Istituto Tecnico Economico Tecnologico “FEDERICO II” Capua (CE) Indirizzi: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING-TURISMO-TRASPORTI E LOGISTICA-COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO-IGEA-TURISTICO-ERICA-SIRIO LA CARTA DEI SERVIZI Sede centrale: Via Nazionale Appia - Tel. 0823.622979 - Fax 0823.969417 Succursale: Via Riviera Casilina - Tel.-Fax. 0823.620156 E mail [email protected] - Sito Web www.itc.capua.ce.it 2 INDICE PRINCIPI FONDAMENTALI ............................................................................................................................... 4 1. Uguaglianza .................................................................................................................................................... 4 2. Imparzialità e regolarità .................................................................................................................................. 4 3. Accoglienza e Integrazione ............................................................................................................................. 4 3.1. .................................................................................................................................................................. 4 3.2. .................................................................................................................................................................. 4 4. Diritto di scelta, obbligo scolastico e frequenza .............................................................................................. 4 4.1. .................................................................................................................................................................. 4 4.2. .................................................................................................................................................................. 4 5. Partecipazione, efficienza e trasparenza .......................................................................................................... 5 5.1. .................................................................................................................................................................. 5 5.2. .................................................................................................................................................................. 5 5.3. .................................................................................................................................................................. 5 5.4. .................................................................................................................................................................. 5 5.5. .................................................................................................................................................................. 5 6. Libertà di insegnamento ed aggiornamento del personale .............................................................................. 5 6.1. .................................................................................................................................................................. 5 6.2. .................................................................................................................................................................. 5 PARTE I ................................................................................................................................................................. 6 7. Area didattica .................................................................................................................................................. 6 7.1. .................................................................................................................................................................. 6 7.2. .................................................................................................................................................................. 6 7.3. .................................................................................................................................................................. 6 7.4. .................................................................................................................................................................. 6 7.5 ................................................................................................................................................................... 6 7.6. .................................................................................................................................................................. 6 8. Regolamento d’Istituto .................................................................................................................................... 7 9. Programmazione Educativa e Didattica ........................................................................................................ 15 9.1. ................................................................................................................................................................ 15 9.2. ................................................................................................................................................................ 15 10. Il Patto educativo di corresponsabilità ........................................................................................................ 16 11. Statuto delle studentesse e degli studenti .................................................................................................... 17 PARTE II .............................................................................................................................................................. 23 12. Servizi Amministrativi ................................................................................................................................ 23 12.1. .............................................................................................................................................................. 23 12.2. .............................................................................................................................................................. 23 PARTE III ............................................................................................................................................................. 25 13. Condizioni ambientali della scuola ............................................................................................................. 25 13.1. .............................................................................................................................................................. 25 13.2. .............................................................................................................................................................. 25 14. Le risorse umane ......................................................................................................................................... 25 15. Le risorse strumentali .................................................................................................................................. 29 PARTE IV............................................................................................................................................................. 30 17. Procedura dei reclami .................................................................................................................................. 30 17.1. .............................................................................................................................................................. 30 18. Validità ........................................................................................................................................................ 30 3 PRINCIPI FONDAMENTALI 1. Uguaglianza Nessuna discriminazione nell'erogazione del servizio scolastico può essere compiuta per motivi riguardanti sesso, razza, etnia, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni psicofisiche e socio-economiche. 2. Imparzialità e regolarità I soggetti erogatori del servizio scolastico agiscono secondo criteri di obiettività, equità, imparzialità, efficacia ed efficienza, in qualunque ambito del servizio rivolto all'utenza (interna / esterna). La scuola, attraverso tutte le sue componenti e con l'impegno delle istituzioni collegate, garantisce la regolarità e la continuità del servizio e delle attività educative, nel rispetto dei principi stabiliti dalla legge e in applicazione delle disposizioni contrattuali in materia. 3. Accoglienza e Integrazione 3.1. La scuola si impegna a favorire l'accoglienza, l'inserimento e l'integrazione degli alunni. La scuola si impegna inoltre a fornire adeguate informazioni ai genitori sui vari aspetti e sulle finalità dell'attività scolastica. Specifica attenzione sarà rivolta alla fase di ingresso delle classi iniziali e alle situazioni di necessità, come per gli studenti stranieri e quelli portatori di handicap. Le diverse modalità di intervento sono indicate nel Piano dell’Offerta Formativa. 3.2. Nello svolgimento della propria attività, ogni operatore ha pieno rispetto dei diritti e degli interessi dello studente. 4. Diritto di scelta, obbligo scolastico e frequenza 4.1. Tenuto conto della facoltà di scelta degli utenti fra le istituzioni che erogano il servizio scolastico e nel rispetto del principio della libertà di scelta tra gli istituti scolastici statali dello stesso tipo, la scuola accetterà le domande di iscrizione nei limiti della capienza obiettiva. In caso di eccedenza le domande di iscrizione verranno accolte nel rispetto dei criteri previsti dalla normativa. 4.2. Il proseguimento degli studi e la regolarità della frequenza sono perseguiti con interventi a contenimento della dispersione scolastica secondo le modalità indicate nel P.O.F. 4 5. Partecipazione, efficienza e trasparenza 5.1. Il conseguimento di quanto previsto dalla presente Carta dei Servizi non può prescindere dalla realizzazione degli interventi di rispettiva competenza delle istituzioni preposte al funzionamento della scuola: Stato, Regione Campania, Provincia e Comune di Capua. Il Capo di Istituto e ciascuna componente della scuola (personale, genitori, studenti) si attengono a quanto stabilito nella presente Carta, secondo le rispettive competenze. I loro comportamenti devono favorire la più ampia realizzazione degli obiettivi generali fissati nel P.O.F. 5.2. Gli organi di istituto si impegnano a favorire le attività extrascolastiche che realizzino la funzione della scuola come centro di promozione culturale, sociale, civile ed in particolare di formazione, aggiornamento e riqualificazione professionale. 5.3. Gli organi di istituto, al fine di promuovere la partecipazione di tutte le componenti all'attività scolastica, garantiscono la semplificazione delle procedure e un'informazione completa e trasparente secondo le modalità indicate nel Regolamento di Istituto. 5.4. L'attività scolastica, ed in particolare l'attività di servizio di tutte le componenti, si informa a criteri di efficienza, di efficacia e flessibilità nell'organizzazione dei servizi amministrativi, dell'attività didattica e dell'offerta formativa integrata costituita dalle attività para ed extrascolastiche che concorrono alla crescita professionale e culturale degli allievi. 5.5. Per le stesse finalità, la scuola garantisce ed organizza le modalità di aggiornamento del personale in collaborazione con istituzioni ed enti culturali, nell'ambito delle linee di indirizzo e delle strategie di intervento definite dall'Amministrazione, dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio di Istituto in relazione alle specifiche esigenze didattiche della scuola. 6. Libertà di insegnamento ed aggiornamento del personale 6.1. La programmazione, nel rispetto della libertà di insegnamento dei docenti, garantisce la formazione dell'alunno, ne facilita lo sviluppo delle potenzialità evolutive e contribuisce alla crescita armonica della sua personalità, tenendo conto degli obiettivi formativi nazionali e comunitari, sia generali che specifici dell'istruzione tecnica commerciale. Gli obiettivi della programmazione costituiscono le finalità dei piani di studio dei diversi indirizzi professionali attivati nell'istituto, ed in relazione ad essi vengono individuati i criteri di valutazione. 6.2. L'aggiornamento e la formazione costituiscono un impegno per tutto il personale scolastico. Per consentire l'adeguamento di tale impegno l'Istituto promuove periodicamente interventi nei vari ambiti delle aree disciplinari. 5 PARTE I 7. Area didattica 7.1. L'istituto, in base alle diverse competenze professionali del personale, con la collaborazione ed il concorso delle famiglie, delle imprese del settore, delle altre istituzioni pubbliche e della società civile, garantisce l'adeguatezza delle attività educative alle esigenze culturali e formative degli alunni. 7.2. L'istituto individua ed elabora gli strumenti per fornire agli studenti, un’adeguata informazione circa le finalità e le modalità di svolgimento della propria azione didattica al fine di contribuire alla continuità educativa tra i diversi ordini e gradi dell'istruzione. 7.3. Nella scelta dei libri di testo e delle strumentazioni didattiche, la scuola assume come criteri di riferimento la validità culturale e la funzionalità educativa, con particolare riguardo agli obiettivi formativi, e la rispondenza alle esigenze dell'utenza. 7.4. Nell'assegnazione delle verifiche e dei compiti da svolgere a casa, il docente opera in conformità della programmazione didattica decisa dal Consiglio di Classe, tenendo presente la necessità di rispettare razionali tempi di studio degli alunni e la particolare conformazione dell'orario delle attività didattiche dell'istituto. 7.5. Nel rapporto con gli allievi i docenti ricercano la forma più adeguata per promuovere la loro crescita educativa. 7.6. P.O.F. e Programmazione - La scuola garantisce l'elaborazione, l'adozione e la pubblicizzazione del Piano dell’Offerta Formativa e del Regolamento di Istituto. Il P.O.F., elaborato dalla scuola, contiene gli obiettivi educativi, la struttura organizzativa e i criteri di utilizzazione delle risorse a disposizione dell'intera comunità scolastica. Integrato dal Regolamento di Istituto, definisce in modo dettagliato e produttivo il piano organizzativo in funzione degli indirizzi specifici, delle azioni didattiche (metodi e attività integrative), e degli obiettivi formativi concordati fra i componenti gli organi della scuola. In particolare, regola l'uso delle risorse di Istituto e la programmazione delle varie attività che, integrate con momenti di recupero e di sostegno, concorrono alla formazione educativa e professionale in sintonia con gli indirizzi presenti in Istituto. Contiene, inoltre, i criteri relativi alla formazione delle classi, all'assegnazione dei docenti alle stesse, alla formulazione dell'orario del personale docente e ATA, alla valutazione complessiva del servizio scolastico (accessibilità alle statistiche di ingresso/uscite). 6 8. Regolamento d’Istituto NORME GENERALI Art. 1: Ingresso a scuola degli studenti. L’inizio delle lezioni è fissato alle ore 8,20. Le ammissioni con ritardo alle lezioni saranno possibili solo ed esclusivamente se giustificate personalmente dai genitori o autorizzate dal Preside o dai collaboratori. É assolutamente vietato allontanarsi dall’istituto durante le ore di lezione se non autorizzati. SANZIONI: Gli studenti che avranno accumulato un certo numero di ritardi anche non consecutivi, dovranno essere giustificati direttamente dai genitori entro i cinque giorni successivi alla riammissione. Art. 2: Uscite anticipate: Le richieste di uscita anticipata, per tutti gli studenti, saranno accolte solo se presentate personalmente dai genitori. Non saranno comunque in alcun modo consentite entrate posticipate ed uscite anticipate nella fase terminale di ciascun quadrimestre. Art. 3: Divieto di fumo. E’ fatto assoluto divieto di fumare nei locali della scuola. Per i trasgressori sono previste le sanzioni di legge (legge n. 584 dell’11/11/1975). Art. 4: Uso del telefono cellulare. È fatto assoluto divieto di usare il telefono cellulare in aula sia da parte degli allievi, sia da parte dei docenti. (C.M. del 15/03/2007) Art. 5: Uscita dalle classi. Non è consentito agli alunni circolare o fermarsi nei locali della scuola e nei cortili durante le ore di lezione, se non per recarsi ai servizi. L’accesso al punto di ristoro è consentito agli alunni dalle ore 10,20. E’ consentita l’uscita per i bagni (salvo i casi di assoluta necessità) una sola volta nel corso della mattinata e mai prima dell’inizio della terza ora. SANZIONI: Gli alunni che daranno atto a comportamenti che possano disturbare il sereno svolgimento delle attività didattiche, circolando o sostando nei locali della scuola e nei cortili in modo improprio, sulla base della gravità della mancanza, saranno ammoniti dal Preside o allontanati da uno a tre giorni dalle lezioni. Art. 6: Frequenza delle lezioni. Assenze collettive. Giustificazioni. Gli studenti sono tenuti a frequentare regolarmente i corsi e ad assolvere assiduamente agli impegni di studio. 7 La frequenza delle lezioni è quindi un obbligo degli alunni. Le assenze arbitrarie e collettive dalle lezioni saranno immediatamente sanzionate e comunicate alle famiglie. Le assenze vanno giustificate con puntualità all’insegnante della prima ora di lezione, utilizzando esclusivamente il libretto rilasciato dall’Istituto. Le assenze superiori a quattro giorni dovranno essere giustificate e accompagnate da certificazione medica o con la presenza di un genitore, in caso di assenze dovute a motivi di famiglia. SANZIONI per le assenze arbitrarie: Le assenze arbitrarie dalle lezioni saranno sanzionate richiedendo l’accompagnamento da parte dei genitori. Le astensioni collettive dalle lezioni avranno per effetto – sulla base del principio della riparazione del danno – che per le classi non saranno effettuate uscite didattiche o viaggi di istruzione, in modo da far recuperare i giorni di lezione perduti. Le assenze non giustificate saranno comunicate tempestivamente ai genitori. Art. 7: Rispetto dei beni. Gli alunni sono tenuti al rispetto dei beni della scuola, utilizzando correttamente le strutture, i macchinari e i sussidi didattici che vengono messi a loro disposizione, in modo da non arrecare danni al patrimonio della scuola. SANZIONI: In caso di danni provocati alle strutture, alle suppellettili, ai beni, si provvederà ad un addebito ai responsabili, previa convocazione dei genitori. Nel caso non sia possibile individuare il responsabile, i danni saranno addebitati a tutta la classe, se all’interno dell’aula, a tutte le classi del corridoio, se avvenuti nelle parti comuni o nei bagni. Art. 8: Controllo e vigilanza. Nell'interesse degli alunni, la Presidenza si adopera per garantire, attraverso il controllo del personale non docente, un ambiente sicuro e sereno. E’ fatto obbligo agli alunni indossare nei locali della scuola il cartellino di identificazione, in modo da rendere più agevole il controllo, evitando intrusioni di estranei, che possano mettere in pericolo la stessa sicurezza degli allievi. SANZIONI: - nel caso in cui gli alunni dovessero trovarsi sprovvisti del cartellino identificativo, il docente ammonisce l'alunno annotando sul registro di classe quanto accaduto. - nel caso di comportamento ripetuto o più grave, il docente relaziona l'accaduto al Preside, che - valutata la gravità del comportamento - né dà notizia ai genitori dell'alunno e intraprende le procedure previste dall'art. 5 dello Statuto delle Studentesse e degli Studenti. 8 Art. 9: Rapporti con la Presidenza, con i docenti e con il personale. Il Preside ed i suoi collaboratori sono a disposizione degli alunni per la soluzione, nei limiti del possibile, di problemi di ordine logistico, organizzativo e didattico. In ogni caso, il Preside ed i suoi collaboratori forniranno agli alunni ogni necessario chiarimento, attraverso incontri periodici. Ne consegue che prima di intraprendere immotivate o inefficaci azioni di protesta i rappresentanti degli studenti discuteranno i problemi della scuola con il Preside e i suoi collaboratori, cercando le opportune soluzioni ed intese e facendo adeguate proposte. Gli studenti sono tenuti ad avere nei confronti del capo d’istituto, dei docenti, del personale tutto della scuola e dei loro compagni lo stesso rispetto, anche formale, che chiedono per se stessi. E' quindi necessario che gli studenti ricordino di vivere in una comunità, controllando i propri comportamenti e le proprie reazioni. SANZIONI: Nel caso di comportamenti scorretti ed irriguardosi nei confronti della presidenza, del personale docente e non docente o di altri compagni di classe, sono previste le seguenti sanzioni: - in caso di comportamenti scorretti non particolarmente gravi, il docente o il Preside ammonisce per iscritto l'alunno annotando sul registro di classe quanto accaduto. Il Preside valuta se informare i genitori e prevedere l'accompagnamento dell'alunno. - In caso di comportamenti scorretti ripetuti o più gravi, il docente relaziona l'accaduto al Preside, che - valutata la gravità del comportamento - né dà notizia ai genitori dell'alunno e intraprende le procedure previste dall'art. 5 dello Statuto delle Studentesse e degli Studenti. In tali casi le sanzioni possono prevedere anche l'allontanamento dello studente fino a quindici giorni. Art. 10: Rispetto delle norme di sicurezza. Gli studenti sono tenuti ad osservare le disposizioni organizzative in merito alla sicurezza. Eventuali danni arrecati ai sistemi di sicurezza e di prevenzioni sono sanzionati da norme penali. Art. 11: Patto educativo di corresponsabilità. Per ogni alunno, all'inizio dell'anno scolastico, viene stipulato un patto di corresponsabilità tra famiglia e scuola (art. 3 D.P.R. 21/11/2007 n. 235). Regolamento del funzionamento dell' organo di garanzia Art. 1: Costituzione dell'organo di garanzia. L'organo di garanzia è costituito: 9 - da due docenti; - da un genitore; - da uno studente; - da un rappresentante del personale A.T.A.. I componenti vengono designati dal Consiglio di Istituto. L'organo di garanzia viene presieduto dal docente più anziano per servizio. Art. 2: Compiti dell'organo. Modalità di accesso. All'organo di garanzia vengono assegnati i compiti previsti dall'art. 5 dello Statuto degli studenti. Gli studenti che intendono ricorrervi devono farlo in forma scritta indirizzando l'istanza con le proprie motivazioni al Presidente dell'organo di garanzia per il tramite dell'Ufficio di segreteria. Art. 4: Riunioni dell'organo. L'organo si riunisce - previa convocazione del Presidente - ogni volta che egli ne ravvisi la necessità, o su richiesta di almeno tre dei suoi membri. Art. 5: Norma transitoria. Per quanto non previsto dal presente regolamento si fa riferimento alle norme di funzionamento degli organi collegiali. Regolamento di accesso ai servizi Art. 1: Accesso agli uffici. Agli alunni è interdetta la sala dei professori, pertanto non possono per nessun motivo essere autorizzati a recarvisi. Gli alunni potranno accedere presso gli uffici di segreteria o ricevuti dal Preside solo ed esclusivamente nell'orario prestabilito. Art. 2: Svolgimento dell'Educazione fisica. Gli alunni dovranno indossare obbligatoriamente la tuta e le scarpette adeguate durante le ore di insegnamento dell'educazione fisica e durante le ore di attività fisica. SANZIONI: In caso di utilizzo scorretto dei servizi, la Presidenza, in accordo con il Consiglio di Istituto, può anche decidere di sospenderne temporaneamente l' erogazione. Gli alunni che contravvengono alle norme di accesso ai servizi subiscono sanzioni commisurate alla gravità dell'infrazione. Per la prima infrazione, un'ammonizione scritta; 10 per la seconda infrazione, viene richiesto l'accompagnamento dei genitori; per la terza infrazione, si procede all'allontanamento dalle lezioni sulla base di quanto previsto dall'art. 4 dello Statuto. CONCLUSIONI: - Le sanzioni disciplinari previste sulla base della gravità delle mancanze commesse, sono le seguenti: - Ammonizione scritta; - organo competente: Preside-docente; - Accompagnamento dei genitori; - organo competente: Preside. - Allontanamento dalle lezioni per un periodo da uno a quindici giorni. – organo competente: Consiglio di Classe. Le sanzioni - così come previsto dallo Statuto dello studente - hanno un valore educativo e formativo. Esse vengono comminate nel rispetto della procedura prevista dallo Statuto. Lo studente può proporre, in alternativa alle sanzioni che gli sono state comminate, di impegnarsi in attività in favore della scuola. CIRCOLARE SULLA SICUREZZA (Prot. N. 3760 del 27-09-2011) Ai genitori degli alunni della Scuola Secondaria di 2° Grado Istituto Tecnico Economico e Turistico “Federico TI” di Capua (CE) Con questa nota vogliamo informarla che la nostra scuola ha promosso un progetto speciale per la sicurezza scolastica denominato “Scuola sicura”. Con questo progetto la scuola intende ridurre i fattori di rischio derivanti dalla frequenza scolastica e promuovere la cultura della prevenzione anche nei tempi I spazi extrascolastici. Per il successo del progetto è tuttavia indispensabile la collaborazione dei genitori; per questo Le chiediamo l’osservanza delle raccomandazioni che seguono. 1) Rispetto degli orari di ingresso e termine delle lezioni giornaliere; si rammenta che in assenza di specifica autorizzazione è vietata la permanenza degli alunni nelle aree esterne di pertinenza della scuola e nei locali scolastici, al di fuori degli orari delle lezioni. Rispetto all’uscita degli alunni al termine delle lezioni, è buona norma non intralciare il deflusso degli alunni, aspettando i propri figli fuori dalle aree della scuola. 2) In caso di uscita anticipata, gli alunni devono sempre essere presi in consegna dai genitori o da persone da questi delegate. In caso di delega il genitore / affidatario deve compilare 11 preventivamente un modulo in segreteria, indicando la lista delle persone autorizzate. Tale procedura è un obbligo per la scuola; è superfluo sottolineare, infatti, che i minori non possono essere affidati a persone sconosciute al personale scolastico. Inoltre, anche a fronte di un malore del ragazzo, il genitore che è impossibilitato a venire personalmente, sa di poter contare su altri familiari autorizzati a prelevare il minore. In ogni caso il genitore / delegato, al momento del ritiro, ove richiesto, deve presentare un documento di riconoscimento al responsabile del plesso. 3) In caso di uscita autonoma il genitore deve produrre una richiesta scritta nella quale venga specificato: Di aver istruito adeguatamente l’alunno/a sulle cautele e sul percorso da seguire per raggiungere l’abitazione o il luogo indicato dal genitore; Di sollevare il personale della scuola da ogni responsabilità di vigilanza succssiva alla predetta uscita autonoma. (segue dichiarazione allegata). 4) Gli insegnanti, in caso di mancata presenza del genitore/affidatario o suo delegato al momento dell’uscita dell’alunna/o dalla scuola, esperiti inutilmente tempi d’attesa e contatti telefonici, hanno disposizione di contattare la locale stazione dei Carabinieri. Tali norme si riferiscono agli alunni che non sono autorizzati ad uscita autonoma e, in ogni caso, al rientro serale da gite o viaggi d’istruzione. 5) Ove si giunga in automobile nell’area prossima o appartenente alle pertinenze scolastiche: - procedere sempre a passo d’uomo; - eseguire manovre di retromarcia solo dopo aver accuratamente verificato l’assenza di persone nel raggio di azione del veicolo; - dare sempre la precedenza ai pedoni; - evitare di parcheggiare: a) nelle vicinanze degli ingressi/uscite; b) sui percorsi pedonali; c) - in modo da impedire l’accesso o il passaggio ai veicoli di pubblico soccorso. 6) Dotare gli alunni di indumenti comodi, resistenti e privi di parti libere che potrebbero ostacolare i movimenti o impigliarsi nelle strutture scolastiche, di scarpe comode e resistenti con suola non scivolosa e dotate di efficace sistema di chiusura. 7) Ove necessari, fornire occhiali di adeguata resistenza e flessibilità meccanica. 8) Vigilare affinché l’alunno, durante lo studio: - non assuma posizioni anatomiche scorrette (in particolare schiena piegata in avanti o lateralmente e testa troppo ravvicinata sul libro/quaderno); - disponga di una corretta illuminazione. 9) Evitare che l’alunno permanga troppo a lungo davanti a TV e PC (fissare a lungo 12 immagini alla medesima distanza impedisce la “ginnastica” del cristallino). 10 ) Favorire la pratica sportiva e il movimento. 11 ) Comunicare agli addetti al primo soccorso o agli insegnanti eventuali esigenze di carattere sanitario (ad esempio allergie a polveri, pollini, alimentari, punture d’insetto ecc) 12) Concorrere a mantenere alta l’attenzione degli alunni sulla tutela del bene-salute e della sicurezza, anche in ambito extra-scolastico ed extra-domestico; informare gli alunni e richiamare l’attenzione sui pericoli connessi con: - impianti e dispositivi elettrici; - materiali e liquidi infiammabili (es. alcol); - fiamme dei fornelli e pentole in ebollizione, camino aperto ecc; - uso dei medicinali; - uso di bicicletta e “motorino”; - presenza di pozzi o vasche; - oggetti di cui non si conosce la natura, inclusi quelli abbandonati; - prima di bere una bevanda confezionata, effettuare sempre un piccolo sorso di assaggio. Ricordare periodicamente agli alunni di: - osservare le istruzioni impartite dagli operatori scolastici e le norme della sicurezza scolastica; - richiedere senza vergogna o timore l’intervento degli insegnanti per ogni necessita o esigenza fisiologica, di salute o di sicurezza, anche psicologica; - non portare a scuola oggetti pericolosi; - tenere, nella scuola, spenti i telefoni cellulari. A tale riguardo si ricorda che e fatto divieto nella scuola l’utilizzo di videotelefoni e di MMS La raccolta e l’eventuale diffusione di dati sensibili, senza l’espresso consenso della persona interessata, costituiscono una violazione gravissima, punita per legge dal Codice della Privacy e dal Codice Penale. Da ritagliare e consegnare al docente coordinatore della classe Comunicazione turnazione per lavori Il sottoscritto ___________________________________ genitore dell’alunno _______________________ della classe __________, dichiara di aver preso visione della comunicazione Si allega alla presente copia del documento di riconoscimento Capua, FIRMA DEL GENITORE 13 Prot. N. Capua, AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’I.T.C. FEDERICO II CAPUA I sottoscritti_________________________________________________________________ esercenti la podestà genitoriale sul/sulla minore________________________________________________ frequentante la classe__________ sez. ___________ plesso _____________________________________ dichiarano con la presente che il/la proprio/a figlio/a rientra a casa AUTONOMAMENTE. Pur consapevoli di quanto esplicitato dalla S.V. nel regolamento di vigilanza, gli scriventi evidenziano che l’alunno/a ________________________________ è un/una ragazzo/a maturo/a e consapevole, al/alla quale è stata impartita in famiglia un’ottima educazione civica. Noi genitori abbiamo potuto più volte verificare le capacità di nostro figlio a muoversi autonomamente e riteniamo utile al suo percorso di crescita una progressiva autonomia. Ribadiamo, pertanto, quanto richiesto più sopra, pur consapevoli dei rischi conseguenti, per i quali dichiariamo sollevata la scuola da ogni responsabilità conseguente. Capua, ______________ Prot. N. firma dei genitori Capua, AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’I.T.C. FEDERICO II CAPUA I sottoscritti _______________________________________________________ esercenti la podestà genitoriale sul/sulla minore____________________________________________ frequentante la classe__________ sez. ___________ plesso _______________________________________ autorizzano il/la proprio/a figlio/a a prelevare, in modo autonomo, bevande e/o alimenti dai distributori presenti nella scuola, sollevando l’Istituzione da qualsiasi problematica inerente all’uso dei suddetti prodotti. Capua, _____________ firma dei genitori 14 9. Programmazione Educativa e Didattica 9.1. La programmazione educativa, sulla base dei programmi ministeriali e dei singoli programmi di indirizzo elaborati dai Docenti di materia e tenendo conto degli obiettivi specifici dell'Istituto, viene elaborata, nelle linee fondamentali, dal Collegio Docenti, che fissa gli interventi da concordare nei dettagli in seno ai Consigli di classe. Ogni Consiglio di Classe, sulla scorta della programmazione suindicata, individua gli strumenti per la rilevazione della situazione iniziale, le strategie d'intervento per eventuali supporti, e di quella finale, per la verifica e la valutazione dei risultati dei percorsi didattici. La programmazione educativa potrà essere accessibile a tutte le componenti dell'Istituto. 9.2. La Programmazione didattica è elaborata e approvata dal Consiglio di classe, il quale: • delibera il percorso formativo della Classe e gli interventi personalizzati; • utilizza il contributo delle varie aree disciplinari per il raggiungimento degli obiettivi e delle finalità educative indicati dal Consiglio di Classe e dal Collegio dei docenti; La programmazione è sottoposta a momenti di verifica e di valutazione dei risultati, al fine di adeguare l'azione didattica alle esigenze formative che possono emergere in itinere. Le verifiche, formative e sommative, consistono in: • test a risposte chiuse e aperte; • relazioni scritte e orali su segmenti didattici; • prove pratiche; • componimenti scritti su argomenti assegnati; • costruzione di modelli attinenti le varie discipline raggruppate per assi disciplinari. Le attività di sostegno sono finalizzate all'integrazione degli alunni portatori di handicap e coinvolgono l'intera classe secondo una programmazione elaborata dal Consiglio di classe e nel rispetto dei criteri raccomandati dal Collegio dei docenti. Le attività di recupero (I.D.E.I. - Interventi didattici educativi integrativi) vengono svolte: • "in itinere" dai docenti che ritengono di poter attuare strategie all'interno delle ore curricolari volte a colmare lacune non eccessivamente gravi; • attraverso corsi organizzati dalla scuola. 15 10. Il Patto educativo di corresponsabilità PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Visti i D.P.R. n.249 del 24/6/1998 e D.P.R. n.235 art. 5 bis del 21/11/2007 “Regolamento recante lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria” Si stipula con la famiglia dell’alunno ……………………………………………………………….. della classe ………………… il seguente PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ, finalizzato a definire in maniera puntuale e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica autonoma, famiglie e studenti. Il rispetto di tale Patto costituisce la condizione indispensabile per costruire un rapporto di fiducia reciproca, per potenziare le finalità dell’Offerta Formativa e per guidare gli studenti al successo scolastico. LA SCUOLA SI IMPEGNA A: fornire una formazione culturale e professionale qualificata, aperta alla pluralità delle idee, nel rispetto dell’identità di ciascuno studente; offrire un ambiente favorevole alla crescita integrale della persona, garantendo un servizio didattico di qualità in un ambiente educativo sereno, favorendo il processo di formazione di ciascuno studente, nel rispetto dei suoi ritmi e tempi di apprendimento; offrire iniziative concrete per il recupero di situazioni di ritardo e di svantaggio, al fine di favorire il successo formativo e abbattere la dispersione scolastica oltre a promuovere il merito e di incentivare le situazioni di eccellenza; favorire la piena integrazione degli studenti diversamente abili e degli studenti stranieri; stimolare riflessioni e attivare percorsi volti al benessere e alla tutela della salute degli studenti; garantire la massima trasparenza nelle valutazioni e nelle comunicazioni mantenendo un costante rapporto con le famiglie nel rispetto della privacy; comunicare alle famiglie l’andamento didattico e disciplinare (valutazioni, assenze, ritardi,….) allo scopo di ricercare ogni possibile sinergia. I DOCENTI SI IMPEGNANO A: rispettare, nella dinamica insegnamento/apprendimento, le modalità, i tempi e i ritmi propri di ciascuna persona intesa nella sua, irripetibilità, singolarità e unicità; svolgere le attività di verifica e valutazione in modo congruo rispetto ai programmi e ai ritmi di apprendimento, esplicitandone criteri e modalità e motivandone gli esiti; essere tempestivi e puntuali nella consegna delle prove corrette (massimo 15 giorni, e, comunque, prima della prova successiva); rispettare la vita culturale e religiosa degli studenti all’interno di un ambiente educativo di apprendimento sereno e partecipativo; sostenere un rapporto di relazione aperto al dialogo e alla collaborazione; promuovere la formazione di una maturità orientativa in grado di porre lo studente nelle condizioni di operare scelte autonome e responsabili; favorire un rapporto costruttivo tra scuola e famiglia attraverso un atteggiamento di dialogo e di collaborazione educativa finalizzata a favorire il pieno sviluppo del soggetto educando. LA FAMIGLIA SI IMPEGNA A: valorizzare l’istituzione scolastica, instaurando un positivo clima di dialogo, nel rispetto delle scelte educative e didattiche condivise, oltre ad un atteggiamento di reciproca collaborazione con i docenti; tenersi costantemente informati sull’andamento didattico e disciplinare dei propri figli nei giorni e nelle ore di ricevimento dei docenti; intervenire tempestivamente e collaborare con l’ufficio di Presidenza e con il Consiglio di classe, nei casi di scarso profitto; risarcire la scuola per i danneggiamenti arrecati dall’uso improprio dei servizi, per i danni agli 16 arredi e alle attrezzature e per ogni altro danneggiamento provocato da cattivo comportamento e in concorso con altri risarcire il danno quando l’autore del fatto non dovesse essere identificato; informare la scuola su eventuali problematiche che possono avere ripercussioni sull’andamento scolastico dello studente; sostenere e controllare i propri figli nel rispetto degli impegni scolastici; vigilare sulla puntualità di ingresso a scuola e sull’assidua frequenza dello studente; discutere, presentare e condividere con i propri figli il patto educativo sottoscritto con l’istituzione scolastica. LO STUDENTE SI IMPEGNA A: rispettare il regolamento d’istituto; essere puntuali alle lezioni e frequentarle con regolarità; indossare il cartellino di riconoscimento; rispettare le persone, le cose, gli ambienti e le attrezzature; usare un linguaggio adeguato ad un ambiente educativo nei confronti dei docenti, dei compagni e di tutto il personale della scuola; usare un abbigliamento che rispetti i canoni della sobrietà e della decenza; studiare e partecipare in modo costruttivo a tutte le attività scolastiche, nel rispetto di sé e degli altri; svolgere con regolarità i compiti assegnati e sottoporsi regolarmente alle verifiche previste dai docenti; osservare scrupolosamente le disposizioni e le istruzioni impartite ai fini della sicurezza collettiva ed individuale. Dato che il compito della scuola è educare e non punire, ogni provvedimento disciplinare sarà assunto dal Consiglio di classe considerando eventuali strategie di recupero. I PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI POTRANNO ESSERE: richiamo verbale; richiamo scritto sul registro di classe; attività di natura sociale, culturale ed in generale a vantaggio della comunità scolastica; riparazione o risarcimento di eventuali danni da parte della classe qualora non vengano individuati i responsabili; sospensione fino a 15 giorni dalle lezioni e/o dalle attività extrascolastiche; sospensione superiore a 15 giorni o fino al termine dell’anno scolastico con conseguente esclusione dallo scrutinio finale in caso di situazioni di recidiva o di atti di violenza particolarmente gravi. Data ____________________________ Il Dirigente Scolastico ________________________ Il Genitore L’Alunno/a _________________________ __________________________ 11. Statuto delle studentesse e degli studenti Art. 1 (Vita della comunità scolastica) 1. La scuola è luogo di formazione e di educazione mediante lo studio, l’acquisizione e lo sviluppo della coscienza critica. 17 2. La scuola è una comunità di dialogo, di ricerca, di esperienza sociale, informata ai valori democratici e volta alla crescita della persona in tutte le sue dimensioni. In essa ognuno, con pari dignità e nella diversità dei ruoli, opera per garantire la formazione alla cittadinanza, la realizzazione del diritto allo studio, lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno e il recupero delle situazioni di svantaggio, in armonia con i principi sanciti dalla Costituzione e dalla Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia fatta a New York il 20 novembre 1989 e con i principi generali dell’ordinamento italiano. 3. la comunità scolastica, interagendo con la più ampia comunità civile e sociale di cui è parte, fonda il suo progetto e la sua azione educativa sulla qualità delle relazioni insegnantestudente, contribuisce allo sviluppo della personalità dei giovani, anche attraverso l’educazione alla consapevolezza e alla valorizzazione dell’identità di genere, del loro senso di responsabilità e della loro autonomia individuale e persegue il raggiungimento di obiettivi culturali e professionali adeguati all’evoluzione delle conoscenze e all’inserimento nella vita attiva. 4. la vita della comunità scolastica si basa sulla libertà di espressione, di pensiero, di coscienza e di religione, sul rispetto reciproco di tutte le persone che la compongono, quale che sia la loro età e condizione, nel ripudio di ogni barriera ideologica, sociale e culturale. Art. 2 (Diritti) 1. Lo studente ha diritto ad una formazione culturale e professionale qualificata che rispetti e valorizzi, anche attraverso l’orientamento, l’identità di ciascuno e sia aperta alla pluralità delle idee. La scuola persegue la continuità dell’apprendimento e valorizza le inclinazioni personali degli studenti, anche attraverso un’adeguata informazione, la possibilità di formulare richieste, di sviluppare temi liberamente scelti e di realizzare iniziative autonome. 2. la comunità scolastica promuove la solidarietà tra i suoi componenti e tutela il diritto dello studente alla riservatezza. 3. Lo studente ha diritto di essere informato sulle decisioni e sulle norme che regolano la vita della scuola. 4. Lo studente ha diritto alla partecipazione attiva e responsabile alla vita della scuola. I dirigenti scolastici e i docenti, con le modalità previste dal regolamento di istituto, attivano con gli studenti un dialogo costruttivo sulle scelte di loro competenza in tema di programmazione e definizione degli obiettivi didattici, di organizzazione della scuola, di criteri di valutazione, di scelta dei libri e del materiale didattico. Lo studente ha inoltre diritto a una valutazione trasparente e tempestiva, volta ad attivare un processo di autovalutazione 18 che lo conduca a individuare i propri punti di forza e di debolezza e a migliorare il proprio rendimento. 5. Nei casi in cui una decisione influisca in modo rilevante sull’organizzazione della scuola gli studenti della scuola secondaria superiore, anche su loro richiesta, possono essere chiamati ad esprimere la loro opinione mediante una consultazione. Analogamente negli stessi casi e con le stesse modalità possono essere consultati gli studenti della scuola media o i loro genitori. 6. Gli studenti hanno diritto alla libertà di apprendimento ed esercitano autonomamente il diritto di scelta tra le attività curricolari integrative e tra le attività facoltative offerte dalla scuola. Le attività didattiche curricolari e le attività aggiuntive facoltative sono organizzate secondo tempi e modalità che tengono conto dei ritmi di apprendimento e delle esigenze di vita degli studenti. 7. Gli studenti stranieri hanno diritto al rispetto della vita culturale e religiosa della comunità alla quale appartengono. La scuola promuove e favorisce iniziative volte all’accoglienza e alla tutela della loro lingua e cultura e alla realizzazione di attività interculturali. 8. La scuola si impegna a porre progressivamente in essere le condizioni per assicurare: a) un ambiente favorevole alla crescita integrale della persona e un servizio educativodidattico di qualità; b) offerte formative aggiuntive e integrative, anche mediante il sostegno di iniziative liberamente assunte dagli studenti e dalle loro associazioni; c) iniziative concrete per il recupero di situazioni di ritardo e di svantaggio nonché per la prevenzione e il recupero della dispersione scolastica; d) la salubrità e la sicurezza degli ambienti, che debbono essere adeguati a tutti gli studenti, anche con handicap; e) la disponibilità di un’adeguata strumentazione tecnologica; f) Servizi di sostegno e promozione della salute e di assistenza psicologica. 9. La scuola garantisce e disciplina nel proprio regolamento l’esercizio del diritto di riunione e di assemblea degli studenti, a livello di classe, di corso e di istituto. 10. I regolamenti delle singole istituzioni garantiscono e disciplinano l’esercizio del diritto di associazione all’interno della scuola secondaria superiore, del diritto degli studenti singoli e associati a svolgere iniziative all’interno della scuola, nonché l’utilizzo di locali da 19 parte degli studenti e delle associazioni di cui fanno parte. I regolamenti delle scuole favoriscono inoltre la continuità del legame con gli ex studenti e con le loro associazioni. Art. 3 (Doveri) 1. Gli studenti sono tenuti a frequentare regolarmente i corsi e ad assolvere assiduamente agli impegni di studio. 2. Gli studenti sono tenuti ad avere nei confronti del capo d’istituto, dei docenti, del personale tutto della scuola e dei loro compagni lo stesso rispetto, anche formale, che chiedono per se stessi. 3. Nell’esercizio dei loro diritti e nell’adempimento dei loro doveri gli studenti sono tenuti a mantenere un comportamento corretto e coerente con i principi di cui all’art. 1. 4. Gli studenti sono tenuti ad osservare le disposizioni organizzative e di sicurezza dettate dai regolamenti dei singoli istituti. 5. Gli studenti sono tenuti a utilizzare correttamente le strutture, i macchinari e i sussidi didattici e a comportarsi nella vita scolastica in modo da non arrecare danni al patrimonio della scuola. 6. Gli studenti condividono la responsabilità di rendere accogliente l’ambiente scolastico e averne cura come importante fattore di qualità della vita della scuola. Art. 4 (Disciplina) 1. I regolamenti delle singole istituzioni scolastiche individuano i comportamenti che configurano mancanze disciplinari con riferimento ai doveri elencati nell’articolo 3, al corretto svolgimento dei rapporti all’interno della comunità scolastica e alle situazioni specifiche di ogni singola scuola, le relative sanzioni, gli organi competenti ad irrogarle e il relativo procedimento, secondo i criteri di seguito indicati. 2. I provvedimenti disciplinari hanno finalità educativa e tendono al rafforzamento del senso di responsabilità ed al ripristino di rapporti corretti all’interno della comunità scolastica. 3. La responsabilità disciplinare è personale. Nessuno può essere sottoposto a sanzioni disciplinari senza essere stato prima invitato ad esporre le proprie ragioni. Nessuna infrazione disciplinare connessa al comportamento può influire sulla valutazione del profitto. 4. In nessun caso può essere sanzionata, né direttamente né indirettamente, la libera espressione di opinioni correttamente manifestata e non lesiva dell’altrui personalità. 5. Le sanzioni sono sempre temporanee, proporzionate alla infrazione disciplinare e ispirate, per quanto possibile, al principio della riparazione del danno. Esse tengono conto 20 della situazione personale dello studente. Allo studente è sempre offerta la possibilità di convertirle in attività in favore della comunità scolastica. 6. Le sanzioni e i provvedimenti che comportano allontanamento dalla comunità scolastica sono sempre adottati da un organo collegiale. 7. Il temporaneo allontanamento dello studente dalla comunità scolastica può essere disposto solo in caso di gravi o reiterate infrazioni disciplinari, per periodi non superiori ai quindici giorni. 8. Nei periodi di allontanamento deve essere previsto, per quanto possibile, un rapporto con lo studente e con i suoi genitori tale da preparare il rientro nella comunità scolastica. 9. L’allontanamento dello studente dalla comunità scolastica può essere disposto anche quando siano stati commessi reati o vi sia pericolo per l’incolumità delle persone. In tal caso la durata dell’allontanamento è commisurata alla gravità del reato ovvero al permanere della situazione di pericolo. Si applica per quanto possibile il disposto del comma 8. 10. Nei casi in cui l’autorità giudiziaria, i servizi sociali o la situazione obiettiva rappresentata dalla famiglia o dallo stesso studente sconsiglino il rientro nella comunità scolastica di appartenenza, allo studente è consentito di iscriversi, anche in corso d’anno, ad altra scuola. 11. Le sanzioni per le mancanze disciplinari commesse durante le sessioni d’esame sono inflitte dalla commissione d’esame e sono applicabili anche ai candidati esterni. Art. 5 (Impugnazioni) 1. Per l’irrogazione delle sanzioni di cui all’articolo 4 comma 7, e per i relativi ricorsi si applicano le disposizioni di cui all’articolo 328, commi 2 e 4, del decreto legislativo 16 febbraio 1994, n°297. 2. Contro le sanzioni disciplinari diverse da quelle i cui al comma 1 è ammesso ricorso, da parte degli studenti nella scuola secondaria superiore e da parte dei genitori nella scuola media, entro 15 giorni dalla comunicazione della loro irrogazione, ad un apposito organo di garanzia interno alla scuola, istituito e disciplinato dai regolamenti delle singole istituzioni scolastiche, del quale fa parte almeno un rappresentante degli studenti nella scuola secondaria superiore e dei genitori nella scuola media. 3. L’organo di garanzia di cui al comma 2 decide, su richiesta degli studenti della scuola secondaria superiore o di chiunque vi abbia interesse, anche sui conflitti che sorgano all’interno della scuola in merito all’applicazione del presente regolamento. 21 4. Il dirigente dell’Amministrazione scolastica periferica decide in via definitiva sui reclami proposti dagli studenti della scuola secondaria superiore o da chiunque vi abbia interesse, contro le violazioni del presente regolamento, anche contenute nei regolamenti degli istituti. La decisione è assunta previo parere vincolante di un organo di garanzia composto per la scuola secondaria superiore da due studenti designati dalla consulta provinciale, da tre docenti e da un genitore designato dal consiglio scolastico provinciale, e presieduto da una persona di elevate qualità morali e civili nominata dal dirigente dell’Amministrazione scolastica periferica. Per la scuola media in luogo degli studenti sono designati altri due genitori. Art. 6 (Disposizioni finali) 1. I regolamenti delle scuole e la carta dei servizi previsti dalle disposizioni vigenti in materia sono adottati o modificati previa consultazione degli studenti nella scuola secondaria superiore e dei genitori nella scuola media. 2. Del presente regolamento e dei documenti fondamentali di ogni singola istituzione scolastica è fornita copia agli studenti all’atto dell’iscrizione. 3. È abrogato il capo III del R.D. 4 maggio 1925 n°653. 22 PARTE II 12. Servizi Amministrativi 12.1. Fattori dì qualità e di informazione: l'istituto individua nella celerità, nella trasparenza, nell'efficienza e nell'efficacia i fattori di qualità del proprio servizio amministrativo. II personale amministrativo, tecnico ed ausiliario, attraverso la partecipazione alle iniziative di formazione ed aggiornamento, organizzate o promosse dalla scuola o dalla Amministrazione, contribuisce a promuovere l'efficacia del sistema scolastico e la qualità del prodotto. In maniera particolare: • II rilascio di documenti avviene entro tre giorni lavorativi dalla richiesta • La richiesta deve essere fatta per iscritto; la richiesta telefonica deve essere seguita sempre da quella scritta, che va presentata all'atto del ritiro del documento • Per alcuni tipi di documenti verrà incentivato l'uso dell'autocertificazione secondo la normativa vigente • L'efficienza dell'azione amministrativa viene assicurata con l'utilizzo di moderne tecnologie informatiche e non (Personal Computer, Pronto Scuola, collegamento in Rete Informatica di tutti gli uffici, Internet, ecc.) • La preparazione amministrativa del personale viene assicurata mediante un costante aggiornamento professionale sia interno (corsi aggiornamento, circolari e documenti sulle normative vigenti ecc.) che esterni (corsi di aggiornamento promossi dall'amministrazione o altri enti, ecc.). La trasparenza amministrativa (L. 241/90) viene garantita mediante l'affissione degli atti amministrativi su apposite bacheche informative (organigramma del personale, organico, graduatorie, contratti del personale tempo determinato, lavoro straordinario, organi collegiali, ecc.). 12.2. Ricevimento dell'utenza - La segreteria è aperta al pubblico nei seguenti giorni: • Lunedì dalle ore 1500 alle ore 1800 • Martedì dalle ore 1000 alle ore 1300 • Giovedì dalle ore 1000 alle ore 1300 • Sabato dalle ore 900 alle ore 1200 23 Vengono adottate misure atte a fornire assistenza all'utenza sin dal momento dell'ingresso nell'edificio scolastico: • Bacheca sugli orari di ricevimento e organigramma degli uffici amministrativi con relative unità di personale • Adeguata segnaletica identificativa degli Uffici • Presenza all'ingresso di operatori in grado di fornire le prime indicazioni 24 PARTE III 13. Condizioni ambientali della scuola 13.1. La scuola, per accogliere al meglio gli alunni che vi svolgeranno le lezioni, è suddivisa in due istituti: la Sede Centrale, ubicata alla Strada Statale Appia, e la Succursale, in via Riviera Casilina. Per individuare in modo soddisfacente le classi, i percorsi, gli spazi comuni, disposti nelle due strutture, sono predisposte planimetrie riproducenti i vari piani di ogni complesso. L'ambiente scolastico deve essere pulito, accogliente e sicuro e le relative condizioni d'igiene e sicurezza dei locali debbono garantire una permanenza a scuola confortevole per tutte le componenti: studenti, docenti e personale ATA. I collaboratori scolastici devono adoperarsi per assicurare la costante igiene dei servizi. La scuola è impegnata nella sensibilizzazione delle Istituzioni interessate, degli studenti, dei genitori e delle relative associazioni, al fine di conseguire idonee condizioni di sicurezza sia all'interno che nelle immediate adiacenze dell'Istituto. 13.2. In relazione alla qualità delle condizioni ambientali in cui si svolge l'attività scolastica, si fa riferimento ai dati sulla struttura dell'istituto. 14. Le risorse umane La realizzazione del Piano dell’offerta formativa non può trovare efficace realizzazione senza un pieno coinvolgimento di tutte le risorse umane che la scuola e l’extra-scuola mettono a disposizione. Vi sono quindi le seguenti risorse umane interne: Il Capo di Istituto I collaboratori del Preside I docenti che attuano le figure strumentali I docenti che coordinano le attività dei dipartimenti I docenti che partecipano ai gruppi di lavoro e di progetto I docenti che costituiscono il GLH d’Istituto e il GLH Operativo I docenti responsabili dei laboratori I coordinatori delle classi Tutti i docenti dell’Istituto Il direttore dei servizi generali ed amministrativi Gli assistenti amministrativi 25 Gli assistenti tecnici I collaboratori scolastici Gli alunni I genitori Vi sono inoltre delle risorse umane esterne con le quali la scuola collabora ed interagisce per la realizzazione del Piano dell’offerta formativa: Il distretto scolastico Gli Enti locali La pro-loco L’Università Gli esperti del COP Gli esperti esterni La protezione civile Le associazioni di volontariato Gli organismi internazionali (Unesco ed Unicef) Funzionigramma Assicura la gestione unitaria dell’ Istituto. E’ legale rappresentante dell’ istituto. E’ responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali. E’ responsabile dei risultati del servizio. E’ titolare delle relazioni sindacali a livello di Istituto. Ha autonomi poteri di direzione e coordinamento. IL DIRIGENTE SCOLASTICO organizza l'attività scolastica secondo criteri di efficienza, efficacia ed economicità. Promuove tutti gli interventi necessari per assicurare la qualità dei processi formativi, la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, l'attuazione del diritto all'apprendimento da parte degli alunni. 26 VICARIO Sostituisce il dirigente nelle funzioni ordinarie in caso di assenza o di legittimo impedimento; Collabora alla gestione ordinaria ed organizzativa dell’istituto; collabora con il Dirigente scolastico per la predisposizione dell’orario di servizio dei docenti, dell’organico dei docenti, degli adempimenti amministrativi richiesti dalla normativa; cura i rapporti con gli Enti Locali; collabora con il Dirigente scolastico nel coordinamento delle attività di formazione ed aggiornamento del personale; collabora con il Dirigente scolastico nella progettazione e realizzazione di progetti comunitari e di educazione permanente degli adulti; cura i rapporti con le famiglie degli alunni; cura i rapporti con i docenti, in particolare per quanto riguarda la concessione di permessi e ferie; è responsabile della vigilanza del Corso Serale; Collabora alla giustificazione delle assenze degli alunni, dei ritardi e delle uscite anticipate. DSGA collabora con il Dirigente scolastico per la raccolta e l’elaborazione di dati significativi ai fini del monitoraggio delle attività; cura i rapporti con le scuole del territorio, ed in particolare con quelle collegate in rete; collabora con il Dirigente scolastico per la predisposizione dell’orario di servizio dei docenti; cura i rapporti con le famiglie degli alunni; cura i rapporti con gli alunni in particolare per quanto riguarda il controllo dei ritardi e delle assenze; cura l’organizzazione logistica delle aule; cura l’organizzazione della divulgazione delle comunicazioni interne ed esterne ed in particolare si occupa del necessario collegamento con l’Ufficio di segreteria; collabora con il Dirigente scolastico nella progettazione e realizzazione di progetti comunitari e di educazione permanente degli adulti. E’ responsabile dei servizi sia di tipo amministrativo-contabile che generali. Ha in carico la gestione del personale amministrativo di segreteria e del personale ausiliario addetto alla pulizia, alla sorveglianza e alla piccola manutenzione. CONSIGLIO D’ISTITUTO Elabora e adotta gli indirizzi generali. Delibera il Programma annuale. Delibera sull’organizzazione e sulla programmazione dell’attività della scuola GIUNTA ESECUTIVA Prepara i lavori del Consiglio e cura l’esecuzione delle relative delibere. COLLABORATORE Guida e indirizza l’applicazione del Sistema Qualità R.S.G.Q. GRUPPO DI MIGLIORAMENTO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1 Ha lo scopo di diffondere la cultura della qualità. Si riunisce periodicamente per sperimentare interventi di autoanalisi e di autovalutazione e per analizzare i risultati dei processi attivati. Prospetta eventuali azioni di miglioramento. Si occupa della progettazione curriculare e organizzativa coerente con il POF; autovalutazione e valutazione d’Istituto in funzione di verifica, correzione e sviluppo delle scelte del POF; supporto al Dirigente Scolastico per la gestione dell’autonomia; collabora in sinergia con le altre funzione strumentali per armonizzare tutte le iniziative e gli interventi delle varie aree in 27 un unico piano organico, coerente e funzionale alle esigenze dell’Istituto. FUNZIONE STRUMENTALE AREA 2 FUNZIONE STRUMENTALE AREA 3 FUNZIONE STRUMENTALE AREA 4 FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 RESPONSABILE PROTEZIONE E PREVENZIONE R.L.S. ADDETTI AI SERVIZI PROTEZIONE E PREVENZIONE Si occupa dell’analisi dei bisogni formativi e piano di formazione; servizio per un utilizzo didattico delle tecnologie informatiche e multimediali; documentazione educativa e didattica; ambiente scolastico come risorsa per la didattica e l’autoformazione; collabora in sinergia con le altre figure strumentali per armonizzare tutte le iniziative e gli interventi delle varie aree in un unico piano organico, coerente e funzionale alle esigenze dell’Istituto. Si occupa del coinvolgimento e cooperazione dei genitori; coordinamento delle attività di recupero; servizio di orientamento; educazione alla salute, organizzazione e gestione dello “sportello ascolto”; coordinamento delle attività extracurriculari; collabora in sinergia con le altre figure strumentali per armonizzare tutte le iniziative e gli interventi delle varie aree in un unico piano organico, coerente e funzionale alle esigenze dell’Istituto. Si occupa di progetti alternanza scuola-lavoro; progettazione integrata; cura e miglioramento dell’immagine esterna della scuola mediante organizzazione di eventi di rilevanza pubblica; collabora in sinergia con le altre figure strumentali per armonizzare tutte le iniziative e gli interventi delle varie aree in un unico piano organico, coerente e funzionale alle esigenze dell’Istituto. Si occupa dell’attività di tutoring; obbligo scolastico, continuità e obbligo formativo; controllo e verifica della frequenza e dei ritardi degli alunni; prevenzione della dispersione scolastica (rapporti con le famiglie; collabora in sinergia con le altre figure strumentali per armonizzare tutte le iniziative e gli interventi delle varie aree in un unico piano organico, coerente e funzionale alle esigenze dell’Istituto. Valuta i rischi, individua le misure di prevenzione e protezione; elabora le procedure di sicurezza per le varie attività scolastiche e i sistemi di controllo della loro attuazione; redige in Documento di Valutazione dei rischi; collabora nella definizione di programmi di informazione e di formazione del personale scolastico; partecipa alle consultazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza Designato nell’ambito della RSU, viene formato in corsi specifici. Collabora con il RSPP e gli ASPP nell’individuare i rischi. Firma il Documento di Valutazione dei Rischi. E’ consultato sulla designazione del responsabile e degli addetti del servizio di prevenzione, sul Piano di Valutazione dei rischi, programmazione, realizzazione e verifica della prevenzione nella scuola sono formati con specifici corsi (modulo A e modulo B); collaborano con il RSPP e con il DS alla individuazione e alla valutazione dei rischi e a elaborare misure preventive e protettive. 28 15. Le risorse strumentali L’Istituto mette a disposizione dei propri allievi per la realizzazione dei propri obiettivi formativi i seguenti strumenti: N. 2 Laboratori multimediali da 25 postazioni N. 1 Laboratorio linguistico da 25 postazioni N. 1 Laboratorio di matematica e scienze N. 20 stampanti Lavagna luminosa N. 6 LIM N. 2 TV e sistema VTR Antenna Parabolica Biblioteca e mediateca N. 3 Fotocopiatrici N. 3 Scanner N. 3 Videoproiettore schermo gigante N. 3 Fax Sistema di amplificazione con radiomicrofono N. 9 PC portatile Fotocamere digitali Canon N. 2 Videocamera compatta VHS Sito web Internet con collegamento ADSL N. 1 Sala Conferenze 29 PARTE IV 17. Procedura dei reclami 17.1. I reclami, sia riferiti ai servizi amministrativi sia al servizio didattico, debbono essere indirizzati al Capo dell'Istituto e avanzati in forma orale o scritta e comunque contenere generalità, indirizzo e reperibilità del proponente. I reclami orali debbono successivamente essere formalizzati per iscritto. I reclami anonimi non sono presi in considerazione. Il diritto di reclamo può essere esercitato da chiunque ne abbia interesse o abbia rilevato irregolarità. Detto reclamo può essere disposto entro un termine massimo di giorni cinque dal verificarsi del fatto contestato. Qualora il disservizio sul piano didattico coinvolga direttamente singole persone, l'eventuale reclamo dovrà comunque essere preceduto da un colloquio diretto con l'interessato. II Capo dell'Istituto, raccolti i necessari elementi, risponde in forma scritta al reclamo sollecitamente e in ogni caso non oltre quindici giorni. I reclami relativi all’attività organizzativa sono presentati in forma scritta al Capo dell'Istituto che, nell’eventualità che li ritenga fondati, avvia formalmente le procedure modificative. Il Capo dell'Istituto, in tempo ragionevolmente proporzionale alla complessità del problema, informa verbalmente il reclamante dell’iter e dell’esito del reclamo. Il reclamante può anche successivamente chiedere per la risposta la forma scritta. Proposte migliorative del servizio possono essere presentate da genitori, alunni, docenti, personale ATA al Capo dell'Istituto che, se ritiene rientrino nell’ambito delle sue competenze, può decidere di accogliere o di respingerle o può sottoporle all’attenzione del Collegio dei docenti, al Consiglio di istituto o al Consiglio di classe. Annualmente il Capo d'Istituto riferisce al Collegio Docenti e al Consiglio d'Istituto circa i reclami ricevuti e dei successivi provvedimenti. 18. Validità Le indicazioni contenute nella presente Carta si applicano a partire dall'inizio dell'anno scolastico seguente all'approvazione e mantengono validità fino a che non vengano modificate con successiva delibera approvata con le stesse modalità dagli organi dell'Istituto competenti o non intervengano in materia disposizioni modificative, apportate da contratti collettivi nazionali o norme di legge. 30