Percorso partecipativo
Bilancio di previsione
2013-2015
pag.1
Il Comune tramite i quartieri
chiede parere ai cittadini
sia sulla parte
investimenti, sia sulla
parte corrente del bilancio.
pag.2
Questionario su parte
investimenti e corrente
pag.3
Parte investimenti:
segnalare interventi
prioritari per il
proprio quartiere
pag.4
Parte investimenti:
_ 2 interventi piccoli,
del valore complessivo
massimo di 10 mila euro
_ 1 intervento grande,
del valore complessivo
compreso tra 10 e 50 mila euro
pag.5
Parte investimenti:
Non saranno finanziati tutti gli
interventi segnalati.
Solo alcuni saranno scelti,
inseriti nel Piano Investimenti
2013-2015 e finanziati
pag.6
Parte corrente:
come impiegare
le entrate derivanti
dalla lotta all’evasione
pag.7
Parte corrente:
domanda a
risposta multipla;
si darà corso alla
risposta più votata
pag.8
Il Comune prende in
considerazione
esclusivamente i
questionari compilati
dai quartieri...
pag.9
...è però possibile la
partecipazione
dei singoli cittadini,
che possono contribuire alla
formulazione della scheda
del quartiere di riferimento
pag.10
partecipazione
di singoli cittadini:
_ partecipando all’assemblea di quartiere
_ inviando entro il 1 febbraio una scheda
con le proprie segnalazioni all’ufficio
programmazione del Comune;
_ commentando entro il 1 febbraio sui
profili sociali attivati dal Comune.
pag.11
Consegna del questionario
da parte dei quartieri
al Comune:
entro 15 febbraio 2013
pag.12
pag.13
pag.14
pag.15
pag.16
Il Comune sceglie tra le
proposte, secondo:
_ una valutazione politica
dell’Amministrazione;
_ una valutazione tecnica degli
uffici comunali competenti in
materia.
pag.17
criteri che orientano la scelta
del Comune:
_ sostenibilità economica
_ fattibilità tecnica;
_ contribuzione nell’anno precedente;
_ interventi necessari per la salvaguardia
dell’incolumità e della sicurezza pubblica;
_ interventi necessari per l’edilizia
scolastica (manutenzioni straordinarie,
adeguamenti, etc.)
pag.18
criteri che orientano la scelta
del Comune:
_ interventi ritenuti prioritari nella
programmazione dei lavori pubblici degli
enti sovraordinati e, come tali, oggetto
di contribuzione pubblica;
_ interventi obbligatori per legge.
pag.19
presentazione
delle scelte:
sessione dedicata nella
seduta del Consiglio
Comunale che approva
il bilancio 2013
pag.20
Monitoraggio
delle scelte:
pubblicazione sul sito
web dell’ente
dell’andamento dei
progetti
pag.21
Scarica

bozza bilancio di previsione 2012 _ pag.1