PROCEDURA
per l’attivazione di un percorso di disassuefazione e
di gestione dell’astinenza da nicotina
PT/903/
Ed. 1
Rev. 0
Sommario
1 SCOPO .................................................................................................................................................................................2
2 CAMPO DI APPLICAZIONE ................................................................................................................................................. 2
3 MODALITÀ OPERATIVE ...................................................................................................................................................... 2
3.1
3.2
3.3
3.4
3.5
INTERVENTI DI PRIMO LIVELLO (SVOLTI DAGLI OPERATORI NEI REPARTI DI AFFERENZA DEL PAZIENTE FUMATORE) ............................ 2
INTERVENTI DI SECONDO LIVELLO (SVOLTI DAGLI OPERATORI DEL CENTRO ANTIFUMO) ................................................................ 2
FLOW CHART PER PAZIENTI FUMATORI RICOVERATI ............................................................................................................ 3
TEST DI FAGERSTROM PER LA MISURAZIONE DELLA DIPENDENZA NICOTINICA ............................................................... 5
DOCUMENTI DI RIFERIMENTO .................................................................................................................................................... 5
REDAZIONE
VERIFICA
NOME
FUNZIONE
Sandra NUTINI
Direttore SOC Pneumologia 2
DATA
FIRMA
UO Accreditamento
Qualità e M.C.
APPROVAZIONE
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Sede legale: largo Brambilla, 3 - 50134 FIRENZE
Pag. 1 di 5
PROCEDURA
per l’attivazione di un percorso di disassuefazione e
di gestione dell’astinenza da nicotina
1
PT/903/
Ed. 1
Rev. 0
SCOPO
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi promuove la disassuefazione dal fumo come prevenzione e
trattamento della malattie fumo-correlate.
La presente procedura ha lo scopo di definire le modalità con cui attivare un percorso di disassuefazione e
di gestione dell’ astinenza da nicotina per sostenere, nel rispetto del divieto di fumo all’ interno Campus di
Careggi, i fumatori ricoverati che lo necessitino.
2
CAMPO DI APPLICAZIONE
La presente procedura è applicata dal personale sanitario operante nelle aree di degenza dell’Azienda
Ospedaliero-Universitaria Careggi su tutti i ricoverati fumatori che necessitino dell’attivazione di un percorso
di disassuefazione e di gestione dell’ astinenza da nicotina.
3
MODALITÀ OPERATIVE
La procedura prevede interventi di primo livello, effettuati dagli operatori sanitari nei reparti di afferenza del
paziente fumatore, ed interventi di secondo livello, effettuati dagli operatori del Centro Antifumo della AOUC.,
strettamente integrati.
3.1
INTERVENTI DI PRIMO LIVELLO (svolti dagli operatori nei reparti di afferenza del paziente
fumatore)
•
Identificazione e Counseling breve
•
Prescrizione terapeutica
3.2
INTERVENTI DI SECONDO LIVELLO (svolti dagli operatori del Centro Antifumo)
•
Attività di formazione rivolta agli operatori sanitari del primo livello ed agli operatori che svolgono
funzioni di controllo del divieto di fumo
•
Attività di supporto al I livello : consulenza, percorso Centro Antifumo
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Sede legale: largo Brambilla, 3 - 50134 FIRENZE
Pag. 2 di 5
PROCEDURA
per l’attivazione di un percorso di disassuefazione e
di gestione dell’astinenza da nicotina
3.3
PT/903/
Ed. 1
Rev. 0
FLOW CHART PER PAZIENTI FUMATORI RICOVERATI
PAZIENTE FUMATORE
Medico reparto degenza
1) registrazione in cartella stato fumatore (1)
2) valutazione esposizione complessiva (2)
3) valutazione dipendenza nicotinica ( test di Fagerstrom) (3) (4)
4) counseling breve (5)
5) consegna opuscolo con Regolamento Aziendale
SEGNI CLINICI DI ASTINENZA?
NO
SI
SUPPORTO PSICOLOGICO IN POSITIVO
VUOLE SMETTERE DI FUMARE?
Medico reparto degenza
PRESCRIZIONE TERAPIA SOSTITUTIVA +
COUNSELING
NO
SI
CONSULENZA Centro Anti Fumo
aumentare
la motivazione
1 tentativo autogestito
2 aiuto da medico reparto
3 se patologia fumo correlata: percorso
CAF AOUC
4 se non patologia fumo correlata: consegna
elenco CAF
5R
Note alla Flow chart:
(1) Registrazione in cartella dello stato di fumatore
Si raccomanda di registrare lo stato di fumatore in forma standard sulla base delle abitudini di fumo
riferite:
•
•
•
•
fumatore (fuma almeno una sigaretta o un sigaro o una presa di tabacco per pipa alla
settimana)
fumatore-astinente (continuativamente astinente dal fumo di tabacco da meno di 6 mesi)
ex-fumatore (continuativamente astinente dal fumo da almeno 6 mesi)
mai-fumatore (nella vita non ha mai fumato almeno una sigaretta o un sigaro o una presa di
tabacco per pipa alla settimana per almeno 1 anno)
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Sede legale: largo Brambilla, 3 - 50134 FIRENZE
Pag. 3 di 5
PROCEDURA
per l’attivazione di un percorso di disassuefazione e
di gestione dell’astinenza da nicotina
PT/903/
Ed. 1
Rev. 0
(2) Valutazione esposizione complessiva al fumo : calcolo Pack years
•
•
“Da quanti anni fuma sigarette?”;
“Nel corso degli anni in cui ha fumato, quante sigarette ha fumato in media al giorno?”.
Sulla base dei dati raccolti con la risposta a queste due domande è possibile calcolare l’esposizione al
fumo di tabacco nella vita, espresso in anni-pacchetto (pack-years) secondo la formula:
Anni-pacchetto = (Numero di sigarette fumate al giorno) x (Numero di anni di fumo) / 20.
L’indice stima l’esposizione al fumo esprimendola in numero di anni che un fumatore ha trascorso
come se avesse sempre fumato 20 sigarette al giorno.
Così, chi ha fumato 20 sigarette al giorno per 20 anni ha accumulato lo stesso rischio (20 annipacchetto) per molte malattie fumo-correlate di un fumatore che ha fumato 10 sigarette al giorno ma
per 40 anni.
Si raccomanda di effettuare il calcolo degli anni-pacchetto anche nell’ex-fumatore.
(3) Valutazione dipendenza nicotinica: Test di Fagerstrom: rinvio al punto 3.4
(4) Valutazione dei segni di dipendenza nicotinica
Sulla base dei criteri del DSM-IV-TR, l’astinenza da nicotina è definita dalla presenza di almeno 4 tra 8
sintomi/segni che possono seguire entro 24 ore la brusca cessazione o riduzione della nicotina
assunta.
Per definizione i sintomi comportano uno stato di stress clinicamente significativo o di disagio
nell’ambito sociale, lavorativo o in altre importanti attività e non sono dovuti ad
mediche generali o meglio spiegabili con altri disturbi mentali.
altre condizioni
Sintomi di astinenza da nicotina secondo il DSM-IV-TR
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
Umore disforico o depresso
Insonnia
Irritabilità, frustrazione o rabbia
Ansia
Difficoltà di concentrazione
Irrequietezza
Riduzione della frequenza cardiaca
Aumento dell’appetito o del peso corporeo
(5) Elementi del counseling per aumentare la motivazione a smettere di fumare
Le “5 R’s”
•
•
•
•
•
Relevance (importanza dello smettere)
Risks (fattori di rischio personali)
Rewards (benefici connessi allo smettere che il fumatore può nominare)
Roadblocks (ostacoli, effetti negativi connessi allo smettere che il fumatore può nominare)
Repetition (ripetizione “dinamica” dell’intervento)
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Sede legale: largo Brambilla, 3 - 50134 FIRENZE
Pag. 4 di 5
PROCEDURA
per l’attivazione di un percorso di disassuefazione e
di gestione dell’astinenza da nicotina
3.4
TEST DI FAGERSTROM PER LA MISURAZIONE DELLA DIPENDENZA NICOTINICA
3.5
DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
PT/903/
Ed. 1
Rev. 0
MC Fiore. Treating Tobacco Use and Dependence: 2008 Update.Clinical Practice Guideline
Linee Guida Tabagismo Regione Toscana, 2014-12-04
Percorso di intervento clinico sul paziente tabagista, www.6elle.it
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Sede legale: largo Brambilla, 3 - 50134 FIRENZE
Pag. 5 di 5
Scarica

Format Modulo o Check-list - Azienda Ospedaliero