IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche
“Mario Negri”
 Laboratorio per la Salute Materno Infantile
 CESAV – Centro di Economia Sanitaria A. e A. Valenti
 Laboratorio di Epidemiologia Clinica
 Ricerca per il Coinvolgimento dei Cittadini in Sanità
Rapporto
2014
Via G. La Masa 19– 20156 Milano, Italia - Tel. 02 39014.511 - Telefax 02 3550924
http://www.marionegri.it/it_IT/home/research/dipartimenti/salute_pubblica;
e-mail: [email protected]
RAPPORTO 2014
DIPARTIMENTO DI SALUTE PUBBLICA
INDICE
IL DIPARTIMENTO DI SALUTE PUBBLICA
pag. 7
1 - LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
pag. 9
1.1 –
Introduzione
1.2 –
Il personale
1.3 –
Pubblicazioni
1.3.1
Pubblicazioni su riviste Primarie
1.3.2
Impact Factor e H-Index
1.3.3
Trasferimento di informazioni
1.3.4
Rubriche
1.4 –
Attività di ricerca
1.4.1
Farmacoepidemiologia Regione Lombardia
a) Confronto delle ricorrenze di prescrizione nei bambini che ricevevano antibiotici
generici o di marca
b) Consumo di risorse sanitarie nella popolazione pediatrica immigrata versus quella italiana
c) Psicofarmaci ai bambini: uno studio multiregionale
1.4.2
Progetti FP7
a) TINN
b) TINN2
1.4.3
Registro Lombardo dell’ADHD
1.4.4
La cooperazione con i Paesi a risorse limitate
1.4.5
Altre iniziative e prodotti
a) Gruppo di Lavoro per la “Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”
b) Lo sai Mamma
c) La Newsletter ADHD
d) Organizzazioni di eventi
- Io pedalo per la ricerca
- Congressi, seminari, incontri
e) Ricerca & Pratica
1.5 –
E ancora …
1.5.1
Commissioni e Comitati
a) Commissione tecnica per l’elaborazione del PTR
1.5.2
Conferenze, lezioni, presentazioni …
1.5.3
Altri interventi/citazioni sulla stampa
1.5.4
Contributi, contratti e convenzioni
1.5.5
Collaborazioni nazionali
1.5.6
Collaborazioni internazionali
1.5.7
Presenza in comitati editoriali
1.5.8
Attività di revisione
3
pag. 10
pag. 10
pag. 11
pag. 11
pag. 12
pag. 12
pag. 14
pag. 15
pag. 15
pag. 15
pag. 15
pag. 16
pag. 16
pag. 16
pag. 17
pag. 17
pag. 19
pag. 20
pag. 20
pag. 21
pag. 22
pag. 22
pag. 22
pag. 23
pag. 25
pag. 25
pag. 25
pag. 25
pag. 26
pag. 27
pag. 28
pag. 29
pag. 29
pag. 29
pag. 29
DIPARTIMENTO DI SALUTE PUBBLICA
2 – CESAV – CENTRO DI ECONOMIA SANITARIA “A. E A. VALENTI
2.1 –
2.2 –
2.3 –
Introduzione
Il personale
Pubblicazioni
2.3.1
Pubblicazioni su riviste Primarie
2.3.2
Impact Factor
2.3.3
Trasferimento di informazioni
2.4 –
Attività di ricerca
2.4.1
Attività di formazione
2.4.2
Valutazione economica
2.4.3
Analisi comparativa
2.4.4
Altre iniziative e prodotti
a) Congressi, Seminari, Incontri …
b) Quaderni di FarmacoEconomia
2.5 –
E ancora …
2.5.1
Conferenze, lezioni, presentazioni …
2.5.2
Altri interventi/citazioni sulla stampa
2.5.3
Contributi, contratti e convenzioni
2.5.4
Collaborazioni nazionali
2.5.5
Collaborazioni internazionali
2.5.6
Presenza in comitati editoriali
2.5.7
Attività di revisione
3 – LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA
3.1 –
3.2 –
3.3 –
Introduzione
Il personale
Pubblicazioni
3.3.1
Pubblicazioni su riviste Primarie
3.3.2
Impact Factor
3.3.3
Trasferimento di informazioni
3.3.4
Rapporto
3.4 –
Attività di ricerca
3.4.1
Qualità dell’assistenza in Terapia Intensiva
3.4.2
Appropriatezza dei ricoveri in Terapia Intensiva
3.4.3
La ricostruzione del ragionamento clinico nella pratica e nella formazione medica
3.4.4
Studio di una cartella clinica intelligente per la Terapia Intensiva
3.4.5
Nutrizione artificiale domiciliare in Italia
3.4.6
Altre iniziative e prodotti
- Congressi, Seminari, Incontri …
a) Workshop
b) Congresso
3.5 –
E ancora …
3.5.1
Commissioni e Comitati
H2020 Work Programme 2014-2015 Call “Personalising Health and Care”
3.5.2
Conferenze, lezioni, presentazioni …
3.5.3
Contributi, contratti e convenzioni
3.5.4
Collaborazioni nazionali
3.5.5
Collaborazioni internazionali
3.5.6
Presenza in comitati editoriali
3.5.7
Attività di revisione
4
RAPPORTO 2014
pag. 31
pag. 32
pag. 32
pag. 33
pag. 33
pag. 33
pag. 33
pag. 34
pag. 34
pag. 34
pag. 35
pag. 35
pag. 36
pag. 37
pag. 38
pag. 38
pag. 38
pag. 39
pag. 39
pag. 39
pag. 40
pag. 40
pag. 42
pag. 43
pag. 43
pag. 44
pag. 44
pag. 44
pag. 44
pag. 44
pag. 45
pag. 45
pag. 45
pag. 46
pag. 47
pag. 47
pag. 47
pag. 48
pag. 48
pag. 50
pag. 51
pag. 51
pag. 51
pag. 51
pag. 53
pag. 53
pag. 53
pag. 54
pag. 54
RAPPORTO 2014
DIPARTIMENTO DI SALUTE PUBBLICA
4 – RICERCA PER IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ
4.1 –
4.2 –
4.3 –
Introduzione
Il personale
Pubblicazioni
4.3.1
Pubblicazioni su riviste Primarie
4.3.2
Impact Factor
4.3.3
Trasferimento di informazioni
4.3.4
Abstract
4.4 –
Attività di ricerca
4.4.1
Progetto ECRAN
4.4.2
Progetto IN-DEEP
4.4.3
Giurie dei cittadini: l’uso del PSA nel tumore della prostata
4.4.4
PartecipaSalute
4.4.5
Tumori ginecologici Fondazione Mattioli
4.4.6
Studio sulla valutazione di efficacia del follow-up in oncologia
4.4.7
Progetto valutazione della qualità della vita
4.4.8
Altre iniziative e prodotti
a) Organizzazione di eventi
4.5 –
E ancora …
4.5.1
Commissioni e Comitati
a) Comitato Guida Slow Medicine
b) Comitato Tecnico Scientifico Associazione ACTO
c) Comitato Direttivo Onlus Attilia Pofferi
d) Comitato Direttivo Fondazione Nerina e Mario Mattioli onlus
e) Comitato AIOM, linee guida psicosociali
f) Presenza nel board di altri Progetti di Ricerca
4.5.2
Conferenze, lezioni, presentazioni …
4.5.3
Altri interventi/citazioni sulla stampa
4.5.4
Contributi, contratti e convenzioni
4.5.5
Collaborazioni nazionali
4.5.6
Collaborazioni internazionali
4.5.7
Presenza in comitati editoriali
4.5.8
Attività di revisione
5
pag. 56
pag. 57
pag. 57
pag. 58
pag. 58
pag. 58
pag. 58
pag. 59
pag. 59
pag. 59
pag. 60
pag. 60
pag. 61
pag. 61
pag. 62
pag. 62
pag. 62
pag. 62
pag. 63
pag. 63
pag. 63
pag. 63
pag. 63
pag. 63
pag. 64
pag. 64
pag. 64
pag. 65
pag. 66
pag. 66
pag. 66
pag. 66
pag. 66
6
RAPPORTO 2014
DIPARTIMENTO DI SALUTE PUBBLICA
IL DIPARTIMENTO DI SALUTE PUBBLICA
Comprendere quali fattori influenzano la salute dei singoli e delle popolazioni e definire gli interventi
efficaci per rispondere ai bisogni di salute sono le finalità principali della Salute Pubblica e del
Dipartimento. Particolare enfasi è quindi rivolta alla prevenzione, affinché siano ridotti i rischi di
contrarre malattie con interventi sempre più precoci, e all’informazione, capillare, basata sulle
evidenze e indipendente. Ma tutto questo non può prescindere dall’insieme del complesso del Servizio
Sanitario Nazionale (SSN) che deve garantire al paziente, in particolare quello appartenente a gruppi
o a popolazioni più vulnerabili, l’accesso e la qualità delle cure, basati sui principi di equità e
appropriatezza. E’ in questo contesto che lavora il Dipartimento di Salute Pubblica.
Al Dipartimento di Salute Pubblica afferiscono:
 il Laboratorio per la Salute Materno Infantile che è rivolto al miglioramento del benessere
complessivo della madre e del bambino, dalla nascita e durante la crescita;
 il Centro di Economia Sanitaria, CESAV che analizza i costi e i benefici degli interventi
nell’ambito del Sistema Sanitario;
 il Laboratorio di Epidemiologia Clinica che opera principalmente nell’area delle cure
intensive e delle malattie rare.
 il Laboratorio di Ricerca per il Coinvolgimento dei Cittadini in sanità che è rivolto
principalmente alla partecipazione dei cittadini e pazienti alle scelte e decisioni in ambito di
salute.
Oltre all’attività di ricerca formale, il Dipartimento è attivo nella partecipazione e organizzazione di
iniziative di informazione, formazione e confronto rivolte sia agli operatori sanitari e sociali che alla
popolazione, anche mediante la pubblicazione di 2 riviste, Ricerca&Pratica e Quaderni di Farmaco
Economia, e un portale @Partecipasalute.



R&P nata nel gennaio del 1985 come espressione dell'Istituto di ricerche farmacologiche
“Mario Negri”, oggi arricchita dalla collaborazione di avanzate équipe di ricerca clinica
italiana e dalle riviste indipendenti nazionali afferenti all'International Society of Drug
Bulletins.
QdF, rivista quadrimestrale di informazione farmacoeconomica edita dal CESAV, pensata
come strumento per diffondere presso gli operatori del SSN un approccio critico agli aspetti
economici del settore farmaceutico, con particolare riferimento alle valutazioni economiche
e alle politiche del farmaco in ambito nazionale e internazionale.
(www.partecipasalute.it) ha un carattere innovativo nel panorama
della ricerca di settore in Italia; il sito del progetto – rispetto ai siti italiani di salute –
introduce, e sviluppa con strumenti ad hoc, il trasferimento di informazioni in modo attivo.
Il Dipartimento nel periodo 2010-2014 ha pubblicato 169 lavori su riviste primarie il cui Impact Factor totale
è stato di 643,349. Per le 31 pubblicazioni relative all’anno 2014 l’IF totale è stato di 114,174.
7
8
[Digitare il testo]
Laboratorio per la
SALUTE
MATERNO INFANTILE
Via G. La Masa 19– 20156 MILANO, Italia
Tel. 02 39014.511 - fax 02 3550924
http://www.marionegri.it/it_IT/home/research/dipartimenti/salute_pubblica/salute_materno_infantile;
e-mail: [email protected]
@MumChild_IRFMN; twitter.com/MumChild_IRFMN
9
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
RAPPORTO 2014
1.1 - INTRODUZIONE
La ricerca, intesa come approccio multidisciplinare per produrre conoscenza, caratterizza l’attività del Laboratorio.
La ricerca fornisce le basi per lo svolgimento e la pianificazione critica delle attività del Laboratorio con la
partecipazione di operatori sanitari e sociali, madri, bambini e genitori.
Uno sguardo particolare nello svolgimento delle attività è anche rivolto ai Paesi del Sud del Mondo.
Il principale obiettivo delle attività svolte dal Laboratorio è quello di contribuire al miglioramento del benessere
della madre e del bambino mediante un lavoro interdisciplinare e collettivo nell’ambito della Salute Pubblica.
Quattro sono le aree di ricerca:
 il monitoraggio e la valutazione epidemiologica dell’uso razionale dei farmaci e dei vaccini;
 interventi nella pratica ospedaliera e nelle cure primarie;
 lo studio delle variabili socio-sanitarie associate alle condizioni di salute, in particolare dei bambini;
 il trasferimento dell’informazione alla comunità.
Ogni iniziativa è volta a sviluppare maggior equità e appropriatezza delle cure.
.
1.2 - IL PERSONALE
Responsabile del Laboratorio
Maurizio BONATI, DR.MED.
Ricercatori
Marina BIANCHI, DR.MED. PhD
(part-time 75%)
Rita CAMPI, DOTT.STAT.
(part-time 75%)
Chiara PANDOLFINI, B.A. PhD
(part-time 75%)
Ricercatori Borsisti
Massimo CARTABIA, DOTT.STAT.
Valeria Maria CONFALONIERI, DR.MED.
Consulente (fino al 31 marzo 2014)
Filomena FORTINGUERRA, DOTT.CTF
Consulente (fino al 29 agosto 2014)
Than Hang NGUYEN, DR.MED.
Studente PhD (fino all’11 novembre 2014)
Claudia PANSIERI, DOTT.CTF
Daria PUTIGNANO, DOTT.CTF
Dottorato di Ricerca in Scienze Farmacologiche
Michele ZANETTI, PER.INF.
Tecnico in Ricerca Biochimica
Assistenti
Daniela MIGLIO
Segretaria di redazione della rivista Ricerca & Pratica
(part-time 75%)
Nicoletta RASCHITELLI, DOTT.SCI.MOT.
Segretaria del Laboratorio Salute Materno-Infantile e del Dipartimento
10
RAPPORTO 2014
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
Frequentatori
Beatrice BARTOLI, DR.MED.
(1 giorno e mezzo a settimana)
Aurora BONACCORSI, DOTT.SCI.BIOL.
Adriano CARNEVALI, DR.MED.
(dal 13 maggio al 23 dicembre 2014)
Alice FAGGIANELLI, DR.1 L OSTETR.
(dal 13 maggio al 23 dicembre 2014)
Laura REALE, DR.MED.
Rossano REZZONICO, DR.MED.
(fino al 23 dicembre 2014)
Elena SELETTI, DOTT.BIOTECN.
(fino al 4 aprile 2014)
Unità di Farmacoepidemiologia
Capo Unità
Antonio CLAVENNA, DR.MED. PhD
Ricercatori Borsisti
Federica ARIENTI, STUD.MED.
Tesista
Daniele PIOVANI, DOTT.CTF
Studente PhD
Marco SEQUI, DOTT.STAT.
(fino al 27 maggio 2014)
Assistente
Maria Grazia CALATI
Segretaria (part-time 75%)
1.3 - PUBBLICAZIONI
1.3.1 – PUBBLICAZIONI IN RIVISTE PRIMARIE

Bisoffi Z, Buonfrate D, Sequi M, Meja R, Cimino RO,Krolewiecki AJ, Albonico M, Gobbo M, Bonafini
S, Angheben A, Requena-Mendez A, Muñoz J, Nutman TB. Diagnostic accuracy of five serologic tests
for strongyloides stercoralis infection. PLoS Negl Trop Dis 2014;8(1):e2640.
IF: 4,569

Carrà A, Bagnati R, Fanelli R, Bonati M. Fast and reliable artemisinin determination from different
Artemisia annua leaves based alimentary products by high performance liquid chromatography-tandem
mass spectrometry. Food Chem 2014;142:114-120.
IF: 3,259

Clavenna A, Sequi M, Cartabia M, Fortinguerra F, Borghi M, Bonati M and ENBe Study Group.
Effectiveness of nebulized beclomethasone in preventing viral wheezing: an RCT. Pediatrics
2014;133(3):e505-e512.
IF: 5,297

Costantino MA, Bonati M. A scoping review of interventions to supplement spoken communication for
children with limited speech or language skills. PLoS One 2014;9:e90744; 2014.
IF: 3,534

Nguyen Thanh H, Pandolfini C, Chiodini P, Bonati M. Tubercolosis care for pregnant women: a
systematic review. BMC Infect Dis 2014;14:617.
IF: 2,561

Pansieri C, Bonati M, Choonara I, Jacqz-Aigrain E. Neonatal drug trials: impact of EU and US paediatric
regulations. Arch Dis Child Fetal Neonatal 2014;99:F438.
IF: 3,861

Pansieri C, Pandolfini C, Elie V, Turner MA, Kotecha S, Jacqz-Aigrain E, Bonati M. Ureaplasma,
bronchopulmonary dysplasia, and azithromycin in European neonatal intensive care units: a survey. Sci
Rep 2014;4:4076.
IF: 5,078
11
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE

RAPPORTO 2014
Piovani D, Clavenna A, Bonati M, on behalf of PeFAB group. Review of Italian primary care
paediatricians identifies 38 commonly prescribed drugs for children. Acta Paediatr 2014;103:e532-e537.
IF: 1,842
Review


Clavenna A, Bonati M. Safety of medicines used for ADHD in children: a review of published prospective
clinical trials. Arch Dis Child 2014;99:866-872.
IF: 2,905
Ruggiero S, Clavenna A, Reale L, Capuano A, Rossi F, Bonati M. Guanfacine for attention deficit and
hyperactivity disorder in pediatrics: a systematic review and meta-analysis. Eur Neuropsychopharmacol
2014;24:1578-1590.
IF: 5,395
Letter


Clavenna A, Bonati M. In the real-life setting nebulized beclomethasone is scantly effective in preventing
episodic viral wheezing. Pediatrics 2014;e-letter:
http://pediatrics.aappublications.org/content/133/3/e505/reply#content-block.
IF: 5,297
Reale L, Clavenna A, Panei P, Bonati M. More and better should be done to guarantee evidence-based
management of ADHD in children across Europe. Eur J Pediatr 173(4): 549; 2014.
IF: 1,983
1.3.2 – IMPACT FACTOR (IF) E H-INDEX
Il Laboratorio nel periodo 2010-2014 ha pubblicato 73 lavori su riviste primarie il cui Impact Factor totale è stato di
239,936. Per le 12 pubblicazioni relative all’anno 2014 l’IF totale è stato di 45,581.
L’H-index dei lavori scientifici del Laboratorio è di 32 per un totale di citazioni pari a 4.283 comprese le autocitazioni.
Senza autocitazioni l’H-index non varia e il numero delle citazioni è 3.850.
1.3.3 – TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI

Bianchi M. Trend della mortalità per le malattie croniche del fegato. R&P 2014;180: 268.

Bonaccorsi A. Corruzione e farmaci stimolanti nella sindrome ADHD. R&P 179:225-228; 2014.

Bonaccorsi A. L’industria farmaceutica Merck sotto accusa. R&P 2014;178:168-170.

Bonaccorsi A. La storia di una vita dalla parte dei pazienti. R&P 2014;177:128-129.

Bonaccorsi A. Lettera aperta: introduzione alla ricerca clinica nelle scuole europee. R&P 2014;177:129-130.

Bonaccorsi A. Promuovere la prescrizione di medicine appropriate. R&P 2014;175:33-34.

Bonaccorsi A. Perché non tutti i bambini ricevono le terapie necessarie. R&P 179:222-224; 2014.

Bonaccorsi A. Tamiflu e Relenza: sono efficaci? quanto? R&P 2014;177:132-134.

Bonati M. Ci vuole coraggio. R&P 2014;175:3.

Bonati M. I naufraghi della nave dei folli. R&P 2014;179:195-197.

Bonati M. Non si muore quando si deve, ma quando si può. R&P 2014;180:243-244.

Bonati M, Rossi AG. Gli interventi degli esperti in programmazione sanitaria. Prospettive in Pediatria
2014;44:128-130.

Bonati M. Spendere con saggezza è fare meglio con meno. Negri News 2014;167.

Bonati M. Spendere con saggezza è fare meglio con meno. I presupposti indispensabili tra bisogni di salute e
risorse economiche. R&P 2014;177:99-100.

Campi R. L’Italia non è un “paese per bambini”. R&P 2014;178:174-175.
12
RAPPORTO 2014
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE

Clavenna A. Allattamento al seno e capacità cognitive, di linguaggio e motorie, all’età di 18 mesi - L’esperto in
Salute Pubblica. Quaderni ACP 2014;21:253.

Clavenna A. Lo strano derby tra bevacizumab e ranibizumab. Ma il biglietto chi lo paga? R&P 2014;180:252-255.

Clavenna A. Melanoma cutaneo nei bambini e adolescenti: l’esperienza del progetto tumori rari in età pediatrica.
R&P 2014;180:269.

Clavenna A. Wikipedia fa davvero male alla salute? R&P 2014;177:134-135.

Clavenna A, Bonati M. La Chiesi ci scrive. Quaderni ACP 2014;21:46-48.

Clavenna A, Guardabasso V, Santoro E. Le “cure” di Wikipedia non affidabili? Ancora meno lo è chi lo afferma.
Sole 24 Ore Sanità 28 (24/06/2014):10-11.

Clavenna A, Seletti E, Cartabia M, Didoni A, Fortinguerra F, Sciascia T, Brivio L, Malnis D, Bonati M, a nome
del Gruppo di studio sulla depressione post partum. Screening della depressione post partum da parte del pediatra
di famiglia: uno studio pilota. R&P 2014;177:101-108.

Clavenna A, Sequi M, Confalonieri V, Bortolotti A, Fortino I, Merlino L, Bonati M. Prescrizione di farmaci nella
popolazione pediatrica immigrata della Regione Lombardia. R&P 2014;176:52-60.

Confalonieri V. I bisogni di salute dei migranti: L’esperienza toscana. R&P 2014;175:30-31.

Confalonieri V. Costruire percorsi urbani di felicità. R&P 2014;176:82.

Confalonieri V. Minori in terra straniera: avere il tempo di costruire un futuro. R&P 2014;175:31-32.

Confalonieri V. Welfare Generativo e opportunità collettive. R&P 2014;177:126.

Costantino A, Bonati M. Le gravi disabilità della comunicazione: i bisogni dei pazienti (e delle loro famiglie).
R&P 2014;176:61.

Costantino A, Bonati M. Progetto Migranti: Migrazione e disagio psichico, dall’età evolutiva all’età adulta. R&P
2014;177:109-118.

Fortinguerra F. Big Pharma: i 10 farmaci più venduti al mondo. R&P 2014;177:131-132.

Pansieri C. Devo pagare per i vostri comportamenti a rischio? R&P 180:268; 2014.

Piovani D. Profilassi della polmonite da pneumocystis in bambini immunocompromessi. R&P 2014;177:123.

Piovani D, Clavenna A, Bonati M, e il Gruppo PeFAB Una lista di farmaci condivisa per la pediatria territoriale
di famiglia: uno studio osservazionale. Medico e Bambino 2014;5:315-321.

Progetto COHEMI. Condivisione di percorsi per migliorare la salute dei migranti in Europa. R&P 2014;175:4142.

Progetto COHEMI. Malattia di Chagas. R&P 2014;176:75.

Progetto COHEMI. Taenia solium taeniasis/Cisticercosi. R&P 2014;177:119.

Reale L. Controllo psicologico, qualità del contesto familiare e soddisfazione per la vita in un gruppo di adolescenti
italiani. R&P 2014;175:29.

Reale L. Educare alla salute mentale bambini e ragazzi. R&P 2014;178:166-167.

Reale L. Livelli ematici di serotonina: un biomarker per l’autismo? Risultati di una revisione sistematica. R&P
2014;180:269.

Reale L, Zanetti M, Cartabia M, Fortinguerra F, Bonati M, a nome del Gruppo Regionale Lombardo ADHD. Due
anni di attività del Registro ADHD della Regione Lombardia: analisi dei percorsi di cura diagnostici e terapeutici.
R&P 2014;179:198-211.

Velo G P, Font M, Zanfi D, Magrini N, Bonati M. Pilloleamare: fare rete funziona? R&P 2014;178:180-181.
13
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
RAPPORTO 2014
1.3.4 – RUBRICHE
A partire dal 2006 il Laboratorio cura la Rubrica “Farmacipì” della rivista Quaderni acp.



Clavenna A, Fortinguerra F, Piovani D. Le priorità della ricerca in pediatria non sono dettate dai bisogni
terapeutici. Quaderni ACP 2014 21:81
Clavenna A, Fortinguerra F, Piovani D. L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) promuove l'uso sicuro dei
farmaci in gravidanza e in pediatria. Quaderni ACP 2014 21:179
Piovani D, Clavenna A Psicofarmaci e bambini: la distanza tra ricerca e pratica clinica. Qualche riflessione dopo
alcune letture (critiche) estive. Quaderni ACP 2014 21:279
Il Laboratorio collabora con la pagina Salute del sito del Corriere della Sera (http://www.corriere.it/salute/) nell'ambito
di iniziative di informazione sull'uso di farmaci e vaccini in gravidanza, allattamento e nell'infanzia.
In particolare, il Laboratorio modera il Forum riguardante "Farmaci in gravidanza" (http://forum.corriere.it/farmaci-egravidanza/) e collabora al blog "Dubbi di Mamma e Papà" (http://bambini.corriere.it/).
CITAZIONI SULLA STAMPA
Marzo
Corriere della Sera
Pillola sospesa. Quando un bambino?
(pag. 51)
Giugno
Corriere della Sera
I diuretici possono nuocere al feto?
(15 giugno 2014; pag. 59)
Settembre
Corriere della Sera
Antiepilettici nell'«attesa», vanno sospesi?
(28 settembre 2014; pag. 48)
Novembre
Corriere della Sera
Vaccino antinfluenzale durante l'«attesa»?
(2 novembre 2014; pag. 51)
L’attività svolta dal Laboratorio è stata resa possibile anche grazie al contributo dei vari servizi tecnici e
amministrativi dell’Istituto e in particolare del personale della Biblioteca “G.A. Pfeiffer” (Vanna Pistotti, Giusy
Petruzzelli ed Elena Alaimo), dell’Ufficio Fotografico (Felice De Ceglie e Alessandro Soave) e Sergio Vicario
dell’Ufficio Stampa.
14
RAPPORTO 2014
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
1.4 – ATTIVITÀ DI RICERCA
1.4.1 – FARMACOEPIDEMIOLOGIA REGIONE LOMBARDIA
Il Laboratorio nell’ambito del progetto EPIFARM (Epidemiologia del Farmaco) finanziato in parte dalla Regione
Lombardia si occupa della valutazione del profilo prescrittivo dei farmaci in età pediatrica.
Nel corso dell’anno 2014, le attività hanno riguardato principalmente:
a. Confronto delle ricorrenze di prescrizione nei bambini che ricevevano antibiotici generici o di marca;
b. Consumo di risorse sanitarie nella popolazione pediatrica immigrata versus quella italiana
c. Psicofarmaci ai bambini: uno studio multiregionale
a.
Confronto delle ricorrenze di prescrizione nei bambini che ricevevano antibiotici generici o di marca
−
Al fine di valutare indirettamente l’efficacia e la sicurezza di formulazioni generiche o di marca dello stesso
Sono stati confrontati nel contesto della pratica clinica corrente i tassi di ri-prescrizione di antibiotico (indicatore
di fallimento terapeutico) e di ospedalizzazione (indicatore di complicanza/reazione avversa grave) nei bambini
e adolescenti ai quali era stato prescritto, a parità di principio attivo, un antibiotico generico o di marca.
Utilizzando il database delle prescrizioni rimborsate della regione
Lombardia, sono stati identificati i bambini trattati con antibiotico
(prescrizione indice) nel periodo febbraio-aprile 2010 senza alcuna
prescrizione nei 28 giorni precedenti.
Sono state definite
prescrizioni ricorrenti quelle effettuate entro 28 giorni dalla
prescrizione iniziale, definita indice. E’ stato quindi valutato se nei
28 giorni successivi alla prescrizione indice il bambino avesse avuto
bisogno di un nuovo trattamento antibiotico (prescrizione
ricorrente) o di ricovero ospedaliero. I tassi di prescrizione
ricorrente e di ospedalizzazione sono stati calcolati per amoxicillina,
amoxicillina più acido clavulanico, claritromicina e cefacloro,
antibiotici per i quali erano disponibili da almeno 2 anni
formulazioni pediatriche generiche, e stratificati per classe di età.
La percentuale totale di bambini e adolescenti che ha ricevuto almeno una prescrizione ricorrente è stata del
17,7%. Il tasso di prescrizioni ricorrenti è risultato leggermente inferiore nei bambini che hanno ricevuto almeno
un generico alla prima prescrizione (Odds Ratio 0,96; IC 95% 0,93-0,98) rispetto a quelli che ricevevano un
farmaco di marca. La percentuale di ospedalizzazione era di 1,01% (IC 95% 0,98-1,08) nei bambini con il
farmaco di marca vs 1,03% (IC 95% 0,96-1,06) senza differenze significative (p=0,43).
I bambini trattati con un antibiotico generico non hanno mostrato esiti differenti rispetto a quelli trattati con un
antibiotico di marca. I risultati di questo studio contribuiscono a consolidare le evidenze a favore dell’efficacia
e sicurezza dei generici
−
−
−
b.
Consumo di risorse sanitarie nella popolazione pediatrica immigrata versus quella italiana
−
L’analisi ha confrontato il consumo di risorse sanitarie (prescrizione di farmaci, esami diagnostici, visite
specialistiche) in 12.287 bambini e adolescenti minori di 18 anni nati in una nazione a basso o medio reddito
non facente parte dell’Unione Europea e in 24. 574 bambini nati in Italia, accoppiati per età e genere e medico
curante.
4.673 immigrati (38%) e 11.723 italiani (48%) hanno ricevuto almeno una prescrizione per una prescrizione di
farmaci. Il numero medio di prescrizioni era rispettivamente di 3,2 (DS 5,4) negli immigrati e 3,3 (DS 4,3) negli
italiani (t=0,42; p=0,67).
Gli italiani hanno ricevuto più frequentemente prescrizioni di anti-asmatici e steroidi sistemici. Al contrario, la
percentuale di trattati con antielmintici e antianemici era doppia negli immigrati vs gli italiani.
−
15
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
−
−
RAPPORTO 2014
Il tasso di ricoveri ospedalieri era simile nei due gruppi (3,7 versus 3,5%), mentre i bambini immigrati ricevevano
meno frequentemente prescrizioni per esami diagnostici (40% versus 53%) e per visite specialistiche (49%
versus 58%).
Sono state osservate differenze nella prevalenza di prescrizione tra aree geografiche di provenienza, con il valore
inferiore osservato negli immigrati dall’Asia Orientale (rapporto immigrati/italiani 0,5).
c.
Psicofarmaci ai bambini: uno studio multiregionale
−
È stato valutato il trend di utilizzo dal 2006 al 2011 degli psicofarmaci nella popolazione pediatrica di sette
regioni Italiane: Friuli-Venezia-Giulia, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Abruzzo, Lazio e Puglia.
Sono stati utilizzati i database regionali delle prescrizioni rimborsate. Sono state calcolare prevalenza e incidenza
per età e sesso per tutti gli psicofarmaci, gli antidepressivi, antipsicotici e farmaci usati nell’ADHD.
Nel 2011 la prevalenza è stata di 1,76‰ (IC 95% 1,72-1,80), con un intervallo tra regioni tra 1,56 e 2,17‰.
L’incidenza di nuovi utilizzatori di psicofarmaci è stata di 1,03‰ (1,00-1,06). Gli antidepressivi erano la classe
prevalente (1,02‰), seguiti da antipsicotici (0,70‰) e farmaci per l’ADHD (0,19%). La prevalenza aumentava
con l’età (fino a 4,2‰ nella classe 12-17 anni), e i maschi erano più esposti rispetto alle femmine (rapporto=
1,23). Gli antipsicotici sono stati la classe più utilizzata nei maschi, mentre gli antidepressivi nelle femmine. La
prevalenza era stabile nel periodo 2006-2011 (p=0,97).
La prescrizione di psicofarmaci in Italia nel periodo 2006-2011 non è variata, con una prevalenza inferiore
rispetto a quanto osservato a livello internazionale.
−
−
−
1.4.2 – PROGETTI FP7
a) TINN
Il progetto TINN, Treat Infections in Neonates, parte del 7°
Programma Quadro dell’Unione Europea (GA-223614),
coinvolge vari Paesi europei e ha come scopo principale quello
di produrre evidenze sulla sicurezza e l’efficacia della
ciprofloxacina e del fluconazolo nel trattamento delle gravi
infezioni del neonato. Questo progetto, iniziato nel 2008, ha tra
gli obiettivi la richiesta di autorizzazione all’immissione in
commercio per uso pediatrico (Pediatric Use Marketing Authorization, PUMA).
Nella fase iniziale del progetto è stata condotta un’ indagine europea sull’utilizzo dei due farmaci nelle terapie intensive
neonatali (TIN). 200 TIN situate in 32 Nazioni diverse hanno partecipato a questa indagine che ha rivelato importanti
incertezze sulla sicurezza e l’efficacia dei due farmaci, oltre ad aver mostrato una notevole eterogeneità nel trattamento
delle infezioni neonatali. Questo ha reso evidente la necessità di studi specifici, attualmente in corso in alcuni paesi
europei, mirati a fornire indicazioni internazionali condivise circa la sicurezza e gli schemi terapeutici ottimali in questa
popolazione.
Il progetto TINN ha ottenuto un prolungamento di due anni per poter valutare in modo piu’ approfondito la sicurezza dei
due farmaci e per concludere gli studi clinici in corso. Terminerà a ottobre del 2015.
(http://www.tinn-project.org/)
16
RAPPORTO 2014
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
b) TINN2
Il progetto TINN2, iniziato nel 2011, è anch’esso parte del 7° Programma
Quadro dell’Unione Europea (GA-260908). Lo scopo di TINN2 é la
valutazione dell’efficacia e della sicurezza dell’azitromicina nel prevenire lo
sviluppo della displasia broncopolmonare (BPD) in neonati prematuri. Alla
base vi sono diversi studi che dimostrano una forte correlazione tra la
colonizzazione da Ureaplasma e lo sviluppo di BPD nel neonato.
L’antibiotico azitromicina è attivo contro questo micoplasma e studi condotti
fino ad oggi hanno dato risultati promettenti.
Come per il complementare progetto TINN, tra le fasi iniziali del progetto era prevista un’indagine europea volta a definire
l’uso dell’azitromicina nelle terapie intensive neonatali (TIN) ed a raccogliere l’opinione dei neonatologi riguardo il suo
utilizzo nel trattamento delle infezioni da Ureaplasma. Oltre 800 TIN sono state contattate e circa 200, situate in 28
Nazioni diverse, hanno completato interamente il questionario. I risultati di questa indagine hanno rivelato che
l’azitromicina non è il farmaco di prima scelta per il trattamento della BPD, che vi sono dubbi riguardo la sua sicurezza
ed efficacia nei neonati, e che vi è ancora molta incertezza sul reale coinvolgimento dell’Ureaplasma nello sviluppo di
BPD. I dati raccolti, pubblicati sulla rivista Scientific Reports, sono serviti all’identificazione delle TIN dove verrà
effettuato il trial clinico propedeutico alla richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio per uso pediatrico
(Pediatric Use Marketing Authorization, PUMA).
Il progetto dovrebbe concludersi nel 2015 ma verrà fatta all’EMA una richiesta di estensione in modo da poter
realizzare lo studio clinico attualmente in fase di valutazione da parte delle autorità competenti.
(http://tinn2-project.org/)
1.4.3 – REGISTRO LOMBARDO DELL’ADHD
Il Registro Lombardo dell’ADHD è stato attivato a partire da Giugno 2011 nell’ambito del
progetto “Condivisione dei percorsi diagnostico-terapeutici per l’ADHD in Lombardia”, con il
contributo della Regione Lombardia.
Sono attualmente coinvolti i 18 dei Centri di Riferimento e capofila del progetto è la UONPIA
della A.O. Spedali Civili di Brescia.
Il progetto prevede iniziative di formazione per operatori sanitari coinvolti nell’assistenza del paziente con ADHD e della
sua famiglia; di informazione sul disturbo; e di un registro Regionale di casi.
Il Registro è concepito come registro di malattia quindi sono raccolte informazioni relative non solo ai pazienti con
diagnosi di ADHD in trattamento farmacologico (come previsto dal Registro Nazionale), ma anche a tutti i pazienti che
afferiscano al Centro di Riferimento con sospetto ADHD. Il Registro consente
quindi di:
 monitorare i percorsi diagnostici;
 delineare la prevalenza del disturbo;
 monitorare i percorsi terapeutici anche non farmacologici;
 mantenere l’iniziativa di farmacovigilanza estendendo il monitoraggio
dell’uso dei farmaci anche a farmaci diversi da quelli specifici
(atomoxetina e metilfenidato);
 quantificare il carico di lavoro della presa in carico da parte dei Centri di
Riferimento.
A tutto il 2014 sono stati inseriti 2.061 nuovi pazienti di cui 1.210 con diagnosi
accertata, 631 a cui non è stato riscontrato l’ADHD e 220 ancora in corso di
valutazione. Gli invianti principali ai Centri di Riferimento sono stati la scuola
(34%) e i genitori (22%).
Dei 1.210 pazienti a cui è stato diagnosticato l’ADHD, il 80% ha ricevuto una
prescrizione di terapia non farmacologica, il 3% solo farmacologica, il 13%
entrambe e il restante 4% è in attesa di terapia. Le comorbidità più frequentemente
riscontrate sono state i disturbi dell’apprendimento (35%), i disturbi del sonno (14%) e il disturbo oppositivo/provocatorio
(13%).
17
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
RAPPORTO 2014
CITAZIONI SULLA STAMPA
IlGiornale.it
Deficit attenzione ed iperattività, sovrastimata l'incidenza
Redazione Salute
(http://salute.ilgiornale.it/news/20676/studio-adhd-incidenza-negri-istituto/1.html)
Mi-Lorenteggio.com
Studio Regione Lombardia e Istituto Mario Negri - Ma dove sono tutti questi bambini
iperattivi?
AboutPharma
Sovrastimati i casi di ADHD, in Lombardia sono 15 volte inferiori alla media mondiale
(http://www.mi-lorenteggio.com/news/32825)
(http://www.aboutpharma.com/news/medicina-e-salute/bimbi-iperattivi-in-lombardia-quindici-volte-meno-rispettoalla-media-mondiale/)
agiellenews
Milano: Bambini iperattivi, Istituto Mario Negri, lo studio coinvolge l'intera regione
(http://www.agiellenews.it/articolo/agielle-milano-bambini-iperattivi-2-istituto-mario-negri-lo-studio-coinvolge-lintera-regione/13852)
ANSA
Troppe diagnosi iperattività bimbi, sono 15 volte di meno
(http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/salute_bambini/medicina/2014/11/03/troppe-diagnosiiperattivita-bimbisono-15-volte-di-meno-_25ccfab4-5269-475e-b1e7-c056ad17177b.html)
Sindacato
DONNA Diario del Web Ma dove sono allora tutti questi bambini iperattivi?
(http://donna.diariodelweb.it/donna/articolo/?nid=20141103_323599)
Health Desk
Adhd: non è l'epidemia che si crede
(http://www.healthdesk.it/ricerca/adhd_non_lepidemia_che_si_crede/1415067600)
Salute of Mind
Ma dove sono allora tutti questi bambini iperattivi? Incidenza di ADHD quindici volte
inferiore alle attese
Emerge il Futuro
Iperattività infantile, casi sovrastimati di oltre 15 volte
(http://www.stateofmind.it/2014/11/adhd-incidenza-reale-lombardia/)
(http://news.emergeilfuturo.it/salute-e-benessere/1065-iperattivita-infantile-casi-sovrastimati-di-oltre-quindicivolte.html)
Mainfatti
ADHD: troppe diagnosi di bambini iperattivi, almeno del 15%
(http://www.mainfatti.it/ADHD/ADHD-troppe-diagnosi-di-bambini-iperattivi-almeno-del-15_070535033.htm)
Virgilio Notizie
IRCCS: Ma dove sono allora tutti questi bambini iperattivi?
(http://notizie.virgilio.it/notizie/cronaca/2014/11_novembre/03/Troppe_diagnosi_iperattivit_agrave_bimbi_sono_15_volte_di_stimati,43833621.html)
Si Viaggia
benessereguidone.it
West - Welfare
Società Territorio
Intopic
Dica33
Bambini iperattivi? Bambini dislessici? Sono molto di meno di quanto pensiamo
(http://www.siviaggia.it/search/focus/30783584/bambini-iperattivi-bambini-dislessici-sono-molti-di-meno-diquanto/)
(http://benessere.guidone.it/2014/11/04/bambini-iperattivi-bambini-dislessici-sono-molti-di-meno-di-quantopensiamo/)
Iperattività nei bambini, sovradiagnosi in Lombardia
M Rosini (http://www.west-info.eu/it/iperattivita-nei-bambini-sovradiagnosi-in-lombardia/?ref=feed)
(http://www.intopic.it/notizia/7352641/)
Adhd: studio lombardo ridimensiona il problema e ridefinisce terapie
(http://www.doctor33.it/forum/default.aspx?g=posts&t=5353)
italia salute
L'ADHD è sovrastimato
Di Lei
(http://www.italiasalute.it/6061/h/L%27ADHD-%C3%A8-sovrastimato.html)
(http://ricerca.dilei.it/focus/30777721/l-adhd-%C3%A8-sovrastimato/)
Pediatria: studio Mario Negri, dati bimbi iperattivi sovrastimati 15 volte
tiscali.notizie
Corriere Nazionale
Medici Italiani
Yahoo Notizie
Panorama.it
Padova News
Sassari Notizie
Olbia Notizie
Libero.it
Oggi Treviso.it
Facebook
Focus.it
(http://lifestyle.tiscali.it/salute/feeds/14/11/03/t_16_ADN20141103123728.html?news)
(http://www.corrierenazionale.it/salute/news-2014-11-03-12-37-00-pediatria__studio_mario_negri_dati_
bimbi_iperattivi_sovrastimati_15_volte-57422/)
(http://www.sindacatomedicitaliani.it/smi/?content=AKS20141103123335)
(https://it.notizie.yahoo.com/pediatria-studio-mario-negri-dati-bimbi-iperattivi-sovrastimati-113700430.html)
(http://www.panorama.it/scienza/salute/pediatria-studio-mario-negri-dati-bimbi-iperattivi-sovrastimati-15-volte/)
(http://www.padovanews.it/speciali/salute/318395-pediatria-studio-mario-negri-dati-bimbi-iperattivi-sovrastimati15-volte.html)
(http://www.sassarinotizie.com/24ore-articolo-289363-pediatria_studio_mario_negri_dati_
bimbi_iperattivi_sovrastimati_15_volte.aspx)
(http://www.olbianotizie.it/24ore-articolo-193695-pediatria_339_bimbi_lombardi_iperattivi_
nel_2012_farmaci_solo_per_14.aspx)
(http://247.libero.it/rfocus/21612887/1/pediatria-studio-mario-negri-dati-bimbi-iperattivi-sovrastimati-15-volte/)
(http://www.oggitreviso.it/pediatria-studio-mario-negri-dati-bimbi-iperattivi-sovrastimati-15-volte-99800)
(https://it-it.facebook.com/lasaluteinpillole/posts/10152693690318941)
(http://www.focus.it/scienza/salute/pediatria-studio-mario-negri-dati-bimbi-iperattivi-sovrastimati-15-volte)
18
RAPPORTO 2014
Valtellina News
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
Deficit dell'attenzione, in Lombardia 4200 giovani ne soffrono
(http://www.valtellinanews.it/articoli/Deficit-dell-attenzione-in-Lombardia-4200-giovani-ne-soffrono-20141103/)
MeteoWeb.eu
Ricerca: dove sono tutti i bambini iperattivi?
(http://www.meteoweb.eu/2014/11/ricerca-dove-tutti-questi-bambini-iperattivi/343386/)
Resegoneonline.it
Bambini iperattivi, in Lombardia 15 volte meno che nel resto mondo
(http://www.resegoneonline.it/articoli/Bambini-iperattivi-in-Lombardia-15-volte-meno-che-nel-resto-mondo20141103/)
Corriere della Sera
Casi iperattività bimbi 15 volte in meno
(http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Scienza_e_salute/Casi-iperattivita-bimbi-volte-meno/03-11-2014/1A_015079023.shtml)
Corriere della Sera
Troppe diagnosi di iperattività in Lombardia sovrastimati 15 volte
(http://www.corriere.it/salute/pediatria/14_novembre_03/troppe-diagnosi-iperattivita-lombardia-sovrastimati-15volte-05bae3bc-6351-11e4-bb4b-8f3ba36eaccf.shtml)
ISS
Comunicato Stampa. IRCCS Mario Negri "Ma dove sono tutti questi bambini iperattivi?"
(http://www.iss.it/adhd/?lang=1&id=568&tipo=7)
Mnduria Oggi
Bambini iperattivi: chi li ha visti?
(www.manduriaoggi.it/notizia.asp?idnews=27160 )
Nicola Piccinini
BES, DSA, ADHD, sentenze di tribunale ed intervento psicologico
(http://nicolapiccinini.it/bes-dsa-adhd-e-sentenze-di-tribinale-su-mancanza-di-percorsi-personalizzati/2014/11/)
Tempi
Adhd, studio italiano conferma: le stime sono esagerate. "Colpa dell'allarmismo e di
diagnosi troppo generiche"
(http://www.tempi.it/adhd-studio-italiano-conferma-le-stime-sonop-esagerate-allarmismo-diagnosi-generiche#VJQcfVsU)
Mamma che pancioni
Iperattività, i bambini colpiti sono 15 volte meno del previsto
(http://mammachepancioni.altervista.org/blog/category/home/page/22/)
Mamme Domani
Troppe diagnosi di Adhd (deficit dell'attenzione ed iperattività): sovrastimata l'incidenza
L Perugia
(http://www.mammedomani.it/bambini/articoli/5776-troppe-diagnosi-di-adhd-deficit-dellattenzione-ed-iperattivitasovrastimata-lincidenza.html; 3 novembre 2014)
il Pediatra
Adhd: in Lombardia prevalenza molto più bassa
(http://www.ilpediatranews.it/2014/11/20/adhd-in-lombardia-prevalenza-molto-piu-bassa/ )
Linkiesta
Bambini iperattivi: non è vero che sono così tanti
(http://www.linkiesta.it/sindrome-deficit-attenzione)
Orizzonte.Scuola.it
ADHD: uno studio conferma una prevalenza 15 volte inferiore a quella mondiale
P Del Pidio
(http://www.orizzontescuola.it/news/adhd-studio-conferma-prevalenza-15-volte-inferiore-quella-mondiale)
Scienze in rete
IRCCS: Ma dove sono allora tutti questi bambini iperattivi?
(http://www.scienzainrete.it/contenuto/news/irccs-ma-dove-sono-tutti-questi-bambini-iperattivi/novembre-2014)
ADN Kronos
Ambulatoriprivati.it
Informazione.it
Iperattivi ma non troppo: per gli esperti i dati sui bimbi con Adhd sono sovrastimati
(http://www.adnkronos.com/salute/medicina/2014/11/03/iperattivi-non-troppo-per-gli-esperti-dati-sui-bimbi-conadhd-sono-sovrastimati_Ucl2fyQGRjbdoKyBaJvaYL.html)
(http://www.ambulatoriprivati.it/notizie-sanita-medicina-salute-da-google-news/iperattivi-ma-non-troppo-per-gliesperti-i-dati-sui-bimbi-con-adhd-the-horsemoon-post.html)
Adhd: non è l'epidemia che si crede
(http://www.informazione.it/a/1BB7C4B9-35E9-46C8-BF84-0A09EE468479/Adhd-non-e-l-epidemia-che-si-crede)
La Provincia Quotidiano
di Cremona
Bimbi, troppe diagnosi di iperattività. Sono 15 volte meno di quelli stimati
(2 dicembre 2014; pag. 19)
1.4.4 – LA COOPERAZIONE CON I PAESI A RISORSE LIMITATE
Come espressione, verifica, sviluppo originale della scelta di rendere le
proprie ricerche trasferibili e accessibili alle popolazioni, il
Laboratorio ha promosso e seguito progetti nel e per il "Sud
del Mondo" in collaborazione con Organizzazioni non
Governative (ONG) e anche con l'Organizzazione
Mondiale della Sanità. Continua il supporto
tecnico e organizzativo per lo svolgimento di
progetti socio-sanitari in Paesi a risorse limitate.
19
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
RAPPORTO 2014
1.4.5 – ALTRE INIZIATIVE E PRODOTTI
Oltre all’attività di ricerca formale il Laboratorio promuove iniziative nel settore della Salute Pubblica e in particolare
quanto concerne alla cura e al prendersi cura della madre e del bambino.
Le attività prevedono la partecipazione e l’organizzazione di iniziative di informazione, formazione e dibattito
rivolte e con il coinvolgimento degli operatori sanitari e sociali e della popolazione.
Il trasferimento critico e partecipato delle conoscenze scientifiche è stimolo continuo e quotidiano al lavoro
che il Laboratorio svolge.
a)
GRUPPO DI LAVORO PER
DELL’ADOLESCENZA”
LA
“CONVENZIONE
SUI
DIRITTI
DELL’INFANZIA E
Il Laboratorio è parte del Gruppo di Lavoro per la “Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e
dell'Adolescenza” (CRC) in Italia. Il 17 Giugno 2014 è stato diffuso il 7° Rapporto di
aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e
dell’adolescenza in Italia, alla presenza del Ministro per il lavoro e le politiche sociali
Giuliano Poletti e dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Vincenzo Spadafora.
Le 87 associazioni del Gruppo CRC si rivolgono ai rappresentanti del nuovo Governo e ai
parlamentari, nonché agli Enti Locali auspicando che ogni istituzione possa, nel proprio
ambito di intervento, cogliere l’importanza e l’urgenza delle criticità sollevate ed adoperarsi
al fine di risolverle, facendosi carico delle raccomandazioni riportate nel Rapporto.
Con la pubblicazione del 7° Rapporto di aggiornamento il Gruppo CRC prosegue il
monitoraggio dell’attuazione, nel nostro Paese, della Convenzione ONU sui diritti
dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC) e dei suoi Protocolli Opzionali, intrapreso a partire
dall’elaborazione del 1° Rapporto Supplementare nel 2001.
Negli oltre dieci anni di lavoro il Gruppo CRC ha pubblicato sette Rapporti di aggiornamento
annuale e due Rapporti Supplementari che sono stati inviati al Comitato ONU per contribuire
insieme al Rapporto governativo all’analisi dello stato di attuazione della Convenzione in
Italia.
La pubblicazione annuale testimonia la costanza e l’impegno assunto dalle associazioni nel garantire un aggiornamento
puntuale e costante dell’attuazione dei diritti dei bambini e degli adolescenti nel nostro Paese, anche quando i diversi
livelli istituzionali non sono sempre riusciti a mantenere i diritti dell’infanzia al centro dell’agenda politica.
Il rapporto è scaricabile dal sito: http://www.gruppocrc.net
CITAZIONI SULLA STAMPA
Novembre
Save the Children
Facebook
A 25 anni dall’approvazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e
dell’adolescenza - La situazione in Italia
(http://www.savethechildren.it/informati/comunicati/a_25_anni_dall_approvazione_della_convenzione_onu_sui_dir
itti_dell_infanzia_e_dell_adolescenza_si_afferma_una_cultura_dell_infanzia_ma_non_una_strategia?year=2014)
(https://www.facebook.com/notes/istituto-mario-negri/a-25-anni-dallapprovazione-della-convenzione-onu-suidiritti-dellinfanzia-e-dell/879412765411539)
20
RAPPORTO 2014
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
b) LO SAI MAMMA
"Lo sai mamma?" è un prodotto del Laboratorio in collaborazione con Federfarma
Lombardia e l'Associazione Culturale Pediatri.
L'iniziativa prevede la pubblicazione bimestrale di schede informative relative
(principalmente) ad argomenti pertinenti l'area materno-infantile.
Le schede offrono alle mamme brevi consigli pratici, rigorosamente scientifici e
verificati, preparati con il contributo delle tre organizzazioni che animano l'iniziativa.
Le schede sono pubblicate su Ricerca & Pratica (www.ricercaepratica.it)
Argomenti trattati:
2005:
2006:
2007:
2008:
2009:
2010:
2011:
2012:
2013:
Acido Folico; Viaggiare in Auto - La cinetosi
Febbre tosse mal d’orecchio; Vacanza al mare - sole; Vomito diarrea; Punture
d’insetto; La pediculosi; Malattie Infettive - 1 PARTE
Malattie Infettive - 2 PARTE; Vitamine e Neonati; Stipsi; Ossiuri; Influenza
Celiachia; Impetigine; Acari e Allergie; HPV – Papilloma virus; Scabbia; Dermatite
Acne;Verruche; Congiuntivite; Micosi; Le Influenze; Allattamento e Farmaci
Nati per leggere; Bambini e TV; Mononucleosi; Bambini e Internet; Epilessia e
Maternità; Coliche nel Neonato; Depressione post parto
SIDS – Morte in culla; Incidenti domestici; Nati per la musica; Igiene dentale;
Sicurezza in bici, Sicurezza in moto
Piedibus; Per una buona notte; Asma; La febbre nel bambino; Psoriasi
Alimentazione e gravidanza; Sport e bambini; Controlli in gravidanza; Medicine e
bambini; Lavarsi le mani
2014
Laringospasmo
Dolore nel bambino
Svezzamento
ADHD (deficit di attenzione)
Autismo
scheda 48
scheda 49
scheda 50
scheda 51
scheda 52
http://www.marionegri.it/mn/it/servizi/mamma.html
Tra le attività del Laboratorio per la Salute Materno-Infantile dell’Istituto “Mario
Negri” figura da sempre l’informazione finalizzata al miglioramento del benessere
complessivo della mamma e del bambino.
Per rispondere alle domande più frequenti o pressanti poste dai genitori, nel corso degli
anni sono state redatte delle schede informative basate sulle evidenze di appropriatezza
per risolvere o prevenire le comuni problematiche dell’età evolutiva. Il materiale,
prodotto in modo collaborativo con l’Associazione Culturale Pediatri si è avvalso
dell’esperienza di molteplici competenze (anche quelle dei genitori).
Questa “guida” vorrebbe essere uno strumento essenziale (accurato ed efficace) di
informazione per sensibilizzare i genitori sull’importanza di adottare modelli educativi
positivi, per la salute e nel rispetto dei diritti dei loro figli, con informazioni chiare e
utili anche al fine di ridurre le apprensioni e di limitare i potenziali errori.
Auspichiamo che la “guida” possa divenire uno strumento di facile consultazione per i
genitori e per tutti coloro che accompagnano i bambini e i giovani adolescenti nel
percorso di crescita.
21
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
RAPPORTO 2014
c) LA NEWSLETTER ADHD
Continua la pubblicazione di ADHDNEWS, un’iniziativa creata dal Laboratorio che ha come finalità principale quella di
fornire, mensilmente, agli operatori interessati, un aggiornamento bibliografico della letteratura scientifica recente.
A tutto dicembre 2012 sono stati prodotti 62 numeri della newsletter inviata a
471 iscritti (138 neuropsichiatri; 83 psicologi; 66 medici; 37 pediatri; 51
operatori scolastici; 96 altri interessati) e sono stati segnalati 3549 lavori
scientifici.
La newsletter è consultabile sul sito internet del Mario Negri:
http://www.marionegri.it/it_IT/home/medico/ricerca_clinica/registri_patologia/registro_adhd/Newsletter_ADHD
e sul sito:
ADHD.marionegri.it
d) ORGANIZZAZIONE DI EVENTI
- IO PEDALO PER LA RICERCA
Il Laboratorio ha partecipato all’organizzazione della seconda
edizione della biciclettata "IO PEDALO PER LA RICERCA" che
si è svolta domenica 11 maggio 2014; iniziativa con il patrocinio del
Comune di Milano. Anche quest'anno circa 200 ciclisti (personale
dell'Istituto, amici e simpatizzanti) hanno attraversato il centro della
città per sottolineare l’importanza dello sviluppo e del sostegno
della ricerca scientifica per il benessere e la salute di tutti.
Lungo il percorso e presso il
gazebo (collocato all'ingresso del
Parco Montanelli di Via Palestro)
è stato distribuito materiale
informativo
sulle
attività
dell'Istituto.
La bella giornata, il pubblico
diretto ad Orticola e la
concomitante più ampia iniziativa
ciclistica
cittadina
hanno
contribuito a dare visibilità a IO
PEDALO PER LA RICERCA e
quindi all'Istituto.
22
RAPPORTO 2014
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
- CONGRESSI, SEMINARI, INCONTRI
Nel corso del 2014 il Laboratorio ha organizzato un Congresso e sei Seminari come incontri di studio a tema.
CONGRESSO:
La valutazione di esito nella pratica clinica in situazioni di
complessità per curare e prendersi cura
La valutazione di esito degli interventi per il singolo, per il
servizio, per la collettività rappresenta un tema ineludibile per la
pratica clinica contemporanea, che assume valenze particolari
nelle situazioni di complessità quali quelle quotidiane nei servizi
di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (NPIA).
La contemporanea presenza di più componenti cliniche e
psicosociali non determina infatti solo una “somma di
problemi”, ma la loro interazione secondo modalità non lineari,
che facilmente comportano effetti esponenziali, in positivo o in
negativo. La multidimensionalità diviene allora elemento
essenziale della valutazione iniziale con il paziente e la sua
famiglia, per poter individuare e concordare adeguatamente le
priorità e strutturare gli interventi.
Altrettanto, la multidimensionalità è ineludibile nella
valutazione degli esiti, per la presenza di una pluralità di
soggetti, operatori e istituzioni, con ruoli e responsabilità
diversi, che contribuiscono ciascuno alla definizione degli
obiettivi e al raggiungimento dei risultati attesi. È sempre più
necessario poter rendere esplicito quello che è implicito: a sé, ai
colleghi, ai pazienti-famiglie. I lavori di gruppo del pomeriggio
hanno inoltre la funzione di avviare e mantenere un
approfondimento e un reale confronto tra servizi, facilitare
l’introduzione e la diffusione di strategie migliorative e
sostenibili, elaborare proposte per l'area clinico professionale,
l'area manageriale, l'area ricerca e sperimentazione e porre le
basi per un network allargato.
Il convegno vuole stimolare una riflessione e un confronto approfondito sul tema, verso la strutturazione di una comunità
di pratica che sappia sviluppare nuove soluzioni per curare e prendersi cura con esiti migliori. L’evento è parte del progetto
di Neuropsichiatria Infantile “Migrazione e acuzie psichiatrica in adolescenza”, capofila UONPIA Fondazione
Policlinico, attivato da ASL Milano e finanziato da Regione Lombardia con DGR 3798 del 08/05/2014
CITAZIONI SULLA STAMPA
Secolo d'Italia
In Italia 3,6 milioni di minori con problemi neuropsichici
Redazione (18 settembre 2014; pag. 5)
PrimaDaNoi.it
La Voce
(18 settembre 2014; pag.6)
Milano. In Italia 3,6 MLN bimbi ha disturbi neuripsichici
(18 settembre 2014; pag. 4)
clic Medicina
Aumentano i bambini con Disturbi Neuropsichiatrici
(http://www.clicmedicina.it/pagine-n-59/aumentano-bambini-con-disturbi-neuropsichiatrici-09840.htm)
DD Archimede Rozzano Convegno "La Valutazione di esito nella pratica clinica in situazioni di complessità"
(http://www.archimederozzano.it/convegno-la-valutazione-di-esito-nella-pratica-clinica-in-situazioni-dicomplessita- per-curare-e-prendersi-cura/)
Fondazione Zancan
Il Pensiero Scientifico
Gruppo CRC
Persone con Disabilità
Facebook
Artelier
Aris
SOS Sanità
La Valutazione di esito nella pratica clinica in situazioni di complessità
(https://www.fondazionezancan.it/news/view/645)
(http://www.pensiero.it/news/news.asp?IDNews=1387)
(http://gruppocrc.net/La-Valutazione-di-esito-nella)
(http://www.personecondisabilita.it/page.asp?menu1=4&notizia=4889)
(https://it-it.facebook.com/events/718244318240989/?ref=22)
(http://www.artelier.org/la-valutazione-di-esito-nella-pratica-clinica-a-settembre-un-convegno-di-approfondimentoallistituto-di-ricerche-farmacologiche-mario-negri/)
(http://www.arisassociazione.it/settembre_2014.html)
(http://www.sossanita.it/valutesitozancanegri_719.html)
23
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
SEMINARI:
RAPPORTO 2014
Incontri di studio a tema
-
Zoom Approach: una strategia per valutare gli out come (6 febbraio)
Dott.ssa Cinzia Canali e Dott. Tiziano Vecchiato;
Autismo. Un’umanità possibile (5 marzo)
Prof. Francesco Barale;
OMS: i governi non si facciano intimidire dalle case farmaceutiche (31 marzo)
Dott.ssa Nicoletta Dentico;
I disturbi dell’apprendimento: in una società disattenta (16 aprile)
Prof. Cristiano Termine;
Abilitazione precoce nella SMA1 e valutazione degli interventi (7 maggio)
Chiara Mastella e Grazie Zappa;
Per il superamento (abolizione) degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (30 maggio)
Prof. Angelo Righetti.
24
RAPPORTO 2014
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
e) RICERCA & PRATICA (R&P)
Nata nel gennaio del 1985, come espressione dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri", Ricerca & Pratica
fa parte dell'International Society of Drug Bulletins che raggruppa le riviste indipendenti.
Da oltre venti anni, R&P rappresenta uno spazio aperto a tutti coloro che nell’ambito delle cure primarie raccolgono dati,
producono studi, alimentano confronti e suggeriscono riflessioni con il sincero intento di capire e di migliorarsi, con lo
sforzo di guardare al di là dei soli aspetti clinici della medicina, senza però mai dimenticare che è alla clinica che i lettori
dedicano la maggior parte del proprio tempo e dei propri sforzi.
R&P rappresenta un osservatorio esclusivo e autonomo che è anche un laboratorio di riflessione, valutazione e
informazione attraverso strumenti come l'affidabilità e la rilevanza dei dati, l'equilibrio tra benefici e rischi e tra benefici
e costi, l'indipendenza da conflitti di interesse con l'obiettivo reale di contribuire ad un miglioramento, progressivo ed
equamente distribuito, del livello di salute della popolazione.
Direttore di redazione: Maurizio Bonati
Comitato di redazione: Roberto Alfieri, Vittorio Bertelè, Guido Bertolini, Antonio Clavenna, Daniele Coen,
Vittorio Demicheli, Paolo Longoni, Alessandro Nobili, Chiara Pandolfini, Giacomo Toffol
Comitato scientifico: Giancarlo Biasini, Albano Del Favero, Silvio Garattini, Valerio Reggi,
Gianni Tognoni, Massimo Valsecchi, Giampaolo Velo
Responsabile editoriale: Manuela Baroncini
Segreteria di redazione: Daniela Miglio
e-mail: [email protected]
http://www.ricercaepratica.it
1.5 – E ANCORA …
1.5.1 – COMMISSIONI E COMITATI
a) COMMISSIONE TECNICA PER L’ELABORAZIONE DEL PRONTUARIO
TERAPEUTICO REGIONALE
La Regione Autonoma Valle d’Aosta ha stipulato una convenzione con l’Istituto di Ricerche Farmacologiche
Mario Negri, affidando al Laboratorio un incarico periodico di consulenza per l’espletamento delle seuenti
attività:
 revisione e aggiornamento del Prontuario Terapeutico Regionale;
 predisposizione di pareri sui protocolli di sperimentazione di prodotti farmaceutici e di altri rimedi terapeutici;
 realizzazione di materiale di documentazione sui temi oggetto della collaborazione.
25
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
RAPPORTO 2014
1.5.2 – CONFERENZE, LEZIONI, PRESENTAZIONI …
Gennaio
TAVOLA ROTONDA DI PROSPETTIVE IN PEDIATRIA. Giornate di pediatria “Giovani”. Società Italiana di
Ricerca Pediatrica; Napoli.
Febbraio
BURDEN OF PSYCHIATRIC DISORDERS IN THE PAEDIATRIC POPULATION. 9° Workshop
internazionale “Child Health in Camangüey”. Camagüey Children’s Hospital Department of Provincial Health
Camaguey and University of Nottingham, Camagüey Cuba.
WRITING AN ABSTRACT. Workshop “Writing Scientific Papers”. University of Havana, Havana Cuba.
Marzo
IL PERCORSO DELL’ASSISTITO IN ETÀ EVOLUTIVA CON PROBLEMI NEUROPSICHIATRICI.
Esperienze: LA RETE REGIONALE ADHD. Corso. Società Italiana di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica,
Sezione Lombardia; Milano.
IMPACT OF OFF-LABEL DRUG USE IN PEDIATRICS ON DRUG SAFETY AND EFFECTIVENESS
PROFILE. Annual meeting “ISPE 2014”. International Society for Pharmacoepidemiology; Rotterdam, The
Netherland.
Aprile
LA SALUTE INFANTILE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO. PVS. Corso elettivo “Promozione della salute
infantile nei paesi in Via di Sviluppo”. Università degli Studi di Milano-Bicocca, Facoltà di Medicina e Chirurgia,
Scuola di Medicina; Monza (MB).
PER UNA INFORMAZIONE PARTECIPATA: “LO SAI MAMMA”. Riunione annuale 2014. Associazione
Alessandro Liberati Network Italiano Cochrane; IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri; Milano.
Giugno
REAZIONI AVVERSE IN GRAVIDANZA. Master di perfezionamento in farmacologia. Servizio di Epidemiologia
e farmacologia Preventiva (SEFAP), Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Farmacologiche;
Milano.
AGGIORNAMENTO TERAPEUTICO IN TEMA DI WHEEZING E ASMA. Scuola di Specializzazione in
Pediatria. Università degli Studi di Milano-Bicocca, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Scuola di Medicina; Monza
(MB).
Luglio
L’USO DEI FARMACI PER I BAMBINI. Corso “Summer Students”. IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche
Mario Negri; Milano.
L’UTILIZZO OFF LABEL DEI FARMACI IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE: NORMATIVE,
CRITERI DI IMPIEGO E CRITICITÀ. Corso “L’uso di farmaci off Label in Neuropsichiatria Infantile:
normative, criticità, proposte operative”. Fondazione IRCCS Ca’Granda Ospedale Maggiore Policlinico; Milano.
Settembre
UN MODELLO PER IL MONITORAGGIO E LA VALUTAZIONE DEI PERCORSI IN NPIA.
CONTINUITA’ DELLE CURE VERSO L’ETA’ ADULTA IN REGIONE LOMBARDIA. CONDIVISIONE
E MONITORAGGIO DEI PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI IN NEUROPSICHIATRIA: IL
PROGETTO ADHD LOMBARDIA. XXVI Congresso Nazionale SINPIA. Società Italiana di Neuropsichiatria
dell’Infanzia e dell’Adolescenza; Roma.
L’USO DI CGAS E CGI NEGLI UTENTI DEL REGISTRO LOMBARDO ADHD. LA SFIDA DELLA
COMPLESSITA’. Convegno “La valutazione di esito nella pratica clinica in situazioni di complessità per curare e
prendersi cura”. Fondazione IRCCS Ca’Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Fondazione Emanuela Zancan Onlus,
la Nuova Famiglia Eugenio Medea; Milano.
Ottobre
APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN GRAVIDANZA. FARMACINETICA E ALLATTAMENTO.
Convegno “L’uso dei farmaci in gravidanza e allattamento”. Società Italiana di Tossicologia (SITOX); Pavia.
MAMME «LO SAI MAMMA». FARMACI, GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO. Corso “Settimana
(in)formazione a cura dei ricercatori dell’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri”. Comune di Noto,
IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri; Noto (SR).
Novembre
LA SALUTE INFANTILE NEI PAESI CON SCARSE RISORSE. Congresso “Salute, malattie e cure nel mondo
globalizzato”. MNIAA Mario Negri Institute Alumni Association, Società Svizzera Milano; Milano.
LA SALUTE DEI BAMBINI. ASPETTI EPIDEMIOLOGICI. Convegno, seconda edizione “Outdoor Education,
l’educazione Sicura all’aperto”. Comune di Bologna; Bologna.
FARMACI, NEONATI E BAMBINI… DALL’OFF-LABEL ALL’“ON” EVIDENCE. III Congresso Nazionale
“Farmaci e Neonato: Luci, Ombre e Prospettive”. Gruppo di Studio di Farmacoterapia Neonatale (SIN); Roma.
26
RAPPORTO 2014
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
VITAMINE, INTEGRATORI E OLIGOELEMENTI: QUANDO, A CHI, COME E PERCHÈ. 1° Incontro di
Pediatri di Famiglia del Ducato “Famolo Strano! 2014”. Federazione Italiana Medici Pediatrici Sezione di Parma;
Fornovo di Taro (PR).
Dicembre
FARMACI E BAMBINI. Scuola di Specializzazione in Pediatria. Università degli Studi di Milano-Bicocca, Facoltà
di Medicina e Chirurgia; Monza (MB).
FARMACI: LA MARCA FA LA DIFFERENZA? Corso di formazione “farmaci equivalenti e farmaci di marca a
confronto”. ASS 1 Triestina; Trieste.
GROW OLD IN THE PUBLIC MENTAL HEALTH SYSTEM OF LOMBARDY REGION: FINDINGS
FROM TWO COHORT STUDIES. European Conference “Youth Mental Health: from continuity of
psychopatology to continuity of care”. IRCCS Fatebenefratelli di Brescia; Venezia.
1.5.3 – ALTRI INTERVENTI/CITAZIONI SULLA STAMPA
Gennaio
Donna Moderna
Avvenire
Febbraio
Io e il Mio Bambino
Io e il Mio Bambino
E' il momento dell'areosol
L D'Orsi (pag. 88-89)
Neuropsichiatria: è boom di richieste tra minori immigrati
F Rizzi (pag. 27)
Gengivite gravidica: Che fare?
L D’Orsi (pag. 76-79)
SOS malanni di stagione
(10 febbraio; pag. 43)
Consultant360
Marzo
Il Salvagente
Inhaled steroids don't prevent recurrent viral wheeze: study
(http://www.consultant360.com/story/inhaled-steroids-dont-prevent-recurrent-viral-wheeze-study)
Alluminio e latte artificiale. Il muro di gomma dei produttori
(pag. 23-25)
Aprile
Radio RAI 3
Intervista: Pillole di troppo
M Motta
(http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-391a4f1d-0a29-4f54-814d-520a3530e9f2.html)
Io e il mio Bambino
Maggio
AIFA
Mamma mi curi tu?
MC Valsecchi (pag. 18-22)
Farmaci essenziali per i bambini
M Bonati (http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/farmaci-essenziali-i-bambini)
Giugno
Corriere della Sera
Perché tanti malati nel nostro paese. I rischi di encefalite
L Ripamonti (1 giugno 2014; pag. 19)
Il Venerdì di Repubblica Paracetamolo: panacea o veleno? Questioni di dosi
A Saragosa (27 giugno 2014; pag. 63)
Luglio
Il salvagente
Farmaci. La lista nera dei 353 da evitare
M Strinati (pag. 31-40)
qui - mamme
I farmaci pediatrici sicuri? Quelli conosciuti
F Bertamini (http://www.quimamme.it/con-la-tribu/2014/07/14/i-farmaci-pediatrici-sicuri-quelli-conosciuti/)
Agosto
Il Venerdì di Repubblica Attenti al bambino se la pillola va giù
A Saragosa (1 agosto 2014; pag. 74-75)
GiraMolfetta
Per le malattie più comuni dei bambini sono sufficienti 20 medicinali
(http://www.giramolfetta.it/content_/news_zoom.asp?id_news=3729&lan=ita)
Settembre
il Pediatra
Wheezing nelle infezioni virali e nebulizzazione di beclometasone
Giornale di Brescia
Terapia. Sono venti i farmaci essenziali per i bimbi.
(30 settembre 2014; pag. 8)
(2 settembre 2014; pag. 22)
27
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
Farmacista33
RAPPORTO 2014
Pletora di farmaci prescritti dai pediatri, ma ne basterebbero 20
R Torlaschi
(http://www.farmacista33.it/pletora-di-farmaci-prescritti-dai-pediatri-ma-ne-basterebbero-/pianeta-farmaco/news-28751.html)
Medico e Bambino.com Sono 20 i farmaci essenziali per bambini,il resto 'fotocopie'
(http://www.medicoebambino.com/?id=NEWS1407_10.html)
(http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/medicina/2014/08/29/sono-20-i-farmaci-essenziali-perbambiniil-resto-fotocopie_716e6883-9f88-4ffb-8524-62f13fd8299d.html)
ANSA
Leonardo.it
Per le malattie più comuni dei bambini sono sufficienti 20 medicinali
(http://www.paginemamma.it/it/581/news/farmacologia-medica/detail_214529_per-le-malattie-piu-comuni-deibambini-sono-sufficienti-20-medicinali.aspx?c1=30
Pharmawizard
Farmaci per bambini: come e quali medicine dare ai più piccoli
(http://www.pharmawizard.it/blog/)
WIRED
Troppi farmaci pediatrici, per gli esperti ne basta la metà
C Da Rold (http://www.wired.it/lifestyle/salute/2014/09/08/troppi-farmaci-pediatrici/)
SCOOP:IT
Di Lei
(http://www.scoop.it/t/tutto-farmaci-online-farmacie-di-turno-foglietto-illustrativo)
(http://ricerca.dilei.it/focus/30225072/troppi-farmaci-pediatrici-per-gli-esperti-ne-basta-la-et%C3%83%C6%
92%C3% 86%E2%80%99%C3%83%E2%80%9A%C3%82%C2%A0/)
Ottobre
Milano Today
PartecipaMI.it
WikiEventiMilano
Vivi Milano
L'Unione sarda
Tavola Rotonda: salute, malattie e cure nel mondo globalizzato il 3 novembre a Milano
(22 ottobre 2014; http://www.milanotoday.it/eventi/tavola-rotonda-salute-malattie-3-novembre-milano.html)
(http://www.partecipami.it/calendar/event/1/3246)
http://www.wikieventi.it/milano/index.php?id_evento=95896&evento=Tavola_Rotonda_Salute_Malattie_e_Cure_ne
l_Mondo_Globalizzato)
(29 ottobre 2014; pag. 63)
Farmaci ai bambini, se ne parla al caffè
(24 ottobre 2014; pag. 22)
Radiolina
Intervista: Troppi Farmaci ai Bambini
P Pilia, A URGU
(24 ottobre 2014; programma l'Unione in Diretta")
La Sicilia
"Tra mito e realtà" corso di formazione sull'uso dei farmaci
(5 ottobre 2014; pag. 36)
NostroFiglio.it
Raffreddore neonati e bambini, consigli e cure
(http://www.nostrofiglio.it/neonato/cura-e-salute/il-neonato-ha-il-raffreddore-e-il-naso-chiuso)
BimbiSani&Belli
Farmaci: per curare i bambini bastano 20 molecole
(http://www.bimbisaniebelli.it/mamma-e-famiglia/bambino/1-3-anni/salute/farmaci-curare-i-bambini-bastano-20Molecole)
Novembre
Io e il mio Bambino
Avvenire
Pediatria: dopo i tagli che futuro ci aspetta
C Sandrucci (1 novembre 2014; pag. 17-21)
Istituto Negri. Salute, malattie e cure nel mondo globalizzato
(2 novembre 2014; pag. 29)
Doctor33
L’indagine, donne più propense all’abuso di psicofarmaci
R Torlaschi
(http://www.doctor33.it/lindagine-donne-piu-propense-allabuso-di-psicofarmaci/pianeta-farmaco/news53172.html?xrtd=YPYCCTXSRTVTVVAXLRCRALR)
1.5.4 – CONTRIBUTI, CONTRATTI E CONVENZIONI
−
−
−
−
−
−
−
−
AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco
A.O. Spedali Civili di Brescia
IRCCS Burlo Garofolo, Trieste
IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Provincia di Milano
Regione Lombardia – Assessorato alla Sanità
Regione Valle d'Aosta – Assessorato alla Sanità
Unione Europea
28
RAPPORTO 2014
LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE
1.5.5 – COLLABORAZIONI NAZIONALI
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
Associazione Culturale Pediatri (ACP)
A.O. Spedali Civili di Brescia
Centro Antiveleni –Tossicologia Clinica – Ospedale Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Centro per la Salute del Bambino (CSB)
Fondazione Emanuela Zancan Onlus
Il Pensiero Scientifico Editore
Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Istituto Don Calabria CTD Negrar
Osservatorio Italiano Salute Globale (OISG)
Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza, Fondazione IRCCS Ca’ Granda –
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Università degli Studi di Firenze – Dipartimento Area Critica Medico Chirurgica Clinica Malattie Infettive,
S.O.D. Malattie Infettive e Tropicali
Università degli Studi di Milano, Bicocca – Facoltà di Medicina – Clinica Pediatrica
Università degli Studi di Pavia – Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile
1.5.6 – COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
Agenzia Europea per i Medicinali (EMA)
Centro di Epidemiologia Comunitaria e Medicina Tropicale (CECOMET), Ecuador
Clinica Infantile Colsubsidio, Colombia
Coletivo de Estudios Aplicado y Desarrollo Social Juan XXIII, Bolivia
European Society for Developmental Perinatal & Paediatric Pharmacology (ESDPPP)
Fundació Privada Clinic per la Ricerca Biomedica, Spagna
Fundacion Salud Ambiente y Desarrollo, Ecuador
International Society of Drug Bulletins (ISDB)
Ospedale Robert Debré, Francia
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
Taller de Educacion y Comunicacion Guarani Asociacion, Bolivia
Unione Europea (UE)
Università di Amsterdam – Universiteit Van Amsterdam, Olanda
Università College London Hospital NHS Fondation Trust, UK
Università di Nottingham - Derbyshire Children's Hospital, UK
Universidad Peruana Cayetano Heredia, Perù
Universidad de Medicina de Camanguey, Cuba
1.5.7 – PRESENZA IN COMITATI EDITORIALI
Internazionali:
European Journal Clinical Pharmacology; Saludarte.
Nazionali:
Quaderni di Farmacoeconomia; Recenti Progressi in Medicina; Ricerca & Pratica.
1.5.8 – ATTIVITÀ DI REVISIONE
Internazionali:
Allergologia et Immunopathologia; Archives of Disease in Childhood; BMJ Open; British Journal of Clinical
Pharmacology; Canadian Medical Association Journal; Clinical Infectious Diseases; Epidemiology and Psychiatric
Sciences; Expert Opinion on Pharmacotherapy; Expert Review of Clinical Pharmacology; European Journal of
Pediatrics; European Journal of Clinical Pharmacology; European Neuropsychopharmacology; Italian Journal of
Pediatrics; Pharmacotherapy; Pediatrics; Pediatric Drugs; PLoS ONE; The New England Journal of Medicine; Thorax.
Nazionali:
Medico e Bambino.
29
CESAV
RAPPORTO 2011
30
CESAV
CENTRO DI ECONOMIA
SANITARIA
“Angelo e Angela VALENTI”
CENTRO DI RICERCHE CLINICHE PER LE MALATTIE RARE ALDO E CELE DACCÒ
Via Camozzi 3, 24020 Ranica (BG) Tel. 03545351, Fax 0354535371
http://www.marionegri.it/it_IT/home/research/dipartimenti/salute_pubblica/centro_economia_sanitaria_valenti;
e-mail: [email protected]
CESAV
RAPPORTO 2014
2.1 - INTRODUZIONE
Il Centro di Economia Sanitaria Angelo e Angela Valenti (CESAV) è sorto il 1° Gennaio 1992 con il contributo della
Fondazione Valenti e nell’ambito delle attività dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”.
La presente relazione traccia un bilancio dell’attività svolta dal Centro nel 2014.
Il CESAV è ubicato a Villa Camozzi (Ranica, BG), dove
occupa l’ultimo piano di un’ala della villa. Oltre agli uffici
dei ricercatori ed alla segreteria, è presente una biblioteca ed
un’emeroteca, in cui sono disponibili per la consultazione
numerose voci bibliografiche fra libri, rapporti e articoli di
riviste specializzate estere e italiane.
In particolare, la ricerca verte:


sulla valutazione economica, consistente nell'analisi dei costi e dei benefici di possibili alternative in sanità;
sull'analisi comparativa, basata principalmente sullo studio di sistemi sanitari esteri, al fine di individuare
eventuali innovazioni da proporre al SSN e da estendere, più in generale, ai Paesi dell'Unione Europea.
2.2 - IL PERSONALE
Responsabile del Centro
Livio GARATTINI, DOTT. ECON.
Ricercatori borsisti
Alessandro CURTO, DOTT. ECON.
Specialista in Ricerca Biomedica
Silvy DURANTI, DOTT. ECON.
Specialista in Ricerca Biomedica
Katelijne VAN DE VOOREN, DOTT. FARM.
Frequentatori
Gianluigi CASADEI, DR. MED.
Paola DE COMPADRI, DOTT. ECON.
Simone GHISLANDI, DOTT. ECON.POL.
32
RAPPORTO 2014
CESAV
2.3 - PUBBLICAZIONI
2.3.1 – PUBBLICAZIONI IN RIVISTE PRIMARIE

Curto A, Garattini L. Comment on: Current Status and Trends in Performance-Based Risk-Sharing Arrangements
Between Healthcare Payers and Medical Product Manufacturers. Appl Health Econ Health Policy 2014;12(5):565.

Curto A, Duranti S, Van de Vooren K, Garattini L. Vaccination planning and vaccine prices in a decentralizing
country – Italy. Expert Rev Pharmacoecon Outcomes Res 2014;14:195-202.
IF: 1,87

Curto A, Ghislandi S, van de Vooren K, Duranti S, Garattini L. Regional tenders on biosimilars in Italy: an
empirical analysis of awarded prices. Health Policy 2014;116(2-3):182-7.
IF: 1,725

Garattini L, van de Vooren K. Are high prices a barrier to human papillomavirus vaccination in the United States?
Not in Italy. JAMA Pediatrics 2014;168(6):584.
IF: 4,25

Garattini L, Van de Vooren K, Freemantle Nick. Tendering and Value-Based Pricing: lessons from Italy on HPV
vaccines? Journal of the Royal Society of Medicine 2014;107(1):4-5.
IF: 2,019

van de Vooren K, Duranti S, Curto A, Garattini L. A Critical Systematic Review of Budget Impact Analyses on
Drugs in the EU Countries. Appl Health Econ Health Policy 2014;12(1):33-40.

van de Vooren K, Duranti S, Curto A, Garattini L. Cost effectiveness of the new pneumococcal vaccines: A
systematic review of European studies. PharmacoEconomics 2014;32(1):29-45.
IF: 3,338
2.3.2 – IMPACT FACTOR (IF)
Il Laboratorio nel periodo 2010-2014 ha pubblicato 38 lavori su riviste primarie il cui Impact Factor totale è stato di
98,081. Per le 7 pubblicazioni relative all’anno 2014 l’IF totale è stato di 13,202.
2.3.3 – TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI

Casadei G. Accesso dei farmaci: la riforma ha centrato l’obiettivo? R&P 2014;30:245-251.

Curto A, Garattini L. La riforma delle cure primarie nel Servizio Sanitario Nazionale: fra teoria e pratica (Parte
prima). Quaderni di Farmacoeconomia 2014;24:20-31.

Curto A, Rancati E, Duranti S, Garattini L. Value Based Pricing: la nuova frontiera nella fissazione dei prezzi dei
farmaci?. Quaderni di Farmacoeconomia 2014;23:32-39.

Duranti S, Curto A, Garattini L. Costo efficacia dei nuovi vaccini antipneumococcici: una revisione degli studi
europei. Quaderni di Farmacoeconomia 2014;23:9-31.

Duranti S, Curto A, Garattini L. Revisione delle valutazioni economiche europee su boceprevir e telaprevir per
l’epatite C. Quaderni di Farmacoeconomia 2014;25:9-25.

Duranti S, van de Vooren K, Garattini L. Trastuzumab nel carcinoma mammario metastatico in ambito UE: un
esercizio di HTA. Quaderni di Farmacoeconomia 2014;24:10-19.
33
CESAV
RAPPORTO 2014
2.4 – ATTIVITÀ DI RICERCA
2.4.1 –ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
Il CESAV svolge attività di formazione prevalentemente
collegata ai progetti di ricerca, al fine di offrire contributi
formativi originali che si alimentino dei contenuti
dell'attività primaria del centro.
2.4.2 – VALUTAZIONE ECONOMICA
L'obiettivo principale di questa linea di ricerca è quello di
valutare l’impatto economico di patologie e alternative
diagnostico-terapeutiche disponibili. I tipi di analisi si
differenziano a seconda che si tratti di studi osservazionali di
costi della patologia, oppure di studi di valutazione economica
in senso completo (tipicamente analisi costo-efficacia). Nel
primo caso il metodo utilizzato è quello di studiare coorti di
pazienti affetti dalla stessa patologia per un periodo significativo
di tempo, al fine di verificare i relativi consumi di risorse
sanitarie, da monetizzare poi attraverso l'individuazione dei costi
unitari delle singole prestazioni. In particolare a livello
ospedaliero, l'obiettivo è quello di stimare i costi unitari
attraverso i dati di contabilità per centri di costo laddove
disponibili.
Nel secondo caso, all'analisi dei costi si aggiunge la valutazione
dell'efficacia delle alternative prese in esame (si raccolgono,
quindi, informazioni anche di carattere clinico sulle terapie
analizzate), al fine di calcolare dei rapporti costo-efficacia.
34
RAPPORTO 2014
CESAV
2.4.3 – ANALISI COMPARATIVA
L'obiettivo principale di questa linea di ricerca è
quello di studiare l'organizzazione dei sistemi
sanitari per trarre delle indicazioni dai confronti
sistematici fra gli stessi.
Le scelte dei legislatori nazionali, a fronte di
problemi comuni in ogni Paese, possono variare
molto da una nazione all'altra.
L'intervento pubblico è solitamente presente in
ogni nazione, seppur in modo eterogeneo, poiché
il servizio sanitario non possiede per definizione
meccanismi regolatori di mercato collegati alle
leggi economiche della domanda e dell'offerta;
pertanto, l'analisi comparativa di tali scelte a
livello internazionale è utile per verificare il
livello di razionalità conseguito da ogni politica
sanitaria nazionale.
Lo schema d'indagine del CESAV prevede un
approfondimento dell'assetto istituzionale, dei
principali servizi erogati e della gestione
finanziaria del sistema indagato per ricostruirne
una fotografia il più possibile esaustiva, traendo
successivamente indicazioni sia positive che
negative sul funzionamento reale dei sistemi.
2.4.4 – ALTRE INIZIATIVE E PRODOTTI
Oltre all’attività di ricerca formale il Laboratorio promuove iniziative nel settore della Salute Pubblica e in particolare
quanto concerne la valutazione economica in sanità;
Il trasferimento critico e partecipato delle conoscenze scientifiche è stimolo continuo e quotidiano al lavoro che il
Laboratorio svolge.
35
CESAV
RAPPORTO 2014
a) CONGRESSI, SEMINARI, INCONTRI …
Nel corso del 2014 il CESAV ha organizzato:
CONGRESSO:
Economia del Farmaco
Fra soluzioni tecniche e decisioni politiche
Il convegno annuale, organizzato dal Centro di Economia Sanitaria A.
e A. Valenti, tocca ogni anno gli argomenti più in spicco e di interesse
nell’ambito della farmacoeconomia.
Svoltosi nei giorni 21 e 22 maggio a Ranica (BG).
Si è articolato in 6 sezioni quali:
1) registi di monitoraggio,
2) contratti d’esito,
3) continuità assistenziale territoriale,
4) processi di acquisto regionali dei biosimilari,
5) farmacoeconomia,
6) le terapie per l’epatite C.
Per visionare lo slideshow dell’evento collegarsi al seguente link:
http://www.quadernidifarmacoeconomia.com/video/video2014.html
INCONTRO:
Progetto BIOSIMILARI
FARMAGOOD è un progetto collaborativo in cui l’IRCCS-Istituto
di Ricerche Farmacologiche Mario Negri mette a disposizione del
Servizio Sanitario della Regione Lombardia le proprie competenze
scientifiche in ambito farmacologico e farmacoeconomico per
identificare e analizzare le criticità sull’impiego dei farmaci
biosimilari (fase I) e promuoverne l’impiego appropriato attraverso
l’attuazione d’iniziative di (in)formazione e la realizzazione di
revisioni sistematiche e metanalisi.
L’obiettivo del convegno è stato di presentare il progetto e avviare il
confronto sulle implicazioni regolatorie e sugli aspetti economici
connessi alla disponibilità dei biosimilari già in commercio e quelli
attesi nel prossimo triennio.
36
RAPPORTO 2014
CESAV
b) QUADERNI DI FARMACOECONOMIA
QdF è una rivista quadrimestrale di informazione
farmacoeconomica edita dal CESAV, pensata come
strumento per diffondere presso gli operatori del SSN
un approccio critico agli aspetti economici del settore
farmaceutico, con particolare riferimento alle
valutazioni economiche e alle politiche del farmaco
in ambito nazionale e internazionale.
E' nata nel 2006 con l’obiettivo di tenere viva la “voce” della ricerca indipendente e di stimolare l'approccio critico degli
operatori sanitari in Italia.
Alla base della pubblicazione vi è la convinzione dell’importanza di offrire agli operatori sanitari del SSN non esperti in
tale scienza, o disciplina, quale è la farmaco economia, la possibilità di un aggiornamento e di una sollecitazione critica.
Questo perché chi opera nel campo non si illuda di trovare soluzioni magiche né prenda come oro colato quanto viene
pubblicato, con il rischio nel lungo periodo di rimanere deluso e non dare credito anche ai contributi positivi, ma possa
accostarsi con mente critica e strumenti adeguati ai temi scottanti dell’economia e della politica del farmaco.
Direttore scientifico: Livio Garattini
Direttore WEB: Gianluigi Casadei
Direttore responsabile: Alberto Salmona
Comitato di redazione: Antonella Barale, Corrado Barbui,
Ettore Beghi, Maurizio Bonati,
Gianluigi Casadei,
Erica Daina,
Roberto Dall’aglio, Giovanni Fattore, Ida Fortino, Loredano Giorni,
Roberto Grilli, Luigi
Mezzalira,
Fulvio Moirano, Alessandro Nobili,
Luigi Patregnani, Rosa Prato,
Riccardo Roni, Giovanna
Scroccaro, Gianvincenzo Zuccotti.
Segreteria WEB: Marzia Manasse
http://www.quadernidifarmacoeconomia.com/
37
CESAV
RAPPORTO 2014
2.5 – E ANCORA …
2.5.1 – CONFERENZE, LEZIONI, PRESENTAZIONI …
Aprile
VALUTAZIONE ECONOMICA HPV. Corso “HPV: un problema di sanità pubblica”. ASL AL, Regione
Piemonte; Torino.
RISK-SHARING AGREEMENTS IN ITALY. Congresso “Third Croatian and third adriatic congress on
pharmacoeconomics and outcomes research”. Section for Pharmacoeconomics and Outcomes Research, Croatian
Society of Clinical Pharmacology and Therapeutics, Croatian Medical Association; Ohrid, Macedonia.
Maggio
REGISTRI DI MONITORAGGIO.
CONTRATTI D’ESITO.
CONTINUITÀ ASSISTENZIALE TERRITORIALE.
PROCESSI DI ACQUISTO REGIONALI DEI BIOSIMILARI.
FARMACOECONOMIA: LE TERAPIE PER L’EPATITE C. Congresso Nazionale di farmacoeconomia
“Economia del farmaco- Fra soluzioni tecniche e decisioni politiche”. CESAV; Ranica (BG).
Giugno
DAI GENERICI AI BIOSIMILARI. Incontro “Il mercato del farmaco e i bisogni indotti”. Altroconsumo; Trento.
Ottobre
BIOSIMILARI: UNA CHIAVE DI LETTURA ECONOMICA.
UN’ANALISI EMPIRICA DELLE GARE D’ACQUISTO REGIONALI DI BIOSIMILARI IN ITALIA.
Evento formativo “Dai farmaci equivalenti ai biosimilari di anticorpi monoclonali”. ASL Brindisi; Brindisi.
MARKET-ACCESS AGREEMENTS. Congress “Risk-sharing agreements in Poland”. Sequence HC Partners
HTA Consulting KPRW; Varsavia, Polonia.
Novembre
THE CRITICAL SUCCESS FACTORS FOR PERSONALIZED MEDICINE DATA DEVELOPMENT AND
DEMONSTRATING VALUE. ISPOR 17th Annual European Congress “Personalized medicine workshop”.
International Society for Pharmacoeconomics and Outcomes Research (ISPOR); Amsterdam, The Netherlands.
BIOSIMILARI: UNA CHIAVE DI LETTURA ECONOMICA.
UN’ANALISI EMPIRICA DELLE GARE D’ACQUISTO REGIONALI DI BIOSIMILARI IN ITALIA.
SVILUPPO E PRODUZIONE DEI BIOSIMILARI: ASPETTI BIOTECNOLOGICI E IMPLICAZIONI
REGOLATORIE. Incontro “Progetto biosimilari”. CESAV, Dipartimento di Salute Pubblica IRCCS Istituto di
Ricerche Farmacologiche Mario Negri; Milano.
Dicembre
HEALTH SYSTEM AND VALUE PRICING IN ITALY. Conference “PLC France-Italy HLG joint meeting”.
Italy HLG e PLCF; Milano.
2.5.2 – ALTRI INTERVENTI/CITAZIONI SULLA STAMPA
Maggio
Libero.it
'Check-up dei diritti' Altroconsumo a Trento per il Festival dell'Economia
(15 maggio 2014; http://247.libero.it/rfocus/20464475/1/partenza-in-grande-stile-per-il-secondo-ferraraaltroconsumo-festival/)
Festival Economia
Il mercato del farmaco e i bisogni indotti
(http://2014.festivaleconomia.eu/-/il-mercato-del-farmaco-e-i-bisogni-indotti/)
Vita Trentina
Altroconsumo e l'uso critico dei farmaci
(27 maggio 2014; http://www.vitatrentina.it/Cronaca/Altroconsumo-e-l-uso-critico-dei-farmaci)
La voce del Trentino
Altroconsumo e il mercato dei farmaci: se ne parla a Trento
(28 maggio 2014; http://www.lavocedeltrentino.it/index.php/cronaca/news-dal-trentino-2/13601-altroconsumo-e-ilmercato-dei-farmaci-se-ne-parla-a-trento)
Trento today
"Check-up dei diritti" Altroconsumo a Trento per il Festival dell'Economia
(http://www.trentotoday.it/eventi/cultura/il-mercato-del-farmaco-e-i-bisogni-indotti-2-giugno-2014-altroconsumo2162075.html)
38
RAPPORTO 2014
Giugno
AIRC.it
CESAV
L’esperto che fa i conti in tasca alla salute
C Ferrario
(1 giugno 2014; http://www.airc.it/finanziamenti/informazione/fondamentale/giugno-2014/economistasanitario/)
L’Adige
I Farmaci
(2 giugno 2014; pag. 6)
Altroconsumo
Crushsite.it
Trento Cultura
Corriere del Trentino
Il mercato del farmaco e i bisogni indotti
(2 giugno 2014; http://www.altroconsumo.it/organizzazione/seguici/cerca-l-evento/2014/checkup-diritti-evento-tn)
(2 giugno 2014; http://www.crushsite.it/it/incontri/2014/il-mercato-del-farmaco-e-i-bisogni-indotti.html)
(2 giugno 2014; http://www.trentocultura.it/?lang=it&s=3&mod=cultura&task=events&cId=856593)
Farmaci da banco. Serve più informazione
A Rossi Tonon
(3 giugno 2014; pag. 7)
ANSA
Farmaci: Altroconsumo, informiamo per creare uso consapevole
(3 giugno 2014; http://www.ansa.it/sito/notizie/postit/Altroconsumo_Check_up_Diritti_/2014/06/03/farmacialtroconsumo-informiamo-per-creare-uso-consapevole_dbb4d2b0-ad44-408f-8edb-05fbdfdfa73b.html)
TEVAlab.it
Farmaci da banco. Serve più informazione
(http://www.teva-lab.it/portale/news.php?id_news=4041&id_newscategory=17&father=4)
Dicembre
ScienceDaily
Princing for new drugs lacks transparence, experts say
SAGE Publications
(9 dicembre 2014; http://www.sciencedaily.com/releases/2014/12/141209082309.htm)
2.5.3 – CONTRIBUTI, CONTRATTI E CONVENZIONI
−
−
−
−
−
−
−
−
Abbott
AIFA
Grunenthal-Prodotti Formenti
Merck Serono
Sanofi Aventis
Sanofi Pasteur MSD
Schering Plough
Vivisol
2.5.4 – COLLABORAZIONI NAZIONALI
−
−
Enti pubblici nazionali (Ministero della Salute, Assessorati Regionali, Aziende Sanitarie Locali, Aziende
Ospedaliere).
Collaborazioni con enti privati (aziende del settore e associazioni di categoria).
2.5.5 – COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
Associazione Francese degli economisti sanitari, Parigi
Università Corvinus, Budapest
Global Fund , Ginevra
Istituto WidO, Bonn
Servicio Canario de la Salud, S/C de Tenerife
Università di Birmingham
Università di Hannover
Università di York
Università Pompeu Fabra, Barcellona
Università Erasmus, Rotterdam
39
CESAV
RAPPORTO 2014
2.5.6 – PRESENZA IN COMITATI EDITORIALI
Internazionali:
Acta Bio Medica; Applied Health Economics and Health Policy; Biomedical Statistics and Clinical Epidemiology;
BMC-Health Services Research; Health Policy; Journal of Medical Economics; The European Journal of Health
Economics.
Nazionali:
FarmacoEconomia News; Farmeconomia e Percorsi Terapeutici; L'Internista; PharmacoEconomics Italian Research
Articles; Quaderni di FarmacoEconomia.
2.5.7 – ATTIVITÀ DI REVISIONE
Internazionali:
Applied Health Economics and Health Policy; BMC-Health Services Research; Health Policy; PharmacoEconomics; The
European Journal of Health Economics; Epilepsia; British Medical Journal.
40
RAPPORTO 2014
CESAV
CESAV
RAPPORTO 2014
Laboratorio di
EPIDEMIOLOGIA
CLINICA
CENTRO DI RICERCHE CLINICHE PER LE MALATTIE RARE ALDO E CELE DACCÒ
Via Camozzi 3, 24020 Ranica (BG) Tel. 03545351, Fax 0354535354
http://www.marionegri.it/it_IT/home/research/dipartimenti/salute_pubblica/epidemiologia_clinica;
e-mail: [email protected]
RAPPORTO 2014
LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA
3.1 - INTRODUZIONE
Le attività del Laboratorio di Epidemiologia Clinica sono rivolte al miglioramento dell’assistenza sanitaria in diversi
ambiti disciplinari.
Due sono le principali direttrici:
– aiutare gli operatori a utilizzare al meglio le conoscenze e le risorse disponibili;
– contribuire alla produzione di nuove conoscenze utili alla pratica clinica.
L’ambito assistenziale in cui il Laboratorio è attivo è la terapia intensiva. L’ambito assistenziale in cui il Laboratorio è
attivo è la terapia intensiva. In questo ambito il laboratorio coordina uno dei primi e più grandi gruppi di ricerca
collaborativa esistenti al mondo, il GiViTI (Gruppo Italiano per la Valutazione degli Interventi in Terapia Intensiva).
Nell'ambito del Laboratorio, l'Unità di Ingegneria della Conoscenza Clinica ha come principale obiettivo quello di
valorizzare il ragionamento clinico tramite modelli probabilistici che ne consentono la formalizzazione, favorendo così
la valutazione e il miglioramento continuo delle attività cliniche rivolte a problemi di particolare complessità.
3.2 - IL PERSONALE
Responsabile del Laboratorio
Guido BERTOLINI, DR.MED.
Ricercatori/Borsisti
Obou BRISSY, DOTT.TECN.INFORM.
Greta CARRARA, DOTT.BIOSTAT.STAT.SPER.
Consulente
Daniele CRESPI, PER.INF.
Joanne FLEMING, DOTT.LINGUEMODERNE
Consulente
Michele GIARDINO, LICEO SCIENT.
Tecnico
Matteo MONDINI, DOTT.SCI.INF.
Consulente
Giovanni NATTINO, DOTT.MAT.
Specialista in Ricerca Biomedica
Giulia PACI, DOTT.SCI.INF.OSTETR.
Claudio PREVITALI, DOTT.INF.
Specialista in Ricerca Biomedica
Carlotta ROSSI, DOTT.SCI.STAT.
(part-time 75%)
Giampiero TRUSSARDI, GEOM.
Consulente
Assistente
Luana NAVA
Segretaria
Unità di Ingegneria della Conoscenza Clinica
Capo Unità
Davide LUCIANI, DR.MED.
43
LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA
RAPPORTO 2014
3.3 - PUBBLICAZIONI
3.3.1 – PUBBLICAZIONI IN RIVISTE PRIMARIE






Mt-Isa S, Hallgreen C, Wang N, Callreus T, Genov G, Hirsch I, Hobbiger S F, Hockley K S, Luciani D, Phillips
L D, Quartey G, Sarac S B, Stoeckert I, Tzoulaki I, Micaleff A, Ashby D, IMI-PROTECT benefit-risk
participants. Balancing benefit and risk of medicines: a systematic review and classification of available
methodologies. Pharmacoepidemiol Drug Saf 2014;23:667-678.
IF: 3.172
Hallgreen C E, Van den Ham H A, Mt-Isa S, Ashworth S, Hermann R, Hobbiger S, Luciani D, Micaleff A,
Thomson A, Wang N, van Staa T P, Downey G, Hirsch I, Hockley K, Juhaeri J, Metcalf M, Mwangi J, Nixon
R, Peters R, Stoeckert I, Waddingham E, Tzoulaki I, Ashby D, Wise L. Benefit-risk assessment in a post-market
setting: a case study integrating real-life experience into benefit-risk methodology. Pharmacoepidemiol Drug
Saf 2014;23:974-983.
IF: 3.172
Daniele Poole, Giovanni Nattino, Guido Bertolini. Overoptimism in the interpretation of statistics.The ethical
role of statistical reviewers in medical journals. Intensive Care Medicine 2014; 40: 1927-1929.
IF: 5.544
Livigni S, Bertolini G, Rossi C, Ferrari F, Giardino M, Pozzato M, Remuzzi G, GiViTI. Efficacy of Coupled
Plasma Filtration Adsorption (CPFA) in patients with septic shock. A multicenter randomized controlled clinical
trial. BMJ open 2014 Jan;4(1):e003536.
IF: 2.063
Nattino G, Finazzi S, Bertolini G. Comments on: Graphical assessment of internal and external calibration of
logistic regression models by using loess smoothers' by Peter C. Austin and Ewout W. Steyerberg. Stat Med
2014;33:2696-8.
IF: 2.037
Nattino G, Finazzi S, Bertolini G. A new calibration test and a reappraisal of the calibration belt for the
IF: 2.037
assessment of prediction models based on dichotomous outcomes Stat Med 2014;33:2390-07.
3.3.2 – IMPACT FACTOR (IF)
Il Laboratorio nel periodo 2010-2014 ha pubblicato 31 lavori su riviste primarie il cui Impact Factor totale è stato di
204,819. Per le 6 pubblicazioni relative all’anno 2014 l’IF totale è stato di 18,025.
3.3.3 – TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI



Bertelè V, Bertolini G, Garattini S. Trasparenza della ricerca: a che punto siamo? R&P 2014;176:84-85.
Bertolini G. Da una medicina basata sulle evidenze a una medicina basata sulle conoscenze. Recenti progressi
in medicina 2014;105(1):7-8.
Bertolini G. Terapie intensive polivalenti. R&P 2014;175:36-37.
3.3.4 – RAPPORTO

GiViTI. Progetto MargheritaPROSAFE – PROmoting patient
SAFEty research and quality improvement in critical care
medicine. RAPPORTO 2013. Bergamo: Edizioni Sestante, 2014.
44
RAPPORTO 2014
LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA
3.4 – ATTIVITÀ DI RICERCA
3.4.1 – QUALITÀ DELL’ASSISTENZA IN TERAPIA INTENSIVA
Questa linea di ricerca è orientata a valutare l'appropriatezza
dell’assistenza fornita dalle Terapie Intensive (TI) italiane.
Si tratta di un progetto pluriennale promosso all'interno del
gruppo collaborativo GiViTI (Gruppo italiano per la
Valutazione degli interventi in Terapia Intensiva),
coordinato dal Laboratorio. Fulcro di queste attività è il
Progetto Margherita.
Si tratta di un progetto di valutazione continua della qualità dell’assistenza, basato
su un software di raccolta dati prodotto e sviluppato all’interno del Laboratorio e
distribuito gratuitamente a tutte le TI iscritte. Il software è stato realizzato con una
struttura modulare, che permette di integrare facilmente la raccolta dati di base (il
"core" della Margherita) con raccolte dati relative a progetti di ricerca specifici (i
"petali" della Margherita).
Da gennaio 2011, il progetto Margherita è diventato internazionale, prendendo il
nome di PROSAFE. Grazie ad un finanziamento della Unione Europea e a
ulteriori contatti del laboratorio abbiamo infatti potuto sviluppare un nuovo
software e allargare così il progetto a sette paesi: Afghanistan, Cipro, Grecia,
Israele, Italia, Slovenia, Ungheria.
http://www.giviti.marionegri.it/
3.4.2 – APPROPRIATEZZA DEI RICOVERI IN TERAPIA INTENSIVA
I reparti di Terapia Intensiva sono ambiti assistenziali ad elevatissima
tecnologia, dove è richiesta la presenza di molto personale, altamente
qualificato. Questo fa sì che i costi di gestione di questi reparti siano
elevati e che vi sia una conseguente attenzione all’utilizzo appropriato
delle risorse. In questo ambito si colloca lo studio StART (Studio
sull’Appropriatezza dei Ricoveri in Terapia intensiva), attivato nelle
Regioni Lombardia, Toscana e Veneto.
In particolare, la valutazione dell’appropriatezza d’uso della TI si
poggia sulla classificazione gerarchica dei livelli di assistenza sanitaria,
basata sull’intensità e la sofisticazione delle prestazioni:
1) livello di cure intensive,
2) livello di cure sub-intensive,
3) livello di cure ordinarie.
Allo stesso modo sono stati identificati i corrispondenti livelli di assistenza erogabile, in funzione sia della disponibilità
di attrezzature che di personale.
45
LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA
RAPPORTO 2014
Idealmente, un letto attrezzato per poter erogare un dato livello assistenziale dovrebbe rispondere solo al livello
corrispondente di complessità del problema e di bisogno assistenziale. Quando ciò si verifica, si può legittimamente
parlare di uso del livello assistenziale appropriato. Sempre sul
piano ideale, non ci dovrebbero essere sconfinamenti tra i
livelli: un livello assistenziale più elevato non dovrebbe essere
utilizzato per trattare un problema di entità inferiore così come
un livello assistenziale medio o basso non dovrebbe essere
utilizzato per trattare un problema di entità superiore.
Qualora ciò si verificasse, si dovrebbe parlare di un utilizzo
inappropriato della struttura. Una prestazione inappropriata è
dunque quella che potrebbe essere erogata anche ad un livello
assistenziale più basso (l’inappropriatezza in tal caso è
riferibile ad uno spreco di risorse di alto livello), ma anche
quella che dovrebbe essere erogata ad un livello assistenziale
più alto (inappropriatezza riferibile alla non idoneità della
struttura). Lo studio StART ha l’obiettivo di valutare questi
fenomeni e individuarne le ragioni, con il fine di migliorare
l’appropriatezza dei ricoveri in TI.
3.4.3 – LA RICOSTRUZIONE
DEL RAGIONAMENTO CLINICO NELLA PRATICA E NELLA
FORMAZIONE MEDICA
Quest’area di ricerca rappresenta il principale interesse dell'Unità di Ingegneria della
Conoscenza Clinica, il cui obiettivo è quello di valorizzare il ragionamento clinico per
risolvere problemi medici complessi.
La diagnosi di embolia polmonare rappresenta ancora un’importante sfida clinica,
determinata soprattutto dalla complessità del quadro di presentazione del paziente e
dalla variabilità di risorse diagnostiche disponibili fra i vari Centri.
A questo proposito abbiamo sviluppato un software di aiuto diagnostico BayPAD
(Bayes Pulmonary embolism Assisted Diagnosis). Questo strumento, potendo contare
su un modello probabilistico esteso a 72 variabili cliniche e non prevedendo la
necessità di inserire le osservazioni relative a tutte le variabili contemplate, vorrebbe
superare le principali ragioni che hanno finora impedito alle comuni linee guida di
raggiungere un consenso largamente condiviso. Sono stati inoltre prodotti i risultati
della validazione retrospettiva del sistema diagnostico.
Il modello diagnostico sull’embolia polmonare è stato esteso per comprendere uno spettro di diagnosi differenziale molto
più ampio, arrivando ad includere più di 300 variabili. In questo modo il sistema potrebbe assistere il medico nel
ragionamento diagnostico di circa il 40% dei casi che accedono in Pronto Soccorso, e permettere di calcolare il rischio di
embolia polmonare senza la necessità di anticipare esplicitamente questa ipotesi.
Il raggiungimento di tale obiettivo non rappresenta solo un’ambizione
metodologica, ma soprattutto clinica, tenendo conto che molti sono i
casi di embolia polmonare riconosciuti postmortem sono per lo più
pazienti in cui non era mai stato posto il sospetto diagnostico.
Per sfruttare le potenzialità del sistema esperto sulla diagnosi
dell’embolia polmonare ad altre problematiche cliniche, è stato
sviluppato un software che permette di gestire un modello
probabilistico su uno specifico dominio clinico al fine di suggerire la
decisione più appropriata date le caratteristiche del paziente in esame.
Le decisioni contemplate comprendono sia la scelta di ulteriori
accertamenti, sia gli interventi terapeutici.
46
RAPPORTO 2014
LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA
3.4.4 – STUDIO DI UNA CARTELLA CLINICA INTELLIGENTE PER LA TERAPIA
INTENSIVA
L'obiettivo principale di quest'ambito di ricerca è il continuo sviluppo di un software
“verticale” di cartella clinica distribuito ai reparti di Terapia Intensiva e che consente la
valutazione delle performance dei reparti utilizzando indicatori di processo. Per
raggiungere l'obiettivo, il progetto poggia su un gruppo di studio multidisciplinare con
competenze mediche, infermieristiche, epidemiologiche, statistiche ed informatiche.
Attualmente circa 30 reparti di Terapia Intensiva hanno adottato la cartella clinica
elettronica denominata MargheritaTre. Ciò ha consentito di avviare la prima analisi di
processo che ha come obbiettivo il miglioramento della pratica di svezzamento dal
ventilatore.
3.4.5 –NUTRIZIONE ARTIFICIALE DOMICILIARE IN ITALIA
SINPE (Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo) con il supporto del
Laboratorio di Epidemiologia Clinica promuove il progetto “DOMUS, il nuovo registro
di nutrizione artificiale domicilare”.
DOMUS nasce con l’obiettivo di descrivere tre tipologie di pazienti che sono sottoposti
alla nutrizione artificiale domiciliare:
 pazienti oncologici;
 pazienti con insufficienza intestinale cronica benigna;
 pazienti che sono sottoposti alla nutrizione enterale domiciliaree di rivelare l'attività, l'efficacia
e la sicurezza dei programmi di NAD (Nutrizione Artificiale Domiciliare), in base ad indicatori predefiniti da SINPE.
3.4.6 – ALTRE INIZIATIVE E PRODOTTI
Oltre all’attività di ricerca formale il Laboratorio promuove iniziative nel settore della Salute Pubblica e in particolare
quanto concerne il miglioramento dell’assistenza sanitaria.
Il trasferimento critico e partecipato delle conoscenze scientifiche è stimolo continuo e quotidiano al lavoro che il
Laboratorio svolge.
Nell’ambito dei diversi progetti seguiti dal Laboratorio sono stati organizzati eventi con lo scopo di fare il punto sulla
situazione, valutare il lavoro fatto e stimolare una riflessione e un confronto approfondito.
47
LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA
RAPPORTO 2014
a) CONGRESSI, SEMINARI, INCONTRI …
WORKSHOP:
1. Il follow-up telefonico nel trauma cranico
17-18 Febbraio – Bertinoro (FC)
2. The CREACTIVE telephone follow-up
5-6 Marzo – Bertinoro (FC)
3. 1° CREACTIVE Scientific Advasory Board meeting
31 Marzo – Ranica (BG)
Case Report Form (CRF)
CRF: differences with Common Data Elements (CDE)
CRF: Anatomical severity (worst CT) Pediatric CRF
Follow-up
Organization of and training for follow-up
Validated scales for the follow-up
Specific follow-up for children
4. CREACTIVE pediatrico
2 Aprile – Ranica (BG)
1. Review of pediatric CREACTIVE Case Report Form, item by item
2. Review of the follow-up protocol for pediatric patients
- Telephone follow up using the Pediatric GOS Extended scale to evaluate disability and the PedsQL to evaluate
quality of life
- Sleep disorders draft protocol for Israel with a clear idea of how to apply the protocol in Italy and the PICUs of the
other participating countries
- Functional MRI draft protocol for Israel to be extended, where possible, to the other participating ICUs
- Ambulatory examination draft protocol for Israel and discussion of proposed cognitive testing
3. Any other aspects of pediatric patient follow up
48
RAPPORTO 2014
LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA
5. 1° CREACTIVE Ethics Advisory Board meeting
6 Maggio – Milano
How the Ethics Advisory Board was formed and its role in CREACTIVE
Overall presentation of the project
Problem areas to discuss
- Informed consent to data handling in both adults and children
- Collection of human biological samples in adults
- Biomarker analysis
- Genetic testing
- International shipment of samples
- Imaging data collection
- Data handling
- Banking of images
- Ethical aspects of patient follow up in both adults and children
- Involvement of minors in CREACTIVE
6. Investigator meeting compact 2
20 Maggio – Ranica (BG)
COMbining Plasmafiltration and Adsorption Clinical Trial - 2
8. Il follow up telefonico in CREACTIVE
1 Ottobre – Milano
7. Meeting annuale Margherita Tre
15-16 Settembre – Ranica (BG)
49
LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA
9.
RAPPORTO 2014
10. BIOBANCA e IMMAGINI:
i sottostudi CREACTIVE
17 Dicembre – Ranica (BG)
CREACTIVE
Country Coordinator Meeting
21-22 Ottobre – Budapest
CREACTIVE: where are we now?
Monitoring system: methods and tools
Translations
Ethical issues
CRF
Website
Adult follow up
CREACTkids: paediatric follow-up
Imaging
Biomarkers
Accounting and timesheets
CONGRESSO:
23° GiViTI Meeting
5-6-7 Novembre, Pesaro
Le tappe del GiViTI sulla strada di una medicina basata anche
sulle relazioni.
La resistenza ai carbapenemi nelle terapie intensive italiane.
L’utilizzo degli antibiotici con un occhio ai germi multiresistenti: due modelli a confronto.
Le lineeguida come strumento di miglioramento della pratica
clinica? Due punti di vista a confronto. (Parte 1)
Le lineeguida come strumento di miglioramento della pratica
clinica? Due punti di vista a confronto. (Parte 2)
Proporzionalità delle scelte, proporzionalità delle norme.
L'angolo dell'informatica: dati strutturali e altre novità.
L’importanza del follow-up per il ricercatore.
Siamo tutti esperti di alzate... Le basi per processi decisionali in
team efficaci e positivi.
COMPACT-2: si parte!
La coagulopatia nel trauma.
I fluidi.
50
RAPPORTO 2014
LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA
3.5 – E ANCORA …
3.5.1 – COMMISSIONI E COMITATI
H2020 WORK PROGRAMME 2014 – 2015
CALL "PERSONALISING HEALTH AND CARE"
Valutazione dei progetti sottomessi a due bandi: “Understanding health,
ageing and disease: determinants, risk factors and pathways” e “New
therapies for chronic non-communicable diseases”
3.5.2 – CONFERENZE, LEZIONI, PRESENTAZIONI …
Febbraio
IL CONTESTO E L’EDUCAZIONE CONTINUA TRA ESPERIENZA, RICERCA E RELAZIONE CON IL
MALATO.
Convegno: “FORMARE E FORMARSI. Alla ricerca di una visione condivisa”, 13 Febbraio – Crema.
CREACTIVE (COLLABORATIVE RESEARCH ON ACUTE TRAUMATIC BRAIN INJURY IN
INTENSIVE CARE MEDICINE IN EUROPE). ESERCITAZIONI INIZIALI. LA SCHEDA DI RACCOLTA
DATI. LA GOSE QOLIBRI-OS IN DETTAGLIO.
Workshop: “Il follow-up telefonico nel trauma cranico”, 17-18 Febbraio – Bertinoro (FC).
Marzo
GLI STUDI PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELL'ASSISTENZA.
Corso: “Formazione Monitor”, 4 Marzo – Milano.
THE PROSAFE DATABASE.
Workshop: “The CREACTIVE telephone follow-up”, 5-6 Marzo – Bertinoro (FC).
CASE REPORT FORM: DIFFERENCES WITH CDES PROPOSED BY THE TRAUMATIC BRAIN
INJURY COMMON DATA ELEMENT WORKING GROUP (VERSION 2.0). ORGANIZATION OF
PATIENT FOLLOW-UP AND FOLLOW-UP PROVIDER TRAINING.
Workshop: “1° CREACTIVE Scientific Advasory Board meeting”, 31 Marzo – Ranica (BG).
Aprile
CREACTIVE PEDIATICO.
Workshop: “CREACTIVE pediatrico”, 2 Aprile – Ranica (BG).
LA QUALITÀ DEL DATO NEI PROGETTI GIVITI. TEST D'IPOTESI. STATISTICA DESCRITTIVA.
INTERVALLI DI CONFIDENZA.
Corso: “Formazione Monitor”, 7 Aprile – Milano.
Maggio
1°CREACTIVE ETHICS ADVISORY BOARD MEETING.
Workshop: “1°CREACTIVE Ethics Advisory Board meeting”, 6 Maggio – Milano.
PERCHÉ È STATO SOSPESO LO STUDIO? ASPETTI METODOLOGICI DEL PROTOCOLLO.
MONITORAGGIO DELLO STUDIO.
Workshop: “Investigator meeting compact 2”, 20 Maggio – Ranica (BG).
LA COMPARATIVE EFFECTIVENESS RESEARCH (CER) NEL TRAUMA CRANICO.
Convegno: “6° NEUROMEETING”, 22 Maggio – Napoli.
Giugno
UTILIZZO DELLA CARTELLA CLINICA ELETTRONICA MARGHERITA TRE.
Corso: “Utilizzo del software Margherita Tre”, 13 Giugno – Treviso.
CREACTIVE PRESENTATION.
Workshop, “3rd International Traumatic Brain Injury Research (InTBIR) Meeting”, 28-29 Giugno – San Fancisco.
51
LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA
RAPPORTO 2014
Luglio
ASSESSING QUALITY OF CARE TO SEEK IMPROVEMENT. COMPARATIVE EFFECTIVENESS
RESEARCH IN TRAUMATIC BRAIN INJURY.
Workshop, “The 56th Annual Conference of The Israeli Society of Critical Care Medicine”, 10 Luglio – Herzliya (Tel
Aviv).
Settembre
REVISIONE NUOVI MODULI:BILANCIO IDRICO, TECNICHE DEPURATIVE, PARAMETRI VITALI,
DOCUMENTO DI SINTESI DECORSO CLINICO. MODIFICHE PRESIDI – BISOGNI ASSISTENZIALI.
DISCUSSIONE SU REALE UTILIZZO NEI CENTRI. PROTOCOLLI E PROGETTI CONDIVISI. QUALI
SVILUPPI E PROSPETTIVE: ANALISI DI DATI: QUALI ARGOMENTI? PROPOSTE E DEFINIZIONE
DI OBIETTIVI: MARGHERITA TRE - PROSAFE, SCORE DI GRAVITÀ. INTEGRAZIONI CON
SISTEMI INFORMATICI AZIENDALI E REGIONALI. INTEGRAZIONE POMPE INFUSIONALI.
Workshop, “Meeting annuale Margherita Tre”, 15-16 Settembre – Ranica (BG).
Ottobre
CREACTIVE (COLLABORATIVE RESEARCH ON ACUTE TRAUMATIC BRAIN INJURY IN
INTENSIVE CARE MEDICINE IN EUROPE): FACCIAMO IL PUNTO! CREACTKIDS: IL FOLLOW-UP
PEDIATRICO. LA SCHEDA DI RACCOLTA DATI IN PROSAFE.
Workshop, “Il follow up telefonico in CREACTIVE”, 1 Ottobre – Milano.
IL MALATO END STAGE: OUTCOMES IN TERAPIA INTENSIVA.
Workshop, “Grandi insufficienze d’organo End Stage: Cure intensive, Cure ordinarie o Cure palliative?”, 4 Ottobre –
Sassari.
LAVORARE NELLA RICERCA SCIENTIFICA.
Corso: “Settimana di (in)formazione a cura dei ricercatori dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri”, 9
Ottobre – Noto, Siracusa.
CREACTIVE: WHERE ARE WE NOW? (SITUATION CENTRE BY CENTRE AND DISCUSSION WITH
EACH COUNTRY COORDINATOR). MONITORING SYSTEM: METHODS AND TOOLS (GIVITI WEB
AND THE CENTRAL MONITORING SYSTEM; USING THE ANALYZER). TRANSLATIONS
(LANGUAGE BY LANGUAGE UPDATE AND PRIORITIES: PROBLEMS AND ANY OTHER ISSUES).
ETHICAL ISSUES: ETHICS ADVISORY BOARD MEETING, INFORMED CONSENT AMENDMENTS,
ETHICS COMMITTEE APPROVALS IN DIFFERENT COUNTRIES. CRF: PATIENT DETAILS,
TRAUMA DYNAMICS, TREATMENTS, PAEDIATRIC GCS, FACILITY DATA, ANY OTHER BUSINESS.
WEBSITE (PRESENTATION AND CONTENTS). BIOMARKERS (SITUATION IN ITALY).
ACCOUNTING AND TIMESHEETS (DISCUSSION ON A CENTRE BY CENTRE BASIS OF PROBLEMS
AND ANY OTHER ISSUES).
Workshop, “CREACTIVE Country Coordinator Meeting”, 21-22 Ottobre – Budapest.
Novembre
LE TAPPE DEL GIVITI SULLA STRADA DI UNA MEDICINA BASATA ANCHE SULLE RELAZIONI.
LA RESISTENZA AI CARBAPENEMI NELLE TERAPIE INTENSIVE ITALIANE. LE LINEE GUIDA
COME STRUMENTO DI MIGLIORAMENTO DELLA PRATICA CLINICA? (DUE PUNTI DI VISTA A
CONFRONTO). L'ANGOLO DELL'INFORMATICA: DATI STRUTTURALI E ALTRE NOVITÀ.
ESERCITAZIONI SUI DATI PROSAFE TRAMITE L’ANALIZZATORE. L’IMPORTANZA DEL
FOLLOW-UP PER IL PERSONALE, PER IL RICERCATORE, PER IL PAZIENTE. COMPACT-2: SI
PARTE!
Congresso, “23° GiViTI Meeting”, 5-6-7 Novembre, Pesaro
PRESENTATION OF PROSAFE/CREACTIVE. THE USEFULNESS OF DATA FROM PROSAFE FOR
THE CLINICIAN, THE HEAD OF THE DEPARTMENT AND THE RESEARCHER - SHOWN
GENERALLY AND IN SPECIFIC CASES.
Convegno “PROSAFE/CREACTIVE Slovenian national meeting”, 12 Novembre – Ljubljana.
DECIDERE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA: QUALCHE SPUNTO DI METODO.
Convegno: “Le Infezioni in Terapia Intensiva”, 14 Novembre – Napoli.
CPFA – COSA ABBIAMO IMPARATO DAGLI STUDI COMPACT?
Convegno: “Questioni aperte in Terapia Inensiva: dai Biomarcatori ai Trattamenti Depurativi per la Sepsi”, 29
Novembre – Bergamo.
Dicembre
CREACTIVE: SITUAZIONE ATTUALE.
Workshop: “BIOBANCA e IMMAGINI: i sottostudi CREACTIVE”, 17 Dicembre – Ranica (BG).
52
RAPPORTO 2014
LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA
3.5.3 – CONTRIBUTI, CONTRATTI E CONVENZIONI
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
Bellco SpA
Commissione Europea DG Research & Innovation
Brahms
CNT
Regione Toscana
Regione Veneto
Astellas
Novartis
A.O. Como
A.O. Lecco
A.O. Reggio Emilia
ASL AL
Dedalus
ASL TO2
ASL TO4
ASL 1 Sassari
ASL 2 Olbia
ASL 3 Genovese
AUSL Romagna
Azienda Sanitaria di Firenze
Fondazione Poliambulanza di Brescia
Ospedale Evangelico Internazionale di Genova
IRCCS Policlinico S.Matteo di Pavia
USL1 Massa Carrara
USL 7 di Siena
Azienda USL9 Grosseto
3.5.4 – COLLABORAZIONI NAZIONALI
−
−
−
−
SINPE (Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo)
Università di Milano Bicocca, Dipartimento di Informatica Sistemistica e Comunicazione.
Università degli Studi di Verona.
CNT, Centro Nazionale Trapianti.
3.5.5 – COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI
−
−
−
−
−
−
Istituto di Anestesia e Cure Intensive, Università di Semmelweis, Budapest, Ungheria
Dipartimento di Anestesiologia e Cure Intensive, Università di Varsavia, Polonia
Dipartimento di Cure Intensive, Ospedale Generale di Novo Mesto, Slovenia
Dipartimento di Pneumologia e Cure Intensive, Ospedale Generale di Nicosia, Cipro
Terapia Intensiva Pediatrica, Soroka University Medical Center, Beer-Sheva, Israele
Terapia Intensiva, Heraklion University Hospital, Greta, Grecia
53
LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA
RAPPORTO 2014
3.5.6 – PRESENZA IN COMITATI EDITORIALI
Nazionali:
Ricerca & Pratica;
Dedalo. Gestire i sistemi complessi in sanità.
3.5.7 – ATTIVITÀ DI REVISIONE
Internazionali:
Annals of Internal Medicine; American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine; BMJ Open; Critical Care
Medicine; Intensive Care Medicine; PLOS ONE, Critical Care; Lancet Neurology.
Nazionali:
Ricerca & Pratica.
54
[Digitare il testo]
A
Laboratorio di
RICERCA
SUL
COINVOLGIMENTO
DEI
CITTADINI IN SANITA’
Via G. La Masa 19– 20156 MILANO, Italia
Tel. 02 39014.503 - fax 02 33200231
http://www.marionegri.it/it_IT/home/research/dipartimenti/salute_pubblica/ricerca_coinvolgimento_cittadini;
e-mail: [email protected]
RAPPORTO 2014
LABORATORIO DI RICERCA SUL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ
4.1 - INTRODUZIONE
Il Laboratorio promuove differenti attività di ricerca mirate alla partecipazione di cittadini&pazienti e loro rappresentanze
alle scelte e alle decisioni in tema di salute.
Diverse le metodologie di coinvolgimento sperimentate, tra queste conferenze di consenso, giurie dei cittadini,
indagini ad hoc e focus groups su terapie farmacologiche ed esami diagnostici e di screening.
Per un coinvolgimento ampio e diffuso il laboratorio ha costruito un percorso ad hoc di formazione e informazione
per rappresentanti di associazioni di cittadini e pazienti che permette di confrontarsi in modo efficace con il mondo
medico e scientifico, creando un tavolo di confronto con le organizzazioni scientifiche. Otto le edizioni organizzate
finora.
Rientrano nelle linee di ricerca del laboratorio progetti per la valutazione del tipo di informazione fornita su
malattie e trattamenti; ricerche sulle modalità migliori per la pubblicazione di informazioni di salute e sui risultati
della ricerca scientifica; messa a punto di portali internet sui temi della salute e dell’informazione
(www.partecipasalute.it, www.fondazionemattioli.it, http://indeep.istituto-besta.it/). Il laboratorio è attivo anche in
progetti di coinvolgimento di gruppi di pazienti per la pubblicazione di materiale informativo.
Da ultimo fanno parte delle attività del laboratorio progetti che riguardano la valutazione della qualità della vita e
della salute, sia attraverso studi ad hoc su gruppi selezionati di pazienti, sia attraverso la messa a punto di
questionari.
4.2 - IL PERSONALE
Responsabile del Laboratorio
Paola MOSCONI, DOTT.SCI.Biol.
Ricercatori/Borsisti
Cinzia COLOMBO, DOTT.FILOS.
Anna ROBERTO, DOTT.NEUROBIOL.
Specialista in Ricerca Biomedica
Assistente
Gianna COSTA
Segretaria
57
LABORATORIO DI RICERCA SUL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ
RAPPORTO 2014
4.3 - PUBBLICAZIONI
4.3.1 – PUBBLICAZIONI IN RIVISTE PRIMARIE






Colombo C, Mosconi P. Transparency of funding of patient groups is mandatory but is not enough. BMJ
2014;349:g6301.
IF: 17,215
Colombo C, Mosconi P, Confalonieri P, Baroni I, Traversa S, Hill SJ, Synnot AJ, Oprandi N, Filippini G. Web
search behavior and information needs of people with multiple sclerosis: focus group study and analysis of online
postings. Interact J Med Res 2014;3:e12.
Corli O, Roberto A. Pharmacological and clinical differences among transmucosal fentanyl formulations for the
treatment of breakthrough cancer pain: a review article. Minerva Anestesiol 2014;80:1123-1134.
IF: 2,272
Greco M T, Roberto A, Corli O, Deandrea S, Bandieri E, Cavuto S, Apolone G. Quality of cancer pain
management: an update of a systematic review of undertreatment of patients with cancer. J Clin Oncol
2014;32(36):4149-54.
IF: 17,879
Mosconi P, Castellani C, Villani W, Satolli R. Cystic fibrosis: to screen or not to screen? Involving a Citizens’
jury in decisions on screening carrier. Health Expect 2014 doi:10.1111/hex.12261.
Synnot AJ, Hill SJ, Garner KA, Summers MP, Filippini G, Osborne RH, Shapland SDP, Colombo C, Mosconi
P. Online health information-seeking: how people with multiple sclerosis find, assess and integrate treatment
information to manage their health. Health Expect 2014 doi:10.1111/hex.12253.
4.3.2 – IMPACT FACTOR (IF)
Il Laboratorio nel periodo 2010-2014 ha pubblicato 27 lavori su riviste primarie il cui Impact Factor totale è stato di
100,513 Per le 6 pubblicazioni relative all’anno 2014 l’IF totale è stato di 37,366.
4.3.3 – TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI














Amato L, Davoli M, Parmeli E, Ciccone G, D’Amico R, De Fiore L, Filippini G, Magrini N, Moja L, Mosconi P.
La randomizzazione come atto di altruismo. R&P 2014;175:19-22.
Colombo C. Accesso pubblico ai dati: l’EMA stabilisce la nuova politica. http://www.partecipasalute.it/
cms_2/node/5045; 20/10/2014.
Floriani I, Torri V, Mosconi P. Un atto di tutela per i pazienti. R&P 2014;175:22-23.
Mosconi P. Definire le priorità della ricerca coinvolgendo cittadini e pazienti. Evidence
2014;6(11):e000094.http://www.evidence.it/articoli/pdf/e1000094.pdf
Mosconi P. Giurie dalla parte della gente. AZ Salute Settembre 2014;8:13.
Mosconi P. Amori difficili: ricerca e comunicazione possono andare d’accordo? Newsletter Gidif 214;24(2):5.
Mosconi P. Informazione e strumenti innovativi per il coinvolgimento dei cittadini in sanità. Intervista.rilasciata a
Morfologie, Numero 14-2014:6-7.
Mosconi P. Gli studi clinici. Cosa sono e come saperne di più. Seconda parte: Informazione e strumenti innovativi
per il coinvolgimento dei cittadini in sanità. Morfologie, Numero 14-2014:4-5.
Mosconi P. Gli studi clinici. Cosa sono e come saperne di più. Prima parte. Morfologie, Numero 13-2014:6-7.
Mosconi P. La Giornata Internazionale dei Trial deve coinvolgere anche i cittadini-pazienti. Aboutpharma Giugno
2014 n.119:77-79.
Mosconi P. Screening mammografico: una storia senza fine. AALert luglio 2014:3-5.
Mosconi P. L’Unione europea e la ricerca clinica. AALert maggio 2014:5-6.
Mosconi P. La ricerca clinica riguarda anche te: vuoi saperne di più? Sclerodermia, Giugno 2014:14-16.
http://www.ails.it/portale/la-ricerca-clinica-riguarda-anche-te-vuoi-saperne-di-piu/.
Mosconi P. Gerardi C. Non ho nulla da perdere a provarlo: le cure miracolose. http://www.partecipasalute.it/
cms_2/node/2909; 18/2/2014.
58
RAPPORTO 2014





LABORATORIO DI RICERCA SUL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ
Mosconi P, Roberto A. Verso la rivoluzione con il British Medical Journal. http://www.partecipasalute.it/
cms_2/node/2910; 18/2/2014.
Mosconi P. Quando l’interesse è cieco: sanzionate Roche e Novartis. http://www.partecipasalute.it/
cms_2/node/3046; 5/3/2014.
Mosconi P. Empowerment e alfabetizzazione. http://www.partecipasalute.it/cms_2/node/2732 24/1/2014.
Roberto A. La Biobanca – Le Biobanche: una risosrsa?. http://www.fondazionemattioli.it/news/49-le-biobancheuna-risorsa; 05/05/2014.
Roberto A. Screening per il tumore ovarico: gli ultimi aggiornamenti. http://www.fondazionemattioli.it/
news/43-screening-per-il-tumore-ovarico-gli-ultimi-aggiornamenti; 24/1/2014.
4.3.4 – ABSTRACT


Mosconi P. Trial without tribulation. In: International Innovation. Meeting of minds. Research Media Ltd., Bristol
(UK) 2014 Issue 152:86-88.
Mosconi P, Castellani C. Citizens’ jury and decision making on cystic fibrosis carrier screening: to screen or not
to screen?. Atti del Convegno XII Convention d’Autunno dei ricercatori in fibrosi cistica, Garda (Vr) 27/-29
novembre 2014 pag. 32 n. 28.
4.4 – ATTIVITÀ DI RICERCA
4.4.1 – PROGETTO ECRAN
E’ proseguito, e si è concluso nel 2014, il progetto europeo ECRAN –
European Communication Research Awareness Needs,
nell’ambito dei bandi del 7° Programma Quadro.
Il progetto è nato con la finalità di promuovere l’informazione sulla ricerca
clinica indipendente presso i cittadini europei sviluppando differenti materiali
informativi/educativi. Seguendo l’interesse della Comunità Europea a finanziare
sperimentazioni cliniche indipendenti e multinazionali, il progetto ha sviluppato strumenti per comunicare messaggi
chiave sugli studi clinici ai cittadini e pazienti europei, comprese le giovani generazioni. In particolare il progetto si è
concentrato su alcuni messaggi-chiave:
-
comprensione da parte del pubblico dei principi di base e della necessità di
organizzare studi clinici, favorendo così sia la partecipazione dei pazienti agli studi,
sia quella dei loro rappresentanti alla progettazione degli stessi;
-
necessità di studi clinici indipendenti che vengano promossi sulla base di reali
problemi di sanità pubblica e in accordo alle reali necessità dei pazienti;
-
promozione di una informazione trasparente sugli studi clinici e sull'uso ottimale dei
risultati ottenuti;
-
promozione della cooperazione e collaborazione tra nazioni europee, tenuto conto
della dimensione della popolazione europea e delle sue caratteristiche.
59
LABORATORIO DI RICERCA SUL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ
RAPPORTO 2014
Questi messaggi sono stati affrontati e sviluppati con strumenti di comunicazione, tra cui: un database on-line sulle risorse
disponibili nelle diverse lingue europee, un sito web e strumenti WEB2.0, un film d’animazione sulle sperimentazioni
cliniche, doppiato nelle 23 lingue ufficiali europee. Tutti questi strumenti sono disponibili sul sito e possono essere utili
ad operatori sanitari, ricercatori, responsabili politici, società scientifiche, associazioni di cittadini&pazienti e giornalisti
per chiarire ogni aspetto della ricerca clinica nonché per sostenere la necessità di poter contare sulla ricerca indipendente.
Il progetto con lo sviluppo di materiale in diverse lingue europee ha così superato le barriere linguistiche traducendo in
diverse lingue tutti gli strumenti sviluppati e rendendo disponile il materiale di buona qualità già esistente.
Il film “La ricerca clinica riguarda anche te: vuoi saperne di più?”
(http://www.ecranproject.eu/it/content/naviga-con-james-lind) è disponibile in
23 lingue mentre il sito è sviluppato in 6 lingue con alcuni strumenti in 23 lingue.
Il progetto ha coinvolto nove differenti partner, tra cui rappresentanti di gruppi di
cittadini e di pazienti. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito:
www.ecranproject.eu
4.4.2 – PROGETTO IN-DEEP
INTEGRARE LE ESPERIENZE E LE PREFERENZE DEI PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA CON I RISULTATI DELLA
RICERCA SCIENTIFICA PER SVILUPPARE INFORMAZIONI SULLA SALUTE UTILI PER DECISIONI INFORMATE E CONDIVISE
IN-DEEP è un progetto italo-australiano che coinvolge neurologi, gruppi di ricerca che si
occupano di comunicazione e partecipazione in ambito sanitario, associazioni di pazienti e
persone con sclerosi multipla. E’ coordinato dalla Fondazione IRCCS - Istituto Neurologico
Carlo Besta in collaborazione con l’IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri,
l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla AISM e la Trobe University di Melbourne
(Australia). E’ stato finanziato dalla FISM Fondazione Italiana Sclerosi Multipla.
L’obiettivo è conoscere come, dove e quando le persone con sclerosi multipla cercano
informazioni online e come le utilizzano per prendere decisioni, e poi sviluppare un
modello di informazione di qualità che risponda ai loro bisogni informativi. Il modello
di informazione sull’interferone http://indeep.istituto-besta.it è stato poi valutato dagli
utenti, attraverso un questionario.
L’indagine si è chiusa a gennaio 2013 e ha visto la partecipazione di più di 500 soggetti.
Durante l’anno in corso è proseguita l’attività di pubblicazione dei risultati del progetto e si è proceduto con la messa a
punto del modulo sul sintomo fatigue, un tema di particolare interesse per le persone con sclerosi multipla.
4.4.3 – GIURIE DEI CITTADINI: L’USO DEL PSA NEL TUMORE DELLA PROSTATA
L'Istituto Mario Negri, l'agenzia di Editoria Scientifica Zadig e il Centro Fibrosi Cistica
Ospedale Borgo Trento di Verona hanno promosso, sostenuti dalla Fondazione per la Ricerca
sulla Fibrosi Cistica-Onlus, il progetto "Citizens’ jury and decision making on cystic fibrosis
carrier screening:to screen or not to screen?".
L’idea di base del progetto è che le decisioni sugli interventi medici – che hanno natura
collettiva e ricadute sulla comunità, oltre che sui singoli – debbano essere condivise con i
cittadini, messi nella condizione di poter decidere grazie ad informazioni trasparenti e
complete.
Obiettivo di questo progetto, che segue il progetto pilota sostenuto dalla FFC e svoltosi a
Verona (http://www.partecipasalute.it/cms_2/node/1840), è quello di organizzare in altre aree
geografiche due Giurie dei cittadini ed avviare una consultazione pubblica tramite questionario via internet su opinioni e
attitudini sul tema screening del portatore sano rivolta a cittadini, pazienti, medici, decisori sanitari e società scientifiche.
http://www.partecipasalute.it/cms_2/giurie-cittadini/prostata/fibrosi2014
60
RAPPORTO 2014
LABORATORIO DI RICERCA SUL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ
4.4.4 – PARTECIPASALUTE: COSTRUIRE UN’ALLEANZA STRATEGICA TRA
ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI, CITTADINI E COMUNITÀ MEDICO SCIENTIFICA
Questo storico progetto del laboratorio, che si svolge in collaborazione con il Centro Cochrane Italiano e Zadig agenzia
di editoria scientifica, è iniziato nel settembre 2003. Durante gli anni attraverso le attività del progetto si sono sperimentate
iniziative con lo scopo di orientare le associazioni dei pazienti e dei cittadini a una maggiore partecipazione e confronto
sui temi dell’assistenza sanitaria e delle scelte in medicina, e le organizzazioni professionali e scientifiche ad un rapporto
costruttivo con pazienti e cittadini e loro associazioni per accogliere e soddisfare le loro istanze e le loro aspettative
riguardo alla produzione (ricerca clinica) e alla diffusione delle informazioni scientifiche.
Il progetto, e soprattutto il gruppo di lavoro che è nato intorno al progetto, rimangono un importante punto di riferimento
per attività di coinvolgimento dei cittadini nel dibattito sulla salute. Rimane inoltre come punto di forza del progetto lo
sviluppo e l’aggiornamento continuo del sito www.partecipasalute.it. Il sito viene aggiornato con nuovi articoli ed
approfondimenti ogni settimana, ogni mese viene inviata la newsletter ad un indirizzario di più di 2.500 persone.
4.4.5 – TUMORI GINECOLOGICI E FONDAZIONE MATTIOLI
Dal 1995 la Fondazione Nerina e Mario Mattioli
Onlus, in stretta collaborazione con il Dipartimento di
Oncologia dell’IRCCS-Istituto Mario Negri, ha
contribuito a sviluppare e catalizzare la
collaborazione inter-disciplinare e favorire il rapido
trasferimento di conoscenze tra laboratorio e clinica,
nella speranza di ottenere benefici per tutte le pazienti
affette da tumori dell’apparato genitale femminile, in
particolare il tumore dell’ovaio.
I tumori dell’ovaio rappresentano il sesto tipo di
cancro più comune nelle donne europee, nonché la
prima causa di morte per tumore nella sfera genitale
femminile.
Il Laboratorio è presente nel Comitato Direttivo e nel
2014 ha proseguito l’attività di informazione
attraverso
il
sito
della
Fondazione
www.fondazionemattioli.it ed ha sviluppato rapporti
di collaborazione con altri gruppi di ricercatori.
61
LABORATORIO DI RICERCA SUL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ
RAPPORTO 2014
4.4.6 – STUDIO SULLA VALUTAZIONE DI EFFICACIA DEL FOLLOW-UP IN ONCOLOGIA
Due studi multicentrici e randomizzati, lo studio Futura e lo studio Totem –
rispettivamente nel tumore delle mammella e nel tumore dell’endometrio – stanno
mettendo a confronto modalità differenti di organizzazione del follow-up. Gli studi in
corso cercheranno di redimere il quesito sul valore del follow-up: in alcuni casi infatti, ad
esempio nel tumore della mammella e del colon-retto, tale pratica è comunque perseguita
nella quotidianità clinica, anche in presenza di studi clinici randomizzati, metanalisi,
conferenze di consenso, autorevoli editoriali e statements di associazioni e società
scientifiche che suggeriscono che non esistono evidenti e grandi benefici nel condurre
molti esami diagnostici dopo le terapie primarie. Nel tumore dell’endometrio i dati sono
ancora più carenti.
4.4.7 – PROGETTO VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELLA VITA
Come per l’anno precedente, sul tema della valutazione
della qualità della vita è proseguita l’attività di supporto
e coordinamento di gruppi che utilizzano strumenti di
qualità da noi tradotti e validati, quali SF-36, SF-12,
PGWBI. I questionari sono disponibili sul sito:
http://crc.marionegri.it/qol
4.4.8 –ALTRE INIZIATIVE E PRODOTTI
ORGANIZZAZIONE DI EVENTI
Il Servizio Sanitario deve o no organizzare uno screening nella popolazione con lo scopo di
individuare persone sane che potrebbero avere figli malati di fibrosi cistica?
A Pistoia in maggio e a Palermo a settembre, si sono riunite le Giurie composte da cittadini appartenenti al
mondo dell’associazionismo delle due province per rispondere alla domanda: "Il Servizio Sanitario deve o no
organizzare uno screening nella popolazione con lo scopo di individuare persone sane che potrebbero avere
figli malati di fibrosi cistica?". Le Giurie si sono confrontate prima con un gruppo di esperti, poi hanno seguito
il dibattito tra un avvocato del sì e un avvocato del no e posto tutte le domande necessarie per comprendere
meglio le informazioni messe a disposizione prima dell'evento. Nel pomeriggio, a porte chiuse, hanno
deliberato dopo un dibattito coordinato da un facilitatore.
Il progetto proseguirà con una consultazione pubblica via web che coinvolgerà operatori sanitari e cittadini e
con un convegno finale di presentazione di tutti i risultati.
Maggiori informazioni su
http://www.partecipasalute.it/cms_2/giurie-cittadini/fibrosi2014.
• Pistoia, il 17 maggio 2014.
La Giuria, formata da 14 persone, è stata chiamata a rispondere alla domanda:
“Il Servizio Sanitario deve o no organizzare uno screening nella popolazione con lo scopo di individuare
persone sane che potrebbero avere figli malati di fibrosi cistica?”
dopo aver ascoltato e interrogato gli esperti, la Giuria stessa si è unanimemente espressa a favore del SÌ, valutando
attentamente sia gli elementi a favore che quelli contrari all’ipotesi di screening.
La delibera con le relative motivazioni sono disponibili al link: http://www.partecipasalute.it/cms_2/giuriecittadini/fibrosi2014/4921.
62
RAPPORTO 2014
LABORATORIO DI RICERCA SUL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ
• Palermo, 26-27 settembre 2014.
Si è tenuto il secondo incontro così articolato:
PRIMO GIORNO
SECONDO GIORNO
-
-
-
Introduzione al progetto e alla giornata
Presentazione componenti della Giuria
L’esperienza di Verona
Che cosa è uno screening di popolazione
La fibrosi cistica
La terapia della fibrosi cistica
Problematiche di pazienti e familiari con
fibrosi cistica
Il test: che cosa è e come è offerto al momento
in Italia e in altri Paesi
Testimonianze di persone che si sono
sottoposte al test e sono risultati portatori
Interviste filmate
-
-
Dal giorno prima: sintesi delle informazioni
Valutazione economica
Perché no e perché sì all’offerta dello
screening organizzato
Introduzione: Il test del portatore sano nella
popolazione generale
- Per il Sì
- Per il No
Pomeriggio Dibattito a porte chiuse tra Giuria
e facilitatore.
Stesura bozza del documento con risposta alla
domanda principale e alle sotto-domande
Verdetto e chiusura dei lavori
4.5 – E ANCORA …
4.5.1 – COMMISSIONI E COMITATI
a) COMITATO GUIDA SLOW MEDICINE
Rete di idee in movimento, conta sulla presenza di punti rete particolarmente
attivi: società scientifiche, associazioni, collegi e ordini professionali, gruppi
professionali, gruppi di cittadini che condividono e sostengono le idee slow e
che collaborano con modalità diverse alle attività e ai progetti di Slow Medicine.
Il Laboratorio è presente in Slow Medicine nel Comitato Guida.
b) COMITATO TECNICO SCIENTIFICO ASSOCIAZIONE ACTO
Il Comitato Tecnico Scientifico di ATCO Onlus è composto da otto membri, uomini e donne, che
ricoprono un ruolo di primo piano nel panorama nazionale ed internazionale e che mettono a
disposizione dell'Associazione le proprie competenze.
c)
COMITATO DIRETTIVO ONLUS ATTILIA POFFERI
Organizzazione scientifica privata senza fini di lucro il cui scopo è quello di sostenere la Ricerca
Scientifica nel campo dell'Oncologia, sia con studi svolti direttamente nel territorio di azione (la
Provincia di Pistoia), sia collaborando con altri Enti ed Istituzioni che perseguono gli stessi fini.
Il Laboratorio è presente nel Comitato Direttivo.
d) COMITATO DIRETTIVO FONDAZIONE NERINA E MARIO MATTIOLI ONLUS
Dal 1995 la Fondazione Nerina e Mario Mattioli Onlus ha contribuito a sviluppare e catalizzare
una collaborazione inter-disciplinare e favorire il rapido trasferimento di conoscenze tra
laboratorio e clinica, nella speranza di ottenere benefici per tutte le pazienti affette da tumori
dell'apparato genitale femminile. Il Laboratorio è presente nel Comitato Direttivo.
63
LABORATORIO DI RICERCA SUL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ
e)
RAPPORTO 2014
COMITATO AIOM, LINEE GUIDA PSICOSOCIALI
La diagnosi di tumore e le sue conseguenze possono avere un forte impatto sulla vita
dei malati e delle loro famiglie, ben oltre la vasta gamma di sintomi fisici sui quali
generalmente si concentra l’attenzione di ha in cura i pazienti. Nonostante la rilevanza
di questi aspetti e le evidenze disponibili, i bisogni psicosociali spesso non vengono
rilevati e quindi non trattati in modo opportuno.
E’ quindi più che mai necessario mettere a disposizione dei professionisti indicazioni
basate su prove di efficacia, che li guidino alla comprensione dell’impatto emotivo della
patologia sui loro pazienti e all’applicazione di strategie volte a ridurlo. L’AIOM, in
collaborazione con la Società Italiana di Psiconcologia (SIPO) ha quindi deciso di
realizzare le prime linee guida italiane per il miglioramento dello stato psicosociale dei
pazienti con tumore (www.aiom.it).
f)
IL LABORATORIO È INOLTRE PRESENTE NEL BOARD DI DIVERSI PROGETTI DI RICERCA, QUALI:
–
Randomized clinical trial to evaluate the efficacy of high dose of folic acid
to prevent the occurrence of congenital malformations “Trial folico AIFA”,
progetto Ulss 4 “Alto Vicentino”
–
Migliorare la sintesi dei risultati della ricerca sui trattamenti nella sclerosi
multipla per il loro utilizzo nella pratica clinica e per influenzare l'agenda
della ricerca futura, progetto del Centro Cochrane Italiano
–
La prevenzione e la gestione dell’emorragia del post-partum, progetto
dell’Istituto Superiore di Sanità
–
Supporting Informed Healthcare Choices in Low Income Countries
(SIHCLIC) un progetto del Norwegian Research Council.
4.5.2 – CONFERENZE, LEZIONI, PRESENTAZIONI …
Febbraio
ECRAN PROJECT: TOOLS, MATERIALS AND DISSEMINATION. Meeting “First HIV ECAB”. EATG
European AIDS Treatment Group; Brussels.
GENERAL OVERVIEW OF THE ACTIVITIES DONE, DISSEMINATION. Workshop “ECRAN Project
Meeting”. IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri; Milano.
EMPOWERMENT DEI CITTADINI NELLA RICERCA. Convegno “La ricerca oncologica per il paziente,
con il paziente”. Gruppo Oncologico Italiano di Ricerca Clinica (GOIRC); Firenze.
Maggio
PRESENTATION OF THE ECRAN PROJECT. ECRAN Project Meeting “International Clinical Trials’ Day”.
ECRIN, ECRAN, ICTD e CRP; Luxembourg.
INTRODUZIONE ALLA GIORNATA. Convegno “Gli amori difficili. Ricerca e comunicazione possono andare
d’accordo?”. Associazione Alessandro Liberati, Network Italiano Cochrane; Milano.
Giugno
MODERATORE. Corso “Comprehensive geriatric assessment nella patologia oncologica”. Azienda Ospedaliera S.
Maria Nuova Reggio Emilia; Reggio Emilia.
Luglio
ASSOCIAZIONI E PAZIENTI. Corso “Health Technology assessment in sanità”. Società Italiana di Igiene (SITI);
Milano.
Settembre
BEYOND THE MEDICAL ASPECT: THE POINT OF VIEW OF THE PATIENT. Convegno “Follow up in
gynaecological malignancies”. European Society of Gynaecological Oncology (ESGO); Torino.
64
RAPPORTO 2014
LABORATORIO DI RICERCA SUL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ
QUALE RUOLO PER LE ASSOCIAZIONI DEI PAZIENTI. Convegno “Le Associazioni dei pazienti tra
dimensione europea, mondo mediatico, contenimento della spesa sanitaria e quotidianità”. Associazione
Nazionale Italiana Patologie Ipofisarie (ANIPI); Verona.
Ottobre
LA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE.FAMIGLIA NELL’ELABORAZIONE DEI VISSUTI DI
MALATTIA. Seminario “Obiettivi di salute:stato di avanzamento del progetto CCM 2012” Azienda Usl di Reggio
Emilia; Reggio Emilia.
IL MODELLO DELLE “GIURIE DEI PAZIENTI”: ESPERIENZA RIPRODUCIBILE? Convegno “Il
medico di fronte ai dilemmi della salute. PSA nella diagnosi precoce del cancro della prostata: utile, inutile,
dannoso?”. Azienda UIss 12 Veneziana; Venezia.
IL PUNTO DI VISTA DI PAZIENTI E CITTADINI. 40° Congresso Nazionale ANMDO “Ripensare la Sanità:
ruoli strategici e responsabilità”. Associazione Nazionale dei Medici delle Direzioni Ospedaliere (ANMDO);
Napoli.
LA VALENZA DELL’OPEN ACCESS E DELL’OPEN SCIENCE PER L’AMBITO DELLA SALUTE
PUBBLICA. Seminario “Open science in open society: prospettive sul valore sociale dell’accesso aperto”
Università del Piemonte Orientale UPO; Novara.
PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE. Incontro “Le azioni effettuate, programmate e da programmare nei
confronti dei cittadini”. Slow Medicine, IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri; Milano.
QUALITÀ DELL’INFORMAZIONE NELLE GRANDI PATOLOGIE CRONICHE: QUALE
CONTRIBUTO PROGETTUALE PER LA FONDAZIONE SMITH KLINE? Convegno “I think tank FSK:
fatti, riflessioni, progetti”. Fondazione Smith Kline; Bologna.
Novembre
TRIALS CLINICI E TRASPARENZA. 13° Congresso Nazionale AME “Ruolo attivo dei pazienti nella ricerca
e sviluppo dei farmaci: utopia o realtà?”. Associazione Medici Endocrinologi (AME); Roma.
DEFINIRE LE PRIORITÀ DELLA RICERCA COINVOLGENDO CITTADINI E PAZIENTI. Convention
Nazionale Sperimentazioni Cliniche “Nuove sfide per i Comitati Etici”. Fondazione GIMBE; Bologna.
CITTADINI INFORMATI, ALLARMATI O DISARMATI? 99° Congresso Riunione superspecialistica
G.L.O.B.E. Public Reporting in Sanità “Il ruolo delle Società Scientifiche nella comunicazione con i pazienti e con
i media”. Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT); Roma.
PRESENTAZIONE POSTER CITIZENS’ JURY AND DECISION MAKING ON CYSTIC FIBROSIS
CARRIER SCREENING: TO SCREEN OR NOT TO SCREEN? Convegno “XII Convention d’Autunno dei
ricercatori in fibrosi cistica”. Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus; Verona.
Dicembre
RESPONSABILITÀ CONDIVISA. Workshop Nazionale “Consumismo Sanitario Responsabilità condivisa”.
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Arezzo; Arezzo.
4.5.3 – ALTRI INTERVENTI/CITAZIONI SULLA STAMPA
Febbraio
Il Sole 24 Ore
Ultime notizie su Paola Mosconi
Argomenti del Sole – News 24
(http://argomenti.ilsole24ore.com/paola-mosconi.html)
Settembre
AZ Salute
Giurie dalla parte della gente
P Mosconi
(http://magazine.azsalute.it/wp-content/uploads/2014/10/2014-08-AZS-Settembre-2014.pdf; pag. 12)
Novembre
Parent Project onlus
AME 2014 Simposio Paola Mosconi 2
(http://www.parentproject.it/formare-100mila-pazienti-in-europa-per-aiutare-ricerca/ame-2014-simposio-paolamosconi-2/)
Dicembre
Time Out Intensive
La Fragilità E La Vulnerabilità In Sanità. Una Ricerca sul Campo
(http://www.timeoutintensiva.it/g_news.php?id=606&f=E1)
65
LABORATORIO DI RICERCA SUL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ
RAPPORTO 2014
4.5.4 – CONTRIBUTI, CONTRATTI E CONVENZIONI
−
−
−
−
−
Associazione Italiana Sclerosi Multipla AISM/Fondazione Italiana Sclerosi Multipla FISM, Genova
European Commission, Brussels
Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica FFC Onlus, Verona
IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, Milano
Fondazione Nerina e Mario Mattioli Onlus, Milano
4.5.5 – COLLABORAZIONI NAZIONALI
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
−
Age.Na.S. Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, Roma
Alleanza contro il Tumore Ovarico ACTO, Milano
Associazione Alessandro Liberati – Network Italiano Cochrane
Associazione Italiana Sclerosi Multipla AISM, Genova
Azienda Ospedaliera, Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia
Centro Cochrane Italiano, Modena
Fondazione Attilia Pofferi Onlus, Pistoia
Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, Milano
Fondazione Nerina e Mario Mattioli Onlus, Milano
Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus FFC, Verona
Zadig agenzia di editoria scientifica, Milano
4.5.6 – COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI
−
−
−
−
−
−
−
−
Centre for Health Communication and Participation, Australian Institute for Primary Care and
Ageing, La Trobe University, Melbourne, Australia
Cochrane Consumer Network, Regno Unito
European AIDS Treatment Group, Belgio
German Network of the Coordinating Centres for Clinical Trials U Koeln , Germania
Institute National de la Santè et de la Recherche Médicale, Francia
Oxford University Hospitals, Regno Unito
Rigshospitalet, Copenhagen University Hospital Copenhagen, Trial Unit, Danimarca
University Medical Center Freiburg (Universitäsklinikum Freiburg), Germania
4.5.7 – PRESENZA IN COMITATI EDITORIALI
Internazionali:
Health and Quality of Life Outcomes
Nazionali:
www.partecipasalute.it
www.fondazionemattioli.it
4.5.8 – ATTIVITÀ DI REVISIONE
Internazionali:
Health Expectations, The Breast, Health and Quality of Life Outcomes, Cochrane Collaboration, Journal of
Biological Markers.
Nazionali:
Ricerca & Pratica.
66
RAPPORTO 2014
LABORATORIO DI RICERCA SUL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ
La Salute è un Diritto da Garantire
sostienici con il tuo
5 x mille
Aiutando la ricerca
Aiuti la vita
Codice fiscale
del beneficiario
03254210150
Il Rapporto 2014 del Dipartimento di Salute Pubblica
è consultabile on-line all’indirizzo:
http://www.marionegri.it/media/sezione_ricerca/sezione_dipartimenti/salute_pubblica/Salute_pubblica.pdf
68
Scarica

Rapporto 2014 - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri