Università degli studi di Napoli
“Federico II”
Corso di Laurea in
Ingegneria delle Telecomunicazioni
Dipartimento di Informatica e Sistemistica
Tesi di Laurea in Reti di Calcolatori
Metodologie e tecnologie per la verifica
di accessibilità ai disabili di sistemi web
Relatore
Candidato
Ch.mo Prof. Giorgio Ventre
Adamo Liberto
Matr. 039/1087
Anno Accademico 2002/2003
1
Contesto

Società dell’informazione

Accessibilità Web e progetto WAI
 Web Content Accessibility Guidelines
 Authoring Tools Accessibility Guidelines
 User Agent Accessibility Guidelines
 “Content is accessible when it may be used by someone with disability” (Glossario WAI)
 WCAG 1.0  14 Guidelines  65 Checkpoint  Priority 1
 Priority 2
 Priority 3
2
Obiettivi: metodologie per la
verifica di accessibilità
 Accessibilità
• ISO 9241-11

L’accessibilità è l’usabilità di un prodotto,
servizio, strumenti per persone con il più ampio
raggio di capacità
• Normatività WAI
 Usabilità
• ISO TS 16071

L’usabilità è l’efficacia, l’efficienza e la soddisfazione con
cui specifici utenti raggiungono specifici obiettivi in
particolari ambienti
• User Test, User Target
ACCESSIBILITY
USER
USABILITY
3
Tecnologie Assistive
 Software
 Screen reader
 Hardware
 Tavolette Braille
 Browser vocali
 Tastiere alternative
 Magnificatori
 Puntatori
 Browser testuali
…
…
 Disabilità sensoriali (vista, udito)  La vista è il senso più coinvolto sul Web
 Udito per contenuti multimediali sonori. Ma non solo
 Disabilità motorie
 Principali dispositivi di input: mouse, tastiera
 Disabilità cognitive  Contenuti semplici, chiari, organizzati e navigabili
 Dimensione del problema
4
Barriere di accessibilità di Screen Reader
e Browser vocali
 Home Page reader 3.02
 Jaws 3.5, 4.02, 4.5
 Windows Eyes
 65 Checkpoint for WCAG 1.0
HTML,
XML, Java,
CSS altro
codice
Broswer
+
Screen Reader
Output:
sintesi vocali
braille
 29 Checkpoint for Screen Reader e Vocal Browser
 Controllo elementi strutturali
 Corrispettivi di testo
 Accesso tramite tastiera
 Navigazione delle tabelle
 Navigazione dei frame
 Navigazione dei form
5
Barriere di accessibilità dei Browser
Sistema operativo/Screen Reader
Browser
Contenuto del Web
 Supporto dei Browser all’Html accessibile
X “Best viewed with xxx Browser”
 “Best viewed with every Browser”
 Personalizzazione
 Layout liquido
 Separare il contenuto dalla presentazione
 Fogli di stile (CSS) e tabelle a confronto
• Files più leggeri da interpretare dal Browser
• Codice Html semplice, pulito e privo di ridondanze
• Possibilità di cambiare l’aspetto del sito modificando solo un file
• Maggiore coerenza grafica tra le pagine
6
Limite nel supporto ai CSS
E.T.
Caso di studio su Form con CSS
 Ipovedenti
 Testo bianco su sfondo nero
 Tritanopia
 Confonde il giallo con il blu
 Protanopia
 Confonde il rosso con il verde
Selezione della
presentazione
tramite CSS
 Non vedente  Screen Reader (Media“Aural”)
 Soluzione lato Client  Javascript
 Soluzione lato Server  ASP, PHP, JSP
 Personalizzazione: Limite nel supporto ai CSS
 Media “Aural”
 Media “Braille”
 Media “Handheld”
7
Metodologie per progettare siti accessibili
 WCAG 1.0
 Capacità di trasformazione del
Browser
 Accessible site  Parallel site
 Restyling an existing site
 Starting from an accessible site
 Orientamento, navigazione e
comprensione
X <img SRC=“messico.jpg”
ALT=“composizione gruppi
etnici”>
<img SRC=“messico.jpg”
ALT=“composizione gruppi
etnici: meticci 56%, nativi
<img SRC=“eclissisole.jpg” ALT=“Eclissi
totale di sole” >
<img SRC= “eclissisole.jpg”ALT = “Evidente
difformità della corona solare durante una
eclissi totale”.>
<img SRC=“eclissisole.jpg” ALT=
8
Barriere di accessibilità dei contenuti
 Verifica sperimentale di accessibilità ai non vedenti
• www.trenitalia.it
 Plug in, frame, pop-up, javascript
• www.repubblica.it
 Alt text, frame, difficoltà di navigazione, refresh automatico
• www.radiorai.it
 Plug in, diversa organizzazione delle pagine
9
Laboratorio per la verifica di
accessibilità
DB server
web server
(Apache,IIS )
 Validatori sintassi Html, CSS, XML
Client 1
 Vari validatori di accessibilità
Lan Privata
NAT
 Molteplici Browser
 Tecnologie assistive
• Vari screen reader
Client 2
Client n
Firewall
PDA, Notebook
Client 3
• Barra Braille
• Software ingrandienti
Access Server
GPRS,UMTS
Lan Pubblica
Access point
• Tastiere espanse, rimpicciolite,
copritastiere etc.
XDSL
ISDN
Wifi
 Varie velocità di connessione POTS, ISDN, XDSL
WEB
PSTN
 Vari E.T. (Pc con differenti configurazioni hardware e software, PDA,
WiFi, UMTS, GPRS)
 Sito accessibile  Ieri
 Oggi
 Domani
10
La Validazione e la Verifica
 Precondizione per l’accessibilità
 Strumenti di validazione
 Limiti dei validatori automatici
 Soluzione  Dichiarazione di quali e
 Bollini e loghi  La validazione non è
completamente automatizzabile
 Minimizza il problema
 Non comprensibile per tutti gli
utenti
 Istantanea della situazione attuale
quanti controlli di revisione
umana
 Usare loghi W3C corretti
 Inserire gli sforzi fatti per
l’accessibilità
11
Passi del processo di verifica
PROCESSO DI VERIFICA
Inizio
 Metodologia di verifica sperimentale
di accessibilità
Richiesta di verifica dell’accessibilità
Adeguamenti tecnici
effettuati?
Richiesta di adeguamenti
tecnici
S
Lista dei punti di controllo di priorità 1
di WCAG 1.0
Analisi Statica
1.
Competenze di utenti disabili non
simulabili nell’uso di tecnologie assistive
2.
Impossibilità di simulare bagaglio culturale
o problemi cognitivi
Esito analisi statica
positivo?
S
Analisi Dinamica
W3C Markup Validation Service
S
CSS Validator
Adeguamenti tecnici
effettuati?
Vari validatori d’accessibilità
Richiesta di adeguamenti
tecnici
Composizione gruppo di tester
Esito validazione
automatica positivo?
S
Servizio di test completo?
S
S
Sessione di test con un team
di disabili
Adeguamenti tecnici
effettuati?
 Seguire un percorso di navigazione
• Ricerca informazioni tramite navigazione
Sessione di test con un team di esperti
• Ricerca informazioni tramite motore di ricerca
Esito analisi dinamica positivo?
Emissione del rapporto di
prova
Fine
Richiesta adeguamenti tecnici
• Esecuzione di operazioni per applicazioni
interattive in rete
12
Metodologia di analisi quantitativa
 Monitorare l’accessibilità di 77 siti della P.A.
• WCAG 1.0 di difficile implementazione, 29 verifiche: • Tecnologie accessibili (script,
applet, plug-in, CSS)
• Accessibilità di form e tabelle
 Intervallo di valori
• Barriere sensoriali (colori,
caratteri)
 Campione da utilizzare (ridotto o esteso)
 Metodo di analisi (analisi del codice o ispezione visiva)
• Meccanismi di navigazione e
organizzazione delle informazioni
 Tipo di valutazione (soggettiva o oggettiva)
 Due intervalli di valori
 1, 2 o n.v.
• 1 se il requisito non è soddisfatto
• 2 se il requisito è soddisfatto
 1, 2, 3, 4 o n.v. • 1 se la pagina è inutilizzabile
• 2 se c’è una grossa perdita di informazioni
• 3 se c’è limitata perdita di informazioni
• 4 se la specifica è applicata correttamente
13
Esempi di verifica
 Barriere sensoriali
 Tecnologie accessibili
 Immagine latrice di informazioni
 Analisi pop-up Windows
• Grandezza: 4 valori + n.v.
• Grandezza: 2 valori + n.v.
• Campione: Esteso
• Campione: ridotto
• Tipo di valutazione: Soggettiva
• Tipo di valutazione: oggettiva
• Metodo di analisi: Ispezione visiva e codice Html
• Metodo di analisi: ispezione visiva
1.
Immagini non commentate e non presenti descrizioni
supplementari per immagini ad alto contenuto informativo
1. Presenti pop-up Windows senza
che l’utente ne sia avvertito
2.
Immagini utili, parzialmente o non commentate, o non
presenti descrizioni supplementari per immagini ad alto
contenuto informativo
2. Presenti pop-up di Windows e
l’utente non ne è avvertito
3.
Ben commentate tutte le immagini utili e presenti
descrizioni supplementari per immagini ad alto contenuto
informativo
4.
Tutte le immagini sono ben commentate (utili e non) e
presenti descrizioni supplementari per immagini ad alto
contenuto informativo
Solo 13 siti sono accessibili, 64 non commentano per
niente o non a sufficienza le immagini.
14
Conclusioni e prospettive future
 Stato dell’arte della P.A. prima della Legge Stanca
• Miglior sito, 66
Solo 19 siti superano il punteggio 50
• Peggior sito, 28
• Media siti, 43
100
90
 La situazione non è confortante
• Troppa grafica d’effetto, il rivestimento non
deve pregiudicare la fruizione
80
70
punteggi
• Pochi servizi reali
• Due siti di P.A. si dichiaravano con loghi dei
validatori accessibili, ma non lo sono risultati
 Appare interessante ripetere l’analisi una volta
in vigore il decreto
60
50
40
30
20
10
0
1
7 13 19 25 31 37 43 49 55 61 67 73
siti
 Futuro dell’accessibilità: chiave strategica per
l’evoluzione del Web
• Un contenuto, più presentazioni
• In molti posti, differenti applicazioni e piattaforme
15
Scarica

Diapositiva 1 - Tesionline.it