Universit{ degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, delle Infrastrutture e dell’Energia Sostenibile
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dei Sistemi per le Telecomunicazioni
Tesi Magistrale
Estrazione di conoscenza mediante QlikView
dagli open data di EXPO 2015
Relatore
Candidato
Prof. Domenico Ursino
Anno Accademico 2014-2015
Francesco Nicolaci
A mia madre e ai miei cari, grazie!
Sommario
Introduzione……………………………………………………………………………………………………1
Capitolo 1
L’EXPO 2015 ......................................................................................... 5
1.1.
Cos’è EXPO Milano 2015 ................................................................................................... 6
1.2.
Un po’ di storia .................................................................................................................. 6
1.3.
Il Tema .............................................................................................................................. 8
1.4.
Le Aree tematiche .......................................................................................................... 10
1.4.1.
Padiglione Zero .......................................................................................................11
1.4.2.
Parco della Biodiversit{ ...........................................................................................11
1.5.
Future Food District ........................................................................................................ 12
1.6.
Food in Art .......................................................................................................................13
1.7.
Children Park ...................................................................................................................13
1.8.
Gli Spazi Espositivi dei Partecipanti .................................................................................13
1.9.
Spazi Espositivi Self-Built ................................................................................................ 14
1.10.
Cluster ........................................................................................................................ 14
1.11.
Gli Ambassador .......................................................................................................... 15
1.12.
Sostenibilit{ ............................................................................................................... 15
1.13.
Carta dei Valori e degli Impegni .................................................................................. 16
1.14.
Il Rapporto di Sostenibilit{ .......................................................................................... 16
Capitolo 2
QlikView ............................................................................................. 19
2.1.
Introduzione a QlikView .................................................................................................. 20
2.2.
Cos’è QlikView ................................................................................................................ 20
2.3.
I punti di forza di QlikView .............................................................................................. 21
2.4.
Scelta di Grafici e Oggetti di lavoro di QlikView .............................................................. 21
2.4.1.
I Grafici ................................................................................................................... 22
2.4.2.
Gli Oggetti di lavoro ............................................................................................... 23
2.5.
Caricamento dei dati in QlikView .................................................................................... 23
2.6.
Tipologie di dati che possono essere lette da QlikView ................................................... 24
2.7.
Struttura del repository di dati ........................................................................................ 24
2.8.
La finestra di dialogo Modifica Script .............................................................................. 25
Capitolo 3
3.1.
Cos’è Open EXPO ........................................................................................................... 28
3.2.
Perché Open EXPO ......................................................................................................... 28
3.3.
La struttura del portale Open EXPO................................................................................ 28
3.4.
Dataset Sintesi Gare Lavori .............................................................................................30
3.5.
Dataset Gare Beni e Servizi .............................................................................................. 31
3.6.
Dataset Fornitori ............................................................................................................. 31
3.7.
Dataset Dettaglio Gare Lavori ......................................................................................... 31
3.8.
Dataset Dati Cruscotti .....................................................................................................32
Capitolo 4
L’attivit{ di ETL .................................................................................. 35
4.1.
Cos’è e quando applicare la procedura di ETL ..................................................................36
4.2.
La procedura di ETL per il file “Commissioni giudicatrici” ................................................. 37
4.3.
La procedura di ETL per il file “Gare Beni e Servizi” ..........................................................38
4.4.
La procedura di ETL per il file “Fornitori” ........................................................................ 40
4.5.
La procedura di ETL per il file “Gare lavori aggiudicazioni” .............................................. 42
4.6.
La procedura di ETL per il file “Autorizzazioni subappalti” .............................................. 44
4.7.
La procedura di ETL per il file “Dati cruscotto lavori aree” ............................................... 45
4.8.
La procedura di ETL per il file “Dati cruscotto lavori lotti” ................................................ 47
Capitolo 5
Costruzione di framework QlikView a supporto dell’estrazione.......... 49
5.1.
Organizzazione e caricamento dei dati in QlikView......................................................... 50
5.2.
Struttura del file “EXPO” ................................................................................................. 51
5.2.1.
Il Foglio “Menu” ...........................................................................................................55
5.2.2.
Il Foglio “Stato Aree&Lotti al 19 Marzo” ..................................................................... 56
5.2.3.
I Foglio “Stato Aree&Lotti al 2 Aprile” e “Stato Aree&Lotti al 30 Aprile” ...................... 57
5.2.4.
Il Foglio “Lavori&Subappalti” ..................................................................................... 59
5.2.5.
Il Foglio “Dettaglio aziende” ........................................................................................61
5.2.6.
Il Foglio “Grafici e Tabelle” ......................................................................................... 62
5.3.
5.3.1.
II
Gli open data di EXPO 2015 ................................................................ 27
Struttura del file “EXPO2” .............................................................................................. 62
Il Foglio “Menu” .......................................................................................................... 64
Francesco Nicolaci
5.3.2.
Il Foglio “Fornitori_Gare al 19 Maarzo” ....................................................................... 65
5.3.3.
Il Foglio “Nuove_Gare al 30 Aprile” ............................................................................. 66
5.3.4.
Il Foglio “ dettaglioFornitori” ...................................................................................... 67
5.3.5.
I Fogli “ Grafici&Tabelle al 19 Marzo” e “Grafici&Tabelle-ulteriori gare al 30 Aprile” .... 68
Capitolo 6
Conoscenza di base estratta .............................................................. 69
6.1.
Panoramica .................................................................................................................... 70
6.2.
Grafici e tabelle per il file “EXPO” .................................................................................... 70
6.2.1.
Sezione Stato aree e lotti ............................................................................................ 70
6.2.2.
Sezione Importi e Confronti ........................................................................................ 81
6.3.
Analisi sull’avanzamento dei lavori.................................................................................. 89
6.3.1.
6.4.
Sezione aggiudicatari aree/lotti .................................................................................. 96
Grafici e Tabelle per il file “EXPO2” ............................................................................... 100
6.4.1.
Sezione “gare al 19 Marzo” ........................................................................................101
6.4.2.
Sezione “gare al 30 Aprile” ........................................................................................ 106
Capitolo 7
Conoscenza in merito ai SAL e alle varianti....................................... 113
7.1.
Cosa sono le varianti e cosa sono i SAL ..........................................................................114
7.2.
Grafici sulle varianti e confronti con altri indicatori .........................................................116
7.3.
Grafici e discussioni sul SAL .......................................................................................... 124
Capitolo 8
Validazione e integrazione con altre sorgenti informative ................ 137
8.1.
Introduzione ..................................................................................................................138
8.2.
Ricerche relative alle aziende vincitrici degli appalti relativi ad aree e lotti .....................138
8.3.
Ricerche relative alle aziende vincitrici delle gare per i servizi extra ................................ 147
Capitolo 9
Lezioni Apprese .............................................................................. 155
9.1.
Introduzione ................................................................................................................. 156
9.2.
Perché QlikView ........................................................................................................... 156
9.3.
L’importanza degli open data ....................................................................................... 156
9.4.
Il futuro è dei big data?................................................................................................... 157
9.5.
Generalizzabilit{ dell’approccio seguito .........................................................................158
Capitolo 10
Conclusioni e uno sguardo al futuro ................................................. 159
IV
Francesco Nicolaci
Elenco delle figure
Figura 1-1: Logo e Tema ufficiale di EXPO 2015 ................................................................................................. 9
Figura 2-1: Componenti di base di una pagina di QlikView — A: schede, B: caselle di elenco, C: grafici.. ........... 23
Figura 2-2: Caricamento e memorizzazione dei dati provenienti da origini esterne in QlikView ....................... 24
Figura 2-3: Il visualizzatore tabelle mostra la struttura interna dei dati del documento QlikView utilizzato ...... 25
Figura 2-4: La finestra di dialogo Modifica script – A: pulsanti di menu, B: area per lo scripting, C: riquadro… .. 26
Figura 3-1: Accesso ad Open Expo dalla home page ........................................................................................ 28
Figura 3-2: Home Page del portale Open EXPO .............................................................................................. 29
Figura 3-3: La sezione "Scrivi alla redazione" ................................................................................................... 29
Figura 3-4: Elenco dei dataset presenti nella sezione Open data ...................................................................... 30
Figura 3-5: Struttura interna del daset relativo ai fornitori ............................................................................... 34
Figura 4-1: Le fasi dell’attivit{ di ETL .............................................................................................................. 36
Figura 4-2: Aspetto iniziale del file “Commissioni giudicatrici” .........................................................................37
Figura 4-3: Parte del file sulle “commissioni giudicatrici” dopo le modifiche .................................................... 38
Figura 4-4: Aspetto iniziale del file “Gare Beni e Servizi” ................................................................................. 39
Figura 4-5: Conversione da testo a numero della voce “Numero gara” ............................................................. 39
Figura 4-6: Parte del file sulle “Gare Beni e Servizi”i dopo le modifiche ............................................................ 40
Figura 4-7: Resto del file sulle “Gare Beni e Servizi” dopo le modifiche ............................................................ 40
Figura 4-8: Aspetto iniziale del file “Fornitori” ................................................................................................. 41
Figura 4-9: File “Fornitori Gare” ...................................................................................................................... 42
Figura 4-10: File “Fornitori Aree&Llotti .......................................................................................................... 42
Figura 4-11: Aspetto iniziale del file “Gare lavori aggiudicazioni” ..................................................................... 43
Figura 4-12: Prima porzione del file “Gare lavori aggiudicazioni” dopo l’attivit{ di ETL .................................... 43
Figura 4-13: Seconda porzione del file “Gare lavori aggiudicazioni” dopo l’attivit{ di ETL ................................ 43
Figura 4-14: Porzione finale del file “Gare lavori aggiudicazioni” dopo l’attivit{ di ETL ..................................... 44
Figura 4-15: Aspetto iniziale del file “Autorizzazioni subappalti” ..................................................................... 44
Figura 4-16: Prima parte del file “Autorizzazioni subappalti” dopo l’attivit{ di ETL .......................................... 45
Figura 4-17: Parte finale del file “Autorizzazioni subappalti” dopo l’attivit{ di ETL ........................................... 45
Figura 4-18: Parte del file “Gare lavori aggiudicazioni” prima dell’attivit{ di ETL .............................................. 45
Figura 4-19 Parte restante del file “Gare lavori aggiudicazioni” prima dell’attivit{ di ETL ................................. 46
Figura 4-20 Prima parte dell’aspetto finale del file “Gare lavori aggiudicazioni” dopo l’attivit{ di ETL .............. 46
Figura 4-21 Seconda parte dell’aspetto finale del file “Gare lavori aggiudicazioni” dopo l’attivit{ di ETL .......... 46
Figura 4-22 Ultima parte dell’aspetto finale del file “Gare lavori aggiudicazioni” dopo l’attivit{ di ETL ............. 46
Figura 4-23 Parte iniziale del file “Dati cruscotto lavori lotti” prima dell’attivit{ di ETL ..................................... 47
Figura 4-24 Parte finale del file “Dati cruscotto lavori lotti” prima dell’attivit{ di ETL ....................................... 47
Figura 4-25 Parte iniziale del file “Dati cruscotto lavori lotti” dopo dell’attivit{ di ETL ...................................... 47
Figura 4-26- Seconda parte del file “Dati cruscotto lavori lotti” dopo dell’attivit{ di ETL .................................. 48
Figura 4-27- Terza parte del file “Dati cruscotto lavori lotto dopo l’ETL ........................................................... 48
Figura 4-28 Parte finale del file “Dati cruscotto lavori lotti” dopo l’ETL ............................................................ 48
Figura 5-1: Organizzazione in cartelle per la gestione dei dati ......................................................................... 50
Figura 5-2: Contenuto della cartella datiEXPOal19Marzo2015 ......................................................................... 50
Figura 5-3: File QlikView creati per la gestione dei dati .................................................................................... 51
Figura 5-4: Procedimento per caricare i dati in QlikView ................................................................................. 52
Figura 5-5: Prima parte dello script per caricare il file “cruscottoaree.xls” ........................................................ 52
Figura 5-6: Parte restante dello script per caricare il file “cruscottoaree.xls” .....................................................53
Figura 5-7: Script del file “autorizzazionisubaaplti.xls” .....................................................................................53
Figura 5-8: Script del file garelavoriaggiudicazioni.xls ..................................................................................... 54
Figura 5-9: Script del file fornitoriaree&lotti.xls .............................................................................................. 54
Figura 5-10: Finestra con tutti i campi disponibili ............................................................................................ 55
Figura 5-11: Panoramica del file “EXPO” ......................................................................................................... 55
Figura 5-12: Il foglio “Menu” ........................................................................................................................... 56
Figura 5-13: Il foglio “Stato Aree&Lotti al 19 Marzo” ....................................................................................... 56
Figura 5-14: Esempio di selezione .................................................................................................................... 57
Figura 5-15: Stato dell’area “Centrale di comando e controllo di via Drago” al 19 Marzo .................................. 58
Figura 5-16: Stato dell’area “centrale di comando e controllo di via Drago” al 2 Aprile ..................................... 58
Figura 5-17: Fogli collegati tra loro .................................................................................................................. 58
Figura 5-18: Nuvola dei dati per il file “EXPO” ................................................................................................. 59
Figura 5-19: -Il foglio “Lavori & Subappalti” .................................................................................................... 59
Figura 5-20: Propriet{ del pulsante “SITO EXPO” ........................................................................................... 60
Figura 5-21: - Esempio di selezione nel foglio “Lavori&Subappalti” ................................................................. 60
Figura 5-22: Fogli collegati al foglio “Lavori&Subappalti” ................................................................................ 61
Figura 5-23: Il foglio “Dettagli aziende”........................................................................................................... 61
Figura 5-24: Selezione nel foglio “Dettagli aziende” ........................................................................................ 61
Figura 5-25: Mancanza di collegamento con gli altri fogli ................................................................................ 62
Figura 5-26: Parte del foglio “Grafici e Tabelle” ............................................................................................... 62
Figura 5-27: Prima parte dello script del file “EXPO2”...................................................................................... 63
Figura 5-28: Seconda parte dello script del file “EXPO2” ................................................................................. 63
Figura 5-29: - Finestra con tutti i campi disponibili .......................................................................................... 64
Figura 5-30: Panoramica del file “EXPO2” ....................................................................................................... 64
Figura 5-31: Il foglio “Menu” ........................................................................................................................... 65
Figura 5-32: - Il foglio “Fornitori_Gare al 19 Marzo” ......................................................................................... 65
Figura 5-33: Esempio di selezione nel foglio “Fornitori_Gare al 19 Marzo” ....................................................... 66
Figura 5-34: - Il foglio “Fornitori_Gare al 30 Aprile” ......................................................................................... 66
Figura 5-35: - Il foglio “dettaglioFornitori” ....................................................................................................... 67
Figura 5-36: Selezione che conferma la mancanza di collegamento tra i fogli .................................................. 68
Figura 5-37: Grafici per le gare al 19 Marzo ...................................................................................................... 68
Figura 5-38: Grafici per le gare al 30 Aprile ...................................................................................................... 68
Figura 6-1 – Grafico “Aree ultimate/in corso al 19 Marzo” ................................................................................. 71
Figura 6-2: Creazione di un grafico .................................................................................................................. 71
Figura 6-3 - Scelta e propriet{ del grafico “Aree ultimate/in corso al 19 Marzo” ...............................................72
Figura 6-4 – Scheda “Dimensioni” per il grafico “Aree ultimate/in corso al 19 Marzo” .......................................72
Figura 6-5 – La scheda “Limiti di Dimensione” ................................................................................................. 73
Figura 6-6 – La scheda “Espressioni” ............................................................................................................... 73
Figura 6-7 – L’importanza di utilizzare l’etichetta ............................................................................................ 74
Figura 6-8 – La scheda “Ordina” ..................................................................................................................... 74
Figura 6-9 – La scheda “Stile” .......................................................................................................................... 75
Figura 6-10 – La scheda “Grafico” .................................................................................................................... 75
Figura 6-11 – La scheda “Colori” ...................................................................................................................... 75
Figura 6-12 – La scheda “Numero” ................................................................................................................. 76
Figura 6-13 – La scheda “Formato Carattere” .................................................................................................. 76
VI
Francesco Nicolaci
Figura 6-14 – La scheda “Presentazione” .........................................................................................................77
Figura 6-15 – La finestra “Intestazione” ............................................................................................................77
Figura 6-16 – Grafico “Aree ultimate/in corso al 2 Aprile” ................................................................................ 78
Figura 6-17 – Grafico “Aree ultimate/in corso al 30 Aprile” ............................................................................... 78
Figura 6-18 – Grafico “Lotti ultimati/in corso al 19 Marzo” ............................................................................... 79
Figura 6-19 – Grafico “Lotti ultimati/in corso al 2 Aprile” ................................................................................. 79
Figura 6-20 – Grafico “Lotti ultimati/in corso al 30 Aprile” ............................................................................... 79
Figura 6-21 – Grafico “Dettaglio Stato Lotti al 19 Marzo” ................................................................................ 80
Figura 6-22 – Grafico “Dettaglio Stato Lotti al 2 Aprile” .................................................................................. 80
Figura 6-23 – Grafico “Dettaglio Stato Lotti al 30 Aprile” ................................................................................. 81
Figura 6-24 – Effetto della selezione sul foglio “Stato Aree&Lotti al 30 Aprile” ................................................ 81
Figura 6-25 – Tabella riassuntiva sull’Importo asta per le aree ......................................................................... 82
Figura 6-26 – Tabella riassuntiva sull’Importo asta per i lotti ........................................................................... 82
Figura 6-27 – Esempio di selezione su una tabella ........................................................................................... 83
Figura 6-28 – Tabella riassuntiva sull’Importo aggiudicato per le aree ............................................................. 83
Figura 6-29 – Tabella riassuntiva sull’Importo aggiudicato per i lotti................................................................ 84
Figura 6-30 – Grafico a barre per l’importo aggiudicato e l’importo d’asta ....................................................... 84
Figura 6-31 – Percentuale dell’importo aggiudicato rispetto l’importo d’asta ................................................... 85
Figura 6-32 –Percentuale di ribasso dell’importo aggiudicato rispetto all’importo d’asta ................................. 85
Figura 6-33 –Importo subappalti per le aree .................................................................................................... 86
Figura 6-34 – Confronto tra Importo Aggiudicato e Importo Subappalto per le aree ........................................ 86
Figura 6-35 –Percentuale dell’importo subappalto rispetto all’importo aggiudicato......................................... 87
Figura 6-36 – Focus sull’area “Campo Base” .................................................................................................... 87
Figura 6-37 – Ulteriore focus sull’area “Campo Base” ...................................................................................... 87
Figura 6-38 – Importi stanziati per la sicurezza dei lotti ................................................................................... 88
Figura 6-39 – Somme a disposizione dei lotti .................................................................................................. 88
Figura 6-40 – Percentuale dell’importo a disposizione rispetto all’importo aggiudicato ................................... 89
Figura 6-41 – Indici di AL, AT e potenziale ritardo per le aree al 19 Marzo ........................................................ 90
Figura 6-42 – Selezione su uno degli indici analizzati ....................................................................................... 90
Figura 6-43 – Avanzamento dei lavori per le aree al 19 Marzo .......................................................................... 91
Figura 6-44 – Avanzamento temporale per le aree al 19 Marzo ....................................................................... 91
Figura 6-45 – Indice di potenziale ritardo per le aree al 19 Marzo ..................................................................... 91
Figura 6-46 – Avanzamento dei lavori per le aree al 2 Aprile ............................................................................ 92
Figura 6-47 – Avanzamento temporale per le aree al 2 Aprile .......................................................................... 92
Figura 6-48 – Indice di potenziale ritardo per le aree al 2 Aprile ....................................................................... 93
Figura 6-49 – Avanzamento dei lavori per le aree al 30 Aprile .......................................................................... 93
Figura 6-50 – Avanzamento temporale per le aree al 30 Aprile ........................................................................ 93
Figura 6-51 – Valori identici per l’AT al 2 Aprile e al 30 Aprile ........................................................................... 94
Figura 6-52 – Indice di potenziale ritardo per le aree al 30 Aprile...................................................................... 94
Figura 6-53 – Avanzamento dei lavori per le aree al 29 Maggio ........................................................................ 95
Figura 6-54 – Avanzamento temporale per le aree al 29 Maggio ..................................................................... 95
Figura 6-55 – Indice di potenziale ritardo per le aree al 29 Maggio ................................................................... 95
Figura 6-56 – Aree con data fine lavori oltre il primo Maggio ........................................................................... 96
Figura 6-57 – Aree con data fine lavori oltre il primo Maggio ........................................................................... 97
Figura 6-58 – Mancata conoscenza delle Province per le ditte tedesche .......................................................... 97
Figura 6-59 – Numero di Province italiane coinvolte ........................................................................................ 97
Figura 6-60 – Numero di localit{ per Province ................................................................................................. 98
Figura 6-61 – Creazione del gruppo ................................................................................................................ 99
Figura 6-62 – Primo livello della gerarchia di Drill-Down ................................................................................. 99
Figura 6-63 – Secondo livello della gerarchia di Drill-Down ........................................................................... 100
Figura 6-64 – Terzo ed ultimo livello della gerarchia di Drill-Down ................................................................ 100
Figura 6-65 –Percentuali di gare aggiudicate da ogni RUP ............................................................................. 101
Figura 6-66–Numero di gare aggiudicate da ogni RUP ................................................................................... 101
Figura 6-67 – Totale importo gare per ogni RUP ............................................................................................102
Figura 6-68 – Divisione a fasce dei costi per gli appalti ................................................................................... 103
Figura 6-69 – Gare aggiudicate nella fascia 1MLN<APPALTI<=10MLN .......................................................... 104
Figura 6-70 – Paesi di provenienza delle aziende ........................................................................................... 104
Figura 6-71 – Numero di Province per Paese ..................................................................................................105
Figura 6-72 – Numero di localit{ per Province italiane .................................................................................... 105
Figura 6-73 – Numero di localit{ per Province straniere ................................................................................. 106
Figura 6-74 – Numero di gare aggiudicate per RUP ....................................................................................... 106
Figura 6-75 – Percentuale di gare aggiudicate per RUP .................................................................................. 107
Figura 6-76 – Importo totale delle gare aggiudicate per RUP .......................................................................... 107
Figura 6-77 – Divisione a fasce dei costi per i nuovi appalti ............................................................................ 108
Figura 6-78 – Nuove gare con valore più alto ................................................................................................. 108
Figura 6-79 – Numero di aziende per Paese per le nuove gare ....................................................................... 109
Figura 6-80 – Numero di Province per Paese per le nuove gare ..................................................................... 109
Figura 6-81 – Numero di localit{ per Province per le nuove gare..................................................................... 110
Figura 6-82 – Numero totale di aziende per tutte le gare ............................................................................... 110
Figura 6-83 – Numero totale di gare e importo globale delle spese ................................................................ 111
Figura 7-1– Importo delle varianti per le aree al 19 Marzo ............................................................................... 117
Figura 7-2–Importo delle varianti per i lotti al 19 Marzo .................................................................................. 117
Figura 7-3–Grafico con importo delle varianti per i lotti al 19 Marzo................................................................ 118
Figura 7-4–Numero di proroghe per varianti riconosciute al 19 Marzo ............................................................ 118
Figura 7-5–Importo delle varianti per le aree al 2 Aprile .................................................................................. 119
Figura 7-6–– Importo delle varianti per le aree al 30 Aprile ............................................................................. 119
Figura 7-7–Riassunto delle varianti ................................................................................................................120
Figura 7-8– Confronto tra i valori degli importi d’asta, aggiudicati e delle varianti ..........................................120
Figura 7-9–Confronto tra i valori degli importi d’asta, aggiudicati e delle varianti per importo d’asta < 15 mln 121
Figura 7-10–Confronto tra i valori degli importi d’asta, aggiudicati e delle varianti per importo d’asta >15 mln
........................................................................................................................................................................... 121
Figura 7-11–Percentuale dell’importo aggiudicato sommato alle varianti rispetto all’importo d’asta .............. 121
Figura 7-12–Percentuale dell’importo aggiudicato rispetto all’importo d’asta ................................................122
Figura 7-13–Tabella riassuntiva delle percentuali dell’importo aggiudicato rispetto all’importo d’asta e
dell’importo aggiudicato sommato alle varianti sempre rispetto l’importo d’asta ................................................122
Figura 7-14–Confronto tra le somme a disposizione e le varianti .................................................................... 123
Figura 7-15–Riassunto dei valori per l’area “Interferenze”............................................................................... 123
Figura 7-16– SAL al 19 Marzo, 2 Aprile e 30 Aprile .......................................................................................... 125
Figura 7-17– Confronto tra SAL e le altre voci al 19 Marzo, prime 10 aree ....................................................... 125
Figura 7-18– Confronto tra SAL e le altre voci al 19 Marzo, restanti aree ......................................................... 125
Figura 7-19– Focus sull’area “Interferenze” ................................................................................................... 126
Figura 7-20– Confronto tra SAL e le altre voci al 2 Aprile, prime 10 aree ......................................................... 127
Figura 7-21– Confronto tra SAL e le altre voci al 2 Aprile, restanti aree ........................................................... 127
VIII
Francesco Nicolaci
Figura 7-22– Confronto tra SAL al 19 Marzo e SAL al 2 Aprile .........................................................................127
Figura 7-23– Confronto tra SAL e le altre voci al 30 Aprile, prime 10 aree ....................................................... 128
Figura 7-24– Confronto tra SAL e le altre voci al 30 Aprile, restanti aree ........................................................ 128
Figura 7-25– Confronto tra SAL al 2 Aprile e SAL al 30 Aprile ......................................................................... 129
Figura 7-26– Riassunto importo Varianti con la nuova data del 29 Maggio..................................................... 129
Figura 7-27– Confronto tra i valori “Importo Aggiudicato+Varianti” al 30 Aprile e al 29 Maggio .......................130
Figura 7-28– Percentuale del valore dell’Importo aggiudicato sommato alle varianti ......................................130
Figura 7-29–
Percentuale del valore dell’Importo aggiudicato sommato alle varianti rispetto all’Importo
d’asta al 29 Maggio 131
Figura 7-30– Confronto tra le percentuali riportate nelle Figure 7.28 e 7.29 ..................................................... 131
Figura 7-31– Riepilogo generale tra le voci di spesa al 30 Aprile e al 29 Maggio .............................................. 131
Figura 7-32– Cifre spese per l’area “Interferenze” ...........................................................................................132
Figura 7-33– Aggiornamento SAL al 29 Maggio..............................................................................................132
Figura 7-34– Confronto tra SAL e le altre voci al 29 Maggio, prime 10 aree ..................................................... 133
Figura 7-35– Confronto tra SAL e le altre voci al 29 Maggio, restanti aree ....................................................... 133
Figura 7-36– Focus finale sull’area “Interferenze” ...........................................................................................134
Figura 7-37– Prima richiesta inviata alla redazione ......................................................................................... 135
Figura 7-38– Seconda richiesta inviata alla redazione ..................................................................................... 135
Figura 8.1– Articolo del giornale “Il Fatto Quotidiano” in merito agli appalti sull’area “Interferenze” ...............138
Figura 8.2– Primo estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.1 .......................................................................... 139
Figura 8.3– Secondo estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.1 ...................................................................... 139
Figura 8.4– Terzo estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.1 .......................................................................... 139
Figura 8.5– Quarto estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.1 ........................................................................ 139
Figura 8.6– Quinti estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.1.......................................................................... 139
Figura 8.7– Sesto estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.1 ........................................................................... 140
Figura 8.8– Settimo estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.1 ....................................................................... 140
Figura 8.9– Articolo del giornale “Ravenna & Dintorni” in merito ad indagini della procura su CMC ed Expo .. 140
Figura 8.10– Parte conclusiva dell’articolo di cui alla Figura 8.9 ..................................................................... 140
Figura 8.11– Articolo del giornale “Il Sole 24 Ore” in merito ad un’inchiesta su alcuni appalti di Expo ..............141
Figura 8.12– Primo estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.11........................................................................141
Figura 8.13– Secondo estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.12 ...................................................................141
Figura 8.14– Articolo del giornale “Il Fatto Quotidiano” in merito ad una inchiesta su Palazzo Italia ............... 142
Figura 8.15– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.14 ................................................................................ 142
Figura 8.16– Articolo de “Il Fatto Quotidiano” in merito al commissariamento dell’impresa “Maltauro SpA” ..143
Figura 8.17– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.16..................................................................................143
Figura 8.18– Articolo del giornale “La Repubblica” in merito all’alleanza tra Mantovani e alcune coop rosse ...143
Figura 8.19– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.18 ................................................................................ 144
Figura 8.20– Articolo del giornale “Il Corriere della Sera” in merito ad un presunto millantatore di tangenti .. 144
Figura 8.21– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.20 ................................................................................ 144
Figura 8.22– Articolo del giornale “Il Fatto Quotidiano” in merito ad alcune attivit{ del consorzio cooperativo
costruzioni ......................................................................................................................................................... 145
Figura 8.23– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.22 ................................................................................ 145
Figura 8.24– Articolo del giornale “Il Fatto Quotidiano” in merito ad alcuni guai giudiziari delle cosiddette coop
rosse .................................................................................................................................................................. 145
Figura 8.25– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.24 ................................................................................ 146
Figura 8.26– Estratto dell’articolo di Radio Tsn del 19 Dicembre 2013 in merito ad indagini su appalti truccati
riguardanti la Leopoldo Castelli SpA ................................................................................................................... 146
Figura 8.27– Articolo del giornale “Il Fatto Quotidiano” in merito all’arresto dell’ex DG di Infrastrutture
Lombarde .......................................................................................................................................................... 146
Figura 8.28– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.27 ................................................................................. 147
Figura 8.29– Articolo del giornale “La Repubblica” in merito all’azienda AB Comunicazioni SRL ................... 148
Figura 8.30– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.29 ................................................................................ 148
Figura 8.31– Articolo del giornale “Triskel 182, La libert{ è il diritto dell’anima di respirare” in merito all’azienda
“Movie People” .................................................................................................................................................. 148
Figura 8.32– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.31 ................................................................................ 149
Figura 8.33– Articolo del giornale “Il Giornale” in merito al critico d’arte Germano Celant ............................. 149
Figura 8.34– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.33 ................................................................................ 149
Figura 8.35– Articolo del giornale “Il Corriere della Sera” in merito alle indagini su Pellegrini SpA .................. 149
Figura 8.36– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.35 ................................................................................. 150
Figura 8.37– Articolo del giornale “La Repubblica” in merito all’azienda Ernst & Young” ................................ 150
Figura 8.38– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.37 ................................................................................. 150
Figura 8.39– Articolo del giornale “Primo Numero” in merito all’azienda Bain & Company indagata dalla
procura di Campobasso .......................................................................................................................................150
Figura 8.40– Articolo del giornale “Il Giornale” in merito ad una presunta pista vaticana per l’Expo ................ 151
Figura 8.41– Primo estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.40 ....................................................................... 151
Figura 8.42– Secondo estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.40 .................................................................. 151
Figura 8.43– Articolo del giornale “Il Fatto Quotidiano” in merito all’aggiudicazione senza gara in Expo di un
appalto da parte di Eataly ...................................................................................................................................152
Figura 8.44– Articolo del giornale “Il Fatto Quotidiano” in merito ad una gara in Expo in cuil’IAM compare come
giudice e vincitore ............................................................................................................................................... 152
X
Francesco Nicolaci
Introduzione
Il termine “Expo” può riferirsi, generalmente, ad una esposizione a natura sia commerciale ( ovvero ad una
fiera), sia non commerciale; in entrambi i casi, l'evento si caratterizza per l'organizzazione attorno ad un tema
specifico. Vengono chiamate “Expo” le fiere dedicate all'esposizione di prodotti e tecnologie, ma anche eventi
riguardanti temi generali, quali l'alimentazione o la filosofia, eventi che, quindi, si configurano spiccatamente come
meeting costituiti da più giorni di conferenze ed interventi.
Le Esposizioni Universali sono grandiosi eventi internazionali che, in sei mesi, riescono a regalare un’esperienza
culturale, educativa e commerciale internazionale ai visitatori e a tutti i partecipanti, permettendo il dialogo tra i
diversi cittadini del pianeta e contribuendo a rafforzare la cooperazione tra i popoli. Le esposizioni sono gestite dal
Bureau International des Expositions (BIE), un’organizzazione internazionale intergovernativa fondata nel 1928
tramite la Convenzione di Parigi.
Fin dalla sua prima edizione, tenutasi a Londra nel 1851 e ospitata all’interno del Crystal Palace, l’Esposizione
Universale è stata il palcoscenico ideale dei traguardi più ambiziosi raggiunti dall’Uomo e dai popoli nel corso del
tempo, l’occasione per condividere innovazione, avanzamenti tecnologici e scoperte di grande ispirazione, progetti
architettonici o movimenti artistici, ma anche per creare luoghi e spazi che si sono trasformati in veri e propri
simboli della cultura e della storia dell’epoca. Basti pensare alla Torre Eiffel, eretta a Parigi per l’Esposizione del
1889.
“Expo Milano 2015” è l’Esposizione Universale che l’Italia sta ospitando dal primo maggio al 31 ottobre 2015, ed
è il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Per sei mesi Milano diventa una vetrina
mondiale in cui i Paesi mostrano il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza
vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri.
Un’area espositiva di 1,1 milioni di metri quadri, più di 140 Paesi e organizzazioni internazionali coinvolti, oltre 20
milioni di visitatori attesi. Sono questi i numeri dell’evento internazionale più importante che si sta tenendo nel
nostro Paese.
Oltre ai numeri prettamente specifici di Expo, questa edizione sar{ ricordata, finalmente, anche per la messa a
disposizione, di chiunque ne fosse interessato e, soprattutto a beneficio della trasparenza, degli open data.
All’interno del vademecum sugli open data, curato da Formez PA (centro servizi, assistenza, studi e formazione
per l’ammodernamento della PA) viene riportato che, in passato, i dati relativi alla costruzione di opere, alla
gestione di eventi o quelli legati alla Pubblica Amministrazione dovevano rimanere relegati nell’ambito dei
procedimenti amministrativi per i quali erano stati formati; in tempi più recenti, invece, si è affermata, a livello
comunitario, la tendenza a rendere tali informazioni conoscibili anche ad altri soggetti. E’ il fenomeno conosciuto
come “open data”, la prassi amministrativa nell’ambito della quale alcune tipologie di dati sono rese liberamente
accessibili a tutti sul Web, senza restrizioni di copyright, brevetti o altre forme di controllo che ne limitino la
riproduzione o l’utilizzo.
Dal punto di vista normativo, tale fenomeno è rilevante sotto un duplice profilo. In primo luogo, in relazione
all’evoluzione del concetto di trasparenza; come noto, la trasparenza, all'indomani del D. Lgs. n. 150/2009, è intesa
come " accessibilit{ totale (...) delle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori
relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei
risultati dell’attivit{ di misurazione e valutazione”(articolo 11, comma 1 ).
Come rilevato nella Deliberazione Civit n. 105/2010, " l’accessibilit{ totale presuppone, invece, l’accesso da
parte dell’intera collettivit{, a tutte le “informazioni pubbliche”, secondo il paradigma della «libert{ di
informazione» dell’open government di origine statunitense. Una tale disciplina è idonea a radicare, se non sempre
un diritto in senso tecnico, una posizione qualificata e diffusa in capo a ciascun cittadino, rispetto all’azione delle
pubbliche amministrazioni, con il principale scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di
buon andamento e imparzialit{”.
Introduzione
Successivamente, con il Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. n.82/2005) è stato introdotto
l’importante principio di “disponibilit{ dei dati pubblici ” (enunciato all’art. 2, comma 1, e declinato dall’art. 50,
comma 1, dello stesso Codice) che consiste nella possibilit{, per soggetti pubblici e privati, “ di accedere ai dati
senza restrizioni non riconducibili a esplicite norme di legge” (art.1, lett. o).
Tutto questo per quanto riguarda gli open data dal punto di vista giuridico. Per ciò che concerne il punto di vista
informatico ,invece, gli open data sono una collezione (molto spesso enorme) di dati relativi ad un caso specifico
(grandi opere, eventi, etc.). Come detto, nella maggior parte dei casi, i dati in questione sono davvero tantissimi, e
utilizzare un semplice database non risulta affatto essere la scelta ottimale.
Per la gestione di enormi quantit{ di dati, si ricorre all’utilizzo dei Data Warehouse (letteralmente, magazzini di
dati). A differenza dei semplici database, questo nuovo approccio consente la gestione non solo di enormi quantit{
di dati, ma molto spesso, anche l’elaborazione di dati potenzialmente incosistenti o, comunque, non “puliti”.
Differenza palese tra un classico database e un Data Warehouse è il rifiuto e la non capacit{ di gestire dati
ridondanti, nel primo caso, e, invece, la “quasi richiesta” di ridondanza per i Data Warehouse.
William H. Inmon, colui che per primo ha parlato esplicitamente di Data Warehouse, definisce tale strumento
come una raccolta di dati integrata, orientata ai soggetti, variabile nel tempo e non-volatile di supporto ai processi
decisionali. Quindi, l'integrazione dei dati di un DW costituisce una delle premesse necessarie che ne consentono
una progettazione adeguata e che lo distinguono da ogni altro sistema di supporto alle decisioni. A livello
aziendale, il Data Warehouse, oltre a gestire e conservare i dati, è di enorme importanza perché, la conoscenza
estratta analizzando i dati al suo interno consente alle aziende di prendere decisioni fondamentali per il loro
business.
L’enorme successo e l’enorme diffusione che hanno caratterizzato i Data Warehouse hanno portato ad enormi
investimenti nel settore che, quindi, appare in continuo progresso.
Ovviamente, per la gestione dei dati, la costruzione dei Data Warehouse e il suo successivo utilizzo per estrarre
la conoscenza di interesse è necessario l’utilizzo di tool specifici e, soprattutto, potenti. Negli ultimi anni, il numero
di software creati ad hoc per la creazione e la gestione dei Data Warehouse è cresciuto notevolmente. Enormi
cambiamenti nel settore si sono avuti negli ultimi due anni con l’irrompere nella scena di due protagonisti assoluti,
ovvero Tableau e QlikView, che hanno portato ad una rivoluzione nel settore che ha messo in crisi i principali attori
passati (ad esempio, Oracle, IBM e Microsoft) che, ora, sono costretti a rincorrere. Ad affermare ciò non sono di
certo pareri personali, ma le analisi più prestigiose che si possano pensare per il settore informatico, ovvero quelle
riportate dai Magic Quadrant di Gartner.
Il presente elaborato di tesi, ha come punti tutte le cose viste finora: si è partiti dalla scoperta dell’esistenza
degli open data di Expo Milano 2015; dopo aver effettuato una prima analisi visiva dei dati, si è capito che essi erano
tanti e ricchi di informazioni; quindi, si è deciso di creare un Data Warehouse apposito per gestire la loro
elaborazione. Per creare, gestire ed effettuare le analisi dei dati presenti nel Data Warehouse in questione, è stato
scelto come tool il sopracitato QlikView. Come si vedr{ nell’elaborato, i risultati ottenuti grazie a questo potente
software ci hanno confermato che affidarci ad esso è stata una scelta veramente felice. Obiettivo finale della tesi
era quello di estrarre conoscenza dagli open data di Expo 2015, di integrare tale conoscenza con informazioni
provenienti da altre fonti sia per validarla sia per arricchirla e avere, così, un quadro completo del fenomeno e delle
sue interrelazioni. Lo studio preliminare è consistito nel capire cosa indicassero le voci e gli indici presenti
all’interno degli 11 file nei quali sono stati suddivisi gli open data.
Una volta capita la struttura e la semantica dei dati, il primo passo che ci ha portato alla creazione del Data
Warehouse è stato uno dei più importanti ed è consistito nell’esecuzione delle attivit{ di ETL (Extraction,
Transformation and Loading). Tali attivit{ sono di fondamentale importanza per ottenere, una volta costruito il
Data Warehouse, analisi e report attendibili. . L’ETL consiste, innanzitutto, in una “pulizia” dei dati; infatti,
soprattutto quando i dati sono davvero tanti, quasi sempre presentano delle incosistenze (anche gravi). Se tali
incosistenze non vengono corrette durante la fase iniziale del processo, si ripercuoteranno fino alla fine,
restituendo un’analisi errata, che potrebbe essere deleteria il processo di decision making. La procedura di ETL si
conclude (una volta corretti gli errori), con il caricamento dei dati (puliti) sul software che si occuper{ di effettuare
le analisi (QlikView, nel nostro caso). Importati i dati in QlikView, considerando l’enorme quantit{ a disposizione, si
è deciso di creare dei framework distinti, che permettessero una visuale migliore e specifica dell’argomento.
In questi framework, sono stati creati fogli che contengono:
2
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015



la gestione delle aree e dei lotti costruiti all’interno dell’esposizione universale;
la gestione delle gare relative ai servizi extra;
la gestione delle aziende vincitrici degli appalti relativi alle aree e ai servizi extra.
Organizzati in modo ottimale i dati, per ogni framework sono stati creati dei fogli contenenti solo grafici e
tabelle. Come si può intuire, questi sono i fogli più importanti; infatti, in essi, sono contenuti tutte le analisi
effettuate e i report creati relativi ai dati a disposizione.
Attenzione particolare è stata dedicata, soprattutto, alle voci relative alle varianti e allo Stato di Avanzamento
dei Lavori. L’aver posto maggiore attenzione su di essi, ha dato i suoi frutti e ha portato alla luce fatti ed episodi
abbastanza “anomali”.
Una buona analisi è stata possibile, soprattutto, grazie alla filosofia sottostante agli open data che prevede una
serie di aggiornamenti dei dati finché l’opera e/o l’evento sono ancora in corso. Se non fossero stati rilasciati talii
aggiornamenti, la stragrande quantit{ di informazioni e scoperte fatte non sarebbe stata mai possibile.
In precedenza è stato detto che l’introduzione degli open data per l’Expo di Milano 2015 è stata una piacevole
novit{, tale importantissima novit{, purtroppo, è arrivata un po’ tardi; infatti, in base a quanto ottenuto dalle
nostre analisi sui dati, si è capito quanto fosse stato utile avere avuto a disposizione gli open data anche di altre
opere e/o eventi. Il perché di questa affermazione verr{ visto in dettaglio all’interno di questo elaborato;
anticipiamo solo che, una parte della conoscenza estratta dalle nostre analisi ci ha spinto ad incrociare i nostri
risultati con informazioni relative ad altre grandi opere “realizzate” negli ultimi decenni.
Per tali grande opere, purtroppo, non erano presenti open data per cui per estrarre le informazioni di interesse
si è dovuto procedere in un modo più tradizionale (e, a nostro avviso, molto più oneroso, dispersivo e incompleto),
ovvero cercando le informazioni di interesse manualmente, avvalendosi dei motori di ricerca presenti sul web. Se si
avessero avuti a disposizione gli open data per quelle opere e/o eventi, l’incrocio dei nostri dati con essi, sarebbe
stato immediato e meno dispendioso e avrebbe portato, probabilmente, a dei risultati ancora più clamorosi.
L’enorme quantit{ dei dati esaminati sia per Expo che per gli altri eventi e le altri grande opere correlate,
nonché la grande eterogeneit{ dei dati a disposizione, unite alla procedura estremamente originale di “incrocio”
dei dati a disposizione dalle diverse fonti ci permettono di azzardare che il modo di procedere da noi scelto è
riconducibile ad un caso (sebbene semplificato, vista la non enorme velocit{ di cambiamento dei dati) di big data.
Si ricorda che, con questo termine, si intendono scenari applicativi caratterizzati da enormi quantit{ di dati, di tipo
eterogeneo e variabili velocemente nel tempo.
Tecnicamente, i soli dati di open Expo a nostra disposizione erano troppo “semplici” per poter essere
considerati una sorgente di big data. Tuttavia, mano a mano che il lavoro andava avanti, soprattutto nel momento
in cui, come detto, abbiamo dovuto integrare tali dati con altri di tipo documentale cercati manualmente sul web,
le cose sono diventate sempre più complesse e articolate. Anche la presenza di aggiornamenti dei dati, rilasciati
con una certa frequenza, accompagnata alla comparsa di articoli.
che coinvolgevano alcuni attori di Expo ha fatto sì che l’insieme dei dati fosse, nel suo complesso, comparabile
a quelli di un tipico scenario di “big data”.
La seguente tesi è strutturata come di seguito specificato:





Nel Capitolo 1, dal titolo “L’Expo 2015”, verr{ descritto cos’è l’Expo, verr{ presentata un po’ di storia su
questo evento e verr{ illustrata l’importanza che esso dovrebbe rivestire.
Nel Capitolo 2, dal titolo “QlikView”, verr{ introdotto il tool utilizzato per la creazione e la gestione del
Data Warehouse e, soprattutto, si far{ vedere come con esso è stato possibile ottenere i report e le analisi
di nostro interesse.
Nel Capitolo 3, dal titolo “Gli open data di Expo 2015”, verranno presentati gli open data di Expo 2015, la
loro struttura, la loro organizzazione e le loro correlazioni.
Nel Capitolo 4, dal titolo “L’attivit{ di ETL”, verr{ descritta l’ETL, che,, come gi{ detto, è una delle
procedure più importanti per la creazione di un Data Warehpouse; si vedr{ come essa è stata applicata ai
nostri dati di partenza e si noter{ come, grazie ad essa, la qualit{ dei dati da dare in input al tool sia
nettamente migliorata.
Nel Capitolo 5, dal titolo “Costruzione di framework QlikView a supporto dell’estrazione”, verranno
descritti i framework QlikView che sono stati creati per avere una visione semplice ma, allo stesso tempo,
Francesco Nicolaci
3
Introduzione





4
dettagliata dei dati in possesso. Verranno descritti i singoli fogli che compongono questi framework e
come essi, grazie alla filosofia di QlikView, siano facilmente collegabili e messi in relazione tra loro.
Nel Capitolo 6, dal titolo “Conoscenza di base estratta”, verranno riportati tutti i grafici e le tabelle che
sono stati ottenuti a partire dai dati in possesso e che potrebbero giocare un ruolo fondamentale nel
processo decisionale e dai quali è stato possibile ottenere importanti statistiche.
Nel Capitolo 7, dal titolo “Conoscenza in merito ai SAL e alle varianti”, verranno analizzati i dati relativi
allo Stato di Avanzamento dei Lavori e alle varianti applicate ad alcune delle opere appaltate. Come si
vedr{ nel capitolo, dall’analisi sono trapelati importanti o, per meglio dire, “strani” risultati.
Nel Capitolo 8, dal titolo “Validazione e integrazione con altre sorgenti informative”, verranno riportate
tutte le ricerche che sono state effettuate sul Web (come detto, siamo stati costretti a fare ciò a causa
della mancanza degli open data relativi ad altri eventi) e che, come si vedr{, hanno vallidato e,
soprattutto, valorizzato quanto gi{ di buono era stato ottenuto dall’analisi dei dati con QlikView.
Nel Capitolo 9, dal titolo “Lezioni Apprese”, verr{ descritto quanto di utile è stato possibile apprendere da
questa tesi e, non ci stancheremo mai di ripeterlo, quanto sar{ importante un domani avere sempre più
open data a disposizione.
Nel Capitolo 10, dal titolo “Conclusioni ed uno sguardo al futuro”, verranno tratte le conclusioni in merito
a quanto svolto e verranno delineati alcuni possibili sviluppi futuri.
Francesco Nicolaci
Capitolo 1
L’EXPO 2015
Il termine “Expo” può riferirsi, generalmente, ad una esposizione a natura sia commerciale, ovvero ad una fiera, sia non
commerciale; in entrambi i casi, l'evento si caratterizza per l'organizzazione attorno ad un tema specifico. Vengono
chiamate Expo le fiere dedicate all'esposizione di prodotti e tecnologie, ma anche eventi riguardanti temi generali, quali
l'alimentazione o la filosofia, eventi che, quindi, si configurano spiccatamente come meeting costituiti da più giorni di
conferenze ed interventi. Le Esposizioni Universali sono grandiosi eventi internazionali che, in sei mesi, riescono a
regalare un’esperienza culturale, educativa e commerciale internazionale ai visitatori e a tutti i partecipanti,
permettendo il dialogo tra i diversi cittadini del pianeta e contribuendo a rafforzare la cooperazione tra i popoli. Le
esposizioni sono gestite dal Bureau International des Expositions (BIE), un’organizzazione internazionale
intergovernativa fondata nel 1928 tramite la Convenzione di Parigi.
L’EXPO 2015
1.1. Cos’è EXPO Milano 2015
Expo Milano 2015 è l’Esposizione Universale che l’Italia ospiter{ dal primo maggio al 31 ottobre 2015, e sar{ il
più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Per sei mesi Milano diventer{ una vetrina
mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza
vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri.
Un’area espositiva di 1,1 milioni di metri quadri, più di 140 Paesi e organizzazioni internazionali coinvolti, oltre 20
milioni di visitatori attesi. Sono questi i numeri dell’evento internazionale più importante che si terr{ nel nostro
Paese.
Expo Milano 2015 sar{ la piattaforma di un confronto di idee e soluzioni condivise sul tema dell’alimentazione,
stimoler{ la creativit{ dei Paesi e promuover{ le innovazioni per un futuro sostenibile. Ma non solo. Expo Milano
2015 offrir{ a tutti la possibilit{ di conoscere e assaggiare i migliori piatti del mondo e scoprire le eccellenze della
tradizione agroalimentare e gastronomica di ogni Paese. Per tutta la durata della manifestazione, la citt{ di Milano
e il sito espositivo saranno animati da eventi artistici e musicali, convegni, spettacoli, laboratori creativi e mostre.
Organizzata dalla nazione che ha vinto una gara di candidature, l’Esposizione viene realizzata all’interno di un
sito espositivo, appositamente attrezzato, e offre un’occasione di incontro e condivisione tra i Paesi che vi
partecipano, invitati tramite canali diplomatici. Il Paese ospitante ha l’opportunit{ di mostrare al mondo il meglio
dell’innovazione tecnologica, della produzione nazionale e della tradizione culturale, ma anche di rafforzare le
relazioni internazionali in numerosi ambiti.
Le dimensioni fisiche e spaziali del sito espositivo e dei manufatti, quelle che normalmente sono l’eredit{
“materiale” di un’Esposizione Mondiale, ora devono essere modellate sul tema dell’evento. La monumentalit{ di
questa nuova generazione di esposizioni non è più quella delle architetture ma quella del paesaggio. Dunque, la
loro eredità sarà “immateriale”.
Diversi sono i lasciti immateriali di Expo Milano 2015 ai quali contribuiscono in egual misura tutti i partecipanti:




il know-how derivato dal semestre di lavori, incontri, seminari volti a proporre nuove prospettive e a
ridurre gli sprechi;
la presenza di elementi educativi in ogni mostra, evento, performance organizzata allo scopo di
indirizzare la collettività verso scelte responsabili da adottare nella produzione e nel consumo di cibo;
l’insieme delle ricerche mirate a interrogare la comunità sulla sostenibilità dei modelli economici, sociali e
produttivi adottati;
la diffusione delle conoscenze e della formazione sui temi della sostenibilità ambientale
Questo lascito immateriale è una delle sfide più importanti che Expo Milano 2015 si pone.
1.2. Un po’ di storia
Expo Milano 2015 coglie l’urgenza di descrivere e confrontarsi sulla storia dell’Uomo e sulla produzione di cibo,
nella sua doppia accezione di valorizzazione delle tradizioni culturali e di ricerca di nuove applicazioni tecnologiche.
E lo fa attraverso una forma aperta e collaborativa, perfettamente in linea con il nuovo significato che l’Esposizione
Universale ha assunto nel corso del tempo: non più solo una vetrina industriale ma, soprattutto, una tappa del
percorso culturale, di crescita e di cambiamento che valorizza l’interazione tra i popoli nel rispetto del Pianeta.
Concentrandosi sull’individuo, che con la sua vita e il suo lavoro contribuisce alla trasformazione dell’ambiente
naturale in cui vive, Expo Milano 2015 rappresenta l’energia vitale che il cibo, simbolo di ospitalit{, di comunit{ e di
celebrazione della vita, porta con sé. Nel tempo questa storia ha reso sempre più centrale e protagonista la
persona, fino ad arrivare alla realizzazione di un’esposizione completamente concepita intorno alla figura umana:
lo scopo, in questa edizione, più che in ogni altra precedente, sar{ quello di rendere il visitatore attivo, di
trasformare la sua esperienza in interesse, approfondimento, conoscenza e consapevolezza. L’evento milanese è
l’apice di questo processo di trasformazione del senso profondo e degli obiettivi finali delle Esposizioni, processo
che affonda le sue radici fin nelle prime edizioni. Il racconto dell’umanit{ passa attraverso avvenimenti storici,
politici ed economici che si riflettono nello svolgimento delle Esposizioni Universali: la crescita industriale, la
nascita di nuove potenze economiche, i capovolgimenti storico-diplomatici come le guerre mondiali hanno
segnato e talvolta condizionato tutte le Expo.
6
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
È difficile ricordare tutte le Esposizioni riconosciute dal BIE, o sceglierne alcune invece di altre, ma dall’edizione
di Londra del 1851 a quella di Dubai che verr{, passando per Milano e Bruxelles, in alcune, è possibile rintracciare,
da una parte, i segni che l’uomo ha lasciato sulla terra, dall’altra il seme del cambiamento nel rapporto che ogni
popolo ha con il proprio territorio, con i suoi frutti, e quindi con il cibo e l’alimentazione. Questo seme di
consapevolezza è maturato più di altri fino a far nascere, nei giorni nostri, l’edizione di Expo Milano 2015, Nutrire il
Pianeta, Energia per la vita, che esplorer{ a fondo l’importanza che l’alimentazione ha per tutti noi e la centralit{
dell’uomo.
Fin dalla sua prima edizione, tenutasi a Londra nel 1851 e ospitata all’interno del Crystal Palace, l’Esposizione
Universale è stata il palcoscenico ideale dei traguardi più ambiziosi raggiunti dall’Uomo e dai popoli nel corso del
tempo, l’occasione per condividere innovazione, avanzamenti tecnologici e scoperte di grande ispirazione, progetti
architettonici o movimenti artistici, ma anche per creare luoghi e spazi che si sono trasformati in veri e propri
simboli della cultura e della storia dell’epoca. Basti pensare alla Torre Eiffel, eretta a Parigi per l’Esposizione del
1889.
L’Esposizione Universale è una manifestazione di natura non commerciale, mirata a creare una piattaforma per
un dialogo internazionale tra i cittadini, i Paesi e le istituzioni intorno a un tema d’attualit{ e di interesse universale.
Fin dall’inizio è stato il luogo privilegiato in cui rappresentare la creativit{ e l’ingegno umano attraverso la messa in
scena di quanto di meglio ogni Paese potesse presentare al mondo in quel preciso momento storico. Ogni Expo
lascia alla citt{ che la ospita dei monumenti e dei palazzi che possono diventare un vero biglietto da visita della
metropoli, come la Torre Eiffel di Parigi, l’Atomium di Bruxelles o lo Space Needle di Seattle. Ma non solo: l’Expo è
un’opportunit{ par cambiare il volto della citt{, per migliorare la qualit{ della vita dei cittadini, per attirare più
turisti. Le Esposizioni di Shanghai, Lisbona, Brisbane, Spokane, e di tante altre citt{ hanno lasciato in eredit{
quartieri moderni, nuove infrastrutture, parchi e musei.
Rispetto alle prime edizioni, le forme e le modalit{ di Esposizione adottate sia dai Paesi ospitanti che da quelli
partecipanti, sono cambiate. L’Expo rimane, certamente, una vetrina delle novit{ più importanti ma, nel tempo, ha
focalizzato la sua attenzione verso lo studio e la comprensione dei grandi temi dell’umanit{. Basti pensare alle
Esposizioni di Saragozza, Yeosu e Shanghai, in cui i temi trattati erano rispettivamente legati all’acqua, agli oceani
e alla qualit{ della vita nelle metropoli, per arrivare a Expo Milano 2015 dove il tema “Nutrire il Pianeta, Energia per
la Vita” affronta il problema della nutrizione per l’uomo nel rispetto della Terra sulla quale vive.
È grazie al BIE, cha ha l’importante compito di definire gli obiettivi delle Esposizioni e di regolamentarne la
selezione, il calendario e l’organizzazione dell’evento, che viene garantita la qualità delle Esposizioni, nel pieno
rispetto del diritto internazionale.
Il BIE è composto da 168 Stati membri rappresentati da uno o più delegati. Qualunque Stato può diventare
membro del BIE, aderendo alla Convenzione del 1928 e ai suoi protocolli successivi, e fornendo, in questo modo, il
proprio fondamentale apporto alle future Esposizioni. L’ultimo protocollo, firmato nel 1988 ed entrato in vigore a
partire dal 1996, riguarda la classificazione delle Expo e ne prevede due:
Esposizioni Universali





Frequenza: ogni 5 anni;
Durata: fino a 6 mesi;
i partecipanti costruiscono i propri padiglioni;
l’area del sito espositivo non ha limiti di dimensioni;
il tema è generale.
Esposizioni Internazionali





Frequenza: durante gli intervalli tra due Esposizioni Universali;
Durata: fino a 3 mesi;
gli Organizzatori costruiscono tutti i padiglioni e li affittano ai partecipanti;
l’area del sito espositivo ha superficie massima di 25 ettari;
il tema è specializzato
Francesco Nicolaci
7
L’EXPO 2015
Oggi le Esposizioni sono diventate un luogo unico per il dialogo internazionale, per la diplomazia pubblica e per
la cooperazione tra gli Stati. Hanno mantenuto il loro obiettivo educativo, ma progressivamente sono riuscite a
porre sempre di più l’attenzione sulle preoccupazioni della comunit{ internazionale in epoche diverse.
Le Esposizioni, sin dalla prima edizione del 1851 a Londra, sono state capaci di attirare un numero senza eguali
di visitatori. Nel corso del XXI secolo l’interesse mondiale è cresciuto, come risulta dal costante aumento del
numero di visitatori presenti alla manifestazione nei sei mesi della sua durata: Hannover 2000 (19 milioni), Aichi
2005 (22 milioni), Shanghai 2010 (73 milioni).
Il successo delle Esposizioni, oggi come allora, è il prodotto della collaborazione e dell’impegno dei cittadini del
mondo. Il 30 ottobre 2010 all'Expo Cultural Center di Shanghai 2010, l'Esposizione Universale più grande di tutti i
tempi passava il testimone a Expo Milano 2015 e alla sfida globale racchiusa nel suo Tema “Nutrire il Pianeta,
Energia per la Vita”.
1.3. Il Tema
“È possibile assicurare a tutta l’umanit{ un’alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile?” È con questa
domanda che si apre la sfida dell’Esposizione Universale di Milano 2015, come gi{ dichiarato nel Dossier di
Registrazione e nella Guida ai Partecipanti. È solo l’uomo, artefice fin qui di uno straordinario percorso d’evoluzione
e intervento sulla natura, che può darvi risposta. Dopo averci nutrito per millenni, il pianeta Terra ha bisogno di
nutrimento, fatto soprattutto di rispetto, atteggiamenti sostenibili, applicazione di tecnologie avanzate e visioni
politiche nuove, per individuare un equilibrio diverso tra risorse e consumi. Expo Milano 2015 potr{ essere tappa
importante di questo percorso di ricerca intrapreso dall’umanit{, luogo dove mettere intorno allo stesso tavolo
tutti i Paesi del mondo, e dare un concreto sostegno a una nuova consapevolezza condivisa circa gli obiettivi di
sviluppo e crescita della presenza umana sul pianeta.
L’Italia, candidando Milano per ospitare l’Esposizione Universale, ha scelto il Tema “Nutrire il Pianeta, Energia
per la Vita”. Expo Milano 2015 si confronta con il problema del nutrimento dell’uomo e della Terra e si pone come
momento di dialogo tra i protagonisti della comunit{ internazionale sulle principali sfide dell’umanit{.
“Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” è il Tema al centro della manifestazione, il filo logico che attraversa tutti
gli eventi organizzati sia all’interno sia all’esterno dello sito espositivo. Expo Milano 2015 sar{ l’occasione per
riflettere e confrontarsi sui diversi tentativi di trovare soluzioni alle contraddizioni del nostro mondo: se, da una
parte, c’è ancora chi soffre la fame (circa 870 milioni di persone denutrite nel biennio 2010-2012), dall’altra c’è chi
muore per disturbi di salute legati a un’alimentazione scorretta e al troppo cibo (circa 2,8 milioni di decessi per
malattie legate a obesit{ o sovrappeso). Inoltre ogni anno, circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo vengono sprecate.
Per questo motivo servono scelte politiche consapevoli, stili di vita sostenibili, anche attraverso l’utilizzo di
tecnologie all’avanguardia, sar{ possibile trovare un equilibrio tra disponibilit{ e consumo delle risorse.
Con un’area di 1,1 milioni di metri quadrati, facilmente raggiungibile, progettata da architetti di fama
internazionale, Expo Milano 2015 sar{ un’esposizione-giardino con più di 12 mila alberi, giochi d’acqua e un lungo
canale che circonder{ l’area. Sui due grandi viali principali, il Cardo e il Decumano, si affacceranno i Padiglioni dei
Paesi Partecipanti, nonché piazze e aree comuni dedicati agli eventi e alla ristorazione. Nella loro realizzazione le
costruzioni seguono criteri di efficienza energetica e sostenibilit{; esse sono smontabili e riutilizzabili alla fine
dell’evento.
Ai Paesi che non realizzano un proprio padiglione, è stata proposta un’innovativa modalit{ di partecipazione: i
Cluster. Questi spazi espositivi uniscono sotto lo stesso progetto architettonico Paesi accomunati dalla produzione
di uno specifico alimento o da un determinato tema. I Cluster si sviluppano su una superficie complessiva di 36.650
metri quadri e sono nove: Bio-Mediterraneo, Cereali e Tuberi, Isole, Zone Aride, Frutta e Legumi, Spezie, Caffè,
Cacao e Riso. All’interno di ognuno la storia degli alimenti narrata con video, installazioni e mostre fotografiche. Ci
saranno spazi per show cooking e degustazioni, oltre a un grande mercato dove scoprire gli alimenti più insoliti,
raccontati direttamente dalla voce di chi li coltiva e li produce.
La cooperazione tra i popoli è fondamentale per raggiungere l’obiettivo di “Nutrire il Pianeta”, garantendo cibo
sufficiente e sicurezza alimentare a tutto il mondo. Expo Milano 2015 sar{ il luogo d’elezione per il confronto sui
temi dell’agricoltura, dello sviluppo sostenibile, della lotta contro la fame per il benessere comune. Le parole chiave
di questo viaggio sono “innovazione”, “risparmio energetico”, “rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali”. I
protagonisti di questo dialogo a più voci saranno i Paesi, le Organizzazioni internazionali, la societ{ civile e le
aziende.
Expo Milano 2015 inaugura un nuovo modello di Esposizione Universale: non solo una vetrina delle migliori
8
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
tecnologie per un futuro sostenibile, ma un evento globale e interattivo con migliaia di appuntamenti culturali e di
intrattenimento sia all’interno sia all’esterno del sito espositivo. Spettacoli, concerti, convegni, show cooking,
laboratori didattici e mostre trasformeranno Expo Milano 2015 in una grande festa all’insegna del divertimento e
della possibilit{ di imparare.
Come garantire a tutti cibo sano? Come cibo e salute sono in relazione negli stili di vita, nelle attivit{ motorie,
nel benessere delle persone? Come lo sfruttamento delle risorse e la sostenibilit{ ambientale possono convivere? In
che modo la salubrit{ del cibo deve influenzare le scelte di produzione dell’energia e l’uso delle risorse naturali? Per
dare risposte sempre più necessarie ed efficaci a questi temi Organizzatore e Partecipanti dovranno lavorare
insieme per rappresentare l’eccellenza nei metodi, nelle tecniche e nelle regole della produzione alimentare, le
strategie per coniugare la produzione con il risparmio energetico, l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili, la
tutela delle risorse naturali, e tra queste in primo luogo dell’acqua, primo nutrimento dell’uomo e della terra stessa.
La portata universale del Tema di Expo Milano 2015 trover{ ampia diffusione grazie all’uso innovativo di
tecnologie all’avanguardia: le stesse saranno a disposizione dei Partecipanti per esprimere al meglio i propri
contenuti e la declinazione del tema, sia all’interno del proprio spazio espositivo che al di fuori di esso. Expo Milano
2015 realizzer{ infatti un esperimento utopistico che si avvicina alle aspettative di citt{ del futuro basate
sull’utilizzo intelligente, innovativo, sostenibile e divertente delle più avanzate tecnologie ICT. Expo Milano 2015
affronter{ il Tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” realizzando il prototipo delle Smart Cities, luoghi fisici,
ma anche mentali, nei quali le reti della conoscenza s’integrano perfettamente con le reti tecnologiche che
abilitano le connessioni e le relazioni. Il concetto di Smart City, nel caso dell’Expo di Milano, non si applica solo al
sito espositivo, ma coinvolger{ fisicamente l’intera area metropolitana. Il visitatore dell’Esposizione Universale
potr{, in questo modo, fruire in modo integrato dell’accesso ai più avanzati servizi e alle conoscenze distribuite, tra
le quali:




geo-localizzazione, con incrocio delle proposte di contenuto su base personale e conseguente
suggerimento di visita;
smart ticketing per l’acquisto, l’identificazione sicura, il supporto alla visita;
smart SIM-card per l’identificazione, la memorizzazione di dati, l’autenticazione e le applicazioni
basate su mobile;
riconoscimento virtuale dei visitatori agli ingressi del sito e personalizzazione degli Itinerari tematici e
delle esperienze di relazione con gli exhibit in ogni padiglione (con sistemi di Smart RFID);
Expo Milano 2015 intende avvicinare ogni visitatore, reale e virtuale, ai propri contenuti espositivi mediante
l’efficacia di una strategia basata sull’utilizzo di un’infrastruttura digitale, che usi strumenti gi{ conosciuti dagli
utenti, e su una presenza on line aperta ai contributi di tutti. In altre parole, alla funzione tradizionale di
aggregatore di notizie “ufficiali” da parte dell’Organizzatore e dei Partecipanti, sar{ affiancata una funzione di
piattaforma per la condivisione intorno al Tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. (Figura 1.1)
Expo Milano 2015 ha dichiarato nella Guida ai Partecipanti che “Tutto è Tema. Il Tema è Tutto”.
Figura 1-1: Logo e Tema ufficiale di EXPO 2015
Nell’affermazione che “Tutto è Tema” sta la portata rivoluzionaria di un’Expo poco interessata a diventare
memorabile per il lascito di nuovi monumenti verticali e per la stranezza delle sue architetture, ma integralmente
protesa verso il traguardo immateriale (ma assolutamente tangibile) espresso dal tema dell’esposizione. Ecco,
dunque, l’ulteriore sfida, che l’Expo propone ai Partecipanti: sviluppare il Tema in tutte le sue componenti,
Francesco Nicolaci
9
L’EXPO 2015
intendendo, con ciò, lo sforzo che l’Organizzatore chiede ai Partecipanti di declinare in ogni possibile modo (e,
quindi, anche nelle strutture fisiche espositive) il Tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. In questo senso può
dirsi che il Tema sar{ ovunque. La “tematizzazione” sar{, dunque, trasversale a diversi ambiti, a partire dalla
dimensione architettonica, passando per quella culturale, scientifica, tecnologica.
1.4. Le Aree tematiche
Il Sito Espositivo è progettato intorno al concetto di “paesaggio”, dal momento che nelle ambizioni
dell’Organizzatore tutta l’area occupata dall’evento sar{ disegnata, o meglio scenografata, con l’obiettivo di
costruire uno spazio antropizzato in armonia con la natura. Gli stessi Partecipanti sono sollecitati a non trascurare
l’aspetto del rapporto con la natura all’interno del proprio lotto e nella stessa progettazione del concept
architettonico. In questo senso l’Organizzatore auspica che l’esperienza compiuta da ciascun visitatore sia
totalizzante nel coinvolgere, da un lato, gli aspetti emozionali e, dall’altro, quelli cognitivi. La cura comune di uno
spazio aperto richiama infatti un ethos della comunit{ consapevole per cui le conseguenze di un’azione saranno
condivise dall’intero gruppo di appartenenza e, nel bene o nel male, ogni scelta concorre all’equilibrio interno del
sistema.
Il sistema a due assi servir{ a orientare il visitatore in modo molto semplice e intuitivo, ma organizzer{ anche la
partecipazione dei Paesi: la World Avenue (corrispondente al Decumano del Sito) sar{, infatti, l’affaccio di tutti i
Padiglioni Self Built. Lungo il Cardo si distribuir{, invece, la partecipazione italiana.
Il Decumano, sede dei Padiglioni nazionali dei Paesi, sar{ una lunga teoria di esperienze e racconti
architettonici, visivi ed esperienziali provenienti da ogni parte del pianeta, da cui si potr{ partire per toccare con
mano e assaporare i gusti delle diverse tradizioni enogastronomiche, facendo diretta esperienza del cibo e delle
colture planetarie. Alle sue estremit{ saranno collocati l’Expo Centre, composto di spazi per eventi al coperto, e la
Collina Mediterranea.
Lungo il Cardo, delimitato a nord dall’anfiteatro sull’acqua della Lake Arena e a sud dall’Open Air Theatre,
grande spazio per eventi all’aperto, si estende lo spazio espositivo dedicato all’Italia, intervallato da luoghi per la
degustazione dei prodotti delle tradizioni enogastronomiche delle Regioni italiane. Questi, oltre a distinguersi per
l’alta qualit{ delle materie prime e dei prodotti finali, svolgono la funzione di mettere in luce le migliori pratiche
alimentari tradizionali del Paese ospitante.
Nel luogo in cui il Cardo e il Decumano s’intersecano si trova Piazza Italia, la grande piazza centrale dell’Expo,
vicino alla quale sorge anche Palazzo Italia, il luogo deputato a ospitare, durante l’Expo, il raccordo istituzionale tra
Paese ospitante e Partecipanti.
Lungo i due assi ortogonali del Sito saranno allestite installazioni scenografiche a cura del maestro italiano
Dante Ferretti, vincitore di tre premi Oscar, che realizzer{ per l’Expo una continua performance di urban design
ispirata ai temi dell’Esposizione e tesa a ingaggiare un dialogo con i sensi del visitatore, invogliandolo a compiere il
percorso che collega tutti i Padiglioni e, nello stesso tempo, fungendo da signage delle differenti partecipazioni
nazionali.
Obiettivo dell’Organizzatore di Expo Milano 2015 è garantire la coerenza interna tra le multiformi tipologie di
offerte scientifica, culturale, ludica, emozionale che saranno disponibili nel sito espositivo. Si ritiene, così, che
attraverso i contenuti dispiegati dall’Organizzatore e dai Partecipanti sia possibile disegnare, a beneficio del
visitatore, una “costellazione” di significati omogenea intorno al Tema dell’Esposizione. L’omogeneit{ è da
intendersi come capacit{ di parlare una stessa lingua, o meglio di adottare un codice di comunicazione all’insegna
dell’‘armonia’ (etimologicamente “legame”) tra le proposte. In questo senso il grande risultato atteso
dall’applicazione, verso una coerenza linguistica interna tra le tematiche affrontate dall’Expo, da un lato, e le
modalit{ di rappresentazione scelte dagli attori partecipanti, dall’altro, sar{ che i visitatori non percepiscano
soluzioni di continuit{ nel passaggio da un luogo all’altro dell’Esposizione. Si ritiene che questa sia una delle
condizioni necessarie affinché emerga davvero un dialogo costruttivo tra le proposte dei Partecipanti. L’Expo
infatti non è solo “display” ma anche “discussion”.
Per contribuire a tale obiettivo l’organizzazione ha deciso di investire progettualit{ e risorse nelle aree
tematiche, luoghi dove viene sviluppato il fil rouge dell’evento e che fungeranno da collante dell’esperienza del
visitatore e degli stessi Partecipanti, affinché siano comprensibili i confini entro i quali si muover{
l’approfondimento sui contenuti del tema. A questi spazi va, soprattutto, ad aggiungersi, come vero e proprio
collante fisico, sistema nervoso dell’Expo, il paesaggio complessivo, di cui si è gi{ detto sopra, e che sar{ il grande
10
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
motivo tematizzante dell’Expo, in grado di declinare gli argomenti dell’Esposizione sin dall’ingresso del visitatore
nell’area del Sito.
1.4.1. Padiglione Zero
Il primo spazio che buona parte del pubblico incontrer{ nella propria visita all’Esposizione è il Padiglione Zero,
che accoglier{ alcuni contributi delle Nazioni Unite. Il Padiglione Zero è il trampolino di lancio nei temi e nei
linguaggi dell’Expo. Al suo interno saranno proposti i principali filoni aperti dal Tema “Nutrire il Pianeta, Energia
per la Vita” utilizzando un linguaggio scenografico e improntato a sollecitare lo stupore e la curiosit{ (vero motore
della conoscenza che seguir{ nella visita).
Obiettivi del Padiglione Zero possono individuarsi:


nell’educazione a un codice rappresentativo fortemente emozionale che l’Organizzatore auspica possa
trovare applicazione anche nei Padiglioni dei Partecipanti;
nella creazione di uno spazio mentale per il Tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, che possa
essere riempito di contenuti nel corso della giornata di visita.
In quanto “overture” dell’Expo, portale d’accesso alla conoscenza, che apre l’opera Expo Milano 2015,
all’interno del Padiglione Zero il tema sar{ sviluppato nei diversi aspetti: sociale, culturale, ambientale,
tecnologico, in una prospettiva multidisciplinare. Il Padiglione Zero non è il riassunto dell’Expo, e nemmeno mira a
definirne il tema principale, ma piuttosto vuole proporre ai visitatori una suggestione, un disegno del ‘paesaggio’
che verr{. L’approccio è, sostanzialmente, narrativo: il Padiglione Zero è la porta di accesso al racconto dei temi
che sono rappresentati nell’Esposizione. Nel Padiglione Zero si danno indicazioni di metodo, non si danno chiavi
interpretative, s’indica soltanto il terreno entro cui muoversi, le regole del gioco e i possibili percorsi individuali da
compiere. Situato all’ingresso Ovest del Sito Espositivo, il Padiglione Zero costituisce una vera e propria
introduzione alla visita e si propone di far emergere alcune questioni di fondo relative al Tema “Nutrire il Pianeta,
Energia per la Vita” ripercorrendo la storia dell’uomo attraverso il cibo con una rappresentazione che non vuole
esaurirsi in uno spazio chiuso (quello del Padiglione), ma ambisce a diventare un percorso che si snoda su tutto il
Sito Espositivo. Il Padiglione Zero non è che un sentiero che conduce allo spettacolo completo: Expo Milano 2015. È
questo il luogo da cui scaturiscono emozioni, suggestioni, domande, ma che, allo stesso tempo, indica la strada da
percorrere alla ricerca delle risposte, che saranno, poi, trovate da ciascun visitatore all’interno del proprio percorso
individuale di visita.
1.4.2. Parco della Biodiversit{
Il Parco della Biodiversit{ sar{ un grande giardino di circa 14.000 mq, collocato nell’area nord-orientale del Sito
Espositivo, che riproduce la variet{ della vita in un paesaggio multiforme di grande suggestione, capace di
coinvolgere emotivamente e di stimolare intellettualmente il visitatore. Il visitatore si potr{ muovere liberamente
in questo paesaggio di grande affabulazione, progettato da paesaggisti di fama internazionale, nel quale scoprire la
ricchezza della natura, selezionata attraverso migliaia e migliaia di anni di evoluzione. Obiettivo del parco è
rappresentare la variet{ della vita a vari livelli, dalla diversit{ genetica a quella degli ecosistemi. Il principio
ispiratore del disegno di questo grande parco sar{ il tentativo, costantemente incompiuto e per ciò stesso fonte di
alimentazione del bisogno di conoscenza connaturato alla specie umana, di classificare la natura che ci circonda, in
ogni regione del pianeta: dai testi sacri delle grandi religioni monoteiste alla mitologia greca, nella cultura e pittura
orientale come in quella occidentale, dal Rinascimento alla Rivoluzione Scientifica, dall’Illuminismo al
Razionalismo, l’uomo è stato portato a descrivere ciò che lo circonda per alimentare lo stupore.
Il tema della biodiversit{ si riferisce alla variet{ degli organismi viventi, e include, come recita la Convenzione
delle Nazioni Unite sulla diversit{ biologica, “la variabilit{ degli organismi viventi di tutte le fonti, inclusi quelli
terrestri, marini e di altri ecosistemi acquatici e i complessi ecologici di cui fanno parte; essa comprende la diversit{
all’interno della specie, tra le specie e negli ecosistemi”.
Si vede bene, dunque, come il concetto ‘impalpabile’ di biodiversit{ (un concetto astratto e di difficile
comunicazione al pubblico non specialista) abbia, invece, a che fare con un concetto assai più domestico per
ciascuno di noi: la variabilit{, la ricchezza che deriva dalla presenza di tante diverse “forme” che può assumere un
Francesco Nicolaci
11
L’EXPO 2015
“qualcosa” all’interno di un sistema. Si tratta di una metafora quotidiana che chiunque è portato a comprendere: la
bellezza di un mercato all’aperto, il profilo di un paesaggio, una tavola imbandita, in tutti i casi è la diversit{ delle
forme, dei
colori, dei profumi che porta a giudicare più “bello” qualcosa che abbia in sé molti elementi di variet{. La qualit{
come declinazione, o meglio come “narrazione” delle differenze. La bellezza come sinonimo della variet{: sar{
questo il concept guida del Parco della Biodiversit{. Seguendo tale approccio, nel Parco la rappresentazione della
biodiversit{ sar{ affidata in parte alla ricostruzione naturale di paesaggi straordinari e in parte all’utilizzo di
illustrazioni e rappresentazioni virtuali e scenografiche ispirate agli stessi criteri ordinativi e tassonomici che nei
secoli passati hanno accompagnato lo sviluppo della coscienza del cosmo. Nel Parco della Biodiversit{ saranno
inoltre inserite le tre Cluster Area (vedi oltre) dedicate all’approfondimento di altrettante identit{ tematiche:



Agricoltura e Nutrizione nelle Zone Aride - La Sfida della Scarsit{ d’Acqua e dei Cambiamenti Climatici;
Isole, Mare e Cibo;
Bio-Mediterraneo: Salute, Bellezza e Armonia.
Il paesaggio del Parco della Biodiversit{, di grande suggestione, non sar{, dunque, solo spazio ludico e di
ambientazione paesaggistica, ma vero e proprio contenitore per gli approfondimenti tematici strutturali ad alcuni
argomenti cruciali dell’Expo. Il Parco della Biodiversit{, indirizzato dalla Direzione Aree Tematiche di Expo 2015
S.p.A., in collaborazione con la Facolt{ di Agraria dell’Universit{ Statale di Milano, contempler{, per la sua
concezione, il coinvolgimento di architetti, paesaggisti e land artist di fama internazionale, selezionati tramite
concorso.
1.5. Future Food District
Il Future Food District si sviluppa all’interno di due Padiglioni espositivi identici (mq 2.500) e nella piazza che
viene a crearsi tra di essi (circa mq 4.400), in cui sono collocate architetture di servizio ai visitatori e spazi per la
ristorazione.
L’idea alla base di questo “distretto” del cibo del futuro è consentire al visitatore, in particolare ai giovani e ai
technology user più attenti, di comprendere come evolveranno gli scenari futuri della filiera alimentare, attraverso
l’applicazione estesa dell’IT alla conservazione, alla distribuzione, all’acquisto e al consumo di cibo, soprattutto
rispetto alle conseguenze che le scelte individuali avranno sugli spazi commerciali e privati dedicati a queste
funzioni. All’interno del Future Food District non solo gli spazi espositivi tradizionali (circa 7.100 mq espositivi
complessivi) ma anche gli edifici stessi, fin dal rivestimento delle facciate, saranno oggetto di “narrazione” e di
esperienza multimediale, attraverso una selezione di materiali allestitivi biologici in grado di produrre bio-diesel,
frutta e vegetali. La messa in scena “teatrale” sar{ elemento chiave del progetto allestitivo, nel quale vedere e
toccare, attraverso exhibit interattivi e hands-on, il cibo del domani, dalla produzione di cibo futuribile fino
all’evoluzione della cucina tradizionale nella sua progressiva ibridazione con approcci scientifici e alla connessa
evoluzione del gusto. Saranno presentati alcuni luoghi simbolo, come una Vertical Farm, un’Algae Urban Farm, un
ristorante e i prototipi di un supermercato e di una casa del futuro.
Nel supermercato del futuro verranno valorizzati i contenuti informativi digitali presenti in ogni singolo
prodotto e negli strumenti digitali del consumatore. Attraverso questo scambio di informazioni, il layout e la
disposizione dei prodotti nel market potranno cambiare in funzione del passaggio dei clienti. Inoltre, questo flusso
informativo consentir{ di creare un circuito tra venditore e cliente sulla storia del prodotto e la sua applicazione.
Nella casa del futuro, invece, il visitatore potr{ consultare e contribuire ad accrescere un vasto database di
ricette provenienti da tutto il mondo, nella rappresentazione di quella cucina globale dove tutti cucinano e si cibano
dei piatti di tutto il mondo, accrescendo la condivisione universale delle informazioni sul cibo. L’impianto
architettonico sar{, quindi, quello di una piccola citt{ in cui:




12
descrivere nuove possibilit{ per produrre cibo in assenza di suolo e risorse;
evidenziare le tendenze in atto nell’acquisto dei beni;
rappresentare il modo in cui saranno salvaguardate le variet{ alimentari e biologiche esistenti;
presentare il quadro più aggiornato della conservazione del cibo e della sua preparazione;
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015


presentare Good Practice in riferimento alla moderazione e soluzione di alcune criticit{ irrisolte connesse
ai problemi della malnutrizione, della gestione della propriet{ delle terre e del rispetto delle identit{
locali;
proporre prototipi di smaltimento dei rifiuti e riciclo, di produzione energetica a chilometro zero
finalizzata a garantire l’autosufficienza con fonti energetiche pulite (ad esempio, le biomasse).
In quest’ottica il Distretto vivr{ anche del suo essere palcoscenico per i progetti delle aziende del settore.
1.6. Food in Art
In quest’Area Tematica viene approfondito il rapporto con il cibo quale oggetto di riflessione simbolica da parte
della specie umana nella storia. Il racconto del cibo, del modo di procurarselo e poi di trasformarlo ha costituito
“pane” quotidiano nella costruzione dell’immaginario e della creativit{ artistica dell’uomo e della sua stessa
spiritualit{ (basti citare, solo a titolo di esempio, la divisione del pane come segno di ospitalit{ nelle culture
mediterranee o il valore simbolico che il cibo riveste in tutte le religioni).
In quest’Area Tematica sar{ proposto un percorso artistico-culturale che sveli questo rapporto, attraverso
l’esposizione e la riproduzione dei grandi capolavori della storia dell’arte in una Wunderkammer insieme digitale e
reale, affiancata da un percorso di opere d’arte contemporanea originali appositamente realizzate sul Tema
“Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” per l’Esposizione dai più grandi artisti contemporanei, che si snoda negli
spazi del Sito. Opere che, conclusa la manifestazione, potranno entrare nel patrimonio artistico della citt{ di
Milano.
1.7. Children Park
Il Children Park è un’area interamente dedicata ai bambini e alle famiglie. Si è voluto, infatti, dare a questo
speciale e importante pubblico non solo servizi e strutture adeguati, ma anche una proposta di gioco e di
conoscenza.
Poiché i bambini saranno i produttori e i consumatori del cibo del futuro, quest’area sar{ il vero banco di prova
dell’Expo: qui il concetto di legacy immateriale si fa immediatamente concreto. Il tema delle risorse alimentari e
della loro distribuzione sul pianeta è trasversale rispetto a tutto l’Evento: Expo Milano 2015, per il suo carattere di
universalit{, costituisce l’opportunit{ per dare ai bambini la percezione di essere attori partecipi di questioni che
riguardano tutti. I bambini in visita avranno la consapevolezza che essere a Expo Milano 2015 significa essere al
centro del mondo e che all’Expo si trattano questioni che riguardano tutti. Con i bambini, più che con qualsiasi altra
categoria di visitatori, è necessario trasformare l’esposizione in performance, le teorie in laboratori e le formule in
giochi. Il concept di questa Area Tematica trova nella relazione tra persone e tra bambini la modalit{ per rendere
percepibile ed esperienziale la partecipazione responsabile di ogni individuo alle sorti del pianeta: questo si traduce
in una struttura / gioco che simbolizza il “centro del mondo” ed in una serie di percorsi, che partono dalla piazza
centrale, composti da installazioni disseminate nel giardino, tutte incentrate sulla relazione interpersonale,
sull’interdipendenza e su azioni collaborative. Il cibo è ciò che va condiviso; perciò attorno al cibo e al mangiare
“assieme” si sviluppano tutte le attivit{ proposte.
Il Children Park sar{ il luogo per trasmettere ai bambini e alle loro famiglie un messaggio forte in un contesto
simbolicamente ed emotivamente significativo, ma sar{ anche luogo di relax e sosta, reso piacevole da una forte
presenza di componenti naturali o organiche.
1.8. Gli Spazi Espositivi dei Partecipanti
La presenza attiva del maggior numero di attori planetari sul tema del cibo è condizione indispensabile per
affrontare al meglio i temi di Expo Milano 2015 e per declinare il tema stesso all’interno del sito espositivo, in
relazione alle diverse modalit{ di partecipazione previste per i Partecipanti. Sin dalla fase di avvicinamento
all’Evento sono stati coinvolti tutti i soggetti potenziali interlocutori, a partire dalla tradizionale categoria dei
Francesco Nicolaci
13
L’EXPO 2015
Partecipanti Ufficiali di un’Esposizione (Paesi e Organizzazioni Internazionali), per arrivare alle categorie di
Partecipanti Non Ufficiali identificati dall’Organizzatore (Societ{ Civile, Regioni Internazionali, Istituzioni Italiane e
Aziende). Lo sviluppo del Tema da parte dei Partecipanti avverr{ nell’ambito degli spazi espositivi loro dedicati
all’interno del Sito. Come gi{ indicato nella Guida ai Partecipanti, i Paesi potranno optare per due tipologie di Spazi
Espositivi: i Self Built o i Cluster.
1.9. Spazi Espositivi Self-Built
Il Partecipante che opter{ per la soluzione del Self Built disporr{ di uno spazio affacciato lungo la World
Avenue, l’arteria principale del Sito Espositivo. Nella prima edizione delle Linee Guida per le Costruzioni e gli
Allestimenti, l’Organizzatore ha gi{ indicato una serie di regole cui il Partecipante dovr{ attenersi per la
costruzione del proprio Spazio Espositivo. Tra le altre si ricordano:




almeno il 50% dell’area dei lotti occupati deve essere spazio aperto, mentre lo sviluppo in altezza dei
Padiglioni non dovr{ superare i 17 metri;
devono essere preferite soluzioni fortemente responsabili in termini di efficienza energetica e allocazione
delle risorse nelle attivit{ in mostra, ciò sia in fase di costruzione (con materiale riciclabile e a basso
impatto energetico) sia in fase di evento (con politiche di recupero e riciclo dei materiali e dei rifiuti);
devono essere scoraggiate in tutti i modi le code, e a questo fine un design efficace dei flussi deve essere
proposto e implementato, sfruttando anche le proposte all’aperto e il tempo di attesa come tempo di
valore per il visitatore;
devono essere preferite soluzioni tecnologiche che consentano di coordinare la gestione dei singoli
Padiglioni con quella dell’intero sistema del Sito Espositivo attraverso efficienti sistemi di info-mobilit{.
1.10. Cluster
L’idea di Expo Milano 2015 è quella di creare un’esposizione in cui ogni progetto, ogni contenuto, ogni
elemento del palinsesto sia sviluppato con l’obiettivo di mettere al centro l’esperienza del visitatore e, inoltre, di
fare in modo che il tema sia ovunque percepibile, rendendo possibile per il visitatore farne esperienza fin dal suo
primo ingresso nel Sito Espositivo, attraverso una molteplicit{ d’interazioni con il paesaggio e con ogni elemento
dell’offerta espositiva. Questa è la base del modello di partecipazione del Cluster, una formula di partecipazione
innovativa, presentata in occasione del primo International Participants Meeting e nella quale trova massima
espressione la collaborazione tra Organizzatore e Partecipanti nello sviluppo del Tema e nella sua
rappresentazione all’interno del Sito Espositivo. Tradizionalmente, i Paesi che partecipano alle Esposizioni senza
allestire un proprio padiglione Self Built sono raggruppati dall’Organizzatore all’interno di strutture comuni, i
cosiddetti Joint Pavilion. Ma, poiché l’idea che guida l’intera progettazione di Expo Milano 2015 è di tradurre il tema
trasversalmente, in ogni aspetto dell’offerta espositiva, l’Organizzatore ha deciso di applicare questo principio
anche ai Paesi, evitando di raggrupparli in base a criteri geografici, ma, piuttosto, raccogliendoli intorno a un
criterio tematico. Ancora una volta, la portata innovativa di Expo Milano 2015 passa attraverso la centralit{ del
Tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. Pur mantenendo alcuni elementi strategici delle Esposizioni
precedenti, grazie ai quali i Paesi hanno potuto partecipare nel rispetto della propria sensibilit{ e portando il
proprio contributo originale, Expo Milano 2015 introduce una novit{ significativa rispetto alla tipologia e alla qualit{
degli spazi espositivi, nonché rispetto al posizionamento all’interno del Sito Espositivo. L’Organizzatore ha
pianificato la partecipazione nei Cluster sulla base di due criteri fondamentali, che guidano i raggruppamenti dei
Paesi:


14
Identit{ Tematica: i Cluster che rientrano in questo filone raggruppano i Paesi intorno alla particolare
interpretazione che intendono sviluppare del Tema o ad alcuni suoi specifici aspetti.
Filiere Alimentari: fanno parte di questa categoria i Cluster che riuniscono i Paesi in base al ruolo chiave
che questi ricoprono all’interno di una specifica filiera produttiva.
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
I temi dei Cluster sono stati definiti attraverso un importante processo di collaborazione con gli stessi Paesi
partecipanti, nonché grazie ad un lavoro intenso di confronto continuo con i Paesi e alla collaborazione della
Facolt{ di Agraria dell’Universit{ degli Studi di Milano. L’Organizzatore ha, dunque, scelto di adottare un approccio
collaborativo allo sviluppo del progetto Cluster, coinvolgendo direttamente i Paesi nell’elaborazione dei temi e
invitandoli a sottoporre nuove proposte, una modalit{ di lavoro che ha favorito lo scambio di idee.
Grazie a questo approccio alla progettazione, che ha visto la partecipazione attiva dei Paesi, sono stati
individuati i temi dei nove Cluster, così raggruppati secondo i due criteri sopra esposti:

Identit{ Tematica:
o ‘Agricoltura e Nutrizione nelle Zone Aride – La Sfida della Scarsit{ d’Acqua e dei Cambiamenti
Climatici’;
o ‘Isole, Mare e Cibo’;
o ‘Bio-Mediterraneo - Salute, Bellezza e Armonia’.

Filiere Alimentari:
o ‘Riso – Abbondanza e Sicurezza’,
o ‘Caffè – Il Motore delle Idee’,
o ‘Cacao – Il Cibo degli Dei’,
o ‘Cereali e Tuberi – Antiche e Nuove Colture’,
o ‘Frutta e Legumi’,
o ‘Il Mondo delle Spezie’.
I Cluster rappresentano uno degli elementi più caratteristici di Expo Milano 2015 e costituiscono uno
straordinario valore aggiunto per lo sviluppo del tema. Si tratter{ di spazi espositivi decisamente innovativi che
sapranno raccogliere e organizzare numerosi Paesi all’interno di uno stesso progetto architettonico sviluppato
intorno a un tema centrale condiviso da tutti e rappresentativo di ciascuno.
1.11. Gli Ambassador
Vengono dal mondo della cultura, dello sport, dello spettacolo e dal terzo settore: gli Ambassador di Expo
Milano 2015 sono i nostri ideali portavoce, un gruppo di personalit{ eccellenti ogni giorno più numeroso. Uomini e
donne, italiani e non, che hanno accettato con entusiasmo il ruolo di portabandiera dell’Esposizione Universale. Li
accomuna la volont{ di mettersi in gioco in prima persona e di lanciare il proprio spunto di riflessione sulla
manifestazione e sul tema scelto per animarla: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita.
Gli Ambassador di Expo Milano 2015 sono i portavoce del messaggio dell’evento. Ogni Ambassador ha
declinato quello che per lui rappresenta e significa il Tema globale di Expo. Lo hanno fatto proprio, lo hanno
abbracciato, lo condividono e lo trasmettono. Scrittori, sportivi, filosofi, personaggi dello spettacolo, attori,
creativi, architetti, designer, chef, musicisti, cantanti, registi, che, da ogni parte del mondo, hanno accettato
questo ruolo di testimonial d'eccezione. Tutti accomunati dalla voglia di vivere in prima persona il messaggio di
Expo Milano 2015, di interpretarlo e di diffonderlo.
Ognuno di loro ne rappresenta con il proprio volto un aspetto. Ogni Ambassador ha la sua risposta, la sua
visione, di quello che significa “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” e di come sarà l'Esposizione Universale. Gli
Ambassador ci regalano parole su cui riflettere perché il tema di Expo Milano 2015 diventi, anche, il nostro impegno
per il Pianeta.
Di seguito, un elenco di alcuni degli Ambassador: Andrea Bocelli, Giorgio Armani, Samantha Cristoforetti,
Javier Zanetti, Ricardo Kaka, Gianluigi Buffon, Lang Lang, Carlo Cracco, e tanti altri.
1.12. Sostenibilit{
Realizzare un grande evento come l’Esposizione Universale, ponendo al centro il rispetto per l’ambiente, i
territori e le comunità coinvolte: questo è l’impegno che Expo Milano 2015 ha preso sin dalla sua origine, già nella
fase della candidatura. La sostenibilità rappresenta, infatti, un elemento centrale, un valore trasversale che permea
la manifestazione stessa a partire dal tema, che si proietta nella prospettiva di un futuro sostenibile del Pianeta e
Francesco Nicolaci
15
L’EXPO 2015
della società. In particolare, per la dimensione ambientale, l’impegno di Expo 2015 S.p.A. si concretizza attraverso
un programma di azioni volte ad adottare criteri di sostenibilità in tutto il ciclo di vita ed in tutti gli ambiti
dell’evento, al fine di prevenire, mitigare e compensare i possibili effetti negativi sull’ambiente e le comunit{ locali.
Il lungo viaggio intrapreso da Expo 2015 S.p.A. porta con sé un bagaglio culturale ed etico-morale che non può
prescindere da un’adozione di valori di fondo e di impegni su cui basare le proprie azioni. Tali valori e impegni sono
stati definiti in conformità a quanto previsto dalla norma ISO 20121:2012 e dal Regolamento EMAS e con
l’obiettivo di garantire il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali e di sostenibilità degli eventi
organizzati.
Consapevoli che l’organizzazione di una Esposizione Universale comporti interazioni con l’ambiente, i territori
e le comunità e le risorse ambientali e umane coinvolte, Expo 2015 S.p.A. ritiene che il potenziale di una
Esposizione
Universale sia anche quello, ambizioso, di poter raggiungere e coinvolgere tante persone in merito ad un tema di
interesse comune di grande importanza, l’alimentazione e la sostenibilit{, e di poterne aumentare la
consapevolezza, al fine di indirizzare le scelte e le azioni, tanto che scala locale che su scala globale, per il
miglioramento complessivo del benessere dell’umanit{.
1.13. Carta dei Valori e degli Impegni
La Carta dei Valori e degli Impegni rappresenta il risultato di un processo che ha coinvolto molteplici attori
all’interno e all’esterno dell’azienda e mira, tramite il confronto sull’importanza di un grande evento internazionale
del XXI secolo, a movimentare risorse; tanto economiche quanto umane, sfruttando le potenzialità di
comunicazione e di coinvolgimento di un vasto pubblico. L’obiettivo è quello di esplorare tutte queste potenzialità
e raggiungere dei risultati che stimolino a fare sempre meglio nel rispetto dell’ambiente, con particolare attenzione
alla prevenzione dell’inquinamento, delle risorse pubbliche e degli interessi legittimi di tutte le parti interessate.
Tale processo ha portato alla definizione di 4 pilastri valoriali: Eredit{ Sociale, Inclusione, Innovazione e
Responsabilit{, sui quali sono stati definiti impegni e obiettivi, e sono state avviate azioni, iniziative e progetti
concreti.




Eredità Sociale – Con la scelta del Tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” si intende stimolare le
riflessioni e gli approfondimenti su una delle principali sfide che il mondo odierno si trova ad affrontare,
con l’obiettivo di lasciare un’eredit{ di idee e di iniziative sulle quali sviluppare soluzioni a lungo termine.
Inclusione – Il coinvolgimento e la partecipazione attiva di tutti gli attori e della comunità a livello globale
sono posti a garanzia di quella condivisione dei saperi che caratterizza le Esposizioni Universali sin dalle
loro origini e che farà di Expo Milano 2015 il punto di incontro tra esperienza e conoscenza.
Innovazione – La presentazione di soluzioni innovative al problema della crisi alimentare globale, le
soluzioni adottate per la costruzione del Sito e delle Aree espositive nonchè i servizi all’avanguardia per la
gestione dell’Evento, consentiranno al visitatore di vivere un’esperienza unica e indimenticabile,
supportata da tecnologie del futuro ( Smart City).
Responsabilità Sociale – L’attuazione dei principi di sostenibilit{ nell’ambito della progettazione, della
realizzazione e della gestione dell'evento mirano a ridurne al minimo l’impatto ambientale, consentendo
a tutti gli stakeholder coinvolti di prendere parte ad un’esperienza realmente sostenibile, che funga da
esempio per gli eventi futuri.
1.14. Il Rapporto di Sostenibilit{
Il Rapporto di Sostenibilit{ è un documento con cui la societ{ Expo 2015 S.p.A. descrive in modo organico le
azioni svolte e i risultati finora raggiunti sotto il profilo economico, sociale ed ambientale nell’organizzazione di
Expo Milano 2015, anche attraverso il coinvolgimento e il contributo dei numerosi stakeholder che partecipano alla
realizzazione dell’evento.
Quale riferimento metodologico, sono state adottate le linee guida per il Reporting di Sostenibilit{ della
Global Reporting Initiative, le cosiddette G4. Tali linee guida rappresentano la migliore pratica riconosciuta a livello
internazionale in tema di rendicontazione di sostenibilit{.
Il perimetro di rendicontazione del documento si estende a tutta la società, ricomprendendo l’organizzazione
complessiva dell’evento, la realizzazione delle opere e degli interventi di competenza, la gestione delle relazioni
con le diverse categorie di Partecipanti all’Esposizione e con i soggetti istituzionali, a tutti i livelli, coinvolti nella
governance dell’evento, nonché con tutti gli stakeholder a diverso titolo interessati dalla manifestazione.
16
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
L’arco temporale di riferimento, le informazioni e i dati contenuti nella seconda edizione del Rapporto di
Sostenibilità di Expo Milano 2015 si riferiscono alle attivit{ condotte nell’anno intercorso tra Giugno 2013 (data in
cui si era fermato il primo rapporto) e Giugno 2014, salvo ove diversamente specificato, e ad eccezione di alcuni
aggiornamenti ritenuti significativi, riferibili alla seconda metà del 2014. Il prossimo Rapporto di Sostenibilità di
Expo Milano 2015 verr{ diffuso al termine dell’evento.
Rispetto alla scorsa edizione del Rapporto, si è voluto dare spazio ai temi divenuti di maggiore interesse, visto
l’approssimarsi dell’evento, come ad esempio le iniziative relative alle strategie di ticketing, i progetti speciali che
approfondiscono il Tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, e la costruzione del Padiglione Italia.
Francesco Nicolaci
17
Capitolo 2
QlikView
Per effettuare un’analisi accurata e ottenere risultati soddisfacenti, a partire da enormi quantità di dati, è
fondamentale utilizzare uno strumento software all’altezza. Per il presente elaborato di tesi, si è fatto affidamento su
uno dei programmi di maggior successo degli ultimi anni nell’ambito della Business Intelligence, ovvero, QlikView. Qlik
è una impresa di software statunitense con sede a Radnor, ma fondata a Lund in Svezia nel 1993. Qlik offre QlikView e
QlikSense, software di visualizzazione e Business intelligence.
QlikView
2.1. Introduzione a QlikView
Il mondo aziendale si evolve rapidamente e diventa sempre più complesso; la concorrenza è aggressiva e le
esigenze dei clienti cambiano di continuo. Anche lo scenario tecnologico si è notevolmente complicato: i sistemi
ERP, che rappresentano la base operativa per la maggior parte delle aziende, sono integrati con una moltitudine di
applicazioni aggiuntive. I sistemi dei fornitori si integrano spesso con quelli interni dell'azienda e ora anche i clienti
richiedono libero accesso ai contenuti on-line.
Le informazioni, tuttavia, spesso non sono integrate o sono addirittura nascoste, impedendo una corretta
visione delle situazioni operative e finanziarie. Queste lacune determinano inefficienze a livello operativo ed
offuscano l'intuitivit{ che può consentire di colmare una lacuna del mercato con un nuovo prodotto, di conservare
la fedelt{ dei clienti oppure di migliorare l'efficienza della supply chain.
Le applicazioni di Business Intelligence (BI) sono state espressamente concepite per risolvere queste difficolt{ e
per fornire ai responsabili aziendali informazioni che possano essere elaborate senza problemi e con la massima
rapidit{/efficienza.
Il modello associativo dei dati di QlikView consente la visione integrata delle informazioni mediante cruscotti,
analisi adhoc e report, con un unico strumento. Tale modello permette di analizzare i dati sia a livello aggregato
che al massimo dettagli,o senza lo spreco di tempo dovuto alla costosa costruzione di cubi OLAP
multidimensionali.
QlikView offre centinaia di possibili variet{ di grafici e di tabelle, tutti navigabili; ci sono caselle di elenco per la
navigazione dimensionale, caselle statistiche, e molti altri oggetti per l'interfaccia utente. Ogni oggetto è
“cliccabile” per effettuare query e analizzare i dati.
La piattaforma QlikView si integra agevolmente con l'infrastruttura esistente di un'organizzazione rendendo
quindi estremamente facile e veloce raggiungere l'operativit{.
Con un interfaccia utente interattiva e visuale, QlikView non è semplice soltanto da imparare, ma anche da
usare, e permette agli utenti di ottenere una comprensione approfondita dei dati.
2.2. Cos’è QlikView
Negli ultimi venti anni le aziende si sono concentrate sull’automatizzazione dei loro processi di business e
sull’applicazione di tecnologie tradizionali di Business Intelligence per reperire e mostrare i dati “intrappolati” nei
sistemi gestionali sottostanti.
Molte di queste implementazioni però non sono andate a buon fine. Gli utenti finali che si supponeva dovessero
essere aiutati, da questi enormi investimenti, ad incrementare le prestazioni e i risultati, stanno ancora lottando per
ottenere l’informazione appropriata al momento giusto al fine di migliorare l’efficacia delle proprie
decisioni giornaliere. Il costo di queste complesse implementazioni è stato enorme. L’industria della Business
Intelligence sta attraversando un momento di radicale cambiamento guidato da alcune organizzazioni “visionarie”.
L’impatto maggiore arriva dalle tecniche di analisi e reporting in-memory che portano semplicit{, flessibilit{ e
scalabilit{ anche nei progetti di Business Intelligence più ambiziosi, con il risultato di uno sviluppo più rapido di
soluzioni analitiche altamente scalabili ed efficaci ad una frazione del costo delle soluzioni tradizionali di BI.
QlikView è leader mondiale nelle tecniche di analisi in-memory ed è riconosciuta come la piattaforma di
Business Intelligence con il più rapido tasso di diffusione al mondo. QlikView propone una nuova classe di soluzioni
analitiche facili da utilizzare, veloci e flessibili, che supporta gli individui nel miglioramento delle prestazioni delle
organizzazioni nelle quali operano e nel governo dell’innovazione e del cambiamento.
QlikView utilizza un’innovativa tecnologia associativa brevettata, che elabora dinamicamente i dati in
memoria, per rendere drasticamente più semplice lo sviluppo, l’utilizzo e la manutenzione di sofisticate
applicazioni di analisi e reporting.
QlikView offre una comprensione tutta nuova del business attraverso:






20
Il consolidamento dei dati importanti da più origini in un'unica applicazione;
l’esplorazione delle associazioni dei dati;
il processo decisionale "sociale" attraverso la collaborazione sicura in tempo reale;
la visualizzazione dei dati con grafici interessanti allo stato dell'arte;
le ricerche su tutti i dati, direttamente e indirettamente;
l’interazione con applicazioni dinamiche, dashboard e analisi.
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
QlikView consente di:




individuare trend nascosti e fare scoperte che favoriscono decisioni innovative;
porre domande e cercare informazioni autonomamente o in collaborazione con altri, in tempo reale;
eseguire ricerche su tutti i dati per una visibilit{ completa. Basta digitare in qualsiasi ordine una parola
o una frase nella casella di ricerca di QlikView per ottenere risultati associativi immediati che
consentono di vedere nuove connessioni e relazioni tra i dati;
sfruttare i vantaggi della BI self-service senza la necessit{ di rivolgersi agli analisti IT o aziendali per
nuove query o report.
QlikView è un pioniere della BI in-memory. La tecnologia in-memory è importante per le prestazioni, ma
richiede molti sforzi per realizzare una piattaforma di Business Discovery. La Business Intelligence tradizionale,
basata su query e cubi, può essere eseguita in memoria per avere tempi di risposta inferiori, ma richiede ancora
l'intervento manuale dell'IT per gestire le associazioni di dati da cui dipendono gli utenti.
2.3. I punti di forza di QlikView
QlikView gestisce le informazioni in una maniera simile ai processi umani di elaborazione dei problemi
matematici. Come la mente umana, QlikView esegue connessioni graduali nelle informazioni che vengono
elaborate. L'utente, non il database, decide quale domanda chiedere. È sufficiente fare clic sulla voce su cui si
desidera ottenere ulteriori informazioni.
I sistemi tradizionali di ricerca delle informazioni richiedono, spesso, un approccio dall'alto verso il basso,
mentre QlikView permette di iniziare con qualsiasi parte di dati, indipendentemente dalla sua posizione nella
struttura dei dati.
Con QlikView è possibile:








creare un'interfaccia utente flessibile per un Data Warehouse;
ottenere un'istantanea che rispecchi le relazioni tra i dati;
realizzare presentazioni basate sui dati l creare grafici e tabelle dinamici;
eseguire analisi statistiche;
collegare descrizioni e applicazioni multimediali ai propri dati;
costruire un sistema personalizzato;
creare nuove tabelle, che uniscono informazioni da molte origini di dati;
creare sistemi di Business Intelligence personalizzati.
Alcuni esempi di applicazioni QlikView sono i sistemi finanziari, la gestione delle risorse umane, l'analisi di
mercato, l'assistenza clienti, l'amministrazione dei progetti, il controllo della produzione, la gestione degli inventari
e l'acquisto. È, inoltre, possibile combinare applicazioni diverse per ottenere visioni completamente nuove delle
informazioni.
QlikView è una piattaforma rivoluzionaria che semplifica le operazioni di analisi rendendole accessibili a tutti. È
semplice da utilizzare e consente di effettuare analisi in memoria rapidissime integrando dinamicamente e
presentando dati provenienti da una molteplicit{ di origini o da un unico file Excel o di testo.
Il recupero dei dati all’interno dei sistemi convenzionali è spesso un’operazione complessa, che richiede una
conoscenza approfondita della struttura dei database e della sintassi del linguaggio di query. L’utente è spesso
costretto a seguire routine di ricerca predefinite. QlikView rivoluziona tale approccio consentendo all’utente di
selezionare a piacimento, con un solo clic, i dati visualizzati sullo schermo.
2.4. Scelta di Grafici e Oggetti di lavoro di QlikView
I grafici e gli oggetti di lavoro sono gli strumenti più importanti ed usati per la gestione e l’analisi dei dati. Di
seguito verranno illustrate tutte le principali tipologie di grafici e i più importanti oggetti che possono essere
utilizzati.
Francesco Nicolaci
21
QlikView
2.4.1. I Grafici
I tipi di grafici che QlikView consente di tracciare sono i seguenti:

Grafici a barre
Uso ottimale: confronto tra parametri simili
Esempi: Valore effettivo contro valore preventivato — denaro con denaro, quantit{ con quantit{
 Grafici lineari
Uso ottimale: controllo dell’andamento di un parametro o confronto tra elementi
Esempi: Tendenze delle prestazioni — quantit{ di movimenti nel tempo
Confronto a due dimensioni — andamenti annuali mese per mese
o Grafici combinati
Uso ottimale: confronto tra più parametri
Esempi: Due parametri — importo (in valuta) e quantit{ oppure quantit{ e percentuale
 Grafici a radar
Uso ottimale: confronto di gruppi ad alto livello
Esempi: Due o più parametri — vendite e profitti Evitare
 Grafici a cruscotto
Uso ottimale: rapporto tra parametri
Esempi: Percentuali — margini, quote raggiunte, valore da inizio anno confrontati col precedente
 Grafici a dispersione
Uso ottimale: parametri che fungono da dimensioni (grafico 3D)
Esempi: Grafico di parametri a 3D — importi, quantit{ e numero di clienti
 Grafici a griglia
Uso ottimale: un unico parametro in 2 o 3 dimensioni
Esempi: Parametri multi-dimensionali e distribuiti
 Grafici a torta
Uso ottimale: rappresentazione visiva della distribuzione dei parametri
Esempi: Contributo individuale al risultato complessivo — vendite regionali - Analisi sì/no
 Grafici a imbuto
Uso ottimale: dimensione che contiene un termine di scadenza
Esempi: Quantit{ dell’elemento più a lungo in magazzino
 Grafici a blocchi
Uso ottimale: rappresentazione multi-dimensionale della distribuzione
Esempi: Contributo individuale al risultato complessivo e all’interno di ciascun segmento
 Tabelle Lineari
Uso ottimale: un’unica dimensione con più parametri
Esempi: Panoramica dei KPI — dimensione: gruppo del ciclo; parametri: vendite, quantit{
22
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
 Tabelle Pivot
Uso ottimale: più dimensioni per uno o più parametri
Esempi: Raggruppamento di dimensioni — vendite di prodotto per singolo elemento
2.4.2. Gli Oggetti di lavoro
Per oggetti di lavoro (Figura 2.1) si intendono tutti i tipi di oggetti a disposizione del progettista del
layout di QlikView. Sono considerati oggetti di lavoro:
• le caselle di elenco;
• le caselle statistiche;
• le caselle multiple;
• le caselle di tabella;
• i grafici;
• le caselle di input;
• le caselle Selezioni correnti;
• i pulsanti;
• gli oggetti di testo;
• gli oggetti linea/freccia;
• gli oggetti slider/calendario;
• gli oggetti Preferiti;
• gli oggetti personalizzati;
• le tabelle di sistema.
La maggior parte degli oggetti di lavoro può essere attivata facendo clic sulla relativa intestazione. In
genere, in questo modo l’intestazione assume un colore o una tonalit{ diversa. Anche se l’oggetto di lavoro
non ha un’intestazione, presenter{ comunque un’area sensibile sul suo bordo superiore avente la stessa
funzionalit{.
Diversi tipi di grafici e oggetti di lavoro appena descritti sono stati usati all’interno del seguente elaborato di
tesi.
Figura 2-1: Componenti di base di una pagina di QlikView — A: schede, B: caselle di elenco, C: grafici..
2.5. Caricamento dei dati in QlikView
Un documento QlikView viene creato recuperando dati da una o più origini, ad esempio da un database
relazionale o da file di testo contenenti delle tabelle di dati. Il recupero dei dati avviene grazie alla scrittura e
Francesco Nicolaci
23
QlikView
all’esecuzione di uno script di caricamento, nel quale vengono specificati l’origine dei dati, nonché le tabelle e i
campi da caricare. Lo script offre, inoltre, la possibilit{ di modificare i dati durante il loro caricamento.
Durante l’esecuzione dello script, i dati caricati vengono memorizzati in un repository di dati interno, che viene
salvato assieme al documento QlikView. Ogni volta che viene selezionato un valore nel layout del documento,
viene compiuta una ricerca all’interno di questo repository.
Nella Figura 2.2 vengono mostrati il caricamento e la memorizzazione dei dati in QlikView.
Figura 2-2: Caricamento e memorizzazione dei dati provenienti da origini esterne in QlikView
2.6.Tipologie di dati che possono essere lette da QlikView
QlikView è in grado di gestire i seguenti tipi di origini dati:
•
•
•
•
•
•
•
•
file di testo delimitati da qualunque tipo di carattere, ad esempio file con valori separati da virgola;
risultati di una query su database, effettuata da SQL mediante OLE-DB/ODBC;
file QVD di QlikView;
file Excel in codice BIFF standard;
file a formato fisso;
file DIF;
tabelle HTML;
tabelle XML.
E’ possibile infine includere dei file di testo direttamente nello script e persino immettere delle tabelle
(preferibilmente brevi).
2.7. Struttura del repository di dati
I dati caricati dallo script vengono memorizzati nel repository di dati del documento e salvati assieme al file
QVW. È possibile visualizzare la loro struttura utilizzando il visualizzatore tabelle che si apre dal menu File. (Figura
2.3)
24
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 2-3: Il visualizzatore tabelle mostra la struttura interna dei dati del documento QlikView utilizzato
La struttura interna dei dati si compone di diverse tabelle, collegate tra loro mediante campi chiave, vale a dire
campi dotati dello stesso nome e presenti in più tabelle. I collegamenti tra le tabelle servono a creare delle
connessioni logiche. Tramite i campi chiave le connessioni logiche si propagano dunque da una tabella a un’altra in
occasione di ogni selezione.
2.8.La finestra di dialogo Modifica Script
La finestra di dialogo (Figura 2.4) presenta un menu, una barra degli strumenti, nonché controlli e impostazioni.
Il grande riquadro al centro visualizza la sintassi dell’attuale script. Inizia con l’istruzione Binary, che ha lo scopo di
caricare i dati da un altro file Qlikview, seguita da istruzioni SET, che definiscono il formato numerico e i formati per
ora e data.
Sia che si immetta lo script direttamente nell’area, sia che si utilizzino le procedure guidate per generarlo, il
programma utilizza una serie di istruzioni di caricamento per leggere i dati dalle origini dati.
Francesco Nicolaci
25
QlikView
Figura 2-4: La finestra di dialogo Modifica script – A: pulsanti di menu, B: area per lo scripting, C: riquadro…
Il modo più semplice per aggiornare i dati presenti in un’applicazione QlikView consiste nell’eseguire una
ricarica. E’ possibile utilizzare il pulsante “Ricarica Dati” per eseguire lo script esistente. In questo modo il
documento QlikView verr{ aggiornato a partire dalle sue origini dati. Tutte le volte in cui le origini dati vengono
modificate è necessario aggiornare l’applicazione QlikView ricaricando i dati.
26
Francesco Nicolaci
Capitolo 3
Gli open data di EXPO 2015
Una delle attivit{ più difficili della seguenti tesi è stata quella di reperire i dati sui quali effettuare l’analisi.
Per superare tale ostacolo è stato di fondamentale importanza la scoperta del portale Open EXPO.
Gli open data di Expo 2015
3.1. Cos’è Open EXPO
Open Expo è un’iniziativa di Expo 2015 volta ad assicurare la totale trasparenza all’Esposizione Universale del
2015 attraverso la pubblicazione in formato aperto di tutte le informazioni riguardanti la gestione, la
progettazione, l’organizzazione e lo svolgimento dell’evento.
In questa logica OpenExpo2015.it intende arricchire le informazioni gi{ rilasciate da Expo 2015 S.p.A. nella
sezione “Amministrazione trasparente” rendendo disponibili i dati relativi alla gestione economica dell’evento
(entrate e uscite, acquisti, pagamenti e relativi beneficiari), alle opere realizzate (cantieri, descrizione delle opere,
importi previsti per la loro realizzazione) e alle eventuali varianti nello svolgimento della manifestazione. Il
progetto Open Expo è iniziato nel settembre del 2014 e proseguir{ per tutte la durata di Expo 2015.
La sezione Open EXPO è raggiungibile dalla home page del sito ufficiale di EXPO Milano 2015 (Figura 3.1).
Figura 3-1: Accesso ad Open Expo dalla home page
3.2. Perché Open EXPO
Open Expo è lo strumento per una Esposizione Universale trasparente, senza segreti per i cittadini, e quindi
davvero aperta a chiunque voglia partecipare. Questa iniziativa, voluta dal Governo, è frutto della partnership fra
Expo 2015 S.p.A. e Wikitalia, ed è sostenuta dal Dipartimento della Funzione Pubblica attraverso Formez PA. Il
progetto è partito l’8 luglio 2014 con la firma di un protocollo che ha stabilito tempi certi per il rilascio dei dati e con
la definzione delle regole per una collaborazione - a titolo gratuito - che durer{ fino al termine della
manifestazione, il 31 ottobre 2015.
All’interno del portale Open Expo è possibile consultare - in formato aperto - tutte le informazioni riguardanti la
gestione, la progettazione, l’organizzazione e lo svolgimento dell’evento.
Open Expo intende arricchire le informazioni gi{ rilasciate da Expo 2015 S.p.A. nella sezione “Amministrazione
trasparente” rendendo disponibili, oltre i dati relativi alla gestione economica dell’evento e alle opere realizzate,
anche le eventuali varianti nello svolgimento della manifestazione.
3.3. La struttura del portale Open EXPO
Il portale OpenExpo2015.it si sviluppa in quattro sezioni distinte e fortemente integrate tra loro (Figura
3.2):




28
Cruscotto lavori, dove è possibile navigare le informazioni sullo stato di avanzamento di
ogni singolo cantiere dell’Esposizione Universale. Le informazioni sono navigabili tramite
menu oppure attraverso una mappa dinamica.
Catalogo dei dati, dal quale è possibile navigare e scaricare i dataset relativi ad Expo 2015.
Mappa delle opere, tutte le opere di Expo 2015 realizzare e in corso di realizzazione,
georeferenziate in una mappa navigabile.
Notizie, dove sono disponibili in questa sezione notizie sempre aggiornate sul progetto e sui
temi ad esso collegati.
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 3-2: Home Page del portale Open EXPO
Un’altra sezione disponibile nel portale è “Scrivi alla redazione” (Figura 3.3). In essa è possibile segnalare
imprecisioni e dataset mancanti; come si vedr{ in seguito, anche per il seguente elaborato si è fatto uso di tale
sezione.
Figura 3-3: La sezione "Scrivi alla redazione"
Ovviamente, i dati analizzati nell’elaborato sono presenti nella sezione OpenData. Al suo interno sono presenti 5
dataset (Figura 3.4).





Sintesi Gare Lavori: anagrafica delle gare per i lavori dei cantieri di Expo2015’. In questo dataset, oltre agli
estremi delle gare di appalto, sono inclusi i dettagli degli inviti, la composizione delle commissioni
giudicatrici, le esclusioni e gli aggiudicatari.
Gare Beni e Servizi: dettaglio delle Gare per Beni e Servizi di Expo 2015.
Fornitori: anagrafica completa dei fornitori di EXPO 2015.
Dettaglio Gare Lavori: lavori da realizzare per l’Expo 2015, distinti in lotti. Il dataset contiene i dettagli di
ciascun lotto funzionale.
Dati Cruscotti: i dati riepilogativi con i relativi indicatori utilizzati nel cruscotto dei lavori di OpenExpo
2015. Il calcolo degli indicatori dipende dallo stato dei lavori.
Francesco Nicolaci
29
Gli open data di Expo 2015
Figura 3-4: Elenco dei dataset presenti nella sezione Open data
All’interno di ogni dataset sono presenti diversi file; ogni file è disponibile in diversi formati (CSV, XML, JSON).
3.4. Dataset Sintesi Gare Lavori
Il presente dataset contiene 5 file:





30
Elenco completo delle gare. In questo file vengono riportati i dettagli sulle gare relative ai 34 lotti presenti
nel sito espositivo di EXPO. Tra questi dettagli troviamo il RUP, l’oggetto della gara, la modalit{ di
indizione, l’importo a base d’asta, l’aggiudicatario, etc.
Composizione delle commissioni giudicatrici. Questo file contiene l’elenco dei commissari delle gare per i
lavori dei cantieri di Expo 2015. Vengono riportati il numero della gara in oggetto, il nome del
componente della commissione e il ruolo ricoperto (presidente, commissario, etc).
Registro delle imprese escluse dalle gare. Questo file contiene l’elenco completo delle imprese che sono
state escluse dalle gare dei cantieri di Expo 2015. Vengono riportati il numero della gare per la quale
l’impresa aveva partecipato, l’oggetto della gara, il nome dell’impresa esclusa e la motivazione
dell’esclusione.
Registro delle imprese invitate alle gare. Questo file contiene l’elenco delle imprese che sono state invitate
alla partecipazione alle gare di appalto per il lavori dei cantieri di Expo 2015.
Registro delle imprese che hanno partecipato alle gare. Questo file contiene l’elenco delle imprese che
hanno partecipato alle gare di appalto per i lavori dei cantieri di Expo 2015; ovviamente, sia le imprese
invitate che quelle escluse saranno presenti in questo registro.
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
3.5. Dataset Gare Beni e Servizi
Questo dataset contiene un solo file, denominato Gare Beni e Servizi. Al suo interno sono presenti l’anagrafica
completa dei contratti per l'acquisizione di beni e servizi e gli affidamenti per i servizi connessi ai lavori di Expo
2015.
Nella fattispecie, per ogni gara relativa ai servizi viene riportato il numero della gara, il RUP, l’oggetto della
gara, il criterio e l’esito di aggiudicazione, il tipo di aggiudicatario, l’aggiudicatario, l’importo col quale è stata
aggiudicata la gara, la data in cui è stato stipulato il contratto e la data entro la quale sar{ consegnato quanto
stabilito dalla gara.
3.6. Dataset Fornitori
Anche questo dateset contiene un solo file, dal nome Fornitori. In esso è presente l’elenco completo di tutti i
fornitori che hanno partecipato a tutte le gare (relative sia ai lavori dei lotti che ai servizi extra) di Expo 2015.
Nella fattispecie, nel file, per ogni fornitore, sono disponibili: la ragione sociale, il codice fiscale, la partita IVA, il
Paese, la Provincia, la Localit{, il CAP e la Via.
3.7. Dataset Dettaglio Gare Lavori
Questo dataset è composto da 2 file:


Autorizzazioni subappalti;
Gare Lavori Aggiudicazioni.
I file appena citati sono molto importanti e descrivono nel dettaglio a quali aziende sono stati affidati gli appalti
per la costruzione delle aree (e, quindi, dei lotti) e, a loro volta, a quali aziende gli aggiudicatari si sono rivolti per
subappaltare i lavori vinti.
Il file relativo alle autorizzazioni dei subappalti è composto dalle seguenti voci:

Numero gara;

RUP;

Oggetto della gara;

ID Lotto;

CIG AREA;

Oggetto del lotto;

Aggiudicatario Appalto;

Importo complessivo appalto;

Azienda subappaltatrice;

Importo presunto;

Importo effettivo;

Data autorizzazione.
Per quanto riguarda, invece, il file Gare Lavori Aggiudicazioni, le voci in esso presenti sono:

Numero gara;

RUP;

Oggetto della gara;

ID lotto;

CIG AREA;

Oggetto del lotto;

Criterio di aggiudicazione;
Francesco Nicolaci
31
Gli open data di Expo 2015














Esito della procedura;
Tipo Aggiudicatario;
Aggiudicatario lotto;
Importo componenti lavori;
Importo componenti servizi;
Importo componente forniture;
Importo totale attuazione sicurezza;
Somme non assoggettate a ribasso;
Importo componente forniture ;
Importo progettazione;
Importo complessivo appalto;
Importo totale somme a disposizione;
Importo complessivo intervento
Stato
3.8. Dataset Dati Cruscotti
In questo dataset sono presenti 2 file:


Dati cruscotto lavori per area;
Dati cruscotto lavori per lotto.
Le voci che compongono i due file sono quasi identiche. Ciò è dovuto al fatto che un’area può essere formata da
più lotti; quindi, considerando che entrambi i file sono relativi ai lavori, è spiegato il motivo degli stessi attributi.
Nella fattispecie, il file relativo alle aree è composto dalle voci:



























32
Stato;
ID Cantiere;
AREA;
Importo asta
Importo oneri sicurezza (se applicabile);
Importo aggiudicato;
Importo aggiudicato progettazione (se applicabile);
Eventuali ulteriori somme non assoggettate a ribasso asta;
Importo subappalti;
Numero di giorni contrattuali;
Data ConsegnaLavori;
Data Fine lavori;
Proroghe per varianti riconosciute;
Importo varianti;
Proroghe per forza maggiore;
Importo globale SAL;
Data ultimo SAL
Ultima data sospensioni
Numero giorni lavorati;
Numeratore AT;
Denominatore AT;
N_AL;
Numeratore scostamento temporale;
Somma importo aggiudicato e varianti;
Importo ribasso;
I Ribasso;
I AT;
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015






I AL;
I Tempo varianti;
I importo varianti;
I Scostamento temporale;
I IPR;
Nuova data di fine lavori;
Per quanto concerne il file dei lotti, sono presenti le seguenti voci:









































Numero Gara;
ID Lotto;
ID Cantiere;
Area;
Stato;
Oggetto del lotto;
Memo lotto;
CIG SIMOG;
Importo asta;
Importo oneri sicurezza (se applicabile);
Importo aggiudicato;
Importo aggiudicato progettazione (se applicabile);
Eventuali ulteriori somme non assoggettate a ribasso asta;
Importo subappalti;
Numero di giorni contrattuali;
Data Consegna Lavori;
Data Fine lavori;
Proroghe per varianti riconosciute;
Importo varianti;
Proroghe per forza maggiore;
Importo globale SAL;
Data ultimo SAL;
Aggiudicatario;
Procedura di scelta del contraente;
Condizioni che giustificano il ricorso alla Procedura negoziata;
Modalit{ indizione;
Ultima data Sospensioni;
Numero giorni lavorati;
N_AT;
D_AT;
N_AL;
N Scostamento temporale;
Somma importo aggiudicato varianti;
Importo ribasso;
I Ribasso praticato;
I_AT;
I_AL;
I Tempo varianti;
I importo varianti;
I Scostamento temporale;
I Ritardo.
In totale, il numero complessivo di file presenti nel dataset è pari a 11.
In Figura 3.5 viene riportata la struttura interna di uno dei dataset appena analizzati. Come detto in
precedenza, lo stesso file è presente in tre formati. Come si evince ancora dall’immagine, per ogni dataset vengono
Francesco Nicolaci
33
Gli open data di Expo 2015
riportate delle informazioni addizionali, tra le quali: Autore del dataset, numero di versione raggiunto e data
dell’ultimo aggiornamento.
Nella scheda “Flusso Attivit{” è possibile reperire tutti i file, versione per versione, con la relativa data di
aggiornamento.
Per l’elaborato di tesi sono stati presi in considerazione i dataset con le seguenti date di aggiornamento: 19
Marzo 2015 (data inizio tesi), 2 Aprile 2015, 9 Aprile 2015, 30 Aprile 2015, 8 Maggio 2015, 13 Maggio 2015 e 29
Maggio 2015.
Nei prossimi capitoli verranno illustrati nel dettaglio i file e le voci che li compongono.
Figura 3-5: Struttura interna del daset relativo ai fornitori
34
Francesco Nicolaci
Capitolo 4
L’attività di ETL
L’attivit{ di ETL è uno delle procedure più importanti da eseguire quando si vuole costruire un Data Warehouse. In caso
contrario, sar{ davvero difficile effettuare un’analisi accurata e soddisfacente dei dati che si hanno a disposizione. Nel
seguente capitolo sar{ illustrato il lavoro di ETL applicato ai dati di partenza.
L’attivit{ di ETL
4.1. Cos’è e quando applicare la procedura di ETL
Quando si ha a che fare con una quantit{ enorme di dati, è davvero difficile che essi siano gi{ “pronti all’uso”.
Infatti, molto spesso, tali dati risultano “sporchi” e, prima di essere dati in ingresso al software che si occuper{ di
analizzarli, necessitano di un’accurata revisione e pulizia. Ovviamente, anche i dati analizzati nella presente tesi
non sono stati esenti da tale procedura.
La soluzione a tale problema è l’utilizzo dell’attivit{ di ETL. Il termine “ETL” è l’acronimo di ExtractractionTransformation-Loading.
Con questi tre termini si fa riferimento alle tre funzioni che caratterizzano le procedure ETL, vale a dire:
l’estrazione,la trasformazione e il caricamento di insiemi di dati nell’ambito di un sistema di Data Warehouse (Figura
4.1).
Figura 4-1: Le fasi dell’attivit{ di ETL
Nella fattispecie, le funzioni svolte da queste attivit{ sono:



Extractraction – estrazione dai sistemi sorgente dei dati necessari per supportare i processi
decisionali;
Transformation: trasformazione dei dati in informazione, tramite processi di verifica, pulizia ed
arricchimento;
Loading: salvataggio delle informazioni in formati eterogenei; arrivati a questo punto della procedura,
i dati sono pronti per essere analizzati.
Data una definizione dell’attivit{ di ETL, è possibile spiegare come essa sia stata applicata ai dati in possesso.
Per quanto riguarda la procedura di “Estrazione”, come spiegato nel capitolo precedente, la sorgente dalla quale si
sono ottenuti i dati è il portale Open Expo.
A titolo informativo, è importante sapere che i dati possono essere estratti da diverse fonti, come:


36
ODBC / OLE DB: si tratta della fonte più comune dalla quale vengono prelevate informazioni. E’
costituita da Database relazionali esterni quali Oracle, SQL Server, My SQL, etc.
Fonti XML: l’utilizzo di queste fonti necessita particolare attenzione a motivo della struttura di tali
fonti. Si suggerisce di esaminare con molta attenzione i singoli campi e, di individuare precisamente
le fonti da importare.
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015

Fonti Csv / Txt / Microsoft Excel: tali fonti risultano essere le più semplici da caricare e non presentano
particolari punti di attenzione. Questa tipologia di fonte è quella di riferimento nella presente tesi.
Estratti i dati dalla sorgente, si è passati ad una procedura di “trasformazione”, ovvero i dati sono stati puliti da
errori e/o imperfezioni; dopodiché, i dati sono ritenuti pronti per essere caricati (load) sul sistema che si occuper{ di
analizzarli (QlikView) per ricavare, nel seguito, informazioni e conoscenza utili.
Nelle prossime sezioni si vedr{ come è stata applicata l’attivit{ di ETL agli 11 file presenti sul portale Open
Expo.
4.2.La procedura di ETL per il file “Commissioni giudicatrici”
Questo file contiene l’elenco dei commissari delle gare per i lavori dei cantieri di Expo 2015. Vengono riportati il
numero e l’oggetto della gara, il nome del componente della commissione e il ruolo ricoperto (presidente,
commissario, etc).
Estratto dalla sorgente, il file presentava il seguente aspetto (Figura 4.2):
Figura 4-2: Aspetto iniziale del file “Commissioni giudicatrici”
Il file è composto da 49 tuple (48 relative alle gare, più una tupla di intestazione). Le voci:



Numero gara (colonna A);
Oggetto della gara (colonna B);
Membro (colonna C);
sono risultate gi{ buone e pronte, e non hanno necessitato di alcuna pulizia e/o modifica. L’unica operazione
ad esse apportate è stata l’allargamento della colonna di appartenenza (per avere una visuale più ampia e buona
dei dati).
L’unica voce alla quale è stata apportata una modifica è Ruolo (colonna D). Tale modifica è consistita nel
sostituire il simbolo “-” (indicante che non si era a conoscenza del ruolo ricoperto dal membro in questione), con la
stringa “non disponibile”. E’ stato scelto di fare ciò per una questione di stile e di migliore presentabilit{. In figura
4.3 viene riportata una porzione dello stesso file, dopo la modifica della voce in questione.
Francesco Nicolaci
37
L’attivit{ di ETL
Figura 4-3: Parte del file sulle “commissioni giudicatrici” dopo le modifiche
Le stesse modifiche sono state apportate anche ai file “Registro delle imprese invitate alle gare” e “Registro
delle imprese che hanno partecipato alle gare”. Il file “Registro delle imprese escluse dalle gare” non è stato preso
in considerazione perché, per nessuna delle aziende presenti in elenco, era riportato il motivo dell’esclusione
4.3. La procedura di ETL per il file “Gare Beni e Servizi”
Il file in questione presenta l’anagrafica completa dei contratti per l'acquisizione di beni e servizi e gli
affidamenti per i servizi connessi ai lavori di Expo 2015.
Nella fattispecie, per ogni gara relativa ai servizi viene riportato:








il numero della gara (colonna A);
il RUP (colonna B);
l’oggetto della gara (colonna C);
il tipo di aggiudicatario (colonna D);
l’aggiudicatario (colonna E);
l’importo col quale è stata aggiudicata la gara (colonna F);
la data in cui è stato stipulato il contratto (colonna G);
la data entro la quale sar{ consegnato quanto stabilito dalla gara (colonna H).
Il numero di tuple che compongono il file è cambiato con i vari aggiornamenti dei dati; si è passati dalle 1318
tuple presenti nella versione del 19 Marzo, alle 1940 tuple della versione del 29 Maggio.
La struttura iniziale del file (Figura 4.4) , invece, col passare delle versioni, è sempre rimasta la stessa.
38
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 4-4: Aspetto iniziale del file “Gare Beni e Servizi”
Per questo file, la procedura di ETL ha interessato le voci:


Numero Gara;
Importo Complessivo Appalto;
La voce “Numero Gara” presentava un problema di formato (Figura 4.5)
Figura 4-5: Conversione da testo a numero della voce “Numero gara”
Come si nota dalla figura, inizialmente, il numero era memorizzato come testo; si è ritenuto, invece, opportuno
convertirlo in numero. Se ciò non fosse stato fatto, una volta caricati i dati in QlikView, non si sarebbero potuti
elaborare tali numeri (il programma li avrebbe trattati come testo).
La voce “Importo complessivo appalto” presentava un problema altrettanto serio che, se non corretto, avrebbe
impedito la corretta lettura da parte di QlikView. La modifica apportata a tale voce è stata quella di cambiare il
separatore delle migliaia; nel file di partenza era il “.”, ma il sistema, per interpretare correttamente il numero,
richiede come separatore la “,”.
Francesco Nicolaci
39
L’attivit{ di ETL
Effettuate tali modifiche, il nuovo file (Figure 4.6 e 4.7) si presenta come segue:
Figura 4-6: Parte del file sulle “Gare Beni e Servizi”i dopo le modifiche
Figura 4-7: Resto del file sulle “Gare Beni e Servizi” dopo le modifiche
Prestando attenzione alle voci che sono state modificate (colonne A e G), si può notare che, adesso, i valori
sono spostati sulla sinistra. Questa indicazione è fondamentale anche su QlikView per capire se il numero è stato
importato e caricato correttamente.
Altra procedura di ETL è stata la rimozione delle tuple ridondanti; infatti, come detto in precedenza, dal 19
Marzo al 29 Maggio sono state aggiunte altre 621 tuple, ma, di queste, 38 erano identiche.
E’ stato indispensabile effettuare tali controlli considerato il fatto che erano in ballo dei soldi (infatti, si è passati
da 32,9 Mln di € a 26,8 Mln di € in più tra il 19 Marzo e il 29 Maggio).
I dettagli economici veri e propri saranno trattati nei capitoli successivi.
4.4.La procedura di ETL per il file “Fornitori”
Questo file contiene l’elenco completo di tutti i fornitori che hanno partecipato a tutte le gare (relative sia ai
lavori dei lotti che ai servizi extra) di Expo 2015, e non solo.
Le voci presenti in questo file sono:



40
Ragione sociale (indica il nome del privato o dell’azienda) (colonna A);
Codice fiscale (Colonna B);
PIVA (Colonna C);
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015





Paese (Colonna D);
Provincia (Colonna E);
Localit{ (Colonna F);
CAP (Colonna G);
Via (Colonna H).
Come per il file “Gare beni e servizi”, anche l’elenco dei fornitori è aumentato con l’avanzamento degli
aggiornamenti; si è partiti da un elenco di 7130 fornitori al 19 Marzo, fino a raggiungere i 10421 del 29 Maggio.
Il contenuto di questo file (Figura 4.8) non è molto chiaro; infatti, oltre a riportare tutti gli aggiudicatari delle
aree e dei lotti, con le relative societ{ subappaltate (223, in totale) e gli aggiudicatari delle gare relative ai beni e
servizi (838 aziende), il file contiene quasi altri 9000 fornitori di cui non si conosce bene il motivo della presenza.
Figura 4-8: Aspetto iniziale del file “Fornitori”
Come si evince dalla figura, oltre ad essere presente un numero enorme di tuple che non verranno utilizzate,
tantissime tuple sono prive di voci e, in alcuni casi, le informazioni mancanti sono davvero importanti; in altri casi le
informazioni presenti sono fuorvianti o errate.
Per questo file, la procedura di ETL è consistita, per prima cosa, nella creazione di due nuovi file distinti, ovvero:


un file dal nome Fornitori gare (Figura 4.9), contenente tutte e sole le aziende che hanno vinto le gare
relative ai beni e ai servizi, con l’aggiunta degli attributi Numero gara, Oggetto della gara, RUP e
Importo complessivo appalto;
un file dal nome Fornitori Aree&Lotti (Figura 4.10), contenente tutte e sole le aziende che si sono
aggiudicate un lavoro, e le relative aziende subappaltate.
Francesco Nicolaci
41
L’attivit{ di ETL
Figura 4-9: File “Fornitori Gare”
Figura 4-10: File “Fornitori Aree&Llotti
Una volta creati questi file (dalla dimensione decisamente più gestibile), si è conclusa l’attivit{ di ETL
sostituendo i “-“ con la stringa “non disponibile” e correggendo eventuali errori relativi al Paese di appartenenza di
qualche localit{.
4.5.La procedura di ETL per il file “Gare lavori aggiudicazioni”
Questo file descrive nel dettaglio a quali aziende sono stati affidati gli appalti per la costruzione delle aree (e,
quindi, dei lotti). In esso sono presenti 34 tuple (numero coincidente con quello dei lotti costruiti nell’area Expo) e
21 voci.
Estratto dalla sorgente, il file presentava il seguente aspetto (Figura 4.11,):
42
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 4-11: Aspetto iniziale del file “Gare lavori aggiudicazioni”
Per quanto riguarda le voci contenenti delle stringhe, la procedura di ETL è consistita nell’aggiungere la stringa
“non disponibile” in tutti quei casi in cui nessuna informazione era riportata. Le voci contenenti dei valori numerici,
analogamente a quanto visto in precedenza, sono state, per prima cosa, convertite da testo a numero , dopodiché,
è stato cambiato il separatore delle migliaia.
Effettuate tali modifiche, il nuovo file (Figure 4.12, 4.13 e 4.14) si presenta come segue:
Figura 4-12: Prima porzione del file “Gare lavori aggiudicazioni” dopo l’attivit{ di ETL
Figura 4-13: Seconda porzione del file “Gare lavori aggiudicazioni” dopo l’attivit{ di ETL
Francesco Nicolaci
43
L’attivit{ di ETL
3
Figura 4-14: Porzione finale del file “Gare lavori aggiudicazioni” dopo l’attivit{ di ETL
4.6. La procedura di ETL per il file “Autorizzazioni subappalti”
Il file “Gare lavori aggiudicazioni”, come visto, conteneva l’elenco dettagliato delle aziende che si sono
aggiudicati i lavori per le aree; il file Autorizzazioni subappalti, invece, contiene l’elenco delle aziende alle quali sono
state subappaltati i lavori. Estratto dalla sorgente, il file (Figura 4.14) si presentava come segue:
Figura 4-15: Aspetto iniziale del file “Autorizzazioni subappalti”
Come si evince dalla figura, rispetto al file precedente, il numero di voci è decisamente minore rispetto a quelle
del file precedente. Ciò che li accomuna è la procedura di ETL attuata; infatti, anche in questo file, è stato
sostituito il simbolo “-“ con la stringa “non disponibile”, ed è stato cambiato il separatore delle migliaia (“,” al
posto del “.”).
Effettuate tali modifiche, il file (Figure 4.16 e 4.17) ha assunto il seguente aspetto:
44
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 4-16: Prima parte del file “Autorizzazioni subappalti” dopo l’attivit{ di ETL
Figura 4-17: Parte finale del file “Autorizzazioni subappalti” dopo l’attivit{ di ETL
Anche in questo caso le modifiche apportate hanno reso i dati molto più leggibili e, soprattutto, nel formato
richiesto da QlikView.
4.7. La procedura di ETL per il file “Dati cruscotto lavori aree”
Il file sui lavori delle aree è identico al file “Gare lavori aggiudicazioni”, con la differenza che, in questo, non
viene riportata nessuna informazione sugli aggiudicatari delle aree, né sui criteri di aggiudicazione. Appena
scaricato, il file (Figure 4.18 e 4.19) aveva il seguente aspetto:
Figura 4-18: Parte del file “Gare lavori aggiudicazioni” prima dell’attivit{ di ETL
Francesco Nicolaci
45
L’attivit{ di ETL
Figura 4-19 Parte restante del file “Gare lavori aggiudicazioni” prima dell’attivit{ di ETL
Come si evince dalle figure, le voci che compongono il file sono quasi tutte numeriche; quindi, come fatto
per gli altri file, è stato convertito il numero nel corretto formato e cambiato il separatore delle migliaia. Per
quanto riguarda le stringhe, come al solito, è stato rimpiazzato il simbolo “-“con la stringa “non disponibile”.
Il nuovo aspetto del file (Figura 4.20, 4.21 e.4.22) dopo le modifiche è il seguente:
Figura 4-20 Prima parte dell’aspetto finale del file “Gare lavori aggiudicazioni” dopo l’attivit{ di ETL
Figura 4-21 Seconda parte dell’aspetto finale del file “Gare lavori aggiudicazioni” dopo l’attivit{ di ETL
Figura 4-22 Ultima parte dell’aspetto finale del file “Gare lavori aggiudicazioni” dopo l’attivit{ di ETL
46
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
4.8.La procedura di ETL per il file “Dati cruscotto lavori lotti”
Il file in questione è identico al file relativo alle aree, con la differenza che, nel file dei lotti, le tuple sono 34
anziché 20.
Una volta esportato, l’aspetto del file “Dati cruscotto lavori lotti” (Figure 4.23 e 4.24) era il seguente:
Figura 4-23 Parte iniziale del file “Dati cruscotto lavori lotti” prima dell’attivit{ di ETL
Figura 4-24 Parte finale del file “Dati cruscotto lavori lotti” prima dell’attivit{ di ETL
Essendo identico al file delle aree, la procedura di ETL per questo file è identica, ovvero, è stato convertito il
numero nel corretto formato e cambiato il separatore delle migliaia. Per quanto riguarda le stringhe, come al
solito, è stato rimpiazzato il simbolo “-“ con la stringa “non disponibile”.
Il nuovo aspetto del file (Figure 4.25, 4.26, 4.27 e 4.28) dopo le modifiche è il seguente:
Figura 4-25 Parte iniziale del file “Dati cruscotto lavori lotti” dopo dell’attivit{ di ETL
Francesco Nicolaci
47
L’attivit{ di ETL
Figura 4-26- Seconda parte del file “Dati cruscotto lavori lotti” dopo dell’attivit{ di ETL
Figura 4-27- Terza parte del file “Dati cruscotto lavori lotto dopo l’ETL
Figura 4-28 Parte finale del file “Dati cruscotto lavori lotti” dopo l’ETL
Con questo ultimo file si è conclusa l’attivit{ di estrazione e trasformazione dei dati di partenza. Nel prossimo
capitolo si proceder{ con l’ultima delle attivit{, ovvero, quella di caricamento in QlikView.
Nei capitoli successivi, poi, diventeranno più chiare le voci che sono state riportate in questo capitolo,
soprattutto, quelle di natura economica.
48
Francesco Nicolaci
Capitolo 5
Costruzione di framework QlikView a supporto
dell’estrazione
In questo capitolo verranno descritti i file che sono stati creati sulla piattaforma QlikView per effettuare l’analisi e le
statistiche dei dati dopo che questi ultimi sono stati estratti e trasformati.
Costruzione di framework QlikView a supporto dell’estrazione
5.1. Organizzazione e caricamento dei dati in QlikView
Come visto nel capitolo precedente, i dati sono stati estratti, trasformati e pronti per essere importati in
QlikView. E’ stato detto che, da quando è iniziato il lavoro di tesi (19 Marzo 2015), sul portale Open Expo sono
presenti, ad oggi, 7 versioni aggiornate dei dati.
Per gestire al meglio la situazione, sono state create sul PC 7 cartelle (Figura 5.1).
Figura 5-1: Organizzazione in cartelle per la gestione dei dati
All’interno di ogni cartella sono presenti i file dei 5 dataset analizzati nei capitoli precedenti. A titolo di esempio,
in Figura 5.2, viene riportato il contenuto della cartella che contiene i dati scaricati il 19 Marzo 2015:
Figura 5-2: Contenuto della cartella datiEXPOal19Marzo2015
Organizzati nel migliore dei modi i dati, si può procedere al caricamento degli stessi in QlikView. Dopo
un’accurata analisi dei dati, si è deciso di dividerli in due macro-sezioni:


sezione per la gestione dei lavori relativi ad Aree e Lotti;
sezione per la gestione delle spese per servizi e gare extra.
Tale scelta si è tramutata nella creazione di 2 file distinti in QlikView (Figura 5.3).
50
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 5-3: File QlikView creati per la gestione dei dati
Per la sezione relativa alle aree e ai lotti è stato creato il file EXPO; per quella relativa alle spese per servizi e
gare extra, invece, è stato creato il file EXPO2.
Nei capitoli successivi verranno descritti nel dettaglio questi due file.
5.2. Struttura del file “EXPO”
Il file EXPO è stato creato per la gestione e l’analisi dei dati riguardanti le aree e i lotti; ciò vuol dire che, dei 15
file (11 estratti dal portale Open Expo e 4 creati ad-hoc per ottenere i soli fornitori d’interesse) Excel contenuti in
quasi tutte le 7 cartelle, in QlikView ne sono stati caricati 3 (file comuni a tutte le cartelle), ovvero:



autorizzazionisubappalti.xls;
garelavoriaggiudicazioni.xls;
fornitoriaree&lotti.xls.
Come detto in precedenza, si è voluto tener traccia dell’andamento dei lavori. Per tale motivo, ai 3 file appena
elencati, sono stati aggiunti quelli relativi alle aree e ai lotti per le diverse date di aggiornamento, ovvero:






cruscottoaree.xls;
cruscottolotti.xls;
cruscottoaree_al_2Aprile;
cruscottolotti_al_2Aprile;
cruscottoaree_al_30Aprile;
cruscottolotti_al_30Aprile.
Si può notare che, nell’elenco appena mostrato, delle 7 date relative agli aggiornamenti, ne sono presenti solo
3. Ciò è dovuto al fatto che, nell’aggiornamento datato 9 Aprile 2015, non vi è nessuna novit{ rispetto
all’aggiornamento del 2 Aprile. Il successivo aggiornamento reale è datato 30 Aprile 2015 mentre i successivi tre
aggiornamenti (8 Maggio, 13 Maggio e 29 Maggio) non contenevano nessun cambiamento rispetto a quello del 30
Aprile.
Quanto detto spiega il perché sono stati importati in QlikView solo i file sopra elencati.
In Figura 5.4 vengono riportati la sezione “Modifica script” e il procedimento effettuato per caricare i file che
compongono il file “EXPO”.
Francesco Nicolaci
51
Costruzione di framework QlikView a supporto dell’estrazione
Figura 5-4: Procedimento per caricare i dati in QlikView
Considerando che i dati erano contenuti in dei file Excel memorizzati nell’hard disk del PC, è stato necessario
procedere ad un loro caricamento preliminare. A tal fine, per prima cosa, cliccare sul tasto “File tabellari”. Trovata
la cartella di interesse, èstato necessario cliccare sul file che si ha intenzione di caricare; fatto ciò, quello che
avviene è riportato nelle Figure 5.5 e 5.6:
Figura 5-5: Prima parte dello script per caricare il file “cruscottoaree.xls”
52
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 5-6: Parte restante dello script per caricare il file “cruscottoaree.xls”
Importato il primo file, la stessa procedura è stata ripetuta per tutti gli altri 8 file elencati in precedenza. A titolo
di esempio, nelle Figure 5.7, 5.8 e 5.9 vengono riportati gli script anche per i file “autorizzazionisubappalti.xls”,
“garelavoriaggiudicazioni.xls” e “fornitoriaree&lotti.xls”.
Figura 5-7: Script del file “autorizzazionisubaaplti.xls”
Francesco Nicolaci
53
Costruzione di framework QlikView a supporto dell’estrazione
Figura 5-8: Script del file garelavoriaggiudicazioni.xls
Figura 5-9: Script del file fornitoriaree&lotti.xls
Creato lo script con tutti i file, il passo successivo è consistito nel salvare lo script, nell’ assegnare un nome al file
(in questo caso, EXPO) e cliccare sul pulsante “Ricarica Dati”. Dopo qualche secondo di elaborazione, apparir{ una
finestra (Figura 5.10) che riporta tutti i campi di tutte le tabelle appena caricate nello script.
A questo punto è possibile selezionare i campi di cui si ha bisogno per poter ottenere sul foglio QlikView le
tabelle relative ai campi scelti, ed applicare ad esse le analisi desiderate.
Per avere una gestione migliore delle tabelle che sono state selzionate, il file “EXPO” è stato suddiviso in 7
Fogli:







54
Menu
Stato Aree&Lotti al 19 Marzo
Stato Aree&Lotti al 2 Aprile
Stato Aree&Lotti al 30 Aprile
Lavori &Subappalti
Dettagli Aziende
Grafici&Tabelle
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 5-10: Finestra con tutti i campi disponibili
In Figura 5.10 viene riportata la struttura del Foglio “EXPO”. A seguire verranno illustrati nel dettaglio tutti i
fogli che compongono il file.
Figura 5-11: Panoramica del file “EXPO”
5.2.1.
Il Foglio “Menu”
Il foglio “Menu” (Figura 5.12) è stato creato per offrire la possibilit{ di navigare all’interno del file con molta
semplicit{. E’ composto da 6 Oggetti “Pulsanti”, ciascuno dei quali rimanda al foglio scritto sul pulsante stesso.
Per fare questo, ad ognuno di questi pulsanti è stata assegnata l’azione “Attiva foglio”, inserendo come
identificativo il foglio corrispondente.
Francesco Nicolaci
55
Costruzione di framework QlikView a supporto dell’estrazione
Figura 5-12: Il foglio “Menu”
Il Foglio “Stato Aree&Lotti al 19 Marzo”
5.2.2.
All’interno di questo foglio (Figura 5.13) sono state inserite tutte le tabelle più significative riguardo le aree e i
lotti (ovviamente, in qualsiasi momento è possibile inserire altri campi e, anche se un campo non è direttamente
riportato in un foglio, lo si può utilizzare all’interno di tabelle e/o grafici che si vogliono ottenere).
Figura 5-13: Il foglio “Stato Aree&Lotti al 19 Marzo”
Uno dei punti di forza di QlikView è quello di poter mettere in relazione e collegare file diversi tra loro. Fare ciò
è davvero semplicissimo, infatti, è sufficiente che i file abbiano un campo in comune che, però, deve essere scritto
esattamente allo stesso modo (il programma è case-sensitive). Ma questo “potere” deve essere usato con
moltissima attenzione; infatti, come successo in principio anche durante le nostre attivit{, campi con lo stesso
nome (relativi a tabelle contenuti in file diversi), potrebbero avere valori diversi.
Per esempio, sia il file “cruscottoaree” che il file “cruscottolotti” contenevano (appena scaricati dal portale
Open Expo) il campo “STATO”. Il problema è che aree e lotti hanno stati diversi.
Nella fattispecie, gli stati possibili per le aree sono:


in corso
concluso
Per i lotti, invece, gli stati possibili sono i seguenti:
56
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015







Collaudo amministrativo
Collaudo revocato
Collaudo sospeso
Concluso
In corso
Verifiche amministrative
Verifiche contabili
Quindi, lasciando i nomi dei campi uguali, la logica di QlikView avrebbe fuso le voci in un’unica tabella e
generato un errore; infatti, anche alle aree si sarebbero associate tutte le voci diverse da “In corso” e “Concluso”
presenti nel campo “STATO” del file “cruscottolotti”.
Per ovviare a questo problema, è sufficiente cambiare il nome dei campi. In questo caso, si è scelto:


Stato Area al posto di Stato nel file “cruscottoaree”;
Stato Lotto al posto di Stato nel file “cruscottolotti”.
Lo stesso procedimento è stato usato in tutte le voci comuni ai due file e dei quali non si voleva ottenere una
fusione, e in tutti gli altri file presenti negli altri fogli del file “EXPO”.
Il campo scelto per legare i due file relativo alle aree e ai lotti è “AREA”; infatti, bisogna ricordare che un’area
può avere più lotti; quindi, nel file dei lotti, per ogni lotto, viene riportato anche il campo “AREA” che indica a quale
area appartengono i lotti.
Il vantaggio dell’avere campi in comune viene alla luce quando si effettua una selezione; infatti, cliccando su
una tupla di qualsiasi tabella, in automatico, verranno selezionate tutte le tuple delle restanti tabelle ad essa
collegata. Da notare che le tabelle, addirittura, possono trovarsi anche in fogli diversi (ciò è stato fatto sia nel file
EXPO che EXPO2).
In Figura 5.14 è riportato un esempio di selezione:
Figura 5-14: Esempio di selezione
Quando si effettua una selezione, la tupla selezionata si colora di verde, mentre le voci ad essa collegate, si
colorano di bianco.
Nell’esempio è stata selezionata l’area Campo Base; come si nota dalla figura, essa è composta da 5 lotti e lo
stato dell’area risulta concluso. Per quanto riguarda lo stato dei lotti, invece, abbiamo: 2 Conclusi, 1 Collaudo
revocato, 1 sospeso ed 1 amministrativo.
5.2.3.
I Foglio “Stato Aree&Lotti al 2 Aprile” e “Stato Aree&Lotti al 30
Aprile”
Questi due file sono, praticamente, identici al precedente, ma con l’unica differenza che ogni voce è
aggiornata, appunto, al 2 Aprile e al 30 Aprile.
Come detto in precedenza, con QlikView è possibile collegare tra loro anche fogli diversi. In questo caso, il file
relativo al 19 Marzo è staro collegato a questi due per mezzo di più campi:
Francesco Nicolaci
57
Costruzione di framework QlikView a supporto dell’estrazione




Area
ID Cantiere
Memo_lotto
ID Lotto
Avendo collegato i tre fogli, cliccando su una voce, è possibile vedere se ci sono stati cambiamenti tra una data
e l’altra. Nelle Figure 5.15 e 5.16 si può notare, per esempio, com’è cambiato lo stato dell’area “Centrale di
comando e controllo di via Drago”:
Figura 5-15: Stato dell’area “Centrale di comando e controllo di via Drago” al 19 Marzo
Figura 5-16: Stato dell’area “centrale di comando e controllo di via Drago” al 2 Aprile
Come si evince dalla figura, lo stato dell’area è cambiato, passando da “In corso” del 19 Marzo a “ Concluso” del
2 Aprile. Lo stesso stato permane, ovviamente, al 30 Aprile. Questo particolare conferma che il collegamento tra i
fogli è stato fatto in modo corretto.
Per tenere traccia e capire quali fogli sono tra di loro collegati, è sufficiente effettuare una selezione su una
qualsiasi tupla di qualsiasi tabella. Effettuata tale selezione, immediatamente, all’altezza del nome dei fogli tra loro
collegati, apparir{ una luce verde.
Nel caso del file “EXPO”, i fogli tra di loro collegati sono riportati in Figura 5.17.
Figura 5-17: Fogli collegati tra loro
Come si evince dalla figura, la selezione è stata fatta sul foglio “Stato Aree&Lotti al 2 Aprile” (il foglio è in
risalto rispetto agli altri), ed i fogli ad esso collegato sono:



58
Stato Aree&Lotti al 19 Marzo
Stato Aree&Lotti al 30 Aprole
Lavori & Subappalti
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
QlikView tiene traccia dei collegamenti tra i fogli mediante la nuvola dei dati (Figura 5.18):
Figura 5-18: Nuvola dei dati per il file “EXPO”
Dalla figura si può capire quali file sono collegati tra loro e mediante quali attributi. Lo schema in figura è detto
schema a stella. Esso è caratterizzato da 9 dimension table (che sono tutte le tabelle che abbiamo analizzato finora
più le tabelle GARE_LAVORI_AGGIUDICAZIONI, FORNITORI_AREE_LOTTI e AUTORIZZAZIONI_SUBAPPALTI).
Queste dimension table sono tutte collegate con la tabella dei fatti (Fact Table) che importa le chiavi di tutte le
dimension table. La chiave primaria della Fact Table è data dall’insieme delle chiavi esterne delle dimension table.
5.2.4.
Il Foglio “Lavori&Subappalti”
Questo foglio è stato creato per avere una visione globale sui lavori delle arre. I file che compongono tale foglio
sono “autorizzazionesubappalti.xls” e “garelavoriaggiudicazioni.xls” legati (anche con i fogli relativi allo stato delle
aree e dei lotti visti in precedenza) dai campi “AREA” e “ID Lotto”.
Nel foglio (Figura 5.19) sono state riportate solo i campi ritenuti più significativi ma, come detto anche per i
fogli precedenti, i campi non inseriti possono essere presi in considerazione all’atto della costruzione di grafici e/o
tabelle.
Figura 5-19: -Il foglio “Lavori & Subappalti”
Francesco Nicolaci
59
Costruzione di framework QlikView a supporto dell’estrazione
Nell’angolo in basso a destra è stato creato un oggetto “Pulsante” al quale è stato assegnato l’azione “Apri
URL” e, come URL, è stato associato il portale Open Expo, in modo da avere accesso diretto e immediato per
controllare lo stato degli aggiornamenti (Figura 5.20).
Figura 5-20: Propriet{ del pulsante “SITO EXPO”
Nel seguito (Figura 5.21) vedremo cosa accade nel caso si proceda con l’effettuare una selezione.
Figura 5-21: - Esempio di selezione nel foglio “Lavori&Subappalti”
A titolo di esempio è stata selezionata l’area “Campo Base”. Come si vede dall’immagine, QlikView,
automaticamente, ha evidenziato tutte le voci ad essa legate, ovvero:





60
i 5 ID dei lotti che compongono l’area;
il RUP dell’area
le 5 aziende che si sono aggiudicate l’appalto per la costruzione dell’area;
la topologia di ciascuna azienda (in questo caso, 2 ATI e 3 imprese singole)
le relative 5 aziende alle quali sono stati subappaltati i lavori;
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015



il criterio di aggiudicazione con il quale è stato aggiudicato l’appalto (in questo caso, 2 volte si è
proceduto con l’offerta più vantaggiosa e 3 volte con il prezzo più basso);
l’oggetto della gara;
la data di consegna e di fine lavori sia per l’area che per i singoli lotti.
Tutto ciò dimostra che anche in questo caso i collegamenti tra i file sono stati effettuati in modo corretto.
Ulteriore prova (Figura 5.22) sono le luci verdi presenti nei fogli relativi allo stato delle aree e dei lotti nelle 3 diverse
date.
Figura 5-22: Fogli collegati al foglio “Lavori&Subappalti”
Avendo selezionato l’area “Campo Base”, nei 3 fogli relativi allo stato delle aree e dei lotti, in automatico, è stata
selezionata la medesima area insieme alle voci ad essa associate.
5.2.5.
Il Foglio “Dettaglio aziende”
Questo foglio (Figura 5.23) è stato creato per avere informazioni complete su tutte le aziende. Infatti, nel foglio
precedente, come mostrato in Figura 5.21, per ciascuna azienda era riportato solo il nome. Per avere un aspetto più
ordinato si è preferito creare un foglio apposito per le sole aziende.
Figura 5-23: Il foglio “Dettagli aziende”
Vediamo cosa succede qualora si proceda con la selezione di un’azienda (Figura 5.24):
Figura 5-24: Selezione nel foglio “Dettagli aziende”
Selezionando il nome di qualsiasi azienda, di essa vengono evidenziati il Paese, la Provincia e la Localit{ di
appartenenza.
Particolare in questo foglio, rispetto a quelli appena visti, è la mancanza di collegamento diretto con gli altri
fogli (Figura 5.25)
Francesco Nicolaci
61
Costruzione di framework QlikView a supporto dell’estrazione
Figura 5-25: Mancanza di collegamento con gli altri fogli
A conferma di quanto detto, vi è la mancanza delle luci verdi vicino al nome degli altri fogli.
5.2.6.
Il Foglio “Grafici e Tabelle”
Il foglio “Grafici e Tabelle” (Figura 5.26) è, di gran lunga, quello più importante; infatti, tutte le analisi da noi
predisposte, possono essere accedute tramite tale foglio. I fogli precedenti, infatti, possono essere visti come
foglio di “appoggio”.
Figura 5-26: Parte del foglio “Grafici e Tabelle”
In figura sono riportati solo alcuni dei tantissimi grafici e delle tantissime tabelle costruiti per effettuare
l’analisi e per avere le informazioni desiderate. Tutti i grafici saranno analizzati nel dettaglio nel prossimo capitolo.
Si può anticipare che, selezionando una voce in uno dei fogli precedenti (ad esclusione del foglio “Dettagli
Aziende”), e aprendo il grafico opportuno, si potrà vedere il dettaglio della voce selezionata.
5.3. Struttura del file “EXPO2”
Il file EXPO2 è stato creato per la gestione e l’analisi dei dati riguardanti le spese delle gare per beni e servizi
extra. La gestione di questo è file è stata diversa e più semplice di quella del file “EXPO”. Ciò è dovuto, innanzitutto,
al fatto che, da quando è iniziato il lavoro di tesi ci sono stati solo 2 aggiornamenti, quello, appunto, del 19 Marzo e
un altro al 30 Aprile. Questo significa che, negli altri 6 aggiornamenti, non ci sono state nuove gare da assegnare.
Come per il file EXPO, anche per questo nuovo file è stato costruito un file Excel ad-hoc per ottenere i fornitori delle
aree e dei lotti. Il file è stato nominato Fornitori Gare. Questo file è stato messo in relazione col file scaricato dal
portale Open Expo, ovvero, il file garebeniservizi.xls
Anche in questo caso i file Excel erano presenti sull’hard disk del personal computer; quindi, seguendo il
procedimento utilizzato per il file “EXPO”, importati i file tabellari, si è ottenuto lo script riportato nelle Figure 5.27
e 5.28:
62
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 5-27: Prima parte dello script del file “EXPO2”
Figura 5-28: Seconda parte dello script del file “EXPO2”
Come si nota dallo script, le tabelle che verranno importate (con i relativi attributi) sono tre; esse sono ottenute
dai seguenti tre file Excel:



FornitoriGare.xls;
Nuovegare.xls;
soloAziende.xls
Una volta creato lo script con tutti i file, il passo successivo è stato quello di salvare lo script, di assegnare un
nome al file (in questo caso, EXPO2) e di cliccare sul pulsante “Ricarica Dati”. Dopo qualche secondo di
elaborazione, apparir{ la finestra (Figura 5.28) che riporta tutti i campi di tutte le tabelle appena caricate nello
script.
Francesco Nicolaci
63
Costruzione di framework QlikView a supporto dell’estrazione
Figura 5-29: - Finestra con tutti i campi disponibili
A questo punto è possibile selezionare i campi di cui si ha bisogno per poter ottenere sul foglio QlikView le
tabelle relative ai campi scelti, e per poter applicare ad esse le analisi desiderate. Per avere una gestione migliore
delle tabelle che sono state selzionate, il file “EXPO2” (Figura 5.30) è stato suddiviso in 6 Fogli:






Menu;
Fornitori_Gare al 19 Marzo;
Nuove gare al 30 Aprile;
Grafici&Tabelle al 19 Marzo;
Grafici&Tabelle- ulteriori gare al 30 Aprile;
Dettaglio Fornitori.
Figura 5-30: Panoramica del file “EXPO2”
5.3.1.
Il Foglio “Menu”
Come per il file EXPO, anche per questo file il foglio “Menu” (Figura 5.30) è stato creato per offrire la possibilit{
di navigare all’interno del file con molta semplicit{. E’ composto da 5 Oggetti “Pulsanti”, ognuno dei quali rimanda
al corrispettivo foglio.
Per fare ciò, a ciascuno di questi pulsanti è stata assegnata l’azione “Attiva foglio”, inserendo come
identificativo il corrispettivo foglio.
64
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 5-31: Il foglio “Menu”
Il Foglio “Fornitori_Gare al 19 Maarzo”
5.3.2.
Tale file (Figura 5.32) è stato creato per offrire una panoramica completa di tutte le aziende e/o di tutti iprivati
che si sono aggiudicati le gare relative ai beni e ai servizi extra di Expo Milano 2015.
Come detto in precedenza, esso è stato ottenuto effettuando, per prima cosa, la selezione dal file
“Fornitori.xls” (che, come detto ad inizio Capitolo, era formato da oltre 10 mila tuple), dei soli fornitori delle gare
relative ai servizi extra (nel file EXPO, lo stesso lavoro era stato fatto per ottenere i fornitori che hanno vinto gli
appalti per le aree e i lotti).
Di questi fornitori sono state riportate le seguenti informazioni:




Ragione Sociale (per ragioni di comodit{ è stato rinominato “Aggiudicatario”);
Paese;
Provincia;
Localit{;
A tali informazioni sono stati aggiunti alcuni dei campi del file garebeniservizi.xls; nella fattispecie:




Numero gara;
Oggetto gara;
RUP;
Importo complessivo appalto
Figura 5-32: - Il foglio “Fornitori_Gare al 19 Marzo”
Per confermare che il tutto è stato effettuato nel modo corretto, in Figura 5.33 viene riportato un esempio di
selezione.
Francesco Nicolaci
65
Costruzione di framework QlikView a supporto dell’estrazione
Figura 5-33: Esempio di selezione nel foglio “Fornitori_Gare al 19 Marzo”
Come si evince dalla figura, selezionando un oggetto relativo ad una gara, saranno evidenziate:




5.3.3.
il numero della gara;
il RUP della gara;
l’importo complessivo della gara;
l’aggiudicatario con il relativo Paese, la Provincia e la Località di appartenenza.
Il Foglio “Nuove_Gare al 30 Aprile”
In data 30 Aprile, dopo l’aggiornamento dei dati e dopo un’accurata analisi degli stessi, è stato calcolato che, il
numero delle gare è passato da 1311 del 19 Marzo, a 1890. Questo vuol dire che ci sono state 579 nuove gare in
pochi giorni. Constatato ciò, piuttosto che creare un nuovo file che contenesse tutte le 1890 gare e, quindi,
comprendesse anche quelle precedenti al 19 Marzo, è stato creato un nuovo file Excel rinominato nuovegare.xls,
contenente solo le 579 nuove gare.
Per ottenere tale foglio, come si può notare nello script mostrato nelle Figure 5.27 e 5.28, sono stati riportati le
stesse informazioni (stessi campi) del foglio relativo al 19 Marzo; ma come si era detto ad inizio capitolo, per evitare
fusioni non desiderate di tabelle, si sono dovuti rinominare opportunamente i campi.
Il foglio relativo alle nuove gare al 30 Aprile è riportato in figura 5.34.
Figura 5-34: - Il foglio “Fornitori_Gare al 30 Aprile”
Come si evince dalla figura, le informazioni riportate sono, come detto, identiche a quelle del 19 Marzo; tuttavia,
si è proceduto, deliberatamente, a rinominare i vari campi. In particolare, si è passati:

66
da RUP Gara Servizio a RUP;
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015







da Numero Gara a Numero Gara Ser;
da Importo complessivo appalto a Importo compless appalto;
da Aggiudicatario a Aggiudicatario Gara;
da Oggetto della gara a Oggetto gara;
da Paese a Paese Az;
da Provincia a Provincia Az;
da Localit{ a Localit{ Az.
Ovviamente, aver assegnato nome diverso a tutti i campi, ha impedito che i due fogli siano tra essi collegati
(nel file “EXPO2” non è stato fatto nessun collegamento tra i fogli).
Il Foglio “ dettaglioFornitori”
5.3.4.
Questo foglio è stato creato per avere una visione globale di tutti i fornitori. Nei due fogli precedenti, come
detto, le gare antecedenti al 19 Marzo sono state separate da quelle successive a tale data e pubblicate il 30 Aprile.
Dall’analisi dei dati si è visto che diversi fornitori (il numero preciso verr{ riportato nei capitoli successivi) sono
presenti in gare diverse e in entrambe le date. Quindi, nel foglio “dettaglioFornitori” sono stati riportati, in modo
distinto, tutti i fornitori, ovvero tutti quelli che hanno vinto le gare sia al 19 Marzo che al 30 Aprile.
Per ottenere tali informazioni è stato creato il file Excel (dopo averlo importato in QlikView) denominato
soloaziende.xls. Per evitare collegamenti con gli altri fogli, i campi di questo file sono stati così denominati:




Aggiudicatari;
Paese Agg;
Provincia Agg;
Localit{ Agg,
Il foglio è riportato in Figura 5.35.
Figura 5-35: - Il foglio “dettaglioFornitori”
Per avere conferma che i fogli non sono collegati tra di loro, effettuando una selezione in questo foglio (Figura
5.36) si può notare che, vicino al nome degli altri fogli, non è presente la classica luce verde che ne indica il
collegamento.
Francesco Nicolaci
67
Costruzione di framework QlikView a supporto dell’estrazione
Figura 5-36: Selezione che conferma la mancanza di collegamento tra i fogli
5.3.5.
I Fogli “ Grafici&Tabelle al 19 Marzo” e “Grafici&Tabelle-ulteriori
gare al 30 Aprile”
Questi due fogli contengono, rispettivamente, tutti i grafici e le tabelle delle gare relativi ai beni e
servizi al 19 Marzo (Figura 5.37) e al 30 Aprile (Figura 5.38).
Figura 5-37: Grafici per le gare al 19 Marzo
Figura 5-38: Grafici per le gare al 30 Aprile
Tutte le analisi da noi impostate in merito a tale campione di dati sono riportate in questi grafici che,
analogamente ai grafici relativi al file “EXPO”, saranno trattati in dettaglio nei prossimi capitoli.
68
Francesco Nicolaci
Capitolo 6
Conoscenza di base estratta
In questo capitolo saranno illustrate tutte le analisi effettuate sui dati importanti in QlikView. A questo punto del
progetto, tutto quello che si vuole ottenere o, comunque, si vorrebbe ottenere dipende dall’analizzatore; sta a
quest’ultimo, infatti, capire cosa è possibile ottenere e come sfruttare nel migliore dei modi i risultati ottenuti.
Conoscenza di base estratta
6.1. Panoramica
Conclusa l’attivit{ di ETL, il passo successivo è l’analisi dei dati appena caricati in QlikView. Come visto nei
capitoli precedenti, l’attivit{ di ETL è di fondamentale importanza; infatti, se si dovessero caricare dati “sporchi” o,
comunque, sbagliati, il risultato dell’analisi non sar{ mai quello desiderato.
Quanto detto, però, non deve sminuire quella che è l’analisi dei dati; infatti, è proprio da un’accurata analisi dei
dati che si possono ottenere tutte le informazione e i report che si desiderano. Spesso, un’analisi ben fatta
permette di tirare fuori delle informazioni che, all’apparenza, non sembra di avere a disposizione.
Nel presente capitolo verranno analizzati tutti i grafici e le tabelle relativi ai framework “EXPO” e “EXPO2”
introdotti nel capitolo precedente.
6.2. Grafici e tabelle per il file “EXPO”
Come visto nel Capitolo precedente, il file “EXPO” è stato creato per monitorare l’andamento dei lavori sulle
aree e i lotti costruiti all’interno del sito espositivo e, anche, chi si è aggiudicato gli stessi. Ricordiamo che i file usati
per l’analisi di questo file sono:









autorizzazionisubappalti.xls;
garelavoriaggiudicazioni.xls;
fornitoriaree&lotti.xls.
cruscottoaree.xls;
cruscottolotti.xls;
cruscottoaree_al_2Aprile;
cruscottolotti_al_2Aprile;
cruscottoaree_al_30Aprile;
cruscottolotti_al_30Aprile.
Per una gestione migliore dei dati, è stato deciso di dividere i grafici e le tabelle nelle seguenti sezioni:




Stato aree e lotti;
Importi e confronti,
AL, AT e IPR;
Aggiudicatari Aree/Lotti;
6.2.1.
Sezione Stato aree e lotti
In questa sezione verranno riportati tutti i grafici che sono stati creati per analizzare lo stato dei lavori delle aree
e dei relativi lotti che le compongono. Come gi{ detto, i dati sui quali sono state effettuate le analisi sono quelli
datati 19 Marzo, 2 Aprile e 30 Aprile.
In totale, sono stati creati 9 grafici:









Aree ultimate/in corso al 19 Marzo;
Aree ultimate/in corso al 2 Aprile;
Aree ultimate/in corso al 30 Aprile;
Lotti ultimati/in corso al 19 Marzo;
Lotti ultimati/in corso al 2 Aprile;
Lotti ultimati/in corso al 30 Aprile;
Dettaglio stato lotti al 19 Marzo;
Dettaglio stati lotti al 2 Aprile;
Dettaglio stati lotti al 30 Aprile
Il grafico “Aree ultimate/in corso al 19 Marzo” (Figura 6.1) riporta, in percentuale, quante delle 20 arre presenti
all’Expo sono state ultimate al 19 Marzo.
70
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-1 – Grafico “Aree ultimate/in corso al 19 Marzo”
Come si evince dal grafico, al 19 Marzo, solo il 20% delle aree risultava terminato. Vediamo come è stato
ottenuto tale grafico.
Prima cosa da fare è scegliere l’oggetto di lavoro “Grafico” (Figura 6.2). Per fare ciò, è necessario cliccare col
tasto destro del mouse in un punto vuoto del foglio (in questo caso, Grafici&Tabelle), spostarsi sulla voce “Nuovo
Oggetto di Lavoro” e selezionare la voce “Grafico” dalla tendina.
Figura 6-2: Creazione di un grafico
Fatto ciò, è possibile scegliere il tipo di grafico e/o di tabella che si vuole usare (Figura 6.3).
Francesco Nicolaci
71
Conoscenza di base estratta
Figura 6-3 - Scelta e propriet{ del grafico “Aree ultimate/in corso al 19 Marzo”
I tipi di grafici e di tabelle che è possibile scegliere sono stati gi{ discussi in precedenza. Per questo grafico è
stato scelto quello a torta. Nella stessa pagina è possibile anche inserire il titolo del grafico; mentre, navigando tra
le schede riportate in alto, è possibile inserire le informazioni necessari per completare il grafico e ottenere quanto
si vuole.
Nella scheda “Dimensioni” (Figura 6.4) è possibile scegliere su quale campo (dimensione) effettuare l’analisi.
Figura 6-4 – Scheda “Dimensioni” per il grafico “Aree ultimate/in corso al 19 Marzo”
Sulla sinistra vengono riportati tutti i campi disponibili; in questo caso, visto ciò che si voleva ottenere, come
unica dimensione è stata scelta “STATO Area”.
Nella scheda successiva (Limiti di Dimensione) (Figura 6.5) è possibile effettuare dei filtri sui risultati.
72
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-5 – La scheda “Limiti di Dimensione”
Nel caso specifico non è stato applicato nessun limite, ma, spuntando la voce “Limitare quali valori verranno
visualizzati utilizzando la prima espressione”, è possibile applicare dei filtri (per esempio, se i valori riportati nel
grafico sono tanti, è possibile decide quali far vedere, etc).
La scheda “Espressioni” (Figura 6.6) contiene il cuore vero e proprio dell’analisi; infatti, dopo la scelta delle
dimensioni, questo passo consente di realizzare lo script necessario per ottenere il risultato desiderato.
Figura 6-6 – La scheda “Espressioni”
Cliccando sul pulsante relativo alla sezione “Definizione”, apparir{ la finestra dove verr{ scritto lo script. In
questo caso, lo script era “count(Area)”. Il perché di questo script è semplice; considerando che era stata scelta
come dimensione “STATO Area” (l’area ha due possibili stati: concluso, in corso), con lo script “count(Area)” è
stato comandato al programma di contare, per ogni possibile stato dell’area, quante sono le aree. Nell’immagine
Francesco Nicolaci
73
Conoscenza di base estratta
del grafico si è notato che i valori erano riportati in percentuale; per fare ciò è sufficiente spuntare la voce “Valori
nel punto dato”, per visualizzare i valori, e la “Relativo”, per avere questi ultimi riportati in percentuale.
Dal punto di vista grafico è molto consigliato assegnare l’etichetta al grafico (Figura 6.7)
Figura 6-7 – L’importanza di utilizzare l’etichetta
Come si vede dalla figura, l’etichetta scelta apparir{ ogni qualvolta si passer{ sopra il grafico col mouse. Se
nessuna etichetta fosse assegnata, al passaggio del mouse si vedrebbe lo script costruito per ottenere il grafico.
La scheda “Ordina” (Figura 6.8) permette di assegnare un ordine con cui verranno visualizzati i dati.
Figura 6-8 – La scheda “Ordina”
In questo caso, è stato scelto di ordinare il testo in ordine alfabetico (ecco perché, nel grafico, la voce “in corso”
appare prima di “ultimato”). Come si vede dall’immagine, è possibile applicare anche altri tipi di ordinamento.
Attraverso la scheda “Stile” (Figura 6.9) è possibile scegliere lo stile del grafico, ovvero, l’aspetto,
l’orientamento (orizzontale o verticale) e il sottotipo (raggruppato o in pila). Ovviamente, considerando che il
grafico scelto è a torta, le opzioni relative all’orientamento e al sottotipo sono disabilitate.
74
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-9 – La scheda “Stile”
Analizziamo la scheda “Grafico” (Figura 6.10):
Figura 6-10 – La scheda “Grafico”
In questa scheda è possibile scegliere se mostrare la legenda, i valori in essa, il massimo numero di caratteri che
la compongono (utile quando il nome è molto lungo), se si vuole scrivere del testo sul grafico, e altre possibili voci
mostrate in figura.
La scheda “Colori” (Figura 6.11) consente di scegliere i colori che appariranno nel grafico.
Figura 6-11 – La scheda “Colori”
Francesco Nicolaci
75
Conoscenza di base estratta
Nella scheda “Numero” (Figura 6.12) è possibile scegliere il formato numerico desiderato:
Figura 6-12 – La scheda “Numero”
Come si nota in Figura, sono disponibili diversi formati numerici, ed è possibile scegliere anche i separatori per i
decimali e le migliaia. Nel caso specifico, si è scelto come formato il numero fissato a 2 cifre decimali.
Nella scheda “Formato Carattere” (Figura 6.13) è possibile scegliere il formato, lo stile, la dimensione, il colore e
infine, se si vuole o meno sottolineare o ombreggiare il testo che apparir{ sul grafico.
Figura 6-13 – La scheda “Formato Carattere”
Nella scheda “Presentazione” (Figura 6.14) è possibile definire la posizione del grafico nel foglio, applicare un
tema esistente e scegliere quali opzioni associare al grafico (Consenti Copia/Clona, etc).
Nella scheda “Intestazione” (Figura 6.15) è possibile, invece, impostare il titolo dell’intestazione, i colori per
quando essa è attiva (selezionata) o non attiva, associare alcune icone speciali sul grafico che ne consentono, per
esempio, la stampa o l’importazione su Excel, decidere se permettere la minimizzazione o la massimizzazione del
grafico, etc.
76
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-14 – La scheda “Presentazione”
Figura 6-15 – La finestra “Intestazione”
Il procedimento visto per il grafico “Aree ultimate/in corso al 19 Marzo” è stato effettuato per tutti i grafici e le
tabelle che saranno riportati di seguito; a fare la differenza saranno le scelte e i setting effettuate nelle schede della
propriet{ del grafico appena viste.
Riprendiamo con il grafico “Aree ultimate/in corso al 2 Aprile” (Figura 6.16). Questo grafico è molto simile al
precedente; a cambiare è la dimensione, che adesso è “STATO Area al 2 Aprile”. Lo script generato è ancora
“count(Area)”, questo perché le condizioni sono sempre uguali, si vuole solo sapere quante aree sono state
concluse in più rispetto al 19 Marzo.
Francesco Nicolaci
77
Conoscenza di base estratta
Figura 6-16 – Grafico “Aree ultimate/in corso al 2 Aprile”
Come si può vedere dalla figura, rispetto al 19 Marzo, la percentuale di aree concluse è passata dal 20% al
25,71% e, di conseguenza, quella in corso è diminuita dall’80% al 74,29%.
L’altro aggiornamento sullo stato delle aree risale al 30 Aprile (Figura 6.17) ma, dalle analisi, è venuto fuori che,
rispetto al 2 Aprile, non è cambiato nulla.
Per questo grafico, la dimensione scelta è “STATO Area al 30 Aprile” e lo script, ancora una volta,
“count(Area)”.
Figura 6-17 – Grafico “Aree ultimate/in corso al 30 Aprile”
Questo risultato implica che, in data 30 Aprile (ovvero alla vigilia dell’apertura dell’EXPO) gli aggiornamenti
degli open data ci sono stati, ma non riguardavano direttamente le aree.
Analizzato l’andamento dello stato delle aree, è il turno dei lotti. Come gi{ detto, un’area è formata da uno o
più lotti (in totale, sono presenti 20 aree e 34 lotti).
Il numero di lotti completati a 19 Marzo è riportato in Figura 6.18. Come detto nei capitoli precedenti, aree e
lotti erano legati dall’attributo “STATO Area”; quindi, per calcolare quanti lotti erano conclusi al 19 Marzo, è stata
usata nuovamente la dimensione “STATO Area”; ma il conteggio è stato fatto sulla voce “memo_lotto”, tramite lo
script “count(memo_lotto)”.
78
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-18 – Grafico “Lotti ultimati/in corso al 19 Marzo”
Come si può vedere, in data 19 Marzo, su un totale di 34 lotti, solo 7 erano completati. Come per le aree,
qualcosa è cambiato in data 2 Aprile. Scegliendo come dimensione “STATO Area al 2 Aprile”, ed usando lo stesso
script (“count(memo_lotto)”), il numero di lotti completati al 2 Aprile è riportato in Figura 6.19.
Figura 6-19 – Grafico “Lotti ultimati/in corso al 2 Aprile”
Di riflesso, come successo per le aree, anche per il numero di lotti conclusi al 30 Aprile non c’è nessuna novit{
rispetto al 2 Aprile. In Figura 6.20 c’è la conferma di ciò:
Figura 6-20 – Grafico “Lotti ultimati/in corso al 30 Aprile”
Questa figura ci dice, in pratica, che alla vigilia dell’apertura dell’ EXPO (30 Aprile 2015) solo 9 lotti
erano completati mentre 25 erano in corso.
Sui lotti, però, sono stati fatti altri 3 grafici; questo perché, come detto nei capitoli precedenti, gli stati in cui un
lotto si può trovare non sono solo “ultimato” e “in corso” (ecco spiegato il motivo del perché, nei tre grafici
Francesco Nicolaci
79
Conoscenza di base estratta
precedenti relativi ai lotti, come dimensione è stata scelta “STATO Area”). Infatti, gli stati in cui un lotto può
trovarsi, sono:







Collaudo amministrativo;
Collaudo revocato;
Collaudo sospeso;
Concluso;
In corso;
Verifiche contabili;
Verifiche amministrative.
Detto ciò, nel grafico “Dettagli Stato Lotti al 19 Marzo”, questa volta, come dimensione è stata scelta “STATO
Lotto”, mentre lo script è rimasto ancora “count(memo_lotto)”. In Figura 6.21 viene riportato il risultato di
questa oprazione.
Figura 6-21 – Grafico “Dettaglio Stato Lotti al 19 Marzo”
Come si può notare, questo grafico è molto più dettagliato dei precedenti; infatti, dal suo esame si
evince che i lotti completamente conclusi erano 4, altri 3 dichiarati come conclusi erano, in realt{, in
stato di verifica o di collaudo; ben 25 lotti erano, ancora, in corso.
La situazione al 2 Aprile è cambiata, e viene riportata in Figura 6.22:
Figura 6-22 – Grafico “Dettaglio Stato Lotti al 2 Aprile”
Come si evince in figura, il numero di lotti ufficialmente conclusi è passato da 4 a 7; questo ha fatto sparire gli
stati “Collaudo amministrativo” e “Collaudo sospeso”. Ovviamente, anche per questo grafico, lo script è sempre lo
stesso, e la dimensione passa da “STATO Lotto” a “STATO Lotto al 2 Aprile”.
80
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Ultimo grafico sui dettagli dei lotti riguarda lo stato al 30 Aprile. Usando il solito script
“count(memo_lotto)” e, adottando come dimensione “STATO Lotto al 30 Aprile”, il grafico ottenuto è
riportato in Figura 6.23.
Figura 6-23 – Grafico “Dettaglio Stato Lotti al 30 Aprile”
Anche per i dettagli dei lotti, l’aggiornamento al 30 Aprile non ha portato nessun cambiamento rispetto al 2
Aprile. Da questo grafico si evince che, un giorno prima dell’apertura dell’ EXPO, 24 lotti erano non completati, 2
erano in verifica amministrativa, 1 in verifica contabile, 1 con collaudo sospeso.
A questo punto, supponendo che si voglia sapere, per esempio, dei 7 lotti che sono stati conclusi, quali essi
siano, scoprirlo è semplice; infatti, basta cliccare sulla porzione di grafico relativa ai lotti conclusi e, in automatico,
QlikView selezioner{ questi 7 lotti nei fogli relativi alle 3 date; ma con la differenza che, come visto, per le date al 2
e al 30 Aprile questi lotti risultano conclusi, mentre al 19 Marzo risultano 4 conclusi e 3 in corso.
A titolo di esempio, in Figura 6.24, viene riportato l’effetto della selezione sul foglio relativo al 30 Aprile.
Figura 6-24 – Effetto della selezione sul foglio “Stato Aree&Lotti al 30 Aprile”
Come si nota dall’immagine, la selezione (verde) è proprio relativa alla voce “Concluso” della tabella “STATO
Lotto al 30 Aprile”.
Quindi, qualsiasi tipo di selezione si effettui sui grafici, il risultato può essere visto nei fogli relativi alla voce
selezionata (le selezioni sui grafici possono essere anche multiple). Le selezioni in QlikView sono molto comode per
filtrare i dati nelle tabelle.
6.2.2.
Sezione Importi e Confronti
Conclusa la sezione relativa allo stato delle aree e dei lotti, passiamo, adesso, al trattamento e l’analisi dei valori
prettamente economici, dai quali è stato possibile analizzare tutte le spese relative alle aree e, quindi, dei lotti.
Francesco Nicolaci
81
Conoscenza di base estratta
La prima voce analizzata è “Importo Asta”. Questo valore indica il prezzo d’asta (di partenza) sia per le aree
(Importo Asta Area) che per i lotti (Importo Asta Lotto). Nelle Figure 6.25 e 6.26 vengono riportate le tabelle
riassuntive di questo valore. Precisamente, è stato usato l’Oggetto di Lavoro “Tabella Lineare”.
Figura 6-25 – Tabella riassuntiva sull’Importo asta per le aree
Come si evince dalla figura, vengono riportate tutte le aree col relativo Importo asta. L’ultima tupla riporta il
totale di tutti gli importi d’asta (795211590,76€).
Come era logico aspettarsi, anche il totale degli importi d’asta per i lotti è uguale a quello delle aree.
Figura 6-26 – Tabella riassuntiva sull’Importo asta per i lotti
Per ottenere la tabella delle aree, come dimensione è stata scelta “AREA”, mentre lo script creato è
“sum([importo Asta Area]) ”, con il quale è stato chiesto a QlikView di sommare tutti gli importi d’asta per
tutte le aree.
Per la tabella dei lotti, invece, come dimensione è stata scelta “memo_lotto”, mentre lo script è
“sum([importo Asta Lotto]) ”. Questa volta è stato chiesto al software di sommare gli importi d’asta per
tutti i lotti.
82
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Anche in questo caso la selezione può essere d’aiuto a filtrare i dati; infatti, se per esempio, si vuole sapere quali
lotti compongono l’area “Campo Base” col relativo importo d’asta, è sufficiente cliccare sull’area “Campo Base”. Il
risultato è riportato in Figura 6.27.
Figura 6-27 – Esempio di selezione su una tabella
Anche nei fogli relativi alla stato delle aree e dei lotti visti in precedenza, saranno selezionate tutte le voci
legate all’area “Campo Base”.
Altra voce comune sia alle aree che ai lotti è “Importo aggiudicato”. Questo valore indica con quale prezzo le
aziende si sono aggiudicate l’appalto. Nelle Figure 6.28 e 6.29 vengono riportate le tabelle che riassumono questo
valore sia per le aree che per i lotti.
Figura 6-28 – Tabella riassuntiva sull’Importo aggiudicato per le aree
Per ottenere le due tabelle, le dimensioni scelte sono state le stesse di quelle scelte nelle tabelle relative
all’importo d’asta; a cambiare è lo script. Infatti, per conoscere il totale degli importi aggiudicati delle aree, sono
stati utilizzati gli script “sum([importo aggiudicato Area]) ”, per le aree, e lo script “sum([importo
aggiudicato Lotto])” per i lotti.
Come si evince dalla figure, il totale di tutti gli importi aggiudicati (574720943,76€) è di gran lunga minore
rispetto al valore degli importi d’asta (795211590,76€).
Francesco Nicolaci
83
Conoscenza di base estratta
Figura 6-29 – Tabella riassuntiva sull’Importo aggiudicato per i lotti
Riportati in tabella, l’enorme differenza tra l’importo asta e l’importo aggiudicato è particolarmente visibile
solo paragonando i totali. Per avere una visione migliore della situazione, questi valori sono stati messi
nuovamente a confronto, ma all’interno di un grafico a barre, riportato in Figura 6.30.
Figura 6-30 – Grafico a barre per l’importo aggiudicato e l’importo d’asta
Nel grafico, per ogni area (scelta come dimensione), vengono messi a confronto l’importo d’asta e l’importo
aggiudicato (usando gli script visti in precedenza.
Per dare un’enfasi maggiore alla differenza tra questi valori, per ogni area è stato calcolato il valore percentuale
dell’importo aggiudicato rispetto all’importo d’asta e, per una visuale migliore, i risultati sono stati riportati nel
grafico di Figura 6.31.
84
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-31 – Percentuale dell’importo aggiudicato rispetto l’importo d’asta
Dal grafico si evince come il valore dell’importo aggiudicato sia abbastanza minore rispetto all’importo d’asta;
per esempio, per l’area “Interferenze” l’importo aggiudicato è il 61,27% dell’importo d’asta. Unica eccezione è
l’area “Fondazione”, nella quale risulta che l’importo aggiudicato è il 100% di quello d’asta (ovvero, valori identici).
Per ottenere il grafico in questione, è stata selezionata la dimensione “AREA” ed è stato applicato lo script
“sum([importo aggiudicato Area]/[Importo asta Area])*100” col quale è stato chiesto a
QlikView di effettuare, per prima cosa, il rapporto tra il valore dell’importo aggiudicato e l’importo d’asta e, dopo,
di moltiplicare il risultato per 100.
Per perfezionare ulteriormente l’analisi, è stata calcolata la percentuale di ribasso che l’importo aggiudicato ha
comportato rispetto all’importo d’asta. Il risultato è mostrato nel grafico a barre di Figura 6.32.
Figura 6-32 –Percentuale di ribasso dell’importo aggiudicato rispetto all’importo d’asta
Il risultato dell’analisi è abbastanza importante. Rispetto a quello di Figura 6.30, questo grafico è molto più
chiaro. Si passa da un ribasso dello 0% dell’area “Fondazioni” (dal momento che, come visto, importo d’asta era
identico all’ importo aggiudicato) ad uno del 41,55% dell’area Interferenze (valore davvero elevato; infatti,
tradotto, vuol dire che il lavoro è stato aggiudicato per una somma che è poco più della met{ di quella di partenza).
Come sempre, selezionando un elemento del grafico è possibile filtrare i dati e avere tutti i dettagli relativa alla
voce in questione (si attiveranno le selezioni nei grafici e nei fogli comuni).
Analizzata la differenza tra importo d’asta e importo aggiudicato, adesso passeremo ad analizzare un altro
elemento cruciale dello scenario in esame, ovvero i subappalti.
Francesco Nicolaci
85
Conoscenza di base estratta
In Figura 6.33 viene riportato il grafico relativo al “Importo subappalti Aree”.
Figura 6-33 –Importo subappalti per le aree
Selezionata “AREA” come dimensione, lo script creato è “Sum([importo subappalti Area])”. Adesso,
verranno effettuati gli stessi confronti visti nei grafici precedenti, ma tra il valore subappaltato e quello aggiudicato.
In Figura 6.34 viene riportato il grafico che mette a confronto l’importo aggiudicato con quello subappaltato.
Figura 6-34 – Confronto tra Importo Aggiudicato e Importo Subappalto per le aree
Anche per questi 2 valori la differenza è abbastanza importante; nel dettaglio, il valore percentuale dell’importo
subappalto rispetto a quello aggiudicato è riportato in Figura 6.35.
Come si evince dalla figura, si spazia da una percentuale che va dal 61,75% per l’area “Interferenze” all’1,70%
dell’area “Campo Base”
86
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-35 –Percentuale dell’importo subappalto rispetto all’importo aggiudicato
L’area “Campo Base” ha riportato un valore davvero anomalo. Analizzando in modo accurato i dati
di QlikView è stato possibile dare una spiegazione a questo.
In Figura 6.36 viene riportata la selezione sull’area “Campo Base”.
all’interno
Figura 6-36 – Focus sull’area “Campo Base”
Come si evince dall’immagine, ai 5 lotti che compongono l’area, corrispondono solo due valori: 0 € e
140000. Per vedere a quali lotti si riferisce il valore nullo, si effettua un ulteriore selezione sudi ess0. Il risultato è
mostrato in Figura 6.37.
Figura 6-37 – Ulteriore focus sull’area “Campo Base”
Con questa selezione si è scoperto qual è il motivo di quel valore percentuale così basso dell’importo
subappaltato rispetto a quello aggiudicato; infatti, dei 5 lotti che compongono l’area “Campo Base”, ben 4 risultano
avere un valore di subappalto pari a zero. Quindi, un solo lotto ha un valore subappaltato che coincide (ovviamente)
col valore subappaltato di tutta l’area (140000€) che, confrontati con gli 8224499,55 € dell’importo aggiudicato,
risultano solamente l’1.70% del valore aggiudicato (come grafico conferma).
Altra voce analizzata riguarda l’importo stanziato per l’attuazione della sicurezza. Come si evince dalla Figura
6.38, non tutti i lotti hanno messo in preventivo questa spesa.
Francesco Nicolaci
87
Conoscenza di base estratta
Figura 6-38 – Importi stanziati per la sicurezza dei lotti
Un altro interessante risultato è stato ottenuto incrociando il valore “Importo Aggiudicato” con un altro
importante valore, ovvero, “Importo totale somme a disposizione” che, come il nome stesso suggerisce, indica il
budget che ogni lotto ha ancora a disposizione. Per prima cosa, in Figura 6.39, viene riportato quanto è questo
valore a disposizione dei lotti.
Figura 6-39 – Somme a disposizione dei lotti
Come si evince dalla figura, non tutti i lotti hanno ulteriori somme a disposizione, ma il lotto “Expo/Piastra”
risulta essere un vero e proprio outlier con i suoi quasi 80 milioni di € di rimanenza.
Conosciuto questo valore, lo si è paragonato con l’importo aggiudicato dei lotti; più precisamente, si è ricavato
in che percentuale era la somma a disposizione rispetto all’importo aggiudicato (Figura 6.40).
Anche in questo grafico le sorprese non mancano; infatti, nuovamente i lotti dell’area “Campo Base” hanno
riportato risultati strani: dall’analisi è risultato che la percentuale dell’importo a disposizione rispetto all’importo col
quale sono stati aggiudicati i lavori dei lotti è del:




671% per il lotto “scavi/recinzione”;
508% per il lotto “pavimentazioni”;
482% per il lotto “urbanizzazioni”;
403% per il lotto “fondazioni”.
Come si evince dal grafico, anche altre aree hanno a disposizione un budget, ma di gran lunga minore rispetto a
quello dell’area “Campo Base”.
88
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-40 – Percentuale dell’importo a disposizione rispetto all’importo aggiudicato
6.3. Analisi sull’avanzamento dei lavori
In questa sezione verranno presi in esame tre indici molto importanti per ottenere un’analisi ancora più
significativa sullo stato dei lavori. Gli indici in questione sono:



L’indice globale di Avanzamento Temporale (AT), esso è dato dal rapporto tra le giornate lavorate fino ad
oggi su tutti i lavori e il numero totale delle giornate previste dai contratti per l'esecuzione. Tale indice ci
dice quale percentuale del budget temporale a disposizione è stata utilizzata rispetto a quella prevista.
Ad esempio, se indica 50% significa che, di tutti i giorni/uomo previsti per un determinato lavoro, ne sono
stati utilizzati, al momento del calcolo, soltanto la met{. Esso viene aggiornato settimanalmente.
L’indice globale di Avanzamento Lavori, esso è dato dal rapporto tra la somma dell'importo di tutti gli
Stati Avanzamento Lavori (SAL) effettuati al momento del calcolo rispetto all’importo totale previsto per
la loro realizzazione, comprese le varianti approvate. Poichè i SAL sono dati dal computo puntuale di
tutte le lavorazioni eseguite, è questo un buon per misurare l'avanzamento dei lavori. Viene aggiornato
settimanalmente.
L’indice di Potenziale Ritardo (IPR), esso è dato dal rapporto (AL/AT)-1. Tale indice ci dice quanto il
procedere dei lavori sia in linea con il trascorrere del tempo. Un valore negativo (indicatore spostato sulla
sinistra) indica che la percentuale di avanzamento globale dei lavori è inferiore a quella delle giornate
lavorate. L'indice spostato sulla destra, al contrario, dice che la percentuale di effettivo avanzamento dei
lavori è superiore a quella del tempo trascorso.
All’interno del file “cruscottoaree.xls” sono presenti tre colonne contenenti questi valori che, ovviamente, sono
stati importati anche su QlikView.
Come suggerito dal nome, questi indici variano nel tempo; quindi, per tenere traccia dell’andamento del tempo
trascorso, dei lavori e, di conseguenza, di eventuali ritardi, sono stati prese in considerazione questi 3 valori per le
date di riferimento (19 Marzo, 2 Aprile e 30 Aprile) rispetto a tutti gli altri valori, tali indici sono stati aggiornati
anche nei dataset del 29 Maggio.
In Figura 6.41 sono riportate le tabelle con gli indici di AL, AT e di potenziale ritardo per le aree, al 19 Marzo.
Francesco Nicolaci
89
Conoscenza di base estratta
Figura 6-41 – Indici di AL, AT e potenziale ritardo per le aree al 19 Marzo
Come si evince dalla figura, al 19 maggio per 17 aree su 20 l’IPR era negativo e, in molti casi, con valori negativi
parecchio elevati.
Cliccando su uno dei tre valori (Figura 6.42), in automatico verranno selezionati gli altri due indici e tutte le
informazioni sull’area relativa all’indice scelto.
Figura 6-42 – Selezione su uno degli indici analizzati
Come si evince dalla figura, le tabelle riportano gli indici per le singole aree. Per avere una visione globale di
tutte le aree, è stato calcolato l’andamento dei lavori, del tempo e l’indice di potenziale ritardo per tutte le aree.
Quando si ha a che fare con degli indici, QlikView mette a disposizione un particolare tipo di grafico, ovvero il
grafico a cruscotto. La particolarit{ di questa tipologia di grafico è quella di essere adimensionale; in altre parole,
non è necessario scegliere nessuna dimensione, viene solo creato lo script per gestire gli indici. In Figura 6.43 viene
riportato il cruscotto per l’AL delle aree al 19 Marzo.
90
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-43 – Avanzamento dei lavori per le aree al 19 Marzo
Per ottenere questo grafico (e anche gli altri), lo script creato è “Avg[I_AL Area])” (ovviamente, per le
altre date sono state usate le variabili “[I_AL Area al 2 Aprile]” e “[I_AL Area al 30
Aprile]”. Con questo script è stato comandato a QlikView di calcolare la media dei valori assegnati. Dal
grafico risulta che, al 19 Marzo, lo Stato di Avanzamento dei Lavori, per ciò che concerne le spese, èpari al 61%.
Calcolato l’indice AL, è stato calcolato l’indice AT (Figura 6.44)
Figura 6-44 – Avanzamento temporale per le aree al 19 Marzo
Questo grafico è un primo campanello di allarme; infatti, al 19 Marzo, l’88% dei giorni contrattati era gi{ stato
consumato ma, come visto in precedenza, lo stato dei lavori era solo il 66%.
L’indice che conferma questa situazione particolarmente negativa è quello di potenziale ritardo, riportato nel
grafico di Figura 6.45.
Figura 6-45 – Indice di potenziale ritardo per le aree al 19 Marzo
Francesco Nicolaci
91
Conoscenza di base estratta
Conclusa la sezione relativa allo stato delle aree e dei lotti, si passer{, adesso, al trattamento e all’analisi dei
valori prettamente economici, dai quali è stato possibile esaminare tutte le spese relative alle aree e, quindi, dei
lotti.
La prima voce analizzata è “Importo Asta”. Questo valore indic a il prezzo d’asta (di partenza) sia per le aree
(Importo Asta Area) che per i lotti (Importo Asta Lotto). Nelle Figure 6.25 e 6.26 vengono riportate le tabelle
riassuntive relative a tale valore.
Come detto in precedenza, un valore negativo per questo indice (indicatore spostato sulla sinistra) denota che
la percentuale di avanzamento globale dei lavori è inferiore a quella delle giornate lavorate. In conclusione, al 19
Marzo, l’andamento generale delle aree non è proprio esaltante, anzi è negativo.
Analizzato l’andamento al 19 Marzo, procediamo all’analisi degli andamenti al 2 Aprile. In Figura 6.46 viene
riportato l’avanzamento dei lavori (parametro AL)
Figura 6-46 – Avanzamento dei lavori per le aree al 2 Aprile
Come si evince al 2 Aprile, dopo 2 settimane, l’avanzamento dei lavori è passato dal 60,7% al 65,5%. Per quanto
riguarda l’avanzamento temporale, l’indice AT al 2 aprile è ripotato in Figura 6.47.
Figura 6-47 – Avanzamento temporale per le aree al 2 Aprile
L’avanzamento temporale dei lavori, rispetto al 19 Marzo, è passato dall’88% al 91%. Anche in questo caso, per
avere il giudizio finale sul possibile ritardo, in Figura 6.48, viene riportato l’indice di potenziale ritardo.
92
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-48 – Indice di potenziale ritardo per le aree al 2 Aprile
In conclusione, dopo due settimane di lavori, la situazione è leggermente migliorata, infatti, l’IPR è passato da
un valore di -33,2 a -29,3. Tale miglioramento mantiene, comunque, l’indice in “territorio negativo”, e non di poco.
Vediamo, adesso, cosa è successo dopo quasi un altro mese di lavori. Il grafico a cruscotto di Figura 6.49 riporta
l’avanzamento dei lavori al 30 Aprile che, ricordiamo, è stata la vigilia dell’inizio dell’evento.
Il risultato ottenuto parla da solo. Mettendo a confronto lo stesso valore al 2 Aprile (65,5%), si può notare che,
in un mese (che, sicuramente, sarebbe dovuto essere quello cruciale e di massimo impegno), i lavori sono avanzati
di un valore pari al’’1,1%.
Figura 6-49 – Avanzamento dei lavori per le aree al 30 Aprile
Calcolato l’AL, si è passati al calcolo dell’avanzamento temporale. Il grafico che riporta i risultati è quello di
Figura 6.50.
Figura 6-50 – Avanzamento temporale per le aree al 30 Aprile
Francesco Nicolaci
93
Conoscenza di base estratta
Il risultato ottenuto è un po’ sospetto; infatti, è risultato praticamente identico a quello al 2 Aprile. Analizzando
i dati, si è scoperto che le tabelle riportanti l’AT al 2 e al 30 Aprile erano praticamente identiche, come conferma la
Figura 6.51.
Figura 6-51 – Valori identici per l’AT al 2 Aprile e al 30 Aprile
Per concludere la trattazione, viene riportato il grafico (Figura 6.52) a cruscotto dell’indice di potenziale ritardo
al 30 Aprile.
Figura 6-52 – Indice di potenziale ritardo per le aree al 30 Aprile
Rispetto al 2 Aprile, la situazione finale è leggermente migliorata. Infatti, si è passati da un IPR pari a -29,31 ad
uno del valore di -28,3. Ovviamente, tale risultato è falsato dal valore dell’andamento temporale dei lavori al 30
Aprile, che è, come detto, risultato identico a quello del 2 Aprile. Ovviamente, non si può non osservare che il
giorno prima dell’apertura dell’EXPO l’IPR si trovava abbondantemente al di sotto dello 0 e quasi nulla è stato fatto
nell’ultimo mese per cercare di invertire la rotta.
Con questo ultimo grafico è stata analizzata la situazione alla vigilia dell’evento. Come detto in precedenza, gli
aggiornamenti consecutivi a quelli del 30 Aprile non contenevano nessuna novit{ a livello di aree e, quindi, di lotti
conclusi (né a livello di gare per beni e servizi); però, nell’aggiornamento relativo al 29 Maggio, sono cambiate sole
alcune voci che, per i prossimi tre grafici e, soprattutto per il prossimo capitolo, sono state di fondamentale
importanza per l’analisi).
In Figura 6.53 è riportato il grafico che indica l’avanzamento dei lavori al 29 Maggio.
94
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-53 – Avanzamento dei lavori per le aree al 29 Maggio
Dopo un mese dall’apertura, l’avanzamento dei lavori è passato da un valore di 66,6% a 72,2%.
Per quanto riguarda, invece, l’avanzamento temporale, il risultato delle indagini è riportato in Figura 6.54.
Figura 6-54 – Avanzamento temporale per le aree al 29 Maggio
Come era logico aspettarsi, considerando che, alla data in esame, l’evento era gi{ iniziato da un mese,
l’avanzamento temporale ha superato il 100% del valore.
Ultimo grafico della trattazione riguarda l’indice di potenziale ritardo al 29 Maggio. Tale grafico è riportato in
Figura 6.55.
Figura 6-55 – Indice di potenziale ritardo per le aree al 29 Maggio
Francesco Nicolaci
95
Conoscenza di base estratta
Come si evince dalla figura, addirittura, dopo ben un mese dall’apertura dell’EXPO, l’indice di potenziale ritardo
non solo non ha invertito la rotta ma, addirittura, invece di migliorare, è ulteriormente peggiorato, passando da un
valore di -28,3% ad un valore di -28,7%.
Una possibile spiegazione a questo indice di ritardo molto negativo può essere legato, probabilmente, al fatto
che diverse aree hanno come data di consegna una data molto più avanti rispetto alla data di inizio dell’EXPO (il
che ovviamente, è gi{ una cosa che in sé fa riflettere molto). Le aree in questione sono riportate in Figura 6.56:
Figura 6-56 – Aree con data fine lavori oltre il primo Maggio
Come si evince dalla figura, ci sono 5 aree la cui consegna dei lavori è prevista ben oltre l’ 1 maggio 2015. Per
onest{ intellettuale evidenziamo che tali aree sono quasi tutte relative alle vie d’acqua che circondano tutta l’area
espositiva e, quindi, non sono proprio di fondamentale importanza come le altre aree direttamente interessate
all’evento espositivo. Tuttavia, è anche vero che questi erano lavori previsti per l’EXPO e che, come tali, vengono
rendicontati anche nel calcolo dell’AL, AT e, soprattutto, dell’IPR.
6.3.1.
Sezione aggiudicatari aree/lotti
L’ultima sezione del file “EXPO” contiene i grafici creati per analizzare i dati relativi alle aziende che si sono
aggiudicate i lavori. Come visto in precedenza, è stato costruito un file contenente tutte le aziende, sia quelle
aggiudicatrici dei lavori, sia le subappaltate. Di ogni azienda, le informazioni a disposizione sono:



Paese di provenienza;
Provincia;
Località;
La prima analisi effettuata è consistita nel capire da quante nazionalità diverse provenissero le aziende
interessate. Nel grafico di Figura 6.57 viene riportata la risposta:
96
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-57 – Aree con data fine lavori oltre il primo Maggio
Come si evince dal grafico, i Paesi di provenienza sono solo 2: Italia e Germania; nella fattispecie, su un totale di
223 aziende coinvolte, 221 sono italiane e solo 2 tedesche.
Per ottenere tale grafico, è stata scelta come dimensione “Paese”, mentre lo script creato è
“Count(DISTINCT Azienda)”.
Calcolati il numero dei Paesi, si è passati al calcolo di numero di Province coinvolte per ogni Paese. Dai dati
caricati in QlikView si è scoperto che, delle due aziende tedesche, la Provincia non è presente (Figura 6.58)
Figura 6-58 – Mancata conoscenza delle Province per le ditte tedesche
Per quanto riguarda le Province delle aziende italiane, il numero coinvolto è riportato nel grafico di Figura
6.59.
Figura 6-59 – Numero di Province italiane coinvolte
Francesco Nicolaci
97
Conoscenza di base estratta
Quindi, dall’analisi si è scoperto che le 221 aziende italiane sono ripartite su 44 diverse Province. Per il calcolo
è stata scelta ancora il Paese come dimensione e come script “count({$<Paese={"IT"}>}DISTINCT
Provincia)”.
Per la creazione di questo script è stata utilizzata una sezione molto potente di QlikView, ovvero, la Set
Analysis. Questo strumento è una selezione, ma molto più potente della semplice selezione. Con l’utilizzo della Set
Analysis è stato ristretto il conteggio delle Province per il solo paese Italia “{$<Paese={"IT"}>}”.
Dal grafico si evince quanto sia stato importante l’utilizzo del DISTINCT; infatti, il numero delle province si è
quasi quintuplicato. Un errore del genere avrebbe potuto falsare moltissimo le analisi e i report finali.
Per raffinare ulteriormente l’analisi, scoperto il numero di Province, si è calcolato il numero di localit{ per
Province. Il risultato è mostrato in Figura 6.61.
Figura 6-60 – Numero di localit{ per Province
Dal risultato delle analisi è emerso che la Provincia col maggior numero di localit{ è Milano, con 27 localit{.
Indirettamente, con gli ultimi tre grafici abbiamo applicato uno degli operatori di OLAP, ovvero, il Drill-Down.
L’operatore di Drill-Down è l'operazione di ‘esplosione’ del dato nelle sue determinanti. L'operazione di drill
-down consente di visualizzare la gerarchia costruita sulla dimensione di analisi (per esempio, il passaggio dalla
famiglia di prodotti all'insieme dei prodotti che ne fanno parte). Nel caso specifico, il Drill-Down presentava la
seguente gerarchia:



Paese
Provincia
Località
Ovvero, dal Paese si può passare alle Province e, dalle Province, capire quali località ne fanno parte.
QlikView consente facilmente di effettuare l’operazione di Drill-Down. La prima cosa da fare è creare un
gruppo (Figura 6.62)
98
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-61 – Creazione del gruppo
Come si evince dalla Figura, posizionandosi nella scheda “Gruppi” disponibile nel menu “Impostazioni,
Propriet{ Documento”, bisogna, innanzitutto, assegnare un nome al gruppo (per l’elaborato è stato scelto il nome
“DettaglioAziende”); dopodiché, selezionare i campi che formeranno il gruppo (Paese, Provincia, Localit{).
L’ordine con il quale vengono scelti i campi da utilizzare è molto importante.
Creato il gruppo, si passa alla creazione del grafico desiderato (a barre, in questo caso). Come dimensione bisogna
scegliere proprio il gruppo appena creato e, come script, in questo caso, “count(DISTINCT Localita)“.
Quello che si otterr{ sono tre grafici in uno; infatti, concluso il settaggio del grafico, come primo grafico (Figura
6.63) sar{ restituito il risultato dello script applicato alla prima voce del gruppo (Paese).
Figura 6-62 – Primo livello della gerarchia di Drill-Down
Per scendere in profondit{ nella gerarchia, una volta ottenuto che, per l’Italia, il numero di localit{ è 164, per
sapere come queste localit{ siano distribuite per Provincia (secondo elemento del gruppo), è sufficiente cliccare
proprio sulla colonna “IT”. Il risultato è riportato in Figura 6.64.
Francesco Nicolaci
99
Conoscenza di base estratta
Figura 6-63 – Secondo livello della gerarchia di Drill-Down
Questo grafico, ovviamente, è ancora più chiaro di quello precedente; infatti, è più facile capire la distribuzione
delle province (per esmpio, in Figura 6.64 si può notare che nella provincia di Brescia, il numero di localit{ coinvolte
è pari a 12).
Ultimo livello della gerarchia è proprio la localit{. Adesso, cliccando su una qualsiasi provincia, sar{ possibile
vedere quali sono le relative localit{ (Figura 6.65).
Figura 6-64 – Terzo ed ultimo livello della gerarchia di Drill-Down
Raggiunto il massimo livello di granularit{, cliccando sulla voce “Localit{” posizionato in basso a destra, si
ritorner{ al primo livello, ovvero, al grafico di Figura 6.63
6.4. Grafici e Tabelle per il file “EXPO2”
I grafici e le tabelle ricavate per questo file riguardano, esclusivamente, le gare per i beni e i servizi extra di Expo
Milano 2015. Come detto nei capitoli precedenti, sono presenti due aggiornamenti delle gare (19 Marzo e 30
Aprile). Dato ciò, è stato deciso di dividere i grafici in due sezioni:


Sezione “gare al 19 Marzo”
Sezione “gare al 30 Aprile”
In base ai dati in possesso, i grafici costruiti riguardano i RUP, le aziende e i costi delle gare.
100
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
6.4.1.
Sezione “gare al 19 Marzo”
I primi grafici ricavati riguardano i RUP. RUP è l’acronimo di Responsabile Unico del Procedimento”. I compiti
ricoperti da questa figura sono molteplici, tra i quali:




formula proposte e fornisce dati e informazioni al fine della predisposizione del programma triennale dei
lavori pubblici e dei relativi aggiornamenti annuali, nonché al fine della predisposizione di ogni altro atto
di programmazione di contratti pubblici di servizi e di forniture, e della predisposizione dell’avviso di
preinformazione;
cura, in ciascuna fase di attuazione degli interventi, il controllo sui livelli di prestazione, di qualità e di
prezzo determinati in coerenza alla copertura finanziaria e ai tempi di realizzazione dei programmi;
cura il corretto e razionale svolgimento delle procedure;
segnala eventuali disfunzioni, impedimenti, ritardi nell’attuazione degli interventi;
Al 19 Marzo, per le 1313 gare aggiudicate, vi erano 5 RUP. La prima analisi effettuata è stata quella di calcolare
la percentuale di gare aggiudicata da ogni RUP. Il grafico di Figura 6.66 riporta il risultato
Figura 6-65 –Percentuali di gare aggiudicate da ogni RUP
Per avere un’idea più precisa di quante siano le gare aggiudicate, lo stesso grafico è stato replicato, ma senza
spuntare l’opzione “Relativo”. Il risultato è mostrato nel grafico di Figura 6.67.
Figura 6-66–Numero di gare aggiudicate da ogni RUP
Francesco Nicolaci
101
Conoscenza di base estratta
Come si evince dal grafico, il RUP che ha avuto più gare è Sergio Biffi (775), quello che ne ha avute di meno è
Angelo Paris, mentre, di 63 gare, all’interno dei dati d’origine non vi era presente il nome del RUP a cui è stata
assegnata la gara ed è stato sostituito dalla stringa ND(non disponibile).
Per ogni gara è possibile conoscere anche il valore col quale è stata aggiudicata; quindi, per concludere l’analisi
riguardo ai RUP per le gare al 19 Marzo, è stato calcolato a quanto corrisponde l’importo delle gare aggiudicate. Il
grafico di Figura 6.68 ne mostra il risultato:
Figura 6-67 – Totale importo gare per ogni RUP
I risultati ottenuti dimostrano che, nonostante Sergio Biffi avesse 765 gare (più della met{ del totale), non è
risultato il RUP col maggiore importo per le gare aggiudicate; posto che invece è occupato da Christian Malangone
con un importo di oltre 41 milioni di € a fronte di 165 gare (un quinto di quelle aggiudicate a Biffi).
Calcolati gli importi dei RUP, l’analisi è continuata col creare dei grafici che tracciassero l’andamento e i dettagli
relativi ai valori delle gare. Considerando che le gare da analizzare erano oltre 1300, si è deciso di suddividere le
gare per fascia di prezzo (Figura 6.69).
102
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-68 – Divisione a fasce dei costi per gli appalti
Le 1313 gare in questione sono così suddivise all’interno delle fasce:
















582 nella fascia 0<APPALTI<=5000
173 nella fascia 5000<APPALTI<=10000
158 nella fascia 10000<APPALTI<=20000
123 nella fascia 20000<APPALTI<=30000
19 nella fascia 30000<APPALTI<=40000
18 nella fascia 40000<APPALTI<=50000
15 nella fascia 50000<APPALTI<=75000
28 nella fascia 75000<APPALTI<=100000
17 nella fascia 100000<APPALTI<=150000
15 nella fascia 150000<APPALTI<=200000
7 nella fascia 200000<APPALTI<=300000
5 nella fascia 300000<APPALTI<=400000
11 nella fascia 400000<APPALTI<=500000
11 nella fascia 500000<APPALTI<=700000
3 nella fascia 700000<APPALTI<=900000
17 nella fascia 1000000<APPALTI<=10000000
Tra le tante voci, da notare le 17 nella fascia più alta (1-10 milioni di €).
Aprendo i grafici, si visualizzer{ l’oggetto della gara, l’aggiudicatario e il relativo importo. A titolo di esempio, in
Figura 6.70 viene riportata la fascia più alta (compresa tra uno e dieci milioni di euro).
Francesco Nicolaci
103
Conoscenza di base estratta
Figura 6-69 – Gare aggiudicate nella fascia 1MLN<APPALTI<=10MLN
Lo scettro di gara con valore più alto è la “Collaborazione per il palinsesto serale nella location dell’Open Air
Theatre” aggiudicato dalla compagnia del Cirque du Soleil per un valore di 8,3 mln di euro.
Per ottenere questi grafici sono state utilizzate 2 dimensioni (Oggetto della gara e Aggiudicatario) e lo script
“sum(if([Importo complessivo appalto]>1000000 and [Importo complessivo
appalto]<=10000000,[Importo complessivo appalto]))”.
Ovviamente, per ogni fascia è stato cambiato il valore all’interno della clausola “if”.
L’ultima parte da analizzare per la sezione è l’analisi riguardante le aziende che hanno vinto le gare. Il primo
grafico riportato in Figura 6.71, riporta i diversi Paesi di provenienza delle aziende.
Figura 6-70 – Paesi di provenienza delle aziende
Su un totale di 664 aziende, 599 risultano essere italiane, di 34 non era presente la voce e le altre 32 aziende
sono divise in 12 Paesi
Dopo aver visto il numero di aziende per Paese, si è passati al calcolo di numero di Province per Paese. Il
risultato è mostrato in figura 6.72
104
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-71 – Numero di Province per Paese
Visto la presenza di diversi Paesi stranieri, si è passati al calcolo delle localit{ per le provincie, sia italiane che
straniere.
In Figura 6.73 vengono riportate le localit{ italiane, mentre, in Figura 6.74 sono state calcolate le localit{ per
Provincia appartenenti a Paesi esteri.
Figura 6-72 – Numero di localit{ per Province italiane
Francesco Nicolaci
105
Conoscenza di base estratta
Figura 6-73 – Numero di localit{ per Province straniere
Come si evince dal grafico, per 15 localit{ non era nota la Provincia di appartenenza.
Tutti i grafici fatti per questa sezione saranno replicati per le nuove gare al 30 Aprile.
6.4.2.
Sezione “gare al 30 Aprile”
Dal 19 Marzo al 30 Aprile, dai dati in possesso è emerso che sono state assegnate altre 579 gare. Nel grafico di
Figura 6.75 viene riportato come queste gare siano state divise tra i RUP.
Figura 6-74 – Numero di gare aggiudicate per RUP
Si può notare che rispetto alle gare del 19 Marzo, c’è la presenza di un RUP in più, ovvero, Carlo Chiesa, il quale,
si è aggiudicato solo 3 gare. Il numero maggiore di gare sono state assegnate ad Angelo Paris. Nel grafico di Figura
6.76, questi numeri sono stati convertiti in percentuale.
106
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-75 – Percentuale di gare aggiudicate per RUP
Tradotto in importi, il grafico è riportato in Figura 6.77.
Figura 6-76 – Importo totale delle gare aggiudicate per RUP
In queste ultime gare, il RUP con maggior importo è Giuseppe Sala, con oltre 15 milioni di euro (nonostante non
fosse il RUP col maggior numero di gare vinte).
Analizzati i RUP, come per la sezione precedente, si è proseguito con l’analisi dei costi per le nuove gare. In
Figura 6.78 vengono riportate le fasce in cui sono stati divisi gli appalti.
Francesco Nicolaci
107
Conoscenza di base estratta
Figura 6-77 – Divisione a fasce dei costi per i nuovi appalti
A titolo di esempio, in Figura 6.79 viene riportata l’ultima fascia con le gare a più alto valore. Per le nuove gare, il
valore più alto è stato di oltre 3,3 milioni di euro, assegnata a SAP ITALIA SPA per l’acquisto delle licenze SAP.
Figura 6-78 – Nuove gare con valore più alto
Ultima parte dell’analisi riguarda i dettagli sulle aziende. Il numero di aziende per Paese è mostrato nel grafico
di Figura 6.80.
108
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-79 – Numero di aziende per Paese per le nuove gare
Anche per le nuove gare la quasi totalit{ delle aziende coinvolte è italiana. Il numero di Province per
Paese, invece, è riportato in Figura 6.81.
Come si evince dal grafico, le 324 aziende italiane sono sparse su 38 Province diverse; mentre, il
numero di localit{ per ognuna di queste Province è riportato in Figura 6.82
Figura 6-80 – Numero di Province per Paese per le nuove gare
Francesco Nicolaci
109
Conoscenza di base estratta
Figura 6-81 – Numero di localit{ per Province per le nuove gare
Conclusa la singola analisi per le sezioni, può essere fatto un calcolo complessivo sul numero totale di gare e sui
relativi soldi spesi. Le tabelle riportate nelle Figure 6.83 e 6.84 riporta quanto detto.
Figura 6-82 – Numero totale di aziende per tutte le gare
110
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 6-83 – Numero totale di gare e importo globale delle spese
Di tutte le gare relative sia alla costruzione delle aree che ai servizi extra, alcune presentavano un contenuto
non proprio “normale”. Nei capitoli successivi saranno approfondite tali gare, cercando di fornire una spiegazione a
tali anomalie.
Francesco Nicolaci
111
Capitolo 7
Conoscenza in merito ai SAL e alle varianti
In questo capitolo verranno trattate due aspetti molto importanti concernenti i lavori relativi alle aree di Expo Milano
2015, ovvero, lo stato di avanzamento dei lavori e le varianti.
Conoscenza in merito ai SAL e alle varianti
7.1. Cosa sono le varianti e cosa sono i SAL
Nel capitolo precedente sono state analizzate le voci più importanti che hanno permesso di effettuare
un’analisi completa e accurata riguardo le spese per la costruzione delle aree e, quindi, dei singoli lotti. Tra queste
voci, però, sono state volutamente tralasciate due delle più importanti, ovvero, le varianti e i SAL. Di seguito
verranno riportate delle informazione prettamente giuridiche che spiegano cosa siano queste voci. Nelle prossime
sezioni, invece, si passer{ all’analisi dei dati concernenti queste voci.
SAL è l’acronimo di Stato Avanzamento dei Lavori. Questa voce rientra nel registro della “contabilit{ dei
lavori”.
Con “contabilit{ dei lavori” si indica il complesso di operazioni effettuate dall’ufficio di direzione dei lavori
(direttore dei lavori e direttori operativi), in particolare nell’esecuzione delle opere pubbliche. La contabilit{ dei
lavori, nell’ambito delle opere pubbliche, è attualmente disciplinata dal TITOLO IX del Decreto del Presidente della
Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207 (Regolamento di esecuzione ed attuazione della Legge quadro in materia di
lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni) previsto dall’art. 5 del Codice dei Contratti
(D.Lgs. 163/2006).
Tutti gli atti contabili, redatti dal direttore dei lavori, hanno l’obiettivo di accertare e registrare tutto ciò che ha
comportato una spesa. I documenti amministrativi contabili sono:








il giornale dei lavori;
i libretti di misura delle lavorazioni e delle provviste;
le liste settimanali;
il registro di contabilit{;
il sommario del registro di contabilit{;
gli stati di avanzamento dei lavori (SAL);
i certificati per il pagamento delle rate di acconto;
il conto finale e la relativa relazione.
Il direttore dei lavori redige uno Stato di Avanzamento dei Lavori ogni volta che l’impresa ha eseguito opere
per un importo pari alla rata di acconto stabilita nelcontratto. Nello stato d'avanzamento sono riassunte tutte le
lavorazioni e tutte le somministrazioni eseguite dal principio dell'appalto sino all’emissione.
Lo stato di avanzamento è ricavato dal registro di contabilit{ ma può essere redatto anche utilizzando
quantit{ ed importi progressivi per voce o, nel caso di lavori a corpo, per categoria, riepilogati nel sommario del
registro di contabilit{.
In particolare, i SAL è il documento che attesta l'avvenuta esecuzione di una certa quantit{ di lavoro di qualsiasi
tipo e di qualsiasi misura, al fine di poter calcolare l'importo che il committente del lavoro deve pagare all'azienda
commissionata per lo svolgimento del compito. È un documento tipico nelle cosiddette gestioni per commessa e
per progetto nonché nella realizzazione di opere e lavori in ambito pubblico e/o edilizio/impiantistico.
Il documento è abitualmente composta da:


copertina, in essa viene scritto il nome del committente, il nome dell’azienda esecutrice, l’oggetto del
contratto (eventualmente il riferimento alla commessa o, al progetto), il luogo d’esecuzione dei lavori
e la data di redazione del SAL;
libretto delle misure, in esso sono descritti i lavori svolti, con le relative unit{ di misure e quantit{, il
luogo d’esecuzione e la data di relazione del SAL.
In calce al libretto misure e al certificato, pongono la firma il redattore del SAL e il responsabile di commessa.
Il direttore dei lavori, una volta eseguite le misure delle opere effettivamente realizzate, redatti il libretto delle
misure, il registro di contabilit{ e il sommario del registro di contabilit{ (compresa la contabilit{ di cantiere), può
redigere il documento di Stato di Avanzamento Lavori ed emettere il relativo certificato di pagamento da lui
stesso vidimato e firmato. Tale adempimento permette al fornitore di emettere fattura al committente (tale
fattura deve riportare sia il numero del SAL relativo nonché il riferimento al certificato di pagamento).
Per EXPO Milano 2015, la gestione dello Stato di Avanzamento dei Lavori è stata assegnata al Commissario
Unico delegato del Governo, Giuseppe Sala.
114
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
L’altro aspetto analizzato riguarda le varianti in corso d’opera. Nella fase di costruzione si possono verificare
delle anomalie rappresentate, fra l’altro, dalle varianti in corso d’opera disciplinate dall’art. 25 della L. n. 11.2.1994,
n. 109 e s.m.i., dall’art. 134 del DPR 21.12.1999, n. 554 e dagli artt. 10, 11 e 12 del DM 19.4.2000, n. 145. Dall’esame
dell’art. 25 emerge che le varianti in corso d’opera possono essere ammesse, sentito il progettista ed il direttore dei
lavori, esclusivamente nei seguenti casi:



per esigenze derivanti da sopravvenute disposizioni legislative e regolamentari;
per cause impreviste o imprevedibili accertate nei modi stabiliti dal regolamento;
per errori od omissioni del progetto esecutivo che pregiudicano, in tutto o in parte, la realizzazione
dell’opera ovvero la sua utilizzazione.
per modifiche finalizzate al miglioramento dell’opera ed alla sua funzionalit{ motivate da obiettive
esigenze sopravvenute e non prevedibili al momento del contratto, nel 5% dell’importo contrattuale
e con copertura nello stanziamento gi{ previsto per l’intervento (comma 3, secondo e terzo
periodo).

Per quanto riguarda il terzo punto, i requisiti funzionali ed economici eventualmente non rispettati
devono, quindi, risultare da prova scritta, ed ecco la necessit{ che tutti gli aspetti non disciplinati da leggi o
regolamenti siano formalizzati (ad esempio, le prescrizioni speciali impartite dal responsabile del
procedimento ex art. 16, c. 2 della L. n. 109/94 e s.m.i. non potranno essere limitate a raccomandazioni verbali
pena la loro inutilit{ nella definizione degli errori progettuali.
Costituiscono errori od omissioni progettuali tutte le deficienze che possono essere evitate con una
progettazione rispettosa dei criteri fissati dalla legge e dal regolamento; in questo caso il progettista è
responsabile dei danni subiti dalle stazioni appaltanti in conseguenza di errori o di omissioni nella
progettazione che abbiano comportato le varianti in corso d’opera di cui al comma 1 lett. d) dell’art. 25; a tal
fine non rileva se il progettista sia interno o esterno all’amministrazione, in quanto la responsabilit{ comunque
esiste.
In presenza di varianti causate da errori od omissioni progettuali, che eccedano il quinto dell’importo
originario del contratto, la stazione appaltante deve procedere alla risoluzione dello stesso; dopo
l’approvazione della variante, necessaria per riparare i vizi progettuali e garantire il completamento funzionale
del lavoro, si procede ad una nuova gara, con i sistemi ammessi, avente per nuovo oggetto la somma dei lavori
non eseguiti e di quelli aggiunti o modificati con la variante. A tale gara deve essere obbligatoriamente
invitato l’aggiudicatario iniziale purché, naturalmente, sia ancora in possesso dei necessari requisiti di
partecipazione.
Tale circostanza comporta alcuni problemi:



Questo invito obbligatorio viola certamente il principio delle pari opportunit{ e della libera
concorrenza (questo concorrente può utilizzare le conoscenze del lavoro che gli derivano dalla
condizione di aggiudicatario iniziale; egli ha, inoltre, la possibilit{ di usufruire di sinergie ed economie
precluse agli altri concorrenti quali, ad esempio, il cantiere gi{ installato).
L’aggiudicatario iniziale viene indennizzato per la rescissione del contratto anche sotto il cosiddetto
mancato guadagno, per cui, a quel punto, perde ogni presunto diritto di preferenza e non può godere
di altri vantaggi che turbino la libera concorrenza.
Qualora la nuova aggiudicazione avvenga in favore dello stesso aggiudicatario iniziale (cosa molto
probabile), il riconoscimento dell’indennizzo conseguito in seguito alla risoluzione del primo
contratto è conforme alla lettera della legge ma non pare rispondere ai criteri di giustizia ed equit{.
Non sono considerate varianti gli interventi disposti dal direttore dei lavori per risolvere aspetti di dettaglio
che siano contenuti entro un importo non superiore al 10% per i lavori di recupero, ristrutturazione, manutenzione
e restauro e al 5% per tutti gli altri lavori delle categorie di lavoro dell’appalto e che non comportino un aumento
dell’importo del contratto stipulato per la realizzazione dell’opera (art. 25, c. 3, primo periodo, L. n. 109/94 e s.m.i.).
Queste modificazioni in corso d’opera sono, quindi, liberalizzate nella procedura, non necessitano di
approvazione da parte degli organi appaltanti, di integrazione dell’impegno di spesa, di integrazione o modifica
delle condizioni contrattuali, di autorizzazione o benestare del progettista, del responsabile dell’intervento, anche
se rimane in capo a quest’ultimo il compito di verificare che le modifiche rispettino le condizioni alle quali sono
subordinate.
Le condizioni affinché il direttore dei lavori possa ricorrere a queste modifiche senza ricadere nella disciplina
delle varianti in corso d’opera sono così riassumibili:
Francesco Nicolaci
115
Conoscenza in merito ai SAL e alle varianti


Le modifiche devono risolvere aspetti di dettaglio; quindi, da una parte, devono essere motivate e
non dettate dalla mera discrezionalit{, dall’altra non devono introdurre variazioni significative e,
tanto meno sostanziali, al progetto.
Le modifiche devono essere contenute entro un importo non superiore al 5% delle categorie di lavoro
(aumentato al 10% per i lavori sull’esistente) e, quindi, non per ogni singola voce dell’elenco prezzi; le
modifiche possono anche essere più di una e possono essere introdotte in tempi successivi; tuttavia,
la loro somma, sempre riferita a ciascuna categoria deve rientrare nel limite prescritto.
Nessuna variazione o addizione al progetto approvato può essere introdotta dall’appaltatore se essa non è
disposta dal direttore dei lavori e preventivamente approvata dalla stazione appaltante, nel rispetto delle
condizioni stabilite dalla legge quadro.
Il mancato rispetto di tale disposizione non d{ titolo al pagamento dei lavori non autorizzati e comporta la
rimessa in pristino, a carico dell’appaltatore, dei lavori e delle opere nella situazione originaria, secondo le
disposizioni del direttore dei lavori.
Qualora, per uno dei casi previsti dalla legge, sia necessario introdurre nel corso dell’esecuzione variazioni o
addizioni non previste nel contratto, il direttore dei lavori, sentiti il responsabile unico del procedimento ed il
progettista, promuove la redazione di una perizia suppletiva e di variante, indicandone i motivi nell’apposita
relazione da inviare alla stazione appaltante.
L’ente appaltante può, in qualsiasi momento, risolvere il contratto o sospendere i lavori o le forniture non
appena raggiunti i 4/5 delle opere, senza la corresponsione di alcuna indennit{, e può, altresì, pretendere alle stesse
condizioni contrattuali l’esecuzione di ulteriori lavori, servizi o forniture fino alla concorrenza del quinto del prezzo
di appalto. E’ evidente il vantaggio che ha l’ente appaltante nei confronti dell’appaltatore nel poter far eseguire i
6/5 dell’importo contrattuale, se trattasi di lavori, servizi o forniture relativi ad un appalto vantaggioso, oppure
interrompere un eventuale appalto svantaggioso ai quattro quinti dell’importo contrattuale.
Circa le variazioni, gli aumenti e le diminuzioni dei lavori che hanno superato i limiti consentiti nel caso in cui,
pur essendo stato rispettato il limite del quinto d’obbligo, provocano una mutazione essenziale della natura delle
opere comprese nell’appalto, l’appaltatore può rifiutarsi di eseguirli se non raggiunge un accordo e può chiedere la
risoluzione del contratto. Avr{ diritto al risarcimento dei danni, se trattasi di mutazione dell’opera dovuta ad una
decisione discrezionale dell’amministrazione; non vi avr{ diritto se l’alterazione è dovuta ad un fatto sopravvenuto
oppure ad una circostanza preesistente non prevista e non prevedibile. Se l’appaltatore ha eseguito i lavori di cui
sopra senza concordare con la stazione appaltante le nuove condizioni avr{ diritto a speciali compensi per maggiori
oneri subiti.
7.2. Grafici sulle varianti e confronti con altri indicatori
Dopo aver dato una definizione prettamente giuridica sulle varianti in corso d’opera, si può passare all’analisi
dei dati concernenti proprio le varianti. Ovviamente, trattandosi di opere pubbliche, le voci relative alle varianti
sono presenti nei file “cruscottoaree.xls” e “cruscottolotti.xls” di tutti gli aggiornamenti a disposizione. Le voci
riguardanti le varianti (importate anch’esse in QlikView) presenti in ciascuno dei file appena enunciati sono:


importo varianti Area;
proroghe per varianti conosciute Area.
Per evitare che QlikView formasse un’unica tabella contenente l’importo delle varianti di tutte le aree e di tutti
gli aggiornamenti, e una tabella contenente tutte le proroghe, come detto, è stato necessario cambiare il nome dei
campi. Nella fattispecie, i campi sono stati così definiti (per le aree):






116
importo varianti Area;
proroghe per varianti riconosciute Area;
importo variati Area al 2 Aprile;
proroghe per varianti riconosciute Area al 2 Aprile;
importo varianti Area al 30 Aprile;
proroghe per varianti riconosciute Area al 30 Aprile.
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Per i lotti, invece, i campi sono stati così rinominati:






importo varianti Lotto;
proroghe per varianti riconosciute Lotto;
importo varianti Lotto al 2 Aprile;
proroghe per varianti riconosciute Lotto al 2 Aprile;
importo varianti Lotto al 30 Aprile;
proroghe per varianti riconosciute Lotto al 30 Aprile.
Non tutte le aree e, quindi non tutti i lotti, hanno avuto delle varianti in corso d’opera. Nella tabella di
Figura 7.1 vengono riportate le aree che sono state soggette a varianti in data 19 Marzo.
Figura 7-1– Importo delle varianti per le aree al 19 Marzo
Al 19 Marzo, le varianti riguardavano 12 delle 20 aree, per un importo di oltre 43 milioni di euro. Le voci
fondamentali da sottolineare sono due:


l’area “Piastra” per la quale le varianti sono addirittura in negativo;
l’area “Interferenze”; questa è la voce più “particolare” tra tutte; infatti, su un totale di oltre 43 milioni di
euro di varianti di tutte le aree, ben 38 milioni riguardano questa area.
Nella tabelle di Figura 7.2, invece, vengono riportati le varianti dei lotti delle aree presenti nella tabella
precedente. Come si poteva immaginare, il totale delle varianti per i lotti coincide col totale delle aree.
Figura 7-2–Importo delle varianti per i lotti al 19 Marzo
Per avere una visuale migliore delle varianti, le aree coinvolte vengono riproposte nel grafico di Figura 7.3
Francesco Nicolaci
117
Conoscenza in merito ai SAL e alle varianti
Figura 7-3–Grafico con importo delle varianti per i lotti al 19 Marzo
Come detto in precedenza, oltre al valore delle varianti, c’è anche la voce che indica il numero di proroghe per
varianti riconosciute. Di seguito, nel grafico di Figura 7.4, viene riportato il numero di proroghe per le aree in
questione.
Figura 7-4–Numero di proroghe per varianti riconosciute al 19 Marzo
Dal grafico di Figura 7.4 si evince che l’area “Interferenze”, oltre ad essere quella con il massimo numero di
varianti, è anche quella con il massimo numero di proroghe. L’area “Interferenza”, visto i valori anomali ottenuti,
sar{ oggetto di approfondimenti nei prossimi capitoli.
Analizzate le varianti al 19 Marzo, si è passati all’analisi delle stesse in data 2 Aprile. La tabella di Figura 7.5
dimostra che, rispetto alle varianti del 19 Marzo, le cose sono rimaste praticamente invariate; c’è stata solo
l’aggiunta di una nuova area ( Vie D’acqua – Anello Verde Azzurro) che, però, ha presentato una variante negativa
di solo 5 mila euro.
118
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 7-5–Importo delle varianti per le aree al 2 Aprile
Quindi, come mostra il totale, rispetto al 19 Marzo ci sono stati 5 mila euro di varianti in meno; mentre,
addirittura, al 30 Aprile, le varianti si sono mantenute uguali a quelle del 2 Aprile, proprio come mostra la tabella di
Figura 7.6
Figura 7-6–– Importo delle varianti per le aree al 30 Aprile
Dato il risultato ottenuto, l’analisi delle varianti proseguir{ considerando quelle al 19 Marzo che, come visto,
coincidono (solo 5 mila euro di differenza) con quelle del 2 e del 30 Aprile (Figura 7.7).
Francesco Nicolaci
119
Conoscenza in merito ai SAL e alle varianti
Figura 7-7–Riassunto delle varianti
Per approfondire le analisi, le varianti sono state messe a confronto con le varianti indicate nel capitolo
precedente, ovvero, con l’importo d’asta, l’importo aggiudicato e le somme a disposizione. I valori di tale confronto
vengono riportate nella tabella di Figura 7.8
Figura 7-8– Confronto tra i valori degli importi d’asta, aggiudicati e delle varianti
Analizzando direttamente il totale, si evince come le varianti abbiano inciso nel cambiare i risultati; infatti, si è
passati da un importo aggiudicato totale di oltre 570 milioni di euro a quasi 620 milioni (quindi gi{ più vicino al
totale dell’importo d’asta di partenza). Vediamo nel dettaglio cos’è successo.
Come al solito, per avere una miglior visuale, la tabella è stata trasformata in grafici. Considerando che le voci
da analizzare erano 3, è stato deciso di dividere le aree in due grafici, ovvero un grafico nel quale l’importo d’asta è
minore di 15 milioni di euro (Figura 7.9) e un grafico in cui l’importo d’asta eccedeva tale cifra (Figura 7.10).
120
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 7-9–Confronto tra i valori degli importi d’asta, aggiudicati e delle varianti per importo d’asta < 15 mln
Figura 7-10–Confronto tra i valori degli importi d’asta, aggiudicati e delle varianti per importo d’asta >15 mln
Come si evince dal grafico, l’aggiunta delle varianti (per le aree che ne hanno avute), ha fatto gonfiare i prezzi
con cui le aziende si erano aggiudicate i lavori. L’area “Fondazioni” non fa testo considerando che l’importo d’asta è
coinciso con quello aggiudicato e le varianti sono pari a 0€. Per rendere meglio l’idea, è stato creato un grafico
(Figura 7.11) che riporta in che percentuale è il valore dell’importo aggiudicato sommato alle varianti rispetto
all’iniziale importo d’asta (sono state filtrate solo le aree che hanno avuto delle varianti).
Figura 7-11–Percentuale dell’importo aggiudicato sommato alle varianti rispetto all’importo d’asta
Per rendere meglio l’idea, riportiamo il grafico fatto nel Capitolo 6 (Figura 7.12), in cui era stato calcolato in che
percentuale era l’importo aggiudicato rispetto all’importo d’asta (ovvero, senza considerare le varianti).
Francesco Nicolaci
121
Conoscenza in merito ai SAL e alle varianti
Figura 7-12–Percentuale dell’importo aggiudicato rispetto all’importo d’asta
Questa volta, per inquadrare meglio la situazione e mettere a confronto i risultati dei due grafici, è stata creata
la tabella riportata in Figura 7.13
Figura 7-13–Tabella riassuntiva delle percentuali dell’importo aggiudicato rispetto all’importo d’asta e dell’importo
aggiudicato sommato alle varianti sempre rispetto l’importo d’asta
I dati riportati in tabella sono davvero eloquenti. Si è passati da un aumento minimo dello 0,85% (Vie
D’Acqua – Tratto Nord) ad un incredibile +38% riguardante, ovviamente, le Interferenze. A questi aumenti
percentuali che, tradotto in termini più semplici, vuol dire ulteriori soldi spesi, si potrebbe trovare risposta
analizzando, come fatto nel capitolo precedente, le somme a disposizione che ciascuna di queste aree aveva.
Quindi, il grafico riportato in Figura 7.14 ha messo a confronto le somme a disposizione con l’importo relativo alle
varianti (anche questa volta sono state filtrate le sole aree che hanno avuto delle varianti in corso d’opera) con
l’obiettivo (o, speranza che dir si voglia) di ottenere che le varianti siano inferiori, o al più uguali, alle somme a
disposizione.
122
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 7-14–Confronto tra le somme a disposizione e le varianti
Per quanto riguarda le aree:









Vie D’Acqua – Tratto urbano;
Cascina Triulza;
Vie D’Acqua – Tratto Groane;
Vie D’Acqua – Tratto Monza;
Vie D’Acqua – Tratto Nord;
Vie D’Acqua – Darsena;
Vie D’Acqua – Tratto Sud;
Campo Base;
Piastra.
il grafico ha fatto “rientrare l’allarme”; addirittura, la Piastra, oltre ad avere delle varianti negative, aveva anche
una rimanenza di quasi 80 milioni di euro.
Ma in elenco mancano tre aree:



Passerella Expo Fiera;
Passerella Expo Merlata;
Interferenze.
Per queste tre voci, infatti, le varianti hanno superato le somme a disposizione che le aziende avevano. Per
quanto riguarda le due Passarelle, la differenza non è così eclatante. Al contrario, analizzando l’area “Interferenze”,
si nota che la somma a disposizione era di poco superiore ai 6 milioni di euro mentre le varianti hanno superato i 38
milioni di euro. Quindi, di tutte le aree, “Interferenze” è quella che risulta di gran lunga la più “strana”. La tabella di
Figura 7.15 riassume i dettagli per quest’area.
Figura 7-15–Riassunto dei valori per l’area “Interferenze”
I risultati della tabella dimostrano che qualcosa non va. Ricordiamo che l’asta per aggiudicarsi il lavoro era a
ribasso (si è passati da un valore inziale di oltre 100 milioni di euro a “soli” 61 milioni di euro- ribasso di quasi 42
punti percentuali); ma con l’aggiunta delle varianti (ben oltre le somme a disposizione), è stata raggiunta la soglia
dei quasi 100 milioni di euro (praticamente, la differenza tra Importo d’asta e Importo Aggiudicato si è azzerata).
Ma, come si vedr{ nel prossimo paragrafo, non è finita qui.
Francesco Nicolaci
123
Conoscenza in merito ai SAL e alle varianti
7.3. Grafici e discussioni sul SAL
Dopo aver esaminato le varianti, e dopo aver specificato cosa sono i SAL a livello giuridico, in questa sezione
verr{ esaminata la conoscenza su tale argomento che è stata introdotta dagli open data dell’EXPO.. La voce è
presente nei file “cruscottoaree.xls” e “cruscottolotti.xls” di ogni versione (19 Marzo, 2 Aprile, 30 Aprile).
Precisamente, le voci concernenti lo Stato di Avanzamento Lavori sono due:


importo globale SAL;
data ultimo SAL.
Anche in questo caso, per evitare che QlikView formasse un’unica tabella contenente il SAL di tutti gli
aggiornamenti e una tabella contenente tutte le date, come detto, è stato necessario cambiare il nome dei campi.
Nella fattispecie, i campi sono stati così definiti (per le aree):






importo globale SAL Area;
data ultimo SAL Area;
importo globale SAL Area al 2 Aprile;
data ultimo SAL Area al 2 Aprile;
importo globale SAL Area al 30 Aprile;
data ultimo SAL Area al 30 Aprile.
Per i lotti, invece, i nomi assegnati ai campi sono:






importo globale SAL lotto;
data ultimo SAL lotto;
importo globale SAL lotto al 2 Aprile;
data ultimo SAL lotto al 2 Aprile;
importo globale SAL lotto al 30 Aprile;
data ultimo SAL lotto al 30 Aprile.
Le analisi riguardanti lo Stato di Avanzamento del Lavori hanno portato alla luce nuovi strani risultati. In tali
analisi, la voce relativa al SAL è stata aggiunta e, quindi, confrontata con le voci:




Importo Asta;
Importo Aggiudicato;
Importo Aggiudicato+Varianti;
Importo Complessivo Intervento.
L’ultima voce (“Importo Complessivo Intervento”) è data dalla somma tra “Importo Complessivo Appalto” e
“Importo totale somme a disposizione”.
L’importo complessivo appalto, a sua volta, è dato dalla somma di 6 voci:






Importo componente lavori;
Importo componente servizi;
Importo componente forniture;
Importo totale attuazione sicurezza;
Somme non assoggettate a ribasso ;
Importo progettazione.
Prima di analizzare il SAL per le date 19 Marzo, 2 Aprile e 30 Aprile con le altre voci, in Figura 7.16 viene
riportata la tabella che mostra i valori dei SAL per queste 3 date.
124
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 7-16– SAL al 19 Marzo, 2 Aprile e 30 Aprile
Riportati i valori del SAL, per dare una lettura e per effettuare l’analisi, è stato paragonato questo valore con
quelli citati in precedenza. Considerando che le voci da mettere a confronto nei grafici erano 4, è stato deciso di
dividere le 20 aree in due grafici (10 aree per grafico). Nelle Figure 7.17 e 7.18 vengono riportati i grafici con i
confronti appena enunciati, relative al 19 Marzo.
Figura 7-17– Confronto tra SAL e le altre voci al 19 Marzo, prime 10 aree
Figura 7-18– Confronto tra SAL e le altre voci al 19 Marzo, restanti aree
Francesco Nicolaci
125
Conoscenza in merito ai SAL e alle varianti
Dai grafici si evince che ci sono diverse aree nelle quali l’importo complessivo dell’intervento supera anche
l’importo d’asta. Queste aree sono:








Vie D’Acqua – Tratto Nord;
Fondazioni;
Vie D’Acqua – Tratto Sud;
Vie D’Acqua – Guisa;
Vie D’Acqua – Tratto Groane;
Vie D’Acqua – Tratto Monza;
Vie D’Acqua – Darsena;
Campo Base.
Ma, come detto in precedenza, questo importo complessivo dell’intervento è composto da diverse voci extra
che non rientrano nell’importo d’asta, nell’importo aggiudicato e nelle varianti. Nei casi in cui l’importo
complessivo dell’intervento è minore, per esempio, dell’importo d’asta, si ha che alcune delle voci che lo
compongono sono nulle.
L’attenzione, come detto, va focalizzata sullo Stato di Avanzamento Lavori che, come nome suggerisce, indica
l’importo speso fino alla data in questione (in questo caso, 19 Marzo) rispetto all’importo aggiudicato. Per la
maggior parte delle aree i confronti sembrano regolari; i valori del SAL, come giusto che sia, sono inferiori a tutti gli
altri indici con i quali è stato paragonato. Alcuni dubbi sorgono per le aree Vie D’Acqua – Tratto Groane e Tratto
Monza, dove l’importo dello Stato Avanzamento del Lavori supera l’importo aggiudicato. Dubbi ancora più forti si
hanno, come c’era da aspettarsi, per l’area “Interferenze”. In questa area lo Stato di Avanzamento dei Lavori
supera, addirittura, l’importo d’asta. In Figura 7.19 viene riportato lo zoom (attraverso selezione) dell’area
“Interferenze”.
Figura 7-19– Focus sull’area “Interferenze”
Come detto, lo stato di avanzamento dei lavori ha superato tutti i valori (fa davvero stupore il fatto che sia stato
superato, addirittura, l’importo d’asta). Ma, attenzione, lo stato di avanzamento lavori riportato nel grafico, è
relativo al 19 Marzo; quindi, vuol dire che i lavori non sono ancora finiti e che, il valore di questo parametro è
destinato, probabilmente, ad aumentare.
Nei grafici delle Figura 7.20 e 7.21 vengono riportati i confronti tra SAL e gli altri valori, al 2 Aprile.
126
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 7-20– Confronto tra SAL e le altre voci al 2 Aprile, prime 10 aree
Figura 7-21– Confronto tra SAL e le altre voci al 2 Aprile, restanti aree
La tabella di Figura 7.22 riporta cosa sia cambiato (a livello di SAL) tra il 19 Marzo e il 2 Aprile.
Figura 7-22– Confronto tra SAL al 19 Marzo e SAL al 2 Aprile
Francesco Nicolaci
127
Conoscenza in merito ai SAL e alle varianti
Dai due grafici nelle Figure 7.20 e 7.21, si evince che per le aree che hanno avuto un aumento dello Stato di
Avanzamento dei Lavori, non c’è niente da segnalare; in altre parole, il SAL si è mantenuto (come giusto che fosse)
al di sotto di tutti i valori (Importo asta, Importo aggiudicato e Importo aggiudicato+varianti). Per quanto riguarda
l’area “Interferenze”, il valore del SAL si è mantenuto costante.
L’ultimo confronto dello Stato Avanzamento dei Lavori con gli altri indici è relativo alla data del 30 Aprile. Nei
grafici riportati nelle Figure 7.23 e 7.24 vengono riportati proprio i valori relativi a tale confronto.
Figura 7-23– Confronto tra SAL e le altre voci al 30 Aprile, prime 10 aree
Figura 7-24– Confronto tra SAL e le altre voci al 30 Aprile, restanti aree
Anche in questo caso, per confrontare quanto e cosa sia cambiato a livello di SAL, è stata creata la tabella
riportata in Figura 7.25.
Come si evince dalla tabella, rispetto al 2 Aprile, solo tre aree hanno avuto un avanzamento dei lavori:



Cascina Triulza (< 1 MLN €);
Piastra (<10 MLN €);
Interferenze ( > 8 MLN €).
Per quanto riguarda le prime due aree sopracitate, l’aumento dei valori relativi allo Stato di Avanzamento dei
Lavori ha fatto avvicinare “pericolosamente” il valore all’importo aggiudicato e, considerando che lo stato dei
Lavori è ancora “in corso”, potrebbero verificarsi le stesse condizioni verificatesi per le Interferenze.
128
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 7-25– Confronto tra SAL al 2 Aprile e SAL al 30 Aprile
Come detto nella parte finale della Sezione 6.2.1, gli aggiornamenti al 29 Maggio contenevano solo alcune voci
differenti rispetto agli aggiornamenti datati 30 Aprile. Tra queste voci, risultano sia quella relativa allo Stato di
Avanzamento dei Lavori (ricordiamo che nel frattempo è passato un mese dall’inizio dell’evento), sia quella relativa
alle varianti. La tabella di Figura 7.26 riporta l’importo delle varianti viste finora, con l’aggiunta delle nuove varianti
al 29 Maggio.
Figura 7-26– Riassunto importo Varianti con la nuova data del 29 Maggio
Come si evince dalla figura,, per le prime tre date, l’importo delle varianti si era sempre mantenuto costante
(solo 5 mila euro di differenza); ma, con gli aggiornamenti del 29 Maggio, la situazione è completamente cambiata.
Il totale al 29 Maggio riporta quasi altri 44 milioni di euro di varianti. Ancora più preoccupante è il fatto che questi
44 milioni, sono spalmati su solo 4 aree e, precisamente:




3 milioni per Expo Center – Padiglione Zero;
357 mila per la Centrale di Comando e Controllo;
1,17 milioni per la Cascina Triulza;
39 milioni per la, oramai nota, area “Interferenze”.
Questi nuovi aggiornamenti sulle varianti hanno consigliato di procedere con l’aggiornamento dei grafici visti in
precedenza. Come prima analisi, si è vista la variazione della voce “Importo Aggiudicato + Varianti”. Nella tabella di
Figura 7.27 viene riportato il confronto tra i valori di “Importo Aggiudicato+Varianti” al 30 Aprile e al 29 Maggio.
Francesco Nicolaci
129
Conoscenza in merito ai SAL e alle varianti
Figura 7-27– Confronto tra i valori “Importo Aggiudicato+Varianti” al 30 Aprile e al 29 Maggio
Visti i 44 milioni di euro in più, è stata ricalcolata la percentuale tra il valore dell’Importo aggiudicato sommato
alle variante, da una parte, e l’Importo d’asta, dall’altra. Per ricordare quale era questa percentuale al 30 Aprile, in
Figura 7.28 viene riproposto il grafico:
Figura 7-28– Percentuale del valore dell’Importo aggiudicato sommato alle varianti
In Figura 7.29, viene riproposto lo stesso grafico ma ottenuto sui dati al 29 Maggio.
Come si evince dal grafico, la situazione per le Interferenze è ulteriormente peggiorata; gi{ nel grafico
precedente, l’importo aggiudicato con l’aggiunta delle varianti aveva azzerato la differenza con l’importo d’asta;
adesso, addirittura, l’importo aggiudicato più le varianti hanno superato il valore dell’importo d’asta (+138%). Dal
grafico è emerso anche che altre aree hanno, praticamente, azzerato la differenza che vi era tra importo d’asta e
importo aggiudicato.
Tali aree sono:




130
Passerella Expo Merlata (+98%)
Campo Base (+97%)
Passerella Expo Fiera (+96%)
Vie D’Acqua – Tratto Monza +95%)
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 7-29– Percentuale del valore dell’Importo aggiudicato sommato alle varianti rispetto all’Importo d’asta
al 29 Maggio
La tabella di Figura 7.30 riassume queste percentuali:
Figura 7-30– Confronto tra le percentuali riportate nelle Figure 7.28 e 7.29
Per racchiudere tutte le voci relative alle varianti e per fare il confronto definitivo tra quelle precedenti e quelle
al 29 Maggio, è stata creata la tabella di Figura 7.31.
Figura 7-31– Riepilogo generale tra le voci di spesa al 30 Aprile e al 29 Maggio
Come si evince dalla tabella, il totale di tutte le nuove varianti (sommate al totale dell’importo aggiudicato)
hanno avvicinato di molto il totale dell’importo d’asta. Da una differenza iniziale di 221 milioni di euro, si è passati a
Francesco Nicolaci
131
Conoscenza in merito ai SAL e alle varianti
132 milioni di euro. L’area più anomala è, senza dubbio l’area “Interferenze”. In Figura 7.32 viene riportato un focus
sulle cifre spese per tale area.
Figura 7-32– Cifre spese per l’area “Interferenze”
Dopo aver visto gli effetti delle nuove varianti, analizziamo cosa hanno comportato gli aggiornamenti relativi
allo Stato di Avanzamento dei Lavori.
Per prima cosa, in Figura 7.33 viene riportata la tabella riassuntiva dei SAL visti in precedenza, con l’aggiunta
dei nuovi valori per lo Stato di Avanzamento dei Lavori al 29 Maggio.
Figura 7-33– Aggiornamento SAL al 29 Maggio
Come si evince dal totale, rispetto al 30 Aprile, sono proseguiti i lavori per altri 63 milioni di euro, ma
l’avanzamento riguarda le seguenti aree:










Piastra (+12 milioni €);
Passerella Expo Merlata (+ 4 milioni €);
Passerella Expo Fiera (+5 milioni €);
Palazzo Italia (+13 milioni €);
Fondazione Vari Lotti (+ 3 milioni€);
Padiglione Zero (+10 milioni €);
Cluster (+7 milioni €);
Centrale di Comando e di Controllo (+300mila €);
Cascina Triulza (+1,3 milioni €);
Architetture di Servizio (+7 milioni €).
Come si evince dal grafico, dal punto di vista dell’avanzamento dei lavori, l’area “Interferenze” non ha avuto
sviluppi (ma, ricordiamo, che ha avuto 39 milioni di varianti).
A questo punto, si vedr{ se questi avanzamenti dei lavori per le aree citate in precedenza hanno avuto
ripercussioni significative sullo scenario di interesse. A tal fine si confronter{ il nuovo Stato di Avanzamento dei
Lavori (come fatto in precedenza), con l’importo d’asta, l’importo aggiudicato e l’importo aggiudicato con
l’aggiunta delle varianti (al 29 Maggio). I grafici sono riportati nelle Figure 7.34 e 7.35.
132
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 7-34– Confronto tra SAL e le altre voci al 29 Maggio, prime 10 aree
Figura 7-35– Confronto tra SAL e le altre voci al 29 Maggio, restanti aree
Come si evince dai grafici, le nuove varianti e l’aggiornamento dello Stato di Avanzamento dei Lavori hanno
portato alla luce situazioni molto simili a quella dell’area “Interferenze”, con differenze meno eclatanti, ma pur
sempre “strane”. Nella fattispecie, queste novit{ riguardano le seguenti aree:






Centrale di Comado e di Controllo: rispetto al 30 Aprile, l’Importo aggiducato+ varianti e lo Stato di
Avanzamento dei Lavori al 29 Maggio hanno superato l’importo d’asta (rispettivamente, di 128 e 148
mila €).
Passerella: con i 5 milioni di Stato di Avanzamento dei Lavori è stato quasi raggiunto il valore
“Aggiudicato+Varianti” (< 1 milione).
Padiglione Zero: le nuove varianti hanno, anche in questa area, fatto superare l’Importo aggiudicato e
si sono avvicinate al valore dell’Importo d’asta; lo Stato di Avanzamento dei Lavori (raddoppiato) si è
avvicinato all’importo d’asta.
Palazzo Italia: il valore dello Stato dli Avanzamento dei Lavori ha fatto raggiungere la soglia
dell’importo aggiudicato (che gi{ coincideva con l’importo aggiudicato+varianti).
Architettura di Servizio: anche in questo caso il valore dello Stato di Avanzamento dei Lavori ha fatto
quasi raggiungere la soglia dell’Importo aggiudicato (che gi{ coincideva con l’importo
aggiudicato+varianti).
Piastra: l’aggiornamento SAL ha fatto superare sia l’Importo aggiudicato che l’importo
aggiudicato+varianti.
Francesco Nicolaci
133
Conoscenza in merito ai SAL e alle varianti
Ciò che fa riflettere è il fatto che, per la quasi totalit{ delle aree, l’Importo aggiudicato è stato di gran lunga
superato dall’Importo aggiudicato+varianti e/0 dai SAL.
Un’attenzione particolare la merita senz’altro l’area che, sin da subito, ha evidenziato le maggiori “stranezze”,
ovvero, l’area “Interferenze”.
Nel grafico di Figura 7.36 è stato effettuato uno zoom (tramite selezione) su questa area.
Figura 7-36– Focus finale sull’area “Interferenze”
Come si evince dal grafico, i quasi 80 milioni di euro delle varianti hanno, una volta sommati all’Importo
aggiudicato:


più che raddoppiato l’importo aggiudicato (che era di 61 milioni di euro);
superato di ben 38 milioni di euro l’importo d’asta.
Anche lo Stato di Avanzamento dei Lavori al 29 Maggio (con i lavori non ancora terminati)


raddoppiato l’Importo aggiudicato;
superato di 20 milioni di euro l’Importo d’asta.
A questo punto, la sola analisi dei dati non basta più. Essa ha consentito di rilevare delle anomalie piuttosto
significative su quest’area ma non ci ha permesso (con i soli open data messi a disposizione sul sito dell’Expo) di
capire il perché di tali anomalie . Nel Capitolo 3, relativo agli Open data di Expo, si era visto che sul sito è presente
una sezione “Scrivi alla redazione”. Visti i dubbi che si sono presentati, si è pensato di chiedere alla redazione
delucidazioni su quanto accaduto per l’area “Interferenze”.
Nelle Figure 7.37 e 7.38 vengono riportati gli screenshot delle richieste inviate alla redazione. Tra la prima e la
seconda richiesta si è atteso quasi 3 settimane; tuttavia, né nel primo caso né nel secondo è arrivata una qualche
risposta dalla redazione.
Dopo tutte le analisi fatte, la “curiosit{” di capire quali misteri si celavano dietro quei dati era davvero tanta; ciò
ci ha portato ad “investigare” e alla ricerca di una qualche possibile spiegazione. Nel Capitolo successivo saranno
riportati i risultati delle indagini e, come si vedr{, questi non riguarderanno la sola area “Interferenze”.
134
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 7-37– Prima richiesta inviata alla redazione
Figura 7-38– Seconda richiesta inviata alla redazione
Francesco Nicolaci
135
Capitolo 8
Validazione e integrazione con altre sorgenti
informative
Questo capitolo illustra una serie di ricerche, anche di tipo giornalistico, che sono state condotte per validare la
conoscenza estratta tramite QlikView. Tali ricerche, inizialmente effettuale solo con questo obiettivo, ci hanno portato
a delle scoperte veramente interessanti relativamente a fortissimi legami esistente tra Expo e altri grandi opere italiane
(purtroppo, finite, spesso, al centro dell’attenzione da parte della Magistratura) e tra Expo e vari personaggi pubblici
italiani.
Validazione e integrazione con altre sorgenti informative
8.1. Introduzione
Nei precedenti capitoli abbiamo illustrato una serie di conoscenze estratte tramite QlikView operando sugli
open data dell’Expo. Abbiamo anche visto che una delle informazioni più interessanti, per alcuni versi clamorosa,
deriva dai dati a disposizione e riguardava l’appalto relativo all’area “Interferenze”. Abbiamo anche visto che per
ben due volte è stata contattata la redazione di open Expo per chiedere spiegazioni in merito ma, purtroppo, il
silenzio ha regnato sovrano.
Per poter validare quanto estratto tramite QlikView, vista l’assoluta reticenza da parte di open Expo a
rispondere alle nostre richieste, l’unica strada percorribile è stata quella di fare delle ricerche approfondite sul web
in merito alle tematiche oggetto del nostro interesse.
Come vedremo nel seguito, tali ricerche non solo hanno confermato la validit{ della conoscenza estratta,
soprattutto per quanto riguarda l’area “Interfernze”, ma ci hanno permesso, grazie ad incroci con ulteriori
informazioni opportunamente estratte da QlikView, di scoprire dei fortissimi legami esistenti tra Expo e alcune
grandi opere italiane(purtroppo finite, spesso, al centro dell’attenzione da parte della Magistratura) e tra Expo e
vari personaggi pubblici italiani.
A nostro avviso, come vedremo meglio nel prossimo Capitolo, questo modo di procedere è estremamente
importante perché fa capire come un opportuno incrocio tra conoscenza estratta, riscontri di validazione forniti da
terzi o, comunque, estratte da altri fonti, e nuova conoscenza derivata sempre tramite QlikView, sulla base dei
primi risultati del processo di validazione, può portare a scoperte veramente “clamorose”.
Nel Capitolo proseguiremo dapprima esaminando le ricerche effettuate sulle aziende vincitrici degli appalti
relativi ad aree e lotti e, successivamente, su quelle vincitrici delle gare per i servizi extra.
8.2. Ricerche relative alle aziende vincitrici degli appalti relativi ad
aree e lotti
Come gi{ detto nella Sezione 8.1, le ricerche si sono aperte cercando di dare una spiegazione riguardo l’enorme
differenza tra la somma dell’Importo d’asta e lo stato dei SAL per l’area “Interferenze”. Dopo diverse ricerche, la
risposta è stata trovata in un articolo on-line del giornale “Il Fatto Quotidiano” del 6 Aprile 2015, raggiungibile
mediante il link “http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/06/expo-storia-dellappalto-zero-anni-ritardo-costiraddoppiati/1568690/.”
In Figura 8.1 viene riportato il titolo dell’articolo.
Figura 8.1– Articolo del giornale “Il Fatto Quotidiano” in merito agli appalti sull’area “Interferenze”
138
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Come si evince dalla Figura 8.1, il titolo e l’abstract, confermano tutti i dati da noi ottenuti mediante l’analisi
con QlikView. Leggendo l’articolo, viene data una spiegazione a come sia stato possibile che i SAL abbiano
superato di così tanto anche l’Importo d’asta.
Nelle Figure 8.2, 8.3 e 8.4 vengono riportati alcuni estratti di questo articolo che forniscono, finalmente, una
spiegazione alla conoscenza da noi estratta tramite QlikView.
Figura 8.2– Primo estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.1
Figura 8.3– Secondo estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.1
Figura 8.4– Terzo estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.1
Nel resto dell’articolo, finalmente, viene spiegata la provenienza dei soldi extra che negli open data non era
specificata e che, quindi, non era possibile estrarre tramite QlikView. E’ proprio su questa provenienza che ci
eravamo concentrati quando avevamo chiesto spiegazioni all’Open Expo. Nelle Figure 8.5,8.6,8.7 e 8.8 sono
riportati ancora alcuni passaggi salienti dell’articolo.
Figura 8.5– Quarto estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.1
Figura 8.6– Quinti estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.1
Francesco Nicolaci
139
Validazione e integrazione con altre sorgenti informative
Figura 8.7– Sesto estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.1
Figura 8.8– Settimo estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.1
Quindi, dopo tante ricerche si è capito che i soldi in più per far proseguire i lavori dell’area “Interferenze” (si
ricorda, infatti, che i lavori non sono ancora terminati) , sono stati forniti dalla societ{ “Expo Spa” che ha approvato
le richieste di nuovi fondi da parte dell’azienda vincitrice. Tra le righe dell’articolo si scopre, anche, che l’area su cui
sorge l’Expo era contaminata da idrocarburi e metalli pesanti.
Come riportato sia nell’articolo appena citato che nei nostri dati, l’appalto per la costruzione dell’area
“Interferenze” è stato vinto dall’azienda “Cooperativa Muratori e Cementistica (CMC)”.
Per vederci ancora più chiaro, sono state effettuate ricerche specifiche su tale azienda e si è potuto vedere che
essa è stata più volte al centro dell’attenzione mediatica, e non solo. Tra i vari articoli presenti sul web, per quanto
riguarda la CMC, è stato trovato un articolo del quotidiano on-line “Ravenna e Dintorni” (l’azienda, infatti, è proprio
del ravennate).
In Figura 8.9 vieneriportata l’intestazione di tale articolo (l’intero articolo è raggiungibile al link
http://www.ravennaedintorni.it/ravenna-notizie/32584/expo-2015-la-procura-indaga-sullappaltovinto-in-ottobre-dalla-cmc.html).
Figura 8.9– Articolo del giornale “Ravenna & Dintorni” in merito ad indagini della procura su CMC ed Expo
L’articolo si conclude con le parole riportate in Figura 8.10
Figura 8.10– Parte conclusiva dell’articolo di cui alla Figura 8.9
A seguito delle scoperte di cui sopra, relative all’azienda vincitrice dell’appalto “Interferenze”, e anche per
validare i risultati ottenuti con QlikView, ci è sembrato opportuno effettuare ricerche anche sulle altre aziende
140
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
vincitrici dei lavori per quelle aree che, analogamente all’area “Interferenze” avevano visto aumentare a dismisura i
costi rispetto al valore di “Importo aggiudicato”.
La prima ricerca è stata effettuata sulle aziende vincitrici dell’appalto relativo all’area “Passerella”. Come visto
nel Capitolo precedente, l’aggiornamento dei SAL ha fatto, praticamente, raggiungere la somma “Importo
aggiudicato+Varianti”, che a sua volta, aveva quasi raggiunto l’Importo d’asta. Come riportato anche nei nostri
dati, le ditte che hanno vinto i lavori per “Passerella-Expo Fiera” e “Passerella-Expo Merlata” sono,
rispettivamente, la “Collini Lavori SpA” e la “Giugliano Costruzioni Metalliche SRL”.
Per quanto riguarda la “Giugliano Costruzioni Metalliche SRL”, è stato trovato un altro articolo disponibile nel
sito ufficiale de “Il Sole 24 Ore” (al link http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2015-0206/nuova-mossa-pm-inchiesta-quattro-appalti-063811.shtml?uuid=AB2kTQqC) pubblicato in data 6
Febbraio 2015.
Il titolo dell’articolo è riportato in Figura 8.11 mentre un estratto dello stesso viene riportato in Figura 8.12.
Nell’inchiesta, ancora a carico di ignoti, si ipotizzano i reati di turbativa d’asta, falso ideologico e altri reati
documentali.
Figura 8.11– Articolo del giornale “Il Sole 24 Ore” in merito ad un’inchiesta su alcuni appalti di Expo
Figura 8.12– Primo estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.11
Il contenuto dell’articolo ha portato alla luce anche l’interesse della magistratura per altre aziende vincitrici di
gare relative ad altre aree, ovvero la Edilsider, la Colleoni, la Prandoni, la Castelli e la Engeco (tutte aggiudicatrici
dei lavori legati al Campo Base), oltre la GI.MA.CO (aggiudicataria dell’area “Vie D’Acqua – Darsena.
Nella Figura 8.13 viene riportata la porzione di articolo che parla proprio della GI.MA.CO.
Figura 8.13– Secondo estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.12
L’altra area nella quale i SAL hanno raggiunto l’Importo aggiudicato+varianti (ma che ancora si discostano di 10
milioni di euro dall’Importo d’asta) è “Palazzo Italia”. Le aziende che si sono aggiudicate le gare sono:

Italiana Costruzioni SpA;
Francesco Nicolaci
141
Validazione e integrazione con altre sorgenti informative


Stahlbau Picher Srl;
Styl-Comp Spa.
Effettuando alcune ricerche sul web in merito a tali opere è stato trovato un articolo riguardante la “Italiana
Costruzioni”. L’articolo in questione (disponibile al link http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/23/expo-2015inchiesta-incalza-anac-valuta-monitoraggio-palazzo-italia/1531289/ ) è datato 23 Marzo 2015, ed era presente sul
sito de “Il Fatto Quotidiano”. In Figura 8.14 viene riportato il titolo di questo articolo; mentre, in Figura 8.15 viene
riportata una porzione dello stesso.
Figura 8.14– Articolo del giornale “Il Fatto Quotidiano” in merito ad una inchiesta su Palazzo Italia
Figura 8.15– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.14
Analizzato il caso di “Palazzo Italia”, si è passati a quello riguardante l’area “Architetture di Servizio”. Anche per
quest’area, come dimostrato dall’analisi effettuata in QlikView, i SAL hanno quasi raggiunto l’Importo aggiudicato.
Vincitrice della gara per la costruzione di quest’area, è stata l’azienda vicentina “Maltauro SpA”.
Anche per questa azienda sono state effettuate delle ricerche e, anche questa volta, è stato trovato un articolo
datato 16 Luglio 2014, ancora sul sito Internet de “Il Fatto Quotidiano. In Figura 8.16 viene riportato il titolo
dell’articolo in questione
142
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 8.16– Articolo de “Il Fatto Quotidiano” in merito al commissariamento dell’impresa “Maltauro SpA”
In Figura 8.17, invece, viene riportato una parte dell’articolo.
Figura 8.17– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.16
L’ultima area che presentava valori anomali, è la “Piastra”. Anche in questo caso, le analisi effettuate tramite
QlikView hanno evidenziato che l’aggiornamento dei SAL ha fatto superare sia l’Importo aggiudicato che l’Importo
aggiudicato + Varianti. Da notare che l’appalto relativo a quest’area, è anche quello più oneroso di tutto Expo 2015.
Ad aggiudicarsi il fortunato appalto è stata l’azienda veneziana “ATI MANTOVANI”. Effettuando ricerche su questa
azienda è stato trovato un articolo sul sito ufficialede “La Repubblica”(raggiungibile mediante il link
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/06/12/da-venezia-allexpo-lalleanza-di-ferro-con-lecoop-rosse10.html), pubblicato in data 12 Giugno 2014.
Il titolo dell’articolo è riportato in Figura 8.18
Figura 8.18– Articolo del giornale “La Repubblica” in merito all’alleanza tra Mantovani e alcune coop rosse
In Figura 8.19, invece, viene riportato parte dell’articolo.
Francesco Nicolaci
143
Validazione e integrazione con altre sorgenti informative
Figura 8.19– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.18
Guardando l’estratto dell’articolo si possono estrarre interessanti informazioni; in particolare, sembrerebbe che
ci sia un filo diretto tra gli appalti dell’Expo e gli appalti di altri grandi opere (in questo caso, il Mose). Tra l’altro,
l’articolo ricorda come l’appalto della Piastra, vinto dalla stessa azienda che ha vinto alcuni appalti al Mose, è il più
ricco di tutto Expo.
Evidenziamo che quest’ultimo collegamento non si sarebbe potuto scoprire con gli attuali dati open a
disposizione mancando quelli relativi al Mose. Se per ogni grande opera fossero messi a disposizione gli open data,
come per Expo, individuare tali collegamenti con uno strumento come QlikView sarebbe semplice. Ciò potrebbe
essere di enorme aiuto per la Magistratura e, al contempo, potrebbe rappresentare un utile deterrente a tentativi di
truffe.
Dopo aver visto che le nostre ricerche sulle aziende vincitrici di appalti Expo portavano spesso a risultati molto
interessanti se visti dal lato scientifico (sebbene sconvolgenti se visti nell’ottica del cittadino) abbiamo pensato di
estendere le nostre ricerche anche ai vincitori degli appalti delle restanti aree dell’Expo.
Dopo aver effettuato le ricerche sulle aree nelle quali le varianti e i SAL non erano molto chiari, si è pensato, a
questo punto, di farlo anche per le altre aziende che si sono aggiudicate i lavori per le altre aree.
La prima azienda sulla quale è stato trovato un interessante articolo è la “Bilfinger Sielv Facility Management
srl,”, che si è aggiudicata i lavori per la costruzione dei “Cluster”, ovvero gli spazi dedicati alle Nazioni che non
hanno potuto costruire (per svariate ragioni) il loro proprio Padiglione . Sull’azienda di Fossò (VE), nel sito internet
de “Il Corriere della Sera”, in data 18 Novembre 2014, è apparso l’articolo dal titolo riportato in Figura 8.20 e
disponibile al link “http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_novembre_18/expo-2015-arriva-anchemillantatore-tangenti-19923010-6ef1-11e4-a038-d659db30b64c.shtml”.
Figura 8.20– Articolo del giornale “Il Corriere della Sera” in merito ad un presunto millantatore di
tangenti
In Figura 8.21, invece, viene riportato parte dell’articolo in questione:
Figura 8.21– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.20
144
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Da notare che, come l’articolo stesso riporta, la societ{ in questione non è mai stata coinvolta in nulla di
“strano”; l’articolo, infatti, riporta le azioni scorrette di un consulente della stessa societ{ che millantava per
chiedere margini di consenso più alti alle multinazionali per le quali procacciava affari. Scoperto ciò, si è deciso che
sarebbe stato opportuna anche una ricerca che accoppiasse QlikView con gli articoli dei giornali in merito alle
consulenze. Ma di questo parleremo più avanti.
Altra azienda vincitrice di appalti per le aree sulla quale è stato trovato un articolo è il “Consorzio Cooperativo
Costruzioni (CCC)”, che si è aggiudicato l’appalto per la costruzione dell’area “Vie D’Acqua – Tratto Monza”.
L’articolo in questione (disponibile al link “http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08/30/tutti-gli-affaridel-ccc-il-colosso-delle-cooperative-al-centro-dellinchiesta-penati/154293/”) è stato pubblicato in data
30 Agosto 2011, sul sito de “Il Fatto Quotidiano”. In Figura 8.22 viene riportato il titolo di tale articolo.
Figura 8.22– Articolo del giornale “Il Fatto Quotidiano” in merito ad alcune attivit{ del consorzio
cooperativo costruzioni
Come si evince dall’articolo, la societ{ in questione è un vero colosso, leader del settore, chiamato ad effettuare
tantissimi e importanti lavori effettuati in Italia (Figura 8.23) negli ultimi anni e pure tra i più importanti.
Figura 8.23– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.22
Ancora una volta si nota un filo rosso che collega le grandi opere italiane; nella loro realizzazione vengono
spesso coinvolte le stesse aziende che, soventi, finiscono sotto la lente di ingrandimento della Magistratura.
Sempre su l sito de “Il Fatto Quotidiano” è stato trovato un altro articolo
(http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/31/non-ischia-tav-molfetta-mafia-capitale-tutti-i-guai-delle-cooprosse/1551764/) datato 31 Marzo 2015 riguardante, ancora, lo stesso consorzio. In Figura 8.24 viene riportato il
titolo dell’articolo in questione.
Figura 8.24– Articolo del giornale “Il Fatto Quotidiano” in merito ad alcuni guai giudiziari delle
cosiddette coop rosse
Francesco Nicolaci
145
Validazione e integrazione con altre sorgenti informative
L’articolo riporta come questo grande consorzio abbia effettuato lavori concernenti in un’ampia variet{ di
opere, spesso grandi o medie, come il Passante TAV di Firenze e il Porto di Molfetta.
In Figura 8.25 viene riportato una parte dell’articolo che parla proprio del CCC.
Figura 8.25– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.24
Il prossimo articolo, frutto delle ricerche, riguarda una delle aziende aggiudicatrici dell’area “Campo Base”. I
lavori sono stati assegnati alla “Leopoldo Castelli SpA”. L’articolo è stato trovato sul sito ufficiale di “RadioTsn”,
emittente locale di Sondrio; ed è disponibile al link “http://www.radiotsn.it/news/19122013/appalti-truccatiindagato-lingegnere-gian-maria-castelli”.
In Figura 8.26 viene riportato parte dell’articolo in questione:
Figura 8.26– Estratto dell’articolo di Radio Tsn del 19 Dicembre 2013 in merito ad indagini su appalti
truccati riguardanti la Leopoldo Castelli SpA
Altro articolo che riprende il discorso degli appalti per le gare di Expo è stato trovato, ancora una volta, sul sito
online de “Il Fatto Quotidiano”. L’articolo in questione (raggiungibile al link
“http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03/20/expo2015-arresti-e-indagati-manovre-occulte-sugli-appalti/920928/”)
è datato 20 Marzo 2014.
In Figura 8.27 viene riportato il titolo dell’articolo in questione.
Figura 8.27– Articolo del giornale “Il Fatto Quotidiano” in merito all’arresto dell’ex DG di
Infrastrutture Lombarde
Mentre, in Figura 8.28 viene riportato una parte dell’articolo.
146
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 8.28– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.27
Sapendo che, in passato, in altre circostanze, molti problemi sulle opere pubbliche si sono avuti non solo e non
tanto con gli appalti, quanto con i subappalti, abbiamo pensato di effettuare una ricerca in tal senso. In particolare,
tramite QlikView, abbiamo considerato tutte le ditte subappaltatrici relative alle aree. Più specificatamente, ci è
sembrato potenzialmente sospetto il caso in cui due aziende aggiudicatarie in due contesti differenti avessero
affidato lavori alla stessa ditta subappaltatrice. Le aziende subappaltatrici erano 207. In questa indagine l’utilizzo di
QlikView è stato fondamentale; infatti, per come sono stati organizzati i dati in seguito alla procedura di ETL è
stato sufficiente scorrere le voci delle aziende subappaltatrici per avere, automaticamente, dalla piattaforma
l’elenco delle aziende aggiudicatarie che avevano fornito l’incarico. Dall’incrocio di questi dati, è risultato che solo
11 aziende subappaltatrici sono state scelte dalle aziende aggiudicatarie analizzate in precedenza.
Su tali aziende sono state effettuate delle ricerche, ma per nessuna di esse è stato trovato qualche articolo che
parlasse di vecchi episodi ad esse collegati.
8.3. Ricerche relative alle aziende vincitrici delle gare per i servizi
extra
Effettuate le ricerche sulle aziende aggiudicatarie delle aree, si è proceduto allo stesso modo su un campione
delle aziende che si sono aggiudicate le gare relative ai servizi extra.
Come detto nei capitoli precedenti, il numero di gare extra è davvero enorme; sono state analizzate, infatti,
(dopo aver eliminato i duplicati) quasi 1900 gare, per un ammontare di quasi 130 milioni di euro. Una prima cosa
che vogliamo evidenziare è (l’almeno apparente) incompletezza dei dati. Infatti, per quanto riguarda le aree e i
lotti, i dati messi a disposizione da open Expo hanno riguardato tutti gli appalti e tutti i fornitori. Invece, per quanto
concerne i servizi extra, considerando le 1900 gare registrate, considerando i corrispettivi fornitori e sommandoli ai
fornitori di aree e lotti otterremmo circa 200 fornitori. Ma, considerando il numero complessivo di fornitori (ovvero
10.000) presenti su open Expo, i conti non tornano! Vi sono, infatti, 8000 fornitori che negli open data messi a
disposizione non risultano fornire alcun prodotto, e ciò non è possibile, altrimenti non sarebbero fornitori.
Ovviamente, c’è un’alta probabilit{ che quanto detto sia sbagliato, ma il dubbio (almeno a noi), rimane.
Passando alle ricerche sulle aziende che risultano vincitrici di almeno una gara extra, ed esaminando un
campione di 100 di queste aziende, solo per 5 di esse è stato trovato qualcosa che le riguardasse. Tali aziende sono:





AB COMUNICAZIONI SRL;
MOVIE PEOPLE;
GERMANO CELANT;
PELLEGRINI SPA;
RECONTA ERNST & YOUNG SPA;
Iniziamo con la “AB Comunicazioni SRL”. Tale azienda si è aggiudicata tre gare, per un ammontare di oltre 1
milione di euro.
Francesco Nicolaci
147
Validazione e integrazione con altre sorgenti informative
In un articolo on-line de “La Repubblica”, pubblicato in data 8 Luglio 2013 (disponibileal link
“http://palermo.repubblica.it/cronaca/2013/07/08/news/pubblicit_appalti_d_oro_e_grandi_affari_cos_la_regione_h
a_spartito_160_milioni-62615880/” ) , viene menzionata tale azienda.
In Figura 8.29 viene riportato il titolo di questo articolo.
Figura 8.29– Articolo del giornale “La Repubblica” in merito all’azienda AB Comunicazioni SRL
In Figura 8.30, invece, viene riportata la parte dell’articolo che menziona l’azienda in questione.
Figura 8.30– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.29
Per quanto riguarda la “Movie People”, sul sito “TRISKEL 182, La libert{ è il diritto dell’anima di respirare” è
stato trovato un link (https://triskel182.wordpress.com/2014/03/23/55-milioni-appalti-e-fantasia-marco-maroni/)
che si riferisce a tale azienda. In Figura 8.31 viene riportato il titolo di tale articolo.
Figura 8.31– Articolo del giornale “Triskel 182, La libert{ è il diritto dell’anima di respirare” in merito all’azienda
“Movie People”
In Figura 8.32 viene riportata la porzione di articolo dove viene menzionata la Movie People.
148
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Figura 8.32– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.31
La terza azienda in questione, in realt{, riguarda una persona fisica, ovvero Germano Celant. Sul sito online de
“Il Giornale” è stato trovato l’articolo (disponibile al link http://www.ilgiornale.it/news/cultura/celant-coperto-dorodiventa-barzelletta-mondo-dellarte-1039684.html e pubblicato in data 22 Luglio 2014) del caso bizzarro del critico
d’arte genovese. In Figura 8.33 viene riportato il titolo dell’articolo.
Figura 8.33– Articolo del giornale “Il Giornale” in merito al critico d’arte Germano Celant
In Figura 8.34, invece, viene riportata una piccola parte dell’articolo in questione.
Figura 8.34– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.33
E’ interessante notare come il giornale riporta, a sua volta, un articolo di una rivista di settore “The Art
Newspaper” che considera, per così dire “eccessivo” il cachet relativo a questo critico d’arte.
La quarta azienda oggetto di ricerche è stata la Pellegrini SPA, leader nel mondo della ristorazione e vincitrice
di 3 gare ad Expo 2015. Sul sito ufficiale de “Il Corriere della Sera”, in data 22 Ottobre 2002, è stato pubblicato un
articolo (disponibile al link
http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/21/Tangenti_ora_anche_aziende_tra_co_0_021021885.shtml?refres
h_ce-cp ) il cui titolo è riportato in Figura 8.35.
Figura 8.35– Articolo del giornale “Il Corriere della Sera” in merito alle indagini su Pellegrini SpA
Francesco Nicolaci
149
Validazione e integrazione con altre sorgenti informative
La parte dell’articolo in cui viene menzionata l’azienda è riportata in Figura 8.36.
Figura 8.36– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.35
Per quanto riguarda la RECONTA ERNST & YOUNG SPA, l’articolo che parla di tale azienda è stato trovato,
ancora una volta, sul sito ufficiale de “La Repubblica” , in data 21 Ottobre 2013. In Figura 8.37 viene riportato il titolo
dell’articolo in questione.
Figura 8.37– Articolo del giornale “La Repubblica” in merito all’azienda Ernst & Young”
In Figura 8.38 viene riportato la porzione dell’articolo di nostro interesse; da esso si evince che, più che
l’azienda, ad essere indagato è stato uno dei soci.
Figura 8.38– Estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.37
Come per altre aziende gi{ viste per le aree e i lotti, anche nel caso dei servizi extra, i nomi di alcune delle
aziende aggiudicatarie erano gi{ presenti sui giornali rinvenibili sul web.
La prossima azienda sulla quale è stato trovato un articolo, è un’azienda di consulenza vincitrice di due gare ad
Expo 2015, ma gi{ nota per altre vicende. L’azienda in questione è la BAIN & COMPANY ITALY I.N.C. DELOITTE
CONSULTING S.P.A..
L’articolo in questione è stato trovato sul sito ufficiale del quotidiano “PrimoNumero”, ed è disponibile al link
“http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=3820 ”. L’articolo è datato 18/01/2008
In Figura 8.39 viene riportato il titolo ed una parte dell’articolo in questione.
Figura 8.39– Articolo del giornale “Primo Numero” in merito all’azienda Bain & Company indagata dalla
procura di Campobasso
150
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Come si è potuto evincere dalle analisi fatte finora, Expo appare veramente come un grosso “affaire” con
risvolti nazionali e internazionali. E, come per molti “affaire” che si rispettano, non poteva mancare la pista
vaticana. L’articolo relativo a tale pista è disponibile al link http://www.ilgiornale.it/news/interni/e-spunta-pistavaticana-l-abbiamo-amici-carte-prefetto-degli-1018341.html ed è stato pubblicato in data 12/05/2014 dal
quotidiano “Il Giornale”.
In Figura 8.40 viene riportato il titolo dell’articolo.
Figura 8.40– Articolo del giornale “Il Giornale” in merito ad una presunta pista vaticana per l’Expo
Come si evince dal titolo, l’argomento è abbastanza delicato. Nelle Figure 8.41 e 8.42 vengono riportati alcuni
passi dell’articolo.
Figura 8.41– Primo estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.40
Figura 8.42– Secondo estratto dell’articolo di cui alla Figura 8.40
Infine, per concludere la nostra ricerca, riportiamo due articoli, entrambi del giornale “Il Fatto Quotidiano” che,
a nostro avviso, sono meritevoli di attenzioni e di eventuali futuri approfondimenti.
Del primo, disponibile al link http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/18/expo-2015-appalto-senza-gara-aoscar-farinetti-cantone-chiede-altre-spiegazioni/1791423/ viene riportato il titolo ed una breve porzione in Figura
8.43
Francesco Nicolaci
151
Validazione e integrazione con altre sorgenti informative
Figura 8.43– Articolo del giornale “Il Fatto Quotidiano” in merito all’aggiudicazione senza gara in Expo di un
appalto da parte di Eataly
In Figura 8.44, invece, viene riportato il titolo e una porzione del secondo articolo (disponibile al link
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/17/expo2015-listituto-del-caso-xylella-nel-doppio-ruolo-di-giudice-epremiato/1773735/
Figura 8.44– Articolo del giornale “Il Fatto Quotidiano” in merito ad una gara in Expo in cuil’IAM compare come
giudice e vincitore
Ci teniamo a concludere questo capitolo evidenziando che i risultati in esso esposti vanno visti esclusivamente
come esempi tecnici di validazione delle conoscenze estratte nei capitoli precedenti tramite QlikView e come
esempi di conoscenza che si potrebbe derivare da forme di analisi che incrociassero dati provenienti da fonti
diverse, possibilmente open. Da parte nostra non c’è alcun obiettivo politico e nessun desiderio di dimostrare
ipotesi gi{ formulate a priori a tavolino. Il capitolo non va inteso se non in questo senso squisitamente tecnico. Tutti
gli articoli riportati, come si è visto, provengono da fonti ufficiali e note (come “Corriere della Sera”, “Il Sole 24
152
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Ore”, “Il Fatto Quotidiano”, “La Repubblica”, “Il Giornale, etc), e facilmente consultabili. Tali fonti fanno
riferimento a tutti gli schieramenti politici di centro, di destra e di sinistra.
Nessun articolo e/o ritaglio sono stati in alcun modo modificati e tutti i dati da noi elaborati sono open; di
conseguenza, il lettore interessato potr{ riprodurre in qualunque momento tutte le nostre elaborazioni e farne di
altre sia sui dati gi{ pubblicati sia su altri dati relativi all’Expo che verranno pubblicati nel futuro.
Solo su una cosa ci teniamo ad esprimere una posizione non squisitamente tecnica, e cioè sul fatto che sul
futuro gli open data , la cui pubblicazione è oramai un obbligo di legge, potranno davvero rappresentare una
rivoluzione nel campo della trasparenza, della legalit{ nonché una miniera per l’estrazione di conoscenze in merito
ai più importanti fenomeni politici, sociali e culturali del nostro e di altri Paesi.
Francesco Nicolaci
153
Capitolo 9
Lezioni Apprese
In questo capitolo faremo una breve rassegna delle lezioni appresedurante questa esprerienza di tesi.Tali lezioni
potranno risultare di aiuto e supporto sia a noi che ad altri qualora, nel futuro, dovessero capitare delle problematiche
simili da affrontare.
Lezioni apprese
9.1. Introduzione
Con il seguente elaborato di tesi ho avuto l’opportunit{ e, perché no, la fortuna di poter approfondire con
maggior dettaglio il mondo della Business Intelligence. Questo settore dell’informatica mi ha appassionato fin dai
tempi del corso di “Sistemi Informatici Aziendali” e, da lì in poi, ho capito che poteva essere quella dove avrei
voluto svolgere la tesi di laurea e, soprattutto, quello dove mi farebbe molto piacere lavorare.
Ovviamente, come spesso accade, il tutto è partito in salita. Trovare dei dati significativi su cui applicare
tecniche di Business Intelligence stava diventando un vero problema; in giro su Internet i dati talvolta erano pochi,
altre volte erano poco interessanti, altre volte a cui si riferivano non era di grande interesse, etc.
La svolta decisiva si è avuta con la scoperta della sezione Open Data presente sul sito di Expo Milano 2015.
9.2.Perché QlikView
Entrato in possesso dei dati, l’impatto non è stato dei migliori. A differenza di un’analisi dei dati fatta all’interno
di un’azienda, dove, a monte, c’è uno studio di fattibilit{, ci sono incontri con il cliente, etc, per il mio lavoro di tesi è
stato necessario, prima di tutto, capire che tipo di informazioni questi dati contenessero e che cosa da essi si
sarebbe potuto ottenere. Come visto nei capitoli precedenti, i dati erano ricchi di contenuti prettamente legati
all’ambito giurdico-economico; quindi, per prima cosa, ho dovuto effettuare delle ricerche per capire il significato di
quei termini e, soprattutto, degli indici (per esempio AT, AL, IPR), a me estranei.
Analizzate le voci, ho capito (con enorme sorpresa) di avere in mano tantissime informazioni, davvero
importanti. Ovviamente, considerando che i dati erano disponibili in formato Excel, era impensabile riuscire a
ricavare analisi accurate utilizzando solo questo strumento (che, comunque, resta un programma molto potente e
che mi è stato di grande aiuto).
A questo punto, avevo tantissimi dati, ma come trattarli? Quale software era più adatto, più potente e più
indicato? La svolta è stata la scoperta di QlikView. Personalmente, non avevo mai avuto a che fare con questo
potentissimo software propostomi dal Relatore. Leggendo le recensioni, ho capito che affidarmi a lui sarebbe stata
la scelta giusta; infatti, se moltissime tra le più famose aziende che operano nel campo della Business Intelligence
lo usano come strumento per analizzare enormi quantit{ di dati, un motivo ci sar{, questo ragionamento mi ha
convinto a sceglierlo, e i risultati ottenuti hanno soddisfatto a pieno quelle che erano le nostre aspettative .
Prima di questo tool, ho avuto a che fare con altri software (anch’essi abbastanza noti) per la Business
Intelligence. Tra questi, posso citare Oracle AWM, Oracle Data Integrator, Knime e Weka. Tutti questi programmi
sono molto noti e, anch’essi, usati da moltissime aziende leader del settore. Quello che (secondo un mio
personalissimo parere) rende QlikView un passo avanti rispetto tutti gli altri software utilizzati per la creazione e la
gestione di Data Warehouse, è la sua potenza ma, soprattutto, l’essere user-friendly. Durante la stesura di questa
tesi, ho avuto la possibilit{ di imparare ad usare QlikView; ma quello che mi ha sorpreso è che, ancora, sono tante
le cose che devo imparare e scoprire rispetto a quanto gi{ fatto; ma se si valutano i risultati ottenuti con le
conoscenze attuali si può facilmente intuire la potenza di questo software.
In precedenza ho definito QlikView “user-friendly”, ma questo non deve di certo sminuirlo. L’utente, rispetto
agli altri programmi citati in precedenza, in QlikView è molto guidato dal punto di vista grafico: è molto più
semplice (come visto nei capitoli precedenti) importare i dati, effettuare collegamenti (join) tra le tabelle, vengono
messi a disposizione tantissimi tipi di grafici e tabelle, etc. Però, per ottenere grafici e analisi di un certo livello,
bisogna, necessariamente, imparare il linguaggio proprio di QlikView e, per ottenere selezioni più “particolari”, è
necessario applicare tecniche specifiche (come la Set Analysis)..
9.3. L’importanza degli open data
Come gi{ detto, è stato possibile ottenere e realizzare questa tesi grazie agli open data di Expo, disponibili nel
portale Open Expo. Oramai, gli open data sono diventati uno strumento fondamentale che permettono, a chi ne è
interessato, di conoscere e, come nel mio caso, effettuare ulteriori studi concernenti l’argomento in questione.
Sono convinto che, se per ogni grande opera e/o evento come lo è Expo, fossero messi a disposizione dei
cittadini gli open data, come prima cosa, essi potrebbero rappresentare un deterrente per coloro che, molto
spesso, nella costruzione di grandi opere, ne hanno sempre “da speculare” e, perché no, aiutare chi, per il ruolo che
ricopre, dovrebbe evitare che ciò accadesse.
156
Francesco Nicolaci
Estrazione di conoscenza mediante QlikView dagli open data di Expo 2015
Grazie all’utilizzo di QlikView, gli open data in mio possesso mi hanno permesso di ricavare importanti
informazioni che, a loro volta, mi hanno spinto ad effettuare ricerche approfondite; queste ultime sono nate
soprattutto dalla volont{ di capire come mai i conti relativi all’area “Interferenze” non tornassero. Come gi{ detto,
gli open data dell’Expo rappresentano un grosso passo in avanti in termini di trasparenza;, ma siamo convinti che
potevano essere curati maggiormente; per esempio, sempre per quanto riguarda l’area “Interferenze”, il continuo
aumento dei SAL (che hanno superato di gran lunga l’Importo d’asta) poteva essere giustificato tranquillamente,
anche con una semplice nota. Il cittadino medio che si ritrova a leggere gli aggiornamenti dei dati, ma che non ha la
possibilit{ di analizzarli con un software appropriato come lo è stato per noi QlikView, avrebbe enormi difficolt{ a
capire l’andamento dei lavori e i relativi soldi spesi per ogni area (ricordiamo che abbiamo avuto a che fare enormi
che hanno richiesto un’attivit{ di ETL prima di poter essere elaborati).
Altro caso che è venuto fuori dalla nostra analisi tramite QlikView e dall’incrocio dei dati frutto delle ricerche sul
web riguarda la ditta che ha costruito (anzi, che sta “ancora costruendo”) la Piastra. Come detto in precedenza, se
per ogni grande opera fosse obbligatorio, ovvero diventasse legge il dover pubblicare gli open data
(semplicemente per un motivo di trasparenza), si sarebbe potuto, immediatamente, capire che ad aggiudicarsi
l’appalto per la costruzione della Piastra (che, come gi{ detto è stato il più grande di tutto Expo) sia stata la stessa
azienda che si è aggiudicata parte dei lavori relativi al Mose di Venezia e che, più in generale, c’è un filo rosso che
collega tutte le grandi opere italiane dove, a vincere gli appalti, sono molto spesso sempre le stesse aziende. Noi
siamo riusciti, comunque, ad estrarre questa conoscenza, ma ciò ha richiesto una accuratissima analisi manuale sul
web alla ricerca di articoli che riguardassero le aziende coinvolte in Expo e quelle coinvolte nelle altri grande opere.
Ovviamente, noi siamo soddisfatti del fatto che, anche se gli open data non erano curati nel dettaglio per alcuni
punti di vista, le ricerche effettuate sul web hanno comunque confermato che il tutto è stato eseguito in modo
corretto (grazie all’utilizzo di QlikView, ovviamente). Altra nota un po’ stonata è stato il silenzio che la redazione di
Open Expo ha mantenuto per ben due volte sulle nostre richieste di spiegazioni riguardo l’area “Interferenze”;
quindi, come detto, gli open data sono uno strumento importantissimo e fondamentale, anche per i cittadini stessi,
ma crediamo che, ancora, anche a livello gestionale, sia necessario promuovere una cultura della trasparenza che,
purtroppo, ancora manca.
Come visto nei capitoli precedenti, un altro aspetto (secondo il mio punto di vista) in cui gli open data sono stati
fumosi riguarda i fornitori di Expo. Come mai, degli oltre 10 mila fornitori, ne vengono rendicontati un po’ più di 2
mila?
Secondo un mio personalissimo punto di vista, se gli open data diventassero obbligatori e, per ogni opera e/o
evento per il quale vengono creati, venissero curati, aggiornati e riportati come giusto che sia, combinati con uno
strumento potente come lo è QlikView, si potrebbero ottenere risultati davvero importanti o, come nel nostro
caso, clamorosi. Essi potrebbero rappresentare una rivoluzione nel campo della trasparenza, della legalit{, nonché
una miniera per l’estrazione di conoscenza in merito ai più importanti fenomeni politici, sociali e culturali del nostro
e di altri Paesi.
Si provi solo ad immaginare, una volta importati tutti gli open data in QlikView, quanto potrebbe essere
interessante, cliccato il nome di un’azienda, di un personaggio o comunque ciò che interessa, avere tutte le
informazioni che lo riguardano, passate e presenti, il tutto con un solo click.
Credo che questo lavoro di tesi mi abbia fatto maturare sotto diversi punti di vista, non limitando il tutto
all’aver imparato solo ad usare un programma così potente come QlikView, questa esperienza mi ha fatto capire
come non bisogna mai fermarsi ai primi risultati e/o alle apparenze; approfondire in dettaglio il fenomeno sotto
esame, anche quando ciò è difficile o, addirittura, a prima vista impossibile, consente di entrare sempre di più nella
sua natura intrinseca e di comprendere sempre meglio le cause profonde, ovvero, le semplici apparenze.
9.4. Il futuro è dei big data?
Questa tesi si può considerare, per molti versi, un esempio (sebbene limitato) di gestione di big data. Ricordo
che, con il termine “big data” si intendono scenari applicativi caratterizzati da enormi quantit{ di dati, di tipo
eterogeneo e variabili velocemente nel tempo.
Tecnicamente, i dati a mia disposizione erano troppo “semplici” per poter essere considerati una sorgente di
big data. Tuttavia, mano a mano che sono andato avanti nel lavoro, soprattutto nel momento in cui ho dovuto
integrare i dati forniti da open Expo con altri dati di tipo documentali cercati manualmente sul web, le cose sono
diventate sempre più complesse e articolate. Anche la presenza di aggiornamenti dei dati, rilasciati con una
certa frequenza, accompagnata con la comparsa di articoli che coinvolgevano alcuni attori coinvolti ha fatto sì che i
dati fossero, in un certo qual modo, paragonabili ad un tipico scenario di “big data”.
Francesco Nicolaci
157
Lezioni apprese
9.5. Generalizzabilit{ dell’approccio seguito
Se’ è vero che ogni analisi di Business Intelligence dipende fortemente dai contesto a cui si riferisce, è anche
vero che alcuni aspetti metodologici che ho utilizzato durante questa mia esperienza possono essere generalizzati
ad altre esperienze.
Innanzitutto, è opportuno, prima di avviare le attivit{ “pratiche”, fare un progetto che ci aiuti a comprendere
quali sono gli obiettivi, come sono i dati di partenza, che tipo di elaborazione è necessario fare su di essi per poterli
interagire ed, eventualmente, ripulire.
In secondo luogo è necessario cominciare a fare delle prime indagini “di base” in modo tale da comprendere “i
fondamentali” del fenomeno in esame.
In terzo luogo è necessario farsi guidare dalle scoperte di base ed avere molto intuito per capire come, a partire
da queste, si può proseguire nell’estrazione di conoscenza più avanzata, che permette di analizzare il cuore del
fenomeno di interesse.
In ultimo, è sempre opportuno integrare la conoscenza estratta con ulteriore conoscenza, magari anche di tipo
completamente differente, da altri dati. Questo processo è, comunque, ciclico perché quest’ultima conoscenza
estratta potrebbe spingere ad utilizzare gli strumenti gi{ adattati sui dati gi{ a disposizione per estrarre ulteriore
conoscenza, di secondo livello, e così via, un ciclo che può diventare sempre più lungo e fruttuoso.
:
158
Francesco Nicolaci
Capitolo 10
Conclusioni e uno sguardo al futuro
In questo elaborato di tesi sono stati analizzati nel dettaglio i dati relativi all’Expo di Milano 2015, disponibili
presso il portale Open Expo.
Il lavoro ha permesso di capire quanto possa essere importante avere sempre a disposizione gli open data, per
qualsiasi evento, opera o che dir si voglia. Si è visto come grazie all’aiuto del software QlikView è stato possibile
analizzare questi dati ed ottenere risultati che, senza di esso, non si sarebbero mai potuti ottenere o, comunque, si
sarebbero ottenuti con una difficolt{ di gran lunga maggiore.
Si è anche visto, però, che prima di passare all’analisi dei dati tramite QlikView, è stato necessario effettuare
un’analisi preliminare, volta a capire quali informazioni erano contenute in questi dati e cosa si sarebbe potuto
ottenere da essi: come passo ancora preliminare, è stato di fondamentale importanza effettuare uno dei processi
più importanti che si attua nel mondo della Business Intellinge, ovvero la fase di ETL. Se non si conduce in modo
corretto questa fase tutte le analisi successive potrebbero condurre a risultati sbagliati.
Come si è visto nella trattazione dell’elaborato, aspetto molto interessante e che ha permesso di costruire uno
storico dei lavori, è stato l’aggiornamento dei dati, anche se questo è avvenuto in modo non del tutto costante.
Ogni giorno si monitorava la sezione “Flussi di Attivit{” sul portale Open Expo, dove è possibile visualizzare la data
relativa all’ultimo aggiornamento dei dati. Come si è visto, sono stati effettuati diversi aggiornamenti, ma solo
quattro di essi contenevano aggiornamenti dei dati davvero significativi, ovvero quelli in data 19 Marzo 2015, 2
Aprile 2015, 30 Aprile 2015 e 29 Maggio 2015. Tra il 19 Marzo e il 29 Maggio sono stati rilasciati anche altri
aggiornamenti, ma, come detto, analizzati questi dati in QlikView, per quello che era di interesse alla nostra
trattazione, non era cambiato nulla. Neanche l’aggiornamento del 25 Giugno 2015 (ovvero a quasi 2 mesi dall’inizio
dell’evento) ha portato nessun tipo di novit{; incredibilmente, il numero di aree che risultano “ultimate” sono
ancora le solite quattro. Unica differenza che si è potuta vedere tra gli aggiornamenti del 29 Maggio e quelli del 25
Giugno sono stati i 30 milioni di SAL divisi per diverse aree che però, a differenza di quanto visto nel Capitolo 7, non
hanno comportato nulla di “strano” e/o clamoroso (come, per esempio, di superare con i SAL l’Importo d’asta).
Ovviamente, per il prossimo futuro, sar{ nostra premura continuare a monitorare il portale di Open Expo, fino
alla conclusione dell’evento (31 Ottobre), per dare seguito a quanto è stato fatto e, soprattutto, per vedere se, per
quelle aree viste nel capitolo 7, continueranno ad aumentare “le stranezze”. Analizzando i dati, la cosa che lascia un
po’ perplessi è che, su tutte le aree che formano l’Expo, ben 6 “dovrebbero” essere consegnate tra Agosto e,
addirittura, il 15 di Ottobre (ebbene sì, a soli 15 giorni dalla conclusione dell’evento – si tratta delle vie d’acqua che
circondano l’area espositiva, ma come visto, fanno anch’esse parte delle aree di Expo Milano).
Tutto questo fa davvero riflettere, ma noi continueremo a tenere sott’occhio la situazione e vedere, con
immensa curiosit{, come andr{ a finire
Bibliografia
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
Cosa sono le Esposizioni Universali. http://it.wikipedia.org/wiki/Expo .
Cos’è EXPO 2015 Milano. http://www.expo2015.org/it/cos-e , 2015.
Un po’ di Storia. http://www.expo2015.org/it/cos-e/storia , 2015.
Il Tema di EXPO 2015. http://www.expo2015.org/it/cos-e/il-tema , 2015.
Le Aree tematiche e gli Spazi espositivi.
http://www.expo2015.org/cs/Expo/1392223970683/Guida+del+Tema.pdf , 2015.
Gli Ambassador. http://www.expo2015.org/it/cos-e/ambassador , 2015.
Sostenibilit{. http://www.expo2015.org/it/cos-e/sostenibilita , 2015.
Open Data EXPO 2015. http://dati.openexpo2015.it/it , 2015.
Introduzione, Cos’è QlikView. http://www.qlik.com/it/explore/products/qlikview?ga-link=footer , 2015.
Grafici, oggetti di lavoro, tipologia di dati. Manuale utente QlikView.
B. Harmsen and M. Garcia. QlikView 11 for Developers. Paperback , 2012.
S. Redmond. Mastering QlikView. Paperback, 2014.
O. Troyansky, T. Gibson, C. Leichtweis . QlikView Your Business: An expert guide to Business Discovery with
QlikView and Qlik Sense . Paperback, 2015.
K. Pover. Learning Qlikview Data Visualization. Paperback, 2013.
A. Rajendran. QlikView for Enterprises: A Handbook of QlikView for the practicing CIOs, Architects, BI
Consultants. Paperback, 2012.
M. O'Donovan. Practical QlikView. Paperback, 2012.
M. Floyd. QlikView Scripting. Paperback, 2013.
Vademecum open data. http://www.funzionepubblica.gov.it/media/982175/vademecumopendata.pdf ,
2011
J. Gurin. Open Data Now: The Secret to Hot Startups, Smart Investing, Savvy Marketing, and Fast
Innovation. Paperback, 2014.
B. Goldstein. Beyond Transparency: Open Data and the Future of Civic Innovation. Paperback, 2013.
M. Bazzell. Open Source Intelligence Techniques: Resources for Searching and Analyzing Online
Information. Paperback, 2015.
R. Kitchin. The Data Revolution: Big Data, Open Data, Data Infrastructures and Their Consequences.
Paperback, 2014.
N. Laursen, J. Thorlund. Business Analytics for Managers: Taking Business Intelligence Beyond Reporting
Hardcover. Paperback, 2010.
W. Houp, E. Pearsall, E. Tebeaux. Reporting Technical Information. Paperback, 2005.
Scarica

Thesis