Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Istituto Sperimentale per lo Studio e la Difesa del Suolo Sezione di Genesi, Classificazione e Cartografia del Suolo Regione Toscana Dipartimento Sviluppo Economico Servizio Foreste e patrimonio agroforestale GUIDA ALLA DESCRIZIONE DEI S UOLI IN CAMPAGNA E ALLA DEFINIZIONE DELLE LORO QUALITA’ Maggio 2002 A cura di Lorenzo Gardin Edoardo A.C. Costantini Rosario Napoli Con contributi di Roberto Barbetti Andrea Lachi Letizia Venuti Maria Letizia Viti INDICE INDICE.............................................................................................................................................................................................2 PREMESSA ....................................................................................................................................................................................6 INTRODUZIONE .........................................................................................................................................................................7 Note sulle variabili da rilevare.............................................................................................................................................7 Riferimenti generali................................................................................................................................................................7 ANAGRAFE DELL’OSSERVAZIONE .................................................................................................................................8 Codice del rilevamento ..........................................................................................................................................................8 Tipo di osservazione...............................................................................................................................................................8 Numero dell’osservazione.....................................................................................................................................................8 Data...........................................................................................................................................................................................8 Codice dei rilevatori...............................................................................................................................................................8 Provincia e comune................................................................................................................................................................8 Località.....................................................................................................................................................................................8 CARTA TOPOGRAFICA .................................................................................................................................................................. 8 Tipo di carta ............................................................................................................................................................................8 Denominatore della scala.....................................................................................................................................................8 Sigla della carta......................................................................................................................................................................8 AEROFOTO ..................................................................................................................................................................................... 9 Volo ...........................................................................................................................................................................................9 Strisciata...................................................................................................................................................................................9 Numero di foto.........................................................................................................................................................................9 COORDINATE ................................................................................................................................................................................. 9 Fuso...........................................................................................................................................................................................9 Coordinate...............................................................................................................................................................................9 FOTO DEL PROFILO........................................................................................................................................................................ 9 CARATTERI DELLA STAZIONE .......................................................................................................................................10 TOPOGRAFIA................................................................................................................................................................................ 10 Quota.......................................................................................................................................................................................10 Pendenza ................................................................................................................................................................................10 Esposizione............................................................................................................................................................................11 CARATTERI DELLA SUPERFICIE.................................................................................................................................... 11 Aspetti superficiali................................................................................................................................................................11 Copertura percentuale di materiale organico non decomposto...................................................................................11 Rocciosità...............................................................................................................................................................................12 Pietrosità superficiale..........................................................................................................................................................12 Fessure in superficie ............................................................................................................................................................13 USO DEL SUOLO E VEGETAZIONE.............................................................................................................................................. 13 Uso del suolo.........................................................................................................................................................................13 Tipo di vegetazione reale.....................................................................................................................................................14 Grado di copertura della vegetazione...............................................................................................................................14 MORFOMETRIA ..................................................................................................................................................................... 15 Curvatura del sito.................................................................................................................................................................15 MORFOLOGIA ......................................................................................................................................................................... 17 Natura della forma ...............................................................................................................................................................17 Elemento morfologico..........................................................................................................................................................22 GEOLOGIA ............................................................................................................................................................................... 24 Descrizione della formazione geologica...........................................................................................................................24 Descrizione del substrato ....................................................................................................................................................24 a) Substrato consolidato......................................................................................................................................................24 Litotipo....................................................................................................................................................................................24 Stato di alterazione...............................................................................................................................................................26 Soluzioni di continuità.........................................................................................................................................................26 Durezza ...................................................................................................................................................................................26 b) Substrato non consolidato minerale.............................................................................................................................26 Origine....................................................................................................................................................................................26 Pagina 2 Granulometria.......................................................................................................................................................................26 Stato di alterazione...............................................................................................................................................................26 Qualità dei materiali minerali............................................................................................................................................26 c) Substrato non consolidato organico .............................................................................................................................26 Stato di alterazione dei materiali organici.......................................................................................................................26 Qualità dei materiali organici............................................................................................................................................27 d) Descrizione del materiale parentale.............................................................................................................................27 Origine....................................................................................................................................................................................27 Composizione granulometrica............................................................................................................................................29 Qualità dei materiali minerali............................................................................................................................................30 Relazioni fra parent material e substrato.........................................................................................................................30 EROSIONE E DEPOSIZIONE.......................................................................................................................................................... 30 Erosione reale: tipo e intensità..........................................................................................................................................30 Area interessata da erosione..............................................................................................................................................31 Deposizione............................................................................................................................................................................31 DESCRIZIONE DEL PROFILO ............................................................................................................................................32 Codice orizzonte....................................................................................................................................................................32 ORIZZONTI DIAGNOSTICI............................................................................................................................................................ 32 Orizzonti diagnostici Soil Taxonomy.................................................................................................................................32 Orizzonti diagnostici World Reference Base ...................................................................................................................32 PROFONDITÀ, SPESSORE E LIMITE INFERIORE ......................................................................................................................... 32 Profondità del limite inferiore dell'orizzonte...................................................................................................................32 Spessore..................................................................................................................................................................................32 Tipo..........................................................................................................................................................................................32 Andamento .............................................................................................................................................................................34 ORIZZONTI ETEROGENEI ............................................................................................................................................................ 34 UMIDITÀ....................................................................................................................................................................................... 34 COLORE DELLA MASSA .............................................................................................................................................................. 34 Colore .....................................................................................................................................................................................34 Modalità di determinazione e localizzazione...................................................................................................................34 FIGURE DI OSSIDO-RIDUZIONE E SCREZIATURE ...................................................................................................................... 35 Colore .....................................................................................................................................................................................35 Abbondanza ...........................................................................................................................................................................35 Tipo e localizzazione............................................................................................................................................................35 Dimensioni.............................................................................................................................................................................35 Evidenza .................................................................................................................................................................................35 TESSITURA................................................................................................................................................................................... 36 Classe tessiturale USDA......................................................................................................................................................36 Triangolo tessiturale USDA................................................................................................................................................37 Classe granulometrica Soil Taxonomy .............................................................................................................................38 Triangoli classi granulometriche Soil Taxonomy ...........................................................................................................39 SCHELETRO.................................................................................................................................................................................. 40 Abbondanza ...........................................................................................................................................................................40 Dimensioni.............................................................................................................................................................................40 Forma......................................................................................................................................................................................40 Litotipo....................................................................................................................................................................................40 Stato di alterazione...............................................................................................................................................................40 P H DI CAMPAGNA....................................................................................................................................................................... 41 CONSISTENZA.............................................................................................................................................................................. 41 Resistenza a rottura e grado di cementazione.................................................................................................................41 Modalità di rottura...............................................................................................................................................................42 Adesività.................................................................................................................................................................................43 Plasticità.................................................................................................................................................................................43 STRUTTURA ................................................................................................................................................................................. 44 Forma......................................................................................................................................................................................44 Dimensione ............................................................................................................................................................................45 Grado di aggregazione........................................................................................................................................................45 Relazione fra la struttura primaria e la struttura secondaria......................................................................................45 CONDUCIBILITÀ IDRAULICA SATURA....................................................................................................................................... 46 CONCENTRAZIONI ....................................................................................................................................................................... 47 Natura e composizione.........................................................................................................................................................47 Pagina 3 Abbondanza ...........................................................................................................................................................................47 Dimensioni.............................................................................................................................................................................47 MACROPOROSITÀ........................................................................................................................................................................ 48 Pori..........................................................................................................................................................................................48 Abbondanza ...........................................................................................................................................................................48 Dimensioni.............................................................................................................................................................................48 Fessure (vuoti planari compresi interamente nell’ambito dell’orizzonte).................................................................48 Quantità..................................................................................................................................................................................48 Dimensioni.............................................................................................................................................................................48 PELLICOLE ................................................................................................................................................................................... 49 Abbondanza ...........................................................................................................................................................................49 Spessore..................................................................................................................................................................................49 Localizzazione.......................................................................................................................................................................49 FACCE DI PRESSIONE E SCORRIMENTO..................................................................................................................................... 49 Tipo..........................................................................................................................................................................................49 Abbondanza ...........................................................................................................................................................................50 RADICI .......................................................................................................................................................................................... 50 Dimensioni.............................................................................................................................................................................50 Quantità..................................................................................................................................................................................50 Andamento .............................................................................................................................................................................50 ATTIVITÀ BIOLOGICA ................................................................................................................................................................. 50 Tipo..........................................................................................................................................................................................50 Quantità..................................................................................................................................................................................51 EFFERVESCENZA ALL ’HCL ....................................................................................................................................................... 51 Grado......................................................................................................................................................................................51 Localizzazione.......................................................................................................................................................................51 STIMA DELLA DENSITÀ APPARENTE ......................................................................................................................................... 51 CAMPIONAMENTO....................................................................................................................................................................... 52 CARATTERI E QUALITA’ DEL SUOLO ..........................................................................................................................53 FALDA SUPERFICIALE ................................................................................................................................................................. 53 Tipo di falda...........................................................................................................................................................................53 Tipo di alimentazione...........................................................................................................................................................54 Profondità dal piano campagna al limite superiore.......................................................................................................54 Profondità dal piano campagna al limite inferiore........................................................................................................54 Durata annuale cumulativa.................................................................................................................................................54 RISCHIO DI INONDAZIONE.......................................................................................................................................................... 54 Frequenza...............................................................................................................................................................................54 Durata.....................................................................................................................................................................................55 SCORRIMENTO SUPERFICIALE (RUN-OFF)................................................................................................................................ 55 PROFONDITÀ UTILE ALLE RADICI .............................................................................................................................................. 55 ACCESSIBILITÀ, LIMITAZIONI ED IMPEDIMENTI ALL 'APPROFONDIMENTO DELLE RADICI................................................. 56 PROFONDITÀ DELLA ROCCIA ..................................................................................................................................................... 56 GESTIONE DELLE ACQUE............................................................................................................................................................ 57 Tipo..........................................................................................................................................................................................57 Scopo.......................................................................................................................................................................................57 DRENAGGIO INTERNO................................................................................................................................................................. 58 CLASSIFICAZIONE E CORRELAZIONE........................................................................................................................59 CLASSIFICAZIONE FAO.............................................................................................................................................................. 59 Anno di edizione....................................................................................................................................................................59 Sottounità...............................................................................................................................................................................59 Specificatori delle sottounità (terzo livello).....................................................................................................................59 CLASSIFICAZIONE SOIL TAXONOMY........................................................................................................................................ 59 Anno di edizione Soil Taxonomy ........................................................................................................................................59 Ordine.....................................................................................................................................................................................59 Sottordine...............................................................................................................................................................................59 Grande Gruppo.....................................................................................................................................................................59 Sottogruppo............................................................................................................................................................................59 Classe tessiturale ..................................................................................................................................................................59 Classe mineralogica.............................................................................................................................................................59 Classe di reazione.................................................................................................................................................................59 Pagina 4 Classe di temperatura del suolo.........................................................................................................................................59 Classe di attività dei cationi di scambio...........................................................................................................................59 Altre caratteristiche..............................................................................................................................................................59 CLASSIFICAZIONE WRB ............................................................................................................................................................ 59 Anno di edizione WRB..........................................................................................................................................................59 Gruppo pedologico di riferimento (1° livello).................................................................................................................59 Unità di livello inferiore (2° livello; 1° qualificatore)...................................................................................................59 2° qualificatore......................................................................................................................................................................60 3° qualificatore......................................................................................................................................................................60 4° qualificatore......................................................................................................................................................................60 DESCRIZIONE DEI PRINCIPALI CARATTERI E QUALITÀ FUNZIONALI DEL SUOLO................................................................ 60 COLLEGAMENTO DEL PROFILO ALLE UNITÀ TIPOLOGICHE DI SUOLO .................................................................................. 60 Unità tipologica....................................................................................................................................................................60 Sottounità tipologica ............................................................................................................................................................60 Grado di correlazione..........................................................................................................................................................60 COLLEGAMENTO DELLA T RIVELLATA AL PROFILO ................................................................................................................ 60 ALLEGATI ...................................................................................................................................................................................61 Glossario dei termini geomorfologici...............................................................................................................................61 Glossario dei termini per l’origine di materiali parentali organici............................................................................66 Glossario dei termini per l’origine di materiali non consolidati.................................................................................66 QUALITA’ DEL SUOLO DERIVATE................................................................................................................................ 69 Sensibilità all’incrostamento superficiale potenziale.....................................................................................................69 Capacità depurativa del suolo............................................................................................................................................69 Capacità di accettazione delle piogge..............................................................................................................................69 Gruppo idrologico ................................................................................................................................................................70 Stima AWC (Available Water Capacity, capacità di acqua disponibile)....................................................................70 Stima della stabilità degli aggregati.................................................................................................................................73 Stima della capacità d’aria.................................................................................................................................................73 Metodo di conversione dello scheletro da volume in peso ............................................................................................74 Classificazione della composizione granulometrica del substrato inconsolidato correlata alla metodologia del Progetto CARG .....................................................................................................................................................................76 Tavole sinottiche per la stima percentuale di copertura ...............................................................................................79 Metodo di stima della C.S.C...............................................................................................................................................82 Stima della quantità del contenuto in sostanza organica ..............................................................................................83 Stima della saturazione in basi...........................................................................................................................................84 CODICI DI CLASSIFICAZIONE...................................................................................................................................................... 86 FAO 1990 - SOIL MAP OF THE WORLD, REVISED LEGEND.................................................................................................... 86 Sottounità...............................................................................................................................................................................86 Specificatori delle sottounità (terzo livello )....................................................................................................................64 CLASSIFICAZIONE SOIL TAXONOMY ......................................................................................................................................... 88 Ordine.....................................................................................................................................................................................88 Sottordine...............................................................................................................................................................................88 Grande gruppo......................................................................................................................................................................88 Sottogruppo............................................................................................................................................................................91 Classi mineralogiche............................................................................................................................................................94 Classi granulometriche........................................................................................................................................................94 Classi di temperatura...........................................................................................................................................................95 Classi di reazione..................................................................................................................................................................96 Classi di attività dei cationi di scambio............................................................................................................................96 Altre famiglie.........................................................................................................................................................................96 WORLD REFERENCE BASE (WRB98)........................................................................................................................................ 97 Gruppo pedologico WRB.....................................................................................................................................................97 Unità dei livelli inferiori......................................................................................................................................................97 Prefisso ...................................................................................................................................................................................97 BIBLIOGRAFIA .........................................................................................................................................................................98 INDICE ANALITICO............................................................................................................................................................. 100 Pagina 5 PREMESSA Questo manuale è frutto di una collaborazione attuata tra l’Istituto Sperimentale per lo Studio e la Difesa del Suolo di Firenze e la Regione Toscana nell’ambito dei progetti "Metodologie pedologiche: definizione di criteri e specifiche per la realizzazione, conservazione, aggiornamento e consultazione della carta dei suoli d’Italia in scala 1:250.000" e “Realizzazione della banca dati dei suoli della Regione Toscana” volta alla realizzazione di una guida per la descrizione dei suoli in campagna funzionale alle esigenze operative della Regione Toscana e compatibile con le metodologie messe a punto a livello nazionale. Il manuale riprende il lavoro fatto nell’ ambito del progetto “Cartografia pedologica nelle Unità Operative Territoriali del sud Italia” (Gardin et al., 1998) e lo integra con i risultati del progetto SINA, sottoprogetto “Banca dati dei suoli” (Sulli e Costantini, 1999a , 1999b) e del progetto “Metodologie pedologiche”, in particolare sottoprogetto 2, gruppo di lavoro “Manuale di rilevamento” (Carnicelli e Wolf, 2001) e gruppo di lavoro “Metodologie divulgative”, a cura di C. Scotti e G. Sarno, ed infine del Manuale delle procedure per un Database Georeferenziato dei Suoli Europei – versione 1.1. Sono presenti inoltre indicazioni e contributi forniti da altri sottoprogetti, in particolare dai sottoprogetti di validazione delle metodologie nelle regioni del centro e nord Italia. Allo stesso tempo, il manuale è stato reso coerente con la banca dati delle osservazioni pedologiche e delle unità tipologiche predisposta dal Centro Nazionale di Cartografia Pedologica (www.issds.it/cncp). Significato delle sigle dei riferimenti bibliografici più usati; altri riferimenti in bibliografia. Carnicelli e Wolf (2001): progetto “Metodologie pedologiche”, sottoprogetto 2, gruppo di lavoro “Manuale di rilevamento”, a cura di Carnicelli S., Wolf U. e Ferrari G.A. Costantini (1991): Costantini E. e Favi E., in: Cremaschi M. e Rodolfi G, (a cura di ).Il Suolo. NIS, Roma 1991 DBEU (1999): Manuale delle procedure per un Database Georeferenziato dei Suoli Europei – versione 1.1 FAO (1990): FAO - Guidelines for Soil Description (1990) ISSDS (1997): si intende quanto previsto per il manuale e per il database proposto dal gruppo di lavoro dell’Istituto Sperimentale per lo Studio e la Difesa del Suolo di Firenze RER (1995): si intende quanto riportato nella “Normativa tecnica generale - carta dei suoli regionale scala 1:50.000” redatta dall’ufficio pedologico della Regione Emilia -Romagna (1995) Sanesi (1977): CNR - Guida alla descrizione del suolo (1977) Shoeneberger (1998): Shoeneberger P.J., Wysocky D.A., Benham E. C., Broderson W.D. (1988). “Field Book for describing and sampling soils – ver. 1.1” NSSC USDA SSM (1993): Soil Survey Manual ed. 1993 SINA (1999): Banca Dati dei Suoli così come sviluppata nel relativo sottoprogetto del progetto SINA Pagina 6 INTRODUZIONE Note sulle variabili da rilevare Le singole variabili possono essere: CODIFICATE: sono riportati il codice e la descrizione dei codici; possono essere numerici o alfanumerici. Alcuni codici validi per tutte le variabili codificate sono riportati qui di seguito: Codici numerici non rilevabile variabile per cui è stata verificata l’impossibilità di descrizione nel momento del rilevamento (ad es. determinare la larghezza massima di fessure in suoli con caratteri vertici quando il suolo è molto umido da tempo), ma non assente assente variabile di cui è stata verificata l’assenza non rilevata Variabile non rilevata, dato mancante; in nota si potrà spiegarne le cause 999 0 “ “ Gli spazi lasciati in bianco vengono identificati in sede di Banca Dati come "missing" cioè "dati mancanti" ovvero come “variabile non determinata, non rilevata”, per cui se al rilevatore preme far osservare che una variabile ricade nelle due categorie sopra citate, deve specificarlo utilizzando i codici appropriati. NON CODIFICATE: si riferiscono essenzialmente a variabili quantitative non classate; sono riportati il numero delle cifre richieste, l'eventuale presenza di decimali, come descrivere la variabile e l'unità di misura di riferimento (metri, millimetri, percentuali in peso o in volume, etc). Sono anche indicate classi di raggruppamento di importanza tassonomica o applicativa, per avere un riferimento ai valori limite su cui porre l'attenzione, e se possibile da evitare nella descrizione per non rendere incerta una classificazione a partire da questi valori. Per le variabili non codificate relative all’abbondanza, se il carattere è assente occorre immettere sempre 0 (ze ro); se non è determinato lasciare il campo vuoto; solo in nota si potrà specificare la causa della non rilevazione della variabile (non pertinente, ritenuta non importante, non rilevabile in quel momento). IN FORMA DI NOTA: la descrizione della variabile è libera. Alcune variabili vengono compilate esclusivamente sotto forma di nota, altre variabili invece presentano una parte codificabile e una parte sotto forma di nota. La possibilità di compilare note deve essere intesa per tutte le variabili, anche quando non espressamente riportata. Riferimenti generali Per la descrizione del suolo si considera la profondità standard del profilo di 2 metri mentre la larghezza di almeno 1,5 metri. Nella lavagnetta che sarà posta in alto a sinistra sopra al metro, verrà indicata la data, il codice del rilevamento, il tipo e il numero dell'osservazione e la località (Località + Comune) di riferimento. Si avrà cura di fotografare il profilo in posizione frontale, escludendo le pareti laterali di scavo, e di fotografare il paesaggio a cui il profilo si riferisce. Pagina 7 ANAGRAFE DELL’OSSERVAZIONE Codice del rilevamento Variabile non codificata; si consiglia una lettera seguita da due numeri; es. V01. Tipo di osservazione Variabile codificata; segnare il tipo di osservazione secondo le seguenti codifiche: Codice P T O Q Descrizione Profilo Trivellata Osservazione superficiale, speditiva Pozzetto, profilo non standard Numero dell’osservazione Variabile non codificata; segnare il numero progressivo dell' osservazione. Data Variabile non codificata; è riferita al giorno della descrizione dell'osservazione. Codice dei rilevatori Variabile codificata; è necessario che a ciascun rilevatore sia assegnato un codice. Provincia e comune Variabile codificata; indicare il codice della provincia e del comune; è preferibile usare i codici Istat. Località Variabile non codificata; indicare il nome della località più vicina al punto di osservazione. CARTA TOPOGRAFICA Si intende il supporto cartaceo ove vengono riportate in campagna le osservazioni pedologiche. Tipo di carta Variabile codificata; Codice 1 2 3 Descrizione IGM CTR ALTRE Denominatore della scala Variabile codificata; Codice 1 2 3 4 5 6 Descrizione 5.000 10.000 25.000 50.000 100.000 20.000 Sigla della carta Variabile non codificata; es. 119 III NO Pagina 8 AEROFOTO Indicare volo, strisciata e numero della foto aerea su cui si riporta l’osservazione. Volo Variabile non codificata; indicare l’anno, la denominazione del volo aereo o la scala della foto. Strisciata Variabile non codificata; indicare la sigla della strisciata del volo. Numero di foto Variabile non codificata; indicare il numero del fotogramma. COORDINATE La variabile fuso può essere omessa nella scheda se l'area di rilevamento ricade in un solo fuso; non tralasciare invece di inserirla nel database. Fuso Variabile non codificata; ci si riferisce al fuso del sistema UTM; per l’Italia 32 e 33 o Gauss-Boaga: fuso est e fuso ovest. Coordinate Variabile non codificata; viene richiesta l'approssimazione massima a 10 m. es. E 676540 N 4798830. FOTO DEL PROFILO Di ciascuna foto scattata si inserisca la sigla identificativa della fotografia, data dal concatenamento dei seguenti codici: codice di rilevamento, tipo di osservazione, numero di osservazione, soggetto della fotografia (vedi tabella qui sotto), numero foto (numero progressivo per ogni soggetto della foto). La sigla identificativa della foto costituisce anche il nome del file del formato digitale. Soggetto della fotografia: Codice P L S O Esempio: Descrizione Profilo nella sua interezza Paesaggio a cui il profilo si riferisce Stazione, intorno del profilo Particolare di uno o più orizzonti o figure pedogenetiche LG1P22P2 LG1P22P2.jpg Sigla rilevamento Sigla tipo di osservazione Numero di osservazione Sigla soggetto della fotografia Numero della fotografia identificativo della foto nome del file del formato digitale LG1 P 22 P 2 Pagina 9 CARATTERI DELLA STAZIONE Si intende per stazione o sito l’area ristretta intorno all’osservazione puntiforme, mentre per ambiente l’area più vasta necessaria per individuare e caratterizzare in modo corretto le relazioni tra paesaggio e suolo osservato. TOPOGRAFIA Quota Variabile non codificata; si esprime in metri sul livello del mare. Specificare se valore negativo. Pendenza Variabile non codificata; rilevare con appositi strumenti il valore della pendenza della stazione arrotondato all'unità. Per le aree di pianura tale valore può essere compilato a tavolino. Si riportano, da Costantini E. (1991), le classi di pendenza attualmente in uso: Descrizione Superficie pianeggiante Superficie a debole pendenza Superficie a moderata pendenza Superficie a forte pendenza Superficie scoscesa Superficie molto scoscesa Classe in % <5 6-13 14-20 21-35 36-60 > 60 Si riporta una tabella di corrispondenza tra valori di inclinazione espressi in angoli e valori di pendenza espressi in percentuale: Valori inclinazione e pendenza corrispondenza angolo ↔ valore % % Angolo Angolo % 0 0,00 0,1 0,2 1 0,34 1 1,7 2 1,09 2 3,5 5 2,52 5 8,7 10 5,43 7 12,3 15 8,32 10 17,6 20 11,19 12 21,3 25 14,02 15 26,8 30 16,42 20 36,4 35 19,17 25 46,6 40 21,48 30 57,7 50 26,34 35 70,0 60 30,58 40 83,9 70 34,60 45 100,0 80 38,40 50 119,2 90 41,59 55 142,8 100 45,00 60 173,2 110 47,44 65 214,5 120 50,12 70 274,7 I valori degli angoli sono espressi in gradi e primi sessagesimali. Pagina 10 Esposizione Variabile non codificata; immettere il valore dell’azimut nord in gradi sessagesimali. es. esposizione nord = 360°, esposizione sud = 180°, esposizione nord-ovest = 270°; per pendenze <5% immettere 0 (zero). Nord 360 NO 315 NNO 338 NNE 23 ONO 293 NE 45 ENE 78 Est 90 Ovest 270 OSO 248 SO 225 ESE 113 SSO 203 SSE 158 SE 135 Sud 180 CARATTERI DELLA SUPERFICIE Aspetti superficiali Variabile codificata; da Ca rnicelli e Wolf (2001). ASPETTI PEDO e BIOLOGICI ASPETTI ANTROPOGENICI Codice Descrizione LS livellato o spianato SS assolcato SP sistemato a porche compattato da CM macchine compattato da CA animali AL altri STATO DEL SUOLO Codice FE CS CD Descrizione ES efflorescenze saline US complessi organo-sodici dispersi SM self-mulching AS cumuli da animali scavatori PP pacciamato TL turricole da lombrichi TT copertura di materiali tecnologici di scarto AL altri GL RI GI AL fessurazione croste strutturali croste sedimentarie gallerie interfaccia suoloneve rimescolamento da mammiferi gilgai altri Codice AR LL CC Descrizione arato di recente altre lavorazioni coltura o inerbimento in atto NN nudo post raccolto o sfalcio NE OO vegetazione spontanea su suolo agricolo spandimento recente di sostanza organica Copertura percentuale di materiale organico non decomposto Variabile non codificata; da ISSDS (1997); inserire il valore percentuale stimato utilizzando le tavole sinottiche di riferimento riportate in Appendice. Pagina 11 Rocciosità Variabile non codificata; specificare la percentuale di copertura degli affioramenti rocciosi (materiale con diametro >50 cm, non rimuovibile con le normali lavorazioni). Se il carattere è assente immettere 0 (zero). Si riportano, da ISSDS 97, le classi di rocciosità attualmente in uso: Descrizione assente scarsamente roccioso roccioso molto roccioso estremamente roccioso roccia affiorante Classe in % 0 0-2 2-10 10-25 25-90 >90 Pietrosità superficiale Variabile non codificata; per ciascuna delle seguenti classi dimensionali, da SSM (1993): Descrizione pietrosità piccola (ghiaia) pietrosità media (ciottoli) pietrosità grande (pietre e massi) Classe in cm <7,5 7,5-25 25-50 immettere il valore percentuale di abbondanza. Se il carattere è assente immettere 0 (zero) per ogni classe. Si riportano, da ISSDS 97, le classi di abbondanza attualmente usate: Descrizione assente molto scarsa scarsa comune frequente abbondante molto abbondante affioramento di pietre Classe in % 0 0-0,3 0,3-1 1-3 3-15 15-50 50-90 >90 La tabella successiva può servire come aiuto nella stima della frequenza superficiale di elementi grossolani, secondo le classi dimensionali di appartenenza. I valori di distanza sono intesi come distanza media in metri tra i bordi di un elemento ed i 5 elementi più vicini della stessa dimensione. I calcoli sono originali (da Carnicelli e Wolf 2001) e non confrontabili con quelli riportati da USDA-SCS. Frequenza % Distanza, IN METRI, fra elementi grossolani di diametro: (1) 1,2 cm (1) (2) 0,01 1 0,1 0,35 0,3 0,2 1 0,11 2 0,08 3 0,06 5 0,05 15 0,03 25 0,02 40 0,013 50 0,01 70 0,006 80 0,003 85 0,001 Ø medio geometrico; classe 0,2-7,5 cm Ø medio geometrico; classe 7,5-25 cm 7,5 cm 14 cm(2) 25 cm 40 cm 7 2,2 1,3 0,7 0,5 0,4 0,3 0,16 0,12 0,08 0,06 0,035 0,02 0,01 13 4 2,3 1,3 0,9 0,7 0,5 0,3 0,2 0,15 0,12 0,06 0,04 0,017 23 7 4,2 2,3 1,6 1,3 1 0,5 0,4 0,25 0,21 0,12 0,07 0,03 36 11 6,5 3,5 2,5 2 1,5 0,8 0,6 0,4 0,33 0,19 0,11 0,05 Pagina 12 Nella tabella non sono elaborati valori percentuali superiori ad 85 perché per occupare uno spazio maggiore i frammenti grossolani devono presentarsi accatastati (spazio a tre dimensioni e non più a due, come nel modello utilizzato per il calcolo percentuale tramite distanze), oppure in miscele con molte dimensioni. Fessure in superficie Variabili non codificate; indicare per un’area di circa 100 m2 il numero, la lunghezza, la larghezza e la profondità (valori più frequenti di circa 10 misurazioni) in cm delle fessure presenti in superficie; se le fessure sono assenti immettere 0 (zero) al numero di fessure. USO DEL SUOLO E VEGETAZIONE Uso del suolo Variabile codificata. Secondo le codifiche sottoelencate, da ISSDS 97, usare il livello con maggiore (es. 230) o minore (es. 200) approssimazione a seconda dell’opportunità. Codice 100 110 120 200 210 220 230 240 250 260 270 280 290 291 292 293 294 300 310 311 320 321 322 340 350 360 370 371 380 390 400 410 420 430 Descrizione coltura foraggera permanente prato permanente asciutto prato permanente irriguo seminativo avvicendato frumento, orzo, avena mais, sorgo, (ciclo estivo) risaia coltura orticola in pieno campo barbabietola da zucchero soia prato avvicendato erbaio seminativo arborato seminativo arborato a olivo seminativo arborato a vite seminativo arborato a olivo e vite seminativo arborato a frutteto misto coltura agraria legnosa vigneto vigneto con olivo secondario frutteto pomacee drupacee castagneto da frutto noceto piccoli frutti oliveto oliveto con vigneto secondario agrumeto altre coltura arborea forestale pioppeto resinose latifoglie 500 510 520 530 540 600 610 620 630 660 670 680 700 710 720 730 740 800 810 820 900 910 911 912 913 950 960 970 971 981 982 983 984 985 986 bosco ceduo ceduo di latifoglie caducifoglie ceduo di latifoglie sempreverdi ceduo invecchiato e/o degradato ceduo appena utilizzato bosco ad altofusto fustaia latifoglie senza ceduo dominato fustaia conifere senza ceduo dominato fustaia mista senza ceduo area appena tagliata a raso fustaia lat. con ceduo dominato fustaia conif. con ceduo dominato bosco misto e altre situazioni ceduo composto ceduo coniferato ceduo composto e coniferato bosco degradato(copertura <20%) pascolo pascolo arborato e/o cespugliato prato-pascolo altre utilizzazioni suolo nudo calanco corpo o nicchia di frana nevaio e ghiacciaio verde attrezzato scavo antropico cava torbiera corso d’acqua lago spiaggia e duna costiere area urbana area umida marcita Pagina 13 Tipo di vegetazione reale Variabile codificata; secondo le codifiche sottoelencate, da ISSDS 97, usare i codici con maggiore (es. B13) o minore (es. B00) approssimazione a seconda dell’opportunità. Codice A00 A01 A02 A03 A04 A05 A06 A07 A08 B00 B01 B02 B03 B04 B05 B06 B07 B08 B09 B10 B11 B12 B13 B14 B15 B16 B17 B18 C00 C01 C02 C03 C04 D00 D01 D02 D03 D04 D05 D06 D07 Descrizione formazione di latifoglie sempreverdi lecceta prevalenza di leccio con sempreverdi a prevalenza di leccio con decidue a prevalenza di sughera a prevalenza di sempreverdi secondarie mista solo sempreverdi mista con decidue piantagione di eucalipto formaz. di latifoglie a riposo invernale a prevalenza di roverella a prevalenza di cerro a prevalenza di farnia a prevalenza di rovere a prevalenza di frainetto a prevalenza di robinia a prevalenza di olmo a prevalenza di pioppo tremulo a prevalenza di castagno a prevalenza di carpino nero e frassino prevalenza di carpino bianco prevalenza di faggio faggeta faggeto abetina mista solo decidue mista con latifoglie sempreverdi mista con conifere a prevalenza di ontano napoletano formazione di latifoglie igrofile saliceto saliceto a pioppi alneto (ontano nero e bianco) formazione a frassino angustifolia formazione di aghifoglie termofile pineta di pino domestico pineta di pino d’Aleppo formazione dominata da pino marittimo cipresseta mista con latifoglie sempreverdi mis ta con latifoglie decidue formazione a pino insigne E00 E01 E02 E03 E04 E05 E06 E07 E08 E09 F00 F01 F02 F03 F04 G00 G01 G02 G03 G04 G05 G06 H00 H01 H02 H03 H04 H05 I00 I01 I02 I03 I04 I05 I06 I07 I08 I09 formazione di aghifoglie meso e microtermiche bosco di pino silvestre formazione di pino nero d'Austria pineta di pino laricio pineta di pino calabro abetina piantagione di douglasia peccete lariceto formazione chiusa arbustiva (mugheto) formazione arbustiva termoxerofila macchia mediterranea stadio più o meno aperto di bassi arbusti ericeto ginestreto (Genista, Ulex) formazione arbustiva mesotermofila corileto ginestreto a Cytisus scoparius calluneto roveto felceto misto formazione arbustiva microtermica ontaneto (ontano verde) rodoreto vaccinieto mugo-ericeto formazione di arbusti prostrati formazione erbacea formazione erbacea infestante delle colture prateria mediterranea prateria montana formazione erbacea pioniera su detrito formazione erbacea pioniera su greto fluviale prateria pioniera di altitudine formazione erbacea nitrofila e ruderale erbe e suffrutici alofiti costieri erbe acquatiche e palustri Grado di copertura della vegetazione Variabile codificata, da ISSDS 97. Codice 1 2 3 4 5 Descrizione Copertura in % estremamente basso <10 molto basso 10-25 basso 25-50 alto 50-75 molto alto >75 Pagina 14 MORFOMETRIA Curvatura del sito Variabile codificata. Indicare la geometria prevalente del sito rispetto alle sezioni verticale ed orizzontale passanti per il punto di osservazione. In generale le dimensioni areali cui fare riferimento per la stima della curvatura sono in termini metrici o decametrici, e quindi la curvatura va riferita al sito. Fonte del dato: Shoenberger (1998). Codice LL LC LV CL CC CV VL VC VV Sezione verticale lineare lineare lineare concavo concavo concavo convesso convesso convesso Sezione orizzontale lineare concavo convesso lineare concavo convesso lineare concavo convesso Esempio di definizione della curvatura in ambiente collinare e montano (da Sulli e Costantini, 1999b) Pagina 15 MORFOLOGIA E’ composta dalle voci “natura della forma” ed “elemento morfologico”, entrambi da valutare per differenti scale di percezione. Le parti che sono oscurate nella sottostante tabella indicano variabili che non ha senso compilare alla scala considerata, in quanto un unico elemento morfologico non può spaziare in termini uniformi per chilometri, né la natura della forma può esistere compiutamente su una superficie di poche decine di m2 . I valori dimensionali indicati per la scala sono orientativi; non è necessario il rispetto rigido, mentre è invece fondamentale la rappresentazione delle diverse scale di percezione. Fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001). Tipologia Natura della forma Elemento morfologico Scala km2 (1) Scala hm2 (2) Scala dm2 (3) Immaginiamo di aprire un profilo in ambiente montano, su di un versante inciso da vallecole, in una porzione di questo interessata da dissesti gravitativi (del tipo soil slip). Il profilo è collocato sulla schiena che divide due vallecole secondarie. La sintesi della posizione morfologica potrà essere codificata come segue: Tipologia Natura della forma Elemento morfologico Scala km2 (1) EV Scala hm2 (2) EDF Scala dm2 (3) SCS Se invece il sito del profilo si trovasse in un paesaggio uguale al precedente, ma anziché sulla schiena fosse sul versante di una vallecola (in cui le linee di deflusso sono grosso modo parallele), non lontano dalla linea di displuvio, per cui la superficie adiacente più alta è una sommità e quindi ha pendenza minore, la sintesi della posizione morfologica sarebbe codificata come segue: Tipologia Natura della forma Elemento morfologico Scala km2 (1) EV Scala hm2 (2) EDF Scala dm2 (3) VAFS Natura della forma Per natura della forma si intendono, specificamente, le modalità di genesi della morfologia che si sta esaminando. In ambienti di pianura, la natura della forma, alla scala di percezione più dettagliata, rappresenta il supporto morfologico per l’individuazione della sottounità di suolo. Le voci incluse sono quindi selezionate come rilevanti da questo punto di vista. Sono omessi i termini descrittivi di natura geometrica, poiché questa informazione viene già fornita dalla morfometria e dall’elemento morfologico, e risulterebbe ridondante. Sono incluse soltanto le forme sulle quali esiste una certa probabilità di trovare un suolo di estensione sufficiente da meritare di essere rilevato. Variabile codificata; la codifica è su 2 livelli; il primo livello (colonna di sinistra) ha natura generale, è inteso come onnicomprensivo ed è obbligatorio. Il secondo livello si sforza di comprendere tutti i casi noti e rilevanti, ma non ha l’ambizione di esservi riuscito. Si raccomanda, se nessuna variabile del secondo livello risulta pienamente adeguata, di indicare la forma al primo livello e riportare in nota la descrizione della natura della forma. Fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001). A00 AV AT AA AR AG AU FORME DI ORIGINE ANTROPICA Livellamento, versante rimodellato Versante terrazzato ATI ATD ATM ATC integro degradato terrazzamento meccanizzato versante ciglionato AAD AAR discarica di rifiuti o inerti riporto di terra ARR ARD area archeologica in rilievo area archeologica depressa Area di accumulo Area archeologica Arginatura per canale o altra opera Area urbanizzata Pagina 17 C00 CD CV FORME DI ORIGINE CARSICA Depressione carsica CDD CDC CDV CDA CDU CDR CDE CDP CDT CDI CDH dolina a fondo piatto dolina di crollo dolina di subsidenza dolina aperta uvala uvala di crollo uvala aperto polje polje aperto rilievo residuale (chicot) hum CVT CVV CVA CVC ripiano con tracce di reticolo fluvio-carsico valle secca valle cieca o valle di sorgente canyon carsico Valle fluvio -carsica CI CR CP Versante carsificato Ripiano carsificato Pietraia carsica (griza o grisè) S00 SD SR SV SC SS FORME DERIVANTI DA STRUTTURA E TETTONICA Depressione tettonica (graben) Rilievo tettonico (horst) Versante di faglia Cuesta Superficie strutturale SSD superficie strutturale dissecata SSO superficie strutturale ondulata V00 VR FORME DI ORIGINE VULCANICA Cratere VA VT VC VRM cratere di esplosione (maar) VCC VCS VCP VCL cono di cenere cono di scorie cono poligenico cono di lava WDS WDP WDA dune stabilizzate dune spianate duna appoggiata WIL area interdunale periodicamente allagata (lama) Caldera Depressione vulcano-tettonica Cono vulcanico VL VD VP Colata lavica Cupola o domo lavico Plateau vulcanico W00 WD FORME DI ORIGINE EOLICA Dune WI Area interdunale WA WE Area di accumulo eolico Superficie o conca di deflazione Pagina 18 E00 EF ED EL EV FORME DEL MODELLAMENTO EROSIVO1 Versante/i in frana EFN EFC Versante/i dissestato/i EDR EDS EDF EDC EDB EDI EDL Versante/i lineare ELN ELR ELA ELS Versante con vallecole EVN EVA EVR EVS EVI EVC EVR EVP EVE EVT EI EC EG ET ES ER EA P00 PT nicchia di frana corpo di frana versante dissestato da creep (reptazione) versante dissestato da soliflusso versante dissestato da frane di suolo (soil slips) versante con calanchi versante con biancane incisione catastrofica cartografabile colata da trasporto in massa non aggradato regolare aggradato aggradato sospeso non aggradato non aggradato, in incisione catastrofica regolare regolare, in incisione catastrofica aggradato aggradato, in incisione catastrofica aggradato con vallecole riempite a conca aggradato con vallecole riempite a fondo piatto aggradato con vallecole reincise aggradato con vallecole in reincisione catastrofica Versante aggradato sospeso con vallecole EIC EIR EIP EIE EIT con vallecole in incisione catastrofica con vallecole riempite a conca con vallecole riempite a fondo piatto con vallecole reincise con vallecole in reincisione catastrofica ESP ESS ESD forma spianata forma semispianata forma dissecata EAS EAC EAV EAT EAP falda di detrito da crollo (talus) cono (o coni coalescenti) di detrito cono di valanga torbiera di versante glacis d’accumulo Canale di valanga Pediment o glacis d’erosione Rilievo residuale (tor) Superficie di spianamento Resto di terrazzo Forme di accumulo FORME DI ORIGINE FLUVIALE (IN PIANURA) Terrazzo fluviale PTI PTO PTX PTY terrazzo dissecato terrazzo con superficie ondulata terrazzo con tracce di canali intrecciati terrazzo con tracce di canali singoli Pagina 19 PTM PTB PTR PP PC PD F00 FA FL FT paleoalveo a canale singolo, su terrazzo paleoalveo a canali intrecciati, su terrazzo basso terrazzo Piana pedemontana PPC conoide PPE conoidi coalescenti PPD depressione di interconoide PPX paleoalveo a canali intrecciati, su conoide PPY paleoalveo a canale singolo, su conoide PPF glacis d’accumulo Piana alluvionale (in piana bonificata sostituire la lettera C della sigla con la B; ad es. PBD, PBI, ecc.) PCD dosso in pianura alluvionale PCI isola fluviale PCF alveo attivo a canali intrecciati PCG golena PCN argine naturale (levee) PCT area di tracimazione PCZ depressione PCV ventaglio o canale di rotta PCC ventaglio o canale di rotta distale PCE piana alluvionale elevata PCB bacino interfluviale PCM paleoalveo a canale singolo PCW paleoalveo a canali intrecciati PCX area con tracce di canali intrecciati PCY area con tracce di canali singoli Delta (in delta bonificato sostituire la lettera D della sigla con la E; ad es. PEP, PED, ecc.) PDP piana deltizia PDD dosso in piana deltizia PDA argine naturale (levee) PDT area di tracimazione PDZ depressione PDW alveo inattivo PDV ventaglio di rotta PDB bacino intercanale FORME DI FONDOVALLE Piana alluvionale di fondovalle (in piana bonificata sostituire la lettera A della sigla con la B; ad es. FBA, FAF, ecc.) FAA fondovalle indifferenziato FAF alveo attivo a canali intrecciati FAM alveo di corso effimero o semieffimero FAY fondovalle con tracce di canali singoli FAX fondovalle con tracce di canali intrecciati FAB fondovalle con substrato roccioso subaffiorante FAR fondovalle riempito FAS fondovalle sospeso Piana di riempimento e/o prosciugamento lacustre (In piana bonificata sostituire la lettera L della sigla con la D; ad es. FDM, FDS, ecc.) FLM a prevalenza minerale FLS a prevalenza minerale, sospesa FLO a prevalenza organica (torbiera) Terrazzo fluviale FTI dissecato FTO con superficie ondulata FTX con tracce di canali intrecciati FTY con tracce di canali singoli Pagina 20 FC Conoidi FE FR FS Terrazzo d’erosione Conca di riempimento complesso Conca di riempimento complesso, sospesa G00 GC GS FORME GLACIALI E PERIGLACIALI Circo glaciale Conca di sovraescavazione GN GG Nicchia di nivazione Valli glaciali GT GB GF GM GD FCC FCE FCD FCF conoide conoidi coalescenti depressione di interconoide glacis d’accumulo GSR conca di sovraescavazione riempita GGU GGS valle glaciale ad U valle glaciale sospesa GFK GFS GFR esker piana di alluvionamento proglaciale (Sandur) rilievi di alluvionamento proglaciale (Kame) GMF GML GMA GMI GMD morena frontale morena laterale morena di fondo, morena di ablazione depressione intermorenica drumlin Terrazzo di erosione glaciale Colata di blocchi (e rock glaciers) Forme di accumulo fluvioglaciali Rilievi morenici Superficie interessata da crioturbazione M00 MT ML MA FORME DI ORIGINE MARINA, LAGUNARE E LACUSTRE Terrazzo marino Terrazzo lacustre Piattaforma d’abrasione MAP piede di falesia (talus) MP Piana costiera (in piana bonificata sostituire la lettera P della sigla con la B; ad es. MBF, MBS, ecc.) MPF piana di fango MPS piana di sabbia MPP palude MPC cordone MPD duna MPM canale di marea MPA piana di marea MPL fascia di oscillazione lacustre 1 In caso che si adattino più definizioni, al di la di quanto indicabile con le diverse scale di percezione, fare riferimento alla definizione che influenza maggiormente i caratteri e la distribuzione dei suoli. Pagina 21 Elemento morfologico Riunisce i concetti di posizione rispetto alla forma e di geometria del sito rispetto all’ambiente. Variabile codificata fino al secondo livello (due lettere). Seguire la chiave semplice di seguito; se la risposta è sì, procedere a destra, se no, verso il basso. Fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001). Si→ No↓ la superficie è pianeggiante, e le superfici adiacenti sono anch'esse Pianura PP estesa abbastanza da rendere Piano P pianeggianti o corpi d'acqua trascurabili i processi di altro Ripiano PR versante le superfici adiacenti sono più le superfici adiacenti sono più alte in Depressione chiusa DC alte, con pendenza maggiore, Depressione D tutte le direzioni in almeno due direzioni le superfici adiacenti sono più alte in due Depressione aperta DA opposte o tre direzioni le superfici adiacenti sono più le superfici adiacenti sono più basse in Culmine SU basse, con pendenza maggiore, tutte le direzioni in almeno due direzioni Sommità S le superfici adiacenti sono più basse in Cresta SC opposte due o tre direzioni, e poco diverse nelle altre le superfici adiacenti sono più basse in Sella SS due direzioni opposte e più alte nelle altre due una superficie adiacente più alta è una Versante semplice VS sommità, piano o depressione aperta, le più basse sono depressioni o piani altro Versante V la superficie adiacente più alta è una Parte alta del VA sommità o piano versante la superficie adiacente più bassa è una Parte bassa del VB depressione o piano versante altro Parte media del VM versante Pianura Ripiano Depressione chiusa Depressione aperta PP PR DC DA Culmine Cresta SU SC Sella SS Versante semplice VS Parte alta del versante VA Parte media del versante VM Parte bassa del versante VB la linea di impluvio è pianeggiante Depressione aperta la linea di impluvio ha una Doccia pendenza prevalente DAA DAD la linea di displuvio è pianeggiante Cresta o ondulata la linea di displuvio ha una Schiena pendenza prevalente la linea di displuvio è ondulata Sella drenaggio parallelo Faccia drenaggio radialmente divergente Naso drenaggio radialmente convergente Testa drenaggio parallelo Faccia drenaggio radialmente divergente Naso drenaggio radialmente convergente Testa drenaggio parallelo Faccia drenaggio radialmente divergente Naso drenaggio radialmente convergente Testa drenaggio parallelo Faccia drenaggio radialmente divergente Naso drenaggio radialmente convergente Testa SCC SCS SSS VSF VSN VST VAF VAN VAT VMF VMN VMT VBF VBN VBT Pagina 22 Gli elementi di versante, escluso il versante semplice, si qualificano ulteriormente secondo le loro relazioni con le superfici a monte e a valle, in base alle voci e alla tabella seguenti. A pendenza crescente: La superficie adiacente più alta ha pendenza minore, la più bassa ha pendenza maggiore o uguale A pendenza decrescente: La superficie adiacente più alta ha pendenza maggiore, la più bassa ha pendenza minore o uguale A pendenza massima : Le superfici adiacenti più alte e più basse hanno pendenza minore A pendenza minima : Le superfici adiacenti più alte e più basse hanno pendenza maggiore, oppure la superficie ha una pendenza opposta a quella generale del versante Faccia Naso Testa Faccia Naso Testa Faccia Naso Testa VAF VAN VAT VMF VMN VMT VBF VBN VBT A pendenza crescente Spalla, VAFS Spalla, VANS Spalla, VATS Spalla, VMFS Spalla, VMNS Spalla, VMTS - A pendenza decrescente Fianco, VMFF Fianco, VMNF Fianco, VMTF Piede, VBFP Piede, VBNP Piede, VBTP A pendenza massima A pendenza minima Costa, VAFC Costa, VANC Costa, VATC Costa, VMFC Costa, VMNC Costa, VMTC Costa, VBFC Costa, VBNC Costa, VBTC Gradino, VMFG Gradino, VMNG Gradino, VMTG - Pagina 23 GEOLOGIA Descrizione della formazione geologica Indicare il numero di foglio geologico della Carta geologica d’Italia al 100.000, la sigla della formazione e il suo nome per esteso. Se vi sono altre carte geologiche più dettagliate, es. CARG, aggiungere in nota il codice di altre carte geologiche e la sigla ed il nome della formazione riportato sulla carta. Descrizione del substrato Per substrato si intende la formazione rocciosa, consolidata o no, che si trova al di sotto del materiale parentale (vedi definizione più avanti). Si descriva ciò che è osservabile direttamente in campagna, nel profilo o in posizioni limitrofe. A seconda del tipo di substrato si descrivono differenti caratteri; esso può essere consolidato, non consolidato minerale, non consolidato organico. a) Substrato consolidato Litotipo Variabile codificata, fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001). Y MA0000 MA1000 MA1100 MA1101 MA1102 MA1103 MA1104 MA1105 MA1106 MA1200 MA1201 MA1202 MA1203 MA1204 MA2000 MA2100 MA2101 MA2102 MA2103 MA2104 MA2105 MA2106 MA2107 MA2108 MA2109 MA2110 MA2111 MA2112 MA2200 MA2201 MA2202 MA2203 MA2204 MA2205 Non rilevabile; usare anche per substrati non omogenei, con frequenti differenziazioni ROCCE MAGMATICHE ROCCE IGNEE ROCCE PLUTONICHE DA ACIDE AD INTERMEDIE Granito Granodiorite Diorite Tonalite Sienite Monzonite ROCCE PLUTONICHE DA BASICHE AD ULTRABASICHE Gabbro Anortosite Peridotite Pirossenite ROCCE VULCANICHE E IPOABISSALI ROCCE IPOABISSALI E VULCANICHE CONSOLIDATE Riolite Porfido Dacite Latite Trachite Andesite Basalto Fonolite Nefrite Nefelinite Leucitite Ossidiana ROCCE VULCANICHE PIROCLASTICHE Tephra Surge Deposito da flusso piroclastico; comprende le ignimbriti Cenere Depositi piroclastici di dimensioni <2 mm Ceneri di caduta Ceneri con strutture dicaduta riconoscibili. I materiali sono legati a risalita di gas nel flusso piroclastico, che le porta al di sopra del flusso stesso con successiva ricaduta in ambiente atmosferico Pomici, scorie e Pomice: roccia vetrosa vescicolata, generalmente di colore chiaro e brecce bassa densità. Si dis tingue dalle scorie per diverso colore in quanto le scorie sono più scure e più dense, senza riferimento al chimismo. La breccia (vulcanica) indica depositi costituiti da frammenti di roccia a Pagina 24 MA2206 SE0000 SE1000 SE1100 SE1101 SE1102 SE1103 SE1104 SE1105 SE1106 SE1107 SE1108 SE1109 SE1110 SE1111 SE1112 SE2000 SE2001 SE2001E SE2001F SE2001O SE2001L SE2001C SE2001S SE2002 SE2003 SE2004 SE2005 SE2006 SE2007 ME0000 ME1001 ME1002 ME1003 ME1004 ME1005 ME1006 ME1007 spigoli vivi in matrice fine da scarsa ad assente Depositi piroclastici Da processi fluviali, lacustri o marini rimaneggiati ROCCE SEDIMENTARIE ROCCE SEDIMENTARIE CLASTICHE ROCCE SEDIMENTARIE CLASTICHE CONSOLIDATE O POCO CONSOLIDATE Conglomerato o Costituita per >25% da granuli di dimensioni >2 mm rudite Arenite Classe granulometrica dominante sono le sabbie, di qualsiasi origine e composizione Silcarenite a Il termine arenaria indica una composizione silicoclastica. Dovrebbe cemento siliceo essere quindi ristretto alla sole silcareniti, con un contenuto di Silcarenite a granuli silicoclastici >50% cemento calcareo Calcarenite Prevalenza di granuli carbonatici (>>50%) Siltite Classe granulometrica dominante il limo, di qualsiasi origine e composizione Argillite Classe granulometrica dominante l’argilla. Solo sedimenti cementati o sovraconsolidati Torbidite Strati alternati arenitico/siltitici ed argillosi (emipelagiti); da risedimentazione per flussi gravitativi in acque profonde. Sinonimo obsoleto: flysch Marna Rocce clastiche o miste (clastico/chimiche) composte da argille e carbonato di calcio in quantità comprese tra circa 35 e 65%. Argille marnose e Marne argillose sono termini intermedi tra argille e marne. Marne calcaree e Calcari marnosi sono termini intermedi tra marne e calcari Calcare clastico Roccia costituita per >25% da granuli >2mm, con composizione (calcirudite) prevalente carbonatica (es. brecce legate ad ambienti di piattaforma carbonatica) Diaspri Lignite ROCCE SEDIMENTARIE EVAPORITICHE E/O DI ORIGINE ORGANOGENA E/O DI PRECIPITAZIONE CHIMICA Calcare Calcare evaporitico Calcare fossilifero Roccia composta principalmente da frammenti carbonatici di origine biologica Calcare oolitico e pisolitico Calcare lacustre Calcare cavernoso Calcare selcifero Travertino Dolomia Diatomite Gesso e anidrite Alite Corpi rocciosi la cui composizione principale è data da cloruro di sodio ed eventualmente altri sali di natura evaporitica Selce ROCCE METAMORFICHE Si considerano le più diffuse od a cui si possono ricondurre la maggior parte dei tipi presenti in Italia Scisto Fillade Quarzite Gneiss Serpentinite Anfibolite Granulite Pagina 25 ME1008 ME1009 ME1010 ME1011 ME1012 Eclogite Migmatite Marmo Calcescisto Metamorfiti di contatto Breccia tettonica Cataclasite Milonite ME1013 ME1014 ME1015 Stato di alterazione Variabile codificata; fonte del dato: FAO 1990, modificato. Si osserva sulla frazione >2 mm di materiali minerali quando presente, con l’esclusione del caso del sedimento di suolo, che, se rilevante, va descritto in nota. Codice Descrizione LA fresco o leggermente alterato AA poco alterato RA mediamente alterato MA fortemente (molto) alterato alterazione assente o molto debole l’alterazione parziale è evidenziata da cambiamento di colore tra l’interno e l’esterno; il nucleo interno rimane relativamente inalterato e la consistenza originale è perduta in piccola parte L’alterazione della parte esterna induce arrotondamento di frammenti angolari in origine e/o riduzione dimensionale. tutti i minerali primari (esclusi i più resistenti) sono alterati; i materiali grossolani si possono rompere o addirittura sbriciolare con un debole sforzo. Soluzioni di continuità Variabile codificata, fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001). Codice CA CF Descrizione assenti fessurato CFE CFM CFP CV fratture distanti <10 cm fratture distanti >10 e <100 cm fratture distanti >100 cm vacuolare Durezza Variabile codificata, fonte del dato: Shoeneberger (1998). Codice Descrizione D Duro S Soffice L’escavazione con piccone con colpi da sopra la testa è da moderatamente e marcatamente difficile a impossibile Criteri del contatto paralitico secondo Soil Taxonomy b) Substrato non consolidato minerale Origine Vedi stessa variabile in materiale parentale. Granulometria Vedi stessa variabile in materiale parentale. Stato di alterazione Vedi stessa variabile in substrato consolidato minerale. Qualità dei materiali minerali Vedi stessa variabile in materiale parentale. c) Substrato non consolidato organico Stato di alterazione dei materiali organici Variabile codificata. In base alla scala di Von Post. Pagina 26 Distinguibilità Codice delle strutture dei tessuti vegetali H0 ottima (inalterate) H1 molto buona H2 H3 H4 H5 H6 buona Caratteri del liquido che cola dalle dita pulito e brunogiallastro chiaro torbido, bruno moderata scarsa, più evidente nei materiali strizzati molto torbido scarsa H7 Materiale Residuo che che fuoriesce rimane in mano tra le dita Orizzonti genetici dei suoli organici assente nessuno non pastoso praticamente assente Fibric (Hi) molto scarso molto poco circa 1/3 in volume pastoso molto pastoso scarso moderato estremamente pastoso elevato Hemic (He) circa 1/2 circa 2/3 assente H8 H9 Stato di decomposizione quasi tutto tutto assente, solo residui legnosi poco decomposti praticamente nessuno molto elevato Sapric (Ha) quasi completo completo NB. Le sigle per orizzonti di suolo organico riportate in questa tabella sono quelle indicate da ST, anche se non esiste una perfetta coincidenza tra le definizioni di Von Post ed i criteri discriminanti usati da ST (USDA-NRCS ). Qualità dei materiali organici Variabile codificata. Codice EF EP OE OG OS OL MI AL Definizione depositi emiorganici fibrosi depositi emiorganici non fibrosi depositi organici erbacei (in genere) depositi organici da graminacee depositi organici a sfagni e/o muschi depositi organici legnosi depositi organici eterogenei altri depositi organici (specificare in nota) d) Descrizione del materiale parentale Per materiale parentale (o materiale genitore) si intende il materiale non consolidato (incoerente, debolmente coerente, pseudocoerente od anche coerente, se la cementazione è dovuta a processi pedogenetici) da cui il suolo deriva. Origine Variabile codificata. La seguente tabella, da Carnicelli e Wolf (2001), riguarda l’origine dei materiali parentali e dei substrati non consolidati. EO GL DEPOSITI EOLICI (Non vulcanici) Deposito eolico EOS EOL EOF Sabbie eoliche Loess Deposito eolico fine GLA GLS GLM GLF Deposito glaciale assiale Deposito glaciale laterale Deposito glaciale frontale Deposito glaciofluviale DEPOSITI GLACIALI Depositi glaciali o fluvioglaciali Pagina 27 RE GLL GLP Deposito glaciolacustre Deposito periglaciale RED RES REC Detrito in posto Saprolite Residuo di dissoluzione MATERIALI NON TRASPORTATI Residuo DEPOSITI PREVALENTEMENTE GRAVITATIVI CO Colluvio COA Depositi da lavorazioni agricole AVG Glacis d’accumulo CR CF CL Depositi di crollo Depositi di frana Depositi di colata CLD CLT Colata di detrito Colata di fango COA DAA DAU DAR DAC DAI Depositi da lavorazioni agricole Riporti di terra a fini agricoli Riporti di terra a fini non agricoli Rifiuti Inerti di cava Scarti di miniera o industriali ACE ACS ACD ACP ACC ACT ACF ACB ACR Depositi di estuario Depositi di spiaggia Sabbie di cordone Depositi di palude salmastra Depositi di canale tidale Depositi di piana tidale Depositi di falesia o costa alta Depositi cementati da carbonati Depositi cementati da sostanza organica e/o ossidi AMR AMS AMP AMC Sedimenti marini grossolani Sabbie marine Argille e limi marini Sedimenti marini con assetto caotico, o indifferenziato ALR ALS ALF ALD Sedimenti lacustri grossolani Sabbie fluviolacustri Argille e limi fluviolacustri Fanghi diatomitici MATERIALI DIVERSI Y Depositi di origine sconosciuta DA Depositi antropici MATERIALI ORGANICI OO Depositi organici OT Torba DEPOSITI VULCANICI VF Depositi freato-magmatici VV Depositi piroclastici (tephra) VP Depositi piroclastici da caduta VC Depositi di colata piroclastica (tufi non cementati) VL Lahar DEPOSITI IN O DA ACQUE AC Sedimenti marini litoranei AM Sedimenti marini AL Sedimenti lacustri, o fluviolacustri Pagina 28 ALC OF AP Fanghi calcarei Fanghi organici1 Sedimenti palustri APM Prevalentemente minerali APO Prevalentemente organici APV Misti AF Sedimenti fluviali AFC AFP AFB AFH AFF Depositi di canale Depositi di piena ad alta energia Depositi di piena a bassa energia Colmate Depositi di conoide AV Depositi di versante AFF Depositi di conoide AVA Alluvioni di versante AVG Glacis d’accumulo Composizione granulometrica Adattata sulla base dei raggruppamenti e modificatori riportati dal Soil Survey Manual e dalla Field Guide for Soil Description (semplificati). Per i frammenti grossolani: informalmente e per comodità, i termini fanno solo riferimento alle classi dimensionali; frammenti a spigoli vivi, strettamente non definibili come ghiaia, ciottoli o pietre, si considerano comunque con questi termini; la distinzione in base alla forma è introdotta con la variabile seguente. La quantità si intende in volume sull’intero volume dello strato (vuoti compresi). La classe dimensionale da usare nella denominazione è la più grande, a meno che una classe inferiore non rappresenti almeno (circa) il doppio in volume. Esempio: una sabbia con il 30% di ghiaia e il 14% di ciottoli è una sabbia molto ghiaiosa, mentre con il 20% di ghiaia e il 12% di ciottoli è una sabbia ciottolosa. Per le definizioni della classi di materiali grossolani, vedere al capitolo sullo scheletro degli orizzonti. Variabile codificata. Fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001). La seguente tabella riguarda la composizione granulometrica dei materiali parentali e dei substrati non consolidati. Codice S A M Classe MATERIALI FINI Sabbioso Argilloso Limoso o franco Descrizione Frammenti grossolani <15% Classi USDA: sabbiosa, sabbiosa franca Classi USDA: argilloso-sabbiosa, argilloso-limosa, argillosa Classi USDA: tutte le altre MATERIALI MISTI Frammenti grossolani >15% e <90% Classe dei materiali fini con l’aggiunta di: GG Ghiaioso Frammenti grossolani 15-35%, di cui più di 2/3 ghiaia MG Molto ghiaioso Frammenti grossolani 35-65%, di cui più di 2/3 ghiaia EG Estremamente ghiaioso Frammenti grossolani 65-90%, di cui più di 2/3 ghiaia CC Ciottoloso Frammenti grossolani 15-35%, di cui più di 1/3 ciottoli MC Molto ciottoloso Frammenti grossolani 35-65%, di cui più di 1/3 ciottoli EC Estremamente ciottoloso Frammenti grossolani 65-90%, di cui più di 1/3 ciottoli PP Pietroso Frammenti grossolani 15-35%, sia ghiaia che ciottoli <2 volte le pietre MP Molto pietroso Frammenti grossolani 35-65%, sia ghiaia che ciottoli <2 volte le pietre EP Estremamente pietroso Frammenti grossolani 65-90%, sia ghiaia che ciottoli <2 volte le pietre Esempi: SGG, SMG, SEG, ACC, AMC, AEC etc. MATERIALI Frammenti grossolani >90% GROSSOLANI F Frammentale, con l’aggiunta di: G Ghiaioso Frammenti grossolani >90%, di cui più di 2/3 ghiaia C Ciottoloso Frammenti grossolani >90%, di cui più di 1/3 ciottoli P Pietroso Frammenti grossolani >90%, sia ghiaia che ciottoli <2 volte le pietre Esempi: FG, FC, FP MATERIALI Anche se rielaborati, purché riconoscibili PIROCLASTICI TC Cenere Elementi >2 mm <15% Pagina 29 TCP Cenere con pomici TCS Cenere con scorie TCB Cenere con bombe TP Pomici TS Scorie TB Bombe 1 tipiche del vulcanismo acido/medio 2 tipiche del vulcanismo basico Elementi >2 mm 15-65%, elementi >2 mm per oltre i 2/3 <64 mm, chiari con densità bassa1 Elementi >2 mm 15-65%, elementi >2 mm per oltre i 2/3 <64 mm, scuri con densità alta2 Elementi >2 mm 15-65%, elementi >2 mm per oltre 1/3 >64 mm Elementi >2 mm >65%, per oltre i 2/3 <64 mm, chiari con densità bassa1 Elementi >2 mm >65%, per oltre i 2/3 <64 mm, scuri con densità alta2 Elementi >2 mm >65%, per oltre 1/3 >64 mm Qualità dei materiali minerali La variabile consente di dichiarare la composizione dei materiali minerali anche quando il litotipo non sia riconoscibile. Variabile codificata. Codice Descrizione SA salino GS gessoso CA calcareo DO dolomitico CD calcareo e dolomitico SI silicatico PC piroclastico MM misto, molto eterogeneo SS sedimento di suolo (1) AL altro Y non determinabile, ignoto (1) materiale che mostra caratteri chiaramente dovuti alla pedogenesi, ma la cui organizzazione non è quella di un orizzonte di suolo, interpretato come materiale di suolo trasportato dopo la pedogenesi. Relazioni fra parent material e substrato Variabile codificata, da ISSDS 97. Si intende evidenziare il tipo di rapporto esistente fra il materiale parentale dal quale si è originato il suolo e il substrato sottostante. Codice 1 2 3 Tipo di relazione assente imperfetto stretto Definizione non esiste nessun rapporto fra i due; es. copertura loessica su roccia calcarea esiste un rapporto debole fra i due; es. colluvio di materiale a litologia calcarea e cristallina su substrato calcareo esiste un rapporto totale fra i due: essi coincidono; es. materiale di alterazione calcareo su substrato calcareo EROSIONE E DEPOSIZIO NE Erosione reale: tipo e intensità Variabile codificata. Fonte del dato: ISSDS (1997). Codice 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Descrizione assenza di erosione erosione idrica diffusa moderata (sheet erosion) erosione idrica incanalata moderata (rill erosion) erosione idrica incanalata forte (gully erosion) erosione eolica moderata erosione eolica forte erosione di massa per crollo erosione idrica diffusa forte erosione di massa per scivolamento e scoscendimento soliflussione e creeping Pagina 30 Area interessata da erosione Variabile codificata; si intende indicare la percentuale di superficie della stazione che è interessata dai fenomeni erosivi sopra indicati. Fonte del dato: FAO (1990) Codice 1 2 3 4 5 Classe in % 0- 5 5 - 10 10 - 25 25 - 50 > 50 Deposizione Variabile codificata; fonte del dato: ISSDS 97. Codice 0 1 2 3 Descrizione assenza di deposizione deposizione idrica deposizione eolica deposizione gravitazionale Pagina 31 DESCRIZIONE DEL PROFILO Codice orizzonte Variabile codificata. Per l’indicazione degli orizzonti minerali e organici e per i requisiti di ogni suffisso, vedasi Keys to Soil Taxonomy ed. 1998, Soil Survey Manual ed. 1993, Field Guide for Soil Description ed 1998. Fare uso delle lettere principali O A E B C R (indicando se presenti le transizioni es. AB, BC ... o la compresenza di più orizzonti es. A/B, E/B ...) e dei suffissi sotto elencati: Suffisso a b c d e f ff g h i j jj k m n o p q r s ss t v w x y z Criteri di determinazione sostanza organica fortemente decomposta (humus) orizzonte sepolto concrezioni o noduli strato addensato (impedente la penetrazione radicale) sostanza organica moderatamente decomposta suolo permanentemente ghiacciato o ghiaccio (permafrost); non stagionale; ghiaccio sottosuperficiale continuo suolo permanentemente ghiacciato (permafrost “secco”); non stagionale; ghiaccio non continuo forte gleyificazione accumulo illuviale di complessi organici sostanza organica poco o non decomposta accumulo di jarosite evidenze di crioturbazione accumulo di carbonati secondari forte cementazione pedogenetica accumulo pedogentico di sodio scambiabile accumulo di ferro e alluminio residuali (pedogentici) strato arato o con altri disturbi di origine antropica accumulo di silice secondaria roccia alterata accumulo illuviale di ferro ed alluminio facce di scivolamento accumulo di argilla illuviale plintite sviluppo di aggregazione e evidenze di colo razione (all’interno di B) caratteri di fragipan accumulo pedogenetico di gesso accumulo pedogenetico di sali più solubili del gesso ORIZZONTI DIAGNOSTIC I Orizzonti diagnostici Soil Taxonomy Variabile codificata; vengono considerati gli orizzonti definiti dalla Soil Taxonomy (ed. 1998). Orizzonti diagnostici superficiali : Epipedon 01 antropico 02 histico 03 mollico 04 ochrico 05 melanico 06 plaggen 07 umbrico Orizzonti diagnostici subsuperficiali 08 agrico 09 albico 10 argillico 11 calcico 12 cambico 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 duripan fragipan gypsico kandico natrico oxico petrocalcico petrogypsico salico sombrico spodico sulfurico glossico placico Pagina 32 Orizzonti diagnostici World Reference Base Variabile codificata; vengono considerati gli orizzonti diagnostici per il WRB (ed. 1998). 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 Orizzonti diagnostici superficiali antraquico chernico histico idragrico irragrico melanico mollico plaggico ochrico ortico terrico umbrico Orizzonti diagnostici subsuperficiali albico andico argico calcico cambico cryico durico 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 ferralico ferrico folico fragico fulvico gypsico natrico nitico petrocalcico petrodurico petrogypsico petroplintico plintico salico spodico solforico takyrico vertico vitrico yermico PROFONDITÀ, SPESSORE E LIMITE INFERIORE Profondità del limite inferiore dell'orizzonte Variabile non codificata; si indichi in cm il limite inferiore minimo, medio e massimo dell’orizzonte. Per gli orizzonti/strati posti al di sopra del piano di riferimento con valore zero, la profondità si indica con valore 0 (zero) in tutti i campi, mentre si dichiarano i dati misurati per la variabile successiva SPESSORE. In caso di limite inferiore non visibile, cioè non raggiunto dall’osservazione, indicare la misura della profondità della parte visibile sotto MINIMA ed utilizzare il valore –99 (non determinabile) sotto MEDIA e MASSIMA. La compilazione di tutti e tre i campi (min, med, max) è obbligatoria . Spessore Si riporti lo spessore minimo, medio e massimo dell’orizzonte (in cm); esempio Profondità limite inferiore (cm) Spessore (cm) minimo medio massimo minimo medio massimo Oi 3-0 0 0 0 3 3 3 Ap 0-40 40 40 40 40 40 40 Btx 40-60/80 60 65 80 20 25 40 BC 60/80-100/120 100 115 120 40 50 60 C 100/120-? 130 -99 -99 10 -99 -99 NB: da notare che i valori relativi alla profondità media, e allo spessore minimo medio e massimo, non sono sempre immediatamente deducibili dal limiti. Limiti Tipo Variabile codificata; Codice 1 2 3 4 5 abrupto chiaro graduale diffuso sconosciuto Descrizione se il passaggio avviene entro 2 cm se il passaggio avviene tra 2 - 5 cm se il passaggio avviene tra 5 - 15 cm se il passaggio avviene tra oltre 15 cm non raggiunto Andamento Variabile codificata; Codice 1 2 3 4 5 Descrizione lineare ondulato irregolare discontinuo a glosse senza ondulazioni ondulazioni più larghe che profonde ondulazioni più profonde che larghe con interruzioni con penetrazioni a forma di lingua; tipicamente di un orizzonte eluviale in un orizzonte illuviale sottostante ORIZZONTI ETEROGENEI Se siamo in presenza di orizzonti eterogenei, complessi, e si ritiene importante separarne la descrizione, si descrivano i due orizzonti in sequenza con le stesse profondità. Si potrà aggiungere in nota la natura e le caratteristiche del loro rapporto. Es Ap2/Bk 40-80 si descrive l’Ap2 da 40 a 80 con le sue carateristiche e il Bk da 40 a 80 con le sue caratteristiche. In nota si potrà riportare la percentuale dell’uno e dell’altro e tutte le altre specifiche ritenute imp ortanti. esempio Designazione orizzonte Profondità limite inferiore (cm) Descrizione dei caratteri dell’orizzonte minimo medio massimo Ap 0-40 Ap 40 40 40 Descrizione dell’Ap Ap2/Bk oppure Ap2/ 80 80 80 Descrizione dell’Ap2 Ap2/Bk 40-80 Ap2/Bk oppure /Bk 80 80 80 Descrizione del Bk UMIDITÀ Variabile codificata; Codice 1 secco 2 3 4 Descrizione contenuto idrico inferiore o uguale al punto di appassimento umido contenuto idrico tra il punto di appassimento e la capacità di campo molto umido (senza acqua libera) contenuto idrico prossimo alla capacità di campo bagnato contenuto idrico superiore alla capacità di campo, presenza di acqua libera COLORE DELLA MASSA Da rilevare, secondo l’opportunità, sia umido che secco. Indicare il colore con il codice Munsell e il tipo di determinazione e localizzazione. Colore Variabile non codificata; secondo le tavole Munsell indicare Hue, Value e Chroma Modalità di determinazione e localizzazione Variabile codificata. Fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001). Scegliere la modalità di descrizione più opportuna secondo le caratteristiche del suolo e le finalità del rilevamento. MS Descrizione di modalità e localizzazione superfici di piccoli aggregati MB faccia di rottura (broken) MF frantumato ML frantumato e lisciato (rubbed, crushed & smoothed), solo umido Codice Note Gli aggregati di dimensioni medie o grandi devono essere sempre rotti per il/i colore/i di massa interno Colore della superficie non naturale, ottenuta con la rottura dell'aggregato o massa non aggregata Con campioni minerali Con materiali minerali, umidi od inumiditi appositamente, e colori troppo variegati. Serve per individuare un colore medio dominante Pagina 34 MR frantumato e lisciato (rubbed) MP pressato, da umido a bagnato Con materiali organici FIGURE DI OSSIDO-RIDUZIONE E SCREZIATURE Suddivise in principali e secondarie; se presenti altre, specificare in nota. Colore Variabile non codificata; secondo le tavole Munsell indicare Hue, Value e Chroma. I colori sono normalmente riferiti a condizioni di suolo umido, altrimenti specificare in nota. Abbondanza Variabile non codificata; indicare il valore percentuale rilevato; se assenti immettere 0 (zero); si riporta per confronto le seguenti classi di abbondanza; Descrizione Classe in % assenti 0 molto scarse 0-2 scarse 2-5 comuni 5-15 molte 15-30 abbondanti 30-50 dominanti >50 Tipo e localizzazione Variabile codificata. Fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001). Codice Descrizione OMR masse in condizioni di riduzione, o impoverite, in assenza di aree di arricchimento di Fe+++ o Mn visibili OMI masse impoverite di ferro, in presenza di aree di arricchimento di Fe+++ o Mn visibili OMF masse arrichite di Fe+++(*) OCI masse intorno a pori o strutture organiche, con impoverimento di ferro OCF masse intorno a pori o strutture organiche, con arricchimento di Fe+++ OFI facce di aggregati, con impoverimento di ferro OFF facce di aggregati, con arricchimento di Fe+++ LIT screziature dovute a litocromia (*) si intendono materiali di suolo in cui la percentuale prevalente sia comunque costituita dalla massa originaria Dimensioni Variabile non codificata; indicare il valore medio in mm delle screziature; si riportano, da SSM (1993), le seguenti classi dimensionali: Descrizione Classe in mm piccole <5 medie 5 -15 grossolane > 15 Evidenza Variabile codificata; da SSM (1993). Codice 1 debole 2 3 Descrizione screziature con stesso hue della matrice che differiscono per 1 chroma o 2 value screziature con stesso hue della matrice che differiscono per 2-4 chroma o 3-4 value o che hanno distinta hue di una pagina vicina (2.5 unità) e non più di 1 chroma e 2 di value screziature con hue di due pagine vicine (5 unità) e stesso chroma e value, o almeno 1 chroma e marcata 2 value se hue differisce di una pagina (2.5 unità) Pagina 35 TESSITURA In questo manuale viene chiamata “classe tessiturale USDA” quella definita nel SSM (1993) come “textural class”, viene invece chiamata “classe granulometrica Soil Taxonomy” quella definita nelle chiavi della Soil Taxonomy (1998) come “particle-size class”. Variabile non codificata; inserire le stime percentuali delle frazioni granulometriche relative (argilla, sabbia totale, sabbia molto fine e scheletro < 75 mm) (*). Sulla scheda di campagna così come nella banca dati è importante segnalare la stima della tessitura per ciascun orizzonte, in modo particolare per quelli che non saranno analizzati. Classe tessiturale USDA Si riporti la stima effettuata in campagna. Variabile codificata; riferita alla terra fine (∅ < 2mm), secondo il triangolo USDA che prevede le seguenti misure delle particelle : Particella Classe in mm argilla <0,002 limo 0,002-0,050 sabbia molto fine 0,050-0,100 sabbia fine 0,100-0,250 sabbia media 0,250-0,500 sabbia grossolana 0,500-1,0 sabbia molto grossolana 1,0-2,0 e le seguenti classi: A AL AS FLA FA FSA FL L F FS FSG FSM FSF FSV SF SFG SFM SFF SFV S argilla argilla limosa argilla sabbiosa franco limoso argillosa 40% o più di argilla, 45 % o meno di sabbia e meno del 40% di limo 40% o più di argilla e 40 % o più di limo 35% o più di argilla e 45 % o più di sabbia Dal 27% (compreso) al 40 % (escluso) di argilla e 20% o meno di sabbia Dal 27% (compreso) al 40 % (escluso) di argilla e dal 20% (escluso) al 45 % franco argillosa (compreso) di sabbia. Dal 20 % (compreso) al 35 % (escluso) di argille, meno del 28 % di limo e franco sabbioso argillosa più del 45 % di sabbia 50% o più di limo e dal 12 % (compreso) al 27 % (escluso) di argilla , o dal franco limosa 50 % al 80 % (escluso) di limo e meno del 12 % di argilla. limo 80 % o più di limo e meno del 12 % di argilla Dal 7 % (compreso) al 27 % (escluso) di argilla, dal 28 % (compreso) al 50 % franca (escluso) di limo e 52 % o meno di sabbia. Dal 7 al 20 % di argilla, più del 52% di sabbia, e % di limo più 2 volte % di franco sabbiose argilla è maggiore o uguale di 30; o meno del 7% di argilla, meno del 50 % di limo e più del 43% di sabbia. 25% o più di sabbia molto grossa e grossa e meno del 50% di ogni altro tipo franco sabbioso grossolana di sabbia 30% o più di sabbia molto grossa, grossa e media, ma meno del 25% di franco sabbiosa sabbia molto grossa e meno del 30% di sabbia fine e molto fine 30% o più di sabbia fine e meno del 30% di sabbia molto fine o 15-30% di franco sabbioso fine sabbia molto grossa, grossa e media 30% o più di sabbia molto fine o 40% o più di sabbia fine e molto fine metà franco sabbioso molto fine della quale è costituita da sabbia molto fine, ed inoltre meno del 15% di sabbia molto grossa, grossa e media Tra il 70 e il 91 % di sabbia e % di limo più 1,5 volte % di argilla è uguale o sabbie franche maggiore di 15; e % di limo più 2 volte % di argilla è minore di 30 25% o più di sabbia molto grossa e grossa e meno del 50% di ogni altro tipo sabbia franca grossolana di sabbia 25% o più di sabbia molto grossa, grossa e media e meno del 50% di sabbia sabbia franca fine e molto fine 50% o più di sabbia fine; oppure meno del 25% di sabbia molto grossa, sabbia franca fine grossa e media e meno del 50%di sabbia molto fine sabbia franca molto fine 50% o più di sabbia molto fine sabbie Più dell’ 85% di sabbia e % di limo più 1,5 volte % di argilla è minore di 15. Pagina 36 SAG sabbia grossolana SAM sabbia SAF sabbia fine SAV sabbia molto fine 25% o più di sabbia molto grossa e grossa e meno del 50% di ogni altro tipo di sabbia 25% o più di sabbia molto grossa, grossa e media e meno del 50% di sabbia fine e molto fine 50% o più di sabbia fine; oppure meno del 25% di sabbia molto grossa, grossa e media e meno del 50% di sabbia molto fine 50% o più di sabbia molto fine Si ricorda che se è presente dello scheletro, la classe tessiturale va qualificata con gli aggettivi appositi (vedi variabile scheletro). Es. con classe tessiturale franco limosa con scheletro = 10% di 10 mm di diametro, la classe tessiturale diventa: franco limosa debolmente ghiaiosa media con classe tessiturale sabbioso franca con scheletro = 38% di 200 mm di diametro, la classe tessiturale diventa: sabbioso franca molto ciottolosa Triangolo tessiturale USDA Classi USDA: 1: argilloso 2: argilloso limoso 3: franco argilloso limoso 4: argilloso sabbioso 100 0 5: franco argilloso sabbioso 90 10 6: franco argilloso 7: limoso 80 20 8: franco limoso 70 30 9: franco 1 60 40 10: sabbioso 11: sabbioso franco Y% 50 50 Z% 2 12: franco sabbioso 4 40 60 6 3 30 70 5 20 80 9 8 10 12 90 11 7 10 0 100 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 X% Il triangolo riportato sopra è del tipo a tre entrate (argilla Y, limo Z e sabbia X). Pagina 37 Il triangolo riportato sopra è del tipo a due entrate (argilla e sabbia hanno valori costanti per le perpendicolari ai rispettivi assi) e prevede la determinazione del limo per differenza. Le due cifre riportate nei punti di intersezione sono rispettivamente la percentuale relativa all’argilla e quella relativa alla sabbia Classe granulometrica Soil Taxonomy Variabile codificata; sono riportate le classi granulometriche Soil Taxonomy di più comune utilizzo; per l’elenco completo vedere in allegato la variabile “Classe granulometrica” del sistema di classificazione Soil Taxonomy. a) scheletro (frammenti di roccia con diametro >= 2 mm) >35% pietre, ciottoli, ghiaia e sabbia molto grossolana; la quantità di terra fine è troppo piccola per FRM frammentale riempire alcuni degli interstizi più larghi di 1 mm di diametro la terra fine è sufficiente a riempire alcuni degli interstizi più larghi di 1 mm di diametro SKS scheletrico sabbiosa la terra fine è sabbiosa SKF scheletrico franca la terra fina è franca SKA scheletrico argillosa la terra fine è argillosa b) scheletro (frammenti di roccia con diametro >= 2 mm) <35% la terra fine è una sabbia più grossa della sabbia molto fine o una sabbia franca più grossa SAB sabbiosa della sabbia molto fine franca la terra fine è una sabbia molto fine franca, una sabbia molto fine o una tessitura più fine; l' FRA franca argilla è inferiore al 35% franco il 15% o più delle particelle è costituito da sabbia fine (0.100-0.250) o più grossolana FGR grossolana compresi i frammenti di roccia fino a 75 mm; nella terra fine l'argilla è < 18% il 15% o più delle particelle è costituito da sabbia fine (0.100-0.250) o più grossolana FFI franco fine compresi i frammenti di roccia fino a 75 mm; nella terra fine l'argilla è > 18% e <35% limosa meno del 15% delle particelle è costituito da sabbia fine (0.100-0.250) o più grossolana LGR grossolana compresi i frammenti di roccia fino a 75 mm; nella terra fine l'argilla è < 18% meno del 15% delle particelle è costituito da sabbia fine (0.100-0.250) o più grossolana LFI limosa fine compresi i frammenti di roccia fino a 75 mm; nella terra fine l'argilla è > 18% e <35% ARG argillosa la terra fine contiene il 35% o più di argilla AFI fine la terra fine contiene dal 35 al 59% di arg illa AMF molto fine la terra fine contiene il 60% o più di argilla Pagina 38 Triangoli classi granulometriche Soil Taxonomy Per la determinazione delle classi indicate nel primo triangolo deve essere considerata solo la terra fine (∅ < 2 mm). Le sigle tra parentesi indicano le classi con scheletro > 35% in volume. Per la determinazione delle classi franche (secondo triangolo), per la % di sabbia deve essere considerato come base di calcolo l’insieme della terra fine e della ghiaia (∅ < 75 mm), e la sabbia molto fine deve essere sottratta dalla % della sabbia totale. Nella classe granulometrica sabbiosa (SAB) la sabbia molto fine deve essere minore del 50% (cioè la sabbia deve essere più grossolana delle classi tessiturali della sabbia molto fine o della sabbia franca molto fine); altrimenti si rientra nella classe franca. Pagina 39 SCHELETRO Frammenti litoidi superiori a 2 mm di diametro. Diviso in principale e secondario e altro; se presenti altre tipologie, specificare in nota. Abbondanza Variabile non codificata; indicare la percentuale in volume. Se il carattere è assente immettere 0 (zero); si riportano da SSM (1993), le classi di abbondanza più diffuse e 'laggettivo da preporre all’aggettivo dimensionale (es. “scarsamente ghiaioso” ) da usare per la classe tessiturale: Descrizione Classe in % Aggettivo assente 0 scarso 0- 5 scarsamente comune 5 - 15 scarsamente frequente 15 -35 abbondante 35 - 70 molto molto abbondante >70 estremamente Dimensioni Variabile non codificata; inserire le dimensioni in mm del diametro (forma dello scheletro da 1 a 4) o della lunghezza (forma dello scheletro 5 (piatta)) più frequenti; si riportano le classi dimensionali più in uso, da SSM (1993) e l'aggettivo per la classe tessiturale. Descrizione (forme arrotondate, subarrotondate, angolari, irregolari) ghiaia fine ghiaia media ghiaia grossolana ciottoli pietre massi Descrizione (forma piatta) schegge scaglie pietre massi Classe in mm 2 - 150 150 - 380 380 - 600 > 600 Classe in mm 2- 5 5 - 20 20 - 75 75 - 250 250 - 600 > 600 Aggettivo ghiaioso fine ghiaioso medio ghiaioso grossolano ciottoloso pietroso pietroso a blocchi Aggettivo scheggioso scaglioso pietroso pietroso a blocchi Forma Variabile codificata; indicare la forma dello scheletro riferendosi ai seguenti criteri, da Schoenemberger (1998): Codice Descrizione 1 arrotondata 2 subarrotondata 3 angolare 4 5 irregolare piatta Criteri di definizione la superficie dello scheletro è regolare e le linee di raccordo non presentano spigoli vivi la superficie presenta lievi irregolarità (profondità delle cavità sempre inferiore ad un terzo della loro dimensione minore) ma le linee d i raccordo non presentano spigoli vivi la superficie delle facce è regolare o lievemente irregolare e le linee di raccordo presentano spigoli vivi la superficie è irregolare e le linee di raccordo presentano spigoli vivi e/o arrotondati lo scheletro presenta una dimensione inferiore alla metà delle altre; Litotipo Variabile codificata; vedi stessa variabile in substrato consolidato minerale. Stato di alterazione Variabile codificata; quella che segue è la stessa tabella del substrato consolidato minerale. Pagina 40 Codice LA Definizione fresco o leggermente alterato AA poco alterato RA mediamente alterato MA fortemente (molto) alterato Descrizione alterazione assente o molto debole l’alterazione parziale è evidenziata da cambiamento di colore tra l’interno e l’esterno; il nucleo interno rimane relativamente inalterato e la consistenza originale è perduta in piccola parte L’alterazione della parte esterna induce arrotondamento di frammenti angolari in origine e/o riduzione dimensionale. tutti i minerali primari (esclusi i più resistenti) sono alterati; i materiali grossolani si possono rompere o addirittura sbriciolare con un debole sforzo. pH DI CAMPAGNA Variabile non codificata; da determinare in campagna con apposita attrezzatura o reagenti. CONSISTENZA Resistenza a rottura e grado di cementazione Variabili codificate; la resistenza a rottura su aggragati è obbligatoria. Fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001). La resistenza a rottura su aggregati va in parte a sostituire ed integrare in modo più articolato i vecchi termini di struttura "incoerente" (single grain) e "massiva". La verifica della resistenza a rottura si realizza su uno o più cubetti isodimensionali di ≅3 cm di lato. Se il campione non è ottenibile perché le particelle non sono aggregate e si separano prontamente, oppure l'evidenza dell'aggregazione è molto debole, la resistenza a rottura è di tipo "sciolto" (SC), mentre se è possibile ottenere uno o più blocchetti standard si eseguirà la prova di resistenza, assegnando all'orizzonte la classe di competenza secondo i codici e le istruzioni che seguono. Resistenza a rottura Caratteristiche di resistenza il campione di riferimento si frantuma (si deforma) applicando uno sforzo per il tempo di 1 secondo Aggregati e campioni standard isodimensionali di ~3 cm di lato condizioni secche(1) campione non ottenibile si ottiene a malapena un campione; nessuno sforzo tra pollice ed indice (<1 N) minimo (<3 N) tra pollice ed indice estremamente modesto (<8 N) esercitato tra pollice ed indice molto modesto (<20 N) tra pollice ed indice modesto (<40 N) tra pollice ed indice distesi; la forza necessaria è molto inferiore al massimo sforzo che la maggior parte dei rilevatori può esercitare lentamente notevole (<80 N) tra pollice ed indice distesi; quasi il massimo sforzo che la maggior parte dei rilevatori può esercitare SC SO sciolto soffice Croste ed aggregati lamellari lunghi ~1÷1,5 cm condizioni umide(2) SC MF sciolto molto friabile condizioni secche(1) DE estremam. debole DM molto debole DB debole DP poco debole poco forte Grado di cementazione Aggregati e campioni standard isodimensionali di ~3 cm di lato dopo un’ora di immersione in acqua - 1 non cementato 2 estrem. debole PD poco duro FR friabile FP AD abbastan za duro RE resistente FO forte 3 molto debole DU duro MR molto resistente FM molto forte 4 debole Pagina 41 molto estrem. estrem. moderato (<160 N) esercitato tra MD ER FE 5 moderato duro resistente forte le mani a tenaglia sotto il piede (<700 N) contro una estrem. poco superficie dura, con tutto il peso ED PR 6 forte duro rigido del corpo (circa 70 kg) colpo di martello di 2 kg lasciato molto cadere da <15 cm (3) (<3 J); non RG rigido RG rigido 7 forte si deforma con il peso di tutto il corpo molto molto colpo di martello (≥3 J) lasciato RR RR 8 indurito rigido rigido cadere da ≥15 cm (1) per secco s'intende il campione secco all'aria (2) per umido s'intende il campione con contenuto idrico inferiore alla capacità di campo (3) per calcolare la distanza in cm con un oggetto di peso noto, ma diverso da 2 kg, basta applicare il seguente calcolo: distanza in cm = (30/peso dell’oggetto in kg) Nel caso di orizzonti con grado di aggregazione moderato o forte (codici 4 o 5) e con aggregati di dimensioni inferiori a ~1 cm, la resistenza a rottura va sempre considerata di tipo "sciolto, soffice, molto friabile, estremamente o molto debole", secondo le condizioni di umidità e le forme dominanti. Soltanto nei casi in cui le dimensioni degli aggregati siano ben superiori ad 1 cm la variabile resistenza a rottura può essere riferita al comportamento di singoli aggregati, ma l'esecuzione della prova è considerata OPZIONALE. Se le dimensioni dei blocchetti/aggregati campionabili non corrispondono ai 2,8÷3 cm di lato standard, lo sforzo in Newton si potrà correggere con questo calcolo: N cercato = (2,8 [cm] / dimensione del campione [cm] )2 x N stimato Ad es., con aggregati poliedrici subangolari umidi di ∅ equivalente corrispondente a circa 15 mm (aggregazione poliedrica subangolare media) che si deformano con uno sforzo "estremamente modesto" (N=5) il calcolo darà N cercato = 17 [(2,8 cm/1,5 cm)2 x 5 = 17], per cui la resistenza a rottura dell'aggregato umido rientrerà nella classe "friabile" (FR), mentre con gli stessi aggregati secchi, che si deformano con uno sforzo "modesto" (N=30) il calcolo darà N cercato = 105, per cui la resistenza a rottura dell'aggregato secco rientrerà nella classe "molto duro" (MD). Modalità di rottura Variabile codificata. Fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001). La prova si svolge in orizzonti minerali ed emiorganici, in condizioni naturali da umido a bagnato, su uno o più cubetti di ≅3 cm di lato ed esercitando una pressione crescente tra pollice ed indice tenuti distesi (in pratica è la stessa prova sullo stesso campione per la resistenza a rottura, se le condizioni di umidità naturale all'atto del rilevamento sono quelle adatte). Per la prova di Fluidità non è necessario un vero e proprio cubetto, basta una manciata di campione allo stato bagnato che viene stretto progressivamente con la mano a pugno. La variabile non va considerata come obbligatoria in tutte le situazioni, ma la sua descrizione è decisamente consigliabile nei seguenti casi: qualora si sospetti che l'orizzonte in questione sia un fragipan (o fragipan-like), definire la Fragilità. qualora si sospetti che l'orizzonte in questione abbia caratteri andic o tixotropici ( ad es. in Andosols, Oxisols e Spodosols), definire la Viscosità. qualora l'orizzonte sia emiorganico o minerale entro un suolo con caratteri molto idromorfi ed in falda (od in aree depresse in cui i materiali parentali sono depositi fluviolacustri, deltizi, o torbosi), definire la Fluidità. Codice FR SF DE NV PV VV Definizione Descrizione delle modalità della prova, quando l'orizzonte è: FRAGILITÁ (Brittleness) mantiene dimensioni e forma finché non si rompe fragile improvvisamente si comprime, ma si osservano fenditure; si romp e prima di essere umido semi -fragile compresso a circa la metà dello spessore originario può essere compresso oltre la metà dello spessore originario senza deformabile fenditure o rotture VISCOSITÁ (Smeariness)/ caratteri di TIXOTROPIA1 umido non viscoso (non tixotropico) a rottura non fluidifica, le dita non scivolano poco viscoso (poco a rottura fluidifica, le dita scivolano, ma sulle dita non rimangono tixotropico) tracce d’acqua moderatamente viscoso a rottura fluidifica, le dita scivolano e rimangono tracce d’acqua (moderatamente tixotropico) sulle dita Pagina 42 a rottura fluidifica, le dita scivolano ed il materiale è untuoso; acqua facilmente visibile sulle dita FLUIDITÁ NF non fluido nessun materiale fluis ce tra le dita tende a fluire tra le dita, ma stringendo con forte pressione la PF poco fluido maggior parte del materiale rimane nella mano bagnato fluisce facilmente tra le dita, ma una parte del materiale rimane nel FF moderatamente fluido palmo dopo una forte pressione la maggior parte fluisce tra le dita e ben poco materiale rimane nel MF molto fluido palmo anche dopo una debole pressione 1 Per tixotropia si intende una caratteristica tipica dei suoli collassabili, in cui la massa del suolo allo stato bagnato passa improvvisamente allo stato liquido quando sottoposta a vibrazioni (vedi anche in 4.13 sulle modalità di manipolazione del campioncino per determinare la tessitura). MV molto viscoso (molto tixotropico) Adesività Variabile codificata. Fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001). Codice 31 32 33 34 Descrizione Applicando una pressione tra pollice ed indice e separando poi le dita: non adesivo nessuna particella di suolo aderisce il campione aderisce sia al pollice che all’indice in modo ben percepibile, ma quando le debolmente dita si separano esso tende a staccarsi nettamente dall’una o dall’altra e non si estende in adesivo modo apprezzabile il campione aderisce chiaramente sia al pollice che all’indice e tende ad estendersi fino a adesivo staccarsi da una sola parte anziché da ambedue il campione aderisce così fortemente tra pollice ed indice che quando si separano le dita molto adesivo esso tende decisamente ad allungasi, fino a rompersi in parte sul pollice ed in parte sull’indice Definizione Si lavori un campioncino di suolo e si aggiunga acqua fino al punto in cui non aderisce più alle dita ed è possibile formare una pallina ± stabile. A questo contenuto di umidità (corrispondente circa alla capacità di campo del campione) si è superato il limite di adesività (sticky point). Si continua a lavorare il campioncino, eventualmente con piccole aggiunte d'acqua, fino a che non si manifestano più cambiamenti nel comportamento della pallina (normalmente 1-2 minuti di manipolazioni, secondo il contenuto idrico iniziale ed il contenuto nella frazione più fine). A questo punto viene raggiunta la massima plasticità, cioè il limite di plasticità (plasticity point), dal momento che il campioncino è in grado di cambiare costantemente forma quando sottoposto ad una forza e di mantenere la nuova forma al cessare della forza applicata. Al punto di massima plasticità il campioncino viene pressato ed arrotolato tra le palme delle mani formando, se possibile, un cilindretto di 4 cm di lunghezza. Secondo il comportamento del cilindretto fatto scorrere tra indice e pollice, è possibile assegnare il campione alle seguenti classi di plasticità. Plasticità Variabile codificata. Fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001). Codice 41 42 Definizione non plastico debolmente plastico 43 plastico 44 molto plastico Descrizione Arrotolando il cilindretto tra pollice ed indice: non si riesce a formare un cilindretto lungo 4 cm e spesso 6 mm si riesce a formare un cilindretto lungo 4 cm e spesso 6 mm, che sopporta il proprio peso, ma diminuendo lo spessore a 4 mm il cilindretto non sopporta il proprio peso si può formare un cilindretto lungo 4 cm e spesso 4 mm, che sopporta il proprio peso, ma un cilindretto spesso 2 mm non è in grado di sopportarlo si può formare un cilindretto lungo 4 cm e spesso 2 mm, che sopporta il proprio peso Dal momento che adesività e plasticità sono caratteri sensoriali legati soprattutto alla quantità e qualità della frazione argillosa, è possibile stimare in campagna il contenuto percentuale di argilla tenendo conto riassuntivamente delle sensazioni e reazioni prodotte dalla manipolazione del campioncino. Pagina 43 STRUTTURA Suddivisa in primaria e secondaria; per struttura primaria si intende quella maggiormente evidente. Forma Variabile codificata; da ISSDS (1997). Codice 0 assente 1 lamellare 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Descrizione suolo privo di strutturazione a forma di lamelle, con la dimensione verticale molto ridotta rispetto a quelle orizzontali i ped sono prismi con le due dimensioni orizzontali di lunghezza inferiore a quella verticale. prismatica In genere le facce sono ben distinguibili e i vertici angolari poliedrica i ped sono poliedri isodiametrali dotati di superfici piane e curve; i vertici sono aguzzi e le angolare facce piane poliedrica i ped sono poliedri isodiametrali dotati di superfici piane e curve; predominano le facce subangolare arrotondate con vertici smussati i ped sono poco porosi (pori da molto scarsi a comuni) e sferoidali, le loro superfici sono granulare poco in contatto grumosa i ped sono porosi (pori da abbondanti a molto abbondanti) e sferoidali, le loro superfici sono poco in contatto cuneiforme i ped sono a forma di cuneo con spigoli acuti (wedge-shaped) i ped sono tendenzialmente cubici, con facce lucenti; questa struttura è generalmente nuciforme associata ai suoli ricchi in argilla e in ossidi di ferro (nitisols) i ped hanno le due dimensioni orizzontali di lunghezza inferiore a quella verticale. In colonnare genere le estremità sono arrotondate di roccia stratificazioni di sedimentazione incoerente di roccia roccia da molto alterata a non alterata coerente Per maggiori indicazioni sui caratteri discriminati delle varie tipologie di strutture si veda: Soil Survey Manual ed. 1993, Keys to Soil Taxonomy ed. 1996 (struttura cuneiforme per i vertisuoli), FAO - Guidelines for Soil Profile Description ed. 1990 (struttura nuciforme) e CNR - Guida alla Descrizione del Suolo (struttura granulare e grumosa). Pagina 44 Dimensione Variabile codificata; inserire il codice relativo alle dimensioni degli aggregati secondo la seguente tabella, da SSM (1993) modificato: Codice Classe dimensionale 1 2 3 4 lamellare fine media grande molto grande <2 2-5 5-10 >10 Forma prismatica e poliedrica e colonnare nuciforme Dimensioni in mm <20 <10 20-50 10-20 50-100 20-50 >100 >50 granulare e grumosa cuneiforme <2 2-5 5-10 >10 <20 20-50 50-100 >100 Grado di aggregazione Variabile codificata; da ISSDS (1997). Codice 1 sciolto o incoerente 2 massivo 3 debolmente sviluppata 4 moder. sviluppata 5 fortemente sviluppata Descrizione non è osservabile alcuna aggregazione e neppure una chiara disposizione ordinata di linee naturali di minore resistenza. Questi suoli, se smossi, si separano in particelle elementari individuali. In alcuni casi le particelle elementari possono essere tenute insieme dalla tensione superficiale dell’acqua. non è osservabile alcuna aggregazione e neppure una chiara disposizione ordinata di linee naturali di minore resistenza. Questi suoli, se smossi, si spezzano in masse che possono essere facilmente sbriciolate (o rotte) in pezzi più piccoli, o possono rimanere ben unite. gli aggregati sono poco formati, poco durevoli, e sono evidenti ma non distinti in un suolo indisturbato. Se smo sso, il suolo si rompe in un certo numero di aggregati interi, molti aggregati spezzati e una grande quantità di materiale disaggregato. gli aggregati sono ben formati, poco durevoli e sono evidenti ma non distinti in un suolo indisturbato. Se smosso, il suolo si rompe in un insieme composto di molti aggregati interi e distinti, alcuni spezzati ed una parte di materiale non aggregato. gli aggregati sono durevoli, ben evidenti se il suolo è indisturbato, aderiscono debolmente l’uno con l’altro e possono venire separati con una separazione netta quando il suolo è smosso. Il materiale del suolo smosso è composto per la maggior parte da aggregati interi ed include un po’ di agggregati rotti ed una piccola parte, o niente, di materiale non aggregato. Relazione fra la struttura primaria e la struttura secondaria Variabile codificata; da ISSDS (1997). Codice Descrizione 1 strutture compresenti 2 primaria dentro secondaria 3 primaria tendente a secondaria Pagina 45 CONDUCIBILITÀ IDRAULICA SATURA Si intende la permeabilità primaria verticale per porosità. Variabile codificata; inserire le voci riportate dal seguente schema, da SSM (1993). Stima conducibilità Classe Codice idraulica satura Ksat (µm/s) 1 molto alta >100 2 alta (100-10) 3 moderatam. alta (10-1) 4 moderatam. bassa (1-0,1) 5 bassa (0,1-0,01) 6 molto bassa (<0,01) elevata media media bassa Proprietà dell’orizzonte classe granulometrica frammentale, scoriacea, pomicea, idro. materiale incoerente della classe granulometrica sabbiosa o scheletrico sabbiosa rientrante nelle classi granulometriche della sabbia o della sabbia grossolana. più dello 0,5 % di pori medi o più grossolani ad andamento verticale con alta continuità. materiale molto friabile, friabile, soffice o incoerente delle classi granulometrica sabbiosa e scheletrico sabbiosa (rientranti in altre classi tessiturali), franco grossolana, mediale, mediale pomicea, scheletrico mediale, pomicea cenerosa, scheletrico cenerosa, scheletrico idro, idro-pomicea. struttura granulare moderatamente o fortemente sviluppata quando molto umida o bagnata; struttura poliedrica fortemente sviluppata di ogni dimensione o prismatica più piccola della molto grossolana molte figure superficiali eccetto facce di pressione o slickensides sulle facce verticali delle unità strutturali. da 0,5 a 0,2 % di pori medi o più grossolani ad andamento verticale con alta continuità altro materiale delle classi granulometriche sabbiosa o cenerosa di altre classi di consistenza eccetto che la estremamente resistente e la cementata. da 18 a 35 % di argilla con struttura moderatamente sviluppata (eccetto la lamellare) o con struttura prismatica molto grossolana figure superficiali comuni eccetto facce di pressione o slickensides sulle facce verticali delle unità strutturali. da 0,1 a 0,2 % di pori medi o più grossolani ad andamento verticale con alta continuità materiale di classi granulometriche sabbiose estremamente resistente o cementato da 18 a 35 % di argilla con altre condizioni di struttura e figure superficiali (eccetto facce di pressione e slickensides) o >35 % di argilla e struttura moderatamente sviluppata eccetto la lamellare o la prismatica molto grossolana presenza di pori medi o più grossolani verticali con alta continuità ma < 0,1% di pori medi o grossolani verticali in generale argilla >35 % e cementazione continua moderata o debole sono presenti una delle seguenti caratteristiche: struttura moderatamente sviluppata; struttura debolmente sviluppata con poche o priva di figure superficiali; struttura lamellare; facce di pressione o slickensides molte o comuni. materiale uniformemente indurito o fortemente cementato e radici meno che comuni argilla >35 % e struttura massiva o evidenza di strati deposizionali orizzontali e radici meno che comuni Pagina 46 CONCENTRAZIONI Suddivise in principali e secondarie; se presenti altre, specificare in nota. Natura e composizione Variabile codificata; da SSM (1993) e Schoeneberger (1998) modificati. NATURA concentrazioni COMPOSIZIONE cristalli noduli concrezioni pendenti croste soffici non identificata 01 02 03 04 05 06 carbonato di calcio 11 12 13 14 15 16 gessosa 21 22 23 24 ferrosa 32 33 34 36 ferro-manganesifera 42 43 44 46 cloruro di sodio 51 52 53 54 altri ossidi e idrossidi 62 63 64 66 sostanza organica, ferro e alluminio 74 Definizioni da SSM (1993) Cristalli: concentrazioni formatesi nel suolo, singole o a gruppi, che appaiano con forme cristalline. Noduli: concentrazioni facilmente separabili dalla massa del suolo che hanno bordi ben definiti ma non presentano una chiara organizzazione interna. Concrezioni: concentrazioni facilmente separabili dalla massa del suolo con bordi ben definiti e con un’organizzazione interna simmetrica intorno ad un punto, ad una linea o ad un piano Concentrazioni soffici: concentrazioni che non possono essere rimosse dal suolo come unità discrete e che non hanno bordi ben definiti. Pendenti: concentrazioni, generalmente di carbonato di calcio, di forma verticale allungata, che si formano sulle superfici inferiori dello scheletro. Abbondanza Variabile non codificata; inserire il valore percentuale stimato; se il carattere è assente immettere 0 (zero). Si riportano per confronto le classi di abbondanza più in uso, da SSM (1993), modificato: Classe in % 0 0-2 2-20 20-40 >40 Descrizione assenti poche comuni abbondanti molto abbondanti Dimensioni Variabile non codificata; indicare il valore in mm delle concentrazioni più comuni. Si riportano per confronto le classi dimensionali più in uso Da SSM (1993). Classe in % <2 2-5 5-20 20-76 >76 Descrizione estremamente piccole molto piccole piccole media grandi Pagina 47 MACROPOROSITÀ Comprende i pori principali, pori secondari e le fessure. Pori Abbondanza Variabile non codificata; indicare la percentuale di pori utilizzando per la stima le tavole sinottiche di riferimento riportate in Appendice. Se il carattere è assente immettere 0 (zero). Si riportano, da Sanesi (1977), per confronto le classi di abbondanza percentuale più in uso: Classe in % 0 0-0,1 0,1-0,5 0,5-2 2-5 >5 Descrizione assenti molto scarsi scarsi comuni abbondanti molto abbondanti Dimensioni Variabile non codificata; indicare il valore in mm dei pori più diffusi, utilizzando per la stima le tavole sinottiche di riferimento riportate in Appendice. Si riportano da ISSDS (1997), per confronto le classi dimensionali più in uso: Classe in mm <0,5 0,5-1 1-2 2-5 >5 Descrizione molto fini fini medi grandi molto grandi Fessure (vuoti planari compresi interamente nell’ambito dell’orizzonte) Quantità Variabile non codificata; immettere il numero di fessure presenti per dm2 ; se il carattere è assente immettere 0 (zero). Si allegano, da ISSDS (1997), per confronto le classi più in uso: Classe (numero per dm2 ) 0 0-10 10-25 >25 Descrizione assenti scarse comuni abbondanti Dimensioni Variabile non codificata; indicare il valore della larghezza in mm. Si allegano, da ISSDS (1997), per confronto le classi attualmente in uso: Classe in mm <1 1-3 3-5 5-10 >10 Descrizione molto sottili sottili medie larghe molto larghe Pagina 48 PELLICOLE Suddivise in principali e secondarie; se presenti altre tipologie, specificare in nota. Tipo Variabile codificata; da ISSDS (1997). Codice 1 2 3 4 5 6 7 Descrizione argilla sabbia o limo sost. organica ferro e argilla ferromanganese agricutans indeterminate Abbondanza Variabile non codificata; inserire il valore percentuale di abbondanza. Se il carattere è assente immettere 0 (zero). Si riportano, da ISSDS (1997), per confronto le classi più in uso: Classe in % 0 0-10 10-50 >50 Descrizione assenti scarse comuni abbondanti Spessore Variabile codificata; da ISSDS (1997). Codice 1 2 3 Descrizione sottili <0,2 mm medie 0,2-0,5 mm spesse >0,5 mm Localizzazione Variabile codificata; da ISSDS (1997). Codice 1 2 3 4 5 Descrizione tra i granuli (ponti) nei pori sulle facce degli aggregati a lamelle sullo scheletro FACCE DI PRESSIONE E SCORRIMENTO Tipo Variabile codificata; Codice Descrizione 1 facce di pressione 2 facce di pressione e scorrimento (slickensides) 3 facce di pressione e scorrimento (slickensides) angolate abbastanza da individuare piani intersecantisi Pagina 49 Abbondanza Variabile non codificata; inserire il valore percentuale di abbondanza. Se il carattere è assente immettere 0 (zero). Si riportano, da ISSDS (1997), per confronto le classi più in uso: Classe in % 0 0-10 10-50 >50 Descrizione assenti scarse comuni abbondanti RADICI Dimensioni Variabile non codificata; indicare le dimensioni in mm delle radici più frequenti. Si allegano, da SSM (1993), per confronto le classi attualmente in uso: Classe in mm <1 1-2 2-5 5-10 >10 Descrizione molto fini fini medie grossolane molto grossolane Quantità Variabile non codificata; specificare il numero di radici presenti in 100 cm2 . Se il carattere è assente immettere 0 (zero). Si allegano per confronto le classi attualmente in uso, da SSM – 1993 e Schoeneberger (1998): Classe (numero di radici su 100 cm2 ) Descrizione radici fini e radici da medie molto fini a molto grossolane Assenti 0 0 poche 1-10 1-2 Comuni 10-25 2-5 Molte 25-200 >5 Abbondanti >200 Andamento Variabile codificata; Codice 1 2 3 4 Descrizione orizzontale suborizzontale verticale subverticale ATTIVITÀ BIOLOGICA Tipo Variabile codificata; da SINA (1999). fare riferimento alla tipologia delle tracce (coproliti, canali, alterazione dei resti vegetali, etc.) o al rilevamento diretto degli esseri viventi; per il riconoscimento delle tracce e dei tipi sarebbe utile una descrizione molto sintetica di uno specialista; si riporta una suddivisione in base ai phylum principali della fauna che interessa il suolo (con in più i funghi). Le voci carboni e manufatti sono state introdotte per questo campo per evitare di aggiungerne un’altro apposito. Pagina 50 Codice Descrizione 1 mammiferi 2 anellidi 3 artropodi 4 molluschi 5 nematodi 6 funghi non determinato carboni manufatti 7 8 9 criteri identificativi (esempio) tipi: talpe, roditori in genere, etc. tracce: canali di escavazione di sezione da 5 cm o più, microrilievi, etc. tipi: lombrichi descrizione: vermi cilindroidi divisi in segmenti, etc. tracce: canali di escavazione di 1 - 2 cm, coproliti allungati, etc. tipi : larve di insetti (mosche, coleotteri, lepidotteri), formiche, termiti, crostacei terrestri (porcellini di terra), aracnidi, acari (zecche e simili) descrizione: animali previsti di arti (6 le formiche, 8 i ragni) e articolazioni in genere tracce: nidi, canali, coproliti e uova millimetriche tipi : gasteropodi terrestri (lumache e simili) descrizione: animali provvisti di conchiglia con corpo molle, etc. descrizione: vermi millimetrici tracce: danni agli apparati radicali delle colture tracce: alterazione fungina del materiale vegetale, miceli fungini, tuberi (tartufi), etc. laterizi, plastiche o altro Quantità Variabile codificata; da ISSDS (1997), è segnalata con i seguenti termini generali: Codice 0 1 2 3 Descrizione assente scarsa comune abbondante EFFERVESCENZA ALL’HCL Si faccia uso di HCl a concentrazione 1N, che si ottiene combinando una parte di HCl concentrato (37%) con 11 parti di acqua distillata. Grado Variabile codificata; da ISSDS (1997). Codice Descrizione dell’effervescenza Carbonati totali stimati in % Effetti all’udito Effetti alla vista 0 nessuna 0 nessuno nessuno 1 molto debole 0,5 scarsamente udibile nessuno 2 debole 2 moderatamente udibile appena visibile 3 notevole 5 facilmente udibile bolle fino a 3 mm 4 violenta >10 facilmente udibile bolle fino a 7 mm Localizzazione Variabile codificata; da ISSDS (1997). Codice 1 2 3 4 Descrizione generalizzata (matrice e frammenti) localizzata alla terra fine localizzata nei frammenti grossolani localizzata nelle concentrazioni secondarie STIMA DELLA DENSITÀ APPARENTE Variabile codificata; inserire il codice corrispondente alla classe di densità Codice Classe di densità apparente 1 bassa (<1,2) 2 media (1,2-1,4) 3 alta (>1,4) Pagina 51 La densità apparente può essere stimata con il seguente metodo (da Siebe et al., 1996), valido per i suoli secchi e correlato alle classi tessiturali USDA. Caratteristiche del suolo Il coltello penetra nel suolo limitatamente e solo con uno sforzo notevole, il campione prelevato rimane integro e non si disgrega con la pressione delle dita Il coltello penetra nel suolo con difficoltà per 1-2 cm, il campione prelevato si divide in pochi frammenti che si rompono con una notevole pressione delle dita Il coltello si può introdurre con uno sforzo limitato, il campione prelevato si divide in pochi frammenti che si rompono con una moderata pressione delle dita Con una debole pressione del coltello il suolo si disgrega in molti frammenti. Il campione si disgrega completamente ad una debole pressione delle dita, si vedono molti pori grossi e molto grossi 1 2 Classi USDA S, SF, F, FL A, FSA, e FS2 AL,FLA AS, L e e FA FS1 Valori di densità apparente in g/cm3 > 1,9 > 1,8 > 1,6 1,8 1,6 1,4 Classe di densità apparente Alta Media 1,6 1,4 1,2 1,4 1,2 1,0 Bassa 1,2 1,0 - Parte della classe: con limo < 30 % Parte della classe: con limo > 30 % Se il contenuto di sostanza organica è > 2% la densità apparente si riduce di 0,03 g/cm3 per ogni punto percentuale. Nel caso di suoli con caratteri tixiotropici la densità apparente si riduce di valori compresi tra 0,2 e 0,5 g/cm3 in funzione della quantità di alluminio attivo. CAMPIONAMENTO Indicare con S gli orizzonti che sono stati campionati per le varie analisi di laboratorio. Segnare con N in caso contrario. Pagina 52 CARATTERI E QUALITA’ DEL SUOLO FALDA SUPERFICIALE Il rilevamento della falda è riferito al solo spessore di suolo indagato (1,5-2 m di profondità ma anche oltre se alla base della fossa si usa la trivellata) e dovrebbe provenire da una combinazione di osservazioni dirette in campagna e da altre informazioni indirette come interviste ad agricoltori, Consorzi di Bonifica, articoli, pubblicazioni se queste sono utili nel definire la stessa falda superficiale. Citare in nota la fonte dell'informazione e segnalare, se possibile, se si tratta di corpo d'acqua continuo o di una lente limitata. Nel caso di falde temporanee di ambienti collinari e montani è importante poter indicare i caratteri relativi alla durata e ai limiti della falda stessa. Tipo di falda Variabile codificata. Fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001).Vedi anche figura di seguito. Codice Z Definizione assente NC non confinata SC semiconfinata CO confinata Y confinata o semiconfinata Descrizione Questo codice va usato quando si è certi che il sito non sia interessato da una falda superficiale. Se vi sono delle incertezze, ma non è possibile ottenere informazioni locali, sarà preferibile il codice Y Questa situazione si verifica quando gli strati di suolo che sono immediatamente sopra il limite superiore della falda hanno permeabilità uguale o superiore agli strati che costituiscono 1'acquifero. Il livello dell'acqua non risale una volta aperto il profilo o eseguita una trivellata Questa situazione si verifica quando gli strati di suolo che sono immediatamente sopra il limite superiore della falda non sono impermeabili, ma hanno permeabilità inferiore agli strati che costituiscono l'acquifero. Il livello dell'acqua risale una volta aperto il profilo o eseguita una trivellata Questa situazione si verifica quando gli strati di suolo che sono immediatamente sopra il limite superiore della falda sono impermeabili. Strati completamente impermeabili raramente si trovano vicino alla superficie, ma può succedere (per es. suoli con strati a tessitura molto fine che sovrastano strati a tessitura sabbiosa). Il livello dell’acqua risale una volta aperto il profilo o eseguita una trivellata (è difficile in questo caso distinguere la falda confinata dalla semiconfinata. In genere la falda semiconfinata ha una frangia capillare più alta rispetto a quella della falda confinata) Variabile da utilizzare quando NON SI È CERTI DEL TIPO DI FALDA (specialmente in caso di trivellata) Pagina 53 Tipo di alimentazione Variabile codificata; fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001). Codice Definizione S superficiale P profonda mista. In alcuni casi, in certi periodi dell'anno, può succedere che alla falda ad alimentazione superficiale M si aggiunga anche l'effetto della falda ad alimentazione profonda non rilevante, non pertinente W Se alla variabile TIPO DI FALDA sono stati assegnati i codici Z oppure Y, usare qui il codice W. Profondità dal piano campagna al limite superiore Variabile non codificata. Si scrive il dato stagionale istantaneo (riferito all'epoca del rilevamento) misurato sul posto (espresso in cm). La profondità va misurata subito senza aspettare che la falda risalga, specialmente nel caso di falda confinata in pressione. Le classi di profondità, da SSM (1993), attualmente in uso sono: Descrizione Classe in cm molto superficiale <25 superficiale 25-50 moderatamente profonda 50-100 profonda 100-150 molto profonda >150 Se alla variabile TIPO DI FALDA sono stati assegnati i codici Z, (falda assente), non compilare questo campo. Profondità dal piano campagna al limite inferiore Variabile non codificata. Si scrive il dato misurato sul posto (espresso in cm) se si incontra il livello impermeabile inferiore entro 150 cm. Se non è stata osservata presenza di falda ed alla variabile TIPO DI FALDA sono stati assegnati i codici Z (falda assente), non compilare questo campo. Durata annuale cumulativa Variabile non codificata. Si inserisce il valore stimato espresso in numero di mesi. Si allegano anche le classi di durata annuale attualmente in uso: Descrizione molto transitoria transitoria comune persistente permanente Classe presente <1 mese presente 1-3 mesi presente 3-6 mesi presente >6 ma <12 mesi sempre presente Se non è stata osservata presenza di falda ed alla variabile TIPO DI FALDA sono stati assegnati i codici Z (falda assente), non compilare questo campo. RISCHIO DI INONDAZIONE Frequenza Variabile codificata; secondo le classi riportate di seguito che esprimono la probabilità dell'evento nell'arco di 10 anni: si consideri il tempo di ritorno sulla base di serie storiche documentate o in base alla testimonianza orale degli abitanti. Fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001). Codice 0 1 2 3 4 5 assente rara occasionale frequente comune sconosciuto Descrizione evento non prevedibile o con frequenza ed intensità irrilevante per l'uso agro-forestale 1-5 volte/ 100 anni 5-50 volte/100 anni >50 volte/100 anni le classi (2) e (3) per certi scopi possono essere raggruppate dato non disponibile Pagina 54 Durata Variabile codificata; secondo le classi riportate di seguito Indica il tempo di durata dell’inondazione; valgono gli stessi criteri di accertamento della voce precedente. Fonte del dato: SINA (1999). Codice 1 2 3 4 5 6 Descrizione estremamente breve molto breve breve lunga molto lunga non determinata Tempo <4 h 4-48 h 2-7 g 7-30 g > 30 g - SCORRIMENTO SUPERFICIALE (RUN-OFF) Lo scorrimento superficiale (già detto “drenaggio esterno”) si definisce come perdita di acqua da un’ area per scorrimento sopra la superficie del suolo (SSM, 1993). Le classi sotto elencate vanno intese come indici dello scorrimento superficiale, cioè come una stima per determinate condizioni stazionali, da considerarsi quindi come classi di riferimento. Fonte del dato: ISSDS (1997) su base concettuale FAO (1990). Codice 1 2 3 4 5 6 Descrizione trascurabile T molto basso MB basso B medio M alto A molto alto MA Per la determinazione della classe di scorrimento superficiale si deve definire la pendenza della stazione e la conducibilità idraulica satura del suolo così come riportato successivamente in questo manuale. Pendenza % Conducibilità idraulica satura moder. alta moder. bassa bassa molto alta molto bassa alta Concavità1 T T T T T T <1 T T T B M A 1-5 T MB B M A MA 5-10 MB B M A MA MA 10-20 MB B M A MA MA B M A MA MA MA ≥ 20 1 è un’area dalla quale dell’acqua non può uscire per scorrimento; le classi di conducibilità sono quelle riportate alla variabile relativa. PROFONDITÀ UTILE ALLE RADICI Variabile non codificata; inserire la profondità reale in cm degli orizzonti che possono essere interessati dalle radici. Si assume come orizzonte impenetrabile alle radici quello che presenta una radicabilità inferiore al 30%. La radicabilità è intesa come percentuale di volume di suolo esplorabile dalle radici e può essere stimata da caratteristiche del profilo e dalla distribuzione delle radici presenti (se presenti) nel suolo. Orizzonti impenetrabili o difficilmente penetrabili possono essere: la roccia, i sedimenti consolidati, i densipan, i fragipan, i duripan e gli orizzonti petrocalcici, petrogipsici, petroferrici, placici, orizzonti con falda permanente. Si riportano da FAO (1990) e SSM (1993) le classi più usate: Descrizione Molto scarsa Scarsa Moderatamente elevata Elevata Molto elevata Classe in cm <25 25-50 50-100 100-150 >150 Pagina 55 ACCESSIBILITÀ, LIMITAZIONI ED IMPEDIMENTI ALL'APPROFONDIMENTO DELLE RADICI Variabili codificate, obbligatorie. Fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001). Il carattere descrive le cause che concorrono alla valutazione sulla profondità utile alle radici. LIMITAZIONI (1) Codice Descrizione LZ nessuna limitazione compattazione e bassa macroporosità LC contatto paralithic) LE movimenti di contrazione-espansione scarsa aerazione IE LA LS LN LF LM LX AL IMPEDIMENTI(2) Codice Descrizione IZ nessuna impedenza (o compattazione elevata e macroporosità IC praticamente assente IF scarsità di ossigeno e fenomeni riduttivi (falda) chimismo sfavorevole (ad es. nutrienti, eccesso IN di sodio, ecc.) bassa ritenuta idrica contatto lithic continuo od orizzonte cementato IM in continuità quantità critiche di frammenti grossolani o cause sconosciute(3) IX concentrazioni chimismo sfavorevole (ad es. nutrienti) AI altre cause (aggiungere nota in chiaro) contatto lithic fessurato orizzonte cementato discontinuo cause sconosciute(3) altre cause (aggiungere nota in chiaro) (1) Per limitazioni si intende che l'orizzonte/strato presenta cause che non impediscono lo sviluppo radicale, ma lo limitano fortemente (2) Per impedimenti si intende che l'orizzonte/strato non permette assolutamente la penetrazione di radici (3) Quando in un orizzonte non si osserva nessuna delle causa note di limitazione od impedenza all’accesso delle radici, ma l’andamento delle radici stesse, in relazione agli orizzonti sopra e sottostanti, indica una condizione sfavorevole. PROFONDITÀ DELLA ROCCIA Indica la profondità in cm dell’orizzonte R inteso come roccia integra (o comunque coerente), che sottostà al suolo o a materiali incoerenti (definizione di “bedrock” in SSM 1993). Di seguito si riportano le classi previste da SSM (1993). Classe molto superficiale superficiale moderatamente profondo profondo molto profondo Valore (cm) <25 25-50 50-100 100-150 >150 Pagina 56 GESTIONE DELLE ACQUE Questa variabile composita si riferisce essenzialmente alle dimensioni dell’ambiente, anche se può essere difficile, ad esempio, riconoscere l’esistenza di sistemi di drenaggio sotterranei a questo livello. Nell’incertezza ricorrere alle note in chiaro, specialmente se il rilevatore ritiene utile indicare condizioni specifiche legate al sito. Nel DBEU (1999) la variabile “Gestione delle acque” sembra ristretta a situazioni tipiche degli ambienti agricoli di pianura. In questo manuale il significato è stato ampliato, con integrazioni che comprendano anche aspetti gestionali di ambienti collinari e montani. Tipo Variabile codificata; fonte del dato: DBEU (1999), con integrazioni. Codice 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 Descrizione con pompe con fossi con tubi drenanti interrati drenaggi con aratro-talpa rippatura o scasso profondo baulatura dei campi irrigazione permanente per sommersione e/o scorrimento superficiale irrigazione permanente a pioggia irrigazione permanente a goccia irrigazione non permanente di soccorso baulatura e fossati fossetti in traverso e fossi di guardia (in versante) sistemazioni idraulico-forestali di versante sistemazioni idrauliche di fondo (su corso/i d’acqua) sistemazioni con paravalanghe (sia attive che passive) sistemazioni idrauliche di ripristino ambientale Scopo Variabile codificata; fonte del dato: DBEU (1999), con integrazioni. Codice 1 2 3 4 5 6 7 8 Descrizione diminuire il ristagno (drenaggi) diminuire gli stress da siccità (irrigazione) diminuire la salinità (interventi di drenaggio) diminuire sia il ristagno che gli stress da siccità diminuire sia il ristagno che la salinità limitare erosione idrica superficiale (in collina) limitare movimenti di massa (in collina e montagna) limitare l’erosione di fondo e di sponda Pagina 57 DRENAGGIO INTERNO Variabile codificata. Fonte del dato: FAO (1990) e SSM (1993). Qualità del suolo relativa alla frequenza e alla durata dei periodi durante i quali il suolo non è saturo o è parzialmenete saturo di acqua; ci si riferisca alle condizioni stagionali più limitanti. Codice 1 2 3 Descrizione Questi suoli hanno una conducibilità idraulica alta (da 10 a 100 µm/s) e molto alta (>100 Eccessivamente µm/s) e un basso valore di acqua utilizzabile (AWC bassa o molto bassa, <100 mm) . Non drenato sono adatti alle colture almeno che non vengano irrigati. Sono suoli privi di screziature. Questi suoli hanno una alta conducibilità idraulica (da 10 a 100 µm/s) ed un più alto Piuttosto valore di acqua utilizzabile (AWC bassa o moderata, >50 mm ma <150 mm). Senza eccessivamente irrigazione possono essere coltivate solo un ristretto numero di piante e con basse drenato produzioni. Sono suoli privi di screziature. Ben drenato Questi suoli trattengono una quantità ottimale di acqua (AWC elevata o molto elevata, >150 mm) ma non sono abbastanza umidi in superficie o per un periodo abbastanza lungo nella stagione di crescita da condizionare negativamente le colture. Sono suoli di solito privi di screziature. 4 Questi suoli sono abbastanza umidi in superficie per un periodo sufficientemente lungo da condizionare negativamente le operazioni di impianto e raccolta delle colture mesofitiche almeno che non venga realizzato un drenaggio artificiale. I suoli moderatamente ben Moderatamente drenati hanno comunemente uno strato a bassa conducibilità idraulica (da 0,1 a 0,01 ben drenato µm/s) uno stato di umidità relativamente alto nel profilo, un apporto di acqua per infiltrazione o alcune combinazioni fra queste condizioni. Hanno figure di ossidoriduzione comuni almeno sotto i 75 cm. 5 Piuttosto mal drenato Questi suoli sono abbastanza umidi in superficie o per un periodo sufficientemente lungo da ostacolare gravemente le operazioni di impianto, di raccolta o di crescita delle piante almeno che non venga realizzato un drenaggio artificiale. I suoli piuttosto mal drenati hanno comunemente uno strato a bassa conducibilità idraulica, un elevato stato di umidità nel profilo, un apporto di acqua per infiltrazione o una combinazione fra queste condizioni. Generalmente hanno figure di ossidoriduzione da comuni ad abbondanti almeno sotto i 50 cm; possono anche mostrare screziature da ristagno temporaneo dovute alla presenza di una suola di aratura. 6 Mal drenato Questi suoli sono generalmente umidi vicino o in superficie per una parte considerevole dell'anno, cosicché le colture a pieno campo non possono crescere in condizioni naturali. Le condizioni di scarso drenaggio sono dovute ad una zona satura, ad un orizzonte con bassa conducibilità idraulica, ad infiltrazione di acqua o ad una combinazione fra queste condizioni. Generalmente hanno figure di ossidoriduzione da comuni ad abbondanti entro i primi 50 cm. 7 Molto mal drenato Questi suoli sono umidi vicino o in superficie per la maggior parte del tempo. Sono abbastanza umidi da impedire la crescita di importanti colture (ad eccezione del riso) almeno che non vengano drenati artificialmente. Generalmente hanno screziature con chroma ≤ 2 abbondanti fin dalla superficie del suolo. Pagina 58 CLASSIFICAZIONE E CORRELAZIONE La classificazione del suolo tentativa che si consiglia di fare sempre in campagna potrà essere scritta come nota sulla scheda di rilevamento. La registrazione in banca dati avviene invece per variabili codificate. Per tutti i sistemi di classificazione previsti è sempre necessario esprimere l’anno di edizione. CLASSIFICAZIONE FAO Anno di edizione Variabile non codificata; si indichi l’anno di edizione in 2 cifre. La Soil map of the world. Revised legend che sovente viene usata come classificazione, è del 1990. Sottounità Variabile codificata; si faccia uso dei codici riportati negli Allegati. Specificatori delle sottounità (terzo livello) Variabile codificata; si faccia uso dei codici riportati negli Allegati. Se non classificato lasciare in bianco. CLASSIFICAZIONE Soil Taxonomy Anno di edizione Soil Taxonomy Variabile non codificata; si indichi l’anno di edizione in 2 cifre. Ordine Variabile codificata; si faccia uso dei codici riportati negli Allegati. Se non classificato lasciare in bianco. Sottordine Variabile codificata; si faccia uso dei codici riportati negli Allegati. Se non classificato lasciare in bianco. Grande Gruppo Variabile codificata; si faccia uso dei codici riportati negli Allegati. Se non classificato lasciare in bianco. Sottogruppo Variabile codificata; si faccia uso dei codici riportati negli Allegati. Se non classificato lasciare in bianco. Classe tessiturale Variabile codificata; si faccia uso dei codici riportati negli Allegati. Se non classificato lasciare in bianco. Classe mineralogica Variabile codificata; si faccia uso dei codici riportati negli Allegati. Se non classificato lasciare in bianco. Classe di reazione Variabile codificata; si faccia uso dei codici riportati negli Allegati. Se non classificato lasciare in bianco. Classe di temperatura del suolo Variabile codificata; si faccia uso dei codici riportati negli Allegati. Se non classificato lasciare in bianco. Classe di attività dei cationi di scambio Variabile codificata; si faccia uso dei codici riportati negli Allegati. Se non classificato lasciare in bianco. Altre caratteristiche Variabile codificata; si faccia uso dei codici riportati negli Allegati. Se non classificato lasciare in bianco. CLASSIFICAZIONE WRB Anno di edizione WRB Variabile non codificata; si indichi l’anno di edizione in 2 cifre. Il WRB edizione italiana è del 1998. Gruppo pedologico di riferimento (1° livello) Variabile codificata; si faccia uso dei codici riportati negli Allegati. Se non classificato lasciare in bianco. Unità di livello inferiore (2° livello; 1° qualificatore) Variabile codificata; si faccia uso dei codici riportati negli Allegati. Se non classificato lasciare in bianco. Pagina 59 2° qualificatore Variabile codificata; si faccia uso dei codici riportati negli Allegati. Se non classificato lasciare in bianco. 3° qualificatore Variabile codificata; si faccia uso dei codici riportati negli Allegati. Se non classificato lasciare in bianco. 4° qualificatore Variabile codificata; si faccia uso dei codici riportati negli Allegati. Se non classificato lasciare in bianco. DESCRIZIONE DEI PRIN CIPALI CARATTERI E QUALITÀ FUNZIONALI DEL SUOLO Evidenziare sinteticamente in forma di nota quei caratteri e qualità del suolo che si ritengono più rilevanti e rappresentativi del suolo in esame; in particolare quelli funzionali alla sua gestione, quelli legati ai principali processi pedogenetici, quelli maggiormente relazionabili agli aspetti paesaggistici. Le finalità di questa breve descrizione sono sia riassumere i caratteri salienti del profilo sia favorire la correlazione tipologica. COLLEGAMENTO DEL PROFILO ALLE UNITÀ TIPOLOGICHE DI SUOLO Si riporta la sigla della tipologia di suolo di riferimento e il grado di correlazione dell’osservazione alla tipologia. Unità tipologica Variabile non codificata; si riferisce alla sigla della unità tipologica di riferimento, sia serie, famiglia, o unità di suolo generica. Si consiglia l'uso di tre lettere maiuscole. Sottounità tipologica Variabile non codificata; si riferisce per esempio alla fase di riferimento (da codificare in ordine crescente, a partire da 1 che indica la fase tipica). Grado di correlazione Variabile codificata; si riporti il grado di correlazione dell’osservazione alla tipologia secondo i seguenti codici e significati: Codice Descrizione B caposaldo (benchmark) T tipico R rappresentativo C correlato profilo di riferimento della sottounità per scopi divulgativi osservazione i cui caratteri ricadono interamente nel range di variabilità della sottounità tipologica di suolo. osservazione che ha caratteri, qualità e orizzonti che possono essere utilizzati per stimare la variabilità statistica della sottounità. Ha anche caratteri, qualità e orizzonti diversi da quelli delle osservazioni tipiche, ma che non sono tra quelli utilizzati per la correlazione. Concorrono a formare il profilo modale insieme alle osservazioni tipiche osservazione che non ha i caratteri, qualità e orizzonti scelti come comun denominatore per la correlazione dei suoli della sottounità. Non viene utilizzata per stimare la variabilità statistica della sottounità, né per formare il profilo modale. COLLEGAMENTO DELLA TRIVELLATA AL PROFILO Indicare la sigla del profilo a cui si ritiene possa essere associata una trivellata o un altro profilo eseguito. Pagina 60 ALLEGATI Glossario dei termini geomorfologici Fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001) Area di tracimazione: porzione di piana alluvionale, generalmente depressa, soggetta a inondazione con frequenze elevate1 per superamento di argini naturali o artificiali. Con le golene e i ventagli di rotta è indicata in ambiente legislativo col termine aree golenali. Alveo attivo a canali intrecciati: area di migrazione di canali intrecciati; si identifica per osservazione in aree percorse non di recente dall’acqua (greto). Alveo di corso effimero o semieffimero: per regime effimero o semieffimero si intende un alveo caratterizzato da grandi variazioni di portata e sezione (ad es. fiumara, wadi). Argine naturale (levee): rilievo costruito da deposizioni di tracimazioni successive, adiacente o a breve distanza da un canale attivo attualmente od attivo in passato. Bacino interfluviale: porzione di piana alluvionale, posta a quota più bassa rispetto ai canali, soggetta a inondazione con frequenze di ordine da decennale a centenario 1 Basso terrazzo: terrazzo fluviale caratterizzato da basso dislivello (tipicamente <10m) rispetto ad una sottostante piana alluvionale, e/o da scarpata molto dolce; è un terrazzo esondabile, ma con frequenza di esondazione molto bassa1 . Caldera: depressione più o meno circolare formata dall’esplosione e/o collasso di un edificio vulcanico, contenente uno o più coni vulcanici di dimensioni inferiori; confronta con cratere di esplosione. Canale di marea: strettamente, via d’acqua tra una laguna costiera e il mare, percorsa dall’acqua in sensi opposti secondo la marea. Con riferimento pedologico è soprattutto un canale abbandonato, con depositi caratteristici. Canale di rotta: canale scavato da corso d’acqua che supera argini naturali ed artificiali con frequenza più o meno variabile. Può assumere grandi dimensioni, soprattutto in lunghezza, quando è il risultato di corsi d’acqua maggiori (canale di rotta distale). Canali intrecciati: sistema fluviale costituito da canali ripetutamente intrecciati che vanno a formare un sistema anastomizzato. Il termine comprende la definizione anglosassone di “braided”, che è più restrittiva. Canali singoli: detti anche Monocursali, cioè canali fluviali che mostrano anastomizzazione inesistente od occasionale; si suddividono in: Canali rettilinei Canali a bassa sinuosità Canali meandriformi. Circo glaciale: nicchia scavata nei fianchi montuosi sotto la dorsale, occupata in passato da ghiacciai a circo o dalla testata di ghiacciai vallivi. Colata di blocchi: corpo di deposito non selezionato, contenente anche materiali molto grossolani, risultante da trasporto glaciale. Eqivale al termine rock glacier e si riferisce a colate contenenti ghiaccio e da questo cementate, una situazione in cui non si fanno osservazioni. Tuttavia il termine viene spesso usato per indicare rock glacier fossili, privi di ghiaccio. Conca di riempimento complesso: conca di riempimento prodotto da processi diversi, susseguitisi nel tempo o agenti in contemporanea su parti diverse della stessa depressione. Conca di sovraescavazione: conca chiusa verso valle, in contropendenza, originata dall’erosione glaciale; un riempimento o un lago possono mascherare la contropendenza. Conca di sovraescavazione riempita: conca di sovraescavazione riempita da depositi detritici o lacustri, che mascherano la contropendenza. Cono di detrito: espressione morfologica di un corpo sedimentario costituito da materiali grossolani depositati allo sbocco di una incisione a forte pendenza in un versante molto ripido Conoide: espressione morfologica di un corpo sedimentario costituito da depositi di un corso d’acqua in corrispondenza di una brusca diminuzione della pendenza di fondo. Si considera forma di versante se il conoide è collocato allo sbocco di una valle minore in una valle più grande, nel qual caso ha di norma dimensioni limitate e pendenze significative. Si considera forma di pianura pedemontana se situato allo sbocco in pianura o in una valle molto grande, nel qual caso ha di norma grande estensione e pendenze molto limitate. Cordoni: rilievi allungati paralleli alla linea di costa, costituiti da materiali di spiaggia sommersa più o meno sollevati relativamente alla costa, in tempi successivi alla formazione; oppure da materiali di spiaggia temporaneamente sommersa.. Altri termini equivalenti sono barra, scanno. Confronta: duna. Cratere di esplosione (maar): depressione più o meno circolare formata dall’esplosione e/o collasso di un edificio vulcanico; spesso contiene un lago (lago di maar). Confronta: caldera. Cuesta: rilievo asimmetrico, prodotto dall’erosione differenziale di strati rocciosi alternati, di diversa resistenza e immersi uniformemente (monoclinali) con angolo tipicamente inferiore al 15%. Caratterizzata da un versante lungo e a minore pendenza (versante di immersione) tipicamente impostato su uno strato del litotipo più resistente, e da un versante breve e ripido tagliato attraverso gli strati (a reggipoggio). Pagina 61 Forme di accumulo fluvioglaciale: rilievi costituiti da deposizioni dei torrenti glaciali. Depressione carsica aperta: depressione carsica che, per evoluzione successiva alla formazione, ha visto smantellato una parte del rilievo che la racchiudeva, trasformandosi in depressione aperta o in porzione di un versante. Si consiglia l’uso solo nei casi in cui la ”apertura” è consistente, con erosione di una parte dei materiali di riempimento. La semplice apertura di una via di drenaggio esterno può essere indicata usando il termine “depressione aperta” a livello di elemento morfologico. Depressione di interconoide : depressione che si forma tra due conoidi contigui in seguito all’aggradazione verticale di questi ultimi. Depressione in piana alluvionale o deltizia: questa forma si trova in aree di minore aggradazione verticale della piana alluvionale (ad es. tra dossi); la forma depressa può essere accentuata dal fenomeno della subsidenza differenziale, che in genere si manifesta con modalità più evidenti proprio nelle aree depresse a causa della presenza di depositi fini e di depositi organici. Dissecato/a (detto di varie forme): una forma in origine pianeggiante (terrazzo, superficie strutturale, superficie di spianamento) che, in seguito a un cambiamento del livello di base, presenta un reticolo di incisioni profonde, spesso a pareti ripide, ma in cui la superficie originale è ancora riconoscibile e raccordabile. In mancanza di una superficie originale riconoscibile, usare le forme di versante appropriate. Superfici formanti ripiani possono presentarsi contemporaneamente dissecate e ondulate; in fase discendente la distinzione non è critica, ma in fase ascendente si dovrebbe riportare il codice all’aspetto di maggior rilevanza pedologica. Dolina: depressione carsica formata da processi di dissoluzione ed eventuale crollo. Si distingue tra: Dolina a fondo piatto, se dominata da processi di dissoluzione e con depositi fini; Dolina di crollo, a fondo irregolare e con depositi grossolani; Dolina di subsidenza, formatasi su rocce calcaree coperte da sedimenti di varia origine; con forma simile alla dolina a fondo piatto, ma in cui i materiali di riempimento hanno origini non legate ai processi carsici. Dosso in piana alluvionale o deltizia: rilievo nastriforme convesso, a sinuosità variabile e costituito da deposizioni di un fiume con tendenza a corso pensile, in un contesto di aggradazione verticale della pianura. È costituito da un complesso di corpi sedimentari di alveo e di argine naturale e dunque da depositi tendenzialmente sabbiosi e limoso sabbiosi. Drumlin: forma allungata nella direzione di movimento del ghiacciaio, con versante a monte più ripido, formato dall’erosione glaciale su materiali non coerenti. Duna: rilievo allungato, costruito dall’azione del vento. Assume un significato particolare nella piana costiera, dove la sua formazione è più probabile. Si identifica facilmente dalla buona classazione delle sabbie e dalla loro stratificazione incrociata. Duna appoggiata: (o duna d’ostacolo) duna che, nella sua migrazione, si è arrestata contro un rilievo, perdendo la caratteristica forma. Può essere stata successivamente erosa ed essere sospesa, cioè separata dal fondovalle da un tratto di versante su materiali diversi. Si identifica soprattutto dai materiali e dal loro assetto. Duna spianata: duna obliterata nella forma e talvolta nelle peculiarità del sedimento a causa di azioni antropiche o comunque da processi non eolici; ancora riconoscibile in foto aerea nelle sue forme essenziali. Esker: espressione morfologica di un deposito fluvioglaciale; dorsale lunga e sinuosa formatasi sotto un ghiacciaio, per riempimento di galleria percorsa da un torrente subglaciale. Falda di detrito da crollo (talus): fascia di accumulo di materiali grossolani, alla base di un versante ripido o molto ripido in rocce dure, prodotta da crolli dal versante soprastante Fascia di oscillazione lacustre: fascia pianeggiante compresa tra i livelli massimi e minimi di un lago, che rimane emersa o sommersa in seguito a variazioni di livello stagionali o climatiche a breve termine. Fondovalle con substrato roccioso subaffiorante : fondovalle attualmente dominato da processi erosivi di fondo, con copertura sedimentaria sottile; è facilmente riconoscibile per la dominanza del substrato roccioso in un alveo non incassato o per la presenza di affioramenti rocciosi tra i depositi di fondovalle. Fondovalle riempito: fondovalle in cui i processi di aggradazione (alluvionale e/o colluviale) hanno superato ampiamente la capacità di trasporto del corso/i d’acqua; è caratterizzato da topografia piana o leggermente concava, mentre l’asta di drenaggio può essere: a) assente; b) insignificante ris petto alle dimensioni del bacino e/o fortemente asimmetrica; c) profondamente incassata in un alveo stretto, a causa di una ripresa dell’incisione. In quest’ultimo caso, si passa gradualmente al fondovalle sospeso. Fondovalle sospeso: fondovalle in cui una ripresa dell’incisione ha causato un forte abbassamento del livello dell’asta di drenaggio, con asportazione di una parte del riempimento. La distinzione rispetto al fondovalle riempito e al terrazzo fluviale non è critica, salvo la coesistenza nello stesso paesaggio; per fondovalle sospeso si intende in genere una situazione in cui il riempimento occupa ancora l’intera larghezza di una valle, salvo una parte asportata verso lo sbocco della valle stessa, con forma a ferro di cavallo. Glacis d’accumulo: superficie di raccordo tra un versante e una sottostante superficie pianeggiante, generalmente concavo lungo la pendenza, costruito da vari processi di deposizione Golena: porzione di piana alluvionale soggetta a inondazione con frequenze di ordine annuale, non separata dal corso d’acqua da un argine naturale. Con le aree di tracimazione e i ventagli di rotta è indicata in ambiente legislativo col termine aree golenali. Pagina 62 Hum: rilievo residuale all’interno di un polje od uvala, in origine delimitato da pareti ripide; può presentarsi smussato per erosione successiva. Morena di fondo, morena di ablazione: forme di deposizione glaciale nel letto del ghiacciaio; la parte superiore del deposito (morena di ablazione) si distingue in genere dalla parte profonda (morena di fondo) per una disposizione più caotica dei ciottoli. Morena frontale: rilievo arcuato, formato da depositi glaciali alla fronte di un ghiacciaio. Morena laterale: argine situato lungo il margine di un ghiacciaio. Movimenti franosi: si considerano profondi quei movimenti che interessano in modo significativo la roccia inalterata, superficiali quelli limitati a suolo, o residuo. Nicchia di frana: superficie esposta da un fenomeno franoso di massa; secondo il tipo specifico di frana può assumere geometrie diverse: le più comuni sono concave (Nicchia in senso stretto) o piatte (Superficie di scivolamento). Nicchia di nivazione: incavo in roccia sui fianchi montani, in luoghi adatti all’accumulo e alla conservazione della neve. Paleoalveo: traccia di alveo fluviale abbandonato dal corso d’acqua. I depositi all’interno del canale abbandonato sono solitamente più grossolani rispetto alla piana circostante, ma è anche comune che il canale non più attivo, essendo depresso, abbia accolto acque di esondazione provenienti da alvei attivi vicini e quindi si sia andato riempiendo di depositi da decantazione di acque torbide. In questi casi il riempimento è di solito formato da depositi argillosi (il classico clay plug dei laghi meandro). Paleoalveo a canali intrecciati su conoide : paleoalveo del tipo a canali intrecciati (vedi canale intrecciato), in un conoide. Paleoalveo a canale singolo su conoide: paleoalveo del tipo a canale singolo (vedi canale singolo o monocursale), in un conoide. Pediment o glacis d'erosione: forma erosiva su roccia, piana o debolmente inclinata, originatasi per arretramento parallelo di un rilievo montuoso e quindi tipicamente collocata alla sua base. Piana alluvionale di fondovalle: area pianeggiante, costruita o attualmente interessata da prevalenti fenomeni di deposizione alluvionale, sul fondo di una valle che non è abbastanza estesa da essere considerata pianura. Piana alluvionale elevata: porzione di piana alluvionale soggetta a inondazione con frequenze di ordine da decennale a centenario 1 , posta a quota più elevata rispetto al canale; possono coesistere diverse piane aluvionali elevate, a frequenza di inondazione decrescente con la quota. Piana costiera: pianura costiera che subisce o ha subito processi di modellamento e deposizione dovuti all’azione del mare o di un lago. Una pianura costiera di costruzione esclusivamente o prevalentemente fluviale rientra nel concetto di pianura alluvionale o terrazzi fluviali. Piana deltizia: superficie pianeggiante a monte di un delta maggiore; specificatamente, piana alluvionale caratterizzata da frequenti anastomosi di canali distributori separati dai loro stessi bacini di piena. Per la parte verso il mare del sistema deltizio, usare il termine semplice delta. Piana di alluvionamento proglaciale (sandur, outwash plain): piana di deposizione fluvioglaciale formata dai torrenti che escono dalla fronte di un grande ghiacciaio. Piana di fango: area posta tra cordoni o dune, oppure a monte di cordoni o dune; è costruita (per azione attuale o passata) dalla deposizione di materiali fini in ambiente palustre o litoraneo. Piana di marea: in senso stretto è una superficie piatta intertidale; con riferimento pedologico è soprattutto una superficie abbandonata per variazione del livello relativo del mare, con depositi caratteristici. Piana di sabbia: area posta tra cordoni o dune, oppure a monte di cordoni o dune; è costruita (per azione attuale o passata) dalla deposizione di materiali sabbiosi in ambiente palustre o litoraneo (spiaggia), con o senza contributo eolico. Piattaforma d’abrasione: superficie pianeggiante, prodotta dall’erosione marina o lacustre a carico di materiali preesistenti l’innalzamento del livello del mare o lago. Nei casi che ci interessano è fossile o inattiva, cioè non è più interessata da processi erosivi, in seguito ad abbassamento del livello del mare o lago, o a innalzamento tettonico della costa. Piede di falesia: corpo di accumulo di detriti, anche grossolani, prodotti dall’azione erosiva delle onde al limite verso terra di una piattaforma d’abrasione, dove si forma una falesia, cioè una scarpata a forte pendenza che non ospita suolo. Plateau vulcanico: tipo particolare di superficie strutturale derivante dalla deposizione di lave o piroclastiti in ampie superfici pianeggianti o ondulate, in genere basaltiche, prodotte da attività di tipo fissurale (trappi, giare in Sardegna). Possono avere acquisito morfologie più complesse in seguito a evoluzione tettonica e/o erosiva successiva alla deposizione. Polje: depressione carsica di dimensioni chilometriche, con fondo piano e versanti relativamente ripidi, prodotti dall’associazione di processi di dissoluzione con motivi strutturali; nella maggior parte dei casi associati con depressioni tettoniche. Resto di terrazzo: porzione di terrazzo fluviale che, per erosione, risulta completamente isolata dall’originario sistema o sequenza di terrazzi e piana alluvionale. Pagina 63 Rilievi di alluvionamento proglaciale (kame): superfici di deposizione fluvioglaciale , in forme di conoide, terrazzi o monticelli, create dai torrenti che escono dalla fronte di un grande ghiacciaio. Rilievi morenici: forme create da materiali accumulati o deposti direttamente dai ghiacciai, tipicamente con granulometria molto varia. Rilievo residuale (tor, chicot) : rilievo risultante da processi molto spinti di alterazione/erosione (tor) e/o carsismo (chicot); è costituito da varie combinazioni di pinnacoli rocciosi e ammassi di frammenti di grandi dimensioni. Ripiano con tracce di reticolo fluvio-carsico: superficie strutturale o di spianamento in paesaggio carsico, caratterizzata dalla presenza di diverse valli fluvio -carsiche di piccole dimensioni Sospesa (conca o piana di riempimento): riempimento che, per successiva incisione, ha visto asportata una parte del materiale costituente il riempimento stesso, in genere nei pressi di uno sbocco a valle della piana o conca. Superficie di spianamento: forma spianata o semispianata, localizzata sui fianchi o alla sommità di rilievi; superficie con debole energia di rilievo (come riferimento generico: 25-50 metri per km2 per le superfici spianate, valori doppi per le superfici semispianate), di genesi complessa e talvolta relitta (paleosuperficie); si forma per azione di agenti erosivi che producono una superficie pianeggiante non correlata con la disposizione degli strati geologici. Confronta: Superficie strutturale, Terrazzo fluviale, Terrazzo di erosione. Superficie strutturale: superficie pianeggiante, sommitale e di versante, controllata da strutture stratigrafiche o tettoniche del substrato litologico. Confronta: Superficie di spianamento, Terrazzo d’erosione, Terrazzo Fluviale. Superficie strutturale ondulata: superficie strutturale dolcemente ondulata, in genere per cicli evolutivi comprendenti fasi di incisione e riempimento. Le superfici strutturali che formano ripiani possono presentarsi contemporaneamente dissecate e ondulate; in una analisi morfologica in fase discendente la distinzione non è essenziale, ma in fase ascendente (dopo i rilievi in campo) si dovrebbe riportare il codice (SSD oppure SSO) che meglio identifica l’aspetto di maggior rilevanza per i processi pedogenetici rilevati. Terrazzo con superficie ondulata: terrazzo fluviale che presenta una superficie dolcemente ondulata per autocompattazione di materiali diversi o per cicli evolutivi comprendenti fasi di incisione e riempimento. Superfici formanti ripiani possono presentarsi contemporaneamente dissecate e ondulate; in fase discendente la distinzione non è critica, ma in fase ascendente si dovrebbe riportare il codice all’aspetto di maggior rilevanza pedologica. Terrazzo con tracce di canali intrecciati: terrazzo fluviale la cui superficie presenta tracce di un reticolo idrografico a canali intrecciati (braided), non più attivo. Terrazzo con tracce di canale singolo: terrazzo fluviale la cui superficie presenta tracce di un reticolo idrografico a canale singolo, non più attivo. Terrazzo d’erosione: forma simile ad un terrazzo fluviale, ma non impostata su sedimenti fluviali. Si distingue dalla superficie di spianamento per la concordanza con gli strati geologici e dalla superficie strutturale per la mancanza di relazione con il piano di deposizione o dislocazione dei materiali. Terrazzo d’erosione glaciale: (o spalla glaciale) gradino o sequenza di gradini risultanti dalla reincisione di una valle glaciale a U. Terrazzo dissecato: terrazzo fluviale diffusamente inciso da solchi di erosione. Superfici formanti ripiani possono presentarsi contemporaneamente dissecate e ondulate; in fase discendente la distinzione non è critica, ma in fase ascendente si dovrebbe riportare il codice all’aspetto di maggior rilevanza pedologica. Terrazzo fluviale: forma creata dall’incisione e parziale smantellamento di una piana alluvionale o conoide in seguito ad abbassamento importante del livello di base. Confronta terrazzo di erosione, superficie strutturale, superficie di spianamento Terrazzo lacustre: superficie parallela alla riva, ma rialzata o gentilmente pendente verso il livello del lago, costruita da deposizione di sedimenti lacustri e successiva regressione del livello relativo del lago. Si distingue dalla piattaforma di abrasione per la sua natura aggradante, cioè costruita da sedimenti, e non erosiva, cioè formata dall’erosione di materiali preesistenti. Più difficile è potenzialmente la distinzione rispetto a terrazzi fluviali posti nei pressi della costa. La distinzione si può basare su un’analisi geometrica dell’andamento delle scarpate rispetto alla costa e ai corsi d’acqua, attuali o passati. Terrazzo marino: superficie parallela alla costa, ma rialzata o gentilmente pendente verso il livello del mare, costruita da deposizione di sedimenti marini e successiva regressione del livello relativo del mare. Si distingue dalla piattaforma di abrasione per la sua natura aggradante, cioè costruita da sedimenti, e non erosiva, cioè formata dall’erosione di materiali preesistenti. Più difficile è potenzialmente la distinzione rispetto a terrazzi fluviali posti nei pressi della costa. La distinzione si può basare su un’analisi geometrica dell’andamento delle scarpate rispetto alla costa e ai corsi d’acqua, attuali o passati. Uvala: depressione carsica generalmente formata dalla coalescenza di più doline; si distingue in base alla natura delle doline (vedi) che lo formano. Valle fluvio-carsica: depressione aperta in paesaggio carsico, con geometria tipica di valle, priva di asta di drenaggio o con asta di portata sproporzionatamente piccola rispetto all’area del bacino. Valle glaciale a U: (anche doccia glaciale o truogolo) Valle con sezione trasversale ad U. Risulta da un rimodellamento, per erosione sui fianchi e sul fondo, di solchi vallivi preesistenti. Valle glaciale sospesa: valle glaciale laterale con sbocco a gradino su valle principale più profonda. Ventaglio di rotta: porzione in genere depressa entro una piana alluvionale e soggetta a frequente inondazioni per rottura di argini naturali o artificiali. Con le golene e le aree di tracimazione è indicata in ambiente legislativo col Pagina 64 termine aree golenali. Il termine ventaglio di rotta può essere usato anche per ventagli non più attivi o collegati a canali abbandonati; in tal caso le inondazioni frequenti si riferiscono a condizioni non più attuali e non si tratta più di aree golenali. Ventaglio di rotta distale: ventaglio di rotta posto al termine di canali di rotta molto lunghi, generati dai corsi d’acqua maggiori. Versante di faglia: versante fortemente condizionato nella geometria e nella dinamica dalla presenza di una o più faglie. Versante (e ripiano) carsificato: versante (o ripiano) che presenta una alta frequenza di forme carsiche, come inghiottitoi, campi carreggiati, karren ecc. VERSANTI DI MODELLAMENTO EROSIVO: definizioni per i diversi casi dei versanti da erosione idrica, gruppi EV-EI-ES: Vallecola: incisione di piccole dimensioni da ruscellamento concentrato; fa parte del processo di dissecamento e smantellamento di un versante non più in equilibrio con il livello di base, ed è un modo molto frequente di rimodellamento di un versante. La distinzione tra valle e vallecola non si può porre su rigide definizioni dimensionali o di processo, in quanto fanno parte di un continuum naturale. Le vallecole sono impostate su un versante, hanno in genere disposizione a pettine e pendenza di fondo molto simile a quella del versante stesso. Vallecole reincise: riempite da sedimenti in passato, attualmente in rinnovata incisione; sono visibili resti dell’originario fondo a conca o piatto Vallecole riempite a conca: vallecole con fondo concavo, incise e in seguito riempite da sedimenti, con contributo importante di sedimenti provenienti dai fianchi (“colluvio” senso lato); nel nostro ambiente gioca un ruolo primario il trasporto di suolo da lavorazioni agricole Vallecole riempite a fondo piatto: vallecole con fondo piatto, incise e in seguito riempite da sedimenti, con contributo dominante di sedimenti trasportati lungo la vallecola stessa Versante lineare: versante privo di vallecole Versante non aggradato: in nessuna parte del versante sono presenti fasce o aree di deposizione; anche le eventuali vallecole non sono riempite; la convessità nel senso della pendenza è la morfometria dominante, specialmente alla scala di percezione corrispondente alla lunghezza dell’intero versante Versante regolare: sostanzialmente, il versante a profilo sinusoidale, o convesso-concavo, della geomorfologia classica; la fascia di deposizione si trova nella parte bassa (piede del versante, footslope) e non occupa oltre (circa) un terzo della lunghezza del versante Versante aggradato: la fascia di deposizione si trova nella parte bassa e occupa oltre (circa) un terzo della lunghezza del versante Versante aggradato sospeso: la fascia di deposizione non si trova nella parte bassa, ma nelle parti media o alta; in questi casi una fase di incisione fluviale al piede si è verificata, o è in corso, successivamente alla fase di deposizione Versante (vari) in erosione catastrofica: versante percorso da gullies con eventuali badlands associate Versante con vallecole in reincisione catastrofica: le vallecole sono reincise, con formazione di gullies ed eventuali badlands associate 1 Lo stato delle conoscenze relative ai cambiamenti climatici a scala pluridecennale/secolare consiglia di considerare questi riferimenti come approssimativi e non rigidi. Pagina 65 Glossario dei termini per l’origine di materiali parentali organici Fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001) In ordine alfabetico. Fanghi calcarei: depositi lacustri organogeni o misti, in genere qualsiasi deposito lacustre limoso o più fine, ricco di calcare. Confronta: fanghi diatomitici. Fanghi diatomitici: depositi lacustri organogeni, da precipitazione di gusci (silicei) di diatomee; si presentano come materiali molto fini, di colore chiaro, non reattivi all’acido cloridrico. Confronta: fanghi calcarei. Fanghi lacustri organici: materiali organici generici depositati in ambiente lacustre, normalmente con contenuto minerale piuttosto elevato. Confronta: torba. Materiali organici: per la distinzione tra materiali organici e minerali, vedi la definizione di orizzonti organici Organici - depositi: materiali organici generici. Palude salmastra - depositi di: depositi delle depressioni retrostanti o intervallate a dune litoranee o cordoni, che attraversano normalmente fasi di sommersione in acqua salmastra. Normalmente dominati da limi o argille, possono talvolta essere ± organici. Rifiuti organici: materiali organici accumulati a scopo di smaltimento, anche quando riutilizzati nel tempo. Torba: deposito organico di ambiente semiterrestre (palustre, ma non solo). Glossario dei termini per l’origine di materiali non consolidati Fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001) In ordine alfabetico Alluvioni di versante: depositi di versante da trasporto idraulico più o meno canalizzato. Si riconoscono soprattutto per avere evidenze di selezione granulometrica e stratificazione; queste possono anche essere deboli, ma se riconosciute sono comunque indicatrici di trasporto idraulico. Confronta: colluvio, glacis d’accumulo Canale - depositi di: materiali tipici del letto (abbandonato) di canali non anastomizzati, e dell’area di migrazione di canali anastomizzati (braid plain); non sono sempre facilmente riconoscibili, specialmente quando la fase a canali anastomizzati non è attuale, e sfumano nei depositi di piena ad alta energia. Nel caso di materiali decisamente grossolani, tuttavia, è consigliabile utilizzare questo termine; notare che si riconoscono fasi passate in cui sistemi di canali anastomizzati hanno deposto su aree molto più estese di quelle ipotizzabili dall’osservazione dei sistemi oggi esistenti. Confronta: depositi di piena ad alta energia Canale tidale - depositi di: depositi vari in ambiente di canale tidale, o di marea Cementati da carbonati – depositi: depositi litoranei cementati da carbonati (“panchina”, “beach rock”), possibilmente di origine pedogenetica. Cementati da sostanza organica o ossidi – depositi: depositi litoranei cementati da sostanza organica e ossidi, formatisi dall’interazione tra orizzonti illuviali molto profondi e falde salate (“coffee rock”). Colata - depositi di: depositi da frane del tipo colata, con trasporto su distanze superiori a quelle tipiche per altri tipi di frana e forme caratteristiche, come lobi terminali e argini naturali; si distinguono in base alla composizione in colate di detrito e di fango. Colata di detrito: deposito di frane del tipo colata, interessanti materiali grossolani (>50% >2 mm, debris flow) Colata di fango: deposito da frane del tipo colata, con prevalenza di materiali fini (<50% >2 mm, mudflow) Colata piroclastica - depositi di: materiali espulsi da un’eruzione vulcanica e depositati dopo un tragitto in aria a bassa quota, parallelo alla superficie; anche, depositi da flusso piroclastico o surge, rientrano sotto questa voce se non cementati. Confronta: depositi piroclastici di caduta Colluvio: deposito di versante privo di strutture, o selezione granulometrica, riconducibili al trasporto idraulico; dovuto a movimenti di massa con contributo secondario di flussi non canalizzati. Confronta: alluvioni di versante, glacis d’accumulo Colmate: materia li simili ai depositi di piena a bassa energia, ma risultanti dall’azione dell’uomo, a scopo di bonifica idraulica. Conoide – depositi di: sedimenti a composizione rapidamente variabile e stratificazione complessa, tipici degli ambienti di conoide alluvionale; utilizzati sia nella categoria sedimenti fluviali sia nella categoria depositi di versante per la difficoltà di stabilire un limite preciso e per la generale similitudine esistente tra piccole conoidi (versante) e grandi conoidi (fluviale). Cordone (barra, scanno) - depositi di: sabbie depositate nei cordoni litoranei (vedi). Confronta: sabbie eoliche Crollo – depositi di: depositi, normalmente grossolani e angolari, derivanti da frane di crollo e ribaltamento in substrati consolidati (talus, falda detritica), o da rielaborazione su brevi distanze degli stessi (ghiaioni), nel qual caso possono mostrare qualche selezione granulometrica Depositi di origine sconosciuta: materiali parentali di origine non identificata. Detrito in posto: prodotto del disfacimento, prevalentemente fisico, di substrati consolidati o meno, in fasi precedenti la pedogenesi vera e propria; non ha subito significativi processi di trasporto. Ad esempio, grus. Confronta: saprolite Pagina 66 Eolico - deposito: qualsiasi materiale depositato per caduta da correnti d’aria, purché non originato direttamente da eruzioni vulcaniche Eolico fine - deposito: deposito eolico contenente significative quantità di argilla (secondo alcuni autori, oltre un quartile della distribuzione granulometrica ha dimensioni <0.002 mm) (parna, lehm). Confronta: loess Esplosione freato-magmatica – depositi di: depositi di composizione caotica sul fondo di una caldera creata da una esplosione freato-magmatica; tipici dei vulcani laziali. Estuario – depositi di: depositi vari in ambiente di estuario Falesia o costa alta – depositi di: depositi, normalmente grossolani, originati dalla rielaborazione in ambiente marino dei prodotti dell’erosione di una costa rocciosa. Fanghi calcarei: depositi lacustri organogeni o misti, in genere qualsiasi deposito lacustre limoso o più fine, ricco di calcare. Confronta: fanghi diatomitici Fanghi diatomitici: depositi lacustri organogeni, da precipitazione di gusci (silicei) di diatomee; si presentano come materiali molto fini, di colore chiaro, non reattivi all’acido cloridrico. Confronta: fanghi calcarei Fanghi lacustri organici: materiali organici generici depositati in ambiente lacustre, normalmente con contenuto minerale piuttosto elevato. Indicati sia tra i depositi organici che tra i depositi lacustri. Confronta: torba Frana - depositi di: depositi di composizione varia e spesso con assetto caotico, derivanti da frane di vario tipo, in materiali diversi. Glaciale assiale - deposito: combinazione di depositi di ablazione e depositi supraglaciali; poiché le osservazioni si fanno dopo il ritiro del ghiacciaio, i due depositi sono tipicamente mescolati. Glaciale frontale - deposito: materiali depositati alla fronte di un ghiacciaio (morena frontale) Glaciale laterale - deposito: materiali depositati sui fianchi di un ghiacciaio (morena laterale) Glaciofluviale - deposito: materiale trasportato da ghiacciai e successivamente rielaborato da acque di fusione dei ghiacciai stessi, legato a forme tipo delta, kame, esker etc. (vedi) Glaciolacustre - deposito: materiali normalmente fini (<2 mm), trasportati da ghiacciai, rielaborati da acque di fusione e depositati in ambiente lacustre (laghi proglaciali). Spesso finemente stratificati come varve o ritmiti. Glacis d’accumulo: depositi di versante di cui è impossibile identificare la natura, gravitativa o idraulica, o composti da una mescolanza inestricabile dei due tipi. Deriva dal termine SGN per la forma corrispondente. Confronta: colluvio, alluvioni di versante Inerti di cava: materiali accumulati come scarti di coltivazione di cave di inerti. Confronta: scarti di miniera o industriali Lahar: deposito derivante dal trasporto idraulico catastrofico di depositi piroclastici non cementati; simile ad un mudflow, ma di dimensioni superiori e prodotto da eventi più importanti. Lavorazioni agricole - depositi da: depositi di versante non selezionati e privi di strutture, dovuti all’accumulo nel tempo degli effetti non deliberati delle lavorazioni agricole. Spesso riconoscibili da anomalie nella distribuzione dei frammenti grossolani, come un improvviso aumento verso la superficie; in ambienti di lunga coltivazione o di interventi particolarmente energici (scassi). Riportati sia sotto la voce depositi prevalentemente gravitativi sia sotto la voce depositi antropici, data la loro natura intermedia. Confronta: riporti di terra a fini agricoli, colluvio Loess: deposito eolico a composizione granulometrica dominata dal limo, con un certo possibile contenuto di sabbia fine. Confronta: deposito eolico fine Materiali non trasportati: prodotti del disfacimento, fisico o chimico, di substrati consolidati o meno, in fasi precedenti la pedogenesi vera e propria. Da utilizzare in tutti i casi in cui si ritiene il suolo direttamente derivato dal substrato. Materiali organici: per la distinzione tra materiali organici e minerali, vedi la definizione di orizzonti organici Organici - depositi: materiali organici generici Palude salmastra - depositi di: depositi delle depressioni retrostanti o intervallate a dune litoranee o cordoni, che attraversano normalmente fasi di sommersione in acqua salmastra. Normalmente dominati da limi o argille, possono talvolta essere più grossolani. Periglaciale - deposito: deposito legato a fenomeni periglaciali, come soliflusso, geliflusso, rock glaciers, valanghe etc.; può avere composizione granulometrica molto variabile, dai limi a materiali molto grossolani. Piana tidale - depositi di: depositi vari in ambiente di piana tidale, o di marea Piena a bassa energia - depositi di: materiali da argillosi a limoso-sabbiosi tipici delle aree di tracimazione, di ristagno e delle porzioni distali di ventagli di rotta e argini naturali Piena ad alta energia - depositi di: materiali soprattutto sabbiosi, ma anche più grossolani, tipici delle aree prossimali al canale in genere; confronta: depositi di canale Piroclastici - depositi (tephra): generico per materiali espulsi da un’eruzione vulcanica e depositati dopo un tragitto in aria; da usare quando manchi una identificazione più accurata Piroclastici da caduta - depositi: materiali espulsi da un’eruzione vulcanica e depositati dopo un tragitto in aria a quota massima elevata, in forme polverulenti. Confronta: depositi di colata piroclastica Prevalentemente gravitativi - depositi: depositi dovuti all’azione dominante della gravità, anche se un certo ruolo dell’acqua non può spesso essere del tutto escluso. Residuo di dissoluzione: materiale fine (<2 mm) sovrastante rocce calcaree o gessose dure, senza evidenze immediate di fenomeni di trasporto (terra rossa e simili nel caso dei calcari). Il contributo di depositi eolici e/o Pagina 67 vulcanici, e del trasporto su versanti, può essere importante, ma è difficilmente identificabile in campagna o con analisi di base. Rifiuti: materiali accumulati a scopo di smaltimento, anche quando riutilizzati nel tempo (aeroporto di Osaka) Riporti di terra a fini agricoli: materiali accumulati da azioni deliberate, finalizzate a scopi agricoli, come livellamenti, terrazzamenti e simili. Confronta: depositi da lavorazioni agricole Riporti di terra a fini non agricoli: materiali accumulati da azioni deliberate, finalizzate a scopi non agricoli, come livellamenti e simili. Sabbie eoliche: depositi eolici con composizione granulometrica dominata da particelle delle dimensioni delle sabbie. Confronta: loess Saprolite: prodotto dell’alterazione prevalentemente chimica di substrati, consolidati o meno; privo di struttura ma può presentare figure pedogenetiche. Spesso caratterizzato da perdita completa delle caratteristiche meccaniche del substrato, conservandone però le strutture (stratificazione, elementi grossolani identificabili come “fantasmi” etc.). Confronta: detrito in posto Scarti di miniera o industriali: materiali accumulati come scarti di coltivazione di miniere o di lavorazioni industriali. Confronta: inerti di cava Sedimenti fluviali: si è ritenuto di non introdurre la complessa sistematica dei sedimenti fluviali, e di riassumere le categorie con una suddivisione approssimata (vedi: depositi di canale, di piena ad alta o bassa energia), indubbiamente un po’ grossolana, ma sicuramente di maggiore praticità. Sedimenti lacustri o fluviolacustri: molti sedimenti clastici in ambiente lacustre hanno una componente fluviale, per cui il termine fluviolacustre è più comprensivo e spesso più esatto. Sedimenti marini litoranei: sedimenti marini in ambiente litoraneo; da definire, se possibile, in modo esteso, quindi considerati in modo più analitico. Sedimenti marini: categoria destinata a substrati non consolidati. Nella trattazione si sono usati termini granulometrici perché di uso universale, mentre i dettagli genetici sono forniti dalla descrizione delle formazioni. Spiaggia - depositi di: depositi tipici dei diversi microambienti costituenti il sistema spiaggia (esclusi i cordoni), generalmente sabbiosi o più grossolani Torba: deposito organico di ambiente semiterrestre (palustre, ma non solo). Vulcanici - depositi: la definizione dei depositi vulcanici si sovrappone parzialmente con quella dei litotipi. Pagina 68 QUALITA’ DEL SUOLO DERIVATE Si intende come “ derivata” una qualità da ricavare attraverso regole, matching tables, pedofunzioni, in una fase successiva alla descrizione di campagna. Sensibilità all’incrostamento superficiale potenziale Variabile non codificata espressa da un rapporto numerico. Viene usato per valutare la tendenza di un suolo a formare croste superficiali; viene calcolato con la seguente relazione, da RER (1995) e SINA (1999): i= 1,5 Lf + 0,75 Lg A + 10 SO dove Lf = % Lg = % A=% SO = % limo fine (0,002-0,02 mm) limo grosso (0,02 - 0,05 mm) argilla sostanza organica Si riportano per confronto le seguenti classi: Classe < 1,2 1,2 - 1,6 > 1,6 Descrizione basso moderato elevato Capacità depurativa del suolo Valuta la capacità del suolo di degradare rapidamente la sostanza organica apportata con i liquami, liberando gli elementi nutritivi in forma assimilabile dalle colture e di adsorbire alcuni composti a potenziale azione inquinante (Cu, Zn, eccetera). Deriva da una stima indiretta effettuata utilizzando i seguenti caratteri pedologici: contenuto in scheletro entro 1 m di profondità, profondità utile per le radici, capacità di scambio cationico, pH secondo il seguente schema: Fonte del dato: RER (1995) Profondità utile alle radici Capacità di <50 cm 50-100 cm >100 cm Scheletro scambio cationico pH (meq/100 g) > 6,5 < 6,5 > 6,5 < 6,5 > 6,5 < 6,5 < 35% > 10 4 5 2 4 1 3 < 10 5 5 3 4 3 4 > 35% > 10 5 5 4 5 3 4 < 10 5 5 5 5 4 4 Sono distinte le seguenti classi fondamentali: Codice Classe 1 molto alta 2 alta 3 moderata 4 bassa 5 molto bassa Capacità di accettazione delle piogge Si riferisce alla capacità del suolo di accettare apporti idrici senza che si verifichino fenomeni di ruscellamento superficiale o sottosuperficiale e di percolazione profonda. Deriva da stima indiretta effettuata utilizzando i seguenti caratteri del suolo: Drenaggio interno, Pendenza, Profondità di un orizzonte a lenta permeabilità, Permeabilità degli orizzonti al di sopra di quello con permeabilità lenta, secondo il seguente schema: Pagina 69 Drenaggio 3 ben drenato 4 moderat. ben drenato 5 piuttosto mal drenato Profondità orizz. a permeabilità lenta (cm) >80 40-80 <40 >80 40-80 <40 >80 40-80 <40 Pendenza 0-8% 8-16% 16-35% Permeabilità al di sopra dello strato a permeabilità lenta Elevata Media Lenta Elevata Media Lenta Elevata Media Lenta 1 1 2 1 1 2 1 2 3 1 1 2 2 2 3 3 4 *** *** *** *** *** *** *** *** *** 2 2 3 3 3 4 *** 4 5 2 3 3 3 4 4 4 4 5 3 4 4 4 4 4 4 5 5 4 4 5 5 5 5 *** 5 5 4 5 5 5 5 5 *** 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 (Da Jarvis e Mackney (1979) in RER, 1995) dove: Codice 1 2 3 4 5 Classe di capacità di accettazione delle piogge Molto alta Alta Moderata Bassa Molto bassa Gruppo idrologico Variabile non codificata; fonte del dato: SSM (1993), modificata; dato necessario per l’applicazione del metodo Curve Number Codice A B C D Parametri di stima Conducibilità idraulica satura molto alta o nella metà superiore della classe alta e la presenza di acqua libera interna è molto profonda Conducibilità idraulica satura nella metà inferiore della classe alta o nella metà superiore della classe moderatamente alta e la presenza di acqua libera interna è profonda o molto profonda Conducibilità idraulica satura nella metà inferiore della classe moderatamente alta o nella metà superiore della classe moderatamente bassa e la presenza di acqua libera interna è più profonda della classe superficiale Conducibilità idraulica satura è inferiore alla metà superiore della classe moderatamente bassa e/o la presenza di acqua libera interna è superficiale o molto superficiale e da transitoria a permanente I termini in corsivo fanno riferimento alla classazione della conducibilità idraulica satura del SSM -1993, ed alla classificazione della falda (Internal Free Water) proposta dallo stesso testo (vedere le voci relative nel presente manuale). Stima AWC (Available Water Capacity, capacità di acqua disponibile) Si riporta un esempio per effettuare la stima dell’AWC fatta secondo Thomasson & Jones (1989) e Thomasson in Hodgson (1997), in parte modificata. Per ognuno degli orizzonti presenti nei primi 150 cm di spessore o sino al limite inferiore della profondità utile alle radici se più superficiale: a. definire la classe tessiturale del Soil Survey of England and Wales (SSEW); di seguito ne sono riportati i limiti tessiturali: Pagina 70 Tab. 1 Classi tess. SSEW Clay 2 Silty clay 3 Sandy clay 3 Sandy clay loam 3 Clay loam 3 Silty clay loam 3 Silt loam 3 Sandy silt loam 3 Sandy loam 2 Loamy sand 1 Sand 1 1 2 3 A ≥ 35 ≥ 35 ≥30 ≥18; < 30 ≥18; < 35 ≥ 18; < 35 < 18 < 18 < 18 limiti tessiturali in % S < 45 ≥ 45 ≥ 50 ≥ 20; < 50 < 20 < 20 ≥20; < 50 ≥ 50; > 70; < 91 >85 L < 45 ≥ 45 < 20 > 20 L+2A ≥ 30 L+1,5A≥15; L+2A < 30 L+1,5A <15 classi che corrispondono esattamente con le omonime classi USDA classi che hanno una corrispondenza quasi completa con le omonime classi USDA classi che non hanno o hanno solo una corrispondenza parziale con le classi USDA gli aggettivi fine, media e grossolana che compaiono nella tabella 3 sono riferiti alle dimensioni delle sabbie secondo i limiti granulometrici del SSEW; che sono i seguenti: Tab. 2 SSEW USDA <0,002 mm Clay fine 0,002-0,006 Silt medium 0,006-0,02 Silt coarse 0,02-0,06 fine 0,06-0,2 fine-v,fine Sand medium 0,2-0,6 Sand medium coarse 0,6-2 coarse-v.coarse Clay <0,002 mm 0,002-0,05 0,05-0,25 0,25-0,5 0,5-2 b. stimare o calcolare la densità di compattamento (= densità apparente + 0,009% argilla) individuare nella tabella 3 il valore di AWC corrispondente alla classe granulometrica SSEW e alla densità di compattamento, valore espresso in mm per 10 cm di spessore di suolo Tab. 3 Classe tessiturale SSEW argillosa argilloso limoso argilloso sabbioso franco sabbioso argilloso franco argillosa franco limoso argillosa franco limosa franca limosa sabbiosa fine franca limosa sabbiosa media franca limosa sabb. gross. franca sabbiosa fine franco sabbiosa media franco sabbiosa gross. sabbiosa franca fine sabbioso franca media sabbioso franca gross. sabbiosa fine sabbiosa media sabbiosa gross. AWC (mm) orizzonte A 17 17 17 17 18 19 23 22 19 19 18 17 17 18 13 11 12 - AWC (mm) orizzonte B e C Densità di compattamento (gcm-3 ) bassa <1,4 media 1,4-1,75 alta >1,75 21 (15) 16 (8) 13 (7) 21 (15) 15 (8) 12 (7) 19 (14) 15 (10) 13 (8) 19 (14) 15 (10) 13 (8) 21 (14) 16 (10) 12 (7) 21 (12) 17 (10) 12 (6) 23 (17) 22 (14) 15 (9) 22 (16) 21 (15) 15 (9) 19 (13) 17 (11) 15 (9) 23 (17) 19 (11) 15 (7) 22(17) 18 (13) 17 (11) 17(13) 15 (11) 11 (8) 22 (15) 16 (11) 11 (8) 15 (13) 15 (13) 12 (9) 9 (6) 11 (7) 8 (6) 14 (12) 14 (12) 7 (5) 7 (5) 5 (4) 5 (4) - Pagina 71 c. stimare la percentuale di scheletro presente nella sezione di riferimento e individuare il valore di AWC per i tipi di roccia, pietre e ghiaie riportati nella tab.4, valori espressi in mm per 10 cm di spessore equivalente di roccia; questa tabella può essere utilizzata anche per orizzonti Cr o R Tab. 4 Tipi di roccia, pietre (∅ > 75 mm) o ghiaie (∅ < 75 mm) Tutte le rocce o pietre coerenti e compatte Arenarie friabili a tessitura media o grossolana Rocce o pietre metamorfiche o magmatiche alterate Calcari dolomitici o oolitici friabili Arenarie friabili a tessitura fine Rocce o pietre friabili argillose o siltose Calcari friabili a grana fine (chalk) Ghiaia di litotipi non porosi Ghiaia di litotipi porosi (in particolare i litotipi friabili descritti sopra) AWC 1(0,5) 3 (2) 4 (2) 4 (3) 5 (3) 8 (5) 10 (7) 2 (1) 5 (3) I valori tra parentesi indicano l’acqua “facilmente disponibile” (tra 0,05 e 2 bar di pressione); le caselle vuote coincidono con valori di fatto non rilevabili o non supportati da prove sperimentali. Calcolare il valore di AWC come nel seguente esempio: Suolo profondo 120 cm. Orizzonte Ap di 30 cm, tessitura sabbiosa franca media (corrispondente a 13 mm di AWC per 10cm di suolo), scheletro pari al 5% del volume totale del suolo costituito da ghiaia di litotipi porosi (corrispondente a 5 mm di AWC per 10 cm di spessore equivalente di roccia); AWC orizzonte Ap = 13 * 3 * 95% + 5 * 3 * 5% = 37 + 0,7 mm = 37,7 mm mm di AWC per 10 cm di roccia equival ente decimetri dell'o rizzonte percentuale del suolo occupata dallo sche letro AWC orizzonteAp = 13 * 3 * 95% + 5 * 3 * 5% = 37 + 0.7 mm = 37.7 mm percentuale dell'orizzonte formata da terra fine mm di AWC per 10 cm di spessore Orizzonte Bw di 60 cm; densità di compattamento bassa, tessitura sabbioso franca grossolana (→ AWC 11 mm), scheletro pari al 10% del volume totale del suolo costituito da ghiaia di litotipi porosi (→ AWC 5 mm); AWC orizzonte Bw = 11*6*90% + 5*6*10% = 59,4 mm + 3 mm = 62,4 mm Orizzonte C di 30 cm; densità di compattamento media, tessitura sabbioso franca grossolana (→ AWC 8 mm), scheletro pari al 30% del volume totale del suolo costituito da ghiaia di litotipi porosi (→ AWC 5 mm); AWC orizzonte C = 8*3*70% + 5*3*30% = 16,8 mm + 4,5 mm =21,3 mm AWC totale = 37,7+62,4+21,3 = 121,4 ≅ 121 mm Pagina 72 Stima della stabilità degli aggregati Metodo di stima di Schlinchting e Blume (1966). In campagna si immergono 10 aggregati di 1-3 mm di diametro in una capsula di porcellana piena d’acqua di dimensioni adeguate (10-20 ml), si fa ruotare lentamente per ca. 30 secondi e si stima come segue codice 1 2 3 4 5 6 descrizione molto alta alta media moderata bassa molto bassa parametri di stima non si ha disgregazione dominano i frammenti grandi su quelli disgregati di piccolo diametro uguale numero di frammenti grandi e piccoli dominano i frammenti piccoli disgregati su quelli di grandi non disgregati solo frammenti piccoli disgregati e torbidità dell’acqua rilevabile disgregazione completa e alta torbidità dell’acqua. Stima della capacità d’aria Si definisce come capacità d’aria la differenza tra la porosità totale e l’acqua trattenuta del suolo a 0,05 bar (capacità di campo); viene fatta coincidere dagli autori (Hall et al., 1977) alla % dei pori con diametro > 0,06 mm, e indica di fatto l’areazione del suolo in condizioni di saturazione ma con drenaggio libero. Indicare la capacità d’aria (in % sul volume totale dell’orizzonte), secondo il metodo di stima esposto di seguito (Hall et al., 1977): Capacità d’aria per differenti classi di packing density orizzonti bassa media alta < 1,40 gcm-3 1,40 - 1,75 gcm-3 > 1,75 gcm-3 A 15 - 20 % 5 - 10 % (5 - 10 %) Argilla E,B,C 5 - 10 % <5% A Argilla sabbiosa E,B,C (5 - 10 %) 5 - 10 % A 10 -15 % 10 -15 % Argilla limosa E,B,C 10 -15 % <5% A (10 - 15 %) 10 -15 % Franco sabbiosa argillosa E,B,C 5 - 10 % <5% A 10 -15 % 5 - 10 % (< 5 %) Franco argillosa E,B,C > 20 % 10 -15 % <5% A 10 -15 % 5 - 10 % Franco limosa argillosa E,B,C 15 - 20 % 10 -15 % <5% A (10 -15 %) Franco limosa E,B,C (10 -15 %) A 15 - 20 % 10 -15 % franco limosa sabbiosa E,B,C > 20 % 10 -15 % A > 20 % 15 - 20 % (< 5 %) Franco sabbiosa E,B,C > 20 % 15 - 20 % 10 -15 % A > 20 % > 20 % Sabbia franca E,B,C > 20 % > 20 % (10 - 15 %) Sabbia E,B,C (> 20 %) > 20 % (> 20 %) Classe tessiturale SSEW N.B.: le classi tessiturali sono quelle del SSEW (vedi stima AWC); l’orizzonte A è da intendersi come sinonimo di topsoil, gli orizzonti E, B e C come sinonimo di subsoil. La packing density si ottiene dalla seguente relazione: p.d.= densità apparente (bulk density) + 0,009% clay e può essere stimata con il metodo già esposto in precedenza; i valori tra parentesi sono supportati da un numero di osservazioni ritenute in numero non sufficiente; le caselle vuote coincidono con valori di fatto non rilevabili o non supportati da prove sperimentali. Pagina 73 Metodo di conversione dello scheletro da volume in peso Fonte del dato: Carnicelli e Wolf (2001). La stima più precisa che si possa fare con separati minerali di Ø equivalente ≤2 cm è quella per setacciatura e pesata su un camp ione adeguato (da 2 a 3 kg), mentre per particelle di dimensioni molto maggiori può essere utilizzata la stima visiva. I dati risultanti non sono però confrontabili in quanto una parte dei frammenti viene definita in termini di peso% ed un'altra in termini di volume%. La conversione dei frammenti da peso a volume è legata alla densità dei frammenti stessi, in rapporto alla densità del restante volume di terra fine (=densità apparente del suolo esclusi i separati con Ø equivalente >2 mm), e può essere spiegata con questa formula: 100 Pf % Vf % = Pf % + [(100 - Pf %) / Rd] In cui Vf % = percentuale in volume di frammenti grossolani Pf % = percentuale in peso di frammenti grossolani Rd = rapporto di densità tra terra fine e frammenti grossolani (DA tf / DA fr) La tavola che segue permette di selezionare un appropriato rapporto di densità, per entrare poi nella figura seguente (4.11.4.6) e leggere direttamente il valore volumetrico in base alla percentuale in peso dei frammenti, o viceversa secondo le necessità. Tavola dei rapporti di densità (Rd) tra densità apparente della terra fine (DA tf) e dei frammenti (DA fr): Densità dei frammenti grossolani (*) (Mg m-3 ) Densità terra fine Rocce Rocce ignee (Mg m-3 ) piroclastiche Rocce sedimentarie silicee mafiche peridotiti (ceneri) 1,8 2,0 2,2 2,4 2,8 2,7 2,8 3,0 3,2 0,6 1 0,7 1 0,23 0,8 1 0,29 0,27 0,9 1 0,50 0,45 0,41 0,38 0,35 0,33 0,32 0,30 0,28 1,0 0,56 0,50 0,45 0,42 0,38 0,37 0,36 0,33 0,31 1,1 0,61 0,55 0,50 0,46 0,42 0,41 0,39 0,37 0,34 1,2 0,67 0,60 0,55 0,50 0,46 0,44 0,43 0,40 0,38 1,3 0,72 0,65 0,59 0,54 0,50 0,48 0,46 0,43 0,41 1,4 0,78 0,70 0,64 0,58 0,54 0,52 0,50 0,47 0,44 1,5 0,83 0,75 0,68 0,62 0,58 0,56 0,54 0,50 0,47 1,6 0,89 0,80 0,73 0,67 0,62 0,59 0,57 0,53 0,50 1,7 0,85 0,77 0,71 0,65 0,63 0,61 0,57 0,53 1,8 0,82 0,75 0,69 0,67 0,64 0,60 0,56 1,9 0,79 0,73 0,70 0,68 0,63 0,59 2,0 0,77 0,74 0,71 0,67 0,62 (*) le rocce metamorfiche hanno ± la stessa densità delle rocce ignee, mentre sia le rocce ignee che quelle metamorfiche in condizioni alterate hanno ± la stessa densità delle rocce sedimentarie. Per la conversione di frammenti grossolani da percento in peso a percento in volume (o viceversa), in funzione del rapporto di densità (Rd) tra densità apparente della terra fine e dei frammenti. Nella seguente figura ogni curva rappresenta un diverso rapporto di densità. Pagina 74 Tavola di conversione tra volumi e peso 1 0.9 90 0.8 0.7 0.6 80 0.5 0.4 0.3 70 0.2 Percentuale in volume 60 50 40 30 20 10 0 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 Percentuale in peso Esempio pratico di calcolo. Ammettiamo di disporre dei seguenti dati, sia analitici che stimati in campo: stime di campo volume % frammenti 15-25 cm 5 volume % frammenti 7,6-15 cm 10 volume % frammenti 2-7,6 cm 15 densità apparente (DA fr ) Mg m-3 2,4 dati di laboratorio peso % frammenti 5-20 mm 16 peso % frammenti 2-5 mm 12 peso % terra fine 72 ≤2 mm -3 densità apparente terra fine (DA tf) Mg m 1,52 Volendo trasformare i valori in peso dei frammenti in valori volumetrici %, si determina Rd entrando nella tavola con il valore di densità apparente della terra fine (non disponendo del valore determinato in laboratorio, anche DA tf va stimato) e con il valore stimato di densità dei frammenti (DA fr), oppure si applica la formula. Rd = 0,63 Dalla figura si ottiene: volume % frammenti tra 5 e 20 mm = 10,7 volume % frammenti tra 2 e 5 mm = 7,9 Questi valori percentuali delle ghiaie fini e medie, derivati dalle determinazioni in peso, non possono però essere semplicemente aggiunti alla stima visuale dei frammenti più grossolani dal momento che questi ultimi sono stati esclusi dal campione sottoposto a setacciatura. I frammenti grossolani troppo grandi per essere sottoposti a setacciatura (e stimati visualmente) occupano il 30% in volume [100-(5+10+15) = 70; ammesso che la quantità di macrovuoti e cavità sia poco importante] ed i frammenti più piccoli sottoposti a setacciatura occupano il 18,6% (10,7+7,9) del volume rimanente, cioè il 13,0%. I volumi % occupati dalle varie frazioni grossolane saranno: Pagina 75 volume frammenti 15-25 cm volume frammenti 7,6-15 cm volume frammenti 2-7,6 cm volume frammenti 5-20 mm volume frammenti 2-5 mm volume totale frammenti > 2 mm = = = = = = 5% 10% 15% 7,5% 5,5% 43,0% Calcoli analoghi possono essere adottati nel caso che interessi avere la definizione in peso % delle varie classi di frammenti grossolani. Classificazione della composizione granulometrica del substrato inconsolidato correlata alla metodologia del Progetto CARG Per agevolare la correlazione con il sistema di classificazione granulometrica utilizzato dal Sevizio Geologico Nazionale (Progetto CARG) si riportano le relative speifiche. Uno dei parametri più importanti di un sedimento è la dimensione delle sue particelle. Generalmente la dimensione è espressa da uno scalare e, se le particelle fossero ipoteticamente sferiche, è evidente che esso indicherebbe il valore del diametro. Tuttavia, per esperienza, sappiamo che le particelle sono sempre di forma irregolare, per cui quando parliamo del loro “diametro” intendiamo un valore medio dei diametri massimo, minimo e intermedio. Vista l’impossibilità di misurare direttamente le dimensioni reali di ogni singolo clasto che costituisce il sedimento, si preferisce adottare soluzioni più concrete e pratiche quali la costruzione di classi granulometriche, a ciascuna delle quali appartengono sedimenti convenzionalmente considerati sferici, con un diametro compreso in un certo intervallo dimensionale e al quale sia stato dato un nome universalmente riconosciuto. Si utilizza in tale senso come riferimento la scala granulometrica di Udden-Wentworth (da “A practical approach to sedimentology” di R. Lindholm) riportata in tabella: Attraverso i dati granulometrici è possibile calcolare le percentuali di sabbia, limo e argilla per la costruzione del triangolo granulometrico, nel quale sono definiti i limiti percentuali di appartenenza di un sedimento ad una delle classi granulometriche previste o ad una classe mista, per ottenere una classificazione del sedimento sulla base granulometrica. La classificazione riguarda la composizione granulometrica del materiale e consente di individuare un dato campione sulla base delle frazioni granulometriche dei suoi componenti. Pagina 76 Si assumono di volta in volta tre componenti come “basi” o “principali” ed il componente presente in quantità superiore al 50% dà il nome al sedimento ed è definito componente “dominante” (usando le classi di Wentworth). La rappresentazione grafica della composizione granulometrica è espressa da un triangolo equilatero in cui ogni vertice indica il 100% di un componente. Di seguito sono riportati i due triangoli nelle figure A e B che fanno riferimento alle componenti sabbia-limo -argilla e ghiaia-fango (limo e argilla)-sabbia. Figura A - Triangolo per la composizione granulometrica nel campo sabbia (sand) - limo (silt) - argilla (clay); di fianco sono riportati anche i termini delle corrispondenti rocce consolidate. (Folk, 1980, da “A practical approach to sedimentology” di R. Lindholm) La seguente tabella riporta la transcodifica dei codici originali in Italiano: Z M C sZ sM sC zS mS cS S Z M C Limo Fango (composizione di limo ed argilla) Argilla Limo sabbioso Fango sabbioso Argilla sabbiosa Sabbia limosa Sabbia fangosa Sabbia argillosa Sabbia Limo Fango (composizione di limo ed argilla) Argilla Pagina 77 Figura B - Triangolo per la composizione granulometrica nel campo sabbia (sand) – fango (mud: composizione equivalente di limo ed argilla) – frazione scheletrica (gravel); sono riportati anche i termini delle corrispettive roccie consolidate. Per la nomenclatura dello scheletro si può fare riferimento alla tabella granulometrica dei tipi con gravel = ghiaia, cobbles = ciottoli e boulders = massi, pietre. (Folk, 1980, da “A practical approach to sedimentology” di R. Lindholm) Tabella di transcodifica dei codici originali: G sG msG mG gS gM (g)S (g)mS (g)sM (g)M S mS sM M Ghiaia/ciottoli/pietre Ghiaia/ciottoli/pietre sabbiosi/e Ghiaia/ciottoli/pietre sabbioso fangosi Ghiaia/ciottoli/pietre fangosi/e Sabbia ghiaiosa/ciottolosa/pietrosa Fango ghiaioso/ciottoloso/pietroso Sabbia debolmente ghiaiosa/ciottolosa/pietrosa Sabbia fangosa debolmente ghiaiosa/ciottolosa/pietrosa Fango sabbioso debolmente ghiaioso/ciottoloso/pietroso Fango debolmente ghiaioso/ciottoloso/pietroso Sabbia Sabbia fangosa Fango sabbioso Fango Pagina 78 Tavole sinottiche per la stima percentuale di copertura Si usa prevalentemente per la stima percentuale dell’abbondanza dei macropori, dello scheletro e delle screziature. Fonte del dato: Sanesi (1977). Pagina 79 Metodi di stima alternativi della conducibilità idraulica satura McKeague e al., (1982) propongono un metodo simile in cui sono più sviluppati gli aspetti legati alla porosità , alla presenza di fessure e alla strutturazione e in cui non sono considerate direttamente le figure superficiali. Questo metodo è supportato dal raffronto diretto con misure strumentali (il 45% delle misure, su 78 totali, coincidono con le classi stimate, 87% differisce al massimo di una classe). Il SSM (1993) propone il metodo di Rawls e Brakensiek (1983) basato sulla conoscenza della bulk density e della tessitura dell’orizzonte, ed elaborato in seguito ad analisi statistica di varie migliaia (“several thousand”) misurazioni in vari tipi di suoli. Conducibilità idraulica satura per campioni di suolo ad alta densità apparente in relazione alla tessitura (da SSM modificato). Argilla bassa Moder. Bassa Moder. Alta Sabbia Sotto è riassunto in forma tabellare quanto riportato nel triangolo sopra Conducibilità idraulica satura per campioni di suolo ad alta densità apparente in relazione alla tessitura descrizione valore (microm/s) bassa 0,01 - 0,1 modereratamente bassa 0,1 - 1 modereratamente alta 0,1 - 10 condizioni A > 20%, S < 62% e A > 0,29S+20 A < 0,29S+20 e una delle due seguenti condizioni A < 18%, S < 62% e A > 0,41S - 7,38 o A >18%, S < 70% e A > 2S - 106 A < 18%, S > 18% e A < 0,41S - 7,38 o A > 18%, S > 62% e A < 2S - 106 In grassetto sono indicate le relazioni valide per il calcolo automatico, le altre sono esplicitazioni delle precedenti (fatto A + S = 100) utili per il calcolo manuale in alternativa all’utilizzo del triangolo. Conducibilità idraulica satura per campioni di suolo a media densità apparente in relazione alla tessitura (da SSM modificato). Pagina 80 Argilla bassa Moder. Bassa Moder. Alta Alta Sabbia Conducibilità idraulica satura per campioni di suolo a medi a densità apparente in relazione alla tessitura descrizione bassa moder. bassa valore (µm/s) 0,01 - 0,1 0,1 - 1 condizioni A > 40%, S < 45% e A > 0,33S + 40 A < 0,33 + 40 e A > 0,47S + 12 moder. alta alta 0,1 - 10 10 - 100 A < 0,47S + 12 e A > 3,33S - 203,1 A < 30%, S > 60% e A < 3,33S - 203,1 Argilla Conducibilità idraulica satura per campioni di suolo a bassa densità apparente in relazione alla tessitura (da SSM modificato) Moder. Bassa Moder. Alta Alta Sabbia Pagina 81 Conducibilità idraulica satura per campioni di suolo a bassa densità apparente in relazione alla tessitura descrizione modereratamente bassa valore (µm/s) 0,1 - 1 modereratamente alta 0,1 - 10 alta 10 - 100 condizioni A > 28%, S < 45% e A > 0,6S + 28 A < 0,6S + 28 e una delle seguenti condizioni A < 18%, S < 53% e A > 0,6S - 12 o A > 18%, S > 53% e A > 2,86S - 131,56 A < 18%, S < 53% e A < 0,6S - 12 o A > 18%, S > 53% e A < 2,86S - 131,56 Per le classi “molto alta” e “molto bassa” si propone (eventualmente con modifiche) i criteri di stima già adottati da ISSDS e RER. Fonte bibliografica Soil Survey Division Staff (1993) Rawls e Brakensiek (1983). Metodo di stima della C.S.C. Si riportano le seguenti classi come riferimento ISSDS classi C.S.C. Codice Descrizione 1 molto bassa 2 bassa 3 moderatamente bassa 4 moderatamente alta 5 alta 6 molto alta Valori <5 meq/100 g 5-10 meq/100 g 10-15 meq/100 g 15-24 meq/100 g 24-50 meq/100 g >50 meq/100g I limiti 10 e 15 meq/100g delle classi tengono conto della normativa vigente (in particolare DL 99/1992) e sono vicini ai limiti adottati dalle Keys to Soil Taxonomy (1997) e della Soil Map of the World (1990) per alcuni criteri classificativi, il limite 24 meq/100g è di natura esclusivamente classificativa; il limite di 50 meq/100g è proposto da ISSDS. Metodo di stima ISSDS per la stima della C.S.C. propone il metodo di Blume (1990), una prima verifica di questo metodo su campioni di suoli della provincia di Siena effettuata dall’ISSDS ha indicato, in prima approssimazione, una sostanziale validità del metodo di stima anche se questo fornisce generalmente dati sottostimati. I valori di C.S.C. sono espressi in meq/100g La tessitura è espressa in classi tessiturali USDA I valori stimabili in base alla quantità di sostanza organica devono essere sommati a quelli ottenuti in base alla tessitura Pagina 82 Materiale parentale (esempio) Tessitura S SF FS, FSA L F FL FLA FA AS AL A Sostanza organica % 1-2 2-4 4-8 8-15 15-30 >30 Tipo di argilla dominante mista illite caolinite graniti arenarie silicee superfici relitte smectite allofane alluvioni materiale vulcanico vulcaniti in clima arido 2 4,5 6 9 10 12 15 18 18 24 32 2 11,5 18 25 30 32,5 40 50 60 65 87,5 2 4,5 7 10 12 13 16 20 24 26 35 0,6 1,4 2 3 3,6 4 4,8 6 7,2 7,8 10,5 pH 7,5 10 22,5 35 50 60 75 80 100 120 130 175 pH 6,5 8 18 28 40 48 60 64 80 96 104 140 pH 5,5 6 13,5 21 30 36 45 48 60 72 78 105 pH (CaCl2 ) > 7,5 +3 +7 +15 +25 +50 +200 6,5 +2,4 +6 +12 +20 +40 +160 5,5 +1,8 +4 +9 +15 +30 +120 4,5 +1,2 +3 +6 +10 +20 +80 3,5 +0,8 +2 +4 +6 +12,5 +50 2,5 +0,5 +1 +2 +4 +7,5 +30 Esempio di calcolo Suolo a mineralogia delle argille mista, con tessitura FLA, pH (CaCl2 ) = 8 e S.O. = 1,5% C.S.C.= 15 + 3 = 18 meq/100g Nota Secondo Federico, Goldberg e Zaccheo in Metodi Ufficiali (1994) il valore di pH in CaCl2 e in KCl è generalmente inferiore di 0,5 - 1,5 unità rispetto al valore di pH in H2 0. In generale si può considerare il valore di pH in CaCl2 inferiore di 1 unità rispetto al pH (H2 0) se la TSB è superiore al 50%, per valori inferiori di TSB la differenza (in meno) si avvicina a 1,5; se i suoli sono ricchi in idrossidi di ferro (plintiti) il pH (CaCl2 ) tende a dare valori superiori al pH (H2 0). Stima della quantità del contenuto in sostanza organica Si propone il metodo di stima per la sostanza organica proposto da Renger et al. (1987) e riportata in Siebe et al. (1996), valido per gli orizzonti superficiali privi di minerali o frammenti rocciosi scuri (pirite, basalto etc.); il metodo si basa sull’assunto che la quantità di sostanza organica presente negli orizzonti superficiali è correlata a tre caratteri degli stessi: colore pH (CaCl2 ) tessitura in base al seguente nomogramma (ridisegnato) si risale alla quantità presunta di s.o.: Pagina 83 In base a questo metodo di stima con le sue prevedibili incertezze (in particolare i valori di pH in CaCl2 ) è probabilmente più utile prevedere un campo classato con i seguenti intervalli di riferimento: Codice 1 2 3 4 Descrizione scarsa comune abbondante molto abbondante valori di s.o. < 1% 1- 3 % 3,1 - 10 % >10 % In alternativa possono essere considerati dei valori limite coincidenti con quelli (in c.o.) previsti dalla Soil Taxonomy Stima della saturazione in basi metodo di stima di Siebe et al. (1996). Si propongono le seguenti classi di stima della saturazione in basi: Codice 1 2 3 4 5 Descrizione molto bassa bassa moderatamente alta alta molto alta valore % < 35 35-50 50-60 60-80 >80 I limiti delle classi sono stati scelti considerando le Keys to Soil Taxonomy (1997): 35% → valore limite definizione ultisuolo/alfisuolo 50% → valore limite definizione epipedon mollico/umbrico 60% → valore limite definizione suoli districi/eutrici il limite di 80% è proposto da ISSDS per evitare una classe 60 % ↔ 100 % scarsamente significativa. Metodo di stima i valori di saturazione in basi del complesso di scambio sono espressi in % la tessitura è espressa in classi tessiturali USDA Pagina 84 pH misurato in CaCl2 Tessitura S, SF, FS FL, F, FLA, FSA, AS, L FA, AL, A S.O. <2% 2- 4 % >4% <2% 2- 4 % >4% <2% 2- 4 % >4% pH <3 15 10 5 15 12 10 20 15 10 3 -4 20 15 10 25 20 15 30 25 20 4 -5 40 35 30 45 40 35 50 45 40 5 -6 70 60 50 75 70 60 75 70 60 6 -7 85 80 75 85 80 75 85 80 75 >7 100 100 100 100 100 100 100 100 100 Pagina 85 CODICI DI CLASSIFICAZIONE FAO 1990 - SOIL MAP OF THE WORLD, REVISED LEGEND Sottounità Codice AC ACf ACg ACh ACp ACu AL ALf Alg ALh ALj ALp ALu AN ANg ANh ANi ANm ANu ANz AR ARa ARb ARc ARg ARh ARl ARo AT ATa ATc ATf ATu CH CHc CHg CHh CHl CHw CL CLh CLl CLp CM CMc CMd CMe CMg CMi CMo CMu CMv CMx FL FLc FLd FLe FLm FLs FLt FLu FR FRg Descrizione Acrisols Ferric Acrisols Gleyic Acrisols Haplic Acrisols Plinthic Acrisols Humic Acrisols Alisols Ferric Alisols Gleyic Alisols Haplic Alisols Stagnic Alisols Plinthic Alisols Humic Alisols Andosols Gleyic Andosols Haplic Andosols Gelic Andosols Mollic Andosols Umbric Andosols Vitric Andosols Arenosols Albic Arenosols Cambic Arenosols Calcaric Arenosols Gleyic Arenosols Haplic Arenosols Luvic Arenosols Ferralic Arenosols Anthrosols Aric Anthrosols Cumulic Anthrosols Fimic Anthrosols Urbic Anthrosols Chernozems Calcic Ch ernozems Gleyic Chernozems Haplic Chernozems Luvic Chernozems Glossic Chernozems Calcisols Haplic Calcisols Luvic Calcisols Petric Calcisols Cambisols Calcaric Cambisols Dystric Cambisols Eutric Cambisols Gleyic Cambisols Gelic Cambisols Ferralic Cambisols Humic Cambisols Vertic Cambisols Chromic Cambisols Fluvisols Calcaric Fluvisols Dystric Fluvisols Eutric Fluvisols Mollic Fluvisols Salic Fluvisols Thionic Fluvisols Umbric Fluvisols Ferralsols Geric Ferralsols FRh FRp FRr FRu FRx GL GLa GLd GLe GLi GLk GLm GLt GLu GR GRg GRh GY GYh GYk GYl GYp HS HSf HSi HSl HSs HSt KS KSh KSk KSl KSy LP LPd LPe LPi LPk LPm LPq LPu LV LVa LVf LVg LVh LVj LVk LVv LVx LX LXa LXf LXg LXh LXj LXp NT NTh NTr NTu PD PDd PDe Haplic Ferralsols Plinthic Ferralsols Rhodic Ferralsols Humic Ferralsols Xanthic Ferralsols Gleysols Andic Gleysols Dystric Gleysols Eutric Gleysols Gelic Gleysols Calcic Gleysols Mollic Gleysols Thionic Gleysols Umbric Gleysols Greyzems Gleyic Greyzems Haplic Greyzems Gypsisols Haplic Gypsisols Calcic Gypsisols Luvic Gypsisols Petric Gypsisols Histosols Fibric Histosols Gelic Histosols Folc Histosols Terric Histosols Thionic Histosols Kastanozems Haplic Kastanozems Calcic Kastanozems Luvic Kastanozems Gypsic Kastanozems Leptosols Dystric Leptosols Eutric Leptosols Gelic Leptosols Rendzic Leptosols Mollic Leptosols Lithic Leptosols Umbric Leptosols Luvisols Albic Luvisols Ferric Luvisols Gleyic Luvisols Haplic Luvisols Stagnic Luvisols Calcic Luvisols Vertic Luvisols Chromic Luvisols Lixisols Albic Lixisols Ferric Lixisols Gleyic Lixisols Haplic Lixisols Stagnic Lixisols Plinthic Lixisols Nitisols Haplic Nitisols Rhodic Nitisols Humic Nitisols Podzoluvisols Dystric Podzoluvisols Eutric Podzoluvisols PDg PDi PDj PH PHc PHg PHh PHj PHl PL PLd PLe PLi PLm PLu PT PTa PTd PTe PTu PZ PZb PZc PZf PZg PZh PZi RG RGc RGd RGe RGi RGu RGy SC SCg SCh SCi SCk SCm SCn SCy SN SNg SNh SNj SNk SNm SNy VR VRd VRe VRk VRy Gleyic Podzoluvisols Gelic Podzoluvisols Stagnic Podzoluvisols Phaeozems Calcaric Phaeozems Gleyic Phaeozems Haplic Phaeozems Stagnic Phaeozems Luvic Phaeozems Planosols Dystric Planosols Eutric Planosols Gelic Planosols Mollic Planosols Umbric Planosols Plinthosols Albic Plinthosols Dystric Plinthosols Eutric Plinthosols Humic Plinthosols Podzols Cambic Podzols Carbic Podzols Ferric Podzols Gleyic Podzols Haplic Podzols Gelic Podzols Regosols Calcaric Regosols Dystric Regosols Eutric Regosols Gelic Regosols Umbric Regosols Gypsic Regosols Solonchaks Gleyic Solonchaks Haplic Solonchaks Gelic Solonchaks Calcic Solonchaks Mollic Solonchaks Sodic Solonchaks Gypsic Solonchaks Solonetz Gleyic Solonetz Haplic Solonetz Stagnic Solonetz Calcic Solonetz Mollic Solonetz Gypsic Solonetz Vertisols Dystric Vertisols Eutric Vertisols Calcic Vertisols Gypsic Vertisols Pagina 86 Specificatori delle sottounità (terzo livello ) Variabile codificata; si riportano gli specificatori più comuni (Nachtergaele et al., 1994); si faccia uso delle specifiche relative. Codice ABR ACR ALB ALBhe ALC ALI ALU AND ANDen ANDep ANT ARE ARI BAT CAC CAL CALhe CALho CALor CHR CUM DUR DYS DYSen DYSep DYShe DYSor EPI EUT EUThe EUTor FEA FEAhe FER Descrizione Abrupti Acri Albi HyperAlcali Ali Alumi Andi EndoEpiAnthraqui Areni Aridi Bathy Calcari Calci HyperHypoOrthiChromi Cumuli Duri Dystri Endo EpiHyperOrthiEpi Eutri HyperOrthiFerrali HyperFerri FERhe FIM FLU FRA GEL GER GLE GLEep GLO GLOho GRU GYP GYPhe GYS HIS HISen HISfi HISte HUM HUMmo HUMum HYE HYO LAM LIT LIX LUV MAZ MOL NIT NUD ORT PAC PEL PER HyperFimi Fluvi Fragi Geli Geri Gleyi EpiGlossi HypoGrumi Gypsi HyperGypsiri Histi EndoFibriTerriHumi MolliUmbriHyper Hypo Lamelli Lithi Lixi Luvi Mazi Molli Niti Nudiiyermi Orthi Pachi Pelli Petri PET01 PET02 PET03 PET04 PLA PLI PLIho PLN PRO RHO RUP SAL SALen SALho SIL SOD SODen SODho SPO STA STAen SUL TAK THI THIor THIpr TOX VEM VER VET XAN YER Petrocalci Petroferri Petrogypsi Petrosali Placi Plinty HypoPlani Proto Rhodi Rupti Sali EndoHypoSilti Sodi EndoHypoSpodi Stagni EndoSulfidi Takyri Thioni OrthoProto Toxi Vermi Verti Veti Xanthi Yermi CLASSIFICAZIONE SOIL TAXONOMY Nota: nella colonna att: A: voce attiva nella versione 1999 I: voce non più attiva nella versione 1999 Ordine CODICE A C D E G H I M O S U V DESCRIZIONE ALFISOLS ANDISOLS ARIDISOLS ENTISOLS GELISOLS HISTOSOLS INCEPTISOLS MOLLISOLS OXISOLS SPODOSOLS ULTISOLS VERTISOLS ATT A A A A A A A A A A A A DESCRIZIONE AQUALFS BORALFS CRYALFS UDALFS USTALFS XERALFS AQUANDS CRYANDS TORRANDS UDANDS USTANDS VITRANDS XERANDS ARGIDS CALCIDS CAMBIDS CRYIDS DURIDS GYPSIDS ORTHIDS SALIDS AQUENTS ARENTS FLUVENTS ORTHENTS ATT A I A A A A A A A A A A A A A A A A A I A A A A A Sottordine CODICE AAQ ABO ACR AUD AUS AXE CAQ CCR CTO CUD CUS CVI CXE DAR DCA DCM DCR DDU DGY DOR DSL EAQ EAR EFL EOR EPS GHI GOR GTU HFI HFO HHE HSA IAN IAQ IAT ICR IOC IPL ITR IUD IUM IUS IXE MAL MAQ MBO MCR MRE MUD MUS PSAMMENTS HISTELS ORTHELS TURBELS FIBRISTS FOLISTS HEMISTS SAPRISTS ANDEPTS AQUEPTS ANTHREPTS CRYEPTS OCHREPTS PLAGGEPTS TROPEPTS UDEPTS UMBREPTS USTEPTS XEREPTS ALBOLLS AQUOLLS BOROLLS CRYOLLS RENDOLLS UDOLLS USTOLLS A A A A A A A A I A A A I I I A I A A A A I A A A A MXE OAQ OHU OOR OPR OTO OUD OUS SAQ SCR SFE SHU SOR UAQ UHU UUD UUS UXE VAQ VCR VTO VUD VUS VXE XEROLLS AQUOX HUMOX ORTHOX PEROX TORROX UDOX USTOX AQUODS CRYODS FERRODS HUMODS ORTHODS AQUULTS HUMULTS UDULTS USTULTS XERULTS AQUERTS CRYERTS TORRERTS UDERTS USTERTS XERERTS A A I I A A A A A A I A A A A A A A A A A A A A Grande gruppo CODICE AAQAL AAQCR AAQDU AAQEN AAQEP AAQFR AAQGL AAQKA AAQNA AAQOC AAQPN AAQTR AAQUM AAQVE ABOCR ABOEU ABOFR ABOGL DESCRIZIONE ALBAQUALFS CRYAQUALFS DURAQUALFS ENDOAQUALFS EPIAQUALFS FRAGIAQUALFS GLOSSAQUALFS KANDIAQUALFS NATRAQUALFS OCHRAQUALFS PLINTHAQUALFS TROPAQUALFS UMBRAQUALFS VERMAQUALFS CRYOBORALFS EUTROBORALFS FRAGIBORALFS GLOSSOBORALFS ATT A A A A A A A A A I A I I A I I I I ABONA ABOPA ACRGL ACRHA ACRPA AUDAG AUDFE AUDFR AUDFS AUDGL AUDHA AUDKA AUDKH AUDNA AUDPA AUDRH AUDTR AUSDU AUSHA NATRIBORALFS PALEBORALFS GLOSSOCRYALFS HAPLOCRYALFS PALECRYALFS AGRUDALFS FERRUDALFS FRAGIUDALFS FRAGLOSSUDALFS GLOSSUDALFS HAPLUDALFS KANDIUDALFS KANHAPLUDALFS NATRUDALFS PALEUDALFS RHODUDALFS TROPUDALFS DURUSTALFS HAPLUSTALFS I I A A A I A A A A A A A A A A I A A AUSKA AUSKH AUSNA AUSPA AUSPN AUSRH AXEDU AXEFR AXEHA AXENA AXEPA AXEPN AXERH CAQCR CAQDU CAQEN CAQEP CAQHA CAQME KANDIUSTALFS KANHAPLUSTALFS NATRUSTALFS PALEUSTALFS PLINTHUSTALFS RHODUSTALFS DURIXERALFS FRAGIXERALFS HAPLOXERALFS NATRIXERALFS PALEXERALFS PLINTHOXERALFS RHODOXERALFS CRYAQUANDS DURAQUANDS ENDOAQUANDS EPIAQUANDS HAPLAQUANDS MELANAQUANDS Pagina 88 A A A A A A A A A A A A A A A A A I A CAQPK CAQVI CCRDU CCRFU CCRGE CCRHA CCRHY CCRME CCRVI CTODU CTOHA CTOVI CUDDU CUDFU CUDHA CUDHY CUDME CUDPK CUSDU CUSHA CVIUD CVIUS CXEHA CXEME CXEVI DARCA DARDU DARGY DARHA DARND DARNT DARPA DARPT DCAHA DCAPT DCMAN DCMAQ DCMHA DCMPT DCRAR DCRCA DCRGY DCRHA DCRPT DCRSA DDUAR DDUHA DDUNA DGYAR DGYCA DGYHA DGYNA DGYPT DORCL DORCM DORDU DORGY DORPA DORSA DSLAQ DSLHA EAQCR EAQEN EAQEP EAQFL EAQHA EAQHY EAQPS EAQSU EAQTR EARAR EARTO EARUD PLACAQUANDS VITRAQUANDS DURICRYANDS FULVICRYANDS GELICRYANDS HAPLOCRYANDS HYDROCRYANDS MELANOCRYANDS VITRICRYANDS DURITORRANDS HAPLOTORRANDS VITRITORRANDS DURUDANDS FULVUDANDS HAPLUDANDS HYDRUDANDS MELANUDANDS PLACUDANDS DURUSTANDS HAPLUSTANDS UDIVITRANDS USTIVITRANDS HAPLOXERANDS MELANOXERANDS VITRIXERANDS CALCIARGIDS DURARGIDS GYPSIARGIDS HAPLARGIDS NADURARGIDS NATRARGIDS PALEARGIDS PETROARGIDS HAPLOCALCIDS PETROCALCIDS ANTHRACAMBIDS AQUICAMBIDS HAPLOCAMBIDS PETROCAMBIDS ARGICRYIDS CALCICRYIDS GYPSICRYIDS HAPLOCRYIDS PETROCRYIDS SALICRYIDS ARGIDURIDS HAPLODURIDS NATRIDURIDS ARGIGYPSIDS CALCIGYPSIDS HAPLOGYPSIDS NATRIGYPSIDS PETROGYPSIDS CALCIORTHIDS CAMBORTHIDS DURORTHIDS GYPSIORTHIDS PALEORTHIDS SALORTHIDS AQUISALIDS HAPLOSALIDS CRYAQUENTS ENDOAQUENTS EPIAQUENTS FLUVAQUENTS HAPLAQUENTS HYDRAQUENTS PSAMMAQUENTS SULFAQUENTS TROPAQUENTS ARENTS TORRIARENTS UDARENTS A A A A I A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A I A A I A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A I I I I I I A A A A A A I A A A I I A A EARUS EARXE EFLCR EFLTO EFLTR EFLUD EFLUS EFLXE EORCR EORTO EORTR EORUD EORUS EORXE EPSCR EPSQU EPSTO EPSTR EPSUD EPSUS EPSXE GHIFI GHIFO GHIGL GHIHE GHISA GORAN GORAQ GORAR GORHA GORHI GORMO GORPS GORUM GTUAN GTUAQ GTUHA GTUHI GTUMO GTUPS GTUUM HFIBO HFICR HFIHA HFILU HFIME HFISP HFITR HFOBO HFOCR HFOME HFOTO HFOTR HFOUD HFOUS HHEBO HHECR HHEHA HHELU HHEME HHESI HHESO HHETR HSABO HSACR HSAHA HSAME HSASI HSASO HSATR IANCR IANDU IANDY USTARENTS XERARENTS CRYOFLUVENTS TORRIFLUVENTS TROPOFLUVENTS UDIFLUVENTS USTIFLUVENTS XEROFLUVENTS CRYORTHENTS TORRIORTHENTS TROPORTHENTS UDORTHENTS USTORTHENTS XERORTHENTS CRYOPSAMMENTS QUARTZIPSAMMENTS TORRIPSAMMENTS TROPOPSAMMENTS UDIPSAMMENTS UST IPSAMMENTS XEROPSAMMENTS FIBRISTELS FOLISTELS GLACISTELS HEMISTELS SAPRISTELS ANHYORTHELS AQUORTHELS ARGIORTHELS HAPLORTHELS HISTORTHELS MOLLORTHELS PSAMMORTHELS UMBRORTHELS ANHYTURBELS AQUITURBELS HAPLOTURBELS HISTOTURBELS MOLLITURBELS PSAMMOTURBELS UMBRITURBELS BOROFIBRISTS CRYOFIBRISTS HAPLOFIBRISTS LUVIFIBRISTS MEDIFIBRISTS SPHAGNOFIBRISTS TROPOFIBRISTS BOROFOLISTS CRYOFOLISTS MEDIFOLISTS TORRIFOLISTS TROPOFOLISTS UDIFOLISTS USTIFOLISTS BOROHEMISTS CRYOHEMISTS HAPLOHEMISTS LUVIHEMISTS MEDIHEMISTS SULFIHEMISTS SULFOHEMISTS TROPOHEMISTS BOROSAPRISTS CRYOSAPRISTS HAPLOSAPRISTS MEDISAPRISTS SULFISAPRISTS SULFOSAPRISTS TROPOSAPRISTS CRYANDEPTS DURANDEPTS DYSTRANDEPTS A A A A I A A A A A I A A A A A A I A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A I A A I I A I I A I A I A A I A A A I A A I I A A I A A I I I I IANEU IANHY IANPK IANVI IAQAN IAQCR IAQEN IAQEP IAQFR IAQHL IAQHP IAQHU IAQPK IAQPN IAQPT IAQSU IAQTR IAQVE IATHA IATPL ICRDY ICREU IOCCR IOCDU IOCDY IOCEU IOCFR IOCSU IOCUS IOCXE IPLPL ITRDY ITREU ITRHU ITRSO ITRUS IUDDU IUDDY IUDEU IUDFR IUDHA IUDSU IUMCR IUMFR IUMHA IUMXE IUSCA IUSDU IUSDY IUSHA IXECA IXEDU IXEDY IXEFR IXEHA MALAR MALNA MAQAR MAQCA MAQCR MAQDU MAQEN MAQEP MAQHA MAQNA MBOAR MBOCA MBOCR MBOHA MBONA MBOPA MBOVE MCRAR EUTRANDEPTS HYDRANDEPTS PLACANDEPTS VITRANDEPTS ANDAQUEPTS CRYAQUEPTS ENDOAQUEPTS EPIAQUEPTS FRAGIAQUEPTS HALAQUEPTS HAPLAQUEPTS HUMAQUEPTS PLACAQUEPTS PLINTHAQUEPTS PETRAQUEPTS SULFAQUEPTS TROPAQUEPTS VERMAQUEPTS HAPLANTHREPTS PLAGGANTHREPTS DYSTROCRYEPTS EUTROCRYEPTS CRYOCHREPTS DUROCHREPTS DYSTROCHREPTS EUTROCHREPTS FRAGIOCHREPTS SULFOCHREPTS USTOCHREPTS XEROCHREPTS PLAGGEPTS DYSTROPEPTS EUTROPEPTS HUMITROPEPTS SOMBRITROPEPTS USTROPEPTS DURUDEPTS DYSTRUDEPTS EUTRUDEPTS FRAGIUDEPTS HAPLUDEPTS SULFUDEPTS CRYUMBREPTS FRAGIUMBREPTS HAPLUMBREPTS XERUMBREPTS CALCIUSTEPTS DURUSTEPTS DYSTRUSTEPTS HAPLUSTEPTS CALCIXEREPTS DURIXEREPTS DYSTROXEREPTS FRAGIXEREPTS HAPLOXEREPTS ARGIALBOLLS NATRALBOLLS ARGIAQUOLLS CALCIAQUOLLS CRYAQUOLLS DURAQUOLLS ENDOAQUOLLS EPIAQUOLLS HAPLAQUOLLS NATRAQUOLLS ARGIBOROLLS CALCIBOROLLS CRYOBOROLLS HAPLOBOROLLS NATRIBOROLLS PALEBOROLLS VERMIBOROLLS ARGICRYOLLS Pagina 89 I I I I I A A A A A I A I I A A I A A A A A I I I I I I I I I I I I I I A A A A A A I I I I A A A A A A A A A A A A A A A A A I A I I I I I I I A MCRCA MCRDU MCRHA MCRNA MCRPA MRECR MREHA MRERE MUDAR MUDCA MUDHA MUDNA MUDPA MUDVE MUSAR MUSCA MUSDU MUSHA MUSNA MUSPA MUSVE MXEAR MXECA MXEDU MXEHA MXENA MXEPA OAQAC OAQEU OAQGI OAQHA OAQOC OAQPN OAQUM OHUAC OHUGI OHUHA OHUSO OORAC OOREU OORGI OORHA OORSO OORUM OPRAC OPREU OPRHA OPRKA OPRSO OTOAC OTOEU OTOHA OTOTO OUDAC CALCICRYOLLS DURICRYOLLS HAPLOCRYOLLS NATRICRYOLLS PALECRYOLLS CRYRENDOLLS HAPRENDOLLS RENDOLLS ARGIUDOLLS CALCIUDOLLS HAPLUDOLLS NATRUDOLLS PALEUDOLLS VERMUDOLLS ARGIUSTOLLS CALCIUSTOLLS DURUSTOLLS HAPLUSTOLLS NATRUSTOLLS PALEUSTOLLS VERMUSTOLLS ARGIXEROLLS CALCIXEROLLS DURIXEROLLS HAPLOXEROLLS NATRIXEROLLS PALEXEROLLS ACRAQUOX EUTRAQUOX GIBBSIAQUOX HAPLAQUOX OCHRAQUOX PLINTHAQUOX UMBRAQUOX ACROHUMOX GIBBSIHUMOX HAPLOHUMOX SOMBRIHUMOX ACRORTHOX EUTRORTHOX GIBBSIORTHOX HAPLORTHOX SOMBRIORT HOX UMBRIORTHOX ACROPEROX EUTROPEROX HAPLOPEROX KANDIPEROX SOMBRIPEROX ACROTORROX EUTROTORROX HAPLOTORROX TORROX ACRUDOX A A A A A A A I A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A I A I A I I I I I I I I I I I A A A A A A A A I A OUDEU OUDHA OUDKA OUDSO OUSAC OUSEU OUSHA OUSKA OUSSO SAQA2 SAQCR SAQDU SAQEN SAQEP SAQFR SAQHA SAQPK SAQSI SAQTR SCRDU SCRHA SCRHU SCRPK SFEFE SHUCR SHUDU SHUFR SHUHA SHUPK SHUTR SORA2 SORCR SORDU SORFR SORHA SORPK SORTR UAQAL UAQEN UAQEP UAQFR UAQKA UAQKH UAQOC UAQPA UAQPN UAQTR UAQUM UHUHA UHUKA UHUKH UHUPA UHUPN UHUSO EUTRUDOX HAPLUDOX KANDIUDOX SOMBRIUDOX ACRUSTOX EUTRUSTOX HAPLUSTOX KANDIUSTOX SOMBRIUSTOX ALAQUODS CRYAQUODS DURAQUODS ENDOAQUODS EPIAQUODS FRAGIAQUODS HAPLAQUODS PLACAQUODS SIDERAQUODS TROPAQUODS DURICRYODS HAPLOCRYODS HUMICRYODS PLACOCRYODS FERRODS CRYOHUMODS DURIHUMODS FRAGIHUMODS HAPLOHUMODS PLACOHUMODS TROPOHUMODS ALORTHODS CRYORTHODS DURORTHODS FRAGIORTHODS HAPLORTHODS PLACORTHODS TROPORTHODS ALBAQUULTS332333 ENDOAQUULTS EPIAQUULTS FRAGIAQUULTS KANDIAQUULTS KANHAPLAQUULTS OCHRAQUULTS PALEAQUULTS PLINTHAQUULTS TROPAQUULTS UMBRAQUULTS HAPLOHUMULTS KANDIHUMULTS KANHAPLOHUMULTS PALEHUMULTS PLINTHOHUMULTS SOMBRIHUMULTS A A A A A A A A A A A A A A A I A I I A A A A I I A A A A I A I A A A A I A A A A A A I A A I A A A A A A A UHUTR UUDFR UUDHA UUDKA UUDKH UUDPA UUDPN UUDRH UUDTR UUSHA UUSKA UUSKH UUSPA UUSPN UUSRH UXEHA UXEPA VAQCA VAQDU VAQDY VAQEN VAQEP VAQNA VAQSA VCRHA VCRHU VTOCA VTOGY VTOHA VTOSA VTOTO VUDCH VUDDY VUDHA VUDPE VUSCA VUSCH VUSDY VUSGY VUSHA VUSPE VUSSA VXECA VXECH VXEDU VXEHA VXEPE TROPOHUMULTS FRAGIUDULTS HAPLUDULTS KANDIUDULTS KANHAPLUDULTS PALEUDULTS PLINTHUDULTS RHODUDULTS TROPUDULTS HAP LUSTULTS KANDIUSTULTS KANHAPLUSTULTS PALEUSTULTS PLINTHUSTULTS RHODUSTULTS HAPLOXERULTS PALEXERULTS CALCIAQUERTS DURAQUERTS DYSTRAQUERTS ENDOAQUERTS EPIAQUERTS NATRAQUERTS SALAQUERTS HAPLOCRYERTS HUMICRYERTS CALCITORRERTS GYPSITORRERTS HAPLOTORRERTS SALITORRERTS TORRERTS CHROMUDERTS DYSTRUDERTS HAPLUDERTS PELLUDERTS CALCIUSTERTS CHROMUSTERTS DYSTRUSTERTS GYPSIUSTERTS HAPLUSTERTS PELLUSTERTS SALUSTERTS CALCIXERERTS CHROMOXERERTS DURIXERERTS HAPLOXERERTS PELLOXERERTS Pagina 90 I A A A A A A A I A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A I I A A I A I A A A I A A I A A I Sottogruppo CODICE 2 AA AB AB04 AB07 AB08 AB10 AB14 AB16 AB18 AC AC05 AC06 AC08 AC10 AE AE03 AE04 AE05 AE06 AE08 AE09 AE10 AE12 AE14 AE16 AE18 AL AL02 AL04 AL08 AL09 AL10 AL12 AL13 AL14 AL16 AL17 AL18 AL19 AL20 AL22 AL24 AL26 AN AN01 AN03 AN06 AN08 AN11 AN12 AN22 AN24 AN25 AN26 AN28 AN30 AQ AQ01 AQ02 AQ04 AQ06 AQ07 AQ08 AQ10 AQ14 AQ15 AQ16 AQ18 AQ21 DESCRIZIONE NOT USED TYPIC ABRUPTIC ABRUPTIC ARIDIC ABRUPTIC ARGIDURIDIC ABRUPTIC CRYIC ABRUPTIC HAPLIC ABRUPTIC UDIC ABRUPTIC XEROLLIC ABRUPTIC XERIC ACRIC ACRIC PLINTHIC ACRIC HYDRIC ACRIC THAPTIC ACRIC VITRIC AERIC AERIC ARENIC AERIC FRAGIC AERIC GROSSARENIC AERIC HUMIC AERIC MOLLIC AERIC TROPIC AERIC UMBRIC AERIC XERIC AERIC CHROMIC VERTIC AERIC VERTIC AERIC PLINTHIC ALBAQUIC ALBAQUULTIC ALBIC ALBIC GLOSSIC ALBOLLIC ALFIC ALFIC ARENIC ALFIC ANDEPTIC ALFIC HUMIC ALFIC LITHIC ALFIC OXYAQUIC ALFIC VITRANDIC ALFIC VERTIC ALIC ALIC AQUIC ALIC PACHIC ALIC THAPTIC ANDIC ANDEPTIC ANDAQUIC ANDIC DYSTRIC ANDIC OMBROAQUIC ANDEPTIC GLOSSOBORIC ANDIC UDIC ANDIC USTIC ANDAQUEPTIC ANIONIC ANIONIC AQUIC ANTHRAQUIC ANTHROPIC AQUALFIC AQUANDIC AQUENTIC AQUEPTIC AQUIC AQUIC ANIONIC AQUIC ARENIC AQUIC CUMULIC AQUIC DURIC AQUIC DURINODIC AQUIC DURORTHIDIC AQUIC DYSTRIC AQUIC HUMIC ATT I A A I A I A I I A I I I I I A I A I A I I A I A A A A A A A I A A I A A A I A A I I I A I I I A I I I I A A A A A A A A A I A A A A I A A AQ24 AQ26 AQ28 AQ31 AQ32 AQ34 AQ36 AQ38 AQ40 AQ42 AQ44 AQ46 AR AR02 AR03 AR04 AR05 AR06 AR08 AR10 AR14 AR16 AR18 AR22 AR24 AR26 AR27 AR28 AR30 AR32 AR33 AR34 AR36 AR42 AR44 AR46 AR50 AR52 AR54 AR56 AR58 AX AX02 AX03 AX04 AX06 AX08 AX10 AX12 BO BO02 BO04 BO06 BO08 BO10 BO12 BO14 CA CA02 CA04 CA05 CA06 CA10 CA20 CA22 CA24 CA26 CH CH04 CH06 CH08 AQUIC HAPLIC AQUIC LITHIC AQUIC PETROFERRIC AQUIC PSAMMENTIC AQUODIC AQUOLLIC AQUULTIC AQUERTIC AQUERTIC CHROMIC AQUIC NATRARGIDIC AQUICAMBIDIC AQUIC HAPLODURIDIC ARENIC ARENIC ARIDIC ARENIC ORTHOXIC ARENIC PLINTHAQUIC ARENIC OXYAQUIC ARENIC PLINTHIC ARENIC RHODIC ARENIC ULTIC ARENIC UMBRIC ARENIC USTALFIC ARENIC USTOLLIC ARGIAQUIC ARGIAQUIC XERIC ARGIC ARGIXEROLLIC ARGIC LITHIC ARGIC PACHIC ARGIC VERTIC ARGIDIC ARIDIC ARIDIC CALCIC ARIDIC DURIC ARIDIC LEPTIC ARIDIC LITHIC ARIDIC PACHIC ARIDIC PETROCALCIC ARGIC USTIC ARENIC USTIC ARGIDURIDIC ACRUDOXIC ACRUDOXIC HYDRIC ACRUDOXIC PLINTHIC ACRUDOXIC THAPTIC ACRUDOXIC ULTIC ACRUDOXIC VITRIC ACRAQUOXIC ACRUSTOXIC BORALFIC BORALFIC LITHIC BORALFIC UDIC BOROLLIC BOROLLIC GLOSSIC BOROLLIC LITHIC BOROLLIC VERTIC BORALFIC UDERTIC CALCIC CALCIC LITHIC CALCIC PACHIC CALCIC UDIC CALCIORTHIDIC CALCIXEROLLIC CAMBIC CAMBIDIC CALCIDIC CALCIARGIDIC CHROMIC CHROMIC UDIC CHROMUDIC CHROMIC VERTIC I A A I A A A A A A A I A A I A A A A A A I I A A A I A A A A A I I A A I I A A A A A A A A A A A A A A I I I I A A A A A I A I A A A A A I A Pagina 91 CR CR10 CR14 CU CU01 CU02 CU04 CU10 DU DU02 DU04 DU05 DU07 DU08 DU10 DU11 DU12 DU14 DU20 DU22 DU24 DY02 DY03 DY04 DY06 DY08 DY09 EN EN01 EN02 EN04 EN06 EP EP10 EU EU02 EU04 EU06 EU08 EU10 EU12 EU14 FE FI FI02 FL02 FL04 FL06 FL12 FL13 FR10 FR18 FR22 GC GL02 GL04 GL08 GL10 GL11 GL12 GL13 GL14 GL16 GR GR01 GR04 GY HA HA01 HA02 HA03 HA04 HA07 CRYIC CRYIC LITHIC CRYIC PACHIC CUMULIC CUMULIC UDERTIC CUMULIC UDIC CUMULIC ULTIC CUMULIC VERTIC DURARGIDIC DURIC DURIC HISTIC DURIC XERIC DURIDIC DURIXEROLLIC DURIXEROLLIC LITHIC DUROCHREPTIC DURORTHIDIC DURORTHIDIC XERIC DURINODIC DURINODIC XERIC DURIDIC XERIC DYSTRIC DYSTRIC ENTIC DYSTRIC FLUVENTIC DYSTRIC LITHIC DYSTROPEPTIC DYSTRIC VITRIC ENTIC ENTIC GROSSARENIC ENTIC LITHIC ENTIC UDIC ENTIC ULTIC EPIAQUIC EPIAQUIC ORTHOXIC EUTRIC EUTROCHREPTIC EUTROPEPTIC EUTRIC HYDRIC EUTRIC PACHIC EUTRIC THAPTIC EUTRIC VITRIC EUTRIC LITHIC FERRUDALFIC FIBRIC FIBRIC TERRIC FLUVAQUENTIC FLUVAQUENTIC VERTIC FLUVENTIC FLUVENTIC UMBRIC FLUVENTIC HUMIC FRAGIAQUIC FRAGIC FRAGIC OXYAQUIC GLACIC GLOSSAQUIC GLOSSIC GLOSSIC OXYAQUIC GLOSSIC UDIC GLOSSIC USTIC GLOSSIC USTOLLIC GLOSSIC VERTIC GLOSSOBORALFIC GLOSSOBORIC GROSSARENIC GROSSARENIC ENTIC GROSSARENIC PLINTHIC GYPSIC HAPLAQUODIC HAPLAQUIC HAPLIC HAPLARGIDIC HALIC HAPLOXEROLLIC A A A A A A A A I A A A A I I I I I A A I A A A A I A A A A A A I I A A A A A A A A A A I A A A A A A A A A A A A I A I A I I A I A A I I A A A A HA09 HA12 HA16 HA18 HA20 HA22 HA24 HA25 HA26 HA28 HA30 HE HE02 HI HI02 HI06 HI08 HU HU01 HU02 HU03 HU05 HU06 HU07 HU10 HU15 HU20 HU22 HY HY02 HY04 HY06 HY10 IN KA KA02 KA04 KH LA04 LA06 LA08 LE LE02 LE04 LE08 LI LI02 LI04 LI05 LI06 LI07 LI08 LI09 LI10 LI11 LI12 LI13 LI14 LI15 LI16 LI17 LI18 LI19 LI20 LI22 LI24 MO NA03 NA05 NA06 HAPLUDIC HAPLUDOLLIC HAPLUSTOLLIC HAPLIC HAPLOXEROLLIC HAPLIC PALEXEROLLIC HAPLIC USTIC HAPLODURIDIC HAPLODURIDIC XERIC HAPLOXERALFIC HAPLOCALCIDIC HALIC TERRIC HEMIC HEMIC TERRIC HISTIC HISTIC LITHIC HISTIC PERGELIC HISTIC PLACIC HUMIC HUMIC INCEPTIC HUMIC LITHIC HUMIC PACHIC HUMIC PERGELIC HUMOXIC HUMIC PSAMMENTIC HUMAQUEPTIC HUMIC RHODIC HUMIC XANTHIC HUMIC XERIC HYDRIC HYDRIC LITHIC HYDRIC PACHIC HYDRIC THAPTIC HYDRAQUENTIC INCEPTIC KANDIC KANDIUDALFIC KANDIUSTALFIC KANHAPLIC LAMELLIC LAMELLIC OXYAQUIC LAMMELIC USTIC LEPTIC LEPTIC TORRERTIC LEPTIC UDIC LEPTIC VERTIC LIMNIC LITHIC LITHIC MOLLIC LITHIC PETROCALCIC LITHIC RUPTIC-ALFIC LITHIC RUPTIC-ARGIC LITHIC RUPTIC-ENTIC XEROLLIC LITHIC RUPTIC-ENTIC LITHIC UDIC LITHIC RUPTICXERORTHENTIC LITHIC ULTIC LITHIC RUPTIC-ULTIC LITHIC UMBRIC LITHIC RUPTICXEROCHREPTIC LITHIC USTIC LITHIC RUPTIC-INCEPTIC LITHIC USTOLLIC LITHIC-RUPTIC-ENTIC LITHIC VERTIC LITHIC XERIC LITHIC XEROLLIC MOLLIC NATRARGIDIC NATRIXERALFIC NATRIC I I I A A A A I A A A A I A A I A A A A A I I A A A A A A I A A A A A A A A A A A A A A A A A A A I I I A I I A I I I A A I A I A I A A A A Pagina 92 NI OC OM OR OR01 OR02 OX OX02 OX04 OX06 OX08 PA PA01 PA02 PA04 PA05 PA06 PA08 PA10 PA20 PA22 PE PE01 PE02 PE04 PE06 PE08 PE14 PE16 PE20 PE21 PE22 PE24 PE25 PE27 PK PK10 PK11 PK12 PL PL04 PL06 PS PS02 QU RE RH RU RU02 RU09 RU11 RU15 RU17 RU19 RU21 SA SA01 SA02 SA04 SA06 SI SO SO02 NITRIC OCHREPTIC OMBROAQUIC ORTHIDIC ORTHIC ORTHOXIC OXIC OXYAQUIC OXYAQUIC PSAMMENTIC OXYAQUIC ULTIC OXYAQUIC VERTIC PACHIC PACHIC UDERTIC PACHIC UDIC PACHIC ULTIC PACHIC VERTIC PACHIC VITRIC PALEUSTOLLIC PALEXEROLLIC PARALITHIC VERTIC PALEARGIDIC PERGELIC PERGELIC RUPTIC-HISTIC PERGELIC SIDERIC PETROCALCIC PETROCALCIC USTALFIC PETROCALCIC USTOLLIC PETROCALCIC XEROLLIC PETROFERRIC PETROGYPSIC PETROCALCIDIC PETROGYPSIC USTIC PETRONODIC PETRONODIC USTIC PETRONODIC XERIC PLACIC PLAGGEPTIC PLAGGANTHREPTIC PLAGGIC PLINTHAQUIC PLINTHIC PLINTHUDIC PSAMMAQUENTIC PSAMMENTIC QUARTZIPSAMMENTIC RENDOLLIC RHODIC RUPTIC RUPTIC-ALFIC RUPTIC-LITHIC RUPTIC-LITHIC-ENTIC RUPTIC-LITHICXEROCHREPTIC RUPTIC-ULTIC RUPTIC-VERTIC RUPTIC-HISTIC SALORTHIDIC SALIDIC SAPRIC SAPRIC TERRIC SALIC SIDERIC SOMBRIC SODIC A I A I I I A A A A A A A I A A A I A I A I I I A I I I A A A A A A A A A A I A A I I A I A A A A A I I A I A I A A A A I A A SO04 SO06 SO08 SP SP02 SP04 SU SU02 SU06 TE TH TH04 TH06 TO TO02 TO04 TO06 TO10 TR TR02 TR04 UD UD01 UD02 UD03 UD05 UD07 UD08 UD10 UL UL02 UM UM02 UM08 US US01 US02 US04 US05 US06 US09 US12 US14 VE VE02 VI VI02 VI04 VI06 VI08 XA XE XE01 XE02 XE04 XE10 XE14 XE16 SOMBRIHUMIC SODIC USTIC SODIC XERIC SPHAGNIC SPHAGNIC TERRIC SPODIC SULFIC SULFAQUEPTIC SULFURIC TERRIC THAPTIC THAPTO-HISTIC THAPTO-HISTIC TROPIC TORRERTIC TORRIFLUVENTIC TORRIORTHENTIC TORRIPSAMMENTIC TORROXIC TROPAQUODIC TROPEPTIC TROPIC UDERTIC DALFIC UDIC UDOLLIC UDORTHENTIC UDANDIC UDIFLUVENTIC UDOXIC ULTIC ULTIC VITRIC UMBREPTIC UMBRIC UMBRIC XERIC USTALFIC USTANDIC USTERTIC USTIC USTIVITRANDIC USTOCHREPTIC USTOLLIC USTOXIC USTIFLUVENTIC VERMIC VERTIC VITRIC VITRANDIC VITRUSTANDIC VITRITORRANDIC VITRIXERANDIC XANTHIC XERALFIC XEREPTIC XERERTIC XERIC XEROCHREPTIC XEROFLUVENTIC XEROLLIC I A A A I A A A A A A A I A A A A A I I I A I A A A A A A A I I A A A A A A I I A A A A A A A I A A A A A A A I A A Pagina 93 Classi mineralogiche CODICE 1 2 3 4 5 7 8 9 10 12 13 14 16 18 19 20 22 24 25 26 27 DESCRIZIONE AMORPHIC NOT USED ALLITIC CALCAREOUS CARBONATIC CLASTIC COPROGENOUS CHLORITIC DIATOMACEOUS FERRIHUMIC FERRIHYDRITIC FERRITIC FERRUGINOUS GIBBSITIC GLASSY GLAUCONITIC GYPSIC HALLOYSITIC ISOTIC ILLITIC ILLITIC (CALCAREOUS) ATT A I A I A I A I A A A A A A A A A A A A I 28 29 30 32 33 34 35 37 38 40 41 42 43 44 46 47 48 49 50 51 KAOLINITIC MAGNESIC MARLY MICACEOUS MICACEOUS (CALCAREOUS) MIXED MIXED (CALCAREOUS) MONTMORILLONITIC MONTMORILLONITIC (CALCAREOUS) OXIDIC PARAMICACEOUS SEPIOLITIC PARASESQUIC SERPENTINITIC SILICEOUS SILICEOUS (CALCAREOUS) SESQUIC SMECTITIC VERMICULITIC VERMICULITIC (CALCAREOUS) A A A A I A I I I I A I A I A I A A A I Classi granulometriche CODICE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 24 26 27 28 30 32 34 36 44 46 47 50 51 52 54 55 56 58 62 63 64 66 DESCRIZIONE UNCLASSIFIED NOT USED CINDERY CINDERY OVER SANDY OR SANDY-SKELETAL ASHY CINDERY OVER LOAMY ASHY OVER PUMICEOUS OR CINDERY ASHY OVER LOAMY ASHY-SKELETAL MEDIAL MEDIAL-SKELETAL MEDIAL OVER PUMICEOUS OR CINDERY ASHY OVER LOAMY-SKELETAL MEDIAL OVER CLAYEY CINDERY OVER MEDIAL-SKELETAL MEDIAL OVER FRAGMENTAL CINDERY OVER MEDIAL MEDIAL OVER LOAMY ASHY OVER MEDIAL MEDIAL OVER LOAMY-SKELETAL ASHY OVER SANDY OR SANDY-SKELETAL MEDIAL OVER SANDY OR SANDY-SKELETAL MEDIAL OVER THIXOTROPIC THIXOTROPIC THIXOTROPIC-SKELETAL THIXOTROPIC OVER FRAGMENTAL THIXOTROPIC OVER SANDY OR SANDY-SKELETAL THIXOTROPIC OVER LOAMY-SKELETAL THIXOTROPIC OVER LOAMY FRAGMENTAL SANDY-SKELETAL SANDY-SKELETAL OVER LOAMY SANDY-SKELETAL OVER CLAYEY LOAMY-SKELETAL LOAMY-SKELETAL OVER FRAGMENTAL LOAMY-SKELETAL OVER SANDY OR SANDY-SKELETAL LOAMY-SKELETAL OVER CLAYEY LOAMY-SKELETAL OR CLAYEY-SKELETAL CLAYEY-SKELETAL CLAYEY-SKELETAL OVER SANDY OR SANDY-SKELETAL SANDY SANDY OR SANDY-SKELETAL SANDY OVER LOAMY SANDY OVER CLAYEY ATT I I A I A A A A A A A A A A A A A A A A A A I I I I I I I A A A I A A A A I A A A A A A Pagina 94 68 72 80 82 84 86 88 90 92 94 96 97 98 100 102 104 106 108 110 112 114 116 118 120 122 124 126 134 136 138 140 142 144 146 148 150 152 153 154 155 158 160 161 162 163 164 165 166 167 169 171 173 175 LOAMY LOAMY OVER SANDY OR SANDY-SKELETAL COARSE-LOAMY COARSE-LOAMY OVER FRAGMENTAL COARSE-LOAMY OVER SANDY OR SANDY-SKELETAL COARSE-LOAMY OVER CLAYEY COARSE-SILTY COARSE-SILTY OVER FRAGMENTAL COARSE-SILTY OVER SANDY OR SANDY-SKELETAL COARSE-SILTY OVER CLAYEY FINE-LOAMY LOAMY OVER PUMICEOUS OR CINDERY FINE-LOAMY OVER FRAGMENTAL FINE-LOAMY OVER SANDY OR SANDY-SKELETAL FINE-LOAMY OVER CLAYEY ASHY OVER CLAYEY FINE-SILTY FINE-SILTY OVER FRAGMENTAL FINE-SILTY OVER SANDY OR SANDY-SKELETAL FINE-SILTY OVER CLAYEY CLAYEY CLAYEY OVER FRAGMENTAL CLAYEY OVER SANDY OR SANDY-SKELETAL CLAYEY OVER LOAMY-SKELETAL CLAYEY OVER FINE-SILTY CLAYEY OVER LOAMY FINE VERY-FINE HYDROUS HYDROUS-PUMICEOUS HYDROUS-SKELETAL HYDROUS OVER CLAYEY HYDROUS OVER CLAYEY-SKELETAL HYDROUS OVER FRAGMENTAL HYDROUS OVER LOAMY HYDROUS OVER LOAMY-SKELETAL HYDROUS OVER SANDY OR SANDY-SKELETAL ASHY-PUMICEOUS ASHY OVER MEDIAL-SKELETAL MEDIAL-PUMICEOUS MEDIAL OVER ASHY MEDIAL OVER CLAYEY-SKELETAL ASHY OVER CLAYEY-SKELETAL MEDIAL OVER HYDROUS PUMICEOUS PUMICEOUS OR ASHY-PUMICEOUS OVER SANDY OR SANDYSKELETAL PUMICEOUS OR ASHY-PUMICEOUS OVER LOAMY PUMICEOUS OR ASHY-PUMICEOUS OVER MEDIAL-SKELETAL PUMICEOUS OR ASHY-PUMICEOUS OVER MEDIAL ASHY-SKELETAL OVER FRAGMENTAL OR CINDERY MEDIAL-SKELETAL OVER FRAGMENTAL OR CINDERY LOAMY-SKELETAL OVER CINDERY MEDIAL OVER ASHY-PUMICEOUS OR ASHY-SKELETAL A A A A A A A I A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A Classi di temperatura CODICE 1 2 4 5 6 8 10 12 14 16 17 18 19 DESCRIZIONE UNCLASSIFIED NOT USED FRIGID HYPERGELIC HYPERTHERMIC ISOFRIGID ISOHYPERTHERMIC ISOMESIC ISOTHERMIC MESIC PERGELIC THERMIC SUBGELIC ATT I I A A A A A A A A A A A Pagina 95 Classi di reazione CODICE 1 2 4 6 8 9 10 12 14 DESCRIZIONE UNCLASSIFIED NOT USED ACID ALLIC DYSIC CALCAREOUS EUIC NONACID NONCALCAREOUS ATT I I A A A A A A I Classi di attività dei cationi di scambio CODICE 2 3 4 5 6 DESCRIZIONE NOT USED SUBACTIVE SEMIACTIVE ACTIVE SUPERACTIVE ATT I A A A A Altre famiglie CODICE 1 2 4 5 6 8 12 14 15 16 17 19 20 DESCRIZIONE UNCLASSIFIED NOT USED COATED CRACKED LEVEL MICRO ORTSTEIN SHALLOW SHALLOW & UNCOATED SLOPING SHALLOW & COATED ORTSTEIN & SHALLOW UNCOATED ATT I I A A I A A A I I I I A Pagina 96 WORLD REFERENCE BASE (WRB98) Gruppo pedologico WRB Codice AB AC AL AN AR AT CH CL CM CR Descrizione Albeluvisols Acrisols Alisols Andosols Arenosols Anthrosols Chernozems Calcisols Cambisols Cryosols DU FL FR GL GY HS KS LP LV LX NT Durisols Fluvisols Ferralsols Gleysols Gypsisols Histosols Kastanozems Leptosols Luvisols Lixisols Nitisols PH PL PT PZ RG SC SN UM VR Phaeozems Planosols Plinthosols Podzols Regosols Solonchaks Solonetz Umbrisols Vertisols Unità dei livelli inferiori Codice ab abg ad ae ah ai am an ana ans ao ap aq ar au ax az ca cc cch cco ccw ch cl cn cr ct cy dn du dy dye dyh dyo es eu euh eun euo fg fi Descrizione Albi Glossalbi Adiri Aceri Anthropi Ari Anthri Andi Aluandi Silandi Acroxi Abrupti Anthraqui Areni Alumi Alcali Arzi Calcari Calci Hypercalci Orthicalci Hypocalci Cherni Chloridi Carbonati Chromi Cutani Cryi Densi Duri Dystri Epidystri Hyperdystri Orthidystri Eutrisili Eutri Hypereutri Endoeutri Orthieutri Fragi Fibri fl flh flw fo fr frh fu fv ga gc ge gi gl gln glp gm gp gs gsm gsu gt gy gyh gyw gz ha hg hi hib hif his hk ht hu hum huu hy ir le len lep li Ferrali Hyperferrali Hypoferrali Foli Ferri Hyperferri Fulvi Fluvi Garbi Glaci Geri Gibbsi Gleyi Endogleyi Epigleyi Grumi Gypsiri Glossi Molliglossi Umbriglossi Gelistagni Gypsi Hypergypsi Hypogypsi Greyi Hapli Hydragi Histi Thaptohisti Fribihisti Saprihisti Hyperskeleti Horti Humi Mollihumi Umbrohumi Hydri Irragri Lepti Endolepti Epilepti Lithi lip ll lv lvw me mg mo ms mz na ni oa oh ohh om or pa pc pd pe pf pg ph pi pk pl plh plo plp plr pn po pr ps pt ptp rd rg rh ro rp rs Paralithi Lameli Luvi Hypoluvi Melani Magnesi Molli Mesotrophi Mazi Natri Niti Oxyaqui Ochri Hyperocri Ombri Orthi Plaggi Petrocalci Pedroduri Pelli Profondi Petrogypsi Pachi Placi Petroferri Plinthi Hyperplinthi Orthiplinthi Epiplinthi Paraplinthi Plani Posi Proti Petrosali Petri Epipetri Reducti Regi Rhei Rhodi Rupti Rusti ru rz sa sd si sk skn skp sl so son sow sp st stn su sz szn szp szw tf ti tio tit tr tu tx ty ub um vi vm vr vt xa ye yes Rubi Rendzi Sapri Spodi Sili Skeleti Endoskeleti Episkeleti Silti Sodi Endosodi Hyposodi Spoli Stagni Endostagni Sulphati Sali Endosali Episali Hyposali Tephri Thioni Orthothioni Protothioni Terri Turbi Toxi Takyri Urbi Umbri Vitri Vermi Verti Veti Xanthi Yermi Nudiyermi Prefisso Codice Descrizione b Thapto c Cumuli d Bathi h Hyper n Endo o p r t w Orthi Epi Para Proto Hypo Pagina 97 BIBLIOGRAFIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. BINI A., MENEGHEL M., SAURO U. (1986). Proposta di legenda per una cartografia geomorfologica delle aree carsiche. Atti e Memorie Comm. Grotte “Eugenio Boegan”, XXV, p21-59, Trieste. CARNICELLI S. e WOLF U. (2001): progetto “Metodologie pedologiche”, sottoprogetto 2, gruppo di lavoro “Manuale di rilevamento”, a cura di Carnicelli S., Wolf U. e Ferrari G.A. Documento di lavoro consultabile presso il sito www. issds.it/cncp COSTANTINI E.A.C. (1983). Condizioni di pietrosità e pendenza e lavorabilità del suolo. Indagini sulle limitazioni imposte da alcuni caratteri del suolo all'impiego di macchine agricole. Proposta di classi di pendenza e pietrosità da utilizzare nella valutazione dei suoli per utilizzazione agricola. In: "Risultati sperimentali per la valutazione dei suoli agricoli e forestali in Tocana". Progetto finalizzato "Conservazione del suolo" , Centro di studio per la Genesi, Cartografia e Classificazione del Suolo, C.N.R., Firenze, p. 36-47. COSTANTINI E.A.C. (1985). La lavorazione del suolo sui terreni pietrosi e in pendenza. Genio Rurale, XLVlll, 6, p. 23-33. COSTANTINI E.A.C., FAVI E., LULLI L., RODOLFI G. (1991). I suoli in campagna, da Il Suolo Pedologia nelle scienze della terra e nella valutazione del territorio, a cura di Cremaschi M. e Rodolfi G., La Nuova Italia Scientifica, p. 17-60. DBEU Comitato Scientifico dell’EUROPEAN SOIL BUREAU (1999). Database georeferenziato dei suoli europei. Manuale delle procedure. Versione 1.1. Versione italiana a cura di Edoardo A.C. Costantini. JRC, Ispra (VA), pp.170. FAO-Unesco (1990) Guidelines for soil description, Roma, FAO. FAO-Unesco (1988) Soil map of the world. Revised legend. Roma, FAO. FAO-Unesco (1994) World reference base for soil resources, draft, Wageningen Roma, FAO. GARDIN, L., NAPOLI R., PRIMAVERA F., GREGORI E., COSTANTINI E. A.C. (1995). Guida al Rilevamento dei Suoli, Versione II. Progetto UOT. GARDIN L., SULLI L., NAPOLI R., GREGORI E., COSTANTINI E.A.C. (1998). Manuale per il rilevamento del suolo. Istituto Sperimentale per lo Studio e la Difesa del Suolo, Firenze, pp.83. GRUPPO DI LAVORO CARTOGRAFIA GEOMORFOLOGICA (1994). Carta geomorfologica d'Italia 1:50.000, Ist. poligr e Zecca dello Stato, Roma. GUAITOLI F., MATRANGA M.G., PALADINO A., PERCIABOSCO M., PUMO A., COSTANTINI E.A.C. (1998). Manuale per l’esecuzione e la descrizione della trivellata. Regione Siciliana, Ass. Agricoltura e Foreste. Sez. operativa n. 8 - S.Agata Militello (ME), pp. 67. HODGSON, J.M. (ed.) (1997). Soil survey field handbook . Soil Surv. Tech. Monogr. No. 5, Silsoe IUSS-ISRIC-FAO-ISSDS (1999). World Reference Base for Soil Resources. Versione italiana a cura di E.A.C. Costantini e C. Dazzi. ISSDS, Firenze, pp. 98. NACTERGAELE F., A. REMMELZWAAL, J.HOF, J. VAN WAMBEKE, A. SOUIRJI E R. BRINKMAN (SRMCS-FAO) (1994). Guidelines for Destinguishing Soil Subunits. 15Th World Congress of Soil Science, Volume 6a: Commission V: Symposia. RASIO R., VIANELLO G. (1995) Classificazione e cartografia del suolo, Ed. Clueb, Bologna. REGIONE EMILIA-ROMAGNA (1995). Manuale per il rilevamento e la descrizione dei suoli, Regione Emilia-Romagna, Bologna. SANESI, G. (a cura di) (1977). Guida alla descrizione del suolo. CNR pubblicazione n°11. Firenze SHOENEBERGER P.J.,WYSOCKI D.A., BENHAM E. C., BRODERSON W.D. (1988) “Field Book for describing and sampling soils – ver. 1.1” NSSC USDA, Lincoln , Ne., USA. SIEBE, C., JAHN R., STAHR K. (1996). Manual para la descripcion y evaluacion ecologica de suelos en el campo. Publicacion Especial 4. Socieda Mexicana de la Ciencia del Suelo, A.C. Chapingo, México. SOIL SURVEY STAFF (1992). Keys to Soil Taxonomy (fifth edition), USDA, Soil Conservation Service, Washingtron D.C., USA SOIL SURVEY STAFF (1998). Keys to Soil Taxonomy (eighth edition), USDA, Soil Conservation Service, Washingtron D.C., USA SOIL SURVEY STAFF (1951). Soil Survey Manual, USDA, Soil Conservation Service, Washingtron D.C., USA SOIL SURVEY STAFF (1993). Soil Survey Manual, USDA, Soil Conservation Service, Washingtron D.C., USA SOIL SURVEY STAFF (1993). National Soils Survey Handbook. USDA, Soil Conservation Service, Washingtron D.C., USA SULLI L. e COSTANTINI E.A.C. (1999a). Progetto SINA, Sottoprogetto “Banca dati dei suoli”. Caratteri degli orizzonti minerali ed organici. Bozza finale – Versione 2.0b. Stampato in proprio, ISSDS, Firenze pp. 36. Consultabile presso www.issds.it/cncp Pagina 98 28. SULLI L. e COSTANTINI E.A.C. (1999b). Progetto SINA, Sottoprogetto “Banca dati dei suoli”. Dizionario delle codifiche caratteri della stazione e del suolo. Bozza finale – Versione 2.2b. Stampato in proprio, ISSDS, Firenze pp. 68. Consultabile presso www.issds.it/cncp 29. THOMASSON A.J., JONES R.J.A. (1989). Land evaluation at regional scale. Land qualities in space and time. Pudoc, Wageningen, NL. 30. UFFICO DEL SUOLO (1995). Carta Pedologica, Manuale per la compilazione delle schede di campionamento, ERSAL, Segrate, Milano 31. VAN WAMBEKE A., FORBES T. (1986). Guidelines for using Soil Taxonomy in the names of soil map units, SMSS Technical Monograph n.10, USDA, Lincoln , Ne., USA. Pagina 99 INDICE ANALITICO A abbondanza concentrazioni; 47 abbondanza delle screziature; 35 abbondanza facce di pressione e scorrimento; 50 abbondanza pellicole; 49 abbondanza pori; 48 abbondanza scheletro; 40 aerofoto; 9 andamento limite dell'orizzonte; 34 andamento radici; 50 attività biologica; 50 C campionamento; 52 Capacità d'acqua facilmente disponibile; 72 classe granulometrica Soil Taxonomy; 38 classe tessiturale USDA; 36 classi tessiturali SSEW; 70 codice orizzonte; 32 colonnare, struttura; 44 colore delle screziature; 34; 35 concentrazioni; 47 concentrazioni soffici; 47 concrezioni; 47 conducibilità idraulica satura. Vedi permeabilità consistenza; 41 coordinate; 9 copertura della vegetazione; 14 corrispondenza tra angolo e valore % (pendenza); 10 cristalli; 47 cuneiforme, struttura; 44 D densità apparente stima; 51 densità di compattamento; 71 deposizione; 31 dimensione struttura; 45 dimensioni concentrazioni; 47 dimensioni delle screziature; 35 dimensioni fessure; 48 dimensioni pori; 48 dimensioni radici; 50 dimensioni scheletro; 40 drenaggio esterno; 55 E effervescenza; 51 erosione reale; 30 esposizione; 11 evidenza delle screziature; 35 F facce di pressione e scorrimento; 49 fessure; 48 forma scheletro; 40 forma struttura; 44 foto del profilo; 9 fuso UTM e Gauss Boaga; 9 G grado di aggregazione; 45 grado effervescenza; 51 grumosa, struttura; 44 I indice d’incrostamento; 69 L lamellare, struttura; 44 limite dell'orizzonte; 32 limiti granulometrici SSEW; 71 limiti granulometric i USDA; 36 litologia scheletro; 40 localizzazione effervescenza; 51 localizzazione pellicole; 49 M macroporosità; 48 N natura e composizione concentrazioni; 47 noduli; 47 nuciforme, struttura; 44 numero di foto (aerofoto); 9 P pellicole; 49 pendenti; 47 pendenza; 10 pietrosità superficiale; 12 poliedrica angolare, struttura; 44 poliedrica subangolare, struttura; 44 pori; 48 porosità. Vedi pori prismatica, struttura; 44 profondità utile alle radici; 55 Q quantità attività biologica; 51 quantità fessure; 48 quantità radici; 50 quota; 10 R radici; 50 relazione fra la struttura primaria e la struttura secondaria; 45 rischio di inondazione; 54 rocciosità; 12 runoff. Vedi drenaggio esterno Pagina 100 S scala carta topografica; 8 scheletro; 40 screziature; 35 sigla della carta topografica; 8 slinckensides. Vedi facce di pressione e scorrimento sottounità FAO (1990); 64 spessore pellicole; 49 strisciata; 9 struttura; 44 T tabella di stima della permeabilità; 46 tabella per la determinazione dell'indice di drenaggio esterno; 55 tabella per la stima dell'AWC; 71 tabella per la stima dell'AWC per roccia, pietre e scheletro; 72 tessitura; 36 tipo attività biologica; 50 tipo facce di pressione e scorrimento; 49 tipo limite dell'orizzonte; 32 tipo vegetazione; 14 triangoli classi granulometriche Soil Taxonomy; 39 triangolo tessiturale USDA; 37 U umidità; 34 V volo; 9 Pagina 101