Coordinamento per lo sviluppo di Agenda 21 Locale Autorità Ambientale Regione Basilicata In scala nazionale     Rete Rete Nazionale di AA e AdG Rete nazionale delle AA Rete delle AA delle reg. ob. 1 Rete delle Task Force ministeriali presso le AA delle reg. ob. 1 In scala nazionale Gruppo di Lavoro AG21L del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio presso il “Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e per le politiche del personale e degli affari generali” Divisione I – Strategie integrate In scala nazionale Associazione Coordinamento Nazionale Agende 21 Locali italiane - Direttivo dei Coordinamenti regionali In scala regionale  Autorità di Gestione del Programma Operativo Regionale Basilicata - Collaborazione alla redazione POR e CdP e bandi di misura - Integrazione Piano di Comunicazione In scala regionale  Autorità di Bacino, ecc.  Enti di gestione aree protette, ecc.  Soprintendenze regionali a BB.CC.AA., ecc. In scala regionale  Programmi di ricerca (Interreg e Medoc).  Rete natura 2000 e Appennino Parco d’Europa.  Certificazione ambientale (Cleaner Production – schemi ISO – EMAS). In scala regionale  Rete IN.F.E.A regionale (INformazione, Formazione, Educazione Ambientale) e referenti Ministeriali.  C.E.A. Centri di Educazione Ambientale, guide parco ed educatori ambientali specializzati. In scala regionale  ENEPOLIS: foreste e centri storici, integrazione di risorse turistiche e bionergetiche. Provincia di Potenza  MATERA A21L: la città dei quartieri. Comune di Matera  COM.E.T.A: COMunità, Educazione, Territorio, Ambiente. Comunità Montana lagonegrese Le opportunità 1) Integrazione del partenariato delle A21L. 2) Integrazione fra A21L lucane esistenti e nuovi progetti di A21L. 3) Integrazione fra A21L lucane, italiane, europee. 4) Integrazione di Progettazione Integrata Territoriale e istanze emerse/emergenti nell’ambito dei processi di A21L. Le opportunità Comitato di Sorveglianza - 19 febbraio 2003 MODIFICHE ai Complementi di Programmazione:  Asse V – Città  Misura V.I - Politiche per il rafforzamento e la riqualificazione urbana  Punto I.5 – Descrizione della misura  Azione “D”- Azioni immateriali “Azioni a sostegno ed integrazione di processi di Agenda 21 Locale”