LICEO SCIENTIFICO e LINGUISTICO STATALE
“ETTORE MAJORANA”
PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA
2012/2013
Via Roma 298, Guidonia 00012 – ROMA
Tel: 0774379328 / Fax: 0774378471
Em@il: [email protected] – PEC: [email protected] – WEB-Site: www.liceoguidonia.it
INDICE
INTRODUZIONE ....................................................................................................................................................3
Analisi del contesto e strutture didattiche .............................................................................................................3
AMBITO EDUCATIVO-DIDATTICO ..............................................................................................................3
Articolazione dei corsi: .............................................................................................................................................4
Potenziamento delle discipline scientifiche………………………………………… ...... ………………6
Obiettivi dell’azione educativa.................................................................................................................................6
Finalità educative .......................................................................................................................................................6
Competenze trasversali specifiche del percorso liceale .......................................................................................7
Valutazione.................................................................................................................................................................8
Voto di Condotta ................................................................................................................................................... 10
Criteri di valutazione finale ................................................................................................................................... 10
Criteri di ammissione alle classi successive……………………………………………………… ......... 11
Credito scolastico e formativo ............................................................................................................................. 11
Attività di supporto agli studenti.......................................................................................................................... 12
Attivita di Orientamento………………………………………………………………………. ……12
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA ................................................................................................................. 14
Organigramma ........................................................................................................................................................ 14
Consiglio d’Istituto................................................................................................................................................. 17
Responsabili di settore........................................................................................................................................... 17
Coordinatori di Dipartimento…………………………………………………
…………....18
Coordinatori dei Consigli di Classe ..................................................................................................................... 18
Segretari di Classe…………………………………………………
……19
Suddivisione dell’anno scolastico ......................................................................................................................... 19
Orario apertura sportello segreteria ..................................................................................................................... 20
Ricevimento docenti .............................................................................................................................................. 20
Progetti A.S.. 2012/2013....................................................................................................................................... 21
Allegato 1: Patto Educativo di corresponsabilità .................................................................................................. 22
Allegato 2: Schema progetti POF ........................................................................................................................... 23
2
INTRODUZIONE
Il Piano dell’Offerta Formativa (POF), è previsto dall’art. 3 del D.Lgs. n. 275/1999. I contenuti del
P.O.F. devono comprendere una serie di aspetti della vita scolastica, e si caratterizza in quanto:
• è il documento fondamentale di una scuola;
• ne esprime l’identità culturale e progettuale;
• esplicita la progettazione educativa e organizzativa;
• riflette le esigenze del contesto territoriale;
• è coerente con gli obiettivi generali dei diversi indirizzi di studio definiti a livello nazionale;
• è elaborato dal Collegio dei docenti;
• è adottato dal Consiglio di Istituto che ne verifica la coerenza e la fattibilità con riferimento alle
risorse disponibili;
• viene tradotto nel Programma annuale, il documento finanziario che rappresenta il bilancio
dell’Istituto;
• la scuola lo rende pubblico e lo fa conoscere alle famiglie.
Analisi del contesto e strutture didattiche
Il Liceo scientifico “E. Majorana” si trova nel comune di Guidonia Montecelio e dista circa 20 km da
Roma. Il territorio è caratterizzato dalla presenza dei Monti Lucretili e del relativo Parco Naturale. Nel
Comune di Guidonia si trovano, inoltre, le falde acquifere delle Acque Albule.
Il Liceo risulta inserito in un contesto territoriale piuttosto disomogeneo, caratterizzato da quartieri
periferici, da un centro urbano relativamente recente, da un tessuto economico-produttivo e turisticoambientale in relativa espansione. A causa della forte urbanizzazione dell’intero territorio comunale,
condizionata dai flussi migratori avvenuti negli ultimi anni, si sono sviluppati all’interno del Comune altri
centri abitati (Villalba, Villanova, Setteville, Collefiorito ed Albuccione) che hanno portato Guidonia a
divenire il quarto Comune del Lazio per numero di abitanti.
Tale territorio, che insieme ai comuni limitrofi di Tivoli, Sant’Angelo, Marcellina e Palombara costituisce il
bacino d’utenza dell’Istituto, non fornisce particolari stimoli culturali, se non in modo episodico e non
sono presenti particolari centri di aggregazione e formazione informale per i giovani. D’altra parte la
vicinanza a Roma e la provenienza di utenti dalla zona a ridosso della capitale costituiscono un potenziale
di arricchimento culturale raramente espresso.
In un contesto così connotato, il Liceo aspira a diventare sempre più uno dei principali centri culturali
propulsivi, profondamente radicato nella realtà locale e, al contempo, punto di riferimento per l’intera
comunità locale.
L’Istituto è strutturato su tre piani ed è dotato di ampie aule, ascensore, sala professori, segreteria,
laboratori (informatica, multimediale, fisica, linguistico, disegno, audiovisivi e chimica), un campo esterno
polivalente, biblioteca, palestra, campo di calcetto e auditorium, sportello d’ascolto, punto di ristoro.
Le attività di orientamento e di ampliamento dell’offerta formativa rappresentano un capitolo corposo ed
impegnativo all’interno della progettualità relativa ai servizi per gli studenti, anche in considerazione del
valore decisivo che la scelta post-liceale è destinata ad avere nella vita relazionale e professionale di ciascun
cittadino.
AMBITO EDUCATIVO-DIDATTICO
L’attività didattica è finalizzata al raggiungimento delle competenze previste dagli ordinamenti vigenti, che
comportano la presenza presso il nostro Istituto dei seguenti indirizzi:
3
•
Liceo Scientifico P.N.I. (Piano Nazionale Informatica)
•
Liceo Scientifico Sperimentazione Brocca
•
Liceo Scientifico Sperimentazione Scientifica Autonoma (approvata con D. M. 2 Agosto 1999)
•
Liceo Scientifico Ordinario
•
Liceo Scientifico Nuovo Ordinamento (attuazione riforma D.P.R. 89/2010, primo biennio)
•
Liceo Scientifico Indirizzo Linguistico
I cinque itinerari formativi del liceo Majorana si caratterizzano per la “licealità”, attribuiscono cioè il
primato alla dimensione scientifico-teorica del sapere e valorizzano le potenzialità educative della cultura al
fine di sviluppare negli studenti la capacità di riflessione e il senso critico.
Per arricchire la preparazione degli alunni con approfondimenti e attività rispondenti ai loro interessi e per
permettere il superamento delle eventuali difficoltà incontrate nello studio, il liceo offre insegnamenti
integrativi facoltativi, propone varie iniziative culturali, realizza iniziative di recupero, sostegno e
potenziamento per favorire il successo formativo.
Articolazione dei corsi:
In seguito alla riforma definita con il D.P.R. 89/2010, il liceo, a partire dall’a.s. 2009/2010, prevede solo il
corso Nuovo Ordinamento del quale si riporta lo schema orario. Per i corsi sperimentali ancora presenti,
saranno mantenuti i vecchi piani di studio a scorrimento.
Liceo Scientifico Nuovo Ordinamento
Educazione fisica
I.R.C.
Italiano
Latino
Lingua straniera
Storia
Filosofia
Storia / geografia
Scienze naturali *
Fisica
Matematica**
Disegno e Storia dell’arte
Totale ore settimanali
Numero discipline
primo
secondo
terzo
quarto
quinto
2
1
4
3
3
2
1
4
3
3
2
1
4
3
3
2
3
2
1
4
3
3
2
3
2
1
4
3
3
2
3
3
2
2
5
2
27
10
3
2
2
5
2
27
10
3
3
4
2
30
11
3
3
4
2
30
11
3
3
4
2
30
11
*biologia - chimica – scienze della terra
** informatica al primo biennio
4
•
Articolazione dei corsi sperimentali: (ultimo biennio)
P.N.I. (Piano Nazionale quarto quinto
Informatica)
Educazione fisica
2
2
IRC
1
1
Italiano
4
4
Latino
3
3
Lingua straniera
3
4
Storia
2
3
Filosofia
3
3
Scienze naturali, chimica,
3
2
geografia astronomica
Fisica
3
3
Matematica/informatica
5
5
Disegno/storia dell’arte
2
2
Totale ore settimanali
31
32
Ore minime obbligatorie
767
792
Numero discipline
11
11
Sperimentazione Brocca
Educazione fisica
IRC
Italiano
Latino
Lingua straniera inglese
Disegno/ storia dell’arte
Storia
Filosofia
Scienze della terra
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica/informatica
Totale ore settimanali
Ore minime obbligatorie
Num. Discipline
quarto
quinto
2
1
4
3
3
2
2
3
2
1
4
3
3
2
2
3
2
2
2
3
5
34
842
12
2
3
3
6
34
842
12
5
Sperimentazione
Autonoma
Educazione fisica
IRC
Italiano
Latino
1a lingua straniera (inglese)
2a lingua straniera
(francese)
Disegno/storia dell’arte
Storia
Filosofia
Scienze della terra
Biologia
Chimica
Fisica
Matematica/informatica
Totale ore settimanali
Ore minime obbligatorie
Num. Discipline
quarto
quinto
2
1
3
2
3
2
2
1
3
2
3
2
2
2
3
2
2
3
2
2
3
3
4
32
792
12
3
3
4
32
792
12
Ordinario
Educazione fisica
IRC
Italiano
Latino
Lingua straniera
Storia
filosofia
Scienze naturali, chimica,
geografia astronomica.
Fisica
Matematica
Disegno e Storia dell’arte
Totale ore settimanali
Ore minime obbligatorie
Numero discipline
quarto
quinto
2
1
3
4
3
2
3
3
2
1
4
3
4
3
3
2
3
3
2
29
718
11
3
3
2
30
743
11
Liceo Scientifico LINGUISTICO
primo
secondo
terzo
quarto
quinto
4
2
4
3
3
3
4
2
4
3
3
3
4
4
4
3
4
4
3
4
4
3
4
4
2
2
2
2
2
2
2
1
30
12
2
2
2
2
2
2
2
1
30
12
2
2
2
2
2
2
2
1
30
12
Lingua e letteratura italiana
Lingua latina
Lingua e cultura straniera1
Lingua e cultura straniera1
Lingua e cultura straniera1
Storia e geografia
Storia
Filosofia
Matematica2
Fisica
Scienze naturali3
Storia dell’arte
Scienze motorie
I.R.C. o alternativa
Totale ore settimanali
Numero discipline
NOTE:
3
3
2
2
2
1
27
10
2
1
27
10
1) è compresa 1 ora settimanale con il docente madrelingua.
2) Con Informatica al biennio.
3) Biologia, Chimica, Scienze della terra.
N.B. Dalla TERZA è previsto l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica e
dalla QUARTA l’insegnamento di un’altra disciplina non linguistica in una lingua straniera diversa
(CLIL)
Potenziamento Discipline Scientifiche
In connessione con il Progetto Flessibilità Oraria, a partire dall’A.S. 2012/2013, è presente nel Liceo un
corso di Liceo Scientifico Potenziato. Tale potenziamento riguarderà le attività laboratoriali di Informatica,
Fisica e Chimica.
Obiettivi dell’azione educativa
Tutte le discipline concorrono in egual misura alla formazione di soggetti liberi, consapevoli, responsabili
ed autonomi; pertanto vengono di seguito indicate le finalità che l’istituzione scolastica si impegna a
perseguire e le competenze trasversali, relative alle cinque aree indicate nel Profilo educativo nazionale, che
gli studenti debbono acquisire a conclusione del percorso liceale.
Finalità educative
1. Formazione di una coscienza civile che:
• induca a vivere consapevolmente, nella dimensione pubblica, i doveri come necessario
completamento dei diritti;
• induca al rispetto delle Istituzioni ed educhi alla legalità;
• permetta agli alunni di comprendere i valori democratici e li renda capaci di contribuire alla loro
salvaguardia ed alla loro crescita.
6
2. Sviluppo delle capacità critiche indispensabili per:
• operare scelte consapevoli;
• mettere in atto comportamenti responsabili;
• attuare la formazione completa del soggetto come individuo e come membro della collettività;
• porsi come soggetti attivi e propositivi nel mondo del lavoro.
3. Promozione e sviluppo di un’educazione che sia:
• informata ai principi della solidarietà sociale, all'accettazione della diversità di condizione (anche
fisica) di cultura, di razza, di costumi e tradizioni;
• capace di valorizzare l'interscambio e le reciproche relazioni fra persone, popoli e culture.
4. Promozione di una cultura incentrata sul rispetto e sulla tutela dell'ambiente.
5. Formazione di una coscienza del lavoro, inteso come strumento di autorealizzazione e di crescita del
benessere sociale.
Competenze trasversali specifiche del percorso liceale
AREA METODOLOGICA
• Acquisizione di un metodo di studio autonomo e flessibile che consenta di condurre ricerche e
approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori;
• Acquisizione della consapevolezza della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari e
capacità di valutare i criteri di affidabilità dei risultati raggiunti;
• Capacità di compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole
discipline.
AREA LOGICO - ARGOMENTATIVA
• Capacità di sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare criticamente le argomentazioni
altrui;
• Acquisizione di un’abitudine al ragionamento con rigore logico e capacità di identificare i problemi
e di individuare le possibili soluzioni;
• Capacità di leggere ed interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione.
AREA LINGUISTICA E COMUNICATIVA
• Capacità di padroneggiare pienamente la lingua italiana e in particolare:
- acquisizione della abilità di scrittura in tutti i suoi aspetti, da quelli elementari (ortografia e
morfologia) a quelli più avanzati (sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico,
anche letterario e specialistico), modulando tali competenze a seconda dei diversi contesti e
scopi comunicativi;
- acquisizione della capacità di lettura e comprensione di testi complessi di diversa natura, in
rapporto con la tipologia e il relativo contesto storico e culturale;
- cura dell’esposizione orale e capacità di adeguarla ai diversi contesti.
• Acquisizione in una lingua straniera moderna, di strutture, modalità e competenze comunicative
corrispondenti al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
• Capacità di riconoscere i rapporti e stabilire i raffronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e
antiche.
• Capacità di utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per studiare, fare ricerca
e comunicare.
7
• Studio di argomenti provenienti da discipline non linguistiche in lingua straniera;
• Utilizzo delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione;
• Solo per il Liceo Linguistico: lettura, analisi e interpretazione di testi letterari con riferimento ad
una pluralità di generi quali il racconto, il romanzo, la poesia, il testo teatrale etc.. relativi ad autori
particolarmente rappresentativi della tradizione letteraria del paese di cui si studia la lingua.
AREA STORICO - UMANISTICA
• Conoscenza dei presupposti culturali e della natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed
economiche, particolarmente dell’Italia e dell’Europa, e comprensione dei diritti e dei doveri che
caratterizzano l’essere cittadini.
• Conoscenza, con riferimento agli avvenimenti, dei contesti geografici e dei personaggi più
importanti,della storia d’Italia, dall’antichità ai nostri giorni
• Capacità di utilizzare metodi e strumenti della geografia per la lettura dei processi storici e l’analisi
della società contemporanea.
• Acquisizione della conoscenza degli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria,
artistica, filosofica, religiosa italiana e straniera, attraverso lo studio delle opere, degli autori e delle
correnti di pensiero più significative .
• Consapevolezza del significato culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artistico
italiano.
• Capacità di fruire delle espressioni creative delle arti e dei mezzi espressivi, compresi lo spettacolo,
la musica, le arti visive.
• Conoscenza degli elementi essenziali e distintivi della cultura e della civiltà dei paesi di cui si
studiano le lingue.
AREA SCIENTIFICA, MATEMATICA E TECNOLOGICA
• Acquisizione e comprensione del linguaggio formale specifico della matematica, saper utilizzare le
procedure tipiche del pensiero matematico e conoscere i contenuti fondamentali delle teorie che
sono alla base della descrizione matematica della realtà.
• Acquisizione dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali, padroneggiandone le
procedure e i metodi di indagine, anche per orientarsi nel campo delle scienze applicate.
• Capacità di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle attività di studio e di
approfondimento; comprensione della valenza metodologica dell’informatica nella formalizzazione
e modellizzazione dei processi complessi e nell’individuazione di procedimenti risolutivi.
Valutazione
I criteri di valutazione determinati in sede collegiale comprendono alcuni elementi imprescindibili, ed è
possibile dividerli in Indicatori qualitativi ed Indicatori quantitativi.
Nel primo caso acquisiscono importanza elementi quali il profitto nelle singole discipline, l’impegno nello
studio, la frequenza regolare delle lezioni e la partecipazione attiva e responsabile alle attività didattiche
proposte.
Gli elementi di valutazione vengono tradotti in indicatori quantitativi, seguendo l’utilizzo di alcuni
descrittori, come sintetizzato nella seguente tabella:
8
Voto
numerico
Indicatore
quantitativo
1/2/3
Gravemente
insufficiente
4
Insufficiente
5
Lievemente
insufficiente
6
Sufficiente
7
Discreto
8
Buono
9 / 10
Ottimo
Descrittore
Lo studente dimostra di non aver conseguito nessuna delle abilità e delle
conoscenze previste, mancano, cioè, le condizioni per la prosecuzione del
curriculum disciplinare.
Lo studente dimostra di aver conseguito solo una minima parte delle abilità e
competenze previste e di avere acquisito conoscenze frammentarie e
superficiali; risulta, pertanto, molto difficile la prosecuzione del curriculum
disciplinare senza un’intensa attività di recupero.
Lo studente dimostra di avere parzialmente conseguito le abilità e le
conoscenze necessarie . Il metodo di studio, inoltre, è ancora inadeguato,
l’espressione impropria ed è assente la rielaborazione personale. La
prosecuzione del curriculum disciplinare è pertanto subordinata ad un
impegno costante dell’alunno affiancato a mirati interventi di recupero.
Lo studente dimostra di aver conseguito le abilità e le conoscenze previste e
necessarie alla prosecuzione del curriculum; tuttavia il metodo di studio è
ancora poco adeguato, l’espressione risente di una certa povertà lessicale. Si
rileva qualche tentativo di approfondimento e di rielaborazione personale.
Lo studente organizza il proprio lavoro con diligenza e continuità, si dimostra
in grado di applicare le conoscenze acquisite a situazioni nuove; si esprime
correttamente sia nello scritto che nell’orale; è capace di qualche
approfondimento e di una certa rielaborazione personale.
Lo studente ha raggiunto tutti gli obiettivi didattici previsti; si esprime in
modo corretto ed appropriato, possiede con sicurezza i contenuti curricolari;
sa rielaborare le conoscenze acquisite in modo personale e critico;
approfondisce validamente alcune tematiche ; risulta propositivo nel dialogo
scolastico.
Lo studente presenta un rendimento brillante, sicuro ed affidabile; si esprime
in modo corretto ed appropriato; ha assimilato approfonditamente i contenuti;
la rielaborazione è ben sviluppata e sostenuta da un vivo interesse culturale
che lo porta a conseguire una visione ampia e critica delle tematiche.
Voto di Condotta
Il comportamento degli studenti, valutato dal consiglio di classe, concorrerà alla valutazione complessiva
dello studente e potrà determinare, se insufficiente, la non ammissione all’anno successivo di corso.
Il voto di condotta viene attribuito dall’intero Consiglio di classe, riunito per gli scrutini, in base ai seguenti
criteri:
• frequenza e puntualità
• rispetto del regolamento d’Istituto
• partecipazione attiva alle lezioni
• collaborazione con insegnanti e compagni
• rispetto degli impegni scolastici.
Sono considerate valutazioni positive della condotta i voti di otto, nove e dieci.
Il sei ed il sette sono considerate valutazioni negative e vengono attribuiti se preceduti da provvedimenti
disciplinari sul registro e/o sul diario personale.
Segue una tabella recante i descrittori adottati dal Collegio docenti in riferimento alle indicazioni
Ministeriali.
9
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA CONDOTTA DEGLI STUDENTI
voto
10
9
8
7
6
descrittore
Spiccato interesse e partecipazione attiva alle attività della classe e
dell’Istituto. Regolare e serio svolgimento delle consegne scolastiche.
Rispetto degli altri e dell’istituzione scolastica. Ruolo propositivo e trainante
all’interno della classe. Scrupoloso rispetto del regolamento scolastico.
Buona partecipazione alle lezioni. Costante adempimento dei doveri
scolastici. Equilibrio nei rapporti interpersonali. Rispetto delle norme
disciplinari d’Istituto. Ruolo positivo e collaborazione nel gruppo classe.
Comportamento improntato ad un’ adeguata acquisizione delle regole alle
quali si adempie con progressiva volontà di responsabilizzazione, anche per
quanto attiene l’assiduità.
Il comportamento è improntato a partecipazione ed interesse discontinui,
anche per quanto riguarda il rispetto delle regole(frequente disturbo
dell’attività didattica, frequenti ritardi ed uscite anticipate, numerose assenze
strategiche, giustificate oltre i termini previsti dal regolamento d’Istituto,ecc.)
con richiami verbali e eventuali ammonizioni scritte sul registro di classe.
Il comportamento, assai superficiale, non è pervenuto ad autentica
comprensione e condivisione delle norme e del loro valore autoregolativo,
con diversi episodi e/o atteggiamenti scorretti, segnalati da reiterati richiami
verbali e ammonizioni scritte sul registro di classe e sanzioni disciplinari.
5
Non ammissione alla
classe successiva o
all’esame di stato.
L’oggettiva gravità del
comportamento è
prevista dal D.M.
5/16.1.2009, art. 5,
richiamando il
D.PR.235/2007, art. 4.9.
Il Consiglio di classe accerta che l’alunno è incorso in “reati che violano la
dignità e il rispetto della persona umana, atti connotati da una particolare gravità tale da
ingenerare un elevato allarme sociale”.
L’alunno è quindi destinatario di una o più sanzioni disciplinari,comportanti
l’allontanamento per più di 15 giorni dall’Istituto, senza che vi siano in
seguito ” apprezzabili e concreti cambiamenti tali da evidenziare un sufficiente livello di
miglioramento”.
Criteri di valutazione finale
In base all’O.M. n. 92 del 5/11/2007 “per gli studenti che presentino in una o più discipline valutazioni insufficienti il
c.d.c. sulla base di criteri preventivamente stabiliti, procede ad una valutazione della possibilità dell’alunno di raggiungere gli
obiettivi formativi e di contenuto propri delle discipline interessate entro il termine dell’anno scolastico, mediante lo studio
personale svolto autonomamente o attraverso la frequenza di appositi interventi di recupero.”(art. 6 comma 3). In tale caso
il consiglio di classe rinvia la formulazione del giudizio finale e provvede.... a predisporre le attività di recupero. (Comma 5).
Si procede invece a giudizio finale nei confronti degli studenti per i quali il c.d.c. abbia espresso una valutazione positiva ...
nonché nei confronti degli studenti che presentino insufficienze tali da comportare un immediato giudizio di non promozione
(art. 6 comma 5)
In caso di sospensione del giudizio finale, all’albo dell’istituto viene riportata solo l’indicazione della “sospensione del
giudizio”. La scuola...comunica alle famiglie le decisioni assunte dal consiglio di classe indicando le specifiche carenze e i voti
proposti in sede di scrutinio nella disciplina o nelle discipline nelle quali lo studente non abbia raggiunto la sufficienza. (art. 7
comma 1, 2 )”
10
Per gli alunni con sospensione di giudizio sono previsti interventi didattici di recupero, verifiche e
valutazioni integrative finali entro la fine dell’anno scolastico.
“Il c.d.c alla luce delle verifiche effettuate, delibera l’integrazione dello scrutinio finale, espresso sulla base di una valutazione
complessiva dello studente che, in caso di esito positivo, comporta l’ammissione dello stesso alla frequenza della classe successiva.
Il tale caso...vengono pubblicati all’albo dell’istituto i voti riportati in tutte le discipline con l’indicazione “ammesso”. In caso
di esito negativo del giudizio finale, sulla base di una valutazione complessiva dello studente, il relativo risultato viene
pubblicato all’albo dell’istituto con la sola indicazione “non ammesso”. (art. 8 comma 4)”.
Il Collegio dei Docenti in merito alla soglia di promozione ha deliberato che, tenendo conto della
normativa vigente, la sospensione del giudizio sarà comunque consentita fino ad un massimo di tre
discipline da recuperare prima dell’inizio del successivo anno scolastico.
Inoltre, a norma dell’art. 14 comma 7 del D.P.R. 122/2009, al fine della validità dell’a.s. per il singolo
alunno, è necessaria la frequenza di almeno i ¾ dell’orario complessivo delle lezioni. In funzione di ciò, per
i diversi anni scolastici è necessaria la frequenza di un numero minimo di ore, a fronte delle deroghe
individuate dagli Organi Collegiali. Per il biennio tale monte ore minimo è di 668, mentre per gli altri anni
di corso è indicato nelle citate tabelle. A tale monte ore vengono decurtate in proporzione le ore di I.R.C.
per chi non si dovesse avvalere.
Criteri di ammissione alle classi successive (escluse le classi quinte)
Promozione consentita fino ad un massimo di 4 (quattro) punti al di sotto della soglia di sufficienza (6/sei)
per le sezioni non sperimentali e 5 (cinque) per quelle sperimentali.
Credito scolastico e formativo
Per gli studenti del triennio, in sede di scrutinio finale il C.d.C. procede anche all’attribuzione del punteggio
di credito scolastico nella misura prevista dalla tabella allegata, come riportato dal D.M. 99/2009.
Credito Scolastico e Formativo classi terze, quarte e quinte
Media dei voti
credito scolastico (punti)
1° anno
2° anno
M=6
3–4
3–4
6<M ≤7
4–5
4–5
7<M ≤8
5–6
5–6
8<M ≤9
6–7
6–7
9<M≤10
7-8
7-8
M rappresenta la media dei voti conseguiti in sede di scrutinio finale.
3° anno
4–5
5–6
6–7
7–8
8-9
Il credito scolastico va espresso in numero intero e deve tener conto, oltre che della media dei voti, anche
dalla frequenza, dall’interesse ed impegno nella partecipazione al dialogo educativo, dalla partecipazione ad
attività complementari ritenute formative dal C. di C.
11
Per gli alunni con sospensione di giudizio si stabilisce il criterio di attribuire il punteggio minimo della
banda di oscillazione prevista dalla media dei voti, ferma restando la flessibilità discrezionale del Consiglio
in presenza di eccezionalità di giudizio della/e prova/e di recupero
credito formativo (punteggio integrativo)
Assenze (≤ 20)
Partecipazione
Attività extra
0,30
0,30
0,40
Attività di supporto agli studenti
ACCOGLIENZA
Allo scopo di favorire l'inserimento e l'integrazione degli alunni del primo anno sono previste le seguenti
attività:
• conoscenza dell'Istituto e dei luoghi dove si svolgerà la vita scolastica degli studenti;
• socializzazione all'interno della scuola;
• informazione sui programmi, sugli obiettivi e sulle metodologie di ogni disciplina;
• informazioni sul Regolamento d' Istituto.
• Progetto “Orientamento... in rete” in collaborazione con le scuole superiori di primo grado.
INTERVENTO DIDATTICO FINALIZZATO AL RECUPERO e INTEGRAZIONE
Le attività di recupero prevedono le seguenti possibilità:
• corsi di recupero in orario extra-scolastico;
• attuazione dello sportello didattico con disponibilità dei docenti al di fuori del normale orario di
servizio;
• Ore supplementari.
• Insegnamento dell’italiano come seconda lingua ad alunni stranieri da parte di mediatori linguistici e
culturali.
ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO
Per gli alunni del triennio sono previste le seguenti attività di informazione ed orientamento:
• Progetto orientamento a cura dell’Università “La Sapienza” on line Facoltà di Medicina e Chimica;
• Progetto Ponte: incontri con esperti delle Facoltà Universitarie;
• Campus Roma Orienta;
• Partecipazione giornate di orientamento degli atenei romani.
ATTIVITA’ SPORTIVE EXTRACURRICOLARI
All’interno dell’Istituto, si svolgono le seguenti attività sportive extracurriculari finalizzate alla
partecipazione ai giochi sportivi studenteschi:
- Tiro con l’arco
- Pallapugno
- Pallavolo
- Badmington
12
PATENTINO C.I.G.C.
Fra gli obiettivi delle nuove norme del Codice della Strada, vi è quello di intervenire nell'area assai delicata
dei ragazzi che utilizzano i ciclomotori - categoria di utenti deboli ad elevato rischio - con lo scopo di
promuovere e diffondere una sensibilità mirata ai temi della sicurezza.
Alla luce di ciò, il ruolo centrale della scuola, ai fini dell'organizzazione dei corsi, assume particolare
significato poiché affianca alla Sicurezza Stradale le discipline tradizionali quali valori fondamentali del
patrimonio culturale dei giovani.
In tale contesto, se il momento della verifica finale è quello che concentra gran parte delle attenzioni e delle
aspettative del giovane, mai come in questa occasione risulta importante il processo formativo.
Sono previste n° 20 ore annuali così ripartite:
• 12 ore per un corso specifico di Educazione stradale da effettuarsi in orario extrascolastico;
• 8 ore in orario curricolare con gli insegnanti della classe.
PROGETTO EUROPEO CAMBRIDGE
Vengono organizzati dei corsi di lingua inglese, aperti a tutte le componenti scolastiche ed agli esterni, al
fine di conseguire la certificazione della lingua secondo il modello Cambridge PET (Preliminary English
test, livello B1). Tali corsi vengono tenuti da docenti di madrelingua qualificati, certificati dal British
Counsil. La finalità del corso è di raggiungere un livello delle conoscenze tale da poter affrontare le
opportunità sia per la formazione che per lo sviluppo delle professionalità, con una certificazione
riconosciuta a livello internazionale.
PROGETTO RELIGIOSO INTERCULTURALE
Il progetto, finalizzato all’acquisizione da parte dei discenti della consapevolezza dell’esistenza di diverse
fedi religiose, a cui accostarsi con spirito di tolleranza ed accettazione, prevede come attività da svolgersi in
orario antimeridiano incontri con esperti esterni e rappresentanti delle diverse confessioni religiose.
CENTRO DI INFORMAZIONE E CONSULENZA (C.I.C.)
Il CIC realizza progetti di attività informativa e consulenza concordati tra scuola e servizi pubblici (C.M.
9/04/94 n°120). Le informazioni e le consulenze sono erogate nell’assoluto rispetto dell’anonimato di chi
si rivolge al servizio. Il CIC prevede l’attivazione di un servizio di sportello – ascolto rivolto agli studenti
con la presenza di uno psicologo esperto di problematiche adolescenziali all’interno della scuola per due
ore settimanali in orario antimeridiano e in previsione anche in orario pomeridiano per docenti, genitori e
personale non docente. In oltre all’interno dell’Istituto sarà attivo un corso di servizio di Consulenza
medica generale primo soccorso.
PIANO DELLE LAUREE SCIENTIFICHE (scuola polo)
Il Liceo "E. Majorana" ha aderito al Piano Lauree Scientifiche per il triennio 2010 - 2013. Nell'ambito di
tale iniziativa, per l'a.s. 2012/2013, sono stati attivati due laboratori didattici in collaborazione con
l'Università di Roma "Tor Vergata". Il primo, denominato "Il suono", è dedicato allo studio dei fenomeni
ondulatori legati al suono e alla loro produzione, dal punto di vista fisico e matematico. Esso sarà curato
dal prof. D. FLEMATTI. Il secondo, denominato “Laboratorio Arcobaleno”. Gli studenti che frequentino
con profitto le attività laboratoriali riceveranno un attestato di partecipazione che darà loro diritto al
riconoscimento di 1 o 2 crediti universitari qualora decidano di iscriversi ad una facoltà scientifica di una
Università romana
13
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Il Liceo Scientifico Statale “Ettore Majorana” di Guidonia comprende nel corrente anno scolastico un
numero di alunni regolarmente iscritti pari a 867 alunni, divisi in 38 classi e 10 sezioni. I docenti in servizio
sono 73. A partire dall’a.s. 2011-2012, è stato adottato dal nostro istituto un progetto di flessibilità oraria, in
vigore nell’ A.S. in corso.
Tale iniziativa si muove nel solco dell’autonomia didattica ed organizzativa, regolata dal D.P.R. 275 del 15
marzo 1999, che consente alle scuole “la definizione di unità di insegnamento non coincidenti con l’unità
oraria della lezione, e l’utilizzazione, nell’ambito del curricolo obbligatorio degli spazi orari residui” (art.4
comma b).
L’impianto progettuale comporta una riduzione della durata dell’ora di lezione a 55’, con un intervallo per
la attività di ricreazione e socializzazione di 15’ tra la terza e la quarta ora di lezione.
Il recupero del Tempo Scuola (TS), cioè della durata effettiva delle attività didattiche da parte degli studenti,
avviene considerando:
• l’intervallo di 15’ per 5 (biennio) o 6 giorni;
• le uscite didattiche;
• attività di cineforum ed incontri con gli autori;
• campo scuola;
• attività sportive;
• attività di recupero, consolidamento e potenziamento.
Tutte le citate attività vengono effettuate previa approvazione del C.d.C. e certificate nel registro di classe
dal docente referente.
Il recupero del Tempo Lavoro (TL) da parte dei docenti avviene tramite le attività di sorveglianza durante
l’intervallo, la disponibilità di effettuare un’ora di lezione in compresenza o sostituzione di colleghi assenti,
ove possibile nel rispetto della continuità didattica e disciplinare. Inoltre vengono considerate ore di
recupero del TL delle ore supplementari di lezione che coinvolgono l’intero gruppo classe, al fine di
effettuare dei recuperi, delle attività di potenziamento e consolidamento. Vengono considerate come
recupero del TL anche quelle frazioni orario extracurriculari non altrimenti retribuite, effettuate con il
gruppo classe, quali uscite didattiche, attività di laboratorio, partecipazioni ad eventi ed iniziative, sempre
programmate nell’ambito del C.d.C.
Gli obiettivi di tale progetto sono molteplici e riassumibili in alcuni punti:
Consente di effettuare la ricreazione senza penalizzare le attività didattiche delle ore di lezione a
cavallo dell’intervallo, garantendo peraltro l’attività di sorveglianza da parte dei docenti nell’ambito
dell’orario di servizio.
Evita il ricorso continuo di entrate ed uscite differite delle classi.
Consente l’effettuazione (facoltativa) di attività di recupero, consolidamento e potenziamento
extracurriculari indirizzate all’intero gruppo classe.
Include nel Tempo Scuola e nel Tempo Lavoro le attività didattiche extracurriculari (Uscite
didattiche, Intervallo, Gite scolastiche, Progetti).
Diminuisce il disagio del pendolarismo scolastico.
Organigramma
DIRIGENTE SCOLASTICO
Eusebio Ciccotti
STAFF DI DIREZIONE
Lo staff di direzione si riunisce col Dirigente Scolastico con cadenza periodica per coordinare le attività del
14
liceo. Quando è ritenuto opportuno, partecipano agli incontri gli insegnanti incaricati delle funzioni
strumentali.
COLLABORATORE con
funzione vicaria
Di Rosa Elisabetta
Verdin Giuliana (secondo collaboratore),
Benini Ugo (referente), Firmi Laura (referente),
Mei Marta (referente), Tripodi Grazia
(referente)
COLLABORATORI
SEGRETERIA
Pontieri Antonio
De Venuto Mauro
Casagni Ornella
Patrizi Clementina
Capezzuto Genoveffa
(Mattei Alessandra)
Albanesi Barbara
Montalbano Maria
Pignatiello Antonella
Direttore dei servizi generali e amministrativi
Magazzino
Segreteria amministrativa
Segreteria del Personale ATA
Segreteria del personale
Segreteria didattica
Progetto Segreteria didattica
Progetto Protocollo
FUNZIONI STRUMENTALI
AREA
Area 1
DOCENTE INCARICATO
Area 2
Conti, Pecoraro
Di Tanna, Tripodi, D’Antonio
Area 3
Sciò, Ciccarone
Marini (entrata); Chiera e Romano (uscita)
Area 4
Ciccotti
COMPONENTI COMMISSIONI
COMMISSIONI
Orario
Elettorale
Cultura
viaggi
Sito WEB della scuola
Stress Lavoro Correlato
DOCENTI
Di Rosa, Nascimbene, Chiera
Pecoraro, Zampa
Polidori, Basile, Giardini, Maso
Mei, Nascimbene, Verdin
Ciccarone, Zocco
Di Rosa, Capotorti, Volpe
15
CONSIGLIO d’ISTITUTO
Componente
Dirigente Scolastico
Nominativo
Ciccotti Eusebio
Marini Daniela
Mei Marta
Benini Ugo
Virgili Isabella
Docenti
Di Rosa Elisabetta
Nicolai Lucia
Colarusso Tiziana
Maso Francesca
Casalbore Maria Concetta
ATA
Lazzeri Ivana
Solidoro Antonella
Fecchio Sabrina
Genitori
Romagnoli Roberta
Pizzo Miranda
Proietti Alessio
Frezzotti Simone
Alunni
Annucci Davide
Angelini Francesco
Eleuteri Paolo
Consulta studenti
Di Palma Florido
Primo Soccorso
Antincendio
Gubinelli A. Giulia
Gubinelli A. Giulia
Zacché Caterina
Zacché Caterina
Oliviero Domenico
Cicciotti Anna
Garofoli Mauro
Maltempo Pasquale
Cicciotti Anna
Pulicani Mariangela
Maltempo Pasquale
Lazzeri Ivana
Pulicani Mariangela
Casalbore M. Concetta
De Venuto Mauro
Evacuazione
Gubinelli A. Giulia
Zacché Caterina
Oliviero Domenico
Garofoli Mauro
Cicciotti Anna
Maltempo Pasquale
Pulicani Mariangela
Lazzeri Ivana
Casalbore M. Concetta
De Venuto Mauro
Coletti Gianni
Palluzzi Aldo
Capezzuto Genoveffa
16
Responsabili di settore
LABORATORIO
DOCENTI
Laboratorio multimediale (Fondazione Roma)
Matteocci
Laboratorio multimediale (L.I.M.)
Flematti
Laboratorio multimediale (Linguistico)
Ulpiani
Biblioteca
Terralavoro - Nicolazzi
Laboratorio chimica
Giardini
Laboratorio fisica
Calabrese
Disegno
Di Rosa
Palestra
Serino
Elenco nominativo addetti
- RESPONSABILI PER LA SICUREZZA: Di Rosa (ASSP); Casalbore (RLS); Lazzeri Ivana; Rosati
(RSPP)
- RESPONSABILE PER LA PRIVACY: Maso
- RESPONSABILI DELLA LEGGE - FUMO: Ciccotti, Colarusso, Pedone
17
Elenco Coordinatori di Dipartimento
DIPARTIMENTO
COORDINATORE
LETTERE
Virgili Isabella
MATEMATICA/FISICA
Fioretti Mauro
LINGUE
Marini Daniela
SCIENZE
Giardini Marco
FILOSOFIA/STORIA
Pigatto Giovanni Evaristo
ST. DELL’ARTE
Coppola Antonia
I.R.C.
Pecoraro Franca
ED. FISICA
Serino Barbara
Coordinatori dei Consigli di Classe
Il docente coordinatore:
• è delegato a presiedere il consiglio in caso di assenza del Dirigente;
• prepara il lavoro del Consiglio al fine di rendere produttive le riunioni;
• ne coordina le attività;
• ne esegue le direttive;
• può presiedere le assemblee dei genitori della classe;
• segnala al Dirigente casi di assenze ingiustificate o protratte, alunni in particolare difficoltà o
situazioni particolari emerse nella classe;
• cura i rapporti con i rappresentanti dei genitori.
Elenco Coordinatori di Classe
Sez.
A
Sez.
B
Sez.
C
Sez.
D
Sez.
E
Sez.
F
Sez.
G
Sez.
H
Sez
L
Sez.
M
CALABRESE
MEI
TRIPODI
ULPIANI
1°
CIPRIANI
COPPOLA
ANN.
VERDIN
BARASSI
FIRMI
ZOCCO
2°
ROMANO
POLIDORI
GOMELINO
BENINI
PECORARO
BASILE
3°
ISOLANI
CHIERA
MATTEOCCI
MASO
CONTI
DI
TANNA
GRIPPO
VIRGILI
4°
5°
COPPOLA
ANT.
POLIDORI
MARINI
NICOLAI
DE MELIO
SCIO’
MOZZETTA
BALDUCCI
PIGATTO
VOLPE
CICCARONE
RINALDI
DE SANTIS
NASCIMBENE
18
Elenco Segretari di Classe
Sez.
A
Sez.
B
Sez.
C
Sez.
D
Sez.
E
Sez.
F
1°
D’ACCURZIO
POLIDORI
ZOCCO
DI TANNA
VINCITORIOI
MATTEOCC
I
2°
CAPOTORTI
CIPRIANI
FIORETTI
TABANELLA
VINCITORIO
MARI
3°
BASILE
MEI
D’ANTONIO
ROMANO
SERINO
GIARDINI
4°
ZAMPA
COMANDUCCI
MANZO
ULPIANI
DIVONA
CICCARON
E
5°
TRIPODI
PEDONE
VERDIN
TABANELLA
GOMELINO
CARRUBBA
Sez.
G
Sez.
H
Sez
L
BALDUCCI
1°
VIRGILI
NASCIMBENE
4°
IANIGRO
MARINI
5°
CASSETTA
NICOLAI
Sez.
M
GRIPPO
Suddivisione dell’anno scolastico
Il C.d. D. ha deliberato la suddivisione dell’anno scolastico 2012/2013 in due quadrimestri.
Al termine di ogni periodo verrà fornita comunicazione alle famiglie della valutazione complessiva dello
studente tramite pagella nel primo periodo e, per gli alunni ammessi all’anno scolastico successivo, tramite
affissione all’albo dei voti riportati in tutte le discipline. Su delibera del Collegio dei Docenti del
09/11/2012 si decide l’attribuzione del voto unico sulla pagella per tutte le materie, sulla base
dell’indicazione della Circolare Ministeriale n° 89/ottobre 2012.
Nel corso di entrambi i quadrimestri inoltre, i docenti del Consiglio di classe, compileranno una scheda
informativa sulla situazione scolastica degli studenti che presentano delle insufficienze (pagellino). Tale
informativa verrà quindi consegnata alle famiglie interessate rispettivamente dal 5 al 7 dicembre 2012 e,
per il secondo periodo, dal 25 al 27 marzo 2013.
SCANSIONE DELLE ORE DI LEZIONE
Prima ora:
Seconda ora:
Terza ora:
Intervallo:
Quarta ora:
Quinta ora:
Sesta ora:
8.20
9.15
10.10
11.05
11.20
12.15
13.10
9.15
10.10
11.05
11.20
12.15
13.10
14.05
19
ORARIO SEGRETERIA E UFFICI
Ufficio del personale
lunedì
martedì
mercoledì
10.30–11.30
10.30–11.30
10.30–11.30
14.30 – 16.30
giovedì
10.30–11.30
14.30 – 16.30
venerdì
sabato
10.30 – 11.30
Segreteria didattica
lunedì
martedì
9.00 – 13.00
14.30 - 17.00
mercoledì
giovedì
venerdì
sabato
9.00 – 13.00
14.30 – 17.00
9.00 – 13.00
RICEVIMENTO DOCENTI
MESE
OTTOBRE (22 – 27)
NOVEMBRE (19 – 24)
DICEMBRE 19
DICEMBRE 20
FEBBRAIO (18 – 23)
MARZO (18 – 23)
APRILE 22
APRILE 23
MAGGIO (6 – 11)
TIPO
Antimeridiano
Antimeridiano
Pomeridiano
Pomeridiano
Antimeridiano
Antimeridiano
Pomeridiano
Pomeridiano
Antimeridiano
ORARIO
Ora Docente
Ora Docente
dalle 15 alle 18
dalle 15 alle 18
Ora Docente
Ora Docente
dalle 15 alle 18
dalle 15 alle 18
Ora Docente
20
AREE
Tutte
Tutte
Scientifica
Umanistica
Tutte
Tutte
Umanistica
Scientifica
Tutte
I docenti effettueranno ricevimento antimeridiano l’ultima settimana intera del mese, secondo quanto
indicato dall’orario personale di ogni docente. Il ricevimento antimeridiano risulterà però sospeso dei mesi
in cui si effettuerà quello pomeridiano.
N.B.: Dal 12 maggio 2013 sono sospesi i colloqui con le famiglie; le date indicate per i colloqui
pomeridiani risultano indicative e potrebbero subire piccole variazioni.
Progetti a.s. 2012/2013
Per l’anno scolastico in corso, si prevedono i seguenti progetti approvati, per la loro natura didattica, dal
Collegio dei docenti e in attesa di delibera per la parte finanziaria da parte del Consiglio di Istituto.
L’Istituto si riserva di aderire a proposte di realizzazione di progetti conformi alle finalità dello stesso
Istituto che potrebbero pervenire da soggetti esterni nel corso dell’anno scolastico. Di questi eventuali
progetti sarà data ampia informazione agli interessati tramite la bacheca dell’Istituto e i competenti Organi
Collegiali.
Progetti
Raspberry Pi single-board computer
Olimpiadi di Fisica
Olimpiadi di matematica
Lauree Scientifiche (PLS) - suono
Laboratorio teatrale “Shakespeare in teen-jeens”
Progetto “Certificazione Cambridge”
Docenti referenti
FLEMATTI
FLEMATTI
FLEMATTI
FLEMATTI
CICCARONE M. G.
TRIPODI – DI TANNA – D’ANTONIO
Quotidiano in classe
Coro polifonico scolastico
Campus Majorana
“Storia del costume nella moda e nel cinema e di tecniche
pittoriche”
Corso di Giornalismo
Corso storia del Cinema
Amate l’Architettura
Sfida del bene comune
Bibbia come letteratura
Fotografia
“Incontro con l’artista Paolo Veneziani”
Abbigliamento equosolidale
Hatha Yoga
Darwin: evoluzione, arte e scienza
II° 900 storico-culturale
“Ponti e torri per un’identità civica”
“Conoscenza del funzionamento delle istituzioni nel nostro
Paese”
“Simulazione di Prima e Seconda prova d’Esame”
“Servizio primo intervento”
CONTI
POLIDORI
CICCOTTI
MOSCATELLI (esterno)
21
RICCARDI
CICCOTTI
COPPOLA Ant.
Frate Roberto BONGIOANNI
CAVICCHIA Alessandro (esterno)
COPPOLA Ant. (più esterno)
COPPOLA Ant.
CICCARONE T. – VOLPE E.
POLIDORI
MASO (CORRIDORI – esterna)
FIORETTI - VIRGILI
Allegato 1: Patto Educativo di corresponsabilità
LICEO SCIENTIFICO e LINGUISTICO STATALE
“Ettore Majorana”
00012 GUIDONIA– Via Roma 298 – Tel. 0774379328 – Fax 0774378471
Sito web: www.liceoguidonia.it
e.mail: [email protected]
PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ
(DPR 235/2007)
La scuola e i docenti stipulano con la famiglia dell’alunno il seguente patto educativo di corresponsabilità con il quale:
la scuola si impegna a:
- creare un clima sereno e corretto, favorendo lo sviluppo delle conoscenze delle abilità e delle
competenze, promuovendo il benessere dello studente e la sua valorizzazione come persona.
- realizzare i curricoli disciplinari nazionali e le scelte progettuali, metodologiche e pedagogiche
elaborate nelle diverse programmazioni di dipartimento e nel Piano dell’Offerta Formativa,
tutelando il diritto ad apprendere
- procedere alle attività di verifica e di valutazione in modo congruo rispetto ai programmi e ai ritmi
di apprendimento, chiarendone le modalità e motivando i risultati
- comunicare con le famiglie, in merito ai risultati, alle difficoltà, ai progressi nelle discipline di studio
oltre che ad aspetti inerenti il comportamento e la condotta
- prestare ascolto ai problemi degli studenti, così da favorire l’interazione pedagogica con le famiglie
- far rispettare le norme di comportamento, i regolamenti e i divieti. Prendere adeguati
provvedimenti disciplinari in caso di infrazione.
I docenti si impegnano a:
- rispettare gli alunni, le famiglie e il personale della scuola
- rispettare gli orari delle attività scolastiche e le scadenze degli adempimenti previsti
- informare gli alunni e le famiglie degli obiettivi educativi e didattici, dei tempi e delle modalità di
attuazione dei relativi interventi e dei criteri di valutazione delle verifiche
- esplicitare agli alunni gli esiti delle verifiche
- comunicare periodicamente alle famiglie il livello di apprendimento degli studenti
- effettuare almeno il numero minimo di verifiche previsto dai Dipartimenti disciplinari
- correggere e consegnare i compiti prima della successiva prova.
- favorire la capacità di iniziativa, di decisione e di assunzione di responsabilità.
- operare in modo collegiale con i colleghi della stessa disciplina, con i colleghi dei consigli di classe,
con l’intero corpo docente della scuola
Gli studenti si impegnano a:
- rispettare persone, strutture, regole, scadenze
- partecipare al lavoro scolastico inteso come percorso di collaborazione e miglioramento
22
favorire la comunicazione scuola/famiglia
essere corretti nel comportamento, nel linguaggio, nell’abbigliamento e nell’uso di dispositivi
elettronici.
- essere leali nei rapporti personali e nelle attività scolastiche, in particolare nelle verifiche.
Le famiglie si impegnano a:
- collaborare con la scuola nel far rispettare allo studente impegni scolastici, frequenza e puntualità
- informare la scuola in caso di problemi che possano incidere sulla situazione scolastica dello
studente
- partecipare ai momenti di incontro e confronto con la scuola (Consigli di classe, riunioni, ecc..)
- controllare sul libretto le giustificazioni di assenze e ritardi e firmare per presa visione la
comunicazioni scritte consegnate allo studente
- segnalare situazioni critiche, fenomeni di bullismo e/o vandalismo
- rispondere direttamente ed economicamente degli eventuali danni a cose e/o persone causati dallo
studente in violazione ai doveri sanciti dal Regolamento d’Istituto e dallo Statuto delle Studentesse
e degli Studenti.
-
Il genitore
L’alunno
Il dirigente scolastico
23
Allegato 2: Schema progetti POF
SCUOLA
Liceo Scientifico e Linguistico “E. Majorana”
ANNO SCOLASTICO
2012/2013
SCHEMA PROGETTI – POF
Si raccomanda la puntuale compilazione di ogni parte, con particolare riguardo agli obiettivi che devono essere
verificabili e alla parte finanziaria, che deve considerarsi definitiva
DENOMINAZIONE PROGETTO
RESPONSABILE PROGETTO (il responsabile deve essere unico e interno all’istituto)
ALTRI SOGGETTI COINVOLTI
DOCENTI
INTERNI
ESPERTI
ALTRE SCUOLE
ENTI LOCALI / ASSOCIAZIONI / PRIVATI
FAMIGLIE
PROBLEMI CHE IL PROGETTO INTENDE AFFRONTARE
OBIETTIVI (verificabili) DA RAGGIUNGERE
ATTIVITÀ CHE SI INTENDONO SVOLGERE (indicare con precisione)
METODOLOGIE UTILIZZATE
MODALITÀ DI VERIFICA DEI RISULTATI RAGGIUNTI/INDICATORI DI RISULTATO
MODALITÀ DI DOCUMENTAZIONE
INFORMAZIONE DESTINATA AGLI UTENTI (alunni - genitori)
DESTINATARI
DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROGETTO
(contenuti, attività, max 5 righe)
PERIODO DI SVOLGIMENTO
IMPEGNO ORARIO
n. incontri settimanali:
di ore:
per un totale stimato di ore:
24
RISORSE - PREVENTIVO DI SPESA
Personale della scuola coinvolto nel progetto
Attività aggiuntive di non insegnamento - progettazione, verifica, documentazione:
compilazione puntuale e in itinere del prospetto delle ore effettuate)
Insegnanti coinvolti: (specificare nome e cognome e n. ore per singolo insegnante)
n. ore
n. ore
n. ore
n. ore
n. ore
n. ore
n. ore
n. ore
n. ore
n. ore
n. totale di ore di non insegnamento
previste
Personale della scuola coinvolto nel progetto
Attività di insegnamento aggiuntiva all’orario d’obbligo
Insegnanti coinvolti: (specificare nome e cognome e n. ore per singolo insegnante)
n. ore
n. ore
n. ore
n. ore
n. totale di ore di insegnamento previste
Personale esterno alla scuola (si ricorda che per stipulare il contratto con un esperto servono preventivo di spesa e
curricolo dello stesso con dati personali)
COGNOME E NOME
n. ore
QUALIFICA
costo/ora: far compilare l’apposito prospetto
Attività da svolgersi da parte dell’esperto:
Spese di acquisto materiali, pubblicazioni, altro … (trasmettere / consegnare in Direzione il relativo
preventivo di spesa)
DATA
IL RESPONSABILE DEL PROGETTO
25
Scarica

PIANO dell`OFFERTA FORMATIVA 2012/2013