L’IMPATTO AMBIENTALE DELLE FONTI
ENERGETICHE ESAURIBILI
Pagine da 102 a 105
Sofia
Federica (2.1)
1
Risorse naturali e fonti energetiche
Risorsa
tutto ciò che la natura ci offre
Fonti energetiche
Fonti primarie
Fonti secondarie
Un’altra distinzione
fonti rinnovabili
fonti non rinnovabili
http://www.impermeabilizzazionigiannini.com/it/servizi.php?id_lav=43&des=Nuovi%20Pan
%20Solari%20Fotovoltaici
2
Fonti secondarie


Si ricavano dai COMBUSTIBILI FOSSILI
derivano dalla decomposizione
di sostanze organiche,
seppelitasi nel corso delle
ere geologiche,in forme
molecolari via via più stabili
http://www.genitronsviluppo.com/2009/02/04/geoin
gegneria-soluzioni-concrete-ed-efficacicambiamento-climatico-uno-studio-rivela-lepotenzialit-gli-ostacoli-dei-metodi-pi-voga-frenare-ilcambiamento-climatico-atto/
Esempi: -Petrolio
-Carbone
-Gas naturale
http://www.ecplanet.com/node/3012
3
Petrolio


Più utilizzato nel mondo
Miscela di IDROCARBURI
contenenti atomi di
carbonio e idrogeno
 Formata grazie a una
decomposizione di
materiale organico nelle
rocce sedimentarie
http://urtoefficace.linxedizioni.it/2011/01/19/ilpetrolio-non-finira-parola-di-scienziato/
http://www.amso.it/altri/nava%205ea/Inquiname
nto%20da%20petrolio.html
4
VANTAGGI




La sua molteplicità di usi lo rende
insostituibile
Combustibile per mezzi di trasporto
Bruciato negli impianti di
riscaldamento
Materia prima per l’industria
chimica
http://mediterraneodiving.
wordpress.com/category/
news/page/54/
SVANTAGGI
 Affondamenti di petroliere
perdita di Greggio
INQUINAMENTO
del mare e delle coste
http://www.indire.it/cgi4 bis
bin/diapftcgi3?dbnpath=/isis3/dati/dia/immag&mfn=9330&formato=
Completo&unico=1&file_header=/archivi/dia/header.php
5



Produzione gas
serra
Si esaurirà intorno
alla fine di questo
secolo
http://temi.repubblica.it/limes/effetto-serra/7736
I 2/3 del totale si
trova nel golfo
Persico
http://it.peacereporter.net/mappamondo/paese/132
4 tris
6
Carbone


Originatosi per
fossilizzazione di foreste
del paleolitico
Usate come fonte
energetica della
Rivoluzione Industriale
Oggi occupa il 2° posto
Combustibile più dannoso
per l’ambiente
Esistono molte
varietà:torba e lignete…
http://www.ilribelle.com/la-voce-del-ribelle/2011/1/25/gli-usa-stanno-abbandonando-ilcarbone.html



lignit
e
http://www.caer.uky.edu/kyasheducation/glossary.shtml
7
Stati con maggiori giacimenti di
carbone:
-USA
-Cina
-Russia
-Sud Africa

-Paesi centro europeo
-India
-Australia
Si stanno sperimentando carbonodotti:
lunghi condotti attraverso
il quale il carbone mischiato
all’acqua viene pompato
http://www.cipres.it/odsavani-prachu-zauhlovani.html
5 bis
8
Gas naturale


Miscela di idrocarburi, prevalentemente
composta da metano
Meno inquinante
Viene usato per:
1. RISCALDAMENTO
2. IMPIANTI DI RIFRIGERAZIONE E
CONDIZIONAMENTO
3. PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
4. SETTORE INDUSRIALE
5. TRASPORTI
http://energia.supermoney.eu/
news/2010/04/gas-naturaleriforma-del-governo001344.html
9
SVANTAGGI

Trasporto troppo
costoso
perché effettuati
tramite gas dotti
e navi
http://www.soldionline.it/network/trading-forex/aggiornamento-dalla-sala-analisi-su-gas-naturale.html
10
6 bis
Energia nucleare
Centrali a fissione
-Divisione degli atomi di uranio
Innesco di una razione a catena
che libera energia
-1° centrale nel 1956 nel Regno
Unito
vantaggi: -costo
-riserva
-non inquinante
http://www.armillaweb.it/innovascuola/Einstein/energia_nucleare.html
11
Chernobyl




Quando: 1986
Dove: Chernobyl in
Ucraina
Che cosa:
esplosione di un
reattore nucleare
Conseguenze:
ricaduta di polverio
radioattivi
12
Fukushima

Quando: 24 maggio
2011,dopo il maremoto

Dove: Fukushima, in
Giappone

Che cosa: fusione dei
noccioli dei radiattori
1;2;3

http://www.nationalgeographic.it/ambiente/2011/03/21/foto/fukushima_prima_e_dopo-243326/1/
Conseguenze:
spargimento della
radioattività (più
pericoloso reattore 4)
13

Organizzazione mondiale della sanità ha
dichiarato che le radiazioni entrate nella
catena alimentare sono più gravi di
quanto si fosse pensato e anche le altre
conseguenze dell’incidente
http://www.giornaletti
smo.com/archives/47
143/h1n1-partonoinchiestesull%E2%80%99/
http://www.omeopatianet.it/index.php?option=com_content&view=article&id=640:come-sta-ilmondo&catid=37:ambiente&Itemid=113
14
Radioattività



Le centrali nucleari emettono
uranio
Combustibile radiattivo
Provoca danni immensi
sull’uomo(malformazioni) e
sull’ambiente(inquinamento)
Scorie radiattive per migliaia
di anni
http://www.ditadifulmine.com/2010/08/attivita-solare-sembra-influenzare-la.html
15
Fusione nucleare


Unisce atomi di H e He
Produce energia(sole)
poiché perde una piccola
massa atomica
l’uomo non è ancora in
grado di controllare questo
processo
http://it.wikipedia.org/wiki/Fusione_nucleare
16
Bibliografia

C. Tincati - M. Dell’Acqua, Il nuovo
sulle spalle dei giganti Geografia del
presente, Edizioni scolastiche Bruno
Mondadori
17
ENERGIA PULITA: FONTI
ENERGETICHE RINNOVABILI E
LA LORO INNOVAZIONE
Pag. da 106 a 109
Gruppo 2.2
Rossella & Ilaria
18
FONTI RINNOVABILI
Una volta utilizzate sono in grado di rigenerarsi
con un processo naturale
Ogni Stato è vincolato a raggiungere gli
obbiettivi di utilizzo sanciti dalla direttiva
2009-08 CE






Acqua
Geotermia
Vento
Sole
Biomasse (secondaria)
Idrogeno (secondaria)
19
ACQUA
Turbine (en. Meccanica)
Alternatore (en.Elettrica)
+) Risorsa non inquinante ed economica
-) Impatto ambientale (frane, sbarramenti di
corsi d’acqua, incidenti)
TIPI:
 Sfruttamento caduta dell’acqua
 Acqua fluente
 Mare
20
http://www.valoreacqua.it/2011/03/l%E2%80%99energia-idroelettrica/
Centrale a caduta d’acqua
Sono le più diffuse
Impatto zero
http://quasimodonline.altervista.org/Tecnologia/idroelettrica.html
Centrali ad acqua fluente
http://www.ritabartole.it/ENERGIA/MAREE4.htm
Centrali mareomotrici
Sfrutta le maree
È ancora in ultimazione
Costi elevati
21
GEOTERMIA
Vapore della Terra
Turbine (en. Elettrica)
+) non inquinante
-) temperature minime di 200°
Se la temperatura è 100° si possono riscaldare intere
città e combinare la geotermia con l’en. Elettrica
La prima centrale è stata costruita a Larderello nel 1913
DOVE? Italia, Islanda, USA, Giappone, Nuova
Zelanda, Francia, Messico, Turchia, Indonesia,
Filippine
22
http://www.rosarioberardi.it/sitoberardi/centralielettrichen
ew/centralegeotermi.html
CENTRALE GEOTERMICA
• Si sfruttano i fenomeni di
vulcanesimo secondario
• Vapore ad alta pressione
convogliato nelle turbine
http://digilander.libero.it/milanidante/Mo
nterotondoM_mo/7251/index.html
23
VENTO
en. Meccanica
en. Elettrica
+) materia prima a costo zero; non inquinante
-) necessità di spazio e vento che soffi a 5 m/s


Sulla terraferma
Sul mare (off-shore)
DOVE? Germania, Spagna, USA, Danimarca,
Olanda
24
Centrale eolica
http://www.rosarioberardi.it/sitoberardi/centralielettr
ichenew/centraeolica.htm
25
SOLE
Utilizzata l’en. Mandata sulla terra dai raggi solari
+) zero impatto ambientale; massima sicurezza
-) Solo in aree tra il 50° LAT N e il 50° LAT S



Specchi parabolici
Celle fotovoltaiche
Solare termodinamico
26
http://nuke.impeseng.it/EnergiaRinnovabile/SolareTermodinamico/tabid/122/Default.aspx
Concentrano i raggi su un
liquido producendo vapore che
alimenta le turbine
http://blog.ilmatemagico.com/grazie-a-una-nuova-tecnologia-tutta-italiana-in-arrivo-a-breve-sul-mercatonuove-celle-fotovoltaiche-piu-potenti-ed-economiche/
Trasforma direttamente i raggi luminosi in
energia elettrica utilizzando il silicio
http://www.accettabilitasociale.com/pagine/solare-termodinamico/
Converte il calore prodotto dalle
macchine in energia elettrica
27
BIOMASSE
Materiali organici usati per produrre energia
+) organici smaltibili
-) basso rendimento
TECNOLOGIE DI CONVERSIONE:
 Combustione diretta
 Gassificazione
 Conversione con produzione bioetanolo e
biodisel
DOVE? Francia, Brasile, UK, Svezia, Austria
28
http://etpproject.webnode.com/pro
ducts/prodotto-1
Combustione
Processo chimico esotermico
Combustibile + ossigeno
http://www.olicar.it/pagine/ita/energi
e/biomasse.lasso
Gassificazione
Trasformazione del
combustibile solido in gas
(synegas)
29
IDROGENO
+) inquinamento quasi nullo; abbondanza
-) difficile da trovare allo stato naturale
Quando brucia, non si inquina ma ha costi
elevati.
Si ricava con l’elettrolisi
Ma per produrlo da combustibili fossili rilascio
di CO2
30
BIBLIOGRAFIA



C. Tincati - M. Dell’Acqua, Il nuovo
sulle spalle dei giganti Geografia del
presente, Edizioni scolastiche Bruno
Mondadori
www.orizzontenergia.it
Giorgio Palazzi “Rinnovabili: il punto
sull’innovazione”
31
ITALIA DEL FUTURO:
RISPARMIO ENERGETICO E
FONTI RINNOVABILI
Nicole Mingardi
Elisabetta Casali
Gruppo 2.3
Pagine da 110 a 113
32
A causa della scarsità di risorse l’Italia dal
punto di vista dell'energia è dipendente da
altri paesi più dell'80%.


-Energia elettrica e gas hanno prezzi più alti
d‘Europa
L'utilizzo dei combustibili fossili e gas porta a:
-emissioni ci CO2
-rischi di disastro ecologico
http://www.tmcrew.org/eco/clim
a/dopobushildiluvio.html
33
PROBLEMI



Sicurezza approvvigionamenti
Inquinamento ambientale
Prezzi energia
COME RISOLVERLI
L’Italia punta a:
- Un risparmio energetico
- Sfruttamento fonti rinnovabili

http://www.ondaliberamagazine.it/278-emergenza-inquinamentoindustriale-ed-ambientale/
34
http://diegozardini.altervista.org/
OBIETTIVI
Nel 2007 l'UE ha stabilito 3 obiettivi
da raggiungere entro il 2020:
1. ridurre emissioni di gas del 20%
2. produrre il 20% dell'energia con fonti
rinnovabili
3. ridurrei i consumi primari del 20%
35
COME INERVENIRE IN ITALIA
Incentivi economici per:
 Nuovi processi produttivi per ridurre i
consumi energetici
 Sostituire i vecchi elettrodomestici
 Riqualificazione edifici
 Veicoli a basso consumo
http://www.ilcofanettomagico.it/photogallery/agenzia-delle-entrate-agevolazionifiscali-detrazioni-55-riqualificazione-energetica-edifici/
36
NOI COSA POSSIAMO FARE?
Attraverso un comportamento
consapevole
ognuno di noi può contribuire al
risparmio energetico
Conseguenze:
• Si potrebbe ottenere un risparmio a
famiglia del 30% e in Italia del 10%
http://www.oet.bz.it/oet-srl-p17.html
37
PIANO ENERGETICO NAZIONALE
(secondo obbiettivo)
Sfruttare le fonti energetiche rinnovabili
adatte alle diverse aree geografiche
http://energia.supermoney.eu/news/2010/05/ene
rgia-elettrica-da-fonti-rinnovabili-gli-incentivisono-efficaci-001354.html
38
ENERGIE RINNOVABILI IN ITALIA:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
IDROELETTRICA
GEOTERMICA
EOLICA
SOLARE
BIOMASSE
BIOCARBURANTI
http://aispec.federchimica.it/FontiRinnovabili/ChiSia
moRinnovabili/GruppoFontiRinnovabili.aspx
39
1. IDROELETTRICA

Copre più del 57%
della produzione di
energia e più del 76%
di elettricità da fonti
rinnovabili.
http://www.ecologiae.com/category/energie/idroelettrico/
2. GEOTERMICA


Utilizzata per il
riscaldamento
Ha un margine di
crescita
40
http://www.100ambiente.it/index.php?/categories/19-Energia-Geotermica
3. EOLICA
nonostante il nostro
paese abbia le condizioni
atmosferiche a favore, si
trova molto in ritardo
rispetto ad altri paesi
http://www.albanesi.it/Inchieste/energia_eolica.htm
4. SOLARE
•
nonostante la latitudine
e il clima favoriscano il
nostro paese, la
Germania ha uno
sfruttamento superiore
41
http://www.sostariffe.it/news/2010/04/11/sun-day-litalia-pulita-adenergia-fotovoltaica/
4.
•
BIOMASSE
Con questo tipo di
energia circa il 13% del
fabbisogno italiano potrà
essere soddisfatto
http://www.genitronsviluppo.com/2011/12/17/co-agr-energy/
5.

BIOCARBURANTI
Si sta sperimentando
la produzione delle
alghe marine invece
che delle coltivazioni
http://www.tecnologia-ambiente.it/il-biocarburantedalle-alghe-energia-pulita-e-rinnovabile
42
ESEMPIO DELL’ ALTO ADIGE


A Brunico (provincia di Bolzano) un impianto che
utilizza prevalentemente legno permette di
riscaldare circa l’80% delle abitazioni.
A Bolzano il 56% dell’energia che si consuma è
prodotta da fonti rinnovabili.
grazie ad un’istallazione di impianti che sfruttano
fonti rinnovabili.
http://www.klimaland.bz.it/it/energia/energie-rinnovabili/
43
http://mekongtourism.org/website/2011/03/unep-releases-green-economy-report/
E’ un teoria di sviluppo economico che
prende in considerazione anche l’impatto
ambientale:
i potenziali danni ambientali prodotti
dall'intero ciclo di trasformazione delle
materie prime.
•



•
Propone come soluzione misure
economiche, legislative, tecnologiche
e di educazione pubblica in grado di ridurre:
il consumo dell’energia
il consumo di risorse naturali
i danni ambientali.
promuovendo al contempo uno sviluppo
44
GREEN TECHNOLOGY & GREEN SOCIETY
GREEN TECHNOLOGY

Sono diagnosi e
terapie mediche con
sistemi meno
inquinanti e che
producono meno
scorie radioattive
http://www.espowersaver.com/category/green-technology/
GREEN SOCIETY
 presto rappresenterà
l’intera società,
proiettata verso stili di
vita più compatibili
con le risorse, sempre
più limitate, del
pianeta.
45
L'ITALIA DEL FUTURO E' GIA' NEL
PRESENTE
Si ricostruirà il nostro paese grazie a
piccole azioni dal punto di vista
ecologico, grazie ad un investimento
enorme ma salutare
per prevenire disastri.
Sarà un'occasione per rilanciare
un economia fondata per l‘Italia
http://www.b2bstrategies.net/green-technology
46
BIBLIOGRAFIA



Cristina Tincati, Moreno Dell’Acqua Il nuovo sulle
spalle dei giganti_Geografia del presente, ed. 2010
da pag.110-113
http://www.pierluigiadami.it/index.php?option=com
_content&view=article&id=115:green-economylitalia-del-futuro-che-e-gia-nelpresente&catid=42:nucleare
http://it.wikipedia.org/wiki/Economia_verde
47
ACQUA,
una risorsa indispensabile ma
limitata
pag. da 114 a 117
Gaia e Beatrice
Gruppo 2.4
48
L’ acqua è indispensabile per la vita


-
Noi siamo costituiti dal 70% di acqua
¾ della superficie terrestre è ricoperta da oceani, mari
e laghi:
Solo il 3% è acqua dolce e di questa il 70% si trova
nelle calotte polari e nei ghiacciai
Disponibile per l’uomo: depositi fossili, ciclo dell’acqua.
49
Ciclo dell’ acqua
50
Acqua non distribuita in modo
omogeneo




9 Paesi (Indonesia, Stati Uniti, India, Brasile,
Russia, Cina, Canada, Colombia, Rep.
Democratica del Congo) detenendo il 60%
delle risorse di acqua dolce utilizzabili;
20% nel lago AL in Russia;
20% nei grandi laghi degli Stati Uniti;
Falde fossili non rinnovabili (secoli per formarsi)
51
E’ l’agricoltura a consumare di più
•
•
•


-
70% dell’ acqua consumata dall’ agricoltura;
20% dall’ industria;
10% dagli usi domestici.
Nei Paesi in via di sviluppo:
utilizzo del 95% dell’ acqua nell’ agricoltura.
Per soddisfare i bisogni alimentari bisognerebbe:
Selezionare colture più resistenti alla siccità;
Combattere l’ inquinamento;
Evitare le dispersioni;
Rispettare di più l’ ambiente.
http://www.aiab.it/Manuali/1/HTML/4%20Irrigazione%20in%20Agri
coltura.html
52
Consumi di acqua per l’agricoltura
http://www.greenreport.it/web/archivio/show/id/14681
53
Numeri dell’ emergenza idrica
1 miliardo e 100 milioni di persone non hanno accesso
sufficiente a fonti di acqua pulita (nel 2020  3 miliardi)
 2,6 miliardi di persone che non dispongono dei servizi sanitari
 80% del pianeta non ha un rubinetto
 30 mila persone muoiono per cause legate all’ acqua ogni
giorno
negli Usa:700 l al giorno di acqua
in Africa: 12/50 l al giorno di acqua

http://cedri-lissone.overblog.com/20-categorie10121872.html
54
Le cause della mancanza di acqua



Inquinamento  falde
scarichi urbani e industriali
alluvioni
diserbanti
Sistema di distribuzione malridotto
Aumento della popolazione (serve più cibo e
più acqua)
55
L’ Italia è ricca d’ acqua ma la spreca


Consumi idrici elevati
Ma un italiano su tre no ha accesso a una regolare
quantità di acqua sufficiente
soprattutto nel Sud: Sicilia, Calabria, Puglia,
Molise, Sardegna.
Sempre problemi nella rete idrica
 acqua persa 38/45%
-agricoltura con idrovore
-il caso del Po

56
http://www.brunellagasperini.it/giornata-mondiale-dellacqua/
“Il Messaggero” 14-08-07
L’acqua, la grande sfida del millenio.



2 miliardi e 600 milioni di persone soffrono:
Troppa acqua: alluvioni
Poca acqua: siccità
-Piccola frazione che vive nei Paesi più ricchi la spreca e la
inquina.
-Ci sarebbe acqua per tutti ma non è distribuita equamente
CHIAVE PER IL FUTURO: produrre cibo usando meno acqua
(servono più investimenti e volontà politiche).
-4/5 delle malattie sono causate da problemi idrici,
soprattutto sono colpiti i bambini.
57
“Corriere della sera” 13-10-09
Acqua buttata via per 2 miliardi e ½ di euro.
All’ anno due miliardi e 464 milioni di euro buttati
via nella dispersione dell’ acqua in Italia
 Cause:
-infrastrutture fatiscenti (buchi nelle condutture)
-evasione
-rubinetti non chiusi bene
-prelievi abusivi
PERDITE SUL TOT.
Al nord-ovest: 23,4%
Al nord-est:16,7%
Al sud: 37,4%

http://www.raffaellosanzio.ct.it/blog/scienze/l%E2%80%99-acqua
58
“L’ Osservatore Romano” 08-09-10
Poca acqua e non per tutti

-
-
L’ acceso all’ acqua è una situazione ancora irrisolta e discussa da:
World Water Week
Istituzioni internazionali
IUCN
SIWI
Essi sostengono interventi preventivi e non severi per le 800 milioni di
persone che non hanno acqua potabile (1/4) e 2 miliardi e ½ che non
hanno un sistema di fognature decente.
Es. Africa:
42% no acqua potabile
18% ore di cammino per averla
America: carenza di acqua per usi domestici
Europa: 16% no acqua
44% acqua utilizzata per energia
Asia:
meno acqua  causa: sviluppo
CAUSE: -industrializzazione
-urbanizzazione
E’ UNO DEGLI 8 OBIETTIVI DEL MILLENIO
59
“il manifesto” 28-09-2010
Acqua diritto umano e bene comune
28 luglio 2010 Onu ha dichiarato l’accesso all’acqua un diritto umano
(necessità)
Seguiranno:

Autorità responsabile di protocolli sull’acqua

Protocollo contro la sete

Norme internazionali
L’Italia è a favore ma fa il contrario
Europa non ha mai preso una decisione
“Terra” 23-02-2011
Misure sostenibili contro l’agricoltura che fa acqua




Metodi irrigui (irrigazione a goccia/microaspersione)
Modelli gestionali (servizi informativi)
Nuove tecnologie
Sostituzione e riparazione reti
60
“il manifesto” 12-06-2011
Acqua pubblica, le buone ragioni del sì del
referendum
Vince il Sì
 La tariffa per il servizio idrico è determinata tenendo conto
dell’adeguatezza del capitale investito.
Vince il No
 Monopolio naturale dell’acqua
 Aumento delle tariffe
 Nessuna garanzia e nessun sostegno negli investimenti
Referendum del 12/13-06-2011
Sì 96%
No 4%
61
“l’Unità” 16-05-2012
Diecimila in corteo contro Alemanno
5 maggio 10000 hanno sfilato contro la privatizzazione
del 21% quote Acea tradendo il referendum
I manifestanti chiedono ad Alemanno di ritirare il
provvedimento che peggiorerebbe la situazione
finanziaria e sociale
MA
Alemanno sostiene che l’acqua rimarrà pubblica e che ci
sarà un miglioramento dell’efficienza di Acea
62
Sitografia e Biblografia
-Immagini:
-http://it.wikipedia.org/wiki/Lago_Bajkal
-http://forum.meteonetwork.it/meteorologia/98603-lakeeffect.html&docid=cTSHZUKRk3gmuM&imgurl
http://www.itcdefranchis.it/Helianthus/materials/grillogeo/idroph/b_ci
cloacq.html
http://it.images.search.yahoo.com/images/view
-Cristina Tincati, Moreno Dell’Acqua Il nuovo sulle spalle dei
giganti_Geografia del presente, ed. 2010 da pag.114 a pag.117
-“il messaggero” 14-08-07 L’acqua, la grande sfida del millenio.
-“Corriere della sera” 13-10-09 Acqua buttata via per 2 miliardi e
½ di euro.
-“L’ osservatore romano” 08-09-10 Poca acqua e non per tutti.
-“il manifesto” 28-09-2010 Acqua diritto umano e bene comune.
-“Terra” 23-02-2011 Misure sostenibili contro l’agricoltura che fa
acqua.
-“l’Unità” 16-05-2012 Diecimila in corteo contro Alemanno.
63
Scarica

Gruppo2_Risorse energetiche e acqua - Profe Molica & co.