FORUM PA 2010
IL 15° Censimento Generale della
Popolazione e delle Abitazioni:
innovazioni di metodo e di processo
Federico Benassi, Lorenzo Cassata,
Giuseppe Stassi
Istat - Direzione Centrale Censimenti Generali
Sommario
Parte prima: aspetti introduttivi
Natura e caratteristiche fondamentali del Censimento
Obiettivi del Censimento
Le novità del 15° Censimento
Principali obiettivi strategici delle innovazioni di metodo e di processo introdotte
Parte seconda: aspetti operativi
L’organizzazione della rete territoriale
Le unità di rilevazione
Le fasi ed i tempi del Censimento
Le attività di confronto Censimento Anagrafe
Natura e caratteristiche fondamentali del
Censimento
Il Censimento è una rilevazione totale della popolazione, delle abitazioni e
degli edifici
Caratteristiche fondamentali:
Universalità: è esteso a tutte le unità costituenti l’universo oggetto di studio
Individualità: le informazioni vengono rilevate per tutti i componenti della
popolazione oggetto di studio
Simultaneità: viene condotto in contemporanea su tutto il territorio interessato
Periodicità definita: in molti Paesi - fra i quali l’Italia - viene condotto ogni 10 anni
Obiettivi del Censimento
Produrre un quadro informativo statistico sulle principali caratteristiche strutturali
della popolazione a livello nazionale, regionale e locale
Determinare per ogni comune l’insieme delle persone residenti che costituiscono la
popolazione legale
Fornire dati e informazioni utili all’aggiornamento e revisione delle anagrafi
comunali della popolazione residente
Produrre informazioni sulla consistenza numerica e sulle caratteristiche delle
abitazioni e degli edifici
Assolvere agli obblighi di rilevazione stabiliti dal Regolamento Europeo n.
763/2008 del 9 Luglio 2008
Le novità del 15° Censimento della
Popolazione e delle Abitazioni-1
Censimento assistito da Lista
Nuovi strumenti territoriali:
Archivi di numeri civici [geocodificati a livello di sezioni di censimento]
Aree di Censimento [domini territoriali sub-comunali]
Ricorso ad una strategia campionaria (limitatamente ai Comuni con almeno 20mila
abitanti o capoluogo di provincia alla data del 1° gennaio 2008) per la rilevazione di una
parte delle informazioni, tramite l’utilizzo di due versioni del questionario:
Cp.1 (versione completa, 84 quesiti) soltanto per un campione di famiglie
Cp.1_B (versione breve, 35 quesiti) per le restanti famiglie
Le novità del 15° Censimento della
Popolazione e delle Abitazioni-2
Realizzazione di un Sistema informatizzato di Gestione della Rilevazione (SGR)
accessibile online
Consegna primaria dei questionari, tramite vettore, direttamente alle famiglie
Restituzione multi-canale dei questionari compilati:
compilazione online
consegna presso punti di ritiro
consegna presso Centri Comunali di Raccolta (CCR)
consegna al rilevatore comunale
Azione “mirata” dei rilevatori comunali per il recupero delle mancate risposte
Principali obiettivi strategici delle
innovazioni
Migliorare la coerenza tra dati di struttura demografica dell’anagrafe e del censimento a
livello comunale
Aumentare la tempestività nella restituzione dei dati
Ridurre il fastidio statistico sulle famiglie
L’organizzazione della rete territoriale
Le unità di rilevazione
Famiglie
Convivenze
convivenze anagrafiche
convivenze non anagrafiche (strutture residenziali collettive che ospitano solo
persone non dimoranti abitualmente)
Persone non dimoranti abitualmente ma temporaneamente presenti alla data del
censimento
Abitazioni
Altri tipi di alloggio occupati (altri tipi di alloggio che alla data del censimento costituiscono
la dimora stabile di una o più persone)
Edifici
Censimento 2011: principali fasi

Creazione degli archivi di base (gennaio-agosto)

Spedizione dei questionari alle famiglie presenti in LAC (Lista Anagrafica Comunale)
(12 settembre-22 ottobre)

Restituzione multi-canale (spontanea) dei questionari (9 ottobre- 20 novembre)

Completamento della rilevazione sul campo (21 novembre-chiusura delle
operazioni sul campo)

Confronto Censimento-Anagrafe (15 novembre-chiusura delle operazioni censuarie)
Spedizione e consegna dei questionari-1

I questionari personalizzati (codice questionario associato all’Intestatario della
scheda di famiglia) vengono consegnati dal vettore alle famiglie presenti in LAC al
31/12/2010

Il plico consegnato dal vettore contiene:

questionario

istruzioni per la compilazione

credenziali per la compilazione via Internet (sul questionario stesso)

busta per la restituzione
NB I questionari non consegnati dal vettore vengono recapitati presso
l’UCC
Spedizione e consegna dei questionari-2

L’UCC consegna, tramite i rilevatori:

i questionari alle famiglie i cui indirizzi siano stati scartati nel processo di
normalizzazione

i questionari non consegnati dal vettore

i questionari per le convivenze

i questionari alle famiglie numerose (> di 6 componenti secondo quanto
riportato in LAC al 31/12/2010)

i questionari ai senza tetto

i questionari alle famiglie iscritte in anagrafe dopo il 31/12/2010 (data di
riferimento della LAC)
Restituzione multi canale - 1


Le famiglie restituiscono i questionari compilati utilizzando il canale che meglio
risponde alle proprie esigenze
Obiettivo  massimizzare il tasso di restituzione spontanea dei questionari:

ridurre il numero di rilevatori sul campo

semplificare l’attività di front office del Comune

potenziare le risorse da dedicare al back office
Restituzione multi canale - 2

Compilazione web

Consegna presso i punti di ritiro

Consegna presso i Centri Comunali di Raccolta (CCR)
NB Tutti i questionari cartacei tornano al Comune
Restituzione multi canale - 3

Compilazione web (canale privilegiato)

Le famiglie presenti in LAC al 31/12/2010 potranno compilare on line il questionario a
partire dalle 00.01 del 9 ottobre 2011, seguendo le istruzioni contenute nel plico

A procedura conclusa, il sistema rilascerà una ricevuta dell’avvenuta compilazione

L’avvenuta compilazione del questionario sarà registrata (in tempo quasi-reale) nel
Sistema di Gestione della Rilevazione

L’UCC potrà visualizzare (ma non modificare) il questionario e quindi procedere alle
operazioni di confronto censimento-anagrafe
Restituzione multi canale - 4

Punti di Ritiro

I Punti di Ritiro, diffusi capillarmente sul territorio, saranno attrezzati per ricevere i
questionari compilati e fornire al cittadino la ricevuta di avvenuta consegna

L’informazione sull’avvenuta consegna presso il Punto di Ritiro sarà resa disponibile
in SGR e quindi sarà tempestivamente visualizzabile dall’UCC

I questionari consegnati dai rispondenti presso i Punti di Ritiro saranno inviati
sistematicamente all’UCC per le operazioni di revisione e confronto censimentoanagrafe
Restituzione multi canale - 5

Centri Comunali di Raccolta

L’UCC dovrà attivare uno o più Centri Comunali di Raccolta che svolgeranno funzioni
di assistenza ai rispondenti e di ricezione dei questionari compilati

Il Centro Comunale di Raccolta (CCR) fornirà al cittadino la ricevuta di avvenuta
consegna

L’informazione sull’avvenuta consegna presso il CCR dovrà essere registrata
tempestivamente in SGR

L’UCC procederà quindi alle operazioni di revisione dei questionari compilati e al
confronto censimento-anagrafe
NB L’aggiornamento tempestivo di SGR è fondamentale per la gestione delle
operazioni sul campo, in particolare per la successiva fase di recupero delle
mancate risposte (diminuzione del ‘carico’ sui rispondenti).
Completamento della rilevazione
A partire dal 21 Novembre invio rilevatori sul campo per attività di consegna e recupero.
Consegna (rileva):

Questionari scartati dal processo di normalizzazione (relativamente alle famiglie presenti in
LAC al 31/12/2010)

Questionari normalizzati ma non consegnati dal vettore

Questionari alle famiglie “numerose” (famiglie con più di 6 componenti secondo quanto
rilevato dalla LAC al 31/12/2010)

Questionari alle famiglie iscritte in LAC dopo il 31/12/2010

Questionari alle convivenze

Questionari ai senza tetto

(rileva) Abitazioni “non occupate”
Recupera:


Mancate risposte
Sottocopertura anagrafica
Focus
Recupero mancate risposte
Il rilevatore recupera i questionari non restituiti sulla base delle indicazioni
riportate nel Diario di sezione (elenco delle famiglie presenti in LAC, ordinato
per indirizzo e aggiornato con le informazioni sull’avvenuta o mancata
restituzione del questionario)

Fornisce assistenza alle famiglie che necessitano di aiuto per la compilazione del
questionario e/o fissa un appuntamento per il ritiro

Consegna un questionario sostitutivo alle famiglie che hanno perso/deteriorato/non
ricevuto il questionario spedito tramite vettore

Consegna i fogli aggiuntivi alle famiglie con un numero di componenti superiore a 6

Riporta nel Diario di sezione (al fine di aggiornare SGR) le informazioni relative
all’esito della visita presso la famiglia
Recupero sotto copertura
Contestualmente al recupero delle mancate risposte, e sulla base delle informazioni
presenti nel Diario di sezione, il rilevatore effettua la rilevazione delle famiglie
non presenti in LAC ma dimoranti abitualmente sul territorio (sottocopertura)

Si reca presso gli indirizzi corrispondenti a potenziali unità di rilevazione individuate
sulla base delle liste ausiliarie (LIFA, RNC) per verificare se si tratti di famiglie
dimoranti abitualmente ed eventualmente consegnare il questionario

Si reca presso le famiglie iscritte in anagrafe dopo l’invio della LAC (questionari
spediti sulla base della LAC al 31/12/2010) per la consegna del questionario

Consegna il questionario, fornisce assistenza alla compilazione e informa sui canali
di restituzione. Riporta nel Diario di sezione (al fine di aggiornare SGR) le
informazioni relative all’esito della visita presso le famiglie
Le attività di confronto CensimentoAnagrafe 1

Le LAC 1° gennaio 2011 NON costituiscono le liste di riferimento per effettuare
l’operazione di confronto tra censimento e anagrafe

Per i comuni con popolazione di almeno 20.000 abitanti sarà necessario acquisire le
informazioni anagrafiche all’8 ottobre 2011 con un secondo scarico da inviare
all’ISTAT entro fine ottobre 2011

I comuni con meno di 5.000 abitanti aggiorneranno manualmente in SGR la Lac del
31/12/2010, inserendo manualmente le variazioni anagrafiche del periodo 1.1.20118.10.2011 attraverso un’apposita funzione, oppure (i comuni da 5mila a 20mila
abitanti) inviano volontariamente un 2° scarico delle Lac (entro fine ottobre 2011)

La data di inizio del confronto sarà definita con apposita circolare [entro il mese di
Luglio 2011] secondo il calendario del Piano Generale di Censimento
Le attività di confronto CensimentoAnagrafe 2

Le operazioni di confronto devono essere effettuate in SGR attraverso un’apposita
funzione ad hoc implementata nel sistema

Gli uffici comunali di censimento avranno in linea su SGR i codici individuali e di
famiglia, i nomi e cognomi, la cittadinanza, il luogo di nascita, il sesso e la data di
nascita, la sezione di censimento delle persone presenti in Lac all’8 ottobre 2011

Per ogni individuo della Lac, gli Ucc dovranno apporre uno dei seguenti flag, secondo
gli esiti del censimento
a) “è stato censito allo stesso indirizzo di LAC”
b) è stato censito nel Comune ma a un indirizzo diverso”
c) “non è stato censito”
NB: Tutti gli individui NON presenti nella Lac dell’8 ottobre e censiti come residenti
devono essere inseriti in SGR manualmente riportando le informazioni della
Lista A
Definizione di “famiglia anagrafica”

Agli effetti anagrafici per famiglia s’intende un insieme di persone legate da
vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi,
coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso Comune (D.P.R. n. 223 del 20
Maggio 1989. art. 4 comma 1)

Una famiglia anagrafica può essere costituita da una sola persona
Definizione di “convivenza anagrafica”



Agli effetti anagrafici per convivenza s’intende un insieme di persone
normalmente coabitanti per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e
simili, aventi dimora abituale nello stesso comune (D.P.R. n. 223, 20 Maggio 1989,
art. 5 comma 1)
Le persone addette alla convivenza per ragioni di impiego o di lavoro, se vi
convivono abitualmente, sono considerati membri della convivenza, purché non
costituiscano famiglie a sé stanti
Le persone ospititate anche abitualmente in alberghi, locande, pensioni e simili non
costituiscono convivenza anagrafica
Definizione di “abitazione”

Per abitazione si intende un locale (o un insieme di locali):


destinato stabilmente ad uso abitativo
separato (cioè circondato da pareti e coperto da un tetto)

indipendente (cioè dotato di almeno un accesso indipendente dall’esterno o da spazi
di disimpegno comune, ovvero un accesso che non comporti il passaggio attraverso
altre abitazioni)
Inserito in un edificio (o che costituisca esso stesso un edificio)

Definizione di “altro tipo di alloggio”

Per “altro tipo di alloggio” si intende: un alloggio non classificabile come
abitazione (perché mobile, semi-permanente o improvvisato) se alla data del
Censimento costituisce la dimora stabile di una o più persone (roulotte, camper,
baracche, capanne, casupole, garage, cantine, grotte, etc.).
Definizione di “edifici”




Per “edificio” si intende:
una costruzione dotata di una propria struttura indipendente, di regola di concezione
ed esecuzione unitaria
contenente spazi stabilmente utilizzabili da persone per usi destinati all’abitazione e/o
alla produzione di beni e servizi, con le eventuali pertinenze
delimitata da pareti continue, esterne o divisorie, e da coperture e dotata di almeno
un accesso dall’esterno
Chiusura delle operazioni
La data di chiusura delle operazioni censuarie varia in funzione della classe di
ampiezza demografica del comune :

Comuni con meno di 20mila abitanti
31/12/2011

Comuni con 20-150mila abitanti
31/01/2012

Comuni con oltre 150mila abitanti
29/02/2012
Confronto censimento-anagrafe
La data di chiusura delle operazioni di confronto censimento-anagrafe varia in
funzione della classe di ampiezza demografica del comune :

Comuni con meno di 20mila abitanti
10/02/2012

Comuni con 20-150mila abitanti
10/03/2012

Comuni con oltre 150mila abitanti
10/04/2012
Scarica

Il 15°Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni