COMUNE DI SERDIANA
Approvazione del Regolamento per il conferimento della cittadinanza onoraria
PRESENTA
IL SINDACO
ROBERTO MELONI
COMUNE DI SERDIANA
Approvazione Regolamento per il conferimento della cittadinanza onoraria
IL SINDACO

PREMESSO che l’istituto della “cittadinanza onoraria” costituisce, nella prassi delle Autonomie locali, uno
strumento per riconoscere ad individui particolarmente meritevoli l’apprezzamento da parte del Comune
conferente dell’attività svolta ovvero, attraverso una simbolica inclusione nella comunità, l’affermazione di
principi e diritti condivisi;

CONSIDERATO che questo Comune intende adottare l'istituto della “Cittadinanza Onoraria”, che
costituisce, in particolare, un riconoscimento onorifico per chi, non essendo iscritto all'anagrafe di Serdiana,
si sia distinto particolarmente nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del lavoro, della
scuola, dello sport con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico o in opere, imprese,
realizzazioni, o in azioni di alto valore a vantaggio della Nazione o dell’intera umanità;

RILEVATO che l’istituto non possiede fonti normative di riferimento né valore giuridicamente rilevante;

CONSIDERATO, inoltre, che il 20/11/2013 la giornata dei diritti dell’infanzia, promossa dall’Unicef al fine di
sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sul tema delle prerogative e delle necessità dei minori , tra le quali
particolarmente sentita in Italia è il riconoscimento del diritto alla cittadinanza per i minori nati da genitori
stranieri e residenti in Italia, che spesso frequentano interi cicli d’istruzione e vivono stabilmente nel nostro
Paese non entrando appieno nella comunità se non, una volta compiuta la maggiore età, richiedano la
cittadinanza qualora in possesso dei requisiti previsti dalla legge

RILEVATO che questa Amministrazione Comunale non è dotata di un regolamento che disciplini il
conferimento di onorificenze;
COMUNE DI SERDIANA
Approvazione del Regolamento per il conferimento della cittadinanza onoraria.

RITENUTO, pertanto, necessario dotarsi di uno strumento utile a stabilire le modalità del conferimento della
“Cittadinanza Onoraria” a persone, enti, associazioni e istituzioni che si siano particolarmente distinte nei
vari ambiti e attività pubbliche e private nonché ai minori residenti privi della cittadinanza italiana;


Vista l’allegata bozza di regolamento in materia;
Visto lo Statuto Comunale;
PROPONE

Per le motivazioni addotte in narrativa e che qui si intendono riportate:

1) Di adottare l'istituto della “Cittadinanza Onoraria”, che costituisce un riconoscimento onorifico per chi,
non essendo iscritto all'anagrafe di Serdiana, si sia distinto particolarmente nel campo delle scienze,delle
lettere, delle arti, dell’industria, del lavoro, della scuola, dello sport con iniziative di carattere sociale,
assistenziale e filantropico o in opere, imprese, realizzazioni, o in azioni di alto valore a vantaggio della
Nazione o dell’intera umanità, nonché per l’attribuzione della cittadinanza onoraria ai minori residenti a
Serdiana non cittadini italiani;

2) di approvare il Regolamento per il Conferimento della Cittadinanza Onoraria, come risulta dall’allegato
alla presente deliberazione, che ne costituisce parte integrante e sostanziale, composto di sei articoli.
Scarica

Regolamento conferimento cittadinanza onoraria