I mercanti e il tempio dalla Bibbia ai nostri giorni
di Gianfranco Ravasi
Dall’irruzione del Signore fra i cambiavalute nel
tempio di Gerusalemme, ai consigli di Paolo di
fronte agli eccessi apocalittici dei cristiani di
Tessalonica, alla radicalità pauperistica della
regola benedettina, fino ai pronunciamenti degli
ultimi Papi. Gianfranco Ravasi traccia un affresco
del complesso rapporto, nei secoli, tra
cristianesimo, commercio e ricchezze
Amos, un pecoraio e coltivatore di sicomori chiamato a svolgere la missione profetica nella prospera
capitale del regno settentrionale di Israele, Samaria, città di vivaci commerci nell’VIII secolo a.C., parlava
già chiaro: «Hanno venduto il giusto per denaro e il povero per un paio di sandali, e bevono il vino
confiscato come ammenda nel tempio del loro Dio… Voi siete oppressori del giusto e incettatori di
ricompense… Piuttosto scorra come acqua il diritto e la giustizia» Dice lo storico Jacques Le Goff: «Nel
rapporto col danaro l’Europa possiede una sua 'personalità', che le viene proprio dalla Chiesa, la quale si
è sempre riservata il diritto di giurisdizione e di giudizio sui trattati commerciali come sui prestiti a
interesse. Penso sia questa la ragione per cui ancor oggi in Europa esiste un capitalismo diverso da
quello americano, dal momento che tiene conto di preoccupazioni di ordine etico e morale». Emblematici
a questo proposito i passi sul libero mercato nella enciclica «Centesimus annus»
Gesù, entrato nel tempio, si mise a cacciare quelli che
vendevano e comperavano nel tempio; rovesciò i tavoli dei
cambiavalute e le sedie dei venditori di colombe e non
permetteva che si portassero cose attraverso il tempio.
Insegnava loro dicendo: Non sta forse scritto: La mia casa
sarà chiamata casa di preghiera per tutte le genti?
Voi invece ne avete fatto una spelonca di ladri! Lo udirono
i sommi sacerdoti e gli scribi e cercavano il modo di farlo
morire». Chi non ricorda questo episodio della vita di
Cristo, riferito qui dall’evangelista Marco (11, 15-18) ma
offerto da tutti e quattro i vangeli e ripreso in infinite
raffigurazioni artistiche e persino cinematografiche?
La sferza di Cristo e dei profeti
Il monumentale tempio di Erode dalla planimetria piuttosto
complessa accoglieva, soprattutto in occasione delle
Giotto" La cacciata dei mercanti dal tempio"
Padova, Cappella degli Scrovegni
grandi solennità ebraiche, una folla variopinta di pellegrini
che avevano bisogno di acquistare animali sacrificali,
ritualmente attestati come 'puri' dalle commissioni ispettive
sacerdotali. Il mercato si svolgeva nel cosiddetto 'atrio dei
gentili', cioè in un vasto cortile aperto anche agli stranieri,
largo 300 metri e lungo 475. Si contrattavano non solo
buoi e pecore per i sacrifici più importanti ma anche
colombe e tortore per le offerte dei meno abbienti, come
era attestato dalla stessa normativa biblica: «Se uno non
ha mezzi per procurarsi una pecora o una capra, offrirà al
Signore due tortore o due colombi» ( Levitico 5, 7). Così
avevano fatto anche Giuseppe e Maria in occasione del
rito di purificazione della puerpera, a quaranta giorni dalla
nascita di Gesù ( Luca 2, 22-24)
Non mancava neppure il commercio del vino per i riti di
libagione e quello degli incensi e aromi per i cosiddetti
'sacrifici vegetali'. Ogni ebreo, poi, doveva versare la sua
decima per il tempio, tassa che anche Gesù aveva
pagato, come narra Matteo (17, 24-27). Era, però,
necessario ricorrere a una valuta che non recasse l’effigie
di qualche sovrano, considerata come segno idolatrico:
Caravaggio " La scacciata del mercanti"
così, era ammessa solo l’antica monetazione giudaica o la
valuta della città fenicia di Tiro, priva di tali immagini.
Ecco, allora, la presenza dei cambiavalute, chiamati da Marco in greco kollybistai perché l’imposta ammontava a un
kollybos, cioè a mezzo siclo.
Secondo le testimonianze rabbiniche, nel cambio gli operatori trattenevano per sé una commissione che oscillava dal
2,1 al 4,2%.
Attorno al tempio ruotava, dunque, un vero e proprio sistema commerciale sul quale lucrava il sacerdozio
gerosolimitano e l’impressione generale era quella che ancor oggi si riproduce nelle adiacenze dei santuari di ogni fede
religiosa, con un movimento d’affari consistente, legato anche all’oggettistica e agli ex-voto.
Gesù piomba – come scrive Giovanni nel suo racconto parallelo (ma con diversa collocazione cronologica) – con «una
sferza di cordicelle» e, citando la parola dei profeti di Israele, cerca di riportare il tempio alla sua vera anima di «casa di
preghiera», impedendo che si trasformi in una «spelonca di ladri», espressioni mutuate appunto dai testi di due profeti,
Isaia (56, 7) e Geremia (7, 11). Con questo gesto di alta carica simbolica egli colpiva interessi consolidati ed è in questa
luce che l’evangelista Marco registra la reazione aspra e quasi scomposta dei sommi sacerdoti e degli scribi, cioè dei
gestori del culto ufficiale gerosolimitano. Certo è che, già da secoli, su Israele chiara e forte s’era levata la voce dei
profeti che, oltre a sostenere come imprescindibile il nesso tra culto e giustizia sociale, aveva denunciato senza
esitazione le degenerazioni del mercato che si effettuava anche in sede civile, cioè alle porte della città, l’ambito
pubblico per eccellenza.
Basterebbe solo sfogliare il libretto di Amos, un pecoraio e coltivatore di sicomori chiamato a svolgere la missione
profetica nella prospera capitale del regno settentrionale di Israele, Samaria, città di vivaci commerci nell’VIII secolo
a.C. «Hanno venduto il giusto per denaro e il povero per un paio di sandali – egli grida – e bevono il vino confiscato
come ammenda nel tempio del loro Dio… Violenza e rapina accumulano nei loro palazzi… Voi schiacciate l’indigente e
gli estorcete una parte del grano… Voi siete oppressori del giusto e incettatori di ricompense… Piuttosto scorra come
acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne» (2, 6.8; 3, 10; 5, 11-12.24). Un altro profeta dello stesso secolo,
Isaia, denunzia invece le speculazioni terriere che conducevano al latifondismo: «Guai a voi che aggiungete casa su
casa e unite campo a campo finché non vi sia più spazio e così restate soli ad abitare nel paese» (5, 8). Quasi tutti i
profeti, poi, protestavano con severità sulle falsificazioni commerciali, emblematicamente rappresentate dalle bilance
truccate. Già la legge biblica ammoniva: «Non avrai nel tuo sacco due pesi diversi, uno grande e uno piccolo. Non avrai
in casa due tipi di efa [unità di misura di 45 litri], una grande e una piccola… Chiunque compie tali cose e commette
ingiustizia è in abominio al Signore» ( Deuteronomio 25, 13-16).
Il mercante di perle preziose
Tuttavia proprio questa insistenza sulla correttezza commerciale è l’indiretta attestazione di una vivace attività
economica che si sviluppava sui vari mercati e attraverso una rete di traffici. È curioso notare che i termini ebraici per
designare il mercato sono metonimie: così, ma’arab di per sé indica le merci e gli articoli di scambio e sahar il
'guadagno'. Nella Bibbia si acquistano terreni ma anche derrate alimentari, si trattano incensi e profumi e si lavorano
metalli preziosi, si importano materie prime e si mettono sul mercato manufatti e così via. Si esaltano centri commerciali
di prim’ordine come le fenicie Tiro e Sidone, si conia un termine tecnico come 'cananeo' – che originariamente era un
vocabolo etnico per indicare gli indigeni della terra promessa a Israele – per definire il mercante e si esalta Salomone
per lo straordinario impulso impresso al mercato: «La quantità d’oro che affluiva nelle casse di Salomone ogni anno era
di 666 talenti [un talento equivaleva a quasi 35 chili], senza contare quanto ne proveniva dai trafficanti e dai
commercianti, da tutti i re dell’Arabia e dai governanti del paese» ( 1 Re 10, 14-15). Nelle liste delle sue importazioni
marittime non si esita e segnalare la presenza non solo di «carichi d’oro, d’argento e d’avorio» ma anche quelli «di
scimmie e di babbuini» ( 1 Re 10, 22)!
Non mancano scenette di vita mercantile in presa diretta come in questa 'vignetta' del libro dei Proverbi: «Robaccia,
robaccia!, dice chi compra. Ma, mentre se ne va dopo l’acquisto, si vanta dell’affare» (20, 14). Anche Cristo non esita a
desumere dalla vita commerciale spunti per le sue parabole. Lasciando da parte la celebre parabola dei talenti e gli altri
rimandi concreti alla vita economica di allora (si pensi solo alla moneta di Cesare), citiamo questa scheggia narrativa del
vangelo di Matteo: «Il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di
grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra» (13, 45-46). L’Apocalisse in una pagina di grande potenza
letteraria (capitoli 18-19) descrive il dramma dei mercati internazionali in seguito al crollo della 'borsa' della Roma
imperiale, «Babilonia, possente e immensa città tutta ammantata di bisso, di porpora e di scarlatto, adorna d’oro, di
pietre preziose e di perle! In un’ora sola è andata dispersa sì grande ricchezza!» (18, 16-17).
Già nell’antichità, infatti, un reticolo di traffici copriva il mondo allora conosciuto: lo sterminato patrimonio di tavolette di
terracotta venute alla luce negli scavi archeologici dell’antico Vicino Oriente testimonia questo vigoroso sistema di
scambi che si compiva per via marittima, soprattutto con la flotta fenicia (ma non solo), e per via terrestre con le
carovane di cavalli, asini e muli e, sul finire del II millennio a.C., coi cammelli, capaci di trasportare fino a 400 chili di
materiali percorrendo anche 50 chilometri al giorno e rimanendo fino a 5 giorni senza bere. Siamo, quindi, di fronte a un
fenomeno sociale e culturale che non poteva non incrociarsi e, come si è visto, scontrarsi o dialogare con la religione.
L’oscillazione tra due poli
È ciò che raggiunge il suo apice con l’ingresso del cristianesimo nell’Occidente. Al di là delle discussioni ideologiche di
questi anni, è indubbio a livello storiografico che il cristianesimo costituisce il fondamento capitale dell’Europa. Certo, ci
sono altri ingredienti indiscutibili come il pensiero greco col suo contributo critico, logico ed etico, o come il diritto
romano; ma su di essi si esercita una forte elaborazione di impronta cristiana. In un’intervista rilasciata ad Avvenire nel
febbraio 2002 il famoso storico francese Jacques Le Goff dichiarava: «L’Europa cominciò ad apparire nel IV sec. con la
fusione tra i popoli dell’impero romano e i popoli barbari grazie al cristianesimo. La struttura giuridica si fondò sul diritto
romano, sul diritto consuetudinario, ma anche sul diritto canonico, che ha avuto nel Medio Evo un’importanza
fondamentale. Il fatto che la Chiesa si sia riservata la giurisdizione su certi settori, come quello del matrimonio, ha
rappresentato in un certo periodo un innegabile elemento di progresso. Un esempio: nel 1215 il IV Concilio Lateranense
esige che la donna sia consenziente affinché il matrimonio sia valido, un elemento che favorì indubbiamente la dignità
femminile e stabilì una quasi parità tra uomo e donna. Anche nel rapporto col danaro l’Europa possiede una sua
'personalità', che le viene proprio dalla Chiesa, la quale si è sempre riservata il diritto di giurisdizione e di giudizio sui
trattati commerciali come sui prestiti a interesse. Penso sia questa la ragione per cui ancor oggi in Europa esiste un
capitalismo diverso da quello americano, dal momento che tiene conto di preoccupazioni di ordine etico e morale».
Ovviamente non possiamo ora tracciare un ritratto storico di questa complessa vicenda che vide il tempio e il mercato
accostarsi con alterne vicende. Era, infatti, facile oscillare tra poli estremi. Da un lato, ad esempio, c’è l’Opus
imperfectum in Matthaeum, attribuito falsamente al grande Padre della Chiesa d’Oriente Giovanni Crisostomo (IV
secolo), che non esita a bollare la mercatura e l’attività economicofinanziaria in genere come contrastante con la fede
cristiana, quasi che il mercante e l’uomo di finanza non potessero mai piacere a Dio. D’altro lato, invece, ecco il trattato
De emptionibus et venditionibus del teologo Pietro di Giovanni Olivi che, alla fine del Duecento, rivaluta la figura del
mercante, divenendo così «un indagatore della razionalità economica medievale», come dice il titolo di un saggio di
Amleto Spicciani dedicato a questo personaggio che seppe riconoscere in sede teorica ed etica una funzione positiva
alle professioni economico-finanziarie.
Gli esordi del cristianesimo sembravano, infatti, al riguardo piuttosto reticenti per non dire ostili, sia per alcune spinte di
taglio apocalittico, sia per ideali di impronta ascetica, sia per esperienze di forte impatto utopico (la comunione totale dei
beni, praticata dalla comunità cristiana delle origini a Gerusalemme, come si evince dagli Atti degli Apostoli 2, 42-48; 4,
32-35; 5, 12-16). Anche il primo monachesimo, che sarà poi capitale nello sviluppo economico -sociale dell’Europa, si
presentava come una comunità radicalmente ascetica, egalitaria, 'utopica' e apparentemente 'isolazionista'. Quel testo
fondamentale che è la Regola di san Benedetto è, al riguardo, lapidario: «Ogni cosa sia in comune tra tutti, come sta
scritto, e nessuno chiami qualcosa come sua proprietà o avanzi diritti su qualcosa… Affinché questo vizio della
proprietà venga estirpato con tutta la sua radice, dia l’abate ciò che è necessario: cocolla, tunica, calze, calzature,
cintura, coltello, stilo, punta, fazzoletto, tavoletta per scrivere, così che venga a mancare qualsiasi pretesto di bisogno»
(cc. 33 e 55).
Tuttavia già san Paolo di fronte agli eccessi 'apocalittici' dei cristiani di Tessalonica non esitava a scrivere: «Sapete
come dovete imitarci: poiché noi non abbiamo vissuto oziosamente fra voi, né abbiamo mangiato gratuitamente il pane
di alcuno, ma abbiamo lavorato con fatica e sforzo giorno e notte per non essere di peso a nessuno di voi… Quando
eravamo presso di voi, vi demmo questa regola: Chi non vuole lavorare neppure mangi» (2 Tessalonicesi 3, 7-10). Tra
l’altro l’aforisma finale formulato da Paolo – divenuto popolare nel Medioevo nella versione latina Si quis non vult operari
nec manducet – è entrato persino nella costituzione dei Soviet voluta da Lenin. Sullo stimolo delle parole dell’Apostolo
ma anche per la sua forte capacità di 'incarnazione' nei vari contesti culturali, il cristianesimo seppe coniugare religione
ed economia, distacco e possesso, ascesi e sviluppo sociale, mistica e progresso, naturalmente con tutti i rischi che
questo equilibrio delicato comportava. Sempre in agguato era, infatti, la tentazione dell’idolatria, dell’estenuazione del
giudizio morale, dell’insorgenza dell’egoismo.
Indimenticabile come monito rimaneva il detto di Cristo: «Nessun servo può servire a due padroni: o odierà l’uno e
amerà l’altro oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro.
Non potete servire a Dio e a mammona!» ( Luca 16, 13).
La morale e il Regno di Dio
Certo è che la spiritualità autentica, componente strutturale dell’esperienza religiosa, sarà sempre come una spina nel
fianco della società e quindi anche dell’attività economica. Lo sarà adempiendo a due compiti differenti ma connessi. Da
un lato, richiamerà in modo permanente le esigenze dell’etica impedendo che si instaurino leggi di mercato del tutto
aliene da ogni norma morale, immerse in un immanentismo autoreferenziale, autosufficiente e 'auto-nomo'.
Come ammoniva il profeta Isaia, il mercato non può rendere «bene il male e male il bene, le tenebre trasformarle in luce
e la luce in tenebre, l’amaro in dolce e il dolce in amaro» (5, 20). La denuncia delle violazioni morali sarà affidata alla
voce genuina del tempio (si pensi al gesto di Cristo da cui siamo partiti) e alla testimonianza personale dei giusti
(pensiamo, ad esempio, a san Francesco). Costoro condanneranno – come ci ricorda il libro della Sapienza, opera
biblica greca di matrice giudeo-alessandrina – chi «considera un trastullo la nostra vita e l’esistenza come se fosse un
mercato lucroso. Costui dice: Da tutto, anche dal male, si deve trarre profitto» ( Sapienza 15, 12).
D’altro lato, come insegna anche la recente dottrina sociale della Chiesa, la religione smitizza il valore assoluto del
mercato e dell’economia, relativizzandolo non solo alla persona umana e alla sua dignità ma anche rispetto al tema
centrale del Regno di Dio, cioè di un progetto superiore di giustizia e di pace verso cui tendere. Non possiamo
ovviamente delineare il quadro generale del moderno 'magistero' ecclesiale sui temi sociali, un insegnamento che ha
come suo punto d’avvio l’enciclica Rerum novarum di Leone XIII (1891) dalla quale si dirama una vera e propria
genealogia di documenti ufficiali, apparsi soprattutto a partire dal pontificato di Giovanni XXIII ( Mater et magistra del
1961, Pacem in terris del 1963). Il Concilio Vaticano II è penetrato nel groviglio della modernità con la costituzione
Gaudium et spes (1965), mentre fondamentale riguardo alla questione sociale è stata per Paolo VI la sua enciclica
Populorum progressio (1967). Giovanni Paolo II ha emesso un trittico di documenti particolarmente attenti alla
dimensione socio-economica del nostro tempo: la Laborem exercens (1981), attenta a marcare la priorità del lavoro sul
capitale, dato che è il lavoro a fondare il diritto alla proprietà, diritto che è pur sempre funzionale al principiobase della
dottrina sociale cristiana, quello della destinazione universale dei beni; la Sollicitudo rei socialis (1987) e soprattutto la
Centesimus annus (1991).
Ebbene, è proprio quest’ultima enciclica a dedicare per la prima volta un intero paragrafo (n. 34) proprio al libero
mercato. Lo vogliamo proporre nella sua integralità così puntuale da non avere bisogno di commento (naturalmente
questa lettera si colloca all’interno di uno scenario dottrinale molto articolato e ricco del quale non possiamo ora rendere
conto). «Sembra che, tanto a livello delle singole Nazioni quanto a quello dei rapporti internazionali, il libero mercato sia
lo strumento più efficace per collocare le risorse e rispondere efficacemente ai bisogni. Ciò, tuttavia, vale solo per quei
bisogni che sono 'solvibili', che dispongono di un potere d’acquisto, e per quelle risorse che sono 'vendibili', in grado di
ottenere un prezzo adeguato. Ma esistono numerosi bisogni umani che non hanno accesso al mercato. È stretto dovere
di giustizia e di verità impedire che i bisogni umani fondamentali rimangano insoddisfatti e che gli uomini che ne sono
oppressi periscano. È, inoltre, necessario che questi uomini bisognosi siano aiutati ad acquisire le conoscenze, ad
entrare nel circolo delle interconnessioni, a sviluppare le loro attitudini per valorizzare al meglio capacità e risorse.
Prima ancora della logica dello scambio degli equivalenti e delle forme di giustizia, che le son proprie, esiste un
qualcosa che è dovuto all’uomo perché è uomo, in forza della sua eminente dignità. Questo qualcosa dovuto comporta
inseparabilmente la possibilità di sopravvivere e di dare un contributo attivo al bene comune dell’umanità. Nei contesti di
Terzo Mondo conservano la loro validità (in certi casi è ancora un traguardo da raggiungere) proprio quegli obiettivi
indicati dalla Rerum novarum, per evitare la riduzione del lavoro dell’uomo e dell’uomo stesso al livello di una semplice
merce: il salario sufficiente per la vita della famiglia; le assicurazioni sociali per la vecchiaia e la disoccupazione; la
tutela adeguata delle condizioni di lavoro».
Certo è che compito della religione e della morale è quello di risalire alle radici dell’autentica umanità e di allargare
l’orizzonte oltre i ristretti perimetri delle leggi economiche impedendone l’assolutizzazione. Si tratta di una sorta di
'principio di utopia' o 'di speranza' trascendente che è il seme che la religione depone nella storia. La fede, consapevole
del suo essere nel mondo senza essere del mondo (Giovanni 17, 11.14), fa sì che «quelli che comprano vivano come
se non possedessero», secondo l’espressione di san Paolo che continua: «Quelli che usano del mondo vivano come se
non ne usassero appieno: perché passa la scena di questo mondo!» (1 Corinzi 7, 30-31). Questo fremito escatologico
fa alzare lo sguardo oltre le merci e le cose, oltre il possesso e la storia.
Proclamava il profeta Ezechiele: «È giunto il tempo, è vicino il giorno: chi ha comprato non si allieti, chi ha venduto non
rimpianga!» (7, 12). Ed è ancora una volta Cristo a raffigurare in forma plastica e potente questa relatività e a infondere
l’inquietudine della trascendenza: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava
tra sé: Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così – disse –: demolirò i miei magazzini e ne
costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione
molti beni, per molti anni; riposati, mangia, bevi e divertiti! Ma Dio gli disse: Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la
tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà? Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce davanti a Dio»
(Luca 12,16-21).
Scarica

I mercanti e il tempio dalla Bibbia ai nostri giorni