Via Orchidea ,
n. 9
(cap 95123) Catania
Tel. :
095 439120
Fax :
095 439121
www.vaccarinict.it
[email protected]
SOMMARIO
PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO ................................................................................2
Sedi dell’Istituto .................................................................................................................2
Popolazione scolastica.........................................................................................................3
INDIRIZI E TITOLI DI STUDIO CONSEGUIBILI ..................................................4
I PIANI DI STUDIO ......................................................................................................4
LICEO SCIENTIFICO ..........................................................................................................5
Indirizzo ordinario ......................................................................................................5
Scientifico opzione Scienze Applicate (ex Indirizzo tecnologico) ..6
Progetto Sportivo .......................................................................................................6
CLASSI QUINTE GEOMETRA VECCHIO ORDINAMENTO.........................................8
CORSO SERALE SIRIO GEOMETRI..................................................................................9
CLASSI QUINTE TECNICO INDUSTRIALE VECCHIO ORDINAMENTO ...............10
INDIRIZZO “COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO” ................................12
INDIRIZZO “COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO” OPZIONE
TECNOLOGIE DEL LEGNO NELLE COSTRUZIONI“ ..................................................12
INDIRIZZO “INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI” ARTICOLAZIONE
“INFORMATICA” ..................................................................................................................13
CRITERI GUIDA PER LA STESURA DEL POF .........................................................13
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ CURRICOLARI......................................................14
LA VALUTAZIONE ............................................................................................................15
INTERVENTI DIDATTICI ED INTEGRATIVI ( I.D.E.I.) PER IL SOSTEGNO
E IL RECUPERO ....................................................................................................................16
RAPPORTI SCUOLA - FAMIGLIA ................................................................................18
Colloqui docente- famiglia .........................................................................................18
Incontri generali scuola-famiglie ............................................................................18
Gestione assenze e ritardi ........................................................................................18
LA FLESSIBILITA’ ............................................................................................................19
Adattamento del calendario scolastico ........................................................................19
Orario scolastico................................................................................................................19
Suddivisione del calendario scolastico..........................................................................20
Assemblee Studentesche ................................................................................................20
ORIENTAMENTO E RIORIENTAMENTO ................................................................20
RELIGIONE CATTOLICA ED ATTIVITA’ SOSTITUTIVE ....................................21
AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA ..........................................................21
VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE ....................................................................22
ORGANI DELL’ISTITUTO E FUNZIONI STRUMENTALI ....................................23
1
INTRODUZIONE
Il “Piano dell’Offerta Formativa (POF)”, elaborato dal Collegio dei Docenti,
illustra le attività di formazione programmate per il corrente anno scolastico, e le
linee guida seguite nella loro progettazione e realizzazione.
In particolare questo POF costituisce la programmazione didattica d’Istituto
per l’anno scolastico 2013-2014. Tale programmazione manterrà un carattere
dinamico, essendo soggetta ad aggiornamenti tutte le volte che le circostanze
renderanno ciò necessario; nuove leggi o innovazioni richieste dagli organi
collegiali.
Per la realizzazione del POF è fondamentale che esso sia condiviso da tutte le
componenti della scuola. Tale condivisione è sancita mediante la necessaria
adozione da parte del Consiglio D’Istituto.
Il Piano tende anche a codificare il “Contratto Formativo” tra l’istituzione
scolastica e l’utenza, nel quadro dell’ autonomia scolastica.
PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO
L’Istituto d’Istruzione Superiore “G.B.Vaccarini” di Catania è divenuto
autonomo il 1° ottobre 1961, a seguito del D.P.R. 30.09.61 n. 180.
Inizialmente l’Istituto G,. B. Vaccarini nasce come Istituto Tecnico per
Geometri. In seguito ai cambiamenti socio-economici avvenuti nell’ultimo decennio
nel comprensorio catanese, e alle mutate istanze formative provenienti dalle
famiglie, all’interno del Vaccarini sono stati istituiti un Istituto Tecnico
Industriale e un Liceo Scientifico. Dall’a.s. 2010-2011, la riforma della Scuola
Secondaria Superiore ha determinato una modifica dei piani di studio e dei nomi
di diversi indirizzi risultano anco escluse dalla riforma solo . Significativo è il caso
dell’Istituto Tecnico per Geometri diventato Istituto Tecnico ad indirizzo
“Costruzioni, Ambiente e Territorio” .
Sedi dell’Istituto
L’Istituto Vaccarini è situato in una zona centrale nella città di Catania, a breve
distanza da piazza S. Maria di Gesù, dove transitano autolinee del trasporto
urbano ed extraurbano. L’edificio è costituito da un corpo con quattro piani fuori
terra, ove sono ubicate le aule scolastiche, e un altro corpo, più articolato, ove
sono collocati gli uffici, l’aula magna, la palestra e i laboratori. Gli ingressi
dell’Istituto sono in via Orchidea e in via Cesare Vivante. L’ingresso da via
Orchidea n° 9 è riservato ai docenti e a coloro che hanno la necessità di accedere
alla presidenza, alla segreteria amministrativa, alla segreteria didattica, e
all’ufficio tecnico. Gli alunni entrano dall’ingresso di via Vivante, da cui si può
accedere la mattina dalle ore 7:50. Gli alunni possono parcheggiare i motorini in
2
appositi stalli sorvegliati con telecamere a circuito chiuso, siti in via Cesare
Vivante
La Provincia ha messo a disposizione del Vaccarini alcune delle aule dell’edificio
scolastico sito in via Randazzo n. 17 .
Strutture ed attrezzature sede centrale
Aula Magna,capienza 200 posti, attrezzata per video-proiezioni.
Biblioteca costituita da più di 10.000 volumi e materiali audiovisivi.
Aula docenti attrezzata con 10 postazioni PC.
Postazioni mobili multimediali,utilizzate dai docenti per le lezioni in aula.
Palestra di 800 mq. coperti, spazio interno attrezzato per il Ju-Jitsu, sala
fitness, parco bici per escursioni, e 1200 mq. di campi da gioco all’aperto.
Laboratorio di scienze naturali, dotato di sussidi didattici per la Biologia
e Scienze della terra.
Laboratorio permanente i Scienze dello Sport, dotato di strumentazione
per l’analisi dei parametri fisiologici, con annesso centro ”Spinning”.
Piccolo cantiere edile, in un’area all’aperto, interna all’Istituto.
(*FESR) Laboratorio di Topografia con strumenti topografici ed
elettronici, attrezzatura per fotogramma.
Laboratorio di Costruzioni dotato di computer per esercitazioni CAD
Sala di prova dei materiali con macchine per prove sui calcestruzzi e sulle
barre di acciaio.
(*FESR) 3 Laboratori di informatica, ognuno dotato di 15 computer e
LIM, utilizzati per le attività curriculari, extra curriculari ed esami ECDL.
Laboratorio di elettronica e attrezzato anche per effettuare
esercitazioni di robotica e di telecomunicazioni.
(FESR) Laboratorio linguistico, con 16 postazioni multimediali e LIM.
Laboratorio di chimica attrezzato per eseguire vari esperimenti.
(FESR) Laboratorio di Fisica attrezzato con 7 computer
(FESR) Laboratorio di Sistemi, dotato di 20 computer e LIM, utilizzati
per le attività curriculari, extra curriculari ed esami ECDL.
Con (FESR) sono stati indicati i laboratori realizzati con fondi europei.
(*FESR) indica i laboratori le cui attrezzature tecnologiche saranno rinnovate
entro marzo 2014 , grazie ai fondi europei,
Popolazione scolastica
L’utenza è eterogenea, sia dal punto di vista sociale che culturale.
La
popolazione scolastica attuale, più di 1000 alunni, è costituita da allievi
provenienti dalla città di Catania (52%), e dal comprensorio catanese ed ennese,
in particolare da Misterbianco(16%) e dai paesi del versante sud dell’Etna.
3
INDIRIZI E TITOLI DI STUDIO CONSEGUIBILI
Ognuno dei tre Istituti ha articolato la propria offerta formativa in più
indirizzi. Lo studente potrà scegliere l’indirizzo più adatto alle proprie attitudini
ed aspettative. I piani di studio delle prime classi sono quelli definiti dalla riforma
della Scuola Secondaria di II° Grado, mentre le rimanenti classi proseguono
secondo quanto stabilito dal vecchio ordinamento.
1. Liceo Scientifico, a cui sono iscritti 609 alunni, con i seguenti indirizzi:
Scientifico ( 1 quarta)
Scientifico Scienze Applicate ( 1 prima, 1 seconda, 1 terza, 1 quarta)
Sc. Scienze Appl., prog. Sportivo(5 prime,4 seconde,3 terze,4 quarte)
Scientifico (vecchio ordinamento) ( 1 quinta)
Tecnologico(vecchio ordinamento) (1 quinta)
Tecnologico(vecchio ord.), con Progetto Sportivo (3 quinte)
2. Istituto Tecnico ad indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” (ex
Tecnico per Geometri) a cui sono iscritti 179 alunni, con i seguenti indirizzi:
Costruzioni, Ambiente e Territorio (1 prima ,1 seconda,1 terza e 2 quarte)
C. A. e T. con opzione Tecnologie del legno nelle costruzioni (1 terza)
Ordinario(vecchio ordinamento) (2 quinte)
Piano Nazionale dell’Informatica (sperimentazione)( 1 quinta)
Corso serale “Sirio Geometri” (non attivato )
3. Istituto Tecnico “Informatica e telecomunicazioni con articolazione
Informatica” a cui sono iscritti 230 alunni, con i seguenti indirizzi:
Infor. e Tel. art. Informatica ( 2 prime ,2 seconde, 3terze e 2 quarte)
Informatica (vecchio ord.)( 1 quinta)
Informatica con sperimentazione ABACUS( 2 quinte)
I PIANI DI STUDIO
In ordine al profilo formativo, tutti gli studenti dovranno acquisire e potenziare
nel corso del quinquennio:
• il senso della legalità come cittadino.
• l’uso pertinente di terminologie e procedimenti appartenenti ai linguaggi
specifici appresi;
• competenze di analisi e sintesi della realtà basate;
• capacità di riunire il sapere teorico con il sapere pratico;
• competenza nel’uso delle nuove tecnologie nel proprio ambito lavorativo;
• competenze linguistiche in una seconda lingua (Inglese)
• capacità di valutazione ed auto-valutazione;
• capacità di auto-formazione per adeguare le proprie conoscenze ed abilità
alla evoluzione della tecnica ed alle necessità del mondo del lavoro.
4
LICEO SCIENTIFICO
Indirizzo ordinario
L’indirizzo scientifico, nel passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento dall’a. s.
2010-2011, mantiene la caratteristica di fornire una formazione scientifica ed
umanistica articolata ed equilibrata, e il diploma d’istruzione secondaria superiore
conseguito consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie.
Anche nell’anno scolastico 2013-14 si prevede la realizzazione di attività
curricolari ed extra curricolari riguardanti il tema dello sviluppo ecosostenibile.
Particolare importanza viene data alle attività svolte nei vari laboratori (Fisica,
scienze, Chimica, Linguistico) come strumento per rafforzare le conoscenze
teoriche.
Materie di insegnamento
anno scolastico 2012-13
Vecchio ordinamento
(solo 5° anno)
Nuovo ordinamento
( solo 1° ,2°, 3° e 4° anno)
I
II
III
IV
V
I
II
III
IV
V
Religione
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
3
4
4
4
4
4
4
Lingua e letteratura latina
4
5
4
4
3
3
3
3
3
3
Lingua straniera
3
4
3
3
4
3
3
3
3
3
Storia e Geografia
--
3
3
--
Storia
3
2
2
2
3
--
--
2
Geografia
2
--
--
--
--
--
--
--
Filosofia
--
--
2
3
3
--
--
3
3
3
Matematica
5
4
3
3
3
5
5
4
4
4
Fisica
--
--
2
3
3
2
2
3
3
3
Scienze nat., chim., geografia
--
2
3
3
2
2
2
3
3
3
Disegno e Storia dell’Arte
1
3
2
2
2
2
2
2
2
2
Educazione fisica
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
TOTALE
25
27
28
29
30
27
27
30
30
30
--
--
--
--
-2
--
-2
--
5
Scientifico opzione Scienze Applicate (ex Indirizzo tecnologico)
Il nuovo indirizzo Scienze Applicate, dall’a. s. 2010-2011, mantiene le stesse
caratteristiche dell’Indirizzo Tecnologico introducendo conoscenze sulle moderne
tecnologie e l’insegnamento dell’informatica sin dal primo anno. Aggiunge alle
conoscenze di base del corso scientifico, l’interesse per la sperimentazione
diretta realizzata in laboratorio e per la tecnologia in generale, in modo che la
tradizionale sfera culturale risulti aggiornata alla luce dell’evoluzione delle teorie
e dei processi tecnologici.
Materie di insegnamento
anno scolastico 2012-13
Religione
Lingua e letteratura italiana
Lingua e letteratura straniera
Prove
Scientifico Tecnologico
(solo 5° anno)
I
II
III
IV
V
I
II
III
IV
V
O.
S.O.
S.O.
1
5
3
1
5
3
1
4
3
1
4
3
1
4
3
1
4
3
3
1
4
3
3
1
4
3
1
4
3
1
4
3
O.
O.
O.
O.
S.O.
S.O.
S.O.
2
3
2
-5
---
2
-2
-5
---
2
--2
-4
3
2
--3
-4
3
3
--3
-4
3
2
2
2
2
2
2
O.
O.
P.O.
P.O.
S.P.O
P.O.
S.GO
G.O.
P.O.
3
--5
--3
-2
34
-3
-5
--6
-2
34
--4
-4
3
-2
2
34
2
-2
-3
3
-2
2
34
2
-2
-4
3
--2
34
Storia e Geografia
Storia
Geografia
Diritto ed economia
Filosofia
Matematica e informatica
Matematica
Informatica e sistemi automazione
Scienze
naturali(Biologia,
Scienze della Terra)
Scienze della terra
Biologia
Biologia e laboratorio
Laboratorio chimica-fisica
Fisica e laboratorio
Chimica e laboratorio
Tecnologia e disegno
Disegno
Educazione fisica
TOTALE
Scienze Applicate
( solo 1° ,2°, 3° e 4°anno)
Chimica,
5
2
3
4
2
4
4
2
5
4
2
5
4
2
5
2
2
3
3
3
2
2
27
2
2
27
2
2
30
2
2
30
2
2
30
Progetto Sportivo
Il Progetto Sortivo, attivato dall’a. s. 2006-07 nell’ambito dell’autonomia
scolastica, prevede una riorganizzazione del Liceo Tecnologico, e prende spunto
dall’attenzione verso una utenza, che svolgendo o volendo svolgere un’attività
sportiva-agonistica, intende acquisire nel contempo una solida preparazione di
base. Con l’avvio della riforma tale progetto è stato rimodulato sulla base del
quadro orario del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate ( classi prime a.s.
2010-2011).
Infatti la formazione scientifico-tecnologica di base (Fisica, Chimica, Scienze
Naturali, Informatica, Matematica) rimane un punto fermo del percorso di studi,
così come è sempre presente un'adeguata preparazione relativa alle discipline
dell'area umanistica (Letteratura Italiana, Storia, Filosofia, Lingua Inglese)
6
All’interno delle materie scientifiche vengono offerti corsi teorici e pratici di
Scienze dello sport che vertono sulla Nutrizione Sportiva(1° anno), la Cardiofisiologia(corso base al 2°anno, corso avanzato al 3° anno), l’Analisi funzionale(4°
anno), Biomeccanica e Medicina preventiva Antidoping(5°anno).
La materia “Pratica sportiva” prevede l’insegnamento dei seguenti moduli:
1^
Badminton
Calcio
2^
3^
4^
Atletica leggera Arrampicata Canoa
Hockey sul prato Judo
Tennis tavolo
Ju-jtsu
Nuoto
Pedagogia
Pallamano
Karate
Rugby
Basket
Mountain bike
Volley
5^
Football amer.
Fisiologia
Teoria del
movimento U 2
Tennis
Teoria del
Motonautica
movimento U 1
Anatomia
Tiro con l’arco
Al termine del quinquennio, i giovani potranno accedere a tutte le facoltà
universitarie,ed in particolare: all’indirizzo di giornalismo sportivo, alle lauree
brevi della facoltà di medicina riabilitative e ai corsi post-diploma per operatori in
ambienti sportivi, ai corsi di laurea in scienze motorie che riconoscono ai nostri
diplomati un massimo di 12 crediti formativi.
Materie di insegnamento
anno scolastico 2012-13
Religione
Lingua e letteratura italiana
Lingua e letteratura straniera
Storia e Geografia
Storia
Geografia
Diritto ed economia
Filosofia
Matematica
Informatica
e
sistemi
automazione
Scienze
naturali(Biologia,
Chimica, Scienze della Terra)
Scienze della terra
Biologia
Biologia e laboratorio
Laboratorio chimica-fisica
Fisica e laboratorio
Chimica e laboratorio
Disegno
Educazione fisica
Pratica sportiva
TOTALE
Prove
Scientifico Tecnologico
Con Progetto Sportivo
(solo 5° anno)
Scienze Applicate
Con Progetto Sportivo
(1° ,2°, 3° e 4° anno)
I
II
III
IV
V
I
II
III
IV
V
O.
S.O.
S.O.
1
5
3
1
5
3
1
4
3
1
4
3
1
4
3
1
4
3
3
1
4
3
3
1
4
3
1
4
3
1
4
3
O.
O.
O.
O.
S.O.
S.O.
2
2
2
-5
--
2
-2
-5
--
2
--2
4
2
2
--2
4
2
2
--2
4
2
2
2
2
O.
O.
P.O.
P.O.
S.P.O
P.O.
G.O.
P.O.
P.O.
3
--4
--2
2
3
34
--3
4
--4
2
3
34
-4
--3
2
2
2
3
34
2
2
--2
3
2
2
3
34
2
2
--3
3
-2
4
34
5
4
2
4
2
4
2
4
2
2
2
2
2
3
4
5
5
5
2
2
3
3
3
2
2
2
29
2
2
2
29
2
2
2
32
2
2
2
32
2
2
2
32
7
CLASSI QUINTE GEOMETRA VECCHIO ORDINAMENTO
Questo è l’ultimo a. s. in cui vi sono classi, solo le quinte, che non sono state
interessate dalla riforma della Scuola Secondaria Superiore, introdotta dall’a.s.
2010-201. In particolare per il Geometra sono presenti due indirizzi.
Indirizzo ordinario
Alla fine dei cinque anni di studio il perito geometra è in grado di:
• progettare edifici e semplici strutture;
• gestire l'organizzazione, direzione ed assistenza di cantieri edili;
• padroneggiare gli strumenti tradizionali e le tecniche innovative (CAD),
atti a rilevare e rappresentare graficamente il territorio;
• orientarsi nella valutazione di beni immobili e nello svolgimento delle
pratiche catastali.
Indirizzo sperimentale del Piano Nazionale Informatica
Si differenzia da quello ordinario perché nel biennio introduce elementi di
informatica nell’insegnamento della Matematica e della Fisica.
QUADRI ORARIO ANNO SCOLASTICO 2013-2014
(Solo per le classi quinte)
Per Geometri
Ordinario
Materie di insegnamento
Per Geometri
indirizzo PNI
1°
2°
3°
4°
5°
1°
2°
3°
4°
5°
Religione
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
Italiano
5
5
3
3
3
5
5
3
3
3
Storia
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
Lingua straniera (inglese)
3
3
--
--
--
3
3
--
--
--
Matematica
5
4
4
3
--
5
5
4
3
--
Fisica
2
2
3
--
--
3
3
3
--
--
Scienze e geografia
4
4
--
--
--
4
4
--
--
--
Chimica
2
3
2
--
--
2
3
2
--
--
Disegno tecnico
4
4
--
--
--
4
4
--
--
--
Tecnologia rurale
--
--
3
--
--
--
--
3
--
--
Economia e contabilità
--
--
3
2
--
--
--
3
2
--
Estimo
--
--
--
2
5
--
--
--
2
5
Tecnologia delle costruzioni
--
--
2
4
3
--
--
2
4
3
Costruzioni
--
--
3
4
6
--
--
3
4
6
Topografia
--
--
4
7
7
--
--
4
7
7
Elementi di diritto
--
--
--
2
3
--
--
--
2
3
Ed. fisica
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
TOTALE
30 30
32
32
32
31 32
32
32
32
8
CORSO SERALE SIRIO GEOMETRI
MATERIE D'INSEGNAMENTO
Religione
Italiano
Italiano - Storia
Scienze Storico-sociali
Lingua Inglese
Matematica
Scienze Integrate
Fisica
Chimica
Tecnologia e Disegno
Diritto
Disegno e Progettazione
Costruzioni
Topografia
Impianti
Geopedologia, Economia ed Estimo
Totale ore settimanali:
I cl.
II cl.
III cl.
IV cl.
V cl.
1
4
--
1
4
--
1
-4
1
-4
1
-4
3
3
--
--
--
3
4
3
4
2
3
2
3
2
2
3
2
2
4
------26
3
2
2
4
------26
----2
3
4
4
3
3
29
----2
3
4
4
2
4
29
------
4
4
3
3
4
29
Il "Progetto SIRIO" per geometri presenta molte novita':
1. numero di materie e di ore inferiore a quello del corso ordinario (9 materie
per 26 ore settimanali al biennio, 11 materie per 29 ore settimanali al
triennio);
2. crediti formativi che riconoscono competenze gia' possedute ed acquistate
attraverso studi compiuti e certificati. Tale riconoscimento permette
l'esonero dalla frequenza delle materie corrispondenti.
Il corso si rivolge agli adulti che vogliono:
1. rientrare in formazione, dopo una lunga pausa scolastica;
2. recuperare le carenze della propria formazione di base;
3. realizzare eventuali riconversioni professionali;
Le materie caratteristiche del corso sono:
Disegno e Progettazione: Si occupa della progettazione di edifici;
Costruzioni: Studia il calcolo e la progettazione dei componenti strutturali.
Topografia: Studia le tecniche per la rappresentazione grafica del territorio.
Impianti: Fornisce le informazioni sulla messa in opera degli impianti tecnici
Geopedologia, Economia ed Estimo: Riguarda la valutazione dei beni e della loro
rendita;
Diritto ed Economia: Tratta anche aspetti relativi alla tutela e salvaguardia del territorio.
9
CLASSI QUINTE TECNICO INDUSTRIALE VECCHIO ORDINAMENTO
Questo è l’ultimo a. s. in cui vi sono classi, solo le quinte, che non sono state
interessate dalla riforma della Scuola Secondaria Superiore, introdotta dall’a.s.
2010-201. In particolare per il Geometra sono presenti due indirizzi.
Il titolo di perito industriale in Informatica consente di trovare occupazione
presso:
o Centri di calcolo di aziende private ed enti pubblici;
o Aziende commerciali per la vendita ed assistenza di prodotti informatici;
o Reparti specializzati delle diverse forze armate;
o Aziende produttrici di sistemi automatici e robot;
o Aziende fornitrici di servizi connessi ad internet;
o Proseguire gli studi presso facoltà a carattere scientifico o ingegneria.
Indirizzo informatico sperimentazione ABACUS
Il piano di studi mira a formare competenze nella gestione di reti di computer, e
nell’uso avanzato di linguaggi di programmazione per lo sviluppo di applicazioni
software gestionali, e applicazioni per internet.
Indirizzo informatico ordinario( con moduli sulla robotica)
Nell’ indirizzo ordinario, lo studio dei linguaggi di programmazione è orientato
alla gestione di sistemi di automazione. In particolare nelle materie d’indirizzo,
Sistemi ed Elettronica, sono introdotti moduli , teorici e pratici, sulla robotica.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE INFORMATICA (a.s. 2012-13)
Biennio comune
Materie
Triennio Informatica Triennio Informatica
Sperimentazione
Indirizzo ordinario
(fra
parentesi
sono
indicate le ore di
ABACUS
laboratorio)
1°
2°
Prove 3°
4°
5°
3°
4°
5°
Religione
o
attività 1
1
O
1
1
1
1
1
1
integr.
Educazione Fisica
2
2
O-P
2
2
2
2
2
2
Italiano
5
4
S-O
3
3
3
3
3
3
Storia
2
2
O
2
2
2
2
2
2
Lingua
Straniera 3
3
S-O
3
3
3
3
3
3
(Inglese)
Matematica
5 (2) 4 (2) S-O
6 (2) 5 (2) 3 (2) 6(2)
5(2)
3(1)
Geografia
3
O
Scienze della Terra
3
O
Biologia
3
O
Diritto ed Economia
2
2
O
Chimica
3 (2) 3 (2) O-P
Fisica
4 (2) 4 (2) O-P
Tecnologia e Disegno
3 (2) 4 (2) G-O
Statistica
2 (1) 2 (1) 3 (1) 2 (1) 2 (1) 3 (1)
Elettronica
4 (2) 4 (2) 5 (2) 4 (2)* 5 (2)* 5 (2)*
Informatica
5 (2) 5 (2) 5 (3) 5 (3) 5 (3) 4 (2)
Sistemi
4 (2) 5 (2) 5 (3) 4 (2)* 4 (2)* 6 (3)*
TOTALE
36 h 32 h
32 h 32 h 32 h 32 h 32 h 32 h
Prove
O
O-P
S-O
O
O
S-O-P
O-P
S-O-P
S-O-P
S-O-P
10
NUOVI INDIRIZZI BIENNIO CLASSI ISTITUTI TECNICI
La riforma della Scuola Secondaria di II° Grado, entrata in vigore dal settembre
2010, ha determinato la confluenza dei due Istituti Tecnici del Vaccarini
all’interno del Settore Tecnologico.
Attualmente nel nostro Istituto sono stati attivati tre indirizzi del Settore
Tecnologico:
• “Costruzioni, Ambiente e Territorio”
• “Costruzioni, Ambiente e Territorio opzione Tecnologie del legno nelle
costruzioni”
• “Informatica e Telecomunicazioni articolazione Informatica”
In conseguenza di ciò, indipendentemente dall’indirizzo scelto dalle famiglie, gli
alunni del 1° biennio studieranno nel corso dei primi due anni di scuola le stesse
materie. Inoltre per gli insegnamenti generali e alcune materie obbligatorie
comuni, il quadro orario è uguale anche nel secondo biennio e al quinto anno.
INSEGNAMENTI COMUNI AGLI INDIRIZZI:
-INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
-COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO
( tra parentesi le ore di laboratorio)
1° biennio
2° biennio
5°
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua inglese
3
3
3
3
3
Storia, Cittadinanza e Costituzione
2
2
2
2
2
Matematica
4
4
3
3
3
Diritto ed economia
2
2
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
RC o attività alternative
1
1
1
1
1
Scienze integrate (Fisica)
3(1)
3(1)
Scienze integrate (Chimica)
3(1)
3(1)
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
3(1)
3(1)
Tecnologie informatiche
3(2)
1
1
Scienze e tecnologie applicate
Complementi di matematica
3
In particolare la disciplina “Scienze e tecnologie applicate” concorre, con le altre
discipline di indirizzo, a sviluppare e completare le attività di orientamento
portando gli studenti alla consapevolezza delle caratteristiche dei percorsi
formativi del settore tecnologico e della definitiva scelta dell’indirizzo di studio e
nel contempo contribuisce alla formazione tecnico-scientifica in stretta
collaborazione con le altre discipline del biennio.
11
INDIRIZZO “COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO”
Il Diplomato nell’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”:
- ha competenze nel campo dei materiali e delle tecniche costruttive, delle
macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni;
- possiede competenze grafiche e progettuali in campo edilizio,nell’organizzazione
del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico;
- ha competenze nell’amministrazione di immobili, e stima di terreni e fabbricati.
- Individua soluzioni per il risparmio energetico, e redige la valutazione di
impatto ambientale;
ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI
2° biennio
5°
Progettazione, costruzioni e impianti
Geopedologia, Economia ed Estimo
Topografia
7
6
7
3
4
4
4
4
4
Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro
2
2
2
Totale ore laboratorio nel triennio
27
Il monte ore settimanale totale è pari a 32 ore, per ogni anno del corso di
studi. La distribuzione delle ore di laboratorio non è stata ancora definita.
INDIRIZZO “COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO” OPZIONE
TECNOLOGIE DEL LEGNO NELLE COSTRUZIONI“
Il Diplomato nell’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”:
- ha competenze nel campo dei materiali e delle tecniche costruttive, delle
macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni;
- possiede competenze grafiche e progettuali in campo edilizio,nell’organizzazione
del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico;
- ha competenze nell’amministrazione di immobili, e stima di terreni e fabbricati.
- Individua soluzioni per il risparmio energetico, e redige la valutazione di
impatto ambientale;
ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI
2° biennio
5°
Progettazione, costruzioni e impianti
Geopedologia, Economia ed Estimo
Topografia
4
3
4
3
3
3
3
4
3
Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro
3
4
3
4
3
5
Tecnologia del legno nelle costruzioni
Totale ore laboratorio nel triennio
27
Il monte ore settimanale totale è pari a 32 ore, per ogni anno del corso di studi.
La distribuzione delle ore di laboratorio non è stata ancora definita per il quinto
anno.
L’istituto è spesso supportato dalla cortese e preziosa collaborazione dell’Ordine
degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri, dell’Associazione degli Industriali,
dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili.
12
INDIRIZZO “INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI” ARTICOLAZIONE
“INFORMATICA”
Qesto nuovo indirizzo si articola in due diverse specializzazioni:
Nell’articolazione “Informatica”, simile al vecchio indirizzo “Informatica
ABACUS”, viene approfondita l’analisi, la progettazione e sviluppo di dispositivi e
applicazioni informatiche, utilizzando anche tecnologie web. Nel triennio sono
previste attività didattiche per la programmazione di diversi tipi di robot.
I titoli conseguiti sono utili per l’iscrizione all’albo dei periti industriali, e di
trovare occupazione presso:
o Centri di calcolo di aziende private, enti pubblici, forze armate;
o Aziende commerciali per la vendita ed assistenza di prodotti informatici;
o Aziende produttrici di sistemi automatici e robot;
o Proseguire gli studi presso facoltà a carattere scientifico o ingegneria.
ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI
INFORMATICA
2° biennio
Sistemi e reti
Tecnologie e progettazione di sistemi
informatici e di telecomunicazioni
Gestione progetto, organizzazione
d’impresa
Informatica
Telecomunicazioni
Totale ore laboratorio nel triennio
5°
4(2)
4(2)
4
3(1)
3(1)
4
3
6(3)
6(4)
3(2)
3(2)
6
27
Il monte ore settimanale totale è pari a 32 ore, per ogni anno del corso di
studi. La distribuzione delle ore di laboratorio non è stata ancora definita per
il quinto anno.
CRITERI GUIDA PER LA STESURA DEL POF
Definizione delle finalità che l’istituto intende perseguire:
- Formazione del cittadino;
- Formazione culturale e tecnico-professionale dell’allievo;
- Coscienza del ruolo sociale e della responsabilità personale e professionale.
Al fine del conseguimento di dette finalità, nell’elaborazione del POF sono
state programmate attività per:
Attuare strategie contro la dispersione scolastica, adottando efficaci
modalità di recupero e sostegno, anche offrendo agli alunni situazioni
di apprendimento differenziate;
Promuovere forme di orientamento in entrata e in uscita;
Creare le condizioni per una più articolata strutturazione del curricolo
scolastico;
13
Incrementare il livello medio delle conoscenze e delle competenze,
attraverso la partecipazione a competizioni riconosciute a livello
nazionale ed internazionale;
Incentivare il conseguimento di certificazioni informatiche e
linguistiche
Accogliere ed integrare le diversità individuali, sociali e culturali;
Attivare canali di comunicazione verso l’esterno, instaurando
collaborazioni con enti locali, associazioni di settore, e altre agenzie
formative presenti nel territorio;
Rendere attivo il rapporto con le famiglie.
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ CURRICOLARI
La programmazione didattica si articola in collegiale ed individuale.
La programmazione didattica collegiale
Tale programmazione si sviluppa attraverso incontri del:
Collegio dei docenti, che stabilisce i criteri generali della programmazione
educativa e didattica anche in ordine ai tempi e alle modalità di attuazione e
verifica.
Consigli di classe, che provvedono:
o al fine di valutare i livelli di partenza della classe e le modalità di
eventuali attività di recupero;
o al fine di definire gli obiettivi educativi e didattici comuni, e i moduli
didattici pluridisciplinari;
o al fine di selezionare le più adatte attività integrative;
o all’individuazione di metodologie e strumenti condivisi;
Docenti divisi per dipartimento
Questi sono contesti tendenzialmente omogenei, in cui le discipline affini
trovano nodi di collegamento e di diversificazione, per coniugarne le
specificità ai fattori di continuità fra biennio e triennio;
o al fine di esplicitare e armonizzare gli obiettivi di apprendimento e i
saperi minimi irrinunciabili per i vari anni del corso e specifici di
ciascuna disciplina;
o al fine di definire metodi comuni di valutazione dei livelli iniziali di
preparazione (prove d’ingresso, questionari, verifiche colloquiali, ecc);
o al fine di predisporre le tipologie delle prove di verifica;
o al fine di concordare le più opportune strategie per il recupero della
lacune emerse sia nelle prove d’ingresso e sia nella successiva attività
didattica;
14
La programmazione didattica individuale
Sulla base delle indicazioni dei rispettivi Consigli di classe e delle
decisioni dei dipartimenti, i docenti predispongono il piano didattico annuale
per ogni singola materia/classe, da allegare al proprio registro personale,
entro il 31 ottobre 2010. Il piano deve comprendere:
a) una valutazione del livello di preparazione e di capacità degli alunni,
accertato attraverso test d’ingresso, prove scritte ed orali, ecc.
b) obiettivi didattici: conoscenze, competenze, comportamenti;
c) contenuti distinti per quadrimestre;
d) attività integrative e di recupero, attività a carattere interdisciplinare;
e) criteri e mezzi di valutazione e corrispondenza fra voti e livelli di
apprendimento;
Ciascun docente illustrerà agli allievi, nella forma e con i mezzi che riterrà più
opportuni, la programmazione didattica della propria disciplina.
LA VALUTAZIONE
I docenti utilizzeranno una vasta gamma di strumenti di verifica. L’insegnante
ne informerà gli studenti motivandone la scelta. Tali strumenti di verifica sono:
• colloqui orali e formativi, che permettano di valutare l’acquisizione di
informazioni e contenuti, la proprietà di linguaggio, la capacità di articolare
gli argomenti, di operare i collegamenti e di esprimere idee personali;
• compiti scritti o grafici, con i quali valutare la capacità di elaborazione
tematica e formale;
• prove pratiche con cui saggiare le attitudini professionali e l’abilità di
passare dal teorico al concreto;
• altre eventuali forme di verifica (per esempio test o questionari), utili alla
valutazione della capacità percettiva e interpretativa di concetti e
problemi sintetizzati.
Il Collegio dei Docenti ha deliberato di esprimere anche nel primo scrutinio un
voto unico per ogni materia, tranne per l’Inglese ed Italiano delle classi del liceo.
Costituiscono ulteriori strumenti di verifica didattica:
la qualità del lavoro svolto in casa
le relazioni scritte
le attività ordinarie di laboratorio autonome o in gruppo
il grado e qualità della partecipazione didattica
Partecipazione a stage, esperienze di formazione e lavoro,
partecipazione a gare e concorsi, partecipazione a progetti.
La valutazione complessiva del profitto sintetizza i seguenti indicatori:
Impegno nei doveri scolastici
Apprendimenti conseguiti
Capacità espressive e comunicative
Acquisizione dei linguaggi specifici
15
Di seguito si riporta uno schema di valutazione che, pur non rigidamente
definito, mette in corrispondenza i voti con i livelli di apprendimento.
Tabella di corrispondenza tra voti e livelli da utilizzare per la valutazione
Voto
1-2
Giudizio (*)
In ordine al grado di apprendimento, l’allievo:
3-4
NULLO/SCARSO
GRAVEMENTE
INSUFFICIENTE (a)
ha pochissima o nessuna conoscenza
sa esporre frammentarie nozioni prive di coerenza nel
complesso della tematica disciplinare
5
6
INSUFFICIENTE (b)
SUFFICIENTE (c)
conosce superficialmente i contenuti della disciplina
conosce in maniera completa ma non approfondita i
contenuti della disciplina
Conosce ed elabora quanto appreso
Conosce, elabora ed applica quanto appreso
Conosce, elabora, applica ed analizza quanto appreso
Conosce, elabora, applica, analizza, sintetizza e valuta
criticamente quanto appreso
7
8
9
10
DISCRETO
BUONO
OTTIMO
ECCELLENTE
(*) si assegna voto 1/10 a chi rifiuta costantemente di sottoporsi a verifica.
a) mancano del tutto le condizioni per la proficua prosecuzione del
curriculum previsto nel piano di lavoro della disciplina;
b) risulta difficile la prosecuzione del curriculum previsto nel piano di
lavoro della disciplina senza una adeguata attività di recupero;
c) livelli minimi accettabili di conoscenza.
Il voto di condotta, sulla base di un deliberato del Collegio dei docenti. sarà
determinato in base ai seguenti parametri:
• Presenza o mancanza di sanzioni disciplinari
• Maturazione e crescita civile e culturale
• Rispetto delle regole e dei propri doveri
• Regolarità nella frequenza( assenze- ritardi- uscite)
• Partecipazione al dialogo educativo
• Interesse al lavoro scolastico
INTERVENTI DIDATTICI ED INTEGRATIVI ( I.D.E.I.) PER IL
SOSTEGNO E IL RECUPERO
Le attività di sostegno e di recupero, come previsto dal D.M. n. 42 del 22 maggio
2007, costituiscono parte ordinaria e permanente del piano dell’offerta
formativa.
I criteri da utilizzare nell’organizzazione dei corsi di recupero, sono deliberati
dal Collegio dei Docenti sulla base delle indicazioni presenti nell’ O.M. 92 del 2007
e delle risorse economiche che ogni anno sono assegnate all’Istituto.
Di seguito sono riportati alcuni dei criteri deliberati nel predente a.s. :
16
1. Scrutinio del 1° Quadrimestre.
Questa scuola attuerà gli interventi di recupero tenendo conto dell’entità
della carenza che il singolo alunno presenta. Pertanto, se dopo lo scrutinio
del primo quadrimestre lo studente presenta una carenza ( ad es. voto
inferiore al 5) il Consiglio di classe valuta se responsabilizzare lo
studente affidandogli il recupero (studio autonomo), o se dovrà
frequentare il relativo corso di recupero. Nel caso l’insufficienza sia
lieve (5), il Consiglio provvederà a fornire le necessarie indicazioni
affinché lo studente possa recuperare mediante studio autonomo.
L’intervento di recupero si svolgerà nei mesi di marzo e di aprile.
2. Scrutinio finale.
Anche in questo caso, si terrà conto dell’entità dell’insufficienza e il
Consiglio di classe valuta se affidare il recupero allo studio autonomo
dello studente o se attivare il relativo corso di recupero. Gli interventi di
recupero avranno inizio subito dopo gli scrutini finali. Entro il 31 agosto si
dovranno concludere i corsi, svolgere le relative verifiche e l’integrazione
degli scrutini finali.
Gli studenti prima menzionati sono tenuti alla frequenza degli interventi suddetti.
Il coordinatore di classe comunicherà tale obbligo alle famiglie.
Ove le medesime non intendano avvalersi di tali iniziative devono darne alla scuola
comunicazione formale.
La costituzione dei gruppi degli alunni
• Gruppi formati da alunni di una stessa classe; non più di dodici alunni,
tranne in casi particolari in cui tale limite potrà essere superato.
• Gruppi formati da studenti di classi parallele, omogenei per le carenze
dimostrate nelle stesse; con non più di dodici alunni.
I docenti da impegnare nella conduzione degli interventi
• Nel caso di un gruppo del primo tipo, sarà assegnato il docente del Consiglio
di classe che insegna la disciplina oggetto del recupero.
• Nel caso di un gruppo del secondo tipo, sarà assegnato il docente sulla base
della classe di provenienza del maggior numero di alunni presenti nel
gruppo.
• in caso di insufficienza dei docenti di cui ai precedenti commi, altri docenti
della disciplina, da individuare sulla base di adesione volontaria .
• In caso di mancanza di docenti disponibili si procederà al sorteggio fra i
docenti della stessa disciplina.
Il Consiglio di Classe
I consigli di classe, su indicazione dei singoli insegnanti delle materie oggetto
di recupero, mantengono la responsabilità didattica nell’individuare la natura delle
carenze, nella scelta delle tipologie di intervento, nell’indicare gli obiettivi
dell’azione di recupero e nel certificarne gli esiti ai fini del saldo del debito
17
formativo. Le verifiche finali devono tener conto dei risultati conseguiti dallo
studente non soltanto in sede di accertamento finale, ma anche nelle varie fasi
dell’intero percorso dell’attività di recupero.
Responsabile degli IDEI
La Funzione Strumentale responsabile degli IDEI provvede all’organizzazione
degli interventi di recupero, elaborando un piano sulla base dei seguenti elementi:
1. Delibere dei Consigli di classe in sede di scrutini intermedi e finali;
2. Delibere del collegio dei Docenti;
3. Contrattazione d’Istituto;
4. Fondi disponibili per il finanziamento degli IDEI.
RAPPORTI SCUOLA - FAMIGLIA
Colloqui docente- famiglia
I docenti riceveranno i genitori degli alunni su appuntamento, in orario
antimeridiano, dall’inizio delle lezioni e fino al 15 maggio.
Inoltre, qualora sia necessario, verranno inviate alle famiglie tempestive
informazioni scritte relative, secondo i casi, alla frequenza, al profitto, al
comportamento dell’alunno: in particolare, saranno comunque comunicate alle
famiglie le valutazioni quadrimestrali.
Incontri generali scuola-famiglie
Sono previsti due incontri in orario pomeridiano, h. 16,00 – 19,30 , da attuarsi con
la seguente scansione:
• Un primo incontro nella seconda settimana di dicembre;
• Un secondo incontro nella seconda settimana di aprile.
Gestione assenze e ritardi
Nel nostro Istituto è stata attivata la gestione delle assenze mediante
registro elettronico. Ciò consente ai genitori di verificare da casa le assenze e
ritardi dei propri figli, fino al giorno precedente. La consultazione delle assenze
può essere effettuata in due modi diversi:
1. Collegandosi al sito web http://scuolattiva.spaggiari.eu/CTII0016 .
ed inserendo il nome “Utente” e la “Password” ricevuti al momento del
ritiro del libretto delle giustificazioni.
2. Un collegamento a tale sito è presente nel sito della scuola
www.vaccarinict.it, nella barra presente nell’intestazione .
Sarà cura del docente coordinatore di classe controllare periodicamente il
registro delle assenze dei discenti. Nel caso di alunni che si sono assentati
ripetutamente, o ritardi ripetuti e “strategici”, dovrà avvertire le famiglie
tramite avviso sul libretto personale degli alunni o altra comunicazione scritta.
18
Di ciò saranno informati anche i collaboratori del Preside, per ulteriori colloqui
con i genitori, ove necessario, in vista di eventuali provvedimenti disciplinari.
Tutte le giustificazioni, sia di assenze che di ritardi dei giorni antecedenti,
devono essere controllate dai docenti della prima ora, che conserveranno il
relativo tagliando nella busta annessa al registro. Il coordinatore di classe
procederà alla registrazione nel sistema delle avvenute giustificazioni.
LA FLESSIBILITA’
Adattamento del calendario scolastico
Ad inizio di anno scolastico, l’Istituto adatta il calendario delle attività
scolastiche sulla base delle Ordinanze ministeriali e del competente assessorato
regionale, in ordine alle date di inizio e fine dell’anno scolastico ed al calendario
delle festività.
Per l’anno scolastico 2013/2014 l’Assessore alla Pubblica Istruzione della Regione
Sicilia ha fissato con decreto assessorile n. 27/GAB del 05/07/2013,
• L’inizio dell’anno scolastico il 16 settembre 2013
• La fine dell’anno scolastico il 7 giugno 2014
• Sospensione delle attività didattiche il 2 novembre 2013.
• Il periodo di festività natalizia dal 23-12-2013 al 6-01-2014;
• il periodo di festività pasquale dal 17 aprile al 22 aprile 2014.
• 15 maggio 2014, festa dell’autonomia siciliana.
Il Ministro della Pubblica Istruzione con apposita Ordinanza ha fissato il
seguente calendario di ulteriori festività nazionali: 1° novembre; 8 dicembre; 25
aprile; 1° maggio; 2 giugno; festa del Santo Patrono( Sant’Agata 5 febbraio).
In considerazione di quanto disposto dall’art. 74, 3° comma, del D.Lgs. n. 297/94
che prevede lo svolgimento di almeno 200 giorni di lezione, è stata deliberata la
sospensione dell’attività didattica, nei seguenti giorni:
• 24 e 25 ottobre, per lo svolgimento degli esami d’abilitazione alla
professione di geometra
Orario scolastico
Come da delibera del Consiglio d’Istituto, l’orario giornaliero, è il seguente:
1^ ora di lezione
2^ ora di lezione
3^ ora di lezione
4^ ora di lezione
5^ ora di lezione
6^ ora di lezione
7^ ora di lezione
Corsi diurni
Dalle 8:00
Dalle 9:00
Dalle 10:00
Dalle 11:00
Dalle 12:00
Dalle 12:50
Dalle 13:40
alle
alle
alle
alle
alle
alle
alle
9:00
10:00
11:00 *
12:00
12:50
13:40
14:30 **
19
*L’intervallo di socializzazione è effettuato negli ultimi 10 minuti dell’ora
**(2/3 volte la settimana solo per il Liceo Scientifico progetto Sportivo)
Eventuali particolari esigenze saranno direttamente rappresentate alla
presidenza. Il sabato tutte le classi escono alle ore 12,00 .
Suddivisione del calendario scolastico
Ai fini della valutazione degli allievi, l’anno scolastico viene suddiviso in due
quadrimestri:
1° Quadrimestre : dal 16 settembre 2013 al 31 gennaio 2014
2° Quadrimestre : dal 1° febbraio 2014 al termine delle lezioni.
Assemblee Studentesche
Nel corso dell’anno scolastico si svolgeranno, con cadenza mensile, le Assemblee
d’Istituto degli alunni, autorizzate dalla Presidenza. Avranno luogo nei giorni
richiesti dai Rappresentanti d’Istituto, all’interno della scuola. Tali assemblee
avranno inizio non prima della terza ora di lezione.
Le assemblee di classe si svolgeranno nelle ore richieste solo se autorizzate.
ORIENTAMENTO E RIORIENTAMENTO
Si intendono attivare all’interno delle attività didattiche iniziative di
orientamento inteso come consapevolezza della realtà socio-culturale, come
eventuale scelta di prosecuzione degli studi, come prospettiva di inserimento nel
mondo del lavoro.
In tal senso si prevede di attivare, organicamente al curricolo di studio,
iniziative finalizzate ad evidenziare aspirazioni e attitudini degli alunni, in
rapporto alle situazioni di contesto di cui sopra.
I tre corsi di studio sono caratterizzati da discipline dell’area comune e da
quelle specifiche del corso che permettono agli alunni il riorientamento, cioè la
possibilità di trasferirsi da un indirizzo all’altro nel biennio ma preferibilmente,
entro o al termine del primo anno (le cosiddette “passerelle”). I consigli di classe,
soprattutto delle prime, si occuperanno di verificare se l’indirizzo scelto dallo
studente corrisponde alle sue aspettative, ai suoi interessi, alle sue capacità. Se
si evidenziano problemi di riorientamento , potranno indirizzare la famiglia
dell’alunno in difficoltà a scegliere per l’assolvimento dell’obbligo formativo la
frequenza di un corso professionale presso il centro di formazione professionale
ANFE di Catania.
Nella scelta del corso più adatto gli alunni e le loro famiglie potranno
richiedere le necessarie informazioni alla prof.ssa G. Arena responsabile per il
contrasto alla dispersione scolastica.
20
RELIGIONE CATTOLICA ED ATTIVITA’ SOSTITUTIVE
Le attività sostitutive per gli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento
della religione cattolica sono :
A. Studio individuale non assistito;
B. Uscita anticipata se l’insegnamento della religione cattolica è
previsto all’ultima ora;
C. Ingresso alla seconda ora se l’insegnamento della religione cattolica
è previsto alla prima ora.
Esse saranno regolamentate come segue:
• l’opzione scelta dall’alunno sarà riportata sul suo libretto personale;
• gli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento, e che hanno scelto le
opzioni A o B, non potranno abbandonare l’aula prima dell’arrivo
dell’insegnante di religione cattolica che li potrà autorizzare ad uscire; nel
caso di assenza di questi e di supplenza breve, essi dovranno permanere in
aula, ritenendosi sospeso l’esonero dalle lezioni.
COORDINAMENTO H
Nel corrente anno scolastico gli alunni diversamente abili frequentanti sono 12;
Tali alunni sono seguiti da 7 docenti di sostegno, coordinati dalla Funzione
Strumentale prof.ssa Laura Scarcella. Considerato il fondamentale ruolo dei
docenti specializzati che operano in stretta sinergia con i diversi Consigli di
classe, è stato costituito il Gruppo di Lavoro per l’Handicap(GLH) di cui fanno
parte oltre gli insegnanti di sostegno, un docente curricolare per ogni indirizzo di
studio attivato presso l’Istituto, un genitore in rappresentanza di tutti i genitori
degli alunni diversamente abili, un rappresentante dell’ASP di competenza. Il
gruppo sarà coordinato dal Dirigente Scolastico.
Tutto il lavoro sarà improntato alla ricerca di soluzioni atte a garantire la piena
integrazione di ciascun alunno anche attraverso l’adozione di condivise
metodologie di insegnamento utili al raggiungimento degli obiettivi formativi
prefissati.
AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
La scuola considera i viaggi d’istruzione, le visite guidate, i gemellaggi con scuole
estere, gli scambi culturali, gli stage di lingua straniera, le partecipazioni ad
attività esterne legate a progetti e/o a concorsi, parte integrante e qualificante
dell’offerta formativa e momento privilegiato di conoscenza, comunicazione e
socializzazione. Anche le attività sportive esterne costituiscono parte integrante
dell’attività didattica. Nell’ambito del P.O.F. ed in coerenza con quanto prima
stabilito, nei limiti delle disponibilità finanziarie, sono previste attività
extracurricolari. Nei precedenti a.s. sono stati attivati:
• Stage presso i comuni di Valverde
• Stage a Rimini presso aziende che operano nel settore dell’edilizia ed
energie rinnovabili, con finanziamento della Comunità Europea PON C5.
21
•
•
Stage nelle Eolie presso aziende che si occupano di sostenibilità
ambientale, con finanziamento della Comunità Europea PON C5.
Stage linguistici a Londra con finanziamento della Comunità Europea
PON C1
CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA
II progetto “Rete Successi” nasce all‘interno del gruppo di sette scuole (ipsia
Fermi, l’ITIS Archimede, l’itc “De Felice”, il liceo Scientifico “Principe Umberto”,
il liceo classico “M. Cutelli”, il liceo “Lombardo Radice”, l’IIS “Vaccarini”). legate
nell’accordo di rete denominato "Successi".
Lo scopo della rete è quello di studiare e affrontare il problema della dispersione
scolastica, partendo proprio dalla diversità fortemente significativa delle scuole
coinvolte.
Il referente per tale progetto nel nostro Istituto è la prof.ssa Arena G.
La stesura del progetto si è mossa in due direzioni:
1) La standardizzazione e l'omogeneizzazione delle attività di rilevamento dei dati
relativi alla condizione di alunni\e in ogni classe di ciascun istituto, in particolare
delle classi legate all'obbligo scolastico, con la compilazione di apposite schede di
monitoraggio; l'analisi e l'attivazione di interventi mirati in collaborazione con gli
enti esterni preposti, attraverso l'intervento della F.S. e dei tutor designati
appositamente come responsabili.
2) Inserimento stabile nell'ambito delle attività del POF di attività di sostegno e
monitoraggio degli alunni segnalati per la dispersione scolastica, ma anche per il
disagio giovanile allo scopo anche di allargare in modo non formale e occasionale,
ma sostanziale e partecipativo le famiglie.
Nel corrente a. s. il nostro Istituto ha previsto la realizzazione di tre percorsi
pomeridiani dedicati ad alunni a rischio di insuccesso scolastico finanziati con un
progetto PON F3 “Realizzazione di prototipi di azioni educative in aree di grave
esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti
esistenti"
VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE
Per valorizzare le eccellenze, oltre ad organizzare corsi di approfondimento in
varie discipline, la scuola promuove la partecipazione dei propri studenti a
manifestazioni organizzate a livello locale e nazionale:
• Olimpiadi dell’Informatica
• Olimpiadi di Autocad (Partecipazione alla finale del 2013)
• Olimpiadi della fisica
• Olimpiadi di astronomia
• Giochi di Archimede
22
•
•
•
Mini Robot organizzata dalla facoltà di ingegneria di Catania( 3° nel 2011 e
2° nel 2010)
Zero Robotics, gara di satelliti robot organizzata dalle agenzia spaziale
statunitense e da quella europea (il Vaccarini nella finale europea del
17/01/2014 si è classificata quarta)
Giochi studenteschi e tornei sportivi (con innumerevoli titoli vinti in
svariate discipline sportive, anche a squadre, sia nelle fasi territoriali che
nazionali).
CERTIFICAZIONI
L’IISS G. B. Vaccarini è sede dei seguenti Test Center:
• AICA ECDL BASE
• AICA ECDL CAD 2D
• MICROSOFT IC3
Inoltre i nostri alunni possono iscriversi a corsi per il conseguimento:
• Patente nautica
• Brevetto assistente bagnante
• Brevetto Diving.
ORGANI DELL’ISTITUTO E FUNZIONI STRUMENTALI
Oltre al Collegio Docenti, Consiglio di Istituto, ai Consigli di classe sono
previsti i seguenti organi, eletti in sede di Collegio Docenti:
- Comitato di valutazione dei docenti
-Commissione elettorale
Sono state assegnate dal Collegio dei Docenti, ad inizio anno, cinque Funzioni
strumentali con incarichi specifici sotto indicati:
1
2
3
4
5
“Funzione strumentale per la collaborazione
alla gestione del POF”
“Funzione Strumentale area Handicap e DSA”
Prof. Arcidiacono Salvatore
“Funzione strumentale per l’orientamento
formativo ed informazione”
“Funzione Strumentale area per la
prevenzione della Dispersione”
“Funzione strumentale alla realizzazione di
progetti formativi d’intesa con Enti ed
Istituzioni esterni alla Scuola”
Prof.ssa Maccora Maria
Prof.ssa Scarcella Laura
Prof.ssa Arena Giuseppa
Attualmente vacante
Ai sensi della normativa vigente il Dirigente Reggente Prof.ssa Daniela
Fortunata Vetri ha nominato i seguenti collaboratori :
1. Prof. Spataro Giovanni, con semiesonero dall’insegnamento.
2. Prof. Mita Rosario.
Il Dirigente Reggente
Prof.ssa Daniela Fortunata Vetri
23
Scarica

POF