LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO
“ANTONIO VALLONE”
V.LE DON TONINO BELLO – 73013 GALATINA (LE)
TEL/FAX: 0836 566833-528514 • E-MAIL: [email protected]
WWW.LICEOVALLONE.GOV.IT
LICEO SCIENTIFICO
E LINGUISTICO
“A. VALLONE”
UNIONE EUROPEA
FONDO SOCIALE EUROPEO
REGIONE PUGLIA
PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE IT051PO003 FS PUGLIA
QUESTA PUBBLICAZIONE È STATA REALIZZATA CON I FINANZIAMENTI AFFERENTI AL
PON-FSE COMPETENZE PER LO SVILUPPO – AZIONE C1 – POR REGIONI OBIETTIVO CONVERGENZA
“INTERVENTI FORMATIVI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CHIAVE – COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE”
CODICE NAZIONALE PROGETTO: C-1- FSE02_POR_PUGLIA-2012-239
MODULI FORMATIVI: “LOOKING AHEAD THROUGH ENGLISH”–“FINAL DESTINATION: ENGLISH B2”
SINTESI DEL
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Anno Scolastico 2012/2013
Questo documento fornisce una sintesi del
Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto.
Viene consegnato, in formato cartaceo, alle
famiglie dei nostri studenti all’atto dell’iscrizione.
La versione integrale del testo da cui è stato
tratto è consultabile sul sito web dell’Istituto:
www.liceovallone.gov.it
In copertina:
bozzetto realizzato dagli studenti che
frequentavano la classe 5^ C nell’a. sc. 2011-2012
DATI IDENTIFICATIVI DEL LICEO “ANTONIO VALLONE”
DENOMINAZIONE
Liceo Scientifico e Linguistico Statale
“Antonio Vallone”
CODICE MECCANOGRAFICO
LEPS04000E
INDIRIZZO
Viale Don Tonino Bello, s.n.c.
CITTÀ
Galatina
PROVINCIA
Lecce
CAP
73013
TEL /FAX
0836/566833-528514
E-MAIL
[email protected]
POSTA CERTIFICATA
[email protected]
SITO WEB
www.liceovallone.gov.it
N° ALUNNI
800
N° DOCENTI
63
N° ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
6
N° ASSISTENTI TECNICI
2
N° COLLABORATORI SCOLASTICI
7
DIRETTORE dei Servizi Generali e
Amministrativi
Silvana TUNDO
DIRIGENTE SCOLASTICO
Maria Rosaria BOTTAZZO
3
PRESENTAZIONE
La nostra scuola nasce come Liceo Scientifico il 1° ottobre 1969.
Quindici anni più tardi (1984) viene intitolata ad Antonio Vallone: insigne
deputato galatinese (1858-1925) che al centro della sua attività amministrativa
pose sempre la passione per la scuola e l’attenzione per i giovani.
Nel periodo compreso tra il 1998 e il 2003 si arricchisce di una serie di
sperimentazioni e di indirizzi tra i quali merita particolare rilievo l’Indirizzo
Linguistico quinquennale a sperimentazione autonoma del 2009 che la porterà a
diventare anche Liceo Linguistico.
Nel 2012 il Liceo Scientifico si arricchisce dell’opzione “Scienze applicate”.
Pertanto l’identità formativa del Liceo Vallone viene ad essere caratterizzata da tre
indirizzi: 1) Scientifico, 2) Scientifico con opzione “Scienze applicate”, 3) Linguistico.
Il D.P.R. 15 marzo 2010 n°89 (Regolamento sulla riforma dei Licei) stabilisce
la durata del corso di studi di tutti e tre gli indirizzi in cinque anni, con una
articolazione strutturata in due bienni e un quinto anno.
ARTICOLAZIONE DEI PERCORSI LICEALI
1° BIENNIO
1° anno
2° anno
2° BIENNIO
3° anno
4° anno
5° ANNO
5° anno
5
LICEO SCIENTIFICO
e LINGUISTICO
“A. VALLONE”
All’interno di questa tripartizione, su delibera collegiale, l’anno scolastico è
diviso in due periodo didattici:
- All’interno
un trimestre
che va dal 13 settembre al 12 dicembre 2012 (83 giorni);
di questa tripartizione, su delibera collegiale, l’anno scolastico è diviso in due periodo didattici:
- un pentamestre che va dal 13 dicembre 2012 all’8 giugno 2013 (122
un trimestre che va dal 13 settembre al 12 dicembre 2012 (83 giorni);
giorni).di questa tripartizione, su delibera collegiale, l’anno scolastico è diviso in due periodo didattici:
All’interno
un pentamestre che va dal 13 dicembre 2012 all’8 giugno 2013 (122 giorni).
I piani
di un
studio
previsti per ciascun indirizzo sono i seguenti.
trimestre che va dal 13 settembre al 12 dicembre 2012 (83 giorni);
I piani di studio previsti per ciascun indirizzo sono i seguenti.
un pentamestre che va dal 13 dicembre 2012 all’8 giugno 2013 (122 giorni).
I piani di studio previsti per ciascun indirizzo sono i seguenti.
PRIMO BIENNIO
ATTIVITÀ e INSEGNAMENTI OBBLIGATORI
Lingua e letteratura italiana
Lingua e cultura latina
ATTIVITÀ e INSEGNAMENTI OBBLIGATORI
Lingua e cultura straniera
Lingua e letteratura italiana
Storia e geografia
Lingua e cultura latina
Storia
Lingua e cultura straniera
Filosofia
Storia e geografia
Matematica*
Storia
Fisica
Filosofia
Scienze naturali **
Matematica*
Disegno e storia dell’arte
Fisica
Scienze motorie e sportive
Scienze naturali **
Religione cattolica o attività alternative
Disegno e storia dell’arte
TOTALE ORE SETTIMANALI
Scienze motorie e sportive
TOTALE
ORE ANNUALI
Religione cattolica o attività
alternative
TOTALE
ORE SETTIMANALI
* Con Informatica
al primo
biennio
** Biologia, Chimica,
Scienze
Terra
TOTALE
OREdella
ANNUALI
CLIL al quinto anno
-* Con
Informatica al primo biennio
1^anno
2^anno
4
4
PRIMO
BIENNIO
3
3
SECONDO BIENNIO
3^anno
4
4
SECONDO
BIENNIO
3
1^anno
2^anno
3^anno
891
1
27
891
1
27
990
1
30
3
4
3
3
-------3
-------3
5
-------2
-------2
5
2
2
2
2
1
2
27
2
3
4
3
3
--------3
--------3
5
--------2
--------2
5
2
2
2
2
1
2
27
2
891
891
4^anno
3
4
----------3
2
3
3
----------4
2
3
3
3
4
2
3
2
3
1
2
30
2
990
3
4^anno
3
4
--------3
2
3
3
--------4
2
3
3
3
4
2
3
2
3
1
2
30
2
990
1
30
990
5^anno
5^anno
4
5^anno
3
5^anno
3
4
-------3
2
3
3
-------4
2
3
3
3
4
2
3
2
3
1
2
30
2
990
1
30
990
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
- CLIL al quinto anno
ATTIVITÀ e INSEGNAMENTI OBBLIGATORI
Lingua
e letteratura
italiana
ATTIVITÀ
e INSEGNAMENTI
OBBLIGATORI
Lingua e cultura straniera
Storia
Linguaeegeografia
letteratura italiana
Storia
Lingua e cultura straniera
Filosofia
Storia e geografia
Matematica
Storia
Informatica
Filosofia
Fisica
Matematica
Scienze
naturali *
Informatica
Disegno
Fisica e storia dell’arte
Scienze
Scienze motorie
naturali *e sportive
Religione
o attività alternative
Disegno ecattolica
storia dell’arte
PRIMO BIENNIO
SECONDO BIENNIO
1^anno
3^anno
2^anno
4 BIENNIO
PRIMO
3
1^anno
4
3
2^anno
43
-------3
43
--------3
4 BIENNIO 4
SECONDO
3
3^anno
--------4
32
-------3
5
-------2
--------
--------3
5
--------2
---------
2
--------24
22
32
22
32
32
32
52
23
52
23
21
21
5^anno
4^anno
22
43
23
21
3
4^anno
--------4
32
5^anno
4
5^anno
3
5^anno
-------4
32
2
--------24
2
-------24
23
32
23
32
22
43
32
21
22
43
32
21
TOTALE ORE SETTIMANALI
27
27
30
30
30
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Il corso
di studi
del oLiceo,
per
tutti
e tre gli indirizzi
ha990
Religione
cattolica
attività
alternative
1 che lo compongono,
1
1una durata quinquennale
1
1che si
TOTALE
ORE ANNUALI
891
891
990
990
TOTALE ORE SETTIMANALI
27
27
30
30
30
Chimica,
articola*inBiologia,
due bienni
e un Scienze
quinto della
anno.Terra
Il corso- diCLIL
studi
del Liceo,
per tutti
e tre gli indirizzi
ha990
una durata quinquennale
che si
TOTALE
ORE ANNUALI
891che lo compongono,
891
990
990
al quinto
anno
Chimica,
articola*inBiologia,
due bienni
e un Scienze
quinto della
anno.Terra
- CLIL al quinto anno
6
8
8
Sintesi del Piano Offerta Formativa
Anno scolastico 2012/2013
ATTIVITÀ e INSEGNAMENTI OBBLIGATORI
PRIMO BIENNIO
SECONDO BIENNIO
1^anno
3^anno
2^anno
5^anno
4^anno
5^anno
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua e cultura latina
2
2
--------
--------
--------
Lingua e cultura straniera 1*
4
4
3
3
3
Lingua e cultura straniera 2*
3
3
4
4
4
Lingua e cultura straniera 3*
3
3
4
4
4
Storia e geografia
3
3
-------
--------
---------
Storia
-------
----------
2
2
2
Filosofia
-------
----------
2
2
2
3
3
2
2
2
-------
---------
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
Matematica **
Fisica
Scienze naturali***
Storia dell’arte
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Religione cattolica o attività alternative
1
1
1
1
1
27
891
27
891
30
990
30
990
30
990
TOTALE ORE SETTIMANALI
TOTALE ORE ANNUALI
* Per ciascuna lingua del Piano di studi si effettuano 33 ore annuali (un’ora la settimana) di conversazione col docente madrelingua
** Con Informatica al primo biennio
***Biologia, Chimica, Scienze della Terra
-
CLIL dal terzo anno
Logo realizzato dagli studenti della classe 4^D
che rappresenta la doppia anima del Liceo Vallone:
l’indirizzo scientifico e l’indirizzo linguistico
Logo realizzato dagli studenti della classe 4^D che rappresenta la doppia anima del
Liceo Vallone: l’indirizzo scientifico e l’Indirizzo
linguistico
9
7
L’OFFERTA FORMATIVA
FORMATIVA
L’OFFERTA
L’offerta formativa del Liceo Scientifico e Linguistico “A. Vallone” viene annualmente elaborata con
riferimento
alleformativa
quattro areedel
di progettazione
stabilite dal
Regolamento sull’autonomia
delle
istituzioni
L’offerta
Liceo Scientifico
e Linguistico
“A. Vallone”
viene
an-
nualmente
elaborata
riferimento
alle quattro aree di progettazione stabilite
scolastiche
(D.P.R.
275/2001)con
e, pertanto,
comprende:
dal Regolamento sull’autonomia delle istituzioni scolastiche (D.P.R. 275/2001)
- la progettazione Curricolare,
e, pertanto, comprende:
- la progettazione
Extra-curricolare,
-- la progettazione
Curricolare,
-- la progettazione
Extra-curricolare,
- la progettazione Educativa,
-- la progettazione Educativa,
- la progettazione
Organizzativa.
-- la progettazione
Organizzativa.
Il cuore del POF è rappresentato dalla PROGETTAZIONE CURRICOLARE: una sezione che, con riferimento
Il cuore del POF è rappresentato dalla PROGETTAZIONE CURRICOLARE:
15 marzo
N° 89) e ai documenti
programmatici
nazionali)
riguardanti
la
alle
(D.P.R.che,
unanorme
sezione
con2010
riferimento
alle norme
(D.P.R. 15(Indicazioni
marzo 2010
n° 89)
e ai do-
cumenti
programmatici
(Indicazioni
riguardanti
Riforma
Riforma
dei Licei,
presenta i percorsi
didattici dei nazionali)
tre indirizzi di cui
si compone illanostro
Istituto.dei Licei,
presenta i percorsi didattici dei tre indirizzi di cui si compone il nostro Istituto.
La seconda parte, riguardante la PROGETTAZIONE EXTRACURRICOLARE,
presenta la
mappaelaborate
delle opportunità
formative
elaborateenel
nostro Liceo
per il
opportunità
formative
nel nostro Liceo
per il potenziamento
l’arricchimento
del servizio
potenziamento e l’arricchimento del servizio scolastico.
scolastico.
Nella terza parte, riservata alla PROGETTAZIONE EDUCATIVA, esplicitiamo
Nella
terza parte,
riservata in
allacui
PROGETTAZIONE
esplicitiamo
in cui si
l’orizzonte
valoriale
si colloca laEDUCATIVA,
nostra scuola
e gli l’orizzonte
impegnivaloriale
che assumiamo per
fornire
adeogni
studente
gli strumenti
culturali
metodologici
adeguati
colloca
la nostra
scuola
gli impegni
che assumiamo
per fornire
ad ogniestudente
gli strumenti
culturalial
e
proseguimento degli studi e all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro
metodologici
adeguati al
proseguimento
degli2010
studi n°
e all’inserimento
nella vita sociale e nel mondo del
(Cfr. art. 2 comma
2 D.P.R.
15 marzo
89).
La seconda parte, riguardante la PROGETTAZIONE EXTRACURRICOLARE, presenta la mappa delle
lavoro (Cfr. art. 2 comma 2 D.P.R. 15 marzo 2010 n° 89).
Nella quarta parte, dedicata alla PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA, esplicitiamo le soluzioni logistiche
9
LICEO SCIENTIFICO
e LINGUISTICO
“A. VALLONE”
Nella quarta parte, dedicata alla PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA, esplicitiamo le soluzioni logistiche che, nel rispetto degli ordinamenti vigenti, la nostra scuola adotta per rendere l’offerta formativa adeguata alla domanda sociale
di formazione e funzionale al perseguimento delle finalità istituzionali che le
sono assegnate.
10
PROGETTAZIONE CURRICOLARE
LA PROGETTAZIONE CURRICOLARE
In questa specifica sezione del POF trovano collocazione:
1. i percorsi formativo-didattici progettati per ciascuno dei tre indirizzi,
2. le modalità di verifica-valutazione degli apprendimenti,
3. i crediti scolastici e formativi.
Con riferimento al punto n°1 (i percorsi formativo-didattici), evidenziamo
che:
-- l’esperienza formativa del LICEO SCIENTIFICO si configura come itinerario
attraverso cui lo studente approfondisce le problematiche riguardanti l’interazione tra cultura umanistica e cultura scientifica e matura la padronanza
delle conoscenze e dei metodi della matematica e delle scienze sperimentali
ai fini della comprensione delle interazioni tra le diverse forme del sapere;
-- l’esperienza formativa del Liceo Scientifico con opzione SCIENZE APPLICATE
si qualifica come risposta significativa ad una domanda sociale di formazione
fortemente orientata verso l’acquisizione di “competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico – tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche e biologiche e all’informatica”;
-- l’esperienza formativa del LICEO LINGUISTICO è finalizzata allo studio di
più sistemi linguistici e culturali attraverso cui, lo studente approfondisce
e sviluppa conoscenze, abilità e competenze necessarie all’acquisizione
della padronanza comunicativa in tre lingue straniere e alla comprensione
critica dell’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.
La progettazione didattica di ciascun docente dei tre indirizzi del Liceo si
sviluppa con riferimento costante ad alcune linee d’azione, collegialmente condivise e partecipate, che sostengono l’identità progettuale dell’Istituto:
1. accertamento delle conoscenze in ingresso degli alunni e presentazione alla
classe delle linee di programmazione generale;
2. esplicitazione degli obiettivi riguardanti le singole discipline e le unità di
apprendimento (UDA);
3. impegno a privilegiare l’approccio interdisciplinare e utilizzo costante dei
laboratori come strumenti di ricerca, sperimentazione e verifica, individuale
e collettiva, di ciò che si apprende;
4. sviluppo della collaborazione all’interno del gruppo, della classe e dell’Istituto;
5. esplicitazione dei criteri di verifica e valutazione adottati in sede collegiale;
6. diversificazione delle strategie di recupero individuale e collettivo degli apprendimenti.
13
LICEO SCIENTIFICO
e LINGUISTICO
“A. VALLONE”
La programmazione dei percorsi formativi nel loro insieme e degli interventi
didattici nella loro singolarità costituiscono un impegno di forte spessore professionale per tutti i docenti del Liceo che seguono un tracciato che:
1. parte dalle Indicazioni Nazionali emanate dal MIUR;
2. assume contorni più netti nei Dipartimenti disciplinari,
3. si traduce in determinazioni più specifiche nei Consigli di classe,
4. trova la sua più puntuale definizione nei piani di lavoro dei singoli docenti,
5. si apre alla condivisione e possibilità di controllo da parte degli studenti
attraverso il “contratto formativo”.
Un punto di attenzione privilegiato nella progettazione curricolare è rappresentato dalle problematiche connesse al recupero e potenziamento degli apprendimenti di cui si fa carico l’intero Collegio prevedendo, sin all’inizio dell’anno
scolastico, un sistema organico di soluzioni didattico-organizzative funzionali a
risolverne le problematiche sottese.
Sulla base delle criticità rilevate, si individuano le strategie di recupero ritenute più adatte al fronteggiamento delle difficoltà.
Una prima modalità di recupero è data dagli INTERVENTI in ITINERE che si
traducono in approfondimenti e richiami di tematiche e argomenti già trattati a
favore del singolo studente nel corso dell’ordinario lavoro curricolare, tramite il
ricorso a metodologie didattiche alternative e a soluzioni organizzative che si
ispirano ai principi della peer education.
Una seconda modalità di recupero è affidata al FERMO DIDATTICO che
consiste in un periodo di durata variabile nel corso del quale uno o più docenti
di una classe, preferendo la profondità all’estensione, rielaborano assieme agli
studenti, alcuni percorsi disciplinari, permettendo così sia il recupero che l’approfondimento di alcuni segmenti didattici.
14
Sintesi del Piano Offerta Formativa
Anno scolastico 2012/2013
Una terza modalità di recupero è la frequenza del BOX DIDATTICO: un’attività flessibile di supporto, tramite sportello, in orario extracurricolare offerta sia
per azioni di chiarimento ed approfondimento, che per lavori finalizzati a specifiche attività. Funziona su richiesta degli studenti, anche con insegnanti diversi
dai propri, con un numero minimo di tre e massimo di 5 alunni e indicazione
preventiva dell’argomento/i richiesto/i. Per gli alunni con insufficienze in fase di
scrutinio trimestrale il box didattico viene svolto anche in presenza di una sola
richiesta.
La nostra scuola, infine, in applicazione del DM 80/2007, dell’OM 92/2007
e del DPR 122/09, offre la possibilità di frequentare i CORSI IDEI (Interventi
Didattici, Educativi ed Integrativi) agli studenti che presentano insufficienze
in una o più discipline, al fine di un tempestivo recupero delle carenze rilevate.
Con riferimento al punto n°2 (modalità di verifica-valutazione degli apprendimenti) la nostra scuola ha elaborato e adottato un modello di valutazione in
cui sono stabiliti:
-- il numero e la tipologia di prove di verifica da somministrare all’interno di
ciascun periodo didattico;
-- i periodi di somministrazione;
-- le griglie di correzione per le prove scritte e quelle di verifica – valutazione
per le prove orali (interrogazioni);
-- i descrittori di ciascun voto attribuito;
-- i casi di sospensione di giudizio;
-- le deroghe al monte ore obbligatorio di frequenza per l’ammissione alla classe successiva e agli Esami di Stato.
Con riferimento al punto n° 3 (crediti scolastici e formativi), il Collegio dei
Docenti ha deliberato un sistema che garantisce modalità trasparenti e rigorose
di attribuzione dei punteggi sia per il credito scolastico che per il credito formativo.
Ne riportiamo in sintesi gli aspetti
più rilevanti, partendo dalla definizione
di credito scolastico, che troviamo nella
normativa vigente.
Il “Credito scolastico” è un valore numerico derivante dalla somma dei punteggi che il Consiglio di classe attribuisce allo studente in base alla media dei
voti in tutte le discipline, negli scrutini
finali di ognuno degli ultimi tre anni di
corso.
15
LICEO SCIENTIFICO
e LINGUISTICO
“A. VALLONE”
La Tabella A, allegata al D.M. 16 dicembre 2009, n° 99, ne stabilisce valori e
bande di oscillazione.
TABELLA A - D.M. 16 dicembre 2009, n° 99
Media dei voti
CREDITO SCOLASTICO (punti)
1° anno
Media dei voti
3-4
M=6
TABELLA A - D.M. 16 dicembre 2009, n° 99
2° anno
CREDITO
SCOLASTICO (punti)
Da 6 a 7
Da 6 a 7
Media dei voti
Da 7 a 8
Da 7 a 8
MDa
= 68 a 9
Da 8 a 9
4-5
5-6
6-7
Da 6 a 7
3-42° anno
1° anno
3-4
M=6
3° anno
4-5
3° anno
3-4
4-5
4-5 4-5 n° 99
4-5 A - D.M. 16 dicembre 2009,
TABELLA
5-6
1° anno
3-4
6-7
5-6
CREDITO SCOLASTICO (punti)
5-6
5-6
2° anno
3-4
6-7
6-7
4-5
7-8
5-6
6-7
3° anno6-7
4-5
7-8
4-5
7-8
5-6
8-9
7-8
7-8 la media5-6dei voti conseguiti in sede
7-8
8-9
Da 7NOTA:
a 8 “M” rappresenta
5-6
di scrutinio
finale di ciascun anno6-7
scolastico
Da 8 a 9
6-7
6-7
7-8
All’interno
delledei
bande
oscillazione, in
il Consiglio
di classe aifinale
fini dell’attribuzione
di unscolastico
punteggio
NOTA: “M” rappresenta
la media
votidiconseguiti
sede di scrutinio
di ciascun anno
aggiuntivo, sottopone a valutazione7-8
le tre variabili di seguito elencate:
7-8
8-9 ai fini dell’attriAll’interno
delle bande di oscillazione,
il Consiglio
di classe
1.
la
frequenza
scolastica;
buzione
di bande
un
punteggio
sottopone
valutazione
le
trepunteggio
variabili di
All’interno
delle
di oscillazione,
il Consiglio
di
classe
ai finiafinale
dell’attribuzione
di un
NOTA:
“M”
rappresenta laaggiuntivo,
media
dei voti conseguiti
in sede di scrutinio
di ciascun anno scolastico
2. la partecipazione (=interesse e impegno) al dialogo educativo e alle attività promosse dalla scuola;
seguito
elencate:
aggiuntivo, sottopone a valutazione le tre variabili di seguito elencate:
All’interno delle bande di oscillazione, il Consiglio di classe ai fini dell’attribuzione di un punteggio
3. il comportamento.
1. la frequenza
scolastica;
aggiuntivo,
sottopone a valutazione le tre variabili di seguito elencate:
1. la frequenza
scolastica;
Nel
nostro
Liceo,
ai fini(=interesse
dell’attribuzione dieunimpegno)
peso a ciascunoal
di essi,
il Collegioeducativo
dei docenti ha adottato
2. la partecipazione
dialogo
e alle attività
1.con
la frequenza
scolastica;
specifica delibera
la seguente tabella.
promosse
dalla
scuola;al dialogo educativo e alle attività promosse dalla scuola;
2. la partecipazione
(=interesse
e impegno)
2. la partecipazione (=interesse e impegno) al dialogo educativo e alle attività promosse dalla scuola;
3. il comportamento.
FREQUENZA
COMPORTAMENTO
PARTECIPAZIONE
3. il comportamento.
3. il comportamento. (interesse e impegno al dialogo educativo
Nel nostro Liceo, ai fini
di un peso a ciascuno di essi, il Cole alle dell’attribuzione
attività promosse dalla scuola
PesoLiceo,
= 30%ai fini dell’attribuzione
=di40%
=dei
30%
nostro
un
peso a ciascuno
di essi,il ilCollegio
Collegio
dei
docenti
ha adottato
Nel nostro
Liceo,dei
ai Nel
fini
dell’attribuzione
di unPeso
peso
aspecifica
ciascuno
didelibera
essi,
docenti
ha adottato
legio
docenti
ha adottato
con
laPeso
seguente
tabella.
Esemplare e/o
Corretto e responsabile
Produttivi
conAssidua
specifica Regolare
delibera la seguente
tabella.
con specifica delibera la seguente tabella.
0,30
0,19
FREQUENZA
FREQUENZA
0,40
Attivi
0,26
(voto 8)
0,30
0,20
(interesse e impegno al dialogo educativo
(Frequenza, Partecipazione,
vanno
sommati tra loro e, ove la somma sia pari o superiore a 0.50,
e alleComportamento)
attività promosse dalla
scuola
COMPORTAMENTO
PARTECIPAZIONE
arrotondati
all’unità numerica superiore.
Peso = 30%
Peso = 40%
(interesse e impegno al dialogo educativo
e alle
attività promosse
dalla scuola Attivi
Assidua
Regolare
Produttivi
Peso = 30%
Partecipativo (voto 9-10)
COMPORTAMENTO
PARTECIPAZIONE
NOTA: Nella definizione del credito scolastico di uno studente, i pesi assegnati a ciascuna delle tre variabili su indicate
Peso = 40%
Il CREDITO FORMATIVO consiste in
0,30
0,19
0,40
Peso = 30%
Esemplare e/o
Partecipativo (voto 9-10)
una qualificata
0,26 esperienza maturata
0,30
Corretto e responsabile
Peso = 30%(voto 8)
fuori
0,20
NOTA:
Nelladi
definizione
del credito
uno studente,
pesi assegnati
a legati
ciascuna delleCorretto
tre variabili e
suresponsabile
indicate
Assidua Regolare dalla
Produttivi
Attivi
scuola
appartenenza,
“inscolastico
ambiti edi settori
della iEsemplare
società
civilee/o
(Frequenza, Partecipazione, Comportamento) vanno sommati
tra loro e, ove
la somma
a 0.50,
Partecipativo
(voto
9-10) sia pari o superiore
(voto
8)
0,30
0,19
alla
formazione
dellenumerica
personasuperiore.
ed alla crescita umana, civile e culturale”.
arrotondati
all’unità
0,40
0,26
0,30
È decisivo nel miglioramento del punteggio compreso nella banda di oscillazione
0,20
NOTA: Nella definizione del credito scolastico di uno studente, i pesi assegnati a ciascuna delle tre variabili su indicate
poiché, se opportunamente documentato, costituisce un bonus che, oltre ad essere
(Frequenza, Partecipazione,
e,maturata
ove la fuori
somma sia pari o superiore a 0.50,
Il CREDITO Comportamento)
FORMATIVO consiste vanno
in una sommati
qualificata tra
esperienza
Il CREDITO
FORMATIVO
consiste
inloro
una
qualificata
esperienza
riportato sull’attestato
finale, contribuisce
all’arrotondamento
del punteggio
ove il credito
scolastico di per maturata
arrotondati all’unitàdalla
numerica
scuola disuperiore.
appartenenza, “in ambiti e settori della società civile legati
non raggiunga
massimo attribuibile. “in ambiti e settori della società civile legati
fuori dallaséscuola
diil tetto
appartenenza,
alla formazione delle persona ed alla crescita umana, civile e culturale”.
alla formazione delle persona ed alla crescita umana,
È decisivo nel miglioramento del punteggio compreso nella banda di oscillazione
civile e culturale”.
poiché,
se opportunamente
un bonus
che, oltre ad
essere
Il CREDITO FORMATIVO
consiste
in una documentato,
qualificatacostituisce
esperienza
maturata
fuori
È decisivo
nel miglioramento del punteggio compreso
riportato sull’attestato finale, contribuisce all’arrotondamento del punteggio ove il credito scolastico di per
dalla scuola
di appartenenza,
“in ambiti e settori
della società civile legati
nella
banda
oscillazione
18
sé non di
raggiunga
il tetto massimo poiché,
attribuibile. se opportunamente
alla formazione
delle persona
ed alla crescita
e culturale”.
documentato,
costituisce
unumana,
bonuscivile
che,
oltre ad essere
riportato
sull’attestato
finale,
contribuisce
all’arrotondaÈ decisivo nel miglioramento del punteggio compreso nella banda
di oscillazione
mento
del
punteggio
ove
il
credito
scolastico
di per sé
poiché, se opportunamente documentato, costituisce un bonus che, oltre ad essere
non raggiunga il tetto massimo attribuibile.
18 del punteggio ove il credito scolastico di per
riportato sull’attestato finale, contribuisce all’arrotondamento
sé non
16raggiunga il tetto massimo attribuibile.
PROGETTAZIONE
EXTRACURRICOLARE
LA PROGETTAZIONE EXTRACURRICOLARE
Nella fase ideativa della
progettazione
extra-curricolare sono state identifiLA PROGETTAZIONE
EXTRACURRICOLARE
cate, secondo un ordine di priorità, delle aree di attenzione ritenute particoNella fasesignificative
ideativa della progettazione
extra-curricolare
sono state
identificate,
secondo
un ordine
larmente
(cfr. diagramma
seguente)
all’interno
delle
quali
si èdipoi
priorità, delle la
aree
di attenzione ritenute
particolarmente
sviluppata
progettazione
dei singoli
percorsi.significative (cfr. diagramma seguente)
La
logica
integrativa
che
li
interconnette,
purpercorsi.
collocandoli prevalentemente
all’interno delle quali si è poi sviluppata la progettazione dei singoli
in orario
aggiuntivo,
lascia
spazio
ad
una
serie
di intrecci
che,aggiuntivo,
in virtùlascia
della
La logica integrativa che li interconnette, pur collocandoli prevalentemente
in orario
complementarità con i percorsi disciplinari, per alcuni aspetti ne legittimano la
spazio ad una serie di intrecci che, in virtù della complementarità con i percorsi disciplinari, per alcuni
conduzione anche all’interno dell’orario curricolare.
aspetti ne legittimano la conduzione anche all’interno dell’orario curricolare.
PROGETTI PON
CITTADINANZA
e
COSTITUZIONE
EDUCAZIONE
ALLA SALUTE
PIANO VIAGGI
ATTIVITÀ
SPORTIVE e
SCACCHI
ORIENTAMENTO
p
PROGETTAZIONE
EXTRACURRICOLARE
INTERCULTURA
SOSTEGNO
STUDENTI
(IDEI, Box)
COMPETENZE
INFORMATICHE
COMPETENZE
LINGUISTICHE
OLIMPADI
COMPETENZE
STORICOARTISTICHE
COMPETENZE
SCIENTIFICOMATEMATICHE
Le aree n° 1, 2, 3 e 4 riguardanti: “Cittadinanza e Costituzione”, “Educazione alla salute”,
Le aree n° 1, 2, 3 e 4 riguardanti: “Cittadinanza e Costituzione”, “Educazione
“Orientamento” e “Intercultura”, prevedono percorsi e interventi che qualificano in modo incisivo gli
alla salute”, “Orientamento” e “Intercultura”, prevedono percorsi e interventi
impegni
assunti nella nostra
scuola anche
sul versante
educativo.
che
qualificano
in modo
incisivo
gli impegni
assunti nella nostra scuola anche
Di particolare
rilievo
all’interno delle stesse, le esperienze:
sul
versante
educativo.
particolare
rilievo
delleEstesse,
esperienze:
- Di
“Un
giorno in Senato”
con all’interno
cui la classe quinta
avrà unaleinterazione
diretta a Roma, a Palazzo
-- “Un
giorno
in Senato”
conRepubblica;
cui la classe quinta E avrà una interazione diretta
Madama,
con alcuni
Senatori della
a
Roma,
a
Palazzo
Madama,
con alcuni Senatori della Repubblica;
Il progetto STIGMA, promosso dal Ministero della salute e riservato agli studenti delle classi terze con
-- Il progetto STIGMA, promosso dal Ministero della salute e riservato agli stul’obiettivo della prevenzione e del contrasto dello stigma, del pregiudizio e della discriminazione legati
denti delle classi terze con l’obiettivo della prevenzione e del contrasto dello
al disagio mentale.
stigma,
del pregiudizio e della discriminazione legati al disagio mentale.
L’area n° 5 comprende le iniziative attivate dalla scuola a favore degli studenti che intendono
recuperare e/o potenziare gli apprendimenti curricolari.
19
LICEO SCIENTIFICO
e LINGUISTICO
“A. VALLONE”
L’area n° 5 comprende le iniziative attivate dalla scuola a favore degli studenti
che intendono recuperare e/o potenziare gli apprendimenti curricolari.
Nell’area n° 6 trovano collocazione le esperienze afferenti alle Olimpiadi
della Cultura e del Talento, di Matematica, Fisica, Scienze e Italiano.
aree n°
n° 7,7,8,8,9 9e 10
offrono
l’opportunità
ai nostri studenti
di raggiungere
l’eccellenza
in più
LeLearee
e 10
offrono
l’opportunità
ai nostri
studenti di
raggiungere
l’eccellenza
più discipline di studio come:
discipline
di studioin
come:
-- le lingue straniere, tramite le certificazioni esterne rilasciate da:
- le lingue straniere, tramite le certificazioni esterne rilasciate da:
Cambridge University
per la lingua INGLESE
Alliance Française
per la lingua FRANCESE
Instituto Cervantes
Goethe Institut
per la lingua SPAGNOLA
per la lingua TEDESCA
- l’Informatica tramite il conseguimento dell’ECDL (Patente Europea del Computer);
-- l’Informatica tramite il conseguimento dell’ECDL (Patente Europea del Com- la Matematica, la Fisica e le Scienze anche tramite la preparazione ai test universitari;
puter);
-- la - Matematica,
e le
Scienze
la preparazione
ai test
la storia tramitelala Fisica
conoscenza
diretta
di opereanche
d’arte etramite
siti culturalmente
rilevanti.
universitari;
-- la storia tramite la conoscenza diretta di opere d’arte e siti culturalmente rilevanti.
Nell’area n° 9, oltre ai percorsi riguardanti l’apprendimento delle
Lingue comunitarie su indicate, trova spazio anche il progetto
FARFALLA
A PECHINO
Nell’area n° UNA
9, oltre
ai percorsi
riguardanti
l’apprendimento
Lingue
riservato agli studentidelle
delle classi
prime comunitarie
per l’apprendimento della
su indicate, trova spazio anche il prolingua CINESE.
getto
UNA FARFALLA A PECHINO
riservato agli studenti delle classi prime per
L’area
n° 11 è finalizzata alla
curalingua
del corpo
e della mente tramite la pratica degli sport e del gioco degli
l’apprendimento
della
CINESE.
scacchi.
L’area n° 11 è finalizzata alla cura del corpo e della mente tramite la pratica
degli sport e del gioco degli scacchi.
20
Sintesi del Piano Offerta Formativa
Anno scolastico 2012/2013
L’area n° 12 comprende il Pano “Viaggi”: un documento che stabilisce in
dettaglio le esperienze di viaggio programmate per l’anno di riferimento e che
si articola in:
1. escursioni sul territorio comunale per tutti e in più momenti dell’anno scolastico; visite guidate di una intera giornata, nell’ambito del territorio regionale o delle regioni limitrofe, per gli studenti delle classi prime e seconde;
2. viaggi di istruzione di quattro giorni con due pernottamenti, nell’ambito del
territorio nazionale, per le classi seconde e terze;
3. viaggi di istruzione della durata di una settimana con quattro pernottamenti,
in Paesi Europei, per gli studenti delle classi quinte.
Uno spazio ampio e articolato merita l’area 13, riguardante i progetti afferenti
al Programma Operativo Nazionale (PON) che, nel corso degli anni, ci ha offerto l’opportunità di:
-- attrezzare ambienti di apprendimento con tecnologie di ultima generazione
(laboratori linguistici, informatici, scientifici);
-- potenziare le competenze possedute dagli studenti e dal Personale della
scuola, tramite percorsi formativi della durata di trenta e/o cinquanta ore;
-- realizzare soggiorni di studio all’estero ai fini del conseguimento, da parte di
studenti e docenti, di certificazioni esterne previste dal framework europeo
delle lingue.
In particolare, tra la fine dell’anno scolastico 2011-12 e l’inizio dell’anno in
corso (periodo 17 agosto–9 settembre 2012), nell’ambito del PON-FSE Competenze per lo sviluppo Azione C1 – POR Regioni Obiettivo Convergenza, trenta studenti selezionati tra quelli frequentanti le classi terze e quarte del nostro
Liceo, accompagnati da 4 docenti hanno potuto realizzare l’esperienza di un
soggiorno di studio della durata di tre settimane a Dublino in Irlanda.
21
LICEO SCIENTIFICO
e LINGUISTICO
“A. VALLONE”
Nel corso dello stesso hanno frequentato i moduli formativi “Final Destination: English B2” e “Looking ahead through English”, della durata di 60 ore
presso il Froebel College di Dublino per conseguire le certificazioni esterne di
Livello B2 (First) e Livello C1 (Advanced).
L’esperienza è stata una preziosa ed entusiasmante opportunità di formazione
che ha permesso loro di conoscere e apprezzare in modo diretto un paese anglofono caratterizzato da una storia, una cultura e delle tradizioni molto specifiche.
Le macchine fotografiche e i cellulari dei nostri ragazzi hanno fermato in
alcune istantanee:
22
…l’arpa celtica che insieme al
bodhrán assurge a simbolo delle
tradizionali melodie irlandesi
…la statua di Molly Malone
nel centro di Dublino tra
Grafton Street, via dello
shopping e l’area del Trinity
College.
È una figura femminile cui si
ispira una famosa canzone
popolare omonima, che
rappresenta la forza di volontà
di questo indomito popolo,
spesso tormentato da carestie.
…il leprechaun: personaggio
leggendario agile e astuto
che porta con sé un vaso
pieno d’oro per chi riesca a
catturarlo.
Foto di: Francesca Notaro
Foto di: Benedetta Leway
Foto di: Francesco Mengoli
Sintesi del Piano Offerta Formativa
Anno scolastico 2012/2013
L’approccio diretto alla cultura di questo popolo è stato favorito anche dal
soggiorno dei nostri studenti presso famiglie irlandesi, all’interno delle quali
hanno potuto condividere ritmi e stile di vita degli abitanti del posto.
La permanenza in famiglia ha permesso ai nostri ragazzi di maturare non solo
competenze linguistiche e consapevolezza culturale ma anche competenze relazionale e sensibilità umana.
Sinceri e affettuosi i commenti che accompagnano le seguenti foto scattate a
ragazzi e famiglie ospitanti.
Per Chiara Picerno “Ogni viaggio ha valore quando
al momento della partenza il cuore è pieno di ricordi
e gli occhi sono lucidi al dover salutare chi si lascia”
La studentessa Martina Gatto scrive: ”Questa foto
scattata la notte della partenza ritrae me e i coniugi
irlandesi che mi hanno ospitata per tre settimane nella
loro casa.
Entrambi erano dolci, premurosi e affettuosi e anche nei
momenti più difficili e di maggiore smarrimento hanno
rappresentato per me un punto di riferimento sicuro.
Forse é proprio per questo che mi risultava più
naturale chiamarli “mum” e “dad” e non Pauline e
Richard.
Ogni volta che i momenti trascorsi a Dublino ritornano alla memoria, più che ai
paesaggi, ai luoghi, ai negozi, il mio pensiero va a loro, che ricorderò sempre come
la mia seconda famiglia.
Alessio Larini commenta: “In Dublin’s Fair City è
rimasta una parte del mio cuore, perché nonostante
il freddo della latitudine, l’ospitalità della famiglia è
riuscita a sciogliere le nostre emozioni.
I nostri padroni di casa che facevano salti mortali per
accontentarci hanno reso questa esperienza unica
e indimenticabile. Ed è proprio vero che non ci si
rende conto di quanto sia bello viaggiare, finché non
si torna a casa e si posa la testa sul vecchio, caro,
cuscino”, come afferma L. Yutan”
23
LICEO SCIENTIFICO
e LINGUISTICO
“A. VALLONE”
Forti apprezzamenti sono stati espressi dai ragazzi anche per l’esperienza
scolastica in senso stretto. Lo studente Vincenzo Carlino dichiara ad esempio
che il corso in lingua inglese frequentato al Froebel College è stato particolarmente
coinvolgente perché le lezioni erano basate su metodologie di lavoro molto dinamiche
che, alla comunicazione frontale dei docenti di madrelingua, alternavano brevi presentazioni settimanali di progetti a tema, in puro stile Irish.
24
Sintesi del Piano Offerta Formativa
Anno scolastico 2012/2013
Nella realizzazione di tali attività, oltre ai mediatori didattici di tipo simbolico, sono stati frequentemente utilizzati i mediatori didattici attivi, iconici e
analogici, come dimostrano queste foto in cui oltre alla descrizione di elaborati
grafico-pittorici ad opera dei ragazzi, vediamo anche Barry – docente irlandese
che , nel corso delle lezioni, suona il bodhrán e la chitarra.
25
LICEO SCIENTIFICO
e LINGUISTICO
“A. VALLONE”
Un momento gioioso al Froebel College è stato quello riguardante la consegna dell’attestato finale, sia alle docenti tutor che agli studenti.
Federico Giannuzzi commenta: “Soddisfatti esibiamo il sudato attestato finale del corso: 60 ore sono lunghe ma per noi sono volate! Chissà con quanta
nostalgia le ricorderemo dai banchi del nostro liceo…”
26
Sintesi del Piano Offerta Formativa
Anno scolastico 2012/2013
Non meno interessanti sono state le escursioni fuori da Dublino. I ragazzi
ricordano in particolare tre luoghi: Howth, Wicklow Gaol e Glendalough.
Howth
Howth, un piccolo
centro turistico a
nord est di Dublino,
è davvero fantastica
con le sue scogliere
a picco sul mare
coperte di erica
fiorita. (Giorgia
Greco)
Wicklow Gaol
Stefano Cordella
informa che Wicklow
Gaol è un piccolo
centro in una
pittoresca baia,
noto in Irlanda per
la prigione dalla
quale molti detenuti,
tra cui i primi
rivoluzionari irlandesi
che hanno lottato
per l’indipendenza
del loro paese dagli
inglesi, venivano
deportati in Australia.
27
LICEO SCIENTIFICO
e LINGUISTICO
“A. VALLONE”
Glendalough
Eleonora Balena ha
apprezzato in modo
particolare la natura
incontaminata di alcuni
paesaggi irlandesi come
Glendalough che, in
questa foto, fa da sfondo
al gruppo di studenti che
hanno visitato questo
luogo.
E naturalmente nel ricordo dei protagonisti ogni momento, dalla partenza al
ritorno, resta unico e indimenticabile.
28
PROGETTAZIONE
EDUCATIVA
LA PROGETTAZIONE EDUCATIVA
La sezione del POF riguardante la progettazione educativa tratteggia l’identità
istituzionale e formativa del Liceo “Vallone” evidenziandone anche le dimensioni collettiva, solidale e interculturale.
In questa sezione la nostra scuola si qualifica come soggetto attento alle dinamiche globali e attivo nel tessuto locale, fortemente orientato alla crescita culturale, morale e civile dell’utenza, alla affermazione dei valori della solidarietà
e della responsabilità e al possibile sviluppo di un sistema formativo integrato
(F. Frabboni).
Tra le azioni di maggior rilievo che, nel corso degli anni, hanno permesso di
definirne l’IDENTITÀ ISTITUZIONALE evidenziamo:
-- la partecipazione ad alcuni progetti di dimensione nazionale (Progetto DiGiscuola, Piano Nazionale “Scuola Digitale”, Progetto OCSE – PISA, Educazione alla Cittadinanza europea, Eustory della Fondazione San Paolo, Regoliamoci della Polizia di Stato, Un Giorno in Senato e A lezioni di Costituzione
del Parlamento Italiano; Progetti PON FSE e FESR, Problem posing and solving con il Politecnico di Torino in fase di piena realizzazione);
-- la formalizzazione di Accordi di rete e Convezioni con soggetti esterni operanti a livello locale, regionale, nazionale ed europeo (ASL LE/1, Comune,
Provincia, Regione, Università del Salento, AICA, Alliance Francaise, Cambridge University, Instituto Cervantes, Goethe Institut, Intercultura, Università
di Bari;
-- l’assunzione di compiti e responsabilità di forte spessore formativo in quanto
sede di C.R.I.T. (Centro Risorse Interculturali Territoriali), sede di Test Center
AICA per il conseguimento dell’ ECDL e sede di Presidio nazionale per la formazione in Matematica (Piano nazionale Mat.@bel), in Scienze e nelle ICT
(Information and Comunication Technology).
In questo scenario l’IDENTITÀ FORMATIVA del Liceo si identifica con una
precisa finalità rappresentata dalla maturazione globale dello studente e del
cittadino sul piano individuale, civile e sociale, anche in funzione dell’acquisizione del senso di appartenenza a un orizzonte sovranazionale.
Alla base dell’offerta formativa collochiamo infatti la formazione dei nostri
studenti proiettata verso l’orizzonte di una cittadinanza consapevole che permetta loro di essere soggetti responsabili dell’agire individuale e partecipi delle
dinamiche della comunità di appartenenza.
In questa prospettiva collochiamo le seguenti esperienze:
Un giorno in Senato: è un progetto proposto dal Senato della Repubblica
e dal MIUR al fine di avvicinare sempre più il mondo della scuola alle Isti-
31
LICEO SCIENTIFICO
e LINGUISTICO
“A. VALLONE”
tuzioni parlamentari. Il percorso previsto si apre
con una fase iniziale in cui gli studenti abbozzano un disegno di legge su un tema riguardante il sistema istituzionale o l’attualità politicoparlamentare.
In base alla qualità dell’elaborato le scuole
vengono selezionate per il successivo confronto
in sede di Assemblea parlamentare a Palazzo
Madama.
La nostra scuola che aveva già superato la
selezione regionale e nazionale nel precedente
anno scolastico vedrà, nell’anno in corso, gli studenti delle classi 5^E e 5^F
partecipare ad una seduta parlamentare nel corso della quale potranno verificare le conoscenze acquisite in ambito didattico con il concreto funzionamento del Senato della Repubblica.
Il treno della memoria è un’esperienza formativa che, attraverso la visita dei campi di sterminio
nazisti, permetterà a dieci studenti del nostro Liceo di entrare nella storia, leggere il presente sulla
scorta delle esperienze passate, comprendere il
senso della vita e della morte e trasformare il processo di conoscenza in riflessione, consapevolezza e impegno civile.
Anche le Assemblee di Istituto, nella nostra scuola, per la modalità con cui
vengono realizzate, rappresentano per gli studenti una preziosa opportunità di
formazione: nel corso delle stesse infatti i ragazzi hanno la possibilità di confrontarsi, scambiarsi idee e punti di vista, affrontare tematiche di attualità, approfondire argomenti di studio e dare espressione ai propri talenti.
32
1. avvicinare i giovani alle istituzioni e al mondo della politica;
Sintesi del Piano Offerta Formativa
2. offrire loro la possibilità di vivere un’esperienza di vita democratica all’interno di un’assemblea
Anno scolastico 2012/2013
legislativa in cui si elaborano proposte di legge da sottoporre all’attenzione e approvazione del
Diretta
espressione di elezioni democratiche è anche l’elezione di Francesca
Consiglio
Regionale.
Notaro: una nostra studentessa nel Parlamento Regionale dei giovani – Organismo che ha lo scopo di:
Oltre a queste
progettazione
educativa edelalPOF
ha anche
scopo di potenziare l’IDENTITÀ
1. esperienze,
avvicinare lai giovani
alle istituzioni
mondo
dellalopolitica;
2.deloffrire
la possibilità
un’esperienza
all’inOLLETTIVA
nostroloro
Liceo,
attraverso di
la vivere
valorizzazione
di tutto di
ciòvita
chedemocratica
lo caratterizza
e lo rende
terno di un’assemblea legislativa in cui si elaborano proposte di legge da
nconfondibile: sottoporre
la sua storia,all’attenzione
l’immagine cone cui
si presenta all’esterno,
le risorse
materiali e umane di cui
approvazione
del Consiglio
Regionale.
ispone, i comportamenti professionali di chi ci lavora, le aspettative di chi lo frequenta, il sistema di valori
Oltre a queste esperienze, la progettazione educativa del POF ha anche lo
scopo di potenziare l’IDENTITÀ COLLETTIVA del nostro Liceo, attraverso la
In questa
prospettiva
studenti
sono
invitati a epartecipare
ad un concorso interno
valorizzazione
di gli
tutto
ciò che
lostati
caratterizza
lo rende inconfondibile:
la sua che ha
storia, l’immagine con cui si presenta all’esterno, le risorse materiali e umane di
ermesso loro di creare il logo della scuola: un brand semplice ma con un notevole spessore simbolico,
cui dispone, i comportamenti professionali di chi ci lavora, le aspettative di chi
ealizzato dalla
classe terzail Csistema
(quest’anno
diventata
quarta).
lo frequenta,
di valori
che veicola.
In questa
prospettiva
gli studenti
sono stati
invitatistilizzato
a partecipare
ad un
conSi tratta
di una sorta
di calligramma
raffigurante
un omino
che seduto,
con
la schiena
corso interno che ha permesso loro di creare il logo della scuola: un brand
ppoggiatasemplice
contro un ma
sostegno
verticale,
legge
un libro.simbolico, realizzato dalla classe terza C
con un
notevole
spessore
(quest’anno
diventata
Come
si evince dallo
schemaquarta).
esplicativo di seguito riportato, l’immagine è il risultato di un sapiente
Si tratta di una sorta di calligramma raffigurante un omino stilizzato che sedutilizzo di to,
alcune
dell’alfabeto:
le iniziali
denominazione
dellalegge
scuola
con lettere
la schiena
appoggiata
controdella
un sostegno
verticale,
un “Liceo
libro. Scientifico e
ComeVallone”.
si evince dallo schema esplicativo di seguito riportato, l’immagine è
inguistico Antonio
il risultato di un sapiente utilizzo di alcune lettere dell’alfabeto: le iniziali della
denominazione della scuola “Liceo Scientifico e Linguistico Antonio Vallone”.
he veicola.
A
come “ANTONIO”
L come “LICEO”
L
come “LINGUISTICO”
V come “VALLONE”
S
come “SCIENTIFICO”
Il bozzetto, realizzato dagli studenti della classe terza C, è diventato il logo ufficiale della scuola e da circa un anno viene utilizzato sulla carta intestata del Liceo,
bozzetto,sui
realizzato
studentididella
classe terza
C, è drive,
diventato
il logogadget,
ufficialelocandine,
della scuola
e da circa
moduli dagli
dell’Ufficio
Segreteria
e su pen
cartelle,
ecc.
n anno viene utilizzato sulla carta intestata del Liceo, sui moduli dell’Ufficio di Segreteria e su pen drive,
artelle, gadget, locandine, ecc.
33
LICEO SCIENTIFICO
e LINGUISTICO
“A. VALLONE”
È diventato anche il soggetto decorativo di alcune felpe che gli studenti indossano sia a scuola che in ambiente extra scolastico.
Un ulteriore esperienza mirata alla promozione del senso di appartenenza
alla comunità scolastica è stata la produzione del diario del Liceo, realizzato
dagli studenti per gli studenti, nell’ambito del progetto “Incontri che cambiano il
mondo”.
Un ulteriore esperienza mirata alla promozione del senso di appartenenza alla comunità scolastica è stat
Il diario dedica ogni mese dell’anno scolastico al Paese d’origine degli stuladenti
produzione
del diario del
realizzato
dagli studentiil per
gli studenti,
del progett
di provenienza
nonLiceo,
italiana
che frequentano
nostro
Istituto: nell'ambito
Brasile, Albania,
Bulgaria,
Marocco,
Colombia,
Ucraina,
Romania
e…
Salento.
“Incontri che cambiano il mondo”.
Di ciascun Paese vengono riportati simboli, immagini, proverbi, curiosità,
Ilricette,
diario dedica
ogni mese
dell’anno scolastico al Paese d’origine degli studenti di provenienza non italian
tradizioni
e altro.
anche
libretto
delle assenze
e una Bulgaria
cheContiene
frequentano
il ilnostro
Istituto:
Brasile, Albania,
sezione predisposta per comunicare alle famiMarocco, Colombia, Ucraina, Romania e… Salento.
glie:
Di gli
ciascun
Paese
riportati
simboli,realizzati
immagini, proverb
eventi
di vengono
rilievo che
vengono
nella
scuola;
curiosità,
ricette, tradizioni e altro.
gli esiti delle prove scritte e orali che sono
Contiene anche il libretto delle assenze e una sezione predispost
sostenute dal
persingolo
comunicare
alle famiglie:
studente
in ciascuna disciplina.
Per
lo
sfondo
culturale
cui si colloca,
per le
gli eventi di rilievo cheinvengono
realizzati nella
scuola;
tematiche che affronta, per gli obiettivi didattici
gli esiti delle prove scritte e orali che sono sostenute dal
e- formativi
che persegue, per gli scopi che ne
singolo
studente
in ciascuna
disciplina.
motivano
la ragion
d’essere,
il diario
rappresenta
dunque
la
cerniera
interidentitaria
della
Per lo sfondo culturale in cui si colloca, per nostra
le tematiche ch
scuola, in quanto ne coniuga l’identità collettiva
per gli INTERCULTURALE.
obiettivi didattici e formativi che persegue, per g
eaffronta,
l’IDENTITÀ
scopi che ne motivano la ragion d’essere, il diario rappresenta dunque la cerniera interidentitaria dell
34
nostra scuola, in quanto ne coniuga l’identità collettiva e l’IDENTITÀ INTERCULTURALE.
LA PROGETTAZIONE
ORGANIZZATIVA
PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA
La progettazione organizzativa del Liceo “A. Vallone” conferma, nell’anno in
La progettazione
organizzativa
Liceo “A. Vallone”
conferma,
nell’anno
in corso,
corso, l’impianto
generale
e ledel
soluzioni
specifiche
adottate
negli
annil’impianto
scolastici
generale
e
le
soluzioni
specifiche
adottate
negli
anni
scolastici
precedenti
che
ne
qualificano
la
fisionomia
precedenti che ne qualificano la fisionomia istituzionale, strutturale e formativa.
istituzionale,
strutturale e formativa.
Nella elaborazione
della stessa, è stata riservata una attenzione costante a:
-- storia
pregressa;della stessa, è stata riservata una attenzione costante a:
Nella elaborazione
-- -contesto
territoriale e domanda sociale di formazione;
storia pregressa;
-- -vincoli
normativi e programmatici ministeriali;
contesto territoriale e domanda sociale di formazione;
-- spazi di autonomia e flessibilità possibili;
vincoli normativi e programmatici ministeriali;
-- coesistenza di vecchi e nuovi ordinamenti;
spazi di autonomia e flessibilità possibili;
-- -complessità
dimensionale;
coesistenza
di vecchidi
e nuovi
ordinamenti;
-- quantità e qualità
risorse
materiali e umane;
complessità
dimensionale;
-- -sistema
di relazioni
interistituzionali.
-
quantità e qualità di risorse materiali e umane;
direlazioni
attenzione
ineludibile ai fini della progettazione organizzativa
-Un punto
sistema di
interistituzionali.
è stato
quello
riservato
ai dati
riferiti
al numero
di alunni
e aididati
classi
Un punto
di attenzione
ineludibile
ai finiquantitativi
della progettazione
organizzativa
è stato quello
riservato
autorizzate
per
l’anno
in
corso
che
risultano
distribuite
come
riportato
nella
quantitativi riferiti al numero di alunni e di classi autorizzate per l’anno in corso che risultano distribuite
seguente tabella.
come riportato nella seguente tabella.
LICEO SCIENTIFICO
LICEO
LINGUISTICO
CLASSI
Prime
Seconde
Terze
Quarte
Quinte
TOTALE
Sez. A
Sez. B
Sez. C
Sez. D
Sez. E
26
25
26
30
26
Sez. F
Sez. G
Sez. M
24
27
S.N.O.
S.N.O.
S.N.O.
S.N.O./S.A.
S.N.O./S.A.
L.N.O.
L.N.O.
Sez. L
25
26
24
31
27
23
22
S.N.O.
S.N.O.
S.N.O.
S.N.O./S.A
S.N.O./S.A
L.N.O.
L.N.O.
18
25
24
22
26
26
S.N.O.
S.N.O.
S.N.O.
S.N.O.
S.N.O.
L.N.O.
20
Max ling
31
27
23
29
20
S.BIL.
S.V.O.
S. P.N.I
S. Ch.
S. CH.
23
21
27
25
23
26
S.BIL.
S.V.O.
S. P.N.I
S. Ch.
S.V.O.
S. CH.
123
124
124
137
122
26
TOTALE
184
178
141
150
145
47
95
798
LEGENDA
S.N.O. = Scientifico Nuovo Ordinamento (D.P.R. 15 marzo 2010 n°89)
S.N.O./S.A. = Scientifico Nuovo Ordinamento con opzione Scienze Applicate (D.P.R. 15 marzo 2010 n°89)
S.2^L= Scientifico con sperimentazione di una seconda lingua (C.M. n°198/92)
S.C.O. = Scientifico Corso Ordinario
S.P.N.I.= Scientifico con sperimentazione Piano Nazionale Informatica (C.M. n°24/91)
S.Ch. = Scientifico con sperimentazione di Chimica (C.M. n° 640/94)
L.N.O. = Linguistico Nuovo Ordinamento (D.P.R. 15 marzo 2010 n°89)
L.V.O.= Linguistico Vecchio Ordinamento
Il tempo – scuola è articolato secondo modelli orario rispondenti alle diverse sperimentazioni cui si
ispirano e quindi corrispondenti ai diversi piani di studio.
37
LICEO SCIENTIFICO
e LINGUISTICO
“A. VALLONE”
Il tempo – scuola è articolato secondo modelli orario rispondenti alle diverse
sperimentazioni cui si ispirano e quindi corrispondenti ai diversi piani di studio.
Nell’anno scolastico in corso, nel Liceo “A. Vallone” vi sono:
-- N° 6 diversi Piani di studio per l’indirizzo Scientifico (2 del nuovo ordinamento e 4
del vecchio ordinamento);
-- N° 2 diversi Piani di studio per l’indirizzo Linguistico (1 del nuovo ordinamento e 1
del vecchio ordinamento).
Nella progettazione organizzativa trova collocazione anche l’organigramma
della scuola, comprensivo dei nominativi di:
-- Docenti collaboratori del dirigente,
-- Funzioni strumentali al POF,
-- Coordinatori dei dipartimenti disciplinari e dei Consigli di classe,
-- Figure con funzioni di supporto organizzativo,
-- Staff di segreteria.
Vi trovano spazio anche il prospetto delle attività funzionali all’insegnamento
e il Piano annuale di formazione in servizio.
A completamento della progettazione organizzativa e dell’intero documento
vi è l’Appendice in cui, tra le altre cose, viene riservato uno spazio rilevante ai
processi di autoanalisi e autovalutazione cui riserviamo una particolare attenzione ai fini del miglioramento continuo del servizio scolastico.
38
SOMMARIO
DATI IDENTIFICATIVI DEL LICEO “ANTONIO VALLONE” . . . . . »
3
PRESENTAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »
5
L’OFFERTA FORMATIVA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »
9
LA PROGETTAZIONE CURRICOLARE. . . . . . . . . . . . . . . . » 11
LA PROGETTAZIONE EXTRACURRICOLARE. . . . . . . . . . . . » 17
LA PROGETTAZIONE EDUCATIVA. . . . . . . . . . . . . . . . . » 29
PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA . . . . . . . . . . . . . . . . » 35
39
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO
“ANTONIO VALLONE”
V.LE DON TONINO BELLO – 73013 GALATINA (LE)
TEL/FAX: 0836 566833-528514 • E-MAIL: [email protected]
WWW.LICEOVALLONE.GOV.IT
LICEO SCIENTIFICO
E LINGUISTICO
“A. VALLONE”
UNIONE EUROPEA
FONDO SOCIALE EUROPEO
REGIONE PUGLIA
PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE IT051PO003 FS PUGLIA
QUESTA PUBBLICAZIONE È STATA REALIZZATA CON I FINANZIAMENTI AFFERENTI AL
PON-FSE COMPETENZE PER LO SVILUPPO – AZIONE C1 – POR REGIONI OBIETTIVO CONVERGENZA
“INTERVENTI FORMATIVI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CHIAVE – COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE”
CODICE NAZIONALE PROGETTO: C-1- FSE02_POR_PUGLIA-2012-239
MODULI FORMATIVI: “LOOKING AHEAD THROUGH ENGLISH”–“FINAL DESTINATION: ENGLISH B2”
SINTESI DEL
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Anno Scolastico 2012/2013
Scarica

Clicca per visionare la sintesi del Piano dell`Offerta