1
• LE ORIGINI
Da Aristotele (ottica) a Vitruvio (prospettiva) – L’immagine nell’arte
Osservazione naturale e meccanica : la camera oscura (‘500 – ‘600)
1725, Shultze e il nitrato d’argento
2
• L’ INVENZIONE DELLA FOTOGRAFIA
1826 , Niepce e il cardinal D’Ambroise su peltro – L’eliografia
La fotografia più antica (1827) – Posa di 8 ore
1833, Daguerre e il dagherrotipo (non riproducibile)
1833, Fox Talbot e il disegno fotogenico
1839 , la politica incontra Daguerre – Nasce il termine fotografia
• I PROCEDIMENTI ALTERNATIVI
 Ambrotipia 1849 – Negativo su vetro
Calotipia 1841 – Copie da negativo
Ferrotipia 1852 – Supporto metallico
Woodburytipia 1864 – Gelatina pigmentata
3
ALCUNI “GRANDI” DELLA FOTOGRAFIA DEL TEMPO
J.N. Niépce
W. Fox Talbot
L. Daguerre
E. Muybridge
4
• DIFFUSIONE DELLA FOTOGRAFIA
 Dal dagherrotipo al collodio umido (1851) – Lastre a secco (1871)
 La fotografia stereoscopica
Nascono le industrie: Kodak, Agfa, Ilford , Leitz
 1888, Eastman lancia la Kodak N.1
• LA CORSA AL COLORE
1891, Cromofotografia – Lippmann (Nobel fisica, 1908)
 Autochrome (Lumière, 1907) – Kodachrome, 1933
•FOTOGRAFIA COME SENSIBILITA’ ESTETICA
La fotografia erede ufficiale della pittura
Fotografia, verismo e impressionismo
Avanguardie e oltre
Kodak N.1
5
• FOTOGRAFIA COME INDUSTRIA
Escono nuovi apparecchi
Rivalità tra industrie tedesche : Zeiss, Leitz, Rollei
•FOTOGRAFIA COME DOCUMENTO
Il realismo e lo scatto che “ferma il momento”
Il fotogiornalismo
•DAL 1890 AL 1940
La fotografia come professione
Propaganda politica e pubblicità
Le prime agenzie internazionali
Kine Exacta
6
• TEDESCHI E GIAPPONESI : INDUSTRIE A CONFRONTO
1935 : la prima Canon
 I giapponesi che “copiano” – Le industrie nazionali
Anni ’60 , la Nikon F e il boom reflex giapponesi
•GUERRA E DOPOGUERRA
La fotografia da documento a forma d’arte
Gli esterni e lo studio
Il ruolo dele riviste (Life, Vogue)
Nikon F
7
ALCUNI FOTOGRAFI DEL ‘900
R. Avedon
W. Klein
E. Erwitt
8
U. Mulas
T. Secchiaroli
F. Fontana
D. Bailey
D. Arbus
9
• L’ISTANTANEA
La guerra Kodak – Polaroid
Difficile mercato dell’istantanea
•LA FOTOGRAFIA COME FENOMENO DI COSTUME
Il fotografo “divo”
Il fotografo integrato nel sistema arte
Il paparazzo e le icone delle star
10
• AUTOFOCUS!
1963, Primi prototipi Canon
La crisi dell’industria fotografica tradizionale (1980 – 1982)
•LA FOTO DIGITALE
1981, la prima Sony Mavica floppy disk
Digitale e tradizionale a contatto
11
•
COS’ E’?
 Procedimento per l’acquisizione di immagini statiche
 Immagini proiettate attraverso un sistema ottico su un
dispositivo elettronico sensibile alla luce
 Successiva conversione in formato digitale
 Immagazzinamento su supporto di memoria
12
• SENSORI
Dispositivi in grado di trasformare l’intensità di luce riflessa
proveniente da diverse parti di scena
Funzione analoga a quella della pellicola
Ottica di focalizzazione dell’immagine sul sensore mantiene
un ruolo centrale nella qualità dell’immagine
13
• PRESTAZIONI
La qualità di una foto digitale dipende da:
Sistema che trasforma i dati grezzi in immagine
fotografica
Qualità ottiche (distorsione, luminosità…)
Sensore utilizzato
Formato di cattura (numero di pixel, formato di
memorizzazione)
Sistema di elaborazione interno
14
•PIXEL
Concetto informatico
Contenuto informativo
Descrive le caratteristiche cromatiche del più piccolo dettaglio
Pixel RGB (sintesi additiva)
Pixel CMYK (sintesi sottrattiva – stampa)
•PHOTOSITE
Luogo fisico
Luogo di cattura del più piccolo dettaglio dell’immagine
Spazio con elementi fotosensibili
Trasforma il flusso luminoso in una quantità di cariche elettriche
15
•SISTEMI DI ACQUISIZIONE
Sistemi basati sul color filter array – CFA:
Ogni photosite ha un solo elemento fotosensibile
Cattura una sola delle tre componenti ( o R, o G, o B)
Altre componenti calcolate dal processore d’immagine
Sistemi basati su sensori a marchio:
Ogni photosite formato da tre fotorivelatori
Fornisce i dati cromatici per formare il pixel
Photosite fornisce le tre componenti del modello RGB
Sistemi basati sui sensori Fujifilm con CFA:
Due elementi fotosensibili:
1) uno di forma ottagonale
2) uno di dimensioni più ridotte
16
•FEDELTA’ CROMATICA - PROFONDITA’ COLORE
Percezione della qualità cromatica dipende da:
Fedeltà con la quale vengono catturati i dati di colore delle
immagini
Fedeltà dei colori dipende dalla profondità colore con cui è
registrato un file
Fedeltà dei colori registrati è percepita attraverso il lavoro
di una periferica (gamut -> spazio colore riconducibile da
una certa periferica)
17
•
•
LA FOTO E IL SUO PUBBLICO
 Analogico ->portfolio,esposizioni (pubblico limitato)
 Digitale -> pubblico potenzialmente informato.
LE POSSIBILITA’ DEL DIGITALE
 Photoblog
 Photosharing
 Stock photography
18
• IL PHOTOBLOG
 Pensieri e visioni in libertà
 Il photoblog come portfolio digitale
 Photoblog e photojournalism
• ALCUNI PHOTOBLOG INTERESSANTI
 www.tolove.it/blog
 www.lyonora.it
 www.pro-fumo.net
19
• IL PHOTOSHARING
 Reti sociali e web 2.0
 Splendori e miserie del photosharing
• DOVE FARE PHOTOSHARING SUL WEB
 Facebook
 Picasa
 Zoomr
 Flicker
20
• PICASA WEB
 Nasce da un software di organizzazione per foto digitali
 Servizio più semplice
 Costo elevato a spazio limitato(1gb free-10gb 20 $)
 Adatto a chi ha poche pretese
21
• ZOOMR
 Costo economico per account pro (20$)
 Nessun limite di upload
 Adatto a foto di grandi dimensioni
 Proprietà singola (Thomas Hawk)
22
• FLICKR
 Potenzialità sociali web 2.0
 Costo medio
 Leader del mercato (proprietà Yahoo!)
 Buona sicurezza sulle foto
23
• LA GESTONE DELLE FOTO IN FLICKR
 Il caricamento
 Titoli e descrizioni
• ORGANIZZAZIONE E CONTENUTI
 Set e raccolte
 L’importanza dei tag
 La tag cloud
• IL POTERE DELLA COMMUNITY
 Note,commenti e ancora tag
24
• I GRUPPI DI FLICKR
 Gruppi tematici: un ecosistema
 Gruppi a valutazione
 Gruppi di attività
 Le regole dei gruppi
• COLLOCAZIONI GEOGRAFICHE
 Il geotagging
25
• IL MERCATO «DIGITALE»
 Pubblicazioni su guide,riviste,notiziari
 Licenza che dal mercato che trovi
 Stock photography on line :
 italiano.istockphoto.com
 www.shutterstock.com
 Il concetto di «Royality free»
• IL CASO SCHMAP
 Guide turistiche UGC
 Non soldi,ma popolarità
26
• SICUREZZA E COPYRIGHT
 Le foto digitali e il «furto»
 SIAE e diritto d’autore
 Cosa è protetto dal diritto d’autore?
*Le opere topografiche e quelle espresse con procedimento analogo
a quello della fotografia*
 Copyright e digital watermarking
 La fotografia su committenza
 Il diritto del «ritratto» e la libertoria
 Situazioni pubbliche e primi piani
27
• OPEN CONTENT : ECONOMIA DELLO SCAMBIO
 Licenze d’uso Creative Commons
 Attribution
(non tralasciare il nome dell’autore)
 Non Commercial
(Non speculare rivendendo contenuti altrui)
 Share Alike
(non redistribuire l’opera con altri tipi di licenza)
 Sì al remix purchè ci sia consenso
28
29
Scarica

File - Corso di Informatica applicata alla Comunicazione