I.I.S. “Astolfo Lunardi”
Capitolo 4
La funzione docente
La funzione docente, che ha nell’insegnamento il suo fondamento, si articola in ulteriori azioni
complementari:
la valutazione: cosa, perché, chi e come si valuta; i criteri di conduzione degli scrutini finali;
il voto in condotta; la valutazione degli alunni disabili; gli Esami di Stato (D.P.R. 22 giugno
2009 n. 122)
il recupero: attività, verifiche, modalità di accertamento
la comunicazione con le famiglie: il libretto, le comunicazioni infraquadrimestrali, i colloqui
la certificazione delle competenze per l’obbligo scolastico
4.1. LA VALUTAZIONE
4.1.1 La valutazione: cosa, perché, chi e come
Piano dell’Offerta Formativa
Cosa si valuta
“La valutazione ha per oggetto il processo di apprendimento, il comportamento e il rendimento
scolastico complessivo degli alunni.”
Perché si valuta
“La valutazione concorre, con la sua finalità anche formativa e attraverso l’individuazione delle
potenzialità e delle carenze di ciascun alunno, ai processi di autovalutazione degli alunni medesimi, al miglioramento dei livelli di conoscenza e al successo formativo …”
(comma 3, art 1, D.P.R. 22 giugno 2009 n. 122)
Chi valuta
La valutazione è espressione dell’autonomia professionale propria della funzione docente, nella
sua dimensione sia individuale che collegiale, nonché dell’autonomia didattica delle istituzioni
scolastiche.
Inoltre si precisa che “la valutazione, periodica e finale, degli apprendimenti è effettuata dal Consiglio di Classe, …, con deliberazione assunta, ove necessario, a maggioranza” (comma 1, art 4,
D.P.R. 22 giugno 2009 n. 122)
Come si valuta
La valutazione deve effettuarsi tenendo conto dei seguenti aspetti:
coerenza con gli obiettivi di apprendimento
Le verifiche e la valutazione “sul rendimento scolastico devono essere coerenti con gli obiettivi
di apprendimento previsti dall’offerta formativa” (comma 4, art 1, D.P.R. 22 giugno 2009 n. 122).
uso di strumenti idonei: le verifiche
Le verifiche sono gli strumenti con cui si accertano i risultati dell’apprendimento, mediante strumenti idonei a raccogliere le informazioni pertinenti e necessarie. Possono essere orali e scritte;
strutturate, semistrutturate, a domande aperte, a discussione guidata; esercizi di applicazione;
prove tecnico-pratiche; relazioni e ricerche.
riferimento a modalità e criteri stabiliti dal Collegio Docenti
“Il Collegio dei Docenti definisce modalità e criteri per assicurare omogeneità, equità e trasparenza della valutazione, nel rispetto del principio della libertà di insegnamento” (comma 5, art
1, D.P.R. 22 giugno 2009 n. 122)
Piano dell’offerta formativa
POF vers 05 cap 04, 02/12/13
Data stampa: 04/12/2013
IL Dirigente Scolastico
Funzione Strumentale
Fausto Mangiavini
Paola Martinazzi
Pagina 1 di 8
Delibera CD n. 07 del 01/10/13
Delibera Cdi n. 24 del 02/12/13
I.I.S. “Astolfo Lunardi”
Piano dell’Offerta Formativa
4.1.2. La valutazione al Lunardi
Gli obiettivi di apprendimento sono declinati secondo i profili educativi, culturali e professionali previsti dalla norma (Regolamenti Licei e Tecnici) e le Indicazioni Nazionali e indicati nei
Piani di Lavoro Consiliari e Individuali.
Per le verifiche il Collegio Docenti ha identificato le mete da raggiungere in termini di
conoscenze
comprensione
applicazione
analisi
sintesi
espressione/esposizione
ed ha individuato i livelli e gli indicatori corrispondenti. Inoltre ogni Dipartimento al suo interno ha determinato il numero di prove minime per periodo.
Le modalità e criteri di valutazione sono state individuate dal Collegio Docenti in modo che
la valutazione non si traduca nella semplice misurazione degli obiettivi specifici, verificati con la
somministrazione delle prove sommative.
La valutazione trimestrale (o quadrimestrale) e di fine anno non sarà data, infatti, solo dalla media
aritmetica dei risultati dei singoli moduli o di parti specifiche del percorso di apprendimento, ma
anche dagli esiti del processo formativo in termini qualitativi piuttosto che quantitativi.
Pertanto, in sede di valutazione quadrimestrale (o trimestrali) e di fine anno scolastico, oltre ai
livelli registrati attraverso la misurazione delle verifiche scritte/orali, saranno presi in debita
considerazione i seguenti indicatori:
l’impegno, inteso come applicazione manifestata nel lavoro in classe e a casa;
la partecipazione, intesa come frequenza di interventi costruttivi, manifestazione di interesse
per la disciplina, tendenza ad allargare i propri ambiti conoscitivi;
approccio allo studio, intesa come metodo di lavoro
la progressione dell’apprendimento, intesa come capacità di recuperare conoscenze e abilità
e di imparare ad imparare.
La valutazione degli apprendimenti per le varie discipline è espressa con voto in decimi; allo
stesso modo anche la valutazione del comportamento è espressa con voto in decimi.
Vedi Delibera Collegio Docenti Modalità e criteri di misurazione delle verifiche e di
valutazione degli studenti
La conduzione degli scrutini finali è regolamentata secondo una delibera del Collegio Docenti.
Sulla pagella secondo le disposizioni vigenti il voto per ciascuna disciplina è unico.
Vedi Delibera Collegio Docenti Regolamento conduzione scrutini.
Il Consiglio di Classe decide in maniera collegiale
- l’ammissione
- la non ammissione degli studenti alla classe successiva
- la sospensione del giudizio
Nei confronti degli alunni che presentano un’insufficienza non grave in una o più discipline, se
il Consiglio di Classe ritiene che lo studente possa superare la carenza formativa in tempi e modi
predefiniti sospende lo scrutinio, prevedendo la sua effettuazione prima dell’inizio dell’anno scolastico successivo. Alla famiglia viene dato resoconto delle carenze dello studente e vengono
indicate le iniziative di sostegno e di recupero che l’Istituto definisce a favore degli studenti che
hanno avuto lo scrutinio finale sospeso. Prima dell’inizio delle lezioni agli studenti con giudizio
sospeso sarà verificato il superamento della carenza e il Consiglio di Classe in base ai risultati
raggiunti dovrà formulare un giudizio definitivo di ammissione o non ammissione alla classe
successiva.
Piano dell’offerta formativa
POF vers 05 cap 04, 02/12/13
Data stampa: 04/12/2013
IL Dirigente Scolastico
Funzione Strumentale
Fausto Mangiavini
Paola Martinazzi
Pagina 2 di 8
Delibera CD n. 07 del 01/10/13
Delibera Cdi n. 24 del 02/12/13
I.I.S. “Astolfo Lunardi”
Piano dell’Offerta Formativa
Inoltre nel corso dello scrutinio finale di ciascuno degli ultimi tre anni, viene attribuito il Credito
Scolastico ad ogni studente. Il punteggio attribuito quale credito scolastico a ciascun alunno è
pubblicato all’albo dell’Istituto, unitamente ai voti conseguiti in sede di scrutinio finale ed è trascritto sulla pagella scolastica.
Il credito Scolastico è importante per gli Esami di Stato. La Commissione ha, infatti, come punto
di partenza per il calcolo del voto finale il Credito Scolastico, che ogni studente accumula, per
un max di 25 punti nell’arco del triennio, in base soprattutto alla media dei voti e in parte alla
valutazione di eventuali attività extrascolastiche (regolarmente certificate e approvate dal Consiglio di Classe con riferimento ai criteri del Collegio Docenti).
Per l’attribuzione del credito scolastico si fa riferimento al D.M. n.99/16 dicembre 2009 in cui
si trovano le tabelle e i criteri per l’attribuzione della lode.
Vedi Delibera Collegio Docenti Criteri di attribuzione del Credito Scolastico
Si ricorda che “A decorrere dall’anno scolastico (2010-2011) di entrata in vigore della riforma
della scuola secondaria di secondo grado, ai fini della validità dell’anno scolastico, compreso
quello relativo all’ultimo anno di corso, per procedere alla valutazione finale di ciascuno studente
è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale” (art. 14 comma 7). Pertanto
chi si assenta per più di un quarto del complessivo orario scolastico, non potrà accedere agli
scrutini finali e verrà automaticamente non ammesso all’anno successivo. Lo stesso vale per chi
frequenta l’ultimo anno: non potrà accedere all’esame finale.
La possibilità di deroga è prevista in casi del tutto straordinari e motivati, a discrezione del
Consiglio di Classe. Una deroga è possibile solo “per assenze documentate e continuative, a condizione, comunque, che tali assenze non pregiudichino, a giudizio del Consiglio di Classe, la possibilità di procedere alla valutazione degli alunni interessati”.
Vedi Delibera Collegio Docenti Criteri di deroga obbligo frequenza
4.1.3 Valutazione degli alunni disabili
Nei confronti degli alunni con minorazioni fisiche o sensoriali non si procede, di norma, a valutazioni differenziate, mentre, per gli alunni in situazione di handicap psichico, la valutazione,
adeguatamente differenziata, tiene conto degli obiettivi prefissati nel POF.
L’individualizzazione del percorso educativo previsto dal POF per l’alunno con disabilità può
incidere, a seconda della tipologia di disabilità e della sua gravità, sui metodi di valutazione e sul
valore legale del titolo di studio conseguito, in particolare, al termine del Secondo Ciclo di istruzione.
Nel caso in cui gli obiettivi previsti dal POF non siano riconducibili ai programmi ministeriali,
il percorso formativo consente l’acquisizione di un attestato di credito formativo valido anche
per l’accesso ai percorsi integrati di istruzione e formazione (art. 9, D.P.R. 22 giugno 2009 n.
122)
4.1.4 Il voto di condotta
Il Consiglio di Classe è chiamato a formulare una valutazione per il comportamento.
Il voto di condotta è attribuito agli studenti tenendo conto dei seguenti riferimenti normativi:
LEGGE 28 marzo 2003, n.53
Art. 2 Sistema educativo di istruzione e di formazione
b) … il secondo ciclo, finalizzato alla crescita educativa, culturale e professionale dei giovani attraverso
il sapere, il fare e l'agire, e la riflessione critica su di essi, è finalizzato a sviluppare l'autonoma capacità
di giudizio e l'esercizio della responsabilità personale e sociale;
DPR 24 giugno 1998, n. 249
Art. 4 Disciplina
Piano dell’offerta formativa
POF vers 05 cap 04, 02/12/13
Data stampa: 04/12/2013
IL Dirigente Scolastico
Funzione Strumentale
Fausto Mangiavini
Paola Martinazzi
Pagina 3 di 8
Delibera CD n. 07 del 01/10/13
Delibera Cdi n. 24 del 02/12/13
I.I.S. “Astolfo Lunardi”
2. I provvedimenti disciplinari hanno finalità educativa e tendono al rafforzamento del senso di responsabilità ed al ripristino di rapporti corretti all'interno della comunità scolastica.
3. La responsabilità disciplinare è personale. Nessuno può essere sottoposto a sanzioni disciplinari senza
essere stato prima invitato ad esporre le proprie ragioni.
Pertanto il voto di condotta tiene conto di due macro indicatori:
la partecipazione all’attività didattica: interesse, rispetto delle consegne e frequenza
l’acquisizione di una coscienza civile: comportamento nei confronti degli altri, utilizzazione
delle strutture della scuola, rispetto del regolamento, comportamento nelle uscite (viaggi
d’istruzione, stage, scambi, visite didattiche).
Si ricorda che il voto di condotta fa media con gli altri voti (art. 2, c. 2 DM 5/2009) e pertanto
il valore dato cambia rispetto alla precedente normativa e assume la stessa valenza dei voti delle
discipline: dal 10 dell’eccellenza al 6 della sufficienza. Inoltre nel triennio il voto di condotta
influisce sull’attribuzione dei crediti.
Vedi in allegato Delibera Collegio Docenti Criteri di assegnazione del voto di con-
Piano dell’Offerta Formativa
dotta
4.1.4 La valutazione degli Esami di Stato
Prima dell’Esame
Negli scrutini finali della classe quinta il Consiglio di Classe delibera l’ammissione o la non
ammissione agli esami in base al seguente criterio:
“Gli alunni che, nello scrutinio finale, conseguono una votazione non inferiore a sei decimi in
ciascuna disciplina … e un voto di comportamento non inferiore a sei decimi sono ammessi
all’esame di Stato” (comma 1, art 6, D.P.R. 22 giugno 2009 n. 122). Inoltre procede all’attribuzione del Credito Scolastico dell’anno, che, sommato a quello dei precedenti anni, rappresenterà
il punto di partenza della Commissione d’esame per il calcolo del voto finale.
Per l’attribuzione del credito scolastico si fa riferimento al comma 3, art. 6, D.P.R. 22 giugno
2009 n. 122 e al D.M. n.99/16 dicembre 2009 in cui si trovano le tabelle e i criteri per l’attribuzione della lode.
Vedi Delibera Collegio Docenti Criteri di attribuzione del Credito Scolastico
Durante l’esame
Il punteggio è calcolato in centesimi.
Il punteggio CENTO è il massimo e il SESSANTA rappresenta la sufficienza.
La Commissione ha come punto di partenza per il calcolo del punteggio il Credito Scolastico che
ogni studente accumula per un max di 25 punti nell’arco del triennio.
Ad esso si aggiungerà poi il punteggio delle prove scritte per un max di 45 punti (15 punti la
Prima Prova, 15 punti la Seconda Prova e 15 punti la Terza Prova) e quello del colloquio orale
per un max di 30 punti. Inoltre in presenza di particolari situazioni (es. un credito scolastico di
almeno 15 punti ed un risultato complessivo nelle tre prove scritte più il colloquio pari almeno
a 70 punti – viene indicato volta per volta dall’O.M.) la commissione ha a disposizione un bonus
di cinque punti. Infine la Commissione può procedere all’attribuzione della lode là dove si presentano le condizioni richieste: nell’arco del triennio voti in tutte le discipline, compreso il comportamento, uguali o superiori a 8; un Credito Scolastico attribuito all’unanimità di 25 punti;
raggiungimento del punteggio massimo di Cento senza alcun bonus.
Per l’ESABAC l’Esame di Stato in Italia è integrato con una quarta prova scritta di Lingua e
letteratura francese e di Disciplina non linguistica, cioè Storia. Sono, infatti, sei ore di prova
complessiva, di cui quattro per la prova di Lingua e letteratura francese e due per la prova di
storia in francese.
Piano dell’offerta formativa
POF vers 05 cap 04, 02/12/13
Data stampa: 04/12/2013
IL Dirigente Scolastico
Funzione Strumentale
Fausto Mangiavini
Paola Martinazzi
Pagina 4 di 8
Delibera CD n. 07 del 01/10/13
Delibera Cdi n. 24 del 02/12/13
I.I.S. “Astolfo Lunardi”
4.2. IL RECUPERO
a. Cosa sono le attività di recupero?
Le attività di recupero, realizzate per gli studenti che riportano voti di insufficienza negli scrutini intermedi e/o negli scrutini finali per cui i Consigli di Classe deliberino di sospendere il
giudizio di ammissione alla classe successiva, sono finalizzate al tempestivo recupero delle carenze rilevate per tali studenti negli scrutini suddetti. (art.2, comma 5, O.M. n.92/07)
Nelle attività di recupero rientrano gli interventi di sostegno che hanno lo scopo fondamentale
di prevenire l’insuccesso scolastico e si realizzano, pertanto, in ogni periodo dell’anno scolastico.
Gli interventi sono programmati dal Consiglio di Classe secondo i criteri stabiliti dal Collegio
Docenti.
Piano dell’Offerta Formativa
b. Modalità di attuazione
Gli interventi di recupero sono predisposti su decisione del Consiglio di Classe dopo lo scrutinio
intermedio (fine primo periodo) e dopo lo scrutinio finale.
In entrambi i casi, le famiglie saranno informate tramite SCHEDA COMUNICAZIONE CARENZE FORMATIVE in cui verranno comunicati le carenze riscontrate, gli obiettivi da raggiungere, le indicazioni sulle modalità di recupero e di verifica, gli argomenti da studiare.
c. Gli interventi di recupero
Dopo lo SCRUTINIO INTERMEDIO il Consiglio di Classe potrà sceglier tra le seguenti attività: Studio Assistito, Recupero in itinere, Recupero mediante studio autonomo, Recuperi pomeridiani extracurriculari
I singoli interventi di recupero curricolari e quelli extracurricolari troveranno attuazione, di
norma, in un periodo di tempo compreso tra due o sei settimane, a partire dalla conclusione degli
scrutini del primo quadrimestre.
Tutte le operazioni (interventi di recupero e verifiche di recupero) dovranno essere concluse,
entro il 31/3. Nei Consigli di classe di aprile avrà luogo la verbalizzazione dei risultati ottenuti.
Ciò non toglie che i docenti potranno, se lo riterranno opportuno, offrire poi ulteriori opportunità di recupero.
Dopo lo SCRUTINIO di GIUGNO il consiglio di Classe potrà sceglier tra le seguenti attività:
Recupero mediante studio autonomo e Recuperi tramite corsi estivi.
L’Istituto, su delibera del Consiglio di Classe, predisporrà secondo apposito calendario corsi di
recupero estivi, avvalendosi di docenti interni e/o esterni, e fisserà i tempi delle verifiche del
saldo dei debiti. L’unico vincolo che dovrà in ogni caso essere rispettato è che tutti gli adempimenti si concludano prima dell’inizio delle lezioni dell’anno scolastico successivo.
d. Obbligo di frequenza agli interventi di recupero
Lo studente sarà tenuto a frequentare le attività di recupero extracurricolari (pomeridiani) dopo
lo scrutinio intermedio e/o i corsi estivi dopo lo scrutinio finale. In caso di mancata adesione alle
iniziative di recupero intraprese dalla scuola, la famiglia, o coloro che esercitano la patria potestà,
dovranno dare comunicazione formale all’Istituto.
Resterà tuttavia a carico dello studente l’obbligo di sottoporsi alle verifiche di superamento delle
carenze di interperiodo e a quelle di saldo del debito
e. Verifiche per l’accertamento del recupero
Al termine delle attività di recupero, sia nella fase intermedia che in quella finale, gli studenti
hanno l’obbligo di sottoporsi a verifiche.
Sono differenti da quelle curricolari perché costruite appositamente per il recupero ed in base
alle indicazioni della Scheda Comunicazioni Carenze Formative (tranne per l’accertamento abilità: in questo caso specificare il recupero avvenuto o no).
Dopo lo scrutinio intermedio il docente programma le verifiche per il recupero indicandole sul
registro di classe, in modo da, là dove è possibile, non sovrapporsi con altre verifiche e in modo
Piano dell’offerta formativa
POF vers 05 cap 04, 02/12/13
Data stampa: 04/12/2013
IL Dirigente Scolastico
Funzione Strumentale
Fausto Mangiavini
Paola Martinazzi
Pagina 5 di 8
Delibera CD n. 07 del 01/10/13
Delibera Cdi n. 24 del 02/12/13
I.I.S. “Astolfo Lunardi”
da dare allo studente la possibilità di organizzare i tempi di studio, visto che in questa fase il
recupero si intreccia con le normali attività della scuola.
Dopo lo scrutinio di giugno le date delle verifiche risulteranno da un calendario predisposto
dall’Istituto.
f.
Comunicazione risultati
Per dare comunicazione dei risultati delle verifiche svolte durante l’anno scolastico si seguiranno
le norme stabilite dal Regolamento d’Istituto per tutte le verifiche
Per registrare il risultato complessivo Recuperato/Non recuperato/Parzialmente recuperato si
farà riferimento agli appositi spazi in Infoschool e nel verbale di aprile.
I risultati delle verifiche effettuate a settembre insieme alle valutazioni del lavoro svolto durante
l’anno scolastico concorreranno alla formulazione del voto dello scrutinio finale.
g. Valutazione
Per quanto riguarda i criteri di valutazione si fa riferimento ai criteri esplicitati nel Piano di
lavoro disciplinare di ciascun docente e alla delibera del Collegio Docenti.
Vedi Delibera Collegio Docenti Regolamento di attuazione degli interventi di recu-
Piano dell’Offerta Formativa
pero/sostegno e saldo dei debiti formativi
4.3. BES
Il 27 Dicembre 2012 il Ministero dell'Istruzione ha emanato la Direttiva “Strumenti d’inter-
vento per gli alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”- BES
A differenza dei disturbi specifici di apprendimento SDA (dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia) riconosciuti dalla legge 170 del 2010, i Bes possono presentarsi con continuità oppure
per periodi circoscritti della vita dell'alunno in quanto le cause che li generano possono avere
origine, oltre che biologica anche psicologica, fisiologica o sociale e comprendono di fatto un
panorama di disturbi estremamente più ampio.
La direttiva ministeriale invita i Consigli di Classe sulla base delle proprie osservazioni pedagogiche ad adottare delle misure dispensative e compensative.
4.4. LA COMUNICAZIONE CON LE FAMIGLIE
L’Istituto Lunardi, consapevole che la famiglia è la prima responsabile dell’educazione dei ragazzi, ritiene fondamentale la collaborazione e il confronto genitori/docenti. Pertanto, al fine di
migliorare la qualità della comunicazione e della cooperazione tra i diversi attori operanti nella
scuola (Dirigente, segreteria, docenti, famiglie e studenti), l’Istituto Lunardi si avvale di diversi
strumenti e occasioni
Registro on-line
Scheda Comunicazione Famiglie
Libretto scolastico
Ora di colloquio infrasettimanale
Colloqui generali per ciascun trimestre/pentamestre
Collaborazione con l’Associazione Genitori
Festa del Diploma
In particolare il Registro on-line
è uno strumento di comunicazione online fra le componenti che partecipano alla vita
della scuola, che permette la conoscenza in tempo reale dell'andamento scolastico di una
classe e di ogni singolo alunno, nel completo rispetto della privacy.
Piano dell’offerta formativa
POF vers 05 cap 04, 02/12/13
Data stampa: 04/12/2013
IL Dirigente Scolastico
Funzione Strumentale
Fausto Mangiavini
Paola Martinazzi
Pagina 6 di 8
Delibera CD n. 07 del 01/10/13
Delibera Cdi n. 24 del 02/12/13
I.I.S. “Astolfo Lunardi”
permette ai genitori di controllare, attraverso un collegamento Internet, la situazione
scolastica dei propri figli e di prenotarsi per i colloqui con i docenti. I dati forniti in tempo
reale riguardano le assenze, i ritardi degli studenti, le valutazioni nelle diverse discipline
e le attività quotidiane svolte a scuola, nonché la Scheda Comunicazione Carenze Formative per i recuperi.
Chi non potesse utilizzare il Registro on line può rivolgersi per tutte le informazioni sopracitate all’Ufficio Relazioni con il Pubblico
4.5. LA CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE PER L’OBBLIGO
Piano dell’Offerta Formativa
SCOLASTICO
Il 27 gennaio 2010 il Decreto Ministeriale n. 9 ha dato indicazioni sulle modalità della certificazione dei saperi e delle competenze relative all’assolvimento dell’obbligo di istruzione, allegando
il modello di riferimento.
Il modello prevede che siano certificate le competenze dei quattro assi culturali definiti nel
nuovo obbligo del 2007 varato dal ministro Fioroni (asse dei linguaggi, asse matematico, asse
scientifico-tecnologico, asse storico-sociale) “con riferimento alle otto competenze chiave di cittadinanza”:
1. imparare ad imparare; 2. progettare; 3. comunicare; 4. collaborare e partecipare; 5. agire in
modo autonomo e responsabile; 6. risolvere problemi; 7. individuare collegamenti e relazioni; 8.
acquisire e interpretare l’informazione.
La certificazione è prevista su tre livelli:
livello di base
livello intermedio
livello avanzato
In caso di esito negativo viene indicato “livello base non raggiunto”, con relativa motivazione.
Piano dell’offerta formativa
POF vers 05 cap 04, 02/12/13
Data stampa: 04/12/2013
IL Dirigente Scolastico
Funzione Strumentale
Fausto Mangiavini
Paola Martinazzi
Pagina 7 di 8
Delibera CD n. 07 del 01/10/13
Delibera Cdi n. 24 del 02/12/13
I.I.S. “Astolfo Lunardi”
MODELLO CERTIFICATIVO
COMPETENZE DI BASE E RELATIVI LIVELLI RAGGIUNTI




Asse dei linguaggi
lingua italiana
Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari
contesti
Leggere comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo
Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi


lingua straniera


altri linguaggi

LIVELLI
Utilizzare la lingua … (specificare la prima lingua studiata) per
i principali scopi comunicativi ed operativi
Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario
Utilizzare e produrre testi multimediali
Piano dell’Offerta Formativa
Asse matematico




LIVELLI
Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed
algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica
Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni
Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi
Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico
Asse scientifico – tecnologico



LIVELLI
Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla
realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità
Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza
Essere consapevoli delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate
Asse storico – sociale



LIVELLI
Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in
una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e
in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree
geografiche e culturali
Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato
sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente
Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio
Piano dell’offerta formativa
POF vers 05 cap 04, 02/12/13
Data stampa: 04/12/2013
IL Dirigente Scolastico
Funzione Strumentale
Fausto Mangiavini
Paola Martinazzi
Pagina 8 di 8
Delibera CD n. 07 del 01/10/13
Delibera Cdi n. 24 del 02/12/13
Scarica

Preleva il Capitolo 4 del POF