ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“ LEON BATTISTA ALBERTI “
Via A. Pillon n. 4 - 35031 ABANO T. (PD)
Tel. 049 812424 - Fax 049 810554
Distretto 45 - PD Ovest – PDIS017007Cod. fiscale 80016340285
sito web: http://www.lbalberti.it/
e-mail: [email protected]
PEC: [email protected]
PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2008/2009
Docente
Carpanese Riccardo
Materia
Classe
4^B
Liceo
Indirizzo
Latino
Testi in adozione:
- ALOSI – PAGLIANI, Contexere verba. Teoria, Petrini, Novara
- ALOSI – PAGLIANI, Contexere verba. Esercizi 2, Petrini, Novara
- MORTARINO-REALI-TURAZZA, Genius loci. Storia e antologia della letteratura latina.
1. Dalle origini all’età di Cesare, Loescher, Torino
- MORTARINO-REALI-TURAZZA, Genius loci. Storia e antologia della letteratura latina.
2. L’età Augustea, Loescher, Torino
- TORTORICI, Munera. Versioni latine per il triennio, Bruno Mondadori, Torino
- (a cura di GENGARO) CICERONE, Un testimone del suo tempo (antologia modulare),
Loffredo, Napoli
- (a cura di COLOMBA SANNIA) ORAZIO, La felicità: un’arte del vivere quotidiano
(anotologia), Simone, Napoli
SITUAZIONE IN INGRESSO
La classe è formata da 22 alunni, 13 femmine e 9 maschi. 5 di essi sono nuovi, ripetenti di questo
istituto o provenienti da altri istituti. Tenendo conto degli scrutini conclusivi dello scorso anno,
escludendo per il momento i ripetenti, per i quali le prime verifiche daranno un riscontro più oggettivo
del loro livello di apprendimento iniziale, la classe si può distinguere nei seguenti tre livelli di
partenza: 3 alunni denotano capacità di apprendimento elevate, 9 alunni sufficienti o più che
sufficienti, 5 non sufficienti.
(Informazioni desunte dai risultati dello scrutinio finale dell’anno precedente, per es. classi seconde, quarte e quinte, o da
test d’ingresso, per es. classi prime e terze (rilevazione dei livelli di partenza)
N° studenti con preparazione di livello
medio/alto 3 sufficiente 9 insufficiente 5
STRATEGIE DA METTERE IN ATTO PER IL SUPPORTO E IL RECUPERO
RECUPERO IN ITINERE; SPORTELLO; CORSI DI RECUPERO
Coerentemente con quanto stabilito in Consiglio di Dipartimento:
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI
CONOSCENZE
- conoscere le principali norme della sintassi del verbo e del periodo latini;
- conoscere le linee essenziali della letteratura latina dall’Età repubblicana all’Età augustea, con
particolare riferimento alla biografia, alle opere principali, alle idee e alla poetica dei seguenti autori:
Lucrezio, Sallustio, Cicerone, Virgilio, Orazio e Livio;
- approfondire i caratteri costitutivi di alcuni generi letterari significativi per il mondo latino e per le
epoche successive;
COMPETENZE
- riconoscere le principali strutture morfosintattiche e lessicali della lingua latina in brani d’autore,
comprendendo e traducendo adeguatamente;
- individuare generi letterari trattati, stili e topoi;
- operare confronti a livello intratestuale, extratestuale, di genere;
- esporre in modo semplice, chiaro, appropriato, organico, attraverso prove orali e test;
CAPACITA’
- di analisi e sintesi, cogliendo e selezionando, attraverso lo studio, le linee essenziali della letteratura
latina nel periodo considerato;
- di critica autonoma, mettendo i testi in rapporto con le proprie conoscenze, esperienze, esigenze;
- di eseguire collegamenti pertinenti all’interno della materia, tematici ed interdisciplinari;
- di riconoscere rapporti di continuità/alterità tra passato e presente.
CONTENUTI DISCIPLINARI
morfosintassi
- la sintassi del verbo: indicativo, congiuntivo, imperativo, infinito, participio, gerundio e gerundivo
- la sintassi del periodo: proposizioni completive, attributive, circostanziali
- discorso diretto ed indiretto
letteratura
L’epoca della crisi della res publica romana:
- Tito Lucrezio Caro e il poema didascalico latino
- Caio Sallustio Crispo e la storiografia monografica
- Marco Tullio Cicerone: l’oratoria e la filosofia a Roma
Il classicismo augusteo:
- Publio Virgilio Marone e il poema pastorale, georgico ed epico
- Quinto Orazio Flacco: la satira e le odi
- Tito Livio e la storiografia
TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE
Obiettivi
- leggere,
comprendere,
tradurre testi
latini;
- studiare con
metodo analitico
e sintetico gli
appunti ed il
libro;
- conoscere
l’opera di
Contenuti Modalità di
lavoro
Strumenti
Tipologia
verifiche
Tempi
- sintassi
indicativo,
congiuntivo;
- Lucrezio e
il poema
didascalico;
- Sallustio e
la
monografia
storiografica
- manuale;
- testi;
- materiale
iconografico,
audiovisivo o/e
informatico
- verifiche
formative
- test,
- traduzioni
settembre,
ottobre
- lezioni frontali,
partecipate;
- lettura,
traduzione,
analisi e
commento di
testi;
- lavoro a
gruppetti;
- laboratorio; di
traduzione;
Lucrezio e
Sallustio;
- esporre con
chiarezza,
proprietà,
coerenza ed
organicità
idem;
- tradurre e
analizzare passi
di Cicerone
idem;
- tradurre e
analizzare testi
di Virgilio
idem;
- tradurre e
analizzare testi
di Orazio e
Livio
- sintassi
imperativo,
infinito,
gerundio,
gerundivo,
delle
proposizioni
subordinate;
- Sallustio e
la
monografia
storiografia;
- Cicerone,
l’oratoria e
la filosofia;
- sintassi
delle
proposizioni
subordinate;
- Virgilio e
la poesia;
- sintassi
delle
proposizioni
subordinate;
- Orazio e la
poesia;
- Livio e la
storiografia
- esercizio sul
metodo di studio
(appunti,
schemi,
mappe ...)
- elaborazione di
giudizi critici
idem
idem
idem
novembre,
dicembre,
gennaio
idem
idem
idem
febbraio,
marzo
idem
idem
idem
aprile,
maggio,
giugno
VERIFICA E VALUTAZIONE
- Verifiche formative, durante le lezioni mediante brevi interrogazioni a sondaggio, finalizzate a
valutare: il metodo di studio, l'impegno nello studio domestico, l'efficacia dell'azione didattica
- Verifiche sommative: scritte, almeno 3 per quadrimestre, per verificare le conoscenze
morfosintattiche e lessicali di base, ma soprattutto le competenze di comprensione-traduzione di brani
latini; orali, almeno 2 per quadrimestre, affrontate vicino alla cattedra (assieme a prove strutturate in
numero variabile), per valutare il possesso delle conoscenze, la capacità di esposizione di regole in
modo chiaro e appropriato, la capacità di organizzare il proprio studio sul libro e sugli appunti.
- La valutazione formativa si concentrerà sul metodo e continuità di studio.
- La valutazione sommativa delle verifiche sarà conforme a quanto stabilito a livello generale nel POF,
più specificatamente per la materia secondo indicatori e descrittori definiti in sede di Consiglio di
Dipartimento. Il risultato (espresso in giudizio analitico e valutazione numerica) delle verifiche verrà
comunicato all’alunno immediatamente (circa una settimana dopo per eventuali test).
Secondo quanto stabilito nel Collegio docenti i genitori saranno direttamente informati dal docente sul
profitto dei loro figli, tramite comunicazione scritta sul libretto personale, gli incontri di ricevimento,
le valutazioni infraquadrimestrali, le pagelle di fine quadrimestre).
METODODOLOGIE, MATERIALI E STRUMENTI
- lezione frontale, partecipata, in laboratorio, lavori a gruppetti
- manuali in adozione:
- lettura di brani consegnati in fotocopia
- uso di lucidi, prodotti multimediali, ricerche in internet
- eventuali visite guidate
RACCORDI PLURIDISCIPLINARI, APPROFONDIMENTI E ATTIVITA’ INTEGRATIVE
Secondo quanto stabilito nel I Consiglio di Classe, in collaborazione con l'insegnante di Inglese verrà
operato un confronto tra la nascita del classicismo, in epoca augustea, e la ripresa del canone classico
nella cultura e la letteratura inglese dell’epoca moderna.
Abano Terme, 31 ottobre 2008
Scarica

programmazione personale del docente