La politica monetaria europea
Lezione 20
I meccanismi di trasmissione
I sei circuiti della trasmissione

1.
2.
3.
4.
5.
6.
Secondo la teoria, gli strumenti di politica
monetaria esercitano i propri effetti sugli
obiettivi attraverso sei circuiti:
circuito dei tassi d’interesse di mercato;
circuito del tasso di cambio;
circuito del valore delle attività finanziarie;
circuito della propensione delle banche a prestare;
circuito delle condizioni di credito;
circuito delle aspettative d’inflazione
Il circuito dei tassi d’interesse

A.
1.
2.
3.
Le variazioni dei tassi d’interesse delle operazioni di rifinanziamento generano
variazioni dei tassi interbancari.

Attrazione (fuoriuscita) di fondi nel (dal) mercato interbancario, in tre modi:
compravendita di titoli;
Variazione dei prestiti erogati agli operatori finanziari nelle operazioni di riporto;
Variazioni delle riserve liquide detenute all’estero o operazioni di
indebitamento/prestito sul mercato interbancario estero.

Variazioni dei tassi d’interesse di mercato
B. Variazione dei tassi d’interesse sui nuovi prestiti.

Effetti sulla domanda di investimenti ed effetti sulla domanda di consumo (effetti
ricchezza)
Effetti reali e monetari del circuito dei
tassi d’interesse
1.
2.
Variazioni dei tassi d’interesse di mercato

Effetti sulla domanda di investimenti
Effetti sulla domanda di consumo (effetti ricchezza)

Spostamenti della AD

Effetti (di breve periodo) su livello dell’output,
dell’occupazione e del livello dei prezzi.
Il circuito dei tassi di cambio
Variazione dei tassi di rifinanziamento e/o della base monetaria (o anche delle
sole aspettative relative) determina (ceteris paribus)

Variazioni dei movimenti di capitale

Variazioni dei tassi di cambio

1.
2.
3.
L’entità dell’effetto dipende da:
entità della manovra;
grado di mobilità internazionale dei capitali;
flessibilità dei tassi di cambio.
Effetti reali e monetari del circuito dei
tassi di cambio
1.
2.
3.
Variazioni dei tassi di cambio

variazioni dei prezzi dei beni di consumo importati;
variazioni dei prezzi delle materie prime;
variazioni dei prezzi delle esportazioni.
Spostamenti della AD

Effetti (di breve periodo) su livello dell’output,
dell’occupazione e del livello dei prezzi.
Il circuito del prezzo delle attività
Variazioni del tasso d’interesse

Variazioni del prezzo delle attività

Effetti ricchezza

Spostamenti AD

1.
2.
3.

L’importanza relativa di questo circuito dipende da:
Composizione della ricchezza delle famiglie
Elasticità della componente mobiliare a variazione di tassi d’interesse;
Effetti di sostituzione tra componente mobiliare e immobiliare.

Diversa importanza del circuito nei modelli keynesiani e nei modelli monetaristi
Il circuito del prestito bancario

Assumendo che le le riserve bancarie (RB) siano costituite dalla somma delle riserve
obbligatorie e delle riserve libere:
RB = ( + ) D = D
dove:
D sono i depositi;
 è il coefficiente di riserva obbligatorio;
 = (r),  ' <0, è il coefficiente di riserva libera.

D
1

RB

Le variazioni del tasso d’interesse di rifinanziamento e/o della base monetaria
determinano variazioni delle riserve bancarie libere.
Effetti reali e monetari del circuito del
prestito bancario
1.
2.
Variazioni delle riserve bancarie libere.

variazionedelle riserve bancarie complessive;
variazione dei depositi e dei prestiti .

Variazioni consumi e investimenti

Spostamenti AD
Il circuito delle condizioni di credito

A.
1.
2.
3.
4.
Una restrizione monetaria comporta:
peggioramento nelle condizioni di liquidità dell’economia mediante:
tensioni sul mercato interbancario;
riduzione dei prestiti agli operatori finanziari;
irrigidimento del mercato del credito a breve termine;
contrazione dei flussi di cassa delle imprese.
C.
diminuzione del valore della ricchezza delle famiglie
diminuzione nel valore delle attività delle imprese (valore dei collaterali dati in
garanzia per prestiti).
1.

Aumento del premio di rischio (spread tra tassi sui prestiti e tassi a breve)
Razionamento del credito (Credit Crunch)
B.
2.
Credit Crunch
Situazione di disequilibrio duraturo in cui, per un dato tasso d’interesse,
l’offerta di moneta è inferiore alla sua domanda.


1.
2.

1.
2.
3.
Trappola della liquidità
Modello di Stiglitz, Weiss (1981)

I profitti delle banche non sono funzione crescente del tasso d’interesse,
ma presentano un andamento a campana (oltre un tasso critico,
diminuiscono);

asimmetrie informative
adverse selection
moral hazard
Il circuito delle aspettative

La credibilità della Banca Centrale nel
perseguimento degli obiettivi o degli annunci può
generare effetti sulle aspettative coerenti con gli
obiettivi stessi.

Es.: La credibilità dell’obiettivo stabilità dei prezzi
può indurre politiche sindacali di moderazione
salariale, che tramite il meccanismo del mark-up
determina moderate variazioni del livello dei prezzi.

Inflation targeting
Scarica

Lezione 19