FINALI CAMPIONATI NAZIONALI Top Junior - Open
Montecatini Terme (PT) – 9 - 13 luglio
COMUNICATO N°01
CALCIO A 5 OPEN FEMMINILE
09/07/2014 21.00
CALCIO A 5 OPEN FEMMINILE
Girone A
Acireale
Torino
Bologna
Reggio Calabria
Girone B
Club San Nicolò
Pont Donnaz Hone Arnad
Decima Sport Camp
Sporting Locri
Roma
Avellino
Cremona
Vicenza
Santa Francesca Cabrini 98
A.S.D. Irpinia Sport
Asdp San Pietro
Sporteam United
GIOVEDÌ 10 LUGLIO
CALENDARIO GIRONE A
1301 09.00 Club San Nicolò
PLAYGROUND
- Pont Donnaz Hone Arnad
CAMPUS 1
1302 09.00 Decima Sport Camp
- Sporting Locri
CALENDARIO GIRONE B
PLAYGROUND
1303 16.00 Santa Francesca Cabrini 98
- A.S.D. Irpinia Sport
1304 16.00 Asdp San Pietro
- Sporteam United
CAMPUS 1
VENERDÌ 11 LUGLIO
CALENDARIO GIRONE A
1305 09.00 vincente gara 1301
PLAYGROUND
- perdente gara 1302
CAMPUS 1
1306 09.00 vincente gara 1302
CALENDARIO GIRONE B
1307 16.00 vincente gara 1303
- perdente gara 1301
PLAYGROUND
- perdente gara 1304
CAMPUS 1
1308 16.00 vincente gara 1304
- perdente gara 1303
SABATO 12 LUGLIO
CALENDARIO GIRONE A
1309 09.00 vincente gara 1301
CAMPUS 2
- vincente gara 1302
PALAGINA
1310 09.00 perdente gara 1301
CALENDARIO GIRONE B
1311 10.00 vincente gara 1303
- perdente gara 1302
CAMPUS 2
- vincente gara 1304
PALAGINA
1312 10.00 perdente gara 1303
- perdente gara 1304
FINALI CAMPIONATI NAZIONALI TOP JUNIOR – OPEN - Montecatini Terme (PT) – 9 - 13 luglio 2014
pag. 1/4
FINALI CAMPIONATI NAZIONALI Top Junior - Open
Montecatini Terme (PT) – 9 - 13 luglio
COMUNICATO N°01
CALCIO A 5 OPEN FEMMINILE
09/07/2014 21.00
SABATO 12 LUGLIO
CALENDARIO SEMIFINALI
PLAYGROUND
1313 16.00 1° girone A
- 2° girone B
CALENDARIO SEMIFINALI
CAMPUS 1
1314 16.00 1° girone B
- 2° girone A
DOMENICA 13 LUGLIO
CALENDARIO FINALE 3°- 4° POSTO
CAMPUS 1
1315 09.00 perdente 1313
- perdente 1314
CALENDARIO FINALE 1°- 2° POSTO
PLAYGROUND
1316 09.00 vincente 1313
- vincente 1314
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
Squalifiche da scontare
Inibizione per 3 giornate di gara
Caffo Davide (Pont Donnaz Hone Arnad)
COMUNICAZIONI ALLE SOCIETA’
Tempi di gioco: 25 minuti
Time Out: 1 per tempo per squadra da 1 minuto
Consegna distinte: 30 minuti prima
Formula 8 squadre
Due gironi di quattro squadre all’italiana semplice con partite di sola andata.
Le prime e le seconde classificate dei due gironi disputeranno le semifinali:
la prima classificata di un girone con la seconda classificata dell’altro e viceversa.
Le vincenti delle semifinali disputeranno la finale 1° e 2° posto.
Le perdenti delle semifinali disputeranno la finale 3° e 4° posto.
Per le modalità della definizione dei casi di parità in classifica, si fa riferimento agli articoli 22 e 23 del regolamento generale
2014 – Finali Campionati Interregionali & Nazionali.
Precisazione Regolamentare sulla composizione delle Squadre
Ogni società sportiva può iscriversi all’evento con un numero di atleti illimitato. Tuttavia potranno essere riportati in distinta
un numero di atleti tra il numero minimo e quello massimo consentito dal Regolamento Tecnico Csi (Sport in Regola –
Disposizioni Regolamentari per le Discipline Sportive).
Documenti di Riconoscimento (come da art. 6 Regolamento Finali Nazionali)
Oltre che il loro tesseramento al CSI, i partecipanti alla gara – atleti, dirigenti, tecnici – devono comprovare all’arbitro
anche la loro identità.
Il riconoscimento dei partecipanti alla gara può avvenire con una delle seguenti modalità:
1. attraverso uno dei seguenti documenti con foto (anche stampata):
- carta di identità
- passaporto
- patente di guida
- porto d’armi
- tessera di riconoscimento militare
FINALI CAMPIONATI NAZIONALI TOP JUNIOR – OPEN - Montecatini Terme (PT) – 9 - 13 luglio 2014
pag. 2/4
FINALI CAMPIONATI NAZIONALI Top Junior - Open
Montecatini Terme (PT) – 9 - 13 luglio
COMUNICATO N°01
CALCIO A 5 OPEN FEMMINILE
09/07/2014 21.00
- tessera di riconoscimento d’una pubblica amministrazione
- libretto o tessera universitaria
- permesso di soggiorno
- foto autenticata rilasciata dalla scuola frequentata, dal Comune di residenza o da un notaio
- tessera dell’azienda della quale si è dipendenti munita di foto e riportante i dati anagrafici.
In questi casi l’indicazione del tipo e numero del documento di riconoscimento devono essere riportati nell’apposita
sezione degli elenchi.
2. attraverso la tessera CSI con foto (o la tessera della Federazione Sportiva Nazionale con foto). Tale modalità è
consentita soltanto per gli atleti che non abbiano compiuto 15 anni al 31 maggio 2014).
Nel caso di mancanza delle tessere CSI, l’arbitro:
• ammetterà alla partecipazione atleti, dirigenti e tecnici regolarmente riportati sulla “Distinta
elettronica”, elaborata mediante la piattaforma di tesseramento on-line;
• ammetterà alla partecipazione atleti, dirigenti e tecnici regolarmente riportati sulla “Lista
certificata di tesseramento” (cfr. “Norme sul tesseramento CSI” e successive precisazioni).
In nessun caso sarà possibile ammettere alla partecipazione gli atleti, i dirigenti e i tecnici di cui non si è certi
dell’identità personale o di quanti siano sprovvisti, oltre che della tessera CSI, del documento di identità valido e
previsto dal precedente punto 1.
Equipaggiamento Atleti - Parastinchi (come da art. 9 Regolamento Finali Nazionali)
Ogni squadra deve essere fornita del corredo sportivo necessario per disputare le Finali interregionali e nazionali; in
particolare deve avere a disposizione almeno due mute di maglie da gioco di colore diverso.
In caso di colore confondibile della tenuta di gara di ambedue le squadre, e comunque se ritenuto necessario da parte
dell’arbitro, l’obbligo di cambiare le maglie spetta sempre alla squadra prima nominata in calendario.
A tal proposito all’inizio della manifestazione ogni squadra è tenuta a segnalare i colori delle proprie maglie.
Per le “discipline calcistiche” è obbligatorio l’utilizzo dei parastinchi.
Impianti di gioco
PLAYGROUND – Via Leonardo da Vinci 46 – Montecatini Terme (PT) – erba sintetica
CAMPUS – Via Bruceto 97 – Margine Coperta (PT) – erba sintetica
PALAGINA – Via G. Deledda – Pieve a Nievole (PT) – erba sintetica
Palloni per la gara (come da art. 10 Regolamento Finali Nazionali)
I palloni per le gare saranno messi a disposizione dall’organizzazione. Tuttavia, ogni squadra, deve essere in possesso di
almeno 1 pallone regolamentare da mettere comunque a disposizione dell’arbitro.
Distinte di gioco (come da art. 6 Sport in Regola – Disp. Regolamentari discipline sportive)
1. La distinta dei giocatori, che deve riportare la denominazione della squadra, quella della squadra avversaria, la data,
l'orario, il luogo e l'impianto sul quale si disputa la gara, può contenere fino al numero massimo di giocatori consentiti,
come da Regolamento Finali Nazionali.
2. Di essi va trascritto il numero di maglia, cognome e nome, anno di nascita, numero di tessera CSI, tipo e numero del
documento di riconoscimento.
3. Vanno pure segnalati nell'elenco, prima della consegna dello stesso all'arbitro della gara, i giocatori che svolgono i
ruoli di capitano e di vicecapitano.
4. Possono partecipare alla gara, secondo le norme previste, solo ed esclusivamente i giocatori riportati nella distinta
presentata all'arbitro.
5. Nella distinta dei partecipanti vanno indicati inoltre:
a) i dirigenti accompagnatori, indicando di ciascuno il cognome e nome, numero di tessera CSI, tipo e numero del
documento di riconoscimento;
FINALI CAMPIONATI NAZIONALI TOP JUNIOR – OPEN - Montecatini Terme (PT) – 9 - 13 luglio 2014
pag. 3/4
FINALI CAMPIONATI NAZIONALI Top Junior - Open
Montecatini Terme (PT) – 9 - 13 luglio
COMUNICATO N°01
CALCIO A 5 OPEN FEMMINILE
09/07/2014 21.00
Time Out
Si ricorda che il time out può essere richiesto solamente dal capitano o dall’allenatore e può essere concesso
dall’arbitro solamente in possesso di palla della società richiedente
Parità al termine dei tempi regolamentari e rigori (estratto da art. 21 Regolamento Finali Nazionali)
Al termine del tempo regolamentare, in caso di pareggio, saranno calciati 3 tiri di rigore per squadra - con il “sistema
veloce”. In caso di ulteriore parità, si procederà ad oltranza. Il risultato ottenuto ai rigori sarà considerato solo nel caso
in cui le squadre si trovassero in parità nella classifica del girone (cfr art. 22).
Questo articolo si riferisce solamente alle gare delle fasi a girone per la compilazione delle classifiche.
Invece per le gare ad eliminazione diretta (es: quarti di finale, semifinali, finali), al termine dei tempi regolamentari, in
caso di pareggio, saranno calciati 5 tiri di rigore per squadra - con il "sistema veloce". In caso di ulteriore parità, si
procederà ad oltranza.
Per quanto non indicato fare riferimento al Regolamento Finali Nazionali 2014.
PREMIAZIONI
La premiazione delle squadre verrà effettuata al termine
delle Finali presso il Centro Sportivo Playground.
FINALI CAMPIONATI NAZIONALI TOP JUNIOR – OPEN - Montecatini Terme (PT) – 9 - 13 luglio 2014
pag. 4/4
Scarica

1404938226comunicato1calcio5_openfemminile