LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE QUESTO MANUALE PER LA VOSTRA SICUREZZA E PER UN CORRETTO USO DELL’APPARECCHIO Pag. 2 FORNO ELETTRICO VENTILATO 45 LITRI COD. GD199 2000W - 230V - 50Hz IMPORTANTE Le persone (inclusi i bambini) che non sono in grado di utilizzare l’apparecchio, sia per incapacità fisiche, sensoriali o mentali, sia per mancanza di esperienza o di conoscenze, non devono utilizzarlo a meno che siano sorvegliati da una persona responsabile della loro sicurezza o abbiano precedentemente ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio. I bambini devono essere controllati per assicurarsi che non giochino con il forno o nei pressi del forno. Posizionare l’apparecchio fuori dalla portata dei bambini e durante il funzionamento mantenerlo controllato. Gli elementi che costituiscono gli imballi (sacchetti di plastica, chiodi, polistirolo espanso, ecc) non devono essere lasciati alla portata di bambini o incapaci in quanto rappresentano potenziali fonti di pericolo: pericolo di soffocamento. AVVERTENZE Utilizzare il prodotto solo per l’uso per la quale è stato progettato: riscaldamento o cottura di alimenti come indicato nelle istruzioni qui di seguito. Qualsiasi utilizzo improprio del forno può causare danni a persone o cose: in questi casi la ditta produttrice non può essere ritenuta responsabile dell’accaduto. Prima di collegare l’apparecchio verificare che i dati targa corrispondano a quelli della rete di distribuzione elettrica. Se esiste incompatibilità tra la presa e la spina di corrente far riferimento a personale qualificato per il necessario adeguamento. L’istallazione deve essere effettuata secondo le prescrizioni del costruttore, una errata istallazione può causare danni a persone, animali, cose. Il costruttore non può essere considerato responsabile in questi casi. La sicurezza delle apparecchiature elettriche è garantita solo se queste sono collegate ad un impianto elettrico provvisto di messa a terra secondo gli standard di sicurezza vigenti. La lunghezza del cavo è tale da evitare rischi di incidente durante l’utilizzo è pertanto sconsigliato l’utilizzo di adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Qualora tali elementi risultassero indispensabili utilizzare solo materiali conformi alle normative di sicurezza e con requisiti di compatibilità adeguati all’apparecchio e alla rete di distribuzione. Non lasciar penzolare il cavo di alimentazione oltre il bordo del ripiano o del tavolo dove è posizionato il forno. Non far scorrere il cavo di alimentazione su spigoli taglienti ed evitare di schiacciarlo. Srotolare sempre completamente il cavo di alimentazione per evitare surriscaldamento. Il prodotto è destinato al solo utilizzo domestico, non adatto ad utilizzo professionale. Quando l’apparecchio viene allestito per l’utilizzo, oppure, quando ci si appresta a pulire l’apparecchio controllare che la spina NON sia inserita nella presa di corrente. Estrarre la spina dalla presa di corrente impugnando la spina in modo corretto: non tirare il cavo di alimen- Pag. 3 tazione per staccare la spina dalla presa. Prima di ogni utilizzo controllare il cavo di alimentazione e il forno: non utilizzare se presentano irregolarità. In caso di danni o guasti al cavo o al forno non intervenire direttamente ma rivolgersi presso un centro di assistenza specializzato ed autorizzato. Riparare da se l’apparecchio può essere estremamente pericoloso. Non esporre a raggi solari, umidità, agenti atmosferici ed urti. Posizionare su una superficie piana, stabile, resistente al calore, lontana da fonti di calore (forni, gas, ecc), lontana da materiali infiammabili (tende, tessuti, ecc). Mantenere una distanza tra le pareti ed il forno di circa 10cm per consentire una buona aereazione. Conservare sempre in luogo asciutto. Non immergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi: non utilizzare mai con mani umide o bagnante. Nel caso dovesse bagnarsi o finire accidentalmente nell’acqua estrarre la spina dalla presa di corrente evitando assolutamente di immergere le mani per recuperarlo prima di aver staccato la spina. Durante il funzionamento l’apparecchio si riscalda molto: evitare di entrare in contatto con lo stesso per evitare scottature. Prima di spostare l’apparecchio assicurarsi che si sia raffreddato completamente e che la presa di corrente non sia collegata alla spina. Non rivestire le pareti del forno con lamine di metallo per evitare il surriscaldamento del forno. L’apparecchio non ha ricambi sostituibili al suo interno. Utilizzare solo con accessori originali: l’uso di accessori non idonei può causare danni all’apparecchio. Non avvolgere il cavo attorno al corpo dell’apparecchio e fare attenzione che il cavo non entri mai in contatto con le parti calde dell’apparecchio. Durante la cottura il forno raggiunge alte temperature, per estrarre gli alimenti utilizzare guanti termoisolanti, non toccare mai le superfici calde. Pulire l’apparecchio solo quando si è completamente raffreddato. Questo apparecchio non è progettato per essere usato con timer esterni o sistemi di controllo a distanza. Non introdurre nel forno alimenti di dimensioni eccessive per evitare pericolo di incendio o folgorazione. Non appoggiare oggetti sopra il forno e non coprire il forno durante il funzionamento per evitare pericolo di incendio. Non introdurre nel forno oggetti di cartone, plastica, carta o simili. Quando non si utilizza non conservare all’interno del forno oggetti diversi dagli accessori raccomandati dal costruttore. Non pulire il forno con pagliette o materiali abrasivi. ATTENZIONE: durante il funzionamento nel forno si raggiungono alte temperature: PERICOLO DI USTIONI! Qualora l’apparecchio non funzionante deve essere smaltito rimuovere il cavo di alimentazione (la spina deve essere staccata dalla presa di corrente) e smaltire presso un ente qualificato. Pag. 4 B. J. C. A. D. L. E. G. H. F. K. I. M. A.DOPPIO VETRO TEMPERATO B.GRIGLIE DI AEREAZIONE C. TERMOSTATO CONTROLLO TEMPERATURA 100-250°C D.PANNELLO COMANDI E. SELEZIONE LIVELLO COTTURA: OFF-SOPRA-SOTTO-SOTTO E SOPRA F. SPIA LUMINOSA DI FUNZIONAMENTO G.TIMER 60 MINUTI H.BORDO INFERIORE SPORTELLO I. LUCE INTERNA J. MANIGLIA K.GRIGLIA IN ACCIAIO L. LECCARDA M. MANIGLIA PER LECCARDA E GRIGLIA UTILIZZO - Posizionare il forno su una superficie piana, stabile e resistente al calore. Lontano da materiali infiammabili. - Prima del primo utilizzo pulire il forno seguendo le indicazioni del paragrafo PULIZIA E MANTENIMENTO. - Attivare il forno a vuoto per circa 10 minuti al massimo della temperatura, se il forno dovesse emettere cattivi odori in questa fase non preoccuparsi. - Posizionare la griglia e/o la leccarda, a seconda della preparazione, nel forno infilando i loro bordi laterali nelle guide presenti sulle pareti laterali interne del forno. - Impostare la temperatura che si desidera utilizzare, a seconda delle esigenze di cottura, ruotando la manopola C in senso orario fino a far combaciare la freccia presente sulla manopola con la temperatura prescelta. - Selezionare il livello di cottura tramite la manopola E ruotandola in senso orario fino a posizionare la Pag. 5 freccia presente sulla manopola in corrispondenza del livello prescelto: •OFF= SPENTO •SUPERIORE •INFERIORE •SUPERIORE ED INFERIORE - È consigliabile pre-riscaldare il forno per ottimizzare la cottura degli alimenti: quindi ruotare la manopola timer G in senso orario fino ad un massimo di 10 minuti. - Il forno si attiva automaticamente e con esso si attiva la funzione ventilazione e si accende la lampadina interna. - Al termine del pre-riscaldamento aprire lo sportello tramite la manopola J con estrema cautela. PERICOLO SCOTTATURE, utilizzare guanti da cucina. - Introdurre gli alimenti da riscaldare o cuocere. - Richiudere lo sportello utilizzando la maniglia J sempre prestando attenzione a non toccare le superfici del forno. - Ruotare il timer G fino ad impostare il tempo di cottura desiderato. - Il forno si attiva per raggiungere la temperatura selezionata: il termostato attiverà e disattiverà il riscaldamento degli elementi riscaldanti per mantenere la temperatura interna constante. - Il timer G procede con il conto alla rovescia fino allo scadere del tempo impostato. - Al termine del tempo impostato il forno si spegne automaticamente ed emette un segnale sonoro. - Durante le fasi di cottura mantenere controllato il cibo per evitare che bruci. È possibile interrompere la cottura prima dello scadere del tempo impostato ruotando manualmente la manopola timer G in senso anti orario fino alla posizione OFF. - Al termine del tempo impostato controllare che l’alimento sia adeguatamente cotto altrimenti impostare il timer G nuovamente per ottimizzare la cottura. - Al termine della cottura il timer è in posizione OFF. - Riportare la manopola E in posizione OFF. - Aprire lo sportello utilizzando la maniglia J e rimuovere l’alimento cotto sempre utilizzando guanti da cucina ed evitando di entrare in contatto con le superfici calde del forno. - Lasciar raffreddare molto bene il forno. - Staccare la spina dalla presa di corrente. COTTURA ALLA GRIGLIA - Posizionare la griglia in acciaio in prossimità degli elementi riscaldanti superiori; considerare l’ingombro degli alimenti da grigliare che non devono mai entrare in contatto con gli elementi riscaldanti! - Mantenere lo sportello semi-aperto. - Impostare la manopola C alla massima temperatura 250°C. - Ruotare la manopola E fino a selezionare l’attivazione degli elementi riscaldanti superiori. - Selezionare con il timer G il tempo desiderato. - Il forno si attiva ed il timer effettua il conto alla rovescia fino allo scadere del tempo impostato. - È possibile spegnere il forno prima dello scadere del tempo impostato riportando manualmente la manopola timer in posizione OFF. Pag. 6 DOPO L’USO - Al termine dell’utilizzo del forno è importante procedere come segue: • Riportare la manopola C (termostato) alla temperatura più bassa possibile. • Riportare la manopola E (livello cottura) in posizione OFF. • Riportare la manopola G (timer) in posizione OFF. • Lasciar raffreddare molto bene il forno con lo sportello aperto. • Staccare la spina dalla presa di corrente. PULIZIA E MANTENIMENTO: - Dopo aver proceduto con le operazioni nel paragrafo DOPO L’USO verificare che la spina sia staccata dalla presa di corrente e che il forno si sia completamente raffreddato. - Pulire l’interno, lo sportello e l’esterno del forno con un panno morbido ed umido. - In caso di macchie persistenti ammorbidire con un detersivo delicato: non utilizzare prodotti chimici aggressivi o pagliette. - Pulire gli accessori sotto l’acqua corrente utilizzando un detersivo delicato ed una spugnetta morbida e sciacquare tutto con estrema cura. - Asciugare tutte le parti molto bene prima. - Mantenere il forno in luogo asciutto e ventilato. Pag. 7 PRECAUZONI DI SICUREZZA - AVVERTENZE 1.Non mettere oggetti pesanti sui cavi o fonti di calore vicini ad essi. I cavi potrebbero danneggiarsi. 2.Staccare la spina quando è capovolto o adagiato. 3.Prima di procedere alla manutenzione disconnettere l’apparecchio dall’alimentazione. 4.Non usare nebulizzatori spray (per es. insetticidi, spray per capelli ecc), potrebbe creare danni all’involucro. 5.Nel caso in cui si verificassero situazioni anomale spegnere immediatamente l’apparecchio e contattare il rivenditore o il servizio di assistenza. 6. Non utilizzare questo apparecchio collegato a programmatori, temporizzatore esterno, sistema di comando a distanza separati, timer o qualsiasi altro dispositivo che possa accenderlo automaticamente. 7.Non utilizzare prese di corrente volanti oppure cavi danneggiati. 8.Quando si stacca la spina tenerla saldamente per evitare shock elettrico, corto circuito o incendio 9.Non fissare interruttori di sicurezza con nastro adesivo, per pericolo di incendio. 10.È assolutamente vietato smontare o riparare l’apparecchio per pericolo di shock elettrico; se necessario rivolgersi al rivenditore o centro assistenza. 11.Periodo di non utilizzo: scollegare la spina dall’alimentazione principale quando l’apparecchio non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo. 12.Non usare l’apparecchio nelle vicinanze di una vasca da bagno, doccia, piscina. 13.Non appoggiare oggetti sull’apparecchio per pericolo di incendio. 14.Non usare l’apparecchio vicino a oggetti infiammabili. 15.Non inserire oggetti metallici nelle fessure dell’apparecchio. 16.Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica accertarsi che la tensione sia corretta secondo quanto riportato sulla targa del prodotto e che l’impianto sia conforme alle norme vigenti. 17.Non toccare la connessione all’alimentazione con mani umide. 18.Non usare il prodotto per scopi diversi da quelli per cui è stato costruito. 19.Questo apparecchio non è adatto all’uso da parte di persone (incluso bambini) con ridotte capacità fisiche sensoriali o mentali, o prive di esperienza e conoscenza, a meno che siano supervisionati o istruite riguardo l’uso dell’apparecchio da persone responsabili della loro sicurezza. 20.Non utilizzare prese multiple ma solo prese con singola uscita con potenza specifica. 21.I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con l’apparecchio. 22.La temperatura delle superfici accessibili è elevata quando l’apparecchio è in funzione. 23.Le superfici sono soggette a diventare calde durante l’uso. 24.Questo prodotto è previsto per esclusivo impiego domestico. 25.Se il cavo flessibile esterno è danneggiato, deve essere sostituito da personale tecnico qualificato al fine di evitare incidenti. Pag. 8 MADE IN CHINA Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2002/96/EC. Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 25 Luglio 2005, n.15 “Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative all’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti” Il simbolo a fianco indica che l’apparecchio, alla fine della propria vita utile, non deve essere trattato come un rifiuto domestico generico, ma deve essere portato in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche o essere consegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio alle appropriate strutture di raccolta, lo smaltimento abusivo del prodotto comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al decreto legislativo n.22/1997 (articolo 50 e seguenti del dlgs.n.22/1997). Per informazioni più dettagliate sui sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio di smaltimento rifiuti locale, o al rivenditore presso il quale è stato effettuato l’acquisto. L’adeguata raccolta differenziata contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Pag. 9 GARANZIA L’apparecchio è coperto da GARANZIA commerciale per un periodo di un anno dalla data di acquisto. E’ prevista un’ estensione per un secondo anno di GARANZIA ai soli clienti consumatori, ai sensi del Codice del Consumo, che definisce come consumatore qualsiasi persona fisica che, nel contratto, agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta. La validità della GARANZIA deve essere sempre comprovata da un documento fiscale (Scontrino fiscale, bolla o fattura) e copre esclusivamente tutti i componenti che risultano difettosi all’origine per vizi di fabbricazione. I vizi di fabbricazione che si manifestano entro sei mesi dalla consegna, salvo prova contraria o incompatibilità con la natura del bene, si presumono già esistenti alla data della consegna. Sono quindi escluse tutte le parti che hanno subito rotture accidentali o che sono soggette ad usura, difetti derivanti da un utilizzo non domestico dell’apparecchio, negligenza nell’uso o nella manutenzione, danni da trasporto e tutti quei danni non direttamente imputabili a GDO SOLUTION srl. L’apparecchio deve essere riparato esclusivamente da personale autorizzato da GDO SOLUTION srl; l’eventuale manomissione da parte di personale non autorizzato farà decadere la GARANZIA. Le riparazioni vengono effettuate gratuitamente presso GDO SOLUTION srl o presso uno dei Centri di Assistenza Tecnica autorizzati da GDO SOLUTION srl. Qualora dovesse manifestarsi un difetto di conformità nel prodotto dopo il sesto mese dalla consegna, l’utente finale che può usufruire della garanzia ai sensi del suddetto D.Lgs. dovrà rivolgersi al rivenditore o, in alternativa, ad un Centro di Assistenza Autorizzato da GDO SOLUTION srl allegando la seguente documentazione: - Scontrino fiscale, bolla o fattura (dal 13° mese solo con scontrino fiscale comprovante che il prodotto sia stato acquistato da un consumatore). - Prova che si tratti di un difetto che la legge classifica nella categoria “difetti di conformità”. - Prova che tale difetto sia imputabile a GDO SOLUTION srl. In mancanza di quanto sopra descritto il ripristino delle funzionalità sarà eseguito a pagamento. Il consumatore resta in ogni caso titolare dei diritti secondo la propria legislazione nazionale applicabile disciplinante la vendita dei beni di consumo. Questa GARANZIA lascia impregiudicati tali diritti. GDO SOLUTION srl resta sempre a disposizione per fornire qualsiasi tipo di chiarimento. Pag. 10 TAGLIANDO DI GARANZIA COMPILARE E TRATTENERE; MOSTRARE AL CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATO INSIEME AL DOCUMENTO FISCALE IN CASO DI INTERVENTO IN GARANZIA. COGNOME E NOME: COGNOME E NOME: COGNOME E NOME: N. TELEFONO: N. TELEFONO: N. TELEFONO: DATA DI ACQUISTO: DATA DI ACQUISTO: DATA DI ACQUISTO: N° DOCUMENTO FISCALE: N° DOCUMENTO FISCALE: N° DOCUMENTO FISCALE: RIVENDITORE: RIVENDITORE: RIVENDITORE: Compilare i TAGLIANDI DI GARANZIA di questa pagina in tutte le loro parti. IMPORTANTE! Conservare il libretto di istruzioni e il documento fiscale (Scontrino fiscale, bolla o fattura) in originale. Nel caso in cui l’apparecchio presenti una anomalia nel funzionamento rivolgersi al rivenditore o, in alternativa, ad un Centro di Assistenza Autorizzato da GDO SOLUTION srl. Tenere sempre a disposizione il libretto di istruzioni e il documento fiscale (Scontrino fiscale, bolla o fattura). In caso di assistenza in garanzia il centro chiederà di vedere il documento fiscale (Scontrino fiscale, bolla o fattura) e ritirerà uno dei TAGLIANDI DI GARANZIA compilato in tutte le sue parti. Pag. 11 Importato da GDO SOLUTION srl a socio unico Sede legale: Viale Vittorio Veneto, 2/A - 20124 Milano Tel. +39 02 89708059 Fax +39 02 25459208 e-mail: [email protected]