MINISTERO
PER
LA
COSTITUENTE
RAPPORTO
DELLA
COMMISSIONE ECONOMICA
Presentato all*Assemblea Costituente
III
PROBLEMI MONETARI e COMMERCIO ESTERO
I. - R E L A Z I O N E
ROMA
ISTITUTO POLIGRAFICO DELLO STATO
1946
PROBLEMI MONETARI
CAPITOLO I
RISANAMENTO MONETARIO
§. i — Aspetti dell’andamento della circolazione e dei prezzi in
Italia dall’inizio del conflitto ai primi mesi del 1946. — Le v i­
cende economiche del nostro paese — lim itando la considerazione
a quelle succedutesi dalla unificazione in poi — dimostrano come
non siano stati infrequenti i periodi in cui, determinatesi per cir­
costanze volta a volta diverse condizioni di disordine monetario,
si impose la necessità di uscirne attraverso una politica di « risana­
mento ». L ’esame retrospettivo fornisce un non trascurabile m ate­
riale di esperienza e di documentazione : i ten tativi com piuti dal
Magliani nel 1881 offrono l ’esempio di un ritorno alla converti­
bilità dei biglietti effettuato indipendentem ente da un preventivo
assestamento delle condizioni economiche e finanziarie nel paese,
n ell’ipotesi — non conferm ata poi dalla realtà — che tale assesta­
mento potesse essere effetto e non condizione della ripristinata con­
vertibilità. L ’azione svolta successivam ente, e sino alla vigilia della
prima guerra europea, per l ’incremento effettivo dell’economia nazio­
nale e per l ’equilibrio del bilancio costituisce esempio di una conse­
guita normalizzazione della situazione monetaria, pur in mancanza
di un formale diritto alla convertibilità dei biglietti. I più recenti
provvedim enti del 1926-27 forniscono a loro volta l ’esempio di un
risanamento monetario in cui considerazioni di prestigio hanno pre­
valso su quelle di carattere strettam ente economico.
D ’altra parte, l ’esperienza monetaria del passato dopoguerra
offre, su scala più vasta e più ricca, esempi ancora più numerosi
sia in ordine agli aspetti che il dissesto monetario assume, a seconda
del grado di inflazione raggiunto, sia in ordine alle possibili forme di
riassetto, dal ripudio completo della moneta deteriorata al ristabili­
mento integrale dell’antica parità.
Anziché su tale esperienza — che ha formato oggetto di indagine
di una larga e generalmente nota letteratura economica — giova
tu ttavia soffermarsi su quella che si va svolgendo sotto i nostri occhi
in conseguenza del secondo conflitto mondiale, in quanto essa, per
essere più vicina nel tempo, riesce maggiormente significativa ai
nostri fini.
6
Delle due speranze che vennero form ulate agli inizi del secondo
conflitto mondiale — che esso dovesse essere di breve durata e che
potesse essere finanziato senza ricorso all'inflazione — la seconda
si è dim ostrata non meno illusoria della prima.
I dati riprodotti nelle unite tabelle A e B — dati non molto
recenti quanto alla situazione finale cui si riferiscono (settembre
1944), ma notevoli per il numero dei paesi considerati — indicano il
carattere generale assunto dairam pliam ento della circolazione per
effetto della guerra (V. Tabella A e B).
Successive valutazioni per alcuni fra i più im portanti paesi sono
riferite al giugno 1945, data in cui si registravano i seguenti :
Indici di aumento
della circolazione (1939=100)
S v izzera . .
In g h ilte rra .
S t a ti U n iti
In d ia . . . .
G erm an ia .
G iap p o n e .
Ita lia . . . .
.
.
.
.
.
204
258
380
6 16
621
.
1 .0 5 0
1 .9 8 8
Percentuali di svalutazione
della moneta
G re cia . . . .
Ita lia . . . .
G erm an ia . . .
F ra n c ia . . .
F in la n d ia . . .
I r a n ..................
B e lg io . . . .
O lan d a . . .
9 9 ,9
81
75
58
64
46
3 2 ,5
30
Percentuali di aumento
del costo della v ita
C a n ad a . . . .
.
A u s t r a lia . . . .
S t a ti U n iti . . .
In g h ilte rra . . .
S v izzera . . . .
C eco slovacch ia .
S p a g n a ..................
E g itto . . . . .
T u rch ia . . . .
19
23
3i
35
54
63
82
18 3
262
Per epoca ancora più recente (31 dicembre 1945), il bollettino
mensile di statistica della S.D .N . fornisce i seguenti indici di au­
mento della circolazione, riferiti alla situazione del 1939 fatta uguale
a 100.
I n d ic i d i a u m e n to d e lla c ir c o la z io n e
C a n a d a ...............................
.
S t a ti U n i t i ........................................................
A r g e n t i n a ............................................................
B r a s i l e ............................................................ ....
C ile ..........................................................................
I n d i a .....................................................................
G i a p p o n e ............................................................
B e lg io ......................
.* . .
B u lg a r ia . .
...................................................
D a n im a r c a .............................................
S p a g n a .................................................................
F i n l a n d i a ............................................................
F r a n c i a ................................
N o rveg ia ................................................................
O l a n d a .............................................
P o r t o g a llo ...........................
R egn o U n i t o ...................................................
S v e zia
..............................................
S v iz z e r a .................................................................
C e c o s lo v a c c h ia ...................................................
T u r c h i a ..................................................
A u s t r a l i a ............................................................
N u o v a Z e la n d a
.
...................................... *•
D ic e m b r e 1945
D ic e m b r e 1939 = 100
4 8 4 ,5
3 7 5 ,2
2 2 8 ,5
3 4 1,2
2 9 7 ,7
5 3 f9 , 4
745 ,3
2 5 1 ,4
1 .1 1 8 ,2
260,2
16 7 ,9
3 3 6 ,7
3 7 6 ,7
2 57,0
14 8 ,7
3 1 4 ,6
24 8 ,6
1 9 5 ,6
1 8 7 ,1
3 4 1 ,5
3 13 ,2
3 5 4 ,4
2 2 1 ,1
7
Tabella A
IN DICI D E L VOLU ME D E L L E CIRCOLAZIONI MONETARIE
[Base ioo per il primo semestre 1939)
Indice alla fine di dicembre
P A E S I
1939
A lb a n ia
..........................................
G re cia ...............................................
C i n a ...................................................
C ro a zia . ..........................................
B u l g a r i a ..........................................
I t a l i a ..................................... . . .
Is la n d a
..........................................
Irak
. . . . . . . . . . .
U n g h e r i a ..........................................
M a n ciu k u o
.................................
Ir a n
...............................................
P a l e s t i n a ..........................................
.....................................
N o rv e g ia
F i n l a n d i a ..........................................
G ia p p o n e ..........................................
R o m a n i a ..........................................
F r a n c ia ...............................................
E g i t t o ..............................................
G e r m a n i a ................................ . .
I n d i a ...................................................
T u r c h i a ..........................................
O la n d a : . . . ............................
B o em ia e M o r a v i a .......................
B e l g i o ....................... .... . . . .
C a n a d a ..............................................
A u s tra lia ..........................................
B o l i v i a ...............................................
M e s s ic o ..............................................
S l o v a c c h i a .....................................
D a n i m a r c a .....................................
P e r ù ...................................................
E q u a t o r e ..........................................
S t a ti U n i t i .....................................
P o r t o g a l l o .....................................
A fr ic a del S u d ................................
B r a s i l e ...............................................
C ile. ...................................................
C o lo m b ia ..........................................
S a l v a d o r ..........................................
C o s t a r i c a .....................................
N u o v a Z e l a n d a ............................
R e g n o U n ito . . . . . . . .
S v e z ia ...............................................
E r r e ...................................................
A r g e n tin a ..........................................
S v i z z e r a ..........................................
1940
174
127
—
500
207
139
198
228
164
2IÓ
148
128
Il8
124
11 3
154
120
! 3<5
126
184
163
130
127
129
147
124
139
112
98
127
122
119
126
121
114
139
123
109
in
121
n i
103
113
112
99
101
125
112
139
110
102
119
—
139
l6 l
1941
1042
657
—287
471
254
436
244
230
311
189
613
626
—
300
253
334
439
256
258
226
306
314
321
247
23 7
367
295
205
172
185
. 182
174
128
199
150
181
253
205
305
362
99
145
217
137
136
172
13 3
122
127
138
130
108
136
113
90
105
134
195
195
181
163
213
161
138
172
135
125
134
160
126
154
145
166
148
124
136
130
109
132
750
1.238
813
508
233
219
223
177
220
183
166
30.000
—
1.500
1.000
495
342
184
200
1.98
169
142
163
1944
_
4 .1 1 8
1.000
600
662
380
924
411
361
419
45°
233
I 37
Settembre
1943
294
307
313
258
280
244
225
228
264
265
225
260
213
171
220
188
180
211
200
189
197
183
144
153
742
494
439
428
419
466
399
444
396
341
370
377
393
345
368
380
289
315
320
360
298
3?8
274
228
269
228
245
274
245
223
222
208
170
177
—
—3 -3 5 0
1 .420
1 .400
I.300
947
874
808
732
666
—
653
588
5 66
538
511
498
497
475
462
460
454
449
413
406
401
389
389
372
349
345
338
303
284
285
284
27 7
275
246
237
229
208
192
186
F o n te : i4 a R e la zio n e a n n u a le d ella B a n c a dei R eg o la m en ti In tern a zio n a li.
8
Tabella B
Incremento percentuale annuo delle circolazioni monetarie
Dicembre
PAESI
Al b a n i a . . . . . . . . . . .
G r e c i a ....................... ....
C i n a ......................................... . .
C ro azia . . . . . . . . . . .
B u lg a ria ..........................................
I t a l i a ...................................................
I s l a n d a ........................... ....
Ir a k .......................................... .... .
U n g h eria ............................
......................................
M an ciu ku
I r a n ...................................................
P a le s tin a . ............................ .... .
N o rv e g ia ..........................................
F i n l a n d i a .........................................
G ia p p o n e ..........................................
R o m a n i a .......................
F r a n c ia ..................................... .... .
E g it t o .......................................... .
G erm an ia ..........................................
I n d i a ...................................................
T u r c h ia . . . . . . . . . . .
O lan d a . . . . . . . . . . .
B o em ia e M o ravia . . .
. . .
B e lg io . ..........................................
G an adà ..............................................
A u s tra lia ..........................................
B o l i v i a ...............................................
M e s s ic o ..............................................
S lo v a c c h ia ......................
D a n im a rca ......................................
P e rù ....................................................
E q u a t o r e ..........................................
S t a ti U n iti . . . . . . . . .
P o r t o g a l l o ....................... ....
A fr ic a d el Sud. . . . . . . .
B r a s i l e ..............................................
Cile. . .......................................... .
C o lo m b ia ...........................................
S a l v a d o r .......................
C o s t a r i c a ..........................................
N u o v a Z elan d a . . . . . . .
R e g n o U n ito . . . . . . . .
S v e z i a .....................................
E ire . . . . . . . . . . . .
A r g e n tin a ..........................................
S v izz e ra . . . . . . . . . .
1935-1940
1940-1941 | 1941-1942
187
63
—
42
217
' —•
54
107
28
45
55
83
12
102
76
• 42
51
14
43
33
38
35
59
37
27
. 26
32
46
41
18
3
44
34
1
24
39
19
29
13
19
24
8
12
15
14
16
5
20
1
9
4
■7
13
4
18
7
11
50
32
25
50
22
36
36
41
27
37
46
39
32
25
35
34
22
14
47
48
28
‘ 54
24
28
26
19
39
28
19
22
14
14
14
3
527
—
109
41
50
112
103
49
32
91
80
50
31
20
22-
42
49
24
69
43
43
50
40
40
46
27
33
36
17
35
46
38
22
32
24
28
39
44
57
25
23
19
24
16
*3 .
1942-1943
630
—
150
5i
97
34
64
49
81
70
48
—
13
43
36
3i
27
35
Settembie
>943-1944
—
—
206
70
140
12
(3 4 )
90
(9 3 )
35
(32)
—
44
81
(7 3 )
(3 6 )
19
39
46
24
9
30
57
49
16
71
23
26
34
3i
56
28
38
21
36
3.2
26
29
33
22
21
36
30
23
18
13
14
18
16
(26)
21
32
16
21
49
4i
24
(8)
26
(20 )
16
(3 8 )
14
44
30
13
13
17
IO
T2
24
14
F o n te : iq a R elazio n e an n u a le della R a n ca dei R e go la m en ti In tern a zio n a li.
O vviam ente l ’espansione della circolazione non è la sola circo­
stanza che ha influito sul deprezzamento della moneta. In un esame
che riguardasse analiticam ente ciascun paese, occorrerebbe tener
conto anche della diminuita disponibilità di beni idonei al con­
sumo civile m anifestatasi pressoché ovunque, delle variazioni inter­
venute nella velocità di circolazione della moneta, della degenera­
zione dell’apparato produttivo e di scambio verificatasi nei paesi
maggiormente colpiti dalle distruzioni belliche.
Nelle linee generali, tu ttavia, la situazione monetaria di vari
paesi — alla fine del secondo conflitto mondiale — presenta ana­
logie notevoli con quella che si ebbe a rilevare al termine della guer­
ra 1914-18.
Uno sguardo ai dati esposti nelle pagine precedenti consente
infatti di rendersi conto che, come alla fine dell’altro conflitto :
a) alcuni paesi hanno assistito all’annullamento totale della loro
moneta o si avviano a subirlo per effetto dei fenomeni di iperinflazione ;
b) in altri paesi si è verificato un deprezzamento consideievole della moneta, cui si tenta di porre un argine anche con misure
di carattere drastico ;
c) altri infine vedono prospettarsi pericoli di più ampia in­
flazione proprio al termine del conflitto, pur essendo riusciti a con­
tenerne gli sviluppi nel corso di esso.
N aturale è il chiedersi quale sia, a tal proposito, la condizione del­
l ’Italia e sembra pertanto opportuno prem ettere, in base ad elementi
obiettivi, alcuni ragguagli sulla recente dinamica della circolazione
e dei prezzi nel nostro paese. Su tale argomento, come si vedrà, nè
i questionari nè gli interrogatori hanno posto in luce notizie e parti­
colari di un qualche rilievo. Tanto più evidente si appalesa, quindi,
la necessità di colmare questa lacuna con una obiettiva docum enta­
zione diretta.
L ’Italia entrò nel secondo conflitto mondiale quando, per gli
avvenim enti degli anni precedenti, aveva già sostenuto uno sforzo
finanziario ingente e, preclusa ogni possibilità di aiuto dall’estero a
causa della sua alleanza m ilitare con paesi non ricchi di capitale,
era costretta a fare assegnamento soltanto sulle proprie risorse. La
pressione fiscale, sebbene spinta quasi al limite, offriva un gettito
tributario inadeguato a fronteggiare la crescente spesa pubblica (1) ;
e poiché i ten tativi fatti per incrementare tale gettito, anche per
(1)
T ra l’ esercizio 1939-40 e quello 1942-43 le spese eran o più che ra d d o p ­
p ia te e la p ercen tu ale co p erta con e n tra te ordin arie era d im in u ita dal 53 al32 % .
10
via di imposizioni eccezionali, non ebbero effetti notevoli, il disa­
vanzo andò sempre più aumentando (v. all. i).
Per la copertura del deficit si rese pertanto necessario il ricorso
sem pre più intenso agli strum enti caratteristici della finanza straor­
dinaria, e cioè alla :
a) contrazione di prestiti, sopratutto a medio e breve termine ;
b) emissione di biglietti.
Ma, mentre l'im piego del primo era condizionato alla situazione
tecnica e psicologica del mercato, quello del secondo, pure riconosciuto
come il più pericoloso, rim aneva di fatto l'unico sempre accessibile.
Peraltro la manovra di questi due diversi strum enti ed il loro uso
nel tempo vanno messi in diretto rapporto, oltre che ai metodi adot­
tati per il finanziamento della guerra, anche al protrarsi della
durata del conflitto ed agli sviluppi della situazione politico-militare.
Giova quindi accennare a tali aspetti per meglio valutare i loro
riflessi sull'andam ento dell’economia in genere e dei prezzi in
particolare.
Tre sono le fasi che si rilevano dalle prime avvisaglie del con­
flitto sino ad oggi :
i a Fase (dal 1938 allo sbarco alleato in Sicilia).
Il debito pubblico totale è aum entato in questo peiiodo di 265,7
miliardi, cifra che comprende 128,8 miliardi di debito redimibile per
emissioni di buoni del tesoro poliennali e 132,9 miliardi di debito flut­
tuante, im m utato essendo rimasto — in 52,9 miliardi — l ’ammontare
del debito consolidato ed avendo la consistenza dei biglietti di stato
in circolazione registrato un incremento di soli 4 miliardi. Circa le
voci componenti il debito fluttuante è da rilevare che la consistenza
dei buoni del tesoro ordinari in circolazione si è accresciuta di 43,5
miliardi, il debito dei conti correnti fruttiferi di 32, 5 miliardi e le
anticipazioni della Banca d 'Italia di 56,9 miliardi.
Ne consegue che, nel lasso di tempo considerato, le emissioni
dei prestiti a medio termine hanno contribuito al finanziamento del
disavanzo statale nella misura del 48,4%, i buoni del tesoro ordinari
per-il 16 % , le anticipazioni dell'Istituto di emissione per il 22% ed
i conti correnti fruttiferi per il 12 % . Un certo equilibrio è stato quin­
di mantenuto tra le due grandi categorie — prestiti ed impegni a
breve termine del tesoro — per quanto, nell’ambito di questi ultimi,
l ’indebitam ento verso la Banca d’Italia risulti già preponderante
rispetto alle altre forme.
2a Fase (dallo sbarco alleato in Sicilia alla liberazione dell’Italia
settentrionale).
II
Le particolari condizioni di mercato in tale periodo hanno per­
messo una sola emissione di prestiti nel maggio-giugno 1945, nel ter­
ritorio liberato a sud della linea gotica. Le accresciute esigenze di
cassa, sia del governo legale che di quello illegale, sono state fron­
teggiate in parte mediante l ’emissione di buoni ordinari ma soprat­
tutto con il ricorso a ll’emissione.
In fatti l ’aumento del debito pubblico com plessivo segna un
ammontare di 442,1 miliardi ed è così costitu ito : per 28,3 miliardi
(5,4%) da prestiti redim ibili e per 412,5 miliardi (93,3%) da debito
fluttuante. Questo, a sua volta, è form ato da 103,2 m iliardi (23,3%)
di buoni del tesoro ordinari ; 270,8 miliardi (61,2%) di anticipazioni
dell’Istituto di em issione; 38,5 miliardi (8,7%) di conti correnti
fruttiferi. Lieve l ’incremento segnato dai biglietti di stato.
ìt evidente quindi che in tale periodo si è avuta una netta
previdenza, rispetto al totale, deH’indebitam ento a breve termine
del Tesoro, e, nell’ambito di questo, una preponderanza della crea­
zione di nuovi mezzi di pagamento.
3a Fase (dalla liberazione defl’Italia settentrionale al dicembre
1945)In questo periodo fu possibile estendere alle regioni settentrionali
l'emissione dei buoni del tesoro quinquennali (73 miliardi) e, grazie
all’afflusso di disponibilità liquide sotto forma di buoni del tesoro
ordinari ( + 21,3 miliardi), lim itare il ricorso sia alla Banca d ’Italia
che alla Cassa depositi e prestiti ed agli altri Istituti.
Pertanto, in tutto il periodo 1938-45, le varie categorie di debito
pubblico interno (v. all. 2) sono così aum entate :
in miliardi di lire
C o n so lid a to
R e d im ib ili.
B ig lie tti di .Stato
in % del totale
22 9 ,7
2 8 ,1 8
5 »i
o ,65
F lu ttu a n te :
B . T . O ..
A n tic ip a z io n i B . I. . . .
C a ssa D D . P P ., ecc. . .
168
341
7i
8 1 4 ,8
100
È agevole quindi rilevare come, per fronteggiare il proprio fab­
bisogno finanziario, lo stato si sia valso prevalentem ente del debito
fluttuante ed in particolare delle anticipazioni dell’Istituto di emis­
sione.
Per neutralizzare le prevedibili ripercussioni di tale condotta,
12
il governo in un primo tempo, basandosi sull’esperienza fatta duran­
te la campagna abissina, che era stata di breve durata ed aveva ri­
chiesto un sacrificio non eccessivo, tentò di applicare nuovam ente
la tecnica del finanziamento del « circuito monetario ». Senonchè,
malgrado le provvidenze messe in atto, fin dall’inizio vennero a
mancare le condizioni indispensabili al funzionamento del circuito
vale a dire l ’istantaneo ed integrale recupero del potere di acquisto
messo in circolo dallo Stato. Essendo continuo e crescente lo sfasa­
mento fra erogazione di spesa e riassorbimento di potere di acquisto,
continua e crescente fu la parte degli oneri straordinari fronteggiata
con il sussidio dell’Istituto di emissione. Ne conseguì che l ’incre­
mento mensile della circolazione, che nel 1940 era stato in media
di 500 milioni (nel solo giugno, mese dell’entrata in guerra, superò
il miliardo e mezzo), salì a circa 1.500 milioni nel 1941 ed a 1.900
milioni nel 1942. Sul finire di tale anno, gli avvenim enti militari
trovarono il loro riflesso in un ulteriore peggioramento della situazione.
Lo sbarco anglo-americano nell’Africa settentrionale, sommando
gli effetti psicologici e quelli dipendenti dall’intensificazione dello
sforzo finanziario, provocò definitivam ente la rottura del circuito
m onetario allorché lo Stato, nell’im possibilità di fronteggiare le
spese straordinarie con l ’emissione di prestiti, fu costretto a chie­
dere nuove ingenti anticipazioni alla Banca d ’Italia sia direttam ente
sia per il tram ite del Consorzio Sovvenzioni su Valori Industriali 1 1).
In tale periodo di tempo, la Banca d’Italia dovette sostenere, a fa­
vore dello Stato, un esborso complessivo di oltre 20.250 milioni (2).
L a tendenza continuò a manifestarsi nel primo semestre del 1943,
le esigenze straordinarie derivanti dallo stato di guerra non potendo
essere fronteggiate che in misura lim itata col ricorso al mercato finan­
ziario che risentiva dello sfavorevole sviluppo delle operazioni mi­
litari in Africa (3).
(1) Con u n a serie di disposizioni, il Consorzio fu au to rizza to a com piere
alcu n e operazioni a ffa tto estran ee a gli scopi per i quali era s ta to creato. Poiché
di ta li o perazion i lo S ta to era g a ra n te e debitore d iretto ed il C onsorzio risco n ­
t a v a qu a si tu t t o il suo p o rtafo glio p resso l’ Is titu to di em issione, qu esto v e n iv a
in t a l m aniera a co n ced ere in d ire tta m en te al T eso ro delle u lterio ri a n ticip azio n i
(2) A n tic ip a z io n i s tra o rd in a rie al T eso ro su buon i o rd in a ri e risco n to al
C on sorzio S o vven zio n i su V a lo ri In d u stria li p resen taro n o il seguente a n d a m e n to :
1942
o tto b re
...................
n o v e m b r e ................................
d i c e m b r e ...................... . .
Anticipazioni
34.000 m i'io n i
39.000 m ilio i
49.000 m ilio n i
Consorzio
12 .5 4 5 m ilioni
12.988 m ilioni
18 .8 1 7 m ilioni
(3) L ’ em issione di buoni qu in q u en n ali del teso ro 5 % a prem i, o ffe rti al
p rezzo di 97 per ogn i 100 lire di ca p ita le n om inale, diede un g e ttito di appen a
11,9 m iliardr m en tre i due p reced en ti p re stiti a v e v a n o reso 25 m iliardi ciascun o .
*3
Nel secondo semestre del 1943, le note vicende politiche e mili­
tari segnano l ’inizio di un più rapido deterioramento della moneta
per l ’effetto combinato di più forti emissioni di carta moneta, sia
da parte italiana che straniera, di una paventata carenza di beni
di consumo, dell’incipiente frazionamento dei mercati e, infine, di
fattori di indole psicologica che assunsero in dati momenti peso
preponderante.
Nel settore monetario, la flessione dei depositi prodottasi nel
giugno per il collocamento dei buoni del tesoro quinquennali 1948
si accentuava in seguito agli avvenim enti politici del luglio. A l fe­
nomeno contribuì anche la situazione determ inatasi in Sicilia e
in talune regioni meridionali, ove cospicui prelievi causarono forte
fuoriuscita di moneta dalle casse delle aziende di credito e conseguen­
tem ente dell’Istituto di emissione, assottigliando le giacenze. Cenni
di ripresa si ebbero nell’agosto, ma si trattò di manifestazione del
tutto contingente.
Alla fine di agosto la circolazione era salita a 113,6 miliardi, re­
gistrando negli ultimi mesi un aumento di 22 miliardi (14,2 in luglio
e 8 in agosto), largam ente superiore all’incremento dell’intero se­
mestre precedente.
La dichiarazione di armistizio del settem bre e l ’incertezza che
derivò dalla confusa situazione politica e militare provocarono una
intensificazione di prelevam enti dai depositi bancari (1), e nuovi
sintomi di penuria di circolante. Il fenomeno si acuì man mano
che, con la stabilizzazione del fronte sulla linea Garigliano-Gargano,
il territorio nazionale veniva ad essere diviso in due zone.
A l fine di seguire l ’accrescimento della circolazione nelle due
zone delim itate dalla linea di com battim ento e la cui ampiezza si
è andata modificando con lo spostam ento delle operazioni belliche,
si è ricostruita la circolazioné della Banca d’Italia e delle am-lire
a partire dall’agosto 1943.
c c d i e o r risp
D e p o s it i fid u c.
(m ilio n i d i lire )
.. . .
1941 d icem bre
1942 d i c e m b r e .................
1943 m a g g i o ......................
giu gn o
.....................
l u g l i o .....................
a g o sto
.............
se tte m b re . . . .
d icem b re
. ...
. . .
58.090
...
. . .
86.245
8 6 .6 14
8 7 .1 3 6
88,352
• • •
. . .
• • •
. . .
8 5 .5 2 9
84.059
3 5 -5 0 4 4 3 .12 8 .
52 .4 7 8 .
5 2 -5 3 3 -
.
5 1 -9 7 5 5 1 • 3 2°5 ° • T4 7
58 .928.
14
Banca d'Italia
C o n siste n za al 31 a g o sto 1943. • • •
E m issio n i p o ste rio ri al 31 a go sto 19^.3
C o n sisten za al 31 d icem b re 1943. . .
II3-6I5
43-017
+
Am -lire
(milioni)
+
156 .6 3 2
Totale
I.0 6 5
16 .790
+
I7-855
II4 .6 8 0
59 .80 7
17 4 .4 8 7
NeH’anno 1944, durante il quale il teatro di guerra si trasferì
dalla linea Garigliano-Gargano alla cosidetta linea gotica, lo sviluppo
delle emissioni è stato il seguente :
Banca d’Italia
Territori
Territori
ammini­
sotto
strati
il controllo
dal governo
germanico
legale
Am-lire
Totale
Totale
milioni
C o n siste n za a l
3 1 -1 2 -4 3 .
E m issio n i d u ra n te il
C o n sisten za a l
.
.
.
19 4 4 .
.
. +
.
.
3 1 -1 2 -4 4 .
.
1 5 6 .6 3 2
9 I -463
+
O .5 4 9 4 -
9 2 .0 1 2 +
2 4 8 .6 4 4
7-855
1 7 4 .4 8 7
45-986
+ 1 3 7 .9 9 8
6 3 .8 4 1
3 1 2 .4 8 5
i
Durante i primi quattro mesi del 1945, e cioè fino alla libera­
zione delle provincie settentrionali, la circolazione è così aum entata:
Banca d’Italia
Territori
Territori
ammini­
sotto
strati
il controllo
dal governo
germanico
legale
Am -lire
Totale
Totale
milioni
C o n siste n za a l 3 1-12 -4 4 . .- . .
E m issio n i t r a il gen n a io e
l ’ a p rile 1 9 4 5 ............................ +
248.644
28.396 +
6.891
+
3 5 -2 8 7 +
283.931
63.841
312.485
12.889 + 48.176
76.730
360.661
Sempre per il periodo agosto 1943 —■aprile 1945, gli aum enti
di circolazione dei biglietti della Banca d’Italia e delle Am -lire nel
territorio controllato dalle truppe germaniche (che tendeva a restrin­
gersi) ed in quello sotto la giurisdizione alleata o del governo ita­
liano (che tendeva ad ampliarsi) sono stati i seguenti :
Centro-Nord
poi nord
(controllo germanico)
Sud
poi centro-sud
(alleati e governo legale)
B. I.
d a l 31-8-43 al 31-12-43
d a ll’ 1-1-44 al 31-12-44
d a ll’ i-1-4 5 al 30-4-45-
+
+
+
+
Am-lire
4 3 -o i7
9 1.4 6 3
2 8.39 6
16 2 .8 76
+ 0 .5 4 9
+ 6 .8 9 1
+ 7 -4 4 0
Totale
16 .790
4 5 .9 8 6
12.88 9
46.535
16.790
75-665
83-105
19.78 0
Pertanto, in tutto il periodo in cui l ’amministrazione del
territorio nazionale è stata spezzata in due parti, l ’incremento to­
tale è stato di 245,9 miliardi, di cui 162,8 miliardi — cioè il 66%
— da attribuire alle esigenze del governo illegale e 83,1 miliardi
— cioè il 34% — da attribuire congiuntam ente al governo legale
(per 7,4 miliardi) ed alle autorità alleate (per 75,7 miliardi).
N ell’intero territorio nazionale, dal 1938 al 1945, gli aumenti
annuali della circolazione della Banca d’Italia, dello .Stato e delle
Am-lire sono stati i seguenti :
B a n c a d ’I t a l ia
193 8 ..................................... +
I. 4 88
.....................................
+
5 -4 7 6
1940 ..................................... + 6 . 8 7 4
1941 ; ............................... +
18 .30 3
1939
194 2
! .
.
...................... +
194 3 ..................................... +
194 4 ..................................... +
1945 • • •
...................+
2 3 .7 1 1
8 3 .3 12
9 2 .0 12
47-377
S ta to
A m - lir e
(m ilio n i d i lir e )
+
506
+ 5 9 2
+
450
+
1 .2 5 2
+
1 .3 0 7
+
880
—
1.011
+
—
—
—
+ 17 .8 5 4
+ 4 5 .9 8 6
+ 22.188
T o ta le
+
+
+
+
1.994
6.0 68
7 -3 2 4
1 9 -5 5 5
+
2 5 .0 1 8
+
102.046
13 7 .9 9 8
7 0. 5 7 6
+
A fronte dell’andamento della circolazione delineato nelle pagine
precedenti, occorre tener presente — per quanto riguarda i prezzi
— che, se l ’aumento del potere di acquisto nelle mani dei cittadini
fu genericamente causa determ inante del loro sviluppo, anche altri
fattori di natura spiccatam ente economica e psicologica contribuirono
ad accentuare tale tendenza.
Nella fase iniziale del conflitto, le nuove esigenze derivanti dallo
stato di guerra, la progressiva riduzione delle scorte di m aterie prime
per le difficoltà di rifornimento dall’estero, lo sfruttam ento delle
fonti nazionali con bassi rendimenti e l ’attuazione di processi produt­
tivi a costi elevati determ inarono per un numero crescente di pro­
dotti agricoli, industriali e minerari, come per taluni servizi, costi sem­
pre maggiori. Inoltre, l ’a ttività industriale era stata prevalentem ente
orientata yerso le fabbricazioni di guerra ; la produzione agricola,
doveva fronteggiare difficoltà dipendenti dal reclutam ento della
mano d’opera, dal rifornimento di carburanti, sementi, fertilizzanti
ecc. ; i traffici risentirono delle requisizioni e delle prime distruzioni
di mezzi di trasporto ; la m obilitazione m ilitare sottrasse energie
di lavoro alle produzioni. Nei periodi in cui intensa fu l ’offensiva
aerea su l ’Italia, alla pressione esercitata sui prezzi dall’accresciuto
volum e dei mezzi di pagamento si aggiunsero gli effetti della minore
disponibilità di beni di consumo e le difficoltà alla circolazione ,dei
prodotti e delle merci nel territorio della penisola. Inoltre gli sfol­
lam enti dalle città, oltre a congestionare i traffici, portarono nelle
campagne persone fornite di larghe disponibilità monetarie, le quali si
provvedevano in loco di quanto era loro necessario per alim enta­
zione e per altre esigenze domestiche. L ’im provvisa e massiccia
domanda di beni form ulata direttam ente sui luoghi di produzione
lebbe l ’effetto di rallentare i rifornimenti ai centri urbani e, contri­
buendo a rialzare i prezzi clandestini nelle campagne, di incitare
e classi rurali ad evadere la disciplina dei conferimenti in più larga
misura.
Sino al giugno 1943 si ha la possibilità di seguire, attraverso gli
indici dell’Istituto Centrale di Statistica, l ’andamento dei prezzi all ’ingrosso, del costo della vita e del costo dell’alimentazione (v. all. 4)
Senonchè tali indici sono stati elaborati soltanto sulla scorta dei prez­
zi ufficiali (b1occati, come è noto, con una legge del 1940) senza
tener conto dei prezzi illegali che prendevano sempre più larga im­
portanza. Per tali m otivi, se nei primi tem pi del conflitto i detti
numeri indici hanno potuto ancora assolvere la loro funzione di mi­
surare i m utam enti nel sistem a dei prezzi e di consentire quindi la
conoscenza del grado di deterioramento del potere di acquisto della
moneta, in seguito il loro valore segnaletico è andato sempre più
scemando con il modificarsi delle condizioni am bientali (1).
Ciò premesso, se si considerano le tre serie di indici dianzi indi­
cate, ricalcolate con base 1938, si osserva che quella relativa al
costo dell’alim entazione presenta un ritmo di aumento più rapido
e più deciso delle altre. Meno pronunciato è stato l ’aumento del costo
della vita complessivo che ha risentito d ell’applicazione del blocco
(1)
1943 (v. all.
re a ltà , o ve
ta n o qui di
A d esem pio, co n sid era n d o l’ in dice del ca p ito lo a lim en tazion e al giugno
4), l ’ au m en to del 114 per ce n to sem bra p iu tto s to lo n ta n o dalla
si te n g a n o p re se n ti i live lli ra g g iu n ti d ai p rezzi ex lege. Si rip o r­
seg u ito i p rezzi di alcu n i gen eri a lim en ta ri nella c it t à di R o m a :
G iu g n o 1943
P r e z z i u ffic ia li
P a n e ....................................
P a s ta a lim e n ta r e . .
F a r in a fru m en to . . •*
R iso . . . . . . .
O lio d ’ o liva . . . .
B u r r o ............................
C a rn e b o vin a . . .
Z u c c h e r o ...........................
2 ,4 0
3 D5
2 ,5 5
2 ,4 5
!4 0 5
27 > ° 5
1 4 ,5 °
8,20
P r e z z i c la n d e s tin i
20
3°
35
25
7^
I4°
40
25
N . I . p r e z z i c la n d e s tin i
(p re z z i u ffic ia li = 100)
833
952
!3 7 3
1020
495
5*8
276
305
D ’ a ltra p a rte è an ch e da o sse rv a re che i p rezzi cla n d e s tin i p re se n ta va n o
n o te v o li d iv a ri tra i d iv ersi ce n tri e che p e rta n to i p rezzi p r a tic a ti in R om a
n on possono r a v v is a r s i com e in d ic a tiv i della situ azio n e gen erale.
i7
dei fitti, delle tariffe dei servizi pubblici ecc. Quanto a ll’indice
dei prezzi all’ingrosso, questo, che notoriam ente è il più sensibile
tra i menzionati, presenta delle variazioni che in rapportò alla
normalità del periodo appaiono contenute entro lim iti relativam ente
modeste. Sebbene non sia stato possibile procedere ad una inda­
gine che, con più aderenza alla realtà, permettesse di valutare il
loro effettivo andamento, si può stim are che per talune materie
prime e per alcuni prodotti industriali i prezzi, a metà 1943, fossero
aum entati tra 4 e 5 volte rispetto al 1938-39.
Fino al giugno 1943 il mercato clandestino dei preziosi e delle
valute pregiate non era stato contrassegnato da una grande a ttivi­
tà. Non mancarono comunque contrattazioni di un certo rilievo
sin daH’inizio della guerra su domanda di ceti che già scontavano
uu deprezzamento della lira. L ’oro fino, che già nel 1938 era quotato
intorno alle trenta lire al grammo sul mercato clandestino (il prezzo
di acquisto della Banca d’Italia era allora di L. 21,38), superava al
giugno 1943 le 100 lire e segnava cioè un prezzo 5 0 6 volte su­
periore a quello ufficiale. Per quanto riguarda le valu te estere, le
contrattazioni clandestine del dollaro e della sterlina carta venivano
praticate su una base che si aggirava sulle 4 volte i tassi di cambio
ufficiale. Le quotazioni dei biglietti italiani sul mercato svizzero
(Ginevra) dimostrerebbero che tra il 1938 ed il giugno 1943 la
nostra moneta avrebbe subito un deprezzamento di oltre 7 volte.
Se, sulla base di questi sommari ragguagli, si raffronta l ’anda­
mento della circolazione con quello dei prezzi, per il periodo compreso
tra il 1938-39 e la metà del 1943, si osserva che le straordinarie emis­
sioni dei biglietti, cagionate dal forte contributo richiesto all’ Isti­
tuto di emissione per il finanziamento delle spese pubbliche, sono
state la causa determ inante della tendenza ascensionale dei prezzi.
A questa si sono gradualm ente aggiunti gli effetti della lim itatezza
dei beni a disposizione per il consumo civile e, per alcuni di essi,
dell’elevatezza dei costi di importazione e, specie per i succedanei,
dei costi di produzione.
L a generale tendenza ascensionale dei prezzi è stata solo par­
zialmente contenuta dall’azione di controllo. Questa è stata peral­
tro variam ente efficiente per le diverse categorie di prezzi, sicché
il loro aumento ha proceduto con ritmo più o meno intenso, ma, nel
complesso, in misura inferiore a quello della circolazione che, prima
dell’armistizio, aveva superato di 6 volte il livello del 1938.
A causa della scissione am m inistrativa del territorio nazio­
nale in due parti e del frazionamento di esse in tanti mercati locali
in dipendenza delle comunicazioni scarsamente efficienti, è diffìcile
considerare, per il periodo che segue l ’armistizio, lo sviluppo del
livello medio dei prezzi, utile al raffronto con l ’andamento della
circolazione.
Un primo approssim ativo raffronto tra gli indici della circolazio­
ne (Banca d ’Italia, Stato e Am-lire), quelli del costo dell’alim enta­
zione per l’intero territorio (calcolato dall’ Istituto centrale di S tati­
stica con base 1938 a partire dal luglio 1945) e quelli dei prezzi all ’ingrosso (serie del Centro per la statistica aziendale di Firenze
con base 1938, disponibile a partire da gennaio 1945) consente
di rilevare che durante il 1945 i primi si sono m antenuti ad un livello
notevolm ente più basso dei secondi ; e che inoltre l ’indice dell’ali­
m entazione ha accentuato la tendenza a ll’aumento mentre quello
dei prezzi all’ingrosso ha rallentato la sua ascesa:
C irc o la z io n e B a n c a
d ’ I t a lia , S ta to
e A m - lir e
1938 • , ..................
1945 gen n aio . . .
lu glio . . . .
d icem bre . . .
IO O
C o sto
d e lla a lim e n ta z io n e
n el R egn o
IO O
P rezzi
a ll’ in g ro ss o
(F ire n ze )
IO O
1734
—
2733
1977
2323
3137
2046
3 I5 Ò
3289
Per un confronto tra l ’andamento della circolazione dei biglietti
e lo sviluppo dei prezzi dell’oro e delle valute pregiate sono stati
considerati i. prezzi praticati sul mercato di Roma. IL’all. 6 e il
grafico 3 — nei quali sono riportati i relativi numeri indici —
consentono di osservare come per gli anni 1944 e 1945 l ’indice
del prezzo dell’oro sia stato costantem ente al di sopra di quello
della circolazione e sia stato altresì contrassegnato da punte al
rialzo e al ribasso che non hanno corrispondenza nella curva del
volume dei biglietti. Ciò va messo in relazione alla caratteristica
assunta dal mercato clandestino dell’oro, sul quale si sono ripercossi
in prevalenza gli effetti della speculazione e della m utevole psicologia
del pubblico, largam ente influenzata da complessi fattori non tecnici.
Un riepilogo della situazione dei prezzi alla fine del 1945 e
nei primi mesi del 1946, quale può essere consentita dalle attuali
possibilità di rilevazione, è dato dalla tabella, cui alla pagina se­
guente e dal grafico n. 4. Lo schieramento dei vari prezzi Sull’asse
di detto grafico conferma l ’impossibilità di avere un livello medio
dei prezzi che ne sintetizzi la reale situazione e mostra il vasto
campo nel quale oscilla il deterioramento del potere di acquisto
della moneta a seconda dei settori merceologici.
*9
Tabella C
J945
novembre
di rembre
A ) In d ici di p rezzi a ll’ in grosso (con b a se 1 38) di:
I) p ro d o tti a grico li a lim en ta ri (1) :
— p re zzi ufficiali di am m asso :
gran o ( 6 2 2 ) ......................................... ....
gran o tu r c o ( 2 2 ) ......................................... (
orzo (6851............................................................
787
rison e ( 1 .0 6 4 ) ................................................... :
olio ( 2 .4 6 3 ) ........................... .... ...................... /
— p rezzi cla n d e stin i e lib eri (1 )..................
4.789
II) m a te rie p rim e te s s ili (1) :
— p rezzi u fficiali di am m asso :
la n a ( 1 .1 8 8 ) ....................................................... 1
b o zzo li (3.250)...................................................
1.952
ca n a p a (1 .4 19 )...................................................
— p rezzo cla n d e stin o la n a ( 1 ) ..................
2.085
* II I) p ro d o tti in d u stria li (2) :
p ro d o tti te ssili (tre p r o d o t t i) ..................
5.460
m a te rie p rim e (9 p r o d o t t i ) .......................
2 .712
IV ) P r o d o tti in d u stria li (3) :
m e ta lli ferro si (14 p r o d o t t i ) ..................
2.466
m e ta lli non ferro si (10 p ro d o tti) . . .
2.308
m a te ria li da c o s t r u z io n e ............................
2.436
p ro d o tti c h im ic i..............................................
6.374
ca rb o n e ( 4 ) .......................................................
8.200
B ) In d ic i d i servizi :
ta r iffe p o s t a l i .......................................................
400
tra s p o r ti u rb a n i (M ilano, R o m a, G e n o v a ) .
800
tra s p o r ti p er fe rro v ia (p erso n e)......................
480
tra s p o r ti p er ferro v ia ( c o s e ) ............................
481
C) In d ic i :
p rezzi a ll’ in gro sso ( 5 ) .........................................
3.289
co sto d ell’ a lim en ta zio n e (te rrilo rio ra z 'o n .)
3-156
co sto de l ’ a lim en ta zio n e ( R o m a ) ..................
3.288
co sto d e ll’ alim en ta zio n e (M ila n o )..................
3 -0 5 7
D) Sala ri :
G en o va ( 6 1 .......................................................
1 -4 7 1
R o m a ..........................................
1.304
M ila n o ......................................... • . .
1.2 75
E ) In d ic i dell’ oro e delle valute :
a) m e rca to ufficiale :
corso del d o llaro U .S .A . (a 100 — ). . . .
526,3
corso del d o llaro U .S .A . (a 225) (7) . . .
corso della ste rlin a
(a 400)
. . . .
450,6
corso della s te rlin a
(a 900) (7) . . .
—
corso del fra n c o sv iz ze ro (a 23,31)
. . .
542,0
corso del fra n c o sv iz ze ro (a 52,27)
. . .
—
1946
genn.
febbraio
—
—
—
•—
marzo
—
—-
—
—
—
—
—
—
3 -8 7 3
3.762
2 .5 6 1
3 -4 7 6
2.624
—
—
-—
—
— •
'—
—
■—
—
—
2.424
—
—
—
.—
—
—
850
—-
—
933
600
840
—
,—
—
—
—
—
3.018
2 .864
3 -3 9 4
3 -5 5 7
3 -3 1 3
3-015
3.100
3 -4 2 7
3 -2 4 7
3 -3 3 2
—
—
._
3.201
—
—
—
—
—
—
526,3
526,3
1 .18 4 ,2
1 5 ° »6
4 5 0 ,6
4 5 0 ,6
— ■1 .0 1 3 ,9
5 4 2 ,o
5 4 2 ,o
1-215
1 .0 1 3 ,9
5 4 2 ,o
1 - 2 1 5 ,-
526,3
1.18 4 ,2
(1) R ile v a zio n i del S e rv izio s tu d i d ella B a n c a d ’ Ita lia .
(2) C en tro per la s ta tis tic a azien d ale. F iren ze.
(3) P rezzi r ile v a ti a M ilano d alla C o n fin d u stria nel 1938 e nel n o v em b re
1945. G li in d ic i sono s ta ti c a lc o la ti d a l S e rv izio stu d i della B a n c a d ’ Ita lia .
(4 ) R ile v a zio n e p r iv a ta (è s ta to rile v a to il co ke m e ta llu rgico e il ca rb o n e
p er rifo rn im en to piroscafi).
(5) C en tro per la s ta tis tic a azien d ale. F iren ze.
(6) A n sa ld o .
(7) C am bio ufficiale, più q u o ta a d d izio n ale del 125 p er cen to .
20
■
b) m ercato libero :
p rezzo d ell’ oro (Rom a) . . . . . . . . .
corso del fra n co sv izze ro (R o m a )..................
corso del d o llaro U . S. A . (R o m a ) . . .
corso della s te rlin a ( R o m a ) ...........................
F ) Indice dei m ezzi d i pagamento :
circolazion e b ig lie tti (B I. S ta to e A m lire)
to ta le dei m ezzi d i p a g a m e n t o ...................
1940
1945
novembre
dicembre
germ.
febbraio
3-849
3 .6 2 0
2 .9 6 5
3 .0 0 0
2 .8 3 7
2 .4 6 5
3 -6 3 8
2 .2 7 9
2 .0 2 6
2 .0 1 0
I .8 4 2
1 .6 0 0
1 .1 0 2
I . 2Ó I
I . 18 2
979
2 .0 4 6
2 .0 0 5
1.992
2 .0 5 4
marzo
1-945
B evidente che i divari sono particolarm ente rilevanti sul mer­
cato illegale rispetto a quello ufficiale.' Tenuto conto inoltre dei
vari prodotti o gruppi di prodotti, lo schieramento dei rispettivi
indici dei prezzi al di sopra e al di sotto di quello della circola­
zione monetaria dà conferma che nel periodo successivo aH’armistizio la loro dinamica ascendente, più che nel fenomeno inflazionistico,
ha trovato origine nella penuria dei beni, che ha conseguentemente
stim olato l ’a ttiv ità speculativa, e nelle altre ragioni cui si è fatto
più volte riferimento.
Anche se la dispersione dei prezzi, che esprime l ’attuale stato
patologico dell’economia italiana, è stata più vasta di quella sche­
m atizzata nel grafico 4 (1), va soggiunto che l ’indice della circola­
zione a fine 1945 è stato superato da taluni prezzi ma non da tu tti.
In genere sono quelli del mercato libero o illegale che hanno pre­
ceduto, mentre altri (fìtti, servizi, prodotti agricoli soggetti all’am­
masso ecc.) hanno seguito, talvolta anche a una certa distanza.
A ltri confronti fra l ’indice di aumento della circolazione e quello
dei prezzi possono esser fatti sulla base delle allegate tabelle D, E, F
tratte da indagini, in parte inedite, di privati studiosi.
(1) A l rig u a rd o occorre te n e r p resen te a n ch e la dispersione territo ria le,
ra a n ifesta n te si n elle c o n tr a tta zio n i cla n d e stin e per lo stesso p ro d o tto n elle
v a rie zone.
Tabella D
I
N
D
I
C
I
I n d ic e
P rezzi
C o sto
a ll’ in g r o s s o
1 9 2 9
.
.
.
d e lla
v ita
S a la r i
m ed i
orari
__
IOO
IOO
IOO
..........................................................................................
.
d ei
p rezzi
(3 )
__
IOO
In d ic e
A m m o n ta re
d e lla c ir c o la z io n e
d e l liv e llo g e n e r a le
(m ilia r d i)
1 9 ,0
d e ll’a m m o n ta re
d e lla
c ir c o la z io n e
IOO
9 0
—
—
1 9 3 0 ..........................................................................................................................
9 9
97
9 5
—
1 8 ,3
9 6
7 8
—
—
3 1 ..........................................................................................................................
87
93
8 6
—
1 7 , 1
9 0
8 2
—
l6 , I
85
78
—
1 5 , 6
8 2
7 6
—
* 5>3
8 l
77
—
1 7 , 2
—
8 4
—
1 9 , 5
10 3
I OI
—
95
—
2 0 ,0
io 5
10 0
I OO
98
1 9 3 8 ..................................................................................................
........
•
.
10 8
.100
10 2
I OO
2 1 ,5 (4 )
1 1 3
10 2
10 4
1 0 4
1 9 3 9 .................................
........
.................................................................................
1 1 8
1 0 9
10 8
1 0 6
2 5 ,5
L3 4
3 2 ,2
1 9
1 9 3 2
1 9 3 3
1 9 3 4
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
7 6
. .................................................
.
8 3
—
—
9 i
_
6 6
—
79
8 9
..........................................................................................
7 6
8 6
—
..........................................................................................................
6 5
•
—
7 6
—
.
—
8 5
7 i
1 9 3 5 ...........................................................................................................................
80
9 0
—
8 3
1 9 3 6 ...................................................................................................................
........
9 i
9 3
1 9 3 7..........................................
........
•
.
........................................................
—
91
1 2 1
137
1 2 7
1 2 6
1 2 3
1 9 4 1
•
1 3 8
1 3 6
.........................................
•
........................................................
1 4 1
1 5 7 (2 )
J 4 5
1 4 4
1 4 1
4 5 ,5
2 3 9
1 9 4 2
15 2
..................................................................................
15 7
16 0
1 7 7
(2 )
1 6 4
16 2
T5 9
6 7 ,9
3 57
2 6 9
2 9 3 (2 )
2 7 1
2 6 2
2 5 6
1 3 0 ,8
1 .0 2 8
5 9 6 (2 )
1 . 0 1 6
—
5 5 2
1 9 4 4 ...........................................................................................................................
8 7 6
8 6 9
2 5 0 ,2
1 9 4 0 .................................
................................................
........
.
.
.
.
•
12 2
1 1 9
2 2 9
1 9 4 3 ..........................................
.......
.................................................
........
•
•
2 6 4.
2 . 2 7 7
1 .3 9 0 ( 2 ) 1 . 2 8 7
2 .2 5 2
—
1 9 4 5 ...........................................................................................................................
1 . 9 6 5
1 6 9
6 8 8
I.3
. I7
1
9 47
3 5 4 ,6
1 .8 6 6
2 .3 8 8 2
3 7 1
3 8 9 ,8
2 .0 5 2
d ie .
3 .2 8 6 ( 1
F o n t e
(2 )
F in e
(3 )
M
e d ia
d iv e r s a
d ic e m
t r a
i
d a
q u e lla
d e g li
a n n i
2 .4 8 8 ( 1 ) 2
3 3 9
1 . 3 9 0
1 .2 8 7
p r e c e d e n t i.
b r e .
v a lo r i
a ll’ in iz io
e
a lla
lin e
d e ll’ a n n o ,
(4) L a m edia sui v a lo ri di fine m ese è 20,7.
IZ
(1 )
)
Tabella E
CIRCOLAZIONE MONETARIA E PREZZO D E L L ' O R O
Circolazione monetaria
ANNO
E
MESE
Ammontare
(milioni di lire)
1938 -
media .
Prezzo dell'oro sul mercato libero
Prezzo ufficiale dell'oro
.•
Indice
Iyire per grammo
I,ire per grammo
Indice
Indice *
20.722
IOO
21 ,381
IOO
26
IOO
1945
-
luglio
.
376.665
I.818
112,527
526
1, 036
3.985
1945
-
agosto .
368.823
I.780
112,527
526
953
3.665
1945
-
settembre
. . . . . . .
372.479
I.798
112,527
526
931
3.58I
1945
-
ottobre
.
376.007
I.815
112,527
526
86l
3-312
1945
-
novembre
378.809
I.826
112,527
526
899
3-457
389.809
I.88I
112,527
526
822
3-I72
390 .OOO * )
1.888
2 55
I • 195
779
2.996
390.000(*)
1.882
255>44o
I.I95
633
2-435
392.OOO(*)
1.892
255.440
I • 195
567
2.181
.
.
.
.
.
.
1945
1946 -
gennaio
1946 -
febbraio
1946 -
marzo
.
.
.
.
(i) Dati provvisori.
.
.
.
-440
CIRCOLAZIONE MONETARIA E PREZZI E S T E R N I
•
Circolazione monetaria
Corso ufficiale del dollaro
Tabella F
• —
#
Corso del dollaro
sul mercato libero
Indice dei prezzi esterni
rispetto agli Si U.
dei prezzi
ANNO F, MESE
Ammontare
(milioni di lire)
1938 -
Indice
'
all'ingrosso
Indice
negli S. U.
I,ire
per dollaro
19,22
media .
20.722
IOO
IOO ,0
. . . .
376.665
.I.818
150,8
.
368.823
I.780
settembre . .
372-479
ottobre
. . .
Indice
I,ire
per dollaro
Indice
Al cambio
ufficiale
Al cambio
di mercato
libero
IOO
23
IOO
IOO
IOO
IOO
521
303
I-3I7
786
I.986
150,8
IOO
521
296
I .287
786
I.940^
I.798
149,7
IOO
521
340
I.478
780
2.213
376.007
I.815
150,8
IOO
521
341
I.483
786
2,228
novembre . .
378.436
I.826
151,8
IOO
521
341
I.483
792
2.25I
dicembre
.
.
389.809
1. 881
152,8
IOO
521
390
I .696
798
2.592
1946 :
gennaio .
.
.
390.OOO (* )
1.882
152,8
225
I . 171
36I
1
-57°
I.79I
2 .402
febbraio.
.
.
390.OOO (* )
1.882
153,7
225
I . 171
325
I-4I3
I.80I
2 .176
marzo.
.
.
392.OOO (* )
1.892
153,9
225
I .171
305
1.326
I .802
2 ,041
1945 :
luglio
agosto
.
.
.
(i) Dati provvisori.
24
Dal complesso di tali elementi sembra possa dedursi che, sino
al momento considerato, la situazione monetaria del nostro paese pre­
senti i caratteri di una inflazione controllata. Le esperienze monetarie
dell'altro dopoguerra dimostrano infatti che, sin quando le variazioni
del livello dei prezzi interni e del corso dei cambi non si discostano
di molto da quelle che si verificano nel volum e della circolazione
monetaria, si è ancora in una fase che può dirsi controllata dall’inflazione, mentre tale concordanza di variazione viene meno nelle fasi
di emissioni incontrollate e vertiginose. Con riguardo al nostro p a^ e
può dirsi, più in particolare, che il periodo di tempo considerato sia
contraddistinto da una situazione di inflazione effettiva notevolm ente
al di sotto di quella 'potenziale. E d i m otivi di conforto che si potreb­
bero trarre dalla prima constatazione trovano contrappeso in quelli
di preoccupazione che derivano dalla seconda, l ’una e l ’altra concor­
rendo a confermare la necessità di tem pestive ed adeguate misure
per il risanamento monetario.
§ 2. — Tendenze e criteri seguiti nei tentativi di risanamento
monetario effettuati all’estero. ■
— Sotto la spinta delle situazioni
particolari si delineavano nei vari paesi — prima ancora della ces­
sazione delle ostilità — ten tativi di risanam ento monetario, molti
dei quali aventi un carattere non definitivo. Il « novum » di questi
tentativi è rappresentato dalla larga applicazione che si è fatta
di un provvedim ento di carattere drastico, consistente nel « ta ­
glio o cambio » dei biglietti o, più genericamente, in una im posta
sulle disponibilità monetarie. Si farà pertanto riferimento particolare
alle operazioni di risanamento che si sono imperniate sul « cambio »
della moneta, poiché queste — come si dirà più diffusamente in
seguito — riflettono una concezione in certo senso innovatrice o,
quanto meno, svincolata dal punto di vista tradizionale, secondo
il quale il risanamento monetario appariva inammissibile senza il
preliminare riassetto dei sottostanti fenomeni economici.
In Grecia, ove si erano ripetute le note dolorose vicende della
iperinflazione, vennero adottate nel novembre 1944 misure drasti­
che di deflazione im plicanti la creazione di una nuova unità moneta­
ria (dracma = 50 miliardi di vecchie dracme), il cambio materiale
delle preesistenti banconote, l ’agganciamento della nuova moneta
alla sterlina (carta) in base ad un rapporto di poco discosto dalla
vecchia parità f i Lst. = 600 dracme in luogo di 576 dr.). A fronte
della nuova circolazione vi era una copertura di oltre il 100%, costi­
tuita da 4 3 milioni di sterline in oro e valute pregiate.
25
Si tra tta va in sostanza, di un ten tativo che presentava qualche
analogia con quello effettuato in Germania nel 1923 quando, pur
mancando i presupposti reali per una stabilizzazione monetaria, si
fece precedere questa al riassetto economico e finanziario del paese.
Disgraziatam ente gli sviluppi economici politici e sociali della situa­
zione interna non diedero modo di rinnovare l ’esito felice di quella
ardita operazione.
A distanza di quasi un anno (settem bie 1945) si era nuovam ente
di fronte ad una forte espansione monetaria e ad un crescente au­
mento dei prezzi e dei salari, mentre perm aneva sensibilissima la scar­
sezza dei beni di consumo e strum entali e la situazione finanziaria
non presentava traccia di miglioramento. Fu quindi necessario pro­
cedere ad una svalutazione, per effetto della quale il rapporto con la
sterlina (carta) fu portato da 600 a 2000. Nè ciò rappresentava un
assetto definitivo, perchè nel gennaio 1946 era necessario procedere
ad un nuovo riordinamento su basi più ampie (concessione di presti­
ti da parte dell’Inghilterra e dell’Am erica, adozione di provve­
dimenti in materia di entrate fiscali, di prezzi e salari, di a ttività
produttiva da attuarsi sotto la super revisione alleata, severo con­
trollo delle nuove emissioni). Preliminarm ente, si procedeva ad una
nuova svalutazione che portava il cambio della sterlina a 20.000
dracme, secondo un tasso considerato ancora come «sperimentale».
Si constatava in tal modo l ’insufficienza dei primi provvedim enti
drasticamente defiatori senza che tu tta via possa da ciò trarsi la
deduzione della loro inutilità, data la situazione speciale in rela­
zione alla quale erano stati adottati.
Quasi contem poraneam ente alla Grecia, il Belgio era il primo
paese che, appena liberato dall’occupazione germanica, adottava
(ottobre-novembre 1944) misure varie per il proprio risanamento
monetario.
Le condizioni economiche del paese erano quelle facilm ente previdibili in una terra assoggettata a 52 mesi di spogliatrice occupa­
zione teutonica : un disavanzo finanziario complessivo (dall’eserci­
zio 1940 all’agosto 1944) di circa 100 miliardi di franchi, a costituire
il quale avevano sopratutto concorso 67 miliardi pagati ai tedeschi
a titolo di rimborso dei costi di occupazione ; un debito pubblico
passato (sempre tra l ’esercizio 1940 ed il 31 agosto 1944) da 66 a
156.2 miliardi di franchi, con uno spostamento nella sua composizione
verso i debiti a medio e a breve termine ; un aumento nella circo­
lazione monetaria del 137% ; una produzione fortem ente lim itata
per mancanza di materie prime, per resistenza passiva degli industria­
26
li, per deportazione di lavoratori ; un attivo mercato clandestino
a causa delle ridotte razioni alimentari. Elem enti meno sfavorevoli
erano costituiti da un bilancio ordinario mantenutosi sostanzial­
mente in equilibrio e dal lim itato aumento dei prezzi e dei salari
per effetto del rigido sistem a di controllo posto in vigore dalle
autorità germaniche.
In tali condizioni generali venne attu ata la riforma monetaria
la quale, quanto agli obiettivi, si proponeva : a) di stabilizzare il
cambio della moneta rispetto alla sterlina sui 4''5 del suo valore
prebellico, il che im plicava una svalutazione del 2 1% circa ; b) di
portare conseguentemente i numeri indici dei prezzi nel Belgio (ri­
spetto alla media 1936-38) ai livelli di 182 per i salari orari, di 200
per i prezzi a ll’ingrosso e di 160 per il costo della vita ; c) di ridurre
la circolazione da 156 a 70 miliardi e i depositi bancari da 43 a 32
miliardi ; d) di utilizzare le varie misure in parola anche ai fini
di risolvere i problemi di carattere finanziario ; quanto alla tecnica,
prevedeva : a) il cambio dei biglietti e il blocco parziale della circola­
zione e dei depositi, a seguito dei quali la circolazione stessa si ri­
dusse a meno di un terzo e i depositi liberi a circa la metà ; b) un
rigoroso controllo delle nuove concessioni di credito ; c) l ’obbligo
della denuncia di tu tti i titoli belgi al portatore o dei titoli stranieri
nom inativi o al portatore da parte dei singoli detentori, con varie
lim itazioni circa la loro disponibilità ; d) obbligo della denuncia
degli averi in oro e monete straniere, dei beni situati all’estero e
dei crediti esteri ; e) l ’adozione di provvedim enti di finanza straor­
dinaria, consistenti in una imposta speciale sui benefici risultanti
da forniture e prestazioni al nemico, in una imposta straordinaria
sui redditi, benefici e profitti eccezionali realizzati in periodo di guerra
e in una imposta sul capitale.
Questo complesso di misure, destinato ad incidere sensibilmente
su gli interessi dei singoli, non poteva non essere oggetto di discordan­
ti apprezzam enti circa la sua efficacia e circa la bontà dei risultati
raggiunti. Sta di fatto che verso la metà del 1945 si sono m anifestati
sintom i di una espansione monetaria che non si è creduto di evitare
in quanto la si è giudicata necessaria ai fini della ripresa produttiva :
tale espansione tu ttavia, come fu ufficiamente dichiarato, veniva
ad innestarsi su una « situazione seriamente risanata».
In Francia, il conflitto, oltre ad arrecare vasti danni in ogni
settore del sistem a produttivo, non mancò di determinare conseguen­
ze finanziarie e monetarie parimenti dannose.
A l 31 dicembre 1944 il debito complessivo era di quattro volte
2-7
superiore a quello in essere nell’aprile 1939 e composto per il 46%
da debito a breve termine ; in grave dissesto il bilancio per lo sfasa­
mento fra le entrate e le spese ; più che quadruplicata la circolazione
tra l ’agosto 1939 ed il mese, di ottobre 1944, epoca in cui venne'
posto in atto il programma di risanam ento preparato dal governo
in esilio.
Ispirata a ll’intento di favorire la ripresa della produzione, la
formazione del risparmio, l ’aumento delle entrate fiscali, l ’azione
governativa considerava qu est’ultimo obiettivo come esigenza pre­
liminare, dovendosi il disordine monetario ritenere come un sintomo
dello squilibrio esistente nello stato delle finanze pubbliche (esposi­
zione Pléven del 29 marzo 1945). Il cam bio della moneta che veniva
preannunciato in pari data rispondeva quindi alla finalità prevalen­
temente « fiscale » di costituire una base di accertam ento per l ’ap­
plicazione dei provvedim enti di finanza straordinaria, pur senza
rinunciare agli effetti stabilizzatori che sarebbero potuti derivare
da una contrazione della circolazione (relazione André Philip). Esso
fu attuato a fine maggio 1945, preceduto dalla misure adottate per
il censimento degli averi stranieri in Francia, dagli averi francesi
all’estero nonché dell’oro, delle divise estere e titoli esteri detenuti
in Francia e seguito dalla istituzione della « imposta di solidarietà
nazionale » comprendente un prelevam ento straordinario sui patri­
moni in essere alla data 4 giugno 1943 ed un prelevam ento sugli
incrementi patrim oniali realizzati tra il i° gennaio 1940 e la data
predetta. Ai fini degli accertam enti da effettuarsi per l ’applicazione
di tale imposta, si è fatto obbligo agli agenti di cambio ed ai banchieri
di effettuare dichiarazioni che costituiscono una sospensione del
vincolo del segreto bancario.
D ell’operazioni di cambio sono stati resi noti con ricchezza di
particolari le m odalità di attuazione ed i risultati o tten u ti; e, per
quanto non sia il caso di farne accenno in questa sede, si ritiene
dover far presente che dall’esame obiettivo di tale documentazione
non risultano conferm ate alcune affermazioni fatte nel nostro paese
circa una elevata percentuale di furti che si sarebbero verificati
durante il cambio.
Dal punto di vista strettam ente monetario, gli effetti più vistosi
furono costituiti da una contrazione della circolazione (tra il 31 mag­
gio ed il 2 agosto 1945 ) di 104 miliardi di franchi e da un afflusso
considerevole di depositi presso le casse di risparmio, i conti correli­
li postali e gli istituti di credito in genere.
Alla fine del 1945 , la situazione economica generale francese —
28
nonostante l ’adozione dei provvedim enti in parola — non presentava
tracce di sensibile miglioramento : circolazione nuovam ente in au­
mento, a partire dall’agosto, per un importo di circa 150 miliardi
di franchi ; declino di circa un miliardo di dollari nelle riserve in
divise ; deficit di bilancio di 325 miliardi di franchi, aumento del­
l ’indebitam ento pubblico di circa 300 miliardi nel corso dell’anno.
Indici tu tti che erano ad un tempo espressione e conseguenza di una
stentata ripresa produttiva, di un perdurante squilibrio fra entrate
e spese di bilancio, di notevoli difficoltà ad attivare correnti di espor­
tazioni di un qualche rilievo. In vista appunto di eliminare
l ’ostacolo che ad una desiderabile ripresa dei traffici con l ’estero
opponeva la sopravalutazione della moneta all’inteino, ed in consi­
derazione degli impegni che il paese assum eva con l ’aderire agli
accordi di Bretton Woods, venne decisa nel dicembre 1945 la modi­
ficazione della parità del franco in relazione alle valute straniere. Il
nuovo tasso di cambio — stabilito in 119,10 frs. per dollaro ed in 450
frs. per sterlina — venne determ inato tenendo conto, come criterio
di orientamento, della comparazione tra gli indici dei prezzi in Fran­
cia ed all’estero, il peso del debito pubblico, il livello dei salari, lo
stato presumibile della bilancia dei pagamenti.
Anche questo tasso aveva carattere di un cambio di esperimento,
in quanto il suo permanere era condizionato agli sviluppi del piano
di risanamento, ad integrazione del quale si disponevano nel febbraio
1946 (esposizioni Gouin — Philip) misure per la riduzione del 5° %
delle spese militari e del 12 % delle spese civili, per l ’arresto dell’asce­
sa dei salari, stipendi, prezzi, per il rafforzam ento della fiscalità,,
per l ’incremento della produzione e lo sviluppo delle esportazioni
anche con misure di facilitazioni da accordare agli esportatori.
Si conferiva al programma un carattere più spiccatam ente eco­
nomico, essendo evidente (come già aveva posto in rilievo il Pléven)
l ’influenza che ai fini del risanam ento era da attribuirsi al raggiungi­
mento del più alto livello possibile di produttività ; restando comunque
acquisito che il riassetto nel campo strettamente monetario e finanziario
era considerato come una premessa ed una condizione preliminare per
il riassetto economico e non come qualcosa che dovesse attendersi dalla
conseguita realizzazione di questo.
Analoghe misure di tem pestivo intervento sulla circolazione, con
provvedim enti contem planti il cambio dei biglietti, sono state suc­
cessivam ente adottate da\YOlanda, dalla Danimarca, dalla Cecoslo­
vacchia, dall’Austria, dalla Finlandia, dalla Norvegia, e, più recente­
mente, dal Giappone. Le m odalità di attuazione hanno presentato
29
differenze da un paese all’altro, in quanto sono state adattate alle
situazioni particolari a ciascuno di essi : ma qui, più che un esame
dettagliato di tali modalità, interessa porre in rilievo l ’insegnamento
che sembra possa trarsi da queste recenti esperienze di risana­
mento monetario, insegnamento che concorda singolarm ente con
la deposizione resa in sede di interrogatorio da un eminente conosci­
tore di tali problemi (Bresciani-Turroni). Come egli ha detto, «se­
condo una lunga tradizione, che si era form ata prima della guerra,
il disordine monetario di un paese era concepito come un sintomo
di turbam enti molto più profondi. I fenomeni monetari, si diceva,
stanno alla superfìce dei fenomeni econom ici; hanno radici, infatti,
più profonde ed occorre risalire a queste radici se si vuole ristabi­
lire l ’ordine nei fenomeni monetari. In altre parole si diceva ; la
stabilizzazione di una moneta, dopo un periodo più o meno lungo
di dissesto monetario, non potrà mai farsi se prima non siano sod­
disfatti alcuni presupposti : risanam ento finanziario, cioè ristabili­
mento dell’equilibrio nel bilancio dello Stato, e poi il ristabilimento
dell’equilibrio nella bilancia dei pagamenti. Questi i due presupposti
fondam entali di una stabilizzazione monetaria alla quale, secondo
quanto era generalmente creduto, sarebbe stato vano pensare se
prima non fosse trascorso un lungo periodo durante il quale le finanze
dello stato fossero state risanate e la bilancia dei pagam enti fosse
stata rimessa in equilibrio. Orbene le esperienze monetarie fatte
durante ma sopratutto negli anni successivi alla prima guerra mon­
diale, hanno, se non alterato sostanzialm ente, certo modificato al­
quanto questa concezione. Hanno cioè dim ostrato che non si può
fare una separazione netta fra presupposti e conseguenze, tra cause
ed effetti. È vero bensì che il dissesto monetario di un paese è la
conseguenza del dissesto finanziario prodotto dalla guerra e da tutti
quegli altri fa tti che hanno sconquassato la bilancia dèi pagamenti ;
è pur vero però che mentre il deprezzamento continua, avviene
che il dissesto monetario reagisce sulle cause che originariamente
lo hanno provocato intensificandole così che, mentre è esatto dire
che una stabilizzazione monetaria non può essere effettuata se in­
sieme non si ristabilisce l ’equilibrio nel bilancio dello stato e nella
bilancia dei pagam enti, d ’altra parte è altrettan to vero affermare
che la stabilizzazione monetaria è il presupposto del risanamento
della economia nazionale del paese, risanam ento che avrà poi per
conseguenza anche una stabilizzazione finanziaria ed il ristabili­
mento dell’equilibrio della bilancia dei pagam enti ».
Dopo questo rapido sguardo ad alcuni paesi, la cui situazione
30
presenta delle analogie con la nostra (scarsamente significativo es­
sendo un riferimento a nazioni che si trovano in condizioni diverse,
come è il caso dell’Inghilterra e degli Stati Uniti d’Am erica), si
rende opportuno un sintentico raffronto obiettivo con quella che è
stata sinora nel nostro paese l ’azione di governo in materia di
risanamento monetario.
Essa può valutarsi in base ai seguenti dati di fatto :
a)
La circolazione, nel periodo in cui il territorio nazionale
è stato assoggettato in parte al governo illegale ed in parte al governo
legale, è aum entata per le esigenze di quest’ultimo — come si è già
visto — di 83,1 miliardi, pari al 34% dell’aumento totale. Poste­
riormente alla liberazione dell’intero territorio nazionale (aprile
1945), la circolazione ha presentato il seguente andam ento :
J945
^
a p r i l e .................................................................... ».
m a g g io
g iu g n o
...........................
lu g lio
a g o sto
s e t t e m b r e . . ? ...................................................
o t t o b r e .................................................................
n o v e m b r e ............................................................
d i c e m b r e ............................................................
B i g i i e t t i d e lla B a n c a d ’ I t a l i a
in circo la to n e
2 8 3 .9 3 1 ,3 m ilio n i
2 8 8 .7 6 8 ,7
»
2 8 8 .5 8 7 ,8
»
2 8 6 .0 8 9 ,8
»
2 8 0 .3 7 2 ,0
»
2 8 3 .18 2 ,0
»
2 8 6 .5 8 6 ,9
>'
2 89 .4 0 9 ,0
»
• 2 9 6 .0 2 1,0
»
1946 :
g e n n a io ................................................................
fe b b r a io . . . . .
.
m arzo
a p rile
2 9 0 .5 1 0 ,7
2 8 9 .0 4 5 ,6
2 9 1 .7 4 7 ,2
2 9 1 .6 3 9 ,6
»
»
»
»
m ag g i 9 ..........................
2 9 3.59 2 ,4
»
È quindi da rilevare uno sforzo diretto a contenere l ’ampliam ento
della circolazione.
b)
La situazione finanziaria, comprendendo sia la gestione del
governo illegale che quella del governo legale, ha presentato il se­
guente andamento :
— nell’esercizio 1943-44 le entrate effettive raggiunsero i
41 miliardi e le spese effettive i 242 miliardi, con un disavanzo a g g iu n ­
tesi pertanto sui 200 m iliardi ;
— nell’esercizio 1944-45 le entrate effettive si elevarono a
55 miliardi, ma le spese effettive passarono a 368 miliardi talché il
disavanzo superò i 300 miliardi ;
3i
— per l ’esercizio 1945-46 si prevede che le entrate effettive
si aggirino sui 140-150 m iliardi e che le spese siano di poco al di sotto
dei 500 miliardi, il che — per la parte effettiva — indica un ulteriore
aumento del disavanzo a 350 miliardi.
Si rileva pertanto che, malgrado si sia verificato un incremento
nelle entrate tributarie, queste non rappresentano tuttora che una
percentuale modesta, inferiore al 30 % , della spesa totale.
c)
mento :
L ’indebitamento pubblico ha presentato il seguente anda­
30/6/1943
D e b ito co n so lid a to . . .
^Redim ibile...........................
B ig lie tti di S ta to . .
F l u t t u a n t e . .......................
M iliardi di lire
30/6/1944
30/6/1945
31/12/1945,
5 2 ,9
5 2 ,9
5 2 ,9
53
17 8 ,1
17 6 ,0
206.3
279
5 ,9
6 ,5
7 ,3
7
16 8 ,3
201 ,3
5 8 1 .4
616
8 4 7 ,9
955
4 0 5,2
4 3 6 ,7
Il debito fluttuante alle stesse date risultava così composto :
30/6/19*3
B u o n i del T eso ro o rd in a ri
A n ticip a z io n i B . I. . . .
C C F r u t t i f e r i ...................
M ilia r d i d i lir e
,30/6/1944
,9
30/6/1945
31/12/1945
344
616
5 3 ,i
6l
5 9 ,9
7 9 ,9
5 5 ,3
5 9 ,5
1 5 7 .7
3 3 0 .7
93 ,0
16 8 ,3
2 0 1,3
5 8 1 ,4
179
93.
Appare evidente il largo ricorso aH’indebitam ento fluttuante
che, nella forma di offerta al mercato di buoni del Tesoro ordinari,
è continuato a verificarsi anche nei primi quattro mesi dell’anno in
corso durante i quali si valuta che si sia avuto un ulteriore incre­
mento di debito fluttuante per oltre 50 miliardi,
d)
La ripresa produttiva si è finora svolta con lentezza e con
ritmo insoddisfacente. Nei primi mesi del 1946, in luogo dell’atteso
miglioramento stagionale, si sono m anifestati — in parte per circo­
stanze di ordine esterno— sintomi di regresso, tanto che il Com itato
Industriale A lta Italia valu tava a fine marzo il livello dell’attività
industriale di quella zona icomprendente i due terzi dell’intera in­
dustria italiana) pari soltanto al 30 % del livello prebellico.
L a disoccupazione operaia, intanto, secondo i risultati del­
l ’indagine predisposta dal Ministero del lavoro, ascendeva a ci-
32
ire elevate, anche in dipendenza del riafflusso di nuove unità la ­
vorative :
d icem bre
gen n aio
febbraio
m arzo
1945.
1946.
1946.
1946,
1-323-763
1 .4 2 8 .1 0 1
1 .1 9 7 .9 2 4
1 - 3 34-596
L e cause di questo stato di cose non vanno analizzate in questa
sede ; esso tu ttavia deve essere tenuto presente se, come fondatam ente
si ritiene, uno degli aspetti del risanamento monetario consiste appun­
to neirincrem ento del reddito reale.
Chiunque, dunque, osservi il movimento di riassestamento che
sta avvenendo all’estero in questi ultimi tempi e lo confronti con
quello svolto all'interno del nostro paese, deve ammettere che — nono­
stante il dilagale degli ostacoli propri di ogni dopoguerra — nei
paesi esteri non ci si è lim itato a fare, come da noi, prevalente­
mente affidamento sulle sottoscrizioni di fluttuante (delicatissimo
strum ento per la scadenza bruciante dell’impegno) ; o sui nuovi
prestiti pubblici a medio termine ; o sulla vendita di residuati di
guerra. Si è invece cercato di evitare, anche con provvedim enti dra­
stici, che le cose seguissero uno sviluppo autom atico, i cui effetti (sin
quando si è di fronte ad un bilancio coperto solo in parte assai lim i­
tata da introiti normali) espongono il sistema dei prezzi e la pub­
blica economia a rischi ben gravi.
§ 3. — Opinioni sul risanamento monetario in Italia attraverso
l ’esame delle risposte ai questionari e degli interrogatori. — Nel pro­
porre il tema del risanamento monetario, sia attraverso il sondag­
gio di opinioni effettu ato : con i questionari, sia attraverso l ’inter­
rogatorio di persone particolarm ente qualificate per la loro auto­
rità nel campo degli studi e pei le cariche ricoperte, si sono for­
m ulati diversi quesiti che si possono tu ttavia ricondurre sostanzial­
mente a pochi gruppi che risultano rivolti ad accertare :
a) elementi, notizie e dati sullo stato della circolazione e dei
piezzi, sul presumibile loro andamento in futuro, sulle circostanze
che — nei settori di particolare conoscenza di ciascun interpellato —
abbiano avuto maggiore influenza agli effetti del deprezzamento
della moneta ;
b) criteri, modalità, mezzi di attuazione più opportuni, ad
avviso defl’interpellato, per il risanamento monetario, con particolare
33
considerazione della convenienza o meno di misure straordinarienei
settore delle finanze pubbliche e della convenienza o meno del per­
manere di controlli e vincoli nel settore dell’a ttività produttiva ;
c)
possibilità ed opportunità di forme di legislazione da attuarsi
mediante gli organi della Costituente per assicurare la stabilità
del valore della moneta ed impedire o attenuare i processi infla­
zionistici.
Rincresce di dover dichiarare che i risultati ottenuti attraverso
i questionari non possono dirsi soddisfacenti. La scarsezza e la super­
ficialità delle risposte ha dimostrato un ingiustificato assenteismo
non solo da parte di privati ma anche da parte di organizzazioni o
enti dai quali era lecito attendersi un ben diverso contributo. Più
confortante è stato l ’esito degli interrogatori.
Come si è già detto in precedenza, scarsi elementi sono emersi
in merito ai quesiti raggruppati sotto la lettera a). In genere, gli interpellari si sono lim itati a far presente di non essere in possesso di
notizie precise, pur esponendo talvolta qualche rilievo, frutto della
loro riflessione sui problemi proposti. Si è constatato, ad esempio,
l ’assenza per ora di una inflazione psicologica, la quale tu tta via po­
trebbe determinarsi ai primi sintomi di ripresa e col detesoreggia­
mento da parte delle categorie rurali (Camera di Commercio di To­
rino) ; si è fornita una chiara descrizione degli effetti immediati pro­
dotti sul deprezzamento della moneta dalla applicazione del cambio
di occupazione (Guido Jung) ; si è avanzata l ’ipotesi di una ripar­
tizione della moneta tesoreggiata secondo la seguente misura : 4.0 %
nelle mani dei produttori agricoli, 30 % nelle mani dei commercianti
clandestini, 20 % presso i commercianti in genere, 10% presso altri
detentori (Camera di Commercio di Napoli) ; si è valutato il tesoreg­
giam ento stesso pari ad 1/4 della circolazione complessiva (Banca
Popolare di Novara).
Negli interrogatori il Coppola d’Anna — partendo dall’assunto
di un aumento della circolazione di 19 e 20 volte rispetto a quella del
1938 e della riduzione del volum e affari a 2/3 di quello prebellico —
ne ha dedotto che il livello di equilibrio dei prezzi dovrebbe essere
di 30 volte superiore rispetto a quello del 1938, rapporto che i prezzi
all’ingrosso, in media, confermerebbero. Conseguentemente, la situa­
zione monetaria italiana sarebbe abbastanza controllabile, salvo
l ’intervento di nuovi fattori, di cui sarebbe ovviam ente favorevole
quello costituito dall’aumento della produzione e dalla maggiore di­
sponibilità di beni all’interno, mentre sarebbe sfavorevole l ’espan­
sione ulteriore della circolazione.
34
Quali probabilità di verificarsi abbiano l ’una o l ’altra circo­
stanza non risulta ben chiaro, anche perchè ciascuno si auspica che
la peggiore possa essere evitata ; prevale tu ttavia nelle risposte una
tendenza pessimista. « Èi probabile che l ’inflazione continui », scrive
la Camera di Commercio di Torino ; mentre il Banco Ambrosiano
« ritiene che la circolazione legale e creditizia debba subire una ulte­
riore espansione ». Questa espansione potrebbe essere anche l ’effetto
della ripresa produttiva, secondo il Comitato direttivo degli agenti di
cambio di Genova : « le prospettive per l ’immediato futuro sono che,
ove la produzione aumenti e la ricostruzione si avvii, occorrerà far
circolare la moneta esistente, facendola detesaurizzare. In difetto,
sarà inevitabile ricorrere a nuove emissioni di circolante ». Tra gli
interrogati, l ’Amoroso è quello che esprime più nettam ente il pensiero
in proposito, affermando di non ritenere favorevoli le prospettive
della futura dinamica della circolazione, in quanto la base fondam en­
tale per arrestare l ’aumento — e cioè il pareggio del bilancio — è
lungi dall’essere raggiunto.
Si è così condotti a considerare se, per avviarsi al ìisanam ento
monetario, sia necessario in primis et ante omnia risanare la situa­
zione del bilancio oppure no ; se il risanamento del bilancio debba
attendersi dai mezzi normali o occorra far ricorso a misure straordi­
narie ; se fra queste debba o meno comprendersi il « cambio della
moneta » in analogia a quanto si è praticato in vari paesi esteri.
Ammessa pacificamente l ’esigenza di avviare ad assetto il bilancio
statale, è sull’alternativa se ciò debba conseguirsi soltanto con misure
ordinarie o se debba invece farsi ricorso a misure di eccezione che le
opinioni appaiono discordi. Da una parte si suggerisce di « fare ri­
corso soltanto alle imposte esistenti elevando il loro tasso e riordi­
nando gli uffici di accertam ento onde evitare evasioni ». (Banco
Ambrosiano) ; si sconsiglia l ’imposta straordinaria sulle disponibilità
monetarie (Banca d’ America e d’Italia) ; non si crede sulla sua effi­
cacia [Banca Popolare di Novara) ; si ritiene che « i danni che una
misura del genere provocherebbe nel settore produttivo, e le sue con­
seguenze psicologiche negative sulla fiducia della moneta, sarebbero
molto maggiori dei vantaggi conseguiti » [Società Edison) ; si afferma
che « in Italia il cambio della moneta con il prelevam ento di una quo­
ta a qualsiasi titolo sarebbe decisamente dannoso » \Guido Jung) ;
si è d ’avviso che essa sia da scartare (Borsa Valori di Trieste). Da una
altra parte si ritiene che « in linea generale, considerato il presumibile
ammontare del tesoreggiamento di carta moneta, l ’imposta straor­
dinaria sulle disponibilità monetarie sia il metodo più diretto per rag­
35
giungere lo scopo (di contenere la circolazione) » (Luigi Federici) ;
si è favorevoli ad una imposta straordinaria sulle disponibilità mone­
tarie che usi ai depositi bancari ed ai biglietti di banca lo stesso tra t­
tam ento che sarà riservato ai titoli di stato (Camera di Commercio
di Trieste) ; la si accetta come cambio alla pari dei bigliettije come
elemento di accertam ento delle imposte straordinarie sul patrim o­
nio (Camera di Commercio di Torino) ovvero come cambio alla pari
con conversione di una aliquota in titoli rappresentativi di un pre­
stito forzoso ('Camera di Commercio di Palermo) ; la si desidera abbi­
nata ad una im posta « fortem ente progressiva sul patrim onio, con
l ’obbligo di denuncia di tu tti i beni posseduti » [Comitato direttivo degli
agenti di cambio di Genova).
Negli interrogatori, l ’argomento — come è ovvio — si è potuto
esaminare con maggiore ampiezza. Dal pensiero di taluni interpellati
è emerso il convincim ento che « sia inutile andar dietro alle imposte
straordinarie che immobilizzano gli uffici per un gettito una volta
tanto, mentre si perdono continuam ente e perm anentemente dei
g ettiti che sarebbero assicurati dall’a ttiv ità che gli uffici stessi po­
trebbero rivolgere ad un migliore accertam ento e sfruttam ento delle
imposte ordinarie» [Coppola d’Anna):
Anche il Gambino ritiene preferibile attendere il risanamento
finanziario da una oculata e riordinata imposizione ordinaria ; mentre
l ’Amoroso è nettam ente contrario ad una eventuale imposta sulle
disponibilità monetarie per le difficoltà tecniche, che egli considera
insuperabili, ed anche perchè si tratterebbe di misura atta a scorag­
giare il capitale, quando il problema fondam entale della nostra
situazione economica è la scarsezza delle unità di capitale che si com­
binano con una unità di lavoro.
Il Bresciani T im on i, nell’aderire all’idea di un cambio della mo­
neta effettuato esclusivamente come mezzo di accertam ento della
ricchezza mobiliare ai fini di una imposta straordinaria sul patri­
monio, condivide im plicitam ente l ’avviso del ricorso a misure finan­
ziarie straordinarie. Misure che — indicate in una decisa tassazione del
complesso patrim oniale mobiliare ed immobiliare di ogni contri­
buente — vengono auspicate anche dal Pesenti.
Convinto della necessità di effettuare prima o poi il cambio del­
la moneta si dimostra anche il Beretta, dirigente di una nota banca
privata. Mentre il Ragioniere generale dello Stato, Balducci, è pure
favorevole ad una imposta straordm ana che colpisca la moneta, i
depositi ed i titoli dei contribuenti, purché in forma anonima quindi
in misura proporzionale.
36
Non meno universalm ente riconosciuta è l'esigenza di realizzare
tu tti quei miglioramenti nell’a ttività produttiva, nell’offerta di beni
reali, nell'increm ento del reddito che siano idonei a promuovere,
in sostanza, il risanamento dell’economia nei suoi termini reali. Qui
l ’alternativa si pone sulla preferibilità di raggiungere tali comuni
obiettivi attraverso un ritorno, più o meno graduale, ad un’economia
di mercato o attraverso un’economia pianificata.
In genere l ’ostilità contro i vincoli all’a ttività economica è assai
diffusa e dà l ’impressione di essere una istintiva e naturale reazione
provocata dagli effetti di una esperienza non felice. « Il ritorno alla
norm alità non può essere favorito che da una graduale smobilitazione
di controlli e di bardature », scrive la Borsa Valori di Trieste mentre
la Banca Vonwiller richiede «la massima libertà nella produzione in
ogni campo » ; il prof. Federici si dichiara convinto che il ritorno a
condizioni di norm alità monetaria può essere favorito da un graduale
ripristino dell’economia di mercato; la Camera di Commercio di Torino
al ripristino della maggiore libertà possibile nel campo commerciale e
della produzione vuole aggiunta la libertà di commercio con l ’estero
ed il ritorno ad un cambio reale ; la Banca d’America e d’Italia consi­
dera deleterio, ai fini del risanamento monetario, ogni provvedim ento
vincolistico; Guido Jung afferma che «"per il ritorno a condizioni di nor­
m alità monetaria è necessaria una graduale smobilitazione di con­
trolli, razionamenti, blocchi, ecc. che non solo deprimono l ’attività
produttiva e gli scambi, ma costit uiscono in generale soprastrutture
inutilm ente costose e addirittura dannose per una economia di pace ».
Concetti analoghi sono espressi da molti degli interpellati in
sede di interrogatorio, ed il loro pensiero può essere riassunto da
quello del prof. Amoroso, il quale suggerisce di «abbandonare ogni
idea di disciplina della produzione e del consumo ; restaurare gradual­
mente la libertà economica in tu tti i settori, dall’agricoltura all’in­
dustria e al commercio, ridare fiducia al capitale ; ridare fiducia al
capitale estero ».
Già varie volte, nelle frasi sopra riportate, si fa cenno al concetto
di gradualità nella rimozione dei vincoli e delle restrizioni. Ma non
manca chi insiste più ampiamente su questo punto. ìv il caso della
Camera di Commercio di Napoli che prevede la necessità di « m ante­
nere qualche disciplina strettam ente indispensabile, realizzandola
però con meccanismi di facile e sicura applicazione, possibilmente
all’origine » ; o del Banco di Napoli che, se caldeggia « l ’eliminazione
di ogni controllo che intralci l’iniziativa privata », non si dissimula
che da ciò potranno derivare danni per gli incompetenti.
37
In realtà il danno non sarebbe di essi soli, ma dell’intera colletti­
vità quando si concretasse in uno sperpero di risparmi per errati
investim enti. B da ciò che Libero Lenti trae il convincim ento della
necessità di pianificare la ripresa economica, necessità che a suo
avviso potrebbe essere soddisfatta anche con la sola manovra del cre­
dito. Il prof. Golzio, invece, ritiene inefficaci e quindi inutili i controlli,
sulla base dell’esperienza la quale dimostrerebbe ad esempio che il
minor onere realizzato nei bilanci di famiglia per effetto del con­
trollo dei prezzi è del tutto irrisorio.
Il terzo gruppo di quesiti affronta più direttam ente i problemi
della inflazione e della deflazione, sia da un punto di vista contingente
sia da un punto di vista generale, in rapporto cioè a possibili forme di
tutela contro l ’uno o l ’altro o entrambi tali fenomeni, forme di tutela
da stabilirsi eventualm ente nella Carta costituzionale.
Rispetto ai problemi immediati, è concorde il sentim ento anti­
deflazionista di tutti gli interpellati. Si è affermato da taluno (F .I .P .E .)
che «se l ’inflazione è quasi sempre una necessità, la deflazione è una
stoltezza ». Un esperimento di deflazione — ad avviso del Comitato
direttivo degli agenti di borsa di Genova — riuscirebbe dannoso pei
la disoccupazione e la stasi che produrrebbe, e con il ritardo quindi
che ne deriverebbe ad una com pleta norm alizzazione della vita
economica.
La deflazione inoltre — secondo la Società Edison — aggrave­
rebbe il bilancio dello Stato e delle aziende in maniera non sosteni­
bile dal nostro reddito nazionale e dalla nostra situazione economica.
Pericolosissima essa sarebbe (Camera di Commercio di l'orino), anche
se leggera e graduale ; creerebbe nuove ingiustizie e spostam enti di
ricchezza che si aggiungerebbero a quelli determ inati daH’inflazione
senza correggerli. Sono concetti che si ritrovano frequentemente ripe­
tuti in termini quasi identici. Negli interrogatori, ad esempio, è il
Golzio che afferma « essere più pericolosa una azione di deflazione
che non il riconoscimento di una situazione ormai di fatto ».
« Le ingiustizie » che si riconoscono come inevitabile effetto
dei due fenomeni in argomento inducono all’esame delle possibilità
di stabilire delle garanzie — eventualm ente in sede di Carta costitu­
zionale — per evitare il loro prodursi.
Il problema è stato proposto agli interpellati con il prospettare
loro l’opportunità di inserire nella Carta costituzionale una dichiara­
zione riguardante l ’impegno da parte dello Stato di tutelare il m ante­
nimento della stabilità monetaria. In altra forma il problema stesso
è stato proposto in sede di interrogatorio con il chiedere se fosse op­
3»
portuno sancire, nella Costituzione, il principio della responsabilità
dei governanti, ai quali possa addebitarsi di aver m anovrato i bilanci
pubblici in maniera tale da rendere inevitabile il deprezzamento della
moneta.
Si sono inoltre form ulati quesiti specifici su un’altra forma di
garanzia astrattam ente possibile, quella cioè costituita dalle clausole
di riferimento e, in particolare, dalla clausola-oro. In merito a tali
clausole ed alla opportunità che esse trovino in futuro applicazione
sia nei rapporti privati che negli impegni dello Stato e degli altri
E nti pubblici, si è osservato da alcuni che, quando si determinino si­
tuazioni che trovino il loro sbocco in un abbassam ento del potere di
acquisto della moneta, le clausole stesse difficilmente possono essere
operative senza determinare attriti e resistenze. Con richiamo alle v i­
cende monetarie di un passato non lontano, i sostenitori di questo
punto di vista hanno osservato che, in pratica, o lo Stato è in grado
di garantire la stabilità monetaria, ed allora le clausole di riferimento
sono superflue, o tale garanzia non può esser data, ed in tal caso lo
Stato non può imporre la validità di un impegno che esso stesso è
costretto a violare.
Si è altresì sostenuto che l ’impiego di tali clausole verrebbe ad
aumentare i già numerosi elementi di rigidità che contraddistinguono
l ’attuale sistema economico ed ostacolano i processi di riaggiusta­
mento autom atici propri di una economia puram ente concorrenziale.
Da un diverso punto di vista si è invece affermato che la società
attuale farebbe opera grandemente meritoria se riconoscesse il dovere
(e le clausole di riferimento potrebbero essere uno degli strum enti
adatti all’uopo) di salvare il risparmio onesto, frutto di lunghi anni o
di una intera vita di lavoro. L ’introduzione di una « clausola mone­
taria », che ragguagliasse la moneta a qualcosa di fìsso, — un valore
metallico, un indice dei prezzi, o, in difetto, un certo rapporto rispetto
al reddito nazionale sia pure calcolato con larga approssimazione —
darebbe certezza economica ai negozi giuridici. Inoltre lo Stato e gli
E nti pubblici minori, ove i loro prestiti fossero stipulati con clausole
di riferimento del genere, sarebbero indotti ad agire con maggior
cautela sia nell’emissione dei prestiti stessi sia nella spendita del loro
ricavato.
Si è pure affermato che, una volta ammesso il principio di salvare
il risparmio dalle conseguenze del deprezzamento monetario, esso
dovrebbe essere operativo anche nei riguardi di coloro che sono
stati danneggiati dall’attuale inflazione. Si è ricordato, al riguardo,
che vari paesi procedettero in passato alla rivalutazione dei crediti
39
di somme fisse di danaro. Dopo l'inflazione degli Stati Uniti del 1775 *
85 fu stabilito il pagam ento dei debiti con riferimento al cambio del
dollaro metallico con i dollari carta ; la parificazione del trattam ento
dei creditori privati e di quelli pubblici ; ed una larga libertà di giu­
dizio per le materie controverse alle corti della m agistratura ordi­
naria. Pure a seguito della inflazione francese, al tempo della rivolu­
zione, si dispose un certo compenso per i risparm iatori, i quali, se per
ben 2/3 del loro capitale furono pagati in moneta svalutata, poterono
tu tta via iscrivere il tiers consolide sul libro del debito pubblico. ì£
poi nota la soluzione adottata in Germania. L a rovina dei creditori
di somme fisse di danaro fu parzialm ente lim itata col concedere ai
creditori ipotecari ed agli obbligazionisti il diritto alla rivalutazione
di una parte dei valori originari (circa un 15 % ), mentre ai portatori
di titoli pubblici fu accordato il tram utam ento in Prestito di Con­
versione di una parte sia pure modesta fi 25/100) dei vecchi titoli
e per i vecchi creditori, anteriori al 1920, il diritto al sorteggio in ra­
gione del 12 % % dei vecchi titoli.
Si è bensì ammesso che una soluzione soddisfacente del pro­
blema della rivalutazione non fu trovata in quegli anni; ma si è so­
stenuto che le varie difficoltà non siano oggi insuperabili e che qual­
cosa debba esser fatto nel senso di una rivalutazione dei crediti par­
zialmente annullati per effetto della svalutazione monetaria.
Anche rispetto alla opportunità di una dichiarazione della Carta
costituzionale, che contem pli un impegno di difesa della stabilità
monetaria, i pareri sono molto discqrdi. Vari interpellati sono contrari,
ma per ragioni di carattere diverso. Alcuni si lim itano semplicemente
a negare la convenienza di inserire una dichiarazione del genere nella
Carta costituzionale (Luigi Federici) ; altri la ritengono superflua
in quanto la difesa della moneta è condizione primordiale di vita e di
ordine sociale (Luigi Amoroso) ; altri pensano che una dichiarazione
in argomento non trovi sede adatta nella Costituzione, in quanto
questa dovrebbe sancire principi etico-giuridici-politici essenzial­
mente fondam entali e perm anenti (Banca Popolare di Novara) ; altri
pur ritenendo che la difesa della moneta risponda a principi di utilità
sociale e che un governo si debba ritenere impegnato ad attuarla,
non stim ano opportuno che la Costituente formuli in proposito una
dichiarazione che, o sarebbe troppo vaga per essere significativa o,
se ricevesse una formulazione più com pleta, sarebbe troppo impe­
gnativa e dovrebbe essere violata ogni volta che se ne presentasse
la necessità (Società Edison).
Vi è infine chi ritiene che lo Stato debba considerarsi impegnato
40
più che nella difesa della moneta, nella difesa del lavoro. « La moneta
non è di per sè stessa un bene economico o una ricchezza : è un mezzo
di produzione e di scambio. La ricchezza è data dal lavoro e dalla pro­
duzione. Basandoci assiomaticamente sul principio della difesa della
moneta possiamo giungere agli errori del fascismo (discorso diPesaro)
che diede un grave colpo all’economia italiana.
E viceversa un principio di giustizia e di utilità sociale che lo
Stato s ’impegni alla difesa delle possibilità di lavoro di tutte le sue
classi e un principio simile può e deve essere affermato dalla Costi­
tuzione. Difendere la moneta può significare in certe circostanze
— vedi deflazione forzata — provocare disoccupazioni e dissesti.
Difendere il lavoro significa aumentare la produzione e cioè il potere
di acquisto e il tenore di v ita dei singoli.
Naturalm ente la difesa del lavoro va intesa nel senso di difesa
dell’individuo che lavora o che ha lavorato. E quindi difesa dei pen­
sionati e dei piccoli reddituari nel senso di assicurare loro sempre c
quale che sia il valore della moneta il diritto di avere di che vivere de­
corosamente ». (Comitato direttivo degli agenti di cambio di Genova).
A ltri sono invece favorevoli ; si tratterebbe di un principio mo­
rale che andrebbe esplicitamente affermato dalla Costituzione (Banca
d’America e d’Italia) ; si riterrebbe necessaria la riaffermazione di
un tale principio, perchè la difesa della moneta è la difesa della econo­
mia e della vita stessa di un popolo (Camera di Commercio di Palermo) ;
lo si considererebbe di tale im portanza, anche dal punto di vista etico
oltre che da quello economico e sociale, da ritenere opportuna una sua
esplicita affermazione nella Carta costituzionale (Associazione ban­
caria Italiana); non si sarebbe alieni a che un principio espresso bre­
vem ente in questi termini trovasse accoglimento nella Carta costitu­
zionale (Bresciani-Turroni) ; non si riterrebbe prudente impegnare
la Carta statutaria in una dichiarazione di incostituzionalità degli
eventuali provvedim enti di svalutazione, ma si suggerirebbe una for­
mula più generica, come ad esempio quella che la legislazione non
debba alterare arbitrariam ente le condizioni dei negozi giuridici
(Banca d’Italia).
In sostanza, ad avviso di questa seconda corrente di opinioni,
in sede di Carta costituzionale occorrerebbe affermare il principio che
la moneta debba, essere « sana », intendendo per tale quella definita
da un determinato contenuto metallico. Necessità di emergenza che
imponessero l’eventuale temporaneo abbandono di questo principio
dovrebbero essere riconosciute e proclam ate con apposita legge, la
quale dovrebbe anche stabilire la durata del periodo di emergenza,
4 i
in modo da limitare al massimo, in tale materia, i criteri discrezionali
del potere esecutivo.
Quanto all’azione contingente da svolgere per il riassetto mone­
tario, dalle opinioni riferite e dall’esame degli interrogatori appare
evidente come non sia sfuggito agli interpellati che il ricorso a provve­
dimenti di tesoreria ed in particolare a un indebitam ento fluttuante
su vasta scala sia idoneo soltanto a ritardare l ’applicazione di misure
atte a determinare un effettivo risanamento del bilancio, senza tu tta ­
via evitarne la necessità. Si riconosce pertanto l ’esigenza di un adegua­
mento delle entrate alle spese pubbliche, non solo attraverso una più
efficiente applicazione della imposizione ordinaria, ma anche con l ’ado­
zione di provvedim enti straordinari tra i quali — nell’opinione lar­
gamente dominante — dovrebbero essere comprese misure, in parte
già previste e scontate dal m ercato, per il parziale assorbimento della
circolazione, in modo da eliminare quell’immanente pericolo di ulte­
riore inflazione che è costituito dalla notevole massa di moneta te­
soreggiata.
L 'o v v ia opportunità della riduzione delle spese pubbliche impro­
duttive, geneialm eute sottolineata, non viene avvalorata con una
concreta esemplificazione ; in mancanza della quale, sembra neces­
sario additare il settore delle spese m ilitari come quello in cui dovreb­
bero essere apportate le più radicali falcidie. Meno avvertita appare
l ’esigenza che le spese ingenti che lo Stato continua ad erogare per
sovvenzionare attività economiche in difficoltà o per favorirne la
ripresa siano sostenute in collegam ento con un definito programma di
ricostruzione e di occupazione ; tu tta via sembra fondato porre in
dubbio che, in mancanza di tale collegam ento, queste costose forme
di intervento possano portare a risultati coordinati e costruttivi.
Oltre a tale collegamento, l ’attuazione di un programma di
ricostruzione nelle condizioni in cui si trova l ’ Italia, presuppone
un largo afflusso di crediti esteri.
42
Allegato i
B
ila n c io
dello
stato
(miliardi di lire)
E n trate
accertate
E S E R C I Z I
1 9 3 8 - 3 9 ................................................... ....
Spese im pegnate
D isavan zo
2 7,6
3 9 ,9
12 ,3
1939-40............................................................
3 2 ,4
60 ,4
28,0
19 4 0 -4 1............................................................
3 4 »2
98,2
64 ,0
19 4 1-4 2 ............................................................
4 1 ,2
118 ,6
77*3
1 9 4 2 - 4 3 - • • ...............................................
48,9
135*2
86,3
1 9 4 3 -4 4
(i).
1944-45
(l)
.
. . .......................................
(4 1
...................................................
(5 5 )
(140)
1945-46 ( 1 ) ................................................................
(200
)
(3 6 8 )
(300
)
(5 0 0 )
(3 5 ° )
(242
)
)
(i) C ifre p ro v v iso rie .
Allegato 2
D
e b it o
pu bb lic o
in ter n o
( i n m i l i a r d i d i lir e )
• .......................
B ig lietti d i S t a t o ...................
Debito fluttuante :
B u o n i T eso ro o rd in a ri
30-VI-1943
fine giugn o
31-11-1945
1945
(2)
52 ,9
5 2 ,9
5 2 ,9
53
49*3
M
00
M
Consolidato
R e d i m ìb i le .................................
di cui :
B u o n i d el T e so ro P o lie n ­
n a li . . , ........................
31-XI1-1938
206,3
279
2 0 ,1
134,4
163,3
236
1 ,9
5*9
7*3
1
36,0
168,9
5 8 1,4
616
1 1 ,0
5 4 ,5
157,7
179
A n tic ip a z io n i d ella B a n c a
d ’ I t a l i a ...........................
3 ,o
5 9 ,9
330,7 (1)
344
C/C fr u ttife r i p resso la
C C .D D .P P . ed a ltr i I s t i­
t u t i .....................................
22,0
54*5
9 3 ,o
93
14 0 ,1
405*8
847*9
955
T
o tale
g en erale
(1) TI b ilan cio della B a n c a d ’ Ita lia re ca 3 4 3 , 7 m iliard i ; la d ifferen za dip en de
d a 12 miliardi^ di a n ticip azio n i stra o rd in a rie non a n co ra s is te m a te , a lla d a ta
su d d e tta , con il rila scio di sp ecia li b u o n i del te s o ro o rd in a ri.
(2) C o m u n ica zio n i del M in istro del T eso ro a lla C o n su lta (22 gen n aio 1946),
Allegato
CIRCOLAZIONE DELLA BANCA D'ITALIA
3
[in miliardi di lire)
1938
M E S I
1939
1940
1941
1942
1943
1944
1945
1946
290.510,7
Gennaio
17.080
18.360
23.616,0
3l-42l,l
49-455,2
76.563,4
160.334,5 2 5 7 - 7 6 9 , 8
Febbraio
16.657
18.038
22.867,4
3i-693,4
49-372,9
79-594,9
166.696,1
267.309,4 289.045,6
Marzo
I6.537
19.169
23.148,8
32.668,6
50.695,9
82.088,3
171.381,6
277.302,4 2 9 1 . 7 4 7 , 2
Aprile
•V
16.280
19.502
23.150,5
33-i72,i
51-392,6
84.560,5
176.042,3 2 8 3 . 9 3 1 , 3
291.639,0
Maggio
16.152
19.585
25-344,6
33-943,3
52.996,4
87.600,5
183.416,4 288.768,7
293-592.4
Giugno
16.141
19.411
27.142,4
35-674,1
54-957,1
91.401,6
192.453,6 288.587,8
—
Luglio
17.049
20.170
27.974,2
37-765,o
57.226,4
105.608,3 20I.058,4 286.089,8
—
Agosto
17.420
23.366
28.456,1
38.862,6
58.622,7
113.615,2
19.625
25-433
29.045,2
41.113,9
61.085,4
128.442,6 2 1 9 . 1 4 0 , 2
18.67.2
24.282
29.400,7
43.73i,o
63.672,4
138.125,8 228.585,2 286.596,9
-18.528
23.791
29.902,4
47.041,6
68.652,6
145.290,5
18.956
24.432
31.306,0
49.609,3
73-320,3
156.631,6 248.643,8 | 296.021,0
Settembre
.
Ottobre
Novembre
Dicembre
.
.
.
.
•
208.756,4 280.372,0
237.671,3
'
—
283.182,1
—
.
—
289.409,0
—
N
u m e r i in d ic i d e l l a
c ir c o l a zio n e
,
d ei prezzi e d el
tD e’8(vu
go'C’v()o’zu
(zC( ó O8(vo( u B8(8’Iu))o óo G(6(Iuz8’
costo d e l l a
v ita
.
Allegato
b
t
N'u))o (vvMoz6'’..’
>
g’.8’ óuvv( ro8(
>
g’.8’ óuvv( ro8(
g(Gcj (voIuz8()o’zu >
c
tD D I ( ' ) ’
ccccccccccccccccccccccc
OOO
6 o1 6z ’ c c c c c c
z
. u 88u I S 'u c c c c
tbp
cccccccccccccccccc
ó oC u I S ' u
tbt
tDb
I ( ' ) ’ ccccccccccccccccccccccc
nzM
6 o 1 6 z ’ccccccccccccccccccccccc
t p
. u 88u I S 'u c c c c
' ó oC u I S ' u
cccccccccccccccccc
t-
t-tDbt I ( ' ) ’ ccccccccccccccccccccccc
>
6 o 1 6 z ’ccccccccccccccccccccccc
. u 88u I S 'u c c c c
czM
>->
ó oC u I S ' u
cccccccccccccccccc
>D
tDb> I ( ' ) ’ ccccccccccccccccccccccc
6 o 1 6 z ’ccccccccccccccccccccccc
z z
. u 88u I S 'ucccccccccccccccccc
zds
btb
ó oC u I S ' u
cccccccccccccccccc
tDb
bp>
I ( ' ) ’ ccccccccccccccccccccccc
6 o 1 6 z ’ccccccccccccccccccccccc
■ ■
. u 88u I S 'ucccccccccccccccccc
- p
ó oC u I S ' u
cccccccccccccccccc
c
d
d
t
d
d
O;; el
t
4p
t p 4t
tt> 4
t
4■
t b 4p
t b 4D
t t 4■
t t4
t b 4p
t b4tt 4
t t D 4>
t > t 4-
ttD 4
t > b 4t
t> 4b
d
t■>
t>>4
>b4b
d
d
d
t>p4
t 4p
c
cMm
ncM m
t>>4>
t>>4
t>D4p
t> - 4p
Ozc
i
nzoed
ndm d
Ob> 4
dz p
z z eo
tbb4>
M
t t 4t
tp 4t
s
d
bp4
tpb4b
d
d s0
nds i
tp 4 '
p > 4D
zm
t
tpp4
t- 4>
t-b4
t--4p
d
t >
t-■
t->4t
t- ■4t
t- ■ 4t
>> 4>
> tb 4b
> tD 4■
> t D 4■ o
d
d
d
zMM
4t
Mz l
Mz d
t
b
(6’.8’
mzeM
v16vo’
t
o6 vou 88o óuvv(
( z C ( ó M O8( vo( 4 S o6 vou 88o óo B 8( 8’ 4 r ( 6 vo( u ( ..u6z o óuvv(
i ( G ’ vo u óuv
( z C’ ó o B oCovo( u ( ..u6z o Co'C’ v( 'o ó uvvu S(z C, u ( 1 8’ 'o)) ( 8u c
>
’ z 8u » O . 8 o8 1 8 ’ g u z 8'( vu óo B 8( 8o.
In8oC
d ici( 4ricalcolati sulla serie con base tD>t c
6vo’
( z C ( ó M O8( vo( 4 r ( 6 vo( C( I S o( 'o óuv
( z C’ óo
M ezzi d i pa ga m ento
g o'C’v()o’zu
in
g o'C’v()o’z u
e ’ 8( vu
A I jvo'u
(z C( ó MO 8( vo(
B 8(8’
t
S o6 vou 88o
At p
tD -
a
mzm
tDb
tDbt
tDb>
tDb
tDbb
tDdM
0
0
0
0
0
0
0
c c c c
c c c c
c c c c
c c c c
c c c c
c c c c
c c c c
c c c c
t-cD p
>bcb >
tc p
bDcp D
■ c >
t pcp >
>b-cpbb
>Dpc >t
tc- p
>cbb>c-Db ct
pc
■
B)
1938 a
1939
nmdle
md
942
943
944
nmdM
nt
2t
81,86
8 1 ,02
g
sieMz
82,85
81,06
79,08
66,71
o Mes d
z
zt
1t
t
g g
g
a
a
a
s iMd
p c-bt
-pc >D
o zzs
s zdi
8 ,g
g
i
8,12
7,27
o em z
6,03
3 e20
e sr
*,63
a
g g 1945
( 6 vo( C(I So('o
(z C’ óo i (G’vo
e ’ 8( vu
u (..u6zo
u (z C’ óo B oC ovo(
C’I Gvu..or’
u (..u6zo
( z C( ó M O8( vo(
(v8'u
(zC,u
( 6 vo( C(I So('o
g
d
d
d
d
M dMs
Allegato
c ir c o l a z io n e
> c-t>
>pc-bc> b
Mz sMm
si sss
t- c->
t-c->>
-Dc D-
D
tc> tctp >c>D>
M sMd
■cD >
tbct--
z ddm
ddl
>c
p
c dmz
c->D
cD>>
Dc p
zm ois
■cb D >
cz nMs
zl j nMd
Dc-p
Dc-D cb
tD-c pt
■>cpD■
b c p
g a ag
d
9,02
s z
19,10
89,87
89e14
85,80
89,78
87,09
91,30
iM Md
86,47
z m
4,04
s mM
z iz
6,36
z mm
z
i
o
cem m
6,22
6,82
6,25
o ez m
o MM
d s
10,65
10 54
100
100
.100
100
100
100
100
100
Allegato 6
N
u m e r i in d ic i d e i m ezzi d i p a g a m e n t o in
c ir c o l a zio n e
go'C’o()o’zu go'C’v()o’zu
e’8(vu
óuvv(
(zC( óMO8(vo(4 4 Iu))o
(zC( óMO8(vo( B8(8’
óo
G(6(Iuz8’
u óo B8(8’
u Azojvo'u
i-)
t
—
tDb
. u 8 8u I S ' u c c 4 c c
’ 88’ S 'u c c c c c c
z ’ r uI S 'uc c c c c
ó oCuI S 'uc c c c c
srs
sMm
smo
- p
tD b b 6 u z z ( o’ccccccccccccccccccccccc
-■p
9 u S S ' ( o ’ccccccccccccccccccc
D D
I ( ' ) ’ ccccccccccccccccccccccc
mzd
( G 'ovu c c c c c c
mM
I ( 6 6 o’ ccccccccccccccccccccccc
mms
6 o1 6 z ’ c c c c c c
tc b b
v 1 6 v occcccccccccccccccccccccc
’
tc D
( 6 ’ . 8 ’ ccccccccccccccccccccccc
t ct
.u88uI S 'u c c c c c
tct- j
’ 8 8 ’ S ' : ccccccccccccccccccccccc
t c> b
z ’ r u I S 'u cccccccccccccccccc
tc> - >
ó oCu I S 'uc c c c c
tc b
tD b 6uz z (o’ c c c c c c
tc - 9 u S S ' ( o ’ccccccccccccccccccc
tjb I ( ')’
c c c c c c
tcb D
( G 'ovu c c c c c c
t jMcM
I ( 6 6 o ’ ccccccccccccccccccc
t jMM
6 o 1 6 z ’ccccccccccccccccccccccc
1 jMM
v1 6 vo’ cccccccccccccccccccccccc
n Mdc
( 6 ’ .8’ ccccccccccccccccccccccc
tj t>
. u88uI S 'u c c c c c
tc > p
’8 8 ’S' uc c c c c c
n Mdd
z ’ r u I S 'u cccccccccccccccccc
t MMm
ó oC u I S ' u
cccccccccccccccccc
n Mmd
sMn
- vv
d
iMs
mMl
de
msm
d
tc
tc pD
t cD ■
t ct p t c> b ■
tc >
O jz->
tcb p b
tc p
t cp t
d
1.675
n szd
tctc- ■ b
tcD > tcD p b
tcD t cD ■ ■
t cD p
n mMM
n msz
tcD - p
>c bp
,
d e l l 'oro
;'’ 9oz’
s’I(
e
delle
B8u'voz( C('8(
s’I(
z
d
!’vv('’
s’I(
M
pr e g ia t e
'(zC’ .ro))u'’
s’I(
p
dj
d
dj
jd
d
d
d
d
d
d
d
d
d
dj
d
c -■
jp>
d
z iMm
iMM
d
d
d
d
d
d
t cp D
d
d
d
d
d
d
d
d
d
d
n mdM
d
d
valute
z jM -
d
> cD >
> cD>> c- p ■
c zzm
> cb p
idM
idM
D-p
d
szc
d
■ p
sMd
3 -7 7 9
D-p
t ct D
t c> b
t c> D ■
D t
D->
tc
D
tc > >
tc ■ D
tc p
t ct t t
tct >
M• ° 5 1
c -D
.882
b c> - D
b c- b p
d dMs
d zMM
bc >■
b c> t
z idm
o
( . u » O j O OtD t c d >
( . u » 9ozu ó oCuI S 'u tD t c d
tD t c d b
( . u » I uóo( ( z z 1 ( óuv C’ '.’ óuvv( .8u 'voz ( --4■p tD v( '’ tD tD - d t c d (6 ) ( .u » I uóo( ( z z 1 ( óuv C’ '.’ óuv 9'( z C’ . r o))u '’ b4
t
d
oco B
t ct -
srd
snM
2.877
b c- t -
d
> c> t t
> c O;
> cO;
n lMz
d
tc ■D
tc > t
t jsM>c>
> ct >c
tcb D
D>
t ct > -
n dzo
c
d
z scn
b ct - p
z jd-> c■ D t
> ct t p
>c D
>c >
tc- - b
> cu’’
> c■ b b
z j M-t
z cdOm
z zco
tcp >
tj p
n szc
z zdm
t c■ ■ D
tcD b >
>c >p
j >
ct b
c
suCoG'’C’
óuv G'u))’
óuv
c c o8(vo(z’
oz Bro))u'(s
iMm
> c■ D t
jp t
bc ■
j■ p ■
n Mzc
.
tj >
> c pb
>c >
>c pb
c McM
> cDpD
t c- t D
t cp t >
1.727
> cp t D
c >-
z ozm
z Mzc
z j--t
cD - t
d
d
d
d
d
d
d
d
( . u » G 'u))’ 1 99oCo(vu vo'u >t4 - (v 6 '(I I ’
c d
( . u » I uóo( ( z z 1 ( óuv C’ .8’ óuv ó ’ vT
tD t c jd ■
( .u » Oj Oe tD - d t c
Allegato ■
I
n d ic i
d ei
m ezzi
di
pag am en to
,
prezzi
tD e’8(vu
go'C’v()o’zu go'C’v()o’zu
óMO8(vo(4 Iu))o
(zC( óMO8(vo((zC(
óo G(6(Iuz8’
B8(8’
u A'(jvo'u
u B8(8’
m
tDb
■ ■
.u88uI S 'u cc c c c
’ 8 8 ’ S ' u ccccccccccccccccccccccc
sMm
z ’ r u I S 'u cccccccccccccccccc
■Dp
- p
ó oC u I S ' u
cccccccccccccccccc
-■p
tDbb 6 u z z ( o’
ccccccccccccccccccccccc
D D
9 u S S ' ( o ’ccccccccccccccccccc
I ( ' ) ’ ccccccccccccccccccccccc
mzd
c
( G 'ovu c c c c c c
mM
I ( 6 6 o’ ccccccccccccccccccccccc
mms
tc bb
6 o 1 6 z ’ccccccccccccccccccccccc
tc D
v 1 6 v occcccccccccccccccccccccc
’
tct
( 6 ’ . 8 ’ ccccccccccccccccccccccc
tct. u 88u I S 'ucccccccccccccccccc
’ 8 8 ’ S ' u ccccccccccccccccccccccc
tj> b
tc>->
z ’ r u I S 'u cccccccccccccccccc
tc b
ó oC u I S ' ucccccccccccccccccc
tDb
6uz z (o’ c c c c c
t jz-t cb 9 u S S ' ( o ’ccccccccccccccccccc
tcbD
I ( ')’ c c c c
( G 'ovu c c c c c c
t jM cM
I ( 6 6 o’ ccccccccccccccccccccccc
t jMM
6 o 1 6 z ’ccccccccccccccccccccccc
o jMM
v 1 6 v occccccccccccccccccccccc
’
n Mdc
tj t>
( 6 ’ . 8 ’ ccccccccccccccccccccccc
tc > p
. u 88u I S 'ucccccccccccccccccc
’ 88’ S ' u c c c c c c
n Mdd
z ’ r u I S 'u cccccccccccccccccc
t MMm
ó oC u I S ' u
cccccccccccccccccc
n Mmd
9o
( .u ó oCuI S 'u tD t
8 1 8’ g u z 8'(vu óo B 8( 8o. 8oC ( c d
sMn
- vv
iMs
mM
msm
tc
tc pD
tct ■
tctp tc>b■
tc >
o jzic
tcbpb
tj p
t cp t
tcp ■
n szd
tct isd
tcD>tcDpb
tcD
tcD ■ ■
tcD p
t mMM
n msz
tcD-p
>c bp
d
d
iMM
d
d
d
d
a l l ’i n g r o s s o
costo
d ella
v it a
.
lov(z’
lov(z’
s’I(
su6z’
N'u))o
g’.8’ óuvv( ro8(
g’.8’ óuvv( ro8(
g’.8’ óuvv( ro8(
g’.8’ óuvv( ro8(
(vvMoz6'’..’ C(Gc
C(Gc
(voIuz8()c
C(Gc (voIuz8()c
(voIuz8()c
z
b
z
z
>
d
d
d
cd
d
d
d
d
d
d
d
d
j
d
e
t
d
d
d
d
d
d
d
d
d
d
d
d
tcp D
d
d
d
d
d
d
d
d
d
d
d
n mdM
d
d
d
d
c szz
>c-> cD ■ > cD ■ t
>cD >
ct
z nzs
jtp
z nMm
c>--
z cmd
c>-D
dM
cd
jdj
d
d
d
d
d
d
d
d
d
d
c zcz
>cb
> cp p
>c-z j' sl
z jOMo
Mos
■ ■
d
dc
smo
Dt
O c>>
O c bpOc■ p ■
c sdz
z sMs
z ai M
c p>c-■>
>cD-■
>cD■
c t
ct D
z dsd
cp>D
z mml
z mMl
z slz
>cD p
> jzis
c Msm
>c■D>
>cD t
z dnz
c>--
j
jj
dzM
■
d
scz
-v--v
msm
mmz
msz
mmz
tctb >
tc t
tcb p
n Mmo
j
jj
dd
4
jj
jj
t ctB p
tj p
n dzz
>c -p
ejj
jj
jj
tcb bD
t MMs
tcp b ■
tc- >
c ddn
> jMiz
n sMd
>c■ >
>c- b
z jcoM
z lMs
tc--t
> c t-
c zzd
> jzM'
>c Dp
c d > Oz ó oCu C ( vC’ v( 8’ ó ( v g uz 8'’ G u' v( B 8( 8o. 8oC ( ()ouz ó (vuc
o'u z ) u c d
’ z 8u » O . 8 oT
b
’ z 8u » B u 'r o)o’ uC’z ’I oC’ óuv 6'1 G G ’ l ’ z 8u C( 8oz o Sov(z Co’ óo 9(I o6 vo( ’ G u'(o( j8oG ’ ( l ov(z’ c
Allegato 8
t
■y>
I
NDCCE LEV DN E O
U LM R A D ZTER E 5DN
t bb rri/44
N(zu c c c c c c
(l
s
>
)l
cM
N ( . 8( ccccccccccccccccccc
cccc s
p
s o.’
l
c c c c c c
o s
g ('z u S ’ r oz (
1 ''’
c c
tl
Os
l
s
r bb VI 1/44
>
>
bp tb
>
>
t > > >
>>
> ;
>>
d
zsl
bD
b
MC’
’’
b>- mdz
t>
-
D
8l
b
t-
p
p-
zzl
zsM
p
->
"ì R
b
t-
zMc zM
8l
s
c c c c
>
t-
cMM
>b
>
1 CC, u'’
D
cM
t>
tp
ol
9 s
c c c
b
-
OM>
t
l ( 'I uvv(8(
>
-
>
t>
tp
nmM
s
t>
>b
i eM
ns
v-’
ÓOO
t
■
■
Moz MsM
m
tb
>■
b
>-
b>
cdM
>>
■t- szs
zM
oM ■
csM
tjb
>
->
>
ml
>
-
ol
’r( c c c c c c ) s
’ 'I ( 66 o’ ó 1'’ c
bb xix/44
>
>b
til
ccccccccccccccccccc
cccc
; oo’c c c c c c c
M L U 6 R E 7 D R D N E AE 5 N E1 M
t
>>
d
111/45
t >
D
p
165
z—
dM.
zM bMcM■
p
->
■
->
tc
or b
dM
>
b>
D
R DUD ZZET9 M
p
d
tp
tp
>
83,
vil/45
tttb O
■
D
t>
d
Ml
dM
■-
p
->
D
ttp
D
tt
M—
tp
t
p (
t>
t>
O;b
t>
tp
t>
t -
t>
MM p
p
t -
ndd
9
zM—
MM
—
zM—
MM
—
sM—
isM
- 9
D -9
ndz ndM
p
zM— b
dM
— MM
—
d
■
-
■
■-
smM ■■
mnz -p>
btD
d
>
d
b >
-
-
■
M M pp
■
-
d
>>
>t
>b
>t
>
>t
>
>
>-
d
dM
ozz
p
-■
—
d
MM
—
ssz
MM
—
sdM
Dtt
■
sM—
■
—
d
■
dss
zMo
t>t> tc
■
-
—
—
MM MM
p
t
d
tt
>
tc ■
p
-
b
t
b
-t>
p
p
b
p>
■-
-’
O1/45
dMc
d
->
dzl Mz—
Ob
->
zM zM—
zM
osM ■t> ssM
zsM
8 2 O 1 M , 82,0
b x/45
M—
>
zM
dsM
>
D M
-
d
Od
cs
EL M R O
dM
d
d
zzs b p dds
zd
vi/45
nMM ndM
isM
t
v/45
3
>
>
p
p
p>■ p
p
zM— b
zM—
-t
D
-t
-
D
D
p
■
srrn
ozM p
>■
>■
f
s
z—
p
■b
MM
9
p
ssM -t \
zM—
tc
zM—
1c
mzz msM
Allegato D
C osto
della
v ita
e
salari
reali
G
a
(i )
enova
1(ó(6zo z ’I oz (vo
g’.8’
1(ó(6zo 'u(vo
A i i '
ó uvv( r o8(
nmzmc
c
c
c
c
c
c
c
O;;
O;;
B 8oGuz ó o
O;;
B ( v( 'o
O;;
B8oGuz ó o
O;;
c
c
c
c
c
c
dzM
> p
c
c
c
c
c
c
ddz
>■p
. u 88u I S ou cc c c c
■tp
->
zdz
Mz
di
tDbb I ( ')’
6 o1 6 z ’
tDb
c
B ( ( 'o
>■
Mi
>■
p>
p>
pt
ó oCuI S 'uc c c c c
o jzoz
dcM
zzo
zc
>p
6uz z (o’ c c c c c
tc >>
bt-
zzs
zc
cM
bt-
zds
>D
cd
t c> t t
ccccccccccccccccccccccc
b■p
b
zm
zz
( G ' ovu
ccccccccccccccccccccccc
n zzM
b■-
b
zo
I ( 6 6 o’ ccccccccccccccccccccccc
> ct->
--
diz
>■
>>c
b-
dc
tcb >
9 u S S ' ( o ’ccccccccccccccccccc
I ( ')’
6o1 6z ’ c c c
c
c
c
tcD■
mds
izd
v 1 6 v occcccccccccccccccccccccc
’
tcD
mds
- b
( 6’ .8’ c
mds
izd
Mz
ds
iMM
p
Md
mMs
sm
zz
>■
z ’ r u I S 'u cccccccccccccccccc
>cp■
tc p■
isz
dl
zz
ó oC u I S ' u
cccccccccccccccccc
> cb t
O jdsO
p
Mz
ccccccccccccccccccc
n ssz
. u 88u I S 'ucccccccccccccccccc
n Msd
’ 8 8’ S ' u ccccccccccccccccccccccc
>cD
tDbp 6 u z z ( o’
cccccccccccccccccccccc
c D9uS S '( o’ c c c c c
I (')’
c
ccccccccccccccccccccccc
z dMd
mMs
n csM
dz
tc tp
mMs
zc
zn
tc b>
mMs
zM
zc
c p■
zd
zo
tctp
( G 'ovu c c c c c c
cb
tct
OjO
zz
zc
zz
I( 6 6 o ’ c c c c c c
z jMM
tct
t
zo
zo
ic
zz
c d O ó ( 8o 'u v( 8or o ( vvM 1 v8oI ’ I u.u .’z’ G '’ rr o.’ 'o4
s ovu r ( )o’ z o óuvvM 99oCo’ .81 ó o ó uvvM A z .( vó ’ c
5°
Allegato io
N
u m e r o i n d i c e d e l l a s p e s a p e r l ’a l i m e n t a z i o n e d i u n a f a m i g l i a
tipo
(m a rito , m o g lie , u n a d o n n a o ltre
a n n i, un b a m b in o di
5
B ase
M aggio
1 9 4 5 .......................
A g o s to
1 9 4 5 ...............
1945 • • • • • •
O tto b re
1 9 4 5 •• . . . .
1945.
D icem b re
an n i).
o t to b r e
19 4 5 —
9 5 *r
100 ~
10 6,2
D al
4 -11
»
2 -11
» 1 7 - 1 1 ........................ 10 1,8
1946
10 8 ,6 j
1
!
F e b b ra io
1946 . . . . . .
110 ,2 ! (*)
»
18-11
» 2 4 - 1 1 ..........................1 0 1 ,6
25-11
»
»
2-12
» 8 -12 .
. . . .
10 3 ,6
»
9-12
» 15 -1 2 . . . . .
10 4,5
1946
........................
»
l6 - 12
» 2 2 -12 ..........................IC»5»5
23-12
» 2 9 -1 2
»
3 ° ' 12
y> 5 _ I ...................i o ^ ~
»
6-1
13-1
» 1 9 - 1 .....................108 -
20-1
»
»
»
12-1 . . . . .
10 7,2
»
26-1 . . . . .
10 7 ,9
11 0 ,5
27-1
» 2 - 2 .....................109 -
»
3-2
» 9 - 2 .....................r i 1 ,4
»
10-2
» 1 6 - 2 .....................1 1 0 ,4
»
17-2
»2 3 - 2 .....................110 -
»
24-2
» 2 - 3 .....................109 -
»
3 -3
»
10-3
» 1 6 - 3 .......................... 1 1 8 ,2
»
17-3
»2 3 - 3 .......................... 12 0 ,8
24-3
» 30-3 . . . . .
H 9 ,3 |
»
3 J ~3
1
»
7-4
(*) N on a n co ra ufficiali.
R ile v a zio n i del Com une di M ilano.
1 - 1 2 .........................10 2,2
»
»
M arzo
al 1 0 - n .................... 10 0 ,1
»
»
G en n aio
10 0
89 ,8
........................ 10 2 ,4
1945 • • • • • •
a n n i, un r a g a z z o di 8
9 0 ,1
S e tte m b re
•Novem bre
65
» 9 - 3 .....................115 »4
» 6 ‘4
12 0 ,8
.....................118 -
» 13-4 . . . . .
11 4*8
C A P IT O L O II
FINANZIAMENTI ESTERI
§ i. — Posizione del problema. — Nei riguardi della nostra bi­
lancia dei pagam enti, del riassetto monetario e della ricostruzione
economica del paese, rilevante im portanza possono assumere i
finanziam enti esteri.
Si è perciò ritenuto opportuno svolgere indagini su questo
argomento.
Non è che v i sia una specifica necessità di introdurre in propo­
sito qualche particolare norma o qualche particolare riconosci­
mento giuridico basilare nel nuovo ordinamento costituzionale.
T u ttavia si può affermare che sarebbe vano sperare in finanziamenti
esteri — di cui abbiamo assoluta necessità — qualora il nuovo
ordinamento costituzionale non offrisse sufficienti garanzie econo­
miche e giuridiche ai capitali esteri che verranno investiti in Italia.
Si può anche affermare che su questo punto m olto viva è l ’at■tesa di im portanti gruppi finanziari stranieri che hanno già dimo­
strato di volersi interessare del nostro mercato.
Che nell’ordinamento costituzionale non occorra inserire norme
speciali per i finanziam enti esteri appare evidente ove si pensi
che sarebbe poco opportuna una affermazione troppo im pegnativa
come ad esempio una dichiarazione che riconosca la libertà dei mo­
vim enti di capitali all’interno ed all’estero o, peggio ancora, una
dichiarazione che attribuisca ai capitali stessi condizioni di parti­
colare privilegio.
B asta, invece, che nella costituzione non vi sia nulla (e ciò è
necessario), che possa destare fondate preoccupazioni nei finanzia­
tori stessi.
Dato, però, che sui prestiti esteri vi è stata una im portante
legislazione, è molto probabile che l’Assemblea Costituente possa
essere chiam ata ad adottare provvedim enti urgenti e a tal fine
non appare superfluo accennare ai precedenti legislativi prima di
esporre i risultati delle indagini svolte e le opinioni di esperti rac­
colte sui questionari predisposti,
§ 2. — Precedenti legislativi. — Dopo l'altra grande guerra,
l ’Italia si trovò di fronte a problemi analoghi a quelli che ora si pre­
sentano. Si doveva rapidam ente ricostruire la flotta mercantile che
aveva subito ingenti perdite; si doveva, con lo sviluppo degli im ­
pianti elettrici, alleggerire l ’onere fortissimo della nostra bilancia
dei pagamenti per acquisto di com bustibili e dare modo alle grandi
industrie di rimodernare le loro attrezzature e di adeguarle allo
stato di pace; si doveva dare impulso, specie nel ramo tessile, alle
nostre esportazioni per procurarci le divise occorrenti agli acquisti
di materie prime indispensabili ai nostri bisogni ; si doveva fornire
ai principali Comuni i mezzi finanziari per lo sviluppo edilizio e dei
servizi pubblici.
Anche allora, come adesso, si sentiva la necessità di fare ri­
corso al capitale estero, data la insufficienza del nostro risparmio e
la penuria delle m aterie prime.
Il primo provvedim ento emanato fu quello del R. D. n. 1634
del 1922 (adottato in base alla cosidetta Legge dei pieni poteri finan­
ziari 3 dicembre 1922, n. 1601), con il quale si autorizzò l ’esonero
dall’imposta di ricchezza mobile per gli interessi sui m utui con­
t r a t ti'a ll’estero e sulle obbligazioni collocate sui m ercati stranieri.
Con successivo provvedim ento ministeriale del 16 febbraio 1923
vennero fissate le norme regolam entari relative alle predette agevo­
lazioni fiscali.
Nonostante queste facilitazioni, nessuna operazione degna
di rilievo venne effettuata a ll’estero. Non solo gli inglesi, ma anche
gli americani, in quell’epoca, ai nostri approcci fecero sapere che
era impossibile aprire i loro m ercati finanziari alle nostre richieste
prima che fossero regolati i così detti prestiti di guerra.
Un tentativo di collocare titoli italiani, fatto dall’ambasciatore
Di Martino, prima della sistemazione di detti rapporti, fallì com ­
pletamente.
La Banca d ’Italia riuscì tu tta via , nel 1924, ad avere una anti­
cipazione a breve scadenza da banchieri americani, rinnovata pel
1925 e di essa si avvalse per arginare la sfrenata speculazione al ri­
basso che agiva largam ente non solo su altre monete europee più
deboli della nostra, ma anche sulla lira, giovandosi sia di vaste
disponibilità in lire accum ulatesi in mano di stranieri sia di vaste
vendite allo scoperto. L a speculazione venne fortem ente colpita
d all’opportuno intervento della Banca d ’Italia e si ebbe così un
periodo di stabilità.
Questo prestito a breve scadenza, che fu chiam ato di presta­
bilizzazione, servì molto efficacemente, insieme alla migliorata si­
tuazione del bilancio e della circolazione monetaria, a dare alla lira
una base più assestata e durevole, sulla quale si potette poi costruire
la stabilizzazione del 1927.
Nella eventualità che simili circostanze si presentassero anche
in seguito nei riguardi del nostro riassetto monetario, si ritiene op­
portuno riportare integralm ente le seguenti precisazioni date dal
Governatore della Banca d ’Italia nella felazione letta all’adunanza
generale dell’Istituto il 31 marzo 1926.
« Preminente è stata, nel 1925, l ’azione di vigilanza e di inter­
vento sul mercato interno e sui principali m ercati internazionali :
u n’azione spiegata pressoché ininterrottam ente, di concerto con
quella del Regio Tesoro, le quante volte l ’elemento speculativo, mo­
vente sia dall’interno che dall’estero, è sem brato inserirsi in sover­
chia misura nei margini della tensione del cambio, comprimendo
artificiosam ente il valore della lira, oltre i lim iti segnati dalle cor­
renti normali della domanda e dell’offerta di divisa.
« Per siffatta azione — di ampiezza e continuità inconsueta —
l ’Istitu to si è giovato, oltre che dei propri fondi di scorta, di una por­
zione delle disponibilità di divisa oculatam ente precostituite, mediante
avvedim enti di credito con primarie banche estere, e della parziale
utilizzazione dei mezzi più cospicui provenienti dall’apertura di un
credito bancario con la Casa J. P. Morgan & C° di New York.
« Allo scopo appunto, di costituire in pro dell’Istituto buoni
presidi difensivi, con la data del Io giugno 1925, fra le banche di
emissione riunite in consorzio, sotto la presidenza del D irettore ge­
nerale della Banca d ’Italia, e la Casa Morgan, si stipulava, per conto
dell’Istituto nazionale per i cambi, un accordo di un anno, di un
credito bancario a rotazione — revolving credit — dell'im porto di
50 milioni di dollari, destinato a esercitare, occorrendo, un’azione
moderatrice su le oscillazioni del cambio della lira (1).
« Codesto credito bancario, da noi promosso, è stato estinto
in seguito al prestito di Stato di cento milioni di dollari contratto
a New Y ork, nel passato novembre, dall’on. Ministro delle Finanze.
« Il buon esito che ha coronato l ’azione di difesa della lira ri­
sulta dall’andamento dei prezzi del cambio, dai vertici estremi delle
(1) « N o tis i che, q u alch e tem p o in n a n zi, e p recisam en te su l finire del gen ­
naio d e ll’ a n n o decorso, l ’ I s titu to a v e v a s tip u la to con la stessa C asa J . P . M or­
gan & C°, p er il tra m ite della B a n c a d ’ Ita lia , u n ’ a p e rtu ra d i cred ito fino a 5 m i­
lioni di dollari, per la d u r a ta di un trim e s tre e rin n o v a b ile p er a ltri tr e m esi ».
62
prime giornate di luglio, abbassati, nel settem bre, ai punti di ori­
gine della fase ascendente di quattro mesi prima. Siffatta azione
iniziata e condotta a compim ento sotto gli auspici e le direttive
dell’on. Ministro delle Finanze, conte Volpi, ha dato il modo di supe­
rare, in un periodo di tempo relativam ente breve, la fase acuta della
crisi del cambio italiano nell’annata decorsa ».
Nella seconda metà del 1925, le tra tta tiv e pel debito di guerra
con gli Stati Uniti si avviarono verso la conclusione e permisero
sia di collocare subito su quel mercato il prestito statale 7 % in
dollari (prestito Morgan) sia di preparare la base ad altre numerose
operazioni.
Larghe furono le offerte da parte dei banchieri esteri, specie
americani, i quali riconoscevano fin da allora — non senza, però,
contrasti di una parte dell’opinione pubblica del loro paese — che
la ripresa della economia nei vari stati europei e il loro riassetto
monetàrio costituissero condizioni necessarie per lo sviluppo del
benessere mondiale, senza il quale sarebbe crollata anche l ’econo­
mia allora fiorente delFAmerica stessa.
Le condizioni, specie nei riguardi dei tassi, che ci venivano
offerte non erano certo le più convenienti (intorno al 7 % ), ma
esse erano in stretta dipendenza sia delle molte richieste italiane e
di altri paesi bisognosi di afflussi di capitali, sia dei rischi, non certo
trascurabili, insiti in tutte le operazioni finanziarie con l ’estero.
Ciò indusse a considerare la opportunità di allargare le agevo­
lazioni tributarie, senza le quali sarebbe stato preferibile contrarre
m utui all’interno, anziché ricorrere a mercati esteri.
Si ebbe così il R. D. L. 11 settem bre 1925, n. 1635, che, oltre
alla precedente esenzione dalla imposta di ricchezza mobile, con­
cesse per i m utui contratti all’estero e per le obbligazioni emesse
all’estero, l ’esonero dei seguenti tributi :
a) tassa di registrazione delle deliberazioni di assemblea re­
lative a dette operazioni ;
b) tassa di registro del contratto di mutuo o di concessione
di ipoteca;
c) tassa di bollo delle cam biali, rilasciate al prenditore estero
a copertura del mutuo;
d) tassa d’iscrizione dell’ipoteca che fosse concessa a garan­
zia delle obbligazioni del mutuo e delle cam biali consegnate al mu­
tuante estero;
/) tasse di quietanza;
g) tassa di negoziazione delle obbligazioni collocate all’estero.
Dopo tale provvedim ento e dopo la sistem azione dei debiti
di guerra, si intensificarono in modo conclusivo le tra tta tiv e con i
banchieri esteri.
Il prestito contratto nel 1925 dal Governo italiano con la Casa
Morgan diede un gettito di 100 milioni di dollari nominali che
furono ceduti alla Banca d’Italia a parziale rimborso delle antici­
pazioni straordinarie da essa concesse allo Stato, operazione questa
che potrebbe essere tenuta presente ove si pensasse di fare qualche
cosa di simile per ridurre la circolazione corrispondente alle anti­
cipazioni dell’Istituto di emissione al Tesoro che oggi ammontano
a cifra ingente (342 miliardi).
Da notare è che i dollari furono depositati presso banche ame­
ricane e applicati a riserva, però il Tesoro beneficiava — per patto
espresso — degli interessi relativi.
L ’operazione non portò certo ad una riduzione dei biglietti
in circolazione, ma migliorò sostanzialm ente la circolazione stessa,
nel senso di aumentare le riserve senza em ettere altri biglietti per
l’acquisto di valute estere.
Il prestito statale aprì la strada a prestiti privati. Sorse allora
un problema che si presenta anche oggi e perciò m erita un p arti­
colare cenno, e cioè se fosse opportuno lasciare libertà a chicchessia
di contrarre prestiti esteri o rendere obbligatoria la preventiva
autorizzazione governativa. Si esaminerà, in seguito, tale que­
stione più dettagliatam ente, esponendo anche i pareri delle per­
sone interrogate su questo argomento.
Intanto è bene ricordare che la questione nel 1925 venne ri­
solta nel senso che dovesse prescriversi la preventiva autorizzazione. Risulta anche che qualche paese che lasciò ampia libertà
(Germania), dovette poi riconoscere che questa libertà aveva por­
tato ad eccessivi indebitam enti verso l ’estero con danni per l ’equi­
librio monetario del paese,tanto che non solo la libertà stessa do­
vette presto essere sensibilmente lim itata, ma si dovette giungere
al congelamento del servizio dei prestiti già contratti.
In Italia, a tal riguardo, venne emanato il R. Decreto 10 di­
cembre 1925, n. 2162, per sottoporre ad autorizzazione governativa
i prestiti da contrarsi a ll’estero per durata superiore ad un anno.
Oltre la questione delle agevolazioni fiscali, e oltre quella re­
lativa a ll’autorizzazione governativa, sorse anche quella della ga­
ranzia di cambio.
Nel 1925, si era ancora lontani dalla stabilizzazione legale della
lira e in tale situazione di cose le società ed enti non potevano in­
64
vero assumere a proprio carico il rischio di cambio nell’incertezza
del futuro livello di stabilizzazione.
Per superare questa difficoltà, con R. Decreto 18 febbraio
1926, n. 244, il Ministro delle Finanze venne autorizzato ad acqui­
stare ,a cam bio da convenire, dall’Istituto di credito per imprese
di pubblica utilità le valu te ricavate dalle sue operazioni di prestiti
esteri e ad impegnarsi a fornire a ll’istituto stesso, al cambio con­
venuto, le divise occorrenti al servizio dei detti prestiti esteri.
Questa facoltà di concedere la garanzia statale, venne col R e­
gio decreto 14 novembre 1926, n. 1932, fino all’importo di 100 mi­
lioni di dollari, estesa a tu tte le altre operazioni di prestiti esteri
aventi le seguenti caratteristich e:
a) interessino notevolm ente la situazione di lavoro e l ’a tti­
vità econom ici del paese;
b) siano dirette ad aumentare le esportazioni o a provvedere
alla utilizzazione di energie nazionali al fine di lim itare le impor­
tazioni.
Successivam ente venne deciso di accordare alle operazioni
giudicate convenienti la garanzia statale dei cam bi, entro i lim iti
della divisa effettivam ente ceduta al Tesoro (Portafoglio dello Stato).
Quindi, se una società cedeva al Tesoro divise pari al 90 per cento
dell’importo nominale del prestito (in quanto il resto era assorbito
da scarti, commissioni ed altre spese di collocamento), il Tesoro
si im pegnava a fornire la divisa occorrente al servizio del prestito
(interessi ed ammortamenti) in pari proporzione (90 per cento).
N aturalm ente il rischio di cambio dell’altro 10 % restava a carico
del mutuante.
D ata la configurazione giuridica di queste operazioni di garan­
zia di cambio, che passarono sotto il nome « prestazioni reciproche »
ma che più giustam ente costituivano vere e proprie operazioni di
riporto in divisa, si ritenne che non occorresse un decreto ministe­
riale caso per caso, bastando uno scambio di note fra il Portafoglio
dello Stato ed il m utuatario ai sensi delle accennate autorizzazioni
legislative. A questi p atti i finanziatori esteri rimasero estranei.
Quando vi fu lo slittam ento del dollaro dalla parità di 19 a
quella di 12 rispetto alla lira, qualche società m utuante sostenne
la tesi che essa aveva diritto di non chiedere al Tesoro la divisa
a cambio fisso, ove avesse convenienza a procurarsela sul mercato
libero, al cam bio corrente; sostenne cioè di considerare il patto di
garanzia di cambio come una obbligazione unilaterale del Tesoro
e non bilaterale.
65
Però, davanti alle autorità giudiziarie questa tesi non prevalse,
non ostante che si eccepisse dall'altra parte anche una pretesa
nullità delle pattuizioni intercorse col Tesoro.
D etta questione formerà oggetto di ulteriore esame. Qui vale
ricordare, per una com pleta esposizione dei precedenti legislativi e
di fatto, che am pliata la legislazione delle agevolazioni fiscali, tolti
via gli ostacoli politici (debiti di guerra), migliorata la situazione
economica del Paese, frenata la inflazione, anzi risanata profonda­
mente la circolazione monetaria, riassestato il bilancio dello Stato,
migliorata la bilancia dei pagam enti, eliminati i rischi di cambio
con la garanzia statale, i prestiti esteri furono largam ente offerti e
accettati durante il 1926 ed il 1927.
Nel 1927, secondo semestre, si cercò di frenare un po’ questo
afflusso di capitali per due m otivi. Le larghe disponibilità di divisa
che essi arrecavano spingevano troppo in sù il corso della lira por­
tan d ola a livello anche più alto di quello prescelto per la stabiliz­
zazion e. Si dovette fare allora una difesa del cambio su due fronti
perchè non salisse nè scendesse e talvolta per raggiungere tale scopo
si dovette rifiutare l ’autorizzazione governativa a varie operazioni
con l ’estero e in specie a quelle di breve durata. D ’altra parte im­
perava allora la tendenza deflazionista a tu tti i costi e ciò portava
la Banca d ’Italia a rifiutare le cessioni di divise per evitare l ’uscita
d all’Istituto di emissione del controvalore in lire (che avrebbe
im plicato un aumento della circolazione). L ’ Istituto di emissione
cercava di compensare le cessioni di divise con suoi crediti diretti
o indiretti oppure dava speciali buoni fruttiferi (1). Vi furono
anche prestiti per i quali la divisa venne lasciata a disposizione
del m utuatario che dovette realizzarla sul libero m ercato senza
garanzie di cambio da parte dello Stato, che vennero poi a cessare
del tutto.
Nella t abella seguente è riportato l ’elenco completo di tutte
le garanzie di cam bio concesse dallo Stato con indicazione della
percentuale coperta sull’ammontare di ciascuna rata da versare per
(1) N ella su a relazion e le tta a ll’ assem blea degli a zio n isti del 31 m arzo 1928,
il D ire tto re G en erale della B a n c a d ’ Ita lia spiegò che q u esti buon i — em essi
per 450 m ilioni — erano fru ttife r i di in teressi p er la d u ra ta m assim a d i un ann o
dalla d a ta di em issione, eran o tra sm issib ili m ed ian te g ira ta e u tilizza b ili dal
p re n d ito re o u ltim o g ira ta rio s o lta n to co n tro a ccred itam en to in co n to corren te
v in c o la to p resso la B a n c a d ’ Ita lia o p er com p en sazioni di cred iti della B a n ca
s te ssa v e rso a ltre d itte o en ti. In t a l gu isa si cercò di lim itare le em issióni di
b ig lie tti p er a cq u isto di d ivise.
Ammontare
A
ontare
, m. mprestito
del
r* tNt >
i IT
H
T>
1. I s t . C r e d . I m p r e s e P u b blica Util. R o m a . . .
2. C o n s o r z i o
Cred.
Ammortamento
Cambio
fisso
Garanzia
di cambio
24,884
Totale
$
17.676.Ili
22,781
idem
»
6.585.5 OO
22,028
idem
»
26.i59.OOO
18,821
idem
»
26.685.4i6
per 1/3
»
5.053.486
20.000.000
7 %
1928-51
7.500.000
7 %
1927-47
Valuta versata
al Tesoro
Opere
Pubbl. Roma . . . . .
3. C o m u n e d i R o m a
„„„
Tasso
a
.
.
.
4. C o m u n e d i M i l a n o . . .
5. S o c .
Elettr.
Adamello
poi C i s a l p i n a poi E d i s o n
Milano
. .
30^00.000
30.000.000
6 y2 %
6y
2
%
1927-52
1927-52
6.000.000
7 %
1927-52
21,919
"
6. S o c . I d r o e l e t t r .
dell'Isarco - Torino
. ... . .
5.000.000
7 %
1927-52
17,740
87,9222 %
»
4.396.111
7. S o c . A d r i a t i c a d i E l e t t r . Venezia
5.000.000
7 %
1927-52
18,839
90,5994 %
»
4-527-972
8. S o c . M e r i d i o n a l e E l e t t r . Napoli
. .
12.000.000
7 %
1927-57
18,370
84,9233 %
»
8.598.755 +
9. F a b b r i c a A u t o m o b i l e Isotta Fraschini - Milano
1.750.000
7 %
1927-42
18,301
88,7400411 %
»
1.545.581
5.000.000
7 %
1927-52
18,4236
90,4944
»
4-524-7
7 %
1927-47
i o . I s t . C r e d . F o n d . delle V e nezie - V e r o n a . . . .
TOTALE
DOLLARI.
.
.
1. C o n s o r z i o C r e d .
Opere
Pubbl. - Roma .
.Lst.
TOTALE
STERLINE
%
2 2
122.250.000
x.100.000
1.000.000
110,489
Lst.
978.066
$ .
I95-752.654
Totali ]
Lst
9J&.066
(
frs.
2.500.000
frs.2500.000
67
il servizio dei prestiti di cui trattasi e con indicazione dell’ammontare di divisa ceduta allo Stato e del tasso di cambio convenuto.
Ci fu anche un periodo in cui la B anca d 'Italia si lim itò ad ac­
cettare divise solo da ditte e società debitrici della Banca stessa
per mòdo da potere fare compensazioni senza esborso di lire.
Le divise affluite mercè ' i prestiti esteri alla Banca d'Italia
erano infatti, a quell'epoca, più che sufficienti a costituire un’ampia
riserva aurea ed equiparata della nostra circolazione. Prim a della
stabilizzazione, con una circolazione (dicembre 1925) di milioni
19.349, vi erano riserve (escluso l ’oro depositato a Londra per i de­
biti di guerra) di milioni 1.621 che rapportate al tasso di stabiliz­
zazione del dicembre 1927 equivalevano a L. 5.932 dando una per­
centuale di copertura del 30,65% ; mentre nel dicembre 1927, per
l’afflusso di divise provenienti dai prestiti esteri e per la riduzione
della circolazione, la percentuale di copertura si elevava al 67,28 % ,
livello questo davvero esuberante, tanto più che, in base al sistem a
del cambio aureo (gold exchange standard), allora prevalente, molte
di queste riserve giacevano inoperose a ll’estero. Quindi l ’Italia
— come fu osservato allora da alcuni — si indebitava a tassi ele­
vati (7 %) per lasciare poi il ricavo dei prestiti depositati all’estero
al tasso del 2-3 % . Senza dire che il crollo della sterlina (ed anche
quella del dollaro, sebbene in misura molto minore) colpì sensibil­
mente questi nostri depositi.
Dopo la stabilizzazione (dicembre 1927) le operazioni di pre­
stiti esteri ripresero su vasta scala. Fu allora necessario addivenire
ad una migliore e più com pleta disciplina. A ciò provvide il R. de­
creto 5 gennaio 1928, n. 1 (emanato in base al decreto che dava al
Governo i pieni poteri in materia di cam bi). Si sottopose ad au­
torizzazione governativa qualunque operazione di prestito estero,
sotto qualsiasi forma e per qualunque durata, perchè la formula
adottata nel decreto precedente lasciava aperte molte vie di eva«sione alla legge.
L ’autorizzazione venne dichiarata non necessaria solo per le
operazioni ordinarie di sconto di effetti commerciali di pagamento
di merci, sempre che dette operazioni dovessero estinguersi, senza
ulteriori rinnovazioni e proroghe, in un termine inferiore ai dieci mesi.
Per ottenere l’autorizzazione ai sensi del decreto citato occor­
reva presentare domanda docum entata dim ostrante la causale del
prestito, le condizioni preliminarmente convenute e tu tti gli altri
elementi di giudizio. Sulle domande decideva il Ministero delle, F i­
nanze, sentito un apposito Com itato consultivo.
Un altro articolo (il 40) lim itava — ciò merita particolare ri­
lievo — le autorizzazioni solamente ai prestiti destinati a scopi
p roduttivi, d’interesse generale, che mirassero cioè a migliorare il
m ercato di lavoro, aumentare le esportazioni e sviluppare la pro­
duzione di merci che in mancanza si sarebbero dovute importare
dall’estero.
Il decreto dava anche poteri al Ministro delle Finanze di di­
sporre, nel concedere le autorizzazioni, le opportune cautele perchè
l ’afflusso dei capitali esteri provenienti dai prestiti ncn turbasse il
m ercato monetario e gli dava anche facoltà di procedere a controlli
per accertare che i capitali venissero effettivam ente impiegati per
gli scopi indicati nella domanda.
Questa politica di controllo sulla « produttività » del prestito
anche agli effetti valutari diede invero ottim i risultati. In fatti dal­
l ’elenco dei prestiti esteri contratti dall’Italia emerge che essi ser­
virono a potenziare l ’industria idroelettrica, a costruire navi, a raf­
forzare le industrie tessili, con vantaggi notevoli anche della bilan­
cia dei pagamenti.
Gli effetti nei riguardi delle riserve della Banca d’Italia e della
stabilizzazione monetaria del 1927 emergono dal seguente prospetto.
Circolazione e riserve degli Istituti di emissioni unificati nella Banca
d’Italia dal 1926.
Anno
R ise rv e
p arità aurea
C ir 3.
°/
/o
di
copertura
R iserve
d epo sitate
a ll’estero
1914
192/
D ie . 1923
1 9 .6 7 1
1428
5226
2 6 ,5 6
1924
2 0 .5 1 4
140 7
1 9 .3 4 9
18 .3 4 0
16 2 1
5147
5932
7539
2 5 ,0 9
3 0 ,6 5
4 1 , IO
1087
12 10 6
6 7 ,2 8
75 5 8
110 70
64 —
6 0 19
10 34 1
6 1 ,6 4
9624
6 1 ,37
5 I51
4327
»
»
1925
»
192 6
»
19 2 7
»
X928
»
1929
1 7 .9 9 3
1 7 .2 9 5
1 6 .7 7 4
»
1930
-15.680
toóo
677
553
1249
Circa la forma dei contratti poco è dà rilevare, presentando
essi in genere m olta uniform ità. Vi è la clausola oro (dollari del
peso di gram m i
di oro fino), vi è la garanzia ipotecaria, vi è la
designazione dei banchieri incaricati di funzionare da fiduciari del
prestito, ecc.
I sistem i di am m ortam ento prescelti sono quelli per estrazione
o per acquisti sul mercato, forma questa preferita dai .debitori. In­
691
fatti molte società ed enti si sono largam ente beneficiati di essa.
perchè le quotazioni dei titoli, avendo subite notevoli flessioni,,
hanno permesso l ’acquisto con le rate versate di un numero di ob­
bligazioni maggiore di quello previsto dal piano di ammortamento,,
portando così ad una più rapida estinzione del prestito stesso.
Qualche contratto prevede anche il riscatto anticipato, clau­
sola questa che può appalesarsi molto utile, specie quando è con­
tem plato un riscatto parziale e quando è connessa con la facoltà,
di versare la rata di am m ortam ento non solo in contanti ma anche
in titoli venuti in possesso dei debitori stessi.
Fra i più im portanti prestiti autorizzati vanno ricordati quelli
delle industrie navali, idroelettriche, tessili e chimiche, nonché,
quelli dei Comuni di Roma e di Milano.
Queste due ultime operazioni, nonostante fossero state autoriz­
zate da speciali provvedim enti legislativi, dettero luogo ad animate
discussioni anche nel Senato italiano. Si disse che erano forme larvate
di prestiti di Stato perchè il Tesoro incassava la valuta e si riser­
va va di dare gradualmente al comune il controvalore in lire. Si disse
anche che le operazioni non erano convenienti per i comuni, po­
tendo essi emettere prestiti all’interno a condizioni più vantaggiose.
Si osservò altresì che questa particolare categoria di finanziamenti
esteri a favore dei comuni non apportavano nessun miglioramentoalla bilancia dei pagamenti, come i finanziamenti agli idroelettrici
che facevano risparmiare valute per im portazioni di carbone, come
i finanziamenti m arittim i che ci procuravano noli in divisa e come
quelli tessili che potenziavano le nostre esportazioni.
Il Ministro Mosconi, tenuto conto di ciò, promosse il R. de­
creto-legge 28 marzo 1929, n. 529, col quale venne stabilito che le
operazioni di credito all’estero, anche se destinate a scopi produt­
tivi (strade, servizi pubblici, ecc.), non dovessero essere concesse a.
favore di provincie e di comuni.
Questo stesso provvedim ento prorogò le agevolazioni fiscali del
decreto 11 settem bre 1925, n. 1635, fino al 31 dicembre 1929, ter­
mine questo che fu poi prorogato fino al 1933 in virtù dei Regi de­
creti-legge 30 dicembre 1929, n. 2380 e 13 marzo 1930, n. 130, dopo
di che non v i furono altre proroghe, anche perchè i crolli m onetari
della sterlina, del dollaro e delle altre valu te, la crisi economica,
mondiale, i congelam enti dei crediti in vari paesi chiusero comple­
tam ente i m ercati a nuove operazioni.
Durante il periodo di crisi (1930-34) molte discussioni furonoaccese tra economisti e finanzieri circa i cosidetti capitali erranti.,
considerati da tu tti indesiderabili, perchè il loro rapido spostamento
da paese a paese provocavano turbam enti sensibili sulla stabilità
monetaria e sui m ovim enti internazionali dell’oro. Anche in
Italia nel 1932 vennero di questi capitali, quando la lira
faceva premio sull’oro, ma ben presto sparirono verso altri
Stati,
quando il così
detto blocco oro s ’infranse per la
debolezza del fiorino olandese e del franco belga. Questi im ­
provvisi spostam enti, congiunti alle preoccupazioni per i prepara­
tivi dell’insana avven tura abissina, furono causa della nuova ten­
sione nei cambi con l ’estero, incominciata a manifestarsi dal 1934 e
andatasi poi sempre più aggravandosi.
Solo nel 1937 riapparvero modesti afflussi di capitali errabondi,
di pertinenza di nom inativi ebraici, iti fuga da paesi dove erasi ini­
ziata una lotta contro i non ariani.
Si ravvisò allora, agli effetti valutari, l ’opportunità di favorire
quest’afflusso in particolare modo, facilitando l ’impiego in investi­
menti di carattere continuativo. Venne, perciò, emanato il R, de­
creto-legge 6 dicembre 1937, n. 2375, col quale vennero concesse
le seguenti agevolazioni fiscali :
a) per gli acquisti di immobili in Italia da parte di cittadini stra­
nieri o da parte di italiani stabilm ente residenti a ll’estero, il cui
valore in comune commercio sia superiore a 500.000 lire, tassa fìssa
di L. 10 in luogo delle imposte proporzionali di registro e di trascri­
zione ipotecaria ed esenzione dai diritti catastali ;
b) per i m utui contratti verso l ’estero da privati, da società
ed enti, le esenzioni di cui al R. decreto 16 dicembre 1922, n. 1634
ed al R. decreto-legge 11 settem bre 1925, n. 1635;
c) per le obbligazioni collocate all’estero, l ’esenzione del­
l ’imposta del 10 per cento stabilita dal R. decreto-legge 7 settem bre
193.5, n - 1627, in aggiunta alle agevolazioni di cui alla precedente
lettera b);
d) per i titoli azionari ed obbligazionari al portatore acqui­
stati o sottoscritti in Italia da stranieri o da italiani stabilm ente re­
sidenti all’estero, posti a dossier presso una delle banche contem ­
plate dall’art'. 10 del decreto ministeriale 8 dicembre 1934, il rim­
borso dell’imposta annuale del 10 % stabilita col R. decreto-legge
7 settem bre 1935, n. 1627, nonché dell’imposta straordinaria pro­
gressiva di cui al R. decreto-legge 5 ottobre 1936, 11. 1744, sempre
che risulti che i titoli stessi siano rim asti costantem ente a dossier
per l ’intero periodo annuale, cui dette imposte si riferiscono;
e) l ’esonero d all’imposta di successione per i predetti inve-
7*
stim enti che venissero a cadere nella successione di chi operò l'ori­
ginario investim ento.
Venne
inoltre stab ilito che gli investim enti e i titoli
form anti oggetto di queste concessioni non potessero essere sot­
toposti ad atti di confisca, di espropriazione, neanche in caso di
guerra.
Il decreto stesso assicurava infine la libera trasferibilità al­
l ’estero dei frutti e dei disinvestim enti dei predetti capitali esteri.
Queste disposizioni, prorogate successivam ente fino al 31 di­
cembre 1942, sono oramai scadute, anche perchè il flusso di capi­
tali esteri, che esse dovevano agevolare, risultò di scarsissima im­
portanza.
Negli allegati n. 1 e 2 sono riportati gli ammontari dei
prestiti contratti all’estero d all’Italia durante il periodo 1925-31,
publicati nel « M ovim ento.econom ico » edito nel 1932 dalla Banca
Commerciale Italiana, nonché la distinzione fra operazioni nuove e
rinnovi. Il calcolo del controvalore in lire venne fatto sulla base
del dollaro a 19 e della sterlina a 92,6.
L ’ammontare complessivo, allora com putato in milioni 7.624,
di lire, corrisponde circa a 100 m iliardi di lire attuali. Di fronte,
però, ai graduali rimborsi dei prestiti, vi era un flusso di nuove ope­
razioni, di modo che l ’onere valutario del paese, come risulta dalla
bilancia dei pagam enti internazionali del periodo 1925-1931, era for­
temente attenuato. I trasferim enti per il servizio dei prestiti inco­
minciarono a produrre difficoltà valutarie quando cessarono del tutto
le nuove operazioni. Questa della cessazione o attenuazione del flusso
dei capitali esteri è un’eventualità che non bisogna trascurare nella
valutazione della capacità ad assolvere gli impegni che si assumono.
Nè va trascurato, agli effetti di questo bilancio, le conseguenze
valutarie del rimpatrio dei titoli.
In sostanza può, però, affermarsi che i prestiti esteri contratti
dall’Italia nel periodo 1925-31 contribuirono a rafforzare le riserve
del nostro istituto di emissione.
Il beneficio sarebbe stato indubbiam ente maggiore se l ’Italia
non avesse a sua volta largheggiato in prestiti da essa concessi ad
altri paesi. La nostra situazione economica e finanziaria non com­
portava invero simili sacrifici, che solo in parte furono ispirati da
lodevoli criteri di solidarietà internazionale, mentre in molti casi
erano diretti a scopi puramente politici e imperialisti. Queste ope­
razioni, destinate a priori a cattivo esito, non sempre riuscirono a
procurarci la gratitudine dei popoli che ne beneficiarono. Solo in
72
rari casi ci fu un abbinam ento con operazioni commerciali vere e
proprie (prestito polacco, prestito rumeno, finanziam enti alle espor­
tazioni verso la Russia) e questi casi furono proprio quelli che eb­
bero esiti meno disastrosi.
Il complesso di questi prestiti italiani ad altri paesi è molto
più elevato di quello che comunemente si ritiene, tanto che il Mi­
nistro Mosconi in un suo discorso disse che l ’Italia era un paese
creditore e non debitore verso l ’estero [vedi alleg.).
Presto si sentì la necessità di più caute direttive nel regolare i
nostri rapporti finanziari con gli altri stati, data la cessazione del
flusso di capitali esteri verso l ’Italia ed il deflusso di capitali nostri
verso altri paesi per operazioni palesi ed occulte. Fra queste sperazioni va annoverato un notevole rientro di titoli italiani emessi all’estero,
dovuto a compre sia da parte delle società ed enti debitori propensi
ad acquistare a buone condizioni titoli per l ’ammortamento dei loro
debiti sia anche da parte di investitori italiani, ai quali veniva offerto
l ’allettam ento di impieghi in divisa pregiata, esenti da imposte
e di altissimo rendimento sia per l ’alto tasso sia per le basse quo­
tazioni di mercato.
Esenzioni così radicali come quelle sancite dai decreti del 1928
e del 1937 furono di grande efficacia, però fecero sorgere un pro­
blema tributario molto im portante, che non venne adeguatam ente
risolto allora e che va tenuto presente nel caso che dette disposi­
zioni venissero nuovam ente chiam ate in vigore. Quello, cioè, di di­
sciplinare il caso che titoli, emessi con detti benefici in quanto as­
sunti da stranieri, passino poi in possesso di cittadini italiani resi­
denti in Italia, pei quali non esistono certo m otivi da giustificare
un trattam ento fiscale di favore. Nei provvedim enti di concessione
delle esenzioni fiscali venivano previste sanzioni a carico delle
società em ittenti di obbligazioni all’estero, nel caso che contrav­
venissero al divieto di far circolare in Italia i titoli in parola. Ma è
pure avvenuto che molti cittadini in Italia hanno acquistato queste
obbligazioni ed il Fisco non ha potuto prendere alcun p rovvedi­
mento a carico delle società em ittenti che erano rimaste com pietamente estranee all’abusivo rientro dei titoli nel paese.
Alla questione se i titoli italiani emessi all’estero potessero o
meno circolare in Italia ed alla questione generale del monopolio
dei cambi, si riconnette una lunga serie di provvedim enti legislativi
con i quali si sottoposero i titoli italiani emessi all’estero venuti in
possesso di cittadini italiani o di altre persone residenti in Italia,
ad una speciale tassa di bollo. Poi si sancì l ’obbligo della denunzia,
73
successivamente quello del deposito presso la Banca d’Italia ed in­
fine la cessione obbligatoria all’Istituto Italiano per i Cambi con
l ’Estero, provvedim enti questi che diedero modo al predetto Isti­
tuto di assorbire una notevole massa dei titoli in questione, parte
dei quali, con le relative cedole sono stati già adoperati per il ser­
vizio delle rate scadute dei prestiti stessi.
È inoltre da ricordare che in base alla legge di guerra tu tti
coloro che avessero titoli di pertinenza di persone nemiche e che
avessero debiti liquidi verso di essi erano tenuti a effettuarne il ver­
samento all’Istituto dei Cambi, con effetto liberatorio. Tale
clausola ha poi dato luogo, come si vedrà, a molte discussioniLe somme liquide così raccolte furono versate dall’Istituto in un
conto corrente infruttifero presso il Tesoro.
Nel l ’allegato n. 8 sono riportati i versamenti in titoli, in ce­
dole ed in contanti affluiti al predetto conto beni nemici (i).
- Le disposizioni emanate in applicazione della legge di guerra,
non potevano certo prescindere dal fatto che molti titoli in parola
erano fin da data anteriore all’inizio del conflitto in regolare pos­
sesso di persone non nemiche. Si dovette pertanto autorizzare
lo Istituto dei Cambi ad acquistare cedole scadute dei nostri
prestiti esteri appartenenti a titoli che soddisfacevano alle
predette condizioni speciali. Venne anche autorizzato qualche
acquisto di titoli rispondenti alle medesime circostanze. Ciò fece
aumentare la massa di titoli italiani emessi all’estero nelle mani
dell'Istituto.
Solo pel prestito Morgan furono emanate disposizioni speciali
col R. decreto-legge 24 luglio 194, n. 8942, autorizzando l ’Istituto
a corrispondere per conto del Tesoro un anticipo in ragione di lire 35
per ogni cedola da dollari 3,50.
Di un altro provvedim ento emanato sugli investim enti esteri
in Italia durante la guerra occorre fare cenno, e cioè del R . decretolegge 24 luglio 1942, n. 807, col quale vennero sottoposti a preven­
tiva autorizzazione governativa tutte le forme di investim enti esteri
in Italia.
Il provvedim ento fu ispirato da fondate preoccupazioni di il­
leciti accaparram enti da parte del tedesco invasore e perciò detto
(1) Q u esti ve rsa m en ti sono ora rego la ti dagli a rtico li 6 e 7 del decreto le ­
g isla tiv o lu o go ten en ziale 26 m arzo 1946, n. 140 concernenti la re vo ca dei
p ro vv ed im en ti a d o tta ti d u ran te la gu erra in m a teria di beni a p p a rten en ti a
su d d iti delle N a zio n i U n ite.
74
decreto dovrebbe essere senz’altro abrogato al più presto possibile
essendo venuta meno la sua ragion d’essere.
T utte le precedenti considerazioni ed i richiami legislativi fatti
si riferiscono specificatam ente ai m utui contratti con l ’estero e alla
emissione di obbligazioni. Vi sono state, però, altre forme di inve­
stim enti di capitali esteri dei quali va pure fatto qualche rapido
cenno, sebbene in questo campo non si abbiano notizie precise, es­
sendosi svolte le relative operazioni al di fuori di qualsiasi forma
di controlla governativo.
A prescindere da case estere che avendo brevetti da sfruttare
hanno im piantato loro filiazioni in Italia apportandovi capitali e
materie prime, vi sono stati anche notevoli ten tativi di interessare
capitali esteri in nostre aziende di im portanza primaria.
Nel 1926 si cercò di collocare un forte numero di azioni Fiat
sul mercato americano che dimostrò in un primo tempo di essere
propenso ad un largo assorbimento, ma poi riversò i titoli in Italia,
per le forti oscillazioni nelle quotazioni di mercato. Forse, però,
l ’operazione fu male preparata e non sorretta da accordi di carat­
tere duraturo con gruppi finanziari e industriali.
Più stabile si dimostrò il collocamento di azioni Montecatini
in Francia, probabilmente perchè vi furono scambi di pacchetti
con case francesi interessate specialmente in prodotti farm aceutici
e nella fabbricazione dei colori.
La Snia Viscosa tentò un largo collocamento di azioni sul
m ercato inglese, ma questo rimase deluso per la svalutazione for­
tissima di capitale cui la società dovette addivenire. T u ttavia la
società ha cercato, dopo il suo riassetto, di riallacciare i rapporti
con organizzazioni capitalistiche internazionali dominanti il settore
della seta artificiale.
Nel campo elettrico vi sono state penetrazioni notevoli dei
nostri titoli in Svizzera ed anche, attraverso la Superpower Cor­
poration, in America.
La Svizzera ha anche in misura ragguardevole assunte participazioni in nostre aziende tessili del Nord.
Queste forme di interessenze hanno pesato sulla bilancia v a ­
lutaria indubbiamente in modo meno oneroso dei prestiti obbliga­
zionari e pertanto non vanno ostacolate e potrebbero accrescere
le nostre possibilità di lavoro e di esportazione.
La legislazione italiana, invero, non ha posto barriere a queste
forme di impiego di capitali esteri in Italia e non ha introdotto
nessuna discriminazione di trattam ento a disfavore di società estere
75
operanti da noi in confronto delle società nazionali. A d esempio
nel campo assicurativo le società straniere godono della piena pa­
rità di trattam ento. Così nel campo bancario, a condizioni di reci­
procità, vien consentita l ’apertura di filiazioni di banche estere,
con l ’obbligo solo di avere una dotazione propria in Italia ed un
bilancio autonomo.
Pochi paesi concedono una larghezza su questa materia così
ampia come quella che viene accordata in Italia, anche nei riflessi
dei dirigenti stranieri. Ed è bene che la nostra legislazione resti quella
che è, integrata se è possibile, da accordi internazionali per evitare
doppie imposizioni.
Questi impieghi si addimostrano più duraturi dei prestiti e
fanno beneficiare la produzione italiana anche di brevetti e di per­
fezionamenti tecnici. Sotto questo riflesso è da augurarsi che siano
ripresi al più presto nella misura più larga possibile, contribuen­
d o vi l ’abrogazione del citato decreto del 1942, che rende
obbligatoria la preventiva autorizzazione politica e una mag­
giore larghezza nei riflessi valutari. Su questo punto è da ricordare
che chi vuole assumere una partecipazione estera con apporti v a ­
lutari, deve cedere aH’Istcarnbi la relativa divisa o, se l ’apporto è
in lire, dimostrarne la legittim a disponibilità valutaria. Inoltre la
Direzione delle Valute, nella maggior parte dei casi, impone l ’obbligo
di depositare titoli in Italia in conti sottoposti a controllo valu­
tario e lim ita la trasferibilità dei dividendi. Una maggiore larghezza
sembra indispensabile su questo punto, non trascurando un appro­
fondito esame della richiesta insistentemente fatta, specie da parte
svizzera, relativa all’abolizione della nom inatività dei titoli, almeno
per titoli di pertinenza di stranieri. § 3. ■
—• Risposte ai questionari ed agli interrogatori. — Dopo
la rapida rassegna dei precedenti storici e le g n a tiv i, vediam o
quale è l ’orientam ento dell’opinione pubblica e degli esperti sulla
questione dei prestiti esteri, attraverso le risposte pervenute al
questionario e gli interrogatori effettuati.
Va, però, premessa un’osservazione: il problem a non è stato
finora da nessuno approfondito come merita ; si sonò avute rispo­
ste .generiche dalle quali emerge che spesso non si è tenuto conto di
tutti i complessi lati del problèma.
Sulla necessità di far ricorso ai finanziamenti esteri non si sono
avuti che pareri favorevoli. Anche il Ministro Corbino, nel discorso
tenuto al congresso del partito liberale, ha detto che l ’Italia ha bi­
^76
sogno di finanziamenti esteri almeno per 500 milioni di dollari per
tre anni.
Il prof. Einaudi a pag. 63 della sua relazione letta alla adu­
nanza generale della Banca d'Italia del 18 aprile 1945 sul bilancio
1943, dopo aver descritta la parabola ascendente e discendente
delle riserve auree dell’Istituto di emissione, osserva quanto segue :
« Le cause della diminuzione sono siffattam ente complesse
che non è neppur pensabile il tentativo di analizzare in questa nostra
breve ora. A guisa di elenco puramente cronologico, senza alcuna
pretesa di indicazione di un rapporto di causa ed effetto, si può se­
gnalare in primo luogo ,la circostanza che l ’arricchimento delle ri­
serve nella prima fase è contemporaneo ai grandi prestiti co n tratti
tra il 1925 ed il 1933 dallo stato e da ditte ed enti italiani a ll’estero
per 404,4 milioni di dollari; e l ’impoverimento di esse alle eroga­
zioni di valu ta sia per l ’ammortamento degli stessi prestiti (1.246,7
milioni di lire tra il 1927 ed il 1934), sia, e più, per il pagam ento
degli interessi (3.220,3 milioni di lire). Fra il 1935 ed il 1940, data
alla quale cessano gli ammortamenti dei debiti esteri, questi im por­
tarono un onere di altri 2,3 miliardi di lire circa. La riserva della.
Banca d’Italia dovette provvedere a siffatta emorragia, insieme a.
quella derivante dal saldo passivo delle partite correnti della bilan­
cia dei pagam enti, saldo che non sarebbe stato così forte se su di
esso non avessero gravato gli eccezionali oneri valutari derivanti
dalla guerra di Spagna e da quella di Etiopia.
«Le osservazioni ora fatte non vogliono essere una condanna,
dei prestiti esteri, quasiché essi siano destinati sempre e solo, com e
era già accaduto per il prestito dei 644 milioni per l ’abolizione del
corso forzoso nel 1882, e di nuovo si verificò per i prestiti concessi,
con la riforma monetaria del 1927, a creare una breve illusoria eufo­
ria, susseguita dal lungo pentimento della restituzione dell’oro ri­
cevuto accresciuto dei suoi interessi. La condanna sarebbe ingiusta,
perchè noi italiani possiamo ricordare altri prestiti, fra il 1850 ed
il 1880, i quali potentem ente contribuirono alla formazione, anzi
alla costruzione economica dell’Italia; ed, interamente rimbor­
sati o riscattati, lasciarono a noi una eredità attiva di im pianti e
di redditi. Se altri prestiti saranno in avvenire contratti all’estero,
dovremo star lontani dall’innestarli su un fondam ento di mero
prestigio, come fu dopo il 1882 una politica di investim enti pubblici
e privati alquanto superiore alle possibilità nostre ed assai più nel
1927 il mantenimento dei cambi al livello artificioso determinatodalia quota 90 ».
77
Gli aiuti finanziari occorrenti all'Italia per la sua ripresa eco­
nom ica sono i precisati nel « Fabbisogno italiano delle importazioni
per il 1946 » pubblicazione a cura della Commissione alleata (di­
cem bre 1945, pag. 23) come segue :
Mil ioni di dollari
Ira poi ta zi ni
A N N O
per la
riers r.
N orm ali
F in an ziam en ti
T o tale
E sp o r­
tazion e
D eficit
UNRRA
45 °
650
850
—
850
700
500
—
500
I - OOO
900
IOO
100
I . OOO
I .OOO
I . OOO
—
—
4 .7 0 0
5 .7 0 0
3 - 15°
2 -5 50
1 9 4 6 ...................................
450
800
I .2 5 0
150
I . IOO
1947
...................................
350
600
I .2 5 0
400
I9 4 8
.....................
200
I .OOO
I .2 0 0
1949
...................................
—
I .OOO
1950
...................................
—
I .OOO
T
o t a ijs
.............................
?
450
2 . IOO
Dalle pubblicazioni italiane tale fabbisogno risulterebbe m ag­
giore. Una stim a delle richieste contenute nel « piano d ’im porta­
zione per il 1946 » a cura del Ministero della Ricostruzione importa
circa 1,6 a 1,7 miliardi di dollari, compresi i noli, in un anno.
Il Ministero dell’Industria nel « Piano di massima delle impor­
tazioni industriali » stim a il fabbisogno industriale per il 1946-47
in 690 milioni di dollari al netto dei noli, e questi ultimi in circa
300 milioni. In totale perciò circa 1 miliardo di dollari.
A questo fabbisogno occorre aggiungere quello alimentare
che per quanto non ancora precisabile, data l ’incertezza dei
raccolti, può stim arsi in circa 300 milioni di dollari compresi
i noli.
Le p artite attive della bilancia dei pagamenti sono andate
tutte inaridendosi ; così i noli, il turismo, le rimesse dall’estero.
Si può contare, a fronte del fabbisogno suddetto, nelle esportazioni,
che sono, però, molto lim itate, data la lenta riattivazione industriale
italiana. Il - fabbisogno di finanziamento risulterebbe pertanto, se
si vuole riattivare l ’economia nella percentuale prevista nei piani
(75 % del 1938), superiore a quello riportato nella tabella che pre­
' 78
cede. Bisogna riconoscere che finora negli S.U .A . hanno trovato
larga e favorevole eco i nostri appelli di aiuto. Gli italiani tu tti non
dovranno mai dimenticare questi generosi soccorsi, che sono stati
per noi di decisiva salvezza e il nostro pensiero andrà sempre ri­
volto con sentim enti di gratitudine verso il grande popolo ameri­
cano che alle buone e incoraggianti parole a noi rivolte ha fatto
sempre seguire concrete m anifestazioni di validi aiuti.
I finanziam enti o rifornim enti finora concessi possono così
riassumersi :
—
dalle A u to r ità m ilitari . . . .
—
F o n d o F .E .A . (a ffitti e p re stiti
m il. $
u tilizz a ti en tro ago sto
45 °
1945.
io o
/ en tro il 1945 e ra n o a rriv a te
noli r e la tiv i al F o n d o F .E .A .)
»
»
40 < per ta le tito lo in Ita lia m erci
( p er
10 m il. di $ circa.
I nel 1945 erano a r r iv a ti in Ita — - F o n d o p ag a t r u p p e ...................
»
»
140 1 lia m erci su ta le fo n do
(
—
—
per
30 m il. di $.
F o n d i p o st lib eratim i (inglesi e
a m e r i c a n i ) .....................................
»
»
60
F o n d i U .N .R .R .A . . . . . . .
>>
»
450
non a n co ra u tilizz a ti.
m il. $ x.240
Contro ciò solo qualche isolata preoccupazione è affiorata, più
in conversazioni private che in pubbliche discussioni, nel senso che
ove i finanziam enti esteri prendessero proporzioni molto vaste
potrebbero portare ad un asservim ento della nostra politica al ca­
pitale straniero. Queste preoccupazioni sono ispirate più che altro
dal criterio di evitare che da parte di stranieri si acquistino maggio­
ranze azionarie in industrie chiavi per l ’economia nazionale. Ma
questi pericoli non sembrano, almeno nell’attuale contingenza,
avere concreto fondamento e del resto, ove avessero a manife­
starsi in modo effettivo, non mancherebbero mezzi adeguati di
difesa.
A tal proposito il prof. Pesenti nel suo interrogatorio ha di­
chiarato : « la posizione assunta dalle correnti di sinistra non è
che sia contraria ai finanziamenti esteri, ma siccome molte volte
questi finanziamenti non sono altro che cessioni complete, assolute
79
di alcune aziende italiane (fatte anche da responsabili della nostra
situazione che cercano di liberarsi dal peso che diventa gravoso),
evidentemente noi siamo contrari a queste forme. Ma quanto al
fatto che capitali stranieri entrino nel nostro paese, noi siamo fa­
vorevoli, prima di tutto perchè è necessario ».
Certo è che la semplice prospettiva teorica di siffatti pericoli
non deve spingere il nostro paese, che ha grande bisogno di capitali,
ad un eccessivo e dannoso nazionalismo economico.
Maggiori discussioni si sono avute sull’altro aspetto del problema
che forma oggetto della seconda parte del numero i del questionario :
quali prospettive, cioè, abbia l ’Italia di ottenere prestiti esteri.
In Am erica, come dopo l ’altra guerra, vi sono due correnti
contrastanti.
Una è fermamente convinta che la prosperità americana è in­
tim am ente collegata con l ’economia mondiale e con quella europea
in particolar modo, data la sua im portante preminenza.
Un noto banchiere americano, venuto in Italia, ha dichiarato
che per poter contare sull’aiuto di capitali esteri bisogna prima
m etter ordine nella casa.
A ltri finanzieri hanno conferm ato le buone disposizioni aggiun­
gendo, però, che operazioni concrete potranno [essere esaminate
solo dopo il trattato di pace e dopo la chiarificazione politica.
Intanto un’operazione di un anticipo di 25 milioni di dollari
con la Import and Export Bank è già avvia ta a conclusione ed è
in corso di esame un’altra nostra richiesta, ridotta dopo i primi
approcci a 250 milioni di dollari, riferentesi ad un prestito sul tipo
di quello concesso recentemente dagli S. U. all’Inghilterra, che
foim a ora oggetto di discussione davanti alla Camera dei rappre­
sentanti dopo l ’avven uta approvazione da parte del Senato con
lieve m aggioranza e non senza vivi contrasti.
Non bisogna, però, trascurare che vi è anche negli S tati Uniti
d’Am erica una corrente contraria in linea generale ai prestiti esteri,
corrente la cui im portanza si è vista attraverso le discussioni avu ­
tesi pel prestito all'Inghilterra nella pubblica stam pa e al Senato.
Dopo l ’altra guerra prevalse dapprima la corrente favorevole
ad una partecipazione al riassetto economico mondiale. B interes­
sante al riguardo rileggere le discussioni avutesi pel prestito Mor­
gan (e per la sistemazione del nostro prestito di guerra) lungam ente
riportate nel Combined Reports of War debts Commission, discus­
sioni estesesi anche sul nostro ordinamento politico di quell’epoca,
con approfondite e vibrate polemiche prò e contro il fascismo.
8o
Nonostante le opposizioni ad una diretta collaborazione ame­
ricana con l ’economia europea, numerosi finanziamenti da parte
degli S. U. ebbero corso a favore di molti europei e sudamericani;
ma dopo il crollo della sterlina, dopo i congelamenti in Germania,
nei paesi danubiani e nel sudamerica vi fu un brusco arresto che
aggravò la situazione e portò ad una prevalenza dell’altra corrente.
Si ebbe così la legge Johnson vietante la concessione di ulteriori
prestiti a paesi insolventi, la costituzione del com itato di difesa
dei portatori dei titoli esteri ed anche un diretto intervento del
D ipartim ento di Stato che prescrisse l ’obbligo, per i paesi che tene­
vano a far quotare in borsa titoli da loro emessi, a fornire perio­
dicam ente notizie e dati sulla propria situazione finanziaria.
Oggi gli S. U. si mostrano disposti a fornire larghi finanzia­
menti per la ricostruzione, ma vi sono contrasti specie per i finan­
ziam enti che andassero oltre i dati programmi déìYImport and E x ­
port Bank e i piani di Bretton Woods.
In un articolo della « Tribune des Nations » del 29 marzo 1926
si fa eco di questi contrasti riportando che gli americani son dispo­
sti a dare quattrini, quando sono richiesti a titolo di elemosina,
sotto cioè la irresistibile domanda « volete lasciare che il vostro
simile muoia di fame ? », ma essi temono che sotto il manto della
carità e dell’assistenza [si apra la via agli affari, che si risol­
verebbero, secondo questa opposizione, in un danno ineluttabile
per l ’economia americana.
Si osserva che non solo questi prestiti costringono la Tesoreria
degli S. U. a creare dollari, ma quel che è peggio questi dollari
vengono spesi negli stessi S. U. e cioè vengono in tal modo sot­
tratte merci dal paese con la conseguenza che da una parte aumen­
tano i segni monetari e dall’altra si rarefanno le merci, quindi si
m ette in essere un dannoso processo inflazionistico, costringendo
altresì l ’americano ad un sottoconsumo : « è come pagare altrui
per farsi bastonare ! ». Si aggiunge che i prestiti esteri troverebbero
solo ragion d ’essere quando vi fosse una effettiva esuberanza di
capitali da esportare (ora invece si tratterebbe di ricorrere ad in­
flazione, cosa che gli americani temono molto) o quando vi fos­
sero merci esuberanti di cui occorra sbarazzarsi, cosa che non si
verifica ora in Am erica, senza dire che il peso dei vecchi prestiti
insoluti si fa sempre vivam ente sentire.
Gli stessi concetti vengono esposti anche in altro giornale
svizzero (National Zeitung del 12 aprile 1946) che, richiamandosi a
dichiarazioni del Segretario della Tesoreria americana Vinson, v a ­
8i
lu ta ad oltre 20 miliardi di dollari gli eventuali prestiti che si pre­
sentano probabili, ed osserva che la N ational C ity Bank in uno dei
suoi ultim i bollettini, consiglia di non lasciarsi travolgere da un’on­
data di benessere per poi, più tardi, trovarsi dinanzi al fatto com ­
piuto di rischi collegati all’espansione creditizia e dover quindi im­
provvisam ente interrompere il cerchio dei crediti, nel qual caso si
renderebbe inevitabile la catastrofe.
È da prevedere — ed anche da augurarsi nell’interesse della
economia mondiale e del benessere dell’um anità — che queste
vecchie tendenze isolazioniste non prevarranno sull’opinione pub­
blica americana. Gli aiuti finanziari degli Stati U niti d’America
dopo la guerra 1914-18 molto giovarono, anzi furono decisivi, per
la ripresa economica europea. Però iti quel dopoguerra negli Stati
Uniti ben presto la tendenza isolazionista finì con l ’imporsi e l ’Am e­
rica non solo si astenne da una efficace collaborazione diretta per
assicurare una base più durevole al temporaneo riassetto europeo,
ma con un brusco arresto dei suoi finanziamenti e sopratutto con
la tariffa doganale del 1921 e col freddo atteggiam ento isolazionista
assunto nella conferenza economica mondiale del 1931 lasciò ag­
gravare sensibilmente lo squilibrio economico generale. Quali fu­
rono le ripercussioni americane di questo atteggiam ento isolazio­
nista ? La crisi americana del 1929 e il crollo del dollaro ! L ’a v v e ­
duto programma riformatore del Presidente Roosevelt, noto in
tutto il mondo sotto il nome di « New Deal », arginò la crisi e gettò
le basi di una ripresa. Ma può concepirsi e può essere durevole un
benessere americano in mezzo ad un mondo intero che è oppresso
da miseria, da incapacità di produrre e da crisi di sotto consumi ?
Il problema va così posto anche per gli americani e gli isolazionisti
non porterebbero che a nuove amare delusioni.
ìv da ritenere che pure fra queste contrastanti tendenze, l ’Italia
sia considerata negli ambienti americani favorevolm ente, specie per
quanto riguarda i ’assistenza. Per quanto, invece, riguarda il riallacciamento di veri e propri affari finanziari prevale la già accennata
tendenza di riservata aspettativa : si attende la pace, si attende
la chiarificazione della nostra situazione finanziaria e della nostra
situazione politica.
L ’opinione pubblica in Italia è invece fiduciosa che i finanzia­
menti esteri non ci verranno negati, però anche da noi si riconosce
— attraverso le risposte avute al questionario — come necessario
presupposto « che la situazione politica apparisca tranquillante »
«che vi siano condizioni interne di ordine, di stabilità, di ripresa
82
in tu tti i setto ri economici ». In sostanza noi « dovrem o p o ter
offrire sicurezza assoluta deirin v estim en to , sicurezza del rim borso
entro il term ine prefìsso e saggi rem u n erativ i ».
D a p a rte di un nostro im p o rta n te istitu to bancario che ha anche
•dirette diram azioni in A m erica vien segnalato che le p rospettive
dovrebbero essere favorevoli sia pel ripristino in corso di un saldo
regim e dem ocratico, sia per la efficienza delle n o stre in d u strie espor­
ta tric i e del grado di perfezionam ento da esse raggiunto, sia per
relim inazione della concorrenza tedesca, che faciliterà la n o s tra
espansione su m olti m ercati.
N on bisogna, però, nascondersi che nei m om enti a ttu a li le n o ­
stre esportazioni regolari s te n ta n o a riprendersi non solo verso i
paesi balcanici, m a persino verso la F ran cia e ciò per difficoltà non
n ostre m a di quegli stessi m ercati. Quindi le accennate favorevoli
p rospettive riguardano m olto più il fu tu ro che Tim m ediato pre­
sente.
U n ’autorevole fonte gov ern ativ a sulla p ro b ab ilità di p restiti
esteri a favore del nostro paese ha m an ifestato parere m olto fidu­
cioso, fondato sui sacrifici f a tti dall’Ita lia per risp e tta re i propri
im pegni. Ma su questo p u n to non bisogna dim enticare che c ’è la
questione dei n o stri vecchi p re stiti da regolare.
Certo l’Ita lia , pur m ancando di m aterie prim e, s ta facendo
notevoli passi per la sua ripresa econom ica e può elaborare ragio­
nevoli piani, col concorso di cap itali esteri che debbono, però, es­
sere ben p o n d erati perchè per o tten ere credito bisogna provare con
fa tti concreti di m eritarlo.
L ’im portanza del tr a tta to di pace e delle clausole econom iche
in partico lar m odo, agli effetti della n o stra c a p ac ità ad assum ere
nuovi im pegni, è s ta ta da m olti so tto lin e a ta . Alcuni però hanno
anche posto in rilievo che la m inacciata confisca di beni italian i
a ll’estero porterebbe un grave colpo a q uesta n o stra capacità.
N atu ralm en te anche la situazione delle finanze pubbliche h a
il suo grande peso e ciò non è sfuggito a ll’esam e dei vari in te rro g a ti.
Il dott. Nathan, che per lunga serie di anni ha ra p p re se n ta ta
la B anca d ’Ita lia a L ondra, ritiene fra l ’altro necessario un regim e
di m aggior lib e rtà nel cam po v alu tario .
L ’opinione del dott. Nathan è m olto im p o rta n te perchè è pie­
n am en te conferm ata dai fa tti. C onfrontando a ta l riguardo le quo­
tazioni dei p restiti italian i sul m ercato am ericano al 31 dicem bre
1934 (quando vigeva in Ita lia ancora un sistem a quasi libero in m a­
teria dei cam bi con l’estero) con quelle del 1935 (quando sira ffo r-
»3
zarono le misure vincolistiche e si istituì il monopolio delle valu te
estere) si riscontra un larghissimo deprezzamento.
I dati suddetti sono riportati nella tabella seguente.
Q
u o t a z io n i
t it o l i
it a l ia n i
su l
m ercato
a m e r ic a n o
Quotazioni
dicembre 1934
T I T O L I
( i ).
Corso ne! 1935
dopo, i
provvedimi
valutari
98,25
66,50
.
88,70
50,60
C it t à di M ilano 6 Vz % ced . 1-1-19 3 6 . . . . . .
84,08
58 —
S. I. E d iso n di E le ttr . 6 y2 % ced . 1-12-1935 • •
83,63
E dison d i E le ttr . 7 % ced . 1-2-1936 . . . . . .
89,58
65 —
68,50
Soc. L o m b a rd a d istr. E le ttr . 7 % ced. 1-11-19 3 5
88,83
—
80,33
44 —
82,125
Is o tta F ra s c h in i 7 % ced . 1 - 1 1 - 1 9 3 5 .......................
96,93
90,83
M o n te ca tin i 7 % ced . 2 4 - 1 2 - 1 9 3 5 ............................
98,27
Soc. Ita ì. P irelli 7 % ced . 1 5 - 1 0 - 1 9 3 5 ..................
107,50
Is t. Cred. F o n d . V en e zia 7 % ced . 15-9-1935 . .
92,70
60,70
Soc. Id ro e le ttr. 7 % ced . 1-TO-1935
85,91
49,50
R egn o d ’ Ita lia 7 % ced . 1-12 -19 3 5 .
. . . . . .
G o v e rn a to ra to d i R o m a 6 y2 % ced. 1-10-1935
U n ion e E serc. E le ttr . 7 % ced . 1-11-19 3 5
• • -
F ia t 7 % ced. 1 5 - 1 2 - 1 9 3 5 ...........................
. . . . . .
M eridion. di E le ttr . 7 % ced . 1-10-1935
. . . .
Soc. A d ria t. di E le ttr . 7 % ce d . 1-10-1935 • • •
Soc. gen . E le ttr . C isalp . 7 % ced . 15-1-1936
, .
« T e r n i» Soc. In d . E le ttr . 6 % % ced . 15-1-1936
M arelli 6
y2 %
ced . 15 -10 -19 3 5 .....................................
Soc. I t. E rn e sto B re d a 7 % ced . 2 1-1-19 3 6 . . .
100,41
102,91
74 —
82,37
(100)
8 2 ---
(100)
5 5 U 25
(100)
62,50
82,37
60,64
78,81
47,75
78,43
55 —
86,97
74,875
76,335
47,375
Is t. Cred. Im p re. P u b b l. U til. 7 % ced. 1-1-193 6
87,16
52,625
Con s. O pere P u b b l. 7 % (10) ced . 1-3-1936
99,50
88 —
93 —
68 —
Soc. Id ro e le ttr. P ie m o n te 6
»
»
»
»
(20)
y2 %
»
ced . 1-10-1935 •
1-3-1936
. . .
.
. .
Da parte di qualcuno è stata — e saggiam ente — rac
m andata la prudenza perchè il fare troppi affidamenti su capitali
esteri potrebbe m etterci in gravi difficoltà — come è avvenuto in
paesi molto più im portanti e più forti finanziariamente di noi —
(1) P e r le qu o tazio n i a n te rio ri v e g g a si l ’ a lle g a to 8.
84
quando si arrestasse o. venisse per qualsiasi m otivo a diminuire il
flusso dei capitali esteri.
Nei m otivi di prudenza consigliati rientrano le considerazioni
che ispirarono il legislatore nel 1928 quando vennero lim itati i finan­
ziam enti esteri solo a quelli destinati a favorire le esportazioni o
a produrre merci che altrim enti avremmo dovuto importare dal­
l ’estero, a quelli cioè tali da assicurare nella bilancia dei pagamenti
una contropartita all'onere del pagamento degli interessi e dell'am ­
mortamento dei prestiti.
Come si è visto dai precedenti storici, la Banca d ’Italia con­
trasse con banche americane un im portante prestito a breve' sca­
denza, poi rinnovato, allo scopo di esercitare un'azione calmieratrice ed equilibratrice del mercato dei cam bi, funzione questa che
anche l ’Inghilterra ed altri paesi hanno riconosciuta necessaria
destinandovi appositi fondi valutari.
»
Si è ritenuto opportuno formulare al riguardo un apposito
quesito, nel quale, gli interrogati poco si sono soffermati. In gene­
rale fra le poche risposte avute prevalgono quelle contrarie ad ope­
razioni aventi solo scopi valutari, ispirate al criterio che sia meglio
lasciare che l ’equilibrio dei cam bi si determini spontaneamente/
senza artificiose manovre e dare la precedenza all’impiego di capi­
tali esteri in acquisti di derrate alimentari, di materie prime e di
prodotti necessari alla nostra ripresa economica.
A ltri hanno osservato che sarebbe superfluo ricorrere a questo
sistem a per costituire un fondo di difesa della lira perchè, aderendo
a Bretton Woods, l ’Italia verrebbe a tal fine a beneficiare degli aiuti
della Banca internazionale e del Fondo.
A queste osservazioni si ritiene che tu tti possono aderire.
Sul 30 quesito (opportunità di prestiti esteri per ricostituire le
riserve della Banca d’Italia) le opinioni sono diverse. Alcuni riten­
gono che il sistem a di Bretton Woods dovrebbe bastare allo scopo.
A ltri pensano invece che, oltre alle garanzie che potremmo ottenere
per questa via, una riserva aurea autonoma rafforzerebbe la nostra
definitiva stabilizzazione, cui bisogna addivenire, quando saranno
m aturate tutte le necessarie condizioni. Il dott. Nathan opina che
gli organi cui compete preordinare le basi del nostro riassetto mo­
netario dovrebbero avere preventivam ente nella loro mente un
livello di stabilizzazione e captare tu tte le divise che potessero es­
sere acquistate a condizioni vantaggiose rispetto a quel livello.
E gli a tale scopo suggerisce anche l ’emissione a ll’estero di un
prestito in lire, ma la proposta non appare confortata dall’espe­
85
rienza passata, dato che i ten tativi precedentem ente fatti di emis­
sioni a ll’estero di prestiti in lire si conclusero con scarsissimi ri­
sultati.
Da autorevoli fonti sono invece venute risposte favorevoli al
rafforzamento delle riserve auree.
È quindi da ritenere che presentandosi convenienti possibilità,
queste non debbano essere scartate a priori, anche perchè cedendo
le divise ricavate alla Banca d’Italia (come si fece in occasione del
prestito Morgan) potrebbe essere assorbito, mediante compensa­
zione, notevole parte del debito dello Stato verso l ’Istitu to di emis­
sione per le anticipazioni straordinarie. Ciò costituirebbe un sen­
sibile passo per il riassetto dell’Istituto stesso, che difficilmente
potrebbe essere raggiunto per altra via.
Circa le ripercussioni dei prestiti esteri sulla circolazione mone­
taria, che forma oggetto del quesito n. 4, si sono avute poche ri­
spóste e ciò non è da m eravigliare trattandosi di questione stret­
tam ente tecnica.
Sono state prospettate in merito varie ipotesi, che, bisogna
riconoscere, offrono tutte possibilità di concretezza.
Se sono i privati a contrarre i prestiti e a portare la divisa alla
Banca d ’Italia, la quale la conserva come riserva, dovendo in tal
caso l ’Istituto dare biglietti in cambio della divisa ceduta, vi sarà
aumento di circolazione, fino a quando i privati stessi non ripor­
tano le lire per riavere la divisa occorrente a pagare le singole rate
dei prestiti.
Se la Banca d ’Italia adopera invece la divisa per immediati
acquisti all’estero, riotterrà dagli im portatori le lire da essa ver­
sate ai m utuatari privati in cambio delle divise cedutele.
Se infine è lo Stato che contrae il prestito estero e cede alla
Banca le divise a scomputo delle anticipazioni straordinarie, non vi
sarà uscita di biglietti, che avrebbe invece luogo se lo Stato ri­
chiede alla Banca il versamento del controvalore, lasciando in va­
riato l ’ammontare delle anticipazioni.
Sugli scopi specifici dei prestiti esteri (quesito n. 5) m olti opi­
nano che bisogna dare la precedenza all’acquisto di beni strum en­
tali e alla ricostruzione della marina mercantile.
In generale, pur essendo d’accordo su ciò, si ritiene tu tta ­
via che nei primi tempi non si possa tralasciare di provvedere alle
importazioni degli alim enti indispensabili, le quali debbono essere te­
nute in considerazione allo stesso livello e forse anche' in primis­
sima linea in confronto di altre importazioni.
Alcuni, ispirati dalla finalità di assicurare lavoro alle nostre
maestranze, vorrebbero lim itare i finanziamenti solo alle materie
prime, giudicando gli altri scopi quali improducenti.
Vi è stato chi invece suggerisce di lasciare libertà di scelta al
mercato, ritenendolo più adatto, alla selezione, delle autorità buro­
cratiche che non hanno gli elementi per un esatto giudizio.
In complesso l ’opinione più ragionevole e fondata sembra
quella di seguire le esigenze del mercato, anche se non si può la­
sciare ad esso com pleta libertà di scelta e dare la precedenza — salvo
le indispensabili esigenze alimentari — agli acquisti di materie
prime e di strum enti veram ente indispensabili e di riconosciute
utilità produttive, cercando di evitare di acquistare all’estero ciò
che può fabbricarsi anche in Italia.
Agli interpellati è stato anche rivolto il seguente quesito (n. 6)
«R itenete necessario far ricorso a finanziam enti esteri allo scopo di
fornire (mediante cessione di valuta a.1 monopolio dei cambi) capi­
tali liquidi :
a) per le industrie;
b) per la ricostruzione di opere pubbliche;
c) per la ricostruzione edilizia » ?
« Sì, se gli imprenditori troveranno credito a buone condi­
zioni » rispondono alcuni.
« Per questi finanziam enti è meglio ricorrere a capitali interni »
rispondono altri.
Anche il Ministro degli Esteri si è espresso in tal senso.
« Generalmente no — osserva Y Università Bocconi ■
— se lo
scopo è soltanto quello di procurare agli imprenditori capitali in
lire. Generalmente sì, se lo scopo sostanziale è quello considerato
al quesito precedente ».
In generale si è di avviso che queste operazioni non sono
da escludere tassativam ente. Nel periodo 1925-31 molti prestiti
furono fa tti a industrie idroelettriche, alla marina mercantile, ad
opifici industriali indipendentemente dall’acquisto all’estero di ma­
terie prime e di strum enti da adoperarsi dalle industrie stesse e
queste operazioni non furono con ciò meno utili al nostro potenzia­
mento economico, aH’aumento delle possibilità di lavoro ed anche
al miglioramento della bilancia dei pagam enti, liberandoci in parte
dalle im portazioni di carbone, di prodotti meccanici e dall’onere di
noli verso bandiere estere.
Inoltre le divise cedute dai contraenti al monopolio dei cambi
misero questo in grado di corrispondere alle richieste di valute di
87
altri imprenditori per l ’acquisto di materie prime e di strum enti
di lavoro.
Perciò anche in questo caso le buone operazioni debbono es­
sere prese in considerazione.
Sulle varie forme di finanziamenti esteri, sulle quali si è chiesto
il parere degli interrogati (quesito n. 7) nessuno ha eccepito m otivi
di esclusione per qualsiasi di esse, ma nel complesso l ’opinione degli
esperti è di avviso che debbasi prescegliere quella che ci viene
offerta a migliori condizioni, con raccomandazione di cerca­
re, a parità di condizioni, di optare per quelle forme che pe­
sano di meno sulla bilancia dei pagamenti (partecipazioni azio­
narie) .
E stato osservato che lo scopo cui mira l ’operazione potrà
portare alla scelta di una forma piuttosto che un’altra per la sua
realizzazione. Qualcuno vorrebbe escludere le partecipazioni azio­
narie estere e non si vede il perchè.
Il prof. Pesenti, nel suo interrogatorio ha fatto acute osserva­
zioni al riguardo. « A gli investim enti esteri sotto
forma di par­
tecipazione — egli ha detto — non si può essere in linea di prin­
cipio contrari. T utto dipende dal tipo di questa partecipazione. Se
pensassimo agli alberghi, questo non darebbe nessun fastidio dal
punto di vista nazionale ».
Alla domanda che cosa pensasse di una partecipazione estera in
aziende che gestiscono pubblici servizi ha risposto:
« Anche lì non c ’è da considerare soltanto la questione della
partecipazione del capitale, quanto quella che ne può conseguire.
Se per esempio prendiamo le industrie telefoniche- e a un certo mo­
mento si decide : sostituiam o tu tti gli im pianti esistenti in Italia,
cioè im pianti Siemens. Cosa significa questo ? Significa che la Sie­
mens di Milano (una nostra industria cioè, che data la scomparsa
del mercato tedesco, può avere la possibilità di penetrare nei paesi
danubiani) non avrebbe più possibilità di vita. E allora non il finan­
ziamento in sè bisogna vedere, ma caso mai parlare chiaro e dire;
che cosa ne pensate v o i? Quali accordi stabiliam o ? Possiamo noi
produrre quei pezzi di ricambio ? E tu tta una questione di carat­
tere economico che bisogna vedere».
A proposito delle forme dei prestiti bisogna tener presente
che in regime di scambi regolati a base di clearing o di sistemi equi­
valenti è possibile ottenere finanziamenti attraverso scoperti entro
lim iti prestabiliti. Noi ne abbiamo ottenuti da vari paesi (Svizzera,
Inghilterra, Germania, che poi diventò nostra debitrice) e a nostra
volta ne abbiamo concessi ad altri Stati (Grecia, Bulgaria, U nghe­
ria, Romania, Argentina).
A ltra forma di finanziamenti esteri, che poche volte è sta ta
usata a nostro favore, ma che noi abbiamo largam ente concessa ad
altri paesi è quella delle vendite all’estero con pagam enti dilazio­
nati, vendite che il più delle volte sono agevolate con la conces­
sione di garanzia da parte dello Stato o di appositi enti, sistem a
questo seguito dall’Inghilterra col « tracie facilities act » e dagli
Stati U niti d’Am erica con la recente legge dell’Import-Export
Bank.
D etta forma offre larghe possibilità sia per acquisti di navi,
di macchinari da am m ortizzare in varie rate, sia per importazioni
di materie prime destinate in parte a fabbricazione di prodotti da
esportare.
jL’Italia con questo sistema, introdotto con il R. decreto-legge
2 giugno 1927, n. 1046, concesse larghi finanziamenti ai com pra­
tori esteri di navi, di aeroplani, di macchinari. Molto se ne a v v a n ­
taggiò la Russia (veggasi accordo approvato con R. decreto-legge
19 settem bre 1935, ri- 1832). Le dilazioni allora concesse andavano
da un minimo di 9 mesi ad un massimo di 27 mesi, ma per le navi
vendute ad alcuni stati si arrivò ad un massimo anche di 9 anni.
Gli esportatori scontando presso banche le tratte emesse dai com­
pratori e coperte da garanzia statale entravano subito in possesso
di una parte notevole del loro credito, che poteva raggiungere anche
il 7 5 % •
E da sperare che quando saranno ripresi i traffici con la Russia,
questa non vorrà negare a noi agevolazioni simili a quelle da noi
ad essa concesse (1).
E sperabile che anche il Canadà, il Brasile e l ’Inghilterra ci
accordino finanziamenti commerciali come quelli sopraccennati, se­
guendo 1’esem.pio tracciato dagli Stati U niti d’Am erica con VImportExport Bank.
Questa Banca fu fondata, nel 1934, ma ora con la legge n. 173
del 31 luglio 1945 {v. alleg.) è stata am pliata. Il suo capitale è
di 1 miliardo di dollari, ma può ottenere anticipazione dal Tesoro
fino a 2 miliardi e mezzo di dollari. In complesso essa non deve tro­
varsi esposta per oltre 3 miliardi e mezzo. Suo scopo è di sviluppare
le importazioni ed esportazioni degli Stati Uniti concedendo pre­
stiti ed avalli. Non deve però fare concorrenza alle banche ordi(1) N oi con cedem m o cred iti a lla R ù ssia p er circa 2 m iliardi di lire.
89
narie e per tanto non deve compiere operazioni che possono essere
da queste espletate.
Il finanziamento delle esportazioni da parte della Banca è di
due tipi : il primo consiste in credito a beneficio di esportatori pri­
va ti degli S tati Uniti, il secondo tipo consiste in crediti a favore
di un governo, di una banca o di una ditta estera allo scopo
di facilitare l ’acquisto di materiali, attrezzature e servizi negli
Stati Uniti. Però anche in caso di finanziam enti a ditte ed a banche
straniere viene richiesta la garanzia dello Stato cui esse appartengono.
Le scadenze dei crediti concessi sono fissate caso per caso :
il finanziamento di acquisti di genere di consumo vien fatto a sca­
denze brevi; il finanziamento di attrezzature durevoli e produttive
può essere fatto per periodi più lunghi.
È da notare che in linea generale i crediti concessi dalla Banca
possono essere utilizzati solo per acquisti sul mercato degli Stati
Uniti, e le merci debbono essere trasportate su navi americane.
Per ottenere i finanziamenti sia l ’esportatore americano che
l ’im portatore estero debbono fornire dettagliate informazioni sulla
natura dell’operazione, sulla rispettiva situazione finanziaria, sulla
impossibilità di ottenere credito nei modi ordinari e sulla situazione
valutaria del paese importatore. Nella nuova legge relativa alla
Banca è stato omesso qualunque accenno alla legge Johnson vie­
tante di fare prestiti a paesi insolventi nei riguardi di altri prestiti
avuti dagli S. U. A ., mentre nel testo precedentemente vigente tale
accenno vi era.
La Banca non finanzia a ll’estero spese da effettuare in divisa
locale.
' Sembra, inoltre, che essa preferisca trattare in ciascun paese,
anziché con una m olteplicità di im portatori, solo con un organo,
sia esso il governo o un ente riconosciuto.
L a Import-Export Bank ha finora concesso prestiti a vari paesi,
fra cui figurano la Danim arca per 20 milioni di dollari, l ’Olanda v
per 100, la Francia per 550, la Grecia per 25, l ’Italia per 25, la Nor­
vegia per 50, le Indie Olandesi per 100. Il tasso è stato di 2 e 318
per cento. L ’accordo stipulato con la Francia prevede il rimborso
del prestito in 60 sem estralità uguali (1).
Il quesito n. 8 era stato predisposto per conoscere il pensiero
sul seguente argom ento: se, cioè, dovesse riservarsi allo Stato la
(1) P e r le p o ssib ilità di fin an ziam en to a ttr a v e r s o il F o n d o e la B a n c a
In tern a zio n a le p re v is ti dagli a cco rd i di B r e tto n V oods v e g g a si il cap. I l i
9o
facoltà di contrarre prestiti esteri o dovesse essere ammessa piena
libertà per tu tti di effettuare simili operazioni.
C ’è chi vorrebbe riservare allo Stato solo alcune categorie di
prestiti (quelli riguardanti usi di carattere generale, ferrovie, opere
pubbliche, ecc.). Qualcuno segnala l ’opportunità di servirsi di spe­
ciali consorzi bancari. Il Ministero degli Esteri propende per la
contrattazione statale, con divieto assoluto per enti locali. Altre
risposte sono venute che contrastano questa preminenza e propen­
dono per l ’iniziativa privata. « Solo chi immagina che lo Stato possa
curare gli interessi del privato meglio del pubblico stesso si pone
questi quesiti » ha risposto una ditta commerciale.
L ’ Università Bocconi — e l ’avviso sembra accoglibile — ha
osservato che la scelta « dipende dalla finalità pubblica o privata
dell’operazione » e aggiunge che « i finanziamenti a scopo privato
debbono essere assunti da privati ».
Il prof. Pesenti ritiene che trattasi non di questione di princi­
pio, ma di fatto. Egli ha dichiarato che se il prestito venisse assunto
d all’I.R .I., le correnti di sinistra sarebbero favorevoli, purché il
prestito potesse servire a riorganizzare l ’industria pesante italiana.
« Nulla di male» però ha aggiunto «se i prestiti venissero concessi
anche a privati. Ci può essere un prestito sotto forma di obbliga­
zioni. E chi può essere contrario a questo ? »
Il dott. Foglia, noto agente di cambio della borsa di Milano,
nel suo interrogatorio ha osservato quanto segue : « grosse fortune,
molte delle quali in mano ad ebrei, vivono inquiete, incerte, timorose,
fluide, braccate ovunque dal Fisco, sia in Inghilterra, sia in Fran­
cia, in Belgio, in Olanda, in Am erica e persino in Svizzera, il ti­
pico paese rifugio dei capitali ! Perchè l ’Italia non cerca di appro­
fittarne offrendo, sia pure per quel piccolo credito che essa ha, un
asilo a questi capitali stranieri che cercano affannosamente un ri­
fugio e che, onestamente trattati, possono anche fissarvisi stabil­
mente ? », « Conditio sine qua non » è un « minimum » di stabilità
politica e sociale, senza la quale nessun straniero è disposto a farci
credito.
« La Banca Svizzera ha sempre e proficuamente esercitata
questa funzione delicata : certo non è facile im provvisarla perchè
essa richiede un’organizzazione e un’educazione bancaria che noi
non abbiamo ».
Egli, perciò, ha esclusa la possibilità di afflussi di capitali me­
diante il semplice accreditam ento in valuta pregiata presso nostre
banche come avviene in Svizzera.
91
Ciò premesso il dott. Foglia ha aggiunto:
« Secondo me, è di primario interesse italiano il favorire inve­
stim enti privati diretti in nostre aziende industriali e commerciali.
Ciò può realizzarsi in parecchi modi :
« i° interessamento diretto di gruppi finanziari industriali stra­
nieri a gruppi finanziari industriali italiani. Sorvolo sui pericoli di
questa forma di investim ento;
« 2° collocamento di azioni di società italiane sul mercato
estero, sia direttam ente come è avvenuto nel 1926-27 sul mercato
di New Y ork, sia attraverso « Investment Trusts ». Il primo si­
stem a ha il grave inconveniente (verificatosi di fatto) del rientro
disordinato di titoli acquistati in momenti di euforia. Il secondo
sistem a presenta inconvenienti analoghi a quelli dell’interessamento
diretto, data la concentrazione degli investim enti;
« 30 acquisto diretto privato fatto in lire da singoli capita­
listi sfranieri sulle borse italiane. È la soluzione che io caldeggio ».
Il dott. Foglia ritiene altresì che a tal fine sarebbero molto
utili : l ’opera m ediatrice di un banchiere privato di altissima fidu­
cia, che conosca bene i gusti e le preferenze dei capitalisti stranieri ;
l ’opera di «public accountants », di controllori pubblici, che godono
all’estero di grande prestigio ed hanno dei contatti con lo Stock
E xchange di New Y ork, un ambiente di discrezione e di protezione
fiscale. Egli ritiene che molto gioverebbe anche un ritorno al titolo
azionario al portatore. Per difendere infine l’italianità delle aziende
propugna l ’emissione di azioni preferenziali nel dividendo senza voto
ed anche l ’emissione di azioni a voto plurimo da riservarsi a cit­
tadini italiani.
Sulla libertà o controllo governativo per la contrazione di pre­
stiti esteri (quesito 9) quasi tu tti si sono m anifestati a favore della
libertà. Qualcuno si è domandato come è possibile supporre che,
i funzionari sappiano meglio degli industriali e dei commercianti se
e quando conviene investire e in caso afferm ativo quali sono i lim iti
della convenienza. « Nè necessario nè utile » il controllo statale
ritiene V Università Bocconi. Gli elementi bancari propendono in­
vece a riconoscere necessario questo controllo per raggiungere un
generale coordinamento per vagliare se il contraente offra i necessari
affidamenti di solvibilità pel pagamento delle rate di ammortamento.
Un anonimo — che pur ha fatto pervenire sagaci risposte in
questa m ateria — osserva : « Il controllo dello Stato è necessario
fino a quando non si pervenga alla norm alizzazione di tu tta la vita
economica del paese, al fine di accertare la reale necessità del pre­
92
stito e di valutare la solvibilità del m utuatario e di impedire che
con operazioni fraudolenti o molto aleatorie venga compromesso il
buon nome del paese a ll’estero.
In proposito si osserva :
« Il governo di ogni paese, nel quale affluiscano per iniziativa
di privati prestiti esteri — s ’indebiti poi o no lo stesso governo
verso altri paesi — ha l ’obbligo di seguire da presso tu tte le riper­
cussioni deU’indebitam ento, anche se lim itato a singoli, o a gruppi ;
di esaminare fino a che punto, per l ’afflusso, o per la restituzione di
prestiti esteri, esse contrastino, o favoriscano, direttive di politica
monetaria e creditizia; di prevenire ogni trascuranza ed eventual­
mente ogni sorpresa, che com prom etta il realizzarsi delle finalità,
elette alla vita co llettiva ».
Certo è che ove venga richiesto che lo Stato dia la propria garan­
zia di cambio, il controllo preventivo sull’operazione è indispen­
sabile, come anche esso potrebbe essere molto utile per regolare
nel tempo l ’afflusso dei capitali esteri, allo scopo di evitare che a
periodi di abbondanza susseguano periodi di ritiri in massa e ac­
cumuli di scadenze.
Le due correnti contrarie (liberista e vincolista) si sono logi­
camente affermate anche sul quesito n. io , circa l ’obbligo di cedere
allo Stato la divisa ricavata dai prestiti esteri.
Chi è per la libertà dei cambi, respinge qualsiasi cessione ob­
bligatoria di divisa. C’è, però, chi proporre, corrispondente a ll’a t­
tuale regime valutario delle esportazioni, che l ’obbligo di cessione
allo Stato sia sancito per una parte della divisa ricavata dai pre­
stiti esteri e che si lasci il resto a libera disposizione del contraente.
È stato altresì osservato che il privato si asterrebbe dal ri­
correre a prestiti esteri se venisse obbligato a cedere la divisa a
prezzo politico inferiore a quello di mercato.
Da parte di qualche banca è stato posto in rilievo che se il
prestito è contratto per acquistare merci estere, nessuna cessione
di divisa può aver luogo.
Altre banche hanno riconosciuto che se il prestito è contratto
in regime di cambi controllati dallo Stato, la divisa estera dovrebbe
essere ceduta allo Stato.
Quasi tu tti sono contrari alla garanzia di cambio da parte
dello Stato (quesito n. il)-; qualcuno invece la riconosce necessa­
ria solo fino a quando esiste un monopolio di cambio. Però sem bra
che in generale si faccia troppo affidamento sulla volontà e capacità
da parte dei privati di assumersi rischi del genere e ciò è co n fer­
93
m ato dall’esperienza che si ebbe anche dopo la nostra stabilizza­
zione della lira del 1927, che non liberò lo Stato dalle richieste di
garanzie di cambio.
Qualcuno ha prospettato l ’opportunità di contrarre all'estero
prestiti in lire. Indubbiam ente ciò sarebbe per noi molto conve­
niente, ma è difficile, molto difficile che i creditori esteri si conten­
tino di effetti stilati in lire anziché nelle loro divise, anche se noi
offrissimo di inserire sul contratto la clausola oro per garantire la
invariabilità della lira.
Sulle altre garanzie (quesito n. 12) nessuno degli interrogati si
è soffermato. In passato i finanziatori esteri si contentavano
della garanzia ipotecaria. Per un recente prestito concesso da ban­
chieri svizzeri alla Croce Rossa Italiana è stata concessa la garan­
zia statale del Decreto legislativo luogotenenziale 7 giugno 1945,
397 > e nelle tra tta tiv e è emerso che detta garanzia è stata chiesta
non tanto a m anleva del debitore, ma per assicurare il libero tra­
sferim ento, agli effetti valutari, degli interessi e degli ammortamenti.
Stando il regime vincolistico dei cambi, non è da escludere che
i finanziatori stranieri, specie dopo la sospensione dei trasferim enti
per i vecchi prestiti, richiedano particolari garanzie a tal riguardo.
Il quesito n. 13, riferentesi alla eventuale lim itazione dei pre­
stiti esteri ai casi in cui si abbia un beneficio sulla bilancia dei paga­
m enti tale da assicurare i mezzi valutari per i trasferim enti dellè
singole rate dovute per servizio dei prestiti stessi, ha incontrato
adesioni e contrasti. L ’esperienza passata nostra e di altri paesi
consiglia, però, di non trascurare questo punto, specie fino a quando
si resta in un regime di cam bi controllati.
Coloro che propendono per il ripristino della libertà dei cambi
non ravvisano la necessità di lim itare o regolare il riaffiusso dei
titoli italiani emessi a ll’estero (quesito n. 14) e i riscatti anticipati.
Però altri riconoscono che questa m ateria debba essere disciplinata
in regime di cam bi controllati. Qualcuno opina che basti una stam ­
pigliatura, ma l ’esperienza dimostra che una dichiarazione apposta
sul titolo non è sufficiente.
T utti sono favorevoli alle concessioni di agevolazioni fiscali
(quesito n. 15).
§ 4. — Sistemazione dei vecchi prestiti. — In merito alla sistem a­
zione dei vecchi prestiti solo pochi che non sanno quali siano le no­
stre condizioni valutarie suggeriscono «sic etsem p liciter» la normale
.ripresa dei pagamenti. Altri ritengono che se ne parlerà in se d e d itra t-
94
tative di pace, ma ciò non è molto probabile. Molti si rendono conto
delle presenti difficoltà valutarie e preferiscono che si attenda una
iniziativa da parte dei creditori. Questa sembra la migliore soluzione,
data la com plessità del problema ed il rilevante onere in. base agli
attuali cam bi [y. alleg.). Queste rate in sofferenza si possono cal­
colare in circa 177 milioni di dollari, che si riducono a circa
68 milioni, se si tien conto dei titoli e delle cedole in,possesso di
italiani.
Poche proposte concrete sono pervenute circa la base di tra t­
tative da adottare per la sistem azione di questi debiti. Viene con­
sigliato in generale u n a . novazione con riduzione di interessi od
anche di offrire in pagamento buoni turistici ed altri buoni spendi­
bili in Italia. N aturalm ente per i pagamenti in parola debbono es­
sere usati in primo luogo, ove possibile ai sensi delle norme con­
trattuali, i titoli già raccolti dai debitori e dallTstcam bi, ed in pro­
posito è stato raccom andato di insistere perchè sia rispettato da
parte di tutti i cittadini italiani l ’obbligo di cedere i titoli ita ­
liani emessi all’estero e i titoli esteri per devolverne le divise ri­
cavabili dal loro realizzo al pagamento dei nostri debiti verso
l ’estero.
Circa la questione della garanzia di cambio, alcuni sperano che
l ’onere possa essere alleggerito dalle trattative da svolgere con i
creditori e ciò è indubbiam ente vero, come è anche vero che un
alleggerimento ci potrà derivare dai titoli residuali che si trovano
in mano italiana. In generale, però, le risposte sono prevalentem ente
favorevoli al rispetto degli impegni assunti, il cui ripudio potrebbe
menomare il credito dello Stato sia a ll’interno che a ll’estero. Qual­
cuno confonde la garanzia di cambio con la clausola oro (ormai
superata) e ritiene che possa considerarsi già risolta la questione.
A ltri osserva che sarebbe ingiusto il ripudio da parte del Tesoro,
avendo esso beneficiato delle plusvalenze delle valute ricavate dai
prestiti e cedute alla Banca d ’Italia.
Nei riguardi dei versam enti in lire ai conti beni nemici, ai sensi
della legge di guerra, molti si richiamano alle tassative disposizioni
di legge che sanciscono il carattere liberatorio dei versam enti stessi
nei riflessi del debitore e pertanto sostengono che l ’onere del mag­
gior cambio incombe allo Stato, anche per i prestiti non assistiti
da garanzie di cambio (1).
(1) L a qu estio n e è re go la ta d agli a rtic o li 6 e 7 del D . L . L . i° febbraio 1945,
n. 36.
{
95
Da un interpellato — che però non ha approfondito l ’esame
delle disposizioni vigenti in m ateria — è stato osservato che i ver­
samenti effettuati dai m utuatari presso FIstcam bi durante la guerra
non possono assumere carattere liberatorio (la legge dice il contra­
rio) perchè sono stati accantonati in contropartite di divise da ce­
dere, il cui cambio non poteva venir fissato all/epoca del versam ento
per mancanza di prezzo di riferimento e di elementi certi sul mer­
cato internazionale.
Uno degli interrogati, il dott. Antonucci, Direttore Generale
dei rapporti finanziari con Testerò presso il Ministero del Tesoro,
ha avanzata una sua interessante proposta relativa alla sistem azione
generale dei vecchi prestiti internazionali di tu tti i paesi. Come egli
ebbe occasione di esporre in una recente riunione del consiglio d ’A m ­
ministrazione della Cassa Comune di Parigi e in un articolo pub­
blicato sulla rivista Mondo Aperto (gennaio 1946, pag. 9) la sua
proposta si può riassumere in questi quattro punti : necessità di
un’azione collettiva, creazione di una cassa centrale dei prestiti
esteri prebellici, loro unificazione ed emissione di un titolo (uno per
ogni Stato) con progressivo e rapido ammortamento. N aturalm ente
i vecchi prestiti dovrebbero subire falcidie per adeguarli alle attuali
concrete possibilità economiche dei paesi debitori. I creditori avreb­
bero un titolo nuovo, che pur essendo di importo nominale minore
o a tasso ridotto, offrirebbe il vantaggio di esser messo in regolare
pagamento, mentre la grande massa dei titoli vecchi rimane attual­
mente insoluta.
Molti stati esteri sarebbero interessati a questa sistem azione
generale del passato, compresa l ’Inghilterra che è un paese non solo
creditore ma anche debitore verso l ’estero. Anche l ’Italia ha un duplice
interesse, perchè non solo ha vecchi prestiti da sistemare, ma ha
anche molti investim enti all’estero da regolare.
Conclusioni
In conclusione, l ’opinione generale emersa dagli interrogatori
e dalle risposte ai questionari circa il riconoscimento della necessità
di ricorrere a capitali esteri per accelerare la ripresa economica
del paese ed accrescere le possibilità d ’impiego delle nostre masse
lavoratrici può ritenersi pienamente accoglibile.
B pacifico che questi afflussi di capitali esteri non solo daranno
modo di utilizzare in più larga misura le risorsé economiche nazio­
nali, ma m etteranno anche l ’Italia in grado di procurarsi all’estero
96
utili attrezzature per com pletare e rimodernare i propri impianti
e maggiori qu an titativi di materie prime.
Lo Stato deve adottare, sia pure con prudenza, ogni provve­
dim ento che valga a facilitare l’afflusso di questi investim enti esteri.
Non si ritiene indispensabile che nella carta costituzionale
debba includersi una esplicita e formale dichiarazione di libertà
di movimento dei capitali con l ’estero.
Vero è che per assicurare il maggior benessere economico mon­
diale deve tendersi verso la maggiore libertà possibile per i m ovi­
m enti internazionali dei capitali, dei beni e delle persone, salvo
periodi di emergenza, che per esser tali, non possono che essere tem ­
poranei ed eccezionali (1).
Ma un’affermazione unilaterale, così ampia, sarebbe priva di
effetti pratici se non risultasse condivisa da altri Stati in uguale
misura, cosa questa poco probabile, almeno nelle attuali contingenze.
Per quanto riguarda il nostro paese, quello che necessita è che
nella carta costituzionale (e nella nostra legislazione bancaria, tri­
butaria e valutaria) non vi siano norme che possano ostacolare gli
investim enti esteri in Italia.
È da augurarsi che la nostra adesione agli accordi di Bretton
Woods migliori la nostra posizione valutaria e perm etta di attenuare
gradualmente l ’attuale regime vincolìstico dei cambi, facilitando
sensibilmente l ’afflusso dei capitali esteri.
Per convincersi di ciò basta ricordare che i titoli italiani emessi
a ll’estero mantenevano sul mercato americano, come risulta dalla
tabella riportata precedentemente, una quotazione ancora sostenuta
nel dicembre 1934, quando vigeva solo un blando controllo valutario,
mentre subirono nel 1935 forti falcidie allorché venne introdotto
in Italia il regime monopolistico dei cambi.
Quello che occorre anzitutto fare di urgenza è l ’abolizione del
decreto del 1942 che subordina ad eccessive ed onerose form alità
gli investim enti esteri. Ciò è insistentemente invocato anche da parte
di gruppi finanziari svizzeri.
Occorre altresì, in tutto il settore valutario, tendere ad attuare
un piano di riassetto e di equilibrio che possa funzionare in un re­
gime libero, senza intralci allo sviluppo dei traffici e dei movimenti
di capitali.
(1)
U n p a r tito p o litico ita lia n o ha p o sto com e uno dei p u n ti fondam en ­
ta li del suo p rogram m a p er la C o stitu en te la lib e rtà di m ovim en to dei ca p ita li,
d e i beni e delle persone.
97
Una preventiva autorizzazione statale, sulla base di quella del
1928, può anche ammettersi, ma questa deve tendere a fornire alle
autorità governative tu tti i dati necessari perchè esse siano poste
in grado di conoscere (come avviene in America) l ’esatta situazione
dei crediti e debiti del paese verso l ’estero e non a sopraffare
o ad assorbire l'in iziativa privata.
Da parte dello Stato va, invece, riveduta ed aggiornata la le­
gislazione tributaria sugli investim enti di capitali esteri, partendo
dai provvedim enti em anati nel 1925 e nel 1937.
Circa le forme degli investim enti, non può indicarsi nessuna
preferenza in linea astratta. Bisogna caso per caso prescegliere le
forme che si presentino più adatte e più convenienti. Le partecipa­
zioni estere in aziende italiane non sono da scartare a priori, sempre
che esse non costituiscano una menomazione sostanziale degli inte­
ressi economici del paese.
In caso di emissioni di obbligazioni può essere utile — come
^risulta d all’allegato n. 7 — annettere la facoltà di conversione
in azioni a richiesta del portatore [warrant), dato che i titoli forniti
di queste opzioni ottennero quasi sempre quotazioni più alte sui
mercati esteri.
Per quanto riguarda i vecchi prestiti, conviene aprire al mo­
mento opportuno, tra tta tiv e per un regolamento che dimostri la
nostra ferma volontà di fare onore ai nostri impegni entro i limiti
massimi delle nostre possibilità e cercare in tale sede, eque soluzioni
di tu tti i problemi interferenti anche fra lo Stato da una parte e le
ditte, società ed enti debitori dall’altra.
g8
ALLEGATI
P r e s t it i e s t e r i
(Controvalore in lire).
A nno
O p erazioni n uove
1925.
. . . . . . . . . .
1926.
. . .
................
.....................
R in n o va zio n i
2.090,0
T o tale
—
2.090,0
1 .3 5 0 ,8
—
1 -35°58
1927
3-088,3
—
3-088,3
1928
562,5
19 2 9 ............................... . . . . . . . . .
1 2 0 ,0
1930.
.........................
223,0
133,8
356,8
..................................................
1 9 0 ,1
33>8
2 2 3,9
. . . . . . . .
I 9 3 I -, ■ •
175 ,6
738,1
1 1 2 ,5
2 3 2 ,5
Il controvalore in lire è stato calcolato com putando la sterlina a 92,46 e il
dollaro a 19.
P r e s t i t i c o n t r a t t i a l l ’e s t e r o
da
enti
e
so c ietà
it a l ia n e
(Ammontare classificato secondo la durata del prestito)
1M ilio n i di lire).
3925
Scadenza sino ad 1 anno
—
Scadenza da 1 a 2
anni
—
Scadenza da 2 a 3
anni
—
Scadenza da 3 a 5
anni
—
Scadenza da 5 a 10 anni
—
Scadenza oltre
10 anni
1926
1927
1928
324,8
—
—
128,1
15,2
—
—
68,0
—
—
—
478,7
57 ,o
—
128,1
—
—
27,6
—
—
25 ,"2
157,0 321,7
2090,0 1003,3
2 3 1 4 ,1
418,5
•
T OTALE
—
127,3 140,5
—
Totale
228,6
78,0
8 >o
1931
—
156,3
3
193°
1929
7,3
97,5 223,0
190,1 6336,5
2090 ,c 1350,8 3088,3 562,5 120,0 223,0 190,1 7624,7
P r e s t it i e s t e r i d is t in t i sec o n d o le v a lu te
NELLE QUALI FURONO EMESSI.
{M ilio n i).
Am m ontare nom in ale d ei p re ­
s titi a u to rizza ti
dal 1925 al 1931
,, , .
D ollari
L ire ste rlin e .
.....................
Franchi s v i z z e r i ..................... ...................................
Fiorini o l a n d e s i .........................
L ire ita lia n e .......................................
Valore compì, in lire it. . . . . . . . . . .
.
354 >2
3,82
9 7,5
6 ,3
136,0
7.6 2 4 ,7
99
P
r e stiti
it a l ia n i
em essi
a l l ’e s t e r o
.
situazione al maggio 1940
C apitale
C a p itale nom inale
A m m ontare in
D E N O M IN A Z O N E D E L T IT O L O
nom inale emesso
am m o rti^ ato
circolazion e (col.2-3}
1
(dollari)
2
(dollari)
3
(doilari)
4 '-
R e g n o d ’ I ta lia
7%
C ittà d i R o m a
6 y2%
C it t à d i M ila n o
6 y2%
C o n s . C r e d . O O .P P . 7 %
Is t. C red . P u b . U t. 7 %
S o c . E d i s o n « C » 6 y2 %
S o c . E d is o n « E »
7%
C is a lp in a « F »
7%
I d r . P ie m o n te
6 % %
Id r. Isarco
7%
L om bard a
7%
A d r ia tic a
7%
M e r id io n a le
7%
U nes
7%
192 5/51
192 7/52
192 7/52
192 7/4 7
192 6/52
192 9/55
192 7/57
192 7/52
1930/60
192 7/52
192 6/52
192 7/52
192 7/57
192 6/56
T ern i
V e n e fo n d ia r io
E . B red a
E . M a r e lli & C .
I . F r a s c h in i
192 8 /53
1927/52
192 9/54
192 8 /53
192 7/4 2
. 9 5 3 -5 ° °
2 .7 7 1 .0 0 0
3 .5 C 9 .O O O
4 . 1 7 7 .0 0 0
3 .9 7 1 .0 0 0
—
—
---:
--—
6 9 3 -5 ° °
1 .4 7 3 .0 0 0
—
—
6 6 .i7 4 .4 O O
1 6 . l 8 l . 200
1 5 .9 5 8 .8 0 °
3 .8 3 5 .0 0 0
9 .4 2 6 .2 0 0
7 .0 8 5 .0 0 0
7 .6 4 4 . 0 0 0
3 .8 8 0 .0 0 0
6 .1 6 1 .0 0 0
2 . H O .O O O
3 . 4 4 0 .0 0 0
2 .7 6 2 .5 0 0
8 .9 9 7 .0 0 0
3 .'2 2 9 .0 0 0
8 .4 9 1 .0 0 0
8 2 3 .0 0 0
1 .0 2 9 .0 0 0
1 .8 0 6 .5 0 0
2 7 7 .0 0 0
—
I l 8 .3 8 9 .9 O O
—
1 6 9 .3 1 0 .6 0 0
—
—
i3 .5 4 6 .O O O
—
8 . 7 0 4 .0 0 0
—
1 0 0 .0 0 0 .0 0 0
3 0 . 0 0 0 .0 0 0
3 0 .0 0 0 .0 0 0
7 .5 0 0 .0 0 0
2 0 . 0 0 0 . 000
1 0 .0 0 0 .0 0 0
1 0 . 0 0 0 . 000
6 .0 0 0 . 0 0 0
1 0 . 0 0 0 .0 0 0
5 . 0 0 0 .0 0 0
1 0 .0 0 0 .0 0 0
5 . 0 0 0 .0 0 0
1 1 .9 5 0 .5 0 0
6 .0 0 0 . 0 0 0
1 2 . 0 0 0 . 000
5 . 0 0 0 .0 0 0
5 . 0 0 0 .0 0 0
2 .5 0 0 .0 0 0
1 .7 5 0 .0 0 0
—
—
—
—■
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—'
—
—
.
2 8 7 .7 0 0 .5 0 0
6%
192 8 /6 3
2 2 .2 5 0 . 0 0 0
A d r ia tic a
4 % %
C o n s . C r e d . O O .P P . 7 %
i 9 3 3 /8 3
192 7/4 7
6 % %
7%
7%
6 % %
7%
T
It. S u p erp o w er
o t a l i.
.
L ire ster ine
T
o t a l i.
.
.
« B »
6 1 4 % 1930/60
• 6 % % 1930/60
6 :% % 19 3 0 /50
T
o t a l i.
.
.
2 8 .4 4 7
5 3 7 .4 0 0
I .8 0 O .O O O
—
5 6 5 .8 4 7 . —
2 5 .0 0 0 .0 0 0 —
1 0 .0 0 0 .0 0 0 —
5 . OOO. OOO —
4 0
. OOO. OOO —
7%
192 6/56
25.O O O .O O O
—
—
F ranch i sv i zr eri
7 .5 5 9 .0 0 0 - -
7 .5 5 9 .O O O
—
5 .2 9 0 .O O O
—
--=
—
----—
—
—
—
—
.;—
—
—
-—
—
I -5 5 3
5 6 2 .6 0 0
6 7
I-2
3 4
-I5
3
“
-—
—
F ranch i svizzeri
i7 .4 4 i.O O O
1 0 .0 0 0 .0 0 0
5.O O O .O O O
—
3 2 .4 4 i.O O O
-—
—
L ire ita lia n e
L ire ita lia n e
—
—
—
L ire sterlin e
L ire sterline
—
—
L ire ita lia n e
B . C resp i
2
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
7 0 0 .0 0 0
I . IOO.OOO
F ran ch i s v io .e ri
P ie m o n te
C is m o n
Sava
3 3 . 8 2 5 .6 0 0
1 3 .8 1 8 .8 0 0
i4 .0 4 i.2 0 0
3 . 6 6 5 .0 0 0
1 0 .5 7 3 .8 0 0
2 .9 1 5 .0 0 0
2 .3 5 6 .0 0 0
2 .1 2 0 .0 0 0
3 .8 3 9 .0 0 0
2 .8 9 0 . 0 0 0
6 .5 6 0 .eoo
2 .2 3 7 .5 0 0
—
i 9 .7 iO .O O O —
PRESTITI ITALIANI EMESSI
ALL'ESTERO.
V A L O R I P U R II, S E R V I Z I O D E I QUALI N O N È N E C E S S A R I O II, T R S P E R I M E N T O
L ' E S T E R O D E L L A V A L U T A P E R C H È DI POSSESSO I T A L I A N O
C A P I T A L E
N O M I N A I -
E
T I T O L I
di
D E N O M I N A Z I O N I !
V E L
AL-
C E D O L E
p r i v a t i
T Ì T O L O
in p o r t a f o g l i o
in p o r t a f o g l i o
Istcambi
Enti emittenti
cessione
Esonerati
dal a c e s s i o n e ai
sensi d e l l ' a r t . 4 del
R . D . L . 28-12-1936
Dollari
Dollari
Soggetti a
Dollari
Dollari
Valore facciale
cedole
maturate
Dollari
Regno d'Italia
7 %
1925/51
38.459-5°°
—
—
26.400
—
113.IOO
—
16.769.693,50
Città di Roma
6 % %
1927/52
6.254.400
—
—
I.OOO
—
I4.OOO
—
I.280.268,50
Città di Milano
6 y
%
1927/52
2.8II.IOO
—
—
8.000
—
46.IOO
—
303-439,5°
Cons. Cred. OO. PP.
7 %
1927/47
.
I.127.OOO
—
—
4.000
—
141.I20
—
Ist. Cred. Pub. Ut.
7 %
1926/52
.
.
.
.
.
I.516.700
—
—
M
J929/55
• •
•
• •
* 817.OOO
—
1.103.OOO
—
Soc. Edison « E »
7 %
1927/57
202.OOO
—
2.302.000
—
Cisalpina « F »
7 %
1927/52
79.OOO
—
257.000
Idr. Piemonte
6 % %
1930/60
644.OOO
—
Idr. Isarco
7 %
1927/52
99.OOO
Lombarda
7%
1926/52
Adriatica
7%
Meridionale
7 %
Soc. Edison « C »
6
2
.
.
.
.
.
—
I.OOO
—
30.OOO
—
122.531
—
4.000
—
1.000
•—
372.970
—
—
3.000
—
267.960
—
—
4.000
•—
2I7.2IO
23.000
—
—
21.000
—
77.122,50
—
5.000
—
9.000
—
13.895
501.000
—
46.000
—
—
9.000
—
74.392,50
1927/52
278.OOO
—
399.000
—
—
19.500
—
263.515
—
1927/57
229.000
—
2.OOO
—
4.72.64.0
—
'
.
5.000
•
.
—
—
—
7%
Unes
Terni
6%%
1926/56 .
457.000
1928/53
978.000
.
Venefondiario
7%
1927/52
E.
7%
1929/54 •
45.000
6K%
1928/53 •
67.500
1927/42 •
26.000
Breda
E . Matelli
& C
I. F r a s c h i n i
7%
140.OOO
19.000
15.000
118.020
4 .OOO
46.865
—
I5-225
—
I .OOO
•
Totali .
.
I . OOO
33.166,25
254.000
.
8.190
2 .OOO
30I.700
70 .400
—
—
20.598.223,75
54.600.200
4.530.000
It. Superpower
6%
1928/63
. . . . . .
6.000
I.164.900
Lire sterline
Lire sterline
—
875.000
3.008.000
Lire sterline
Adriatica
Cons. Cred. OO. P P .
4 y2%
7%
1927/47
.
19.600
500
-
I .OOO
3-430
—
19.600
500
-
I .OOO
3-430
—
Franchi svizzeri
Piemonte « B »
6%%
1930/60 . .
. .
Cismon
6 ^ / o 1930/60 . .
. .
Sa v a •
6y2%
Franchi svizzeri
Franchi svizzeri
Franchi svizzeri
Franchi svizzeri
I .OOO
IO.OOO —
1.462,50
I .OOO
IO.OOO —
1.462,50
1930/50 . . . .
Totali . .
Lire italiane
7%
Lire ster ine
1933/83
Totali . .
B. Crespi
Lire sterline
1 926/56
Lire italiane
8.960.000
Lire italiane
Lire italiane
125.OOO
Lire italiane
945-35°
10 2
P r in c ip a l i p r e s t it i e s t e r i e m e s s i n e l r e g n o
e
p a r t e c ip a z io n i
Anno
P R E S T I T O
1923
192 4
• »
» 1925
19 2 6
1928
»
»
1929
»
»
1930
»
»
»
»
»
19 3 1
»
»
»
193 3
f in a n z ia r ie
estere
E S T E R O
A u s t r ia c o (1) .............................. 6,50
P o l a c c o .............................. ..... . 7
U n gh erese . . . . . . . . .
7
T e d e s c o ........................................7 %
A lb a n e s e . ...................................
R o m e n o ........................................ 7 %
B u lg a r o ........................................ 7,50
G r e c o ............................................. 6 %
assunte
I t a l ia .
in
Partecipazione
Ammontare
estera
in lire italiane
%
%
%
”
2 IO . 000 .000
4 0 0 .000 .OOO
170 .OOO .OOO
IOO .OOO .OOO
2 5 8 .000 .OOO
2 0 0 . 000 . OOO
2 8 .50 0 .0 0 0
3 6 .50 0 .0 0 0
1 0 .000 .000
i52.OOO.OOO
6 6 .0 0 0 .0 0 0
10 .000 .000
3 8 .0 0 0 .0 0 0
4 6 .0 0 0 .0 0 0
110 .000.000
100 .000 .000
. 92.0 0 0 .000
2 5 .0 0 0 .0 0 0
19 .0 0 0 .0 0 0
2 7 .0 0 0
.000
3 6 .0 0 0 .0 0 0
3 0 .0 0 0 .0 0 0
9 2 .7 5 0 .0 0 0
%
P a r t e e , d iv e r s e
R om eno
.
................................... 7 %
« S te w e a g »
P a r t e e , d iv e r s e
O b b lig a z io n i u n g h e r e s i . . .
S t a t o d i S a n P a u lo . . . .
I n t e r n a z io n a le te d e s c o . .. .
»
a u s t r ia c o . .
»
u n g h erese . .
7,50 %
7 %
5,50 %
7 %
7 %
P a r t e e , d iv e r s e
C i t t à d i S o fia
C i t t à d i B e r lin o
P r e s tito . . . . . . . . .
P r e s tito . . . . . . . . .
I n t e r n a z io n a le g r e c o . . . .
6 %
A u s tr ia c o
5 %
P a r t e e , d iv e r s e
. . . . . . . .
T
otale
.
.
. (2)
2 .2 4 6 .7 5 0 .0 0 0
RIEPILOGO
Anno
L ir e
19 2 3 .
. . . . .
I924.
X925.
. .
. . . . . .
19 2 6 .
. . . .. . .
200 . 000.000
67O.OOO.OOO
258.O OO .O OO
. . . . .
...................................................
1928.
1929.
. . . . . . . . . . .
1930.
•
.............................................................................'•
1 9 3 1 ........................................................................
1933- . . . . . . . . .
................... . . . .
T otale.
.
.
200 . 000.000
75.OOO.OOO
2 28 .0 00 .0 0 0
43 1.0 0 0 .0 0 0
112 .0 0 0 .0 0 0
9 2 .7 5 0 .0 0 0
2 .2 4 6 .7 5 0 .0 0 0
(4) Nel 1934 questo prestito fu convertito al 4,50 % e il suo ammortamento
fu prorogato fino al 1959.
(2)
Oltre le garanzie di crediti alle esportazioni concesse dallo Stato per for­
niture esteie soggetti a rischi speciali, che raggiunseio un Ih elio massimo com­
plessivo di circa 1.350 milioni di lire.
O B B L I G A Z I O N I DI E N T I E SOCIETÀ I T A L I A N I E M E S S E
Q
D E N O M I N A Z I O N I ?
1 9 2
Massimo
Regno d'Italia
.
C i t t à dì R o m a
C i t t à di Milano . . .
Consorzio di Credito per le Opere Pubbliche (decennale)
Consorzio di Credito per le Opere Pubbliche (ventennale)
. . . . . . .
I s t i t u t o di Credito per le I m p r e s e di
Pubblica, U t i l i t à
'. .
Credito Fondiario delle Venezie . .
Adamellò
A d r i a t i c a di E l e t t r i c i t à
E d i s o n di E l e t t r i c i t à 6 % % . . . .
»
»
7%
F i a t (con w a r r a n t )
»
(ex w a r r a n t )
Idroelettrica Isarco .
Idroelettrica P i e m o n t e
Italiana per il Gas
Italian Superpower Corp. (con w a r r a n t )
»
»
» (ex w a r r a n t )
Meridionale di E l e t t r i c i t à
Montecatini (con w a r r a n t )
. . . . .
»
(ex w a r r a n t )
Pirelli
Terni
Unione Esercizi E l e t t r i c i (con w a r r a n t )
»
»
»
(ex w a r r a n t )
I s o t t a Fraschini (con w a r r a n t ) . . .
»
»
(ex w a r r a n t )
. . .
Marelli & C. (S.A. Ercole) (con w a r r a n t )
B r e d a E . Soc. Italiana (con w a r r a n t )
O
T
A
Z
I
O
N
I
19 2 8
7
Minimo
Massimo
A
N E
Minimo
massimo
Minimo
97 3/4
9i 1/4
9 i 3/8
V
91 5 / 8
81
80
96 I /2
95 5/8
96 1/8 92 3/8
99 1/8
94
97
90
IOO
92 3/8
95 1/2
89 1/2
101 1/4
93 1 /2
95
90
93
94
90
94 8/9
95 x / 2
94
93 1/2
89
86
90
9 i 3/4
88
9 i 3 /4
99
84 1/8
78
I
9i
97
101
9o 5/8
—
—
—
—
•
96 1/4 92
—
92 4/8
97
108 1/2 9 2 I / 2
99 1/8 91 1/2
96 I /2 9 1
tt
—
—
—
---
—
95 1 Ì 4 91
102
98 l /2
95 5/8 92 l / 8
IOO I / 2 98 3/8
—
—
I03 7/8 93
94 1/2 89
—
—
—
103 1/2
I O I 1 (4
174
99 1/2
97 1/8
—
IOI
103
86 1/4
100 3/8
131* 1/2
1/2
129 I / 2
101
94
125 3/4
IOO
—
:
IOI
IOI
—
—
I /2
—
— '
10S 1/4
94 1/2
97
Y
1 9
/8
IOO
W
1 9 2 9
96
89 3/4
89 1/4
99 1/2 99
89
94
89
94 .
1
U
ALL'ESTERO.
IOO I / I I
90
I
/2
—
IOI
92 I /2
96 7/8
171
IO3
91 1/4
89
93
92
79
96
100
93
99
87
IOO
1/4
1/4
i/4
1/2
89 3/4
94
82 3/4
96 1 / 2
/2
—
—
3/4
I
IOO
99
82
100
127
99
154
86
130
92
1/2
I /2
IOÓ
I/2
1 /4
1/4
1/2
3/4
91
93 3/4
96 1/4
90
76
68 3/8
93
99
93
107 1/4
74
95
88
80
82
68
64 i /2
Massimo
O
R
K
0
1 9
Minimo
Massimo
89 3/8
94 3/4 70
68 1/2
95.
IOI
98 1/2 88
IOO
IOI
98 3 '4 83 i / 4
98 1 8 77
88
98
88
97
IOO I / 2 89
99
83
I O I 1 / 8 86
107
74
94 7/8 74
94 1/2 64
92
69
V 99
87
— :
80
I02
I08
102
"3
87
103
97
92
89
87
84
•
49
94
l /2 89
87
3/4 93
72
5/8 77
r/2 79
3/4 63
65
62
55
1/2
3/4
1/2
1/2
3/4
—
1/2
1/2
3/4
3/4
7/8
1/8
3/8
1/2
1
Minimo
79
91 1/4 60 1 /4
91
57
98
97
100
88
100
92
100
93
92
95
88
96
74 i / 4
69
I
/2
60
7/8 82 1/4
50
1/2 73
7/8 50
1/4 65
79 3/4
3/4 71 1/2
45
47
60
:
—
77 1/8 30
IOO I / 2 76
IOO I / 2 67
99 5/8 66
104 3/4 85
40
87
92 I /2 48
92
47
79 7/8 29
78 I /2 32
48
83
76
33
1/4
/2
7/8
3/4
I
7/8
3/8
1/2
1/2
lo4
VERSAMENTI AI SENSI DELLA LEGGE DI GUERRA
DENOMINAZIONE DEE TITOLO
R e g n o
C i t t à
C i t t à
d i
C o n s .
1s t.
d ’ I t a l i a
d i
R o m
6
M i l a n o
6
C r e d .
C r e d .
E d i s o n
S o c .
E d i s o n
C i s a l p i n a
y2%
y2%
O O . P P .
P u b .
S o c .
I d r .
7 %
a
U t .
« C
«
E
» 6
Cedole
Dollari
Dollari
1 9 2 5 / 5 1
1 . 4 4 4 . 2 1 2 . 2 5
1 9 2 7 / 5 2
1 . 2 0 1 . 8 7 9 . 2 5
1 9 2 7 / 4 7
7 %
1 9 2 5 / 5 2
3 6 7 .6 4 0
I
—
.0 2 6 .2 2 4 ,5 0
1 2 2 . 9 0 3 . 5 2 2 , 8 7
i o . 5 5 2 .5 o
i i 9 5
3 7 .0 2 2 . 9 7 3 ,1 0
1 2 8 . 5 1 7 . 9 7 0 , 4 0
%
1 9 2 9 / 5 5
3 4 7 -7 I 7 i5 0
4 7 . 7 3 0 . 8 4 3 ,3 5
7 %
1 9 2 7 / 5 7
6 8 1 . 3 4 3
—
5 0 . 0 3 5 . 2 3 8 ,4 0
7 %
1 9 2 7 / 5 2
»
6 % % 1930/60
P i e m o n t e
Lire
1 9 2 7 / 5 2
7 %
%
« F »
Titoli
9 0 .3 7 0
—
4 0 . 9 0 8 . 1 4 9 , 5 5
4 4 4 -5 3 5
~
5 5 - 4 8 4 .7 1 2 ,9 5
7 %
1 9 2 7 / 5 2
1 1 2 . 6 6 5
-—
3 5 . 6 5 9 . 0 0 9 . 9 5
7 %
1 9 2 6 / 5 2
2 7 2 .8 2 5
—
6 5 . 6 7 0 . 9 2 7 . 9 5
A d r i a t i c a
7 %
1 9 2 7 / 5 2
2 0 4 . 9 0 7 , 5 0
M e r i d i o n a l e
7 %
1 9 2 7 / 5 7
7 7 0 . 4 2 0
—
3 3 . 1 3 6 . 0 2 1 , 8 5
U n e s
7 %
1 9 2 6 / 5 6
2 4 8 .0 4 5
—
2 3 . 8 6 8 . 8 7 7 , 3 0
1 .4 5 8 .1 1 4 5
—
2 5 . 2 5 1 . 6 0 6 , 4 5
I d r .
I s a r c o
L o m
b a r d a
T e r n i
1 9 2 8 / 5 3
7 %
1 9 2 7 / 5 2
E .
7 %
1 9 2 9 / 5 4
%
1 9 2 8 / 5 3
4 4 4 .O O O
—
7 %
1 9 2 7 / 4 2
3 6 .O O O
—
3 0 . 2 7 5
2 .9 8 5 .5 O O
—
9 . 1 6 5 . 0 6 4 , 7 5
E .
I .
6
%
2 . 2 5 5 . O O O —
%
V e n e f o n d i a r i o
B r e d a
M a r e l l i
&
C .
6 %
F r a s c h i n i
T
I t .
S u p e r p o w e r
A d r i a t i c a
C o n s .
6 %
4
C r e d .
o t a l i.
.
2 5 O .5 O O
7 %
T
.
1 9 2 8 / 6 3
.
.
« B
»
—
Lire sterline
Lire sterline
Lire italiane
—
—
—
3 4 -5 3 4 . i 5 I i 3 o
7 . 6 5 8
-
4 5 . 6 2 6 . 5 0 0 , 2 0
Franchi svizzeri
2 . 3 9 7 . 1 0 2 , 5 0
%
%
1 9 3 0 / 6 0
%
%
1 9 3 0 / 6 0
9 7 5 .O O O
S a v a
6
*/2 %
1 9 3 0 / 5 °
4 7 5 .4 4 2 ,5 0
.
■ ■
3-8 4 7 .5 4 5
-------
B .
C r e s p i
7 %
1 9 2 6 / 5 6
9 0 .0 0 0
—
“
—
3 . 4 3 6 . 8 2 5
lire italiane
2 6 . 6 9 8 .2 6 3 , 8 0
2 .8 8 4 . 4 2 5 , 4 0
2 .9 2 0 . 6 2 3 , 2 0
3 2 .5 0 3 .3 I 2 ,4 0
Lire italiane
Lire ita’iane
Lire italiane
9 2 .3 4 8 ,9 0
7 . 6 5 8
6
.
7 5 3 .8 i 9 . 7 5 9 i i 7
II .0
6
OTALI.
5 . 1 1 2 . 0 6 8 , 8 0
4 . 5 0 8 . 8 0 7 , 3 5
—
C i s m o n
T
3 . 5 4 2 . 5 6 1 , 7 0
2 0 .5 9 6 . 4 4 6 , 5 0
'
—
Franchi svizzeri
P i e m o n t e
—
2 9 6 . 1 5 6 , 2 5
—
1 9 2 7 / 4 7
o t a l i.
1 3 9 .0 3 7 1 5 0
2 8 .6 6 5
1/ 2 % i 9 3 3 / 8 3
O O . P P .
—
2 3 . 3 1 7 . 5 1 8 , 7 5
—
5 . 8 6 0 . 1 3 7 , 3 0
io5
NUO VO ORDIN AMENTO DELLA E X P O R T -IM P O R T B A N K .
(Legge del 31 luglio 1945, n. 173, 790 Congresso)
Sez. i a. — Per accrescere le operazioni di credito della Banca
esportazioni ed im portazioni di W ashington è deciso da parte del
Senato e della Camera dei Rappresentanti degli U. S. A. raccolti
in Congresso, che questa legge sia chiam ata « Legge del 45 della
Banca di Esportazione ed Im portazione ».
Sez. 2a. — a) L a Banca di Esportazione ed Im portazione di
W ashington, distretto di Columbia, Istituto bancario organizzato
secondo le leggi del Distretto di Columbia come istituto degli S.U .,
continua -come tale ed oltre agli attuali poteri di statuto e senza li­
mitazione circa l ’importo totale; dei crediti, avalli, accettazioni, ob­
bligazioni, è autorizzata a concedere prestiti, a scontare e riscontare
o garantire assegni, cam biali e tratte ed altri titoli di debito e
partecipare nell’emissione di questi titoli al fine di aiutare il fi­
nanziamento e di facilitare l ’esportazione e l’importazione e lo
scambio di beni fra gli S tati U niti e alcuni dei suoi territori o pos­
sessi insulari e paesi stranieri e istituti o cittadini stranieri.
La Banca è perciò autorizzata a disporre di tu tte le sue di­
sponibilità, compreso ih capitale e gli utili netti, e di tutte le somme
assegnatele e prese in prestito nell’esercizio delle sue funzioni di
credito.
ò) Il Congresso desidera che la Banca nell’esercizio delle
sue funzioni aiuti ed incoraggi e non entri in competizione col ca­
pitale privato e che i prestiti, in quanto ciò sia com patibile col di­
sposto della sottosezione a), siano generalmente diretti a scopi spe­
cifici ed offrano, nel giudizio del Consiglio dei direttori, ragione­
voli garanzie di restituzione.
Sez. 3a. — a) 1) L ’Am ministrazione della Banca di Esportazione
ed Im portazione di W ashington è assunta da un Consiglio di diret­
tori, tra i quali l ’Am m inistratore dell’economia con l ’estero fungerà,
da Presidente, poi il Segretario di Stato e tre persone designate
dal Presidente degli S.U. su indicazione e consenso del Senato. Il
Segretario di Stato, se lo ritiene necessario, può designare quale
suo sostituto, con le sue stesse funzioni nel Consiglio dei direttori,
un funzionario di un Dicastero di Stato secondo le indicazioni e
col consenso del Senato.
2)
Se l ’Am ministrazione dell’economia con l ’estero cessasse
di esistere nell’Em ergency Management Office dell’E xecutive Office
del Presidente, il Presidente degli Stati Uniti designerà, su indica-
io6
¿ione e col consenso del Senato, un altro membro per il Consiglio
dei direttori. Il membro così designato rimarrà in carica insieme con
gli altri tre, ma i successori saranno designati per un ter­
m ine di cinque anni. Dopo che l ’Am m inistratore dell'economia
con l ’estero avrà cessato di essere un membro dell’Ufficio dei di­
rettori, il Presidente degli S. U. designerà di tempo in tempo uno
dei membri quale Presidente.
3)
Dei cinque membri del Consiglio, non più di tre debbono
appartenere a partiti politici. Ciascuno dei direttori designati impie­
gherà tutto il suo tempo, non altrim enti richiesto dagli affari degli S.U ,,
principalm ente agli affari della Banca. Prima di assumere le sue
funzioni, ciascuno dei direttori così designati e ciascuno dei funzio­
nari della Banca presterà giuramento di compiere fedelmente i do­
veri del suo ufficio. Il periodo di carica dei primi direttori designati
sarà di cinque anni, eccetto che le funzioni dei primi direttori, decor­
rendo dalla data di designazione, dureranno sino al 30 giungo 1950.
Ogni volta che vi sia una vacanza fra i direttori, la persona
designata a tale posto terrà l ’ufficio per il periodo non ancora com­
piuto dal direttore sostituito.
Ognuno dei direttori designati riceverà uno stipendio annuale di
dollari 12.000, a meno che egli non sia un funzionario della Banca,
nel qual caso può optare fra i due stipendi. Nessun direttore, fun­
zionario, procuratore, agente e im piegato della Banca potrà in al­
cun modo partecipare direttam ente o indirettam ente nelle delibe­
razioni e nelle decisioni riguardanti una questione che tocchi i suoi
personali interessi e l ’interesse di alcun Istituto o associazione nella
quale egli sia direttam ente o indirettam ente interessato.
b) Una m aggioranza del Consiglio dei direttori costituirà un
quorum.
c) Il Consiglio dei direttori adotterà i regolamenti che ri­
terrà necessari per l ’amministrazione e il funzionamento della Banca
e potrà portare successivi emendamenti.
d)
Vi sarà un Consiglio di consulenza composto dal Presidente
della Banca di Esportazione ed Im portazione di W ashington che fun­
zionerà da Presidente ; dal Segretario di Stato, dal Segretario del
Tesoro, da quello dal Commercio e del Presidente del Consiglio dei
G overnatori del Federai Reserve System ; i membri si riuniranno
su convocazione del Presidente. Questo Consiglio può fare le rac­
comandazioni che ritiene opportune al Consiglio dei direttori della
Banca e questo, a sua volta, consulterà l ’altro sulle più im portanti
questioni generali.
107
CAPITOLO II I
GLI ACCORDI MONETARI E FINANZIARI DI BRETTON WOODS
Fondo monetario
§ i. —■Posizione del problema. — D all’abbandono del sistema
aureo da parte dell’Inghilterra, nel settem bre 1931, agli inizi della
seconda guerra mondiale, numerosi sono stati i ten tativi per tornare
ad un regime di stabilità dei cambi, sia pure attraverso una politica
monetaria meno rigida di quella richiesta dal classico sistema aureo.
Senza indugiarsi ad analizzare i diversi ten tativi fatti, è noto
che l ’idea di ristabilire un sistema monetario internazionale, che
creasse fra gli stati dei legami di interdipendenza, era sorta in seguito
alla cattiva prova della moneta « autonoma », la quale, distaccata
dall’oro, era causa ed effetto insieme della formazione delle economie
chiuse e dei nazionalismi economici. Il lungo esperimento della moneta
m anovrata aveva dimostrato come questa, con traendo il commercio
internazionale, riduceva altresì il reddito e il benessere economico
della collettività, e come all’interno del paese il volume della circola­
zione ed il livello generale dei prezzi erano lasciati agli arbitri di
governi e all’influenza del partito politico dominante o delle ambi­
zioni egoistiche di alcuni gruppi.
La pratica, seguita da alcuni paesi, delle aggressive svalutazioni
monetarie a freddo, volta a procurare mediante il dumping valutario
nuovi sbocchi alla propria produzione, aveva provocato per reazione
altre svalutazioni da parte di a ltii paesi, che riuscivano in tal guisa
a neutralizzare l ’iniziativa dei primi. I disordini monetari creavano
il disordine economico. Sempre più vivo, quindi, diventava il desiderio
di tornare ad un regime che assicurasse la stabilità dei cambi, la quale
favorisce lo sviluppo di rapporti economici internazionali, creando
sempre più stretti vincoli di solidarietà fra i popoli, e che all’interno
sottraesse la formazione del livello dei prezzi a interventi politici, nello
interesse della collettività. Si voleva insomma m oralizzare la vita
economica, squarciando quel velo di mistero, che la fantasia popolare,
eccitata da una propaganda tanto fanatica quanto insana, aveva in­
tessuto intorno all’oro. L ’accordo concluso nel 1936 tra l’Inghilterra,
io8
gli Stati Uniti e la Francia per la stabilizzazione dei cam bi co stitu iva
un passo su questa strada ; senonchè gli avvenim enti politici succes­
sivi impedirono di continuare e lo scoppio della guerra portò, fra le
altre conseguenze, il rinvio dei progetti orientati in tal senso.
§ 2. —- Preliminari degli Accordi. — Nel 1943, coll’ approssimarsi
della fine del conflitto, i Governi inglese e statunitense si preoccupa­
rono della situazione monetaria e finanziaria del dopoguerra e crea­
rono nei rispettivi paesi delle commissioni incaricate di studiare il
problema e di formulare dei piani. Fu così che nell’aprile 1943 il
dipartim ento del Tesoro degli Stati Uniti pubblicò il piano W hiteMorgenthau, seguito a brevissima distanza da quello form ulato da
Lord Keynes e pubblicato dal Governo inglese.
I due piani rispecchiano la rispettiva posizione economica dei due
paesi. Gli Stati Uniti si avviavano ad uscire dalla guerra, padroni di
circa gli otto decimi delle riserve auree mondiali, con una marina mer­
cantile più che raddoppiata e con imponenti attrezzature industriali,
rapidam ente convertibili d all’impiego di guerra a quello di pace.
II Regno Unito, al contrario, si a vvia va alla fine delle ostilità
con le riserve auree ridotte, con la marina mercantile pressoché
dim ezzata, con le industrie seriamente danneggiate dalla guerra, con
la perdita di notevole parte dei capitali investiti all’estero.
Le prospettive economiche per la pace erano quindi diverse per
i due paesi. Mentre gli Stati Uniti si preoccupavano di tornare a un
regime monetario internazionale che permettesse loro di utilizzare
la posizione di vantaggio raggiunta, l ’Inghilterra, indebolita dalla
guerra, privata dei cespiti più cospicui della sua bilancia dei pagamenti,
si preoccupava di trovare, nel prossimo dopoguerra, prestiti e cre­
diti che le permettessero di ricostruire la sua attrezzatura produttiva
e di creare occasioni di lavoro ai disoccupati, reduci dal fronte. Sta
qui la spiegazione della differenza concettuale e la diversità dei fini
dei piani « W hite » e « Keynes ».
Mentre il primo prospettava la costituzione di un Fondo Mone­
tario internazionale, strum ento per un ritorno a un sistem a aureo,
per quanto più elastico del sistem a aureo classico ; il secondo s
preoccupava della costituzione di un’unione di compensazione inter­
nazionale, il cui scopo sarebbe stato la devoluzione dei saldi a ttivi
della bilancia dei pagam enti dei paesi in attivo, a credito e a finanzia­
mento della ricostruzione dei paesi devastati dalla guerra. Gli accordi
firmati a Bretton Woods — pur rispecchiando in larga misura la
struttura del progetto americano — costituiscono la fusione delle due
io9
tendenze ; sono infatti previsti un Fondo monetario internazionale
e una Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo. Pe­
raltro si ritiene che l ’adesione da parte dell’Inghilterra alla conven­
zione di Bretton Woods fu determ inata più che dalla prospettiva di
un ritorno a un regime di stabilità di cam bi (che per essa avrebbe im­
portato, durante il periodo di ritorno alla norm alità, duri oneri e
vincoli), dalla prospettiva dei benefici che essa avrebbe tratto dalla
Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo, e più ancora
dalle promesse degli Stati U niti di concederle un prestito di dollari
3.750 miliardi per il finanziamento della ricostruzione del paese. Anzi
la promessa del credito statunitense ha — si può dire — rappresen­
tato una delle contropartite dell’adesione britannica a Bretton Woods.
Anche per la costituzione di un regime monetario-finanziario interna­
zionale, come già per il risanamento monetario all’interno di ogni paese,
ci si trovava di fronte a ll’alternativa : o tentare di ricostruire l ’eco­
nomia del dopoguerra, senza darle a priori la base di una stabilità
monetaria ; oppure creare, sulla base di approssim ative previsioni,
tale stabilità come uno dei necessari presupposti per la ripresa. Con­
formemente all’esperienze monetarie fatte sopratutto durante gli
anni successivi alla prima guerra mondiale, le quali hanno dimostrato
come non si possa fare una netta separazione tra cause ed effetti, tra
presupposti e conseguenze — essendo l ’aspetto monetario e l ’aspetto
reale dei fenomeni economici interdipendenti — s ’è seguita la se­
conda alternativa. Cosicché si è trasferita nei rapporti internazionali
la tendenza a non attendere che il problema della stab ilità delle v a ­
lute si risolva quando siano realizzate spontaneam ente le condizioni,
necessarie e sufficienti.
§ 3. — Scopo del Fondo monetario ed assegnazione delle quote.
— Rinviando alle pagine successive la trattazione della Banca in­
ternazionale per la ricostruzione e lo sviluppo, si esamina qui di
seguito il Fondo monetario internazionale.
I fini che il Fondo si propone di raggiungere possono essere così
riassunti :
a) istituire una cooperazione monetaria internazionale con di­
rettive specifiche, diversa da quella cooperazione spontanea che po­
teva talvolta formarsi per casuale convergenza di interessi;
b) promuovere il commercio internazionale, al fine di incre­
mentare il reddito ed il benessere economico degli stati membri ;
c) raggiungere una stabilizzazione del mercato internazionale
dei cambi, al fine di evitare svalutazioni monetarie concorrenti ;
I lo
d) arrivare alla graduale eliminazione dei sistemi restrittivi
di scambi ;
e) dare la possibilità agli stati membri di servirsi delle riserve
del Fondo per sanare tem poranei squilibri delle loro bilance dei paga­
menti, abbreviando in tal modo la durata e il grado di squilibrio
delle bilance stesse.
L ’im portanza di tali fini risulta più chiaramente da un attento
esame del meccanismo preordinato per la loro attuazione.
Vengono anzitutto fissate le quote di partecipazione di ogni
membro, le quali, mentre sono già stabilite per i membri fondatori
(quegli stati che oltre a firmare gli accordi di Bretton Woods, li ab­
biano ratificati entro il 31-12-45), per gli altii stati, invece, saranno fis­
sati mano a mano che questi saranno ammessi a partecipare al Fondo.
L a quota più alta è stata assegnata agli Stati Uniti : dollari 2.750
milioni. Seguono l ’Inghilterra (1.300), la Francia (1.200), la Cina (550),
la Francia (450), l ’India (400), il Canadà (300). Sui ciiteri adottati per
la determinazione delle quote ha influito notevolm ente l ’im portanza
politica degli stati membri. Il Keynes suggeriva che l ’attribuzione
delle quote dovesse essere in proporzione al 75 % del commercio
estero del paese membro, nei tre anni antecedenti lo' scoppio della
guerra, non tenendo conto, per ragioni ovvie, dell’entità delle riserve
auree del paese membro.
Il progetto W hite, invece, proponeva di assegnare le quote essen­
zialm ente in base all’entità delle riserve in oro e in valu te pregiate
degli stati m em bii. A d esser accettato è stato il progetto W hite, che
implica notevoli concessioni al fattore politico. Si pensi infatti alla
diversità di quota tra S tati Uniti e Gran Bretagna, per quanto il loro
commercio estero, rappresentante circa il 13 % del commercio mon­
diale, fosse a ll’incirca della stessa entità. L a Francia, con un commercio
estero rappresentante il 6,2 % del commercio mondiale, ha ottenuto
una quota inferiore a quella della Cina, il cui commercio estero non
alim entava neppure il 2 % del commercio mondiale, e a quella della
Russia, con un commercio estero pressoché insignificante. L a circo­
stanza che nella determinazione delle quote non si sia seguito il cri­
terio di proporzionare la quota stessa alla entità del commercio estero
del paese membro e a ll’influenza che tale commercio rappresentava
sull’insieme del suo reddito nazionale ha provocato, com ’era prevedi­
bile, vivaci proteste.
L ’Economist, considerando che il commercio estero rappresen­
tava per l ’Inghilterra il 25 % del suo reddito nazionale, ha definito
la conferenza di Bretton Woods : « una riunione tecnica dominata
I li
da considerazioni politiche », ed ha parlato di « mercanteggiam ento
politico » e di « risultati ridicoli . . . ».
Comunque sia, è certo che nella conferenza monetaria avrebbero
dovuto avere la prevalenza considerazioni economiche, basate sulle
reali esigenze degli stati membri.
Il progetto Keynes non fissava un lim ite di quote ; quello W hite
prospettava una quota com plessiva di 5 miliardi di dollari. Tale
quota si rivelò, ad un primo esame, assolutam ente inadeguata al
fabbisogno presumibile e fu perciò portata nell’accordo definitivo a
8.800 milioni. È evidente che essa è suscettibile di aumento, inseguito
airam m issione al Fondo di nuovi stati. L ’interesse degli stati membri
del Fondo ad avere una quota elevata dipende dal fatto che è in base
alla rispettiva quota che ciascuno di essi può acquistare valute per sa­
nare i temporanei-disavanzi della bilancia dei pagam enti, e dal fatto al­
tresì che l ’entità della quota ha diretto l ’influenza sul numero dei vo ti
che gli stati membri avranno nella amministrazione del Fondo. Ogni
membro ha infatti diritto a 250 voti, più un voto ogni 100.000 dollari
di quota. La quota va interam ente sottoscritta dallo stato membro.
§ 4. — 'Versamento delle quote e determinazione della parità mo­
netaria. — Eccone le m odalità di versamento.
L o stato membro deve versare come minimo il minore importo fra :
a) il 25% della quota ed
b) il 10% delle sue disponibilità ufficiali in oro e in dollari
S.U. alla data in cui il Fondo notificherà che sarà in grado di ini­
ziare le operazioni in cambi.
Il residuo sarà versato nella valu ta nazionale. Il versamento
va fatto nella cassa della Banca centrale dello stato membro, la
quale accrediterà dette somme al Fondo monetario internazionale.
La quota è suscettibile diessere aum entata ; in tal caso il membro
dovrà versare il 25% dell’aumento in oro e il saldo in valu ta nazio­
nale. Il Fondo potrà però diminuire l ’entità del versam ento in
oro, qualora le riserve monetarie dello stato membro risultino infe­
riori alla quota che gli è stata assegnata.
Perchè il Fondo inizi le sue operazioni è indispensabile che si
addivenga alla determinazione della parità monetaria dello stato
membro. Il Keynes suggeriva di determinarne la misura in rapporto
ad una moneta di conto internazionale, il « Boncor », il cui valore
non sarebbe stato, per altro, inalterabile.
Il W hite, invece, consigliava la determinazione della parità,
in rapporto anche a una moneta di conto internazionale, « l ’Unitas »,.
II2
il cui valore sarebbe stato però fìsso. L ’ Unitas, infatti, avrebbe dovuto
corrispondere a io dollari S.U. 1944, cioè a 137 gr. d’oro. In
sostanza la tesi americana ha prevalso anche nella determinazione
della parità monetaria, la quale dovrà essere fissata in rapporto al­
l ’oro oppure al dollaro S.U. al 1 luglio 1944 (0,88867 gr.).
Allorché il Fondo farà sapere al membro che è pronto ad ini­
ziare le operazioni in cambi, il membro comunicherà la propria
parità monetaria, determ inata in base al rapporto di scambio della
propria moneta con l ’oro (o col dollaro S.U. 1944), entro il sessan­
tesimo giorno, prima dell’inizio delle operazioni del Fondo. Speciali
facilitazioni sono previste per i paesi che, a causa delle devastazioni
subite dalla guerra, si trovano in particolare difficoltà nella determi­
nazione della loro parità monetaria. Entro i 90 giorni successivi
all’inizio delle operazioni del Fondo, questo o il membro interessato
potranno apportare una modifica della parità, qualora risultasse
insostenibile per lo stato membro.
Ma — ed è questa una delle più significative caratteristiche
del sistem a — tale parità non è inalterabile : lo stato membro,
infatti, allo scopo di sanare squilibri fondam entali, può svalutare
la propria moneta nella misura del 10% , dandone preventivo a v ­
viso al Fondo, che si lim iterà a prendere atto della m utata parità
monetaria del membro. Per una svalutazione di un ulteriore 10% ,
il Fondo potrà consentire o sollevare obbiezioni, ma dovrà dare una
risposta entro il termine perentorio di 72 ore. Tali variazioni tu tta ­
via non debbono significare la sostituzione di una moneta stabile
con una moneta erratica, ma solo un mutamento del livello di stab i­
lità ; nè potranno risolversi in profitti o perdite relative al possesso
da parte del Fondo della moneta di cui è variato il valore. Per una
svalutazione eccedente il 20%, la quale sia determ inata da esigenze
fondam entali di politica interna e sociale del membro, il Fondo
dovrà dare una risposta entro un margine di tem po più ampio. La
risposta dovrà essere afferm ativa, se si tratta effettivam ente di esi­
genze fondam entali di politica interna e sociale del membro. E
questo un punto di essenziale im portanza, sul quale conviene sof­
fermare la attenzione.
L ’autorità del Fondo trova un lim ite nelle esigenze di poli­
tica sociale del membro. Ciò, e si vedrà meglio a suo luogo, contri­
buisce a dare al sistema monetario creato a Bretton Woods una
caratteristica di elasticità che il sistema aureo non aveva. S valuta­
zioni effettuate e m antenute contro il consenso del Fondo possono
inibire al membro l ’uso delle risorse del Fondo stesso.
*T3
§ 5. — Impegni che l ’ adesione al Fondo comporta. — Una volta
determ inata la parità, il membro deve impegnarsi :
a) a non comprare o vendere oro a un prezzo s uperiore alla
parità, salvo scarti d e llT % consentiti dal Fondo;
b) a non effettuare operazioni a pronti con divise di altri
membri, con cam bi eccedenti o inferiori all’i % della p a rità ;
c) a non applicare, in caso di altre transazioni, una percen­
tuale eccedente il margine per le operazioni a pronti, più di quanto
il Fondo ritenga ragionevole.
Gli amministratori del Fondo possono però — in caso di emer­
genza — concedere temporanee sospensioni alle disposizioni sui
cambi.
Praticam ente gli accordi di Bretton Woods tendono a creare
una convenzione espressa, la quale imponga ai paesi aderenti degli
obblighi analoghi a quelli che esistevano in regime aureo ; il patto,
da tacito diventa esplicito ; i cam bi sono fissi, siccome avveniva
nel sistem a aureo. L ’accordo monetario prevede la possibilità,
previo l ’assenso dei membri rappresentanti almeno il 10% delle
quote (praticamente con l ’assenso degli Stati Uniti, della Russia
e dell’Inghilterra), di m utare in misura proporzionale la parità di
tutte le monete rispetto all’oro.
Con tale disposizione si tende a premunirsi contro la eventuali­
tà che si verifichi quell’andamento contrastante tra le disponibilità
auree e il fabbisogno del metallo, che viene considerata una concausa
della grave crisi economica iniziatasi nel 1929.
§ 6. — Utilizzazione delle risorse del Fondo. — Se il Fondo mo­
netario ha per scopo precipuo la stabilizzazione dei cambi, pure gli
obblighi che impone non sono perentori. Tenendo conto che nell’im­
m ediato dopoguerra le economie di molti stati saranno sconvolte, e
che una politica di rigida stab ilità dei cam bi e di completo libero
scam bio comporterebbe per m olti paesi oneri alla lunga non sosteni­
bili, il Fondo acconsente che, per un dato periodo di anni, gli Stati
possano mantenere vincoli al commercio estero, limitando determi­
nate im portazioni, onde non appesantire la già gravata bilancia
dei pagam enti, e mantenendo il controllo dei cambi.
Dopo tre anni della sua entrata in vigore, il Fondo redigerà
dei rapporti su tu tte le restrizioni esistenti al commercio estero e sui
blocchi nei cam bi adottati ; al quinto anno il Fondo potrà far pre­
sente al membro l’opportunità dello sblocco dei cam bi e della eli­
minazione delle restrizioni alle importazioni. Se il membro peisi-
ì l i
sterà nella sua p oliticargli potrà essere vietata, per un certo tempo,
l’utilizzazione delle riserve del Fondo e alla lunga potrà essere
espulso.
Stabilizzato il mercato internazionale dei cam bi, vengono sta­
bilite le m odalità con cui gli stati membri possano usare delle ri­
serve del Fondo, ab fine di sanare i temporanei squilibri della loro
bilancia dei pagam enti. I membri possono comprare dal Fondo
valuta di altri membri contro versam ento di oro o di valuta
nazionale. Se un paese ha la bilancia dei pagam enti in deficit di
I milione di dollari, potrà comprare dal Fondo detta somma, ver­
sando in contropartita oro oppure valu ta nazionale. Il Fondo per­
m ette quindi di saldare i temporanei squilibri della propria bilancia
internazionale senza ricorrere a quei provvedim enti che caratteriz­
zavano il regime aureo e che incidevano sensibilm ente ‘•sull’econo­
mia e sulle riserve del paese.
L ’uso delle risorse del Fondo incontra necessariamente dei li­
miti, al fine di impedire che in breve volgere di tempo esse si esau­
riscano. L ’acquisto delle valute dal Fondo è infatti lim itato nell’uso,
nel tempo e nella quantità.
Vi è quasi una triplice barriera a difesa delle risorse del Fondo.
La prima linea di difesa è costituita dalle suddette lim itazioni al­
l ’acquisto di valuta. La seconda è costituita dall’obbligo imposto
a ciascun paese membro di riacquistare, entro periodo stabilito,
quote determ inate della propria valuta. E la terza difesa è costi­
tuita da provvigioni che si devono pagare su ll’am m ontate delle valute
acquistate dal Fondo.
Ecco l ’esame particolareggiato di questi tre punti.
§ 7 — Difesa delle risorse del Fondo. — a) A n zitu tto lo stato
membro potrà acquistare valuta dal Fondo soltanto per saldare tem ­
poranei squilibri della sua bilancia di pagamento — squilibri pro­
vocati da pagam enti per partite correnti. Deve trattarsi cioè di squi­
libri temporanei, non permanenti ; non solo, ma essi devono deri­
vare da pagamenti per partite correnti. Tali pagam enti sono :
1) quelli derivanti dal commercio estero e da altri affari cor­
renti, compresi i servizi ed il credito bancario a breve term ine;
2) quelli dovuti come interesse su prestiti o come reddito
netto di investim enti ;
3) quelli dovuti per l ’ammortamento di prestiti e in vesti­
menti diretti ;
4) modeste e lim itate rimesse per spese di carattere familiare.
H5
Inoltre il membro non potrà ricorrere al Fondo per fronteggiare
un ingente continuo deflusso di capitali : la lim itazione non si ap­
plica per ciò a quei m ovim enti di capitali di « ragionevole ampiezza »,
collegati alle normali operazioni di pagamento. I membri possono
però fronteggiare m ovim enti di capitali ricorrendo alle loro riserve,
sempre a condizione che tali m ovim enti non siano incom patibili
con gli scopi del Fondo, e possono altresì sottoporre a controllo
i trasferim enti di capitali, purché tali controlli non intralcino i
normali pagam enti con gli altri membri. Da tali regole derivano
alcune considerazioni. In primo luogo il Fondo più che ente credi­
tizio è un ente centrale di com pra-vendita di valute. In secondo
luogo il membro potrà rivolgersi al Fondo solo se ha ritrovato l ’equi­
librio nella sua bilancia dei pagam enti o se la sua bilancia è, almeno
tendenzialm ente, avviata all’equilibrio. L ’uso da parte del membro
delle risorse del Fondo per fini non contem plati dal Fondo o con­
trari agli scopi che il Fondo stesso si prefìgge, determinerà la
.sospensione della facoltà del membro di acquistare valute dal Fondo,
e in casi più gravi, la sua espulsione.
b)
L a quantità e l ’entità degli acquisti sono inoltre specifi­
cam ente determ inate nel tem po. Gli accordi di Bretton Woods
stabiliscono che i membri non potranno acquistare valute dal Fondo
in misura tale da accrescere, nel giro di 12 mesi, le disponibilità del
Fondo in loro valuta più del 25% della disponibilità iniziale, se le di­
sponibilità di questa valu ta del Fondo supera già il 75% della quota
che i membri possono versare nella propria moneta.
Esempio pratico : supposto che un membro abbia una quota
di 200 milioni di dollari, esso non potrà acquistare annualm ente
più di 50 milioni. In ogni caso la disponibilità del Fondo, in valuta
nazionale del membro, non potrà complessivamente eccedere il 200%
della quota del membro.
Inoltre i membri hanno l ’obbligo di riscattare annualmente
il 50% dell’aumento delle disponibilità del Fondo della loro valuta,
versando oro o valu ta pregiata. Così nell’esempio fatto di una quota
di 200 milioni, supposto che il titolare della quota acquisti in un
anno 50 milioni di dollari, esso dovrà, alla fine dell’esercizio finan­
ziario, riscattare dal Fondo valu ta nazionale corrispondente a 25
milioni di dollari. Tale obbligo viene meno, però, quando le riserve
monetarie del membro siano inferiori all’ammontare complessivo
della sua quota ; quando la disponibilità del Fondo nella valu ta del
membro è inferiore al 75 % della sua quota ; e quando la disponibi­
lità del Fondo in quella valu ta che debba essere utilizzata dal mem-
rt 6
'b io per riacquistare la propria sia al di sopra del 75% della quota
del membro interessato.
c)
Il terzo limite posto a difesa delle risorse del Fondo consi­
ste nelle provvigioni che il membro deve pagare sulle quantità di
valuta acquistata. Tali provvigioni sono progressive e sono in rap­
porto all’aumento delle disponibilità del. Fondo in valu ta nazionale
di ogni membro. Raggiunto il tasso del 4 % , il Fondo ed il membro
dovranno esaminare le m odalità per ridurre l ’ammontare delle dispo­
nibilità che il Fondo detiene in quella valuta. Le provvigioni, poi,
possono salire fino al 5% e, in assenza di accordi, possono raggiungere
una misura che il Fondo giudicherà opportuna.
§ 8. — Scarsità di una determinata valuta. — Nonostante que­
sta triplice linea di difesa, l’Accordo si preoccupa, e ben a ragione,
della probabile scarsità di una determ inata valuta, scarsità che po­
trebbe paralizzare l ’a ttività del Fondo.
L ’ipotesi è tu tt’altro che improbabile nei riguardi del dollaro,
se si pensa alla fortissima domanda, cui tale moneta sarà soggetta
e se si riflette sulla circostanza che molti dollari pagati da im porta­
tori americani, anziché rifluire al Fondo, saranno accum ulati dagli
esportatori privati, a meno che si mantenga il controllo sui cambi.
Due sono i mezzi previsti dall’Accordo per fronteggiare la scarsità
di una moneta. A n zitu tto il Fondo può rivolgersi al membro, della
cui valuta si ha scarsità, perchè esso gli conceda un prestito in tale v a ­
luta (nel caso concreto dollari) o perchè gli conceda di prendere a pre­
stito tale valuta altrove. Così se il Fondo ha pochi dollari, mediante
un accorda con gli Stati Uniti esso cerca : o di ottenere un prestito
in dollari o di avere il consenso a procurarsi dollari da paesi che ne
hanno. C’è però una clausola restrittiva, secondo la quale nessun paese
è obbligato a prestare valu ta o a consentire che il Fondo ne trovi
presso altri paesi. Resta pertanto alla discrezione del paese interes­
sato (nel caso concreto S.U .A.) consentire che le disponibilità in dol­
lari del Fondo possano tem poraneam ente ricostituirsi in tale forma.
Risulta evidente la volontà degli Stati Uniti di riservarsi libertà
di azione per prevenire, in tale eventualità, l ’immobilizzo di altri
crediti, qualora essi non vedano un utile risultato quale effetto del
loro intervento creditizio. L a seconda misura consiste nella dichia­
razione ufficiale del Fondo di « moneta scarsa ». In tal caso detta
valuta sarà razionata e ripartita dal Fondo secondo le necessità dei
membri. Cessata la scarsità, il Fondo dichiarerà ufficialmente che la
valuta non è più scarsa e riprenderà le operazioni sul piano normale.
ii7
Entro i descritti lim iti, i membri potranno acquistare valute
del Fondo per sanare i temporanei squilibri della loro bilancia dei
conti.
§ 9. — Formazione di saldi attivi. -—- L ’accordo di Bretton Woods
contiene anzi una disposizione, in virtù della quale i membri devono,
in date circostanze, ricorrere alle riserve del Fondo, Infatti ogni
membro potrà esigere dagli altri membri l ’acquisto dei loro saldi a t­
tivi formatisi nella sua moneta, quando tali saldi siano di recente co­
stituzione per partite correnti, oppure quando la conversione
sia necessaria al paese richiedente per il pagamento di partite
correnti.
E interessante notare come il diritto del membro di pretendere
l ’acquisto o la conversione dei saldi decade quando tali saldi si siano
formati in seguito ad operazioni avvenute prima che il membro debi­
tore abolisse le restrizioni sui cam bi del tem po di guerra e dell’epoca
vdi transizione dell’immediato dopoguerra : in base all’accordo di
Bretton Woods non si ha quindi il diritto di pretendere la liquida­
zione dei debiti di guerra. Tali debiti andranno naturalm ente pagati,
ma i pagamenti non rientreranno nelle partite correnti, i cui tem pora­
nei sbilanci saranno sanati dal Fondo. I membri hanno l ’obbligo
di non fare con gli stati non membri operazioni contrarie al Fondo,
e sono tenuti a collaborare col Fondo per applicare nei loro territori
misure idonee a prevenire tali operazioni. L a rigida regola della stab i­
lità dei cam bi trova poi un temperamento nella facoltà del membro
di esercitare nei lim iti di tempo previsti, il controllo sui cambi e
nelle facoltà di introdurre restrizioni sui pagam enti e sui trasferim enti
per transazioni internazionali correnti. Coi non membri, i mem­
bri sono liberi di imporre restrizioni alle operazioni in cambi. Quan­
tunque tale facoltà sia concessa solo se le restrizioni e le discrimina­
zioni in parola non pregiudichino l ’interesse dei membri e non siano
contrarie agli scopi del Fondo, essa costituisce una breccia nel sistema,
Si riapre infatti la concorrenza per accaparrarsi certi mercati, come
sbocco di certe industrie che lavorano prodotti di massa. Se da una
parte tale possibilità può essere interpretata come una valvola di sicu­
rezza dall’altra può essere una mina che in certi settori può far sal­
tare la sostanza dell’accordo.
§ 10. — Amministrazione del Fondo. — L ’amministrazione del
Fondo è costituita da un consiglio dei governatori, formato da un
governatore e un sostituto per ogni stato membro del Fóndo. Vi sono
poi dodici direttori am m inistrativi, dei quali 5 sono nominati dai 5
paesi che hanno le quote più alte, (Stati Uniti, Russia, Inghilterra,
Cina, Francia), 2 dalle Repubbliche Sud Americane, e 5 dal resto di
tu tti gli altri membri. Sulle decisioni del Fondo giocano evidente­
mente le entità delle quote. In quelle decisioni per le quali si ri­
chiede il parere favorevole dei 4/5 delle quote, gli Stati Uniti hanno
il potere di veto. Ciò lascia piuttosto perplessi circa il funzionamento
del Fondo e fa pensare che nel meccanismo vi sia larga facoltà di­
screzionale dei membri dirigenti.
Il Fondo, scaturendo da un accordo, lim ita la sovranità dei sin­
goli paesi. Oltre quelle già esaminate, vi sono ancora le seguenti
lim itazioni : la Sez. Va dell’ord. 6 dà al Fondo ampi poteri di
inchiesta sulla economia e sulla moneta dei singoli paesi. Il Fondo
può richiedere dati ufficiali sulle disponibilità di valute pregiate,
di oro, sulla produzione, sulla im portazione e l ’esportazione dell’oro,
delle merci, sulla bilancia dei pagam enti, sui m ovim enti di capitali.
Alcune di tali richieste solo in parte potranno essere soddisfatte,
ove si pensi alle difficoltà per un paese di costruire con esattezza
la propria bilancia dei pagamenti, a causa delle partite invisibili,
che sfuggono in una certa misura, alle rilevazioni. Per rispondere
con precisione, bisognerebbe istituire metodi rigorosi di accertam ento.
Anche il reddito nazionale è oggetto di stim a. L ’accordo, per
altro, dà ai singoli paesi la possibilità di fare ciò che è nei loro poteri
per soddisfare le richieste di dati, tenendo conto delle « varie possi­
bilità » di ognuno. Siccome tali richieste possono riferirsi a dati
che svelino il segreto di certe situazioni, i membri avranno la facoltà
di non dare certe indicazioni. Esistono quindi lim iti al potere di
inchiesta. Particolari articoli della convenzione disciplinano poi le
immunità e i privilegi del Fondo operante all’estero.
§ 11. — I l Fondo monetario ed il sistema ameo. — Il sistema
monetario instaurato dagli accordi di Bretton Woods costituisce es­
senzialm ente un ritorno all’oro. L a parità delle monete è infatti de­
term inata dal loro rapporto con l ’oro o col dollaro S.U. 1 luglio 1944,
contenente gr. d’oro : 0.88867. Inoltre parte della quota dev’essere
versata in oro. In tal modo il livello dei cam bi è m antenuto costante
come nel sistem à aureo, lasciando intatto quel meccanismo irresi­
stibile dei prezzi che assicura il raggiustam ento della bilancia dei
conti internazionali. In fatti anche col sistem a del Bretton Woods,
quando la bilancia dei conti è in disavanzo, l ’ammontare dei paga­
menti esteri-eccede quello degli incassi effettuati all’estero, il po­
119
tere d'acquisto disponibile all'interno del paese diminuisce e diviene
inferiore al potere d ’acquisto necessario ad acquistare la produzione
interna al livello dei prezzi esistenti. In conseguenza il livello dei
prezzi tende ad abbassarsi relativam ente al livello dei prezzi esteri,
e il ribasso continua fino a che non si sia raggiunto l ’equilibrio della
bilancia dei conti.
Da alcuni si ritiene che l ’obiettivo permanente, a cui mira il Fondo,
sia quello di aiutare i paesi a ristabilire l ’equilibrio della bilancia dei
pagamenti senza dover ricorrere alla politica deflazionista, che è invece
uno dei presupposti essenziali per il funzionam ento del sistema aureo.
Gli accordi di B retton W oods, si argomenta, pur fondandosi sull’im­
piego defl’oro a scopo monetario, segnano il superam ento del sistema
aureo «in ciò che esso aveva di essenziale e di caratteristico : « il
meccanismo equilibratore delle varie economie mediante il gioco
di azioni e reazioni di prezzi, redditi, volum e di occupazione operaia »
{prof. Vito). L ’adesione al Fondo, si conclude, libera il membro dalT obb ligo di sottoporre la propria economia al processo deflazionisto,
che sarebbe imposto dal rispetto delle « regole del gioco » nel sistema
aureo, ip. quanto il Fondo garantisce di venire in aiuto al momento
del bisogno ai paesi aderenti, con la concessione di potere d ’acquisto
internazionale sotto forma di crediti a breve scadenza.
Secondo questa visione, dunque, il Fondo, consapevolm ente, si
allontanerebbe dalle regole del sistem a aureo, per superare quelle
circostanze obiettive, ed in particolare la rigidità nella struttura dei
prezzi, che ostacolavano il funzionam ento del sistem a autom atico
dei pagam enti internazionali.
A d un esame attento, tu tta via , tale concezione risulta infondata.
Ed invero, la concessione di crediti a breve scadenza non elimina
il processo deflazionistico necessario a ripristinare queU’equilibrio
della bilancia dei conti internazionali, che è intim am ente connesso
alla differenza esistente tra prezzi interni e prezzi esterni. Non è
pensabile, insomma, un equilibrio della bilancia dei conti, senza quel­
l ’altalena di prezzi, che ne rappresenta il supporto. Cosicché la con­
cessione di crediti a breve da parte del Fondo al paese, la cui bilan­
cia dei pagam enti è in disavanzo, non può procedere oltre un deter­
minato lim ite, dovendo il paese riscattare la propria valu ta divenuta
eccessiva. Occorre necessariam ente che ad un dato momento la Banca
centrale, attraverso la classica m anovra del saggio dello sconto,
o attraverso le operazioni sul mercato aperto, m etta in moto quel
processo deflazionistico, che stim olando le esportazioni, riequilibri
la bilancia dei pagamenti,
120
Con gli accordi di Bretton Woods, però, il processo di raggiustam ento è diluito nel tempo.
L ’innovazione, dunque, apportata dagli accordi di Bretton
Woods, rispetto al sistem a aureo classico, consiste nella facilita­
zione data ai membri di sanare i temporanei squilibri della loro
bilancia dei pagam enti mediante acquisti di valuta dal Fondo. Mentre
in sistem a aureo tali squilibri sarebbero stati sanati da immediati
deflussi di oro, che, non avrebbero mancato d’incidere profondamente
sufl’economia del paese, nel regime monetario di Bretton Woods tali
squilibri sono saldati con le valu te che il Fondo m ette a disposizione
dei membri. Si è visto inoltre come l ’accom odante politica del Fondo
conceda — in date circostanze — di mantenere per un certo tempo il
controllo dei cam bi e le restrizioni alle importazioni. Tutte queste consi­
derazioni contribuiscono a conferire al nuovo sistem am onetario un ca­
rattere di elasticità che non mancherà di facilitare ai membri il rispet­
to a quei vincoli che essi hanno solennemente promesso di rispettare.
§ 12. — Conferenza di Savannah. — Il 31 dicembre 1945 la ra ti­
fica degli accordi da parte di 34 nazioni ha dato vita al Fondo mone­
tario internazionale e alla Banca internazionale per la ricostruzione e
10 sviluppo. Alla conferenza di Savannah, svoltasi dal 9 al 18 marzo
1946, i paesi partecipanti hanno dato a questi enti una base organiz­
zativa. Con la scelta di W ashington, quale sede permanente, e con la
nomina degli organi direttivi e di com itati interni, il Fondo e la Banca
sono ora virtualm ente in grado di iniziare le operazioni per attuare
una cooperazione fondata su sani principi economici nel campo dei rap­
porti monetari e degli investim enti internazionali di capitali. L a con­
sistenza del Fondo al 31-12-945 era di dollari 7.300 milioni. La dif­
ferenza di 1.500 milioni di dollari rispetto all’accordo originario è
dovuta principalmente all’astensione della Russia, dell’Australia,
della N uova Zelanda. Senza indagare i m otivi che hanno determ inato
11 Governo sovietico a non ratificare per il momento gli accordi di
Bretton Woods, un fattore im portante è costituito dalla partecipa­
zione dell’Inghilterra. Questo paese non ha ancora ratificato gli
accordi in attesa della ratifica, da parte del congresso americano,
del prestito di dollari 3.750 milioni. La non ancora avven u ta p arte­
cipazione della Russia e della Gran B retagna al Fondo e alla Banca
rende insufficienti le disponibilità dei due enti. Si opina che ciò
costituisce uno dei m otivi che hanno spinto gli Stati Uniti ad appog­
giare alla conferenza di Savannah le richieste di ammissione presen­
tate da alcuni paesi, fra i quali l ’Italia,
121
. .
1
Posizione dell’Italia.
§ 13. — ■La quota presumibile spettante all’Italia. •— Si tratta
anzitutto di vedere quale sarebbe l ’entità approssim ativa "della
quota. Tenendo presente che la Francia ha una quota di «co­
mando » di 450 milioni di dollari, che il Belgio e l ’Olanda hanno
rispettivam ente quote di 225 e 275 milioni, si può presumere che la
quota spettante all’Italia debba fissarsi sui 300 milioni di dollari.
Di questi 300 milioni sottoscritti interam ente, si dovrebbe versare
come minimo, il minore importo tra : 1) il 25% della quota (75
milioni di dollari) e 2) il 10% delle nostre disponibilità nette e uf­
ficiali di oro e dollari S.U. N ell’ipotesi ottim istica che l ’Italia rientri
in possesso delle 100 tonnellate d’oro asportate dai tedeschi, tale
percentuale consisterebbe in 10 tonnellate di oro. Se si calcola l ’oro
a 35 dollari per un’oncia di fino, 10 tonnellate corrisponderebbero
circa a 11 milioni di dollari, risultando in tal modo la convenienza
a versare il 10% delle disponibilità auree. Si dovrà perciò accredi­
tare al Fondo, presso la Banca d’ Italia :
a) 11 milioni di dollari, pari (col cam bio a 300) a L. 3.300
milioni (da versarsi in oro),
b) Il saldo in valu ta nazionale.
I restanti 289 milioni di dollari, tradotti in lire (col cambio
a 300) corrisponderebbero a L. 86.700 milioni.. In sostanza si do­
vrebbero accreditare al Fondo 90.000 milioni di lire. Se all’epoca
in cui il Fondo potrebbe iniziare le operazioni, l ’oro non fosse stato
restituito, si potrebbe beneficiare della disposizione contenuta nell ’art. 3, Sez. 3, lect. d) dell’accordo, la quale dice che quando non
è possibile determinare le disponibilità ufficiali di oro di uno stato
membro, a causa dei disordini portati dalla guerra, il Fondo ed
il membro potranno stabilire di comune accordo un pagamento prov­
visorio in oro, inferiore al previsto, salvo a versare la rimanenza
non appena si siano form ate le riserve ufficiali.
§ 14. ■
— La costituzione della quota secondo le risposte ai questionari.
— Le risposte ai questionari concordano nel ritenere che nella ipotesi
in cui l ’oro asportato non venisse restituito, il modo migliore per prov­
vedere alla costituzione della parte in oro della quota sarebbe quello
di procurarsi divise pregiate, quale eccedenza di esportazioni sulle
importazioni o quale risultato di una bilancia dei pagamenti attiva.
Ma una tale prospettiva è certam ente assai lontana nel tempo,
e, pur considerando che la partecipazione italiana al Fondo, per
1.22
ovvie ragioni, non potrà avvenire subito, appare inevitabile il ricorso
al prestito estero. Non bisogna per altro nascondersi che una tale
soluzione può rappresentare in se stessa un ostacolo airam inissione
al Fondo in quanto potrebbe essere ritenuto inadatto ad entrare
in un organismo stabilizzatore delle monete un paese incapace di
formarsi delle riserve. Ma la circostanza stessa che si riesca ad ot­
tenere un prestito per quella destinazione dovrebbe essere m otivo
sufficiente perchè l’Italia sia considerata in grado di inserirsi sta ­
bilm ente nell’economia mondiale (;prof. Vito).
Per ridurre il costo del prestito e il peso del pagam ento degli
interessi e delle quote di rimborso sulla bilancia dei pagam enti bi­
sognerà ottenere un basso saggio d’interesse e un periodo di rim­
borso lungo e possibilmente con inizio ritardato di diversi anni.
« N aturalm ente se prima dell’ammissione al Fondo si riuscisse
a realizzare un riassetto monetario all’interno basato, per via diretta
o indiretta, sull’oro, la destinazione di una parte delle riserve al Fondo
provocherebbe in Italia un effetto deflazionista, che si potrebbe evi­
tare solo avendo cura e modo di ricostituire le riserve ufficiali te­
nendo conto, in anticipo, che una parte delle riserve sarà so ttratta
all’uso di garanzia dei biglietti » {prof. Federici) ».
« Se comunque la costituzione della quota in oro per un paese
come il nostro, povero di risorse auree e di valute pregiate, si ri­
solve nel versamento in pochi milioni di dollari, l ’ammontare del
pagamento in lire sarà invece molto cospicuo. E poiché quelle lire
resteranno materialm ente in Italia a credito del Fondo, è sconsiglia­
bile finanziare il pagam ento con una emissione ad hoc che darebbe
luogo a una inflazione repentina. D ’altra parte è pure sconsiglia­
bile rastrellare delle lire esistenti per accreditarle al Fondo, giacché,
pur non avendosi con tal provvedim ento una vera e propria defla­
zione, si verrebbe ad ogni modo a turbare l ’equilibrio del mercato, contraendo le disponibilità per gli investim enti a lunga scadenza, espan­
dendole per quelli a breve, con il conseguente spostam ento del livello
dei prezzi, della distribuzione del reddito monetario nazionale ecc.
T utto ciò considerato, quindi, è preferibile che la quota in lire
venga , pagata nella misura più larga possibile accettata dal Fondo
a mezzo di obbligazioni dello Stato e della Banca d’Italia.
Con tale espediente l’eventuale aumento della circolazione non
sarà repentino» {prof. Federici).
§ 15. — Opinioni sulla possibilità di funzionamento del Fondo mo­
netario. — Il sistem a aureo ed il Fondo monetario creato a Bretton
123
Woods sono specie diverse di uno stesso genere ; l ’uno più rigido,
l ’altro meno, pur avendo le stesse basi. Entram bi, però, richiedono
per il loro funzionamento il verificarsi di determ inate condizioni,
alcune delle quali dipendono dagli organi preposti alla politica mone­
taria : innalzam ento del saggio di sconto e ricorso alle operazioni '
sul mercato aperto ; altre, invece, dipendono da tu tta la struttura
economica, ed in particolare dall’elasticità dei prezzi e dei costi
e dalla libera circolazione internazionale dei beni e delle persone.
Ora è noto che alcuni costi sono m antenuti rigidi, ad esempio
il costo del lavoro attraverso le contrattazioni collettive, le quali
vincolano i salari per un tempo relativam ente lungo, e che alcuni
prezzi sono m antenuti stabili attraverso la formazione di consorzi
e simili organi lim itatori sulla concorrenza, i quali non vanno conside­
rati come fenomeni temporanei, sibbene permanenti, essendo pro­
dotti inevitabili del processo della tecnica e della elisione storica del
presupposto della concorrenza.
ì i ovvio che la presenza dei descritti elementi di rigidità della
struttura dei prezzi e dei costi ostacoli fortem ente la politica mone­
taria mirante alla loro riduzione, e impedisca quindi il rovesciam ento
della bilancia dei pagam enti ; e pertanto non arresti l ’esodo dell'oro,
nel regime aureo, e non diradi la domanda di divise estere nel Fondo
monetario. In tali condizioni, come l ’esodo dell’oro può continuare
fino all’esaurimento delle riserve auree di un paese, così la richiesta
di divise estere al Fondo può procedere sino all’esaurimento delle
scorte disponibili. Se l ’elasticità insita nel Fondo monetario riesca
a compensare la rigidità assunta dai sistemi economici odierni è
un fatto che solo l ’esperienza potrà provare. Anche circa la libertà
di commercio è da provarsi storicam ente, se la disciplina del com­
mercio estero, esercitata nelle forme più diverse, rappresenti una
transitoria, pericolosa e dannosa deviazione dei principi del liberi­
smo economico, oppure sia il prodotto della elisione storica del pre­
supposto essenziale, perchè possa funzionare il meccanismo autoe­
quilibratore deH’economia di mercato, vale a dire della polveriz­
zazione della produzione.
Dalle risposte ai questionari e dalle interpellanze risulta come
l ’argomento non sia stato finora sufficientemente m editato.
Le opinioni degli studiosi, in proposito, costituiscono tu tta una
gamma : da un estremo, in cui non si ritiene che la maggiore rigi­
dità della struttura economica attuale ostacoli il funzionamento
del sistem a aureo e quindi il funzionam ento degli Accordi di Bretton
Woods (interr, del prof. Amoroso e le risposte del prof. Fanno), si
124
passa ad una posizione interm edia, nella quale si ritiene che quel fa t­
tore possa ostacolare il buon funzionamento del sistem a, ma non ne
annulli i presupposti [prof. Bresciani-Tur toni, avv, Cambino); sino ad
arrivare all'estrem o opposto, in cui si ritiene, invece, che gli elementi
di rigidità rendano vano ogni ten tativo volto a ripristinare il sistem a
ormai storicam ente superato [prof. Vito, dott. Coppola d’Anna).
§ 16. — Utilizzazione della quota. — Fissata la quota, l'Ita lia
avrebbe la possibilità di acquistare valute dal Fondo fino alla con­
correnza di 300-milioni di dollari, versando in cam bio valu ta ita lia ­
na, Supponendo che per un eccesso di im portazioni dagli Stati Uniti
sulle esportazioni verso il medesimo paese la bilancia dei pagam enti
sia in disavanzo di 10,000 dollari, tale somma può essere acquistata
dal Fondo, versando in contropartita il corrispondente in valu ta ita ­
liana, che, supposto il cambio ufficiale di 300, ammonta a 3 milioni.
Ove si considerino i lim iti posti a tutela delle riserve del Fondo,
non si potrà chiedere annualm ente più del 25% della quota, cioè
75 milioni di dollari ; chiedendo tale somma per 4 anni consecutivi,
alla fine di tale periodo, il credito utilizzabile verrà esauriti). In fa tti
il limite massimo di credito per l'Ita lia consisterebbe nei 300 milioni
di dollari, somma uguale alla quota che si è supposta assegnata, più
l'oro che si è supposto versato (10 tonnellate) pari a 11 milioni di
dollari. In tal momento si troverebbero perciò accreditati al Fondo
presso la Banca d 'Italia : 11 milioni di dollari in oro , più 600 milioni
di dollari in lire italiane. Il prestito che verrebbe concesso (311 mi­
lioni di dollari) avrebbe perciò una garanzia uguale a quasi il dop­
pio del prestito stesso (600 milioni di dollari).
Nell'esempio si è supposta una richiesta di dollari da parte del­
l ’Italia, ma è evidente che lo stesso discorso si dovrebbe fare, se,
invece di dollari, si richiedessero sterline, franchi svizzeri ecc. In
tal modo l'Ita lia avrebbe per 4 anni la disponibilità di 311 milioni
di dollari o dell’equivalente in altre valute. Da alcuni tale cifra è
ritenuta insufficiente a coprire il fabbisogno italiano. Effettivam ente,
se si pensa che per il 1946 si è previsto un piano d’im portazione di
dollari 1.500 milioni, di cui solo 700 sono coperti da un credito
dell’U .N .R .R .A . (250 milioni) e dalle esportazioni e partite attive
in genere, il credito ottenibile dal Fondo appare abbastanza lim itato,
È necessario, però, tener presente la circostanza che il Fondo non è
destinato a finanziare un piano d ’importazione (a ciò penserà la
Banca), ma esso interviene solamente a saldare le punte passive tem ­
poranee della bilancia dei pagam enti, determ inate da partite cor­
125
renti. Lim itata al riaggiustam ento degli squilibri marginali, la quota
di 75 milioni di dollari all’anno potrebbe riuscire sufficiente.
Dato l ’obbligo per i membri di riacquistare alla fine di ogni
esercizio finanziario il 50% dell’aumento delle disponibilità del Fondo
in propria valuta, si dovrebbe — nell’ipotesi di utilizzo di 75 mi­
lioni di dollari annui — versare in restituzione annuale al Fondo
37,5 milioni di dollari, pari a 35 tonnellate d ’oro.
Esiste però una disposizione (ord. 5, sez. V II), in base alla quale
il membro è dispensato da tali acquisti quando le sue riserve mone­
tarie siano inferiori alla sua quota. Ora tale condizione si verifica
per l’Italia già sin dall’inizio : le nostre riserve auree (90 tonnellate
d’oro pari a 98 milioni di dollari), sono inferiori alla quota == 300
milioni» Quanto alle provvigioni, vengono imposti specifici interessi
sulle quote acquistate dal Fondo. Tali provvigioni sono progressi­
ve ; raggiunto un tasso del 4 % , il Fondo ed il membro devono ac­
cordarsi per ridurre l ’entità del prestito.
Se le richieste continuano ed il tasso sale al 5 % , il Fondo
potrà elevare ancora il saggio di interesse a titolo di penalizzazione.
Si pensi che un interesse del 5% pagato su 300 milioni di dol­
lari equivale a 15 milioni di dollari, e cioè, col cam bio a 300, a
L. 4.500 milioni (da pagarsi in oro) e si avrà un’idea dell'onere che
tali provvigioni costituirebbero per l ’Italia.
§ 17. — Determinazione della parità monetaria. —- L a facoltà con­
cessa all’Italia di usare delle risorse del Fondo sarebbe subordinata
alla fissazione della parità m onetaria, vale a dire alla stabilizzazione
dei prezzi e del potere di acquisto della lira all’interno e all’estero.
Il compito appare per il momento molto difficile, ove si rifletta che
in Italia, oltre alle m olteplici difficoltà che si riscontrano nella rile­
vazione esatta del potere d’acquisto della moneta, la bilancia inter­
nazionale dei pagam enti è ben lungi dall’equilibrio, accusando, in­
vece, una notevole differenzia tra il valore dell’esportazione e il v a ­
lore dell’importazione (il primo è circa il 30% del secondo).
Si ritiene opportuno insistere su ciò, perchè da molte risposte
ai questionari e dafl’interpellanze fatte risulta che si trascura spesso
che per un paese come l ’Italia, il valore esterno della moneta cartacea
è determinato non solo dal rapporto tra il livello dei prezzi esistenti
aH'interno e il livello dei prezzi degli altri paesi, ciascun livello
essendo espresso nella moneta del paese rispettivo, ma anche dallo
stato della domanda internazionale delle merci e dalle transazioni
internazionali di carattere finanziario.
126
Ora gli Accordi di Bretton Woods concedono ai paesi che sono
stati occupati dal nemico o che, comunque, sono stati teatro di ope­
razioni belliche, delle facilitazioni, le quali consistono, tra l ’altro,
in un aumento del margine di tempo (oltre i 90 giorni concessi),
entro il quale il Fondo o il membro possono proporre un m uta­
mento della parità monetaria rivelatasi insostenibile.
Il miglioramento delle condizioni interne di mercato, il procedere,
sebbene lento, della ripresa del commercio estero, la emissione
di circolante contenuta e le facilitazioni concesse dagli Accordi di
Bretton Woods consentono di affermare che, al momento richiesto,
si potrebbe comunicare una parità prossima alla vera, tenendo pre­
sente la circostanza che di fronte ad imprescindibili esigenze di poli­
tica interna e sociale del membro, il Fondo concede l ’autorizzazio­
ne a procedere a modificazioni della parità.
Resterebbe però il pericolo per i paesi economicamente deboli,
che il Fondo considerasse uno squilibrio « temporaneo », anche se
effettivam ente si trattasse di uno squilibrio permanente.
§ 18. — Vincoli che l ’adesione implica. — Un vincolo oneroso,
almeno durante il periodo di riassestamento dell’economia interna,
potrebbe essere, secondo l ’avviso di molti inquisiti, l ’impegno di
sopprimere qualsiasi restrizione all’importazione e qualsiasi forma
di controllo sui cambi.
Se l ’abolizione di tali restrizioni dovesse essere applicata imme­
diatam ente, non si esita ad affermare che la permanenza dell’Italia
al Fondo risulterebbe compromessa. Si pensi che nel 1929 la bilancia
commerciale registrava 15 miliardi di esportazione e 21 d ’im porta­
zione, con un disavanzo di 6 miliardi di lire, coperto dalle partite
invisibili, e segnatam ente dai noli attivi, dalle rimesse degli emigran­
ti, dai proventi del turismo, dalle prestazioni di artisti italiani al­
l ’estero. Oggi, in seguito alla distruzione degli im pianti, alla m ancan­
za di materie prime ecc. la produzione è ridotta sensibilm ente e il
valore dell’esportazione, tenuto conto dell’alterazione dell’unità
monetaria, è ben lungi dal raggiungere il livello del 1929, mentre
il valore dell’importazione è elevato. Occorre ferro, carbone, cotone,
grano, petrolio ed altre materie di prima necessità, indispensabili
per rim ettere in sesto l ’attrezzatura produttiva ed il disavanzo
della bilancia commerciale non è davvero pensabile che possa es­
sere colm ato dalle partite invisibili della bilancia dei pagam enti, le
quali sono estremamente ridotte. I noli, che nel 1929 davano quasi
1111 miliardo, diventeranno per molto tempo passivi, mentre le rimesse
degli emigranti ed il turismo, per creare un afflusso notevole di v a ­
luta estera, presuppongono la realizzazione di certe condizioni, che
almeno per ora, sono ben lontane dal verificarsi e che non dipen­
dono dalla volontà dell'Italia.-: Le rimesse presuppongono che al­
l ’estero e specialm ente nei paesi ove il fattore lavoro scarseggia ri­
spetto al capitale non si pongano freni a ll’emigrazione (gli Stati
Uniti, per es., hanno lim itato il numero degli italiani che possono
annualmente trasferirvisi).
La ripresa di un intenso apporto turistico di provenienza extra
europea è condizionata al ripristino e sviluppo dell’industria alber­
ghiera e dei mezzi di trasporto.
Ma il riequilibrio della situazione economica italiana è altresì
vincolato a ll’abolizione o quanto meno alla attenuazione, da parte
dei paesi creditori, delle barriere doganali. Se per il prevalere di na­
zionalismi economici ed interessi di categoria queste condizioni non
si verificheranno, l ’Italia non potrebbe rispettare gli impegni di Bretvtou Woods. E di questa esigenza tien conto l ’accordo che concede
un periodo di 5 anni, durante i quali si possono applicare con modera­
tezza tu tte quelle restrizioni che valgano a raggiungere l ’equilibrio
della bilancia dei conti ed a mantenere la parità dei cambi, nell’attesa
che si realizzino quei presupposti interni per il ritorno ad un regi­
me di libertà.
§ 19. — Garanzie da ottenere in caso di ammissione. — Il Fondo
può inoltre concedere di introdurre, senza lim iti di tempo, restri­
zioni in caso di emergenza. Un vincolo potrebbe essere quello di
dare al Fondo informazioni sulla economia e sulle riserve ; inoltre
i paesi economicamente poveri come l ’Italia dovrebbero subor­
dinare la loro politica economica estera e quindi anche quella
interna, alla direzione dei paesi più forti. N onostante il com­
plesso dei vincoli che l ’adesione al Fondo com porta, si ritiene che i
vantaggi siano maggiori degli svantaggi. Entrando a 'fa r parte di. un
sistema monetario internazionale, l ’Italia si toglierebbe dall’isola­
mento ; la lira potrebbe acquistare prestigio e circolazione interna­
zionale, che altrim enti non potrebbe avere. Ed appunto perchè tale
prestigio non divenga illusorio, qualora presso il Fondo si fossero ac­
cum ulati saldi in lire, occorre che almeno in un primo tem po ci si
avvalga delle concessioni relative al controllo dei cambi, ai limiti
alle importazioni, alle possibilità di alterare la parità monetaria in
casi di squilibri fondam entali. Inoltre l’appartenenza al Fondo è
« conditio sine qua non » per l ’ammissione alla Banca internazionale
128
'p e r la ricostruzione, la quale offre ai paesi devastati dalla guerra e
quindi anche all’Italia, la possibilità di ottenere prestiti esteri, a
condizioni meno onerose di quelle che potrebbero essere imposte per
altra via.
Rinnovando la richiesta per essere ammessi, sarebbe oppor­
tuno per l ’Italia ottenere garanzie sufficienti :
1) su un maggiore coordinamento delle attribuzioni del
Fondocon l ’a ttività parallela della Banca nella concessione di
prestiti ;
2) sulla durata del periodo, durante il quale non si è in grado
di fissare la parità definitiva della lira ;
3) sulla riduzione delle provvigioni di cui a ll’art. 50 Sez. 8a
dello Statuto, e sulla riduzione degli utili preferenziali ai paesi, la cui
valuta è relativam ente scarsa nel Fondo (art. 12 Sez. 6a).
La Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo
§ 20. — Precedente storico. — Per quanto la Banca in esame,
per gli scopi che si prefigge e per i mezzi con cui li attua, abbia un
carattere di n ovità nella storia delle relazioni economiche interna­
zionali, pure l ’esempio di un ente internazionale di finanziamento
non è com pletam ente nuovo.
G io v a ,. a tal riguardo, ricordare quella Banca dei regolamenti
internazionali, istituita m ediante l ’accordo internazionale dell’Aia
del 20 gennaio 1930, le cui finalità erano :
1) rendere più agevole il complesso meccanismo dei pagamenti
da paese a paese, funzionando da fiduciaria, « trustee », e da amministratrice dei fondi in essa conservati dagli stati cred itori;
2) promuovere una sempre più larga collaborazione fra le
Banche centrali dei diversi paesi, funzionando da « corrispondente»
di ciascuna.
Per ben nove anni, la Banca — quantunque sottoposta a sever
collaudi dagli eventi più vari — aveva svolto abbastanza bene il suo
compito.
T u ttavia nello Statuto della Banca si leggeva all’articolo 25,
lettera C :
« ì£ vietato alla Banca fare anticipazioni ai Governi », e allo
art, 22 lett. D : «
permesso alla Banca concedere anticipazioni, o
prestare alle Banche centrali contro garanzia aurea, o cam biali. . . ».
La Banca, insomma, non poteva accordare anticipazioni ai go­
verni, m ediante obbligazioni emesse dalla Banca medesima e collo­
129
cate sul pubblico mercato, ina soltanto dietro garanzia d ’oro o di
divise pregiate.
Come si vedrà, diversi sono i criteri che ispirano la nuova Banca
per la ricostruzione e lo sviluppo.
§ 21. — Scolpo della Banca. — Dalle pagine precedenti risulta
che al Fondo monetario internazionale possono aderire con successo
solo quei paesi, la cui economia è fondam entalm ente sana e la cui
bilancia dei conti può presentare solo eventuali e provvisori squi­
libri, sanabili mediante credito a breve ; mentre i paesi devastati
dalla guerra, con le-industrie rovinate e con le risorse agricole dan­
neggiate, con le riserve auree estremamente ridotte non potrebbero
aderirvi o rim anervi se non aiutate con prestiti a media e a lunga
scadenza.
B per dare a questi ultimi la possibilità di entrare a far parte del
Fondo e di potervi rimanere, che la seconda parte dell’accordo fir­
mato a Bretton Woods prevede la costituzione della Banca inter­
nazionale per la ricostruzione e lo sviluppo, il cui scopo precipuo
è appunto quello di aiutare, sia direttam ente che indirettam ente,
i paesi aderenti, nell’opera di ricostruzione, se danneggiati dalla
guerra, e di sviluppo, se dotati di attrezzatura economica arre­
trata.
La Banca, cioè, è un’organismo complementare del Fondo, in
quanto mentre questo concede credito a breve scadenza, quello è
un organismo di credito a media e lunga scadenza ; questo ha fun­
zioni principalmente valutarie, quella ha una funzione creditizia.
Entram bi, però, mirano allo sviluppo organico ed equilibrato del
commercio internazionale.
- Costituzione della Banca. — L a B. I. R. S. è una so­
cietà a responsabilità lim itata, con un capitale di io miliardi di
dollari suddiviso in 103.000 azioni da 100.000 dollari ciascuna (il dol­
laro è calcolato alla parità i° luglio 1944 — grammi oro 0,88867), le
quali possono essere sottoscritte entro l ’anno dai membri firmatari
dell’accordo, che diventano così soci fondatori. Gli altri membri del
Fondo potranno sottoscrivere le azioni nei momenti e alle, condizioni
prescritti dalla Banca.
L ’appartenenza al Fondo è condizione indispensabile per parte­
cipare alla Banca, a meno che, con m aggioranza di 3/4 dei voti com­
plessivi, la Banca non decida altrim enti. Alla conferenza di Bretton
Woods sono già state fissate le quote dei membri fondatori, per un
130
ammontare complessivo di miliardi 9,1 sul capitale totale di 10
miliardi di dollari. Il criterio seguito nell’assegnazione delle quote
della Banca è stato quasi identico a quello che ha presieduto nelle
attribuzioni delle quote del Fondo.
Le quote del Canadà e dell’India sono state aum entate rispetti­
vam ente del 10 % e del 15 % , mentre quelle delle Repubbliche Sudamericane sono state ridotte di circa il 30 % . Gli S tati Uniti man­
tengono una posizione predominante con una quota di milioni
3.175 di dollari. A l possesso delle azioni è legato il diritto dei voti ;
ogni membro ha, infatti, 250 voti più un voto supplem entare per
ogni azione posseduta.
A Bretton Woods è stato indicato il numero minimo di azioni
che deve essere sottoscritto da ogni membro fondatore ; peraltro
la Banca prescrive le condizioni alle quali i membri fondatori pos­
sono sottoscrivere anche per una somma maggiore. Inoltre, allo scopo
di mantenere inalterato il valore deH’ammontare di valu ta detenuto
dalla Banca, l ’Accordo di Bretton Woods stabilisce che ogni qual
volta la parità aurea della moneta di un membro si riduce o aum enta,
11 membro deve pagare alla Banca una somma adeguata, o, nel
secondo caso, la Banca restituisce al membro una somma propor­
zionata all’entità della variazione della parità monetaria.
L ’accordo stabiliva che così il Fondo come la Banca sarebbero
entrati in vigore il 31 dicembre 1945, se le convenzioni fossero state
ratificate, entro tale data, da un numero di paesi rappresentanti
almeno il 65 % delle quote (per raggiungere tale aliquota era suffi­
ciente la ratifica delle cinque grandi potenze). E opportuno rilevare
come per m otivi, che qui è inutile indagare, l ’Australia, la N uova
Zelanda, la Svizzera, la Russia non abbiano ancora ratificato gli
accordi di Bretton Woods, sicché al 31 dicembre 1945, il capitale
della Banca era di dollari 7.600 milioni, anziché di 9.100 milioni, se­
condo l’accordo originario.
§ 23. — Amministrazione. — La conferenza di Savannah, svo l­
tasi dal 9 al 18 marzo 1946, ha dato al Fondo e alla Banca una base
organizzativa: la sede dei due organismi è sta ta fissata a W ashington.
Sono stati ammessi inoltre tre nuovi membri (il N icaragua, la Rep.
di Salvador e il Panama) raggiungendo così un totale di 38 paesi ade­
renti. E stata concessa una proroga per la ratifica (31-12-46) agli S tati
che non hanno ancora ratificato gli accordi e che hanno partecipato
alla Conferenza di Bretton Woods. Sono stati anche fissati i seggi dei
12 amministratori esecutivi : 5 alle « cinque grandi potenze», 2 alle
I3 i
Repubbliche Sudamericane e 5 agli altri paesi europei). Non avendo
la Russia ancora ratificato gli accordi, il suo seggio è stato preso
dall’India ed è stato disposto che qualora il Governo sovietico prov­
veda alla ratifica, l ’India m anterrà egualmente un seggio permanente
ed i seggi degli am m inistratori esecutivi verranno portati a 13. Il
seggio permanente attribuito a ll’India accentua il carattere prepon­
derante dell’infiuenza anglo-sassone nei due organismi ; tale in­
fluenza è stata inoltre rafforzata dalla decisione presa a Savannah,
per la quale gli Stati U niti avranno in perm anenza la presidenza
del consiglio dei governatori del Fondo e della Banca, mentre la Gran
Bretagna si è assicurata la vice-presidenza.
§ 24. — Sottoscrizione e versamento delle quote. —- La sottoscri­
zione è divisa in due parti, una del 20 % , l ’altra dell’8o % . Della
quota del 20 % , il 2 % dovrà essere versato in oro o in dollari s/u,
entro sessanta giorni dalFinizio delle operazioni della Banca (i mem­
bri fondatori possono posporre fino a 5 anni il pagamento di % di
questo 2 % ). I membri, a cui non sono state restituite ancora, le ri­
serve auree asportate in conseguenza della guerra, possono rinviare
il versamento di tu tta la quota del 2 % fino alla data che sarà sta ­
bilita dalla Banca.
Il 18 % sarà versato nella valuta del membro, con la condizione
che entro un anno dall’inizio delle operazioni dovrà essere rich ia­
mato almeno l ’8 % e ogni trim estre non si potrà richiamare p iù
del 5 % del prezzo dell’azione.
La restante quota dell’8o % potrà essere richiesta dalla
Banca solo quando essa ne avrà bisogno per provvedere agli impegni
derivanti dalle proprie operazioni (prestiti diretti, indiretti, garanzie)
e potrà essere versata, a discrezione del membro, in oro, in dollari
s. u. o nella valuta occorrente per far fronte agli impegni stessi.
§ 25. — Operazioni della Banca. — Le operazioni della Banca
si possono ridurre a tre categorie principali :
1. — concessione di prestiti diretti finanziati col capitale ver­
sato dai membri, con le riserve, e con prestiti da essa eventual­
mente contratti (la Banca agisce, in questo caso, come m utuante
esclusivo) ;
2. — partecipazioni a prestiti finanziati con capitali raccolti
sui mercati dai membri (la Banca, allora, non agisce più come
m utuante esclusivo, ma in partecipazione con i sottoscrittori dei
prestiti) ;
132
3. — azione volta a facilitare il collocamento a ll’estero di ob­
bligazioni emesse da stati membri, nonché a promuovere gli investi­
menti privati o statali esteri in prestiti a favore di aziende pubbliche
o private di stati membri. L a Banca dà la sua valida garanzia, che
potrà essere, a seconda dei casi, totale o parziale.
Quando la Banca concede direttam ente prestiti, o partecipa in
proprio a favore di membri, fissa le modalità del pagamento degli
interessi e delle quote di ammortamento, il saggio dell’interesse,
ed il rimborso del prestito.
Sui prestiti concessi con fondi non propri, la Banca preleva una
commissione che per i primi io anni di a ttività non deve essere in­
feriore a ll’i % , nè superiore all’ i % % . Tale commissione verrà pre­
levata anche in caso di mutui, cui essa abbia prestato la propria ga­
ranzia. La circostanza che sia la Banca a fissare il saggio d’interesse,
fa presumere che essa si attenga ad un saggio più basso di quello esi­
stente sul mercato.
Peraltro tale agevolazione risulta di scarsa portata, perchè
la possibilità di concedere prestiti diretti risulta lim itata. Ed in­
vero, ove si tengano presenti due disposizioni : quella che mantiene
la possibilità di impiego della Banca entro il limite del 100 % del
proprio capitale e delle riserve (praticamente intorno ai 20 miliardi
di dollari) e quella che prescrive il versamento, nel primo anno di
vita dell’Istituto, del solo 10 % del valore delle azioni, lasciando alla
B anca ampia libertà di definire le modalità di versamento dell’altro
10 % e di richiedere il residuo 80 % secondo gli impegni da fron­
teggiare, si può inferire che era nell’intenzione dei firmatari dello
Accordo di creare un ente che fungesse da garante, e non già di
creare un organismo m utuante con capitali propri.
§ 26. —- Scopo principale della Banca. — L a Banca potrà con­
cedere direttam ente prestiti solo in caso di emergenza, quando cioè
vi sia da parte sua la convinzione che il membro richiedente ne ha
bisogno per scopi produttivi e gli è preclusa ogni altra possibilità
di ottenerli a condizioni favorevoli. Essa appare, quindi, più che
un vero e proprio istituto di credito, un impresa di assicurazione e
di collocamento di titoli, la quale si prefìgge di sollevare i paesi che
di capitale estero sono assetati, dall’onere a cui sarebbero sottopo­
sti per altra via ; mentre ripetute concessioni di credito in proprio
starebbero a significare o un perdurare di sfiducia nei rapporti inter­
nazionali o un’azione da parte dei governi intesa a contrarre l ’ini­
ziativa privata nel campo degli investim enti internazionali. Tale
I 33
azione sarebbe in contrasto con lo spirito e con la lettera degli ac­
cordi, secondo i quali la Banca non deve sostituirsi al procedimento
normale, dei finanziamenti esteri, nè, in tal campo, deve soppian­
tare le iniziative private.
Insomma lo scopo principale della B. I. R. S. sarà, sostanzial­
mente quello di farsi da interm ediaria tra m utuatàri e m utuanti.
E la funzione di garante, che è il logico e naturale com pletam ento
dell’attività diretta a facilitare e a coordinare la raccolta dei cre­
diti a favore dei membri, è di particolare im portanza : essa infatti
viene a rimuovere molti ostacoli ed intralci che si possono altrim enti
frapporre ai finanziamenti internazionali. E la garanzia è forse più
efficace quando è a favore di aziende private che non direttam ente
di stati, giacché la scarsa conoscenza sulla situazione di un impresa,
i dubbi che si possono avere sulla sua solidità potrebbero far sorgere,
nella concessione del credito richiesto, delle difficoltà, che vengono
superate con la solida garanzia della B. I. R. S.
La Banca garantisce il m utuante, che l ’impresa, l ’ente, lo stato
m utuatario pagheranno gli interessi, le quote di ammortamento,
e rimborseranno il capitale all’epoca stabilita. In caso di morosità
del m utuatario, la Banca rimborsa direttam ente il credito al mutuante.
È evidente, d ’altra parte, che la Banca dovrà garantirsi a sua
volta presso il m utuatario, se non vorrà esporre le proprie riserve al
rischio di essere rapidam ente esaurite in seguito alla morosità degli
enti o dei privati ai quali ha concesso la garanzia.
A tal fine, se m utuatario è uno stato, l ’accordo specifica che ove
esso non paghi i propri debiti in tempo previsto, sarà sospeso dalla
Banca per un anno, durante il quale dovrà far fronte ai propri im­
pegni. Trascorso l ’anno e dopo aver fatto fede ai propri impegni
il membro sarà riammesso ; la riassunzione potrà essere anticipata,,
ove si abbia la m aggioranza favorevole dei 3/4 di voti complessivi.
Se invece m utuatario è un privato, la B anca si renderà garante
di esso presso il m utuante solo a condizione che lo stato, a cui il mu­
tuatario appartiene, si renda a sua vo lta garante del m utuatario
presso la Banca, nel senso che lo stato si impegna a pagare alla
Banca i debiti del m utuatario in caso di morosità di quest’ul­
timo (1).
(x) In ca so di so sp en sio n e dei p ag am e n ti da p a r te del m u tu a ta rio o del
i° ga ra n te , la B a n c a ha sem pre il d iritto di a c q u is ta le le obbligazio n i o i cred iti
a ttin e n ti al p re stito .
134
§ 27. — Limitazioni all’attività della Banca. — A proposito
dell’a ttività di m utuante e di garante della Banca è opportuno
sottolineare due lim itazioni contenute negli accordi : la prima stabi­
lisce che la Banca non può procurarsi i fondi per concedere prestiti,
senza l ’approvazione del membro, sul cui mercato i fondi sono
raccolti e di quello nella cui valu ta il prestito è contratto. Occorre,
poi, l ’approvazione di entram bi i membri a che il ricavato del pre­
stito possa venire convertito nella valu ta di qualsiasi membro.
La seconda lim itazione inibisce alla Banca di dare in prestito
valute prestate alla Banca stessa quale primo 18% della quota, senza
l ’approvazione data, volta per volta, dal membro della cui valuta
si tratta. L ’accordo prevede che solamente quando l ’intero capitale
sottoscritto dalla Banca sarà chiam ato, tali valute potranno essere
scam biate, se ve ne sia la necessità, senza restrizioni da parte dei
membri, nelle valute necessarie a fronteggiare gli impegni della
Banca.
Oltre le attività principali la Banca può avere altre attività ad­
dizionali :
1) può comprare e vendere titoli da essa emessi e garantiti,
con i quali abbia fatto investim ento (può opporsi il membro nel cui
territorio devono essere trattati) ;
2) può garantire titoli nei quali ha fatto investim ento, allo
scopo di facilitare il collocamento ;
3) inoltre la Banca può prendere a prestito valute dei membri,
i quali daranno l ’approvazione.
§ 28. — Utilizzazione dei prestiti. — Quali sono le effettive pos­
sibilità del funzionamento della Banca e quale la portata delle sue
operazioni ?
Oltre alla lim itazione quan titativa nella concessione dei presti­
ti, di cui si è parlato, ve ne è una qualitativa : la Banca deve fare
in modo che il prestito venga effettivam ente impiegato per gli scopi
per i quali è concesso. I m utuatari presenteranno dettagliati progetti
di finanziamento, destinati, a seconda dei casi, alla ricostruzione o
allo sviluppo. Se il progetto sarà riconosciuto rispondente agli scopi
che la Banca si propone avrà luogo il finanziamento (2).
Anzi, nei rari casi di prestiti concessi direttam ente, la Banca
(2) D u b b i p o treb b ero sorgere circ a il c a r a tte r e p ro d u ttiv o o di consum o
d i c e rte im p o rtazio n i. Il g ran o p er esem pio h a scopo p ro d u ttiv o se è d e stin ato
a l so ste n ta m en to dei la v o ra to ri.
135
apre un conto al nome del m utuatario, consentendogli di usarne sol­
tanto a misura che il progetto viene realizzato. Per facilitarne l'ese­
cuzione, la Banca fornisce al m utuatario le valute necessaiie agli
acquisti. B pure prevista l'eccezionale possibilità della Banca di con­
cedere al m utuatario un congruo ammontare di oro e di divise, qua­
lora il progetto desse indirettam ente origine ad un accresciuto fabbi­
sogno di valuta.
Sempre in casi eccezionali, essa potrà venire incontro al mem­
bro, sul cui mercato sarà utilizzata una parte del prestito, riacqui­
stando con oro o con valu ta estera parte della sua valu ta così spesa.
Spetta alla Banca fissare la valu ta nella quale i prestiti devono essere
rimborsati (di solito tale valu ta corrisponde a quella che è stata con­
cessa in prestito). Qualora il m utuatario non avesse disponibilità
di valu ta, la Banca può perm ettere che il servizio del prestito venga
effettuato nella valuta del membro stesso per periodi superiori a 3
anni, salvo il riacquisto ad opportune condizioni di ammortavinento.
Circa l ’uso del prestito da parte del m utuatario, a parte la lim i­
tazione accennata di usarlo per gli scopi, per i quali esso è stato con­
cesso, l ’accordo stabilisce chiaram ente che la spendita del prestito
non può essere vincolata, (ad esempio spendere negli Stati Uniti i
proventi di un prestito statunitense).
T u tta via questa facoltà concessa ai m utuatari pare sia stato
uno dei m otivi che hanno trattenu to diversi paesi, tra i quali la S viz­
zera, a ratificare gli accordi. Con riferimento alla Svizzera, per esempio,
la partecipazione alla Banca la impegnerebbe a contribuire a prestiti
internazionali concessi secondo criteri, sui quali non potrebbe giocare
in modo decisivo la sua influenza, ed eventualm ente destinati a rea­
lizzare programmi contrari ai propri interessi (es. programmi desti­
nati al finanziamento di industria suscettibili di fare concorrenza
alle industiie esportatrici svizzere). Inoltre è stabilito che la spendita
del prestito deve avvenire soltanto in base a considerazioni econo­
miche, prescindendo assolutam ente da considerazioni di ordine po­
litico.
§ 29. — Fondo monetario e Banca. — Lo Statuto, a differenza
di quello del Fondo, non è minuzioso e lascia alla Banca larghi mar­
gini di discrezione, giustificati dalla circostanza che essa, pur avendo
finalità di carattere internazionale, funzionerà come un ordinario or­
ganismo bancario, basandosi sulla secolare prassi ed esperienza degli
istituti bancari. Non solo, ma avendo finalità strettam ente econo­
136
miche, limiterà le proprie operazioni in base a quei principi economici
che già esistono e non occorre che vengano posti in uno statuto. Così
l ’ammontare dei crediti che essa potrà concedere o garantire ai suoi
membri troverà il limite naturale nelle necessità del paese m utua­
tario e nelle garanzie che questo potrà offrire, in quanto le condi­
zioni monetarie poste in essere dal Fondo costituiscono una garanzia
per la Banca, dandole affidamento sulle monete dei paesi membri,
rassicurandola contro eventuali svalutazioni, le quali porrebbero
danneggiare seriamente gli interessi dei m utuanti fi).
U n’im portante differenza tra la Banca e il Fondo deriva dal fa t­
to che mentre i prestiti a breve concessi dal Fondo, per il saldo dei
temporanei squilibri della bilancia dei pagamenti, sono proporzionati
dall’entità delle quote e non possono in ogni caso eccedere una data
misura, i prestiti a media e lunga scadenza concessi, facilitati e garan­
titi dalla Banca non trovano tali lim itazioni. L ’entità dipende esclu­
sivam ente dalle necessità del m utuatario e dalle garanzie che esso
può offrire. Non è superfluo sottolineare l ’im portanza di ciò : una
limitazione quan titativa dei crediti a lunga scadenza avrebbe prati­
camente paralizzato l ’attività della Banca e avrebbe reso illusorio
il raggiungimento degli scopi che essa si prefigge. Inoltre se si fossero
fatti dipendeie i crediti a lunga scadenza dall’entità delle quote,
così come è avvenuto nel Fondo per i crediti a breve, si sarebbero su­
bordinati tali crediti, a quelle considerazioni di ordine prevalente­
mente politico che hanno ispirato l ’assegnazione delle quote.
B chiaro che gli scopi che la Banca si propone non potrebbero
essere raggiunti, se considerazioni di ordine extra economico doves­
sero influenzare le sue decisioni.
§ 30. — Posizione dell’Italia. — Resta da ultimo da conside­
rare la posizione dell’Italia nei confronti della Banca.
Per quanto concerne la condizione indispensabile per apparte­
nere alla Banca, e cioè l ’appartenenza al Fondo, si è già detto
nei paragrafi precedenti»
B evidente che — per un paese come l ’Italia — l ’appartenenza
alla Banca è molto più vantaggioso che non quella al Fondo. Mentre il
Fondo, in cambio dei prestiti a breve, lim itati nel tem po e nella quan­
tità, può comportare per l ’Italia vincoli onerosi, almeno durante il
periodo della ricostruzione, la Banca, invece, viene incontro alle esi­
(1) In t a l m odo il p ro m u o vim en to dell’ esp an sion e del com m ercio in te r­
n azio n ale è p ersegu ito su du p lice fo n te v a lu ta rio (Fondo), red d itizio (B anca).
I
I 37
genze di ricostruzione e di riassestamento post-bellico. Anche per la
Banca si può supporre che la quota si aggirerà sui 300 milioni di dol­
lari, mediante sottoscrizione di 3000 azioni. Entro 60 giorni dall’inizio delle operazioni della Banca, si dovrà versare in oro o in dollari
'S. U. il 2 % di questi 300 milioni e cioè 6 milioni di dollari. Ma è
presumibile che si debba applicare a favore dell’Italia quella disposi­
zione, per cui i membri che non siano ancora rientrati in possesso delle
loro riserve auree, in seguito alla guerra, possono rinviare il versa­
mento di questo 2 % fino alla data stabilrta dalla Banca.
Il 18 % della quota (corrispondente a 54 milioni di dollari) sarà
versato in valu ta nazionale. Calcolando il dollaro a 300, tale versa­
mento comporterà per l’Italia un onere di miliardi 16,2 di lire. Quanto
al versamento dell’ulteriore 80 % (pari a 240 milioni di dollari ed
effettuabile in oro dollari S. U. o nelle valute estere necessarie, a
scelta), esso, almeno per ora, non è prevedibile da parte dell’Italia.
Non è infatti possibile che, nelle attuali condizioni, l’Italia possa
.concedere crediti all’estero.
§ 31. —- Seguito del § precedente. — Si veda, piuttosto, in che mo­
do la Banca possa aiutare l’Italia. Il piano d’importazione per il 1946
com porta un preventivo di spesa di miliardi 1,5 di dollari d ’im por­
tazione : 700 milioni sono finanziati da un credito concessoci dall ’U. N. R. R. A. (450 milioni) e dall’esportazioni (ridotte rispetto al­
l ’anteguerra al 30 % relativam ente alle importazioni) e dalle rimesse
degli emigranti. Resterebbe scoperto un deficit di 800 milioni. Sic­
come però nel preventivo di miliardi 1,5 sono calcolati 300 milioni
per noli m arittim i, e siccome sembra che gli Stati Uniti siano pro­
pensi ad accordare facilitazioni nei trasporti, nel senso di concedere
che parte delle merci siano im portate su navi italiane, la spesa per
i noli si riduirebbe a 150 milioni e d 'il deficit a 650 milioni di dollaii. Poiché fino al tardo autunno 1946 l ’Italia non potrà, benefi­
ciare delle agevolazioni concesse dalla Banca, a causa del ritardo
della conclusione del trattato di pace, il finanziamento del piano
suddetto dovrebbe ottenersi da uno dei paesi attualm ente in grado
di fornire capitali, e cioè gli Stati Uniti, la Svizzera, il Canada.
Con riferimento particolare al mercato statunitense è da tener
presente che l ’unico istituto autorizzato (in seguito all’atto 31 agosto
1945) a derogare alle disposizioni contenute nella legge Johnson circa
i prestiti da concedersi a paesi in mora per il rimborso di prestiti
precedenti è la Export-Im port-B ank. A tale istituto perciò l ’Italia po­
trebbe ricorrere per il finanziamento dei 650 milioni di importazioni.
138
Per altro è necessario fare alcune considerazioni. L a E xportIm port-Bank è un ente creditizio avente finalità politiche (si tenga
presente la politica creditizia svolta da questo istituto nei confronti
delle repubbliche sud americane) e la concessione di crediti sarebbe
molto probabilm ente subordinata a condizioni di carattere extra­
economico.
Sembra infatti che la E. L B. sia disposta a fornire del credito
necessario a diverse condizioni.
La prima sarebbe quella di acquistare le merci sul mercato sta ­
tunitense e di trasportarle su navi americane ; e per l’Italia questa
condizione non sarebbe onerosa, per il momento almeno, giacché
la marina mercantile, nelle condizioni attuali, solo in minima misura
potrebbe contribuire al trasporto. L a seconda condizione, che im ­
porta un onere veram ente gravoso, è costituita dal fatto che la con­
cessione di crediti è subordinata :
1) allo stabilim ento di un sicuro ordine politico sociale in
Italia ;
2) allo sm antellam ento di ogni struttura autarchica.
Circa il primo punto si tratta di materia ordinabile, dipendente
dal soggetto che fa le valutazioni.
Circa il secondo punto, parrebbe che gli Stati U niti siano por­
tati a considerare autarchici, im pianti che autarchici non sono. È)
necessario che il Governo italiano dia opportuni chiarimenti in propo­
sito, per evitare che — a causa di malintesi — il piano di finanzia­
menti americani sia ostacolato ed impedito. Ammesso così che fino
a ll’autunno 1946 con i crediti dell’U. N. R. R. A., con il valore delle
esportazioni e con crediti della E. I. B. si riesca a coprire il piano di*
importazione, si pone il problema di vedere come, dopo tale data,
la B. I. R. S. possa aiutare l ’Italia. A tale riguardo è opportuno
non farsi soverchie illusioni, poiché, prescindendo da considerazioni
di ordine politico, è un fatto che l'Ita lia sarà una delle ultime, se non
l ’ultim a delle nazioni ad essere aiutata nella sua ricostruzione. P rati­
camente tu tta rE u ro p a ha urgente bisogno di crediti per la ricostru­
zione della propria economia distrutta.
A questo proposito si deve tener presente che la B. I. R. S.
concede crediti diretti solo in via eccezionale, e che la sua azione si
lim ita a facilitare la concessione di crediti esteri ai paesi membri.
Perciò il fornitore primo di capitali sarà il mercato americano. Si
tratta di vedere se tale mercato sarà in grado di sopperire alle esi­
genze di credito dell’Italia, tenendo conto delle urgenti necessità
di tu tti gli altri paesi europei.
139
Se si considera che 3.500 milioni di dollari sono stati con­
cessi in prestito alla Gran Bretagna, e una somma altrettanto cospi­
cua sarà probabilm ente concessa in prestito alla Russia, (come con­
tropartita della sua adesione a Bretton-W oods), che somme rilevanti
saranno concesse alla Francia, al Belgio, all’Olanda, alla Polonia, e
a tu tti gli altri paesi europei che dalla guerra hanno duramente sof­
ferto, si deduce che i capitali che l ’Am erica potrà mettere a disposi­
zione dell’Italia non saranno sufficienti al fabbisogno. Infatti anche
se vi fosse propensione da parte dell’Am erica, la concessione di cre­
diti trova il suo lim ite naturale nel risparmio liberamente formato
dal pubblico, che rinuncia al consumo dei beni diretti e all’investi­
mento di beni strum entali.
E d è noto altresì che se un paese vuole concedere un prestito
per una somma eccedente il risparmio liberamente accum ulato nelle
banche, esso dovrà ricorrere ad un risparmio forzoso, che porterà,
se prolungato, dannosi squilibri tra offerta di beni e potere di ac­
quisto, e a cui i paesi m utuanti non si sobbarcheranno. In tal modo,
considerando da una parte le richieste di prestito che perverranno
agli S. U. A. e dall’altra le possibilità di questo mercato, con riferi­
mento ai prestiti corrispondenti al volontario risparmio dei singoli
operatori, sem bra doversi concludere che gli Stati Uniti non saranno
in grado di venire incontro a tu tta la domanda di credito italiana.
A questa considerazione si potrebbe obiettare che la ricchezza degli
Stati Uniti in capitali è fortissim a (gli S tati Uniti hanno praticam ente,
mediante la « Lend an dL ease », finanziato lo sforzo bellico di tutte le
nazioni unite) e si potrebbe quindi domandare perchè gli Stati Uniti
non potrebbero continuare anche nel dopoguerra questa esporta­
zione ingente di capitale. Ma porsi questa domanda equivarrebbe
a chiedersi perchè gli S tati U niti non potrebbero continuare a soste­
nere, anche in tempo di pace, gli sforzi che hanno sostenuto per vin­
cere la guerra. B evidente che un tale sforzo non sarà sostenuto, e
anche se lo fosse, non sarebbe certo per finanziare i piani di im porta­
zioni estere, e sopratutto italiane.
Tenendo presente il fatto che oltre all’Italia vi sono molti e molti
altri paesi bisognosi di credito, sembra potersi concludere che anche
attraverso l ’opera facilitatrice della Banca non tu tti i piani di impor­
tazione potranno essere integralm ente soddisfatti.
Non si dimentichi inoltre un fatto molto im portante e cioè che,
per ottenere crediti, si deve essere in grado di pagare, alle scadenze
prestabilite, gli interessi e le quote di ammortamento. Se ne deduce
perciò che per provvedere alla ricostruzione del paese, si dovrà, sì, con­
140
tare necessariamente sugli aiuti esteri (anzi tale aiuti saranno indi­
spensabili), ma si dovrà contare sopratutto sulle esportazioni.
D ’altra parte è interesse dei paesi creditori di accordare tutte
le facilitazioni possibili ai paesi debitori, poiché, come in un convoglio
di guerra le navi più veloci devono adeguare la loro velocità di rotta
a quella delle più antiquate e pesanti ed è quindi interesse comune
che le navi meno veloci portino la loro efficienza al massimo, essendo
la loro velocità quella di tutti, così i complessi economici nazionali,
in quanto fanno parte dell’economia mondiale (Fondo), hanno inte­
resse a che i paesi più deboli economicamente, per eventi bellici o
per altri m otivi, siano posti in condizioni tali da non gravare con
il loro peso su tu tti gli altri.
CAPITOLO IV
BILANCIA COMMERCIALE
§ i. - Premessa storica. — L ’Italia, al pari di moltissimi altri
paesi, ha sempre avuto una bilancia commerciale passiva, che è stata
saldata — oltre all’esportazione di metalli preziosi — col saldo attivo
del complesso delle altre poste della bilancia dei pagamenti (espor­
tazioni invisibili, prestiti esteri, ecc.).
Fanno eccezione soltanto gli anni 1871, 1939, 1941 e 1942 nei
quali — secondo le statistiche ufficiali — si sono avuti saldi
.attivi.
N ella tabella sono riportati i valori del commercio d’im porta­
zione e di esportazione e il saldo della bilancia commerciale per il
periodo 1870-1942. I dati tratti dalle statistiche ufficiali sono in lire
correnti; essi sono stati convertiti in lire-oro vecchia parità (1).
Conviene lim itare l'esam e a questa serie in lire-oro, distinguendo
sette periodi che differiscono l ’uno dall’altro per la situazione nella
quale si tro vava il paese.
1. — Nei 37 anni 1870-906, il saldo passivo ammontò a 8,2
miliardi di lire oro, con una media annua di 222 milioni. Il massimo
assoluto si ebbe nel 1900, con 608 milioni ; un’altra punta si ebbe
nel 1887, con 598 milioni.
2. — Nel settennio 1907-12, il saldo passivo ammontò a 8,1
miliardi, con una media di 1,2 miliardi. Dai 932 milioni del 1907
salì bruscam ente a 1,2 m iliardi e rimase praticam ente costante per
tutto il quinquennio 1908-12. Nel 1913 ripiegò leggerm ente, scendendo
a 1,1 miliardi.
3. — Durante la prima guerra mondiale, il saldo passivo, che nel
1914 era sceso a 701 milioni, andò crescendo rapidamente, toccando
nel 1918 il massimo assoluto dell’intero periodo 1870-1943, con 8,4
miliardi. Nel quinquennio di guerra esso ammontò com plessivam ente
a 23,3 m iliardi, con una media annua di 4,7 miliardi. Questo brusco
aumento del saldo passivo è dovuto a due cause contingenti : la
(1) g r . 0,23032258 di fino per una lir a .
144
contrazione del volume deiresportazione e l ’aumento dei prezzi
in oro.
4. — Nel quinquennio 1919-23 dell’immediato dopoguerra il
saldo ammontò a 14,2 miliardi, con una media annua di 2,8 m iliardi.
Esso ebbe andamento nettam ente decrescente, passando da $,6 a
1,4 miliardi.
5. — Nel settennio 1924-30 — corrispondente a quel primo pe­
riodo del regime fascista che si chiuse con la depressione mondiale —
il saldo passivo ammontò com plessivam ente a 10,7 miliardi, con una
media di 1,5 miliardi.
Dopo essere sceso a 1,1 miliardi nel 1924, risalì a 1,6 nel 1925,
per ridiscendere a 1,2 nel 1926, risalire a 2,0 nel 1928 e ridiscendere
a 1,4 nel 1930.
6. — Negli otto anni 1931-38 — caratterizzati dalla depressione
mondiale e poi dalle guerre di Etiopia e di Spagna e dalla prepara­
zione alla 2a guerra mondiale — i dati ufficiali mostrano una forte
contrazione del saldo passivo rispetto al periodo precedente. Esso
ammonterebbe com plessivam ente a 3,3 miliardi, con una media di
417 milioni all’anno. Il massimo cade negli anni 1934 e 1935, che
presentano tu tti e due un saldo di 65.2 milioni. T uttavia questi dati
ufficiali vanno trattati con molte riserve, particolarm ente per quel
che riguarda gli ultimi 5 anni.
7. — Dai dati ufficiali del triennio di guerra 1940-42 app ari­
rebbe un saldo attivo di 639 milioni in complesso. Si sarebbe avuto
un saldo passivo solo nel 1940, con 266 milioni. Si tratta però di
dati provvisori sulla cui esattezza bisogna fare le più ampie riserve.
Per l ’intero periodo di 73 anni, dal 1870 al 1942, il saldo pas­
sivo della bilancia commerciale ammonterebbe a 67,2 miliardi di
lire oro.
Nel periodo anteriore alla prima guerra mondiale, 1870-1913,
gli scambi con l ’estero ebbero un andamento ascendente, ma l ’incre­
mento delle im portazioni che, in cifre tonde, fu del 3 % in media
all’anno, fu superiore all’incremento delle esportazioni, che fu
del 2 % all’anno. L a differenza dei due incrementi si tradusse nel­
l ’aumento del saldo passivo.
Quest’ ultimo continuò a presentare tendenza a ll’aumento fino
alla depressione mondiale del 192.9-30, senza variazioni troppo bru­
sche, ad eccezione degli anni della prima guerra mondiale. Dopo il
1930, invece, si è fortem ente contratto come si è detto.
V a tenuto conto del fatto che negli ultimi anni una forte per­
centuale delle esportazioni è stata diretta verso le colonie italiane
145
e l ’Albania ; paesi, questi, che hanno contribuito pochissimo alle
nostre importazioni.
Tali esportazioni sono state finanziate dal nostro paese e corri­
spondono per la maggior parte a spese di guerra, a spese per opere
pubbliche, per Tam ministrazione, ecc. ; per il resto, ad investim enti
produttivi. Per quello che riguarda i riflessi sulla bilancia dei pa­
gamenti, va considerato che una parte del valore di tali esportazioni
è andata a ditte italiane od a italiani che, risiedendo nelle colonie,
hanno inviato i loro risparmi in Italia. Per questa parte, può essere
assim ilata a spese fatte all’in terno. Per il resto, è andata agli abi­
tanti delle colonie e corrisponde ad una erogazione senza contropartita. Quanto alle merci nazionali consum ate dalle forze armate
italiane fuori d ’Italia, si può osservare che si tratta di consumi che
sarebbero stati fa tti in Italia qualora quelle forze non fossero state
inviate fuori dal territorio „metropolitano e, per conseguenza, il loro
importo può essere assimilato ad una spesa sostenuta dallo Stato
all’interno del paese.
Per conseguenza, il saldo attivo che si è avuto nel commercio
con le colonie e con l ’Albania differisce radicalm ente da quello che si
sarebbe avuto con un paese estero. Esso non ha migliorato la situa­
zione valu taria dell’Italia ed è un errore sommarlo con i saldi che
sono stati regolati in valu ta o, comunque, ci hanno fornito crediti
suscettibili di essere convertiti, in un secondo tempo, in valu ta op­
pure in merci.
Negli ultimi anni di ante guerra, le esportazioni verso le colonie
e l ’Albania hanno oscillato fra il 20 e il 30 % del valore complessivo
delle esportazioni italiane, superando il 30 % nel 1936. Nel 1941
e nel 1942 sono state del 12-13 % , sebbene fossero venute a mancare
com pletam ente quelle dirette all’A frica orientale. Per contro, le
im portazioni non hanno mai superato il 2-3 % . Il saldo attivo verso
le colonie e l ’Albania, quindi, è stato di un ordine di grandezza tale,
da modificare profondamente il saldo complessivo. Se i dati ufficiali
riguardanti gli ultimi anni si calcolano al netto degli scambi con
le colonie e l ’Albania, la bilancia commerciale appare molto più
sfavorevole per l ’Italia e presenta un saldo attivo solo negli ultimi
due anni, 1941 e 1942.
Ma in questi due, che sono anni di guerra, molte delle esporta­
zioni, sono state fatte senza contropartite ed altre a credito. Questo
vale anzitutto per la Germania e i paesi satelliti e poi per i paesi
occupati dalle nostre truppe verso i quali (oltre al normale m ovi­
mento commerciale) ci sono state esportazioni rese necessarie .dalla
^146
presenza delle truppe stesse e che solo in parte hanno avuto una con­
tropartita. Per altro, solo una parte di queste esportazioni figura
nelle statistiche, perchè va tenuto presente che da queste sono escluse
le merci im portate ed esportate direttam ente per conto delle ammi­
nistrazioni militari.
Un conteggio esatto delle esportazioni senza contropartita ri­
chiederebbe un lungo lavoro, perchè si dovrebbero esaminare (non
solo nelle norme contrattuali, ma anche nelle modalità, di appli­
cazione effettivam ente applicate) i numerosi accordi segreti conclusi
dal governo fascista ed, inoltre, si dovrebbero valutare, su dati pre­
valentem ente congetturali, quelle merci che per il loro carattere
m ilitare, o per altre ragioni, si sono so ttratte alle rilevazioni doganali.
Ora se la bilancia commerciale presenta interesse, è principal­
mente per i suoi riflessi sulla bilancia dei pagamenti. Quanto si è
detto giustifica il dubbio che, mentre la politica autarchica — o,
più esattam ente, di preparazione alla guerra — e la politica di guer­
ra del governo fascista hanno reso relativam ente basso il saldo pas­
sivo della bilancia commerciale, il vantaggio che ne è venuto alla
bilancia dei pagamenti sia stato del tutto sproporzionato alle gravi
privazioni alle quali il popolo italiano è stato sottoposto per effetto
della drastica compressione di quelle im portazioni che m aggior­
mente soddisfacevano ai suoi desideri di consumatore. Per di più,
resta ancora da vedere se, a conti fatti, il miglioramento nella bi­
lancia dei pagam enti si è realmente verificato.
§ 2 — Composizione delle importazioni e delle 1esportazioni —
Passando ora alle composizioni delle importazioni e delle espor­
tazioni italiane, cominciamo coir esaminare i dati delle statistiche
ufficiali nella tradizionale ripartizione secondo la natura dei prodotti :
generi alimentari e animali vivi ; materie gregge ; materie sem ilavo­
rate ; prodotti finiti, sebbene questa classificazione sia im perfetta
e non dia una visione cosi chiara come quella che si può avere consi­
derando singolarmente le merci più im portanti (1).
Nel corso .degli anni la composizione sia delle importazioni
che delle esportazioni si è andata modificando. Appare netta la
tendenza a sostituire, da una parte, le importazioni di prodotti
finiti e sem ilavorati con quella di materie gregge e, dall’altra parte,
a sviluppare le esportazioni dei prodotti finiti restringendo quelle
(l) Supplem enti all'annuario statìstico italiano n. 4
R o m a,
o tto b re 1944,
pegg. 7. 8 , 9> 10, 11 e 12.
I
147
di materie gregge e sem ilavorate nazionali. E un effetto naturale
della progressiva industrializzazione del paese.
Confrontando il biennio 1881-82 con quello 1937-38, si vede che
le importazioni di materie greggie passano dal 29 % al 46 % del to­
tale, quelle di materie sem ilavorate perdono leggermente terreno,
passando dal 22 % al 21 % ; mentre invece le im portazioni di pro­
dotti finiti scendono del 28 % al 21 % . All'esportazione, le materie
gregge scendono dal 12 % al 9 % ; quelle sem ilavorate dal 41 %
al 19 % ; quelle di prodotti finiti passano dal 15 % al 42 % .
Ma dato che le importazioni del biennio 1937-38, ridotte in
lire-oro, segnano un aumento del 65 % rispetto a quelle del 188182, in valore assoluto le importazioni di materie gregge alla vigilia
della seconda guerra mondiale erano aum entate del 150 % rispetto
al 1881-82 ; quelle delle materie sem ilavorate di oltre il 50 % ed i
prodotti finiti del 20 % . Le esportazioni di materie gregge, sempre
in valore assoluto, erano aum entate del 10 % ; quelle delle m ate­
r ie sem ilavorate erano diminuite del 30 % ; quelle di prodotti finiti
segnavano un aumento del 320 % .
Per i generi alim entari e gli animali vivi, nel biennio 1937-38
le percentuali rispetto ai totali risultano quasi invariate rispetto
al 1881-82. Per le importazioni, infatti, si ha il 17 % contro il 20 % ,
per le esportazioni il 31 % sia nell’uno che nell’altro biennio. In
valori assoluti, calcolati in lire-oro all’importazione si ha un aumento
del 40 % ed all’esportazione un aumento del 50 % .
T utte queste cifre si riferiscono alle statistiche ufficiali, com­
prese le colonie e l ’Albania.
§ 3. •— Mutamenti nella composizione delle importazioni e delle
esportazioni. — Come si è detto, per farsi un’idea più chiara dei mu­
tam enti nella composizione delle importazioni e delle esportazioni
conviene considerare le merci più im portanti o, per lo meno, quei
gruppi di merci affini che sono le categorie delle statistiche do­
ganali.
I cereali hanno sempre tenuto uno dei primi posti fra le impor­
tazioni italiane. Si tra tta di una importazione che varia notevolm ente
da un anno all’altro, in relazione alle variazioni della produzione
nazionale, ma ha avuto andam ento crescente fino ad una ventina
di anni fa, toccando il massimo nel triennio 1921-23, con 3.225 mi­
gliaia di tonn. in media all’anno tra frumento e granturco, pari a
quasi 12 volte le im portazioni del 1881-82 ; da allora è andata di­
minuendo fino alla seconda guerra mondiale. In valore, nel 1881-82
corrispondeva a poco più del 4 % delle importazioni, nel 1911-12 al
12 % , nel 1937-38 non arrivava neppure allT % .
Nel 1881-82 era ai primi posti, con quasi 1*8 % in valore, la
categoria « coloniali, droghe e tabacchi », la quale nel 1911-12 era
scesa al 3 % per effetto della scomparsa quasi com pleta delle im­
portazioni di zucchero. Le importazioni di caffè, che hanno avuto
andamento crescente fino alla crisi del 1929-30, quelle di cacao, ecc.
hanno poi fatto aumentare nuovam ente la percentuale della categoria.
L ’im portazione del carbon fossile è passata da meno di 3 m i­
lioni di tonn. nel 1881-82 a 10 nel 1911-12 e a 15 nel 1929, per rim a­
nere fra 11 e 13 negli ultimi anni di anteguerra. Il suo valore, dal
4,5 % del totale nel 1881-82, è passato all’8 % nel 1911-12 per toc­
care il 17 % nel 1941-42. Aum ento ancor maggiore hanno avuto le
im portazioni di oli minerali greggi e raffinati, passati da 71 mila tonn.
ad 1,6-2,o mil. nel triennio 1936-39 e da poco più d e ll'i % ad oltre
il 7 % del valore complessivo delle importazioni.
L ’importazione del cotone è passata da 0,5 mil. di q.li nel 1881-82
a 2 mil. alla vigilia della prima guerra mondiale ; dopo essere rim asta
al disopra di questa cifra fino al 1930 è scesa a 1,0-1,6 mil. alla v i­
gilia della seconda guerra che l ’ha fa tta cessare. Nel 1881-82 essa
teneva il primo posto per valore, col 14 % del totale ; nel 1911-12
era del 12,2 % ; nel 1937-38 corrispondeva all’8 % .
Andam ento simile ha avuto l ’im portazione della lana.
L a seta nel 1881-82 contribuiva con quasi il 30 % al valore delle
nostre esportazioni ; percentuale questa che già segnava un re­
gresso rispetto al ventennio precedente, nel quale aveva toccato il
40 % {senza dire del 1861, nel quale anno sarebbe stata del 51 % ).
Ma nel 1911-12 era scesa al 21 % ; neH’ultimo ventennio la dim inu­
zione è continuata, tanto che nel 1937-38 la percentuale era scesa
al 3 % . Bisogna tener presente, tuttavia, che a questa esportazione si
contrapponeva una importazione tu tt’altro che trascurabile, che
nel 1881-82, per esempio, aveva assorbito il 25 % del valore dell'espor­
tazione. L ’Italia, infatti, vendeva all'estero seta greggia ed im portava
tessuti di seta per il proprio consumo ; inoltre, im portava bozzoli.
L a diminuzione del commercio coll'estero si spiega, quindi, in un
primo tempo collo sviluppo della tessitura in Italia. In un secondo
tempo, invece, la causa principale va cercata nella concorrenza
deH’Estrem o Oriente. Dopo la prima guerra mondiale, le statistiche
doganali non rispecchiano più la vera situazione, perchè conteggiano
come seta forti quantitativi di raion, il quale è stato discrim inato solo
dal 1930. Il raion e le altre fibre artificiali nel 1937-38 contribuivano
149
con oltre l ’8 % al valore complessivo delle nostre esportazioni ; nel
1941-42 tale percentuale è salita al 18 % .
L'industria cotoniera, da parte sua, nel 1937-38 contribuiva alle
esportazioni col 10 % in valore (contro il 2 % nel 1881-82 e il 9 %
nel 1911-12) e l ’industria laniera col 4 % (contro il 0,5 % nel 1881-82).
Il vino, che nel 1881-82 era ai primi posti, con poco meno del
5 % in valore, è poi sceso al 3 % . L ’esportazione dell’olio di oliva,
da oltre l ’8 % in valore nel 1881-82, è sceso a circa l ’ i e per di più
ha avuto come contropartita una notevole irhportazione.
Invece, ha segnato grandi progressi l ’esportazione degli ortaggi
e della fratta, che nel 1937-38 era al primo posto, col 16 % in valore,
e nel 1941-42 con più del 19 % .
§ 4 — Provenienza delle importazioni e destinazione delle esporta­
zioni. — I paesi più im portanti per il nostro commercio estero
possono essere raggruppati in modo da consentire di individuarne
meglio la direzione dei traffici.
I gruppi sono : a) Europa continentale ; b) Penisola iberica ;
c) Europa settentrionale ; d) Paesi balcanici ; e) U. R. S. S. e paesi
finitimi ; /) Gran Bretagna ; g) Impero britannico ; h) Stati U niti ;
■
i) Am erica meridionale ; l) Am erica centrale ; m) Africa m editerra­
nea ; n) Asia orientale ; 0) Colonie italiane.
II gruppo a) comprende tutta l ’Europa ad eccezione della Gran
Bretagna e dei paesi degli altri gruppi. Svezia, Norvegia, D ani­
marca e Islanda formano il gruppo c). Il gruppo d) comprende R o­
mania, Bulgaria, Grecia, Turchia, Candia, Malta e, fino alla
prima guerra mondiale, Serbia e Montenegro, sostituite poi dalla
Jugoslavia e dall'A lbania. Il gruppo e) originariamente costituito
dall’Impero dello Zar, dopo la prima guerra mondiale comprende
Finlandia, Polonia con Danzica, Estonia, Lettonia e Lituania. Il
gruppo m) comprende E gitto, Tunisia, Algeria e Marocco. Il grup­
po n) Cina, Giappone e Indie Olandesi.
La maggiore fornitrice e la più im portante cliente dell'Italia è
sempre stata l ’Europa, Gran Bretagna compresa. Fino alla prima
guerra mondiale essa ci ha fornito dall’8o % al 50 % delle nostre
importazioni ; percentuale che è scesa al 40 % nel 1926-30. A l l’espor­
tazione la sua im portanza è stata ancora maggiore, perchè ha assor­
bito dall’85 % al 55 % del totale fino alla prima guerra mondiale
e poco meno del 50 % nel 1926-30.
Gli S tati Uniti, relativam ente poco im portanti fino al 1885,
alla vigilia della prima guerra mondiale erano arrivati a contribuire
150
n-
alle nostre im portazioni con più del 12 % ; nel 1926-30 la percentuale
è stata ancora maggiore : 18 % ; durante la prima guerra mondiale
era arrivata a superare il 40 % . Dopo la grande depressione mondiale
del 1929-30 il governo fascista, sebbene cercasse in tu tti i modi
di comprimerla, non è riuscito neppure a farla scendere al 12 % .
Come mercato delle nostre esportazioni, l ’im portanza degli Stati Uniti
non è stata minore : essi infatti nel decennio che precedette la prima
guerra mondiale ne hanno assorbito IT 1-12 % e nel 1936-38 più
dell’8 % , sebbene in quest’ultimo periodo il valore totale fosse gonfiato
dalle esportazioni gratuite verso le colonie e l’Albania.
Se si aggiunge l ’Impero britannico, si vede che finora quelli che
hanno im portanza decisiva per il nostro consumo estero sono l ’Euro­
pa centro-occidentale e i paesi anglosassoni.
L ’Africa mediterranea e i paesi balcanici presi insieme (cioè
quella che secondo il governo fascista avrebbe dovuto essere la nostra
sfera d’influenza) non hanno assorbito- negli anni migliori che l’813 % delle esportazioni e contribuito col 7-10 % alle nostre im porta­
zioni. L a stessa Am erica meridionale — della quale si parla tanto come
mercato della produzione italiana — ha sempre comperato meno
degli Stati Uniti —- ad eccezione di due quinquenni anteriori al
1875 — e come fornitrice è stata sempre, e notevolm ente, indietro
agli S tati Uniti. L ’Asia orientale ha sempre avuto im portanza mi­
nima sia come fornitore (1-5 %) che come compratore (1-3 % ). Per
di più, negli ultimi 20 anni, le percentuali di questi paesi hanno avuto
tendenza alla diminuzione.
§ 5. — Opinioni emerse dalle risposte ai questionari e dagli in­
terrogatori. — Le risposte alla domanda del questionario : «quali sono
le vostre previsioni circa la bilancia commerciale dell’Italia nei primi
anni del dopoguerra ? » concordano quasi tutte con quella del prof.
Marco Fanno : « Le previsioni circa la bilancia commerciale dell'Italia
nei primi anni del dopo guerra sono : eccedenza enorme delle impor­
tazioni sulle esportazioni ».
L a Soc. Fiat ha messo in rilievo che vi saranno importazioni
straordinarie per riavviare la produzione, fare fronte alle deficenze
di produzione dei primi anni e attuare la ricostruzione propriamente
detta ; e che queste importazioni non potranno essere coperte da
esportazioni correnti. Il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero del­
l ’Agricoltura e delle Foreste, quello dei Trasporti e la Camera di
Commercio italiana per le Americhe espongono sostanzialm ente gli
stessi concetti. Il Ministero dell’Agricoltura aggiunge : « E da ricor­
i 5i
dare che n ell’attualità le forniture da parte alleata (dall’ U N R R A
prevalentem ente) non hanno contropartite in esportazione e che
anche in passato l ’equilibrio veniva raggiunto con le ben note espor­
tazioni invisibili — turismo e noli — e con le rimesse dei nostri emi­
grati ».
Il dott. Giannini della S. A. Ansaldo precisa : « L a bilancia
commerciale sarà certam ente deficitaria fino a quando sarà possibile
ottenere forniture a credito, sia tram ite gli stanziam enti dell’U N R R A ,
come attualm ente, sia eventualm ente in futuro se interverrà
la Im port-Export Bank, o altra concessione di crediti commer­
ciali ».
La domanda n. 2 del questionario era : quale sarà la situazione,
secondo la vostra opinione, una volta superata la crisi del dopo
guerra, nei riguardi della bilancia commerciale e nei riguardi dell’en­
tità dell’importazione e dell’esportazione ?»
Una risposta tipica è quella del dott. Giannini della S. A. Ansaldo
« Bisognerebbe poter valutare la durata di questa crisi del dopo
guerra, per la qual cosa oggi mancano gli elementi. Se questa crisi
si risolverà in un periodo di tempo breve, la bilancia commerciale
potrà stabilizzarsi su un livello superiore a quello dell’ante guerra,
Venuti meno i fattori politici di restrizione — politica autarchica,
pressioni politiche ecc. — dovrà affermarsi la necessità di larghi
rapporti commerciali con l ’estero come base essenziale per la ripresa
produttiva interna ».
L a Soc. Polenghi Lombardo, nella prima parte della sua ri­
sposta, osserva che è molto difficile prevedere quale potrà essere la
nostra situazione nei riguardi dell’entità dell’im portazione e della
esportazione, troppi essendo gli elementi da prendere in considera­
zione e troppi gli im previsti ». T u tta via aggiunge : « Tenendo conto
del corso attuale dei cambi, pensiamo che lo sbilancio commerciale
potrà essere ridotto in un periodo di 5 anni a 60-S0 m iliardi di lire
e potrebbe scendere anche a soli 20-30 miliardi di lire se si potessero
raggiungere le premesse già illustrate ».
L a 5 . A . Italviscosa : «R iteniam o che, sia pure superata la
crisi del dopoguerra, la bilancia commerciale italiana risulterà sempre
più o meno passiva. Nei riguardi dell’entità dell’esportazione e della
im portazione prevediam o un possibile ritorno a posizioni equiva­
lenti a quelle verificatesi negli anni 1934-35 che si possono ritenere
anni di relativa norm alità dopo la grande crisi del 1929 ». L ’Istituto
Serono afferma che : « L a bilancia commerciale, una volta elim inata
dall’Italia la grande industria, tornerà ad essere quale era prima del
r52
1906 ». La Soc. Gaslini : « Anche la bilancia commerciale rimarrà
passiva, e creerà difficoltà crescenti nel settore valutario ».
La S. A . Barbisio, invece, scrive che la situazione sarà «meno
grave di quella che potrebbe apparire, perchè si farà un migliore
uso delle materie prime e in genere delle merci di produzione nazio­
nale. L ’esportazione, a pace conclusa e se tutte le Nazioni si orien­
teranno verso un regime di scambi liberista, potrà riprendere ben
presto per quasi tu fti i prodotti, col ritmo' del 1937-39. L ’im porta­
zione, soddisfatte le immediate necessità di approvvigionam ento e
ricostituite le scorte normali, dovrebbe poi diminuire sensibilmente
rispetto al 1937-39 ».
La Soc. Cinzano ha risposto : « Se la riorganizzazione dell’in­
dustria di pace sarà favorita con larghezza di vedute, superata la
crisi del dopoguerra, l ’Italia potrà avere un’industria esportatrice
efficiente : sarà tu ttavia insperabile raggiungere il pareggio della
bilancia commerciale. Lo sbilancio commerciale italiano riprenderà
le tradizionali caratteristiche dei periodi di norm alità : cioè, sarà
alto nei periodi di prezzi alti e di prosperità economica, sarà basso
nei periodi di prezzi bassi e di depressione.
L a Soc. Fiat, d’altra parte, afferma : « Secondo studi fatti,
dati le contrazioni delle esportazioni visibili (per la partita dei no­
stri investim enti esteri, marina mercantile ecc.) e l ’aumento della
popolazione, le nostre esportazioni visibili, per coprire le nostre im ­
portazioni correnti e lasciare un supero per il servizio di interessi
e di ammortamenti dei debiti esteri di ricostruzione, dovrebbero au­
mentare di circa il 60 % , rispetto al biennio 1937-38 per non abbas­
sare il tenore di v ita medio della popolazione ».
Una risposta che si ritiene opportuno segnalare è quella del
Banco di Napoli : « Superata la crisi del dopoguerra, a meno che
non intervengano nuovi fattori, la nostra bilancia commerciale,
se pur migliorata, continuerà per molto tempo ancora a presentare
un notevole sbilancio a nostro danno ese riusciremo a ridurre le nostre
importazioni non ci sarà possibile che aumentare lievenente le nostre
esportazioni. Ciò, a nostro modo di vedere, sarà dovuto essenzial­
mente alla irreparabile perdita di m ercati verso i quali veniva
prima del conflitto convogliata la maggior parte delle nostre espor­
tazioni.
L ’impoverimento del mercato tedesco non perm etterà più,
infatti, a quest’ultimo di assorbire i considerevoli qu an titativi di
prodotti ortofrutticoli che precedentemente acquistava da noi. Si
tra tta di una produzione che alim entava la 2a voce, in ordine di im ­
T53
portanza, del nostro commercio di esportazione, che veniva preva­
lentemente acquistata dalla Germania e che non è possibile convo­
gliare presso altri m ercati, sia perchè troppo lontani, sia perchè hanno
un lim itato bisogno di prodotti ortofrutticoli. Inoltre, i paesi balca­
nici che erano ottim i com pratori di nostri prodotti industriali,
specialmente di tessili, caduti ormai sotto l ’influenza della Russia,
non potranno per ragioni facilm ente intuibili rivolgersi al nostro
paese che per quantità, trascurabili di tali prodotti e solo quando
avranno merci disponibili da barattare contro i nostri m anufatti.
E anche da tener presente che la guerra ha spinto molti paesi a
fabbricare da sè molte merci che im portavano dall’Italia, così gli
Stati Uniti che com pravano da noi grandi quan titativi di flocco, sono
ora autosufficienti per tale prodotto; la California produce vini che
imitano il Chianti ; l ’Argentina fabbrica formaggio tipo grana e
via di seguito ».
Strettam ente connesse con quelle riportate le risposte alla
domanda n. 6 : « Quanto tempo credete che occorra perchè le espor­
tazioni tornino al livello di ante guerra senza facilitazioni statali,
nè provvedim enti di nessun genere ? Ritenete che un tale ritorno
sia possibile ? »
Nelle risposte, eccettuate solo qualcuna, si afferma che le espor­
tazioni potranno tornare entro pochi anni al livello di ante guerra.
Quasi tutte le aziende private concordano nel dire che si potrà tor­
narvi senza facilitazioni statali nè provvedim enti di nessun genere e
di questo parere è anche il dott. Giannini della S.A. Ansaldo il quale
ritiene che la condizione essenziale non è che lo Stato conceda facilita­
zioni, ma che rim uova gli ostacoli da esso stesso posti e i fattori antie­
conomici introdotti nel campo della produzione, del lavoro, della mo­
neta, dei rapporti all’estero, ecc. Una risposta tipica è quella di Carlo
Crespi: «La ripresa sarà tanto più rapida quanto più presto si toglie­
ranno le pastoie burocratiche». La Soc. Naz. Cogne, invece, crede neces­
saria la collaborazione dello Stato, osservando che le sembra che la
tendenza di tu tti gli Stati sia verso questa collaborazione. Il Banco
di Napoli, in armonia con la risposta sopra riportata alla domanda
n. 2, scrive : « riteniam o che le nostre esportazioni non possano
ritornare in breve tempo al livello di ante guerra neanche con l ’aiuto
di facilitazioni statali perchè
la contrazione si verificherà sopra­
tutto per effetto della perdita dei principali sbocchi delle nostre espor­
tazioni ». E la Compagnia Gen. di Elettricità : « Vi saranno sensi­
bili spostam enti da mercato a mercato ».
Quanto al tempo necessario per tornare al livello di ante guerra
154
alcuni parlano del 2-3, altri di 4-5 anni, parecchi non si pronun­
ciano.
Per giudicare queste risposte conviene tener presente che, dopo
la prima guerra mondiale, le esportazioni italiane tornarono al volu­
me di anteguerra cinque anni dopo l ’armistizio ; ed alcuni prodotti
non riconquistarono più i m ercati -dai quali erano stati tem poranea­
mente assenti. Ora, la seconda guerra mondiale è stata più lunga
della prima ed ha turbato molto più profondamente l ’economia
mondiale.
La domanda n. 3, rivolta naturalm ente alle ditte industriali e
commerciali era : « Nei riguardi delle merci del cui commercio con
l’estero avete conoscenza diretta, quali sono le vostre previsioni
sull’andamento degli scambi dei m ercati esteri nella fase di transi­
zione e nella fase normale ? »
La Commissione per i suoi studi, non aveva bisogno di estendere
l’indagine a tu tte le numerosissime merci di esportazione. H a sol­
tanto voluto raccogliere le previsioni che riguardavano le più im­
portanti esportazioni ottenendo alcune risposte che presentano un
notevole interesse.
Così, la Soc. Fiat scrive ; « Generalm ente parlando, nell’a v ­
venire immediato che potrà durare ancora 1 0 2 anni, si ritiene che
la domanda per merci di ogni genere sarà molto alta così che si potrà
esportare a un prezzo molto redditizio. . . . . Nel periodo successivo
è da prevedersi che la concorrenza diventerà più aspra e più serrata
e per sopravvivere le nostre industrie esportatrici dovranno ricorrere
nel più alto grado alla specializzazione e ah a nazionalizzazione »,
Il dott. Giannini della Soc. Ansaldo : « Nel campo dell’industria
m eccanica/m olti rami della produzione nazionale offrono vaste pos­
sibilità, e anche immediate, di ripresa degli scambi esteri. Se si riu­
scirà a organizzare l ’esponazione dei nostri prodotti (ad es. costru­
zioni navali) contro importazioni delle corrispondenti materie dallo
estero, gli scambi esteri nel settore meccanico potranno avere uno
sviluppo rapidissimo ».
L a Soc. Cogne\
«Alcune esportazioni sono possibili e
vantaggiose attualm ente, mentre fra pochi mesi non saranno
più attuabili. Ciò in conseguenza degli stocks attualm ente esistenti
per alcune merci e della m ancanza di sbocco interno di molte produ­
zioni attuali (che continuano necessariamente) : ed in conseguenza
della mancanza, in molti paesi, di merci e prodotti che in Italia ab­
biamo ancora. In seguito le esportazioni saranno in generale possi­
bili solo per quelle merci nel cui costo di produzione la quota di mano
155
d’opera superi, mettiamo, il 50 % ma che contemporaneamente siano
merci di qualità, non producìbili in massa e richiedano mano d’opera
di una certa abilità. Si ritiene necessario tener conto dell'incremento
della industrializzazione di molti paesi, in conseguenza delle neces­
sità della guerra. Tale industria1izzazione si è, però, presumibilmente
indirizzata a fabbricazione di semi lavorati o di prodotti finiti sem­
plici in vicinanza delle fonti di materie prime, fabbricazioni dove il
minor costo deb a mano d'opera è causato principalmente dalla non
specializzazione dell’operaio ».
La 5 . A , Italviscosa : «Nei riguardi delle merci sulle quali si
svolge la nostra attività esportatrice, le previsioni sono n etta­
mente favorevo 1i, in specie nella prima fase di transizione. In tuttodì
mondo è infatti oggi accentuata una carenza di prodotti tessili per
usi civili ; gli impianti di produzione di fibre artificiali, nei paesi
ove hanno grande sviluppo, si trovano attualm ente immobilizzati
negli altri paesi le entità produttive non hanno subito forti incre­
menti nei confronti del periodo antebellico ».
L 'Istituto Chemioterapico Italiano : « Nel campo delle specialità
medicinali e prodotti farm eceutici, la nostra industria, se aiutata
dal Governo con una attività politica di trattati di commercio con
l’estero e di facilitazioni degli scambi esteri, dovrebbe esportare in
quantità maggiori in confronto al periodo anteguerra, data la minore
concorrenza dei tedeschi, che gli anglo americani non sempre sono
in grado di sostituire. A d esempio, gli arsenobenzoli americani non
valgono nè i tedeschi nè gli italiani.
L a ditta Botsalino : « Sulla base dei prezzi odierni, nel campo
dei cappelli di feltro e di pelo, il valore globale dell’esportazione
potrebbe rapidamente portarsi in limiti oscillanti da 2 a 3 miliardi
annui ».
La 5 . A . Polenghi Lombardo \ «Per i prodotti del latte e
dei caseifici, nonché per le carni salate, affumicate, prosciutti ecc.
oggetto della nostra a ttività ed industria, riteniamo che l ’Italia po­
trebbe già iniziare il lavoro di esportazione. . . . . per raggiungere,
quantitativam ente, fra circa tre anni, quasi il volume delle esporta­
zioni d’anteguerra ».
Le cartiere Pietro M iliani : «Nel momento attuale le nostre pre­
visioni sull’andamento degli scambi coi mercati esteri sono negative ;
siccome però i nostri prodotti sono attualm ente ricercati per le loro
qualità, prevediamo nella fase normale di poter riprendere la nostra
esportazione ».
L a S. A . Larderetto : « Nei riguardi dei prodotti che ci inte­
156
ressano (acido borico e borace) prevediamo forti difficoltà nell’espor­
tazione, durante il periodo di transizione, a causa dello sfasam ento
del cambio e della notevole concorrenza americana favorita da una
situazione di privilegio che non ha risentito, come noi, gli effetti
della guerra. Nella fase normale queste difficoltà potranno attenuarsi,
ma persisteranno e sarà sempre indispensabile un’adeguata prote­
zione doganale onde evitare una dannosa concorrenza anche sul mer­
cato nazionale ».
Il lanificio Zegna Ermenegildo : « Nel settore tessile laniero
prevediamo che le importazioni di materie prime (normalmente
di circa 35 mil. di chili annui di lana in lavato) raggiungeranno presto
il loro livello normale. Le esportazioni per qualche anno saranno
invece particolarm ente difficili, sia perchè i nostri costi di lavorazione
hanno bisogno di essere riveduti per affrontare la concorrenza estera,
(ciò particolarm ente in relazione al basso rendimento attuale della
mano d’opera) sia perchè parecchi mercati europei (in particolare
balcani e medio oriente) per un lungo periodo di tempo non saranno
facilmente aperti ai nostri prodotti ».
Le m anifatture Martiny : « Nei riguardi delle merci. . . . . ri­
spondenti ai prodotti da noi fabbricati, riteniamo si possa prevedere
un certo volume di lavoro in esportazione per i prodotti finiti,
per quanto buona parte delle materie prime non siano di produzione
nazionale, e questo sia nella fase di transizione che nella fase nor­
male. L a necessaria premessa è quella che i trattati che regolano i
mercati esteri non ostacolino gli scambi e tu tta l ’organizzazione dei
trasporti si normalizzi ».
La S. A . Besana : « Per quel che riguarda l ’esportazione di frut­
ta secca, mandorle noci, nocciole, nella fase normale si potrà forse
sentire più forte la concorrenza di altri mercati di produzione, inquantochè dobbiamo tenere presente che i mercati centro-europei,
che potranno rimanere chiusi per anni, o comunque dovranno molto
lim itare le loro im portazioni, erano centri di largo consumo di questi
prodotti. Sarà ovvia quindi la maggiore concorrenza in quei mercati
che potranno ancora importare ».
L a ditta Mario Cava di Milano afferma che nel commercio delle
macchine utensili gli scambi con l ’estero potrebbero essere cospicui.
Mentre prima della guerra l’Italia doveva importare quasi la tota­
lità del suo macchinario dall’estero, durante la guerra molte ditte
si sono dedicate a questo lavoro. Alcune tra le ditte più serie, pur
partendo da quanto l ’estero aveva fatto, sono riuscite a realizzare
costruzioni degne di nota, che potranno benissimo figurare sui mer­
cati esteri e dare un buon contributo alla nostra esportazione.
Molti paesi (Balcani, Austria, Francia, Turchia ecc.) richiedono in­
genti quantitativi di macchine, e i nostri tipi potrebbero benissimo
soddisfarne le richieste. Per poter però competere sui mercati esteri,
i nostri produttori debbono progredire. Occorre che il Governo di­
sciplini le esportazioni, facendo cioè esportare solo quanto può real­
mente rappresentare degnamente il nostro prodotto. N aturalm ente
occorre anche importare, perchè l ’industria di qualunque tipo, se
vuol competere con l ’estero, deve essere attrezzata com e l'estero.
La S. A . Attilio Fumagalli di Milano : «A ttualm ente da ogni
parte del mondo vengono richiesti con insistenza tessuti è confezioni
con tessuti di seta ».
La Compagnia Generale di Elettricità : « Le previsioni, almeno
nel nostro campo, sull’andamento degli scambi coi m ercati esteri
sono oggi buone, essendo'scom parsa la concorrenza tedesca e non
essendo ancora pronti gli altri paesi per esportare ; a situazione
normale la nostra esportazione subirà certam ente una notevole con­
trazione se non potranno ridursi i costi di produzione ».
La S. A . Rum ianca: «Non conoscendo il cambio definitivo
della lira non si possono fare previsioni ».
Luigi Ricasoli : « Nei riguardi del vino, l ’ammontare in valore
delle nostre esportazioni si presenterà in un primo tempo negativo
in confronto dell’anteguerra per la perdita presunta di tutte le nostre
colonie. Vi possono essere ragioni di speranza in un incremento delle
nostre esportazioni di vini ordinari e fini, qualora si dovessero ini­
ziare nuove correnti im portanti di emigrazione italiana verso altri
paesi continentali o di oltre mare. Per i vini di qualità potrebbero
esserci migliori prospettive dovute alla migliore conoscenza del
nostro paese e dei nostri vini per parte di m ilitari alleati che sono
stati in Italia. Ma presupposto assoluto per un miglioramento, non
soltanto quantitativo, ma anche come controvalore introitato in
corrispettivo del vino esportato, è che si impedisca con provvedim enti
di severa vigilanza la esportazione di prodotti scadenti che colpiscono
il prestigio delle nostre produzioni di vini pregiati, danneggiando
gli interessi economici della Nazione. Riguardo all’olio di oliva è
notorio che la sua esportazione si basa sull’istituto della temporanea
importazione degli olii di oliva greggi esteri che vengono lavorati
in Italia e tagliati con olii di polpa italiani ».
La Soc. « Gancia » di Canelli scrive : « Nel nostro ramo di com­
mercio all’attuale tasso del cambio del dollaro, i nostri prezzi sono
trovati troppo alti fuori ».
i58
L a domanda n. 4 era « Quali esportazioni credete suscettibili di
sviluppo ? E su quali mercati ? ».
L a Soc. Fiat ha risposto : « Si deve tendere alla massima dif­
fusione possibile delle nostre esportazioni e quindi tu tti i m ercati
mondiali devono essere da noi curati con la massima diligenza. P o­
trà. darsi che certe produzioni trovino maggiore accoglienza su deter­
m inati m ercati, ma non per questo si devono trascurare gli altri
anche in tale campo particolare».
Il Ministero degli Affari Esteri precisa che «nei m ercati sudamericani possiamo sviluppare sensibilmente l ’esportazione dei nostri
tessuti di cotone, di seta, di rayon, di canapa, ecc. di cappelli, di og­
getti artistici, di bijouteries, ecc. Occorre però tener presente che
durante la guerra i paesi sud-am ericani hanno aum entato la loro pro­
duzione industriale e che pertanto la ripresa di quei m ercati dovrà
poggiare su accordi commerciali, poiché gli industriali e le masse
operaie di quei paesi difficilmente rinunziano alle posizioni conqui­
state, dalle quali hanno ottenuto guadagni favolosi ».
Il dott. Giannini della Soc. Ansaldo scrive che : « F ra le possibili
esportazioni nel settore meccanico, le principali sono le costruzioni
navali, per il nord Europa e per l'A m erica Latina; le riparazioni navali
per la flotta mercantile degli U. S. A. e della Gran Bretagna; le costru­
zioni elettromeccaniche e ferroviarie per l ’Europa Centrale e Orientale;
gli im pianti di ogni genere per gli stessi paesi e per l ’Am erica L atina ».
L a Soc. Cogne, ritiene, « che sia possibile esportare tu tti i
prodotti esportati dalle acciaierie e su una gran parte dei mer­
cati da esse se rv iti: in generale prodotti di qualità, per i quali
abbia im portanza la qualità del minerale, allo stato di sem ilavo­
rati o di quei prodotti finiti che richiedano per la loro produzione
solo .lim itate spese di nuovi impianti. B probabile che l ’industria
mondiale debba cambiare assetto ed indirizzi, rispetto all’anteguerra.
Si ritiené necessario che la nostra industria si indirizzi verso l ’espor­
tazione, non tanto di prodotti finiti di consumo, i quali tendono
ad essere continuam ente cam biati e m igliorati, (e ciò più facil­
mente all’estero che in Italia) ma piuttosto di comuni prodotti ausi­
liari per la produzione, i quali saranno sempre necessari ed agevol­
mente esitabili e meno facilm ente soggetti a modificazioni ».
La Soc. Gaslini, per quel che la riguarda, ritiene possibile espor­
tare i sottoprodotti più che i raffinati.
La Cinzano informa, per quanto riguarda i suoi prodotti, che
« le richieste di vecchi clienti esteri sono già numerose e im portanti ».
La Italviscosa considera « suscettibili di sviluppo le esportazioni
159
di tutte le merci nel costo delle quali si verifica una forte incidenza
dei costi della mano d’opera».
L a Soc. Testa di Rom a (lanerie, tessuti) comunica che, per un pro­
dotto caratteristico della nostra industria, l ’angora, quasisconosciuto
all’estero, sono pervenute alle nostre industrie del genere numerose
richieste, particolarm ente dalle tre Am eriche e dal Sud-Africa.
L a ditta Borsalino è anch’essa fiduciosa in una ripresa
delle esportazioni su tu tti i m ercati in genere e per tu tti
quei prodotti industriali nel cui costo vi è preminenza della mano
d ’opera, in particolare generi di abbigliamento, cappelli compresi,
sete,, tessili in genere.
L a Soc. Polenghi Lombardo condiziona la possibilità di forte
sviluppo dell’esportazione di prodotti del latte e di salumi alla forni­
tura di prodotti standardizzati «non inferiori ai prodotti correnti
ed a premi consoni a quelli del m ercato finanziario e se i dazi d’impor­
tazione dei diversi paesi acquirenti non saranno proibitivi. Le nostre
esportazioni di formaggi potranno svilupparsi specialmente sui mer­
cati del Nord Am erica (Stati Uniti), Germania, Francia ed Inghil­
terra. I prodotti del salumificio potranno trovare largo sbocco in
Svizzera ed in Francia ed in misura più ridotta nel Nord Am erica e
neH’Inghilterra ».
Il lanificio Zegna è anch’esso d'opinione che saranno possibili
le esportazioni specialm ente di quelle merci in cui « il costo di materie
prime incida in misura ridotta : il lavoro dovrà fornire la base princi­
pale per l’esportazione italiana ».
E così la ditta F ig li di Livio Croff, che intravede buone prospet­
tive « per tu tte le produzioni dell’artigianato e produzioni di pregio,
artistiche e di lusso, in special modo dirette verso tu tti i mercati a
valuta pregiata. T u tti i prodotti italiani che abbiano un’attinenza
con applicazioni d’arte sono richiesti, e non potranno che .esserlo
sempre più, all’estero ».
Il Banco di Napoli ritiene che « migliorando gli im pianti (pur­
troppo in Italia gran parte del macchinario è antiquato e logoro)
l'Ita lia potrebbe agevolm ente produrre prodotti chimici e farm aceutici,
coloranti, materiale ottico, meccanica di precisione, strum enti scien­
tifici e di misura, materiale elettrico, telefonico, radio ecc., prodotti,
cioè, nei quali il valore è costituito in minima parte da materie prime.
Non solo, ma si potrebbero produrre anche automobili, motori,
macchine e utensili, navi e relativi im pianti di propulsione, nella
cui produzione il nostro paese ha già raggiunto un notevole grado
di perfezione ». .
i
6o
L a ditta Giovanni Gilardini, infine, riferendosi più particolar­
mente al commercio delle pelli greggie, ricorda che l'Ita lia ha sempre
esportato le sue pelli di qualità più pregiata, « molto richieste dalla
Inghilterra, dall’Am erica e da altri paesi europei, ricavando prezzi
migliori che aH’interno, e che, viceversa, si sono sempre im portate
pelli greggie di qualità meno pregiata, ma che servono egualm ente
al consumo interno e costano assai meno. I paesi più poveri debbono
consumare merce buona ma di qualità secondaria se vogliono m iglio­
rare le condizioni finanziarie del loro paese ».
Per la ditta Luigi Ricasoli « le esportazioni di prodotti alimentari
ed ortofrutticoli possono essere sviluppate. Per talune di esse i proce­
dimenti modernissimi di super-refrigerazione potranno permettere
la conquista di mercati altrim enti irraggiungibili ».
A lla domanda n. 5 « quali sarebbero a vostro giudizio, i metodi
più atti a favorire tale sviluppo ? », la F ia t ha risposto indicando
« oltre alla specializzazione e razionalizzazione
il miglioramento
dei sistemi di vendita. T rattasi tanto di un problema organizzativo
(avere su ogni mercato per ogni genere di prodotti una organizzazione
di vendita efficace), quanto di un’accurata disamina delle richieste
locali per la finitura e la presentazione dei prodotti ».
Il Ministero degli Esteri raccomanda anzitutto di studiare
ex-novo i paesi, prendere atto dei programmi raggiunti dalla in­
dustria locale, adeguarsi alle nuove esigenze dei consum atori ed
escogitare i mezzi per gettare su quei mercati prodotti che possano
battere i similari locali. D ’altra parte, poiché i paesi sud-Americani
sono grandi esportatori di materie prime, delle quali noi abbiamo bi­
sogno, negli accordi commerciali conviene subordinare l ’acquisto di
tali materie prime allo scambio con i nostri prodotti industriali ».
Il Ministero dell’Agricoltura e Foreste esorta ad individuare
« specie nel campo ortofrutticolo, varietà a m aturazione precoce o
tardiva, allo scopo di evitare che la nostra produzione si trovi in con­
correnza con quella di altri paesi già affermatasi sui mercati di maggior
consumo ».
L a Soc. Cogne ritiene « indispensabile migliorare decisamente
la qualità di coloro che debbano occuparsi di fornirci informa­
zioni sulla industria e sul commercio straniero e di facilitare le nostre
esportazioni. Genericamente si ritiene necessaria la formazione di
una classe commerciale in grado di conoscere le esigenze ed i metodi
del commercio mondiale. Dal punto di vista industriale si ritiene
necessario mirare ad una. costanza e garanzia di qualità di pro­
dotti ».
i6 i
L a Soc. Gaslini vede « un certo aiuto nell’importazione delle
m aterie prime e dei m acchinari per il rinnovo degli im pianti ».
Per la ditta Damiano Fontana di Rom a non esisterebbero me­
todi speciali per favorire l ’esportazione dei prodotti del suolo. Questa
potrà essere favorita solo dai prezzi bassi. « Il produttore deve esco­
gitare i mezzi per produrre merce di qualità a basso costo. Lo Stato,
al massimo, potrà intervenire con l ’abolizione totale dei dazi di espor­
tazione e con tariffe preferenziali sui trasporti dall’origine ai posti
di confine o ai porti di imbarco».
L a Soc. Polenghi Lombardo considera opportuno produrre buoni
prodotti, presentarli bene, far loro la necessaria reclame ed avere
buoni rappresentanti.
L a d itta Marcora e Quaglia di Milano prevede, quanto ai
futuri scambi di bestiam e e carni, che « si potrà avere una ripresa
con l ’importazione di carne congelata dall’Am erica, però soltanto
in un primo tempo, poiché il consumatore italiano non gradisce la
carne congelata non essendovi abituato. A l più presto possibile dovrà
riprendere l’importazione dai Paesi Balcani e dalla Danim arca ».
L a Compagnia Generale di Elettricità, oltre a tu tti gli accorgi­
menti di carattere generale (attiva presenza di rappresentanti ita ­
liani sui m ercati esteri, studio dei m ercati stessi, opportuna e selezio­
nata presentazione dei prodotti, facilità di trasporto e di comunica­
zione, ecc.) ritiene che si potrà esportare di più se si riuscirà a vin­
cere con i prezzi la concorrenza di altri paesi.
L a Rumianca chiede che sia permesso agli industriali ita ­
liani di recarsi liberamente all’estero e che si abolisca ogni ingerenza
dello Stato ed ogni controllo sul commercio estero.
Quanto ai vini, la ditta Ricasoli considera che sarebbero oppor­
tune : « buona organizzazione commerciale delle ditte esportatrici,
esclusione, attraverso albi degli esportatori seriam ente form ati,
di tutte quelle ditte che non capiscono che la funzione dell’esporta-,
tore ha non soltanto un carattere di interesse privato, ma di interesse
nazionale ; molto perfezionata organizzazione dellenostre rappresen­
tanze economiche, diplomatiche e consolari all’estero, le quali devono
syolgere, non in via subordinata ma in via principale, opera assidua
di collaborazione economica e di osservatorio commerciale con i
ministeri a favore degli organismi industriali e commerciali della
madre patria, piani organici di propaganda per la migliore conoscenza
dei nostri prodotti sulle piazze estere più qualificate, finanziati col
concorso dello Stato ; legislazione che spinga le aziende esportatrici
taliane a produrre bene e tuteli efficacemente i prodotti originali,
IÓ2
spingendo le a ttività italiane verso la produzione di merci di qualità
e non soltanto di qualità ».
L a ditta Gancio, domanda inoltre che sia ripristinata la tem ­
poranea importazione dell’alcool e dello zucchero.
La domanda n. 7 era : « A che livello bisognerebbe fissare il
cambio del dollaro e della sterlina per rendere facili tali esporta­
zioni ? ».
E ra la domanda che, più delle altre, si riferiva alla situazione
contingente. Le risposte sono venute prima della concessione del
50 % della valuta agli esportatori e, per conseguenza, non ne ten­
gono conto.
Per quel che riguarda il problema generale, il Ministero dei Tra­
sporti scrive: «N ell’attuale momento i prezzi interni costituiscono
materia fluida ed i costi di produzione non possono essere calcolati
con attendibile approssimazione perchè siamo — fra l ’altro — nella
fase decrescente di una crisi di sottoconsumo inserita in una crisi di
sottoproduzione». E il Ministero dell’Agricoltura : « L a fluidità dei
prezzi all’interno e l ’instabile situazione monetaria dell’Italia e di
altri paesi rendono difficile la risposta al quesito. T u ttavia, prima di
proporsi il quesito se convenga o meno mutare il cambio attuale del
dollaro e della sterlina, bisogna proporsi di evitare che ad esso si
adeguino i prezzi interni, frustrando, così, le facilitazioni che si è
inteso di concedere alle esportazioni ».
Per quel che riguarda il tasso di cambio preferibile, si rimanda
a quanto detto nel capitolo V II.
La domanda n. 8 era : « R itenete possibile una esportazione su
commissione di prodotti finiti (lavorazione a façon) ? »
Le risposte, nella loro grandissima m aggioranza sono state favore­
voli alla lavorazione per commissione, ma non manca qualche ri­
serva. Così, la Soc. F ia t osserva : « oltre certi lim iti, la lavorazione
a façon espone evidentemente l’industria nazionale al pericolo di
perdere la propria autonomia ».
Il lanifìcio Zegna: « Questo genere di lavorazione presenta parti­
colari inconvenienti. Non ultimo quello di vincolare il produttore
italiano alla consegna dei m anufatti ad un unico cliente (lo stesso
fornitore della materia prima, oggetto della lavorazione a façon),
cosa questa che gli rende impossibile l ’esecuzione di un proprio piano
di distribuzione, im prontato ai suoi particolari fini di introduzione
sul mercato di sbocco dei propri prodotti ». E la Soc, Barbisiò :
« Accentuandone l ’applicazione, si finirebbe col fossilizzare la produ­
zione ». Il Giannini della S.A. Ansaldo : « B certam ente possi­
iÒ 3
bile e potrebbe avere grande rilievo come mezzo per attirare l ’espor­
tazione, meglio se congiunta alla costituzione di porti e zone franche,
dove lavorare i sem ilavorati provenienti dall’estero per riesportare
i prodotti finiti ».
L a domanda n. 9 era : « R itenete necessario estendere il regime
della temporanea importazione ed esportazione come strum ento
per la fornitura di materie prime ? ». Una risposta tipica è quella della
Camera di Commercio italiana per le Americhe : « Il sistem a della
temporanea im portazione ed esportazione deve essere favorito con
ogni mezzo ».
Quasi tutte le altre risposte sono favorevoli, ad eccezione di
qualcuna che dichiara preferibile il libero scambio. I l dott. Giannini
della S. A. Ansaldo osserva : « Nei settori principali, come quello delle
costruzioni navali, il regime della temporanea importazione esiste già
da decenni ».
L ’ultim a domanda del questionario, quella 11. 10 era: «In partico­
lare, quali sono le vostre previsioni nei riguardi dei nostri scambi con:
— gli S tati Uniti,
— L a Gran Bretagna,
— U. R. S. S.,
—■i diversi paesi dell’Impero Britannico,
— la Germ ania e gli S tati successori,
— I Paesi Danubiani e Balcanici (Ungheria, Cecoslovacchia,
Rom ania, Bulgaria),
— L a Polonia,
— L a Finlandia e gli S tati Balcanici,
— l ’Am erica del Sud ed altri che interessano il vostro settore ? »
Il Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste ha risposto : « Allo
stato delle cose, non avendosi elementi concreti su quello che sarà
l’assetto politico ed economico mondiale dopo il trattato di pace
e ignorandosi le condizioni che saranno fatte ai paesi vinti e cobelli­
geranti, appare prem aturo ogni pronostico circa i nostri scambi
internazionali, specialm ente se riferito ai singoli paesi ». Una opinione
simile espongono il Ministero dei Trasporti, dott. Giannini dell’Ansaldo, ed altri. Per quel che riguarda i singoli mercati, anche le ri­
sposte a questa domanda mostrano un moderato ottimismo per
quelli Sud-Americani* mentre concordano nel m ettere in rilievo le
conseguenze sfavorevoli che potrà avere la situazione della Germania,
la quale era d iventata negli ultimi anni il più im portante fra i nostri
mercati.
Oltre che dai questionari, si sono ricavati elementi im portanti
r 64
'
.
-
dagli interrogatori. Così il dott. Erasmo Caravaie ha messo in rilievo
la tendenza ad esportare prodotti finiti e particolarm ente prodotti di
lusso, che si nota in tu tti i paesi ; mentre invece ciascuno cerca
di importare materie prime e generi di prima necessità, tenendo per
sè quello che produce sul proprio territorio. Un simile programma
ha reso difficile le recenti tra tta tiv e commerciali con la Francia, e,
sebbene in misura minore, anche quelle col Belgio.
Conclusioni
Sulla base degli interrogatori effettuati,* dalle indagini dirette
predisposte dai relatori, si ritiene di poter giungere alle seguenti
conclusioni di massima.
A)
In riferimento a ll’attuale situazione e a quella che potrà
verificarsi negli anni immediatamente successivi, nei quali predomi­
neranno le necessità della ricostruzione e della riconversione :
la bilancia commerciale presenterà notevoli disavanzi indi­
pendentemente dai regimi di scambio che saranno adottati. A l
riguardo si crede opportuno porre in speciale rilievo i dati, riportati
nelle tabelle allegate, relativi al commercio estero negli anni imme­
diatam ente successivi alla prima guerra mondiale.
In lire correnti i dati relativi ai periodo 1919-23 sono :
Im p ortazion e
19 19
1920
19 2 1
1922
1923
A sportazione
(m igliaia di lire correnti)
D eficit
6 .0 6 5 .74 2
IO .55 7 .5 9 2
15 .0 4 7.4 9 8
8 .6 4 7.4 0 1
6.462.39 8
6 .0 9 6 .I5 5
.................................... 16 .6 2 3 .3 3 4
2 6 .8 2 i.6 2 3
.................................... l 6 .925.974
15 .7 6 4 .7 4 9
..............................1 7 .1 8 9 .1 7 0
I I . 7 7 4 .12 5
8 .2 7 8 .5 73
9 .3 0 2 .3 7 1
I I.0 9 3 .O i5
Gli stessi dati, espressi in lire oro (con potere d’acquisto costante),
mostrano ancor più chiaramente le ripercussioni della guerra sull’andamento del commercio con l ’estero :
19 1 3
1919
1920
1921
1922
1923
. .
• • • . .
. . ■•
. • ■
. . . .
. . . .
Im portazioni
Esportazion i
D eScit
(m igliaia di lire oro 3914 )
3 -582.233
8 .7 9 5 .4 15
6 .5 2 7 .1 5 5
3 -7 I 6.645
3.856 .8 24
4.0 8 9.738
2 .4 6 7 .9 5 6
3.20 9.38 7
2.8 8 5.0 3 7
1.8 17 .8 2 8
2 .2 75 .2 0 9
2.639 .30 9
I . I I 4 .2 7 7
5 .5 8 6 .0 2 7
3 .6 8 7 .I I 8
I.8 9 8 .7 18
I .5 8 1.O I5
I.45O .4 9
% d eS cit sulle
im portazioni
31
63
56
—
—
-
ió 5
Il deficit nel 1919-20 fu veram ente enorme : nel 1919 pari al
63 % delle im portazioni e nel 1920 al 56 % .
B da ritenere che mentre tutte le cause economiche e politiche
che hanno operato sulla bilancia commerciale italiana nel periodo
1919-20 opereranno anche in questo dopo guerra, la circostanza
che l'Ita lia si trovi in una posizione politica opposta, aggraverà,
con ogni probabilità, i problemi della sua bilancia commerciale.
D ’altra parte è da considerare, specialm ente per quanto riguarda
le esportazioni, che fra i paesi europei l ’Italia è tra quelli che ha avuto
minori distruzioni alle proprie industrie e potrebbe, se vincoli di
natura diversissima a carattere nazionale e internazionale non lo
impedissero, espandere le proprie esportazioni in misura considere­
vole, riducendo così il prevedibile deficit commerciale dei prossimi
anni.
Non si vede comunque altra alternativa nel periodo in esame
se non si ricorre a prestiti esteri per la sistem azione del deficit della
bilancia commerciale, dato che le altre partite della bilancia dei
pagam enti, che per il passato costituivano un grande apporto per
l ’Italia, saranno per molto tempo 0 passive e non redditizie. Veggasi
in proposito i capitoli, contenuti in questo stesso volume, sui finanzia­
menti esteri e sulla bilancia dei pagamenti.
B)
Inoltre, in riferimento alla probabile fisionomia della nostra
bilancia commerciale per gli anni successivi al periodo di ricostru­
zione, si ritiene che tale esame non possa essere condotto prescin­
dendo dal probabile regime di scam bi internazionali che prevarrà
in tutto il mondo (v. regime degli scambi internazionali). T u ttavia,
ove si consideri la necessità italiana di importare notevoli quantità
di generi alim entari e materie prime, è da prevedersi che la bilancia
commerciale si m anterrà quasi cronicamente passiva e che la bilancia
dei pagam enti — per un esame della quale si rinvia al capitolo con­
tenuto in questo volume — non potrà essere pareggiata che con altre
partite attive.
Una fisionomia nettam ente differente avrà il commercio estero
italiano se si adotterà un regime di libero scambio o protezionista
nel senso tradizionale o si continuerà nelle forme vincoliste andate
in vigore in quasi tutto il mondo in quest’ultimo periodo.
In caso di attuazione di un regime di libertà di scambio interna­
zionale, a parte tutte le altre conseguenze sulla stabilità dei fattori
economici interni, appare anzitutto chiaro che il volume degli scam ­
bi tenderà ad aumentare.
Si avrà però una profonda modificazione sia alle importazioni
i 66
che alle esportazioni : le prime cesseranno di indirizzarsi quasi uni­
camente sui generi alimentari, materie prime e sem ilavorate per le
industrie, per comprendere, invece, notevoli quan titativi di prodotti fi­
niti, specialm ente in quei settori in cui più arretrata è la nostra tecnica
produttiva nei confronti con l ’estero. Per quanto riguarda le espor­
tazioni saranno riprese vigorosam ente le nostre tipiche, sia industriali
che agricole e artigianali. È difficile dire se la bilancia commerciale
avrà un deficit maggiore di quello che potrebbe avere con altri re­
gimi di scam bi. Ciò che invece appare più chiaro è che un regime di
scambi liberi presuppone anche un regime di libertà di cambio. Sotto
la spinta delle nostre necessità tale cambio potrebbe anche subire
aumenti ragguardevoli (in proposito veggasi il capitolo, contenuto
nel presente volum e, sul regime valutario). Un regime di protezione
o vincolista produrrebbe invece una restrizione del volume degli
scambi, e creando una artificiosa convenienza a lavorare in Patria,
manterrebbe molto alta la percentuale d’importazione di materie
prime e sem ilavorate, mentre tenderebbe a ridurre quella di prodotti
finiti ; perm etterebbe, in certi lim iti, di controllare il deficit attra­
verso la m anovra doganale. Peraltro, l ’esperienza degli anni 1934-38
insegna che il controllo degli scambi, almeno nella struttura
economica italiana, non riusciva a comprimere efficacemente il de­
ficit commerciale, ma solo il volume degli scambi ; ridurrebbe, in
definitiva, il tenore di vita della popolazione.
167
V A L O R I C O M PLE SSIV I D E L COM M ERCIO S P E C IA L E
( E s c lu s i
V alori
i
m
e t a lli
u f f ic ia l i i n
p r e z io s i
l ir e
-
in
m
ig lia ia
d i
lir e ) .
V a l o r i u f f ic ia l i
IN L IR E ORO VECCHIA PA R ITÀ
(1 lira g r . 0, 29032258 )
correnti
Co rso
ANNI
d e l l ’o r o
Im p ortaz.
E sportaz.
D ifferen ze
Im portaz.
E sp ortaz.
D ifferenze
!
1861......................
821.218
477.881
343.337
100 —
821.218
477.881
— 343.337
1862......................
829.874
576.421
253.453
100 —
829.874
576.421
— 253.453
1863......................
901.975
633.457 —
268.518
100 —
901.975
633.457
— 268.518
1864......................
983.612
573.276 —
410.336
100 —
983.612
573.276
— 410.336
— 407.797
1865......................
9 6 5 .1 4 0
557.543 —
407.597
100
965.140
557.543
1866.............. .
868.685
612.998
_
255.687
108,14
803.296,6
566.855,9 — 236.440,7
1867......................
884.429
732.222 —
152.207
. 107,22
824.873,1
682.915,5 — 141.957,6
1868......................
895.111
785.627 —
109 484
109,72
815.813,8
716.028,9 —
1869......................
935.010
791 432
143.578
103,87
900.173,2
761.944,7 — 138.228,5
1870......................
894.367
755 302 —
139 065
104,16
856.181,3
723 053,8 — 133.127,5
1871......................
961.456
1.074.590 +
113.134
105,36
912.543,6
1.019.922,2 + 107.378,6
__
+
1.070.519,4 +
99.784,9
18.147,9
1872......................
1.182.509
1.162.263 —
20.246
1873......................
1 .2 6 1.17 1
1.13 1.395 _
129.776
978.189 —
317.458
112,25
1.15 4 .2 51,2
871.437,8 — 282:813,4
184.629
108,25 1.114 .9 3 6 ,7
944.378,7 — 170.558,0
1874......................
1.295.647
1875......................
1 206.919
1 022.290
1876......................
1.307.080
1.208.489 —
98.591
1 8 7 7 . . . . ..............
1.14 1.543
933.967 —
207.576
1878......................
1.062.345
1.021.331 —
1879.................... .
1.251.686
1.071.969 —
108,57 1.089.167,3
113,05
108,45
1.115.58 6 ,9
1.205.237,4
1.000.791,6 — 114.795,3
1.114 .328 ,2 —
90.909,2
109,68 1.040.794,1
851.538,1 — 189.256,0
41.014
109,45
970.621,2
933.148,4 —
179.727
1 1 1 ,2 0
1.125.625,8
37.472,8
964.000,8 — 161.625,0
1880......................
1.186.831
1.10 4.126 —
82.705
109,45 1.084.359,0 1.008.794,8 —
1881......................
1.239.672
1.164.616 —
75.056
101,85
1.2 17.15 4 ,6
1.14 3.4 6 1,9 —
73.692,7
1882......................
1.227.033
1.15 1.78 5 —
',5.248
102,65 1.195.356,0
1.122.050.6 —
73.305,4
1 8 8 3 ...................
1.287.506
1.18 7.731
99.775
100,30 1.283.655,0
1.18 4 .178 ,4 —
99.476,6
1884.................... ..
1.319.758
1.0 71.051 —
__
248.707
75.564,2
1.0 71.051,0 — 248.707,0
100
—
1.319.758,0
—
1.459.878,0
950.549,0 — 509.329,0
1.455.18 8,1
1.026.077,2 — 429:110,9
1885......................
1.469.878
950.549
509.329
100
1886............ ..
1.458.244
1.028.232 -
430.012
1 0 0 ,2 1
1887......................
1.604.944
1.0 01 656 —
603.288
100,81 1.592.048,4
1888......................
1.174.602
891.934 —
282.668
101
—
993.706,7 — 598.440,7
1.16 2.9 72,2
883.102,9 — 279.869,3
944.506,7 — 437.663,1
1889......................
1.39 1.154
950.646 —
440.508
100,65 1.382.169,8
1890......................
1.319.638
895.945 —
423.693
100,07 1.318 .714 ,8
895.318,2 — 423.396,6
1891......................
1.126.584
876 800 —
249.784
101,46 1.110 .3 7 2 ,5
864.182,9 — 246.189,6
1892......................
1.17 3 392
958.187 —
215.205
103,56 1.133.0 55,2
925.248,1 — 207.807,1
1893......................
1.19 1.2 2 7
964.188
227.039
108,07 1.10 2.2 73,5
892.188,3 — 210.085,2
1894......................
1.094.549
1.026.506
_
68.143
1 1 1 ,0 2
985.992,5
1895......................
1.187.288
1.037.708 —
149.580
105,57
1.12 4.645,2
1896......................
1.18 0 .172
1.052.098 —
128.074
107,65
1.096.304,6
1897......................
1.191.599
1.091.734 —
99.865
105,16
1.13 3 .12 9 ,5
1898......................
1.413.335
1.203.569 —
209.766
107,01 1.320.750,3
1.12 4.725,7 — 196.024,6
107,37 1.403.148,9
1.3 3 3 .16 1,9 —
106,46
1.2 57 .0 4 1,1 — 340.024,5
1899......................
1.506.561
1.4 31.4 16 —
75.145
1900......................
1.700.236
1.338.246 —
361.990
1.597.065,6
924.613,5 —
61.379,0
982 957,2 — 141.688,0
977.332,0 — 118.972,6
1.038.164,7 —
94.964,8
69.987,0
ibS
V a lo r i c o m p le s s iv i
(E )s c lu s i
i
m
e t a lli
V a l o r i u f f ic ia l i i n
del
p r e z io s i
l ir e
-
in
c o m m e rc io
m
ig lia ia
d i
s p e c ia le
lir e ) .
V a l o r i u f f ic ia l i
I N L I R E O R O V E C C H IA P A R IT À
corren ti
C o rso
(i lira gr. 0 , 29032258 )
d e l l ’oro
Im p o rtaz.
E sp ortaz.
D ifferenze
1901,
1.718.488
1.874.458 —
44.030
1902.
1.775.743
1.463.701 —
312.042
1903.
1.813.416
1.493.028 —
320.388
1904.
1.877.544
1.572.593 —
304.951
Im portaz.
E sp ortaz.
D ifferenze
1 0,34 1.647.639,5
1.317.792,9 — 329.846,6
1.446.201,9 — 308.311,4
1905,
2.015.775
1.906.
2.514.352
1.705.318 —
1.905.950 —
608.402
1907,
2.880.669
1.948.868 —
931.801
1908.
2.913.275
1.729.264 — 1.184.011
101,21
100—
100,12
100—
100—
100—
100—
1909
3 .111.7 10
1.866.889 — 1.244.821
100,42 3.098.695,4 1.859.080,8 — 1239.614,6
1910.
3.245.976
2.079.977 — 1.165.999
10 0 ,r i
1911.
3.389.298
2 204.273 — 1.185.025
100,52 3.371.764,8 2.192.870,0 — 1178.894,8
1912.
3.701.922
3.645.639
2.396.927 — 1.304.995
2.511.639 — 1.134.000
100,93 3.667.811,3
1913,
1914
2.923.348
2.210,404 —
1915
4.703.550
2.533.444 — 2.170.106
1916
8.390.276
3.088.280 — 5.301.996
112,88
121,86
3.308.515 — 10.681.695
3.344.707 — 12.693.967
6.065.742 — 10.557.592
189 —
1917,
13.990.210
1918
16.038.674
1919.
16.623.334
1920
26.821.623
1921.
16.925.974
1922.
15.764.769
310.457
712.944
11.774.125 — 15.047.498
8.208.573 — 8.647.401
1.754.513,3
1.813.416,0
1.493.028,0 — -320.388,0
1.875.293,6
1.570.708,1 — 304.585,5
2.015.775,0
1.705.318,0 — 310.457,0
2.514.352,0
1.905.950,0 — 608.402,0
2.880.669,0 1.948.868,0 — 931.801,0
2.913.275,0
1.729.264,0 — 1181 011,0 v
3.229.505,5 2.069.422,9 — 1160.082,6
2.374.841,0 — 1292.070,4
101,77 3.582.233,4 2.467.956,1 — 1114.2-77,3
101,70 2.874.481,8 2.173.455,2 — 701.026,6
4.166.858,6 2.244.369,2 — 1922.489,4
6.885,176,4 2.534.285,2 — 4350.891,2 '
134,04 10.437.399,0 2.468.304,0 — 6969.035,0
151,54 10.583.789,0 2.207.144,0 — 8376.645,0
8.795.414,8 3.209.387,3 — 5586.027,5
408,11 6.572.155,3
2.885.0-37,1 — 3687.118,2
1.817.828,5 — 1898.816,7
408,75 3.856.824,2 2.275.809,4 — 1581.014,8
455,41
3.716.645,2
9.302.371 — 6.462.398
11.093.015 — 6.096.155
420,30 4.089.738,2 2.639,308,8 — 1450.429,4
443;68 4.368.163,7 3.239.486,1 — 1128.677,6
484,24 5.410.640,3 3.773.802,4 — 1636.837,9
1923,
17.189.170
1924,
19.380.669
1925
26.200.485
14.372.952 — 5.007.717
18.274.261 — 7.926.224
1926.
25.878.857
18.664.520 — 7.214.337
496,30 5.214.357,6 3.760.733,4 — 1453.624,2
1927.
20.374.800
380,26 5.358.123,3
4 .111.39 3 ,7 — 1246.721,6
1928.
21.920.429
15.633.986 — 4.740.814
14.555.548 — 7.364.881
366,91 5.974.334,0
3.967.062,2
1929.
21.303.117
14.884.427 — 6.418.690
368,43 5.782.134,1 4.039.960,6 — 1742.173,5
1930.
17.346.624
12.119 .18 1 — 5.227.443
363,6
1931.
11.643.058
365,1
3.189.005,2 2.796.357,9 — 392.647,3
1932.
8.267.562
10.209.503 — 1.433.555
6.811.,913 — 1.455.649
370,9
2.229.054,1
1933.
7.431.972
5.990.553 — 1.441.239
326,9
2.273.414,8 1.832.533,8 — 440.880,6
1934.
7.675.418
2.040.791,8 1.389.020,4 — 651.771,4
7.789.957
5.224.106 — 2.451.312
5.238.237 — 2.551.720
376,1
1936.
391,2
1.991.297,8 1.339.017,6 — 652.280,2
19.36.
6.039.288
1937.
13.943.385
5.542.148 —
2007.271,8
4.770.798,6 3.333.108,0 — 1437.690,6
1.836.590,1 — 392.464,0
497.140
458,6
1.316.896,6 1.208.492,8 — 108.403,8
10.443.697 — 3.499.688
612,8
2.275.356,5 1.704.258,6 — 571.097,9
1.839.602,6 1.713.0 34,9 — 126.567,7
1938.
11.273 085
10.497.478 —
775.607
612,8
1939.
10.310.000
10.823.000 +
513.000
620,2
1.662.400
1.745.100
+
1940.
13.220.000
11.519.000 — 1.701.000
638,6
2-070.200
1.803.800
— 266.400
+ 494.500
82.700
1941.
.11.401.000
14.490.000 + 3.081.000
623,1
1.831.000
2.325.500
1942.
14.037.000
16.047.000 + 2.010.000
613,1
2.289.500
2.617.400
+ 327.900
194.3.
8.571.000
612,8
1.398.700
1.317.900
—
8.076.000 —
495.000
80.800
CAPITOLO V
BILANCIA DEI PAGAMENTI
Considerazioni sulla bilancia dei Pagamenti
La bilancia dei pagamenti dell’Italia può essere considerata
distintam ente in vari periodi caratteristici della storia economica
finanziaria dellTtalia dopo la sua unità politica.
La distinzione in periodi anziché in anni perm ette d’altro canto
di raggruppare tutti gli elementi, a ttivi e passivi, in modo da po­
ter formulare giudizi più sicuri sulla bilancia stessa e di segnalarne
le caratteristiche principali.
Caratteristica precipua di tale bilancia è la preminenza della
bilancia mercantile, la quale assorbe quasi tutto o la maggior parte
del totale passivo dei conti internazionali, mentre all’attivo note­
vole im portanza hanno avuto dopo il 1880, col rapido sviluppo de­
mografico, industriale e dei trasporti, le rimesse degli emigranti, il
turismo ed i noli m arittim i, ed in parte notevole i redditi degli scarsi
capitali investiti all’estero, il transito, le assicurazioni, ecc.
Nel periodo che va dal 1860 all’ultimo decennio del secolo,
la bilancia dei pagam enti si riassume quasi totalm ente nella bilan­
cia mercantile, poiché scarsa o nessuna im portanza hanno le altre
partite cosidette invisibili, anzi i noli che nei periodi successivi di­
vennero notevolm ente attivi, furono in quegli anni decisamente
passivi. Nè le rimesse degli emigranti, poiché lim itato, se non tra­
scurabile, era il loro movimento (1), nè il turismo, per la scarsezza
di comode vie di comunicazioni e la arretrata attrezzatura alber­
ghiera, portavano un contributo attivo di grande rilievo. D ’altra
(1)
S e c o n d o
450
c ir c a
m
l ’A r g e n t in a ,
t a v a n o
g li
C o l
(3 7 %
in
32
in
il
e n t e
lo r o
e
t r a s f e r im
s i
a m
e n t o
118
m
e n t o
56
in
F r a n c ia
e
17
m
m
A m
fu
in
a lt r i
6
q u e g li
p e r
m
ila
e
o lt o
la
in
g li
it a li a n i
c o lo n ie ,
I s v iz z e r a
;
70
r e s id e n t i
n e g li
c if r e
m
a ll’ e s t e r o
S t a t i
o lt o
m
U n it i,
in o r i
e r a n o
68
n e l­
r a p p r e s e n ­
p a e s i.
r is u lt a r o n o
e r ic a ,
in
o n t a r e
n o n
n e g li
18 81
v e r ific ò
1871,
in
r e s id e n t i
d e l
d e l
ila
U r u g u a y
e n t o
E u r o p a ,
m
c e n s im
c u i
it a li a n i
t r ia ,
d i
il
d i
c e n s im
C e r t a m
a
ila ,
r e s id e n t i
A f r ic a ,
a n n i
u n
d e f ic ie n t e
c o s p ic u o .
0 ,7
a ll’ e s t e r o
in
a fflu s s o
A s ia ,
d i
1. 627
0,3
r is p a r m
o r g a n iz z a z io n e
in
i
m
ila
it a lia n i
O c e a n ia ) .
a lla
b a n c a r ia
m
a d r e
p a ­
d i r a c c o lt a
170
parte, la bilancia commerciale presentava un continuo saldo pas­
sivo, che se non raggiungeva le proporzioni degli anni posteriori,
era pur sempre cospicuo. Esso era saldato da larghi investim enti
esteri in titoli 'del debito pubblico italiano ; in un secondo tempo,
da investim enti in imprese di pubblica utilità, ferrovie, tranvie,
gazom etri, im pianti di illuminazione pubblica, ed in un periodo
successivo da quelli effettuati in grandi imprese industriali, prin­
cipalm ente tessili, meccaniche e imprese elettriche.
In fatti, secondo calcoli attendibili dal 1871 al 1882 oltre il
35 % degli interessi pagati sui debiti pubblici italiani era effet­
tuato all'estero, con una somma che oscillava tra i 46 milioni del
1874 e gli 88 del 1882. L a Francia possedeva i 5/6 del consolidato
italiano circolante all’estero. Si potevano valutare a due miliardi di
lire di cap itali i titoli pubblici circolanti in Francia e a 500 milioni
quelli a Londra.
Ma oltre gli interessi sui consolidati, il Tesoro italiano pagava
in quel periodo in media 26 milioni di lire annue per i prestiti con­
tratti aff'estero dai vecchi Stati italiani anteriorm ente al 1860. In
complesso, la somma totale che lo Stato italiano pagava a ll’estero
per interessi sui debiti pubblici tra il 1875 e il 1882 era tra un
massimo di 115,3 milioni nel 1882 e un minimo di 81 milioni nel
1876. Era certam ente un onere notevole per la bilancia economica
dell’Italia, ma era più che largam ente compensato dal m ovim ento
degli investim enti esteri nel nostro paese, che lasciavano le pos­
sibilità valutarie necessarie al pagamento del saldo passivo com­
merciale e degli interessi passivi.
N el periodo che va dal 1880 al 1900, con l’intenso sviluppo
economico e l ’apporto di capitali esteri, specialmente nelle ferrovie
e nell’industria meccanica, tessile, trasporti e di imprese di pubblica
utilità, assumono, come si è detto, notevole im portanza le altre
partite correttive attive che sono sufficienti a saldare il saldo sempre
maggiore della bilancia mercantile, su cui gravavano le enormi masse
di im portazione di materie prime e di beni strum entali necessari
al nascente sviluppo industriale del paese.
Durante questo periodo l ’emigrazione è in continuo aumento :
sia quella tem poranea verso i paesi europei, sia quella verso i paesi
transoceanici ; l ’afflusso dei forestieri, coll’allacciam ento delle linee
ferroviarie italiane a quelle degli stati confinanti e europei, con la
istituzione di linee regolari di navigazione e di linee per passeggeri,
diviene sem pre più numeroso e proficuo alla nostra bilancia econo­
mica internazionale.
Periodo dal 1901 al 19x4.
In questo periodo, che è il più fecondo di prosperità econo­
mica per l'Ita lia , la bilancia dei pagam enti è caratterizzata da un
equilibrio quasi costante delle partite ricorrenti.
I saldi a ttivi delle partite invisibili, che avevano acquistato una
consistenza molto notevole (rimesse, turismo, ed in parte minore i
noli), furono quasi sempre sufficienti a saldare il deficit cronico della
bilancia mercantile, che si aggirava a circa un terzo del totale delle
im portazioni.
Però un qualche contributo attivo fu dato da altre partite mi­
nori, che riuscirono a compensare gli altri oneri passivi della bilan­
cia rappresentati dagli interessi sui capitali esteri investiti in Italia.
Queste partite erano costituite dagli interessi attivi, dai contributi
religiosi, dalle spese degli Stati esteri, dal transito, ecc. (1).
( 1 )
L a
b ila n c ia
m
e r c a n t ile
d i
A nni
M
p e r io d o
d a i
d a t i
s e g u e n t i
Saldo
I.7 0 0
I -338
362
1 .7 1 8
1.374
344
1.72 5
1.8 15
1.878
2 .0 16
2 .5 14
2.8 8 1
2 .9 13
3 .112
3.2 4 6
3-339
2.702
3 .646
2 .923
1-444
1-493
1.5 73
280
320
305
3ir
608
932
1.18 4
T -245
1.16 6
1.18 5
1.30 5
1.13 4
713
..................................
.
........................................
..................................
.
...................................
.........................
........................................
.
..............................
...................................
• ........................................
........................................
a n c a n o
v a lu t a z i o n i
in v is ib ili.
d e lle
Q u e s t e
s t a t i s t ic h e
4 5 0
c o m
p le t e
fu r o n o
1.9 0 6
1-949
1.72 9
1.8 6 7
2 .0 8 0
2.20 4
2.397
2 .5 12
2.210
a t t e n d ib ili,
v a l u t a t e
p e r
m
ilio n i
d e l
c o m
m
d i lir e
p e r
l ’a p p o r t o
2 0 0
»
»
»
»
i
4 5 0
»
»
»
»
le
x . 10 0
A
in d ic a t a
190 1 ..................................
il
p e r
T o t a le
q u e s t e
s ì
p a r t i t e
p o s s o n o
e r c io
r im
( A t t i
e s t e r o )
s a ld i
R o m
n e t t o
il
t u r is m
e m
in
p a r t i t e
m
:
is s io n e
Della
p e r
lo
:
o
;
g r a n
ig r a n t i
d e lle
S tr in g h e r
C o m
1 9 1 2
a t t iv i,
d e g li
p e r io d o ,
d a llo
d e lla
a ,
d e l
p o s t a li
e s s e
t u t t o
1 9 0 9 - 1 9 1 0
bilancia dei pagamenti dell’ Italia con l ’ estero
s t u d io
è
1900
19 0 2
190 3
190 4
190 5
1906
190 7
19 0 8
1909
1910
1911
1912
1913
1914
a t t i v e
q u e s t o
im p o rtazion i
E s p o rta 'io n i
(in m ilio n i d i lire)
p a r t e
r im
e s s e .
a ll’ e s t e r o .
a t t iv e .
a g g iu n g e r e
a lt r i
5 0
m
ilio n i
p e r
s a ld i
a t t iv i
a lle
p a r t i t e
m in o r i.
C o n t r o
s u i
d e b it i
q u e s t i
p u b b lic i
p a r t e c ip a z io n i
il
s a ld o
a t t iv o
S tr in g h e r
c ie n t e
a
a
1 .1 5 0
e s t e r e
in
n e t t o
9 6 5
s a ld a r e
il
m
it a lia n i
I t a lia .
d e lle
m
ilio n i
I n
p a r t i t e
ilio n i ;
d e fic it
d i
a ll’ e s t e r o
u n a
d e lla
a t t iv o
p e r
t o t a le ,
s i
6 0
m
t e n u t o
in v is ib ili
c if r a ,
b ila n c ia
t r o v e r e b b e r o
ilio n i
e r a
c o m
m
e
;
1 2
c o n t o
m
a n c o r a
ilio n i
d e g li
i
p e r
a lt r i
p a g a m
o n e r i
v a l u t a t o , p r u d e n z ia lm
s i
v e d e ,
e r c a n t ile .
c o s p ic u a ,
e n t i
in t e r e s s i
p iù
s u
p a s s iv i,
e n t e
c h e
d a llo
s u ffi­
:
172
Che la bilancia economica sia stata in questo periodo in equi­
librio quasi continuo è dim ostrato dalla stab ilità quasi costante
del cambio e dal notevole rientro sul mercato interno di grandi
masse di titoli pubblici collocati all’estero e dal continuo aumento
delle riserve degli istituti di emissione e della Tesoreria (i).
Periodo della guerra 1914-1918.
Lo sforzo bellico dell’Italia fu sostenuto, come è noto, con la
collaborazione economica e finanziaria degli alleati, la cui liquida­
zione pesò duramente sulla bilancia economica dell'Italia del dopo­
guerra (2).
( 1 )
R i s e r v e
d e g li
I s t i t u t i
d i
e m
is s io n e
e
d e lla
T e s o r e r ia .
F o n d i m e ta llic i (oro e argento)
F ond i d ella teso reria
F ond i d egli I s titu ti d i Fm iss,
A nn i
.............................
.•
.....................................
..................................
.....................
.....................
...............................................
...................................... 1 . .
.......................................... •
...............................................
....................
.....................................................
211.360
208.032
209.213
281.941
278.809
289.036
312.586
375 - G 6
438.839
468.700
473-3^3
1 9 1 1
.................................................................................................
5 0 2 . 1 4 5
1 - 3 9 3 -8 4 8
518.925
1.480.760
i - 4 9 i - 32 o
1912
. . . .
1913
1914
••
d a
e m
e s s a
in
F r a n c ia ,
m
e t à
(2 )
p e r
............................................. 4 5 1 • 784
467-055
c h e
d a llo
o v e
le
u n a
S t a t o
g r a n
is - io n e
v e n n e r o
n e c e s s it à
il
I
d a t i
p e r io d o
d o g a n a le
la
t e m
G r a n
p o .
1 - 52 7-418
b e llic h e
m
5 0 0
1 8 6 0
m
b e llic o
e n t r e
s ia
il
c ir c o la z io n e
e r a
ilio n i
e m
d i
p e r
le
i
le
im
p e r
v a lu t a
( a u r e a
a l b e r e r ò ,
m
e t a llic a
n o n
p e r c h è
b is o g n i
e s ig e n z e
s o n o
in d ic a n o
u n a
a r g e n ­
it a lia n a ,
a u m
s i
c o n t r a s s e r o
e n t a r o n o
e n o r m
q u a s i
o lt o
L e
p iù
c if r e
e n t e
m
o lt i
s ia
Saldo
d eficitario
2 .2 7 1
'5 -3 12
10 .6 9 1
13-694
9 -5 5 7
15.0 4 8
8 .6 47
2-5 3 3
a
p e r c h è
e m
c iv ili.
3.088
3-309
3 .3 4 5
6 .0 6 6
1 1 .7 7 4
8 .2 79
p e r ò
g r a n d is s im
b e llic h e .
m
e d
s p e c ia lix e n t e
Im p ortazion e
E sp ortazio n e
(m ilioni di lire)
r ip r o d o t t i
B r e t a g n a
e t a llic a
ig r a t a
e s p o r t a z io n i
p o r t a z io n i
....................... • t
4 - 7°4
.................. .... • •
8.390
...................... . . . 13-990
. . . . . . . .
16 .0 3 9
........................ 16 .6 2 3
. . . . . . . .
26.822
......................................164926
b e llic o ,
m
it a lia n a .
p e r io d o
c h iu s i,
d e lla
d o p o
o lt r e
t o t a le
A nni
19 1 5
19 1 6
19 17
1918
1919
1920
19 2 1
p a r t e
it a lia n o
c ir c o la v a n o
d e ll'e m
D u r a n t e
e r c a t i
.............................
464.205
485-385
519.880
714 .10 7
721.942
9 14 .136
I.063.434
.1.26 7.5 81
1.310.6 42
1.327.899
i- 3 4 0.631
..............................................................................................
n o t a r e
la
m
000
U t.
1900
1901
1902
1903
1904
1905
1906
1907
1908
1909
1910
È
t e a )
000
U t.
l 'e f f e t t i v o
q u a n t it à
m
o v im
v e n iv a
d e ll’in d e b it a m
s e g n a le t ic h e
d e lle
e n t o
d i
m
s o t t r a t t a
e n t o
v e r s o
s t a t i s t ic h e
e r c i
a l
g li
d i
q u e l
c o n tr o llo
S .U .A .
d o g a n a li
e
d e l
i ?3
In base alle convenzioni di Londra e di W ashington, l'am m on­
tare dei due debiti d ell'Italia fu stabilito nelle enormi somme di
dollari 2.407.677.500 (comprensivo anche degli interessi : 365,7 mi­
lioni di S) e di sterline 610.840.000, anche questa comprensiva degli
interessi (232,5 milioni di Lg.).
Il pagam ento delle quote di interessi ed am m ortam enti fu so­
speso con la m oratoria Hoover del 1931 e da allora non è stato
più ripreso.
Periodo postbellico fino alla stabilizzazione della lira (1920-1926).
Dopo il 1920, con la ripresa delle relazioni economiche inter­
nazionali, anche l ’Italia si avviò ad una rapida ripresa. L a
bilancia dei pagam enti non presentò in questo periodo un equili­
brio costante (1). Le partite invisibili ripresero ad agire favorevol­
mente, anzi raggiunsero spesso livelli altissim i, ma in complesso
non furono sempre sufficienti a saldare il passivo della bilancia
commerciale, onerata da una massa imponente di importazioni ne­
cessarie alla ricostruzione e allo sviluppo industriale del paese.
Anzi, a questo fine furono contratti sui m ercati esteri notevoli pre­
stiti, che nel periodo successivo pesarono gravem ente sulla bilancia
per il pagamento di interessi e delle quote di am m ortam ento (2).
( 1 ) Il m o vim en to co m m erciale dopo la gu erra è s ta to il segu en te :
A nn i
-
Im p o rtazio n e
E sp ortazio n e
(m ilion i d i lire)
Saldo
d efin itivo
8.279
8.647
192 1 ................................... 16.926
1922
l 5 - 7^>5
9-302
6.463
1923
..........................
17.18 9
11.093
6.096
1924
I 9 . 38i
14-373
5.008
192 5 ..............................
26.200
18.274
7.926
1926
................................ 25.879
18.665
7.204
1927 • ' .............................. 20.375
18.634
4 .74 1
1928. . . . . . . .
21.920
14-559
7 . 36X
(2) I capitali m u tu ati all’ estero durante tu tto il periodo furono :
(m i'ioni
di lire)
A nni
1925...........................................................
1 9 2 Ó ........................................................
192 7 .....................
1928
.....................................
1929 ........................................................
1930
'...............
193 1•
...................................................
1932 .............................
T933 ..................................................................
T o ta le .
. .
2.090
I -3.5o
3.088
788
232
356
223
12,5
4>
4
8 .0 5 3 ,9 (*)
(*) P e r un co n tro va lo re d i d o llari 404.500.000. C fr. Relazione s u i servizi a f­
fidati alla Direzione Gen, del Tesoro, R om a, 1938, p ag. 60. T a li ca p ita li d e tte ro
i 74
L a collaborazione economica internazionale e sopratutto finan­
ziaria assicura, in quel periodo, all'Italia i mezzi di pagamento
di cui aveva bisogno e lim itato fu il ricorso alle sue riserve moneta­
rie e di disponibilità all’estero.
Periodo della stabilizzazione monetaria (1928-1934).
A questo periodo conviene particolarm ente rivolgere l ’atten­
zione. Esso infatti comprende anni che non furono turbati dagli
eventi politici, che si svolsero in seguito. Inoltre, se il periodo stesso
comprende qualche anno, in cui si ebbero le ripercussioni della crisi
economica mondiale (che peraltro in Italia furono meno sensibili
che in parecchi altri paesi), in esso però la politica economica ita­
liana si mantenne ancora sulle linee di una notevole libertà di scambi
e su provvedim enti finanziari di controllo molto moderati.
„
È pertanto opportuno esaminare in questo periodo, singolar­
mente le varie principali partite della bilancia dei pagam enti, per
venire quindi a delle conclusioni, che possono essere tenute presenti
anche in considerazione del futuro sviluppo dell'economia nazionale.
Partite della bilancia italiana dei pagamenti (1927-1934).
Bilancia commerciale.
Come si rileva dai dati che seguono, relativi al commercio di
im portazioni e di esportazioni per quantità e valore — le impor­
tazioni considerate nella loro quantità, rispecchiano esattam ente
la struttura economica del paese e ne rilevano la sua debolezza — ,
l ’Italia deve importare tutte o quasi le materie prime sia per il fab­
bisogno interno della popolazione, sia per la loro trasform azione in
prodotti di esportazione.
In fatti, la quantità dei prodotti im portati, pur tra oscillazioni
notevoli, presenta una cifra oltremodo imponente con una media
di 22,6 milioni di tonnellate annue.
L ’Italia è costretta ad importare quasi tutto il carbone, tutti
gli oli minerali, parecchi minerali m etallici, tutto il cotone, tu tta
un n o te v o le a iu to a lla fin an za p u b b lica (p re stito M organ) ed alle in d u strie m u ­
t u a ta n e , m a fu ron o d ’ a ltra p a rte, in un p eriod o su ccessiv o — qu an d o si r e ­
strin se ro i tra ffici e i ra p p o r ti fin a n zia ri in te r n a z io n a li— d i n o te v o le on ere fino a
d iv e n ta r e e cce ssiv i p er la b ila n cia dei co n ti in te rn a zio n a li d e ll’ Ita lia . I n fa tti
p er il p ag am en to d egli in te re ssi e d elle q u o te d i am m o rta m en to fu ron o p ag ati
d a l 1927 al 1940 ben 7.267 m ilion i in v a lu te p re g ia te .
i 75
la ju ta, la maggior parte della lana, rottam i di ferro, quasi tu tto lo
stagno e il rame, le fosforiti, la gomma elastica, la cellulosa, le pelli,
q u an titativi considerevoli di legname, ecc. Insomma l ’Italia è.co­
stretta, per la povertà del suo suolo, ad im portare la quasi totalità
delle materie prime necessarie alla sua vita.
Anche nel settore degli alimentari, malgrado che i consumi
italiani pro-capita siano tra i più bassi di tu tti i paesi più civili
del mondo, l ’Italia è costretta in tempi normali ad im portare no­
tevolissime quantità di semi oleosi, di carne, di pesci freschi e con­
servati e ingenti quantità di grano, cereali e legumi secchi.
V iceversa le esportazioni sono costituite da prodotti finiti ed
alim entari, a domanda generalmente molto elastica sui mercati
mondiali : formaggi, riso, patate prim aticce, ortaggi freschi, pro­
dotti agrumari, frutta fresche e secche, conserve alimentari, vini,
tra i prodotti alimentari ; prodotti tessili in tu tta la loro gamma,
prodotti dell’industria meccanica, zolfo, mercurio ed altri articoli
e m anufatti minori, tra i prodotti industriali. Una gamma, come si
vede, molto lim itata.
Le esportazioni sono quantitativam ente molto inferiori, rap­
presentano appena il 18-19 % delle importazioni. Questa situazione
si ripercuoteva dannosamente sulla nostra marina da carico e sul
costo dei trasporti, poiché le navi che trasportavano le merci per
l ’Italia erano costrette a ripartire vuote, poca essendo infatti la
quantità di merce italiana che caricavano nei porti italiani. Nè
poteva supplire a ciò il traffico di transito anch'esso ridotto.
A lla bilancia qu an titativa fra importazioni ed esportazioni che
si è rilevata per le sue ripercussioni sul movimento m arittim o, si
unisce — il che è più grave — un forte sbilancio nei valori, a tutto
danno della partita a ttiva (esportazione), come indicano chiara­
mente gli annuali deficit della bilancia commerciale segnati nella
tabella che segue :
Anni
L :
v
1927
1928
1929
1930
1931
1932
1933
1 9 3 4
Importazion
Q uantità
V alore
(000 tonn.)
(mil. Lire)
Esportazioni
Q u an tità
V alore
(000 tonn.)
(m il, Lire)
Deficit
Valore
(m il. Lire)
4 .7 4 1
2 0 .3 7 5
—
4 -3 8 3
25-485
21 .223
i 7.688
2 2 .3 13
21 .'665
17 .3 4 8
I I .643
8 .2 5 7
4 .7 8 9
4 .272
4 .201
3 -65 Ó
I 5 -6 3 4
14 .9 9 9
15 .2 3 6
12 . 119
io .209
fi. 88l
18 .5 5 3
22.740
7-431
7-675
3 -932
5 -9 9 0
1
3 . 7 8 8
5 - 2 2 4
2 .4 5 1
—
-
25 -555
4 7 -474
7-314
6 .4 2 9
5 .2 2 7
1-434
1 .3 7 6
. 4 4 1
176
Altre partite.
A)
Partite attive.
Turismo . — ■ Secondo calcoli dell’E .N .I.T ., la bilancia dell ’apporto turistico può essere; costituita come segue :
1)
Stranieri
entrati
in Italia
(migliaia)
I .070
Anni
1927 .........................
.................
I 9 2 9 .................
Spese degli
stranieri
in Italia
(mi.ioni ai lire)
1-093
2 .6 0 1
1 .2 2 1
2 .4 1 8
*930 .........................
1 9 3 1 .........................
1 .2 9 0
2 .1 8 6 (1)
1 .9 8 3
1 .5 0 6
1 9 3 2 .........................
1 .9 0 5
1933 .........................
1934 .........................
19 2 8
200
189
2 .5 2 8
190
3-*42
1-337
174
1 4 .9 6 1
2 .0 12
Rimesse degli italiani dall’estero :
.................
.................
1929 .........................
1 9 3 0 .........................
1 9 3 1 .........................
1932 .........................
1933 .........................
1934 .........................
3)
3 16
272
i • *43
i .4 2 6
Rimesse dall’estero
Anni
19 27
335
336
2 -5 4 7
19 2 8
2)
Spe-e degli
italiani
all'estero
(milioni di lire)
(milioni di lire)
Rimesse dall’Italia
2 .6 5 9 -
2 .7 0 0
570 -
590
• • •'
2 .5 5 3 -
2 .6 1 4
530 ~
550
2 .6 9 0
540 -
570
.
.
2 .2 9 1 -
2 .3 2 6
500 -
520
. . .
. . .
2 .0 2 0
450 -
4J0
.
.
.
.
.
.
.
I .9 9 8 I .4 1 2 I .0 5 8 -
.
.
.
I .428
520 -
550
I .I 2 8
468 -
480
691
7II
140 -
200
1 5 .2 9 0
I 5 .6 1 7
3 .7 1 8
3 .9 3 0
N oli :
Anni
Attivo
(milioni di lire)
Passivo
1927 .........................
.
.
.
I .5 5 0 -
I .600
490 -
1 9 2 8 .........................
.
.
.
1-540
440 -
510
1929 .........................
1930 .........................
1 9 3 1 .........................
1932 .........................
1933 .........................
1934 .........................
.
.
.
I .5 0 0 I .5 6 0 -
i .690
1-475
555
480
.
.
.
I .1 8 5 -
480 420 -
1 -2 3 5
449 -
490
95 °
250 -
300
857 830 -
• 900
484 -
500
900
531 -
580
9 .902 -
10 .2 9 0
. . .
. . .
550
3 -5 4 4 - 3 -965
(1) I d a ti, a p a rtire d a l 19 3 1, co m p ren d on o an ch e gli stra n ie ri v e n u ti per
via o rd in a ria e il tra ffico di fro n tiera .
1 77
B) Partite -passive.
Sono costituite da :
1) interessi sui debiti pubblici italiani collocati all’estero, ri­
dotti in questi ultimi dieci anni a cifre di scarsa entità (tra 25 e 70
milioni di lire a ll’anno) ;
2) interessi ed am m ortam enti sui prestiti obbligazionari
(Prestito Morgan, prestiti ai Comuni e Società industriali, ecc.),
con un am m ontare oscillante tra 677 e 370 milioni di lire annue ;
3) partecipazioni estere in Italia, (i dati sono molto dubbi;
comunque, si hanno elementi che perm ettono di valutare per qual­
che anno l ’ordine di grandezza in 150-250 milioni a ll’anno.)
Queste partite passive unitam ente alle quote di ammortamento
e di interesse dei debiti di guerra interalleati hanno imposto paga­
menti per i seguenti ammontari (1) :
(1)
P e r la rip a rtizio n e n elle v a r ie p a r tite v e d a si la ta b e lla I qui u n ita.
Tabella I.
P
a r t it e
p a s s iv e
:
I. — In teressi, d iv i­
d en d i, ecc. :
a) in te re ssi su l D . P .
b) in te re ssi am m orta m e n tis u i p re stiti
em essi a ll’ e ste ro .
c) p a rtecip a zio n i . .
1927
1928
1929
1930
70 ,3
6 2 ,8
5 6 ,3
4 1 ,8
4 0 2 ,9
200-300
200-250
200—250
585 »7
200-250
6 7 3 , 2 - 7 7 3 ,2
7 9 3 ,1 - 8 4 3 ,1
8 0 1 ,2 -8 5 7 ,2
8 2 7 ,5 - 8 7 7 ,5
444
490
61 1
I I . — D e b iti in te ra l­
le a ti . . . .
6 7 3 ,2
5 3 0 ,3
5 5 4 ,9
1 2 7 0 ,1 - 1 3 2 0 ,1 1 2 9 1 ,1 - 1 3 4 1 ,2 14 3 8 ,4 -14 8 8 ,5
I. — In teressi d iv i­
dendi, ecc. :
1931
a) in teressi sul D . P . 4 5 ,2
b) in teressi, am m o r­
ta m e n ti su i p re stiti
em essi a ll’ e ste ro . 5 8 9 ,7
c) p a rtecip a zio n i . . 15 0 , - 1 7 0 ,
I I .—
D e b iti in te ra l­
le a ti . . . .
453
1932
1933
1934
3 4 ,5
2 7 ,9
3 9 ,8
4 7 7 ,0
3 7 0 ,6
6 7 7 ,0
15 0 , - 1 7 0 ,
15 0 , - 1 7 0 ,
200, -2 5 0 ,
29
—
—
1 2 3 7 ,9 -1 2 8 7 ,9 8 9 0 ,5 -9 1 0 ,
6 5 4 ,9 -6 7 4 ,9
6 1 0 ,4 -6 6 0 ,4
(*) O cco rre te n e r co n to ch e a p a rtire d a l 1938 le rise rv e della B a n ca
d ’ Ita lia sono s ta te ca lco la te (riva lu tate ) in b a se a lla p a rità (svalu tazio n e di circa
il 4 1 % ) . O ve si te n g a co n to d i ciò, la dim in uzion e a sso lu ta delle rise rv e d a l 1935
al 1939 si p u ò ca lco la re d i circa 1.546 m ilioni di lire v e cch ia p a rità (122,3 to n n .
d i oro).
Anno
Milioni di lire
1927 ....................... '
192 8 .....................................................................
673 773
I .260
I .320
1929 .....................................................................
I .291 - I .341
1930
1 .4 3 8 ~ I
19 3 1 ..................................... ................................
X932
I .238 - I .288 ■
890 910
x933
1934
'• •
655 610 -
.488
675’
660
Oltre alle partite attive e passive sopra indicate, si hanno par­
tite minori attive e passive (brevetti, spese degli Stati Esteri in Ita ­
lia e viceversa, assicurazioni, contributi religiosi, altri redditi pri­
vati, transito, ecc.), che nel periodo considerato, hanno lasciato un
saldo attivo, che si può valutare da 1.700 a 2.000 milioni.
Malgrado ciò, il periodo considerato si chiuse con un deficit
complessivo di tu tta la bilancia di pagamento dai 7 a 7 m iliardi e
mezzo, a cui fu fatto fronte con le sm obilitazioni delle riserve del­
l ’Istituto di emissioni e con alienazioni patrim oniali.
G) Movimento capitali.
1)
Riserve auree ed equiparate. — Il prospetto (tabella
dà. un quadro preciso e sicuro delle diminuzioni delle riserve auree
ed equiparate della Banca d ’Italia dopo la stabilizzazione del 1 9 2 7 .
Altri movimenti di capitali.
Non è possibile indicare delle cifre complete in proposito : an­
che in calcoli di bilancia di pagam enti effettuati
per altri Stati,
questa parte è la più incerta. Comunque,
l ’ordine di grandezza di
1111 saldo eventuale non può essere che di lim itata entità.
Nelle seguenti tabelle si. mettono a confronto il deficit commer­
ciale, le tre principali partite attive, le principali partite passive
(interessi e ammortamenti di debiti a ll’estero, interessi sui debiti
pubblici a ll’estero, partecipazioni estere in Italia) e l'andam ento
delle riserve della Banca d’Italia.
Da tale confronto risulta che — grosso modo — dal 1927 al
1934 le tre principali partite invisibili attive sarebbero state sufficenti a saldare, almeno contabilm ente, il deficit commerciale, la ­
sciando anche qualche disponibilità per altre partite passive. Re­
stano però scoperti gli oneri derivanti dalle forti somme per iute-
I)
Tabella i
ORO A I ^ ' E S T E R O
R I S E R V A DUIJ-A B A N C A D ' I T A L I A
A N K I
Fine 1927
Equip HATA
Metallica
Valore
di Lilancio
(mLioni)
Peso
(tonn.)
Valore
di bilancio
(mLioni)
Totale
Pe 0 oro
conisp.te
(tonn.)
Valore
di l i l a n 'io
(mi-ioni)
Peso oro
corrisp.te
(tonn.)
Valore
fcilaiic io
(milioni)
Peso
d'oro
corrisp.
Totale
riserve
e
oro
all'è : tero
(tonn.)
4-547,1
360,1
7-558,8
598,6
12.105,9
146,3
I . I O 5 ,0
400,1
6.018,9
476,6
11.070,8
958,7
876,7
1.847,7
1.836,2
145,4
I .022,1
1929 .
5-051,9
5.190,1
411 ,0
5-I51,1
407,9
10.341,2
818,9
1.813,1
143,6
962,5
»
1930
5.296,8
419,5
1.784,3
141,3
903,5
1931
5.626,3
i.772,8
1-304,5
1.772,8
1933
103,3
24,2
565,7
»
5- 8 39,5
7.091,7
140,4
140,0
757,8
1932
7-796,5
7.144,0
617,4
»
445,6
462,4
342,7
171,8
762 ,2
»
4-32,7,5
2.170,2
9.624,3
585,8
1.772,8
140 ,4
726,2
»
1934
5.811,5
460,2
140,4
606,3
»
»
1935
1936
3-027,3
?39,7
185,2
367,4
62,8
3-394,6
465,9
268,8
1.772,8
1.772,8
140,4
409,2
2,9
4.021,6
188,1
1.772,8
328,5
»
1937
186,9
4-028,3
188,4
1.772,8
1938
171,8
32,4
152,0
i,5
»
3-995,9
3.674,0
140,4
104,4
178,9
1.772,8
104,4
319,3
»
»
1939
1940
2.738,2
128,1
393,4
7,i
18,4
v 3.826,0
3-131,6
1.772,8
140,4
286,9
2.282,2
106,7
—
—
2.282,2
146,5
106,7
1.772,8
140,4
247,1
»
1941
109,8
—
—
2.348,5
109,8
1.772,8
140,4
250,2
»
1942 .
2.348,5
2.672,6
125,0
—
—
2.672,6
125,0
1.772,8
140,4
265,4
2-575,0
120,4
—
2-575,o
120,4
1.772,8
140,4
260,8
»
1928 .
»
10-9-1943
• •
•
3.958,8
561,6
305,0
71
>7
5,7
29,1
—
7-396,7
5-883,2
706,1
328,8
N. B . — P e r gli a n n i 1927-1935 i valori.sono espressi nelle lire definite dai provvedimenti di stabilizzazione del 1927-28
(1 lira = 0,079x9113 grammi di oro fino); per gli anni 1936-40 nelle lire definite dal decreto sull'allineamento (1 lira = 0,04677
grammi di oro fino).
^
ila n c ia
dei
pagam enti
D eficit b ilan cia com m er­
ciale (escluse le colonie)
ANNI
e
r ise r v e
B
della
anca
d
180
B
’I t a l i a .
P rincip ali p a rtite passive
Saldi tre principali p a rtite a ttiv e
R iserve B an ca d’ Ita lia
Periodo 1937-1934
1927
1928
4.969
......................................................
.......................................
5 -3 3 1- 5.382
5 - 3 i8 - 5.389
5 - 345 - 5-402
4 .4 9 7 - 4 .5 1 7
3 -590 - 3-601
2 .482-2.496
2 .1 9 9 - 2.284
1 .9 7 4 - 2 .0 3 4 (1)
3 0 .736 -3 1.10 5
7-538
6.623
5.428
I.605
I.6 3 9
1 .602
2 .618
32.022
1929 .................................................................
I 93 ' J ................................ ...............................
I 93 1 .................................................................
1932 .........................................................•
1933 ....................................................
1934 ~ ■ ...........................................
T o t a li . . .
12 .10 5 ,9
II .070,8
10 .3 4 1,2
9 .6 2 4 ,3
7 -791,5
7.14 4 ,0
7 - 396,7
5.883,2
6 .2 2 2 ,7 (2)
6 73 - 773
1.2 60 -1.32 0
1 .2 9 1 -1 .3 4 1
1.4 38 -1.4 8 8
1.2 38 -1.2 8 8
890- 910
6 5 5 - 675
6 10 - 660
8.055-8.455
(0
B
ila n c ia
dei
pagam enti
nel
pe r io d o
1927-1934.
Principali partite attive e passive (esclusa la bilancia commerciale).
(in m ilioni d i lire)
P rin cip ali p artiie a ttiv e (saldi)
ANNI
19 2 7
192
1 9 2 9
193 0
1931
1932
193 3
1 9 3 4
................................................................
8
...................................
................................................................
• ...........................................................
• ...........................................................
.................................................................
................................................................
.................................................................
T o ta li periodo
19 2 7 -3 4
.
.
2 .2 1 2
2 .2 6 5
2 .1 0 2
I .7 1 1
I .3 0 6
9 5 4
I .2 3 6
I .1 6 3
I 2 .9 4 9
2 .0 6 9 2 .0 2 3 2 .1 0 8 I .7 9 1 1
2 . HO
2 .0 6 4
2 .1 2 0
I .8 0 6
I . 0 5 0 - I .OÓO
I .0 3 0 - 1 .0 6 0
I . I 3 5 - I .1 8 0
993- 1 .OOO
630373300-
-5 4 8 - 1 . 5 5 °
878892
590648
II_
5 5 i
1 1 .5 1 8 - 1 1 .7 4 1
Totale
Noli
Rim esse
T urism o
7 3 6
5
7 4 5
630
400
320
6 .2 6 9 - 6 .4 1 5
(2) D im in u zio n e assoluta delle riserve d ell’ Istituto di Em issione.
5 -3 3 1 5 .3 8 2
5 - 3 i 8 - 5 .3 8 9
-3 4 5 4 .4 9 7 3 .5 9 0 2 .4 8 2 2 .1 9 9 1 .9 7 4 5
5 -4 0 2
4 .5 1 7
3 .6 0 1
2 .4 9 6
2 .2 8 4
2 .0 3 4
3 0 .7 3 6 - 3 1 .1 0 5
P rincip ali p artite
p assive
673773
1 .2 6 0 - 1 .3 2 0
1 .8 9 1 - 1 .3 4 1
1 .4 3 8 - 1 .4 8 8
1 .2 3 8 - 1 .2 8 8
8 9 0 -9 10
6 5 5 -6 7 5
6 10 -6 6 0
8 .0 5 5 - 8 .4 5 5
Saldo
4 .6 5 8 - 4 .6 0 9
4 .0 5 8 - 4 .0 6 9
4 .O 5 4 - 4 .0 6 6
-0 5 9 2 .3 5 2 1 -5 9 2 1 .5 4 4 1 .3 6 4 -
3
3 -0 2 9
2 .3 1 3
1 -5 8 6
1 .6 0 9
1 .3 7 4
2 2 .6 8 1 1 - 2 2 .6 5 0
i8 i
ressi ed ammortamenti per i debiti contratti sui mercati esteri, clic
furono coperti col largo ricorso alle riserve monetarie dellTstituto
di emissione (i).
* * *
Non sembra necessario procedere ad un esame della bilancia
italiana dei pagam enti nel periodo successivo a quello ora trattato.
Troppi elementi politici straordinari hanno influito su di essa, tra­
sformandone la struttura e le caratteristiche, sicché non potrebbe
essere considerata come l'espressione di situazioni di relativa nor­
malità da prendere di base per il futuro (2).
(1) A ren d ere la situ azio n e più p esa n te co n trib u iro n o , n egli u ltim i a n n i del
periodo co n sid e ra to , la m assa co sp icu a di cred iti co n gelati, n on ch é le p erdite
d o v u te a sv a lu ta z io n i m o n etarie estere.
(2) Con delle p ru d en ti rise rv e , si rip o rta n o i d ati re la tiv i a lle p rin cipali
p a r tite p er il p eriod o 1938-1939
N on ten en d o co n to d e ll’ esp o rta zio n e ed im p o rtazio n e con le colonie, che
sono p a g a te in lire, la b ilan cia m erca n tile con l’ estero è s ta ta la seguente nel
periodo in d ica to :
Anni
Im p o rtazio n i
! 9 3 5
•
1 9 3 6
.
.
.
•
•
Esportazion i
5 . 8 8 3
Saldo
4 . 4 8 8
—
3 . 1 8 4
3 . 8 2 4
—
2.059
1 9 3 7
•
7 . 8 6 5
-—
5
1 9 3 8
•
8 . 0 4 9
—
3 . 0 1 6
1 9 3 9
•
8 - 4 7 3
—
1 . 6 6 8
I 3 - 5 8 4
. 6 2 0
R iassu m en d o , la situ azio n e co n ta b ile dei p ag am en ti in te rn a zio n ali dell’ Ita lia
è s ta ta la seguen te :
Periodo 1935-1939
Anni
1935 • •
1936 * T937 • «
1938 . 1939 - •
D eficit
com m erciale
I . 187
2 .8 5 9
5 .6 2 9
3 -0 1 5
I.5 0 8
P a rtite a ttiv e
1 .6 9 7
2 -2 7 I
3 .8 2 9
3 .0 7 8
2 -4 5 3 -
1 -7 4 4
3 -3 I 6
3 ,8 3 4
3 .1 7 8
2 .5 7 3
P a rtite passive
R iserve
1st. E m iss.
602 -
652
424 475 -
424
475
428 -
476
3 - 3 9 4 .6
4 .0 2 1 ,6
4 .0 2 8 ,3
3 .8 2 6 ,0
428
3 - I 3 I -5
476
Com e si ved e, il deficit della b ilan cia m erca n tile è m olto più g ra v e di quello
che a p p a re dalle cifre rip o rta te n ello s p ecch ietto di sopra. A e saldare ta le d eficit
non furono sufficienti le n orm ali p a r tite a ttiv e ricó rren ti e fu necessario ric o r­
rere ad alien azio n i p atrim o n ia li ed esp o rtazio n i eli l a v o r o .
Principali partite a t t i v e
(saldi)
Movimento merci
Principali
Situa ione
partite
Anno
Importai.
IJsportaz.
Turismo
(-)
Saldo
Rimesse
(2)
Noli
Totale
Saldo
passive
riserva
Ist. Emiss.
•
1935
. . . . .
7.790
3. 2 38
—
2.551
974
370-370
269-400
I.897-I.744
602-652
I
095-1.092
3-394
1936
. . . . .
6.039
5-542
—
497
1.316
665-670
290-330
2.271-2.316
424-424
I
.847-1.892
4.021
13-9431
10.443
' — 3-500
2-352
807-832
670-740
3.829-3-834
475-475
3 354-3-449
4.028
10.497
—
' . 7 76
1.870
676-726
532-882
3.878-3.178
476-476
2 602-2.702
3.826
10.823
— • 474
1.109
717-767
627-697
2.493-2.678
428-428
2 226-2.145
3-I3I
1937
1938
1939
. . . . . .
11.273
10.309
-
(1) Per le spese dei turisti stranieri in questo periodo bisogna tener conto dei premi di cambio (lire turistiche) e delle altre
agevolazioni concesse dal governo italiano e dei biglietti di banca italiani acquistati all'estero ad un cambio molto inferiore a
quello ufficiale. Il contributo valutario alla bilancia dei p a g a m e n t i è quindi molto inferiore a quello che potrebbe risultare
dalle cifre sopra riportate ; grosso modo si p u ò valutare al 40-50 % in meno del cambio ufficiale.
(2) In base a valutazioni desunte dal probabile invio di denaro da parte degli emigranti in lettere raccomandate, semplici e a mezzo di banche estere, anche da alcuni esperti si è f a t t o ascendere a 500 milioni di lire il saldo per il 1935.
183
Piuttosto è opportuno trarre da quanto è stato esposto, qualche
conclusione circa la situazione che presenterà, la bilancia stessa
negli anni prossimi nei quali si ripercuoteranno tu tti gli effetti
dei disastri politici e finanziari del periodo bellico.
Come si è visto, la p artita ricorrente più im portante è quella
del movimento commerciale : ad essa fanno corona altre, che co­
stituiscono materia di compenso del disquilibrio fra importazioni
ed esportazioni, e cioè : le rimesse degli italiani all’estero, il turismo,
i noli, nonché altre partite minori non sempre facilm ente determ ina­
bili nella loro entità.
Ora il movimento commerciale italiano nei prossimi anni pre­
senterà la caratteristica normale dello squilibrio fra importazioni
ed esportazioni, reso forse più acuto dalla necessità di importare
in quantità presumibilmente maggiore del consueto, materie di
massa (generi alimentari e materie prime) per il consumo imme­
diato e per opere di ricostruzione.
Allo stato attuale non è facile valutare, sia pure in via larga­
mente approssim ativa, l ’entità, delle nostre importazioni comples­
sive, quale essa potrà risultare dopo un primo assestamento del
nostro paese, in quanto mancano per ora elementi di giudizio sulle
trasform azioni strutturali che si avranno nella nostra attrezzatura
produttiva, e non è possibile fare precisione sui prezzi.
T u tta v ia un primo sommario elemento di riferimento si può
avere nel piano predisposto dagli organi tecnici per determinare i
fabbisogni delle materie di importazione nel 1946, nell’ipotesi di
utilizzare al massimo la capacità produttiva dell’industria italiana
disponibile in tale anno.
Non è possibile formulare ipotesi per i prossimi anni ; certo
è da prevedere che le partite tradizionali attive subiranno notevoli
falcidie.
Il turismo, infatti, subirà un ristagno ; i noli m arittim i non solo
cesseranno di essere attivi, ma costituiranno una parte passiva ; i
redditi dei nostri interessi* o a ttività all’estero nella migliore delle
ipotesi si ridurranno. E noto infatti che negli anni anteriori alla guerra
erano stati da noi realizzati titoli esteri e crediti all’estero per fron­
teggiare i pagam enti da effettuare a ll’estero.
Posteriormente i beni, i diritti e gli interessi italiani a ll’estero
sono stati sottoposti a blocchi, sequestri ed anche a liquidazioni, a
seguito delle varie legislazioni di guerra, nè è dato per ora fare pre­
visioni sulla sorte che essi avranno.
Circa le rimesse degli italiani a ll’estero è da rilevare che l ’an-
B
ila n c ia
dei
pagam enti
d ell
’I t a l ia
dal
1927
al
H
oc
1939 (Partite correnti).
4^
(m ilioni di lire)
Attivo
VOCI
M
erci
1927
I
I93I
1934
1932
1935
1936
1938
1937
:
(escluse le co lo n ie ),
(in cluse le co lo n ie ).
M
19 30
1928
eta lli
(o
p r e z io s i
n t e r e s s i,
)
ro
d iv id e n d i.
15-307
15-634
3.6
1 4 .2 6 4
1 4 -5 7 2
1 4 .6 3 4
15.i
9 .9 2 2
6 .5 6 6
12.1x9
1 0 .2 1 0
6 .8 1 2
8,3
17,5
7
14,9
5-752
5-991
75,1
4-935
3-824
7 .8 6 4
8 .0 4 9
8-473
5 -2 2 4
5 -5 4 2
1 0 .4 4 4
1 0 .4 9 7
10 .8 2 3
7 5 ,i
4,o
XI,2
4,8
1 .0 3 7
2.I4O-2.I7O
1 8 6 ,9
7 5 ,i
.
a) in te re s si d e b ito
p u b b lic o e d a t i t o l i .
b) d iv id e n d i (saldo
p a s s iv o )
.
.
.
.
N o l i.. . . . . .
T u r i s m o ......................
R im e s s e e m ig r a t i.
R
ip a r a z io n i
Sp
ese
d i
St
p a t it e
2.550
in
d iv is a
ester i
e
2 .6 0 0
2 .2 4 0 - 2 .3 7 0 2 .2 5 0 - 2 .3 4 0
a ti
a s s ic u r a z io n i
tr e
x . 5 5 0 .1 .6 0 0 1 .5 5 0 - 1 .5 4 0 i .6 6 0 - 1 .6 9 0 1 .4 2 0 - 1 .7 4 5
a l
. .......................
C)
(*)
108
2 .4 1 8
2 .1 0 0 -2 .2 0 0
1-185,3
x-377
3 0 0 -2 .3 5 0 1 .9 7 0 - 2 .0 2 0 1 .9 9 6 - 2 .0 2 0
(•)
(*)
(*)
23X
525
275
420
400
350-40 0
900-950
857,3
850
1 .0 2 4
i . 232
990
.4 1 2 - 1 .4 2 7 1 .0 5 8 - 1 .1 2 8
847,5
957
1.3 0 0 2. 020- 2.100
6 9 1-711
471-521
720-749
8 0 7-832
350-400
400-450
32 0 -35 0
32O-4OO
8 .0 4 9 1.647-1.677
10.497 i . 4 5 0 - 1 .5 5 0
717-76
(•>
­
30 0 -3 5 0
450
350-40 0
SS0-!00
30 0-370
320-480
(2) G li in v e s tim e n ti a zio n a ri a ll'e s te r o s i p osson o v a lu ta re nel 1932 a circa 2 ip ilia rd i d i lire, con un re d d ito d i 100-150.
(*) Il P r o f. B o r g a tta d a v a com e to ta li lo rd i p er il 1927-1932 : m ilion i di lire 2.639-2.700, 2.553-2.614, 2.648-2.620, 2.291-2.326, 2.2912.326, 1.998-2.020, 1.4 12 -1,4 27.
BILANCIA
DEI
PAGAMENTI
DELL'ITALIA
(in milioni
DAL
di
1927
AL
1939 (Partite correnti).
lire)
Passivo
VOCI
1927
1928
1530
1929
1931
1432
*933
1+34
1935
1936
1937
1938
1939
5.883
13-593
13.943
11.064
11.273
10.034
10.309
i,9
0,8
2,2
1
MERCI :
(escluse le colonie)
(incluse le colonie)
ORO
. . . 20.276 21.801 2 1 . 1 9 6
. . . 20.375 21.920 21.303
.
INTERESSI
DIVIDENDI
.
154 »8
66,6
17-347
11.566
11.643
8.205
8.268
107,0
367,0
92,6
17.266
242,3
RIMESSE
DALL'ITALIA.
7-673
7.790
68,3
36,9
24,0
39,8
27,9
34,5
677,0
37o,6 378,0
477,2
200 150-170 150-170 150-170 200—250 200-250
(a)
(a)
(a)
(A)
(A)
(A)
29,08
611,0
453,o
41,8
585,7
45,2
589,7
490-550 440-510 480-555 420-480 449-490 450-500
SPESE TURISMO
7-582
7-675
6.039
0,6
(1) :
a) interessi debito pubblico italiano
62,8
7o,3
56,3
b) titolo e prestiti (1). . 402,9 53o,3 544,9
Partecipazioni
200-300 200-250 200-250
(a)
(A)
(A)
Debiti interalleati. . . .
490,0
—
477,o
NOLI
7-354
7-432
335
. . 240-300
SPESE DELLO STATO ALL'ESTERO E ALTRE PARTITE. 420-450
336
195
190
200
45°
520
468 140-200 100-150
180
200 200-250
316
250 200-230
210
200
—
25,7 26,8
450,0 45°
—
—
24,5
404,0
—
484,1 53i-58o 494-541 748-798 1.400-1.500 900-920 950-105
189
270
24,6
400,0
200
200
200
210 180-200
200
50-80
(2)
238-300 20092 0 150 200
—
600
—
434
—
419
(1) Il B o r g a t t a calcola un saldo n e t t o passivo per tali voci di 900-980 milioni p e r il 1927, 950-1000 -per il 1928, 950-1050
p e r i l 1929, 950-1000 p e r il 1930, 900 p e r
il
1931,
400-500
per
il
1932, 400-450 p e r il 1933, 400-450 p e r il
1934. A
400-450
per il 1935, 4 ° ° P e r il i 936, 450 per il 1937, 45° P e r ^ I 938, 404 per il 1939, sono s t a t i calcolati dall'Ufficio Valute del Ministero del Tesoro.
(a) D a t i calcolati dall'Ufficio T r a t t a t i .
(*) Il Prof. B o r g a t t a d a v a come p a s s i v o : 579-590 per il 1927, 530-550 pfer il 1928, 540-570 per il 1929, 500-520 per il 1930.
(2) In quest'anno è da tenere conto delle forniture alla Spagna per lire 5,5 miliardi.
i 86
damento di esse nel passato, che indicava una progressiva diminu­
zione, non è un sintomo incoraggiante. T uttavia, qualora m ovim enti di
emigranti potessero essere ripresi e gli emigrati avessero la possi­
bilità di risparmi, l ’afflusso delle rimesse potrebbe intensificarsi,
salvo il caso che la fissazione di cambi rigidi ed antieconom ici non
l ’ostacolasse.
Per le minori partite non è possibile fare delle previsioni ; in
ogni modo esse di regola, sia per la loro entità sia per il loro com­
pensarsi, non sono tali da influire sensibilmente sulla situazione.
Opinioni emerse dagli interrogatori e dalle risposte ai questionari.
Premessa
Le risposte al questionario sulle partite ricorrenti della bilancia
dei pagam enti si ritengono insoddisfacenti ed incomplete, in quanto
generiche e non sufficientemente docum entate.
Lo scopo, infatti, del questionario, — che nel fondo rispec­
chia il problema della ricostruzione economica del paese e la sua
partecipazione all’economia internazionale — m irava a renderne
più palese l ’aspetto valutario. E d è appunto su questo aspetto
che si richiam ava l ’attenzione degli interrogati. Le risposte però
non sono state tali da rispecchiare nè un’opinione docum entata
e ragionata, anche se espresse da organi responsabili. Sono piuttosto
impressioni e desideri, anziché il risultato di un maturo esame
dei vari problemi prospettati.
Ciò si nota specialmente nelle risposte al questionario sulle
rimesse.
Si era insistito perchè fosse resa nota l ’opinione docum entata
di coloro che per lunga esperienza e per lunga permanenza nei cen­
tri di maggiore emigrazione italiana potessero portare un contributo
di chiarificazione al vasto e delicato problema. Ciò non vuol dire
che le risposte siano tutte da trascurare, esse sono, però insoddisfa­
centi ai fini che ci si proponeva di raggiungere con l ’inchiesta.
Più conclusive sembrano le risposte al questionario sul
turismo e sulle assicurazioni ; comunque, in questo capitolo si
cerca di esaurire nel modo più completo gli aspetti valutari delle
principali partite ricorrenti attive invisibili della bilancia dei paga­
menti Italiani.
iSy
Rimesse degli emigranti
Il problema dell’apporto di notevoli somme- in valu ta estera
provenienti dalle rimesse degli emigranti è in funzione della ripresa
di una larga emigrazione e della possibilità di salari superiori alle
necessità della vita, i quali perm ettano ai lavoratori qualche
margine di risparmio da trasferire in patria.
La trasferibilità del risparmio è però in funzione di due elementi:
1) vincoli fam iliari molto stretti o altre relazioni degli emi­
granti con la m adre-patria ;
2) assenza di vincoli giuridici alla trasferibilità del risparmio
nel paese dove si trova il lavoratore.
Sul quesito previsto dalla domanda n. 1, — se si ritiene possibile
nell’attuale situazione di lavoro dei paesi esteri, la cui politica
economica è diretta al massimo di occupazione, un largo assorbimento
di mano d ’opera italiana, — le opinioni sono state in genere concordi
nell’ammet'tere l ’eventualità di un abbastanza largo assorbimento
di mano d’opera italiana.
Tale possibilità è da ritenersi quasi im m ediata per i paesi
d’Europa centro-occidentale ; in prosieguo di tempo per l ’Am erica
centrale e del sud, nonché per il Sud-Africa. In particolare, la
Francia, con una popolazione relativam ente scarsa, potrebbe as­
sorbire rilevanti quote di mano d ’opera italiana per ricostruire la
la sua attrezzatura produttiva sensibilmente danneggiata dalla
guerra ; in minor misura il Belgio e l ’Olanda. Dove i lavoratori
italiani in gran numero, potrebbero trovare occupazione è in A r­
gentina e in Brasile, paesi in cui le unità lavorative scarseggiano
rispetto alle risorse economiche il cui sfruttam ento è appena al­
l ’inizio
Nel senso sopraindicato si sono espressi quasi tu tti gli inter­
rogati, l ’Ambasciatore Francesco Pittalis, il Ministero Affari Esteri,
il Ministero dei Trasporti, la S.A .Navalmeccanica di Napoli, le Came­
re di Commercio Industria di Varese e di Torino, e altri.
Il Centro Economico per la Ricostruzione ritiene possibile una
corrente di emigrazione in Russia, dove è forse possibile l ’emigrazione
lim itata di operai specializzati, ma non di larghe masse,’ che emigra­
no per star meglio e non già per peggiorare le condizioni di vita.
Si ritiene da qualcuno che vi sia possibilità di emi­
grazione italiana : « nei paesi che per la loro denatalità possono
dirsi bacini di popolamento (ad es. la Francia), e che hanno il ti­
more di invasioni (ad es. Australia), o sono in via di rapido sviluppo
i 88
economico (Brasile, Argentina), ovvero richiedono mano d’opera
specializzata (Russia, Jugoslavia) ». Si ritiene inoltre «che la emigra­
zione continentale, sarà prevalente, almeno durante la fase di rico­
struzione. Ma l’Am erica latina, presenta però, in linea astratta
prospettive favorevoli per accogliere buona parte del nostro flusso
emigratorio, come in passato, trattandosi di paesi in piena trasfor­
mazione economica dallo stato agricolo a quello industriale (proces­
so accelerato dalla guerra) e che presentano una affinità di co­
stum i, di religione e di lingua e notevoli vincoli di comune origine
che rendono più facile l ’acclim atazione dei nostri connazionali ».
Il fenomeno naturalm ente sarà influenzato in larga misura dal fa t­
tore politico, su cui non è attualm ente possibile pronunciarsi.
Nella risposta del Ministero Esteri si cita a dimostrazione delle
possibilità di emigrazione nel Sud Am erica una inchiesta fatta in
Argentina dal Presidente delle federazioni industriali, dalla quale ri­
risultò che gli industriali argentini erano disposti ad assorbirò ógni
anno, e per un certo numero di anni, duecento mila lavoratori ita ­
liani.
Il Direttore Generale degli Affari 'politici al Ministero degli Esteri
ritiene, però, che una ripresa dell’emigrazione sia possibile solo in
misura lim itata e con esclusione di taluni im portanti paesi che in
passato offrirono largo sbocco alla mano d’opera italiana (Stati
Uniti, Canadà).
In particolare per l ’Am erica latina, il Sud Africa e l ’Australia,
egli pensa che le difficoltà dei trasporti transoceanici, la necessità
di far precedere l ’immigrazione da studi e piani di bonifica agraria,
di trasform azioni industriali, ecc. e di trovare i finanziam enti a tali
opere costituiranno di per se stesse un freno al rapido assorbi­
mento, da parte di quei paesi, di folte masse di emigranti italiani,
almeno per un certo periodo di tempo.
In senso nettam ente negativo (almeno per ora) circa le possibi­
lità della nostra emigrazione si sono pronunciate la Banca d’America
e d’Italia (per la disoccupazione che fatalm ente vi sarà nella gene­
ralità dei paesi) e la Camera di Commercio e Industria di N apoli.
In complesso, pur ritenendo possibile un largo assorbimento di
offerta di lavoro in molti paesi, si è d ’avviso che le possibilità di
emigrazione italiana immediate siano molto lim itate per un com ­
plesso di cause, sopratutto politiche, non sempre giustificate, nè
determinabili.
Sul quesito circa l ’atteggiam ento dei sindacati operai dei paesi
d ’immigrazione nei confronti della emigrazione italiana, —- punto
189
che è certam ente il più delicato, — gli interpellati hanno risposto in
m aggioranza nel senso che, salvo particolari momenti di effervescenza
politica, non è da attendersi che i sindacati operai dei paesi, ove più
probabilm ente potrà dirigersi la nostra emigrazione, facciano una
decisa opposizione a ll’emigrazione italiana.' Questo non esclude però
che, specie nei paesi ove l ’organizzazione operaia è più progredita
e più forte (ad es. la Francia), possa esservi un atteggiam ento ostile,
originato più che da faziosità politica, da preoccupazioni di autodifesa
economica e dal desiderio di non deprimere il mercato locale del la­
voro con la concorrenza della mano d ’opera italiana, come una re­
centissima esperienza sta dimostrando.
Opinano però per un atteggiam ento più o meno ostile, e più
o meno superabile, dei sindacati operai altri interrogati, come il
Direttore Generale affari politici del Ministero Esteri, Banca d’Ame­
rica e d’Italia, le Camere di Commercio di Napoli e di Torino.
Si ritiene pure da parte di autorevoli interrogati (Dirett. Gen.
affari politici del Ministero Esteri) che una certa influenza più o meno
sfavorevole da parte dei sindacati operai, nei paesi ove essi sono
più organizzati ed influenti, possa farsi sentire nella elaborazione
delle leggi relative alla immigrazione, le quali potranno essere più o
meno restrittive in relazione alle condizioni del mercato del lavoro, a
pregiudizi razziali, alle necessità democratiche, economiche, di ricostruzione, ecc.
Si condivide l ’opinione secondo cui la resistenza offerta dai
sindacati operai indigeni all’emigrazione italiana, debba essere invece
fortem ente ostile per un complesso di ragioni politiche, economi­
che, razziali e di prevenzione, rendendo molto difficile il colloca­
mento di notevoli masse operaie italiane all’estero.
Sulla possibilità di formare e di trasferire in patria larghe cor­
renti di risparmio, in relazione al livello di remunerazioni ed al re­
gime valutario vigenti in quei paesi di emigrazione (domanda n. 3),
la risposta è stata quasi concordem ente afferm ativa, per le note,
tradizionali abitudini di sobrietà del lavoratore italiano.
Interessante appare la risposta del Ministero Affari Esteri per
quanto concerne l ’Argentina. Esso afferma che in detto paese, le
cui ricchezze agricole e minerarie possono essere sfruttate, anche
nella loro applicazione industriale, i nostri lavoratori hanno non
solo la possibilità di poter ottenere un discreto margine di risparmio
dai loro salari, ma altresì la possibilità di trasformarsi in poco
tempo in lavoratori indipendenti e quindi in proprietari.
È) stato anche rilevato (Ministero Trasporti e qualche altro) che
igo
.
maggiore possibilità di formazione di risparmio è da ritenersi vi
sia per quei lavoratori che si dirigeranno nel Sud-Am erica, dove
il costo della vita ha indubbiam ente subito un aumento minore
che altrove e non può incidere in misura rilevante sul salario ;
m entre la formazione del risparmio, nei paesi di emigrazione.europea,
sembrerebbe (almeno per ora) quasi impossibile, perchè il costo
della vita, salvo qualche eccezione (il Belgio), è tanto elevato da as­
sorbire quasi tutto il salario.
Risposta negativa al quesito hanno dato soltanto la Banca
d’America e d’Italia e la Camera di Commercio di, Napoli. D etti
enti hanno risposto pure negativam ente al quesito circa la possibilità
di largo assorbimento di mano d'opera italiana all’estero.
Si ritiene però che nonostante la sobrietà del lavoratore italiano,
il margine di risparmio è oggi minore che nel passato, sia per le
.maggiori necessità di v ita'e sia per il bisogno di una vita migliore.
Per quanto riguarda l ’invio delle rimesse occorre tener pre­
sente che almeno in un primo tempo, saranno posti dei limiti, a
meno che non si ristabiliscano le condizioni economiche interna­
zionali che rendano possibile la libertà dei cambi.
Sull’eventuale disciplina giuridica più conveniente ai fini della
tutela del lavoro italiano all’estero (quesito 4) — problema molto
sensibile dal punto di vista politico, — quasi tu tti gli interpellati
si sono m anifestati per una disciplina giuridica che assicuri, per
quanto possibile, la piena parità di trattam ento con la mano d ’opera
locale, sia per il lato economico (il livello del salario) sia per le p rovvi­
denze di carattere sociale. Circa il modo di attuazione di una tale
disciplina quasi tu tti si sono espressi per preventivi accordi con i
singoli paesi. Qualcuno, propugna veri e propri tra tta ti di lavoro
con garanzie, per quanto concerne le condizioni di lavoro, la previ­
denza, l ’assistenza non esclusa quella spirituale, nonché l’istituzione
di scuole per emigranti, allo scopo di im partire nozioni di lingua
straniera, geografìa, igiene. Oltre i preventivi accordi, il Ministero
Esteri ritiene inoltre utile che ogni lavoratore italiano sia ingaggiato
mediante regolare contratto di lavoro sia individuale che collettivo.
Il Direttore Generale affari politici dello stesso Ministero Esteri è
d’avviso che nel caso di emigrazione a carattere non individuale,
la quale dovrebbe essere lasciata libera, convenga lim itarsi, negli
accordi da stipularsi paese per paese, a ' regolare alcuni punti
fondam entali (garanzia dell’impiego e sua ragionevole durata, giusta
remunerazione e tutela sindacale pari a quella del lavoratore indige­
no), evitando rigide norme applicabili in modo uniforme e costante.
191
In ogni caso, le rappresentanze diplomatiche e consolari italiane,
nonché le Camere di Commercio italiane o miste a ll’estero dovreb­
bero vigilare ai fini della tutela del lavoro italiano a ll’estero.
Si ritiene però che una disciplina rigorosa del lavoro ita ­
liano all’estero sembra difficilmente attuabile. T u tti i ten tativi
fa tti in tal senso hanno avuto effetto negativo, e qualche volta,
come il caso dei lavoratori italiani in Germania, si sono risolti in una
esportazione coatta di lavoro, disastrosa dal punto di vista economico
(l’Italia pagava l ’alimento agli emigranti ed anticipava le rimesse).
Pertanto, ai fini di non ostacolare la ripresa dell’emigrazione, sembra
preferibile in un primo tempo non insistere sull’introduzione di una
disciplina giuridica molto rigorosa, ma lasciare la più ampia libertà
di m ovim enti agli espatrianti.
Alcuni interrogati si sono dichiarati favorevoli ad un even­
tuale regolamento internazionale dell’emigrazione, che valga ad
esercitare un’influenza su ll’afflusso delle rimesse [Ambasciatore P it­
tali s,- Ministero Esteri, Ministero Trasporti ed altri).
Ora è evidente che l ’influenza di un regolamento internazio­
nale dell’emigrazione sull’afflusso delle rimesse, dipenderà dal conte­
nuto del regolamento stesso. La Banca d’America e d’Italia pensa
peraltro che sull’afflusso delle rimesse possa influire più che un re­
golamento internazionale su ll’emigrazione, un rafforzamento dei
vincoli morali ed economici fra i nostri em igrati e la Patria.
Interessante appare infine il parere espresso dalla Camera di
Commercio di Torino, secondo la quale i regolamenti internazionali
sono tendenzialm ente restrittivi, mentre il nostro paese non ha che da
guadagnare nel ristabilim ento di una libertà totale di spostamento
internazionale del lavoro.
Si ritiene di poter concludere che un regolamento interna­
zionale dell’emigrazione, lim itato a poche norme di carattere gene­
rale sulla tutela giuridica, economica e sociale del lavoro all’este­
ro, riuscendo ad assicurare una maggiore stabilità e regolarità del
lavoro stesso, possa influire favorevolm ente sull’afflusso della rimes­
sa. Ma clausole più dettagliate, in particolare quelle atte ad assicurare
la libera trasferibilità (in denaro o quanto meno in merci) dei ri­
sparmi, è più conveniente siano poste in essere mediante accordi
particolari fra i singoli paesi interessati. Comunque, la possibilità
di stabilire accordi di tal genere dipende dalla situazione economica
dei singoli paesi e dallo sviluppo del loro commercio di esportazione.
Altro problema molto grave è quello previsto dalla domanda
«se ai fini valutari si ritiene conveniente l ’emigrazione dei lavoratori
IQ 2
e non lavoratori ; temporanea o definitiva - questione molto grave
ai fini della ricostruzione - ed in particolare quali effetti valutari
avrebbero i trasferim enti dei nuclei fam igliari ».
Le risposte, confortate dalla lunga esperienza italiana ed
estera, concordano nel ritenere, in generale, conveniente, ai
fini valutari ed economici, l ’emigrazione temporanea di lavoratori,
con esclusione dei nuclei famigliari.
E la ragione è evidente ; con l ’emigrazione definitiva, spe­
cie se accom pagnata dai nuclei fam igliari, l'opera di assorbimento
che deriva dalle leggi e dal costume locale (la quale fa si che già
la prima generazione — figli degli emigrati — è generalmente del
tutto assorbita) sarebbe irresistibile e pregiudicherebbe a lungo
andare anche l ’afflusso delle rimesse.
Secondo calcoli molto attendibili, sembra si possa valutare a due
anni la durata media delle rimesse, che cessano o con il ritorno in
patria dell’emigrato o con la partenza nella nuova patria dèi fam i­
gliari prima residenti in Italia.
Secondo la Camera di Commercio di Torino, invece, non può
darsi una risposta netta al quesito, in quanto l ’emigrazione defini­
tiva produce effetti diversi a seconda della potenza assim ilatrice del
paese ospitante e, per giudicare la conseguenze valutarie di essa, oc­
correrebbe tener conto, oltre che delle rimesse periodiche, dell’estendersi in paesi di immigrazione (specie dove vi è una forte colonia ita ­
liana : ad es. Brasile, Tunisia, Egitto) dell’abitudine al consumo
dei prodotti italiani. Tale eventualità non sembra però troppo pro­
babile, in quanto, se è vero che una forte colonia italiana tende ad
incrementare ed ampliare l'afflusso di prodotti italiani nel paese
ospitante, è anche vero che sussiste una tendenza all'increm ento
'della corrente inversa di traffici dal paese ospitante all’Italia.
Una questione contingente — almeno si spera — ma parti­
colarmente im portante n ell’attuale momento economico internazio­
nale è prevista dalla domanda n. 7, se, cioè, si ritiene necessario
da parte del Governo italiano un intervento diretto ad impedire
che eventuali misure di controllo dei cambi a d o tta ti’ dagli Stati
esteri rendano difficile il trasferim ento dei risparmi dei nostri lavo­
ratori, ed in tal caso ad escogitare delle forme opportune a questo
intervento.
T u tti gli interessati (ad eccezione del sig. Montella che non
reputa necessario l ’intervento, ma preferisce dare piena libertà ai
lavoratori) hanno m anifestato l ’opinione che in tale ipotesi l ’inter­
vento del Governo sia necessario. Tale intervento dovrebbe attuarsi
193
attraverso accordi preventivi con ciascun paese interessato, atti ad
assicurare in ogni caso la libera trasferibilità dei risparmi ; pale­
sandosi poco proficuo un intervento a posteriori, che si effettui
cioè quando dai singoli stati esteri vengano adottate misure restrittive.
Il Ministero Trasporti ritiene che, in caso di opposizione alla
libera trasferibilità, si dovrebbe per lo meno ottenere, sempre m edian­
te accordi preventivi, che i risparmi, depositati presso un determi­
nato ente bancario, costituiscano valu ta a disposizione dell'Italia
per acquisti di merci assicurando ai lavoratori l'accredito in Italia
dei loro risparmi a favore delle famiglie.
Sull’influenza favorevole, come per il passato, che l ’emigrazione
possa esercitare sulla nostra esportazione, le risposte sono state in
m aggioranza afferm ative, pur ritenendosi in genere che tale influenza
favorevole sarà minore che in passato.
Le ragioni per le quali tale influenza è ritenuta in genere meno sen­
sibile a quella del passato, e in ogni modo lim itata, sono date dal fatto
(.Ambasciatore Pittalis) che nei vari paesi è sorta una produzione
locale di merci prima riservate o quasi alla nostra esportazione.
Tipico al riguardo il caso dello sviluppo dei pastifici del­
le conserve alim entari, delle industrie guanti ecc. negli Stati
Uniti e nel Sud Am erica, sviluppo che ostacolerà o impedirà
l ’esportazione che in passato effettuavano in tali paesi i nostri
pastifici e le industrie dell’Italia meridionale. Per queste ragioni
alcuni degli interpellati (prof. Troisi, M in i ster oE steri, Camera di Com­
mercio di Napoli, Ministero Trasporti —- D. G. Ferrovie Stato) hanno
risposto negativam ente al quesito.
Non sembra però che una simile opinione sia del tutto esatta.
Se l ’emigrazione sarà di grandi masse, un effetto favorevole si avrà
certam ente e sarà proporzionato al tenore di vita dei nuovi emi­
granti ; se sarà invece lim itata, l ’effetto sarà nullo o quasi.
Che la naturalizzione dei nostri emigranti nello stato straniero
possa arrestare questo stim olo delle nostre esportazioni e della nostra
economia è previsto da molti interrogati.
Hanno espresso opinione negativa, nel senso che la naturaliz­
zazione non arresta lo stimolo delle nostre esportazioni YAmba­
sciatore Pittalis, il Ministero Trasporti, la Direzione Generale affari
politici del Ministero Esteri, (perchè i gusti e le tradizioni si conser­
vano ugualmente), la Camera di Commercio"di Torino (come è dimo­
strato dall’esperienza), e qualche altro.
Si sono espressi in senso afferm ativo, cioè per un arresto o quanto
meno una remora, il prof. Troisi (tendenza ad assim ilarci gusti e le
I 94
preferenze del paese di adozione) la S .A . Navalmeccanica, il Ministero
Trasporti, - D.G. Ferrovie Stato, Banca d’America e d’Italia, Camera
di Commercio di Napoli (non la naturalizzazione di diritto, bensì
l'assim ilazione di fatto) la Camera di Commercio di Varese, ed altri.
In conclusione, dalle risposte che, come si è detto, non si pos­
sono considerare soddisfacenti nè esaurienti al questionario e dagli
interrogatori com piuti, si può dedurre che :
1) sia possibile un più o meno largo assorbimento di mano d ’opera
italiana (sia pure in misura inferiore rispetto al lontano passato) ;
a) in un primo tem po, ed in misura minore, nei paesi dell'E u­
ropa centro-occidentale (Francia, Belgio, Olanda), specialmente in
Francia ;
b) a più lunga scadenza, ma in misura più larga, nei paesi
deH’Am erica Latina (Argentina, Brasile, Cile, Perù e forse qualche
altro, ad es. Venezuela).
Più difficile, ma possibile, appare l ’attuazione di una vasta emi­
grazione nel Sud A frica e in Australia, che pure offrirebbero larghe
possibilità di sbocco alla nostra mano d’opera. Senonchè la politica
di questi paesi in tal campo è stata finora di rigorosa restrizione.
R esta a vedersi se, specie l ’Australia, di fronte al pericolo di invasioni,
non defletta da tale politica. Ma è molto difficile dare una risposta
su tale punto.
Sulle possibilità di collocamento di mano d’opera italiana in
Russia e in altri paesi sotto la sfera d ’influenza di quest’ultimo
paese non è dato per ora di fare previsioni, in rapporto ai molti
fattori politici che giocano nel problema.
2) Che sia possibile ai lavoratori la formazione di risparmio,
specie nei paesi dell’Am erica latina, poiché in quelli dell’Europa
continentale il costo della vita è talm ente elevato da assorbire l ’in­
tero salario.
3) Che sia possibile, attraverso opportuni e preventivi accordi
da stipularsi con ciascun paese
interessato, assicurare la libera
trasferibilità dei risparmi stessi (là dove essi possono formarsi),
o comunque assicurare l ’utilizzo di essi attraverso un’importazione
di prodotti e accreditam enti in lire in Italia, a cam bi convenienti,
a favore dei fam igliari del lavoratore.
T utto ciò è, naturalm ente, in gran parte, subordinato a quelle
che saranno le condizioni politiche in questo dopo guerra e, sopra­
tutto, per quanto concerne l ’Italia, alle condizioni che ci verranno
poste nel trattato di pace.
II) Evidentem ente l ’Italia deve contare sull’apporto delle
195
rimesse quale contributo attivo alla bilancia dei pagamenti ; il pro­
blema peraltro presenta soluzioni di lunga scadenza, sulle quali po­
tranno influire fattori attualm ente non precisabili, ina non. presenta
una soluzione favorevole a breve scadenza.
Si ritiene che, anche tra qualche incertezza, l ’emigrazione potrà
riprendere in un avvenire piuttosto lontano sia pure in misura lim i­
tata, per le seguenti ragioni :
1) lo spopolam ento della Francia e le necessità di ricostru­
zione del paese ;
2) le larghissime possibilità di sfruttam ento dei paesi deh cèn­
tro e Sud Am erica e A ustralia ;
3) le capacità di adattam énto e di sobrietà dei lavoratori ita ­
liani. Ciò nondimeno sì ritiene che, in un avvenire pròssimo è da
escludere una emigrazione su vasta scala.
v
Circa le possibilità di larghi margini di risparmio si è obbiettato
da taluno che queste devono ritenersi lim itate, perchè l ’italiano
a ll’estero avrebbe perduto il carattere dell’emigrante ' che partiva
già con l ’idea d ’una vita di sacrifici e di risparmio, ma andrebbe
ora a ll’estero con l ’idea principale di migliorare im m ediatam ente
il proprio tenore di vita.
't
Ora, se è da ritenersi che una guerra come F attuale, con g li
' sconvolgim enti che ha determ inato in ogni campo, abbia diffuso
un generale desiderio di consumare imm ediatam ente tu tti i fru tti
del proprio lavoro, influendo quindi in senso negativo sul naturale
istinto del risparmio, è altresì vero che un tale stato d ’animo è affatto
transitorio e destinato ad affievolirsi man mano che la v ita tenderà
a norm alizzarsi ed a ritornare alle condizioni dì. uno stato di pace.
Ciò è vero in generale, sia per gli italiani che per tu tti gli altri,
e non può certo affermarsi che le note tradizionali abitudini di so­
brietà del lavoratore italiano, m anifestatesi in ogni, parte ove si è
diretto il flusso della nostra emigrazione , siano scomparse.
In conclusione non si ritiene si possa sperare in ùna im m ediata
ripresa dell’emigrazione e in un notevole afflusso di rimesse dall’estero,,
il cui ammontare sarà invece per lungo tempo esiguo.
N oli
,
. .
..
srnrri :
L ’apporto dei noli m arittim i alla bilancia italiana dei pagamenti,
apporto, che negli anni precedenti l ’ultima guerra poteva calcolarsi
a cifre rilevanti, come si è visto nella prima parte di questa capitolò'
e contribuiva notevolm ente a sanare il deficit della bilancia
19 6
mercantile, presenta oggi prospettive molto sfavorevoli, anzi
negative almeno per il prossimo futuro. La marina mercantile
italiana, ora, non esiste più : quello che ci è rimasto è troppo poco
perchè si possa parlare di una marina italiana.
Questa marina mercantile, che contava ben 3.400.000 ton­
nellate di stazza lorda nel 1939, è uscita dalla guerra decimata
e la sua consistenza si può valutare oggi a 1 io di quella prebellica.
Se si tiene conto che l'Ita lia im portava via mare ven ti milioni di
tonnellate di merce all’anno e aveva un movimento passeggeri di
3-4 milioni annui, è evidente che l ’apporto dei noli non solo è scom­
parso, ma i noli stessi diventeranno passivi, anche se si dovesse e si
potesse procedere ad immediati acquisti in larga scala di navi estere.
Quindi, il problema dei noli si riassume nella ricostruzione, nel
più breve tempo possibile, del naviglio mercantile, il cui tonnellag­
gio necessario ai nostri traffici di importazione (merci in gran parte
di massa) non potrà essere molto inferiore a quello anteguerra.
L ’acquisto delle navi all’estero, come l ’impostazione di un vasto
programma di ricostruzione, impone un problema di finanziamento
estero per acquisti di materie prime.
Il questionario predisposto è ispirato appunto alla soluzione
di questi problemi.
In proposito non può affermarsi, come si è detto, che le risposte
siano state esaurienti e tali da illuminare i problemi in tu tti i loro
multiformi aspetti. Sono state piuttosto generiche e tali da non
soddisfare che in parte le esigenze di indagine che ci si era proposta.
Il problema della ricostruzione della marina da carico può avere sia una soluzione a lunga scadenza (ricostruzione totale del na­
viglio) sia una soluzione a breve scadenza (disponibilità di un
minimo indispensabile ai traffici italiani).
Sotto quest’ultimo aspetto e cioè per ridurre la pressione sugli
oneri passivi della bilancia dei pagam enti, occorre procedere ad
acquisti sul rqercato internazionale di naviglio vecchio, che possa
soddisfare il più economicamente possibile alle esigenze del nostro
traffico. Nello stesso tempo occorre impostare una politica di
costruzioni navali che soddisfi alle condizioni di maggiore econo­
m icità possibile.
L a domanda n. 1 pone, appunto, il problema: se sia possibile una
rapida ricostruzione della marina mercantile italiana, e se questa
possa in avvenire dare un apporto di noli nella bilancia dei paga­
menti dell'Italia in relazione anche alle condizioni dei mercati in­
ternazionali dei noli.
I 97
Circa la possibilità cioè di una rapida ricostruzione, quasi tu tti
gli interpellati hanno espresso parere negativo, e ciò non per in­
sufficienza tecnica dei nostri cantieri, ma principalmente per man­
canza di materie prime, per gli elevati costi di produzione e per
la difficoltà di ottenere valu ta estera. (Il Consorzio autonomo del
Porto di Genova, il Ministero Esteri, il Ministero Trasporti, le Ca­
mere di Commercio di Torino e di Varese ecc. ecc.).
Una rapida ricostruzione è invece ritenuta possibile da altri
interrogati, come ìa S .A . Navalmeccanica, la Banca d’America e
l ’Italia, la Camera di Commercio di Napoli, l ’armatore Montella ecc.
Ma le argomentazioni o mancano o non sono convincenti.
Il Consorzio Autonomo del porto di Genova, mentre vede difficoltà
per una sollecita ricostruzione "della flotta da carico, afferma che
per quella da cabotaggio le prospettive si presentano più favorevoli.
La risposta dei Cantieri R iuniti dell’Adriatico (Trieste) insiste
naturalm ente sulla necessità di affidare la ricostruzione, specie delle
navi di qualità, ai cantieri nazionali ma con contributi statali. Si
sollecita inoltre le relative ordinazioni, per evitare che la capacità
dei cantieri stessi sia saturata da ordinazioni dell’estero (Vedi re­
centi trattative commerciali con la N orvegia e Belgio).
Dagli interrogatori risulta l ’opinione secondo la quale l ’apporto
dei noli alla bilancia dei pagamenti non potrà, per lungo tempo
ancora, ritornare attivo, come era anteguerra, ma che tu tt’al più
si potrà sperare in una progressiva diminuzione dell’onere dei
noli stessi. Cosi il Consorzio Aiitonomo porto di Genova, i Cantieri
R iuniti dell’Adriatico (i quali non escludono tu ttavia che in un secondo
tempo, col progredire della ricostruzione, la nostra marina mercan­
tile, per il suo basso costo di gestione, possa essere avvantaggiata
rispetto a quella estera, specie anglo-americana) il Ministero Esteri,
Ministero Trasporti. Si pronunciano per un apporto attivo dei noli
specie in avvenire, la Camera di Commercio di Torino, la S .A .
Navalmeccanica (se la ricostruzione avverrà con navi di qualità), il
Ministero Trasporti, il Ministero Esteri, la Banca d ’America e d’I
talia l ’armatore Montella, ed altri, ma peraltro tale opinione è da
considerare come una speranza.
Colla domanda n. 2 si prospettavano tipi di politica marittim a
da svolgere ai fini valutari ; in particolare se debba esser preferi­
bile la ricostruzione nei cantieri in patria o piuttosto l ’acquisto
di navi a ll’estero.
Su questo punto, come problema di lunga scadenza, la m aggio­
ranza degli interrogati risponde esser preferibile affidare la ricostru­
3:98
zione della nostra marina m ercantile ai cantieri in patria, per
utilizzare la mano d’opera e l ’attrezzatura tecnica italiana e fa­
vorire l ’incremento dell’industria delle costruzioni navali, che
vanta gloriose tradizioni e si è sempre in passato affermata anche
a ll’estero, nonché per conseguire un risparmio di valuta, la quale
sarebbe in questa ipotesi necessaria per l ’acquisto delle sole materie
prime e non anche per la mano d ’opera. Più o meno in tale senso
si sono espressi i Cantieri Riuniti dell’Adriatico, l ’Ambasciatore Pitialis, la S.N . Navalmeccanica, il Ministero Trasporti D.G. Ferrovie
-.la Banca d’America e d’Italia, le Camere di Commercio di Torino
e di N apoli, e qualche altra. Non manca tu ttavia chi (Ministero
Esteri, Ministero Trasporti, Consorzio Auton. Porto di Genova,
Camera di Comm. di Varese, l ’armatore Montella) preferisce,
almeno per un primo periodo, l ’acquisto all’estero, e ciò per perm et­
tere una immediata disponibilità di naviglio che ci consenta di far
fronte, almeno in parte, alle nostre più elementari necessità d’impor­
tazione e al fine di entrare subito nel mercato internazionale dei noli.
In particolare, il Cons. Auton. porto di Genova, pur ritenendo che
sarebbe preferibile l a . ricostruzione in patria, osserva che attual­
mente i costi di costruzione dei nostri cantieri sono proibitivi ; — è
cioè impossibile un programma di costruzioni m arittim e, — mentre
i prezzi delle navi estere, nuove o di seconda mano, sono relativa­
mente bassi. I cantieri nazionali potrebbero ugualm ente lavorare
anche su commesse straniere che potrebbero essere scam biate con
materie prime e prodotti alimentari e industriali indispensabili.
Interessante appare l ’opinione di un ignoto, secondo cui, dato
che una ricostruzione in patria non sembra attuabile rapidamente,
è da ritenere che : «se il complessivo importo dei noli da pagare in
attesa che i cantieri nazionali abbiano ricostruito la marina da carico
adeguata alle esigenze del paese, è superiore o uguale al costo delle
navi da comperare all’estero, col prezzo che si- dovrebbe pagare per
i noli si potrebbero comperare subito le navi, ridando vita ai nostri
porti e lavoro alla nostra gente di mare. I cantieri, se economica­
mente sani e tecnicamente all’altezza dei tem pi potranno vendere
le loro navi quando le avranno costruite, tanto ad armatori italiani,
quanto ad armatori stranieri ». « Ogni monopolio di ricostruzione
ai nostri cantieri potrebbe essere un incoraggiam ento all’energia
tecnica e organizzativa dei cantieri stessi. Nelle ordinazioni ai can­
tieri nazionali dovranno essere sempre tenuti presenti i prezzi inter­
nazionali ed eventuali agevolazioni dovranno avere carattere eczion alee caso per caso».
ig q
Il dott. De Castro, (vedi monografia « Consistenza attuale e ne­
cessità di ricostruzione della marina mercantile italiana), partendo
dalla premessa che le nostre importazioni sono costituite in gran
parte da merci di massa, ritiene sia necessario dotare al più presto
la nostra marina m ercantile di una adeguata flotta da carico,
delle così dette « carrette », cioè navi non di linea. E per far queesto bisogna acquistare quelle attualm ente disponibili sul mercato
internazionale (praticamente le Liberty), anche se vecchie, anche se
non molto economiche giacché gli alti noli vigenti ne perm ette­
ranno un rapido ammortamento e gli armatori italiani le saprebbero
gestire con profitto ; la valu ta necessaria al loro acquisto sarebbe
presto riguadagnata con in o li in entrata che costituirebbero la contropartita e nello stesso tempo la garanzia al venditore straniero. In
questo campo occorrerebbe lasciar piena libertà di iniziativa agli
armatori. Secondo il De Castro l ’acquisto di L ib erty e di altre navi
del genere risponde ad una necessità della congiuntura, il problema
assillante essendo oggi quello delle importazioni.
In un secondo tempo occorrerà procedere alla costruzione di navi
da passeggeri di medio tonnellaggio (per l ’emigrazione, il turismo),
di una flotta di linea, di una flotta di cisterne, di una di così dette
«fruits» — carrette — , e di una flotta di pescherecci d ’alto mare,
ecc. ecc.
In conclusione, considerato che, anche nell’ipotesi in cui si
dovesse affidare la ricostruzione ai cantieri nostrani, il finanzia­
mento estero sarebbe necessario, sia pure in misura un po’ inferiore,
perchè lim itato all’acquisto delle sole materie prime, sembra più op­
portuno ai fini valutari, dare la preferenza, almeno in un primo tempo,
all’acquisto di navi a ll’estero. L a convenienza risulta evidente ove
si considerino i prezzi relativam ente bassi di esse in confronto agli
alti costi di costruzione in Italia. Ciò non esclude il ricorso, in una
certa misura, ai cantieri nazionali. In tal modo si consentirebbe :
a) di usufruire subito di un notevole apporto di noli attivi,
o meglio di un risparmio di noli passivi, (l’argomentazione che tale
beneficio sarebbe annullato dall’onere delLammortamento dei pre­
stiti esteri che necessariam ente dovrebbero essere contratti non regge
molto in quanto di prestiti esteri avrem m o bisogno anche per la ricostruzione nei nostri cantieri) ;
b) di entrare im m ediatam ente nel gioco del mercato interna­
zionale dei noli ;
c) di dare maggiore lavoro ai nostri porti e alla nostra gente
di mare.
'
200
I cantieri nazionali, d’altra parte, potranno intensamente lavo­
rare anche su ordinazioni straniere (come dimostrano i citati recenti
contratti in corso di stipulazione con la Norvegia e il Belgio), che
offrono il vantaggio di perm ettere una importazione in contropartita
di materie prime e di prodotti alimentari essenziali.
Sulla politica m arittim a da suggerire ai fini valutari, se, cioè
debba lo Stato intervenire a disciplinare, sia la produzione interna
sia l ’acquisto a ll’estero con l ’imporre tipi di navi e con elargizione
di eventuali premi, le opinioni sono orientate in maggioranza nel
senso di lasciare piena libertà agli armatori e costruttori, rifiutando
ogni intervento statale dannoso e non rispondente a criteri econo­
mici (Ministero Esteri, Ministero Trasporti, Direzione Generale Fer­
rovie, Consorzio Auton. porto di Genova, Camera di Commercio di
Torino e Varese, ed altri). Della stessa opinione è il dott. De Castro.
Opinione contraria invece, hanno m anifestato il Ministero Trasporti,
la S.2I. Navalmeccanica, la Banca d’America e d’Italia-, per una
asserita necessità di assicurare la costruzione di tipi di navi più ri­
spondenti ai bisogni dell’economia nazionale.
Sulla seconda parte del quesito, e cioè sulla opportunità di una
elargizione di premi alle nuove costruzioni, gli interpellati si sono
m anifestati in gran parte in senso afferm ativo, ad eccezione di pochi.
I Cantieri R iuniti dell’Adriatico chiederebbero l ’intervento sta­
tale entro questi lim iti : concessioni di fondi per le ricostruzioni
navali ; pagam enti di danni di guerra e indennizzi a cantieri ed ar­
matori ; libera disponibilità della valu ta ricavata da costruzioni
per conto dell’estero ; concessione valu ta per acquisto m ate­
riali ; cessione all’industria navale a prezzi minimi dei m ateriali
d ’importazione acquistati dallo Stato . Come si vede, vogliono
troppo !
Ma sarà possibile in una fase più o meno futura continuare
su una politica di privilegio o di eccessivo protezionismo statale ?
Il Con. Auton. del Porto di Genova appare più obbiettivo ; esso ri­
tiene non esser possibile abbandonare totalm ente il sistem a degli
incoraggiam enti governativi, proprio ora che si tratta di costruire
quasi ex-novo la nostra marina mercantile.
Secondo il dott. De Castro [op. citi) la massima autom ia dovrebbe
essere lasciata invece a ll’iniziativa privata. Però lo Stato ha il dovere
di fare il possibile per aiutare l ’opera di ricostruzione della marina
mercantile, più che con premi, attraverso una opportuna politica
fiscale, portuaria e sindacale. Quali siano i limiti di tale politica il
dott. De Castro non precisa.
201
Pur nel campo valutario, quale sia la politica m arittim a da se­
guire, se cioè le sovvenzioni delle linee m arittim e regolari debbano
essere m antenute, o se sia piuttosto preferibile realizzare linee
dirette di stato, le risposte sono negative per la seconda alternativa.
Per la gestione diretta di linee da parte dello Stato si pronunciano
infatti soltanto il prof. Troisi, nonché il Ministero Trasporti. Que­
s t ’ultimo, poi, invoca la gestione statale nel caso in cui interessi
vitali del paese lo esigano.
Quasi tu tti gli altri interpellati manifestano invece la preferenza
per il mantenimento di linee sovvenzionate. Il Consorzio Auton.
Porto di Genova opina per linee di Stato solo per le comunicazioni
con le isole. Il Montella e qualche altro sono contrari anche al man­
tenimento di linee sovvenzionate : “ qualora una linea si rilevasse
passiva è preferibile ridurla o sopprim erla,,.
Della medesima opinione è anche il dott. De Castro, il quale è
contrario sia alla gestione statale che alla concentrazione delle imprese
(cita esempi di statizzazione e concentrazione — in Russia in A us­
tralia, in Canada — tu tti falliti). Per quanto concerne le linee
sovvenzionate egli ritiene che gli scopi economici che dovrebbero
giustificarli (necessità di mantenere i collegam enti con le isole e le co­
lonie, incremento del turismo, sviluppo dei traffici di esportazione
istituendo nuove linee e aprendo nuovi mercati), potrebbero essere
raggiunti anche senza sovvenzioni, le quali si giustificano solo
come arma di difesa contro marine rivali che, sovvenzionate dai
rispettivi governi, tentassero di estromettere la nostra bandiera da
alcuni traffici ; tentassero cioè, un dumping ai danni della nostra
marina (quando l ’avremo).
Da quanto sopra esposto, si può concludere :
a) una rapida ricostruzione in patria della nostra marina mer­
cantile non appare possibile a breve scadenza per mancanza di
materie prime, per alti costi di produzione e la m ancanza di un
immediato finanziamento estero, che pur sarebbe necessario.
b) conseguentemente sembra non solo conveniente ai fini
valutari, ma addirittura necessario, ricorrere in un primo tempo
anche in larga misura di acquisti ad navi all’este.r.o, specie di navi
da carico ;
c) l ’apporto dei noli marittim i alla bilancia italiana dei paga­
menti è da prevedersi ancora per lunghi anni passivo, sia pure in
misura via via minore, anche nel caso di un immediato acqui­
sto di navi all’estero, dovendosi tener conto dell’ onere per
ammortamento dei prestiti esteri necessari all’acquisto ;
2C2
d) l'in terven to dello Stato non dovrebbe scendere ad una di­
sciplina dei tipi da costruire, ma lim itarsi a facilitare l ’opera di rico­
struzione con u n ’opportuna politica fiscale, portuaria e in genere
con una politica di facilitazioni, non abbandonando del tu tto il sis­
tem a della concessione, dei fondi ( o premi) per le costruzioni ;
e) non si deve arrivare ad una gestione di linee da parte dello
S tato : il sistem a delle linee sovvenzionate dovrebbe essere possi­
bilmente ridotto, e comunque mantenuto solo per quelle linee ove
se ne manifestasse la necessità per com battere una sleale concorrenza
di marina straniera.
In sostanza gli interrogati ritengono che la ricostruzione della
marina mercantile, a parte le agevolazioni di carattere fiscale,
debba essere lasciata all’iniziativa privata.
T urismo
Come si è visto nella introduzione, l ’apporto del turismo alla
bilancia italiana dei pagam enti, pur col suo carattere di marcata
variabilità da un anno all’altro, è stato sempre dei più considere­
voli. Fra le partite attive invisibili di detta bilancia esso occupa,
infatti, il primo posto.
La sua misura, molto variabile in dipendenza delle notevoli
condizioni che di anno in anno si presentano (condizioni atmosferi­
che, politiche, verificarsi di dati avvenim enti che possono costituire
centro di a ttrattiva, ecc.), può calcolarsi intorno a i o 2 miliardi
di lire correnti nel periodo 1934-40, (tenuto conto dei cam bi di
favore dopo il 1936), con punte a volte notevolissime in determinati
anni, in corrispondenza, specialmente, di avvenim enti eccezionali
(ad es. nel 1925, Anno Santo. L ’apporto netto del turismo alla bi­
lancia dei pagam enti ha raggiunto la cifra di ben 3.175 milioni di lire.
Evidentem ente, l ’Italia assieme a pochi altri paesi (in Europa,
ad es., la Svizzera, l ’Austria ed alcune regioni costiere della Francia)
si trova, nei riguardi del turismo, in una posizione di privilegio. Le
sue incom parabili bellezze naturali, i suoi tesori artistici, il suo clim a
e nell’attuale momento il ricordo dei campi di battaglia, i cim iteri di
guerra ove riposano migliaia di soldati alleati, ne fanno un centro
naturale di a ttra ttiv a per i turisti di ogni parte del mondo.
E poiché l ’afflusso turistico in Italia si rivela, per tali ragioni, come
un fenomeno spontaneo ericorrente, che potrà in determ inati periodi
subire delle compressioni dovute a svariate ragioni (politiche, econo­
miche o altre), ma che non potrà prima o poi non riprendere, una
203
politica turistica in Italia non dovrà che fare fulcro sulle favorevo­
lissime caratteristiche naturali su accennate, cercando di svilupparle,
di completarle con un attrezzatura tecnica (alberghiera, di comuni­
cazioni interne e internazionali) corrispondente, e di diffonderne il
più possibile la conoscenza attraverso una opportuna e intensa pro­
paganda. A questi scopi deve ispirarsi, come si è ispirata nel passato,
la politica turistica italiana, da quando essa cominciò a svolgersi in
forma organica con la creazione nel 1919 delY E .N .I.T . (Ente N a­
zionale Industrie Turistiche).
L'azione di detto Ente è stata certam ente benemerita ed è
valsa, assieme all’opera di altri sodalizi (tra i quali il più impor­
tante il Touring Club Italiano), a dare nel primo dopoguerra e fino
al 1930 un notevole incremento al turismo.
Successivam ente però la creazione di organi statali (Direzione
Generale del Turismo), la centralizzazione, l ’eccessiva burocratiz­
zazione e, sopratutto, il voler perseguire ad ogni costo, specie
agli effetti valutari, - che furono poi illusori - fini non strettam ente
aderenti a quelli che corrispondono ad un naturale svolgersi del
fenomeno (come ad es. la fissazione di cambi turistici antieconomici,
i buoni «albergo», i clearings turistici), molto spesso non eb­
bero effetti benefici sullo sviluppo del turismo. T utte queste mi­
sure, assieme a quelle di ordine più generale lim itative della libera
trasferibilità di valuta da un paese all’altro, rappresentano un
onere finanziario ed economico di notevole entità per il nostro
paese (1.)
Oggi il problema del turismo in Italia si presenta, quanto ai
fini e ai mezzi, con aspetti analoghi al passato, con l’aggravante
dato dalla distruzione operata dalla guerra nella nostra attrezza­
tura alberghiera e sopratutto nelle comunicazioni interne ed inter­
(1)
L a D irez. d e ll’ E .N .I .T . (^ a z za c u r.d i) v a lu ta a l 50 % del to ta le in lire
l’ a p p o rto in d ivise stra n ie re delle spese dei tu r is ti in Ita lia nel periodo 1935-39
p er le ca gio n i seg u e n ti :
1) cam bio tu r is tic o della lira eccezio n alm en te fa v o re vo le ;
2) a cq u is to di b ig lie tti d i b a n ca ita lia n i a ll’ estero a ca m b i b a ss is s im i;
3) sp ese en orm i di p ro p a g a n d a a ll’ estero ;
4) in cid en za n o te v o le di a c q u is ti di p ro d o tti esteri da p a r te di stra n ie ri
a p rezzi bassi che si riso lve /a n o in una p erd ita (benzina, liquori, v in o , a rtico li
di m o d a ecc.) ;
5) en o rm i sp ese d i C a ra ttere fin an ziario da p a rte dello S ta to .
L ’ a n a lisi d elle spese tu ris tic h e nel periodo d i m aggiore in te rv e n to dello
S ta to è d a to d a l seguen te p ro s p e tto e la b o ra to d a ll’ E .N .I.T .
204
nazionali. È evidente quindi che presupposto fondam entale di una
ripresa turistica nel nostro paese è la ricostruzione di tale attrezzatura.
Tanto più tale ricostruzione rapida sarà, tanto meno le correnti
turistiche potenzialm ente dirette verso IT talia si dirigeranno
verso paesi europei, come la Svizzera e .la Francia, nei quali le
Valutazione dell'apporto del turismo straniero negli anni 1937,1938 e 1939
i m p o r t i
ELEMENTI
CHE HANNO
CONTRIBUITO
ATI/APPORTO
L ire turistiche. . . .
C lea rin g s......................
Banconote italiane. .
Buoni albergo e ben­
zina .........................
B iglietti ferroviari . .
Passaggi di n aviga­
zione .........................
D ivise cam biate in It a l i a ..........................
(cifre espresse in migliaia)
19 3 8
19 3 7
I .116 .74 0
734-957
(i) 442.708 (2) 560.259
(3) 501.870 (4) 398.300
°/
/o
diff. (A)
1939
%
diff. (B)
269.320
— 34.1
+ 26,5 (9) 444.018
—T- 20 ,6 (io) 248.200
— 63,4
— 20 ,8
— 3 7 .7
(5)
70 .OOO
I I I . 471 (6)
64.945
125.106
—
+
7>2 (II) 45.366
12 ,2 ( l2 ) I I 9 .6 1 9
— 30,2
— 4>4
(7)
I5 7 .I 9 I (8)
131.091
—
16,6 ( 13) 93-216
— 28,9
296.879
220.134
— 25,8
124.683
— 43 >4
T OTALE.
R im b orsi. . .
2.696.856
5 2 .OOO
2.234.792
62.362
—
—
17 u
1 . 344.422
— 39 >9
19,9
32.154
— 48,5
T o tale n e t t o .
2.644.856
2.172.4 30
— 17,8
I .312.268
— 39 >8
(A ) % d ifferen za del 193S nei co n fro n ti del 1937.
(B ) % differen za del 1939 nei co n fro n ti del 1938.
(1) G erm an ia 354.469, U n gh eria 30.734, C e co slovacch ia 35.193, J u go ­
s la v ia 5.381, R o m a n ia 6.125, P o lo n ia 10.806.
(2) G erm an ia 452.626, U n gh eria 32.467, C e co slo v acch ia 31.459, J u go sla­
v ia 15.030, R o m a n ia 14.933, P o lo n ia 13.744.
(3) 5.018.700 v is ita to r i a L . 100 a p erson a.
(4) 3. 983.000 v is ita to r i a L . 100 a person a.
(5) 1.898.009 v ia g g ia to ri a L . 58,75 a p erso n a (m edia a c c e rta ta ).
(6) 2.525.320 v ia g g ia to ri a L . 49,50 a p erso n a (m edia a c c e rta ta ).
(7) 104. 794 v ia g g ia to ri con ba n d iera ita lia n a a L . 1.500 a p ersona.
(8) 87. 394 v ia g g ia to ri con b a n d ie ra ita lia n a a L . 1.500 a p ersona.
(9) G erm an ia 379.859, U n gh eria 30.661, B o em ia M o ra via 2.989, Ju go sla ­
v ia 11.9 76, R o m a n ia 8.809, P o lo n ia 9.724.
(io ) 2.481.998 v is ita to r i a L . 100 a person a.
( u ) F in o al 30 settem b re , poi v e n n e ro ab o liti.
(12) 2.090.637 v ia g g ia to ri a L . 57,20 a p erso n a (m edia a cce rta ta ).
(13) 58. 260 v ia g g ia to ri con ba n d iera ita lia n a a L . 1.600 a p erso n a.
205
distruzioni non vi sono state, o sono state molto inferiori di
quelle subite dal nostro.
A ltro fattore negativo è dato dalla non indifferente diminuzione
sofferta dal nostro patrim onio artistico, la quale potrà in parte es­
sere compensata, come si è detto, dal richiamo dei nuovi campi di
battaglia e dei cim iteri alleati, ecc. ecc.
Spesa media
perm anen za
S tran ieri
ANNI
GIORNATE
arriv ati
(m igliaia)
C om plessiva
(m igliaia)
Media
5 -OI9
I 7-370
1 9 3 8 .......................
3-983
14.298
I 9 3 9 .......................
2 .482
8.633
I 9 3 7 .......................
Spesa
Spesa
Spesa
com plessiva
m edia
m edia
(m igliaia)
in d v.
giornaliera
3o
2.644.856
527
150
3 *6
2.172 .4 3 0
545
I5I
3,5
I .312.268
529
I 5I
Valute esportate dagli italiani recatisi all’estero negli anni 1937 1938 e 1939
I M P O R T
i
' VALUTE ESPORTATE
D ivise estere . . . .
Lire italiana
. . . .
%
diff. (C)
1938
1937
244.017.394 258.8i5.028
39.218.402
3 6 .2 9 i.9 5 i
T o t a l e . . . 283.235.796 295.106.979
(C)
(D)
%
diff.°(D)
1939
+ 6 ,6 I 78 . 974-547
— 30,9
2 4 .0 11.0 71
— 33,9
+ 4,1 202 .985.618
— 3L 3
~
7,4
% di differenza del 1938 nei confronti del 1937.
% di differenza del 1939 nei confronti del 1938.
Confronto tra la bilancia commerciale e la bilancia turistica
B IL A N C IA T U R IS T IC A
(cifre in m ilioni)
B IL A N C IA C O M M E R C IA LE
(cifre in m ilioni)
SA L D O
A N N I
Im p o r­
tazioni
E s p o r­
tazioni
Saldo
p assivo
A pp orto
tu rism o
stran .
Spese
it. a l­
l’estero
Saldo
a ttiv o
to tale
1 9 3 7 .........................
1 3 .9 4 2
IO .4 3 4
3 -5 0 8
2 .6 4 5
283 2 .362 ---
I .1 4 6
Í 938
.............................
I I . 124
IO .3 7 9
745
2 . I72
295 I .8 7 7 +
I • I32
1 9 3 9 .............................
IO .021
8-452
1 -569
I . 3I 2
203 I . I09 —
460
20Ó
In conclusione, è da ritenersi che il turismo è una delle poste
attive sulla quale il nostro paese, per concorde giudizio di esperti,
può contare.
Esaminiamo ora brevem ente le risposte che sono state date ai
quesiti posti dal questionario, nei quali vengono esaminati non solo
gli aspetti valu tari, ma pure quelli industriali della ricostruzione degli
strum enti a ttivi del turismo.
Sulla domanda « quale possa essere l ’apporto del turismo nella
bilancia dei pagam enti dell’ Italia, in relazione alla possibilità di
ricostruzione della nostra attrezzatura alberghiera, al ripristino delle
comunicazioni interne ed internazionali », quasi tu tti gli interpellati
(Ministero Esteri, Ministero Trasporti, E .N .I .T ., Compagnia Italiana
Turismo, Federazione italiana Pubblici Esercizi, Camere di Commercio
di Napoli e di Varese, Banco di Napoli, Banca d’America e d’Italia,
S .A . Navalmeccanica, il dott. D i Nola, direttore generale degli affari
economici al Ministero Esteri, l ’armatore Montella, Rag. Musso di
5 . Remo) hanno m anifestato l ’opinione che il turismo possa a più
o meno breve scadenza riprendere la ' sua antica im portanza nel
quadro della bilancia italiana dei pagam enti, considerando che in
in gran parte è condizionata, come si è detto alla ricostruzione
della nostra attrezzatura alberghiera e al ripristino delle com unica­
zioni interne ed internazionali.
Più complete ed interessanti appaiono le risposte date dal l ’Ente
Nazionale Industrie Turistiche (E .N .I .T .), dalla Compagnia Turismo
fC .I .T .) e da qualche altro.
L ’E .N .I.T ., che è certam ente l ’organo meglio preparato sull’argom ento, per essere stato esso il vero disciplinatore del turismo, ritiene
che, subordinatam ente alla ricostruzione della nostra attrezzatura
ricettiva, al ripristino delle comunicazioni interne, nonché allo stato
di tranquillità politica e sociale dell’Italia, il movimento turistico
potrà completam ente riprendersi in breve tempo, facilitato dagli
orientam enti dem ocratici del paese.
Tale opinione è suffragata dalle seguenti considerazioni:
a) notizie pervenute d all’estero confermano la esistenza po­
tenziale di correnti turistiche verso l ’Italia ;
b) come alla conclusione dell’altra guerra è prossima l ’apertura .
di un nuovo Anno Santo (1950) ;
c) esistono oggi particolari m otivi psicologici che indurranno
gli ex com battenti alleati a ritornare nel nostro paese come turisti ;
d) la svalutazione della moneta, ove contenuta, costituisce
un elemento favorevole al movimento turistico ;
207
e)
non vi sono m otivi perchè il movimento turistico, « che è
un fenomeno spontaneo », non debba riprendere in Italia il suo
normale afflusso.
Per una più sollecita ripresa e per allontanare il pericolo che le
correnti turistiche possano essere deviate dal perdurare nel nostro
paese delle condizioni attuali, occorre pianificare l ’a ttività di settore
turistico nel senso più empio della parola, attuare una ben congegnata
concentrazione di tutte le risorse nazionali e particolarm ente delle ini­
ziative private, sollecitate e coordinate da un organo tecnico efficiente.
Su questa necessità di pianificazione è lecito esprimere dei dubbi,
almeno fino a quando l ’E .N I.T ., — supposto che rimanga come
organismo coordinatore — non precisi come ed entro quali lim iti
essa dovrà attuarsi. Sembra infatti che un piano a lunga scadenza,
rigido, che investa con continuo controllo burocratico tu tta l’a tti­
v ità turistica, possa riuscire più dannoso che benefico al settore
turistico, possa rallentare e deprimere, anziché favorire e coordinare,
l ’iniziativa privata, la quale in questo, come quasi in tu tti i rami del­
l ’a ttività economica, si rivela sempre la molla più efficace. Questa
esperienza negativa è avvenuta infatti colla politica del Ministero
della Cultura Popolare nel periodo dopo il 1935.
L a Compagnia Italiana Turismo perm ette alcune osservazioni
su quello che è stato nel passato l ’apporto attivo del turismo alla
bilancia dei pagam enti in Italia (nel 1925, anno più favorevole,
esso fu di 3.175 milioni di lire e rappresentò, rispetto al deficit della
bilancia ccm m erciale (5.185 milioni, ben il 60%). Esso calcola
che, con una permanenza media del turista stim ata nel 1925
in giorni 14,05 e còn una spesa media giornaliera che attualm ente
non è affatto esagerato stabilire grosso modo in L. 2.500, le spése
dei forestieri in Italia potrebbero, a parte ogni altra considerazione
che potrà influire negativam ente sul fenomeno, avvicinarsi ai 50
m iliardi negli anni più favorevoli e non rimanere m olto al di sotto
della m età di tale cifra in quelli meno favorevoli.
Fra i fattori che potranno influire favorevolm ente sul turismo
la Compagnia Italiana Turismo annovera anzitutto il prevedibile
sviluppo dell’aviazione, che sarà di enorme portata, specialm ente
agli effetti dei viaggi dall’Altierica. In passato infatti, la maggior
parte degli americani, disponendo in genere di soli 15 giorni di v a ­
canza, non era in grado di compiere un viaggio in Europa, data la
lunghezza dèi viaggio m arittim o. Oggi, invece, il viaggio aereo dura
tre giorni e, d’altra parte, non costa più di quello di prima classe sui
transatlantici.
A ltri fattori positivi sono dati : dalle notizie che pervengono ,
non sem bra che l ’interesse dei viaggi in Italia sia diminuito in alcune
parti del mondo, dall’avvicinarsi dell’Anno Santo 1950 ; dal fatto,
che, mentre dopo l ’altra guerra i cim iteri e i campi di battaglia
interessarono popoli strem ati dalla disfatta, quelli di oggi interessano
le nazioni vincitrici e ricche e potranno costituire per molti anni
una grande attrazione, se sapremo fare ciò che fece la Francia
dopo il primo conflitto mondiale, e sempre che tali spese non
siano dagli stati vincitori imposte a ll’Italia, come tu tti gli italiani
si augurano fermamente.
I fattori negativi sono sostanzialm ente rappresentati dalle con­
dizioni generali dell’economia mondiale e dalla situazione in cui è
venuto a trovarsi il nostro paese a causa della guerra, dell’occupazio­
ne tedesca e delle requisizioni. Essi, però, andranno perdendo di peso,
a mano a mano che le conseguenze della guerra si faranno meno sen­
tire. L ’entità, naturalm ente, della spesa dei forestieri in- Italia sarà
condizionata, oltre che dai fattori su accennati, anche e in primo
luogo dalla possibilità di riavviare le comunicazioni dall’estero e
interne, di rimettere in efficenza gli alberghi e di offrire un comodo
soggiorno agli ospiti stranieri.
Queste possibilità, a giudizio della Compagnia Italiana Tlirismo,
esistono e tanto meglio si potranno sfruttare, quanto più sarà pos­
sibile conciliare un’efficente politica turistica, per la quale solo 1©
Stato è competente, con un’effettiva e non ostacolata libertà del­
l ’iniziativa privata.
Concludendo, la C IT calcola un modesto apporto del turismo alla
bilancia dei pagamenti per l ’anno in corso 1946 e il 1947, una
netta ascesa nel 1948 e una punta notevolissim a nel 1950.
Molto interessanti ed istruttive le argomentazioni svolte nella
risposta del rag. Sebastiano Musso di S. Remo. Egli fa anzitutto
delle osservazioni circa la probabile composizione per nazionalità
delle future correnti turistiche. Mentre nell’ultimo decennio an­
teriore all’ultim a guerra, esse erano in gran parte form ate da stra­
nieri appartenenti a nazioni centro-europee e le correnti inglesi,
americane e francesi per ragioni di contrasto politico erano dimi­
nuite, oggi, anche per evidenti ragioni economiche, non ci si può
attendere il recupero delle correnti centro-europee, e il turismo
straniero sarà dato soltanto da quei paesi che tuttora conservano
buone possibilità finanziarie e mezzi di ripresa economica efficienti,
cioè, in sostanza dai paesi che hanno vinto la guerra e che hanno con­
servato forze produttrici destinate all’esportazione.
209
Anche per il rag. Musso le possibilità, di avvalerci del gettito
turistico per fronteggiare la passività della bilancia commerciale
sono legate, principalm ente,al verificarsi di due condizioni di fatto,
e cioè all’esistenza di alberghi ed a ll’efficenza delle comunicazioni.
Per quanto riguarda l ’attrezzatura alberghiera, e specie per le più
im portanti stazioni clim atiche e balneari, egli ritiene che, tutto som­
m ato, le distruzioni e i danneggiamenti per offese belliche, occupazioni
m ilitari, requisizioni, asportazioni di materiale e m ancata o insufficente manutenzione, possano calcolarsi al 50 % , mentre per gli ar­
redamenti (mobili e dotazioni) la situazione è ancora più grave.
Ma quel che più conta rilevare nella risposta del rag. Musso è
che egli ritiene il fattore prezzi come uno dei più im portanti ai
fini di un retto giudizio sulla nostra possibilità di ridare al turismo
gli effetti benefici che un tempo esso aveva sulla bilancia dei paga­
menti. E gli in sostanza afferma che, dato l'attu ale alto livello dei
costi dei servizi negli alberghi e quindi dei prezzi in Italia e fin quan­
do esso perdurerà, (la pensione — camera, vitto — in un albergo
di prima categoria in Italia costa oggi L .2.384 giornaliere, e cioè duvolte e mezzo quello che un turista verrebbe a spendere in Inghil­
terra, tre volte il costo dell’Olanda, due volte quello della Francia,
una volta e mezzo quello dell’Am erica), non si potrà fare assegnamento
su im portanti correnti turistiche straniere di qualunque provenien­
za esse siano. Tale situazione, secondo il M usso, durerà fino a che la
situazione alimentare della Nazione non troverà un adeguamento
su costi infinitam ente inferiori a quelli attuali e in rapporto ai nuovi
valori aggiudicati dal mercato internazionale alla nostra moneta,
e cioè fino a quando i prezzi dei servizi in Italia non troveranno una
stabilizzazione sullo stesso coefficente di stabilizzazione della nostra
moneta.
L ’argomentazione del Musso è certam ente seria e grave, ma
appare un po’ troppo pessimista. Anche ammesso un divario così
profondo nei costi degli alberghi in Italia e a ll’estero, è da rite­
nersi che un adeguamento dei prezzi, anche dei generi alimentari,
non potrà tardare troppo.
Secondo il Banco di Napoli, l ’apporto futuro del turismo, oltre
che dipendere dalla possibilità di ricostruzione dell’attrezzatura
alberghiera e del ripristino delle comunicazioni interne e interna­
zionali, sarà anche in relazione al mantenimento o meno nei vari
paesi di restrizioni nella concessione delle divise estere e alla pos­
sibilità di contromisure atte a neutralizzare l ’effetto di tali restri­
zioni.
2 io
Queste osservazioni sembrano giuste : se non si arriverà ad una
libertà dei cambi ed alla abolizione delle difficoltà burocratiche nella
concessione dei passaporti, il movimento turistico sarà nei prossimi
anni molto ridotto.
Il quesito n. 2 si riferisce alla politica turistica da seguire ai
fini valutari :
a)
la ricostruzione alberghiera dovrà esser fa tta col concorso
finanziario dello Stato o in regime di a ttività p rivata e con l ’inter­
vento del capitale estero ?
Le opinioni su questo punto sono un po’ discordi : alcu n i si
sono espressi, ma senza sufficenti argomentazioni, per una ricostru ­
zione alberghiera in regime di a ttività privata, sia pure assistita
dallo Stato con eventuali alleggerimenti e facilitazioni di carattere
fiscale (l’ambasciatore Pittalis, la Camera di Commercio di Varese,
ecc. ecc) altri autorevoli interrogati però (Ministero Esteri, M in i­
stero Trasporti, C IT , Navalmeccanica, Banca d’America e d’ Italia,
Banco di Napoli, Camera di Commercio di Napoli, ecc. ecc.) riten­
gono necessario ed opportuno il concorso finanziario dello Stato.
Plausibile, se non del tutto accettabili giustificazioni di tale opi­
nione sono addotte dal rag. Musso. Queste sono :
a) ingenti distruzioni e i danneggiamenti subiti dal nostro
patrim onio alberghiero (50% e più anoora per i mobili e arredamenti);
b) carattere dell’industria alberghiera : industria di immo­
bilizzo in cui il capitale circolante è trascurabile e comunque già
falcidiato in questi anni, e perciò è da escludere che essa abbia oggi
mezzi adeguati alle necessità finanziarie della sua ricostruzione;
c) impossibilità, o comunque estrema difficoltà per gli alber­
gatori di procurarsi finanziam enti sul mercato libero del denaro,
in quanto il capitale oggi preferisce dirigersi verso altri campi di
investim ento, che consentono liquidità e profitti im m ediati, e non
verso l ’industria alberghiera in cui, per l ’attuale situazione moneta­
ria dell’Italia e l ’incertezza del suo avvenire, non è possibile fare pre­
visioni sulla possibilità di rivalutazione del capitale e sulla possi­
bilità di redditi ;
d) pericolo di affidarsi per la ricostruzione al capi ale estero
potendo crearsi delle Compagnie straniere che potrebbero divenire
monopolizzatriei delle nostre correnti turistiche, e, riscuotendo in
gran parte all’estero i prezzi dei vari servizi vorrebbero privarci
di gran parte del beneficio valutario derivante dal turismo (come
avven iva prima del 1914 con le Compagnie Am erican Exspress e la
Cook e C.).
21
T
Per queste ragioni il Musso ritiene che la ricostruzione dell’industria alberghiera non potrà avvenire che con l ’intervento finanzia­
rio dello Stato, a meno di non attendere molti anni, e cioè fintan­
to che non si m anifesti la naturale attrazione del capitale privato
in dipendenza di costi inferiori e di redditi certi e continui.
Secondo la C I T (Compagia Italiana Turismo), data la vastità
dell’impresa di ricostruzione alberghiera (distruzioni belliche, re­
quisizioni, spoliazioni, m ancato rinnovo e m ancata manutenzione)
non sembra che l ’industria privata possa provvedervi da sola, nè
è da credere che il capitale italiano e straniero possa intervenire
efficacemente senza determ inate garanzie, non solo sulla sicurezza
degli investim enti, ma anche sul metodo di investim ento e sulla
possibilità di trasferire i redditi. L a C IT reputa perciò necessario
un grande istituto finanziario, capace di intervenire non solo nel
settore alberghiero, ma in quello più vasto del turismo in genereale,
e che, senza essere propriamente di stato, offra al risparmio le ga­
ranzie su accennate. Stato, capitali italiani e stranieri sarebbero
così chiam ati ad agire di comune accordo, sostenendosi e integran­
dosi a vicenda.
Particolarm ente interessante appare poi l ’opinione delY E .N .I.T .
Premesso che in Italia la maggior parte delle aziende alberghiere
Sono a carattere fam iliare e solo in piccola misura proprietà di società,
Y E .N .I.T . ritiene che le prime (a carattere familiare, nonché tenute
da gestori non proprietari) non siano in grado di affrontare da sole
l ’onere della ricostruzione, mentre i gruppi finanziari che possiedono
le aziende più im portanti potrebbero far fronte direttam ente alle
necessità ricostruttive, nonché con l ’aiuto dello Stato derivante dal
riconoscimento dei danni, dal pagamento delle indennità di requi­
sizione e da altre eventali provvidenze. Lo Stato, anziché interve­
nire direttam ente o a fondo perduto, dovrebbe stim olare l ’intervento
del capitale privato italiano e straniero con garanzie ed agevolazioni
tali da far considerare convenienti gli investim enti.
Quanto a ll’intervento del capitale straniero, quasi tu tti gli
interpellati lo ritengono necessario. Ma sembra opportuno, come
suggeriscono alcuni, che esso non sia troppo largo, tale cioè da non
impadronirsi com pletam ente della nostra proprietà alberghiera
e poi per le ragioni accennate più sopra (evitare che il nostro paese
possa in tal modo essere privato di gran parte del benefìcio valu ­
tario del turismo).
Circa la domanda contenuta nel paragrafo b, se sia necessario
il mantenimento dei clearing turistici e di tutte le altre agevolazioni
212
(buoni d ’albergo, di benzina ecc.), le opinioni m anifestate sono con­
trastanti.
Alcuni si sono espressi per il mantenimento dei clearings
turistici e delle altre agevolazioni, ma con scarse o non
convincenti argomentazioni o addirittura senza alcuna argom enta­
zione (Navalmeccanica, Ferrovie dello Stato — . Il Ministero Tra­
sporti) invece, propone l'abolizione dei clearings turistici e dei buoni
d’albergo, ma non dei buoni di benzina, la Banca d’America e d’Italia,
il Banco di Napoli, le Camere di Commercio di Napoli e Varese ed
altri molti ancora).
A ltri, e con argomenti ben più convincenti, ritengono che tali
provvedim enti siano da abolire, o comunque sia da ricorrere ad esse
solo eccezionalmente ed in misura lim itata (Ministero Esteri, C I T ,
Enit, rag. Musso, dott. Pellizzon.
Interessa osservare però che le opinioni più autorevoli sono
per l ’abolizione o la lim itazione delle agevolazioni. Su questo argo­
mento così si esprime la C IT : « Il ripristino dei clearings turistici
0 delle altre agevolazioni sembra da scartare senza esitazioni. Nessuna
a ttività più di quella turistica ha bisogno di libertà. Ciò che riuscis­
simo a guadagnare in un senso andrebbe perduto nell’altro. I buoni
di albergo sono indubbiamente una com odità per i molti turisti
che devono sapere esattam ente, in partenza, ciò che spenderanno
durante i loro viaggi, ma si tradurrebbero in danno qualora, cerne
avvenne nel passato, si basassero su prezzi antieconomici ». I buoni
benzina potrebbero essere utili solo se la benzina venisse colpita da
tasse pesanti. In nessun caso poi si dovrebbe ricorrere a p rovve­
dimenti come quello della lira turistica che farebbe rinunciare in
misura^troppo grave, per un ipotetico aumento nel numero dei t u ­
risti, ai benefìci valutari del turismo. Bisogna inoltre tener presente
che il dumping chiam a il dumping e che, messici su quella strada,
1 paesi concorrenti ci seguirebbero, sicché il risultato finale sarebbe
di costringere tutti a una somma di sacrifici non inevitabili senza
raggiungere lo scopo di attirare un maggior numero di fore­
stieri.
Nello stesso senso Y E .N .I.T : « Non si ritengono utili i clearings
turistici, anche perchè indirettam ente significano ingerenza dello
Stato nel movimento turistico. Occorre tener presente che il turismo
non vuole e non tollera pastoie burocratiche sia finanziarie che valu ­
tarie o di altra natura. Pertanto tutte le disposizioni che com un­
que si oppongano al libero svolgim ento del turismo debbono essere
abolite o quanto meno semplificate ».
B in sostanza dello stesso parere, pur con alcune lim itazioni, il
rag. Musso. Questi ritiene il clearing turistico ottim a soluzione
in periodo di economia nazionali protettive delle proprie valute,
ma non potrebbe più adattarsi ai principi delle competizioni inter­
nazionali in regime di libera concorrenza. Esso inoltre si risolverebbe
in un’agevolazione del turismo nazionale verso l ’estero, mentre è
nostro interesse che i crediti turistici trovino compensazioni nella
im portazione di materie prime e derrate alimentari. Il buono turi­
stico (come ad es. il buono d’albergo) era originale sostituto del
denaro contante. Acquistato facilm ente nel paese d ’origine, garantiva
al forestiero corrrispondenza di quotazioni valutarie, lo poneva al
coperto da speculazioni a volte ingorde del venditore della benzina
o dell'albergatore. Da tali origini fu trasform ato in un mezzo di
procacciam ento di divisa estera, a spese dell’Erario per il forte scar­
to abbonato al turista, sul prezzo effettivo delle divise, e alle spalle
degli albergatori e del turismo nazionale per l ’eccessivo abbuono
sul prezzo corrente dei servizi d’albergo. Per queste ragioni, il buono
d’albergo fu mal tollerato
dagli albergatori, ed il turista
straniero, che fiducioso lo acquistava, si vide poi riservato il
peggiore trattam ento in confronto al resto della clientela. Il Musso
pertanto opina :
a) che non è da ritenersi utile il clearing turistico se non nei
casi di assoluta necessità, per assicurarci, con tal mezzo, in concor­
renza con le altre nazioni, correnti turistiche altrim enti non appren­
sibili ;
b) che qualunque ricorso ad agevolazioni turistiche a favore
del forestiero, sarà vantaggioso all’economia nazionale — fine
ultim o e solo cui deve tendere il Governo — quando" le agevolazioni
non abbiano a gravare eccessivam ente sull’erario e non rappresentino
un sacrificio per l ’industria alberghiera ; quando, in sostanza, esse
siano contenute in forme di com odità del turista straniero e non in
vere e proprie agevolazioni a scapito dell’industria privata e del
gettito turistico. Sembra questa l ’opinione più accettabile solo in
quanto essa possa rappresentare una misura analoga ad eguali forme
di agevolazione turistica (clearings, buoni d’albergo, buoni di benzina,
ecc.) adottate in tal campo dagli altri paesi, poiché è evidente che,
ad es, se tu tti i paesi nostri concorrenti in campo turistico adottas­
sero misure di tal genere, non potremmo noi soli non adottarle e
non mantenerle.
Si è dell’opinione che il clearings turistico,’ in un regime di li­
bertà di traffico, debba essere senz’altro scartato. L ’esperienza italiana
214
ha dimostrato che esso si traduce oltre che in un intervento dello
Stato, in un onere finanziario eccessivo.
Tenuto conto delle risposte date ai vari quesiti posti nel questio­
nario, si ritiene di poter concludere :
a) che l ’apporto attivo del turismo alla nostra bilancia dei
pagam enti potrà essere notevole, come nel passato, non subito, ma
fra qualche anno (prevedibilmente non prima del 1948), quando, cioè,
saranno risolti convenientem ente i problemi della ricostruzione al­
berghiera e del repristino delle comunicazioni, specie ferroviarie.
b) che bisognerà per qualche tempo tener anche conto del fattore
negativo dato dalla elevatezza dei costi dei servizi alberghieri in
Italia rispetto a quelli di altri stati, (fattore peraltro destinato
man mano ad attenuarsi e scomparire) ;
.1
c) che la ricostruzione alberghiera sembra possibile, in un
tempo relativam ente breve, purché vi concorrano coordinatam ente
lo Stato, il capitale privato nazionale e quello straniero (quest’ultimo
con le opportune cautele e limitazioni). L ’intervento dello Stato
dovrebbe manifestarsi principalmente attraverso una eventuale
priorità nel risarcimento dei danni di guerra, nel pagamento di
indennità di requisizioni, nelle eventuali facilitazioni fiscali ed nelle al­
tre agevolazioni agli investim enti. Solo in casi lim itati ed eccezionali
attraverso un concorso finanziario vero e proprio a fondo perduto
dovrebbe effettuarsi l ’intervento come, quando si tratta di rico­
struire opere pubbliche utili allo sviluppo turistico.
d) che i clearings turistici e le altre agevolazioni sono, in linea
di massima, da abolire in quanto il vantaggio finale che da esse deri­
va al nostro turismo è più illusorio che reale, mentre è effettivo il
peso che viene a gravare sull’erario e il sacrificio per l ’industria
alberghiera. Occorrerà, se mai, studiare altre forme di facilitazioni
per il trasferim ento delle valu te o pagam enti di titoli di credito in
possesso del viaggiatore.
Comunque la questione delle agevolazioni sarà sempre aperta
in relazione a quella che sarà la politica degli altri paesi in questo
campo.
Assicurazioni
La nostra organizzazione assicurativa a ll’estero la quale si era in
passato notevolm ente sviluppata dopo l ’altra grande guerra — specie
nel campo della diretta assunzione di rischi all’estero, sia attraverso
filiali di Compagnie italiane sia attraverso Compagnie straniere
215
affiliate o associate - creava un discreto apporto di valu ta all'Italia.
D ’altra parte nel campo delle « riassicurazioni » eravam o e siamo
tributari all’estero. Ma l ’uscita di valuta per coperture a ll’estero,
sia in riassicurazione (cessione a Compagnie esteer di quote di
rischi nazionali) sia in assicurazione (rappresentanza in Italia di
Compagnie estere), non uguagliava l ’apporto di valu ta che deri­
va va dal lavoro svolto dalle Compagnie italiane all’estero, per cui
in definitiva, agli effetti valutari, il bilancio poteva considerarsi
a ttiv o per qualche centinaia e mezzo o due centinaia di milioni al­
l ’anno, ma in realtà molto più notevole se si tiene conto degli scarti
lasciati a disposizione delle filiali estere. .
L a grandi Compagnie italiane, che hanno largam ente e con suc­
cesso operato a ll’estero e che vi conservano tuttora una vasta bene
attrezzata organizzazione sono le due grandi Compagnie triestine :
«L e Assicurazioni Generali» e la «Riunione A driatica di Sicurtà»
a cui fanno c o ro n a le loro filiazioni dirette od autonome.
Questa tendenza ad estendere la propria a ttiv ità a zone sempre
più estese è del resto corrispondente al principio base dell’assicura­
zione: la ripartizione dei rischi nello spazio attraverso il loro frazio­
nam ento in quote anche piccolissime, in modo da ottenere una com­
pensazione tra ì risultati tecnici ed economici nei vari paesi in rap­
porto di affari tra èssi ; ed è evidente che in forza di questa tendenza
internazionalizzatrice, l ’industria assicurativa viene ad essere in­
teressata sugli avvenim enti di tu tti i mercati del mondo, ottenendo
così quell’equilibrio di risultati difficilmente conseguibile quando
l ’a ttività assicurativa venga ristretta ad un solo paese.
Da questo stato di fatto, che in passato ebbe a pro*durre, anche
agli effetti valutari, benefici risultati, e da queste tendenze derivano
evidentem ente le risposte ai quesiti posti con il questionario.
Sulla domanda n. i , se ai fini valu tari e finanziari sia conveniente
Conservare la nostra organizzazione assicurativa all’estero e quali
provvedim enti debbano essere attuati, tu tti gli interpellati si sono
espressi per il mantenimento, e possibilmente, per il rafforzamento
della nostra organizzazione assicurativa all’estero, [Ministero Esteri,
Ambasciatore Pittalis, Ministero Trasporti, Banca d'America e d'Ita­
lia, Camere di Commercio di Napoli, Varese e Torino, Ministero
Industria [Ispettorato Assicurazioni Private) Istituto Nazionale A s ­
sicurazioni, la Soc. Reale Mutua Assicurazioni di Torino, la Comp.
Assicurazione. « La Fondiaria » di Firenze, il dott. Padoa, il dott.
Sulfma ed altri. Le ragioni sono date : a) dal’ principio del frazio­
namento dei rischi assicurativi in spazi sempre più v a s ti; b) dal
2 IÓ
notevole grado di sviluppo e affermazione già raggiunte da tale orga­
nizzazione specie da parte delle due grandi Compagnie «Le Assicura­
zioni Generali» e la «Riunione Adriatica di Sicurtà » ; e) dal con­
tributo attivo alla bilancia generale dei pagamenti.
In particolare l ’Ispettorato Assicurazioni private del Ministero
Industria elenca i seguenti m otivi che consigliano il m antenim ento
della nostra organizzazione assicurativa :
a) in dipendenza del lavoro assicurativo italiano all’estero ven­
gono trasferiti in Italia oltre gli utili industriali conseguiti dalle fi­
liali istituite nei paesi esteri anche quelli, non meno cospicui, delle
società affiliate od associate operanti in detti paesi ;
b) che una notevole parte della riassicurazione delle Compa­
gnie affiliate ed associate viene collocata in Italia, dando luogo ad
un ulteriore miglioramento della bilancia dei pagam enti ;
c) che in virtù della nostra organizzazione assicurativa è
stato possibile coprire una parte delle riserve tecniche all’estero
mediante l ’impiego di titoli italiani di stato o azionari ; contribuen­
do così al loro collocamento sui mercati stranieri ;
d) che nel passato è stato possibile addivenire al trasferim ento
di valu ta estera in Italia in cambio di titoli italiani quotati a ll’estero.
Circa i provvedim enti da adottare sia YIspettorato Assicurazioni
Private del Ministero Industria ohe la Società reale mutua di assi­
curazioni di Torino e la Compagnia di assicurazioni « La Fondiaria »
di Firenze suggeriscono :
a) piena libertà di ripresa del lavoro con l ’estero con revoca
delle restrizioni che tuttora ostacolano la piena ripresa del funziona­
mento della nostra organizzazione assicurativa all’estero ;
b) eliminazione delle attuali difficoltà valutarie e libera dispo­
nibilità dei fondi di valu ta estera (quest’ultima condizione è dif­
ficilmente realizzabile a breve scadenza).
Nel questionario (n.2) si è domandato se si ritiene possibile una
collaborazione finanziaria internazionale più ristretta tra i nostri
assicuratori e quelli esteri e in quale forma.
T u tti gli interpellati (meno un ignoto) sono concordi nel rite­
nere opportuno e anche possibile una più stretta collaborazione
fra assicuratori nazionali ed esteri sulla base di una reciprocità di
trattam ento.
Circa le forme di tale collaborazione, il Ministero Trasporti (.Fer­
rovie Stato) le suggerisce in accordi che stabiliscano le quote di ri­
schio da ripartire fra assicuratori nazionali ed esteri e che determi­
nino le rispettive partite di dare ed avere e il modo di regolare i
217
conguagli ai fini valutari. Secondo YIstituto Nazionale Assicurazioni
le forme di collaborazione potrebbero essere quelle di « riassicura­
zione», «coassicurazione» ed anche «lavoro indiretto» (ad es. : co­
stituzione o rilievo in paesi di più larga immigrazione italiana di
società locali con la partecipazione anche di capitali appartenenti
alle collettività italiane).
L ’ Ispettorato Assicm azioni private del Ministero Industria
ritiene che, quanto alle forme, la scelta debba essere lasciata agli
assicuratori stessi, i quali sono evidentem ente meglio in grado di
stabilire le m odalità e i lim iti più opportuni in relazione alle diverse
caratteristiche che presentano i singoli mercati assicurativi.
Secondo « La Fondiaria », la collaborazione deve attuarsi prin­
cipalmente sotto forma di assicurazione, la quale però ha bisogno,
per adempiere alla sua funzione, di libertà di disporre in qualunque
memento della valu ta che può essere richiesta dall’estero o a ll’estero.
L a demanda n. 3 poneva poi un problema particolarm ente deli­
cato : quale disciplina si ritiene debba essere applicata alle società
assicuratrici straniere operanti in Italia, sia nei confronti dei loro
rapporti con le analoghe tariffe degli istituti italiani, sia nei rispetti
del trasferim ento in valuta.
Le risposte a questo quesito rivelano tutte, in sostanza, l’opinione
che la disciplina debba consistere nella parità di trattam ento con le
imprese nazionali e nel principio di reciprocità, anche nei rispetti
del trasferim ento in valu ta. Il che del resto è già sancito dalla v i­
gente legislazione in materia (art. 20 penultimo comma del Decreto
Legge 29-4-1923, n. 965).
Per quanto in particolare riguarda le tariffe, due sono le alternati­
v e : o stabilire ch e le Compagnie estere operanti in Italia non debbono
applicare tariffe inferiori a quelle analoghe italiane, o (come opina
YIstituto Nazionale Assicurazioni) lasciar libera ciascuna Compagnia
operante nel territorio di applicare le proprie tariffe in quanto
gli scarti fra una tariffa e l ’altra, specie nel ramo « V ita », risul­
terebbero così lievi da non poter determinare una pericolosa con­
correnza e perchè in genere le Compagnie estere stesse troveranno
conveniente uniformarsi al sistem a tariffario adottato dalle nostre in
armonia con le esigenze del mercato nazionale.
Per quanto concerne i trasferim enti valutari è opportuna e non
pericolosa una com pleta libertà, a condizione di reciprocità da parte
dei vari paesi, in quanto l'esperienza dimostra che, quando sia
consentito alle nostre imprese di operare all’èstero con la stessa
intensità con cui potevano farlo prima della guerra, l ’esodo di valuta
218 '
dipendente dalla gestione in Italia dalle rappresentanze di imprese
straniere è notevolm ente inferiore all’afflusso valutario prodotto
d all’a ttività svolta all’estero da imprese italiane (1’1 spettorato A ssi­
curazioni private del Ministero Industria).
Dalle risposte date alle domande del questionario si può conclu­
dere :
a) essere non solo opportuno ed utile ai fini valutari, ma anche
necessario a ll’economia, il mantenimento della già notevole e attrez­
zata organizzazione assicurativa all’estero, lasciando piena libertà
di lavoro alle nostre Imprese ed eliminando le attuali difficoltà
valutarie ;
b) essere opportuna e possibile una più stretta collaborazione
fra assicuratori italiani ed esteri, lasciando, anche qui, com pleta liber­
tà di scelta delle varie forme agli assicutarori stessi;
c) la disciplina da applicare alle Società straniere operanti
in Italia deve essere basata sulla parità di trattam ento con le So­
cietà italiane e sul principio della reciprocità..
j.
Transito
Il commercio di transito ha sempre avuto per l ’Italia, in rela­
zione alla sua stessa posizione geografica che la pone come punto
di passaggio obbligato dai traffici fra oriente ed occidente, fraEuropa
ed Africa, una grande im portanza. Per tale ragione, con la ripresa
economica susseguente alla guerra, esso non potrà non riacquistare
il suo valore economico.
A lla domanda se si ritiene possibile che il commercio di transito
possa riprendere la vecchia posizione/anzi migliorarla, e quali prov­
vedim enti di carattere di politica interna ed internazionale sugge­
rite siano i più opportuni, tu tti gli interpellati hanno risposto
afferm ativam ente fra gli altri Y Ambasciatore Pittalis, Ministero
Esteri, Ministero Trasporti, Camera di Commercio di N apoli, Varese
e Torino, Banca d’America e d’Italia, Banco di N apoli.i Tale possi­
bilità naturalm ente è subordinata ai mezzi di trasporto efficienti,
alla regolarità degli orari, alla sicurezza di servizi e delle tariffe
applicate.
Svariate misure sono suggerite ai fini di facilitare la ripresa del
commercio di transito attraverso il nostro paese. Per quanto con­
cerne la Svizzera, ad esempio, il Ministero Trasporti — D, G. Fer­
rovie Stato —■osserva che è sempre da tener presente la possibile
concorrenza al porto di Genova dei porti francesi mediterranei non
2ì 9
chè la tendenza del traffico marittim o transoceanico che può inte­
ressare la Svizzera a far scalo ad Anversa. Occorrerà con facilita­
zioni portuali, ferroviarie e doganali spingere la Confederazione
E lvetica a preferire il porto di Genova, del quale invero la Svizzera
costituisce un naturale retroterra. Molto utili potranno anche essere
le progettate costruzioni di canali navigabili per le comunicazioni con
l ’A driatico, specialmente al movimento di transito attraverso i porti
dovranno essere concesse agevolazioni doganali, fiscali, ferro­
viarie.
Interessanti le considerazioni dell’armatore Montella : per age­
volare il transito occorrono accordi internazionali sulla base di
documenti cum ulativi, grandi facilitazioni doganali e di smistamento
sia nelle stazioni ferroviarie che nei porti, per i quali ultimi occorre
adottare tariffe speciali cum ulative per i transiti via mare, e speciale
trattam ento di m agazzinaggio. Il successo dei transiti consiste nella
speditezza dell’inoltro e nella economia .della spesa.
D ’altra parte il Banco di Napoli propone, come., misure atte ad
agevolare il transito, la creazione di punti franchi, la concessione
di tariffe m arittim e e ferrovie convenienti, la riduzione al minimo
della form alità di frontiera.
.s
L a istituzione di punti e porti franchi, il miglioramento, con là
collaborazione del capitale straniero-interessato, delle grandi vie in­
ternazionali terrestri di com unicazione della Valle Padana (trafori
alpini, autostrade, idrovie) nonché istituzione di conti valutari speciali,
sono auspicatidalia Camera di Commercio di Torino, l ì prof. Troisi
prevede uno sviluppo in Italia del Commercio di transito nei tra­
sporti aerei (scali di Milano Bari, Brindisi e forse Foggia e Roma).
In definitiva può ritenersi che il commercio di transito in Italia
abbia la possibilità di riprendere una posizione di notevole sviluppo.
E fra le misure atte a facilitarlo sembrano siano più idonee :
a) accordi internazionali sulla base di documenti cum ulativi
e di tariffe speciali cu m u lative:
b) facilitazioni doganali, fiscali, ferroviarie e portuali, specie
per il m ovim ento di transito nei porti, tali da far preferire ai paesi
interessati i nostri scali ;
c) miglioramento e incremento delle vie di comunicazione
della Valle Padana, specie con la costituzione di canali navigabili.
T utto ciò, naturalm ente, dovrà essere accom pagnato da un progres­
sivo miglioramento dei mezzi di trasporto, dei servizi, degli orari ecc.
220
Brevetti
Gli interpellati sono quasi d’accordo nel ritenere che, date le
imponenti realizzazioni tecniche verificatesi all’estero durante la
pausa della guerra e le loro grandi applicazioni nelle industrie di pace,
è prevedibile per noi un maggior onere per brevetti nella bilancia
dei pagamenti.
T u tti gli interrogati hanno sostanzialm ente m anifestato questa
opinione. E in gran maggioranza hanno anche espresso l ’avviso che
non si debba prendere alcuna misura atta a diminuire tale onere,
anzitutto perchè esso non costituirà mai una somma eccessiva e
comunque potrà essere diminuito dalle invenzioni tecniche che certa­
mente anche in Italia non mancheranno; in secondo luogo perchè ogni
misura atta a diminuire l ’onere non può che ripercuotersi sfavore­
volm ente sull’economia italiana impedendo la libera circolazione
dei miglioramenti tecnici e quindi del progresso industriale.
Questa opinione si può accettare. Infatti l ’eventuale e seppure
lieve benefìcio valutario che potrebbe derivare da qualsiasi
misura restrittiva nel campo dei brevetti esteri — come sarebbe ad
esempio il subordinare la concessione
dell’autorizzazione al­
l ’acquisto dei brevetti esteri ad un preventivo esame caso per
caso come avviene o ra — si rivela più che altro illusorio, in quanto
con tali misure restrittive si ostacola l ’introduzione in Italia di de­
term inate innovazioni tecniche che potrebbero arrecare un vantaggio
alla nostra economia nazionale anche ai fini di influire sui costi delle
noste esportazioni. Però un esame preventivo tecnico è sempre da
consigliare per evitare che si brevettino pretese invenzioni nuove
o si paghino i relativi diritti di brevetto.
Le spese per i brevetti non sono infatti da considerare in fru tti­
fere, perchè pongono le nostre industrie in condizioni di poter offrire
sul mercato internazionale prodotti pregiati similari a quelli stranieri
ricavati con applicazione dei più recenti brevetti e di sostenere quin­
di, con prospettive più favorevoli, la concorrenza straniera. Esse
potranno dare all’Italia, come dice qualche interrogato, nuove pos­
sibilità di esportazioni che consentiranno maggiori entrate di valuta
con vantaggio per la bilancia valutaria.
In sostanza, il problema dell’onere valutario dei brevetti è un
problema di miglioramento dell’attrezzatura produttiva del paese
e pertanto non è opportuno, in genere, ridurre l ’onere valutario, per­
chè potrebbe rinviare quel perfezionam ento della nostra econo­
mia, necessario per la concorrenza internazionale.
221
Conclusioni.
Si ritiene opportuno raggruppare brevem ente le conclusioni
alle quali si è giunti, nel modo seguente :
Rimesse — La ripresa di un largo afflusso di rimesse, derivanti
dalla formazione di nuovo risparmio italiano all’estero è in funzione
di una larga ripresa dell’emigrazione italiana, sia definitiva che tem­
poranea.
E quindi un grave problema internazionale, alla soluzione del
quale il Governo italiano può difficilmente influire in senso favorevole.
Le prospettive di una soluzione favorevole a breve scadenza
sono molto lim itate, in quanto gravi problemi di politica interna
(economici, sociali e psicologici) ostacolano la riapertura delle fron­
tiere degli Stati di immigrazione all’offerta di lavoro italiano.
Si ritiene che la massa degli italiani che possono emigrare nei
prossimi anni sia di lim itata ampiezza (60-70 mila unità al mas­
simo, forse anche meno) e quasi certam ente queste emigrazioni
avranno carattere specifico, nel senso che si tratterà di operai,
che emigreranno per compiere determ inati lavori per un perio­
do di tempo determ inato, con scarse o nulle possibilità di sistema­
zione definitiva nel paese ospitante (minatori, muratori, sterratori
ecc.).
Per quanto riguarda l ’a ttività politica e contrattuale del Governo
italiano in m ateria di emigrazione, si è di avviso che esso debba consen­
tire la più ampia libertà di movimento, riducendo, nei limiti delle con­
venzioni internazionali, al minimo possibile le form alità burocratiche,
e non vincolando in alcun modo la condotta degli espatrianti nei
paesi di immigrazione. A tali paesi bisognerà chiedere, al massimo,
e sem-pre che gli emigrati siano legati da vincoli di parentela con
persone residenti in Italia, la libertà di trasferim ento dei loro ri­
sparmi in Patria : qualunque ten tativo o richiesta di disciplina
statale dell’emigrazione non potrebbe che influire dannosamente
sulle correnti dell’offerta di lavoro italiano all’estero.
Si è quindi di avviso che siano infine da lasciare libere il più
possibile le emigrazioni singole degli italiani in tu tti i paesi, nei
quali possono trovare lavoro in via definitiva o transitoria.
Turismo — Si ritiene che questa im portante partita possa ripren­
dere la sua funzione benefica nel lasso di alcuni anni.
Il punto principale della questione è la ricostruzione degli stru­
menti produttivi del turismo : vie di comunicazione nazionali e
internazionali, attrezzatura alberghiera, ricostruzione della ma­
22
2
rina, restaurazione della libertà di movimento di persone e dei
cambi.
Il problema è certam ente molto grave e non può essere che inse­
rito nel vasto quadro della ricostruzione economica del paese; alla
cui soluzione occorre l ’intim a collaborazione dell’iniziativa privata
con l’a ttività di coordinamento e di direzione dello Stato.
Si è però d ’avviso che nel campo della ricostruzione turistica,
questa non può essere che affidata principalmente e si potrebbe
dire esclusivamente, all’iniziativa privata, in particolar modo per
quanto riguarda la ricostruzione alberghiera, limitando l’intervento
dello Stato solo ad assicurare le condizioni ottim e all'a ttività pri­
va ta per il suo svolgimento, offrendo agevolazioni fiscali ed, eventual­
mente, la priorità nella restaurazione dei danni per cause di guerra.
Si ritiene infine che sia da sconsigliare qualsiasi iniziativa
statale nella disciplina dell’attività turistica, che deve essere
lasciata esclusivamente all’iniziativa p rivata, ed ’ evitare nello
stesso tempo qualsiasi disciplina internazionale o contrattuale e
autonoma, (clearings turistici, cambi di favore, lira turistica, buoni
di albergo, di benzina ecc.) che finisce sempre col provocare a sua
volta una disciplina all'interno del turismo, dannosa ad una rapida
ripresa di questo.
N oli — Anche per tale partita, la questione si risolve nella
ricostruzione della marina mercantile italiana. Problema che ha ri­
flessi internazionali, in quanto il possesso di una grande marina da
carico e passeggeri da parte dell’ Italia è in funzione di molti elementi
politici internazionali.
Comunque, la ricostruzione di una marina mercantile italiana,
con riflessi benefici sulla bilancia dei pagam enti, è possibile se si
procederà in un primo periodo, all’acquisto di navi all’estero.
Il problema più delicato è come procedere alla ricostruzione di
tale marina : se i cantieri devono costruire secondo piani fìssati
dallo Stato e secondo sue direttive oppure liberamente.
Si è convinti che anche per questa ricostruzione del tonnel­
laggio sia da spingere al massimo l’iniziativa privata, pur renden­
dosi necessaria la elaborazione di un piano organico di ricostru­
zione. Ci si rende però conto che in questo settore esiste uno
statalismo ed interventismo diretto, non solo finanziario, che
difficilmente si potrà eliminare nell’attuale clima politico italiano.
T u ttavia si ritiene che sia opera saggia di politica economica rico­
struttiva, siccome la piti rispondente agli interessi del paese, liberare lo
Stato italiano di questi interventi diretti, che sono in definitiva dan­
223
nosi ad una immediata ripresa dei cantieri, che .hanno perduta la
grande spinta della concorrenza, essendo gestiti dallo Stato, che
provvede a tu tte le loro necessità finanziarie.
Assicurazioni — L a posizione internazionale nel campo assicurativo è tale che consiglia di considerare con molta tranquillità
il futuro di questa im portante p artita attiva della bilancia dei p a­
gamenti.
Si è d ’accordo con gli interrogati di consigliare al Governo
di lasciare la più ampia libertà alle nostre compagnie ed istituti
sia all’interno sia all’estero, con l’abolire, appena sarà possibile,
tu tti i vincoli che potessero ancora sussistere all’esercizio della
loro attività.
Transito — Si ritiene, d ’accordo in massima con gli interrogati,
che il problem a di uno sviluppo del commercio di transito possa
trovare una favorevole soluzione nel piano della ricostruzione eco­
nomica europea e della sistemazione politica dell’Europa.
Poiché però la possibilità di ripresa è condizionata allo sviluppo
dell’economia europea e mondiale, è evidente che lo Stato italiano
deve lim itarsi a garantire le condizioni ottim e, affinchè il commercio
di transito possa svolgersi in piena efficenza e godere di quelle ga­
ranzie di economicità, sicurezza e libertà di movimento, che gli sono
necessarie.
BILANCIA COMMERCIALE
RIM ESSE D EGLI EMIGRANTI
(TOTALI ANNUALI LORDI)
M E RC I I M B A R C A T E E S B A R C A T E IN IT A LIA
E. T R A S P O R T A T E D A L L E NAVI DI B A N D IE R A
IT A LIAN A ED E S T E R A
MERCI IMBARCATE IN ITALIA
K>
CO
M ERCI S B A R C A T E IN ITALIA
Milioni
S A N B ÌE jR A ,- i-TAtiANA-.
S A
« » s f i p p l Ai
1329 ; ;9S0
1921
233
235
PAS S E G G E R I IM BAR CATI E SB ARCATI IN ITALIA
(NAVI ITALIANE)
)
P A S S E G G E R I IM B A R C A T I E S B A R C A T I IN -IT A L IA
(NAVI ESTERE)
MOLI INCASSATI DALLE NAVI DI BANDIERA ITALIANA
(NOLI
LORDI)
K>
U>
\o
S P E S A DEGLI STRANIERI IN ITALIA
243
RISERVE DELLA BANCA D'ITALIA
(VALORI DI BILANCIO)
RISERVE DELLA BANCA D'ITALIA
(IN PESO)
C A P IT O L O
VI
REGIME DELLE VALUTE
Il controllo dei cambi in generale e ih Italia
§ i . — Posizione del problema. — I problem i d ell’equilibrio delle
b ilancie dei co n ti in tern azio n ali hanno riv estito , nel periodo tra le
due guerre m ondiali, asp e tti di p articolare g ra v ità . L e s ta b ilizza ­
zioni m onetarie segu ite alla prim a guerra m ondiale fissarono dei
rap p o rti di cam bio fo n d a ti su una esperienza assai b reve dei
n u o vi e p rofon dam ente a lte ra ti rap p o rti di valo re effettivo tra le
m onete, od isp irati a co n siderazion i di prestigio. L 'a v v icin a m e n to
dei liv elli co m p a rativ i dei prezzi ai tassi di cam bio così fissati fu
im pedito d alla rig id ità delle stru ttu re econom iche interne.
L a pressione sulle b ilan cie in tern azion ali dei con ti, che derivò
da tale situ azio n e, fu accresciu ta d a ll’am p iezza eccezion ale dei m o­
vim en ti di c a p ita li ; che in p arte derivarono dalla situ azion e di
squilibrio sopra d escritta, am plificandone gli effetti (fuga dalle
m onete deboli) ; in p arte, com e nel caso della F ran cia, risp ecch ia ­
rono anche tim ori di tassazion e dei ca p ita li e di in staurazion e del
controllo dei cam bi.
Su questo sistem a di cam b i, reso in stab ile dalle tensioni in ­
terne e d alla m o ltep licità dei cen tri di forza in dip en d en ti ; di fron te
a questo a g ita to fluire di c a p ita li (e quind i di m asse auree), i va ri
paesi agirono con stru m en ti di p o litica v a lu ta ria diversi secondo
le trad izio n i, la situ azion e di forza nei rap p o rti econom ici in tern a ­
zionali, il sistem a p olitico interno di ciascun o di essi.
T ra i m aggiori, g li S ta ti U n iti, la F ran cia e l'In g h ilte rra si a t­
tennero ai m etodi d ella lib e rtà , in terven en d o so lta n to , con opera­
zioni affidate alle tesorerie o ad ap positi « fon di di sta b ilizza zio n e »
di loro em anazione, p rin cip alm en te a creare co n tro p a rtite alle ope­
razioni in; cam b i d o v u te ai m ovim en ti dei fon d i erran ti da p iazza
a p iazza , così da n eu tralizzare la loro in flu en za sul corso dei cam bi
e sulla « base » del cred ito.
L ’azione del fondo di sta b ilizza zio n e ebbe successo nel caso del­
l'In g h ilte rra , paese risp e tto al q u ale i m ovim en ti si alternarono nei
250
due sensi ; non im pedì la p rogressiva sva lu ta zio n e della m oneta
in F ran cia, paese risp etto al quale, a p artire dal 1934, l ’em orragia
di c a p ita li fu p ersistente ed acco m p ag n ata dal deficit delle p a rtite
correnti della b ilan cia dei p agam en ti in tern azion ali.
§2. — La legislazione italiana di controllo dei cambi. — G er­
m ania e Ita lia ad o ttaro n o in vece il m etodo opposto di costringere
il com m ercio dei cam b i entro le m ani di un ente m onopolista.
In Ita lia (1), su b ito dopo la sv a lu ta zio n e della sterlin a era
s ta ta con ferita al M inistro delle F in an ze la fa c o ltà di disciplin are il
com m ercio dei cam bi.
Il prim o p ro vved im en to effettivo di con trollo si ebbe però
nel m aggio 1934, quando fu s ta b ilita la den un cia dei tito li esteri
od ita lia n i em essi a ll’estero che si tro v a v a n o n el R egn o ; le opera­
zion i in cam b i furono lim ita te a quelle risp on d en ti « a reali neces­
s ità d ell’in d u stria e del com m ercio » od ai bisógni per i v ia g g i a l­
l ’estero ; fu fa tto obbligo alle banche ed a ltre azien de di notificare
alla B an ca d ’Ita lia il saldo dei con ti in d ivisa ; furono v ie ta ti l ’a c­
q uisto di va lo ri su m ercati esteri e la esp ortazione di b ig lie tti di
b an ca e a ltri m ezzi di p agam en to s tila ti in lire.
Q uesti p ro vve d im e n ti erano o vv iam en te d iretti a porre fine
a lla fu ga di c a p ita li ch e a v e v a preso p rin cip alm en te la form a di
acq u isto, da p a rte degli stessi enti em itten ti e di a ltre persone, dei
tito li ita lia n i che erano s ta ti emessi a ll’estero a ll’epoca della s ta ­
b ilizzazione della lira.
L ’Ita lia ebbe così, per un b reve periodo, du rato dal giu gn o al
novem b re I 934 > un regim e di con trollo « elastico », che la scia v a
lib e rtà alle norm ali tran sazio n i di v a lu ta per scopi com m erciali e
tu ristici.
Il m onopolio del com m ercio dei cam b i ven ne in trod otto
coi n o ti decreti d ell’8 dicem bre 1934, i quali stabiliron o, per le
azien de e le persone giu rid ich e, l ’obbligo di denunciare e, ove ri­
chieste, cedere a ll’Is titu to n azion ale per i cam bi i loro c red iti verso
l ’estero : sia quelli vig e n ti, sia quelli che sarebbero sorti in a v v e ­
nire. N e ll’agosto 19 35, l ’obbligo fu esteso ai p riv a ti in d iv id u i. A n a ­
logo obbligo ven n e s ta b ilito per i cre d iti e le d ivise p roven ien ti
dalle esp ortazioni, le q u a li u ltim e ven nero su b ord in ate alla presen(1) L e fo n ti u s a te per q u esti nn. sono l ’ opera e d ita d alla B a n ca d ’ I t a ­
lia su « L ’ E co n o m ia ita lia n a nel sessen n io 1931-36», p a rte I, ca p . I l i , e le
relazioni a n n u a li della stessa B a n c a d a l 1937 in poi,- .
251
tazione, alle a u to rità doganali, del benestare bancario, che v e n iv a
rilasciato contro im pegno di cessione della v a lu ta estera.
Il m onopolio fu assegnato a ll'Is titu to dei cam b i, ch e lo avreb be
esercita to per m ezzo della B an ca d ’Ita lia e di banche designate a
fungere da banche agen ti.
S ta b ilito , nel febbraio 1935, il co n tin gen tam en to generale delle
im portazion i, si addiven n e nel m aggio dello stesso anno alla c o sti­
tu zion e di una so vrain ten d en za in ca ricata d ell’assegnazione delle
v a lu te e n el dicem bre alla co stitu zio n e di un S o tto se g retaria to di
sta to per g li scam b i e le v a lu te , ch e ne raccolse l ’ered ità e fu poi,
nel n ovem b re 1937, e leva to a m inistero.
Il perfezionam en to del sistem a così in sta u ra to prese la form a
di tem p eram enti e differenziazion i risp etto alle norm e com uni.
F in d a ll’inizio, era sta to co n sen tito alle com pagnie di assicu ­
razione e di tra sp o rti m arittim i di in tra tte n ere co n ti in v a lu ta estera,
n ella q u a n tità necessaria alle loro operazioni corren ti. N el dicem bre
1936, la fa c o ltà ven ne estesa a tu tte le d itte ch e svolgessero pre­
valen tem en te la loro a ttiv ità a ll’estero.
A lla stessa epoca, ven ne co n sen tito agli stran ieri di aprire
presso b anche ita lia n e co n ti liberi in lire e in v a lu ta estera, e di
co stitu ire depositi di tito li lib eri non so g g e tti a restrizion i valu tarie.
L ’anno dopo, a q ueste agevo la zio n i di ca ra tte re v a lu ta rio altre
se ne aggiunsero, per gli in ve stim e n ti di c a p ita li esteri in Ita lia , di
cara tte re fiscale.
N el m arzo 1936, si era in ta n to fa tta una prim a eccezion e al­
l ’u n ità del tasso di cam b io , au to rizzan d o l ’Is titu to dei cam b i ad
em ettere tito li di cred ito tu ristici, s tila ti in lire, ch e p o teva n o es­
sere co llo cati con uno sco n to del 25 % risp etto ai tassi ufficiali di
cam b io, scon to che ven n e sensibilm en te rid o tto , m a m an ten u to,
dopo il co sid etto « allin eam en to della lira » d e ll’o tto b re 1936*
L a seconda eccezione fu s ta b ilita per le rim esse degli em igrati
nel m aggio 1939, quando l ’Is titu to dei cam bi ven n e ■
a u to rizza to a
concedere su di esse uri prem io risp etto al tasso ufficiale di cam bio.
N el m arzo 1940, fu s ta b ilito , per le cessioni di d ivisa libera,
la corresponsione di un prem io del 20 % d etto di « com pen sazione
glob ale» .
:
:
L ’Ita lia entrò in guerra col sistem a di controllo dei, cam bi
qui sopra b revem en te delineato, che, se è d iven u to inop eran te ri­
sp e tto a tu tti i paesi coi quali- sono ven u te a m ancare, negli anni
di guerra, p o ssib ilità di scam bi e di coniunicazioni, è rim asto nei
testi di legge.
.
.
-,
-
252
L e breccie aperte nel sistem a dopo la lib erazion e non. consistono
ta n to nella d iversa rip a rtizio n e di a ttrib u zio n i tra g li organi di
controllo quan to, sul terreno della ille g a lità , dallo svilu p p o delle
tran sazion i di m ercato nero e, su quello della le g a lità , dalla libera
n e g o ziab ilità del 50 % della v a lu ta p roven ien te dalle esportazioni,
concessa nello scorso m arzo, che rip o rta il paese verso un sistem a di
controllo di tip o « ela stico » .
Le opinioni emerse dagli interrogatori e dalle risposte ai questionari
§3- — Oggetto dell’indagine.', — - L ’indagine sul regim e va lu ta rio
si è proposta in prim o luogo di raccogliere i risu lta ti d ell’esperienza
del controllo v a lu ta rio fa tto in Ita lia negli anni dopo il 1934 ; espe­
rien za che trae il suo valo re a ttu a le d alla persistenza, sia pure
con la m odificazione di talu n i lin eam enti, di disciplin e e di is titu ti
in tro d o tti in q uegli a n n i..
2. In secondo luogo, essa ha m irato a sag g iare lo sta to del­
l'o p in io n e nei rigu ard i dei problem i di tran sizion e verso un nu ovo
ordine m onetario in tern azion ale, che si è sup p osto a b b ia ad assu ­
m ere la fisionom ia di un sistem a a base aurea tem p erato, secondo
gli accordi d i B retto n W oods.
§4- — Opinioni sul monopolio dei cambi : a) istituti gestori.
— N ei riguardi: del regim e del m onopolio dei cam bi, quale si
è a vu to n e ll’an teguerra, si sono posti tre gru p p i di q uesiti, re la tiv i
agli is titu ti in ca rica ti di gestire il m onopolio, alla determ inazione
dei tassi di cam b io e al sistem a della com pen sazione generale.
Sul prim o p un to — is titu ti in c a rica ti della gestione - r è
em ersa la p revalen za d ell’a v v iso che l ’is titu to m onop olista debba
essere distin to d a ll’istitu to di em issione per q uan to possa essere ad
esso co llegato, e debba prendere le proprie d ire ttiv e generali da un
solo d icastero , sia esso quello del tesoro o quello del com m ercio
estero.
D a uno degli in terro ga ti vien e p ro sp e ttata la p ossib ilità di
co n trasto tra il ristretto interesse ca p ita listico dell’istitu to di em is­
sione quando questo con ferisca il c a p ita le d ell’ufficio dei càm b i e
gli interessi di ordine più gen erale ch e q u e st’ultim o d eve perseguire.
D ’a ltra p arte, -viene r ile v a to che, p e rd a s tre tta connessione tra
i fenom eni del cam bio e q uelli della circolazione m onetaria, l ’azione
degli is titu ti che operano nei due cam p i in t a n t o può co n d u rre a
¿53
risu lta ti arm onici in q u an to g li is titu ti stessi siano v icin i e risen r
tano più d iretta m en te le so llecita zio n i u n itarie che li fanno agire.
A ltr i in te rro ga ti p rosp ettan o esigenze varie, che acqu istano
rilievo per essere evid en tem en te isp irate all'esp erien za ita lia n a del
passato. T ra l ’altro, vien e proposto che a ll’am m inistrazione del­
l ’ufficio dei cam b i co llab ori un nucleo di esperti fo rn iti dalle grandi
banche agen ti ; che, ai fini di un più rap ido disbrigo delle pratich e,
v en ga a ttu a to un m aggior decentram ento di funzioni m ediante
deleghe alle rap p resen tan ze d ell’ufficio ; che l ’ufficio dia del suo
operato tem p e stiv a ed esauriente p u b b licità in m odo che i terzi
in teressati possano da q u esta tra rre n orm a per la loro a ttiv ità in ­
ternazionale.
L e risposte al quesito s u ll’estensione da dare alla rete delle
banche a u to rizzate a com p iere operazioni in cam b i hanno un ele­
m ento com une n ella considerazione in cui tu tte prendono due esi­
genze c o n tra sta n ti : quella di affidare ta li operazioni a banche le
quali diano sicu ra gara n zia di c o rre tte zza e di com p eten za è l ’altra
di agire rap id am en te, di servire anche i cen tri m inori e di non co ­
stitu ire posizioni di p rivilegio. L ’elem ento differenziatore è dato dal
diverso peso a ttrib u ito a ciascun a delle due esigenze.
Contro l ’estensione della rete delle b anche agen ti, vien e fa tto
rilevare che essa p orterebb e l ’ ufficio dei cam b i ad avere rap p o rti
con trop p e banche, le m inori delle q u ali non sarebbero sem pre in
grado di a ttre zzare tu tte le filiali, specie quelle m eno im p ortan ti,
secondo le esigenze che co m p o rta l ’a b ilitazio n e, d a ta la com plessità
della legislazione va lu ta ria . A i fini della rap id ità , vien e suggerito
di consentire alle banche a ggregate di in tra tte n ere ra p p o rti d iretti
(anziché per il tra m ite della B a n ca d ’Italia) con l ’ufficio dei cam bi
ed anche di unificare le due catego rie di is titu ti (banche agen ti e
banche aggregate) ; e di elevare i lim iti delle fa c o ltà di decisione
auton om a delle banche agen ti. L a b a n ca agen te, vien e osservato,
d ovrebbe essere in grado di assicurare il clien te che, una v o lta in
possesso della licen za d ’ im portazion e, egli p o trà otten ere p u n tu a l­
m ente e te m p estiv am en te la d ivisa estera necessaria per il p a ga ­
m ento della m erce da im p o rtare ; ciò allo scopo di accrescere la
tra n q u illità e la fiducia dei forn itori esteri ed evita re che questi
siano in d o tti ad aum entare i loro prezzi, tem endo il congelam ento
dei loro cred iti.
. , .
A d interessi p a rtico la ri sem brano isp ira te talu n e altre p roposte :
q uali quella, di am m ettere
com e b an ch e a ggregate a ll’istitu to di
em issione tu tte le b an ch e che ne faccian o rich iesta — m olte delle
¿54
quali, si osserva, va n tan o an tich e e p regiate relazioni con l ’estero —
e quella che l ’is titu to di em issione lim iti la propria a ttiv ità al con ­
trollo delle b anche agen ti le quali, d iretta m en te o per il tram ite
di corrisponden ti, opererebbero esse sole quali agen ti del m onopolio
nei con fron ti della clien tela, elim inando la concorrenza tra istitu to
di em issione e a ltri is titu ti bancari.
A n ch e nei rigu ard i deH’autorizzazion e per singole d itte ad
in tra tten ere co n ti in v a lu ta , le esigenze co n tra stan ti rile va te dagli
in terro gati sono quelle della sp ed itezza e d ella sicu rezza com m er­
ciale da un la to , delle possibili frodi v a lu ta rie d a ll’altro.
E quasi generale il consenso su lla utilità, di ta li co n ti per quelle
aziende nelle q u ali le ragioni di cred ito e debito in v a lu ta sono n u ­
m erose e p ortan o a freq u en ti trasferim en ti per im p orti rela tiva m en te
m odesti. L a n a tu ra di m olte operazioni esige una sp ed itezza nei
regolam en ti che difficilm ente si contem p era con le n ecessità del
controllo, specie quando debiti e cred iti sorgono e si elidono, per
n a tu ra le com pen sazione, con ritm o celere. T a li sono i casi delle
im prese ed itoriali, degli spedizion ieri e delle com p agnie di assicu­
razioni e n a vig a zio n e (le sollecitazion i più v iv e in ta l senso sono
p erven u te da Trieste) (i). I co n ti in v a lu ta , si rileva dagli interro-
\.i) L a C am era di com m ercio e in d u stria di T rie ste s c r iv e : « L e esigen ze
per un n orm ale fu n zio n am en to delle C om pagn ie di a ssicu razio n i possono ven ire
so d d isfa tte con il m an ten im en to puro e sem p lice delle disp osizioni \ ig e n ti n el­
l ’ an tegu erra.
A ltr e t t a n t o p u ò d irsi per le C om pagn ie di n aviga zio n e, le quali però do­
vreb b e ro v e n ire fa co ltiz za te ad u tilizza re le d isp o n ib ilità dei loro co n ti a u to riz­
za ti a n ch e p er il p ag am en to delle ra te di d e b iti c o n tr a tti in d iv isa p er l’ a c ­
q u isto di n av i, d a ta la n ece ssità in cu i si tro v a n o d i rin n o v a re le loro flo tte e
di p ro v v e d e re p u n tu alm e n te a ll’ estin zio n e dei re la tiv i im pegni.
In m e rito ai co n ti v a lu ta r i delle imprese industriali, sp ecie quelle delle co ­
stru zio n i n a v a li, si chiede che sia snello e d e m an d a to a lla lo cale ra p p rese n ­
ta n z a d ell’ U fficio ita lia n o ca m b i il co n tro llo dell’ u tilizzo di quella q u o ta-p a rte
della d iv isa rim essa d a i c o m m itte n ti o a cq u ire n ti esteri, di cu i in b a se ad a c­
cord i da stip u la rsi con gli o rg an i ce n tra li s a rà co n se n tito l’ a ccan to n a m en to nei
co n ti v a lu ta ri, e ciò allo scopo di assicu ra re la te m p e stiv ità dei p ag am e n ti o delle
a p e rtu re di cred ito da e ffe ttu a rsi a fa v o re dei fo rn ito ri dell’ estero.
U n o dei p rin cip a li p o stu la ti delle case d i spedizione è ch e sia co n ­
s e n tita — s o tto il co n tro llo della lo cale ra p p rese n ta n za d ell’ U .I.C . __ la p ossi­
b ilità di o p erare com p en si t r a gli im p o rti lo ro s p e tta n ti e quelli d o v u ti alle
loro filiali e co rrisp o n d en ti d i p aesi le g a ti da a cco rd i d i clearin g p er spese di
tra s p o rto , sp ese di p iazza, ecc., e p erm ettere il tra sfe rim e n to a m ezzo dei co n ti
di co m p en sazio n e del solo saldo, a n zich é im p orre il ve rsa m en to da am bedu e le
p a r ti di t u t t o 1 am m o n tare dei recip ro ci d eb iti. In ta le m odo saran n o e v ita ti
-55
g a ti, possono anche ven ire u tilm en te im p ieg ati per assicurare agli
in d u striali esp o rtato ri di m a n u fa tti nei q u ali è in corp orata m ate­
ria prim a im p o rta ta l'a p p ro v v ig io n a m e n to norm ale della m ateria
p rim a senza fo rm a lità v a lu ta rie di rilievo.
Com e m ezzo di prevenzione delle frod i v a lu ta rie si propone di
riservare la te n u ta di ta li con ti alle banche agen ti, con l'o b b lig o di pro­
cedere ad un a tte n to esam e della docu m en tazione ai fini d ell’u tilizzo.
Com e condizione a g g iu n tiv a , vien e p roposto da un in terrogato
che le d itte tito la ri dei con ti dim ostrino a fine anno all'ufficio dei cam ­
bi di avere g u a d a g n a to un d eterm in ato percen to in d ivisa .
T ra gli asp e tti n e g a tiv i, vien e so tto lin e a ta la posizione di p rivi-
lun gh i im m obilizzi, che t a lv o lta posson o p o rta re a diffico ltà di teso re ria , e so ­
p r a tu tto il risch io di cam bio, sen za p o ssib ilità di riv a lsa , che n el lungcr-periodo
di a ssestam en to che seg u irà qu esto to rm e n ta to dopoguerra, s a rà p articola rm en te
g ra v e d a ti i p re ve d ib ili fo r ti sb alzi che a v v e rra n n o nelle qu o tazio n i delle va rie
divise.
G li sp ed izion ieri ra cco m a n d an o che n ella stip u la zio n e di a cco rd i di cle a r­
in g ve n g a n o esp ressam en te am m essi i tra s fe rim e n ti delle spese di p iazza. È
d o vero so in o ltre rile v a re il p re stig io che d e riv a a lla c it t à dalle p a rtic o la ri fu n ­
zion i di fiducia d e m an d a te ai liquidatori di avaria : e quel che p iù co n ta il bene­
ficio p er l ’ econ om ia n azio n ale ch e p ro vien e d alle rim esse in d iv isa , ta lv o lta per
cifre n o te v o li, ch e gli a rm a to ri, i ca ric a to ri e le com p agn ie di a ssicu razio n i
e ste ri effe ttu a n o a tito lo d i d ep o sito ca u zio n a le p er co n trib u to di a v a ria e
che rim an go n o g ia ce n ti p er lu n gh i p eriod i, an ch e per a n n i, sino a ta n to cioè
che, co m p iu ti gli a cce rta m e n ti e po ssibili ricu p eri, gli a c c e n n a ti p ro fessio n isti
non sian o in g rad o di p ro ced ere alla d e fin itiv a rip a rtizio n e del d an n o ed al rim ­
bo rso dei re sid u i s p e tta n ti a g li in te re ssa ti. È di som m o in teresse che i co n ­
tro lli v a lu ta r i sian o agili e ch e gli a c c e n n a ti d e p o sita n ti sian o sicu ri della li­
b e ra d isp o n ib ilità della d iv isa , perchè a ltrim e n ti le rim esse ve rreb b e ro s o sti­
tu ite da le tte r e di g a ra n zia b a n ca ria — - te n d e n z a che s ta v a a ccen tu a n d o si n el­
l ’ a n te g u e rra a p p u n to a ca u sa delle re strizio n i in c a m b i— e cessereb b e co sì l’ in ­
te re s s a n te co stitu zio n e in d ep o sito della d iv isa ; op pu re — co n segu en za an co ra
più p regiu d izievo le — gli in te re s sa ti e ste ri sarebbero a d d irittu ra in d o tti a p re­
te n d e re che l ’ in ca rico della liq u id a zio n e d ’ a v a ria v e n g a d e m an d a to a n om in a­
t iv i d i a ltr i p aesi, n el qu al ca so v e rre b b e a cessare an ch e l’ a p p o rto di d iv isa
da ced ersi al cam b io in p ag am e n to delle sp ese di recu p ero e d iv erse , e delle co m ­
p eten ze va rie.
In fin e è di ca p ita le im p o rta n za p er t u t t i i ram i di a t t iv it à so p ra a ccen n a ti,
che co stitu isco n o la
b a se su cu i s ’ im p ern ia t u t t a la v it a c itta d in a , che
le fa cilita zio n i, di cu i d o vessero godere le d itte estere, che si stab ilissero a T rie­
ste, ve n g a n o e ste se alle azien d e n azio n a li a l fine di non m e tte re q u este u ltim e
in u n a in so sten ib ile p osizione d ’ in fe rio rità . In a ltre p aro le occorre a d o t­
ta r e a fa v o re degli o p era to ri ita lia n i u n a cla u so la a n a lo ga a quella che n ei t r a t ­
t a t i di com m ercio in te rn a zio n a li è co n o sciu ta so tto la ragio n e di n azio n e più
fa v o rita ».
256
legio in cui la concessione dei con ti v a lu ta ri pone le d itte che ne fru i­
scono ; con la conseguenza che le d itte beneficiarie riescono spesso
a ven dere a ll’estero a condizioni più fa v o re v o li risp etto a quelle escluse.
A irin co n v e n ie n te viene proposto di o vv iare lim itan do la concessione
dei c o n ti ad organism i di ve n d ita i quali rappresentino tu tto un ram o
di esportazione. Si trae con forto a questa tesi d a ll’osservazione della
tend enza verso il coordinam en to delle singole in izia tiv e nel futu ro
sforzo di penetrazion e dei m ercati ; tend enza che si andrebbe p ale­
sem ente afferm ando nei paesi che conducono gli scam bi con l ’estero
secondo una tecn ica più evo lu ta.
§ 5 - — b) O pinioni sulla politica dei cambi m ultipli. — L a poli­
tica dei cam b i m ultip li, nelle sue prin cipali ap plicazion i (cor­
responsione di extra-cam b i agli esportatori, applicazione di cam bi
di favo re alle rim esse degli em igrati, a gevolazion i va lu ta rie al
turismo) viene generalm ente con siderata com e un m odo di correg­
gere in d irettam en te una situazion e di squilibrio tra il tasso ufficiale
di cam bio e il m inore potere di acqu isto interno della v a lu ta nazionale,
che può servire a frenare l ’afflusso delle va lu te al « m ercato nero ».
Però, n ell’opinione p revalen te, la situazione dovrebbe essere corretta
d irettam en te con l ’adeguam ento del tasso di cam bio norm ale al tasso
di cam bio reale. L a reazione degli in terrogati ai tassi di cam bio poli­
tici o di prestigio tro v a talo ra gli accen ti di una ribellione di cara ttere
m orale, com e quando la Federazione italiana dei pubblici esercizi
scrive che « circa le rim esse degli em igrati, l ’attu ale cam bio ufficiale
co stitu isce una frode. L a conseguenza è che gli em igrati non effettuano
rim esse. E in considerazione di questa frode legale che alcuni governi
hanno v ie ta to o lim itato la possib ilità di effettu are rim esse in Ita lia .
B isogn a elim inare q u e ste situ azion i fissando il cam bio adeguato alle
ca p a cità di acq u isto della lira ».
T alu n i in terro gati percepiscono però n ettam en te che la m olte­
p licità dei cam bi può co stitu ire uno strum en to di differenziazione
dei prezzi, inteso a far coincid ere il prezzo p a ga to dal consum atore
stran iero per ta lu n i servizi (come quelli alberghieri e di trasporto)
col loro costo m arginale di produzione, neU 'interesse della u tilizzazion e
piena delle organizzazion i indu striali esistenti, e giu stificab ile con
rigu ardo alla s tru ttu ra dei cò sti nelle in du strie in teressate ed alle con ­
dizioni della concorren za internazionale.
Contro l ’ap plicazion e di cam bi di fav o re com e c o rre ttiv i di un
tasso di cam bio fuori di equilibrio col potere di acq u isto della m oneta
ven gon o fa tte valere varie considerazioni.
257'
N ei rigu ardi delle esportazioni, viene n o tato che l ’extracam bio p agato a ll’esportazione concorre a determ inare un aum ento
del costo della v ita a ll’interno che finisce coH’annullare lo stim olo
iniziale a ll’esportazione ; e che un’equa applicazione dell’istitu to
in con tra difficoltà nella pressione degli interessi p articolari sulla b u ­
rocrazia alla quale non si può chiedere u n ’a d egu ata com peten za sp e­
cifica. Si fa anche presente che l ’ap plicazion e dei cam bi m ultip li
può provocare le reazioni d ell’estero. Si conclude che m eglio vale,
in ogni caso, fare luogo alla corresponsione di prem i di esp orta­
zione.
Si osserva che ricorrere a differenziazion i di cam bio per singole
divise o per singole m erci, col sistem a delle « facilita zio n i » alle espor­
tazio n i e degli « sfioram enti » sulle im p ortazion i sign ifica « girare
intorno al problem a prin cipale, che non si osa affrontare, ta lv o lta
p er sem plici ragioni di p restigio n azion ale, e cioè al problem a
del corso di cam b io della -valuta n azio n ale » (C. B resciani-Turroni).
Si sotto lin ea che la p ratica delle facilitazio n i e degli sfioram enti
co n tra sta co l criterio della non discrim inazione.
Si rile va d ’a ltra p arte che v i possono essere situazion i di m ercato
anorm ali, com e quelle di un im m ediato dopo-guerra, nelle quali l ’ap ­
plicazione di un tasso di cam bio unico im pedirebbe la ripresa delle
corren ti com m erciali norm ali e determ inerebbe degli sp ostam enti,
destin ati a non durare, nella direzione degli scam bi. In questa situ a ­
zione, la discrim inazione dei cam bi è con sigliata com e un m ezzo per
n e u tralizzare una alterazion e del m ercato. Si suggerisce perciò di diffe­
renziare le q uote di facilita zio n e o di sfioram ento «in rap p orto al di­
verso sfasam ento dei costi esistenti nei va ri setto ri m erceologici »
(L. Groia).
Il fun zion am en to d ell’istitu to , n e ll’applicazione più com pleta
fa tta n e dalia G erm ania, vien e d escritto da un in terrogato che ne ha
a vu to esperienza d ire tta (A. Ricciardi) :
« T u tte le v o lte che il cam bio ufficiale si discosta d a ll’e ffettivo
rap p orto di p rezzi, sarebbe necessario ad o tta re m isure co rrettiv e con
facilita zio n i e sfioram enti, che dovrebbero variare per m erce e per
paese di destinazione o p rovenienza. Q uesto sistem a, che può sem brare
teoria, fu a p p licato dalla G erm ania, con il n u ovo piano di Sch ach t
m esso in vig o re nel settem b re 1934, che è sta to la base della P lanw irtsch aft che ha c a ra tte riz za ta la p o litica econom ica tedesca dal
1934 in poi. L ’ap p licazion e del n u ovo piano fu a g ev o la ta dalla poli­
tica dei prezzi esegu ita dal governo n a zista, che per ridurre lo sfa sa ­
m ento che. si era verifica to nel periodo della n ota crisi tra prezzi di
p rod o tti in d u striali e prezzi di p rod otti agricoli, ritenne opportuno
fare aum entare q uesti u ltim i anziché ridurre i prim i. In ta l modo il
livello dei prezzi in G erm ania ven ne a tro va rsi al di sopra di quello
internazionale, il che perm ise al governo tedesco di regolare i propri
scam bi anche con criteri p olitici. Così per es. l'u v a ita lia n a c o sta v a di
m eno di quella bulgara, m a la G erm ania anziché rifornirsi di tu tto il
suo fabbisogno d a ll’Ita lia com e avreb be d ovu to fare se avesse agito
solo in base a considerazioni econom iche, riserva va anche una quota
alla B u lgaria. L a A u ssen h an delstelle però nel fissare i prezzi di im ­
portazione ten e va presenti i prezzi interni d e ll'Ita lia e della B ulgaria,
poi sfiorava le due im portazion i con percen tuali diverse, portandole
così al livello dei prezzi del m ercato tedesco. A llo stesso m odo, ma con
facilità zio n i anziché con sfioram enti, si a g iva per le esportazioni.
Un tale sistem a, che a v e v a finito col sostitu ire l'azio n e sta ta le a ll'in i­
zia tiv a p riv a ta , rich ied eva evid en tem en te un .enorme a p p arato b u ­
rocratico, essendo necessario conoscere in qualsiasi m om ento i costi
di produzione all'in tern o e all'estero. Ho visita to soven te la Sezione
E sp ortazio n e del M inistero d ell’E con om ia nazionale e ho p otu to v e ­
dere quale enorm e m ateriale v i era raccolto. P er i p rod otti di espor­
tazio n e tu tta una docum entazione con tin u am en te aggiorn ata con
un’analisi d e tta g lia ta dei costi di produzione (il blocco dei prezzi in
G erm ania fu ap plicato in m odo non rigido, m a elastico, per cui i costi
di produzione, anche du ran te il b locco, v a ria v a n o spesso), con spese
di trasp orto, assicurazione, dazi e prezzi, realizza b ili sui va ri m ercati,
in m odo che il funzionario p o teva stab ilire su b ito quale fa c ilita ­
zione si d o v eva dare ad una d eterm in ata m erce d estin ata ad un
determ inato paese. Un sistem a sim ile non sareb b e con sigliab ile
da noi. E sso p otreb be essere a p p licato solo per le poche m erci
per le quali esistesse un prezzo ufficiale sul m ercato in tern azio­
nale ».
N ei rigu ardi delle rim esse degli em igrati si osserva che «• un
cam bio di favore non è tecn icam en te ap p licab ile senza vin coli
e lim itazio n i : lim iti di som m a, provenienza, p eriod icità ecc. e ciò
allo scopo di lim itare le facili e p reved ib ili sp ecu lazion i che a ltri­
m enti si scaten erebbero con il risu lta to di abbassare la p a rità m one­
taria a quella di favo re, ossia col risu lta to di annullare l ’agevolazione
di cam bio co n sen tita alle rim esse « [Federazione Italiana dei pubblici
esercizi).
L a su d d etta F ederazion e appoggia in vece l ’istitu zio n e della lira
tu ristica per la quale l ’obiezione fa tta alla lira em igrati avreb be m i­
259
nore im p o rtan za (i). A v v e r te però un altro in terrogato (5 . R im ini)
che « tu tte le tran sazion i che non usufruissero dei cam bi di favore
p revisti per le altre, tenderebbero a otten ere lo stesso tra tta m en to ,
ciò che favo rireb b e la tra tta zio n e clan d estin a delle divise ».
D i ciò tiene con to l ’opinione m edia, la quale vu o le che il turism o
sia a gev o la to con p ro vved im en ti di ordine interno (trib u tari, di v ia g ­
gio, per sp e tta co li ecc.), che dovrebbero ispirarsi anche a q uelli an a­
lo gh i dei paesi concorren ti.
( i) S criv e in fa t ti la Federazione : « L a p o ssib ilità di is titu ir e « lire tu r is ti­
che » ad un cam bio p riv ile g ia to p re se n ta m in o ri in co n v en ien ti te cn ici e m a g ­
giori v a n ta g g i. P e rc iò essa v a se n z ’ a ltro co n sid e ra ta in sen so fav o revo le.
D elle m o ltep lici ra gio n i a fa v o re di u n a ta le p o litica , si in d ican o le seg u en ti :
a) L ’ a ttr e z z a tu r a tu r is tic a co stitu isce , in ogn i ista n te , un insiem e di
ca p ita li la cu i q u a n tità è fissa. C o rrisp on d en tem en te essa dà luogo ad un costo,
n azio n ale e azien d ale, fisso.
O ra, se q u e s t’ a ttr e z z a tu ra non è u tiliz z a ta in t u t t a la su a ca p a cità , l ’ eco­
nom ia del p aese e quella delle azien d e debbono la m en ta re o un m a n ca to gu a ­
dagn o, o u n a p e rd ita secca. N e ll’ uno e n ell’ a ltro caso, un dan n o . N ella m isura
in cu i qu esto d a n n o è m inore d i quello d e riv a n te d a lla cession e di « lire tu r is ti­
ch e» ad un p rezzo di fa v o re , n on c ’ è du b b io che p ro ta n to l ’ econom ia n azionale
fa un gu ad agn o .
b) A q u e sta co n sid erazion e se ne aggiu n ge u n ’ a ltra di c a ra tte re co m p le­
m entare.
Il fo re stie ro che vie n e in Ita lia co n su m a b en i e serv izi ; un a p a rte dei quali
sarebb e a ltrim e n ti e sp o rta ta . L ’ esp o rta zio n e di q u e sti b en i co m p o rta un co ­
sto, il quale g ra v a , in t u t t o o in p a rte , su ll’ econ om ia n azionale.
N ella m isu ra in cu i la cession e d i « lire tu r is tic h e » co m p o rta un a p erd ita
m inore di qu esto co sto , non c ’ è du b b io che la p erd ita in co n to v a lu ta rio è più
che co m p en sa ta d a l gu ad a gn o in co n to m ercan tile. L o stesso a rgo m en to va le
— a m aggio r ragio n e — - per le m erci ed i se rv iz i che non sono n orm alm en te
e s p o rta ti e che il fo re stie ro co n su m a in paese.
c) In o ltre c ’ è da co n sid era re il fa t t o che il fo restiero ven en d o in Ita lia
im p ara a co n oscere e a co n su m are b en i e s e r v iz i che a ltrim en ti non a vreb b e co n ­
su m a to n el p aese di origin e e dei q u ali fa r à d o m an d a q u a n d o sa rà to rn a to nel
paese n azio n ale. Ciò v a le sp ecia lm en te per i p ro d o tti a rtig ia n i che sen za spe-^
cifica com m issione non posson o co rrere il m e rca to m ondiale.
d) In fine, e q u e s t’ u ltim a co n sid era zion e è la p iù im p o rta n te, è da t e ­
n er p re se n te che il m o vim en to tu r is tic o d e te rm in a u n a cceu p àzio n e « secon ­
d aria », o ltre quella « p rim a ria » delle in d u strie d ire tta m e n te in te re ssa te, e pro
ta n to d eterm in a un beneficio in d ire tto i cu i v a n ta g g i sono an a lo gh i a quellè
p ro v o c a ti d a lla p o litica dei la v o ri p u b b lici.
È p er q u e sta ragio n e fo n d a m en ta le che la p o litica del cam bio tu r is tic o i
s t a t a s p e rim e n ta ta con su ccesso d ai p rin cip a li p aesi europei.
Si è d e tto che l ’ istitu zio n e di « lire tu r is tic h e » non in co n tra difficoltà
te cn ich e n el sen so che non si p re sta ad eccessive sp ecu lazio n i su l cam bio : ed
an ch e q u esto ris u lta c o m p ro v a to d a ll’ esp erien za.
2Ò0
N on m an ca chi propugna la concessione sim u ltan ea di va n tag g i
va lu ta ri e d ’a ltra n a tu ra (i).
L ’idea — già rile v a ta nelle risposte ai quesiti sulla discri­
m inazione dei tassi di cam bio — che in m ateria di cam bi si debba la ­
sciare giocare la va lu ta zio n e del m ercato e trarn e norm a è confer­
m ato dalle risposte al quesito sulla determ inazione dei cam b i di clea­
ring ; quesito che è il prim o di quelli re la tiv i al sistem a della com pen­
sazione generale.
L e risposte rivelan o tu tta v ia che l ’esigenza m aggiorm ente sen­
tita dagli operatori è quella che, una v o lta a d o tta ti certi tassi, essi
abbiano un certo c a ra tte re di sta b ilità , e che, per il caso di variazione,
sia messo in a tto un m eccanism o di cop ertu ra dei rischi che questa
com porta.
A q u esto scopo b asta, fissare un lim ite m assim o di som m a in v a lu ta n azio ­
nale che vie n e co n cesso ad ogn i tu r is ta per ogn i d e te rm in a to p eriod o di
so g g io rn o : il co n tro llo
su lla eq u iva len za tra le « lire tu r is tic h e » o tte ­
n u te e quelle s p e tta n ti v ie n e e ffe ttu a to da un a p a rte d a ll’ a u to rità dogan ale
a lla fro n tiera , d a ll’ a ltra a ttr a v e r so le b an ch e e l ’ Is titu to cen tra le cu i il co n ­
tro llo d e fin itivo è affidato. Supponiam o, p er esem pio, che al tu r is ta fo restiero
ven ga co n cessa v a lu ta ita lia n a a cam bio tu ris tic o fino a co n co rren za di L . 15.000
settim a n a li. A l passaggio della fro n tiera egli ric e v e rà il suo lib re tto n o m in a tiv o
di «lire tu r is tic h e » nel quale è seg n ato il suo giorno d i in gresso in I t a lia :
per ogn i se ttim a n a di so ggio rn o p o trà o tte n ere lire tu ristich e fino a con corren za
di lire 15.000 s e ttim a n a li ; gli is titu ti b a n ca ri a u to rizz a ti al cam bio non p o ­
tra n n o o ltrep a ssa re ta le lim ite e sono te n u ti co rresp o n sab ili che le som m e ero­
g a te non sup erin o il periodo di soggiorno. A ll’ u scita dalla fro n tie ra la dogana
ritira il lib re tto di lire tu ris tic h e e lo rim ette all’ e n te ce n tra le del con trollo.
N a tu ra lm e n te un a c e rta evasio n e e sp ecu lazio n e sul cam bio delle lire t u ­
ristich e non si può e v ita re ; m a è a c c e r ta to che i v in co li im p o sti ne h an no
lim ita to la p o rta ta ad un a frazio n e p ra tic a m e n te tra scu ra b ile.
C irca il ta s s o di cam bio di fa v o re da ap p lica re alle lire tu ris tich e esso non
può essere in ferio re al 2 0 % se si vu o le che a b b ia u n a c e rta efficacia. L o sca rto ,
del 2 0 % deve in te n d ersi rife rito al cam bio di p a rità m o n etaria in ca so di
regim e aureo, e al cam bio risu lta n te dalla p a r ità econ om ica d u ran te il periodo
d i tra n siz io n e ».
(1) A . R iccia rd i s c r iv e : « R idu zion i ferro v ia rie , fa cilita zio n i di soggiorno
e sim ili m isure agiscono a n ch e com e c o rr e ttiv o del cam bio ufficiale, m a un
cam bio d i fa v o re ha il v a n ta g g io che fa sen tire le sue co n segu en ze per il tu r i­
s ta su t u t t e le sp ese che egli fa, e fa v o risce q u in d i la esp o rta zio n e in visib ile dei
ricordi. N u lla o sta che a fianco del cam bio d i fa v o re sian o con cesse anch e age­
vo la zio n i di a ltro genere, a n zi riten g o che sia preferibile m a n ten ere lo sca rto col
cam bio ufficiale en tro lim iti non tro p p o fo rti, ed in te grare la facilita zio n e v a lu ta ­
ria con rid u zio n i ferro v ia rie alberghiere, ecc., perchè il cum ulo delle fa c ilita ­
zioni agisce fa v o re v o lm e n te sulla psiche del tu r is ta ».
2ÓI
G. Ju n g scrive a questo rigu ardo che :
« è necessità inderogabile sia per gli esp ortatori che per gli im p ortatori
di avere la sicu rezza di realizzare, a ll’a tto in cui ha luogo il p a ga ­
m ento, lo stesso cam bio sul quale essi si sono b asati al m om ento della
conclusione del negozio.
In regim e di lib ertà di cam bi ciò si realizza a ttrav erso alla com prav e n d ita di cam bi a consegna e ffettu a ta sp ecialm en te dalle banche,
con com pensazione tra le opposte operazioni e u tilizzazion i di cred iti
a ll’estero.
In regim e di m onopolio occorre che lo stesso risu ltato sia conse­
guibile ove non si vo glia correre l ’alea di arresto nelle correnti di
scam bio. In fa tti il rischio di cam bio a consegna può assum ere form e
catastrofich e, sp ecialm ente quando le even tu ali flu ttu azion i non pos­
sono essere segu ite giorno per giorno nella loro en tità e nelle loro
cause determ inanti, m a so p ravven go n o ad in terva lli per decisione di
governo. D ’altro can to il p riv a to esp ortatore o im p ortatore rifiuta
di esporsi indifeso alla c a ta stro fe e ricorre alla difesa to ta lita ria ;
si astiene d a ll’operare.
L a questione del cam bio a consegna può essere favo revo lm en te
ed econom icam ente risolta facend o rivivere, anche in regim e di m ono­
polio, la com pen sazione tra le operazioni a consegna di co m p ra ven ­
d ita di cam bi, in teg rata da un « prem io per garan zia di cam bio a
consegna » sta b ilito con i criteri a ssicu ra tivi e a tasso variab ile a
seconda della posizione del risp e ttiv o clearin g e delle previsioni del
suo funzionam ento.
Com pensazioni e prem i p otrebbero essere g estiti da chi gestisce
il m onopolio dei cam bi o vvero da un consorzio delle banche agen ti ».
.Nello stesso senso si esprim e S. R im in i :
« R iten iam o indispensabile che per tu tte le operazioni di. clearing
sia concessa la « g aran zia di cam bio » da p arte d ell’en te m onopolista.
A cco lto questo principio al m om ento dell’esecuzione del ve rsa ­
m ento a ll’ente stesso od alle banche agen ti, sfuggon o le ragioni per
le quali la concessione della stessa « garanzia » non p otrebbe essere
estesa ad un periodo an teceden te, in base a specifico im pegno assi­
stito , occorrendo, da fidejussione b an caria per garan tire il versam en to
di una determ inata som m a entro uno sta b ilito term ine di tem po.
In so stan za il versam en to a cam bio g ara n tito tende a id en ti­
ficarsi con ciò che — in regim e di lib e rtà di cam b i — corrisponde alla
cessione di divisa p ronta ; l ’im pegno di versam en to fu tu ro a cam bio
g ara n tito in staurereb be in regim e di clearin g la cessione fu tu ra di
d ivisa da p arte d ell’ente m onopolista »,
2 Ó2
E u n 'in d u stria esp ortatrice, la D el Gaizo Santarsiero, sottolin ea es­
sere « necessario in m odo assoluto evita re i disastri p ro vo cati dalle re­
pentine oscillazioni dei cam bi. Se si vu ole ricostruire una econom ia
salda, occorre proteggere l'in d u stria le dal pericolo di ved er d istru tti
i fru tti del suo lavoro da una cau sa esterna, quale la m odifica im p ro v­
visa e rile va n te del corso del cam bio ».
T u tta v ia v a ti in terro gati riconoscono la difficoltà di far fun zio­
nare un m eccanism o di garan zia, nel regim e di clearin g, specie per il
periodo intercorren te tra la conclusione del co n tra tto e*il versam ento
in clearing.
§ 6. — c) Sistema della compensazione generale. — Q uesta è una
so lta n to delle deficenze tecniche degli accordi di com pen sazione
b ilaterale che vengono so tto lin eate dagli in terrogati ; i quali non
vedono rim edio nem m eno a ll’altra dei ritard i dei pagam en ti agli
esp ortatori del paese cred itore in clearing, in-caso di squilibrio fra
le due corren ti di scam bio.
L ’espediente di rendere fru ttiferi i saldi di clearin g a fav o re del
paese cred itore vien e generalm ente g iu d icato inefficace o con tro­
producente, in quanto il credito di interessi verreb b e ad aggiungersi
al credito iniziale. Il sistem a del giro dei sald i da un clearin g a ll’altro,
al quale pure si potrebbe pensare, ha a vu to in p assato scarse ap p lica ­
zioni per difficoltà tecniche e p olitiche. R esta la m an ovra delle licenze
di im p ortazion e e di esportazione da p arte dei due paesi.
D i fron te a queste difficoltà, viene p roposta (5 . R im ini) la «tem­
p estiva ed esau iien te p u b b licità delle « situ azion i» dei v a ri conti
di com pensazione e della procedura per i rim borsi, in m odo che i
terzi in teressati possano in eq u ivo cab ilm en te rendersi conto d ell’epoca
in cu i norm alm en te p otrà ven ire il loro turno d ’incasso e non servirsi,
alla cieca, di uno strum en to (al quale debbono ob b ligatoriam en te far
ricorso) m an o vrato da un ente che poco o niente si è per ora cu rato
dei loro interessi ».
V iene anche proposto l ’in terven to dei governi con fin an ziam enti,
entro determ inati lim iti ; fin an ziam enti che di fa tto sono sta ti con ­
co rd ati, com e è noto, in ta lu n i accordi di clearin g di recente s tip u la ­
zione. A questi fin an ziam enti si assegna una p articolare funzione
tecn ica nel caso che le m erci oggetto di scam bio diano luogo a con di­
zion i di pagam en to n o tevolm en te diverse ; ad esem pio quando si
scam b iano p ro d o tti o rto fru ttico li v e n d u ti a co n ta n ti od a b reve sc a ­
denza con m acchine negoziate con pagam en ti differiti e ra tizza ti
spesso per anni.
263
L ’opinione p revalen te sulla m obilizzazione dei cred iti di clearing
a m ezzo delle banche è n e g a tiva . Si m ette in evidenza che la possi­
b ilità di p rolu n gati squilibri o di to ta le arresto dei clearings con fe­
risce a queste operazioni un cara tte re di alcatorietà che le rende poco
accette, e che esse possono agg rava re il m ale che vorrebbero curare,
elim inando una delle rem ore a ll’accum ulo di debiti di clearing.
L ’influenza di queste varie deficenze tecniche sulle con d i­
zioni dello scam bio in tern azion ale sono p ro sp ettate nei seguenti
term ini dal dott. Celeghin di T rieste :
« A i paesi leg a ti da accordi di clearin g vengono generalm ente ven d u te
le m erci più scad en ti ; quelle di q u a lità m igliore vengono riservate
a ll’esportazione contro divisa.
A cau sa dei rischi per perdite di cam bio, ritard i negli incassi,
pericoli di congelam ento, perdite di interessi, riduzione del giro di
affari in d iretta dipendenza del lento ritm o degli incassi, com m issioni
agli uffici di com pensazione ed alle banche interm ediarie i fornitori,
specie dei paesi che subiscono i clearin g, pretendono p rezzi m aggiori
che superarono, già n e ll’an teguerra, anche del 50-60 % quelli p ra ti­
c a ti per le esportazioni con tro p agam en to in v a lu ta libera. (Tale per­
cen tu ale ten d erà p reved ib ilm en te a ll’aum ento n e ll’a ttu a le scarsa
disp on ib ilità di p ro d otti su tu tti i m ercati). Ne consegue che ingenti
q u a n tità di m erci per le quali si p otreb be rica va re divisa devono
ven ir sp ed ite nei paesi di clearin g solo per b ilan ciare i p a g a ­
m enti.
D a ll’a ttu a le fase di ripresa degli accordi con l ’estero si rileva che
i governi esteri pretendono la fattu razio n e nella divisa del proprio
paese sia delle im p ortazion i che delle esp ortazioni. Gli im p ortatori
italian i, che sono responsabili delle differenze di cam bio sino a quando
il forn itore non sia sta to in tegralm en te so d d isfatto , corrono il grave
rischio di dover effettu are dei p agam en ti su p p le tiv i per cifre che p o­
trebbero essere anche in gen ti e si ved ran no perciò c o stre tti a te n ­
tare di ovv iare a tale rischio che p otrebbe a d d irittu ra m inare le basi
delle loro aziende, carican do i prezzi di ven d ita , ciò che allon tan e­
rebbe la p o ssib ilità di assestam en to d ell’econom ia.
L e enorm i som m e che per le vecch ie pendenze dovran no essere
p aga te d a ll'Is titu to nazionale per i cam bi con l ’estero in liquidazione,
che si è so stitu ito agli esp ortatori ed im p ortatori garan ten do il cam bio,
sarebbero già sufficienti per dim ostrare i danni e i pericoli insiti nel
sistem a in esam e. S o tto l ’asp etto dell’econom ia nazionale è in diffe­
rente che oneri cadano su un organo cen trale e di d iritto pubblico 0
sulle d itte p rivate.
264
D a parecchi anni non vengono rese note le situ azion i dei clearings ,
m a esam inando quelle p u b b licate n ell’anteguerra si rileva che, se con
d eterm in ati paesi lo sb ilan cio era ta lv o lta n otevole, la differenza sul
to ta le di tu tti i saldi debitori e cred itori non era d ’e n tità ta le da por­
tare un vero benefìcio alla b ilan cia generale dei p agam en ti.
Ciò vu o l dire che se il regolam en to delle n ostre im p ortazion i ed
esportazioni fosse a vve n u to in d ivisa, F ls tc a m b i avreb b e d ovu to in
determ in ati periodi an ticip are sì della d ivisa, m a non in cifra n o te­
vole, la quale del resto sarebbe s ta ta inferiore a quella risu lta n te dalle
accen nate situazion i, d ati i prezzi sensibilm ente m inori che si sai eb­
bero p o tu ti sp u n tare per le nostre im p ortazion i.
D el resto, con la possib ilità di regolare ogni trim estre il rilascio
delle licenze di im portazion e si può certam en te giungere a quel p a­
reggio della b ilan cia dei pagam en ti, cui si tende con gli accordi di
clearing i quali, com unque, lo sappiam o per esperienza, non 1 hanno
raggiunto.
Con d eterm in ati paesi sarà forse necessario subire a n co ia tali
dannosi accordi, bisognerebbe però com inciare ad elim inare quelli
con paesi che già disconoscono la loro efficacia e con ven ien za ».
C irca la possib ilità p ratica di innestare nel m eccanism o del
clearin g il regolam ento bancario nella form a classica della aper­
tu ra di cred ito d ocu m en tato, gli in terrogati esprim ono a v v isi di­
scordi.
Il Presidente della Borsa Votovi di 'Forino opina ch e «le così
d ette apertu re di cred ito lib eratorie p ratica te in m isura lim ita ta prim a
della guerra, p articolarm en te per le nostre im p ortazion i, da paesi ai
quali eravam o lega ti da accordi di clearin g (specialm ente la Svizzera)
e consistenti nelhim pegno proprio e d iretto della banca estera corrispondente, a m ezzo della quale si a p riva il credito, di pagare « a lib e­
razione » indipendentem ente cioè dal ricevim en to dei fondi da noi
versa ti in clearin g, difficilm ente si rin noverann o o prenderanno s v i­
luppo, d a ta l ’esp eiien za n e g a tiv a fa tta . In fa tti con l ’interruzione del
clearin g le banche che a veva n o effettu a te queste ap ertu re di credito
ed eseguiti i re la tiv i versam en ti, si sono tro v a te com p letam en te sco­
perte per i ca p ita li e interessi, n on ostan te l ’a v v e n u to versam en to
in clearin g degli im p orti di tali operazioni e l ’im pegno di rifonder egli
interessi e re la tive differenze di cam bio. A n aloga esperienza n eg a tiva
hanno fa tto gli im p ortatori italian i com m itten ti di ta li operazioni,
che si tro van o ora a dover pagare per soli interessi, dato il p rolungato
arresto del clearin g e le variazion i dei cam bi, im porti anche superiori
a ll’am m ontare originario dell’operazione ».
265
S. R im in i vede in vece la possib ilità di affidare l a gestion e del
clearin g a un consorzio di banche, « op p ortunam ente g ara n tite dallo
S ta to contro l ’eve n tu a lità di un congelam ento dei cred iti verso la
con trop arte estera ».
Gli im p ortatori n azion ali dovrebbero versare il con trovalore
delle loro im p ortazion i al Consorzio, m entre gli esp ortatori nazionali
dovrebbero atten d ere esclu sivam en te da esso il p agam en to dei rica vi
delle loro esportazioni, versam en to che verrebbe effettu ato, di m assim a,
m ediante le som m e in tro ita te dagli im p ortatori.
O u est’ultim i, m uniti della so lita licenza d im p ortazion e rila ­
scia ta dagli organi m in isteriali com p eten ti, dovrebbero, non appena
p erfezionati i loro co n tra tti con l ’estero, chiedere al Consorzio uno
speciale nu lla osta a ll’im p ortazion e in doppio, di cui un esem plare
da allegarsi alla licenza, l ’altro d estin ato alla dogana.
L ’elenco dei nu lla osta rila scia ti co stitu ireb b e per il Consorzio
un va lid o strum en to per accertare, oltre al volum e delle im poi tazioni
anche il ritm o di esse, offrendo altresì la possibilità di con trollare il
com p ortam en to di ogni singolo im p ortatore. Il Consorzio avreb b e
p ertan to m odo di sorvegliare il rapido e regolare afflusso delle im p or­
tazioni, condizione indispensabile per un tran q uillo funzionam ento
del consorzio m edesim o.
Gli esp ortatori dal can to loro dovrebbero, prim a di p erfezion ale
i loro co n tra tti con l ’estero, ottenere dal consorzio uno speciale nu lla
osta a ll’esportazione che funzionerebbe in m odo analogo al precedente.
Il Consorzio, in base a ll’ elenco dei n u lla osta rilasciati, a vi ebbe
a sua disposizione uno strum ento a tto a p erm ettergli di a c c e ita ie il
volum e ed il ritm o delle esp ortazion i e di m an ovrare, in base ad esse,
il flusso delle esportazioni in relazione a ll’andam ento delle im poi ta ­
zioni, m antenendo a queste ultim e 1 equilibrio vo lu to .
Il n u lla osta a ll’esportazione assicurerebbe a ll’esp ortatore n a ­
zionale il realizzo del suo credito entro un periodo di tem p i*facilm en te
determ inabile.
Sarebbe opportuno insistere presso gli esp ortatori esteii pei la
fattu razio n e in lire, in m odo che i con ti presso il C onsorzio e pi esso
il corrispondente ente estero am m inistratore del c lea iin g fosseio te ­
n u ti in egual m oneta.
T a n to per i versam en ti com e per gli incassi del clearin g sarebbe
indispensabile la presentazione dei n u lla osta, m uniti delle a tte s ta ­
zioni doganali opportune.
U na m assa di m an o vra ad egu ata forn ita dalle banche consor­
zia te assicurerebbe la necessaria e la stic ità di tesoreria al Consorzio
266
e renderebbe forse possibile il p agam en to im m ediato a ll’esportatore
italian o e, con opportuni cred iti concessi dalle banche estere al Con­
sorzio b an cario italian o , forse anche il p agam en to im m ediato agli
esportatori d ell’estero ».
§ 7. — O pinioni sui regimi di transizione. — Com e ponte di
passaggio dal regim e del clearin g a quello degli scam bi liberi regolati
in divisa, gli in terro gati indicano generalm ente il sistèm a degli scam bi
com pensati con regolam ento in divisa. Per il Presidente della Borsa
Valori di Torino, esso presen ta sul clearin g i segu enti va n tag g i :
« a) il regolam ento a vvien e in v a lu ta libera nelle form e in uso
nelle relazioni internazionali, per cui l ’esportatore incassa im m edia­
tam ente il ricavo delle sue ven d ite e l ’im p ortatore può pagare senza
indugi i suoi acq u isti ;
b) ne consegue che non v ’è più alcun periodo di congelam ento
dei cred iti degli esportatori : al m anifestarsi di squilibrio negli scam ­
bi, l ’ente regolatore sospenderà a seconda dei casi il rilascio delle li­
cenze di esportazione e d ’im portazion e, m a le tran sazion i già effet­
tu ate non subiranno ritard i nel loro regolam ento ;
c) sarà elim inato ogni rischio di cam bio, perchè le operazioni
a pronti saranno liq u id ate im m ediatam ente, m entre per quelle a ter­
m ine sarà possibile assicurarsi il cam bio a consegna ;
d) saranno u tilizza b ili senza difficoltà le classiche form e di
p agam en to m edian te apertu re di credito docu m en tate ».
In o ltre, esso lascia che le variazion i del corso dei cam bi eser­
citin o la loro funzione eq uilib ratrice, e «può essere a d o tta to anche da
paesi che non dispongono di divisa, purché ne disponga il partenaire.
In tal caso il paese p rivo di divisa dovrà acq u istare nei lim iti delle
sue ven d ite, e ciò fav o rirà il prodursi di uno sq uilib rio a suo fa ­
vore » (N. Introna).
Infine »esso, « q u a n tu n q u e sia b asato sulla b ilateralità degli ac­
cordi, consentirebbe di realizzare, con opportune intese fra gli sta ti, i
giri dei sald i d a ll’uno a ll’altro conto sta tistico , il che costitu ireb b e
uno dei m ezzi m an o vrati più idonei per addivenire a ll’equilibrio ge­
nerale degli scam bi e della bilancia dei p agam en ti di un paese che in ­
tratten esse con tu tti o con gran p arte accordi del genere» (lo stesso).
U na possibile funzione di tran sizion e viene anche ricon o­
sciu ta ad accordi di clearin g, che diano luogo p eriod icam en te od a
scad en za al giro dei sald i al fondo di B retto n W oods.
D a F . Coppola d ’A n n a si osserva però al riguardo che « il giro
dei saldi al Fondo di B retto n W oods eq u ivale ad un pagam en to in
2 Gy
d ivisa d ell’altro con traen te : è quindi più sem plice che il paese de­
b itore a cq u isti dal F ondo d e tta v a lu ta , se ciò rien tra nella sua
q u o ta e se la v a lu ta rich iesta e disponibile. Se queste con ­
dizioni non sussistono, non può neppure a ttu arsi il giro dei
saldi ».
Ma — osservano gli in terro ga ti — la m essa in atto di questo
o di altri consim ili regim i di transizione dipende nei fa tti da un
certo assestam en to econom ico interno ed in tern azion ale che deter­
m ina i possibili sistem i di regolam en to degli scam bi internazionali
più di q uan to ne sia determ inato.
T u tta v ia essi concordano nel considerare fav o rev o lm en te
una parziale lib ertà della n egoziazion e delle v a lu te p regiate, fon ­
d ata sulla lim itazion e d ell’obbligo di cessione delle divise p rovenienti
d a ll’esportazione ad una percen tuale fìssa, che si vu ole da talu n i
uniform e — secondo il sistem a che è sta to poi di fa tto in stau rato
nel m arzo del corren te anno — e da altri differenziato per paesi
e per prodotti.
A ta le rigu ardo scrive 5 . R im in i :
« P er giungere ad un regim e di piena lib ertà rav visia m o la n e­
cessità del passaggio a ttra v e rso un regim e di sem i-libertà fondato
non su lla cessione o b b lig ato ria delle v a lu te ric a v a te da singole espor­
tazio n i e sulla libera d isp on ib ilità di negoziazione di tu tte le altre,
m a su lla cessione o b b lig ato ria di una q u ota p arte della v a lu ta pro­
ven ien te da qualsiasi transazione o rap p orto con l ’estero.
« L ’u tilizza zio n e della p arte di va lu ta che rim arrebbe a dispo­
sizione dei singoli in teressati, dovrebb e tu tta v ia e in un prim o tem po
essere co n tro lla ta nel senso che essa dovrebbe lib eram en te im p ie­
garsi d a ll’in teressato stesso o da qualsiasi altro cu i la v a lu ta può
ven ir ced u ta lib eram en te, so lta n to per il pagam en to di qualsiasi
m erce da im p ortare in Ita lia , m a non servire in alcun m odo a re­
golare. p agam en ti di diversa n atu ra.
« Ciò determ inerà o vv iam en te la form azione di un corso del
cam bio dipendente dal gioco della dom anda e dell offerta, cam bio
p riv ato diverso dal cam bio ufficiale : q uesti due cam bi tenderanno
ad a v v icin a rsi per parificarsi in regim e di piena lib ertà » .
L a lim itazio n e fo rm u lata dal R im in i, che la v a lu ta lascia ta
nella disp o n ib ilità degli esp ortatori debba servire so lta n to per p a ­
gare m erci d ’im p ortazion e, risponde alla preoccu pazione degli in ­
terro gati che nelle a ttu a li condizioni d e ll'Ita lia la lib e rtà v a lu ta ria
ven ga u tiliz za ta per esportare cap ita li. Ma il regim e di m onopolio
legale dei cam b i, non è valso ad im pedire ta li esp ortazioni, se, com e
268
ha afferm ato E . M annelli, gli acq u isti di v a lu ta estera a scopo di
in vestim en to si fanno per cifre di cen tin aia di m ilioni.
I tim ori di sv a lu ta zio n e m onetaria e di d rastici p ro vved im en ti
fiscali anim ano questa ricerca di v a lu te d ’in vestim en to. Il quesito
se, quando ta li m oven ti cessino di operare, gli in vestim en ti in tern a ­
zionali di cap ita li debbano essere lascia ti liberi, è risolto variam en te
dagli in terrogati.
Per N . Introna, « non è dato di pensare che possa sorgere per
la nostra econom ia il bisogno di cercare a ll’estero im pieghi red d itizi
di cap itali. R esterà però la p o ssib ilità che la n ostra econom ia senta
il bisogno di doversi associare a gruppi p ro d u ttiv i esteri o soltan to
di far sentire ad essi la propria influenza. A llo ra si ¡presenterà un
problem a che d ovrà essere risolto in funzione d ell’interesse del paese
e quindi da organi che ab bian o la visione di insiem e delle nostre
necessità e p o ssib ilità econom iche. Consentire che gli in vestim en ti
a ll’estero a vven g an o con criteri di affari sign ifica dar lib era v ia ad
azioni che possono coincidere con le n ecessità del paese m a che
possono pure divergern e assai. V a in fa tti considerato che ciò che
ca ra tte rizza gli in vestim en ti a ll’estero è la im m ed iatezza dei redditi,
data la im p ossib ilità per i p riv a ti di avere visioni panoram iche
estese sia nello sp azio che nel tem po, vision i senza le quali non è
dato poter prevedere red d iti lo n tan i ed e ffettive p ossib ilità di rim ­
borso degli in vestim en ti. Il criterio di affari non pare quindi possa
avere m sè quei req u isiti che la n ostra situazion e richiede per gli
even tu ali in v estim en ti a ll’estero.
« O ccorre qui ricordare che sugli in vestim en ti fa tti a ll’estero
liberam ente dai n o stri esportatori a m ezzo banche o d irettam en te,
l ’Ita lia d o v ette subire p erdite sensibili allorché ad d iven n e al loro
realizzo ».
A n ch e per il Banco di N apoli gli in vestim en ti a ll’estero devono
essere co n tro lla ti con riguardo al rischio di p erd ita della di­
visa.
Per la Borsa Valori di Trieste 1’ opera della p ub b lica am m i­
n istrazion e
dovrebb e consistere nel « tenere bene inform ati
gli am bienti fin an ziari, consigliando o m eno certe op erazio­
ni ».
Per G. Jung e P . P irelli gli in vestim en ti a ll’estero debbono a v ­
venire con criteri di affari ; m entre per la Camera di commercio e
industria di Torino il controllo p olitico su di essi è necessario «per
non im pegnare il governo ad una p olitica di p rotezion e degli in v e ­
stim en ti a ll’estero a sua in sap u ta ».
269
:§ 8. - O p inioni sul tasso di stabilizzazione. — Il regim e
previsto negli accordi di B re tto n W oods, che il q uestionario p re­
se n ta v a com e il possibile punto d ’arrivo dei regim i di transizione,
è, so tto il profilo va lu ta rio , considerato dagli in terrogati con gene­
rale favo re, tem p erato soltan to da alcune note di cau tela.
L e lim itazion i che esso pone alla lib ertà degli in d irizzi n a zio ­
nali di p o litica va lu ta ria sono con siderate com e un bene. Il loro
effetto è, per 5 . R im in i, quello « di infondere la m assim a fiducia
nella sta b ilità della m oneta, presupposto prim o per un norm ale e
regolare progresso che si trad u rrà in p rosperità del paese ».
Per G. Jung «la- sta b ilità m onetaria m ondiale (per q uanto
relativa) quale è s ta ta a p p lica ta a B re tto n W oods e quale è esi­
stita per decenni anteriorm ente al 1914, deve n ecessariam ente es­
sere b a sa ta su un equilibrio econom ico m ondiale sop p o rtab ile per
tu tti i paesi in esso com preso e presuppone assenza di guerre. In
1111 tale assetto poco cam po rim ane ai singoli paesi per peregrinità
di in d irizzi di p o litica v a lu ta ria , sp ecialm en te quando si tr a tta di
paesi a risorse lim ita te com e l ’Ita lia ».
N . Introna fa osservare che le lim itazio n i in parola sono « tr a t­
ta te dagli accordi stessi con sp irito realistico ed in q ualche punto
perfino accom odan te ».
Con un realism o d ’a ltra specie, il Banco di N apoli scrive che
l ’adesione al Fondo im porrà di « orientare il proprio indirizzo eco­
nom ico secondo le d ire ttiv e del m aggior p a rtecip an te al Fondo e
cioè agli S ta ti U n iti che e ffettiva m en te dovrebbero assum ersi la
m aggior p arte d ell’onere finanziario d erivan te dal fun zion am en to
del Fondo. Ma non potrem o in ogni caso so ttra rci a tali d ire ttive,
dato che il finanziam ento della n o stra opera di ricostruzion e non
potrà esserci accord ato che dagli S ta ti U n iti ».
C, Bresciani - Turroni co n ta, com e garan zia di o b ie ttiv ità
n e ll’azione del Fondo, sul nesso auto m atico tra le lim itazion i im ­
poste ed i « rilevam en ti che gli organi centrali devono essere messi
in condizioni di effettu are, rilevam en ti ai quali va d a ta la m assim a
pubblicità ».
L a n ota di cau tela è re ca ta da F . Coppola d ’A nna :
« L e lim itazion i che l ’accordo di B re tto n W oods pone alla politi- .
ca v a lu ta iia di ciascun paese possono riuscire utili se distolgono
dal facile ricorso alle sv a lu ta zio n i e inducono i v a ri governi alla , ado­
zione di una san a p o litica econom ica e m onetaria.
Possono tu tta v ia riuscire esiziali, se im pediscono aggiu stam en ti
indispensabili, com e pure è possibile che a v v en g a o se inducono
270
a ll’adozione di una p o litica econom ica e m onetaria eccessivam en te
gravo sa e, com e tale, più dannosa che utile a ll’a ttiv ità econom ica
e allo stesso equilibrio della b ilan cia dei con ti con l'estero ».
M entre la necessità dell'adesione del F ondo alle variazion i
della p a rità m onetaria eccedenti il 10 per cento non sem bra de­
stare preoccu pazioni negli in terrogati, m olta im p ortan za viene
annessa da tu tti alla scelta del tasso di stab ilizzazion e. L 'esp erien za
della sta b ilizza zio n e a q u o ta 90 sta dietro alle argom entazioni s v o l­
te, quando non è rich iam a ta esp licitam ente.
Si am m onisce (F. Coppola d’A n n a ) che « la fissazione di un tasso
di cam bio diverso da quello che assicurerebbe l ’equilibrio econom ico
interno ed esterno rende necessari degli aggiu stam en ti nella s tr u t­
tu ra dei prezzi e dei costi interni, che possono anche dim ostrarsi
in a ttu a b ili in q uan to superino l ’elasticità della s tru ttu ra econom ica
e sociale del paese. In ta l caso il cam b io fissato si riv e la presto o
ta rd i insostenibile ».
Si vu o le che il tasso di sta b ilizza zio n e risponda al « valore ef­
fe ttiv o » della m oneta, che si potrà co n sta ta re (Banco di Napoli)
« facen do rifluire verso il m ercato libero una p ercen tu ale sem pre
crescente della divisa p roven ien te dalla esportazione. C essata, per
effetto del risanam ento m onetario interno, la rich iesta di divisa da
p arte di coloro che ten tan o g aran tirsi con tro un ulteriore dep rezza­
m ento della m oneta nazionale, la divisa ced u ta al m ercato libero,
dovrà, necessariam ente, esser q u o ta ta ad un cam bio di poco d if­
ferente da quello effe ttivo ».
L a stessa esigenza è espressa da altri. L a Borsa Valori di Trieste
afferm a che «i fa tto ri econom ici dovrebbero essere lascia ti libei i
di raggiungere le loro posizioni di equilibrio ».
P er 5 . R im in i « i criteri della scelta del tasso di sta b ilizza zio n e
non dovran no essere su ggeriti da stu d i teorici, ma im posti dalle
q u otazion i del m ercato ».
Ma perchè l ’indicazion e del m ercato dia affidam ento occorre
un periodo di sta b ilizza zio n e di fa tto .
N è il verificarsi di q uesta condizione può garan tire di per sè che
la p arità sce lta possa essere m an ten u ta ; perchè p otreb be rispecchiare
ad esem pio un equilibrio tem poraneo della b ilan cia dei pagam en ti
in dipendenza di aiu ti esterni. Si insiste perciò dai più cau ti fra gli
in terrogati sulla even tu ale necessità (N . Introna) di m antenere
il co n tro llo dei cam bi a presidio della p a rità a d o tta ta .
271
Osservazioni conclusive
§ 9. Argomenti 'per il controllo dei cambi nel periodo di transi­
zione. — Il questionario sul regim e delle v a lu te non co n ten eva que­
siti diretti, di ordine generale, sulla posizione della p o litica v a lu ­
ta ria tra gli istitu ti della p o litica econom ica ; su lla p referen za da
darsi ad un regim e di libertà o di controllo e sulle condizioni cui la
scelta dell'u no o d ell’altro regim e deve obbedire.
T u tta v ia , le osservazioni co n ten u te nei questionari e negli
in terrogatori (tra i quali appare p articolarm en te im p o rta n te quello
del dott. M anlio M asi, già d irettore generale delle valute) vengono
ten u te in con to nel richiam o di ta li problem i più generali, che si
ritiene debbano co stitu ire l ’o ggetto di queste conclusioni.
N ei rigu ard i del regim e di cam bi da a d o tta re nel periodo di
transizione, p revale la tesi v in co lista , alla quale, com e è n oto, an ­
che i testi di B re tto n W oods fanno, per esso periodo, im p ortan ti
concessioni (1). E ssa si ap poggia a tre argom enti principali.
In prim o luogo, si fa osservare che la m aggior p arte dei paesi
esteri si tro v a in regim e di controllo dei cam bi. L a sce lta di un paese
incerto sul regim e da a d o tta re risu lta v in c o la ta , nei rap p o rti coi
prim i, dalla difficoltà di strin gere degli accordi e di a v v ia re degli
scam bi su lla base di una disciplin a v a lu ta ria essenzialm ente diversa
da quella da essi a d o tta ta .
In d ipen den tem en te tu tta v ia da tale vin colo, si osserva, con sp e­
cifico riguardo a ll’ Ita lia , che nelle condizioni a ttu a li di questa - c a ­
ra tte rizza te dalla riduzione della c a p a cità p ro d u ttiv a u tile ad a li­
m entare le esportazioni ; dalla chiusura di m olti sb occh i esteri ; dalla
p erd ita di alcune im p o rta n ti fon ti di en tra te v a lu ta rie (noli, turism o,
assicurazioni), dalla in q u ietu d in e dei c a p ita listi n ostran i circa l ’a v ­
ven ire della m oneta e l ’im posizione strao rd in aria - la lib ertà dei
trasferim enti di v a lu ta recherebbe con sè u n ’eccedenza di offerta di
lire che, ove si volesse difendere il cam bio creandole delle contro
p a rtite, b ru ce re b b e /se ve ne fossero, le riserve di v a lu ta del paese ;
m entre, ove lo si lasciasse libero, non tro vereb b e freno sufficiente
nel p rogressivo svilim en to della lira (anche per i fenom eni secondari,
di panico, che lo svilim en to genererebbe) ; così da addurre al to ­
tale annu llam en to del suo valore.
A l riguardo, il M a si ha rich iam ato l ’esperienza ita lia n a degli
anni segu iti alla sta b ilizza zio n e del 1927, quando la riserva aurea
(1) S i ve d a il ca p ito lo su gli A cco rd i m o n etari d i B re tto n W oods.
272
andò progressivam en te assottiglian d osi fino alla in stau razion e del
controllo dei cam bi (dicem bre 1934). T u tta v ia per questo riferim ento
va le (come appare d a ll’in terrogatorio) l ’obiezione che la riserva (la
quale, del resto, era s ta ta c o stitu ita con p restiti esteri e fu in larga
p arte erogata nel servizio di questi) fu sacrificata nella difesa di un
tasso di cam bio artificioso, che in co ra g g ia va l ’esp ortazion e di
cap itale col consentire di acq u istare le v a lu te estere ad un prezzo
assai più basso di quello corrisp onden te al rap p orto tra i prezzi esteri
ed i prezzi ita lia n i ; im p editi, q uesti, per 1e rig id ità del sistem a eco­
nom ico, d a ll’adeguarsi al tasso di cam bio.
Q uesto tim ore dell’annullam ento del valore della lira in un ip o ­
tetico regim e di lib ertà v a lu ta ria persiste n on ostan te la c o n s ta ta ­
zione che, nelle co n tra tta zio n i libere, si hanno a lte rn a tiv e di rialzo
e di ribasso e differenze, risp etto alle qu otazion i ufficiali, non in ogni
caso sfa vo re v o li alla lira.
L ’esperienza degli anni dopo il 1930 indica che un tim ore a n a ­
logo di sva lu ta zio n e indefinita, sp ecialm ente sen tito nei paesi che
a veva n o su b ito g ra vi sv a lu ta zio n i precedenti, fu tra i m o tiv i che
spinsero ta li paesi (G erm ania, A u stria, paesi balcanici) a ricercare
l ’equilibrio della b ilan cia dei pagam en ti a ttrav erso l ’in staurazion e
del controllo dei cam bi anziché a ttra v erso la sva lu ta zio n e.
L a G erm ania, l ’A u stria, i paesi b a lcan ici ed i paesi sud -am eri­
cani che introdussero dopo il 193° ^ controllo dei cam bi erano paesi
fortem ente in d e b ita ti verso l ’estero, co lp iti dagli am pi ritiri di c a ­
p itali esteri che ebbero luogo nel 1931 e dalla crisi econom ica gen e­
rale, che, col ribasso dei prezzi, im p o rta va un a gg rav a m en to d ell’o­
nere del servizio dei p restiti esteri (specialm ente sensibile nel caso
dei paesi b alcan ici e sud-am erican i per la profon da flessione dei
prezzi dei p ro d o tti agricoli).
Ponendo vin coli al trasferim en to in v a lu ta prim a dei cap ita li
di cui erano debitori, poi anche dei red d iti di q uesti, quei paesi
riuscirono ad alleviare l ’onere reale dei loro d eb iti e a diluirlo nel
tem po. Si tra ttò dunque di un’azione che ridusse in m odo diretto
e immediato l ’en tità di grosse p a rtite p assive della b ilan cia dei p a­
gam enti dei paesi che l ’adottaron o. Il caso della G erm ania è il più
im ponente. È noto che le varie lim itazion i da essa poste al tra sfe ­
rim ento (che, per q u an to rig u ard a i cred iti tra b anche, furono sa n ­
zion ate da ap positi accordi internazionali) e le va rie possib ilità di
utilizzo consentite a ll’interno della G erm ania, d ettero origine a tan te
specie di m archi b lo ccati q uan te erano le categorie di cred iti d iv e r­
sam ente regolate. L a G erm ania non otten n e so lta n to lo scopo di
273
anim are, a ttra v e rso l ’ u tilizzo di ta li m archi, il turism o estero e le
esp ortazioni ; essa si v a lse anche della loro sv a lu ta zio n e sui m ercati
in tern azio n ali per ria cq u ista rli con poca spesa, im p iegan do d ivise
p regiate di cui si era d e tta m an can te quando si era tr a tta to di so ­
spendere il se rvizio dei p re stiti esteri.
Il preced ente è in teressan te per sta b ilire che l ’Ita lia , la quale
non ha un fo rte in d eb itam en to verso l ’estero, non ebbe a trarre e
non ha da trarre dal con trollo dei cam b i uno dei v a n ta g g i p rin ci­
pali che ne ebbero i paesi m edio-europei e sud -am erican i.
Il terzo argom ento sta n e ll’afferm are che, allo stesso m odo
com e si fa luogo, in tem po di scarsità, al razion am en to delle m erci
di m aggiore necessità, così è socialm ente utile fare luogo, in tem po
di scarsezza di m ezzi di p agam en to a ll’estero, al razion am en to delle
va lu te , ossia alla loro d istrib u zion e d ’a u to rità , in tesa a riservarle
a ll’a p p ro vvigion am en to delle m erci essenziali.
B 1’« argom ento caffè », efficacem ente d ib a ttu to n ell’interrogatorio M a s i ; nel corso del quale l ’in terrogan te fece va lere che l ’im ­
p o rtazion e di beni v o lu ttu a ri assorbe in ogni caso una q u ota lim i­
ta ta delle v a lu te p ro d o tte dagli scam b i in tern a zio n a li di un paese ;
e che q u esta produzione di v a lu te non è un dato fìsso, m a è fu n ­
zione, tra l ’altro, della lib e rtà o m eno di u tilizza rle che v en ga la scia ta
a chi le p roduce e del prezzo, quindi, al quale potran no realizzarle.
P er m eglio definire i lim iti di v a lid ità di questo terzo argo­
m ento, è forse necessario risalire a prem esse di ordine più generale,
e procedere da esse ; com e qui di segu ito b revem en te si accen na.
In una econom ia che non obbedisce al p rin cip io unico della
pian ificazione, il m oltip licarsi degli in te rv e n ti dello s ta to nelle v a ­
rie fasi del processo p ro d u ttiv o e d istrib u tiv o in d ica che la s tru ttu ra
degli istitu ti fon dam en tali che condizionano la posizione degli ope­
rato ri econom ici (proprietà, eredità, educazione, accesso al lavoro)
non risponde a ll’etica sociale dom inante.
U na tale divergen za ha ragion d ’essere quando cause eccezio­
nali, quali la guerra, determ inano un regresso delle con dizion i di
v ita . Si procede allora a correggere con m ezzi eccezion ali (quale il
razio n am en to e le im poste straordin arie) gli effetti di una d istrib u ­
zione di red d iti (e più generalm ente di posizioni econom iche) che
a p p a riva n o a cc e tta b ili in tem p i di m aggior agio. Si a rriv a anche ad
agire sui red d iti stessi (livellam en ti salariali), sen za però alterare
fon d am en talm en te le posizioni dalle quali essi procedono, che si ri­
conoscono risp on d en ti alla condizione norm ale della società.
Se la p o litica v a lu ta ria debba o no essere tra ta li m ezzi di cor­
274
rezione, dipende essenzialm ente d alla efficacia con cui si sanno ap ­
plicare i m ezzi fo rn iti d alla p olitica fiscale, e, nel cam po degli scam b i
con l ’estero, dalla p o litica doganale.
F u o ri d ell’ip otesi di em ergenza, ove i m ezzi tra d izio n a li non
realizzin o la v o lu ta correzione nella d istrib u zion e dei red d iti e dei
consum i, pare doversi far luogo alla m odificazione degli is titu ti fon­
dam entali p iu tto sto che al m onopolio o sem i-m onopolio dei p a ga ­
m enti in tern azion ali.
§ io . I l controllo dei cambi nelle economie programmate. — T a le
m onopolio ha in vece una funzione essenziale nei sistem i di econo­
m ia p ro gram m ata, co stitu en d o lo stru m en to di direzione dei ra p ­
p orti econom ici con l ’estero. U na v o lta in tro d o tto , per qualsiasi ra ­
gione, esso anzi prom uovera 1 evoluzione verso il vincolism o gene­
rale i com e avve n n e in G erm ania. Q uesto paese lim ito, com e si e
visto, i trasferim en ti per alleggerirsi di on-eri finanziari ; subì, rilu t­
ta n te, i prim i clearings - in tro d o tti u n ila teralm en te dai paesi cre­
ditori per tu tela rsi co n tro l ’in solven za dei paesi m edio-europei, e
poi esteri - m a, in secondo tem po, fece del con trollo dei cam bi
e dei clearings uno stru m en to di afierm azione della propria volon tà
di au ta rch ia e di aggressione econom ica e un congegno essenziale
del proprio p rogram m a econom ico (i).
L à dove, per opera dello sta to o delle associazion i di p ro d u t­
tori, a ciascu n a im presa vien e assegn ata una q u ota da produrre o
da distribu ire, anche n ell’ap p ro vvigio n a m en to delle m aterie n a zio ­
nali e d ’im p ortazion e si procederà per rip a rto e non per a cq u isti in
concorrenza. Il con trollo v a lu ta rio sarà nella lo gica del sistem a ;
(i) « Q u a tre m o yen s essen tiels de d o m in atio n so n t à la disp ositio n de
l’ É t a t h itlérien : le co n trô le des d evises, l ’ o rg an isatio n p rofessionn elle corp ora­
tiv e , le F ro n t du T r a v a il e t la C o rp o ratio n A lim en taire du R eich .
« A u p o in t d e v u e écon om ique, le co n trô le des d e vises sem ble m arq u er u n e
ce rta in e p réd o m in an ce su r les a u tre s o rgan ism es. N o u s a vo n s v u que son rô le
é ta it la d irectio n de to u te s les re latio n s extérieu res de l ’A llem agn e, dom aine trè s
v a s te e t im p o rta n t qui in flu e à son to u r su r l ’ économ ie in térieu re. L a m ise en
ap p lica tio n du P la n de Q u a tre A n s sem ble co n sa crer c e tte su p ério rité des a d m i­
n istra tio n s des d evises su r les au tres service s. Sur s ix sectio n s crées à l’É ta tm a jo r du P la n de Q u a tre A n s (m atières p rem ières n atio n a les, ré p a rtitio n des
m atières p rem ières, ré p a r titio n de la m ain d ’ œ u vre, p ro d u ctio n agricole, m ou­
v e m e n t des p rix , d evises) d e u x a u x m oins d ’ en tre elles d e vro n t tra v a ille r en
laiso n é tro ite a v e c les s erv ice s de d evises d é jà e x is ta n ts : la sectio n d evises et
la sectio n m a tières p rem ières» ( P i a t i e r L e co n trô le c e s devises dan s l ’écono_
m ie du I I L R e ic h , p a g . 124. P a tis , H a rtm a n n 1937, p a g . i?4 ).
275
la lib e rtà , se m an ten u ta, si svu o tereb b e in p a rte di co n ten u to ; com e
per a ltra v ia a v v ie n e oggi, per effetto del con trollo esercita to da or­
ganism i in tern azion ali (i « com bined boards ») sulle esp ortazioni dei
p ro d o tti di m aggior interesse.
D alle risp o ste ai q u estio n a ri risu lta che l ’opinione p re v a le n te
non è fa v o rev o le ad un sim ile svilu p p o in senso vin co lista . M entre
esistono divergen ze sulla estensione da dare alla lib era negoziazion e
delle v a lu te du ran te il periodo di assestam en to della econom ia, si
consente da tu tti che la direzione di m arcia debba essere quella della
libertà va lu ta ria .
V iene però fo rm u lata una riserva per q u an to rig u ard a gli in ­
vestim en ti di ca p ita le a ll’estero e da p a rte d ell’ estero ; ed è una
riserva essenziale, perchè im p orta l ’obbligo di u tilizza re i r ic a v i
delle esportazioni visib ili ed in visib ili pei a ltre tta n te im portazioni,,
e il controllo sulla o sservan za di questo obbligo è un controllo v a ­
lutario, che, per esplicarsi con efficacia, deve p oggiare su una orga­
nizzazion e b u rocratica n atu ra lm en te p o rta ta ad in terven ire in tu tte
le operazioni che debbono essere p o rtate a su a conoscenza. A l ri­
guardo, F . Coppola d ’A n n a a v v e rte che « prim a di a rriva re a ll’in ­
stau razio n e del controllo generale dei cam bi e del com m ercio estero,
si studiò, nel 1934, se non era possibile ad o tta re uno di siffa tti re­
gim i di sem i-libertà ; m a ci si d o v ette con vin cere che la cosa era
in a ttu ab ile. Q uan to alla lim itazio n e del controllo dei cam bi ai soli
in vestim en ti di cap ita li, essa è p re v ista dagli accordi di B re tto n
W oods. N on sarà facile tu tta v ia effe ttu a re un ta le controllo sen za
interferire anche nelle a ltre operazioni ».
§ 11. Eventuale formulazione di una norma costituzionale. — R i­
m uovere la n ecessità di un tale con trollo è com p ito della p o litica
econom ica generale, m a sareb b e trop p o o ttim istica l ’a ttesa che essa
abbia a produrre effetti così fa v o re v o li, in q uesti prim i prossim i anni,
da far cadere ogni giu stificazio n e della tesi vin co listica .
B p robab ile in vece che i sacrifici che verran n o ch iesti al ca ­
p itale ; la fa tic a con cui il paese ritro v e rà un certo eq uilib rio tra
le p a rtite corren ti del dare e d ell’avere in tern azion ale ; la p o vertà
delle riserve auree e v a lu ta rie , su p erate dai debiti verso l ’estero
che si creeranno ; la p arziale p rogram m azion e, a ll’interno, della p ro­
duzione e della distrib u zion e creeranno valid e giu stificazioni al m an­
ten im en to del controllo dei cam bi. T a lu n i is titu ti di questo v e r­
ranno p resen tati com e progressi, da acquisire alla p o litica econom ica
(un co n tin gen te, ad es., è m eno b ru ta le di un d iv ie to ; un corso­
276
sfa v o re v o le della d ivisa per chi vu ole andare a ll’estero è un m ezzo
m eno rozzo di una ta ssa sui p assap orti ; e così via).
In ta li condizioni, la posizione p otreb be tendere ad assestarsi
su lla base del con trollo, con tro l ’opinione p revalen te.
P u ò perciò essere u tile che n ella c a rta co stitu zio n a le si ponga
il principio della lib ertà delle operazioni in v a lu te in p eriod i n or­
m ali (stabilen do che ogni deroga a siffatto prin cip io debba avere
c a ra tte re tem poraneo e possa essere a ttu a ta solo in periodo di em er­
gen za da d ich iararsi ufficialm ente da p arte del govern o, sen tito il
parere degli organi tecn ici o con legge sp eciale lim ita ta ad un solo
esercizio finanziario) o un principio più generale che assorba ri
precedente.
Ma è più assenziale rendersi con to che l ’allen tam en to e la c a ­
d u ta del vin colism o v a lu ta rio , p iu tto sto che conseguenze di un prin­
cip io co stitu zio n a le, saran n o effetti (e concause) di un risanam ento
econom ico generale ch e ha dei p resu p p osti più rem oti negli altri
se tto ri della p o litica econom ica e n ella p olitica generale.
CAPITOLO V II
POLITICA COMMERCIALE
La politica commerciale e doganale italiana dalla fondazione del Regno.
Sugli orientam enti del nostro paese in materia commerciale
influirono profondamente, nel secolo scorso, le correnti dottrinarie,
le necessità di carattere finanziario e principalmente gli avvenim enti
politici.
L ’unificazione dell’Italia trovò il paese distinto in numerosi
Stati generalmente protezionisti; solo il Piemonte, sopratutto a
partire dal 1851 per opera di Cavour, si era nettam ente orientato
verso il libero scambio aderendo all’indirizzo della politica commer­
ciale della Francia di Napoleone III.
Dopo l ’unificazione, la tariffa sarda venne estesa a tutte le
regioni del Regno e inoltre si eliminarono, naturalm ente, tu tte le
barriere fra gli Stati che venivano a cessare. Tale tariffa apportò
alcune im portanti innovazioni, quali l ’esenzione doganale per pa.recchie materie prime e per il grano nonché il tem peramento dei
dazi di parecchi m anufatti, fra cui i tessili.
L ’indirizzo liberista iniziale venne praticam ente mantenuto
fino al 1878 : im prontati a questo indirizzo furono infatti i trattati
di commercio che videro la luce in quel periodo. Quello.con la Francia
firmato il 17 gennaio 1863 venne giudicato come un trionfo dei prin­
cipi del libero scambio.
:
I tra tta ti con l ’A ustria nel 1867 e con la Svizzera nel 1868 furono
anch’essi ispirati agli stessi principi. Tale indirizzo veniva, tuttavia,
tem perato da alcune deroghe imposte dalle necessità finanziarie
dello Stato che portarono a colpire parecchie voci di importazioni
con dazi doganali, benché i gettiti derivanti dai dazi di confine non
rappresentassero una voce preminente fra le entrate. Specialmente
im portanti furono i dazi imposti nel 1864 e nel 1866, per provvedere,
in quest’ultimo anno, alle spese derivanti dalla guerra italo-austriaca.
I giudizi su questa prima fase della politica commerciale italiana
non sono tu tti favorevoli : afferma ad esempio lo Stringher, che l ’Ita ­
lia, non essendo preparata in quel periodo a seguire una politica
libero-scam bista p e r la debolezza della sua attrezzatura industriale,
ne ebbe un rallentam ento produttivo.
278
L a nuova tariffa doganale del 1878 segnò l'inizio di un periodo
a tendenza protezionista. I tra tta ti di commercio che seguirono la
tariffa, e cioè quelli con la Francia, l ’A ustria e la Svizzera, costitui­
rono l ’indispensabile corollario della riforma doganale. Questo regime
non prevedeva che una scarsa protezione per l ’agricoltura, per cui
fu elaborata una nuova riforma doganale nel 1887 che, si può dire,
costituisce il com pletam ento della tariffa doganale del 1878.
L a nuova tariffa aum entava il dazio su alcune voci dell’industria
{ghisa, lana, cotone) e introduceva il dazio sul grano. Il protezionismo
adottato con questa tariffa venne però m itigato da numerosi accor­
di commerciali (nello stesso 1887 con l ’Austria-Ungheria, nel 1891
con la Germania e con l ’Austria-U ngheria — nuovo tra tta to — nel
1892 con la Svizzera). Essi, basati su tariffe convenzionali e recipro­
che concessioni, assunsero una grande im portanza in seguito alla
rottura dei rapporti commerciali con la Francia nel 1 888 che cambiò
l ’indirizzo dei nostri scambi avviandoli prevalentem ente verso
l ’Europa centrale. Accordi vennero stipulati anche con altri paesi
per cui, le maggiori correnti di scambio italiane si svolgevano in base
a dazi convenzionali, basati sulla clausola della «nazione più favorita ».
Tale rimase la direttiva fondam entale dell’Italia anche dopo
questo periodo : la politica commerciale del nostro paese venne co­
stantem ente inform ata al sistem a delle convenzioni, accordando,
sulla base delle reciprocità, a tu tti gli Stati europei eguale tra tta ­
mento daziario mediante la clausola della « nazione più favorita »
ben tenendo presente però le lim itate condizioni dell’attrezzatura
p roduttiva nazionale. I tra tta ti del 1904 con la Svizzera e con la
Germania, del 1906 con l ’Austria-Ungheria, del 1906-1907 con gli
Stati dell’Europa orientale (Russia, Romania, Bulgaria e Serbia)
confermano tale indirizzo.
In conclusione, si può dire che l ’Italia nel periodo precedente
la prima guerra mondiale seguì la politica degli scambi basati su una
fitta rete di tra tta ti con l ’estero, tra tta ti di lunga durata che incide­
vano, quindi, profondamente sulla formazione delle correnti commer­
ciali e tem peravano notevolm ente il protezionismo della tariffa do­
ganale generale dando un carattere liberale alla nostra politica di
scambio con l ’estero.
Non è fuor di luogo ricordare come l ’Italia, nel periodo che va
dal 1895 allo scoppio della guerra, conobbe una lunga fase di pro­
sperità, più accentuata fino a ll’anno 1906, e che la crisi del 19071909 interruppe senza mutarne l ’andamento generale. In agricol­
tura si aumentò la superficie coltivata, si intensificarono le colture
279
e si impiegarono razionalm ente macchine agricole e concimi chimici ;
nell'industria il settore tessile, e specialmente quello cotoniero, ve­
niva ad occupare un posto preponderante,
L'indirizzo della politica commerciale mutò decisamente dopo
la prima guerra mondiale in conseguenza della situazione economica
europea profondam ente diversa da quella precedente. In Europa
ai venti S tati prebellici se ne aggiunsero altri otto con un aumento
considerevole di frontiere doganali; i sistemi monetari salirono da
nove a ventitré ; l ’industrializzazione subì forti incrementi in tu tti i
paesi determinando quindi la necessità di proteggere i nuovi impianti.
La revisione delle tariffe doganali ebbe, di conseguenza, un sensibilis­
simo impulso sia perchè occorreva adattare i regimi doganali alle
nuove condizoni dell'industria, sia perchè era necessario difendersi
dalla forte concorrenza dei paesi a moneta deprezzata. Il movimento
generale di riforma fu seguito anche dall’Italia che adottò una nuova
tariffa doganale entrata in vigore il i° luglio 1921 e tuttora vigente.
Tale tariffa era più protezionista di quella del 1887 ma meno elevata
di quella di numerosi altri paesi. D a liq ig al 1925 la misura del prote­
zionismo italiano non subì variazioni sensibili e si può dire che nei
due anni si riscontrasse lo stesso livello di protezione (1). In seguito,
(1) D al 140 rapporto annuale della B an ca dei Regolam enti intem azionali
(pag. 69) si riportano i seguenti :
P ercentuale approssim a-
INDICI DEI CI VEIJ.r TARIFFARI
Paesi
(a)
A u stria ( b) . . . . . . . . .
Danim arca . . . . . . . . .
F ran cia ( c ) ..................................
Svezia ..............................
C a n a d à .........................
S ta ti U niti (d) . . . . . . .
Argentina . . . . . . . . . .
Italia . . . . . . . . . . . .
Cecoslovacchia (b) . . . . .
.
Germania (Y) . ..........................
Olanda ...................................... .
Ungheria (b ) ..............................
Spagna . . . . . . . . . . .
Belgio. ...........................................
A u s t r a l i a .....................
Svizzera . . . . . . . . . .
India . . . . . . . . . . . .
Regno U nito (/) . . . . . . .
P o lo n ia .....................
Jugoslavia . ..............................
1925
1913
in percentuale
18
12
6
9
18
12
16
13
18
16
29
33
26
26
17
17
18
19
12
15
3
18
33
6
4
23
44
tiva di incremento
minuizione fra il i
il :[925
—
—
———
—
+
+
+
+
+
+
+
+
+
35
30
30
20
15
IO
—
—
5
25
30
30
30
35
45
70
8
25
11
260
14
•—
—
f4 )
—
—23
—
—
23
(a ) L o scopo del calcolo è stato quello di esprimere-la media dei dazi come
percentuale di una serie di m erci oggetto di scambio.
17
7
4
28 o
e precisamente dal 1922 al 1926, le trattative commerciali con molti
paesi furono vigorosam ente riprese e si conclusero tra tta ti di com­
mercio intesi ad agevolare gli scambi, con la Francia, la Svizzera,
l ’Austria, la Spagna, l ’U. R. S. S., la Jugoslavia, la Germania. Si
riprendevano così, grosso modo, i principi seguiti prima della guerra :
tariffa generale protezionista affiancata da tariffe convenzionali più
liberali.
Tale indirizzo venne nettam ente modificato sin dall’inizio della
rivalutazione monetaria. L a crisi mondiale del 1929 segnò però la
spinta decisiva verso il più rigido protezionismo. È da osservare
che la crisi producendo una caduta di prezzi inasprì autom aticam ente
i dazi doganali che in genere sono dazi specifici.
F inita la crisi, contrariam ente a quanto poteva aspettarsi, il
mondo non riprese le vie del libero scambio. L a sopravvenuta insta­
bilità politica, la scarsità dei mezzi di pagamento accentrati in pochi
Stati che perseguivano altresì una politica protezionista nettam ente
intesa a favorire le esportazioni provocarono di riflesso l ’intensifica­
zione delle misure di protezione in quasi tu tti i paesi. I trattati com­
merciali furono stipulati in gran copia, ma perdettero le principali ca­
ratteristiche di quelli precedenti il 1929 e la prima guerra mondiale :
il tipo di accordo commerciale stipulato in questo periodo non fu
quasi mai di lunga scadenza, ma al contrario per un tempo estremamente breve, non di rado pochi mesi. In secondo luogo esso non regolò
tu tti i rapporti di commercio tra i paesi contraenti ma solo taluni di
essi. Per esempio, con l ’accordo monetario, i paesi si concedettero ri­
duzioni di dazi su certi beni e per un certo tempo ; oppure si attuarono
parziali ritocchi ai tra tta ti di commercio esistenti ; oppure si inibi­
rono per un certo tempo il diritto di controllare con il sistem a delle
(b) I d a ti d el 1913 sono quelli della ta r iffa A u s tro -U n g a ric a a n te g u e rra.
(c) P e r la F ra n c ia , il 1925 non p u ò essere co n sid e ra to tip ic o delle co n d i­
zion i ta riffa rie di dopo la gu erra . N egli a n n i su cce ssiv i le ta riffe fra n cesi a u ­
m en taro n o di due v o lte m a la circo la zio n e fu rid o tta a l d is o tto di quella del
1925. P e r q u e ste co n sid erazion i u n ita m e n te alle rid u zio n i delle ta riffe in seg u ito
ad a cco rd i com m erciali, sem brerebbe p ossa co n clu d ersi che la ta riffa fra n c ese
era n el 1927 d e l io % al d is o tto di quella del 1913.
(d ) P e r gli S t a t i U n iti i d a ti p er il 1913 sono ca lco la ti in b a se a lla ta riffa
del 1913. M a n el 1914 u n a n u o v a ta r iffa in tro d u sse n o te vo li rid u zio n i nei dazi
ch e a v reb b e a b b a s s a to l ’ ìn d ice d a 33 a 16. N ei co n fro n ti con q u e st’ ultim a ta riffa
l ’ in crem en to n eg li S ta ti U n iti fu, n atu ralm e n te , co n sid erevo le.
(e) U n a n u o v a ta riffa te d e sca fu in tr o d o tta n ell’o tto b re 1921 e la p ercen ­
tu a le d ella ta b e lla si rife risce a q u e sta ta riffa ten en d o co n to d i c e rte rid uzion i
co n cesse a ttr a v e r s o gli a cco rd i com m erciali.
(/) I l d a to p er l ’ In g h ilte rra h a poco sign ificato in q u a n to la gran p a r te
delle m erci era am m essa senza dazio.
quote certe im portazioni ; oppure si impegnarono ad acquistare
un certo ammontare di beni determ inati ; o si obbligarono a spen­
dere una percentuale del ricavo delle esportazioni nel paese im porta­
tore, ovvero promisero maggiori licenze per certe im portazioni, o
provvidero al regolamento di certi debiti e crediti internazionali
in forma finanziaria già prestabilita (per esempio, destinando parte
del ricavo in un mercato ad acquistare beni sullo stesso m ercato, o
a pagare vecchi dividendi o interessi su titoli i cui possessori si vole­
vano favorire per m otivi politici o di equità) ; oppure accordarono la
clausola della «nazione più favorita » solo per certi beni strettissim a­
mente lim itati e contrattando certi affari per grandissim e partite a
prezzi determ inati per un certo tempo e con l ’osservanza di clausole
com plicate, come quella che, se i prezzi sul mercato venivano a ca­
dere di un tanto prefissato sotto il livello concordato nei contratti,
il paese im portatore avrebbe avuto diritto ad una riduzione sul prezzo
(e qui si può osservare che il paese interessato cercava di m utare o
tener artificiosamente alto il prezzo in modo da impedire o determ i­
nare imm ediatam ente l ’applicazione della clausola suddetta), ecc.
Si può ancora accennare alle preferenze commerciali ai paesi che en­
travano nei vari blocchi politici o che m ostravano di aderirvi in
qualche modo, e tali blocchi furono 1’« area sterlina », « il gruppo
dei paesi aurei », «il blocco di Oslo» gli « assi », la « m ittel Europa»,
i «protocolli», preferenze tu tt’altro che sicure nel tempo, perchè
l ’estrema alternanza delle amicizie internazionali spesso induceva
anche ad adottare le più complesse misure precauzionali, origine di
nuovi conflitti in futuro e in palese contraddizione con le esigenze
dei commerci.
Il protezionismo in Italia percorse così tutte le tappe : dapprima
l ’elevazione dei dazi doganali (i), poi il radicale razionam ento dei
( i)
T u t t a v ia , secon do un o stu d io del D r. A n z ilo tti, la p ro tezio n e n el 1938
non a v e v a ra g g iu n to live lli m o lto e le v a ti. In fa t t i, da un calco lo esegu ito in b a se
a l p ro ced im en to su gg erito d a l L o v e d a y (The mesurement of tariff levels), lo stesso
già a d o tta to dalla S. d. Is\, la m edia a ritm e tic a d e l!in c id e r za del d azio sul
p rezzo della m erce risu lta a p p ro ssim a tiv a m en te del 15,53 % , le n e n d o con to delle
v o c i e se n ti d ai d a zi ; e del 19,22 % ca lco la n d o la m edia sulle sole m erci s o g g e tte
a d azio . T a le ca lco lo è a p p ro ssim a to in d ife tto in q u a n to i v a lo ri delle m erci
sono s t a t i d e su n ti d a quelli r ip o r ta ti n ella s ta tis tic a del com m ercio estero ed è
d a rite n e re che, s ta n te il m onopolio delle d iv ise , essi sian o s ta ti gon fiati. In o ltre
è d a o sse rv a re che n essun co n to è s ta to te n u to dei prem i d i produzione e di
e sp o rta zio n e e in genere d ella c o s id e tta tariffa in v is ib ile .
L ’ in d ag in e stessa d à i seg u en ti ris u lta ti p er ca tego ria di p ro d o tti :
282
mezzi di pagamento verso l ’estero, infine i divieti di importazione
ed i contingentam enti furono i mezzi attraverso i quali l ’Italia — e
con essa quasi tu tti gli Stati europei — credette di poter difendere
le proprie esigue scorte valutarie che una bilancia dei pagamenti
notevolm ente e lungam ente deficitaria aveva duramente falcidiato.
Non bisogna d’altro canto dimenticare che i m otivi politici ave­
vano con prevalenza ispirato i provvedim enti e determ inato le situa­
zioni. Imprese costose avevano falcidiato le riserve auree, ridotto le
possibilità di credito all’estero e determ inato in definitiva la neces­
sità di un progressivo isolamento dal mondo che evitava, almeno
formalmente, di determinare il valore reale della lira.
Il volum e degli scam bi tende così nettam ente a diminuire in
Italia e nel mondo e le correnti di scam bi internazionali seguono diret­
trici non sempre dettate soltanto da m otivi economici, diminuendo
così l ’utilità degli scambi stessi.
B appena rilevabile come, per effetto delle misure sopra accennate,
si venisse poco alla volta a determinare nel periodo tra le due guerre
mondiali non solo la psicosi che, senza controllo governativo dell’eco­
A n im a li v i v i .................................................
25,86
G en eri a lim en ta ri, co m p resi gli olii e i g r a s s i ........................ 42,?8
6,44
M a te rie prim e e m a te ria li greggi i n d u s t r i a li ......................
S e m ila v o ra ti in d u s tria li e a rtig ia n a li
........................ !3.4 S
P r o d o tti fin iti in d u stria li e a r t i g i a n a l i ..................................... 2 1,12
%
%
%
%
%
L a in c id e n za d a zia ria cresce m ano a m ano che si p assa dalle m aterie prim e
ai sem ila v o ra ti e da q u esti ai p ro d o tti finiti.
È a p p en a il ca so d i o sse rv a re che in d e tto an n o la p ro tezio n e o tte n u ta
co n i dazi, fu ben p o ca co sa nei co n fro n ti di quella o tte n u ta con i d iv ieti, i
co n tin ge n ti, i prem i, ecc. Si p onga a tte n z io n e a q u este cifre p er ben v a lu ta le
l’ in cid e n za di t u t t a la p ro tezio n e d o ga n ale sui p re zzi in te rn i :
1939 g ra n o :
p rezzo in te rn a zio n a le p er q u in tale $ 3-6o al
ca m b io d i L . 1 9 ................................................... L
dazio ed a ccesso ri, c i r c a ............................... .
»
P rezzo in I t a l i a ................................
A c cia io grezzo :
p rezzo in te rn a zio n ale p er to n n ella ta $ 27 a
L.
19 . . . . . . . . . . . . . . .
.
d a zio ed a ccesso ri circa
..................
p rezzo in I t a l i a ..................................................
513
» 260
-— -— -
L.
L.
2.000
283
nomia, nessun approvvigionam ento della Nazione in beni alimentari,
materie prime e prodotti fosse possibile in quelle direzioni e modi
com patibili con le funzioni dello Stato moderno e con la stessa sicu­
rezza nazionale, ma anche quella che lo stato di autarchia per paesi
e « spazi vitali » costituisse il massimo ideale politico per le Nazioni.
In queste circostanze fu inevitabile l'accrescersi degli incentivi e
correttivi statali del commercio estero. L a libertà di iniziativa degli
imprenditori privati si ridusse a profitto di quelli statali, con una
disintegrazione delle funzioni tradizionali dell’imprenditore che da
tempo non si osservava nel campo economico. Specie negli ultimi
anni anteriori alla seconda guerra mondiale, si sostituì in misura
via via maggiore il commerciante responsabile con l ’impiegato pub­
blico più o meno responsabile e conscio dell’eccezionale im portanza
strategica dei propri com piti. Da ciò i monopoli statali del commercio
estero con cui gli Stati si sottrassero, pressoché interam ente, al gioco
delle forze del mercato, un fattore che sempre aveva avuto impor­
tanza preminente, demandando alle burocrazie la funzione di regolare
il commercio estero, l ’acquisto e la vendita diretta ed esclusiva dei
beni e servizi im portati ed esportati. Naturalm ente, ciò non poteva
farsi senza che le amministrazioni pubbliche deputate a queste nuove
funzioni fossero in grado di esercitarle, cioè di conoscere anzitutto
quali fossero le relazioni economiche più im portanti intercedenti tra
l ’economia nazionale e le economie estere. La conseguenza princi­
pale dei monopoli pubblici fu la creazione di enti appositi (che pos­
sono dirsi enti di previlegio) classificabili in due categorie, e cioè
enti di privilegio di ripartizione (la cui funzione fu di ripartire i con­
tingenti di importazione ed esportazione tra i privati produttori e
consumatori, appartenenti alle varie categorie professionali ricono­
sciute dallo Stato), e enti di privilegio di monopolio diretto (i quali
vendevano e acquistavano direttam ente a ll’estero i beni oggetti di
scambio internazionale dopo averli acquistati, o per venderli ai pro­
duttori e consum atori interni, i quali incassavano o pagavano prezzi
corrispondenti esattam ente ai prezzi esteri, oppure corrispondenti
a livelli più o meno elevati). Tipico il commercio estero tedesco nel
confronto dell’Europa orientale. Lo stesso accadde pure in Bulgaria,
Romania, Slovacchia, Grecia, Turchia, Croazia e in misura ancora
maggiore nella Russia sovietica, dove il regime collettivistico si estese
maggiormente colla massima lim itazione dell’economia individuali­
stica. Anche in Italia non mancarono gli esperimenti di questo genere,
ed anzi per certi aspetti forse in nessun altro paese a civiltà occidentale
si ebbe un cambiam ento tanto decisivo in questa materia.
284
Questa progressiva intromissione della burocratizzazione pub­
blica nel commercio estero fu meno presente nella politica econo­
mica internazionale di altri paesi,- quali gli Stati Uniti d'Am erica,
il Regno Unito, l ’Olanda e pochi altri, ma l ’im portanza dei settori
a cui esso si diresse non mancò di produrre le più gravi ripercussioni
su ll’economia mondiale.
Se avanti la prima guerra mondiale le forme principali della po­
litica economica internazionale si chiam avano tariffe doganali, tra t­
tati di commercio, clausole della «nazione più favorita», dopo, invece
si ebbero proibizioni, contingentam enti, scambi bilanciati, clausole
della «nazione più favorita » condizionali, lim itate e unilaterali, dazi
anti-dumping, monete m anovrate, cam bi specifici e generici (per
forzare le esportazioni e impedire le importazioni) misure di ritor­
sione, tra tta ti e accordi a brevissima scadenza. In certo senso, fu il
principio di precarietà che venne a sostituire quello antico della sta ­
bilità. Fu la politica dei colpi di decreto, degli svincoli commerciali,
dei consolidamenti delle tariffe, per assicurarsi quella libertà di ma­
novra con cui si pensava di migliorare la propria posizione contrat­
tuale e di strappare, per le proprie esportazioni, delle concessioni di
favore dall’avversario. Tipici esempi le numerose clausole di rescissibilità che accompagnarono in vario modo, esplicito o im plicito, pa­
lese o tortuosam ente occulto, gli accordi commerciali del tempo,
e per cui, stipulato l ’accordo commerciale, si pensava subito a delu­
derlo escogitanto (nel caso che le clausole apposte non fossero suffi­
cienti) altre forme di lim itazione, onde daccapo, sulle nuove posizioni,
le discussioni e i problemi di do ut des tra i paesi
285
Il regime degli scambi con l’estero vigènte in Italia.
§ i. — Osservazioni di carattere generale. — Gli scam bi con
l ’estero dell’Italia vanno ora riprendendosi lentam ente e difficol­
tosamente. D urante tutto o quasi il 1945, il commercio estero ita ­
liano non aveva avuto possibilità di svolgersi che con gli A lleati
i qu^li rifornivano l ’Italia dei fabbisogni essenziali sia tram ite le
autorità m ilitari, sia attraverso accrediti disposti in conto affitti
e prestiti e in conto corrispettivo paga truppe, sia attraverso
l ’U. N. R. R. A. e, d’altro canto, com peravano le poche merci di­
sponibili per l ’esportazione. Si tra tta va cioè di scam bi che non
avevano carattere commerciale, ma principalmente quello di aiuto
aU’economia italiana.
Nel 1 9 4 6 gli scambi accennano a una tim ida ripresa e conseguen­
tem ente comincia a delinearsi un primo abbozzo di politica commer­
ciale, nei lim iti delle facoltà concesseci dall’armistizio. Si avviano
alcune compensazioni private ; vengono conclusi accordi commerciali,
che hanno però una portata più lim itata di quelli anteguerra, sia per
la esiguità delle merci previste allo scambio, sia per la breve durata ;
viene incoraggiato il commercio con i paesi a valu ta libera attraverso
la concessione agli esportatori del 5 0 % liberamente negoziabile e
le conseguenti facilitazioni agli im portatori. Questi provvedim enti
non riescono però a caratterizzare com piutam ente la fisionomia
del regime degli scam bi italiani con l ’estero che appare ancora in
fase form ativa. ÌÌ da osservare anche che i dazi doganali hanno per­
duto tu tta la loro efficacia, in quanto la vecchia tariffa del 1 9 2 1 ,
tuttora in vigore, è totalm ente inadeguata ai valori attuali. Si è
prodotto cioè il fenomeno inverso di quello avvenuto nel 1 9 2 9 : in
detto anno la caduta dei prezzi inasprì autom aticam ente la tariffa
doganale ; attualm ente l ’inflazione ne ha ridotto la portata. Non è
però da ignorare che il Governo italiano assegna ai privati le merci
im portate direttam ente o ricevute dagli A lleati, — che costituiscono
di gran lunga la parte preponderante delle nostre im portazioni —
ad un prezzo diverso da quello che deriverebbe dal calcolo del
costo cij.
Il prezzo di assegnazione contiene cioè in genere un’addizio­
nale a favore del Tesoro italiano, addizionale che gli consente di fare
286
una politica di prezzi interni attraverso un sistem a che è più facil­
mente adattabile alle m utevoli condizioniMel mercato di quello rap­
presentato dal dazio doganale (i).
Ciò premesso esaminiamo a grandi linee orientative il vigente
regime degli scambi internazionali :
§ 2. — I l regime delle esportazioni. — Le esportazioni dall'Italia
sono subordinate alla concessione del « permesso » da parte del Mi-
i)
t u t t e
L o
le
a lt r e
s e c o n d a
m
m
d e lle
a g g io
S t a t o
e r c i
c e d e
s o n o
c o n d iz io n i
1 9 4 6
d e l
B ase $
100
D it.
.
.
m
e
a
c a r b o n e
p r e z z i
e r c a t o .
a
p r e z z i
s u p e r io r i
E c c o
a lc u n i
.
.
.
.
B ase ^
e r ic a n o
e g iz ia n o
1 2 5
3 1 2 ,5 0
P r e z z o
" d i
.
.
.
.
p e r u v ia n o
5 6
.
1 2 6
10 0
.
.
2 2 5
6 9
C o l o f o n i a ...................................
P r e z z o
P r e z z o
1 5 5 ,2 5
P r e z z o
3 0
6 7 ,5
d i
a ...................................
a s e i n
4 9 ,7 0
1 1 1 ,8 2
i t r a t o
s o d ic o
a g r ic o lt u r a
i t r a t o
.
.
5 1 0
1 .1 4 7 ,5
d i
p e r
i t r a t o
a m
m
.
7 9 5 ,5 0
1 .7 9 0
a m
m
.
6 6 2
1 .4 8 9 ,5 0
1 4 ,1 5
3 1 ,8 0
l o
;
....................................
2 4 ,5 0
5 5 A 5
....................................
2 0 ,8 0
4 6 ,8
G h is a
d a
R a m
.............................................
B e s s e m
e r
.
—
.
fo s f o r o s a
f o n d e r ia
e
m
A
u ­
e d ia )
L .
L .
a l
m
3 0 0
2 7 6
( q u a lit à
K g .
c o m
­
e d ia )
a l
m
a l
m
K g .
c o m
­
e d ia )
K g .
c o m
­
e d ia )
d i
c e s s io n e
L .
12 0
a l
K g .
d i
c e s s io n e
L .
1 1 3
a l
K g .
d i
c e s s io n e
L .
1 .1 4 8
a l
q u in t .
c e s s io n e
L .
2 .0 0 0
a l
q u in t .
c e
L .
1 .4 9 0
a l
q u in t .
s p e s e
d i
s p e s e
3 4 ,2 o
.
e le t t r o li t i c o
2 5 ,6 0
5 .9 6 2 ,5
2 7 .0 0
6 .0 7 5
d i
; io n e
s p e s e
d i
c e s s io n e
L .
3 6
a l
K g .
d i
c e s s io n e
L .
1 1 5
a l
K
d i
c e s s io n e
L .
7 5
a l
K g .
d i
c e s s io n e
L .
3 5
a l
K g .
s p e s e
g .
s p e s e
P r e z z o
s p e s e
P r e z z o
-f-
G h is a
s p e s e
P r e z z o
+
t a
L . 2 2 5
( q u a lit à
c e s s io n e
P r e z z o
+
u
K g .
s p e s e
P r e z z o
+
J
a l
la v a t o
o ­
a g r ic .
e n z o l o ...................................
X ilo lo
6 0 0
b a s e
( q u a lit à
c e s s io n e
s p e s e
d i
P r e z z o
+
o
d i
o ­
e s p lo s .
d i
p e r
n
m e s e
s p e s e
P r e z z o
-f-
e
n e l
a
p e r
.
+
F
I t a lia .
d iv e r s a
( q u a lit à
c e s s io n e
d i
P r e z z o
+
B
-
5 8
s p e s e
P r e z z o
+
n io
L .
s p e s e
f in e z z a
p r e n s iv o
N
p r a t i c a t i
c e s s io n e
p r e n s iv o
p r e n s iv o
n io
è
P r e z z o d i c e s s io n e
p r e n s iv o
N
cif
q u e lli
:
a m
N
a
d iffe r e n z a
p r e z z i
225
s t r a li a
C
la
D it .
c o m
C o t o n e
in f e r io r i
e
:
D e s c r iz io n e
L a n a
g r a n o
c e d u t e
s p e s e
P r e z z o
d i
c e s s io n e
1 0 .0 0 0
a lla
(a)
t .
e
.
2 8
6 3
P r e z z o
P r e z z o
+
d i
d i
c e s s io n e
c e s s io n e
1 1 .0 0 0
L .
a lla
8 4
t .
a l
sp ese
(a) A l n e tto di t u t t e le sp ese g r a v a n ti a q u a lsia si tito lo su lla m erce.
(
K
a}
g .
Q u a s i
287
nistero delle Finanze. N ell’ambito di questa norma generale no­
tiamo le seguenti procedure di scam bio che ne alterano profonda­
mente il significato.
Paesi con i quali è stato stipulato un accordo commerciale e di
pagamento in compensazione generale. — Sono stati finora stipulati
accordi commerciali con la Svezia, il Belgio, la Francia, la Spagna,
e la Danim arca (1). Tali accordi stabiliscono le merci che possono es­
sere scam biate e i contingenti ammessi (2). Per ogni paese è stato
fissato un gruppo di merci per le quali le dogane consentono direttamente la esportazione, mentre per le rim anenti l ’esportazione è vin­
colata alla preventiva licenza ministeriale.
Paesi con i quali sono stati stipulati accordi commerciali di
compensazioni private e paesi con i quali sono ammesse le compensazioni
private. — I.’unico paese con il quale è stato stipulato un accordo
di compensazioni private è l ’Austria. Tale accordo stabilisce quali
merci possono essere scam biate, senza lim iti di quantità, purché
in compensazione. Le compensazioni private costituiscono inoltre
l ’unica forma di scambio possibile con alcuni paesi con i quali non
abbiamo accordi (Svizzera, Turchia), e possono essere attuate con
numerosi altri (3). Condizione essenziale per l ’effettuarsi delle
compensazioni è che il valore della partita in esportazione venga
interamente compensato da quello della partita in importazione.
In linea generale sono ammesse alla compensazione ; a) in espor­
tazione, le merci difficilmente esportabili contro valu ta e non essen­
ziali all’economia interna ; b) in importazione, le merci necessarie
od utili al nostro paese.
L ’autorizzazione alla compensazione privata è concessa dal
( 1 )
d i
t e m
n o n
È
è
c o r d o
s t a t o
p o
s t a t o
(2 )
(3 )
I r la n d a
m
s o lo
v e n iv a
t it o l o
a lle
L e
c o m
v ia
d a g li
e
o r ie n t a t iv o
c h e
p a e s i
le
i
p a e s i
v ie t a n o
c o n
i
e
in
in
m
p a g a m
il
u n
o d o
c o m
n o n
S v iz z e r a ,
è
e n t o
il
1 5
d e i
il
e n t r a t o
a p p r o v a z io n e
q u a le
%
fu
p r im o ,
in
in
v ig o r e
n e g a t a
d e l
d e b it i
r ia s s u n t o
m
e r c ia li
s o n o
e r ic h e
a m
e d
t a s s a t iv o
o
la
n o n
o r d in e
p e r c h è
p e r c h è
v a lo r e
d e lla
c o n t r a t t i
l ’a c ­
n o s t r a
d a ll’ I t a lia
c o n f lit t o .
c o m
a b b ia m
p r e v io
la
c o n
e s s o
T a le
r ip o r t a
A m
in
a
a c c o r d i
p r i v a t e
d e lle
o p e r a z io n i
e c c e z io n a le
s i
n e g li
q u a li
m
s e c o n d o
d u r a n t e
p e n s a z io n i
a c c o r d o
A lle a t i.
t r a t t e n u t o
a
u n
c o n f lit t o ,
c la u s o la
p r im
N o r d ,
g e n e r a le
in
a n c h e
d e l
e s p o r t a z io n i
d e l
i
u n a
p a e s e
e r c ia li
C o n
z io n e
A
fin e
a p p r o v a t o
q u e l
p r e v is t i
c o m
la
c o n t e n e v a
e s p o r t a z io n e
v e r s o
s t ip u la t o
d o p o
i
le
s t i p u la t o
p e n s a z io n e
a c c o r d o
m
d e i
c o n
e s s e
p a e s i
c o m
p r in c ip a li
s u d d e t t i
c o n
c o n
la
i
p r i v a t a
d i
c o m
m
v o lt a
in
B r e t a g n a
v i
s o n o
e
a c c o r d i
p r i v a t e .
e r c ia li
p o s s o n o
c o n t in g e n t i
p a e s i.
G r a n
q u a li
p e n s a z io n i
a c c o r d i
c o n s e g u it o
i
d i
c o m
e s s e r e
v o lt a
p e n s a ­
e f f e t t u a t e
f r a
le
c o m -
288
Ministero del Commercio con l ’estero, che si avvale, nell’esame delle
domande, di apposite commissioni. Non è — tassativam ente — con­
sentita : a) quando risulti che l ’eSportazione della merce italiana
può avvenire convenientem ente senza ricorso alla compensazione ;
b) quando la contropartita in im portazione sia costituita da merci
non indispensabili al consumo e alla produzione in Italia.
Paesi a valuta libera (i). — Le dogane possono consentire
direttam ente l ’esportazione contro pagam ento in valu ta libera di
p e t e n t i
a lt r i
a u t o r it à
n o s t r e
e
d e l
p a e s e
in t e r e s s a t o .
S o n o
a m
m
e s s e
c o n
t u t t i
g li
p a e s i.
B e lg io
Spagna
F r a n c ia
S v e z ia
D a n im a rc a
(to n n e lla te )
A lim
e n t a r i
m
:
a n d o r le
s c ia t e
e
s g u ­
a r a n c ie , lim
m
.
.
a l t r i o r t a g g i
f r u t t a .
._
E s s e n z e ,
e
S e m
M
i
v a r i
in e r a li
e
.
_
4.0 0 0
1-2.500
__
7.0 0 0
1
3.0 0 0
4.0 0 0
1 .0 8 2
3°93
.
.
.
.
.
.
.
c h im
.
.
.
.
.
.
38 .79 0
.
s s i l i ....................................
a c c h in a r io
lo r e )
K r.
70 0.00 0
800
K r.
40 .00 0
p s . 1 .0 0 0 .0 0 0
(a)
2 2 6 .5 5 0
20
400
37i +
1-350
8o + K r .2 2 5 .o o o
750
(b)
;io(c)
3 5 -fK r .2 5 0 .0 0 0
3.0 0 0
153
600
ic i
75
1.0 0 0
300
F r s . 103.000.000
■f N . 250.000(7)
M
45°
•
304°
o u t h .
.
. óoo
e
g r e z z a
P r o d o t t i
T
.
v e r m
C a n a p a
i . 000
e
s p e z ie
e d ic in a li
V in o
!_
400
o n i,
a n d a r in i
m
650
n o c c io le
p s . 5 .0 0 0 .0 0 0
»
K r.
10 0 .0 0 0
5 .0 0 0 .0 0 0
256O
1 .1 5 0
8o.oco
K r . 2 .4 5 0 .0 0 0
200.000
K r . 2 .3 9 0 .0 0 0
( v a ­
12 7 .2 0 0 .0 0 0 B i t . 1 8 0 .9 0 0 .0 0 0
fr.
..................................
» 24.0 0 0 .0 0 0
K r.
(/)
(a)
Z in c o
b a r it in a
d i
m
s a li
d i
m
e r c u r io
t e r m
p e r
e
e n t o
3 .0 0 0
d e lla
m
s t e r lin a
d e i
S .
;
lin a
A .
e
c h e
N
a c c e t t a t o
n e t a ) .
c h e
s o lo
d) ,
m
a
t a l i
;
v a l u t a
p a e s i
B a n k
s ia
s e
;
c it r i c o
d a
lib e r a
s o n o
in
c u c ir e
s o n o
d o lla r o ,
l ’ e s t e r o
s t e r lin e
z in c o
O lt r e
K r .
N .
a
d i
d i m
b e lg i
1 0 0 .0 0 0
d i
m
a r m
1 1 .6 0 0
f r .
8 .0 0 0 , d a
e g iz ia n a
E g y p t
e n t e
e n t e
e
q u e lli
n e
;
c io è
in
i
u n a
s c u d o
lib e r a
a r m
o
e
m
5
m
e
s c r iv e r e
o
7 .5 0 0
3 .0 0 0 .0 0 0
e t a llo
ilio n i
p r o d o t t i
in
la
N .
p o s s ib ile
c h e
s e g u e n t i
;
s t e r lin a
s t a
a
;
c o m
2 .0 0 0 ,
p e r
c h im
in ­
ic i
(< ?)
8 .0 0 0 ,
c a l­
o t t e n e ie
il
p r e s i
c o n s e n t o n o
m
N u o v a
f r a n c o
c o n v e r t ib ile
il
p e r
in
f r a n c o
in
r e g o la ­
d o lla r o
Z e la n d a
c o n v e r s io n e
A n c h e
il
s v iz z e r o
u n a
p a g a ­
n e ll’a r e a
o n e t e :
s ig n ific a r e ,
lib e r a
E g it t o .
c io è
è
q u e lli
d e lle
p o r t o g h e s e
a u t o r iz z i
e
q u a li
a t iv a
p a e s i
( lib e r a
u t iliz z a b ile
t r a s f e r ib ile
d a i
a p p r o s s im
S u d - A fr ic a n e
c a n a d e s e
o f
(r)
g r a n a g lie
1 5 .0 0 0 .0 0 0
1 0 .0 0 0 ,
in o lt r e
lin e a
d e l
lib e r a m
z o lfo
e
6 .0 0 0 ,
b e lg i
a r c a s s it e .
c o n
lir a
lib e r a m
m
fr .
1 .0 0 0 .
d o lla r o
lib e r a
d i
a c c h in e
o t o c ic li
b e n t o n it e
I n o lt r e
2 0 0 .0 0 0 ,
a c id o
in g le s i,
a t i o n a l
o v v e r o
(
r a p p o r t i
s t e r lin e
s v e d e s e
P ir it e
n e l l 'a r e a
a u s t r a lia n a
la
;
lo r o
c o r o n a
lin e
b) .
o lt r e
p a e s i
v a lu t a
e n t o
U .
m
i o .0 0 0 ,
2 .0 0 0 , e c c .
1 .5 0 0 .0 0 0
(/ )
e
I
in
(
L i t .
c o lo r a n t i
(1 )
m
e
c a p p e lli
c o la t r ic i
t o n n e lla t e
flu o r in a
e r c u r io
2 0 0
e d i
f e lt r i
c ir c a
5 .0 0 0 ,
;
s t e r ­
lib e r o
;
l ’E g it t o ,
lir e
s t e r ­
s v iz z e r o
t e r z a
è
m o ­
289
alcune merci specificate in un’apposita lista che comprende la quasi
totalità delle merci tradizionalm ente esportate dall’Italia.
In conclusione molte sono oggi le merci la cui esportazione può
essere consentita direttam ente dalle dogane senza bisogno della con­
cessione del permesso da parte del Ministero competente.
§ 3. — I l regime delle importazioni. — L ’im portazione in Italia
di merci estere è soggetta a un divieto generale. Occorre infatti la
presentazione alla dogana di apposito permesso rilasciato dal Mini­
stero delle Finanze su conforme richiesta del Ministero del Commer­
cio con l ’estero. N ell’am bito di questa regola generale si possono
distinguere le seguenti forme speciali di im portazione :
— Importazioni pagabili con la quota negoziabile del 50 % . —In relazione alla recente concessione agli esportatori della negozia­
bilità del 50 % delle valu te ricavate dalle esportazioni, è stata
fissata una speciale lista di merci la cui im portazione con l ’utilizzo del predetto 50 % è direttam ente ammessa dalle dogane (1),
e un’altra lista di merci la cui importazione, sempre con l ’utilizzo
di tale quota valutaria, può essere ammessa previa licenza mini­
steriale (2).
— Importazioni franco valuta. — Sono ammesse importazioni
franco valu ta di merci di particolare interesse per il mercato nazio­
nale ; la facoltà di consentire l ’importazione è devoluta direttam ente
alle dogane. L a lista delle merci ammesse comprende alim entari
(tonno, stoccafisso, patate), materie prime tessili (canapa di manilla,
lino, ju ta, cotone, linters, lana, cascam i di lana, pelo per cappelli),
minerali di cromo, rottam i di ferro e di acciaio, ghisa, acciaio grezzo,
rame, nichelio, legname, corozo, trem entina, catram e, benzolo, to­
luolo, xilolo, alcuni prodotti chimici, naftalina, resorcina, emetina,
(x) L a lis ta c o stitu isce la ta b e lla A del D .M . 13 a p rile 1946 p u b b lic a to
s u lla G. U. n. 93 del 20 a p rile 1946. C o m p ren d e q u a si t u t t e le m a te rie prim e
e a lcu n i a lim en ta ri. F ra q u e sti il to n n o , lo sto ccafisso e le p a ta te ; fra le m a ­
te r ie prim e t u t t e le tessili, i ro tta m i di ferro, la gh isa fo sfo rosa, l’ acciaio grezzo,
il ram e, il n ichelio, il legn am e, il corozo, la v a s e llin a e m o ltissim i a ltr i pro­
d o tti.
(2)
L a lis ta c o s titu isc e la ta b e lla B del D . M. su d d e tto . C om p ren de poche
m erci fra cu i im p o rta n ti i sem i oleosi, il co p ra , i p an elli d i sem i oleosi, l ’ olio di
o liv a , il g ra sso di m aiale, il la rd o , l ’ olio di p alm a e p alm a sti, lo stag n o , il ca rb o n
fo ssile, i fo s fa ti m in erali, gli olii m in erali, la colofon ia, le pelli, la gom m a ela­
s tic a grezza, ecc., m erci, com e si ved e, so tto p o ste in g ra n p a r te a lla rip a rtizio n e
d el « C o m bin ed B o a rd s ».
290
resina di cumarone, canfora, insulina, legno di quebrache, nero fu­
mo, cellulosa e pasta di legno, fecola, luppolo, stracci ecc. ecc. Tali
merci debbono essere originarie e provenienti da paesi con i quali
non esistono speciali accordi interstatali : A u stiia, Belgio, Danimar­
ca, Francia e area del franco, Spagna, Svezia, Svizzera.
Importazioni in conto lavorazione. — B ammessa l ’importazione
di cotone e di lana in conto lavorazione per com m ittenti esteri, con
semplice richiesta alle dogane, senza paticolare licenza ministeriale.
Il diritto di confine viene pagato solo sulla quota in natura destinata
al pagamento della lavorazione.
Importazioni da Paesi con i quali vigono accordi commerciali e di
pagamento. — Negli accordi commerciali di compensazione generale
sinora stipulati (Belgio, Francia, Spagna, Svezia, Danimarca) sono
previste due liste di merci, con i relativi contingenti, una per le merci
ammesse direttam ente all’importazione dalle dogane, l ’altra per le
merci soggette a permesso ministeriale (i).
Importazioni in compensazione privata. — Debbono essere auto­
rizzate dal Ministero del Commercio estero che si avvale di un appo­
sito com itato per le compensazioni funzionante nell’ambito del
Ministero.
Importazioni contro valuta. — Le importazioni con i paesi non
considerati precedentemente possono avvenire soltanto contro paga(i) A tito lo o rie n ta tiv o si rip o rta u n a ta b e llin a ria ssu n tiv a dei p rin cip a li
c o n tin g e n ti p re v is ti alle esp o rta zio n i n egli a cco rd i com m erciali v ig en ti.
B elgio
F rancia
Spagna
D anim arca
(Mil. p it.)
S v e zia
(tonnellate)
P ro d o tti s id eru rg ici . . . .
M eta lli non ferro si . . . .
M i n e r a l i ....................................
M a te ria li r e fr a tta r i . . . .
P r o d o tti ch im ici v a r i . . .
P r o d o tti fa rm a ce u tici . . .
L eg n a m e e d e r iv a ti . . . .
F ib re tessili, cellu losa e c a rta
G om m e, re sin e e ce re . .
P e lla m i .....................................
A l i m e n t a r i ................................
M acch in e e m o to ri . . . .
M erci v a r ie (in m il. di u n ità
m o n etarie dei r is p e ttiv i
p a e s i ) ....................................
12.000
52.050
7.000
— (b) 2.000
(i? )2I . 5OO
—($5 2 0 .OOO
IOO
—
47.OOO
25O
7.080
I5.OOO
13•150
—
—
—
6.000
—
i o . 180
*5°
—
150
1.600
800
-(e) 1.400
8.ÓOO
—
ZÒO
—
—
304
21
3 -5 ° °
(e)
50
—
__
—
—
4.000
64.500
—.
—
—•
13,5
—
—
—
-
G5
4 ,7
—
—
—
(/ >250
211
3 2 ,9
(a) R a m e, (6) piom bo, (e) n ick e l, (d) 500.000 fo sfa ti, 12.000 b a u x ite , 4.000
ilm en ite, 4.000 v o lfra m ite , (e) caffè e ca cao , (/) p esci e fo rm aggi.
291
mento in valuta. Per tali im portazioni è necessario ottenere il relativo
permesso.
Pertanto il regime vigente di im portazioni consente, come ab­
biamo visto, che molte im portazioni possano essere autorizzate
soltanto dalle dogane/rendendo il divieto generale più teorico che
effettivo.
§ 4. —• Istituti speciali in materia doganale. •— 1) Le tempora­
nee importazioni, in via di massima, consistono nell’introdurre nel
territorio italiano materie prime o prodotti sem ilavorati per essere
trasform ati o sottoposti ad una determ inata lavorazione e riespor­
tati, entro un termine prestabilito.
L ’esportazione temporanea ha lo scopo d ’inviare, fuori del ter­
ritorio doganale dello Stato, prodotti nazionali o nazionalizzati, af­
finchè siano sottoposti a speciali lavorazioni, che non possono
essere effettuate in Italia o il cui costo estero è inferiore a quello
interno.
Le disposizioni che regolano questa im portante m ateria sono
ancora quelle previste dal R. D. L. 18 dicembre 1913, n. 1453 e
R. D. 6 aprile 1922, n. 547.
Le successive modifiche ed aggiunte sono pochissime è per nulla
sostanziali.
Va però particolarm ente ricordato il D. L. 27 ottobre 1937,
n. 2209, il quale, al fine di rendere la procedura prescritta dal R. D. L.
del 1913 suindicato più rapida e più aderente alla effettiva necessità
dell’industria esportatrice, aveva stabilito di consentire con decreto
del Ministero delle Finanze, d’accordo col Ministero Scambi, ora
Commercio con l ’Estero, la temporanea im portazione ed esporta­
zione di merci non previste dalle concessioni in vigore, o di prorogare
ciucile vigenti, semprechè la durata della concessione non eccedesse
i sei mesi.
Purtroppo anche il detto decreto, subordinando, in ogni caso,
le singole concessioni ad una necessaria, preliminare istruttoria e
quindi all’esame dell’apposito com itato, previsto dall’art. 3 del
R. B . L. n. 1453 sopra richiam ato, non ebbe gli effetti voluti dal
legislatore.
T u tta via non possono disconoscersi i largai benefici che l ’Istituto
della temporanea importazione ed esportazione ha sempre apportato
a ll’industria esportatrice.
Senonchè, in vista della situazione derivata dalla guerra alla
nostra economia, appare oggi evidente la necessità che l ’Istituto
della tem poranea importazione venga adeguato alle impellenti e
vitali necessità che gravano sulla nostra economia tenendo presente
gii obiettivi che questa deve proporsi per la ripresa delle nostre in­
dustrie e per la necessità di riaffermarsi vantaggiosam ente sui mercati
di esportazione; attualm ente di tutte le concessioni che fino al 1943
risultavano fatte nell’interesse della nostra industria non restano in
vigore che solo quelle, e non sono in verità troppe, emesse a carattere
permanente.
Ed anche per queste l ’utilizzazione è difficile, in quanto l ’indu­
stria esportatrice non può, per ragioni valutarie e di controllo allea­
to, acquistare in proprio le materie prime ed i prodotti sem ilavorati
occorrenti alla propria attività.
2)
Affine all’istituto delle temporanee importazioni è il draw­
back, cioè la restituzione dei diritti pagati sulle materie prime incor­
porate nei prodotti che si esportano a ll’estero, in modo che, con tale
istituto, l ’industriale è libero di lavorare determ inate merci, come
meglio crede, e di spedirle a ll’estero, quando lo ritiene più conve­
niente, senza alcun vincolo.
L a restituzione dei diritti ha perduto oggi molta della sua im ­
portanza sia perchè le aliquote di restituzione non corrispondono
più agli effettivi diritti da pagare sulle materie prime incorporate
nei m anufatti da esportare, sia perchè i prodotti ammessi alla detta
restituzione sono pochi e per alcuni di essi, tra cui le cotonate, vige
ancora la sospensione dal beneficio, disposta durante la guerra.
§ 5. — Ripartizione dei contingenti di importazione e di espor­
tazione. — Si riportano gli estremi del problema così come pro­
spettato in una comunicazione del Ministero per il Commercio
Estero (1).
« Il problema del rilascio delle licenze di importazione e di espor­
tazione e della cosidetta ripartizione dei contingenti, sia autonomi
che convenzionali, è estremamente grave e delicato. Ogni soluzione
contiene m otivi di scontento e di aspra critica. L ’esperienza, no­
stra e altrui, ammaestra in questo senso, ma non consente, purtrop­
po, di trovare procedimenti nuovi nettam ente migliori dei prece­
denti. Vi è un insanabile contrasto tra le invocate soluzioni rapi­
de e le altrettanto invocate soluzioni giuste, tra gli interessi degli
operatori cosidetti abituali e l ’immissione di operatori nuovi, tec-
( 1) V . B ó ìle ttm o . I. C. E ., su p p lem en to a l 11. 5-6-7, pag. 5.
2 93
nicamente e finanziariamente attrezzati. Vi è assai spesso un danno
economico per la collettività nello sminuzzamento delle cifre in cui i
contingenti da ripartirsi sono espressi. Esiste sovente il pericolo di
favorire un processo di cristallizzazione di vecchie energie e di osta­
colare il naturale afflusso di sane e giovani forze in questa branca
di attività. Ma, essendo ancora in corso la riorganizzazione della mac­
china am m inistrativa a cui affidare questi com piti, non esiste, d’altra
parte, una effettiva possibilità di quel decentram ento che viene spesso
invocato ».
L a ripartizione dei contingenti avviene attraverso rilascio di
licenze da parte del Ministero ; a ll’uopo le domande di importazione
e di esportazione vengono avanzate tram ite le Camere di Commercio.
T u ttavia per alcune merci, che di volta in volta il Ministero rende
noto, le dogane sono autorizzate a consentire direttam ente le espor­
tazioni e le importazioni. La ripartizione del contingente viene fatta
fra tutte le ditte ritenute idonee che abbiano presentato domanda
entro un termine, reso di pubblica ragione in relazione, alla loro ca­
pacità produttiva.
§ 6. — Disposizioni valutarie. — Per gli scambi verso paesi
con i quali sono stati stipulati accordi commerciali di compensazione
generale non si dà luogo a movimenti di valuta. L ’esportatore ita ­
liano incassa dalla Banca d ’Italia, quale rappresentante dell’ufficio
italiano dei cambi, il controvalore delle merci esportate ; tale in­
casso avviene dopo che l ’im portatore straniero ha versato il prezzo
della merce in valu ta straniera all'Istitu to parallelo dell’ufficio ita ­
liano dei cambi operante nel paese verso il quale è diretta l ’espor­
tazione. L ’im portatore italiano paga in lire italiane il costo della
merce allo stesso ufficio dei cambi.
Per le esportazioni verso i paesi a valuta libera l ’esportatore,
come si è detto, può negoziare o utilizzare direttam ente il 50 % delle
valute ricavate ; per il rimanente 50 % è stabilito l ’obbligo della
cessione a ll’ufficio italiano dei cambi che paga in lire, al cambio uffi­
ciale aum entato della quota di integrazione del 125 % .
La Banca, per tram ite della quale è effettuata la cessione allo
ufficio italiano dei cambi delle valute estere rappresentanti il prezzo
delle merci esportate, accredita in conti presso di essa, al nome del­
l ’esportatore, il 50 % dell’importo di tali valute. Tale accredito si
deve operare sotto la stessa data nella quale si opera la cessione
a ll’ufficio italiano, dei cam bi del residuo 50 % .
Qualora le valute estere vengano trasferite/il termine per l ’utiliz­
2 94
zo da parte del cessionario, nei modi stabiliti dal decreto stesso, de­
corre dal giorno in cui le valu te estere sono state originariamente
accreditate nei conti in valuta del cedente.
Trascorso il termine prescritto, il corrispettivo delle valute este­
re non utilizzate, che vengano cedute all’ufficio italiano dei cambi,
è stabilito in lire al cambio ufficiale vigente nel giorno della cessione,
m aggiorato della quota addizionale del 125 %•
Per le im portazioni in valu ta libera l ’im portatore deve richiedere
la valuta all’ uffcio italiano dei cambi.
Gli scambi in compensazione privata non danno luogo, come è
ovvio, a movimenti di valuta nè richiedono versamenti in lire ita ­
liane.
In pratica l ’operazione di cessione del 50 % dall’esportatore
all’im portatore viene effettuata a mezzo di un fissato bollato.
Spesse volte la cessione stessa avviene su iniziativa della banca
presso cui l ’esportatore ha il conto. Non è amihessa più di una
cessione.
§ 7. — Vincoli di carattere internazionale agli scambi con l ’estero.
— Gli scambi internazionali di alcune merci e precisamente di quelle
comprese nella Reserved Commodity List, che si riporta in nota per
gruppi riassuntivi (1), sono sottoposti a speciale autorizzazione di
(x) S ta g n o . — G om m a n a tu ra le , gom m a sin te tic a , al b u tile, gom m a rig e ­
n e ra ta , la tt ic e n a tu ra le . — C arb o n fossile e ceke. — T essu ti grezzi di c o le r e , filati
d i co to n e , co rd am i di co to n e, r e ti da pesca di coton e. — M angim i per anim ali (pa­
n elli e fa rin e di sem i oleosi d i ogn i tip o , m an gim i m isti. — R iso in te ro e m ezza g ra n a . — A c id o ta r ta r ic o , co m p resa la gru m a di b o tte , la feccia di vin o. ecc. —
C ereali (gran o e fa r in a di gran o, orzo, a ven a , segala, gran tu rn o e sorgo in grani).
— C a ca o (sem i di ca cao , bu rro di cacao , in vo lu cri di cio cco la ta non zu cch erata). —
L a t t ic in i (burro, fo rm aggio la v o ra to e n atu rale , la tte in te ro eva p o ra to secco,
d o lcificato , co n d en sato , screm ato , v a p o rizza to ). — G rassi e olii (tu tti i grassi e
o lii co m m estib ili e non co m m estib ili co m p resi quelli da ta g lio e da m a rgarin a,
t u t t i i sem i oleosi, sapone). — F e r tiliz z a n ti (a zo ta ti, fo sfa ti, co m p resi i m in erali
e p o ta ssici). — P e sci (m erluzzo sa la to , gado, b a ccalà , cu sk p o llcck , saith o e
stoccafisso , p esce in sca to la ). — F r u tta secca (e cioè d a tte ri, fichi, ir e le, a lb i­
cocch e, u v a , zibibb o, pesche, pere e p ru gn e). — C arn e (fresca, co n gelata, in
salam o ia, s a la ta , a ffu m icata , in sca to la , d e id ra ta - esclu si il pollam e fresco e
c o n g e la t o / i c o n ig li e la ca cciag io n e). — Sem enti (alfalfa, trifo g lio rosso, t r i­
fo glio b ia n co , trifo g lio ib rid o ed erba blu del K e n tu c k y ). -— L egu m i (fagioli
secchi, piselli, len ticch ie). — Spezie c a n n a da cin nam om o, m ace, n oce m o scata,
pepe, d e tr iti d i cin nam om o). — Z u cch e ro (greggio e raffinato). — T he.
O ltre a q u e ste m erci sono « a tte n ta m e n te se g u ite » d alle A u to rità A lle a te
295
appositi uffici (Combined Boards) (i) preposti al controllo del loro
commercio fra paesi esteri. Tali autorizzazioni debbono essere ri­
chieste dal Governo italiano alle autorità alleate. I contingenti di
merce compresi negli accordi commerciali stipulati hanno già avuto
un’autorizzazione complessiva dalle suddette autorità, per cui l ’espor­
tazione, nei lim iti del contingente stesso, può essere effettuata senza
ulteriore autorizzazione.
Oltre a questi vincoli, che costituiscono un residuo della disci­
plina di guerra stabilita dagli alleati, gli scambi internazionali della
Italia sono resi difficili dalle lim itazioni di vario genere esistenti nei
diversi paesi. Si può infatti affermare in linea generale, che nell’attuale
momento il commercio estero è soggetto in tu tti gli Stati ad un re­
gime di controllo che può assumere due diverse forme : sulle merci,
sulle valute.
Il controllo sulle merci parte da due differenti presupposti :
per, le esportazioni, di non consentire quelle riguardanti merci che
si giudica siano assolutam ente necessarie alla Nazione ; perule im­
portazioni, di consentire solo quelle di maggiore utilità.
I paesi a valu ta molto forte, come ad es. gli Stati Uniti, consi­
derano principalmente la prima necessità, cosicché, mentre hanno
attuato una rigida disciplina delle esportazioni attraverso l ’istitu­
zione di licenze generali e speciali (Positive Com modity List), hanno
lasciato praticam ente libera l ’importazione, salvo, beninteso, i vin­
coli, già visti, posti dai « Combined Boards ».
Quei paesi invece che possiedono lim itati mezzi di pagamento
internazionale hanno sottoposto a controllo sia le importazioni che
le esportazioni, accentuando quello sulle importazioni onde evitare
l ’impiego delle valute in acquisti di carattere voluttuario.
!|
II controllo sulle merci, nella maggior parte dei paesi, è paral­
lelo a quello sulle valute in quanto è il portato di esigenze principal­
mente di carattere valutario. Le lim itazioni attraverso le quali tale
in co n sid erazion e della loro scarsa d isp o n ib ilità sul m erca to in tern azio n ale, e su­
s c e ttib ili d i essere in tr o d o tte nella « R e se rv e d C o m m c d ity L is t» , le s e g u e n ti;
Sem i ( t u t t i i sem i d i legu m i e di erbe non co m p resi n ella lista p rece­
d en te). — M elassa, sciroppo, miele, a lim en ti p re p a ra ti co n te n en ti più del io %,
d i zu cch ero in peso). — M andorle, n oci com uni, n oci p ecan , nocciole, n oci b ra ­
silian e (nota : -le a ra ch id i sono com p rese n ella vo ce I I della lista p receden te). —
V ita m in e (olio « A » ),
(i)
P e r m a ggio ri d e tta g li n el fu n zio n am en to d i q u e sti uffici V . in te rro ga ­
to rio A v v . S to ro n i, so tto seg re ta rio per il com m ercio estero , p u b b lic a to nel v o ­
lu m e d ’appenrlice.
296
controllo viene attuato si identificano con divieti di importazione e
permessi di esportazione.
Il controllo sulle valute viene esercitato, invece, in forme diver­
sissime, che vanno dalla semplice m anovra monetaria fino al mono­
polio delle valute. Le notizie al riguardo sono ancora molto vaghe,
ma si può dire che in tu tti i paesi, esclusi gli Stati U niti d’America,
vige il controllo statale sul trasferim ento delle valute che viene per­
messo solo se lo scambio presenta carattere di necessità per il paese
importatore.
Le lim itazioni poste d all'Italia al suo commercio con l'estero
sono anche la conseguenza delle lim itazioni di carattere internazio­
nale vigenti in questo momento. Le merci sottoposte a controllo da
parte dei « Combined Boards » sono, infatti, di tale im portanza da
investire una parte preponderante del commercio internazionale ;
le merci non comprese nelle predette liste sono parzialm ente o total­
mente sottoposte a lim itazioni di scambio da parte dei singoli Stati,
in relazione al grado di utilità che esse attribuiscono a quelle merci
stesse.
Alle considerazioni esposte bisogna aggiungere le seguenti altre
cause lim itative degli scam bi :
a) la instabilità di molte monete, che si ripercuote sull’ammon­
tare degli scambi, in quanto i paesi esportatori non sono disposti a
ricevere in pagam ento monete avariate ;
b) la esistenza di « aree » monetarie, quali l ’area della ster­
lina (1), del franco francese (2) e del dollaro (3), nel cui ambito gli
(1) F a n n o p a r te d e ll’ area della sterlin a i seg u en ti p aesi : G ran B re ta g n a e
Colonie, D o m in i (escluso il C an ad á) e T e rra n o v a ; te rrito ri s o tto m a n d a to della
G ra n B r e ta g n a e dei D om in i, P r o te tto r a ti b rita n n ici e S ta ti p ro te tti, E g itto ,
S u d an , Ir a q , Iso le F a ro e, In d ia .
(2) F a n n o p a r te d ell’ area del fra n co i segu en ti p a e s i: A lg eria, T u n isia,
M arocco ; A n tille e G u ia n a a i q u a li si a p p lica il cam bio di p a r ità col fra n co m e­
tro p o lita n o , A fr ic a O ccid. fra n cese, A fr ic a E q u a t. fran cese, Cam erum , T ogo,
C o sta fra n cese dei Som ali, M a d a g a sca r e dip en denze, Iso la di R eu n ión , SaintP ierre e M iquelon n ei q u a li la m o n eta legale è il fra n c o C. F . A . (Colonie fra n cesi
d ’A tla n tic o ) p a ri a 1,70 fr. m etro p o lita n i, N u o v a C aledo n ia, N u o v e E b rid i, s ta ­
b ilim en ti fra n c e si d e ll’ O cea n ia n ei q u ali è in circolazion e il fra n c o C. F . R . (Co­
lonie fra n c e si del P acifico) p ari a 2,40 fr. m etro p o lita n i, l’ In d o cin a la cu i p iastra
v a le 17 frs. m etro p o lita n i, sta b ilim e n ti fra n c e si d ell’ In d ia la cu i ru p ia v a le
36 frs., la S iria e il L ib a n o la cu i lira v a le 54,35 frs.
^3) L ’ area del d o llaro non è d efin ita da alcu n do cu m en to ufficiale, m a ne fan n o
co m u n q u e p a r ti t u t t i i te r rito ri d ell’A m erica del N ord , i te r rito ri so tto p o sti a so­
v r a n ità am erican a, v a r i p aesi dell’ O ceano P acifico , ecc.
29 7
scambi sono favoriti e che hanno ripercussioni sfavorevoli sugli
scambi di paesi non facenti parte di alcuna area ;
c) le condizioni politiche non ancora stabilizzate, per cui
molte limitazioni o divieti frapposti sono dovuti a condizioni che
sfuggono ad ogni valutazione di mercato ;
d) la situazione dei trasporti internazionali, particolarm ente
grave con i paesi oltre Atlantico.
Il regime italiano degli scambi è strettam ente connesso ai re­
gim i degli scam bi e delle valute in vigore negli altri paesi. Tali re­
gimi attualm ente conservano molti controlli e presentano m otivi di
incertezze circa l ’orientamento futuro. Il nostro regime ha in conse­
guenza tuttora un carattere non ben definito, ma in via di lenta e
graduale tormazione, in relazione al precisarsi della situazione inter­
nazionale oltreché, beninteso, di quella interna.
Osservazioni intorno all’attuale regime di scambi con l’estero.
§ 8. — Osservazioni di carattere generale. — Il regime di scam ­
bio, in Italia, presenta inconvenienti notevoli sia dal punto di vista
generale sia dal punto di vista del singolo operatore sul mercato in­
ternazionale. Esso è infatti caratterizzato dalla precarietà dei rappor­
ti di scambio con l ’estero, — non tu tti im putabili alla legislazione
italiana — per cui il commercio internazionale è più un fatto spo­
radico che un mezzo normale di approvvigionam ento e di colloca­
mento dei prodotti.
Ne deriva che l ’imprenditore non è spinto a produrre per il mer­
cato internazionale, ma tende a restringere la sua produzione alla possi­
bilità di assorbimento del mercato interno ed è portato a considerare il
mercato internazionale solo come un eventuale sbocco aggiuntivo.
Egli infatti non può contare in via continuativa — principalmente
per le lim itazioni di carattere internazionale — sul collocamento
dei suoi prodotti a ll’estero, in quanto i suoi rapporti discam bio pos­
sono essere interrotti da divieti non prevedibili, imposti all’interno
o all’estero. Ugualm ente incerto è l ’approvvigionam ento dall’estero,
poiché il divieto d’importazione generale, benché mitigato dalle
recenti disposizioni, non lascia la possibilità di prevedere una conti­
nuità di rifornim ento. D ’altro canto manca un coordinamento delle
importazioni con le esportazioni in base alle esigenze di carattere
nazionale. Mentre cioè l ’iniziativa privata, così im brigliata, non
può agire efficacemente, manca d ’altro canto l ’indirizzo e il convogliamento di queste iniziative, ciò che invece il sistema del controllo
298
statale presupporrebbe. ìt da tener presente in proposito, come già
detto, che il regime italiano di scambi è in via di lenta formazione
in relazione allo sviluppo della situazione economica internazionale
e al definirsi di alcune situazioni interne di carattere politico ed eco­
nomico. L 'attu ale ibrido sistema è dovuto, inoltre, non solo a
ragioni di carattere interno, ma anche a ragioni di carattere interna­
zionale.
Gli ultimi provvedim enti relativi alla regolamentazione delle
importazioni e delle esportazioni fanno ritenere, però, che il regime
italiano degli scambi con l ’estero vada assumendo una più chiara fisio­
nomia e si indirizzi verso una maggiore libertà di scambi*
Scendendo ad un esame più dettagliato le principali osservazioni
intorno al regime attuale degli scambi con l ’estero, si possono così
distinguere :
§ 9. — I trattati commerciali bilaterali di 'compensazione gene­
rale e di pagamento. — 1) creano correnti di scambio meno con­
venienti di quelle naturali in quanto non consentono di acquistare
o vendere nei mercati più convenienti ma in quelli dove il trattato
commerciale, stipulato non soltanto in base a criteri !economici, ha
perto possibilitàa di scambio ;
2) includono, in via di concessione reciproca, merci non stret­
tam ente necessarie alla Nazione acquirente : tali acquisti non possono
essere vietati ma costituiscono una spesa che in regime di controllo
delle importazioni potrebbe essere risparmiata ;
3) non consentono d’altra parte la formazione di con enti di
scambio a carattere duraturo in quanto hanno una validità lim itata (6
mesi o un anno). Attualm ente, infatti, nessuna Nazione vuole impe­
gnarsi per un periodo molto lungo data la incerta situazione economica
interna la cui struttura non risulta in genere definita. Ciò a differenza
dei trattati conclusi nel periodo anteriore alla prima guerra mon­
diale in cui il periodo di validità dei tra tta ti era in genere plu­
riennale (1).
4) gli scam bi previsti nei trattati commerciali spesso non sono
eseguiti sia per ragioni di mancanza di convenienza negli acquisti
vi) A llo scopo di d o cu m en ta re la p ro fo n d a differen za e sisten te fra i tr a t ta t i
stip u la ti a ttu a lm e n te e quelli del p eriod o p reced en te il 1913 si rip o rta n o in alle­
g a to ( v. d o cu m en ti n n . 13, 14 e 15) il t r a t t a t o itaìo -fra n cese del 1863, quello
ita io -tu rco del 1938 e quello con la S v ezia del 24 n ov em b re 1935, v ig en te.
sia per ragioni valutarie. L a m ancanza di scambi verso una direzione
(ad es. dalla Francia verso l'Italia) influisce anche sul volume di
scambi della direzione opposta. Infatti, negli accordi di pagamento
esistenti è generalmente stabilito che qualora si verifichi un deter­
minato deficit, la Nazione creditrice può arrestare le proprie esporta­
zioni. Questo sbilancio si determina in genere nel periodo attuale in
relazione all’arbitraria fissazione del livello di cambio, che, non ri­
spondendo all’effettivo divario esistente nei poteri di acquisto delle
monete, crea condizioni favorevoli all’acquisto ad un paese e sfavo­
revoli all’altro contraente (v. ad es. l ’accordo Francia-Italia).
In questo caso il trattato, a causa del tasso di scambio non eco­
nomico, invece di costituire una spinta verso l ’incremento delle cor­
renti commerciali si risolve in un freno.
B da osservare peraltro, come i privati operatori riescono tal­
volta a superare questo ostacolo adottando nei loro rapporti commer­
ciali tassi di scambio « economici » che permettono di effettuare
lo scambio, mentre il tasso ufficiale non lo renderebbe conveniente
e quindi realizzabile. Cioè, il tutto si risolve, in questi casi, in una de­
nuncia di prezzi diversi da quelli effettivi i quali vengono ad essere
così costituiti dalla somma di quelli denunciati e da pagamenti
sottomano.
Si ritiene d ’altra parte che i tra tta ti commerciali possano tal­
volta aprire alcune correnti di traffico e garantire il loro svolgimento.
Questo, però, nel caso che i tra tta ti abbiano lunga scadenza, e non
contengano comunque lim itazioni molto restrittive delle quantità
scambiabili.
§ io. —- Le compensazioni private. — a) Sono rese molto dif­
ficoltose dal fatto che allo scambio intervengono quattro operatori
(un acquirente-e un venditore nazionale; un acquirente e un vendi­
tore estero) anche se di regola ne figurano solo due (un operatore
nazionale e uno estero che si scambiano le merci in compensazione).
Lo scambio pertanto è straordinariam ente complicato.
b) Presentano, nei riguardi della direzione degli scambi, gli stessi
inconvenienti già accennati per i trattati commerciali, ma acuiti dal
fatto che invece di esservi una compensazione generale vi è una com ­
pensazione fra privati. L ’esportatore in genere non può importare ciò
che riterrebbe più conveniente ma ciò che l ’im portatore gli offre.
L ’importatore non può offrire in cambio ciò che l ’esportatore desi­
dera ; lo scambio risulta più oneroso di altre forme tradizionali,
c) Determinano uno spreco di energie e in definitiva aumenti
300
di costi, poiché l ’im portatore e l ’esportatore specializzati nel com­
mercio di alcune merci debbono interessarsi di altre merci da offrire
in compensazione (ad es. l ’esportatore di tessuti deve importare
insetticidi).
B da osservare d’altra parte che le compensazioni private con­
sentono di effettuare alcuni scam bi che probabilmente, nel regime
attuale, non si realizzerebbero e pertanto presentano nella situazione
contingente qualche utilità. Così, ad esempio, per quelle merci che
non sono previste negli accordi commerciali ; o anche nel caso che
gli scambi previsti dagli accordi commerciali subiscano un arena' mento, come visto sopra; o anche per quei scambi con paesi ai quali
non siamo legati da accordi e che non consentono pagam enti in va ­
luta nazionale o da cui moneta non è accettata come mezzo di pa­
gamento internazionale.
§ i l . — I l commercio contro valuta liberà. — L ’importazione
con valuta fornita dallo Stato è quella, attualm ente, di più diffìcile
realizzazione in quanto nella carenza quasi assoluta di divise estere,
lo Stato non le concede che per certe im portazioni assolutam ente es­
senziali ; praticam ente tale forma di acquisto è piuttosto una forma
teorica che una forma di possibile realizzazione.
L ’esportazione contro valu ta libera comporta l ’obbligo della
cessione allo Stato del 50 % della valuta ricavata. La libera nego­
ziabilità del 50 % della valu ta crea un mercato libero delle valute
che in genere, come avviene attualm ente, è in netto contrasto con il
mercato ufficiale dei cambi. Questo ibridismo frustra evidentemente
parte degli scopi che si vogliono raggiungere con il controllo dei cam ­
bi e la cessione obbligatoria delle valute, mentre, d ’altra parte, non
costituisce un forte incentivo per l ’esportatore. B da considerare,
pertanto, come una misura di transizione verso altri regimi di
scambi.
Per le importazioni franco valu ta non può essere analizzata
la loro utilità poiché ciò presupporrebbe un esame delle fonti della
valuta utilizzata con questo sistema. Se si tratta di valu ta tesauriz­
zata in altri momenti, tali importazioni significano praticam ente
rientro di valu ta dall’ estero con beneficio della Nazione. Se
invece tale valu ta viene alim entata da operazioni che si compiono
nella presente fase economica (rimesse degli italiani all’estero, espor­
tazioni in contrabbando, false denuncie dei ricavi delle esportazio­
ni, ecc.) è probabile che altre forme di scambio sarebbero più utili
e pertanto le importazioni franco valu ta non dovrebbero essere in­
30 i
coraggiate. L a concessione deirim portazione franco valuta può
infatti costituire uno stimolo verso queste forme di scambio e di
sottrazione di valuta.
§ 12. —- La posizione tecnica dello Stalo. — Non si può esau­
rire queste note senza richiamare, infine, un tema di carattere
generale, che costituisce lo sfondo di tu tti i problemi relativi
al regime degli scambi : la posizione tecnica dello Stato. Si possono
stabilire criteri obiettivi per l ’esercizio da parte dello Stato di un
efficace controllo sugli scam bi internazionali ? e ammesso in via
d’ipotesi che ciò sia possibile, ha lo Stato la capacità, tecnica per
attuarlo ? La prima domanda lascia adito a molti dubbi. Le inter­
dipendenze e i legami fra i vari fattori economici sono talm ente num e­
rosi e talvolta invisibili che non si possono misurare mai con precisione
le ripercussioni di un dazio sulle altre attività economiche, nè si è
in grado di giudicare obiettivam ente se e in quale misura un dazio
debba essere concesso. Si rischia spesso di fare gli interessi, che sono
in genere abilmente cam uffati, di alcune categorie. Se dal campo dei
dazi doganali si passa a quello dei divieti degli scambi e a quello
delle lim itazioni quantitative, si vede subito che si entra ancora di più
nell’arbitrio, perchè non si può, in base a criteri obiettivi di utilità o
anche soltanto di perequazione, stabilire se una merce debba essere
o meno im portata o se debba essere im portata solo in determinati
lim iti di quantità- Si viene, così operando, non solo ad esercitare una
coercizione sui consum atori, ma a delimitare le a ttiv ità economiche
secondo criteri che non sono economici e come tali non utili. Infine,
ammesso solo in via di ipotesi che si possa superare anche questo
ostacolo, si erge l ’ultima e più insuperabile difficoltà : la ripartizione
dei contingenti. Si possono stabilire criteri economici ed ob iettivi
per la ripartizione dei contingenti ? I criteri finora seguiti starebbero
per una risposta negativa. I contingenti sono ripartiti in genere in
base a dati di fatto (importazioni ed esportazioni eseguite in deter­
m inati anni che sono presi per base delle quote da assegnare ; ca­
pacità degli im pianti, ecc.), che tendono alla cristallizzazione delle
situazioni economiche arrestando lo sviluppo delle aziende e il pro­
cesso di abbassamento dei costi di produzione.
Dal com unicato del Ministero del Commercio Estero, più avanti
riportato, circa la ripartizione dei contingenti, si rileva che « ogni
soluzione contiene m otivi di scontento e di aspra critica ». Non è
questo un sintomo per concludere sulla impossibilità di attuare tali
sistem i con criteri di giustizia ?
302
Queste osservazioni prescindono dal fatto, purtroppo gravis­
simo, che il controllo in generale dà allo Stato, e per questo ai suoi
funzionari, un potere enorme che perm ette loro di favorire gli uni
a scapito degli altii. Quando si creano queste situazioni vi è sempre
la possibilità che qualcuno ne app rofitti; e non vi è altro rimedio
all’infuori della eliminazione delle situazioni stesse.
* * *
Riepilogando, si possono fare, sull’attuale regime di scambio
con l ’estero, le seguenti principali osservazioni :
1) le correnti di cambio non sono determ inate soltanto dalle
differenze dei costi com parati ;
2) gli scambi hanno sempre un carattere di precarietà ;
3) si hanno, generalmente, costi di im portazione e ricavi di
esportazione diversi a seconda della provenienza o destinazione e a
seconda della forma di scambio fin compensazione generale, in
compensazione privata, franco valuta, ecc.).
d)
lo Stato è arbitro degli scam bi con l ’estero in quanto non
esistono criteri obiettivi per imporre controlli e lim itazioni. Inoltre
lo Stato non ha la capacità tecnica adeguata per svolgere tali compiti.
Gli orientamenti di politica commerciale dei principali paesi del mondo.
Si è già rilevato come alla fine del primo conflitto mondiale il
mondo non riprese la via del libero scambio ma continuò a seguire
più o meno rigidamente, una politica protezionista che fu man mano
esasperata fino all’adozione di divieti di im portazione e di esporta­
zione, generali o per singole merci.
Si vuole ora esaminare, ai lumi dei documenti ufficiali più im­
portanti sinora noti, quale sarà il probabile orientam ento della poli­
tica commerciale che prevarrà alla fine del secondo conflitto mondiale ;
se prevarrà ancora l’attuale tendenza vincolistica o se invece i paesi
tenderanno verso forme di libero scambio, che potranno essere quelle
tradizionali, oppure nuove forme che più si adattin o alla fase eco­
nomica attuale.
B da premettere che uno studio anche superficiale di questo pro­
blema richiederebbe un vasto ed approfondito esame delle situazioni
economiche generali e specifiche nonché degli orientam enti nei prin­
cipali Paesi del mondo. D ata l a portata di questo lavoro, ci si lim ita
ad alcuni accenni di carattere generale basati su documenti noti,
parte dei quali si riportano in allegato.
303
Risulta da numerosi atti ufficiali che gli S tati U niti d’America
si sono fa tti promotori del libero scam bio nel mondo. Già nella Carta
A tlantica è contenuta l ’affermazione che gli S tati U niti e la Gran
Bretagna cercheranno di far si che tu tti i paesi abbiano accesso in
condizioni di parità ai commerci e alle materie prime necessarie alla
loro prosperità economica.
L ’art. V II del Master Agreement (i) concluso dagli S tati Uniti
per regolare l ’applicazione della legge A ffitti e Prestiti, stabiliva
che nel successivo accordo di' definizione dei vantaggi degli Stati
Uniti in cambio dell’aiuto che essi offrivano, n o n dovevano essere
stabilite condizioni tali da pesare sul commercio dei paesi contraenti.
Tale accordo doveva invece tendere a ll’eliminazione di tu tte le forme
discriminatorie del commercio internazionale e alla riduzione delle
tariffe e delle altre barriere di commercio.
Le dichiarazioni della conferenza internazionale fra uomini di
affari tenutasi a R ye (2) nel novembre 1944 sono ispirate al principio
della libertà del commercio internazionale benché vengano ammesse
riserve ed attenuazioni per ragioni di sicurezza nazionale, nel caso
delle industrie chiavi e nei casi di protezione delle industrie nascenti
dei paesi agricoli che hanno bisogno di industrializzazione.
Nella « Carta economica delle Am eriche » presentata dalla dele­
gazione degli Stati Uniti alla conferenza interam ericana di Città
del Messico, i principi della Carta A tlan tica e della cooperazione eco­
nomica internazionale sonò stati riaffermati. Numerosi uomini poli­
tici, da Roosevelt a Morgenthau e Truman hanno riaffermato la
loro convinzione in detti principi. Per tu tti si ricordano le parole di
Truman in occasione del «-Navy D av « : « Crediamo che tu tti gli
Stati che vengono accolti nel Consorzio delle Nazioni dovrebbero
avere accesso in condizioni paritetiche al commercio e alle materie
prime del mondo ». T u tta via la prova concreta più im portante data
dagli Stati Uniti circa la loro volontà di instaurare un regime di
libertà di scambi, è nella nuova proroga accordata al Trade Agree­
ment A ct fino al i° giugno 1948. D etta legge, entrata in vigore nel
1934 e da allora prorogata a più riprese, perm ette di applicare delle
riduzioni ai dazi americani fino al lim ite del 50 % sulla tariffa do­
ganale vigente nel 1934, da concedersi in sede di stipulazione di ac­
cordi commerciali. In occasione dell’ultim a proroga, tale clausola
fu variata nel senso che le riduzioni di dazi fino al 50 % si applicano
alle tariffe in vigore all’inizio del 1945.
1) V . d o cu m en to n. 1.
2) V . d o cu m en to n. 2.
304
»
In occasione dell’accordo fra Inghilterra e Stati Uniti stipulato
a W ashington il 6-12-45, per la concessione di un prestito di 4.400 mi­
lioni di dollari, gli Stati Uniti con l'adesione della Gran Bretagna
hanno proposto in un Libro Bianco :
a) di convocare una conferenza internazionale sul commercio
e sull’impiego della mano d’opera (1).
b) di creare una International Trade Organization (I. T. O.)
la quale verrebbe così ad affiancarsi all’Organizzazione Internazionale
per l ’alimentazione e l ’agiicoltura, sorta dalla Conferenza di Hotsprings, al Fondo monetario e alla Banca per la ricostruzione e lo
sviluppo previsti dagli accordi di Bretton Woods. 11 Consiglio E co­
nomico Sociale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite ne sarà pro­
babilmente il supremo organo coordinatore.
N ell’im portante documento sono ribaditi alcuni principi fondamentali enunciati ìipetutam ente in questi ultimi tempi da uomini
di governo degli S. U.
Inoltre, vi sono precisate le direttive a cui dovrà informarsi la
politica commerciale dei yari paesi aderenti all’I . T. O. e indicate
le caratteristiche strutturali e funzionali della nuova organizzazione.
Gli Stati U niti hanno invitato 15 Nazioni a partecipare alla con­
ferenza preparatoria della suddetta conferenza per il commercio
intem azionale ed hanno chiesto alle Nazioni invitate di prepararsi
a negoziare accordi per una parallela riduzione delle tariffe doganali.
Gli scopi dell’Organizzazione dovranno essere :
1. — Promuovere la cooperazione commerciale internazionale
per mezzo di consultazione e collaborazione tra i vari governi associati
in riguardo alle direttive commerciali internazionali ;
2. — evitare provvedim enti dannosi al commercio mondiale
cercando di facilitare l ’espansione del commercio e lo sviluppo eco­
nomico ;
'
3. — facilitare l ’accesso a tu tti i membri, a condizioni eguali,
ai traffici e alle materie prime del mondo ;
4. — promuovere l ’espansione della produzione,*lo scambio
e il consumo di merci ; ridurre le tariffe doganali e ogni altra barriera
commerciale ed eliminare ogni discriminazione nel commercio inter­
nazionale.
La Russia non ha finora aderito a ll’invito.
Il desiderio di riportare il commercio internazionale a una fun­
zione privatistica è dim ostrata dal recente invito dato alle delega­
c i V . d o cu m en to n. 9, a llega to .
3° 5
zioni di vari paesi di abbandonare l'A m erica (i). Tali delegazioni
fra cui quella italiana, svolgevano vero e proprio commercio interna­
zionale acquistando con i fondi a disposizione dei rispettivi Paesi
le merci da im portale. L'intento degli Stati Uniti è che il commercio
ritorni ad essere una funzione svolta da privati.
Non è d’altro canto da ignorare che larghe correnti industriali,
specialmente, agricole degli Stati U niti sono ancora per una politica
protezionista, nè è da ritenere che le iniziative prese possano trovare
facile accoglim ento negli altri paesi i quali sanno che le proprie in­
dustrie Tn ìegim e di libero scambio sarebbero probabilm ente soffo­
cate da quelle statunitensi. Al riguardo sembra opportuno ricordare
come gli Stati Uniti, in molte occasioni, seguano una politica preferen­
ziale e non liberista. Ad es. la concessione dei crediti all’estero da parte
della Export Im port B ank è vincolata all’obbligo dell’utilizzo del
credito stesso negli Stati Uniti e anche del trasporto con navi sta tu ­
nitensi delle merci acquistate lim itando così al m utuatario le possi­
bilità di scelta delle merci e dei mercati (2). Occorre inoltre porre in
rilievo che probabilm ente il tipo di libero scambio verso il quale gli
Stati Uniti tendono non è certo quello di una assoluta libertà : anzi­
tutto perchè non è pensabile che si possa arrivare almeno im m ediata­
mente ad una totale abolizione della tariffa doganale americana ;
inoltre, per la diffusa convinzione della necessità di pianificare l ’espan­
sione del commercio fra i diversi paesi ; infine, perchè la completa
libertà di scambi dovrebbe applicarsi anche ai mezzi di produzione
mentre esistono tuttora vincoli notevoli sia al trasferim ento di capi­
tali sia a quello della mano d’opera. Specialmente im portante per
l’Italia è quest’ ultima restrizione.
La politica degli scambi internazionali degli Stati Uniti sembra
pertanto diretta verso un regime di maggiore libertà, in accordo con
la sua politica commerciale tesa verso una espansione delle espoi fa­
zioni. E ciò anche perche la mancanza di mezzi di pagamento da
parte di tu tti o quasi i paesi im portatori obbliga gli Stati Uniti ad
importare almeno in eguale misura delle esportazioni a meno che non
vogliano esportare gratuitam ente. È opportuno rilevare infine, che
per il passato il commercio estero, nel complesso, ha avuto per gli
Stati Uniti una im portanza trascurabile!
Gran parte delle dichiarazioni statunitensi riportate sono state
elaborate cl'accordo con la Gran Bretagna o questa vi ha a.derito-sue(1) V . d o cu m en to n. io .
(2) V . d o cu m en to n. 8.
306
cessivamente. Pertanto l ’indirizzo ufficiale della politica commerciale
internazionale inglese è liberista. Ma occorre subito osservare che di
tale indirizzo gli inglesi non sono stati in generale i promotori. D ’altra
parte non sono m ancati agli Stati Uniti i mezzi per, eventualm ente,
esercitare delle pressioni sull’Inghilterra. L'ultim o in ordine di tempo :
la necessità di ottenere il prestito dall’Am erica. B da osservare inol­
tre che l ’abolizione dell’area della sterlina contenuta negli accordi
relativi alla concessione del prestito di 4.400 milioni di dollari (650
per pagamento di alcune forniture già effettuate o in corso di effettua­
zione e 3750 disponibili) e riportati in allegato (1) sarà effettuata
con una certa dilazione e precisamente « non oltre un anno dall'en­
trata in vigore dell’accordo, a meno che in caso eccezionale, una data
successiva non venga convenuta dopo scam bi di vedute ». Ciò farebbe
pensare che l ’Inghilterra voglia ancora avvalersi, almeno per qualche
tempo, delle preferenze accordate, al commercio interimperiale ;
probabilmente per avere il tempo necessario di liquidare i suoi debiti
con i Paesi dell'area della sterlina.
D ’altra parte l ’economia della Gran Bretagna presenta una
struttura tale che il commercio con l ’estero è essenziale alla sua vita.
Prim a della guerra essa vendeva all’estero circa un quarto dei suoi
prodotti e acquistava circa un terzo dei beni da essa consum ati.
Durante la guerra l ’Inghilterra ha avuto larghi deficit nella bi­
lancia commerciale. Infatti i dati relativi al suo commercio con l ’estero
sono :
I m p o r ta z io n i.
A s p o r ta z io n i
( m ili o n i d i T ,st.)
1 9 3 9 .....................................
1 9 4 0 ....................................
1 9 4 1 ....................................
1 9 4 2 ....................................
1943 • • • • ...................
1 9 4 4 .....................................
1945 • • • .......................
1946 (I q u a d r.) . . . .
. . . .
. . . .
. . . .
839,5
1.12 6 ,1
1.13 2 ,4
. . . .
1.864,6
. . . ,
. . . .
1.051,2
378,6
439,2
4 11,2
365,4
270,9
232,8
258,0
383,6
253,6
In conseguenza la fisionomia economica inglese ha subito un
sostanziale cam biam ento : le riserve in oro e in dollari (2) e gli investi-
(1) V . d o cu m en to n. 4.
(2) D a l « S ta tis tic a l M a te ria l P resen ted d u rin g th e W a sh in g to n N egotìato n s » si rile v a com e le ris e rv e in glesi in oro e d o llari degli S. U . e ran o al 31 a go ­
s ito 1938 di 864 m ilioni di L s t. e al 31 o tto b re 1945 di 453 m ilioni.
307
menti all’estero (i) sono stati falcidiati mentre i debiti verso i paesi del­
l’area della sterlina sembra ammontino circa a 3 miliardi di sterline (2).
Notevoli sono i disinvestim enti interni. Inoltre, la politica economica
interna del governo laburista è sempre più diretta verso una pianifi­
cazione della produzione nazionale, e principalmente del commercio
estero, il che presto o tardi avrà ripercussioni sullo sviluppo e sul
regime del commercio estero. Ciò nonostante, abbiamo visto come
l’Inghilterra abbia prontam ente aderito alle proposte degli Stati
Uniti relative al libero scambio. L ’accordo in parola comprende (3) :
a) l’impegno di sopprimere 1’« area della sterlina » ; b) l ’impegno di
(1) I d isin v e stim e n ti a ll’ estero, secon do la stessa fo n te, sono s t a t i:
A re a d e lla s t e r l i n a ............................................. m il. L s t .
N o rd A m e r i c a .....................................................
» »
A ltr i P a e s i ...............................................................
» »
T o tale
.
.
564
428
126
m il. L s t . 1 .1 1 8
.
(2) D a lla ste s s a fo n te si rile v a com e i d e b iti e ste ri d e ll’ In g h ilte rra che
a l 31 a g o sto 1938 a m m o n ta v a n o a L s t . 76,0 m ilioni, al 30 giu gn o 1945 eran o
d i 3.355 m ilio n i d i L s t . d i cu i 2.723 con i p aesi d e ll’ area d ella sterlin a .
I d a ti rip o rta ti n elle n o te 1, 2 e 3 co n sen to n o d i d a re la segu en te ta b e lla
r ia s s u n tiv a (dalla stessa fo n te) :
D
is in v e s t im e n t o
del
R e g n o U n it o
(d a ti a p p ro s s im a tiv i : p ro b a b ilm en te in m eno)
R e a liz z a z io n e
In c r e m e n to
di
c a p ita li
d i
d e b iti
A u m e n to
0 d im in u z .— d i
a ll’e ste ro
S e tt. - d i e .
G en n . a
1 9 3 9
.
1 9 4 0
d i e
.
.
.
.
.
1 6 4
»
»
1 9 4 1
•
•
•
2 7 4
»
»
>>
»
»
1 9 4 2
.
.
.
2 2 7
»
1 9 4 3
•
•
•
•
•
» 19 4 4
a giu gn o 1 9
l'o t a le (sett.
gn o 1 9 4
1 9 3 0
4 5
.
0
¡3D
N on
p r e c is a b ili
T o ta le
(a U
8 0
5 7
1 7 9
4 7 4
5 °
.
oro
S .U .
2 1 2
17
—
6
8
l l
5 6 4
—
2 3
5
8 2 0
5 T9
—
75
3
6 7 4
1 8 9
6 4 7
—
15°
3
•
1 43
6 0 8
—
9 9
1 1
6 6 3
•
6 3
2 8 2
—
3 2
1 6
3 2 9
1 .1 1 8
2 .8 7 9
1 5 2
4 9
4 .1 9 8
6 8 9
a giu-
5 ) ...................................
—
(a)
O ro v a lu t a to a 173/3 d. p er o n cia fino e il d o llaro à L s t . 1
(4 )
1940
m il. L s t.
9 7
1941.
254
1942
162
192
178
1943
19 4 4
m il. L s t. 885
(3) V . docum enti nn. 4 6 5 allega to .
¡4 .0 3 .
30.8
•
raggiungere al più presto possibile accordi con i Paesi dell’area per una
sistemazione dei saldi bloccati a credito dei paesi stessi e accumulatisi
a Londra durante la guerra ; c) a non porre, salvo casi speciali deter­
minati, restrizioni sui pagamenti e sui trasferim enti di moneta rela­
tivi alle transazioni correnti ; d) a non applicare le eventuali restri­
zioni che essa dovesse imporre con sistemi di discriminazione ;
e) a iniziare negoziati per il rallentam ento delle barriere commerciali
di ogni genere e per l'esame delle preferenze imperiali.
Nel frattem po l ’Inghilterra ha iniziato una politica di ricon­
quista dei mercati esteri attraverso il mantenimento delle discipline
di consumo interno instaurate durante la guerra e lo sviluppo della
produzione per l ’esportazione. Si ritiene pertanto che la Gran Bre­
tagna mentre cercherà di avvalersi al massimo possibile dell’attuale
congiuntura per avere una migliore posizione nel campo finanziario
e commerciale, cercherà probabilm ente di dilazionare l ’applicazione
degli impegni presi con gli accordi di W ashington relativi alla nego­
ziazione del prestito almeno fin quando la situazione della sua bi­
lancia dei pagamenti non appaia più rassicurante.
In proposito si ricorda che ufficialmente l ’Inghilterra ha stim ato
(v. Statistical Material Presented during thè W ashington Negotiations pag. 6) il deficit probabile nella propria bilancia dei pagamenti
nel 1946 in Lst. 750 milioni e per il quadriennio 1947-48-49-50 in
Lst. 500 milioni ; in totale -Lst.„1.250 milioni. Nel 1951 l ’Inghilterra
conta di avere nuovam ente la propria bilancia dei pagamenti in equi­
librio.
Tale dilazione, comunque, probabilmente non andrà oltre la data
in cui l ’Inghilterra ritiene che la propria bilancia dei pagamenti
possa tornare in pareggio. Dopo tale anno è da ritenere che l ’Inghil­
terra riprenda la politica di libero scambio che ha fatto la sua fortuna.
, N ell’esame dei probabili orientamenti della politica commerciale
internazionale bisogna tener nel massimo conto l ’atteggiam ento
della Russia per il peso economico che essa rappresenta, sia come
Nazione a sè stante sia per il complesso di paesi che rientrano nella
sua orbita economica. Purtroppo non si hanno elementi per poter
delineare il pensiero ufficiale russo in questa materia. Appare però
del tutto improbabile che la Russia abbandoni il sistem a del mono­
polio degli scambi con l ’estero e quindi di una politica commerciale
manovrata. È appena il caso di accennare ch e le correnti di scambi,
che si formano. in regime di monopolio statale, non sono, nella m aggio­
ranza dei casi, determinate dalle differenze dei costi com parati fra i
vari Paesi, ma da più complessi m otivi di carattere interno ed inter-
309
nazionale. Anche la rigida pianificazione interna fa pensare che la
Russia sia lontana da un ritorno verso il libero scam bio, nonostante
la sua adesione alla conferenza di Bretton Woods e l'im pegno assun­
to, in sede di estensione alla Russia della legge affitti e prestiti (i),
circa una intesa e intorno al problema deirespansione dello scambio
dei beni. E da ritenere peraltro che la Russia proseguirà la politica
autarchica seguita prima della guerra, come lasciano prevedere l ’ini­
zio del quarto piano quinquennale — dedicato principalmente alla
ricostruzione delle aree distrutte e alla riconversione deirindustria
di guerra in industria di pace — e la mancanza di ratifica degli accordi
di Bretton W oods, T utto lascia pensare che l ’indirizzo nella politica
degli scam bi con l’estero seguito dalla Russia sia anche seguito dai
Paesi dell’Europa orientale posti sotto la sua diretta influenza.
Gli orientamenti della politica commerciale della Francia non
sono ancora definibili data la notevole discordanza di opinioni tra
le forze politiche che tuttora si contendono il potere. La Francia
ha però una situazione econom ica che si presta ad un rapido ritorno
del Paese verso una libertà di scambi. Infatti le distruzioni causate
dalla guerra sono state relativam ente lievi, la produzione industrialeha già raggiunto o superato in alcuni settori i livelli di anteguerra,
le riserve valutarie, per quanto assottigliate, sono tuttora impor­
tanti, il problema alim entare non è molto grave sia per la consistenza
della produzione interna sia per il cospicuo aiuto delle colonie.
Bisogna tener conto, d’altra parte, che l ’attrezzatura industriale
della Francia è fra le più vecchie d’Europa e che essa non potrebbe
affrontare la concorrenza mondiale prima di una razionalizzazione
della propria produzione. Inoltre, la Francia ha bisogno di prestiti
esteri nonostante che la sua situazione economica non sia grave,
e quindi si rivolgerà nuovam ente ai paesi dell’occidente che già
le hanno fornito cospicui mèzzi di pagamento (l’Inghilterra 150 m i­
lioni di sterline (2) ; l ’Am erica 550 milioni di dollari (3) e sono state
concluse le trattative per un secondo prestito di 1.370 milioni ; il
Canadà 242,5 milioni di dollari).
In sede di accordo per il secondo prestito dagli Stati U niti di
1.370 milioni di dollari (720 per il pagamento delle ultime partite
ricevute in conto affitti e prestiti e dei surplus e 650 disponibili) la
Francia ha preso degli impegni.
(1) V. d o c u m e n to n . 1.
(2) C oncesso il 4 d ic e m b re 1945.
(3) C oncesso il 4 d ic e m b re 1945.
3 io
L ’accordo per il prestito è infatti com pletato da una dichiara­
zione congiunta dei governi americano e francese, nella quale si af­
ferma la comune volontà, di prendere le misure più opportune allo
scopo di sopprimere gli intralci che ostacolano lo sviluppo del com­
mercio internazionale che, tra l ’altro, dovrà venire esplicato quanto
più possibile da imprese private. Il governo francese avrebbe fatto
sapere a quello americano di avere in preparazione una nuova ta ­
riffa doganale che contemplerà soltanto diritti «-ad valorem » mentre
il sistem a anteguerra delle quote e dei contingenti sarebbe definiti­
vam ente abolito. E questo sarebbe un passo im portante sulla via del
ripristino del libero commercio internazionale. T utto ciò lascia pre­
sumere che la Francia seguirà la politica degli scambi con l ’estero dei
grandi paesi occidentali.
S ugli orientam enti della Cina si hanno poche notizie. B però
da ritenere quale dato sicuro che la Cina ha-notevoli bisogni di capi­
tale straniero per il suo progresso economico. D ’altra parte, in di­
chiarazioni ufficiali, il Generalissimo Ciang-Kai-Scek ha fatto pre­
sente la necessità per il paese di un più ampio commercio con
l ’estero. In base a questi elementi è da ritenere che anche la Cina
seguirà la politica commerciale negli scambi con l ’estero delle potenze
occidentali.
L a Svizzera ha stipulato, appena cessata la guerra, accordi
com m erciali con la Francia, il Belgio, il Lussemburgo, l ’Italia (non
ratificato) in cui ha dimostrato chiaramente l ’intenzione di favorire
la ripresa degli scambi economici : notevoli infatti sono le agevola­
zioni concesse per i pagamenti. Benché i prezzi in Svizzera siano
notevolm ente elevati, la produzione industriale attuale è superiore
a quella anteguerra e consente la esportazione di quantità notevoli
di prodotti. D ’altra parte la notevole specializzazione produttiva
pone il Paese al riparo dagli influssi della concorrenza internazionale
mentre le imponenti partite invisibili che affluiscono in Svizzera
possono pareggiare un deficit anche rilevante della bilancia commer­
ciale. Si ritiene pertanto che la Svizzera sia orientata verso un regime
di scambi tendenzialmente liberi a somiglianza di quello dei Paesi
occidentali.
Il Belgio sembra essere indirizzato verso una politica di massima
libertà nel commercio internazionale. Lo stesso dicasi per la Svezia
e per la Danimarca e, probabilm ente, per la Norvegia la quale potrebbe
pareggiare l ’eventuale deficit iniziale della propria bilancia dei
pagam enti utilizzando l ’abbondante credito che vanta verso l ’In­
ghilterra.
31 1
Scam bi di dichiarazione fra la Grecia e gli S tati U niti impegnano
la prima a seguire una politica tendente al libero scambio.
L 'E urop a pertanto si presenta da- un punto di vista di scam bi
con l ’estero distinta in due grandi complessi, uno dei quali, quello
occidentale, orientato a seguire la politica degli Stati U niti tenden­
zialm ente libero scam bista ; l'altro gravitante sulla Russia, con la
quale verrebbe a costituire una com plem entarietà economica, che
ridurrebbe gli scam bi con il resto del mondo a livelli molto ristretti
se non ad operazioni del tutto sporadiche.
F ra gli altri Paesi del mondo il Canadà ha m anifestato tendenze
nettam ente libero scam biste, mentre alcuni paesi dell'Im pero bri­
tannico che hanno iniziato una forte industrializzazione durante la
guerra (Australia, India, N uova Zelanda) mostrano tendenze prote­
zionistiche intese a difèndere le industrie già create e a svilupparle
maggiormente.
B da notane inoltre che questi paesi sono forti creditori del­
l'Inghilterra e che una loro politica libero scam bista è strettam ente
legata al pagamento di tali crediti.
L a recente industrializzazione dei Paesi dell’ America Latina
farebbe pensare che essi adottino una politica tendenzialmente
protezionista. D ’altra parte, durante la guerra, questi Paesi sono
diventati im portanti creditori dell'estero e specialmente degli Stati
Uniti, ciò che dà ad essi una maggiore tranquillità per quanto ri­
guarda la bilancia dei pagam enti. Non mancano dichiarazioni di
alcuni Paesi nelle quali è affermata la volontà dì perseguire una po­
litica di scambi liberi.
Per YArgentina è possibile trarre alcune notizie dalla relazione
1945 della Banca centrale.
L a bilancia dei pagam enti argentina ha raggiunto nel 1945 un
record-attivò di 1.117 ,5 milioni di pesos, 174,1 milioni di pesos più
del saldo dell'attivo del 1944. Più della metà dei saldi a ttivi consi­
steva in divise libere.
L a situazione della bilancia dei pagam enti con l ’Inghilterra
al 31 dicembre 1945 presentava un saldo attivo dell'Argentina, che
come è noto è bloccato in sterline oro, di 112,1 milioni di sterline,
ammontare che, calcolato secondo il corso «libero» del pesos dà
in cifra tonda 1.850'milioni di pesos argentini ; si avvicina perciò
alle valutazioni private finora esistenti, che per la fine del 1945
parlano di 1968 milioni di pesos.
Da quanto precede può dedursi come l ’Argentina possa assu­
mere’ in questo dopoguerra una forte posizione esportatrice di capi-
312-
tali benché le necessità immediate di importazioni (i), compresse
per troppo tempo, fanno ritenere che per ora essa possa cedere solo
divise utilizzabili su altra piazza o sulla propria, lim itatam ente alle
derrate alimentari.
Le risposte ai questionari.
§ 13. — Premessa, — Le domande poste agli inquisiti sono 9
e precisamente :
1.
Nel quadro degli orientamenti più probabili delle politiche
doganali degli altri paesi ritenete conveniente l ’instaurazione
di un regime di libero scambio in Italia ? Con attuazione
immediata oppure differita al periodo successivo alla rico­
struzione ? Quali ripercussioni pensate che detta instaura­
zione avrebbe sulla nostra produzione agricola ? E quali
sulla nostra produzione industriale ? Quali delle varie a tti­
v ità agricole ed industriali pensate che possano sostenere la
concorrenza estera e quali no ? In che modo è possibile so­
stenere la concorrenza estera ? Q ual’è l ’im portanza, a questo
riguardo, della pressione fiscale, del costo della mano d ’opera,
del tasso di cambio, ecc. ? Quali ripercussioni credete che il
libero scambio avrebbe sull’occupazione operaia e sul reddito ?
2. —- Ammesso il ritorno al libero scambio, come pensate che tale
regime influirà sulle condizioni dell’equilibrio della bilancia
dei pagam enti ? Come evitare la eventuale pressione sulla
bilancia dei pagamenti ? Quale influenza credete che avrà
il libero scambio sulla ragione di scambio internazionale ?
3. — Dati gli orientam enti della politica commerciale mondiale,
ritenete conveniente una riforma generale doganale in senso
protezionistico ? Quali a ttività produttive nazionali ritenete
opportuno proteggere ? Quali nel settore agricolo ? Quali
(1) R if o r n im e n to d e i b e n i d i c o n s u m o d e lla p o p o la z io n e ( in d ic i p r o - c a p it e ) :
1935 ■ •
......................................................................................... 100
1939 ............................................................................................... 112
1940 ...........................................................
in
1941
...........................
.
1943 ...........................
• • • •
1944
1945 ................................................................................................
108
99
98 ,
94
313
nel settore industriale ? Quali pensate saranno le conse­
guenze negli altri rami produttivi di queste protezioni ? Co­
me evitarle ? Credete sia conveniente continuare ad adottare
gli ormai tradizionali dazi specifici, oppure ritenete prefe­
ribili i dazi ad valorem ? Qual’è il vostro pensiero in merito
ai dazi misti ? La legislazione doganale deve avere carat­
tere esclusivamente nazionale, nazionale con deroghe regio­
nali, oppure regionale ?
Ritenete opportuno fiancheggiare sistem aticam ente il pro­
tezionismo doganale con il protezionismo senza dazi o dei
premi ? Perchè ? Q ual’è il vostro pensiero in materia di pre­
mi di produzione ? come lim itare l ’applicazione, come evi­
tare gli inconvenienti ? Q ual’è il vostro pensiero in materia
di premi di esportazione ? Come limitarne l ’applicazione,
come evitare gli inconvenienti ? In ogni caso, come ritenete
si possa controllare efficacemente la corresponsione di premi
di produzione e di esportazione ?
Quale estensione ritenete di dare al sistema dei trattati di
commercio in materia -doganale ? Ritenete opportuna la con­
valida da parte del Parlam ento prima che il trattato sia ra­
tificato ? Q u ale il vostro pensiero sulla clausola della na­
zione più favorita ? Qual’è il vostro pensiero in m ateria di
restituzione di dazi (drawbacks) ? Quale estensione ritenete
debba essere data a ll’istituto della temporanea im porta­
zione ? Per quali merci ? Sotto quali condizioni ? Quale
estensione ritenete opportuno dare al sistem a delle zone e
dei punti franchi ? Sotto- quali condizioni giuridiche ?
Credete che una eventuale unione doganale sarebbe va n ta g ­
giosa al nostro paese ? Con quali garanzie costituzionali ?
Con qual-i paesi limitrofi pensate possibile una unione doga­
nale ?
Quali modifiche strutturali credete sia opportuno apportare
agli organi preposti al controllo degli scambi con l ’estero ?
Ritenete le misure lim itato ci delle im portazioni, un sistema
idoneo ad assicurare il pareggio della bilancia dei paga­
menti ? In caso negativo, che cosa proponete ? Credete ne­
cessario imporre divieti di esportazione per alcune merci ?
Quale criterio seguire in questa scelta.? Quale sistema di
ripartizione delle quantità di merci da esportare proponete ?
3*4
8. — Ritenete sia da favorire il sistema delle compensazioni pri­
vate ? Quale procedura per l ’autorizzazione credete consi­
gliabile ? Come pensate si possano eliminare gli inconve­
nienti delle compensazioni private ? Ritenete opportuna
l’applicazione permanente dei contingenti ? Pensate sia conve­
niente stabilire in via autonoma liste di merci all’im porta­
zione ed all’esportazione ? Credete necessario stabilire un or­
dine di priorità delle merci da im portare e da esportare ?
9- •— Q ual’è il vostro pensiero in merito al monopolio del com­
mercio estero ? Credete che detto monopolio possa riuscire
utile al nostro paese ? Perchè ? Ritenete convenienti i mo­
nopoli statali di importazione per singole merci ? Quale esten­
sione ritenete sia opportuno dare a detti monopoli parziali ?
Per quali merci ? Credete siano da favorire le formazioni
monopolistiche private per il commèrcio estero (consorzi,
compagnie, enti vari, ecc.) ? Ritenete sia opportuno sotto­
porle al controllo dell’autorità statale (legislativo, esecutivo,
o anche giudiziario) ? Quale sistem a piopanete ?
Le risposte giunte in tempo per essere esaminate nella pre­
sente relazione sono circa un centinaio. I questionari erano stati
inviati a enti, società, studiosi, ecc. Molte di queste ìisposte sono
date a titolo personale e non rispecchiano l ’opinione dell’ente o
della società che la persona rappresenta. T u ttavia, anche in questo
caso, non può sfuggire l ’importanza di conoscere l ’a ttività che svolge
l’interrogato. Si riporta, pertanto, qui di seguito l ’elenco completo
degli interrogati che hanno risposto entro i lim iti di tempo fissati
e le cui opinioni sono state tenute presenti in questa relazione :
E nti -
St u d io si.
Camera di Commercio, Torino.
Camera di Commercio Italiana per le Americhe, Roma.
Camera di Commercio, Reggio Emilia.
Ministero degli Affari Esteri, Roma.
Ministero dei Trasporti, Roma.
Chimicomit, Roma.
Prof. Michele Troisi, Bari.
Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Roma.
Prof. Marco Fanno, Padova.
Ten. Col. Odello Domenico, Ardenza.
D ott. Arnaldo Giannini, Genova.
Prof. Massimo Pilotti, Roma.
D ott. Adelchi Ricciardi, Roma.
D ott. Ferdinando Pellizzon, Venezia.
D ott. Mario Cittadini, Pescara.
D ott. Sigismondo Giuseppe, San Remo.
D ott. Emanuele Molina, Napoli.
D ott. Bruno Balucani, Perugia.
Prof. Orlando d'Alauro.
D ott. Lodovico Groia, Direttore I.C .E ., Roma.
Centro Economico per la ricostruzione, Roma.
B anche
Banco di Napoli, Napoli.
E spo r ta to r i.
Alimentari :
Fratelli Polli, Milano, (opinione personale del presidente).
Mondello Nestler, Messina.
V. Besana S. A ., Napoli.
Cinzano, Torino (opinione personale del presidente).
Soc. Polenghi Lombardo, Lodi.
Gancia, Canelli.
Eduardo Curcio, Napoli.
Ferrari & Gugenheim, Napoli.
Abbigliamento :
S.A. Cappellificio «Cervo» , Sagliano Micca.
Barbisio & C., S. A ., Sagliano Micca.
Borsalino Giuseppe & Fratelli, Alessandria (opinione personale del
presidente T. Usuelli).
V. A. Pieraccini & C., Firenze.
Chimica farmaceutica :
Istituto Chemioterapico Italiano, Milano.
S. A. Larderello, Firenze.
—
W. Sanderson & Sons, Messina (opinione personale del direttore).
Istituto Nazionale Serono, Roma.
Soc. Gen. Industria della Magnesia, Milano.
Dott. M. Calosi & Figlio, S. A., Napoli.
Rumianca, Società per azioni, Torino.'
Estrattive - M etali. M ecc. :
Italcem enii, Bergamo (opinione personale del direttore
Carlo Vigliani).
Soc. Fiat, Torino.
Soc. Radio Brevetti D ucati, Bologna.
Finsider - Soc. Ilva, Rom a,
generale
Tessili :
Ermenegildo Zegna & figli, Trivero (opinione personale di A. Zegna).
Italviscosa, Milano
I m po r t a t o r i.
Cartiere Pietro Miliani, Fabriano.
S. A. Erboris, Verona (Sementi).
Soc. It.alo-Russa per l ’amianto, Torino.
Mazza Mattia, Torre del Greco (Articoli per regalo).
Vittorio Greco & C., Trieste (Catrame e pece vegetale).
S. A. E. Messulam, Milano (Ceramica).
D itta Sebastiano Losito, Bari (Cocco, manilla, ecc.).
M anifatture Martiny, Torino (Colle, vernici, lacche).
Giovanni Ascione & figlio, Torre del Greco (Corallo, madreperla).
Soc. Carlo Crespi, Ghemme (Materie prime tessili).
Reiser Curioni & C., Milano (Materie prime tessili).
S, A. Driver-H arris, Milano (Diamanti industriali, opinione perso­
nale del direttore gen. dott. Leoni).
Stradella, Torino (Droghe, spezie).
Damiano Fontana, Roma (Legnami).
Dott. Salvatore d’Am ico, Salerno (Legnami).
Messaggerie Italiane, Milano (Libri)
Co. Ge. Ma., Milano (Macchine utensili, opinione personale del di­
rettore dott. M. Cava).
D itta Eugenio Guindani, Milano (Metalli preziosi, opinione perso­
nale del titolare).
‘
Figli di Livio Croff, Milano (Tappeti, arredamento),
Fernando Coli, Genova (Oli e grassi lubrificanti, vasellina).
S. A. Luce, Genova-Ceitosa (Pelli).
Rahola & C., Genova. (Pesce conservato).
Gaslini S. A,, Milano (Semi oleosi).
S. A. Guardini & Faccincani, Milano (Pollame).
Alfredo La Bua, Palermo (Prodotti chimici).
Vitrum S. A. Italiana, Genova (Prodotti farm aceutici e medicinali,
opinione personale del Direttore).
A uxilia e Tealdi, Torino (Prodotti siderurgici).
Oreste Bitossi, Livorno (Sabbie silicee).
S. A. Fratelli Carapelli, Firenze (Sementi, piante).
« Voghera », Voghera (Uova, opinione personale del direttore D ot­
tor C. Montagna).
Fratelli Lombardo, Genova (Meccanica di precisione ed ottica).
Marcora & Quaglia, Milano (Bestiame, opinione personale del ti­
tolare Quaglia).
S. A .A ttilio Fum agalli, Milano.
Giovanni Gilardini S, A., Torino (Conceria).
Sappea, Livorno (Pesca e affini, opinione personale del presidente
G. Zalconi).
Numerosi sono stati inoltre gli interrogatori verbali. E da ri­
levare l’assenteismo dimostrato da alcuni organismi commerciali e
industriali italiani e da personalità che per la loro esperienza e
il loro ufficio avrebbero certo potuto contribuire largam ente alla
migliore riuscita dell’inchiesta.
Nel riportare le opinioni si è avuto di mira principalmente
di fornire 1111 quadro quanto più possibile completo elei diversi
orientamenti degli interrogati senza entrare, ovviam ente, nella v a ­
lutazione delle opinioni stesse. Allo scopo di dare una visione più
sintetica delle opinioni espresse gli argomenti trattati vengono rag­
gruppati a seconda della materia.
§ 14. — Orientamenti delle politiche doganali nel' dopoguerra. —
In generale le risposte non approfondiscono il problema del pro­
babile orientam ento delle politiche doganali nel dopoguerra. A l­
cuni interrogati (ad es. la Camera di Commercio italiana per le
Americhe) sono del parere che, dopo lo scambio di dichiarazioni
ìTa Byrnes e Tarchiani del 6 dicembre 1045, sia molto probabile che
alla fine della guerra si abbia un’effettiva tendenza verso la libertà
di scam bi ; secondo altri [Fiat, Gaslini) un regime di scambi li­
beri potrà anche esserci imposto dall’estero ; altri, invece (Polenghi-Lombardo) hanno l ’impressione che in linea generale alla fine
del presente dopoguerra gli stati saranno più protezionisti che nel
3 18
periodo anteguerra. I più non trattano il tema direttam ente, ma si
lim itano a condizionare l ’adozione di un regime di libertà di scam ­
bio in Italia all’attuazione dello st-esso regime da parte di tu tti i
Paesi o almeno da parte di quelli con i quali l ’Italia ha più impun­
tanti rapporti commerciali (Italcementi, Ministero Affari Esteri,
Seta Cucirini Riuniti, Grieco, Stradella, Bitossi, Marcora & Quaglia,
Fiat, Croff, Camera di Commercio italiana per le Americhe, M ani­
fatture Martiny, Banco di Napoli, Compagnia Generale elettricità) ;
altri condizionano l ’adozione di un regime di scambi liberi anche
alla libertà di trasferim ento dei capitali e dei lavoratori (Pilotti,
Zegna, Soc. Gen. per l ’Industria della Magnesia, Camera di Com­
mercio italiana per le Americhe, Gancia, Del Rio).
A ltra condizione posta da alcuni interrogati circa la conve­
nienza dell’attuazione del libero scambio è quella della conseguente
libertà di accesso alle fonti di materie prime, ivi compreso il car­
bone, attualm ente così difficile a reperire.
§ 15,. — I l libero scambio. —- a) Convenienza di instaurare in
Italia un regime di libero scambio. — Circa la convenienza di adot­
tare un regime di scambi libero la m aggioranza degli interrogati e
fra questi piincipalm ente le ditte tipicam ente esportatrici si dichia­
rano incondizionatam ente favorevoli al libero scambio con attuazione
immediata. Ritengono, infatti, che l ’attuazione im m ediata potrebbe
notevolm ente aiutare l ’opera di ricostruzione specialmente nei set­
tori i quali meglio possono affrontare la concorrenza internazionale
[Fontana, Cappellificio Cervo, Borsalino, Odello, Fratelli Lombardo,
Montagna, Soc. A uxilia & Tealdi, Barbisio, La Bua, Messaggerie
Italiane, Italviscosa, Calosi Guardini & Faccingani S. A . Vitrum).
Inoltre si fa osservare che il perseverare in una politica commer­
ciale vincolistica potrebbe far ricostituire o sviluppare alcune a t­
tiv ità che in prosieguo non sarebbero facilm ente sm obilitabili, ciò
che potrebbe costituire una spinta al mantenimento di una politica
protezionista anche in un periodo successivo [Chimicomit). Secondo
altri (Odello) 1111 regime di libertà di commercio sarebbe conveniente
anche se gli altri stati adottassero regimi protezionisti perchè si
eviterebbe così da ricostruzione di opifìci che in un secondo mo­
mento sarebbero costretti, dalla concorrenza internazionale, a re­
stringere o arrestare la loro produzione. Infine il momento più
favorevole per l ’attuazione sarebbe quello attuale in cui la concor­
renza internazionale è lim itata sia per le condizioni politiche di
alcuni paesi (Germania) sia perchè altri paesi sono impegnati nella
opera di ricostruzione interna e non si spingono alla conquista dei
mercati internazionali.
Benché poco numerose, non mancano ditte ed enti contrari
a ll’instaurazione di una libertà di scambi. Si ritiene infatti che una
m anovra di dazi doganali sia più conveniente di un regime di li­
bertà (Rahola & C.) ; che la povertà mineraria dell’Italia sia un
ostacolo alla libertà di scambio [D ’Amico) ; che « il nostro paese
non è nè prevalentem ente agricolo, nè prevalentem ente industriale.
Si trova quindi in quella fase interm edia di sviluppo economico
nella quale i divari dei costi comparati dei prodotti agricoli e di
quelli m anufatturieri sono così piccoli rispetto a quelli degli altri
Paesi che ogni più piccolo spostamento delle ragioni di scambio
internazionale bastano a trasform are il nostro paese alternativaniente da im portatore in esportatore dello stesso prodotto. Quindi
esso non è in grado di esporsi, salvo per determ inati speciali pro­
dotti, alla concorrenza estera senza difesa [prof. Fanno) ».
L a « Cogne » spiega la sua opposizione all’attuazione di un re­
gime di libero scambio col fatto che esso causerebbe necessaria­
mente per i prodotti industriali, una diminuzione delle esportazioni.
Secondo tale società ciò si verificherebbe « anche se i prezzi dei
nostri prodotti non fossero superiori a quelli del mercato mondiale
ma come conseguenza della possibilità di introduzione in Italia di
nuovi prodotti facilm ente vendibili per la loro n o vità o il loro
prezzo anche se non necessari al complesso dell’economia nazionale ».
In definitiva, quindi, una libertà di scambi potrebbe peggiorare
la nostra bilancia commerciale anche perchè l ’esportazione di pro­
dotti agricoli verrà probabilm ente a diminuire in quanto la facilità
e la rapidità dei trasporti ha acuito la concorrenza sui tradizio­
nali m ercati di sbocco delle nostre esportazioni.
Scrive in proposito la Soc. Italo-Russa per VAmianto : « rite­
niamo conveniente un oculato esame dei vari settori poiché un
regime di libero scambio generalizzato imm ediatam ente porterebbe
a gravi inconvenienti ».
Ma, come si è detto, la gran m aggioranza degli interessati è
favorevole al libero scam bio e molti di essi consigliano una im­
mediata attuazione. Scrive al riguardo la Italviscosa : «ripetia­
mo che l ’instaurazione di un regime di libero scambio possa a v v e ­
nire con attuazione immediata. A ciò ci induce la considerazione
che, avendo occasionalm ente le offese belliche colpite le industrie
che in regime di libero scambio sarebbero meno efficienti, riteniam o
si debbano attualm ente evitare i non indifferenti immobilizzi di
3 20
capitale richiesti eia tali attività produttive, che non troverebbero
poi adeguata giustificazione economica ». E il cappellificio Cervo :
«' l ’attuazione immediata del regime di libero scambio in un primo
tempo creerà indubbiamente qualche difficoltà alle aziende agri­
cole le quali dovranno modificare parzialm ente i loro piani al fine
di produrre altri generi più adatti alla esportazione. Gli effetti perù
saranno benefici in quanto col ricavato di queste esportazioni sarà
possibile acquistare ail’estero più a buon mercato gli altri generi
di cui difettiam o, ottenendo perciò un ribasso nel costo della vita.
Sarà uno stimolo a sempre meglio produrre e a nostro modesto a v ­
viso più presto verrà instaurato detto regime di libero scam bio,
tanto meglio sarà perchè non si perderà tempo prezioso ».
b)
La gradualità di attuazione. —- T u ttavia, in contrasto con le
opinioni riportate molti inquisiti ritengono invece che l ’instaurazione
debba comportare in genere lim itazioni sia per quanto riguarda i
tempi di attuazione sia per quanto riguarda le merci (nel senso che al­
cuni determ inati prodotti andrebbero protetti) sia per quanto riguarda
altre forme di aiuti alla produzione (premi, sgravi fiscali, ecc.).
La instaurazione di un libero scambio con attuazione graduale
è richiesta da un gran numero di interrogati : il dott. Giannini ritiene
opportuno venga adottato in un primo momento un regime di semi
libertà tipo quello in vigore in Argentina prima della guerra : il prof.
Pilotii pensa che in un primo momento si dovrebbero stipulare ac­
cordi commerciali a lunga scadenza con i paesi con i quali più intenso
è il nostro commercio in modo da consentire la formazione di corren tico n tin u e di scambi. La ditta Besana ritiene che l ’Italia dovrà
avviarsi gradualmente verso una politica di libertà di scambi perchè
le nostre esportazioni si potranno sviluppare adeguatam ente solo
se non vi saranno intralci e lim itazioni da parte dei paesi im porta­
tori. La Fiat ritiene che, purché la transizione non sia troppo brusca,
la libertà di scambio, o quanto meno una maggiore libertà di scam ­
bio rispetto al passato, debba in definitiva giovare alla economia del
paese. La Camera di Commercio italiana per le Americhe, le ditte
Gancia e Curdo sono favorevoli ad una libertà da attuarsi in vari
tempi a seconda dei settori economici.
La richiesta di una gradualità nella instaurazione di un regime
di libero scambio pare debba essere interpretata come la necessità
per l ’Italia di avere davanti a sè un periodo di tempo abbastanza
lungo nel quale favorire il formarsi di condizioni di mercato più
consone all’adozione di tale regime.
32 1
Di questo stesso avviso possono considerarsi quegli interrogati
(Cinzano, Guindani), i quali sostengono che la libertà di scambio
debba essere corretta con opportuni dazi doganali su quelle merci che
non sarebbero in grado di sopportare la concorrenza estera per cause
non permanenti ; e di coloro che sostengono sia necessario il controllo
di alcuni prodotti base quali il grano, il carbone, gli olii lubrificanti, ecc.
{Luce, Coli).
Libertà di scambio non im m ediata ma rinviata in funzione delle
nostre disponibilità valutarie sembra la soluzione più opportuna alla
ditta Losito ; altri interrogati ritengono che per attuare una politica di
libertà di sca m b isi debba prima verificare la riconversione della pro­
duzione di guerra alla produzione di pace sia nel campo agricolo che
industriale (Stradella) ; secondo altri sarebbe necessario differire
l ’adozione di un regime libero scam bista « a vera iniziata ricostru­
zione interna» (Croff) o anche « al periodo successivo alla ricostruzione
e a dopo che, stabilizzata la nostra valu ta, si sia arrivati al libero
commercio delle valu te» (Compagnia Generale di Elettricità).
L 'attuazione im m ediata è peraltro chiesta, come detto, da una
numerosa schiera di ditte e studiosi. Oltre i pareri già riportati si ri­
tiene opportuno citare l'opinione del prof. Troisi : « la instaurazione
del libero scambio si impone non appena l ’Italia è in grado di sta ­
bilizzare la sua moneta e di aderire agli accordi Bretton Woods. Nessun
differimento, oltre questa data, si ritiene opportuno per instaurare
il libero scambio : la ricostruzione non può che avvantaggiarsi e
accelerarsi dopo queste restaurazioni. Il reddito reale di tu tti e di
ciascuno non può che aumentare dopo l'instaurazione della libertà
di commercio. Il sacrificio delle categorie lavoratrici addette alle
imprese eliminate dalla concorrenza estera è minore del vantaggio
arrecato al resto della collettività. Non si può continuare ad assicu­
rare ad alcuni imprenditori ed ai lavoratori da essi dipendenti un red­
dito privilegiato a danno di tu tti gli altri imprenditori e lavoratori ».
E la ditta Borsalino : « Prem etto che il regime libero scam ­
bista è nella mia convinzione l ’ unico che sia fasato e com patibile col
progresso. Criteri di altra natura, sopratutto se vincolisti o prote­
zionisti, non possono che intralciare il ritmo della produzione e del
consumo, svilire in molti casi la qualità del prodotto consenten­
do v ita artificiale a industrie im m eritevoli di sopravvivere alla
lo tta di concorrenza, ed in ultim a analisi dare sensibile apporto al
risorgere di conflitti economici nel campo internazionale, nelle diverse
forme passate di dazi p rotettivi e proibitivi, di- autarchie, ecc. che
furono causa non ultim a, se non addirittura determ inante fondam en­
322
tale, del recente conflitto mondiale. Non è prevedibile alcun aumento
nei nostri costi di produzione per effetti di un regime di libero scambio.
Se le nostre m aterie prime nazionali (pelo di coniglio domestico e
lepre) verranno attratte dalla richiesta dei mercato estero e per
questo fatto indurranno i rispettivi produttori a sfruttare nei lim iti
del possibile il gioco im m utabile dell’accresciuta domanda, è altret­
tanto vero che l ’industria nazionale del cappello di pelò potrà per
contro fare assegnamento sulla libera facoltà di acquistare materie
prime straniere temperando in tal modo un eventuale tensione dei
prezzi quotati dai fornitori nazionali con un parziale disinteressa­
mento alle loro richieste che varrà a stabilire l ’equilibrio. A d ogni
modo avrebbe così termine il doloroso passato degli arrangiam enti e
dei surrogati qualitativi imposti dall’alternativa del comperare qual­
siasi merce o non poter produrre, per ripristinare invece i criteri qua­
litativi che hanno avuto gran parte nella passata affermazione della
nostra industria in tutto il mondo. In via indiretta, ma praticam ente
certa, dovrebbero per contro riduisi vantaggiosam ente le aliquote
di spese generali indivisibili per quella maggior produzione che la
nostra industria potrebbe senz’altro realizzare, a fronte di una do­
manda estera che per segni indubbi già si delinea e che, solo per le
difficoltà in gran parte burocratiche di natura contingente, non può
tradursi in rilevanti e proficue ordinazioni. A mio parere il provvedi­
mento di cui sopra deve avere attuazione im m ediata com inciando
eventualm ente per quanto riguarda l ’esportazione con le produzioni
particolarm ente vitali per disponibilità di materie prime nazionali
o per sicura affermazione da tempo conquistata sui m ercati esteri
come quelle che da un libero scambio potrebbero ricavare i più imme­
diati benefici per la bilancia commerciale della Nazione e per se stesse ».
c)
Le ripercussioni sull’economia nazionale ed in particolare sul
reddito nazionale e sull’ occupazione operaia. — Per quanto riguarda
le ripercussioni del libero scambio su ll’economia nazionale alcuni
interrogati esprimono delle perplessità : la nostra economia si pre­
senterebbe in questo dopoguerra molto fragile e non in grado, in linea
generale, di sostenere la concorrenza straniera se non nei settori di
più tipica esportazione italiana (tessili, cappelli, ortaggi freschi e
secchi, artigianato, ecc.). Da altri sono m anifestate preoccupazioni
di ordine valutario data dall’assoluta mancanza di scorte di oro o di
divise pregiate. Tale situazione rischierebbe, secondo essi, di porre
la Nazione di fronte a problemi insolubili qualora si determinassero
esigenze di ordine generale cui i privati non potrebbero far fronte
323
con il ricavo delle esportazioni. Occorreranno nuovi ingenti capitali
proprio nel momento in cui la perdita derivante dai disinvestim enti
ne ridurrà 1’ammontare totale {Cogne).
Ma la gran maggioranza degli interrogati ritiene che le ripercus­
sioni saranno favorevoli sia sul reddito che su ll’occupazione operaia
e quindi, in definitiva, su tu tta l ’economia nazionale. Scrive in propo­
sito la S A P P E A : « l ’adozione del libero scambio condurrebbe ad
una notevole ripresa delle attività industriali e commerciali finora
atrofizzate e concorrerebbe gradualm ente alla soluzione del pro­
blema della disoccupazione favorendo l ’aumento del reddito delle
singole aziende e l ’incremento in « estensione » del reddito tassabile
a carico dei prestatori d ’opera». E le Messaggerie Italiane;. «Le
ripercussioni sulla produzione agricola saranno tali da accelerare il
processo di selezione della cultura, adattandole alle caratteristiche del
terreno e del clim a, con preferenza alle colture nelle quali possiamo
specializzarci sia per il consumo interno che per l ’esportazione e
l ’abbandono delle culture antieconomiche nei confronti dei prezzi
mondiali. Le ripercussioni sulla produzione industriale sono analo­
ghe ; abbandono delle industrie che necessitano di protezione doga­
nale per sostenere la concorrenza estera, specializzazione delle in­
dustrie a noi meglio adatte per le caratteristiche delle nostre mae­
stranze, per le materie prime di cui disponiamo, per il rapporto più
elevato possibile tra mano d ’opera necessaria e impiego di materie
prime. In regime di libertà di scambi, il costo della v ita dovrebbe
autom aticam ente adeguarsi a quello degli altri Paesi ; per un certo
numero di anni saremo avvan taggiati, nei confronti della concorrenza
estera, dal più basso tenore di vita al quale sono abituate le nostre
m aestranze nei confronti di quelle estere ».
E Odello : « Il regime di libero scambio può avere sulla nostra
produzione agricola e industriale la sola ripercussione di incremen­
tarla al massimo. Esso in fatti non può portare — autom aticam ente
ed inevitabilm ente — che al massimo rendimento del lavoro nazio­
nale, il quale, al pari autom aticam ente, verrà rivolto soltanto alle
produzioni più naturali e redditizie per noi e cioè a quelle in cui il
nostro lavoro risulta più produttivo, abbandonando le altre e quindi
ogni mortifero concetto di autarchia. L a maggiore p roduttività del
lavoro significa minor costo di produzione e quindi possibilità di
reggere e battere la concorrenza estera. Senonchè, maggior produtti­
vità del lavoro e minor costo di produzione non significa affetto mi­
nor valore della mano d’opera : si raggiunge invece quando l ’unità
di lavoro produca da noi, in una data produzione, maggior quantità
324
e migliore qualità, di prodotti, che non airestero ; e ciò si può otte­
nere soltanto con più intelligente direzione tecnica e scientifica, più
perfetta attrezzatura e maggiore capacità delle maestranze, tutte
cose che dipendono soltanto dalla nostra volontà ».
La ditta Cinzano dice : « Si crede che il libero scambio in gene­
rale, e la protezione di qualche settore agricolo ed industriale che
altrim enti verrebbe gravem ente compromesso, darebbe luogo a spo­
stam enti di occupazione operaia e di redditi, tu tti giovevoli però alla
riedificazione dell'industria di pace. Sarà inevitabile una crisi di asse­
stam ento, ma le conseguenze saranno meno gravi se le fondam entali
leggi economiche avranno rispetto, attraverso l ’opera moderatrice
dello Stato contro le proteste dei disoccupati, la istituzione di soccorsi
mediante lavori pubblici saggiam ente scelti, e una intelligente politica
di emigrazione ».
E la F iat : « Il regime finale al quale si dovrebbe tendere po­
trebbe assumere la fisionomia seguente :
— nessuna discriminazione secondo la loro origine fra i pro­
dotti im portati ;
— nessun regime di favore, sia a ll’importazione che a ll’espor­
tazione per determ inati prodotti : ciò im plica l ’abolizione di dazi
differenziali, di premi di esportazione, di conguagli prezzi ed altri
accorgim enti ;
— abolizione dei contingenti, divieti, licenze di im portazione
e di esportazione ;
— riduzione e livellam ento dei dazi doganali che dovrebbero
tendere ad assumere carattere più fiscale che politico. Può anche
essere opportuno colpire le im portazioni con dazi ad valorem, specie
data l ’incertezza dei rapporti valutari reciproci. Ove debba sussi­
stere una discriminazione fra prodotto e prodotto, si dovrebbero
favorire quelle produzioni interne che consentono un maggior im­
piego di mano d’opera e scoraggiare le im portazioni di generi p retta­
mente di lusso e voluttuari (ad es. profumi e tabacchi) ;
— com pleta esenzione doganale per le materie prime e m ate­
riali incorporati nelle esportazioni o riesportazioni.
Tale regime dovrebbe essere raggiunto soltanto a gradi nel
giro di, ad esempio, 5 anni »,
E Croff : « Non riteniam o che un regime di libero scambio possa
influenzare di troppo e dannosamente la nostra produzione agricola’
In quanto alla produzione industriale, subirebbe danni molto
meno rilevanti di quanto si possa prevedere, a m otivo : a) che i sa­
lari in Italia saranno sempre inferiori a quelli esteri, dato il minor
costo della v ita e l ’abitudine di' minor consumo ; b) della ben
nota dim ostrata intelligenza degli industriali italiani che hanno
sempre saputo adattarsi alle contingenze e vincere il mercato inter­
nazionale ».
d)
Le ripercussioni su alcuni settori economici. — Fra le rispo­
ste analitiche per settori economici accanto a coloro che ritengono
non vi sia la possibilità di tener testa alla concorrenza straniera in
quasi nessun settore sia agricolo che industriale ed altri che riten­
gono possibile in regime di libero scambio un incremento massimo
di tu tte le produzioni, si n o ta : la Italcementi che pensa non si po­
trebbe sostenere nel proprio settore la concorrenza dei Paesi produt­
tori di carbone ; la ditta Gaslini, che gli olii avrebbero bisogno di pro­
tezione doganale per consentirne l ’esportazione dei panelli poco
consumati in Italia ; la Soc. Larderello che per 1’ acido borico, es­
tratto in Italia con procedimenti più costosi di quelli esteri non si
potrebbe sostenere la concorrenza estera, la Compagnia Generale Elet­
tricità che le produzioni di grande serie (radio, frigoriferi ecc.)
sarebbero fortem ente danneggiate mentre un incremento produttivo
potrebbe verificarsi nel campo dei motori e dei generatori elettrici.
Viceversa, prevedono favorevoli ripercussioni sulla occupazione
operaia, la ditta Pieraccini nel campo dei prodotti di paglia, la Zegna
per le industrie tessili tradizionali che troverebbero m otivi di espan­
sione, la Società Italo-Russa per VAmianto, per i prodotti della pro­
pria industria, la Soc. Fontana per i prodotti artigiani ecc.
Nel campo dell’agricoltura le ripercussioni sono ritenute gravi
sulle produzioni a carattere estensivo e principalmente sui cereali
(.Erboris, Pilotti, Carapelli, Potti, ecc.) mentre sarebbero favorevoli
sui prodotti qualitativi e sulle specialità alimentari e in genere su
tutti i prodotti che trovano nel nostro terreno adatte condizioni di
sviluppo.
Le varie risposte non permettono di fare una com pleta ras­
segna per settori produttivi. In linea generale si possono trarre
però, le seguenti indicazioni :
Per l ’industria :
a) ripercussioni sfavorevoli nelle produzioni di serie ;
b) ripercussioni sfavorevoli nelle industrie sviluppatesi in
previsione e durante la guerra ;
c) ripercussioni favorevoli sulle industrie in cui il costo del
prodotto è rappresentato in larga parte dal costo della mano di
òpera ;
326
d) ripercussioni favorevoli sulle industrie tradizionali e spe­
cialm ente su quelle tessili (esclusa la seta) ;
e) con processi di razionalizzazione e di specializzazione
molte industrie, attualm ente a costi elevati, potrebbero avere una
ulteriore espansione.
Per l'agricoltura :
a) ripercussioni sfavorevoli sulla produzione cerealicola ed
olearia ;
b) ripercussioni favorevoli sulla coltivazione dei prodotti
tradizionalm ente esportati (agrumi, fru tta fresca e secca, conserve
alimentari, ecc.).
e)
Le ripercussioni sulla bilancia dei pagamenti. — Gli inter­
rogati in generale ritengono che in un primo momento la bilancia
dei pagamenti sarebbe più sfavorevole all'Ita lia in regime di libero
scambio che in regime vincolistico (Giannini, Messulam, Fontana
Guindani, Luce, Co. Ge. M a., Polenghi Lombardo, Borsalino, M in i­
stero Affari Esteri, Losito, Cappellificio Cervo, Mondello Nestler, ecc.)
Osserva il Fanno : « il ritorno al libero scambio influirebbe presu­
mibilmente in modo molto dannoso sulla nostra bilancia dei pa­
gamenti, almeno in principio e per molti anni, ingenti essendo i
prodotti esteri di cui il paese necessita, scarse le possibilità im­
m ediate di esportazione e nulle le partite invisibili compensatrici ».
Tale maggior disavanzo sarebbe determ inato dal fatto che le
trasform azioni industriali, conseguenza diretta del libero scambio,
richiederebbero un certo periodo di tempo durante il quale le im­
portazioni aumenterebbero per i maggiori fabbisogni inerenti alla
trasform azione stessa e per la creazione di scorte ; per contro le
esportazioni diminuirebbero per la diminuita capacità produttiva
del periodo di transizione (Co. Ge. M a., Guindani, Polenghi Lombar­
do, Borsalino, ecc.).
Molti sono però coloro che esprimono pareri del tu tto contra­
stan ti con quelli surriportati e cioè che l'instaurazione di un regime
di libero scambio avrebbe effetti favorevoli sulla bilancia dei pa­
gamenti (.Botti, Mazza, Rumianca, Fumagalli, Labua, Gilardini). L a
Fiat al riguardo fa osservare che « lim itando le importazioni, si
lim itano altresì le esportazioni ; basta per convincersene dare uno
sguardo al movimento di importazione e di esportazione negli
ultimi venti anni. Un paese non può im portare che in quanto esporta
e viceversa. B questo dato di fatto che i regimi autarchici volutamente trascurano », Dello stesso parere è VIstituto Chemioterapico
3 27
il quale tu tta via ritiene che la bilancia commerciale potrà essere
corretta da opportuni dazi doganali. Curdo ritiene che la bilancia
commerciale vada equilibrata favorendo le esportazioni e non com ­
primendo le importazioni, ma non ta conoscere in che modo le
esportazioni dovrebbero essere favorite.
La Federazione italiana dei 'pubblici esercizi contrasta decisa­
mente le opinioni contrarie al libero scambio con argomenti di
economia classica : « I quesiti posti sono oziosi perchè è dimostrato
che la bilancia dei pagam enti è sempre in pareggio, quando c ’è
il libero scambio : solo una concezione m ercantilista può ancora
supporre una « pressione sulla bilancia dei pagamenti ». Il libero
scambio, come ha dimostrato Ricardo più di un secolo fa, migliora
la ragione di scambio internazionale con vantaggio di tu tti i con­
traenti ».
Cosi anche la ditta Coli : « il libero scambio compenserà au­
tom aticam ente la bilancia dei pagamenti. Per qualche eccezionale
momento di pressione sui cam bi un fondo valutario di m anovra
potrebbe essere necessario di una piccola percentuale sulle espor­
tazioni. Il libero scam bio in Italia favorirà la ripresa del libero
scambio in altri paesi ».
E la d itta Odello : « L a bilancia dei pagamenti di qualsiasi
Paese è sempre in pareggio e non può essere che in pareggio a meno
— ripeto — di ammettere l ’esistenza di un paese tanto stupido da
regalare i propri prodotti ad un altro paese. Se talora (o quasi
sempre) la bilancia dei pagam enti non appare in pareggio, ciò di­
pende soltanto da deficienza dei mezzi statistici, che non possono
registrare talune anche cospicue voci, specialm ente riguardanti
il pagamento di servizi. Se talvolta esiste un vero e proprio spa­
reggio, si tra tta sempre esclusivamente di pagam enti differiti :
oggi l ’Italia ha necessità di im portare più che non esporti : ma le
maggiori im portazioni sono soltanto un prestito che a suo tempo
l ’Italia pagherà e che pagherà soltanto con propri prodotti (anche
se dovrà o potrà pagare in oro, questo oro sarà sempre l ’equiva­
lente dei propri prodotti esportati).
Con riferimento alle proprie esperienze com m erciali la ditta
Mazza così si esprime : « Dal libero scam bio non c ’è da tem ere
nessun squilibrio commerciale. L a media e piccola industria, con
l ’esportazione dei tradizionali prodotti, influirà in modo tangibile
a favore della bilancia commerciale dato che, come sopra detto,
esse esportano prevalentem ente mano d’opera, lim itandosi ad im­
portare in esigua misura la m ateria grezza ».
328
E la ditta Borsalino : « A mio parere il libero scambio darà
soprattutto incremento alle esportazioni italiane ; in quanto alle
nostre importazioni, cessate le somministrazioni di soccorso e m an­
cando ogni altro mezzo di pagamento all’estero, non possono trovare
alimento che dalle disponibilità create dall’esportazione ».
Coloro che ritengono invece possa verificarsi una maggiore
pressione sugli scambi internazionali propongono molti rimedi. L a
gradualità del ritorno al libero scambio è raccom andata da alcuni
(Giannini, Ministero Trasporti, ecc.) la gran m aggioranza ritiene
peraltro siano necessari crediti esteri (Cinzano, Fanno, Manifatture
Martiny, Barbisio, Cartiere M iliani) e investim enti in Italia (Fon­
tana, Cappellifido Cervo, Mondello Nestler) secondo altri si dovrà
cercare di incrementare rem igrazione, il turismo, i noli [Luce,
Ministero Affari Esteri). Infine si ritiene (.Losito) che in Italia siano
affluite in tempo di guerra notevoli quantità di valu ta aurea e
pregiata tesaurizzata dai privati, che lo Stato potrebbe cercare
di acquistare ed utilizzarle nei pagam enti a ll’estero.
f)
Le ripercussioni della pressione fiscale, del costo della mano
d’opera e del livello dei cambi sulle esportazioni. — Per quanto ri­
guarda le ripercussioni della pressione fiscale sulla nostra posizione
concorrenziale, benché non manchi chi la ritenga troppo elevata
(Ascione), non si crede, in genere, che essa possa costituire uno svan ­
taggio in quanto anche all’estero si presenteranno le stesse neces­
sità di bilancio dell’Italia e la pressione fiscale a ll’estero non potrà
quindi essere molto diversa da quella italiana. Si ritiene invece
necessario rivedere l ’attuale tassa sugli scambi la cui incidenza
è
considerata molto elevata (Borsalino) e principalm ente definire un
regime tributario senza continue minaccie di nuove e future im­
poste che non facilitano la ripresa econòmica {Coli).
Il costo della mano d’opera in Italia costituisce la maggiore
spinta verso l ’esportazione dato il suo rendimento complessivo in epo­
ca normale. Nel momento attuale invece, pone in crisi molte aziende
sia per il blocco dei licenziam enti sia per il basso rendimento.
Bisogna tu tta via tener presente che esistono alcuni paesi dove
i costi della mano d’opera sono inferiori a quelli italiani (Jugoslavia)
e possono produrre a costi complessivi inferiori ai nostri, alcuni
prodotti (cemento). A ltri paesi inoltre hanno un costo molto ele­
vato della mano d’opera, ma il suo rendimento è notevolm ente supe­
riore per il maggiore impiego di macchine e per la razionalizzazione
dei sistem i di produzione.
3^9
Per quanto riguarda il livello di cambio, premesso dai più che
non si può fissare un livello all’infuori della libera contrattazione,
alcuni ritengono che l ’attuale livello consenta redditizie esportazioni
(.Driver-Harris) ma la gran m aggioranza è del parere che esso debba
essere elevato (Giannini, Soc. Gen. della Magnesia, ecc.). Le opinioni
circa il livello del cambio di equilibrio sono diverse e riflettono le
particolari situazioni delle singole industrie. A d eccezione degli im­
portatori, quasi tu tti ritengono troppo basso il cambio di 225 lire
per dollaro (100 -f-125) di quota di adeguam ento.
Borsalino, Barbisio, Lanificio Zegna, Giovanni Gilardini, Larderello, Ducati, Driver-Harris chiedono 300 ; VItalviscosa 320 ; il
Banco di Napoli e la Cogne 350 ; Giannini 4900 ; Cinzano e Rambaldi 450-500 ; le Cartiere M iliani 700 ; ma i più ritengono che nella
situazione attuale il livello di 300 esprima la differenza del potere
di acquisto fra le due monete.
11 Banco di Napoli, dopo aver proposto 350, aggiunge : « Nel
momento attuale siamo nettam ente contrari ad una ulteriore sva­
lutazione della lira in quanto gli effetti favorevoli alla nostra espor­
tazione verrebbero in gran parte neutralizzati da difficoltà di ordine
politico, e quindi le conseguenze della svalutazione stessa ricadreb­
bero pienamente sulle nostre importazioni, elevando il costo della
m ateria prima ed aggravando gli effetti dello squilibrio della nostra
bilancia commerciale ».
Non mancano altre risposte contrarie a nuove svalutazioni.
N otevoli le osservazioni della Fiat : « Sarebbe sconsigliabile fissare
un cambio troppo alto che assegni alla lira un valore inferiore al suo
effettivo potere d’acquisto, perchè ciò apporterebbe soltanto un
vantaggio momentaneo all’esportazione e presto, con la salita dei
prezzi all’interno, l ’equilibrio sarebbe ristabilito. Fissato e rag­
giunto un giusto livello del cambio, ciò di cui il commercio ha m ag­
giore necessità è la stab ilità della moneta e dei prezzi ».
Così pure, l ’Azienda Petroli Italo-Romena : «è da conside­
rare fallace e pericoloso ^incoraggiam ento all’esportazione ottenuto
con manovre monetarie. Il periodo fra le due guerre è caratteriz­
zato dai notevoli insuccessi da attribuire a tale sistema. Molto
meglio sostenere le vendite con un continuo sforzo aziendale teso
verso il miglioramento del prodotto e le lim itazioni dei costi ». E
la Soc. An. Attilio Fumagalli : « Non si dimentichi «che sarebbe vana
fatica la ricerca di tassi di cambio che rendano « facili » le esporta­
zioni. Ogni m anovra in tal senso non avrebbe effetto duraturo.
In verità non esistono « facili » esportazioni : esse dipendono dalla
330
qualità e dalla quantità di lavoro intelligente che ad essi si dedica,
purché naturalm ente non si cada nell’eccesso opposto come si fece
con la « lira di Pesaro ».
§ 16. — I l Protezionismo. — Molti inquisiti sono, come si è
visto, favorevoli al regime del libero scambio ; glistessi tu tta via
esprimono la propria opinione anche sui quesiti relativi al prote­
zionismo in genere e su alcuni particolari aspetti della politica ocmmerciale vincolistica, facendo rilevare però che tali opinioni sono da
considerare in via subordinata, per il caso cioè che il libero scambio
non si possa o non si voglia attuare. Ciò spiega l'apparente con­
trasto fra le opinioni di alcuni interrogati riportate nei paragrafi
precedenti e quelle che si riportano nel presente.
a)
Convenienza di attuare un regime protezionista. — L ’esame
della convenienza di attuare in Italia un regime protezionista viene
condotto dagli interrogati sotto due aspetti principali : difesa della
produzione nazionale ; pareggio della bilancia commerciale.
Sotto il primo aspetto notevoli sono le preoccupazioni per i
disinvestim enti di capitali che costituirebbero la prima conseguenza
di un ritorno al libero scambio. Sotto il secondo aspetto non si
ritiene, in genere, che la bilancia commerciale possa tendere al
pareggio in un regime libero scam bista.
A l riguardo il prof. Fanno così si esprime : « Si parla di un
ritorno in tutto il mondo ad una politica commerciale meno restrit­
tiva. E d essa è desiderata principalm ente dagli S tati Uniti. Ma
non si vede per ora neppure l ’accenno ad un com pleto avviam ento
in codesta direzione. Il nostro paese, pertanto, sia per il m ante­
nimento del protezionismo estero, sia per le condizioni ad esso par­
ticolari, non può fare a meno di un certo grado di protezione che
dovrebbe a mio avviso conservarsi nei riguardi del frumento, perchè
non vedo quali esportazioni potrebbero essere im piegate a pagare
le im portazioni annuali di almeno 40 o J50 milioni di quintali di
grano che si renderebbero inevitabili se il dazio fosse sensibilmente
ridotto o soppresso. Anche la produzione agraria e industriale dello
zucchero dovrebbe continuare ad essere protetta : nel campo in­
dustriale vero e proprio l ’industria meccanica. E tu tto ciò, almeno
transitoriam ente, con dazi ad valorem data la elevatezza e la insta­
bilità dei prezzi ».
Favorevole all’adozione di una tariffa protezionista è anche
la Soc. Italcementi, che così si esprime : « Noi riteniamo che
331
una riforma doganale in senso protezionista avrebbe maggiori punti
di contatto con la realtà che non una riforma liberista. Ammesso
il protezionismo sarebbe auspicabile una riforma doganale generale
allo scopo di coordinare le varie forme attualm ente esistenti ed at­
tenuarne gli inconvenienti ». Favorevoli sono anche la Soc. Gaslini
la Soc. Polenghi Lombardo, la Soc. Cogne, che scrive quanto segue :
« Si ritiene che per molto tempo in Italia sarà necessario lim itare le
importazioni al minimo indispensabile (tenendo naturalm ente conto
delle im portazioni necessarie allo sviluppo dell’esportazione) ; fa­
vorire in ogni modo le esportazioni. Un tale orientamento dovrebbe
portare un incremento di produzione in ogni campo, così agricolo
come industriale. In sede costituzionale ci si dovrebbe lim itare
a stabilire il principio che, come il Governo ha il dovere di tendere
al pareggio del bilancio nazionale, così ha il dovere di tendere al
pareggio della bilancia commerciale e che quindi ha il diritto di con"
trollarne l ’andamento. L ’esportazione dovrebbe quindi essere favo ­
rita globalmente, l ’im portazione controllata globalm ente, non con
dazi ma col controllo della valu ta ».
Il dott. Anzilotti si esprime in favore di un lim itato prote­
zionismo che dovrebbe tendere al libero scambio :
« Ritengo che, se noi seguissimo un regime liberista al 100 %
oppure senza nessuna prudenza o lim itazione parecchi rami delle
risorse italiane si troverebbero in una situazione assai difficile e
questo per tante considerazioni.
Prima di tutto, ci troviam o di fronte a paesi i quali hanno delle
risorse, in generale, molto più estese delle nostre e quindi una
capacità di concorrenza molto superiore a quella che noi abbiamo ;
alcuni Paesi nel campo agricolo, altri nel campo industriale. Ne
consegue che, in una situazione come questa, l ’economia italiana
verrebbe molto probabilm ente, salvo certe eccezioni, a trovarsi
esposta in una situazione assai difficile.
Del resto, se noi vediam o il passato della politica economica
commerciale italiana, vediamo che, in realtà, l ’Italia non ha mai
seguito un sistem a di libero scambio.
Nei riguardi degli S tati Uniti, possiamo fare questa politica di
carattere moderato, perchè mentre da parte di quel Governo, come
da parte di altri paesi, c ’è una v iv a avversione contro il regime
di politica commerciale basato sopra divieti d’importazione, restri­
zioni di m ateria monetaria ed altre complesse diavolerie, invece per
quel che riguarda la parte doganale c ’è un certo senso di tolleranza.
Ora quello che fa paura è la discriminazione,
332
E sulla base della discriminazione che effettivam ente si creano
delle a ttività produttive, che molte volte non hanno ragione di
esistere. E sotto questo liguardo doganale che io intendo una at­
tuazione di un protezionismo moderato, fondato sul principio della
non discriminazione e subsistem a non di tariffe minime autonome,
ma su quello di tariffe generali negoziabili. Nel dichiarare ciò piesumo che l ’Italia costituisca uno stato a sè, come lo costituiva
prima e non abbia rapporti speciali di unione verso altri paesi in
modo da formare con essi un raggruppam ento economico, che
potrebbe anche, sotto certi riguardi, essere assai vantaggioso.
Per questa politica di moderato protezionismo italiano è neces­
sario che, oltre la questione valutaria, sia risolta anche un’altra
cosa : bisogna, cioè, che in questa politica doganale l ’Italia trovi una
certa rispondenza in tu tti gli Stati ; si potrebbe, in seguito, tendere
al libero scambio eventualm ente attuando una prima libertà sotto
forme di unione fra Stati (Unioni doganali) ».
La gran m aggioranza degli inquisiti però si dichiara di opinione
nettam ente contraria ad una politica commerciale protezionista (Odello, Cinzano, Fontana, Cappellifido Cervo, Barbisio, Federazione Pub­
blici Esercizi, Camera di Commercio Italiana per le Americhe, Maz­
za, Losito, Chimicomit. Istituto Farmacologico, Zegna, Ca7tiere M iliani, Calosi, Labua, Bitossi, Messaggerie Italiane, Croff, Fumagalli, ecc.).
A l riguardo Y ing. Vaghi così si esprime : « Io sono contrario
al dazio come mezzo di protezione, perchè l ’esperienza ci ha inse­
gnato che ad ogni dazio messo come protezione, l ’estero ha risposto
con altro dazio di protezione. Se quindi con i dazi protettivi si è
riusciti a proteggere una data industria, se ne sono spesso danneg­
giate altre più im portanti dal punto di vista delle esportazioni, e in
definitiva il paese ha perso. Se noi, come si spera, si bandirà l ’au­
tarchia, i dazi protettivi non saranno più necessari, anzi ci si con­
vincerà che sono dannosi ».
La ditta Losito dedica la sua attenzione principalm ente alle
ripercussioni dei dazi sulle esportazioni : « Una riforma generale
doganale in senso protezionistico, non la ritengo conveniente pei­
le ripercussioni che porterebbe alla nostra esportazione ».
Pressoché uguali argomenti svolge la ditta Mazza : « Non si
ritiene conveniente un protezionismo doganale per evitare che
altri stati possano far lo stesso, e anche perchè ritengo che quel­
l ’industria che non può vivere di vita propria è meglio scompaia.
Non si ritiene proteggere nessuna attività produttiva nazionale
per le ragioni sopradette ».
333
£ la ditta Caramelli : « Premesso quanto detto sopra ripetiam o
che non è nostro avviso che si debba proseguire a studiare p ro vve­
dimenti di riforma doganale in senso protezionistico. Se ciò si farà
altrettanto sarà fatto dagli altri paesi con deleteri effetti più per il
nostro che per il loro commercio. Ci riferiamo specialm ente alla m a­
teria da noi tra tta ta (cereali, ortrofrutticoli, prodotti agricoli in
genere e materie utili all’agricoltura) e siamo d’avviso di non ac­
cordare protezioni doganali ad alcuna di dette merci per quanto
prodotte in Italia, od almeno di tener per mira ciò quale « ultima
ratio » da raggiungere sia pure gradatam ente. Il produttore, il com­
merciante verrà messo in condizione di lavorare più e meglio di
sempre onde poter far prosperare la propria azienda. Crediamo
ferm amente di possedere ancora in Italia riserve di energie tali da
superare ogni crisi e raggiungere lo scopo di tale prosperità che poi
si riflette nella prosperità generale della popolazione ».
La Federazione italiana pubblici esercizi così si espi ime : « D ati
gli orientam enti della politica commerciale mondiale — a cui gli
Stati Uniti hanno dato un tono liberista anche nei riguardi del­
l ’Impero britannico — è assurdo .pensare ad una riforma doganale
in senso protezionistico. In ogni caso non si ritiene opportuno pro­
teggere nessuna a ttiv ità produttiva, sia essa agricola o industriale.
I dazi doganali devono avere una funzione fiscale e non economica.
Quando hanno carattere esclusivam ente fiscale non c ’è alcuna ra­
gione per consentire deroghe regionali ».
E la ditta Bitossi : « Non si ritiene opportuna una riforma
in senso protezionistico in quanto le industrie che hanno nél paese
le condizioni naturali di vita e di sviluppo non hanno bisogno di
protezione. L a libertà di scambio senza dazi p rotettivi perm etterà
ad una grande quantità di industrie di svilupparsi potendo esse
rifornirsi di materie prime alle più basse condizioni del mercato
internazionale. L a nascita di industrie che effettivam ente abbiano
le condizioni naturali per prosperare, potrà essere sostenuta per un
periodo di tempo ben definito m ediante esenzioni fiscali, ecc. ma
mai con protezioni doganali ».
Argom enti simili svolge la d itta Croff : « Non riteniam o con­
veniente una riforma dei dazi in senso protezionistico. Sarebbe
una inflazione alla creazione di industrie poco solide, o non adatte
alla nostra possibilità e attività, che deve essere a vvia ta più
sulla produzione artigiana, e per l’industria, sulla produzione di
articoli ricchi, che nel mentre richiedono poco, o minimo im piego
di materie prime, richiedono forte impiego di mano d’opera. Anche
334
nel settore agricolo, non vediamo quaii prodotti abbiano a richie­
dere una particolare protezione doganale, sempre che non si voglia
fare dell’autarchia ».
E la ditta Vitrum : « No, nessuna riforma in senso protezioni­
stico. Ritengo che la libertà com pleta sia il miglior rimedio, e
quindi nessuna protezione, di nessun genere ».
Molto im portante, appare infine, l ’opinione della d itta Rumianca : « a) ammesso che il libero scambio non si possa applicare
in Italia non sarà conveniente una riforma generale doganale in
senso protezionistico ; è)* sarebbe opportuna invece una politica
doganale che tassi non i prodotti ma la provenienza degli stessi
nella misura identica a quella che ogni altra nazione pone sui pro­
dotti italiani. Come conseguenza si avrebbe che l ’Italia acquisterà
merci dai paesi che praticheranno i minori dazi sui suoi prodotti
di esportazione ».
b) Attività da proteggere. — Circa le a ttività da proteggere gli
interrogati — non numerosi — che si sono dichiarati favorevoli alla
istituzione di una tariffa protezionista hanno indicato quasi unani­
memente nel settore agricolo i cereali e specialm ente il frumento.
L a Soc. Driver Harris così si esprime : « Non estenderei eccessive pro­
tezioni alle industiie : quella che non può vivere di vita sua perisca
pure. Proteggerei in modo adeguato l ’industria agricola che dovrebbe
essere la grande industria in un paese eminentemente agricolo come
l ’Italia ». Fra i settori industriali mancano indicazioni specifiche di
quelli che avrebbero maggiormente bisogno di protezione ; in genere
sono indicati quelli che occupano molta mano d’opera (Italcementi,
D ’Amico).
Per quanto riguarda le conseguenze della protezione sulle altre
a ttività economiche, le risposte presentano molte lacune per cui
non è possibile formare un quadro complelo dell’argomento. La
ditta Cinzano ritiene che tali conseguenze debbano essere esa­
minate caso per caso e che pertanto sarebbe opportuno aprire
discussioni di stam pa prima di approvare qualsiasi dazio doga­
nale.
c) Sistemi più convenienti di imposizione di dazi doganali. —
I sostenitori del libero scambio insistono pertanto perchè vengano
applicati solo dazi fiscali e non si parli di dazi protettiti [Federazione
Pubblici Esercizi, Camera di Commercio di Torino, A u xilia & Tealdi,
Fumagalli, Mondello Nestler ecc.). Per quanto si riferisce al problema
di tecnica doganale circa le forme di imposizione dei dazi, i pareri
sono molto discorsi. Come è stato già detto molti interrogati rispon­
dono a questo quesito in via subordinata, per il caso cioè che nono­
stante la loro opinione in favore del libero scambio, venga m ante­
nuto un regime protezionista. I dazi ad valorem, consigliati da m olti
(Guindani, Driver Harris, Polenghi Lombardo, Cfespi, Borsalino,
Vitrum, Messulam, ecc.) perchè colpiscono le merci ricche e perchè
si adeguano autom aticam ente alla situazione nell’attuale fase di insta­
bilità dei vaioli, sono sconsigliati da altri (Rahola) perchè danno
luogo ad interm inabili contestazioni sulla determinazione dei valori
delle merci.
A l riguardo è da tener presente la proposta fa tta dal dott.
D i Nola durante il suo interrogatorio, al quale si rimanda, circa l ’ap­
plicazione di dazi in lire oro che si adeguerebbeo così autom ativam ente alla capacità di acquisto della moneta.
Per la sem plicità della loro applicazione e perchè consentono
meno frodi sono preferiti i dazi specifici da Gaslini, Polli, Grieco,
Italviscosa, Compagnia Generale di Elettricità, Stradellu, Cappellifido Cervo, Luce, Messaggerie Italiane, ecc. I dazi misti evitereb­
bero evasioni secondo Cinzano, Gancia, Messulam ; assommano in­
vece i difetti dei dazi specifici e di quelli ad valorem secondo Fon­
tana, Italviscosa, Mazza.
Giannini ritiene invece che questi problemi debbono essere ri­
solti caso per caso in relazione agli scopi che si vogliono raggiungere.
L a quasi unanim ità degli interessati, infine, si è dichiarata con­
traria ai dazi regionali che cieerebbero situazioni differenziate allo
interno del paese e una enorme confusione nella loro applicazione.
d)
I premi di produzione e di esportazione. — Oltre che con i dazi
doganali può raggiungersi un certo grado di protezionismo con la
concessione ai produttori di premi di produzione e di esportazione.
Il sistem a è stato ed è largam ente seguito sia in Italia che a ll’estero
A d es. gli Stati Uniti concedono un premio di produzione per il co­
tone e per molte altre produzioni. In Italia il sistem a era notevol­
mente esteso prima del conflitto. Lo Stato assum eva a suo carico,
ad es., una parte notevole del prezzo del grano attraverso la conces­
sione di un premio ai coltivatori. Tale premio non grava sul prezzo
pagato dalle industrie che consumano il prodotto ammesso a questo
trattam ento. L a concessione del premio mira in generale pertanto
ad estendere la produzione, senza far gravare ,l ’aumento di prezzo
sulle industrie trasform atrici.
33 6
I premi di esportazione sono invece concessi per m ettere in grado
l ’esportatore di vincere la concorrenza estera. Essi sono concessi
in forma diversissima (i) :
Questi premi gravano sul bilancio dello Stato e pertanto sulla
collettività.
Gli interessati non si dimostrano in generale favorevoli ai premi.
Alcune ditte — pur con molte riserve — ritengono che determinate
forme di agevolazioni possono essere adatte alla situazione economica
italiana. La ditta Cinzano — che è favorevole al libero scambio — ad es.
così si esprime : « Dato che la produzione dovrà riavviarsi con pro­
spettive di costi decrescenti, piuttosto che il sistem atico protezionismo,
doganale, si consiglierebbe di ricorrere in un primo periodo ai premi
protettivi, esclusi i casi di merci prodotte da molte piccole imprese
e purché si eviti che il premio, incoraggiando l ’esportazione provochi
sul mercato interno scarsità della merce e ne esasperi la domanda con
(i) N e ll’ a go sto 1939 seco n d o n o tizie fo rn ite d a ll’ I. C. E . v e n iv a n o con cesse
le seg u en ti a gev o lazio n i alle esp o rta zio n i, o ltre a quelle co n cesse con il rein tegro
d ella v a lu ta .
Agevolazioni speciali (a).
M erce
A gevolazione
V alore
approssim ativo
d ell’esportazione
nel 1938
{in m il. di I,ire)
A ) A m m in is tra te d a gli E n ti te c n ic i c o m p ete n ti :
P a s te a lim en ta ri (di i° e 2° fab b r ic a te co n g ra n o d u ro n azio ­
n ale ....................................
R i s o .......................................................
Zolfo greggio
. . •............................
.Seta e m a n u f a t t i ............................
M in erali di zin co
. . . . . . .
P rem io p a ri a lla d ifferen ­
za t r a il p rezzo d el g ran o
n a zio n a le e il p re zzo del
g ra n o e ste ro ; co rrisp o sto
d a ll’E n te am m asso gra n o .
Q u o te v a r ia b ili d i rim b o r­
so d a ll’ E n te R is i (da L . 25
a L . 31 a l q u in ta le )
G a ra n z ia di p re zzo m in i­
m o (q u o ta in te g r a tiv a d el­
l ’ U fficio V e n d ita Zolfo)
G a ra n z ia d i p rezzo m in i­
m o (q u o ta in te g r a tiv a del­
l ’ E n te serico )
G a ra n z ia d i p rezzo m in i­
m o (q u o ta in te g r a tiv a d e l­
l ’ U fficio M e ta lli N a zio n ali)
57
200
no
(b)
15
a) L e a gev o lazio n i com p rese in qu esto gru p p o v e n go n o con cesse a va lo re
su fo n d i m essi a disp osizio n e dello S ta to , a d eccezione dei m in erali di zinco p er
i q u a li le q u o te in te g r a tiv e ven go n o p re le v a te da un fo n d o c o stitu ito da sovrap rezzi su lle v e n d ite a l m e rca to in tern o .
b) I l v a lo re delle esp o rta zio n i d i s e ta e m a n u fa tti serici è s ta to già in d i­
c a to n el gru p p o d elle m erci che ben efician o del sistem a delle casse con guaglio.
337
l'effetto di mantenere alti i prezzi per il consumatore nazionale. Il
carico dei premi verrebbe suddiviso sulla massa dei contribuenti dello
Stato, il che non è ingiustizia in un paese che della protezione faccia uso
solamente in poche ed insopprimibili occasioni, e possibilmente con
carattere di aiuto temporaneo. Sono note le difficoltà di controllare
l ’applicazione dei premi : perciò si pensa di escludere da questo me­
todo le merci prodotte da molte piccole industrie. In tali casi daranno
risultati più sicuri i dazi ». E la Soc. Cogne : « Tali forme di prote­
zione dell’esportazione sono comuni anche in paesi che pure si dichia­
rano antiprotezionisti, vedi per esempio le facilitazioni di trasporti
del minerale di ferro svedesi, vedi le forme protezioniste indirette sviz­
zere, ecc. ». Il Ministero degli Affari Esteri così conclude: «Il premio
deve rappresentare un incentivo al superamento della capacità di pro­
duzione e non un favoritism o politico il quale presto o tardi si risol­
verebbe in un danno per la nostra economia e per la nostra esporta­
zione ». In considerazione delle difficoltà di controllo dei premi di pro­
duzione e di esportazione, le m anifatture Martiny sono ad essi con­
trarie ma suggeriscono di adottare altri mezzi per « fare ottenere alle
fabbriche dei vantaggi economici, per es. aumento dei prezzi per il
consumo interno, riduzione di dogane, diritti vari, tassi dei trasporti
per le materie prime destinate all’esportazione, esenzione specifica
da tasse, imposte e simili, ecc. ».
Ma, come abbiamo detto, la gran m aggioranza degli interrogali
B ) A m m in is tra te d ile tta m e n te d a ll’ IC E :
M a rm i a p u a n i (alcuni) . . . . .
B a r i t i n a ..............................................
B o t to n i di co ro zo e d i p alm a dum .
A llu m in io e la v o ri di a llu m in io .
E s p lo s iv i e m u n i z i o n i ..................
C ap p elli di feltro di pelo . . . .
F is a rm o n ic h e . . . . . . . . .
F e ltr i p er ca p p e lli di p elo e c a p ­
p elli da d o n n a di feltro di pelo .
M a te ria li a u to m o b ilis tici..................
P r o d o tti v à r i .......................
L . 45 p er to n n e lla ta
L . 40 p er to n n e lla ta
20 % del ric a v o va lu ta rio .
20 % . del ric a v o va lu ta rio .
10 % del ric a v o va lu ta rio .
P e r so la A u s tra lia : 18 %
del ric a v o v a lu ta rio
20 % del ric a v o c a lu ta rio
18 % del ric a v o v a lu ta rio
L . 2 p er K g .
10 % del ricav.o v a lu ta rio
60
0,01
3°
12
80
35
3
150
I l siste m a con il qu ale v ie n e co n cesso il prem io su ll’ esp o rtazio n e è sp iega to
ch ia ra m e n te d a ll’ ing. Sem enza, d ell’E n te S erico N azio n ale, n e ir in te iic g a to iio
reso a lla Sottocom m issio n e in d u stria , in ra p p o rto a q u a n to è a v v e n u to p er la
s e ta .
,
L e m isure p ro tezio n iste sono co m in ciate, sa lv o e n o ie , nel 1934, q uand o è
s t a t o co n cesso un p rem io d i p ro d u zio n e sui bo zzo li d i u n a lira a l chilo. In o ltre,
v e n iv a co n cesso un p rem io di esp o rta zio n e e p er e v ita re di d a re di più di quello
ch e si rite n e v a in d isp en sa b ile si era a ttu a to un con gegn o a u to m atico : il prem io
v e n iv a co n cesso in base alla differen za tr a le qu o tazio n i di Jokoham a e N ew
Y o r k e il p rezzo v ig e n te in Ita lia . I fo n d i a ll’E n te Serico, che p ra tica m e n te
p a g a v a q u este in tegrazio n i, v e n iv a n o fo rn iti dallo S ta to .
338
si è espressa sfavorevolm ente alla concessione dei premi. Per alcuni
essi si presterebbero ad irregolarità (C. G. E.) o infram m ettenze
politiche (Centro refrigerazione derrate alim entari) ecc.
Il Chimicomit così si esprime : « Siamo contrari ai premi sotto
qualsiasi forma ed a qualsiasi attività concessi. Il premio è indice di
una situazione antieconom ica che come tale ha bisogno di un correttivo
artificioso ».
E i f.Ili Fotti : « Non riteniamo opportuno nè necessaria l ’istitu­
zione di premi, perchè i prodotti della nostra categoria dovrebbero
poter imporsi per qualità e prezzo senza facilitazioni del genere ».
La F . I. P . E. : « Scartato il protezionismo doganale, deve es­
sere scartato per gli stessi m otivi, il protezionismo con premi, contin­
genti, ecc. ».
Il Mazza così dice : « Perchè i produttori italiani possano so­
stenere e dar vita ad industrie sane e redditizie, è necessario far scom­
parire ogni protezionismo doganale, nonché i premi di esportazione
e produzione, essendo essi il più delle volte dannosi, oltre che gravare
sul bilancio statale per cifre non indifferenti ».
La Italviscosa : « Riteniamo cho il protezionismo doganale
senza dazi o premi si risolva nel sistem a dei contingenti, sistem a da
respingere senz’altro in quanto riveste la forma più esasperata di
guerra doganale ».
W. Sanderson & Sons : « Sono contrario, di norma, al regime dei
« premi » di produzione e di quelli di esportazione. Non è attraverso
il sistema incontrollabile dei premi, sistem a che fatalm ente conduce
alle parzialità e ai favoritism i, che si sana l ’economia della Nazione,
ma invece attraverso provvidenze a carattere collettivo, che miglio­
rino la qualità dei nostri lavoratori, e di conseguenza la qualitàdella
nostra produzione ».
L a S. A . Attilio Fumagalli così si esprime : « analogam ente si
ritiene quindi deprecabile il protezionismo dei premi sia di produzione
che di esportazione in quanto fonti di arbitrio, corruzione e ristagno
di progresso. In molti casi essi non raggiungono nemmeno lo scopo
perchè riconosciuti facilmente come misure di « dumping » da parte
degli altri paesi (ad es. U. S. A.) vengono neutralizzati con contro
misure adeguate ».
L a Camera di Commercio di Reggio Em ilia : « Si rigetta il prote­
zionismo dei premi che per il passato hanno dato si m ala prova troppo
prestandosi a speculazione ed abusi e ciò in riferimento sia ai premi
di produzione che-dei premi di esportazione».
In particolare i premi di produzione sono generalmente scartati
339
per vari m otivi : perchè sono ritenuti antieconomici (Messulam),
perchè rappresenterebbero un aggravio per lo Stato e toglierebbero
10 stim olo a diminuire i costi e migliorare la produzione (Zegna) :
perchè graverebbero sui consumatori nazionali (Gilardini), perchè
i nostri prodotti dovrebbero affermarsi in relazione alla loro qualità
e non in seguito alla concessione di premi di produzione.
Anche sui premi di esportazione i pareri favorevoli sono in
numero lim itato. L a ditta Gaslini scrive : «I premi a ll’esportazione
sono necessari in certi settori, oggi più di ieri, per non farsi soffocare
dalla forte concorrenza dei paesi che sono usciti dalla guerra in condi­
zioni economiche generali migliori delle nostre ».
E l ’Istituto Chemioterapico Italiano : « L ’esportazione delle
specialità medicinali costituisce a nostro parere un tipico caso in cui
11 premio di esportazione è giustificato da reali esigenze economiche.
N ell’istituzione di tale premio si devono tener presenti i seguenti
criteri : i) il premio deve essere modico e deve aiutare l ’esportazione
a superare le difficoltà di conquista dei mercati incoraggiandola alle
spese di avviam ento necessarie ; 2) il premio deve essere concesso
solo per determinare specialità medicinali e cioè per le specialità di
classe che danno un ceito affidamento sulla stabilità di esportazione
in quanto si possono ritenere a domanda poco elastica».
L a maggior parte degli interrogati, come già accennato, è
contraria alla concessione di tali premi, per le seguenti ragioni : « per­
chè essi sono soggetti a ritorsioni da parte di S tati esteri (misure
antidumping) che inaspriscono i rapporti internazionali e annullano
i vantaggi del premio facendolo pesare sul consumatore nazionale
(Cogema, cappettificio Cervo, Vaghi, Besana, Fum agalli, cartiere
M iliani, Polenghi Lombardo, ecc.) ;
— « perchè i nostri prodotti dovrebbero affermarsi a ll’estero
per la loro qualità [Potti, Sanderson) ;
— «perchè essi possono costituire l ’inizio della guerra eco­
nomica, preludio db quella militare (Istituto Farmacologico Serono) ;
— « perchè si creerebbero delle correnti artificiali che non
avrebbero capacità di sostenersi una volta non sorrette ».
In m ateria di controllo della corresponsione dei premi si afferma
.che esso è in genere, di difficile attuazione (Italviscosa). I premi di
produzione all’agricoltura sarebbero facilmente controllabili mediante
la concessione al momento del conferim ento all’ammasso (Polenghi
Lombardo, Barbisio, ecc.).
Dalle risposte ricevute si può pertanto concludere che gli interro­
gati sono dell’opinione di non corrispondere nè premi di produzione
340
nè premi di esportazione per ragioni economiche, politiche, di giusti­
zia tributaria, e, infine, di difficoltà di applicazione.
§ 17. — I trattati di commercio. — a) Convenienza di seguire
una politica commerciale basata sui trattati di commercio. — L 'I ta ­
lia ha sempre seguito una politica di tra tta ti di commercio.
Dal 17 gennaio 1863 (1) data di stipulazione di quello con
la Francia i trattati di commercio hanno costituito un cor­
rettivo della politica commerciale italiana, mitigandola profon­
damente durante i perìodi protezionisti. Come è stato già rilevato
i trattari commerciali del periodo fra le due guerre mondiali e quelli
stipulati nel 1 9 4 5 e 46 sono profondamente diversi nella struttura
nei confronti di quelli del periodo anteriore alla prima guerra mon­
diale e immediatamente successivo. I primi infatti tendevano sol­
tanto a stabilire reciproche concessioni che agevolavano gli scambi
in regime libelista o protezionista e a creare correnti a carattere
duraturo. Gli accordi attuali, pur essendo im prontati alla stessa di­
rettiva fissano contingenti di importazione e di esportazione che non
possono essere superati e che sono stabiliti in rapporto alle reci­
proche convenienze ad effettuare lo scambio. Costituiscono cioè un’a­
gevolazione alle correnti d isca m b io ma entro lim iti ben definiti e
non superabili.
In generale gli interrogati sono favorevoli ai tra tta ti di commer­
cio in quanto costituiscono un mezzo per il raggiungimento del libero
scambio e per il superam ento di situazioni di difficoltà che possano
venirsi a creare con paesi protezionisti. In proposito la ditta Cinzano,
così si esprime : « Si propende per la massima estensione dei tra tta ti
di commercio in materia doganale, cercando di ottenere la riduzione
delle tariffe ad un minimo che non contrasti la politica fondam entale
di un libero scambio internazionale » :
E la ditta Zegna: « I tra tta ti di commercio, a sfondo liberista,
dovrebbero creare il presupposto della pace economica e politica
nel mondo. Conviene che il Parlam ento eserciti il suo controllo di mas­
sima com patibilm ente con le esigenze tecniche della materia. I drawbacks debbono essere incoraggiati sempre quando non si traducano in
premi di esportazione. L a tem poranea importazione deve essere faci­
litata al massimo in un paese povero di materie prime e di capitali
come il nostro : si raccomanda il settore tessile ».
(1) V . d o cu m en to n. 13.
34i
L a Camera di Commercio Italiana per le Americhe così scrive :
« Fin quando i tra tta ti di commercio offrono la possibilità, di un pas­
saggio graduale dal regime protezionistico a quello liberista occorre
dare loro il massimo sviluppo ». Secondo altri il sistem a dei trattati
di commercio è consigliabile solo nei riguardi dei paesi a orientam ento
protezionista, (Barbisio) ; o solo nei riguardi dei paesi che possono
fornirci «le maggiori fonti di importazioni di materie prime e m ag­
giori sbocchi per l'esportazione dei nostri prodotti » (Ministero
Affari Esteri) ; o nei casi in cui non si potrà avere una libertà di
scambi.
Non mancano però pareri ancora più decisi fra i sostenitori del
libero scambio. Così Odetto : « T ra tta ti di commercio si dovrebbero
stipulare soltanto con paesi che adottino essi pure il libero scambio
integrale ; e dovrebbero consistere in una dichiarazione bilaterale
di totale astensione da qualsiasi dazio, premio, ecc., per i reciproci
scambi. In più, i tra tta ti dovrebbero contenere impegni reciproci e
paritetici di garanzia giuridica ai rispettivi im portatori ed esporta­
tori.
Coi paesi che non accettino la reciprocità del libero scambio non
deve essere stipulato nessun trattato di commercio : è fatale e lap a­
lissiano che tali paesi, se vorranno esportare qualcosa da noi, dovran­
no importare prodotti italiani per ugual valore o direttam ente o in­
direttam ente e cioè in cambio di valu ta da noi avuta da altri
paesi im portatori di merci nostre. In questo ultimo caso il
paese protezionista avrà soltanto il danno di dover pagare più
caro ».
E la ditta Rumianca : « Dato quanto esposto più sopra diven­
tano inutili i tra tta ti di commercio in m ateria doganale ».
Per quanto riguarda la procedura con la quale tali tra tta ti deb­
bono essere stipulati sono state fatte molte proposte. In genere è
richiesta una maggiore partecipazione delle categorie interessate ai
lavori di negoziazione, attraverso scambi di notizie tra queste e i
negoziatori e gli interessati fGuindani, istituto Chemioterapico ita­
liano, cartiere M iliani) e fissazione di direttive da parte delle stesse
[Ferrari e Gugenheim).
b)
La convalida dei trattati. — Circa la convalida da dare ai
tra tta ti stipulati, taluni esprimono notevoli perplessità sull’oppor­
tunità che i poteri relativi vengano affidati al Parlam ento per le
lungaggini insite in questo sistem a (Banco di Napoli, Cinzano)
mentre altri (Grieco, Camera di Commercio italiana per le Ame­
riche, Fiat) sono più nettam ente contrari. L a suddetta Camera
342
di Commercio osserva che il concludere tra tta ti sia facoltà del po­
tere esecutivo e che la convalida quindi non sia necessaria nè op­
portuna ; la Fiat rileva che il Parlam ento dovrebbe lim itarsi a fis­
sare le grandi linee dei tra tta ti senza dover dare la convalida di
volta in volta. In linea generale, però, gli interessati sono favo­
revoli a che i tra tta ti vengano sottoposti alla convalida del P arla­
mento (Giannini, Itatcementi, Fontana, Polli, Cogne, Camera di
Commercio di Torino, D ’Amico, Poli, Odello) e taluni considerano
la convalida come condizione necessaria per la ratifica (Messulam,
Luce, Chimicomit, Massa, Sappea, Bitossi, Rumianca, Spadella).
Molti peraltro, esprimono l ’opinione che sia sufficiente la convalida
da parte del Consiglio dei Ministri lRahola) o di una commissione
parlam entare {Affari Esteri, Reiser Curioni) e di Commissioni tecni­
che agenti nell’ambito parlam entare (Italvisùosa, Istituto Farma­
cologico Italiano, Guindani, Croff, Mondello Nestler). V ’ing. Vaghi,
partendo dal concetto che il trattato è documento di contenuto
economico mentre il Parlam ento è organo politico, propone che
per ogni trattato venga indetto un referendum fra le categorie
interessate. Non vengono dati particolari circa il modo con cui
questa proposta potrebbe essere realizzata. T u ttavia esso appare
a prima vista molto macchinosa e non praticam ente attuabile ;
inoltre si osserva che l ’interesse di categoria non sempre coincide
con l ’interesse nazionale.
c)
La clausola della Nazione più favorita. — Sulla clausola
della Nazione più favorita si fa osservare in linea principale che
essa perderebbe qualsiasi valore con l ’instaurazione del libero
scambio.
In linea subordinata si ritiene che essa possa agevolare la
riattivazione degli scambi {Giannini, Reiser e Curioni, Grieco,
M iliani) purché sia bilaterale {Cinzano,. Messulam, Italviscosa, Dri­
ver Harris). Così il dott. Giannini : « L a clausola della nazione più
favorita costituisce uno strum ento di notevole im portanza ed essa
sarà certam ente richiesta dai nostri paesi contraenti in occasione
della stipulazione di accordi doganali. Se essa dovesse generalizzarsi,
si arriverebbe a vietare sul sorgere la possibilità di trattam enti
doganali preferenziali ».
La ditta Grieco : « L a clausola della nazione più favorita si
è dim ostrata sempre molto efficace per incrementare i traffici fra i
due paesi che la adottano ».
343
§ i8. — Principali Istituti per agevolare il commercio estero.
— a) La restituzione dei dazi. — Per quanto riguarda la restitu­
zione dei dazi (drawbacks) si possono individuare le seguenti cor­
renti di opinioni (i) :
favorevoli (Reiser, Curioni, Ministero Affari Esteri, Losito,
Stradella, Zegna, Polenghi Lombardo, Crespi, Borsalino, Messag­
gerie Italiane, Camera di Commercio di Torino) perchè stim ola le
esportazioni e costituisce una particolare forma di esportazione del
lavoro italiano. Pertanto tale concessione deve essere am pliata fino
a comprendere qualsiasi m ateria prima non prodotta nel Paese (M i­
nistero dei Trasporti, Giannini, Gaslini, Rahola, Camera di Com­
mercio per le Americhe) ;
contrari, i libero scam bisti perchè ritengono debbano essere
aboliti tu tti i dazi (Carapelli) o quanto meno quelli sulle materie
prime (Rumianca) ; e coloro che ritengono essere il sistem a del
drawbacks di difficile applicazione per le contestazioni cui dà. luogo
e i lunghi ritardi nella restituzione dei dazi pagati (Cinzano, Cervo,
Chimicomit).
Si fa osservare infine che sotto l ’istituto del drawbacks si
nasconde spesso un premio di esportazione (Camera di Commercio
per le Americhe, Chimicomit) il che andrebbe in ogni caso evi­
tato.
b)
La temporanea importazione. — Sull’istituto della tempora­
nea im portazione si ha una quasi unanim ità di pareri favorevoli.
Si fa osservare che n ell’attuale momento di grande penuria di ma­
terie prime per il Paese, il ricorso alla temporanea importazione può
attenuare queste enormi difficoltà. L a temporanea importazione
costituisce inoltre un’esportazione di lavoro italiano e pertanto
dovrebbe essere estesa al più gran numero di merci (Giannini,
Messulam, Luce, Gaslini, Mazza, Besana, Rahola, D ’ Amico, Ca­
mera di Commercio per le Americhe, Mondello Nestler, Banco di
Napoli, Compagnia Generale di Elettricità, Cinzano, cappellificio »
Cervo, Cogne, Ministero Affari Esteri, Polli, Stradella, Bitoss, D ri­
ver Harris, Zegna, cartiere M iliani, Calosi, Polenghi Lombardo,
Borsalino, Guindani, ecc.). Si chiede in genere che l ’istituto venga
sem plificato (Ferrari e Gugenheim, Vaghi) allo scopo di renderne
più facile e snella l ’applicazione.
( i )
i n t e s e
S i
r i c o r d a
c o m e
a n c o r a
s u b o r d i n a t e
c h e
a l l a
le
o p i n i o n i
i m p o s s i b i l i t à
d e i
d i
l i b e r o - s c a m b i s t i
a t t u a r e
u n
r e g i m e
d i
d e b b o n o
l i b e r o
e s s e r e
s c a m b i o .
344
c)
Le zone e i punti franchi. — N otevole diversità di opi­
nioni si riscontra circa l'estensione delle zone e dei punti franchi.
Si fa osservare che i punti franchi, se ben attrezzati, possono
attivare un forte commercio di transito (Rahola, Camera di Com­
mercio per le Americhe, Luce, Losito, Shadella, Ministero dei Tra­
sporti, Camera di Commercio di Torino, Vitrum, Grieco, Mondello
Nestler, Compagnia Generale di Elettricità) e consentire la lavora­
zione di materie prime estere senza aver prima dovuto sottostare
aironeroso pagamento del dazio (Messaggerie Italiane, Banco di
Napoli) : sono quindi giudicati vantaggiosi sia perchè sono fonte
diretta per reddito per la Nazione, sia perchè aiutano lo sviluppo
industriale del paese.
A ltri riguardano invece i punti franchi specialm ente in relazione
all’a ttività industriale interna, si dichiarano contrari per ragioni di
eguaglianza (Carapelli) o per evitare che industrie straniere si sta ­
biliscano nei punti franchi per trasform are materie prime nazio­
nali con vantaggi rispetto alle industrie italiane (Cinzano).
I punti franchi secondo altri dovrebbero essere lim itati alle
zone che ne presentano le caratteristiche {Borsalino, D ’Amico, Bitossi) ; le agevolazioni concesse a dette zone dovrebbero essere no­
tevoli ma le zone stesse poco numerose [Poli).
Per quanto riguarda le condizioni giuridiche delle zone franche
non vengono date risposte esaurienti. Si ritiene che la zona franca
di Trieste, considerata molto bene organizzata [Grieco), potrebbe
servire di modello per le altre zone.
In generale le opinioni espresse su queste particolari forme di
agevolazioni del commercio con l ’estero riaffermano ancora una
volta il favore degli interrogati per un regime di libertà di scambi
Tali concessioni infatti costituiscono un mezzo per dare più ampio
respiro al commercio con l ’estero e come tali sono ritenute van tag­
giose. Ma diventano inutili con l ’abolizione delle barriere doganali
e dei divieti di commercio con l ’estero.
§ 19. — Le unioni doganali. — Una disamina molto accurata
del problema è fatta, con visione d’ordine generale, dal prof. Traisi
che, osservato come « la maggiore m obilità dei fattori produttivi
assicura un più alto rendimento » passa ad esaminare i principali
fattori che si frappongono a una unione doganale che ravvisa nei
seguenti punti : « 1) gli ostacoli di carattere geografico costituiti dalla
distanza e quindi dalle conseguenti spese di trasporto ; 2) gli osta­
coli politici, dati dalla diversità degli ordinamenti e dalle barriere
345
doganali ; 3) gli ostacoli tecnici e sociali, derivati dalla diversità, di
lingue, di costumi, usi, ecc. Mercè l ’unione doganale si tende ad
eliminare gran parte di tali ostacoli e soprattutto quello costituito
dalla muraglia dei dazi protettivi. Ma l ’unione poggia su di un
altro presupposto, all’infuori di quello accennato della continuità
territoriale. B necessario che i Paesi contraenti, oltre ad essere
confinanti tra loro, abbiano un diverso grado di sviluppo econo­
mico. In tal caso si ha una differenziazione nelle rispettive atti­
vità produttive, che possono pertanto integrarsi a vicenda. In
breve possiamo dire che l ’unione doganale ha effetto durevole
quando si tratti di paesi le cui economie presentino un carattere
prevalentem ente complementare ».
Molti sono gli interrogati che si esprimono favorevolm ente
alla unione doganale [Italeementi, Barbisio, Istituto Chemioterapi­
co Italiano, Polenghi Lombardo, Zegna, Vitrum, Sappea, Banco di
Napoli, Compagnia Generale di elettricità, Cappellifxio Cervo, Va­
ghi, Losito, Pieraccini, Messaggerie Italiane, Camera di Comm ero­
do di Torino, Ministero Affari Esteri, Gaslini, Italviscosa, ecc.)
poiché esse assicurano un più alto rendimento dei mezzi di pro­
duzione che si riflette sul tenore di vita delle popolazioni (Gancio).
Così si esprime in proposito la ditta Mondello Nestler : « A l­
largando la cerchia doganale otterremmo sempre un beneficio,
sempre che questo venga fatto dopo uno studio accurato relativo
ai vantaggi che la nazione vicina o lontana potrebbe darci ».
E il Banco di Napoli : « Fautori della maggiore libertà in ma­
teria doganale non possiamo non essere favorevoli ad una unione
doganale con altri paesi ».
A ltri, sono di opinione contraria alle unioni doganali perchè
rilevano che mancano le premesse economiche per la loro realiz­
zazione (Giannini), la com plem entarietà economica negli Stati li­
mitrofi a ll’Italia (Fanno, D ’Amico), o perchè manca la floridezza
economica che costituisce il presupposto per una conveniente unione
doganale (Coli), e la possibilità per l ’Europa dell’attuale stato di
dissesto economico di darci un sensibile aiuto economico (M ini­
stero Trasporti). A d alcuni sembra che parlare di unioni doganali
sia prematuro (Besana, Chimicomit, Dirver Harris, Camera di Com­
mercio Italiana per le Americhe, Borsalino, Manifatture Martiny,
Gancio) e che per ora sarebbe più opportuno pensare a realiz-zare
il libero scambio (Ferrari e Gugenheim, Fumagalli).
Per quanto riguarda l ’estensione da dare alle unioni doganali
molti sono gli interessati che guardano con sim patia a tu tti gli
346
Stati europei [Mazza, Reiser Curio ni, Istituto medico Framacologico, Soc. Italo Russa per l ’Amianto) come primo passo verso la
costituzione di una Federazione di Stati europei ((Reiser Curioni)
o come conseguenza diretta della stessa (Bitossi, Cogne). La Luce
così si esprime : « Una unione doganale che non sia europea è da
scartare in quanto se non è generale per tutto il continente favorisce
la creazione di blocchi che non potranno mai ritenersi soltanto e
sempre economici ».
L ’unione doganale con la Jugoslavia, paese la cui economia è
complementare con la nostra, sembra conveniente a Crespi, e alla
Italcementi benché questa faccia osservare che l ’industria del ce­
mento in Italia ne risentirebbe un grave colpo. A d altri sembra
utile l ’unione con la Svizzera alla quale forniamo l ’attrezzatura
dei nostri porti (.Istituto Chemioterapico) e- ne potremmo avere
im portanti capitali. Tale unione però non dovrebbe essere effet­
tuata prima di aver sistem ata la nostra m oneta [Banco di N a­
poli). Con la Francia (cappellifìcio Cervo) sia per le m aterie prime
e i capitali di cui dispone (Polenghi Lombardo) sia per la mano
d ’opera che può assorbire. Tale unione dovrebbe estendersi anche
allTm pero (Camera di commercio di Torino). Molti interessati si di­
chiarano favorevoli all’estensione dell’unione doganale a più Paesi :
Francia, Germania, Jugoslavia, Svizzera (Losito); Francia, Svizzera,
Jugoslavia (Barbisio); Francia e Svizzera (Pieraccini) ; Austria,
Jugoslavia, Svizzera (/talviscosa); Francia, Svizzera, A ustra e Ju­
goslavia (Zegna) ; Francia e Spagna (Sappea), senza scartare però
la possibilità della conclusione di accordi di unioni doganali anche
con uno solo dei paesi considerati.
Circa le garanzie costituzionali delle unioni doganali le opi­
nioni espresse sono molto poche limitandosi gli interrogati a rispon­
dere alla m ateria più strettam ente economica : si fa osservare sol­
tanto che la sovranità politica dei singoli partecipanti alla unione
dovrebbe essere salvaguardata.
L ’opinione media è favorevole alle unioni doganali in quanto
costituiscono un primo passo verso l ’attuazione di quel regime di
libertà di scambio che è nei voti degli interrogati. Sono favorevoli
a tu tti gli accordi che possano portare a tali unioni ma auspicano
che essi siano estesi al maggior numero di Stati e principalmente a
tu tti gli Stati europei.
§ 20. — Le modifiche strutturali agli organi preposti al controllo
degli scambi con l ’estero. — Gli interrogati concordemente criticano
347
l ’attuale sistema di scambi con l ’estero e ne propugnano modifiche
più o meno radicali. Riportiam o l ’opinione del prof. Fanno che
servirà anche a meglio indicare quale tipo di protezionismo egli
preferisca :
« Il controllo degli scambi con l ’estero dovrebbe essere grada­
tam ente allentato e finalmente soppresso, per sostituirvi i classici
strum enti di politica commerciale, cioè i dazi. Per un certo tempo
però, cioè mentre ancora urgono enormi importazioni per la rico­
struzione del paese, sarebbe opportuno mantenere un certo con­
trollo, onde evitare le im portazioni di merci superflue ».
Opinioni più decisamente critiche dell’azione dello Stato nel
commercio con l ’estero sono espresse dalla ditta Cinzano :
« Gli organi preposti al controllo degli scambi con l ’estero
dovrebbero essere sem plificati : minimo di procedura e minimo di
interferenze nella libera contrattazione di privati nazionali con i pri­
vati esteri. Sarà compromessa ogni possibilità di ripresa se il commercio
estero continuerà a svolgersi come un’a ttività burocratica nello Stato »;.
e dal Chimicomit, che scende nel dettaglio :
«Innanzi tutto l ’annullamento di tu tta la congerie degli or­
gani attuali, per cui non si sà più se la guardia di finanza, la dogana,
la polizia tributaria, i carabinieri, le polizie speciali siano un tutto
uno con l ’Istituto del commercio estero, e con l ’Uificio dei cam bi o
ognuno sia a sè con sua propria sfera di influenza ; inoltre la semplifi­
cazione, derivante dalla inutilità di troppi organi quando o nella
stessa amministrazione dello Stato o nell’attività privata con funzioni
pubblicistiche o quanto meno con controlli dell’autorità pubblica
si possono trovare i controllori naturali e competenti. E poi utilizza­
zione e ritorno alla utilizzazione delle Camere di Commercio che sono
gli organi più appropriati per la partecipazione della totalità delle
categorie di esprimere un avviso, di controllare una situazione, senza
assumere atteggiam enti classistici quali le associazioni sindacali pos­
sono per esempio più facilm ente assumere ».
e la Fiat :
« Passato il periodo transitorio, gli organi preposti al controllo
degli scam bi potranno utilm ente trasformarsi e ridursi in centri di
osservazione e studio e di rilevazioni statistiche ».
la ditta 0 dello :V« Qualsiasi controllo degli scambi con l'estero è dannoso. U tilis­
simi invece gli organi di informazione sui mercati esteri purché ben
attrezzati, specializzati, com petenti ».
e la ditta Rumianca : « abolirli ».
34§
Per quanto riguarda la situazione contingente. Numerose sono
le proposte relative ad una nuova e più snella organizzazione del com­
mercio con l ’estero e molte di esse riguardano il decentram ento degli
organi. Le Camere di Commercio o altri enti a carattere regionale
dovrebbero servire a snellire l ’organizzazione. Ecco, ad esempio
quanto scrive la Itàlcementi :
« Riteniam o che tali organi non debbano essere accentrati a
Roma col risultato di appesantire eccessivam ente la procedura.
Ci associamo alle richieste fatte dalle Camere di Commercio delle prin­
cipali città di avere maggiori poteri di controllo e di decisione in ma­
teria di scambi con l ’estero ».
La Italviscosa, che non perde mai di vista il fine ultimo da essa
decisamente difeso, il libero scambio, scrive :
«Non riteniamo che in regime di libero scambio abbiano ra­
gione di esistere organismi di controllo degli scambi con l ’estero.
In ipotesi subordinata e dato che debbono esistere, occorre che essi
abbiano il massimo grado di tecnicismo ai fini di una conveniente
elasticità di adattam ento alle particolari condizioni degli scambi.
Ci riferiamo in proposito alle Associazioni nazionali di categoria ed alle
Banche le cui decisioni naturalm ente, per le più ampie possibilità di
controllo, dovrebbero rivestire massima ed im m ediata pubblicità ».
Per altri, gli organi di controllo dovrebbero avere solo com piti
statistici. Scrivono le Messaggerie Italiane :
« Riteniam o che gli organi di controllo degli scambi con l ’estero
dovrebbero lim itarsi, in regime di libero scambio, a com piti pura­
mente statistici, svolti in modo da non provocare alcun intralcio
a ll’iniziativa privata ».
Una disamina del problema con criteri molto vasti è condotta
da Ferrari e Gugenheim — tenace assertore del libero scam bio —
che così scrive :
« Nei confronti dell’organizzazione strutturale degli organi pre­
posti al controllo degli scambi con l ’estero, osserviamo :
a) l ’a ttività di esportazione ed importazione per quanto ha
riguardo alla sfera svolta in campo nazionale, dovrebbe ricadere
s©tto il controllo degli organi preposti al commercio ed a ll’indu­
stria del paese (Ministeri competenti, Camere di Commercio, ecc.);
b) l ’impostazione politico-commerciale delle relazioni con l ’este­
ro, dovrebbe essere delegata al Ministero degli Affari Èsteri, fian­
cheggiato per quel che riguarda gli accordi valutari, d all’opera tecnica
del Ministero del Tesoro e degli eventuali istituti cam bi necessari
nella fase di transizione ;
1
4
349
c) l ’Istituto del Commercio Estero « I. C. E. » un tempo
prezioso ed invidiato organismo, dovrebbe rientrare definitivam ente
nelle sue funzioni istituzionali statistiche ed inform ative. I suoi
delegati all’estero dovrebbero affiancare, in ogni caso, l ’ opera degli
addetti commerciali ;
d) per assicurare la selezione ed il controllo tecnico-qualita­
tivo dei tipici prodotti italiani di esportazione, si dovrebbe favorire
la costituzione ed il riconoscimento formale di organismi regionali
autorizzati al rilascio di certificati di origine ed a ll’apposizione del
marchio di garanzia. Tali organismi dovrebbero altresì curare la reda­
zione di contratti-tipo e fungere da giurisdizione arbitrale in tem a di
controversie.
§ 21. — La riduzione del deficit della bilancia dei 'pagamenti. —
a) La riduzione delle importazioni. — Le misure lim itatrici delle
importazioni non sono in genere ritenute mezzo efficace per garantire
il pareggio della bilancia dei pagamenti. Secondo alcuni esse sarebbero
dannose. A l riguardo la ditta Guindani così si esprime :
« Non credo che la lim itazione delle importazioni costituisca un
sistem a idoneo al pareggio della bilancia dei pagamenti, al contrario
essa costituisce un intralcio alla produzione e uno dei m otivi princi­
pali del rincaro dei prezzi e un incentivo agli illeciti profitti, nonché
una fonte sicura di corruzione della burocrazia ».
e la ditta Cervo :
« Non riteniamo che le lim itazioni delle importazioni possano
assicurare il pareggio della bilancia dei pagamenti, poiché esse pro­
vocano degli identici provvedim enti degli Stati le cui esportazioni
vengono in tale maniera ad essere colpite. Pertanto ad una riduzione
delle im portazioni corrisponde una riduzione nelle esportazioni, e
quindi di traffico e di ricchezza ».
Per altri invece il sistema potrebbe avere una qualche efficacia per
m igliorare la situazione (Messulam, Compagnia Generale di elettricità
Ministero Affari Esteri). Tali lim itazioni dovrebbero però riguarda­
re soltanto i prodotti voluttuari o di lusso. Così il Polenghi Lomabrdo:
« Le misure lim itatrici delle importazioni possono costituire un
sistem a idoneo ad assicurare il pareggio della bilancia dei pagamenti,
ma potrebbe provocare anche delle rappresaglie da parte delle Nazioni
colpite da tale provvedim ento, le quali a loro volta potrebbero chiu­
dere le frontiere nei nostri confronti. Si dovrebbe comunque lim itare
l e im portazioni delle materie superflue e sopratutto voluttuarie».
Dello stesso parere sono altre ditte fra le quali la Compagnia Gene­
350
rate di elettricità, Driver Harris, Crespi, ecc. B evidente, tuttavia,
che la lim itazione delle importazioni di prodotti voluttuari sarebbe
lim itativa delle esportazioni sia per le naturali ritorsioni sia perchè
ogni lim itazione del commercio estero si ripercuote sul volume totale
degli scambi.
b)
Altri sistemi. — Le proposte per raggiungere il pareggio della
bilancia dei pagam enti sono diverse.
L a più ampia libertà d ’acquisto a ll’estero stim olerebbe anche
le esportazioni e tenderebbe quindi a ridurre il deficit (Cinzano, M on­
dello Nestler, Rumianca) ; per altri sarebbe sufficiente lasciare la
più ampia libertà di oscillazione del cambio che autom aticam ente
pareggerebbe la nostra bilancia dei pagamenti (Guindani, Fum a­
galli). Un efficace sistema sarebbe quellodella opportuna manovra
dei dazi doganali. Non manca chi giudica attualm ente prem atura
la scelta del mezzo più efficace per bilanciare la nostra bilancia dei
pagam enti in quanto sarà prima necessario conoscere le lim itazioni
che eventualm ente ci saranno imposte dal trattato di pace in materia
di scam bio con l ’estero.
T u ttavia le opinioni più numerose riguardano la possibilità di
equilibrare la bilancia dei pagamenti attraverso il libero scambio che
stim ola la iniziativa privata e increm enta le esportazioni.
§ 22. — I divieti di esportazione e la ripartizione dei contingenti
di esportazione. — Circa l ’opportunità d’imporre divieti a ll’esporta­
zione il maggior numero degli interrogati si è pronunciato sfavo­
revolmente. Scrive in proposito la d itta Borsalino :
« T utte le merci italiane debbono in ultima analisi essere espor­
tabili in armonia col criterio espresso per le im portazioni ; potrà
per un determ inato periodo mantenersi il divieto per l ’esportazione
di merci essenziali per la vita economica italiana nell’attuale periodo
di crisi di produzione, sopratutto in rapporto a determ inate qualità
e contingenti di alimentari, medicinali, materie prime ecc. Nessun
contingentam ento delle merci esportabili. Esporterà chi potrà per
il primo vendere, chi avrà per la propria produzione il miglior acco­
glimento a ll’estero e cioè, in poche parole, il più forte ».
Per il prof. Troisi, il divieto di esportazione potrebbe signifi­
care la perdita definitiva di mercati :
« B dannoso imporre divieti di esportazione per alcune merci.
Il passato insegna ch e! paesi, anche i più liberisti, di fronte a ll’impossi­
35t
bilità di accedere a determ inate materie prime cercano, e spesso
riescono, ad emanciparsi dall’estero con prodotti succedanei ».
Anche coloro che non si esprimono così sfavorevolm ente su
questi divieti dichiarano però che sarebbe opportuno m antenerli
in vita solo per un periodo brevissimo di transizione (Chimicomit,
Zegna, Banco di Napoli) e che essi dovrebbero essere lim itati a quelle
merci di cui più rilevante ed essenziale è il fabbisogno interno (Cin­
zano, Messulam, La Bua, ecc.).
Per la ripartizione delle quantità delle merci da esportare non è
stato proposto un vero e proprio sistema. Alcuni affermano che la
ripartizione non dovrebbe essere determ inata da organi governativi,
ma lasciata a ll’iniziativa dei privati i quali la determinerebbero in
base ai costi com parati. A ltri intravvedono un sistem a in cui la ripar­
tizione venga affidata a federazioni di categoria (Cervo) con o senza
controllo statale (Italviscosa, Istituto Serono). Per altri dovrebbe
esportare chi arriva primo, nei lim iti dei contingenti fìssa ti (Guindani).
Benché il tema non risulti approfondito sufficientemente, le opinioni
espresse confermano che non si ritiene possibile stabilire criteri obiet­
tivi di ripartizioni dei contingenti di importazione e di esportazione.
§ 23. — Le compensazioni private. — Le compensazioni priva­
te, come è stato già detto, presentano molti inconvenienti in quanto
significano un ritorno al baratto ; tu ttavia esse attivan o spesso cor­
renti di scambio che non si effettuerebbero in altro modo o perchè
fra i paesi manca l ’accordo generale di compensazione (o esso fun­
ziona difettosamente) o perchè non è possibile effettuare lo scam ­
bio contro valuta.
Per L. Groja le compensazioni private perm ettono all’esporta­
tore di realizzare dei premi più o meno notevoli in rapporto a ll’in­
teresse che presenta per il mercato interno la contropartita e di esi­
tare quindi il prodotto a condizioni più favorevoli rispetto agli espor­
tatori normali, il che com porta disordine sul mercato di sbocco con
riflessi deleteri sulla nostra esportazione.
Ma la compensazione privata consente, in taluni casi, di supe­
rare difficoltà non sorm ontabili attraverso la compensazione generale.
Così in fase di squilibrio del m ercato nazionale rispetto a quello
estero, la compensazione p rivata può rendere possibile lo scambio
di merci, che al tasso di cambio convenzionale non si potrebbero con­
trattare con sufficienti margini di profitto.
A . Ricciardi pone la distinzione tra compensazioni private vere
e proprie e « affari di reciprocità » :
352
« Quando i contingenti previsti negli accordi tra due paesi sono
esauriti o stanno per esaurirsi per determ inate merci, che hanno for­
m ato oggetto di contratti tra ditte, o quando queste merci non sono
considerate nei contingenti previsti negli accordi, i due governi con­
cludono un affare di reciprocità, cioè per le merci oggetto dei con­
tratti si concedono contingenti addizionali. Il pagam ento avviene
sempre in clearing, così che questi affari di reciprocità possono con­
siderarsi come supplem enti agli accordi di compensazione generale,
ed hanno il vantaggio su questi che i contingenti si riferiscono non a
ipotetiche possibilità di scambio, ma ad affari realmente conclusi ».
Nulla quindi da obiettare nei riguardi di simili affari di compensazione.
Per quanto riguarda invece le compensazioni vere e proprie,
l ’esperienza fatta suggerisce le seguenti considerazioni:
a) le compensazioni triangolari sono di ben diffìcile attuazione :
esse sono quindi da evitare ;
b) è preferibile sempre il pagam ento in clearing, quando ne
esiste uno, alla regolamentazione diretta tra esportatori ed im porta­
tori di ogni paese, perchè l ’operazione può così essere meglio con­
trollata ;
c) può darsi che l ’operazione venga eseguita solo per metà,
e quindi l ’esportazione o l ’importazione può restare senza contropartita. È perciò im portante decidere se l ’esportazione deve prece­
dere l ’im portazione o viceversa. Prim a della nostra entrata in guerra,
poiché la questione valu taria era la più im portante, si faceva obbligo
di far precedere l ’esportazione all’importazione. Durante la guerra,
quando la questione dei rifornimenti era più im portante che non
quella valutaria, si faceva obbligo ai far precedere l ’importazione
all’esportazione. In qualche caso si è richiesta la sim ultaneità delle due
operazioni, ma si comprende facilm ente che ciò non è possibile, quando
gli scam bi avvengono tra paesi, che non hanno frontiere comuni.
Le operazioni di compensazione privata possono essere stim olate :
1) dal fatto che tra i due paesi non vi è altra possibilità di
pagamento ;
2) dal fatto che gli accordi contingentali esistenti tra due paesi
non contemplano contingenti per alcune o per tutte le merci oggetto
dell’operazione ;
3) dal fatto che, per le merci oggetto dell’operazione, il tasso
di cambio del clearing non corrisponde al rapporto prezzi ;
4) dal fatto che il clearing presenta un saldo ccngelato, che
ritarda enormemente il pagam ento agli esportatori di una delle due
parti interessate.
353
Le operazioni del primo gruppo sono un male necessario ; quelle
del secondo gruppo devono essere evitate e anziché ad esse, è meglio
ricorrere al sistem a degli « affari di reciprocità ».
I casi considerati dai N.ri 3 e 4 presentano i maggiori inconve­
nienti. Specie le operazioni di compensazione p rivata aventi lo
scopo di evitare i pagamenti in clearing sono dannose, perchè attra ­
endo nell’orbita delle compensazioni private quelle merci che il paese
debitore potrebbe fornire, ritardano il ristabilim ento deH’equilibrio
nel clearing.
Le compensazioni private, quando vi sono normali possibilità
di scambio, causano parecchi inconvenienti.
Su qualche piazza estera è spesso avvenuto che merci ita ­
liane im portate con operazioni di compensazione privata erano of­
ferte a prezzi inferiori da quelli praticati, per la stessa merce, dal rap­
presentante del fabbricante italiano : con quanto vantaggio per
noi, e con quale propaganda per la serietà delle nostre ditte è facile
comprendere.
Per conseguenza, io ritengo che le operazioni di compensazione
privata possono essere autorizzate solo quando non esistono tra i
due Paesi altre- possibilità di pagamento, e che esse non sono com pa­
tibili con l ’esistenza di un accordo di compensazione generale ».
II dott. Cavavate nel suo interrogatorio ha dimostrato come
talvolta le compensazioni private comportano una esportazione sotto
costo. Riferendosi ad un caso concreto di compensazione fra mele
in esportazione e pepe in im portazione ha rile va to :
« L a compensazione porta a questo risu ltato : noi potremmo
ricavare per le nostre mele un prezzo medio di sessanta centesimi
di franco svizzero. Esportando in compensazione, siccome sappiamo,
per esempio, che importiamo pepe, il quale costa 150 lire e si può
vendere in Italia a duemila lire, possiamo quasi regolare le nostre
mele, che vanno in Svizzera a dieci centesimi, invece che a sessanta».
Questo è un grave inconveniente, perchè rovina il nostro mer­
cato per l ’avvenire.
Le risposte in genere mettono in evidenza come questa forma di
scambio — che per compiersi deve risultare conveniente a quattro
operatori : l ’im portatore o l ’esportatore straniero, l ’im portatore o
l ’esportatore italiano —- debba essere considerata come un male neces­
sario (Losito), un mezzo contingente (Giannini, Fumagalli, Gancia)
che nell’attuale momento può anche essere favorito (Mondello Nestler,
Coli, Italcementi, Cinzano, Vaghi, Mazza, Guardini e Faccimani,
Messulam, Gilardini, Saftftea) data la mancanza assoluta per l ’Italia
354
di valuta (Camera di Commercio per le Americhe) ma che dovrà es­
sere abolito appena raggiunta la stabilizzazione monetaria italiana e
com piuta la ricostruzione (Poli).
Taluni sono del parere che le compensazioni private dovrebbero
essere consentite solo con quei Paesi con i quali non sono permesse
altre forme di cambio più liberali (Calósi, Compagnia Generale Elet­
tricità, Istituto Chemioterapico Italiano, Italviscosa, Lardar elio, M ili ani, Ferrari e Gugenhein, Cappelli fido Cervo).
Alcuni invece si dichiarano favorevoli a tale forma di scambio
senza condizioni (Luce, Erboris, Carapedi, Casiini, Massa, Pieraccini,
Rahola, Curdo, Crespi).
Coloro i quali ritengono che forme più vicine al libero scambio
siano più convenienti per le Nazioni sono contrari a tale forma di
scambio (Soc. Italo-Russa per l ’Amianto, Barbisio, Besana, Fiat,
Guindani, Driver Harris, la Bua, Bitossi, Società per la magnesia,
Messaggerie Italiane, Rumi anca) in quanto le compensazioni private
danno luogo a molti inconvenienti non eliminabili per cui è oppotuno rinunciare ad esse ( Stradella, Banco di Napoli).
Per quanto riguarda la procedura attuale si può dire che tutti
la trovano molto lunga e complessa e chiedono che sia snellita. Le
proposte avanzate al riguardo possono così raggrupparsi :
1) affidare l ’approvazione delle pratiche alle Camere di Com­
mercio (Messulam, Sappea).
2) affidare l ’esame e l ’approvazione delle domande ad appositi
uffici regionali in collegamento con quelli centrali, ai quali rimarrebbe
affidato l ’esame delle compensazioni di maggior rilievo (cappellifido Cervo) ;
3) considerare sufficiente, per ottenere il permesso alla com­
pensazione, i'1 contratto, la garanzia bancaria e il visto della Camera di
Commercio (Luce) ;
4) esercitare un maggior controllo sulle disposizioni attuali
(Ferrari e Gugenheim) ;
5) dare pubblicità alle compensazioni consentite (Italviscosa) /
6) decentrare presso gli uffici periferici dell’IC E l’esame di
alcune pratiche (Borsalino) ;
7) stabilire 1111 elenco delle merci da importare e da esportare
e rilasciare preventivam ente degli affidamenti di importazione e di
esportazione che dovrebbero essere validi solo in quanto il possessore
riesce a stipulare contratti. In questo caso l ’operazione si attua senza
altra form alità ma basta la garanzia bancaria (Gancia);
355
8)
che siano pubblicati, almeno, gli elenchi delle merci am­
messe od escluse.
Si osserva (Banco diNapoli) che : « Gli istituti di credito hanno,
attraverso i continui con tatti con gli im portatori e gli esportatori,
esatta conoscenza delle loro necessità, della loro consistenza finan­
ziaria e della loro serietà, conoscono le m odalità di spedizione e di ven­
dita nonché i prezzi correnti sul mercato interno e sui mercati esteri
dei principali prodotti, hanno antichi rapporti spesso diretti con le
più im portanti ditte im portatrici ed esportatrici estere e sopratutto
hanno l’attrezzatura necessaria per rendere possibile con la maggiore
rapidità l ’abbinamento delle partite e la definitiva conclusione de1le
operazioni ».
§ 24. —- Le importazioni franco valuta. — Nei riguardi delle im ­
portazioni franco-valuta, la disparità delle risposte attiene, da un
lato, alla diversa severità con cui gli interrogati considerano l ’infra­
zione valutaria m ediante la quale, nella maggior parte dei casi, si
suppone che sia stata costituita la disponibilità di valuta che servirà
a finanziare l ’importazione ; dall’altro lato alla diversa valutazione
dello stato di bisogno del Paese e del gettit opresumibile della con­
cessione, in termini di quantità im portate.
Contro l ’Istituto, viene addotto che esso, 11011 solo premia la
frode e la incoraggia, ma contribuisce allo svilim ento della moneta
attraverso le vendite di lire all’estero, e acquisti di valuta da enti
extraterritoriali e da stranieri di passaggio.
A favore dell’Istituto, si osserva che dietro l ’importazione fran­
co-valuta si profila un regolamento valutario basato sul mercato
libero delle divise, cosicché esso avvicina di un passo al regime di
libertà ; che non si può ignorare la realtà attuale di un’amministra­
zione, la quale non è in grado, pure vigendo il monopolio dei cambi,
di disboscare, per convogliarle all'ente monopolista, le disponibilità
che i privati si sono costituite in violazione delle leggi valutarie ;
che «se è vero che l ’importazione franco-valuta determina una ri­
chiesta di divisa sul mercato libero con la conseguente possibilità
di un rialzo dei costi, d’altro canto essa eccita anche un realizzo di
divisa allettata dal corso più favorevole, sicché controllando il mer­
cato e m anovrando opportunamente la concessione delle licenze si
deve poter giungere ad un punto di equilibrio che, a lungo andare,
costituisce un elemento di reale valutazione del punto di assesta­
mento della valuta nazionale {Prof. C. Bresciani-Turroni) ; che in­
fine « tali importazioni rappresentano un grande stimolo all’afflusso
356
di capitali dall’estero perchè l ’importatore, lucrando la differenza
tra il prezzo all’interno della merce libera e quello della merce impor­
tata, può corrispondere al finanziatore parte del suo lucro» (A.
Ricciardi).
L ’opinione media compone le ■
opposte considerazioni in una
accettazione strettam ente condizionata dall’Istituto. Essa vuole che
le importazioni franco-valuta vengano ammesse per un periodo di
tempo lim itato, che fa talora coincidere con la « fase di assestamento
deH’economia nazionale » e relativam ente soltanto a prodotti di cui
il paese abbia assoluta necessità.
§ 25. — I l mono folio del commercio con l ’estero. — a) Il mono­
polio totale. — Nessun interrogato si è dichiarato favorevole a tale
sistema di scambio. E non mancano toni accorati per esprimere le
opinioni nettam ente contrarie : « una vera sciagura » (Zegna) ; « dan­
noso in sommo grado » (Rumianca), « la fine, la negazione del com ­
mercio con l ’estero » {Luce), una « calam ità » (Sanderson e Son) un
« disastro » {Cervo) « per il bene della nostra Patria ci auguriamo che
le venga risparm iata una simile iettatura {Soc. italo-russa per Vamina­
to) ecc. Fra le ragioni addotte riportiam o le seguenti /
1) Lo Stato è il peggiore fra i commercianti {Ferrari e Gugenheim, Italcementi) /
2) il monopolio statale significa aumento dei costi, non soppor­
tabile specialm ente ora che una formidabile concorrenza si annuncia
sui mercati internazionali {Cappellifido Cervo) ;
3) l ’Italia non ha esportazioni di massa {Besana) ;
4) l ’enorme numero di merci commerciate richiede una spe­
cializzazione che lo Stato non può avere {Vaghi) ;
5) viene meno lo stimolo privatistico (Barbisio) ;
6) tutti dovrebbero attivam ente produrre e pochi passiva­
mente controllare {Soc. Italo-Russa per VAminato) ;
7) un regime di monopolio del commercio con l ’estero non
può essere considerato che in un regime di collettivizzazione prodututiva, ma è 11 controsenso in un’organizzazione economica a base
capitalistica (Italviscosa, Giannini, Odelló) ;
8) crea una cristallizzazione commerciale e industriale {Coli) ;
9) riduce il volume degli scambi {Banco di Napoli) ;
10) l ’esportazione è spesso realizzata da chi arriva prima sui
mercati esteri e lo Stato arriva sempre ultimo (/'anifatture Martiny) ;
11) richiede un esèrcito di funzionari data la infinita gamma
delle merci im portate ed esportate {Sapfea, Vaghi) ;
357
12.) non può assolutamente adattarsi alla nostra struttura
economica e sociale •(.Italcementi).
Si riportano per maggiore chiarezza alcune risposte sull’argo­
mento. La ditta Ferrari e Gugenheim così scrive : « riteniamo inutile
ripetere il nostro giudizio nettam ente negativo nei confronti del
monopolio statale del commercio estero. Lo Stato è indubbiamente
il peggiore fra i commercianti che possano esistere perchè, chi agisce
in nome e per conto di esso, non è spinto dal motore economico, unica
e vera fonte di iniziativa. Sono parimenti da condannarsi i monopoli
parziali e quelli esistenti debbono vedere presto la fine, non appena
le condizioni generali mondiali saranno assestate ».
La ditta Cinzano : « il monopolio di Stato del commercio estero
è legato ad una politica di guerra. Nemmeno per singole merci il
monopolio ha plausibile giustificazione. L ’iniziativa privata dovrebbe
essere lasciata libera di importare qualunque merce. Lo Stato dovrebbe
ostacolare anche la formazione di organizzazioni monopolistiche pri­
vate, salvo casi particolari da determinare di volta in volta ».
E la ditta Messulam così si esprime : « la nostra opinione circa
l ’eventuale monopolio statale del commercio estero è assolutam ente
sfavorevole ; non crediamo infatti che tale monopolio possa riuscire
utile al nostro paese. Il perchè è presto detto : lo Stato non deve in­
terferire nel commercio se non lo vuole uccidere, tanto meno quindi
deve interferire nel commercio estero, il cui sviluppo è delegato pro­
prio a ll’attività e aH’iniziativa privata, che deve essere, anzi, incorag­
giata in tu tti i modi possibili ».
La Soc. Italo-russa per l ’amianto così scrive : « secondo noi tutti
dovrebbero attivam ente produrre, pochi passivam ente controllare.
Immaginiamo ciò che accadrebbe in Italia, con la m entalità attuale
del dopoguerra (la stessa m entalità si è verificata dopo l ’altro con­
flitto che pure era stato vinto e si avevano pertanto minori difficoltà)
se si attuasse un monopolio di Stato in materia di commercio estero !
Per il benedella nostra povera Patria ci auguriamo che le venga
risparm iata una simile iattatura. Soltanto la più ampia libertà, in
certi casi tem perata da alcuni leggeri correttivi là dove propriosi pre­
sentano evidenti, può farci tornare a quello splendore di fabbricanti e
di commercianti che innalzò nei secoli scorsi, prima ancora dello
splendore spagnolo e di quello inglese, il nome dei traffici fiorentini e
veneziani ad una quota di prim ato ».
E la ditta Grieco : « Siamo contrari a tu tti i monopoli. Proprio per
la ragione predetta, e ciò sia per l ’esportazione che per l ’importazione.'
Il monopolio non può certam ente curare gli interessi dei singoli indù-
358
striali e commercianti, che sono poi praticam ente l ’economia nazio­
nale, com ’è capace di curarseli ogni singolo. A ltrettanto contrari
siamo alle formazioni monopolistiche private, che sarebbero se­
condo noi ancora peggiori del monopolio statale poiché avrebbero
tu tti i difetti di questo, senza dar neanche il vantaggio deirutile de­
voluto allo Stato ».
E la ditta Coli : « I monopoli, statali o privati, sono tutti dan­
nosi alla nazione ; sono dannosi perchè con essi si viene a m ante­
nere ancora una caterva d ien ti, compagnie ed uffici che gravano sui
costi in proporzioni enormemente superiori a quelli deU’iniziativa
privata; sono dannosi perchè viene elim inata la concorrenza, base
fondam entale della riduzione dei costi dei prezzi e del viviere. Si con­
tinuerebbe quella cristallizzazione commerciale ed industriale creata
dal fascismo ».
b) I monopoli parziali : anche per quanto riguarda i monopoli
parziali la gran maggioranza degli interrogati è contraria per le stesse
ragioni per le quali sono contrari al monopolio totale.
Solo pochi interrogati li ritengono ammissibili in via eccezionale
per pochi prodotti fondam entali per i quali si deve, per ragioni di
scarsità, attuare il razionamento (.Italcementi, Messulam) e per il
periodo attuale (Vaghi). Fontana ritiene utile invece che lo Stato
acquisti alcune merci per gettarle sul mercato a prezzo di costo quando
si delineano artificiosi aumenti di prezzi. Altri sono favorevoli sol­
tanto al monopolio giustificato da ragioni fiscali (Istituto Farmacologico Italiano) mentre Driver Harris, La Bua, la ditta Borsalino e
la Sappea si esprimono sfavorevolm ente anche per questi tipi di mo­
nopolio e chiedono che vengano sciolti quelli esistenti (tabacchi,
sale, fiammiferi, ecc.).
c) Le formazioni monopolistiche private. — Per quanto riguarda
la creazione di formazioni monopolistiche private le risposte presen­
tano notevole discordanza.
Per alcuni (.Ferrari e Gugenheim, Fontana, Messulam, Federa
zione pubblici esercizi, Bitossi, Fanno) lo Stato dovrebbe ignorarle,
e quindi non favorirle nè osteggiarle, senza però concedere alcun
privilegio legale. Per altri (Giannini, Cappelli fido Cervo, M in. Affari
Esteri, Zegna) dovrebbero essere favorite perchè consentono mi­
nori costi organizzativi, talvolta minori costi di acquisto o maggiori
prezzi di vendita ed una migliore coordinazione degli sforzi (Cin­
zano). Tali formazioni monopolistiche dovrebbero però essere in
359
concorrenza con i privati (Zegna), aperte a tutti gli interessati (Cin­
zano) e in ogni caso/affidate ai privati (Polenghi Lombardo).
Sarebbero convenienti specialm ente in quei settori nei quali
esistono cartelli internazionali e nei quali quindi i produttori nazio­
nali non potrebbero intervenire isolatam ente sul mercato internazio­
nale (Italcernenti).
Alcuni interrogati ritengono, comunque, che la creazione di tali
formazioni monopolistiche dovrebbe essere rim andata di qualche
anno (Guindani) quando il commercio sarà norm alizzato.
Il controllo su queste formazioni è giudicato inutile se ad esse
non vengono concesse prerogative legali (Zegna) mentre sembra
utile un controllo tecnico (Italcementi) o un controllo intèso ad evi­
tare che degenerino nella indebita prevalenza di pochi interessi
privati e tendente quindi alla difesa dei piccoli produttori (Giannini,
Istituto Farmacologico- Italiano). Non sembra comunque sia ora da
attuare in Italia una legislazione antitrust (Ferrari e Gugenheim).
Viene invece raccom andato un affiancamento dello Stato nella cono­
scenza dei mercati e nello sforzo di penetrazione in essi.
Molti sono però coloro che sono nettam ente contrari a queste
formazioni, e ciò in accordo alla loro concezione pienamente liberista
della economia. La ditta Caramelli così scrive : « Siamo contrari al
monopolio statale del commercio estero perchè, come tutti i monopoli, sono dannosi sia alla qualità che alla quantità della produzione.
Lasciando il commercio estero nelle mani dei commercianti con l'estero,
si viene a creare fra essi quella emulazione necessaria e sufficiente
a sviluppare le loro iniziative tutte volte alla migliore utilizzazione
di ogni nostra risorsa e dell’estero. Tanto meno siamo del parere di
favorire il formarsi di monopoli privati ».
E la Camera di Commercio di Torino : « il monopolio statale o
privato di importazione o di esportazione, totale o parziale, non può
essere che dannoso. In genere il commercio con l’estero è fra le attività
economiche una di quelle che richiede maggior fiuto, iniziativa, ela­
sticità di vedute, prontezza di decisione, è cioè fra le meno adatte alla
gestione pubblica. L ’Italia, in particolare, 11011 è detentrice di alcun
monopolio naturale di materie prime. La sua esportazione si rivolge
essenzialmente a prodotti di qualità, in cui la intrapresa privata
meglio si giustifica.
E la d itta Besana : « A noi pare che con una esportazione che non
è mai di massa e non è mai di carattere tale da potersi imporre sui
mercati esteri, un regime monopolistico statale del commercio estero
sia quanto di meno indicato possa farsi per il nostro paese. Ben
36 o
poche delle nostre esportazioni possono rappresentare impellenti
necessità di importazioni di altri paesi, donde la necessità che la nostra
esportazione si affianchi all’opera di m igliaia di im portatori, che so­
no i naturali collaboratori propagandisti, peichè la vendita sui mercati
esteri dei nostri prodotti trovi diffusione. Se a questo carattere parti­
colare delle nostre esportazioni si volesse sostituire un organismo
utile, che necessariamente, per la complessità del lavoro che dovrebbe
svolgere dovrebbe imporre all’estero le proprie qualità, i propri
tipi, i propri metodi, mentre, particolarm ente per la nostra espor­
tazione, è necessario che l ’esportatore adegui la qualità dei pro­
dotti i metodi di vendita, i tipi d’imballaggio, in una parola tutte le
caratteristiche di un qualsiasi prodotto da esportare, a quelle che
sono le esigenze di ogni singolo mercato, disparatissime fra di loro,
onde avviene che un esportatore, pur attrezzatissim o riesce ad im­
porsi su un tale mercato e non riesce invece a svilupparsi su un altro,
per il semplice fatto che ha saputo prontam ente adeguarsi a quel
primo mercato e trovare le necessarie collaborazioni, quando invece
un altro esportatore ha saputo guadagnarsi analoghi privilegi sul
secondo mercato, è facile rendersi conto delle difficoltà che incon­
trerebbe un monopolio. Gli è che ogni esportatore, con viaggi, con
assistenza personale, adeguandosi facilmente alle esigenze, riesce
prima a penetrare e poi a dare sviluppo al proprio lavoro su di un
dato mercato, ma questo è opera personale, giornaliera,’ continua
che non può e non potrà mai essere sostituita da qualche organismo
monopolistico e totalitario ».
E la d itta Stradella : « quanto alle formazioni monopolistiche
private, quali, compagnie, consorzi, ecc., specialmente se costituite
in regime di iinportazioni contingentate, l ’esperienza degli anni pas­
sati dimostra che il loro funzionamento non fu quello che si era auspi­
cato e gli scopi per le quali erano state costituite non poterono essere
raggiunti. Infatti, uno dei vantaggi che si credeva si potesse raggiun­
gere era quello di ottenere delle condizioni più vantaggiose presen­
tandosi su mercati esteri per l ’acquisto di partite globali rilevanti. Si
è constatato che anziché ottenere delle diminuzioni di prezzo, stante
anche il lim itato periodo di validità delle licenze d’importazione e
l ’emissione di esse a periodi fissi, i prezzi richiesti dagli esportatori
stranieri aum entavano regolarmente di qualche punto o frazione
di punto, in confronto dei prezzi quotati sui mercati internazionali
liberi »
Il dott. D’Amico così scrive : « Il monopolio è un fenomeno sempre
dannoso maggiormente quando è statale (vedi i tabacchi). Difatti
361
raram ente si riscontrano negli Stati esteri. Nè a tali inconvenienti
si elude, concedendo i monopoli a privati, consorzi od altri enti che
il fascismo ha sperim entato e che gli italiani hanno dovuto subire,
con le conseguenze che tu tti conoscono ».
E la ditta Sappea : « Non solo credo cheo nn siano da favorire
le formazioni monopolistiche private per il commercio estero, ma credo
anzi che il Governo dovrebbe prendere provvedim enti affinchè —
subordinatam ente alle esigenze delle condizioni economiche generali
attuali nel al progressivo ritorno di condizioni normali — venissero
sciolte al più presto, quelle di ispirazione governativa, avute per eredità,
e fornisse in un prossimo futuro, alle altre di recente costituzione, la
possibilità di sciogliersi, con una serie di atti tendenti al ripristino
dell’auspicata libertà economica ».
Conclusioni
§ 26. — Osservazioni di carattere generale intorno alla posizione
dell'Italia nei confronti del commercio internazionale. — a) Per quanto
riguarda gli aspetti nazionali'del problema degli scambi con l'este­
ro, si rileva come la situazione economica italiana attuale, sia ca­
ratterizzata fondam entalm ente da tre fattori :
1) m ancanza pressoché assoluta di mezzi di pagamento inter­
nazionali ;
2) necessità di urgenti importazioni di materie prime sia per
far fronte ai bisogni normali che a quelli straordinari della ricostru­
zione ;
.
3) inaridimento delle partite attive della bilancia dei paga­
menti in relazione alla diminuita capacità di esportazione derivante
dalla minor produzione e dall'aum ento dei fabbisogni interni ; alla
scomparsa del movimento turistico; alla perdita della marina mer­
cantile ; alla sensibile diminuzione delle rimesse degli italiani allo
estero.
Gli effetti di questi tre aspetti della situazione economica ita ­
liana, aggiunti alla scarsità dei raccolti agricoli dovuta alla diminuita
fertilità del suolo e, per il 1945, anche ad avversità atm osferiche,
avrebbero posto l ’Italia in situazione di estrema precarietà se le
Nazioni Unite non fossero venute in largo aiuto dell’Italia, prima a t­
traverso rifornimenti direttam ente concessi dalle autorità militari
e successivamente, con altre forme fra le quali hanno basilare im­
portanza i rifornimenti dell’U N R R A .
Tali aiuti hanno per il momento come data di scadenza il 31 di­
cembre 1946 ; e non sono sufficienti a coprire il deficit alim entare
e industriale del paese pui rappresentandone un'aliquota im por­
tante. L a situazione che si verificherà dopo tale data non è prevedi­
bile ; appare tu ttavia chiara la necessità di ricorrere a finanzia­
menti esteri che possano permettere all’Italia di far fronte al suo
fabbisogno di importazione. Secondo quanto determ inato da alcuni
studi approssim ativi eseguiti dalla Commissione Alleata, il fabbisogno
italiano di prestiti esteri nel 1946 sarebbe di 650 milioni di dollari,
tenuto conto degli aiuti ricevuti; nel 194;, di 850 ; nel 1948 di 500;
nel 1949 di 100.
363
Appare tu ttavia evidente che in questa situazione l ’Italia dovrà
cercare di aumentare al più presto possibile le sue partite attive sia
per diminuire le necessità di finanziamenti esteri, sia per avere più
larghe possibilità di rifornimenti.
In considerazione di tale esigenza il Governo italiano ha, « in
via di esperimento);, attuato un regime di esportazione sostanzial­
mente tendente alla libertà di scambio.
Per quanto riguarda invece le im portazioni, pur essendo gli ul­
timi provvedim enti orientati verso una maggiore libertà, i divieti
sono ancora molteplici e tendono alla lim itazione delle importazioni
di minore necessità.
b)
— Per un orientam ento sommario intorno alle conseguenze
che si potrebbero avere con un ritorno al libero scambio — l ’unico
regime che potrebbe aumentare il volume delle esportazioni — sem­
bra opportuno esaminare quella che era la composizione del nostro
commercio estero nel periodo 1910/13, periodo nel quale l ’Italia era
protezionista ma in misura molto lim itata, nel periodo di crisi 192831 e nel periodo imm ediatam ente precedente la II guerra mondiale :
Importazioni
iq to
1911
1912
1913
.Media
(in p ercen tu ale sul totale)
G e n e r i
a l i m e n t a r i
e d .
a n i m a l i
V Ì V Ì ........................................
g r e g g i e .
M a t e r i e
s e m i l a v o r a t e
P r o d o t t i
T o t a l e
L .
f i n
.
2 0 ,0
M a t e r i e
.
.
.
.
.
i t i ..............
p o t e r e
3 5 , 7
.
.
2 0 ,1
2 4 ,2
i m p o r t a z i o n e
c o n
.
( m i lo r d
1 9 ,3
2 0 ,3
1 9 ,0
10,8
3 7 ,4
3 6 ,7
3 7 ,5
36,8
1 9 ,9
1 9 ,5
2 0 ,3
20,0
2 3 ,4
2 3 ,0
2 3 ,2
23,4
d i
d ’ a c q u i s t o
1 9 3 8 )
1 7 .6 0 9 ,0
1 6 .9 5 6 ,0
1 7 .1 3 6 ,0
1 7 .3 6 8 ,0
1 7 .2 6 5 ,0
Esportazioni
(in percentuale sul totale)
G e n e r i
a l i m e n t a r i
e d
a n i m a l i
v i v i .......................................................................................
M a t e r i e
g
M a t e r i e
s e m i l a v o r a t e
P r o d o t t i
T o t a l e
r e g g i e ............................................
f i n
c o n
.
.
.
i t i .....................................................
e s p o r t a z i o n e
d i L .
.
p o t e r e
2 8 ,8
2 8 ,8
I3G
1 4 ,2
2 9 ,4
2 8 ,6
,7
2 9 ,2
2 9 ,5
2 9
1 4 ,5
1 4 ,3
1 4 ,0
2 5 ,2
2 5 ,2
2 4 ,2
3 1,8
30,8
2 5 ,°
3 1 ,8
3 0 ,8
1 3 -0 5 5 , o
1 2 .3 6 8 ,0
( m i l io n i
d ’ a c q u i .2 6 8 ,0
1 2 .0 2
1,0
I 2 .1 3 1 , 0
Nel periodo della crisi mondiale il commercio estero italiano ebbe
il seguente andamento :
Importazioni
X92S
G en eri a lim en ta ri e an im ali . . • •
M a terie g r e g g i o ............................ • •
. .
M aterie sem ila vo ra te
. . . .
P r o d o tti f i n i t i ................................
T o ta le im p o rtazio n e (in m il. di lire
con p o tere d ’ a cq u is to 1938) . .
1929
1930
(in p ercen tu ale sul totale)
22,3
38.2
20.2
27,9
35-3
19,8
2 1.12 8,6
23,9
34 ,o
1931
25,4
33.3
19-3
21,-3
20,8
20.9
20.4
21 .6 11,1
20.189,0
16.247,0
Esportazioni
(in percen tuale sul to tale1*
24,4
11,5
22,7
G en eri a lim en ta ri e an im a li v iv i
M a te rie g r e g g i e ............................ • •
M a terie se m ila v o ra te . . . . .’ . .
P r o d o tti fin iti ................................
T o ta le esp o rta zio n i (in m il. di lire
con p o te re d ’a cq u isto 1938) • •
25,8
10.4
21.5
13-853,3
42,3
27,7
9,6
22,1
40,6
22.0
8,8
19,2
43T
H.894.9
13.832,0
14.023,0
Nel quadrimestre 1935-1938, escludendo i dati relativi .all’Africa
ita lia n a (1), si hanno per le stesse categorie i seguènti dati :
importazioni
1935
G en eri a lim en ta ri ed a n im ali v ir i
M a te rie g r e g g i e ...................... . .
M a terie se m ila v o ra te
. . . . .
P r o d o tti f i n i t i ...................... . . .
T o ta le im p o rtazio n e (mil. di lire
con p o te re d ’ a cq u isto 1938) .
1935 1937
I938
(in p ercen tu ale sul totale)
Meri la
13.6
14,1
20,6
12,0
15,1
44,4
41,4
44,i
47.6
24-3
17.7
23,9
20,6
21,3
14,0
21.7
18.7
44,4
7.673,0
5.882.8
<3 -593,4
11.064,0
9 -533,3
22,8
' 7-7
Esportazioni
(in percen tu ale su l totale)
G en eri a lim en ta ri e a n im ali v iv i .
M aterie g r e g g i e ...............................
M aterie s e m i l a v o r a t e ..................
P r o d o tti f i n i t i ....................................
i l , ,7
21.4
32,6
11,9
20,8
26,8
T o ta le esp o rta zio n e (mil. di lire
con p o tere d ’a cq u isto 1938) .
4.488,5
3.824,2
34.3
40,7
3G2
12,1
21,9
34 ,o
10,2
35 .0
1 1 .5
19.9
35.9
21.0
34,8
7.863,9
8,049,8
6.056,6
37.5
(i) TI com m ercio e ste ro con l ’A fr ic a Ita lia n a com in cia a riv e s tire im p o rtan za
p er l’ Ita lia solo con la p rep arazio n e della gu erra etio p ica. I n fa t t i esso ra p p rese n ­
t a v a su l to ta le com m ercio ita lia n o alle im p o rtazio n i lo 0 ,16 % nel 1910, lo
°>53 % n el 1928 e 1*1,85 % nel 193 8 ; per le esp o rta zio n i lo 0.62 % nel 19x0,
il 2 % n el 1928 e il 23,32 % n el 1938. I d a ti re la tiv i al 1935-38 ' sono perciò
a l n e tto di quelli r e la tiv i a ll’ A fr ic a ita lia n a . >
?/>5
Fra i periodi considerati si nota :
a) a ll’importazione un rilevante aumento nel gruppo delle
materie greggie accom pagnato da una diminuzione nei prodotti finiti ;
b) all’esportazione, al contrario, un aumento nei prodotti
finiti e una diminuzione nelle materie greggie ;
c) una diminuzione rilevante del volume totale degli scambi
sul quale hanno influito, nell’ultimo quadriennio, ma non in misura
determinante, le sanzioni imposte a ll’Italia dalla S. d. N. Tale dimi­
nuzione non ha potuto non riflettersi sulla situazione produttiva e
sulle condizioni di vita deH’ita lia ;
d) particolare rilievo merita il fatto che durante il periodo di
crisi le esportazioni italiane, calcolate in lire contanti, non si sono
ridotte, mentre al contrario le im portazioni si sono contratte notevol­
mente. Questo starebbe a dimostrare come le preoccupazioni di al­
cuni su una pretesa fragilità delle esportazioni italiane, che si ridurreb­
bero più delle importazioni in periodo di crisi, sono da accertare.
cj — L a posizione dell’Italia nel commercio con l ’estero è ca ra t­
terizzata fondam entalm ente dalle esportazioni di prodotti tessili,
ortofrutticoli e dell’industria alimentare e dell’importazione di m a­
terie greggie e sem ilavorate e di generi alimentari. Una rinuncia alla
protezione doganale non dovrebbe portare serie difficoltà all’economia italiana ; nell’agricoltura, che è molto protetta solo nei
cereali (i), le coltivazioni si dovrebbero spostare verso colture
più ricche e più bisognevoli di mano d ’opera : ortaggi, frutta, le­
gumi, piante aromatiche, riso, barbabietole, foraggi, con un au­
mento notevole del reddito (resa in calorie, media per ettaro :
grano 4.216.000, riso 12.390.000, barbabietole da zucchero 13.000.000)
D ’altra parte è da osservare che molta parte dei cereali prodotti
sono destinati al consumo fam iliare e su questa parte l ’esistenza
del dazio doganale non avrebbe m olta im portanza.
NelFindustria non si ha protezione o essa è irrilevante agli
effetti della vita degli im pianti nei seguenti settori industriali :
l ’industria edilizia e marmifera ;
(1) In q u e sto p a r tic o la re periodo, tu t t a v ia , n eanch e i cereali avreb b ero
b iso gn o d i p rotezion e. I n f a t t i il co sto del g ran o n egli S. U . è di 9 $ per q u in ­
ta le ; il n olo di 2 $ c ir c a : in to ta le $ 1 1 p er q u in tale che al cam bio ufficiale
di 225 d a re b b e L . 2475 e al cam bio lib ero della v a lu ta d ’ im p o rtazio n e di L . 400,
d a reb b e L . 4400, p rezzo sup eriore a quello ufficiale italia n o , sta b ilito co m ’ è
n oto, p er il ten ero , in L . 2250 per il N ord Ita lia , L . 2350 per l ’ Ita lia C en trale e
L. 2500 per il Sud e le Isole.
366
l ’industria conserviera, e in genere alimentare ;
lo zolfo ;
l ’acido tartarico ;
i derivati degli agrumi ;
l ’industria tessile ;
l ’industria casearia ;
l ’industria enologica ;
parte dell’industria cartaria, dei m anufatti di cuoio, del legno ;
l'elettrotecnica e delle costruzioni navali ;
chincaglieria e giocattoli ;
l ’artigianato ;
la banca e l’assicurazione ;
infine molte industrie meccaniche non sono praticam ente
protette perchè il maggior costo delle materie prime neutralizza
la protezione doganale.
Spingendo più a fondo la disamina si potrebbe arrivare alla
conclusione che dell’industria italiana sono effettivam ente protette
solo la siderurgia e la metallurgia, alcune industrie chimiche e pochi
prodotti finiti. Non si ha il tempo di approfondire questa indagine
ma restringendo l'esam e alle società per azioni si può rilenere
che circa il 90 % dei capitali e il 95 % della mano d ’opera dell’in­
dustria italiana appartengono a settori non protetti.
Questa breve disamina porta a concludere che l ’industria ita ­
liana non avrebbe molto da temere dall’attuazione del libero scambio.
Non è d’altra parte da sottovalutare i progressi fatti dall’industria
mondiale prima e durante la guerra e di cui non si possono prevedere
i risultati ; tali progressi avrebbero potuto rendere arretrate e inca­
paci di affrontare la concorrenza internazionale industrie italiane
che prima erano vitali ed esportatrici. Non è da escludere comunque
che i progressi realizzati dall’industria mondiale non possano essere
raggiunti in brevissimo tempo anche dall’industria italiana.
d)
— Per quanto riguarda il problema della immediata ripresa
degli scambi con l ’estero occorre osservare che tale ripresa è pro­
blema che non interessa solo il regime degli scambi ma anche e prin­
cipalmente la produzione. Questa ripresa produttiva per quanto
concerne l'Ita lia , non si è ancora realizzata se non per una percen­
tuale minima per cui è da ritenere che le merci disponibili per
l ’esportazione siano di poca entità e ad alti costi di produzione.
È da tener presente anche che gli scambi internazionali interes­
sano tu tta l ’economia mondiale e che è questa che va ristabilita
367
dalle fondam enta. Non vi può essere una prosperità duratura se
essa non ritorna anche nei paesi che la guerra ha danneggiato e
immiserito. E non possono attivarsi im portanti scambi interna­
zionali se non si aum enta la capacità produttiva dei paesi deva­
stati dalla guerra. Si consideri al riguardo l'im portanza del mer­
cato tedesco per la riattivazione delle esportazioni italiane e spe­
cialmente per quelle ortofrutticole.
E su questo aumento di produzione che bisognerà puntare
in un primo momento, perchè l'Ita lia, come nessun altro Paese
del mondo, non ha interesse a chiudersi in una politica economica
diretta a ll’autarchia ma deve tendere a realizzare il massimo volume
degli scambi con l ’estero.
e) — Durante la seconda guerra mondiale l'attrezzatura indu­
striale italiana è notevolm ente aum entata. Tale aumento è specialmente rilevante nel settore meccanico e metallurgico, il cui indice
della produzione industriale (che può dare solo un’idea approssi­
m ativa della capacità produttiva) con base 1938 — 100 passa da
3:33,2 nel 1938 a 191,4 nel primo quadrimestre del 1943. Ma anche
in altri settori la capacità produttiva è notevolm ente aum entata
sia nel periodo precedente la guerra che durante questa. Così,
nell’industria i settori dell’azoto, delle raffinazioni degli olii mine­
rali, delle industrie chimiche, deH’allummio, ecc. N ell’agricoltura
particolarm ente im portante è stato l ’aumento della produzione del
grano ottenuta con l ’aiuto di una protezione doganale molto ele­
vata. Non è certo qui il caso di esaminare se queste produzioni
sono vitali anche nel campo internazionale. T u ttavia è da ritenere,
che - il passaggio da una fase autarchica nella quale si voleva ad ogni
costo produrre all’interno tutto il fabbisogno nazionale, ad una
fase libero scam bista, comporterebbe un disin vestim ento di capi­
tali in alcuni settori e un conseguente maggiore investim ento in
quelli che presentano capacità produttive adeguate al mercato
internazionale.
f) — Per quanto riguarda la posizione internazionale, fra gli
atti ufficiali che possono indicare quale sarà il probabile regime
futuro del commercio internazionale dell’Italia vi è lo scam bio di
note fra il Segretario di Stato americano Byrnes e l ’Am basciatore
italiano Tarchiani in data 6 dicembre 1945 (1). Con esso il governo
americano e queho italiano hanno espresso la volontà di iniziare
sollecitam ente conversazioni per svilu p p a re.i loro rapporti econo­
368
mici e per migliorare quelli con terzi paesi, formulando un pro­
gramma d'azione che sarà aperto alla partecipazione di altre po­
tenze che lo desiderino. Secondo le parole ddl'annuncio ufficiale :
« Lo scopo di tale programma è di decidere adeguate misure na­
zionali ed internazionali per sviluppare la produzione, per incre­
mentare le possibilità di assorbimento della mano d'opera e per
aumentare la produzione e il consumo dei beni, di eliminare tutte
le forme di trattam ento discrimatorio del commercio internazionale
e, in generale, di realizzare gli obiettivi economici della Carta
A tlantica ». I)a tali note risulta l'im pegno da parte italiana di se­
guire sollecitam ente una politica di libertà di scambi.
D 'altra parte si tenga conto che è ormai prassi consuetudinaria
degli Stati Uniti di assumere impegni per la stipulazione di
accordi per la riduzione dei dazi in occasione della cpncessione di
prestiti. Ed è noto che di questi prestiti l ’Italia avrà molto bisogno.
§ 27. — Le conclusioni generali dell’inchiesta. — Occorre os­
servare anzitutto come il regime degli scambi vigente all’epoca
in cui furono emanati i questionati sia stato successivam ente pro­
fondam ente modificato. Bisogna tener presente, d’altra parte, che
agli interrogati era stata richiesta non l ’opinione su ll’attuale situa­
zione del regime degli scambi ma su quello che doveva es­
sere il più conveniente regime in Italia sia nella situazione
economica attuale, sia in quella che si poteva prevedere si
sarebbe determ inata alla fine del periodo della ricostruzione. B ne­
cessario anche rilevare però che alcune risposte sul regime di scambi
più conveniente sembrano largam ente influenzate dalla situazione
del regime degli scam bi vigente al momento in cui esse sono state
compilate.
A questo riguardo è appena il caso di ricordare che il sistem a a t­
tuale non è un sistem a protezionista nel senso classico ma è un si­
stem a di divieto generale degli scambi nel quale il commercio con
l ’estero è permesso solo in deroga a tale divieto. L a protezione
ottenuta con il dqzio doganale è diventata attualm ente di secondaria
im portanza di fronte a quella attuata con il divieto d’importazione.
Le domande contenute nei nove questiti del questionario pos­
sono essere raggruppate come segue :
1)
convenienza per l ’Italia di adottare 1111 regime di libero
scambio ;
(a) V . d o cu m en to n. 11,
369
2) convenienza di una riforma doganale in senso protezio­
nista ;
3) convenienza del monopolio statale del commercio con
l ’estero.
In linea generale le tre domande di cui sopra rappresentano
le tre ipotesi fondam entali possibili intorno al regime degli scam bi
con l ’estero. L a preferenza dim ostrata dagli interrogati è verso il
libero scambio. A tal proposito occorre ricordare anche le mozioni
approvate nel Convegno di Milano per lo studio dei problemi del
commercio estero, tenutosi presso l ’ U niversità Bocconi nel marzo
1946 (1), che in un certo senso può costituire un completam ento
della presente indagine dato che tali mozioni rappresentano l ’opinio­
ne di larghi ceti industriali e commerciali. Il regime monopolistico
viene scartato dalla quasi totalità degli inquisiti ; i sostenitori di
un regime di scambi basato su una lim itata protezione sono nume­
rosi. Essi peraltro non dicono perchè si debba continuare ad assi­
curare ad alcuni imprenditori e lavoratori un reddito privilegiato
a danno di tu tti gli altri imprenditori e lavoratori. Nè d ’altra parte
indicano chiaramente quali sono i vantaggi che deriverebbero al­
l ’economia nazionale da tale politica.
Circa l ’epoca di attuazione del libero scambio, di particolare
rilievo appare l ’opinione di coloro che sostengono la necessità di
una im m ediata instaurazione per evitare i costi di una ricostruzione
inutile ; inoltre, fanno osservare che quando la ricostruzione sarà
com pletata ed i complessi industriali saranno nuovam ente in fun­
zione sarà molto difficile adottare una politica libero scam bista ;
comunque la perdita connessa ai conseguenti disinvestim enti sa­
rebbe sicuramente più elevata di quella attuale.
B da rilevare infine che in genere molti degli interrogati subor­
dinano l ’adozione di tale politica ad un migliore equilibrio econo­
mico mondiale che si m anifesti con l ’annullamento di alcune condi­
zioni di inferiorità dei popoli meno dotati di ricchezze naturali e cioè
con la libera trasferibilità dei lavoratori, il libero accesso alle m a­
terie prime, le condizioni di reciprocità nel regime degli scambi, ecc.
* * *
Sulla base delle risposte scritte ai questionari e degli inter­
rogatori effettuati nonché delle indagini dirette co n d o tte . si rif i) V . d o cu m en to n. 12.
37°
tiene di poter stabilire i seguenti punti orientativi di larga mas­
sima :
a)
— Attuale regime di scambio. — Si è rilevato come i primi
provvedim enti di politica commerciale presi dal Governo italiano
per la ripresa dei traffici con Testerò segnino un im portante passo
verso l’attuazione di un regime di libertà di scambio internazionale.
Si è rilevato altresì come tali atti non producano tu tti gli effetti spe­
rabili per i numerosi vincoli di carattere internazionale frapposti
al libero svolgim ento dei traffici e per la situazione generale eco­
nomica e politica del mondo e specialm ente dei Paesi europei.
Ciononostante la ripresa dei traffici determ inatasi anche in conse­
guenza della m igliorata situazione produttiva e generale è no­
tevole come si può rilevare dai seguenti d a ti:
importazione
esportazione
milioni di ~L<.
G en n aio
1946
. . . .
F e b b ra io
»
. . . .
. . . .
M arzo
»
A p r ile
»
M a ggio (1)
»
• .
...................3 3 8 5
•
751
5 - H5
2.803
. . . . .
6.885
2-775
. . . . .
7 .1 5 9
3-927
4.625
T u tta via — concordemente ai risultati deH’inchiesta — si
rileva come l ’attuale regime di scambio presenti ancora note­
voli sovrastrutture — costituite da controlli, lim itazioni, monopoli,
ecc. — che non sono imposte da lim itazioni arm istiziali o di ca­
rattere internazionale e che, pertanto il regime stesso potrebbe
essere ancora notevolm ente semplificato. A l riguardo si ritiene che
tale semplificazione non possa essere ottenuta che col ritorno ad una
sempre maggiore libertà di scambio eliminando i numerosi con­
trolli e le lim itazioni in vigore e riaffidando com pletam ente il com­
mercio internazionale ai privati operatori. Per quanto riguarda
l ’importazione delle m aterie greggi e fondam entali (carbone e olii mi­
nerali) e il grano, si ritiene utile che esse vengano affidate ai
privati ma controllati e affiancati dallo Stato, fin quando le attuali
condizioni di carenza internazionale di merci e, per l ’Italia, di ri­
serve valutarie non siano superate.
(i)
D a ti p ro vv iso ri.
371
Si ritiene inoltre utile che sia lasciata la maggiore quantità pos­
sibile di valu ta agli esportatori i quali possono così attivare più
cicli produttivi con vantaggio generale dell’economia.
Si rileva che i dazi doganali attuali non incidono profonda­
mente sul costo delle im portazioni contribuendo a dare una fisionomia
liberista alla politica commerciale italiana. Ma poiché in effetti i
prezzi ai quali vengono cedute le merci im portate dallo Stato (tra­
mite I. C. E ., Federazione consorzi agrari, Consorzio italiano pe­
troli e Monopolio carboni) non sono calcolati partendo dal costo
cij più il dazio doganale, ma sono calcolati in base ad altri cri­
teri, si ritiene che sia necessario adottare tale ultim a form a di
calcolo dei prezzi di assegnazione per tu tte le merci, con eccezione
di. quelle merci p e rle quali lo Stato ritiene che per ragioni contin­
genti debbano essere praticati prezzi inferiori.
In particolare, pur essendo contrari in linea generale ai trat­
tati di commercio nei quali vengano previsti contingenti di
cambio, si ritiene che essi costituiscano un utile mezzo di ripresa
degli scam bi internazionale nell’attuale fase politica ed economica
internazionale. Si ribadisce che la vita stessa dell’Italia è legata
al commercio con l ’estero, data la insufficienza delle sue risorse
alimentari e la povertà delle materie prime ; si ritiene che le im­
portazioni sono dosate dalle esportazioni e potranno essere suffi­
cienti se queste ultime saranno molto sviluppate ciò che potrà
verificarsi solo in regime di libertà di scambio.
b)
— I l regime di scambi 'più conveniente. — Si concorda con
l ’opinione espressa dalla gran maggioranza degli interrogati circa
l ’utilità dell’instaurazione in Italia del regime libero scam bista.
Esso infatti è ritenuto l ’unico mezzo per abbassare i costi di
produzione, incrementare le esportazioni e consentire che il consu­
matori soddisfi i propri bisogni con il minor sacrificio possi­
bile.
Circa l ’epoca di attuazione di tale regime di libertà di scambi
si è del parere che esso debba essere instaurato subito, pur con al­
cune lim itazioni relative ad alcuni prodotti di interesse fondamen­
tale per lo Stato (grano, carbone, olii minerali). L ’immediatezza
dell’attuazione oltre ad avere benefìci effetti di carattere generale*
eviterebbe la ricostruzione degli im pianti che non potrebbero
reggere la concorrenza internazionale evitando così una perdita
di dis in vestim ento più elevata di quella attuale.
Circa una riforma doganale si ritiene che essa potrebbe es­
372
sere utile soltanto come strumento di negoziazione con quei
paesi meno favorevoli all’attuazione del libero scambio, per assi­
curarsi, in altri term ini, un trattam ento di reciprocità. Ma che tale
tariffa dovrebbe essere ridotta al minimo possibile mediante ac­
cordi, con tu tti quei Paesi che si dichiarano disposti a scambiare
con l ’Italia in regime di assoluta libertà.
Si ritiene che strettam ente connesso al problema degli scambi
commerciali è quello della mobilità di tutti i fattori produttivi e
specialmente dei capitali e dei lavoratori. Benché la questione
esuberi l ’am bito nazionale tu ttavia si ritiene doveroso segnalare
come l ’Italia avrebbe notevole giovam ento dall’instaurazione
della più completa libertà del trasferim ento di questi fattori
stessi e che, pertanto, tutte le volte che si presenterà l ’occasione,
si debba cercare di ottenere dai paesi esteri il riconoscimento di
questi principi.
Per quanto riguarda un regime di scambio basato sul monopolio
totale o parziale, si concorda pienamente con la netta contrarietà
espressa da tutti gli interrogati. Il sistem a non potrebbe non avere
ripercussioni lim itative su ll’ammontare degli scam bi con danno di
tu tta l ’economia ita lia n a ; specialm ente dannoso sarebbe sulle
nostre esportazioni che sono principalmente di qualità e non di
massa. Inoltre un tale sistem a porterebbe ad un rilevante aumento
dei costi e ad una cristallizzazione produttiva, senza contare che lo
Stato non potrebbe, in ogni caso, avere la com petenza tecnica ne­
cessaria per operare sui mercati esteri.
Dello stesso contrario avviso si è per i monopoli privati che
non debbono quindi essere in nessun caso aiutati.
Da ultimo, in accordo con i risultati dell’indagine, si ritiene
che siano da respingere nettam ente tu tte le forme discriminatorie
del commercio con l ’estero, sia perchè esse attivan o correnti di
scambio artificiose sia perchè si prestano alla ritorsione con dazi
antidum ping da parte di paesi esteri. Della stessa opinione si è
per i premi di esportazione o di produzione che debbono essere
evitati in quanto sono l’indice di a ttività economiche non produttive
che presto o tardi sono destinate a soccombere.
373
DOCUMENTI ALLEGATI
Documento n. 1.
L ’articolo V II dell’accordo detto « British Master Agreement »
concluso fra Stati Uniti e Gran Bretagna in data 23 febbraio 1942
per regolare l ’applicazione della legge affitti e prestiti dice :
« Nella conclusiva definizione dei vantaggi che dovranno essere
concessi agli Stati Uniti d’Am erica dal Governo del Regno Unito
in contraccam bio dell’aiuto a questo fornito in base all’A tto del
Congresso dell’ 11 marzo 1941 (1), saranno fissati termini e condi­
zioni tali da non pesare sul commercio fra i due paesi ed invece atti
a promuovere tra essi relazioni economiche reciprocam ente benefi­
che, nonché il miglioramento delle condizioni economiche mon­
diali. Verrà a questo fine incluso fra le dette condizioni un accordo
per una azione concertata fra gli Stati Uniti d’Am erica ed il Regno
Unito, il quale accordo sia aperto alla partecipazione di tu tti gli
altri paesi che si propongono il medesimo fine, e sia rivolto : alla
espansione (mediante ricorso adffidonee misure interne ed interna­
zionali) della produzione, dell’occupazione e dello scambio e consumo
dei beni che costituiscono il fondam ento m ateriale della libertà e
del benessere di tu tti i popoli ; all’eliminazione di tutte le forme
di trattam ento discriminatorio nel commercio internazionale e alla
riduzione delle tariffe e delle altre barriere del commercio ; e, in
generale, al raggiungimento di tu tti gli-obiettivi economici enunciati
dalla Dichiarazione congiunta fa tta il 12 agosto 1941 (2) dal presi­
dente degli Stati Uniti d’Am erica e dal primo ministro del Regno
Unito.
Appena se ne presentino la possibilità e la convenienza saranno
iniziate fra i due governi delle conversazioni allo scopo di accertare,
alla luce delle condizioni economiche imperanti, i mezzi più idonei
al raggiungimento degli obiettivi suesposti, m ediante azione con­
cordata tra essi e con il concorso degli altri governi di cui si cer­
cherà di ottenere l ’adesione e che siano decisi al raggiungimento
degli stessi fini ».
(1) L a legge a ffitti e p re stiti.
(2) Si t r a t t a d ella « C a r ta A tla n tic a »
N . B . — A cco rd i a n a lo gh i sono s t a t i co n clu si con il B elgio, Cina, C ecoslo­
v a c c h ia , E tio p ia , G recia, Ir a k , L ib e ria , O lan d a, N o rv eg ia, P olon ia, R egn o U n ito ,
R u ssia e J u g o sla v ia . A u s tra lia e N u o v a Z elan d a h an n o a c c e tta to i p rin cip i
co n te n u ti in qu esto do cu m en to .
374
Documento n. 2.
Decisioni approvate alla Conferenza tenuta a R y e dal io al
18 novem bre 1944 (1) attinenti alla politica commerciale.
R a p p o r t o d e l l a S e z i o n e II - Materie prime e alimentari.
1. I n t r o d u z i o n e .
Siccome la produzione delle materie prime e degli alimentari
è la più im portante ed estesa industria del mondo, il più libero
scambio di questi prodotti è necessario per la prosperità del mondo,
per raggiungere un alto livello di occupazione e di generale benes­
sere. Perciò questa sezione stabilisce i due principali obiettivi per
le discussioni e conclusioni come segue :
A) Determ inare i più im portanti fattori che possono in­
fluire sul libero flusso dei m ateriali nel commercio mondiale ;
B) Raccom andare quei principi e m etodi di cooperazione
che saranno i più efficaci per stabilire e m antenere reciproche be­
nefiche relazioni fra i paesi.
Ogni discussione delle suddette questioni naturalm ente ri­
chiede la considerazione di un lungo numero di problemi relativi
alla circolazione, agli scam bi e in generale alla politica commerciale.
Mentre questi problemi sono pienamente discussi durante le riunioni
delle sezioni e alcuni di essi formeranno il soggetto di speciali rap­
porti di altre sezioni, questa sezione per le materie prime e gli ali­
mentari non considera necessario o utile di dichiararsi su queste
materie particolari nel seguente rapporto e conclusioni.
2.
C o n c l u s i o n i .
A scopo di chiarezza sia nella discussione che nella presenta­
zione delle conclusioni è stato considerato utile di classificare i fa t­
tori inerenti al libero afflusso dei m ateriali nel commercio interna­
zionale come segue ;
(1) A lla C o n feren za di R y e h an n o p a rte c ip a to i ra p p rese n ta n ti di 52 N azion i.
L ’ Ita lia v i a ssiste v a con p ro p ri ra p p resen ta n ti.
375
A) Estensione e direzione della partecipazione governativa nella pro­
duzione, manufatturazione e distribuzione:
Questa sezione è convinta che la produzione, la trasform azione
e la distribuzione delle m aterie prime e alim entari dovrebbero es­
sere sotto la responsabilità della gestione e dell’a ttività privata.
D ’altra parte si riconosce che esistono molte occasioni per instau­
rare un’ utile cooperazione governativa con gli interessi delle aziende
per la resa di servizi nel cam po delle ricerche, dell’istruzione, della
raccolta di statistiche, l ’ampia pubblicità degli esiti di questi sforzi,
stabilendo così un fondam ento sul quale un’economia ben coordi­
nata può essere sviluppata per mezzo dell’impresa privata.
B) Barriere commerciali e discriminazione.
Mentre la Sezione riconosce che un’im m ediata o totale rimo­
zione di tu tte le tariffe è impossibile, per ragioni politiche o altre,
ciò nondimeno, esprime l ’opinióne che negli interessi generali del
commercio mondiale, un punto cardinale delle politiche nazionali
internazionali dovrebbe essere di eliminare le barriere commer­
ciali ed ogni discriminazione.
Questa sezione conclude che il libero flusso delle materie prime
e alim entari nel commercio internazionale sarebbero notevolm ente
agevolate da ciò che segue :
L a rimozione finale o la diminuzione graduale di tu tti i diffe­
renti tipi di barriere commerciali, mediante negoziazioni amiche­
voli e conciliative di accordi commerciali reciproci m ultilaterali
incorporanti il principio della Nazione più favorita e fondati sul­
l ’eguaglianza di tu tti i paesi. Particolare riferimento in questa ma­
teria è fatto alle barriere come le tariffe, le quote-parti, le prefe­
renze, gli embarghi, le sovvenzioni di ogni varietà, i premi di in­
coraggiam ento alle esportazioni, le tasse (aventi effetto di tariffe),
l’abuso di classificazione delle tariffe, l ’abuso per mezzo di dumping,
i controlli del cambio, e qualsiasi form a di discriminazione nelle
relazioni commerciali fra Nazioni.
C) Autosufficienza nazionale.
Si dovrebbero scoraggiare gli sforzi ad alto costo verso un’au­
tosufficienza nazionale e si dovrebbe incoraggiare la produzione di
materie prime ed alim entari nelle aree a costi inferiori, dappoiché
ciò influisce sul commercio internazionale.
L a Sezione conclude che dovrebbe essere la finalità di tu tti i
paesi di perseguire una politica di espansióne della produzione a
376
condizione che tale produzione sia economicamente sana, consi­
derata contro lo sfondo del mercato mondiale. Le industrie costruite
per la produzione di guerra non dovrebbero divenire un fatto per­
manente della vita economica di qualsiasi paese, a meno che esse
siano in armonia con le sue condizioni.
D) T ip i internazionali di qualità, pesi e misure.
Questa Sezione conclude che una sola Stanza di Compensa­
zione Internazionale (« International Clearing House ») debba es­
sere istituita, come parte di una organizzazione internazionale
generale, la quale includerà fra le sue a ttività le seguenti funzioni :
1) Provvedere una stanza di compensazione per inform a­
zioni circa l ’istituzione di tipi (standards) per cereali, legumi, semi,
fibre, olii e grassi, pellami e pelli, prodotti animali, ed altri ma­
teriali e prodotti sem i-m anifatturati dell’agricoltura, dell’industria
mineraria, dell’industria forestale e della pesca.
2) Provvedere alla raccolta di statistiche internazionali sulle
condizioni del raccolto, sulle prospettive della produzione e sulle
probabili condizioni del mercato, insieme con la riunione e la dif­
fusione di tu tte quelle informazioni, che aiuteranno i produttori, i
distributori ed i consum atori in tutto il mondo a meglio stim are
le domande previste. Tale ente aiuterà tu tti i paesi, quando questi
si rivolgano ad esso, per migliorare i loro metodi di raccolta di
tali informazioni.
3) I componenti delle associazioni commerciali debbono coo­
perare con tale ente internazionale nel perfezionare i tipi ed i model­
li. Il commercio e l ’industria debbono far uso di questi modelli (stan­
dard) e disporre di un adatto metodo di arbitrato in caso di dispute.
4) Dovrebbe essere approvato, per uso nel commercio inter­
nazionale, un solo sistem a di pesi e misure, preferibilm ente il si­
stem a metrico ed una tipizzazione dei recipienti con ragionevoli
tolleranze.
E) Espansione dell’ uso industriale di materie prime.
Questa Sezione crede che l ’agricoltura diventerà sempre più
una fonte di materie prime per la produzione industriale. L a stretta
integrazione dell’industria e dell’agricoltura contribuirà grande­
mente ai migliorati livelli di vita, allargando i m ercati per i pro­
dotti delle fattorie, assicurando nuove fonti di materie prime per
la m anifattura, e la creazione di opportunità aggiunte per un’oc­
cupazione lucrosa.
377
L ’obiettivo desiderabile può essere effettivam ente raggiunto
mediante una crescente cooperazione fra agricoltura, industria,
università e governi, incoraggiando e incitando la ricerca nel campo
dei nuovi usi industriali di materie prime.
F) Migliorati livelli di vita.
Questa Sezione conclude che i sistemi della pubblica istruzione
dei paesi rappresentati siano spinti per mezzo dei loro rispettivi
delegati, a dar maggior rilievo ai problemi relativi a ll’aumento dei
livelli di vita, includendo le prescrizioni dietetiche, un progredito
abbigliam ento e migliori abitazioni, progredite cure mediche ed
agevolazioni per la salute. Il raggiungim ento di questo desidera­
bile obiettivo può essere compiuto mediante l ’integrazione di esi­
stenti o nuove organizzazioni in una sola divisione della nuova
organizzazione internazionale.
C) Conclusioni vane.
Fra le molte azioni che si possono intraprendere per agevo­
lare il libero flusso di materie prime ed alim entari nel commercio
internazionale sono le seguenti :
1) la riapertura di tu tti i futuri m ercati delle merci il più
presto possibile come uno dei massimi mezzi per facilitare e stabi­
lizzare il commercio internazionale di materie prime ed alimentari ;
2) la stabilizzazione dei cam bi sarà dì notevole aiuto per
perm ettere il libero flusso di materie prime e alim entari ;
3) la prossima istituzione di abbondanti servizi m arittim i a
tariffe di ragionevole concorrenza ;
4) la garanzia di libero ed uguale accesso alle materie prime
ed agli alim entari ;
5) i massimi benefici che possono derivare ai popoli del
mondo si avranno da un ordinato trasferim ento delle eccedenze
nei mercati aperti mondiali attraverso i canali del commercio pri­
vato.
R apporto della
se z io n e
V II - C a ndii.
I.
— Tentiam o di definire ciò che stiam o considerando. Esso
potrebbe essere :
Accordo fra privati indipendenti o. fra governi, o ambedue,
il quale dispone rispetto alle merci ed alle materie prime sog­
378
gette al commercio internazionale, per tu tti o qualsiasi i punti se­
guenti :
regolazione della produzione ;
com pra-vendita regolata ;
coordinazione dei prezzi ;
scambio di cognizioni tecniche e di esperimenti e di brevetti
dove essi siano connessi con la produzione o con schemi di compravendita.
Questo programma riguarda sia gli accordi internazionali per
le merci di uso (commoditv) come gli accordi relativi a prodotti
semi- o interam ente m anifatturati.
2.
— Per quanto riguarda la sfera, nella quale tali accordi ope­
ravano nel commercio mondiale di prima della guerra, è ragione­
vole dire :
a) che una parte sostanziale del commercio mondiale di prima
della guerra si svolgeva sotto tali accordi ; ma
b) in assenza di precise informazioni statistiche è diffìcile
formarsi un’idea così del volume come del flusso del commercio,
che rientrava in questi accordi.
5. — Vi sono due modi di vedere opposti :
Il punto di vista di coloro che ritengono che tali accordi
così privati quanto statali :
lim itino il commercio ;
scoraggino la concorrenza ;
aumentino i prezzi ;
ritardino lo sviluppo ;
pregiudichino la sicurezza e l ’economia nazionale, e, quando
essi siano costituiti fra privati, controllino la dilezione del com ­
mercio.
-1.1 punto di vista di coloro che ritengono che tali accordi :
promuovono lo scambio di informazioni tecniche e di brevetti :
migliorino la qualità ;
diminuiscono i costi, e,
tenendo le forniture ad un livello che soddisfi e stim oli la do­
manda,
m antengano ed accrescano l ’occupazione ;
favoriscano relazioni pacifiche nel commercio ;
pongano le condizioni per un rialzo dei livelli di vita ;
aprano ed espandano i mercati in una maniera ordinata
e progressiva.
379
4- — B parere della Sezione che sia essenziale di preservare i
benefici di tali accordi, e di evitare il loro uso in un modo che sia
contrario al pubblico interesse di qualsiasi nazione.
Noi raccomandiam o perciò fortem ente che i governi interes­
sati, in associazione con i rispettivi interessi dei loro affari, pren­
dano imm ediatam ente disposizioni continuative per studiare e
consultarsi insieme sulle varie questioni sorte e, in particolare, con­
siderino l ’effetto di tali accordi in relazione a :
l ’occupazione ;
i livelli di v ita ;
10 sviluppo industriale ;
i prezzi ;
11 volume ed il flusso del commercio.
Inoltre, è vitale per la cooperazione economica fra Nazioni,
che esse concilino le loro vedute e le loro prassi rispetto a questi
argomenti su un’area vasta quanto possibile e stabiliscano regole e
norme per governare tale accordi nel commercio internazionale.
R apporto d ella
s e z io n e
V i l i - Politica commerciale delle Nazioni.
L ’obiettivo delle politiche commerciali delle nazioni dovrebbe
essere il miglioramento del livello di vita di tu tti i popoli. L ’aumento
della produttività agricola ed industriale ha, nei tem pi moderni,
raggiunto un punto tale per cui questo obiettivo è entro i lim iti delle
possibilità. Questa conferenza di uomini d’affari non potrebbe adem­
piere un incarico più utile di qu ello'di suggerire i mezzi con i quali
l ’impresa p iiv a ta possa dare essenziali apporti per il raggiungimento
di questa finalità.
Il ripristino di un sistema di commercio m ultilaterale, che per­
m etta di utilizzare le risorse mondiali nella maniera più efficace, è
un’indispensabile condizione per il miglioramento del livello di vita
di tu tti i popoli. Rim uovendo le barriere al commercio di tu tti i paesi,
si contribuirà alla espansione della produzione, dell’occupazione, e
dello scambio e consumo dei beni, il che nelle parole dell’A rt. V II
degli Accordi di Mutuo aiuto «sono le essenziali fondam enta della
libertà o del benessere di tu tte le genti ».
Nel periodo post-bellico di transizione sarà necessario mantenere
molte delle restrizioni alle quali la produzione, la distribuzione e il
consumo sono stati soggetti durante il periodo bellico, particolar­
mente in quei paesi, che hanno sofferto severam ente durante la guerra.
B essenziale, comunque, che questo periodò non debba prolungarsi
380
ad un punto in cui il controllo sia m antenuto per amore del controllo.
Inoltre, 1 legittim e aspirazioni di molti paesi, specialm ente di quelli
predominantem ente agricoli, di modificare la loro economia svilup­
pando appropriate industrie, dovrebbero essere riconosciute. Le di­
sposizioni protettive necessarie per il mantenimento di una tale po­
litica dovrebbero ciò nonostante, essere prese tenendo presente la
generale economia del paese e le ripercussioni su ll’economia di altri
paesi. Per ragioni di sicurezza nazionale certi paesi possono anche
insistere sul mantenimento di industrie chiave sostenute da p rovve­
dimenti protettivi di un genere o l'altro. Qui, altresì, i pericoli dello
esagerato nazionalismo non dovrebbero essere ignorati.
A parte queste eccezioni al principio generale di un più libero
commercio, è necessario richiamare alla mente i molti im pedim enti
al commercio internazionale, i quali dettero una fisionomia al periodo
fra le due guerre. I loro nomi erano legioni ; alte tariffe, embarghi
sulle importazioni, quote-parti, sovvenzioni statali, restrizioni al
cambio estero e simili. La maggior parte, se non tu tti questi, sorsero
dalla difficoltà nella quale quasi tu tti i paesi non aggressivi, amanti
della pace, si trovarono di stabilire e mantenere un equilibrio nei
loro conti internazionali. Questo problema della bilancia dei paga­
menti ha occupato l ’attenzione di un’a ltra sezione di questa confe­
renza, ma è essenziale di porre in rilievo che una sana politica commer­
ciale è strettam ente dipendente da una soddisfacente soluzione della
questione della solvibilità internazionale di ciascun paese. L ’influsso
determinante sul commercio mondiale esercitato dal livello di atti­
vità economica nei maggiori paesi industriali merita un’attenzione
crescente. L a prosperità o la depressione in questi paesi ha influenza
su tu tti gli altri. Una particolare responsabilità peraltro, grava su
loro per frenare le fluttuazioni non necessarie, che hanno finora con­
traddistinto le loro economie.
Al fine di raggiungere l ’obiettivo di un più libero commercio e
rimuovere per quanto possibile gli ostacoli dal suo cammino, la Se­
zione raccom anda :
i)
La conclusione di una Convenzione commerciale m ultila­
terale alla quale tu tti i paesi possano aderire affidando alle parti
contraenti di :
a) procedere alla diminuzione delle barriere tariffarie
b) eliminare i contingenti e gli embarghi sulle im portazioni ;
c) accettare nella lettera e nello spirito la clausola della N a­
zione più favorita incondizionata ed illim itata come un principio ge­
nerale da incorporarsi in tu tti i trattati commerciali ;
381
d) abbandonare le forme commerciali discriminatorie, par­
ticolarm ente quelle che conducano a sistemi di commercio chiusi ;
e) abbandonare le vendite nazionali ed i monopoli di pro­
duzione, i quali, in effetti discriminano contro i produttori forestieri.
2) L a conclusione di tra tta ti di commercio per periodi di al­
meno dieci anni per consentire alle persone im pegnate nel commer­
cio internazionale di fare provviste a lungo termine per la produ­
zione e il commercio.
3) Formulare una « Carta internazionale economica » fra
Governi, ricavandola, se possibile, dalla « Convenzione di commercio
m ultilaterale », la quale incorporerebbe le disposizioni di questi
trattati con disposizioni aggiunte comprendenti certi altri aspetti
della politica commerciale. Tale strum ento assicurerebbe un’egua­
glianza del trattam ento commerciale e della libertà da discriminazione.
4) U n’organizzazione economica internazionale, alla quale
sarebbe affidato il compito di sovrintendere e coordinare le politiche
commerciali nazionali da un punto di vista internazionale in con­
form ità con le disposizioni dello S tatuto Economico.
5) Che i governi, particolarm ente quelli dei paesi creditori,
debbono sforzarsi a trovare le vie ed i mezzi per accrescere le im­
portazioni nei loro paesi così da porre in condizioni i paesi im porta­
tori di far fronte alle loro obbligazioni.
6) Che i governi debbano approfittare dell’occasione presen­
tatasi alla conclusione delle ostilità con l ’aumento della domanda
mondiale dei beni e servizi per stabilire m ediante una politica libe­
rale del commercio, condizioni che pongano le fondam enta di un am­
pio commercio mondiale suscettibile di incremento, prendendo in
anticipo le disposizioni necessarie per il caso di un probabile incre­
mento del m ovimento commerciale allo scopo di m itigare molte delle
difficoltà del periodo di transizione dalla guerra alla pace.
382
Documento n. 3.
Statuto dell’organizzazione delle Nazioni Unite - Principali plinti
riguardanti le relazioni economiche internazionali.
(firmato a S. Francisco il 26-6-1945)
Le Nazioni U nite si sono im pegnate con la Carta A tlan tica (il 14
agosto 45) « di promuovere il godimento da parte di tu tti gli Stati
grandi e piccoli, vincitori o vinti, dell’accesso, in condizioni di parità,
al commercio ed alle materie prime del mondo che sono necessarie
per la loro prosperità economica » (quarta dichiarazione), manife­
stando il desiderio di « attuare la collaborazione economica più com­
pleta fra tu tti i popoli, al fine di assicurare a tu tti migliori condizioni
di lavoro, progresso economico e sicurezza sociale » (quinta dichia­
razione).
'
Questo è stato il primo atto ufficiale che im pegnava le Nazioni
Unite ad un’opera di a ttiva solidarietà nel campo economico inter­
nazionale, e che ha trovato la prima realizzazione concreta nello
S tatuto delle Nazioni Unite approvato nella Conferenza tenutasi
a San Francisco dal 25 aprile al 26 maggio 1945, ed entrato in vigore
il 24 ottobre 1945.
Due capitoli dello Statuto si occupano delle relazioni economiche
internazionali : il Cap. I X (Cooperazione internazionale economica e
sociale) ed il Cap. X (Il consiglio economico sociale).
Secondo l ’art. 55 dello Statuto O. N. U. « al fine di creare le
condizioni di stabilità e di benessere che sono necessarie per avere
rapporti pacifici ed amichevoli fra le nazioni, basati sul rispetto del
principio dell’uguaglianza dei diritti e dell’autodecisione dei popoli,
le Nazioni Unite promuover anno :
a) un più elevato tenore di vita, il pieno impiego della mano
d’opera, e condizioni di progresso e di sviluppo economico e sociale ;
b) la soluzione dei problemi internazionali economici, sociali,
sanitari e simili, la collaborazione internazionale culturale ed edu­
cativa ;
c) il rispetto e l ’osservanza universale dei diritti dell’uomo e
delle libertà fondam entali per tu tti ; senza distinzione di razza,
sesso, lungua e religione ».
Gli art. 51 e 58 prevedono il collegam ento ed il coordinam ento
dell’a ttività dell’O. N. U. con « i vari istituti specializzati costituiti
con accordi intergovernativi, ed aventi, in conformità ai loro statuti
383
fondam entali, vasti com piti internazionali nel campo economico e
sociale . . . . . .
In conform ità dell’art. 61 «il Consiglio Economico e Sociale»*
sarà composto di diciotto m em bri delle Nazioni Unite, eletti dall’Assemblea generale », e si rinnoverà in ragione di sei membri per cia­
scun anno.
Le funzioni e i poteri del Consiglio, vengono così determ inati :
A rt. 62 : « Il Consiglio Economico e Sociale potrà compiere od
iniziare studi o relazioni su questioni internazionali economiche,
sociali, culturali educative, sanitarie e simili, e potrà fare raccom an­
dazioni riguardo a tali questioni all'Assem blea Generale, ai Membri
delle Nazioni Unite, ed agli Istituti specializzati interessati.
« 1. Esso potrà, preparare progetti di convenzione da sottoporre
all’Assemblea Generale riguardo a questioni che rientrino nella sua
com petenza.
« 2. Esso potrà convocare, in conformità alle norme stabilite
dalle Nazioni Unite, conferenze internazionali su questioni che rien­
trino nella sua com petenza ».
L ’art. 65, poi, gli attribuisce la facoltà di « dare informazioni al
Consiglio per la sicurezza e coadiuvare il Consiglio per la sicurezza
a sua richiesta».
384
Documento n. 4.
Articoli 7, 8, 9, 10 dell’accordo stipulato tra Stati Uniti e Gran
Bretagna a W ashington il 6 dicembre 1945, col quale gli Stati Uniti
concedono alla Gran Bretagna un prestito di 3.750 milioni di dollari:
7. Accordi di scambio nell’.area della sterlina.
Il governo del Regno Unito appena possibile, ed in ogni caso
non oltre un anno dalla data di entrata in vigore del presente ac­
cordo, a meno che in caso eccezionale una data successiva non venga
convenuta dopo scambi di vedute, addiverrà ad accordi base ai quali,
immediatamente dopo il completam ento degli accordi stessi, le en­
trate in sterline relative alle transazioni correnti in tutti i paesi
dell’area della sterlina (fatta eccezione per ogni rimessa proveniente
da spese m ilitari sostenute dal governo del Regno Unito prima del
31 dicembre 1948 fino al punto in cui esse sono considerate per ac­
cordo con i paesi interessati, alla stessa stregua dei saldi accumulati
durante la guerra) saranno liberamente disponibili per le transa­
zioni correnti in qualsiasi area valutaria senza discriminazione al­
cuna : con il risultato che qualsiasi discriminazione derivante dal
cosidetto dollar pool dell’area della sterlina verrà interamente elimi­
nata e che ciascun membro dell’area della sterlina avrà le sue entrate
correnti in dollari ed in sterline a sua completa disposizione per le
transazioni correnti in qualsiasi paese.
8. Altre disposizioni per i cambi.
Il governo del Regno Unito concorda che, dopo la data dell’en­
trata in vigore del presente accordo, non applicherà controlli sui
cambi in maniera da lim itare (a) il pagamento di versamenti nei
confronti di quei prodotti degli Stati Uniti, di cui è ammessa l ’espor­
tazione nel Regno Unito o di altre transazioni correnti fra i due
paesi ; (b) l ’uso,_di saldi in sterline a credito dei residenti degli Stati
Uniti, sorgenti dalle transazioni correnti. Nessuna delle disposizioni
contenute in questo paragrafo (1) potrà avere effetto sulle disposi­
zioni deil’art. V II dell’accordo per il Fondo monetario internazionale,
quando gli articoli di tale accordo entreranno in vigore.
I governi degli Stati Uniti e del Regno Unito concordano che,
non più tardi di un anno dalla data di entrata in vigore di questo
(1) D e ll’ a cco rd o per il F o n fo m o n etario in tern a zio n ale.
3$5
accordo, a meno che in casi eccezionali, dopo le debite consultazioni
venga decisa una data posteriore, essi non imporranno restrizioni
sui pagam enti e sui trasferim enti di valu ta relativi alle transazioni
correnti.
Le disposizioni di questo paragrafo non verranno applicate :
a) ai conti di altri paesi e dei loro cittadini, accum ulati prima
dell’entrata in vigore di questo paragrafo ;
b) alle restrizioni imposte in conform ità degli articoli dello
accordo relativo al Fondo monetario internazionale, purché i governi
del Regno Unito e degli Stati Uniti non continuino ad invocare le
disposizioni dell’art. X I V Sezione A (i) salvo casi eccezionali in cui,
dopo essersi consultati, essi decideranno diversamente ;
c) alle restrizioni imposte in connessione ai provvedim enti
che tendono ad accertare e disporre delle attività della Germania
e del Giappone.
Questa sezione e la sezione 9a, che sono state redatte in attesa
delle disposizioni più esaurienti che saranno stabilite in seguito ad
un accordo plurilaterale, avranno vigore fino al 31 dicembre 1951.
9. Disposizioni per l ’importazione.
Se il governo degli Stati Uniti ed il governo del Regno Unito
imporranno o manterranno restrizioni quan titative sulle im porta­
zioni, tali restrizioni verranno applicate in modo da non essere discri­
minatorie nei confronti delle im portazioni dell'altro paese, per qual­
siasi prodotto : restando stabilito che questo impegno non si appli­
cherà ai casi in cui :
a) la sua applicazione avrebbe effetto di impedire al paese che
impone tali restrizioni di utilizzare, per l ’acquisto delle importazioni
occorrenti, valu te inconvertibili, accum ulate fino al 31 dicembre
1946, oppure :
b) esiste una speciale necessità per il paese che impone tali
restrizioni di aiutare, con provvedim enti che non comportano una de­
roga sostanziale alla norma generale della non discriminazione, un’al­
tra nazione la cui economia sia stata sconvolta dalla guerra, oppure ;
a)
uno dei due governi imponga restrizioni quantitative che
abbiano valore equivalente ad una restrizione sui cambi, restrizione
che tale governo è autorizzato ad imporre in conform ità dell’arti­
colo V II dell’accordo relativo al Fondo monetario internazionale.
Le disposizioni della presente sezione entreranno in vigore al più
presto possibile, ma non oltre il 31 dicembre 1946.
3.86
io . Saldi in sterline accumulati.
Il governo del Regno Unito intende raggiungere accordi con i
paesi interessati, accordi che varieranno secondo le circostanze di
ciascun caso, per giungere ad una rapida sistem azione relativa alle
riserve di sterline accum ulate dai paesi compresi nell’area della
sterlina e da altri paesi prima che fosse decisa tale sistemazione (as­
sieme ad altre riserve future derivanti dalle spese m ilitari fatte dal
Governo del Regno Unito fino al punto in cui esse sono trattate,
in seguito ad accordi con i paesi interessati, alla stessa stregua delle
riserve in parola). Le sistem azioni con i paesi compresi nell’area
della sterlina verranno fatte suddividendo le riserve accum ulate in
tre categorie :
a) riserve che devono essere imm ediatam ente svincolate e
rese convertibili nella valuta occorrente per le transazioni correnti ;
b) riserve che devono essere parim enti svincolate a rate ritirabili in un determ inato numero di anni a decorrere dal 1951 ; e
c) riserve che debbono essere regolate come contributo per
la sistemazione degli indebitam enti di guerra e del dopoguerra e a
riconoscimento dei vantaggi che i paesi interessati potrebbero deri­
vare da una sistem azione del genere. Il governo del Regno Unito
farà tutto quanto è in suo potere, perchè vengano portati a termine
al più presto i provvedim enti necessaii.
Dato che uno degli scopi più im portanti che si propone l ’attuale
concessione di credito è quello di promuovere lo sviluppo del com ­
mercio plurilaterale e di facilitare al più presto possibile la sua ri­
presa su una base che esclude le discriminazioni, il governo del Regno
Unito accetta che qualunque riserva di sterlina svincolata o comunque
disponibile per transazioni correnti in qualsiasi area valutaria senza
discriminazioni, non più tardi di un anno dalla data di entrata in vi­
gore di questo accordo, a meno che in casi speciali venga decisa, dopo
le necessarie consultazioni, una data posteriore.
3^7
Documento n. 5
Dichiarazione comune degli Stati Uniti e del Regno Unito re­
lativa all’intesa raggiunta sulla 'politica commerciale, fatta in occa­
sione della firma a Washington il 6 dicembre 1945 dell’accordo angloamericano col quale gli Stati U niti concedono alla Gran Bretagna
un prestito di 3750 milioni di dollari.
Il Ministro degli Esteri degli Stati Uniti ha oggi reso pubblico
un documento che avanza talune proposte da essere prese in con­
siderazione da una conferenza internazionale sul commercio e sul­
l'im piego della mano .d’opera. Queste proposte hanno l'approvazione
del ramo esecutivo del governo degli Stati Uniti, e sono state sotto­
poste agli altri governi come base sopratutto per una discussione
sulla convocazione di una tale conferenza.
Parim enti, il governo del Regno Unito è pienamente d’accordo
su tu tti i punti im portanti di queste proposte e le accetta come base
per una discussione internazionale, ed esso si sforzerà unitam ente
con il Governo degli S tati Uniti, con i mezzi migliori di portare tale
discussione ad una felice conclusione, in armonia co n i pareri espressi
dagli altri Paesi.
I due governi si sono anche accordati sulle procedure per i ne­
goziati internazionali e per la realizzazione di questi provvedim enti.
A tal fine essi hanno deciso di iniziare quanto prima i negoziati pre­
liminari tra di loro, nonché con altri paesi, allo scopo di sviluppare
degli accordi concreti per porre in atto questi provvedim enti, ivi
comprese le misure definitive per il rallentam ento delle barriere
commerciali di ogni genere.
Questi negoziati si riferiranno alle tariffe ed alle preferenze,
alle restrizioni quantitative, ai sussidi, al commercio di Stato, ai car­
telli, od altre specie di barriere commerciali previste nel documento
pubblicato dagli S tati U niti e più sopra citato. I negoziati procede­
ranno in armonia con i principi stabiliti in quel documento.
388
Documento n. 6
Rapporto della I I I Commissione all'Assemblea plenaria della
Conferenza monetaria di Bretton Woods il 21 luglio 1944.
L a conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite
raccom anda ai Governi partecipanti che, in aggiunta all’adozione
delle misure m onetane e finanziarie specifiche la cui formulazione
costituiva lo scopo di questa Conferenza, essi, al fine di stabilire nel
campo delle relazioni economiche internazionali le condizioni neces­
sarie al raggiungim ento sia degli obiettivi propostisi con l ’istituzione
del Fondo, che dei più ampi e principali scopi di politica economica,
cerchino di raggiungere, appena possibile, un accordo sui modi e
mezzi con i quali meglio potranno :
1) ridurre gli ostacoli al commercio internazionale ed in altri
modi promuovere reciproche e . vantaggiose relazioni commerciali
internazionali ;
2) effettuare un ordinato commercio delle derrate principali
a prezzi equi ugualm ente per il produttore che per il consum atore ;
3) trattare gli speciali problemi d’im portanza internazionale,
che sorgeranno dalla cessazione della produzione perscopi di guerra ;
4) facilitare con uno sforzo di cooperazione il raggiungim ento
di un'armonia fra le politiche nazionali degli Stati membri, con
lo scopo di promuovere e mantenere alti livelli d ’occupazione ed un
progressivo miglioramento del tenore di vita.
389
Documento n. 7
Rapporto del Consiglio Consultivo Nazionale per i problemi mo­
netari e finanziari internazionali al Congresso degli Stati Uniti.
T a ’.e Consiglio, creato dalla legge che approva l ’accordo di Bretcon Woods, esprime l ’avviso in questo rapporto di elevare, per l ’eser­
cizio finanziario 1946/47, il credito massimo che l ’E xport - Im port
B ank può concedere a ll’estero di 1.250 milioni di dollari.
Ci sembra interessante riportare, per i nostri fini, il punto 9
del suddetto rapporto :
« 9) Fondam entalm ente, però, la capacità dei paesi stranieri
« di trasferire agli Stati U niti gli interessi e le quote di ammortamento
« dei prestiti all’estero dipenderà dalla misura in cui faremo circolare
« i dòllari in tutto il mondo, attraverso l ’im portazione di beni e ser« vizi, comprese le rimesse individuali e le spese turistiche, ed attra« verso nuovi investim enti a ll’estero ».
(Il rapporto è firmato da Fred M. Vinson, James Byrnes,
Martimer S. Eccles, H enry A. W allace e W illiam Me
C. Martini jr.).
39°
Documento n. 8
Clausole riferentisi al commercio internazionale contenute nello
statuto della Export-Import Bank.
Come regola generale la Banca concede credito solo per finan­
ziare acquisti di m ateriale e di m acchinario prodotti o m anifatturati negli S. U. e dei servizi tecnici di imprese e di cittadini ameri­
cani, in modo ben distinto dalle concessioni finanziarie riguardanti
m ateriali e lavoro in paese debitore o acquisti in terzi paesi.
Trasporti via mare. — L a risoluzione pubblica n. 17 del settantatreesimo congresso richiede che le esportazioni agricole od altre,
appoggiate da prestiti fatti attraverso il Governo degli S. U., siano
compiute esclusivam ente su navi iscritte nel registro navale ameri­
cano, a meno che non sia stabilito d all’autorità com petente, previo
esame, che navi americane non sono disponibili in numero suffi­
ciente o insufficiente tonnellaggio, o con rapidità sufficiente o con
noli ragionevoli.
39 1
Documento n. 9
Proposte da esaminare da una conferenza internazionale sul com­
mercio e l ’occupazione; trasmesse dal segretario di Stato degli Stati
Uniti d’America all’ambasciata di sua Maestà a Washington (6 di­
cembre 1945).
A. — Necessità di una cooperazione economica internazionale.
1. Le misure collettive per salvaguardare i popoli del mondo
contro attentati alla pace e per raggiungere una equa regolam enta­
zione delle controversie tra le nazioni, devono essere basate non solo
su un meccanismo internazionale che si occupi delle controversie
stesse e prevenga l ’aggressione, ma anche sulla cooperazione econo­
mica tra le nazioni con lo scopo di prevenire e rimuovere i contrasti
economici e sociali, per aumentare il benessere e l ’equità nelle re­
lazioni tra gli Stati, e così elevare il livello del benessere tra i popoli.
2. Passi im portanti sono stati fatti verso questi obiettivi. È
stata istituita l ’organizzazione dell’Alim entazione e dell’Agricoltura
delle Nazioni Unite (Food and Agricultural Organisation). Un fondo
monetario internazionale per mantenere una ragionevole stabilità
dei cambi e facilitare gli aggiustam enti della bilancia dei pagamenti
degli Stati aderenti ed una Banca Internazionale per la ricostruzione
e lo sviluppo, per provvedere le risorse finanziarie su una base coope­
rativa, attendono l ’adesione dei governi, necessaria per iniziare la
loro attività.
3. Per raggiungere gli obiettivi, di cui alla Carta A tlantica e
all’Art. V II degli Accordi di, aiuto reciproco, è essenziale che tutte le
misure di cooperazione economica, altrove prese o raccom andate,
siano appoggiate da altre riferentesi strettam ente alle barriere com­
merciali ed alle discriminazioni che impediscono le espansione del
commercio m ultilaterale e le politiche nazionali di piena occupazione.
4. U n’azione cooperativa per il commercio e l ’occupazione è
indispensabile al successo delle misure riferentisi alla stabilità mone­
taria e dei cambi, nonché del flusso degli investim enti di capitali.
U n’azione eftettiva nei riguardi dell’occupazione e della discrimina­
zione commerciale, deve perciò venire intrapresa; l ’intero programma
di una cooperazione economica internazionale fallirà, se non verrà
determ inata la condotta economica per il mantenimento delle rela­
zioni pacifiche internazionali,
392
B. — Proposte relative all’occupazione.
(Omissis).
C. — Proposte per una organizzazione del commercio internazionale.
— Necessità di una Organizzazione del Commercio Interna­
zionale.
1. I/espansione degli scambi commerciali è essenziale per por­
tare al livello massimo l ’occupazione, la produzione e il consumo.
Poiché tale espansione può essere conseguita solo con provvedim enti
collettivi, in continue operazioni ed adattam enti alle variazioni eco­
nomiche, è necessario crearè un meccanismo permanente, per la colla­
borazione internazionale in m ateria di commercio internazionale,
in vista di procedere a continue consultazioni, provocare pareri di
esperti, per la formulazione di politiche e per lo sviluppo di norme
concordate relative al commercio internazionale.
2. Si propone di creare una Organizzazione del commercio in­
ternazionale delle Nazioni Unite, i cui membri condurranno le loro
politiche e relazioni commerciali in base a principi concordati nello
Statuto dell’organizzazione. Questi principi, al fine di rendere possi­
bile ed effettiva l ’espansione della produzione mondiale, dell’occu­
pazione, degli scambi e dei consumi, devono :
a) porre una base equa per la soluzione dei problemi connessi
con le misure governative relative al commercio internazionale ;
b) eliminare le pratiche commerciali restrittive m ediante ac­
cordi privati internazionali ;
c) informare gli accordi intergovernativi relativi ad istruzioni
ed operazioni connesse con le materie prime.
Proposta organizzazione del Commercio Internazionale.
Lo schema seguente contiene i principi che dovrebbero essere
incorporati nello Statuto delJ’oiganizzazione.
C
a pito lo
I.
Scopi
Gli scopi dell’Organizzazione dovrebbero essere :
i.
Promuovere la cooperazione commerciale intem azionale
mediante la consultazione e la collaborazione fra i Governi membri
393
per ciò che concerne la soluzione dei problemi nel campo della poli­
tica e delle relazioni commerciali internazionali.
2. — Porre in grado i membri di evitare il ricorso a misure
distruttive del commercio mondiale col ricercare su di una base re­
ciprocamente e mutuam ente vantaggiosa, crescenti opportunità
per il loro commercio e lo sviluppo economico.
3. — Facilitare da parte di tu tti i membri l ’accesso, a parità
di condizioni al commercio ed alle materie prime mondiali, di cui
abbisognano per la loro prosperità economica.
4. — In generale, promuovere l ’azione nazionale ed interna­
zionale per l ’espansione della produzione, dello scambio e del com­
mercio dei beni, per la riduzione delle tariffe e di altre barriere commer­
ciali e per l ’eliminazione di ogni forma di discriminazione nel com­
mercio internazionale ; così da contribuire all’espansione dell’econo­
mia mondiale, per lo stabilim ento e m antenim ento in ogni paese
d’un alto livello dell’occupazione e del reddito reale, per creare le
condizioni economiche per il mantenim ento della pace.
C a pito
lo
II.
Appartenenza.
I membri originari deìl’Organizzazione dovrebbero essere quei
paesi che partecipano alla Conferenza sul commercio e l ’occupazione
e che chiedono di appartenervi.
C
Politica
apito lo
III.
commerciale
generale.
Sezione A . — Norme commerciali generali.
I membri dovrebbero stabilire :
1. di accordare all’importazione da altri paesi membri un trat­
tam ento non meno favorevole di quello concesso ai prodotti nazionali
per ciò che concerne la imposizione fiscale interna e la regolam enta­
zione del com m errio ;
2. di concedere per i prodotti in transito nei propri territori,
da o verso altri paesi membri, libertà di dazi doganali e di transito,
da oneri di transito non ragionevoli e da trattenu te discrim inatorie
d ’ogni genere ;
394
3. di sottoscrivere ad una intesa generale in base alla quale
i dazi antidumping possono essere applicati alle im portazioni da altri
paesi membri ;
4. di dare corso, appena possibile, ai piincipi concordati
circa la valutazione delle tariffe, basate su veri valori commerciali,
per l ’imposizione dei dazi e cooperare con gli altri membri, e
con l ’Organizzazione per stabilire procedure uniformi di valu ta­
zione ;
5. di dare corso, appena possibile, ad accordi i cui principi
siano rivolti alla semplificazione delle formalità doganali in vista
di eliminare la protezione indiretta dei prodotti interni ;
6. di eliminare le eccessive form alità relative ai marchi di
origine per quanto concerne le importazioni delle merci dagli altri
paesi membri ;
7. di astenersi dal boicottaggio finanziario od organizzato dal
governo o da campagne rivolte a scoraggiare, direttam ente od indiret­
tamente, l’importazione o il consumo dei prodotti degli altri paesi
membri ;
8. di provvedere ad un’adeguata pubblicità delle norme re­
lative al commercio estero e di mantenere o stabilire tribunali nazio­
nali indipendenti per riesaminare e correggere l ’azione am m inistra­
tiva delle dogane ;
9. di trasm ettere all’Organizzazione appropriate informazioni
commerciali e statistiche ;
10. di cooperare con l ’Organizzazione e con gli altri membri
nel portare ad esecuzione le disposizioni dell’Organizzazione.
Sezione B. — Tariffe e preferenze.
I.
Tariffe all’importazione e preferenze. In base ai principi con­
tenuti nelTart. V II degli Accordi di aiuto reciproco, i paesi membri
dovranno accordarsi per la sostanziale riduzione delle tariffe, e pei
l ’eliminazione delle tariffe preferenziali. L ’azione, a riguardo di que­
ste ultime, deve essere effettuata congiuntam ente con la ridu­
zione sostanziale delle barriere commerciali, come parte degli ac­
cordi reciprocamente vantaggiosi contem plati in questo docu­
mento.
Come primo passo, nel processo per l ’eliminazione delle tariffe
preferenziali, si dovrebbe concordare che :
a)
gli attuali impegni internazionali non ostacoleranno l’azione
concordata nei riguardi delle tariffe preferenziali ;
395
b) tutte le riduzioni negoziate delle tariffe con la clausola della
nazione più favorita ridurranno autom aticam ente ed elimineranno
le preferenze ;
c) la preferenza su un qualsiasi prodotto non sarà in nessun
caso aum entata e nessuna nuova preferenza sarà introdotta.
2. Tariffe airesportazione e preferenze. I dazi di esportazione
dovrebbero essere passibili di trattative come i dazi di importazione.
I paesi membri non dovrebbero imporre o mantenere dazi albesporta­
zione che fanno differenziazione con ìifeiim ento alle destinazioni
dei beni da esportare.
3. Azione di emergenza. Accordi tariffari dovrebbero perm et­
tere ai paesi di attuare un’azione tem poranea rivolta ad impedire
un im provviso ed ampio danno ai produttori. Le intere per ridurre
le tariffe dovrebbero contenere una clausola di salvaguardia per
coprire tali contingenze.
Sezione C. — Restrizioni commerciali quantitative.
1.
Elim inazione generale delle restrizioni quantitative. E cce­
zione fatta per quanto disposto altrove, i paesi membri non dovreb­
bero mantenere contingentam enti, embarghi o altre restrizioni quan­
titative al commercio con altri paesi membri. Questa intesa non
dovrebbe, comunque, applicarsi:
a) alle proibizioni o restrizioni delle importazioni ed esporta­
zioni durante l ’immediato periodo post-bellico d iretta : a) all’utiliz­
zazione in modo efficiente del tonnellaggio ; 6) al conseguimento di
un’equa distribuzione internazionale dei prodotti deficitari ; c) alla
facilitazione di un’ordinata liquidazione di materiale bellico ecce­
dentario. Tali proibizioni e restrizioni dovrebbero essere soppresse
entro tre anni dalla chiusura delle ostilità, periodo che può essere
prorogato d’accordo con l ’Organizzazione :
b) alle proibizioni o restrizioni temporaneamente imposte
alle esportazioni ; dirette a ridurre uno stato di carestia nei paesi
esportatori provocato da gravi deficienze di derrate alimentari o di
altri prodotti essenziali ;
c) alle proibizioni o restrizioni necessarie per applicare unità
di misura convenienti per la classificazione e la graduazione delle
merci, che formano oggetto di scam bi internazionali :
d) ai contingenti di esportazione o di importazione imposti
in base ad accordi intergovernativi sulle merci in conform ità ai prin­
cipi previsti dal Gap. V ;
396
e)
ad ogni contingente o quota di im portazione sui prodotti
agricoli, imposta in qualsiasi forma, per rafforzare misure governa­
tive dirette : - [a) a ridurre la quantità di prodotti nazionali similari,
che possono essere prodotti ; (6) a disporre di eccedenze temporanee
di prodotti similari nazionali per i consumatori nazionali, liberamente
o a prezzo inferiore al livello corrente. Tali quote non dovrebbero
essere più restrittive di quanto è necessario, dovrebbero essere sop­
presse non appena non sono più necessarie e dovrebbero essere esa­
minate in periodiche consultazioni con l ’Organizzazione. Se tali quote
sono distribuite fra le fonti di approvvigionam ento, dovrebbero essere
basate sulle im portazioni effettuate durante un precedente periodo
rappresentativo, tenendo conto dei fattori particolari, che possono
aver influito o che possono aver modificato il commercio del pro­
dotto che interessa. Le quote di importazione imposte in base ad
di questo sotto paragrafo non dovrebbero ridurre le im portazioni
relativam ente alla produzione nazionale nei rispetti del periodo
rappresentativo, essendo tenuto conto, per quant opossibile, d’ogni
fattore che può aver influito o che ha influito sul commercio del pro­
dotto interessato.
2.
Restrizioni per tutelare la bilancia dei pagamenti. I paesi
membri aventi una bilancia dei pagamenti passiva possono imporre
restrizioni quan titative a ll’importazione, per ristabilire l ’equilibrio
della bilancia dei pagamenti. Questa norma deve essere operativa
sotto condizioni o procedure da accordarsi. Tali condizioni e proce­
dure :
a) dovrebbero stabilire i criteri ed i fabbisogni m ediante i
quali e per i quali le restrizioni per equilibrare la bilancia dei paga­
menti potrebbero essere imposte ;
b) dovrebbero, nel periodo di transizione post-bellica, promuo­
vere il massimo sviluppo del commercio m ultilaterale e non essere
più restrittive dei principi, di cui all’art. X I V dell’Accordo sul Fondo
Monetario Internazionale, che dà disposizioni sulle restrizioni sul com­
mercio dei cambi nel periodo di transizione ;
c) dovrebbero determinare il periodo di transizione, di cui alla
lettera (b) qui sopra, mediante una procedura analoga a quella dello
art. X I V ;
d) dovrebbero provvedere per la com pleta non discriminazione
dopo il periodo di transizione ;
e) dovrebbero provvedere per la consultazione internazionale
relativa alle restrizioni per l ’equilibrio della bilancia dei pagamenti
durante il periodo di transizione o dopo.
307
3. Eguaglianza di trattam ento. Le restrizioni quan titative sta­
bilite a cagione della bilancia dei pagam enti dovrebbero essere giudi­
cate non discriminatorie, se esse non discriminano tra le fonti di ap­
provvigionam ento dei singoli prodotti di importazione :
a) nel caso di restrizioni imposte sotto forma di contingenta­
mento i paesi membri, che impongono detti contingenti, dovrebbero
pubblicare gli ammontari globali o valori delle importazioni autoriz­
zate dei principali prodotti per un determ inato periodo futuro.
Ogni assegnazione di tali quote dovrebbe essere proporzionale alle
im portazioni del prodotto fornite dai paesi membri in un antece­
dente periodo rappresentativo ; tenendo conto di ogni elemento
speciale che può avere influito o che può influire sul commercio di
questo prodotto ;
b) nel caso di restrizioni imposte in forma diversa dalle quote,
i paesi membri che le impongono dovrebbero fornire, su richiesta di
ciascun membro che abbia interesse, al prodotto in oggetto ogni
inform azione relativa all’amministrazione delle restrizioni, alle li­
cenze di importazioni concesse ed alla distribuzione tra le fonti di
approvvigionam ento ;
c) ogni paese membro potrebbe ricorrere all’Organizzazione,
se un altro paese membro impone restrizioni, causate dallo stato
della bilancia dei pagamenti, contrarie ai principi su enunciati e che
danneggiano senza necessità il suo commercio, e quel paese membro
dovrebbe impegnarsi a discutere i m otivi per cui ha imposto dette
restrizioni.
4. Monete inconvertibili. Gli impegni di cui al paragrafo 3 non
dovrebbero applicarsi ove essi impedissero ad un Paese mem­
bro di utilizzare valute inconvertibili per le importazioni neces­
sarie.
5. V alute scarse e valu te di territori aventi una quota comune
nel Fondo Monetario. I Paesi membri non dovrebbero essere impediti
dalle norme di questa sezione di applicare restrizioni quantitative :
a) in base all’art. V II dell’accordo sul Fondo Monetario Internazionale,
relativo alle valute scarse, o b) per m antenere il valore di parità delle
valute di territori aventi una quota comune nel Fondo Monetario
secondo l ’articolo X X , Sez. 4-g.
6. Applicazioni di restrizioni quan titative da parte di organi
statali per il commercio. Le restrizioni quantitative alle im portazioni
a m otivo della bilancia dei pagam enti dovrebbero applicarsi gene­
ralmente dagli enti statali del commercio estero per le stesse
ragioni.
39^
Sezione D. — Sussidi.
1. Sussidi in generale. Tenuto conto delle norme, di cui ai pa­
ragrafi 2 e 3 di cui sotto, i Paesi membri che concedono un qualsiasi
sussidio per aumentare le esportazioni o ridurre le importazioni,
dovrebbero informare l ’Organizzazione dell’estensione e della natura
del sussidio, delle ragioni per cui è concesso e dei suoi probabili effetti
sul commercio. Ove si sia d’accordo che un grave danno al commercio
internazionale derivi dal sussidio, i Paesi membri dovrebbero essere
pronti a discutere lim itazioni alla quantità dei prodotti nazionali
sussidiati. In questo paràgrafo il termine «sussidio» comprende
ogni forma di reddito interno o di sostegno del prezzo.
2. Sussidi all’esportazione. Tenuto conto di quanto stabilito
nel paragrafo 3, i Paesi membri non dovrebbero esportare un pro­
dotto ad un prezzo inferiore al prezzo di mercato nazionale, tenendo
conto delle condizioni di vendita della tassazione e degli altri fattori
differenziali che influiscono sulla com parabilità dei prezzi. Questo
impegno dovrebbe avere effetto al più tardi entro tre anni dalla co­
stituzione dell’Organizzazione. Se a quella data un Paese membro
non può soddisfare l ’impegno per una qualsiasi merce, dovrebbe
informare l ’Organizzazione, esprimendo il m otivo. Dovrebbe allora
essere deciso, m ediante consultazione, il periodo di tempo ulteriore
da concedersi.
3. Merci in offerta eccedentaria :
a) quando si stabilisce, in armonia con la procedura approvata
dall’Organizzazione, che l ’offerta mondiale di una merce è, o è possi­
bile che venga a trovarsi onerosamente eccedentaria, i maggiori
produttori o consumatori di detta merce dovrebbero consultarsi per
aumentarne il consumo, per ridurne la produzione mediante lo sposta­
mento delle risorse dalla produzione non economica, e per cercare,
se è necessario, di concludere una intesa intergovernativa, al riguardo
in armonia ai principi previsti al Capitolo V ;
b) se, tu ttavia, in un ragionevole periodo da convenirsi, tali
paesi dovrebbero fallire nelle loro trattative, i paragrafi 1 e 2 sopra
ricordati dovrebbero cessare di applicarsi a tale merce fino a che non
sia concordato con la procedura approvata dall’Organizzazione
che quelle disposizioni dovrebbero essere riapplicate a detta merce ;
c) per quanto concerne i sussidi di esportazione, che possono
essere applicati in virtù del paragrafo b), nessun Paese membro do­
vrebbe impiegare dei sussidi per aumentare la sua quota sul mercato
mondiale, raffrontata con la quota di periodi precedenti rappresen-
399
tativi. L a questione della determinazione del periodo da considerarsi
rappresentativo nei confronti di un prodotto determinato è argomen­
to per una consultazione internazionale attraverso l'Organizzazione.
Sezione E. — Commercio statale.
1. Eguaglianza di trattam ento. I Paesi membri il cui commercio
estero sia effettuato dallo Stato in qualsiasi forma, dovrebbero tra t­
tare egualmente tu tti gli altri Paesi membri. A tal fine essi dovrebbero
impegnarsi a che gli acquisti all'estero e le vendite delle loro imprese
commerciali statali siano influenzate unicamente da considerazioni
commerciali, quali il prezzo, la qualità, la vendibilità, il trasporto e
le condizioni di acquisto e di vendita.
2. Monopoli statali di prodotti singoli. I Paesi membri che man- ■
tengono un monopolio di Stato dovrebbero negoziare, nella maniera
contem plata per le tariffe, il massimo margipe p rotettivo fra il prezzo
del prodotto sbarcato ed il prezzo al quale esso (di qualsiasi origine,
interna o estera) è venduto nel mercato interno. I monopoli di nuova
istituzione non dovrebbero godere margini protettivi delle tariffe
già negoziate. A meno che il prodotto non sia razionato, il monopolio
dovrebbe offrire per la vendita quelle quantità del prodotto che siano
sufficienti per soddisfare l ’intera domanda interna.
3. Completo monopolio statale del commercio estero. Come
contropartita delle riduzioni tariffarie e delle altre azioni per incorag­
giare il commercio m ultilaterale con gli altri membri, i Paesi, aventi
un completo monopolio statale del commercio estero, dovrebbero
acquistare annualmente dai Paesi membri, su una base non discri­
m inata, come al paragrafo 1, prodotti per un valore non minore
di un totale complessivo. Questi accordi di acquisti globali dovrebbero
’ essere soggetti a periodiche revisioni, in consultazione con l ’Organiz­
zazione.
Sezione F . — Controllo dei scambi.
1.
Relazioni col Fondo Monetario Internazionale. Per evitare
l ’imposizione di restrizioni commerciali e discriminazioni a mezzo
di manovre tecniche valutarie, i membri dell’Organizzazione Interna­
zionale del Commercio dovrebbero obbligarsi ad adottare i principi
valutari stabiliti dagli articoli dell’Accordo del Fondo Monetario.
Per questo fine l ’Organizzazione ed il Fondo dovrebbero avere gli
stessi membri.
4 oó
2.
Uguaglianza di trattam ento valu tano. I Paesi membri, che
mantengono o stabiliscono restrizioni valutarie, dovrebbero conce­
dere al commercio degli altri Paesi membri 1’eguaglianza di tra tta ­
mento richiesta in base alle norme del Fondo Monetario Internazionale,
0 nel caso in cui l ’approvazione del Fondo sia richiesta, l ’eguaglianza
del trattam ento prescritta dal Fondo dopo consultazione con l ’Or­
ganizzazione Internazionale del Lavoro.
Sezione G. — Eccezioni generali.
Le intese previste in questo capitolo non dovrebbero im pe­
dire ai Paesi membri di adottare misure :
1. necessarie per proteggere la m oralità pubblica ;
2. necessarie per p ro te g g e r la vita umana, degli animali e delle
piante o la loro salute ;
3. relative al traffico di armi, munizioni e strum enti bellici
e in circostanze di altri rifornim enti m ilitari ;
4. relative alla im portazione o alla esportazione di oro e
di argento ;
3.
necessarie per mettersi in regola con le leggi o regolamenti
relativi all’esenzione di dazi, a pratiche illegali e protezione di patenti,
marchi di fabbrica, brevetti che non siano in contrasto con gli scopi
dell’Organizzazione ;
6. che si riferiscano a prodotti fabbricati da carcerati ;
7. dirette a proteggere i tesori nazionali di valore artistico,
storico ed archeologico ;
8. dirette a m antenere la pace e la sicurezza ;
9. imposte, in casi eccezionali, dietro raccom andazioni della
Organizzazione, form ulate in accordo con i criteri e le procedure
da convenire.
Sezione H. — Applicazione territoriale del Capitolo I I I .
1. I territori doganali. Le norme del cap. I l i dovrebbero appli­
carsi ai territori doganali dei Paesi m em bri.'Se un qualsiasi membro
ha più di un territorio doganale, ciascuno di questi dovrebbe essere
considerato ai fini del cap. I l i come un membro separato.
2. Traffico di frontiera o unioni doganali. Le norme del cap. I l i
non dovrebbero impedire ad ogni membro : a) di accordare vantaggi
ai Paesi adiacenti per facilitare il traffico di frontiera, o b) del riunirsi
in una unione doganale, purché essa soddisfi certi criteri concordati.
1 membri, che propongono di riunirsi in unioni doganali, devono con­
4oi
sultarsi con l'O rganizzazione e devono essere in grado di fornire
tu tte le informazioni necessarie per compilare un appropriato rap­
porto o raccomandazione.
C
Pratiche
a pito lo
IV.
restrizionistiche.
1. Soppressione delle pratiche restrizioniste. I Paesi membri
dell’Organizzazione dovrebbero eliminare le pratiche restrizioniste
nel commercio internazionale (quali gli accordi per fissare i prezzi e
le condizioni di vendita, per dividere i mercati o i territori, per limi­
tare la produzione o l ’esportazione, per boicottare o discriminare
contro altre imprese) che frustrano gli scopi dell’Organizzazione ri­
vo lta a promuovere la espansione della produzione, l ’eguaglianza di
accesso ai mercati ed il mantenimento di una elevata occupazione
e di un elevato reddito reale.
2. Cooperazione fra i Paesi membri. A l fine di conseguire gli scopi
previsti al paragrafo i , l ’Organizzazione dovrebbe venire incari­
cata del perseguimento di tali obiettivi. L ’Organizzazione dovrebbe
ricevere le lagnanze di ogni membro (o col permesso dei membri,
di imprese commerciali entro la loro giurisdizione, che vi lamentano
una lesione dei propri interessi) il quale ritenga che detti fini sono
frustrati da una combinazione internazionale privata. L ’Organizza­
zione dovrebbe avere un potere di chiedere ad ogni membro le infor­
mazioni del caso, essa dovrebbe esaminare tali dati e fare qualsiasi
appropriata raccom andazione ai propri membri per un’azione in ac­
cordo con le loro rispettive leggi e procedure, bisognerebbe dare fa­
coltà di richiedere rapporti dai membri o fare rapporti su certe azioni
di stati membri. L ’Organizzazione dovrebbe essere pure autorizzata
a compilare studi, fare raccom andazioni relative ad unità di misure
nazionali uniformi a convocare conferenze per una consultazione
generale.
3. Perm anenza in vigore delle leggi nazionali contro le pratiche
restrizionistiche. Ogni azione o mancanza di azione da parte della
Organizzazione non dovrebbe impedire ad ogni membro di dare ese­
cuzione a qualsiasi logico provvedim ento per eliminare le pratiche
restrizioniste nel commercio internazionale.
4. Accordi speciali per l ’esecuzione. I Paesi membri possono ope­
rare, onde rendere più effettiva ogni disposizione emessa da un organo
debitam ente autorizzato di un altro membro.
402
C
Accordi
a pito lo
V.
intergovernativi
sulle
merci
(i)
L a produzione e il commercio delle merci principali sono esposti
a particolari difficoltà che, se divengono gravi, possono pregiudicare
la politica generale di espansione economica. I Paesi membri dovreb­
bero perciò accordarsi sulla procedura per risolvere tali difficoltà.
1. Studi speciali sulle merci :
a) studi speciali dovrebbero essere fatti, con la procedura
prevista in b) per determinare la posizione di particolari merci aven­
ti un’offerta eccedentaria, cosicché il consumo possa essere incre­
mentato e le difficoltà previste allontanate ;
b) i Paesi membri interessati nella produzione e nel consumo
di una particolare merce dovrebbero essere autorizzati, ove ritengano
che vi siano particolari difficoltà a chiedere che sia fatto uno studio
speciale relativo a detta merce, e l ’Organizzazione può invitare i
membri principalmente interessati nella produzione o nel consumo
a designare dei rappresentanti ad un Ufficio Studi (Study Group)
per compiere particolari studi su tale merce.
2. Conferenze intergovernative sulle merci. Se in base alle ri­
cerche effettuate si giunge alla conclusione che le misure per aumen­
tare il consumo di una merce non possono operare tanto presto da
impedire che si accumulino scorte eccedentarie, i paesi membri
possono chiedere alla Organizzazione di convocare una conferenza
intergovernativa per stabilire un accordo intergovernativo su tale
merce.
3. Scopi degli accordi intergovernativi sulle merci. Gli accordi
intergovernativi sulle merci che comportano lim itazioni alla produ­
zione od al commercio, dovrebbero essere rivolti, in base al p ara­
grafo 2, a conseguire i seguenti fini :
a) mettere in grado i Paesi membri di risolvere i problemi re­
lativi alla merce senza un’azione unilaterale, che tenda a spostare
l ’onere sugli altri Paesi ;
b) alleviare i gravi problemi economici, che possono sorgere,
quando a causa della difficoltà di trovare impieghi altern ativi, la
produzione non può rapidamente essere norm alizzata mediante il
libero gioco delle forze del mercato ;
(1 )
d i
u s o
I l
t e r m
in e
in d u s t r ia le
in g le s e
c h e
le
è
c o m
d e r r a t e
m
o d it y
a lim
c h e
e a t a r i
in d ic a
( s ia n o
d i
n o r m
p r o d o t t i
a
s ia
s e m
le
m
if in it i
a t e r ie
o
p r im
fin it i) .
e
4°3
c)
stabilire un periodo di transizione per risolvere problemi
particolari della merce, mediante accordi su un programma di riade­
guam ento economico diretto a spostare le riserve (produttive) e
la mano d’opera delle industrie eccessivam ente am pliate in nuove
produttive occupazioni.
4.
Principi degli accordi intergovernativi sulle merci. I paesi
membri dovrebbero aderire ai seguenti principi, che disciplinano
l ’istituzione degli accordi intergovernativi sulle merci :
a) i paesi membri interessati nella produzione o nel consumo
di qualsiasi merce dovrebbero essere autorizzati a partecipare al­
l ’esame di ogni proposto accordo intergovernativo ;
b) i paesi membri dovrebbero entrare in accordi intergover­
nativi, che implicano lim itazioni della produzione e dell’esporta­
zione o il collocamento sul mercato, soltanto dopo :
1) un esame del problema che dà origine alle proposte, da
parte dell’Ufficio Studi ;
2) una deliberazione in armonia con le procedure appro­
vate dalla Organizzazione, sempre :
а) che sia verificata una gravosa eccedenza del prodotto,
accom pagnata da grandi difficoltà per i piccoli produttori, che con­
corrono per una sostanziale percentuale alla produzione comples­
siva, e che queste condizioni non possano essere corrette dal gioco
normale della concorrenza ; in quanto, nel caso del prodotto in esa­
me, una riduzione sostanziale del prezzo non possa portare ad un
aumento significativo nel consumo nè ad una diminuzione notevole
nella produzione ;
б) oppure, che una larga disoccupazione, senza rapporto con
le condizioni economiche generali, si sia sviluppata nell’industria
interessata, e non possa esser corretta dalla concorrenza con rapidità
sufficiente per impedire ampie e indebite sofferenze ai lavoratori in
quanto, nel caso delle industrie in esame, 1) una sostanziale riduzione
dei prezzi non possa dar luogo ad un aumento significativo nel con­
sumo, ma implica, al contrario, una riduzione n ell’occupazione, o
2) la disoccupazione risultante non possa essere rimediata da un pro­
cesso normale di ricollocam ento; o 3) la formulazione e l ’adozione
di un programma di adeguamento economico per assicurare un pro­
gresso sostanziale nella soluzione sul problema entro i lim iti di tempo
stabiliti nell’accordo ;
c) gli accordi intergovernativi, che comportano lim itazione alla
produzione o all’esportazione di prodotti finiti, non dovrebbero essere
pattuiti, salvo in circostanze eccezionali che li giustifichino. Tali
404
accordi dovrebbero essere soggetti ai principi di questo capitolo e a
quanto altro stabilito dall’Organizzazione.
5. Attuazione degli accordi sulle merci. I Paesi membri dovrebbe­
ro aderire ai seguenti principi governanti l ’attuazione degli accordi
intergovernativi sulle merci :
a) gli accordi dovrebbero essere aperti a qualsiasi Paese
membro a condizioni non meno favorevoli di quelle accordate ai
membri nelle condizioni di cui sotto :
b) i membri aderenti a tale accordo, che sono largam ente
dipendenti per il consumo dell’importazione della merce di cui si
tratta, dovrebbero, in ogni regolamentazione di prezzi, avere una
voce uguale ai produttori interessati nell’ottenere mercati di espor­
tazione ;
c) gli accordi dovrebbero, se necessario, assicurare riforni­
menti adeguati in ogni tempo per assicurare il consumo mondiale
a prezzi ragionevoli ;
d) gli accordi dovrebbero, col dovuto riguardo alla necessità
transitoria di impedire disturbi economici e sociali, fornire crescenti
opportunità di soddisfare il fabbisogno mondiale dalle fonti di approv­
vigionam ento più efficienti.
6. Term ini e rinnovo degli accordi sulle merci. Gli accordi inter­
governativi sulle merci non dovrebbero rimanere all'inizio in vigore
per più di cinque anni. Il rinnovo di un accordo dovrebbe essere
soggetto al paragrafo 4 di cui sopra, ed al principio addizionale che
o (a) un progresso sostanziale verso la soluzione del problema sia
stato compiuto durante il periodo iniziale, o (6) che l ’accordo
rinnovato sia riveduto, onde conseguire effettivam ente questo
scopo.
7. Esam e degli accordi sulle merci. I membri dovrebbero tra­
sm ettere all’Organizzazione per l ’esame gli accordi intergoverna, tivi sulle merci, ai quali essi partecipano o intendono partecipare,
nonché appropriate informazioni relative a detti accordi.
8. Pubblicità. Piena pubblicità dovrebbe essere data ad ogni
accordo sulle merci, proposto e concluso alle proposte od obiezioni
avanzate dai membri proponenti, all’attuazione dell’accordo ed ai
provvedim enti diretti a correggere la situazione che ha dato origine
a ll’accordo.
9. Eccezioni. Le disposizioni del Capitolo V non riguardano gli
accordi internazionali relativi alla protezione della morale pubblica :
alla protezione della vita e della salute degli uomini, degli animali
e delle piante ; alla conservazione di risorse m ateriali esauribili ;
405
al controllo delle situazioni di monopolio internazionale all’equa
distribuzione delle merci scarse. Comunque, tali accordi non dovreb­
bero essere im piegati per conseguire risultati in contrasto con i fini
del capitolo IV e V. Se uno di tali accordi implica restrizioni della
produzione e del commercio internazionale, esso non dovrebbe
venir attuato senza essere autorizzato o approvato da una con-venzione di nazioni o senza che venga ad operare sotto l ’egida
dell’Organizzazione.
406
Documento n. 10
Riassunto dell’ Ordine del giorno del Convegno per i l Commercio
coll’Estero tenuto a Milano presso l ’ Università Bocconi e conclusosi
il 14 marzo 1946.
In particolare nell’o. del g. si chiede che :
1) Le liste delle merci di vietata esportazione ed importazione
e le eventuali restrizioni quan titative vengano m antenute in vigore
con opportuni e tem pestivi aggiornam enti soltanto fino a che ciò
sia imposto dalle condizioni eccezionali del paese ;
2) l ’obbligo per l ’esportazione della cessione che la valu ta a
cambio fissato venga lim itato ad una minor parte della valu ta rica­
vata dall’esportazione, mentre L’altra parte resti a disposizione
dell’esportatore per i rifornimenti (merce ammessa all’importazione
e servizi connessi) della sua azienda o per libere negoziazioni inter­
ne a mezzo banca autorizzata, da utilizzare con pagam enti relativi
ad im portazioni connesse e servizi inerenti ; obbligo da mantenersi
solo fino a che durino le condizioni eccezionali che lo giustificano,
tendendo come m eta alla com pleta libertà dei cam bi ;
3) che gli accordi commerciali di clearing vengano lim itati
ai casi indispensabili ;
4) che le compensazioni private siano agevolate laddove non
sia conseguibile lo scambio in valuta libera, decentrandone la proce­
dura alle camere di commercio ed affidandola per l ’esecuzione agli
Istitu ti bancari autorizzati ;
5) che sia adottata una politica economica intesa a facilitare
i finanziamenti esteri occorrenti per la ricostruzione nazionale e per
il potenziam ento delle a ttività produttive esportatrici.
È) stato anche votato a grande m aggioranza un ordine del gior­
no che chiede rapide concessioni delle temporanee importazioni,
adesione al criterio dell’equivalenza, revisione delle norme fiscali
e di quelle sugli im ballaggi ; libera disponibilità di valuta, pubbli­
cazione delle norme di ripartizione dei contingenti, rispetto dei con­
tratti di rappresentanze e di esclusiva, riforma dell’I. C. E ., facilita­
zione di trasporti coll’estero, estensione degli accordi commerciali
con tu tti i paesi del mondo con particolare riguardo a quelli che sono
interessi italiani all’estero, costituzione di quadri di esperti che pos­
sano affiancare l'opera degli organi dello Stato ; concessioni di sana­
407
torie ai detentori di valute estere non denunziate, in modo da consen­
tire l ’ utilizzazione per la ripresa dei traffici.
A ll’unanim ità si è votato un ordine del giorno con il quale si
chiede la revoca del Decreto legge 807 del 1942 che vieta agli stranieri
l ’acquisto in Italia di beni immobili, di aziende commerciali, di azioni
e di quote di società commerciali, ed infine per acclam azione un or­
dine del giorno con il quale si invocano dal Governo misure atte ad
incoraggiare il turismo, fonte im portantissima dalla nostra ripresa.
40 8
Documento n. 11
P
ro
-m
e m o r ia
del Dipartimento di Stato americano all’Ambasciata d’Italia di Washing­
ton circa le M issioni di acatisto.
Il Governo degli Stati U niti riconosce i servizi resi dalle missioni
di acquisto che si stabilirono in questo Paese per conto di altri Go­
verni durante la guerra. Questi servizi hanno compreso fra gli altri
la spedizione dei carichi, la consegna delle transazioni in conto affitti
e prestito, il vaglio delle richieste, e il diretto acquisto di riforni­
menti essenziali. T u ttavia, avendo la guerra avuto una vittoriosa
conclusione, diventa ora necessario stabilire la politica di questo
Governo, con riferimento alla continuazione di queste agenzie del
tempo di guerra.
Questo Governo favorisce l’ uso di metodi privatistici nel com­
mercio internazionale come più aderente con i principi di una poli­
tica commerciale liberale. Nello stesso tempo riconosce che la pronta
conversione delle economie del mondo, la stabilizzazione dei prezzi
e un’equa distribuzione dei rifornimenti disponibili può comportare
la necessità della continuazione della partecipazione del governo
nel commercio durante la transizione dalla guerra alla pace. In que­
sti casi la politica di questo Governo è quella che le agenzie per il
commercio di Stato dovrebbero condurre il loro commercio in accor­
do con le usuali considerazioni commerciali. Per questo scopo è desi­
derio di questo Governo che le attuali missioni di acquisto negli Stati
Uniti limitino le loro operazioni durante il periodo di transizione
all’acquisto di quelle merci che sono necessarie per venire incontro
ai bisogni civili essenziali più immediati e per la ricostruzione. L a
posizione di questo governo è che le missioni di acquisto potrebbero
usare le correnti normali di traffico nella massima estensione possi­
bile e che i loro metodi di acquisto dovrebbero essere sim ili a quelli
commerciali.
Da ultimo, siccome il periodo- di transizione sta per finire e i
bisogni di emergenza vanno cessando, il Governo degli Stati Uniti
ritiene che queste missioni, residuate dal periodo di guerra, dovreb­
bero cessare.
Dipartim ento di Stato.
Washington 2 aprile 1946
Il pro-memoria è stato inviato a 15 Nazioni : Australia, Belgio,
Cina, Francia, .Grecia, India, Italia, Paesi Bassi, N uova Zelanda,
N orvegia, Polonia, Portogallo, Sud Africa, Regno Unito, Russia.
4og
Documento n. 12
Trattato di commercio tra l ’Italia e la Francia del 17 gennaio 1863.
1. Le merci di origine italiana o m anufatte in Italia, elencate
nella tariffa A allegata al presente trattato e im portate direttam ente
per terra o per mare sotto bandiera italiana o francese saranno am­
messe in Francia ai dazi fìssati dalla detta tariffa, tutti i diritti ad­
dizionali compresi.
2. Le merci di origine o di m anifattura francese elencate nella
tariffa B allegate al presente trattato e im portati direttam ente, per
terra o per mare, sotto bandiera italiana o francese, saranno ammesse
in Italia ai dazi fìssati dalla detta tariffa, tutti i diritti addizionali
compresi.
3. I dazi su ll’esportazione di uno dei due Stati verso l ’altro sono
m odificati come alle tariffe C e D, allegate al presente trattato.
4. ì) convenuto fra le alte parti contraenti che i carichi soppor­
tati dai produttori francesi, sia per i dazi gravanti all'interno sui loro
prodotti o sulle materie prime con le quali tali prodotti sono fabbri­
cati, sia per una sorveglianza, un controllo o un esercizio ammini­
strativo stabilito sulla loro produzione, potranno essere compensati
con delle sopratasse complementari equivalenti sui prodotti similari
di origine italiana.
In caso di soppressione, di diminuzione, o d’aumento dei dazi
o dei carichi menzionati in questo articolo, le sovratasse saranno
soppresse, ridotte o aum entate proporzionalmente.
Per effetto dell’applicazione di quanto precede i prodotti italiani
sotto elencati saranno assoggettati alle seguenti sovratasse al momento
della loro importazione in Francia.
(segue l ’elenco di 27 prodotti, di cui 24 prodotti chimici, e poi alcool,
birra e vernici a base di spirito di vino).
ìt inteso che lo zucchero greggio e lo zucchero raffinato non sono
compresi in questo elenco, perchè i dazi doganali fissati per l ’im porta­
zione di questi prodotti comprendono l ’imposta di consumo, della
quale essi sono gravati attualm ente in Francia. Resta, inoltre, conve­
nuto che se « dazi di ritorno » (drauback) fossero accordati a dei
prodotti di fabbricazione francese, i dazi che gravano i prodotti di
origine o di fabbricazione italiana potranno essere aum entati, ove
vi fosse luogo, di una sopratassa uguale all’ammontare di questi
« draw back ».
410
I « drauback » che saranno stabiliti per l'esportazione dei pro­
dotti francesi non potranno essere che il riflesso esatto dei dazi gra­
van ti o le materie di cui essi sono fabbricati.
5. L ’Italia godrà degli stessi diritti di quelli che sono riservati
alla Francia in base all’articolo precedente.
6. Se una delle due Nazioni contraenti giudicasse necessario
stabilire un nuovo diritto (dazio) di accesso (?) o di consumo, o un
dazio supplem entare su un articolo di produzione o di fabbricazio­
ne nazionale compreso nelle tariffe ammesse al presente trattato,
l ’articolo similare estero potrà essere immediatamente gravato di
un dazio uguale per l ’im portazione.
7. Le merci di qualsiasi natura, originarie di uno dei due paesi
e im portate nell’altro, non potranno essere assoggettate a balzelli
0 di consumo superiori a quelli che gravano o graveranno le merci
simili di produzione nazionale. Ad ogni mo.do, i dazi per l ’im porta­
zione potranno essere aum entati delle somme pari alle spese occasio­
nali che i produttori nazionali sosterranno in conseguenza del si­
stem a dei balzelli.
8. Il Governo italiano garantisce che, in alcuni casi, i prodotti
francesi non saranno assoggettati dalle amministrazioni comunali
a diritti di concessione o altri di consumo più elevati di quelli ai quali
saranno assoggettati i prodotti del paese ; e viceversa il Governo fran­
cese garantisce che, in ogni caso, i prodotti dell’Italia non saranno
assoggettati dalle amministrazioni comunali a un diritto di conces­
sione o di consumo o più elevato di quello a cui saranno sottoposti
1 prodotti del paese.
9. Gli articoli di oreficeria o di bigiotteria in oro, in argento,
platino o altri m etalli im portati da uno dei due paesi n ell’altro, sa­
ranno sottoposti al regime di controllo stabiliti per gli articoli simi­
lari di fabbricazione nazionale e pagheranno, se vi è luogo, sulla
stessa base di questi, i diritti di marca e di garanzia.
10. Indipendentem ente dal regime di entrata, stabiliti dal pre­
sente trattato in riguardo ai prodotti non originari dall’Italia, que­
sti stessi prodotti saranno sottoposti alle sopratasse di n aviga­
zione di cui sono o potranno essere colpiti i prodotti im portati in
Francia, sotto bandiera francese, come di quella dei paesi d’ori­
gine.
11. Le merci di qualsiasi origine, im portate dalla Francia via
terra, saranno ammesse, all’entrata in Italia, agli stessi dazi come se
esse fossero state im portate per mare direttam ente dalla Francia,
sotto bandiera francese.
4 ii
Le merci non originarie d all’Italia specificate o no nell’art. 22
della legge 28 aprile 1816, im portate dall’Italia in Francia per via
terra, saranno ammesse al consumo interno dell'Im pero, sottoponen­
dole al pagamento dei dazi stabiliti per le altre provincie escluse quelle
dei paesi di produzione, sotto bandiera francese.
12. Per facilitare la circolazione dei prodotti agricoli sulla fron­
tiera dei due paesi, i cereali in fascio o in spiga, i fieni, la paglia e i
foraggi verdi saranno reciprocam ente im portati o esportati in fran­
chigia dai dazi.
13. Le due nazioni contraenti prendono impegno di non impedire
l ’esportazione del carbon fossile e di non stabilire alcun diritto su
questa esportazione. Da parte sua il governo francese si impegna
a non elevare per la durata del presente trattato i diritti attualm ente
applicabili alle importazioni dècarbon fossile in Francia, coke, m atto­
nelle di carbone di origine italiana.
Il diritto di importazione in Italia del carbone, del còke e delle
m attonelle di carbone di origine francese è ridotto a un franco per
tonnellata.
14. Per stabilire che i prodotti sono di origine 6 di fabbricazione
nazionale, l ’im portatore dovrà presentare alla dogana dell’altro paese
sia una dichiarazione ufficiale -fatta davanti ad un m agistrato in
carica nel luogo di spedizione, sia un certificato rilasciato dal capo
del servizio delle dogane dell’ufficio di esportazione, sia un certificato
rilasciato dai Consoli o Agenti consolari del Paese nel quale l’im porta­
zione dovrà esser fa tta e che risiede nei luoghi di spedizione o nel
porto d’im barco. I Consoli o Agenti consolari rispettivi legalizze­
ranno le firme delle autorità locali.
15. I dazi ad valorem ammessi col presente trattato saranno
calcolati sul valore al luogo d’origine o di fabbricazione delle merci
im portate, aum entato delle spese di trasporto, d’assicurazione e di
commissione necessarie per l ’importazione in uno dei due Paesi
fino al luogo d’introduzione.
L ’im portatore dovrà, indipendentemente dal certificato d’ori­
gine aggiungere alla sua dichiarazione scritta constatante il valore
della merce im portata, una fattura indicante il prezzo reale emesso
dal fabbricante o dal venditore. Questa fattura sarà vistata da un
Console o Agente Consolare della Potenza nel territorio del quale
l ’importazione deve essere fatta.
16. Se la dogana giudica insufficiente il valore dichiarato, essa
avrà diritto ai trattenere la merce, pagando all’im portatore il prezzo
dichiarato aum entato del 50 % . Questo pagamento dovrà essere ef­
412
fettuato nei quindici giorni che seguiranno la dichiarazione e i dazi,
se sono stati riscossi, dovranno essere restituiti.
17. L'im portatore contro il quale la dogana di un Paese dovrà
esercitare il diritto di prelevamento contem plato nell’articolo pre­
cedente potrà, se lo preferisce, domandare che venga effettuata la
stim a delle merci da un esperto. Lo stesso diritto apparterrà alla do­
gana, se essa non giudicherà conveniente ricorrere im mediatamente
al prelevam ento.
18. Se l ’esperto dichiara che il valore della merce non supera
del 5 % quello dichiarato dall’im portatore, il dazio sarà percepito
per l’ammontare della dichiarazione.
Il valore supera del 5 % quello dichiarato, la dogana potrà, a
sua scelta, esercitare il prelevam ento o percepire il dazio sul valore
stim ato dagli esperti.
#
Questo dazio sarà aum entato del 50 % . a titolo di ammenda, se
la valutazione degli esperti è del 10 % superiore al valore dichiarato.
Le spese di perizia saranno sopportate dal dichiarante, se il
valore determ inato dalla decisione arbitrale eccede del 5 % il v a “
lore dichiarato ; nel caso contrario, esse saranno sopportate dalla
dogana.
X IX . Nel caso previsto d all’art. 17 i due arbitri esperti saranno
nominati, uno dal dichiarante, l ’altro dal capo del locale servizio
delle dogane ; nel caso di disaccordo o anche al momento della co­
stituzione dell’arbitrato, se il dichiarante lo richiede, gli esperti
sceglieranno un terzo arbitro ; se vi è disaccordo questi sarà no­
minato dal Presidente del Tribunale del commercio di competenza.
Se l'ufficio di dichiarazione è a più di un miriametro dal posto del
tribunale di commercio, il terzo arbitro potrà essere nominato dal
giudice di pace del cantone o dal giudice di mandamento. L a de­
cisione arbitrale dovrà essere resa entro i quindici giorni che se­
guiranno la costituzione dell’arbitrati.
X X . Le dichiarazioni dovranno contenere tutte le indicazioni
necessarie per l ’applicazione dei diritti. Così, oltre la natura, la
specie, la qualità, la provenienza e la destinazione della merce, esse
dovranno enunciare il peso, il numero, la misura o il valore, se­
condo i casi.
Se a seguito di circostanze eccezionali il dichiarante si trova
nell’impossibilità di enunciare la quantità da sottoporre ai diritti,
la dogana potrà perm ettergli di verificare esso stesso, a sue spese,
in un posto designato o adatto per essa, il peso, la misura o il nu-
413
mero ; dopo di che l ’im portatore sarà tenuto a fare la dichiarazione
d ettagliata della merce nei lim iti di tempo voluto dalla legislazione
di ogni paese.
X X I . Riguardo alle merci che pagano i diritti sul peso netto,
se il dichiarante intende che la percezione abbia luogo dopo il net­
to-reale, egli dovrà enunciare questo peso nella sua dichiarazione.
In difetto, la liquidazione dei diritti sarà stabilita sul peso greggio,
salvo la defalcazione della tara legale.
X X I I . È convenuto fra le A lte parti contraenti che nessuna
riduzione di dazi è dovuta per avarie o deterioramento di merci.
X X I I I . Nelle importazioni delle merci e specialmente delle
m acchine o pezzi staccati delle medesime non si richiederà nessun
modello o disegno dell’oggetto im portato.
X X I V . Viene stabilito che le merci so n o ‘ esenti da diritto di
transito. Esiste proibizione per la polvere da sparo e per le armi
deve essere richiesta ' apposita autorizzazione. Il trattam ento della
Nazione più favorita è reciprocam ente garantito per ciò che con­
cerne il transito.
X X V . Il trattato si estende anche all’Algeria.
X X V I . Ciascuna delle due alte parti contraenti s ’impegna di
far profittare l’altra di tu tti i favori, privilegi o abbassam enti di
tariffa nei dazi di im portazione o di esportazione che una di esse
potrebbe accordare a terze potenze. Esse s’impegnano inoltre a non 1
stabilire alcun dazio o proibizione che non sia nello stesso tempo
applicabile alle altre Nazioni.
X X V I I . Il presente trattato sarà sottoposto all’approvazione
del Parlam ento italiano.
X X V I I I . Il presente trattato resterà in vigore 12 anni dal
giorno dello scam bio delle ratifiche. Sarà protratto fino a 12 mesi
dopo la denuncia, nel caso che non venga denunciato alla fine del
suddetto periodo di 12 anni. Le alte parti contraenti si riservano
la facoltà di introdurre, di comune accordo, in questo trattato tutte
le modifiche che non saranno in contrasto con lo spirito o i princicipi e la cui utilità sarà dim ostrata dall’esperienza.
X X I X . Le disposizioni precedenti diventeranno esecutive con
lo scambio di ratifiche.
X X X . Il presente trattato sarà sottoposto a ratifica e le ratifi­
che saranno scam biate a Parigi il più presto possibile.
4I 4
Documento n. 13
Accordo commerciale e di pagamento fra il Regno d’Italia e la Repub­
blica Turca del 15 ottobre 1938.
Accordo commerciale.
Art. 1. — Le merci di origine italiana saranno ammesse al­
l ’importazione nella Turchia entro i lim iti dei contingenti indicati
nella lista n. 1 allegata.
Inoltre, lé merci di origine italiana beneficeranno alla loro im­
portazione in Turchia del decreto turco del regime generale d ’im­
portazione in vigore al momento dell’importazione.
A rt. 2. — Le merci di origine turca saranno ammesse all’im­
portazione in Italia nei lim iti dei contingenti indicati sulla lista
II allegata.
Inoltre, le merci d’origine turca beneficeranno alla loro impor­
tazione in Italia del regime generale d’importazione in vigore al
momento dell’importazione.
Art. 3. — Le merci originarie dei due Paesi che saranno espor­
tate dall’una a ll’altra, dovranno essere accom pagnate da un certifi­
cato di origine, emesso in duplice copia, dalle A u torità com petenti
del paese esportatore secondo il modello allegato. Il duplicato B di
questi certificati saranno stam pigliati dall’Ufficio della Dogana di
entrata e rimessi a sua cura in giornata a ll’Istituto del clearing del
Paese im portatore. K inteso che le merci spedite da una parte o dalla
altra prima dell’entrata in vigore del presente decreto saranno di­
spensate dall’essere accom pagnate dal duplicato B del certificato
di origine.
Art. 4. — I contingenti indicati nelle liste I e II sono stabiliti
per un periodo di 12 mesi e saranno concessi ed utilizzati in ragione
del 50 % per semestre.
L convenuto tu tte le volte che, per le merci aventi un carattere
stagionale, i contingenti annuali saranno ripartiti per il primo e il
secondo semestre in proporzioni da fissare, dopo intese tra le auto­
rità com petenti italiane e turche.
I contingenti, che non saranno stati utilizzati durante il primo
semestre dell’anno, saranno autom aticam ente trasferiti al semestre
seguente.
Art. 5. — I pagamenti provenienti dagli scambi commerciali,
effettuati conformemente al presente accordo, saranno effettuati
4*5
secondo le disposizioni dell’accordo dei pagam enti firmato in data
odierna.
Art. 6. — Sarà costituita da ciascuno dei due Paesi una commis­
sione governativa per trattare con la commissione dell’altro paese
tutte le questioni in rapporto con l ’esecuzione degli accordi commer­
ciali e dei pagamenti italo turchi. Queste Commissioni, che saranno
in contatto diretto e permanente fra loro, dovranno sorvegliare a che
l ’equilibrio finale dei conti lire italiane e lire turche « A » previste
nell’accordo dei pagam enti firmato in data odierna, non possano
essere m inacciate da uno scarto normale. A questo fine, le due com­
missioni converranno di comune accordo delle misure destinate a
lim itare l ’esportazione o ad accrescere l ’importazione dell’uno o
dell’altro paese fra di loro.
Ogni Governo farà comunicazione all’altro, al più presto possi­
bile, della composizione della sua commissione.
Queste commissioni si riuniranno su domanda di uno dei due
presidenti.
Esse avranno la facoltà di aggiungere degli esperti e di istituire
delle sottoccm m issioni miste.
A rt. 7. — Il presente accordo rimpiazza l ’Accordo Commerciale
del 29 dicembre 1936 e suoi allegati. Entrerà in vigore il i° novembre
1938 e resterà in vigore fino al 30 giugno. 1940. Esso sarà rinnovato
per tacito accordo dei periodi annuali, se non sarà disdetto tre
mesi prima della data di scadenza.
L a denuncia del presente accordo comporterà la decadenza in
pieno diritto del tra tta to di commercio e di navigazione del 29 di­
cem bre 1936 di cui fa parte integrante.
Seguono le liste dei contingenti ammessi.
Accordo di pagamento allegato ali’Accordo commerciale del 15 ottobre 1938
A rt. 1. — Il controvalore di tutte le merci d’origine turca im­
portate in Italia sarà regolato con versam enti in lire italiane della
somma dovuta alla Banca d’Italia nella sua qualità di cassiere dello
Istitu to N azionale per i cambi con l ’estero.
L ’Istituto N azionale per i cambi con l ’estero porterà il giorno
del versam ento le somme qui incassate a credito di un conto « Lire
Turche A » non produttivo d’interessi, che aprirà a nome della Banca
Centrale della Repubblica Turca. Il 20 % delle somme ivi portate a
credito del suddetto conto « A » saranno girate autom aticam ente a
credito di un conto « Lire Turche B » non produttive d’interessi che
4 16
sarà aperto d all'Istitu to Nazionale per i cambi con l'estero a nome
della Banca Centrale della Repubblica Turca e messo a disposizione
di quest'ultim o per i pagam enti in Italia.
A rt. 2. — Il controvalore di tutte le merci d'origine italiana
im portate in Turchia sarà regolato con il versam ento in lire turche
della somma dovuta alla Banca Centrale della Repubblica Turca.
L a Banca Centrale della Repubblica Turca porterà il giorno del
versamento delle somme così incassate a credito di un conto in lire ita ­
liane non produttivo d'interessi che essa aprirà a nome dellTstituto
Nazionale per i cambi con l ’estero.
A rt. 3. — L ’Istituto Nazionale per i cambi con l ’estero e la
Banca Centrale della Repubblica Turca si trasm etteranno giorno per
giorno gli avvisi di credito per i versam enti effettuati presso di loro
conformemente agli articoli uno e due.
T u tti gli avvisi di credito indicheranno l ’ammontare in lire ita ­
liane, rispettivam ente in lire turche e le indicazioni necessarie per
perm ettere i pagam enti corrispondenti ai creditori.
Nel caso in cui un accreditam ento sarà stilato in una moneta
che non sia la lira italiana o quella turca, l'am m ontare in tale divisa
sarà ugualm ente indicato nell’avviso predetto.
A rt. 4. — L a conversione delle lire italiane in lire turche,
quella delle lire turche in lire italiane, e quelle di altre divise in una
delle due monete sarà fa tta secondo le regole seguenti :
L 'Istitu to Nazionale per i cambi con l'estero e la Banca centrale
della Repubblica Turca fisseranno di comune accordo il corso di
cambio fra la lira italiana e la Tra turca tutte le volte che ciò sarà
necessario ; questo corso sarà applicato per la conversione delle
lire italiane in lire turche e delle lire turche in lire italiane.
Gli accreditam enti italiani o turchi stilati in moneta differente
dalla lira italiana o dalla lira turca saranno convertiti al preleva­
mento nella moneta nazionale del paese im portatore al corso del
giorno della Borsa di Roma e di Ankara rispettivam ente.
A rt. 5. — I pagamenti ai creditori saranno effettuati in Italia
a cura dellTstituto Nazionale dei cambi con l'estero, in Turchia a
cura della Banca Centrale della Repubblica di Turchia, nelle monete
nazionali di ciascun Paese, seguendo l ’ordine cronologico dei versa­
menti previsto agli articoli 1 e 2 nei lim iti delle disponibilità dei
conti sopravisti.
T u tta via i pagam enti relativi alle pubblicazioni, libri, periodici,
giornali e pubblicazioni musicali saranno effettuati senza tener
conto dell’ordine cronologico.
4.17
A rt. 6. — L ’Istituto Nazionale dei cambi con l ’estero e la Banca
centrale della Repubblica di Turchia procederanno giornalmente a
una compensazione fra i ! saldi del conto «lire italiane » e il conto
« lire turche A ».
I due Istituti regolamenteranno di comune accordo le m odalità
di questa compensazione.
■
I versam enti dei debitori previsti agli articoli i e 2 non saranno
liberatori e i debitori previsti saranno tenuti a rimborsare all’Isti­
tuto incaricato del servizio di clearing nel loro paese le differenze
di cambio che potranno prodursi fra il giorno del versamento e il
giorno della compensazione o dell’utilizzazione dei suddetti versa­
menti.
A rt. 7. — Le merci esportate da una parte e dall’altra do­
vranno essere accom pagnate da un certificato d’origine in duplice
esemplare previsto dall’art. 3 dell’Accordo, Commerciale firmato
oggiArt. 8. — I versam enti ai conti di clearing a titolo d ’anticipo
per acquisto di merci di origine turca o italiana destinati a essere
im portati in Italia, o rispettivam ente in Turchia, potranno essere
ammessi solam ente di comune accordo fra l ’Istituto nazionale per i
cambi con l’estero e la Banca Centrale della Repubblica Turca.
A rt. 9. — Ogni Governo prenderà, seguendo la propria legi­
slazione, le misure necessarie per assicurare che tu tti i pagamenti
relativi agli scambi delle merci fra l ’Italia e la Turchia, siano regolati
per la via del clearing, secondo le disposizioni del presente accordo.
Art. 10. — A l termine del presente accordo, gli importatori
di uno dei due paesi a favore del quale sussisterà un saldo nel con­
fronto dell’altro paese, dovranno continuare a versare il controvalore
delle loro importazioni, secondo le disposizioni del presente accordo
fino all’estinzione del detto saldo.
Parimenti, il controvalore delle merci, im portate a credito ante­
riormente allo spirare dell’accordo, continuerà a essere versato re­
ciprocamente nei conti di clearing.
Art. 11. — L ’Istituto nazionale per i cambi con l ’estero e la
Banca Centrale della Repubblica Turca si m etteranno d’accordo
circa le m odalità tecniche necessarie per assicurare il funzionamento
regolare del presente accordo.
A rt. 12. — Il presente accordo, che sostituisce l’accordo di paga­
mento del 29/12/1936 e i suoi allegati, fa parte integrante dell’accordo
commerciale firmato oggi fra l ’Italia e la Turchia.
Documento n. 14
Accordo commerciale & di pagamento fra il Regno d’ Italia e il Regno
di Svezia
del 24 novembre 1945
Accordo
(
. . .
commerciale
.
A rt. 1. — Le merci originarie o provenienti d’Italia saranno
ammesse all’importazione in Svezia nei lim iti dei contingenti seme­
strali fissati nella lista n. 1 allegata, mentre l ’importazione delle stesse
merci è o sarà sottoposta al regime delle licenze d’im portazione nel
corso dell’applicazione del presente accordo.
Le fatture saranno stilate in corone svedesi.
Art. 2. — L e merci originarie o provenienti dalla Svezia sa­
ranno ammesse all’importazione in Italia nei limiti dei contingenti
semestrali fissati nella lista 11. 2 allegata.
Art. 3. — I due Governi, in vista di sviluppare con tutte le
misure possibili, gli scambi commerciali fra i due Paesi, esamine­
ranno di comune accordo la possibilità di aumentare i contingenti pre­
visti negli allegati 1 e 2, e di aggiungere altri contingenti per altre merci.
Le autorità com petenti dei due Paesi potranno autorizzare di
comune accordo e in aggiunta ai contingenti in vigore, scambi di
merci effettuati sotto la forma di affari di reciprocità o di compensa­
zione privata. Esse determineranno anche di comune accordo, man
mano che le necessità si manifesteranno, i prodotti che debbono rien­
trare nei contingenti previsti nella voce « altre merci » degli alle­
gati 1 e 2.
Art. 4. — I contingenti indicati nelle liste 1 e 2 hanno la vali­
dità di 6 mesi, a partire dall’entrata in vigore del presente accordo.
Durante il periodo di validità dell’accordo i contingenti suddetti
saranno rilasciati in ragione del 50 % per trimestre, salvo per le
merci aventi un carattere stagionale.
Si conviene, tuttavia, che i contingenti semestrali potranno,
di comune accordo, essere eccezionalmente rilasciati con una ripar­
tizione diversa da quella prevista nel precedente capoverso.
I contingenti che non saranno stati utilizzati in un trimestre,
saranno riportati ai contingenti del trimestre seguente, sia per le
stesse merci, sia, eccezionalmente, per altre merci.
II rilascio delle licenze sarà effettuato nel più breve tempo possi­
bile all’inizio di ciascun periodo di ripartizione.
Per quel che riguarda l'im portazione dei prodotti italiani in
Svezia, presentando essi un carattere stagionale, le licenze saranno
rilasciate da parte delle autorità competenti svedesi almeno un mese
prima l'epoca deirim portazione.
A rt. 5. — In deroga al regime di proibizione delle esportazioni
esistente nei due Paesi, ciascuno dei due si impegna a rilasciare
licenze di esportazione nei limiti dei contingenti previsti per l’im por­
tazione nell’altro Paese.
Queste licenze saranno in generale rilasciate per trimestre, ec­
cezion fatta per le merci per le quali le licenze d ’esportazione saranno
rilasciate da parte delle com petenti autorità italiane, tenendo conto
del loro carattere stagionale. Le regole relative al rilascio delle licenze
d’importazione indicate all’articolo precedente saranno applica­
te « mutatis mutandis » al regime delle licenze d'esportazione.
Art. 6. — Il presente accordo, che sarà valido per un periodo
di 6 mesi, sarà ratificato al più presto possibile. T u ttavia i due Governi
potranno metterle in applicazione a titolo provvisorio per semplice
scambio di note.
Sarà rinnovato per un altro periodo di 6 mesi e così di seguito
di semestre in sem estie, a meno che l ’una o l ’altra delle Parti Con­
traenti non lo denunci con preavviso di un mese.
Accordo
di
p a g a me n t o
Art. 1. — Il regolamento de; pagamenti della Svezia in Italia
e dell’Italia in Svezia si effettuerà in corone svedesi conformemente
alle disposizioni del presente Accordo.
I pagamenti relativi alle consegne delle merci effettuate prima
dell’entrata in vigore del presente accordo, allo stesso modo che gli
altri pagamenti previsti nell’accordo di pagamento del 23 dicembre
1940 fra la Svezia e l’ Italia, in quanto questi pagamenti sono scaduti
prima dell’entrata in vigore del presente Accordo, saranno oggetto
di disposizioni speciali.
Art. 2. — Le disposizioni del presente accordo si applicano ai
seguenti pagamenti da regolare in compensazione dal « Clearinguanemuden » e «L'U fficio Italiano dei Cambi».
a)
i pagamenti provenienti dall’importazione in Svezia delle
merci italiane e in Italia delle merci svedesi destinate al consumo
interno dei rispettivi Paesi. Si intende per merci italiane e svedesi
le merci che, secondo le disposizioni in vigore nei Paesi im portatori,
sono considerate come merci di origine dell’altro Paese ;
420
b) le spese accessorie allo scambio delle merci fra la Svezia,
e l ’Italia sostenute in Svezia o in Italia come : noli m arittim i, spese
di trasporto per ferrovie, di spedizione portuarie, di assicurazione,
di trasporto e altre, commissioni, spese per viaggi d’affari ecc. ;
c) le somme dovute dalle persone fìsiche o morali in Svezia
(o in Italia) a persone fisiche o morali in Italia (o in Svezia) in paga­
mento di diritti di brevetto, di licenze di fabbricazione, di rivalsa,
di diritti di autore e, in generale, di debiti relativi alla proprietà in­
tellettuale e artistica ;
d) le somme incassate in Svezia (o in Italia;, per tasse e diritti
consolari dovuti alle autorità dell’altro Paese ;
e) le somme dovute a titolo di saldo provenienti dal regola­
mento dei conti aperti fr a le amministrazioni delle Poste e Telegrafi,
delle Ferrovie e delle Compagnie di navigazione aerea dei due Paesi ;
/) le somme da utilizzare per i bisogni della Legazione e dei
Consolati di Svezia in Italia (e d’Italia in Svezia) ivi compresi gli
emolumenti dei rappresentanti diplomatici e consolari dei due Paesi,
così come le spese delle Missioni diplomatiche o ufficiali di un Paese
all’altro ;
g) le somme dovute a titolo diverso da quelli sueJencati,
previo accordo fra il « Clearinguaemuden » e l ’Ufficio Italiano dei
Cambi» sia per ciascuna categoria di crediti, sia per dei casi particolari.
Art. 3. — Il controvalore delle merci di origine italiana im­
portate in Svezia e delle prestazioni italiane d’altra natura viste
a ll’art. 2 sarà versato in corone svedesi presso il « Clearinguaemuden ».
Il controvalore delle merci di origine svedesi im portate in Italia e
delle prestazioni svedesi d’altra natura viste all’art. 2 sarà regolato
con l ’acquisto di corone svedesi contro lire italiane presso l ’Ufficio
Italiano dei Cambi.
Art. 4. — Le somme versate al « Clearinguaemuden » confor­
memente all’art.. 3 saranno portate a credito di un conto in corone
svedesi, denominato «Conto N uovo» aperto dal «Clearinguaemu­
den » a nome dell’Ufficio Italiano dei Cambi ». Quest’ultimo utiliz­
zerà le disponibilità del conto per effettuare i pagam enti in Svezia
previsti dal presente accordo.
Art. 5. — Gli anticipi per l ’acquisto delle merci originarie
dalla Svezia (o dall’Italia) destinate a essere im portate in Italia (o
in Svezia), saranno regolate secondo le disposizioni del presente
accordo, a condizione che queste proposte riferendosi a licenze d’im­
portazione già emesse dalle autorità com petenti, siano previste nel
contratto d’acquisto delle merci e corrispondano agli usi commerciali.
42 1
Art. 6. — I versam enti e gli acquisti di corone svedesi, pre­
visti all’art. 3, saranno effettuati applicando il corso di cambio fra
la lira italiana e la corona svedese stabilita di comune accordo fra il
« Claringuaemuden » e l ’Ufficio Italiano dei Cambi ».
I debiti stilati in divise differenti dalla lira italiana o corone
svedesi saranno convertiti in lire italiane in Italia o in corone sve­
desi in Svezia al corso ufficiale in Italia, rispettivam ente al corso
quotato a Stoccolma, in vigore il giorno precedente quello del ver­
samento.
Le differenze eventuali di cambio fra i debitori e i creditori
saranno trasferiti secondo le disposizioni del presente accordo.
A rt. 7. — I pagam enti ai creditori dei due Paesi saranno effet­
tuati seguendo l’ordine cronologico dei versamenti effettuati dai
debitori rispettivi e nei lim iti delle disponibilità esistenti.
Art. 8. — Il « Clearinguaemuden » e 1’« Ufficio Italiano dei
Cambi » potranno, di comune accordo, ammettere le compensazioni
private in m ateria di pagamento.
Art. 9. — Il presente accordo che ha la valid ità di 6 mesi,
sarà ratificato al più presto possibile. T u ttavia i due governi potranno
metterlo in applicazione a titolo provvisorio attraverso semplice
scambio di note.
Sarà rinnovato per un altro periodo di 6 mesi, e così di seguito
di semestre in semestre, a meno che l’una o l’altra delle due Altre
P arti Contraenti non lo denunci con preavviso di un mese.
N . B . —- L ’accordo riportato è integrato da un protocollo
addizionale segreto, nel quale viene stabilita la priorità da dare agli
accreditamenti.
Inoltre da uno scambio di note, con le quali viene stabilito che il
Governo svedese non si avvalerà del suo diritto di fermare la conces­
sione di licenza di esportazione, allo scopo di mantenere l ’equilibrio
della bilancia dei pagamenti, se non quando lo sbilancio avrà raggiunto
almeno 5 milioni di corone. Tale credito sarà garantito dal Governo
Italiano e la somma verrà messa a disposizione dell’Ufììcio Italiano dei
Cambi. F rutterà un interesse del 3 % % annuo, ma se l ’ammon­
tare della utilizzazione del credito non supererà i 2 milioni di corone,
l’interesse sarà dell’i % annuo ed è rimborsabile al più tardi 3 anni
dalla firma dell’accordo.
Se il conto relativo agli scam bi presenterà un saldo a favore del­
l ’Italia, questo saldo potrà essere utilizzato per il rimborso del credito.
Con altri scam bi di note vengono stabilite le ripartizioni di al­
cuni contingenti fra le diverse qualità richieste.
422
Documento n. 16.
Estratto dello scambio di note Byrnes-Tarchiani del 6 Dicembre 1945
compilato a cura del Ministero degli Affari Esteri.
Il 6 maggio 1945, a conclusione della missione condotta negli
Stati Uniti dal Senatore Quintieri e dal Dr. M attioli, il Governo
americano consegnava per la trasmissione al Governo italiano un
memorandum nel quale erano riassunti i principi ai quali si sarebbe
ispirata la politica economica degli Stati Uniti verso lUtalia. Nel
memorandum era previsto uno scambio di note fra il Governo ita ­
liano e quello americano sulla formazione di un programma di azione
economica internazionale.
In data 15 agosto 1945 il Governo italiano trasm etteva a quello
di W ashington il memorandum di risposta, nel quale, fra l ’altro,
si dichiarava disposto ad effettuare al più presto lo scambio di
note proposto dal Governo americano.
Lo scambio di note ha avuto effettivam ente luogo sotto la data
deb 6 dicembre 1945, a W ashington, fra il nostro Am basciatore
dott. Tarchiani ed il Segretario di Stato Byrnes.
In base al predetto scambio di note, il Governo americano e
il Governo italiano si sono impegnati a collaborare per la formula­
zione di un programma di azione concordata che assicuri :
a) l ’espansione della produzione, del lavoro, dello scambio e
del consumo dei beni ;
b) l ’eliminazione di ogni forma di trattam ento differenziale
nel commercio internazionale ;
c) la riduzione delle tariffe e delle altre barriere dognali ;
d) il raggiungimento di tutti i fini economici, stabiliti nella
dichiarazione congiunta fatta il 14 agosto 1941 dal Presidente degli
Stati Uniti e dal Primo Ministro del Regno Unito (Carta Atlantica).
Lo scambio di note, che si richiama espressamente alla Carta
Atlantica, ci obbliga soltanto a partecipare alla formulazione del
programma di azione concordata sopra le basi indicate, e ci lascia
la possibilità, allorché il programma sarà redatto con la nostra par­
tecipazione, di esporre le nostre condizioni e far presenti i lim iti
degli obblighi, che ci sarà possibile assumere.
423
LA C O M M I S S I O N E E C O N O M I C A
G iovan n i D E M A R I A , presidente
V ittorio A N G I O L I N I, segretario generale
E sp erti
Alberto A n g i o l i l l o
* Paolo B a f f i
Serafino M
a jer o tto
Giuseppe M
e d ic i
N unzio B a r i o
Giannantonio M
Pietro B a tt a r a
Alessandro M
Luigi Vittorio B e r l i r i
Giuseppe O r l a n d o
A li o B ozzi
M ario O s t i
M ario B r a i d o t t i
Enrico O t t o l e n g h i
* Federico C a f f è
ic h e l i
o l in a r i
Giuseppe O
t t a v ia n i
Gianfranco C a l a b r e s e
Giuseppe U
go
Am edeo C a l v a n o
Giannino T'a r r a v i c i n i
Armando C a m m a r a n o
Giulio
Pietro C a m p i l l i
Giuseppe R e g i s
* Alberto C a p a n n a
Aurelio C a r r a n t e
P api
P ie tr a n e r a
Emanuele R i e n z i
* Carlo R o d a n o
L uigi C e r i a n i
Alanlio R o ssi D
Vittorio C i a r r o c c a
Bruno R o ssi R a g a z z i
Lois C o r b i
Carlo R u i n i
Alessandro D e F eo
Pasquale S a r a c e n o
Alfredo D e G r e g o r i o
Gaetano S t a m m a t i
* Francesco D e l l o J o i o
Sergio S t e v e
* Giuseppe D
T u llio T
* Valentino D
el
o m in e d ò
G iuseppe D i N
Pietro G
V e c c h io
r if o n e
ardi
o r ia
o r r ia n i
Ezio V a n o n i
* Felice V i l l a n i
Roberto Z a p p e l l ó n i
N . B. —- G li esperti indicati con asterisco, come componenti la Sottocommissione
per i Problem i M onetari e del Commercio Estero (coordinatore prof. Felice Villani),
hanno particolarmente curata la preparazione di questo volume.
Sergetario della Sottocommissione il D r. Giacinto M artini.
I N D I C E
PROBLEMI MONETARI
CAP.
I
Risanamento Monetario
Aspetti dell'andamento della circolazione e dei prezzi in itaha
dall'inizio de] conflitto ai primi mesi del 1946 .
Pag,
- Tendenze e criteri seguiti nei tentativi di risanamento monetario eftettuati all'estero
»
- Opinioni sul risanamento monetario in Italia attraverso l'esame
delle risposte ai questionari e degli interrogatori . . . . . .
»
3-
32
Allegati :
r)
2)
3;
4,
5)
6)
7)
8)
9)
10)
Bilancio dello Stato
Debito Pubblico Interno
>. .
Circolazione della Banca d'Italia
Numeri indici della circolazione dei prezzi e del costo della vita . .
Mezzi di pagamento in circolazione
Numeri indici dei mezzi di pagamento in circolazione dell'oro e
delle valute pagate
Indice dei mezzi di pagamento, prezzi all'ingrosso e costo della vita
Prezzi liberi o clandestini per alcuni generi di prima necessità a
Milano e a Roma
Costo della vita e salari reali a Genova
Numero indice della spesa per l'alimentazione di una famiglia tipo
CAP.
§
§
§
§
1.
2.
3.
4.
-
II.
».
»
>v
»
»
4?
42
.43
44
45
»
»
46
47
»
»
»
48
49
50
Finanziamenti Esteri.
Posizione del problema . . . .
Precedenti legislativi . . . . .
Risposte ai questionari
Sistemazione dei vecchi prestiti
Conclusioni
59
60
75
93
95
A llegati :
1 ) Prestiti esteri
2) Prestiti contratti all'estero da enti e Società Italiane
3) Prestiti esteri distinti secondo le valute nelle quali furono emessi
4) Prestiti italiani emessi all'estero .
5) Principali prestiti e3teri emessi nel Regno e partecipazioni finanziarie e tere assunte in Italia
6) Obbligazioni di enti e società italiane emesse all'estero
7) Nuovo ordinamento della Export-Import Bank
.
98
98
98
99
102
103
105
CAP.
III.
Gli accordi monetari e finanziari di Bretton Woods.
F ONDO M O NRTARIO
§ i. - Posizione del problema
§ 2. - Preliminari degli accordi
§ 3. - Scopi del Fondo monetario ed assegnazione delle quote . .
.§ 4. - Versamento delle quote e determinazione della parità monetaria
§ 5. - Impegni che l'adesione al Fondo comporta
§ 6. - Utilizzazione delle risorse del Fondo
§ 7. - Difesa delle risorse del Fondo
§ 8. - Scarsità di una determinata valuta
§ 9. - Formazione di saldi attivi
§ 10. - Amministrazione del Fondo
§ 11. - Il Fondo monetario ed il sistema aureo
§ 12. - Conferenza di Savannah
POSIZIONE
Pag.
Pag 107
108
»
»
109
»
»
»
»
III
113
"3
114
116
117
117
118
T 20
»
»
121
121
>s
»
»
»
»
122
12 +
12.5
126
127
»
»
»
»
>>
»
»
»
»
»
»
»
128
I29
129
T3o
131
131
132
T34
134
135
136
137
»
>>
»
»
.0131,1/ I T A L I A
§ 13. - La quota presumibile spettante all'Italia
14. - La costituzione della quota secondo le risposte ai questionari .
15- - Opinioni sulla possibilità di funzionamento del Fondo monetario . . . .
16. - Utilizzazione della quota v
17- - Determinazione della parità monetaria
18. - Vincoli che l'adesione impone
19. - Garanzie da ottenere in caso di ammissione
L A BANCA INTERNAZIONALE P E R LA RICOSTRUZIONE E 1,0 SVILUPPO
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
'28.
29.
30.
31.
-
Precedente storico
Scopo della Banca
Costituzione della Banca
Amministrazione
Sottoscrizione e versamento delle quote
Operazioni della Banca
Scopo principale della Banca
Limitazioni all'attività della Banca
Utilizzazione dei prestiti
Fondo monetario e Banca
Posizione dell'Italia
Seguito § precedente
COMMERCIO
CAP. IV.
•
ESTERO
1
Bilancia Commerciale.
1. - Premessa storica
2. - Composizione delle importazioni e delle esportazioni . . . .
3. - Mutamenti nella composizione delle importazioni e delle esportazioni
4. - Provenienza delle importazioni e destinazione delle esportazioni
5. - Opinioni emerse dalle risposte ai questionari e dagli interrogatori
Conclusioni
»
»
»
»
»
144
146
147
149
L50
164
CAF. V . —• Bilancia dei Pagamenti.
CONSIDERAZIONI STJIAA BILANCIA D E I
—
—
——
Periodo
Periodo
Periodo
Periodo
PAGAMENTI
dal 1901 al 1914
della guerra 1914-1918
.
postbellico fino alla stabilizzazione della lira (1920-26) . .
della stabilizzazione monetaria (1928-1934)
P A R T I T E DEMEA B I E Y N C I A ITALIANA D E I PAGAMENTI
—•
—
—
—
—
—
—
»
»
»
174
176
178
»
»
»
»
»
»
»
187
195
202
214
218
120
221
R I S P O S T E A I OTJE
Rimesse degli emigranti
Noli .
Turismo
Assicurazioni
Transito
Brevetti
Conclusioni
GAP. V I .
171
172
173
174
(1927-34)
—- M) Bilancia Commerciale
—- 2) Altre partite
—- 3) Altri movimenti di capitali
O P I N I O N I E M E R S E DAGEI I N T E R R O G A T O R I E D A I , E E
STIONART
Pag.
»
»
»
Regime delle Valute.
TI, CONTRO!,1,0 D E I CAMBI IN GENERAI/E.
§
§
1. - Posizione del problema
2. - La legislazione italiana di controllo dei cambi
OPINIONI E M E R S E DAGI/ INTERROGATORI E BAI,EE RISPOSTE
STIONARI
§
§
§
§
§
§
34.
5.
6.
7.
8.
~
-
Pag. 249
» 250
AI
OTE
Oggetto dell'indagine
Opinioni sul monopolio dei cambi a) istituti gestori . . . .
b) Opinioni sulla politica dei cambi multipli . . . . . . .
c) Sistema della compensazione generale . . . . . . . . .
Opinioni sui regimi di transizione
Opinioni sul tasso di st = bilizzazior-e
OSSERVAZIONI
»
»
»
»
»
»
252
252
256
262
266
269
»
»
»
271
274
275
Pag.
»
»
»
277
285
285
286
CONCLUSIVE
§ 9. - Pagamenti per il controllo dei cambi nel periodo di transizione
§ 10. - Il controllo dei cambi nelle economie programmate . . . . .
§ TI. - Eventuale formazione di una norma costituzionale
GAP. V I I . —
Politica Commerciale.
La Politica commerciale e doganale italiana dalla fondazione del
Regno
Il Regime degli scambi con l'estero vigente in Italia
§ r. .- Osservazioni di carattere generale
§ 2. — TI regime deile esportazioni
. . . . . . . . .
§
§
§
§
§
§
§
§
§
§
3- ~ Il regime delle importazioni
4. - istituti speciali in materia doganale
5. - Ripartizione dei contingenti di importazione e di esportazione
6. - Disposizioni valutarie
7. - Vincoli di carattere internazionale agli scambi con l'estero .
Osservazioni intorno all'attuale regime di scambi con l'estero .
8. - Osservazioni di carattere generale
9. - I trattati commerciali bilaterali di compensazione generale
di pagamento
10. - Le compensazioni private
11. - Il commercio contro valuta libera
12. - L a posizione tecnica dello Stato .
.
.
.
e
Gli orientamenti di politica commerciale dei principali paesi del
mondo
§
§
§
§
§
§
§
§
§
§
§
§
§
§
Le
13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. -
risposte ai questionari
Premessa
Orientamenti delle politiche doganali nel dopoguerra . . . .
Il libero scambio
TI protezionismo
I trattati di commercio
Principali istituti per agevolare il commercio estero
L e unioni doganali . .
Le modifiche strutturali agli organi preposti al controllo degli
scambi con l'estero
21. - L a riduzione del deficit della bilancia dei pagamenti
22. - Divieti di esportazione e la ripartizione dei contingenti di esportazione
23. - L e compensazioni private
.
24. - L e importazioni franco valuta
24. - L e importazioni franco valuta
25. - Il monopolio del commercio con l'estero
Conclusioni
§ 26. - Osservazioni di carattere generale intorno alla posizione della
Italia nei confronti del Commercio inte nazionale
§ 27. - Le conclusioni generali dell'inchiesta
Documenti allegati
Pag»
»
»
»
»
»
289
291
292
293
294
297
297
»
»
»
»
198
299
300
301
»
302
»
»
»
»
»
»
»
»
312
312
317
318
330
340
343
344
»
»
346
349
»
»
»
»
»
350
351
355
355
356
»
362
»
»
362
368
»
397
Scarica

commissione economica - Legislature precedenti