DOMANDA DI OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO PER TRASLOCHI, TRASPORTI E SOSTE OPERATIVE spazio riservato all’Ufficio 19/6 Bollo Euro 16,00 oppure titolo di esenzione da presentare al Protocollo Generale (via Punta del Forno, 2) unitamente a una copia per la ricevuta AL COMUNE DI TRIESTE Area Innovazione e Sviluppo Economico Ufficio Occupazione Suolo Pubblico RICHIEDENTE (A CUI SARÀ INTESTATO L’ATTO DI CONCESSIONE) Ragione sociale Sede legale Codice fiscale: P.IVA: Telefono: Cell, INSEGNA E-mail: pec DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE Cognome Nome Residente a in Codice fiscale Telefono: Cell. FAX: E-mail: CONCESSIONE RICHIESTA Traslochi o trasporti (escluse aree pedonali urbane e ZTL non di tipo B)* Dal al della superficie di mq. Per complessivi giorni Soste operative massimo 3 giorni situata in n° in zona di sosta (barrare la casella che interessa): vietata in area pedonale (solo soste operative) regolare (in corrispondenza dell'area di sosta) in ZTL non di tipo B (solo soste operative) carico/scarico merci zona di sosta bus / taxi Sede: Via Genova 6 – 1° piano – stanza 143 - e-mail: [email protected] – tel. 040 675 8358 Orario per il pubblico: lunedì dalle 14 alle 17, giovedì dalle 9 alle 12, oppure su appuntamento (tel. 040 675 4517 o prenotazione telematica su osp.online.trieste.it) La presente domanda comporta (in caso affermativo barrare le caselle corrispondenti): modifica alla viabilità (es. presenza di sosta vietata, restringimento di carreggiata, divieti di sosta sul lato opposto, chiusura della strada, ecc.), per la quale è stata presentata richiesta di ordinanza temporanea di viabilità in data (oppure è vigente l’ordinanza n. ); permesso di transito su strade con limitazioni di carico o per mezzi/trasporti eccezionali, per la quale è stata presentata richiesta di autorizzazione in data (oppure che è stata già ottenuta in data ) • mezzo targato : lunghezza m. larghezza m. ; • mezzo targato : lunghezza m. larghezza m. ; • mezzo targato : lunghezza m. larghezza m. ; ulteriori attrezzature: scale: mq. trabattelli: mq. sollevatori / elevatori: mq. Allegati obbligatori da presentare: • copia di documento d'identità in corso di validità • foto panoramiche recenti a colori (formato minimo 10x15) relative allo stato del luogo, opportunamente estese alle aree circostanti a quelle dell’occupazione; • copia del libretto di circolazione dei mezzi sopraindicati • qualora l'occupazione comporti modifica della viabilità: due copie planimetria opportunamente quotata in scala con l’indicazione dell’area richiesta, della carreggiata, del marciapiede e degli altri elementi circostanti ritenuti significativi (presenza di parcheggi e relativa modalità di sosta, segnaletica verticale e orizzontale, alberi, pali luce, arredo urbano, altre occupazioni presenti nelle vicinanze, etc.); nel caso di zone pedonali devono essere segnalate le corsie di emergenza. • qualora l'occupazione NON comporti modifica della viabilità è ammessa, in alternativa: descrizione dell'area ritenuta necessaria, comprensiva di tutte le indicazioni utili alla puntuale collocazione dell'occupazione (si consiglia di prendere a riferimento qualche elemento circostante (presenza di parcheggi e relativa modalità di sosta, segnaletica verticale e orizzontale, alberi, pali luce, arredo urbano, altre occupazioni presenti nelle vicinanze, etc.) Il sottoscritto dichiara di essere in possesso di tutte le necessarie autorizzazioni legate all’occupazione richiesta e di essere consapevole che l’errata compilazione della domanda e/o la mancata presentazione degli allegati obbligatori è causa sospensiva del rilascio dell’atto richiesto. Dichiara inoltre di aver preso visione delle informazioni generali. Il sottoscritto si impegna inoltre al rimborso di ogni eventuale danno che dovesse essere arrecato in conseguenza dell’occupazione di suolo pubblico qui richiesta, sollevando, per effetto dell’apposizione della firma in calce alla presente istanza, l’Amministrazione comunale di Trieste da ogni responsabilità civile e penale in merito, nonché a produrre apposita fidejussione bancaria/assicurativa qualora venga richiesta a garanzia di eventuali danni al patrimonio comunale provocati a seguito dell’occupazione medesima. Sede: Via Genova 6 – 1° piano – stanza 143 - e-mail: [email protected] – tel. 040 675 8358 Orario per il pubblico: lunedì dalle 14 alle 17, giovedì dalle 9 alle 12, oppure su appuntamento (tel. 040 675 4517 o prenotazione telematica su osp.online.trieste.it) SPAZIO DA UTILIZZARE IN CASO DI INVIO DELLA DOMANDA A MEZZO PEC all’indirizzo [email protected] DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER MARCA DA BOLLO (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 – D.M. 10 novembre 2011) MARCA DA BOLLO CON IDENTIFICATIVO N. DD. annullata e conservata in originale. Trieste, lì il richiedente * NOTA BENE Per effettuare un trasloco o un trasporto nelle aree pedonali urbane e le ZTL non di tipo B è sufficiente ottenere un permesso di transito/sosta rilasciato dalla Polizia Locale del Comune di Trieste. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – Nota informativa per la privacy ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 Ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), si informa che: • i dati personali comunicati saranno trattati al solo scopo di procedere all’istruttoria della pratica, con strumenti informatici e cartacei idonei a garantirne la riservatezza e la sicurezza. I dati verranno altresì conservati nelle rispettive banche dati; • il conferimento dei dati (ad esclusione dei dati di contatto ulteriori) è obbligatorio per il corretto svolgimento dell’istruttoria e degli altri adempimenti, mentre il conferimento dei dati ulteriori di contatto (e-mail, cellulare, telefono, fax, posta elettronica certificata) è facoltativo, ma garantisce una migliore comunicazione delle informazioni inerenti la pratica; • in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti ad altri Enti competenti (ad eccezione dei dati sensibili e giudiziari e dei dati ulteriori di contatto). Potranno venirne a conoscenza i responsabili e gli incaricati, anche esterni, del trattamento, i quali li tratteranno nel rispetto di quanto indicato nella presente informativa; • l’interessato può esercitare i diritti previsti dall’articolo 7 del D.Lgs. n. 196/2003; • il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Trieste, con sede legale in Trieste, Piazza dell’Unità d’Italia 4. • Il responsabile del trattamento dei dati è il Direttore dell'Area Innovazione e Sviluppo Economico, domiciliato in Passo Costanzi n. 1, I°piano, st. 13. Sede: Via Genova 6 – 1° piano – stanza 143 - e-mail: [email protected] – tel. 040 675 8358 Orario per il pubblico: lunedì dalle 14 alle 17, giovedì dalle 9 alle 12, oppure su appuntamento (tel. 040 675 4517 o prenotazione telematica su osp.online.trieste.it)