MEDEC
CENTRO DEMOSCOPICO METROPOLITANO
Il rapporto cittadini/amministrazione
nel Comune di
Sassuolo
febbraio 2003
UNITA’ SPECIALE STUDI PER LA PROGRAMMAZIONE
PROVINCIA DI BOLOGNA
Bologna City Marketing
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
40
31,9
Valori percentuali
30
25,3
23,6
20
10,1
8,3
10
0
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque o più
Fig. 1.1. Numero di componenti della famiglia.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
40
Valori percentuali
34,1
29,8
30
22,2
20
13,0
10
0
0
1
2
3 o più
Fig. 1.2. Numero di lavoratori in famiglia.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
Estero
3%
Comune di Sassuolo
53%
Sud o isole
11%
Centro
1%
Nord
5%
Emilia-Romagna
9%
Provincia di Modena
18%
Fig. 2.1. Luogo di nascita.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
Sempre residente
52%
Immigrato tra 1992
e 2002
10%
Immigrato tra 1972
e 1991
18%
Immigrato nel 1971
o prima
19%
Fig. 2.2. Anno di ultima immigrazione a Sassuolo
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
A Modena
12%
Altrove
39%
Provincia di Modena
29%
Emilia-Romagna
20%
Fig. 2.3. Luogo di residenza precedente.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
48,0
Lavoro
M atrimonio
30,4
Ricongiungimento familiare
10,8
Acquisto della casa
5,1
2,6
Confort dell'abitazione
Avvicinamento a parenti/amici
1,2
Ambiente
0,8
Ritorno alla zona di origine
0,5
M i piace il contesto dove c'è la mia abitazione 0,4
Altro
4,7
Non risposto
3,9
0
10
20
30
40
50
60
Valori percentuali
Fig. 2.4. Motivi del trasferimento di residenza a Sassuolo
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
A Sassuolo
55%
Luogo mobile
4%
Altrove
10%
Provincia di Modena
30%
Fig. 3.1. Luogo di lavoro/studio abituale.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
Auto privata
85,2
Piedi
10,0
Treno
4,8
Bicicletta
2,9
Autobus/corriera
2,6
Autobus aziendale
1,3
Auto con altri
0,8
M oto
0,4
1,2
Altro
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
Valori percentuali
Fig. 3.2. Mezzi utilizzati per recarsi
sul luogo di lavoro/studio.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
Treni a percorrenza nazionale
12,4
M inibus di Sassuolo
9,1
Treni diretti a Prov. di
M odena/Reggio Emilia
8,6
Autocorriere dirette a Prov. di
M odena/Reggio Emilia
7,1
Nessuno/non utilizza
70,2
0
10
20
30
40
50
60
70
80
Valori percentuali
Fig. 3.3. I due mezzi pubblici più utilizzati per gli
spostamenti
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
70
64,3
Valori percentuali
60
50
40
30
20
18,6
13,2
10
2,2
0
Buona
Nella media
Con qualche problema a
stare nella media
Disagiata
Fig. 4.1. Autovalutazione della situazione
economica della famiglia.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
80
67,5
Valori percentuali
70
60
50
40
26,1
30
20
10
4,1
0
M igliorata
Uguale
Peggiorata
Fig. 4.2. Autovalutazione della situazione economica della
famiglia, rispetto allo scorso anno.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
Problemi di salute/malattie
Figli
Lavoro: disoccupazione
Lavoro: problemi professionali
Casa
Presenza di persone disabili
Separazioni, problemi affettivi
Solitudine
Rapporti di vicinato/condominiali
Altro
32,6
13,3
4,3
3,1
1,2
1,2
0,8
0,3
0,2
3,3
Nessuna preoccupazione
44,1
0
10
20
30
40
50
Valori percentuali
Fig. 4.3. Preoccupazioni importanti
riguardanti la famiglia.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
Traffico e viabilità
M anutenzione delle strade
M icrocriminalità
24,5
8,2
8,1
Qualità dell'ambiente
Sporcizia
6,3
4,7
4,2
2,8
2,5
2,4
1,4
1,0
0,8
0,8
0,7
0,7
0,5
0,5
0,4
0,2
0,2
Convivenza con immigrati stranieri
Furti in appartamento
Trasporti pubblici
Costo della vita
Servizi sanitari
Opportunità per i giovani
Servizi per gli anziani
Opportunità di lavoro
Rumori molesti (inquinamento acustico)
Droga
M ancanza rispetto (cinismo/indifferenza)
Sevizi sociali per l'infanzia
Problema della casa
Funzionamento uffici pubblici
Scuola e formazione
Altro
14,2
Nessuno
37,3
0
5
10
15
20
25
30
35
40
Valori percentuali
Fig. 5.1. I problemi più importanti
nella zona di residenza.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
70
60,3
60
50
40
30
20
19,3
20,4
Scarsa
Sufficiente
10
0
Molto buona
5.2. Voto complessivo alla qualità della vita a Sassuolo
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
50
42,5
Valori percentuali
40
33,0
30
20
18,9
10
0
M igliorata
Uguale
Peggiorata
Fig. 5.3. Valutazione della qualità della vita a Sassuolo
negli ultimi tempi
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
Politiche per l'offerta commerciale
76,0
4,6
Servizi per l'infanzia
71,4
14,2
Politiche per scuola e formazione
11,6
Politiche per attività sportive
11,6
Politiche per attività economiche
43,8
66,3
55,7
61,8
69,0
61,4
70,3
56,6
73,6
56,2
52,0
50,4
8,4
Politiche culturali e ricreative
16,3
Servizi per gli anziani
19,9
Politiche per il funzionamento degli uffici pubblici
18,0
Servizi sanitari
63,6
45,6
25,6
93,9
42,8
25,3
62,2
37,9
33,1
32,3
41,5
32,0
41,5
Politiche di manutenzione del territorio
Politiche per l'ambiente
21,5
Politiche per l'immigrazione
19,9
Politiche della casa
13,3
Politiche su traffico e viabilità
0
20
89,0
48,2
28,0
Politiche per la sicurezza
85,4
49,8
27,4
Politiche per il trasporto pubblico
Politiche per gli spazi destinati al verde pubblico/aree
verdi
Politiche giovanili
88,5
88,9
93,4
92,6
41,9
47,0
48,4
38,8
69,2
40
60
Valori percentuali
95,2
80
100
Promozione
Bocciatura
Conoscenza
Fig. 6.1. Valutazione dell'operato dell'Amministrazione nei diversi
settori e politiche di competenza.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
86,5
Biblioteca
3,3
Ufficio anagrafe
3,9
58,8
74,2
81,8
65,9
Ufficio scuola
7,8
39,6
64,3
Urp
9,8
36,0
63,8
11,5
Ufficio servizi sociali
40,2
54,9
Ufficio gestione cimiteri
22,6
30,4
Promozione
54,3
Ufficio gestione impianti sportivi
Bocciatura
Conoscenza
13,7
33,1
52,6
Ufficio tributi
16,0
37,5
42,7
Polizia M unicipale
29,7
69,8
39,8
35,1
39,4
36,2
35,7
35,4
Ufficio tecnico urbanistica ed edilizia
Ufficio tecnico lavori pubblici
0
20
40
60
80
100
Valori percentuali
Fig. 6.2. Valutazione del funzionamento degli apparati
amministrativi comunali.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
Riapertura del Palazzo Ducale
51,3
Polo scolastico
31,8
Apertura del Parco Vistarino
25,2
Fiere d'Ottobre
20,1
Festival della Filosofia
6,7
Nessuno in particolare, sono tutti importanti
11,4
Nessuno è importante
1,6
Non so
6,2
0
10
20
30
40
50
Valori percentuali
Fig. 6.3. Le due niziative/ progetti dell'Amministrazione
comunale ritenuti più importanti
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
60
Valori percentuali
Bocciatura
70
Sufficienza
60
Promozione
59,8
52,4
50
40
26,6
30
20
22,2
18,0
21,0
10
0
Sindaco
Amministrazione
Fig. 6.4. Valutazione dell'operato del Sindaco e
dell'Amministrazione comunale.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
70
Bocciatura
Valori percentuali
60
58,0
Sufficienza
55,7
Promozione
50
46,6
40
36,5
30
20
29,9
28,5
16,9
15,7
12,1
10
0
Silvio Berlusconi
Vasco Errani
Grazziano Pattuzzi
Fig. 6.5. Valutazione dell'operato del Presidente del Consiglio,
del Presidente della Regione e del Presidente della Provincia.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
74,5
12,1
13,4
Sinistra
Centro-sinistra
80,1
70,5
22,3
7,2
84,2
Centro
26,1
81,6
46,7
22,5
Centro-destra
30,8
31,7
29,5
Destra
Non so collocarmi
16,4
0
10
20
41,5
32,4
74,2
38,8
70,3
59,5
24,1
71,0
30
40
50
60
70
80
90
valori percentuali
Promozione
Sufficienza
Voto al Sindaco Laura Tosi autocollocazione politica
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Bocciatura
Percentuale di rispondenti
Comune di Sassuolo
Sinistra
15,2
Centro-sinistra
62,6
22,2
75,9
63,5
28,6
7,9
64,1
33,4
35,2
31,3
Centro
42,8
27,3
29,9
Centro-destra
Destra
28,6
42,9
56,7
37,1
34,3
32,9
53,1
25,0
21,9
Non so collocarmi
0
10
20
30
94,7
40
50
60
70
80
90
100
Promozione
Sufficienza
Voto all'operato dell'amministrazione comunale autocollocazione politica
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Bocciatura
Percentuale di rispondenti
Comune di Sassuolo
78,5
Rafforzamento delle Associazioni intercomunali
2,4
58,0
Rafforzamento della Provincia
15,4
44,1
Unioni o fusioni di comuni
Molto o abbastanza
importante
Poco o per niente
importante
28,9
69,3
Più poteri al proprio comune
12,7
0
10
20 30
40 50
60 70
80 90
Valori percentuali
Fig. 7.1. Valutazione del grado di importanza
di alcuni progetti istituzionali.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
Italia
63,3
Europa
44,5
Emilia-Romagna
43,7
Comune di Sassuolo
37,0
Provincia di M odena
23,4
0
10
20
30
40
50
60
70
Valori percentuali
Fig. 7.2. Percentuale di persone che giudica molto importante il
legame con diverse realtà territoriali.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
Cultura, sapere, rapporto con il mondo
35,9
Giustizia sociale e solidarietà
33,8
Innovazione economica e imprenditoriale
22,9
Costumi e le usanze locali
20,1
Tradizione religiosa
9,8
Laicità e assenza di pregiudizi
7,6
0
5
10
15
20
25
30
35
40
Valori percentuali
Fig. 7.3. Valori ritenuti più importanti per l'identità del
territorio di appartenenza.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
Sindacato
15,1
Coop. di consumo
12,5
Ass. culturali
3,9
Ass. volontariato
3,7
Ass. sportiva
3,5
Ass. religiosa/attività parrocchiali
1,9
Ass. professionali
1,6
Partito
1,3
Centri sociali anziani/orti 0,4
Pro Loco 0,3
Associazione inquilini e/o proprietari di casa 0,2
Altra associazione
0,7
Nessuna associazione
63,6
0
10
20
30
40
50
60
70
Valori percentuali
Fig. 7.4. Percentuale di intervistati iscritti/partecipanti a
diverse assocazioni.
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
Si è rivolto agli uffici
amministrativi del suo
comune
17,4
Inviato lettere/richieste
al suo comune
3,9
Partecipato a riunioni
indette dal suo comune
3,1
Firmato petizioni rivolte
al suo comune
3,0
Partecipato attività
comitati locali
territoriali
1,7
Assistito a consigli
comunali/
commissioni consiliari
0,9
77,2
Nessuna azione
0,0
10,0
20,0
30,0
40,0
50,0
60,0
70,0
80,0
90,0
Valori percentuali
7.5. Nell'ultimo anno lei ha:
MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano
Comune di Sassuolo
Scarica

Scarica Presentazione