Anno V
04
APR
APR
13
Monthly/Mensile
IL SOLE 24 ORE SPA
by Ortofrutta Italiana
www.freshpointmagazine.it
Mensile – Poste Italiane S.p.A. – sped. A.P. – D.L. 353/2003 conv. L. 46/2004, art.1.c.1: DCB Forlì
• Wholesale markets
Mercati all’ingrosso
• Survey label-readers
Indagine lettura etichette
• South emisphere
Emisfero Sud
• France: Medfel,
cauliflowers
Francia: Medfel, cavolfiori
• Pears, kiwifruit, carrots,
cherries
Pere, actinidia, carote,
ciliegie
• Isr - Jungle Jim (Usa)
Gdo - Jungle Jim (Usa)
the buyer’s magazine / la rivista del buyer
8 market/mercato
8
Municipal markets
More services for business
Centri agroalimentari
Più servizi alle imprese
Jessika Pini
10
If credit’s a problem markets can network
Se il credito è un problema i mercati possono far rete
Duccio Caccioni
12
Labelling, useful for consumers
Inspections the real way to prevent fraud
Etichetta, utile per i consumatori
Ma le frodi si combattono coi controlli
Silvia Zucconi
16
Southern hemisphere fruit goes global
Dall’emisfero Sud frutta in tutto il mondo
Mario Schiano lo Moriello
22
Medfel, Egypt guest
country focus on citrus
Medfel, Egitto ospite d’onore
e focus sugli agrumi
Duccio Caccioni
25
SUMMARY
SOMMARIO
Luigina Trento
28
4 APRIL/APRILE 13
3 editorial/editoriale
4 news/news
63 commercial news/le aziende informano
APOs to lead the future of produce
Le Aop alla guida del futuro dell’ortofrutta
Jessika Pini
32
heading/rubriche
Cauliflower: France and Italy
in tug-of-war
Cavolfiore: tra Francia e Italia
il match non è finito
Unitec, earnings up
new office in the US
Unitec, fatturato in crescita
e nuova filiale negli Usa
Sara Andersen Scotti
Anno V - n. 4 - april/aprile
www.agricoltura24.com
Editor/Direttore responsabile: Mattia Losi
Assistant editor/Vice direttore: Beatrice Toni
Editorial staff/In redazione: Francesco Bartolozzi, Dulcinea Bignami, Gianni Gnudi
(editor-in-chief/capo redattore), Alessandro Maresca, Giorgio Setti (editor-in-chief/capo
redattore), Lorenzo Tosi
Editorial office/Segreteria di redazione: Phone/tel. (+39) 051 6575.847
Fax. (+39) 051 6575.856 - [email protected]
Contact persons/Referenti: Lorenzo Bazzana (Coldiretti), Cesare Bellò (Opo Veneto/Unaproa), Paolo Bruni
(FedagriConfcooperative), Gianni Brusatassi (Uiapoa), Marco Crotti (Cio/Unaproa), Ambrogio De Ponti (Apol/
Unaproa), Valentino Di Pisa (Caab), Claudio Gamberini (Conad), Giuseppe La Rocca (Mof), Reinhold Marsoner
(Interpoma), Fabrizio Marzano (Unaproa), Carmelo Mennone (Alsia), Paolo Merci (Verona Mercato), Luigi
Peviani (Aneioa), Francesca Ramondo (Gruppo T18), Salvatore Rapisarda (Euroagrumi), Giuliana Roncolini (Cia),
Domenico Scarpellini (Macfrut), Luciano Trentini (Areflh).
English version by/Versione inglese a cura di: Ilaria Menna, Ilaria Nanni, Lawrence Smith,
Claudia Spisni, David Verzoni e Marina Zaccarini.
Cover’s image/immagine di copertina: Marina Alberghini - AM&QR, Bologna
Graphic/Ufficio grafico: Emmegi Group Srl
Design/Progetto grafico: Lizart Comunicazione visiva – Bologna
Editorial Director/Direttore editoriale Business media: Mattia Losi
Owner and Editor/Proprietario ed Editore: Il Sole 24 ORE S.p.A.
Registered office/Sede legale: Via Monte Rosa, 91 - 20149 Milano
Chairman/Presidente: Giancarlo Cerutti
Managing Director/Amministratore delegato: Donatella Treu
34 product/prodotto
34
Val Venosta Apple, TV star and thensome
Val Venosta, la mela cresce tra spot e novità
Cédric Green
37
A year-round supply of Italian carrots
Un intero anno di carote italiane
Enrico Barcella
40
The Angelys® pear could boost consumption
Angelys®, una risorsa per incoraggiare i consumi
Maurizio Canavari, Alessandra Castellini, Lucia Bailetti
46
AC 1536, the earliest yellow-flesh
kiwi in the Northern Hemisphere
AC 1536, il kiwi a polpa gialla
più precoce dell’Emisfero Nord
Jessika Pini
50
Sweet, delicious new cherries from Bologna University
Sweet, la dolcezza delle ciliegie targate Unibo
Stefano Lugli
56 isr/gdo
56
Jungle Jim’s, consumerism in the extreme
Jungle Jim’s, il consumismo si fa estremo
Daniele Tirelli
61
61
Leafy greens drive the fresh-cut trade
Le insalate, la spinta della quarta gamma
Jessika Pini
Operative office/Sede operativa: Via Patecchio, 2 - Milano 20141 - Phone/tel. (+39) 02 3964.61
Advertising/Ufficio Pubblicità: Phone/tel. (+39) 051 6575.822 - Fax (+39) 051 6575.853
[email protected]
Traffic Department/Ufficio Traffico: Phone/tel. (+39) 051 6575.842
[email protected]
Printed by/Stampato da: Faenza Industrie Grafiche - Via Vittime civili di guerra, 35 - Faenza (RA)
Subscriptions/Abbonamenti: www.shopping24.it - [email protected]
Phone/tel. (+39) 02 or 06 3022.5680 – fax (+39) 02 3022.5402
Customer service/Servizio clienti periodici: [email protected]
Yearly subscriptions abroad. Foreign subscription by priority mail/
Estero. Abbonamento annuo prioritaria: euro 119,00
Yearly subscription in Italy/Abbonamento annuo: euro 72,00
Back issues/Arretrati (disponibili i sei mesi precedenti): euro 14,40
Intestate postal account no. 13951488 to: Il Sole 24 ORE S.p.A. The subscription will start
from the first reachable number/Conto corrente postale n. 87729679 intestato a: Il Sole 24 ORE S.p.A.
L’abbonamento avrà inizio dal primo numero raggiungibile.
The payment receipt of the postal account is a valid accounting document/La ricevuta di pagamento
del conto corrente postale è documento idoneo e sufficiente ad ogni effetto contabile.
Subscription renewal in Italy/Rinnovo abbonamenti in Italia:
A warning will be sent by the Editor one month before the deadline. Upon request, Institutions and companies
may receive the above along with an offer/Attendere l’avviso che l’Editore farà pervenire un mese prima della
scadenza. Per Enti e Ditte che ne facciano richiesta l’avviso verrà inoltrato tramite preventivo. VAT discharged
by the publisher/Iva assolta alla fonte dall’Editore ai sensi dell’art. 74, 1°comma, lett. c,
D.P.R. 26101972 n. 633 e successive modificazioni ed integrazioni.
Sales Administration/Amministrazione Vendite: fax (+39) 051.6575823 - Casella Postale 397
Ufficio Postale Bologna Centro 40100 Bologna - [email protected]
Internet web site: www.freshpointmagazine.it
Reg. Tribunale di Bologna n. 7598 del 10/11/2005 Tariffa R.O.C.: “Poste Italiane s.p.a.
Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1,
comma 1, DCB Forlì” Iscrizione R.O.C. n. 6553 del 10 dicembre 2001
ISSN 1827 – 577X
Associato a:
ed è membro italiano di EUROFARM,
l’associazione dei più importanti giornali
periodici agricoli europei
Privacy Policy Disclosure as per Legislative Decree 196/3. The Il Sole 24 ORE S.p.A. Company, the publisher, gathers and
stores the personal data you voluntarily supply when you subscribe to any of our publications or when you purchase from
lists containing personal information regarding business transactions and the like that come under Art. 24, paragraph 1,
section d of Leg. Dec. 196/03 and uses said data to send you the publication on subscription or a complimentary copy of one
of our publications. Il Sole 24 ORE may exercise its rights as per the provisions of Art. 7 Leg. Dec. 196/03 regarding access,
deletion, correction and so forth by requesting said exercise from the Head of its Data Handling Department, Customer
Services, at the main offices of Il Sole 24 ORE S.p.A. located in Via Goito 13, 40126 Bologna, Italy. Articles and photographs
submitted to The Publisher shall not be returned, even if unpublished. All rights reserved. No part of this publication shall
be reproduced, stored or transmitted in any way of form whatsoever, whether digitially, electronically, via photocopy or
mimeograph machines, without written consent from the publisher. The complete, up-to-date list of all Heads of the Data
Handling Department is available at Ufficio Privacy, Via Monte Rosa 91, 20149 Milan. Il Sole 24 ORE may share your data
with staff in its Order, Marketing, Customer Services and Administration departments and with affiliate companies of Gruppo
24 ORE for the purpose of exchanging said data with independent companies that are responsible for mailing the publication
and printed advertising matter to subscribers. Il Sole 24 ORE S.p.A., Titolare del trattamento, tratta, con modalità connesse
ai fini, i Suoi dati personali, liberamente conferiti al momento della sottoscrizione dell’abbonamento od acquisiti da elenchi
contenenti dati personali relativi allo svolgimento di attività economiche ed equiparate per i quali si applica l’art. 24, comma
1, lett. d del D.Lgs n. 196/03, per inviarLe la rivista in abbonamento od in omaggio. Potrà esercitare i diritti dell’art. 7 del
D.Lgs n. 196/03 (accesso, cancellazione, correzione, ecc.) rivolgendosi al Responsabile del trattamento, che è il Direttore
Generale dell’Area Professionale, presso Il Sole 24 ORE S.p.A., Servizio Clienti c/o la sede di via Goito 13 – 40126 Bologna).
Gli articoli e le fotografie, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Tutti i diritti sono riservati; nessuna parte di questa
pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in nessun modo o forma, sia essa elettronica, elettrostatica,
fotocopia ciclostile, senza il permesso scritto dall’editore. L’elenco completo ed aggiornato di tutti i Responsabili del
trattamento è disponibile presso l’Ufficio Privacy, Via Monte Rosa 91, 20149 Milano. I Suoi dati potranno essere trattati da
incaricati preposti agli ordini, al marketing, al servizio clienti e all’amministrazione e potranno essere comunicati alle società
di Gruppo 24 ORE per il perseguimento delle medesime finalità della raccolta, a società esterne per la spedizione della Rivista
e per l’invio di nostro materiale promozionale.
Declaration as per Art 2, paragraph 2, of the “Professional Code of Ethics in Journalism for the handling of personal
data”. “The Il Sole 24 ORE S.p.A. Company, publisher of Fresh Point Magazine, herewith publicly declares that it houses data
banks for editorial uses that store personal data. The place in which it may exercise the rights provided in Leg. Dec. 196/3 is
the office of the Head for Personal Data Handling, secretarial desks of coordinating editors (fax. 051-6575.856)”. “La società
Il Sole 24 ORE S.p.A., editore della rivista Fresh Point Magazine rende noto al pubblico che esistono banche dati ad uso
redazionale nelle quali sono raccolti dati personali. Il luogo dove è possibile esercitare i diritti previsti dal D.Lg 196/3 è l’ufficio
del responsabile del trattamento dei dati personali, presso il coordinamento delle segreterie redazionali (fax. 051-6575.856)”.
editorial
editoriale
Too many kilometers
’twixt field and fork
Troppi i chilometri
per portare il cibo in tavola
Duccio Caccioni
Delivering a calorie of food to our tables today requires
‘spending’ no fewer than ten today in production and
distribution processes. Only three will be consumed
directly by the producer (taking into account as
well non-sustainable management practices) and the
remaining seven will be eaten by storage, packing
and, above all, transport. The latter are calories that,
generally speaking, come from environmentally nonrenewable, dirty energy sources that, we should note,
are increasingly expensive today.
An important part of our ecological impact, or the
carbon footprint each of us leaves on the planet,
depends on the food we eat. It seems, for example,
a third of the environmental and social costs due to
road traffic is generated by the food supply chain.
The subject of food miles has been topical for years
now, and any number of studies point out that food
travel too much at very high social and environmental
(measured for example as CO2 emissions) costs.
In the US, it has been calculated that a food product
travels an average 1,500 miles before reaching
consumers’ tables. Indeed, the effects of globalisation,
growing International agri-food trade and changing
consumer demands are constantly driving the number
of food miles up. Optimising the approaches to
logistics and retail distribution is thus one of today’s
imperatives, as much as from the economic as well as
from the social and environmental viewpoints.
(English version by David Verzoni)
Oggi per portare una caloria alimentare sulla nostra
tavola occorre “spenderne” non meno di dieci nel
processo produttivo e distributivo. Solo tre di queste
vengono consumate durante la fase propriamente
produttiva (quindi dall’agricoltore, considerando anche
i metodi di agricoltura meno sostenibili). Le restanti
sette sono spese per la conservazione, l’imballaggio
e, soprattutto, il trasporto. Si tratta di calorie che
provengono da fonti in genere non rinnovabili, sporche
dal punto di vista ambientale e, dobbiamo aggiungere,
oggi sempre più costose.
Una parte rilevante della nostra impronta ecologica
(l’impatto che ognuno di noi ha sul pianeta) dipende dal
cibo che consumiamo. Pensiamo, per esempio, ai costi
ambientali e sociali dovuti al traffico: pare che un terzo di
questo sia appunto generato dall’approvvigionamento
alimentare. Il tema delle food miles è da anni di grande
attualità. Secondo numerosi studi, il cibo viaggia troppo
con costi ambientali (misurabili, per esempio, in termini
di emissioni di CO2) e sociali elevatissimi.
Negli Usa si calcola che un prodotto alimentare,
prima di arrivare alla tavola del consumatore,
percorra mediamente 1.500 miglia. Per effetto della
globalizzazione, dell’intensificazione degli scambi
internazionali dei prodotti agro-alimentari e del
modificarsi della domanda da parte dei consumatori,
il numero delle food miles è in continua crescita.
L’ottimizzazione dei processi logistici e di quelli della
distribuzione al dettaglio è quindi oggi un imperativo,
non solo dal punto di vista economico, ma anche
sotto il profilo ambientale e sociale.
[email protected]
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
3
UL^Z
notizie
South, apple and pear crops up
Sud, cresce produzione di mele e pere
According to the World Apple and Pear
Association (Wapa), the southern hemisphere crops of apple and pear are
expected to amount respectively to 5.48
million and 1.53 million tons. The apple
figure should thus be up 1% on the year,
with exports amounting to 1.67 million
t, or a 4% increase over 2012. The pear
crop should be 2% over last year’s, with
exports by volume up 5%. (DV)
Secondo la World Apple and Pear
Association (Wapa) la produzione di
mele e pere nell’emisfero Sud dovrebbe ammontare rispettivamente a 5,48
milioni di t e 1,53 milioni di t. Per le
mele vi sarebbe, quindi, un incremento dell’1% sulle raccolte del 2012. Per le
esportazioni è atteso
un aumento del 4%,
per un ammontare
di 1,67 milioni di t.
La produzione delle
pere crescerebbe
del 2% rispetto alla
passata stagione e il
volume delle esportazioni del 5%.
Russia, fruit imports on rise
Russia, cresce import di frutta
Russia is the world’s biggest importer of
apple and pear, posting a combined total
of 1.621 million tons last year. In effect,
the country’s sales of fruit have generally
increased along with its imports over the
last ten years since it produces only a
quarter of the fruit its market demands.
Projections by the USDA for the current season put Russia’s apple imports
slightly higher at 1.260 million tons and
those of pear at 46 thousand.
Russia’s recent signing of the WTO
accords, with the subsequent reduction
in tariff barriers, should boost imports
further. (DV)
La Russia è il principale importatore di
mele e pere del mondo con un totale di
1,621 milioni di t di prodotto importato
nella scorsa stagione.
Negli ultimi dieci anni, il consumo di
frutta in questo Paese è stato in generale
aumento come anche l’importazione: la
Russia produce circa un quarto della
frutta che consuma. Per la stagione
corrente è previsto un leggero aumento
delle importazioni che, secondo Usda,
dovrebbero essere pari a 1,260 milioni
di t per le mele e 46mila t per le pere.
Il recente accesso ai trattati Wto della
Russia (con la conseguente riduzione
dei dazi in entrata) dovrebbe favorire
l’importazione. (CG)
4
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
EU lowers
diphenylamine’s
MRL
Ue abbassa Rma
per la difenilammina
The EU Commission has announced its
decision to lower the Maximum Residue
Limit for DPA, a compound widely used
to prevent postharvest apple scald. The
current MRL is 0.5 ppm and the new one
is to be 0.1 ppm. The final decision will be
announced between late March and early
April. The proposed measure has raised
objections from some growers in northern
Europe and the southern hemisphere who
claim that such a drop in the limit would
make it hard to control scald in susceptible
cultivars like Granny Smith. (DV)
La Commissione europea ha annunciato
la decisione di abbassare il residuo massimo ammesso (Rma) del Dpa (difenilamina),
una sostanza largamente usata nel postraccolta come antiriscaldo per le pomacee.
Attualmente è permesso un Rma di 0,5 ppm,
mentre il nuovo Rma dovrebbe essere pari a
0,1 ppm. La decisone finale sarà presa tra
la fine di marzo e l’inizio di aprile. La nuova
norma è stata criticata da alcuni produttori
del Nord Europa e dell’Emisfero Sud: l’abbassamento repentino del Rma metterebbe
in difficoltà il controllo del riscaldo in cultivar
sensibili come la Granny Smith.
The organics market is also keeping to
an upward curve in the US. The country’s
largest specialist chain in organics, Whole
Foods Market, has become a celebrated
case study for economists.
Whole Foods posted a 14% growth in
2012 sales 14%, for an overall turnover of
US $3.9 billion. First-quarter projections
see a 24% rise in net receipts. The US
chain stands out among its competitors
for its high-end items and the elegant
layout of its outlets. (DV)
Il mercato del biologico continua a volare
anche negli Usa. La principale catena di
supermercati specializzati, Whole Foods
Market, è divenuto un vero caso di studio
per gli economisti. Nel 2012 Whole Foods
ha registrato una crescita delle vendite
pari al 14%, raggiungendo un fatturato
totale di 3,9 miliardi di $.
Per il primo trimestre dell’anno si prevede
una crescita del 24% degli incassi netti.
La catena statunitense si distingue dai
propri competitori per la vendita di prodotti di fascia alta e per l’elegante layout dei
propri punti vendita.
Europe doubles pomegranate crop
Melagrana raddoppia in Europa
Pomegranate is becoming more and more
popular in Europe. Known for the health
properties of its juice, the fruit is in high
demand by fresh-produce wholesalers
and juice processors. Most of the crop
sold in Europe is imported from Turkey
and Iran. According to Turkish produce
exporter associations, pomegranate
exports are booming. Indeed, they say
that the 10 thousand tons registered as
of February 2013 represent a doubling on
the year. (DV)
UL^Z
notizie
US, unabated growth for Whole Foods
Usa, Whole Foods crescita inarrestabile
La melagrana sta divenendo un frutto
sempre più popolare in Europa. Grazie
alle proprietà salutistiche del succo,
viene richiesta sia dai distributori di
prodotti freschi, sia dall’industria dei
frutti di frutta. La maggior parte delle
melegrane consumate in Europa viene
importata dalla Turchia e dall’Iran.
Secondo le associazioni degli esportatori ortofrutticoli turchi, l’esportazione di
melegrane sta facendo registrare incrementi importanti: nel febbraio 2013
l’esportazione (10mila t) è praticamente raddoppiata rispetto allo stesso
mese dell’anno scorso.
FairTrade, boom
in the UK
Equo-solidale, boom
nel Regno Unito
The boom in Fairtrade products continues
unabated in the UK. According to the
Fairtrade Labelling Organisation (FLO), UK
sales carrying the label rose 12% in 2012
on receipts of €1:8 billion. The FLO seal
is particularly notable for commodities
like banana, coffee, cocoa, and so forth,
imported from developing countries. The
Fairtrade movement is, in fact, growing
throughout the world and, according to
the FLO, its current global turnover is €7.6
billion. (DV)
Nel Regno Unito continua il boom delle
produzioni etiche. Secondo l’organizzazione Fairtrade, nel 2012 le vendite di
prodotti con marchio etico in Inghilterra
sarebbe aumentata del 12%, con un
consumo di prodotti pari a 1,8 miliardi di
€. A essere distribuiti con marchio etico
sono, in particolare, generi provenienti
dai Paesi in via di sviluppo, quali banane, caffè, cacao, rose… Il commercio
di prodotti equo-solidali è in aumento
in tutto il mondo e, sempre secondo
Fairtrade, genererebbe un fatturato pari a
7,6 miliardi di €.
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
5
UL^Z
notizie
Germany, organics sell
Germania, tira il bio
Germany continues to be the EU’s biggest
market for organics. Figures reported by
the country’s Agriculture Ministry at the
Biofach 2013 trade show put total sales
at €7 billion, or 4% of all food sales in
Germany and 30% of the EU’s overall
organics sales. The 2012 growth rate in
Germany was 6%, with organic fruit up
3.6% and vegetables up 5%. Nearly half
the organic foods are sold in supermarket
and discount chains, whereas small and
medium specialised shops, many being
part of chains, account for 31% of market
share. (DV)
La Germania continua ad essere il principale mercato per i prodotti bio nella
Ue. Secondo i dati diramati dal ministero
dell’Agricoltura tedesco alla fiera Biofach
2013, il fatturato totale della vendita di
questi prodotti in Germania è pari a 7
miliardi di € e rappresenta una quota del
4% dell’intero consumo alimentare tedesco e il 30% di tutto il mercato biologico
nell’Unione Europea. Nel 2012 il biologico
in Germania è cresciuto del 6%; ottimi i
tassi di crescita di frutta (3,6%) e ortaggi
(5%). Circa la metà dei prodotti biologici
sono distribuiti nei supermercati e nei
discount. Il commercio specializzato in
negozi di piccola e media dimensione
(spesso organizzati in catene) ha una
quota del 31%. (DC)
Spain, citrus Black Spot alert
Spagna, allarme Black Spot agrumi
Spain’s citrus growers keep raising the
alarm over the danger from the spread of
citrus Black Spot (caused by Guignardia
-Phyllosticta- citricarpa) in Europe due to
lax monitoring of South African imports.
In effect, the EU’s plant health services
have reported 27 cases of the fungus
on imported perishables over the last
year. The pest is particularly wide-spread
and highly damaging to crops in South
America and Africa. And, while the first
cases of Black Spot in the US were
reported in Florida in 2010 and preventive
measures immediately put in place, the
pest is expected to become increasingly
wide-spread in the coming years. (DV)
I coltivatori di agrumi spagnoli continuano a segnalare i pericoli di diffusione
del Black Spot degli agrumi (causato
da Guignardia -Phyllosticta- citricarpa) in
Europa per effetto d’importazioni incontrollate dal Sudafrica. In effetti i servi-
Peru-European Union in deal
Accordo Perù-Unione Europea
The free-trade agreement between Peru
and the EU took effect on 1 March this
year. While the accords had been signed
by both Peru and Colombia in June 2012,
Peru has already ratified the treaty whereas
Colombia expects to do so by the end of
6
2013. EU sources said that the deal, which
covers a wide range of foodstuffs, should
generate for the parties a total trade turnover of some €500 million a year. (DV)
Il 1o di marzo è entrato in vigore l’accordo
commerciale fra l’Unione Europea e il Perù.
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
zi fitosanitari dei vari Paesi dell’Unione hanno rilevato il micete su derrate
importate ben 27 volte nell’ultimo anno.
Il parassita è particolarmente diffuso e
altamente dannoso in Sudamerica e in
Africa. Negli Usa, in Florida, i primi casi
di Black Spot sono stati segnalati nel
2010: sebbene siano state prontamente
prese misure di controllo, ci si attende
una notevole diffusione del parassita nei
prossimi anni.
L’accordo era stato firmato dal Perù, oltre
che dalla Colombia, nel giugno 2012. Il
Perù ha tuttavia ultimato le procedure di
ratifica interne, mentre per la Colombia
si prevede l’entrata in attività dell’accordo
entro il 2013. Secondo fonti Ue l’accordo,
che riguarda un gran numero di prodotti agroalimentari, dovrebbe generare per
entrambe le parti un volume d’affari totale
pari a 500 milioni/€/anno.
Russia has banned the import of seed
potato from the EU. The country’s plant
monitoring service announced the ban
as a temporary measure due to lack of
documentation assuring proper pest-free
storage from some plant authorities of EU
exporters.
Russia imports some 21 thousand tons a
year of seed potato, mostly from Holland,
Germany, Finland, Poland and the UK.
(DV)
In Russia è stata bandita l’importazione
di patate da seme dalla Ue. Il servizio
fitosanitario ha annunciato il provvedimento come temporaneo, specificando
che l’azione è dovuta all’inadempienza
delle autorità fitosanitarie di alcuni Paesi
dell’Unione Europea che non forniscono
garanzie e non provvedono allo stoccaggio in aree pest free.
La Russia importa ogni anno circa
21mila t di materiale da seme principalmente dall’Olanda, seguita a ruota
da Germania, Finlandia, Polonia e Uk.
Polish apple, atop the rankings
Mele polacche, produzione a gonfie vele
Poland is the European Union’s biggest
apple producer. The country is expected
to see a crop of 2.9 million tons, giving it
26% of the entire EU total. While sales in
its domestic market are in a skid, Poland’s
exports continue to grow, especially to
Russia, Belarus and Kazakhstan. Poland
is expected to export no less than 900
thousand tons in 2012/13. Its most widely
grown cultivars are Idared, Jonagold and
Champion. (DV)
La Polonia è la maggiore produttrice di mele
dell’Unione Europea. Con una produzione
che in questa stagione sarà pari a 2,9 milioni di t, il Paese rappresenta il 26% dell’intera produzione melicola dell’Unione. Mentre
Morocco, citrus in slide
Marocco, in calo gli agrumi
il mercato interno polacco è in decrescita,
sono in continuo aumento le esportazioni
in particolare verso Russia, Bielorussia e
Kazakhstan. Per la stagione 2012/13 l’esportazione di mele dalla Polonia dovrebbe
ammontare a ben 900mila t. Le varietà più
coltivate in Polonia sono Idared, Jonagold e
Champion.
Morocco’s overall citrus crop is expected
to decline by 19.6% over last year’s. The
slide is due to the severe drought in the
growing districts during May of last year.
The decline should also be reflected in
exports, which are expected to be down
by 9%.(DV)
La produzione agrumicola marocchina
dovrebbe scendere del 19,6% rispetto
alla precedente stagione. La diminuzione è dovuta alle forti ondate
di caldo che hanno colpito le aree di produzione lo scorso mese
di maggio. La ridotta
produzione dovrebbe riverberarsi
sulle esportazioni, per le quali è
previsto un calo
del 9%.
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
7
UL^Z
notizie
Seed Potato, Russia blocks EU imports
Patate da seme, Russia blocca import da Ue
market/wholesale markets
mercato/mercati all’ingrosso
Municipal markets
More services for business
Centri agroalimentari
Più servizi alle imprese
Jessika Pini
Even at Turin’s Caat commodity purchasing, stocking and handling has been
upgraded and the market’s role broadened. Flexibility and logistical efficiency are
the watchwords
Acquisto, stoccaggio, lavorazione delle merci, anche il Caat negli ultimi anni ha ridefinito e ampliato le proprie funzioni. Spazio alla flessibilità e all’efficienza logistica
hese are places for buyers and service suppliers.
The accent in the last few years has shifted more
towards the latter role with municipal food markets
investing more resources in them. «It has to do with
expanding our role – said Massimo Busi, head of Turin’s
Caat market – in order to meet the emerging demands
of the businesses that operate here at the market. The
downturn in consumer spending and ongoing market
developments have brought changes for produce businesses. They now have to reach out to other growing
areas or invest in acquiring holdings in North Africa or
strategic areas in Italy. This means they want municipal
markets to offer them warehouse space for pre-distribution stocking and handling of commodities and flexibility
in working hours and in modus operandi, as well as
competitive pricing of services.»
Caat handles some 550 thousand tons of produce
every year. The produce from Piedmont-based growers includes apple, kiwi, peach in summer and, of
course, sweet pepper. «All the best of our regional
produce is delivered to Caat and from there delivered
throughout Piedmont, Valle d’Aosta, parts of Liguria
and neighbouring areas of France. The 3-4 transport
companies working out of Caat, two of which are
French, have a total of 120-130 vehicles». It’s almost
all road delivery right now, although Busi said he’s
in favour of the future Turin-Lyon line for the trade
advantages it would bring with it.
T
Efficiency in logistics
When it comes to streamlining transport needs, Caat
is in the midst of deciding whether to put in place a
low carbon-footprint service for several key areas of
8
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
uoghi di acquisto e fornitori di servizi. È soprattutto verso questo secondo aspetto che i centri
agroalimentari stanno investendo negli ultimi anni.
«Un ampliamento delle funzioni – afferma Massimo
Busi, direttore del Caat di Torino – che segue le
nuove esigenze delle imprese che si appoggiano
presso di noi. Con la crisi dei consumi e l’evoluzione
del mercato anche le imprese si stanno riposizionando, integrandosi con altre realtà produttive o investendo in acquisizioni di aziende agricole nel Nord
Africa o in aree strategiche dell’Italia. Al centro agroalimentare chiedono perciò spazi per lo stoccaggio
o la lavorazione delle merci prima della distribuzione,
flessibilità negli orari e nel modus operandi e prezzi
dei servizi concorrenziali».
Dal Caat ogni anno transitano 550mila tonnellate di prodotto. Tra le colture che provengono dalla regione: mele,
kiwi, pesche (in estate) e ovviamente peperoni. «Tutte le
eccellenze ortofrutticole regionali arrivano al Caat e da
qui ripartono per tutto il Piemonte, la Valle d’Aosta,
parte della Liguria e per la vicina Francia. Disponiamo
di 3-4 compagnie di autotrasporto, di cui due francesi,
per un totale di 120-130 mezzi». Una distribuzione che
avviene per la quasi totalità su gomma. A tal proposito,
Busi si dice favorevole alla linea ferroviaria Torino-Lione
che potrà dare dei ventaggi commerciali.
L
Per una ligistica efficiente
Intanto, in tema di efficenza del trasporto, il Caat
sta valutando l’opportunità di attivare un servizio di
distribuzione delle merci a basso impatto, cioè con
l’ausilio di sistemi elettrici, per alcune importanti aree
del mercato. «A Torino ci sono 42 mercati cittadini,
market/wholesale markets
mercato/mercati all’ingrosso
Caat in info-bites
Il Caat in pillole
550,000 t produce/year
the market through the use of
ciascun operatore arri450,000 sq m of area, 120,000 sq m covered
electric vehicles. «Turin has 42
va con il suo furgoncino
100 wholesalers
city markets within its metroper acquistare le merci.
180 growers, both independent and associated
politan area and every business
È facile capire l’entità del
(each association having 30-40 farms)
uses its own van to buy stock.
movimento. La possibilità
40 handling cooperatives
It’s easy to see how much trafdi garantire agli operato650 delivery vehicles
fic is involved. So, once they’ve
ri, una volta che hanno
550.000 t di ortofrutta/anno
bought the stock they need, the
fatto l’acquisto, una con450.000 mq di superficie, 120.000 mq al coperto
chance to offer greengrocers
centrazione delle merci,
100 grossisti
staging areas, say, allocated
per esempio suddivise per
180 produttori tra singoli e associati
by group of inner-city markets
mercato, e una consegna
(ogni associazione conta circa 30-40 aziende)
and deliveries at a given timecerta per un determinato
40 cooperative di movimentazione
table might be an efficient way
orario potrebbe consen650 mezzi di movimentazione merci
to cut transport costs. We’re
tire un risparmio nei costi
also looking into a cash&carry
di trasporto.Stiamo inoltre
service for the top-of-line Piedmont produce items».
valutando l’attivazione del cash&carry anche con i proThere’s not competitive rivalry with the big retail dotti d’eccellenza piemontesi».
chains, which have their own hubs that are parallel Nessuna concorrenza con la grande distribuzione
to the municipal market systems and use municipal che si è sviluppata con un sistema di piattaforme
markets to fill gaps in their stock. «The hub network parallelo ai centri agroalimentari e si avvale di Caa
– noted Busi – involves longer management sched- per completamento di fornitura o sostituzioni. «Il
ules than the municipal markets. Then too the big sistema delle piattaforme – commenta Busi – ha
chains don’t just handle produce and need enormous dei tempi di gestione più lunghi di quelli dei merwarehouse space, even as much as 25-30 thousand cati agroalimentari; d’altra parte la gdo non tratta
square metres for each one, so that converting our solo ortofrutta e ha la necessità di spazi enormi,
system would involve a lot of obvious problems. In 25-30mila mq, perciò la riconversione del sistema
the end relations between municipal markets like presenterebbe delle evidenti difficoltà, ma i rapporCaat and big retail remain on the negotiating table».
ti con i Caa ci sono e restano spazi per tavoli di
(English version by David Verzoni)
discussione».
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
9
market/wholesale markets
mercato/mercati all’ingrosso
If credit’s a problem
markets can network
Se il credito è un problema
i mercati possono far rete
Duccio Caccioni
The role of municipal markets is waning throughout Europe. More and more produce supplies for big retail come directly from growers
Si affievolisce in tutta Europa il ruolo delle strutture all’ingrosso: sempre più la gdo,
per frutta e verdura, si rifornisce direttamente dai produttori
he last few decades have seen a retreating role
of municipal wholesale markets in many countries. In effect, big retail has tended to verticalise its
supply chain by taking deliveries directly from growers. The EU’s Common Organisation of Agricultural
Markets is designed to boost the growth of Producer
Organisations through financing packages intended
to help POs expand their warehouse, packaging,
logistics capacities and, above all, the marketing and
sales muscle of produce growers.
The supermarket and big retail chains in the core EU
countries today control from 60 to 85% of all marketed produce. Indeed, depending on the situation,
egli ultimi decenni il ruolo dei mercati all’ingrosso ha
avuto una regressione in molte nazioni. La grande distribuzione organizzata, di fatto, tende sempre a verticalizzare
la propria linea di fornitura andando a rifornirsi direttamente
presso le strutture produttive. Nell’Unione Europea l’Organizzazione Comune di Mercato (Ocm) ha teso peraltro a fare
sviluppare le Organizzazioni dei Produttori (Op) mettendo a
disposizione finanziamenti affinché s’incrementasse la capacità di conservazione, packaging e logistica ma soprattutto
commerciale e di marketing dei produttori ortofrutticoli. Nei
principali Paesi della Ue le catene della do/gdo controllano
dal 60 all’85% dell’intera distribuzione di prodotti ortofrutticoli. L’approvvigionamento di prodotti ortofrutticoli
da parte della gdo avviene, a seconda dei casi, dal 70 al
100% presso strutture direttamente poste alla produzione.
Ne consegue che il ruolo dei grossisti dei mercati ortofrutticoli si è notevolmente ridotto negli ultimi vent’anni per
quanto riguarda il rifornimento delle strutture al dettaglio. In
genere, i grossisti riforniscono, oltre che i piccoli negozi e
le strutture del settore HoReCa, le piccole medie catene di
supermercati a base locale, oppure operano sulle rotture
di stock delle grandi insegne, provvedendo a rifornimenti
giornalieri.
T
N
The role of wholesalers at municipal markets in supplying
retailers has weakened considerably in the last twenty years.
Il ruolo dei grossisti dei mercati ortofrutticoli, per il rifornimento delle
strutture al dettaglio, negli ultimi vent’anni si è notevolmente ridotto.
Meno margini, più volumi
Ovviamente esistono numerose eccezioni a tale tendenza,
anche se bisogna notare che gli operatori all’ingrosso che
hanno forti relazioni con la gdo si sono spesso organizzati
all’esterno dei mercati, con proprie packinhouses nelle zone
di produzione o in prossimità di nodi logistici.
Uno dei fenomeni più eclatanti del commercio ortofrutticolo in Europa (ma anche in tutto il modo occidentale) è
quello dell’estrema riduzione dei margini commerciali in
10
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
Lower margins, higher volumes
There are obviously many exceptions to this trend
even though it’s worth noting that wholesalers with
close links to big retail have set up their own packinghouses near growing districts or logistics hubs that
are well beyond municipal markets.
One of the most glaring phenomena in the produce
trade in Europe, as everywhere in the western world,
is the plunge in profit margins at every link in the supply chain up to retail. The wholesale businesses have
reacted to this by increasing their size. The average
size of a produce wholesale operation, say, in turnover, has thus increased a lot, even through mergers.
Big wholesale markets that housed a hundred businesses in the early 1980s, today have no more than
40 going concerns, an effect of both lower turnover
generally and mergers.
Throughout most of the EU today we are witnessing
the demise of the small terminal markets in small-tomid-sized cities under 200/250 thousand inhabitants.
The situation of the big municipal markets, on the
other hand, which redistribute and supply the terminal
markets, is notably variegated. There are markets that
are still doing a brisk business and others, especially
in the last few years, that have been hard hit by the
slowing wholesale trend and the economic downturn.
Insolvency up
One of the biggest issues facing municipal markets
today is credit. In fact, the rate of business insolvency
for buyers, say, small retailers and caterers, is rising
in much of the EU. While in many countries, the US
included, the debate here has encouraged action to
reboot and retool these markets so they increasingly
become logistics and commercial hubs, it’s the credit
issue that needs to be addressed strategically.
Using mergers to create businesses with big turnovers is not always enough today to handle a market
that can be extremely risky. It seems to be necessary to adopt systems that involve an entire market
or even a network of markets. IT systems to check
customer credit ratings, secure, even collective, lines
of credit like centralised cash flow deposits are things
that may be needed today to assure that municipal
markets can function properly.
(English version by David Verzoni)
Some of the big municipal market are in robust health whereas
others have felt the pinch of distribution trends and the
economic downturn.
Tra i grandi mercati all’ingrosso metropolitani alcuni sono in ottima
salute, mentre altri hanno risentito dell’evoluzione del settore
distributivo e della crisi economica.
tutte le fasi che precedono il dettaglio. Ne consegue che il
settore dell’ingrosso, per reagire alla riduzione dei margini,
ha aumentato i volumi di prodotto commerciato. La taglia
media (in termini di fatturato annuale, per esempio) delle
aziende presenti nei mercati all’ingrosso è quindi molto
aumentata, anche per effetto di fusioni fra aziende. Grandi
mercati all’ingrosso che avevano un centinaio di operatori
all’inizio degli anni 80, oggi possono avere non oltre 40
aziende commercialmente attive, questo sia per effetto della
diminuzione del fatturato generale, sia dell’aggregazione fra
aziende. In quasi tutta Europa si sta assistendo all’estinzione dei piccoli mercati all’ingrosso terminali, specie se posti
in piccole-medie cittadine (con una popolazione al di sotto
dei 200/250mila abitanti). Per i grandi mercati all’ingrosso
metropolitani, quelli posti nelle zone di produzione e quelli
che hanno una funzione re-distributiva (di rifornimento dei
mercati terminali), la situazione è oggi estremamente composita. Vi sono mercati che presentano ancora un ottimo
tono delle contrattazioni e altre strutture che, soprattutto
negli ultimi anni, hanno risentito dell’evoluzione del settore
distributivo e della recente crisi economica.
Insolvenze in aumento
Uno dei principali problemi per le strutture all’ingrosso è oggi
rappresentato dal credito: infatti, la percentuale d’insolvenze
da parte di compratori (ad esempio piccoli negozianti, strutture HoReCa) è in aumento in buona parte della Ue. Mentre
in molti Paesi (fra cui gli Usa) si parla e si agisce per un rilancio e una nuova funzione dei mercati all’ingrosso (che diventeranno sempre di più fondamentali hub logistici e commerciali) è oggi necessario affrontare in maniera strategica il problema del credito. La creazione attraverso fusioni di singole
aziende con fatturati cospicui non è oggi sempre sufficiente
per affrontare un mercato che può essere estremamente
rischioso. Appare quindi necessario agire con l’adozione di
sistemi che coinvolgano un intero mercato o, addirittura, reti
di mercati. La creazione di sistemi informativi per la verifica
della solvibilità dei clienti, l’assicurazione (anche collettiva)
del credito come, addirittura, l’incasso centralizzato sono
operazioni che oggi si possono rendere necessarie per il
buon funzionamento di un mercato all’ingrosso.
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
11
market/wholesale markets
mercato/mercati all’ingrosso
anywhere from 70 to 100% of big retail’s produce
supplies come from facilities it has established in
growing districts. It clearly follows that the role of
produce wholesalers in supplying retailers has been
considerably weakened over the last twenty years.
Generally speaking, wholesalers deliver to small
shops, the HoReCa trade, small-to-mid-sized supermarket chains operating in a given area, and filling
stock gaps through daily deliveries to the big chains.
market/survey label-readers
mercato/indagine lettura etichette
Labelling, useful for consumers
Inspections the real way
to prevent fraud
Etichetta, utile per i consumatori
Ma le frodi si combattono
coi controlli
Silvia Zucconi – Nomisma
A Nomisma survey found that most label-readers are shoppers buying produce
and olive oil. Traceability and links to the horse meat scandal
Da un’indagine Nomisma emerge che soprattutto chi acquista frutta e verdura e olio
legge le informazioni sul prodotto. La tracciabilità e la relazione con la truffa della
carne di cavallo
he scandal over lasagne, tortellini and meatballs
containing horse meat instead of beef has involved
to 24 EU countries. By early March 2013 nearly 200 food
products have been recalled.
The EU Commissioner for Health and Consumer Policy
flatly denied the claim that improper labelling information
on the origin of the horse meat prevented the tracing of
the guilty parties. In actual fact, the scandal is not to be
imputed to defective traceability but to how the processors
were able to ‘turn’ horse meat into beef. Indeed, once the
scandal broke it was precisely due to the EU’s compulsory
traceability code that it took only a few hours to identify the
origin. As we’ve seen, less than accurate reporting about
such scandals can lead, once again, to errors in public
opinion.There can be little doubt that labelling is the first
information tool about food products and then of use in
consumer choices. There are any number of legislative
acts governing the labelling, the appearance and the
advertising of foods. For example, while Italy’s first comprehensive legislation was decree Law 109/1992 and
later amendments, its statutes now include EU Directive
2000/13, which harmonises the regulatory norms for
food products in all member states and which Italian
lawmakers adopted as Decree Law 181/2003.
T
Role and goals
A food label can be seen as all the “listings, indications
and images or logos related to the given product that are
placed directly on its packing or on the product itself”. The
12
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
a vicenda delle lasagne, dei tortellini e delle polpette
contenenti carne di cavallo anziché carne bovina ha
coinvolto 24 Paesi europei. Ai primi di marzo 2013 sono
quasi 200 i prodotti ritirati dal mercato.
Il Commissario europeo alla Salute dei consumatori
ha confutato l’ipotesi secondo cui la mancanza dell’etichetta di origine della carne di cavallo è l’elemento
che non permette di identificare i colpevoli. In effetti lo
scandalo non è imputabile alla carenza di tracciabilità,
ma ai comportamenti di chi ha “trasformato” la carne di
cavallo in carne bovina. Dopo la scoperta della frode è
stato proprio grazie alla tracciabilità obbligatoria adottata nell’Unione Europea che in poche ore si è risaliti
all’origine del problema. Ancora una volta la cattiva
informazione promossa sullo scandalo potrebbe portare
ad errate convinzioni.
Quel che è certo è che l’etichettatura rappresenta
innanzitutto un importante strumento d’informazione
sulle caratteristiche dei prodotti alimentari, e poi di scelta per il consumatore. Diversi provvedimenti legislativi
regolano l’etichettatura, la presentazione e la pubblicità
dei prodotti alimentari: in Italia, la norma base è il D.Lgs
109/1992, norma più volte modificata in seguito a
numerosi provvedimenti, tra cui quello più importante è
la Direttiva europea 2000/13, recepita a livello nazionale
con il D.Lgs 181/2003, che ha risposto all’esigenza
di armonizzare tra loro le normative dei diversi Paesi
dell’Unione Europea in materia di etichettatura degli
alimenti.
L
Figure 1 - List of product ingredients, quality seals, origin
Figura 1 – Lista ingredienti, presenza marchi, origine del prodotto
market/survey label-readers
mercato/indagine lettura etichette
Every so often / Ogni tanto
29,4%
Never / Mai
4,7%
Figura 2 - Calories & nutritional values
Figura 2 - Calorie e proprietà nutrizionali
NR / NR
0,1%
Never / Mai
7,2%
NR / NR
0,1%
Often / Spesso
53,8%
Every so often / Ogni tanto
38,8%
Often / Spesso
65,8%
Source: Nomisma consumer food survey
Fonte: Osservatorio Nomisma sui consumi alimentari
Source: Nomisma consumer food survey
Fonte: Osservatorio Nomisma sui consumi alimentari
labelling is intended to provide correct, transparent information regarding the product without misleading consumers as to it ingredients. The label’s aim is thus to safeguard
the interests of the parties involved in a free exchange of
goods. According to the intent of lawmakers, the label’s
role is clear. Yet it remains to be seen whether it really has
value for consumers.
The survey by the Bologna-based think tank, which is
based on a representative sample of 800 main household
food shoppers, is clear-cut. Food labels are important: 9
consumers out of 10 read the information on them when
shopping. They focus above all on basic information like
a product’s sell-by date and weight: 85% of the respondents said they read the label information very frequently
when shopping. However we look at it, the label is also
an important tool for reading additional information listing
the qualities of a given food. The survey found that 66% of
consumers read very frequently the information listed on it
regarding the ingredients the food contains, its origins and
any quality seals like DOC, organic, and so forth.
Ruolo e obiettivi
L’etichetta di un alimento può essere definito come “l’insieme delle menzioni, delle indicazioni, delle immagini o
dei simboli che si riferiscono al prodotto alimentare e che
figurano direttamente sull’imballaggio o su un’etichetta
posta su prodotto stesso”. L’obiettivo dell’etichettatura
è fornire un’informazione corretta e trasparente sul prodotto alimentare, senza indurre in errore il consumatore
circa le caratteristiche dell’alimento: lo scopo è pertanto
quello di tutelare gli interessi delle parti in un contesto
di libero scambio delle merci. Il ruolo dell’etichettatura,
secondo il principio ispiratore del legislatore, è chiaro.
Resta solo da capire quanto tale strumento rappresenti
un valore per il consumatore.
L’indagine Nomisma realizzata su un campione rappresentativo di 800 responsabili acquisti alimentari parla
chiaro. Le etichette poste sui prodotti alimentari sono
importanti: 9 consumatori su 10 consultano le informazioni presenti in etichetta quando acquistano un prodotto. L’interesse è rivolto soprattutto alle informazioni di
Figure 3 - Labels of product categories most often read
Figura 3 - Tipologie di prodotti per le quali si consultano più spesso le informazioni in etichetta
90%
80%
85%
70%
82%
75%
75%
66%
60%
50%
40%
65%
63%
60%
48%
30%
10%
10%
0%
14
Fruits and
vegetables/
Frutta e verdura
Olive oil/
Olio d’oliva
Tomato sauce
Meat
Eggs/
Fish/
Cheese/
Milk/
Bakery/
and canned consumption
Uova
Pesce
Formaggi
Latte fresco Prodotti da forno
vegetables/
and/
Passata
Carne
di pomodoro
e consumi
e altre conserve
vegetali
Source: Nomisma consumer food survey / Fonte: Osservatorio Nomisma sui consumi alimentari
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
Figure 4 - Responses to label information clarity
Figura 4 - Risposte sulla chiarezza delle informazioni in etichetta
NR / NR
0,2%
Often / Spesso
5,5%
Every so often / Ogni tanto
83,5%
Source: Nomisma consumer food survey
Fonte: Osservatorio Nomisma sui consumi alimentari
The information read most frequently
Figure 1 shows the information consumers most often
read when food shopping. The other listing that attracts
attention is the nutritional properties of the product’s
ingredients: some 54% often check this information
when shopping (figure 2). The survey also covered what
products most often led to label checks by consumers.
Given the overall responses of those surveyed, we can
say there’s an across-the-board check on certain products. Interestingly, the two product categories which are
checked most often by consumers before buying are
produce and olive oil (80% for both). Consumers mostly
check the origin and then the properties of these two
products before making a choice. Other products that
attract notable attention to their labels include “meat and
sausage”, “tomato sauce and other canned vegetable
products” (75%). Bakery products appear to attract the
least attention: only 3 consumers out of 10 read their
labels before putting them in their trolleys (figure 3).
That labelling is an important tool in protecting consumers
is widely known. Yet, surprisingly, household shoppers are
not at all satisfied with today’s food labels. Only 5.5% say
the labels are clear, 11% say they are completely confusing, and 83.5% said they were partially dissatisfied as to
label clarity (figure 4).
The latest scandal involving horse meat sold as beef
bring home the fact that inspections are the best tool
for preventing food fraud. While it may also be useful in
preventing fraud, the label remains the best tool for communicating with consumers. In effect, while food labels
have changed considerably over the last few decades,
much remains to be done to make them clearer and more
understandable. They should include more details than
they have today so as to alert consumers to such things as
food not for vegetarians, vegans and/or persons affected
by celiac disease, salt content, and so on, in a more immediately user friendly layout.
(English version by David Verzoni)
Le informazioni più lette
Nella figura 1, il tipo di informazioni più lette in etichetta
durante l’acquisto di un prodotto alimentare. L’altro
elemento d’interesse dell’etichetta sono le proprietà
nutrizionali degli ingredienti del prodotto: il 54% verifica
spesso tali informazioni riportate sul prodotto (figura 2).
L’indagine ha inoltre valutato per quali prodotti il consumatore verifica più spesso le informazioni presenti
sull’etichetta. Considerando l’insieme delle citazioni
fornite dai rispondenti, si segnala un interesse trasversale a tutte le categorie di prodotto. Sono però “frutta e
verdura” e “olio d’oliva” (entrambi con citazioni superiori
all’80%) le tipologie di prodotto per cui il consumatore
raccoglie più spesso informazioni prima dell’acquisto. In
queste due tipologie il consumatore, prima di acquistare, verifica soprattutto l’origine del prodotto, poi le sue
caratteristiche. Tra le etichette più consultate vi sono
quelle di “carne e salumi” e “passata di pomodoro e
altre conserve vegetali” (75%). In coda i prodotti da
forno: 3 consumatori su 10 consultano l’etichetta prima
di metterli nel carrello (figura 3).
Che l’etichetta sia un importante strumento di tutela
e informazione per il consumatore è opinione condivisa. Quello che però stupisce è come i responsabili di
acquisto non siano affatto soddisfatti delle etichette
oggi presenti sui prodotti alimentari. Solo il 5,5% pensa
che le etichette siano chiare; l’11% dichiara, invece, che
sono assolutamente confuse, lasciando comunque la
percentuale maggiore dei consumatori (83,5%) parzial
mente insoddisfatti della chiarezza (figura 4).
L’ultimo caso sulla carne di cavallo spacciata per carne
bovina testimonia che sono i controlli lo strumento per
prevenire le frodi alimentari. L’etichetta resta comunque un importante strumento di comunicazione per il
consumatore, che può tuttavia rappresentare un utile
elemento di prevenzione.
Negli ultimi decenni le etichette dei prodotti alimentari
sono notevolmente cambiate; molti però sono gli sforzi
che devono ancora essere compiuti per essere più
chiare e comprensibili, fornendo alcuni ulteriori dettagli
che ancora oggi mancano ma che, invece, qualificano il
prodotto (indicazione chiara dei cibi non adatti a vegetariani, vegani e/o persone affette da celiachia, contenuto
di sale…) e utilizzando un layout ancor più immediato e
chiaro.
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
15
market/survey label-readers
mercato/indagine lettura etichette
Never / Mai
10,7%
base (data di scadenza e peso del prodotto): l’85% dei
rispondenti ha dichiarato di leggere con grande frequenza, durante l’atto di acquisto, tali informazioni.
L’etichetta è comunque un importante strumento anche
per la consultazione d’indicazioni aggiuntive che qualificano gli attributi del prodotto. Il 66% dei consumatori
legge con grande frequenza le informazioni riportate in
etichetta in relazione agli ingredienti utilizzati e la loro origine e alla presenza di marchi di qualità (denominazione
di origine, biologico…).
market/South hemisphere
mercato/emisfero Sud
Southern hemisphere
fruit goes global
Dall’emisfero Sud
frutta in tutto il mondo
Mario Schiano lo Moriello – Ismea
Table grape, apple, pear and kiwi are the produce leaders exported by Chile,
New Zealand, South Africa and Argentina, countries that had a combined turnover last year of €3.75 billion
Uve, mele, pere e kiwi sono tra i prodotti più esportati da Cile, Nuova Zelanda,
Sudafrica e Argentina. L’anno scorso gli incassi di questi Paesi hanno raggiunto i
3.750 milioni di euro
pple, pear, kiwifruit and table grape exports
by the leading producers of the southern
hemisphere are posting big volumes and are
being shipped thousands of kilometres to markets
throughout the world. In 2012, Chile, New Zealand,
South Africa and Argentina had combined exports
of 1.6 million tons of apple, 1.3 million of table
A
Apple ranks second to table grape in Chile’s fruit exports.
Dopo l’uva sono le mele i frutti più esportati dal Cile.
16
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
e esportazioni di mele, pere, kiwi e uve da tavola da
parte dei principali produttori dell’emisfero Sud del
mondo interessano ingenti volumi di prodotto. Le spedizioni raggiungono tutti i principali mercati mondiali, percorrendo migliaia di chilometri via mare. Nel 2012, Cile,
Nuova Zelanda, Repubblica Sudafricana e Argentina
hanno esportato complessivamente 1,6 milioni di t di
L
Figure 1 – Fruit exports in 2012 (% by volume)
Figura 1 – Esportazioni di frutta nel 2012 (% in volume)
market/South hemisphere
mercato/emisfero Sud
New Zealand / Nuova Zelanda
Citrus & other fruit /
Agruni e altra frutta
5%
Chile / Cile
Grape / Uve
0%
Apple / Mele
41%
Pear / Pere
0%
kiwi / kiwi
54%
Argentina / Argentina
kiwi / kiwi
7%
Apple / Mele
21’%
Rep. S. Africa / Rep. Sudafricana
Grape / Uve
7%
Apple / Mele
12%
Citrus & other fruit /
Agruni e altra frutta
Grape / Uve
31%
Citrus & other fruit /
Agruni e altra frutta
30%
Pear / Pere
32%
Grape / Uve
12%
Apple / Mele
15%
Pear / Pere
7%
kiwi / kiwi
0%
Citrus & other fruit /
Agruni e altra frutta
Source: data reworked by author / Fonte: elaborazioni dell’autore
grape, 680 thousand of pear and 580 thousand of
kiwi, for an overall receipts of €3.75 billion.
These four commodities represent a big part of the
overall fruit and citrus exports of these countries
(see figure). So let’s take a closer look at the major
exports of each and their primary trading partners.
Chile
The country’s 2012 fruit and citrus exports amounted to nearly 2.9 million tons and receipts of more
than €3 billion, with table grape, apple, kiwi and
pear accounting for 70% of the total. Table grape
exports accounted for most receipts in 2012,
amounting to nearly €940 million, followed by apple
at 760 thousand tons for about €470 million, and,
at some remove, kiwi pear, with respective receipts
of some €140 and €90 million.
Chile’s major trading partners are, with the exception of Africa, all over the world. The US is its main
North American market for table grape, apple and
kiwifruit, whereas its big EU markets are Holland
for table grape, kiwi and pear, Italy for kiwi and
pear, and the UK for table grape. Its biggest South
18
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
mele, 1,3 milioni di t di uve da tavola, 680mila t di pere
e 580mila t di kiwi, con incassi per 3.750 milioni di €.
Per tali Paesi le esportazioni di questi quattro prodotti
costituiscono una quota rilevante delle esportazioni di
frutta e agrumi (vedi figura). Qui di seguito si riassumono, per ognuno, i prodotti maggiormente esportati e i
principali mercati di sbocco raggiunti.
Cile
Nel 2012, le esportazioni di frutta e agrumi sono ammontate a circa 2,9 milioni di t con introiti per oltre 3 miliardi di
€. Il 70% delle spedizioni riguarda uve, mele, kiwi e pere.
Le esportazioni di uve da tavola determinano il maggior
gettito monetario con incassi, nel 2012, di circa 940
milioni di €. A seguire, si piazzano le mele con 760mila t
esportate e introiti per circa 470 milioni di €. Più indietro
si piazzano i kiwi e le pere, rispettivamente con incassi
per circa 140 e 90 milioni di €. Tra i principali mercati
di sbocco troviamo tutte le aree del pianeta, con la sola
eccezione dell’Africa. In Nord America, gli Usa sono il
primo mercato di sbocco per uve, mele e kiwi prodotte
in Cile. In Europa, i principali sbocchi sono Paesi Bassi
(uve, kiwi e pere), Italia (kiwi e pere) e Regno Unito (uve).
TAB. 1 - FRUIT EXPORTS IN 2012 (T)
TAB. 1 - ESPORTAZIONI DI FRUTTA NEL 2012 (T)
Grape
Uve
2.853.016
690.510
Rep. South Africa / Rep. Sudafricana
Argentina / Argentina
Total
Chile / Cile
New Zealand / Nuova Zelanda
Apple
Mele
Pear
Pere
Kiwi
Kiwi
Citrus & other fruit
Agrumi e altra frutta
894.439
759.065
357
283.875
133.891
209.322
856.299
2.935
369.683
33.660
2.591.225
303.007
382.983
1.138.672
75.213
143.316
179.019
167
1.726.049
363.687
292
556.164
7.273.423
1.273.016
1.569.239
679.532
579.464
3.172.172
Source: data reworked by author / Fonte: elaborazioni dell’autore
American markets are Colombia and Venezuela
for apple and pear, Brazil for kiwi and Ecuador for
pear. In Asia, Chile’s main markets are China and
South Korea for table grape and Taiwan for apple.
It also ships kiwi to Russia apple to Saudi Arabia.
In Sudamerica, spiccano Colombia e Venezuela (mele e
pere), Brasile (kiwi) ed Ecuador (pere). In Asia, i principali
sbocchi di mercato sono Cina e Corea del Sud per le uve
e Taiwan per le mele. Infine, si segnalano le forniture di
kiwi per la Russia e quelle di mele per l’Arabia Saudita.
New Zealand
The country’s 2012 fruit and citrus exports totalled
nearly 690 thousand tons for receipts of more than
€890 million, with kiwi and apple making up 95% of
its shipments. Kiwifruit, its main export, accounted
for some 370 thousand tons and receipts of €660
million in 2012, followed by apple at nearly 285
thousand tons and receipts of €226 million.
Nuova Zelanda
Nel 2012, le esportazioni di frutta e agrumi hanno interessato circa 690mila t di prodotto, con introiti per oltre
890 milioni di €. Il 95% delle spedizioni riguardano kiwi
e mele. I kiwi sono il prodotto maggiormente esportato,
nel 2012 ne sono stati spediti circa 370mila t, con incassi per 660 milioni di €. A seguire, si piazzano le mele con
circa 285mila t esportate ed introiti per 226 milioni di €.
I principali mercati di sbocco sono quelli di Europa,
Asia e Nord America. In Europa, Regno Unito e Paesi
Bassi sono i principali sbocchi per le mele neozelandesi,
mentre Spagna ed altri Paesi Ue lo sono per il kiwi. In
Asia, i mercati di sbocco più importanti sono: Tailandia
per mele e kiwi, Cina e Giappone per il kiwi. In Nord
America, gli Usa sono il principale sbocco per le mele.
New Zealand exported €660 million
worth of kiwi in 2012.
La Nuova Zelanda, nel 2012,
ha esportato kiwi per 660 milioni di €.
Repubblica Sudafricana
Nel 2012, le esportazioni di frutta e agrumi hanno riguardato circa 2,6 milioni di t con introiti per 1.800 milioni di
€. Mele, uve e pere costituiscono il 34% delle spedizioni
complessive e il 43% delle esportazioni in valore. Le uve
da tavola sono il prodotto maggiormente esportato, nel
2012 ne sono stati esportati 300mila t, con incassi per 400
milioni di €. A seguire, si piazzano le mele con oltre 383mila
t esportate ed introiti per 242 milioni di €. Anche le esportazioni di pere sudafricane sono considerevoli e ammontano
a circa 180mila t con introiti per 125 milioni di €.
I principali mercati di sbocco per la frutta prodotta in
Sudafrica sono quelli di Europa, Asia, Africa e Penisola
Arabica. Tra i mercati europei spiccano i Paesi Bassi,
per le esportazioni di uve e pere, e il Regno Unito per
quelle di mele, uve e pere. In Russia, vengono esportate
soprattutto uve e pere. In Asia, i mercati di sbocco più
importanti sono: Hong Kong e Malesia (uve, mele e pere).
In Africa, Benin ed Angola rappresentano un importante
sbocco per le mele, mentre in Penisola Arabica, e in particolare negli Emirati Arabi Uniti, sono dirette mele e pere.
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
19
market/South hemisphere
mercato/emisfero Sud
Fruit & citrus
Frutta e agrumi
TAB. 2 -FRUIT EXPORTS IN 2012 (€)
TAB. 2 - ESPORTAZIONI DI FRUTTA NEL 2012 (MILIONI DI €)
market/South hemisphere
mercato/emisfero Sud
Fruit & citrus
Frutta e agrumi
Chile / Cile
3.017,3
Grape
Uve
938,5
Apple
Mele
469,0
Pear
Pere
Kiwi
Kiwi
Citrus & other fruit
Agrumi e altra frutta
89,9
138,6
1.381,3
New Zealand / Nuova Zelanda
1.004,9
1,1
226,0
3,3
660,1
114,5
Rep. South Africa / Rep. Sudafricana
1.801,4
402,0
242,2
124,7
0,2
1.032,4
897,9
104,7
95,7
250,9
0,2
446,3
6.721,5
1.446,3
1.032,9
468,8
799,2
2.974,4
Argentina / Argentina
Total
Source: data reworked by author / Fonte: elaborazioni dell’autore
New Zealand’s main trading partners are in Europe,
Asia and North America. Its big EU partners are the
UK and the Netherlands for apple, with Spain and
the other EU markets taking in kiwi. Its main Asian
markets are Thailand for apple and kiwi, and China
and Japan for kiwi. Its main North American partner
is the US, which imports apple.
South Africa
South Africa’s 2012 fruit and citrus exports totalled
about 2.6 million tons on receipts of €1.8 billion.
Apple, table grape and pear account for 34% of its
shipments by volume and 43% in turnover. Table
Pear is Argentina’s leading fruit export.
Le pere sono in testa alla classifica delle esportazioni dell’Argentina.
20
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
Argentina
Nel 2012, le esportazioni di frutta e agrumi sono
ammontate a 1,1 milioni di t con introiti per circa 900
milioni di €. Le spedizioni di uve, mele e pere rappresentano il 51% delle esportazioni complessive di frutta
e agrumi di questo Paese.
Le pere sono il prodotto maggiormente esportato, nel
2012 ne sono state spedite circa 365mila t, con incassi
per 250 milioni di €. A seguire, si piazzano le uve da
tavola con oltre 75mila t esportate ed introiti per 105
milioni di €. Infine, le esportazioni di mele ammontano
a circa 145mila t con introiti per più di 95 milioni di €.
Tra i principali mercati di sbocco troviamo tutte le aree
Argentina
This South American
country had fruit
and citrus exports
of 1.1 million tons
and receipts of
nearly €900 million
in 2012, with table
grape, apple and
pear accounting for
51% of these exports.
It lead export item is
pear, which registered
some 365 thousand tons in
2012 for a turnover of €250 million,
followed by table grape at over 75 thousand tons for
receipts of €105 million, and apple at nearly 145 thousand on receipts of more than €95 million.
Argentina’s exports cover most of the globe except
for Asia. Brazil imports pear, table grape and apple,
the US in North America is its biggest market for
pear, table grape and apple, and its leading markets in the EU are Italy for pear, Holland for pear,
table grape and apple, Germany for table grape. It
ships pear, table grape and apple to Russia and
apple to Algeria in North Africa.
(English version by David Verzoni)
market/South hemisphere
mercato/emisfero Sud
grape is its lead export item, amounting to 300 thousand tons and €400 million in receipts in 2012,
followed by apple at more than 383 thousand
for €242 million, and pear at approximately
180 thousand tons for €125 million in
receipts.
The country’s main
trading partners are in
Europe, Asia, Africa and
the Arabian Peninsula. Its
leading markets in the EU
are Holland for table grape
and pear, and the UK for
apple, table grape and pear.
It ships table grape and
pear to Russia, table grape,
apple and pear to Hong Kong
and Malaysia in Asia, apple to
Benin and Angola in Africa, and
mostly apple and pear to the
United Arab Emirates in the
Arabian Peninsula.
Table grape, South Africa’s biggest fruit export, posted a volume
of 300 thousand tons in 2012.
Le uve da tavola sono il prodotto maggiormente esportato dal
Sudafrica, 300mila t nel 2012.
del pianeta, con la sola eccezione dell’Asia. Il Brasile è il
primo mercato di sbocco per pere, uve e mele. In Nord
America, gli Usa sono il primo mercato di sbocco per
pere, uve e mele, mentre in Europa, i principali sbocchi sono Italia (pere), Paesi Bassi (pere, uve e mele) e
Germania (uve). In Russia vengono spedite soprattutto
pere, mele e uve, mentre in Africa e in particolare in
Algeria vengono inviate le mele.
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
21
market/Medfel fair (France)
mercato/fiera Medfel (Francia)
Medfel, Egypt guest country
focus on citrus
Medfel, Egitto ospite d’onore
e focus sugli agrumi
Duccio Caccioni
To be held from 22-24 April at Perpignan, France, this is the 5th in the series
of produce and logistics shows. More than 5 thousand business visitors are
expected to attend
Appuntamento dal 22 al 24 aprile a Perpignan (Francia) per la quinta edizione della
fiera dedicata all’ortofrutta e alla logistica. Sono attesi più di 5mila visitatori business
oriented
he 5th Medfel Expo will open its doors from
22-24 April at Perpignan. Medfel is a businessoriented event of the fresh produce and logistics
industries that’s organised by Sud de France
Développement Languedoc-Roussillon Regional
T
A panoramic shot of Medfel 2012.
Una panoramica della fiera Medfel 2012.
22
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
Perpignan, in Francia, dal 22 al 24 Aprile 2013
apre i battenti la quinta edizione della Fiera
Medfel, l’esposizione specializzata nel settore degli
ortofrutticoli freschi e della logistica, organizzata da
Sud de France Développement e dal Consiglio regio-
A
22 April 2013
- 10.30 Which Mediterranean after the
“Arab Spring”?
- 11.30 Official opening
- 14.00 The Egyptian miracle in the
citrus sector
- 15.00 Produce in the 2014-2020
Common Agricultural Policy
- 16.00 Innovation: a success story
- 17.00 Melon seed forecast in Morocco
/ Spain / France
23 April 2013
- 10.30 The Mediterranean: power, land
and water
- 11.30 EU forecasts: apricot
- 12.30 Controlling pesticide residues
and other polluting agents in the agrifood industry
- 14.00 Marketing, logistics and transport: joining forces to assure the
future
- 15.00 Citrus crops in the Mediterranean
- 16.00 Biological observatory: results
and projections
- 17.00 Fruit and vegetables in the
headlines
- 18 .00 Awards ceremony for the
winners of the Best Advertising
Campaign, and cocktail party to celebrate Medfel’s fifth year
24 April
- 10.30 Eating out - catering, a promising trade for fresh produce
- 11.30 Forecast for the EU’s peach and
nectarine crops
22 Aprile 2013
- 10.30 Quale Mediterraneo dopo la
“Primavera araba”?
- 11.30 Inaugurazione ufficiale
- 14.00 Il miracolo egiziano nel settore
agrumi
- 15.00 Frutta e verdura nella Politica
agricola aomune 2014-2020
- 16.00 Innovazione: una storia di successo
- 17.00 Previsioni per la semina dei
meloni in Marocco / Spagna / Francia
Council. It’s known as a show that stresses business in the Euro-Mediterranean area and most
exhibitors are from France, Spain, Italy and all the
countries on the Mediterranean’s southern rim. The
guest-of-honour country this year will be Egypt and
the commodity of focus will be citrus.
The Perpignan event is one of a dynamic trend of
trade shows for specific geographical areas where
visitors find a far less hectic pace of work than
at the big global events like Fruit Logistica and a
more congenial atmosphere for business meetings.
The 2012 Perpignan show had 300 exhibitors and
4,321 buyers from 35 countries and is organised to
encourage B2B meetings using an online booking
system that has proved very adept at handling the
appointments of exhibitors and buyers alike, both
of whom thought it very useful last year. The 2013
event expects to host more than 5 thousand industry visitors and the organisers will, as usual, put the
accent on business with invitations to 150 VIP buyers from all over the world.
Awards
The programmed conferences will be held under an
open-air format, i.e. not behind closed doors but
23 Aprile 2013
- 10.30 Il Mediterraneo: il potere, la
terra e l’acqua
- 11.30 Previsioni europee: albicocche
- 12.30 Controllo dei residui di pesticidi
e altri agenti inquinanti nel settore
agroalimentare
- 14.00 Marketing, logistica e trasporto:
unire le forze per garantire il futuro
- 15.00 Gli agrumi nel Mediterraneo
- 16.00 Osservatorio sul settore biologico: risultati e previsioni
- 17.00 Frutta e verdura nei titoli di
prima pagina
- dalle 18 .00 Premiazione dei vincitori
del concorso per la Miglior Campagna
di Comunicazione, cocktail party per
festeggiare il quinto anniversario di
Medfel
24 Aprile
- 10.30 Fuori casa - catering, un canale
promettente per la frutta e la verdura
fresche
- 11.30 Previsioni di raccolto europee
per le pesche e le nettarine
nale Languedoc-Roussillon. Come noto la fiera è
particolarmente indirizzata all’area Euro-Mediterranea
e la maggior parte degli espositori proviene, oltre che
dalla Francia, dalla Spagna, dall’Italia e da tutti i Paesi
della sponda Sud del Mediterraneo. Il Paese ospite
d’onore quest’anno sarà l’Egitto, mentre la categoria
di prodotto a cui sarà destinata una particolare attenzione saranno gli agrumi.
La fiera francese evidenzia lo slancio delle manifestazioni che interessano specifiche aree geografiche,
manifestazioni in cui i visitatori possono contare
su ritmi di lavoro meno convulsi rispetto alle grandi
kermesse mondiali come Fruit Logistica ma che si
rivelano molto produttive dal punto di vista del business. Nel 2012 gli espositori sono stati 300 e la fiera
è stata visitata da 4.321 buyers provenienti da 35
Paesi. L’organizzazione favorisce gli incontri B2B con
un sistema di prenotazione online che si è dimostrato
estremamente funzionale per la gestione delle agende
degli espositori e visitatori che l’anno scorso hanno
dimostrato di gradire molto la formula. Per il 2013 si
prevedono oltre 5mila visitatori business oriented e gli
stessi enti che organizzano la fiera anche per questa
edizione cercheranno di favorire il lato business, con
l’invito di 150 buyers vip provenienti da tutto il mondo.
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
23
market/Medfel fair (France)
mercato/fiera Medfel (Francia)
Symposia
I convegni
market/Medfel fair (France)
mercato/fiera Medfel (Francia)
Morocco’s stand at least year’s Medfel.
Lo stand del Marocco alla scorsa edizione di Medfel.
directly in the halls on a TV set, and they appear
to be well worth attending. They will range from
talks of a geopolitical nature those on emerging
marketing trends and the ‘classics’ reporting projections for this year’s melon, apricot, peach and
nectarine crops. Not to be missed either is the
contest for the best promotional strategies in the
fresh produce industry. Awards will be presented
for the best ideas in sponsorship, packaging, POS
(point of sale) advertising and mass media advertising. The award ceremony will take place during a
cocktail party celebrating the fifth year of the show,
which last year was much talked about and those
who attended will long remember it as the best the
industry held last season.
(English version by David Verzoni)
24
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
Le premiazioni
Il programma dei convegni, operati con la formula
open air, ovvero effettuati non a porte chiuse, ma
direttamente nei padiglioni fieristici in un set televisivo, appare particolarmente ricco. Si va dai convegni di caratura geo-politica alle nuove tendenze
di marketing fino agli incontri “classici” dedicati alla
previsione delle raccolte dei meloni, delle albicocche,
delle pesche e delle nettarine per la prossima stagione. Non poteva mancare il concorso sulle migliori
strategie di promozione per il settore dei prodotti
ortofrutticoli freschi. Si premieranno le migliori operazioni di sponsorship, il migliore packaging, il migliore
advertising POS e la migliore comunicazione sui
media. La premiazione avverrà al cocktail party in cui
si festeggerà la quinta edizione delle fiera: un evento
che l’anno scorso ha fatto parlare: chi ha partecipato
lo ricorda come di gran lunga il migliore cocktail del
settore per la passata stagione.
market/cauliflower France & Italy
mercato/cavolfiori Francia e Italia
Italy is the leading producer of cauliflower with a crop of some 455 thousand t.
L’Italia è il primo Paese produttore con 455mila t circa di cavolfiori.
Cauliflower: France and Italy
in tug-of-war
Cavolfiore: tra Francia e Italia
il match non è finito
Luigina Trento - Ubifrance Italia
Every year the top ranking is hotly contested: one claims it for production, the
other for trade volume. Only the last match can settle things
Il prodotto, ogni anno, è oggetto di contesa tra i due Paesi: uno primo per produzione, l’altro per forza commerciale. E il risultato resta un’incognita fino all’ultima partita
taly’s 455 thousand tons puts it on squarely on top
for crop produced, whereas the country with the
biggest trade muscle is incontestably France. Unlike
Italy’s crop, which is fragmented in a piecemeal pattern among a myriad of producers and wholesalers in
the South, France’s is concentrated in the hands of a
single farmer’s association under the well-known Prince
de Bretagne marketing label. The Brittany association’s
2,500 farmers give France a supply range that translates
into price variations in EU markets, and the resulting
market muscle France can exploit is something Italy
cannot match despite being the number one producer.
I
Italia con le sue 455mila t circa di cavolfiori si
classifica al primo posto per i quantitativi prodotti, ma la nazione a far da padrona per la sua forza
commerciale è sicuramente la Francia.
A differenza della produzione italiana, infatti, che è
frammentata e suddivisa tra i numerosi produttori e
commercianti del Sud, quella francese è invece concentrata in un unica associazione di produttori, commercialmente nota sotto la marca di Prince de Bretagne. In
virtù dell’associazione che raggruppa i 2.500 produttori
della Bretagna, le variazioni di disponibilità da parte della
Francia implicano una variazione dei prezzi in ambito
L’
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
25
TAB. 1 - ITALY’S FIVE MAJOR TRADE PARTNERS (2009-2011)
TAB. 1 - I PRIMI CINQUE PAESI CLIENTI DELL’ITALIA (2009-2011)
market/cauliflower France & Italy
mercato/cavolfiori Francia e Italia
Partner Counntry / Paesi partner
Volume (ton)
% Market Share / % Quota di mercato
2011
% Variation / %Variazione
2009
2010
2011
2009
2010
Total / Totale
56615
79899
74749
100,00
100,00
100,00
2011/2010
-6,45
Germany / Germania
25050
32895
26590
44,25
41,17
35,57
-19,17
Czech Rep. / Rep. Ceca
3414
6357
7019
6,03
7,96
9,39
10,42
Austria / Austria
3907
5229
6025
6,90
6,54
8,06
15,21
Switzerland / Svizzera
6534
6201
5621
11,54
7,76
7,52
-9,35
Hungary / Ungheria
1691
2566
4119
2,99
3,21
5,51
60,50
Source: Italain Customs data reworked by Ubifrance Italia / Fonte: Ubifrance Italia secondo dati delle Dogane italiane
So, for example, when Brittany has a bumper crop
and prices tend to be low, Italy’s wholesalers have
no choice but to fall in line with the French market.
Conversely, when there’s a shortfall in the French
crop that pushes prices up, Italy’s traders also reap
the benefits in EU markets.
Most of Italy’s domestic production is restricted to
districts in its SouthApulia, Campania, Basilicata
and Lazio. The domestic picking calendar runs from
late October to late April, with supplies in the interim
months coming from limited local quantities and
imports from neighbouring Germany and France. As
a rule, Italy’s importers tend to prefer German cauliflower over French because of lower prices.
Exports
Italy exports more than 50 thousand tons a year (see
table). In the bumper crop years of 2010 and 2011,
when Italy’s trade volumes in the EU approached
80 thousand tons, its exports surged nearly 30 %.
The biggest share of Italy cauliflower crop goes to
Germany, which imports some 30 thousand tons,
or about 40% of total exports. While our domestic
exports to Germany in 2011 declined 20% by volume, this was offset by gains in exports to the Czech
Republic, Austria and Hngary. Indeed, cauliflower
exports to the latter country boomed I n 2011 to more
than 4 thousand tons, a 60% gain in this market.
While Italy’s exports to EU markets are mostly averagedsized cauliflower of 8-10 florets, its wholesalers send
more limited volumes of heads, or curds, with 10-12
florets to Scandinavia and Switzerland. The 6-floret curd
that is popular in France is seldom grown in Italy.
The 2012-2013 season
Italy’s initial harvest began in late October on a
tentative note with a crop having only 8-10 florets
because of field stress when transplanting occurred.
In fact, temperatures at the time in the southern
growing districts were torrid, remaining over 30°C
throughout August and the two months thereafter. By
26
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
europeo. L’Italia pur essendo il principale paese produttore, molto spesso è in balia della congiuntura bretone.
Capita così che nei momenti in cui l’offerta in Bretagna
è abbondante e i prezzi tendono al ribasso, i commercianti italiani sono obbligati ad allinearsi al mercato francese. Altre volte, invece, quando la produzione francese
attraversa una fase di penuria, spostando l’ago “prezzi”
al rialzo, i concorrenti italiani ne traggono beneficio sul
mercato europeo.
La produzione nazionale è localizzata principalmente
nelle regioni del Sud Italia, quali Puglia, Campania,
Basilicata e Lazio. Il calendario di raccolta si estende
dalla fine di ottobre fino alla fine di aprile.
Nei mesi precedenti la domanda nazionale viene
soddisfatta grazie ai limitati quantitativi locali, ma
soprattutto grazie alla fornitura di Paesi limitrofi come
Germania e Francia. Generalmente l’offerta tedesca
suscita un maggiore interesse da parte degli importatori nazionali per i prezzi più concorrenziali rispetto
a quelli francesi.
Esportazioni
L’Italia esporta annualmente oltre 50mila t (vedi tabella). Negli anni 2010 e 2011, quando i volumi commercializzati dall’Italia in Europa hanno sfiorato le 80mila
t, le esportazioni italiane hanno registrato un aumento
di quasi + 30 %. Il principale Paese verso cui l’Italia
esporta cavolfiori è la Germania, che assorbe circa
30mila t di prodotto nazionale, cioè circa il 40% dei
volumi globali esportati.
Nel 2011 l’Italia ha registrato sulla Germania una
riduzione del -20% dei volumi commercializzati, guadagnando in compenso fette di mercato su altri Paesi
quali la Repubblica Ceca, l’Austria e l’Ungheria. E, in
particolare in Ungheria, nel 2011 l’Italia ha esportato
oltre 4mila t, registrando così un aumento del 60% su
questo mercato.
I commercianti italiani esportano verso i Paesi europei
soprattutto prodotto di calibro medio (8-10 corimbi).
Su alcuni Paesi come la Scandinavia e la Svizzera
la merce esportata è di calibro ancora più limitato
France sets EU prices on the basis of its supply.
La Francia, in base alle disponibilità, condiziona i prezzi in ambito
europeo.
the third week of February. This area then showed
a rise in the crop-supply curve from 20 February on,
although the accumulated delay of ripening dates
resulted in an overlapping of varieties delivered to
market towards the end of February.
Outlook
There are enough factors in play to let us project a
season that may be less than what the Italian cauliflower industry was expecting to see by the season’s
end. The first of these is the hot weather that afflicted
growers at transplant, an obstacle that forced growers to irrigate up to October. Despite this input, the
plants suffered from stress right from the start and
crop ripening slowed in the months thereafter, the
upshot being that Italy sent only limited volumes to
market for more than 2/3 of the picking season.
Italy’s growers and exporters were thus unable to take
advantage either of favourable market conditions or of
the window when the French crop was in limited supply.
So, it’s an open question whether the rest of the picking
season will be enough for Italy to regain lost ground and
finish the ‘tug-of-war’ as the winner of the last match!
(compreso tra i 10-12 corimbi). Il calibro da 6 corimbi,
molto diffuso tra i produttori francesi, è poco frequenti
tra gli operatori italiani.
La campagna 2012-2013
La raccolta italiana è iniziata timidamente fine ottobre
con un prodotto caratterizzato da un calibro ridotto
(8-10 corimbi) per via dello stress subito dalle parcelle al momento del trapianto. In effetti nelle regioni di
produzione del Sud Italia le temperature sono state
torride nel mese di agosto e sono rimaste al di sopra
dei 30 °C anche nei due mesi successivi.
In dicembre, quando le parcelle da raccogliere erano
ancora molto limitate, i maggiori operatori del Sud
Italia, per beneficiare dei prezzi interessanti che aveva
raggiunto il prodotto, raccoglievano quelle parcelle
che non erano del tutto pronte per il mercato. La
limitata disponibilità delle regioni del Sud si è protratta
fino alla seconda settimana di gennaio circa.
Poi l’offerta ha registrato un leggero rialzo o perlomeno una certa regolarità soprattutto in Campania e
nella zona di Taranto.
Nella zona del Foggiano, dove le basse temperature
e le continue piogge del mese di gennaio hanno fatto
registrare un ritardo su alcune varietà, la produzione
è rimasta contenuta fino alla terza settimana di febbraio. Dal 20 febbraio circa gli apporti di cavolfiori
su questo bacino hanno registrato una tendenza al
rialzo: il ritardo accumulato nei periodi precedenti ha
determinato nel corso delle ultime settimane di febbraio un accavallamento di varietà.
Bilancio prematuro
Per fare un bilancio della campagna italiana diversi
sono gli elementi che ci consentono di trarre le prime
conclusioni e prevedere risultati non del tutto soddisfacenti per gli operatori.
Primo fra tutti le difficoltà climatiche cui hanno fatto
fronte al momento del trapianto: per poter avviare
al meglio le loro parcelle i produttori hanno dovuto,
infatti, fare interventi irrigui fino al mese di ottobre.
Ciononostante le piante hanno risentito dello stress
subito nei primi mesi. Ne è risultato uno sviluppo
molto rallentato nei mesi successivi e di conseguenza
un’offerta italiana che è rimasta molto contenuta fino
a oltre i 2/3 della stagione di raccolta.
Così gli operatori italiani non hanno potuto trarre
beneficio dai momenti di congiuntura favorevole o
quando l’offerta dei vicini concorrenti francesi era
limitata. Chissà se il poco tempo che resta per il
raccolto di questa campagna sarà sufficiente a far
recuperare terreno all’Italia e consentirle, così, di
concludere questo “campionato” a suo vantaggio!
(English version by David Verzoni)
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
27
market/cauliflower France & Italy
mercato/cavolfiori Francia e Italia
December, when there was still a limited number of
fields ready for picking, most growers started picking even plots with a crop that was not fully ripe so
as to take advantage of the high prices the crop was
commanding at the time. The shortfall in supply from
these southern districts continued until about midJanuary, when there was a slight rise or at least certain continuity, from Campania and the Taranto area
in Apulia, although low temperatures and continuous
rain through January in the districts around Foggia
delayed certain varieties and supply was weak until
market/Unaproa, italian POs
mercato/Unaproa, Op italiane
APOs to lead
the future of produce
Le Aop alla guida
del futuro dell’ortofrutta
Jessika Pini
As the new produce CMO looms, Unaproa is pushing hard to create critical mass
within the supply chain to strengthen bargaining power and claim a greater share
of EU development funding
In vista della nuova Ocm ortofrutta Unaproa si fa promotrice dell’esigenze di rafforzare i rapporti interni alla filiera produttiva per creare massa critica nelle contrattazioni
commerciali e usufruire di maggiori contributi europei allo sviluppo
ragmentation is the eternal dilemma of Italy’s
produce industry, heir to a wealth of varieties and
commodities that the long Peninsula naturally varies
and ripens but whose players mostly march to the beat
of their own drum. While there has been some progress
in aggregating growers in the last few years, it hasn’t
been enough to keep apace of developments in the
international marketplace, where huge quantities of
commodities are marketed by Mediterranean countries
F
28
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
a frammentazione è l’eterno problema del sistema
ortofrutticolo italiano, un ricco patrimonio di varietà
e di produzioni che l’estensione longitudinale del Paese
rende naturalmente vario e calendarizzabile, ma i cui
attori si muovono, per lo più in modo a se stante. Sul
fronte delle aggregazioni sono stati fatti negli ultimi anni
progressi, ma non abbastanza per stare al passo con
l’evoluzione del mercato internazionale, dove si muovono grandi quantità di prodotti dai Paesi del Mediterraneo
L
In its efforts to pursue a common strategy and series of actions
for produce growers, Unaproa made the 5 A Day the Colour
Way seal of wellness more accessible by expanding its use
even to non-member organisations in late 2012. Invented in the
US in 2006 and since adopted by producers in many countries
throughout the world. «While almost everywhere you see government-supported programmes – said Ambrogio De Ponti – in
Italy only Unaproa took on the task of promoting this seal seven
years ago. The 5 A Day the Colour Way campaign for wellness
is an opportunity not only for growers and their POs but also for
the entire supply chain because it’s a different way of bringing
and the big retail groups. Unaproa, the National Union of
produce, citrus and nut grower organisations, and Italia
Ortofrutta have put the emphasis squarely on Producer
Organisations and Associated POs in a pragmatic
4-point document intended to streamline domestic produce marketing and assure a more targeted use of EU
funds by Italy’s growers.
The first proposal regards a revision of the provision
for processed foods, if only in modifying the terminology. It seeks in essence to bring back the term ‘derivates’ for canned and prepared foods and restore the
the message closer to consumers and to their demands». (DV)
Proprio per proseguire nella determinazione di una strategia
e di un’azione comune dei produttori ortofrutticoli, Unaproa, a
fine 2012, ha reso più accessibile l’uso del marchio collettivo
5 colori per il benessere, allargandone la possibilità di utilizzo
anche ai non soci.
Il marchio è nato negli Usa nel 2006 ed è stato adottato in molti
Paesi produttori di tutto il mondo: «Quasi dappertutto sono partiti
progetti sostenuti dai governi, in Italia – racconta Ambrogio De
Ponti– solo Unaproa si è fatta carico, sette anni fa, della promozione di questo marchio. 5 colori del benessere rappresenta
un’opportunità non solo per i produttori e le loro organizzazioni,
ma anche per l’intera filiera distributiva perché permette di dialogare diversamente con il consumatore e venire incontro alle
sue esigenze». (JP)
e grandi blocchi della distribuzione organizzata.
Unaproa (Unione nazionale tra le organizzazioni dei
produttori ortofrutticoli, agrumari e di frutta in guscio),
insieme a Italia Ortofrutta, ha messo il tema del rafforzamento delle Organizzazioni dei produttori (Op) e delle
Associazioni delle organizzazioni dei produttori (Aop)
al centro di un documento programmatico in quattro
punti, per rendere più efficiente il sistema di commercializzazione dell’ortofrutta e per un miglior uso delle
risorse comunitarie da parte dei produttori italiani.
Viene proposta una revisione della questione dei trasformati,
market/Unaproa, italian POs
mercato/Unaproa, Op italiane
5 colours for wellness
5 colori per il benessere
market/Unaproa, italian POs
mercato/Unaproa, Op italiane
legislation prior to Decree 534, which Unaproa claims
has been a detriment to the value of processed foods.
The issue of surpluses and subsequent drop in grower income is item 2 on the agenda. «Keeping in place
the 0.5% subsidy of a PO’s turnover granted by the
EU for the withdrawal of surplus produce at times of
market crisis – said Unaproa President Ambrogio De
Ponti – should include a national monitoring system
to prevent surpluses. This would be only the start of a
real prevention policy that could later be extended to
full effect to the entire EU».
Full use of EU funds
Apart from proper crop scheduling, the industry
requires streamlining measures, which are part of a
CMO efficiency package before the EU Parliament,
and Unaproa is making the case for strengthening
POs and push for the formation of APOs. «POs should
be attributed the status of real businesses rather than
the ‘house of cards’ too many are at the moment,
being used for transferring public funds to the private
pockets. Then too setting up more APOs would make
it possible on the one hand to gain access to the EU
development subsidy of 60% (the APO putting up
40%), which is 10% more than the 50% earmarked
for POs, and on the other to promote greater concentration of supply, thereby achieving greater parity in
bargaining power vis à vis big retail taken as a whole,
which is bolstered by overall savings in overhead and
the elimination of wholesale middlemen».
The last point seeks a level field for the funds provided by the EU Rural Development Policy so as to make
the funds and access to them uniform, also because,
as De Ponti said, Italian agri-businesses today have
production fields in various areas of the Boot.
Relations with big retail
De Ponti points out too that when it was enacted into
law in 2012, Article 62, which regulates the business
relations between big retail and growers, these relations should become more tightly regulated and more
transparent by virtue of a detailed, written contractual
formula mandating that bans any “imposing either
directly or indirectly terms of purchase, sale or other
unjustifiably unfair contractual, extra-contractual or
retroactive conditions” (Act no. 27 of 24/03/2012).
«Now it’s time to reform Legislative Decree 102/2005,
‘Regulation of wholesale municipal food markets’ in
order to strengthen their inter-professional governing
body. Let’s hope that scheduled talks lead to concrete erga omnes decisions, i.e. decisions that are
accepted by and applied to all. So, even if there’s a
representative of big retail at the negotiation table but
in practice distinctions between chains are approved,
the real issues remain a dead letter».
(English version by David Verzoni)
30
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
almeno apportando una modifica terminologica: ripristinando cioé il termine derivati per i prodotti preparati e conservati. Si chiede di ristabilire la condizione normativa precedente
al decreto 534, che, secondo Unaproa, ha determinato
l’abbattimento del valore di alcuni prodotti finiti. Il tema degli
eccessi dell’offerta, con il conseguente annullamento
della redditività per i produttori è il secondo argomento
affrontato: «Al mantenimento del contributo mutualistico
dello 0,5% del fatturato delle Organizzazioni di produttori, concesso dall’Ue per la distruzione dei prodotti ortofrutticoli in caso di crisi dei mercati da sovraproduzione
– afferma il presidente Unaproa, Ambrogio De Ponti
– dovrebbe essere affiancato un sistema preventivo
di monitoraggio nazionale. Sarebbe solo l’inizio di una
reale politica di prevenzione degli eccessi dell’offerta da
estendere, in un secondo passaggio, a livello comunitario per una completa efficacia della programmazione».
Utilizzo completo dei fondi comunitari
Oltre alla programmazione produttiva, per una maggiore
efficienza dell’Ocm ortofrutta, in fase di approvazione del
Parlamento Europeo, Unaproa si fa promotrice della necessità di rafforzare le Op e di stimolare la formazione di Aop.
«Bisogna dare alle Op la dignità di vere e proprie aziende,
mentre ancora molte sono delle “scatole di carta”, dei
meri trasferitori di fondi dal pubblico al privato. E ancora la
costituzione di Aop consentirebbe, da un lato, di usufruire
del contributo europeo del 60% (40% a carico della Aop)
per lo sviluppo, un 10% in più rispetto al 50% destinato alle
Op, e dall’altro le maggiori concentrazioni di prodotto svilupperebbero una forza contrattuale più equilibrata rispetto
al potere del blocco della grande distribuzione, sostenuta
anche dal risparmio complessivo nei costi di gestione e
nell’eliminazione dei mediatori commerciali». Infine, si chiede
di omogeneizzare i fondi previsti dai Psr delle Regioni italiane, in modo da uniformare gli aiuti e le modalità di accesso,
anche perché, afferma De Ponti, ormai le aziende italiane
hanno produzioni in varie zone della Penisola.
Il rapporto con la gdo
Con la conversione in legge, durante il 2012, dell’articolo 62
che norma i rapporti commerciali tra la gdo e gli agricoltori,
commenta De Ponti, i rapporti con la grande distribuzione
dovrebbero diventare più regolamentati e trasparenti grazie
all’imposizione di una contrattualistica scritta e dettagliata e
al divieto di “imporre direttamente o indirettamente condizioni di acquisto, di vendita o altre condizioni contrattuali ingiustificatamente gravose, nonché condizioni extracontrattuali
e retroattive” (Legge n. 27 del 24/03/2012). «Ora resta da
riformare il D.lgs. 102/2005 Regolazione dei mercati agroalimentari, per rafforzare lo strumento dell’organismo interprofessionale. Speriamo che il tavolo di confronto porti a
decisioni concrete erga omnes, cioé che poi vengano
accettate e applicate da tutti: se al tavolo c’è il rappresentante della gdo, ma poi nella pratica si creano dei distinguo
tra le singole catene allora non si risolve nulla».
market/automated lines
mercato/linee automazione
Unitec, earnings up
new office in the US
Unitec, fatturato in crescita
e nuova filiale negli Usa
Sara Andersen Scotti
The group announced 2012 receipts of €40 million, up 40% on the year. Exports
accounted for 85% of sales. An automatic sorter of dirty and/or broken collapsible crates among this year’s novelties
Il gruppo ha chiuso il 2012 con un giro d’affari di 40 milioni di euro (+40% sul 2011).
Bene l’export con l’85% delle vendite all’estero. Tra le novità di quest’anno un selezionatore automatico di casse a sponde abbattibili sporche e/o rotte
nitec, the company specialising in designing and
manufacturing automated lines for handling, sizing
and sorting more than 35 kinds of fresh fruit and vegetables, reported earnings of €40 million, a 40% increase
of last year on sales of over 150 orders. According to
Unitc’s President Angelo Benedetti, the company’s has
maintained resilience even in these hard economic times,
which are projected to continue through the first two
quarters of 2013, through a strategy of continued R&D
investment. Indeed, the group’s hallmark is advanced
design for an international arena, a business model that
pays off as 85% of Unitec’s sales are in export markets.
«I think the current downturn can be traced not only
to evident and objective socio-economic factors but
also largely to a loss of ethical and moral values of our
entrepreneurial model and
a loss of credibility in those
industries that have fashioned their business model
along purely financial lines».
U
Good 2013 outlook
In efforts to further bolster its
profile and to better interact
with and in overseas markets, Unitec has opened
a subsidiary in the United
States that is in a position to
provide rapid and efficient
tecnica advicce and service
to its customers in the US
market. «Unitec USA is part
of a widespread network of
32
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
nitec, azienda specializzata nella progettazione e
realizzazione di macchine per la lavorazione, calibrazione e selezione di oltre 35 tipologie di frutta e
ortaggi freschi, ha chiuso il 2012 con un fatturato di 40
milioni di euro, in aumento del 40% rispetto all’anno
precedente, evadendo oltre 150 ordini. Per resistere
alla crisi, che continua a pesare anche nella prima parte
del 2013, la strategia del gruppo, spiega il presidente
Angelo Benedetti, è continuare a investire in ricerca e
innovazione, progettazione avanzata e internazionalizzazione: l’85% delle vendite di Unitec è sviluppato fuori dai
confini nazionali. «Credo che l’attuale stato di crisi possa
essere ricondotto, oltre che a evidenti e oggettivi fattori
socio-economici, anche in buona misura a una perdita
di valori etici e morali del nostro modello imprenditoriale,
unita a una diffusa caduta di
credibilità per quei comparti
che hanno fondato il proprio
business soltanto su dinamiche di tipo finanziario».
U
Buone prospettive
per il 2013
Al fine di strutturare e organizzare al meglio l’offerta anche
nei Paesi più lontani è operativa una filiale dell’azienda
negli Stati Uniti in grado di
fornire rapidi ed efficaci servizi tecnici e di assistenza (service) ai clienti all’interno del
mercato americano. «Unitec
Usa s’inserisce all’interno di
(English version by David Verzoni)
una diffusa rete di filiali– afferma Benedetti – già presenti nei punti cardine della produzione mondiale di frutta
e ortaggi (oltre agli Stati Uniti, abbiamo filiali in Francia,
Spagna, Argentina, Chile) a cui si affianca una struttura
commerciale in grado di rilevare le esigenze dei clienti negli
altri oltre 25 Paesi in cui la nostra azienda opera».
Il 2013 è iniziato sotto buoni auspici per il gruppo
con l’acquisizione di un buon volume di ordini: «Ciò ci
consente di guardare al futuro con rinnovata fiducia,
mantenendo un positivo livello di occupazione nei nostri
stabilimenti. Questa solidità di fondo rappresenta uno
stimolo ad allargare ulteriormente gli orizzonti e proporsi
anche in nuovi mercati».
Nell’anno in corso Unitec si presenta con novità che rigardano in particolare le macchine per la gestione degli imballi
a sponde abbattibili e per la selezione della qualità esterna
e interna di molte specie ortofrutticole, a partire da mele,
pere, ciliegie, agrumi, fino a nocciole, castagne e pomodori. Di recente è stata messa in produzione Uni_cleaning
selection, il nuovo sistema per la selezione automatica
delle casse a sponde abbattibili sporche e/o rotte, in grado
di individuare il livello di sporco delle casse e di applicare
conseguentemente il giusto programma di lavaggio e
pulizia. Si tratta di una tecnologia altamente innovativa
che, al pari degli altri sistemi di lavorazione di casse e bins
realizzati dall’azienda, è in grado di garantire agli operatori
del settore benefici sia nella gestione dei processi di pulizia e lavaggio delle casse, sia in termini di un consistente
risparmio energetico, di acqua e di trasporto.
market/automated lines
mercato/linee automazione
subsidiaries– said Benedetti – already operating in the
core areas of global fruit and vegetable production. In
fact, we’ve also got affiliates in France, Spain, Argentina
and Chile. All of these are supported by a sales force
ready to meet the demands of customers in the more
than 25 Paesi in which our company works today».
The group started 2013 on an upbeat note, said
Benedetti, with an incoming volume of orders. «This will
let us look to the future with greater confidence while
keeping our employment at our factories positive levels.
This solid foundation acts as a stimulus to expand business horizons and seek share in new markets».
This year Unitec will introduce one new line for handling foldable crates and one for external and internal
quality sorting of several produce species, beginning
with apple, pear, cherry, citrus, hazelnut, chestnut
and tomato.
The company has recently begun manufacturing its
Uni_cleaning selection, a new system for the automatic sorting of dirty and/or broken collapsible crates.
It’s capable of detecting how dirty the crates are and
then apply the washing and clearing cycle to match.
This is highly innovative technology that, all things
being equal vis à vis the other crate and bin washing
lines we manufacture, will benefit businesses in better
handling crate cleaning and washing operations while
providing advantages in terms of energy, water and
transport savings.
product/Val Venosta apples
prodotto/mele Val Venosta
Val Venosta Apple,
TV star and thensome
Val Venosta, la mela
cresce tra spot e novità
Cédric Green
Its apple crop will be the focus of a blanket promotional campaign in Italy and
abroad. With its organic crop, it’s among the top-ranked in Europe, and 14 varieties will have the Pgi seal
Il prodotto sarà protagonista di una serrata campagna promozionale, in Italia e all’estero. Con la produzione bio si colloca tra i primi posti in Europa, mentre 14 varietà
saranno marcate Igp
here’s a lot that’s new at V.IP, the big Val
Venosta umbrella association of produce cooperatives in South Tyrol that sells its members’ apple
crop in Europe and many other countries of the
world. As marketing head Michael Grasser noted,
V.IP will be at centre stage of a number of advertising campaigns.
«Val Venosta’s Apple will again be showcased in
TV commercials in Italy and abroad, as well as on
the web with a spot called “Croc” to underscore
its crispiness – said Grasser.- We’re also planning
a series of strategic advertising campaigns in the
trade and mass print media. Let me also point out
that since 19 January this year our Venosta apples
have been offered on Ryan Air’s 80 flights between
Italy and Spain. We’re also very enthusiastic about
other VI.P initiatives planned for 2013 like our being
an official sponsor of the Giro d’Italia».
Another key objective in Grasser sights is future
consumers. This means that VI.P will continue to
teach good dietary habits to adults and
children alike through
its cooking courses in
cooperation with the
Milan-based Congusto
school di Milano. The
T
V.IP is using a blanket
advertising campaign in the key
new markets of Spain and
in Nord Africa and Asia.
V.IP, con la massiccia campagna
pubblicitaria, punta ai nuovi mercati
chiave: Spagna, Nord Africa, Asia.
34
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
olte le novità per V.IP, l’Associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta, il grande gruppo
altoltesino che distribuisce le proprie mele non solo in
Europa, ma in tanti Paesi del mondo. Come anticipa il
direttore marketing Michael Grasser, V.IP sarà protagonista di molteplici iniziative sul piano della comunicazione.
«La Mela Val Venosta tornerà protagonista in tv con
telepromozioni, sia sul territorio nazionale, sia all’estero,
ma anche sul web con lo spot “Croc”, incentrato sul
tema della croccantezza – spiega Grasser.- A completamento del progetto pubblicitario sono previsti anche
strategici investimenti sulla carta stampata, di settore e
non. Inoltre, dal 19 gennaio la mela venostana è in volo
con la flotta Ryanair su 80 aerei che coprono al tratta
Italia-Spagna. Poi vi sono altre attività entusiasmanti alle
quali VI.P si dedicherà nel corso del 2013 come, per
esempio, la sponsorizzazione del Giro d’Italia».
Per Grasser è poi strategico puntare anche ai consumatori
del futuro: proseguiranno, quindi, i corsi di cucina
realizzati in collaborazione con la scuola
Congusto di Milano, per educare grandi e piccoli a una sana e corretta
alimentazione. Ai bambini VI.P si
rivolge con sempre maggiore passione visto il successo riscontrato
nella passata stagione del progetto Crocville e la creazione di una
linea specifica di packaging.
M
Gli obiettivi
V.IP punta poi con maggiore energia ai nuovi mercati
chiave come quello spagnolo o ancora al Nord Africa
Group will also continue to focus more and more on children thanks to the success of last year’s Crocville project
and the creation of a specific packaging line for it.
Ambrosia, the novelty
Speaking of varieties, the latest one for V.IP is called
Ambrosia. It’s an apple that was found by chance in
Canada’s British Columbia and is much in demand
today for its taste and flavour qualities. This variety
is sold in Europe and Asia by the Piedmont-based
Rivoira Group, which picked VI.P as a production
partner for Ambrosia.
«We’re very pleased with this deal – said VI.P manag-
Ambrosia, la novità
E a proposito di varietà, l’ultima novità per V.IP si
chiama Ambrosia. È una varietà di mela che è stata
casualmente ritrovata in Canada, nello stato del British
Columbia, ed è oggi ricercatissima per le particolari
caratteristiche gustative. La varietà è diffusa in Europa e
Asia dal gruppo piemontese Rivoira, che ha scelto VI.P
come partner nella produzione di Ambrosia.
«Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione –
spiega Josef Wielander, direttore di VI.P – questo
sviluppo nella produzione di Ambrosia nasce dalla cooperazione tra due partner forti, Rivora per la produzione
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
35
product/Val Venosta apples
prodotto/mele Val Venosta
Goals
V.IP is making a greater effort to expand in key new
markets like Spain, North Africa and Asia. As Gasser
said: «…TV advertising in Spain will be big. Val
Venosta apples will be featured in the “Delicious and
crispy all year” spot to be aired on the main national
networks like Tele5 and Antena 3, and it’s been part
of a placement advert since January on the popular
“Salvame” TV show».
Building and boosting brand awareness with consumers and increasing trade ties will also be VI.P’s goals
in North Africa, where it will air new TV commercials
on national networks and local channels. These spots
will stress the pristine, uncontaminated nature of Val
Venosta by featuring the sun, Ortler glacier and the
lady bird, natural enemy of pests and protector of
crops. The unpolluted environment is also intended
to shift the focus towards a production category with
the biggest growth rate: the organic.
«Although the spring frosts we had – said Gerhard
Eberhöfer, head of sales for Bio Val Venosta – led to
a nearly 20% slide in our organic apple crop, Bio Val
Venosta still ranks among the top organic apple producers in Europe and is in a position to gurantee its
customers unique standards in terms of traceability,
assurance of origin and safety».
As of this season Bio Val Venosta will have 14 varieties of organic apple bearing the prestigious “Mela
Alto Adige Igp” PGI quality seal.
«Sales in both the domestic and export markets
are very strong and we’re ahead of the 2012 target
quota. Indeed, despite the slide in crop, Bio Val
Venosta can readily meet demand throughout the
entire year. While sales of Gala quality apples ended
in mid-February, demand is now strong for Pinova,
a variety we’re counting on for steady sales that will
run through May. Golden Delicious is the most widely
grown cultivar, accounting for 49% of the Valley’s
entire organic crop, followed close behind by Gala
and Red Delicious, the most popular varieties in Italy,
and then Braeburn, Pinova and Jonagold, those most
in demand by export markets».
o ai mercati asiatici. Come racconta Gasser: «…in
Spagna è prevista un’importante presenza in televisione: Mela Val Venosta sarà in onda con lo spot “Deliziosa
e croccante tutto l’anno” sulle principali reti nazionali, tra
le quali Tele5 e Antena 3, ed è protagonista, da gennaio, in telepromozioni all’interno del famoso programma
televisivo “Salvame”».
In Nord Africa, per costruire e rafforzare l’awareness del
brand presso i consumatori e intensificare i rapporti con
il trade, VI.P lancerà un nuovo spot televisivo che andrà
in onda su canali nazionali e locali. Gli spot saranno
giocati sulla purezza e la natura incontaminata della Val
Venosta, con il sole, il ghiacciaio Ortler e la coccinella, nemica dei parassiti e guardiana delle produzioni.
L’ambiente incontaminato porta il discorso verso una
delle produzioni che sta registrando la maggiore affermazione: quella biologica.
«A causa delle gelate primaverili – spiega Gerhard
Eberhöfer, responsabile per le vendite Bio Val Venosta
– la produzione bio ha avuto un calo di circa il 20% ma,
nonostante questo, Bio Val Venosta si afferma tra i primi
posti in Europa come produttore di mele biologiche ed è
in grado di garantire ai propri clienti uno standard unico
in termini di rintracciabilità, certezza della provenienza e
sicurezza».
A partire da questa stagione, anche 14 varietà di mele
Bio Val Venosta si fregeranno della preziosa denominazione “Mela Alto Adige Igp”.
«L’andamento delle vendite, sia sul mercato interno
sia nei Paesi esteri, è molto buono e possiamo dire
di essere avanti sul piano di vendita preventivato nel
2012. Nonostante il lieve calo nella produzione, Bio Val
Venosta è in grado di coprire la richiesta garantendo il
prodotto 12 mesi all’anno. Alla metà febbraio è terminata la vendita della qualità Gala mentre c’è una grande
richiesta per Pinova, varietà sulla quale contiamo molto,
la cui vendita arriverà quest’anno fino al mese di maggio. La Golden Delicious è la varietà più coltivata, con
una produzione che copre il 49% di tutta la raccolta bio
della valle. Seguono da vicino Gala, Red Delicious che
sono le qualità maggiormente richieste in Italia, mentre
Braeburn, Pinova, Jonagold vanno per la maggiore sul
mercato estero».
product/Val Venosta apples
prodotto/mele Val Venosta
The Val Venosta association of produce cooperatives markets its apple crop in many countries throughout the world.
L’Associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta distribuisce le proprie mele in tanti Paesi del mondo.
ing director Josef Wielander – since it’s a joint effort
for the production of Ambrosia and because it brings
together two strong groups, Rivora for the production
of red varieties and VI.P for the yellow, with over 70%
of the latter being Golden Delicious».
«The basic requisites of Ambrosia – noted VI.P quality manager Wolfgang Graiss – are its good sugar
content (12-14 °Brix) and very low acidity (2-4 g/l),
values that give Ambrosia its distinctively fragrant
flavour. Ambrosia is a variety that ripens in late
September-early October depending on the growing
area. It needs cool nights and warm, sunny days to
achieve maximum shininess and Val Venosta provides Ambrosia with the ideal climate».
The environment a top priority
V.IP is also committed to environmental and economic
sustainability so as to ensure the quality of its crops
and to protect the land where they grow. All of the
Val Venosta cooperatives under VI.P’s umbrella have
installed solar panels to save on their warehouse energy
input. Taken together, these panels deliver clean and
renewable energy totalling 7.8 million kWh a year, thereby reducing their carbon footprint by some 4,680 tons.
Underscoring the commitment to limit carbon emissions into the environment, VI.P and the major
Producer Organisations belonging to the Assomela
industry association have received the Environmental
Product Declaration, a standardised, international
voluntary tool to assess each stage of the supply
chain, from production to packaging and marketing,
in an attempt to faithfully quantify in numerical terms
how many natural resources are needed for each
stage of apple production.
(English version by David Verzoni)
36
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
di mele rosse e VI.P per quella di mele gialle, con oltre il
70% del raccolto composto da Golden Delicious».
«Prerogativa fondamentale di Ambrosia – riferisce
Wolfgang Graiss, responsabile qualità di VI.P – è il
buon tenore zuccherino (12-14 °Brix) e un’acidità molto
bassa (intorno al 2-4 g/l). Questi valori conferiscono
ad Ambrosia un peculiare gusto aromatico. Le mele
Ambrosia maturano tra la fine di settembre e l’inizio di
ottobre, a seconda della regione di coltivazione. Per sviluppare la massima lucentezza hanno bisogno di notti
fresche e di giornate calde e assolate, è per questo che
in Val Venosta questa varietà ha trovato il clima ideale».
Tra le priorità, l’ambiente
V.IP prosegue poi con il suo impegno per la sostenibilità
ambientale ed economica: per garantire la qualità dei
suoi prodotti, ma anche per salvaguardare il territorio da
cui nasce. Tutte le cooperative della Val Venosta associate VI.P si sono dotate di un impianto fotovoltaico che
attualmente aiuta loro a risparmiare una grande parte
dell’energia impiegata per lo stoccaggio delle mele.
In totale si tratta di impianti che sono in grado di produrre
energie pulite e rinnovabili per un totale di 7,8 milioni di kWh
all’anno, riducendo le emissioni di CO2 di circa 4.680 t.
A testimonianza dell’impegno per la limitazione delle
emissioni di anidride carbonica nell’ambiente, VI.P e
le maggior Organizzazioni di produttori di mele italiani che fanno capo ad Assomela, hanno ottenuto la
certificazione E.P.D. ovvero “Dichiarazione ambientale
di prodotto”, uno schema di certificazione volontaria
internazionale che verifica ogni singola fase della filiera,
dalla produzione, al confezionamento fino alla commercializzazione, per cercare di tradurre fedelmente in
termini numerici quante risorse naturali siano necessarie ad ogni fase produttiva delle mele.
Enrico Barcella
Grown from Sicily to Emilia-Romagna, the crop spans different soil and climate
conditions that make it available in all seasons
Diffusa dalla Sicilia all’Emilia-Romagna, la coltivazione avviene in condizioni morfologiche e climatiche diverse e tali da permettere raccolti in tutte le stagioni
look a FAO statistics shows that the world-wide
carrot crop currently stands at nearly 20 million
tons. The global leaders are China, which holds a whopping 42% share, followed by the Russian Federation
and the United States, each of which has about 8%,
and Poland, which holds fourth place in the rankings at
nearly 1 million tons. Italy is ranked seventh at almost
650 thousand tons. More than half a million of these
tons, or 90% of the country’s entire carrot crop, is produced in four regions: Sicily heads the list, followed by
Abruzzo, Emilia Romagna and Lazio. The fact that these
four areas range along almost
the entire south-north axis of
the country at differing elevations and soil conditions means
that the crop ripens over staggered calendar dates covering
the entire year.
A
Sicily’s spring crop
The crop from Sicily produces the spring crop, so called
because it’s picked in the latewinter-spring period in the districts of Ragusa and Siracusa
provinces. This is the famous
Ispica spring carrot, the name
deriving from the town of the
same name in Ragusa Province
where most of the crop is
grown. Ispica carrots are
usually sown in late summer
from September to October
and picked from March to late
May. These spring carrots are
econdo la Fao, annualmente nel mondo si producono circa 20 milioni di tonnellate di carote, il
42% delle quali in Cina. All’immensa produzione cinese
seguono, in ordine di importanza, le produzioni della
Federazione Russa e degli Stati Uniti che si attestano intorno all’8 % ciascuna. Al quarto posto si trova
la Polonia che produce circa 1 milione di tonnellate,
mentre l’Italia si colloca in settima posizione, con un
quantitativo di circa 650 mila tonnellate.
Si calcola che più di mezzo milione di tonnellate di carote, pari al 90% della produzione italiana, sia prodotta in
quattro regioni. Al primo posto
si pongono la Sicilia e l’Abruzzo, a seguire l’Emilia Romagna
e, al quarto posto, il Lazio. Il
fatto che le quattro aree di produzione siano distribuite lungo
tutta la penisola e ad altitudini
diverse fa sì che vi sia una
scalarità delle produzioni che
copre tutti i mesi dell’anno.
S
La novella siciliana
La produzione siciliana è data
da carote novelle, ossia, raccolte nel periodo inverno-primavera che provengono dalle
provincie di Ragusa e Siracusa.
Il prodotto è tradizionalmente
noto con il nome di “carota
novella di Ispica” che deriva
il nome dall’omonimo comune
in provincia di Ragusa dove
A bunch of carrots.
Un mazzetto di carote.
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
37
product/carrots Italy
prodotto/carote Italia
A year-round supply
of Italian carrots
Un intero anno di carote italiane
A carrot harvester unit.
Una macchina per la raccolta
delle carote.
product/carrots Italy
prodotto/carote Italia
known for their sweet taste, crispiness and strong
fragrance, all traits that make them stand out clearly
from other carrots that are stored or kept in the field
and attractive to consumers. And, given their excellent taste and flavour traits, they should have all the
qualifications to be greeted with open arms by consumers and wholesalers alike. Yet this is not what
has happened. According to Carmelo Calabrese,
president of the Ispica spring carrot consortium,
«The big supermarket chains are not always ready to
take delivery of our fresh-market, just-picked spring
carrots because they are often busy in March trying
to sell their stocks of cold-stored carrots. So what
we see is a delay in consumer spending for spring
carrots that in turn narrows their sales window and
pushes their price down». Despite these problems,
the Ispica spring carrot is still a popular crop among
Sicily’s growers.
Fucino Lake summer carrots
A hundred fifty thousand tons of carrots are picked
every year in fields that until 1855 were a lake bed.
By 1878, after a 23-year land reclamation project, 14
thousand hectares of fertile farmland had emerged
from the lake at an elevation of 700 metres above
sea level. It has proved to be the ideal soil and climate conditions for vegetable crops, with carrot topping the list. The Fucino Highland Carrot has earned
the PGI seal of quality from the EU.
The highland climate of cold, rainy winters means
that the carrot crop here is picked in summer, starting in July and running through November and even
later if the weather is good. The soil is particularly
rich in organic matter, and the fact that the crop
grows during peak light days of summer gives the
root high rates of vitamins and simple sugars that
make it particularly tasty and nutritional.
38
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
questa coltura ha avuto maggior
sviluppo. Le carote di Ispica,
vengono normalmente seminate
a fine estate (da settembre a
ottobre) per essere raccolte a
partire dal mese di marzo fino
alla fine di maggio.
Le carote novelle sono caratterizzate da un sapore dolce, consistenza croccante e profumo
intenso che attira il consumatore e le differenzia nettamente dal prodotto conservato o
mantenuto in campo. La carota novella, date le sue ottime
caratteristiche organolettiche,
dovrebbe avere le carte in regola, per essere un prodotto di punta, fortemente atteso dagli operatori e dai
consumatori; ma non è così, come sottolinea Carmelo
Calabrese, presidente del consorzio Carota novella di
Ispica:«Non sempre la Gdo è pronta a recepire immediatamente il prodotto fresco perché, spesso, ai primi
di marzo è alle prese con la necessità di completare la
vendita degli stock delle carote conservate. Si assiste
a un ritardo degli acquisti che restringe la finestra di
vendita di questo prodotto e ne deprime il prezzo».
Nonostante queste difficoltà, la carota di novella di
Ispica rimane un prodotto di grande interesse per i
produttori siciliani.
Estive del lago del Fucino
Un milione e mezzo di quintali di carote vengono raccolte ogni anno su quello che fino al 1855 era il fondo di un
enorme lago. Dal 1878, dopo la bonifica durata 23 anni,
sono emersi 14 mila ettari di ottimo terreno agricolo
posto ad un’altitudine di 700 metri sul livello del mare,
ricco di sostanza organica, ideale per la produzione di
ortaggi e, in particolare, di carote. La “Carota dell’Altopiano del Fucino” è insignita del marchio europeo di
tutela Igp.
Il clima dell’Altopiano, caratterizzato da inverni freddi
e piovosi, fa sì che la coltivazione avvenga nel periodo
estivo, con raccolte che iniziano dal mese di luglio e si
protraggono per tutta l’estate fino a novembre e anche
oltre, se il clima lo permette. Il terreno, particolarmente
ricco di sostanza organica, e la crescita nel periodo
di massima insolazione trasmettono alla radice valori
elevatissimi di vitamine e zuccheri semplici che esaltano
tutte le virtù organolettiche e nutrizionali del prodotto.
Delta Po, fresche per otto mesi
Sui territori sabbiosi, tra terra, mare e canali, che caratterizzano il litorale adriatico tra Comacchio, sul delta del
ITALY: CARROT CROP BY REGION AND HARVEST DATE
GROWING AREA
JAN
FEB
MAR
APR
MAY
JUN
JUL
AUG
SEP
OCT
NOV
DEC
product/carrots Italy
prodotto/carote Italia
SICILY
ABRUZZO
LAZIO
EMILIA ROMAGNA
ITALIA: REGIONI E PERIODI DI PRODUZIONE DELLE CAROTE
ZONE PRODUZIONE
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
SICILIA
ABRUZZO
LAZIO
EMILIA ROMAGNA
Po Delta, eight months of fresh crop
The sandy soils we find between the coast and the
inland irrigation canals stretching along the Adriatic
seaboard from the Po delta town of Comacchio in
Ferrara Province and Chioggia in Venice Province
have proved to be deal conditions for a flourishing
carrot crop. Growers in these districts have fine-tuned
management practices so that their fields yield two
crops a year. The new system lets us bring two crops
to market over eight months of the year. The first
window is mainly for the export crop and is marked
by early sowing with picking between May and June.
The second calls for summer sowing and leads to a
harvest period that runs from October to March. This
nearly seven month picking-cum-marketing period is
made possible by the weather, the sandy soil and,
sometimes, even tunnels.
Po in provincia di Ferrara, e Chioggia, in provincia di
Venezia, si è sviluppata una fiorente orticoltura che si
fonda sulla disponibilità di terreni sciolti dove la carota
trova un habitat ideale. In questi territori, da oltre cinque
anni si è messa a punto una tecnica di coltivazione che
prevede una doppia finestra produttiva. Il sistema di
coltivazione permette di avere disponibilità di carote per
otto mesi all’anno.
La prima finestra produttiva, destinata sopratutto all’export, prevede semine precoci per la raccolta tra maggio
e giugno. Una seconda finestra produttiva, che prevede
semine estive, ci permette raccolte da ottobre fino a
marzo. La lunghissima durata di questa seconda finestra di produzione, che si protrae per quasi sette mesi,
la si ottiene sfruttando le condizioni climatiche, la natura
sabbiosa del terreno e, a volte, la protezione delle coltivazioni.
Lazio, with and without leaves
The carrot crop grown in Lazio comes mostly from the
sandy soils left over from the Pontine reclamation in the
districts of Latina Province, which are found near the
towns of Sabaudia, Terracina and San Felice Circeo and
the towns of Maccarese and Fiumicino in Rome Province.
The Pontine lowland is where carrot is grown in greenhouse and is marketed in winter in bunches with leaves
from December to March. This leafy crop is earmarked
for both the domestic and export market. The crop grown
near Maccarese and Fiumicino is open-field and is managed in a particular way. In the words of Valentino Della
Porta, a grower whose farm is located in Rome Province,
«We fine-tuned a practice a few years ago that involves
staggered sowing and extended field life for the mature
roots. This let us pick and market our carrots for nearly 11
months of the year, from August to June».
Lazio, con foglie e senza
Nel Lazio la produzione di carote si concentra nella provincia di Latina sui terreni sabbiosi della bonifica Pontina
nei comuni di Sabaudia, Terracina, San Felice Circeo
e, in provincia di Roma, nei comuni di Maccarese e
Fiumicino. Nella pianura Pontina si è diffusa la coltivazione della carota in serra che viene raccolta con la foglia
nel periodo invernale tra dicembre e marzo. Questa
produzione, venduta a mazzetti con le foglie, è destinata
sia al mercato interno e sia all’esportazione. Nei comuni
di Maccarese e Fiumicino la coltivazione è realizzata in
pieno campo e, come sottolinea il coltivatore Valentino
Della Porta, che ha un’azienda in provincia di Roma , «la
tecnica di coltivazione è stata messa a punto negli ultimi
anni: sfruttando le semine scalari e il prolungamento
della permanenza in campo delle radici mature, si ha
prodotto fresco per circa 11 mesi all’anno, da agosto
a giugno».
(English version by David Verzoni)
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
39
product/Angelys pear
prodotto/pera Angelys
The Angelys® pear could
boost consumption
Angelys®, una risorsa
per incoraggiare i consumi
Maurizio Canavari1, Alessandra Castellini1, Lucia Bailetti2 - 1Università di Bologna, 2Centro Italiano di
Analisi Sensoriale, Matelica (Mc)
Tests carried out at big supermarket chains in Milan and Bologna confirm optimism about the market potential of the product, as long as it is adequately differentiated from other pears on the market. When compared with Kaiser it scored
well on flavour and sweetness, but only when its ripeness was optimal
I test effettuati a Milano e Bologna presso la gdo confermano che ci sono buone
premesse per un’affermazione sul mercato, purché si punti a differenziarla dalle altre
pere di uso corrente. A confronto con Kaiser è piaciuta per l’aroma e la dolcezza,
ma solo a maturazione ottimale
hen it comes to varietal range, the pear sector
issurely one of the least dynamic in the whole
fruit sector: it is dominated by a few well-consolidated
varieties and few newcomers make it beyond the
testing stage. Currently 95% of national production
is concentrated in only nine varieties. This has been
considered a strength in the past, but for some it
constitutes a weakness for the future of the market.
On the one hand, it means that the consumer already
knows and recognizes the varieties offered by the
market and appreciates their differences in terms of
quality, organoleptic characteristics and provenance.
On the other hand, widening the varietal range with
new cultivars could boost consumption. This could be
a factor of some importance given that, like apples and
other winter fruit, pears have been hit by a downward
trend in consumption over recent years that is causing
concern in the sector: the latest available data reports
a fall of 6% in sales between 2009 and 2010 (ISMEA).
There is therefore a need for new varieties that can
be inserted into this consolidated market, that can be
adapted to Italian conditions of cultivation and that
are welcomed by both producers and consumers.
W
Research objectives
With the support of funds from the Region of EmiliaRomagna for the development of new products, processes and technologies, Fruttuva Vallegrande del Reno
40
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
l panorama varietale del pero appare come uno dei
meno dinamici dell’intero comparto frutticolo, con
alcune varietà ormai consolidate e poche novità che
superano la fase di sperimentazione e vengono proposte ai consumatori. A tutt’oggi, il 95% della produzione
nazionale si concentra solo su nove varietà. Questo
fatto viene considerato un punto di forza, ma per alcuni
rappresenta una debolezza per il futuro di mercato. Da
un lato, infatti, ciò significa che il consumatore ormai
conosce e riconosce le varietà offerte dal mercato,
apprezzandone le differenti qualità e caratteristiche
organolettiche, nonché il luogo di origine. D’altro canto,
però, l’allargamento della gamma varietale con nuove
cultivar potrebbe fornire uno stimolo per la domanda di
consumo. Ciò può costituire un elemento di rilievo dal
momento che, come per le mele e altra frutta invernale,
gli acquisti di pere hanno manifestato negli ultimi anni
un trend discendente che ha causato preoccupazioni al
comparto: l’ultimo dato disponibile vede una riduzione
del 6% circa dal 2009 al 2010 (dati Ismea).
Si pone, quindi, l’esigenza d’individuare varietà che possano inserirsi in un mercato consolidato e che si possano adattare al territorio italiano, avendo un riscontro
positivo sia dai produttori, sia dai consumatori.
I
Obiettivi della ricerca
Fruttuva Vallegrande del Reno, concessionaria del
marchio Angelys® per l’Italia, con il supporto della
product/Angelys pear
prodotto/pera Angelys
Panel members engaged in sensory testing.
Panel test impegnato nell’analisi sensoriale delle pere.
(Italian concessionaire of the Angelys® brand) launched
a research project into the consumption of pears which
was conducted by researchers at the University of
Bologna and the Italian Centre of Sensory Analysis
(CIAS). The specific objectives of the study were to
investigate consumer perceptions and how much consumers would be willing to pay for a new variety. In
essence, the aim of the project was to evaluate the
market potential of the Angelys® pear on the northern
Italy market through a combination of sensory analysis,
consumer tests and socio-economic market research.
The idea was that this would make it possible to fine
tune the marketing of the product through the use of
innovative technologies and methodologies.
The research focused on the year 2010-11, but the fruits
examined were those from the marketing year 2011.
Central to the methodology adopted by the researchers were sensory measurements carried out by trained
tasters and the analysis of consumer preferences. The
research method envisaged two connected lines of
inquiry: the first, of an exploratory nature, consisted in
a qualitative analysis based on in-depth interviews with
large scale retail buyers and meetings with consumer
groups (focus groups). The second, of a descriptive and
quantitative nature, focused on quantitative descriptive
analysis (QDA) in order to construct a sensory profile,
drawing on the analysis of consumer test data, data of a
socio-economic nature and data concerning both cognitive and sensory preferences expressed by randomly
selected untrained consumers. The research program
also provided for an investigation of sensory shelf life
given that one of the distinctive features of the Angelys®
variety of pear is an extended shelf life.
Here, for reasons of space, we only deal with the quantitative outcomes (QDA + consumer test).
Construction of the sensory profile
The methodology used to carry out the sensory analysis enabled the researchers to construct an instrument
that proved effective both in defining the characteris-
42
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
Regione Emilia-Romagna nell’ambito dei fondi per lo
sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie, ha
promosso una ricerca sui consumatori di pere, condotta da ricercatori dell’Università di Bologna e del
Centro italiano di analisi sensoriale (Cias).
Obiettivo specifico dello studio è stato quello di indagare le percezioni, in termini di apprezzamento sensoriale e cognitivo, e la disponibilità a pagare che il consumatore manifesta nei confronti della nuova varietà. In
sostanza, lo scopo del progetto era quello di valutare,
mediante l’utilizzo dell’analisi sensoriale e di consumer test combinati con ricerche socio-economiche di
mercato, i termini e le modalità di commercializzazione
della pera Angelys® nel mercato del Nord Italia. Ciò
dovrebbe consentire di calibrare meglio le azioni di
marketing relative al prodotto attraverso l’impiego di
tecnologie e metodologie innovative.
L’anno di riferimento per l’indagine è il 2010-11, ma
i frutti esaminati sono stati quelli della campagna di
commercializzazione 2011. La metodologia adottata
s’incentra su misurazioni sensoriali svolte da giudici
addestrati e sull’analisi delle preferenze di consumatori.
La ricerca ha previsto due successive indagini articolate
al loro interno: la prima, di natura esplorativa, è consistita in un’analisi qualitativa basata su interviste in profondità con operatori (buyers) della gdo e incontri (focus
group) con gruppi di consumatori. La seconda, di tipo
descrittivo e quantitativo, si è incentrata su un’analisi
quantitativa descrittiva (QDA) per la determinazione del
profilo sensoriale, dall’altro su un consumer test con
l’analisi di dati sia socio-economici, sia di preferenza di
tipo cognitivo e sensoriale, espresso da consumatori
casuali non addestrati. Nella ricerca era previsto, inoltre,
lo studio della shelf life (tenuta di maturazione) sensoriale, motivata dal fatto che uno degli elementi peculiari
della varietà Angelys® è la conservabilità prolungata.
In questa sede, per motivi di spazio, vengono riportati
solo i risultati delle indagini quantitative (QDA + consumer test).
La determinazione del profilo sensoriale
La metodologia utilizzata dell’analisi sensoriale ha permesso di definire uno strumento efficace sia per la
caratterizzazione della pera Angelys®, sia per seguirne
l’evoluzione delle caratteristiche sensoriali nel tempo.
Le principali caratteristiche della pera Angelys® e del
termine di confronto (la varietà Kaiser), individuato dal
licenziatario del marchio, sono riassunte nella tabella 1.
Dall’analisi delle Componenti principali (Pca) dei dati
sensoriali espressi dai panelisti si può osservare come le
due pere presentino caratteristiche sensoriali nettamente distinte e che Angelys® sia stata caratterizzata dalle
variabili succosità, granulosità, separazione della buccia
con una nota aromatica più pronunciata (aroma di pera),
mentre Kaiser è stata definita dagli attributi: durezza,
croccantezza, fibrosità, acidità, astringenza.
Kaiser - Bologna
1,70%
3,30%
Angely - Bologna
1,10%
9,90%
5,50% 6,10%
Angely - Milano
2,80%
2,20%
4,40%
6,10% 6,70%
Kaiser - Milano
0%
16%
10%
22,10%
20%
31,70%
16,60%
22,10%
17,10%
20%
27,10%
30%
40%
19,90%
20,70%
21%
28,20%
60%
13,90%
18,80%
24,90%
50%
product/Angelys pear
prodotto/pera Angelys
Varieties evaluated and place of test / Varietà e luogo di svolgimento del test
Figure 1 – General appreciation of the Angelys® and Kaiser pears in the consumer test
Figura 1 – Gradimento generale per le pere Angelys® e Kaiser nei consumer test
70%
9,90%
20,40%
80%
90%
100%
% respondents / % dei rispondenti
Source: Source: our processing of research data - 7 point scale where 1=minimum 7= maximum enjoyment
Fonte: Fonte: nostra elaborazione da indagine diretta - Scala ordinale a 7 punti, dove 1=minimo e 7= massimo gradimento
tics of Angelys® pear and in monitoring the evolution
of its sensory characteristics over time. Its principal
characteristics and those of the pear chosen as
a control (Kaiser), as identified by the brand
licensee, are summarized in Table 1.
Analysis of the principal categories of
data provided by the panel reveals
that the two pears have quite distinct sensory characteristics and that
the Angelys® pear is characterized by
juiciness, graininess, separation of the
skin and a more marked aromatic note
(pear aroma), while Kaiser is defined by
its hardness, crispiness, fibrous texture, acidity and
astringency.
Consumer test
The consumer test was carried out in collaboration
with Coop Italy, and the respondents were also asked
to fill in a questionnaire designed on the basis of
information gathered during the previous qualitative
analysis. Once again the focus was on a comparison
between the Angelys® and Kaiser pears. By providing
consumers with a choice, the researchers also sought
to evaluate whether tasting could lead to significant
differences in consumer preference.
The consumer tests were conducted in large scale
supermarkets in Milan and Bologna utilizing customers
Consumer test
Il consumer test è stato realizzato con
la collaborazione di Coop Italia, congiuntamente alla somministrazione
di un questionario costruito sulla
base delle informazioni rilevate
durante la precedente fase di
analisi qualitativa. Ancora una
volta sono state messe a confronto pere Angelys® e Kaiser.
Si è anche voluto valutare, con
un esperimento di scelta, se l’esperienza di assaggio poteva determinare
nei consumatori differenze significative nei giudizi di
preferenza espressi.
I consumer test sono stati condotti a Milano e a
Bologna, all’uscita delle casse di un punto vendita
della gdo. Il campione complessivo intervistato è stato
di 482 consumatori (241 per città), prevalentemente
donne in quanto responsabili degli acquisti. A Milano gli
intervistati erano in proporzione più anziani (20,4% oltre
i 75 anni di età e 30,3% tra i 65 e i 74 anni) e in maggior misura pensionati (oltre il 55%) rispetto a Bologna,
dove invece erano più alti il livello di educazione e di
reddito. Abate Fétel e William sono risultate le varietà di
pere più conosciute, in quanto citate da oltre il 60% dei
rispondenti, seguite da Kaiser. Angelys® è ovviamente
citata da pochi intervistati, a conferma del fatto che
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
43
product/Angelys pear
prodotto/pera Angelys
who had just finished paying at the cash till. A total of
482 consumers were interviewed (241 per city), for the
most part women, because women are usually those
responsible for household purchasing. A higher proportion of the respondents in Milan were elderly (20.4% over
75 years of age and 30.3% between 65 and 74 years)
and pensioners (over 55%) than in Bologna, where their
level of education and income was higher. Abate Fétel
and William were found to be the best known pear varieties, cited by more than 60% of respondents, followed
by Kaiser. Obviously, few respondents mentioned the
Angelys® pear, confirming the fact that this is still an
unknown variety for most consumers.
According to the results of the univariate analysis,
in both geographical contexts the consumers interviewed expressed a positive verdict on the two varieties of pear in question, both from the point of view of
visual appearance and of taste. In both cities, when
the test was limited to visual criteria, Kaiser, thanks
to familiarity with its visual appearance, was preferred
to Angelys®, though the shape and color of Angelys®
were appreciated. When it came to evaluating satisfaction after tasting, 70% of the respondents rated
both pear varieties positively (5-6-7), with between 10
and 20% giving them maximum scores.
In Milan, in the evaluation based on predetermined
gustatory attributes, Angelys® obtained higher scores
than Kaiser for three attributes (aroma, juiciness, sweetness) and only scored less than Kaiser when it came to
crunchiness. In Bologna, though, Kaiser scored better
than Angelys® on all counts, possibly because of the
non-optimal maturation of the latter. In line with these
findings, with liking expressed on a scale from 1-7, over
60% of consumers in Milan preferred Angelys® and gave
it a high mark (6 or 7), while slightly more than half of the
respondents in Bologna preferred Kaiser (see figure).
The Milanese respondents thus expressed a more
marked preference for Angelys® than the Bolognese
did for Kaiser. This result should be interpreted in the
light of the different degree of ripeness of the Angelys®
pear samples provided by the Italian licensee in the
two tests. It is noteworthy, however, that despite the
non-optimal maturation of Angelys® in the Bologna
test, it came close to Kaiser in terms of satisfaction,
while in Milan, optimal maturation resulted in a strong
difference in the satisfaction ratings of the two pears.
When it came to how much consumers were willing to
pay, which was analyzed using a multivariate model,
respondents in Milan declared that they were willing to
pay more than a hypothetical price (without an organoleptic test) on the basis of visual and gustatory evaluation while in Bologna the willingness of respondents to
pay fell after the visual test but rose after the gustatory
one. Respondents in Milan expressed a greater willingness to pay for Angelys®, while in Bologna respondents were willingness to pay more for Kaiser.
44
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
si tratta ancora di una varietà totalmente nuova per il
consumatore.
Secondo i risultati dell’analisi univariata, in ambedue
i contesti geografici i consumatori intervistati hanno
giudicato positivamente le due varietà di pera in esame,
sia da un punto di vista visivo che gustativo. Nel test
solo visivo (senza attributi predeterminati), in entrambe
le città Kaiser, grazie alla familiarità dell’aspetto, è stata
preferita ad Angelys®, della quale sono stati apprezzati forma e colore. Nella valutazione del gradimento
a seguito degli assaggi dei due frutti, per entrambe le
varietà fino al 70% del campione ha espresso un gradimento positivo (5-6-7), mentre il massimo livello di
gradimento è stato espresso da quote varianti fra il 10
e il 20%.
Nella valutazione basata sugli attributi gustativi predeterminati a Milano la pera Angelys® ha ottenuto punteggi
elevati e superiori a quelli di Kaiser per tre attributi (aromaticità, succosità, dolcezza) e solo nella croccantezza
ha ottenuto punteggi meno elevati di Kaiser. A Bologna,
invece, per tutti i singoli aspetti gustativi considerati,
la pera Kaiser è stata valutata migliore rispetto ad
Angelys®, forse a causa di una maturazione non ottimale di quest’ultima. Coerentemente, nel giudizio di
gradimento generale espresso in una scala da un minimo di 1 a un massimo di 7, si rileva che oltre il 60% dei
consumatori milanesi ha preferito Angelys® attribuendole un voto alto (6 o 7), mentre poco più della metà degli
intervistati bolognesi ha scelto Kaiser (vedi figura).
La preferenza degli intervistati milanesi per Angelys® è
stata quindi più netta. Tale risultato va interpretato alla
luce del diverso grado di maturazione delle pere delle
due varietà fornite nei due consumer test da parte del
licenziatario italiano. È comunque degno di nota che,
nonostante la maturazione della Angelys® nel test di
Bologna non fosse ottimale, essa sia risultata abbastanza vicina alla Kaiser in termini di gradimento, mentre nel
confronto milanese la migliore maturazione di Angelys®
rispetto a Kaiser ha determinato una forte differenza di
gradimento.
Nell’analisi della disponibilità a pagare tramite un modello multivariato, si è evidenziato che a Milano per
Angelys® gli intervistati si sono detti disponibili a pagare
un prezzo crescente rispetto al trattamento ipotetico
(senza test organolettico) dopo il trattamento visivo e
gustativo, mentre a Bologna la valutazione dell’aspetto
estetico ha avuto un effetto deprimente sulla disponibilità a pagare dopo il test visivo, ma è di nuovo aumentata
dopo quello gustativo. Il campione di Milano ha espresso una maggiore disponibilità a pagare per Angelys®,
mentre a Bologna la disponibilità a pagare è risultata
maggiore per Kaiser.
Conclusioni
La gestione di una varietà frutticola con la formula del
“club” di prodotto può consentire una differenziazione
The Angelys® pear has been included
in lists of Italian varieties for the purpose of experimentation since 2006 and
received a positive assessment in 2010.
It is a good sized pear, round and ovate
in shape, aromatic, with rusty yellow
bronze skin, yellowish-white flesh and
good sugar content. Created by crossing the Decana winter and Doyenne du
Comice varieties, it was the product of a
research program carried out in France
by INRA of Angers, who patented it. The
plant is of medium vigor and researchers define its productivity as good and
steady with a rapid entry into production (www.angelys.org). It is harvested
from late September to mid-October in
northern Italy; if stored correctly it can
be marketed until the end of June.
Angelys® is registered trademark and
the intellectual property is managed by
a club to which various actors in the
supply chain adhere. The club controls
the volumes marketed and their quality.
Club varieties are still a relative rarity
in the fruit and vegetable sector; as far
as pears are concerned, the varieties
Sweet Sensation and Dazzling Gold
are notable recent examples. In terms
of managing the market this formula
means that the supply chain can be
organized in such a way as to control
and plan the marketing of the product
so as to maintain a high-end image and
an appropriate price, thus guaranteeing higher margins for operators in the
sector. On the downside, the “royalties”
due to the holder of the license and
investment in marketing mean higher
costs for the producer. (LS)
La pera Angelys® è presente nelle liste
varietali italiane dal 2006 ai fini di sperimentazione e nel 2010 ha ottenuto un
giudizio positivo. Si presenta di buona
pezzatura con forma ovoidale rotonda,
buccia rugginosa su sfondo giallo bronzeo
e polpa bianco-giallastra, nonché con un
buon contenuto zuccherino e aromatico.
La varietà nasce da un programma di
ricerche svolto in Francia dall’Inra di
Angers che l’ha brevettata, incrociando
le varietà Decana d’inverno e Decana del
Comizio. La pianta è di media vigoria con
una produttività definita dai ricercatori
buona e costante e una rapida entrata in
produzione (www.angelys.org). Il periodo
di raccolta va dalla fine di settembre alla
metà di ottobre nel Nord Italia; se conservata in maniera corretta e può essere
commercializzata fino alla fine di giugno.
Il marchio Angelys® è registrato e la
proprietà intellettuale della varietà è
gestita da un club a cui aderiscono vari
soggetti che partecipano alla filiera e
che ne controllano i volumi immessi
sul mercato e la qualità. I club varietali
sono una forma ancora scarsamente
diffusa nel comparto ortofrutticolo; per
ciò che concerne le pere si ricordano le
varietà Sweet Sensation e recentemente
le Dazzling Gold. In termini di gestione
del mercato questa formula consente
una organizzazione dell’attività di filiera
in maniera da controllare e pianificare
l’immissione commerciale e il marketing
del prodotto, per mantenere un’immagine
di alta gamma e un prezzo adeguato, che
dovrebbe consentire maggiori margini a
tutti gli attori della filiera. Nel contempo,
le “royalties” dovute al detentore della
licenza e gli investimenti di marketing
necessari per la gestione del prodotto e
del marchio incidono, ovviamente, sui
costi di produzione.
Conclusions
When it comes to the management of fruit varieties, the
“club” formula can allow for differentiation, as well as
for planning in terms of quality, timing and the quantity
placed on the market, with the consequent possibility
of exercising more control over marketing and of having greater room for maneuver with regard to price.
Consumer appreciation for these varieties could give
producers more bargaining power with respect to large
scale retailers and private labels. Moreover, a strategy
of diversification in terms of widening its varietal range
could certainly benefit a sector like the pear sector
which has been hit by falling sales in recent years.
dell’offerta, nonché una sua pianificazione anche in termini di qualità, periodo e quantità immesse sul mercato,
con la conseguente possibilità di governare le leve del
marketing e avere maggiori margini di manovra sul prezzo. L’apprezzamento del consumatore per tali varietà
potrebbe favorire un miglioramento della capacità contrattuale dei produttori nei confronti della distribuzione e
delle “private label”, come sono le gdo.
L’adozione di una strategia di diversificazione, in termini
di allargamento della gamma, potrebbe, inoltre, portare
giovamento al comparto delle pere in generale, comparto che ha visto negli ultimi anni una riduzione degli
acquisti.
Acknowledgements
Thanks are due to Asioli Daniel, Claudia Bazzani,
Vincenzina Caputo, Cristina Di Mauro, Luca Malaguti,
Rodolfo M. Nayga, Erika Pignatti and Ksenia
Shershneva for their contribution to this research.
The complete article was published in Frutticoltura n.
10/2012
Ringraziamenti
Al lavoro di progettazione e conduzione dell’indagine ed
alla stesura dei report hanno partecipato Daniele Asioli,
Claudia Bazzani, Vincenzina Caputo, Cristina Di Mauro,
Luca Malaguti, Rodolfo M. Nayga, Erika Pignatti, Ksenia
Shershneva.
L’articolo completo è stato pubblicato su Frutticoltura
n. 10/2012
(English version by Lawrence Smith)
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
45
product/Angelys pear
prodotto/pera Angelys
A club variety
Un club varietale
product/kiwifruit
prodotto/actinidia
AC 1536, the earliest yellow-flesh
kiwi in the Northern Hemisphere
AC 1536, il kiwi a polpa gialla
più precoce dell’Emisfero Nord
Jessika Pini
Developed from a cross by Bologna and Udine universities, it’s ready for picking in
September and has good sugar content. Summerfruit will have exclusive marketing
rights and the plants will be propagated in Dalpane Vivai’s new nursery sites
Frutto di un incrocio messo a punto dalle Università di Bologna e di Udine, è pronto per la
raccolta a settembre e ha un buon grado zuccherino. Le piante sono commercializzate
in esclusiva da Summerfruit e prodotte nei nuovi siti di produzione della Dal Pane Vivai
ummerfruit is getting ready to market the earliest
ripening kiwi variety grown in the northern hemisphere. It’s selection AC 1536 and is a perfect example of university research that leads to application
in the marketplace. It was bred from a cross carried
out by Raffaele Testolin’s research group at Udine
University and tested by in Bologna University’s
Cadriano trial fields by Guglielmo Costa’s group.
S
Traits
AC1536 has a very yellow flesh colour even by its really early mid-September harvest date–40 days before
the green-flesh variety
Hayward in late October
is ready for picking. It
means that northern
hemisphere
growers can deliver their
fresh crop to market
far earlier than before.
AC1536 also has good
sugar content, near 10°brix
at harvest, and excellent
storability so that it can
be promptly exported
to markets throughout
Europe and shipped to
those in both the northern and southern hemi-
46
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
ummerfruit lancia sul mercato la più precoce varietà di kiwi coltivata nell’Emisfero a Nord dell’Equatore. Si tratta della selezione AC 1536 ed è un esempio
virtuoso della ricerca universitaria portata a disposizione
del mercato. È frutto di un incrocio messo a punto dal
gruppo di ricercatori di Raffaele Testolin (Università di
Udine) e impiantato nei campi sperimentali di Cadriano
(Bo), seguito dal gruppo di Guglielmo Costa (Università
di Bologna).
S
Le caratteristiche
Si caratterizza per la polpa di colore molto giallo già alla
raccolta e per la precocità: matura a metà settembre, 40 giorni prima delle varietà a polpa verde
Hayward che viene raccolta correttamente
a fine ottobre, quindi permetterà ai produttori dell’Emisfero Nord di arrivare sul
mercato con un prodotto fresco con
molto anticipo. A ciò si aggiunge
un buon brix, vicino a 10
alla raccolta, e un’ottima conservabilità
che permetteranno ai produttori
di entrare prontamente nel mercaThe yellow-flesh
AC 1536 kiwi.
Varietà di kiwi a polpa
gialla AC 1536.
product/kiwifruit
prodotto/actinidia
Dalpane Vivai has its own or jointly owned nurseries in several EU countries and in Chile, Argentina and New Zealand.
Dalpane Vivai ha produzioni proprie o in partnership in diversi Paesi d’Europa, in Cile, Argentina e Nuova Zelanda.
sphere. The plants are high cropping and the fruit has
an average 100g size.
Summerfruit Nursery in Ravenna submitted the winning bid for AC 1536 at a public procurement
tender called by the two universities early in 2013
for the exclusive world-wide multiplication rights.
to europeo e di esportare in molti paesi d’oltremare. Le
piante hanno inoltre una grande resa produttiva e i frutti
raggiungono mediamente un peso di circa 100 g.
La Summerfruit (Ravenna) ha ottenuto l’esclusiva
della produzione e commercializzazione dei frutti della
varietà AC 1536 aggiudicandosi a inizio 2013 il bando
Bacterial disease, an unsolved problem
Batteriosi, un problema irrisolto
Like many other businesses, Dalpane
has had to face the problems linked to
kiwi bacterial disease. «It has decimated
a great many plantations and growers
are becoming hesitant about investing
in the crop – said owner Giampaolo
Dal Pane. – Prior to 2010 we had 700
plants on hand and now we produce
half that. As a precautionary step in the
greenhouse, we use our Bioyethi line of
fertilisers to strengthen the plants so
they’re more resistant to the disease».
Since 2010, when the bacterial fungus
exploded, Dal Pane said that not much
progress has been made to cure it.
«Right now there’s no real solution to
the problem and, although preventive
measures exist, a cure for the disease is
not in sight. The most effective measure
48
of prevention is to cut off the infected
vines, grub and burn them. You must
also disinfect the cutting shears before
use and between cuts. Then it’s advisable to disinfect the wounds and treat
them with copper, which is very effective in containing the disease during
the winter, and use other sprays during
vegetative growth». (DV)
Anche l’azienda Dalpane come tante altre
ha dovuto affrontare i problemi legati
alla batteriosi del kiwi: «Ha decimato gli
impianti e anche oggi i produttori sono
restii a investire in questa coltura – commenta il titolare Giampaolo Dal Pane –.
Prim a del 2010 avevamo una capacità
di 700mila piante e ora ne produciamo la
metà. In serra usiamo, a scopo precauzionale, una nostra linea di fertilizzanti,
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
Bioyethi, che rafforzano le piante e quindi
le rendono più resistenti alla batteriosi».
Dal 2010, anno di maggior esplosione della batteriosi, a oggi, secondo Dal
Pane, non sono stati fatti dei grossi passi
in avanti nella cura della malattia. «Al
momento non esiste una vera e propria
soluzione, sono disponibili dei mezzi preventivi, ma dei curativi veri e propri ancora
no. A livello preventivo la soluzione più
efficace è tagliare le parti infette, asportarle dal terreno e bruciarle. Importante
anche disinfettare gli attrezzi usati prima
del taglio e fra un taglio e l’altro. Dopo è
consigliabile disinfettare i tagli ed effettuare trattamenti preventivi a base di rame
(efficace per il contenimento della malattia
nel periodo invernale) e altri tipi di prodotti
nel periodo della vegetazione». (JP)
product/kiwifruit
prodotto/actinidia
Dalpane Nurseries has subsidiary nurseries in Italy and in Argentina and Chile.
Dalpane vivai dispone di due centri vivaistici in Italia e due nel mondo (Argentina e Cile).
Summerfruit will handle AC1536’s propagation and
market it under the well known Summerkiwi brand.
The first stock of plants went into the nursery in
February and the first batch of new and grafted ones
are expected to be ready by late this year.
Panel test results show that AC 1536 has scored better than the other varieties currently on the market,
gaining particular favour for its well-balanced flavour,
sweetness and its deep yellow flesh colour.
World-wide production
Dalpane Nurseries has subsidiary nurseries in Italy
and in Argentina and Chile. The kiwi vines are grown
in nursery by micro-cuttings or by grafting. Microcutting is a technique developed by an Argentine
extension station specialising in potato and artichoke
and which Dalpane has exclusive access to. The
apical shoots are planted in soil medium in a plastic
tub under 24 h continuous light and controlled 24°C
ambient temperature.
Dalpane has set up several clubs, beginning with
cv. Summer sold under the Summerkiwi label, and
also handles popular green-flesh kiwi varieties like
Hayward. It has business interests all over the world,
with some 200 ha of Summerkiwi in France and plant
production in Spain, Greece, Portugal, Chile (400 ha
of Summer), Argentina and a few hectares in New
Zealand through a joint venture with a local business.
AC 1536 is expected to reach 500 producing ha in the
southern and 300 in the northern hemisphere.
(English version by David Verzoni)
pubblico, indetto dalle due università, con la migliore
proposta per la moltiplicazione in azienda della varietà
su scala mondiale. La Summerfruit si occuperà della
gestione produttiva e commerciale di questa nuova
cultivar.
La prima tornata di piantine è stata messa a coltura a
febbraio e le prime coltivazioni sono previste già per
l’anno in corso sia con nuove piante che con innesti.
Dai panel test effettuati, il kiwi giallo AC 1536 ha ottenuto valutazioni migliori rispetto alle varietà già esistenti sul
mercato in particolare per un gusto molto equilibrato, la
dolcezza e per il colore di un giallo intenso.
Produzione in tutto il mondo
Dalpane vivai dispone di due centri vivaistici in Italia
e due nel mondo (Argentina e Cile). Le piantine di
kiwi sono sviluppate in serra per microtalea o sono
innestate. La microtalea è un sistema sviluppato
dall’azienda per accorciare i tempi di entrata in produzione delle piante rispetto al tradizionale meristema
e per poter prontamente rispondere alle esigenze di
mercato.
L’azienda ha sviluppato diversi club, iniziando con la
cultivar Summer, venduta con il marchio Summerkiwi,
oltre alla comune varietà di kiwi verde Hayward.
Svolge la sua attività in diverse parti del mondo, con
200 ha di Summerkiwi in Francia, e produzioni in
Spagna, Grecia, Portogallo, Cile (400 ha di Summer)
e Argentina ed alcuni ettari in Nuova Zelanda. Per
l’AC 1536 è prevista una produzione di 500 ha nell’Emisfero Sud e 300 ha nell’Emisfero Nord.
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
49
product/cherries
prodotto/ciliegie
Sweet Aryana® PA1UNIBO*.
Sweet Aryana® PA1UNIBO*.
Sweet, delicious new cherries
from Bologna University
Sweet, la dolcezza
delle ciliegie targate Unibo
Stefano Lugli - Dipartimento di Scienze agrarie, Università di Bologna
Progeny of a Bologna University research project, these five new sweet cherry
varieties will be on the Italian market by year’s end and the EU’s thereafter.
They’re the offspring of Durone di Vignola cultivars and several American species
Nate da un progetto dell’Università di Bologna, cinque nuove varietà saranno sul
mercato italiano a fine anno e poi su quello europeo. Un mix tra i Duroni di Vignola
e alcune specie americane
heir first names are Aryana, Lorenz, Gabriel,
Saretta and Valina, i.e. the names of the breeders’ children, whereas they have the common surname Sweet to highlight one of their most salient
traits. They are in effect the offspring of the ‘cumlaude’ breeding project being carried out at Bologna
University and will be ready for delivery to domestic
nurseries by year’s end and to their EU counterparts
T
50
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
i nome fanno Aryana, Lorenz, Gabriel, Saretta e
Valina, ovvero i nomi dei figli di chi le ha inventate.
Di cognome Sweet, a testimoniarne uno dei tratti salienti, la dolcezza. Nate dal progetto “30 e lode”, le nuove
varietà di ciliegio della serie Sweet targate Alma Mater
Studiorum saranno disponibili a fine anno sul mercato
vivaistico nazionale e presto anche su quello europeo.
Dolci ma con un buon elevato livello di acidità per esal-
D
Figure 1 - Picking dates of the new Sweet cvs
Figura 1 - Epoca di raccolta delle nuove varietà Sweet
product/cherries
prodotto/ciliegie
Burlat
Early Star
Celeste
Giorgia
Summit
SyMa
Sweet Aryana® PA1UNIBO*
Sweet Lorenz® PA2UNIBO*
Sweet Gabriel® PA3UNIBO*
Sweet Valina PA4UNIBO*
Sweet Saretta® PA5UNIBO*
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26 27
Differenza in giorni da Burlat (Burlat 20-25 maggio a Vignola) - Day from Burlat /
Differenza in giorni da Burlat (Burlat 20-25 maggio a Vignola) - Day from Burlat
TM: EU trade mark by University of Bologna / TM: Marchi comunitari depositati da Università di Bologna
EU patert by University of Bologna / Privative EU per nuove varietà vegetali depositate da Università di Bologna
soon thereafter. Sweet, naturally, but they also have a
good acidity content that enhances their fragrance, a
uniform shiny red colour, large size and firm fleshall
the target traits the cherry programme aimed for and
achieved. The university’s researchers started with
several old local cultivars known as Duroni di Vignola,
which are prized for their sweetness, firmness and
fragrance, and combined them with several American
ones renowned for their excellent appearance, large
size and shiny colour.
tarne l’aroma, di colore rosso uniforme e brillante, di
grossa pezzatura e consistenti: sono queste le caratteristiche cercate e ottenute per le nuove varietà di ciliegie.
I ricercatori dell’ateneo sono partiti da alcune vecchie
varietà autoctone, i famosi Duroni di Vignola, portatori di
caratteri di pregio come dolcezza, consistenza e aroma
e ne hanno combinato le caratteristiche con quelle di
alcune varietà americane, portatrici di eccellenti caratteristiche estetiche come il grosso calibro, l’aspetto e il
colore brillante.
Breeding
This new suite of cultivars are the result of a breeding
programme begun in the early 2000s at Bologna’s
former Department of Arboreal Crops (DCA), now
the Department of Agricultural Sciences. The specific
intent was to cover a marketing calendar of 40-50
days by developing 6-7 new varieties all with a com-
Il progetto
La nuova serie di ciliegie nasce da un progetto di breeding iniziato nei primi anni 2000 presso il dipartimento di
Colture arboree, ora dipartimento di Scienze agrarie, col
preciso obiettivo di ottenere sei-sette varietà in grado
di coprire un calendario di raccolta di almeno 40-50
giorni, tutte con un massimo denominatore comune:
Sweet Lorenz® PA2UNIBO*.
Sweet Lorenz® PA2UNIBO*.
52
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
Sweet Gabriel® PA3UNIBO*.
Sweet Gabriel® PA3UNIBO*.
*Burlat, Celest, Giorgia, Laoins
FIGURE 3 - INTRINSIC FRUIT QUALITY TRAITS OF SWEET CVS. COMAPRED TO THOSE
OF SEVERAL CONTROL CVS.
FIGURA 3 - QUALITÀ INTRINSECA DEI FRUTTI DELLE NUOVE VARIETÀ SWEET A CONFRONTO
CON ALCUNE VARIETÀ TESTIMONI
Avg 2011-2012
Sweet Aryana™
Sweet Lorenz™
Sweet Gabriel™
Sweet Valina™
Sweet Saretta™
Avg Sweet™
Avg cvs tes*
Sugar/Zucchero
%
18,6
19,0
17,0
21,9
17,3
18,8
16,7
Acid/Acidità
g/l
9,3
9,1
6,9
12,6
7,4
9,1
8,1
Colour/Colore
L*
30,1
30,1
27,4
30,2
27,9
29,1
29,5
Colour chroma/
Tonalità colore
13,3
13,0
12,1
15,0
10,1
12,7
19,0
*Burlat, Celest, Giorgia, Laoins
mon denominator of top quality–high-performance
trees producing excellent appearance, flavour and
taste that are readily recognisable (figure 1).
The University has undertaken this programme under
a public-private financing partnership that includes
the University itself as Alma Marter Studiourm, Crpv
at Cesena, which coordiantes the partners, EmiliaRomagna Regional authorities, New Plant, which
represents Apo Conerpo, Apofruit Italia and Orogel
Fresco, and the Vignola Foundation.
The cherry ideotype pursued initially involved several
preliminary surveys to identify the various demands of
both industry and marketplace for new varieties, with
priority given to consumers and marketing, followed
by the business and production sectors. These efforts
brought to the fore an overall demand for cultivars
with premium plant performance and fruit flavour
properties, including large size, glossy red skin colour, firm flesh, high sugar content, pronounced fragrance, good handling resilience and good shelf-life.
Business and marketing demands included a regular
supply of high-quality fruit as uniform as possible over
the time line. It was from these benchmarks that the
real work of breeding a line of elite cherries began.
Selecion and approach
Once the parents had been chosen and the crosses
undertaken, the selection of seedlings began using
Sweet Valina PA4UNIBO*.
Sweet Valina PA4UNIBO*.
frutti con caratteristiche estetiche di pregio, eccellenti
qualità organolettiche, ben riconoscibili e ottenute da
alberi con elevate performance agronomiche e produttive (figura 1).
Il nuovo progetto dell’Università di Bologna, con una
partnership pubblico-privata, si avvale del coordinamento di Crpv Cesena e del cofinanziamento di Regione
Emilia-Romagna, Alma Mater Studiorum, New Plant in
rappresentanza di Apo Conerpo, Apofruit Italia e Orogel
Fresco, e della Fondazione di Vignola.
L’ideotipo di ciliegia ricercato è stato messo a fuoco
attraverso indagini preliminari per verificare le aspettative dei diversi soggetti interessati all’innovazione
varietale del ciliegio: in via prioritaria consumatori e commercio, a seguire industria e produzione. Dai risultati di
questi sondaggi è emersa l’esigenza di avere varietà
con caratteristiche pomologiche e organolettiche di
pregio con uniformità dei seguenti parametri: grossa
pezzatura, buccia di colore rosso brillante, polpa soda,
elevato tenore zuccherino, aroma pronunciato, buona
resistenza alle manipolazioni e buona shelf-life. Inoltre,
l’industria e il commercio richiedono una continuità di
offerta con un prodotto di elevata qualità e quanto più
uniforme possibile nel tempo. Dunque, si è iniziato a
lavorare con l’obiettivo di ottenere una linea di prodotto
di qualità d’élite.
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
53
product/cherries
prodotto/ciliegie
FIGURE 2 - FRUIT TRAITS OF THE SWEET SERIES COMPARED TO SEVERAL CONTROL CVS
FIGURA 2 - CARATTERISTICHE DEI FRUTTI DELLE NUOVE VARIETÀ SWEET A CONFRONTO
CON ALCUNE VARIETÀ TESTIMONI
Avg 2011-2012 Weight/Peso Size/Dimensione
Durofel 25
Firmness/Compattezza
≥ 28 mm
g
Index
Kg
Sweet Aryana™
12,0
64,4
63
0,50
Sweet Lorenz™
11,8
77,1
65
0,57
Sweet Gabriel™
13,6
82,2
61
0,45
Sweet Valina™
14,3
77,9
64
0,37
Sweet Saretta™
11,8
81,9
53
0,40
Avg Sweet™
12,7
76,7
61
0,46
Avg cvs tes*
10,1
53,4
54
0,39
product/cherries
prodotto/ciliegie
strict rating parameters of minimum threshold in
the screening process: for example, ≥ 28 mm as
prevalent size, 4-6 CTIFL skin colour scale, ≈ 400 g
flesh firmness, ≥ 18 °Brix sugar content, and 7-8 g/l
acidity. Selection screened the number of potentially viable seedlings down to 12 in 2004, from an
initial 3,000, and these twelve went straight to precommercial Selection III in three trial fields set up in
2008 for extensive testing (figures 2 & 3).
In addition to the standard field and laboratory testing practises, more advanced lab techniques were
employed, including SSRs to determine sterility factors (allelic groups) of the selected genotypes, fingerprinting to get a genetic ID card of the final five
varieties, PCRs together with ELISA to index variety
health status and to have primers for uploading into
the database for genetic-health certification.
Other qualitative factors of fruit were also investigated using a three-fold approach that included
sensory evaluation via panel tests involving consumers and experts to determine preferences and
appeal (figure 4); lab biochemical analysis via gaschromatography to identify aromatic compounds
and, in general, nutraceutic properties; and the
use of such analytical tools as Cherry Mater, a
new, non-destructive technique developed at the
university.
The final selection stage led to the release of the
5 new cultivars under the names of the breeders’
children. The University’s Knowledge Transfer–
Intellectual Property Protection Office now has
EU patents pending for the five cultivars and
trademark applications pending for their names,
with the Bologna University-Alma Mater Studiorum
Selezione e metodi
Dopo la scelta dei parentali e l’esecuzione degli incroci,
ha fatto seguito un processo selettivo dei semenzali
condotto utilizzando severe soglie minime nei parametri
in fase di screening. Ad esempio, calibro prevalente di
28 mm e oltre; colore dell’epidermide collocato nella
scala 4-6 del Ctifl code; durezza della polpa intorno
ai 400 g; livello di zuccheri di almeno 18 °Brix; acidità
intorno ai 7-8 g/l. Il processo di selezione ha portato
così ad individuare, nel 2004, 13 semenzali, dai 3mila
iniziali, passati subito alla fase di selezione III precommerciale attraverso la realizzazione, nel 2008, di tre
campi di valutazione estesa (figure 2 e 3).
Accanto alle metodologie standard seguite in campo e in
laboratorio, nel processo di valutazione, sono state utilizzate alcune moderne tecnologie di laboratorio. In particolare,
tecniche Ssr per verificare i fattori di sterilità (gruppi allelici)
dei genotipi selezionati e realizzare col fingerprinting una
carta di identità genetica delle cinque varietà; tecniche Pcr
abbinate a Elisa per verificare lo stato sanitario delle nuove
varietà e realizzare le fonti primarie da immettere nel circuito della certificazione genetico-sanitaria.
Altre ricerche hanno riguardato gli aspetti qualitativi delle
ciliegie attraverso un triplice approccio: analisi sensoriali
che hanno coinvolto esperti e consumatori (panel test e
consumer test) volte a individuarne il profilo sensoriale e
il grado di apprezzamento (figura 4); analisi biochimiche
di laboratorio (tramite gascromatrografia) per identificare le sostante aromatiche e, più in generale, gli aspetti
nutraceutici; nuovi strumenti di valutazione non distruttivi come il Cherry Mater, nuova tecnologia a base Nir
brevettata e messa a punto da questo ateneo.
Il lavoro di selezione ha così portato al licenziamento di
cinque varietà. Le nuove ciliegie, dopo una necessaria
Figure 4 - Panel test results of sensory traits analysed by Astra laboratory in comparison to those of several control cvs
Figura 4 - Risultati dei panel test effettuati dal laboratorio di analisi sensoriale Astra sulle nuove varietà Sweet a confronto con alcune varietà testimoni
10,0
9,0
8,0
7,0
6,0
5,0
4,0
3,0
Sweet / %PMDF[[B Acid / "DJEJUË
Sweet-Acid /
%PMDFBDJEP
Panel test results: / Risultati Panel test:
54
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
Sweet / Dolcezza
Fragrance /
1SPGVNP
Test CVS
Juoiness /
4VDDPTJUË
Firmness /
$PNQBUUF[[B
Colour / $PMPSF
product/cherries
prodotto/ciliegie
Sweet Saretta®PA5UNIBO*.
Sweet Saretta®PA5UNIBO*.
holding all rights: Sweet Aryana™ PA1UNIBO*,
Sweet Lorenz™ PA2UNIBO*, Sweet Gabriel™
PA3UNIBO*, Sweet Valina™ PA4UNIBO*, Sweet
Saretta™ PA5UNIBO.
Licensing
Today Bologna University’s 5 new cherry varieties
are ready for a global marketing effort. No fewer than
five Italian nursery companies have already agreed to
licensing terms for the multiplication and marketing in
Italy of the plants, which will soon be ready.
Thanks to the close cooperation of the University’s
KTIP and CRPV’s Licensing Office, the cultivars
will be marketed under exclusive licensing deals
throughout the world. This business effort will begin in
Italy next year with five domestic nurseries that have
already become licensees–Salvi Vivai, Top Plant Vivai,
Vivai Fortunato, Vivai Giannoccaro and Vivai Spinelli–
and proceed in other EU countries.
Plans then call for patent and trademark applications
to be lodged in the United States, Canada, Chile,
South Africa, Australia and New Zealand, all areas
where Bologna University already has profitable business ties with local nurseries for earlier cherry varieties bred by the DCA.
(English version by David Verzoni)
“lucidata” anglofona, sono state battezzate con i nomi
dei figli degli ideatori. Attraverso il Knowledge Transfer
Office – Intellectual Property Protection di Unibo, le
cinque varietà sono state tutelate a livello europeo con
domande di privativa comunitaria per nuovi ritrovati
vegetali e successivo deposito di cinque marchi comunitari, tutto a titolarità Alma Mater Studiorum – Università
di Bologna: Sweet Aryana® PA1UNIBO*, Sweet Lorenz®
PA2UNIBO*, Sweet Gabriel® PA3UNIBO*, Sweet Valina
PA4UNIBO*, Sweet Saretta®PA5UNIBO* .
Accordi per il commercio
Ora, le ciliegie Unibo sono pronte per conquistare il
mondo. Sono già cinque le aziende vivaistiche italiane
che si sono impegnate a produrre e commercializzare le
varietà in Italia: le piante saranno presto disponibili. Grazie
ad un accordo tra IP Exploitation di Unibo e Patent Office
di Crpv Cesena, agenzia a cui è stato assegnato il ruolo
gestionale di editor, lo sviluppo delle varietà avverrà attraverso un network di aziende vivasitiche italiane ed estere
interessate alla loro moltiplicazione e commercializzazione
con contratti di concessione in esclusiva nei diversi Paesi.
Si partirà appunto dall’Italia, con cinque aziende (Salvi
Vivai, Top Plant Vivai, Vivai Fortunato, Vivai Giannoccaro
e Vivai Spinelli) che hanno acquisito i diritti esclusivi di
moltiplicazione e commercializzazione e, presto, nei Paesi
dell’Unione Europea. Poi, brevetti e marchi verranno estesi
ad altre nazioni interessate come Stati Uniti e Canada, Cile,
Sudafrica, Australia e Nuova Zelanda, realtà che già nel
recente passato hanno avuto proficui rapporti con Unibo
nello sviluppo delle precedenti varietà di ciliegio del Dca.
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
55
isr/Jungle Jim (Usa)
gdo/Jungle Jim (Usa)
Jungle Jim’s, consumerism
in the extreme
Jungle Jim’s,
il consumismo si fa estremo
Daniele Tirelli
It’s everything American you can imagine. A bold, tightly run business under an
unusual management model with an exceptional bottom line: 150 thousand items
and 5 million customers a year
È quanto di più americano si possa immaginare, una struttura audace e organizzata
secondo insolite logiche gestionali. Con risultati eccezionali: 150mila referenze e 5
milioni di clienti all’anno
t might almost make you utter, “I’ve seen things that
Italians wouldn’t believe: Jungle Jim’s International
Market in the suburbs of Cincinnati...” and you’d be
right. The brianchild of James O. Bonaminio, The
Wizard Of Odd, as the magazine Business Week
dubbed him in 2005, it is the very idea of American
consumerism taken to its extreme form in the grocery
and mass-market goods business. In effect, it’s the
most incredible combination of mega store with floor
space to match and a family entertainment centre
that could only be devised and built in the unexplored
Union of American States.
Call him Jim, the familiar form of the name the owner
of these two mega stores bears. He’s a businessman
who has worked and continues to work and think
I
It’s a brand that welcomes 5 million customers every year.
L’insegna che dà il benvenuto, ogni anno, a 5 milioni di clienti.
56
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
errebbe da dire: “ho visto cose a cui voi italiani non
potete credere: Jungle Jim’s International Market
alle porte di Cincinnati ...” ed è effettivamente così. La
creatura di James O. Bonaminio, The Wizard Of Odd,
come ebbe a definirlo Business Week nel 2005, rappresenta l’espressione estrema del consumismo americano riferito ai prodotti alimentari e di largo consumo. Si
tratta, infatti, della più incredibile combinazione di una
struttura commerciale di grande superficie e un family
entertainment center che non poteva essere realizzata
se non nella grande e inesplorata Unione degli Stati
americani.
Jim (così chiameremo il proprietario dei due megastore
V
Here’s Spain, Scandinavia and Italy: foods from 75 countries are
on sale within miniature storefronts reminiscent of the original
country.
Qui Spagna, Scandinavia e Italia: i prodotti, provenienti da 75 Paesi,
sono proposti in un allestimento che richiama il loro Paese d’origine.
isr/Jungle Jim (Usa)
gdo/Jungle Jim (Usa)
Jungle Jim’s has incredible installations and super-abundance of
commercial sculptures.
Da Jungle Jim incredibili installazioni e sovrabbondanza di sculture
commerciali.
The fresh fish department, termed titanic, offers endless choices
and five varieties of live fish.
Nel reparto del pesce fresco, definito titanico, infinite opportunità di
scelta e cinque varietà di pesce vivo.
outside the box we usually look into when analysing
the retail industry. As we shall see, Jim’s philosophy tends towards exaggerating every single detail
he touches. His approach is in the Great American
Traditionput in everything you can possibly conceive
in a mix of fantasy land and bold, always restless
entrepreneurship. Put another way, Jim’s formula
runs counter to all the usual industry practices and is
a case study that should be thoroughly examined by
our business community in Italy.
Every aspect of this highly original approach to big
retail makes it look like he’s defying common sense
yet it’s proved resilient to the worst of economic times
and, above all, to the cut-throat, engulfing competition from the likes of the Walmart Supercenters,
Sam’s Clubs and Costcos that cast their nets in the
catchment basin around Fairfield, Ohio.
che portano il suo nome) è un imprenditore che ha operato e opera tuttora totalmente fuori degli schemi con
cui analizziamo abitualmente il mondo retail. Come si
evincerà in seguito, la filosofia di Jim è orientata all’esasperazione di ogni tratto distintivo di questo store, con
un approccio che è quanto di più americano si possa
immaginare, ovvero un condensato di fantasia e di
imprenditorialità audaci e perennemente inappagate. In
breve, andando contro ogni logica gestionale ordinaria,
si tratta di un caso che dovrebbe essere conosciuto e
studiato a fondo dalla nostra business community.
Ogni aspetto di questa singolare attività commerciale
sembra essere una sfida al senso comune che tuttavia
ha dimostrato di resistere alle congiunture negative più
dure e soprattutto all’attacco feroce e concentrico dei
tanti Walmart Supercenter, Sam’s Club e Costco che
pescano nel bacino attorno a Fairfield (Ohio).
Catchy kitsch
First of all, that Jungle Jim goes against the grain is
notably evident in that the store isn’t even in a particularly good location. Indeed, it’s 4 miles from the
nearest motorways, and its success resides in the
fact that it’s become a destination store where everything is oversized.
In fact, it’s giant-sized–27 thousand square metres,
double the floor space of a hypermarket, or the area
of four football fields!–and stocked with 150 thousand, mostly grocery, items from 75 countries. This
truly enormous range is arranged in theme areas to
make it easier for its nearly 5 million yearly customers
to find what they want and thensome.
Second, the reason that the store stands out from all
others derives from the aesthetic appeal of its massmarket iconography and from the visual signals the
displays send to the perceiver. The ambient areas
are full of decorative elements mixing styles, replicas,
Il kitsch che piace
Per dare ragione di questo fenomeno va fatto notare,
in primo luogo, che Jungle Jim non gode neppure di
una location particolarmente felice. Si trova infatti a 4
miglia dalle più vicine autostrade. Il suo successo nasce
dunque dal suo essere divenuto un destination store, in
cui tutto è fuori scala.
Lo è in primis per la sua dimensione: 27mila mq (il doppio del più grande ipermercato, oppure quattro campi
da calcio!) stipato di 150mila referenze, in gran parte
alimentari, provenienti da 75 Paesi. Questo enorme
assortimento è ordinato in aree tematiche dedicate e
destinate ad orientare un flusso di quasi 5 milioni di
clienti ogni anno.
Secondo, l’unicità del luogo discende dal potenziale
estetico dell’iconografia commerciale di massa e dalla
semiosi percettiva che ne scaturisce. Gli ambienti appaiono saturati da elementi decorativi che mescolano stili,
richiami, citazioni, simbolismi iperbolici tratti con eviden-
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
57
isr/Jungle Jim (Usa)
gdo/Jungle Jim (Usa)
It stocks 1,600 different cheeses from everywhere to highlight
the international reach of its assortment.
Sono 1.600 i tipi di formaggio di ogni provenienza a sottolineare
l’internazionalità dell’offerta.
The spectacular area of 1,500 hot sauces and the symbolic fire
truck.
Lo spettacolare reparto con le 1.500 salse piccanti e il metaforico
carro anti-incendio dei pompieri.
unembarrassed copies and hyperbolic symbolisms of
popular culture served up with an evidently spontaneous spirit. This visual idiom redolent of and dominated
by eclecticism at once ironic, multi-form and multicolour ends up being what ‘high culture’ would call
kitsch. Yet all this is really welcomed by the great
mass of shoppers wherever they come from and not
just from the Cincinnati area.
te spontaneismo dall’armamentario della cultura popolare. Questo linguaggio visuale ridondante e dominato
da un eclettismo ironico, multiforme e multicolore, sfocia
secondo la “cultura alta” nel kitsch. Tuttavia esso risulta
perfettamente comprensibile ad una grande massa di
shopper di ogni provenienza e non solo dell’area di
Cincinnati.
Business serendipity
It’s all part of a story tinged with a dash of the romantic that began in 1971 when the twenty-two-year-old
Jim, unemployed but armed with a university degree,
began to sell produce from a stall and had to sleep in
an abandoned service station. These were the days
when he earned the nickname Jungle because he
always wore shorts like the comic-book character.
By 1975, dipping into his savings and with some help
from his family, Jim managed to buy enough property
on which to build his first real outlet. It had 1,500
sq metres of floor space and was the first tile in the
eclectic mosaic composition of retail space to have
come down to us today.
From then on things unfolded in a rapid, steady steps
that enabled him to reinvest his profits in the pursuit
of a decidedly non-conformist goal: create a place
where families with their children in tow could shop
for mass-market goods while being treated to simple, spontaneous entertainment in a store featuring a
wealth of unusual displays.
Without any pretence to the high-brow, Jim was putting into practice what today we call, often erroneously, the shopping experience. This was in 1983.
He began installing the first replicas of wild animals
to simulate a zoo and then added a wealth of architectural details. From these initial installations, Jim
steadily went on to modelling corners and increas-
58
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
Tra storia e spettacolo
Tutto questo è il risultato di una storia dai risvolti romanzeschi, iniziata nel 1971, quando Jim, allora ventiduenne, reduce dal college e senza mestiere iniziò a vendere
ortofrutta come ambulante e costretto a dormire in
una stazione di servizio abbandonata. In quegli anni si
guadagnò l’appellativo di Jungle per la sua abitudine di
indossare sempre degli short pants, al pari del noto personaggio dei fumetti. Dopo qualche anno di duro lavoro,
nel 1975, attingendo ai risparmi e con l’aiuto della famiglia, Jim riuscì a comprare un terreno su cui edificare il
suo primo punto vendita di 1.500 mq che sarebbe stato
il primo elemento di un’eclettica composizione di spazi
commerciali giunta sino a noi.
Lo sviluppo successivo fu caratterizzato da una crescita
rapida e progressiva che consentì al proprietario di reinvestire i propri profitti nel perseguimento di un disegno
assolutamente anticonformista: creare un luogo in cui
le famiglie con i loro figli, si recassero ad acquistare i
prodotti di largo consumo e in cui potessero vivere,
allo stesso tempo, momenti di divertimento semplice e
spontaneo in un ambiente ricco di suggestioni.
Senza troppi fronzoli intellettualistici Bonaminio metteva
in atto ciò che oggi chiamiamo (spesso impropriamente)
shopping experience. E fu dal 1983 che iniziò a collocare le prime installazioni che simulano uno zoo di animali
selvaggi fittizi e poi via via l’insieme sovrabbondante di
sculture commerciali. Dopo questi primi tentativi, passò
a strutturare corner e ambientazioni sempre più ricche
Boundless assortment
The store’s layout is another very interesting feature
and reflects the continuous restructurings the outlet
has undergone over time. It is basically two areas
connected by a walkway where the checkout area is
located. The first houses the grocery, bakery, snack
and prepared grab-to-go food sections. The second is for fresh foods and international specialities.
There’s a second-storey floor for the cooking school:
a core factor in a strategy aimed at customer loyalty
and the promotion of many specialty foods in the
store’s assortment.
Yet what really makes Jungle Jim a stand-out is the
depth of inventory behind the assortment on sale.
Examples abound. The 1,600 kinds of cheese from
all over the world you’ll find underscore the store’s
international vocation and enormous range. Even
more eye-opening are the 1,500 hot sauces that run
from the most delicate flavour enhancers to the most
mind-bending speciality labelled as having a million
Scovilles, i.e. 300 times hotter than the hottest known
Tabasco. These sauces are displayed in a section
e complesse, sino ad arrivare alle attuali scenografie.
Infine, venne aggiunta l’attrazione più spettacolare cioè
un trenino monorail con circa due miglia di binario che
collegano il parcheggio al punto di vendita.
Sconfinato assortimento
Il layout dello store costituisce un’altra particolarità
molto interessante, che riflette peraltro la continua
ristrutturazione del punto di vendita nel tempo. Il tutto
si compone di due aree collegate da un elemento di
passaggio in cui è collocata l’area di checkout.
La prima è dedicata al grocery, al bakery e agli snack
e alle preparazioni grab-to-go. La seconda è occupata dai prodotti freschi e dalle specialità internazionali.
Un secondo piano è dedicato alla cooking school: un
elemento centrale della strategia di fidelizzazione della
clientela e di promozione delle tante specialità in assortimento.
Il tratto più caratterizzante di Jungle Jim è però e senza
dubbio la profondità dell’assortimento offerto. Vi si
trovano 1.600 tipi di formaggio di ogni provenienza, a
sottolineare l’internazionalità dell’offerta. Ancor più sorprendenti sono le 1.500 hot sauce che spaziano dagli
insaporitori più delicati alle più dissennate specialità
da un milione di Scoville (cioè 300 volte più piccanti
del noto Tabasco); queste salse sono collocate in un
reparto spettacolarizzato dalla metafora dei pompieri
simbolizzata da un carro anti-incendio collocato al di
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
59
isr/Jungle Jim (Usa)
gdo/Jungle Jim (Usa)
ingly complex and detailed environments until graduating to today’s show settings and food theme park.
The icing on the cake was the addition of the most
spectacular attraction–a monorail train running along
a two-mile track connecting car park and outlet.
isr/Jungle Jim (Usa)
gdo/Jungle Jim (Usa)
emblazoned with a fire-fighter’s metaphor featuring
a fire truck atop the shelves. Not to mention the 100
types of honey and dozens and dozens of coffees,
some of which are roasted on the spot.
Then too there are dozens of bread types baked from
scratch as is done in an artisanal bakery. The fresh
fish department, which some have called titanic, is
another of Jungle Jim’s fortes. It also offers customers an enormous choice and even has five kinds of
live fish as a crowning touch.
In short, nowhere else will you find the term ‘superplentiful’ so explicitly rendered. One could thus
venture, the conditional being necessary here, that
Jungle Jim’s business model is underpinned by a
customer traffic such as to absorb enormous volumes
of packaged groceries at prices compatible with
competitors and high profit margins on the boundless
assortment of specialty items and related services
that its cut-throat rivals can’t compete with. Just
take one example: the tropical fruit durian is handled
only by Jungle Jim at a price that cannot be deemed
expensive by shoppers looking for it. And this is true
of many other delicatessen items.
In the works
Decor is another distinguishing feature of this singular
brand. In fact, his latest venture will be a Foodieland.
It is being planned as a Mecca for gourmets and food
buffs who want to cultivate their interest in food and
cooking. It will feature a two-storey events center for
cooking courses and televised demonstrations, as
well as for wine and beer festivals. Eateries will also
be added here and there as will a hotel with all the
comforts and facilities for clients to enjoy leisure time
and wellness.
Everything flows from the multifaceted personality of
James Bonaminio, a seemingly irrepressible font of
joie de vivre and delight in fun-loving. This is why Jim
has no qualms about dressing up as a fireman during
promotion days for his hot sauces or as a magician to
entertain customers who are attracted to his winning
ways. Perhaps, then, in no other case but this one, it’s
more than appropriate to cite Erasmus. Speaking of
the two principle obstacles to overcome–shame and
fear (hence conformism)– he says praises ‘folly’ as a
release from both. Folly means never being ashamed
of oneself and be bold in every undertaking. He
added that very few are aware of the great advantages deriving from such folly since Fortune looks
kindly on the audacious and those how are unafraid to
say ‘The die is cast’. Jungle Jim appears to be evident
proof of this.
(English version by David Verzoni)
60
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
sopra degli scaffali. E ancora, potete trovarvi 100 tipi
di miele e decine e decine di caffè, una parte dei quali
tostati direttamente in loco.
E poi le decine di varietà di pane baked from scratch
al pari della pasticceria artigianale. Il reparto del pesce
fresco, definito da qualcuno titanico, è un altro punto
d’onore di Jungle Jim con le sue opportunità di scelta
anch’esse enormi e le cinque varietà di pesce vivo quale
fiore all’occhiello del reparto.
Insomma in nessun altro luogo il termine “sovrabbondanza” trova più esplicita realizzazione. La strategia
dell’impresa potrebbe dunque essere (e il condizionale è
doveroso) basata sulla creazione di un notevole traffico
che assorbe ingenti volumi di grocery confezionato con
prezzi allineati con quelli della concorrenza e un’elevata
marginalità sull’enorme offerta di specialità e di servizi
collaterali esenti dalla comparazione con gli agguerriti
concorrenti. Basti un esempio: un frutto esotico come il
durian che è trattato in esclusiva da Jungle Jim, non può
certo essere giudicato caro da chi lo apprezza. E questo
vale per tante altre specialità.
Novità in arrivo
Il decoro è l’altro tratto caratteristico di questa insegna
così singolare. Tutto nasce dalla personalità multiforme
di James Bonaminio che sembra sprigionare un’irrefrenabile gioia di vivere e tanta voglia di divertirsi. Questa è
la ragione per cui Jim non esita a travestirsi da pompiere
in occasione delle giornate dedicate alle salse piccanti o
da mago per intrattenere i propri clienti conquistati dal
suo temperamento.
Il progetto finale è l’edificazione di una Foodieland. Una
meta per i gastronomi e per coloro che coltivano la
passione per il cibo e la cucina, costituita da un events
center di due piani in cui si svolgono corsi di cucina e
dimostrazioni teletrasmesse e, poi, festival del vino e
della birra. A ciò si aggiungeranno punti di ristorazione
e un hotel dotato di varie strutture per il tempo libero e
il benessere.
Tutto sprigiona dalla personalità poliedrica di James
Bonaminio che sembra pervaso da un’irrefrenabile
gioia di vivere e da un’incontenibile voglia di divertirsi.
Basti dire che Jim non esita a travestirsi da pompiere in
occasione delle giornate dedicate alle salse piccanti o
da mago per intrattenere i propri clienti conquistati dal
suo temperamento.
Per questo, concludendo, forse in nessun caso se
non questo, è quanto mai appropriata la riflessione di
Erasmo, il quale, parlando dei due principali ostacoli a
intraprendere: la vergogna e la paura (e dunque il conformismo), invocava la “follia” che libera da entrambe.
La follia consiste nel non vergognarsi mai e osare tutto.
Pochissimi, aggiungeva, sanno quale messi di vantaggi
derivino dall’essere folli, poiché la Fortuna ama gli audaci e quelli che non hanno paura di dire “Il dado è tratto”.
Jungle Jim sembra esserne una prova evidente.
Leafy greens drive
the fresh-cut trade
Le insalate, la spinta
della quarta gamma
Jessika Pini
The advent of the fresh-cut trade has been a boom for salad greens even in terms
of breeding new cultivars and crop-management innovations, factors that add
considerably to their value. The volume under review draws a detailed portrait of
the management, historical and economic features of these crops
Con la destinazione al comparto del fresh cut la coltivazione di queste colture è
oggetto di continue ricerche varietali e d’innovazioni agronomiche che le hanno rese
un prodotto a elevato valore aggiunto. Nel volume ad esse dedicato una fotografia
degli aspetti colturali, storici, produttivi ed economici
alads have undergone notable
development in the last few
years. Indeed, they have gone from
a typical item in popular diets to a
product of high value-added as the
main items in the fresh-cut industry.
It is to the numerous crop family
we usually call salads–lettuce, chicory, corn salad, spinacino, rocket–
that the book Le insalate (‘Salads’)
examines. The 14th volume in the
Coltura&Cultura imprint sponsored
by Bayer CropScience, it delves into
every detail of this vegetable, ranging
from the botanical to growing, from
nutritional value to use and markets
while passing at the same time through its history,
depiction in art, recipes and consumer perception.
According to 2009 Fao data reported by Nicola
Calabrese of Cnr-Ispa, Istituto di scienze delle produzioni alimentari in Bari, worldwide lettuce and chicory acreage then just topped 1.1 million hectares
and delivered a crop of 24,327,000 tons. The biggest
producer is China at 12:9 million t, three-fold higher
than the second-ranked US crop of over 4 million t.
Italy ranks third in the world and first in the EU with a
crop of 946 thousand t. Most of the Peninsula’s crop,
or 54%, comes from its South, followed by the North
at 30% and the central areas at 16%. The regions
S
rande è stata l’evoluzione delle
insalate negli ultimi anni: da
alimento tipico della cucina povera sono diventate un prodotto a
elevato valore aggiunto come referenza principale del settore della IV
gamma. Alla numerosa famiglia di
colture indicate con il termine insalate (lattughe, cicorie, valerianella,
spinacino, rucola) è stato dedicato
il volume Le insalate, il 14° della
collana Coltura&Cultura, promossa
da Bayer CropScience, nel quale
è stato esaminato ogni aspetto di
questa orticola, dalla botanica alla
coltivazione, dal valore nutrizionale all’utilizzazione e ai
mercati, senza dimenticare la storia, la presenza nell’arte, le ricette e la percezione dei consumatori.
Secondo i dati Fao, riferiti da Nicola Calabrese del
Cnr-Ispa, Istituto di scienze delle produzioni alimentari Bari, nel 2009 la superficie mondiale coltivata a
lattughe e cicorie superava di poco 1,1 milioni di ha
e la produzione ammontava a circa 24.327.000 t. Il
maggior produttore è la Cina con 12,9 milioni di t, tre
volte tanto rispetto agli Stati Uniti, che si collocano al
secondo posto con oltre 4 milioni di t. L’Italia è il terzo
produttore mondiale con 946mila t e primo in Europa.
Nella Penisola la produzione complessiva di insalate si
concentra per il 54% nel Sud, il 30% al Nord e il 16%
G
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
61
with the best growing districts for the fresh-cut trade
Campania, especially the Piana del Sele, Lombardy
and Veneto. Most of the open-field lettuce is grown in
Apulia, in the Bari and Foggia districts, each producing
5 thousand t.
al Centro; le regioni più vocate per la IV gamma sono la
Campania, in particolare la Piana del Sele, la Lombardia
e il Veneto, mentre la lattuga classica coltivata in pien’aria arriva per lo più dalla Puglia, dalle province di Bari e
Foggia, con 5mila ha ciascuna.
Breeding and Management
«Leafy greens – noted Maria Lodovica Gullino of
Agroinnova at Turin University, the volume’s scientific
editor – have been the subject of considerable innovations in variety breeding and management practices,
factors that have made them sophisticated and sustainable products both in the field and in marketing.
Salads are innovative for a number of reasons: the
seed industry, growing techniques, crop protection,
processing procedures, marketing and retail distribution, the latter taking place along with that of fresh
milk». Each of these factors, which are part of the
production pipeline, is treated with state-of-the-art
solutions to the issues raised and with a critical eye on
those that still need to be addressed.
In a dynamic industry like this, breeding plays a fundamental role. «The main goals – continued Gullino
– include developing new cultivars adapted to Italy’s
growing districts and their intensive practices and finding active ingredients for sprays with a low environmental impact. Post-harvest too, which is part of overall production, is undergoing steady development in order to
ensure a safe crop not only in terms of residues but also
as to micro-pathogens that can attack the crop during
slicing and packaging. Maintaining post-harvest refrigeration up through the supply chain, even for consumers
at the retail end, is essential. All of this ha combined to
give us today a high-quality product that is also among
the safest and most sustainable in our agriculture».
Thanks to the fresh-cut trade, salads once associated with popular diets now enjoy the preference of
the most demanding consumers seeking a product of
excellent flavour traits and such services as practicality
and long shelf-life. Bagged salad is a €900 million dollar industry in Italy today.
«The trade’s continued growth even in the face of the
current global downturn – commented Paola Sidoti,
Business & Marketing Communications Manager of
Bayer CropScience in Italy – is the result of a continuous innovation in a partnership of breeders and
growers. It brings advantages to the growers of higher
incomes, to farm areas needing specialised labour, to
the environment because fresh cut-crops are the moist
eco-sustainable, and to the consumer at retail who is
willing to spend more for a good, fresh and safe product that saves time. These are real advantages and
show that innovation pays off. Yet it’s only through the
efforts of everyone involved and the dissemination of
know-how that real innovation can take place».
Il ruolo della ricerca
«Attorno a queste ortive – afferma Maria Lodovica
Gullino di Agroinnova, Università di Torino e coordinatrice scientifica del volume – si è sviluppata un’elevata
innovazione varietale e agronomica che le ha rese un
prodotto sofisticato e sostenibile sia nella produzione
che nella commercializzazione. Le insalate rappresentano l’innovazione sotto vari punti di vista: l’industria
sementiera, la tecnica di coltivazione, la difesa, i processi di lavorazione, il marketing e la distribuzione che
per le insalate pronte in molte regioni avviene insieme a
quella del latte fresco».
Ciascuno di questi aspetti che scandiscono la filiera
produttiva è trattato con la presentazione delle soluzioni
più all’avanguardia e con un approccio critico rispetto
alle problematiche ancora da risolvere.
Fondamentale in un settore così dinamico diventa quindi il ruolo della ricerca: «Gli obiettivi principali – continua
Gullino – sono trovare nuove cultivar adatte a essere
coltivate nell’ambiente italiano e in maniera intensiva e
prodotti di difesa a basso impatto ambientale. Anche la
post raccolta è un segmento del processo produttivo
in continua evoluzione perché il prodotto deve essere sicuro non solo per quanto riguarda i residui, ma
anche per i micropatogeni che si possono sviluppare
durante la lavorazione (taglio e confezionamento). Per
evitare alterazioni è fondamentale il mantenimento della
catena del freddo che deve essere rispettata anche dal
consumatore dopo l’acquisto. Il risultato oggi è una
produzione di grande qualità, oltre che fra le più sicure
e sostenibili della nostra agricoltura».
Le insalate da alimento povero hanno conquistato, con
la quarta gamma, i consumatori più esigenti, che ricercano nel prodotto elevate caratteristiche organolettiche
e servizi, come la praticità e la durevolezza. In Italia il
comparto delle insalate in busta vale 900 milioni di euro.
«La crescita del settore nonostante la crisi economica
globale – commenta Paola Sidoti, business & marketing
communications manager di Bayer CropScience in
Italia – è il frutto della continua innovazione che nasce
dalla collaborazione tra ricerca e mondo produttivo con
vantaggi per i produttori più remunerati, per i territori
con la richiesta di manodopera specializzata, per l’ambiente perché le produzioni di IV gamma sono per lo
più ecosostenibili e per il consumatore finale disposto a
spendere di più per un alimento buono, fresco e sano
che gli faccia risparmiare tempo. Vantaggi reali che
dimostrano che innovare paga ed è solo attraverso la
partecipazione di tutti e la diffusione della conoscenza
che si può realmente innovare».
(English version by David Verzoni)
62
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
Nasce in Emilia Romagna il primo marchio
commerciale della pera di qualità italiana.
Nove imprese altamente rappresentative
della filiera produttiva e commerciale della
pera made in Italy (Unacoa Spa consortile, Spreafico Spa, Granfrutta Zani
Soc. coop., Naturitalia Soc. coop., Patfrut
Soc. coop, Orogel Fresco Soc. coop.,
Pempacorer Soc. consortile, Opera Soc.
coop., Bergonzoni Srl) si sono unite nel
consorzio PeraItalia® per promuovere il
consumo della pera di qualità italiana
– e in particolare dell’Emilia Romagna
– nel mondo. Un’inedita alleanza produttiva, organizzativa e commerciale per
poter affrontare da protagonisti il mercato
internazionale forti di un unico marchio
PeraItalia® che rappresenta circa 1 milione di quintali di pere da tavola fresche
commercializzate, a cui va aggiunto il
prodotto destinato all’industria.
PeraItalia® diventa così la prima azienda
Italiana nel comparto delle pere: rap-
presenta circa il 12% del totale della
produzione nazionale e oltre il 25% del
totale della produzione di Abate Fetel, la
qualità più pregiata, vera regina del made
in Italy. Presidente di PeraItalia® è stato
nominato Luciano Torreggiani (Patfrut);
vicepresidente Mauro Grossi (Unacoa).
PeraItalia® nasce con l’obiettivo strategico di incrementare il valore aggiunto
per i produttori attraverso l’innovazione
dell’offerta della pera sul mercato. Si è
lavorato in particolare sull’innovazione
di packaging e comunicazione di prodotto; sull’offerta di nuovi concept di
prodotto/servizio in linea con i più attuali trend della domanda internazionale;
sull’alleanza organizzativa e commerciale
tra le imprese in grado di affrontare i
mercati internazionali; su una strategia di
marketing innovativa.
La filosofia di PeraItalia® è quella della
massimizzazione della efficienza e della
riduzione dei costi di gestione. Il progetto
commercial news
le aziende informano
Nasce PeraItalia®, alleanza tra nove imprese
Nasce PeraItalia®, alleanza tra nove imprese
Luciano Torreggiani, the PeraItalia®
president.
Luciano Torreggiani, presidente
di PeraItalia®.
prevede una fase di start up di tre anni, in
cui i costi di funzionamento della struttura
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
63
commercial news
le aziende informano
saranno ridotti al minimo indispensabile.
La rappresentanza e il coordinamento
del Consorzio saranno garantiti dai rappresentanti delle aziende in forma gratuita: per nessuna figura è previsto alcun
compenso (presidente, vicepresidente,
consiglieri di amministrazione, responsabili comitati commerciali, tecnico &
qualità). A conclusione di questo primo
triennio si valuterà l’opportunità o meno di
proseguire nel progetto e si affronteranno
i futuri assetti organizzativi.
PeraItalia® sarà la nuova linea di offerta della pera che le imprese associate
introdurranno nella propria gamma, commercializzandola secondo regole comuni.
PeraItalia® potrà in funzione del mercato/
cliente gestire le vendite in maniera centralizzata oppure affidarla ai singoli soci.
Il comitato commerciale, in accordo con il
cda, deciderà di volta in volta quale scelta
operare.
La garanzia sulla qualità del prodotto
verso i clienti sarà assicurata sia dagli
standard produttivi e merceologici, definiti dal comitato tecnico e di qualità, sia
dalla presenza di un sistema di controllo
qualità molto restrittivo che verificherà gli
standard di tutti i lotti PeraItalia® prima
della loro immissione in mercato.
L’approccio al mercato di PeraItalia® sarà
globale e differenziato per area mercato.
A partire dalla prossima campagna si
realizzeranno i primi test commerciali
di prodotto su alcuni mercati europei ed
extra-Ue. Il canale di riferimento privilegiato sarà la distribuzione moderna
internazionale con la quale si sperimenteranno forme innovative di system di
vendita e promo-comunicazione.
L’introduzione sui mercati sarà progressiva e vedrà realizzarsi forme di partnership per creare valore su tutta la filiera
distributiva della pera dalla produzione
fino alla vendita al dettaglio.
Per informazioni: Pera Italia Soc. consortile srl, via dei Mille 24, 40123 Bologna,
tel. +39 051.4210609, fax 051. 4210549,
[email protected]
Nasce in Emilia Romagna il primo marchio
commerciale della pera di qualità italiana.
Nove imprese altamente rappresentative
della filiera produttiva e commerciale della
pera made in Italy (Unacoa Spa consortile,
Spreafico Spa, Granfrutta Zani Soc. coop.,
64
Naturitalia Soc. coop., Patfrut Soc. coop,
Orogel Fresco Soc. coop., Pempacorer Soc.
consortile, Opera Soc. coop., Bergonzoni
Srl) si sono unite nel consorzio PeraItalia®
per promuovere il consumo della pera di
qualità italiana – e in particolare dell’Emilia
Romagna – nel mondo. Un’inedita alleanza
produttiva, organizzativa e commerciale per
poter affrontare da protagonisti il mercato
internazionale forti di un unico marchio
PeraItalia® che rappresenta circa 1 milione
di quintali di pere da tavola fresche commercializzate, a cui va aggiunto il prodotto
destinato all’industria.
PeraItalia® diventa così la prima azienda
Italiana nel comparto delle pere: rappresenta circa il 12% del totale della produzione
nazionale e oltre il 25% del totale della
produzione di Abate Fetel, la qualità più
pregiata, vera regina del made in Italy.
Presidente di PeraItalia® è stato nominato
Luciano Torreggiani (Patfrut); vicepresidente
Mauro Grossi (Unacoa).
PeraItalia® nasce con l’obiettivo strategico
di incrementare il valore aggiunto per i produttori attraverso l’innovazione dell’offerta
della pera sul mercato.
Si è lavorato in particolare sull’innovazione
di packaging e comunicazione di prodotto;
sull’offerta di nuovi concept di prodotto/
servizio in linea con i più attuali trend della
domanda internazionale; sull’alleanza orga-
PeraItalia® represents more than 25% of
Abate Fetel Italian domestic production.
PeraItalia® rappresenta oltre il 25% della
produzione nazionale di Abate Fetel.
Fresh Point Magazine n.4 – april/aprile 2013
nizzativa e commerciale tra le imprese in
grado di affrontare i mercati internazionali;
su una strategia di marketing innovativa.
La filosofia di PeraItalia® è quella della
massimizzazione della efficienza e della
riduzione dei costi di gestione. Il progetto
prevede una fase di start up di tre anni, in
cui i costi di funzionamento della struttura
saranno ridotti al minimo indispensabile.
La rappresentanza e il coordinamento del
Consorzio saranno garantiti dai rappresentanti delle aziende in forma gratuita: per
nessuna figura è previsto alcun compenso
(presidente, vicepresidente, consiglieri di
amministrazione, responsabili comitati commerciali, tecnico & qualità).
A conclusione di questo primo triennio si
valuterà l’opportunità o meno di proseguire
nel progetto e si affronteranno i futuri assetti
organizzativi.
PeraItalia® sarà la nuova linea di offerta della pera che le imprese associate
introdurranno nella propria gamma, commercializzandola secondo regole comuni.
PeraItalia® potrà in funzione del mercato/
cliente gestire le vendite in maniera centralizzata oppure affidarla ai singoli soci.
Il comitato commerciale, in accordo con il
cda, deciderà di volta in volta quale scelta
operare. La garanzia sulla qualità del prodotto verso i clienti sarà assicurata sia dagli
standard produttivi e merceologici, definiti
dal comitato tecnico e di qualità, sia dalla
presenza di un sistema di controllo qualità
molto restrittivo che verificherà gli standard
di tutti i lotti PeraItalia® prima della loro
immissione in mercato.
L’approccio al mercato di PeraItalia® sarà
globale e differenziato per area mercato. A
partire dalla prossima campagna si realizzeranno i primi test commerciali di prodotto su
alcuni mercati europei ed extra-Ue.
Il canale di riferimento privilegiato sarà la
distribuzione moderna internazionale con la
quale si sperimenteranno forme innovative
di system di vendita e promo-comunicazione. L’introduzione sui mercati sarà progressiva e vedrà realizzarsi forme di partnership
per creare valore su tutta la filiera distributiva della pera dalla produzione fino alla
vendita al dettaglio.
Per informazioni: Pera Italia Soc. consortile
srl, via dei Mille 24, 40123 Bologna, tel.
+39 051.4210609, fax 051. 4210549,
[email protected]
Scarica

Fresh Point Magazine - B2B24