SISTEMI ALTERNATIVI alla
SPERIMENTAZIONE ANIMALE
Annalaura Stammati
Dipartimento Ambiente e connessa Prevenzione Primaria, ISS
ENEA 7 ottobre 2004
ENEA 7 ottobre 2004
DIRETTIVA DEL CONSIGLIO 24 nov. 1986
86/609/CEE
concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e
amministrative degli Stati membri relative alla protezione degli animali utilizzati
a fini sperimentali o ad altri fini scientifici
Articolo 7

7.2 Si eviterà di eseguire un esperimento
qualora, per ottenere il risultato cercato, sia
ragionevolmente e praticamente applicabile un
altro metodo scientificamente valido che non
implichi l’impiego di animali

7.3 quando un esperimento è
indispensabile…nella scelta fra esperimenti
diversi…sono da preferire quelli che:




richiedono il minor numero di animali
implicano animali con il più basso sviluppo
neurologico
causano agli animali meno dolore, sofferenza,
angoscia o danni permanenti
Articolo 23
23.1 La Commissione e gli Stati membri dovrebbero
incoraggiare la ricerca intesa a sviluppare e
rendere più efficaci tecniche alternative atte a
fornire lo stesso livello d’informazione degli
esperimenti su animali ma che prevedano l’utilizzo
di un minor numero di animali o comportino
procedimenti meno dolorosi e prendono tutte le
misure che ritengono opportune per favorire la
ricerca in questo settore. La Commissione e gli
Stati membri seguono l’evoluzione dei metodi
sperimentali.
7.4 Tutti gli esperimenti devono essere
eseguiti in modo da evitare angoscia,
sofferenze o dolori inutili agli animali da
esperimento ed essere effettuati sotto
ENEA 7 ottobre 2004
anestesia totale o locale
ENEA 7 ottobre 2004
DECRETO LEGISLATIVO 27 gennaio 1992
n° 116
Attuazione della direttiva n. 86/609/CEE in materia di protezione degli animali
utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici
Articolo 16

16.1 Al fine di evitare inutili ripetizioni degli
esperimenti destinati ad ottemperare a
disposizioni
legislative
e
a
disposizioni
comunitarie relative alla salute o alla
sicurezza, il Ministro della Sanità, tramite
l’Istituto Superiore di Sanità secondo quanto
previsto all’art9 della legge 23 dicembre 1978,
n.833:

Articolo 17

Considera, per quanto possibile, validi i dati
risultanti dagli esperimenti eseguiti nel territorio
di altro Stato membro a meno che non siano
necessarie ulteriori prove per proteggere la salute
pubblica e la sicurezza

Adotta come metodi ufficiali quelli che comportano
l’impiego di un sempre minor numero di animali
come specie e come categorie

Adotta,
avvalendosi
secondo
le
rispettive
competenze dell’Istituto Superiore di Sanità e della
Direzione Generale dei servizi veterinari, metodi
alternativi per l’ottimizzazione dell’impiego degli
animali
ENEA 7 ottobre
17.1 Nella programmazione e pianificazione dei
piani di ricerca scientifica applicata alla sanità
umana
e
animale
ed
alla
salubrità
dell’ambiente, saranno preferiti, ove possibile:

Quelli che non si avvalgono di sperimentazione
animale

Quelli che si avvalgono di metodi alternativi

Quelli che utilizzano un minor numero di animali e
comportino procedimenti meno dolorosi

Le ricerche su protocolli per il minor impiego di
specie e di numero di animali
ENEA 7 ottobre 2004
2004
Definizione delle 3R di Russell e Burch

E’ alternativa alla sperimentazione animale una qualsiasi tecnica
che:

Rimpiazzi totalmente l'uso degli animali con tecniche in vitro
(replacement);

Riduca il numero degli animali necessari ad eseguire un
determinato saggio, pur ottenendo lo stesso livello di informazione
(reduction);
• Raffini un metodo per ridurre la sofferenza imposta all'animale
durante l’esecuzione di un saggio (refinement).
Il replacement è stato ulteriormente distinto da Russell e Burch in:
 assoluto (l’animale non viene usato in nessuna fase dell’esperimento)
 relativo (l’animale viene usato per un certo scopo, ma umanamente
sacrificato
ENEA 7 ottobre 2004
COME CHIAMARLI?
• Sostitutivi?
• Complementari?
• ALTERNATIVI?
• AVANZATI!
ENEA 7 ottobre 2004
ENEA 7 ottobre 2004
Indulge your passion for science,but let your science be human,
and such as may have a direct reference to action and society
David Hume
Enquiry concerning
human understanding,
Introduction, 9
Alternative methods in animal experimentation:
evaluating scientific, ethical and social issues in the 3Rs context
AIM: Philosophicaland scientific assessment of ten years of animal alternatives for updating current
concepts
Concepts updating and recommendations
QLG6-2001-00028
Replacement Reduction Refinement
CNRIT
ISSIT
UOSUK
RIVMNL
CBGNL
ENEA 7 ottobre 2004
ENEA 7 ottobre 2004
Nuove definizioni proposte da Anim.Al.See
3R

Rimpiazzi totalmente l'uso degli animali con tecniche in vitro
(replacement);
Qualunque procedura (metodo o tecnica, proposta
o approccio) volta a sostituirne un’altra che possa
nuocere l’interesse degli animali
Riduca il numero degli animali necessari ad eseguire un
determinato saggio, pur ottenendo lo stesso livello di informazione
(reduction);
Qualunque procedura volta a ridurre il numero di
animali richiesti

Raffini un metodo per ridurre la sofferenza imposta all'animale
durante l’esecuzione di un saggio (refinement)
Qualunque procedura tesa ad ottimizzare il
benessere degli animali durante la procedura
ENEA 7 ottobre 2004
stessa o nel suo contesto
Nuove definizioni proposte da Animal.See
Replacement
• Absolute replacement:
si riferisce a qualsiasi approccio o procedura che non usi
animali.
Alcuni aspetti legati all’uso di colture cellulari (preparazione di colture primarie o
uso di siero fetale) sono da considerare nell’ambito delle altre due R.
• Relative replacement:
dovrebbe riferirsi soltanto a procedure in cui animali con
sistema nervoso molto sviluppato vengono sostituiti con
altri a basso sviluppo neurologico.
ENEA 7 ottobre 2004
METODI ALTERNATIVI
Caratteristiche
Metodi disponibili
Perché usarli?
riproducibile
sensibile
rapido
poco costoso
etico
Metodi biologici
• procarioti
• frazioni subcellulari
• colture di cellule
• tessuti e organi isolati
• dati epidemiologici umani
Motivi etici
• sofferenza degli animali
Metodi non biologici
• banche dati
• caratteristiche fisico chimiche
• modelli matematici
• modelli molecolari
ENEA 7 ottobre 2004
Motivi scientifici
• soggettività interpretazione
• bassa riproducibilità
• diverso metabolismo
• uso di metodi avanzati
Motivi pratici
• costo
• tempo
ENEA 7 ottobre 2004
VALIDAZIONE
Processo per cui l’affidabilità e la rilevanza di una procedura
vengono stabilite per uno scopo specifico
Affidabilità
Tappe
Descrive la riproducibilità di una
procedura nel tempo e nello spazio
Sviluppo del test
Validazione
Rilevanza
Descrive la significatività ed utilità
di una procedura per il fine
prefissato
Valutazione
Adozione
ENEA
7 ottobre
2004
ENEA
7 ottobre
2004
EUROPEAN CENTRE for the
VALIDATION of ALTERNATIVE
METHODS
Fondato nel 1991 dalla Commissione Europea,
nell’ambito del Joint Research Centre di Ispra
COMPITI
 Coordinare validazione di metodi alternativi
 Punto di riferimento per informazioni
 Impostare e gestire banca dati
 Promuovere il dialogo tra parti diverse per
promuovere lo sviluppo, la validazione e il
riconoscimento internazionale dei nuovi metodi.
ENEA 7 ottobre 2004
ENEA 7 ottobre 2004
IRRITAZIONE DERMALE
ACUTA/CORROSIONE
SAGGIO
PROCEDURA
Classico
LG OCSE 404
Adottata 1981
LG OCSE 404
Aggiornata 1992
3 conigli albini
endpoint: eritema/edema
1 solo animale (se sostanza corrosiva)
inclusione di dati da saggi in vitro
Alternativi (corrosione)
Riduzione
Resistenza Elettrica Transepiteliale
(pelle di ratto)
Sostituzione
Episkin-SM
EpiDerm
Corrositex
Modelli di pelle umana ricostituita
(Kit commerciali)
ENEA 7 ottobre 2004ENEA 7 ottobre 2004
ASSORBIMENTO E
FOTOTOSSICITA’
Saggio di assunzione del rosso neutro
Cellule Balb/c3T3
Trattamento delle cellule
Esposizione ad UVA
Saggio del rosso neutro
ENEA 7 ottobre 2004
ENEA 7 ottobre 2004
ENEA 7 ottobre 2004
ENEA 7 ottobre 2004
ENEA
7 ottobre
2004
ENEA
7 ottobre
2004
ENEA 7 ottobre 2004
ENEA 7 ottobre 2004
Scarica

Relative replacement