Guida per utenti avanzati FAX-2840 FAX-2845 FAX-2940 Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i paesi. Versione 0 ITA Contenuto e ubicazione delle Guide utente Nome della Guida Contenuto Ubicazione Guida di sicurezza prodotto Questa Guida va letta in via prioritaria. Occorre leggere le istruzioni per la sicurezza prima di configurare l'apparecchio. Consultare questa guida per conoscere i marchi commerciali e i limiti legali. Stampato / Nella confezione Guida di installazione rapida Contiene le istruzioni per la configurazione dell'apparecchio e del tipo di connessione utilizzata. Stampato / Nella confezione Guida per utenti base Illustra le operazioni di base per l'invio di fax e la copia, nonché le modalità di sostituzione dei materiali di consumo. Consultare i suggerimenti per la risoluzione dei problemi. Stampato / Nella confezione Informazioni sulle operazioni più avanzate: invio di fax, copia, funzioni di sicurezza, stampa di rapporti e procedure di manutenzione di routine. File PDF / CD-ROM / Nella confezione Guida per utenti avanzati Per Repubblica ceca, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania, Repubblica slovacca, Croazia, Slovenia: File PDF / CD-ROM / Nella confezione Download dei componenti software opzionali dal Brother Solutions Center (solo per FAX-2940) È possibile scaricare gratuitamente un driver per la stampante, un driver per lo scanner 1 e un software per l'invio di fax tramite PC dal Brother Solutions Center. In questo modo sarà possibile utilizzare il fax Brother come stampante o scanner 1, oppure inviare fax direttamente dal computer. Visitare il sito all'indirizzo http://solutions.brother.com/. 1 i Non per gli utenti Mac OS X 10.5.8 Sommario 1 Impostazione generale 1 NOTA IMPORTANTE ............................................................................................ 1 Memorizzazione..................................................................................................... 1 Ora legale automatica............................................................................................ 2 Funzioni ecologia................................................................................................... 2 Risparmio toner ............................................................................................... 2 Modalità risp. ................................................................................................... 2 Modalità riposo ................................................................................................ 3 Impostazioni toner ................................................................................................. 3 Impostazioni toner (modo continuo) ................................................................ 3 Ricezione fax in modo continuo....................................................................... 4 Esaurimento del toner in modo continuo ......................................................... 4 Contrasto del display LCD ..................................................................................... 4 Modalità timer ........................................................................................................ 5 2 Funzioni di sicurezza 6 Sicurezza ............................................................................................................... 6 Blocco TX (FAX-2840 e FAX-2845).............................................................................. 6 Sicurezza memoria (solo FAX-2940)............................................................... 7 Blocco impostazioni......................................................................................... 8 Limitare la composizione ................................................................................. 9 3 Invio di un fax 11 Altre opzioni di invio............................................................................................. 11 Invio di fax con impostazioni multiple ............................................................ 11 Contrasto ....................................................................................................... 11 Modifica della risoluzione del fax................................................................... 11 Altre operazioni di invio........................................................................................ 12 Invio manuale di un fax.................................................................................. 12 Accesso duale ............................................................................................... 12 Trasmissione ................................................................................................. 13 Trasmissione in tempo reale ......................................................................... 14 Modo overseas .............................................................................................. 14 Fax differito.................................................................................................... 15 Trasmissione cumulativa differita .................................................................. 15 Controllo e annullamento lavori in attesa ...................................................... 15 Copertina elettronica ..................................................................................... 15 Cenni preliminari sul polling................................................................................. 17 Trasmissione polling...................................................................................... 17 4 Ricezione di un fax 19 Opzioni fax remoto............................................................................................... 19 Inoltro fax....................................................................................................... 19 Memorizzazione fax....................................................................................... 19 ii Modifica delle opzioni fax remoto ..................................................................20 Recupero remoto ...........................................................................................20 Comandi fax remoti .......................................................................................23 Funzioni supplementari di ricezione ....................................................................24 Stampa ridotta di un fax in arrivo ...................................................................24 Impostazione della stampigliatura di ricezione fax ........................................24 Ricezione fax in memoria (FAX-2840 e FAX-2845) ......................................24 Impostazione della densità di stampa ...........................................................25 Stampa di un fax dalla memoria ....................................................................25 Ricezione in mancanza di carta.....................................................................25 Cenni preliminari sul polling.................................................................................26 Ricezione polling ...........................................................................................26 Arresto del polling ..........................................................................................27 5 Composizione e memorizzazione numeri 28 Servizi telefonici...................................................................................................28 ID chiamante .................................................................................................28 Operazioni di composizione aggiuntive ...............................................................29 Combinazione di numeri a composizione veloce ..........................................29 Altri metodi per memorizzare i numeri .................................................................30 Impostazione di gruppi per la trasmissione circolare.....................................30 Modifica dei numeri di gruppo .......................................................................30 Eliminazione dei numeri di gruppo ................................................................31 6 Stampa rapporti 33 Rapporti fax .........................................................................................................33 Rapporto di verifica della trasmissione ..........................................................33 Giornale fax ...................................................................................................33 Rapporti ...............................................................................................................34 Come stampare un rapporto..........................................................................34 7 Riproduzione di copie 35 Impostazioni copia ...............................................................................................35 Interruzione copia ..........................................................................................35 Uso del tasto Opzioni ....................................................................................36 Migliorare la qualità di copia ..........................................................................38 Ordinamento delle copie con l'alimentatore automatico ................................38 Regolazione della luminosità e del contrasto ................................................38 Ingrandimento o riduzione dell'immagine copiata..........................................39 N in 1 copie (layout pagina) ...........................................................................40 Copia fronte-retro manuale............................................................................40 A Manutenzione ordinaria 42 Pulizia dell'apparecchio .......................................................................................42 Controllo dell'apparecchio....................................................................................42 Controllo dei contapagine ..............................................................................42 Controllo della durata residua delle parti .......................................................42 Imballaggio e spedizione dell'apparecchio ..........................................................43 iii B Glossario 45 C Indice 49 iv v 1 Impostazione generale NOTA IMPORTANTE La maggior parte delle illustrazioni contenute nella presente guida è riferita al FAX-2845. 1 1 1 Memorizzazione 1 Le impostazioni sono memorizzate in modo permanente e in caso di interruzione di corrente elettrica non andranno perse. Le impostazioni temporanee (ad esempio Contrasto e Modo overseas) andranno perse. (Per FAX-2940) Durante un'interruzione della corrente elettrica l'apparecchio conserva la data e l'ora e i lavori fax programmati (ad es. fax differito) per circa 60 ore. Gli altri lavori fax nella memoria dell’apparecchio non saranno persi. (Per FAX-2840 e FAX-2845) Durante un'interruzione della corrente elettrica l'apparecchio conserva la data e l'ora per circa 2 ore. I lavori fax nella memoria dell’apparecchio non saranno persi. 1 Capitolo 1 Ora legale automatica 1 È possibile impostare l'apparecchio in modo da passare automaticamente all'ora legale. Si reimposta automaticamente un'ora avanti in primavera e un'ora indietro in autunno. a b Premere Menu, 0, 2, 2. c Premere Stop/Uscita. Premere a o b per selezionare Sì o No. Premere OK. Funzioni ecologia Risparmio toner 1 1 Questa funzione permette di risparmiare il toner. Impostando il risparmio toner su Sì, le stampe si presentano più chiare. L'impostazione predefinita è No. a b c Premere Menu, 1, 4, 1. Premere a o b per selezionare Sì o No. Premere OK. Premere Stop/Uscita. Nota La modalità Risparmio toner è sconsigliata per la stampa di foto o immagini in scala di grigi. Modalità risp. L'impostazione del Tempo risp. consente di ridurre il consumo di energia. Quando l'apparecchio è in Modalità risp. (modalità di risparmio energetico), si comporta come se fosse spento. La ricezione di dati o l'avvio di un'operazione ridestano l'apparecchio dalla Modalità risp. riportandolo alla modalità Pronto. È possibile definire quanto tempo l'apparecchio deve restare inattivo prima di passare in Modalità risp. Quando l'apparecchio riceve un fax, dati dal computer oppure esegue una copia, il timer viene reimpostato. L'impostazione predefinita è 3 minuti per FAX-2940 e 5 minuti per FAX-2840 e FAX-2845. Quando l'apparecchio è in Modalità risp., sul display LCD viene visualizzato Risparmio. a 2 Premere Menu, 1, 4, 2. 1 Impostazione generale b c Impostazioni toner Inserire l'intervallo di tempo in cui l'apparecchio deve restare inattivo prima di passare in Modalità risp. Premere OK. Quando è in Modalità risp. e non riceve alcun lavoro per diverso tempo, l'apparecchio entra automaticamente in Modalità riposo e sul display LCD viene visualizzato Riposo. La Modalità riposo consente di ridurre maggiormente il consumo energetico rispetto alla Modalità risp. L'apparecchio si riattiva e inizia il riscaldamento nel momento in cui riceve dati fax o si preme un tasto sul pannello dei comandi. (Solo FAX-2845) Anche il sollevamento del ricevitore risveglia l'apparecchio dalla Modalità riposo. 1 Impostazioni toner (modo continuo) Premere Stop/Uscita. Modalità riposo 1 1 1 È possibile impostare l'apparecchio in modo che continui a stampare dopo che il display LCD mostra Sostituz. toner. L'apparecchio continua la stampa fino a quando il display LCD mostra Toner esaurito. L'impostazione predefinita è Stop. a b c Premere Menu, 1, 7. Premere a o b per selezionare Continua o Stop. Premere OK. Premere Stop/Uscita. Nota • Se si continua a stampare in modo continuo, non è possibile garantire la qualità di stampa. • Quando si utilizza il modo continuo la stampa potrebbe apparire sbiadita. • Dopo aver sostituito la cartuccia del toner, il modo continua tornerà alle impostazioni predefinite (Stop). 3 Capitolo 1 Ricezione fax in modo continuo L'apparecchio può memorizzare i fax ricevuti nella memoria se si sceglie il modo continuo quando il display LCD mostra Sostituz. toner. Quando i fax ricevuti vengono stampati in modo continuo il display LCD chiede se la qualità di stampa del fax è OK. Se la qualità risulta scarsa, selezionare 2.No. L'apparecchio conserva i fax in memoria in modo da poterli ristampare dopo aver sostituito la cartuccia. Se la qualità di stampa è buona, selezionare 1.Sì. Il display LCD chiede se si desidera cancellare i fax stampati dalla memoria. Se si sceglie di non cancellarli, la domanda verrà posta nuovamente dopo la sostituzione della cartuccia toner. Nota • Il FAX-2840 e il FAX-2845 sono in grado di memorizzare fino a 400 fax, mentre il FAX-2940 può memorizzare fino a 500 fax. • (FAX-2840 e FAX-2845) Spegnendo l'interruttore di alimentazione, i fax memorizzati nella memoria andranno persi. • L'apparecchio trattiene i fax memorizzati in modo continuo anche modificando l'impostazione da Continua a Stop. • Dopo aver installato una nuova cartuccia toner quando il display LCD mostra Toner esaurito, l'apparecchio chiederà se si desidera stampare i fax memorizzati. Selezionare 1.Stampa per stampare i fax memorizzati. 4 1 Esaurimento del toner in modo continuo 1 Quando il display LCD mostra Toner esaurito, l'apparecchio smette di stampare. Se la memoria è piena e si desidera continuare a ricevere fax, è necessario installare una nuova cartuccia toner. Contrasto del display LCD È possibile modificare il contrasto per fare in modo che il display LCD appaia più chiaro o più scuro. a b Premere Menu, 1, 5. c Premere Stop/Uscita. Premere c per scurire il display LCD. Oppure, premere d per schiarire il display LCD. Premere OK. 1 Impostazione generale Modalità timer 1 1 L'apparecchio presenta due tasti di modalità sul pannello dei comandi: FAX e COPIA. È possibile impostare il tempo che l'apparecchio impiega per tornare in modalità FAX dopo l'ultima operazione di Copia. Se si sceglie No, l'apparecchio resta nella modalità utilizzata per ultima. a b c Premere Menu, 1, 1. Premere a o b per scegliere 0 Sec, 30 Sec., 1 Min, 2 Min., 5 Min. o No. Premere OK. Premere Stop/Uscita. 5 2 Funzioni di sicurezza Sicurezza Impostazione della password Il blocco TX consente di evitare l'accesso non autorizzato all'apparecchio. Non sarà possibile continuare a programmare la trasmissione differita di fax od operazioni di polling. Ad ogni modo, i fax differiti programmati non andranno persi e saranno inviati anche attivando il blocco TX. Quando il blocco TX è attivo, sono disponibili le seguenti operazioni: Ricezione chiamate telefoniche Ricezione fax Inoltro fax (se l'Inoltro fax era già attivo) Recupero remoto (se la Memorizzazione fax era già attiva) Quando il blocco TX è attivo, NON sono disponibili le seguenti operazioni: Esecuzione di chiamate telefoniche utilizzando il ricevitore dell'apparecchio (solo FAX-2845) Invio fax Copia Nota Se la password è già impostata, non sarà necessario impostarla nuovamente. a b Premere Menu, 1, 6, 1. c Quando si inserisce la password per la prima volta, il display LCD mostrerà Verifica: d Inserire di nuovo la password. Premere OK. e Premere Stop/Uscita. 2 • Se si dimentica la password del blocco TX, contattare il servizio assistenza clienti Brother o il rivenditore Brother locale. 6 Digitare un numero di quattro cifre per la password, utilizzando i numeri da 0 a 9. Premere OK. Cambiare la password del blocco TX a b Premere Menu, 1, 6, 1. c Inserire la password di quattro cifre registrata. Premere OK. d Inserire un numero di quattro cifre per la nuova password. Premere OK. e Se sul display LCD è visualizzato Verifica:, reinserire la nuova password. Premere OK. f Premere Stop/Uscita. Nota • Per stampare i fax in memoria, spegnere il blocco TX. 2 2 È possibile impostare l'apparecchio con livelli multipli di sicurezza usando il blocco TX (per FAX-2840 e FAX-2845), la sicurezza memoria (per FAX-2940) e il blocco impostazioni. Blocco TX (FAX-2840 e FAX-2845) 2 Premere a o b per selezionare Imp.password. Premere OK. Funzioni di sicurezza Attivazione/Disattivazione blocco TX 2 Recupero remoto (se la Memorizzazione fax era già attiva) Se viene inserita una password errata, il display LCD mostra password errata e rimane offline. L'apparecchio rimane in modalità blocco TX fino all'inserimento della password registrata. Attivazione blocco TX a b c Quando la sicurezza memoria è attiva, NON sono disponibili le seguenti operazioni: 2 Controllo dal pannello dei comandi Nota Per stampare i fax in memoria, disattivare la sicurezza memoria. Inserire la password di quattro cifre registrata. Premere OK. L'apparecchio va offline e sul display LCD compare Modo blocco TX. Premere Menu. Inserire la password di quattro cifre registrata. b Premere OK. Il blocco TX viene disattivato automaticamente. Impostazione password 2 Ricezione di fax con salvataggio in memoria (limitato in base alle dimensioni della memoria) • Se la password è già impostata, non sarà necessario impostarla nuovamente. • Se si dimentica la password della sicurezza memoria, contattare il servizio assistenza clienti Brother o il rivenditore Brother locale. 2 Quando la sicurezza memoria è attiva, sono disponibili le seguenti operazioni: 2 Nota Sicurezza memoria (solo FAX2940) La sicurezza memoria consente di evitare l'accesso non autorizzato all'apparecchio. Non sarà possibile continuare a programmare la trasmissione differita di fax od operazioni di polling. Ad ogni modo, i fax differiti programmati non andranno persi e saranno inviati anche attivando la sicurezza memoria. Invio fax Copia Premere a o b per selezionare Imp blocco TX. Premere OK. a 2 Stampa dei fax ricevuti Premere Menu, 1, 6, 1. Disattivazione del blocco TX Inoltro fax (se l'Inoltro fax era già attivo) a b Premere Menu, 1, 6, 1. c Reinserire la password quando il display LCD visualizza Verifica:. Premere OK. d Premere Stop/Uscita. Digitare un numero di quattro cifre per la password, utilizzando i numeri da 0 a 9. Premere OK. Modifica della password della sicurezza memoria a b 2 Premere Menu, 1, 6, 1. Premere a o b per selezionare Imp.password. Premere OK. 7 Capitolo 2 c d Inserire un numero di quattro cifre per la nuova password. Premere OK. e Se sul display LCD è visualizzato Verifica:, reinserire la nuova password. Premere OK. f Premere Stop/Uscita. Attivazione della sicurezza memoria a b c Annotare la password. In caso di dimenticanza, occorrerà ripristinare le password memorizzate nell’apparecchio. Contattare l'amministratore, il servizio assistenza clienti Brother o il rivenditore Brother locale. 2 Quando il blocco impostazioni è su Sì, non è possibile modificare le impostazioni senza una password. È possibile unicamente modificare le seguenti impostazioni di trasmissione fax dal menu FAX: Premere a o b per selezionare Imp sicurezza. Premere OK. Contrasto Inserire la password di quattro cifre registrata. Premere OK. L'apparecchio va offline e sul display LCD compare Modo sicurezza. TX tempo reale Premere Menu. Inserire la password di quattro cifre registrata. Premere OK. La sicurezza memoria viene disattivata automaticamente e il display LCD mostra la data e l'ora. 2 Il blocco impostazioni consente l’inserimento di una password che impedisce ad altri utenti di modificare accidentalmente le impostazioni dell’apparecchio. Premere Menu, 1, 6, 1. Disattivazione della sicurezza memoria a b Blocco impostazioni Inserire la password di quattro cifre registrata. Premere OK. Risoluzione fax Trasmissione differita di fax Polled TX Modo overseas Impostazione password 2 a b Premere Menu, 1, 6, 2. c Reinserire la password quando il display LCD visualizza Verifica:. Premere OK. d Premere Stop/Uscita. 2 Digitare un numero di quattro cifre per la password, utilizzando i numeri da 0 a 9. Premere OK. Nota Se viene inserita una password errata, il display LCD mostra password errata e rimane offline. L'apparecchio rimane in modalità sicurezza memoria fino all'inserimento della password registrata. 8 Modifica della password per il blocco impostazioni a b Premere Menu, 1, 6, 2. Premere a o b per selezionare Imp.password. Premere OK. 2 Funzioni di sicurezza c Inserire la password di quattro cifre. Premere OK. d Inserire un numero di quattro cifre per la nuova password. Premere OK. e f Selezionando Disattiva, l’apparecchio non limita il metodo di composizione. Selezionando # due volte, l’apparecchio richiederà di inserire nuovamente il numero; se il numero viene reinserito correttamente, l’apparecchio inizia la composizione. Se si inserisce il numero sbagliato, sul display LCD viene visualizzato un messaggio di errore. Reinserire la nuova password quando sul display LCD è visualizzato Verifica:. Premere OK. Se si seleziona Attiva, l’apparecchio limiterà tutte le operazioni di invio fax e le chiamate in uscita con tale metodo di composizione. Premere Stop/Uscita. Attivazione/Disattivazione di Blocco impostazioni Limitazioni alla tastiera Attivazione del blocco impostazioni Premere Menu, 1, 6, 2. Inserire la password di quattro cifre. Premere OK. d Premere Stop/Uscita. Disattivazione del blocco impostazioni a b Premere Menu, 1, 6, 2. c Premere Stop/Uscita. Premere Menu, 2, 6, 1. c Premere Stop/Uscita. Premere a o b per selezionare Disattiva, # due volte o Attiva. Premere OK. a b Premere Menu, 2, 6, 2. c Premere Stop/Uscita. 2 Premere a o b per selezionare Disattiva, # due volte o Attiva. Premere OK. Limitazioni alla chiamata veloce Inserire la password di quattro cifre. Premere due volte OK. Limitare la composizione a b Limitazioni ai numeri diretti Premere a o b per selezionare Sì. Premere OK. c 2 2 Se, durante la procedura, viene inserita una password errata, il display LCD visualizza password errata. Reinserire la password corretta. a b 2 a b Premere Menu, 2, 6, 3. c Premere Stop/Uscita. 2 Premere a o b per selezionare Disattiva, # due volte o Attiva. Premere OK. 2 Questa funzione serve a evitare che gli utenti inviino fax o chiamino un numero errato. E' possibile impostare la macchina per limitare la composizione utilizzando la tastiera composizione numeri diretti e chiamata veloce. 9 Capitolo 2 Nota • L'impostazione # due volte non funziona se viene premuto Tel/R (Tel/Mute/R) o sollevato un ricevitore esterno o il ricevitore dell'apparecchio (per FAX-2845) prima della composizione del numero. • La funzione di restrizione della composizione non funziona se si utilizza un ricevitore esterno o in derivazione. • L'apparecchio non limita la composizione se si preme il pulsante Rich/Pausa. • Selezionando Attiva o # due volte, non sarà possibile utilizzare la funzione Trasmissione circolare e non sarà possibile combinare i numeri a composizione veloce durante la composizione. 10 3 Invio di un fax Altre opzioni di invio Invio di fax con impostazioni multiple 3 a b c d . Caricare il documento. Premere Menu, 2, 2, 1. Premere a o b per selezionare Auto, Chiaro o Scuro. Premere OK. Nota Anche se si sceglie Chiaro o Scuro, l'apparecchio invia il fax utilizzando l'impostazione Auto se si è scelto Foto come Risoluzione fax. Segue 1.Sì 2.No Modifica della risoluzione del fax Procedere in uno dei seguenti modi: Per scegliere altre impostazioni, premere 1. Il display LCD torna al menu Imp trasmiss, rendendo possibile la scelta di un'altra impostazione. 3 È possibile migliorare la qualità del fax modificandone la risoluzione. La risoluzione può essere modificata per il fax successivo o per tutti i fax. Se la selezione delle impostazioni è terminata, premere 2 e andare al passaggio successivo per l'invio del fax. Per la maggior parte dei documenti, l'impostazione predefinita di Auto garantirà il risultato ottimale. Viene impostato automaticamente il contrasto idoneo per il documento. Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX Accertarsi che l'apparecchio si trovi in Contrasto 3 3 modalità FAX . Ogni volta che l'apparecchio accetta un'impostazione, il display LCD visualizza un messaggio per consentire all'utente di selezionare altre impostazioni. b Utilizzare Scuro per rendere più chiaro un documento per il fax. Utilizzare Chiaro per rendere più scuro un documento per il fax. Prima di inviare un fax, è possibile modificare qualsiasi combinazione delle seguenti impostazioni: contrasto, risoluzione, modo overseas, trasmissione fax differita, trasmissione polling, trasmissione in tempo reale o impostazioni copertina. a 3 Per modificare l'impostazione della risoluzione fax per il fax successivo a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX 3 b c 3 . Caricare il documento. Premere Risoluzione, quindi a o b per scegliere la risoluzione. Premere OK. Se il documento è troppo chiaro o troppo scuro, modificare il contrasto per migliorare la qualità del fax. 11 Capitolo 3 Per modificare l'impostazione predefinita della risoluzione fax a Altre operazioni di invio . Invio manuale di un fax 3 Premere Menu, 2, 2, 2. Premere a o b per scegliere la risoluzione desiderata. Premere OK. Nota È possibile scegliere quattro diverse impostazioni di risoluzione. Trasmissione manuale Standard Questa impostazione è ideale per la maggior parte dei documenti. Fine Ideale per documenti con caratteri piccoli. Trasmissione leggermente più lenta rispetto alla risoluzione Standard. S.Fine Ideale per documenti con caratteri piccoli o illustrazioni. Trasmissione più lenta rispetto alla risoluzione Fine. Foto Usare questa impostazione se il documento presenta varie gradazioni di grigio o è una fotografia. Trasmissione più lenta rispetto a tutte le altre risoluzioni. 3 La trasmissione manuale consente di ascoltare il segnale di linea libera, i segnali di composizione del numero e quelli di ricezione del fax durante l'invio. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX risoluzione fax . b c Caricare il documento. d Comporre il numero di fax desiderato. (Per FAX-2840 e FAX-2940) Comporre il numero di fax sul telefono esterno. e Quando l'apparecchio emette i segnali fax, premere Inizio. f Sostituire il ricevitore di un telefono esterno o dell'apparecchio (solo FAX2845). Sollevare il ricevitore di un telefono esterno o dell'apparecchio (solo FAX2845) e ascoltare il segnale di composizione. Accesso duale È possibile comporre un numero e avviare la scansione del fax nella memoria, anche quando l’apparecchio esegue l’invio dalla memoria o riceve un fax. Il display LCD visualizza il numero della nuova operazione. Il numero di pagine scansionabili nella memoria varia in funzione dei dati stampati sulle pagine. 12 3 Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX b c 3 3 Invio di un fax Anche i numeri di gruppo devono essere salvati nella memoria dell'apparecchio prima di poter essere utilizzati in una trasmissione circolare. I numeri di gruppo comprendono molti numeri diretti e numeri di chiamata veloce memorizzati, per semplificarne la composizione. (Vedere Impostazione di gruppi per la trasmissione circolare uu pagina 30.) Nota Se appare il messaggio Memoria esaurita durante la scansione della prima pagina di un fax, premere Stop/Uscita per annullare la scansione. Se appare il messaggio Memoria esaurita nel corso della scansione di una pagina successiva, è possibile premere Inizio per inviare le pagine di cui è già stata effettuata la scansione oppure premere Stop/Uscita per annullare l'operazione. Trasmissione Come trasmettere un fax circolare 3 Utilizzare (Rubrica) per facilitare la selezione dei numeri. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX È possibile eseguire la trasmissione circolare fino a un massimo di 272 numeri diversi. Questo dipende da quanti gruppi, codici di accesso o numeri di carta di credito sono stati memorizzati e da quanti fax differiti o memorizzati sono contenuti in memoria. Prima di poter essere utilizzati in una trasmissione circolare, i numeri diretti e i numeri di Chiamata veloce devono essere salvati nella memoria dell'apparecchio. (Vedere Guida per utenti base: Memorizzazione dei numeri diretti e Memorizzazione dei numeri a chiamata veloce.) 3 Nota La trasmissione circolare consente di inviare lo stesso messaggio fax a più di un numero di fax. Nella stessa funzione di trasmissione circolare, è possibile includere Gruppi, numeri di Chiamata diretta e veloce e fino a 50 numeri composti manualmente. Prima di iniziare la trasmissione circolare 3 3 . b c Caricare il documento. d Ripetere il passaggio c fino all'inserimento di tutti i numeri fax per i quali si desidera eseguire la trasmissione circolare. e Premere Inizio. Comporre il numero. Premere OK. È possibile utilizzare un numero diretto, un numero di chiamata veloce, un numero gruppo o un numero inserito manualmente con la tastiera. (Vedere Guida per utenti base: Come comporre i numeri.) Una volta terminata la trasmissione circolare, l'apparecchio stampa automaticamente un rapporto con i risultati della trasmissione. Annullamento di una Trasmissione in corso 3 Durante la trasmissione circolare è possibile annullare l'invio del fax in corso o l'intero lavoro di trasmissione circolare. 13 Capitolo 3 a b Premere Menu, 2, 7. Sul display LCD viene visualizzato il numero del lavoro di trasmissione circolare seguito dal numero di fax composto (ad es. #001 123456789) e dal numero del lavoro di trasmissione circolare (ad es. Circolare#001). • Prossimo fax:Sì o Prossimo fax:No possono essere selezionati unicamente se è già stato caricato un documento. Invio in tempo reale di tutti i fax a Premere a o b per scegliere una delle seguenti opzioni: b c scegliere il numero del lavoro di trasmissione circolare, quindi premere OK. c a b c Premere a o b per selezionare Sì. Premere OK. 3 Talvolta, è possibile che si voglia inviare un documento importante immediatamente senza aspettare la trasmissione in memoria. È possibile impostare TX tempo reale su Sì per tutti i documenti o Prossimo fax:Sì solamente per il fax successivo. Nota • Se la memoria è piena, l'apparecchio invia il documento in tempo reale (anche se la trasmissione in tempo reale è disattivata). a . Premere Menu, 2, 2, 5. Premere a o b per selezionare Prossimo fax:Sì. Premere OK. 3 Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX b c 3 Accertarsi che l'apparecchio si trovi in Esclusione dell'invio in tempo reale solo per il fax successivo Quando si invia un fax, l'apparecchio esegue la scansione dei documenti e li memorizza prima di inviarli. Quindi, non appena la linea telefonica è libera, l'apparecchio avvia la composizione e l'invio. 14 Premere Menu, 2, 2, 5. modalità FAX Premere Stop/Uscita. Trasmissione in tempo reale . Invio in tempo reale solo del fax successivo Premere 1 per annullare il numero di fax o il numero del lavoro di trasmissione circolare scelto al passaggio b, oppure premere 2 per uscire senza annullare. Se si decide di annullare solamente il fax in fase di invio nel passaggio b, il display LCD richiede se si desidera annullare il lavoro di trasmissione circolare. Premere 1 per annullare l'intero lavoro di trasmissione circolare o 2 per uscire. d Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX scegliere il numero di fax composto, quindi premere OK; 3 . Premere Menu, 2, 2, 5. Premere a o b per selezionare Prossimo fax:No. Premere OK. Modo overseas In caso di difficoltà nell'invio di un fax all'estero a causa delle interferenze, è consigliabile attivare il Modo overseas. Si tratta di un'impostazione temporanea attiva solo per il fax successivo. 3 Invio di un fax a modalità FAX b c d Tutti i fax differiti il cui invio è programmato per la stessa ora e per lo stesso numero di fax vengono inviati in un'unica trasmissione. Accertarsi che l'apparecchio si trovi in . Caricare il documento. a Premere Menu, 2, 2, 9. modalità FAX Premere a o b per selezionare Sì o No. Premere OK. Fax differito . b c Premere Menu, 2, 2, 4. d Premere Stop/Uscita. 3 Premere a o b per selezionare Sì o No. Premere OK. 3 È possibile memorizzare un numero massimo di 50 fax da inviare entro ventiquattro ore. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in Controllo e annullamento lavori in attesa 3 Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX Verificare i lavori in memoria ancora in attesa di essere inviati. Se non vi sono lavori, il display LCD mostra Nessuna operaz.. È possibile annullare un lavoro fax memorizzato e in attesa nella memoria. . b c d Caricare il documento. Digitare l'ora di invio del fax (nel formato 24 ore). Premere OK. a Premere Menu, 2, 7. Viene visualizzato il numero di operazioni in attesa di esecuzione. e Premere 1 per selezionare 1.Doc e lasciare il documento cartaceo in attesa nell'alimentatore automatico o premere 2 per selezionare 2.Memoria ed eseguire la scansione del documento nella memoria. b Premere a oppure b per scorrere le operazioni e selezionare l'operazione da annullare. Premere OK. c Procedere in uno dei seguenti modi: Premere Menu, 2, 2, 3. Per annullare, premere 1. Per uscire senza annullare, premere 2. Nota Il numero di pagine scansionabili nella memoria varia in funzione della quantità di dati stampati su ciascuna pagina. Trasmissione cumulativa differita Prima di inviare i fax differiti, l'apparecchio ordina tutti i documenti in memoria in base alle destinazioni e alle ore programmate per risparmiare il costo delle chiamate. d Una volta completata la procedura, premere Stop/Uscita. Copertina elettronica 3 3 Questa funzione non è attiva fino a quando non viene programmato l'identificativo. (Vedere la Guida di installazione rapida.) 15 Capitolo 3 d È possibile inviare automaticamente una copertina con ogni fax. La copertina comprende l'identificativo, il commento e il nome memorizzato come numero diretto o di chiamata veloce. (Vedere Guida per utenti base: Immissione di testo.) Scegliendo Prossimo fax:Sì, è possibile visualizzare anche il numero di pagine sulla copertina. Invio di una copertina per il fax successivo È possibile selezionare uno dei seguenti commenti predefiniti: 2.Richiamare 3.Urgente a 4.Confidenziale Se non si vogliono usare i commenti predefiniti, è possibile creare due commenti personalizzati della lunghezza massima di 27 caratteri. (Vedere Guida per utenti base: Immissione di testo.) Caricare il documento. e Premere a o b per scegliere un commento. Premere OK. f Digitare due cifre per indicare il numero di pagine da inviare. Premere OK. Ad esempio, inserire 0, 2 per 2 pagine o 0,0 per lasciare il numero di pagine vuoto. Se si commette un errore, premere d o Cancella per tornare indietro e reinserire il numero di pagine. 5.(Definito dall'utente) 6.(Definito dall'utente) Nota Prossimo fax:Sì o Prossimo fax:No possono essere selezionati unicamente se è già stato caricato un documento. 3 È possibile creare fino a due commenti personalizzati. Accertarsi che l'apparecchio si trovi in b c . Premere Menu, 2, 2, 8. Premere a o b per selezionare 5. o 6. per memorizzare il proprio commento. Premere OK. Premere Menu, 2, 2, 7. Premere a o b per selezionare Prossimo fax:Sì (o Prossimo fax:No). Premere OK. Invio di una copertina per tutti i fax È possibile impostare l'apparecchio fax per inviare una copertina ogni volta che si invia un fax. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX b 16 . b c d (Vedere Composizione di commenti personali uu pagina 16.) modalità FAX Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX Composizione di commenti personali 3 Se si desidera inviare una copertina solo per il fax successivo, l'apparecchio chiede di inserire il numero di pagine che si stanno per inviare in modo da indicarlo sulla copertina. 1.Nessuna nota a Inserire il proprio commento utilizzando la tastiera. Premere OK. . Premere Menu, 2, 2, 7. 3 Invio di un fax c d Premere a o b per selezionare Sì (o No). Premere OK. Cenni preliminari sul polling Premere a o b per scegliere un commento. Premere OK. L'operazione di polling consente di impostare l'apparecchio in modo che altre persone possano ricevere fax dall'apparecchio pagando il costo della chiamata. Consente anche di chiamare un altro apparecchio fax dal quale poter ricevere un fax e pagare il costo della chiamata. Per poter funzionare, la funzione di polling deve essere supportata da entrambi gli apparecchi. Non tutti gli apparecchi fax supportano la funzione di polling. Uso di una copertina stampata Se si preferisce usare una copertina prestampata su cui riportare annotazioni a mano, è possibile stampare la pagina di prova e allegarla al documento da inviare via fax. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX b c d e . 3 3 Trasmissione polling 3 3 Premere a o b per selezionare Esempio stampa. Premere OK. Con la trasmissione polling è possibile impostare un documento sul proprio apparecchio in modo tale che un altro apparecchio fax possa accedervi tramite chiamata e "recuperarlo". Premere Inizio. Impostazione per trasmissione polling Premere Menu, 2, 2, 7. 3 Una volta che l'apparecchio ha stampato una copia della copertina, premere Stop/Uscita. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX b c d . Caricare il documento. Premere Menu, 2, 2, 6. Premere a o b per selezionare Standard. Premere OK. 17 Capitolo 3 e Premere 1 per selezionare 1.Doc e lasciare il documento cartaceo in attesa nell'alimentatore automatico o premere 2 per selezionare 2.Memoria ed eseguire la scansione del documento nella memoria. a modalità FAX Nota • Selezionando Doc, il documento rimane nell'alimentatore automatico fino al polling dell'apparecchio. In caso di utilizzo dell'apparecchio prima della trasmissione polling, occorre annullare questa operazione. • Selezionando Memoria, il documento verrà memorizzato e potrà essere recuperato da un altro apparecchio fax fino a quando non verrà eliminato dalla memoria utilizzando le impostazioni del menu per annullare un'operazione. • Per cancellare il fax dalla memoria, premere Menu, 2, 7. (Vedere Controllo e annullamento lavori in attesa uu pagina 15.) f Impostazione della trasmissione polling con codice di sicurezza Il polling protetto consente di limitare l'accesso ai documenti da recuperare con il polling. Il polling protetto funziona esclusivamente con gli apparecchi fax Brother. Chiunque desideri accedere a un fax dall'apparecchio deve inserire il codice di sicurezza. 18 Caricare il documento. e Inserire un numero di quattro cifre. Premere OK. f Premere 1 per selezionare 1.Doc e lasciare il documento cartaceo in attesa nell'alimentatore automatico o premere 2 per selezionare 2.Memoria ed eseguire la scansione del documento nella memoria. g Premere 2 per selezionare 2.No se non si desidera selezionare altre impostazioni quando sul display LCD viene visualizzato il seguente messaggio: h Premere Inizio. 3 . b c d Premere Menu, 2, 2, 6. Premere a o b per selezionare Protetto. Premere OK. Segue 1.Sì 2.No Premere 2 per selezionare 2.No se non si desidera selezionare altre impostazioni quando sul display LCD viene visualizzato il seguente messaggio: Segue 1.Sì 2.No g Accertarsi che l'apparecchio si trovi in Premere Inizio. 4 Ricezione di un fax Opzioni fax remoto d 4 Le opzioni fax remoto consentono di ricevere i fax mentre si è lontani dall'apparecchio. La funzione di inoltro fax consente di inoltrare automaticamente i fax ricevuti a un altro apparecchio. Se è stata attivata la stampa di backup, l'apparecchio stampa anche il fax. a b c Premere Menu, 2, 5, 1. Premere a o b per selezionare Inoltro fax. Premere OK. Il display LCD visualizza il messaggio che chiede di comporre il numero di fax dell'apparecchio a cui si vogliono inoltrare i messaggi fax. Inserire il numero di inoltro (fino a 20 cifre). Premere OK. Nota Se si memorizza un gruppo sul tasto numero diretto o posizione chiamata veloce, i fax saranno inviati a molti numeri fax. Premere a o b per selezionare Stampa abilit. o Stampa disab.. Premere OK. Stampa backup Stampa abilit. È possibile utilizzare solo una opzione fax remoto alla volta. Inoltro fax 4 e Premere Stop/Uscita. 4 Importante 4 Se è stata attivata la stampa di backup, l'apparecchio stampa una copia del fax anche sull'apparecchio di origine. Si tratta di una funzione di sicurezza nel caso si verifichi un'interruzione di corrente prima che il fax venga inoltrato o un problema sull'apparecchio di ricezione. (FAX-2840 e FAX-2845) I fax memorizzati nella memoria dell'apparecchio saranno cancellati. Memorizzazione fax 4 La funzione di memorizzazione fax consente di memorizzare i fax ricevuti nella memoria della macchina. È possibile recuperare messaggi fax memorizzati su un altro apparecchio utilizzando i comandi di recupero remoto. (Vedere Recupero di messaggi fax uu pagina 21.) L'apparecchio stampa automaticamente una copia del fax memorizzato. a b Premere Menu, 2, 5, 1. c Premere Stop/Uscita. Premere a o b per selezionare Memoriz.fax. Premere OK. 19 Capitolo 4 Modifica delle opzioni fax remoto Recupero remoto 4 Se i fax ricevuti rimangono nella memoria dell’apparecchio quando si passa ad un’altra opzione fax remota, il display chiede all’utente quanto segue: Canc tutti doc? 1.Sì 2.No Premendo 1, i fax in memoria vengono cancellati o stampati prima della modifica delle impostazioni. Se una copia di backup è già stata stampata, non verrà eseguita una nuova stampa. a Premendo 2, i fax in memoria non vengono cancellati o stampati e l'impostazione non viene modificata. a b Premere Menu, 2, 5, 1. Sul display appariranno alcune opzioni se sono ancora presenti fax ricevuti nella memoria dell’apparecchio. (Vedere Modifica delle opzioni fax remoto uu pagina 20.) c Premere Stop/Uscita. Premere Menu, 2, 5, 2. Opz fax remoto 2.Accesso remoto b Inserire un codice di tre cifre utilizzando i numeri 0 – 9, l o #. Premere OK. c Premere Stop/Uscita. 4 Premere a o b per selezionare No. Premere OK. Nota Nota NON utilizzare lo stesso codice impiegato per il codice di attivazione remota (l51) o per il codice di disattivazione remota (#51). (Vedere Guida per utenti base: Utilizzo dei codici remoti.) È possibile modificare il codice in ogni momento. Per disattivare il codice, premere Cancella e OK in b per ripristinare l'impostazione predefinita – – –l. Uso del codice di accesso remoto a 20 4 Il codice di accesso remoto consente di accedere alle funzioni di recupero remoto quando non ci si trova nelle vicinanze dell'apparecchio. Prima di usare le funzioni di accesso e recupero remoto, è necessario impostare il proprio codice. Il codice predefinito è un codice non attivo: – – –l. Stamp.tutto fax? 1.Sì 2.No Disattivazione opzioni fax remoto La funzione di recupero remoto consente di recuperare i messaggi fax memorizzati quando non ci si trova nelle vicinanze dell'apparecchio. È possibile chiamare l'apparecchio da un telefono a toni o fax, quindi utilizzare il codice di accesso remoto per recuperare i messaggi. Impostazione di un codice di accesso remoto o 4 Comporre il numero del proprio apparecchio fax usando un telefono o un fax funzionanti a toni. 4 Ricezione di un fax b Quando l'apparecchio risponde, inserire immediatamente il Codice di accesso remoto c L'apparecchio segnala se ha ricevuto messaggi: Nessun segnale Nessun messaggio ricevuto. 1 segnale prolungato Ricevuti messaggi fax. d L'apparecchio emette due brevi segnali acustici per richiedere all'utente di immettere un comando. Se trascorrono più di 30 secondi prima che venga immesso un comando, l'apparecchio interrompe la comunicazione. Se si immette un comando sbagliato, l'apparecchio fax emette tre segnali acustici. e Premere 9 0 per effettuare il reset dell'apparecchio al termine dell'operazione. f Riagganciare il ricevitore. Comporre il numero del proprio apparecchio fax usando un telefono o un fax funzionanti a toni. c Quando l'apparecchio emette due brevi segnali acustici, comporre 9 6 2. d Attendere il segnale prolungato, quindi digitare sulla tastiera il numero del fax remoto a cui si desidera inviare i fax, seguito da ## (fino a 20 cifre). e Attendere che l'apparecchio emetta un segnale acustico e riagganciare. Verrà stabilito il collegamento con il secondo apparecchio, che riceve i messaggi fax e provvede a stamparli. 4 È possibile inserire una pausa nel numero di fax utilizzando il tasto #. Modifica del numero di inoltro fax 4 È possibile modificare anche a distanza il numero predefinito per l'inoltro fax utilizzando un altro apparecchio telefonico o fax funzionante a toni. Nota a Quando l'apparecchio risponde alla chiamata, comporre immediatamente il Codice di accesso remoto (3 cifre seguite da l). Se l'apparecchio emette un segnale acustico prolungato, sono presenti messaggi. Nota Se l'apparecchio è impostato in modalità Manuale, sarà ancora possibile accedere alle funzioni di recupero remoto. Comporre normalmente il numero di fax e lasciare squillare l'apparecchio. Dopo 100 secondi l’apparecchio emette un segnale acustico prolungato per richiedere all’utente di immettere il codice di accesso remoto. Sono disponibili 30 secondi per l’immissione del codice. Recupero di messaggi fax b a Comporre il numero del proprio apparecchio fax usando un telefono o un fax funzionanti a toni. b Quando l'apparecchio risponde alla chiamata, comporre il Codice di accesso remoto (3 cifre seguite da l). Se l'apparecchio emette un segnale acustico prolungato, sono presenti messaggi. c Quando l'apparecchio emette due brevi segnali acustici, comporre 9 5 4. 4 21 Capitolo 4 d Attendere il segnale prolungato, quindi comporre sulla tastiera il nuovo numero del fax a cui si desidera inoltrare i messaggi fax, seguito da ## (fino a 20 cifre). e Premere 9 0 per effettuare il reset dell'apparecchio al termine dell'operazione. f Attendere che l'apparecchio emetta un segnale acustico e riagganciare. Nota È possibile inserire una pausa nel numero di fax utilizzando il tasto #. 22 Ricezione di un fax Comandi fax remoti 4 Usare i comandi indicati di seguito per accedere alle funzioni del proprio apparecchio ovunque ci si trovi. Quando si chiama il proprio apparecchio e si immette il Codice di accesso remoto (3 cifre seguite da l), l'apparecchio emette due segnali acustici brevi per richiedere l'invio di un comando remoto. Comandi remoti 95 Modifica delle impostazioni di inoltro fax o di memorizzazione fax È possibile impostare No dopo aver recuperato o cancellato tutti i messaggi. 2 Inoltro fax Un segnale prolungato indica che la modifica è stata accettata. Se vengono emessi tre toni brevi, non sussistono le condizioni per apportare modifiche (ad esempio, registrazione di un numero di inoltro fax). È possibile registrare un numero di inoltro dei fax digitando 4. (Vedere Modifica del numero di inoltro fax uu pagina 21.) Una volta registrato il numero, l'inoltro fax entrerà in funzione. 6 Memorizzazione fax 97 Recupero di un fax 2 Recupero di tutti i fax Comporre il numero di un fax remoto per ricevere i messaggi fax memorizzati. (Vedere Recupero di messaggi fax uu pagina 21.) 3 Cancellazione dei fax in memoria Se l'apparecchio emette un segnale prolungato, i messaggi fax sono stati cancellati dalla memoria. Verifica dello stato di ricezione 1 Fax 98 4 1 NO 4 Numero di inoltro fax 96 Informazioni dettagliate sull'operazione È possibile controllare se il proprio apparecchio ha ricevuto messaggi fax. Se ne ha ricevuti, l'apparecchio emette un segnale acustico prolungato. Se non ne ha ricevuti, l'apparecchio emette tre segnali acustici brevi. Modifica della modalità di ricezione 1 Segreteria telefonica esterna 2 Fax/Tel Se l'apparecchio emette un segnale acustico prolungato, la modifica è stata accettata. 3 Solo Fax 90 Esci Premere 9 0 per uscire dalla funzione di recupero remoto. Attendere il segnale prolungato, quindi riagganciare il ricevitore. 23 Capitolo 4 Funzioni supplementari di ricezione Stampa ridotta di un fax in arrivo d Nota 4 4 Selezionando Sì, l'apparecchio riduce automaticamente ogni pagina di un fax in arrivo in modo che si adatti al formato carta della pagina A4 o Letter. Premere Menu, 2, 1, 5. d Premere Stop/Uscita. Premere a o b per selezionare Sì o No. Premere OK. Impostazione della stampigliatura di ricezione fax È possibile impostare l'apparecchio per stampare la data e l'ora di ricezione nella parte superiore di ogni pagina fax ricevuta. Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX c 24 Mem ricezione impostata su Sì . b c b Ricezione fax in memoria (FAX-2840 e FAX-2845) 4 Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX a Accertarsi di aver impostato data e ora corrette nell'apparecchio. (Vedere Guida di installazione rapida.) All'esaurimento della carta nell'apposito vassoio durante la ricezione di un fax, il display LCD mostra Mancanza carta. Caricare fogli nuovi nel vassoio della carta. (Vedere Guida per utenti base: Caricamento di carta e supporti di stampa.) Se la carta non viene caricata, l'apparecchio eseguirà una delle azioni descritte di seguito. L'apparecchio calcola il rapporto di riduzione utilizzando il formato della pagina del fax e l'impostazione del formato carta (Menu, 1, 2, 2). a Premere Stop/Uscita. . Per FAX-2840 e FAX-2845, premere Menu, 2, 1, 9. Per FAX-2940, premere Menu, 2, 1, 8. Premere a o b per selezionare Attiva o Disattiva. Premere OK. 4 4 L'apparecchio continua la ricezione dei fax e memorizza le pagine rimanenti, sempre che la memoria sia sufficiente. Ulteriori fax in entrata saranno anch'essi memorizzati nella memoria fino ad esaurimento. Quando la memoria è piena, l'apparecchio smette di rispondere automaticamente alle chiamate in arrivo. Per stampare i fax, introdurre carta nuova nel vassoio e premere Inizio. Mem ricezione impostata su No L'apparecchio continua la ricezione dei fax e memorizza le pagine rimanenti, sempre che la memoria sia sufficiente. L'apparecchio interrompe automaticamente la risposta alle chiamate fino a quando verrà inserita carta nuova nell'apposito vassoio. Per stampare i fax ricevuti, caricare la carta nel vassoio e premere Inizio. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX b . Premere Menu, 2, 1, 6. 4 Ricezione di un fax c d Ricezione in mancanza di carta Usare a o b per scegliere Sì o No. Premere OK. Premere Stop/Uscita. Impostazione della densità di stampa 4 È possibile regolare la densità di stampa, rendendo le pagine stampate più chiare o più scure. a Per FAX-2840 e FAX-2845, premere Menu, 2, 1, 7. Per FAX-2940, premere Menu, 2, 1, 6. c Premere c per scurire la stampa. Oppure, premere d per schiarire la stampa. Premere OK. d I fax in arrivo continueranno a essere salvati nella memoria fino a esaurimento della stessa o fino a quando non viene caricata carta nel vassoio. Quando la memoria è piena, l'apparecchio smette di rispondere automaticamente alle chiamate in arrivo. Per stampare i fax, introdurre carta nuova nel vassoio e premere Inizio. . b (Per FAX-2840 e FAX-2845) Per ulteriori dettagli sull'impostazione manuale della ricezione in memoria, vedere Ricezione fax in memoria (FAX-2840 e FAX2845) uu pagina 24. Premere Stop/Uscita. Stampa di un fax dalla memoria All'esaurimento della carta nel rispettivo vassoio durante la ricezione fax, il display LCD mostra Mancanza carta. Inserire la carta nel vassoio. (Vedere Guida per utenti base: Caricamento di carta e supporti di stampa.) L'apparecchio continua la ricezione dei fax e memorizza le pagine rimanenti, sempre che la memoria sia sufficiente. Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX 4 4 Se si sta utilizzando la funzione di memorizzazione fax (Menu, 2, 5, 1), è ancora possibile stampare un fax dalla memoria con l'apparecchio. (Vedere Memorizzazione fax uu pagina 19.) a b c Premere Menu, 2, 5, 3. Premere Inizio. Premere Stop/Uscita. 25 4 Capitolo 4 Cenni preliminari sul polling b c d Per FAX-2840 e FAX-2845, premere Menu, 2, 1, 8. Per FAX-2940, premere Menu, 2, 1, 7. Digitare il codice di sicurezza a quattro cifre. Premere OK. È il codice di sicurezza usato dall'apparecchio fax da cui si vuole prelevare il documento. e Comporre il numero di fax dell'apparecchio da cui si vuole prelevare il documento. f Premere Inizio. 4 a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX . Premere a o b per selezionare Standard. Premere OK. b Comporre il numero di fax dell'apparecchio da cui si vuole prelevare il documento. Premere Inizio. Per FAX-2840 e FAX-2845, premere Menu, 2, 1, 8. Per FAX-2940, premere Menu, 2, 1, 7. c Premere a o b per selezionare Differito. Premere OK. d Digitare l'ora di inizio del polling (in formato 24 ore). Premere OK. e Comporre il numero di fax dell'apparecchio da cui si vuole prelevare il documento. Premere Inizio. L'apparecchio effettua la chiamata di polling all'ora programmata. 4 Il polling protetto consente di limitare l'accesso ai documenti da recuperare con il polling. Il polling protetto funziona esclusivamente con gli apparecchi fax Brother. Se si desidera ricevere un fax da un apparecchio protetto Brother, è necessario inserire il codice di sicurezza. Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX 26 d Il polling differito consente di impostare l'apparecchio per fare in modo che il polling inizi più tardi. È possibile impostare solo una operazione di polling differito. . Polling protetto a Premere a o b per selezionare Protetto. Premere OK. Polling differito Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX c 4 La ricezione polling consente di chiamare un altro apparecchio fax per ricevere un fax. a Per FAX-2840 e FAX-2845, premere Menu, 2, 1, 8. Per FAX-2940, premere Menu, 2, 1, 7. 4 L'operazione di polling consente di impostare l'apparecchio in modo che altre persone possano ricevere fax dall'apparecchio pagando il costo della chiamata. Consente anche di chiamare un altro apparecchio fax dal quale poter ricevere un fax e pagare il costo della chiamata. Per poter funzionare, la funzione di polling deve essere supportata da entrambi gli apparecchi. Non tutti gli apparecchi fax supportano la funzione di polling. Ricezione polling b . Ricezione di un fax Polling sequenziale 4 Il polling sequenziale consente di richiedere documenti da molti apparecchi fax in una operazione. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità FAX b Per annullare tutte le operazioni programmate di ricezione con polling sequenziale, premere Menu, 2, 7. (Vedere Controllo e annullamento lavori in attesa uu pagina 15.) . Per FAX-2840 e FAX-2845, premere Menu, 2, 1, 8. Per FAX-2940, premere Menu, 2, 1, 7. c Premere a o b per selezionare Standard, Protetto o Differito. Premere OK. d Scegliere una delle opzioni che seguono. 4 Se si sceglie Standard andare al passaggio e. Se si sceglie Protetto, inserire un numero di quattro cifre, premere OK, quindi andare al passaggio e. Se si sceglie Differito, inserire l'ora (in formato 24 ore) in cui si vuole iniziare il polling e premere OK, quindi andare al passaggio e. e Specificare i numeri fax degli apparecchi per l'operazione di polling usando le funzioni di Chiamata veloce, Numero diretto, Ricerca o Gruppo oppure la tastiera dell'apparecchio. È necessario premere OK tra ogni posizione. f Premere Inizio. Arresto del polling 4 Per annullare il processo di polling, premere Stop/Uscita mentre l'apparecchio sta componendo il numero, quindi premere 1. 27 5 Composizione e memorizzazione numeri Servizi telefonici ID chiamante Questa funzione consente di utilizzare il servizio ID chiamante, offerto su abbonamento da molte compagnie telefoniche locali. Per ulteriori dettagli contattare la propria compagnia telefonica. Il servizio mostra il numero di telefono o il nome di chi chiama, se disponibile, quando l'apparecchio squilla. Dopo pochi squilli, il display LCD mostra il numero di telefono di chi chiama (e il nome, se disponibile). Quando si risponde a una chiamata, l'indicazione dell'ID chiamante scompare dal display LCD ma le informazioni di chiamata restano memorizzate nella memoria dell'ID chiamante. Sarà possibile visualizzare il numero (o il nome) sul display LCD. Il messaggio ID sconosciu. significa che la chiamata proviene dall'esterno dell'area di copertura del servizio ID chiamante. Il messaggio Chiam.privata significa che chi chiama ha deliberatamente bloccato la trasmissione di informazioni. È possibile stampare un elenco delle informazioni sugli ID chiamante ricevute dall'apparecchio. (Vedere Stampa dell'elenco di ID chiamante uu pagina 29.) Nota • Il servizio ID chiamante varia a seconda della compagnia telefonica. Chiamare la compagnia telefonica locale per scoprire il tipo di servizio disponibile nella propria area. • Questa funzione potrebbe non essere disponibile in alcuni paesi. 28 5 5 Attivazione della funzione ID chiamante 5 5 Se si possiede l'Identificativo sulla linea, allora questa funzione dovrebbe essere impostata su Attivo per mostrare il numero di telefono di chi chiama sul display quando il telefono squilla. a Premere Menu, 2, 0, 2. La schermata mostra l'impostazione attuale. b Premere a o b per selezionare Sì (o No). Premere OK. c Premere Stop/Uscita. Visualizzazione dell'elenco di ID chiamante L'apparecchio memorizza le informazioni relative alle ultime trenta chiamate nell'elenco ID chiamante. È possibile visualizzare o stampare questo elenco. La trentunesima chiamata in arrivo sull'apparecchio sostituisce le informazioni relative alla prima chiamata. a Premere Menu, 2, 0, 2. La schermata mostra l'impostazione attuale. b Premere a o b per selezionare Visualizza ID. Premere OK. L'ID chiamante dell'ultima chiamata compare sul display LCD. In assenza di ID chiamante, verrà attivato un segnale acustico e il messaggio N. ID chiamante comparirà sul display LCD. Andare al passaggio d. 5 Composizione e memorizzazione numeri c d c d Premere Menu, 2, 0, 2. Premere a o b per selezionare Stampa rapporto. Premere OK. In assenza di ID chiamante, verrà attivato un segnale acustico e il messaggio N. ID chiamante comparirà sul display LCD. Andare al passaggio d. 5 Combinazione di numeri a composizione veloce Per chiudere la visualizzazione, premere Stop/Uscita. Stampa dell'elenco di ID chiamante a b Operazioni di composizione aggiuntive Premere a o b per scorrere la memoria ID chiamante e selezionare l'ID chiamante da visualizzare, quindi premere OK. Il display LCD mostra il numero del chiamante, nonché la data e l'ora della chiamata. 5 5 È possibile combinare più di un numero a composizione veloce. Questa funzione può rivelarsi utile qualora fosse necessario comporre un codice di accesso per beneficiare di una tariffa telefonica più conveniente da un altro operatore telefonico. Ad esempio, se è stato memorizzato ‘01632' su Chiamata veloce #003 e ‘960555' su Chiamata veloce #002, sarà possibile utilizzarli entrambi per comporre ‘01632-960555' premendo i seguenti tasti: Premere (Rubrica) 003. Premere Inizio. Premere (Rubrica) 002 e Inizio. Al termine della stampa, premere Stop/Uscita. I numeri possono essere aggiunti manualmente digitandoli sulla tastiera: premere (Rubrica) 003, 960556 (sulla tastiera) e Inizio. Il risultato della digitazione sarà ‘01632– 960556'. È possibile anche aggiungere una pausa premendo Rich/Pausa. 29 5 Capitolo 5 Altri metodi per memorizzare i numeri Impostazione di gruppi per la trasmissione circolare d 5 Per i numeri diretti, premere i tasti dei numeri diretti uno dopo l'altro; Per i numeri di Chiamata veloce, 5 premere (Rubrica) quindi immettere il numero di chiamata veloce a tre cifre. Se capita spesso di inviare lo stesso messaggio fax a più numeri, è possibile impostare un gruppo. I gruppi vengono memorizzati su un numero diretto o un numero di chiamata veloce. Ogni gruppo utilizza un tasto di chiamata diretta o di chiamata veloce. È possibile inviare messaggi fax a tutti i numeri memorizzati in un gruppo premendo il tasto di chiamata diretta o inserendo il numero di chiamata veloce, quindi premendo Inizio. Il display LCD visualizza i numeri diretti prescelti con un asterisco (l) e i numeri di chiamata veloce con un cancelletto (#) (ad esempio l006, #009). e Premere OK se non si vogliono aggiungere altri numeri. f Procedere in uno dei seguenti modi: Inserire il nome utilizzando la tastiera (fino a 15 caratteri). (Vedere Guida per utenti base: Immissione di testo.) Prima di aggiungere numeri a un gruppo è necessario memorizzarli come numeri diretti o di chiamata veloce. È possibile creare fino a 8 gruppetti oppure un unico gruppo grande con un massimo di 221 numeri. a b Premere OK. Premere OK per memorizzare il gruppo senza associare un nome. Premere Menu, 2, 3, 3. Rubrica 3.Imp.gruppi g Per completare la procedura di memorizzazione di gruppi per la trasmissione circolare, premere Stop/Uscita. Premere un tasto di un numero diretto. Premere OK. c Digitare il numero del gruppo con la tastiera (da 1 a 8). Premere OK. Procedere in uno dei seguenti modi: Per memorizzare un altro gruppo per la trasmissione circolare, andare al passaggio b. Scegliere il tasto di un numero diretto o la posizione di chiamata veloce dove memorizzare il gruppo. Premere (Rubrica) quindi immettere la posizione di chiamata veloce a tre cifre. Per aggiungere numeri diretti o di chiamata veloce, procedere nel modo seguente: Modifica dei numeri di gruppo 5 Quando si tenta di modificare un numero di gruppo, il display LCD mostra il nome o i numeri del gruppo già memorizzati. a Premere Menu, 2, 3, 3. Rubrica 3.Imp.gruppi 30 Composizione e memorizzazione numeri b Per eliminare i numeri di chiamata diretta o chiamata veloce, premere d o c per posizionare il cursore sotto al numero che si desidera eliminare, quindi premere Cancella. Scegliere il tasto chiamata diretta o chiamata veloce su cui è stato memorizzato il numero del gruppo. Procedere in uno dei seguenti modi: Premere il tasto chiamata diretta. Premere (Rubrica), quindi inserire il numero di chiamata veloce a tre cifre. Premere OK. e Premere OK. Nota Per modificare il nome esistente, premere d o c per posizionare il cursore sotto il carattere da modificare. Premere Cancella per eliminarlo, quindi digitare sulla tastiera i caratteri corretti. Se il numero del gruppo che si sta cercando di cancellare è stato impostato come numero di inoltro dei fax, il display LCD chiede se si desidera modificare il nome o il numero. c Per uscire dalla procedura senza apportare modifiche, premere Stop/Uscita. G01:*001*002#001 1.Camb 2.Canc d Aggiungere o eliminare numeri di chiamata diretta o chiamata veloce seguendo le seguenti istruzioni: Per aggiungere numeri di chiamata diretta, premere d o c per posizionare il cursore subito dopo l'ultimo numero. Premere quindi il tasto del numero diretto aggiuntivo. Per aggiungere numeri di chiamata veloce, premere d o c per posizionare il cursore subito dopo l'ultimo numero. Quindi premere (Rubrica) e immettere il numero di chiamata veloce a tre cifre aggiuntivo. 5 Una volta completata la modifica, premere OK. Procedere in uno dei seguenti modi: Per modificare le informazioni sul gruppo memorizzate, premere 1. Andare al passaggio d. Per modificare il nome, attenersi alle istruzioni riportate di seguito. Una volta completata la modifica del nome, premere OK. f Premere Stop/Uscita. Eliminazione dei numeri di gruppo 5 Quando si tenta di cancellare un numero di gruppo, il display LCD mostra il nome o i numeri del gruppo memorizzati. a Premere Menu, 2, 3, 3. Rubrica 3.Imp.gruppi b Scegliere il tasto chiamata diretta o chiamata veloce nel quale il gruppo è stato memorizzato. Eseguire una delle operazioni seguenti: Premere il tasto chiamata diretta. Premere (Rubrica), quindi inserire il numero di chiamata veloce a tre cifre. Premere OK. 31 Capitolo 5 Nota Se il tasto chiamata diretta o chiamata veloce che si sta cercando di cancellare è stato impostato come numero di inoltro dei fax, il display LCD chiede se si desidera modificare il nome o il numero. c Per eliminare il gruppo, premere 2. G01:*001*002#001 1.Camb 2.Canc d Procedere in uno dei seguenti modi: Per eliminare il gruppo, premere 1. Per uscire dalla procedura senza eliminare il gruppo, premere 2. Eliminare? 1.Sì 2.No e 32 Premere Stop/Uscita. 6 Stampa rapporti Rapporti fax d 6 È possibile utilizzare il Rapporto di verifica trasmissione come conferma dell'avvenuto invio di un fax (per ulteriori dettagli sull'impostazione del tipo di rapporto desiderato, vedere Guida per utenti base: Rapporto di verifica della trasmissione). Giornale fax Premere Stop/Uscita. 6 Alcuni rapporti fax (verifica della trasmissione e giornale fax) possono essere stampati automaticamente o manualmente. Rapporto di verifica della trasmissione 6 Selezionando 6, 12, 24 ore, 2 o 7 giorni, l'apparecchio stampa il rapporto all'ora selezionata e cancella quindi tutte le operazioni dalla memoria. Se la memoria dell’apparecchio si esaurisce con 200 operazioni prima che sia trascorso l’intervallo scelto, l’apparecchio stampa il giornale in anticipo e poi cancella tutte le operazioni dalla memoria. Se si desidera un rapporto aggiuntivo prima di quello all'intervallo previsto, è possibile stamparlo manualmente senza cancellare le operazioni dalla memoria. 6 È possibile impostare l’apparecchio in modo che stampi il giornale fax (il rapporto delle attività) ad intervalli specificati (ogni 50 fax, 6, 12 o 24 ore, 2 o 7 giorni). L'impostazione predefinita è Ogni 50 fax. Ciò significa che l'apparecchio stampa il giornale dopo 50 operazioni memorizzate. Se l'intervallo è impostato su No, è possibile stampare il rapporto seguendo le istruzioni fornite alla pagina successiva. a b c Premere Menu, 2, 4, 2. Premere a o b per selezionare un intervallo. Premere OK. Se si sceglie 7 giorni, verrà chiesto di scegliere un giorno dal quale iniziare il conto alla rovescia dei 7 giorni. Selezionando Ogni 50 fax, sul display LCD appare Accettato. Andare quindi al passaggio d. Digitare l’ora di inizio della stampa usando il formato 24 ore. Premere OK. 33 6 Capitolo 6 Rapporti 6 Sono disponibili i seguenti rapporti: 1 Rapporto TX Mostra il rapporto di verifica della trasmissione per gli ultimi 200 fax in uscita e stampa l'ultimo rapporto. 2 Elenco telef. Stampa in ordine numerico o alfabetico numeri e nomi memorizzati nella memoria numeri diretti e di Chiamata veloce. 3 Giornale Fax Stampa un elenco di dati sugli ultimi 200 fax in entrata e in uscita. (TX: trasmissione) (RX: ricezione) 4 Imp. Utente Stampa un elenco delle impostazioni correnti. Come stampare un rapporto a b Premere Menu, 4. Procedere in uno dei seguenti modi: Premere a o b per scegliere il rapporto desiderato. Premere OK. Digitare il numero del rapporto da stampare. Ad esempio, premere 2 per stampare l'elenco telefonico. c d 34 Premere Inizio. Premere Stop/Uscita. 6 7 Riproduzione di copie Impostazioni copia 7 7 Per modificare provvisoriamente le impostazioni solo per la copia successiva, utilizzare il tasto Opzioni. È possibile utilizzare diverse combinazioni. L'apparecchio ritorna alle impostazioni predefinite un minuto dopo la copia, a meno che la Modalità Timer sia stata impostata su 30 secondi o meno. (Vedere Modalità timer uu pagina 5.) 7 Per modificare un'impostazione, premere il tasto temporaneo Opzioni. Una volta terminata la selezione delle impostazioni, premere Inizio. Interruzione copia 7 Per interrompere la copia, premere Stop/Uscita. 35 Capitolo 7 Uso del tasto Opzioni 7 Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità Copia. Utilizzare il tasto Opzioni per cambiare rapidamente e in maniera temporanea le impostazioni di copia per la copia successiva. Premere Selezioni menu Opzioni Premere a o b, quindi premere OK Premere a, b, d o c, quindi premere OK. Qualità Auto* Pagina 38 Testo Foto Grafica Impila/Ordina Cumul.* Luminosità -onnnn+ 38 Ordina 39 -nonnn+ -nnonn+* -nnnon+ -nnnno+ Contrasto -onnnn+ -nonnn+ -nnonn+* -nnnon+ -nnnno+ 36 38 Riproduzione di copie Ingrand/Riduz. 100%* 39 97% LTRiA4 94% A4iLTR 91% Full Page 85% LTRiEXE 83% 78% 70% A4iA5 50% Pers.(25%-400%) Auto 200% 141% A5iA4 104% EXEiLTR Layout pagina No(1 in 1)* 40 7 2 in 1 (P) 2 in 1 (L) 4 in 1 (P) 4 in 1 (L) Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco. 37 Capitolo 7 Migliorare la qualità di copia Sono disponibili diverse impostazioni relative alla qualità. L'impostazione predefinita è Auto. Auto La modalità automatica è consigliata per le normali operazioni di stampa. Impostazione adatta per documenti che contengono testo e immagini. Testo Impostazione adatta per documenti che contengono principalmente testo. 7 b Premere a o b per scegliere la qualità della copia. Premere OK. c Premere Stop/Uscita. Ordinamento delle copie con l'alimentatore automatico È possibile ordinare copie multiple. Le pagine saranno impilate nell'ordine 1 2 3, 1 2 3, 1 2 3 e così via. a Grafica Impostazione adatta per la copia di scontrini e ricevute. Per modificare temporaneamente le impostazioni di qualità, procedere nel modo seguente: a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità COPIA Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità COPIA Foto Qualità di stampa superiore, adatta alle fotografie. . b Caricare il documento nell'alimentatore automatico. c Usare la tastiera per inserire il numero di copie desiderato (massimo 99). d Premere Opzioni. Premere a o b per selezionare Impila/Ordina. Premere OK. e Premere a o b per selezionare Ordina. Premere OK. Premere Inizio. . b c Caricare il documento. f Usare la tastiera per inserire il numero di copie desiderato (massimo 99). d Premere Opzioni. Premere a o b per selezionare Qualità. Premere OK. Regolazione della luminosità e del contrasto e f Premere a o b per selezionare Auto, Testo, Foto o Grafica. Premere OK. Premere Inizio. Contrasto Per modificare temporaneamente l'impostazione del contrasto, procedere nel modo seguente: a a b 38 Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità COPIA Caricare il documento. 7 7 È possibile regolare il contrasto per ottenere immagini più nitide e intense. Per modificare l'impostazione predefinita, procedere nel modo seguente: Premere Menu, 3, 1. 7 . Riproduzione di copie c Usare la tastiera per inserire il numero di copie desiderato (massimo 99). Per modificare l’impostazione predefinita, procedere nel modo seguente: d Premere Opzioni. Premere a o b per selezionare Contrasto. Premere OK. a b Premere Menu, 3, 2. Premere d o c per rendere la copia più chiara o più scura. Premere OK. e Premere d o c per aumentare o ridurre il contrasto. Premere OK. c f Premere Inizio. Ingrandimento o riduzione dell'immagine copiata Per modificare l’impostazione predefinita, procedere nel modo seguente: a b c Per ingrandire o ridurre la copia successiva, procedere nel modo seguente: 7 Per modificare temporaneamente l'impostazione della luminosità della copia, procedere nel modo seguente: Accertarsi che l'apparecchio si trovi in . b c Caricare il documento. d Premere Opzioni. Premere a o b per selezionare Luminosità. Premere OK. f Pers.(25%-400%) permette di inserire una percentuale compresa tra 25% e 400%. Premere Stop/Uscita. Regolare la luminosità per rendere le copie più scure o più chiare. e Auto imposta l'apparecchio per calcolare il rapporto più adatto al formato della carta. Premere d o c per aumentare o ridurre il contrasto. Premere OK. modalità COPIA 7 È possibile definire la percentuale di ingrandimento o riduzione. Premere Menu, 3, 3. Luminosità a Premere Stop/Uscita. Usare la tastiera per inserire il numero di copie desiderato (massimo 99). Premere d o c per rendere la copia più chiara o più scura. Premere OK. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità COPIA . b c Caricare il documento. d Premere Opzioni. Premere a o b per selezionare Ingrand/Riduz.. Premere OK. e Procedere in uno dei seguenti modi: Usare la tastiera per inserire il numero di copie desiderato (massimo 99). Premere a o b per scegliere la riduzione o l'ingrandimento desiderato. Premere OK. Premere a o b per selezionare Pers.(25%-400%). Premere OK. Premere Inizio. 39 7 Capitolo 7 f Usare la tastiera per inserire una percentuale di ingrandimento o riduzione compresa tra 25% e 400% (ad esempio, premere 5 3 per inserire 53%). Posizionare il documento con la stampa rivolta verso il basso nella direzione indicata di seguito: Premere OK. f Premere Inizio per scansionare la pagina. 2 in 1 (P) Premere Inizio. Nota Opzioni layout pagina 2 in 1 (P), 2 in 1 (L), 4 in 1 (P) e 4 in 1 (L) non sono disponibili con Ingrandimento/Riduzione. N in 1 copie (layout pagina) È possibile ridurre la quantità di carta utilizzata per la copia attivando la funzione N in 1, che permette di copiare due o quattro pagine su una sola pagina. Importante • Accertarsi di aver impostato il formato carta su A4 o Letter. 2 in 1 (L) 7 4 in 1 (P) 4 in 1 (L) • (P) significa Verticale e (L) significa Orizzontale. • Non è possibile utilizzare l’impostazione Ingrand/Riduzione con la funzione N in 1. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità COPIA b c d e 40 . Caricare il documento. Usare la tastiera per inserire il numero di copie desiderato (massimo 99). Premere Opzioni. Premere a o b per selezionare Layout pagina. Premere OK. Premere a o b per selezionare 2 in 1 (P), 2 in 1 (L), 4 in 1 (P), 4 in 1 (L) o No(1 in 1). Premere OK. Copia fronte-retro manuale 7 Per copiare manualmente i documenti fronteretro, utilizzare la fessura di alimentazione manuale. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità COPIA . b Posizionare la prima pagina del documento nell'alimentatore automatico. (Vedere Guida per utenti base: Come caricare i documenti.) c Caricare un foglio nella fessura di alimentazione manuale. (Vedere Guida per utenti base: Caricamento carta nella fessura di alimentazione manuale.) d Premere Inizio per copiare la prima pagina. Riproduzione di copie f Capovolgere il foglio stampato e reinserirlo nella fessura di alimentazione per la copia dell'altra facciata. g Premere Inizio per copiare l'altra facciata. Se il documento viene capovolto sul lato lungo Documento 1 2 Dopo aver scansionato la prima pagina, posizionare il secondo documento nell'alimentatore automatico. 1 e Nota 1 2 7 Carta Se il documento viene capovolto sul lato corto 1 2 Documento 1 1 1 Posizionare il documento nell'alimentatore automatico e caricare il foglio nella fessura di alimentazione manuale, nella direzione mostrata nella figura seguente: 2 Carta 41 A Manutenzione ordinaria Pulizia dell'apparecchio Pulire l'interno e l'esterno dell'apparecchio con un panno asciutto e privo di peli. Quando si sostituisce la cartuccia toner o il gruppo tamburo, accertarsi di pulire l'interno dell'apparecchio. Per dettagli sulla pulizia dell'apparecchio, vedere la Guida per utenti base. AVVERTENZA NON utilizzare sostanze infiammabili, spray o solventi/liquidi organici contenenti alcol o ammoniaca per la pulizia dei componenti interni o esterni dell'apparecchio. In caso contrario vi è il rischio di incendi. Utilizzare unicamente un panno asciutto e privo di peli. (Vedere Guida di sicurezza prodotto: Precauzioni generali.) A Controllo dell'apparecchio Controllo dei contapagine Importante Usare detergenti neutri. Se si esegue la pulizia con liquidi volatili come diluenti o benzene si danneggia la superficie dell'apparecchio. 42 A A È possibile visualizzare il contapagine dell’apparecchio per le copie, le stampe, gli elenchi e i rapporti, i fax o i resoconti. a b c Premere Menu, 5, 2. Premere a o b per scegliere Totale, Fax/Lista, Copia o Stampa. Premere Stop/Uscita. Controllo della durata residua delle parti La vita utile dei componenti dell’apparecchio è indicata sul display. a b Fare attenzione a non inalare il toner. A Premere Menu, 5, 3. Premere Stop/Uscita. A Manutenzione ordinaria Imballaggio e spedizione dell'apparecchio d Mettere il materiale protettivo (1) nell'apparecchio con il testo "REMOVE" a sinistra, come mostrato nell'illustrazione. A Nota • Se per un motivo qualsiasi fosse necessario trasportare l'apparecchio, imballarlo accuratamente per evitare danni durante gli spostamenti. È opportuno stipulare una polizza assicurativa adeguata con il vettore. • Se si restituisce l'apparecchio a Brother nell'ambito del Servizio di sostituzione, imballare solo l'apparecchio. Trattenere tutte le parti separate, incluso il gruppo tamburo, la cartuccia toner e i materiali stampati da utilizzare con l'apparecchio sostitutivo. a b c Spegnere l'interruttore di alimentazione dell'apparecchio. Scollegare tutti i cavi, quindi scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di alimentazione CA e rimuovere il supporto fogli in uscita per alimentatore automatico. Lasciare l'apparecchio spento per almeno 10 minuti per farlo raffreddare. Aprire il coperchio frontale. A (1) e Se non si restituisce l'apparecchio nell'ambito del Servizio di sostituzione, reinserire il gruppo tamburo e cartuccia toner. f Mettere il nastro elastico sopra la maniglia del gruppo tamburo come mostrato nell'illustrazione. Rimuovere il gruppo tamburo e la cartuccia toner. Lasciare la cartuccia toner installata nel gruppo tamburo. 43 g Chiudere il coperchio frontale. (Per FAX-2845) Rimuovere il ricevitore e il cavo spiralato. h Riporre l'apparecchio nella confezione originale. i Imballare il cavo di alimentazione CA e i materiali stampati nel cartone originale come mostrato di seguito: 1 LEFT RIGHT FRONT 1 j 44 Solo per FAX-2845 Chiudere il cartone e fissarlo con nastro da imballaggio. B Glossario B L’elenco riporta una lista completa di funzioni e termini che compaiono nei manuali Brother. La disponibilità di tali funzioni varia a seconda del modello acquistato. Accesso duale L'apparecchio è in grado di acquisire i fax in uscita o le operazioni programmate mentre è in corso l'invio, la ricezione o la stampa di un documento. Accesso recupero remoto La capacità di accedere all'apparecchio a distanza da un telefono a toni. Alimentatore automatico (documenti) Posizionando il documento nell'alimentatore automatico, è possibile eseguire la scansione automaticamente una pagina alla volta. Display LCD (liquid crystal display) Display posto sull'apparecchio che mostra i messaggi interattivi durante la programmazione a schermo e indica la data e l'ora quando l'apparecchio è inattivo. ECM (Modalità di correzione errori) Rileva eventuali errori durante la trasmissione del fax e rinvia le pagine del fax contenenti errori. Elenco impostazioni utente Un rapporto stampato contenente le impostazioni correnti dell'apparecchio. Annulla operazione Annulla un'operazione di stampa programmata e la rimuove dalla memoria dell'apparecchio. Elenco telefonico Un elenco di nomi e numeri memorizzati tra i numeri diretti e di chiamata veloce in ordine numerico. Auto riduzione Riduce il formato dei fax in arrivo. Errore di comunicazione (Errore comunic) Un errore durante l'invio o la ricezione di un fax, generalmente causato da disturbi o energia statica sulla linea. Chiamata veloce Numero preimpostato per semplificare la composizione. Premere (Rubrica), inserire la posizione di chiamata veloce a tre cifre e quindi premere Inizio per avviare la composizione. Codice di accesso remoto Codice personale di quattro cifre (– – –l) che permette di chiamare e accedere al proprio apparecchio a distanza. Codice di attivazione remota Questo codice (l 5 1) va digitato quando si risponde a una chiamata fax su una derivazione o su una linea esterna. Contrasto Impostazione che permette di compensare documenti eccessivamente scuri o chiari, realizzando fax o copie più chiare o più scure. Fax manuale Ha luogo quando si solleva il ricevitore del telefono esterno o dell'apparecchio (solo FAX-2845) in modo da udire la risposta dell'apparecchio fax ricevente prima di premere Inizio per avviare la trasmissione. Fax/Tel È possibile ricevere fax e chiamate telefoniche. Questa modalità va evitata in presenza di segreteria telefonica (TAD). Giornale fax Elenca le informazioni relative agli ultimi 200 fax in entrata e in uscita. TX sta per Trasmissione. RX sta per Ricezione. 45 B Gruppo di compatibilità La capacità di un'unità fax di comunicare con un altro apparecchio. La compatibilità è garantita tra i Gruppi ITU-T. Identificativo Le informazioni memorizzate che compaiono nella parte superiore delle pagine inviate via fax. Sono inclusi il nome e il numero di fax del mittente. Impostazioni temporanee È possibile specificare determinate opzioni per ogni singola trasmissione fax e copia, senza modificare le impostazioni predefinite. Impulsi Una forma di composizione rotativa su una linea telefonica. Inoltro fax Invia un fax ricevuto in memoria a un altro numero di fax preimpostato. Lavori rimanenti È possibile verificare le operazioni fax programmate ancora in attesa in memoria e annullarle singolarmente. Memorizzazione fax È possibile salvare i fax in memoria. Metodo di codifica Metodo impiegato per la codifica delle informazioni contenute nel documento. Tutti gli apparecchi fax devono utilizzare lo standard minimo MH (Modified Huffman). L'apparecchio è in grado di utilizzare metodi di compressione superiori, quali MR (Modified Read), MMR (Modified Modified Read) e JBIG, se l'apparecchio ricevente risulta compatibile. Modalità menu Modalità di programmazione per modificare le impostazioni dell'apparecchio. 46 Modo overseas Apporta modifiche provvisorie ai toni fax per compensare l'eventuale presenza di disturbi ed energia statica sulle linee telefoniche internazionali. Numeri diretti Tasti posti sul pannello dei comandi dell'apparecchio su cui è possibile memorizzare numeri per semplificarne la composizione. È possibile memorizzare un secondo numero su ogni tasto premendo Shift e il tasto di chiamata diretta. Numero gruppo Una combinazione di numeri diretti e di chiamata veloce memorizzati su un tasto di chiamata diretta o su una posizione di chiamata veloce per la trasmissione circolare. Numero squilli Il numero di squilli prima che l'apparecchio risponda in modalità Solo fax e Fax/Tel. Numero squilli F/T La durata dei doppi squilli emessi dall'apparecchio Brother (quando la modalità di ricezione è impostata su Fax/Tel) per avvertire della presenza di una chiamata vocale accettata dall'apparecchio e in attesa di risposta. OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) Le applicazioni software Nuance™ PaperPort™ 12SE o Presto! PageManager convertono un'immagine di testo in testo editabile. Pausa Permette di inserire un intervallo di 3,5 secondi nella sequenza di composizione tramite tastiera o durante la memorizzazione dei numeri diretti o dei numeri di chiamata veloce. Premere Rich/Pausa il numero di volte necessario per ottenere pause più lunghe. Glossario Polling Il processo con cui un'unità fax effettua una chiamata a un altro apparecchio fax per recuperare i messaggi fax in attesa. Rapporto trasmissione (rapporto di verifica della trasmissione) Un elenco che indica la data, l'ora e il numero di ogni trasmissione. Ricezione in mancanza di carta Riceve i fax nella memoria dell'apparecchio in caso di carta esaurita. Ricomposizione automatica Attivando questa funzione, l'ultimo numero di fax viene ricomposto dopo cinque minuti, in caso di mancato invio per linea occupata. Riconoscimento fax Consente all'apparecchio di replicare ai segnali di chiamata CNG se l'utente ha interrotto una chiamata fax sollevando il ricevitore. Scansione L'invio di un'immagine elettronica di un documento cartaceo sul computer. Segnali di chiamata CNG Si tratta di toni speciali (segnali di chiamata) inviati dagli apparecchi fax durante la trasmissione automatica per avvertire l'apparecchio ricevente della chiamata in corso. Stampa di backup L'apparecchio stampa una copia di ogni fax ricevuto e salvato in memoria. Si tratta di una funzione di sicurezza che evita la perdita di messaggi durante un'interruzione di corrente. TAD (segreteria telefonica) È possibile collegare una segreteria telefonica esterna all'apparecchio. Telefono esterno Una segreteria telefonica (TAD) o un telefono collegati all'apparecchio. Risoluzione Il numero di linee verticali e orizzontali per pollice. Telefono in derivazione Un telefono sul numero di fax collegato a una presa a muro separata. Risoluzione fine Risoluzione di 203 196 dpi. È utilizzata per documenti con caratteri piccoli e grafici. Tempo giornale Il periodo di tempo preimpostato che intercorre tra la stampa automatica dei rapporti relativi al giornale fax. È possibile stampare il giornale fax su richiesta senza interrompere il ciclo. Rubrica Permette di accedere a numeri preimpostati per semplificare la composizione. Occorre premere (Rubrica), inserire la posizione di chiamata veloce a tre cifre e quindi premere Inizio per avviare la composizione. Un elenco elettronico e in ordine alfabetico dei numeri diretti, di chiamata veloce e dei gruppi in memoria. Scala di grigi Le sfumature di grigio disponibili per la copia e la stampa di fotografie. Toni fax I segnali trasmessi dagli apparecchi di invio e ricezione durante la comunicazione di informazioni. Tono Una forma di composizione sulla linea telefonica impiegata per i telefoni a toni. Trasmissione Il processo di invio dei fax sulle linee telefoniche dall'apparecchio mittente a quello ricevente. Trasmissione circolare Permette di inviare lo stesso messaggio fax a più posizioni. 47 B Trasmissione cumulativa Tutti i fax differiti indirizzati allo stesso numero vengono trasmessi in un unico invio, permettendo di risparmiare sulla spesa telefonica. Trasmissione differita di fax Invia il fax a un'ora specificata predefinita. Trasmissione fax automatica Permette di inviare un fax senza sollevare il ricevitore del telefono esterno o dell'apparecchio (solo FAX-2845). Trasmissione in tempo reale Quando la memoria è piena, è possibile inviare i fax in tempo reale. Volume del segnale acustico Impostazione del volume per il segnale acustico prodotto alla pressione di un tasto o quando si commette un errore. Volume squilli Impostazione del volume per la suoneria dell'apparecchio. 48 C Indice A F Accesso duale ..........................................12 Annullamento lavori fax in memoria .............................15 lavori in attesa di ricomposizione ..........15 memorizzazione fax ..............................19 opzioni fax remoto ................................20 trasmissione in corso ............................13 Fax, autonomo ricezione modo continuo ..................................... 4 Fax, indipendente Invio ...................................................... 11 invio cancellazione dalla memoria ............. 15 Contrasto ........................................... 11 cumulo differito .................................. 15 da memoria (accesso duale) ............. 12 fax differito ......................................... 15 manuale ............................................ 12 Overseas ........................................... 14 risoluzione ......................................... 11 trasmissione ...................................... 13 Trasmissione in tempo reale ............. 14 Trasmissione polling ......................... 17 Ricezione Ricezione polling ............................... 26 ricezione Adattamento al formato carta ............ 24 inoltro fax ........................................... 23 nella memoria (memorizzazione fax) 19 recupero da un sito remoto ......... 21, 23 Stampigliatura ricezione fax .............. 24 B Blocco TX ...................................................6 C Codici fax codice accesso remoto .........................20 modifica ................................................20 Composizione gruppi (trasmissione) ............................13 limite composizione ................................9 Composizione rapida Chiamata di gruppo Impostazione di gruppi per la trasmissione circolare ........................30 trasmissione ..........................................13 utilizzo gruppi .....................................13 Copertina .................................................15 Commenti personalizzati ......................16 modulo stampato ..................................17 Per tutti i fax ..........................................16 solo per il fax successivo ......................16 Copia con alimentatore automatico .................38 Contrasto ..............................................38 Copia fronte-retro ..................................40 impostazioni temporanee ......................35 ingrandimento o riduzione ....................39 N in 1 (layout pagina) ............................40 ordinamento (solo alimentatore automatico) ...........................................38 qualità ...................................................38 tasti .......................................................35 Tasto Opzioni ........................................36 G Gruppi per la trasmissione circolare ........ 30 Gruppo tamburo Controllo (durata residua) .................... 42 I Impostazione della password .................... 6 Impostazioni di copia temporanee ........... 35 Impostazioni toner (modo continuo) .......... 3 Informazioni sull'apparecchio Contapagine ......................................... 42 Controllo della durata residua delle parti ...................................................... 42 Inoltro fax modifica remota .............................. 21, 23 programmazione di un numero ............ 19 Interruzione della corrente elettrica ........... 1 49 C istruzioni per la sicurezza ............................ i L Layout pagina (N in 1) ..............................40 LCD (display a cristalli liquidi) Contrasto ................................................4 M Manuale trasmissione ..........................................12 Manutenzione, ordinaria ..........................42 Controllo della durata residua delle parti .......................................................42 Memoria Memorizzazione ......................................1 Memorizzazione di fax Stampa dalla memoria ..........................25 Memorizzazione fax .................................19 attivazione .............................................19 disattivazione ........................................20 Modalità riposo ...........................................3 Modalità risp. ..............................................2 Giornale fax .................................... 33, 34 tempo giornale .................................. 33 Impostazioni utente .............................. 34 Verifica trasmissione ............................ 33 Recupero remoto ..................................... 20 Codice di accesso ................................ 20 codice di accesso ................................. 20 comandi ................................................ 23 Recupero dei fax .................................. 21 Riduzione copie ..................................................... 39 fax in arrivo ........................................... 24 Risoluzione fax (standard, fine, superfine, foto) ....... 11 impostazione per il fax successivo ....... 11 Risparmio toner ......................................... 2 S N Sicurezza Blocco impostazioni ................................ 8 restrizione composizione ........................ 9 Sicurezza memoria .................................... 7 Stampa Fax dalla memoria ................................ 25 rapporti ................................................. 34 N in 1 (layout pagina) ...............................40 T O Tasto risoluzione ..................................... 11 Trasferimento programmazione del numero cercapersone ............................................................... 19 Trasmissione ........................................... 13 annullamento ........................................ 13 Trasmissione circolare Impostazione di gruppi per ................... 30 Trasmissione cumulativa differita ............ 15 Ordinamento ............................................38 P Polling Ricezione polling ...................................26 Trasmissione polling .............................17 Q Qualità Copia .....................................................36 copia .....................................................38 R Rapporti ............................................ 33, 34 come stampare .....................................34 Elenco telefonico ...................................34 50 L'uso di questo apparecchio è consentito unicamente nel paese in cui è stato acquistato. Le aziende o i concessionari Brother locali forniranno assistenza esclusivamente per gli apparecchi acquistati nei rispettivi paesi.