ITA F00 - Membro Fondatore della CMAS
Confederazione Mondiale Attività Subacquee
FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA
E ATTIVITÀ SUBACQUEE
Settore Didattica Subacquea
Corso di Specializzazione
TRIMIX NORMOSSICO
PD-PTx1_150119
FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE
Caratteristiche principali del Corso
Denominazione
Codice
Organizzazione
Brevetto
Abilitato al rilascio
Età minima
Requisiti minimi
Trimix Normossico
PTx1
Società o CCF
Formato credit card
Istruttore Trimix Normossico (MTx1) iscritto all’AIS
20 anni
- Brevetto di 3° Grado AR (P3) o equiparato
- Brevetto di Nitrox Avanzato (PNx2) o equiparato
- 200 immersioni certificate sul libretto d’immersione, delle quali almeno 20
Nitrox Avanzato
Minime ore di T
10
Minime ore di BD (o AC)
6
Minime uscite in AL
6
Abilitazione
- Immersioni in coppia, fuori curva di sicurezza
- Immersione in Trimix con %O2 superiore a 18%
- pO2 massima sul fondo: 1,4 atm (consigliato 1,2 atm)
- pO2 massima in deco: 1,6 atm
- Profondità massima: 60 m
- Profondità Narcotica Equivalente (END) massima: 40 m (consigliato 30 m)
Equivalenza CMAS
Normoxic Trimix Diver
Visita medica
Certificato di idoneità sportiva non agonistica
Rapporto ALL/ISTR in BD 3 ALL/1 ISTR
Rapporto ALL/ISTR in AL Come in BD
Kit
www.fipsas.it
Indice
PARTE I: STANDARD E SPECIFICHE ..................................................................................................... 3
1 - Classificazione del Corso ........................................................................................................................... 3
2 - Abilitazione del Corso................................................................................................................................ 3
3 - Obiettivi del Corso ..................................................................................................................................... 3
4 - Requisiti di accesso al Corso ..................................................................................................................... 3
5 - Struttura del Corso .................................................................................................................................... 4
6 - Rapporti minimi Istruttori / Allievi.......................................................................................................... 4
7 - Durata minima del Corso .......................................................................................................................... 4
8 - Contenuti minimi del Corso ...................................................................................................................... 4
9 - Conseguimento del brevetto ...................................................................................................................... 5
10 - Norme specifiche del Corso ..................................................................................................................... 5
PARTE II: PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO .................................................................... 7
11 - Teoria ........................................................................................................................................................ 7
12 - Bacino Delimitato (o AC)......................................................................................................................... 9
13 - Acque Libere........................................................................................................................................... 11
14 - Dichiarazione di fine Corso ................................................................................................................... 16
© 2015 FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma
Tel.: 0636851, Fax: 0636858109, Sito web: www.fipsas.it, E-mail: [email protected]
Tutti i diritti riservati
PD-PTx1_150119
pag. 2 di 16
FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE
PARTE I: STANDARD E SPECIFICHE
1 - Classificazione del Corso



Il Percorso Didattico FIPSAS prevede 2 gradi di Corso di Specializzazione “Trimix”.
Il presente è il Programma Didattico del Corso Trimix Normossico.
Il presente Corso è codificato con la sigla PTx1.
2 - Abilitazione del Corso





Immersione con miscele Trimix con %O2 non inferiore al 18%, in coppia, fuori curva di sicurezza.
pO2 massima sul fondo: 1,4 atm (consigliata 1,2 atm).
pO2 massima in deco: 1,6 atm.
Profondità massima: 60 m.
Profondità Narcotica Equivalente (END) massima: 40 m (consigliata 30 m).
3 - Obiettivi del Corso
L’Allievo durante il Corso apprende
- i vantaggi dell’uso di miscele ternarie rispetto ai limiti dell’aria ad elevate profondità,
- gli aspetti fisici e fisiologici delle immersioni Trimix Normossico e le strategie necessarie per
proprietà fisiche e gli effetti fisiologici fondamentali dell’elio,
- l’attrezzatura prevista dalla Configurazione Immersioni Avanzate (CIA), obbligatoria per il Corso,
- le nozioni di base sulla produzione delle miscele Trimix,
- la pianificazione dettagliata di tutte le fasi delle immersioni Trimix Normossico, con particolare
attenzione alla valutazione dei rischi, alla scelta dei piani decompressivi, delle miscele e delle scorte di
gas, ai piani di emergenza e all’assistenza di superficie.
 Al termine del Corso l’Allievo deve essere in grado di pianificare nel dettaglio ed effettuare immersioni
Trimix Normossico. In particolare deve essere in grado di
- utilizzare in modo corretto ed efficace l’attrezzatura prevista dalla Configurazione Immersioni
Avanzate,
- utilizzare software decompressivi accreditati (es. Decoplanner o V-planner) per elaborare un corretto
piano decompressivo principale e di riserva,
- effettuare una corretta pianificazione delle scorte di gas, considerando le possibili emergenze,
- eseguire un corretto profilo di risalita, effettuando in modo accurato (quote e tempi) le tappe
decompressive e i cambi gas previsti,
- gestire le principali emergenze subacquee, in particolare l’esaurimento del gas di fondo (Out Of Gas) e
la perdita dei gas decompressivi (Lost Gas) da parte di un subacqueo,
- gestire correttamente tutte le fasi dell’immersione Trimix Normossico, in collaborazione con il resto
del Team.

4 - Requisiti di accesso al Corso






20 anni compiuti prima della fine del Corso.
Brevetto di 3° Grado AR (P3) o equiparato.
Brevetto di Nitrox Avanzato (PNx2) o equiparato.
200 immersioni certificate sul libretto d’immersione, delle quali almeno 20 Nitrox Avanzato.
Certificato di idoneità sportiva non agonistica.
Tessera FIPSAS.
PD-PTx1_150119
© FIPSAS 2015
pag. 3 di 16
FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE
5 - Struttura del Corso





Il Corso è suddiviso in 3 parti:
- T = Teoria,
- BD = Bacino Delimitato o Acque Confinate,
- AL = Acque Libere non delimitate (Mare o Lago), ma segnalate.
Ogni parte è suddivisa in moduli (lezioni, prove, immersioni).
Ogni modulo è denominato attraverso la sigla ed un numero ordinale (es. T6, sesta lezione di Teoria).
Ogni modulo può essere scomposto in sottomoduli propedeutici e/o accorpato ad altri, eseguito in una o
più volte a seconda delle esigenze logistiche.
Deve comunque essere rispettato il numero minimo di ore indicato in §7.
6 - Rapporti minimi Istruttori / Allievi
6.1 - Teoria

Si consiglia la presenza di 1 membro dello Staff (compreso l’Istruttore docente) ogni 8 Allievi.
6.2 - Bacino Delimitato

1 Istruttore per massimo 3 Allievi.
6.3 - Acque Libere

Come in BD.
N.B.: Se le condizioni di visibilità sono ridotte, i rapporti vanno modificati in modo tale che gli Allievi siano
sempre in contatto visivo con l’Istruttore.
7 - Durata minima del Corso



T
BD
AL
10 ore,
6 ore,
6 immersioni.
8 - Contenuti minimi del Corso
8.1 - Teoria
T0 - Presentazione del Corso.
T1 - Concetti fondamentali e approccio all’immersione Trimix.
T2 - Miscele respiratorie.
T3 - Fisiologia dell’immersione con miscele Trimix.
T4 - Gestione della decompressione.
T5 - Attrezzature.
T6 - Gestione delle scorte di gas.
T7 - Preparazione delle miscele (cenni).
T8 - Pianificazione e procedure di immersione.
8.2 - Bacino Delimitato
Verifica della forma fisica
BD1 - Assetto, postura e tecniche di pinneggiata
BD2 - Esercizi base.
BD3 - Esercizi base in difficoltà (in affanno, senza maschera).
BD4 - Trasporto di un infortunato con attrezzatura CIA (100 m in meno di 6 min).
PD-PTx1_150119
© FIPSAS 2015
pag. 4 di 16
FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE
BD5 - Cambi gas e gestione emergenze gas.
8.3 - Acque libere
AL1 - Esercizi in acqua bassa.
AL2 - Immersione con decompressione simulata.
AL3 - Immersione con decompressione simulata.
AL4 - Immersione in Trimix Normossico (50 m).
AL5 - Immersione in Trimix Normossico (55 m).
AL6 - Immersione in Trimix Normossico (60 m).
9 - Conseguimento del brevetto
Il conseguimento del brevetto è subordinato al superamento dei moduli di T, BD e AL.
L’Istruttore può, a sua discrezione, subordinare l’accettazione dell’aspirante Allievo ad una valutazione
preliminare di carattere generale (acquaticità, motivazioni, preparazione teorica e fisica, esperienza).
 La partecipazione di un Allievo al Corso può essere interrotta, a giudizio dell’istruttore, in qualsiasi
momento.


9.1 - Teoria
La parte di T si ritiene superata quando l’Allievo dimostra di aver acquisito sufficiente conoscenza dei
contenuti minimi.
 La valutazione, a discrezione dell’Istruttore, può avvenire mediante verifica scritta con quiz a risposta
multipla (consigliato); l’Allievo deve rispondere correttamente all’80% delle domande e, in ogni caso,
ricevere spiegazione sulle eventuali domande non corrette.

9.2 - Bacino Delimitato

La parte di BD si ritiene superata quando l’Allievo ha eseguito tutti gli esercizi, con valutazione positiva
per tutte le tecniche componenti.
9.3 - Acque Libere
La parte di AL si ritiene superata quando l’Allievo ha effettuato tutte le immersioni, dimostrando di aver
acquisito le conoscenze teoriche e pratiche relative a tutte le fasi dell’immersione Trimix Normossico.
 L’Allievo deve ricevere spiegazioni sugli errori commessi e dimostrare di averne compreso le
motivazioni.

10 - Norme specifiche del Corso
10.1 - Note didattiche






Salvo diversa indicazione valgono le norme generali previste nei Corsi Base.
Le miscele standard raccomandate per questo tipo di immersioni sono
- Tmx18/45 o Tmx21/35 per la fase di fondo,
- EAN50, respirato a partire da 21 m (pO2 = 1,6 bar),
- O2, respirato a 6 m (pO2 = 1,6 bar).
Effettuare sempre l’analisi della miscela e la marcatura delle bombole, riportando in modo chiaro %O2,
%He, MOD, pressione di carica, nominativo del proprietario.
I subacquei che si immergono con miscele diverse dall’aria devono analizzare personalmente le bombole
prima di utilizzarle e usare in immersione le bombole personalmente analizzate.
L’istruttore deve sempre supervisionare le operazioni di analisi e marcatura delle bombole, verificandone
la corretta esecuzione.
Sia l’Istruttore che gli Allievi devono utilizzare la Configurazione Immersioni Avanzate (CIA).
PD-PTx1_150119
© FIPSAS 2015
pag. 5 di 16
FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE

La gestione delle scorte di gas deve essere effettuata tenendo conto le principali emergenze che si
possono verificare in immersione, ovvero esaurimento di gas sul fondo (Out Of Gas) e perdita del gas
decompressivo (Lost Gas).
10.2 - Configurazione Immersioni Avanzate

Per la descrizione della Configurazione Immersioni Avanzate consultare i documenti pubblicati sul sito
ufficiale.
10.3 - Visita medica
Per i Corsi che prevedono immersioni con decompressione, in particolare i Corsi Trimix, si raccomanda
la visita medica di tipo agonistico con elettrocardiogramma sottosforzo.
 Per i Corsi che prevedono immersioni con decompressione, si consiglia inoltre di effettuare l’Ecocolor
doppler transcranico, esame non invasivo ed economico, per escludere la presenza del Forame Ovale
Pervio (FOP), che costituisce una decisa controindicazione per questo tipo di immersioni.

PD-PTx1_150119
© FIPSAS 2015
pag. 6 di 16
FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE
PARTE II: PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO
Il programma proposto costituisce una linea guida di base e il riferimento per i contenuti minimi da svolgere.
11 - Teoria
Gli argomenti di teoria possono essere svolti secondo il programma che l’Istruttore ritiene più opportuno,
suddividendo le lezioni in base ai tempi e alla logistica disponibili e al numero di Allievi partecipanti al
Corso.
T0 - Presentazione del Corso





Abilitazione e obiettivi del Corso.
Requisiti di accesso al Corso.
Calendario ed orario delle lezioni e delle uscite in Acque Libere.
Logistica per Teoria, Bacino Delimitato ed Acque Libere.
Distribuzione e descrizione supporti didattici.
T1 - Concetti fondamentali e approccio all’immersione Trimix








Presentazione del Corso.
Problemi connessi alla respirazione di aria in profondità.
Limiti di esposizione FIPSAS per ossigeno ed azoto.
Le miscele Trimix.
L’elio in immersione.
La Componente Umana.
Studio dell’errore.
Stress.
T2 - Miscele respiratorie
Cenni storici sull’immersione in miscela.
Caratteristiche dei principali gas di interesse subacqueo:
- ossigeno,
- azoto,
- elio,
- argon,
- neon,
- idrogeno,
- anidride carbonica,
 Miscele alternative all’aria:
- miscele binarie,
- miscele ternarie.
 Miscele standard.


T3 - Fisiologia dell’immersione con miscele Trimix



Respirazione in immersione.
Narcosi da gas inerte.
Effetti dell’ossigeno in immersione:
- ipossia,
- iperossia polmonare,
PD-PTx1_150119
© FIPSAS 2015
pag. 7 di 16
FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE






- iperossia al sistema nervoso centrale.
Solubilità e velocità di diffusione dell’elio nei tessuti.
Conducibilità termica, capacità termica e raffreddamento corporeo.
Distorsione della voce.
Sindrome Nervosa da Alta Pressione (HPNS).
Controdiffusione isobarica.
Effetti a lungo termine dell’immersione profonda.
T4 - Gestione della decompressione
Modelli decompressivi.
Calcolo della decompressione
- computer multimiscela,
- software decompressivi,
- ratio deco.
 Velocità di risalita, quota di off-gassing, soste profonde.
 Piani decompressivi, Run Time, cambi gas.
 Norme per una corretta decompressione.


T5 - Attrezzature





Configurazione Immersioni Avanzate (CIA).
Suddivisione tempi deco in base alle bombole decompressive.
Configurazione con 1 decompressiva.
Configurazione con 2 decompressive.
Gestione perdita gas dal bibombola (failure rubinetti).
T6 - Gestione delle scorte di gas
Tasso di consumo standard: fondo, deco, emergenza.
Conversioni atm/litri e litri/atm.
Logiche di calcolo (autonomia e gas necessario).
Emergenze di 1° livello (Out Of Gas, Lost Gas).
Gas totale.
Riserva di gas.
Rimanenza di gas.
Gas utile
- gestione del gas utile,
- monitoraggio del gas utile in immersione.
 Strategie di gestione del Lost Gas
- EAN50,
- O2 .








T7 - Preparazione delle miscele (cenni)









Introduzione.
Acquisto dei gas.
Miscelazione per travaso.
Miscelazione con compressore.
Altri metodi di miscelazione.
Analisi dei gas.
Bonifica ossigeno.
Tabelle per la produzione di miscele Nitrox.
Marcatura delle bombole.
PD-PTx1_150119
© FIPSAS 2015
pag. 8 di 16
FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE

Fattore di Compressibilità dei gas.
T8 - Pianificazione e procedure d’immersione












Visualizzazione anticipatoria e visualizzazione a posteriori.
Pianificazione generale.
Briefing pianificativo.
Sistemazione attrezzature.
Briefing direzionale.
Procedure di immersione.
Debriefing.
Responsabile dell’immersione (Team Leader).
Assistenza di superficie.
Sommozzatore di assistenza (Safety Diver).
Stazione decompressiva e assistenza in decompressione.
Procedure Operative Standard (POS).
12 - Bacino Delimitato (o AC)
Verifica della forma fisica
Le immersioni Avanzate richiedono una adeguata preparazione fisica:
- è importante un efficiente stato cardiovascolare (per una ridotta produzione e un efficace smaltimento
della CO2 così come un efficace smaltimento dei gas inerti),
- ed un buon tono muscolare (per gestire le complesse e pesanti attrezzature).
 In generale il subacqueo in buona forma fisica è più a suo agio in condizioni di stress o sforzo e ha più
probabilità di gestire efficacemente situazioni impegnative.
 La verifica della condizione fisica dell’Allievo è prerequisito essenziale per l’ammissione ai Corsi: ogni
Allievo deve dimostrare di essere in grado di effettuare i seguenti esercizi (o simili).
- Apnea statica
• Apnea statica in superficie (90 s),
• esecuzione di una gassa d’amante prima di interrompere l’apnea.
- Apnea dinamica
• Apnea dinamica con attrezzatura (40 m),
• esecuzione di una gassa d’amante prima di interrompere l’apnea.
- Nuoto con attrezzatura
• Nuoto in superficie con attrezzatura (1000 m in 30 min).

BD1 - Assetto, postura e tecniche di pinneggiata
Attrezzatura prevista
Esercizio con attrezzatura CIA (muta indossata) con 2 bombole decompressive.
Descrizione
 Gli Allievi si esercitano nelle abilità base: assetto, postura e mantenimento del punto fisso.
 Gli Allievi provano l’uso delle leve del corpo per verificare la loro influenza sulla postura.
 Gli Allievi si esercitano nelle tecniche di pinneggiata: classica, rana, calcio all’acqua.
 Gli Allievi si esercitano nelle tecniche di manovra (rotazioni sul posto, pinneggiata all’indietro).
Tecniche componenti
 corretto mantenimento dell’assetto neutro,
 corretto mantenimento della posizione orizzontale,
 rispetto del punto fisso,
 corretta esecuzione delle tecniche di pinneggiata,
 corrette tecniche di manovra (rotazioni sul posto, pinneggiata all’indietro).
PD-PTx1_150119
© FIPSAS 2015
pag. 9 di 16
FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE
BD2 - Esercizi base
Attrezzatura prevista
Esercizio con attrezzatura CIA (muta indossata) con 2 bombole decompressive.
Descrizione
 Gli Allievi effettuano a turno i seguenti esercizi (assetto corretto, postura orizzontale e punto fisso):
1) scambio erogatori,
2) controllo manometro,
3) condivisione gas,
4) gestione rubinetti,
5) scambio maschera,
6) lancio del pallone di segnalazione sparabile.
Tecniche componenti
corretto mantenimento dell’assetto neutro,
corretto mantenimento della posizione orizzontale,
rispetto del punto fisso,
corretta esecuzione degli esercizi.




BD3 - Esercizi base in difficoltà (in affanno, senza maschera)
Attrezzatura prevista
Esercizio con attrezzatura CIA (muta indossata) con 2 bombole decompressive.
Descrizione
 Gli Allievi a turno effettuano, senza interruzioni, una serie di percorsi con pinneggiamento veloce (scatti)
di 25 m in meno di 40 s circa e, al termine di ciascuno scatto effettuano, uno per ogni scatto, i seguenti
esercizi:
1) scambio erogatori,
2) controllo manometro,
3) condivisione gas,
4) scambio maschera,
5) apertura/chiusura rubinetti,
6) lancio del pallone di segnalazione sparabile.
 L’esercizio deve essere svolto in un tempo complessivo inferiore a 12 minuti.
 Al termine gli Allievi ripetono i percorsi precedenti togliendosi la maschera dopo ogni scatto, prima
dell’esercizio previsto (al punto 5 l’Allievo si toglie la maschera prima dello scatto).
Tecniche componenti
 corretto mantenimento dell’assetto neutro,
 corretto mantenimento della posizione orizzontale,
 rispetto del punto fisso,
 corretta esecuzione esercizi,
 rispetto dei tempi previsti.
BD4 - Trasporto di un infortunato con attrezzatura CIA (100 m in meno di 6 min)
Attrezzatura prevista
Esercizio con attrezzatura CIA (bibombola e muta indossati).
Descrizione
 A turno gli Allievi effettuano il trasporto del Compagno, che simula svenimento, per una distanza di
almeno 100 m.
 L’Allievo mette in galleggiamento l’infortunato e, durante il percorso, gli toglie la maschera e la zavorra
e le passa all’Istruttore.
 L’Allievo deve dosare opportunamente le proprie forze, al fine di mantenere un ritmo costante ed evitare
interruzioni. L’esercizio deve essere effettuato in un tempo inferiore a 6 min.
PD-PTx1_150119
© FIPSAS 2015
pag. 10 di 16
FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE
Tecniche componenti
 presa efficace durante il trasporto,
 corretta svestizione dell’infortunato,
 ritmo costante, senza interruzioni,
 rispetto del tempo dell’esercizio.
BD5 - Cambi gas e gestione emergenze gas
Attrezzatura prevista
Esercizio con attrezzatura CIA (muta indossata) e 2 bombole decompressive.
Descrizione
 Gli Allievi si esercitano nella simulazione delle seguenti manovre (assetto corretto, postura orizzontale e
punto fisso), sino a raggiungere una corretta e disinvolta capacità di esecuzione:
- cambi gas (Gas Switch),
- gestione emergenza esaurimento gas di fondo (Out Of Gas) e percorso in condivisione,
- gestione emergenza gas decompressivi (Lost Gas),
- gestione dell’emergenza di perdita di gas dal bibombola (failure rubinetti).
Tecniche componenti
corretta esecuzione della manovra di cambio gas,
corretta gestione dell’Out Of Gas,
corretta gestione Lost Gas,
corretta gestione della failure rubinetti.




Il superamento degli esercizi in BD è requisito di accesso alla parte in AL.
13 - Acque Libere
Il corso prevede 6 immersioni.
Il numero di immersioni è quello minimo necessario nel caso in cui l’Allievo esegua correttamente
ognuna delle immersioni previste.
 Se l’Istruttore giudica non soddisfacente l’esecuzione di una immersione, l’Allievo deve ripetere tale
immersione e in generale non può accedere all’immersione successiva fintanto che l’Istruttore non ritiene
idonea l’esecuzione dell’immersione precedente.


Note comuni per le uscite in AL
Tutti gli Allievi devono
- effettuare la preparazione e la pianificazione completa dell’immersione,
- effettuare i Controlli (in superficie, in discesa, sul fondo, al cambio gas), come da Procedure Operative
Standard,
- rispettare profondità e tempi di fondo pianificati,
- effettuare la risalita in assetto neutro e in posizione orizzontale (in generale vicino alla cima di risalita,
senza attaccarsi, mantenendo il contatto visivo con tutto il Team),
- rispettare il Run Time concordato (quote, tempi),
- gestire almeno una volta l’emergenza esaurimento gas di fondo (Out Of Gas) nel ruolo di donatore o
ricevente,
- gestire almeno una volta l’emergenza gas decompressivo (Lost Gas) nel ruolo di donatore o ricevente,
- lanciare il pallone di segnalazione sparabile da varie quote,
- lanciare almeno una volta il secondo pallone di segnalazione sparabile lungo la sagola di un pallone
già lanciato.
 La pianificazione delle immersioni fuori curva di sicurezza deve essere effettuata utilizzando un software
decompressivo accreditato (consigliati V-Planner, conservativismo +2 o superiore, Decoplanner,
conservatismo 30/85 o superiore).

PD-PTx1_150119
© FIPSAS 2015
pag. 11 di 16
FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE
Il Run Time deve essere concordato e discusso tra gli Allievi e l’Istruttore.
Tecniche componenti comuni a tutte le immersioni
- corretta pianificazione dell’immersione,
- corretta esecuzione dei Controlli Standard,
- corretta esecuzione della discesa,
- corretto assetto neutro, postura orizzontale, pinneggiamento,
- rispetto della profondità e del tempo di fondo pianificati,
- corretta esecuzione degli esercizi (dove previsti),
- corretta esecuzione della risalita (manovre, quote, tempi),
- corretto lancio del pallone di segnalazione sparabile (dove previsto),
- corretta comunicazione e lavoro in Team (discesa, fondo, risalita).
 Entrate in acqua: durante le immersioni in AL devono essere provate le varie tipologie di entrata in acqua
- da terra: EAN50 a fianco, maniglia con bombola in mano, pinne in mano, EAN50 in bocca, Controlli
in acqua in superficie,
- da barca acqua calma: EAN50 a fianco, maniglia con bombola in mano, pinna destra calzata, EAN50
in bocca, Controlli in acqua in superficie,
- da barca acqua media: EAN50 a fianco, maniglia con bombola in mano, pinne calzate, EAN50 in
bocca, Controlli in acqua in superficie,
- da barca acqua mossa: 2 bombole a fianco, pinne calzate, EAN50 in bocca (Controlli a terra o in
barca, a 9 m controllo frusta lunga, bolle e rubinetti).


AL1 - Esercizi in acqua bassa
Attrezzatura
Attrezzatura CIA con 2 bombole decompressive, contenenti qualsiasi gas respirabile.
Descrizione
Profondità massima: 15 m.
Tempo di addestramento in acqua: almeno 120 min, anche in più immersioni consecutive.
Gli Allievi devono
- allestire un campo idoneo all’esecuzione degli esercizi (es.: sagola bianca non galleggiante lunga 15 m
stesa sul fondo ben tesa e a quota costante; boa con bandiera segnasub ad uno dei capi della sagola)
- scrivere l’elenco degli esercizi e la sequenza di esecuzione sul proprio wetnotes.
- eseguire in modo soddisfacente gli esercizi previsti, curando assetto, postura orizzontale e
mantenimento del punto fisso (dove applicabile).



Esercizi
Trasporto in superficie di un subacqueo incosciente.
Gestione bombole deco.
Chiusura/apertura rubinetteria.
Cambio gas.
Esecuzione dei diversi tipi di pinneggiata.
Percorsi in emergenza
- percorso di 30 m a quota costante in assetto completamente negativo e bombole cariche,
- percorso di 15 m senza maschera (lungo sagola guida) seguiti dal Compagno,
- percorso di 15 m senza maschera in apnea (lungo sagola guida) seguiti dal Compagno (al termine
simulazione della perdita della maschera e scambio con la maschera di riserva),
- percorso di 30 m con respirazione in coppia da un solo erogatore (lungo sagola guida).
 Uso del wetnotes per comunicazioni.
 Out Of Gas, condivisione gas di fondo e risalita in condivisione (almeno 2 tappe).
 Lost Gas, condivisione gas deco e risalita in condivisione (almeno 2 tappe).
 Lancio pallone di segnalazione sparabile.






Tecniche componenti
 corretto allestimento del campo,
 mantenimento dell’assetto neutro in tutti gli esercizi (dove applicabile),
PD-PTx1_150119
© FIPSAS 2015
pag. 12 di 16
FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE



mantenimento della postura orizzontale in tutti gli esercizi (dove applicabile),
mantenimento del punto fisso in tutti gli esercizi (dove applicabile),
corretta esecuzione di tutti gli esercizi.
AL2 - Immersione con decompressione simulata
Attrezzatura
Attrezzatura CIA con 2 bombole decompressive, contenenti qualsiasi gas respirabile.
Descrizione
Tempo di fondo: in curva di sicurezza.
Schema immersione
- 30 m: Out Of Gas, risalita in condivisione,
- 24 m: stivaggio torcia, preparazione cambio gas (serraggio DIN, apertura/chiusura rubinetto),
- 21 m: cambio gas EAN50, Lost Gas,
- 18 - 12 m: condivisione EAN50,
- 9 m: stivaggio torcia, ritorno al gas di fondo, preparazione cambio gas.
- 6 m: cambio gas O2, ripresa torcia.
 Nota: si suggerisce di mantenere limitati la profondità massima (es. 30 m) e il tempo di fondo (es. 5 min).
In questo modo è possibile effettuare più prove consecutive della stessa risalita e consolidare al meglio le
varie abilità (addestramento intensivo).


Tecniche componenti
 corretta gestione dell’Out Of Gas,
 corretta risalita (manovre, quote, tempi),
 corretta gestione del Lost Gas.
AL3 - Immersione con decompressione simulata
Attrezzatura
Attrezzatura CIA con 2 bombole decompressive, contenenti qualsiasi gas respirabile.
Descrizione
Tempo di fondo: in curva di sicurezza.
Schema immersione
- 30 m: failure rubinetti, risalita,
- 24 m: stivaggio torcia, preparazione cambio gas (serraggio DIN, apertura/chiusura rubinetto),
- 21 m: cambio gas EAN50, Lost Gas,
- 18 - 12 m: condivisione EAN50,
- 9 m: stivaggio torcia, ritorno al gas di fondo, preparazione cambio gas.
- 6 m: cambio gas O2, ripresa torcia.
 Nota: si suggerisce di mantenere limitati la profondità massima (es. 30 m) e il tempo di fondo (es. 5 min).
In questo modo è possibile effettuare più prove consecutive della stessa risalita e consolidare al meglio le
varie abilità (addestramento intensivo).


Tecniche componenti
 corretta gestione della failure rubinetti,
 corretta risalita (manovre, quote, tempi),
 corretta gestione del Lost Gas.
AL4 - Immersione in Trimix Normossico (50 m)
Attrezzatura
Attrezzatura CIA con 1 bombola decompressiva.
Descrizione
Profondità massima: 50 m.

PD-PTx1_150119
© FIPSAS 2015
pag. 13 di 16
FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE




Tempo di fondo: 20 min.
Gas di fondo: Tmx21/35.
Gas deco: EAN50.
Gli Allievi devono
- eseguire almeno uno degli esercizi base, su richiesta dell’Istruttore,
- effettuare correttamente i controlli sul fondo,
- effettuare il cambio gas a 21 m,
- seguire i tempi parziali previsti dal Run Time,
- rispettare le procedure di Team.
Tecniche componenti
corretta esecuzione degli esercizi sul fondo,
corretta esecuzione dei controlli periodici sul fondo,
corretta risalita (manovre, quote, tempi),
corretta gestione del Team.




AL5 - Immersione in Trimix Normossico (55 m)
Attrezzatura
Attrezzatura CIA con 2 bombole decompressive.
Descrizione
Profondità massima: 55 m.
Tempo di fondo: 20 min.
Gas di fondo: Tmx18/45.
Gas deco: EAN50 e O2.
Gli Allievi devono
- eseguire almeno uno degli esercizi base, su richiesta dell’Istruttore,
- effettuare i controlli sul fondo,
- effettuare i cambi gas a 21 m e a 6 m,
- seguire i tempi parziali previsti dal Run Time,
- rispettare le procedure di Team.





Tecniche componenti
 corretta esecuzione degli esercizi sul fondo,
 corretta esecuzione dei controlli periodici sul fondo,
 corretta risalita (manovre, quote, tempi),
 corretta gestione del Team.
AL6 - Immersione in Trimix Normossico (60 m)
Attrezzatura
Attrezzatura CIA con 2 bombole decompressive.
Descrizione
Profondità massima: 60 m.
Tempo di fondo: 20 min.
Gas di fondo: Tmx18/45.
Gas deco: EAN50 e O2.
Gli Allievi devono
- eseguire almeno uno degli esercizi base, su richiesta dell’Istruttore,
- effettuare i periodici sul fondo,
- effettuare i cambi gas a 21 m e a 6 m,
- seguire i tempi parziali previsti dal Run Time,
- rispettare le procedure di Team.





PD-PTx1_150119
© FIPSAS 2015
pag. 14 di 16
FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE
Tecniche componenti
 corretta esecuzione degli esercizi sul fondo,
 corretta esecuzione dei controlli periodici sul fondo,
 corretta risalita (manovre, quote, tempi),
 corretta gestione del Team.
PD-PTx1_150119
© FIPSAS 2015
pag. 15 di 16
FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE
14 - Dichiarazione di fine Corso
Si consiglia di far firmare all’Allievo una dichiarazione di fine Corso (come quella di seguito riportata) e
conservarne una copia per i 5 anni successivi alla brevettazione.
Il sottoscritto_____________________________________________________________________________
nato a _________________________________________________ il _______________________________
DICHIARA CHE
il Corso di Specializzazione Trimix Normossico (PTx1)
n°________________________
a cui ha partecipato è stato svolto interamente come da programma e dichiara altresì di aver ricevuto e
compreso tutto le nozioni teorico-pratiche per le immersioni come da abilitazione.
In fede
_____________________________________________
Firma dell’Allievo
PD-PTx1_150119
© FIPSAS 2015
__________________________
data
pag. 16 di 16
Scarica

Trimix Mormossico - Aquaclub Nautilus