COMUNE DI PARMA Dal 16 al 18 dicembre in piazza della Pilotta e all’Auditorium Paganini CON CARISBO PARMA CITTA’ CON I FIOCCHI: TRE GIORNI DI SPORT E SPETTACOLO IN VISTA DELLE OLIMPIADI SARA SIMEONI PREMIERA’ CATERINA FIORI DI FORNOVO, VINCITRICE NAZIONALE DEL CONCORSO ART&SPORT Parma, 12 dicembre 2005. A Parma in Piazza della Pilotta e all’Auditorium Paganini ci saranno tre giorni di sport, spettacoli, mostre, divertimenti e sorprese in vista delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, con la partecipazione di Sara Simeoni e del gruppo di danza dei Kataklò. E’ l’iniziativa una Città con i fiocchi organizzata da CARISBO (Gruppo Sanpaolo IMI) con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Parma, che partirà venerdì 16 dicembre per concludersi domenica 18 dicembre. Parma sarà l’ultima tappa della grande manifestazione Olimpica itinerante che ha già toccato ventidue città italiane nell’arco di nove mesi. Sanpaolo, Sponsor Principale e Banca Ufficiale dei XX Giochi Olimpici Invernali che si svolgeranno a Torino nel febbraio 2006, ha voluto stabilire in questo modo un contatto diretto con le città attraversate dal road-show Olimpico. Una politica che da sempre caratterizza il Gruppo Sanpaolo IMI, presente capillarmente in Emilia Romagna con i 235 sportelli di CARISBO e in tutte le regioni italiane attraverso una rete di 3.200 filiali ; una scelta strategica, che si traduce in una maggiore vicinanza al cliente e alle esigenze delle comunità locali. Una Città con i fiocchi sarà un grande contenitore ludico e informativo al tempo stesso: la banca offrirà infatti momenti di spettacolo e di gioco e spazi di approfondimento e conoscenza reciproca. Il progetto che è alla base di questo tour prevede anche un coinvolgimento degli alunni delle scuole elementari e medie, attraverso Art&Sport-Olimpiadi Visa della Fantasia, un concorso promosso congiuntamente da Sanpaolo IMI-CARISBO e VISA International, che si rivolge a 850.000 studenti italiani. I ragazzi sono stati incoraggiati ad esprimere la propria creatività intorno ai temi dello sport e dei valori che esso rappresenta: le tre migliori opere di ogni città (disegni, video, fotografie) hanno concorso alla proclamazione dei tre vincitori a livello nazionale che Sanpaolo e CARISBO ospiteranno, insieme a due famigliari, per assistere alle Gare Olimpiche di Torino 2006. E proprio una parmense di 13 anni, Caterina Fiori della scuola media “Zuffardi” di Fornovo Taro, è stata nominata vincitrice nazionale del concorso Art&Sport lo scorso 19 novembre al Museo Olimpico di Losanna: grazie a questo risultato la ragazza potrà vivere in diretta con la sua famiglia le emozioni Olimpiche. A Parma le manifestazioni si svolgeranno al Teatro Auditorium Niccolò Paganini e in Piazza della Pilotta. Il Teatro ospiterà le evoluzioni di danza acrobatica dei Kataklò, un gruppo nato nel 1996 grazie all’impegno di ginnasti ed ex atleti Olimpionici, che si sono esibiti nei teatri di tutto il mondo ed anche a Parigi per la cerimonia di apertura dei Mondiali di Calcio del 1998. Gli spettacoli avranno luogo venerdì 16 alle ore 17.30 e sabato 17 alle ore 10.30, con ingresso libero. L’esibizione sarà un magico alternarsi di danza, animazione e acrobazie, luci e suoni che intendono essere un omaggio della banca allo spirito dei Giochi e alla città di Parma. Alla fine di ogni spettacolo sarà proiettato un video stereoscopico sulla storia degli sport Olimpici realizzato in 3D: un documentario realizzato per emozionare e divertire i ragazzi e le loro famiglie. Sempre a teatro saranno esposte le migliori creazioni Art&Sport degli studenti, con le fotografie più emozionanti, le simulazioni in computer grafica e i video più avvincenti. Un testimonial d’eccezione, la campionessa Olimpica Sara Simeoni, premierà i tre studenti vincitori del concorso cittadino Art&Sport (tra cui la vincitrice nazionale Caterina Fiori), nel corso dello spettacolo a inviti che si terrà sabato pomeriggio e che inizierà con la proiezione del filmato del Toroc (Comitato Organizzatore di Torino 2006) sui XX Giochi Olimpici Invernali e proseguirà con lo spettacolo esclusivo dei Kataklò. Piazza della Pilotta, oltre ad esporre le opere Art&Sport dei ragazzi, diventerà il luogo in cui trasformarsi in atleti olimpionici e cimentarsi in divertenti giochi, quali il trampolino elastico, da cui saltare con la tavola da neve, la rampa gonfiabile alta otto metri e il simulatore interattivo di ultima generazione. La piazza sarà anche il luogo di incontro con la banca. CARISBO allestirà infatti degli stand informativi, tra cui uno spazio riservato ai ragazzi, per incontrare le persone, capire le loro esigenze e far conoscere i prodotti della banca che più di tutti sono stati pensati per le esigenze dei giovani, come le carte Soldintasca 2006, Esprit (il club esclusivo per i ragazzi dai 18 ai 30 anni) e Banca Diretta (tutti i servizi dal proprio computer o dal telefono cellulare). Il personale della banca sarà a disposizione per illustrare alle famiglie il funzionamento di prodotti quali Cadò, un libretto senza spese pensato per incentivare e premiare il risparmio dei più piccoli e Benefit under 18, che consente di partecipare al concorso a premi creato per i Giochi “-18 +vinci”. ______________________ SANPAOLO IMI Relazioni Esterne Emanuele Caprara – Tel. 051.6454411 / 335.7170842 Tel. 011.5557747 e-mail: [email protected]