LICEO
scientifico
scientifico-opzione scienze applicate
linguistico
Maria Gaetana Agnesi
MERATE (LC)
PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA
ANNO 2014-2015
Si dedicò fin dalla giovinezza agli
studi scientifici e in modo
particolare alla matematica.
Grazie a Jacopo Riccati e a padre
Rampinelli pubblicò nel 1748 le
Istituzioni analitiche, dedicate
all’imperatrice Maria Teresa, opera
che godette di larga fama e fu
tradotta in francese (1775) e in
inglese (1801). Nel 1750 sostituì il
padre nell’insegnamento della
matematica all’Università di
Bologna. Benedetto XIV le consentì
quindi di ricoprire ufficialmente la
cattedra, ma la Agnesi rifiutò per
dedicarsi, dopo la morte del padre,
nel 1752, ad opere di carità.
Il vero valore rivoluzionario di Maria Gaetana
Agnesi consiste nell’aver intuito l’importanza
del divulgare opere scientifiche altrui, fino a
quel momento sparpagliate nei fogli delle
Gazzette o poste le une contro le altre da
infuocate e mai risolte polemiche.
MARIA GAETANA AGNESI
[1718-1799]
Gaetana è anche nota per lo studio della versiera: una particolare curva, già studiata da Fermat e Grandi,
detta anche strega dell’Agnesi, poiché il nome “versiera” è stato poi storpiato in “avversiera” e
successivamente tradotto in “strega”.
La versiera di Agnesi
2
Liceo Scientifico-Linguistico “Maria Gaetana Agnesi”
- Liceo Scientifico
- Liceo scientifico con opzione scienze applicate
- Liceo Linguistico
IL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA
-
Il presente testo contiene il POF - Piano dell’Offerta Formativa - del Liceo
Scientifico Statale ‘M.G. Agnesi’ nelle sue linee essenziali. Il testo completo,
con tutti gli 'Allegati' relativi ai differenti aspetti delle attività dell' istituto, sono
consultabili, in formato cartaceo, presso la Segreteria della Scuola, a cui è
possibile richiedere una copia e, in formato elettronico, sul sito della scuola
all’indirizzo www.liceoagnesi.gov.it.
Il Piano dell’Offerta Formativa (POF) è il documento che regola la vita dell'Istituto
con la definizione iniziale delle finalità che motivano tutta l’attività educativa e la
proposta, a quanti nella scuola agiscono a vario titolo e a vari livelli (studenti,
genitori, personale non docente, Collegio dei docenti, Consigli di classe, Consiglio
di Istituto), degli obiettivi educativi e dei percorsi didattici per la crescita culturale ed
umana degli studenti.
Esso esplicita le scelte formative dell’ Istituto, elaborate tenendo conto delle
indicazioni ministeriali, delle esigenze formative dell’utenza, delle iniziative attivate
nel territorio e presenta le caratteristiche dell'organizzazione scolastica, le regole
interne di convivenza democratica elaborate con l'apporto di tutte le componenti, e
le possibilità di partecipazione alla vita della scuola degli studenti e dei genitori.
Il POF contiene anche un’area progettuale, che raccoglie le iniziative, per l'anno in
corso e per i futuri, volte all'ampliamento e al miglioramento dell’offerta formativa di
Istituto, a favorire il successo scolastico e formativo, all’orientamento in entrata e in
uscita, e alla valorizzazione delle eccellenze.
L'intero documento - e in particolare la sezione progettuale - viene rivisto e
integrato di anno in anno dagli organi collegiali per adeguare gli interventi formativi
ai profili culturali delineati nei nuovi percorsi scolastici, all’evoluzione nei campi del
sapere e alle aspettative degli studenti e delle famiglie.
Attraverso il POF, condiviso e assunto dagli organi collegiali e dagli operatori che
agiscono al suo interno, la scuola assume precisi e significativi impegni nei
confronti dell'utenza e del contesto sociale nel quale è inserita.
Il servizio che il Liceo Agnesi svolge per il Territorio si è ulteriormente potenziato: il
Liceo è impegnato a coltivare e mantenere stretti rapporti con gli Enti pubblici e
privati presenti sul Territorio, con particolare attenzione alle Istituzioni di carattere
3
culturale e sociale, con lo scopo di creare una sinergia di progetti e di interventi,
finalizzati allo sviluppo, alla crescita e all’innovazione dell’ambito territoriale di
riferimento.
LE LINEE GUIDA
La scuola si propone l’obiettivo di realizzare al meglio le finalità proprie dell’ordine
scolastico a cui appartiene, fornendo un servizio che garantisca gli apprendimenti previsti
nella riforma e un ampliamento dell’offerta formativa che corrisponda alle esigenze
psicofisiche individuali e collettive degli studenti nella specifica fase della corrispondente
età evolutiva e ai bisogni che il territorio richiede.
Tali finalità saranno raggiunte attraverso una predisposizione oculata e mirata delle risorse
umane, finanziarie e sociali presenti nella scuola.
Per quanto attiene alle risorse umane, si farà ricorso non solo ai docenti che l’organico di
diritto e quello di fatto prevedono, ma anche a personale esterno per prestazioni d’opera
specifiche.
Tali assunzioni scaturiranno direttamente dai progetti che il Collegio Docenti predispone e
che il Consiglio d’Istituto approva.
Tra le finalità che l’istituto si propone di perseguire, non ultima, è quella di ridurre gli
abbandoni e la dispersione scolastica, intervenendo con:
1. corsi di recupero, di consolidamento e di rinforzo delle abilità di base e delle
conoscenze degli studenti;
2. attività di riorientamento per gli studenti del biennio o per coloro che rivelino necessità;
3. attività di indirizzo e di orientamento per le classi terminali.
Le linee guida con cui l’Istituto definisce la propria identità si possono così sintetizzare:
a. un curricolo culturale che, nel liceo scientifico, è connotato da un armonico
equilibrio tra la dimensione ‘scientifica’ e quella ‘umanistica’, nel liceo linguistico da
un significativo ampliamento dello studio delle lingue e nel liceo scientifico-opzione
scienze applicate da un graduale approfondimento delle discipline afferenti alla
cultura scientifico-tecnologica;
b. educazione dello studente ad una felice integrazione del rigore analitico proprio
delle scienze con la prospettiva temporale del sapere storico, la coscienza critica di
quello filosofico, la sensibilità estetica di quelli artistici e linguistici;
c. un sistema formativo flessibile che si adegui alla continua evoluzione dei campi
del sapere e alla conseguente differenziazione dei linguaggi complessi;
d. un’ offerta formativa sempre più rispondente alle esigenze dell’utenza, sia che si
tratti di stimolare e potenziare le possibilità e le competenze di chi si trova in
difficoltà a costruire un percorso valido, sia che si tratti di valorizzare e
promuovere le eccellenze;
e. proposte integrative volte a sensibilizzare gli allievi verso forme espressive e
linguistiche diverse, come il teatro e la musica, che permettano le realizzazione di
propensioni diversamente non coltivabili;
f. realizzazione del diritto di apprendere di tutti gli alunni, individuando strategie e
realizzando azioni di recupero e di sostegno per gli studenti in difficoltà e finalizzate
all’integrazione e al successo scolastico degli alunni diversamente abili;
g. qualificazione del titolo di studio individuando e realizzando attività e interventi
volti all’approfondimento o alla specializzazione nell’ambito del curricolo;
4
h. qualificazione del servizio codificando criteri operativi e organizzativi e
promuovendo la formazione continua del personale;
i. ‘laboratorialità’ intesa come strumento della ricerca e della scoperta della
conoscenza, da parte dello studente, ma anche come metodo di indagine induttivo
per l’apprendimento in particolare delle scienze sperimentali;
j. la formazione di personalità giovanili dotate di una solida e ampia base culturale
generale, necessaria per comprendere la molteplice articolazione della realtà
naturale ed umana, e di una rigorosa metodologia di indagine e operativa;
k. l’acquisizione da parte degli studenti di conoscenze e competenze specifiche
per la futura specializzazione universitaria, ma anche, nel pieno rispetto della loro
libertà personale, degli strumenti culturali e dei riferimenti valoriali per una
cittadinanza consapevole e una partecipazione critica alla vita della società;
COLLABORAZIONI
L’arricchimento dell’offerta formativa sarà realizzata anche grazie alla collaborazione con
Enti e Associazioni che sono presenti nel territorio:
1. “Rotary Club” di Merate;
2. Associazione “La Semina”
3. Enti certificatori delle competenze in lingua straniera (British Council per inglese,
Goethe Institut per tedesco, Centre Culturel Francais per francese e Instituto
Cervantes per spagnolo)
4. L’Istituto “ F. Viganò” di Merate.
5. CPIA di Lecco ( ex EDA)
6. Ente di certificazione Certiquality per il Sistema di Gestione per la Qualità attivato
nella scuola.
Con Enti pubblici:
1. Comune di Merate
2. Provincia di Lecco
Il Liceo, per ampliare le capacità e le possibilità d’orientamento degli studenti, si avvale
della collaborazione di Enti, ditte, istituzioni pubbliche (Azienda Ospedaliera) e istituti di
credito per promuovere stage e attività formative.
PARTE PRIMA
PRESENTAZIONE GENERALE
1. IL LICEO E LA SUA STORIA
Il Liceo Scientifico “M.G. Agnesi” di Merate è l’unica istituzione liceale della Brianza
Orientale e della parte meridionale della provincia di Lecco. Il suo servizio culturale è
rivolto ad una popolazione di quasi 100.000 abitanti, distribuiti in 25 Comuni. Esso è il
punto di riferimento scolastico anche di un cospicuo numero di studenti provenienti da
alcuni Comuni confinanti delle Province di Milano e Bergamo.
5
Il territorio, su cui il Liceo svolge la propria funzione, è caratterizzato da una economia a
forte industrializzazione e con punte consolidate di attività postindustriali. Il Liceo deve
quindi fare i conti con un contesto socioeconomico avanzato, le cui connotazioni deve
costantemente assumere come punti di riferimento, se vuole tenere aperte prospettive di
cultura e di lavoro ai giovani cui si rivolge. Gli istituti liceali, secondo una lunga tradizione e
secondo l' orientamento presente in tutti i progetti di riforma che hanno caratterizzato la
politica scolastica negli ultimi dieci anni, non sono scuole professionalizzanti in modo
diretto, ma costituiscono il gradino decisivo e terminale di una valida formazione culturale
generale, prima dell’accesso alla specializzazione universitaria.
Il Liceo è nato nel 1984 per rispondere alla richiesta di una istituzione liceale nata all'
interno del territorio meratese, sostenuta in modo massiccio dagli abitanti. All’inizio esso
era una sezione staccata del Liceo Scientifico “G.B. Grassi” di Lecco; nel 1988, ha potuto
occupare la nuova sede - quella attuale - e ottenere dal Ministero della Pubblica Istruzione
l’autonomia giuridica e didattica.
Nel 1989 il Liceo è stato intitolato a Maria Gaetana Agnesi, una donna vissuta a Milano tra
il 1718 e il 1799, che è stata prima insigne matematica e poi nobile figura impegnata nel
servizio alla parte più svantaggiata della società. Maria Gaetana Agnesi ha un legame con
il nostro territorio, in quanto ha soggiornato per lunghi periodi nel Meratese, trascorsi nella
residenza di famiglia, tuttora esistente, a Montevecchia.
2. GLI INDIRIZZI ATTIVATI
I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una
comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento
razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi,
ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze coerenti con le capacità e le scelte
personali e adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella
vita sociale e nel mondo del lavoro.
A partire dall’anno scolastico 2010-2011, in seguito alla revisione degli assetti
ordinamentali, organizzativi e didattici dei licei, l’offerta formativa dell’Istituto si
articola in tre distinti percorsi liceali:
liceo scientifico
liceo scientifico con opzione scienze applicate
liceo linguistico
Il Liceo scientifico, in particolare, presenta un asse culturale, che si è caratterizzato, nel
corso dei decenni, per l’equilibrio con cui sono distribuite le discipline di carattere
umanistico e quelle di carattere scientifico. Il grande successo ottenuto dal Liceo
scientifico negli ultimi decenni presso le famiglie e i giovani dimostra la permanente
validità di questa formula didattico-culturale. Grazie ad essa, gli studenti vengono dotati di
una robusta cultura generale e di un rigoroso metodo di studio, che li rende idonei sia
orientarsi nella cultura del nostro tempo sia ad intraprendere con successo gli studi
universitari. Il Liceo scientifico concede un ampio spazio alle discipline matematica, fisica
e scienze, in sintonia con gli indirizzi prevalenti della cultura odierna.
Il suo assetto culturale comprende i seguenti ambiti:
a. matematico-scientifico
b. linguistico-letterario
6
c.
d.
e.
f.
storico-filosofico
artistico
ginnico-sportivo
religioso
Il Liceo scientifico con opzione scienze applicate fornisce allo studente competenze
particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con
particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra,
all’informatica e alle loro applicazioni.
Il suo assetto culturale comprende gli stessi ambiti del Liceo scientifico, privati della
disciplina latino, con un potenziamento orario crescente di scienze e lo studio sistematico
dell’informatica che si estende su tutto il quinquennio.
Il percorso del Liceo linguistico, infine, è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e
culturali, al fine di guidare lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le
abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di
tre lingue, oltre l’italiano, e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di
tradizioni e civiltà diverse.
Il suo assetto culturale, pur comprendendo gli stessi ambiti del Liceo scientifico, prevede
un significativo ampliamento dell’area linguistica ed il corrispondente ridimensionamento di
discipline di altre aree, quali il latino, la matematica e il disegno.
Per tutti e tre i percorsi è prevista la medesima distribuzione oraria: 27 ore settimanali
nelle classi del biennio e 30 in quelle del triennio.
I percorsi liceali hanno durata quinquennale. Si sviluppano in due periodi biennali e in un
quinto anno che completa il percorso disciplinare.
Il primo biennio è finalizzato a dotare lo studente delle abilità di tipo culturale, intellettuale
e metodologico necessarie per il proseguimento proficuo degli studi.
Il secondo biennio è finalizzato all’approfondimento e allo sviluppo delle conoscenze e
delle abilità e alla maturazione delle competenze caratterizzanti le singole articolazioni del
sistema liceale.
Nel quinto anno si persegue la piena realizzazione del profilo educativo, culturale e
professionale dello studente.
Per una presentazione analitica di finalità e obiettivi culturali e didattici dei corsi di studio
si veda l' Allegato n. 1.
7
3. L’ARCHITETTURA DIDATTICA DEL LICEO
CLASSI
CORSO A
CORSO B
CORSO C
CORSO D
CORSO E
LICEO
SCIENTIFICO
LICEO
SCIENTIFICO
LICEO
SCIENTIFICO
LICEO
SCIENTIFICO
LICEO
SCIENTIFICO
LICEO
SCIENTIFICO
LICEO
SCIENTIFICO
3^
NUOVO
ORDINAMENTO
LICEO
SCIENTIFICO
LICEO
SCIENTIFICO
4^
NUOVO
ORDINAMENTO
LICEO
SCIENTIFICO
5^
NUOVO
ORDINAMENTO
LICEO
SCIENTIFICO
1^
NUOVO
ORDINAMENTO
2 ^ NUOVO
ORDINAMENTO
CORSO F
CORSO A
CORSO B
CORSO C
LICEO
SCIENTIFICO
LICEO
SCIENTIFICO
SCIENZE
APPLICATE
LICEO
SCIENTIFICO
SCIENZE
APPLICATE
LICEO
SCIENTIFICO
SCIENZE
APPLICATE
LICEO
SCIENTIFICO
LICEO
SCIENTIFICO
LICEO
SCIENTIFICO
SCIENZE
APPLICATE
LICEO
SCIENTIFICO
LICEO
SCIENTIFICO
LICEO
SCIENTIFICO
LICEO
SCIENTIFICO
LICEO
SCIENTIFICO
LICEO
SCIENTIFICO
LICEO
SCIENTIFICO
SCIENZE
APPLICATE
LICEO
SCIENTIFICO
ORDINARIO
LICEO
SCIENTIFICO
LICEO
SCIENTIFICO
ORDINARIO
LICEO
SCIENTIFICO
SCIENZE
APPLICATE
LICEO
SCIENTIFICO
2 A LICEO
SCIENTIFICO
SCIENZE
APPLICATE
LICEO
SCIENTIFICO
SCIENZE
APPLICATE
LICEO
SCIENTIFICO
SCIENZE
APPLICATE
LICEO
SCIENTIFICO
SCIENZE
APPLICATE
CORSO D
LICEO
SCIENTIFICO
SCIENZE
APPLICATE
CORSO A
CORSO B
LICEO
LINGUISTICO
LICEO
LINGUISTICO
LICEO
LINGUISTICO
LICEO
LINGUISTICO
LICEO
LINGUISTICO
LICEO
LINGUISTICO
LICEO
LINGUISTICO
LICEO
LINGUISTICO
LICEO
LINGUISTICO
CORSO C
LICEO
LINGUISTICO
ORARIO SETTIMANALE DEL LICEO SCIENTIFICO
DISCIPLINE
ITALIANO
LATINO
INGLESE
STORIA E GEOGRAF
STORIA
FILOSOFIA
MATEMATICA
FISICA
SCIENZE
DISEGNO E ST. ARTE
EDUCAZ. FISICA
RELIGIONE
TOTALE
1^
4
3
3
3
5
2
2
2
2
1
27
ORARIO CLASSI
2^
3^
4^
4
4
4
3
3
3
3
3
3
3
2
2
3
3
5
4
4
2
3
3
2
3
3
2
2
2
2
2
2
1
1
1
27
30
30
5^
4
3
3
2
3
4
3
3
2
2
1
30
ORARIO SETTIMANALE DEL LICEO SCIENTIFICO
CON OPZIONE SCIENZE APPLICATE
ORARIO CLASSI
DISCIPLINE
ITALIANO
INGLESE
STORIA E GEOGRAF
STORIA
FILOSOFIA
MATEMATICA
INFORMATICA
FISICA
SCIENZE
DISEGNO E ST. ARTE
EDUCAZ. FISICA
RELIGIONE
TOTALE
1^
4
3
3
5
2
2
3
2
2
1
27
2^
4
3
3
4
2
2
4
2
2
1
27
3^
4
3
4^
4
3
5^
4
3
2
2
4
2
3
5
2
2
1
30
2
2
4
2
3
5
2
2
1
30
2
2
4
2
3
5
2
2
1
30
ORARIO SETTIMANALE DEL LICEO LINGUISTICO
ORARIO CLASSI
DISCIPLINE
ITALIANO
LATINO
1a LINGUA STRAN.
2a LINGUA STRAN.
3a LINGUA STRAN.
STORIA E GEOGRAF
STORIA
FILOSOFIA
MATEMATICA
FISICA
SCIENZE
STORIA DELL’ARTE
EDUCAZ. FISICA
RELIGIONE
TOTALE
1^
4
2
4
3
3
3
2^
4
2
4
3
3
3
3
3
2
2
2
1
27
2
1
27
11
3^
4
4^
4
5^
4
3
4
4
3
4
4
3
4
4
2
2
2
2
2
2
2
1
30
2
2
2
2
2
2
2
1
30
2
2
2
2
2
2
2
1
30
4. CULTURA E DIDATTICA
4.1 LA DIDATTICA ORDINARIA
Un Istituto liceale si colloca, all'interno del territorio, come un centro di elaborazione
e di mediazione culturale, anche se quest'ultima assume, tradizionalmente, una funzione
primaria, che si traduce in una attività didattica strutturata e formalizzata, che viene
concentrata normalmente nella prima parte della giornata.
Per una presentazione analitica della pianificazione didattica si veda l' Allegato n. 3.
4.2 LE INTEGRAZIONI DEL CURRICULUM
Qualora nella fase di perfezionamento dell’iscrizione si registrassero adesioni in numero
adeguato, la scuola può attivare, per il primo biennio del liceo linguistico, un’ora aggiuntiva
settimanale di insegnamento di latino, per il liceo linguistico l’insegnamento della quarta
lingua straniera e, per i licei scientifico e scientifico-opzione scienze applicate, l’
insegnamento di una seconda lingua straniera. Per i programmi analitici si rimanda all’
Allegato n. 3.
4.3 I PROGETTI CULTURALI-EDUCATIVI AGGIUNTIVI
Con il riconoscimento formale dell’autonomia, le Istituzioni scolastiche hanno acquisito
anche la possibilità di progettare e gestire autonomamente una quota della loro attività
culturale, in aggiunta e ad integrazione del normale curricolo scolastico. Questa attività
culturale aggiuntiva è finalizzata sia all’ampliamento, all' approfondimento e all'
adattamento del curricolo stabilito a livello nazionale sia a soddisfare le richieste e i
bisogni culturali degli utenti e del territorio in cui l’Istituzione scolastica opera.
Grazie a questo ampliamento dell‘attività culturale, la fisionomia e l’operatività
dell’Istituzione scolastica subiscono un mutamento consistente, in quanto la Scuola si
propone come un centro propulsore di iniziative culturali sia interne sia a raggio più ampio
coinvolgente il territorio.
Tale attività si concretizza nella elaborazione e realizzazione di Progetti - corsi di lingua
straniera, conferenze, laboratorio teatrale, corsi di musica, attività sportive, visite e viaggi
di istruzione, educazione alla salute, attività di orientamento, ecc. - il cui elenco e le cui
finalità si possono reperire nell' Allegato n. 2.
4.4 VALUTAZIONE E RECUPERO
La valutazione è un momento costitutivo e ineliminabile dell’azione didattica e non è da
intendere in termini puramente fiscali, ma come un momento funzionale al percorso di
maturazione dello studente, in quanto con essa si cerca di indicare le cause delle carenze
e degli insuccessi e di prospettare gli eventuali rimedi. Le attività di sostegno e di
recupero, come previsto dall’ O.M. 92 del 5 novembre 2007, costituiscono parte ordinaria
e permanente del piano dell’offerta formativa.
I diversi interventi, volti al sostegno nelle fasi di apprendimento e al recupero delle carenze
riscontrate, si possono così delineare: recupero in itinere, attuato anche con eventuali
pause didattiche, corsi di recupero, sportelli di consulenza didattica tutoriali, sportelli
modulari e corsi di recupero estivi (previsti dalla norma vigente). L'esposizione dettagliata
12
di questi temi e la presentazione delle griglie di valutazione dei singoli Dipartimenti si
trova nell' Allegato n. 4.
4.5 IL SERVIZIO DI ISTRUZIONE DOMICILIARE
L’istituto, in ottemperanza alla Legge 440/97, per l’anno scolastico 2014-2015, assicura
agli allievi colpiti da gravi patologie o impediti a frequentare la scuola per un periodo di
almeno trenta giorni il diritto-dovere all’istruzione, attraverso l’attivazione di un apposito
servizio domiciliare, finanziato dal ministero, le cui modalità vengono definite dai Consigli
di Classe interessati in un apposito progetto didattico individualizzato.
4.6 IL CREDITO FORMATIVO
Il credito formativo (D.P.R. 23.07.98 n.323 art. 12, D.M. 24.02.2000 n. 49 art. 1)
consiste, in base alla normativa, in ogni qualificata esperienza, debitamente
documentata, acquisita al di fuori della scuola, dalla quale siano derivate allo
studente competenze coerenti con il suo corso di studi. La coerenza consiste
nell’omogeneità con i contenuti tematici dei corsi, nel loro approfondimento, nel loro
ampliamento e/o nella loro comprensione ed è accertata dal consiglio di classe. Le
esperienze che danno luogo all’acquisizione dei crediti formativi sono acquisite in ambiti e
settori della società civile legati alla formazione della persona ed alla crescita umana, civile
e culturale quali quelli relativi, in particolare, alle attività culturali, artistiche, ricreative, alla
formazione professionale, al lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla
cooperazione, allo sport.
Il credito formativo derivante da una “qualificata esperienza acquisita al di fuori della
scuola”, sulla base della documentazione rilasciata dall’Ente esterno relativa all’attività per
la quale lo studente richiede il riconoscimento del credito e prodotta al Consiglio di Classe
entro il 31 maggio del corrente anno scolastico (entro il 15 maggio per le classi quinte),
viene riconosciuto secondo i seguenti criteri:
per gli stage di alternanza scuola-lavoro: l’attestato finale di partecipazione;
per gli stage formativi di volontariato e/o attività di volontariato: l’attestato finale di
partecipazione;
per gli stage presso centri, enti e università: attestato finale di partecipazione;
per i corsi di lingua in Italia o all’estero: il conseguimento di certificazione
riconosciuta a livello europeo;
per i corsi musicali e/o culturali presso Istituti o associazioni riconosciute: l’attestato
di frequenza e/o partecipazione;
per le attività sportive: il conseguimento di un “brevetto” di istruttore di nuoto,
tennis, arbitro di calcio, basket ecc. e l’attestato di atleta praticante presso società
sportive affiliate alle federazioni ufficiali o di partecipazione alle attività di rete del
CSA
per attività interne all’ istituto e/o coordinate da docenti interni: autodichiarazione di
partecipazione da parte dello studente.
Le attività per le quali è riconosciuto il credito formativo nell’a.s. 2014/2015 sono le
seguenti:
Il Collegio Docenti in data 4/11/2014 stabilisce per il presente anno scolastico che il credito
formativo venga riconosciuto sulla base della documentazione rilasciata dall'Ente esterno,
13
relativa all'attività svolta dallo studente, e prodotta al Consiglio di Classe entro il 15 maggio
per le classi quinte, entro il 30 maggio per le altre classi del triennio. Le attività
riconosciute sono le seguenti:
1. Attività ginnico-sportive, da intendersi come:
a. sport individuali: l'attività deve essere continuativa e prevedere almeno due o tre
allenamenti alla settimana;
b. sport di squadra: l'attività deve essere svolta a livello provinciale, con almeno due-tre
allenamenti alla settimana.
2. Attività di formazione artistica (accademia di arte) o musicale (scuole musicali o
conservatorio) svolte per l'intero anno scolastico, attestate da certificazione
ufficiale.
3. Attività di volontariato socio-assistenziale o educativo svolte settimanalmente per
l'intero anno scolastico oppure svolte nel periodo estivo per almeno 100 ore.
4. Attività di tirocinio formativo della durata di almeno due settimane (Stage estivo)
(con certificazione)
5. Superamento di esami in lingua straniera certificati da Enti autorizzati
6. Acquisizione di certificazione di competenze informatiche (ECDL)
7. Ammissione alla fase conclusiva di concorsi e competizioni in ambito
letterario,linguistico, artistico, storico, filosofico, matematico e scientifico,
informatico. Per le gare matematiche e fisiche è sufficiente il superamento del livello
provinciale (secondo livello).
8. Partecipazione al progetto “Progettiamo con la Matematica” ( Politecnico di Milano e
Osservatorio Astronomico di Merate): partecipazione agli incontri periodici con i
tutor, partecipazione alle attività da svolgere in gruppo e individualmente (presenza
per il 75% del totale) e stesura della produzione scritta richiesta.
Le attività integrative organizzate e svolte all'interno della scuola, come ad esempio
corsi di musica,teatro, corsi di lingue, tornei sportivi ecc. (frequenza alle attività di
progetto pari ad almeno l’80% delle ore totali), rientrano tra le attività extracurricolari,
e concorrono alla formazione del credito scolastico.
5. LE STRUTTURE DIDATTICHE DEL LICEO
Il Liceo possiede un ricco apparato di strutture a servizio della didattica che in esso viene
realizzata. Esse vengono di anno in anno aggiornate e rinnovate, secondo un piano di
programmazione di investimento sulla base dello sviluppo tecnologico e delle nuove
esigenze culturali.
5.1 LABORATORI
14
Aule con Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)
Nella scuola tutte le aule sono allestite con Lavagne Interattive Multimediali (LIM), che
permettono agli alunni di seguire e partecipare in modo interattivo alle lezioni scritte e/o
proiettate su di essa da un videoproiettore connesso al computer.
2 Laboratori di Fisica
Il primo laboratorio si utilizza per realizzare esperienze di meccanica e termologia; il
secondo per quelle relative alle onde, per l’ ottica e per l’elettromagnetismo.
1 Laboratorio di Scienze
E’ utilizzato sia per biologia sia per chimica ed è suddiviso in due aree: una per una
didattica dimostrativa, una seconda area, costituita da tre banconi attrezzati, per le attività
degli studenti
1 Laboratorio di Informatica
Il Laboratorio è funzionante dal 1988 ed è stato risistemato nel 2013; dal 2004 l'Istituto
può usufruire di un cablaggio integrale che può permettere un lavoro informativo e
didattico di rete. Il laboratorio viene utilizzato anche al pomeriggio per corsi di
alfabetizzazione e approfondimento di informatica diretti a studenti e cittadini del territorio,
con la possibilità di acquisire anche la patente europea ECDL.
1 Laboratorio Linguistico
Il laboratorio linguistico del Liceo è stato rinnovato nel luglio 2010 e ulteriormente
modificato nel corso del 2013.
È strutturato come laboratorio multimediale con possibilità di utilizzo dei più comuni
programmi applicativi e con connessione a Internet che può essere disattivata in base alle
necessità del docente. Vi è installato il software Didasoft che permette l’interazione tra la
console docente e le postazioni allievi, in modo particolare nella fase “parla e ascolta” per
l’insegnamento delle lingue straniere. È predisposta una lavagna multimediale che
permette di gestire in modo interattivo le lezioni.
1 Aula-Disegno
L’aula è fornita di 29 tecnigrafi, che vengono utilizzati in modo regolare da tutte le classi
1 Laboratorio musicale
Il Laboratorio musicale -una novità assoluta per un Liceo, introdotta negli ultimi anni- è
dotato di numerosi strumenti, compreso un pianoforte a coda.
5.2 BIBLIOTECA, VIDEOTECA E QUOTIDIANI
La Biblioteca dispone di un patrimonio di più di 8.000 volumi, oltre ad annate complete
di numerose riviste e ad un consistente numero di manuali scolastici. La Biblioteca è
gestita da un’apposita Commissione di docenti coadiuvata da alcuni genitori degli
studenti, che si mettono a disposizione a titolo volontario ed è dotata di un catalogo
reperibile nella rete Intranet e di una postazione PC con collegamento a Internet. La
Biblioteca è aperta tutti i giorni feriali dalle 9.30 alle 11.30.
La Videoteca dispone di collane di videocassette, audiocassette, Cd-Rom, Compact
Disk, diapositive.
L’ Istituto, ogni giorno scolastico, mette a disposizione dei suoi utenti tre quotidiani,
scelti a rotazione, principalmente tra quelli a tiratura nazionale e un quotidiano in
15
classe, scelto tra quelli disponibili, per eventuali letture e commenti anche con
l’intervento del docente di lettere e/o di altri docenti che ritengano proficua
l’integrazione della lezione con informazioni giornalistiche.
5.3 LA PALESTRA
La palestra è dotata di tutti gli attrezzi necessari per realizzare le attività di squadra
consone alla programmazione scolastica.
È possibile avere un descrizione più dettagliata di queste strutture didattiche nell' Allegato
n. 5.
6. IL LICEO: SISTEMA CERTIFICATO
6.1 LA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ
Il Liceo ‘Agnesi’ ha ottenuto, dal luglio 2004, la certificazione di qualità secondo la norma
internazionale ISO 9001:2000. A partire dal 2009, il Sistema di Gestione per la Qualità
dell’Istituto è stato reso conforme ai requisiti della norma ISO 9001:2008. Gli obiettivi
principali dell'adeguamento a questo standard di organizzazione del 'sistema' Liceo sono:
a. rendere più efficaci ed efficienti le molteplici attività che si svolgono all’interno dell’
Istituto scolastico sulla base del principio della piena trasparenza del servizio
b. rendere l’offerta formativa del Liceo sempre più sintonizzata con le esigenze del
territorio, e in particolare degli utenti (studenti, famiglie)
c. gestire il servizio formativo in termini di processi controllati
d. perseguire l’ottica del miglioramento continuo.
I dettagli sul sistema di gestione secondo i criteri della 'qualità' sono reperibili nell'
Allegato n. 6.
7. IL LICEO A SERVIZIO DEGLI UTENTI
7.1 ACCOGLIENZA DEGLI STUDENTI
Nel Liceo viene realizzata una specifica iniziativa rivolta tutti gli studenti delle Classi Prime,
durante i primi due mesi dell’anno scolastico. Sono previste una serie di attività scolastiche
ed extra-scolastiche, visite guidate ai laboratori e alle strutture del Liceo, lezioni sul
metodo di studio, attività musicali e teatrali e tornei sportivi utili alla socializzazione,
incontri con la Dirigenza e con i rappresentati degli studenti, un’ uscita formativa. Scopo di
queste iniziative è la conoscenza dell’istituto da parte dei nuovi studenti, per aumentare
l’autostima e la motivazione di ciascuno, in vista del percorso quinquennale che li attende.
7.2 ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO
Il Liceo, a partire dal quarto anno e per tutto il quinto, organizza, in collaborazione con le
Università milanesi e con altri enti del territorio, un insieme coordinato e programmato di
16
iniziative. Lo scopo è fornire agli studenti che si avviano a concludere il ciclo liceale
adeguate informazioni e consulenze per permettere scelte ponderate e mirate negli studi e
nelle attività future. Sono inoltre proposti anche percorsi di orientamento attivo, realizzati
per gran parte nelle facoltà di ingegneria. Nel periodo estivo, sono organizzati, per gli
studenti del terzo e del quarto anno, stage lavorativi presso studi di professionisti, aziende,
ospedali, università, finalizzati ad esperienze formative e di autovalutazione.
7.3 SERVIZI PARTICOLARI PER GLI STUDENTI
Il Liceo mette a disposizione degli studenti alcuni servizi particolari, che integrano l'attività
culturale principale, e precisamente: iniziative di consulenza psicologica; corsi
extracurricolari di seconda lingua straniera; corsi per l’acquisizione della patente
informatica europea (ECDL); preparazione, con docenti madrelingua, al
conseguimento delle certificazioni lingue comunitarie inglese, francese, tedesco,
spagnolo.
7.4 APERTURA POMERIDIANA DELL’ISTITUTO
I locali dell’edificio scolastico restano aperti tutti i giorni, tranne il sabato, durante le ore
pomeridiane sino alle ore 17 - anche se l’orario può essere prolungato in presenza di
importanti attività adeguatamente programmate.
Tale apertura dell’edificio scolastico costituisce una opportunità rilevante per gli studenti,
che possono usufruire - sulla base delle regole interne prestabilite - di una struttura dotata
di strumentazioni e attrezzature di ottimo livello per:
 organizzare attività culturali autogestite
 sviluppare la socializzazione mediante il confronto prodotto dalle iniziative
programmate
 giovarsi di eventuali apporti culturali da parte degli insegnanti anche al di fuori
dell’orario delle lezioni
 utilizzare in modo particolare la palestra per le attività sportive
 imparare a vivere dentro una struttura pubblica nel rispetto delle regole comuni e
nella cura di strumenti comuni a molti utenti
7.5 LA PARTECIPAZIONE DI GENITORI ED EX-ALUNNI
La partecipazione dei genitori alla vita dell’Istituto, oltre che nelle forme istituzionali Consiglio di Istituto e Consiglio di Classe - si concretizza nel Comitato genitori, organismo
costituito dai rappresentanti di classe eletti e finalizzato al coordinamento e al dibattito dei
problemi dell’ Istituto. La collaborazione genitori-Liceo si esprime anche nella
partecipazione alla gestione quotidiana della Biblioteca del Liceo.
Si intende inoltre costituire presso il Liceo una 'Associazione di ex-alunni'.
7.6 IL SERVIZIO AMMINISTRATIVO
Il servizio amministrativo del Liceo è impegnato ad erogare prestazioni puntuali rapide e
trasparenti, improntate alla necessaria disponibilità e cortesia da parte del personale
addetto. Attendono a questo compito:
1. il direttore dei servizi amministrativi,
2. il personale amministrativo,
3. il personale ausiliario e tecnico.
17
8. ORARI E REGOLAMENTI
8.1 ORARIO DI APERTURA DEI LOCALI DEL LICEO
Gli alunni possono accedere ai locali del Liceo alle ore 7.45, o per depositare cartella o
zainetto o per fermarsi nella propria aula, purché evitino di muoversi per i corridoi e
segnalino al personale ATA l'eventuale presenza di estranei. La vigilanza dalle ore 7.45
alle ore 8.00 è affidata ad alcuni docenti, che si sono resi disponibili, secondo un piano
giornaliero esposto ai piani dell’istituto.
8.2 RITARDI E GIUSTIFICAZIONI
Gli alunni che arrivano entro le ore 8.15 saranno ammessi con l'indicazione del ritardo sul
registro di classe. Chi entra a scuola dopo le ore 8.15 per accertati motivi connessi al
ritardo dei pullman, potrà essere ammesso. Chi viceversa entra dopo le ore 8.15 per altri
motivi, dovrà attendere l'inizio della 2° ora e portare apposita giustificazione dell’entrata
posticipata il giorno dopo.
Per le assenze inferiori a 5 giorni, la giustificazione è a cura del docente della prima ora;
per quelle superiori a 5 giorni, è bene che la famiglia presenti una comunicazione
preventiva. Non è più necessario il certificato medico per giustificare assenze per malattia
superiori a 5 giorni.
8.3 ATTIVITÀ DIDATTICA
Non è consentito uscire dalla propria aula durante le ore di lezione, se non per l'uso dei
servizi. I trasferimenti da e per la palestra o i laboratori avvengono sotto la vigilanza del
docente interessato o del personale non docente, con il massimo ordine.
8.4 ENTRATE E USCITE FUORI ORARIO
È permesso entrare in ritardo o uscire anticipatamente solo per la prima o l'ultima ora e
solo per validi motivi, previa richiesta scritta sull’apposito libretto, firmata dal genitore se lo
studente è minorenne. Tutte le entrate o uscite fuori orario vanno debitamente motivate e
documentate ed autorizzate dal Dirigente scolastico o da un suo delegato. Per giustificare
le entrate posticipate o le uscite anticipate motivate da visite mediche o da altre ragioni di
forza maggiore note in anticipo, gli studenti devono presentare la richiesta in Presidenza o
in Vicepresidenza al più tardi entro il giorno precedente. Eventuali richieste per il giorno
stesso motivate da ragioni imprevedibili vanno presentate entro la prima ora in Presidenza
o in Vicepresidenza.
8.5 LIBRETTO DEI VOTI / REGISTRO ELETTRONICO
Ad ogni studente viene distribuito un libretto personale per la comunicazione scuola
/famiglia. I genitori sono tenuti a prenderne atto apponendo la firma per presa visione. Il
Libretto contiene una sezione per la giustificazione delle assenze e dei permessi di entrata
posticipata/uscita anticipata.
Dallo scorso anno scolastico si è attivato il registro elettronico: ai genitori è stata
consegnata all’inizio dell’anno una password con la quale possono accedere al registro
18
per conoscere i programmi svolti dall’insegnante giornalmente, per essere informati
sull’andamento didattico e per richiedere colloqui al docente.
8.6 ASSEMBLEE DI CLASSE DEGLI STUDENTI
Gli studenti hanno diritto ad una assemblea di classe mensile, con esclusione dell'ultimo
mese di scuola. Il relativo modulo va ritirato in segreteria e, dopo la firma dei docenti
interessati, va riconsegnato almeno 5 giorni prima della data di svolgimento. Entro 3 giorni,
si deve consegnare in segreteria il verbale della riunione.
8.7 COLLOQUI CON I DOCENTI
I colloqui con i docenti seguiranno un calendario settimanale che viene approntato nel
mese di ottobre ed è consultabile sul sito della scuola.
I colloqui in orario antimeridiano avvengono sempre previa prenotazione fatta pervenire al
docente o tramite libretto o tramite registro elettronico. Sono poi previsti colloqui generali
(pomeridiani) con tutti i docenti in due date nel mese di dicembre e di aprile ( 10 dicembre
2014 e 21 aprile 2015 per il corrente anno scolastico). I genitori possono, inoltre,
richiedere assemblee di classe e colloqui con il Dirigente Scolastico su appuntamento.
8.8 MANIFESTAZIONI DEGLI STUDENTI
Sulla base dell'art. 3 comma 4 dello Statuto degli studenti ('Gli studenti sono tenuti a
frequentare regolarmente i corsi e ad assolvere assiduamente agli impegni di studio'), il
Liceo garantisce lo svolgimento delle lezioni o, in assenza del docente titolare, la vigilanza
per lo studio individuale in aula. Non autorizza assenze collettive per manifestazioni di
qualsiasi tipo: perciò, per le assenze collettive, i genitori dovranno giustificare l'assenza del
figlio dalle lezioni, di cui la Scuola prenderà atto.
8.9 ASSICURAZIONI PER INFORTUNI E INDISPOSIZIONI
Tutti gli studenti sono coperti da assicurazione per infortuni subiti durante l'attività didattica
e nel tragitto casa-scuola. L'assicurazione riguarda anche i genitori durante la loro
presenza a scuola. Per l'inoltro all'agenzia assicurativa della denuncia da parte della
scuola, è necessario presentare in segreteria, entro le 24 ore, il certificato medico oltre che
eventuali documenti circa le spese sostenute, in vista del rimborso.
8.10 IL CALENDARIO DELLE LEZIONI
Ogni anno, il Consiglio di Istituto delibera il calendario scolastico e stabilisce i giorni di
sospensione delle lezioni. Dopo la delibera, il calendario è comunicato all’utenza sul sito
della scuola.
19
ORGANIGRAMMA DEL LICEO ‘AGNESI’
Anno scolastico 2014 - 2015
DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof. ANTONIO CASSONELLO
COLLABORATORE VICARIO: Prof.ssa ROSSI ISABELLA
2° COLLABORATORE: Prof.ssa PONZONI LILIANA
DIRETTORE S.G.A: Dott. BRUNI EMILIO
--------------FUNZIONI STRUMENTALI
FS AREA DELLA DIMENSIONE EUROPEA ( Progetti europei, Clil, certificazioni,
mobilità studentesca):
Prof. CANTU’ FRANCESCO
FS ORIENTAMENTO IN ENTRATA E IN USCITA/STAGES LAVORATIVI:
Prof.ssa SPINELLI ROSANGELA
FS EDUCAZIONE ALLA SALUTE ED ALLA CITTADINANZA ATTIVA:
Prof. BACCARO VINCENZO
FS INFORMATICA E MULTIMEDIALITÀ: Prof.ssa MAPELLI ROSANGELA
RSGQ (responsabile del sistema di gestione per la qualità):
Prof.ssa ZENI CARMEN
PERSONALE SCOLASTICO
DOCENTI LICEO: n. 78
ASSISTENTI AMMINISTRATIVI: n. 9
ASISTENTI TECNICI: n. 2
COLLABORATORI SCOLASTICI: n. 10
20
LICEO ‘M. G. AGNESI’
via dei Lodovichi, 10
23807 MERATE (LC)
Tel. 0399906676
Fax 0399900230
Sito internet: www.liceoagnesi.gov.it
Indirizzo email: [email protected]
APERTURA DEGLI UFFICI
Gli Uffici della segreteria sono aperti al pubblico
durante l’anno scolastico
tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 8.30
lunedì/mercoledì/giovedì dalle 10.55 alle 13.30,
martedì/venerdì dalle 10.55 alle 16.00
sabato dalle 10.55 alle 13.00
MEZZI DI TRASPORTO
Al Liceo - situato nella zona sud-est della città di Merate, tra l’Ospedale e il Centro
commerciale Auchan - si accede grazie ad apposite linee di autobus provenienti dai
centri vicini che fanno capolinea nel piazzale situato vicino all’Istituto
21
22
Scarica

Parte generale POF 2014-2015