ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “PRIMO LEVI”
℡ 0425 53433 - 0425 589133
via Manzoni, 191 – 45021 Badia Polesine (RO)
Codice Ministeriale ROIS00700D - Codice Fiscale 91005190292
e-mail istituzionale: [email protected] – posta certificata: [email protected]
LICEO “EUGENIO BALZAN”
via Manzoni, 191 - Badia Polesine
℡ 0425 53433 0425 589133
I. T. A. S. “LUIGI EINAUDI”
via San Nicolò, 31- Badia Polesine
0425 590833
℡ 0425 51214 -
Com. n. 592
Rif:PB/lg
Badia Polesine,29/04/2014
AI DOCENTI CLASSI QUINTE
E P.C. AL DSGA
TUTTE LE SEDI
OGGETTO: Convocazione dei consigli di classe quinte
Sono convocati i Consigli di Classe delle quinte secondo il seguente calendario:
GIORNO
ORA
15.00
Lunedì
16.00
05 maggio 2014
17.00
15.00
Martedì
16.00
06 maggio 2014 17.00
CLASSE
5^A LT
5^B LT
5^A IGEA
5^A PG
5^A ST
5^B ST
SEDE
sede “L.Einaudi"
sede “L.Einaudi"
sede “L.Einaudi"
sede “L.Einaudi"
sede “E.Balzan"
sede “E.Balzan"
15.00
Mercoledì
16.00
07 maggio 2014
17.00
5^A LM
5^A ITIS
5^B ITIS
sede “E.Balzan"
sede “E.Balzan"
sede “E.Balzan"
con il seguente ordine del giorno:
•
Elaborazione del documento di presentazione della classe agli Esami di Stato.
I docenti prima del Consiglio di Classe devono consegnare con congruo anticipo il materiale
necessario al Coordinatore della classe.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “PRIMO LEVI”
℡ 0425 53433 - 0425 589133
via Manzoni, 191 – 45021 Badia Polesine (RO)
Codice Ministeriale ROIS00700D - Codice Fiscale 91005190292
e-mail istituzionale: [email protected] – posta certificata: [email protected]
LICEO “EUGENIO BALZAN”
via Manzoni, 191 - Badia Polesine
℡ 0425 53433 0425 589133
I. T. A. S. “LUIGI EINAUDI”
via San Nicolò, 31- Badia Polesine
0425 590833
℡ 0425 51214 -
Il giorno 14 maggio 2014 sono convocati contemporaneamente presso la Sede
Balzan tutti i consigli di classe delle quinte:
ORA
CLASSE
5^A/B ST
5^A LM
5^A/ 5^B ITIS
14.30 – 15.00 5^A/B LT
5^A IGEA
5^A PG
sede
sede
sede
sede
sede
sede
SEDE
“E.Balzan"
“E.Balzan"
“E.Balzan"
“E.Balzan"
“E.Balzan"
“E.Balzan"
AULA
5^A LM
4^A L
3^A L
2^B TEI
1^A TEI
2^A TEI
con il seguente ordine del giorno:
•
approvazione e deliberazione del documento del 15 maggio;
Entro le ore 13.30 del giorno 13 maggio 2014 i coordinatori delle classi quinte
indicate dovranno consegnare alla segreteria didattica (Sig.ra Marina – Sig.ra Loretta)
il file del documento del 15 maggio per poter effettuare la stampa dello stesso.
Mi permetto di proporre una bozza del verbale di deliberazione del documento
che ritengo anche un’utile scaletta per l’elaborazione dello stesso.
Ricordo inoltre di far firmare il documento solo nell’ultima pagina dal Dirigente
Scolastico, da tutti i docenti e, per conoscenza, dai rappresentanti degli alunni.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Piero Bassani
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “PRIMO LEVI”
℡ 0425 53433 - 0425 589133
via Manzoni, 191 – 45021 Badia Polesine (RO)
Codice Ministeriale ROIS00700D - Codice Fiscale 91005190292
e-mail istituzionale: [email protected] – posta certificata: [email protected]
LICEO “EUGENIO BALZAN”
via Manzoni, 191 - Badia Polesine
℡ 0425 53433 0425 589133
I. T. A. S. “LUIGI EINAUDI”
via San Nicolò, 31- Badia Polesine
0425 590833
℡ 0425 51214 -
Allegato alla Circ. n° _____
“Bozza di verbale della deliberazione”
Il consiglio della classe ___________ si riunisce il 14 maggio 2014 presieduta dal docente coordinatore
prof______________ , delegato dal dirigente scolastico, per discutere il seguente ordine del giorno:
approvazione e deliberazione del documento del 15 maggio.
Il documento si articola nel seguente modo:
1 - Alcune sintetiche informazioni sulla specificità dell’indirizzo di studi.
2 - Presentazione della classe (numero alunni – storia – livelli medi raggiunti – attività
extracurricolari ecc.).
3 - Continuità didattica nel triennio (quanti e quali docenti sono cambiati e quali sono rimasti
nell’intero percorso triennale).
4 - Programmazione del consiglio di classe ( a.s.2013/2014) contenente: obiettivi cognitivi e formativi
trasversali, strumenti di verifica, criteri di e valutazione.
5 - Attività di recupero e/o di potenziamento poste in essere nell’ultimo anno.
6 - Attività specifiche svolte in preparazione dell’Esame di Stato con eventuale indicazione di
simulazioni di prove scritte e di colloquio d’esame.
7 - Intese multidisciplinari (qualora realizzatesi).
8 - Relazioni finali dei docenti contenenti i seguenti elementi: a) situazione della classe ; b) obiettivi
disciplinari specifici; c) livello medio di raggiungimento degli stessi; d) metodologie e strategie didattiche; e)
modalità di verifica e criteri di valutazione nella disciplina specifica; e) eventuali interventi di recupero e/o
di approfondimento.
9 – programmi dettagliati delle singole discipline svolti nell’ultimo anno, con indicazione dei testi
adottati, debitamente compilati dal docente curricolare, e da eventuale altro docente (ITP o docente di
conversazione).
Si allegano al documento oggetto della presente deliberazione i testi delle simulazioni di prove d’esame
effettuate, con l’indicazione delle griglie di valutazione utilizzate che si propongono all’attenzione della
commissione d’esame insieme ad una proposta di valutazione del colloquio utilizzata in Istituto negli ultimi
anni scolastici.
Il C.d.C., dopo analisi e discussione dei suddetti punti, delibera all’unanimità/a maggioranza il
documento di presentazione della classe all’Esame di Stato per l’anno scolastico 2013/2014 .
il documento viene sottoscritto dal Dirigente Scolastico, da tutti i docenti e, per conoscenza, dai
rappresentanti degli alunni
Esaurita la discussione del punto all’ordine del giorno, la seduta è tolta alle ………………
Scarica

libretto formativo - Primo Levi``