P.O.F. 2012/13 Infanzia Barcon
Istituto Comprensivo Vedelago
Istituto Comprensivo Vedelago
P.O.F. 2012/13 Infanzia Barcon
Istituto Comprensivo Statale – Vedelago
Via Manzoni 8 - Tel 0423 [email protected]
Scuola Infanzia
“FOSSALUNGA”
PIANO
DELL’OFFERTA
FORMATIVA
Scuola Secondaria
“VEDELAGO”
Scuola Primaria
“FOSSALUNGA”
Scuola Primaria
“ALBAREDO”
Scuola Primaria
“FANZOLO”
Scuola Primaria
“BARCON”
2012/13
Scuola Infanzia
“BARCON”
Scuola Primaria
“CAVASAGRA”
Scuola Primaria
“VEDELAGO”
Scuola Primaria
“CASACORBA”
Istituto Comprensivo Vedelago
P.O.F. 2012/13 Infanzia Barcon
P.O.F. 2012/13 Infanzia Barcon
Istituto Comprensivo Vedelago
SCUOLA DELL’INFANZIA
BARCON
via Stazione tel. 0423 473025
[email protected]
La scuola dell’Infanzia di Barcon è diventata statale nel 1972.
L’edificio è strutturato su due piani. Al piano terra sono situati
l’ingresso, la cucina, la sala pranzo, la dispensa, i servizi igienici,
il salone, il dormitorio, una stanza adibita a biblioteca.
Al primo piano vi sono 3 aule, i servizi, una stanza adibita a
laboratorio grafico-pittorico, la segreteria e il laboratorio di
informatica. La scuola è dotata di ampio giardino con giochi
da esterno e sabbionaia.
Per il 2011–12, la Scuola accoglie 73 alunni.
Giovanna DELL’ANNA
sezione A
Sandra SARAI
sezione A
Giulia CARRANO
sezione B
Francesca PRIOR
sezione B
Anna TROISI
sezione B
Renza FRATIN*
sezione C
Moira ZILIO
sezione C
Michela LIBRALESSO
sostegno
Anita PICCO
religione
* Insegnante di collegamento
I collaboratori scolastici
• Annamaria FIATO • Carniel GABRIELLA
Mensa e Trasporti
a cura del Comitato Genitori (Presidente Luca SOLIGO)
P.O.F. 2012/13 Infanzia Barcon
Istituto Comprensivo Vedelago
La Scuola dell’Infanzia concorre all’educazione e allo sviluppo
affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale delle
bambine e dei bambini, promuovendone le potenzialità di relazione,
autonomia, creatività, apprendimento ed assicurandone un’effettiva
eguaglianza delle opportunità educative.
L’intervento educativo nella Scuola dell’Infanzia sviluppa gli
obiettivi evidenziati nelle aree di apprendimento:
IL SÉ E L’ ALTRO
IL CORPO IN MOVIMENTO
LINGUAGGI , CREATIVITÀ, ESPRESSIONE
I DISCORSI E LE PAROLE
LA CONOSCENZA DEL MONDO
dal lunedì al venerdì
8.00 – 8.45
8.45 – 10.00
10.00 – 10.30
10.30 – 11.45
11.45 – 12.00
12.00 – 12.45
12.45 – 13.45
13.45 – 15.30
15.30 – 16.00
Accoglienza anticipata
Attività in sezione
Grande gruppo eterogeneo per età
Calendario, merenda, canti e giochi collettivi
Attività di laboratorio programmate annualmente nel
progetto educativo di plesso per gruppi omogenei
per età
Servizi igienici
Pranzo
Giochi liberi in giardino o in salone
Riposo per i bambini di 3 anni Attività di sezione per
gruppi eterogenei di 4 e 5 anni
Merenda e uscita
Istituto Comprensivo Vedelago
P.O.F. 2012/13 Infanzia Barcon
A giugno, antecedentemente all’ingresso a scuola dei bambini di tre
anni, viene offerta ai genitori una prima opportunità di conoscenza e
collaborazione attraverso:
visite alla scuola ed invito per tre giorni consecutivi stabiliti
dagli insegnanti. In tali giorni, bambini e genitori partecipano
insieme ad attività organizzate di tipo grafico – pittorico –
manipolative.
un’assemblea nella quale vengono fornite informazioni di
carattere organizzativo e viene consegnato un questionario
da compilare con i dati relativi al bambino.
A settembre
Viene programmato un colloquio individuale tra insegnanti,
genitori e bambino
L’inserimento del bambino viene effettuato graduandone la
frequenza:
♣ nella prima settimana di scuola, fino alle 12.00
♣ nella seconda settimana fino alle 13.00, pranzo incluso
♣ dalla terza settimana di frequenza in poi, orario completo
Si attua sia in momenti assembleari che rispondono alle esigenze
di confronto e di proposta , sia nei colloqui individuali che permettono
di raccogliere tutte le informazioni relative a ciascun bambino.
Il primo incontro individuale si svolge nel mese di settembre per i
nuovi iscritti. Entro il mese di ottobre viene illustrata la
programmazione educativo – didattica e vengono evidenziate e
discusse alcune tematiche di carattere educativo.
Nel corso dell’anno, a scadenza quadrimestrale, gli insegnanti di
ciascuna sezione convocano i genitori per i colloqui individuali e per
una valutazione complessiva del lavoro svolto.
CURA in particolare l’orientamento formativo dei bambini
OFFRE consulenza alle insegnanti per problematiche
educativo-didattiche
SEGUE la continuità con gli altri ordini di scuola
Istituto Comprensivo Vedelago
P.O.F. 2012/13 Infanzia Barcon
Istituto Comprensivo Vedelago
P.O.F. 2012/13 Infanzia Barcon
P RO GE T TO E D U CAT IV O D I DAT T ICO
PROGETTI D’ISTITUTO
Accoglienza/continuità
Sito dell’Istituto
Iniziative per alunni con handicap,
difficoltà, disagio
Iniziative per alunni stranieri e
nomadi e per l’integrazione
In prima classe si legge meglio
Progetto animazione alla lettura
Progetto Biblioteca
Uscite didattiche
Archivio didattico
Rete infanzia
Psicomotricità
Educazione all’affettività
Coro d’Istituto “Le Cinque Note”
Orientamento
Una scuola in ascolto
Coordinamento attività scientifica
Avviamento dei laboratori
informatici
PROGETTI DI PLESSO
TITOLO
Progetto accoglienza (3 anni)
Psicomotricità
Percorso evolutivo “Primo diario”
Attività di informatica (5 anni)
Teatro a scuola
Festa di fine anno
Infanzia – Primaria – Secondaria
Infanzia – Primaria – Secondaria
Infanzia – Primaria – Secondaria
Infanzia – Primaria – Secondaria
Primaria
Infanzia – Primaria – Secondaria
Infanzia – Primaria –Secondaria
Infanzia – Primaria – Secondaria
Infanzia – Primaria –Secondaria
Infanzia
Infanzia
Primaria – Secondaria
Primaria – Secondaria
Secondaria
Secondaria
Secondaria
Secondaria
FINALITÀ
Favorire l’integrazione dei nuovi
iscritti
Favorire la conoscenza del proprio
corpo e una positiva relazione con gli
altri
Favorire consapevolezza della
propria storia
Avvicinare i bambini all’uso del
computer
Favorire il rapporto scuola - famiglia
Accoglienza anticipata (a richiesta)
Assistenza da parte del personale dalle 7.30 alle 8.00
“CAM BI AM EN T I E M ET AM O R FO S I”
STORIE DI CRESCITA
Il progetto, di durata pluriennale, si propone di far osservare e
riflettere i bambini sui cambiamenti che avvengono durante la
crescita.
In questo modo il bambino, viene incoraggiato a percepirsi e a
raccontarsi, a prendere coscienza della propria identità che si
conserva nel tempo nonostante i cambiamenti del corpo e delle
proprie capacità.
Il progetto continuerà con una serie di osservazione ed
esperienze concrete che spiegano e dimostrano come nascono e si
trasformano (metamorfosi) durante la loro crescita alcuni animali
come:
• Io cresco e cambio
• Il pulcino
• La rana
• Il baco da seta
Attraverso giochi, osservazioni ed attività pratiche, ricerchiamo
gli spunti per lavorare sulla storia di crescita del bambino e su
quella di alcuni animali.
FINALITA’
Aiutare il bambino a riflette e interiorizzare le fasi del proprio
percorso di crescita e guidarlo all’osservazione dei cambiamenti
di alcuni animali evidenziando che:
“quello che c’era non c’è più; quello che c’era ora è cambiato”.
OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI
Prendere coscienza dei cambiamenti che avvengono
durante la propria crescita;
Scoprire i cambiamenti che subiscono alcuni animali
durante la loro crescita.
Gli argomenti del progetto, scelti per l’anno in corso, verranno
sviluppati
nelle seguenti aree: linguistica, logica, pittoricomanipolativa, motoria, musicale.
P.O.F. 2012/13 Infanzia Barcon
Istituto Comprensivo Vedelago
1442 alunni di cui 304 stranieri (= 21,1 %)
135 docenti
31 personale (amministrativi e collaboratori)
Scuole
Alunni
Classi
Docenti
Infanzia
Barcon
Infanzia
Fossalunga
Primaria Vedelago
Primaria Albaredo
Primaria Barcon
Primaria Casacorba
Primaria Cavasagra
Primaria Fanzolo
Primaria Fossalunga
Secondaria di 1° grado
67
90
281
84
92
90
80
102
116
440
1442
3
4
14
5
5
5
5
5
6
20
72
9
10
29
10
12
12
9
15
15
40
161*
Totale
* Alcuni docenti operano in più plessi o con orario part-time
ORARI
2012/13
Scuole dell’Infanzia: dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16
Scuole Primarie :
settimana lunga ad Albaredo e Vedelago
8.30 –12.30 + 1 rientro fino alle 16.30 (cl.1^-2^-3^-4^)
8.30 –12.30 + 2 rientri fino alle 16.30 (cl. 5^)
settimana corta a Barcon, Casacorba e Cavasagra
8.30-12.30 + 3 rientri fino alle 16.00 (cl. 1^-2^-3^-4^)
8.30-12.30 + 4 rientri fino alle 16.00 (cl. 5^)
8.30-12.00 il venerdì (cl. 1^-2^-3^-4^)
settimana corta a Fanzolo e Fossalunga
8.18-12.30 + 2 rientri fino alle 16.30 (Fossalunga 3 rientri Cl. 5^)
settimana corta con 3 rientri pomeridiani + 4°rientro per 11
settimane a Vedelago
8.30 - 12.30 + rientri fino alle 16.30 (cl. 5^)
Scuola Secondaria:6 giorni, 8.00–13.00 (30 ore)
P.O.F. 2012/13 Infanzia Barcon
Istituto Comprensivo Vedelago
Nome della rete e Argomento
Rete Infanzia (Infanzia – Primaria)
Identità plurime (Inserimento degli
stranieri)
C.T.I.(Alunni in situazione di handicap)
Rete“La scuola a teatro”(att. teatrale)
Rete FORLIM
Istituto capofila
I.C. Silea
n°Istituti
5
I.C.4 Castelfranco
I.C. Asolo
I.C. Vedelago
I.C. Loria
9
15
20
13
Diego BERGAMIN Presidente
MARIA PIOVESAN Dirigente
Fabio PASQUALON Vice Presidente
Maurizio ACCINNO genitore
Paolo CASAGRANDE genitore
Francesco CURTO genitore
Fabio GEROLIMETTO genitore
Mila MARION genitore
Samuela PELLIZZER genitore
Paola POZZOBON docente
Sofia BULLA docente
Mara CARRARO docente
Cecilia DANIEL docente
Stefania FAVARO docente
Claudia LAMON docente
Massimo MAGGIOTTO docente
Nadia PERIN docente
Renza CECCHETTO A.T. A.
Anna Maria FIATO A.T. A.
Dott.ssa Maria PIOVESAN
Paola POZZOBON
Daniela DE PECCOL
Massimo MAGGIOTTO
Lucia PARPINEL
Dirigente Scolastica
Vicaria
D.S.G.A.
Collaboratore del Dirigente
Psicopedagogista
Orario Segreteria
dal lunedì al sabato: 11.00 – 13.00
mercoledì: 16.00 – 17.30
Scarica

Scheda libretto Infanzia Barcon 12-13