Facoltà di Ingegneria
Corso di Studi in Ingegneria Informatica
Codifiche Audio/Video: Skype
Progetto Reti di Calcolatori 2 – Prof. Giorgio Ventre
Codifiche Audio/Video: Skype
Anno Accademico 2007/2008
Giuseppe Di Luca
Mariana Esposito
Matr. 885/326
Matr. 885/390
Facoltà di Ingegneria
Corso di Studi in Ingegneria Informatica
Codifiche Audio/Video: Skype
Perché il VoIP?
PROs
 Costi bassi
 Elevata efficienza
 Assenza di barriere geografiche
 Diffusione della banda larga
CONs
 Qualità e affidabilità del servizio
 Sicurezza
Facoltà di Ingegneria
Corso di Studi in Ingegneria Informatica
Codifiche Audio/Video: Skype
Un particolare sistema VoIP: Skype
Grande popolarità e diffusione dovute a:
 Semplicità di utilizzo
 Eccellente qualità audio
 Servizio offerto gratuitamente
 Caratteristiche non limitate alla sola
offerta comunicativa online
 chat e messaggistica istantanea
 invio e ricezione files
 chiamate a numeri di telefonia fissa tramite il
servizio SkypeOut
Facoltà di Ingegneria
Corso di Studi in Ingegneria Informatica
Codifiche Audio/Video: Skype
Skype: rete e componenti fondamentali
 Overlay network
 Nodi della rete:
 host normali
 supernodi
 Unica entità centralizzata: login server
Componenti principali del client:
 Host cache
 Supernodi di avvio
 Tabella dei nodi alternati
 Codec
 Audio: iLBC, iSAC
 Video: VP7
Facoltà di Ingegneria
Corso di Studi in Ingegneria Informatica
Skype: Funzionamento
 Consiste essenzialmente di 4 fasi
 Startup
 avvio del client
 Login
 tale fase può essere descritta bene attraverso
lo schema logico a lato
 Istituzione chiamata
 eventualmente preceduta dalla ricerca del chiamato
se non presente nella lista contatti del chiamante
 Fine chiamata
Codifiche Audio/Video: Skype
Facoltà di Ingegneria
Corso di Studi in Ingegneria Informatica
Codifiche Audio/Video: Skype
Codec Audio\1: iLBC
 Qualità audio superiore rispetto ai codec G.729 e G.723.1
 Supporto per dimensioni multiple delle frame
 Alta resistenza alla perdita di pacchetti
Facoltà di Ingegneria
Corso di Studi in Ingegneria Informatica
Codifiche Audio/Video: Skype
Codec Audio\2: iSAC
 Eccellente trade-off tra bit-rate/qualità
audio
 Regolazione automatica della velocità
del bitstream
 Disponibilità in modalità a bassa
complessità
 Alta resistenza alla perdita di pacchetti
Facoltà di Ingegneria
Corso di Studi in Ingegneria Informatica
Codifiche Audio/Video: Skype
Codec Video: On2 VP7
 Miglior rapporto bitrate/qualità rispetto a Windows
Media 9, Real 10, H.264 e MPEG-4
 Complessità di codifica inferiore rispetto ad H.264
 Compressione ad alta definizione (HD)
 Modalità “fast compress” con codifica in tempo reale
su fascia alta con poca perdita di qualità
 Encoder real-time / non real-time
 Scalabilità
 Hi-Def Profile (rapida visualizzazione su processori poco potenti)
 Simple Profile (migliore qualità possibile a bassi datarate)
 Advanced Profile (datarate estremamente bassi)
Scarica

Codifiche Audio/Video: Skype