111.1
41,1, i ,i il i,
298
li i i rir
1
h i ili
rl i i
WiluaYL
1. 9111illtÌ'I
1 11
14
+911I
Winascenza Salentina
APPENDICE
Il Carteggio di Michele Arditi
Avendo brevemente tracciato il profilo di questa nobile figura pugliese nell'ambiente napoletano tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX
secolo, e della sua attività scientifico-letteraria, penso che sia di qualche
interesse il raccogliere qui una rapida notizia e rassegna del. suo molteplice ricchissimo carteggio, diligentemente amorosamente custodito, come
dicemmo, insieme con i documenti e riconoscimenti pubblici delle sue
benemenze, dal marchese Giovanni Arditi in Presicce. Al quale, ed alle
sue gentili figliuole, devo la comunicazione di un completo inventario di
questa corrispondenza, da esse redatto dietro mio suggerimento, con molta
cura e precisione, e che il dotto e compianto amico nostro G. Consoli
Fiego, già archivista della R. Sopraintendenza alle antichità della Campania e del Molise nel Museo Nazionale di Napoli, con squisita cortesia e generosità, mi aiutò a riassumere e raggruppare. Peccato che troppo
acerbamente egli sia venuto meno alla vita, senza aver potuto stendere il
suo vagheggiato lavoro, d'inquadrare cioè nella storia del Museo napoletano la figura e la operosa attività di Michele Arditi quale Sovrintendente
di tutti i servizi antiquari e bibliografici e di belle arti nel Regno.
Dividiamo tutto l'insieme del Carteggio in otto gruppi, indicando qua
e là il numero delle lettere e la loro datazione, in parentesi, e aggiungendo
qualche elemento onomastico o bibliografico d'identificazione.
1. - Pontefici, Sovrani, personaggi Reali ecc. : Pio VI, 2
lett. da Roma (1789, 1792), a Mons. Reggi ; - Gregorio XVI, I lett.
da Roma (21 dic. 1831) ; - Amalia di Spagna moglie di Carlo di Borbone, 1 lett. da Aranjuez (22 apr. 1760), alla rev. Madre Maria Angiola del Divino Amore, Capua ; - Maria Cristina Regina di Spagna,
moglie di Ferdinando VII, 5 lett. da Madrid ecc. (1830-33) ; - Maria
Isabella, moglie di Francesco l, 7 lett. da Madrid ecc. (1825 -34) ; - Francesco I Re delle due Sicilie, 5 lett. da Palermo (1817-20) ; - Leopoldo di
Borbone, principe di Salerno, zio del Re Ferdinando IV, fratello di Fran-
I
(j1
•
dwiinI!`ill
ilh
ffltll
il,Hl'h
G. gabrieli - Michele Arditi da Presicce 1!`'l
299
3
g=-;
cesco I, I lett. da Vienna (1815); - Antonio di Sassonia, 1 lett., da Dresda
(1820); - Augusto Principe di Prussia, I lett. da Berlino (1833) ; - Cristiano Federico, cugino del Re di Danimarca, 6 lett. da Roma, Copenhaghen ecc. (1821-33) ; - Federico Guglielmo, 1 lett. da Berlino (1832);
Duca di Wurtenberg, zio del Re Guglielmo di Wurtenberg,-Ferdinao
1 lett. ; - Duca d'Aumont, da Parigi, 1 lett. (1829).
2. -
Diplomatici e dignitari : Consalvi Cardin.., 2 lett. da Ro-
ma (1820-22) ; - D'Andrea March. Giov., Ministro delle Finanze con
l'ìnterim degli Affari Ecclesiastici (1835) ; - Apermanns C. N., Ambasciatore di Francia (1819) ; - De la Barche Cav. (1812) ; - Duca di
Campochiaro (1814-17) ; - Campofranco Principe Antonio Lucchesi Palli,
Ministro di Stato, Maggiordomo di S. M. (1824-25, da Palermo, Napoli); - Principe di Caramanico, da Palermo (1792-94); - Carretto Franc.
Saverio, Ministro di Polizia ; - Duca di Cassano Serra (1822) ; Deifico,
Consigliere di Stato (1810, ; - De Marco C. M arch. (1790-94), 11 lett. ;
- Conte Fuquelmont (1823-28), 7 lett. ; - Gell, Cavaliere Ciambellano
di S. A. R. la Principessa di Galles, 2 lett. da Napoli (1816-26) ; Grenery Marchesa, Dama di Palazzo di S. M. la Regina Maria Cristina
moglie di Ferdinando II. (1832) ; - Jablonowski L. P. Principe, 5 lett.,
da Napoli (1810-20) ; Haas, Maggiordomo ; - Lazanzky Contessa, Maitresse de S. M. l'Imperatrice. 5 lett. da Vienna (1819-37) ; - Lottum
Comte de, Ministro di Stato e del Tesoro di Prussia, inviato straordinario
e Ministro plenipotenziario, 3 lett., da Napoli (1831 -33) ; - Medici Luigi
de, (1783) ; - Conte di Meny (1820) ; - aificheroux Giovanni, Amministratore del real sito di Persano; - n'Cocenico Conte G., lett. da Napoli, Torino ecc. (1819-25); - Conte di Narbonne (1812) ; - Naselli
Diego, Segretario di Stato (1819); - Neipperg F. M. Conte, Cavaliere
d'onore della Duchessa di Parma, lett. da Napoli (1824-25) ; Perignon
Mareschal (1812) ; Ramdhor di Prussia (1819) ; - De Rohan Emm.,
Gran Maestro dell'Ordine di Malta (1796) ; - Ruffo Girolamo March.
Consigliere Ministro di Stato (1824) ; - Barone di Schubart (1020) ; March. di SI: Clair (1817); - Santangelo N. Ministro ; - Conte W.
Senison, 3 lett. da Roma ecc. (1817-20) ; - Conte di Stackelberg (1825) ;
•
l u.11
:ilThilh
300
ill".1'h
h i ly11.1'h'''4"1
Rinascenza Salentina
- Stroganog S. (1835) ; - gommasi Donato Marchese di Casalicchio,
Ministro dell'Interno, 15 lett. da Palermo ecc. (1804-1830); fu figlio del
medico ed erudito Pasquale Tommasi da Calimera di Lecce (1712-1787);
vedi in « Arch. stor. napol. » 1927,245 (relaz. di D. T. sui Gesuiti, 14
ag. 1805); Villani, Scritt. Pugl. (1075) ; - Conte di Wurmbrand, 10 lett.
da Bergamo, Vienna ecc. (1825-34); - Zurlo Giuseppe Conte, 5 lett. da Napoli, Gonfalone (1819-26); - Gallo March. Ministro degli esteri (su cui
vedi il volume di M. Schipa, Dl(el regno di Ferdinando IV Borbone);
Gallo c7(Castrilli (1802-24); - Duca di Gallo (1815-22); - Wo--March.di
rontzog Contessa (18...).
3 =t
3. - Nobili Napoletani: Conte Lucchesi Ferdinando (1819); March. Amati (1822) ; March. Brancaccio Salvatore (1835); - M. di
Circello di Somma (1819) ; - Nic. `Ruffo (1822) ; - Duca di Serracapriola Nicola Maresca Gentiluomo di Camera (1829) - D. di Miranda d.
-—
>117_
Giuseppe de' Medici (1819); - D. d'Ascoli D. Sebastiano Marulli Consigliere del Corpo (1822) ; - D. di Gravina (1824); - D. di San Valentino Ferdinando Capece Minutolo (1829) ; - Duchessa d'Atri Acquaviva (1792) ; Duch.' di San Valentino Donna Giovanna Ruffo de'
Duchi di Baranello Dama di Corte (1832-33); - Principe di Belmonte
Pignatelli (1792) ; - Pr. Doria (1812) ; - Pr. di Butera D.
Giorgio Wilding (1822); - Pr. Pignatelli Ruffo (1837) ; - Pr. di Caparo (1832) ; - Pr. di Canosa Capece Minutolo; - Diego Pignatelli dei
Duchi di Monteleone (1820).
4. - Militari: Gen. Parisi di Moliterno (1812); Gen. Frimordy
a.—
Bar. (1821-26), 8 lett.
5. - Archeologi e filologi: Adler (1819); - /bellino F. M. ;
-oettiger Ch. (1760-1835). aut. di « Peintures antiques » ; - gorgia
Card. Stefano (I O lett., 1776-96) ; - Capialbi Vito, calabrese; - Carelli
Fr.; - Ciampitti Nic.; - Cancellieri Fr. 17 lett. (1808-1825); - Ceva Gri-
3=
3—
»—■
3—
—
D=
19—■
maldi Gius. March., aut. d'un'opera sulla città di Napoli (1830-35), 11
lett. ; - Cordero di S. Quintino, numismatico piemontese; - Carafa, Duca
Giovenazzt V. M.;
di Noja (1818) ; - Eckell, ab.; - Guarini Raim.;
lialinski Cav. di (1819-1820) ; - Lanzi
- Guattani G. A. (1818) ;
I U
pu
au
il I
'il`l' HI
I
711I i Mi
H",v 1
tri"LI i 1
"1104PW‘'
G. Gabrieli - Michele Arditi da Presicce
301
Luigi (1792) ; - T.2011in A._ L.; - Millingen J. V.; - La Vega Pietro;
- Minervini Ciro Sav.; - Mazois Fr.; - Quaranta Bern.; - Raoul 'Rochelle
(1827-29) ; - Rosini C.; - Scotti Angelo M.; - Paoli Paolantonio, aut.
delle « Antichità di Pesto », « Avanzi di Baia », ecc. ; - Poli Gius. numismatico; - Sestini Dom.; - Vermiglioli G. B., da Perugia 1824; - Visconti E. Q. (1791) ; - Vulpes Ben.; - Zoega Giorgio.
5. - Letterati e storici : Jlndres Giov. S. J. bibliotecario; - Bandini A. M. (1788-92) ; - Biscardi Luca Antonio; - Carcani Gaet.; - Cesarotti M. (1788-92); - Cicognara Leop. (1819); - De Laurentis M., autore di « Campaniae Felicis Antiquitates », « Anfiteatro Campano Delfico Melch. (1808-34) ;
De Rogatis Fr. Sav. (1790-1818); - Flauti
Vinc.; Genoino Giulio ; Martorelli Giac., grecista; - Marchese di Villarosa, autore di « Ritratti poetici », compositore di musica; - c5 Carini
Gaet., 20 lett., (1786-809); - Martorelli Giac. grecista; - Mattei Sav.; Mingarelli G. L. (1770-91) grecista e coptologo; - Mola Eman. (1789);
- Morelli Giac. (1788-817) ; - Ignarra N.; - 'Ricci A. M. (1797); citicciardi Fr., Conte di Camaldoli; - nosmini Carlo (1820-25) ; - Rossetti Gabr. (1809-14) ; - Serassi P. A. (1788-89) ; - Tiraboschi Gir.
(1782-92); - Trivulzio G. G. (1825); - Zaccaria Fr. A., (1786-62),
10 lett. ; - Zannoni G. B. (1827) ; - Gilion de la Qrannelais (da NaNaples et qui se troupoli, « Liste des editions du XV. s. imprimés
vent à la Bibliothèque du Roi de France).
6. - Ecclesiastici, Prelati ecc. : Borgia Card. Stefano (1776-96);
De Gregorio Card. E. (1818-37), 8 lett. ; - 'Rullo Card. F. (1821-25);
-
F. arcivescoco di Capua (1795-97); - Annibale De Leo, Arciv.
di Brindisi (1789-802) ; Al. Calefati, vesc. di Oria (1792) ; - Camillo
Arciv. di Salerno (1826) ; - Domenico Forges Davanzali; - Carlo M.
Rosini, vesc. di Pozzuoli (43 lett., 1781-814) ; - Domenico, Arciv. di
Mira (1802-804) ; Domenico g■Lardi, Arc. di Caserta (1833-35); - Francesco Saverio, vesc. di Aquila (1794-802) ; - Federico Munter, vesc.
di Selanda (1813), da Copenhaghen ; - Giuseppe Capecelatro, arciv. di Taranto (1790-1821), 29 lett. da Taranto e da Napoli ; - Lorenzo Villani,
vesc. di Monopoli (1801-817) ; - Nicola Caput°, vesc. di Lecce (1833-36).
.74il lI
s'+'1
im
;IIi;IIII ii
IiIIIn1s'h
'!'? ill
vf+u, Rinascenza Salentina
302
7. - Artisti : Camuccini Vinc. riordinatore della quadreria del Museo Borbonico ; - Canova Antonio, 9 lett. (1808-1818).; - Paisiello Giovanni (1809); - Wicar G. M. pittore (due lettere da Roma): vedi la memoria di Q. R. Ansaldi, in « Mem. R. Accad. Lincei », 6, V, 1936 e
« Vie d'Italia, ott. 1937.
8. - Vari : ,griganti Filippo (Gallipoli, 1774), 10 lett. ; - Cestari
Can. Gennaro (1710); De Rinaldi G. e S., 5 lett., (1780-87) ; De
Thomasis Gius. (Napoli, 1818); - Falconieri Ignazio (Noia, 1779) ; Monteiasi duca di (Napoli 1813) ; Onorati F. Nicola Franc., Roma,
Franc. Saverio, Lecce-(1802);Lal ( 1801-802 ) ; Papadia B., Gala tina, (1802) ; Simone Caterina, 12 lett. (1828-30) ; - Tafuri Mich.
(1820-30).
Lettere di Michele Arditi
Sono sparse qua e là ai loro indirizzi e presso gli eredi dei loro destinatari. Alcune sono pubblicate negli « Opuscoli » calabresi di Vito Capialbi. Ben poche si trovano, in minuta, tra le carte e manoscritti Arditi. Io do qui notizia di quelle da me ritrovate nella Biblioteca Vaticana,
che sono di particolare interesse nel contenuto, e ci fanno luce sulla sua
attività di letterato e ricercatore.
Il ,XCs. Vatic. Latino 9143, nel Carteggio di Gaetano Marini, il
chiaro erudito e bibliotecario della Vaticana, contiene 42 lettere di M.
Arditi, per gran parte risposte o missive a quelle del Marini a lui, ricordate più sopra. Le enumeriamo con la loro data, indicandone con qualche cenno qua e là il contenuto di maggior rilievo.
1°) cc. 5-6, 31 lug. 1785; - 2°) cc. 7-8, 5 giugno 1786 (su Giovan
Bernardino Bonifazio, marchese di Oria, e l'edizione di Basilea del Gasitu Japigiae », 1553 ?) -
9-10, 17 giu. 1786,
lateo, cioè del «
- 11-12, I l lu. 1786 (iscrizioni cristiane di Nocera) - 5 a) 13-15,
8 ag. 1786 (iscrizione greca di Nicodemo monaco di Casole, 1269 ?);
- 6a) 16-17, 23 sett. 1786 (iscrizioni cristiane latine); - 7a ) 18-19, 16
dec. '86 ; - 8°) 20-21, 22 dec. '86 ; - 9 a) 22-23, 27 feb. '87; - 10°)
. Y ril
'9,Y
u
',lui', i
P:11:1111Zi
A`l il
71 1 1111 , ' Mtt
G. Gabrieli - Michele Arditi da Presicce
1
I:n, 'h , 11'4 , 11111 '471 IHil 303
25-26, 15 lug. '88 (proposito di pubblicare le opere inedite e la vita del
Galateo ; - 11 a ) 27-28, 4 ag. '88; - 12 a ) 29-30, 3 feb. '89; - 13*) 31-32,
3 mar. '89 ;
14a) 33-35, 2 giu. '89 ; - 15 .) 36-37, 16 giugno '89; I 6 a) 38-39, 20 giu. '89; - 171 40-42, 21 mag. 1890 (iscrizione di Rudiae presso Lecce) - 181 43-44, 15 genn. 1791 ; - 191 45-46, 15
marzo 1791 iscrizione cristiana del 1198? - 20°) 47-48, 19 genn. 1793;
- 211 49-50, 6 apr. 1793 ; - 22') 51-52, 20 apr. 1793; - 23') 53-54,
8 giu. 1793; - 24 .) 55-56, 25 lu. 1801 (suo soggiorno in provincia);
- 25°) 57-58, 15 ag. 1801 ; - 261 59-60, 14 sett. 1801 (« totus sum
nel mettere insieme ed ordinare il mio medagliere »); - 27°) 61-62,
4 dec. 1802 (sul normanno Ruggiero figlio di Tancredi); - 28°) 63-64,
6 nov. 1802 ; - 29 .) cc. 65-66, 21 dec. 1802 ; - 30') 67-68, 26 feb.
1803; - 31 . ) 69-70, 4 ott. 1803 (raccoglie le memorie di Crisostomo
Colonna Accademico Pontaniano ; - 32°) 71-72, 6 dec. '803 (Vita
del Cariteo); - 33 .) 73-74, 31 genn. '804 (sul Crisostomo e sul Cariteo); 34.) 75-76, 18 mar. '805 (idem); - 35') 77-78, 14 ag. 805; 36°) 81-82, 6 genn. 806 (del Cariteo, del Porcelio, del Chioccarelli) ;
- 37.) 83-84, 7 marzo 806; - 38. ) 85-86, 30 ott. 806 (su Bernardino
Valla ?) - 39. ) 87-88, 13 set. 807 (sulla Flora Farnese); - 40') 89-90,
33 mag. 808 (del « Porto Miseno »); - 41') 91-92, 17 set. 811 (sul« Esopo dell'Aquila »).
Altri scritti di M. Arditi si trovano nel Ms. Borgia Lat. 283 ; e
precisamente, nei ff. 80 r-v, in data 18 genn. 1783, un albero genealogico della famiglia Arditi; e a c. 116-117, una lettera in d. 2 maggio 1797.
Tutto il Carteggio Arditi merita di essere studiato, da vari punti
di vista, non solo da chi voglia ricostruire la figura del nobile umanista
salentino e ritesserne una seria biografia (speriamo s'invaghisca di questo
compito qualcuno dei giovanissimi suoi pronipoti, continuatori del suo nome
e del suo titolo nobiliare), ma in generale da chi studi le condizioni della
w i h i;r,
i ,17r, 'il1112
Rinascenza Salentina
304
coltura napoletana, specialmente il rifiorire delle ricerche archeologiche in
Italia all'inizio del secolo passato.
Il numero dei corrispondenti di Michele Arditi, quale risulta da
questo Carteggio da noi diviso e riassunto in grandi gruppi o categorie,
è certo considerevole ; ed ogni gruppo ha quantità di persone che furono di gran rilievo. Per decidere se e in quanto meritino le loro lettere di esser pubblicate, bisognebbe scorrerle una per una, e innanzi
tutto identificare con precisione gli scriventi, consultando i « Calendari di
Corte » e gli « Almanacchi dí Gotha » del tempo, « l'Archivio storico per le
province napoletane ». il Diario del DE NICOLA, il « Regno di Carlo Borbone » dello
SCHIPA,
2a ediz., il recente volume di Storia della Univer-
sità di Napoli, gli « Atti » del convegno degli scienziati tenutosi a Napoli nel 1845, il FLAUTI, ecc.
Segnaliamo alcuni dei corrispondenti. Fra gli dcclesiastici che s'incontrano in questa Corrispondenza va rilevato quello Stefano Borgia, che
fu grande raccoglitore di antichità (il fondatore del Museo Borgiano di
Velletri e poi di Propaganda Fide), di cui nel 1930 s'è pubblicato il carteggio con i dotti Danesi, e Federico Munther, del quale è apparso recentemente il Viaggio in Italia, e sta per esser stampata la corrispondenza con gl'italiani. - Il Capecelatro fu al dicastero dell'Istruzione, e pure
direttore del Museo napoletano. -- Tra i Diplomatici e dignitari, il Zurlo
(1759-1828; vedi su lui il volume di L. Garofalo, Napoli, Perrella, 1932)
e il De Medici sono due notissime figure di ministri ; e dei Aobili napoletani
quasi tutte le famiglie qui rappresentate sono tutt'ora esistenti, ed è probabile
conservino nei loro archivi lettere dell'Arditi. — Degli Archeologi, Raoul Rochette, il Boettiger, il Millin, il Mazois, lo Zoega soggiornarono a Napoli, ed
illustrarono collezioni, scavi, trovamenti napoletani. — Così fra gli Artisti, furono a Napoli, nel tempo dell'Arditi, il Camuccini, il Haas (una cui villa s'intitola ancora al suo nome), che stese il primo inventario del Museo Borbonico (vedi: Fiorelli in « Documenti inediti per la storia dei Musei d'Italia »);
Antonio Canova, sul quale il Borzelli ha scritto una monografia « Il Canova a Napoli » ; il Wicar, intorno al quale si legge un recente articolo
nelle « Vie d'Italia », frequentò pure l'edilizio del Museo quando vi erano
wi m
il il 4'`li l l
(',111;111 ,°1 il n
i
i
111', Y1 PHlviL2 m l z:`,1,1111
305
G . Gabrieli - Michele Arditi da Presicce
riunite le scuole di disegno e d'incisione. Impiegato del Museo fu anche
per qualche tempo il poeta Gabriele Rossetti, e molti intimi rapporti ebbe
con l'Arditi, dei quali ha toccato recentemente T. Pellegrini nei citati
articoli.
Delle numerose amicizie di Michele Arditi tratta il Giustiniani nell'appendice al terzo volume degli Scrittori legali. A ricostruire la cerchia degli ambienti letterario ed artistico napoletani di quel tempo, anche il nostro compianto Giuseppe Ceci ed il conte Ambrogio Caracciolo,
studioso di genealogie e di questo periodo borbonico, avendo scorso l'inventario del Carteggio dell'Arditi, qui da noi brevemente descritto, ritennero che la lettura di gran parte di queste lettere ed una parziale pubblicazione di esse possano fornire utile documentazione informativa ed
strativa.
Da questo fitto e molteplice Carteggio di Michele Arditi abbiam
tratto, e pubblichiamo qui col consenso del sig. Marchese Giovanni, le
seguenti lettere del Paisiello e del Canova, per mostrare la stima in che
l'Arditi era tenuto come compositore di musica, e le relazioni personali
ch'egli ebbe col grande scultore di Possagno, il quale doveva poi disegnare e far eseguire la tomba dell'Arditi in San Ferdinando. Queste,
quasi tutte inedite, lettere Canoviane serviranno anche a mettere in maggior luce, di quanto già se ne sappia, i rapporti del Canova con la corte
e l'ambiente artistico di Napoli.
1)
A S. E. Il Sig. Cavaliere Arditi
Napoli
Veneratis, e stimabile Sig. Cavaliere
La sua umiliazione accresce molto più il di lui merito, del quale, io
molto ne fo della stima; onde, con piacere infinito ammirerà le produzioni inviatemi, e spero che si degnerà di replicarmi in tanto piacere con
3->
iliiill
il,
3Ó6
r h 71
hi
T
',l'H',
wil ll''+'H h i i 1"4",',
riiil
¶Qinascenza Salentina
inviarmi delle altre sue composizioni, su delle quali avrò l'occasione di
apprendere, e non già da darne giudizio.
Le rimando gli due doni di poesie che ultimamente favorì mandarmi,
non tralasciando di ringraziarlo; ed ofterendomi ad'ogni suo venerato comando ho l'onore di protestarmi.
dev. obb. ed'oss. servo
Napoli li 24 Maggio 1809
3_
2)
Giovanni Paisiello
Al Nobile Sig. Cav. Michele Arditi
Presidente al Museo ed agli Scavi
Napoli
Preclarissimo Sig. Cavaliere
La premura che ella manifesta per me, e il desiderio che nutre di
rivedermi, eccitano ed aumentano il sentimento della mia gratitudine. Si
accerti che io sono caldamente penetrato da tanta bontà, e che in ogni
tempo e luogo mi saprò fare espresso dovere di renderne grata e memore
testimonianza. A dir vero, non posso presentemente conoscere e precisare
il tempo della mia desiderata venuta a cocesti posti; attese le molte occupazioni, che ora mi tengono legato a Roma. Ma ben la posso assicurare
che io la bramo sommamente, e per il piacevole gradimento di rivedere
un soggetto, che io stimo e venero tanto, e per la sincera soddisfazione di
commensolare i miglioramenti dal di lei fine gusto e sapere introdotti nel
Museo, il quale non poteva sortire più prudente e istruito 'Direttore.
Appena avuto il suo cenno, ho fatto fare due segni della Erma doppia
descrittami, quali apponto compiego nella presente. Le due teste sono riportate, e per essere impatinate, non si rese possibile di verificare, se appartenessero, o no, al Museo medesimo per cui furono innestate. Desidero
ulteriori suoi comandi, nell'esecuzione dei quali procurerò di vieppiù renderle aperto il sentimento di quella sincera stima e considerazione, che per
tanti rapporti le debbo, e per cui ho l'onore di essere
suo obbl.mo
Roma 14 ottobre 1808
Antonio Canova
`1)1
Illilt mnr, i'4`11
(t'n i il Ffil il 11 1111
l',Y1'w i H!', IiIII ItY tArl
G. Gabrieli - AZichele Arditi da Presicce
3)
Al Chiarissimo Signor
Nob. Sig. Michele Cav. Arditi
Presidente e Direttore delle Antichità e Musei
307
Napoli
Chiarissimo Sig. Cavaliere
Gradisco il nuovo pegno di Lei costante benevolenza, nelli due fogli
che si compiace inoltrarmi, rappresentanti il prospetto e lo spaccato della
insigne tazza di porfido, esistente in cotesto R. Museo, e fattasi ristaurare
setto la maestrevole di Lei direzione. Sono persuasissimo che avrò motivo
di ammirare un novello monumento del suo fine gusto, a me già cognito
per tanti altri titoli, e desidero, più che ella nol pensa, di rivedere le 6
altre variazioni benefiche, onde per mezzo suo si sarà abbellito il Museo.
Ma il modello colossale del Cavallo, (1) io misto attualmente lavorando ;
mi scriva e mi piacerà per ogni tempo ancora della libertà di disporre
di me. Accetti pertanto il protesto della mia profonda stima e mi creda con
tutto il rispetto di lei
Roma 30 gennaio 1810
4)
obbligatissimo
Antonio Canova
Chiaris.imo Sig. Cavaliere
Da un mese circa io avevo l'onore di prevenirla che si spedissero di
qui per la volta di Napoli le casse con li due gessi (2) di Mad. Letizia e
di Napoleone. E a questo proposito, nella supposizione che debba aspettare
a Lei la cura e il pensiero di farli collocare al loro posto, mi raccomandava alla esperimentata sua benevolenza, onde si volesse compiacere di
(1) Trattasi (m'informa il chiaro dr. Aldo De Rinaldis, direttore della R. Galleria Borghese) del cavallo che Canova modellava per una statua equestre di Napoleone imperatore.
Venne fuso nell'ottobre del 1817 a cura dello scultore Righetti, e destinato da Ferdinando I
di Borbone alla statua equestre di Carlo III collocato in piazza del Plebiscito a Napoli. Nel
1818 lo stesso Canova cominciò a modellare per essa la figura del Re.
(2) I due gessi si trovano tuttora nel Museo di Napoli, collocati in locali di deposito.
Nel passato erano esposti al pubblico.
11,im
.)H! .HR; r 21 1 i iN
H
tili
ll19,1
308
Ì+.'III!
11i:1111'HW `1`111111H
MI I ■
P, Vdfji - ;F ii
;!:111.t ll, 11 9
,,`I 'w
ninascenza Salentina
dare ordine, e regolare le attenzioni in modo, che li due miei gessi fossero
esposti ad un lume conveniente, e con quella migliore precauzione, che sembrano esigere le opre moderne, le quali sono vedute e sindacate sempre
con qualche prevenzione più o meno proprizia secondo le passioni, e il gusto
dei riguardanti, e molte volte ancora secondo il maggiore o minor vantaggio dal punto di vista e di lume, in cui sono collocate. Io mi tengo,
senz'altro, sicuro sopra la sua gentilezza e interesse caldissimo per il mio
bene. Nè per questo io le riscriverei la presente per ripregarvelo; ora sul
timore che siasi smarrita quell'antecedente mia, è necessario che io le replichi il tenore di un articolo della medesima, toccata la composizione dei
pezzi del gesso Napoleonico. Per assicurarsi dunque che la statua sia
messa e composta al suo posto, bisognerà sistemarla col calare un filo a
piombo dalla punta del capezzolo sinistro, il quale filo dovrà combinare
per l'appunto nel mezzo di un círcoletto a croce iscritto sopra la pianta
della statua. Fatta questa prova, il gesso starà nel suo vero posto. Tanto
mi occorre di avvertirla e ripeterle i miei soliti sentimenti di stima ho l'onore
di rassegnarmi
di Lei obbligatissimo
Antonio Canova
Roma 7 Aprile 1810
5)
Chiarissimo Signore
Il Sig. Cavaliere Arditi
01Lapoli
Ornatissimo Signor Cavaliere.
La sua cortese benevolenza, che a me fu sempre cara e propizia,
se ha suggerito tutte quelle amorevoli attenzioni e gentilezze, verso de'
miei ospiti e amici, li On.li Archichelti ; per le quali io sento l'obbligo e
quella gratitudine che debbo e posso maggiore. E se quest'uffizioso atto
di riconoscenza viene a Lei alquanto più tardo di quel che si conveniva,
non accusi il mio cuore di negligenza, ma le occupazioni mie, le quali
talvolta mi fanno dimenticare ciò che meno dovrei. L'egregio Sig. Ab.
Professore di Lingue Orientali me n'ha fatto risovvenire affettuosamente ;
ri i
l
I H! lÌi I ',!1 1 111"ii
!'
;1 , 1!!1
I
hi
r■1
1H W 1 •1,1 W
HI
G. Gabrieli - Michele Arditi da Presicce '
i: 1» I
309
mostrandomi inoltre un paragrafo di una lettera di Lei, nella quale si
parla con tanta bontà e onore di me. La ringrazio anche di questo; e la
prevengo che l'altra lettera di accettazione alla nomina di socio della nostra
Accademia Archeologica (1) fu rimessa al Segretario che ne tiene registro.
Gradisca li sentimenti della perfetta mia stima e attaccamento.
Di Lei chiarissimo Sig. Cavaliere
obbligatissimo
Antonio Canova
Roma 22 Alovembre 1811
Preclarissimo Signore
6)
Sarà presentatore a Lei di questa mia un mio cugino, che si reca
a D1Capoli col mio formatore ad oggetto di dirigerlo ed assisterlo nella
riunione del gran Cavallo (vedi nota n. I alla lett. 3). E siccome è mente di
Sua Maestà, che si destini per esso un locale comodo e vasto e nobile e bene
illuminato, così sarei a pregarla, che dipendendo da Leí, e dovendo Ella essere
consultata in tale proposito, sia contenta di favorire la mia intenzione e desiderio. E a questo fine le dirigo anche il cugino mio, onde si valga e giovi della
grazia sua ; e la invito di volergli usare quelle attenzioni che sono proprie
del gentile suo animo, e che da me saranno valutate come se fatte fossero
a me proprio. Anzi io spero di poterle ora rendere le debite grazie personalmente, proponendomi di fare una corsa a Napoli in questa circostanza che troppo mi sta a cuore, per la quale non dubito che dalla sua
cortesia e amicizia non siami usata tutta la cura e la parzialità che da
lei costantemente è solito riporsi nelle cose mie. E senza maggiormente
annoiarla ripetendole i sentimenti della verace mia stima e attaccamento,
e pieno del piacere di rivederla, ho l'onore di essere
di Lei obbligatissimo
Antonio Canova
Roma 17 Marzo 1812
(1 ) È.
la Pont. Accademia Romana di Archeologia, che nominò l'Arditi suo Socio con
diploma in data 24 agosto 1811.
i 1
1 , H
i ri
i i h '9," i,
int ,,,w h '1'49
310
7)
Tw
'il (n
Fl'a i h i
m il 111r1
IIII
! l i!1
III
Rinascenza Salentina
Al Chiarissimo Signor il Nob.
Signor Cavalier Arditi ecc.
Direttore generale degli Scavi e dei R. R. Musei
Napoli
Napoli 2 giugno 1812
Chiarissimo Sig. Cavaliere
Sono qui per pochi giorni, e siccome non so l'ora che mi resterà libera per passare ad ammirare i capi d'opera che si conservano negli studi
reali, così la pregherei di voler dare ordine, che mi fosse accordato liberamente lo ingresso ai medesimi in questo tempo in che sono chiusi al pubblico per la esposizione delle opere degli artisti e delle manifatture. Ella
mi obbligherà infinitamente, se vorrà essermi cortese di tal favore, che
avrei domandato a lei medesimo, se avessi avuto la compiacenza di ritrovarlo in casa. Profitto di questa occasione per ripeterle i sensi della profonda mia stima e considerazione.
Di Lei obbligatissimo e a.g.mo
Antonio Canova
8)
All'Ill.mo Sig. Cav.
Il Sig. Cav. Arditi
Presidente dei Scavi ecc.
Napoli
Roma 4 ottobre 1816
Preg.mo Sig. Cav.
La premura, che ella aveva delle mie nuove è un effetto della di lei
cortesia, e benevolenza per me, e mi obbliga infinitamente. Le dico dunque,
che di salute grazie a 'Dio vo' bene e che in quanto all'altro seguito a far
ciò che posso, e vengo ora di finire un gruppo in modello della Pace e
della Guerra, ( 1) e voglia il cielo che lo conduca a termine come desidero.
(1) Il Gruppo della Pace e della Guerra fu eseguito dal Canova per commissione avutane, durante il suo soggiorno a Londra, dal Principe Reggente d'Inghilterra. Ma il lavoro in
marmo fu compiuto soltanto sei anni dopo, nel 1622. Il Gruppo trovasi a Londra, in Buckingam Palace. Informazione del dr. De Rinaldis.
ir
h11' i
Hii H t
111
J,
I i ii 1 . ,1,1
TH1
G. Gabrieli - Michele Arditi da Presicce
311
Per li capitoli dell'accademia, dei quali brama aver copia, mi spiace
di non la poter compiacere, perchè non sono ancora stampati: e subito che
saranno di pubblicazione glieli invierò con esemplari.
Intanto mi conservi la sua amicizia, e mi creda di cuore suo
Mano
Antonio Canova
9)
Al Chiarissimo Signore
Il Sig. Cavaliere Arditi etc.
Direttore dei RR. elfusei, degli Scavi
Napoli
Roma 5 aprile 1817
Chiarissimo Sig. Cavaliere
M. Lusson Architetto Ispettore dei lavori pubblici di Parigi si reca
a Napoli onde ammirare gli splenditi monumenti di cotesta Capitale e de'
suoi dintorni. Avendomi chiesta una lettera per essere introdotto e presentato a Lei, ben volentieri ho condisceso all'onesto suo desiderio, nella presunzione ch'dlla gradisca fare la conoscenza di questo valoroso Artista, e
nella fiducia d'invitare la di Lei amorevole compiacenza, affinchè gli facilitasse i mezzi onde egli possa giungere a compimento delle sue brame,
le quali tendono appunto a conoscere i capi d'opera delle arti antiche, di
cui tanto vanno ricche e superbe coteste amene contrade. Profitto del presente incontro per ripeterle i sensi della verace stima e considerazione, con
cui mi onoro essere di Lei
Obb. all.mo obb.mo
Antonio Canova
T,
'1r:H H
iE•1
i ti i
i i i i ti i i
;li r1(1,
IIÍI :1 i i i i i
'1'1 i i i i il
i i i il',
i i i 11 ,! Y, i .i i ii li i 1 .1,1
1 ii
liti i i, il
Rinascenza Salentina
312
10)
li i i i i i Ti i i i i
Chiarissimo Signore
N. Sig. Cav. Michele Arditi ecc.
Direttore Generale de R. Museo
9--
Napoli
Roma 23 Marzo 1818
Chiarissimo Sig. Cavaliere
Il Sig. Conte Battaglini mi ha favorito in nome di Lei le sue dissertazioni antichissime, ch'Ella ha pubblicate sullo Ulisse, sulla Legge Pettronia e sull'Ermatèna, che io lessi assai volentieri, e che riscontrai piene
di erudizione e di critiche riflessioni, come naturalmente si doveva attendere dai suoi insigni talenti e dallo squisito suo gusto e intelligenza nell'arti
nostre e nella antichità ; di cui è amatore e custode diligentissimo.
La prego di volere accettare i sensi della mia riconoscenza alla sua
benigna ricordanza verso di me, e desideroso di operare qualche cosa in
servizio suo mi pregio pertanto essere pieno della più sincera stima e considerazione
di Lei obbligatissimo servitore
Antonio Canova
1?ji
Scarica

1. - Pontefici, Sovrani, personaggi Reali ecc. : Pio VI, 2