ECONOMIA POLITICA A.A. 2000-2001 (Prof. Raffaele Paci, Corso A, matricole pari)
7 maggio 2001 Pre-esame di microeconomia
Indicate nome e cognome su ogni foglio. Scrivete in modo chiaro e ordinato
Tempo a disposizione: 1 ora e 45 minuti
Rispondete a tutte le parti di tutte le domande in modo sintetico, non divagate
Al momento della consegna del compito all'incaricato dovete mostrare il libretto e firmare un foglio
1.
Definite il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo.
La domanda di prodotto agricoli (ad esempio: grano, riso) è elastica o analestatica? Perché?
Illustrate graficamente come varia l’equilibrio nel mercato del grano in seguito ad una annata con
condizioni climatiche particolarmente favorevoli.
Gli agricoltori ci perdono o guadagnano ? Perché?
2.
Nel mercato di concorrenza perfetta della produzione di patate il prezzo di equilibrio è 16. Un'impresa
ha un costo marginale CM = 4Q. Il costo variabile totale, per il livello ottimale di produzione, è pari a
65. Il costo fisso totale è 25.
Calcolate la quantità ottimale per l'imprenditore.
Quanto perde o guadagna complessivamente questa impresa?
Qual è la decisione ottimale di questo imprenditore nel breve periodo? Perché?
Quali sono le caratteristiche di un mercato di concorrenza perfetta?
3.
Definite il concetto di perdita secca.
Illustrate graficamente gli effetti dell’introduzione di una imposta sulle rendite dei consumatori e dei
produttori e individuate la perdita secca.
Se la curva di domanda e/o offerta sono anelastiche come varia la perdita secca?. Perché ?
ECONOMIA POLITICA A.A. 2000-2001
(Prof. Raffaele Paci, Corso A, matricole pari)
14 giugno 2001 Esame di macroeconomia
(riservato agli studenti che hanno superato il pre-esame di microeconomia)
Indicate nome e cognome su ogni foglio. Scrivete in modo chiaro e ordinato
Tempo a disposizione: 1 ora e 15 minuti
Rispondete a tutte le parti di tutte le domande in modo sintetico, non divagate
Al momento della consegna del compito all'incaricato dovete mostrare il libretto e firmare un foglio
1.
Descrivete il funzionamento del mercato dei fondi mutuabili in una economia chiusa (definite la
domanda, offerta, equilibrio, aggiustamento). Illustrate, anche graficamente, come e perché si
modifica l’equilibrio in caso di aumento del disavanzo pubblico.
2.
Definite la curva di domanda aggregata. Illustrate in dettaglio le tre teorie che concorrono a
spiegare la sua inclinazione. Illustrate, anche graficamente, gli effetti di una diminuzione della
offerta di moneta sulla curva di domanda aggregata (ipotizzate che il livello generale dei prezzi
sia fisso)
ECONOMIA POLITICA A.A. 2000-2001 (Prof. Raffaele Paci, Corso A, matricole pari)
29 giugno 2001
Indicate nome e cognome su ogni foglio. Scrivete in modo chiaro e ordinato
Tempo a disposizione: 3 ore per l’esame completo, 1 ora e 15 minuti per la macroeconomia
Rispondete a tutte le parti di tutte le domande in modo sintetico, non divagate
Al momento della consegna del compito all'incaricato dovete mostrare il libretto e firmare un foglio
Microeconomia
1) Che cosa si intende per concorrenza imperfetta ? Date una breve descrizione delle varie forme di
concorrenza imperfetta che conoscete.
Considerate un mercato di monopolio con una curva di domanda P = 88 - 4Q e di ricavo marginale
RM = 88 - 8Q. I costi marginali e unitari sono costanti: CM = CU = 48.
Calcolate la quantità ottimale, il prezzo e i profitti totali del monopolista.
2. Definite con precisione i concetti economici di “bene pubblico” e “esternalità negative”.
Descrivete, anche graficamente, quali politiche pubbliche si possono adottare per correggere le
esternalità derivanti dall'inquinamento ambientale.
3) Considerate il mercato delle patate che opera in concorrenza perfetta, come viene determinata la
quantità di lavoro domandata da ciascuna impresa? Mostrate, anche graficamente, cosa succede in
questo mercato del lavoro se aumenta il prezzo delle patate.
Macroeconomia
4) Quali sono gli strumenti a disposizione della Banca Centrale per aumentare l’offerta di moneta ? In
che misura la Banca centrale controlla effettivamente la quantità di moneta disponibile nel sistema ?
5) Illustrate le diverse teorie che spiegano l’inclinazione positiva della curva di offerta aggregata nel
breve periodo. Partendo da una situazione di equilibrio di breve periodo tra domanda e offerta
aggregata illustrate, anche graficamente, cosa avviene se aumenta inaspettatamente il prezzo del
petrolio.
ECONOMIA POLITICA A.A. 2000-2001
Prof. Raffaele Paci, Corso A, matricole pari
17 luglio 2001
Indicate nome e cognome su ogni foglio. Scrivete in modo chiaro e ordinato
Tempo a disposizione: 3 ore per l’esame completo, 1 ora e 15 minuti per la macroeconomia
Rispondete a tutte le parti di tutte le domande in modo sintetico, non divagate
Al momento della consegna del compito all'incaricato dovete mostrare il libretto e firmare un foglio
Microeconomia
1) Definite con precisione il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo (Ed).
2) Illustrate, con molta precisione, con un grafico la quantità e il prezzo di equilibrio in un mercato di
concorrenza perfetta nel breve periodo nel caso in cui il produttore subisce delle perdite.
Indicate nel grafico l'area delle perdite.
Qual è la regola di massimizzazione del profitto dell'imprenditore?
In base a quale regola il produttore nel breve periodo decide di continuare l'attività o chiudere?
3) In che modo viene determinata la domanda di un fattore di produzione (ad esempio, il lavoro) da
una impresa che opera in concorrenza perfetta ? Illustrate, anche graficamente, come varia la domanda
di lavoro di questa singola impresa se si verifica un aumento del salario ?
Macroeconomia
4) Illustrate la teoria quantitativa della moneta e spiegate gli effetti di lungo periodo di un aumento
dell’offerta di moneta.
5) Cosa è la curva di Phillips ? Illustrate, anche graficamente, la curva di Phillips nel breve e nel lungo
periodo.
ECONOMIA POLITICA A.A. 2000-2001
Prof. Raffaele Paci, Corso A, matricole pari
25 settembre 2001
Indicate nome e cognome su ogni foglio. Scrivete in modo chiaro e ordinato
Tempo a disposizione: 3 ore
Rispondete a tutte le parti di tutte le domande in modo sintetico, non divagate
Al momento della consegna del compito all'incaricato dovete mostrare il libretto e firmare un foglio
1. Descrivete e illustrate con l’ausilio di un grafico il processo di massimizzazione del profitto da
parte di un monopolista. Indicate con precisione nel grafico l’area il prezzo e la quantità di monopolio
e l’area dei profitti.
Quali altre situazioni di concorrenza imperfetta conoscete? Date una sintetica definizione.
2. L’elasticità della domanda di petrolio rispetto al prezzo nel breve periodo è inferiore o superiore
all’unità? Perché?
Illustrate graficamente come varia l’equilibrio nel mercato del petrolio nel breve periodo se i paesi
dell’OPEC raggiungono un accordo per diminuire la quantità offerta.
3. Che cosa si intende per efficienza del mercato ? Illustrate le proprietà della rendita del consumatore
e del produttore nell’equilibrio di concorrenza perfetta.
4. Illustrate, anche graficamente, gli effetti di un aumento della spesa pubblica sulla domanda
aggregata nel breve periodo.
5. Inflazione: cause e costi.
Corsi di laurea in: Economia e Politiche Europee, Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2001-2002 (Prof. Raffaele Paci)
3 dicembre 2001 Pre-esame di microeconomia
Indicate nome e cognome su ogni foglio. Scrivete in modo chiaro e ordinato
Tempo a disposizione: 1 ora e 45 minuti
Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate
Quando consegnate il compito dovete mostrare il libretto (o documento di identità) e firmare il foglio
delle consegne
1.
Le “esternalità”: definizioni e tipologie.
Discutete, e illustrate con l’ausilio di un grafico, attraverso quali strumenti si può realizzare nel
mercato dell’alluminio, in presenza di inquinamento, un equilibrio ottimale dal punto di vista della
collettività.
2.
Descrivete e illustrate con l’ausilio di un grafico il processo di massimizzazione del profitto da parte
di un monopolista. Indicate con precisione nel grafico l’area il prezzo e la quantità di monopolio e
l’area dei profitti.
Quali altre situazioni di concorrenza imperfetta conoscete? Date una sintetica definizione.
3.
Spiegate sulla base di quali regole un imprenditore in concorrenza perfetta determina la sua domanda
ottimale di lavoro.
Partendo dalla funzione di produzione, illustrate anche graficamente, come si modifica la scelta di
questo imprenditore in seguito ad un miglioramento della tecnologia.
Se tale miglioramento della tecnologia fosse comune a tutte le imprese, quali sarebbero le
conseguenze sull’intero mercato del prodotto e del lavoro ?
Corsi di laurea in: Economia e Politiche Europee, Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2001-2002 (Prof. Raffaele Paci)
27 dicembre 2001 post appello di macroeconomia
1. Descrivete il funzionamento del mercato dei fondi mutuabili in una economia chiusa (definite
la domanda, offerta, equilibrio, aggiustamento). Illustrate, anche graficamente, come e perché
si modifica l’equilibrio in caso di aumento del disavanzo pubblico.
2. Illustrate come la teoria di Mundell-Fleming permette di spiegare l’inclinazione negativa della
curva di domanda aggregata. Quali altre teorie conoscete sulla inclinazione negativa della DA
?
Corsi di laurea in: Economia e Politiche Europee, Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2001-2002 (Prof. Raffaele Paci)
2 febbraio 2002
Indicate nome e cognome su ogni foglio. Scrivete in modo chiaro e ordinato
Tempo a disposizione: 3 ore per l’esame completo, 1 ora e 15 minuti per la macroeconomia
Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate
Al momento della consegna del compito all'incaricato dovete mostrare il libretto e firmare un foglio
Microeconomia
1. Quali sono le determinanti della domanda individuale di un determinato bene?
Tracciate in due diversi grafici la curva di domanda per “generi alimentari” e per “teatro”.
Perché sono diverse tra loro?
2. Qual’è la regola di massimizzazione del profitto dell'imprenditore in concorrenza perfetta?
Illustrate, con precisione, con un grafico la quantità e il prezzo di equilibrio in un mercato di
concorrenza perfetta nel breve periodo nel caso in cui il produttore realizza extra profitti.
Indicate nel grafico l'area degli extra profitti. Che cosa succede nel lungo periodo in questo
mercato? Quale sarà l’equilibrio di lungo periodo?
3. Definite i concetti di rendita dei consumatori e rendita dei produttori. Partendo da una
situazione di equilibrio nel mercato, illustrate anche graficamente gli effetti sul benessere
complessivo quando viene introdotta un’imposta sulla produzione.
Macroeconomia
4. Illustrate in dettaglio, anche graficamente, gli effetti di un aumento della spesa pubblica sulla
domanda aggregata nel breve periodo (moltiplicatore e spiazzamento).
5. Quali sono gli strumenti a disposizione della banca centrale per controllare l’offerta di moneta.
Spiegate gli effetti di un aumento dell’offerta di moneta nel lungo periodo.
Corsi di laurea in: Economia e Politiche Europee, Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2001-2002 (Prof. Raffaele Paci)
2 marzo 2002
Indicate nome, cognome, matricola e corso di laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 3 ore per l’esame completo, 1 ora e 15 minuti per la macroeconomia
Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate
Al momento della consegna del compito all'incaricato dovete mostrare il libretto e firmare un foglio
I risultati saranno affissi lunedì 11 marzo; registrazione dell’esame: martedì 12 marzo ore 15.
Microeconomia
1. Definite il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo. Quali elementi determinano
il grado di elasticità di un bene ? Secondo voi la domanda per “carne di pollo” è anelastica ?
Motivate la risposta.
2. Qual è la condizione di massimizzazione del profitto da parte di un monopolista? Definite e
illustrate con precisione in un grafico il prezzo e la quantità di monopolio e l’area dei profitti.
Date una sintetica definizione delle altre forme di concorrenza imperfetta che conoscete.
3. Illustrate in che modo la singola impresa che opera in concorrenza perfetta determina la sua
domanda di lavoro.
Macroeconomia
4. Descrivete il funzionamento del mercato dei fondi mutuabili in una economia chiusa (definite
la domanda, l’offerta, l’equilibrio, il meccanismo di aggiustamento).
Illustrate, anche graficamente, come e perché si modifica l’equilibrio in caso di aumento del
disavanzo pubblico.
5. Perché nel breve periodo la curva di offerta aggregata è inclinata verso l’alto?
Corsi di laurea in: Economia e Politiche Europee, Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2001-2002 (Prof. Raffaele Paci)
18 giugno 2002
Indicate nome, cognome, matricola e corso di laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 3 ore
Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate
Al momento della consegna del compito all'incaricato dovete mostrare il libretto e firmare un foglio
Microeconomia
1. Descrivete i fattori che influenzano la domanda individuale di un determinato bene?
Tracciate in due diversi grafici la curva di domanda di breve periodo per “discoteca” e per
“gasolio per riscaldamento” Spiegate perché le due curve sono diverse tra loro.
2. Definite con precisione i concetti economici di “bene pubblico” e “esternalità negative”.
Descrivete, anche graficamente, quali politiche pubbliche si possono adottare per correggere le
esternalità derivanti dall'inquinamento ambientale.
3. Qual’è la condizione di massimizzazione del profitto dell'imprenditore in concorrenza
perfetta? Illustrate, con precisione, con un grafico la quantità e il prezzo di equilibrio in un
mercato di concorrenza perfetta nel breve periodo nel caso in cui il produttore realizza profitti.
Indicate nel grafico l'area degli profitti.
Macroeconomia
4. Definite la curva di domanda aggregata e illustrate le tre teorie che concorrono a spiegare la
sua inclinazione.
5. A quale istituzione è affidato il controllo dell’offerta di moneta ? Quali sono gli strumenti di
controllo ? Illustrate gli effetti sulla curva della domanda aggregata di un aumento dell’offerta
di moneta nel breve periodo.
Corsi di laurea in: Economia e Politiche Europee, Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2001-2002 (Prof. Raffaele Paci)
16 luglio 2002
Indicate nome, cognome, matricola e corso di laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 3 ore
Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate
Al momento della consegna del compito all'incaricato dovete mostrare il libretto e firmare un foglio
Microeconomia
1. Elasticità della domanda rispetto al prezzo: definizione, determinanti, calcolo, tipologie.
2. Quali condizioni favoriscono la nascita di un monopolio?
Qual è la condizione di massimizzazione del profitto da parte di un monopolista? Definite e
illustrate con precisione in un grafico il prezzo e la quantità di monopolio e l’area dei profitti.
3. Che cosa si intende per efficienza del mercato ? Illustrate le proprietà della rendita del
consumatore e del produttore nell’equilibrio di concorrenza perfetta.
Macroeconomia
4. Effetto moltiplicatore ed effetto piazzamento, cosa sono ?, quando si verificano?
5. Quali sono le cause dell’inflazione nel lungo periodo ?
Corsi di laurea in: Economia e Politiche Europee, Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2001-2002 (Prof. Raffaele Paci)
3 settembre 2002
Indicate nome, cognome, matricola e corso di laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 3 ore
Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate
Al momento della consegna del compito all'incaricato dovete mostrare il libretto e firmare un foglio
Microeconomia
1. Definite il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo.
Illustrate graficamente come varia l’equilibrio nel mercato del riso in seguito ad una annata
con condizioni climatiche particolarmente favorevoli. Gli agricoltori ci perdono o
guadagnano? Perché?
2. Quali sono le caratteristiche di un mercato di concorrenza perfetta ?. Sotto quali condizioni
l'imprenditore in concorrenza perfetta massimizza il suo profitto? Rappresentate in un grafico
con molta precisione la quantità e il prezzo di equilibrio in un mercato di concorrenza perfetta
nel caso in cui il produttore è in pareggio.
3. Nell’industria chimica si produce un elevato livello di inquinamento atmosferico. Dal punto di
vista economico cosa comporta ciò ? Cosa può fare l’operatore pubblico per migliorare questa
situazione ?
Macroeconomia
4. Descrivete il funzionamento del mercato dei fondi mutuabili in una economia chiusa (definite
la domanda, l’offerta, l’equilibrio, il meccanismo di aggiustamento).
Illustrate, anche graficamente, come e perché si modifica l’equilibrio in caso di aumento del
disavanzo pubblico.?
5. Qual è l’istituzione che controlla l’offerta di moneta ? Descrivete gli strumenti che servono a
controllare l’offerta di moneta
Corsi di laurea in: Economia e Politiche Europee, Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2001-2002 (Prof. Raffaele Paci)
24 settembre 2002
Indicate nome, cognome, matricola e corso di laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 3 ore
Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate
Al momento della consegna del compito all'incaricato dovete mostrare il libretto e firmare un foglio
Microeconomia
1. Come si calcola l’elasticità della domanda rispetto al prezzo. Cosa significa che la domanda di
un bene è anelastica ? Fate due esempi di beni con domanda anelastica. Che relazione esiste
tra elasticità della domanda e ricavo totale?
2. Qual è la condizione di massimizzazione del profitto da parte di un monopolista? Definite e
illustrate con precisione in un grafico il prezzo e la quantità di monopolio e l’area dei profitti.
3. Come viene determinata la quantità di lavoro domandata da un singolo imprenditore che opera
in un mercato di concorrenza perfetta e che intende massimizzare i suoi profitti ?
Macroeconomia
4. Definite la curva di domanda aggregata e illustrate le tre teorie che concorrono a spiegare la
sua inclinazione.
5. Quali sono gli strumenti a disposizione della banca centrale per controllare l’offerta di moneta
?
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2002-2003
20 novembre 2002 Pre-esame di microeconomia
Indicate nome e cognome e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 1 ora e 45 minuti
Scrivete in modo chiaro e ordinato. Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate
E’ possibile ritirarsi dall’esame entro la prima mezzora.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati;
saranno quindi illustrate le risposte esatte alle domande. I risultati dei compiti saranno resi pubblici
(via internet e con affissione in bacheca) dopo circa 20 giorni.
1. Da quali fattori dipende la domanda individuale in un mercato?
Illustrate, anche graficamente, che cosa avviene nel breve periodo nel mercato della carne bovina se
un’improvvisa epidemia di peste fa morire i suini.
2. Discutete e illustrate graficamente gli effetti dell’introduzione di una tassa sull’equilibrio di un
mercato di concorrenza perfetta nel quale sia la domanda che l’offerta sono molto elastiche. Come e
perché varia il benessere complessivo della società ?
3. Quali sono le caratteristiche di un mercato di concorrenza perfetta ? Illustrate sia a parole che in un
grafico la condizione di massimizzazione del profitto per un’impresa di concorrenza perfetta che
subisce perdite (ossia profitti negativi) ma per la quale non è conveniente fermare la produzione. (nel
grafico individuate con precisione la quantità prodotta, l’area delle perdite, il punto di chiusura).
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2002-2003
20 gennaio 2003
Indicate Nome e Cognome, Numero di matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 1 ora e 15 minuti per la macro; 3 ore per l’esame completo.
Scrivete in modo chiaro e ordinato. Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate.
E’ possibile ritirarsi dall’esame entro venti minuti.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
La registrazione dell’esame sarà effettuata il giorno 7 febbraio alle ore 15 in aula Teatro Ciechi.
Si avvertono gli studenti che senza questa registrazione l’esame non ha validità.
Microeconomia
1. Definite con precisione la “Elasticità della domanda rispetto al prezzo”. Come si calcola?
Da quali fattori dipende?
2. Discutete, e illustrate con l’ausilio di un grafico, attraverso quali strumenti si può realizzare nel
mercato dell’alluminio, in presenza di inquinamento, un equilibrio ottimale dal punto di vista
della collettività.
3. Cosa si intende per concorrenza imperfetta ? Quali situazioni di concorrenza imperfetta
conoscete ? Descrivete e illustrate con l’ausilio di un grafico il processo di massimizzazione
del profitto da parte di un monopolista. Indicate con precisione nel grafico l’area il prezzo e la
quantità di monopolio e l’area dei profitti.
Macroeconomia
4. Dopo aver definito la curva di domanda aggregata, illustrate in dettaglio le tre teorie che
concorrono a spiegare la sua inclinazione.
5. Illustrate la teoria quantitativa della moneta e spiegate gli effetti di lungo periodo di un
aumento dell’offerta di moneta.
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2002-2003
17 febbraio 2003
Indicate Nome e Cognome, Numero di matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 1 ora e 15 minuti per la macro; 3 ore per l’esame completo.
Scrivete in modo chiaro e ordinato. Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate.
E’ possibile ritirarsi dall’esame entro venti minuti.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
La registrazione dell’esame sarà effettuata il giorno 7 marzo alle ore 15 in aula Teatro Ciechi.
Si avvertono gli studenti che senza questa registrazione l’esame non ha validità.
Microeconomia
1.
Illustrate, anche graficamente, cosa avviene in un mercato di concorrenza perfetta quando
l’amministrazione pubblica applica un’imposta su un bene. Il benessere collettivo si riduce?
Perché?
2.
Illustrate graficamente una situazione nella quale un’impresa ottiene degli extra profitti positivi.
Illustrate poi graficamente quali sono i conseguenti aggiustamenti che si verificano nel lungo
periodo nel mercato e quindi per l’impresa stessa.
3.
Illustrate in dettaglio (utilizzando anche i grafici) come viene determinata la quantità di lavoro
domandata da una singola impresa che opera in un mercato di concorrenza perfetta e che intende
massimizzare i suoi profitti.
Macroeconomia
4.
Descrivete il funzionamento del mercato dei fondi mutuabili in un'economia chiusa: definite la
domanda, l'offerta e come si determina l'equilibrio. Illustrate secondo quali meccanismi di
aggiustamento si perviene ad un nuovo equilibrio se viene introdotta una norma che prevede
sgravi fiscali per le imprese che costruiscono nuovi impianti produttivi.
5.
Perché nel breve periodo la curva di offerta aggregata è inclinata verso l’alto?
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2002-2003
18 giugno 2003
Indicate Nome e Cognome, Numero di matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 3 ore.
Scrivete in modo chiaro e ordinato. Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate.
E’ possibile ritirarsi dall’esame entro venti minuti.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
La registrazione dell’esame sarà effettuata il giorno mercoledì 25 giugno alle ore 12 in Aula Magna.
Si avvertono gli studenti che senza questa registrazione l’esame non ha validità.
Microeconomia
1. Discutete e illustrate graficamente gli effetti dell’introduzione di una tassa sull’equilibrio di un
mercato di concorrenza perfetta nel quale sia la domanda che l’offerta sono molto elastiche.
Come e perché varia il benessere complessivo della società?
2. Definite il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo. Illustrate graficamente come
varia l’equilibrio nel mercato del grano in seguito ad una annata con condizioni climatiche
particolarmente favorevoli. Gli agricoltori ci perdono o guadagnano? Perché?
3. Descrivete e illustrate con l’ausilio di un grafico il processo di massimizzazione del profitto da
parte di un monopolista. Indicate con precisione nel grafico l’area il prezzo e la quantità di
monopolio e l’area dei profitti.
Macroeconomia
4. Con riferimento ad un aumento della spesa pubblica spiegare cosa s'intende per effetto
moltiplicatore ed effetto spiazzamento.
5. Quali sono gli strumenti a disposizione della banca centrale per controllare l’offerta di
moneta?
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2002-2003
9 luglio 2003
Indicate Nome e Cognome, Numero di matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 3 ore.
Scrivete in modo chiaro e ordinato. Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate.
E’ possibile ritirarsi dall’esame entro venti minuti.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
La registrazione dell’esame sarà effettuata il giorno giovedì 17 luglio alle ore 12 in Aula Magna.
Si avvertono gli studenti che senza questa registrazione l’esame non ha validità.
Microeconomia
1. Discutete e illustrate graficamente gli effetti dell’introduzione di una tassa sull’equilibrio di un
mercato di concorrenza perfetta nel quale sia la domanda che l’offerta sono molto elastiche.
Come e perché varia il benessere complessivo della società?
2. Definite il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo. Illustrate graficamente come
varia l’equilibrio nel mercato del grano in seguito ad una annata con condizioni climatiche
particolarmente favorevoli. Gli agricoltori ci perdono o guadagnano? Perché?
3. Descrivete e illustrate con l’ausilio di un grafico il processo di massimizzazione del profitto da
parte di un monopolista. Indicate con precisione nel grafico il prezzo e la quantità di
monopolio e l’area dei profitti.
Macroeconomia
4. Con riferimento al breve periodo:
(a) spiegate che cosa è la curva di Phillips e illustratene graficamente l'andamento
(b) analizzate in dettaglio, anche con l'ausilio dei grafici, la relazione tra curva di Phillips e
modello di domanda e offerta aggregata.
5. Analizzate in dettaglio i costi dovuti all'inflazione.
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2002-2003
8 settembre 2003
Indicate Nome e Cognome, Numero di matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 3 ore.
Scrivete in modo chiaro e ordinato. Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate.
E’ possibile ritirarsi dall’esame entro venti minuti.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
La registrazione dell’esame sarà effettuata il giorno mercoledì 17 settembre alle ore 12 presso la
studio della dott.ssa E. Marrocu (3° piano Facoltà di Scienze Politiche).
Si avvertono gli studenti che senza questa registrazione l’esame non ha validità.
Microeconomia
1. Definite con precisione il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo (Ed).
2. In un mercato di concorrenza perfetta nel breve periodo illustrate graficamente una situazione
nella quale un’impresa ottiene degli extra profitti positivi. Illustrate poi graficamente quali
sono i conseguenti aggiustamenti che si verificano nel lungo periodo nel mercato e quindi per
l’impresa stessa.
3. Definite i concetti di rendita dei consumatori e rendita dei produttori. Partendo da una
situazione di equilibrio nel mercato, illustrate anche graficamente gli effetti sul benessere
complessivo quando viene introdotta un’imposta sulla produzione.
Macroeconomia
4. Che cosa è il disavanzo dello Stato? Illustrate in dettaglio (utilizzando anche i grafici) in che
modo aumenti del disavanzo dello Stato influenzano il tasso di interesse, gli investimenti e la
crescita economica.
5. Definite la curva di domanda aggregata e illustrate almeno due teorie che concorrono a
spiegare la sua inclinazione.
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2003-2004
17 novembre 2003 Pre-esame di microeconomia
Indicate Nome e Cognome, numero matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 1 ora e 45 minuti
Scrivete in modo chiaro e ordinato.
Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate. Tutte le domande richiedono l’uso di
grafici.
E’ possibile ritirarsi dall’esame entro la prima mezzora.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
I risultati dei compiti saranno resi pubblici (via internet e nelle bacheche) dopo circa 20 giorni.
1. Considerate il mercato della benzina nel breve periodo.
Come sarà l’elasticità della curva di domanda ? Perché?
Illustrate, graficamente e logicamente, come varia l’equilibrio di mercato in seguito ad un forte
aumento del prezzo delle automobili.
2. Un paese si apre al commercio internazionale di un bene che ha un prezzo mondiale superiore al
prezzo interno.
Illustrate le condizioni di equilibrio (prezzi e quantità) prima e dopo l’apertura al commercio.
Illustrate anche come varia il benessere dei consumatori e dei produttori.
3. Illustrate, graficamente e logicamente, le scelte di massimizzazione del profitto di una impresa di
concorrenza perfetta che nel breve periodo ha profitti negativi (perdite) ma che non ha convenienza a
sospendere la produzione.
Se la stessa situazione si avesse nel lungo periodo quali sarebbero i meccanismi di aggiustamento e
l’equilibrio finale ?
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2003-2004
27 gennaio 2004
Indicate Nome e Cognome, Numero di matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 1 ora e 15 minuti per la macro; 3 ore per l’esame completo.
E’ possibile ritirarsi dall’esame entro venti minuti.
Scrivete in modo chiaro e ordinato. Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
La registrazione dell’esame sarà effettuata il giorno 6 febbraio alle ore 15 in aula Teatro Ciechi.
Si avvertono gli studenti che senza questa registrazione l’esame non ha validità.
Microeconomia
1. Quali sono le determinanti della domanda individuale di un determinato bene?
Tracciate in due diversi grafici la curva di domanda per “generi alimentari” e per “teatro”.
Perché sono diverse tra loro?
2. Descrivete e illustrate con l’ausilio di un grafico il processo di massimizzazione del profitto da
parte di un monopolista. Indicate con precisione nel grafico il prezzo e la quantità di
monopolio e l’area dei profitti
3. Dopo aver definito il concetto di esternalità, spiegate perché il livello ottimale della
produzione in presenza di esternalità negative (ad es. inquinamento) non necessariamente deve
essere uguale a zero.
Macroeconomia
4. Perché nel breve periodo la curva di offerta aggregata ha pendenza positiva?
Rispondete a una delle seguenti domande
5a. Dopo aver dato la definizione della Bilancia dei Pagamenti, analizzate i principali fattori che
determinano l’attività nel mercato dei cambi.
5b. Descrivete il funzionamento del mercato dei fondi mutuabili in una economia chiusa. Illustrate,
anche graficamente, come e perché si modifica l’equilibrio in caso di aumento del disavanzo
pubblico.
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2003-2004
10 febbraio 2004
Indicate Nome e Cognome, Numero di matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 1 ora e 15 minuti per la macro; 3 ore per l’esame completo.
E’ possibile ritirarsi dall’esame entro venti minuti.
Scrivete in modo chiaro e ordinato. Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
La registrazione dell’esame sarà effettuata il giorno 26 febbraio alle ore 15 in Aula Magna.
Si avvertono gli studenti che senza questa registrazione l’esame non ha validità.
Microeconomia
1. In un mercato di concorrenza perfetta, dopo aver spiegato qual è la condizione di
massimizzazione del profitto, illustrate graficamente una situazione nella quale un’impresa
ottiene
degli
extra
profitti.
Analizzate graficamente quali sono gli aggiustamenti che si verificano nel lungo periodo nel
mercato.
2. Illustrate in dettaglio (utilizzando anche i grafici) come viene determinata la quantità di lavoro
domandata da una singola impresa che opera in un mercato di concorrenza perfetta e che
intende massimizzare i suoi profitti.
3. Dopo aver definito il concetto di “perdita secca”, illustrate graficamente gli effetti
dell’introduzione di una imposta sulle rendite dei consumatori e dei produttori e individuate la
perdita secca.
Macroeconomia
4. Illustrate la teoria quantitativa della moneta e spiegate gli effetti di lungo periodo di un
aumento dell’offerta di moneta.
Rispondete a una delle seguenti domande
5a. “La curva di Phillips descrive le possibili combinazioni di inflazione e disoccupazione
corrispondenti agli spostamenti di breve periodo della curva di domanda aggregata lungo la
curva di offerta aggregata”: analizzate in dettaglio questa affermazione con l’ausilio dei
grafici.
5b. Discutete gli effetti di una politica fiscale espansiva in un’economia aperta (suggerimento:
distinguete tra regime di cambi fissi e regime di cambi flessibili).
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2003-2004
14 giugno 2004
Indicate Nome e Cognome, Numero di matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 3 ore
E’ possibile ritirarsi dall’esame entro venti minuti.
Scrivete in modo chiaro e ordinato. Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
La registrazione dell’esame sarà effettuata il giorno 17 giugno alle ore12 presso lo studio della
dott.ssa E. Marrocu.
Si avvertono gli studenti che senza questa registrazione l’esame non ha validità.
Microeconomia
1a. Descrivete i fattori che influenzano la domanda individuale di un determinato bene?
Tracciate in due diversi grafici la curva di domanda di breve periodo per il bene “discoteca” e
per il bene “servizi sanitari” Spiegate perché le due curve sono diverse tra loro.
2a. Definite con precisione il concetto di “esternalità”.
Descrivete, anche graficamente, quali politiche pubbliche si possono adottare per correggere le
esternalità derivanti dall'inquinamento ambientale.
3a. Descrivete e illustrate con l’ausilio di un grafico il processo di massimizzazione del profitto da
parte di un monopolista. Indicate con precisione nel grafico l’area il prezzo e la quantità di
monopolio e l’area dei profitti.
Macroeconomia
Rispondete a due delle seguenti domande:
1b.
Analizzare in dettaglio le determinanti della crescita economica.
2b.
Con riferimento ad un aumento della spesa pubblica spiegare cosa si intende per effetto
moltiplicatore ed effetto spiazzamento.
3b.
Spiegare perché la curva di offerta aggregata cambia inclinazione passando dal breve al
lungo periodo.
4b.
Analizzare in dettaglio il funzionamento del mercato dei fondi mutuabili. Come variano le
determinanti del tasso di interesse di equilibrio nel breve periodo?
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2003-2004
5 luglio 2004
Indicate Nome e Cognome, Numero di matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 3 ore
E’ possibile ritirarsi dall’esame entro venti minuti.
Scrivete in modo chiaro e ordinato. Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
La registrazione dell’esame sarà effettuata il giorno 13 luglio alle ore 16 presso lo studio della
dott.ssa E. Marrocu.
Si avvertono gli studenti che senza questa registrazione l’esame non ha validità.
Microeconomia
1a. Definite con precisione il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo (Ed) e le varie
tipologie.
2a. Illustrate, con molta precisione, con un grafico la quantità e il prezzo di equilibrio in un
mercato di concorrenza perfetta nel breve periodo nel caso in cui il produttore subisce delle
perdite. Indicate nel grafico l'area delle perdite. Qual è la regola di massimizzazione del
profitto dell'imprenditore? In base a quale regola il produttore nel breve periodo decide di
continuare l'attività o chiudere?
3a. Come viene determinata la quantità di lavoro domandata da una impresa che produce gelati in
un mercato di concorrenza perfetta? Mostrate, anche graficamente, cosa succede in questo
mercato del lavoro se aumenta il prezzo dei gelati.
Macroeconomia
Rispondere a due delle seguenti domande:
1b.
Analizzare in dettaglio le cause della disoccupazione strutturale.
2b.
Illustrare in dettaglio il modello della domanda aggregata e dell’offerta aggregata.
3b.
Descrivere il processo di creazione di moneta in un sistema bancario a riserva frazionaria e
illustrare gli strumenti di controllo monetario di cui dispone la banca centrale.
4b.
Analizzare i principali fattori che determinano l’attività nel mercato dei cambi.
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2003-2004
13 settembre 2004
Indicate Nome e Cognome, Numero di matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 3 ore
E’ possibile ritirarsi dall’esame entro venti minuti.
Scrivete in modo chiaro e ordinato. Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
La registrazione dell’esame sarà effettuata il giorno 21 settembre alle ore 11 presso lo studio della dott.ssa E.
Marrocu.
Si avvertono gli studenti che senza questa registrazione l’esame non ha validità.
Microeconomia
1a.
Come si calcola l’elasticità della domanda rispetto al prezzo? Cosa significa che la domanda
di un bene è anelastica? Fate due esempi di beni con domanda anelastica. Che relazione
esiste tra elasticità della domanda e il ricavo totale?
2a.
Definite i concetti di rendita dei consumatori e rendita dei produttori. Partendo da una
situazione di equilibrio nel mercato, illustrate anche graficamente gli effetti sul benessere
complessivo quando viene introdotta un’imposta sulla produzione.
3a.
Descrivete e illustrate con l’ausilio di un grafico il processo di massimizzazione del profitto
da parte di un monopolista. Indicate con precisione nel grafico il prezzo e la quantità di
monopolio e l’area dei profitti.
Macroeconomia
Rispondere a due delle seguenti domande:
1b. Illustrate la teoria quantitativa della moneta e spiegate gli effetti di lungo periodo di un
aumento dell’offerta di moneta.
2b. Analizzare in dettaglio le determinanti della crescita economica.
3b. Definite la curva di domanda aggregata e illustrate le tre teorie che concorrono a spiegare la
sua inclinazione.
4b. Con riferimento ad un aumento della spesa pubblica spiegare cosa si intende per effetto
moltiplicatore ed effetto spiazzamento.
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2004-2005
15 novembre 2004 Pre-esame di microeconomia
Indicate Nome e Cognome, numero matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 1 ora e 45 minuti.
Scrivete in modo chiaro e ordinato.
Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate. Tutte le domande richiedono l’uso di
grafici.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
I risultati dei compiti saranno resi pubblici (via internet e nelle bacheche) dopo circa 30 giorni.
Gli studenti che hanno superato il pre-esame devono obbligatoriamente completare l’esame con la
macroeconomia negli appelli di gennaio-febbraio, successivamente l’esame dovrà essere sostenuto
per intero.
1.
L’incidenza dell’imposta cade più pesantemente sulla parte (domanda o offerta) anelastica del
mercato.
Questa affermazione è giusta o sbagliata ?. Spiegate perché sia analiticamente (dando anche le
definizioni dei concetti utilizzati) che graficamente, utilizzando come esempio il mercato delle barche
di lusso.
2.
Il commercio internazionale aumenta il benessere complessivo della collettività.
Discutete questa affermazione sia analiticamente che graficamente prendendo in considerazione un
sistema economico che si apre al commercio internazionale quando il prezzo mondiale è inferiore a
quello interno.
Partendo dall’equilibrio con gli scambi, illustrate anche graficamente cosa avviene se il governo
introduce un dazio doganale.
3.
Considerate un’impresa che opera in un mercato di concorrenza perfetta in equilibrio di lungo periodo
(ad esempio il mercato delle mele). Ad un certo punto, si verifica una malattia che distrugge una parte
delle piante (ma non colpisce l’impresa che stiamo considerando).
Descrivete sia analiticamente che graficamente:
- la situazione di partenza
- come si modifica nel breve periodo l’equilibrio nel mercato e per la nostra impresa in seguito alla
malattia
- i meccanismi di aggiustamento verso il nuovo equilibrio di lungo periodo.
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2004-2005
24 gennaio 2005
Indicate Nome e Cognome, Numero di matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 3 ore per l’esame completo; 1 ora e15 minuti per la parte di macro.
E’ possibile ritirarsi dall’esame entro venti minuti.
Scrivete in modo chiaro e ordinato. Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
La registrazione dell’esame è prevista per il giorno 4 febbraio 2005 alle 12 in Aula Magna.
Si avvertono gli studenti che senza questa registrazione l’esame non ha validità.
Microeconomia
1a. Definite con precisione il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo (Ed) e le varie
tipologie.
2a. Definite con precisione il concetto di “esternalità”. Considerate il caso dell’industria chimica
che produce inquinamento ambientale. Descrivete, anche graficamente, quali politiche
pubbliche si possono adottare per correggere questa esternalità.
3a. Definite la varie forme di struttura di mercato che conoscete. Descrivete e illustrate con
l’ausilio di un grafico il processo di massimizzazione del profitto da parte di un monopolista
indicando nel grafico il prezzo e la quantità di monopolio e l’area dei profitti.
Macroeconomia
Rispondere a due delle seguenti domande:
4b. Dopo aver descritto in dettaglio il funzionamento del mercato dei fondi mutuabili nel caso di
una economia chiusa, spiegate gli effetti di un aumento del disavanzo pubblico nel caso
a) di un’economia chiusa
b) di un’economia aperta
5b. Analizzare in dettaglio le cause della disoccupazione strutturale.
6b. Descrivere il processo di creazione di moneta in un sistema bancario a riserva frazionaria e
illustrare gli strumenti di controllo monetario di cui dispone la banca centrale.
7b. Discutete gli effetti di una politica monetaria espansiva in un’economia aperta (suggerimento:
distinguete tra regime di cambi fissi e regime di cambi flessibili).
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2004-2005
14 febbraio 2005
Indicate Nome e Cognome, Numero di matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 3 ore per l’esame completo; 1 ora e 15 minuti per la parte di macro.
E’ possibile ritirarsi dall’esame entro venti minuti.
Scrivete in modo chiaro e ordinato. Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
La registrazione dell’esame è prevista per il giorno 3 marzo 2005 alle 12 in Aula Magna.
Si avvertono gli studenti che senza questa registrazione l’esame non ha validità.
Microeconomia
1. Illustrate in dettaglio (utilizzando anche i grafici) come viene determinata la quantità di lavoro
domandata da una singola impresa che opera in un mercato di concorrenza perfetta e che intende
massimizzare i suoi profitti.
2. Un paese si apre al commercio internazionale di un bene che ha un prezzo mondiale superiore al
prezzo interno. Illustrate le condizioni di equilibrio (prezzi e quantità) prima e dopo l’apertura al
commercio. Illustrate anche come varia il benessere dei consumatori e dei produttori.
3. Definite con precisione il concetto di “esternalità”. Descrivete, anche graficamente, quali politiche
pubbliche si possono adottare per correggere le esternalità derivanti dall'inquinamento ambientale.
Macroeconomia
Rispondere a due delle seguenti domande:
4. Ipotizzando che il Governo riduca in misura considerevole la voce “finanziamenti per
l’innovazione tecnologica e scientifica” della spesa pubblica, analizzate in dettaglio gli effetti di
questa politica nel breve periodo e nel lungo periodo.
5. Con riferimento alla curva di domanda aggregata spiegate in dettaglio le determinanti
a. dell’inclinazione della curva
b. degli spostamenti della curva
6. Utilizzando il modello della curva di Phillips analizzate in dettaglio gli effetti di una politica
disinflazionistica nell’ipotesi che l’autorità di politica monetaria abbia:
a. un’ alta credibilità
b. una bassa credibilità
7. Esaminate in dettaglio gli effetti di breve periodo di un’espansione monetaria nel caso (a) di una
economia chiusa e (b) nel caso di una economia aperta.
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2004-2005
20 giugno 2005
Indicate Nome e Cognome, Numero di matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 3 ore
E’ possibile ritirarsi dall’esame entro venti minuti.
Scrivete in modo chiaro e ordinato. Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
La registrazione dell’esame è prevista per il giorno 27 giugno 2005 alle ore 12 in Aula Magna.
Si avvertono gli studenti che senza questa registrazione l’esame non ha validità.
Microeconomia
Rispondere a tutte tre le domande
1a. Definite il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo. Quali elementi determinano il
grado di elasticità di un bene? Secondo voi la domanda per “carne di tacchino” è anelastica?
Motivate la risposta.
2a. Considerate un mercato in concorrenza perfetta. Illustrate con un grafico la quantità e il prezzo di
equilibrio nel breve periodo nel caso in cui il produttore subisce delle perdite ma ha convenienza
(nel breve periodo) a continuare l’attività. Indicate nel grafico l'area delle perdite. Qual è la regola
di massimizzazione del profitto dell'imprenditore? Che cosa succederà in questo mercato nel lungo
periodo?
3a. Definite i concetti di rendita dei consumatori e rendita dei produttori. Partendo da una situazione di
equilibrio nel mercato, illustrate anche graficamente gli effetti sul benessere complessivo quando
viene introdotta un’imposta sulla produzione.
Macroeconomia
Rispondere a due delle seguenti domande:
1b. Analizzate in dettaglio il trade-off tra disoccupazione e inflazione nel breve e nel lungo periodo.
2b. Descrivete il funzionamento del mercato dei fondi mutuabili in una economia chiusa. Illustrate,
anche graficamente, come e perché si modifica l’equilibrio in caso di aumento del disavanzo
pubblico.
3b. Spiegate perché la curva di offerta aggregata cambia inclinazione passando dal breve al lungo
periodo.
4b. Analizzate in dettaglio i costi dovuti all'inflazione.
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2004-2005
11 luglio 2005
Indicate Nome e Cognome, Numero di matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 3 ore
E’ possibile ritirarsi dall’esame entro venti minuti.
Scrivete in modo chiaro e ordinato. Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
La registrazione dell’esame è prevista per il giorno 18 luglio 2005 alle ore 12 in Aula Magna.
Si avvertono gli studenti che senza questa registrazione l’esame non ha validità.
Microeconomia
Rispondere a tutte tre le domande
1a. Descrivete i fattori che influenzano la domanda individuale di un determinato bene.
Tracciate in due diversi grafici la curva di domanda di breve periodo per il bene “cinema” e per il
bene “acqua potabile”. Spiegate perché le due curve sono diverse tra loro.
2a. Considerate un mercato in concorrenza perfetta. Qual è la regola di massimizzazione del profitto
dell'imprenditore? Illustrate in un grafico la quantità e il prezzo di equilibrio nel breve periodo nel
caso in cui il produttore ottenga dei profitti. Indicate nel grafico l'area dei profitti. Che cosa
succederà in questo mercato nel lungo periodo?
3a. Cosa si intende e in quali situazioni si hanno i “fallimenti del mercato”? Definite con precisione il
concetto di “esternalità”. Descrivete, anche graficamente, quali politiche pubbliche si possono
adottare per correggere le esternalità derivanti dal consumo di sigarette.
Macroeconomia
Rispondere a due delle seguenti domande:
1b. Dopo aver dato la definizione di “produttività”, analizzate in dettaglio le sue determinanti.
2b. Spiegate la differenza tra variabili reali e variabili nominali, citate due esempi per ciascuna
categoria. Quali variabili e perché sono influenzate da un aumento dell’offerta di moneta secondo
la teoria quantitativa della moneta?
3b. Supponete che un’ondata di pessimismo stia attraversando il paese. Se i governanti non reagiscono
che cosa accade alla domanda aggregata? Analizzate le politiche che possono essere intraprese per
stabilizzare la domanda aggregata da:
(a) banca centrale
(b) governo.
4b. Dopo aver dato la definizione della Bilancia dei Pagamenti, analizzate i principali fattori che
determinano l’attività nel mercato dei cambi.
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2004-2005
19 settembre 2005
Indicate Nome e Cognome, Numero di matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 3 ore
E’ possibile ritirarsi dall’esame entro venti minuti.
Scrivete in modo chiaro e ordinato. Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
La registrazione dell’esame è prevista per il giorno 27 settembre 2005 alle ore 11 presso lo studio della
dott.ssa E. Marrocu.
Si avvertono gli studenti che senza questa registrazione l’esame non ha validità.
Microeconomia
Rispondere a tutte tre le domande
1a.
Descrivete e illustrate con l’ausilio di un grafico il processo di massimizzazione del profitto da
parte di un monopolista indicando nel grafico il prezzo e la quantità di monopolio e l’area dei
profitti.
2a.
Definite i concetti di rendita dei consumatori e rendita dei produttori. Partendo da una situazione
di equilibrio nel mercato, illustrate, anche graficamente, gli effetti sul benessere complessivo
dell’introduzione di un’imposta sul consumo.
3a.
Come viene determinata la quantità di lavoro domandata da una impresa che opera in un
mercato di concorrenza perfetta? Mostrate, anche graficamente, cosa succede alla domanda di
lavoro se aumenta il prezzo del bene prodotto.
Macroeconomia
Rispondere a due delle seguenti domande:
1b.
Con riferimento alla curva di domanda aggregata spiegate in dettaglio le determinanti
• dell’inclinazione della curva
• degli spostamenti della curva
2b.
Analizzare in dettaglio le cause della disoccupazione strutturale.
3b.
Spiegate la differenza tra variabili reali e variabili nominali, citate due esempi per ciascuna
categoria. Quali variabili e perché sono influenzate da un aumento dell’offerta di moneta
secondo la teoria quantitativa della moneta?
4b.
Che cosa è il disavanzo dello Stato? Illustrate in dettaglio (utilizzando anche i grafici) in che
modo aumenti del disavanzo dello Stato influenzano il tasso di interesse, gli investimenti e la
crescita economica.
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2005-2006
21 novembre 2005 Pre-esame di microeconomia
Indicate Nome e Cognome, numero matricola e Corso di Laurea su ogni foglio.
Tempo a disposizione: 1 ora e 45 minuti.
Scrivete in modo chiaro e ordinato. Rispondete a tutte le parti di tutte le domande, non divagate. Tutte
le domande richiedono l’uso di grafici.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
I risultati dei compiti saranno resi pubblici (via internet e nelle bacheche) dopo circa 30 giorni.
Gli studenti che hanno superato il pre-esame devono obbligatoriamente completare l’esame con la
macroeconomia negli appelli di gennaio-febbraio, successivamente l’esame dovrà essere sostenuto
per intero.
1. Definite il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo e le varie tipologie.
Come sarà l’elasticità della curva di domanda per la carne di manzo ? Perché?
Illustrate, graficamente e logicamente, come varia l’equilibrio nel mercato della carne di manzo in
seguito al diffondersi dell’influenza aviaria che colpisce i polli.
2. Definite con precisione il concetto di “esternalità” e le varie tipologie. Illustrate graficamente il
caso dell’industria chimica che produce inquinamento ambientale. Descrivete, anche graficamente,
quali politiche pubbliche si possono adottare per correggere questa esternalità e le conseguenze in
termini di benessere per l’intera società.
3. Dopo avere spiegato la regola di massimizzazione del profitto da parte di una impresa in
concorrenza perfetta, illustrate graficamente la situazione di una impresa che nel breve periodo ha
profitti positivi. Che cosa succede nel lungo periodo quando le imprese hanno extra-profitti? quale
sarà l’equilibrio finale ?
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2005-2006
Esame del 23 gennaio 2006.
Scrivete Cognome e nome (in STAMPATELLO), matricola e Corso di Laurea su ogni foglio;
Rispondete a tutte le domande. Non divagate, rispondete in maniera sintetica e in modo ordinato e
leggibile: notevole importanza sarà assegnata alla chiarezza espositiva;
Utilizzate il retro di questo foglio per eventuale brutta copia: non sarà oggetto di valutazione.
Tempo a disposizione: 3 ore per l’esame completo; 1 ora e 15 minuti per la parte di macro.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
I risultati dell’esame saranno resi noti il 6 febbraio 2006. La registrazione è prevista per il giorno 13
febbraio 2006 alle ore 11.00 in Aula Magna.
Si avvertono gli studenti che senza questa registrazione l’esame non ha validità.
Microeconomia (solo per chi deve sostenere l’esame completo)
1.
Illustrate, anche graficamente, cosa avviene in un mercato di concorrenza perfetta quando il
governo applica un’imposta su un bene. Il benessere collettivo si riduce? Perché?
2.
Quali condizioni favoriscono la nascita di un monopolio? Qual è la condizione di
massimizzazione del profitto da parte di un monopolista? Illustrate con precisione in un grafico il
prezzo e la quantità di monopolio e l’area dei profitti.
3.
Definite e illustrate graficamente come viene determinata la quantità di lavoro domandata da un
singolo imprenditore che opera in un mercato di concorrenza perfetta e che intende massimizzare
i suoi profitti ?
Macroeconomia
4.
Considerate il modello di domanda ed offerta aggregata (o, a vostra scelta, la curva di Phillips).
Dopo aver spiegato dettagliatamente il significato delle curve, partite da una situazione di
equilibrio di breve e lungo periodo e descrivete gli effetti di breve periodo di un aumento del
prezzo delle materie prime (es. shock petrolifero) su produzione (e, quindi, anche
disoccupazione) e prezzi. Perché il nuovo equilibrio apre un dilemma di politica economica?
5.
Definite la nozione di “tasso di cambio reale”. Con riferimento al caso euro/dollaro, spiegate in
cosa consiste un “apprezzamento” dell’euro rispetto al dollaro e dite se tale circostanza determina
un aumento o una diminuzione della competitività delle esportazioni italiane. Inoltre: cosa
afferma, relativamente al lungo periodo, la teoria della Parità del Potere d’Acquisto (PPP)?
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2005-2006
Esame del 13 febbraio 2006.
Scrivete Cognome e Nome (in STAMPATELLO), Matricola e Corso di Laurea su ogni foglio;
Rispondete a tutte le domande. Non divagate, rispondete in maniera sintetica e in modo ordinato e
leggibile: notevole importanza sarà assegnata alla chiarezza espositiva;
Utilizzate il retro di questo foglio per eventuale brutta copia: non sarà oggetto di valutazione.
Tempo a disposizione: 3 ore per l’esame completo; 1 ora e 15 minuti per la parte di macro.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
Microeconomia (solo per chi deve sostenere l’esame completo)
1.
Descrivete i fattori che influenzano la domanda individuale di un determinato bene.
Tracciate in due diversi grafici la curva di domanda di breve periodo per il bene “discoteca” e
per il bene “acqua potabile”. Spiegate perché le due curve sono diverse tra loro.
2.
Un paese si apre al commercio internazionale di un bene che ha un prezzo mondiale inferiore al
prezzo interno. Illustrate le condizioni di equilibrio (prezzi e quantità) prima e dopo l’apertura al
commercio. Illustrate anche come varia il benessere dei consumatori e dei produttori.
3.
Considerate un mercato in concorrenza perfetta. Qual è la regola di massimizzazione del profitto
dell'imprenditore? Illustrate in un grafico la quantità e il prezzo di equilibrio nel breve periodo
nel caso in cui il produttore ottenga dei profitti. Indicate nel grafico l'area dei profitti. Che cosa
succederà in questo mercato nel lungo periodo?
Macroeconomia
4.
Considerate il modello di domanda ed offerta aggregata. Dopo aver spiegato dettagliatamente il
significato delle singole curve, partite da una situazione di equilibrio di breve e lungo periodo e
descrivete gli effetti di breve periodo di una contrazione della domanda aggregata (dovuta, ad
esempio, ad una riduzione della componente autonoma dei consumi) su produzione e prezzi.
Che cosa possono fare governo e/o banca centrale di fronte ad un fenomeno di questo genere?
5.
Definite la nozione di PIL (Prodotto Interno Lordo), chiarendo la differenza tra PIL nominale e
PIL reale. Quali sono le determinanti della produttività, e quindi della crescita del PIL reale, nel
lungo periodo?
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2005-2006
Esame del 19 giugno 2006
Scrivete Cognome e Nome (in STAMPATELLO), Matricola e Corso di Laurea su ogni foglio;
Rispondete a tutte le domande. Non divagate, rispondete in maniera sintetica e in modo ordinato e
leggibile: notevole importanza sarà assegnata alla chiarezza espositiva.
Utilizzate il retro di questo foglio per eventuale brutta copia: non sarà oggetto di valutazione.
Tempo a disposizione: 3 ore per l’esame completo.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
Registrazione ed eventuale visione compiti: giovedì 22 giugno ore 10.00
Microeconomia
1. Definite con precisione il concetto di “esternalità”. Descrivete, anche graficamente, quali politiche
pubbliche si possono adottare per correggere le esternalità derivanti dall'inquinamento ambientale.
2. Definite i concetti di rendita dei consumatori e rendita dei produttori. Partendo da una situazione di
equilibrio nel mercato, illustrate anche graficamente gli effetti sul benessere complessivo quando
viene introdotta un’imposta sulla produzione.
3. Definite la varie forme di struttura di mercato che conoscete. Descrivete e illustrate con l’ausilio di
un grafico il processo di massimizzazione del profitto da parte di un monopolista indicando nel
grafico il prezzo e la quantità di monopolio e l’area dei profitti.
Macroeconomia
4. Descrivete l’equilibrio di lungo periodo nel mercato monetario, spiegando in particolare il perché la
domanda di moneta dipenda negativamente dal reciproco del livello dei prezzi (1/P).
5. Considerate il modello di domanda ed offerta aggregata. Dopo aver spiegato dettagliatamente il
significato delle singole curve, descrivete gli effetti di breve e di lungo periodo, su produzione e
prezzi, di una riduzione del Tasso Ufficiale di Sconto da parte della Banca Centrale.
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2005-2006
Esame del 10 luglio 2006
Scrivete Cognome e Nome (in STAMPATELLO), Matricola e Corso di Laurea su ogni foglio;
Rispondete a tutte le domande. Non divagate, rispondete in maniera sintetica e in modo ordinato e
leggibile: notevole importanza sarà assegnata alla chiarezza espositiva.
Utilizzate il retro di questo foglio per eventuale brutta copia: non sarà oggetto di valutazione.
Tempo a disposizione: 3 ore per l’esame completo.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
Registrazione ed eventuale visione compiti: giovedì 13 luglio ore 10.00 (presso DRES)
Microeconomia
1. Definite il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo. La domanda di prodotto agricoli
(ad esempio: grano, riso) è elastica o analestatica? Perché?
Illustrate graficamente come varia l’equilibrio nel mercato del grano in seguito ad una annata con
condizioni climatiche particolarmente favorevoli. Gli agricoltori ci perdono o guadagnano ? Perché?
2. Definite con precisione i concetti economici di “bene pubblico” e “esternalità negative”.
Descrivete, anche graficamente, quali politiche pubbliche si possono adottare per correggere le
esternalità derivanti dall'inquinamento ambientale.
3. Considerate un mercato in concorrenza perfetta. Qual è la regola di massimizzazione del profitto
dell'imprenditore? Illustrate in un grafico la quantità e il prezzo di equilibrio nel breve periodo nel
caso in cui il produttore ottenga dei profitti. Indicate nel grafico l'area dei profitti.
Macroeconomia
4. Definite il tasso di disoccupazione e spiegate cos’è il “tasso naturale di disoccupazione”. Descrivete
accuratamente una delle teorie (es. legge sul salario minimo, azione dei sindacati e contrattazione
collettiva, teoria del salario di efficienza) che spiegano l’esistenza di disoccupazione nel lungo
periodo.
5. Considerate il modello di domanda ed offerta aggregata. Dopo aver spiegato dettagliatamente il
significato delle singole curve, descrivete gli effetti di breve e di lungo periodo, su produzione e
prezzi, di una riduzione della pressione fiscale (politica fiscale espansiva).
Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee, Corso di Laurea in Scienze Politiche
ECONOMIA POLITICA A.A. 2005-2006
Esame del 18 settembre 2006
Scrivete Cognome e Nome (in STAMPATELLO), Matricola e Corso di Laurea su ogni foglio;
Rispondete a tutte le domande. Non divagate, rispondete in maniera sintetica e in modo ordinato e
leggibile: notevole importanza sarà assegnata alla chiarezza espositiva.
Utilizzate il retro di questo foglio per eventuale brutta copia: non sarà oggetto di valutazione.
Tempo a disposizione: 3 ore per l’esame completo.
Al termine della prova chiudete il foglio e rimanete seduti; il compito sarà ritirato dagli incaricati.
Registrazione ed eventuale visione compiti: giovedì 21 settembre ore 12.00
Microeconomia
1. Definite il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo. La domanda di prodotto agricoli
(ad esempio: grano, riso) è elastica o analestatica? Perché?
Illustrate graficamente come varia l’equilibrio nel mercato del grano in seguito ad una annata con
condizioni climatiche particolarmente favorevoli. Gli agricoltori ci perdono o guadagnano ? Perché?
2. Illustrate, anche graficamente, cosa avviene in un mercato di concorrenza perfetta quando il
governo applica un’imposta su un bene. Il benessere collettivo si riduce? Perché?
3. Quali condizioni favoriscono la nascita di un monopolio? Qual è la condizione di massimizzazione
del profitto da parte di un monopolista? Illustrate con precisione in un grafico il prezzo e la quantità
di monopolio e l’area dei profitti.
Macroeconomia
4. Considerate il mercato dei fondi mutuabili. Dopo aver descritto dettagliatamente il significato delle
curve di domanda e di offerta, rappresentate l’equilibrio di lungo periodo.
5. Considerate il modello di domanda ed offerta aggregata. Dopo aver spiegato dettagliatamente il
significato delle singole curve, descrivete gli effetti di breve e di lungo periodo, su produzione e
prezzi, di una politica monetaria restrittiva.
Scarica

esami 2000-2006 - Facoltà di Scienze Politiche