9$/92/($48$0$7,&( 9$/92/(6,$7$ $48$0$7,&9$/9(6$1' 6,$7$9$/9(6 :DWHU%RRN WaterBook 2011-FA6-revA 1. IDROPNEUMATICHE VALVOLE IDROPNEUMATICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 VALVOLE AQUAMATIC IN GHISA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 VALVOLE AQUAMATIC IN NORYL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 ACCESSORI VALVOLE AQUAMATIC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 VALVOLE IN GHISA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 ACCESSORI VALVOLE IDROPNEUMATICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 2. Siata VALVOLA SIATA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 VALVOLA V132 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 VALVOLA V230 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 VALVOLA V240 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10 VALVOLA V250 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11 VALVOLA V260 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12 VALVOLA V350 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13 VALVOLA V351 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14 VALVOLA V360 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15 VALVOLA V363 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16 VALVOLA A 3 VIE 50 MM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17 VALVOLA A 3 VIE 63 MM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17 3. SIATA ACCESSORI SIATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18 BY PASS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18 CONTATORI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18 RACCORDI PER BY-PASS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18 RACCORDI PER VALVOLE SIATA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19 SUPPORTI PER TIMER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20 VALVOLE SALAMOIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20 ACCESSORI VARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20 I WaterBook 2011-FA6-revA 4. SIATA TIMER SIATA LINEA BASE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21 STANDARD MANUALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21 TIMER STANDARD ELETTRONICO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21 XP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21 XP MODE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22 AQUACLOR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22 AQUATIMER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23 AQUACUBIC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24 AQUAIONIC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25 TIMER PER VALVOLE PROFILTER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25 5. SIATA TIMER SIATA LINEA PROFESSIONALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26 AQUACUBIC PLUS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26 AQUACUBIC MULTIPLEX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27 AQUATIMER PLUS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28 AQUAIONIC PLUS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29 6. SIATA DISTRIBUTORI IDRAULICI PER TIMER PROFESSIONALI SIATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30 DISTRIBUTORI PER PILOTI GEMELLI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30 DISTRIBUTORI A 2 PILOTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31 DISTRIBUTORI A 3 PILOTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31 DISTRIBUTORI A 4 PILOTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32 DISTRIBUTORI A 5 PILOTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32 DISTRIBUTORI A 6 PILOTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33 DISTRIBUTORI A 7 PILOTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33 DISTRIBUTORI DUPLEX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34 DISTRIBUTORI DUPLEX CON STAND-BY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34 7. SIATA TIMER SIATA LINEA OSMOSI INVERSA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35 AQUA RO MICRO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35 AQUA RO SIMPLY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35 AQUA RO EASY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36 RO EV/EVE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37 II • IDROPNEUMATICHE WaterBook 2011-FA6-revA 1. IDROPNEUMATICHE VALVOLE IDROPNEUMATICHE •• VALVOLE AQUAMATIC IN GHISA • • Serie 42 Valvole con corpo in ghisa per una durata e resistenza senza paragoni. La forma ad Y della valvola, permette un alto flusso in servizio con una perdita di carico estremamente ridotta, ma senza rinunciare ad una ottimale tenuta a valvola chiusa. •• • • • 1 IDROPNEUMATICHE WaterBook 2011-FA6-revA • Codice articolo Descrizione 71A421340 Valvola diaframma 421- GHISA ¾” NA 71C421340 Valvola diaframma 421- GHISA ¾” NC 71A421100 Valvola diaframma 421- GHISA 1” NA 71C421100 Valvola diaframma 421- GHISA 1” NC 71A424114 Valvola diaframma 424- GHISA 1”¼ NA 71C424114 Valvola diaframma 424- GHISA 1”¼ NC 71A424150 Valvola diaframma 424- GHISA 1”½ NA 71C424150 Valvola diaframma 424- GHISA 1”½ NC 71A425200 Valvola diaframma 425- GHISA 2” NA 71C425200 Valvola diaframma 425- GHISA 2” NC 71A426250 Valvola diaframma 426- GHISA 2”½ NA 71C426250 Valvola diaframma 426- GHISA 2”½ NC 71A427300 Valvola diaframma 427- GHISA 3”NA 71C427300 Valvola diaframma 427- GHISA 3” NC 71A427800 Valvola diaframma 427- GHISA DN 80 NA 71C427800 Valvola diaframma 427- GHISA DN 80 NC 71A428100 Valvola diaframma 428- GHISA DN100 NA 71C428100 Valvola diaframma 428- GHISA DN100 NC • 2 WaterBook 2011-FA6-revA IDROPNEUMATICHE • VALVOLE AQUAMATIC IN NORYL • • Serie K52 La serie AquaMatic K520 in Noryl rinforzato con fibra di vetro è stata sviluppata per essere utilizzata con acqua, acidi, basi (nella versione idonea), senza avere nessun tipo di danneggiamento. La costruzione della valvola permette la manutenzione delle parti interne senza la necessità di smontare la valvola dalla linea. Massima Pressione di utilizzo: 8,6 bar Massima Temperatura di utilizzo: 60°C •• • • • • •• Serie K52 Codice articolo Descrizione 72NAK520120 Valvola diaframma 520- NORYL ½” NA 72NCK520120 Valvola diaframma 520- NORYL ½” NC 72LSK520120 Valvola diaframma 520- NORYL ½” LS 72NAK521100 Valvola diaframma 521- NORYL 1” NA 72NCK521100 Valvola diaframma 521- NORYL 1” NC 72LSK521100 Valvola diaframma 521- NORYL 1” LS 72NAK524150 Valvola diaframma 524- NORYL 1”½ 72NCK524150 Valvola diaframma 524- NORYL 1”½ NC 72LSK524150 Valvola diaframma 524- NORYL 1”½ LS 72NAK526250 Valvola diaframma 526- NORYL 2”½ NA 72NCK526250 Valvola diaframma 526- NORYL 2”½ NC 72LSK526250 Valvola diaframma 526- NORYL 2”½ LS 3 IDROPNEUMATICHE WaterBook 2011-FA6-revA • Serie K52 guarnizioni in Butile Codice articolo Descrizione 72LSK52012B Valvola diaframma 520- NORYL ½” Butil-LS 72LSK52110B Valvola diaframma 521- NORYL 1” Butil-LS 72LSK52415B Valvola diaframma 524- NORYL 1”½ Butil-LS 72NCK52012B Valvola diaframma 520- NORYL ½” Butil-NC 72NCK52110B Valvola diaframma 521- NORYL 1” Butil-NC • Serie K52 guarnizioni in Viton Codice articolo Descrizione 72LSK52012V Valvola diaframma 520- NORYL ½” Viton-LS 72LSK52110V Valvola diaframma 521- NORYL 1” Viton-LS 72LSK52415V Valvola diaframma 524- NORYL 1”½ Viton-LS 72NCK52012V Valvola diaframma 520- NORYL ½” Viton-NC 72NCK52110V Valvola diaframma 521- NORYL 1” Viton-NC • 4 WaterBook 2011-FA6-revA IDROPNEUMATICHE • ACCESSORI VALVOLE AQUAMATIC •• Bocchettoni standard (Confezione da due Pezzi) Codice articolo Descrizione 72RK520103 Bocchettone STD diam 20- per valvola 520 72RK521103 Bocchettone STD diam 32- per valvola 521 72RK524103 Bocchettone STD diam 50- per valvola 524 • Bocchettoni Butile (Confezione da due Pezzi) Codice articolo Descrizione 72RK520104 Bocchettone Butyle diam 20- per valvola 520 72RK521104 Bocchettone Butyle diam 32- per valvola 521 72RK524104 Bocchettone Butyle diam 50- per valvola 524 • Bocchettoni Viton (Confezione da due Pezzi) Codice articolo Descrizione 72RK520105 Bocchettone Viton diam 20- per valvola 520 72RK521105 Bocchettone Viton diam 32- per valvola 521 72RK524105 Bocchettone Viton diam 50- per valvola 524 • Kit Fissaggio Codice articolo Descrizione 72RK520109 Kit fissaggio Std 72RK520110 Kit fissaggio Butyle 72RK520111 Kit fissaggio Viton 72RK521109 Kit fissaggio Std 72RK521110 Kit fissaggio Butyle 72RK521111 Kit fissaggio Viton 72RK524109 Kit fissaggio Std 72RK524110 Kit fissaggio Butyle 72RK524111 Kit fissaggio Viton • Flange Codice articolo Descrizione 72RK52400V Flangia 2” 72RK52600L Flangia 2”½ 72RK52600T Flangia 3” • Adattatori Codice articolo Descrizione 72RK52000P Adattatore ½” NPT 72RK52100P Adattatore 1” NPT 72RK52400P Adattatore 1”½ NPT • 5 IDROPNEUMATICHE WaterBook 2011-FA6-revA • VALVOLE IN GHISA • • Valvole a membrana a due vie NO/NC per fluidi Valvola a due vie a sede inclinata del tipo a membrana a passaggio integrale per ogni tipo di fluido con funzionamento normalmente aperto oppure normalmente chiuso La valvola consente l’intercettazione dei fluidi non aggressivi. Il comando di apertura o di chiusura può avvenire sia manualmente sia automaticamente semplicemente intercettando il fluido motore mediante una valvola pilota. Comando manuale: è realizzabile mediante valvola a sfera a tre vie da 1/4”- 1/2” Comando Automatico: è realizzabile mediante elettrovalvola piltoa a tre vie Fluido di comando: Può essere usato lo stesso fluido da intercettare. Può essere usato un altro fluido purchè non aggressivo o aria compressa. Per il corretto funzionamento della valvola è necessario che il fluido motore o di comando abbia una pressione almeno pari o superiore a quella del fluido da intercetare •• • • • • • Codice articolo Descrizione 41204 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NA ¾” 41205 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NA 1” 41206 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NA 1” ¼ 41207 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NA 1”½ 41208 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NA 2” 41209 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NA 2” ½ 41210 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NA 3” 41211 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NA DN 80 41212 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NA DN 100 42204 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NC ¾” 42205 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NC 1” 42206 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NC 1” ¼ 42207 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NC 1” ½ 42208 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NC 2” 42209 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NC 2” ½ 42210 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NC 3” 42211 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NC DN 80 42212 Valvola a membrana idropneumatica in ghisa - NC DN 100 • • ACCESSORI VALVOLE IDROPNEUMATICHE • Codice articolo Descrizione 61204 Limitatori di portata per valvole idropneumatiche Ø ¾” - 1” ½ 61205 Limitatori di portata per valvole idropneumatiche Ø 2” - 3” 61206 Limitatori di portata per valvole idropneumatiche DN80 - DN100 • 6 • Siata WaterBook 2011-FA6-revA 2. SIATA VALVOLA SIATA •• VALVOLA V132 •• Valvola per applicazioni di addolcimento, filtrazione, demineralizzazione per montaggio di testa Caratteristiche tecniche • Attacco Bombola 2”1/2 • Pressione di esercizio Massima 8,7 bar • Portata ad 1 bar di ΔP - 6 m³/h • Dimensioni bombole tipiche da 7” a 18” • Quantità di resina rigenerabile da 15 a 150 litri Attacchi per tubazioni ingresso/uscita • Modello con attacchi rapidi - Connettori Siata codici 2265-xxx • Modello filettato - 2” BSP maschio Accessori inclusi • Filtro superiore - Codice 1001-32I • Filtro Inferiore - Codice 1002-D32 •• • • • • • •• • • •• • • •• Con attacchi ingresso-uscita rapidi Codice articolo Descrizione V132A05 Corpo Valvola addolcimento V132F05 Corpo Valvola filtrazione V132T05 Corpo Valvola con turbina • Con attacchi ingresso-uscita rapidi e connessioni esterne Codice articolo Descrizione V132E0505 Corpo Valvola duplex 5 connessioni V132ET0505 Corpo Valvola duplex 5 connessioni con turbina • Con attacchi ingresso-uscita filettati Codice articolo V132ABFE05 Descrizione Corpo Valvola addolcimento filetti esterni 7 Siata WaterBook 2011-FA6-revA • Con attacchi ingresso-uscita filettati e connessioni esterne Codice articolo V132E5BFE05 Descrizione Corpo Valvola duplex 5 connessioni filetti esterni • Per Demineralizzazione con attacchi rapidi Codice articolo Descrizione V132D0405 Corpo Valvola anionica con sonda V132D0505 Corpo Valvola cationica • Per Demineralizzazione con ingresso-uscita filettati Codice articolo Descrizione V132D4BFE05 Corpo Valvola anionica con sonda filetti esterni V132D5BFE05 Corpo Valvola cationica filetti esterni • 8 WaterBook 2011-FA6-revA Siata • VALVOLA V230 •• • Valvola per applicazioni di addolcimento, filtrazione, demineralizzazione per montaggio di testa Caratteristiche tecniche • Attacco Bombola 4” • Pressione di esercizio Massima 8,7 bar • Portata ad 1 bar di ΔP - 8 m³/h • Dimensioni bombole tipiche da 14” a 21” • Quantità di resina rigenerabile da 80 a 200 litri Attacchi per tubazioni ingresso/uscita Modello filettato - 2” BSP maschio Accessori inclusi • Filtro superiore - Codice 1005-A/05 per Addolcimento • Filtro Inferiore - Codice 1006-A/05 per Addolcimento • Filtro superiore - Codice 1005-F/05 per Filtrazione • Filtro Inferiore - Codice 1006-F/05 per Filtrazione • Filtro superiore - Codice 1005-D/05 per Demineralizzazione • Filtro Inferiore - Codice 1006-D/05 per Demineralizzazione •• • • • • • •• • •• •• • • • • • •• Con piloti gemelli Codice articolo Descrizione V230A05 Corpo Valvola addolcimento V230F05 Corpo Valvola filtrazione V230T05 Corpo Valvola con turbina • Con connessioni esterne Codice articolo Descrizione V230E05 Corpo Valvola duplex V230ET0505 Corpo Valvola addolcimento duplex con turbina 5 connessioni • Per Demineralizzazione Codice articolo V230D0505 Descrizione Corpo Valvola demineralizzazione 5 connessioni • 9 Siata WaterBook 2011-FA6-revA • VALVOLA V240 •• • Valvola per applicazioni di addolcimento, filtrazione, demineralizzazione per montaggio laterale Caratteristiche tecniche • Attacco Bombola Ø 40 mm ad incollaggio • Pressione di esercizio Massima 8,7 bar • Portata ad 1 bar di ΔP - 8 m³/h • Dimensioni bombole tipiche da 14” a 24” • Quantità di resina rigenerabile da 80 a 220 litri Attacchi per tubazioni ingresso/uscita • Modello con attacchi rapidi - Connettori Siata codici 2265-xxx • Modello filettato - 2” BSP maschio •• • • • • • •• • • •• Con attacchi ingresso-uscita rapidi Codice articolo Descrizione V240A0505 Corpo Valvola addolcimento 5 connessioni V240F0505 Corpo Valvola filtrazione V240T0505 Corpo Valvola volumetrica con turbina • Con attacchi ingresso-uscita filettati Codice articolo Descrizione V240A5BFE05 Corpo Valvola 5 connessioni V240T5BFE05 Corpo Valvola 5 connessioni filetti esterni • Per Demineralizzazione con ingresso uscita rapidi Codice articolo Descrizione V240D0405 Corpo Valvola anionica V240D0505 Corpo Valvola cationica • Per Demineralizzazione con attacchi ingresso-uscita filettati Codice articolo V240D5BFE05 • 10 Descrizione Corpo Valvola cationica & anionica filetti esterni WaterBook 2011-FA6-revA Siata • VALVOLA V250 •• • Valvola per applicazioni di addolcimento, demineralizzazione per montaggio di testa • • NOTA! Questa famiglia di valvole nasce con la capacità di fornire acqua sempre lievemente miscelata durante il servizio. Nel caso in cui si voglia acqua completamente trattata, si deve optare per la versione di valvola “senza By-pass in servizio” • • •• Caratteristiche tecniche • Attacco Bombola 4” • Pressione di esercizio Massima 6 bar • Portata ad 1 bar di ΔP - 20 m³/h • Dimensioni bombole tipiche da 21” a 30” • Quantità di resina rigenerabile da 100 a 300 litri Attacchi per tubazioni ingresso/uscita • Modello filettato - 2” ¼ BSP maschio Accessori inclusi • Filtro superiore - Codice 5200-A/05 per Addolcimento • Filtro Inferiore - Codice 5201-A/05 per Addolcimento • Filtro superiore - Codice 5200-D/05 per Demineralizzazione • Filtro Inferiore - Codice 5201-D/05 per Demineralizzazione •• • • • • •• • •• • • • • •• Con valvola Instabile Codice articolo V250A05 Descrizione Corpo Valvola da Addolcimento • Versione senza By-pass in servizio Codice articolo V250ANB05 Descrizione Corpo Valvola Addolcimento con valvola di no by-pass in servizio • Per Demineralizzazione Codice articolo V250DNB05 Descrizione Corpo Valvola cationica & anionica • 11 Siata WaterBook 2011-FA6-revA • VALVOLA V260 •• • Valvola per applicazioni di addolcimento, demineralizzazione per montaggio Laterale Caratteristiche tecniche • Attacco Bombola 2” ¼ BSP maschio • Pressione di esercizio Massima 6 bar • Portata ad 1 bar di ΔP - 22 m³/h • Dimensioni bombole tipiche da 21” a 36” • Quantità di resina rigenerabile da 100 a 400 litri Attacchi per tubazioni ingresso/uscita • Modello filettato - 2” ¼ BSP maschio Attacchi per tubazioni alto colonna/basso colonna • Modello filettato - 2” ¼ BSP maschio Versione a corpi separati per demineralizzazione Questo modello include 4 pezzi di 2265-D/05 Raccordi da 1” ad incollaggio, per il collegamento dei due corpi valvola. Questa versione, tipicamente viene utilizzata in combinazione con una valvola idropneumatica con la funzione di chiudere il by-pass interno di acqua tra l’ingresso e l’uscita, sempre presente su questa serie di valvole, in modo da avere acqua completamente trattata all’utilizzo. •• • • • • • •• • •• •• •• • • •• Standard Codice articolo Descrizione V260A05 Corpo Valvola Addolcimento V260A07 Corpo Valvola Addolcimento corpi separati V260F-BP/05 Corpo Valvola Filtrazione • Per Demineralizzazione Codice articolo V260DBP05 • 12 Descrizione Corpo Valvola Demineralizzazione con corpi separati WaterBook 2011-FA6-revA Siata • VALVOLA V350 •• • Valvola per applicazioni di Filtrazione a montaggio laterale Caratteristiche tecniche • Attacco Bombola 2” ¼ BSP maschio • Attacco Ingresso/Uscita 2” ¼ BSP maschio • Attacco scarico 2” ¼ BSP maschio • Pressione di esercizio Massima 6 bar • Pressione di pilotaggio Massima 3,5 bar • Portata ad 1 bar di ΔP - 23 m³/h • Portata di controlavaggio ad 1 bar di ΔP - 24 m³/h •• • • • • • • • • • Nota: Questa valvola chiude automaticamente il servizio ad inizio ciclo di lavaggio Nota: Attacchi non inclusi • •• Versione solo Controlavaggio Codice articolo V350FBWFE05 Descrizione Corpo Valvola Filtrazione • Versione con Equicorrente Codice articolo V350FFE05 Descrizione Corpo Valvola Filtrazione • 13 Siata WaterBook 2011-FA6-revA • VALVOLA V351 •• • Valvola per applicazioni di Filtrazione a montaggio di testa Caratteristiche tecniche • Attacco Bombola 4” • Attacco Ingresso/Uscita 2” ¼ BSP maschio • Attacco scarico 2” ¼ BSP maschio • Pressione di esercizio Massima 6 bar • Pressione di pilotaggio Massima 3,5 bar • Portata ad 1 bar di ΔP - 22 m³/h • Portata di controlavaggio ad 1 bar di ΔP - 22 m³/h •• • • • • • • • • • Nota: Questa valvola chiude automaticamente il servizio ad inizio ciclo di lavaggio Nota: Attacchi non inclusi • •• Versione solo Controlavaggio Codice articolo V351FBWFE05 Descrizione Corpo Valvola Filtrazione • Versione con Equicorrente Codice articolo V351FFE05 • 14 Descrizione Corpo Valvola Filtrazione WaterBook 2011-FA6-revA Siata • VALVOLA V360 •• • Valvola per applicazioni di addolcimento, demineralizzazione per montaggio laterale Caratteristiche tecniche • Attacco Bombola: Flangiato con flange Siata 364-xx • Attacco Ingresso/Uscita: Flangiato con flange Siata 364-xx • Pressione di esercizio Massima 6 bar • Portata ad 1 bar di ΔP - 38 m3/h • Dimensioni bombole tipiche da 24” a 48” • Quantità di resina rigenerabile da 300 a 1000 litri •• • • • • • • •• Addolcimento Codice articolo Descrizione V360A0505 Corpo Valvola Addolcimento 5 connessioni V360A0509 Corpo Valvola Addolcimento con due pistoni speciali alta portata • Filtrazione con Pistoni Standard e doppio scarico Codice articolo V360F0405 Descrizione Corpo Valvola Filtrazione • Filtrazione con Pistoni Speciali e doppio scarico Codice articolo V360F2PS05 Descrizione Corpo Valvola Filtrazione con due pistoni speciali alta portata • Demineralizzazione Codice articolo Descrizione V360D0405 Corpo Valvola Anionica V360D0505 Corpo Valvola Cationica V360D4PS05 Corpo Valvola Anionica con pistoni speciali alta portata V360D5PS05 Corpo Valvola Cationica con pistoni speciali alta portata • 15 Siata WaterBook 2011-FA6-revA • VALVOLA V363 •• • Valvola per applicazioni di filtrazione a montaggio laterale Caratteristiche tecniche • Attacco Bombola: 2” ¾ BSP maschio • Attacco Ingresso/Uscita: 2” ¾ BSP maschio • Attacco scarico: 2” ¾ BSP maschio • Pressione di esercizio Massima 6 bar • Pressione di pilotaggio Massima 3,5 bar • Portata ad 1 bar di ΔP - 38 m³/h • Portata di controlavaggio ad 1 bar di ΔP - 40 m³/h •• • • • • • • • • • Nota: Questa valvola chiude automaticamente il servizio ad inizio ciclo di lavaggio Nota: Attacchi non inclusi • •• Versione solo Controlavaggio Codice articolo V363FBWFE05 Descrizione Corpo Valvola Filtrazione • Versione con Equicorrente Codice articolo V363FFE05 • 16 Descrizione Corpo Valvola Filtrazione WaterBook 2011-FA6-revA Siata • VALVOLA A 3 VIE 50 MM •• • Valvola a 3 Vie (di diversione) Caratteristiche tecniche • Attacco da 2”¼ BSP maschio • Pressione di esercizio Massima 6 bar • Pressione di pilotaggio Massima 3,5 bar • Portata ad 1 bar di ΔP - 42 m³/h con flusso a 90° •• • • • • • • Nota: Attacchi non inclusi •• Valvola di diversione Codice articolo 3V50FE05 Descrizione Valvola tre vie • • VALVOLA A 3 VIE 63 MM •• Caratteristiche tecniche • Attacco da 2” ¾ BSP Maschio • Pressione di esercizio Massima 6 bar • Pressione di pilotaggio Massima 3,5 bar • Portata ad 1 bar di ΔP - 72 m³/h con flusso a 90° • • • • • • Nota: Attacchi non inclusi •• Valvola di diversione Codice articolo 3V63FE05 Descrizione Valvola tre vie • 17 SIATA WaterBook 2011-FA6-revA • 3. SIATA ACCESSORI SIATA •• BY PASS •• I By-pass Siata permettono di poter effettuare manutenzioni all’impianto senza bloccare l’utilizzo. Questo permette una più agevole manutenzione, riducendo i tempi di intervento non richiedendo lo smontaggio delle tubazioni dai raccordi. questi esistono in più versioni, in modo tale da potersi adattare alle più disparate situazioni d’installazione. • Codice articolo Descrizione BP-D/08 By-pass con miscelatore senza valvola instabile BP-DP/06 By-pass con miscelatore proporzionale e valvola instabile e rubinetti di prelievo BP-DP/08 By-pass con miscelatore senza valvola instabile e rubinetti di prelievo BP-FD/05 By-pass per filtrazione BP-FDP/05 By-pass per filtrazione con rubinetti di prelievo BP-FR/05 By-pass remoto per filtrazione BP-R/06 By-pass remoto miscelatore proporzionale e valvola instabile BP-RP/06 By-pass remoto con valvola instabile e rubinetto di prelievo • • CONTATORI • Codice articolo Descrizione 2296/05 Contatore turbina G 1” ½ 2297-2M/05 Contatore turbina G ¾” doppio magnete • • RACCORDI PER BY-PASS • Codice articolo Descrizione 490 Reduction connections 1”½ - ¾” FM (4910840) 491 Reduction connections 1”½ - 1” FM 494-L/05 1 ½” - 1 ¼” brass connection assembly • 18 WaterBook 2011-FA6-revA SIATA • RACCORDI PER VALVOLE SIATA •• Per V132,V240 con connessione Rapide Codice articolo Descrizione 2265-3L/05 Kit raccordo a gomito 1” incollaggio (ABS) 2265-A/05 Kit raccordo ¾” filettato femmina (NYLON) 2265-B/05 Kit raccordo 1” filettato femmina (NYLON) 2265-C/05 Kit raccordo 1” ¼ filettato femmina (NYLON) 2265-D/05 Kit raccordo 1” incollaggio (ABS) 2265-GB/05 Kit raccordo 1” ¼ NPT COPPIA (NYLON) 2265-H/05 Kit raccordo 2” esterno – 1” interno (NYLON) 2265-I/05 Kit raccordo 2” esterno – 1” ¼” interno (NYLON) 2265-K/05 Kit raccordo 1” ½ filettato femmina (NYLON) • Per V132,V230, V240 con ingresso-uscita Filettati Codice articolo Descrizione 494-B/05 Kit raccordo PVC 2” lato valvola – 1” ¼ uscita 494-C/05 Kit raccordo PVC 2” lato valvola – Ø 40 femmina 494-F/05 Kit raccordo ottone 2” lato valvola – 1” ½ maschio 494-S/05 Kit raccordo 2” Gas lato valvola – 1” ¼ NPT uscita 494-T/05 Kit raccordo 2” Gas lato valvola – 40 mm NPT incollaggio • Per V250,V260,V350,V351 e 3V-50 Codice articolo Descrizione 494-A/05 Kit raccordo PVC 2” ¼ lato valvola – Ø 50 mm incollaggio 494-G/05 Kit raccordo ottone 2” ¼ lato valvola 2” maschio 494-H/05 Kit raccordo PVC 2” ¼ lato valvola – 1” ½ femmina 494-P/05 Kit raccordo ottone 2” ¼ lato valvola – 1” ½ maschio • Per V360 Codice articolo Descrizione 364-A/05 Flangia 1” ½ filettata femmina 364-B/05 Flangia 2” filettata femmina 364-C/05 Flangia 2” ½ filettata femmina 364-D/05 Flangia 3” filettata femmina 364-E01/05 Flangia 50 mm incollaggio femmina ABS 364-F01/05 Flangia 63 mm incollaggio femmina ABS 364-G01/05 Flangia 75 mm incollaggio femmina ABS 364-N01/05 Flangia 60,4 mm incollaggio femmina ABS 364-P01/05 Flangia ABS 3” NPT incollaggio (89,3 mm) 364-Q01/05 Flangia ABS 3” incollaggio (90,2 mm) 19 SIATA WaterBook 2011-FA6-revA • Per V363 e 3V-63 Codice articolo Descrizione 494-I/05 Kit raccordo PVC 2” ¾ lato valvola – 63 mm incollaggio 494-I1/05 Kit raccordo 2” ¾ ottone lato valvola – 63 mm PVC 494-I2/05 Kit raccordo 2” ¾ ottone lato valvola – 2” PVC 494-R/05 Kit raccordo 2” ¾ PVC lato valvola – 2” PVC 494-U/05 Kit raccordo 2” ¾ PVC lato valvola – 2” PVC NPT • • SUPPORTI PER TIMER • Codice articolo Descrizione 5190 Supporto Timer per montaggio su tubo verticale 5191 Supporto controller standard per valvola V250 JD0018 Supporto controller standard per valvola V363 VAA99627 Supporto per controller standard & industriali con 7 piloti per V360 VAA99628 Supporto per controller standard & industriali con 5 piloti per V360 VAA99630 Supporto per controller standard per valvola V250 VAA99631 Supporto controller standard per valvole V132 e V230 • • VALVOLE SALAMOIA • Codice articolo BR1-100/05 Descrizione Valvola Salamoia H.100 cm Tubo 9 mm • • ACCESSORI VARI • Codice articolo Descrizione 136 Black elbow for regener. line 1548-ASS/05 Connection elbow assebly for brine 2161/05 Valvola a spillo 2162-A/05 Valvola di non ritorno (nera) NaOH 2162-K1/05 Valvola di non ritorno antiacido (Hcl) Viton FPM 2163/05 Sonda conducibilità 2216/05 Device Of Filling temporized for brine 563-V O’ring per valvola di non ritorno in Viton 590-A/05 Produttore di cloro 3/8” – 3/8” MM (per valvole V1 32) 590-B/05 Produttore di cloro 3/8” – 3/8” FM (per valvole V1 32) 59-B O-ring new V132/V240/V230 • 20 • SIATA WaterBook 2011-FA6-revA 4. SIATA TIMER SIATA LINEA BASE •• STANDARD MANUALE ••• Timer per rigenerazione manuale utilizzabile con una valvola di tipo Siata Caratteristiche tecniche Utilizzabile con valvole V132,V230 e V240 con piloti gemelli • • • • • Codice articolo STM/05 Descrizione Controller Standard manuale • • TIMER STANDARD ELETTRONICO •• Timer per rigenerazione Automatica utilizzabile con una valvola di tipo Siata Caratteristiche Tecniche • Tensione di alimentazione 220V sul trasformatore • Frequenza alimentazione 50-60 Hz da programma Partenza della rigenerazione • Cronometrica • Manuale • tramite Starter Remoto ( necessita di cavo opzionale Cod-2223-300K/05) • • •• • • • • • •• Codice articolo Descrizione STE0/05 Controller standard elettronico per piloti gemelli STE2/05 Controller 2 piloti standard elettronico STE3/05 Controller 3 piloti standard STE4/05 Controller 4 piloti standard • • XP •• Timer per rigenerazione Automatica utilizzabile con una valvola di tipo Siata Caratteristiche Tecniche • Tensione di alimentazione 220V sul trasformatore • Frequenza alimentazione 50-60 Hz da programma Partenza della rigenerazione • Cronometrica • Volumetrica ritardata tramite contatore a Turbina Siata • Manuale • • •• • • • • • • Codice articolo Descrizione XP0/05 Controller XP cronometrico per piloti gemelli XP0/07 Controller XP cronometrico per piloti gemelli 2 micro XP0-01/05 Controller XP volumetrico con cavo contatore per piloti gemelli XP2/05 Controller XP cronometrico 2 piloti XP2/06 Controller XP cronometrico 2 piloti 2 micro XP3/05 Controller XP cronometrico 3 piloti • 21 SIATA WaterBook 2011-FA6-revA • XP MODE •• Timer per rigenerazione Automatica utilizzabile con una valvola di tipo Siata Caratteristiche Tecniche • Tensione di alimentazione 220V sul trasformatore • Frequenza alimentazione 50-60 Hz da programma Partenza della rigenerazione • Cronometrica • Volumetrica ritardata tramite contatore a Turbina Siata • Manuale • Disponibilità produzione Cloro • • • • • • • • • • Codice articolo Descrizione XPCL/05 Controller XP mode cronometrico Cl per piloti gemelli XPCL-01/05 Controller XP mode volumetrico Cl + con cavo contatore per piloti gemelli XPCL-01/07 Controller XP mode volumetrico Cl + per piloti gemelli (Forzatura a 14 giorni) XPM/05 Controller XP mode cronometrico per piloti gemelli XPM-01/05 Controller XP mode volumetrico con cavo contatore per piloti gemelli XPM2/05 Controller XP mode cronometrico 2 piloti XPM3/05 Controller XP mode cronometrico 3 piloti • • AQUACLOR •• Timer per rigenerazione Automatica utilizzabile con una valvola di tipo Siata con produzione di Cloro e vincolo di rigenerazione ogni 4 giorni Caratteristiche Tecniche • Tensione di alimentazione 220V sul trasformatore • Frequenza alimentazione 50-60 Hz da programma Partenza della rigenerazione • Cronometrica • Volumetrica immediata tramite contatore a Turbina Siata o Reed • Volumetrica ritardata tramite contatore a Turbina Siata o Reed • Manuale • • • • • • • • • • Codice articolo Descrizione ACL0/05 Controller Aquaclor cronometrico per piloti gemelli ACL0-01/05 Controller Aquaclor volumetrico con cavo contatore per piloti gemelli ACL2-02/05 Controller Aquaclor 2 piloti ACL3-02/05 Controller Aquaclor 3 piloti • 22 WaterBook 2011-FA6-revA SIATA • AQUATIMER •• • Timer per rigenerazione Automatica utilizzabile con una o più valvole di tipo Siata e per sistemi con valvole singole. Disponibile con 1 o 3 prese DIN per ulteriori segnali d’interfacciamento. Caratteristiche Tecniche • Tensione di alimentazione 220V sul trasformatore • Frequenza alimentazione 50-60 Hz da programma Partenza della rigenerazione • Cronometrica • Volumetrica immediata tramite contatore a Turbina Siata o Reed • Volumetrica ritardata tramite contatore a Turbina Siata o Reed • Tramite impulso esterno (Starter Remoto) • Manuale Versione con 1 Presa DIN • Inibizione Partenza della Rigenerazione • Ingresso Contatore effetto Hall • Ingresso contatore Reed Versione con 3 Prese DIN • Starter Remoto • Impulso in fase due • Segnale di rigenerazione in corso N.O • Segnale di rigenerazione in corso N.C • • •• • • • • • • • •• • • • •• • • • • • Codice articolo Descrizione AT0-02/05 Controller Aquatimer per piloti gemelli AT2-02/05 Controller Aquatimer 2 piloti AT2-02/11 Controller Aquatimer 2 piloti con 3 prese DIN AT3-02/05 Controller Aquatimer 3 piloti AT3-02/06 Controller Aquatimer 3 piloti con cam a disegno con 3 prese DIN AT3-02/11 Controller Aquatimer 3 piloti filtro valvole singole (schema impianto DA0122) AT3-02/18 Controller Aquatimer 3 piloti con 3 prese DIN AT4-02/05 Controller Aquatimer 4 piloti (shut-off valves suction outlet) AT4-02/10 Controller Aquatimer 4 piloti camma a disegno con 3 DIN AT5-02/07 Controller Aquatimer 5 piloti valvole singole addolcimento schema DA0125 AT5-02/10 Controller Aquatimer 5 piloti camma a disegno con 3 DIN AT6-02/10 Controller Aquatimer 6 piloti camma a disegno con 3 DIN AT7-02/10 Controller Aquatimer 7 piloti camma a disegno con 3 DIN • 23 SIATA WaterBook 2011-FA6-revA • AQUACUBIC •• • Timer per rigenerazione Automatica di sistemi Duplex alternati. Utilizzabile con 2 valvole di tipo Siata e per sistemi con valvole singole. Disponibile con 1 o 3 prese DIN per ulteriori segnali d’interfacciamento. Caratteristiche Tecniche • Tensione di alimentazione 220V sul trasformatore • Frequenza alimentazione 50-60 Hz da programma Partenza della rigenerazione • Cronometrica • Volumetrica immediata tramite contatore a Turbina Siata o Reed • Tramite impulso esterno (Starter Remoto) • Manuale Versione con 1 Presa DIN • Inibizione Partenza della Rigenerazione • Ingresso Contatore effetto Hall • Ingresso contatore Reed Versione con 3 Prese DIN • Starter Remoto • Impulso in fase due • Segnale di rigenerazione in corso N.O • Segnale di rigenerazione in corso N.C • • •• • • • • • • •• •• • • •• • • • • •• Codice articolo Descrizione AC5-02/05 Controller Aquacubic 5 piloti duplex AC5-02/16 Controller Aquacubic 5 piloti duplex camma a disegno con 3 prese DIN AC5-02/20 Controller Aquacubic 5 piloti duplex con 3 prese DIN AC6-02/05 Controller Aquacubic 6 piloti duplex AC6-02/10 Controller Aquacubic 6 piloti duplex camma a disegno con 3 prese DIN AC7-02/05 Controller Aquacubic 7 piloti duplex AC7-02/09 Controller Aquacubic 7 piloti duplex addolcimento valvole singole no Lavaggio Lento AC7-02/10 Controller Aquacubic 7 piloti duplex camma a disegno con 3 prese DIN AC7-02/17 Controller Aquacubic 7 piloti con 3 prese DIN • 24 WaterBook 2011-FA6-revA SIATA • AQUAIONIC •• • Timer per rigenerazione Automatica di sistemi Di demineralizzazione. Utilizzabile con 2 o 3 valvole di tipo Siata. Permette di monitorare in continuo la conducibilità Caratteristiche Tecniche • Tensione di alimentazione 220V sul trasformatore • Frequenza alimentazione 50-60 Hz da programma Partenza della rigenerazione • Con Set point conducibilità • Volumetrica immediata tramite contatore a Turbina Siata o Reed • Tramite impulso esterno (Starter Remoto) • Manuale Segnali disponibili nelle 3 Prese DIN • Impulso fine ciclo • Inibizione Partenza della Rigenerazione • Ingresso Contatore effetto Hall • Ingresso contatore Reed • Starter Remoto • Sonda di Conducibilità • Segnale di rigenerazione in corso (Open Collector) • Allarme • • •• • • • • • • •• •• • • • • • • • • Codice articolo Descrizione AI5-02/05 Controller Aquaionic 5 piloti demineralizzazione AI6-02/05 Controller Aquaionic 6 piloti demineralizzazione AI7-02/05 Controller Aquaionic 7 piloti demineralizzazione AI7-02/08 Controller Aquaionic 7 piloti demineralizzazione 9 stop • • TIMER PER VALVOLE PROFILTER •• Timer per rigenerazione Automatica con camme disegnate appositamente per il pilotaggio di sistemi con valvole della serie Profilter. Utilizzabile con una o più valvole. Le caratteristiche di ogni timer si rifanno a quelle della famiglia di appartenenza dell’elettronica •• Aquatimer da Filtro Codice articolo Descrizione AT2-02/10 Controller Aquatimer 2 piloti per V350F/V363F con 3 prese DIN AT4-02/06 Controller Aquatimer 4 piloti per due V350/V351/V363 rigenerazione in cascata • XP da Filtro Codice articolo Descrizione XP1-F/05 Controller 1 pilota filtrazione per V363F-BW & V350F-BW XP1-F/07 Controller 1 pilota filtrazione per V363 & V350 doppio micro XP2-F/05 Controller 2 piloti filtrazione per V363F & V350F • 25 SIATA WaterBook 2011-FA6-revA • 5. SIATA TIMER SIATA LINEA PROFESSIONALE •• •• AQUACUBIC PLUS •• Timer Professionale Duplex per rigenerazione automatica utilizzabile con una o più valvole di tipo Siata o valvole singole idropneumatiche. Realizzato in scatola con grado di protezione IP65 Caratteristiche Tecniche • Alimentazione - Disponibile a 24V - 50Hz oppure 220V 50 Hz Partenza della rigenerazione • Volumetrica immediata tramite contatore a Turbina Siata o Reed • Volumetrica ritardata tramite contatore a Turbina Siata o Reed • Tramite impulso esterno (Starter Remoto) - Non disponibile in tutte le modalità operative • Manuale Distributori idraulici pilotabili • Un Distributore Duplex Alternato con al massimo 7 piloti • Due Distributori con al massimo 7 piloti Uscite disponibili • Pompa dosaggio • Servizio Linea A • Servizio Linea B • Segnale di rigenerazione in corso • Allarme Ingressi disponibili • Inibizione per la partenza della rigenerazione • Richiesta Acqua (Livello serbatoio) • Contalitri ( 2 ingressi) • Starter Remoto - Non attivo in alcune modalità operative • • •• • • • • • •• • • •• •• • • • • •• • • • • • Codice articolo Descrizione AC-PLUS1/05 Aqua Cubic PLUS 24V AC-PLUS2/05 Aqua Cubic PLUS 230V • 26 WaterBook 2011-FA6-revA SIATA • AQUACUBIC MULTIPLEX •• Timer Professionale Triplex (due colonne in servizio una in stand-by) per rigenerazione automatica utilizzabile con due o più valvole di tipo Siata o valvole singole idropneumatiche. Realizzato in scatola con grado di protezione IP65 Caratteristiche Tecniche • Alimentazione 24V - 50Hz Partenza della rigenerazione • Volumetrica immediata tramite contatore a Turbina Siata o Reed • Volumetrica ritardata tramite contatore a Turbina Siata o Reed • Manuale • • • • • • • • • Distributori idraulici pilotabili • Un Distributore Duplex Alternato con al massimo 7 piloti • Due Distributori con al massimo 7 piloti • Tre Distributori con al massimo 7 piloti Uscite disponibili • Pompa dosaggio • Servizio Linea A • Servizio Linea B • Servizio Linea C • Allarme Ingressi disponibili • Contalitri ( 3 ingressi) • • • •• • • • • • •• •• • Codice articolo AC-MUL24/05 Descrizione Aqua Cubic MULTIPLEX 24V • 27 SIATA WaterBook 2011-FA6-revA • AQUATIMER PLUS •• • Timer Professionale per rigenerazione automatica utilizzabile con una o più valvole di tipo Siata o sistemi a valvole idropneumatiche singole. Realizzato in scatola con grado di protezione IP65 Caratteristiche Tecniche • Alimentazione - Disponibile a 24V - 50Hz oppure 220V 50 Hz Partenza della rigenerazione • Cronometrica • Volumetrica immediata tramite contatore a Turbina Siata o Reed • Volumetrica ritardata tramite contatore a Turbina Siata o Reed • Tramite impulso esterno (Starter Remoto) • Manuale Distributori idraulici pilotabili • Un distributore con al massimo 7 piloti Uscite disponibili • Pompa dosaggio • Impulso di fine ciclo • Impulso in fase due • Segnale di rigenerazione in corso • Allarme Ingressi disponibili • Inibizione per la partenza della rigenerazione • Contalitri ( 1 ingresso) • Starter Remoto • • •• • • • • • • •• •• •• • • • • • •• • • • •• Codice articolo Descrizione AT-PLUS1/05 Aqua Timer PLUS 24V AT-PLUS2/05 Aqua Timer PLUS 230V • 28 WaterBook 2011-FA6-revA SIATA • AQUAIONIC PLUS •• • Timer Professionale per rigenerazione Automatica di impianti di Demineralizzazione,utilizzabile con due valvole di tipo Siata o sistemi a valvole idropneumatiche singole. Realizzato in scatola con grado di protezione IP65 Caratteristiche Tecniche • Alimentazione - Disponibile a 24V - 50Hz Partenza della rigenerazione • Volumetrica immediata tramite contatore a Turbina Siata o Reed • Tramite set point (sonda di conducibilità) • Manuale • Tramite combinazione delle tre modalità precedenti Distributori idraulici pilotabili • Versione singola • Un distributore con al massimo 7 piloti • Due distributori con al massimo 7 piloti • Versione Duplex • Due distributori con al massimo 7 piloti Uscite disponibili • Pompa di ricircolo • Valvola di servizio • Valvola di scarico per set point • Segnale di rigenerazione in corso Ingressi disponibili • Inibizione per la partenza della rigenerazione • Contalitri ( 1 ingresso) • Richiesta Acqua (avvio produzione) • Sonda di conducibilità • Starter Remoto •• • • • • • • •• • • • • • •• • • • • •• • • • • • •• Singolo Codice articolo AI-PLUS1/05 Descrizione Controller Aquaionic Plus (equipment 24V) • Duplex Codice articolo AI-DPLX/05 Descrizione Controller Aquaionic Plus duplex • 29 SIATA WaterBook 2011 • 6. SIATA DISTRIBUTORI IDRAULICI PER TIMER PROFESSIONALI SIATA •• I distributori idraulici, sono componenti necessari per il funzionamento dei Timer professionali Siata. In particolare questi permettono di poter collegare e ottenere la corretta sequenza di posizionamento di tutte le valvole costituenti l’impianto. Esistono in diverse configurazioni e altrettante possono essere sviluppate su richiesta specifica. Questo permette di poter gestire qualunque tipo di configurazione di impianto, realizzando sistemi personalizzati sull’installazione del Cliente. Per effettuare la selezione corretta, consigliamo di rivolgersi all’Ufficio Tecnico Water Line. •• DISTRIBUTORI PER PILOTI GEMELLI •• Linea A Codice articolo A0-DIST/05 Descrizione Distributore idraulico linea “A” per piloti gemelli • Linea B Codice articolo B0-DIST/05 Descrizione Distributore idraulico linea “B” per piloti gemelli • Linea C Codice articolo C0-DIST/05 • 30 Descrizione Distributore idraulico linea “C” per piloti gemelli WaterBook 2011-FA6-revA SIATA • DISTRIBUTORI A 2 PILOTI •• Linea A Codice articolo A2-DIST/05 Descrizione 2 piloti linea “A” per 1 valvola SIATA • Linea B Codice articolo B2-DIST/05 Descrizione 2 piloti linea “B” per 1 valvola SIATA • Linea C Codice articolo C2-DIST/05 Descrizione 2 piloti linea “C” per 1 valvola SIATA • • DISTRIBUTORI A 3 PILOTI •• Linea A Codice articolo Descrizione A3-DIST/05 3 piloti linea “A“ chiusura utilizzo A3-DIST/06 3 piloti linea “A” per 1 valvola SIATA con chiusura linea rigeneranti A3-DIST/10 3 piloti linea “A” cam a disegno • Linea B Codice articolo Descrizione B3-DIST/05 3 piloti liena “B” chiusura utilizzo B3-DIST/06 3 piloti linea “B” per 1 valvola SIATA con chiusura linea rigeneranti B3-DIST/10 3 piloti linea “B” cam a disegno • Linea C Codice articolo Descrizione C3-DIST/06 3 piloti linea “C” per 1 valvola SIATA con chiusura linea rigeneranti C3-DIST/10 3 piloti linea “C” cam a disegno • 31 SIATA WaterBook 2011-FA6-revA • DISTRIBUTORI A 4 PILOTI •• Linea A Codice articolo Descrizione A4-DIST/05 4 piloti linea “A” per 2 valvole SIATA A4-DIST/06 4 piloti linea “A” chiusura rigeneranti / utilizzo A4-DIST/07 4 piloti linea “A” duplex V363/V350 rigenerazione in cascata A4-DIST/08 4 piloti linea “A” per 5 valvole singole A4-DIST/10 4 piloti linea “A” cam a disegno • Linea B Codice articolo Descrizione B4-DIST/05 4 piloti linea “B” per 2 valvole SIATA B4-DIST/06 4 piloti linea “B” chiusura rigeneranti / utilizzo B4-DIST/07 4 piloti linea “B” per 5 valvole singole B4-DIST/08 4 piloti linea “B” duplex V363/V350 rigenerazione in cascata B4-DIST/10 4 piloti linea “B” cam a disegno • Linea C Codice articolo Descrizione C4-DIST/05 4 piloti linea “C” per 2 valvole SIATA C4-DIST/10 4 piloti linea “C” cam a disegno • • DISTRIBUTORI A 5 PILOTI •• Linea A Codice articolo Descrizione A5-DIST/06 5 piloti linea “A” per addolcimento valvole singole schema DA0125 A5-DIST/10 5 piloti linea “A” cam a disegno • Linea B Codice articolo Descrizione B5-DIST/06 5 piloti linea “B” per addolcimento valvole singole schema DA0125 B5-DIST/10 5 piloti linea “B” cam a disegno • Linea C Codice articolo Descrizione C5-DIST/06 5 piloti linea “C” per addolcimento valvole singole schema DA0125 C5-DIST/10 5 piloti linea “C” cam a disegno • 32 WaterBook 2011-FA6-revA SIATA • DISTRIBUTORI A 6 PILOTI •• Linea A Codice articolo Descrizione A6-DIST/05 6 piloti linea “A” per 2 valvole demineralizzazione + 2 valvole shut-off rigenerazione A6-DIST/10 6 piloti linea “A” cam a disegno • Linea B Codice articolo Descrizione B6-DIST/05 6 piloti linea “B” per 2 valvole demineralizzazione + 2 valvole shut-off rigenerazione B6-DIST/10 6 piloti linea “B” cam a disegno • Linea C Codice articolo Descrizione C6-DIST/05 6 piloti linea “C” per 2 valvole demineralizzazione + 2 valvole shut-off rigenerazione C6-DIST/10 6 piloti linea “C” cam a disegno • • DISTRIBUTORI A 7 PILOTI •• Linea A Codice articolo Descrizione A7-DIST/06 7 piloti linea “A“ vedi A6-DIST/06 + chiusura utilizzo 60 Hz A7-DIST/10 7 piloti linea “A” cam a disegno C7-DIST/10 7 piloti linea “C” cam a disegno • Linea B Codice articolo Descrizione B7-DIST/10 7 piloti linea “B” cam a disegno C7-DIST/10 7 piloti linea “C” cam a disegno • Linea C Codice articolo C7-DIST/10 Descrizione 7 piloti linea “C” cam a disegno • 33 SIATA WaterBook 2011-FA6-revA • DISTRIBUTORI DUPLEX • Codice articolo Descrizione AB5-DIST/05 5 piloti duplex linea “AB” chiusura utilizzo AB7-DIST/05 5 piloti duplex linea “AB” chiusura utilizzo e 2 linee rigeneranti • • DISTRIBUTORI DUPLEX CON STAND-BY • Codice articolo AB5-DIST/06 • 34 Descrizione 5 piloti duplex linea “AB” con stand-By • SIATA WaterBook 2011-FA6-revA 7. SIATA TIMER SIATA LINEA OSMOSI INVERSA •• AQUA RO MICRO •• Questo tipo di controllore è dedicato alla realizzazione di impianti di dissalazione funzionanti secondo il principio dell’osmosi inversa. L’elettronica gestisce i componenti dell’impianto tramite livelli. Questa centralina non controlla la qualità dell’acqua prodotta. Caratteristiche Tecniche • Alimentazione - 230V 50-60Hz • Potenza massima assorbita - 1200 VA • • •• • • • Uscite disponibili • Pompa ingresso • Pompa di servizio • Valvola di ingresso • Valvola di lavaggio Ingressi disponibili • Sensori di livello (richiesta acqua) • • • • •• • • Codice articolo RO-MICRO/05 Descrizione RO MICRO • • AQUA RO SIMPLY •• Questo tipo di controllore è dedicato alla realizzazione di impianti di dissalazione funzionanti secondo il principio dell’osmosi inversa. L’elettronica gestisce i componenti dell’impianto tramite sensori di conducibilità, pressione e livello, verificando e segnalando eventuali condizioni di allarme. Caratteristiche Tecniche • Alimentazione - Disponibile a 24V - 50-60Hz oppure 230V 50-60Hz • Potenza massima assorbita - 1200 VA • Campo lettura conducibilità - 0,1 a 250 µS su due scale • • • • • • • Uscite disponibili • Pompa di servizio • Elettrovalvole • Allarme Ingressi disponibili • Sensori di livello (richiesta acqua) • Sonda di conducibilità • Pressostati • • • •• • • • • Codice articolo Descrizione RO-SIMP/05 Aqua RO SIMPLY 230V RO-SIMP1/05 Aqua RO SIMPLY 24V • 35 SIATA WaterBook 2011-FA6-revA • AQUA RO EASY •• • Questo tipo di controllore è dedicato alla realizzazione di impianti di dissalazione funzionanti secondo il principio dell’osmosi inversa. L’elettronica gestisce i componenti dell’impianto tramite sensori di conducibilità, pressione e livello. Inoltre è presente un relè attivabile secondo necessità. Caratteristiche Tecniche • Alimentazione - Disponibile a 230V 50-60Hz • Potenza massima assorbita - 1200 VA • Campo lettura conducibilità - 0,1 a 250 µS su due scale • • •• • • • • Uscite disponibili • Pompa di servizio • Elettrovalvole • Allarme Ingressi disponibili • Sensori di livello (richiesta acqua) • Sonda di conducibilità • Pressostati • • • •• • • • • Codice articolo RO-EASY/05 • 36 Descrizione Aqua RO EASY 230V WaterBook 2011-FA6-revA SIATA • RO EV/EVE •• • Questo tipo di controllore è dedicato alla realizzazione di impianti di dissalazione funzionanti secondo il principio dell’osmosi inversa. L’elettronica gestisce i componenti dell’impianto tramite sensori di conducibilità, pressione e livello. Inoltre gestisce direttamente un sistema di pretrattamento ad una o due colonne collegando un distributore idraulico (da ordinare separatamente). Esiste in due configurazioni; per montaggio a pannello o in scatola IP65 per montaggio a parete. Caratteristiche Tecniche • Alimentazione - Disponibile a 24V - 50-60Hz oppure 230V 50-60Hz • Potenza massima assorbita - 1200 VA • Campo lettura conducibilità - 0,1 a 250 µS su due scale Uscite disponibili • Pompa di servizio • Elettrovalvola ingresso • Elettrovalvola di lavaggio • Elettrovalvola acqua trattata • Elettrovalvola di Ricircolo • Pompa di Ricircolo • Allarme Ingressi disponibili • Sensori di livello (richiesta acqua) • Sonda di conducibilità • Pressostato ingresso impianto • Pressostato ingresso membrana • Pressostato sul concentrato • Contatore volumetrico • Sensore di allarme (inibizione) •• • • • •• • • • • • • • •• • • • • • • • •• Montaggio a Parete Codice articolo Descrizione RO-EV1/05 Controller RO montaggio a parete 230V (CE) RO-EV24/05 Controller RO montaggio a parete 24V • Montaggio a Pannello Codice articolo Descrizione RO-EVE1/05 Controller RO montaggio a pannello 230V (CE) RO-EVE24/05 Controller RO montaggio a pannello 24V • 37 NOTE NOTE NOTE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Normativa contrattuale: Le presenti condizioni generali, salvo eventuali modificazioni o deroghe concordate per iscritto, disciplinano tutti i contratti di vendita fra Water Line e l’acquirente, quindi tanto il contratto concluso con l’accettazione dell’ ordine che qualsiasi contratto futuro relativo alle forniture dei prodotti della nostra società ordinati con successive e distinte commissioni. Le variazioni delle condizioni generali di vendita, le transazioni e gli abbuoni, anche se effettuati su iniziativa dei nostri agenti/funzionari, saranno impegnative per noi solo dopo nostra eventuale conferma scritta e comunque limitate ai contratti a cui si riferiscono. Prezzi: I prezzi indicati sono da intendersi netti, oneri fiscali esclusi, per merce in porto franco nostra sede. Naturalmente essi possono subire in qualsiasi momento eventuali modifiche in relazione all’ andamento generale del costo delle materie prime e dei nostri costi di acquisto. Oggetto della fornitura: La fornitura comprende solamente le prestazioni, i materiali ed i quantitativi specificati nella nostra conferma d’ordine o in altre comunicazioni scritte provenienti da noi. Il testo della nostra conferma d’ ordine prevarrà in ogni caso sul testo difforme della eventuale offerta o della ordinazione. Sono ammesse consegne parziali. L’esecuzione parziale dell’ordine senza preventiva conferma non significa nostra approvazione per l’ intero ordine, bensì approvazione parziale relativamente alla merce consegnata. In questo caso la ricezione della merce equivarrà ad accettazione da parte dell’acquirente della nuova proposta contrattuale. Conferma d’ordine: Qualora nella nostra conferma d’ordine esistano differenze nei singoli elementi che la compongono rispetto alle intese od alle ordinazioni, il compratore che non abbia contestato con lettera raccomandata spedita entro dieci giorni dalla ricezione della conferma tali differenze, è tenuto ad accettarla cosi come è stata redatta. Consegne: La merce, anche se venduta “franco arrivo”, o franco domicilio del compratore, viaggia a rischio e pericolo di quest’ ultimo ed ogni nostra responsabilità cessa con la consegna al vettore, nei confronti del quale il compratore, effettuate le opportune verifiche, dovrà sporgere eventuali reclami. Il termine stabilito per la consegna della merce deve intendersi a favore di entrambi i contraenti. Salvo l’inserimento di particolari clausole, esso deve di norma considerarsi puramente indicativo e non essenziale. Ritardi dovuti a cause di forza maggiore non giustificano l’ annullamento dell’ ordine, né alcuna richiesta di indennità da parte dell’ acquirente. Pagamenti: Le fatture emesse da Water Line sono pagabili per contanti o secondo le modalità stabilite ed accettate in sede di ordinazione. L’emissione di ricevuta bancaria comporta l’addebito all’acquirente di Euro 2,58 a titolo di spese bancarie. Il ritardo del pagamento, anche parziale, delle nostre fatture oltre la pattuita scadenza darà luogo alla immediata decorrenza degli interessi di mora, calcolati al tasso ufficiale di riferimento aumentato di 7 punti. Inoltre il mancato o ritardato pagamento delle fatture, per qualsiasi ragione, ci darà diritto, impregiudicata ogni altra iniziativa, di pretendere il pagamento anticipato delle restanti forniture, oppure di ritenere temporaneamente sospeso o definitivamente risolto il contratto e di annullare l’ evasione di eventuali altri ordini in corso, senza che il compratore possa avanzare pretese di compensi, indennizzi od altro. Riserva di proprietà: Nel caso in cui il pagamento per accordi contrattuali, debba essere effettuato in tutto o in parte dopo la consegna, i prodotti consegnati restano di nostra proprietà fino all’ integrale pagamento del prezzo. Qualora l’acquirente ritardi ingiustificatamente il pagamento della fornitura Water Line potrà esigere la restituzione immediata della merce in porto franco. Garanzia: I prodotti sono coperti da garanzia per un periodo di 12 mesi dalla data di spedizione della merce. Comprende unicamente la riparazione o la sostituzione del materiale per accertato difetto di materiale o di costruzione. L’accertamento delle cause del difetto e la riparazione o sostituzione deve avvenire unicamente presso la nostra sede. Non vengono riconosciute pertanto opere di riparazioni o sostituzioni avvenute presso terzi salvo specifica approvazione scritta. Qualora il cliente non sia in regola con i pagamenti sarà facoltà di Water Line non riconoscere i presupposti dell’intervento in garanzia. Gestione Resi: I resi devono essere autorizzati dalla Waterline. La seguente procedura, è applicabile a qualunque materiale rientri in Waterline. Per chiedere l’autorizzazione deve essere inviato il modulo di richiesta autorizzazione al reso, scaricabile dal sito internet o richiedibile al servizio clienti dell’azienda. Il modulo deve essere compilato in tutte le sue parti, fornendo una descrizione il più esaustiva possibile circa difettosità riscontrata. Successivamente deve essere inviato alla Waterline via mail o fax, in modo tale da poter essere valutato. Una volta verificata la correttezza dei dati forniti e la ragione della richiesta, la Waterline provvederà ad inviare via mail o fax, il riepilogo della/e pratica/ che aperte a seguito della richiesta ricevuta, con il dettaglio di quale materiale è stato autorizzato e quale no, la ragione del rifiuto ed una pagina riportante il numero di RMA, la ragione sociale del Richiedente, la data e la resa, che dovrà essere stampata e posta in posizione visibile sulla confezione per la spedizione. Una volta autorizzato, il reso deve essere inviato entro 1 mese secondo le modalità specificate. Tutti i resi rientrano in Porto Franco, salvo diversi accordi precedentemente presi con la nostra azienda e chiaramente riportati nel documento di riepilogo sopra citato da noi inviato insieme all’autorizzazione, che dovrà essere apposto sul pacco per la spedizione.. Qualunque materiale inviato senza questo numero di autorizzazione, verrà respinto al mittente. Il materiale una volta rientrato verrà verificato e valutata la correttezza della richiesta. Nel caso in cui non esistano i presupposti per la garanzia, verranno addebitati tutti i costi di gestione della pratica ed il materiale verrà rispedito al mittente riparato senza richiesta preventiva di autorizzazione fino all’occorrere del 50% del costo dell’oggetto nuovo IVA esclusa. Oltre questa cifra il nostro ufficio commerciale provvederà a fornire preventivo di spesa il più dettagliato possibile, considerando comunque una variabilità intrinseca, dovuta a possibili ulteriori problemi riscontrati durante la riparazione. Nel caso in cui il preventivo non venga accettato, verranno addebitati i costi di gestione pratica ed il materiale verrà spedito indietro al cliente non riparato. Foro competente: Foro competente per la risoluzione di qualsiasi controversia è quello di Reggio Emilia. Effettività di ciascuna condizione: Le condizioni generali di vendita sopra riportate non devono assolutamente intendersi come clausole di puro stile. Esse sono effettive e rappresentano fedelmente la volontà negoziale delle parti. LE IMMAGINI DEI PRODOTTI POSSONO DIFFERIRE DA QUELLE REALI E SONO DA CONSIDERARSI PURAMENTE INDICATIVE CI RISERVIAMO IL DIRITTO DI MODIFICARE SENZA PREAVVISO, TOTALMENTE O PARZIALMENTE, LE CARATTERISTICHE E I PREZZI DEI PRODOTTI CONTENUTI IN QUESTO DOCUMENTO Water treatment components and chemicals Water Line S.r.l. Via Caponnetto, 21 42122 Reggio Emilia (RE) Italy C.F. - P.IVA - Iscriz. CCIAA (RE) 02020430357 REA 244463 Capitale Sociale Euro 119.000 i.v. +39 0522 626090 T +39 0522 626091 F www.waterline.it W [email protected] @