4/2012
18 novembre - 33ª domenica del T. Ordinario
1 Lettera del Provinciale
3 Verbale CP 4/12 (Firenze, 23-25 ottobre 2012)
18 Note della Consulta di ottobre 2012
19 Consiglio Continentale della Formazione
21 Vieni! Seguimi...
25 Daniele Comboni parla ancora
30 Carovana Missionaria della Pace 2012
33 Coordinamento dei gruppi LMC italiani
35 Corrispondenza / p. Giulio Albanese / p. Giorgio Padovan /
p. Jeremias dos Santos Martin

E-mail: [email protected]
[email protected]
INSERTO
– DUE MODELLI DI MISSIONE
PER UN SORRISO ...
C ALENDARIO I NCONTRI P ROVINCIALI
2012-2013
NOVEMBRE
20-22
22
26-30
30
Raduno Equipes GIM a Firenze
Assemblea Prov. PV a Firenze
Assemblea dei Superiori a Pesaro
Raduno CP a Pesaro
7-10
15-18
Assemblea Prov. AMEV a Pesaro
CP a Pesaro
FEBBRAIO
19-23
Forum - CIMI
MARZO
4-8
Assemblea degli Economi
GENNAIO 2013
ASSEMBLEA
DEI SUPERIORI
Pesaro
26 - 30 novembre 2012
Si comincia con la cena di lunedì
26 novembre
e si finisce con il pranzo di venerdì
30 novembre.
Giochi Olimpici…
All'inizio della solenne cerimonia d'inaugurazione dei giochi olimipici, l'oratore prescelto si presenta alla folla oceanica per il discorso
ufficiale e dice boccheggiando: "...O ...O ...O ...O ...O"
L'assistente lo interrompe con una gomitata e gli sussurra: "Non è
necessario che leggere il simbolo dei Giochi olimpici!"
_
Due ragazzi inglesi notano un turista tedesco alle Olimpiadi di Londra che ha perso la strada. Il tedesco ferma due signore per la strada
e chiede loro: 'Entschuldigung, sprechen Sie Deutsch?'
Le due signore si guardano con aria sconsolata, non avendo capito
nulla. 'Excusez-moi, parlez vous français?', riprova l'uomo. Le due
donne continuano a guardarlo in maniera inespressiva. 'Parlate italiano?', ancora nessuna risposta dalle donne. 'Hablan ustedes Espanol?', ma le signore londinesi restano in silenzio. Il tedesco se ne va
sconsolato. Uno dei due ragazzi inglesi che hanno assistito a tutta la
scena dice: 'Forse sarebbe il caso che anche noi imparassimo una
lingua straniera!' 'Ma perché?', risponde il secondo, 'quel tedesco ne
sapeva quattro e non gli è servito a niente!'
Taxi
Un passeggero nel taxi tocca la spalla del tassista per chiedergli qualcosa.
Il tassista fa un grido strepitoso, perde il controllo della vettura, manca per
poco un pullman, sbatte contro un marciapiede e si ferma a pochi centimetri da una vetrina. Ci sono un paio di secondi di silenzio totale, e poi il tassista dice:
- La prego non lo faccia mai più. Mi ha spaventato a morte!
Il passeggero si scusa e dice:
- Non immaginavo che lei si sarebbe spaventato così semplicemente toccandole una spalla!!!
- Vabbé non è proprio colpa sua, ma oggi è il mio primo giorno di lavoro
come tassista, sa negli ultimi 25 anni ho guidato sempre un carro funebre...
Large. Per un vangelo senza confini e gliene siamo grati.
L'evento Sinodale e il mese missionario che stiamo vivendo costituiscono
un contesto significativo per la Sua opera e ne ricevono un intelligente
contributo.
Auspicando con Lei che i cristiani si lascino investire dalla forza dello
Spirito per una nuova evangelizzazione, colgo l'occasione per porgerLe i
più cordiali saluti.
Cari confratelli,
Nel Signore dev.mo, João Braz Card. de Aviz
Giustizia e pace in
Brasile...
Buongiorno e un sorriso.
L’ arcivescovo di Belo
Horizonte, Mons. Walmor, é venuto per vedere e conoscere il lavoro
che facciamo nella Casa
Comboniana Giustizia e
Pace. Ha voluto toccare
con mano l' attività di
medicina naturale e il
biomagnetismo. E ha detto che stiamo facendo un servizio molto
utile e necessario con la gente. Un abbraccio grande e forte,
p. Giorgio Padovan
Ringraziamento dal Sud Africa
Caro P. Corrado,
Con gioia abbiamo ricevuto il contributo della Provincia Italiana per il
progetto di ricostruzione del Centro di Studio Daniele Comboni.
Siamo riconoscenti a voi e a tutti i vostri benefattori che, nonostante la
crisi finanziaria, aiutano le varie attività di evangelizzazione.
Abbiamo già iniziato i lavori e speriamo di completare la costruzione per
la fine dell’anno, e così speriamo di dare un impulso all’animazione missionaria nella nostra Provincia e nella Chiesa locale.
Di nuovo molte grazie per il vostro prezioso aiuto, e preghiamo perché
San Daniele Comboni ci accompagni nel nostro servizio missionario.
P. Jeremias dos Santos Martin
36
Lettera del Provinciale
durante le prime settimane dopo l’intercapitolare ho notato nelle
vostre domande un vero interesse nell’avere informazioni sull’assemblea.
In alcuni incontri abbiamo avuto occasione di parlarne. La “Familia Comboniana” di novembre, con le brevi note esposte, ne ha presentato alcuni
argomenti; ora siamo in attesa della lettera del Consiglio Generale sull’assemblea intercapitolare. Invito a leggerla e farne oggetto di riflessione singolarmente e in comunità, appena l’avremo in mano.
Ho vissuto l’intercapitolare come un momento di grazia. L’ascolto
del CG e dei provinciali, l’informazione sui percorsi di confratelli e delle
province, la riflessione condotta fraternamente durante quei giorni di intenso lavoro mi ha mostrato ancora una volta il volto di Gesù che “vive,
opera e salva” i popoli e sostiene il nostro lavoro. Non è facile oggi la missione, neanche in Italia, ma percepire che Gesù opera nella difficile realtà
contemporanea diventa per noi un punto forza, ce lo insegna il Comboni
“questa terribile prova, lontano dallo scoraggiarci, aumenta il nostro coraggio (SS 5171). La presa di coscienza della difficile situazione attuale
rafforza la nostra missione. Vedo l’intercapitolare come un dono. Ho colto
segni della presenza dello Spirito nella preghiera che ha accompagnato le
nostre giornate, nella la pace e nella comunione che ci ha donato anche nei
momenti più tesi e intensi per la faticosa ricerca di percorsi nuovi. Abbiamo vissuto con il desiderio di leggere “l’oggi di Dio e vivere il presente”
per individuare scelte mature di missione e di vita per le nostre comunità.
Nei nostri incontri abbiamo avuto anche l’opportunità di approfondire la presa di coscienza della situazione attuale dell’Istituto, constatando
che vivere la missione rimane la passione dei confratelli. L’entusiasmo di
dare la vita per il Regno è segno di una forte vita spirituale. Abbiamo tuttavia sentito la necessità di aiutare quelli che si sono seduti che hanno perso l’entusiasmo e la passione per la missione, che si sono accomodati nel
loro guscio e fanno fatica a vivere la conversione che la missione continuamente richiede.
1
Infine l’intercapitolare è stato un cammino in continuità con la nostra tradizione e con l’ultimo Capitolo, cercando di valutare quanto è stato
realizzato ed il cammino ancora da compiere per implementarne le proposte. Alcuni chiedono “Cosa avete deciso?” si può rispondere che si sono
prese decisioni, ma più che dettare norme o istituzionalizzare atteggiamenti si sono delineati cammini da percorrere e quali passi concreti compiere.
Così mi pare sia per la “Ratio Missionis” (ci attendevamo forse delle regole, definizioni, ma il documento più che codificare il presente apre al futuro), per il cammino verso la nuova configurazione dell’Istituto, per la continentalità …
Il mese di ottobre ci ha arricchito di altri stimoli, che dobbiamo accogliere come doni grandi dell’amore del Signore. Mi riferisco alla ricorrenza del 50° dell’apertura del Vaticano II, l’inizio dell’anno delle fede, il
Sinodo sulla “Nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede” che
ci proiettano verso il futuro con speranza ed allo stesso tempo ci sfidano a
un rinnovato impegno per la missione, coinvolgendoci personalmente e
come provincia. “Sta a noi rendere concretamente accessibili esperienze di
Chiesa, moltiplicare i pozzi a cui invitare gli uomini e le donne assetati e lì
far loro incontrare Cristo. Qualcuno si chiederà come fare tutto questo….
Non ci sentiamo intimoriti dalle condizioni dei tempi che viviamo.
Il nostro è un mondo pieno di contraddizioni e di sfide, ma resta creazione
di Dio, ferita sì dal male, ma sempre il mondo che Dio ama, terreno suo, in
cui può essere rinnovata la semina della Parola perché torni a dare frutto.
Non c’è spazio per il pessimismo… Non ci nascondiamo i problemi che
tali sfide pongono…” (Messaggio del Sinodo sulla Nuova Evangelizzazione 2012).
Questi eventi rendono più pressante l’esortazione a vegliare che la
liturgia continuamente ripete in questi giorni. Vegliare è un atteggiamento
che deriva dall’amore, vissuto con fedeltà e umiltà, nella consapevolezza
di essere servi e quindi di dover amministrare beni che non sono nostri ma
di Dio. “Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà svegli” (Lc
12, 37). A volte rimandiamo a tempi migliori il nostro agire, il nostro
esprimerci, a tempi in cui ci sarà più comprensione. Il vangelo ci richiama
a esprimerci adesso, perché è adesso il venire di Dio. Buon Avvento.
P. Corrado Masini
Superiore Provinciale
Bologna, 15 novembre 2012
2
Corrispondenza
Da Roma e dal… Vaticano!
Caro Padre Corrado, Pace e Bene! Ho sentito della tua salute. Spero che tu abbia superato quella "crisetta" cardiaca. D'altronde sei una persona sensibile e le sollecitazioni emotive della nostra provincia devono provarti non poco. Ma sono certo che il Signore ti darà la forza per continuare a svolgere il tuo difficile ministero. Condivido con te la lettera nel file allegato che ho ricevuto stamane dal cardinale Prefetto dei Religiosi sul mio ultimo libercolo, Missione Extra Large. Stando a quello che mi ha scritto, pare che lo abbia gradito nei contenuti. La cosa mi fa piacere perché significa che certe idee, ben radicate nel mondo missionario, dopotutto, sono accettate anche a livello di Santa Sede. Ho inviato anche al Papa una copia del libro. Il giorno 15 novembre sarò a Pesaro per la chiacchierata con gli amici della Cimi. Nel frattempo ricordami al Signore. Con affetto, p. Giulio Albanese Ecco la lettera del Prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita
Consacrata e le Società di Vita Apostolica:
Reverendo Padre,
abbiamo ricevuto il gentile omaggio del Suo recente saggio Missione extra
35
Palermo,Lecce,Bari,Chieti,Firenze,Bologna,Padova,Milano,VenegonoeGozzano.
Verbale del Raduno 4/2012
Il coordinamento non vuole essere un organo decisionale, ma
unostrumentodellarete,checercadifavorirelapartecipazionedirettaeattivadituttiigruppi.Questopoggiasuundoppioprincipio:autonomiaeconsensocarismatico,teologicoepastorale.L’autonomiaimplica che ogni gruppo prende le decisioni più convenienti al proprio
percorso, mentre il consenso (carismatico e teologico-pastorale) è la
forzaarticolatricealivellonazionale.Idueconsensinasconodatuttii
gruppidiLMCpresentisuterritorio.Fruttidiquestodoppioprincipio
sonounambientedemocratico,unsensodiresponsabilità edicorresponsabilità con gli altri gruppi e con la famiglia comboniana, sia a
livellolocalechenazionale.
del Consiglio Provinciale
Firenze, 23-26 ottobre 2012
1/4/12 Presenti: p. Corrado Masini (provinciale), fr. Claudio Bozza, p.
Danilo Castello, p. Antonio Guglielmi, p. Venanzio Milani, p. Celestino
Prevedello, p. Giovanni Taneburgo, p. Rinaldo Ronzani (segretario).
Il Provinciale e i Consiglieri danno il benvenuto al neo-eletto consigliere
P. Celestino Prevedello che prende il posto di P. G. Cavallini.
Trepersone,ognidueanni,simettonoaserviziodelcoordinamentonellaraccoltadelleistanzedaivarigruppi,perdarecontinuità aivariprocessilocalienazionali,però senzapoteredecisionaleooperativo.
IgruppiterritorialidiLMCsipropongono,conrinnovatadeterminazioneaseguitodiquestocamminocollettivo:
come luoghi di impegno sul territorio nella difesa della vita, della
pace, della giustizia, del creato, nell’accoglienza e nella riconoscenza
delvaloredelledifferenze.Neltessereretisuprincipidisolidarietà e
reciprocità , per un rapporto vero e autentico con i Paesi a sud del
mondo.
comeluoghidivocazioneediformazioneperiLMC
comerealtà incuii“partenti”possanocontinuareaviverelamissionarietà allororientro.
Come coordinamento riconosciamo, in particolare, nelle comunità residenzialiLMCunesperienzaprivilegiatadipresenzamissionariasulterritorio,testimonianzadelleprimecomunità cristianeespazioapertoachiparte.Nutriamoildesideriodiricercareunavicinanza
chenonsiasoloterritoriale,maoperativaedicomunioneconlaFamigliaCombonianainItalia.Inquestosensocipiacerebbecostruireinsieme un percorso sulle questioni che oggi interrogano la missione.
Siamo iduciosi che il dialogo interno alla Famiglia Comboniana tra
religiosi,religioseelaicipossacontinuareepossaaprirenuovestrade.
Insolidarietà ,
34
IlCoordinamentodeigruppiLMCitaliani
Preghiera e riflessione
2/4/12 Fr. Claudio Bozza introduce il raduno del CP guidando un momento di preghiera e condivisione basato sul brano evangelico di Mc 10,17-30.
Nella sua riflessione, Fr. Claudio presenta alcuni spunti che legano il brano evangelico alla nostra vocazione missionaria e alla sua dinamica di rinnovamento che caratterizza la vita del missionario. Poi invita i membri del
CP a fare memoria di alcuni nostri confratelli che sono riusciti a rinnovarsi
e a fare un cambio consistente nella loro vita. Questa riflessione e condivisione ha permesso al CP di vedere quanta vitalità ed entusiasmo c’è nel
cuore di tanti confratelli che si lasciano sfidare dai cambiamenti e li vivono come momenti di grazia e crescita per loro e per la missione.
Lettura e approvazione del Verbale
3/4/12 Il CP valuta ed approva il Verbale del Raduno precedente (3/2012)
tenutosi a Limone.
ANIMAZIONE MISSIONARIA-EVANGELIZZAZIONE
Rapporto del Segretariato AMEV
4/4/12 Il CP legge il rapporto del Segretariato AMEV che si è tenuto a
Pesaro (1-2 ottobre 2012) e, alla luce della riflessione e discussione si
orienta come segue:
Equipe AMEV con altre forze della Famiglia Comboniana: come già
espresso nel verbale del raduno di luglio (74/12), il CP invita il Segretariato e gli animatori AMEV dei luoghi dove le Suore e/o i LMC sono presen3
ti a studiare come implementare programmi di AM e nuove forme di collaborazione, tenendo presente che all’incontro del CP con il CP delle Suore
Comboniane se ne è già parlato e che c’è disponibilità sia da parte delle
Suore che dei LMC a cooperare in questo senso.
Commissione Migrantes: il CP rafforza la Commissione Migrantes con
nuovi membri e un nuovo coordinatore nella persona di P. Giorgio Poletti.
Il CP invita il nuovo coordinatore a fissare al più presto la data del raduno
anche in vista del rinnovo della Carta dell’Immigrazione.
Il CP ha preso nota anche delle altre questioni presentate dal Segretariato
che riguardano aspetti particolari della vita della Provincia.
Carovana Missionaria della Pace: dai commenti fatti è stata una iniziativa
positiva. Il CP chiede a P. Zolli di preparare una relazione/valutazione sulla Carovana mettendo in luce anche le finalità della stessa.
Assemblea Provinciale AMEV
5/4/12 Il CP prende in visione il piano e le proposte presentate dal Segretariato per la prossima assemblea AMEV sul tema: “Essere missione oggi,
a 50 anni dal Concilio Vaticano II” che si svolgerà a Pesaro dal 7 al 10
gennaio 2013. Avendo approvato il programma dell’Assemblea, il CP invita gli operatori AMEV a partecipare. L’assemblea AMEV è chiamata a
presentare alla Provincia e al CP proposte concrete per stimolare il nostro
stile di presenza come comunità di animazione ed evangelizzazione qui in
Italia. Intanto il CP propone P. Zolli come Segretario dell’AMEV per un
altro anno.
LAICI
Laici Missionari Comboniani
6/4/12 P. Milani dà al CP una positiva valutazione della Convivenza dei
LMC europei che si è celebrata a Verona (2-7 agosto 2012) e alla quale
hanno partecipato circa 70 persone. La convivenza ha raggiunto il suo scopo che era quello di riunire insieme i LMC che hanno fatto esperienza di
missione e di conoscere il Comboni e il suo carisma. Anche dal punto di
vista economico, i LMC sono riusciti ad autofinanziarsi, e questo è certamente un buon passo sulla strada di una certa indipendenza anche finanziaria. Nella stessa riunione il gruppo Italiano ha dichiarato di identificarsi
in Laici Missionari Comboniani escludendo altre terminologie. Nei LMC
si identificano sia coloro che partono per la missione (e che avranno una
4
Lettera del
Coordinamento dei gruppi LMC italiani
A p. Corrado Masini Superiore Provinciale e suo Consiglio
A sr. Franca Artini Superiora Provinciale e suo Consiglio
A sr. Maria Rota Superiora Provinciale e suo Consiglio
A Isabella Dalessandro Responsabile Generale e suo Consiglio
Carissimiecarissime,
il13e14ottobre2012siè tenutoaPalermopressolacomunità “La Zattera” l'incontro del coordinamento dei gruppi di Laici MissionariCombonianiitaliani.Conquestaletteravorremmoinformarvidel
percorsocheillaicatocombonianoharealizzatoinquestianni.
LastoriadellaicatoallasequeladiGesù CristosulleormediSan
DanieleCombonihaconosciutounanuovarinascitaconl’incontrodi
Romadel2009.Inquestoincontrovarireferentideigruppiterritoriali
dilaicisisonoincontratiperconoscersiefarerete.Apartiredaquel
momentol’incontrosiè ripetutocircaduevolteall’anno.Nelmesedi
maggio del 2011, a Firenze, si è realizzata un’assemblea sul tema
dell’Identità .Lı̀,ivarigruppi,raccontandosi,hannocontestualizzatola
propriaidentità missionariaecomboniana.
Questocamminocontinuo,partecipatoeindivenirehaportato
a riscoprire la “reciprocitàel’interdipendenza” come nuovi volti della
missioneoggi.Soprattuttolareciprocità cihapermessoprendereatto
delladiversità dipresenzasulterritorio,anchesemossidallostesso
carisma missionario e comboniano. Questa ri lessione ci ha portati a
riconoscerci tutti come Laici Missionari Comboniani (LMC): siamo
laici immersi nella storia, missionari per vocazione cristiana e, come
fruttodell'animazionemissionariadeiCombonianiedelleComboniane, continuiamo a vivere del carisma del fondatore. Riconosciamo il
valoreuniversaledellamissione,volendosuperarnel'accezionepuramente geogra ica e sottolineando l’importanza che questa sia allo
stesso tempo Adgentese Intergentes. In questa ottica, che sentiamo
profetica per la Chiesa, sono LMC sia i laici partenti per la missione,
chelerealtà territorialielecomunità residenziali.
Di conseguenza, a livello nazionale, il coordinamento è ad oggi
compostoda:
- laici partenti e rappresentanti delle realtà territoriali di: Agrigento,
33
tendo a giovani di età vicina alla nostra la convinzione che un cambiamento è possibile. Le realtà positive incontrate nel nostro percorso in Campania hanno fatto comprendere ancora meglio che lo slogan della carovana, I
CHANGE, non è utopia ma è reale.
formazione specifica al riguardo), sia coloro che rientrano, come quelli
che operano sul territorio italiano.
L’Assemblea internazionale dei LMC si terrà a Maia (3-8 dicembre 2013)
con diverse riflessioni e contributi sull’identità e missione dei LMC.
Nel popoloso quartiere di Scampia, l’incontro con l’associazionismo
locale e gli istituti religiosi impegnati nella promozione umana ci hanno
offerto un’immagine diversa da quella stereotipata negativa propagata dai
mass media. La Casa Arcobaleno che ci ha ospitato è abbellita da una ricchezza di colori che contrasta con lo squallore dell’architettura popolare di
Scampia e ci ha fatto riscoprire ciò che diceva Dostoyevsky: la bellezza
salverà il mondo.
Coordinamento dei LMC Italiani
7/4/12 Il CP prende atto del raduno del Coordinamento dei LMC avvenuto a Palermo (13-14 ottobre 2012) al quale hanno partecipato diversi rappresentanti dei LMC dell’Italia. E’ stata anche letta la lettera che il Coordinamento dei LMC Italiani ha inviato a noi, ai CP delle Suore Comboniane in Italia e delle Secolari nella quale si delinea il percorso che il laicato
comboniano ha realizzato in questi anni (vedi p. 33-34).
Nella sua riflessione, il CP sottolinea che la Provincia Italiana è sempre
più coinvolta nel cammino dei LMC e desidera accompagnarli e offrire
loro sostegno e supporto. Nello stesso tempo, il CP incoraggia i LMC:
- a definire meglio la loro identità (chi può dirsi LMC, il cammino da fare,
ecc.), sottolineando la spiritualità comboniana (necessità di approfondire
vita, attività e pensiero di Comboni) e la dimensione dell’animazione missionaria e dalla evangelizzazione come viene vissuta nell’Istituto e nella
Provincia Italiana;
- a trovare modi concreti di collaborazione a livello locale con la comunità
sul territorio e con la Chiesa locale e, dove possibile, di formare delle
equipes a livello di Famiglia Comboniana.
Il CP decide di rafforzare la Commissione provinciale Laici e appoggia
l’idea di organizzare un incontro per i confratelli incaricati di seguire i
gruppi dei LMC che si incontrano nelle nostre comunità.
Ultima tappa della carovana è stato il Rione Sanità, uno dei quartieri
storici della città di Napoli. La tavola rotonda a conclusione della giornata
ci ha messo al corrente delle tante iniziative che dal basso stanno sorgendo
a favore della gente di questo territorio. Degni di nota sono il Centro la
Tenda di don Antonio Vitiello per i senza fissa dimora, la Cooperativa La
Paranza iniziata da don Antonio Loffredo che valorizza i siti storici del
rione incrementando il turismo e creando opportunità di lavoro per i giovani; il Last minute Market che recupera dai supermercati prodotti in scadenza per poi distribuirli ai poveri e il Microcredito che in collaborazione
con Banca Etica aiuta l’avvio di piccole attività. La coordinatrice della
campagna per l’acqua bene comune ha invitato a continuare la lotta contro
le lobby che vogliono privatizzarla a dispetto della volontà espressa nel
referendum da 27.000.000 italiani a favore del diritto all’acqua per tutti.
Domenica 30 settembre. La carovana ha concluso il suo percorso
con la celebrazione eucaristica nella Basilica extra moenia presso le catacombe di San Gennaro. Presieduta da don Gianni Cesena, direttore nazionale di Missio, l’eucaristia è terminata con la cerimonia di invio con la
quale tutti i partecipanti sono stati invitati a rinnovare il proprio impegno
adottando nuovi stili di vita. I binari che portano al cambiamento possibile
sono sobrietà; nuovo rapporto con le cose passando dal consumismo al
consumo critico; nuovo rapporto con le persone recuperando la ricchezza
delle relazioni umane; nuovo rapporto con la natura basandosi sulla responsabilità ambientale e nuovo rapporto con la mondialità superando
l’assistenzialismo a favore della giustizia sociale.
Prossimo appuntamento la carovana missionaria della pace 2014 in
Calabria? Un’idea bisbigliata da alcuni, ma da tenere in considerazione
visto l’interesse suscitato nei partecipanti alla carovana appena conclusasi.
32
La Zattera (Palermo)
8/4/12 P. Milani, con le osservazioni anche di P. Guglielmi, presenta una
breve relazione sulla situazione dei LMC di Palermo e il documento con il
bilancio economico e le attività della Zattera. Al termine della relazione e
della discussione, il CP:
- incoraggia i LMC a continuare nelle varie attività di animazione ed evangelizzazione;
- riceve il rapporto economico che hanno inviato e che sarà valutato anche
dall’Economo Provinciale;
- si augura che vengano presto trovate altre famiglie o almeno una terza;
5
- è informato che il Consiglio dei Saggi pare abbia esaurito il suo scopo e
missione: resta comunque un punto fermo per La Zattera l’impegno a confrontarsi con il responsabile dei Laici della provincia e la comunità comboniana di Palermo per verificare il cammino.
PROMOZIONE VOCAZIONALE
Relazione del Segretario
9/4/12 P. C. Prevedello presenta brevemente le attività che riguardano la
PV e la Formazione di base.
- GIM: il GIM di Padova è partito bene con un buon numero di giovani al
GIM 1 (circa 35) e 10 al GIM 2. A Venegono la nuova equipe GIM porta
avanti il suo lavoro tra i giovani con buone speranze. Anche al Sud il GIM
è partito bene. Una relazione dettagliata sui GIM e sulle attività estive
(campi, ecc.) sarà presentata dopo l’assemblea della PV di novembre,
quando le equipes GIM incontreranno.
- Postulato: al momento non ci sono postulanti, ma sembra che un candidato possa entrare nel secondo semestre dopo aver completato la laurea in
giurisprudenza.
- Noviziato: i nostri 4 novizi procedono bene.
- Scolasticato: l’anno scolastico è iniziato bene con 11 scolastici.
L’assemblea della PV si terrà a Firenze il 22 novembre 2012 al termine
del raduno delle equipes GIM (20-22 novembre). A questa Assemblea sarà
invitato anche il Segretario dell’AMEV.
Corso di FP e Assemblea Promotori Vocazionali e Formatori
10/4/12 P. Prevedello presenta brevemente le
conclusioni del Corso di FP e Assemblea Promotori Vocazionali e Formatori (Maia, 1-14
luglio 2012) sottolineando il coinvolgimento
delle Comunità nella promozione vocazionale e
nella preghiera per le vocazioni.
… L’impegno per la promozione vocazionale e
laformazionenellesuevarietappeè unapriorità particolarmente sentita nelle Circoscrizioni
Comboniane. Si sente il bisogno di un impegno
più deciso nella scelta e preparazione speci ica
deipromotoriedeiformatori(AC‘09, 76).
6
clandestinità diventando così facilmente ricattabili dalla criminalità organizzata.
A Caserta, la cooperativa sociale neWhope, promossa da suor Rita
con alcune consorelle Orsoline, opera per il recupero delle donne vittime
della tratta offrendo loro la possibilità di un percorso che comprende
aspetti psicologici, legali, educativi affinché ritrovino la loro dignità. Attraverso il lavoro della sartoria, la cooperativa neWhope mette in condizione queste donne di utilizzare i loro talenti e permette loro di godere un’autonomia economica. Il progetto di neWhope è un laboratorio di crescita
umana dove si sperimenta la parità tra chi aiuta e chi è aiutato.
Nella giornata dedicata all’ambiente, la carovana si è fermata a Senerchia e precisamente all’Oasi Valle della Caccia presso le sorgenti d’acqua pura di un affluente del fiume Sele. Qui, guidati da padre Domenico
Guarino, abbiamo celebrato il rito della Pachamama per ringraziare Dio
del dono della madre terra. Ognuno di noi attraverso questo rito ha preso
consapevolezza dell’importanza di sentirci in comunione con la terra e
della necessità di accrescere il nostro impegno per la salvaguardia del
creato: la posta in gioco è la sopravvivenza del genere umano e della vita
del nostro pianeta. A questo riguardo padre Alex Zanotelli ci ha ricordato
più volte il grave problema dell’inquinamento della terra e dell’acqua in
Campania di cui è principalmente responsabile la camorra. Allarmante è la
situazione nelle zone a nord di Napoli (la terra dei fuochi) dove la combustione di roghi tossici causa la dispersione continua di diossina e nel cosiddetto triangolo della morte che comprende Nola, Marigliano e Acerra dove
sono stati versati rifiuti tossici industriali. Nelle campagne del Casertano
sono state sepolte tonnellate di rifiuti altamente tossici provenienti dal polo chimico di Marghera. È stato riscontrato che l’inquinamento della terra
e delle acque sta causando un incremento esponenziale di malattie come
tumori e leucemie nella popolazione che vive in quelle zone. Alla sera dello stesso giorno, nel carcere ICATT di Eboli i detenuti ci hanno fatto partecipi di uno spettacolo teatrale preparato da loro. Abbiamo compreso come l’attività teatrale richiede autodisciplina ed è uno strumento importante
per i detenuti al fine di raggiungere un equilibrio interiore e un riscatto
sociale.
A Salerno abbiamo condiviso i temi trattati dalla carovana con gli
studenti degli ultimi anni in tre istituti scolastici superiori. Attraverso questa esperienza noi giovani da spettatori siamo diventati testimoni trasmet31
Ecco il documento finale preparato dai partecipanti alla
CAROVANA MISSIONARIA DELLA PACE 2012
Regione Campania 25 – 30 settembre 2012
Noi pellegrini della carovana missionaria della
pace ci sentiamo di elevare un canto di grazie
a Dio perché nelle tappe del nostro cammino
nella bella e martoriata terra della Campania
ci ha mostrato segni meravigliosi di speranza.
Da Pozzuoli a Castelvolturno, da Caserta a
Senerchia, Eboli, Salerno e nei quartieri di
Scampia e Sanità di Napoli abbiamo incontrato persone e comunità che di fronte ai poteri
della mafia, alla distruzione dell’ambiente e
allo sfruttamento degli esseri umani nella tratta non si sentono scoraggiati e testimoniano
che c’è una via di uscita dalla rassegnazione e
dall’indifferenza. Animati da un profondo senso di giustizia sono impegnati in prima fila per rimuovere le radici di ogni
forma di oppressione sociale e distruzione ambientale rifiutando ogni logica di assistenzialismo che fin d’ora sembra aver caratterizzato le politiche
locali.
A Pozzuoli, Alessandra Clemente, figlia di Silvia Ruotolo vittima
innocente uccisa in una sparatoria tra due clan mafiosi, ha trasformato il
dolore della perdita in un impegno di giustizia nel suo territorio. Facendosi
promotrice di incontri tra familiari delle vittime della camorra e giovani
detenuti nel carcere di Nisida, Alessandra ci ha fatto comprendere che accanto all’impegno delle forze dell’ordine e della magistratura c’è bisogno
di un coinvolgimento della società civile perché chi si è macchiato di vari
reati possa redimersi e contribuire positivamente alla crescita della comunità.
A Castel Volturno, al centro Fernandes che è punto di rifermento di
svariate centinaia di immigrati, ci ha colpito la testimonianza di alcuni di
loro che hanno saputo ritrovare la loro dignità umana nonostante le molteplici difficoltà che uno straniero sperimenta in un ambiente sociale degradato. Di fronte a questo siamo stati sfidati a respingere la tentazione di
rifiutare lo straniero. Il sistema di leggi italiane invece di favorire l’integrazione degli immigrati nella società italiana, li costringe a vivere nella
30
FORMAZIONE PERMANENTE
Verbale della Commissione
11/4/12 Viene letto il verbale dell’incontro del Segretariato (Verona, 14
settembre 2012). Alla luce della riflessione che segue, il CP chiede alla
Commissione di implementare in particolare alcune delle proposte che
sono state presentate per l’anno 2013, tenendo presente anche il tema del
2013: “Fraternità e cammini di riconciliazione”. In particolare:
- Pubblicare quattro inserti nel Notiziario dedicati al tema della “Fraternità
e cammini di riconciliazione”.
- Gli esercizi spirituali saranno sul tema della fraternità e riconciliazione.
- Nell’anno della fede, riflettere sul tema: la fede in Daniele Comboni
(Fede e Africa, Fede e Civiltà, fede e il missionario). P. Furioli potrebbe
scrivere qualche articolo su questo tema.
- La commissione è invitata a segnalare ai confratelli libri e articoli che ci
aiutano a rileggere in chiave missionaria i principali documenti del
Vaticano II.
Su invito della commissione, P. Danilo Castello ha scritto un articoloriflessione “Dalla Missione all’Evangelizzazione. 50 anni dall’Ad
Gentes”che sarà inviato a tutti i confratelli.
Assemblea Superiori (Pesaro, 26-30 novembre 2012)
12/4/12 P. Ronzani presenta il programma per l’assemblea dei Superiori
che si terrà a Pesaro da lunedì 26 sera fino a venerdì 30 pranzo sul tema:
Evangelizzazione e Fondo Comune Totale. Nella mattina del primo giorno
Luciano Benini ci guiderà in una riflessione ad ampio raggio sul tema
dell’economia in prospettiva evangelica secondo la logica del dono, della
gratuità e della fraternità. Nel pomeriggio P. L. Codianni alla luce della
situazione economica della Provincia presenterà il Piano di politica economica della Provincia e i passi per l’implementazione del FCT. Si darà
spazio anche alla presentazione di altre questioni che riguardano la vita
della provincia. L’ultimo giorno, in continuazione al tema dell’ultima assemblea, P. G. Crea presenterà il seguente tema: “Come i soldi e l’economia segnano anche le relazioni comunitarie”, offrendoci alcune pisteproposte per crescere nella dimensione del dono e della gratuità. L’ultima
mattina ci sarà un intervento di don Ezio Falavegna per celebrare il 50º
anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II e sottolinearne la prospettiva missionaria oggi. L’Eucarestia conclusiva sarà presieduta da
Mons. Giovanni Tani, arcivescovo di Urbino.
7
CANAM
13/4/12 P. Taneburgo informa il CP sul raduno del gruppo ristretto della
CANAM (Brescia, 24 settembre 2012) con il Dott. Perina per dare inizio
alla preparazione di un Organigramma comune ai vari Centri che dovrebbero operare ‘in rete’. In vista di rendere un servizio più efficace ai confratelli anziani e ammalati, e in linea con le nuove norme legislative, diversi
passi sono stati fatti in questi mesi, come:
- L’analisi dei costi dei CAA, la preparazione di un Programma di
Contabilità comune a tutti i Centri, in particolare Verona, Brescia, Milano.
- Migliore organizzazione del lavoro e del personale dipendente.
Nella discussione che segue, il CP:
- incoraggia la CANAM a definire l’Organigramma e a gestire le varie
questioni del personale dipendente in collaborazione con l’Economo Provinciale;
- ribadisce la necessità di garantire una certa rotazione per i confratelli che
sono impegnati nelle strutture CANAM.
ECONOMIA
Incontro con il Segretario
14/4/12 Mercoledì 24 ottobre, P. Luigi Codianni, Economo Provinciale,
incontra il CP e presenta la sua relazione sulla situazione economica della
provincia, sottolineando i seguenti punti:
1. Lettera Circolare a tutti i Comboniani Italiani sulle eredità e beni: Le
nuove norme del diritto civile ci chiedono di aggiornare il nostro Direttorio Provinciale sulla questione delle eredità e dei beni che riceviamo dalla
famiglia, o altri, nonché delle offerte, donazioni, pensioni, ecc. L’economato suggerisce di preparare una lettera circolare da presentare all’Assemblea dei Superiori e poi inviarla ai confratelli italiani.
2. Assemblea degli Economi: L’assemblea degli economi delle comunità si
realizzerà a Pesaro dal 4-8 Marzo 2013. Nell’incontro del prossimo segretariato si farà la programmazione delle giornate di lavoro che vedranno i
confratelli impegnati soprattutto nello studio e implementazione del FCT.
Sono stati invitati anche Fr. Giusti (CG) e P. Lurati (Economo Generale).
3. Visita di Mons. Brock: La fondazione Liebenau, legata alla Conferenza
Episcopale Tedesca e che si occupa di assistenza ad anziani, ha studiato la
possibilità di investire nel Nord Italia considerando la domanda che c’è di
8
libertà responsabile e’ il cardine attorno a cui ruota la
formazione. Le Regole,
Comboni le ha volute centrate su pochi principi con la
fiducia e certezza che poi
ciascuno le avrebbe sapute
adattare alle varie circostanze. La vita non e’ ubbidienza
ad una regola ma fedeltà ad una persona.
Il Futuro – Per quanto riguarda gli esercizi, il corso per il 2013 e’ già stato fissato : da lunedì pomeriggio 2 Settembre al sabato pomeriggio 7
Settembre. Il tema e’ stato perfezionato col sottotitolo La mistica della
Missione. E’ l’anno della Fede e il decimo anniversario della canonizzazione del Comboni. Ho già scritto a P. Pierli e sono in attesa della sua disponibilità per venirci in aiuto.
L'ultimo libro di padre Giulio Albanese,
ha il titolo di "Missione XL. Per un Vangelo senza confini". L'intento è quello di provocare, scrive P. Giulio nella prefazione,
quel cristianesimo algido e ingessato, a
volte paludato, fatto di candelabri e merletti, che sta allontanando sopratutto i giovani dalle comunità.
Mentre oggi è la Parola che più che mai
deve uscire dalle sacrestie, per entrare a
pieno titolo nelle vicende umane: a 360°,
in misura… XL, extra large!
Come senza più aspettare deve oggi scendere in campo la Chiesa? Come la missionarietà può diventare realtà concreta di
opere di evangelizzazione e non solo
"malattia del mattone"? A queste e tante altre domande con altrettante provocazione risponde P. Giulio. Ci aiuta a riflettere sulla
centralità dell’annuncio della Buona Notizia, ridando così slancio,
senso e significato alla nostra esistenza e vocazione missionaria!
29
sio di Limone sia profondamente vero: La Spiritualità del Comboni e’ ancora tutta da forgiare.
 Metodo – Siamo partiti dalla convinzione che il metodo induttivo
dell’esperienza sia incomparabilmente superiore al metodo deduttivo cha
sa di teorie astratte. Per questo sono stati definiti un “bagno” di spiritualità
ispirata dal Comboni al posto giusto ricco di stimoli e per un periodo di
tempo adeguato senza troppe lungaggini e rigorismi.
 La struttura – Gradualmente stanno emergendo i quattro pilastri della
Spiritualità del Comboni.
1. La dimensione contemplativa: che il Comboni stesso riassume in un
testo molto citato e che si colloca proprio all’inizio delle Regole. “…tener
gli occhi fissi su Gesù Cristo”. Comboni diceva: non fare la meditazione
questo sì e’ peccato. Il Card. Martini da poco scomparso trovava in questo
tempo normalmente riservato al mattino lo sprint e la sorgente segreta di
serenità gioiosa per tutta la giornata.. Del resto e’ il metodo di Gesù che
passa parte della notte in preghiera e riempiva poi le sue giornate dell’annuncio gioioso della vicinanza amorosa del Padre. Comboni era un contemplativo in azione.
2. La dimensione mistica: “amandolo teneramente”. Comboni a un certo
punto della sua vita si e’ sentito amato in maniera incondizionata e di qui
e’ nato un processo di trasfigurazione che lo accompagnerà per tutta la
vita.. Confronta l’enorme differenza tra la prima e la seconda lettera a Don
Pietro Grana parroco di Limone. La prima tormentata dal dubbio e dall’incertezza. La seconda traboccante di fiduciosa certezza. Cosa era avvenuto
nel lasso di tempo tra il 4 luglio e il 13 agosto? Comboni durante gli Esercizi alle Stimmate e dopo il colloquio con P. Marani e’ profondamente
cambiato. Il posto dell’io attorno a cui ruotava tutta la sua focosa spiritualità viene occupato da Cristo Gesù (13 Agosto 1857). “Fidati di Cristo” gli
dirà P. Marani. E lui scriverà a Don Pietro Grana: “ io mi fido di Cristo e
della Madonna”. E ha trovato quella forza (di partire) che prima non aveva. Di qui dice Lozano e’ iniziato il processo di emarginazione dell’io.
Non per niente la “positio” chiama quest’anno l’anno della fede. - Comboni sarai sempre più un innamorato di Cristo.
3. Dimensione personale – Quando ti senti amato così in maniera incondizionata la risposta non potrà essere che una sola: Donazione totale di sé.
Proprio come fa chi si sente innamorato.
4. Dimensione di libertà interiore: dono che il Comboni ha avuto da natura, perfezionato al Mazza per l’influsso dei Rosminiani. Per Rosmini la
28
posti letto per accogliere gli anziani. Hanno chiesto ai confratelli della
DSP e anche alla nostra provincia se c’era un interesse ad alienare degli
immobili. Il segretariato, in dialogo con il provinciale, ha deciso di far visitare al prelato le comunità di Arco, Venegono e Rebbio. Questa visita
avverrà in gennaio 2013.
15/4/12 Per quanto riguarda le Comunità, P. Codianni ha toccato i seguenti punti:
- Contabilità e bilanci semestrali: una prima revisione dei bilanci semestrali delle comunità fa vedere che continua il trend negativo. Diverse comunità non sono preparate a fare i preventivi e c’è una difficoltà oggettiva
da parte di alcuni economi di fare contabilità. I bilanci semestrali arrivati
sono stati 21 su 24. Diverse comunità hanno speso più del budget, mentre
altre hanno speso meno del budget.
- Personale dipendente: In questi mesi si è fatto uno studio nella maggior
parte delle comunità per bilanciare la presenza del personale sugli effettivi
bisogni della comunità e parificare gli stipendi del personale che hanno
pari mansioni rispettando chiaramente il consolidato fino ad oggi.
- Fotovoltaico: continua lo studio per istallare il fotovoltaico nelle comunità di Bari, Lucca, Padova e Pesaro per poi presentarlo al CP.
- Contratti di manutenzioni e dei servizi con i fornitori: tutti i nuovi contratti di manutenzioni e dei servizi con i fornitori, dal 1º gennaio 2013,
devono essere firmati con la validità di un anno. Il possibile rinnovo deve
essere discusso e controfirmato. Non accettiamo più contratti che si rinnovano tacitamente. Per i vecchi contratti si aspetta la scadenza e per i rinnovi sarà usata la stessa prassi.
- Bari: Le attività relative alla ristrutturazione di parte della casa per l’Ecotel non possono essere implementate per mancanza di fondi. Si cercano
altri soggetti che possono essere interessati alla struttura.
- Nuovo CAA di Castel D’Azzano: Il Segretariato dell’Economia presenta
il nuovo progetto al CP per l’approvazione. La questione con l’Architetto
Gugole non è ancora risolta completamente. Al consiglio comunale di Castel D’Azzano abbiamo già presentato la nuova bozza di convenzione e
aspettiamo la risposta.
- Lecce: Purtroppo quando sono stati fatti i lavori di ristrutturazione della
struttura di Lecce non è stata chiesta l’agibilità del reparto GIM e dei garage. Per continuare il lavoro di organizzazione dei documenti per procedere
al passaggio della struttura dal CG alla PI è necessario fare dei lavori per
richiedere l’agibilità delle due unità. P. Codianni ha suggerito a P. Claudio
Lurati di sospendere temporaneamente i lavori e di fare solo il passaggio
della casa di Bari.
- Milano: Considerato la richiesta dell’ASL di Milano di avere un revisore
9
contabile nelle strutture RSA e l’accesso agli estratti conto delle banche,
l’economato ha deciso di separare la contabilità della struttura RSA dalla
comunità. A partire da gennaio 2013, la comunità avrà due conto correnti
e un piano di conti separato per la rendicontazione.
- Venegono: La commissione ad hoc per lo Studio della casa di Venegono,
considerate le difficoltà a reperire altra sede e a vendere la proprietà, ha
affidato allo Studio BLU la preparazione di un preventivo per la sistemazione delle stanze della parte centrale della casa. Nel segretariato dell’Economia è stata presentata anche la possibilità di ristrutturare la parte exnoviziato del Castello per allocare 5 appartamenti per i LMC. Nel segretariato sono state sollevate alcune questioni ma non si è arrivati ad una decisione su Venegono. Il CP prevedendo che ci saranno spese aggiuntive
chiede che la questione sia studiata bene dall’economato.
16/4/12 Altri punti:
- Ristrutturazione dell’Economato: Con l’implementazione del FCT è necessario rivedere lo spazio “fisico” e di gestione delle attività che hanno
una diretta correlazione con il segretariato dell’economia: economato, procura, anagrafe, ONLUS e progetti. Fr. Dal Santo Tarcisio sta entrando in
pieno nell’attività dell’economato.
- Eredità e legati alle Onlus: È necessario studiare una nuova configurazione giuridica della Mondo Aperto Onlus che tenga in conto più direttamente la figura del Collegio. Per la Fondazione non ci sono problemi perché il socio unico è il Collegio e quindi le donazioni possono essere ripassate alla provincia senza problemi.
17/4/12 Al termine della presentazione di P. Codianni e della discussione,
il CP invita l’economato Provinciale a seguire le varie questioni aperte e,
su alcune di esse, si orienta come segue:
1. Lettera Circolare a tutti i Comboniani Italiani sulle eredità e beni: accetta la proposta del’Economato di presentare la lettera all’Assemblea dei
Superiori prima di spedirla ai confratelli, e chiede di inserire nella lettera
anche la questione dei progetti. Il testo da inserire nel Direttorio verrà studiato e poi presentato alla DG.
2. Associazione Avoco: il CP decide di estinguere l’Avoco e, visto il parere
favorevole del Segretariato dell’Economia, ratifica la nuova associazione
di volontariato denominata SERVOCO (Servizio Volontari Comboniani).
Gli uffici competenti hanno redatto lo Statuto per renderla operativa. Fon10
laici missionari comboniani hanno passato una giornata con noi questa
estate. Don Mario Trebeschi , la Kidane’ e l’omelia tenuta dal Superiore
nella cosiddetta Cattedrale ( un ambiente per le celebrazioni religiose accanto alla casa Natale li ha aiutati a re-impossessarsi della passione per la
Missione che ha reso grande e significativa la vita del Comboni.
Di questo come anche della mostra “Salvare l’Africa con l’Africa” che
illustra in maniera geniale attraverso 12 figure africane (sei uomini e sei
donne) come “il Sogno di un uomo sia diventato realtà nella vita di tanti”.
Fra poco incomincerà il suo viaggio nelle parrocchie e nelle scuole per
mostrare un altro volto dell’Africa. L’Africa del futuro e della speranza..
Ci e’ già stata chiesta da Rai2 che e’ stata qui per un’intervista nel primo
anniversario di Mons. Cesare Mazzolari di Rumbek.
Limone e i Comboniani - Secondo il dettato del Consiglio Provinciale
del marzo 2005 il nostro compito qui a Limone e’ di “aiutare tutti coloro
che vi si recano – appartenenti al mondo comboniano in primis – ad incontrare la figura del nostro padre e fondatore.
Oltre i due corsi di esercizi per comboniani e comboniane numerosi come
partecipazione e ben riusciti, non abbiamo mai avuto tanti confratelli come
quest’anno in visita a Limone. Tutti si sono trovati bene. Un paio di confratelli (Rocco e Pellerino) hanno fatto gli esercizi da soli aiutati da P. Andrea. Tutta la comunità ha cercato di collaborare nel creare e mantenere il
necessario clima di silenzio e raccoglimento.
 Gli esercizi a Limone hanno alcune caratteristiche che e’ bene ricordare. Prima di tutto con quelli di quest’anno siamo già alla quarta edizione. Ha incominciato P. Teresino Serra attorno alla data del 15 marzo. Eravamo nel 2010. Quelli attorno alla data del 10 Ottobre sono stati predicati
da P. Glenday. Quest’anno il corso di Settembre e’ stato predicato da P.
Taneburgo e quello di Ottobre dal P. Generale. Come vedete abbiamo cercato persone con due caratteristiche: una profonda conoscenza del Comboni e una larga esperienza della vita della congregazione.
 Il Tema – Gli esercizi fatti a Limone non sono come gli altri.. Innanzitutto una prima catechesi viene da ciò che qui si vede, si tocca, si esperimenta. Il luogo stesso parla e se c’e’ un adeguato spirito di raccoglimento
si può percepire qualcosa di indicibile di ineffabile di unico. Di conseguenza non saranno necessari lunghi discorsi ma molta preghiera. E’ un
rigenerarsi ad una fonte che ci appartiene. Naturalmente tutto verte attorno
alla Spiritualità del Comboni.
Sono convinto che quanto ha detto anni fa Gian Paolo Pezzi in un simpo27
lasciarci le sue impressioni e ha scritto: “Due cose mi hanno impressionato
nel piano di rigenerazione dell’Africa: primo il ruolo del laicato e secondo
il ruolo della donna – e poi ha soggiunto – Se la Chiesa oggi vuole rigenerarsi deve passare ancora attraverso queste strade” e poi chiede a Daniele
Comboni di renderlo partecipe del suo spirito e della sua passione per il
Regno di Dio”. Nel viaggio di ritorno dopo averlo ringraziato per le tre
lettere pastorali già scritte mi ha promesso di completare il ciclo con una
quarta sulla missionarieta’ della Chiesa locale. Due settimane dopo vengo
a sapere che ha raccontato l’episodio di fronte a 250 preti della diocesi
chiedendo umilmente la loro collaborazione. La cosa non si e’ ancora materializzata a causa del Sinodo in corso. Mi son detto: veramente Daniele
Comboni parla ancora e vuol far sentire la sua voce.
 Sono tanti anche i gruppi che non si accontentano di una visita veloce
ma decidono di passare alcuni giorni o un weekend con noi quasi per incontrare al vivo Daniele Comboni. Da gennaio a fine Settembre ne ho contati 37: Scouts, molto numerosi.. Intere classi delle superiori. Abbiamo
avuto per diversi weekend il liceo classico e quello scientifico dei Mazziani di Verona. Gruppi di Famiglie ecc,. ecc. Nel convegno di Limone degli
ex Comboniani uno di loro ha lasciato scritto “ Comboni mi fece la grazia
di guardare veramente e decisamente verso l’Alto. Ora lui e’ entrato in
casa mia. Lo prego. Ogni volta che ho chiesto un favore mi ha sempre
esaudito”. Inoltre abbiamo avuto numerose coppie o persone singole che
chiedono di passare alcuni giorni di riposo e di preghiera nella nostra comunità.- Una persona proveniente dalla Germania scrive “Ein Ort der
Ruhe und Besinnung, wundebar! “ (Un luogo di pace e di meditazione,
meraviglioso).
Non possiamo non fare un cenno anche ai così detti “Giovedì in
Monastero” iniziativa della Pastorale del Turismo per il Garda, gestiti da
P. Andrea. Le sue meditazioni attirano sempre una cinquantina di persone
per ogni giovedì di luglio e agosto.
Così pure non possiamo passare sotto silenzio la visita dei postulanti d’Europa e novizi che si sono poi fermati per un corso di
esercizi predicati da
Joaquin Valente. I
26
damentalmente ci sono quattro novità rispetto alla precedente: 1. È una
entità privata riconosciuta secondo le norme del diritto civile; 2. Solo
Comboniani faranno parte del direttivo; 3. L’immatricolazione dei volontari è gestito dall’economato; 4. I consiglieri provinciali saranno membri
di diritto del direttivo. Lo statuto sarà “sostenuto” da un regolamento interno che spiegherà le modalità del funzionamento dell’associazione. Dopo la
redazione e l’approvazione finale dei due strumenti si farà un libretto per
distribuirlo nelle comunità. Il CP elegge P. Milani Presidente della Servoco.
- Nuovo CAA di Castel D’Azzano: approva il nuovo progetto e chiede
all’Economato di presentare il preventivo e il piano dei lavori.
Bari: invita la Comunità a cercare altre persone/organizzazioni interessate
ad usare parte della casa.
- Lecce/Bari: dà il benestare alla sospensione dei lavori a Lecce, e al passaggio della casa di Bari alla PI.
- Limone: Vista la richiesta del Sig. Montagnoli Arturo, proprietario del
ristorante Dalco adiacente al nostro terreno, di poter usufruire dell’esubero/disavanzo dell’acqua del serbatoio che alimenta la nostra struttura, e del
parere favorevole del Segretariato dell’Economia, il CP chiede che venga
coinvolta anche la comunità di Limone - oltre al Comune - visto che il
sovrappiù di acqua era usato per il giardino.
18/4/12 RICHIESTE DI AIUTO
Il CP approva le seguenti richieste di aiuto:
Verona CM: per l’acquisto del camioncino;
Sr E. Kidané: per il numero speciale di Combonifem.
FINANZIAMENTO DI PROGETTI
19/4/12 Visti i pareri della Commissione Progetti, riunita a Verona il 3
ottobre 2012, il CP approva il finanziamento dei seguenti progetti:
1. BNE / p. Bombieri & fr. Soffientini – costruzione salone per formazione
umana
2. BS / p. H. O. Alvares – educazione sui diritti umani popolazioni indigene
3. CA / p. Zaffanelli – sostegno per spese postulato
4. CN / p. Corbetta – finitura ambulatorio + materiali per ORL
5. CN / fr. G. Maroso – garage e tettoia per essiccare legname
11
6. DCA / pp. Pezzei & C. Romero – contributo per acquisto casa per AM
7. KE / p. T. Herreros – Pozzi in varie scuole
8. MO / p. G. Palagi – acquisto carta per la rivista Vida Nova - Anchilo
9. U / p. Besigye & fr. Drago – contributo costruzione chiesa a Butinde
Altra questione di Economia
20/4/12 Commissione ad hoc per Venegono: P. Milani presenta brevemente le conclusione alle quali è giunta la Commissione per la casa di Venegono al termine del suo studio e incarico. Non avendo trovato soluzioni
a come mantenere la nostra presenza in Zona, suggerisce di ristrutturare il
Castello al fine di renderlo adeguato all’accoglienza di confratelli anziani,
del GIM, e anche dei LMC e propone la vendita di Rebbio. Il CP studia la
proposta:
- se da una parte è importante rimanere a Venegono per la nostra lunga
tradizione di presenza, di attività GIM e di AM nel territorio, e per il fatto
che siamo punto di riferimento e centro di attrazione per la diocesi di Milano,
- d’altra parte si vede anche la difficoltà di unire in una unica struttura finalità diverse (anziani. GIM, AM, LMC), oltre al fatto che il Castello richiede un impegno consistente a vari livelli, non ultimo la necessità di garantire personale efficiente per molti anni;
- Rebbio è ben inserita nel territorio: come struttura per anziani risponde
alle necessità che abbiamo e dà anche la possibilità di ministero essendo
vicina alla città di Como.
Alla luce della discussione che segue, il CP:
- sottolinea che il futuro di Venegono è connesso anche ad un possibile
acquisto del Castello da parte della Fondazione Liebenau, legata alla Conferenza Episcopale Tedesca. Una risposta in merito ci verrà data dopo la
visita di Mons. Brock in Italia in gennaio 2013.
- ritiene opportuno consultare la base (i confratelli in Italia) sul futuro di
Venegono e di chiedere anche il parere della DG sulle possibilità di vendita o ristrutturazione prima di prendere qualsiasi decisione;
- incarica P. Milani e P. Ronzani di preparare una lettera che sarà inviata ai
confratelli in cui si presentato gli interrogativi, i vantaggi, le difficoltà e le
opzioni.
Il progetto della ristrutturazione e relativo costo siano studiati dal Segretariato dell’Economia.
12
P. Castello condivide alcune riflessioni su Limone:
“Daniele Comboni parla ancora”
Usiamo il nome di questa rubrica che da anni abbiamo introdotto in
tutti i bollettini parrocchiali della zona per dare uno sguardo in questo
scorcio dell’anno (tempo di valutazioni) alla vita, attività, iniziative, attorno alla casa Natale del Fondatore. E parliamo prima del movimento di pellegrini cha va crescendo sempre più.
Pellegrini – La sacralità del luogo che ha dato i natali a un grande della
spiritualità e strategia missionaria esercita una forte attrattiva in molti che
si mettono in pellegrinaggio e vengono qui quasi per ricevere forza e ispirazione da chi ha saputo vivere la propria esistenza da innamorato di Cristo e dei fratelli più poveri e abbandonati.
 Il loro numero va crescendo. Da gennaio a fine settembre ho contato
più di 2000 firme nell’Albo d’oro (il libro dei pellegrini). Naturalmente il
numero dei pellegrini è stato molto più elevato. Non e’ facile tenere il conto.
 Le loro riflessioni rappresentano quella forza di illuminazione che San
Daniele ancora esercita, espressa nel linguaggio semplice e narrativo della
fede autentica e genuina dei visitatori. Molti restano sorpresi e attratti dal
percorso multimediale: una cosa unica dicono tutti: Grazie del messaggio.
Grazie Daniele. Per il tuo sogno anche noi ci siamo fatti sognatori. In biblioteca abbiamo 34 volumi di commenti, riflessioni e preghiere dei pellegrini in Italiano, ma molti sono in tedesco. La parola che ricorre di più e’
Ruhe. La pace e la serenità che si respira in questo luogo. Abbiamo iniziato la traduzione in vista di una pubblicazione che si potrebbe intitolare “I
racconti dei pellegrini a Limone”. Sarebbe bello poterlo pubblicare
nell’anno della fede e nel primo decennio dalla canonizzazione del Fondatore. Un esempio di linguaggio di teologia narrativa che risponde bene allo
spirito e terminologia della Nuova Evangelizzazione.
 Alcune riflessioni hanno una certa autorevolezza e forza intuitiva particolare come quella per esempio del Vescovo di Brescia Luciano Monari
che trovandosi nelle vicinanze a predicare un corso di esercizi sotto mia
sollecitazione e’ venuto a visitare in forma privata la nostra comunità. Dopo aver sostato insieme in preghiera nella cappella della Casa Natale e
dopo aver visto con calma il percorso multimediale in cui Daniele Comboni vi rende partecipi della sua passione per la Missione, gli ho chiesto di
25
mente valorizzati e spesso torna il ritornello, gli altri non capiscono nulla.
Può essere che abbiamo conosciuto confratelli che pensano in questo modo ma preferisco mantenere vivo il ricordo di tanti altri confratelli che senza tanto chiasso continuano a credere nella loro vocazione missionaria e
testimoniano il vangelo con la loro vita.
Brevemente vorrei invitare ognuno di voi a fare memoria di alcuni
nostri confratelli che sono riusciti a rinnovarsi, a fare un cambio consistente nella loro vita.
In questo momento di preghiera abbiamo quindi ricordato tanti confratelli
— vivi e defunti — che hanno saputo rinnovarsi e far tesoro dei cambiamenti della vita con grande spirito di fede, ottimismo e fiducia nel Signore
fino al dono totale della loro vita.
Essere Missione Oggi
Verso un nuovo immaginario
missionario
Questa bella pubblicazione, curata da P.
Fernando Zolli, riprende dieci anni di
dialogo, riflessioni e simposi a Limone
sul Garda tra il mondo missionario comboniano e alcuni teologi e studiosi della
realtà mondiale ed europea oggi.
In un momento di cambi strutturali, nuovi
ambiti sfidano la missione anche tra noi.
E si impongono nuove proposte, nuovi
messaggi e nuovi linguaggi. Si impone
anche un nuovo stile di vita.
Mobilità umana, legge del mercato, questione socio-ambientale sono tra i principali segni dei tempi che sfidano i missionari ad adottare nuovi linguaggi, a “pro-vocare” le comunità ecclesiali, a
cercare nuovi paradigmi che non siano più quelli coloniali e piramidali. In
altre parole, non si può più restare in Italia, in Occidente, per occuparsi
esclusivamente di “animazione missionaria”, bensì per “essere” missione.
E’ insomma già in corso di definizione un vero e proprio “nuovo immaginario missionario” che ha bisogno solo di essere riconosciuto e promosso.
Perché più pertinente per il tempo che l’umanità sta vivendo. E più vicino,
anche, a quello della Chiesa nascente e subapostolica.
24
21/4/12 Casa per i Laici di Venegono: Nel pomeriggio di giovedì 25 ottobre, Davide e Giuliano, in rappresentanza dei LMC di Venegono, danno al
CP una breve relazione del cammino fatto dal gruppo di Venegono e del
loro desiderio di trovare una struttura adeguata per poter realizzare il progetto di vivere insieme come “comunità famiglie” (due sono già pronte),
oltre ad essere un punto di appoggio per i LMC in partenza e al loro rientro. Informano il CP che stanno lavorando su due ipotesi e che una decisione è richiesta a breve termine:
- acquisto della Corte ad Abbiate Guazzone (VA) per una costruzione ex
novo, o ristrutturazione di una ala del Castello di Venegono.
Qualora la Provincia creda nel progetto e lo consideri fattibile, propongono la creazione di una commissione mista (laici e religiosi) per la implementazione del progetto.
Il CP:
- apprezza il cammino che i LMC hanno fatto in questi anni e la loro costanza nel portare avanti il progetto, nonostante i vari problemi e incomprensioni;
- crede nel progetto LMC, come pure vede bene che alcuni LMC si costituiscano in comunità tipo ACF; sottolinea tuttavia che costituirsi in comunità famiglie non è essenziale alla vocazione dei LMC;
- visto che i LMC stanno crescendo, crede importante che abbiano una
sede che può servire anche come centro di preparazione alla partenza e di
accoglienza al rientro;
- avverte la necessità di ulteriore riflessione, informazioni e consultazione
della base prima di una decisione finale, dal momento che la scelta
(Abbiate Guazzone o Venegono) è legata alla questione del futuro della
casa di Venegono.
Il Provinciale informerà i LMC di Venegono sulle decisioni del CP.
FONDAZIONE NIGRIZIA
22/4/12 P. Milani presenta i cambiamenti di personale che sono avvenuti
(partenza di P. Cavallini e P. Moretti e arrivo di P. Milani e P. Tresoldi) e
che avverranno nei prossimi mesi (partenza di P. Colombo e arrivo di P.
Munari). Nella “nuova” comunità c’è un buon clima. Buono è anche il
rapporto con la comunità di Casa Madre e la collaborazione per il ministero e Giornate Missionarie. E’ necessario l’impegno di tutti per far funzionare bene la Fondazione, e l’Organigramma che si sta preparando aiuterà a
chiarire i ruoli e competenze per lavorare meglio ed evitare eventuali conflitti. Per quanto riguarda la riduzione delle spese, si sta già lavorando nel13
la revisione dei contratti e delle spese straordinarie. Il prossimo anno Mondiario sarà pubblicato in gennaio e il Calendario a settembre anche per
permetterne una vendita maggiore.
RAPPORTI DALLE ZONE
23/4/12 Il CP ascolta la relazione degli incontri di Zona che sono stati
fatti nelle scorse settimane.
Zona Sud: P. A. Guglielmi presenta alcuni punti dell’incontro della Zona
Sud che si è svolto a Bari (15-16 ottobre 2012). La relazione del prof. Michele Capriati su Etica ed economia di sviluppo, ha introdotto la riflessione e condivisione sul Piano di politica economica della Provincia guidato
da P. Codianni. P. Masini ha poi presentato alcuni punti importanti dell’intercapitolare e l’incontro è terminato con una presentazione delle varie
comunità.
Zona Nord-Est: P. C. Prevedello presenta i punti salienti dell’incontro della Zona Nord-Est che si è tenuto a Padova (25 settembre 2012). Anche a
questo incontro è intervenuto P. Codianni per presentare il FCT. Ora si
rende necessario informare tutte le comunità sul FCT dal momento che
solo un gruppo ristretto di confratelli prende parte al raduno zonale.
Zona Centro: P. V. Milani riassume i vari temi affrontati nel raduno della
Zona Centro che si è tenuto a Pesaro ( 16-17 ottobre 2012). Dopo una breve presentazione delle comunità e una relazione di P. M. Sardella sulla
Nuova Evangelizzazione, P. Munari ha presentato il Piano di politica economica della provincia che è stato discusso anche a livello di gruppi. P.
Masini ha presentato i temi dibattuti all’intercapitolare e l’incontro è terminato con power-point sulla vita comunitaria e diverse informazioni sulla
vita Provincia.
Zona Nord-Ovest: P. D. Castello dà una breve relazione dell’incontro della
Zona Nord-Ovest tenutosi a Brescia (25 settembre 2012). Dopo una relazione di Don Dottolo sulla Nuova Evangelizzazione, e la sua dimensione
pastorale, P. Piazza ha presentato il power-point sulla vita comunitaria.
Purtroppo non c’è stato tempo per le relazioni delle comunità. Il prossimo
incontro è stato fissato per il 7 maggio 2013 con la presenza di P. G. Ferrari sx.
Il CP apprezza il fatto un buon numero di confratelli partecipi agli Incontri
di Zona, e invita la Zona Nord-Ovest a studiare vie per presentare ed approfondire il Piano di politica economica della Provincia e il FCT come ci
si era prefissati. Il prossimo incontro di Zona per tutte le Zone si farà in
14
se fossero dei padri eterni, in alcuni casi sono riusciti a circondarsi di pochi fedelissimi che rispondono a tutte le loro richieste. Hanno una personalità molto forte, disponibilità economica maggiore degli altri e non mostrano dubbi da un punto di vista pastorale. Hanno insomma le idee molto
chiare o meglio non vogliono metterle in discussione perché fin dall’inizio
del loro cammino missionario si è sempre fatto così ed è bene continuare a
fare così. L’unica loro paura è quella di tornare in Italia perché viene a crollare tutto quello che hanno costruito nel tempo. Nel caso di rientro forzato, faticano a mettere la loro esperienza missionaria a servizio delle chiese
locali elaborando un nuovo stile vita che sia una testimonianza evangelica.
“Allora Gesù lo fissò” Gesù non lo umilia. Oh che esagerato, anzi lo
ama, lo ama profondamente. Fissare un individuo significa penetrare dentro la sua realtà lo sguardo di Gesù è sempre volto a una comunicazione di
vita, d’amore . Gesù non dice come a volte i traduttori riportano “una sola
cosa ti manca”, come se mancasse la ciliegina sulla torta, incoraggia piuttosto la persona invitandola a guardare il momento presente prova a fare un
altro passo, ce la puoi fare.
Non a caso il Comboni che conosceva personalmente le difficoltà
della missione e la necessità di formare i nuovi missionari con vero spirito
di sacrificio, scrive che “Essi si formano questa disposizione essenzialissima col
tener sempre fissi gli occhi in Gesù Cristo, amandolo teneramente “… (Scritti 2721 –
2892). Tenere sempre fissi gli occhi in Gesù Cristo è una condizione essenziale per rinnovare la nostra relazione personale con Gesù e allo stesso
tempo confermare o meglio aggiornare le motivazioni per il bene nostro e
della missione.
“Quello che hai dallo ai poveri e poi avrai un tesoro in cielo”, in altre parole
Dio sarà la tua sicurezza. Questa persona è andata da Gesù per avere di
più, e Gesù invece lo invita a dare di più. L’evangelista ci ha presentato
questo individuo che corre, sicuro di se stesso pensando di possedere molti beni, in realtà ne era lui posseduto. L’incontro con il Signore non gli ha
fatto bene e se ne va rattristato perché non ha il coraggio, non si fida, non
sa bene cosa vuol dire lasciar tutto.
L’esperienza di tanti nostri confratelli che hanno sperimentato la
missione, non ha fatto loro bene, e se ne vanno dall’Istituto rattristati, probabilmente sentono di non essere stati sufficientemente capiti dai superiori, aspettative sognate non realizzate, insomma non si sentono sufficiente-
lo; e vieni! Seguimi!". Ma a queste parole egli si fece scuro in volto e se
ne andò rattristato; possedeva infatti molti beni.”
“C’è un tale”, l’evangelista non ci dice chi sia, può essere un giovane
ma può essere invece una qualsiasi persona, oppure può essere tranquillamente un comboniano, “che gli corre incontro”. Corre come se avesse bisogno
di una guarigione, corre come quelli che elemosinano chiedendo a Gesù un
cambiamento radicale, corre per chiedere al Signore qualcosa di grande,
cosa deve fare per ereditare la vita eterna. Da un punto di vista teologico è
uno calibrato perché non dice cosa devo fare per meritarmi la vita eterna
perché la vita non si merita ma si accoglie. Si tratta di un giovane che ha
fatto un percorso autentico di discernimento con il GIM.
In questi anni al CAA ho incontrato molti comboniani alcuni dei
quali non sono più in grado di correre dopo molti anni di missione, giustamente meritano il dovuto riposo. Mi sorprendo sempre quando incontro
comboniani di mezza età o giovani che hanno perso la voglia di correre,
che non si pongono nuovi traguardi nella loro vita, ma preferiscono vivacchiare, passare da un corso universitario all’altro, tirare avanti o peggio li
vedi spesso concentrati in se stessi a individuare piccoli dolori fisici per
poi richiedere cure mediche. In realtà non ci sono cure specifiche ma basterebbe riacquistare più fiducia in se stessi e mettersi in gioco senza paura.
Gesù, nella sua risposta a questo tale, lo rimanda a Dio, ai comandamenti e non enumera tutti i comandamenti, ma soltanto i doveri nei confronti degli altri. L’evangelista insinua che in questo tale che si avvicina a
Gesù ci sia un problema. “Onora il padre e la madre” onorare significava il
mantenimento economico, era disonorevole
lasciare i genitori nell’indigenza. Questo
individuo si riempie la bocca dalla contentezza perché aveva osservato tutto quanto
fin dalla giovinezza.
Quanti confratelli si riempiono la
bocca dalla contentezza nel raccontare agli
altri quello che hanno fatto o che sono stati
in missione a tal punto che il protagonista
principale dell’evangelizzazione non è Gesù
Cristo ma lui sono. Infatti tanti dei nostri
confratelli in missione si comportano come
22
occasione della visita del P. Generale alla Provincia Italiana. Il CP invierà
per tempo un calendario di tali incontri e delle visite alle comunità di ogni
Zona.
PERSONALE
24/4/12 ASSEGNAZIONI:
Dolzan p. Antonio: Verona S. Tomio
Munari p. Giovanni: Verona CCM
Zabeo fr. Guido: Arco
25/4/12 NOMINE:
Spagnolo p. Marillo: superiore di Troia (15.11.2012)
Radice p. Antonio: vice superiore di Venegono (15.11.2012)
Zolli p. Fernando: superiore di Firenze (15.11.2012) e lo propone Segretario AMEV per un altro anno;
Crimi p. Claudio: Coordinatore della comunità di Gozzano.
CONGRATULAZIONI
P. Piergiorgio Rossi è stato nominato Direttore Diocesano
dell’Ufficio Missionario dell’Arcidiocesi di Urbino-UrbaniaSant’Angelo in Vado dall’arcivescovo Giovanni Tani.
P. Stefano Mario Vanzetto in data 21 giugno 2012 ha conseguito la Licenza in Diritto Canonico presso la Facoltà di Diritto Canonico San Pio X di Venezia, con voto finale “summa cum laude”.
Titolo della Tesi: “Can. 1274: Ipotesi a confronto per una perequazione tra Enti". Il Relatore è stato il Prof. Mons. Luigi Mistò, attuale Segretario dell'APSA.
15
Segretariati e Commissioni
26/4/12 Alla luce delle varie proposte emerse dai segretariati e commissioni e del movimento del personale, il CP decide di aggiornare il segretariato PV e alcune commissioni che risultano composte come segue:
Segretariato PV: P. C. Prevedello (segretario), P. A. Guglielmi (referente),
Fr. A. Degan, P. J. Villaseñor e P. M. Balducci.
Commissione Migrantes: P. Giorgio Poletti (coordinatore), P. A. Bonato,
Fr. M. Citterio, P. C. Crimi e P. M. Fugazza.
Commissione Laici: P. V. Milani (coordinatore), P. C. Longhi, P. O. Raimondo, P. M. Robol, P. L. Spezia e P. S. Vanzetto.
VARIA
Visita alla Provincia da parte del Superiore Generale
27/4/12 P. Masini informa il CP che in aprile 2013 il Superiore Generale
farà la visita ufficiale alla Provincia Italiana. Si studia un programma da
sottoporre e concordare con il P. Generale e che prevede:
una giornata con il P. Generale a livello di Zona;
la visita alle comunità della Zona non ancora viste dal P. Generale;
un incontro con il CP al termine della visita.
Durante la visita il P. Generale sarà accompagnato dal Provinciale e dal
Consigliere di Zona. Ecco le date degli incontri di Zona:
Zona Nord Est: 8 aprile a Padova (il P. Generale arriverà a Padova il 6
sera per partecipare alla festa degli Amici domenica 7)
Zona Nord Ovest: 11 aprile a Brescia
Zona Sud: 15 pomeriggio - 16 pomeriggio a Bari
Zona Centro: 22 pomeriggio - 23 pomeriggio a Pesaro.
Negli incontri di Zona il consigliere presenterà la situazione delle comunità, seguito da un intervento del P. Generale e la celebrazione della S. Messa.
Incontro con la comunità di Firenze
28/4/12 Nel pomeriggio di giovedì 25 ottobre, il CP incontra la comunità
religiosa di Firenze. Dopo aver ringraziato il CP per la visita e per l’incontro, p. Zolli e gli altri confratelli presenti presentano la situazione della
comunità, i molteplici impegni di collaborazione con la Chiesa Locale, i
LMC, vari CDM della Toscana, e le attività pastorali in zona (immigrati,
scuole, accoglienza, dialogo interreligioso, ecc.). Nella condivisione e riflessione si riflette anche su quale sia la prospettiva per Firenze nel piano
provinciale, dal momento che nel passato era stato chiesto alla Comunità
16
Riflessione proposta da Fr. C. Bozza nel momento di preghiera all’inizio del raduno del Consiglio Provinciale a Firenze
Vieni! seguimi...
Quando ho saputo che ero stato scelto per organizzare la preghiera per il
consiglio, non sapevo che pesce pigliare, anche perché il mese di ottobre è
ricco di avvenimenti e ricorrenze importanti e significative.
Ne ricordo alcune:
La Festa del Comboni appena celebrata nelle nostre comunità;
La Carovana della Pace, appena conclusa;
Il Sinodo dei vescovi che si conclude domenica;
L'Anno della fede, voluto da papa Benedetto XVI,
nel il 50º anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II;
La Giornata Missionaria Mondiale.
Alla fine ho preferito commentare in alcune sue parti il testo del
vangelo della seconda domenica di Ottobre, Mc 10, 17-30 che parla del giovane ricco: è un testo che normalmente viene scelto per giovani in discernimento vocazionale, ma credo che questo testo interpelli tutti, giovani e
meno giovani, in fase di discernimento e oltre. Inoltre essendo alla mia prima esperienza in consiglio non pensavo che i confratelli occupassero buona parte della nostra discussione con il risultato che non sempre riusciamo
a fare la scelta migliore per la singola persona e per il bene della comunità.
Perciò partendo dal mio osservatorio nell’accoglienza dei confratelli anziani e ammalati vi propongo una piccola riflessione mettendo in risalto alcune caratteristiche dei nostri confratelli e poi prima di concludere la preghiera vi coinvolgerò in un piccolo esercizio.
Ecco la parte centrale del brano evangelico: Mc 10, 17-30
“Mentre andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in
ginocchio davanti a lui, gli domandò: "Maestro buono, che cosa devo fare
per avere in eredità la vita eterna?". Gesù gli disse: "Perché mi chiami
buono? Nessuno è buono, se non Dio solo. Tu conosci i comandamenti:
Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il
falso, non frodare, onora tuo padre e tua madre". Egli allora gli disse:
"Maestro, tutte queste cose le ho osservate fin dalla mia giovinezza". Allora Gesù fissò lo sguardo su di lui, lo amò e gli disse: "Una cosa sola ti
manca: va', vendi quello che hai e dallo ai poveri, e avrai un tesoro in cie21
Sulla PROMOZIONE VOCAZIONALE sono state scelte le seguenti
priorità:
- Che il primo Venerdi del mese, dedicato al Sacro Cuore di Gesù le
comunità europee abbiano un momento comune di preghiera per le
vocazioni.
- Che ogni província abbia almeno una comunità vocazionale “vieni,
vedi e vivi” aperta all’accoglienza dei giovani.
- Che le equipes della PV visitino le varie comunità per animarle
vocazionalmente.
- Che ogni due anni si organizzi un campo giovanile comboniano a
livello continentale. Per l’anno prossimo, in occasione del decennale
della canonizzazione di Comboni, si propone un campo itinerante
europeo da Verona a Limone.
- Che i promotori vocazionali si riuniscano a livello europeo ogni due
anni.
Il consiglio continentale di settore chiede al coordinatore continentale, P.
Alberto Silva, di contattare fratel Roberto Misas e fratel Alberto Lamana a
proposito del progetto di una pagina Web continentale in sintonia con
quanto deciso precedentemente nell’assemblea di Ellwangen.
3. Come iniziative continentali vengono proposte:
- il raduno ogni due anni dei promotori vocazionali.
- che i provinciali pensino ad identificare un candidato per prepararsi
come maestro per il Noviziato. Il Consiglio propone alcuni nomi al
coordinatore di settore da partare a conoscenza degli altri provinciali.
- attenzione ad avere un animatore vocazionale nella casa di Limone.
Il prossimo incontro continentale del settore
si terra’ a Granada dal 7 al 17 Luglio 2014.
Lo Spirito che ha suscitato in Comboni
l’amore per gli africani, continua a guidarciversoipoveriegliultimi.
E’ lo stesso Spirito che ci spinge ad un
profondo rinnovamento, personale e
comunitario, nell’amore: dono ricevuto
e vissuto come consacrazione, viene
manifestatoeoffertonellamissione(AC
‘09,19).
20
di cercare una struttura più semplice, magari anche una parrocchia e portare avanti i nostri impegni senza lasciare Firenze, visto che la Chiesa locale
desidera che noi rimaniamo qui, e anche perché Firenze è un punto centrale per le attività AMEV in Toscana. Il CP ribadisce che l’assegnazione di
3 confratelli “giovani” alla comunità è un segno chiaro del desiderio della
provincia di rafforzare le attività AMEV di Firenze, e invita la comunità a
tenere gli occhi aperti per trovare una struttura più semplice e consona alle
nostre esigenze. Il Provinciale poi annuncia alla comunità che P. Zolli è
nominato Superiore e invita la comunità a fare un sondaggio per poi nominare anche il vice superiore. Da ultimo, il CP incoraggia la comunità a
continuare con gioia il suo servizio di presenza missionaria nel territorio,
di animazione missionaria e di accoglienza dei sacerdoti africani.
Intercapitolare
29/4/12 In attesa del documento conclusivo del CG, P. Masini condivide
con il CP alcuni dei temi affrontati durante l’Intercapitolare tenutasi a Roma Eur dal 2 al 22 settembre 2012. La Direzione Generale ha proposto
questo schema di lavoro: dal Capitolo ad oggi: cosa è stato fatto, cosa rimane da fare e come procedere. L’intercapitolare ha preso in esame, tra gli
altri, i seguenti argomenti importanti per l’Istituto: la Ratio Missionis, la
Continentalità, gli scolasticati inseriti, il servizio missionario degli scolastici, la Regola di Vita, il Fondo Comune Totale, gli accorpamenti, le assegnazioni del personale, e i confratelli anziani e ammalati. Si è anche deciso di rivedere lo Statuto del capitolo e si è scelto il tema del prossimo capitolo: I Missionari Comboniani nella Nuova Evangelizzazione. P. Masini
ha descritto l’Intercapitolare come un momento di grazia; i provinciali si
sono messi in ascolto delle situazioni in cui siamo presenti, attraverso le
varie relazioni. Alla luce della Parola di Dio hanno cercato di leggere i
cambiamenti che stanno avvenendo nel mondo in modo particolare nel
Medio Oriente. Le relazioni hanno evidenziato la vivacità del nostro Istituto e l’importanza di mantenere vivo il Carisma, vissuto nel dono della vocazione alla missione, in particolare di fronte ai confratelli stanchi, non
motivati o scoraggiati, è importante aiutarli a fare memoria e riappropriarsi del dono ricevuto.
FORUM CIMI
30/4/12 P. Masini informa il CP sul FORUM 2013 che si terrà a FolignoTrevi (18-23 febbraio) sul tema: “Educarci-educare alla missione: cammino di comunione ecclesiale”. Il CP suggerisce i nomi di 10 confratelli che
17
saranno invitati a prendervi parte. Un posto viene anche riservato ai LMC.
Dal verbale dell’assemblea del
CONSIGLIO CONTINENTALE DELLA FORMAZIONE
Prossimo raduno del CP: a Pesaro il 30 novembre pomeriggio, subito
dopo l’Assemblea dei Superiori.
Gli occhi
di un popolo nomade
non sono uguali a quelli
di un popolo sedentario
(Proverbio Samburu, Kenya).
Consiglio Generale
Note della Consulta di oƩobre 2012
ASSEGNAZIONI alla Provincia Italiana
P. Bedin Alessandro (dal 1.11.2012)
P. Garbagnati Alessandro (dal 1.1.2013)
P. Mazzon Renato
“
P. Menegatti Cornelio
“
P. Prandi Mariano
“
ASSEGNAZIONI dalla Provincia Italiana ad altre Province
P. Frattini Lorenzo al Congo (dal 1.1.2013)
P. Minurri Raffaele all’Ecuador “
“Benvenuti” ai confratelli assegnati all’Italia
e auguri ai padri Frattini e Minurri che ritornano
in Congo e Ecuador.
18
delle PROVINCE EUROPEE
Dal 2 al 14 luglio si è svolto a Maia (Portogallo) l’Assemblea sulla
Pastorale Vocazionale Giovanile e la Formazione di Base dei
Missionari Comboniani in Europa. All’incontro erano presenti 15
comboniani, provenienti da Germania, Spagna, Italia, Polonia e
Portogallo, oltre al superiore provinciale coordinatore del settore, p.
Alberto de Oliveira Silva, e il segretario generale della Formazione, p.
Opargiw Jphn Baptist. La nostra Provincia è stata rappresentata da P.
Celestino Prevedello e Fr. Alberto Degan.
Dopo aver dedicato la prima settimana alla formazione permanente
dei promotori vocazionali e dei formatori, si sono ascoltate le relazioni dei
rappresentanti dei vari paesi e del segretario generale della formazione.
Poi è stata fatta una programmazione per il futuro nel contesto della nostra
presenza e missione in Europa.
1. Il Consiglio chiede formalmente a fratel Alberto Degan di fare parte del
Consiglio europeo. Fratel Alberto Degan accetta la proposta di fare parte
ufficialmente del Consiglio come rappresentante dei “fratelli comboniani”.
2. Ai presenti viene consegnato il testo finale della Assemblea Contientale
della PV-FdB. P. John ricorda ai presenti la responsabilitá che hanno di
fare poi circolare il documento e soprattutto di attualizzarlo.
Propone quindi di studiare bene le proposte di modo che i provinciali
abbiano chiare indicazioni da parte del Consiglio.
Sulla COMUNITA’ è stata scelta una priorità (A) ed un caldo invito (B):
A)
Che abbia un impegno pastorale per offrire ai giovani una
esperienza missionaria coi poveri che li porti ad una esperienza
piu’ autentica di Dio.
B)
Che la FP delle provincie proponga a tutti i confratelli un
cammino di crescita personale in cui si dia spazio
all’interiorizzazione e al progetto personale di vita nell’ambito del
modello d’integrazione.
19
nari che vivono la missione partendo da una malattia; abbiamo trovato
missionari che vivono la loro missione partendo da una situazione moralmente deplorevole, che non vorrebbero avere…Queste situazioni che il P.
Enrique Sanchez, nella sua lettera del Sacro Cuore nel 2011, qualifica di
"croce", costituiscono per i confratelli il luogo a partire dal quale essi vivono alla maniera della vedova del Vangelo.
Conclusione
Al termine di questa presentazione, possiamo dire che vivere la missione al modo dello scriba o della vedova è una scelta di vita. Dio presenta
continuamente le due opzioni per ciascuno di noi e ci invita a scegliere la
missione al modo della vedova. Come Dio nel libro del Deuteronomio, il
Signore, ha posto davanti a Israele la vita e la morte, invitandolo a scegliere la vita, perché possa vivere felice nella terra promessa, ci presenta
ugualmente le due opzioni di missione, e ci incoraggia a scegliere missione-vedova, per la nostra felicità, quella degli altri e la vita della missione.
Avremo il coraggio di scegliere la missione alla maniere della vedova, con
le parole e soprattutto con atti?
P. Katsan Fidèle, mccj
San Daniele Comboni,
con la sua opera continua da ispirare la nostra
attività di missione, in
particolare con la sua
passione, la donazione
della propria vita ai più
poveri, la fiducia in Dio,
la lealtà alla Chiesa, la
capacità di sopportazione nella prova e il senso
di speranza che pervade
il suo essere e il suo agire
(AC ‘09, 56.8).
Due modelli di missione:
modello “scriba” e modello “vedova"
In quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento:
"Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe
vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle
vedove e pregano a lungo per farsi vedere. Essi riceveranno
una condanna più severa".
Seduto di fronte al tesoro, osservava come la folla vi gettava
monete. Tanti ricchi ne gettavano molte. Ma, venuta una vedova povera, vi gettò due monetine, che fanno un soldo. Allora, chiamati a sé i suoi discepoli, disse loro: "In verità io vi
dico: questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di
tutti gli altri. Tutti infatti hanno gettato parte del loro superfluo. Lei invece, nella sua miseria, vi ha gettato tutto quello
che aveva, tutto quanto aveva per vivere". (Mc 12, 38-44).
Introduzione: Guardando più da vicino le cose della nostra vita
Il testo di Marco mette a confronto due modi di vivere la missione.
Una missione focalizzata su se stessi e le apparenze, seguendo l'esempio di
scribi e farisei e la missione centrata su Dio e quindi vissuta come donazione totale nella spoliazione, al servizio degli altri, specialmente i poveri,
coloro che il documento di Aparecida chiama "os descartaveis", incarnata
dalla vedova. Infatti, nel secondo caso, si tratta di seguire l'esempio di Gesù, che da ricco che era, si è fatto povero per arricchirci (Filippesi).
Entrambi i modelli di missione sono presenti nelle missioni comboniane e fanno parte della vita vissuta delle nostre comunità. Sarebbe interessante osservarli più da vicino, senza paura o falso moralismo e optare
per la missione vissuta sotto il segno della croce e della spoliazione. In
definitiva si tratta di seguire le orme di Gesù, il Messia sconcertante, come
lo presenta il Vangelo di San Marco.
12
1
In questa breve esposizione, cercherò in primo luogo di situare il
testo nel contesto generale del Vangelo di Marco, quindi passerò al commento di questo testo, attualizzandolo partendo dalla missione e per terminare farò un breve approfondimento del testo, allargando gli orizzonti.
1. Situare il testo
La pericope su cui meditiamo è un frammento della seconda parte
del Vangelo di Marco, che possiamo chiamare: la rivelazione del Messia
(Mc 8,27-16,8). In particolare è parte del brano che mostra il giudizio su
Gerusalemme compiuto da Gesù (Mc 11,1-13,27), giudizio in atti con la
purificazione del tempio e l’episodio del fico disseccato; giudizio in parole, che consiste nelle ultime controversie (11,27-12,44) e si conclude con il
discorso apocalittico (13,1 a 37).
Questo testo, infatti, è l'ultimo esempio che Gesù ha dato ai suoi
discepoli prima di affrontare il momento decisivo della sua vita: passione,
morte e risurrezione. Questo testo ha dunque l'odore di un testamento, cioè
un esempio su cui il discepolo di Gesù deve tornare continuamente, se
vuole mantenere viva la memoria del maestro. Marco, infatti, mostra chiaramente nel suo racconto che Gesù è la fonte, l'ispirazione e il modello per
l'azione evangelizzatrice dei suoi discepoli.
Possiamo dividere il testo in due parti:
1. la prima parte è la denuncia di tutti quelli che, reclamandosi alla religione, si accaparrano il potere e l'onore e vivono dell’apparire (12,3840);
1. la seconda parte presenta l'esempio della povera vedova che nella sua
povertà ha dato al tempio tutto ciò che aveva per vivere (12,41-43). Il
collegamento tra le due parti è fatto dalla parola “vedova”. I beni delle
vedove sono divorati dagli scribi. La vedova, nella sua povertà, ha dato tutto quello che aveva per vivere al tesoro del tempio; il tempio di
pietra è l'immagine di Cristo, il vero tempio, che sarà distrutto e ricostruito in tre giorni. Marco vuole forse dirci che la vedova è stata ridotta in povertà perché i suoi beni furono divorati dagli scribi?
2. Commento e attualizzazione
Cercherò di commentare il testo di questa sezione in modo semplice
e nello stesso tempo vorrei mostrare, partendo da esempi concreti, com’è
vissuto nelle nostre missioni.
2
stesso fino alla morte per l’opera della Rigenerazione della Nigrizia” "(S
2654) o "il candidato deve avere una volontà ferma di consacrarsi a Dio
per la Rigenerazione della Nigrizia fino alla morte” "(E 2804).
Nello stesso modo che la consacrazione è per tutta la vita, anche la
missione lo è, perché la missione e la consacrazione sono intimamente
legate, secondo Vita consecrata. In questo senso, la missione non può essere vissuta in prova.
Quando penso a questa missione vissuta nell’abnegazione e nella
spoliazione, nel servizio dei poveri, molti nomi pullulano nella mia memoria; alcuni sono ancora al lavoro, altri hanno raggiunto la casa del Padre.
Tra quest’ultimi cito tra gli altri Padre
Ezechiele Ramin, conosciuto dagli amici come
"Lele", martire della terra; P. Ettore Frisotti,
tutta una vita dedicata alla causa afro; noi avevamo l’abitudine di chiamarlo affettuosamente
"nero onorario".
Cito monsignor Franco Masserdotti con
il suo cuore di madre, un cuore che respirava
missione. Un giorno mi ha fatto una confidenza, che pensava di rinunciare all'episcopato,
vale a dire alla responsabilità di una diocesi per
partire… in missione.
Concludo citando quello che ci ha lasciato da poco il 12/01/2012, P. Franco Pellegrini, con il quale ho avuto l'opportunità di vivere. Mi resta di lui "una fede vissuta come gratuità e la
gioia di essere un missionario".
Dal Togo-Ghana-Benin, cito P. Grotto Francesco, P. Augusto Zancanaro, P. Peppino Basso, P. Cuniberto Zeziola, Fr. Adone Santi, Fr. Bettani Bernardo, Fr. Virginio Negrin, P. Jean Pierre Legonou, P. Re Pierino,
ecc.
c) Vivere la missione partendo dalla nostra miseria
Il missionario non è un superuomo, ha certamente i suoi limiti. In
questo senso ci siamo incontrati alle volte con dei missionari, sui quali
pesa il fardello della missione e che sono diventati inaciditi, che trattano
male la gente e la insultano in ogni momento. Abbiamo incontrato missio11
Quando ero a San Paolo, dicevo gli scolastici che dovevano avere il
coraggio di difendere la programmazione comunitaria davanti alle sollecitazioni delle comunità ecclesiali e non essere sempre i primi a cedere e
con relativa facilità.
Un secondo modo di vivere la missione sotto il segno di scriba si
chiama progetto personale e personalizzato. Ognuno di noi ha fatto esperienza nella sua provincia di questi progetti che sbucano da un giorno
all'altro, frutti dell’iniziativa di un confratello, non sottoposti al discernimento comunitario e provinciale. Indubbiamente questi progetti hanno lo
scopo di risolvere una situazione di penuria, di povertà... Alcuni tentano di
giustificare l'esistenza di questi progetti con l’affermazione: "In ogni caso,
sta facendo del bene alla gente." È vero? Il Provinciale deve talvolta fare
delle acrobazie per fare in modo che questo progetto diventi progetto provinciale.
Collegato a questo, abbiamo la storia dei conti personali, che movimentano enormi quantità di denaro. Un confratello mi ha detto un giorno:
“Quel confratello amministra più soldi lui di tutta la provincia”. Alcuni
credono che con l'introduzione del Fondo Comune Totale, i progetti e conti personali spariranno. Ciò sarà
possibile solo e se ci mettiamo tutti in un atteggiamento
di conversione che ci farà passare da una missione vissuta sotto il segno dello scriba alla missione vissuta al
modo della vedova.
b) La missione vuole il necessario e non il superfluo
Nel linguaggio comboniano, questo si esprime
attraverso la "missio ad vitam". Il termine deve essere
interpretato nel senso della quantità e dell'intensità
dell’impegno, cioè quanto la missione ci sta a cuore,
impegna tutto il nostro essere. Quantità nel senso della
missione lungo tutta la nostra esistenza. Ho avuto l'opportunità di parlare con un confratello, un giorno, che,
vedendo la difficoltà dei giovani di oggi di impegnarsi
per un progetto a vita, ha parlato della possibilità di
missione comboniana a tempo. Questo falserebbe l'idea originale di Comboni che affermava "Non sarà
ammesso nell'Istituto nessuno Ecclesiastico o Secolare,
il quale non si giudichi disposto a consacrare tutto se
10
Gesù diceva ancora
nel suo insegnamento
Gesù ama insegnare. L'evangelista
Marco lo presenta così. Dopo il
suo battesimo, Gesù predica che
"Il regno di Dio si è avvicinato"
Per Marco Gesù è colui che insegna alle folle e ai suoi discepoli.
Quando vede le folle che lo seguono nel deserto e non hanno nulla
da mangiare, Gesù ha pietà di loro
e si mette a insegnare loro molte
cose (6.34), mostrando quindi qual
è la loro fame profonda.
Paradossalmente, il Vangelo di Marco presenta pochissimo del suo
discorso mentre dà grande spazio ai miracoli. Forse Marco vuole farci capire che Gesù ha insegnato soprattutto con il suo modo di vivere e di agire.
Marco ci fa capire che il servizio principale del missionario è di insegnare cioè comunicare alle persone la Buona Novella del Regno di Dio.
Questa è l'esperienza che abbiamo avuto dai primi missionari Comboniani
nella parrocchia di Vogan, in Togo. Questi uomini di Dio, barbuti, andavano di villaggio in villaggio, secondo l'esempio di Gesù, con il solo scopo
di proclamare la Buona Novella della liberazione. Quanto bene hanno fatto questi missionari per il nostro popolo, schiavo della paura del vodù e
degli spiriti maligni. Tra tanti altri, cito il P. Augusto Zancanaro, di venerata memoria. Il suo coraggio di affermare la verità, anche se questo disturbava le autorità locali, resta fino ad oggi rimane nella memoria collettiva dei cristiani di Vogan.
In Brasile, invece, ho fatto l’esperienza delle missioni popolari, un
tempo forte di evangelizzazione di missione itinerante, di casa in casa. In
Ciad, la pratica era di trascorrere giorni e giorni con la gente dei villaggi,
con il solo scopo di comunicare lo spirito del Vangelo: oggi di meno.
La Chiesa deve recuperare l'evangelizzazione fatta per contatto diretto con le persone, fatta “corpo a corpo", come si dice in Brasile. In questo senso, secondo José Pagola, teologo spagnolo, la Chiesa ha bisogno di
conversione, perché ha perso il suo stile itinerante che Gesù suggerisce. Il
suo passo è lento e pesante e deve recuperare lo stile evangelico.
3
Il primo insegnamento di Gesù è un avvertimento.
“Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti,
ricevere i saluti nelle piazze, occupare i primi seggi nelle sinagoghe e sedere ai primi posti nei banchetti”. Il testo parallelo di Matteo aggiunge:
agiscono in tutto per ottenere l'approvazione da parte degli uomini. Gesù
ci mette in guardia contro l'atteggiamento interiore che governa questi
comportamenti: attirare l'attenzione delle persone per averne riconoscenza.
Il missionario deve essere una pietra nascosta, dice Comboni.
Passeggiare in lunghe vesti, con la talare… In alcune diocesi del
Togo, portare la talare è un obbligo. I sacerdoti non possono uscire senza
la veste. La veste è vista come segno dell’identità sacerdotale. Ci sono
stati casi in cui il vescovo ha rifiutato di ricevere un sacerdote, perché non
aveva la veste. Ne ho fatto io stesso l’esperienza. Ritornando dalla missione in Brasile, sono andato a salutare il mio vescovo, di venerata memoria,
Jean Marie Dossavi, ma senza la veste. Sono stato ricevuto, ma dopo forti
critiche.
Qui Gesù ci mette in guardia contro gli scribi che amano passeggiare in lunghe vesti. Questo cosa vuol dire? P. Alessandro Trabucchi, che
amava viaggiare in veste, mi ha detto un giorno a Roma, quando ero scolastico "L’abito non fa il monaco, ma aiuta il
monaco a fare il monaco". Mi ha detto che
un giorno in treno, una signora che viveva
una situazione drammatica, gli si avvicinò
e spontaneamente gli aprì il suo cuore. Così
poté aiutarla proprio perché portava la veste.
Qui in Ciad, portare la veste può anche creare confusione, possiamo anche essere considerati musulmani, forse questo è
il motivo per cui non è richiesta. Forse anche a causa del grande calore da febbraio a
giugno?
Mettere la tonaca può essere ambiguo: può
essere interpretato come un segno d’identità del sacerdote, in alcuni paesi come il
Togo, ma può anche servire come un lascia
-passare, uno strumento di favoritismo nei
servizi pubblici. Quante volte abbiamo os4
quentazione assidua, perseverante e quotidiana di Colui che si è consegnato totalmente per noi. Questa frequentazione ha la nostra precedenza nella
nostra agenda quotidiana?
3. Approfondire e ampliare gli orizzonti: Una missione vissuta sotto il
segno dello scriba o della vedova
Come ho detto all'inizio della presentazione, questi due modi di vivere la missione si intrecciano nella missione comboniana. Una missione
centrata su se stessi, alla ricerca di protagonismo personale e una missione
vissuta in spoliazione, senza cercare la gloria personale, in ultima analisi,
una missione vissuta dal punto di vista della fede.
a) Una missione vissuta nella prospettiva
dello scriba
Il primo modo di vivere la missione
al modo dello scriba è di viverla a tal punto
da non avere più tempo per se stessi, per
Dio e per la comunità.
Tutti noi abbiamo avuto l'esperienza
di questi confratelli nella comunità che
corrono dalla mattina alla sera, incapaci di
dire di no alle richieste pastorali, anche se
non sono determinanti. Spesso questi confratelli interpretano queste sollecitazioni,
come segno dell’amore delle persone nei
loro confronti: "La gente mi vuole bene”.
Il loro rapporto con la comunità è di servizio dovuto a loro più che
una relazione di famiglia. La comunità è considerata un hotel, che offre il
servizio dei pasti e di lavanderia ma senza un legame affettivo ed effettivo
con lei. Nessun sacrificio è fatta a nome della comunità. Gli strumenti di
animazione della comunità proposti dal superiore sono considerati come
un impedimento alla realizzazione degli impegni pastorali, eretti come un
assoluto. In questi casi, la difficoltà a pregare è falsamente giustificata dalla mancanza di tempo, ma in realtà è la mancanza di amore per Dio. Chi
non riesce a trovare il tempo per la preghiera, si può chiedere se ama davvero Dio. Allo stesso modo, chi non trova mai il tempo per la sua comunità, deve chiedersi sinceramente se ama la comunità o semplicemente i servizi che la comunità gli rende.
9
Questa vedova ci rinvia ad un’altra del Vecchio Testamento, che ha
accolto l'uomo di Dio, Elia: la vedova di Sarepta (1 Re 17,7-15). In questo
testo, abbiamo la storia di un credente e una credente. Nella situazione di
penuria alimentare a causa della siccità, Dio manda Elia a una povera vedova. Secondo i criteri umani, ci aspetteremmo che Dio lo avesse mandato
da un grande fazendeiro (grande proprietario di terreno), le cui riserve di
grano dell’anno precedente sono abbondanti. Invece Dio gli dice: "Alzati,
và in Zarepta di Sidòne e ivi stabilisciti. Ecco io ho dato ordine a una vedova di là per il tuo cibo". La fede dell'uomo di Dio richiama quella della
vedova. Elia domanda acqua e pane cotto: la vedova risponde con sincerità: "Per la vita del Signore tuo Dio, non ho nulla di cotto, ma solo un pugno di farina nella giara e un po’ di olio nell'orcio; ora raccolgo due pezzi
di legna, dopo andrò a cuocerla per me e per mio figlio: la mangeremo e
poi moriremo". “Non temere”, le dice l’uomo di Dio. Solamente “prepara
prima una piccola focaccia per me e portamela; quindi ne preparerai per te
e per tuo figlio”. La vedova obbedì all’uomo di Dio e fece quanto le aveva detto e mangiarono tutti. La farina della giara non si esaurì e l'orcio
dell'olio non si svuotò, secondo la parola che Yahvé aveva detto attraverso
il ministero di Elia.
Dare tutto a Dio è un atto di fede ed è più che un gesto volontarista:
è credere che Dio è provvidenza, il nostro Dio è il Dio della vita, ed è in
grado di mantenerla al di là di ogni calcolo umano . Su questo punto le due
vedove si incontrano. Allora, dice il testo, Gesù chiamò i suoi discepoli e
disse loro: "In verità vi dico: questa vedova ha gettato nel tesoro più di
tutti gli altri. Poiché tutti
hanno dato del loro superfluo, essa invece, nella sua povertà, vi ha
messo tutto quello che
aveva, tutto quanto aveva per vivere".
Il discepolo è colui che dà al Signore il
necessario e non il superfluo. Dio non ama vivere
di briciole. Non si può
imparare a dare tutto se
non attraverso la fre8
servato che nelle assemblee, nelle riunioni, nelle cene, il sacerdote, una volta riconosciuto come tale, è servito per primo,
anche se è l'ultimo arrivato, e questo a
volte anche contro la sua volontà. Essere
vestiti con abiti lunghi può far sì che la
gente voglia metterci al primo posto per
gentilezza, volenti o nolenti.
A volte i simboli esteriori del sacerdozio sono utilizzati in modo opportunista. Così, in Brasile, presso la Facoltà di
Teologia Nostra Signora dell’Assunzione
a San Paolo, il Preside della Facoltà fece
questa osservazione ai seminaristi: “Nelle
grandi celebrazioni vi vestite con il clergyman, cercando la riconoscenza
della gente, ma non vi fate riconoscere quando andate a bere nei bar di San
Paolo. Là siete contenti di restare nell’anonimato”. E’ quello che mi raccontava uno dei miei scolastici in Brasile.
L’identità sacerdotale non dovrebbe essere ricercata nei valori?
In tutto ciò la cosa più importante, con o senza la veste, è vestirsi di Cristo
come dice San Paolo, incarnare nella nostra vita i sentimenti e l’agire del
Nazareno.
- Amano ricevere i saluti nelle piazze e sentirsi chiamare "rabbi", aggiunge Matteo. Questa è la ricerca di riconoscimento da parte delle persone che effettivamente non è cattiva, ma diventa un problema se costruiamo
la nostra vita solamente su ciò a tal punto che quando facciamo uno sforzo
che non è riconosciuto da altri, si crea in noi un grande disagio. A volte
può anche diminuire il nostro zelo nel prestare un servizio comunitario o
apostolico. Non dobbiamo dimenticare la nostra dignità di "servi inutili".
- Gli scribi divorano le case delle vedove, cioè le case con i beni che
contengono. Ciò che è contraddittorio è che fanno finta di fare lunghe preghiere dopo aver divorato i beni dei poveri. Gesù ripete qui un motivo profetico: le pratiche religiose non vanno di pari passo con l'ingiustizia e lo
sfruttamento dei poveri e dei bisognosi. Queste lunghe preghiere non sono
esaudite perché sono fatte da mani macchiate di sangue innocente.
Qui in Ciad, le vedove non sono ridotte alla miseria a causa dei ricchi, ma dei familiari del marito defunto, che s’impadroniscono dei beni del
5
morto, a volte senza permettere che la vedova possa far fronte alle necessità dei bambini. In questo senso, Mons. Matthias Ngarteri, Arcivescovo di
N'Djamena ha iniziato un'azione pastorale degna di elogio. Infatti, per sottrarre le vedove a questa tradizione nefasta, ha istituito il rito della vedovanza, con l'obiettivo di sostenerle, invitando i cristiani ad aiutarla.
I nostri confratelli Moissala, Padre Joseph Delgado, monsignor Miguel
Sebastian, e Padre Claudio Gasbarro durante il conflitto del 1979 in Ciad
tra “sudisti” e musulmani, hanno svolto un’azione eroica per la difesa delle vedove dei musulmani assassinati. Infatti, in risposta al massacro di sudisti nelle città del nord, ad opera dei musulmani del nord, la gente del sud
ha iniziato ad eliminare i musulmani che vivevano nelle città del sud. I
nostri confratelli non sono rimasti a braccia conserte davanti al massacro,
ma hanno tentato con tutti i mezzi possibili di far partire alcuni musulmani
verso il Centrafrica, anche a rischio della loro vita e hanno dato assistenza
alle vedove dei musulmani.
Questo “far causa comune” con le famiglie musulmane non è piaciuto alle comunità cristiane, che hanno iniziato a minacciarli, interpretando questo gesto come un tradimento. Mons. Sebastian, per mostrare solidarietà con i musulmani ha cominciato a vestirsi come un musulmano.
Questo gesto, interpretato da alcuni come una provocazione, rimane comunque un modo per fare causa comune.
- Seduto presso il tesoro, Gesù osservava...
Ed ecco tanta gente che getta delle monete. I nostri confratelli europei, per coscientizzarci
sulla buona utilizzazione dei beni, hanno l'abitudine di dire che
"coloro che sostengono
la missione sono i poveri e non i ricchi". Le
nostre missioni sono
sostenute da tante piccole somme di denaro
che vengono inviate
dalla generosità di
molti pensionati, vedove e vedovi.
6
In mezzo a questa folla, c'erano dei ricchi che davano abbondantemente del loro superfluo; forse, una ricchezza che è il risultato dello sfruttamento dei poveri, frutto di ingiustizia o di furto o semplicemente di savoir-faire personale.
Nel caso di una ricchezza acquisita in modo illecito, il dono fatto
alla Chiesa può essere un mezzo per avere la coscienza a posto davanti a
Dio. Ma la comunità missionaria in che modo deve comportarsi davanti a
questa offerte? Ci vuole molto discernimento poiché può essere un modo
per chiuderci la bocca e diminuire il carattere profetico della nostra consacrazione missionaria. In una delle nostre missioni, ad una data importante
per il regime, gli alleati del dittatore, sono partiti per chiedere la celebrazione di una messa ad un confratello, proponendogli la somme di 200.000
F CFA per l’intenzione. Il confratello ha avuto un problema di coscienza e
per risolvere il dilemma, si è indirizzato al Vicario Generale. Quest'ultimo
ha risposto: “Non fartene un problema, Padre. Il vescovo ha appena ricevuto due milioni per celebrare secondo questa intenzione”.
In un altro paese africano, il presidente dittatore aveva l’abitudine di
offrire come regalo un’auto di lusso a ogni vescovo, il giorno della sua
ordinazione episcopale. Ovviamente non tutti sono caduti in questa trappola. Una minoranza ha resistito alla tentazione della bestia. Una minoranza
il cui nome è scritto nel libro della vita.
La stessa tentazione aleggia attualmente sopra la Conferenza Episcopale di un
paese africano. Il Presidente sta proponendo
un dono di 40 miliardi per la costruzione di
strutture ecclesiali. Sembra che i vescovi
espatriati siano contro questa dono, ma quelli del paese sono favorevoli, dicendo:
“Anche i cristiani sono cittadini del paese.
Anche loro hanno il diritto di beneficiare dei
proventi dell’oro nero. Che Dio ci aiuti a
discernere il meglio come Chiesa”.
- Poi venne una povera vedova che gettò
due monetine, un quarto d'assi. La vedova
qui rappresenta una delle categorie più povere della Bibbia, assieme agli orfani e agli
stranieri.
7
Scarica

Novembre 2012