PAVIA
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
ANNO SCOLASTICO 2012/ 2013
Via Verdi 23/25 – 27100 PAVIA
Tel. 0382 29120 – Fax. 0382 303806/29120
E-mail [email protected]
www.copernico.pv.it
1
INDICE
PRESENTAZIONE
1. INTRODUZIONE E LINEE GUIDA
2. SPAZI E STRUTTURE
3
4
4
2.1 La biblioteca
7
3. CONTRATTO FORMATIVO
4. FINALITA’ EDUCATIVE
5. ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
8
8
10
5.1 Classi e Corsi
5.2 Quadro Orario Nuovo Ordinamento
5.3 Quadro Orario classi quarte e quinte precedente ordinamento
5. 4 Scansione delle Ore Settimanali
5.5 Formazione delle Classi
10
11
11
12
13
6. OFFERTA FORMATIVA
7. RAPPORTI CON IL TERRITORIO
8. ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
14
15
15
8.1 Asse Culturale: Linguaggi
8.4 Asse Culturale: Storico-Sociale
8.5 Iniziative Trasversali
15
19
19
19
20
20
20
20
Educazione alla Salute
Orientamento:
Studiare a scuola:
Viaggi di istruzione
Educazione Stradale
8.6 Scienze Motorie e Sportive
8.7 Formazione dei Docenti
21
21
9. VALUTAZIONE
22
10.INCARICHI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA 24
10.1 Insegnanti Coordinatori di Classe
10.2 Collaboratori del Dirigente Scolastico
10.4 Coordinamento Dipartimenti disciplinari
24
25
25
APPENDICE
28
CONTRATTO FORMATIVO
PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’
CALENDARIO SCOLASTICO 2012/13
Associazione Genitori AnGELICO
28
30
32
33
PIANO ATTUATIVO POF 2012/2013
2
PRESENTAZIONE
Il Liceo Scientifico “Niccolò Copernico” è stato istituito nel 1980 in una zona centrale,
lontana dal traffico e facilmente raggiungibile dalle Stazioni Ferroviaria e degli Autobus.
La Struttura, priva di barriere architettoniche, si snoda su tre livelli ed è dotata di ampi
spazi interni luminosi.
Lo spazio esterno, adiacente al Parco del Ticino, viene utilizzato per le attività sportive.
3
1. INTRODUZIONE E LINEE GUIDA
Per la elaborazione del Piano dell’Offerta Formativa, il Consiglio di Istituto ha indicato le
seguenti linee-guida:

Attenersi alle innovazioni richieste dalla Riforma, tenendo conto dei quadri orario,
delle indicazioni nazionali e delle certificazioni delle competenze di fine ciclo

Favorire nelle diverse componenti scolastiche (studenti, famiglie, docenti, personale
amministrativo-tecnico ed ausiliario) il consolidarsi di un concreto senso di
convivenza civile, di appartenenza alla comunità, di condivisione delle regole
secondo quanto definito dal Contratto Formativo e dal Patto di corresponsabilità

Rispettare il Regolamento di Istituto

Prestare attenzione alle problematiche dell’adolescenza e del mondo giovanile

Promuovere l’innovazione didattica anche attraverso l’utilizzo delle TIC (Tecnologie

multimediali)

Favorire la realizzazione di Progetti valorizzanti la specificità dell’indirizzo scientifico

Organizzare attività di orientamento in ingresso e in uscita

Attivare interventi di sostegno allo studio in itinere promuovendo anche corsi
metodologici e motivazionali per innalzare il successo formativo e contenere gli
indici di dispersione

Programmare l’utilizzo delle risorse finanziarie per attività di sportello e di corsi di
recupero

Promuovere Progetti di formazione per il personale docente e non docente
2. SPAZI E STRUTTURE
L’edificio scolastico dispone di:
 n. 49 aule di cui 45 utilizzate nel corrente anno scolastico
 n. 2 aule dedicate al progetto “Generazione web” comprensive di LIM e
collegamento wireless
 Sala Insegnanti
4
 Laboratori attrezzati di

Informatica con 18 postazioni (PC collegati in rete locale e internet)

Linguistico (2 aule) con apparecchiature televisive e di registrazione (audio e
video)

Multimediale con 15 postazioni (PC collegati in rete locale e internet) e LIM

Scienze ( 2 aule di cui uno con 70 posti)

Fisica uno con 70 posti e uno con attrezzature per esperimenti
5

Disegno (2 aule)

Chimica con attrezzature e moderni strumenti per l’attività didattica
 Impianti sportivi: 2 palestre con spogliatoi e docce, campi e piste all’aperto.
 Auditorium: 300 posti a sedere con schermo e proiettore
 Sala Riunioni : 100 posti a sedere con schermo e proiettore
 Servizio ristoro
6
2.1 La biblioteca
La Biblioteca del Liceo, informatizzata e multimediale, dal 2005 partecipa all’OPAC (Online Public Access Catalogue) creato dall’Università di Pavia e divenuto da qualche anno
Polo SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale).
Nell’OPAC sono catalogati i titoli appartenenti alle biblioteche pavesi universitarie, civiche
e scolastiche che aderiscono all’iniziativa. E’ quindi possibile consultarne direttamente i
cataloghi.
Allo stesso modo, con l’accesso all’OPAC di Ateneo, gli studenti universitari possono
reperire on line i libri presenti nella Biblioteca del Liceo.
ORARI DI APERTURA
LUNEDI
h.13 -14
Prof.ssa Maggi
MERCOLEDI
h. 9:55 - 10:50
Prof. Fiammenghi
MERCOLEDI
h. 11:05 – 12:00
Prof.ssa Maggi
GIOVEDI
h. 11:05 – 12:00
Prof. Fiammenghi
La biblioteca verrà inoltre tenuta aperte in alcuni pomeriggi. Il calendario delle aperture
pomeridiane verrà comunicato in un secondo momento.
7
3. CONTRATTO FORMATIVO
Il Contratto Formativo prevede la sinergia tra tutte le componenti della comunità scolastica
(Dirigente, Docenti, Genitori, Studenti, Personale Amministrativo e Collaboratori Scolastici)
per realizzare in modo condiviso e partecipato gli interventi educativi e formativi.
Il Liceo fa riferimento al Patto Educativo di Corresponsabilità secondo il Documento del
MIUR che impegna le famiglie a condividere con la scuola i nuclei fondanti dell’azione
educativa. Il Documento viene consegnato alle Famiglie all'atto dell'iscrizione.
Il Contratto Formativo e il Patto educativo di Corresponsabilità sono parte integrante del
POF, vengono illustrati nei Consigli di Classe e firmati dai Rappresentanti dei genitori e
degli studenti.
I Documenti sono riportati in Appendice.
4. FINALITA’ EDUCATIVE
Il percorso del Liceo Scientifico, previsto dalla Riforma, approfondisce la cultura liceale
nella prospettiva del nesso che collega la tradizione umanistica alla scienza, sviluppando i
metodi propri della matematica e delle scienze sperimentali. Esso fornisce allo studente le
conoscenze, le competenze, le abilità e le capacità necessarie per conoscere e seguire lo
sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse
forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche, delle
metodologie e delle competenze relative.
Primo biennio e classe Terza del secondo biennio
Per le classi prime, seconde e terze, il Liceo fa proprie le Indicazioni nazionali degli
obiettivi specifici di apprendimento per i Licei, che “definiscono le linee guida delle
conoscenze fondamentali che lo studente dovrebbe possedere al termine del proprio
percorso liceale”.
8
Le stesse sono declinate, in modo flessibile, all’interno dei singoli consigli di classe. In tre
corsi di classi prime è stato riattivato da questo anno scolastico l’insegnamento di una
seconda lingua straniera (Un corso bilingue di Inglese e Francese, due corsi bilingue
Inglese e Spagnolo)
Per la consultazione delle Indicazioni nazionali, è possibile riferirsi al sito della scuola
www.copernico.pv.it .
A seguito dell’assolvimento dell’obbligo di istruzione della durata di 10 anni, viene
rilasciato ad ogni studente, al termine della classe seconda, il certificato delle competenze
di base, in cui si specificano i livelli relativi all’acquisizione delle competenze di ciascun
asse (Asse dei linguaggi; Asse matematico; Asse scientifico tecnologico; Asse
storico sociale).
Il certificato ha valore su tutto il territorio nazionale.
Classi Quarte e Quinte
Nelle classi quarte e quinte il Liceo persegue gli obiettivi propri del
precedente
ordinamento, dei corsi Sperimentali Bilingue e del Piano Nazionale Informatica.
L’obiettivo è educare alla razionalità del sapere come un sistema complesso e
problematico, al gusto dell’ordine, della bellezza e della verità, alla consapevolezza dei
diritti e dei doveri, alla responsabilità morale delle scelte.
9
5. ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
5.1 Classi e Corsi
Le classi prime, seconde e terze applicano la riforma per il nuovo ordinamento dei Licei
con un sostanziale potenziamento delle discipline di area scientifica (matematica, fisica,
scienze naturali) conservando, peraltro, una solida struttura programmatica per le
discipline di area umanistica. Tre classi prime di nuovo ordinamento aggiungono al
curriculum due ore di insegnamento settimanale di una 2^ lingua straniera (in due classi
Spagnolo, in una classe Francese).
Le classi quarte e quinte proseguono con corsi Sperimentali con incremento di ore
settimanali: Bilingue (Inglese e Francese; Inglese e Spagnolo) e Piano Nazionale
Informatico; con corsi Ordinari secondo il precedente ordinamento.
Nella Tabella sono riportate le classi funzionanti del Liceo ed il numero degli alunni
A
B
C
D
E
F
I
26
24
25
27
27
26
II
26
22
21
23
20
20
24
23
179
III
23
23
26
21
23
24
22
24
186
IV 25
19
24
26
V
18
19
20
20
17
G
H
22
LA
LB
LC
20
23
22
PNA PNB TOTALE
220
15
21
22
16
14
182
25
22
24
17
18
222
989
10
5.2 Quadro Orario Nuovo Ordinamento
1° biennio
1° anno
2° anno
(bilingue)
(bilingue*)
INSEGNAMENTI
2° biennio
3° anno
4° anno*
5° anno**
Italiano
4
4
4
4
4
Latino
3
3
3
3
3
Lingua straniera (Inglese)
3
3
3
3
3
2^ Lingua straniera (Francese/Spagnolo)
(2)
(2)
Storia e Geografia
3
3
Storia
2
2
2
Filosofia
3
3
3
Matematica
5
5
4
4
4
Fisica
2
2
3
3
3
Scienze naturali
2
2
3
3
3
Disegno e storia dell'arte
2
2
2
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Religione cattolica/Attività alternative
1
1
1
1
1
27 (29)
27 (29)
30
30
30
Ore settimanali
* a partire dall’a.s. 2013/14
** a partire dall’a.s. 2014/15
5.3 Quadro Orario classi quarte e quinte precedente ordinamento
INSEGNAMENTI
Precedente
ordinamento
Bilingue
Piano
Nazionale
Informatico
IV
V
1
1
IRC
IV
1
V
1
IV
1
V
1
Italiano
4
5
4
5
4
5
Latino
3
2
3
2
3
2
Storia
2
3
2
3
2
3
Inglese
3
4
3
3
3
4
3
3
2^ Lingua straniera (Francese/Spagnolo)
Filosofia
3
3
3
3
3
3
Matematica e informatica
3
3
3
3
5
5
Fisica
3
3
3
3
3
3
Scienze
3
2
3
2
3
2
Disegno e storia dell’arte
2
2
2
2
2
2
Educ. fisica
2
2
2
2
2
2
Ore settimanali
29
30
32
32
31
32
11
5. 4 Scansione delle Ore Settimanali
Tutta la settimana
ingres
so
7.55
I
II
III
Intervallo
IV
V
08.00 -
09.00 -
09.55 -
10.50 -
11.05 -
09.00
09.55
10.50
11.05
12.05
60'
55'
55'
15'
60'
12.05 - 13.00
55'
Martedì e venerdì, classi sperimentali (*)
ingres
so
7.55
I
II
III
Intervallo
IV (*)
V (*)
VI (*)
08.00 -
09.00 -
09.55 -
10.50 -
11.00 -
11.55 -
12.40 -
09.zero
09.55
10.50
11.00
11.55
12.40
13.30
60'
55'
55'
10'
50'
50'
50'
(*)Applicazione della riduzione oraria
Nei giorni di martedì e venerdì la riduzione oraria prevista nelle ultime tre ore della
mattinata, dopo l’intervallo, si applica a tutte le classi dei corsi sperimentali per le quali è
prevista la sesta ora di lezione.
Tutte le altre classi mantengono la scansione oraria ordinaria.
Nei giorni di martedì e venerdì le lezioni abbreviate si svolgeranno secondo la scansione
fissata indipendentemente dal suono della campana che segnala la scansione oraria
ordinaria.
Il monte ore previsto dal Regolamento viene rispettato effettuando i giorni di
lezione,aggiuntivi ai duecento giorni obbligatori, come da Calendario dell'anno scolastico
2012/2013 riportato in Appendice.
12
5.5 Formazione delle Classi
Classi Prime
La Commissione nominata dal Collegio dei docenti procede alla formazione delle classi
prime tenendo conto dei seguenti Indicatori:
1. Equa distribuzione degli studenti con riferimento al voto conseguito all’esame di
stato della classe terza della scuola secondaria di primo grado
2. Equa distribuzione degli studenti con riferimento alla residenza
3. Equa distribuzione degli studenti tra maschi e femmine
Altre Classi
1. Le classi successive alle prime sono formate secondo la composizione della classe
nell’anno scolastico precedente, quando le vigenti disposizioni di legge lo
permettono
2. Se dovessero rendersi necessari smembramenti di classi successive, sarà
prescelta la classe o le classi in cui il numero di studenti promossi sia minore
3. Per la collocazione e distribuzione degli studenti delle classi smembrate si terrà
conto della consistenza delle classi successive per il nuovo anno scolastico affinché
il numero degli studenti sia il più possibile omogeneo
4. Ad anno scolastico iniziato l’inserimento di studenti provenienti da altre scuole
avviene previo parere favorevole del consiglio di Classe interessato e solo previo
superamento di eventuali prove integrative secondo l’ordinamento vigente
Passaggio di studenti da una sezione ad un’altra
Nel corso dell’anno scolastico e all’inizio dell’anno successivo
non è consentito il
passaggio di uno studente da una sezione ad un’altra.
Eventuali richieste devono avere carattere di eccezionalità e saranno valutate di volta in
volta dal Dirigente Scolastico
Studenti non promossi
Gli studenti non promossi possono:
1. Permanere nella stessa sezione di provenienza
2. Passare in un’altra sezione previa richiesta al Dirigente Scolastico
13
6. OFFERTA FORMATIVA
L’acquisizione delle “conoscenze”, “abilità”, “competenze” proprie del percorso del Liceo
Scientifico, viene perseguita con il concorso di attività progettuali che ineriscono ai quattro
ASSI
CULTURALI
(LINGUAGGI,
MATEMATICO,
SCIENTIFICO-TECNOLOGICO,
STORICO-SOCIALE).
Le attività hanno come finalità l’innalzamento del successo formativo degli studenti;
promuovono quindi la partecipazione attiva ad esperienze progettuali volte a favorire
le
competenze proprie di ciascun asse.
L’Offerta Formativa pertanto si snoda sia nell’ambito dell’attività curricolare sia in ambito
extracurriculare come arricchimento.
L’attività didattica del Liceo si modula sulle indicazioni dei Dipartimenti delle diverse
Discipline insegnate all’interno dell’Istituto.
Nelle riunioni dipartimentali vengono fissati gli obiettivi specifici della singola disciplina del
quinquennio di studi, i criteri di valutazione sulla base delle delibere del collegio dei
docenti, gli interventi di recupero, di sostegno e di approfondimento. Questi ultimi
forniscono agli studenti gli strumenti per un ulteriore approfondimento delle conoscenze
disciplinari.
I Dipartimenti promuovono i Progetti che arricchiscono l’attività didattica curriculare ed
extra curriculare.
Per quanto riguarda l'attività alternativa all'IRC si prevede di organizzare:

un laboratorio di lettura in Biblioteca

studio assistito con i docenti disponibili
14
7. RAPPORTI CON IL TERRITORIO
Nel corso degli anni il rapporto di collaborazione del Liceo con l’Università degli Studi di
Pavia, gli Enti Locali, Fondazioni ed Associazioni operanti sul territorio in vari ambiti
culturali e educativi si è fatto sempre più stretto .
Il Liceo fa inoltre parte di una serie di RETI di scuole che mettono in comune le proprie
risorse e competenze per il raggiungimento di obiettivi comuni.
1. Rete CLIL della Provincia di Pavia (La Rete si propone di promuovere la ricerca,
la formazione dei docenti, la
strumenti
che
divulgazione
di
materiali,
metodologie
e
facilitino l'insegnamento/apprendimento delle lingue attraverso i
contenuti impartiti
2. Rete di scuole per l’Intercultura (La rete propone strategie per favorire il
successo formativo e scolastico degli studenti di cittadinanza non Italiana, educare
ad una cultura delle differenze, valorizzare le culture d'origine)
3. Rete per l’insegnamento bilingue (Condivisione di docenti con altre scuole
secondarie di secondo grado per l’insegnamento di una seconda lingua straniera
oltre l’inglese)
4. Rete scienze under 18 (rete di scuole per lo sviluppo nel territorio della
ricerca,
formazione
,insegnamento,
apprendimento
e
comunicazione
scientifica)
8. ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Le Azioni Progettuali sono di approfondimento delle conoscenze ed abilità e vengono
raggruppate secondo la tematica disciplinare prevalente
8.1 Asse Culturale: Linguaggi
Conferenze di approfondimento di argomenti curricolari;
Incontro con l'autore (scrittori, poeti, saggisti);
Visite a parchi letterari;
15
Partecipazione a convegni e concorsi letterari al fine di consolidare una metodologia
critica nello studio degli autori e di maturare la consapevolezza che la letteratura è
incontro tra due esperienze umane, quella dello scrittore e quella del lettore;
Teatro e cinema: i docenti accompagnano le classi ad assistere a proiezioni
cinematografiche o a rappresentazioni teatrali sia in orario curricolare che in orario
extracurriculare
Corso metodologico di aiuto allo studio e corso di rinforzo delle conoscenze
grammaticali per le classi prime;
Progetto lettura: al fine di diffondere l’amore per la lettura si propongono momenti di
lettura e discussione collettiva di opere letterarie complete di tutti i paesi del mondo da
effettuarsi in tempi prestabiliti ed in spazi dedicati all’interno dell’Istituto. Il progetto è rivolto
a docenti e studenti in orario extracurricolare.
Biblioteca: vedi spazio dedicato pag.7
Corsi per acquisire una certificazione esterna di conoscenza delle lingue straniere
(inglese PET, per le classi terze e FIRST per le classi quarte; spagnolo D.E.L.E.; francese
D.E.L.F.);
Lettorato di lingue straniere tenuto da docenti madrelingua;
Lingua veicolare per l’acquisizione di un lessico specifico in lingua straniera nelle classi
del Triennio (modalità CLIL:
insegnamento/apprendimento di una disciplina non
linguistica in lingua straniera);
Stage all’estero per favorire lo sviluppo delle competenze comunicative della lingua
straniera e l’incontro con culture diverse. Per le classi seconde si propone la frequenza di
una scuola di lingue in Inghilterra che prevede lezioni alternate a visite guidate; per le
classi quarte si propone “Project Your Life” (con momenti dedicati all’orientamento postSecondaria di secondo grado) presso una scuola in Inghilterra;
16
Educazione alla mondialità:

Scambio interculturale “Fundaçao Torino” tra studenti delle classi quarte al fine di
incentivare l’apertura a culture diverse e favorire l’apprendimento della lingua
portoghese. Lo scambio prevede una reciprocità tra i due paesi e comporta
l’inserimento in una scuola, riconosciuta dalla Repubblica Italiana, a Belo Horizonte;

Possibilità di frequentare il quarto anno all’estero;

Accoglienza di studenti stranieri anche per periodi limitati e con piani di studio
personalizzati;
Teatro e spettacoli in lingua inglese per l’approfondimento della lingua in ambito storicoletterario;
Corso di lingua spagnola e francese agli studenti delle classi seconde (corsi H e G)che
hanno frequentato il corso facoltativo il precedente anno scolastico
Progetto Intercultura rivolto a studenti stranieri iscritti per favorire l’apprendimento di
discipline che richiedono conoscenze linguistiche appropriate (latino, filosofia,fisica…);
Altri Linguaggi
1. Laboratorio di arti performative (Progetto LAIV Fondazione Cariplo)
a. Laboratorio musicale: per favorire la diffusione del linguaggio e della
cultura musicale. Aperto a studenti e docenti del Liceo.
b. Laboratorio
teatrale:
introduzione
alle
tecniche
di
recitazione
ed
improvvisazione; rappresentazione di opere teatrali all’interno di rassegne
dedicate. Il progetto è rivolto a tutti gli studenti e ai docenti del Liceo
2. Iniziative musicali in collaborazione con l’Istituto F. Vittadini di Pavia
3. Arte vista da vicino: Visite a mostre o a città d’arte per una migliore fruizione
dell’opera d’arte, del territorio e della città
17
8.2 Asse Culturale: Matematica
Lauree Scientifiche in collaborazione con L’Università per la promozione della cultura
scientifica nella scuola e nell’ orientamento universitario;
Olimpiadi scientifiche (matematica e fisica);
Gare di matematica applicata;
Valorizzazione delle eccellenze rivolto agli studenti del quarto e quinto anno. Prevede
approfondimenti di fisica, di matematica e loro applicazioni in accordo con il Politecnico di
Milano e l'Università Bocconi;
Partecipazione a conferenze organizzate sia all’interno che all’esterno dell’Istituto.
8.3 Asse Culturale: Scientifico-Tecnologico
Laboratorio di Scienze per le classi seconde e quarte. Gli studenti sono guidati alla
conoscenza dell'organizzazione generale del laboratorio e ad utilizzare al meglio la
strumentazione scientifica;
ECDL per le classi quarte, conseguimento della patente europea di informatica;
Scienza under 18 percorsi tra Arte e Scienza con exibit e teatro scientifico;
Conoscenza e approfondimento delle principali fonti di energia rinnovabile e non, con
particolare riferimento alla geotermia (visite guidate a Larderello (PI), conferenze…)
Visita al sincrotrone di Trieste ( possibilità di visita guidata alla città nell’ambito di un
intervento pluridisciplinare );
Visita ai laboratori della Ducati (Borgo Panigale);
Applicazione pratica dei principi della fisica attraverso la scuola di vela;
Partecipazione a conferenze organizzate sia all’interno che all’esterno dell’Istituto.
18
8.4 Asse Culturale: Storico-Sociale
Si promuovono interventi atti a sviluppare la coscienza civica e storica nell' ottica di una
educazione europea alla cittadinanza e alla convivenza in una società globalizzata.
Cittadini in Italia e nel mondo: Ciclo di incontri con studiosi e operatori del settore;
Cittadinanza e Costituzione in collaborazione con enti esterni;
Giornata della Memoria: Attività teatrali e conferenze.
8.5 Iniziative Trasversali
Il Liceo promuove Iniziative Trasversali all’insegnamento dei quattro Assi Culturali, nei
seguenti Ambiti:
Innovazione tecnologica:

due classi terze sono coinvolte nel progetto Generazione WEB” – Vengono forniti
a docenti e studenti tablet e LIM per utilizzare una metodologia didattica innovativa
con l'ausilio alle nuove tecnologie informatiche, riferita a tutte le discipline

Avvio di un progetto di durata biennale finalizzato a digitalizzare ed archiviare il
materiale cartaceo elaborato nel corso degli anni dal Dipartimento di Disegno e
Storia dell’arte per preparare unità didattiche ed eventualmente un eserciziario
digitalizzato
Progetto Cambiamo riferito alla sostenibilità e Biodiversità
Educazione alla Salute

Sportello di ascolto: viene attivato per tutta la durata dell’anno scolastico.
Lo sportello è rivolto a tutti gli studenti come sostegno nell’affrontare aspetti critici
in ambito scolastico e in ambito extrascolastico. Lo sportello prevede incontri di mezz’ora
presso un locale dell’Ala Maggi con lo Psicologo, dott. Stefano Rossi (personale esterno
con contratto di collaborazione) nei giorni di lunedì(ore 11-13); giovedì(ore 910);venerdì(ore 9-10.30).
Lo sportello di ascolto è indirizzato anche ai genitori e ai docenti. Le prenotazioni
possono avvenire direttamente durante i giorni di apertura; tramite la responsabile prof.ssa
19
Germana Brandolini; inviando una mail a [email protected]; presso la segreteria
alunni (sig.ra Laura)

Progetto affettività per contribuire alla riduzione del malessere e al miglioramento
delle relazioni;

Istruzione domiciliare rivolta agli studenti che per motivi di salute non possono
frequentare le lezioni con lo scopo di evitare la dispersione scolastica;

Attività socialmente utili presso la Scuola in Ospedale rivolte a tutti gli studenti
del liceo con l’obiettivo di favorire la collaborazione con gli studenti ricoverati presso
la Clinica Pediatrica dell’Ospedale San Matteo di Pavia..
Orientamento:

Continuità del percorso formativo con gli apprendimenti delle scuole secondarie di
primo grado. I docenti, attraverso la somministrazione di test di ingresso, rilevano il livello
iniziale della classe al fine di programmare l’attività didattica da svolgere nel corso
dell’anno scolastico;

Stage in collaborazione con l'Università di Pavia, al fine di orientare gli studenti a
una scelta consapevole e di avviare il contatto con l'ambiente universitario.
Studiare a scuola:
apertura della biblioteca in alcuni pomeriggi per permettere agli studenti di studiare in un
ambiente adeguato con la sorveglianza e consulenza di un docente.1
Viaggi di istruzione
Il Collegio dei Docenti ha individuato nella settimana dal 15 al 22 aprile 2013 il periodo
dell’anno scolastico durante il quale vengono effettuati i viaggi di istruzione e gli stage
linguistici.
Educazione Stradale

Progetto Sicurezza : Corso di preparazione per acquisire il Patentino del
Ciclomotore
1
Vedi “Biblioteca” p.7
20
Partecipazione a concorsi: si prevede la partecipazione a livello individuale o di classe a
concorsi proposti da enti e/o associazioni nazionali e/o locali che siano coerenti con le
linee generali del POF. In particolare:

Il Tempo della Storia (promosso annualmente dall’Amministrazione provinciale)
8.6 Scienze Motorie e Sportive
Centro Sportivo Scolastico
riconosciuto dal M.I.U.R. per gestire
le diverse attività
sportive anche in orario extrascolastico;
Gli sport di montagna nella scuola per avviare alla pratica degli sport invernali;
“Acqua sicura” per apprendere le tecniche del nuoto, del salvamento, con elementi di
primo soccorso;
Trofeo “Giacomo Maggi”, torneo di calcio a cinque in ricordo dello studente Giacomo
Maggi;
Palestra aperta per favorire l'utilizzo, da parte degli studenti, degli spazi sportivi a
disposizione del Liceo con la sorveglianza e consulenza di un docente.
8.7 Formazione dei Docenti
Nuovo curriculum di Latino per la costruzione di un curricolo verticale di Latino e la
ridefinizione dello statuto espistemologico della disciplina.
Formazione dei docenti di Fisica
 programmazione dei contenuti disciplinari in applicazione delle Indicazioni Nazionali
e per l’utilizzo di nuove strumentazioni;
 incontri di formazione in collaborazione con il Dipartimento di Fisica Nucleare della
Università di Pavia
Formazione sulle nuove tecnologie:
i docenti dei Consigli di Classe in cui è stata
avviato il progetto “Generazione WEB” parteciperanno a incontri di formazione specifica
21
sull’uso degli strumenti informatici e sui nuovi approcci metodologici legati alle nuove
tecnologie nell’apprendimento.
Formazione dei docenti CLIL: La rete CLIL dell Provincia di Pavia organizza Corsi di
lingue e metodologici sull’insegnamento/apprendimento in modalità CLIL (Rete CLIL)
Formazione figure sensibili per l’attuazione delle misure sulla sicurezza
9. VALUTAZIONE
L’articolo 1 comma 3 del Regolamento sulla Valutazione prevede la valutazione del
processo di apprendimento, del comportamento e del rendimento scolastico complessivo
degli studenti.
Il Collegio dei Docenti , relativamente alla valutazione collegiale del profitto dei singoli
studenti, finalizzata alla delibera di promozione/non promozione alla classe successiva, ai
sensi dell’art.6 dell’O.M. 92 del 5/11/2007 stabilisce i seguenti criteri generali:
1. sono ammessi alla classe successiva: a) gli studenti che, avendo raggiunto gli
obiettivi didattici e formativi propri di ciascuna disciplina, hanno conseguito una
valutazione di piena sufficienza in ogni materia, compreso il voto di condotta; b) gli
studenti che, pur in presenza di lievi carenze, mostrano un quadro di complessivo
impegno, congiunto a capacità che permettono di attendersi una proficua frequenza
della classe successiva
2. in un quadro di complessivo impegno, congiunto a capacità che permettono di
attendersi un recupero estivo mediante lo studio personale svolto autonomamente
e/o attraverso la frequenza di appositi corsi di recupero è possibile la sospensione
del giudizio se sono presenti al più tre insufficienze
3. in un quadro di debolezza complessiva per impegno e capacità di studio che non
permettono di attendersi risultati apprezzabili di recupero sulla base del percorso
scolastico fatto: a) possibile non ammissione alla classe successiva se sono
22
presenti quattro insufficienze; b) possibile non ammissione alla classe successiva
se sono presenti tre insufficienze di cui almeno due gravi
La normativa vigente prevede che il punteggio conseguito dallo studente al termine del
percorso di studi, successivamente all’esame di stato, sia la somma aritmetica delle
valutazioni in ogni singola prova d’esame e del credito scolastico assegnato nel corso
del triennio (classi terze, quarte e quinte)
Il credito scolastico viene assegnato sulla base
della media dei voti conseguiti
dall’alunno allo scrutinio finale. Il credito scolastico va espresso in numero intero e deve
tenere in considerazione, oltre la media M dei voti, anche l’assiduità della frequenza
scolastica, l’interesse e l’impegno nella partecipazione al dialogo educativo e alle attività
complementari ed integrative ed eventuali crediti formativi. L’attribuzione del punteggio,
nell’ambito della banda di oscillazione, tiene conto, oltre che degli elementi di cui all’art.11,
comma 2, del DPR n.323 del 23.7.1998, del giudizio formulato, sulla base dell’interesse e
dell’impegno, dai docenti di IRC . Per chi non si avvale dell’insegnamento della Religione
cattolica e frequenta l’insegnamento delle materie alternative verrà formulato un giudizio
sull’interesse e l’impegno manifestato ed il profitto raggiunto da ciascun alunno (DPR
122/09 sulla Valutazione, Art.4) .
Il massimo ottenibile è di 8 punti in terza e quarta e 9 in quinta, per un totale massimo di
25 punti.
Il Collegio dei docenti ha deliberato:

gli studenti che in sede di scrutinio finale sono stati valutati con 6 o 7 in condotta
avranno il punteggio alla base della fascia di credito scolastico

gli studenti che sono promossi a settembre, dopo la sospensione del giudizio,
restano alla base della fascia legata alla media.
Il Liceo aderisce alla rilevazione degli apprendimenti prevista dall’INVALSI con le
modalità
indicate
dalla
Direttiva
Ministeriale
n.88/2011.
La
misurazione
degli
apprendimenti è rivolta a tutti gli studenti frequentanti la classe seconda e le prove di
italiano, di Matematica e il questionario, sono coerenti con gli obiettivi stabiliti a livello
nazionale e contenuti nel documento tecnico allegato al D.M. 22 agosto 2007,n.139
23
10.INCARICHI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
Il Piano dell’Offerta Formativa viene realizzato pienamente con la collaborazione dei
Docenti e del personale ai quali vengono attribuiti dal Dirigente Incarichi specifici
10.1 Insegnanti Coordinatori di Classe
Per ogni Consiglio di Classe, il Dirigente nomina un Coordinatore al quale viene assegnato
il compito di presiedere il Consiglio, di sostenere e coordinare l’attività della classe.
CLASSE
COORDINATORE
CLASSE
COORDINATORE
1^A
BALDI
5^E
BALLARINI
2^A
BIANCHI
1^F
VANDONE
3^A
BRERA
2^F
SEMPIO
4^A
TUTINO
3^F
PAGETTI
5^A
VISCONTI
5^F
DE PAOLI
1^B
PAGETTI
2^G
GRIGNANI T.
2^B
BRANDOLINI
3^G
CHIESA
3^B
LOMBARDI
2^H
CALCANTE
4^B
MAGGI
3^H
VANDONE
5^B
MAGGI
1^LA
FERRARIO
1^C
CALCANTE
4^LA
BRANDOLINI
2^C
BRASCHI
5^LA
VERONESI
3^C
ROCCHELLI
1^LB
ALBERTI
4^C
CHIODI
4^LB
GIORGI
5^C
CHIODI
5^LB
BOTTINO
1^D
GRIGNANI M.C.
1^LC
MILANI
2^D
CORBELLINI
4^LC
SEMPIO
3^D
GRIGNANI MC
5^LC
SILVANO
4^D
BOLOGNA
4^PA
FIAMMENGHI
5^D
GUARNIERI
5^PA
VIOLA
1^E
MILANI
4^PB
CARINI
2^E
CUTRUPI
5^PB
ZONCADA
3^E
SACCHI
24
10.2 Collaboratori del Dirigente Scolastico

Prof. Massimo Chiodi (vicario): gestione supplenze e sostituzioni, coordinamento
rapporti OO.CC., predisposizione calendari, verifica scadenze,

Prof. ssa Simona Bologna: gestione supplenze, supporto Consiglio di Presidenza,
verbali Collegio.
10.3 Insegnanti con incarico di Funzione Strumentale al POF

Prof. Roberto Ferrari: Responsabile dell’area supporto docenti e sostegno
diffusione strumenti multimediali, gestione verbali

Prof. ssa Lucia Alberti: Responsabile POF

Prof. ssa Luciana Fiammenghi: Responsabile dell’area orientamento in uscita,
stages, tirocini

Prof. Giorgio Guarneri: Responsabile dell’area interventi e servizi per gli studenti

Prof. ssa Germana Brandolini: Responsabile Orientamento in ingresso, rapporti con
lo psicologo
10.4 Coordinamento Dipartimenti disciplinari
Coordinamento Dip. LETTERE BIENNIO
Prof. VANDONE
Coordinamento Dip. LETTERE TRIENNIO
Prof.ssa FIAMMENGHI
Coordinamento Dip. MATEMATICA BIENNIO
Prof. ssa
Coordinamento Dip. MATEMATICA E FISICA
Prof.ssa BOTTINO
Coordinamento Dip. LINGUE
Prof.ssa BALDI
Coordinamento Dip. STORIA E FILOSOFIA
Prof.ssa COSTA
Coordinamento Dip. SCIENZE
Prof.
Coordinamento Dip. DISEGNO
Prof.ssa FASCIA
Coordinamento Dip. SCIENZE MOTORIE e
SPORTIVE
Prof.
Coordinamento Dip. IRC
Prof.ssa CONTI
25
BIANCHI
BRERA
ZUFFI
10. 5 Responsabili di Settore e Commissioni
Commissione POF
Proff. DS, ALBERTI (FS), CHIODI,
BOLOGNA, PAGETTI, BRERA,
FIAMMENGHI, AVANZINI, SEMPIO, ZUFFI
Commissione Teatro e cinema
Prof.sse
GIORGI, GRIGNANI MC
Commissione Biblioteca
Prof.sse
FIAMMENGHI, MAGGI
Commissione Elettorale
Proff..
BIANCHI, CROSIA
Commissione formazione classi prime
Proff. sse MILANI, VIOLA, GIORGI
Commissione salute
Prof.sse BRANDOLINI,BIANCHI,CAMPARI
Responsabile orario
Prof.
Commissione viaggi
Prof.sse BALDI, DELLAFRANCA,
FERRARI
BELLANCA
Commissione tecnica
Proff.
Responsabili infermeria
Prof.sse VACCARI, DALLACASA
Responsabile sportello di ascolto
Prof.ssa BRANDOLINI
Patentino
Prof.
ZUFFI
ECDL (FS strumentale supporto studenti)
Prof.
GUARNIERI
Coordinamento lettori
Prof.ssa
BALDI
Responsabile RSPP (sicurezza)
Prof.
MORONI
Responsabile ASPP (sicurezza)
Prof.
MACCARINI
Responsabile misure antincendio
Prof.sse
BELLANCA, DALLACASA
Responsabile relazioni esterne con la stampa
Prof.
CHIODI
Responsabile aggiornamento sito web
Prof.
DE PAOLI
26
BRERA, FERRARI, sig. GAGLIARDI
Referente GENERAZIONE WEB
Proff.
BOLOGNA, BRERA
Responsabile biblioteca
Prof.ssa
MAGGI
Referente INVALSI
Proff.
GRIGNANI T., VANDONE
Referenti Teatro e cinema
Prof.
GIORGI, GRIGNANI MC
Referente Educazione Ambientale
Prof.
DE PAOLI
Responsabile RSL
Sig.
GIOVANNI GAGLIARDI
Tecnico laboratorio fisica
Sig.
GIOVANNI GAGLIARDI
Tecnico laboratorio informatica
Sig.
MICHELE RAIMONDI
Responsabile LABORATORIO FISICA
Prof.ssa
AVANZINI
Responsabile LABORATORIO SCIENZE
Prof.
BRERA
Responsabile LABORATORIO MULTIMEDIALE
Prof.
FERRARI
Responsabile LABORATORIO INFORMATICA
Prof.
FERRARI
Responsabile LABORATORIO DISEGNO
Prof.ssa FASCIA
Responsabile LABORATORIO LINGUE
Prof.ssa BALDI
Responsabile PALESTRE
Prof.
Responsabile AULA VIDEO
Sig. GAGLIARDI
Responsabile Rete CLIL
Prof.ssa
Responsabile Rete SCIENZA UNDER 18
Prof.
BRERA
Commissione Intercultura
Proff.
CHIODI, ALBERTI, CHIOFALO,
ZUFFI
ALBERTI
FERRARIO, GUARNIERI
27
APPENDICE
CONTRATTO FORMATIVO
Nell’ottica di una più proficua collaborazione tra docenti e studenti, che si concretizza in una maggior
condivisione degli obiettivi da perseguire e delle reciproche responsabilità cui far fronte, vengono qui esposti
gli elementi essenziali dell’organizzazione del lavoro scolastico in itinere:
VERIFICHE
N°. di verifiche per la valutazione dello scritto:
almeno due nel primo quadrimestre
almeno tre nel secondo quadrimestre
Italiano e Latino per la valutazione dello scritto:
almeno due nel primo e nel secondo quadrimestre
N°. di verifiche per la valutazione dell’orale:
almeno due a quadrimestre
Disegno e storia dell’arte: verifiche (scritte, grafiche, orali)
I quadr. almeno 2 complessive
II quadr. almeno 3 complessive
TIPOLOGIA
Per lo scritto: trattazione di temi, analisi testuali, traduzioni, risoluzione di problemi, prove strutturate.
Le verifiche scritte saranno programmate con sufficiente anticipo, segnalate sul registro di classe, in
modo da non creare eccessiva concentrazione di impegni.
- Le verifiche vanno corrette e consegnate entro tre settimane.
- Eventuali deroghe ai tempi di consegna vanno motivate in classe e in presidenza.
Il recupero delle verifiche scritte alle quali lo studente si fosse assentato
-
-
è a discrezione dell’insegnante e può essere svolto senza preavviso. Gli insegnanti presteranno
particolare attenzione ai casi di malattia.
Per l’orale: test, prove strutturate, sempre con almeno una interrogazione a quadrimestre.
-
Concorrono alla valutazione anche la correzione di esercizi assegnati, le esercitazioni svolte in
classe, le brevi rilevazioni orali, considerate momento privilegiato per una verifica interattiva.
Il singolo insegnante, nell’ambito del consiglio di classe, indicherà se verranno accettate
interrogazioni programmate o volontari.
VALUTAZIONE
Verranno valutate sia nelle prove scritte che orali le seguenti competenze:
Biennio
Triennio






Quantità e qualità delle conoscenze
Coerenza e coesione dell’esposizione
Abilità argomentativa
Capacità di effettuare collegamenti
Capacità di orientarsi e di partecipare al dialogo




28
Quantità e qualità delle conoscenze criticamente
apprese e ragionate
Capacità di analisi e di sintesi
Acquisizione del lessico disciplinare
Capacità di fare inferenze
Capacità di astrazione
Gli insegnanti sono tenuti nell’ambito della loro funzione di Docente a:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
rispondere ad eventuali domande di chiarimento ed approfondimento;
valorizzare il lavoro e gli sforzi compiuti dagli allievi;
rendere ogni momento della valutazione motivato e trasparente;
parlare -secondo tempi concordati- con gli alunni e con i genitori dei problemi che si presentano;
mantenere riservate informazioni che riguardano i singoli alunni;
calibrare i tempi di esecuzione delle verifiche;
comunicare alle famiglie ed al DS eventuali comportamenti scorretti con riferimento al Regolamento
d’Istituto ed allo Statuto delle Studentesse e degli Studenti.
Gli alunni si impegnano a:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
frequentare regolarmente le lezioni e studiare con continuità ed impegno;
portare sempre a scuola il libretto personale aggiornato ed integro e il tesserino di riconoscimento;
rispettare gli orari, il numero di permessi di entrata/uscita anticipata previsti dal regolamento;
mantenere un comportamento corretto all’entrata della scuola, in classe, durante gli intervalli,
l’avvicendamento degli insegnanti e gli spostamenti nell’edificio;
mantenere un atteggiamento rispettoso ed educato nei confronti del personale docente e non
docente; indossare abiti consoni all’ambiente scolastico;
rispettare e curare il materiale proprio, altrui e della scuola;
portare sempre il materiale necessario per lo svolgimento del lavoro scolastico;
mantenere puliti gli ambienti scolastici;
partecipare attivamente al lavoro di classe e collaborare con i docenti e compagni, dialogando in
modo ordinato e costruttivo;
rispettare i compagni e favorire la realizzazione del gruppo classe.
E’ dovere dei genitori:
1.
2.
3.
4.
interessarsi alla vita scolastica del proprio figlio e collaborare con l’insegnante;
controllare settimanalmente il libretto personale, verificare col docente eventuali incongruenze;
far rispettare al figlio la regolare frequenza e l’orario di ingresso;
partecipare, nei limiti del possibile, a riunioni ed incontri promossi dalla scuola.
Il presente contratto è parte integrante del POF. Viene letto nei singoli Consigli di Classe all’atto
dell’insediamento , firmato dai Rappresentanti di Classe componente Genitori e componente Studenti, ed
allegato al verbale
29
PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’
(ai sensi del DPR 235 / 2007)
Preso atto che :
 la formazione e l’educazione sono processi complessi e continui che richiedono la
cooperazione tra studente, famiglia e l’intera comunità scolastica;
 la scuola non è soltanto il luogo in cui si realizza l’apprendimento, ma una comunità
organizzata dotata di risorse umane, materiali e immateriali, che necessitano di interventi
complessi di gestione, ottimizzazione, conservazione, partecipazione e rispetto dei
regolamenti;
 il rapporto studente – scuola – famiglia costituisce il fondamento che sostiene l’impegno
formativo e il contesto entro il quale si realizza la promozione allo sviluppo della personalità;
 il Piano dell’Offerta Formativa (POF comprensivo del regolamento, annualmente
predisposto dai singoli consigli di classe, fanno riferimento esplicito ai diritti e ai doveri dei
genitori, degli studenti e del personale scolastico;
 l’interiorizzazione delle regole può avvenire solo con una fattiva collaborazione tra i diversi
attori;
 la scuola persegue l’obiettivo di costruire un’alleanza educativa con i genitori mediante
relazioni costanti nel rispetto dei reciproci ruoli;
All’atto dell’iscrizione il Genitore, e/o lo studente maggiorenne e il Dirigente Scolastico, in quanto
legale rappresentante dell’Istituzione Scolastica sottoscrivono il seguente patto educativo di
corresponsabilità:
La scuola attraverso il D.S. si impegna a:
1. assicurare un ambiente favorevole alla crescita integrale della persona;
2. creare un clima di serenità e di cooperazione con i genitori e gli studenti;
3. comunicare alle famiglie l’andamento didattico e disciplinare allo scopo di ricercare ogni
possibile fruttuosa collaborazione,
4. rispettare la vita culturale e religiosa degli studenti creando un clima scolastico fondato sul
dialogo e sul rispetto reciproco, combattendo ogni forma di pregiudizio e di emarginazione
5. incoraggiare gli studenti e le famiglie ad apprezzare e valorizzare le differenze.
La scuola attraverso i Docenti. si impegna a:
1. tenere conto, nella dinamica dell’insegnamento, delle modalità, dei tempi e dei ritmi diversi
degli studenti;
2. favorire la capacità di iniziativa, di decisione e di assunzione di responsabilità da parte degli
allievi;
3. realizzare un clima scolastico positivo fondato sul dialogo, sul rispetto, sull’accettazione
dell’altro e sulla solidarietà;
4. incoraggiare il processo di formazione di ciascuna allievo, promuovendo le motivazioni ad
apprendere in modo consapevole e costruttivo;
5. fornire allo studente una valutazione trasparente e tempestiva che favorisca un processo di
autovalutazione volto a migliorarne il rendimento.
30
Lo studente si impegna a:
1. prendere coscienza dei personali diritti e doveri;
2. avere nei confronti del capo di istituto, dei docenti, del personale tutto della scuola e dei
compagni un adeguato rispetto;
3. condividere la responsabilità di rendere accogliente l’ambiente scolastico e averne cura
come importante fattore di qualità della vita scolastica;
4. conoscere i criteri di condotta previsti dalle normative vigenti e rispettarli;
5. vestirsi in modo adeguato all’istituzione scolastica;
6. non usare mai il cellulare in classe;
7. attuare comportamenti adeguati alla salvaguardia della sicurezza propria e degli altri in
condizioni ordinarie e straordinarie di pericolo;
8. osservare le disposizioni organizzative e di sicurezza anche nel caso di attività promosse
dalla scuola e svolte all’esterno, di visite guidate e di viaggi di istruzione;
9. utilizzare correttamente le attrezzature messe a disposizione dalla scuola per attività
didattiche e per esercitazioni pratiche.
Il genitore si impegna a:
1. vigilare sulla costante frequenza del figlio alle lezioni;
2. sollecitare da parte del proprio figlio l’impegno nello studio e il rispetto dell’ambiente
scolastico;
3. giustificare tempestivamente sul libretto dello studente le assenze e i ritardi;
4. controllare e verificare sul libretto dello studente il suo andamento disciplinare e scolastico,
la sua frequenza alle lezioni e le comunicazioni scuola-famiglia;
5. riconoscere e rispettare il ruolo e l’autorevolezza degli insegnanti nell’ambito educativodisciplinare;
6. prendere atto di eventuali e provati insuccessi del proprio figlio ed affrontarli con un
atteggiamento di collaborazione;
7. invitare il proprio figlio a non far uso in classe di cellulari o di altri dispositivi elettronici o
audiovisivi;
8. risarcire i danni causati dal figlio durante la permanenza a scuola o nel caso di attività
curate dalla scuola e svolte anche all’esterno;
9. sostenere in via di solidarietà le spese necessarie per riparare i danni causati alla scuola
dagli alunni, quando l’autore del fatto dannoso non dovesse essere identificato.
Il documento viene consegnato alle Famiglie all’atto di iscrizione, viene letto nei singoli Consigli di
Classe all’atto dell’insediamento , firmato dai Rappresentanti di Classe componente Genitori e
componente Studenti, ed allegato al verbale.
31
CALENDARIO SCOLASTICO 2012/13
Come da delibera n.8 (verbale n. 1 del 24/09/12) del Consiglio di istituto si riporta il
calendario scolastico per l’anno in corso:
INIZIO LEZIONI: Mercoledì 12 settembre 2012 - ore 8:00
FESTIVITA’
1 novembre 2012 (giovedì)
Festa di tutti i Santi ( calendario nazionale)
2 – 3 novembre 2012 (venerdì e sabato)
Delibera del C.I. del 24/09/12
8 dicembre 2012 (sabato)
Immacolata Concezione (cal. nazionale)
Dal 23/12/12 al 6/1/12 compresi
Vacanze natalizie (calendario regionale)
11-12 febbraio 2013 (lunedì e martedì)
Carnevale romano (calendario regionale)
27 marzo 2013 (mercoledì)
Delibera del C.I. del 24/09/2012
Dal 28/03/13 al 02/04/13 compresi
Vacanze pasquali (calendario regionale)
25/4/2013 (giovedì)
Festa della Liberazione (cal. nazionale)
1/5/2013 (mercoledì)
Festa del lavoro (calendario nazionale)
2/6/2013 (domenica)
Festa della Repubblica (calendario
nazionale)
TERMINE LEZIONI: Sabato 8 giugno 2013.
Mercoledì 19 giugno: prima prova scritta Esame di Stato 2013
GIORNI EFFETTIVI DI LEZIONE : 206
32
Associazione Genitori AnGELICO
L’An.GE.LI.CO. è una libera associazione di genitori a cui appartengono di diritto tutti i
genitori degli studenti del Liceo Copernico.
L’Associazione è apolitica, non ha fini di lucro e agisce per realizzare i seguenti obiettivi:

Coadiuvare la scuola nel sostenere interventi presso Enti ed Istituzioni

Promuovere iniziative, servizi ed attività in ambito culturale, sportivo e ricreativo,
atte a soddisfare le esigenze di conoscenza, studio e ricreazione degli studenti.
33
Scarica

pavia piano dell`offerta formativa - Liceo Scientifico Statale Niccolò