1 a La gamma di prodotti e attrezzature più completa al mondo per pulire, caricare, provare gli impianti termosanitari di qualsiasi tipologia. cura em a os i m p i a n ti t e r m g li de I N AN en to SPECIA lav io, 35 i. n el gg I DA tar T LIS ni Linea prodotti chimici im anten Benvenuti nel mondo Manta Nata nel 1979, Manta Ecologica ha conquistato una Manta Ecologica, partner in produzione consolidata posizione di rilievo in campo nazionale, ed è Le apparecchiature e gli impianti per il trattamento in forte espansione sul mercato estero. acqua sono frutto di un costante processo di È stata la prima azienda italiana del settore a dotarsi innovazione tecnologica, i prodotti chimici per la di un sistema di Qualità Aziendale secondo la norma manutenzione degli impianti idrotermosanitari, sono UNI-EN ISO 9002. studiati e sviluppati secondo altissimi standard Successivamente, ha ottenuto la certificazione UNI- qualitativi. EN ISO 9001-2000 nella progettazione, produzione, vendita, certificata dall’ente inglese BSI (Certificazione Manta Ecologica, partner nei servizi N° FM 36135). Manta Ecologica offre ai clienti una vasta gamma di servizi: dal supporto alla progettazione e al Nel 1997, a causa della forte e continua crescita, dimensionamento degli impianti, ai corsi di formazione l'azienda ha ampliato e trasferito la principale unità organizzati presso i clienti o presso la sede Manta, produttiva. al supporto della divisione tecnica e delle strutture di La necessità di soddisfare al meglio le nuove richieste laboratorio, all'affiancamento all’attività di vendita. di servizi nella fase pre e post vendita ha determinato l’attuale configurazione, con l’ampliamento e raddoppio Il tutto con una particolare attenzione alla qualità delle nel 2005 della sede in provincia di Verona. relazioni e dei rapporti umani, ormai sempre più rari nell’attuale panorama commerciale. Linea prodotti chimici INIBITORI FILMANTI DISINCROSTANTI RISANANTI ANTICORROSIVI Per impianti di riscaldamento convenzionali Impianti di riscaldamento a pavimento Impianti solari Impianti acqua calda sanitaria Impianti di raffreddamento 4 Guida prodotti risananti e inibitori per impianti nuovi Guida all’utilizzo dei prodotti per il lavaggio di impianti nuovi tutti i nostri prodotti per la pulizia impianti sono ecologici, non corrosivi, non danneggiano gli impianti. Per impianti nuovi pulire l’impianto con il prodotto 503 D decapante organico non corrosivo a formulazione specifica per la rimozione di depositi di ossidi metallici e residui di lavorazione e montaggio, dalle superfici di scambio termico. Facilita la formazione di film di passivazione sia di tipo anodico sia catodico grazie alle sue notevoli capacità disperdenti che, mantenendo esenti da depositi le superfici metalliche, permettono la formazione dello strato protettivo. Per aggiungere i prodotti all’impianto si può utilizzare il CONTENITORE CARICA IMPIANTI art. 180400005 vedi listino paragrafo 8 – Condizionanti. Oppure usare un’apposita pompa collegandosi sull’ingresso dell’impianto o su un collettore. O anche attraverso la valvola di sfiato di un radiatore o dal vaso di espansione dell’impianto. Successivamente aggiungere all'acqua dell'impianto il prodotto condizionante come previsto dalle normative UNI 8065: Filmante 501 F per impianti a radiatori o il prodotto 507 P per impianti a pavimento o misti (pavimenti più termo arredi). Per i climi freddi aggiungere 505 ATS Liquido antigelo atossico concentrato a base di glicole propilenico già formulato con speciali inibitori di corrosione. Per verificare la corretta concentrazione utilizzare il densimetro art. 171000034 o il rifrattometro art. 171000035 vedi listino paragrafo 6 – Dosaggi. Per dosaggi e maggiori informazioni vedi schede dettagliate di ogni singolo prodotto nelle pagine seguenti Guida prodotti risananti e inibitori per impianti in esercizio 5 Guida all’utilizzo dei prodotti per il lavaggio di impianti vecchi o comunque in esercizio da tempo tutti i nostri prodotti per la pulizia impianti sono ecologici, non corrosivi, non danneggiano gli impianti. Pulire l’impianto con il risanante 504 R per un tempo minimo di 2 settimane o usare il prodotto 508 R Rapid con pompa pulisci impianti per alcune ore. Spurgare l’impianto da tutti i fanghi rimossi dal prodotto risanante e risciacquare completamente l’impianto con una portata di almeno 5 volte il volume totale dell’acqua contenuta nell’impianto/ora (litri/h). Ad esempio se l’impianto contiene 100 litri di acqua effettuare il risciacquo con una portata di almeno 500 litri/h, per la durata minima di un’ora. Per una migliore verifica del risultato ottenuto utilizzare il conduci metro art. 171000004 vedi listino paragrafo 6 – Dosaggi. Dopo il lavaggio installare sempre un filtro defangatore sul ritorno in caldaia per evitare successivi possibili intasamenti dello scambiatore o del circolatore, vedi più avanti pag. 23. Successivamente riempire l’impianto con acqua addolcita e proteggere con il filmante 501 F, o 507 P per impianti a pavimento. Per impianti rumorosi e incrostati di calcare aggiungere 502 X nell’impianto. Questo prodotto si può lasciare nell’impianto senza necessità di spurgare oppure procedere come sopra con risciacquo e successiva aggiunta di filmante. Per i climi freddi aggiungere 505 ATS Liquido antigelo atossico concentrato a base di glicole propilenico già formulato con speciali inibitori di corrosione. Per verificare la corretta concentrazione utilizzare il densimetro art. 171000034 o il rifrattometro art. 171000035 vedi listino paragrafo 6 – Dosaggi. Su questo depliant abbiamo riportato solo una selezione dei nostri prodotti. Per avere informazioni più dettagliate su tutta la gamma completa di prodotti, apparecchiature, accessori, strumenti di misura e kit analisi richiedi o consulta il catalogo generale. Disponibile e scaricabile anche sul sito www.mantaecologica.eu o www.h2online.it 6 Per impianti di riscaldamento convenzionali nuovi o dopo lavaggio fanghi Filmante 501 F Filmante, inibitore di corrosione, antincrostante, passivante per impianti di riscaldamento nuovi o dopo lavaggio fanghi Caratteristiche generali Antincrostante, anticorrosivo per impianti di riscaldamento nuovi o dopo lavaggio fanghi. Su impianti vecchi e/o già parzialmente ostruiti da depositi di calcare o fanghi, occorre eseguire prima un trattamento con il Risanante 504 R. Su impianti nuovi o con meno 6 mesi di esercizio, effettuare prima un trattamento col prodotto Decapante 503 D. Il prodotto 501 F per le sue caratteristiche è in grado di formare e mantenere un film a barriera protettiva tra superfici metalliche e il liquido di scambio degli impianti di riscaldamento. Previene i depositi di fanghi e ruggine. Consente di eliminare la formazione di gas dovuti a corrosioni galvaniche, mantenendo una corretta circolazione dei liquidi all’interno del circuito ed evitando fastidiosi rumori e gorgoglii nell’impianto. 501 F non corrode i metalli e non interagisce con prodotti preesistenti (es.: anticongelanti). Risulta idoneo su tubazioni metalliche e su materiali plastici polimerici (PVC, polietilene, polipropilene). Idoneo anche con alluminio e sue leghe. Dosaggio: 1) Immettere nel circuito 1 litro di prodotto ogni 100 litri di acqua dell’impianto. Per verificare il dosaggio corretto utilizzare il KIT REAGENTE (per 501 F e 507 P - cod. 171000031). La scala del reagente deve misurare un valore pari a 30 ppm. Confezioni Tanica da 1 kg Tanica da 10 kg Scheda tecnica su catalogo. generale. 062 Listino Paragrafo 08 Prodotti condizionanti NORMA UNI-CTI 8065 (…) per tutti gli impianti di riscaldamento ad acqua calda è necessario prevedere un condizionamento chimico. Consultare a pag. 4 e 5 Guida prodotti Per impianti di riscaldamento a pavimento Pavimento 507 P Filmante, inibitore per impianti di riscaldamento a pavimento. Previene la formazione di alghe e depositi calcarei e lo sviluppo dei gas. Caratteristiche generali Il prodotto è in grado di formare e mantenere nel tempo un film protettivo tra le superfici di scambio e i liquidi all’interno degli impianti. Inibisce la corrosione, previene i depositi di fanghi e ruggine, consente di eliminare la formazione di gas, mantenendo una corretta circolazione dei liquidi all’interno del circuito ed evitando fastidiosi rumori e gorgoglii nell’impianto. La speciale formulazione consente inoltre di prevenire la formazione di batteri e alghe che possono generarsi a causa delle basse temperature mantenendo nel tempo la buona circolazione dei liquidi e la massima efficienza dell’impianto. 507 P è una miscela bilanciata di inibitori di natura organica e inorganica e prodotti filmanti protettivi completamente neutri. Non interagisce con prodotti chimici preesistenti (es: anticongelanti). Risulta idoneo su tubazioni metalliche, su materiali plastici (PVC) e polimerici (polietilene, polipropilene). Idoneo anche con alluminio e sue leghe. Dosaggio: 1) Immettere nel circuito 1 litro di prodotto ogni 100 litri di acqua dell’impianto. Per verificare il dosaggio corretto utilizzare il KIT REAGENTE (per 501 F e 507 P - cod. 171000031). La scala del reagente deve misurare un valore pari a 30 ppm. Confezioni Tanica da 10 kg Tanica da 5 kg Bottiglia da 1 kg Scheda tecnica su catalogo. generale. 063 Listino Paragrafo 08 Prodotti condizionanti NORMA UNI-CTI 8065 (…) per tutti gli impianti di riscaldamento ad acqua calda è necessario prevedere un condizionamento chimico. Consultare a pag. 4 e 5 Guida prodotti 7 8 Per impianti di riscaldamento o condizionamento nuovi Decapante 503 D Decapante non corrosivo per impianti di riscaldamento e condizionamento di nuova realizzazione. Caratteristiche generali 503 D è un decapante organico non corrosivo di formulazione specifica per la rimozione di depositi di ossidi metallici e di residui di lavorazione e montaggio, dalle superfici di scambio termico. Facilita la formazione di film di passivazione sia di tipo anodico sia catodico grazie alle sue notevoli capacità disperdenti che, mantenendo esenti da depositi le superfici metalliche, permettono la formazione dello strato protettivo. • Disperde gli ossidi di ferro. • Ottimizza l’azione degli inibitori di corrosione. • Mantiene pulite le superfici di scambio termico. • Riduce i costi di manutenzione. • Non schiumogeno. • Non corrosivo. • Idoneo anche con alluminio e sue leghe. Dosaggio: 1) Aggiungere 1 litro di prodotto ogni 100 di acqua circolante. Da usare preferibilmente con pompa pulisci impianti. Confezioni Tanica da 1 kg Tanica da 10 kg Scheda tecnica su catalogo. generale. 061c Listino Paragrafo 08 Prodotti condizionanti NORMA UNI-CTI 8065 (…) per tutti gli impianti di riscaldamento ad acqua calda è necessario prevedere un condizionamento chimico. Consultare a pag. 4 e 5 Guida prodotti Per impianti di riscaldamento convenzionali in esercizio Risanante 504 R Risanante, antincrostante, lubrificante per impianti di riscaldamento in esercizio. Rimuove i fanghi. Non acido né corrosivo. Caratteristiche generali Liquido usato per la pulizia dei circuiti di riscaldamento. L’azione sequestrante disperde ruggine, fanghi e depositi di idrossido di ferro e magnetite, consentendone l’eliminazione con lo spurgo dell’impianto. Lubrifica le valvole e le pompe, migliora lo scambio termico e riporta i circuiti alla normale efficienza. Grazie alle proprietà di cui sopra, garantisce il massimo scambio termico dei circuiti e dei termosifoni. Dopo il risanamento si consiglia di caricare l’impianto con 501 F filmante protettivo, che previene il deposito delle incrostazioni e protegge dalla corrosione. 504 R non corrode i metalli, è un prodotto alcalino ma che non interagisce con prodotti preesistenti (es.: anticongelanti). Risulta idoneo su tubazioni metalliche e su materiali plastici polimerici (PVC, polietilene, polipropilene). Idoneo anche con alluminio e sue leghe. Si consiglia di operare con impianti di riscaldamento in esercizio. Infatti all'aumentare della temperatura di esercizio aumenta la velocità cinetica di reazione. Dosaggio senza pompa: Utilizzare una concentrazione del prodotto dal 1÷3 % facendo circolare preferibilmente a caldo per alcune settimane (2÷5). Procedere poi allo spurgo dell’impianto per eliminare tutti i residui rimossi dal trattamento, ed eseguire un lavaggio con acqua pulita. Dosaggio con pompa pulisci impianti: Utilizzare una concentrazione più alta del prodotto, pari al 5÷6 % a seconda dello stato dell'impianto, facendo circolare possibilmente a caldo per una giornata. Confezioni Tanica da 1 kg Tanica da 10 kg Scheda tecnica su catalogo. generale. 061 Listino Paragrafo 08 Prodotti condizionanti NORMA UNI-CTI 8065 (…) per tutti gli impianti di riscaldamento ad acqua calda è necessario prevedere un condizionamento chimico. Consultare a pag. 5 Guida prodotti 9 10 Per impianti di riscaldamento convenzionali in esercizio Risanante rapido 508 R Risanante disperdente, non corrosivo, ad azione rapida per impianti di riscaldamento in esercizio. Rimuove i fanghi. Da usare solo con pompa per il lavaggio. Caratteristiche generali È stato studiato specificatamente per l'utilizzo in tempi rapidi con pompe pulisci impianti. La formulazione è specifica per la dispersione di depositi di ossidi metallici, fosfati, silicati e fanghi in generale sulle superfici di scambio termico. Facilita fortemente la formazione di film di passivazione sia di tipo anodico sia catodico grazie alle sue notevoli capacità disperdenti che, mantenendo esenti da depositi le superfici metalliche, permettono la formazione dello strato protettivo. • Disperde gli ossidi di ferro e favorisce la rimozione di fanghi. • Ottimizza l’azione degli inibitori di corrosione. • Mantiene pulite le superfici di scambio termico. • Riduce i costi di manutenzione. • Non schiumogeno. • Non corrosivo. • Idoneo anche con alluminio e sue leghe. Dosaggio: 1)Aggiungere 508 R in ragione di 1 litro di prodotto ogni 100 di acqua circolante. Situazioni più gravi possono richiedere dosaggi più elevati. 2) Lasciare agire per circa 3/4 ore con la pompa pulisci impianti. Confezioni Tanica da 1 kg Tanica da 10 kg Scheda tecnica su catalogo. generale. 061b Listino Paragrafo 08 Prodotti condizionanti NORMA UNI-CTI 8065 (…) per tutti gli impianti di riscaldamento ad acqua calda è necessario prevedere un condizionamento chimico. Consultare a pag. 5 Guida prodotti Per impianti di riscaldamento convenzionali in esercizio Disincrostante 502 X Disincrostante progressivo, anticorrosivo e sospensivante dei residui per impianti di riscaldamento in esercizio. Per impianti rumorosi. Caratteristiche generali Il disincrostante 502 X riunisce in sè le qualità di un disincrostante progressivo, un anticorrosivo e un sospensivante dei residui, svolgendo un'azione complessa che si può riassumere in: • azione solubilizzante del calcare già presente nell’impianto; • azione sospensivante antidepositante dei sali disciolti nel fluido dell’impianto; • progressiva eliminazione dei residui di ossido di ferro dalle pareti interne delle tubazioni grazie agli specifici “sequestranti” costituenti il formulato; • azione filmante dovuta all’inibizione della corrosione e conseguente riduzione delle corrosioni galvaniche. Idoneo anche per alluminio e sue leghe. Dosaggio: 1)Versare 502 X nell’impianto nel modo ritenuto più idoneo dal tecnico impiantista. Le dosi d’impiego di 502 X sono di 1 l ogni 100 litri di acqua; 2)La rimozione del calcare può richiedere tempi da alcuni giorni ad alcune settimane, a seconda dello spessore. Per un risultato ottimale lasciare agire il prodotto per circa 3/4 settimane con l’impianto in esercizio totale. 3) Trascorse 3/4 settimane svuotare l’impianto e ricaricarlo con 501 F filmante protettivo, che previene il deposito delle incrostazioni calcaree e la corrosione, per mantenere le condizioni di ripristino. 4) Se viene utilizzato 502 X con la pompa pulisci impianti, diluire il prodotto al 2-3% (2-3 litri ogni 100 litri d'acqua) e seguire i tempi indicati nel libretto d'istruzioni della pompa (generalmente 1 giornata di lavoro). Confezioni Tanica da 1 kg Tanica da 10 kg Scheda tecnica su catalogo. generale. 061a Listino Paragrafo 08 Prodotti condizionanti NORMA UNI-CTI 8065 (…) per tutti gli impianti di riscaldamento ad acqua calda è necessario prevedere un condizionamento chimico. Consultare a pag. 5 Guida prodotti 11 12 Per impianti solari termici Maflù ATS 505 Liquido termoconvettore anticongelante atossico per impianti solari termici. Caratteristiche generali Liquido termovettore anticongelante atossico concentrato a base di glicole propilenico inibito, formulato con appropriati additivi, per la preparazione in situ di miscele acquose da usarsi in impianti termici o comunque impieganti scambiatori di calore. È una formulazione elaborata per garantire il più elevato livello di protezione contro gelo e corrosione dei metalli solitamente presenti nei circuiti: rame, ottone, acciaio, ghisa, leghe leggere, nonché per tutelare nel modo più completo l’aspetto ecologico tipico di questi impianti (è sempre presente, infatti, la possibilità di inquinamento della rete idrica). La riconosciuta atossicità del glicole impiegato non viene assolutamente alterata dagli additivi presenti e lo rende particolarmente idoneo per l’impiego in industrie alimentari ed enologiche. Idoneo anche con alluminio e sue leghe. Non è tossico e non è infiammabile. Dosaggio: 1) Diluire il prodotto secondo la seguente tabella: CONC. 24 % 33 % 38 % 49 % PROTEZIONE -10 °C -25 °C -20 °C -30 °C Confezioni Tanica da 20 kg Tanica da 10 kg Bottiglia da 1 kg Scheda tecnica su catalogo. generale. 073 Listino Paragrafo 08 Prodotti condizionanti NORMA UNI-CTI 8065 (…) per tutti gli impianti di riscaldamento ad acqua calda è necessario prevedere un condizionamento chimico. Consultare a pag. 4 e 5 Guida prodotti Per impianti di riscaldamento, impianti a circuito chiuso Turafalle leak sealer TURAFALLE liquido autosigillante per perdite all’interno di impianti termici. Caratteristiche generali Liquido specifico per la manutenzione autosigillante per circuiti di riscaldamento. Grazie alla speciale formulazione, TURAFALLE sigilla le falle responsabili delle perdite idriche all'interno degli impianti. Dosaggio: Introdurre il liquido nell'impianto ed accendere la caldaia. Per la sigillatura di piccole perdite sono necessarie 2/3 ore. La completa sigillatura, in caso di perdite più consistenti, può avvenire anche dopo 7 giorni. Non è necessario scaricare l'impianto. La concentrazione d'uso è di 1 litro di prodotto ogni 100/150 litri d'acqua, a seconda della quantità delle perdite. Si consiglia di pre miscelare il prodotto con una piccola percentuale di acqua (circa al 5 ÷ 10%) per favorirne l'inserimento all'interno dell'impianto, in quanto il liquido è particolarmente denso. La presenza di antigelo, anticorrosivi, sali e additivi vari potrebbero interferire con l’azione del prodotto e richiedere dosi maggiori di TURAFALLE. Confezioni Tanica da 10 kg Bottiglia da 20 kg Bottiglia da 500 g (solo per turafalle HD monodose) Scheda tecnica su catalogo. generale. 071a Listino Paragrafo 08 Prodotti condizionanti 13 14 Per impianti di riscaldamento Manta Fil Stazione di caricamento. Addolcitore portatile per impianti di riscaldamento. Caratteristiche generali Addolcitore portatile, disponibile anche in versione carrellata. Gruppo di caricamento per impianti di riscaldamento. Adeguato a fornire acqua addolcita e filtrata. Non necessita di rigenerazione o energia elettrica. Adatto per essere lasciato in permanenza sull’impianto per fornire negli anni acqua trattata per i rabbocchi. Il Manta Fill è completo di filtro e contatore per il controllo della quantità di acqua addolcita rimanente. Capacità ciclica: 44 m³/°F (versione 8 litri) / 138 m³/°F (versione 25 litri) • Raccorderia: 3/4”. L’apparecchiatura Manta Fil è adeguata al trattamento dell’acqua destinata al carico e al rabbocco degli impianti di riscaldamento come da legislazione vigente: D.M. 37/2008 (ex legge 46/90), D.P.R. 59/2009, UNI 8065. Manta Fil 25 Litri Manta Fil 8 Litri Per impianti di riscaldamento, impianti a circuito chiuso. Pompe Pulisci Impianti Grandi e Medi Caratteristiche generali Pompa bigirante ad elevata portata e prevalenza, con valvola by-pass di sicurezza e regolazione. Adeguata al lavaggio e al carico di impianti idraulici grandi e medi. Completa di tubazioni e raccorderia, manometro, valvola di non ritorno, elettrovalvola anti tracimazione, valvola a tre vie di ricircolo e scarico. Serbatoio da 40 litri (oppure 20 litri e portata ridotta nella versione Medi Impianti), con filtro lavabile e dotato di galleggiante di sicurezza anti allagamento e antisvuotamento dell’impianto. Completamente regolabile sia in portata, sia in prevalenza. Completa di quadro elettrico, pulsante di marcia-arresto, sicurezza e portafusibili. Idonea per operazioni di lavaggio da fanghi e impurità su impianti di dimensioni medio grandi. Idonea anche per il carico e il lavaggio di impianti solari e/o impianti termici sia di tipo convenzionale sia a pavimento e per circuiti di raffreddamento. Assolutamente non utilizzare la pompa per il ricircolo di sostanze acide. Per un buon funzionamento, si consiglia l’uso del prodotto risanante Manta 508 R, 504 R, 503 D, 502 X secondo le necessità (vedi schede prodotti nelle pagine precedenti). Dopo l’uso, o almeno a fine giornata, prevedere un accurato lavaggio della pompa con acqua in ricircolo per almeno 10 minuti per eliminare i fanghi e la soluzione risanante. Per migliorare la vita operativa della pompa si consiglia di utilizzare una piccola quantità di 501 F nel ricircolo. Disponibile anche nella versione Medi Impianti (cod. 180400025) e nella versione “pulisci prova Impianti Medi “ (cod. 180400028) per il collaudo e la pressurizzazione di impianti idraulici nuovi. codice articolo 180400016 pompa pulisci grandi impianti 180400025 pompa pulisci 180400028 impianti medi att. portata l/m 20÷100 prevalen. m 24÷53 capacità serbatoio 40 litri 1" 3/4" 10÷90 15÷40 20 litri peso 60 kg temp. volt min./max. Hz 50 °C max 230 V - 50 Hz (A) mm 1150 (B) mm 580 (C) mm 620 37 kg 39 kg 50 °C max 230 V - 50 Hz 1100 520 550 Scheda tecnica su catalogo. generale. 065aa - 065b Listino Paragrafo 08 prodotti condizionanti 15 16 per pulizia impianti di riscaldamento e disincrostazione scambiatori DOS 40 Pulisci impianti V4V con invertitore di flusso. Pompa con rotelle per lavaggio impianti e disincrostazione scambiatori. Caratteristiche generali E’ stata progettata e costruita per fornire all’utente una pompa di piccole dimensioni, con rotelle, leggera, maneggevole e sicura. Costruita con materiali anti corrosione è in grado di resistere all’azione di prodotti acidi quindi è adatta anche per la disincrostazione di scaldabagni, bollitori, scambiatori, caldaie murali e a basamento, etc). La struttura è realizzata in unico serbatoio in polietilene rinforzato antiurto di colore bianco, per una migliore visione del liquido all’interno, e un motore ad asse verticale. La pompa è dotata di tubi rinforzati, valvole di intercettazione e raccordi flessibili per un facile collegamento all’impianto. Equipaggiata di leva per inversione di flusso che aiuta a migliorare l’efficienza, permettendo al liquido disincrostante/risanante di agire alternativamente ai due capi del circuito. Per un buon funzionamento, si consiglia l’uso dei prodotti risananti Manta 508 R, 504 R, 503 D, 502 X per il lavaggio impianti secondo le necessità (vedi schede prodotti nelle pagine precedenti) o dei prodotti acidi per la disincrostazione degli scambiatori (vedi schede pagine seguenti). La pompa è adatta per il riempimento e la pulizia di sistemi di riscaldamento e raffreddamento, sia convenzionali, sia a pavimento, realizzati con qualsiasi tipo di plastica o materiale metallico. Il risanamento dei circuiti mediante la pompa DOS 40 PULISCI IMPIANTI V4V, grazie alla sua versatilità è facile e altamente efficace, consentendo la rimozione di fanghi, depositi di calcare, ossidi di ferro dovuti alla corrosione, trucioli, grasso e residui di lavorazione. L’ obiettivo è quello di ripristinare la corretta circolazione del fluido all’interno del sistema ed eliminare, se presenti, i problemi di rumore della caldaia ottenendo così un funzionamento ottimale. Dopo l’uso, o almeno a fine giornata, prevedere un accurato lavaggio della pompa con acqua in ricircolo per almeno 10 minuti per eliminare i fanghi e con N-105 per neutralizzare la soluzione acida disincrostante. Per migliorare la vita operativa della pompa, se utilizzata solo per lavaggio impianti, si consiglia di utilizzare una piccola quantità di 501 F nel risciacquo. codice 180400006 articolo att. portata l/m pompa pulisci impianti DOS 40 V4V 3/4" 70 prevalen. m 10 capacità serbatoio 30 litri peso 12 kg temp. volt min./max. Hz 5 ÷ 50 °C 230 V - 50 Hz (A) mm 630 (B) mm 350 (C) mm 350 Scheda tecnica su catalogo. generale. 065h Particolare: Invertitore di flusso con Valvola a 4 Vie (V4V). per pulizia impianti di riscaldamento e caricamento impianti solari Carica/Pulisci/Prova impianti e Flux Solar Pompa per collaudo, lavaggio e carico degli impianti termici Caratteristiche generali La pompa pulisci impianti Manta è l’unica della categoria concepita e costruita per offrire all'utente elevate prestazioni di portata e prevalenza: assolutamente da confrontare. Il tutto con il minimo ingombro, peso contenuto, maneggevolezza e sicurezza. La pompa è adatta per il carico, la pulizia, il risanamento e lo sgorgo degli impianti di riscaldamento e raffreddamento, sia convenzionali sia a pavimento, di qualsiasi tipo di materiale plastico e metallico, intasati da fanghi, scorie ed ossidi metallici. La struttura è realizzata in unico serbatoio in polietilene rinforzato antiurto, con pompa a girante periferica, pressostato elettrico e valvola by-pass di sicurezza, adeguata alla pressurizzazione e al collaudo degli impianti. Tubazioni di ricircolo in tubo retinato, dotate di valvole di chiusura e raccordi flessibili per facilitare il collegamento all'impianto. Valvola a tre vie per lo scambio rapido dei flussi, regolatore di pressione in ottone con manometro, rubinetteria in PVC anticorrosione. È provvista di un filtro in spugna lavabile. Per un buon funzionamento, si consiglia l'uso del prodotto risanante Manta 508 R Rapid per impianti vecchi o 503 D per impianti nuovi. Disponibile nella versione solo carica e pulisci impianti senza circuito prova impianti. La pompa pulisci impianti Manta, pur essendo costruita con materiali resistenti alla corrosione, non e' in grado di resistere all'azione degli acidi. Disponibile anche nella versione solo carica e pulisci impianti (cod. 180400004) o solo carica impianti solari ( Pompa Flux Solar cod. 180400007). codice articolo 180400017 pompa carica/ 3/4" pulisci/prova 40 prevalen. m 60 180400004 pompa pulisci impianti 3/4" 40 60 20 litri 15 kg 50 °C max 230 V - 50 Hz 625 470 290 180400007 3/4" 40 60 20 litri 13 kg 60 °C max 230 V - 50 Hz 625 470 290 pompa flux solar att. portata l/m capacità serbatoio 20 litri peso 16 kg temp. volt min./max. Hz 60 °C max 230 V - 50 Hz (A) mm 630 (B) mm 440 (C) mm 350 Scheda tecnica su catalogo. generale. 065, 065a, 065c Listino Paragrafo 08 prodotti condizionanti 17 18 Detergenti e disinfettanti D.Lgs. 81/2008: il provvedimento stabilisce che gli impianti di aerazione debbano essere funzionanti ed efficienti e che qualsiasi sedimento o sporcizia che possa rappresentare un pericolo per la salute dei lavoratori debba essere rimosso. La manutenzione e pulizia degli impianti assume così valenza anche legislativa imprescindibile. Quella che segue è solo una breve panoramica dell’intera gamma di prodotti specifici per la cura e il mantenimento degli impianti termosanitari e aeraulici. Vedi listino o catalogo completo anche su www.mantaecologica.eu oppure www.h2online.it o chiedi maggiori informazioni. ALMET SUPER > Detergente liquido concentrato a pH neutro per filtri e batterie anche in alluminio. tralizza gli odori sgradevoli causati microrganismi o quelli di altra Miscela concentrata di sali alcalini e agenti tensioattivi ad altissi- sopprime l’eccesso di fumo, rinfresca e deodora immediatamen- mo potere detergente, disperdente ed emulsionante. te gli ambienti. provenienza, agendo specificatamente sui substrati responsabili; E’ il detergente più efficace per filtri e batterie anche in alluminio, fughi. Non corrode i metalli, le vernici ed i componenti degli HYGIEN PROFESSIONAL > Disinfettante liquido multiuso. impianti. Non si altera nemmeno se riscaldato a 95°C e mantiene Ha una composizione simile a quella del prodotto spray, ma in la sua efficacia anche con acque molto dure. CARATTERISTICHE questo caso è anche detergente oltre che disinfettante. E’ un CHIMICO-FISICHE: Solubilità in acqua: totale, pH neutro : 7,0 ± prodotto liquido, di rapida azione penetrante, distaccante e 0,5. Si possono immergere i pezzi da pulire in una soluzione da sospensiva di qualsiasi tipo di sporco. Per la detersione e la 1/4 a 1/10 in acqua secondo qualità e quantità di sporco. disinfezione di tutte le superfici lavabili presenti nelle aree comu- Può essere usato con idropulitrici diluito al 5% o semplicemente ni, ad esempio: ospedali, cliniche, case di riposo, asili, scuole, nebulizzato con un normale erogatore manuale o utilizzando una collegi, alberghi, mense, industrie, caserme, centri sportivi, pisci- pompa a bassa pressione come Manta FLUX-C o FLUX MARY 10, ne, aeroporti, uffici, mezzi di trasporto, sale d’aspetto nonché con le diluizioni sopra indicate. abitazioni private. AIR CLEAN SPRAY E LIQUIDO > Detergente, igienizzante, sanificante in schiuma spray o liquido per filtri e batterie di condizionatori. SOLAR CLEANER > Speciale detergente per la pulizia di pannelli solari e fotovoltaici. Detergente in due formulazioni: liquida e schiuma spray, per filtri per la pulizia di pannelli solari e fotovoltaici. Si tratta di un deter- e batterie di condizionatori sia civili che industriali. Svolge un’ef- gente concentrato di estrazione naturale, a pH neutro. Riporta il ficace azione batteriostatica inibendo la proliferazione dei batteri pannello fotovoltaico/solare come in origine, aumentando la che si sviluppano regolarmente a causa dello sporco e della capacità di produrre energia. Non corrode i metalli, le vernici ed polvere. È quindi particolarmente indicato come detergente igie- i componenti degli impianti. Per la pulizia di impianti fotovoltaici nizzante e sanificante. Per mantenere nel tempo un’efficace a terra predisporre un idoneo sistema di raccolta del percolato. condensatori d’aria, torri evaporative, alette di ventilatori centri- azione di prevenzione contro lo sviluppo di muffe, funghi, batteri se ne consiglia l’uso due volte l’anno durante la periodica manutenzione e pulizia dei filtri. HYGIEN SPRAY > Disinfettante spray multiuso per fan coil, split, filtri, etc. PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO. Il prodotto esplica azione microbicida nei confronti di batteri Gram +, Gram -, bacilli acido resistenti, lieviti e funghi. Elimina dalle superfici e dagli oggetti contaminati, batteri e muffe, neu- Miscela concentrata di sali alcalini e agenti tensioattivi, specifica MANTA BIOS MINI > Impianto di dosaggio biossido di cloro stabilizzato bi-componente contro la Legionella. Questo impianto dosa nell’acqua piccole quantità di disinfettante. Il dosaggio avviene in relazione al consumo (mediante contatore emettitore di impulsi collegato alla pompa), miscelando in parti uguali due componenti chimici, denominati “Componente A” e “Componente B”. La quantità di dosaggio può essere regolata nel campo di misura che va da 0,1 fino a 1,0 mg/litro. L’impianto prodotti per disincrostazione caldaie e scambiatori di dosaggio volumetrico Manta Bios Mini è stato concepito in allagamento, allarme acustico ed ottico. E’ possibile abbinare alla particolare per dosare Biossido di Cloro nell’acqua potabile o ad pompa Bios Mini un pannello di controllo che esegue un monito- uso tecnologico, per disinfettare o debellare colonie batteriche raggio in continuo della concentrazione di disinfettante. Campo con particolare riferimento alla problematica della Legionella. Le di applicazione: Impianti da piccole-medie fino a grandi dimen- impostazioni della pompa vengono memorizzate anche in assen- sioni di acqua calda sanitaria con ricircolo, impianti di condizio- za di corrente. Al ritorno della corrente, l’impianto tornerà alle sue namento, umidificazione: alberghi, agriturismi, condomini, istituti funzioni normali senza necessità di essere riprogrammato. Il di ricovero e cura, case private, studi medici, distributori d’acqua sistema è completo di quadro di protezione IP65, sonde anti e bevande, etc. Linea Detex e Mantex Prodotti acidi disincrostanti per scambiatori. DETEX > Disincrostante per rame e acciaio NON FUMIGANTE, tamponato, inibito. È un prodotto acido ad elevata concentrazione, efficace e particolarmente rapido nella rimozione degli strati di calcare, ossidi ed incrostazioni saline varie molto tenaci. DETEX è accuratamente inibito e perciò, se usato in maniera corretta, non intacca i metalli, evita danni gravi in caso di dispersione e riduce l’inalazione di MANTEX SP > Per la pulizia di scambiatori e tubazioni in acciaio inox. idoneo per la pulizia di superfici in ottone e stagno. sostanze tossiche per l’operatore. Disincrostante in polvere per acciaio inox, ottone, stagno, rame, con indicatore di esaurimento, non corrosivo, non fumigante ideale per impianti termici, scambiatori di calore, circuiti di raffreddamento. Contiene speciali agenti bagnanti e inibitori di corrosione. DETEX FE > Disincrostante per rame e acciaio con indicatore di esaurimento. MANTEX SPZ > Per la pulizia di tubazioni zincate. Disincrostante in polvere con inibitore per le zincature. A differenza del Detex di cui sopra, in caso di dispersione può causare danni anche gravi e non protegge l’operatore da inalazioni irritanti. E’ il classico acido “rosso” per disincrostare. Prodotto acido in polvere IDONEO PER LA PULIZIA DI TUBAZIONI ZINCATE, ad elevata concentrazione a bassa corrosività, specificatamente studiato per eliminare calcare e ruggine da impianti termici, scambiatori di calore, circuiti di raffreddamento e linee sanitarie con elementi zincati. MANTEX SPZ è accuratamente inibito e perciò, se usato in maniera corretta, non intacca le zincature. MANTEX SNO > Per la pulizia di scambiatori in leghe di alluminio di caldaie a condensazione. Disincrostante per alluminio e sue leghe. Per impianti termici, scambiatori di calore, circuiti di raffreddamento, torri evaporative. Non corrosivo, non fumigante, contenente speciali agenti bagnanti, antischiuma e inibitori di corrosione. Prodotto idoneo anche per la pulizia di linee sanitarie ma solo su tubazioni non zincate, come alternativa al prodotto Mantex SPZ formulato in polvere, che invece è idoneo anche per tubazioni zincate. Prodotto acido ad elevata concentrazione efficace e particolarmente rapido nella rimozione degli strati di calcare. N-105 > Neutralizzante, passivante liquido dell’acidità residua. N-105 è una soluzione alcalina studiata per la neutralizzazione rapida e sicura dei liquidi a base acida impiegati nelle disincrostazioni. Per tutti i prodotti sopra esposti vedere indicazioni di utilizzo, dosaggi e note più approfondite sulla relativa scheda del catalogo completo Manta, disponibile anche su chiavetta USB o scaricabile dal sito www.mantaecologica.eu o www.h2online.it. 19 20 Gamma completa pompe per disincrostazione scambiatori DOS 10-25-40 Pompe per disincrostazioni modelli DOS Caratteristiche generali Gamma completa pompe per disincrostazione caldaie e scambiatori. Le pompe disincrostanti della linea DOS, Insieme a Pulce e Tartaruga, rappresentano le apparecchiature ideali per la disincrostazione di scaldabagni, caldaie murali, bollitori, scambiatori e serpentine ostruite dal calcare. Sono caratterizzate da ottima maneggevolezza, sicurezza ed estrema facilità di utilizzo per garantire sicurezza nei risultati e velocità di intervento. Sono costruite in materiale anti-acido, in particolare l'asse verticale del motore appositamente protetto da una speciale guaina. Il motore è assemblato su un robusto coperchio a chiusura del serbatoio completamente svitabile e asportabile con una sola manovra e utilizzando una sola mano, per consentire un utilizzo estremamente semplice e pratico. I modelli V4V sono dotati di invertitore di flusso a 3 vie che permette al liquido disincrostante di agire alternativamente ai due capi dell’incrostazione. L’uso dei prodotti disincrostanti con inibitori messi a punto da Manta Ecologica assicura rapidità degli interventi e la massima sicurezza per gli impianti e per gli operatori. Per il buon funzionamento delle pompe si consiglia di utilizzare i prodotti disincrostanti Manta, (vedi pag.19). modello DOS 10 portata l/m 56 prevalen. m 10 capacità serbatoio 10 litri (A) mm 500 (B) mm 360 (C) mm 360 DOS 25 56 10 20 litri 500 350 350 DOS 40 70 10 25 litri 630 350 350 La più piccola e potente pompa disincrostante Pulce Pro Pompa per disincrostazioni modello Pulce Pro Caratteristiche generali Abbiamo festeggiato i 15 anni della pompa Pulce, con la nuova versione Pro. L’unico dubbio della clientela sulla prima versione poteva essere l’uso intensivo da parte dei Centri Assistenza Caldaie perché veniva considerata una pompa per usi saltuari. La versione Pro, sottoposta a qualsiasi prova, anche ad un utilizzo intensivo, assicura un’affidabilità Professionale mantenendo tutte le caratteristiche che quindici anni fa, al debutto, hanno attirato l’interesse di installatori e centri assistenza. Oggi la pompa Pulce Pro è adottata come strumento di lavoro delle reti assistenza di primarie Aziende produttrici di caldaie. La più piccola e potente pompa per la disincrostazione di caldaie murali e scaldabagni, dotata di valvola a 3 vie per l’inversione di flusso e stand-by. Basso costo di utilizzo, alto rendimento: con solo 500 ml di prodotto disincrostante DETEX (diluito con 1500 ml di acqua), si possono effettuare fino a 4 disincrostazioni. La tracolla di cui è dotata la pompa PULCE PRO, oltre a favorire il trasporto, permette l’attacco dell’apparecchiatura alla caldaia da disincrostare. E’ dotata di 2 raccordi ad angolo che facilitano il collegamento agli scambiatori, semplificando le operazioni di manutenzione. PULCE PRO è stata costruita per offrire all’utente la massima sicurezza, il minimo ingombro, il minor peso e la massima maneggevolezza: caratteristiche che non si riscontrano sulle altre apparecchiature per la disincrostazione presenti al momento sul mercato. Serbatoio in polietilene rinforzato e antiurto, pompa speciale autoadescante e resistente agli acidi con membrane in Viton®. Per il buon funzionamento della pompa si consiglia di utilizzare i prodotti disincrostanti Manta, (vedi pag.19). Sempre per esigenze di maneggevolezza, piccoli ingombri, peso ridotto e minimo utilizzo di acidi, è disponibile anche il modello TARTARUGA pompa con albero a girante, anziché a membrane (vedi caratteristiche complete sul nostro catalogo generale). modello PULCE portata l/m 10 prevalen. m 20 pressione di lavoro 10 bar capacità serbatoio 4 litri (A) mm 270 (B) mm 350 (C) mm 170 TATARUGA 18 7 10 bar 5 litri 350 330 330 21 22 Disincrostanti per scambiatori caldaie lato fumi ALU CLEANER A e B per gli scambiatori in leghe di alluminio. No acciaio inox Caratteristiche generali Liquido disincrostante per lato fumi con inibitori di corrosione adeguato anche per essere usato per gli scambiatori in leghe di alluminio e alluminio silicio. Alu Cleaner è un sistema di pulizia bi componente dove al prodotto A a base alcalina deve necessariamente seguire l’uso del prodotto B a base acida. Alu Cleaner è un disincrostante/decapante formulato espressamente per la rimozione dei residui di combustione delle camere di combustione delle caldaie a gas. E’ particolarmente utile nelle caldaie a condensazione per rimuovere lo strato di residui di combustione dalle superfici interne e nei passaggi dei fumi. Alu Cleaner A è un prodotto fortemente alcalino e deve essere manipolato con le adeguate protezioni ed usato in un luogo ben ventilato. Spruzzare abbondantemente sulle superfici da pulire tramite l’apposito erogatore. Attendere da 5 a 15 minuti in funzione dell’entità delle incrostazioni da rimuovere. Lavare abbondantemente con un getto d’acqua in pressione. Ripetere l’operazione nei casi particolarmente difficili. Al termine dell’operazione di risciacquo, procedere con l’applicazione del prodotto Alu Cleaner B. Alu Cleaner B è un prodotto fortemente acido e deve essere manipolato con le adeguate protezioni ed usato in un luogo ben ventilato. Alu Cleaner B deve essere applicato solamente dopo aver utilizzato il prodotto Alu Cleaner A. Spruzzare sulle superfici da pulire tramite l’apposito erogatore fino a bagnarle completamente. Attendere da 2 a 5 minuti in funzione dell’entità delle incrostazioni da rimuovere. Lavare abbondantemente con acqua. EC-MIX Disincrostante in polvere lato fumi per caldaie a gasolio e olii combustibili Caratteristiche generali Lo spessore della fuliggine depositata sulle superfici di scambio termico ha notevoli effetti negativi sulla conduttività termica. EC-MIX è un prodotto in polvere studiato per staccare gli incombusti dalle superfici di scambio termico delle caldaie e per ridurre le formazioni fuligginose corrosive che diminuiscono l’efficienza dello scambio termico e danneggiano seriamente l’impianto. La confezione di EC-MIX è costituita da comodi tronchetti da 185 grammi da inserire direttamente nella camera di combustione della caldaia. Metano Therm Liquido e Spray Caratteristiche generali Prodotto concentrato a reazione prettamente alcalina, studiato per rimuovere facilmente i depositi di fuliggine e di incrostazioni incombuste dalle superfici di scambio termico (lato fumi) delle caldaie funzionanti a gas metano e a gasolio. In forma sia liquida che in spray. Metano Therm mantiene costante il rendimento delle caldaie, elimina lo sporco e i depositi che danneggiano i metalli, rimuove le incrostazioni anche in punti non accessibili. Per tutti i prodotti sopra esposti vedere indicazioni di utilizzo, dosaggi e note più approfondite sulla relativa scheda del catalogo completo Manta, disponibile anche su chiavetta USB o scaricabile dal sito www.mantaecologica.eu o www.h2online.it. Filtri defangatori per impianti di riscaldamento Mantafilter auto defangatore Caratteristiche generali Filtro da installare sul ritorno degli impianti di riscaldamento per l’eliminazione dei fanghi che si vengono a formare al loro interno. Testa e ghiera in ottone nichelato, disponibile nelle versioni con vaso da 5” (attacchi da 1/2” e da 3/4” ) e da 10” (attacchi da 1”, 1” ¼ , 1” ½ , 2”) in Poliammide rinforzata (PA-R) resistente fino a 90°C. Attacchi filettati in linea. Tutti i modelli sono completi di rubinetto di scarico da 1/2” e di cartuccia in Acciaio Inox liscio, avente un grado di filtrazione pari a 400 μm. Possibilità di ispezione o di sostituzione dell’elemento filtrante contenuto all’interno. Da installare in qualsiasi circuito di riscaldamento domestico/civile di piccole medie dimensioni. Disponibile anche serie flangiata da DN 65 a DN 200. Conforme alla legislazione vigente: D.M. 37/2008 (ex legge 46/90), D.P.R. 59/2009, Norma UNI 8065. descrizione MantaFilter auto defangatore 5” OT-1/2” MantaFilter auto defangatore 5” OT-3/4” MantaFilter auto defangatore 10” OT-1” MantaFilter auto defangatore 10” OT-1”1/4 MantaFilter auto defangatore 10” OT-1”1/2 MantaFilter auto defangatore 10” OT-2” descrizione MantaFilter auto defangatore DN 65 MantaFilter auto defangatore DN 80 MantaFilter auto defangatore DN 100 MantaFilter auto defangatore DN 125 MantaFilter auto defangatore DN 150 MantaFilter auto defangatore DN 200 codice 030103024 030103023 030103026 030103035 030103027 030103028 codice 030103029 030103030 030103031 030103032 030103033 030103034 flangiati filtrazione µm 1/2" 400 3/4" 400 1" 400 1"1/4 400 1"1/2 400 2" 400 Delta P bar 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 PN bar 15 15 15 15 15 15 portata m3/h 4,00 4,00 7,00 13,00 13,50 14,00 temp. °C min./max. 5÷90 5÷90 5÷90 5÷90 5÷90 5÷90 altezza mm 175 175 304 358 374 385 larghezza mm 96 96 132 132 132 132 flangiati filtrazione µm DN 65 10.000 DN 80 10.000 DN 100 10.000 DN 125 10.000 DN 150 10.000 DN 200 10.000 Delta P bar 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 PN bar 10 10 10 10 10 10 portata m3/h 13 22 47 70 105 180 temp. °C min./max. 5÷90 5÷90 5÷90 5÷90 5÷90 5÷90 altezza mm 640 780 850 970 1200 1460 larghezza mm 418 469 523 624 706 808 Scheda tecnica su catalogo. generale. 022a 064a Listino Paragrafo 05 filtrazione 23 Manta Ecologica S.r.l. Viale Archimede, 45 Z.I. Campagnola 37059 - Zevio (Verona) tel. (+39) 045-8731511 • fax (+39) 045-8731535 • [email protected] www.mantaecologica.eu • www.h2online.it