DIREZIONE DIDATTICA STATALE “LEONARDO DA VINCI” Via Virgilio, 1 – Mestre (VE) Tel. 041/614863 – Fax 041/5346917 – Cod. Fisc. 82011580279 CIRC. n° 8 /Prim./Inf./Ata Ve-Mestre, 07/09/2012 AI GENITORI DEGLI ALUNNI DEL CIRCOLO “L. DA VINCI” A TUTTO IL PERSONALE DEL CIRCOLO “L. DA VINCI” OGGETTO: CIRCOLARE INFORMATIVA A.S. 2012/2013 1) CALENDARIO Inizio lezioni: Termine lezioni: 12 Settembre 2012 (mercoledì) 07 Giugno 2013 scuola primaria (venerdì) 28 Giugno 2013 scuola infanzia (venerdì) 2) SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE (SALVO DIVERSE DISPOSIZIONI MINISTERIALI PER QUANTO RIGUARDA FESTIVITA’ CIVILI E/O RELIGIOSE) Da giovedì 1 novembre a domenica 4 novembre 2012 Mercoledì 21 novembre 2012 Ponte di tutti i Santi Da sabato 22 dicembre 2012 a domenica 6 gennaio 2013 Da sabato 9 febbraio a mercoledì 13 febbraio 2013 compreso Da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2013 compreso giovedì 25 aprile 2013 Mercoledì 1 maggio 2013 Vacanze di Natale 3) ORARI DELLE SCUOLE Sc. Infanzia “Rodari” (tel. 041 – 611412) ENTRATA 08.00 08.45 a 1 uscita 11.50 11.55 a 2 uscita 13.30 13.40 DIMISSIONI 15.45 16.00 Festività sostitutiva del Santo Patrono Carnevale e mercoledì delle Ceneri Vacanze di Pasqua Festa nazionale della liberazione Festa del lavoro Sc. Infanzia “Bissuola Sud” (tel. 041 – 5341733) ENTRATA 08.00 08.45 a 1 uscita 11.50 11.55 a 2 uscita 13.30 13.40 DIMISSIONI 15.45 16.00 Sc. Primaria “VIRGILIO” (tel. 041- 614863) Classi a tempo pieno: 1^A -1^B – 1^ C - 2^A - 2^B - 3^A - 3^B - 4^A - 4^B - 5^A - 5^B 8.30 - 16.30 dal lunedì al venerdì Orario alunni di tempo ordinario in classi di tempo pieno (2^A – 2^ B ) lunedì – martedì – giovedì 8.30 - 16.30 mercoledì – venerdì 8.30 - 12.30 Sc. Primaria “L. Da Vinci” (tel. 041- 5342001) Classi a tempo pieno: 1^B - 1^C - 2^B - 2^C - 3^B - 3^ C - 4^B - 5^B 8.15 - 16.15 dal lunedì al venerdì Orario alunni di tempo ordinario in classi di tempo pieno (2^B – 2^ C – 3^ B – 3^ C) lunedì – martedì – giovedì 8.15 - 16.15 mercoledì – venerdì 8.15 - 12.15 Classi a tempo ordinario 4^A - 5^ A lunedì martedì - giovedì mercoledì – venerdì Sc. Primaria “F. Baracca” (tel. 041 – 615028) Classi 1^ - 2^ - 3^ - 5^ lunedì 8.10 - 12.10 martedì - giovedì 8.10 - 16.10 mercoledì - venerdì 8.10 - 12.40 8.15 – 12.15 8.15 - 16.15 8.15 – 12.45 4) INGRESSO /USCITA I genitori degli alunni di scuola primaria sono tenuti a lasciare e ricevere i propri figli ai cancelli d’ingresso delle scuole per non creare intralcio all’avvio dell’attività didattica ed alla vigilanza da parte del personale. Al termine delle lezioni, una volta dimessi gli alunni dalla scuola non è ammesso, per alcun motivo, il rientro nell’edificio scolastico di alunni o genitori per il ritiro di oggetti eventualmente dimenticati dal bambino che saranno recuperati il giorno successivo. Ciò si rende necessario per garantire la sicurezza di persone e cose in assenza di vigilanza. I genitori degli alunni di scuola dell’infanzia lasceranno e riceveranno i propri figli direttamente dalle insegnanti di sezione e all’interno delle scuole. Pertanto potranno sostare all’interno dell’edificio per il tempo strettamente necessario ad aiutare gli alunni nelle operazioni di vestimento. Gli orari scolastici andranno scrupolosamente osservati tenendo presente che gli alunni di scuola primaria saranno accolti a scuola 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni e dimessi al termine come sopra indicato. L’obbligo di garantire la sicurezza e la vigilanza degli alunni al di fuori dei cancelli e al di fuori dell’orario scolastico è posto in capo ai genitori o a persone maggiorenni da essi delegate. ( art. 12 Regolamento di Circolo) Comma 3. Non sussiste per le scuole l’obbligo di garantire la sicurezza e la vigilanza degli alunni fuori dei cancelli della scuola e al di fuori dell’orario scolastico. Tale obbligo è posto in capo ai genitori o a persone da essi delegate. Si impegna tuttavia il personale docente o ausiliario della scuola ad assicurare, per quanto possibile, la vigilanza degli alunni che non trovassero occasionalmente nessuno che li prenda in consegna. Comma 4. In caso di ritardo dovuto a causa di forza maggiore e, comunque, assolutamente eccezionale e pertanto non continuativo, il genitore o persona da esso delegata, impossibilitato ad essere puntualmente fuori dal plesso alla fine dell’orario scolastico, dovrà mettersi tempestivamente in contatto con le insegnanti di classe affinché provvedano a trattenere l’alunno nel plesso. 5) RITARDI ( art.10 Regolamento di Circolo) Si considera in ritardo l’alunno che accede al plesso dopo oltre 10 minuti dall’inizio delle lezioni. L’alunno verrà, in tutti i casi, accolto in classe, ma sarà sempre e comunque tenuto a presentare entro e non oltre il giorno successivo, giustificazione scritta dei genitori, o di chi ne fa le veci, sul libretto scolastico personale. I genitori degli alunni sono tenuti a rispettare scrupolosamente l’orario d’inizio delle lezioni. Qualora i ritardi si ripetessero con frequenza, su richiesta dell’insegnante, il Dirigente Scolastico provvederà a convocare i Genitori. Dopo tre ritardi, non preventivamente comunicati, il Dirigente Scolastico dispone che il genitore provveda a ritirare presso la Direzione l’assenso all’ingresso posticipato a scuola. 6) ASSENZE ( art.11 Regolamento di Circolo) L’alunno assente per malattia per periodi fino ad un massimo di cinque giorni, potrà riprendere regolare frequenza scolastica esclusivamente previa giustificazione scritta dei genitori, o di chi ne fa le veci, sul libretto scolastico personale. L’alunno assente per malattia per periodi superiori a cinque giorni, potrà riprendere la regolare frequenza esclusivamente previa presentazione di giustificazione scritta e di regolare certificazione medica che ne attesti l’avvenuta guarigione. (Il sabato e la domenica vanno calcolati nel conteggio). Le assenze imputabili a motivi di famiglia dovranno essere comunicate dai genitori, o da chi ne fa le veci, sul libretto scolastico personale, agli insegnanti di classe. 7) USCITE ANTICIPATE ( art.15 Regolamento di Circolo) Non sono consentite uscite antecedenti il termine dell’orario scolastico quando queste rivestano carattere di sistematicità. (Omissis) Eventuali permessi di uscite anticipate, di carattere eccezionale ed episodico, potranno essere autorizzate dagli insegnanti previa richiesta scritta dei genitori. Durante l’orario scolastico, per eventi eccezionali (motivi di famiglia, visite mediche, terapie, ecc…) potranno essere concessi permessi orari straordinari, che prevedono il rientro nel plesso al termine dell’evento, che dovranno essere richiesti per iscritto all’insegnante. 8) PRESENZA ALUNNI DURANTE LE RIUNIONI ( art.13 Regolamento di Circolo) Fuori dell’orario scolastico la presenza dei bambini negli edifici scolastici non coinvolge la responsabilità del personale docente e non docente in quanto non è prevista sorveglianza. In occasione degli incontri con i docenti, in caso in cui un genitore fosse costretto a portare a scuola il figlio, dovrà accordarsi con gli altri genitori che si trovano nella stessa sua situazione per sorvegliare a turno i bambini. Si precisa che eventuali danni a persone o a cose, sia all’interno che all’esterno dell’edificio scolastico, durante la situazione sopra descritta sono totalmente a carico del genitore dell’alunno. Durante le riunioni con gli insegnanti nessun alunno della classe o sezione potrà sostare nell’aula e questo per garantire la necessaria riservatezza delle comunicazioni tra i docenti e i genitori. 9) ASSENZE DEL PERSONALE DOCENTE E SUPPLENZE ( art.18 Regolamento di Circolo) Qualora non sia possibile, a norma delle leggi vigenti, procedere alla nomina di un supplente non viene esclusa la possibilità di dividere gli alunni della classe dove si è verificata l’assenza del docente, distribuendoli in altre classi, secondo criteri che tengano conto della composizione delle classi accoglienti. 10) ASSICURAZIONE ALUNNI I bambini sono assicurati con la compagnia AMBIENTE SCUOLA, previo versamento di € 7,00 da effettuarsi entro il mese di settembre. Presso la Segreteria sarà possibile, non appena disponibile la polizza dell’anno in corso, visionare il contratto assicurativo che comprende R.C. verso terzi, infortunio e tutela legale. Seguirà apposita circolare esplicativa. 11) CONTRIBUTO VOLONTARIO PER AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA Il Consiglio di Circolo ha stabilito di richiedere alle famiglie un contributo volontario, attualmente di € 8,00 destinato all’ampliamento dell’offerta formativa e all’innovazione tecnologica. Il Consiglio di Circolo, visti i tagli operati dal MIUR ai finanziamenti per il funzionamento amministrativo-didattico, valuterà la possibilità di richiedere un contributo superiore. Seguirà apposita circolare esplicativa. 12) ORARIO DI RICEVIMENTO DELLA SEGRETERIA E DEL DIRIGENTE Il Dirigente Scolastico riceve, previo appuntamento telefonico al n° 041/614863, dal lunedì al venerdì dalle 08,00 alle 09,00 e dalle 10,00 alle 13,30 e il mercoledì pomeriggio dalle 15,00 alle 16,00. Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi riceve, previo appuntamento telefonico al n. 041/614863, dal lunedì al venerdì dalle ore 11,30 alle ore 13,00. L’ufficio di segreteria sarà aperto, sia con attività di sportello sia per contatti telefonici, nelle seguenti fasce orarie dedicate: Fascia oraria dedicata ai Genitori degli alunni: accesso allo sportello dell’ufficio didattica dal lunedì al venerdì dalle 11,30 alle 13,00. Nella medesima fascia oraria sarà aperto lo sportello dell’ufficio protocollo per la consegna di richieste e/o documenti da parte dell’utenza. Fascia oraria dedicata ai Docenti in servizio nelle scuole di infanzia e primarie del Circolo: accesso all’ufficio personale e/o ufficio contabilità (secondo la specifica esigenza) dal lunedì al venerdì dalle ore 12,00 alle ore 13,30 I Docenti in servizio nel Circolo che, causa il loro orario di servizio, non potessero accedere agli uffici nell’orario indicato, avranno cura di richiedere e concordare un appuntamento in altro orario. Le richieste potranno essere inoltrate anche: - via fax al n° 041/5346917 - via posta elettronica all’indirizzo : [email protected] Informazioni sull’organizzazione e il funzionamento della scuola sono reperibili sul sito: www.davinci.provincia.venezia.it Nel pomeriggio del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 16,30 l’ufficio di segreteria sarà aperto con la presenza di 2 ass.amm.ve (a turnazione) a disposizione per l’accoglienza di istanze e/o documenti e per una prima risposta alle esigenze dell’utenza (l’orario pomeridiano del giovedì è limitato al periodo dal 20/09/2012 al 27/06/2013 ed è sospeso durante i periodi di sospensione delle attività didattiche). 13) TRASPORTI SCOLASTICI e REFEZIONE SCOLASTICA I servizi vengono forniti dall’Amministrazione Comunale. Informazioni presso la Municipalità di Mestre – Carpenedo Via Poerio n° 1. 14) UTILIZZO TELEFONI CELLULARI ED ALTRI DISPOSITIVI ELETTRONICI (art. 9 bis del Regolamento di Circolo) “Durante l’orario scolastico, ivi compresi i viaggi di istruzione, non è consentito l’utilizzo del telefono cellulare. La scuola garantisce la possibilità di comunicazione reciproca tra famiglia e figli, esclusivamente per gravi ed urgenti motivi. Non è consentito, inoltre, essere in possesso durante l’anno scolastico di dispositivi elettronici (videogiochi, ipod, mp3 o altro). Nel caso di mancato rispetto delle norme precedenti, la scuola si riserva il diritto di ritirare i dispositivi sopraccitati che verranno restituiti direttamente ai genitori.” IL DIRIGENTE SCOLASTICO - Dott. Giancarlo Cavinato ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ** Per ricevuta della circolare interna n° 8 del 07/09/2012 con oggetto “ Circolare informativa a. s. 2012/2013” Il/La sottoscritto/a _____________________________ genitore dell’alunno/a ____________________, frequentante la classe/sezione____________del plesso ___________________________, dichiara di aver ricevuto la circolare interna n. del 07/09/2012 con oggetto “ Circolare informativa a.s 2012/2013”. Mestre, lì______________ ** Da restituire all’insegnante di classe Firma ___________________________