1. Nel seguente grafico è riportata la curva di ossigenazione di una emoglobina ottenuta nelle seguenti condizioni: pH 7.4 e pCO 2 35
mmHg. Determinate:
a) la p50, indicando che tipo di informazione fornisce questo parametro.
b) Spiegare il significato delle variabili riportate sull’asse delle ascisse e delle ordinate.
c) Come varierà questa curva (fate il grafico per ogni variazione proposta e spiegate brevemente la motivazione) al variare dei
seguenti parametri:
1) a pH =7,2
2) a pCO2 = 20 mmHg
1
0,9
0,8
0,7
Y
0,6
0,5
0,4
0,3
0,2
0,1
0
0
5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90
pO2, mmHg
2. Disegnare la curva di ossigenazione di una emoglobina umana avente un valore di p50 = 30 mmHg (pH 7.4; 2,3-BPG 5 mM). Spiegare
brevemente il significato delle variabili riportate sui due assi, dire che tipo di informazione fornisce il valore della p50 e scrivere la
relazione che esiste fra le due variabili. Disegnare sullo stesso grafico la curva di ossigenazione ottenuta allo stesso valore di pH e
concentrazione di 2,3-BPG di una emoglobina mutata che rispetto a quella normale presenta una maggiore stabilità della forma T.
3. Com’è trasportata ai polmoni la maggior parte della CO2 generata durante il metabolismo?
a) complesso con Fe2+ dell’eme
b) disciolta come CO2
c) disciolta come acido carbonico
d) come carbammino-emoglobina
e) come HCO34. Quali delle seguenti affermazioni riguardo all’effetto BOHR non sono vere?
a)
b)
c)
d)
un abbassamento del pH sposta la curva di dissociazione dell’O2 dell’emoglobina verso sinistra
l’ambiente acido tipico di un muscolo in esercizio permette all’emoglobina di legare più fortemente l’O 2
l’affinità dell’emoglobina per l’O2 diminuisce ad alte concentrazioni di CO2
la variazione del pH influisce sullo stato di protonazione dell’His-164 delle catene beta che interagisce covalentemente con il
residuo di Asp-94.
5. Elencare le caratteristiche strutturali e funzionali delle proteine allosteriche
6. Nel seguente grafico è riportata la curva di ossigenazione di un’emoglobina ottenuta nelle seguenti condizioni:
pH 7.4; pCO2 35 mmHg. Determinate la p50 indicando che tipo di informazione fornisce. Che relazione esiste fra frazione di
saturazione, pO2 e p50? Come varierà la curva al variare delle seguenti condizioni?
a) pH 7.6; pCO2 35 mmHg
b) pH 7.4; pCO2 40 mmHg
1
0,9
0,8
0,7
Y
0,6
0,5
0,4
0,3
0,2
0,1
0
0
5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90
pO2, mmHg
7. Nel seguente grafico disegnare la curva di ossigenazione di una emoglobina umana normale determinata in
presenza dei suoi effettori allosterici in concentrazioni fisiologiche.
Nello stesso grafico disegnare la curva che si otterrebbe con la stessa emoglobina umana in assenza di 2,3bisfosfoglicerato, motivare la scelta fatta.
Infine, determinare sul grafico i valori di p50 per le due curve, spiegando il significato di questo parametro .
1
0,9
0,8
0,7
Y
0,6
0,5
0,4
0,3
0,2
0,1
0
0
5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90
pO2, mmHg
8. Di seguito è riportata la curva di ossigenazione di una proteina respiratoria in condizioni fisiologiche. Spiegare il significato delle
variabili riportate sugli assi.
Determinare graficamente il valore della p50 e spiegare brevemente il suo significato. Sulla stesso grafico disegnare la curva che si
otterrebbe in presenza di una concentrazione di CO2 inferiore rispetto a quella fisiologica motivando la scelta fatta.
1
0.9
0.8
0.7
Y
0.6
0.5
0.4
0.3
0.2
0.1
0
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90
pO2 (mmHg)
9. Disegnare la curva di ossigenazione di una emoglobina umana avente un valore di p 50 = 25 mmHg (pH 7.4; 2,3-BPG 5 mM) e di una
mioglobina avente un valore di p50 = 5 mmHg. Spiegare brevemente il significato della p50 e delle variabili riportate sugli assi. Disegnate
inoltre come varieranno le curve di ossigenazione considerando:
- una concentrazione di 2,3-BPG 2 mM
- pH = 7.2
Spiegate brevemente la base molecolare di tali variazioni descrivendo in che modo la [H+] e il 2,3-BPG si legano alla proteina respiratoria.
1
0.9
0.8
0.7
Y
0.6
0.5
0.4
0.3
0.2
0.1
0
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90
pO2 (mmHg)
Scarica

3. Emoglobina