Il Futurismo
Rifiuto dei valori tradizionali del passato e fede nel futuro e
nel progresso tecnologico
Il manifesto del Futurismo
“Ritti sulla cima del mondo, noi scagliamo,
una volta ancora, la nostra sfida alle
stelle!”
Con queste parole si chiude il Manifesto
del Futurismo, pubblicato da Filippo
Tommaso Marinetti sul “Figaro” del 20
febbraio 1909
“Noi vogliamo cantare l’amore del
pericolo, l’abitudine all’energia e alla
temerità…
Non v’è più bellezza se non nella lotta”
Dal Manifesto tecnico della letteratura
futurista
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Bisogna distruggere la sintassi disponendo i sostantivi a caso
Mettere il verbo all’infinito
Abolire l’aggettivo
Abolire l’avverbio
Ogni sostantivo deve avere il suo doppio
Abolire la punteggiatura
Scarica

Il manifesto del futurismo