straniero
Orientamento Mirato
4%
1%
Consultazione
italiano
Progetto Orma 1
4%
4%
Iscrizione corsi
1%
pratiche
amministrative
1%
4%
Servizi aziende
materiale
cartaceo
2%
7%
corsi in genere
4%
6%
prenotazione
offerte
Pratiche amministrative
7%
11%
corsi FSE
7%
iscrizione
centro per
l'impiego
5%
8%
categorie
protette
0%
4%
8%
12%
Lavoro
Servizi richiesti nella fascia di età tra 30 - 40 anni
10%
internet
Graf. 12 Servizi maggiormente richiesti da utenti con età compresa tra 30 – 40 anni
L’attività svolta dalle nostre agenzie all’interno dei Centri per l’Impiego della Provincia
di Firenze, ha fotografato una realtà ben definita: i servizi pubblici per l’impiego nella
nostra provincia sono diventati un importante punto di riferimento per le persone in
cerca di occupazione e di orientamento rivolto alla formazione professionale.
La realtà toscana in genere, e quella di Firenze in particolare, dimostrano come
un’attività capillare possa offrire sul territorio una diffusa informazione sulle
opportunità, e come nel contempo i Centri per l’Impiego siano divenuti a livello
territoriale un punto di riferimento importante e fondamentale nella ricerca di
occupazione.
Questo riconoscimento vale soprattutto per la disoccupazione in età adulta: il picco di
richieste infatti evidenzia come ai centri della provincia si siano rivolti in percentuale
elevatissima le persone con più di 30 anni di età. Nell’analisi dei dati si evidenzia anche
come le persone straniere in Italia, in cerca di lavoro, abbiano individuato i servizi
pubblici come valido strumento per migliorare la loro situazione occupazionale.
Sulla base dell’esperienza del progetto ORMA 1 è anche evidente che i servizi
richiesti dall’utenza siano estremamente differenziati a testimoniare la varietà di
supporto che i centri per l’impiego possono offrire. Se l’attività di autoconsultazione
rappresenta circa il 18% delle richieste, il servizio percentualmente più richiesto è
quello di incrocio tra domanda ed offerta attraverso la prenotazione della ricerca di
personale. Importane numericamente è anche la richiesta di informazioni agli
operatori, sia in tema di corsi di formazione professionale che di tematiche più
strettamente legate al lavoro.
Da notare, in questo quadro, come le pratiche amministrative, seppur rappresentando
ancora circa il 15% delle attività, in realtà non siano più considerate come l’attività
primaria del servizio pubblico.
La sinergia tra agenzie ed Amministrazione provinciale ha permesso, attraverso il
progetto ORMA di garantire non soltanto la risposta del servizio alle necessità
dell’utenza, ma anche un utile strumento di “contaminazione” operativa, tra personale
che, provenendo da esperienze di orientamento ed accoglienza differenti, ha potuto
integrare le proprie competenze sperimentando una metodologia congiunta di offerta
di un servizio alle persone in cerca di occupazione.
Una collaborazione proficua attraverso la quale sembra si sia raggiunto l’obiettivo
principale: il miglioramento della qualità di un servizio strategico per l’attuazione di
effettive politiche attive del lavoro.
1
A cura di LORENZA CASTRUCCI
2%
5%
Consultazione
9%
1%
5%
Servizi aziende
1%
Iscrizione corsi
1%
10%
7%
9%
9%
7%
7%
7%
4%
0%
4%
8%
12%
Lavoro
Servizi richiesti nella fascia di età tra 18 - 30 anni
Pratiche amministrative
spettacolo
Graf. 11 Servizi maggiormente richiesti da utenti con età compresa tra 18 – 30 anni
iscrizione
centro per
l'impiego
2
prenotazione
offerte
Le parti sociali della Provincia di Firenze hanno sottoscritto il “Patto per lo sviluppo
sostenibile”, all’interno del quale viene individuato l’orientamento come attività cardine
in grado di garantire un migliore accesso al mondo del lavoro. Vengono altresì
individuate proprio nelle parti sociali le Organizzazioni più adatte ad informare ed
orientare gli utenti al mercato del lavoro, ai settori produttivi, alle funzioni aziendali
ed ai ruoli e posizioni che gli utenti stessi possono ricoprire a seconda del loro
percorso di sviluppo professionale.
In aggiunta agli aspetti di supporto psicologico che sono compresi nell’Orientamento, il
Progetto prevedeva di informare gli utenti su tutti gli aspetti del mercato del lavoro
corsi FSE
Il contesto
corsi in genere
Questa definizione colloca l'orientamento al centro di una terna composta
dall'individuo, dal mercato del lavoro, dal sistema scolastico -formativo.
L'utente del servizio si presenta oggi con caratteristiche più differenziate che un
tempo. Sono uomini e donne, giovani e anziani, occupati e disoccupati, studenti e dropout, nativi ed immigrati, tutti portatori di istanze e bisogni spesso fortemente
soggettivi. Questi bisogni si esprimono nella richiesta di sostegno per prendere
decisioni che , talvolta,
non hanno collegamento con l’ ambito formativo od
occupazionale.
Il mercato del lavoro si trova oggi sottoposto non solo a grandi processi di
ristrutturazione organizzativa (il numero di persone che lavorano e di ore lavorate si
riduce progressivamente in tutti i paesi avanzati), ma in esso si sta anche verificando
una profonda trasformazione dei contenuti del lavoro e, soprattutto, delle forme
attraverso cui la prestazione lavorativa viene erogata.
L'orientamento viene così chiamato a giocare un ruolo strategico. Il successo delle
azioni di orientamento dipende non solo dalla efficacia ed efficienza dei servizi
proposti ma anche da quanto i tre elementi (l'individuo, il mercato, la scuola) sono in
grado di investire e trasformarsi per raggiungere un equilibrio funzionale.
L’attività di orientamento é fondamentalmente una azione a sostegno di una scelta
consapevole ed autonoma rispetto ad un personale percorso di formazione/lavoro.
pratiche
amministrative
L'orientamento viene definito, in un documento della Commissione Europea, come "...un
processo continuo di sostegno agli individui per l'intero arco della vita, affinché essi
elaborino ed attuino il loro progetto personale e professionale, chiarendo le proprie
aspirazioni e competenze mediante l'informazione e la consulenza sulle realtà del
mercato del lavoro, l'evoluzione dei mestieri e delle professioni".
materiale
cartaceo e
internet
Premessa
straniero
italiano
RELAZIONE FINALE DI COORDINAMENTO
Servizi richiesti per fasce di età
L’utenza in età compresa tra i 18-30 anni ha contattato gli sportelli di orientamento
prevalentemente per l’iscrizione al centro e per la prenotazione di offerte di lavoro.
L’affluenza di italiani e stranieri per questi servizi è stata rispettivamente del 9% e
del 7% (Graf. 11).
La possibilità di consultare il materiale messo a disposizione dai centri dell’impiego è
stata utilizzata dal 7% degli utenti in questa fascia di età (5% italiani, 2% stranieri)
ed è quasi irrilevante la percentuale degli accessi alla consultazione attraverso la rete
internet. E’ da ipotizzare che questa utenza abbia a disposizione altri canali di
consultazione quali internet point o presso la propria abitazione, mentre nella fascia di
età compresa tra i 30-40 anni (Graf. 12) la percentuale per lo stesso servizio è più
elevata ed anche il dato relativo agli accessi internet è maggiore soprattutto per
l’affluenza di stranieri. Tra i servizi maggiormente richiesti ritorna anche in questa
fascia: la prenotazione di offerte di lavoro (11% italiani, 7% stranieri) e l’iscrizione al
centro per l’impiego (6% italiani, 4% stranieri)
per mettere in condizioni l’interessato di operare una scelta “consapevole” allo scopo
di evitare errori o decisioni affrettate difficilmente recuperabili.
L’attività di orientamento assume così una rilevanza sociale molto forte per l’aumento
e la diffusione che stanno avendo - tra soggetti con caratteristiche diverse e in fasi
della vita diverse - i momenti di passaggio e di transizione tra formazione e lavoro; di
alternanza tra lavoro/ non lavoro, tra lavoro dipendente/lavoro autonomo, la necessità
e/o opportunità di cambiare settore economico e livello professionale.
Il progetto
Il Progetto si pone l’obiettivo di migliorare e stabilizzare sul territorio i servizi
offerti dai Centri per l’Impiego con attività di orientamento di base, specialistico,
sportello donne, immigrati ed assistenza. E’ la prosecuzione di attività di orientamento
già somministrate negli anni precedenti ai sensi della l. 181 e che hanno riscontrato
gradimento da parte degli utenti.
A seguito dell’esperienza precedente i contenuti sono stati strutturati e
ulteriormente affinati, con l’uso dell’ agenda elettronica,
per permettere un
orientamento ancora più individualizzato e personalizzato. Si è cercato in particolare
di indirizzare le persona, dove se ne è riscontrata l’esigenza, al servizio specialistico
adeguato per rendere il più possibile attiva la ricerca del lavoro. Il compito
dell’orientatore è stato quello di stabilire con la persona un percorso da seguire per
raggiungere l’obiettivo occupazione.
I partners
La composizione della partnership (agenzie formative di diretta emanazione delle
organizzazioni sindacali, datoriali e tecniche) si è posta l’obiettivo di dare continuità ai
servizi erogati dalla Provincia presso i CPI territoriali, salvaguardando le esperienze e
le competenze maturate nel corso dell’attività pregressa, arricchendo e innovando i
contenuti del servizio. Questa composizione, che ha ulteriormente ampliato il suo
livello di rappresentatività, è una novità rispetto alle annualità precedenti ed un punto
di partenza importante per le molte attività a venire, anche diverse da quelle in
oggetto.
Gli obiettivi del progetto
Gli obiettivi sono stati rispettati in particolare laddove il progetto prevedeva una
diffusione dell’informazione del servizio offerto sia attraverso l’utilizzo dei canali di
informazione della Provincia di Firenze che delle parti sociali che supportano questa
attività.
14
3
4
14%
Autoconsultazione
Servizi alle
aziende
6%
Iscrizione corsi di
formazione
14%
19%
Servizi richiesti agli sportelli
10%
6%
Pratiche amministrative
15%
0%
10%
20%
30%
40%
50%
favorire l’accesso al mondo del lavoro alle persone immediatamente disponibili,
fornendo un supporto lavoristico e/o psicologico.
Graf. 10 Servizi richiesti agli sportelli: Donne
l’erogazione di servizi di qualità,
utenti
•
•
Lavoro
Fondamentale è stato quindi il lavoro in partnership per realizzare una rete che ha
consentito una notevole interoperabilità e che ha permesso il coinvolgimento
dell’intero sistema dei servizi all’impiego, al fine di cooperare per il raggiungimento di
obiettivi comuni:
SOS famiglia
I destinatari
iscrizione
centro per
l'impiego
Gli sportelli di orientamento erano situati dei CPI nei quartieri fiorentini e in alcuni
comuni limitrofi (Borgo S .Lorenzo e Sesto Fiorentino ) al fine di rendere più fruibile
il servizio stesso e raccogliere un’utenza variegata. Il personale di sportello è stato
selezionato sulla base delle competenze ed esperienze maturate negli anni precedenti
in questo settore di attività.
prenotazione
offerte
accoglienza/prima informazione
informazione personalizzata
colloquio/ consulenza
progettazione di itinerari individualizzati di formazione/lavoro .
corsi di
formazione
Gli operatori di sportello hanno svolto, nel periodo compreso dal febbraio '05
al marzo '06, le seguenti attività:
Gli utenti nella maggioranza dei casi (sopra il 50%) sono stati soggetti con età
superiore ai 30 anni, e quasi nella metà dei casi con un titolo di studio riferito soltanto
alla scuola dell’obbligo.
pratiche
amministrative
L'attività degli sportelli – gli operatori
•
•
•
•
materiale
cartaceo
I centri informativi e le sedi delle parti sociali coinvolte hanno informato sui servizi
disponibili presso i CPI della Provincia di Firenze, evidenziando attraverso le proprie
strutture il risultato dell’attività svolta, presentando il modello di orientamento ed i
progetti ad esso allegati come metodologia condivisa di lavoro tra le parti sociali e le
loro agenzie tecniche collegate.
I servizi per l’impiego della Provincia di Firenze hanno in questo periodo incrementato
non solo l’offerta di servizi, ma anche il numero di persone sulle quale operano
direttamente: questo passaggio ha implicato la necessità di rendere sempre più
standardizzati ed efficienti gli interventi da realizzare .
12%
12%
5%
Servizi alle
aziende
Iscrizione corsi di
formazione
pratiche
amministrative
corsi FSE
18%
11%
Pratiche amministrative
11%
iscrizione
centro per
l'impiego
1. definizione della distribuzione oraria e della copertura geografica rispetto agli
sportelli provinciali che gli operatori dovevano garantire sulla base delle ore di
accoglienza ed orientamento di primo livello definite nel Progetto;
2. strutturazione della logistica del servizio e dei sistemi per garantire l’effettivo
inserimento dei dati secondo le procedure della Provincia di Firenze nei sistemi
informativi provinciali.
Durante la realizzazione il comitato di pilotaggio del progetto ORMA 1 e
l’Amministrazione Provinciale hanno avuto incontri periodici per mettere a punto e/o
intervenire sulle modalità operative.
Il progetto ha avuto un iter differenziato nei vari sportelli ma tutti gli operatori sono
stati in grado di soddisfare le numerose richieste. Le ore a disposizione degli
operatori hanno coperto tutti i giorni della settimana con la possibilità, nell’ultimo
mese particolarmente , di implementare le ore di apertura per evadere tutte le
richieste.
Analisi delle criticità
Il servizio di accoglienza e informazione di base ha permesso agli utenti di poter
avere informazioni sul proprio percorso e sulle possibilità offerte dal mercato del
lavoro nella loro realtà. Qualche difficoltà si è avuta soprattutto per l’accesso al
programma informatico predisposto dalla Provincia per calendarizzare e smistare gli
appuntamenti nei vari sportelli. Si ritiene tuttavia che l’esperienza sia stata positiva
per tutte le parti coinvolte e che nel nostro territorio ci sia una forte necessità di
riproporre questa tipologia di servizi che va incontro alle modificazioni intercorse nel
mondo del lavoro.
0%
10%
20%
30%
Lavoro
utenti
40%
12%
categorie
protette
50%
E’ stato costituito un comitato di pilotaggio come strumento di collaborazione e
coordinamento continuo con la provincia di Firenze per l’attuazione del presente
Progetto. Proprio per mantenere questo continuo coordinamento, il comitato di
pilotaggio del Progetto ha concordato in via preventiva con la provincia di Firenze:
Esiti
prenotazione
offerte
Servizi richiesti agli sportelli
materiale
cartaceo
Graf. 9 Servizi richiesti agli sportelli: Uomini
internet
Autoconsultazione
10%
Metodologie
5
MONITORAGGIO DELLE ATTIVITA’
Servizi richiesti per genere
Elaborazione dati e realizzazione Report a cura di CLAUDIA RANFAGNI
Supervisione stesura Report a cura di VIRNA ANDREI
E’ stato monitorato un periodo di riferimento di quattro settimane. Durante tale
periodo è stato registrato la tipologia degli utenti in base al : sesso, età, nazionalità e
natura del servizio richiesto.
In seguito sono stati analizzati i dati raccolti ed estratti i più significativi. Rispetto ai
servizi richiesti si è considerata una soglia di incidenza del 5% sotto la quale il dato
non è stato riportato in questo report.
Caratteristiche utenti sportelli di orientamento
Si sono avvicinati alle attività di sportello di orientamento uomini e donne in simile
affluenza (uomini 51%, donne 49%)
La quasi totalità degli utenti (85%) aveva un età compresa tra i 18-45 anni ed un
restante 15% circa di età maggiore ai 45 anni.
I servizi prevalentemente offerti agli sportelli sono stati l’accoglienza e
l’orientamento di base per le persone in cerca di prima occupazione ed un valido aiuto
nell’indirizzare l’utenza verso il servizio più opportuno in base alle esigenze espresse.
I servizi maggiormente richiesti sono stati pratiche amministrative tra le quali:
prenotazione di offerte di lavoro (19%), lavoro (13%), iscrizione al centro dell’impiego
(10%), seguiti da richieste di auto-consultazione del materiale cartaceo (13%) messo
a disposizione dal centro e consultazione attraverso accesso a internet (5%).
Durante il periodo campione sono state significative anche le iscrizioni ai corsi FSE
(9%) e corsi in genere (4%). Uomini e donne si sono avvicinate al centro in ugual
proporzione rispetto ai servizi offerti ad eccezione di alcuni servizi quali: la
consultazione attraverso la rete (uomini 10%, donne 0,5%) e la richiesta di
informazioni agli sportelli per i servizi ad immigrati (uomini 3,8%, donne 0,9%) che
hanno registrato una netta prevalenza di utenza maschile. Le donne hanno avuto una
più elevata affluenza allo sportello per i servizi legati all’assistenza familiare (uomini
0,9%, donne 5,7%) e per i tirocini (uomini 0,4%, donne 1,9%).
Graf. 1 Ripartizione degli utenti in base al sesso
Donna
49%
Uomo
51%
Donna
Uomo
Sesso
Uomini
Donne
51%
49%
6
11
5%
internet
100%
13%
utenti
80%
materiale
cartaceo
Autoconsultazione
Graf. 2 Ripartizione utenti per fasce di età
60%
43,7%
41,7%
40%
14,6%
5%
13%
Iscrizione corsi di formazione
età < 18
corsi di
formazione
18 ≤ età ≤ 30
30 < età ≤ 45
età > 45
Il 60% degli utenti era di nazionalità italiana. Gli stranieri con nazionalità
appartenenti alla comunità europea sono stati il 2%, il restante 38% è stato
rappresentato da cittadini extracomunitari.
Graf. 3 Ripartizione utenti per paese di origine
Nazionalità
19%
prenotazione
offerte
Servizi richiesti agli sportelli
0%
pratiche
amministrative
Italiano
60%
Pratiche amministrative
10%
iscrizione
centro per
l'impiego
6%
13%
Comunitario
Nazionalità
Italiano
Comunitario
Extracomunitario
Extracomunitario
60%
38%
02%
0%
10%
20%
30%
40%
Comunitario
2%
Italiano
Lavoro
50%
Extracomunitario
38%
categorie
protette
Graf. 8 Servizi richiesti agli sportelli
Servizi alle aziende
20%
7
Tale proporzione resta pressoché immutata distinguendo l’utenza per genere.
Graf. 6 Ripartizione utenti per fasce di età: donne
Età
Graf. 4 Ripartizione utenti per paese di origine: donne
18 ≤ età ≤ 25
Nazionalità
età > 50
45 < età ≤ 50
40 < età ≤ 45
25 < età ≤ 30
Italiano
35 < età ≤ 40
Extra
comunitario
30 < età < 35
Comunitario
Graf. 7 Ripartizione utenti per fasce di età: uomini
Età
Graf. 5 Ripartizione utenti per paese di origine: uomini
Nazionalità
età > 50
18 ≤ età ≤ 25
45 < età ≤ 50
Extra
com unitario
40 < età ≤ 45
25 < età ≤ 30
35 < età ≤ 40
Italiano
30 < età ≤ 35
Com unitario
Nazionalità
italiani
comunitari
extracomunitari
Donne
63%
02%
35%
8
Uomini
57%
02%
41%
Fasce di età
18 ≤ età ≤ 25
25 < età ≤ 30
30 < età ≤ 35
35 < età ≤ 40
40 < età ≤ 45
45 < età ≤ 50
età > 50
Donne
31%
14%
25%
08%
14%
04%
04%
9
Uomini
22%
17%
25%
07%
09%
07%
13%
Scarica

Doc1 - Smile Toscana