BA1
BACHELOR
PRIMO ANNO
BACHELOR
FIRST YEAR
Per il superamento di ogni anno del Bachelor sono
richiesti almeno 30 ECTS in Progettazione, 15 nelle materie
storico-umanistiche e 15 nelle materie tecnico-scientifiche,
con una media ponderata di tutte le materie del 6. Il Regolamento della scuola prevede che per ottenere il Bachelor lo
studente, superato ogni singolo anno, deve avere accumulato
un totale di 180 ECTS, dei quali almeno 5 in ciascuna delle
discipline così contrassegnate: SA-Storia dell’arte e dell’architettura, CT-Cultura del territorio, ST-Strutture, TE-Tecnologia, e
avere superato il periodo di pratica professionale obbligatorio.
To be promoted in each year of the Bachelor course
students are required to attain at least 30 ECTS in design,
15 in the historical-humanistic subjects, and 15 in the technical-scientific subjects with a weighted average of 6 in all
subjects. The School’s regulations establish that to obtain
a Bachelor degree the student, having passed each single
year, must have accumulated a total of 180 ECTS, of which
at least 5 must be in each of the subjects designated as follows: HA-History of Art and Architecture, CT-Culture of the
Territory, ST-Structures, TE-Technology, and have completed
the compulsory period of professional practice.
BA1
atelier di progettazione
design studios
BA1
Atelier di progettazione
Mario Botta (resp.)
Riccardo Blumer
Roberto Briccola
Gabriele Cappellato
Bruno Keller
ORE
208+208
IT-EN
LINGUA
ECTS
12 + 12
SEM
I + II
Introduzione al progetto architettonico
24
Il primo anno prevede quattro atelier di progettazione, ognuno diretto da un docente invitato e tutti coordinati
da un professore responsabile. All’interno di un tema unico
e di un’area di studio comune, i quattro atelier offrono lo
stesso percorso didattico ma con approcci diversi, in relazione ai programmi particolari e alla sensibilità metodologica di ogni docente. Per tutti il tema di quest’anno è Lo
spazio architettonico nel territorio contemporaneo.
Il programma offre un’occasione di studio e di esercizio che, attraverso la conoscenza degli elementi primari
della composizione architettonica, conduce lo studente al
progetto vero e proprio. L’obiettivo è comprendere lo stretto
legame tra manufatto architettonico e contesto territoriale.
L’area dell’analisi di quest’anno è il Piano di Magadino.
Il corso propone una lettura tesa a comprendere i
principi insediativi e i concetti che stanno alla base di ogni
pensiero di trasformazione del paesaggio. Il rilievo, il disegno
e il modello saranno la premessa per il progetto successivo.
L’atelier si propone di fornire gli strumenti adatti a
sviluppare una metodologia coerente della composizione
architettonica, alla scala edilizia e a quella urbana. Il quadro
di riferimento generale è dato dal confronto tra luoghi pubblici, spazi collettivi, luoghi privati, spazi residenziali.
Il territorio contemporaneo è l’espressione del vivere quotidiano, ma anche il deposito di tutti i sedimenti e
le stratificazioni della storia e della memoria. L’architettura
nasce dalle relazioni che si vogliono stabilire tra il luogo e la
nuova opera che, realizzandosi, lo trasforma.
BA1
Design Studio
SEM
IT-EN
HOURS
208+208
The first-year work consists of four design studios,
each directed by a guest lecturer and all coordinated by a
professor in charge. Within a single theme and the common area of study, the four studios classes follow the same
educational path but with different approaches in relation
to particular programs and the methodological sensibility of
each teacher. For all of them this year’s theme is The Architectural Space in the Contemporary Territory.
The program offers opportunities for study and
practical work which, through an understanding of the primary elements of architectural composition, will guide the
students to the project itself. Our aim is to understand the
close link between architectural work and regional context.
The area of the analysis this year is the plain of Magadino.
The course presents a reading aimed at understanding the principles of settlement and the concepts that
underlie every thought in the transformation of the landscape. The site plan, design and model will be the premise
for the next project.
The studio aims to provide the tools to develop a
consistent methodology of architectural composition, on
the scale of the building and the urban context. The general
framework is presented by the comparison between public
places, public spaces, private places and residential spaces.
The contemporary territory is the expression of
everyday living, but also the deposit of all the sediments
and layers of history and memory. Architecture arises out
of the relationships that we seek to establish between the
place and the new work which transforms it by being built.
LANGUAGE
ECTS
12 + 12
Mario Botta (resp.)
Riccardo Blumer
Roberto Briccola
Gabriele Cappellato
Bruno Keller
I + II
Introduction to Architectural Project
25
BA1
atelier orizzontale
horizontal design studio
BA1
Corso obbligatorio: Atelier orizzontale
Compulsory Course: Horizontal Design Studio
If you are lucky, you may find yourself one early
Sunday afternoon in midsummer sitting on a bench in the
portico of the Junkerngasse in Bern. The design of the
wooden structure is very delicate and, painted white, it pervades the projecting plinth of the pillar on which it rests. The
seat and back are very comfortable and invite you to recline
decorously, letting your gaze range freely down the long enfilade of the portico. If you are even more fortunate, from a
half-open window of the building opposite, also with a portico, will waft the melody of an aria from Don Giovanni accompanied on the piano. Around you there will be no movement; only the light and shadows on the facades and in the
pattern on the ground they absorb your thoughts. It will not
be easy to get up and go away, because for an instant you
will feel you have been able to grasp the sense of the city.
The work that we want to share with you students
this year is a tribute to this instant.
SEM
IT
ORE/HOURS
72
Se sarete fortunati potrà accadervi di trovarvi nel
primo pomeriggio di una domenica di mezza estate seduti
su di una panchetta sotto il portico della Junkerngasse di
Berna. Il disegno del manufatto di legno è assai delicato e
laccato in bianco come è, si compenetra nell’aggetto dello zoccolo del pilastro sul quale si appoggia. La seduta e
lo schienale sono molto confortevoli ed invitano ad un dignitoso abbandono, permettendovi di lasciare scorrere lo
sguardo lungo la lunghissima infilata del portico. Se sarete
ancora più fortunati, da una finestra appena socchiusa del
caseggiato fronteggiante, anch’esso porticato, sortirà, accompagnata da un pianoforte, la melodia di un’aria del Don
Giovanni. Attorno a voi non vi sarà movimento, solo la luce
e le ombre sulle facciate e nel disegno al suolo potranno
occupare il vostro pensiero. Non vi sarà facile alzarvi per
andare via, perché per un istante vi parrà di essere riusciti a
cogliere il senso della città.
Il lavoro che vogliamo condividere con voi studenti
quest’anno, è un omaggio a quell’istante.
LINGUA/LANG.
3.0
ECTS
Annina Ruf
I / II
Disegno e rappresentazione
Design and Representation
27
BA1
Corso obbligatorio: Atelier orizzontale
Compulsory Course: Horizontal Design Studio
Riccardo Blumer
ORE/HOURS
IT
LINGUA/LANG.
3.0
ECTS
SEM
I / II
Introduzione al processo creativo
Introduction to the Creative Process
28
Il corso opera un intreccio tra alcune delle grandi
tematiche dell’architettura: la perizia costruttiva attraverso
la conoscenza del rapporto tra materiali e meccanica; l’uso della geometria come linguaggio d’astrazione alla base
del progetto delle forme; l’osservazione della natura come
luogo dove tempo, materia e fisica interagiscono nella
formazione di processi organici e inorganici costituenti la
morfologia della bellezza; la manifestazione dell’espressività
individuale con l’ausilio di specifiche fonti letterarie e con la
pubblica espressione vocale delle proprie suggestioni. L’atelier introduce alcuni elementi di quel processo che forma
la capacità di distinguere e porsi in relazione con il mondo
fisico e sociale, in linea con la propria scelta professionale
cui la formazione tecnica dovrà sempre riferirsi.
The course entwines some of the major themes of
architecture: constructional expertise through a knowledge
of the relations between materials and mechanics; the use
of geometry as a language of abstraction underlying the
design of forms; the observation of nature as a place where
time, matter and physics interact in the formation of organic
and inorganic processes constituting the morphology of
beauty; the manifestation of individual expressiveness with
the assistance of specific literary sources and the public
vocal expression of one’s own suggestions. The workshop
introduces some elements of that process which shapes
the ability to distinguish and relate to the physical and social world, in line with one’s choice of profession to which
education should always be related.
BA1
discipline
storico-umanistiche
historical-humanistic
courses
BA1
Corso obbligatorio: Teoria dell’arte e dell’architettura
Compulsory Course: Theory of Art and Architecture
Fulvio Irace
24 + 24
ORE/HOURS
IT
LINGUA/LANG.
5.0
ECTS
SA/HA
SEM
I + II
Storia dell’architettura contemporanea
History of Contemporary Architecture
30
Attraverso lezioni, esercitazioni e visite guidate, il
corso si sofferma su alcuni nodi significativi della cultura del
progetto tra XIX e XXI secolo: non un sommario viaggio nella
storia dell’architettura contemporanea, ma la messa a fuoco di una serie di temi/problemi – questioni di struttura, di
funzione, di estetica e di consapevolezza sociale – attraverso
cui si sono costruite identità e immagini della Modernità. Il
corso tratterà argomenti quali: La paura della macchina e il
ricorso alla Natura; Il progetto etico come progetto estetico:
l’irruzione del brutto; Organico/Tettonico; L’arte per la vita:
profezia di una società estetica; La Fabbrica come Modello;
La grande astrazione: neues bauen, neues wohnen; Sintassi delle arti; La corsa contro il Tempo; Europa/America; La
tentazione del Totalitarismo e quella dell’Internazionalismo;
Le mutazioni dell’architettura nel capitalismo del consumo;
Organico/meccanico; In forma urbana; Ciò che resta; Archetipo/stereotipo; Necessità dell’Utopia; L’era dei Musei; L’architettura iconica; Il Paesaggismo; Macroarchitetture.
Through lectures, exercises and guided field trips,
the course will deal with certain significant nodes in the
culture of the architectural project between the 19th and
21st centuries. Hence, not a sketchy overview of history
but a sharp focus on a series of issues – structure, function, aesthetics and social consciousness – through which
the identity and images of Modernity were constructed. The
course therefore explores subjects such as: The fear of the
machine and recourse to Nature; The ethical project as an
aesthetic project: the incursion of ugliness; Organic/Tectonic; Art for life: the prophecy of an aesthetic society; The
factory as Model; The large abstraction: neues bauen, neues
wohnen; Syntax of the arts; The race against Time; Europe/
America; The temptation of Totalitarianism and Internationalism; Changes in architecture in consumer capitalism; Organic/Mechanical; In urban form; What remains; Archetype/
stereotype; Necessity of Utopia; The age of Museums; Iconic
architecture; Landscapism; Macroarchitecture.
BA1
Corso obbligatorio: Teoria dell’arte e dell’architettura
Compulsory Course: Theory of Art and Architecture
What is an artist?
What is an artist today by these times of crisis when
art is no more than the cultural alibi of a cannibal market?
Liberalism, according to Lupa, is worse than Goebbels: it
destroys culture without claiming it and turns it into spectacle for the sake of profit. Hence the strategy of resistance
in which the artist becomes an activist, Zmijewski wrote,
and art becomes another form of politics. The course will
propose a critical study of the leading, often mythical, figures of political artists from Pasolini to our days: heroes of
dissidence, from Glauber to Ai Wei Wei, prophets of subversion, from Fassbinder to Farocki, defenders of the excluded,
from Rouch to Mikhailov, icons of feminism, from Arbus to
Goldin, masters of radicalism, from Godard or Warhol to
Lynch or Tarr, and many others, who fight the society of control predicted by Deleuze, where the worst is still to come.
SEM
EN
ORE/HOURS
24 +24
Cos’è un artista?
Cos’è un artista oggi, in questi tempi di crisi in cui
l’arte non è altro che l’alibi culturale di un mercato cannibale? Il liberalismo, secondo Lupa, è peggiore di Goebbels:
distrugge la cultura senza dichiararlo e la trasforma in spettacolo per amore del profitto. Da qui la strategia di resistenza che fa dell’artista un attivista, come scrive Zmijewski,
e dell’arte una variante della politica. Il corso propone uno
studio critico delle figure maggiori, e spesso mitiche, di artisti impegnati, da Pasolini ai nostri giorni: eroi della dissidenza, da Glauber ad Ai Wei Wei; profeti della sovversione,
da Fassbinder a Farocki; difensori degli esclusi, da Rouch
a Mikhailov; icone del femminismo, da Arbus a Goldin; maestri del radicalismo, da Godard o Warhol a Lynch o Tarr, e
molti altri, che combattono la società di controllo predetta
da Deleuze, dove il peggio deve ancora venire.
LINGUA/LANG.
5.0
ECTS
SA/HA
Régis Michel
I + II
Arte contemporanea
Contemporary Art
31
BA1
Corso obbligatorio: Teoria dell’arte e dell’architettura
Compulsory Course: Theory of Art and Architecture
Nicola Emery
24 + 24
ORE/HOURS
IT
LINGUA/LANG.
5.0
ECTS
SEM
I + II
Filosofia e architettura
Philosophy and Architecture
32
Il corso, costruito per temi e per problemi, affronta questioni di fondo, di particolare importanza per i futuri
architetti: lo spazio come bene comune; il significato della plasticità per la sopravvivenza dell’uomo; il rapporto del
progetto con il “disastro della civiltà”; il rapporto della costruzione con le preesistenze storiche e “naturali”; la tabula
rasa e l’annientamento della memoria; il recupero e il riuso
della città e dell’architettura “minore” a fronte del furore di
una sfrenata “distruzione creatrice” di origine economica.
Secondo una linea tesa fra memoria e futuro, il corso, con
queste sue scansioni analitiche, metterà a fuoco lo statuto
difficile dell’architettura, essenzialmente tesa fra il per sé e
il per gli altri, elaborando la visione di fondo di una progettazione come cura del territorio, impegnata a sottrarsi al circolo vizioso, storicamente egemone, fra distruzione e progetto
e a mantenere alta la promessa originaria dell’abitare.
The course, organized by topics and problems, addresses fundamental issues of particular importance to future architects: space as a common good, the significance
of plasticity to human survival; the relation between the
project and the “disaster of civilization”; the relation of the
building to the historical and “natural” pre-existing features;
the tabula rasa and the annihilation of memory; retrieval
and reuse of the city and of “minor” architecture compared
to the fury of an unbridled “creative destruction” with economic origins. Drawing a line between past and future, the
course, with its analytical inflections, will focus on the difficult status of architecture, essentially tensed between for
oneself and for others, developing the underlying vision of
a project as a cure for the territory, seeking to escape from
the vicious circle, historically dominant, between destruction and project, and holding high the original promise of
dwelling.
BA1
Corso obbligatorio: Cultura del territorio
Compulsory Course: Culture of the Territory
The course gives an overview of the process of development of the European city, from late antiquity to the
late nineteenth and early twentieth centuries, concentrating on those radical breaks with tradition caused by wars,
earthquakes or fires, which have been crucial watersheds
in the construction of the city. We propose therefore to
read the history of the European city as two overlapping
histories, one characterized by continuity and the other by
discontinuities, and with both in constant competition. The
course will also explore the issues of urban growth and
decline, the changing social stratification and the ideological arguments that form the framework for these developments. Part of the course is devoted to the post-classical
city in literature and theory from the Renaissance to the
twentieth and twenty-first centuries. On completion of the
work in the lecture hall, a field trip is planned to a European
capital.
SEM
EN
ORE/HOURS
24 + 24
Il corso traccia un quadro complessivo del processo di sviluppo della città europea, dalla tarda antichità allo
snodo tra Ottocento e Novecento, soffermandosi su quelle radicali interruzioni della tradizione provocate da guerre,
terremoti o incendi, che hanno costituito degli spartiacque
cruciali nella costruzione della città. La storia della città
europea è quindi letta come sovrapposizione di due storie,
caratterizzate l’una da continuità e l’altra da discontinuità, in
costante competizione. Vengono inoltre affrontate le questioni della crescita e della contrazione urbane, il mutare
della stratificazione sociale e i pretesti ideologici che fanno
da cornice a questi sviluppi. Parte del corso è dedicata alla
città post-classica nella produzione letteraria, cinematografica e nella riflessione teorica dal Rinascimento al XX e
XXI secolo. È previsto un viaggio di studio in una capitale
europea.
LINGUA/LANG.
5.0
ECTS
CT
Christoph Frank
I + II
Modelli della città storica
Exemplars of the Historical City
33
BA1
discipline
tecnico-scientifiche
technical-scientific
courses
BA1
Corso obbligatorio: Costruzione e Tecnologia
Compulsory Course: Construction and Technology
The topics dealt with in the course will provide an
introduction to questions concerning building materials and
a presentation of the “means of production” that have been
and still are used in architecture. A basic knowledge of
building materials will provide the students with an instrument enabling them to reconcile the conception of the abstract architectural form of each project (for example space,
function, internal development, etc.) with the physical qualities attainable through the use of the appropriate material
(features of the material, surface, effect, atmosphere, etc.).
The knowledge conveyed will then constitute the
basis of a profound competence in the constructional analysis of architectural buildings.
IT
ORE/HOURS
24
Temi del corso saranno una iniziazione alla problematica relativa ai materiali da costruzione e una presentazione dei “mezzi produttivi” che hanno trovato e trovano impiego
nell’architettura. Una prima conoscenza dei materiali da costruzione fornirà agli studenti uno strumento che consentirà
loro di conciliare l’ideazione della forma architettonica astratta di ciascun progetto (ad esempio spazio, funzione, sviluppo
interno eccetera) con le qualità fisiche realizzabili attraverso
l’impiego del materiale adeguato (caratteristiche del materiale, superficie, effetto, atmosfera eccetera).
Le conoscenze trasmesse, inoltre, costituiranno la
base di una profonda competenza per quanto riguarda l’analisi costruttiva di edifici architettonici.
LINGUA/LANG.
2.5
ECTS
TE
I
Adolph Stiller
SEM
Architettura e materiali
Architecture and Materials
35
BA1
Corso obbligatorio: Strutture e Scienze esatte
Compulsory Course: Structure and Exact Sciences
Mario Monotti
24 + 24
ORE/HOURS
IT
LINGUA/LANG.
5.0
ECTS
ST
SEM
I + II
Introduzione alle strutture portanti in architettura
Introduction to load-bearing structures in architecture
36
Capire il funzionamento di una struttura significa
individuare come i carichi vengano assorbiti e trasmessi a
terra. Questa tematica è approfondita mediante un’analisi
grafica del flusso dei carichi con restrizione a sollecitazioni del materiale a trazione e a compressione. Fornendo gli
strumenti necessari per comprendere i principi di funzionamento delle strutture portanti, il corso ha tra gli obiettivi quello di consentire all’architetto di operare delle scelte
concettuali valide, di intraprendere un dialogo con l’ingegnere e di poter riconoscere e apprezzare lo sviluppo delle
strutture portanti nella storia.
Understanding the functioning of a structure entails identifying how the loads are absorbed and transmitted
to the ground. This topic is explored by means of graphic
analysis of the flow of loads with restriction to stresses on
the material by tension and compression. In supplying the
instruments necessary to an understanding of the principles of functioning of load-bearing structures, the purposes
of the course include enabling the architect to make valid
conceptual choices, to engage in a dialogue with the engineer and be able to recognize and appreciate the development of load-bearing structures in history.
BA1
Corso obbligatorio: Strutture e Scienze esatte
Compulsory Course: Structure and Exact Sciences
Descriptive Geometry 1
After a brief introduction to the foundations and the
history of Euclidean geometry, the course will study geometrical constructions with the ruler and compass. Then will
follow certain observations on the golden ratio and its applications. Finally, we will study Monge’s method of perpendicular projections on a plane. This will allow us to introduce,
citing examples and special cases, the basic concepts of
axonometry and perspective.
Descriptive Geometry 2
The course will examine the techniques of axonometry and perspective. First we will review the various axonometric projections (military, cavalry, Eckhart’s and normal),
before passing on to the study of perspective with connections to the history of art (Masaccio, Leon Battista Alberti,
Piero della Francesca, Paolo Uccello). The course will be
completed by the study of certain curves (conics, ovals, spirals, cycloids and their variants).
IT
ORE/HOURS
48
Geometria descrittiva 1
Dopo una breve introduzione ai fondamenti e alla
storia della geometria euclidea, saranno studiate le costruzioni geometriche con riga e compasso. Seguiranno alcune
considerazioni sul rapporto aureo e le sue applicazioni. Sarà
infine studiato il metodo di Monge delle proiezioni ortogonali su un piano. Questo permetterà di introdurre, con alcuni
esempi e casi particolari, i concetti di base dell’assonometria e della prospettiva.
Geometria descrittiva 2
Saranno approfondite le tecniche dell’assonometria e della prospettiva. Saranno dapprima passate in rassegna le varie assonometrie (militare, cavaliera, di Eckhart,
normale), per poi passare allo studio della prospettiva con
collegamenti alla storia dell’arte (Masaccio, Leon Battista
Alberti, Piero della Francesca, Paolo Uccello). Il corso sarà
completato dallo studio di alcune curve (le coniche, gli ovali,
le spirali, le cicloidi e le loro varianti).
LINGUA/LANG.
5.0
ECTS
I
Paolo Venzi
SEM
Geometria descrittiva
Descriptive Geometry
37
BA1
Corso obbligatorio: Strutture e Scienze esatte
Compulsory Course: Structure and Exact Sciences
Giovanni Battista Balestra
Lidor Gilad
24
ORE/HOURS
IT
LINGUA/LANG.
2.5
ECTS
II
SEM
Rappresentazione digitale 1
Digital Representation 1
38
Il corso, articolato in lezioni teoriche ed esercitazioni, si propone di sviluppare nello studente la capacità di
leggere, rappresentare e progettare un oggetto mediante il
corretto uso dello strumento disegno nella forma bidimensionale. Saranno trattate regole, modalità e tecniche secondo le quali è possibile costruire un modello grafico del reale
nelle due dimensioni del disegno, esatto ed universalmente
leggibile. Particolare attenzione sarà posta sui rapporti tra
l’oggetto e lo spazio, l’ambiente con cui si relaziona, e tra
l’oggetto e l’uomo, il fruitore con cui si relaziona. Gli obiettivi
del corso sono rivolti all’individuazione dei metodi e degli
strumenti utili per la la rappresentazione bidimensionale del
progetto d’architettura.
The Course, organized as lectures and practical
work, aims to develop in students the ability to interpret,
represent and design an object through the correct use of
the instrument of drawing in two-dimensional form. It will
deal with the rules, procedures and techniques which make
it possible to construct a graphic model of reality in the two
dimensions of the drawing so as to be accurate and universally legible. Particular attention will be devoted to the
relation between the object and the space, the environment
to which it is related, and between the object and people,
the users, which it has to relate to. The objectives of the
course are to identify the methods and instruments for the
two-dimensional representation of the architectural project.
BA1
Corso obbligatorio: Strutture e Scienze esatte
Compulsory Course: Structure and Exact Sciences
Analysis 1
After a recapitulation of the basic concepts from
algebra, we will begin our approach by introducing the concept of infinite succession. This will be followed by a recapitulation of the main elementary functions (polynomials,
rational functions, trigonometrics, exponentials) and their
applications. We will then pass to the elementary notion
of function and the comprehensive study of functions. The
concept of limit will then lead us to the definition of the
continuity of a function and to the study of its properties.
Analysis 2
We will begin by introducing the concept of the
derivative of a function: its properties, the technique of calculus, its applications (for example the study of maximums
and minimums). Subsequently we will examine the chapter
on integrals and their applications (calculation of areas, volumes, surfaces, lengths of arches, centre of mass).
IT
ORE/HOURS
48
Analisi 1
Dopo un riepilogo delle nozioni di base dall’algebra
inizieremo il percorso introducendo il concetto di successione infinita. Seguirà un riepilogo delle principali funzioni
elementari (polinomi, razionali, trigonometriche, esponenziali) e delle loro applicazioni. Passeremo poi alla nozione
di funzione elementare e allo studio globale delle funzioni.
Il concetto di limite ci porterà quindi alla definizione della
continuità di una funzione e allo studio delle sue proprietà.
Analisi 2
Inizieremo introducendo il concetto di derivata di
una funzione: le sue proprietà, la tecnica di calcolo, le sue
applicazioni (per esempio lo studio dei massimi e dei minimi). Di seguito affronteremo il capitolo sugli integrali e le
loro applicazioni (calcolo di aree, volumi, superfici, lunghezze di archi, centri di massa).
LINGUA/LANG.
5.0
ECTS
II
Paolo Venzi
SEM
Analisi matematica
Mathematical Analysis
39
Scarica

BA - Accademia di architettura