Prova finale di Laurea Natura e tutela delle conoscenze nei processi di innovazione I NDICE Indice 1 2 i La conoscenza: un bene economico singolare 1.1 Un capitale intangibile: la conoscenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1.1 La conoscenza: una definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1.2 La conoscenza tacita e codificata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1.3 La creazione dinamica della conoscenza organizzativa: il modello SECI . . 1.2 Un capitale intangibile: l’innovazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2.1 L’innovazione: una definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2.2 Un excursus storico: l’innovazione da Smith a Schumpeter . . . . . . . . . . 1.2.3 I tipi di innovazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3 Le caratteristiche del bene conoscenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3.1 La non-escludibilià ed i suoi effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3.2 La non-rivalità ed i suoi effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3.3 La cumulatività ed i suoi effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3.4 Alcune problematiche implicite alle tre proprietà della conoscenza . . . . . 1.4 La conoscenza come input del processo di innovazione . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4.1 La fonte dell’innovazione “apprendimento”: una definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4.2 La fonte dell’innovazione “R&S”: una definizione . . . . . . . . . . . . . . . 1.4.3 Il processo di creazione di nuova conoscenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4.4 Indicatori di innovazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.5 La conoscenza come output del processo di innovazione . . . . . . . . . . . . . . . . 1.5.1 I tipi di conoscenza originati dalla Repubblica della Scienza e dal Regno della Tecnologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.5.2 La classificazione delle forme di tutela della conoscenza prodotta . . . . . . 1.5.3 I pattern delle attività innovative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.6 Sintesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’innovazione “chiusa” 2.1 La proprietà intellettuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1.1 Tassonomia della proprietà intellettuale: creazioni tecnologiche e creazioni estetico-intellettuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1.2 Un breve inquadramento storico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 L’istituto giuridico del brevetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2.1 L’oggetto del brevetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2.2 La natura e la funzione del brevetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2.3 Il brevetto europeo, internazionale e “comunitario” . . . . . . . . . . . . . . 2.3 L’efficacia e l’appropriabilità del brevetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3.1 Il paradosso del sistema-brevetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3.2 Le funzioni economiche del sistema brevettuale . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3.3 La compenetrazione della Repubblica della Scienza con il Regno della Tecnologia: il Bayh-Dole Act . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4 Alcuni studi degli Uffici Brevetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4.1 Le statistiche brevettuali: problemi metodologici . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4.2 Analisi nel mercato italiano, comunitario e mondiale . . . . . . . . . . . . . 2.5 Il contratto di licenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . i 5 6 7 11 13 16 16 18 23 27 28 30 32 34 35 36 38 41 44 47 48 52 58 64 67 69 70 73 76 76 81 85 87 88 96 100 104 104 106 108 ii Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109 113 115 117 117 120 121 Il dischiudersi dell’innovazione 3.1 La nuova conoscenza “aperta” . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1.1 La scienza aperta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1.2 Un codice normativo differente . . . . . . . . . . . . 3.2 L’innovazione aperta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2.1 Le peculiarità dell’innovazione aperta . . . . . . . . 3.2.2 La strutturazione di un assetto aziendale “aperto” 3.2.3 La closed e l’open innovation: due logiche a confronto 3.2.4 Il nesso tra appropriabilità e apertura . . . . . . . . 3.3 La tecnologia aperta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3.1 L’Open Source . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3.2 I driver del movimento OSS . . . . . . . . . . . . . . 3.3.3 I contratti di licenza OS . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3.4 Due modelli a confronto: un futuro di convivenza? 3.4 Sintesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127 128 128 130 133 134 137 140 146 149 150 154 157 163 165 2.6 2.7 3 4 2.5.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . 2.5.2 Le tipologie di licenza di brevetto 2.5.3 La valenza economica del licensing Le alternative al brevetto . . . . . . . . . . 2.6.1 Il segreto aziendale . . . . . . . . . 2.6.2 I contratti di know-how . . . . . . . Sintesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I canali di accesso e di cessione della conoscenza 169 4.1 Le dimensioni di analisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171 4.1.1 La natura della conoscenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171 4.1.2 La forma di difesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176 4.1.3 Lo spazio dimensionale della conoscenza in letteratura . . . . . . . . . . . . 178 4.1.4 Il ruolo dei nodi organizzativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184 4.2 L’esplorazione e lo sfruttamento della conoscenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189 4.2.1 I principali canali di coproduzione e trasferimento delle conoscenze . . . . 189 4.2.2 I vettori della conoscenza secondo un livello di analisi organizzativo . . . . 191 4.3 Le forme di conoscenza-prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197 4.3.1 Il brevetto: una forma di conoscenza-prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . 197 4.3.2 Il copyright: una forma di conoscenza-prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . 202 4.3.3 Il contratto di know-how: una forma di conoscenza-prodotto . . . . . . . . . 204 4.3.4 La licenza: una forma di conoscenza-prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . 205 4.3.5 La pubblicazione scientifica: una forma di conoscenza- prodotto . . . . . . 209 4.3.6 Il segreto: una forma di conoscenza-prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210 4.3.7 Le capacità condivise: una forma di conoscenza-prodotto . . . . . . . . . . . 213 4.4 Le frontiere della cocreazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215 4.4.1 L’incontro diretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216 4.4.1.1 Realtà distrettuali: un esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217 4.4.1.2 La casa automobilistica Volvo: un esempio . . . . . . . . . . . . . . 218 4.4.1.3 Il progetto “connessione e sviluppo”: il caso P&G . . . . . . . . . . 223 4.4.1.4 Una corsa all’oro virtuale: il caso Goldcorp Inc. . . . . . . . . . . . 226 4.4.1.5 Il social-networking: alcuni esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229 4.4.2 L’incontro mediato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230 4.4.2.1 Intermediari di innovazione: il caso Yet2.com . . . . . . . . . . . . 232 4.4.2.2 Un portale web per il trasferimento tecnologico: il caso InnoCentive234 4.5 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239 Bibliografia 243 Siti web consultati 263 I NTRODUZIONE Innovazione1 : questa parrebbe essere la parola d’ordine degli ultimi secoli. Di innovazione discutono le aziende, di innovazione si fa sostenitrice la politica ed a vantaggio dell’innovazione intervengono le università. «Around the world, the rhetoric of innovation has replaced the post-war language of welfare economcs» si leggeva, qualche anno fa, nel The Economist.2 . Ed è proprio la criticità, riconosciuta da più fronti a questo capitale, che ha acceso la curiosità di indagare sull’elemento di maggiore influenza del processo di innovazione: la conoscenza3 . La conoscenza, infatti, si pone nel mercato come una risorsa cruciale per creare innovazione; essa è capace di stimolare, attraverso l’innovazione stessa, crescita e sviluppo economico. La curiosità è ulteriormente sollecitata dalla duttilità della risorsa de quo e dalla molteplicità di espressioni in cui essa si presenta: da impulso del processo produttivo a risultato dello stesso. Sia a monte che a valle del processo di innovazione l’innovatore, o il soggetto che si accinge ad essere tale, si imbatte in una serie di problematiche. Problematiche che non sono necessariamente prive di soluzione, anzi, vi sono casi in cui lo sfruttamento delle peculiarità di suddetto bene, da parte di attori economici, ha rappresentato l’arma vincente. Solo comprendendo la poliedricità della conoscenza, un soggetto può gestirla e trarre un vantaggio dalla stessa. Molti ci sono già riusciti, altri stanno creando le basi per riuscirci. Come? Lo vaglieremo nel presente lavoro. Per individuare i metodi attraverso i quali ci si approccia alla conoscenza, si 1 Etimologicamente da innovàre, comp. della partic. IN e NOVÂRE far nuovo, da NÒVUS nuovo. Alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove. 2 Estratto dell’articolo intitolato “A Survey of Innovation and Industry”, “The Economist”, 20 febbraio 1999. 3 Da conóscere, dal latino COGNÒSERE composto da CUM con particella intensiva e GNÒSERE conoscere, altresì nel latino GNÀRUS che conosce, NÒMEN per GNÒMEN nome. Apprendere con l’intelletto a prima giunta l’essere, la ragione, il vero delle cose. 1 2 Introduzione è ritenuto opportuno seguire una struttura in cui economia e giurisprudenza si influenzano a vicenda. Nel primo capitolo, sarà illustrata la natura della conoscenza nella sua forma pura; in questa accezione, essa non si presenta come un bene pubblico comune; per le sue anomalie «è veramente un caso a sé» (Rullani, 2004) e non può essere trattata come qualsiasi altro tipo di merce (David, 2003): è cumulabile, non è rivale, non è divisibile, non è escludibile e non è strumentale. In quanto tale la risorsa si manifesta secondo una varietà di forme: essa è scienza o tecnologia, è codificata piuttosto che tacita, è esplorazione di nuovi orizzonti oppure rivisitazione di sentieri già percorsi, è astratta e generale ma può presentarsi anche come applicata e specifica. Nel secondo capitolo, verranno individuate le principali tecniche strategicoorganizzative e legali implementate dai produttori di conoscenza, in primis le aziende, al fine di appropriarsi degli sforzi sostenuti per realizzare tale prodotto. Esiste una vasta gamma di strumenti; l’efficacia e l’efficienza di ogni strumento nell’impedire l’imitazione sono strettamente collegate alla natura della conoscenza stessa e alla concezione della funzione che la conoscenza svolge all’interno dell’ “ecosistema” organizzativo, nello specifico, ed economico, in generale. Mentre l’influenza della natura della conoscenza è stata ampiamente trattata nella prima parte dell’elaborato, il terzo capitolo si concentra sul valore che un produttore di conoscenza attribuisce alla stessa. Si rintracciano tendenze tra loro diverse. C’è chi considera la conoscenza un bene pubblico ed, in quanto tale, da mettere a disposizione dell’intera comunità; chi, al contrario, la considera un bene strettamente privato da custodire in house. Ma vi è anche chi crede in una terza alternativa, in grado di bilanciare questi due orientamenti opposti. Suddetto orientamento si fonda sulla possibilità di creare un mercato delle conoscenze, in cui vi siano soggetti che vendano conoscenza sotto-utilizzata o inutilizzata e soggetti che acquistino tale conoscenza da immettere nel proprio processo innovativo. Introduzione 3 Qualunque sia la concezione della conoscenza, si possono delineare dei luoghi di reperimento della conoscenza: oggetto del quarto capitolo. In questa sezione, infatti, verranno individuate le pipeline della conoscenza più idonee alle esigenze sia del produttore che del consumatore. Sarà proposto un modello di analisi in cui si determinerà il canale di reperimento e le modalità di diffusione della conoscenza opportuni, condizionatamente ai due parametri che sono stati il minimo comune denominatore dell’intero elaborato: natura della conoscenza e forma di difesa applicata. Infine, si concluderà lo studio apportando una personale analisi sul valore della conoscenza prodotta e sulle tendenze di gestione della risorsa emerse nel ventunesimo secolo. Prospettando futuri sviluppi per un’efficace ed efficiente utilizzo di una risorsa dai confini modellabili e, in quanto tali, difficili da circoscrivere. Capitolo 1 L A CONOSCENZA : UN BENE ECONOMICO SINGOLARE “Il capitale fisso oggi necessario per creare ricchezza non è la terra né il lavoro fisico né le macchine utensili né gli stabilimenti: è un capitale fatto di conoscenza”. Thomas A. Stewart S O vente un lettore appassionato di economia si imbatte nella espressio- ne “economia fondata sulla conoscenza”. Gli specialisti (Foray, 2000; Rullani, 2004) hanno di recente coniato tale termine per indicare l’uso preponderante nel mercato di questa risorsa produttiva fondamentale, presente fin dagli albori della storia umana. Si pensi all’attività dell’homo sapiens: essa si distingue da tutte le altre attività produttive, naturali o animali, dal momento che impiega nel lavoro le capacità intellettuali del cervello umano1 (Rullani, 2005). Una prima evidenza empirica del valore della conoscenza nell’economia si ravvede dallo studio di Moses Abramovitz; egli, infatti, dimostrò empiricamente come la crescita di lungo periodo del prodotto nazionale statunitense dipendesse solo per il 15% della crescita dei fattori produttivi tradizionali (il capitale ed il lavoro) e come il “residuo” 85% fosse determinato dalle conoscenze, capacità organizzative e diverse tipologie di infrastrutture (Abramovitz, 1956). Su questa stessa linea di pensiero si basano gli studi di Solow (1956), quelli successivi di Romer (1986) e Aghion-Howitt (1992) nei quali si evidenzia (altrettanto empi1 Tratto da “L’Economia della Conoscenza: intervista ad Enzo Rullani”, 16 settembre 2005, sito web di una affermata comunità italiana di Creative Commons (http://www.scarichiamoli.org). 5 6 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare ricamente) il basilare contributo apportato dall’accumulazione di conoscenze al tasso di crescita endogena di lungo periodo dell’economia. L’affermazione dell’economia della conoscenza viene ricondotta al momento in cui vi fu il connubio tra l’aumento della quota di capitale intangibile destinata alla produzione ed alla trasformazione delle conoscenze stesse con l’introduzione delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Foray, 2000). In altri termini, la «benzina» (Rullani, 2005) necessaria al “motore-crescita” non viene attribuita all’accumulazione nel tempo del capitale ed ai guadagni di efficienza ottenuti attraverso una migliore allocazione delle risorse; bensì alla produzione e propagazione delle conoscenze disponibili, nonché al conseguente reinvestimento dei profitti e dei salari così ottenuti nella produzione di nuove conoscenze. Dal secolo scorso la fonte prevalente di valore economico, ovvero l’utilità per gli attori economici, è la conoscenza nelle sue molteplici espressioni: capacità cognitiva (Maunoury, 1972), expertise, informazione (Machlup, 1962), consulenza, comunicazione, ecc. Data la persistente centralità ricoperta dalla conoscenza all’interno e all’esterno dell’organizzazione aziendale, oltre che nell’intero ambiente politico-economico, si è deciso di affrontare suddetta questione cercando di circoscrivere, in questo primo capitolo, la nozione di conoscenza. Verrà dapprima focalizzata la definizione della stessa, in seguito saranno delineate le caratteristiche economiche principali di questo bene e individuati i risultati della conoscenza, espressi in termini di tipi di innovazione. Si procederà all’esame dei luoghi di produzione di tale forma di capitale intangibile; proponendo nella parte finale una tassonomia delle conoscenze, filo conduttore dello svolgimento dei successivi capitoli di questo elaborato. 1.1 Un capitale intangibile: la conoscenza Prima di addentrarci sull’uso delle risorse intangibili, quali la conoscenza e l’innovazione, all’interno delle organizzazioni aziendali è opportuno definire il si- 1.1. Un capitale intangibile: la conoscenza 7 gnificato che gli economisti hanno attribuito alle risorse de quo. 1.1.1 La conoscenza: una definizione Come emerge da queste prime righe, una varietà di studi definisce la conoscenza una risorsa cruciale per creare innovazione; capace di stimolare, attraverso quest’ultima, la crescita economica e lo sviluppo. In altri termini, secondo gli economisti la conoscenza gioca un ruolo essenziale nel sostenere le capacità e la performance di lungo periodo delle imprese. Ma qual è la definizione che viene attribuita a tale bene da parte degli studiosi? A lungo l’analisi economica ha postulato l’equivalenza dei termini conoscenza e informazione (Foray, 2000). Sulla base di tale assunzione, Laffont (1989) definisce l’universo come un insieme vasto ma finito di possibili stati a cui attribuire una probabilità. Sotto questa prospettiva, l’autore ritiene che la conoscenza migliori e progredisca nel momento in cui il soggetto economico stimi la probabilità di un dato stato. Laffont ritiene, quindi, che la conoscenza sia un vettore di probabilità in relazione ad un insieme predeterminato di stati del mondo. In un’ottica evolutiva, però, la conoscenza risulta essere diversa dall’informazione. Conoscenza, infatti, «significa comprensione, elaborazione ed assimilazione dell’informazione. Essa comprende aspetti codificati e taciti (questi ultimi sviluppatesi con l’operare dell’impresa e riguardanti la soluzione di specifici problemi), e di categorie e codici interpretativi dell’informazione. Di conseguenza, la conoscenza è fortemente specifica della singola impresa e al contesto in cui opera e non si diffonde facilmente tra le imprese, se non nella sua dimensione codificata e astratta (che è poi quella meno strategica per la profittabilità e la competitività dell’impresa nel mercato» (Malerba, 2000). All’interno dello stesso filone di pensiero, Howells (2002) definisce la conoscenza come un processo o una struttura dinamica attraverso cui l’informazione è «stored, processed and understood». In tal senso l’informazione viene dequalificata ad un insieme di dati strutturati che acquisiscono significato solo nel momento in cui un attore sia in grado, attraverso 8 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare la conoscenza di cui è in possesso, di interpretare e rielaborare tali dati; mentre la conoscenza assurge ad attributo di «capacité cognitive» (David e Foray, 2002)2 . La nuova accezione permette di cogliere come risulti riduttivo equiparare la conoscenza all’informazione. A prova di quanto detto si può constatare la reale differenza tra i due termini valutando le diverse modalità di replicazione ed i costi relativi alle stesse. La riproduzione dell’informazione avviene attraverso la duplicazione ed il valore di riproduzione è rappresentato dal costo fisico della copia; il quale, grazie alle moderne tecnologie, è pressoché nullo. Diversa è la questione per la conoscenza: la diffusione di questo bene non è automatica, le capacità cognitive sono sostanzialmente trasferibili attraverso un articolato processo di utilizzo delle conoscenze esterne e delle capacità di assorbimento (l’apprendimento). Secondo la definizione di Malerba (2000), l’apprendimento è acquisizione di informazioni ma, soprattutto, «costruzione di nuove conoscenze e competenze che consentono alle imprese di sfruttare le opportunità che si presentano [. . . ]»; ne consegue che l’apprendimento non è solo un esercizio passivo ma rielaborazione attiva generatrice di nuova conoscenza, anch’essa locale e contestuale. In tal senso i processi di diffusione della conoscenza vengono associati prima di tutto all’interazione interpersonale. La dimensione locale della conoscenza e dell’apprendimento deriva dal fatto che non tutta la conoscenza può essere codificata, sufficientemente articolata in un linguaggio comprensibile ed immagazzinata su un supporto trasferibile (Foray, 2000). Attorno a tale nodo logico si sviluppa una delle principali classificazioni della conoscenza, proposta per la prima volta da Michael Polanyi (1966), in cui si distingue la conoscenza codificata (o esplicita) dalla conoscenza tacita (o implicita). La differenza principale tra questi due tipi di conoscenza è legata al grado di formalizzazione implicato nella loro creazione. 2 Si noti che il termine conoscenza si distingue dal temine “sapere” in quanto quest’ultimo indica una conoscenza legittimata e certificata da un organismo istituzionale, sia sotto forma di peer reviewing sia di rituale o credenza sociale (Foray, 2000). 1.1. Un capitale intangibile: la conoscenza 9 La distinzione tra conoscenza tacita e dinamica non è l’unica discriminazione possibile in merito alla natura della conoscenza. Infatti, l’insieme del “corpo di conoscenze” (Wang e Von Tunzelmann, 2000) tecnologiche e di prodotto possedute da un’azienda o da un qualsiasi innovatore si classificano (in aggiunta alla dicotomia tra tacita-codificata) in: • generica vs specifica: in un settore, la conoscenza può essere di natura generica o specifica in relazione ai domini di applicazione (Malerba, 2000); • complessa: la conoscenza può manifestare alti o bassi gradi di complessità, in termini di integrazione di diverse discipline scientifiche, di tecnologie necessarie per l’attività innovativa (breadth, secondo la terminologia di Wang e Von Tunzelmann, 2000) o di difficoltà cognitiva di individuare analiticamente la sofisticazione di oggetto dell’attività innovativa (depth, ibid.); • indipendente: la conoscenza rilevante per le attività innovative può essere facilmente identificabile ed isolabile, o al contrario, può far parte di un sistema più ampio (Malerba, 2000). Molti sono gli studiosi che hanno proposto una propria definizione della natura della conoscenza, ponendo l’accento di volta in volta sull’aspetto che essi ritenevano più rimarchevole. Di seguito verranno presentate alcune concezioni sulle quali gli autori hanno, poi, sviluppato le loro teorie. Winter (1987), ad esempio, individuò sei tipologie di caratteristiche categorizzandole attraverso opportuni estremi: tacita/codificabile, non insegnabile/ insegnabile, codificata/non codificata, non osservabile all’uso/osservabile all’uso, complessa/semplice ed elemento di sistema/indipendente. La figura 1.1, creata dallo stesso Winter (1987), individua una serie di dimensioni tassonomiche della conoscenza. Combinazioni diverse delle stesse dimensioni conducono, di volta in volta, ad un particolare posizionamento delle innovazioni all’interno delle organizzazioni, le cui produzioni possono appartenere a 10 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare Figura 1.1: Le dimensioni della conoscenza proposte da Winter Fonte: Winter (1987) regimi tecnologici dissimili. In tal merito, l’autore sostiene che un’impresa abbia la possibilità di “influenzare le posizioni che occupano particolari sviluppi delle conoscenze all’interno di queste dimensioni”. La tassonomia sviluppata da Winter (1987) fornisce la base per l’esplicitazione di altre dicotomie, sulle quali gli studiosi hanno elaborato i loro studi. Un esempio di tale elaborazione è rappresentato da Vaccà (1989). L’autore, infatti, ritiene che la conoscenza sia una risorsa «composita» da cui si possono discernere due forme: la conoscenza scientifica e quella tecnologica e tecnica3 . Secondo l’economista, la scienza è un bene pubblico generico e completamente trasferibile (data la possibilità di codificare la stessa); la tecnologia risulta anch’essa trasferibile in quanto codificata ma, al contrario della scienza, ha solamente applicazioni specifiche (Comacchio, 1994). Infine, la tecnica si distingue dalle precedenti ipotesi poiché si presenta scarsamente trasferibile, a causa del suo essere tacita ed idiosincratica. Il pensiero di Vaccà (1989) sviscera la questione conoscenza a più livelli, come si può vedere dalla figura sottostante (fig. 1.2). Prima di definire i confini di quella che è la principale classificazione dei tipi di conoscenza (ovvero, tacita e codificata), vengono riportati alcuni schemi illustrativi (figg. 1.3 e 1.4) relativi alla formazione di questa risorsa secondo la tesi costruttivista dell’economia della conoscenza. 3 Le implicazioni sottostanti a ciascun tipo di conoscenza sono state riportate al par. 1.5.1. 1.1. Un capitale intangibile: la conoscenza 11 Figura 1.2: Le dimensioni della conoscenza proposte da Vaccà Fonte: Elaborazione personale Figura 1.3: Il sistema interattivo di formazione della conoscenza ed i relativi processi Fonte: Gibbons e e altri (1996) 1.1.2 La conoscenza tacita e codificata Esaustiva l’affermazione di Polanyi in The Tacit Dimension (1966): «We know more than we can tell and we can know nothing without relying upon those things which we may not be able to tell». Infatti, con il termine conoscenza tacita si indica una capacità cognitiva «non contenuta in testi o manuali, non gestita attraverso flussi comunicativi strutturati; ma una conoscenza che esiste nella testa degli individui, che nasce dall’esperienza lavorativa e che - come tale - si collega alla capacità di 12 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare Figura 1.4: Le interazioni tra gli attori nella formazione della conoscenza Fonte: Gibbons e e altri (1996) comprensione dei contesti di azione, intuizioni, sensazioni che difficilmente possono essere comprese da chi non condivide tale esperienza»4 . Nello specifico Polanyi ricomprende nella conoscenza tacita tutte quelle competenze e capacità assimilate attraverso il learning by doing (Arrow, 1962), il learning by using (Rosenberg, 1982), il learning by searching (Nelson e Winter, 1982) e il learning by interacting (Lundvall, 1988). Una conoscenza, quindi, «context dependent, being facilited by a common language, culture and value system» (Pinch et al., 2003) e per tale ragione gioca un ruolo rilevante nel processo innovativo, conferendo alle imprese vantaggi competitivi. Il temine “conoscenza tacita” coniato da Polanyi nel 1966 è divenuto popolare solamente nel 1995 con il testo di due studiosi giapponesi, Nonaka e Takeuchi, intitolato “The Knowledge Creating Company” nel quale vengono evidenziate le dinamiche sottostanti alla creazione della conoscenza all’interno delle organizzazioni. In particolare, i due autori si propongono di delineare i processi che conducono alla combinazione e/o trasformazione di conoscenza tacita e codificata; un aspetto questo che verrà delineato nello specifico nel paragrafo successivo. A differenza della conoscenza tacita, quella codificata permette di diffondere 4 Tratto da Conoscenza tacita (2007), in Wikipedia, The Free Encyclopedia. Consultata il 2 marzo 2008, al link: http://it.wikipedia.org/wiki/Conoscenza_tacita. 1.1. Un capitale intangibile: la conoscenza 13 geograficamente il know-how attraverso un linguaggio sistematico contenuto in testi e manuali, essa gode di una proprietà particolare: ubiquitification (Maskell, 2001). L’enucleazione di un sapere riproducibile fornisce all’economia reale una formidabile risorsa, ovvero una conoscenza astratta (quella della scienza e della tecnologia) costruita in modo da essere replicabile dieci, cento, mille volte in contesti diversi. Le due dimensioni non sono totalmente avulse l’una dall’altra ma interdipendenti, come sottolinea lo stesso Polanyi. Per semplicità di analisi si è deciso di introdurre l’argomento proponendo una bipartizione netta tra la conoscenza implicita e quella esplicita, anche se nella realtà i confini non risultano essere chiaramente definiti. Le figure 1.5 e 1.6, qui di seguito proposte, danno una visione maggiormente intuitiva di quanto esposto supra. Figura 1.5: Tassonomia della conoscenza (a) Fonte: Gibbons e e altri (1996) 1.1.3 La creazione dinamica della conoscenza organizzativa: il modello SECI Nonaka e Takeuchi individuano un modello illustrativo della creazione di nuova conoscenza e della sua trasformazione all’interno di un’organizzazione. Il bene de quo si crea attraverso un processo a spirale che prevede l’interazione tra 14 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare Figura 1.6: Tassonomia della conoscenza (b) Fonte: Gibbons e e altri (1996) conoscenza tacita ed esplicita a diversi livelli ontologici (da individuale ad organizzativo). L’interazione delle tue dimensioni avviene attraverso la conversione delle conoscenze. La spirale, che rappresenta il livello di conoscenza (Fig. 1.7), diventa dimensionalmente più grande con l’alzarsi dei livelli organizzativi e può, a sua volta, innescare nuove spirali di creazione di conoscenza. Secondo gli studiosi giapponesi esistono quattro modi di conversione: Socializzazione, Esteriorizzazione, Combinazione e Internalizzazione, da cui deriva l’acronimo SECI (Fig. 1.8). La Socializzazione, da una conoscenza tacita ad un’altra tacita. Un processo di condivisione di esperienze e di creazione di forme di conoscenza tacita (quali modelli mentali e abilità tecniche) condivise attraverso l’osservazione, l’imitazione e la pratica. L’esperienza, come quella presente nell’apprendistato oppure nell’on-the-job-training, rappresenta il fulcro di questa prima modalità. L’Esteriorizzazione, da una conoscenza tacita ad una esplicita. L’espressione della conoscenza tacita avviene attraverso concetti espliciti sottoforma di lin- 1.1. Un capitale intangibile: la conoscenza 15 guaggio, metafora, analogia o concetto. Si tratta, quindi, di un processo sociale fondato sulla comunicazione. Un esempio è individuato nei campi di brainstorming. La Combinazione, da una conoscenza codificata ad un’altra codificata. Essa è un processo di sistematizzazione di concetti in un “sistema” di conoscenze attraverso la combinazione di corpi di conoscenza esplicita tra loro distinti. Ne sono un esempio: l’istruzione formale e lo sviluppo di un prototipo. Infine, l’interiorizzazione, da una conoscenza esplicita ad una tacita. L’apprendimento attraverso l’azione fornisce l’esplicazione concreta del processo individuale che permette ai soggetti di incrementare il proprio “sapere”. Ed è proprio la socializzazione di questa nuova esperienza tacita a generare l’estensione della spirale e, di conseguenza, della conoscenza organizzativa. Figura 1.7: Spirale del processo di creazione della conoscenza organizzativa Fonte: Nonaka e Takeuchi (1995) Grazie al contributo di Nonaka e Takeuchi il termine conoscenza tacita diventa focale rispetto alle prassi aziendali di gestione della conoscenza (c.d. knowledge management). Il modello di Nonaka e Takeuchi ha ispirato anche nuove soluzioni informatiche nel campo della riorganizzazione dei processi di combi- 16 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare Figura 1.8: Modello SECI Fonte: Nonaka e Takeuchi (1995) nazione/conversione delle conoscenze tacite ed esplicite. Nonostante l’indubbio contributo degli studiosi, vi sono da sottolineare alcuni punti deboli del modello supra proposto. Agli stessi sono state mosse alcune critiche; tra cui il riferimento (forse eccessivo) al contesto aziendale giapponese, considerato come possibile limite all’astrazione della loro teoria in altri contesti. Inoltre, sono state apposte delle riserve in merito alla linearietà del concetto in considerazione del fatto che le organizzazioni possono invertire l’ordine delle fasi o saltarne alcune5 . 1.2 Un capitale intangibile: l’innovazione A seguito dell’analisi sul significato di conoscenza, è necessario definire il termine “innovazione” in quanto prodotto di questa capacità cognitiva. Dopo un primo inquadramento storico della questione, verranno esposte le modalità con cui tale risorsa si origina e i risultati del processo generatore; si concluderà con un esame sulle possibili fonti dell’innovazione. 1.2.1 L’innovazione: una definizione L’innovazione rappresenta un insieme di attività attraverso il quale l’impresa produce nuovi prodotti o implementa nuovi processi produttivi; in termini più 5 Tratto da: “Un modello unificato della creazione dinamica della conoscenza organizzativa. Spiegazione del SECI model di Nonaka e Tekeuchi (2008)”, 12manage, Management Communities. Consultata il 16 marzo 2008, al link: http://www.12manage.com/methods_nonaka_seci_it.html. 1.2. Un capitale intangibile: l’innovazione 17 specifici: «L’innovazione [. . . ] è la realizzazione dell’invenzione in un nuovo prodotto o processo produttivo6 ed il suo sfruttamento commerciale» (Malerba, 2000). Secondo Freeman (1982), essa racchiude in sé la progettazione (design), la realizzazione fisica (manufacturing) e la commercializzazione (marketing) dell’invenzione. Ma cosa significa invenzione? Quali sono gli elementi che la contraddistinguono dall’innovazione? L’invenzione consiste in una nuova idea, un nuovo sviluppo scientifico o una nuova tecnologia che non è stata ancora realizzata, tecnicamente e materialmente (Malerba, 2000). La correlazione tra innovazione ed invenzione non è sempre verificata, ovvero le invenzioni possono non tramutarsi in innovazioni o, al contrario, le innovazioni possono derivare da fonti diverse rispetto l’invenzione. Così come per la conoscenza, anche per questa risorsa intangibile si è sviluppata una disciplina specifica: “l’economia dell’innovazione”. Pur mantenendo dei forti legami con gli studi affini (come l’economia industriale, l’economia dello sviluppo, l’economia del lavoro, l’economia della ricerca - il cui scopo è la produzione di conoscenza tecnologica - o la stessa economia della conoscenza), essa gode di una propria autonomia in quanto possiede alcune peculiarità che le consentono di essere annoverata tra le discipline economiche. Cinque sono i capisaldi dell’economia dell’innovazione: dinamica come metodologia di analisi; innovazione come processo, apprendimento; conoscenza come base del processo innovativo; rilevanza delle interazioni tra attori economici ed, infine, ruolo delle istituzioni (Malerba, 2000). Il concetto di innovazione ha subìto un’evoluzione nel tempo, nella sezione successiva verranno esposti gli sviluppi di suddetta risorsa. 6 Con la definizione “innovazioni di processo” si intendono nuovi macchinari, strumenti, metodologie e procedure di conduzione degli impianti e nuovi layout. Con la definizione “innovazioni di prodotto” si intendono in generale le innovazioni riguardanti il prodotto che un’impresa produce e vende. Da ciò emerge come il termine innovazione di prodotto non si riferisca solo ai beni di consumo; in quanto dal punto di vista di chi li produce, la creazione e commercializzazione di nuovi beni di investimento (macchinari, dispositivi ecc.) costituiscono un’innovazione di prodotto (ma per chi li acquista, adottandoli, si tratta di un’innovazione di processo) (Malerba, 2000). 18 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare 1.2.2 Un excursus storico: l’innovazione da Smith a Schumpeter In questa prima parte dell’elaborato si è sostenuta l’estrema importanza della conoscenza e dell’innovazione nel sistema-impresa e nell’economia in generale. Ma il ruolo svolto dall’innovazione è sempre stato così cruciale? In realtà la risposta a tale quesito è negativa; in quanto bisognerà attendere fino ai primi decenni del secolo scorso per vedere attribuita, dal pensiero economico, una posizione primaria nello sviluppo dell’economia alla variabile endogena “innovazione”. Chi postula questo ruolo, in termini perentori, è Schumpeter (1939). Prima di lui, infatti, è la tecnologia l’emblema dello sviluppo. Nel celebre testo “La Ricchezza delle Nazioni” (1775) di Adam Smith, uno dei padri dell’economia, non si rintracciano riferimenti all’innovazione bensì risultano preminenti il progresso tecnologico, l’inclusione di quest’ultimo nei beni capitali ed gli effetti dello stesso sulla produttività del lavoro, sulla specializzazione e sull’occupazione. Sulla stessa scia si colloca David Ricardo, nel libro “Principles of Political Economy”(1817) l’autore introduce la “Teoria della compensazione” secondo cui è il progresso tecnico la causa della diminuzione dei prezzi e dell’aumento della domanda. Una teoria che sostiene come le maggiori rendite associate al cambiamento tecnologico si concretizzino in maggiori investimenti. Karl Marx (“Il Capitale”, 1867) individua nella tecnologia l’elemento chiave delle moderne economie, una tecnologia che incorporata nelle macchine codifica le diverse fasi della produzione. L’innovazione è un «processo sociale e non individuale» inserito in un contesto socio-politico determinato, il cui stimolo proviene dalla pressione capitalistica e dall’ampiezza dei mercati. Nell’analisi dell’evoluzione del pensiero economico, Malerba (2000) evidenzia il contributo dell’inventore-manager Charles Babbage e del tecnico Abbot Payson Usher nello sviluppo dell’economia dell’innovazione. Il primo, in “On the Economy of Machinery and Manufacturers” (1832), introduce la distinzione tra fare 1.2. Un capitale intangibile: l’innovazione 19 e manifattura. La discriminazione, per quanto possa sembrare sottile, è estremamente significativa: il termine fare si riferisce ad un singolo pezzo mentre il termine manifattura individua la produzione di pezzi identici su larga scala. Il passaggio dal fare (inteso come prototipo) alla manifattura coinvolge l’aspetto organizzativo e la specializzazione all’interno del sistema azienda, individuando nell’apprendimento di specializzazione la causa principale di avanzamento tecnologico. Abbot Payson Usher (1954) sostiene che l’innovazione sia un processo nato da una «sintesi cumulativa» basata su quattro fasi consecutive: percezione di un problema, preparazione della soluzione, invenzione e revisione critica dell’invenzione. Ciascun step interessa dimensioni diverse, ovvero quella cognitiva (percezione e invenzione), organizzativa (preparazione) e di adattamento al contesto (revisione). Dopo una breve panoramica dei diversi contributi è opportuno soffermare l’attenzione su colui che per primo ha dedicato un’ampia, sistematica e approfondita analisi dell’innovazione, attribuendo ad essa la causa principale del mutamento industriale: Joseph A. Schumpeter (1883-1950). L’economista austriaco considera la vita economica come un flusso circolare che, analogamente alla circolazione del sangue all’interno dell’organismo umano, ripercorre continuamente lo stesso cammino. In condizioni normali, l’economia tende dunque a ruotare attorno ad una sorta di punto di equilibrio walrasiano. Ma, come si sa, l’economia non vive in una sorta di steady state perenne; nell’evoluzione del sistema prima o poi accadrà «uno spontaneo ed improvviso mutamento dei canali del flusso», «una perturbazione dell’equilibrio [la quale] altera e sposta lo stato di equilibrio precedentemente esistente [. . . ] mediante l’introduzione di nuove combinazioni [economiche]» (Schumpeter, 1971) che origineranno un nuovo punto di equilibrio. Sono proprio le nuove combinazioni economiche, quelle che «non giungono mediante adattamenti delle combinazioni precedenti» (Schumpeter, 1971) a ge- 20 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare nerare innovazione. Lo studioso esemplifica le diverse tipologie di innovazione in cinque categorie: • produzione di un nuovo bene o di una sua nuova qualità; • introduzione di un nuovo metodo di produzione; • apertura di un nuovo mercato; • conquista di una nuova fonte di approvvigionamento di materie prime e di semilavorati; • riorganizzazione di una qualsiasi industria (come la creazione di un monopolio o la sua distruzione). L’innovazione, secondo Schumpeter, è la risposta creativa presente «ogni qualvolta l’economia o un settore, od alcune aziende di un settore fanno qualcosa di diverso, qualcosa che è al di fuori della pratica esistente» (Schumpeter, 1967); si tratta principalmente di quella che in seguito verrà definita innovazione radicale (approfondita nel par. 1.2.3). L’innovazione, anche per l’economista austriaco, differisce dal termine invenzione. Vi può infatti essere innovazione senza alcun tipo di nuova invenzione. Le nuove invenzioni, dal canto loro, non provocano da sole alcun effetto economicamente rilevante. Schumpeter identifica con termine di impresa l’atto di introdurre nuove combinazioni economiche e con il termine imprenditore quel soggetto economico che compie questa azione 7 . L’impresa genera un profitto temporaneo, a meno che il potere economico raggiunto grazie all’innovazione non sia tale da poter influenzare l’intero sistema e relegare i concorrenti ad eterni imitatori. Purtroppo, 7 La nozione schumpeteriana di imprenditore introduce elementi di novità sotto diversi punti di vista. Innanzitutto non viene presupposto alcun rapporto temporale duraturo con l’azienda e non viene implicato nessun adempimento fisico della funzione produttiva. Ne consegue che, all’interno di un processo innovativo, non è sempre agevole individuare la figura dell’imprenditore: la stessa caratteristica del soggetto economico può essere persa nel corso del tempo; in quanto accade frequentemente che dopo aver innovato l’imprenditore assuma una mentalità “conservatrice”. 1.2. Un capitale intangibile: l’innovazione 21 o per fortuna, raramente si crea questo tipo di scenario; di conseguenza continuare ad innovare rimane la condizione essenziale per sopravvivere nell’arena competitiva 8 . L’innovazione è un «processo ad esito incerto [. . . ] che non può essere previsto applicando le regole ordinarie di inferenza dei fatti preesistenti»; «essa può essere compresa solo ex post, mentre non lo può essere praticamente mai ex ante» anche agli occhi di un osservatore preparato che conosce tutti i fatti rilevanti (Schumpeter, 1967) . L’innovazione come «scelta di nuovi metodi, non è un elemento insito nel concetto di attività economica razionale né una cosa ovvia, ma un processo distinto che necessita di una particolare spiegazione» (Schumpeter, 1971). L’autore esamina, seppur brevemente, un tema che sarà oggetto di numerosi studi negli decenni successivi (tra cui quello di Herbert Simon9 ): la razionalità limitata. L’imprenditore possiede una razionalità limitata. Egli non può «afferrare esaurientemente tutti gli effetti e le ripercussioni dell’impresa progettata. La misura stessa di tale lavoro di previsione, che sarebbe teoricamente possibile, secondo l’ambiente e l’occasione, quando si disponga di tempo e mezzi illimitati, pone difficoltà praticamente insormontabili» (Schumpeter, 1971). Ciò comporta l’impossibilità di calcolare esattamente una soluzione ottimale per l’attività innovativa; di conseguenza alle imprese si prospetta un rosa di possibili strategie innovative da applicare. Il progresso non è un processo armonioso: l’evoluzione è per sua natura tortuosa, discontinua e disarmonica; esso interessa settori diversi in tempi diversi. Infatti, «le innovazioni non rimangono eventi isolati e non sono distribuite in modo uniforme nel tempo, ma tendono al contrario ad ammassarsi, a sorgere 8 In merito agli effetti economici dovuti alle innovazioni, si consideri il ruolo attribuito da Schumpeter al prezzo finale del prodotto innovativo venduto. Secondo l’autore, il prezzo fissato inizialmente dall’innovatore non corrisponde ai propri costi di produzione, ma è determinato sulla base dei costi delle altre imprese (che ancora non hanno innovato). Il prezzo di vendita è destinato a scendere soltanto quando altre imprese riusciranno a replicare l’innovazione, secondo gli usuali meccanismi di aggiustamento di domanda e offerta (Schumpeter, 1977). 9 Per un’approfondita analisi si rimanda a: Simon H. A. [1957], “Administrative Behavior”, The McMillan Company, New York (trad. it. “Il comportamento amministrativo”, Il Mulino, Bologna, 1958). 22 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare in grappoli; le innovazioni non sono in nessun momento distribuite casualmente in tutto il sistema economico, ma tendono a concentrarsi in certi settori e nei loro dintorni» (Schumpeter, 1977). Tale affermazione è supportata dall’esempio, riportato da Schumpeter stesso, delle innovazioni che negli ultimi due secoli hanno interessato campi diversi (ma tra loro correlati). La corroborazione della tesi de quo è fornita anche da studi più recenti in materia farmaceutica (Malerba, 2000). Dalle nuove combinazioni nel tessile e dall’introduzione della macchina a vapore si può individuare l’origine della ferrovia e dell’acciaio e a quest’ultime si possono attribuire gli sviluppi nella chimica nonché nelle applicazioni dell’elettricità e del motore a combustione interna (Schumpeter, 1928; Malerba, 2000)10 . Nella sua trattazione, Schumpeter discrimina le aziende in piccole-grandi e giovani-vecchie, le due categorie non si escludono a vicenda ma, bensì, si sovrappongono. Questa suddivisione risulta essere per molti aspetti la chiave di volta del pensiero schumpeteriano, in quanto dalle diverse combinazioni delle stesse si presentano equilibri differenti. «Le innovazioni emergono in primo luogo dalle [imprese] giovani e le [imprese] vecchie mostrano di regola sintomi di ciò che eufemisticamente viene chiamato conservatorismo. [...] Ogni impresa [...] appena nasce [...] inevitabilmente minaccia anche la struttura esistente della sua industria o settore [...]. Il progresso industriale, per la maggior parte delle imprese esistenti, arriva ad un dato momento presentandosi come un attacco dall’esterno. Prendendo l’industria nel suo insieme, c’è sempre un settore innovativo in lotta con un settore vecchio». Per non perdere il loro market share le imprese “vecchie” reagiscono applicando la strategia dell’imitazione, «per un certo tempo continuano come prima e poi reagiscono adeguandosi al nuovo stato di cose sotto la pressione della concorrenza» (Schumpeter, 1977). Un’alternativa è rappresentata dalle innovazioni incrementali, in cui le imprese «coordina[no] con l’apparato preesi10 In merito ai cicli di innovazione, si noti che prima di Schumpeter altri economisti si interessarono dell’argomento; in particolare due studiosi olandesi, J. van Gelderen (1891-1940) e Samuel de Wolff, e l’economista russo Nikolai Kondratiev (1892-1938). Si deve a quest’ultimo la teoria secondo cui lo sviluppo delle economie di mercato è caratterizzato da onde (o cicli) lunghi 50-55 anni. Sono le nuove tecnologie che caratterizzano queste onde e che permettono la creazione di nuove industrie, anche in nuove localizzazioni diventate più vantaggiose. 1.2. Un capitale intangibile: l’innovazione 23 stente [le innovazioni] che [. . . ] non [hanno] bisogno di affermarsi nell’industria mediante un processo concorrenziale autonomo» (Schumpeter, 1977). Si è deciso di riservare una particolare attenzione alla tesi di Schumpeter in quanto basilare nella comprensione degli argomenti che verranno affrontati. L’economista austriaco è stato, ed è tuttora, una ricorrente fonte di ispirazione per gli studiosi dell’economia dell’innovazione e della conoscenza. Non si dimentichi che ancora oggi, a distanza di anni, è presente un riscontro empirico della teoria supra menzionata. 1.2.3 I tipi di innovazione Fino al 1980 la letteratura proponeva una semplice classificazione delle innovazioni: innovazioni radicali e innovazioni incrementali. Con il termine radicale si intende la creazione di un nuovo prodotto o processo produttivo; con innovazione incrementale, invece, l’apporto di modifiche e di migliorie ad un prodotto già esistente. Negli anni ottanta Freeman e Perez propongono una nuova tassonomia incentrata sulle innovazioni tecnologiche: innovazioni incrementali, innovazioni radicali, nuovi cluster tecnologici (ovvero, l’insieme collegato di innovazioni radicali e incrementali che danno vita a nuovi settori produttivi11 ) ed, infine, nuovi paradigmi tecnologici (intesi come sequenze di innovazioni radicali-incrementali capaci di avviare una nuova fase di sviluppo del sistema economico con effetti che si propagano orizzontalmente in tutto il sistema economico12 ). Un esempio pratico di un nuovo paradigma tecnologico è rappresentato dall’ “Information and 11 Sono cambiamenti a lunga portata nel sistema tecnologico ed economico, dando origine, a volte, a interi nuovi settori di sviluppo. Frutto di un melting pot di fattori (economici, tecnologici, sociali, istituzionali, culturali), questi cambiamenti si diffondono su larga scala coinvolgendo una serie di attori (imprese, attori, istituzioni). Tratto da C. Freeman e C. Perez (1988), “Structural crises of adjustment: business cycles”, in Dosi, G. (a cura di ),“Technical change and economic theory”, Pinter, Londra. 12 Quando importanti cambiamenti (come quelli descritti supra) si succedono in svariati sistemi tecnici collegandosi e sfruttando un effetto sinergico, essi possono creare quella che una certa storiografia ha definito come una rivoluzione tecnologica. L’aspetto che la differenzia dal cambiamento nel sistema tecnologico è la caratteristica pervasività intersistemica del cambiamento che genera una nuova serie di prodotti, servizi, sistemi e industrie nel suo dominio; esso, cioé, interessa tutte le attività economiche o tecnologiche (e quindi anche sociali e culturali) divenendo in sostanza una sorta di meta-paradigma. Freeman e Perez, Ibid. 24 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare Communication Technologies ” (ICT); colossale, infatti, fu il suo impatto nell’economia dell’ultimo decennio. Figura 1.9: Tassonomia delle innovazioni di Freeman Fonte: Freeman e Perez (1988) Spinti dal proposito di superare la categorizzazione tradizionale, in quanto (a loro avviso) incompleta e potenzialmente fuorviante, Rebecca M. Henderson e Kim B. Clark (1990) definiscono una mappa delle innovazioni di prodotto (Fig. 1.10) diversa rispetto a quella elaborata da Freeman e Perez. La semplice distinzione tra innovazioni radicali e incrementali non considera i significativi effetti che possono derivare da “apparenti minori” miglioramenti contenuti nei prodotti tecnologici. Per tale ragione Henderson e Clark propongono una tassonomia più completa, concentrando la loro attenzione sull’innovazione architetturale13 . Un’innovazione, quest’ultima, che considera il modo in cui i componenti di un prodotto vengono integrati all’interno del prodotto stesso senza che vi siano apportate modifiche nella tecnologia dei componenti. Le innovazioni radicali si basano su originali insiemi di principi scientifici ed ingegneristici che consentono di aprire nuovi mercati, nuove applicazioni. Queste 13 «The essence of an architectural innovation is the reconfiguration of an established system to link together existing components in a new way. This does not mean that the components themselves are untouched by architectural innovation. Architectural innovation is often triggered by a change in a component − perhaps size or some othet interactions and new rameter of its design − that creates new interactions and new linkages with other components in the established product. The importance point is that the core design concept behind each component − and the associated scientific and engineering knowledge − remain the same». Tratto da R.M. Henderson and K.B.Clark (1990), “Architectural Innovation: The reconfiguration of existing systems and the failure of established firms”, Administrative Science Quarterly, 35, pp.9-30 1.2. Un capitale intangibile: l’innovazione 25 Figura 1.10: Mappa delle innovazioni di prodotto di Henderson e Clark Fonte: Henderson e Clark (1990) ultime possono creare grandi difficoltà agli incumbent determinando il successo di una nuova azienda o la ridefinizione di un’intera industria (ad esempio l’innovazione “telefono”). Le innovazioni incrementali rappresentano un miglioramento della tecnologia dei componenti di base a parità di architettura di prodotto; esse rinforzano le capacità sviluppate all’interno di un’impresa senza intaccare il core design dell’oggetto (ad esempio il miglioramento del software del telefono). Le innovazioni si definiscono modulari quando apportano un cambiamento sostanziale nella tecnologia dei componenti di base del prodotto, a fronte di un mantenimento dell’architettura del bene (ad esempio la sostituzione del telefono analogico da quello digitale). Perchè le innovazioni architetturali destano l’attenzione di Henderson e Clark? In esse gli studiosi ravvedono «effetti distruttivi» sulle competenze delle imprese; poiché le innovazioni de quo possono determinare mutamenti nella struttura di mercato. Le imprese preesistenti, infatti, sottovalutano le nuove soluzioni architetturali e si focalizzano su quelle conosciute, perdendo market share e destinandosi a scomparire dall’arena competitiva. L’esempio riportato dagli autori si rifà al passaggio dal ventilatore da soffitto a ventilatore portatile. In questo 26 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare caso, infatti, i componenti principali (motore, sistema di controllo e pale) rimangono gli stessi, mentre cambia il modo in cui essi sono collegati funzionalmente, l’architettura, appunto. Nei diversi tipi di innovazione sono implicate conoscenze diverse. La distinzione del prodotto come sistema e prodotto come insieme di componenti presuppone la presenza di due tipi di conoscenza: la conoscenza della composizione di ogni singolo pezzo (conoscenza di componente) e la conoscenza del modo in cui le varie parti si integrano, si collegano per formare un insieme coerente (conoscenza architetturale). La differenziazione tra le due conoscenze è la fonte della discriminazione tra i diversi tipi di innovazione. Secondo gli autori non si può capire lo sviluppo delle capacità di un’azienda e delle sue conoscenze senza comprendere il modo in cui queste siano state formate dall’esperienza organizzativa, nell’evolvere della tecnologia. Le organizzazioni costruiscono le proprie conoscenze e competenze attorno ai compiti ricorrenti che esse svolgono. Nel momento antecedente all’introduzione nel mercato di un nuovo prodotto, si rileva importante la conoscenza architetturale dell’impresa impegnata al vaglio delle diverse alternative di prodotto da immettere (il c.d. dominant design). Successivamente, quando il dominant desing è stato assodato, le conoscenze architetturali si stabilizzano e passano in secondo piano lasciando spazio alle conoscenze di componente, al fine di creare migliorie di prodotto per battere la concorrenza. È in questa fase che la conoscenza architetturale, trasformandosi in conoscenza implicita, viene incorporata in pratiche e procedure («frameworks and routines», Nelson-Winter, 1982 e Henderson-Clark, 1990); nei canali di comunicazione formali ed informali tra ricercatori, addetti alla produzione ed ingegneri nonchè nei filtri di informazione dell’organizzazione. Al contrario la conoscenza di componente è una conoscenza maggiormente esplicita, fonte costante di innovazione incrementale. «The communication channels that are created between these groups will reflect the organization’s knowledge of the critical interacion between them» 1.3. Le caratteristiche del bene conoscenza 27 (Ibid.). Le differenze nel modo in cui questi tipi di conoscenza vengono gestiti dalle organizzazioni esistenti spiegano perchè le innovazioni architetturali originano problemi alle imprese già presenti nel mercato. Quest’ultime modificando (ma non cambiando totalmente) i loro canali di comunicazione, le routine e i filtri aziendali, creano un distacco (difficilmente recuperabile) dalle imprese new entry e diventano vittime delle forme di inerzia. Dopo un attento esame sulle possibili classificazioni delle innovazioni e sulla valutazione delle strette implicazioni tra innovazioni e conoscenze, si porranno all’attenzione del lettore le caratteristiche di quest’ultimo bene. 1.3 Le caratteristiche del bene conoscenza «[The] knowledge is not like any other kind of good, and certainly does not resemble conventional commodities of the sort that are widely traded in markets»(David, 2003). Lo studio della conoscenza, in primis, e dell’economia della conoscenza, poi, si rivela interessante in quanto i meccanismi di produzione, diffusione e scambio di questa risorsa differiscono dai quelli dei beni ritenuti convenzionali, come i beni fisici. Rullani (2004) sostiene che la conoscenza rappresenti «un caso a sé»: l’autore definisce, in negativo, la stessa come una «non-risorsa». Le specificità di tale bene contraddicono quasi tutte le proprietà tipiche dei fattori produttivi tradizionali, quelli presi in esame dalla teoria della rational choice. La conoscenza gode essenzialmente di tre proprietà fondamentali (la nonrivalità, la non-escludibilià e la cumulatività) il cui effetto è rendere i mercati della conoscenza, o gli stessi mercati della tecnologia, imperfetti; creando ciò che Rullani (2004) definisce «l’anti-economia di una risorsa perfettamente imperfetta». Le specificità proprie della conoscenza possono limitare la dimensione e la crescita di questi mercanti o, addirittura, renderli inesistenti. Di conseguenza, i tratti distintivi del bene pubblico “conoscenza” creano un problema essenziale: coniugare l’obiettivo sociale di assicurare un utilizzo collettivo efficiente della conoscenza 28 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare prodotta con l’obiettivo di sollecitare il privato (attraverso opportuni incentivi) a produrre la quantità di conoscenza socialmente utile. Infatti, la produzione di conoscenza ha un rendimento sociale estremamente elevato ma, proprio a causa di ciò, si innescano “processi” che rendono difficile l’allocazione delle risorse e il coordinamento dell’attività economica. 1.3.1 La non-escludibilià ed i suoi effetti Un bene si definisce escludibile quando è legalmente e/o tecnologicamente possibile impedire a qualcuno di godere di quel bene. La conoscenza, al contrario, rientra nella classificazione dei beni non-escludibili in quanto con estrema difficoltà il creatore di conoscenza esclude gli altri soggetti all’accesso della stessa una volta che questa sia stata creata, con estrema difficoltà riesce a controllarne l’utilizzo privato. È un «bene fluido e trasportabile» (Foray, 2000); la scarsa appropriabilità14 dei benefici derivanti dal suo sviluppo, da parte dell’innovatore, crea fenomeni di free-riding. Tra i molti studiosi che hanno colto l’importanza del fattore produttivo “conoscenza” come Smith (1776), Marx (1867), Schumpeter (1942), Freeman (1982) e Rosenberg (1982) è agli economisti classici Nelson (1959) ed Arrow15 (1962) che deve essere riconosciuta l’analisi delle peculiarità di tale bene. Nel loro testi emergono i termini «bassa appropriabilità» e «alto grado di trasferibilità», aspetti fondamentali per lo studio di tale risorsa. Arrow (1962) sostiene che l’attività di produzione di conoscenza da parte di un agente economico origini importanti esternalità positive; esternalità di cui beneficiano altri agenti economici senza che vi sia una sufficiente compensazione per l’inventore, sia a livello pecuniario sia secondo altre modalità. I rivali si appropriano velocemente della nuova conoscenza, sei mesi per le decisioni in materia 14 Si definisce appropriabilità la capacità di un soggetto economico di sfruttare i benefici derivanti dall’innovazione, bloccando l’imitazione da parte dei concorrenti (Malerba, 2000). 15 Arrow adatta il problema dei beni pubblici (beni non-escludibili e non-rivali) studiata da A. Pigou nel 1932 in “The Economic of Welfare”, London, Macmillan. 1.3. Le caratteristiche del bene conoscenza 29 di R&S e un anno per i dettagli tecnici (Mansfield, 1985)16 ; in poco tempo quindi si assiste alla presenza di spillover. La natura non-escludibilile della conoscenza crea problemi di incentivi quando le aziende profit-motivated rappresentano la principale fonte di cambiamento tecnologico (Carlaw e altri, 2006; Verspagen, 2006). La divergenza fra il valore privatamente appropriabile e il valore sociale della conoscenza determina la sotto-produzione di nuova conoscenza. Di fronte a questo market failure le possibili soluzioni che Arrow prospetta si sostanziano in: • creazione di incentivi diversi da quelli di mercato e della massimizzazione del profitto (al giorno d’oggi questi incentivi sono rappresentati dai brevetti e/o da altri diritti di proprietà intellettuale - forme diverse di protezione legale); • sviluppare la conoscenza in luoghi diversi rispetto l’azienda. Arrow propone il finanziamento, attraverso fondi pubblici, della comunità scientifica poiché tale comunità è spinta da forze diverse da quelle del mercato (curiosità intellettuale, prestigio tra i peer, eccetera). Simili sono le conclusioni a cui giunge Nelson (1959) in tema di mishmatch tra rendimento privato e rendimento sociale. Egli, infatti, riconduce l’esistenza di incentivi sub-ottimali alla ricerca di base e alla scarsa appropriabilità dei risultati degli investimenti. A tale problema Nelson propone una soluzione diversa rispetto a quelle suggerite da Arrow: le grandi imprese diversificate. Secondo l’economista classico, infatti, solo le grandi imprese diversificate si caratterizzano per forti incentivi ad investire in conoscenza; poiché sono le uniche in grado 16 In merito alla rapidità con cui le conoscenze si propagano viene qui riportato un passo di Paul A. David (2003) in “The Economic Logic of Open Science and the Balance between Private Property Rights and the Public Domain in Scientific Data and Information: A Primer”, Stanford Institute for Economic Policy Research, SIEPR Discussion Paper No. 02-30 . «A second peculiar property of ideas which has to be underscored here is that it is difficult, and generally costly to retain exclusive possession of them whilst putting them to use. Of course, it is possible to keep a piece of information or a new idea secret. The production of results not achievable otherwise, however, discloses something about the existence of a method for doing so. Quite understandably, scientific and technical results obtained by methods that cannot or will not be disclosed are felt to be less dependable on that account; their production is deemed to be more in the nature of magical performances than as contributions to the body of reliable knowledge. Even the offer of a general explanation of the basis for achieving a particular, observable result may be sufficient to jeopardize the exclusivity of its possession, because the knowledge that something can be done is itself an important step toward discovering how it may be done». 30 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare di distribuire i costi fissi della ricerca su un’ampia gamma di attività, a gestire più proficuamente l’incertezza del risultato ed ad internalizzare un volume maggiore di spillover. Studiosi successivi propongono nuove soluzioni; David (1993) indica tre istituti: i diritti di proprietà (tra i quali predomnina il brevetto), il patrocinio e la procura. Le alternative proposte da questi autori sono solo alcune delle possibilità che verranno esaminate dettagliatamente in seguito, si è deciso di introdurle in questa sede al fine di dare al lettore un’esemplificazione del concetto base di nonescludibilità. Esaminiamo nella sezione successiva la proprietà di non-rivalità. 1.3.2 La non-rivalità ed i suoi effetti Una seconda proprietà della conoscenza è la non-rivalità, ovvero il bene può essere utilizzato da un numero elevato, virtualmente infinito, di agenti economici senza che vi sia una diminuzione del beneficio ottenibile da ciascuno di essi (Verspagen, 2006). «But unlike land, forage or other kinds of exhaustible resources, knowledge is not depleted by use for consumption; data-sets are not subject to being “overgrazed”, but instead are likely to be enriched and rendered more accurate the more that researchers are allowed to comb through them» (David, 2001). Per molti, soprattutto per gli attori-imprese, la non-rivalità assume un’accezione negativa; per altri, tra cui l’economista Paul A. David, questa caratteristica offre alla conoscenza sconfinati orizzonti. David in “The Economic Logic of Open Science and the Balance between Private Property Rights and the Public Domain in Scientific Data and Information: A Primer” sostiene che «An idea is a thing of remarkable expansiveness, being capable of spreading rapidly from mind to mind without lessening its meaning and significance for those into whose possession it comes. In that quality, ideas are more akin to fire than to coal». Essa è contraddistinta da un’espansione infinita (David, 2003). La conoscenza è caratterizzata da alti costi fissi di produzione e bassi, senoché 1.3. Le caratteristiche del bene conoscenza 31 nulli, costi di distribuzione; di conseguenza la curva che descrive la produzione della conoscenza ha una forma concava, in cui i costi marginali sono strettamente decrescenti. Teoricamente l’uso da parte di un soggetto aggiuntivo non richiede la produzione di una copia aggiuntiva della conoscenza stessa (Foray, 2000), non vi è nessun effetto di congestione: essa è inesauribile. È inesauribile perché (Romer, 1993): • valutando la sfera soggettiva, un attore economico che voglia riprodurre un’azione può servirsi della stessa conoscenza all’infinito, senza costi aggiuntivi; • valutando la sfera interpersonale, l’uso di una conoscenza da parte di un soggetto non priva l’utilizzo della stessa ad un’infinità di altri soggetti. Da ciò si origina la problematicità del prezzo. I modelli di micro-economia utilizzano, per la maggior parte delle forme di mercato, il principio secondo cui il prezzo di un bene deve fissato a livello del costo marginale. Cosa accadrebbe se applicassimo questa “regola aurea” per la conoscenza? L’impossibilità di tale soluzione è intuibile: la conoscenza esistente sarebbe utilizzata a costo zero in quanto, come testé detto, il costo marginale si rivela essere nullo, a danno di coloro i quali si sono adoperati per produrre nuove capacità cognitive. Date le caratteristiche della conoscenza, Rullani (2004) sostiene che quest’ultima non abbia un prezzo di equilibrio; poiché la libera allocazione della conoscenza tende a collocare il prezzo della stessa molto al di sotto del costo medio che «dovrebbe essere sostenuto per la sua produzione e propagazione. [Di conseguenza] perché la conoscenza possa stare sul mercato bisogna che qualche meccanismo (giuridico o di fatto) restringa artificialmente l’offerta, in modo che il prezzo sia guidato dal valore utile (marginale) e non dal costo» (Rullani, 2004) . Il tema del costo può essere letto anche da un altro punto di vista, ovvero il costo della formazione dei potenziali utenti delle conoscenze. Dopo un primo di- 32 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare spendio di risorse impiegate ad impartire ad un soggetto gli elementi essenziali per destreggiarsi in un preciso ambiente, l’attore stesso conoscerà come gestire tale conoscenza senza imporre ulteriori costi o su se stessi o su altri. Tutto ciò risulta verificato nel caso in cui i costi di accesso, di implementazione e di trasmissione della conoscenza risultano sufficientemente contenuti. L’esternalità positive e, di conseguenza, il possibile sotto-investimento si riducono notevolmente nel momento in cui tali costi sono elevati. In altri temini, Callon (1994) dimostra che, affiché ci sia non-rivalità, deve esistere un gruppo di soggetti dotati delle conoscenze necessarie per comprendere ed utilizzare la nuova conoscenza. Il fattore discriminante per l’individuazione della dimensione del gruppo di soggetti sufficiente ad introdurre la non-rivalità è rappresentato dal tipo di conoscenza: ristretto se la conoscenza è di nicchia, ingente se la conoscenza è elementare. Una conoscenza viene definita di nicchia quando presenta alti costi di formazione e di manutenzione; in caso contrario si definisce elementare. I due termini si situano agli estremi di una immaginaria piramide della conoscenza. Negli ultimi decenni il progressivo miglioramento delle tecnologie di informazione e comunicazione ha determinato una diminuzione dei costi di formalizzazione e trasmissione, capovolgendo la “piramide”: al giorno d’oggi il basamento è composto dalle conoscenze elementari ed il vertice dalle conoscenza di nicchia, a differenza di quanto avveniva in passato. 1.3.3 La cumulatività ed i suoi effetti Il bene in esame è cumulativo e progressivo, in quanto la nuova conoscenza trae le proprie origini dalle “scoperte” precedenti, permettendo attraverso l’accumulazione di risorse passate un continuo progresso ed innescando un circolo virtuoso. Secondo Machlup (1984), sulla base delle cumulatività, si deve procedere ad un distinguo tra un «small talk and pass time» ed una conoscenza scientifica o tecnologica. Se nel capitalismo industriale condizione propedeutica all’accumulazione era il controllo dei macchinari, che incorporavano il sapere tecnico; nel 1.3. Le caratteristiche del bene conoscenza 33 Tipo di costo Costo marginale Costo di produzione del primo esemplare Può essere molto elevato Costo di produzione degli esemplari successivi nullo Costo di formalizzazione (sostanzialmente codificazione) Inizialmente molto elevato, diminuisce rapidamente con l’evoluzione delle tecnologie e dell’organizzazione Costo di trasmissione (incluso il costo del medium) Inizialmente molto elevato, diminuisce rapidamente con l’evoluzione delle tecnologie e dell’organizzazione Costo di acquisizione (apprendimento della conoscenza) Inizialmente molto elevato, diminuisce rapidamente con gli investimenti in istruzione e formazione Tabella 1.1: I costi della conoscenza Fonte: Foray (2000) capitalismo «cognitivo» (Vercellone, 2006) l’accumulazione si fonda sull’appropriabilità ed il controllo del sapere e della conoscenza (Rullani, 2005). Più elevata è la trasmissione di conoscenza tra gli individui, maggiore è il grado di cumulatività che ne consegue. Affinché ciò avvenga risulta necessario che il sistema economico sviluppi un complesso di incentivi, permettendo ai produttori di appropriarsi dei risultati del proprio lavoro. Ma non solo, la cumulatività è maggiore nel caso in cui i costi di formalizzazione, trasmissione e acquisizione siano ridotti; in quanto un più ampio bacino può comprendere la conoscenza in questione, nel momento in cui abbia precedentemente acquisito le conoscenza necessarie e vi siano gli strumenti adatti per diffonderla. Non bisogna dimenticare che se da un lato la tecnologia ha reso possibile la diffusione della conoscenza abbattendo quasi totalmente le barriere spazio-temporali, dall’altro ha seriamente compromesso l’appropriabilità da parte dei produttori. Considerando il profilo temporale emergono due precisazioni. La prima in merito all’obsolescenza di determinate conoscenze; in alcuni settori, come l’hightechnology, le conoscenze hanno un “turnover” estremamente elevato che causa un immediato deprezzamento della stessa. La seconda in merito all’arco di vita umano, troppo breve da «rendere quasi inafferrabile [. . . ] l’aspetto cumulativo 34 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare del processo di accumulazione della conoscenza» (Foray, 2000). A conclusione di quanto esposto si può considerare la conoscenza come una essential facility, poiché «knowledge shares all the relevant characteristics of an essential facility. Knowledge is characterized by intrinsic indivisibility and yet it is dispersed and fragmented in a variety of uses and possessed by a variety of owners. Each bit of knowledge is complementary to each other along chains of weak and strong indivisibilities, which act both synchronically and diachronically. The exclusive access to each bit of knowledge can prevent others from cumulative undertakings» (Antonelli, 2007). Sarebbe, di conseguenza, riduttivo considerare la conoscenza solamente l’output di un processo, in quanto essa rappresenta anche l’input della generazione di nuova conoscenza. L’analisi delle caratteristiche della conoscenza è propedeutica alla comprensione dell’importanza che ricopre il bene de quo nell’economia e dell’utilizzo che le imprese fanno di suddetta risorsa (di seguito trattato). Una risorsa che, come evidenziato, è diventata maggiormente fruibile, accessibile e replicabile, sempre più mobile e indipendente dallo spazio e dal tempo. 1.3.4 Alcune problematiche implicite alle tre proprietà della conoscenza Le caratteristiche del bene in esame, oltre alle implicazioni supra riportate, in alcuni casi possono limitare indirettamente i benefici sociali derivanti dalla produzione di nuova conoscenza. Brevemente, in quanto secondarie (ma complementari) al tema principe dell’elaborato, si espongono alcune conseguenze collegate alle peculiarità della risorsa. Tale produzione è spesso locale (Atkinson e Stiglitz, 1969), ovvero è specifica di determinati settori o di singole tecnologie, comportando un processo di apprendimento idoneo a quel particolare contesto senza la prospettiva di un possibile utilizzo in altri settori. Non sempre, infatti, viene attuato la fase di generalizzazione-astrazione della conoscenza in diversi contesti da quello di origine; poiché si rivela estremamente complessa e non profittevole. Altri autori, come Hirsch (1952), sottolineano la scarsa persistenza della cono- 1.4. La conoscenza come input del processo di innovazione 35 scenza; la maggior parte dei soggetti, infatti, fatica a riprendere un’attività abbandonata da tempo comportando un rallentamento produttivo ed una performance inferiore rispetto a quelle erogata in passato. Oltre al fatto che la conoscenza richiesta per svolgere quell’attività può risultare obsoleta e, economicamente parlando, deprezzata. Come si è rilevato nel paragrafo 1.1.2, una quota consistente della conoscenza a disposizione si trova sotto forma di conoscenza tacita, «vischiosa» (von Hippel, 1994), estremamente gravosa da diffondere in quanto “incorporata” in specifici soggetti, istituzioni o procedure. Solo nel momento in cui tale conoscenza fosse posseduta da un numero consistente di persone, si potrebbe utilizzare il mercato del lavoro come mezzo di trasmissione; in caso contrario è plausibile che l’umanità non sappia sfruttare quella risorsa ed il rischio di disinvenzione accidentale diventa altamente probabile (Foray, 2000). L’evoluzione della specializzazione della progettazione del lavoro e delle competenze affidate a ciascun soggetto hanno condotto ad una divisione del lavoro tale da frammentare la conoscenza in possesso degli attori; la perdita dell’ecletticità vinciana ha provocato, e provoca tuttora, la diminuzione della formazione di nuove soluzioni in tutti i campi. 1.4 La conoscenza come input del processo di innovazione Nel paragrafo precedente, in particolar modo al termine della sezione 1.3.3, è stato evidenziato come la conoscenza svolga un duplice ruolo nel processo innovativo: essa figura sia l’input che l’output della generazione di nuova conoscenza. Mentre si è esplicitato il modo il cui la conoscenza costituisca il risultato del processo di innovazione (par. 1.2), in termini di innovazione di prodotto o processo e in termini di tipi di innovazione (Henderson e Clark, 1990); è opportuno affrontare la seconda parte della questione, risalendo a monte di suddetto processo. 36 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare Di seguito, si individuano gli aspetti fondamentali della conoscenza espressa nella sua forma di input e si propone l’iter seguito dalla conoscenza per la trasformazione in output. Con altri termini, in questo paragrafo si esamineranno le diverse fonti interne17 di innovazione, in particolare si concentrerà l’attenzione sulla fonte Ricerca e Sviluppo; una breve analisi verrà riservata alla fonte apprendimento. Si illustreranno i tipi di ricerca, le caratteristiche della stessa e le motivazioni che spingono gli attori ad innovare. Infine, si delineeranno i modelli di innovazione secondo l’evoluzione storica presentata in letteratura. 1.4.1 La fonte dell’innovazione “apprendimento”: una definizione L’apprendimento costituisce un’importante fonte di innovazione ma, per molto tempo, gli economisti hanno imputato a quest’attività un ruolo marginale; individuando il contributo dello stesso, all’interno del processo innovativo, nella diminuzione dei costi medi di produzione in funzione della quantità cumulata di produzione o del tempo impiegato nella elaborazione di un prodotto (apprendimento per esperienza. il c.d. “learning by doing”). Fu Rosenberg nel 1982 ad riconoscere il prezioso apporto dell’apprendimento nell’accrescimento di conoscenza, attraverso la formula “learning by using”. Gli utilizzatori (in inglese user) di prodotti, strumenti o altro tipi di input attraverso il ripetuto impiego di questi mezzi sono in grado di risolvere problemi non previsti in sede di progettazione ed di migliorare lo stesso (von Hippel, 1988). Non di rado, all’interno di un’organizzazione può accadere che siano gli ideatori dell’input a dover imparare dagli utilizzatori. Inoltre, il learning by using può generare conoscenze incorporate e non incorporate. Le prime sono tipiche della sperimentazione, produzioni sperimentali o prime serie. Esse conducono ad una retrocessione allo stadio dello sviluppo del prodotto, in quanto la conoscenza è 17 Esistono due tipi di fonti di conoscenza: le fonti interne (ricerca e apprendimento) e le fonti esterne (imitazione, alleanze strategiche e acquisizioni). Nell’elaborato suddette fonti verranno trattate in sezioni separate ma, per una visione d’insieme, si rimanda a: B. Levitt e J. G. March (1988), “Organizational learning”, in Annual Review of Sociology, 14, pp. 95-112. 1.4. La conoscenza come input del processo di innovazione 37 incorporata nella versione rettificata del prodotto. Il modello viene modificato sulla base dell’esperienza dell’utente; infatti grazie al reperimento delle impressioni del cliente, il produttore perfeziona le caratteristiche fisiche del prodotto mediante un processo di adattamento e di perfezionamento. Le seconde, invece, conducono ad un miglioramento del prodotto non sulla base di modifiche apportate ma sulla base di un differente utilizzo del prodotto. Il learning by doing ed il learning by using si rivelano strategici in quanto consentono all’impresa di elaborare ed accumulare conoscenze tacite (Polanyi, 1966) e di difficile codifica. Oltre ad rappresentare una fonte dell’innovazione, essi costituiscono una barriera all’imitazione; sono infatti risorse idiosincratiche, la cui trasferibilità in altri contesti organizzativi è estremamente complessa (Comacchio, 1994). Malerba (1992) in “Learning by Firms and Incremental Technical Change” propone una tassonomia dei processi di apprendimento, in considerazione del fatto che l’apprendimento è «is not a free good, but rather is a costly, focussed and multidimensional activity [. . . ]; linked to different sources of knowledge that may be either internal or external to the firm» e ancora «is cumulative and increases firms’ stock of knowledge»; per tali ragioni le imprese implementano la soluzione più adatta alle loro esigenze. Qui di seguito vengono riportati i principali sei processi di apprendimento connessi alle diverse fonti e tipi di conoscenza e correlati tra loro. • learning by doing, interno all’azienda e collegato all’attività di produzione; • learning by using, interno all’azienda e collegato all’uso di prodotti, macchinari o input; • apprendimento dai progressi della scienza e della tecnologia, esterno all’azienda e collegato all’assorbimento dei nuovi sviluppi in campo scientifico e tecnico; • apprendimento da “spillover” inter-industriali, esterno all’azienda e collegato alle azioni dei concorrenti (diretti e indiretti); 38 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare • learning by interacting, esterno all’azienda e collegato alle interazioni con i diversi attori della filiera produttiva al fine di customizzare e segmentare i prodotti; • learning by searching, interno all’azienda e collegato maggiormente alle attività formalizzate destinate alla generazione di nuova conoscenza. 1.4.2 La fonte dell’innovazione “R&S”: una definizione I moderni Paesi industrializzati dedicano una parte significativa del loro reddito e della loro forza lavoro ad attività formalizzate di ricerca (intesa sia come ricerca pura che ricerca applicata) e allo sviluppo tecnologico. Il ruolo degli inventori individuali è andato progressivamente scemando a partire dalla fine del secolo diciannovesimo, quando con la seconda rivoluzione industriale si è dato avvio ad un’ “innovazione collettiva” attraverso la creazione di laboratori interni di ricerca e sviluppo (i c.d. laboratori di R&S) da parte delle imprese. Oltre alle aziende, però, anche le organizzazioni non-profit (accademie scientifiche o laboratori pubblici) hanno creato delle proprie sezioni di R&S. Vediamo ora cosa si intende con “Ricerca e Sviluppo”. La R&S consiste in un insieme di processi di creazione intellettuale intrapresi su base sistematica al fine di estendere lo stock di conoscenze (Foray, 2000). È possibile ripartire l’attività di R&S in tre fasi labour intensive, non necessariamente sequenziali, sulla base degli obiettivi che si prefiggono di raggiungere: la ricerca di base, la ricerca applicata e lo sviluppo. La ricerca di base: attività di ricerca finalizzata all’aumento delle conoscenze senza diretti fini applicativi, basata sulla pura curiosità intellettuale e sulla volontà di incrementare la conoscenza scientifica, esplorando ciò che è ancora sconosciuto. Una conoscenza per lo più generale e teorica è il risultato, peraltro incerto, di suddetta ricerca. Il periodo temporale di riferimento è il medio-lungo termine. Date queste peculiarità, si definisce il risultato ottenuto dalla ricerca di 1.4. La conoscenza come input del processo di innovazione 39 base un bene pubblico e, sulla base di quanto precedentemente sostenuto (par. 1.3), la sua produzione si concentrata principalmente nelle univerisità o laboratori pubblici. In alcuni settori industriali18 , come quello farmaceutico, anche le imprese esborsano quote rilevanti per finanziare la ricerca di base poichè durante la ricerca di base si possono trovare spiegazioni ad alcuni fenomeni, nonché sviluppare nuovi strumenti o nuove tecniche preliminari alla ricerca applicata o allo sviluppo. Le imprese finanziano raramente questo tipo di ricerca (Beise e Stahla, 1999) perché, con difficoltà, potrebbero trarre beneficio direttamente da tutte le nuove possibilità tecnologiche offerte dai risultati di uno sforzo di ricerca di base di successo19 . Soltanto un’ampia base tecnologica assicura che, per qualsiasi direzione intrapresa dalla ricerca, i risultati saranno vantaggiosi per l’azienda finanziatrice; in quanto utilizzati per l’elaborazione di una gamma diversificata di prodotti presente nel portfolio d’impresa (Nelson, 1959). Di diverso avviso è Rosenberg (1990), egli sostiene fermamente l’importanza dell’investimento della ricerca di base per le aziende, poiché essa fornisce alle stesse un «biglietto di ammissione» alla rete di informazione scientifica e tecnologica permettendo loro di «prendere decisioni efficaci in ambito di ricerca applicata» (Rosenberg, 1990). Anticipando il contenuto del par. 1.5, si può sostenere che la ricerca di base generi una conoscenza di tipo scientifico, codificato, generico e ad alta cumulabilità (tab. 1.11). La ricerca applicata: attività di ricerca volta ad ottenere determinati risultati applicativi-commerciali (nuovi prodotti o nuovi processi produttivi), attraverso l’uso di conoscenza scientifica o creazione di conoscenze tecnologiche. L’orizzonte temporale di riferimento si accorcia rispetto alla ricerca di base, si parla di medio-breve termine. Un’ulteriore differenza rispetto alla prima fase è il finanziamento: esso è essenzialmente elargito dai privati. La conoscenza che emerge 18 Nello specifico, quei settori definiti science-based, secondo la terminologia elaborata da Pavitt (1984). un approfondimento in merito agli incentivi pubblici e privati alla produzione di conoscenze, si consulti: Callon M. (1994), Is the Science a Public Good?, in Science, Technology & Human Values, 19(4), pp. 395-424 19 Per 40 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare da tale input presenza alcuni aspetti in comune con la conoscenza prodotta dalla ricerca di base, come l’essere codificata, ma anche alcune divergenze: il minor grado di cumulatività e la natura di conoscenza specifica nonché tecnologica (tab. 1.11). Infine, la ricerca di sviluppo: attività dedicata al passaggio (il più rapido possibile in un inquadramento temporale di breve termine) dalla fase prototipale alla vera e propria fase di produzione di un nuovo prodotto o processo. Più pregnante si rileva la presenza di finanziamenti privati nella ricerca di sviluppo, rispetto a quella applicata. La ricerca di sviluppo crea una conoscenza (tab. 1.11) per certi versi simile a quella generata dalla precedente tipologia di ricerca (l’essere specifica), per altri versi diversa (il suo essere tacita, tecnica e scarsamente cumulabile). In questa attività innovativa è opportuno precisare come, per un’azienda che si serve di suddetto supporto, non sia sufficiente la sola conoscenza tecnica del prodotto da sviluppare ma sia essenziale anche la conoscenza del mercato target, della struttura e delle peculiarità che contraddistinguono lo sbocco ultimo del bene. Figura 1.11: Le diverse tipologie di ricerca Fonte: Elaborazione personale Per semplicità si tende ad attuare una bipartizione tra conoscenze finalizzate alla comprensione delle leggi della natura (o della società) e conoscenze destinate ad una applicazione pratica; ma, nella realtà, la demarcazione tra scienza e tecnologia non è così netta in quanto per entrambe le discipline si rende necessario l’utilizzo dei tre tipi di ricerca. In particolare esistono ricerche di base (pure) estranee a priori ad uno sfruttamento commerciale, come quella attuata da Bohr, 1.4. La conoscenza come input del processo di innovazione 41 e ricerche di base orientate ad un utilizzo definito, come quella di Pasteur (Fig. 1.12). Figura 1.12: Tre tipi di ricerca Fonte: Stoke (1994) I confini tra ricerca di base e ricerca applicata sono difficili da tracciare. Inoltre, in questi due tipi di ricerca, specialmente nella prima, i livelli di incertezza sono elevati; gli obiettivi vengono solo in parte pianificati, non chiaramente delineati e legati alla risoluzione di un problema o al creazione di un prodotto specifico. Non raramente in tale campo si assiste a scoperte casuali. La reazione dei consumatori ad un determinato output dell’attività è incerta e diminuisce (ma non scompare) nel momento in cui si passa dal prototipo alla produzione, possono intervenire shock esogeni (cambiamenti nei consumi o esistenza di nuovi prodotti sostitutivi) capaci di minare i risultati attesi da un prodotto. Quanto detto in merito all’incertezza dell’attività di ricerca è sostenuto da molti autori, tra cui Pearson; il quale in “Managing Innovation: an uncertainty reduction process” (1991) studia l’incertezza della dimensione “ricerca-innovazione”. Una delle conclusioni a cui è pervenuto viene riportata in figura 1.13. 1.4.3 Il processo di creazione di nuova conoscenza L’esposizione supra ha fornito gli elementi necessari per permettere al lettore di comprendere il bene conoscenza nelle sue molteplici espressioni: da impul- 42 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare Figura 1.13: Gradi di incertezza nell’attività innovativa Fonte: Pearson (1991) so del processo produttivo (§ 1.4.1 e 1.4.2) a risultato dello stesso processo (§ 1.2, in particolare § 1.2.3). Secondo quali modalità la conoscenza da stimolo si trasforma in prodotto finale? Come avviene questa “metamorfosi” che conduce all’innovazione? In letteratura vengono proposti tre principali modelli: modello lineare, modello dinamico e modello a catena. Il modello lineare (Fig. 1.14) delinea un processo di innovazione secondo una sequenza a stadi con direzione univoca, in cui si sussegue la ricerca di base, la ricerca applicata e la ricerca di sviluppo. Alle diverse tipologie di ricerca seguono la produzione e la commercializzazione del output dell’innovazione. Secondo tale approccio al vertice del processo si collocano le università e i laboratori di R&S, i quali forniscono conoscenze che verranno elaborate e trasformate dalle imprese nei livelli successivi. Il modello viene definito science push in quando la spinta propulsiva del processo è rappresentata dalla scienza (ricerca di base); per poi giungere ad un prodotto che incorpora una conoscenza idiosincratica, di tipo tecnico. Il modello lineare rimane indiscusso fino agli anni sessanta, quando altri studiosi propongono nuovi modelli (di seguito riportati). 1.4. La conoscenza come input del processo di innovazione 43 Figura 1.14: Il modello lineare Fonte: Malerba (2000) Il modello dinamico di Stoke (1994) rappresenta una versione delle possibili alternative di sviluppo e di interazione tra la scienza e la tecnologia. La lettura della rappresentazione (Fig. 1.15) può avvenire secondo tre modalità: uno, a sinistra è indicata la traiettoria del solo sapere scientifico; due, a destra la traiettoria del solo sapere tecnologico e tre, in diagonale si indicano le traiettorie di interazione (dalla scienza alla tecnologia e dalla tecnologia alla scienza). Nel modello de quo traggono origine, di volta in volta, prodotti o processi in cui conoscenza contenuta varia a seconda della combinazione tra scienza e tecnologia: sapere scientifico o sapere tecnologico. Il modello science push è stato sostituito da altri modelli alternativi, ne sono un esempio il technology push ed il market push in cui la spinta propulsiva dello schema a stadi è rispettivamente la tecnologia e il mercato. Queste astrazioni risultano, però, troppo semplicistiche ed è per tale ragione che Kline e Rosenberg (1986) sviluppano un nuovo modello, quello a a catena o retroazione (Fig. 1.16). La sequenza centrale ricalca il modello lineare ma la dimensione della scienza, della tecnologia e del mercato sono interdipendenti tra loro. Infatti, il processo innovativo non è più sequenziale bensì parallelo e multidirezionale; le tre dimensioni 44 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare Figura 1.15: Modello dinamico di Stoke Fonte: Stoke (1994) testé citate sono compartecipi al risultato finale, grazie a soggetti e organizzazioni che lavorano integrati. Essenziali in questo modello sono i feedback che operano in tutta la catena e forniscono informazioni dalle fasi a valle a quelle a monte dell’intero processo. Il sapere universitario è presente non solo al vertice ma anche in altri stadi, esso fornisce conoscenze di base che poi saranno sviluppate dall’industria e conoscenze specifiche di soluzione di problemi tecnici. Nel fare ciò le università ricevono stimoli per nuove ricerche. Il quadro delineato da Kline e Rosenberg risulta essere decisamente più complesso, ma indica come attori diversi possono interagire l’un l’altro originando un ambiente innovativo vivace. In tale contesto, risulta estremamente di difficile indicare a priori quale sarà la conoscenza che emergerà dal modello a catena; bisognerà vagliare, nel caso in specie, le caratteristiche del prodotto o processo sviluppato dall’iter innovativo. 1.4.4 Indicatori di innovazione Per completare la disamina del processo di innovazione, si analizzano alcuni tra i più utilizzati rilevatori di nuova conoscenza. Alcuni di questi indicatori sono già 1.4. La conoscenza come input del processo di innovazione 45 Figura 1.16: Il modello a catena Fonte: Kline e Rosenberg (1986) stati trattati nei precedenti paragrafi; altri, invece, verranno ripresi nelle sezioni successive. Come si esporrà infra, essi forniscono un valido strumento su cui fondare studi e riflessioni di tipo politico-economico. I principali indicatori qualitativi di innovazione si basano sui fattori trainanti di un’economia fondata sulla conoscenza, oltre che sulle diverse misure dei prodotti dell’innovazione, nello specifico: le risorse umane, la creazione di nuova conoscenza, il trasferimento e l’applicazione della conoscenza ed, infine, il finanziamento dell’innovazione20 . 20 Tratto da: Commissione delle Comunità Europee COM(2000) - 567 finale. Comunicazione della Commissione al Consiglio ed al Parlamento Europeo, “L’innovazione in un’economia fondata sulla conoscenza” (ENTR OP 2000/037/C1Innovazione). In campo risorse umane, l’EUROSTAT utilizza i seguenti indici: quota di laureati in materie scientifiche e tecniche sul totale dei laureati, percentuale dell’occupazione nel settore manifatturiero a tecnologia medio-alta e alta sull’occupazione totale e percentuale dell’occupazione nel settore dei servizi ad alta tecnologia sull’occupazione. Per la creazione di conoscenza: investimenti del settore pubblico in attività di R&S in percentuale sul PIL, spesa delle imprese per investimenti in attività di R&S in percentuale sul PIL e numero di domande di brevetto nelle classi di brevetti ad alta tecnologia per milione di abitanti. Nell’analisi del trasferimento e applicazione della conoscenza: percentuale di PMI manifatturiere con capacità innovativa intraziendale, percentuale di PMI manifatturiere con prodotti innovativi di nuova commercializzazione e percentuale di PMI manifatturiere impegnate in cooperazioni nel campo. Infine, per quanto concerne il finanziamento, prodotti e mercati dell’innovazione: investimenti di capitale di rischio in aziende ad alta tecnologia in percentuale sul PIL, capitalizzazione dei nuovi mercati (nuovi, paralleli, secondari) in percentuale sul PIL, quota dei prodotti di nuova commercializzazione nel settore manifatturiero e variazione della quota dei settori ad alta tecnologia sul totale della produzione nei paesi OCSE. 46 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare Gli indicatori utilizzati si possono ripartire in due categorie: gli input e gli output del processo di creazione di nuova conoscenza. Da un lato si trovano gli input; intesi come quelle conoscenze «embodied» (Blackler, 1995) nelle persone dedicate alla formazione di nuovi prodotti/processi, oppure intesi come il numero e la qualità delle risorse umane impiegate nel processo di innovazione. Questi determinano, direttamente o indirettamente, la produzione di nuova conoscenza. Dall’altro vi sono gli output, i quali misurano le conoscenze prodotte di tipo codificato, siano esse appartenenti all’ambito scientifico che tecnologico; essi forniscono una valutazione quantitativa di quanto sviluppato. Tra gli indicatori di input innovativo emerge la R&S elaborata da istituti statistici (come ISTAT e EUROSTAT). L’analisi degli addetti e degli investimenti nel settore pubblico o l’analisi delle spese delle imprese per investimenti in attività di R&S in percentuale sul Prodotto Interno Lordo danno un’indicazione sullo sforzo innovativo di un sistema-paese. In realtà l’indicatore coglie solo una parte delle fonti impiegate in questo settore, la punta dell’iceberg, quella formalizzata in laboratori di ricerca; poiché risulta essere più facilmente identificabile rispetto alle strutture di R&S “sommerse” delle piccole imprese. L’indicatore di output innovativo più utilizzato è il brevetto (nel prossimo capitolo verrà analizzato nei diversi aspetti) quello che in questa sede si vuole evidenziare è la sua capacità segnaletica di innovazione tecnologica. Malerba (2000) sottolinea come il brevetto rappresenti una «risorsa conoscitiva dell’impresa su un certo ambito tecnologico» e sulla sua capacità di padroneggiare una tecnologia. Il numero di domande di brevetto nelle classi di brevetti ad alta tecnologia per milione di abitanti (o per numero di imprese di un certo settore) ed il numero di brevetti concessi sono espressione della capacità di un’impresa, di un’industria o di un Paese di progredire in campo tecnologico. Se si considerano le richieste di brevetto, l’analisi sarà più aggiornata; mentre se si considerano i brevetti concessi, la bontà dello studio migliora, anche se la maggioranza delle richieste si 1.5. La conoscenza come output del processo di innovazione 47 trasformano in concessioni. Il numero di citazioni di un brevetto in altri brevetti, invece, indica la dipendenza di un bene dagli avanzamenti scientifici. Bisogna affidarsi a tale indicatore ricordando che non tutti i brevetti si tramutano in un successo commerciale. I dati brevettuali sono reperibili agli Uffici brevetti nazionali, all’Ufficio Brevetti Europeo (EPO), Americano (USPO) e Giapponese (JPO), come si vedrà nel capitolo successivo. Anche le pubblicazioni e citazioni scientifiche (Meyer, 2002) sono indicatori di innovazioni, soprattutto in campo di scientifico, di ricerca di base. La loro reperibilità è resa difficoltosa in quanto sono costose, disponibili in centri privati specializzati ed vi è una distorsione dei dati dovuta alla predilezione alla pubblicazione in lingua inglese. Segnali indiretti dell’evoluzione di progressi in campo scientifico si ravvisano nello studio dei flussi del commercio internazionale (e quindi sulla capacità innovativa di un settore piuttosto che di un intero Paese) o dalla lettura della bilancia tecnologica dei pagamenti21 o da specifiche indagini solitamente finanziate da enti pubblici. 1.5 La conoscenza come output del processo di innovazione La conoscenza è un bene economico singolare; presenta peculiarità e problematiche tali da renderla oggetto di numerosi studi, tra queste le esternalità positive di cui è generatrice. Fino ad ora sono state trattate tematiche propedeutiche a quella che sarà la tesi dell’elaborato: l’esistenza nel mercato di conoscenze differenti che necessitano di forme di tutela diverse, reperibili in contesti altrettanto diversi. Infatti, per gestire l’esternalità creata dalla nuova conoscenza, si può ricorre ad una rosa di mezzi: dalla tutela giuridica fornita dagli strumenti che il legislatore 21 L’OCSE analizza quattro componenti principali: uno, il commercio in tecnologia (trade in technics), trasferimenti internazionali di brevetti, invenzioni e know-how ed i relativi diritti di sfruttamento; due, le transazioni riguardanti la proprietà industriale (transactions involving trademarks, designs, patterns) che non fanno direttamente riferimento alla conoscenza tecnologica, ma spesso ne implicano un trasferimento come i marchi di fabbrica e i disegni industriali; tre, i servizi con contenuto tecnologico (services with a technical content) di assistenza tecnologica e formazione e servizi di progettazione ingegneristica; infine, quattro, la ricerca e sviluppo realizzata/finanziata a/dall’estero. 48 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare (nazionale, comunitario o “internazionale”) ha ideato agli espedienti strategici di tipo economico. Iniziamo ad addentrarci definendo i tipi principali di conoscenza, le ragioni secondo cui si attua una tale differenziazione ed il continuum delle forme di tutela a disposizione del creatore di nuova conoscenza (sia esso un singolo soggetto, un’impresa od una comunità). 1.5.1 I tipi di conoscenza originati dalla Repubblica della Scienza e dal Regno della Tecnologia Seppur implicitamente nelle pagine precedenti si sono individuati dei comportamenti difformi nel creare conoscenza e, successivamente, nel disporre di questa. La spiegazione sta proprio nella presenza di esternalità positive derivanti dalla produzione di nuova conoscenza; una conoscenza che può presentare caratteristiche estremamente dissimili (si veda §§ 1.4.2-1.4.3). Esistono due forme di organizzazione della produzione e della distribuzione della conoscenza: la Repubblica della Scienza ed il Regno della Tecnologia22 . La scienza viene definita come ricerca di nuova conoscenza con la finalità di formulare nuove teorie scientifiche, attraverso l’osservazione dei fatti e l’utilizzo di leggi precedentemente verificate sottoponendo le teorie così prodotte a corroborazione tramite test. La scienza è legata alla comunità di scienziati (David e Dasgupta, 1994); solitamente rappresentata dai ricercatori accademici, da studiosi di istituti di ricerca pubblica o con il patrocinio di fondazioni private o, ancora, enti non-profit. La tecnologia, invece, è l’individuazione di soluzioni pratiche nate dall’applicazione della conoscenza alla ricerca in campo scientifico. Gli addetti alla ricerca e allo sviluppo industriale formano quella che viene definita da David e Dasgupta (1994) la comunità di tecnologi. Nonostante la relazione “bidirezionale” che li lega (in quanto una può essere 22 Termini tratti da P. David e P. Dasgupta (1994), “Towards a New Economics of Science” in Research Policy, 23, 487-521. 1.5. La conoscenza come output del processo di innovazione 49 la fonte dell’altra), le due comunità di ricercatori sono divise da differenze strutturali, in primis lo scopo della conoscenza. In altri termini, ciò che li differenzia non sono le loro capacità cognitive, la loro preparazione o i metodi di indagine utilizzati; uno stesso ricercatore può essere sia uno scienziato che un tecnologo, ma le disparità di norme comportamentali e di remunerazione. Le radici della “comunità della scienza” risalgono al Rinascimento, quando gli scienziati cercavano di guadagnare visibilità tra i patron con la pubblicità e la divulgazione dei propri lavori, al fine di godere della loro protezione e continuare lo studio (Malerba, 2000). Ancora oggi vi troviamo elementi che ricordano questa eredità: la remunerazione principale degli scienziati consiste nella reputazione all’interno del gruppo di riferimento scientifico (i peer) e il riconoscimento pubblico (Chesbrough e altri, 2006). Una buona reputazione avvia un circolo virtuoso in quanto consente allo studioso di reperire maggiori fondi (sia dal governo che dall’industria) aumentando la possibilità di nuove scoperte e, di conseguenza, di consolidare il prestigio riconosciuto allo studioso stesso. Solitamente il sistema di remunerazione si basa su una parte fissa e una variabile. Il compenso fisso deriva dallo stipendio (legato molto spesso all’insegnamento, se si tratta di un ricercatore accademico), in qualità di misura indispensabile di protezione contro l’incertezza del processo di ricerca (David, 2003). La quota variabile viene erogata nel momento in cui lo scienziato, con la sua ricerca, sia pervenuto a risultati degni di apprezzamento tra i peer per il fondamentale contribuito apportato all’aumento di stock di conoscenza preesistente. Lo scopo principe dello scienziato risulta essere l’incremento della conoscenza pubblica mentre quello del tecnologo trarre il massimo profitto da un’innovazione, attraverso l’appropriazione delle rendite economiche derivanti dalla stessa. Da ciò si originano incentivi alla diffusione dei risultati diversi; prevalentemente personali i primi, di mercato i secondi. Il tecnologo non diffonde il proprio operato come gli scienziati; le armi di cui si serve sono il segreto industriale, i brevetti, 50 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare le curve di apprendimento (per i c.d. first mover) ed il vantaggio temporale. La tecnologia diviene così un bene privato, al contrario della scienza considerato bene pubblico. La carriera professionale dei ricercatori industriali è condizionata dal contributo che il tecnologo dà alla realizzazione di profitti. A differenza degli scienziati essi sono limitati nella libertà di scegliere gli argomenti della ricerca che svolgono (Nelson, 1959) e nel rendere pubblici i risultati (Balconi e altri, 2004). Essi sono, inoltre, premiati sulla base della capacità di creare prodotti che funzionino in modo soddisfacente e che rispondano alle esigenze della clientela (Malerba, 2000); il riscontro pratico si rivela di fondamentale importanza. Diversamente agli scienziati vengono solitamente riconosciuti meriti della capacità di astrazione di situazioni complesse, piuttosto che il loro funzionamento nella realtà (Arora e Gamberdella, 1994). Un’ulteriore disparità tra le due attività è la modalità con cui si trasferisce la nuova conoscenza all’esterno. Gli scienziati ripongono grande sforzo nel codificare la conoscenza (attraverso libri, articoli ma anche convegni) per trasmetterla in una dimensione spazio-temporale e permettere la crescita dello scibile umano (Foray, 2000). Il sapere della tecnologia è un sapere chiuso, in cui le comunicazioni avvengono raramente (volontariamente o involontariamente - in questo caso è probabile che il fine ultimo sia l’implementazione di una strategia di imitazione). Si tratta sostanzialmente di trasmissione di conoscenza tacita, di know-how aziendale. Sulla base del significato attribuito ai dati, alle informazioni e alla conoscenza si sono sviluppate logiche economiche diverse; come il modello Open Science, che a sua volta ha dato vita a numerosi movimenti (tra cui Open Source, Open Access e Open Data) e modelli fondati sul ristretto accesso alle innovazioni sotto rigorose norme proprietarie in difesa del profitto commerciale derivante dal proprio lavoro norme. 1.5. La conoscenza come output del processo di innovazione 51 Per assicurare un’efficiente allocazione delle risorse nella produzione di conoscenza, è auspicabile che le società moderne si servano di entrambe le comunità e creino equilibrio sinergico tra loro. Ciò anche in considerazione del fatto che le imprese nel momento in cui acquisiscono, ad esempio, un brevetto necessitano di manodopera capace di applicare l’innovazione oggetto di tutela; esse necessitano di tecnologi e scienziati, di commistione tra conoscenze codificate e tacite, di commistione tra saperi formalizzati e saperi basati sull’esperienza. Molte sono le complementarietà tra la ricerca attuata dagli scienziati e la R&S proprietaria (David e altri, 2000). Come si è sottolineato supra, la conoscenza e le tecniche pratiche elaborate dalla ricerca “aperta a tutti” sono necessarie allo sviluppo di conoscenze create nei laboratori profit-oriented delle aziende (David, 2003). Molti gli studi attestano che tale relazione, ad esempio quello di Beise e Stahla (1999) applicato al contesto industriale della Germania a cavallo del 1993 e 1995. Gli autori comprovano come quote considerevoli delle aziende analizzate sviluppino nuovi processi o nuovi prodotti che, in assenza di ricerche attuate da istituti pubblici, non avrebbero potuto implementare. Un ulteriore fattore di complementarietà risiede nella formazione di giovani ricercatori: sono le accademie i genitori naturali dei futuri scienziati o futuri tecnologi, sono le accademie che forniscono l’imprinting ai soggetti de quo ed è grazie alla loro successiva circolazione in strutture pubbliche e private che si trasferirà la conoscenza. David e Dasgupta (1994) individuano gli assetti sottostanti alle due organizzazioni, la Repubblica della Scienza ed il Regno della Tecnologia, e provano come questo connubio sia fondamentale per il progresso economico e sociale. Attualmente la linea di demarcazione tra i due saperi (aperti e chiusi) si sta assottigliando; la discriminazione diventa sempre più ardua, perché sempre più imprese private pubblicano i risultati delle loro ricerche in riviste specializzate (imprese in campo farmaceutico). Le motivazioni di tale comportamento si possono rintracciare nell’intento di attirare o affiancarsi a partner accademici, nella possibilità 52 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare di migliorare la reputazione ed entrare così nel network delle imprese leader nella ricerca. Dal canto proprio le istituzioni pubbliche, le accademie usufruiscono di strumenti giuridici (come il brevetto) ottenendo rendite monopolistiche dall’innovazione (Foray, 2000). «[. . . ] la base di conoscenza di un’impresa, di un istituto di ricerca, o in genere di qualunque organizzazione che abbia a che fare con il sapere è multidimensionale. Essa è composta di ambiti di ricerca, elementi di capitale intangibile (strumenti, materiali, banche dati), conoscenze pratiche [. . . ] e risultati codificati» sostiene Foray (2000); ed è proprio per l’eterogeneità dei componenti della conoscenza e per l’interdipendenza degli stessi che può essere messo in atto un ventaglio di possibili strategie di apertura o di chiusura del sapere. 1.5.2 La classificazione delle forme di tutela della conoscenza prodotta La conclusione a cui si è pervenuti nella sezione precedente è la varietà di «strategie di apertura o di chiusura» (Foray, 2000) dell’utilizzo della conoscenza creata, dai «modelli [estremi] puri» (scienza e tecnologia) a forme ibride. Di conseguenza, secondo la propensione dell’attore economico di concepire la conoscenza come bene “aperto-pubblico” piuttosto che bene “chiuso-privato” si creeranno una serie di forme di tutela dell’innovazione diseguali. Da analisi empiriche di molti economisti (in primis Schumpeter e, sulle sue orme, si ricordano gli studi di Nelson e Winter nel 1982, Levin e altri nel 1987 e Malerba e Orsenigo nel 1995) emerge la tendenza dei soggetti economici “aziende” di implementare soluzioni legali od organizzative, al fine di appropriarsi delle rendite derivanti dal prodotto innovativo messo in commercio. Gli attori de quo ritengono che il bene da essi creato apporti nuova conoscenza nel mercato, conoscenza ottenuta attraverso fonti interne (come attività di ricerca e sviluppo o apprendimento) e/o fonti esterne (nel caso di alleanze strategiche). Ne consegue che le imprese si adoperino con diversi mezzi al recupero dello sforzo sostenuto per l’attività innovativa, servendosi della capacità di estrarre profitti dalla vendi- 1.5. La conoscenza come output del processo di innovazione 53 ta del proprio prodotto e impedendo l’imitazione dello stesso da parte degli altri concorrenti. Gli economisti hanno messo in evidenza la presenza di forze economiche opposte alle pratiche di appropriazione aziendali, gli output di queste forze sono: la produzione accademica o di istituti di ricerca senza scopo di lucro ed altri tipi di produzione ad essi affini, come il software libero (community-developed software). Lo scopo principe delle università o, ad esempio, delle comunità open source è rappresentato dall’avanzamento e dal potenziamento della conoscenza universale basati sulla trasparenza e sulla condivisione del sapere tra i membri. Come per accade per le aziende, anche in questo caso vi è il riconoscimento della paternità dell’innovazione al soggetto che l’ha sviluppata (vi è un inquadramento normativo “minimo” a cui assoggettarsi), ma l’accreditamento della stessa viene trasferito alla comunità di appartenenza (nel caso di software libero) o all’intera comumità umana (nel caso della produzione accademica) nell’intento che i risultati ottenuti possano servire alla creazione di nuova conoscenza. Come può un innovatore determinare la sostenibilità del vantaggio competitivo assunto con la produzione di nuova conoscenza? Quali sono le soluzioni a disposizione dei soggetti economici di cui si è più volte menzionato in queste ultime righe? Qual è la loro origine? Normativa o strategico-organizzativa? L’economia è da sempre considerata una forza pervasiva, capace di permeare direttamente o indirettamente l’ambiente circostante per soddisfare le sue esigenze. I termini con cui la questione viene posta sono forti ma, ciò che preme all’autore sottolineare, è l’attitudine dell’economia ad influenzare campi estranei al proprio, come quello giuridico, al fine di fornire risposte adeguate a particolari necessità. Lo sviluppo economico (inteso anche dal passaggio di un’economia chiusa ad una aperta a livello internazionale) ha generato uno sviluppo normativo portando il legislatore (nazionale, comunitario o internazionale) a prevedere forme di tutela diverse sulla base delle contingenze di mercato, tra cui i brevetti ed i diritti d’autore. 54 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare È stata creata una molteplicità di strumenti di appropriabilità (forti e deboli23 ) di cui le imprese, ma non solo, possono servirsi per raccogliere i frutti della propria attività innovativa impedendo lo spillover delle conoscenze in essa implicate. Nello specifico, a livello normativo la tutela del prodotto di una creazione intellettuale viene affidata a diversi mezzi24 distinti in base dei diritti di proprietà sulle invenzioni industriali (brevetti, marchi di fabbrica, disegni industriali e topografie dei semiconduttori) e diritti sulle opere di ingegno letterarie ed artistiche (opere letterarie, drammatiche, scientifiche; composizioni musicali; opere di scultura, pittura, disegni, incisioni; opere del disegno industriale di carattere creativo e valore artistico; opere coreografiche; opere cinematografiche, ecc.). Al fine dell’elaborato si concentri l’attenzione verso le modalità più utilizzate dalle imprese (Levin e altri, 1987; Malerba e Orsenigo, 1990): brevetto, segreto industriale e diritto d’autore (esaminati dettagliatamente nel capitolo successivo). Non sempre gli strumenti emanati dal legislatore sono ritenuti i più convenienti o adatti a certi settori industriali (si veda par. 1.5.3), per tale ragione gli attori economici si servono di mezzi strategico-organizzativi. Ne forniscono un esempio: • il vantaggio temporale (o lead time), ovvero la capacità di un’impresa di arrivare prima (first mover) dei concorrenti sul mercato e trarre vantaggio rispetto alle seconde attraverso lo sfruttamento delle economie di apprendimento (Malerba, 2000); • il vantaggio in termini di competenze, di componente tacita (Winter, 1987); • l’innovazione continua; 23 Essi indicano il grado di appropriabilità. Il termine “appropriabilità” si riferisce ad un insieme di fattori ambientali, ad esclusione dell’azienda e del struttura di mercato, che governano l’abilità dell’innovatore a catturare i profitti generati da un’innovazione (Teece, 1986), consentendo di proteggere l’innovazione sviluppata da un’impresa e di mantenere il gap tra la stessa e le aziende concorrenti (Mansfield e altri, 1981). 24 «Intellectual property is divided into two categories: Industrial property, which includes inventions (patents), trademarks, industrial designs, and geographic indications of source; and Copyright, which includes literary and artistic works such as novels, poems and plays, films, musical works, artistic works such as drawings, paintings, photographs and sculptures, and architectural designs. Rights related to copyright include those of performing artists in their performances, producers of phonograms in their recordings, and those of broadcasters in their radio and television programs». Tratto da: “What is Intellectual Property?”, in WIPO, The World Intellectual Property Organization. Consultata il 13 marzo 2008, al link: http://www.wipo.int/about-ip/en/. 1.5. La conoscenza come output del processo di innovazione 55 • le diseconomie nei tempi di riproduzione (intese come formazione manageriale, apprendimento organizzativo); • la dimensione minima efficiente (ovvero, il raggiungimento di una massa critica ad esempio nella capacità di R&S o nella base di clienti); • la deterrenza all’imitazione (abbassamento dei prezzi da parte di chi si trova in posizione di vantaggio); • l’occupazione anticipata di nicchie strategiche; • gli asset complementari (Teece, 1986)25 . Risulta difficile enumerare le tipologie di limiti ex post alla competizione in quanto essi possono manifestarsi sotto forme estremamente diverse, legali e organizzative. Una visione d’insieme viene fornita dal famoso studio di Lippman e Rumelt (1982), in cui gli autori danno una definizione omnicomprensiva di limiti ex post alla competizione coinando l’espressione «meccanismo di isolamento». Tale definizione, secondo gli economisti, indica quei processi o variabili che limitano o impediscono l’imitazione di una risorsa da parte di imprese concorrenti. Lippman e Rumelt, inoltre, propongono una classificazione di meccanismi di isolamento, considerando: l’ambiguità casuale (sui legami di causa effetto implicati nel funzionamento di una certa risorsa), la presenza di costi di sostituzione da parte dei clienti, di asimmetrie informative, diritti di proprietà e brevetti. In seguito, come si è visto, altri autori hanno individuato altri esempi di possibili meccanismi di isolamento. Da quanto esposto emerge che le imprese riescono, in molti casi, a contrastare l’erosione della rendita derivante dal loro vantaggio competitivo. L’efficacia di questi mezzi di appropriabilità differisce da industria a industria (Levin e altri, 25 Nello specifico, gli asset complementari di cui parla Teece (1986) sono sintetizzabili in: disponibilità di una capacità produttiva efficiente, di tecnologie complementari, di canali distributivi adeguati, di servizi di marketing, manutenzione e assistenza post-vendita. 56 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare 1987) (si rinvia al par. 1.5.3). Una sintesi di quanto detto supra è rappresentabile graficamente attraverso la figura 1.5.3. Figura 1.17: La classificazione delle forme di tutela della conoscenza Fonte: personale elaborazione Queste difese non impediscono alle imprese concorrenti di venire a conoscenza delle informazioni necessarie e mettere in atto una competizione contro la first mover. Le tecniche più conosciute sono: • Rivelazione da brevetto. Un’impresa nel momento in cui registra un’invenzione servendosi del brevetto è costretta a rivelare i dettagli del proprio prodotto. I concorrenti possono utilizzare queste informazioni per implementare un inventing-around (ovvero, lo sviluppo di un prodotto leggermente diverso da quello brevettato), “tutelandosi” in questo modo dalla possibilità di un avvio di un’azione legale da parte di chi ha brevettato per primo (Teece, 1986). • Licenza di tecnologia. Un brevetto crea diritti trasferibili: cedendo una licenza, il proprietario della conoscenza consente ad altri di sfruttarla a fronte di un compenso monetario. Si possono distinguere due tipi di licenza: la licenza esclusiva e la licenza non esclusiva. Il primo tipo limita lo sfruttamento della conoscenza ad un solo «agente supplementare» (Vanzetti e Di Cataldo, 2005) od in un specifico territorio. Il secondo tipo consente una diffusione più ampia. 1.5. La conoscenza come output del processo di innovazione 57 • Pubblicazioni o incontri “tecnici”. Le imprese possono ottenere informazioni sui progressi della first mover attraverso la partecipazione ad incontri con oggetto argomenti di interesse e/o aggiornamento su pubblicazioni dell’impresa innovatrice (Malerba, 2000). • Conversazioni informali tra addetti di imprese diverse appartenenti allo stesso settore. • Assunzioni di personale provenienti da imprese innovatrici. • Reverse engineering. Le imprese concorrenti traggono le informazioni per imitare un prodotto innovativo attraverso l’esame del prodotto stesso in tutte le sue componenti e nella sua architettura. • Ricerca e sviluppo indipendente. Le imprese possono lavorare ad un progetto identico, l’una indipendentemente dalle altre. Ciò comporta una migliore comprensione gli sviluppi delle altre imprese (par. 1.4.2) ma anche duplicazione di sforzi e risorse impiegate allo stesso fine. • Collaborazioni orizzontali o verticali tra imprese (joint-venture o alleanze strategiche). Gli strumenti di tutela all’imitazione non si rivelano sempre dei deterrenti sufficienti ad impedire la concorrenza. Nonostante i limiti che questi mezzi legali o non presentano, le imprese first mover li utilizzano con regolarità tali da poter tracciare delle similitudini da innovazione a innovazione, da settore a settore e da Paese a Paese. Per l’innovazione di prodotto i metodi più efficaci sono i tempi di vantaggio, la curva di apprendimento, i servizi post-vendita, la ricerca e sviluppo indipendente ed il reverse engineering; mentre per l’innovazione di processo si rivela migliore l’appropriabilità dovuta alla segretezza, ai tempi di vantaggio, al muoversi lungo la curva di apprendimento, alla R&S indipendente ed alla licenza di tecnologie (Levin e altri, 1987). Per quanto attiene lo sviluppo di modelli settoriali comuni si rinvia la trattazione nella sezione successiva. 58 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare 1.5.3 I pattern delle attività innovative Analizzando la conoscenza, nella sua molteplicità di manifestazione (intesa sia come risorsa da immettere nel processo produttivo sia in termini di risultato finale dello stesso processo), si possono individuare delle linee guida più idonee alla ricerca della fonte di conoscenza e alle misure di difesa della conoscenza creata. Si possono, quindi, tracciare le similitudini riscontrate a livello di “agglomerato” industriale. Molti autori (Dosi, 1982; Pavitt, 1984; Levin e altri, 1987; Malerba e Orsenigo, 1995) hanno studiato le relazioni che intercorrono tra i «pattern delle attività innovative» (Schumpeter, 1971) e l’appropriabilità dell’innovazione stessa, pervenendo alla conclusione che le condizioni di opportunità e appropriabilità sembrano essere i fattori maggiormente rilevanti nel condizionare la dinamica della struttura del mercato e innovazione (Levin e altri, 1987). Oltre a questa relazione diretta tra innovazione e appropriabilità, vi è una relazione indiretta che lega i due aspetti: i c.d. regimi tecnologici. Malerba e Orsenigo (1995) hanno dimostrato come il regime tecnologico, determinante dei pattern, sia una combinazione particolare di alcune fondamentali proprietà delle tecnologie: l’opportunità, l’appropriabilità, la cumulatività dell’avanzamento tecnologico e le caratteristiche della conoscenza di base. Nel definire la presenza di elementi in comune tra settori tecnologici e gli strumenti di appropriabilità dell’innovazione si prende a riferimento lo studio di Pavitt (1984) e la tassonomia settoriale delle forze di innovazione delineata dallo stesso autore. Dallo studio della relazione tra flussi di tecnologia, fonti di innovazioni, dimensione di impresa e struttura dell’industria, egli individua quattro settori industriali sulla base delle caratteristiche specifiche dell’attività innovativa ed i prodotti ad essa collegati: i settori dominati dai fornitori, i settori di fornitori specializzati, i settori ad elevate economie di scala ed i i settori basati sulla scienza. 1.5. La conoscenza come output del processo di innovazione 59 I settori dominati dai fornitori (supplier-dominated). In questa categoria sono compresi l’industria tessile, dell’abbigliamento, calzaturiera, editoria, dei mobili e i settori non manifatturieri (agricoltura, servizi ed edilizia); la maggior parte di questi settori possono essere definiti low-tech. La dimensione delle imprese è medio-piccola. Le innovazioni di prodotto sono di tipo incrementale e riguardano soprattutto lo stile. Le innovazioni di processo sono incorporate nei beni capitali e negli input, in quanto il cambiamento tecnologico è originato principalmente dai fornitori di materiali e componentistica. Contributi all’innovazione provengono anche dai consumatori e da ricerche finanziate dal governo. In generale, questi settori sono degli «acquirenti netti di tecnologia» (Comacchio, 1994). La fonte principale di innovazione è l’apprendimento esterno: learning by interacting. La cumulatività, la non-escludibilità e l’appropriabilità delle capacità tecnologiche sono relativamente limitate, il brevetto viene utilizzato raramente in quanto la numerosità delle innovazioni è ridotta; più comune è l’impiego del marchio e della reputazione aziendale. Le barriere all’entrata sono tendenzialmente basse. I settori di fornitori specializzati (specialized suppliers). Le categorie interessate sono la meccanica strumentale e i macchinari. Vi sono prevalentemente innovazioni di prodotto (progettazione e costruzione di impianti, macchine, input intermedi) con l’intento di migliorare la performance, l’affidabilità e la personalizzazione del prodotto. Le imprese sono spesso relativamente piccole ma specializzate. Le fonti di apprendimento provengono sia dall’interno (apprendimento per esperienza ed attività informali) che dall’esterno (interazione con i settori utilizzatori, per conoscerne nel dettaglio le esigenze del cliente e per ricevere un feed back sul funzionamento degli impianti). La principale barriera all’entrata è rappresentata dalla reputazione. Grazie a questa difesa le tecnologie più complesse, prodotte in condizioni oligopolistiche, ottengono un notevole grado di appropriabilità. Le opportunità di innovare sono ampie, ma vengo sfruttate soprattutto le attività informali di miglioramento dei progetti. Le competenze idiosincra- 60 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare tiche e cumulative, unite all’utilizzo di conoscenze tacite, rendono l’innovazione appropriabile anche nei campi meno oligopolistici. Ragionando in termini di profondità (depth) e ampiezza (breadth) delle conoscenze necessarie per questo tipo di innovazioni di prodotto (Wang e Von Tunzelmann, 2000), si può constatare un’elevata profondità (complessità cognitiva incorporata nei singoli componenti) in concomitanza di un’altrettanto elevata ampiezza (numero di componenti coinvolti). In questi settori emergono nuove conoscenze che, di volta in volta, possono assumere forme diverse dando vita ad innovazioni di tipo incrementale, radicale, architetturale o modulare. I settori ad elevate economie di scala (scale intensive). Questo gruppo include i mezzi di trasporto, beni di consumo durevole ed una parte dei settori metallurgici. La dimensione delle aziende è medio-grande in quanto le economie di scala di diverso tipo (nella produzione, pubblicità, ricerca o reti distributive) sono significative. Le fonti di innovazione, come nel caso precedente, sono sia esterne (interazione con i fornitori per acquisto o per progettazione) sia interne (apprendimento per esperienza o R&S formalizzata). Le risorse impiegate nell’innovazione sono dedicate al miglioramento del prodotto e/o del processo. La cumulatività della conoscenza è alta. Per quanto attiene all’innovazione di processo, questi settori contribuiscono in misura rilevante all’innovazione non incorporata negli impianti, ma riguardante il layout e l’integrazione delle varie fasi del ciclo produttivo. Inoltre i settori de quo collaborano coi produttori di impianti a cui esprimono le esigenze che essi dovranno soddisfare, permettendo in tal modo l’offerta nuovi macchinari. Essi operano in settori oligopolistici, con alte barriere all’entrata (economie di scala, spese pubblicitarie, di marketing, alta intensità di impianti specializzati, importanza di marchio e immagine) in cui l’appropriabilità risulta essere alta. I mezzi più sfruttati sono il brevetto, la segretezza sui processi e la rapidità del time to market (Comacchio, 1994). In tal senso, la nuova conoscenza che emerge da tali settori perde, non di rado, i connotati di bene 1.5. La conoscenza come output del processo di innovazione 61 pubblico per assumere quelli di bene privato (escludibile e rivale). Infine, i settori basati sulla scienza (science based), in particolare l’industria dell’elettronica e dell’hardware per le telecomunicazioni, la chimica organica, le biotecnologie, l’industria farmaceutica e la bioingegneria. Settori in cui le innovazioni sono legate all’elaborazione di nuovi paradigmi tecnologici e le attività di ricerca hanno un’incidenza rilevante sugli investimenti e sui costi correnti. Le attività de quo sono formalizzate nei laboratori di R&S e spesso condotte in concomitanza con università o centri di ricerca. L’opportunità tecnologica è molto elevata mentre la cumulatività varia in base dei settori (per esempio, molto alta nella microelettronica, inferiore nelle biotecnologie). L’appropriabilità è legata alla brevettazione (anche se non strettamente in tutti i casi, come la microelettronica), al segreto industriale, ai vantaggi di tempo e all’innovazione continua. L’analisi di Malerba (2005) dimostra come la pratica maggiormente sfruttata da queste imprese sia la c.d. patent policy; basata, quindi, sull’ampio uso sia della tutela fornita dal brevetto che della successiva cessione dello stesso in licenza. Come nel caso precedente, l’output conoscenza diventa, attraverso i limiti ex post alla competizione, un bene escludibile e rivale. Il livello di innovazione è elevato e una parte consistente delle innovazioni proviene dal settore stesso. Esistono alte barriere all’entrata, anche grazie alle economie di apprendimento; ciononostante vi è spazio per le nuove imprese che si posizionano in un mercato di nicchia o in segmenti specifici. Per tale ragione in questo settore coesistono sia imprese innovatrici grandi e diversificate che piccole e medie (Malerba, 2000). Facendo un parallelo con la teoria esposta da Wang e Von Tunzelmann (2000) sulla complessità nei processi produttivi, si può sostenere la presenza di un trend crescente nella profondità e ampiezza della conoscenza da immettere nel processo innovativo e, di conseguenza, della conoscenza prodotta da suddetto processo. Ceteris paribus Malerba e Orsenigo (1995) supponono che alti gradi di appropriabilità tecnologica, limitando gli spillover di conoscenza e permettendo agli 62 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare Figura 1.18: La direzione dei flussi di tecnologia tra i quattro macrosettori di Pavitt Fonte: (Pavitt, 1984) innovatori di mantenere i loro vantaggi innovativi, vengano associati ad alti livelli di concentrazione industriale e di stabilità della gerarchia degli innovatori. È, al contrario, più probabile che basse condizioni di appropriabilità creino una struttura settoriale caratteristica della presenza di una vasta popolazione di innovatori ed imitatori, determinado una maggior diffusione della conoscenza tra imprese. Sulla base di quanto esposto è possibile tracciare una tabella riassuntiva (si veda tab. 1.19), in cui emergono tutti gli elementi considerati in questo capitolo: le fonti di innovazioni, le caratteristiche della conoscenza, i tipi di innovazione e le forme di tutela applicate alla nuova conoscenza. La questione non può essere posta negli stessi termini per il settore dei software. Questo settore è caratterizzato da conoscenze altamente differenziate nel quale il contesto di applicazione è estremamente rilevante. Tale caratteristica ha permesso di sviluppare gruppi di prodotti tra loro distinti (come il global package, situated software e il middleware software26 ). In questo settore sono presenti grandi com26 Il global package è caratterizzato dalla ricerca di soluzioni generiche, l’esperienza rappresenta l’input più importante per l’innovazione; il situated software viene sviluppato per esigenze specifiche in contesti specializzati ed il middleware software è creato per specifiche applicazioni aziendali, ne sono un esempio product data managers - PDM - e l’enterprise resource planning -ERP -. Tratto da Malerba F. (2005), Sectoral systems of innovation: a framework for linking innovation to the knowledge base, structure and dynamics of sectors, in “Economics of Innovation and New Technology”. 1.5. La conoscenza come output del processo di innovazione 63 Figura 1.19: Quattro pattern delle attività innovative Fonte: Adattato da Comacchio (1994) pagnie produttrici di hardware e software con piccole medie imprese innovative specializzate nella produzione sia di pacchetti software che software personalizzati. Le interazioni tra produttori e utilizzatori in reti locali e/o globali, gli standard e la formazione di alleanze strategiche hanno generato un’alta mobilità di conoscenze, un’elevata diffusione dei prodotti rendendo la competizione più ardua. Lo strumento di proprietà intellettuale in assoluto più sfruttato è la cessione delle licenze (Malerba, 2005). È proprio in questo strumento e nelle sue molteplici norme di assegnazione che si espande il open source software, ridefinendo le regole del gioco del mercato. La ridefinizione delle regole è principalmente dovuta all’espansione del movimento Open Source (OS), un movimento in cui emergono alcuni elementi presenti nella filosofia della “Repubblica della scienza”: la diffusione delle informazioni necessarie per il funzionamento del prodotto (in questo caso del codice 64 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare sorgente, in inglese il source code) tale da consentire ai peer di migliorarlo, a condizione essi mettano (a loro volta) a disposizione i risultati dell’innovazione all’intera comunità nel rispetto delle leggi sulla licenza adottate dalla comunità in questione. In base a quanto esposto si può completare la tabella sulla classificazione delle forme di tutela della conoscenza indicando i settori principali di riferimento per ciascuna forma di protezione. Nei prossimi capitoli si esamineranno in dettaglio le diverse forme di tutela e le implicazioni delle stesse nell’economia di mercato. Figura 1.20: La classificazione delle forme di tutela della conoscenza e i pattern settoriali Fonte: personale elaborazione 1.6 Sintesi In questo primo capitolo sono stati introdotti i concetti chiave ed alcuni elementi propedeutici, con lo scopo di fornire al lettore gli strumenti per comprendere ed affrontare consapevolmente la trattazione successiva. Innazittutto si sono individuate le ragioni secondo cui alla conoscenza ed al suo prodotto, l’innovazione, venga attribuito un ruolo cruciale nella crescita economica. Infatti, a causa dello stabile eccesso di offerta, la conoscenza (intesa come «comprensione, elaborazione ed assimilazione dell’informazione», Malerba 2000) costituisce un’importante strategia concorrenziale basata su driver diversi dal prezzo. Il bene conoscenza si presenta in forme diverse: generale o specifica, comples- 1.6. Sintesi 65 sa o semplice, indipendente o dipendente, nonché tacita o codificata. Le ultime due sono dimensioni tra loro interdipendenti, dalla cui unione nasce nuova conoscenza (come rivela il modello SECI di Nonaka Takeuchi, 1995). L’innovazione, l’insieme di attività attraverso il quale l’impresa produce e/o attiva nuovi prodotti o nuovi processi produttivi, ha subìto un’evoluzione di significato e di importanza nel corso del pensiero economico. Fu Schumpeter nella sua produzione letteraria-scientifica a decretarne l’assoluta rilevanza nel progresso dell’economia. Dal pensiero di Schumpeter, pietra miliare dell’economia dell’innovazione, hanno tratto origine numerosi studi; studi in cui vengono proposte classificazioni della risorsa intangibile de quo, uno tra tutti quello di Henderson e Clark (1990) dove l’innovazione è classificata in quattro tipologie: radicale, incrementale, architetturale e modulare. Nel seguito del capitolo, sono state esplicitate le tre caratteristiche principali della conoscenza (la non-escludibilità, la non-rivalità e la cumulatività) e le conseguenze che queste comportano. Le implicazioni delle peculiarità si riscontrano su più fronti, come: l’interpretazione del bene, le estrenalità prodotte dalla conoscenza, gli incentivi alla produzione della conoscenza stessa e la sua appropriabilià. La produzione della conoscenza deriva da due fonti: una interna e l’altra esterna. La prima è composta dall’apprendimento e dalla R&S (a sua volta suddivisa in ricerca di base, ricerca applicata e ricerca di sviluppo); la seconda trae le proprie origini dall’imitazione, alleanze strategiche e acquisizioni. Dai processi secondo cui le tre tipologie di ricerca si organizzano nascono modelli di innovazione diversi, ne sono un esempio il modello lineare, il modello dinamico di Stoke e il modello a catena. Esistono due “scuole di pensiero” sulla gestione della produzione e distribuzione della conoscenza, la Repubblica della Scienza ed il Regno della Tecnologia. Esse presentano profonde differenze, in primis la concezione di conoscenza: gli 66 Capitolo 1. La conoscenza: un bene economico singolare “scienziati” considerano la conoscenza un bene pubblico ed i “tecnologi” agiscono come se il bene fosse privato. Ulteriori divergenze sono individuate nello scopo della creazione di nuova conoscenza e nelle modalità di remunerazione. Le due realtà sono complementari all’interno del sistema economico, poiché la cononscenza e le tecniche pratiche elaborate dalla conoscenza “aperta a tutti” sono necessarie allo sviluppo di conoscenze create nei laboratori (profit) delle aziende. Secondo la propensione dell’attore economico di concepire la conoscenza come bene “aperto-pubblico” piuttosto che bene “chiuso-privato” si creano modelli estremi puri (scienza e tecnologia) e forme ibride, si creano una serie di forme diseguali di tutela dell’innovazione contro l’imitazione dei concorrenti. Tutele basate sull’utilizzo di strumenti legali con diritto ad esercizio esclusivo e non esclusivo (ad esempio: brevetto, copyright, segreto e licenze) o difese strategicoorganizzative (ad esempio: vantaggio temporale, innovazione continua, servizi post-vendita). Fondamentale, quindi, risulta essere la percezione della natura della conoscenza per la definizione della sua tutela e per la sua distribuzione a terzi. Nel caso in cui la conoscenza sia considerata un bene pubblico, si propenderà alla diffusione di nuova conoscenza mettendola a disposizione della comunità; in caso contrario, vi sarà fermo impegno alla non-diffusione della conoscenza a terzi. Sulla base della concezione della conoscenza e, quindi, della sua appropriabilità si rintracciano dei tratti in comune tra i settori nell’utilizzo di tecniche di difesa della nuova conoscenza. Nel prossimo capitolo, verrà analizzato il modello della closed innovation, un modello basato sulla percezione della conoscenza come bene privato e, in quanto tale, essa necessita di essere protetta dallo sfruttamento improprio da parte di terzi. Lo strumento di appropriabilità maggiormente impiegato è rappresentato dal brevetto. Capitolo 2 L’ INNOVAZIONE “ CHIUSA” “When imitation is easy, markets don’t work well”. David J. Teece N El capitolo precedente, la conoscenza è stata trattata nelle sue molte- plici espressioni: da risorsa imprenscindibile del processo di innovazione a risultato del processo stesso, attraverso la gestione e trasfor- mazione del bene nella fase intermedia. La conoscenza prodotta può presentarsi secondo formule eterogenee. Ed è proprio l’eterogeneità del risultato a rendere problematica la scelta dello strumento più adatto a tutelare la conoscenza, sotto l’aspetto dell’appropriabilità di quanto creato. In tema di appropriabilità, il brevetto rappresenta la soluzione capace di fornire un’efficace difesa in una pluralità di contesti; per tale ragione si affronterà il presente capitolo ponendo particolare attenzione al sistema brevettuale ed alle implicazioni che l’affidarsi a tale scelta legale comporta. La questione brevettuale è stata a lungo (e lo è ancora) dibattuta in base ad argomentazioni puramente teoriche, a volte sconfinate in tesi ideologiche contrapposte. Fritz Machlup, concludendo uno studio sugli effetti del sistema brevettuale, realizzato alla fine degli anni cinquanta del ventesimo secolo per il Congresso degli Stati Uniti d’America, affermava: «Nessun economista può dire con sicurezza, sulla base delle conoscenze attuali, se il sistema brevettuale nella sua forma odierna arreca alla collettività vantaggi o svantaggi [. . . ]. Se non avessimo già un sistema brevettuale, sarebbe irresponsabile, in base alle attuali conoscen67 68 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” ze dei suoi effetti economici, consigliare oggi il varo di una legge sui brevetti per invenzione. Ma poiché abbiamo già da tempo una legge sui brevetti per invenzione, sarebbe altrettanto irresponsabile, sulla base delle conoscenze attuali, consigliarne l’abrogazione». Cinquant’anni dopo, la disciplina brevettuale si rivela essere ancora oggetto di una costante tensione fra principio protezionistico e principio concorrenziale. La tutela brevettuale contribuisce allo sviluppo competitivo dell’innovazione, stimolando la ricerca ed il progresso scientifico con l’obiettivo di remunerazioni ed investimenti sul lavoro svolto, e dunque non ha effetti anti-concorrenziali almeno nel lungo periodo (Pizzoferrato, 2002). Tuttavia bisogna rivelare la presenza di un trade-off particolarmente “spinoso”. Ovvero, se da un lato la difesa del brevetto consente l’appropriabilità degli sforzi sostenuti per raggiungere un risultato innovativo (attraverso l’istituzione di un monopolio legale), dall’altro il beneficio sociale ne è irrimediabilmente compromesso. Caso emblematico del beneficio sociale di cui potrebbero godere i consumatori se non vi fosse una tutela giuridica nell’innovazione è rappresentato dal farmaco; infatti, il venir meno di una situazione monopolistica annullerebbe la perdita secca (deadweight loss), allargando la domanda soddisfatta (ovvero incrementando il numero di persone ai quali viene somministrato il medicinale) ed aumentando surplus dei consumatori. Non spetta all’economista dare giudizi di valore in tale ambito, egli deve fornire gli elementi necessari ai soggetti preposti ad assumere le decisioni de quo: i politici. Gli organi comunitari si sono impegnati al fine di istillare nei ricercatori dell’Unione Europea la «filosofia della brevettazione» (Pizzoferrato, 2002). Tale filosofia è considerata dalle forze politiche come il miglior compromesso tra protezione commerciale dell’investimento finanziario realizzato, le legittime aspettative di crescita professionale ed economica (individuali e di interesse pubblico) con lo sviluppo del progresso scientifico e tecnologico attraverso la pubblicazione, 2.1. La proprietà intellettuale 69 anche se tardiva, del frutto del lavoro di ricerca. In questo capitolo verranno analizzate dal punto di vista giuridico le forme della proprietà intellettuale, circoscrivendo l’analisi sul brevetto e sulla licenza. Dopo un primo esame delle tutele legali a disposizione dei soggetti economici, l’analisi prosegue dal punto di vista economico-organizzativo, ovvero interpretando le conseguenze di mercato della difesa ottenuta dagli strumenti di proprietà intellettuale. Si illustrerà il mondo dei “saperi chiusi”, una realtà in cui le cooperazioni sono rese difficili dalla necessità di un attore di preservare i propri diritti di esclusività. Una realtà in cui esistono dispositivi capaci di permettere la circolazione della conoscenza privata, sia in relazione all’implementazione di transazioni commerciali che all’accesso nelle reti informali di scambio e di comunicazione. 2.1 La proprietà intellettuale Il termine de jure “proprietà intellettuale” (PI) indica «l’apparato di principi giuridici che mirano a tutelare i frutti dell’inventiva e dell’ingegno umani; sulla base di questi principi, la legge attribuisce a creatori e inventori un vero e proprio monopolio nello sfruttamento delle loro creazioni/invenzioni e pone nelle loro mani alcuni strumenti legali per tutelarsi da eventuali abusi da parte di soggetti non autorizzati»1 . In altri termini, la PI si riferisce alle possibili creazioni della mente umana: invenzioni, opere letterarie e artistiche, simboli, nomi, immagini, disegni usati nel commercio2 . La PI è strettamente collegata all’informazione o alla conoscenza, che può essere incorporata in oggetti tangibili ed allo stesso tempo in un numero illimitato di copie in qualsiasi parte della Terra. La proprietà non risiede in queste copie 1 Tratto da: Proprietà intellettuale (2008), in Wikipedia, The Free Encyclopedia. Ultima consultazione il 14 marzo 2008, al link: http://it.wikipedia.org/wiki/Propriet%C3%A0_intellettuale. 2 Tratto da: What is Intellectual Property? (2008), in WIPO, The World Intellectual Property Organization. Ultima consultazione il 14 marzo 2008, al link: http://www.wipo.int/about-ip/en/. 70 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” bensì nell’informazione o nella conoscenza intrinseca alle riproduzioni stesse3 . Non tutti i tipi di PI presentano caratteristiche uguali, si possono distinguere due macrocategorie, differenti per requisiti di accesso ed estensione della tutela: la proprietà industriale e il diritto d’autore. Come si vedrà nel seguito del paragrafo tali discrepanze hanno un’origine storica; anche se, con il passare dei secoli, le peculiarità dei due tipi di creazione si sono assottigliate tanto da erodere la dicotomia stessa. 2.1.1 Tassonomia della proprietà intellettuale: creazioni tecnologiche e creazioni estetico-intellettuali Allo stato attuale i saperi chiusi sono distinti in due tipologie di PI: • Proprietà industriale che include i brevetti, i marchi, i design, le topografie di prodotti a semiconduttori e le indicazioni geografiche. Essi sono chiamati anche “diritti di registro”, in quanto vengono conferiti solo tramite l’iscrizione nel rispettivo registro. La proprietà industriale è diventata, a poco a poco, un “contenitore di tutele” sempre più ampio, come recita l’articolo 1 comma 3 dell’Understanding Industrial Property (ibid.): «Industrial property shall be understood in the broadest sense and shall apply not only to industry and commerce proper, but likewise to agricultural and extractive industries and to all manufactured or natural products, for example, wines, grain, tobacco leaf, fruit, cattle, minerals, mineral waters, beer, flowers, and flour». • Diritto d’autore e i diritti di protezione affini, i quali proteggono le opere artistiche e di letteratura. Sono tutelate, ad esempio, dal diritto d’autore le opere letterarie di ogni genere: dal romanzo, all’articolo di giornale, all’opuscolo pubblicitario, le opere musicali, le opere d’arte figurativa come i dipinti, ma anche i programmi per computer. I diritti di protezione affini comprendo3 Tratto da: Understanding Industrial Property (2007), World Intellectual Property Organization (2007), WIPO Publication No. 895(E), ISBN 92-805-1257-9. Documento disponibile al link: http://www.wipo.int/ip-outreach/en/publications.html, ultima consultazione il 14 marzo 2008. 2.1. La proprietà intellettuale 71 no i diritti di interpreti, produttori di supporti audiovisivi ed organismi di diffusione. In merito alla seconda creazione, in molti Paesi europei si usano indifferentemente due termini per indicare questo tipo di PI: diritto d’autore o copyright4 ; in realtà vi è una sottile distinzione. Con l’espressione diritto d’autore si pone l’accento sulla persona artefice del lavoro artistico e, di conseguenza, la legge attribuisce all’autore specifici diritti sul modo in cui disporre della propria creazione. Mentre per alcuni diritti l’ideatore è l’unico a poter esercitarli (come il diritto di prevenire una riproduzione distorta); per altri, invece, soggetti diversi dall’autore stesso ne possono disporre (ad esempio, il diritto di riprodurne delle copie grazie al possesso della licenza). Il copyright si riferisce all’atto che, nel rispetto delle creazione artistica o letteraria, può essere svolto solo dall’autore o su sua autorizzazione (ibid.). Oltre ad una dicotomia terminologica, i due gruppi presentano requisiti di accesso, estensione e durata della tutela dissimili. Nello specifico, i diritti di proprietà industriale si caratterizzano per requisiti di accesso alla tutela più elevati rispetto a quelli richiesti per le opere d’ingegno. Tale differenza deriva dal fatto che l’attributo necessario per la tutela delle opere di ingegno consiste nella novità, nel non aver copiato copiato da altri; mentre per la proprietà industriale la tutela viene concessa nel momento in cui l’invenzione sia originale secondo un’accezione forte (v. par. 2.2), vi sia un salto inventivo rispetto lo stato tecnologico (ma non solo tecnologico) precedente. La protezione accordata alle innovazioni appartenenti al ramo della proprietà industriale avviene esclusivamente se è stato rispettato l’intero iter amministrati4 Secondo le “General Information Concerning Patents” dell’United States Patent and Trademark Office An Agency of the United States Department of Commerce (2005), il copyright è «a form of protection provided to the authors of “original works of authorship” including literary, dramatic, musical, artistic, and certain other intellectual works, both published and unpublished. The 1976 Copyright Act generally gives the owner of copyright the exclusive right to reproduce the copyrighted work, to prepare derivative works, to distribute copies or phonorecords of the copyrighted work, to perform the copyrighted work publicly, or to display the copyrighted work publicly. The copyright protects the form of expression rather than the subject matter of the writing. For example, a description of a machine could be copyrighted, but this would only prevent others from copying the description; it would not prevent others from writing a description of their own or from making and using the machine. Copyrights are registered by the Copyright Office of the Library of Congress». 72 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” vo, a differenza delle opere d’ingegno alle quali viene consentita automaticamente la tutela. Il diritto d’autore, ad esempio, è gratuito, non deve essere autorizzato da un’istituzione; esso appartiene all’autore nel momento stesso in cui l’opera è creata. Per quanto attiene all’estensione della tutela, le creazioni estetico-culturali sono protette nei confronti di chiunque imiti o copii la forma di rappresentazione, lasciando liberi da vincoli le idee e i contenuti al fine di consentire lo sviluppo di nuova conoscenza (par. 1.5). In questo caso vi è la protezione della forma dell’espressione intellettuale, e non dell’oggetto; infatti «una descrizione di un paesaggio non può essere copiata senza l’assenso dell’autore, ma lo stesso paesaggio può essere descritto liberamente da chiunque» (Laser, 2005). Diversamente accade per la tutela della proprietà industriale, essa copre la tecnologia descritta e rivendicata dall’inventore, ivi inclusi i modi equivalenti di realizzare il nuovo prodotto od il nuovo processo. In questo ambito sono protette anche le invenzioni c.d. “a valle” che, pur essendo autonomamente soggette a tutela in quanto perfezionamenti della prima, dipendono dalla stessa e, per tale ragione, non possono essere attuate senza il consenso del titolare della tutela sull’invenzione principale anteriore. Un ulteriore elemento di discriminazione tra i due tipi di creazione è la durata della tutela: ad esempio per il diritto d’autore la protezione può essere lunga, nella maggior parte delle legislazioni nazionali e negli accordi internazionali dura fino a settant’anni5 dopo la morte dell’autore (poiché l’innovazione non compromette la produzione creativa a valle, anzi ne facilita la formazione); per i brevetti la protezione è breve, la regola adottata a livello internazionale dalle diverse istituzioni brevettuali prevede un monopolio temporaneo ventennale (il prolungamento della tutela e, quindi, del premio monopolistico danneggerebbero il beneficio sociale derivante dall’innovazione stessa). Come si vedrà nei pa5 Nel caso in cui si tratti di opere musicali viene assicurata una protezione temporale di cinquant’anni. 2.1. La proprietà intellettuale 73 ragrafi successivi, l’introduzione di un limite temporale del monopolio legale è il risultato del compromesso politico-economico tra l’intento di voler fornire al produttore di nuova conoscenza gli incentivi ad un continuo progresso tecnologico e quello di voler aumentare il beneficio sociale derivante dalla “liberalizzazione” dell’innovazione. Infine, per quanto attiene il trasferimento di parte dei diritti di esclusività, come per i brevetti anche l’autore di creazioni estetico-culturali può trasferire i diritti economici derivati dal copyright, a fronte del pagamento di royalties da parte del cessionario. 2.1.2 Un breve inquadramento storico Come testé esaminato, la tutela della proprietà intellettuale è riferita a due tipi di creazione distinti tra loro. Il primo definito dalla Convenzione di Unione di Parigi (C.U.P.), firmata nel 1883 ed estesa in pochi anni a tutti i Paesi industrializzati, si riferisce alle creazioni tecnologiche: ai brevetti per invenzione, ai disegni e modelli industriali, ai marchi ed agli altri segni distintivi d’impresa ed alla tutela della lealtà della concorrenza in materia di segreto industriale. Il secondo nasce nel 1886 dalla Convenzione di Unione di Berna (C.U.B.) nella quale si disciplinano le creazioni estetiche, quelle intellettuali e le opere dell’ingegno, che godono della tutela del diritto d’autore nei paesi di diritto civile e del copyright nel mondo anglosassone. L’assurgere del riconoscimento sul piano internazionale delle protezioni, che fino a quel momento furono proprie dell’ordinamento dei singoli Stati, decreta l’importanza di queste convenzioni. Nonostante ciò, l’assetto internazionale in materia di proprietà intellettuale definito da queste due grandi Convenzioni, lasciava ampi margini di manovra ai legislatori, in ossequio al principio 74 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” del trattamento nazionale (art. 2 della CUP6 ) e al principio di territorialità. Nel 1893 venne istituito il B.I.R.P.I.(Bureaux Internationaux Réunis pour la Protection de la Propriété Intellectuelle, ovvero Ufficio Internazionale Unito per la Protezione della Proprietà Intellettuale) al fine di amministrare la Convenzione di Berna per la Protezione delle Opere Artistiche e Letterarie e la Convenzione di Parigi per la Protezione della Proprieà Industriale. Ma il B.I.R.P.I. non fu l’unico intervento nel campo della PI, nel 1967 fu istituita la rinomata Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI oppure WIPO, secondo l’acronimo di lingua inglese di World Intellectual Property Organization), creata formalmente dalla Convenzione per l’istituzione dell’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (firmata a Stoccolma il 14 luglio 1967 e emendata il 28 settembre 1979). La WIPO, organizzazione creata al fine di promuovere la protezione della proprietà intellettuale in tutto il mondo, divenne un’agenzia specializzata dell’ONU nel 1974 e rafforzò la propria posizione attraverso un accordo di cooperazione con l’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC, in lingua inglese WTO) siglato nel 1996. Nella metà degli di anni settanta del secolo scorso, i Paesi industrializzati non potevano sopportare ancora a lungo la mancanza di standard minimi di tutela. Secondo questi Stati i deficit delle bilance dei pagamenti, che caratterizzarono le loro economie del periodo in questione, dovevano imputarsi alla mancanza di protezione adeguata dei brevetti (specie nei prodotti farmaceutici) sui mercati stranieri, alla pirateria all’ingrosso di opere tutelate dal diritto d’autore (come musica e film) ed alla massiccia contraffazione di prodotti di marca. Per tale ra6 Art. 2 - Trattamento nazionale per i cittadini dei Paesi dell’Unione. 1. I cittadini di ciascuno dei Paesi dell’Unione godranno in tutti gli altri, per quanto riguarda la protezione della proprietà industriale, dei vantaggi che le leggi rispettive accordano presentemente o accorderanno in avvenire ai nazionali, restando però impregiudicati i diritti specialmente previsti dalla presente Convenzione. Essi avranno quindi la stessa protezione dei nazionali e gli stessi mezzi legali di ricorso contro ogni lesione dei loro diritti, sempre ché siano adempiute le condizioni e le formalità imposte agli stessi nazionali. 2. Tuttavia, nessun obbligo di domicilio o di stabilimento nel Paese dove domandata la protezione potrà essere richiesto ai cittadini dei Paesi dell’Unione per il godimento d’uno qualunque dei diritti di proprietà industriale. 3. Sono espressamente riservate le disposizioni della legislazione di ciascun Paese appartenente all’Unione, relative alla procedura giudiziaria e amministrativa e alla competenza, come pure all’elezione del domicilio o alla nomina di un mandatario, che fossero richieste dalle leggi sulla proprietà industriale. 2.1. La proprietà intellettuale 75 gione, la discussione avente ad oggetto le regole che governano la PI nazionale è stata progressivamente trasferita dal foro del WIPO a quello dell’OMC. Il risultato di questa evoluzione è dato dall’Accordo sugli aspetti collegati al commercio dei diritti di proprietà intellettuale o T.R.I.P.s. (Trade-Related aspects of Intellectual Property rights), firmato a Marrakech nell’aprile del 1994 ed obbligatoriamente accettato7 da tutti i Paesi che desiderino fare parte del sistema multilaterale del GATT (General Agreement on Tariffs and Trade, Accordo Generale sulle Tariffe ed il Commercio). Il nuovo Accordo si aggiunge alle Convenzioni precedenti e non le sostituisce. Il cardine del T.R.I.P.s. consiste nel prevedere standard minimi di protezione, come richiesto della cerchia dei Paesi sviluppati. L’assetto delineato nel T.R.I.P.s. dispone un rafforzamento dei diritti del soggetto proprietario del brevetto, ponendosi in netto contrasto con le istanze dei Paesi in via di sviluppo (PVS). Essi, infatti, propongono una riforma del sistema brevettuale mondiale che comprima la sfera dei poteri del titolare del brevetto, permettendo loro di fronteggiare il gap che li separa dai Paesi industrializzati. Attualmente, i PVS si sono dotati di un sistema brevettuale come precondizione per accedere alla tecnologie occidentali; ma hanno cercato di modificare il modello dei Paesi industrializzati prevedendo la non brevettabilità delle invenzioni in certi settori (come quello farmaceutico) e creando regole particolari per la durata del brevetto e la sua estensione. Negli ordinamenti giuridici di tali Stati si prevede un pieno obbligo di attuazione dell’invenzione brevettata e si attribuisce al titolare del brevetto una sfera di facoltà più limitata di quella tradizionalmente concessa dai sistemi brevettuali dei Paesi occidentali (Vanzetti e Di Cataldo, 2005). Per comprendere appieno le diverse argomentazioni dei Paesi, riduttivamente ripartiti in Sud e Nord del mondo, e le ragioni che portano al propendere per una posizione piuttosto che l’altra si esaminano le caratteristiche dei diritti di PI, ov7 Il T.R.I.P.s. appartiene alla categoria degli accordi commerciali multilaterali e, in quanto tale, vale il principio del single undertaking. 76 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” vero dei diritti conferiti a colui che realizza una creazione intellettuale ed intende proteggerla attraverso l’uso di strumenti legali. Successivamente si valuteranno le conseguenze economiche sottese a tali pratiche. 2.2 L’istituto giuridico del brevetto In questa sezione si esaminerà il brevetto, la forma di difesa della PI appartenente alla branca della proprietà industriale. Verrà analizzato lo strumento de quo dal punto di vista giuridico, individuandone le caratteristiche e circoscrivendone la capacità di difesa a livello nazionale, comunitario e internazionale. 2.2.1 L’oggetto del brevetto Il brevetto è un diritto conferito ad un inventore su una specifica invenzione che gli consente di impedire di realizzare, utilizzare o vendere l’invenzione (Pizzoferrato, 2002) erga omnes per un periodo di tempo determinato (vent’anni8 a partire dalla data di deposito della domanda). Al titolare non viene concessa la facoltà di rinnovare né di prorogare la durata del brevetto (art. 46 Codice della proprietà industriale - c.p.i.). In altre parole, il brevetto è un titolo in forza del quale viene conferito al soggetto che lo possiede un monopolio temporaneo di sfruttamento sull’oggetto del brevetto stesso: esso consiste nel diritto esclusivo (limitato nel tempo) di realizzarlo, di disporre e di farne oggetto di commercio e di vietarne a terzi (se non autorizzati) di produrlo, usarlo o immetterlo nel mercato (Prigioni, 2005). 8 In Italia, la durata ventennale viene sostituita da termini diversi nelle normative brevettuali speciali. Per le varietà vegetali sono disposti due termini (quindici e trenn’anni) e per le topografie di semiconduttori il termine è di dieci anni (Vanzetti e Di Cataldo, 2005). 2.2. L’istituto giuridico del brevetto 77 Brevetto: una curiosità epistemolgica Per approfondimento, si riporta una curiosità epistemolgica con oggetto la derivazione della parola brevetto, tratta da Laser (2005), Il sapere liberato. Il movimento dell’open source e la ricerca scientifica, Feltrinelli. «Alla fine del Medioevo, in realtà, incontriamo per la prima volta i “brevetti”, intesi come diritti monopolistici assicurati dal re o piú in generale da chi detiene il potere su un certo territorio. [. . . ] Nell’Europa del Medioevo, i documenti reali sigillati venivano chiamati litteræ clausæ o litteræ patentes (ovvero patenti, manifeste) a seconda che fossero “chiuse” o “aperte”. Il termine indicava pertanto qualsiasi documento che garantiva sotto la giurisdizione del re certi diritti, privilegi, titoli o uffici. L’atto di “apertura” del documento reale stava ad indicare proprio che il privilegio concesso dal re poteva diventare di dominio pubblico. A litteræ patentes si rifà l’attuale nome in inglese dei brevetti (letter patents o piú semplicemente patents), mentre invece il termine “brevetto” deriva dal termine litterae breves, sinonimo di litteræ patentes, che in francese verrà trasformato in brevets d’invention. La locuzione francese rimanda a una parola che appare spesso nelle leggi dell’epoca in associazione ad un’altra, “invenzione”. Nel latino medievale, invenire indicava la scoperta casuale di giacimenti minerari sui quali i re potevano stabilire diritti proprietari sull’estrazione, l’uso dell’acqua o del legname attraverso l’emissione di litteræ patentes. Ma nel frattempo invenire diventa sinonimo non tanto di scoperte di luoghi o mezzi di produzione, quanto piuttosto di innovazioni tecniche che rendono più efficiente l’estrazione dei minerali o qualsiasi altro ambito della produzione materiale richiedente ingegno e creatività. E la litteræ patentes diventa sinonimo di certificato legale attestante i privilegi di colui che realizza tali innovazioni». Per ottenere il rilascio del brevetto bisogna presentare la domanda ad un ufficio brevetti nazionale. Suddetta domanda deve contenere: una descrizione dell’invenzione e le rivendicazioni dell’inventore. Viene richiesto al depositante di fornire una precisa spiegazione dell’innovazione, l’esplicitazione dello scopo del nuovo prodotto o processo, i possibili usi e le informazioni sulle modalità di realizzazione (processi chimici, formulazioni farmaceutiche, dosaggi); se necessario è concessa la facoltà di integrare l’enunciazione con il supporto di esempi e figure. Il richiedente deve definire esattamente il perimetro dei diritti di proprietà elencando, con altrettanta precisione, le rivendicazioni (claims) che potrà vantare su terzi in caso di illecito utilizzo da parte di questi ultimi. Di conseguenza, la definizione di brevetto presenta un’accezione negativa, ovvero essa «non autorizza di per sé l’inventore ad attuare l’invenzione ma gli garantisce unicamente il diritto di vietarne a terzi l’attuazione senza il suo consenso, manifestato attraverso un contratto di cessione o di licenza» (Pizzoferrato, 2002). Il titolare del brevetto, infatti, può impedire che un terzo utilizzi o sfrutti l’invenzione e può, a tal fine, iniziare azioni giudiziarie, nonché ottenere un indennizzo per eventuali violazioni (gli infringements). 78 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” La struttura del brevetto è tipica di un diritto esclusivo di utilizzo dell’invenzione all’interno del territorio dello stato concedente per un periodo di tempo prefissato (Vanzetti e Di Cataldo, 2005). Il brevetto esercita la tutela all’interno del territorio dello Stato in cui è stato richiesto (principio di territorialità), non costituisce una deroga a tale principio né il brevetto internazionale né quello europeo. Questi ultimi due modelli operano come «fascio di brevetti nazionali» (Pizzoferrato, 2002), ovvero nei territori degli Stati in cui è stata avanzata la richiesta dell’estensione della privativa. Come si vedrà in seguito (par. 2.2.3), essi sono stati creati allo scopo di semplificare le procedure nel caso di depositidi brevetto plurimi ma non si propongono come sistemi brevettuali alternativi a quello nazionale. La tutela brevettuale non è atta a proteggere tutti i tipi di innovazioni, si rivela uno strumento efficace per le invenzioni tecnologiche (altrimenti dette innovazioni industriali); mentre la copertura delle innovazioni di tipo organizzativo e commerciale viene affidata a mezzi diversi, come il segreto (par. 2.6.1). L’invenzione industriale si esplica in una «creazione intellettuale che offre una soluzione nuova ed originale ad un problema tecnico, adatta ad avere applicazione nell’industria in quanto suscettibile di essere replicata con procedimenti costanti o ripetuti, o, in altre parole, un nuovo ritrovato o metodo di lavorazione suscettibile di essere costantemente replicato e concretamente utilizzato ed applicato nel campo della tecnica industriale» (Aglialoro, 2001). Si tratta, quindi, di un bene immateriale distinto dal supporto meccanico che lo incorpora. L’art. 25859 c.c. elenca una serie di invenzioni brevettabili a titolo esemplificativo (e non esaustivo): «un metodo o un processo di lavorazione industriale, una macchina, uno strumento, 9 In Italia, la disciplina dei brevetti viene affidata principalmente al Codice della proprietà industriale (c.p.i.), il Decreto Legislativo n. 30 del 10 febbraio 2005. Nello specifico, le disposizioni sostanziali sono gli artt. 45-97 della sezione quarta del capo secondo, la tutela giurisdizionale è regolato dal capo terzo ed, infine, il procedimento di brevettazione si ritrova nel capo quarto. In merito alle disposizioni regolamentari vige il Regio Decreto n. 244 del 5 febbraio 1940 novellato. Negli artt. 2584-2591 del Codice Civile si ritrovano alcune regole con oggetto il sistema brevettuale italiano. Sono state internalizzate le norme della Convenzione di Monaco sul brevetto europeo (C.B.E.), la Convenzione di Lussemburgo sul brevetto comunitario (C.B.C.), il Trattato di Washington per la cooperazione internazionale in materia di brevetti (P.C.T.) e l’Accordo T.R.I.P.s. (Trade related Agreement on Intellectual Property Rights). 2.2. L’istituto giuridico del brevetto 79 un utensile o un dispositivo meccanico, un prodotto o un risultato industriale e l’applicazione tecnica di un principio scientifico purché esso dia immediati risultati industriali». L’art. 45 c.p.i individua l’oggetto del brevetto, indicando le invenzioni brevettabili come quelle novità che implicano un’attività inventiva e sono atte ad avere un’applicazione industriale. Nel secondo comma si individuano le attività che non sono considerate invenzioni, in particolare: «le scoperte, le teorie scientifiche e i metodi matematici; i piani, i principi ed i metodi per attività intellettuali, per gioco o per attività commerciale ed i programmi di elaboratore e le presentazioni di informazioni. «3. Le disposizioni del comma 2 escludono la brevettabilità di ciò che in esse è nominato solo nella misura in cui la domanda di brevetto o il brevetto concerna scoperte, teorie, piani, principi, metodi, programmi e presentazioni di informazioni considerati in quanto tali. 4. Non sono considerati come invenzioni ai sensi del primo comma i metodi per il trattamento chirurgico o terapeutico del corpo umano o animale e i metodi di diagnosi applicati al corpo umano o animale. Questa disposizione non si applica ai prodotti, in particolare alle sostanze o alle miscele di sostanze, per l’attuazione di uno dei metodi nominati. 5. Non possono costituire oggetto di brevetto le razze animali ed i procedimenti essenzialmente biologici per l’ottenimento delle stesse. Questa disposizione non si applica ai procedimenti microbiologici ed ai prodotti ottenuti mediante questi procedimenti». Il legislatore ha optato per l’utilizzo dell’espressione “invenzione brevettabile” come «soluzione originale» (Vanzetti e Di Cataldo, 2005) di un problema tecnico, di un concetto non circoscrivibile a priori ma di un dato aperto, suscettibile ad accogliere realtà diverse legate tra loro da un vincolo di tipo funzionale. Secondo l’ordinamento italiano, nello specifico l’art. 66 c.p.i., il brevetto presuppone diritti di esclusiva diversi in relazione al fatto che si tratti di brevetto 80 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” di prodotto o brevetto di processo. Nel primo caso, lo strumento legale de quo conferisce al titolare il diritto esclusivo di «produrre, usare, mettere in commercio, vendere o importare a tali fini» il prodotto. Nel secondo caso, si considera il diritto «applicare il procedimento, nonché usare, mettere in commercio, vendere o importare a tali fini il prodotto direttamente ottenuto con il procedimento in questione». In merito alla facoltà esclusiva di commercializzare il prodotto oggetto di brevetto è utile porre all’attenzione del lettore che tale esclusività non si riferisce all’intera catena distributiva del prodotto, bensì solamente alla prima cessione (secondo il principio di esaurimento espresso nell’art. 5 c.p.i.). La messa in commercio legittima, quindi, è solo quella realizzata del titolare del brevetto, o da un soggetto da lui autorizzato (nel caso di licenze di brevetto), all’interno del territorio dello/degli Stato/i concedente/i e si perfeziona con qualunque negozio che attribuisca al terzo il godimento del prodotto brevettato (Pizzoferrato, 2002; Vanzetti e Di Cataldo, 2005). Tutti gli atti realizzati dall’attore terzo in questione sono legittimi ed estranei dalla pretesa di esclusiva del titolare del brevetto. In altri termini, dopo la prima immissione in commercio da parte del titolare del brevetto, il controllo sulla circolazione dell’innovazione viene meno, i diritti patrimoniali sull’invenzione si esauriscono e qualsiasi soggetto che acquisti legittimamente il diritto di godimento sul bene in questione può decidere di disporne liberamente, di rivenderlo autonomamente «sia a titolo oneroso sia a titolo gratuito, a effetti reali o obbligatori, [. . . ] sempre che l’esercizio delle facoltà in cui tale godimento si estrinseca tipicamente rientri nella portata della privativa» (Marchetti, 1974). L’opera del legislatore trova la propria ratio nel voler mitigare il potere di monopolio del titolare del brevetto e favorire una circolazione maggiore dell’innovazione (v. par. 2.3). 2.2. L’istituto giuridico del brevetto 2.2.2 81 La natura e la funzione del brevetto La disciplina dei brevetti per invenzione si presenta formalmente come «un blocco monolitico» (Vanzetti e Di Cataldo, 2005) che offre una protezione indifferenziata alle invenzioni di qualunque settore della tecnica. In realtà, uno sguardo accorto coglie un quadro articolato del sistema brevettuale, a struttura stellare; al cui centro vi risiede un corpo di norme comune a tutti i tipi di invenzione. Dal fulcro dipartono le punte di questa struttura giuridica, intese come nuclei di regole con applicazione alle innovazioni settoriali. Tale forma deriva dal fatto che il brevetto è nato per tutelare le innovazioni nel campo della meccanica ed il legislatore ha predisposto disposizioni normative atte ad assecondare le esigenze di questo settore. Con l’evoluzione economica sono emersi nuovi settori, portatori di nuove peculiarità e di nuove istanze. Partendo dalle norme di carattere generale sviluppate per la meccanica, l’intervento giurisprudenziale ha predisposto leggi specifiche per ciascun nuovo settore (la chimica, l’elettronica, la bioingegneria, l’informatica, eccetera). In altri termini, i settori più recenti sono disciplinati sia da un’insieme di regole base, comuni alle diverse branche, sia da norme proprie della loro disciplina. Come si è visto precedentemente, l’imprenditore si serve dello strumento brevettuale in quanto il suo interesse non è solamente il realizzare un’innovazione, od essere il primo a crearla, ma divenire l’unico a poterne disporre (Vanzetti e Di Cataldo, 2005). La riproduzione da parte di altri soggetti dell’invenzione stessa farebbe perdere il vantaggio competitivo all’imprenditore che ha sostenuto i costi della formazione del nuovo prodotto o processo. Il brevetto, quindi, serve per remunerare l’inventore dello sforzo economico compiuto per raggiungere il risultato conoscitivo, apprezzato anche dalla collettività in quanto contributo al progresso tecnico della società in generale (Malerba, 2000). Il legislatore ha previsto la disposizione di un termine fisso (generalmente ventennale) all’efficacia del brevetto, al fine di evitare il protrarsi a lungo del monopolio sull’invenzione 82 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” ed assicurare alla collettività di poter utilizzare l’invenzione trascorso il termine della tutela. Alla scadenza dei vent’anni la società non perderà il contributo positivo dell’innovazione (a differenza del segreto, si veda par. 2.6.1), poiché il rilascio del brevetto è subordinato alla descrizione completa dell’invenzione e qualsiasi infausta vicenda accada all’inventore il risultato dell’innovazione non verrà perduta. Alcuni autori, tra cui Vanzetti e Di Cataldo (2005), interpretano questa logica di rivelazione “procrastinata” una «sorta di contratto tra inventore e collettività» (Vanzetti e Di Cataldo, 2005). Affinché un’invenzione sia brevettabile, essa deve soddisfare quattro requisiti di validià: industrialità, novità, originalità e liceità. L’industrialità, ossia l’invenzione presenta un uso pratico o è adatta a qualsiasi tipo di applicazione industriale (WIPO, 2007b). L’industrialità, in altri termini, viene intesa come fabbricabilità industriale o utilizzabilità industriale. Nel nostro ordinamento tale requisito è previsto dall’art. 49 c.p.i. in cui si recita: «Un’invenzione è considerata atta ad avere un’applicazione industriale se il suo oggetto può essere fabbricato o utilizzato in qualsiasi genere di industria, compresa quella agricola». La novità. L’art. 46 c.p.i. dispone che un’invenzione è nuova se non viene «compresa nello stato della tecnica», ovvero «tutto ciò che è stato reso accessibile al pubblico nel territorio dello Stato o all’estero prima della data del deposito della domanda di brevetto, mediante una descrizione scritta od orale, una utilizzazione o un qualsiasi altro mezzo». Si tratta di una novità assoluta ed universale; non vi devono essere delle anteriorità, intese come predivulgazioni o conoscenze pregresse brevettate o non brevettate, diffuse in qualunque modo in qualunque parte del suolo terrestre. L’originalità. Tale requisito ha la funzione di selezionare tra ciò che è nuovo, tra ciò che si differenzia in modo sostanziale dallo stato della tecnica. Si discrimina tra le novità che appartengo al divenire normale di ciascun settore, che potrebbe- 2.2. L’istituto giuridico del brevetto 83 ro essere realizzate da qualunque operatore del settore, e le novità nate da un’idea che supera le normali prospettive di evoluzione del settore, irraggiungibili per i tanti che in esso operano (Vanzetti e Di Cataldo, 2005). Solo quest’ultima situazione può essere oggetto di brevetto10 . Infine, la liceità. È esclusa la brevettabilità delle invenzioni «la cui attuazione è contraria all’ordine pubblico o al buon costume» (art. 50 c.p.i.). La giurisprudenza ritiene che il rilascio del brevetto debba essere escluso solo per le invenzioni per le quali non sia immaginabile un uso lecito; ma, nel momento in cui sia possibile almeno un uso lecito, l’invenzione è brevettabile11 . Accanto ai quattro requisiti di brevettabilità, in particolare all’elemento “industrialità”, si può affiancare il concetto di uso. Infatti, risulta essenziale l’indicazione di almeno un utilizzo cui il prodotto o il procedimento di nuova realizzazione è destinato. Da un’analisi storica emerge che, nel campo della meccanica, è sempre stata certa l’impossibilità di non brevettabilità di una macchina il cui uso non fosse stato rivelato, non fosse noto o non esistesse. Diversamente accade nella chimica o nelle biotecnologie, dove non di rado si realizza un composto nuovo e si avvia la procedura di brevettazione ancor prima che sia stato individuato un possibile uso. In questi casi, il richiedente si propone di ottenere un brevetto che gli attribuisce il diritto esclusivo sugli usi e sulle applicazioni del composto successivamente individuati. In ogni caso, la regola generale alla quale sottostare dispone che il brevetto remuneri e copra solamente un contributo dell’inventore al mondo della tecnica. Ne consegue che la domanda di brevetto deve indicare almeno un uso del composto, un’applicazione delle informazioni acquisite; il diritto di esclusiva si estenderà solo sull’uso o sull’applicazione segnalata in domanda. La 10 In tal merito, l’ “Understanding Industrial Property” (WIPO), descrive l’originalità come: «Inventive step (nonobviousness). It must show an inventive step that could not be deduced by a person with average knowledge of the technical field». 11 Il quarto requisito espresso dall’ “Understanding Industrial Property” è rappresentato dai contenuti brevettabili: «The invention must fall within the scope of patentable subject matter as defined by national law. This varies from one country to another. Many countries exclude from patentablility such subject matter as scientific theories, mathematical methods, plant or animal varieties, discoveries of natural substances, methods for medical treatment (as opposed to medical products), and any invention where prevention of its commercial exploitation is necessary to protect public order, good morals or public health» (ibid.). 84 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” realizzazione di un composto privo di indicazioni di uso e l’acquisizione di pure informazioni genetiche non danno vita ad un’invenzione brevettabile come invenzione di prodotto; possono dar vita ad un’invenzione di procedimento, se il procedimento che le ha consentite è nuovo ed originale (Vanzetti e Di Cataldo, 2005). In tal senso, la domanda di brevetto deve avere ad oggetto una sola invenzione (secondo il c.d. principio dell’unità dell’invenzione), la descrizione dell’invenzione stessa deve essere puntuale: il principio di adeguatezza della descrizione impone che le informazioni fornite nella richiesta di brevetto debbano consentire la riproduzione ad un tecnico medio del ramo. È obbligatorio indicare con estrema precisione le rivendicazioni avanzate attraverso l’esatta estensione della domanda e dei suoi possibili usi, non viene data la facoltà all’inventore di integrare o aggiungere la portata del brevetto (Pizzoferrato, 2002). La domanda di brevetto è resa disponibile al pubblico dopo dodici mesi dal suo deposito. Grazie alla pubblicazione del brevetto, il livello generale di conoscenze messe a disposizione della comunità aumenta. In tal modo si consente agli addetti ai lavori e ai ricercatori di sperimentare ed individuare nuove tecniche o procedimenti sulla base i risultati protetti dal brevetto in questione. Si conclude questa sezione dedicata alla disamina concernente lo strumento brevettuale, mettendo in luce un’importante differenza istituzionale sul procedimento di brevettazione. L’ordinamento italiano, come tutti gli ordinamenti moderni tranne gli Stati Uniti, si rifanno al principio del “first to file”, ovvero i diritti di esclusiva ricadono su colui che presenta per primo la domanda. In America, invece, il sistema di priorità accordato è quello del “first to invent”, riceve il brevetto il primo soggetto che inventa (Malerba, 2000; Foray, 2000). La disparità di trattamento nell’accettazione delle domande non è privo di conseguenze. Negli Stati Uniti questo comporta l’impiego di ingenti risorse da parte delle imprese impegnate in procedimenti legali per provare la loro priorità; spesso tale asse- 2.2. L’istituto giuridico del brevetto 85 gnazione avvantaggia le grandi imprese, per il fatto di godere di disponibilità finanziaria maggiore. 2.2.3 Il brevetto europeo, internazionale e “comunitario” La Convenzione di Monaco12 sul brevetto europeo, siglata il 5 ottobre 1973 (entrata in vigore nel nostro Paese nel 1978), codifica le norme e le procedure di deposito, esame e rilascio dello strumento brevettuale in tutti gli Stati contraenti (Galgano e Marrella, 2007) lasciando agli Stati aderenti la competenza in materia di disciplina degli effetti (Pizzoferrato, 2002). Attraverso l’istituzione del brevetto europeo si sono raccordati i diversi sistemi brevettuali nazionali, senza creare un «circuito brevettuale aggiuntivo o alternativo» (Pizzoferrato, 2002) a quelli presenti negli Paesi membri. La novità consiste nel semplificare le procedure della richiesta di brevettabilità. Attraverso un atto unico, il rilascio del brevetto europeo conferisce il diritto di esclusività al soggetto innovatore in tutti gli Stati contraenti per il quale lo strumento è stato rilasciato, senza dover effettuare il deposito presso gli Uffici Brevetti dei singoli Stati. Come per la maggior parte dei brevetti studiati, anche nel caso di suddetto brevetto la durata è ventennale13 . A livello mondiale, esiste un mezzo simile al brevetto europeo: il brevetto internazionale. Esso trasferisce, a livello internazionale (per l’appunto), il concetto di brevetto europeo. Anche in questo caso presentando un’unica domanda il richiedente ottiene il rilascio di un fascio di brevetti nazionali, regolati dal diritto nazionale, senza che debba depositare singolarmente le domande di deposito nei diversi Paesi. Gli Stati destinatari dei diritti brevettuali sono quelli firmatari del Patent Cooperation Tready, firmato a Washington il 19 giugno 1970, e del Patent 12 La convenzione in esame non rientra negli atti comunitari, bensì nella categoria dei trattati multilaterali. Infatti, nonostante l’espressione ingannevole di“brevetto europeo”, gli Stati hanno aderito individualmente e non tramite la Comunità (Pizzoferrato, 2002; Galgano e Marrella, 2007). 13 Per ulteriori informazioni si consulti il sito internet del Portale dell’Unione Europea al seguente link: http://europa.eu/scadplus/leg/it/s06020.htm, ultima consultazione in data 30 maggio 2008. 86 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” Law Treaty, adottato a Genova il 1◦ giugno 200014 . Il brevetto internazionale, come quello europeo, è nato per facilitare e accelerare il procedimento di rilascio concentrando tutto in un singolo ufficio. Agli uffici nazionali viene riservata la verifica dei presupposti di validità; di loro competenza sono gli strumenti processuali di repressione degli abusi, il regime fiscale di concessione e il mantenimento del brevetto. Il modello di brevetto comunitario europeo (C.B.C.) rappresenta un titolo brevettuale unitario valevole per l’intero territorio della Unione europea. Il primo tentativo atto ad istituire tale strumento fu la Convenzione di Lussemburgo, sottoscritta il 15 dicembre 1975 (da tutti gli stati membri dell’allora Comunità europea). L’istituzione di un brevetto unitario per la Comunità si inseriva in un progetto di adeguamento e di semplificazione del contesto normativo nel quale operano le imprese in Europa, salvaguardando la competitività delle imprese innovatrici europee15 . La Convenzione supra non è mai entrata in vigore, a causa delle resistenze di determinati Paesi (in primis Danimarca ed Irlanda) manifestate dopo la sottoscrizione. Nonostante le modifiche introdotte dall’Accordo (non ancora in vigore) sul brevetto comunitario del 15 dicembre 1989 ed i ripetuti tentativi di introdurre nella rosa degli strumenti brevettuali quello comunitario, ad oggi, esso non è ancora una realtà all’interno dell’ordinamento giuridico comunitario. Una spiegazione dell’incerto destino è rintracciabile nella tendenza dei singoli Stati a mantenere una sovranità nazionale in materia (Galgano e Marrella, 2007), «demandando al diritto internazionale il compito di uniformare e centralizzare solo le procedure del rilascio, non le regole sostanziali di base» (Pizzoferrato, 2002). Si riconoscono solo formalmente le disposizioni dell’art. 17, comma 2◦ , della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea in cui si conviene che “la proprietà intellettuale è protetta” e in cui si ravvede la volontà di delineare 14 Ad oggi, in Italia, il trattato sul diritto dei brevetti non è ancora entrato in vigore. Per aggiornamenti in merito si veda: http://www.wipo.int/treaties/en/ip/plt/, ultima consultazione in data 30 maggio 2008. 15 Tratto da: Comunicazione della Commissione europea del 5 febbraio 1999: “Promuovere l’innovazione tramite il brevetto - Il seguito da dare al Libro verde sul brevetto comunitario e sul sistema dei brevetti in Europa” [COM(1999) 42 def. - Non pubblicata nella Gazzetta ufficiale]. 2.3. L’efficacia e l’appropriabilità del brevetto 87 un modello comune sopranazionale di disciplina e gestione attraverso il brevetto comunitario. Secondo quanto previsto, la formula proposta non sostituirà i sistemi nazionali ed il sistema europeo esistenti, bensì coesisterà con essi. Gli inventori saranno liberi di scegliere la tipologia di protezione brevettuale più opportuna. Lo scopo della proposta consiste nella creazione di una “simbiosi” tra i due sistemi: quello del regolamento sul brevetto comunitario e quello della Convenzione di Monaco 16 . Il brevetto comunitario ha un carattere unitario ed autonomo, attraverso il quale si producono gli stessi effetti nell’intera Unione e si conferisce al titolare il diritto di vietare, senza il suo consenso, lo sfruttamento diretto dell’invenzione e lo sfruttamento indiretto dell’invenzione. Da quanto illustrato emerge che l’istituto giuridico del brevetto sia una forma di tutela estremamente complessa ed in continua evoluzione, una forma capace di favorire l’appropriazione degli sforzi dei soggetti innovatori ma anche di presentare delle “insidie” derivanti dalla divulgazione del contenuto dell’innovazione protetta. Dai lavori dei sistemi nazionali, in primis, e dalla loro collaborazione, poi, è stata creata una disciplina brevettuale organica che mette a disposizione dell’innovatore strumenti brevettuali diversificati; spetta, dunque, a quest’ultimo soggetto attribuire un peso alle conseguenze originate dai mezzi scelti. Spetta, dunque, all’innovatore scegliere tra le alternative di questo trade-off. Proseguendo nella trattazione dei “saperi chiusi”, nella prossima parte si valuteranno gli effetti economici e sociali di una loro applicazione nel mercato. 2.3 L’efficacia e l’appropriabilità del brevetto È giunto il momento di addentrarsi sul significato economico e sociale dello strumento brevetto. Il capitolo precedente ha fornito gli elementi necessari per capire 16 Crf. il sito internet: http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/l26056.htm, ultima consultazione in data 30 marzo 2008. 88 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” cosa si intende con il temine conoscenza e l’importanza che l’economia attribuisce a tale bene. Sono proprio le peculiarità di questa risorsa (non-escludibilità, non-rivalità e cumulatività) a renderne estremamente difficile la gestione. Si contrappongo interessi diversi, cui il diritto della PI cerca di mediare per trovare una soluzione il più possibile equa: una soluzione che incentivi la ricerca e l’innovazione senza compromettere un’opportuna diffusione dei benefici sociali. Viene chiesto al legislatore di ponderare gli effetti dell’appropriabilità dei risultati con quelli derivanti dalla divulgazione del lavoro dell’innovatore. Gli Stati hanno risposto alle antitetiche istanze controllando e limitando l’accesso della conoscenza e dell’innovazione, attraverso l’utilizzo di strumenti della PI. Il risultato ottenuto da questa operazione è rintracciabile nella trasformazione della natura della conoscenza stessa: da bene economico pubblico a bene economico privato (escludibile e rivale). In questa seconda parte del capitolo si analizzeranno i metodi di appropriabilità per comprendere come agiscono gli attori commerciali e quali strade intraprendono, al fine di individuare i canali di accesso per il reperimento di nuova conoscenza. 2.3.1 Il paradosso del sistema-brevetto Prima di identificare le implicazioni del brevetto nei processi di innovazione e nel sistema economico, è opportuno definire alcuni aspetti concernenti l’appropriabilità partendo dal concetto sviluppato da Teece (1986) di regime di appropriabilità. Il termine “regime di appropriabilità” si riferisce ad un insieme di fattori ambientali, ad esclusione dell’azienda e del struttura di mercato, che governano l’abilità dell’innovatore a catturare i profitti generati da un’innovazione (Teece, 1986); essi consentono di proteggere l’innovazione sviluppata da un’impresa e di mantenere il gap tra la stessa e le aziende concorrenti (Mansfield e altri, 1981). 2.3. L’efficacia e l’appropriabilità del brevetto 89 La figura 2.1 indica come viene ripartita la “torta-innovazione” tra le diverse categorie di attori economici. La fetta, o meglio, la quota spettante all’innovatore può assumere dimensioni diverse in relazione al livello di appropriazione dei risultati generati dalla nuova conoscenza. Esistono diversi gradi di appropriabilità dell’innovazione, solitamente semplificati in regime di appropriabilità forte (è relativamente facile proteggere la tecnologia) ed in regime di appropriabilità debole (è alquanto impossibile proteggere la tecnologia - Teece, 1986). Il grado del regime di appropriabilità cui un innovatore gode varia sulla base di tre fattori: di mercato (barriere all’entrata, economie di scala), tecnologici (cumulatività, grado di codificazione delle conoscenze) ed istituzionali (l’utilizzo di strumenti legali o strategici)17 . In quest’ottica, il meccanismo al quale l’innovatore affida la tutela della propria innovazione risulta essere di estrema importanza; la tutela legale, in particolare quella brevettuale, consente all’operatore un’elevata (in alcuni casi perfetta) appropriabilità. Figura 2.1: Distribuzione dei profitti dell’innovazione Fonte: Teece (1986) Il fine ultimo che si propone di raggiungere il sistema brevettuale consiste nel dare alle imprese (e ovviamente a chiunque altro lo richieda) sufficienti incentivi a correre i rischi che l’attività di ricerca e, più in generale, l’attività in17 Come si vedrà in seguito, nel capitolo quarto, le dimensioni ritenute più importanti al fine dell’elaborato sono: la natura dei fattori tecnologici e l’efficienza dei meccanismi legali e non di protezione. Valutando e pesando opportunamente questi due elementi, si potranno definire e carpire i canali di accesso alla conoscenza maggiormente adatti alle esigenze degli operatori economici. 90 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” novativa comporta. Essa vuole fungere da risposta alla poliedrica problematica dell’appropriabilità dei profitti che possono essere generati dalle invenzioni. Dalla analisi attuata supra emerge che il brevetto favorisce il progresso tecnico in quanto fornisce lo stimolo e l’incentivo alla ricerca ed innovazione, promettendo il recupero delle somme erogate in queste attività attraverso la fruizione del diritto di esclusiva. Nessun operatore razionale affronterebbe spese, spesso elevate, se non avesse la certezza di poter contare su un successivo monopolio legale che protegga l’innovazione in modo tale da consentirgli di recuperare gli esborsi effettuati. Ciò si realizza attraverso il divieto, per legge, all’imitazione da parte dei concorrenti; ma non solo, l’innovatore può cedere (in toto o in frazioni) il brevetto o può concederlo in licenza a terzi (v. par. 2.5). Il guadagno ottenibile ex post dall’invenzione tutelata rappresenta un sostegno ulteriore al reperimento di risorse da destinarsi alla ricerca. È proprio questo circolo virtuoso l’aspetto chiave su cui si basano le teorie dei sostenitori dell’utilità della protezione legale, quale mezzo di sviluppo economico. Se per l’innovatore la tutela concessa dal brevetto è una garanzia, per i concorrenti e per la comunità rappresenta un danno. Un danno in termini di efficienza allocativa, di minore proliferazione nel tempo di brevetti secondari (Scherer, 1991), di deterrenza all’entrata e di prezzi superiori a quelli concorrenziali. La disciplina brevettuale si è evoluta nel tempo, adottando disposizioni che consentissero la risoluzione della tensione tra incentivi all’innovazione e ampia diffusione dei benefici: «A patent confers, in theory, perfect appropriability (monopoly of the invention) for the limited time in return of a pubblic disclosure that ensures, again in theory, widespread diffusion of benefits when the patent espires» (Levin e altri, 1987). La risoluzione a cui si pervenne fu l’apposizione di un limite alla durata e all’ampiezza del brevetto. In merito alla durata, la teoria economica afferma che apponendo un termine alla tutela brevettuale si è giunti ad un compromesso tra l’obiettivo di fornire in- 2.3. L’efficacia e l’appropriabilità del brevetto 91 centivi all’attività inventiva e quello di diffondere alla società nel suo complesso i benefici derivanti dalle innovazioni. Ovvero, un compromesso tra il stimolare l’efficienza dinamica ed il perseguire l’efficienza statica, attraverso la formazione di un regime concorrenziale per il prodotto tutelato alla cadenza del brevetto. Maggiore è la durata del brevetto, maggiore sarà il rendimento per l’inventore, ma maggiori saranno i costi sociali del monopolio temporaneo (ossia produzione ridotta rispetto all’equilibrio concorrenziale e prezzi elevati). In alcuni sistemi giuridici, come Germania e Giappone, sono state istituite classi di brevetto di durata diversa in funzione dell’importanza dell’invenzione o introdotte tasse di rinnovo annuale (Malerba, 2000). Tali ordinamenti tendono a tutelare per periodi più lunghi le innovazioni più importanti, scoraggiando la proliferazione nel tempo di brevetti secondari ad esso associati in quanto capaci di rafforzare il potere di monopolio dell’inventore (Scherer, 1991)18 . Figura 2.2: Efficienza statica vs efficienza dinamica Fonte: elaborazione personale Una seconda leva utilizzata dal legislatore per calmierare il trade-off “brevettuale” è rappresentata dal grado di copertura dei brevetti, intesa come ampiezza e numero di rivendicazioni (patent’s width, secondo la denominazione di Stiglitz 18 In queste nazioni si ravvede l’applicazione dello studio di Nordhaus (1969), la prima analisi scientifica sulla durata ottimale dei brevetti. 92 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” nel 1993). L’inventore è interessato ad una copertura il più estesa possibile, al fine di accrescere il proprio potere di monopolio ed impedire l’ingresso dei concorrenti (incumbent o nuovi che siano) attraverso l’implementazione di strategie inteventing-around. I sistemi giuridici che assumono un’ampia protezione brevettuale privilegiano l’efficienza dinamica; come si è esposto supra, l’applicazione di una legge a difesa dei titolari di brevetti rinforza, nel lungo periodo, gli incentivi ad innovare e accresce il numero delle richieste di brevetto. Di interesse opposto sono i concorrenti dell’impresa detentrice del brevetto e la società. Essi infatti trarrebbero vantaggio da una minore tutela; poiché questo permetterebbe loro l’acceso al mercato ad un costo inferiore (senza l’onere del pagamento di royalties, ad esempio), favorirebbe la concorrenza e, di conseguenza, anche l’efficienza statica. Un brevetto iniziale troppo esteso può derivare dalla predisposizione di gradi di protezione diversi. Ne fornisce un esempio l’approvazione, da parte di un Ufficio brevetti, di accordare all’azienda richiedente un brevetto con oggetto un risultato generale (e non la procedura con cui ottenere tale risultato). In tal modo, viene negata la possibilità ad altri soggetti di ricercare soluzioni alternative al raggiungimento di quel determinato risultato. Ed ancora, un brevetto troppo esteso può essere rappresentato da un brevetto che copre tutti gli elementi e tutte le estensioni immaginabili (v. caso Edison infra). Un altro caso importante da rilevare è quello dei brevetti sulle conoscenze a monte (come le apparecchiature per la ricerca), essi possono ostacolare i processi di accumulazione della conoscenza (Foray, 2000). Come evidenziano gli studi di Gilbert e Shapiro (1990) e di Marges e Nelson (1990), l’ampiezza ottimale della protezione legale dovrebbe tener conto anche degli effetti relativi ai miglioramenti successivi di un’invenzione. La legge dovrebbe, secondo Marges e Nelson (1990), tutelare gli incentivi del primo inventore ed, al contempo, stimolare un ambiente concorrenziale che favorisca invenzio- 2.3. L’efficacia e l’appropriabilità del brevetto 93 ni successive anziché estendere il monopolio anche alle invenzioni incrementali. Figura 2.3: Efficienza intertemporale Fonte: elaborazione personale A tal proposito, si riporta un famoso esempio19 : il caso della lampadina elettrica sviluppata da Edison. Edison ottenne il brevetto di base sulla lampadina incandescente nel 1880. Nel decennio successivo ci furono molte dispute sulla validità e l’ampiezza del brevetto. Molte imprese offrivano prodotti concorrenti. Parecchi tipi tra questi contenevano importanti miglioramenti nel disegno del filamento e del bulbo stesso, e il costo delle lampadina continuò a scendere. Nel 1891, la società Edison General Electric vinse una causa di violazione di brevetto contro il concorrente United States Electric Lighting e successivamente vinse anche numerose ingiunzioni contro svariati concorrenti. Questo provocò un rallentamento del flusso di miglioramenti, fino a quando lo scadere del brevetto permise ai concorrenti di rientrare sul mercato e riprendere gli sforzi per migliorare la lampadina di Edison. Indubbiamente la lampadina rappresentò un’innovazione molto significativa; Edison e i suoi assistenti spesero molto tempo (e denaro) nel testare i differenti materiali fino ad ottenere successo col filamento di carbone. Tutto ciò certamente fu meritevole di un brevetto che consentisse ai suoi svilup19 Il caso Edison non è unico, negli anni anche altre imprese hanno approfittato di un duratura ed ampia protezione; tra questi si ricordi la strategia applicata da DuPont nel settore del nylon (Scherer, 1991). 94 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” patori di ottenere ampi profitti dall’invenzione. Ma riconoscere la legittimità del brevetto di Edison non impedisce di riconoscere anche che il monopolio temporaneo creato ha inibito i successivi miglioramenti dell’invenzione originaria e lo sviluppo dell’industria. Vi sono altre realtà in cui le ricadute sulla società degli effetti negativi di un brevetto troppo esteso assumono un peso etico particolarmente rilevante; difficile, per coloro i quali sono chiamati a decidere in merito al patent’s width, da trascurare. Un esempio su tutti il caso della Myriad Genetic, una società impegnata nella ricerca genetica sul cancro al seno. I brevetti di questa si estendono su tutte le riproduzioni e gli usi della sequenza e dei prodotti ad essa collegati, indipendentemente dalla tecnica implementata. Da quanto emerge dalla letteratura nonché dalla pratica aziendale, la diffusione delle innovazioni sarebbe più celere in assenza di un sistema brevettuale. Quanto esposto conduce alla seguente conclusione. Quando un Paese assume decisioni in merito al grado di tutela da attribuire al soggetto titolare di un brevetto, prende (indirettamente) decisioni sulle inefficienze che la società dovrà sopportare: le corse al brevetto ed il blocco alle innovazioni. Le corse al brevetto. Il brevetto viene rilasciato solitamente al primo che lo richiede. Accade, non di rado, che molte imprese o ricercatori lavorino contemporaneamente ad uno stesso progetto; l’arrivare primo all’innovazione può indurre le imprese ad accelerare l’impiego di risorse dedicate al progetto in corso, comportando una duplicazione dei costi di ricerca ed una vera e propria corsa al brevetto (nel gergo degli operatori patent race). In alcuni settori, come quello farmaceutico, arrivare secondi può comportare effetti economici molto seri. Arrivare secondo non è meglio di arrivare terzo o decimo: chi ha perso nella corsa al brevetto, secondo o terzo che sia, può vedersi svanire anni di investimenti e di duro lavoro. La letteratura mette in luce come questi investimenti in ricerca e sviluppo siano eccessivi rispetto al livello socialmente desiderabile (Malerba, 2.3. L’efficacia e l’appropriabilità del brevetto 95 2000). La ragione del sovrainvestimento in R&S viene individuata nel fatto che ciascuna impresa innovando non internalizza la perdita dei profitti (c.d. sottrazione d’affari) subita dai competitori e, di conseguenza, è incentivata ad incrementare i propri investimenti oltre il livello socialmente ottimale. La duplicazione degli sforzi indotti dai meccanismi brevettuali è stata contrastata attraverso l’adozione di alcuni strumenti correttivi introdotti dalle politiche pubbliche da parte di alcune nazioni: i c.d. programmi di cooperazione tecnologica in Europa (come Esprit, Eureka), negli Stati Uniti (MCC e Sematech) e Giappone (MITI). La duplicazione degli sforzi, se non eccessiva, contribuisce allo sviluppo di nuova conoscenza ed è «inevitabile e auspicabile» (Malerba, 2000). Inevitabile perché le imprese per valutare, internalizzare e applicare le nuove tecnologie prodotte dalle altre aziende devono essere in possesso, a loro volta, di conoscenze preliminari sul loro utilizzo; solo svolgendo attività innovative sulle stesse tecnologie esse possono implementare l’innovazione altrui. Auspicabile perché l’incertezza (v. par. 1.4.1) delle fasi iniziali dello sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche è necessaria alla sperimentazione ed all’individuazione di un dominant design (Henderson e Clark, 1990). Il blocco delle innovazioni successive. Lo stallo delle innovazioni è una conseguenza della tutela accordata agli innovatori. Infatti, se da un lato una copertura estesa incrementa gli incentivi alla produzione di nuova conoscenza, dall’altro scoraggia i concorrenti ad innovare. A questi ultimi viene vietato, per legge, la possibilità di realizzare nuove varietà o miglioramenti del trovato originario; perché coperti dalla protezione del brevetto (caso inefficienza blocco delle innovazioni successive). Il fenomeno esposto viene denominato da Foray (2000) «eccesso di privatizzazione», in quanto la modalità con cui vengono esercitati i diritti di 96 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” proprietà bloccano lo sfruttamento della conoscenza. Come si è evidenziato nel caso Edison, un brevetto iniziale troppo esteso crea disparità di trattamento tra gli innovatori: si assegna una ricompensa estremamente generosa all’inventore originario frenando, al contempo, gli sviluppi cumulativi degli agenti innovatori secondari (Scotchmer, 1991)20 . Si conclude questa parte, dedicata al brevetto ed al progresso tecnico, con un’ultima implicazione della copertura brevettuale e dei suoi possibili effetti antiinnovativi. Heller e Eisenberg (1998) hanno accertato empiricamente la presenza di un eccesso di privatizzazione nel caso in cui un’innovazione sia coperta da numerosi brevetti. In altre parole, nel momento in cui una molteplicità di attori detiene diritti di PI su segmenti diversi (ma tra loro collegati) di un’innovazione, vi è un’eccessiva frammentazione della conoscenza. Insieme tali diritti non formano una partizione dell’applicazione industriale, in quanto unendoli tra loro non si ottiene direttamente l’applicazione industriale (Foray, 2000) e, a causa della difficoltà di assemblare tutti di diritti di proprietà, il prodotto non potrà essere sviluppato con evidenti conseguenza alla comunità. I due autori hanno definito tale fenomeno sotto la denominazione di «regime degli anticommons»21 . 2.3.2 Le funzioni economiche del sistema brevettuale Si possono sintetizzare le posizioni supra esaminate, esponendo le quattro diverse teorie generali sulle funzioni economiche del sistema brevettuale emerse dallo studio di Mazzoleni e di Nelson (1998): l’invention motivation theory, l’invention 20 In merito alla copertura brevettuale, si noti come alcune grandi aziende hanno adottato una strategia che ha permesso loro di aumentare il patent’s width previsto dalla legge. Esse si sono avvalse dell’utilizzo di brevetti dormienti (i c.d. sleeping patent): brevetti di proprietà dell’azienda ma non utilizzati dalla stessa, al fine di creare un cuscinetto protettivo ai profitti di monopolio generati dal brevetto in uso ed al fine di chiudere gli spazi di ricerca ai potenziali concorrenti (Gilbert, 1981). 21 Heller e Eisenberg (1998) nell’articolo Can Patents Deter Innovation? The Anticommos in Biomedical supportano la loro teoria riportando il caso delle biotecnologie. In questo settore, quando si tutelano legalmente frammenti di gene (prima ancora di aver individuato un prodotto che corrisponde agli stessi), nessun attore economico sarà in grado di acquistare l’insieme delle licenze e sviluppare il prodotto nel suo complesso. 2.3. L’efficacia e l’appropriabilità del brevetto 97 dissemination theory, l’induce commercialization theory e l’exploration control theory. La prima, l’invention motivation theory, sostiene che la prospettiva del brevetto fornisca motivazione ed incentivo all’attività inventiva, promettendo a chi realizza tali invenzioni un diritto di esclusiva. Secondo questa teoria, se non esistesse una protezione brevettuale gli incentivi ad inventare sarebbero troppo deboli e l’attività inventiva sarebbe troppo scarsa, con conseguenti danni per lo sviluppo economico. I benefici sociali della tutela brevettuale derivano dal tentativo di produrre nuova conoscenza con la prospettiva di ottenere una protezione brevettuale, mentre i costi sociali di un brevetto consistono nelle restrizioni all’utilizzo associate al potere monopolistico conferito dal brevetto stesso. Attraverso l’analisi comparata di suddetti costi-benefici sociali, l’ordinamento giuridico individua la durata e l’ampiezza della copertura ottimale per il proprio sistema-Paese. Questa teoria assume che le aziende innovatrici non imitino le altre nei loro progetti innovativi; di conseguenza maggiori sono gli sforzi innovativi e il numero di inventori, maggiori sono i benefici sociali. Al contrario, se le imprese seguissero percorsi di innovazioni uguali, si originerebbero sprechi sociali dovuti alle corse al brevetto (v. § 2.3.1). A seconda delle condizioni di contesto, quindi, i benefici e i costi dei brevetti risultano molto diversi. Studi, come il Yale Survey, hanno dimostrato che i brevetti sono un rilevante fattore di stimolo all’invenzione soltanto in pochi settori, in particolare nei settori in cui l’attività di ricerca e sviluppo è preponderante all’interno delle imprese (campo farmaceutico e chimico). Per la maggior parte degli altri settori, dove l’innovazione tecnologica è estremamente rapida (campo dei semiconduttori e dei computer) la protezione fornita dal brevetto risulta generalmente inefficace. In questi ultimi casi si preferisce adottare altre tecniche di vantaggio, tecniche di tipo strategico-organizzativo. 98 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” La seconda, l’invention dissemination theory, dà una lettura diversa della funzionalità brevettuale, ritenendo che lo strumento de quo incoraggi la divulgazione dell’invenzione e rappresenti un veicolo per la rapida diffusione dell’informazione tecnica implicata nelle nuove scoperte. Attraverso la concessione in licenza, più attori economici possono disporre di nuova conoscenza a beneficio della comunità. In questo filone di pensiero, il perno della teoria brevettuale è rappresentata dalla possibilità, che l’istituto fornisce, di estendere l’innovazione e non dall’effetto incentivante che deriva dallo stesso al proprietario. Le argomentazioni apportate a favore del brevetto risultano particolarmente adatte a supportare le innovazioni di processo. Come si è visto (par. 2.6.1), il segreto è il mezzo di appropriazione più efficace per questo tipo di innovazione; ma le imprese non sempre si servono di questo strumento. Spesso, infatti, usufruiscono della tutela brevettuale, al fine di creare un mercato delle licenze. Dallo scambio di licenze incrociate sui processi, le aziende facilitano ed incrementano la loro diffusione. La terza, l’induce commercialization theory, elabora le tesi secondo cui i brevetti inducono la commercializzazione e lo sviluppo delle invenzioni. L’applicazione più adatta alla teoria della commercializzazione dell’invenzione è rappresentata dal caso dell’organizzazione che ha dato vita all’invenzione ma è in grado di svilupparla. La cessione del brevetto (a fronte di un compenso monetario) ad una società in possesso degli strumenti adatti alle attività di sviluppo e di commercializzazione crea un mercato delle tecnologie. Il precursore di tale scuola di pensiero fu Arrow (1962), sostenendo che i brevetti forniscono incentivi ad inventare anche a coloro che hanno limitate possibilità di utilizzo diretto delle invenzioni stesse. Essi, infatti, facilitano la vendita dei diritti di proprietà intellettuale grazie alla diminuzione dei costi di transazione. Considerando i problemi che un inventore deve affrontare nel vendere la propria invenzione a qualcuno in assenza di diritti di proprietà legale, Arrow ha affermato che forti diritti di proprietà (come 2.3. L’efficacia e l’appropriabilità del brevetto 99 quelli creati dal brevetto) riducono i costi di transazione della concessione in licenza dell’invenzione. Da questo punto di vista, la comunità potrebbe beneficiare di una maggiore diffusione della conoscenza. Questa formula di scambio è ampiamente utilizzata, in particolar modo nei settori ad alta tecnologia (come rileva lo stesso The Economist nell’articolo “A market for ideas” del 20 ottobre 2005). Nel terzo e quarto capitolo si espliterà tale concetto. La quarta ed ultima teoria, l’exploration control theory, asserisce che i brevetti permettano un’evoluzione ordinata di ampie prospettive; poiché una scoperta originaria può costituire l’inizio di una vasta gamma di sviluppi. Secondo questa teoria il possesso di un brevetto esteso, da parte dell’impresa innovatrice, consente un progresso ordinato e regolare di soluzioni incrementali e complementari a quella originaria. Al contrario, nel caso in cui tutti gli inventori si focalizzino su una comune strategia di ricerca si manifesterebbe una duplicazione di sforzi ed investimenti in assenza della tutela brevettuale. La teoria del controllo dell’innovazione assume che gli inventori abbiano una prospettiva diversa degli “stati del mondo” comportando analisi su costi e benefici, in relazione alla presenza di brevetti ampi, su invenzioni di tipo prospect opening dissimili. In altri termini, un brevetto iniziale ampio sull’invenzione originale, che estende i propri diritti di monopolio sull’esplorazione delle prospettive aperte, può comportare elevati costi sociali. Solo i pochi attori capaci di negoziare una licenza con il possessore del brevetto di base possono dar vita a nuovi sviluppi del brevetto stesso. Si crea, quindi, un trade-off di tipo intertemporale come esposto supra. Ciò accade, ad esempio, nel campo delle biotecnologie, delle telecomunicazioni e di tutti quei settori in cui i sistemi tecnologici siano cumulativi. In tali contesti è necessario poter usufruire di elementi già brevettati, le aziende devono negoziare le licenze per usufruirne e per evitare processi legali. I brevetti detenuti dalle grandi im- 100 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” prese scoraggiano le attività inventive delle piccole imprese; esse temono, non a torto, di essere accusate di violazione di brevetti da parte delle grandi imprese. La minaccia diventa tanto più credibile quanto più i tribunali, con le loro sentenze, dimostrano di sanzionare duramente le violazione dei diritti di proprietà. In molti settori, al fine di allontanare la minaccia di azioni legali, sono stati creati dei patent pool. Le imprese decidono di aderirvi per garantirsi la libertà di fare ricerca e di produrre senza rischiare liti in tribunale. Inoltre, il possesso di un ampio portfolio di brevetti costituisce un ottimo deterrente contro le accuse di violazione, in quanto segue la logica del: “se mi attacchi, rischi di essere attaccato”. Per questo motivo, si parla di brevetti difensivi. L’ultimo aspetto da segnalare è che, attraverso il meccanismo dei patent pool, la ricerca non viene frenata bensì accellerata al fine di ampliare la rosa di brevetti in possesso dalla propria azienda. Per concludere, il criterio con cui debbono essere lette le teorie supra esposte non consiste nel sposare un filone di pensiero in assoluto ma individuare quale è più adatto, in relazione al contesto a quale si applica. 2.3.3 La compenetrazione della Repubblica della Scienza con il Regno della Tecnologia: il Bayh-Dole Act Come si è esposto nella induce commercialization theory, il fatto che il brevetto possa essere valorizzato sul mercato attraverso la sua cessione permette a chi lo possiede di ottenere finanziamenti. Tali fonti monetarie possono essere utilizzate all’interno dell’organizzazione per ricercare nuovi sviluppi dell’invenzione stessa (Eisenberg, 1996). La commercializzazione di brevetti è una strategia applicata anche dalle piccole imprese e dalle università. Si concentri l’attenzione su queste ultime. Le università, assieme ad altre organizzazioni pubbliche o semi pubbliche, rappresentano il principale esempio di patrocinio (par. 1.3.1). Con tale termine 2.3. L’efficacia e l’appropriabilità del brevetto 101 si indica il sistema secondo cui lo stato finanzia la ricerca e la diffusione dei risultati ottenuti da questa attività, assumendosi la responsabilità finanziaria per lo sviluppo di nuova conoscenza (Verspagen, 2006). La formula del patrocinio è stata creata perché, come abbiamo visto del capitolo precedente, la ricerca di base non risulta particolarmente adatta all’applicazione dei diritti di proprietà. Negli ultimi decenni le università hanno dovuto fronteggiare, da un lato, la carenza di fondi pubblici ad esse destinati e, dall’altro, le richieste delle imprese di servizi legati alla ricerca. Vi è, infatti, la presenza di un trend ascendente di outsourcing della funzione di R&S da parte delle aziende (Foray, 1999; Chesbrough, 2003b). Si assiste ad una privatizzazione dei “saperi aperti”, una privatizzazione che si serve di strumenti legali e non: pubblicazioni, comunicazioni differite e parziali, segreto, brevetti e licenza esclusiva (Foray, 2000). Paradossalmente le università vengono sottoposte a un duplice meccanismo di incentivo: il patrocinio e i diritti di proprietà, ovvero due strumenti tra loro alternativi. Con l’approvazione del Bayh-Dole Act22 (1980) negli Stati Uniti è stato concesso alle università di brevettare le invenzioni frutto di attività di ricerca finanziate da fondi pubblici, nonché di incassare i proventi derivanti dalle concessioni in licenza dei brevetti alle imprese. Prima dell’emanazione di questo atto, le università americane potevano ricorrere alla protezione brevettuale solo adendo al governo federale23 ; al quale spettava il compito di vagliare la singola richiesta e, qualora fosse ritenuta idonea alla tutela, attivare la procedura di brevettazione. I promotori del Bayh-Dole Act ritenevano che, attraverso la privatizzazione delle ricerche universitarie, si potessero indirizzare le stesse ad un’applicazione pratica ed incentivare la pubblicità dei risultati accademici presso le imprese 22 Il Bayh-Dole Act è propriamente iscritto, nell’ordinamento americano, come “The Patent and Trademark Amendaments of 1980, Public Law 96-517”. 23 Alcuni studi provano come per le università americane, pubbliche o private, brevettare le proprie scoperte fosse pratica comune ancor prima dell’emanazione del Bayh-Dole Act (Balconi e altri, 2004; Mowery e Sampat, 2001). Per approfondimenti in merito si consulti: D. C. Mowery e B. N. Sampat (2001), “Patenting and licensing university inventions: lessons from the history of the research corporations”, Industrial and Corporate Change, vol. 10/2, pagg. 317-355 e D. C. Mowery e B. N. Sampat (2001), “University patents and patent policy debates in the USA, 1925-1980”, Industrial and Corporate Change, vol. 10/3, pagg. 781-814. 102 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” che possono svilupparle. Si prospettava l’occasione di far abbandonare ai ricercatori la torre d’avorio, in cui solitamente si raccolgono, consapevolizzando loro sull’utilità commerciale delle scoperte da essi sviluppate. Ma non solo, attraverso la brevettabilità universitaria le innovazioni avrebbero goduto di un maggiore controllo qualitativo, perché l’organizzazione pubblica sarebbe stata dotata del potere di controllo sugli sviluppi successivi dell’invenzione stessa e del potere di escludere i progressi di qualità inferiore. Inoltre, secondo i sostenitori, il BayhDole Act avrebbe svolto la funzione di deterrente alle pratiche di pirateria messe in atto dalle imprese; spesso accadeva che le aziende si servissero opportunisticamente delle scoperte universitarie, appropriandosene attraverso indebita brevettazione. Si sono levate numerose voci contro questo atto e le implicazioni che lo stesso comporta. Mowery e altri (1998) osservano che «il Bayh-Dole Act e le sue conseguenze sull’attivià delle università accrescono notevolmente il grado di “esclusività” dei risultati della ricerca, e riducono quindi la distribuzione della conoscenza nel sistema della ricerca», interferendo sulla “cultura dell’open science” (Verspagen, 2006) (v. 1.5.1). Un limite di questa pratica, evidenziato da alcuni studiosi (tra cui Henderson e altri, 1998), è il quick patenting: l’incentivo per le università a concentrare i loro sforzi nei progetti a breve temine e di facile raggiungimento. Secondo gli autori tale atto porta all’abbandono di quei progetti che solitamente caratterizzano la Repubblica della Scienza, ovvero lo studio nella ricerca di base con effetti nel lungo periodo. Ma non solo, Mowery e altri (1998) mettono in luce come la legge statunitense limiti il dialogo tra accademie ed imprese ad un unico strumento: il brevetto (e la conseguente licenza di brevetto). In realtà esistono vari modi attraverso i quali i soggetti in esame possono trasferire l’un l’altro le conoscenze: ne sono un esempio le conferenze, le pubblicazioni, le perizie, le consulenze e la formazione. Infine, si evidenzi come l’attività di brevettazione da parte delle strutture accademiche aumenta i costi della ricerca, poiché 2.3. L’efficacia e l’appropriabilità del brevetto 103 le università brevettano anche i metodi di ricerca. In questo modo si blocca di fatto, o si rende più dispendiosa, la ricerca futura delle applicazioni alla conoscenza di base brevettata24 . Da quanto emerge in merito alla funzionalità del brevetto, vi sono ancora pareri discordanti e di difficile avvallo. Pareri che attribuiscono al brevetto, ed alla PI in generale, l’accezione positiva di vero stimolo all’innovazione; pareri che, al contrario, attaccano il sistema della PI in quanto ravvedono in esso un freno al progresso tecnico. Super partes si può affermare che il sistema brevettuale rappresenti un tentativo di compromesso tra obiettivi in contrasto; tale sistema è stato creato con la consapevolezza di non poter raggiungere una situazione di “ottimo paretiano”, ma con la volontà di dar vita ad una realtà di second best attraverso l’apposizione di un limite all’ampiezza e alla durata del brevetto. Concludendo, studi empirici hanno dimostrato che solo una minima parte dei brevetti, di cui un’università detiene la titolarità, contribuisce in modo preponderante a formare la quota di reddito ottenuta dalla concessione delle licenze. Da ciò emerge che le entrate derivanti dal brevetto non costituiscono una fonte certa e stabile alla quale le università debbano affidarsi totalmente, piuttosto posso paragonarsi ad una vincita alla «lotteria» (Verspagen, 2006). Oltre a questo, si deve sottolineare che non tutte le università hanno una tradizione di brevettazione universitaria forte come quella americana ed inglese (Balconi e altri, 2004), ma si intravede un avvicinamento a tale modus operandi in molte nazioni. L’Italia è ancora lontana da tale approccio. Infatti, i dipendenti di enti pubblici sono proprietari dei diritti sulle loro invenzioni, anche se la ricerca è stata finanziata totalmente dall’ente di appartenenza (a differenza di tutti gli altri lavoratori dipendenti). Il ricercatore deve assumere la decisione di cedere, o meno, tali diritti all’ente di appartenenza. Così facendo il ricercatore decide se affrontare in 24 Il legislatore ha cercato di porre rimedi ad alcune di queste problematiche con l’opzione “eccezione di ricerca” o con la proposta europea di “periodo di grazia” per i ricercatori universitari. Per ulteriori indicazioni si consulti: OECD (ed.) (2003) Turning Science into Business. Patenting and Licensing at Public Research Organizations, Parigi, OECD e A. Geuna e L. J. Nesta (2006), “University patenting and its effects on academic research: the emerging European evidence”, Research Policy, Vol. 35, pp. 790-807. 104 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” proprio i costi e i rischi oppure condividerli25 . Non mancano però alcuni esempi di atenei italiani che si accostano all’orientamento d’oltre oceano, tra questi si evidenzi l’Università degli studi di Milano. 2.4 Alcuni studi degli Uffici Brevetti Numerosi segnali sembrano suggerire che l’uso della proprietà intellettuale assume un ruolo sempre più rilevante ed i brevetti rappresentano la voce preponderante all’interno della PI. La propensione a brevettare26 è in continua crescita. Si tratta di un’evoluzione quantitativa ma anche qualitativa; sono, infatti, in aumento i brevetti su nuove classi di conoscenza, su nuovi tipi di prodotti e brevetti depositati da nuovi attori (come le università o ricercatori del settore pubblico) (Foray, 2000). Il sistema brevettuale fornisce una fonte di informazione sui dati tecnologici mondiali; in particolare gli Uffici Brevetti rappresentano le banche dati di qualunque settore della tecnica e, di conseguenza, vengono impiegati come rilevante supporto informativo e conoscitivo sia per le decisioni sugli investimenti (necessità o opportunità di ricorrere a competenze tecnologiche possedute in esclusiva da un Paese) che per scelte di politica economica. In quest’ultimo paragrafo si esaminerà la realtà brevettuale in cifre, dando un ulteriore supporto empirico a quanto supra descritto. Prima di trattare i dati, è opportuno soffermarci su alcune problematiche che caratterizzano questo tipo di studi. 2.4.1 Le statistiche brevettuali: problemi metodologici All’analista si pongono alcune problematiche in relazione all’enucleazione del data set, come: il Paese a cui far risalire il prodotto/processo realizzato o la data 25 Si veda l’articolo 65 del D. Lgs. 30/2005 “Nuovo Codice sui diritti di proprietà industriale” propensione a brevettare è data dal rapporto tra numero di brevetti e numero di innovazioni. 26 La 2.4. Alcuni studi degli Uffici Brevetti 105 da ascrivere al brevetto. La scelta della nazione a cui far risalire il prodotto/processo realizzato si rivela non di immediata risoluzione: ogni criterio presenta dei limiti. Se il brevetto viene attribuito al Paese dove ha sede l’Ufficio Brevetti presso il quale è stata fatta la prima domanda, si segue un approccio priority country sulla base dell’assunzione che di norma la prima domanda viene fatta nel luogo dove effettivamente è stata originata l’invenzione. Il limite di questo approccio è rappresentato dal fatto che i Paesi “piccoli” (come in Belgio) si rivolgono, il più delle volte, agli uffici come l’EPO o l’USPTO. Un altro metodo consiste nell’inventor country: si inserisce nell’analisi il Paese di residenza dell’autore, assumendo che la residenza dell’autore coincida con la localizzazione dell’istituzione dove si è svolta la ricerca. Il problema si presenta nel caso in cui l’innovazione sia frutto di una pluralità di autori, a maggior ragione se questi risiedono in nazioni diverse. Due sono le soluzioni: o si tiene conto del primo inventore (presupponendo che abbia contributo maggiormente) o si attribuiscono quote a ciascun inventore (il c.d. fractional inventor countries count). Infine, la terza alternativa è l’application country, l’attribuzione viene assegnata al Paese dove ha sede l’organizzazione che presenta la domanda di brevetto. Le imprese multinazionali, però, spesso affidano il compito di richiedere brevetti ad un unico ufficio centralizzato e non quello dei laboratori da cui l’invenzione ha avuto origine. Tra i tre metodi d’analisi, la letteratura economica tende a considerare più attendibile l’approccio inventor country. In caso di studi longitudinali, la data del brevetto è di fondamentale importanza. Vista l’estrema difficoltà nell’individuare la data di realizzazione dell’innovazione, si consiglia di registrare i dati nel momento in cui è avvenuta la prima domanda di brevetto all’Ufficio Brevetti (priority date) e non la data di rilascio dei brevetti: troppo lontana dalla data di creazione. 106 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” 2.4.2 Analisi nel mercato italiano, comunitario e mondiale Di seguito vengono riportate alcune tabelle a dimostrazione di quanto trattato. A livello mondiale si registra un tasso di crescita del 4,7% del numero di richieste presentate negli Uffici Brevetti dal 1995 al 2005, per un totale di 1,6 milioni di domande nel 2005. Un tasso di crescita attribuibile all’incremento dell’attività economica internazionale nel periodo di tempo considerato. Complessivamente le domande che hanno ottenuto l’approvazione degli Uffici Brevetti nel 2005 sono state 600.000, con un tasso di crescita annua del 3,6%. Inoltre, secondo i dati del WIPO, nel 2005 si contavano approssimativamente 5,6 milioni di brevetti in vigore (figg. 2.4 e 2.5). Figura 2.4: Domande di brevetto a livello mondiale, catalogate per anno di richiesta Fonte: The WIPO Patent Report, 2007 Edition Dalla lettura aggregata dei dati, come si è illustrato supra, emerge un andamento in costante crescita; è necessario, però fare un distinguo per nazione e per settore. L’andamento delle richieste brevettuali (figg. 2.6 e 2.7, pur essendo positivo nel suo complesso, non si presenta in modo omogeneo in tutte la nazioni: in alcune la richiesta è maggiore (come i PVS Cina e Corea), in altri è inferiore (se non negativa). Questo risultato viene ricondotto all’incremento della richiesta di brevetti da parte di soggetti che non resiedono negli Stati in cui viene depositata la domanda (+7,6% nel 2004); in particolare in nazioni come la Cina, l’India, 2.4. Alcuni studi degli Uffici Brevetti 107 Figura 2.5: Brevetti in vigore, catalogati per Ufficio Brevetti Fonte: The WIPO Patent Report, 2007 Edition il Messico, la Repubblica di Corea e la Federazione Russa. La crescita delle domande nei Paesi di nuova industrializzazione non deve portare a trarre conclusioni erronee: la titolarità del 49% delle richieste è detenuta da Giappone e Stati Uniti, entrambi Paesi industrializzati. L’utilizzo del sistema brevettuale rimane altamente concentrato in cinque Uffici Brevetti: Cina, Giappone, Ufficio Brevetti Europeo, Repubblica di Corea e Stati Uniti. In tali centri confluisce il 77% delle domande e il 74% dei brevetti assegnati nel mondo. Si perviene ad una simile considerazione anche nel caso in cui si prendano a riferimento i settori tecnologici (tab. 2.8)27 . Secondo i dati WIPO, il settore dell’elettricità e dell’elettronica ha rappresentato il 35% delle richieste di brevetto mondiali tra il 2000 e il 2005. I depositi di tali brevetti sono concentrati negli Uffici giapponesi, statunitensi, coreani, europei e cinesi. I brevetti hanno una durata ventennale a partire dalla data di deposito. La tabella 2.9 è significativa in quanto evidenza il peso sull’economia internazionale, delle tutele accordate alle innovazioni precedenti. Lo studio rileva che circa il 50% 27 Le tabelle 2.7 e 2.8 sono tratte da: Unprecedented Number of International Patent Filings in 2007, WIPO, Ginevra 21 febbraio 2008 (PR/2008/536). 108 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” Figura 2.6: Domande di brevetto a livello mondiale, catalogate per Ufficio Brevetti Fonte: The WIPO Patent Report, 2007 Edition dei brevetti in vigore nel 2005 risalgono al 1998 o sono successivi a tale data, solo il 27.5% sono antecedenti al 199528 . 2.5 Il contratto di licenza Come si è evidenziato nelle pagine precedenti, ad un’impresa si presentano tre opzioni per ottenere una tecnologia. Essa può realizzarla in proprio, farla realizzare da terzi per proprio conto su commissione oppure acquisirla da terzi. È proprio quest’ultima strategia aziendale che si pone all’attenzione del lettore. Nei sistemi industriali moderni è impensabile che un’impresa persegua una politica autarchica di sviluppo tecnologico, ovvero che possa acquisire al proprio interno tutte le conoscenze tecnologiche necessarie per la propria attività produttiva. Di conseguenza un’impresa, ma non solo, percepisce la necessità di acquisi28 Le figg. 2.4, 2.6, 2.5 e 2.9 sono tratte da: WIPO Patent Report. Statistics on Worldwide Patent Activities (2007), World Intellectual Propert Organization. Per un approfondimento si consulti la seguente pagina web: http://www.wipo.int/ipstats/. 2.5. Il contratto di licenza 109 Figura 2.7: Domande internazionale di brevetto del P.C.T., i 15 maggiori Paesi di origine Fonte: WIPO re le nuove tecnologie presenti sul mercato ed integrarle alle proprie conoscenze. Qual è lo strumento che consente di implementare tale strategia? Il licensing-in, ovvero l’acquisizione di tecnologia dall’esterno. Esso rappresenta uno strumento capace di favorire il trasferimento e la diffusione di conoscenza. In questa sede, si esamineranno i segni distintivi della licenza e le tipologie di licenza di cui un soggetto si può servire. 2.5.1 Generalità Un attore economico può concedere a terzi un diritto di godimento della propria invenzione29 , pur conservandone la proprietà, attraverso la stipulazione di un contratto di licenza di tecnologia, ovvero il licensing. Il licensing, quindi, si presenta come uno strumento contrattuale per la cessione delle tecnologie a terzi. I contratti di trasferimento di tecnologia possono essere suddivisi in quattro tipi principali: contratti aventi per oggetto un brevetto, contratti aventi per oggetto un copyright, contratti aventi per oggetto un know-how e contratti di insegnamen29 Per il licenziatario questa operazione si configura come un’azione di licensing-out, letteralmente contratto di licenza in uscita, vale a dire una concessione di licenze di brevetto e/o di know-how. 110 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” Figura 2.8: Domande internazionale di brevetto del P.C.T., campi di applicazione Fonte: WIPO to tecnico. Suddette tipologie di accordi si possono manifestare allo stato “puro” oppure sottoforma di contratti “misti”, ovvero una combinazione delle quattro modalità. Ai fini dei temi trattati dall’elaborato, l’attenzione sarà rivolta soprattutto alla licenza di brevetto, alla licenza di copyright (argomento del capitolo terzo, nello specifico par. 3.3) ed alla licenza di know-how (par. 4.3.3). Per semplicità di esposizione si illustreranno le caratteristiche della licenza di brevetto, in quanto nelle diverse formule cambia essenzialmente l’oggetto dell’istituto e non i tratti peculiari dello stesso. La licenza è un contratto atipico in cui il titolare di un brevetto (definito licenziante), senza privarsi della propria titolarità, concede ad un terzo (licenziatario) il diritto di utilizzare l’invenzione brevettata (Vanzetti e Di Cataldo, 2005) a fronte di un compenso monetario. 2.5. Il contratto di licenza 111 Figura 2.9: L’ “età” dei brevetti in vigore Fonte: The WIPO Patent Report, 2007 Edition La licenza viene ampiamente impiegata per la circolazione delle tecnologie brevettate, al fine di commercializzare un’innovazione sia all’interno del suolo nazionale che a livello transnazionale. Così facendo il titolare del brevetto perde parte della sua esclusività nei confronti di quel particolare prodotto o processo ma, nonostante ciò, tale pratica si rivela vantaggiosa per lo stesso titolare. Egli, infatti, beneficerà del corrispettivo erogato da parte del licenziatario, ma anche da un incremento della quantità prodotta e immessa sul mercato attraverso il licenziatario stesso. Il licencing consente al titolare di penetrare in mercati, altrimenti irraggiungibili da canali diretti (Galgano e Marrella, 2007). In alcuni casi, frazionando il diritto di brevetto fra una pluralità di soggetti utilizzatori paganti, l’impresa ottimizza lo sfruttamento del brevetto attraverso un’operazione di diversificazione. Solitamente la licenza di brevetto è inserita all’interno di contratti complessi, ne sono un esempio i contratti di fornitura di beni strumentali o i contratti di costruzione di impianti industriali. In tali situazioni, al licenziante vengono richiesti degli obblighi di collaborazione (come istruzione, preparazione e assistenza) o obblighi di comunicazione di know-how nei confronti del licenziatario, affinchè quest’ultimo possa sfruttare appieno le potenzialità della tecnologia acquistata. 112 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” Da ciò si evince che la concessione della licenza sia solo un mezzo parziale di trasferimento della conoscenza (Foray, 2000), un mezzo che necessita di essere integrato dall’introduzione nel contratto di clausole che prevedano assistenza e fornitura delle conoscenze essenziali per l’elaborazione dei saperi pratici intrinseci nella tecnologia brevettata. Di conseguenza, seppur implicitamente, in suddetti contratti si prevede il trasferimento di conoscenze tacite, non brevettate (Bessy e Brousserau, 1999). La licenza può essere “in esclusiva” o “semplice”. Nel primo caso, il licenziatario può disporre dell’invenzione in modo esclusivo, nel contempo il licenziante si priva della facoltà di attuare egli stesso l’invenzione o di concedere altre licenze a soggetti terzi. In questo caso, al licenziante rimangono solamente il diritto di valersi della priorità convenzionale per i depositi all’estero e la legittimazione all’azione di contraffazione. Diversamente, la cessione di una licenza semplice comporta la possibilità per il cedente di seguitare nello sfruttamento del bene immateriale ceduto. Il corrispettivo della licenza può consistere in una somma determinata a prescindere dai profitti realizzati attraverso la privativa (Galgano e Marrella, 2007); oppure in royalties commisurate al risultato ottenuto dal licenziatario (come percentuale del fatturato, del fatturato netto o importo fisso per unità di prodotto). Sono previsti inoltre dei pagamenti misti in cui si abbinano le royalties ad un pagamento lump-sum, oppure ad un pagamento di royalties ridotte, che garantiscano un reddito minimo indipendente dalla capacità produttiva e di vendita del licenziatario. Le royalties hanno il difetto di dipendere dall’efficienza del licenziatario. Può accadere che il licenziante, pur in possesso di una tecnologia importante, non tragga adeguati proventi dalla licenza poiché il licenziatario non si rivela in grado di valorizzare adeguatamente la tecnologia. In assenza di una previsione esplicita, la durata della licenza coincide convenzionalmente con la durata del brevetto (o dei diritti d’autore). 2.5. Il contratto di licenza 113 La licenza crea una situazione di concorrenza nell’offerta del bene brevettato tra il cedente e cessionario. I due soggetti possono cercare di “eludere” la concorrenza ed i suoi effetti negativi, tenendo separati i due mercati attraverso ripartizioni geografiche del mercato, suddivisioni della clientela o altri tipi di restrizioni. Spetterà alle autorità antitrust contrastare tali pratiche, ma questo esula dal tema dell’elaborato. 2.5.2 Le tipologie di licenza di brevetto Esistono varie forme di licenze, nel diritto italiano si discriminano tre macrosettori: licenze negoziali, obbligatorie e di diritto. Non solo, i titolari di diritti di esclusiva su beni d’innovazione possono usufruire di licenze incrociate o creare dei patent pool. La licenza negoziale, come si è visto nel paragrafo precedente, consiste in un istituto nel quale le parti manifestano la propria volontà di stringere un accordo. Secondo tale accordo il licenziatario si impegna a trasferire al licenziante parte dei diritti di esclusiva di cui gode per il solo fatto di essere titolare del brevetto. La licenza obbligatoria fu introdotta della Convenzione di Unione di Parigi, tale forma prevede l’obbligo per il licenziatario di concedere la licenza a terzi. Nel nostro ordinamento si applica questa disposizione nel momento in cui si presentino due situazioni: uno, la mancata o l’insufficiente attuazione dell’invenzione crei una grave sproporzione dei bisogni del Paese per oltre un triennio; due, nell’ipotesi di invenzione dipendente (quando l’attuazione dell’invenzione richiede l’utilizzo di una invenzione precedentemente brevettata). La ratio dell’introduzione di un simile strumento si rintraccia nella volontà del legislatore di reprimere i potenziali abusi da parte del titolare di un brevetto, affinché non vengano inficiati gli interessi della collettività. La licenza di diritto prevede la domanda da parte del richiedente o del titolare del brevetto di offrire al pubblico licenza per impiego non esclusivo dell’inven- 114 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” zione (art. 80 c.p.i.). La conclusione di un contratto di licenza di diritto origina una «sorta di dominio pubblico pagante dell’invenzione» (Vanzetti e Di Cataldo, 2005). I contratti di licenze incrociate (il cross-licensing) si applicano nel caso in cui un’impresa possegga già le conoscenze al proprio interno, ma non le possa utilizzare nell’attività produttiva perché l’esistenza di un brevetto di terzi ne impedisce l’uso da parte della prima impresa. Questo fenomeno si esaspera in presenza di imprese di grandi dimensioni che possiedono ingenti portafogli di brevetti: 500, 1.000, 1.500 brevetti. Patrimoni brevettuali e tecnologici di tali dimensioni rappresentano per le altre imprese concorrenti nel medesimo settore un rischio evidente di incorrere in violazione di uno o più di questi brevetti. Talvolta, quando all’interno di un settore un’insieme di imprese si trovano in questa situazione, per evitare conflitti brevettuali si tende a concedere reciprocamente licenze mettendo in atto il c.d. cross-licensing al fine di non violare i diritti di proprietà industriale altrui. IL fenomeno delle licenze incrociate si diffonde principalmente tra imprese operanti in settori oligopolistici e titolari di grossi patrimoni brevettuali. Come si approfondirà infra, una forma di collaborazione per l’accesso alla conoscenza strettamente collegato alla patents cross-license è rappresentato dalla comunità di brevetti o patent pool, nel gergo degli operatori. Secondo Frignani e Waelbroeck (1996) la comunità di brevetti rappresenta una «intesa con la quale più imprese concorrenti si accordano per mettere in comune i brevetti che possiedono e quelli che potranno ottenere in seguito»; invece secondo un’altra dottrina, essa si identifica come «qualunque situazione in cui brevetti di diversa origine vengono messi insieme allo scopo di facilitare lo sfruttamento di quanto è coperto dal loro ambito complessivo» (Alexander, 1986). In altri termini, si tratta di un consorzio di almeno due imprese che si accordano nel mettere a disposizione le tecnologie per lo sfruttamento congiunto o indipendente ad opera dei componenti stessi oppure per la concessione in licenza a terzi. I titolari dei brevetti 2.5. Il contratto di licenza 115 rinunciano ai propri rispettivi diritti esclusivi e si accordano affinché tutti i membri del pool ne possano disporre. La creazione di queste comunità permette alle imprese di risparmiare risorse finanziarie, ma anche di ridurre i tempi necessari per i brevetti e le licenze. La possibile utilizzazione congiunta di nuove tecnologie permette di migliorare nonché di espandere le invenzioni brevettate, creando nuovi prodotti e determinando nuove scelte per i consumatori. Le comunità di brevetti presentano, però, alcuni pericoli per la concorrenza. Può succedere che, per il fatto stesso di cumulare le tecnologie, esse contrastino lo sviluppo tecnologico e l’efficiente allocazione delle risorse; si rischia, in tal modo, di concentrare nelle mani di pochi la tecnologia necessaria per l’accesso ad un particolare settore. Tali accordi possono avere anche effetti collusivi, essi incentivano le parti ad organizzarsi al fine di limitare la concorrenza reciproca sul piano delle innovazioni tecniche. Infine, questi accordi possono condurre alla concessione di licenze a condizioni non eque, in quanto prevedono l’adozione da parte dei diversi titolari di una politica di licenze uniforme nei confronti dei terzi. Per suddette ragioni la Corte Suprema statunitense a più riprese ha considerato illeciti gli accordi per la costituzione di patent pool. La reazione dell’Unione europea a tali pratiche si è esplicata, in pochi casi, nell’intervento della Commissione e nella conseguente adozione di soluzioni contingenti e specifiche. Si è deciso di esporre le tipologie principali di licenza, riportando anche alcune modalità di condivisione delle licenze, poichè suddette forme verranno riprese nei capitoli successivi. Esse rappresentano, per le imprese, una strada da intraprendere come accesso ai canali alla conoscenza. 2.5.3 La valenza economica del licensing Dal precedente capitolo fino al paragrafo 2.5.1, lo strumento brevettuale è stato letto secondo l’approccio dell’innovazione “chiusa”, ponendo l’accento sulla 116 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” funzione di difesa assolta dal brevetto e sulle criticità che lo stesso comporta a livello di sviluppo economico. Nella sezione precedente (§ 2.5.2), però, si inizia ad intravedere tale istituto sotto un’angolatura diversa: quella dell’apertura dell’innovazione. In tale ottica si percepisce come esso funga, non solo da deterrente all’imitazione, ma anche da meccanismo generatore del mercato della conoscenza. Un meccanismo capace di dar vita ad innovazioni, grazie all’incontro tra domanda e offerta di conoscenza. Come? Attraverso l’uso del contratto di licenza di brevetto. La licenza è un istituto strettamente collegato al brevetto; essa rappresenta un canale ampiamente sfruttato, soprattutto dalle imprese, per accedere a conoscenze brevettate di cui necessitano (domanda di conoscenza attraverso l’acquisto licenze) o di cui non necessitano in quanto non strategiche (offerta di conoscenza attraverso la concessione licenze). Di conseguenza, i diritti insiti nel brevetto possono essere oggetto di “scambio” nel mercato; è possibile, infatti, attivare la circolazione di suddetti brevetti attraverso l’utilizzo di specifici mezzi, uno tra tutti: la licenza. Modificando opportunamente i termini del contratto di licenza, il ragionamento supra esposto può essere trasposto al caso del diritto d’autore e dei diritti di protezione affini, nello specifico a quei contratti con oggetto i programmi per gli elaboratori. Tale questione sarà oggetto del prossimo capitolo, in particolare del paragrafo dedicato al mondo del free and open source software (par. 3.3). Si esporranno successivamente le caratteristiche della licenza come strumento di scambio di conoscenze; al momento è opportuno che si intuisca come non vi sia una classificazione univoca della licenze e degli strumenti giuridici ad essa collegati, ma esistono sfaccettature diverse di una stessa realtà: spetta ai soggetti innovatori, quindi, capire quale soluzione implementare in quanto più appropriata alle loro necessità. Si conclude la disamina inerente alle formule legali utilizzate dagli innovatori 2.6. Le alternative al brevetto 117 per appropriarsi del proprio lavoro con alcune alternative al brevetto: il segreto industriale ed i contratti di know-how. 2.6 Le alternative al brevetto La brevettazione e l’eventuale successiva concessione di licenza non sono gli unici strumenti con cui gestire la nuova conoscenza e l’innovazione nel settore industriale. Le alternative al brevetto sono rappresentate dal segreto aziendale e dai contratti di know-how. 2.6.1 Il segreto aziendale Il segreto consiste nella non divulgazione da parte dei membri di un’organizzazione della “struttura” dell’innovazione, nel garantire tale struttura intra muros. L’oggetto del segreto può riguardare tutte le informazioni aziendali, comprese quelle a carattere tecnico, commerciale, di marketing o i dati sulla clientela (Mansani, 2002). Il segreto si rivela essere un mezzo efficace per mantenere l’esclusiva sull’innovazione nel caso in cui l’innovazione stessa sia riferita ad un processo produttivo. Di contro, vi è il costante e latente pericolo di una fuga di notizie da parte dei dipendenti dell’azienda innovatrice (Vanzetti e Di Cataldo, 2005). Inoltre, a sfavore del segreto “gioca” il requisito di opponibilità; infatti, nel momento in cui il pubblico abbia avuto accesso le informazioni, il segreto è opponibile solo a coloro che le carpiscano o le ottengano illegittimamente. Rispetto al brevetto, questa alternativa risulta applicabile quando le informazioni tecniche si prestano ad essere commercializzate senza divenire accessibili al pubblico. Il segreto è impraticabile, sennonché controproducente, per l’imprenditore quando l’oggetto del segreto è un prodotto. In tal caso, la duplicazione del bene potrebbe essere svolta attraverso un “semplice” processo di reverse engineering. Nei casi in cui sia minacciata la pubblica sicurezza si opta, senza riserva, per 118 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” la tutela tramite il segreto (come nel caso della tecnologia militare). Il segreto si caratterizza per una protezione aleatoria: la durata della protezione di un segreto non è definibile a priori, come nel caso del brevetto. Esso può essere mantenuto per più di cent’anni (l’emblematico caso della Coca-Cola, § 4.3.6) oppure non più di pochi giorni o poche ore. Il segreto appare «malsicuro» (Vanzetti e Di Cataldo, 2005) sia per l’imprenditore, nei termini di non prevedibilità della durata della tutela, ma anche per la collettività; infatti se un segreto viene conservato a lungo, la società dovrà sopportare altrettanto a lungo un regime di monopolio. Inoltre, può accadere che la collettività sia minacciata anche dal rischio di perdita dell’innovazione stessa; in caso di morte dell’unico depositario del segreto, la collettività potrà perdere irrimediabilmente l’invenzione stessa. A livello giuridico, i singoli ordinamenti nazionali intervengono con norme diverse nella regolazione del segreto; nonostante ciò si rintraccia un filo conduttore comune: si assicura una protezione meno intensa rispetto a quella dei brevetti, ma si riscontra un costante rafforzamento della tutela delle invenzioni non brevettate. L’accordo T.R.I.P.s. ha impegnato gli Stati membri ad accordare una protezione minima alle invenzioni de quo in osservanza di un modello comune. Nel sistema italiano, il riconoscimento del segreto è individuato agli articoli 98 e 99 del Codice della proprietà industriale (c.p.i.), nei quali viene offerta una protezione di tipo reale a tutte le «esperienze tecnico-indutriali, comprese quelle commerciali» che presentano caratteri di: segretezza (non generalmente note o accessibili al pubblico), abbiano un valore economico in quanto segrete e siano sottoposte a misure ragionevolmente adeguate al fine di mantenerle segrete (Vanzetti e Di Cataldo, 2005). La tutela di tali esperienze consente al proprietario di inibire l’acquisizione e utilizzazione delle informazioni oggetto di segreto da parte di terzi. Anche il codice civile, all’art. 2125, tutela il segreto disponendo la non divulgazione da parte del dipendente di informazioni attinenti all’orga- 2.6. Le alternative al brevetto 119 nizzazione ed ai metodi di produzione; sono previste anche sanzioni penali (artt. 622-623). Secondo la teoria di Galli (2003), il segreto, il brevetto ed il copyright sono caratterizzati da quattro tipi di relazione: alternatività (come si è provato supra), complementarietà, accessorietà e cumulo. Possono esistere situazioni in cui accanto ad un’insieme di informazioni brevettate ve ne siano altre mantenute in regime di segreto, l’azione congiunta di questi due tipi di tutela permette una protezione più sicura e ampia. Esempi di tale complementarietà vengono forniti da attività di learing by doing successiva alla creazione di un prodotto o processo brevettato, agli accorgimenti relativi alla messa a punto dell’innovazione, alle migliorie dell’innovazione spesso legati all’esperienza del personale impegnato nella formazione di nuova conoscenza. Per questa forma di tutela il legislatore ha previsto una “licenza mista”30 . Il segreto opera in funzione accessoria al brevetto, per proteggere le informazioni nel lasso temporale che intercorre tra il deposito della domanda di brevetto e la sua pubblicazione. Il segreto può sovrapporsi, cumularsi alla tutela offerta dal copyright; ciò intercorre soprattutto nel caso di protezione del diritto d’autore del software. L’industria del software (v. infra) si è avvalsa di una protezione combinata, integrando il diritto d’autore e il segreto. La maggior parte delle aziende che producono software proteggono il loro lavoro, distribuendo il software solo in “codice oggetto” (o “linguaggio macchina” espresso attraverso una serie di zeri e di uno), nonché tutelano lo stesso attraverso il diritto d’autore e la successiva concessione di licenze. Suddette imprese si rifiutano di cedere il “codice sorgente”, proteggendolo per mezzo del segreto. L’assenza del codice sorgente e le restrizioni contrattuali riguardanti la modifica del codice rendono illecito il reverse engineering (Galli, 2003; Marrella e Yoo, 2007). La questione apparirà più chiara e comprensibile nel 30 Crf. Regolamento n. 96/240/CE sugli accordi di trasferimento di tecnologia. 120 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” prossimo capitolo dedicato all’Open innovation; verranno definiti i significati di codice oggetto e codice sorgente, attraverso l’analisi della questione del software libero. 2.6.2 I contratti di know-how Il know-how comprende tutte quelle conoscenze, esperienze esclusive e segrete con oggetto il “come” produrre o scambiare un bene. I contratti o licenze di know how prevedono la circolazione di invenzioni non brevettate, aventi come oggetto un trasferimento di conoscenze, esperienze o accorgimenti riservati. Sono strumenti atipici sprovvisti, per la maggior parte degli Stati (Italia compresa), di una disciplina legale. Generalmente il know-how viene tipicizzato in quattro categorie principali: tecnologico (sviluppo e realizzazione dei prodotti e delle relative macchine, sistemi e procedimenti di ottenimento), commerciale (informazioni possedute da un’azienda in merito ai prodotti, alle loro modificazioni, agli adattamenti richiesti dai diversi tipi di clienti), strategico (informazioni che caratterizzano particolarmente il comportamento concorrenziale dell’azienda nei confronti delle aziende concorrenti) e finanziario (informazioni poste a supporto dell’attività gestionale e dell’attività commerciale dal punto di vista finanziario). Le licenze di know how comprendono i casi in cui «un imprenditore comunica ad un altro imprenditore proprie conoscenze riservate sul modo di produrre o di scambiare e lo autorizza a produrre o a scambiare secondo le regole comunicategli con l’obbligo di mantenere il più rigoroso segreto» (Galgano e Marrella, 2007). Possono, inoltre, assumere la forma di clausola inserita all’interno di un contratto più complesso (come i contratti di fornitura di beni strumentali) dove si prevedono degli obblighi di istruzione, preparazione, assistenza e comunicazione dei miglioramenti del know how a carico del cedente. Alla licenza si possono aggiungere il divieto di concedere sub-licenze o le clausole territoriali; pena, poi, 2.7. Sintesi 121 l’eventuale applicazione del diritto antitrust. Infine, alcuni contratti di know how includono licenze di brevetto o di marchio. La durata del contratto è predeterminata, al termine del quale il licenziatario non potrà più utilizzare le informazioni contenute nell’oggetto del contratto stesso. In altri casi, non si prevede un termine finale del diritto di utilizzazione del know how da parte dell’acquirente ed il trasferimento di tecnologia si configura, di conseguenza, come un trasferimento definitivo (Vanzetti e Di Cataldo, 2005). Per completare l’analisi, si consideri la questione “corrispettivo”. Esso assume diverse forme: percentuale del fatturato del licenziatario (cioè le royalties), prezzo una tamtum attraverso dei pagamenti lump-sum oppure percentuali sul fatturato in aggiunta ad una somma iniziale. Fino a questo punto è stata proposta una trattazione, in una prospettiva giuridica (riassunta nella tabella 2.10), dei principali meccanismi di accesso alla conoscenza capaci di accordare diritti esclusivi temporanei alla nuova invenzione. Nel prossimo capitolo si valuteranno gli stessi meccanismi da angolature diverse, si illustreranno le diverse modalità secondo le quali è possibile disporre di tali strumenti. 2.7 Sintesi Il capitolo è stato strutturato in due parti: la prima ripercorre le origini storiche e l’evoluzione della PI all’interno degli ordinamenti giuridici; la seconda definisce le implicazioni della PI, con particolare attenzione al brevetto, in termini economici. La PI indica l’apparato di principi giuridici che mirano a tutelare i frutti dell’inventiva e dell’ingegno umani; sulla base di questi principi, la legge attribuisce a creatori e inventori un vero e proprio monopolio nello sfruttamento delle loro creazioni/invenzioni e pone nelle loro mani alcuni strumenti legali per tutelarsi da eventuali abusi da parte di soggetti non autorizzati. Si discrimina 122 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” Figura 2.10: Caratteristiche dei principali strumenti della innovazione “chiusa” Fonte: Elaborazione personale tra due macrocategorie di PI: la proprietà industriale (nata dalla Convenzione di Unione di Parigi) e il diritto d’autore (creato dalla Convenzione di Unione di Berna). La proprietà industriale e il diritto d’autore differiscono per diversi aspetti, tra cui: il tipo di nuova conoscenza tutelata, i requisiti di accesso e l’estensione della protezione. Tra gli strumenti di proprietà industriale (brevetti, marchi, design, topografie di prodotti a semiconduttori, indicazioni geografiche, ecc.) emerge preponderante il brevetto, ovvero quel diritto conferito ad un inventore su una specifica invenzione che gli consente di impedire di realizzare, utilizzare o vendere l’invenzione erga omnes per un periodo di tempo determinato, all’interno del territorio dello Stato in cui è stato richiesto. Non tutto si può brevettare, non viene lasciata completa discrezionalità al soggetto economico che presenta la propria domanda ad un Ufficio Brevetti; in Italia, ad esempio, le invenzioni brevettabili sono quelle novità che implicano un’atti- 2.7. Sintesi 123 vità inventiva atta ad avere un’applicazione industriale. All’interno del suolo italiano, come negli altri Paesi aderenti al WIPO, un’invenzione è brevettabile quando soddisfa quattro requisiti di validià: industrialità, novità, originalità e liceità. Per quanto attiene l’analisi economica della PI, in generale, e del brevetto, nello specifico, si deve sottolineare come l’innovatore si serve dei mezzi legali poiché il suo interesse non è solamente il realizzare un’innovazione od essere il primo a crearla ma divenire l’unico a poterne disporre e appropriarsi dei risultati della stessa. L’imitazione dell’invenzione da parte di altri soggetti vanifica gli sforzi sostenuti per la formazione del nuovo prodotto o processo. Da ciò si evince che il sistema della PI propone di fornire alle imprese (e ovviamente a chiunque altro lo richieda) sufficienti incentivi a correre i rischi che l’attività di ricerca e l’attività innovativa comportano. Se da un lato la tutela concessa dalla PI all’innovatore rappresenta una garanzia per colui che si è protetto dall’imitazione altrui, dall’altro la tutela consiste in un danno per i concorrenti e per la comunità. Rappresenta un danno in termini di efficienza allocativa, di minore proliferazione nel tempo di brevetti secondari, deterrenza all’entrata e di prezzi superiori a quelli concorrenziali. La disciplina brevettuale si è evoluta nel tempo, adottando disposizioni che producessero un “equo” compromesso tra le due istanze, che pesassero opportunamente l’efficienza statica con quella dinamica e l’efficienza intertemporale. In quest’ottica, si leggono le norme in materia di delimitazione delle durata e dell’ampiezza della tutela brevettuale. Suddette leggi accordano il grado di tutela da attribuire al soggetto titolare di un diritto di PI e detengono forti implicazioni sulla collettività. Esse infatti determinano la posizione assunta da uno Stato in merito alla soglia di inefficienza che la società dovrà sopportare, espresse in termini di corse al brevetto e blocco alle innovazioni. Per unire quanto trattato, in modo ordinato ed organico, sono state riportate le quattro diverse teorie generali sulle funzioni economiche del sistema brevet- 124 Capitolo 2. L’innovazione “chiusa” tuale emerse dallo studio di Mazzoleni e di Nelson (1998): l’invention motivation theory, l’invention dissemination theory, l’exploration control theory e l’induce commercialization theory. Si è posta particolare attenzione all’ultima teoria, l’induce commercialization theory, prendendo atto della nuova tendenza a privatizzare i “saperi aperti”, come quelli prodotti dal lavoro universitario. Al fine di fornire una prova empirica di quanto sostenuto, sono stati riportati alcuni dati indicativi di una continua crescita, complessivamente positiva, della propensione a brevettare nei diversi mercati e nei diversi settori. Si tratta di un’evoluzione non solo quantitativa ma anche qualitativa. Uno strumento strettamente legato al brevetto è la licenza (distinta in negoziale, obbligatoria e di diritto): un contratto atipico in cui il titolare di un brevetto, senza privarsi della propria titolarità, concede ad un terzo il diritto di utilizzare l’invenzione brevettata. Attraverso la licenza, il licenziante ottiene un corrispettivo in denaro e l’aumento della quantità prodotta per mezzo del licenziatario; dal canto suo, quest’ultimo, acquisisce la possibilità di sfruttare una nuova tecnologia all’interno del proprio processo produttivo. L’oggetto di tale istituto non è unicamente il brevetto, esistono altri tre tipi di contratti di trasferimento di tecnologia (contratti aventi per oggetto un copyright, contratti aventi per oggetto un know-how e contratti di insegnamento tecnico) che presentano caratteristiche simili alla licenza di brevetto. La tutela brevettuale non è atta a proteggere tutti i tipi di innovazioni, si rivela uno strumento efficace per le invenzioni tecnologiche; non lo è invece per la copertura delle innovazioni di tipo organizzativo e commerciale. Quest’ultima viene affidata a mezzi diversi, come il segreto. Il brevetto non è l’unico istituto messo a disposizione dal sistema giuridico al soggetto economico, due sono le alternative più utilizzate: il segreto aziendale e i contratti di know-how. Nel prossimo capitolo si riprenderanno alcuni concetti, quali quelli di licenza e di comunità di brevetti, approfondendo le più recenti strategie adottate dal- 2.7. Sintesi 125 le imprese (ma non solo) di condivisione e di apertura della conoscenza. Sono trend che ridisegnano i confini aziendali, rendendo arduo l’identificazione delle delimitazioni intra ed extra muros. Capitolo 3 I L DISCHIUDERSI DELL’ INNOVAZIONE “Siamo come nani sulle spalle dei giganti, sì che possiamo vedere più cose di loro e più lontane, non per l’acutezza della nostra vista, ma perché sostenuti e portati in alto dalla statura dei giganti”. Bernardo di Chartres N El capitolo precedente, è stata analizzata la PI nella sua accezione “chiusa” di strumento di appropriazione di nuova conoscenza creata dagli innovatori. Nell’accezione di deterrente all’imitazione, voluta da molti, per combattere quella situazione comune in cui gli innovatori, “those firms which are first to commercialize a new product or process in the market - [. . . ] lament[ed] the fact that competitors/imitators have profited more than the firm first to commercialize it” (Teece, 1986). È stata ideata una tale disciplina con lo scopo di “to create incentives that maximize the difference between the value of the intellectual property that is created and used and the social cost of its creation” (Besen e Raskind, 1991). Ma la strenua difesa intra muros della PI è l’unica soluzione? Pur riconoscendo l’indubbia valenza per il sistema economico di una forte protezione delle conoscenze all’interno dei luoghi di produzione, è opportuno interrogarsi sulla possibilità per i creatori di nuova conoscenza di servirsi di metodi alternativi o complementari al fine di ottenere il medesimo risultato (o un risultato migliore)? Questo l’argomento trattato nel presente capitolo. Si individueranno formule alternative (ed a volte complementari) alla closed innovation, come la “scienza aperta” (David, 2003), l’ “innovazione aperta” (Che127 128 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione sbrough, 2003b) o la “tecnologia aperta” (Foray, 2000). Verranno definiti i tratti salienti di questi percorsi, le condizioni necessarie affinché essi possano assicurare un’efficiente protezione e, infine, saranno riportate alcune esemplificazioni del loro utilizzo nella realtà (tra cui l’Open Source, a cui si dedicherà un’attenzione particolare). 3.1 La nuova conoscenza “aperta” Si è anticipato nei capitoli precedenti la presenza di due macro-sistemi organizzativi della conoscenza: la Repubblica della Scienza e il Regno della Tecnologia. Due orientamenti opposti la cui complementarietà gioverebbe al tessuto economico-sociale. Un’opportuna ponderazione potrebbe, secondo David (2003), condurre l’economia ad una soluzione di first best. Come si vedrà nel seguito della sezione, esiste una pluralità di combinazioni possibili tra le pratiche e le logiche di ciascuno dei due settori (Foray, 2000); pratiche diverse in relazione al criterio di finanziamento, di allocazione delle risorse per la produzione e distribuzione delle innovazioni o al criterio di utilizzo della conoscenza. 3.1.1 La scienza aperta Non sempre il mercato, nonostante in esso sia vigente un sistema di diritti di PI, è la forma più indicata alla produzione di ogni forma di sapere. Alcune forme, come la scienza, sono sottoposte a leggi economiche differenti; è il settore pubblico, in concomitanza con il patrocinio di fondazioni private, a sostenere l’attività di produzione di questo tipo di nuova conoscenza. Viene stipulato un contratto tra la società (rappresentata dalle istituzioni) e i ricercatori da essa finanziati. Ciò significa che viene affidato alla società il compito di patrocinare il costo delle risorse necessarie alla produzione di conoscenza; in altri termini il produttore della nuova conoscenza rinuncia ai suoi diritti esclusivi, lasciando la proprietà dell’innovazione all’intera comunità. Questa forma di sapere è caratteristica delle attività di ricerca intraprese nelle istituzioni pubbliche, come le università, 3.1. La nuova conoscenza “aperta” 129 dove i salari e le attrezzature sono rese a carico del settore pubblico. Si tratta di una conoscenza definita “aperta”. Il “sapere aperto” individua quel particolare sistema in cui sono predominanti i principi di divulgazione rapida delle nuove conoscenze e in cui le procedure incoraggiano e promuovono la circolazione delle conoscenze codificate, dei saperi pratici e degli strumenti di ricerca (David e Foray, 2002). Gli autori sottolineano come in questo «ordinamento innovativo» si presti attenzione non solamente alla codificazione sistematica della nuova conoscenza (per facilitarne la diffusione e il confronto), ma anche alla riproduzione della conoscenza in essere; in tal modo si consente ai nuovi ricercatori di utilizzare l’input fornito dai “giganti” per produrre nuova conoscenza. Il supporto più utilizzato per la divulgazione di tali conoscenze è la pubblicazione scientifica. Ciò che viene pubblicato non può essere brevettato e diventa, dunque, in modo definitivo, conoscenza pubblica1 . «Il principio basilare della scienza accademica è che i risultati della ricerca devono essere resi pubblici. Qualsiasi cosa gli scienziati pensino o dicano individualmente, le loro scoperte non possono essere considerate come appartenenti alla conoscenza scientifica finché non siano state riferite e registrate in modo permanente» (Ziman, 1994). Se nel caso della closed innovation, l’appropriabilità dei risultati rappresentava la forza motrice della produzione di nuova conoscenza; nel caso dell’open science, cosa spinge gli scienziati ad impegnarsi in tale attività? La regola della priorità, uno strumento di appropriazione morale (Foray, 2000). Questa regola permettere di individuare il produttore di nuova conoscenza a 1 Come si è esposto nel par. 2.2.2, la novità rappresenta un requisito per la brevettabilità, secondo cui non è possibile brevettare un’innovazione se già conosciuta prima della data di deposito, o prima della data di priorità (nel caso venga rivendicata una priorità) della domanda di brevetto. Il sistema americano, assieme a quello giapponese, utilizza il meccanismo del «periodo di grazia» che concede, all’inventore o il suo successore in titolo, fino ad un anno dopo la pubblicazione per poter ottenere un brevetto. Diversamente accade in altre nazioni comprese quelle europee, qualsiasi pubblicazione, prima del deposito della domanda di brevetto, da parte di qualsiasi persona, in qualsiasi parte del mondo impedisce ad un’invenzione di essere brevettata in quei Paesi. Tratto da http://en.wikipedia.org/wiki/Novelty_%28patent%29, data dell’ultima consultazione: 2 maggio 2008. 130 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione partire dal momento in cui l’autore pubblica i risultati ottenuti dai suoi studi. Tale meccanismo permette di creare un «capitale di reputazione» (Foray, 2000), fonte di futuri finanziamenti o sovvenzioni. La volontà di essere riconosciuto come autore della scoperta2 incentiva lo scienziato a rendere pubblica, il prima possibile, la nuova conoscenza in toto. Plurime le implicazioni del “diritto di proprietà morale”3 , una formula particolare di proprietà intellettuale che deriva dall’atto stesso di rinuncia al possesso esclusivo della conoscenza. In primo luogo, la regola della priorità è un dispositivo estremamente efficace, capace di originare incentivi di tipo non commerciali (non market reward system, bensì collegiate reputational reward system, David 2003) per la produzione di un bene pubblico come la conoscenza (David e Dasgupta, 1994). In secondo luogo, essa promuove la concorrenza, garantendo al contempo la divulgazione delle conoscenze (a differenza della closed innovation). Questo strumento, infatti, è strutturato in modo tale da consentire la creazione del valore per il privato-scienziato attraverso la diffusione dei risultati e non attraverso la protezione degli stessi. In terzo luogo, il caso in esame cerca di accordare ai soggetti incentivi che consentano, alla società nel suo complesso, il raggiungimento della massimizzazione del tasso di crescita dello stock di conoscenza affidabile. Infine, la pubblicazione dei risultati consente il peer reviewing; in tal modo i c.d. pari possono vagliare il contenuto nonché verificare la veridicità e la rilevanza della scoperta all’interno dello stock di conoscenza: condizione necessaria e sufficiente per accertare il valore dello studio e apporre il “bollino di qualità” allo stesso. 3.1.2 Un codice normativo differente L’open science è una corrente di pensiero che non cerca di snaturare il bene pubblico conoscenza; essa non si propone di trasformare la risorsa in bene privato 2 Si noti che il termine scoperta, in questo e nei casi successivi, verrà considerato come sinonimo di output del processo innovativo, ovvero di nuova conoscenza. 3 «[. . . ] the “incentive compatibility” between the norm of disclosure and the existence of a collegiate reputation-based reward system grounded upon validated claims to priority in discovery or invention» (David, 2003). 3.1. La nuova conoscenza “aperta” 131 (rivale ed escludibile), come avviene nell’innovazione “chiusa”. Sulla base di questa osservazione si possono leggere le norme che regolano i due regimi. La scienza aperta rispetta un “codice normativo” dissimile rispetto a quello analizzato nel capitolo precedente, si tratta di un codice composto da cinque principi: il C.U.D.O.S. (Communalism, Universalism, Disinterestedness, Originality e Scepticism), secondo l’acronimo coniato da (Merton, 1973)4 . Il carattere “comunitarismo” si riferisce all’aspetto cooperativo della ricerca e all’accumulazione di conoscenza affidabile. Merton (1973) sottolinea come l’accumulazione di conoscenza affidabile sia un processo sociale, in cui gli individui possono contribuire alla produzione della conoscenza mettendo la stessa a disposizione dei pari e di chiunque voglia studiarla. I risultati sono attribuiti a tutta la comunità: lo scienziato non mantiene il segreto, non è il proprietario di ciò che scopre. Il carattere “disinteresse” implica che i piani di ricerca e i risultati siano sotto il controllo di attori disinteressati, sia a livello di singolo soggetto sia a livello collettivo. La ricerca non è svolta per vantaggio personale, ma solo per appassionato interesse dell’inseguimento della verità. Il movente principe è rappresentato dalla fama o dall’orgoglio del riconoscimento dei propri pari. Il carattere “universalismo”, consente a qualsiasi persona preparata, «of competence, regardless of their personal and ascriptive attributes» (David, 2003) l’accesso al lavoro scientifico completo: vi è la piena rivelazione della scoperta e del metodo seguito nel corso dello studio. In merito al carattere “scetticismo organizzato”, Merton (1973) ritiene che la divulgazione sia la precondizione necessaria affinché la comunità possa soddisfare il proprio scetticismo cronico, attraverso un’accurata analisi che conduce alla corroborazione o alla falsificazione (nella peggiore delle ipotesi) del lavoro svolto. Il “quarto comandamento” dello scienziato potrebbe essere sintetizzato nel 4 Si veda, inoltre, J. Ziman (1994), “Prometheus Bound: Science in a Dynamic Steady State”, Cambridge University Press. 132 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione seguente modo: non credere a nessuno che non ti dia in mano lo strumento per verificare, o falsificare, le sue affermazioni (Merton, 1973). Il carattere “originalità” di tali contributi intellettuali. Come si è esaminato, il termine di paragone per il riconoscimento delle dichiarazioni dell’innovatore consiste nel riconoscimento (non pecuniario) da parte dei pari ed, quindi, solo il riconoscimento di contributo originale permette l’introduzione nell’archivio comune della nuova scoperta dello scienziato. L’ordinamento normativo incrementa le complemetarietà tra i nuovi apporti allo stock di conoscenza affidabile e promuove molteplici research spill-over tra i programmi di ricerca distinti5 . Inoltre l’apparato regolatore, favorendo la rapida validazione dei risultati, riduce la duplicazione degli sforzi (rilevata nel caso della closed innovation come uno dei paradossi del sistema brevettuale - la c.d. corsa al brevetto). La ripetizione di una scoperta, precedentemente diffusa da un altro ricercatore, non si rivela del tutto inutile per la società (al contrario di quanto accade nell’innovazione “chiusa”); essa, infatti, può contribuire al lavoro di controllo da parte dei peer. In tema diduplicazione dei risultati, non bisogna dimenticare che, mentre un operatore economico razionale può essere disposto ad acquistare una quantità in più di uno stesso prodotto, lo stesso operatore non sarà disposto ad acquistare (a qualsiasi livello di prezzo) uno studio di contenuto identico alla prima pubblicazione. Regimi normativi diversi conducono verso usi altrettanto diversi della conoscenza, intesa sia sotto forma di input che output. Come si è potuto constatare, sono utilizzi della conoscenza tra loro antitetici ma entrambi necessari all’economia. Il perchè della necessità di un bilanciamento tra saperi aperti e saperi chiusi verrà di seguito analizzato. La scienza aperta si situa all’estremo opposto di quell’inisieme di saperi chiu5 Diversamente, over. nel caso dell’attività di R&S orientata al commercializzazione, si possono formare product-design spill- 3.2. L’innovazione aperta 133 si, mantenuti saldamente intra muros o concessi a terzi sotto strette condizioni. Ma questi due saperi, in una prospettiva di lungo periodo, non possono sussistere senza un sostegno reciproco. Innanzitutto, bisogna considerare l’aspetto del reperimento di fondi; allungando l’orizzonte temporale di riferimento, l’alternativa di un’unica fonte (sia essa pubblica che privata) per i diversi tipi di ricerca mette a repentaglio la sostenibilità dell’economia di una nazione. Vi è dunque la necessità di un connubio. Un’unione che è stata al centro di famosi studi, tra questi in letteratura emerge il paradigma dell’Open Innovation: l’argomento del prossimo paragrafo. 3.2 L’innovazione aperta L’innovazione è una forza «distruzione creatrice» (Schumpeter, 1912) che conduce allo sviluppo di nuovi prodotti o nuovi processi; secondo il paradigma dell’innovazione aperta (l’open innovation di Chesbrough, 2003), tale sviluppo di “novità” e di progresso deriva da una diversa strutturazione dell’organizzazione. Un assetto capace di compendiare alcune caratteristiche dell’open science con altre della closed innovation. Dalla prima il paradigma in esame riprende l’allentamento dei confini aziendali (ovvero l’apertura degli stessi verso l’esterno), dalla seconda l’utilizzo (seppur diverso) degli strumenti di proprietà intellettuale. In questo paragrafo si esamineranno le caratteristiche principali dell’open innovation (par. 3.2.1); si definirà la modalità di strutturazione dell’assetto aziendale “aperto” (par. 3.2.2), si porrà attenzione alle logiche economiche che contraddistinguono questo paradigma innovativo (par. 3.2.3); infine, si cercherà di circoscrivere l’ambito di applicazione della teoria di Chesbrough. Si individueranno, nello specifico, tendenze e spiegazioni del peso acquisito dai movimenti “open ” nell’economia (par. 3.2.4). 134 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione 3.2.1 Le peculiarità dell’innovazione aperta Il termine “innovazione aperta” (traduzione letterale della versione in lingua inglese di open innovation, OI) è stato coniato da Henry Chesbrough, professore e direttore esecutivo del “Center for Open Innovation” a Berkeley (California). Egli ritiene che le imprese dovrebbero utilizzare in modo più ampio, incisivo e proficuo le idee e le tecnologie, sia quelle già in possesso dall’azienda che quelle reperibili extra muros. L’accesso o «il pescare da acque di conoscenza diverse» (Santos e altri, 2001) rappresenta la chiave per la creazione di un possibile prodotto di successo. Questo il principio ispiratore del pensiero di Chesbrough. L’essenza dell’innovazione aperta viene efficacemente riassunta nel seguente passo di Chesbrough, tratto da “Open Innovation: Researching a New Paradigm”, Oxford University Press (2006): «[. . . ] open innovation is the use of purposive inflows and outflows of knowledge to accelerate internal innovation, and expand the markets for external use of innovation, respectively. Open Innovation is a paradigm that assumes that firms can and should use external ideas as well as internal ideas, and internal and external paths to market, as they look to advance their technology». L’idea centrale della teoria dell’OI è che, in un mondo come quello attuale dove la conoscenza viene largamente diffusa e distribuita, le aziende non possano pensare di basarsi solo sui propri centri ricerca interni. Per competere nell’arena competitiva, sarebbe indicato che le stesse sfruttassero le innovazioni esterne, comprando o concedendo in licenza le innovazioni attraverso scambi con le altre aziende. Ma non solo, un’organizzazione potrebbe immettere nel mercato le invenzioni sviluppate internamente, ma non impiegate nella proprie attività, attraverso contratti di licenza, joint venture o spinoff (Chesbrough, 2008). A parere dell’autore, le novità che le imprese importano efficacemente dall’esterno identificano e creano nuovo valore; allo stesso modo, le aziende che esportano idee inutilizzate, mettendo altre in condizione di usarle, trovano un nuovo modo per acquisire valore e sostenersi in quest’epoca di cre- 3.2. L’innovazione aperta 135 scente globalizzazione e di competizione sempre più intensa (Chesbrough, 2008). In tal modo, l’OI offre la prospettiva di ridurre i costi di innovazione, di accelerare il time-to-market e di condividere i rischi con altri soggetti. Sulla base di quanto sostenuto dall’OI, si evince che questo approccio pone sullo stesso livello di importanza le idee e i percorsi esterni con le idee e percorsi di origine interna. Un’azienda che intendesse aprire la propria organizzazione, al fine di assorbire un maggior quantitativo di idee e tecnologie dall’esterno, deve essere disposta (in contropartita) a cedere più conoscenze interne. Ma in che modo implementare una tale organizzazione? Innanzitutto, come per qualunque cambiamento significativo, ci sono barriere concrete da superare: bisogna, infatti, strutturare diversamente l’organizzazione combinando le idee (interne e esterne) e adattando le stesse alle diverse architetture e sistemi presistenti. Per avere successo, le aziende devono quindi adeguare i loro propri modelli di business rendendoli più “aperti” a idee e approcci al mercato provenienti dall’esterno. In secondo luogo, i modelli di OI sottolineano l’estrema importanza di ampliare il più possibile il raggio di ricerca di fonti esterne. Tra le fonti ricorrentemente citate da Chesbrough (2003b) si ritrovano i quattro canali indicati da von Hippel nel 1988 (uno, i fornitori ed i clienti; due, le università, il governo e i laboratori privati; tre, concorrenti e quattro, altre nazioni) e le aziende appartenenti ad industrie non direttamente collegate con l’azienda OI. Grazie all’utilizzo simultaneo dei diversi metodi creativi, l’azienda può sfruttare in modo più efficace ed efficiente la propria, e l’altrui, proprietà intellettuale (Chesbrough, 2008). In “Open Innovation: Researching a New Paradigm” (2006), Chesbrough sottolinea come l’esortazione alla ricerca di molteplici fonti di conoscenza esterne non sia una peculiarità introdotta dall’OI ma, l’OI propone una combinazione diversa della rosa di fonti esterne. Ad esempio, l’autore ritiene che mentre in prece- 136 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione denza le imprese si rivolgevano prevalentemente a grandi aziende per reperire nuova conoscenza; attualmente, invece, queste ultime non costituiscono più la risorsa principale. È, infatti, aumentata la varietà di contesti in cui cercare innovazioni e attraverso cui implementare un melting plot di profitto: inventori individuali, start-up appartenenti al settore high-tech, laboratori di ricerca di istituti accademici, spin-off di grandi incumbent, alleanze e network. Al tempo stesso, l’OI assume che le idee sviluppate dall’impresa possano essere tratte (attraverso canali esterni) al di fuori del contesto in cui sono state prodotte, generando valore addizionale nel mercato. Joel West e Scott Gallagher, nella stessa opera, sintetizzano la risposta dell’OI alla ricerca di una profittevole integrazione dei diversi canali di cui un’impresa si serve. «open innovation [. . . ] systematically encourag[es] and explor[es] a wide range of internal and external sources for innovation opportunities, consciously integrat[es] that exploration with firm capabilities and resources, and broadly exploit[s] those opportunities through multiple channels. Therefore, the open innovation paradigm therefore goes beyond simply the externalization of research and development as identified by von Hippel (1988). Rather than just a shift in the technical production of intellectual property, open innovation reflects a transformation of how firms use and manage their Intellectual Properties». Oltre a definire un nuovo modo di architettare l’organizzazione e i suoi flussi di comunicazione, l’azienda deve estirpare retaggi culturali legati al modello “closed”. L’impresa, segnalano Chesbrough e altri (2006), che intendesse implementare il modello OI ha l’onere di superare la sia “sindrome del Not Invented Here” (Katz e Allen, 1985) che il “virus del Not Sold Here”, presenti all’interno dell’organizzazione. La prima è una sindrome basata su un’attitudine di pensiero xenofoba, in cui vi è la resistenza ad accettare una soluzione esterna in quanto 3.2. L’innovazione aperta 137 non creata intra muros. La seconda è una sindrome che può essere sintetizzata nella seguente espressione: «se noi non lo vendiamo, nessuno altro dovrebbe», sintomo di una percezione erronea della contesto ambientale. Secondo suddetta visione, se un’organizzazione non ravvede sufficiente valore nella tecnologia prodotta, è altamente probabile che nessun altro possa carpire valore in essa ed aver intenzione di commercializzarla (un esempio questo di riaffermazione della situazione di “selezione avversa”). 3.2.2 La strutturazione di un assetto aziendale “aperto” L’open innovation si propone come la risposta ai cambiamenti intercorsi nel contesto dell’innovazione tecnologica, cambiamenti che hanno contribuito in modo significativo a compromettere la validità di alcune strategie sostenute nei primi anni ’90. Tali trasformazioni sono associate ad un aumento della disintegrazione verticale6 , dell’outsourcing e della modularizzazione, dell’uso degli standard “open” e della crescita del mercato per la tecnologia specializzata. Il cambiamento tecnologico generalmente riduce la scala minima efficiente ed il compendio di queste tendenze implica l’emergere di capacità tecnologiche superiori al di fuori dei confini delle grandi imprese, soprattutto quelle coinvolte nel settore high-tech. In questa prospettiva, l’OI può essere considerata un’innovazione organizzativa attuata dalle grandi aziende al fine di adattarsi a questi cambiamenti. Chesbrough, nei suoi scritti, pone particolare attenzione alle risposte organizzative elaborate dalle grandi aziende, nello specifico quelle coinvolte nel settore dell’high-tech. Il mercato della tecnologia è aumentato; a fronte di tale incremento si è sviluppata una nuova tipologia di divisione del lavoro che vede da un lato imprenditori (spesso in collaborazione con università e altri istituti di ricerca) in 6 R. N. Langlois dichiarò che «it has become exceedingly clear that the late twentieth (and now early twenty-first) centuries are witnessing a revolution at least as important as, but quite different from, the one Chandler described. Strikingly, the animating principle of this new revolution is precisely the unmaking of Chandler’s revolution. Rather than seeing the continued dominance of multi-unit firms in which managerial control spans a large number of vertical stages, we are seeing a dramatic increase in vertical specialization - a thoroughgoing “de-verticalization” that is affecting the traditional Chandlerian industries as much as the high-tech firms of the late twentieth century». Per approfondimenti si veda l’articolo “The vanishing hand: the changing dynamics of industrial capitalism”, pubblicato nel 2003 in Industrial and Corporate Change, vol. 12/2, pagg. 351-385. 138 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione grado di fornire capacità tecnologiche emergenti e profonde e dall’altro grandi imprese che forniscono competenze integrative e dinamiche. Mentre i primi sviluppano tecnologie in forma più astratta (i c.d. “bodies of understanding”7 ) ed esperimenti che consentono l’adeguamento della conoscenza alle applicazioni pratiche (ad esempio prototipi); le seconde trasformano queste tecnologie in applicazioni adatte ad uno specifico utilizzo (i c.d. “bodies of practice”). Tale particolare utilizzo implica la necessità di strumenti di modularità per procedere all’integrazione del nuovo sistema e per acquisire nuovi asset complementari, atti alla commercializzazione su larga scala dell’innovazione (Teece, 1986). L’OI denota come questi asset, nonostante abbiano un carattere operativo (nello specifico manifatturieri), siano soggetti alla deverticalizzazione. Così, nella prospettiva della dotazione di un asset innovativo, le grandi imprese danno uno sguardo alle idee innovative (esterne/interne), alle ultime tecnologie, ai progetti o alla proprietà intellettuale per aggiungersi ed integrarsi alle nuove ed efficienti architetture di prodotto. Invece, in prospettiva di un asset operativo, le grandi imprese danno uno sguardo alle idee innovative esterne e interne in cerca di, e qualche volta in cambio di, asset di complementari. È indubbio che le aziende, per ottenere un vantaggio competitivo nei confronti delle altre imprese, debbano sviluppare o mantenere al proprio interno sia le competenze core sia gli asset innovativi unici, complessi e difficili da imitare. Ma è altrettanto indubbio che, in molte industrie, l’aumento della disintegrazione verticale e l’espansione delle opportunità tecnologiche hanno portato i grandi incumbent ad accettare la perdita di controllo e della proprietà di parti sempre più consistenti della catena del valore. Tali fattori hanno costretto gli stessi a lasciare la provvigione di queste parti a fornitori esterni, altamente specializzati. Queste imprese hanno, in altri termini, ampliato la diversità del loro profili tecnologici aumentando lo sviluppo delle competenze di background. Esse hanno 7 Livello profondo di conoscenza astratta e generica. 3.2. L’innovazione aperta 139 creato una «absorptive capacity» (Chesbrough, 2003b) tale da permettere all’impresa stessa di coordinare e beneficiare dello sviluppo tecnico esterno della supply chain, nonché di esplorare opportunità che emergono dalle novità scientifiche e tecnologiche esterne all’impresa. Concretamente, l’approccio dell’OI presuppone che le aziende assumano il ruolo di architetto dell’innovazione e di coordinatore di mercato delle catene di valore distribuite. Esse devono sviluppare competenze che consentano l’integrazione dei sistemi atti a coinvolgere le “bodies of practice”, quella conoscenza architetturale firm-specific basata sull’esperienza. Di conseguenza, la capacità di riconfigurare la conoscenza dell’azienda e le risorse di cui la stessa dispone diventa l’asset centrale, fortemente collegato alle competenze di integrazione dei sistemi. Per attuare una simile apertura, diventa focale per le aziende capire quali informazioni esterne portare al proprio interno e quali informazioni interne cedere all’esterno dei propri confini. Nella realtà di quale strumento si servono le imprese? Del buffer di ricerca (fig. 3.1). Figura 3.1: Il buffer di ricerca Fonte: Chesbrough e altri (2006) Al buffer di ricerca viene attribuito il compito di centro di storaggio temporaneo dei risultati delle attività di R&S, sia interni che esterni. I progetti vengono collocati in tale “sito” finché l’unità di business non ritenga opportuno investire in una nuova applicazione strettamente collegata alla propria attività o affidare ad altre realtà il suo sviluppo. 140 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione La funzione cuscinetto rappresentata dal buffer ha lo scopo di risolvere la mancanza di connessione tra le operazioni di R&S e quelle dell’unità di business (Chesbrough, 2008). Esse, infatti, sono sottoposte a logiche diverse. Mentre la prima si configura come un centro di costo, in cui il manager decide quali progetti di ricerca supportare sulla base del budget assegnato alla sua unità; la seconda è regolata dalla legge del “profitto-perdita” (Profit-and-Loss, P&L). Ciò si traduce nel fatto che il manager dell’unità di business vuole acquistare ad un prezzo contenuto, vendere ad uno alto e ridurre il rischio. Per poter rispettare tale norma, il dirigente richiede alla sezione R&S di portare a termine i progetti in fieri in tempi rapidi. È in questo quadro che si colloca il buffer. Tale “strumento” consente al manager della R&S un raggio di azione più ampio e la possibilità di definire nuovi progetti da sviluppare; in tal modo egli pone uno sguardo oltre i confini, sia dell’unità a cui è a capo sia dell’azienda, svincolandosi (in parte) dalla logica del P&L che regola l’unità di business. Dopo aver individuato gli elementi che contraddistinguono il paradigma dell’innovazione aperta, si procede all’analisi delle differenze che sussistono tra l’approccio dell’open innovation e quello della closed innovation. 3.2.3 La closed e l’open innovation: due logiche a confronto L’innovazione aperta e l’innovazione chiusa seguono due filosofie agli antipodi. Per comprendere tale diversità diventa focale capire l’interpretazione del concetto di Ricerca e Sviluppo assegnata da ciascun approccio. Da sviluppo di competenze, nel caso della closed innovation, a connessione di competenze diverse in settori diversi, nell’open innovation. Secondo l’innovazione chiusa (fig. 3.2), if you want something done right, you’ve got to do it yourself (Chesbrough, 2003a). Come ottenerla? Attraverso l’asset strategico della R&S interna. È proprio la R&S interna, intesa come capacità di progettare e sviluppare nuovi prodotti, il fondamento della competenza distintiva 3.2. L’innovazione aperta 141 di un’impresa. Una competenza che deve essere protetta attraverso l’utilizzo di strumenti di proprietà intellettuale. Come si è visto nel capitolo precedente, nel modello dell’innovazione chiusa si ritiene che l’innovazione di successo richieda controllo. Una verifica che parte dalla generazione di nuova conoscenza nei laboratori di ricerca aziendali per poi condurre, attraverso lo sviluppo e la produzione, alla distribuzione ed all’erogazione servizi accessori da parte dell’azienda stessa: tutto all’interno dei confini aziendali (fig. 3.3). Figura 3.2: Il paradigma dell’innovazione “chiusa” Fonte: Chesbrough e altri (2006) Per la maggior parte del ventesimo secolo, l’investimento “pesante” in ricerca permetteva alle imprese di ottenere una nuova conoscenza (migliore, sia in termini quantitativi che qualitativi) rispetto ai competitori e, grazie ad una protezione legale o strategica-organizzativa aggressiva, le società si appropriavano di alti margini di profitto che venivano investiti nuovamente in ricerca. Come evidenzia la figura 3.4, non tutti i progetti di ricerca nel campo della closed innovation raggiungono il mercato (linee verdi). Alcuni di questi (linee rosse) non sono considerati utili al core business dell’azienda e, in quanto tali, vengono accantonati in attesa di un’occasione di mercato, che potrà anche non presentarsi. A parere di Chesbrough (2008), ma non solo, suddetti processi apportano uno 142 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione Figura 3.3: I flussi di ricerca nel modello innovazione “chiusa” (a) Fonte: Chesbrough (2003a) sterile dispendio di risorse all’intero sistema economico. Una simile dissipazione di risorse è accentuata dal fatto che i confini delle aziende chiusi (linee nere) permettono ai progetti un’unica modalità di sviluppo (l’entrata obbligata all’inizio del processo ed lo sbocco, altrettanto obbligato, nel mercato alla fine), senza consentire l’entrata o l’uscita di nuove idee nelle diverse fasi del processo. Figura 3.4: I flussi di ricerca nel modello innovazione “chiusa” (b) Fonte: QuickMBA.com Nel par. 3.2.1 è stato evidenziato come, al termine del ventunesimo secolo, fosse mutato il contesto competitivo; tra le cause elencate l’aumento della disintegrazione verticale, dell’outsourcing e della modularizzazione. Ma l’insostenibilità 3.2. L’innovazione aperta 143 del modello dell’innovazione chiusa accusata da alcune imprese, appartenenti ad industrie diverse, non può essere imputata solo ad esse. Bisogna, infatti, considerare l’aumento della mobilità dei lavoratori specializzati, l’espansione del venture capital, l’incremento della disponibilità di partner specializzati ad estrernalizzare le proprie conoscenze e la possibilità di impiego di tecnologie esterne inutilizzate (Chesbrough, 2008). In questo ambiente le risposte del modello della closed innovation risultano, per molte imprese, inadeguate. Le aziende abbisognano di allentare le barriere erette fino per aprirsi a nuovi approcci, per reperire nuova conoscenza con maggior intensità ed efficienza; in quanto «competitive advantage now often comes from leveraging the discoveries of others» (Chesbrough, 2008). Il concetto open innovation permette alle imprese di adattarsi alla nuova condizione competitiva (fig. 3.5). Figura 3.5: Il paradigma dell’innovazione “aperta” Fonte: Chesbrough e altri (2006) I confini (fig. 3.6) tra le imprese e l’ambiente circostante sono «porosi» (Chesbrough, 2003a), ed è proprio questa loro consistenza a permettere un passaggio agevolato tra i due sistemi. Contrariamente a quanto accadeva nell’approccio precedente (fig. 3.4), in que- 144 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione Figura 3.6: I flussi di ricerca nel modello innovazione “aperta” (a) Fonte: Chesbrough (2003a) sto ambito (fig. 3.7) tutti i progetti di ricerca raggiungono il mercato (linee verdi); sono progetti che traggono la propria origine da una ricerca interna o da una ricerca esterna, ma sono anche progetti ideati dall’impresa e portati a termine da soggetti terzi. I progetti possono essere lanciati da fonti tecnologiche interne o esterne e la nuova tecnologia può entrare nel processo in diversi momenti. Le linee che escono dall’azienda rappresentano le tecnologie che l’impresa concede in licenza ad altre imprese (in quanto non sfruttate dalla stessa), le linee che entrano in azienda rappresentano le tecnologie esterne che vengono concesse in licenza da altre imprese. Chesbrough e altri (2006) «labeled this model “open” because there are many ways for ideas to flow into the process, and many ways for it to flow out into the market». Si è in presenza, quindi, di un sistema di gestione delle risorse più efficace. Sono sfruttati progetti di aziende esterne che nel paradigma “chiuso” sarebbero stati inultilzzati (linee rosse del modello precedente) ed altri attori possono sfruttare progetti di ricerca interni all’azienda. Gli strumenti maggiormente utilizzati in questo approccio sono: in e out licencing, lo spin-off da parte di start-up, joint venture o lo sviluppo attraverso l’uso di canali interni. Chesbrough (2003a) individua, inoltre, una serie di tipologie di 3.2. L’innovazione aperta 145 organizzazioni attraverso cui l’innovazione aperta è stata implementata, tra cui la società esploratrice di innovazione (o broker di conoscenza). Questa tipologia di impresa (§ 4.4.2) è finalizzata all’integrazione delle diverse conoscenze, essa sfrutta licenze e lo sviluppo commerciale al fine di monetizzare la PI. Figura 3.7: I flussi di ricerca nel modello innovazione “aperta” (b) Fonte: QuickMBA.com Solo dopo aver esposto l’andamento dei flussi di conoscenza nell’OI, si può comprendere appieno il diverso ruolo svolto dalla funzione di R&S nei due modelli. La R&S non solo progetta, sviluppa e vende le invenzioni concepite all’interno dell’azienda, ma opera anche come connessione di conoscenze disperse esterno e all’interno dell’azienda (banche dati interne, banche dati esterne, brevetti, normative e venture capital). Detto ciò, si può evidenziare una diversa gestione della PI. Il modello “chiuso” utilizza la PI come uno strumento principalmente di difesa, il quale permette alle imprese di praticare le proprie tecnologie senza impedimenti esterni; mentre nel modello “aperto”, la difesa è solamente uno dei possibili usi della PI. I regolari flussi in entrata o in uscita di PI dall’azienda possono facilitare lo scambio di nuova conoscenza. Si conclude tale sezione riportando, in sintesi, le principali differenze dei due approcci (tab. 3.1). 146 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione Closed Innovation Principles Open Innovation Principles The smart people in our field work for us. Not all of the smart people work for us so we must find and tap into the knowledge and expertise of bright individuals outside our company. To profit from research and development (R&D), we must discover it, develop it and ship it ourselves. External R&D can create significant value; internal R&D is needed to claim some portion of that value. If we discover it ourselves, we will get it to market first. We don’t have to originate the research to profit from it. The company that gets an innovation to market first will win. Building a better business model is better than getting to market first. If we create the most and the best ideas in the industry, we will win. f we make the best use of internal and external ideas, we will win. We should control our innovation process, so that our competitors don’t profit from our ideas. We should profit from others’ use of our innovation process, and we should buy others’ intellectual property (IP) whenever it advances our own business model. Tabella 3.1: Le principali differenze tra i due modelli Fonte: Chesbrough (2008) 3.2.4 Il nesso tra appropriabilità e apertura L’innovazione aperta si serve di una molteplicità di strumenti, tra cui quelli della PI. Secondo quanto esposto nel capitolo precedente, sembrerebbe che l’appropriabilità, sinonimo (spesso) di chiusura, possa contrastare con il concetto opposto di apertura utilizzato nell’open innovation. In realtà vi sono pareri discordanti in merito. Studi recenti sembrano evidenziare nuove tendenze. Gallini (2002) ritiene che vi sia una correlazione un regime di PI forte ed un’applicazione del modello di innovazione aperta; secondo l’autore, infatti, brevetti forti aumentano la disponibilità dei possessori ad intraprendere azioni di licencingout. Sulla stessa linea di pensiero, si ritrova l’analisi di Laursen e Salter (2005) basata su un’inchiesta di larga scala con oggetto le industrie britanniche. Lo studio mise in risalto come le imprese appartenenti a settori con alti gradi di appropriabilità (quali l’industria farmaceutica) mostrino un’attitudine, altrettanto elevata, a strutturarsi secondo il modello OI; di contro, imprese appartenenti a settori con gradi di appropriabilità bassi (come il tessile) difficilmente scelgono un approccio 3.2. L’innovazione aperta 147 OI. Ma tale correlazione è sempre verificata? La risposta è negativa. Una prova di questa mancata relazione viene fornita dall’Open source. Se da un lato, l’Open source limita l’appropriabilità dei risultati da parte dei loro creatori, dall’altro questi perorano nell’applicare strategie legate all’OI (Chesbrough e altri, 2006). E ancora, vi sono casi, come l’industria nucleare, in cui si manifesta una situazione speculare all’Open source (alta appropriabilità e bassa apertura). Tutto ciò (fig. 3.8) sembra contrastare con la tesi sostenuta da Laursen e Salter (2005). Figura 3.8: Appropriabilità e apertura Fonte: Chesbrough e altri (2006) Chesbrough e altri (2006) sostengono che non vi possa essere delineato un qualche tipo di nesso univoco tra le due dimensioni; in quanto un numero sempre più cospicuo di industrie, diverse per grado di appropriablità e apertura, si sta avvicinando alla struttura dell’innovazione aperta. Tale sistema è presente dalle industrie “open” di prima generazione (l’industria cinematografica) a quelle di nuova generazione “open” (come l’industria di semiconduttori, farmaceutica, biotecnologica, di computer e dei sistemi di telecomunicazione). Tra le aziende che promuovono l’innovazione aperta, si elenca: Procter&Gamble, Nokia, IBM e Geox (§§ 3.3.1 e 4.4.1). Da quanto esposto si evince che un numero crescente di imprese ha ristrutturato il modo secondo cui generare idee e “seguire” le stesse fino all’immissione nel mercato: le aziende «harness outside ideas to advance their own businesses while 148 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione leveraging their internal ideas outside their current operations will likely thrive in this new era of open innovation» (Chesbrough, 2003a). L’adozione da parte degli attori economici della struttura delineata ha portato gli stessi a trarre una serie di benefici. Da qui l’ondata di open che ha invaso campi tra loro diversi. Per le aziende che implementano tale paradigma, il beneficio più rilevante dell’innovazione aperta consiste nel poter disporre di un’ampia base di idee e di tecnologie dalle quali creare valore per la crescita interna. L’OI rappresenta uno strumento strategico per esplorare opportunità di nuova crescita a basso rischio; infatti, questo meccanismo permette di far leva sulla R&S sviluppata da soggetti terzi, è proprio a questi ultimi soggetti che compete il reperimento delle risorse necessarie. Si può guardare suddetto aspetto da un altro punto di vista, quello dell’impresa “aperta”. Quest’ultima nel momento in cui crea nuova conoscenza tende ad annullare l’incertezza del risultato attraverso lo spinning-out delle idee inutilizzate, attraverso i profitti della vendita o della concessione in licenza delle idee non sfruttate internamente. In altri termini, alle aziende si presenta l’opportunità di connettere, di scansionare le diverse fonti di conoscenza al fine di rifocalizzare l’utilizzo delle risorse interne attraverso una visione d’insieme. Una visione che permetta loro di sfruttare opportunità prima improbabili (in quanto non profittevoli), estendendo il proprio core business e creando nuove fonti di crescita. Il termine “open” si sta diffondendo in contesti sempre più diversi: dall’open science, all’open source o ancora all’open standard in campo informatico. Chesbrough, in accordo con altri autori, ritiene che l’avanzata dell’ “open” non sia destinata ad arrestarsi e bensì a pervadere anche nuovi campi. Tale concezione è supportata da ricerche empiriche che comprovano come, nell’attuale ambiente competitivo, i modelli di business aperti e gli approcci all’innovazione collaborativi siano in aumento. Il loro sviluppo diventa, per molti settori, indispensabile. Le aziende riconoscono che il proprio successo dipende da un delicato equilibrio di 3.3. La tecnologia aperta 149 interdipendenze entro un’ampia rete di potenziali partner. 3.3 La tecnologia aperta Nelle sezioni precedenti è stato affrontato dapprima il tema della scienza aperta e, in seguito, quello del paradigma dell’innovazione aperta; per giungere al presente paragrafo, con oggetto la tecnologia aperta: un esempio pratico di apertura in diverse industrie. Si è deciso di strutturare l’esposizione in tal modo seguendo il criterio secondo cui la scienza, per il retaggio e le convinzioni dei suoi membri, si avvicina di più all’apertura totale e passare poi (attraverso l’OI) in rassegna esperienze di apertura in campi diversi rispetto a quello scientifico. L’innovazione aperta, esplicitata negli scritti di Chesbrough, dal canto suo, riprende in astratto una serie di situazioni di apertura nel campo tecnologico; situazioni che si sono manifestate in passato e che si stanno rafforzando nel presente. Esistono numerosi esempi storici di “tecnologia aperta” (Foray, 2000). La maggior parte delle situazioni di apertura sono, storicamente, legate ad un territorio preciso: Lione nel caso della circolazione delle tecniche e delle invenzioni legate all’industria della seta (Hilaire Perez, 2000), o il Lancashire per quel che riguarda le invenzioni collettive nell’ambito della mettallurgia (Allen, 1983). Attualmente, invece, l’apertura non è più legata ad un territorio particolare. L’open source è un caso moderno di comunità tecnologica fondata sull’apertura. In questo paragrafo, si definirà il movimento del software libero (§ 3.3.1), ponendo particolare attenzione al sistema di incentivi sottostanti a tale modello (§ 3.3.2); rappresentano dei modelli che conducono alla stipulazione di particolari forme di licenza (§ 3.3.3). Si concluderà l’analisi confrontando il sistema open source (OS) con il sistema del software proprietario ed individuando possibili sviluppi fururi (§ 3.3.4). 150 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione 3.3.1 L’Open Source Recentemente il software open source (OSS, secondo l’acronimo inglese) è emerso come il maggior fenomeno culturale ed economico degli ultimi tempi. L’OSS ha conosciuto notevoli sviluppi: è passato da un affare interno ad una cerchia di hobbisti appassionati ad uno sviluppo rilevante sotto molti punti di vista, tra cui la diffusione e la vitalità di manifestazione (Bertani, 2005). In alcune aree, i principali programmi OS hanno raggiunto quote di mercato superiore al software proprietario e, dopo essere stati confinati per diverso tempo in nicchie specialistiche, stanno entrando nel mainstream dei sistemi informativi di un numero consistente di grandi imprese (O’Mahony, 2002). In aggiunta, l’OSS gode dell’appoggio di importanti imprese informatiche. L’IBM e la Sun hanno, infatti, abbracciato in parte la filosofia dell’open source; offrendo a questa tipologia di software supporto, assistenza e conoscenze sistemiche8 . Il movimento OSS e, più in generale, il movimento FOSS (acronimo di free e software open source, di cui verrà data una definizione precisa infra), possono essere definiti come un “modello globale di antiglobalizzazione”, in quanto la disponibilità verso la condivisione di codici va letta anche come mossa strategica di contenimento nei confronti dei grandi produttori di software proprietario. Ma come ha potuto un movimento relativamente giovane, rilegato ad un circolo di geek9 , a raggiungere una tale espansione in un breve lasso temporale? Per rispondere al quesito è opportuno definire le peculiarità del bene software, l’origine del OSS e le sue attuali caratteristiche. Il software è un bene informativo ad alta intensità di lavoro intellettuale. Tale bene, in quanto prodotto informativo e culturale, assume elementi distintivi tipici di un bene pubblico (ad esempio la non-rivalità nel consumo). Inoltre, come nel 8 Si veda: Marco Gambaro, “Open source e incentivi all’innovazione” (2005) in Atti del Convegno. Foggia, 2-3 luglio 2004, Michele Bertani (a cura di). 9 Il termine geek, spesso sinonimo di hacker, è riferito ad una persona interessata di tecnologia, specialmente all’informatica. I sistemisti vengono definiti con tale espressione dalla frase: “Eating bugs for a living” (letteralmente procurarsi da vivere mangiando insetti), riferendosi al fatto che essi danno la caccia agli errori insiti nei programmi detti in gergo bugs o bachi. Tratto da in Wikipedia, The Free Encyclopedia. Consultata il 30 aprile 2008, al link: http://it.wikipedia.org/wiki/Geek. 3.3. La tecnologia aperta 151 caso del bene conoscenza, il costo di produzione della prima copia è generalmente elevato ed fisso; i costi di riproduzione risultano molto contenuti, sennonché nulli, e sostanzialmente stabili per ampie ragioni produttive. Suddetto bene gode di esternalità di rete dovute all’interoperabilità ed alla standardizzazione (Bertani, 2005); sono esternalità legate sia alla necessità di complementarietà tra software e hardware che all’interoperabilità tra le applicazioni utilizzate dagli utenti. Qui vi è la chiave di volta della questione software. L’utilità degli utenti finali aumenta al crescere della diffusione di uno specifico applicativo (a causa delle c.d. economie di rete), poiché la comunicazione è facilitata e vi sono minori investimenti iniziali di apprendimento. Gli sviluppatori di tale bene mettono in atto un’agguerrita concorrenza per aggiudicarsi la supremazia del proprio standard ed applicare, in un secondo momento, prezzi di monopolio sul prodotto in questione e sui quelli ad esso complementari. Come per la conoscenza, i diritti della proprietà intellettuale (creati dal brevetto o dal diritto d’autore) svolgono un duplice ruolo: in primo luogo, di appropriazione dei risultati al fine di recuperare gli investimenti effettuati per lo sviluppo del prodotto e per gli sforzi di standardizzazione ed, in secondo luogo, di distorsione dovuta al crearsi di un punto di equilibrio diverso da quello concorrenziale. Ciò comporta un maggior prezzo per gli utenti, una minor quantità a disposizione per gli stessi ed una ri-allocazione del benessere sociale a favore dei produttori. L’OSS nasce al di fuori di questo paradigma (Chesbrough e altri, 2006). Il processo di sviluppo di un OSS, un’innovazione «user-driven» (Raymond, 1998), è associato al ruolo e al contributo degli utilizzatori. A differenza della tradizionale industria del software proprietario in cui le aziende creano il prodotto in-house e lo immettono direttamente nel mercato, l’approccio OSS impiega migliaia di esperti programmatori e utenti finali che sviluppano on line il prodotto in collaborazione (von Hippel e von Krogh, 2003; Lerner e Tirole, 2001) attraverso «de- 152 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione centralized, geographically distributed, dynamic, knowledge intensive, ICT mediated and asynchronous way» (Pontiggia e Bolici, 2006). Siamo di fronte ad una «comunità di volontari on line», sostiene Friedman (2005). Nelle figure di Richard Stallman, Linus Torvalds ed i rispettivi collaboratori si rintracciano i fautori del movimento OS; essi, infatti, erano frustrati dalla prospettiva di non poter migliorare un software proprietario a causa della mancata reperibilità del codice sorgente10 (source code, da cui si origina il nome OS) e a causa dell’eccessiva protezione assecondata al sistema operativo dal brevetto, diritti d’autore o licenze restrittive (Cusumano, 2004). Tali esperti erano determinati a scrivere un codice migliore che fosse libero e, mettendo a disposizione il codice sorgente, che fosse concessa a chiunque la possibilità di apporre modifiche, di migliorare il codice e renderlo fruibile anche ad altri sviluppatori per ogni scopo. Nel 1984 Stallman, professore al Massachusetts Institute of Technology, ed i suoi colleghi iniziarono a progettare un sistema operativo compatibile con Unix (sistema operativo commerciale a licenza chiusa) chiamato GNU. Nel 1990, il gruppo necessitava di un kernel11 che consentisse al GNU di interagire con l’ hardware del computer. Qualche anno dopo, Linus Torvalds (uno studente norvegese poco più che ventenne) sviluppò un kernel, come quello di Unix, che chiamò Linux. Lo studente invitò chiunque volesse ad integrarlo in un sistema operativo (Marrella e Yoo, 2007; Giuri e Torrisi, 2004). E fu così che si creò il sistema operativo GNU/Linux, un software libero rilasciato sotto licenza GPL (General Public License, si veda par. 3.3.3); GNU/Linux entrò nella storia come valida alternativa ai sistemi operativi commerciali a licenza chiusa (per esempio Microsoft Windows, 10 Il codice sorgente consiste in una serie di istruzioni che definiscono operativamente, in un linguaggio comprensibile all’elaboratore, il funzionamento del programma (Bertani, 2005). Ed ancora, Giuri e altri (2002) definiscono il codice sorgente come «a computer program written by a programmer in a language readable by individuals; source code is input to a compiler or assembler, in order to drive object code, that is the machine readable code». 11 In informatica, il kernel costituisce il nucleo di un sistema operativo. Si tratta di un software avente il compito di fornire ai processi in esecuzione sull’elaboratore un accesso sicuro e controllato all’hardware. L’accesso diretto all’hardware può essere complesso, i kernel usualmente implementano uno o più tipi di astrazione dell’hardware. Queste astrazioni servono a mascherare la complessità e a fornire un’interfaccia pulita ed uniforme all’hardware sottostante, in modo da semplificare il lavoro degli sviluppatori. Tratto da in Wikipedia, The Free Encyclopedia. Consultata il 30 aprile 2008, al link: http://it.wikipedia.org/wiki/Kernel. 3.3. La tecnologia aperta 153 Mac OS X e Unix). Linux, infatti, viene distribuito gratuitamente con il codice sorgente; l’accesso al codice sorgente permette agli utenti generare ingenti effetti di apprendimento mediante lo sfruttamento della tecnologia diffusa: «ogni bug, ogni falla nella sicurezza, ogni deviazione dagli standard viene sottoposta a uno scrupoloso controllo collettivo» (Friedman, 2005). Vi sono milioni di utenti che segnalano problemi e migliaia di programmatori che studiano per eliminarli. In realtà la distribuzione di coloro i quali contribuiscono alla scrittura del codice è disomogenea: i dati riportati da Lerner e Tirole (2001) in “Some Simple Economicsof Open source” testimoniano come circa i tre quarti degli appartenenti alla comunità di volontari abbiano sviluppato una riga di codice e solamente l’1% ha creato più di venticinque righe di codice12 . Nonostante questi dati sul limitato impegno profuso dalla maggioranza della community, l’OSS ha introdotto una novità fondamentale: qualsiasi persona può utilizzare il programma e modificarlo, a condizione che le modifiche siano comunicate all’organizzazione. L’organizzazione ha il compito, in un secondo momento, di valutare e verificare tali modifiche. Il coordinamento avviene in modo informale (senza un’organizzazione gerarchica), sia tra i programmatori che tra le attività per la realizzazione del software, i test sullo stesso e la manutenzione del prodotto. L’OS non è privo di regole, vi è una base istituzionale: il contratto di licenza, in cui il detentore del copyright o in rari casi del brevetto (solitamente l’autore della prima visione del software), esplicita le condizioni di accesso e di uso del prodotto da parte di terzi (Bertani, 2005). Infatti, come esplicita M. Gambaro (2005) in “Open source e incentivi all’innovazione”, il coordinamento e lo sviluppo del software non si compie al di fuori di un quadro giuridico e contrattuale; in quanto gli operatori, per impedire fenomeni di free riding e la successiva rivendita con 12 Per approfondimenti si veda: Lerner e Tirole (2001) e Mockus, A., Fielding, R.T. e Herbsleb (2000), J. “A case study of open source software development: the Apache server” in Software Engineering. Proceedings of the 2000 International Conference, pagg. 263-272. 154 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione poche modifiche a nome proprio, utilizzano licenze OS che mantengono (seppur con gradi diversi) un approccio virale: le modifiche ed i miglioramenti apportati a prodotti OS devono rimanere nella cerchia degli OS. Si vedrà in seguito il contenuto della licenza, le peculiarità della stessa e le libertà che essa garantisce. Prima, però, si focalizzi l’attenzione sugli incentivi che spingono questi soggetti, definiti da Chesbrough (2003a) «missionari dell’innovazione», ad optare per un impegno nel campo dell’software open source piuttosto che in quello del software proprietario. 3.3.2 I driver del movimento OSS Chesbrough (2003a) qualifica i programmatori coinvolti nel modello OS dei «missionari dell’innovazione», Friedman (2005) dei «volontari on line». Essi infatti partecipano volontariamente allo sviluppo collettivo del software, senza pretese di remunerazione monetaria in apparente in contrasto con l’ipotesi di comportamento razionale degli agenti. Ci si chiede, allora, quale sia la logica che regoli tale approccio; un approccio che, per le rilevanti dimensioni acquisite in poco tempo, ha accentrato su di sé l’attenzione di numerosi economisti. Giuri e Torrisi (2004) sottolineano come la comunità del OSS sia eterogenea e, di conseguenza, vi siano diversi driver che spingono un soggetto ad impegnarsi nello sviluppo di un OSS, la cui proprietà è “pubblica”. Primo tra tutti, il fattore reputazione. I membri della comunità OSS hanno in comune con i membri della ricerca scientifica e della creazione artistica la ricerca di una soddisfazione personale che sfocia nel riconoscimento del proprio lavoro tra i pari. Tali soggetti sono appagati dal giudizio positivo dei peer derivante dalla risoluzione di bug, di problemi tecnici specifici. Il riconoscimento da parte dei pari è solo un aspetto dell’OSS, esso infatti conduce all’aumento della visibilità del programmatore e la possibilità per lo stesso di essere notato da potenziali datori di lavoro, da possibili finanziatori di nuove start up (Giuri e altri, 2002; Lerner e Tirole, 2001). Una «sorta di investimento promozionale nella propria carriera 3.3. La tecnologia aperta 155 futura» (Bertani, 2005). Diversi esperti hanno tratto vantaggio dalla reputazione acquisita all’interno della comunità OSS per fondare nuove imprese di successo (Giuri e Torrisi, 2004); ne sono un esempio: Brian Behlendorf creatore della Collab.Net (Friedman, 2005) e William Joy della Sun Microsystems. Secondo lo studio di Fershtman e Gandal (2004) sulla partecipazione ad Apache non è presente alcuna correlazione tra la partecipazione stessa e i salari futuri superiori, al contrario gli autori hanno rilevato una relazione significativa tra i principali contributori e i salari successivi superiori alla media. In secondo luogo, bisogna evidenziare come l’impegno nel cercare di risolvere i malfunzionamenti del prodotto sia spinto dal fatto che i miglioramenti e gli adattamenti apportati al software verranno, in seguito, utilizzati per aumentare la performance all’interno della propria organizzazione (Giuri e altri, 2002). In merito a questi «utilizzatori innovativi» von Hippel (1988) osserva che se tali individui hanno sufficienti incentivi ad innovare ed a rivelare la loro conoscenza liberamente, allora nasce una comunità di innovazione; a maggior ragione se il prodotto sviluppato dagli stessi sia in grado di competere con una produzione e distribuzione commerciale. Una terza motivazione può essere rintracciata nella gioia di programmare (Raymond, 1998), nel semplice piacere dell’apprendimento e nella possibilità di affrontare compiti stimolanti che l’OSS concede ai membri, tralasciando quindi i compiti di routine. Von Hippel e von Krogh segnalano questo tipo di incentivo nell’articolo “Open source software and the private-collective innovation model: Issues for organization science” del 2003: «The problem-solving process and effort used to produce the code have other important outputs as well, such as learning and enjoyment, and a sense of “ownership” and control over their work product. In open source and other software projects the technical learning opportunities can be enormous [. . . ]. Contributors to open source software projects also report valuing the sense of 156 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione ownership of and control over their work product that they experience in open source software projects and do not experience in programming work they carry out for hire». La quarta motivazione è l’altruismo, la ricerca di giustizia distributiva e la volontà di fare qualcosa di utile per gli altri (Bertani, 2005). Siamo di fronte a quello che molti definiscono un esempio di gift economy (Lerner e Tirole, 2001; Raymond, 1998). Infine, l’OSS è spinto da ragioni etiche ed ideologiche. La comunità degli hacker, ma non solo, è incentivata da forze anti-commerciali. Lo stesso Stallman, come si è visto, ha sviluppato il sistema operativo GNU con l’obiettivo di rendere altri programmatori liberi di copiare, modificare e distribuire il codice sorgente. Secondo Stallman, i diritti degli utenti sono opposti a quelli della proprietà intellettuale: «copyright is not a natural right, but an artificial government.imposed monopoly that limits the user’s natural right to copy». La partecipazione allo sviluppo di un OSS da parte delle imprese è determinata da incentivi diversi, rispetto a quelli visti fino ad ora. Cosa spinge un’azienda ad addentrarsi nel mondo dell’open source? Alcune di esse hanno contribuito e sostenuto il movimento OSS attraverso una pluralità di azioni: chi attraverso l’assemblamento di moduli di OSS, chi attraverso il proprio contributo allo sviluppo di nuovi prodotto OSS, chi rivelando il codice sorgente di alcuni prodotti. Tali entità, sottolineano Giuri e Torrisi (2004), non sono in possesso di uno standard proprietario che domina il mercato (come può essere Microsoft), i loro prodotti non soffrono di «cannibalismo» (Giuri e Torrisi, 2004); sono imprese che cercano di utilizzare i prodotti “aperti” per incrementare le vendite di beni complementari di loro proprietà. In letteratura solitamente si riporta il caso IBM e Sun. La prima ha deciso di sostenere sia Linux (Giuri e Torrisi, 2004) che Apache (Friedman, 2005) per rispettivamente ridurre la propria dipendenza dallo standard Windows di Mi- 3.3. La tecnologia aperta 157 crosoft e per conquistare un maggior quota di mercato nel campo dei server web. La seconda si è avvicinata al mondo OSS animata dall’intenzione di rendere più competitiva la propria gamma di prodotti per ufficio nei confronti di Microsoft ed altri prodotti concorrenti. I colpi afflitti alla Microsoft dal fenomeno OSS hanno indotto il colosso ad attuare una politica aggressiva, implementata attraverso la “Shared Software Initative” (SSI): una strategia che consente ai clienti di conoscere il codice sorgente dei prodotti ai quali si applica la SSI, senza però la possibilità di modificare e ridistribuire il codice stesso. 3.3.3 I contratti di licenza OS Dalla sezione precedente si evince come gli economisti abbiano dovuto prendere atto di una tendenza crescente, da parte delle imprese, di “apertura” e di rivelazione del proprio codice. L’apertura consente alle imprese di poter beneficiare del potenziale sviluppo della comunità FOSS o di poter facilitare la diffusione di un prodotto-standard “libero”, dal quale trarre linfa per incrementare le vendite dei propri prodotti proprietari complementari. Per sfruttare il potenziale insito in questo movimento, le aziende hanno implementato un nuovo approccio alla proprietà intellettuale definendo un numero consistente di licenze «ibride» (Bonaccorsi e Rossi, 2002). Tali licenze consentono di ponderare il grado di apertura più idoneo alla natura dell’impresa e alla strategia da essa seguita; non si dimentichi che anche il sapere aperto deve essere tutelato al fine di poter essere mantenuto in dominio pubblico. Secondo Pontiggia e Bolici (2006), l’approccio OS non rappresenta un diniego dei diritti della PI ma un nuovo modo di gestire la PI stessa. I due ricercatori sostengono come, attraverso le licenze OS, la PI non venga negata; l’utilizzo delle licenze da parte degli autori non implica la rinuncia dei propri diritti ma solamente il venir meno della rendita di monopolio (diritto autorizzato nel regime del copyright). 158 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione La base istituzionale della comunità OS è rappresentata dal contratto di licenza, in cui il detentore dei diritti d’autore o del brevetto (solitamente l’autore della prima versione) esplicita le condizioni d’accesso e uso del programma da parte di terzi e delle modifiche/miglioramenti apportati allo stesso (Bertani, 2005). Affinché una licenza possa essere denominata OS, essa deve garantire l’esercizio di quattro libertà fondamentali: • Libertà 0. Libertà di usare il programma per qualsiasi scopo; • Libertà 1. Libertà di studiare il funzionamento del programma e modificarlo per specifici bisogni; • Libertà 2. Libertà di ridistribuire, gratuitamente o a pagamento, copie del programma; • Libertà 3. Libertà di modificare e migliorare il programma e di distribuire le versioni modificate in modo che tutti possano beneficiare dei miglioramenti apportati. Il soddisfacimento di queste libertà richiede il pubblico accesso al codice sorgente; in altri termini il detentore del copyright o del brevetto rinuncia alla possibilità di esercitare qualsiasi diritto di esclusiva sul codice, mantenendo solo un diritto di paternità che gli consente un potere (limitato) di indirizzo sugli sviluppi successivi del codice. Prima di addentrarsi sulle specifiche caratteristiche delle licenze, è opportuno specificare l’appropriato uso della terminologia OS. Generalmente si parla di software open source comprendendo indistintamente tutte le forme di licenze (un approccio seguito anche in questa sede per semplicità di esposizione); in realtà si dovrebbe distinguere, tra le centinaia di licenze per il software OS, due macrocategorie: le licenze libere o free e le licenze open (von Hippel e von Krogh, 2003). Si noti come il software libero è necessariamente open source ma non viceversa. Seb- 3.3. La tecnologia aperta 159 bene esse tendano ad operare secondo le stesse linee, queste due correnti sono divise su una questione di fondamentale importanza. Il movimento del software libero prevede che l’integrazione tra codice pubblico e privato obblighi l’autore a restituire la versione modificata del codice; in altre parole se si costruisce un prodotto sulla base di un programma sviluppato in comunità e liberamente disponibile, bisogna donare a propria volta questo prodotto alla comunità d’origine immettendolo gratuitamente (Friedman, 2005). La denominazione “software libero” non equivale a non commerciale (gratuito), in quanto un programma libero può essere venduto pur senza un obiettivo di lucro. Diversamente le licenze denominate open manifestano una maggiore apertura verso lo sviluppo di prodotti commerciali; sotto certe condizioni si possono combinare sia i codici privati che quelli pubblici, senza l’obbligo di restituire la versione modificata purché sia resa nota la paternità originaria dello stesso. Detto ciò si può capire come il movimento FOSS non sia un fenomeno da ridurre banalmente al semplice accesso al codice sorgente e non si traduce affatto in gratuità dell’accesso, tant’è vero che l’autore del programma o delle modifiche ha il diritto di pretendere una provvigione a chi intenda estrarre una copia dello stesso. L’Open Source Definition13 identifica i requisiti della distribuzione di questa tipologia di programmi in nove punti: 1. Ridistribuzione Libera e Gratuita. La licenze non potranno limitare alcuno dal vendere o donare i programmi come componenti di una distribuzione aggregata di software contenenti programmi di varia origine. La licenza non potrà richiedere royalties o altri pagamenti per tali vendite. 2. Codice Sorgente. Il programma deve includere il codice sorgente, e deve permetterne la distribuzione così come per la forma compilata. Dove alcune forme di un prodotto non sono distribuite con codice sorgente, ci deve essere un modo ben pubblicizzato di ottenerne il codice sorgente per niente più 13 Tratto da http://www.opensource.org/, data dell’ultima consultazione: 29 aprile 2008. 160 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione di una ragionevole riproduzione; preferibilmente, per via dei costi, scaricandolo da Internet gratis. Il codice sorgente deve essere la forma preferita in cui un programmatore modificherebbe il programma. Codice sorgente deliberatamente obnubilato non è permesso. Forme intermedie come l’output di un preprocessore o traduttore non sono permesse. 3. Prodotti Derivati. La licenza deve permettere modifiche e prodotti derivati, e deve permettere loro di essere distribuiti sotto le stesse condizioni della licenza del software originale. 4. Integrità del Codice Sorgente dell’Autore. La licenza potrà impedire il codice sorgente dall’essere redistribuito in forma modificata solo se la licenza consentirà la distribuzione di pezze (patch files) con il codice sorgente al fine di modificare il programma all’installazione. La licenza deve esplicitamente permettere la distribuzione del software costruito da un diverso codice sorgente. La licenza può richiedere che i lavori derivati abbiano un nome diverso o versione diversa dal software originale. Perciò, una licenza open-source deve garantire che il codice sorgente sia prontamente disponibile, ma può richiedere che esso sia distribuito come sorgente originale di base più le pezze. In questo modo, i cambiamenti “non ufficiali” possono essere disponibili ma prontamente distinti dal codice di base. 5. Nessuna Discriminazione contro Persone o Gruppi. La licenza non deve discriminare alcuna persona o gruppo di persone. 6. Nessuna Discriminazione contro Campi d’Applicazione. La licenze non deve impedire ad alcuno da far uso del programma in un ambito specifico. Per esempio, non potrà impedire l’uso del programma nell’ambito di un’impresa, o nell’ambito della ricerca genetica. 7. Distribuzione della Licenza. I diritti allegati a un programma devono valere a 3.3. La tecnologia aperta 161 tutti coloro cui il programma è redistribuito senza necessità dell’emissione di una addizionale licenza da parte dei licenziatari. 8. La Licenza non deve essere Specifica a un Prodotto. I diritti allegati al programma non devono dipendere dall’essere il programmma parte di una particolare distribuzione di software. Se il programma è estratto da quella distribuzione e usato o distribuito all’interno dei termini delle licenze del programma, tutte le parti cui il programma è ridistribuito dovranno avere gli stessi diritti che sono garantiti nel caso della distribuzione di software originale. 9. La Licenza non deve Porre Vincoli su Altro Software. La licenza non deve porre restrizioni su altro software che è distribuito insieme al software licenziato. Per esempio, la licenza non dovrà insistere che tutti gli altri programmi distribuiti sugli stessi supporti siano software open-source. Ogni licenza si discosta da un’altra, ma le differenze principali si ravvedono in riferimento alla circolazione successiva delle modifiche apportate al programma originale ed al diritto di chiudere e coprire con una privativa il programma derivato (Bertani, 2005). Tra la pluralità di licenze vigenti le più rinomate sono: GPL (General Pubblic License), LGPL (Lesser General Pubblic License), BSD (Berkeley Software Distribution) e MPL/NPL (Mozilla Public License/NetscapePublic License) (fig. 3.9). Esse vengo utilizzate in una molteplicità di campi: dalla comunicazione alle basi dati, dalla formazione al gioco/intrattenimento, da internet alla sicurezza, dalla scienza alle applicazioni d’ufficio (Pontiggia e Bolici, 2006). Di seguito verranno illustrate brevemente gli aspetti essenziali delle principali formule utilizzate dal movimento FOSS. La licenza GPL permette la riproduzione e la distribuzione delle copie letterali del codice sorgente del programma con o senza modifiche, sia gratuitamente sia a pagamento (Marrella e Yoo, 2007). Se l’utente distribuisce copie del software, deve rendere disponibile il codice sorgente a ogni acquirente, incluse tutte 162 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione Figura 3.9: La distribuzione delle licenze Fonte: Pontiggia e Bolici (2006) le modifiche eventualmente effettuate (il c.d. copyleft). Inoltre, il licenziatario è tenuto a rendere disponibile il codice sorgente solo alle persone che hanno ricevuto da lui la copia del programma o, in alternativa, accompagnare il software con una offerta scritta di rendere disponibile il sorgente su richiesta e per il solo costo della copia. È quindi possibile creare versioni private di un software sotto GNU GPL, a patto che tale versione non venga distribuita a qualcun altro. Dato che il software è protetto da copyright, il licenziatario non ha altro diritto di modifica o ridistribuzione al di fuori dalle condizioni di copyleft, pena la denuncia dell’autore originale secondo le stesse leggi sul copyright14 (Lerner e Tirole, 2001). La licenza LGPL presenta le stesse caratteristiche della GPL ma, a differenza di questa, consente la compilazione del programma con altri programmi proprietari solamente nel caso in cui le librerie LGPL non vengano modificate o non vengano incluse nel codice eseguibile; limitando, in tal modo, l’aspetto virale15 del copyleft (Giuri e Torrisi, 2004). La licenza BSD è considerata una delle licenze più permissive, in quanto consente di modificare il codice sorgente per sviluppare un programma proprietario 14 Il testo ufficiale della licenza è disponibile al link http://www.gnu.org/licensess/gpl.html, data dell’ultima consultazione: 28 aprile 2008. 15 Il termine virale implica una propagazione paragonabile a quella del virus biologico attraverso un intero organo di cellule simili o corpi di specie simili. Nel contesto di contratti o licenze con valore legale, virale si riferisce a qualsiasi cosa che si diffonda automaticamente “attaccandosi” a qualcos’altro, indipendentemente dal fatto che ciò costituisca valore aggiunto al prodotto o meno. Tratto dal link: http://it.wikipedia.org/wiki/Copyleft, data dell’ultima consultazione: 28 aprile 2008. 3.3. La tecnologia aperta 163 (Giuri e altri, 2002). Infine, la licenza MLP/NPL permette a Netscape con opportune azioni di combinare il software proprietario con quello open e distribuire il programma “libero” sotto le condizioni di licenza tradizionale (Giuri e Torrisi, 2004; Lerner e Tirole, 2001). Dopo un’illustrazione degli aspetti principali della filosofia legata al software proprietario (affrontata nel secondo capitolo) e quella del software libero o “aperto”, è naturale chiedersi se sia possibile una coesistenza tra questi due mondi. Lo vedremo nella prossima sezione. 3.3.4 Due modelli a confronto: un futuro di convivenza? Il software open source, con i suoi principi e condizioni di rivelazione del codice sorgente e delle modifiche del programma, si propone come alternativa al modello di protezione della PI (Pontiggia e Bolici, 2006). La natura, per molti aspetti, antitetica del software proprietario e di quello open source è significativamente raffigurata dalla metafora della cattedrale e il bazaar di Raymond (1998). L’immagine rigorosa della cattedrale esemplifica l’approccio e la concezione del lavoro nel modello “chiuso”, in cui il programma viene realizzato da un numero limitato di esperti che provvedono a scrivere il codice in quasi totale isolamento. Il progetto ha una suddivisione gerarchica molto stretta e ogni sviluppatore si preoccupa della sua piccola parte di codice. Le revisioni si susseguono con relativa lentezza e gli sviluppatori cercano di rilasciare programmi il più possibile completi e senza bug. Il programma creato non viene immesso nel mercato nella sua versione integrale (tranne in alcuni sporadici casi, si ricordi l’Shared Software Initative della Microsoft), ma solamente il codice oggetto16 è contenuto nei termini della licenza. Quest’ultima limita l’uso e nega la possibilità di copiare, modificare e distribuire, se non in contropartita di royalties da corrispondere al licenziatario. Il restante contenuto del programma viene protetto dal segreto industriale (Giuri 16 La traduzione del sorgente nel linguaggio-macchina binario, comprensibile solo dall’elaboratore. 164 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione e altri, 2002). Le imprese che gestiscono il software proprietario, riescono ad estrarre una rendita dalle attività innovative grazie alla tutela accordata agli strumenti di PI di cui si servono per trasformare il prodotto in un bene privato. Di contro, l’ambiente del bazaar rappresenta un punto di incontro «grande e confusionario, pullulante di progetti e approcci tra loro diversi [. . . ] dove apparivano materiali prodotti da chiunque» (Raymond, 1998). Uno sguardo attento coglie come l’apparente sregolata organizzazione nasconda la presenza di un sistema ordinato stabile e coerente. Le licenze “aperte” rendono il OSS un bene pubblico; esse, infatti, mettendo a disposizione ai membri della comunità il codice sorgente, accordano agli utenti la possibilità di interagire con gli sviluppatori e consentito loro di modificare e integrare il codice. Lo sviluppo è decentralizzato e non esiste una rigida suddivisione dei compiti (Giuri e altri, 2002). Ed è proprio in questo ordine anarchico che vi ritroviamo le proprietà virtuose della distribuzione della conoscenza e dei sistemi del sapere aperto (David, 2003): solo la circolazione rapida e il più allargata possibile dei saperi consente di benificiare del potenziale di un gran numero di individui competenti. Chesbrough e altri (2006) riconoscono nel movimento OSS un esempio valido di come le aziende possono gestire un’ecosistema complesso, unendo le innovazioni interne ed esterne e creando una nuova architettura di prodotto. Ricercatori e operatori economici si sono posti il problema della coesistenza e sostenibilità dei due modelli istituzionali, allegoricamente identificati nella cattedrale ed nel bazaar. Seppur nell’incertezza, la lettura degli eventi passati e presenti del mercato del software sembra propendere per una “convivenza competitiva”, anziché la supremazia di un modello sull’altro. Una convivenza tra modelli che si specializzano in aree specifiche e manifestano una contaminazione reciproca non trascurabile, esemplificato dal caso IBM-Apache. Tale modello misto, evoluto dal movimento del software, rappresenta per molti una nuova formula di competizione commerciale, che esula dalle intenzione dei 3.4. Sintesi 165 suoi promotori. Un modello completamente estraneo al senso altruistico della gift economy; in quanto, nonostante incoraggi la competizione, è stato implementato dalle aziende per indebolire la diffusione dello standard proprietario dominante. La stessa Microsoft ritiene che suddetto approccio non possa perdurare nel tempo, perché non si può arrestare il circolo virtuoso di innovazione, ricompensa e reinvestimento (Friedman, 2005) alla base dell’innovazione “chiusa”. Vi sono pareri discordanti in merito alla coesistenza o predominanza di un sistema sull’altro. I dati dimostrano la capacità di convivenza delle due forme (Pontiggia e Bolici, 2006), sia attraverso la rilevazione di propensione ad un grado di protezione medio-basso dei programmi (tab. 3.10) sia attraverso la constatazione che quasi il 75% delle licenze combina il codice OS con un software proprietario e lo distribuisce secondo il modello commerciale tradizionale (purché nel rispetto di alcune limitazioni). Figura 3.10: Comparazione tra livelli di protezione Fonte: Pontiggia e Bolici (2006) 3.4 Sintesi In questo capitolo sono state trattate alcune forme di innovazione in cui si prevedono modelli di regolazione e di rivelazione dell’attività di R&S diverse rispetto l’innovazione “chiusa”. Molte organizzazioni (tra cui aziende, accademie e isti- 166 Capitolo 3. Il dischiudersi dell’innovazione tuti pubblici) ritengono che la chiave dello sviluppo sia l’apertura verso altri nodi e la condivisione delle proprie conoscenze per mezzo di uno scambio costruttivo. Molteplici e variegati gli approcci che seguono questo principio, come: la scienza aperta, l’innovazione aperta e la tecnologia aperta. La scienza aperta ha come oggetto del suo lavoro il “sapere aperto”, quel particolare sistema in cui sono predominanti i principi di divulgazione rapida delle nuove conoscenze e in cui le procedure incoraggiano e promuovono la circolazione delle conoscenze codificate, dei saperi pratici e degli strumenti di ricerca. Gli autori sottolineano come in questo “ordinamento innovativo” si presti attenzione non solamente alla codificazione sistematica della nuova conoscenza (per facilitarne la diffusione e il confronto), ma anche alla riproduzione della conoscenza in essere, affiché i nuovi ricercatori possano utilizzare l’input fornito dai “giganti” per produrre nuova conoscenza. L’innovazione aperta si riferisce all’utilizzo di flussi di conoscenza, sia interni che esterni, propositivi per accelerare l’innovazione all’interno e all’esterno delle mura aziendali. L’idea centrale della teoria dell’OI è che, in un mondo come quello attuale dove la conoscenza viene largamente diffusa e distribuita, le aziende non possano pensare di basarsi solo sui propri centri ricerca interni: per competere nell’arena competitiva, sarebbe indicato che le stesse sfruttassero le innovazioni esterne, comprando o concedendo in licenza le innovazioni attraverso scambi con le altre aziende. Ma non solo, un’organizzazione potrebbe immettere nel mercato le invenzioni sviluppate internamente, ma non impiegate nella proprie attività, attraverso contratti di licenza, joint venture o spin-off. La tecnologia aperta rappresenta un’espressione della possibile collaborazione tra pari, consiste in una applicazione di apertura applicata al c.d. regno della tecnologia. Si è posta particolare attenzione al movimento OS, esempio tra tutti delle potenzialità dell’ “open”, capace di minare anche le solide fondamenta di multinazionali in campo informatico, come la Mircrosoft. Gli aderenti a tale siste- 3.4. Sintesi 167 ma concordano con l’espressione di von Hippel e von Krogh (2003): “If you benefit from this code, please also contribute”; ed è da questa semplice frase che nasce il movimento FOSS in cui si sviluppano programmi per poi predisporre licenze “aperte”. Esse mettono a disposizione ai membri della comunità il codice sorgente, accordano agli utenti la possibilità di interagire con gli sviluppatori e consentono loro di modificare e integrare il codice. Lo sviluppo del programma è decentralizzato e non esiste una rigida suddivisione dei compiti, ad un programmatore capace è permesso modificare e integrare qualsiasi parte del codice. Nel prossimo capitolo si illustreranno le modalità con cui un’impresa decide di affidarsi ad un canale, piuttosto che un altro, per il reperimento delle conoscenze necessarie da utilizzare nel processo innovativo. Capitolo 4 I CANALI DI ACCESSO E DI CESSIONE DELLA CONOSCENZA “Knowledge is like a candle. When you light your candle from mine, my light is not diminished. It is enhanced and a larger room in enlightened as a consequence.” Thomas Jefferson L A conoscenza è un bene economico singolare. Tale peculiarità deriva dal fatto che essa, nella sua forma pura, non si presenta come un bene pubblico comune; per le sue anomalie «è veramente un caso a sé» (Rullani, 2004) e non può essere trattata come qualsiasi altro tipo di merce (David, 2003): è cumulabile, non è rivale, non è divisibile, non è escludibile e non è strumentale. Nel primo capitolo è stata analizzata la natura del bene conoscenza, la quale non si manifesta in un’unica forma: essa è scienza o tecnologia, è codificata piuttosto che tacita, è esplorazione di nuovi orizzonti oppure rivisitazione di sentieri già percorsi, è astratta e generale ma può presentarsi anche come applicata e specifica. Tra le numerose dicotomie che hanno come oggetto la conoscenza, queste sono solo alcune delle più ricorrenti. Dopo aver circoscritto la conoscenza e le sue caratteristiche, si è giunti al secondo capitolo esaminando il modo in cui le organizzazioni si servono di una particolare soluzione o di una cerchia di limitate opzioni (strategico-organizzative o legali) per trasformare la conoscenza stessa in una merce, come una delle «conventional commodities of the sort that are widely traded in markets» (David, 2003). La trasformazione in “merce” consente ad un produttore di conoscenza di ap169 170 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza propriarsi, attraverso l’ausilio di opportuni strumenti, degli sforzi sostenuti per realizzare tale prodotto. I mezzi più utilizzati, in quanto strumenti con un forte grado di appropriabilità, sono i brevetti e la licenza di brevetto. Vi è, però, una rosa di possibili alternative ad esso, ad esempio: il segreto industriale, il contratto di know-how e la relativa licenza. L’efficacia e l’efficienza di ogni strumento nell’impedire l’imitazione è strettamente collegata alla natura della conoscenza stessa e alla concezione della funzione che la conoscenza svolge all’interno dell’ “ecosistema” organizzativo, nello specifico, ed economico, in generale. Ed è proprio sulla funzione della conoscenza, sia come input che come output del processo di innovazione, che si è discusso nel terzo capitolo. Se l’attività dell’organizzazione si fonda su quella specifica conoscenza, allora essa deve rimanere all’interno delle mura dell’organizzazione stessa; ma se la sua vendita non comporta perdita di competitività per il produttore, allora può essere ceduta ad un altro attore economico. La maggior parte delle realtà organizzative, in primis le imprese, più innovative stanno attuando un cambio di tendenza nelle gestione della proprietà intellettuale in loro possesso: da uno sviluppo della conoscenza totalmente in house ad una commistione tra sviluppo interno ed esterno, in cui la compravendita della conoscenza prodotta diventa un elemento di vantaggio competitivo. Le problematiche insite nella compravendita ed al canale d’accesso/cessione, oggetto del presente capitolo, si presentano sia dal lato della domanda che dal lato dell’offerta. Su quale base il produttore ed il consumatore di conoscenze decidono a quale canale affidarsi? Quali sono le variabili che possono influire sulla scelta di cedere o acquistare conoscenza? Si proverà a dare una risposta ai suddetti quesiti, fornendo una personale lettura delle variabili indipendenti della conoscenza; ovvero si individueranno le variabili che indirizzano la decisione in merito al canale più efficace ed efficiente a cui rivolgersi per ottenere/vendere nuova conoscenza. A supporto della teoria 4.1. Le dimensioni di analisi 171 elaborata, verranno riportate alcune significative dimostrazioni concrete. 4.1 Le dimensioni di analisi La conoscenza può essere “racchiusa” nei brevetti, nei diritti di autori, nelle pubblicazioni scientifiche, nei segreti aziendali o nelle capacità condivise; come si è visto nelle sezioni precedenti, questi sono solo alcuni modi in cui si rintraccia tale risorsa. La modalità secondo la quale i produttori di conoscenza cercano, per quanto possibile, “impacchettare” la conoscenza (in strumenti, persone o luoghi) dipende da alcuni fattori; quelli stessi fattori che poi influiscono sulla decisione di cedere o meno la conoscenza prodotta. Sulla base di quanto discusso nei capitoli precedenti, a parere di chi scrive, suddetti fattori sono rintracciabili principalmente in due dimensioni: la natura della conoscenza e la tipologia delle forme implementate di protezione della proprietà intellettuale. Per tale ragione, quella che segue sarà un’analisi delle “pipeline della conoscenza” condizionatamente a due parametri: la natura della conoscenza e la forma di tutela utilizzata dal produttore della stessa; ritenendo che il mezzo di reperimento e di cessione della conoscenza dipenda essenzialmente da questi due fattori. Nell’esaminare le diverse dorme in cui la conoscenza prodotta si manifesta, non mancheranno riferimenti, seppur brevi, agli elementi di minor influenza. 4.1.1 La natura della conoscenza Nel primo capitolo, in particolare nel paragrafo 1.1, è stata data una definizione delle caratteristiche del bene conoscenza. Molti sono gli studiosi che hanno proposto una propria definizione della conoscenza, ponendo l’accento di volta in volta sull’aspetto che essi ritenevano più rimarchevole. Tra i diversi modi di classificare le varietà di conoscenza prodotta, si rintracciano alcune caratteristiche che incidono più di altre nel modo in cui la conoscenza prodotta viene immagazzinata, utilizzata e trasferita tra gli attori economici. 172 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza L’aspetto che maggiormente influisce sulla modalità di trasferimento della conoscenza è rappresentato dal binomio conoscenza “tacita/codificata” e le sue sfaccettature di “codificabile/non codificabile”, tra tutti Polanyi (come si è visto nel capitolo I). Nel 1966, fu egli ad esplicitare per primo il concetto di conoscenza tacita, sostenendo che l’uomo sappia molto di più rispetto a ciò che, in realtà, riesce ad esprimere attraverso i disparati supporti a sua disposizione. La conoscenza tacita può essere «embodied in skills, and can be in part transferred through personal, informal contacts and training» (Winter, 1987), per questo essa non può essere contenuta in testi o manuali. L’aspetto tacito della conoscenza è presente in molti contesti. Ad esempio, in tal merito Grimaldi e Torrisi (2001) specificano come anche le abilità e le capacità che apparentemente appaiono codificate, come quelle basate su un background scientifico e formale (ad esempio la matematica o la fisica), sono in parte tacite. Alla conoscenza tacita si contrappone quella conoscenza assimilata all’informazione, una conoscenza articolata, «recordable, storable and transferable at negligible costs» (Arrow, 1962): la c.d. conoscenza codificata. La possibilità di tradurre la conoscenza in un linguaggio sistematico contenuto in testi e manuali replicabile in quantità illimitata dota la conoscenza de quo di obiquità (Maskell, 2001), essa, infatti, può essere presente contemporaneamente in contesti geograficamente (ma non solo) diversi. Tra la conoscenza codificata e tacita sono presenti dei livelli intermediari di codificazione del bene in esame. Come affermano Nelson e Winter (1982): «tacitness. . . is a matter of degree (and). . . the same knowledge, apparently, is more tacit for some people than for others». Cowan e altri (2000) distinguono tra conoscenza articolata, non articolata e non articolabile. La conoscenza è non articolabile nel momento in cui si presenta intrinsecamente non codificabile. Di contro, la conoscenza è articolata e codificata quando esiste un “libro codice” comprensibile anche da soggetti esterni alla comunità epistemologica che lo ha creato; questa tipologia si presenta sottoforma di testo, dizionario, manuale o standard. La 4.1. Le dimensioni di analisi 173 terza, ed ultima, opzione proposta da Cowan e altri (2000) è la conoscenza non articolata; tale formula, attraverso opportune trasformazioni, può essere o meno codificata. Essa è codificata quando un gruppo sociale od una comunità epistemologica condivide una base di conoscenza che viene esplicitata in uno specifico gergo. Diventa conoscenza non codificata quando non esiste un “libro codice” a cui i membri di una comunità epistemologica possono riferire; come avviene, ad esempio, per le nuove discipline scientifiche. In queste circostanze, le routine organizzative, le convenzioni, le procedure e i leader carismatici possono rappresentare il “loci” della conoscenza (si veda la fig. 4.1, in qualità di tabella riassuntiva ed esemplificativa). Figura 4.1: Le dimensioni della conoscenza proposte da Cowan et al. Fonte: Grimaldi e Torrisi (2001) In realtà il confine tra conoscenza tacita e codificata varia da attore economico a attore economico, varia da industria a industria ed influenza la complessità del prodotto (Grimaldi e Torrisi, 2001); la conoscenza tacita e codificata coesiste sia nelle attività di ricerca scientifica che nelle attività di routine (come l’industria manifatturiera tradizionale, dove il ruolo del know how è relativamente difficile da esplicitare). La codificazione avviene soprattutto nelle organizzazioni complesse, in cui si necessita di un maggior grado di standardizzazione affiché tutti gli apparati possano funzionare efficacemente. L’impresa che intenda codificare 174 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza la propria conoscenza deve essere consapevole che tale progetto richiede un impegno sia in termini di risorse finanziare (David e Dasgupta, 1994; Balconi e altri, 2004) che risorse umane1 . Dalla letteratura emerge che la forma tacita o codificata sia l’aspetto della natura della conoscenza più rilevante nella decisione del canale di trasferimento da adottare. Ma non l’unico. Vi sono altri aspetti che, pur in secondo piano, influiscono sulle scelte del produttore di conoscenza. Di seguito si propongono ulteriori dimensioni. Sulla base dei processi di creazione intellettuale intrapresi per la creazione della conoscenza, si possono distinguere le conoscenze generiche-scientifiche e quelle applicate-tecnologiche (par. 1.4.2), ovvero quelle finalizzate alla comprensione delle leggi della natura o della società e quelle destinate ad una applicazione pratica. Solitamente la distinzione tra queste conoscenze viene fatta risalire al processo di ricerca che le ha originate. Le prime nascono dalla ricerca di base, da quell’attività di ricerca finalizzata all’aumento delle conoscenze senza diretti fini applicativi, fondata sulla pura curiosità intellettuale e sulla volontà di incrementare la conoscenza scientifica; la sua produzione si concentra prevalentemente nelle univerisità o laboratori pubblici. Diversamente avviene per le seconde: esse sono le conoscenze elaborate da ricerche applicate o ricerche di sviluppo volte ad ottenere determinati risultati applicativi-commerciali attraverso l’uso di conoscenza scientifica o creazione di conoscenze tecnologiche. I luoghi di produzione principali per questa tipologia di conoscenza sono i laboratori delle aziende, ma non mancano esempi in cui conoscenze tecnologhe siano state prodotte da centri di ricerca universitari o, ancora, da team provenienti da ricercatori di imprese diverse o da gruppi di ricerca promiscui (ossia composti da scienziati e tecnologi). Classificare una conoscenza come scientifica piuttosto che tecnologica implica una scel- 1 Cowan e Jonard (2000) sostengono che la struttura del costo del processo di codificazione è composto da due parti: una fissa («creation of models, languages, and aggregation of an epistemic community around them») ed una variabile («which has to do with refining those models and languages, as well as increasing the size of the epistemic community using them»). 4.1. Le dimensioni di analisi 175 ta diversa del canale utilizzato dal produttore per trasmetterla o nel decidere di tenerla esclusivamente per sé. In altri termini, mentre le conoscenze scientifiche nascono di norma per essere diffuse tra la comunità al fine di aumentare lo scibile umano e si trasmettono principalmente attraverso pubblicazioni scientifiche, libri o manuali; le conoscenze tecniche, invece, sono create per originare innovazione ed incrementare il proprio vantaggio competitivo, affinché ciò avvenga risulta controproducente per i creatori divulgare la propria scoperta tramite pubblicazioni indistintamente all’intera comunità. In quest’ultimo caso si sfrutteranno gli strumenti legali disponibili (ad esempio: brevetto, licensing o segreto) e, di conseguenza, qualora ci fosse la possibilità di effettuare una compravendita di conoscenza il canale utilizzato potrà essere quello del brokeraggio, piuttosto che quello dei centri di trasferimento tecnologico universitari o via dicendo. Autori come Wang e Von Tunzelmann (2000) considerano la conoscenza soprattutto nella sua veste di elemento indipendente o elemento di sistema. L’indipendenza si determina quando la conoscenza rilevante per le attività innovative viene facilmente identificata dalle stesse ed isolata, in caso contrario la conoscenza fa parte di un sistema più ampio (Wang e Von Tunzelmann, 2000; Malerba, 2000). L’interdipendenza può rendere più difficoltosa l’imitazione della conoscenza prodotta; per questa ragione, il produttore potrebbe decidere di servirsi del segreto aziendale o, qualora volesse trasferire tale output, dovrebbe impiegare un canale in cui vi sia la possibilità di trasmettere questa conoscenza in modo efficace: le collaborazioni, gli incontri con terzo ed i contratti misti (licenza di brevetto e di know-how) si rivelano adatti suddetti scambi. Una considerazione simile alle conoscenze “elementi di sistema” può essere attuata per le conoscenze complesse. Secondo Winter (1987), la conoscenza può manifestarsi come risorsa semplice o complessa; la cui complessità o semplicità viene interpretata in termini di integrazione di diverse discipline scientifiche, di tecnologie necessarie per l’attività innovativa (breadth, secondo la terminolo- 176 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza gia di Wang e Von Tunzelmann, 2000) o di difficoltà cognitiva di individuare analiticamente la sofisticazione di oggetto dell’attività innovativa (depth, ibid.). In questa sezione è stata fornita al lettore una panoramica delle innumerevoli dimensioni che caratterizzano la conoscenza ma, come anticipato, in seguito non si porrà la stessa attenzione per tutti gli elementi elencati; si è deciso di attuare una scrematura, esaminando di volta in volta gli aspetti ritenuti più significativi nella scelta delle modalità di trasferimento delle conoscenze, ponendo particolare attenzione al grado di codificazione (tacita/codificabile/codificata). 4.1.2 La forma di difesa Fin dall’inizio dell’elaborato si è posto in primo piano la presenza costante della volontà espressa dai produttori di conoscenza di vedersi riconosciuto lo sforzo del proprio lavoro, attraverso l’uso di una rosa di mezzi. Per suddetta ragione, sulla base di quanto precedentemente visto, si vuole provare la possibilità di legare la tipologia di accesso alla conoscenza non esclusivamente alla natura intrinseca della stessa ma anche ad un altro parametro: la forma di protezione utilizzata. Lo spettro di mezzi a disposizione per tutelare un’innovazione può cambiare sulla base delle misure prese a riferimento. In figura 1.20, gli strumenti sono stati ripartiti secondo il grado di chiusura e di apertura dell’utilizzo e della condivisione della nuova conoscenza. Ma se si prende a riferimento il parametro “appropriabilità” il posizionamento, lungo l’asse, di ciascun mezzo muta (fig. 4.2). L’appropriabilità rappresenta un fattore determinante nei processi di innovazione; essa condiziona le scelte di un innovatore sia egli un singolo soggetto che, a maggior ragione, un’entità organizzata. Si è considerato precedentemente (§§ 1.5.2, 2.3.1 e 3.2.4) la possibilità di discriminare tra diverse condizioni di appropriabilità collocabili tra due poli: forte o debole. Il posizionamento delle stesse avviene in relazione ad una serie di parametri, i quali determinano tem- 4.1. Le dimensioni di analisi 177 Figura 4.2: Gradi di appropriabilità Fonte: Elaborazione personale pi e costi che l’imitatore deve fronteggiare al fine di immettere nel mercato un prodotto sostituibile a quello sviluppato dal first mover (Comacchio, 1994). La forma di tutela impiegata costituisce uno dei driver dell’appropriabilità, gli altri si individuano in: • Fattori di mercato, tra cui: 1. le barriere all’entrata, 2. le economie di scala; • Fattori tecnologici, tra cui: 1. la cumulatività, 2. il grado di codificazione delle conoscenze; • Competenze incorporate in un prodotto o in un processo. In molte industrie, è impossibile per le imprese generare tutta la conoscenza di cui necessitano all’interno della propria struttura verticale (Aydogan e Lyon, 2004); per queste realtà, quindi, diventa essenziale il reperimento della risorsa in esame all’esterno dei confini delle singole aziende. Ne consegue che, per accedere a conoscenza nuova, un soggetto debba indirizzarsi verso canali, determinati 178 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza sulla base dello strumento utilizzato dall’innovatore per il riconoscimento della paternità dell’innovazione nei confronti di terzi. L’esame dell’ambiente di protezione entro il quale un innovatore si colloca diventa elemento essenziale nell’orientare un soggetto verso la ricerca di nuova conoscenza; poiché solo dopo aver identificato la tipologia di protezione utilizzata, il “cercatore di conoscenze” può determinare la presenza o meno della possibilità ad aver accesso alla conoscenza di cui abbisogna. Molti strumenti di tutela, infatti, rendono accessibile ad un soggetto terzo o a più soggetti la conoscenza prodotta; tra questi si ricorda: la cessione del brevetto, la concessione o cessione della licenza di brevetto, la concessione della licenza di copyright. In conclusione, l’analisi della forma di difesa implementata è stata identificata come una delle dimensioni fondamentali per il trasferimento di conoscenze in quanto condizione necessaria per identificare la presenza o meno di esclusività della conoscenza e, quindi, di accessibilità della stessa da parte di terzi. Dove può rivolgere lo sguardo il “cercatore di conoscenze” sarà l’argomento dei prossimi paragrafi. 4.1.3 Lo spazio dimensionale della conoscenza in letteratura Vi sono studi in cui gli autori hanno messo a sistema le diverse dimensioni della conoscenza; tra questi si rivelano particolarmente interessanti, al fine dell’oggetto di questo capitolo, quelli di David e Foray (1995) e Brusoni e altri (2001). La prima ricerca, nata come report per guidare l’analisi comparativa dei sistemi di innovazione tra i Paesi Membri dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, predispone una puntuale analisi sulla conoscenza e sulle dimensioni che caratterizzano la stessa. La conoscenza in specie si riferisce alla conoscenza in qualità di prodotto del processo di innovazione. La costruzione tassonomica proposta dagli autori è costituita da uno spazio tridimensionale (fig. 4.3), i cui assi individuano le tre caratteristiche della conoscenza che David e Foray (1995) considerano economicamente rilevanti: il grado di codifi- 4.1. Le dimensioni di analisi 179 cazione, la completezza di rivelazione e lo stato di proprietà. Per ciascun asse è stato individuato, a sua volta, un continuum, dove gli estremi sono, rispettivamente: conoscenza totalmente codificabile/completamente tacita, rivelazione completa/accesso ristretto e conoscenza proprietaria/pubblica. Figura 4.3: Le dimensioni della conoscenza Fonte: David e Foray (1995) Per quanto riguarda la prima dimensione, i ricercatori constatano come per alcune conoscenze esistano dei mezzi che ne permettono la piena comprensione, attraverso l’ausilio di un vocabolario dei termini utilizzati, per tutti gli intenti e gli scopi ed indipendentemente dall’identità del lettore; portando in qualità di esempio le conoscenze contenute nelle pubblicazioni scientifiche o nei brevetti o nei copyright. Ma non tutte le conoscenze possono essere sistematizzate, ve ne 180 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza sono alcune che necessitano di particolari competenze presenti in una cerchia di individui: le capacità condivise. La dimensione “stato di proprietà”, presa nei suoi stati estremi (pubblica e proprietaria), è fonte di una semplificazione estrema; in quanto la proprietà legale viene considerata uno stato discreto. Come si è esaminato nel secondo capitolo, lo stato di proprietà (inteso nel diritto di escludere l’accesso a terzi privi di consenso dello stesso titolare del diritto di proprietà) non è una proprietà infinita e perfetta; essa può variare da situazione a situazione o da anno ad anno. Il brevetto, ad esempio, è un diritto limitato nel tempo e può essere oggetto di licenza obbligatoria; il copyright, invece, esiste per un periodo prefissato e non tutela l’uso del materiale da parte di un terzo, in qualità di produttore indipendente. La conoscenza pubblica, in questo caso, è considerata tale per l’impossibilità dei produttori di appropriarsi dei risultati sviluppati. Un’ulteriore semplificazione è stata attuata per il grado di diffusione della conoscenza-prodotto. Non si rintraccia uniformità nel regime di proprietà intellettuale; infatti, anche all’interno dello stesso regime, vi sono differenti modi per proteggere la conoscenza. Un caso emblematico è rappresentato dal software per il computer: il software proprietario è tutelato dal copyright per quanto riguarda il codice oggetto e dal segreto per il codice sorgente, invece, il software OS viene ad essere rivelato e diffuso in tutte le sue parti (codice sorgente e codice oggetto). In ogni caso, la rivelazione completa consiste nella possibilità per gli utenti di conoscere il contenuto del prodotto-conoscenza; mentre l’accesso ristretto non consente a nessun soggetto terzo, o a limitati attori, di accedere al contenuto del prodotto. L’ambito d’azione del lavoro di Brusoni e altri (2001) è limitato al campo organizzativo aziendale, proponendo una classificazione dei canali (integrazione verticale, integratore di sistema o mercato) verso cui un’impresa debba indirizzarsi sulla base del grado di interdipendenza sistemica del prodotto e del tasso di 4.1. Le dimensioni di analisi 181 cambiamento delle tecnologie contenute nel componente (fig. 4.4). Le dimensioni della conoscenza, che svolgono un ruolo preminente nell’individuare il canale di accesso/cessione, sono: la conoscenza come elemento indipendente o elemento di sistema (Wang e Von Tunzelmann, 2000) e, indirettamente, la natura tacita o codificata della stessa. Il tema dell’appropriabilità viene considerato in modo indiretto, ovvero gli autori hanno raggruppato le diverse aziende sulla base della tipologia di brevetti in loro possesso: • Il brevetto di architettura si riferisce a quel tipo di brevetto in cui l’abstract descrive la modalità secondo la quale i componenti sono disposti all’interno di un sistema; • Il brevetto di sub-architettura si riferisce a quel tipo di brevetto in cui l’abstract descrive la modalità secondo la quale i componenti sono disposti all’interno di un sub-sistema; • Il brevetto di funzionale si riferisce a quel tipo di brevetto in cui l’intero corpo del documento descrive il funzionamento del sistema, ossia cosa fa il sistema; • Il brevetto fisico si riferisce a quel tipo di brevetto in cui l’abstract riporta la descrizione fisica di un elemento o di un sottosistema dello stesso. Ogni canale richiede lo sviluppo di conoscenze diverse. Nel momento in cui il tasso di cambiamento delle tecnologie contenute nel componente del sistema sia costante ed le interdipendenze a livello di prodotto siano predefinite, il mercato (per mezzo di strategie di outsourcing) rappresenta il canale di accesso alla conoscenza più efficiente. Per competere le imprese in questione elaborano conoscenza di tipo architetturale (ovvero di assetto, di coordinamento dei diversi componenti) senza che vi sia il presidio della conoscenza specifica di ogni componente del prodotto finale. In questa ipotesi, «i fornitori sviluppano in modo indipendente componenti e sistemi in quanto l’organizzazione delle attività di 182 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza integrazione risulta grandemente semplificata dall’esistenza di interfacce standard tra i sottosistemi (moduli) in cui è scomposto il prodotto» (Zirpoli, 2008). Brusoni e altri (2001) riportano il caso dell’industria dei computer come esempio di settore dove si utilizzano canali di accesso alle conoscenze di mercato2 . Il secondo canale, quello di integrazione completa, vede l’azienda madre in possesso di tutta la gamma delle conoscenze necessarie per la produzione del bene: dalle conoscenze tecnologiche del componente alle conoscenze di tipo architetturale (Takeishi, 2002). Per le aziende, ad esempio quelle dedite allo sviluppo di telefoni cellulari, in cui il tasso di cambiamento delle tecnologie contenute nel componente del sistema è variabile ed le interdipendenze a livello di prodotto non sono prevedibili, la soluzione più efficiente che si prospetta è l’integrazione verticale. Tutta la conoscenza necessaria per il prodotto viene creata nei laboratori interni dell’azienda. Vi è, infine, un caso intermedio; quello rappresentato da prodotti che caratterizzati da un’architettura integrale. In tali circostanze di «forte eterogeneità e dinamicità della tecnologia dei componenti, [in cui lo] sviluppo asincrono delle tecnologie dei componenti e interdipendenze a livello di prodotto non [sono] prevedibili» (Zirpoli, 2008), la soluzione ottimale consiste nell’integrazione di sistema; una modalità organizzativa che prevede di non affidare totalmente all’esterno la produzione di conoscenze tecnologiche ma creare in-house conoscenze tecnologiche dei sistemi o sub-sistemi che si integrano nel prodotto commercializzato dall’azienda principale. Per tale ragione Brusoni e altri (2001) sostengono che le imprese multitecnologiche debbano possedere una base di conoscenze in eccesso, rispetto a quelle che loro abbisognano, per realizzare i beni o servizi che producono. Come gestire l’interdipendenza delle conoscenze? Attraverso l’integratore di sistema (o il system integrator). L’azienda, in qualità di system integrator, 2 Un’interessante approfondimento è riportato nel libro di Friedman (2005) “Il mondo è piatto”. In esso, l’autore esplicita tale meccanismo riportando, passo per passo, l’origine di ciascun componente e le procedure di assemblaggio degli stessi seguita per il portatile Dell Inspiron 600m. 4.1. Le dimensioni di analisi 183 si fa artefice della progettazione e dell’integrazione dei sistemi, oltre che della gestione della rete di fornitori di componenti o sottosistemi. Vi sono varie circostanze in cui l’integratore di sistema si rivela efficace, tra questi: il settore degli aeromobili (Brusoni e altri, 2001) ed il settore automobilistico (Zirpoli, 2008). Figura 4.4: Il ruolo delle conoscenze interdipendenti nei cambiamenti tecnologici del prodotto Fonte: Brusoni e altri (2001) La dimensione tacita e codificata delle conoscenze viene considerata solo implicitamente; la si ravvede nell’ultimo caso, dove il system integrator non può servirsi delle conoscenze codificate con oggetto i singoli componenti (presenti nei brevetti fisici o funzionali di proprietà dei fornitori) ma deve sviluppare delle conoscenze tacite per mezzo delle quali esso riesce ad accorpare le conoscenze codificate contenute in tutte e quattro le forme brevettuali viste supra. Prima di proporre al lettore un personale modello di analisi, elaborato sulla base dei precedenti studi in materia di innovazione e conoscenza e sulla bese delle strategie seguite dagli utilizzatori di conoscenza, è opportuno illustrare un argomento complementare: il ruolo dei nodi organizzativi. 184 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza 4.1.4 Il ruolo dei nodi organizzativi Nel trattare i canali di trasferimento delle conoscenza, la social network analysis3 fornisce degli elementi utili per individuare le potenzialità della trasmissione della conoscenza da un’organizzazione ad un’altra e, di conseguenza, l’efficacia di un canale rispetto ad un altro. A livello inter-organizzativo, l’analisi della “forza dei legami” fornisce un valido supporto alle imprese nella ricerca di informazioni e di conoscenze. Le teorie elaborate da Granovetter (1973) e Burt (1992) forniscono ulteriori elementi per la trasmissione di conoscenze diverse da un attore economico ad un altro. Prima di addentrarsi sulle linee guida delineate dai due autori, è utile contestualizzare l’ambiente preso a riferimento; d’ora in poi verrà considerata la dimensione reticolare che ogni azienda sviluppa attorno a se stessa comprendendo: dai fornitori ai consumatori, dalle comunità di pratica alle università, dai concorrenti alle aziende di diversi settori, eccetera. Ogni azienda, infatti, non è un’entità a sé stante; bensì essa è legata, attraverso dei ponti-legami, con altre organizzazioni. La forza di questi legami all’interno della rete definisce la forza e la qualità delle relazioni (Jack, 2005). Granovetter (1973) distingue tra due tipi di legami, entrambi di fondamentale importanza: forti e deboli. I primi sono relazioni dirette, intense e continuative (Malerba, 2000) tra due soggetti, i secondi consistono in rapporti infrequenti e “distanti”. I legami deboli sono descritti come «heterogeneous ties and are perceived to be a critical element of social structure, enabling information to flow into other social clusters and the broader society» (Burt, 1992). Il valore e la forza dei legami deboli non è determinata dalla “debolezza” della relazione ma dalla possibilità di connessioni tra altri sistemi sociali (Ibarra, 1993). Lo stesso Granovetter (1973) 3 La social network analysis, letteralmente analisi dei reticoli sociali, è un ramo della network analysis. Essa rappresenta una recente metodologia di analisi delle relazioni sociali sviluppatasi a partire dai contributi di Jacob Levi Moreno, il fondatore della sociometria, scienza che analizza le relazioni interpersonali. Tratto da: Social network analysis (2008), in Wikipedia, The Free Encyclopedia. Consultata il 20 giugno 2008, al link: http://it.wikipedia.org/wiki/Social_network_analysis. 4.1. Le dimensioni di analisi 185 asserisce la «forza dei legami deboli», ovvero quella capacità dei legami in questione di portare informazioni nuove e diversificate all’interno dei reticoli. La forza dei legami deboli è originata da due fattori (Follis, 1998): • Estensione dei legami, i reticoli di legami deboli possono essere più estesi, perché ciascun contatto comporta costi di tempo e impegno emotivo minori; • Composizione, nei reticoli di legami deboli forniscono informazioni e conoscenze non ridondanti rispetto a quelle che emergono dai legami forti, in quanto collegano tra loro reti ad elevata interdipendenza (altrimenti separate) e quindi attori non equivalenti. Sono proprio i legami-ponte deboli a connettere alla rete «buchi strutturali»4 (Burt, 1992) e, quindi, permettere la circolazione di informazioni nuove altrimenti inaccessibili. Un esempio di legami deboli in grado di colmare i gap è fornito da uno studio di Reagans e Zuckerman (2001), nel quale gli autori concludono come l’interazione tra scienziati appartenenti a differenti reti esterne rispetto il proprio team aziendale aumenti la produttività. «Bridging structural holes in the external network enabled the scientists to access and share with each other diverse knowledge, resulting in greater creativity and innovation, thereby improving the team’s overall productivity» (Reagans e Zuckerman, 2001). Il risultato a cui essi sono pervenuti non cambia se si astrae il concetto in una dimensione inter-organizzativa. Di contro, i legami forti offrono l’opportunità di trasmettere informazioni in modo economico, in quanto supportati da una fiducia reciproca tra i nodi della rete; essi sono più ricchi e dettagliati poiché traggono la propria origine da relazione continue e per questo sono più affidabili in termini economici (Granovetter, 4 The structural hole: a gap between two individuals with complementary resources or information. When the two are connected through a third individual as entrepreneur, the gap is filled, creating important advantages for the entrepreneur. Competitive advantage is, therefore, a matter of access to these “structural holes”. [. . . ] I use the term structural hole for the separation between nonredundant contacts. Nonredundant contacts are connected by a structural hole. A structural hole is a relationship of nonredundancy between two contacts, where “nonredundant contacts” are defined as disconnected in some way - either directly, in the sense that they have no direct contact with one another, or indirectly, in the sense that one has contacts that exclude the others. There is also a general problem of terminology: the structural hole metaphor as a substantive motivation for network blockmodels, [. . . ] “zeroblocks” as an especially significant component in the relation pattern defining a position in social structure. Tratto da: Burt, Ronald S. (1992), “Structural Holes: The Social Structure of Competition”, Harvard University Press. 186 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza 1973). Nonostante ciò, «the strong ties are perceived as being less beneficial than weak ties because they are likely to provide redundant information since they can be anticipated to move in similar, if not the same, social circles» (Jack, 2005); in questo senso i legami forti possono essere intesi come meno efficaci ed efficienti. In realtà, entrambi i legami sono importanti e di aiuto alle imprese nello scambio di conoscenze da immettere o da estrapolare dai loro processi innovativi: la duttilità dei legami deboli facilita l’esplorazione di nuova conoscenza (codificata) ma inibisce il trasferimento di conoscenza (Hansen, 1999); mentre l’intensità del legami forti consente il trasferimento di conoscenza ricca, complessa e non codificata, limitando la varietà interna (Malerba, 2000). Il legami possono essere distinti sulla base di un ulteriore parametro: la formalità dei legami. Oltre alla bipartizione in deboli/forti, Chesbrough e altri (2006) nella loro analisi individuano questa seconda classificazione; definendo i legami formali come quei rapporti siglati attraverso un contratto tra le parti in causa o come quei canali strutturati per lo scambio della conoscenza tra organizzazioni (ne fornisce un esempio, l’alleanza strategica e l’accordo di licenza). La funzionalità di questo tipo di legami è individuata nella possibilità di colmare le carenze di conoscenza per mezzo della collaborazione pianificata, senza doverla sviluppare internamente. Di contro, i legami informali sono individuati nei rapporti non pianificati che possono nascere casualmente da conversazioni durante incontri tra membri di una stessa o di una diversa comunità. I legami informali sono una fonte inestimabile di capitale umano e sociale per le organizzazioni, in quanto è dallo stock di conoscenze, esperienze e connessioni proprie dell’organico aziendale che si può originare nuova conoscenza. II risultato di suddetto trade-off è rimesso all’azienda e al soddisfacimento dei propri bisogni, siano essi di esplorazione o di sfruttamento di nuova conoscenza, in quanto la struttura della rete influenza il trasferimento di questa risorsa (Reagans e McEvily, 2003). In ogni caso è comprovato da molti studi come le imprese 4.1. Le dimensioni di analisi 187 coinvolte in una molteplicità di legami diversi tra loro sono più innovative rispetto a quelle che si servono di un’unica fonte, ciò è dovuto al fecondo scambio di diversi tipi di conoscenze (Powell e altri, 1999; Baum e altri, 2000; Chesbrough e altri, 2006). La soluzione consiste nel bilanciare adeguatamente i pesi, creando un paradigma innovativo che si adatta alla specificità delle singole realtà aziendali. Quanto supra esposto, può essere sintetizzato attraverso un grafico (fig. 4.5) tratto da “Open Innovation: The New Imperative for Creating and Profiting from Technology di Chesbrough e altri (2006). Chesbrough (2003b) e, in generale, il movimento dell’Open Innovation, infatti, riprendono alcuni elementi della social network analysis nelle proprie concezioni. Non si dimentichi che l’OI nasce come filone di pensiero promotore della trasmissione di conoscenza tra attori economici, ed è principalmente attraverso la creazione di reti esterne che può avvenire lo scambio di questa risorsa. La creazione di legami esterni consente ad un’impresa di riconoscere e catturare il valore della conoscenza presente in altre realtà ed internalizzarlo; o, viceversa, riconoscere il mancato/limitato interno di quella risorsa e cederla a chi può farne migliore uso (a fronte di un corrispettivo). Secondo lo schema delineato dagli autori, un produttore di conoscenza può ottenere tipi di conoscenze diversi sulla base del network creato. Se un’organizzazione costruisce legami formali e forti, privilegia la facilità di accesso alle conoscenze esterne e l’esplorazione limitando, a causa della presenza di informazioni ridondanti, il potenziale innovativo. Se, invece, un’organizzazione costruisce legami formali e deboli, favorisce l’emergere di soluzioni innovative a fronte di un incremento della complessità di coordinamento delle conoscenze tra loro eterogenee. Ed ancora, se un’organizzazione costruisce legami informali e forti, privilegia la facilità di accesso alle conoscenze esterne e lo sfruttamento delle stesse limitando, a causa della presenza di informazioni ridondanti, il potenziale innovativo. Infine, se un’organizzazione costruisce legami informali e deboli, sfrutta la facilità di accesso al fine di agevolare l’individuazione di soluzioni innovative 188 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza pur nella consapevolezza dell’estrema difficoltà di catturare la conoscenza di cui necessita. Figura 4.5: Trade-off tra le dimensioni dei legami inter-organizzativi Fonte: Propria elaborazione da Chesbrough e altri (2006) Le soluzioni di network proposte non si escludono l’un l’altra, un’azienda, infatti, può predisporre al proprio interno reti diverse per rispondere ad esigenze altrettanto diverse. Come si vedrà infra, il caso Volvo C70 ne fornisce un esempio (§ 4.4.1.2). Dalla panoramica degli elementi sull’utilizzo dei canali di cui un’impresa si può servire, è stato elaborato un modello di analisi da cui si vogliono trarre anche alcune implicazioni manageriali; un modello ideato per permettere una discussione in merito alla ricerca dei canali di accesso alle conoscenze. Tale framework si propone di favorire l’individuazione della soluzione migliore, e del canale di accesso o cessione delle conoscenze migliore, date le peculiarità dell’azienda stessa e soprattutto date le caratteristiche della conoscenza necessaria. Oggetto del 4.2. L’esplorazione e lo sfruttamento della conoscenza 189 prossimo paragrafo. 4.2 L’esplorazione e lo sfruttamento della conoscenza L’innovazione è un processo che può originarsi da fonti diverse, di natura esogena o endogena. L’innovazione posseduta da un’organizzazione può, infatti, derivare da uno sviluppo interno all’entità stessa o, secondo numerosi modelli di innovazione, da un processo interattivo in cui le aziende “interagiscono” (per l’appunto) con clienti, fornitori e istituzioni di conoscenza (Freeman, 1987; Kline e Rosenberg, 1986; Lundvall, 1988; Vinding, 2002). In questa sezione, si analizzeranno le tecniche utilizzate dalle imprese nella formazione o nella ricerca di nuove conoscenze al fine di individuare, tra la molteplicità dell’offerta, l’input più efficace ed efficiente rispetto all’impiego che l’azienda vuole attuare della risorsa al fine di creare soluzioni innovative. 4.2.1 I principali canali di coproduzione e trasferimento delle conoscenze Appleyard (1996) , «[b]y understanding the mechanisms and determinants of knowledge flows, company managers [. . . ] can influence knowledge diffusion more effectively». Il reperimento e le modalità di diffusione della conoscenza più efficienti, condizionatamente a certi parametri, rappresentano ciò che si propone di illustrare in questo paragrafo; in altri termini si vuole individuare una relazione tra le dimensioni della conoscenza ed il vettore utilizzato per accedervi. Si intende studiare il mezzo utilizzato per il trasferimento di conoscenze; in particolare quello volto allo scambio di conoscenze tra organizzazioni. Esso consiste in un processo attraverso il quale le conoscenze scientifiche e/o tecnologiche di un produttore di innovazione, sia nella figura di innovatore individuale che collettivo, vengono acquisite ed utilizzate da un altro soggetto (Mariotti e Piscitello, 2006). Il trasferimento di conoscenza è un fenomeno complesso e di difficile attuazione (EasterbySmith e altri, 2008). La problematicità insita in tale processo è rintracciabile anche nel caso, relativamente più semplice, di uno scambio tra unità appartenenti ad 190 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza una stessa impresa; vi sono numerosi fattori che contribuiscono ad influenzare la riuscita e l’efficienza del trasferimento stesso (Szulanski, 1996). A maggior ragione, se i soggetti protagonisti dello scambio sono due organizzazioni differenti, le complicazioni aumentano a causa della natura multisfaccettata dei confini, della cultura e dei processi coinvolti (Easterby-Smith e altri, 2008). La stessa difficoltà si presenta nel caso in cui due o più organizzazioni collaborino ad un unico progetto di produzione di conoscenza, ovvero il caso di coproduzione. La conoscenza è un bene che può essere distribuito o reperito attraverso diversi canali: organizzativi e tecnologici. I canali di cui un innovatore si serve si sono evoluti, e si evolvono, nel tempo; in un determinato periodo alcuni di essi diventano obsoleti altri emergono prepotentemente. Ad esempio, lo sviluppo e la relativa diffusione degli strumenti informatici e delle reti telematiche hanno fornito ai produttori di nuova conoscenza un’insieme di modalità, fino ad oggi sconosciute, per veicolare il bene sviluppato in forma codificata. Esiste una cospicua varietà di vettori in grado di trasferire conoscenza da un’entità ad un’altra; nel citarli si è ritenuto opportuno classificare gli stessi secondo un framework composto da due “assi” principali: la forma attraverso cui si presentano (tacita/codificata) e lo stato di proprietà (pubblico/proprietà privata). Lo studio, che verrà condotto da qui in avanti, si basa principalmente su queste due dimensioni. Dimensioni ritenute fondamentali, sulla base della letteratura analizzata, al fine di decidere la modalità di trattamento da applicare alla conoscenza, sia nella sua forma di input che output del processo di innovazione. Non vi è nessuna pretesa di assolutezza nella categorizzazione indicata in questo lavoro, ma solo la volontà di individuare i principali canali verso cui i produttori di conoscenze ed i consumatori delle stesse si indirizzano affiché domanda e offerta si incontrino. Nello spiegare questo match, si prendono a riferimento le due dimensioni che sono state il minimo comune denominatore in tutto l’elaborato. Il riordino dei canali secondo i due assi, singolarmente presi, si presenta 4.2. L’esplorazione e lo sfruttamento della conoscenza 191 come riportato nelle figure sottostanti (figg. 4.6 e 4.7). Figura 4.6: Il grado di codificazione della conoscenza Fonte: Elaborazione personale Figura 4.7: Lo stato di proprietà Fonte: Elaborazione personale Dall’intersezione delle due dimensioni si ricava un modello d’analisi (fig. 4.8), il modello de quo verrà considerato il quadro di sintesi dei temi successivamente trattati. Saranno vagliate le dimensioni del framework creato, portando una prova empirica delle tecniche impiegate dalle imprese nello scambio o nella coproduzione di conoscenze da immettere nel processo produttivo o, ancora, da distribuire come prodotto finito. 4.2.2 I vettori della conoscenza secondo un livello di analisi organizzativo Nel paragrafo precedente sono stati ordinati i mezzi attraverso cui viene veicolata la conoscenza, nella presente sezione si esporrà il percorso di individuazione 192 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza Figura 4.8: Il modello di analisi Fonte: Elaborazione personale del canale più appropriato per il soddisfacimento delle esigenze di un’impresa. Nell’analizzare questo processo di “problem-solving”, si è ritenuto opportuno adottare un livello di analisi organizzativo; ponendo al centro del sistemainnovazione l’organizzazione ed i suoi bisogni. L’impresa consiste in un soggetto complesso, in quanto detentore di proprie peculiarità all’interno di uno specifico settore industriale e, in generale, all’interno di un ecosistema economico in continua evoluzione. L’azienda, quindi, si pone all’interno dei processi di innovazione nel ruolo produttore di conoscenza, di consumatore della stessa oppure di entrambi. Nel primo caso nel decidere l’utilizzo a cui destinare le proprie conoscenze, essa deve tener conto della volontà espressa e, soprattutto, delle capacità di appropriarsi 4.2. L’esplorazione e lo sfruttamento della conoscenza 193 dei risultati ottenuti dai processi di innovazione interni. Nel momento in cui l’impresa si pone nel mercato, in veste di consumatore di conoscenza, la stessa dovrà indirizzarsi verso particolari canali di reperimento della conoscenza necessaria, in modo pressoché speculare. La figura 4.9 fornisce, sinteticamente e schematicamente, il processo che un’organizzazione potrebbe seguire per individuare le alternative disponibili all’accesso e/o cessione di nuova conoscenza. Il primo livello di discriminazione è rappresentato dalla posizione occupata dall’impresa all’interno della supply chain o del network della conoscenza: produttore, consumatore o entrambi. Sulla base di quanto appreso dal pensiero di Chesbrough e altri (2006), quando l’azienda produce conoscenza, l’organizzazione deve chiedersi se il prodotto originato possa essere utilizzato in modo efficace (o meno) all’interno della stessa. Qualora la risposta fosse affermativa, ecco che si apre un’ulteriore alternativa: quanto creato deve rimanere all’interno dei confini aziendali o può essere concesso a terzi? Se l’impresa deve mantenere quanto prodotto intra muros, si è di fronte ad una conoscenza proprietaria. Suddetta risorsa può presentarsi sottoforma di conoscenza tacita e, in quanto tale, il mezzo più efficace ed efficiente è rappresentato dalla tutela assecondata dal segreto industriale (par. 2.6.1); ma può presentarsi anche come conoscenza codificata e, quindi, protetta in modo più efficace da uno strumento come il brevetto o i diritti d’autore (par. 2.1 e 2.2). Attraverso quest’ultimo modo il proprietario è in grado di difendere la propria produzione intellettuale nei confronti di terzi. Se, invece, l’uso da parte di terzi non minaccia la titolarità della produzione ma, anzi, agevola la fruizione del output, l’azienda ha un’ampia scelta su come procedere nel proteggere i propri sforzi, siano essi taciti che codificati. Ad esempio, come si è rilevato nel par. 2.5.1, la concessione della licenza consente al licenziante di penetrare in mercati, altrimenti irraggiungibili da canali diretti (Galgano e Marrella, 2007); benefician- 194 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza do, inoltre, del corrispettivo erogato da parte del licenziatario ma anche di un incremento della quantità prodotta e immessa sul mercato attraverso il licenziatario stesso. Nel caso in cui, invece, l’azienda abbia sviluppato conoscenze che non impiega nelle proprie attività potrebbe immetterle nel mercato (par. 3.2.1), attraverso contratti di licenza, joint venture o spin-off (Chesbrough, 2008). Non di rado accade che un’azienda non riesca a produrre internamente le conoscenze necessarie per sviluppare i prodotti appartenenti al proprio core business; perché non dispone di sufficienti conoscenze o, semplicemente, perché non è economicamente conveniente svilupparle al proprio interno. In questo caso, l’azienda-consumatrice di conoscenze cerca di reperire all’esterno il proprio fabbisogno di conoscenze. Per comprendere a quale canale affidarsi, l’impresa dovrà attuare un ragionamento speculare a quanto delineato nell’ipotesi precedente e rivolgersi ad un specifico produttore di conoscenza affiché egli gli ceda tale risorsa. In altri termini, il primo distinguo che un’impresa attua è inerente al grado di codificazione presunto della conoscenza di cui abbisogna, ovvero ci si chiede se si sta cercando una conoscenza strettamente idiosincratica propria di un’impresa, di un sistema territoriale specifico oppure se si sta cercando una conoscenza trasmissibile attraverso un qualche supporto? Individuata la risposta, si sceglierà l’alternativa più adeguata in base allo stato di proprietà della conoscenza. Ad esempio, se si volesse reperire una conoscenza scientifica (di base), si presuppone che la tecnica più efficiente ed efficace sia il vaglio dei diversi articoli specialistici (o altre tipologie di pubblicazioni) nella materia in esame. Da questa panoramica generale, dapprima sui possibili canali e sui processi di scelta poi, si è potuto constatare che la scelta di acquisto o di vendita di conoscenza può essere indirizzata scremando le alternative in livelli sequenziali. Nel prossima sezione si valuterà come queste opzioni possano essere seguite percorrendo strade già attraversate (fornite da legami stretti “siglati” in precedenza, secondo la terminologia adottata da Burt, 1992 e Granovetter, 2000) o, al contra- 4.2. L’esplorazione e lo sfruttamento della conoscenza 195 rio, ci sia bisogno di una nuova rotta da intraprendere (i legami deboli di Burt, 1992 e Granovetter, 2000). 196 AZIENDA CONSUMATORE di conoscenza PRODUTTORE di conoscenza Utilizzo interno efficace? Conoscenze imitate da altre realtà aziendali NO Conoscenze (protette o meno da strumenti legali) inutilizzate dall’azienda SI Out-licensing di brevetto/copyright/know-how Uso esclusivo dell’azienda? Conoscenza proprietaria Segreto NO Brevetto Copyright SI NO Conoscenza proprietaria NO Pubblicazioni Manuali/libri Licenze open o free source SI Comunità di pratica Dimostrazioni Tacita NO SI Articolata? Tacita NO Out-licensing di brevetto/copyright Licenza esclusiva? SI Out-licensing di know-how SI Figura 4.9: Processo di scelta dei canali Fonte: Elaborazione personale NO Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza SI 4.3. Le forme di conoscenza-prodotto 4.3 197 Le forme di conoscenza-prodotto Le conoscenze prodotte sono contenute in una varietà di forme diverse. Tali forme possono essere classificate attraverso un’opportuna collocazione delle stesse all’interno di uno spazio multidimensionale, i cui assi sono rappresentati dal grado di codificazione, dallo stato di proprietà e dalla completezza della rivelazione. Al fine dell’elaborato, sono state identificate e analizzare le «forme di conoscenza - prodotto» (David e Foray, 1995) più utilizzate dai produttori di conoscenza: il brevetto, il copyright, i contratti di know-how, le licenze, le pubblicazioni scientifiche, il segreto e le capacità condivise. La tabella 4.10 riporta, in sintesi, i principali temi trattati nelle sezioni successive. 4.3.1 Il brevetto: una forma di conoscenza-prodotto La forma brevettuale è stata trattata in diversi punti nel corso del testo, in quanto esso rappresenta uno tra i mezzi più utilizzati per contenere la conoscenza sviluppata da un’azienda, piuttosto che un singolo individuo o un istituto di ricerca o, ancora, dalla collaborazione tra i questi soggetti. Non tutte le conoscenze possono essere “confezionate” attraverso il brevetto, solo quelle conoscenze tecnologiche, codificate, originali, lecite rientrano nella forma del brevetto. La piena codificabilità di tale conoscenza-prodotto consente al suo titolare di trasferire la stessa a soggetti terzi, con relativa semplicità. Di norma i possessori di un brevetto si servono del mercato per trasmettere la conoscenza in esame attraverso i contratti di cessione del brevetto oppure tramite la concessione della licenza di brevetto. Il corrispettivo per questo passaggio di conoscenza viene a fronte di un compenso monetario, sia in forma di lump sum che royalty. Nel caso in cui un soggetto decida di concedere in licenza il proprio brevetto, esso potrà predisporre due tipi di licenza: quella esclusiva o non esclusiva. Il primo tipo li- * Nota: le licenze FOSS possono essere considerate stato pubblico Licenza Contratti di Know-how Copyright Brevetto Forma di conoscenzaprodotto Conoscenza codificata proprietaria tecnologica Stato proprietario Conoscenza pressoché tacita Proprietaria Complessa Tecnologica, commerciale, strategica o finanziaria Conoscenza codificata/taci ta proprietaria tecnologica, scientifica, artistica, commerciale, strategica o finanziaria Stato proprietario Stato proprietario* Rivelazione completa (caso brevetto e copyright) o accesso ristretto (caso knowhow) Codificabile Accesso ristretto Scarsamente codificabile Rivelazione completa Esclusivo (uno o un numero limitato di attori) Non esclusivo (più attori) Con il licensing: numero limitato di attori Singoli attori Organizzazioni (aziende, università e istituti di ricerca) Con il licensing: Esclusivo (uno o un numero limitato di attori) Non esclusivo (più attori) Singoli attori Organizzazioni (aziende, università e istituti di ricerca) Conoscenza codificata proprietaria tecnologica, scientifica e artistica Stato proprietario Completamente codificabile Con il licensing: Esclusivo (uno o un numero limitato di attori) Non esclusivo (più attori) Singoli attori Organizzazioni (aziende, università e istituti di ricerca) Rivelazione completa Completamente codificabile Conoscenza trasferita Dimensioni dello spazio-prodotto Contratto di cessione o concessione della licenza di brevetto/ copyright/ knowhow Coordinamento mercato e mecc. laterali Coordinamento attraverso mercato e meccanismi laterali Contratto atipico, spesso inserito come clausola contrattuale Coordinamento attraverso mercato Contratto di concessione della licenza di copyright Coordinamento attraverso mercato Contratto di cessione del brevetto o concessione della licenza di brevetto Tipo di contratto di Tipo e numero di trasferimento attori coinvolti e/o meccanismo di coordinamento Luogo di produzione della conoscenza Sia formali che informali Sia formali che informali Elevato In-house Coproduzione In-house Coproduzione Elevato: contratto In-house puro di brevetto Coproduzione Medio: contratto di cessione o concessione del brevetto è prevista la cessione di know-how complementare all’utilizzo del brevetto Grado di formalità Svantaggi: non facile accesso, applicabilità immediata diretta Svantaggi: Non facile accesso, collaborazione continua Vantaggi: ottenere profitto per risorse inutilizzati o sottoutilizzati Vantaggi: specializzazione sul core-bisiness, evitare lo sviluppo interno di queste conoscenze Svantaggi: Costi elevati, territorialità, non facile accesso, applicabilità immediata diretta Il copyright viene trasferito tramite licenza, si rimanda l’analisi alla forma della licenza. Vantaggi: ottenere profitto per brevetti inutilizzati o sottoutilizzati, appropriabilità sforzi Vantaggi/svantaggi per il venditore di conoscenza e vantaggi/svantaggi per il consumatore Ufficio Brevetti C. trasferimento tecnologico Broker Marketplace mult. Community Internet Conferenze Contatti inter/intraorganizzativi Internet Conferenze Contatti inter/intraorganizzative Pubblicità aziendale Community Internet Broker Marketplace multimediali Conferenze Contatti inter/intraorganizzativi Retail Ufficio Brevetti Centro di trasferimento tecnologico Broker Marketplace multimediali Informazioni disponibili sulla modalità di trasferimento 198 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza Capacità condivise Segreto Pubblicazioni scientifiche Forma di conoscenzaprodotto Accesso ristretto Completamente tacita Rivelazione completa Stato pubblico Completamente codificabile Stato proprietario Rivelazione completa Conoscenza tacita pubblica tecnologica, scientifica Complessa Interdipen.te Cumulativa Conoscenza codificabile Proprietaria Tecnologia Complessa Conoscenza codificata Pubblica Tecnologica, scientifica Stato pubblico Completamente codificabile Conoscenza trasferita Dimensioni dello spazio-prodotto Singoli attori Istituzioni pubbliche e private Organizzazioni (aziende e università e istituti di ricerca) Prevalentemente aziende Ricercatori, prevalentemente universitari o impiegati in istituti di ricerca pubblici Coordinamento mercato, relazioni interpersonali e apprendimento Coordinamento integrazione verticale Meccanismo di trasferimento privo di inquadramento legale Protezione formalità procedurale Coordinamento mercato, relazioni interpersonali e apprendimento Diritti d’autore Tipo di contratto di Tipo e numero di trasferimento attori coinvolti e/o meccanismo di coordinamento Prevalentemente basso Sia formali che informali Medio Grado di formalità Coproduzione In-house Coproduzione Luogo di produzione della conoscenza Svantaggi: necessità di linguaggio comune, di clima di fiducia Vantaggi: Diffusione, incremento stock conoscenza, Svantaggi: Alta cumulabilità, ricerca non direttamente applicabile Nessuno scambio con soggetti esterni Vantaggi: Diffusione, incremento stock conoscenza, riconoscimento pari Vantaggi/svantaggi per il venditore di conoscenza e vantaggi/svantaggi per il consumatore Contatti inter/intraorganizzativi Interfacce istituzionali (per realtà distrettuali) Database Riviste specialistiche Citazioni brevettali Internet Conferenze Libri/manuali Contatti inter/intraorganizzativi Nessuno scambio con soggetti esterni Informazioni disponibili sulla modalità di trasferimento 4.3. Le forme di conoscenza-prodotto 199 Figura 4.10: Le forme e le caratteristiche delle conoscenze-prodotto Fonte: Elaborazione personale 200 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza mita lo sfruttamento della conoscenza ad un solo “agente supplementare” ma, in alcuni casi, sono previste delle limitazioni di sfruttamento anche territoriali. Il secondo tipo consente una diffusione più ampia, senza una restrizione nel numero o nell’area territoriale. Il trasferimento può impegnare le parti in causa esclusivamente nella definizione dei termini contrattuali dell’accordo di scambio, oppure può prevedere obbligazioni accessorie (come l’assistenza o l’onere di comunicazione di know-how nei confronti del cessionario o del licenziatario); affinché questi ultimi sfruttino appieno le potenzialità della tecnologia acquistata. In altri termini il brevetto, considerato nella sua espressione pura, consente di trasferire la conoscenza in esso contenuta indipendentemente dai soggetti coinvolti, dalla dimensione geografica e dal rapporto di fiducia che sussiste tra attori (Becerra e altri, 2008). Si è di fronte a legami di tipo formale, la cui profondità dipende dal tipo di accordo stipulato tra le parti. Ad esempio, per la cessione di un brevetto o per la concessione di una licenza di brevetto può essere concordato, oltre che il trasferimento o la condivisione della titolarità del diritto, anche la fornitura delle conoscenze essenziali per l’elaborazione dei saperi pratici intrinseci nella tecnologia brevettata. Di conseguenza, seppur implicitamente, in suddetti contratti si dispone il trasferimento di conoscenze tacite e, quindi, non brevettabili (Bessy e Brousserau, 1999); da ciò emerge la formazione di legami tendenzialmente forti (Granovetter, 1973). Le tecniche maggiormente in uso per reperire queste conoscenze sono due: il ricorso ad interfacce istituzionali, come gli Uffici Brevetti5 e organi pubblici ad essi collegati, oppure l’impiego di figure professionali o di organizzazioni che si occupano di assistenza e di brokering tecnologico (ad esempio, Centri per l’innovazione ed il Trasferimento). Mentre gli Uffici Brevetti e gli organi ad essi 5 Nel contesto nazionale si ritrova l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (http://www.uibm.gov.it/); nel contesto internazionale sono noti: European Patent Office (http://www.epo.org/), United States Patent and Trademark Office (http://www.uspto.gov./), Japan Patent Office (http://www.jpo.go.jp/), Banca dati dei brevetti italiani, europei ed internazionali (http://it.espacenet.com/) e World Intellectual Property Organization (http://www.wipo.int/portal/index.html.en). 4.3. Le forme di conoscenza-prodotto 201 connessi svolgono una funzione prevalentemente burocratica e di pubblicazione delle domande e delle registrazioni di brevetti od altre forme di tutela della proprietà intellettuale, i broker di tecnologia forniscono dei servizi complementari alla semplice comunicazione delle novità registrate; ed è a tali servizi che la figura del broker deve il proprio successo. Si analizzeranno in seguito (par. 4.4.2) le caratteristiche del broker tecnologico e delle attività di cui si occupa. La forma brevettuale presenta dei vantaggi e degli svantaggi sia per il venditore di conoscenza che per l’acquirente della stessa. Tra i vantaggi che interessano ad entrambi le parti vi è la codificabilità, pressoché totale, della conoscenzaprodotto. Tale caratteristica consente una facilità di accesso maggiore rispetto ad altre forme. Quando il trasferimento del “bene” è concesso, la facilità dell’accesso e della cessione di conoscenza permettono il superamento del trade-off tra efficienza dinamica ed efficienza statica (par. 2.3.1). Al consumatore della conoscenza contenuta nel brevetto è accordato il diritto di usufruire di tale conoscenza per crearne di nuova e contribuire al progresso ed all’innalzamento della frontiera tecnologica, soprattutto nei casi in cui le conoscenze brevettate siano cumulative. Il produttore trae vantaggio dalla vendita dal compenso monetario a fronte del quale trasferisce la propria conoscenza; a maggior ragione il venditore beneficia della possibilità di scambio nel momento in cui egli non utilizzi o non sfrutti appieno la tecnologia brevettata all’interno dei confini aziendali (§§ 2.3.2, 3.2 e 4.4.1.3). Tra gli svantaggi emergono gli elevati costi burocratici e legali, insostenibili da molte piccole e medie imprese innovative, e la possibilità di ottenere quelle conoscenze attraverso metodi alternativi. Se da un lato l’aspetto codificabilità consente un trasferimento più facile, dall’altro i concorrenti possono riprodurre suddetta conoscenza attraverso l’inventing-around ed il reverse engineering (§ 1.5.2). Uno ulteriore svantaggio deriva dal fatto che non sempre la conoscenzaprodotto brevettuale acquistata sia una conoscenza “pronta all’uso”, ovvero non sempre tale prodotto può essere inserito nel processo produttivo del comprato- 202 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza re così come è stato acquisito. Infatti, si è illustrato precedentemente il caso in cui il trasferimento dell’oggetto brevettato debba essere supportato da un trasferimento complementare di know-how. Ma questa non è l’unica ipotesi possibile, può accadere che la tecnologia contenuta nel brevetto non sia direttamente applicabile ma che necessiti di una adattamento alle esigenze ed alle caratteristiche della nuova realtà organizzativa in cui si andrà ad implementare la tecnologia (si vedrà un’applicazione di tale trasformazione nel caso Procter&Gramble, infra). La trasformazione in questione può avvenire attraverso un processo di coproduzione tra i due attori economici implicati nello scambio oppure sarà lo stesso compratore ad adattare la conoscenza acquisita, grazie alle conoscenze pregresse di cui dispone (solitamente sviluppate all’interno dei laboratori di R&S di sua proprietà). In seguito, nella sezione dedicata all’esposizione di alcune applicazioni aziendali, verrà data conferma empirica di ciò che si è fin qui sostenuto. 4.3.2 Il copyright: una forma di conoscenza-prodotto Dallo schema (fig. 4.3) delineato da David e Foray (1995) la forma di conoscenza -prodotto rappresentata dal brevetto rientra all’interno dello stesso spazio dimensionale del copyright, ovvero: completamente codificabile, proprietaria e completamente rivelata a soggetti terzi. Nonostante si riscontri questa comunanza di collocazione nello «spazio della conoscenza-prodotto» (David e Foray, 1995), le due forme differiscono per alcuni aspetti (§ 2.1.1). Primo, le conoscenze contenute nel copyright sono codificate, protette nella forma dell’espressione intellettuale (e non nell’oggetto) e possono essere tecnologiche, scientifiche o artistiche; mentre le conoscenze brevettate sono di tipo tecnologico. Secondo, il diritto d’autore viene riconosciuto solo nel momento in cui la creazione sia nuova, l’autore non deve aver copiato da produzioni terze. Al contrario, il brevetto copre la tecnologia descritta e rivendicata dall’inventore, ivi inclusi i 4.3. Le forme di conoscenza-prodotto 203 modi equivalenti di realizzare il nuovo prodotto od il nuovo processo. Nei capitoli precedenti si è trattato di conoscenze “impacchettate” nel copyright prendendo come esempio il software, sia nella sua versione proprietaria che in quella FOSS. Tra le conoscenze racchiuse nel diritto d’autore, la normativa comunitaria6 annovera «i programmi per elaboratore, in qualsiasi forma espressi, purché originali quale risultato di creazione intellettuale dell’autore». Terzo, non è prevista la cessione del diritto d’autore (come nel caso del brevetto) ma vi può essere la condivisione di alcuni diritti attraverso la concessione di licenza (esclusiva o non esclusiva); ad esempio il diritto di riprodurne delle copie. La concessione di licenze avviene a fronte di un corrispettivo monetario, di norma sotto forma di royalties. Si valuteranno tutte le varie possibilità di trasferimento formale del diritto d’autore e i vantaggi/svantaggi di un tale scambio nella sezione dedicata al licensing. La creazione di conoscenza contenuta nel copyright può essere prodotta da un singolo soggetto, da un’azienda o da un istituto di ricerca, sia attraverso la produzione interna che attraverso attività di co-development. Un esempio di «cocreazione» (Bughin e altri, 2008) è il software open source, espressione intellettuale sviluppata secondo un scambio di conoscenza peer-to-peer tra singoli soggetti, spesso appartenenti ad una stessa community. La community costituisce una fonte informativa rilevate in merito alle possibilità di trasferimento di questo tipo di conoscenze-prodotto; ma ve ne sono delle altre di efficienti: per gli scambi di conoscenze di tipo tecnologico si ricorre all’utilizzo di Internet, broker, marketplace multimediali, conferenze ed anche dal canale retail. La varietà di modalità di accesso/cessione della conoscenza in questione non necessariamente è sinonimo di semplicità di accesso; infatti, nel settore tecnologico (nello specifico, quello dei software) l’accesso alla community o ad altre reti informative richiede conoscenze e capacità specifiche per poter usufruire al 6 Direttiva C.E. 14 maggio 1991, n. 518. 204 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza meglio delle nozioni e delle conoscenze reperite. 4.3.3 Il contratto di know-how: una forma di conoscenza-prodotto Il know-how consiste in un insieme di conoscenze ed esperienze in merito ad una efficace attuazione di un procedimento, di un sistema o di un prodotto, e la commercializzazione degli stessi (§ 2.6.2); tale complesso di conoscenze viene sviluppato dall’azienda in modo indipendente (si veda il caso “cacciatori di teste”, infra) oppure prodotto in collaborazione con altri soggetti (caso modello Volvo C70, infra) . Le conoscenze non articolate in questione possono essere trasferite, anche parzialmente, a terzi per mezzo dei c.d. contratti o licenze di know-how (§§ 2.6.2 e 3.2) o strette collaborazioni con soggetti terzi. In altre parole, un attore economico che abbisogni di specifiche conoscenze di tipo tecnologico, commerciale, finanziario o strategico può soddisfare il proprio bisogno rivolgendosi ad un attore economico in possesso di quelle risorse, richiedendo la stipulazione di un contratto per il trasferimento di tali conoscenze riservate. Raramente si presenta questa alternativa di trasferimento di know-how autonomo; più probabilmente, invece, la trasmissione di know-how viene inserita all’interno di clausole contrattuali a complemento di altri oggetti principali, come la licenza di brevetti, progetti, o altro. Lo si è visto durante la trattazione dell’innovazione aperta (§ 3.2), le aziende possono sfruttare simili meccanismi per acquistare conoscenze dall’esterno, anziché produrle in proprio; in tal modo riducono il rischio di incapacità nel produrre le conoscenze in questione a fronte del pagamento di una somma (principalmente royalties) per l’acquisto stesso. O, al contrario, l’impresa può cedere o concedere in licenza il proprio sapere, utilizzato o inutilizzato all’interno dell’organizzazione, ricevendo in cambio un compenso (Chesbrough, 2003b; Chesbrough e altri, 2006). Il tipo di conoscenze de quo non è di facile cessione; a causa della loro natura non articolata, per essere trasmesse, esse necessitano di una stretta collaborazione tra le parti. La stipulazione del contratto rappresenta solamente un primo, e il 4.3. Le forme di conoscenza-prodotto 205 relativamente più semplice, step; a questo segue una costante collaborazione tra le parti, sia di tipo formale che informale. Spesso vengono costituite delle task force, dei gruppi ad hoc all’interno dell’organico aziendale, affinché il contratto possa esplicare i suoi effetti e vi sia un trasferimento efficiente di conoscenza. I soggetti coinvolti debbono essere in grado di studiare la realtà aziendale della controparte e adattare le proprie capacità al contesto in cui questo scambio si inserisce. Un “cercatore di know-how” può reperire informazioni sulla possibilità di trasferimento di conoscenze attraverso diversi canali, tra cui: Internet, la pubblicità delle aziende produttrici di know-how, conferenze o contatti personali stretti sia all’interno che all’esterno del proprio ambito lavorativo. La commercializzazione del know-how dispiega effetti in diversi settori; nelle prossime sezioni si porteranno due esempi: quello dei “cacciatori di teste” e quello dello sviluppo del modello Volvo C70. 4.3.4 La licenza: una forma di conoscenza-prodotto La licenza (si veda il § 2.5) è una forma di conoscenza-prodotto che può contenere conoscenze tra loro diverse; lo si è esaminato nelle sezioni precedenti, essa permette il trasferimento delle conoscenze brevettuali, di copyright o di know-how o di una combinazione degli stessi. La collocazione dello spazio della conoscenza-prodotto varia sulla base della conoscenza che sta a monte, ovvero: proprietaria, codificata e completamente rivelata (nel caso di brevetto e copyright) o proprietaria, parzialmente codificabile e ad accesso ristretto (nel caso di know-how). Di conseguenza, gli attori coinvolti sono gli stessi (singoli attori economici, aziende, università o altri istituti di ricerca) ed coincidenti sono anche i canali di reperimento delle informazioni per trasmettere tali conoscenze. Nel presente paragrafo si tratterà, nello specifico, della forma di conoscenza di tipo licensing-out in cui un attore economico può cedere o concedere a terzi il 206 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza diritto di godimento di ciò che ha sviluppato, a fronte di compenso monetario. Le modalità di pagamento sono varie. Il corrispettivo della licenza può consistere in una somma determinata a prescindere dai profitti realizzati attraverso la privativa (Galgano e Marrella, 2007), oppure in royalties commisurate al risultato ottenuto dal licenziatario (come percentuale del fatturato, del fatturato netto o importo fisso per unità di prodotto). Sono previsti, inoltre, dei pagamenti misti in cui si abbinano le royalties ad un pagamento lump-sum, oppure ad un pagamento di royalties ridotte garantendo al produttore un reddito minimo indipendente dalla capacità produttiva e di vendita del licenziatario. Le royalties hanno il difetto di dipendere dall’efficienza del licenziatario. Può accadere che il licenziante, pur in possesso di una tecnologia importante, non tragga adeguati proventi dalla licenza poiché il licenziatario non si rivela in grado di valorizzare adeguatamente la tecnologia. Il numero di attori coinvolti in questo scambio varia a seconda del tipo di licenza: “in esclusiva” o “semplice”. Nel primo caso, il licenziatario può disporre dell’invenzione in modo esclusivo, nel contempo il licenziante si priva della facoltà di attuare egli stesso l’invenzione o di concedere altre licenze a soggetti terzi. In questo caso, al licenziante rimangono solamente il diritto di valersi della priorità convenzionale per i depositi all’estero e la legittimazione all’azione di contraffazione. Diversamente, la cessione di una licenza semplice comporta la possibilità per il cedente di seguitare nello sfruttamento del bene immateriale ceduto. Sebbene sia rintracciabile una certa coincidenza tra i vantaggi e gli svantaggi delle forme viste precedentemente, la forma “licenza” ha delle proprie peculiarità e, di conseguenza, si possono individuare dei benefici o degli aspetti sfavorevoli specifici di tale conoscenza-prodotto, sia dal punto di vista del consumatore che quello del produttore di conoscenza. La licenza, lo si è ampiamente illustrato in tema di open innovation, è lo stru- 4.3. Le forme di conoscenza-prodotto 207 mento che consente il superamento del c.d. blocco delle innovazioni. L’uso della licenza di brevetto, ad esempio, permette ad un soggetto di usufruire della tecnologia contenuta in un brevetto ed inserirla all’interno del proprio processo di innovazione. Senza di essa, tale conoscenza sarebbe rimasta in possesso di un solo soggetto ed avrebbe impedito il progresso tecnologico da parte di altri attori economici. Per prevenire tale blocco sono state create ulteriori forme di licenza, come le licenze incrociate (il cross-licensing). Esse si applicano nel caso in cui un’impresa possegga già le conoscenze al proprio interno, ma non le possa utilizzare nell’attività produttiva perché l’esistenza di uno o di più brevetti di terzi ne impedisce l’uso da parte della prima impresa. Quando all’interno di un settore un’insieme di imprese si trovano in questa situazione, per evitare conflitti brevettuali si tende a concedere licenze reciprocamente, mettendo in atto il c.d. cross-licensing al fine di non violare i diritti di proprietà industriale altrui. La creazione di questi accordi permette alle imprese di risparmiare risorse finanziarie ma anche di ridurre i tempi necessari per ottenere nuova conoscenza. Spesso accade che un produttore di conoscenza non utilizzi o utilizzi in percentuale limitata una tecnologia di cui detiene il brevetto, “immagazzinare” tale conoscenza nella licenza consente al produttore stesso di capitalizzare (a fronte di royalties) le risorse sviluppate dall’attività di R&S. Nella sezione dedicata all’applicazione di queste conoscenze-prodotto nelle realtà aziendali, si darà piena evidenza delle potenzialità insite a tale condivisione. Inoltre, rimanendo in tema di licenze di brevetto, è opportuno sottolineare come la concessione della licenza determini la perdita di esclusività della conoscenza da parte del produttore. Tale perdita è ampiamente controbilanciata dalla possibilità di incrementare le quantità vendute di prodotti o di servizi che contengono la conoscenza concessa e di incrementare la penetrazione in nuovi mercati, altrimenti irraggiungibili dal produttore. Tutto ciò si traduce, in generale, 208 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza nell’aumento degli utili. La licenza non consente di trasferire solo conoscenze brevettate ma, come si è visto nel paragrafo 3.3, essa permette anche la diffusione di conoscenze contenute nel copyright. Un esempio tra tutti, il software (sia nella sua versione proprietaria che, a maggior ragione, quella open o free source). La licenza del software ha consentito lo sfruttamento delle economie di rete di cui gode tale mercato. Una maggiore diffusione del prodotto ha permesso agli sviluppatori, che operano in un ambiente proprietario, di rafforzare il proprio potere di mercato grazie a meccanismi di standard e di interoperabilità; mentre agli sviluppatori “aperti” ha consentito di contrastare la posizione dominante di alcune multinazionali del software proprietario e di migliorare il prodotto attraverso la collaborazione peer-to-peer, a fronte di costi contenuti. È opportuno ricordare che le licenze open o free source sono una forma cononoscenza-prodotto, per molti aspetti, a sé stante; si è esposto chiaramente nel capitolo terzo come esse possiedano caratteristiche dimensionali simili, sulla base dei diversi driver che spingono un soggetto ad impegnarsi nello sviluppo di un OSS (§ 3.3.2), più alla forma pubblica delle pubblicazioni scientifiche che quella private analizzate fino a questo punto. Tra gli svantaggi principali si annovera l’impossibilità della licenza di proteggere completamente la conoscenza in esso contenuta, molte volte è necessario affiancare alla stessa una protezione complementare. Si è visto, e lo si vedrà nel paragrafo 4.3.6, come per proteggere efficacemente il software proprietario si debba ricorrere all’azione combinata di licenza e segreto. Un ultimo aspetto da sottolineare consiste nella natura tacita (o difficilmente codificabile) contenuta nelle licenze di know-how; la stessa rende più complesso, rispetto alle altre conoscenze supra esamiate, sia il trasferimento che l’appropriazione completa del valore della conoscenza trasferita. 4.3. Le forme di conoscenza-prodotto 4.3.5 209 La pubblicazione scientifica: una forma di conoscenza- prodotto La conoscenza-prodotto in esame si colloca all’interno della dimensione codificabile, completamente rivelata e pubblica. L’aspetto di conoscenza pubblica è già stato analizzato nel paragrafo 3.1.1, in questa sede si ritiene opportuno considerare alcuni elementi alla luce dei nuovi temi trattati. Innanzitutto si consideri la natura delle conoscenze implicate; sono conoscenze derivanti principalmente da ricerche di base e, seppur in quantità inferiore, anche da ricerche applicate e di sviluppo. La dimensione pubblica si riferisce essenzialmente alla volontà dei produttori di conoscenza (principalmente ricercatori accademici) di divulgare rapidamente nuove conoscenze scientifiche e di promuovere la circolazione delle conoscenze codificate (David e Foray, 2002) per consentire ai ricercatori di utilizzare tale input e produrre nuova conoscenza. Le pubblicazioni scientifiche non sono prive di protezione legale, bensì sono tutelate dal diritto d’autore (§ 2.1.1). Un diritto che viene concesso nel momento in cui nel documento vi sia espressa una novità da proteggere nei confronti di chiunque imiti o copii la forma di rappresentazione, lasciando liberi da vincoli le idee e i contenuti al fine di consentire lo sviluppo di nuova conoscenza (§ 1.5). Ciò che viene protetto non consiste nell’oggetto dell’opera, ma nella forma espressiva impiegata della stessa. In tal senso, David (2003) parla di «diritto di proprietà morale»: una formula particolare di proprietà intellettuale che deriva dall’atto stesso di rinuncia al possesso esclusivo della conoscenza, a favore della comunità. I ricercatori operano grandi sforzi per codificare i risultati della ricerca da essi condotta; in quanto l’articolazione del frutto del proprio lavoro dà la possibilità di trasmettere spazio-temporalmente la conoscenza prodotta a beneficio dell’intera comunità e del progresso economico. La diffusione, inoltre, consente al ricercatore di ottenere un vantaggio personale7 , derivato dall’effetto reputazionale della 7 Si è di fronte ad un collegiate reputational reward system (David, 2003). 210 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza scoperta all’interno del gruppo dei pari (v. § 1.5.1). I luoghi di produzione sono generalmente le accademie ma non mancano casi in cui tali conoscenze nascano da cocreazioni con altri istituti di ricerca o con imprese. La collaborazione è un aspetto essenziale nella produzione accademica; le opere dei ricercatori traggono la propria origine dalla cooperazione, diretta o indiretta, di soggetti appartenenti alla propria cerchia di pari ma anche di attori appartenenti ad altre realtà. La capacità di rielaborazione e connessione del ricercatore porta allo sviluppo di soluzioni innovative; soluzioni innovative che vengono tradotte in testi per essere recepiti e implementati dai manager (con gli opportuni adattamenti alla realtà in cui si dovranno inserire). Le opere dei ricercatori sono, infatti, una fonte estremamente importante di conoscenza per le imprese, risorsa inserita spesso all’interno dei processi innovativi di tali organizzazioni8 . Le aziende, e chiunque sia interessato ad accedere alle pubblicazioni scientifiche, devono essere in possesso di un complesso di conoscenze, a causa dell’elevata cumulatività della conoscenza in esame. I mezzi maggiormente utilizzati per accedervi sono: le riviste specialistiche, i database universitari o aziendali, i report, le conferenze e gli incontri pubblici (Cohen e altri, 2002), internet e citazioni brevettuali. 4.3.6 Il segreto: una forma di conoscenza-prodotto Le imprese in possesso di conoscenza di natura codificabile, complessa e tecnologica (v. § 4.1.1) suscettibili a protezione legale sono organizzazioni detentrici di una “formula innovativa” che, per esplicare la propria forza competitiva nel mercato, debbono essere tenute (in modo assoluto) al riparo da possibili imitazioni o da indebite acquisizioni. 8 A testimonianza dell’influenza dei lavori accademici nello sviluppo di prodotti o processi innovativi, esistono numerosi studi infometrici che indagano sulle relazioni tra pubblicazioni e brevetti; tali studi si fondano sull’analisi delle citazioni di opere accademiche nei brevetti o sulle ricerche bibliometriche complementari (Meyer, 2002; Cohen e altri, 2002; Agrawal e Henderson, 2002; Balconi e altri, 2004). Altri studi, invece, si concentrano sull’esame degli spin-off accademici (Balconi e altri, 2004; Grandi e Grimaldi, 2005; Fontes, 2005b). Da entrambe le analisi emerge la presenza di una forte connessione tra le due realtà, pubblica e privata. 4.3. Le forme di conoscenza-prodotto 211 Dalla figura 4.9 emerge che il mezzo più efficace ed efficiente per proteggere una conoscenza non articolata ad uso esclusivo del soggetto innovatore è il segreto industriale9 : la non-divulgazione della struttura dell’innovazione a soggetti al di fuori dei confini dell’organizzazione proprietaria. Per rendere effettiva tale protezione, il titolare deve adottare un insieme di misure per perservare la protezione ed il mantenimento del segreto stesso10 . Tra le azioni tipiche si evidenziano: gli accordi di confidenzialità con i licenziatari ed i partner commerciali, gli accordi di non-divulgazione con gli impiegati in pendenza ed a conclusione del contratto lavorativo, accordi di non-divulgazione delle conoscenze elaborate in progetti di ricerca e sviluppo, gli avvisi e comunicazioni attraverso documenti scritti, e alcune misure materiali di sicurezza (controlli di sicurezza periodici, telecamere a circuito chiuso, aree di accesso ristretto ai computer ed aree classificate). Questi sono solo alcuni esempi di precauzioni implementate dalle imprese per prevenire azioni di insiders od outsiders con l’intento di infrangere il sistema di sicurezza. Al fine dell’elaborato ciò che si vuole sottolineare è il trasferimento di conoscenze tra attori economici, siano essi interni (dipendenti) che esterni (collaborazioni di ricerca con istituti terzi); vi è chisura nella trasmissione: le interazioni sono controllate in modo esplicito (attraverso contratti) o in modo implicito (la c.d. obbligazione implicita). Per esplicitare la gestione del segreto aziendale, si riportano due casi emplematici: The Coca Cola Company come esempio di segreto puro, e Microsoft, come esempio di protezione combinata. In entrambi i casi l’aspetto della natura della conoscenza non articolata è considerata dal punto di vista dell’utente, incapace di decifrare (legalmente) la conoscenza in esame pur essendo un “addetto ai lavori”. Spesso accade che l’impossibilità di replicare tale conoscenza sia legata 9 Si ricordi che i segreti industriali sono classificabili come una forma di tutela della proprietà intellettuale a protezione delle informazioni dotate di potere economico. 10 Nell’approccio a tale argomento si richiama il sito informativo: http://www.ipr-helpdesk.org, ultima consultazione in data 5 giugno 2008. Alcune delle informazioni presenti in questo paragrafo sono state riprese da argomenti trattati dal menzionato sito. 212 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza alla complessità insita in tale conoscenza ed alla necessità di aver acquisito una serie di nozioni pregresse che permettano di governare la presenza di conoscenze interdipendenti contenute nell’oggetto del segreto. Il caso The Coca Cola Company rappresenta uno segreti custoditi più a lungo; la ricetta della Coca-Cola, infatti, fu ideata nel lontano 1886 dal farmacista statunitense John S. Pemberton nella sua casa ad Atlanta in Georgia11 , in qualità di rimedio per il mal di testa. Pemberton ideò un’alternativa al cosiddetto “vino di coca ”, una miscela di vino e foglie di coca di successo bandita durante l’epoca proibizionistica americana. L’inventore, tuttavia, non riuscì a godere dei frutti della sua bevanda; egli, infatti, sommerso dai debiti vendette per appena 550 dollari la formula e la ricetta segreta della Coca-Cola ad Asa Candler, un’abile commerciante che intuì il potenziale della bevanda. La Coca-Cola iniziò la sua diffusione mondiale attorno agli anni Venti, trasformandosi nel noto business, gestito da The Coca-Cola Company con sede a New York. Si ritiene che la formula “magica” della Coca-Cola sia custodita nel fondo di una cassetta di sicurezza presso il caveau della Trust Company di Georgia ad Atlanta, tale cassetta può essere aperta soltanto a seguito di una decisione del consiglio di amministrazione della multinazionale. Inoltre, soltanto due dipendenti della Coca-Cola sono a conoscenza della formula in un dato momento; la loro identità, naturalmente, non viene divulgata al pubblico. Relativamente poche persone hanno avuto/hanno il permesso di partecipare alla preparazione della ricetta in questione, ma ognuna di queste era ed è a conoscenza degli ingredienti solo numericamente; ovvero solo la quantità dell’ingrediente numero 1, numero 2 e via dicendo, senza conoscere a cosa corrisponda la numerazione, specialmente il più segreto ingrediente 7X. Molti concorrenti, tra cui il spicca il concorrente diretto Pepsi, hanno speso in11 Tratto da: http://it.wikipedia.org/wiki/Coca-Cola, data ultima consultazione 6 giugno 2008. 4.3. Le forme di conoscenza-prodotto 213 genti risorse per riprodurre suddetta ricetta; tra le informazioni che attualmente si dispongo, rientrano gli ingredienti principali: l’acqua, lo zucchero, l’anidride carbonica, l’acido ortofosforico (conservante), il caramello (colorante), la caffeina, ed estratti e aromi tratti dai semi di cola (un albero africano) e dalle foglie di coca (in precedenza decocainizzate). Durante la produzione, inoltre, si presta particolare attenzione a filtrare l’acqua, al fine di garantire che la bevanda abbia ovunque lo stesso sapore. Oltre ai singoli componenti della formula, il mistero aleggia anche sulle modalità di preparazione. È proprio sulla complessità della conoscenza di componente e di quella architetturale che The Coca-Cola Company ha costruito il proprio successo. Sembra, inoltre, che la multinazionale possa continuare a tutelare il proprio prodotto attraverso il segreto; poiché, anche se fossero introdotti nuovi strumenti capaci di isolare i singoli componenti, decisamente ardua (se non impossibile) rimarrebbe l’acquisizione della conoscenza architetturale. Un secondo esempio in merito all’utilizzo del segreto come forma di conoscenzaprodotto è la società Microsoft. Tale impresa, e con essa le altre aziende produttrici di software proprietario, si appropria dei risultati del suo lavoro avvalendosi dell’uso combinato di due tipi di forme: il segreto per il codice sorgente del software e il copyright per il codice oggetto dello stesso. Di conseguenza, un soggetto che abbisognasse di acquisire le conoscenze contenute nel prodotto troverà conveniente indirizzarsi verso la richiesta di licenza di copyright. Il produttore della conoscenza de quo acconsente il trasferimento di solo una parte di essa, sulla base del fatto che la conoscenza contenuta del segreto (necessaria per il funzionamento del codice oggetto) non possa essere ottenuta attraverso canali alternativi, come un processo di reverse engineering. 4.3.7 Le capacità condivise: una forma di conoscenza-prodotto L’ultima forma di conoscenza-prodotto in esame è rappresentata dalle capacità condivise, una forma collocata all’interno del quadrante creato dall’intersezione 214 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza delle dimensioni: stato pubblico, natura tacita e accesso ristretto. Le capacità condivise contengono un tipo di conoscenza la cui natura, oltre ad essere tacita, è complessa, elemento di sistema, cumulativa e, infine, scientifica o tecnologia. Tale forma nasce dall’impossibilità di riportare in testi o manuali i contenuti della conoscenza tacita. Per il trasferimento della stessa viene richiesto uno sforzo maggiore ai diversi attori economici (Reagans e McEvily, 2003). La diffusione è attuata attraverso la formazione di legami stretti, in cui euristiche specificorelazionali e linguaggio in comune giocano un ruolo cruciale (Uzzi, 1999). Il raggio di divulgazione della conoscenza tacita è limitato, il contatto perlopiù diretto, sia nella sua versione formale che informale, è basilare alla creazione di legami forti e, di conseguenza, al trasferimento di conoscenza. Suddetti legami si formano tra soggetti che occupano funzioni diverse all’interno del processo produttivo, si parla di: produttori, ricercatori, consumatori, concorrenti, figure istituzionali, ecc. Secondo Levin e altri (1987), l’utilizzo di incontri tecnici, di conversazioni informali e l’assunzione di personale impiegato precedentemente in altre aziende rappresentano strumenti importanti per lo sviluppo di capacità condivise. Esiste una rosa di mezzi finalizzata a creare e veicolare questo tipo di conoscenze: l’osservazione, la dimostrazione, l’esperienza pratica (Hamel, 1991), la comunità di pratica e gli colloqui regolari (von Hippel, 1988). Si tratta di casi in cui i flussi comunicativi sono poco strutturati, o addirittura privi di struttura; la loro riuscita nel trasmettere conoscenza tra entità diverse è resa possibile dal grado di affidabilità e di fiducia nella controparte e dalla reciprocità (Lawson e Lorenz, 1999) della relazione. Affidabilità, fiducia e reciprocità fungono da «lubrificanti» (Becerra e altri, 2008) di tale trasferimento, creando le basi per un processo di collaborazione aperto, flessibile e con maggiori probabilità di successo (Madhok, 1995)12 . 12 «One important part of local knowledge acquisition is the prevalence of trust facilitating mutual exchange of knowledge and learning processes. Trust is closely linked to the interaction between people, and as long as mobility of labour remains relatively limited». Tratto da: Christensen, Jesper L. e Drejer, Ina (2005), “The Strategic Importance of Location: Location Decisions and the Effects of Firm Location on Innovation and Knowledge Acquisition”, European Planning Studies, Vol. 13, No. 6, Settembre. 4.4. Le frontiere della cocreazione 215 Diversi ricercatori hanno sottolineato l’importanza della prossimità geografica nel meccanismo di trasferimento della conoscenza (Marshall, 1895; Agrawal e Henderson, 2002; Christensen e Drejer, 2005; Aydogan e Lyon, 2004; Fontes, 2005a), le capacità condivise detengono spesso una base locale, in quanto essa è radicata nelle persone di quel territorio e stimolata delle interazioni dirette tra gli stessi (Christensen e Drejer, 2005). La prossimità spaziale e la peculiarità dei legami che si formano all’interno dell’area originano il fenomeno degli spillover di conoscenza (Marshall, 1895), dando avvio ad un circolo virtuoso come quello distrettuale (si veda l’esempio § 4.4.1.1). Le capacità condivise hanno permesso la nascita e la crescita dei distretti, favoriti dalla vicinanza geografica; oggi le nuove tecnologie informatiche hanno ridotto le distanze geografiche e consentito lo sviluppo di capacità condivise in nuove realtà, come le community e altri punti di collegamento e di incontro multimediale (come si analizzerà nelle prossime sezioni). 4.4 Le frontiere della cocreazione Tra le forme di conoscenza-prodotto esaminate vi sono due elementi che ricorrono nella maggior parte di esse: la collaborazione ed Internet. Mentre per alcune specifiche realtà la collaborazione ha rappresentato la forza propulsiva dello stesso ambiente produttivo (ad esempio, nei distretti o nelle università), per altre invece ha segnato l’inizio di una nuovo trend. Come si è illustrato precedentemente in tema di open innovation e si vedrà nel seguito del paragrafo, molti produttori di conoscenza (tra cui alcune importanti multinazionali) stanno rendendo i confini aziendali più duttili; in altri termini, stanno aprendo le porte dei propri laboratori di R&S a soggetti terzi. Se per molte aziende la collaborazione vede come protagonisti business partner od università, per altre vede emergere nuovi attori (tra questi, i consumatori). Non cambiano solo gli attori protagonisti del processo innovativo, ma si stanno evolvendo anche le modalità attraverso cui tali 216 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza protagonisti si incontrano. Nel presente paragrafo si riporteranno alcuni casi di collaborazione e di trasferimento di conoscenze dove il produttore/conosumatore di conoscenza si fa carico della ricerca della controparte, secondo canali tradizionali (§§ 4.4.1.1, 4.4.1.2) o secondo canali moderni (§ 4.4.1.3, 4.4.1.4 e 4.4.1.5). Infine, verranno illustrati alcuni esempi in cui il match tra le controparti avviene tramite l’intervento di un intermediario (§§ 4.4.2.1, 4.4.2.2). 4.4.1 L’incontro diretto Le interazioni tra soggetti appartenenti a differenti realtà organizzative ed il relativo scambio di conoscenza rappresentano sempre più spesso la fonte di vantaggio competitivo. Vi sono ipotesi in cui un’azienda cerca la formazione di legami, attraverso i quali trasmettere reciprocamente conoscenze, all’interno di uno specifico contesto (§ 4.4.1.1) oppure all’interno di specifici settori (§ 4.4.1.2); ma vi sono anche altre ipotesi in cui l’azienda cerca la collaborazione con chiunque sia in possesso di conoscenze capaci di colmare il proprio fabbisogno di conoscenza, a prescindere dal luogo o dal settore di appartenenza (§ 4.4.1.3, 4.4.1.4 e 4.4.1.5). Questa seconda alternativa rappresenta la nuova “scommessa” di molte imprese. Hargadon e Sutton (1997) sostengono che «Valuable solutions seldom arrive at the same time as the problems they solve, they seldom arrive to the people working on those problems, and they seldom arrive in forms that are readily recognizable or easily adaptable»: basta solo trovare il giusto fit. Suddetta funzione può essere svolta da un soggetto o da un team all’interno di un’organizzazione dedicato a scandagliare e abbinare problematiche e soluzioni esterne/interne. Molte sono le imprese che stanno agendo da “intermediari di innovazioni” per se stessi (Procter&Gamble, Goldcorp Inc. e IBM), anche grazie all’ausilio delle tecnologie informatiche. L’avanzamento di queste tecnologie ha fornito alle aziende un veicolo efficiente ed efficace per favorire l’incontro di soggetti diversi. 4.4. Le frontiere della cocreazione 4.4.1.1 217 Realtà distrettuali: un esempio L’esistenza di legami particolarmente forti, sia formali che informali, è una peculiarità costante dei distretti; è presente nelle definizioni di molti autori che si sono interessati dell’argomento. Secondo Porter (1998), ad esempio, i distretti sono «geographical concentrations of interconnected companies and institutions in a particular field»; per Becattini (2000)13 «entità socio-territoriale caratterizzate dalla presenza attiva, in un’area territoriale circoscritta, naturalisticamente e storicamente determinata, di una comunità di persone e di una popolazione di imprese industriali». In questi contesti si condividono esperienze, conoscenze, capacità e linguaggi propri di una tradizione territoriale, ed è grazie a questa interazione che si rintraccia la nascita e la crescita di queste realtà. Si tratta, come si è esaminato (par. 4.3.7), di conoscenze di tipo tacito, pubbliche e ad accesso circoscritto. Lo studio condotto da Lawson e Lorenz (1999) sul distretto inglese di Cambridge (Cambridgeshire County) fornisce un esempio del ruolo svolto dalla condivisione di questo tipo di conoscenze, ponendo l’accento sulle capacità condivise dalle imprese di consulenza tecnica appartenenti al distretto. Nel 1986 il distretto in questione contava all’incirca trecento piccole aziende appartenenti al settore hi-tech; nello specifico, settore delle biotecnologie, dell’hardware, dell’ingegneria elettronica e del software. Negli anni ’90 il numero di unità aziendali è triplicato, raggiungendo, a fine ’99, quota 959 aziende, per un totale di approssimativamente 31.000 occupati. La ricerca di Lawson e Lorenz (1999) rileva la presenza di alcune grandi imprese di consulenza nel territorio del Cambridgeshire; la maggior parte dei dipendenti di queste ha lavorato per una o più delle azienda de quo. Sono aziende, molto spesso nate da spin-off accademici, che condividono conoscenze, linguaggi e valori comuni. Gli autori rilevano la presenza di una cultura in cui la combi13 Becattini (2000) analizza, in particolar modo, i distretti industriali. 218 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza nazione tra competenze e conoscenze manageriali e tecnologiche rappresenta la regola. Il compito di queste aziende spazia dal rendere consapevole il proprio cliente dei bisogni generali espressi dal mercato all’individuare una soluzione tecnologia innovativa o, ancora, al combinare le tecnologie esistenti secondo un’architettura diversa (innovazione modulare). Per far ciò essa si serve di laboratori interni in cui lavorano gruppi multidisciplinari, spesso predisposti per singoli progetti. Lo sviluppo di team, la scoperta di nuove tecnologie o bisogni di mercato, aggiunte alla formazione di una cultura di competenze tecnologiche e manageriali, spiegano facilmente la nascita di numerosi spin-out dalle aziende di consulenza caratteristica della regione in esame. «The constant need to restate or articulate often tacitly-held skills or knowledge in response to a new client problem or a new possibility opened up by interaction with an expert from another field, appears to generate large numbers of ideas with potential for substantial development. The regular formation of new groups with not only advanced technical skills but general managerial knowledge, provides a favourable basis for the development of these ideas within the structure of a spin-out from the consultancy» (Lawson e Lorenz, 1999). Attraverso l’esame di questo caso, si vuole provare come una singola azienda di consulenza del Cambridgeshire attivi all’interno della propria organizzazione e all’interno della compagine distrettuale un circolo innovativo virtuoso. Ciò avviene grazie alla presenza di una interazione intensa e continua in cui circolano conoscenze tacite a disposizione senza restrizioni contrattuali. 4.4.1.2 La casa automobilistica Volvo: un esempio Seppur indubbiamente lontano per molti aspetti del distretto supra riportato, il caso Volvo presenta alcuni elementi in comune con l’esempio precedente. Vi è anche in questa ipotesi il riconoscimento dei benefici derivanti dallo scambio di 4.4. Le frontiere della cocreazione 219 conoscenze e la volontà espressa dall’azienda di agire come nodo all’interno di un complesso network. L’azienda, consapevole di non avere al proprio interno le competenze e le conoscenze adatte, ha individuato i partner che potessero coadiuvarla nello sviluppo delle risorse di cui abbisognava predisponendo un insieme di collaborazioni. Dallo scambio si è sviluppata quella forma di conoscenza-prodotto che rientra nei contratti di know-how (par. 4.3.3) della nella classificazione precedentemente proposta. Si tratta, quindi, di un’insieme di conoscenze proprietarie, complesse di natura tecnologia. Qui di seguito si intende analizzare la modalità secondo cui l’impresa è riuscita a gestire la rete di creatività esterna, sia per indirizzare la “rotta” durante l’esplorazione sia per la trasformazione e l’internalizzazione dei risultati al fine di assicurarsi lo sfruttamento dell’innovazione. La soluzione proposta dal Gruppo Volvo in merito alla tipologia di legami da privilegiare è un modello dinamico; in cui l’innovazione, da esplorazione a sfruttamento, sembra dipendere dalle diverse strutture di network. Tale trasformazione sembra implicare anche uno spostamento da legami inizialmente deboli a progressivamente più forti, all’interno delle relazioni collaborative esterne e quelle interne di unità di ampiezza crescente. Harryson (2006) ritiene che, nel processo in esame, si possano distinguere tre livelli di reti tra loro collegate: • Network di creatività extra-aziendali, composti da legami deboli quali fonti primarie di conoscenza e di tecnologia specializzata e focalizzata nell’esplorazione attraverso la collaborazione con partner esterni; • Network di processo intra-aziendali, formati da legami forti indirizzati allo sfruttamento dell’innovazione grazie alla creazione di saldi rapporti tra R&S e Marketing&Vendita (M&V) per l’allineamento al mercato, ma anche tra R&S e Design&Produzione (D&P) per la commercializzazione; 220 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza • Network di trasformazione, focalizzati nel collegamento dei due network precedenti ed è qui che avviene il trasferimento e la trasformazione della conoscenza in innovazione. Quanto sarà esposto si basa sullo studio condotto da Harryson e altri (2008) sulla nascita del modello Volvo C70; esempio di trasferimento di conoscenza multilivello, entro e tra gli attori principali coinvolti nello sviluppo di una vettura completa. Perché proprio Volvo C70? Qual’è l’elemento di differenziazione tra questo e i molti casi aziendali a disposizione? Il motivo secondo cui si è deciso di riportare tale esperienza è individuato nella concretizzazione di quanto si trova in letteratura, e di quanto elaborato nel presente lavoro, sulla funzione dei legami e sulla loro valenza pratica; una valenza questa di fondamentale importanza per le aziende. Il nuovo modello C70 è una dimostrazione di produzione di successo, all’interno del proprio ambiente di riferimento, sia per le tecnologie impiegate sia per la positiva risposta del mercato al prodotto stesso. Il caso C70 ebbe inizio nei primi anni del ventunesimo secolo, quando all’interno dei confini aziendali Volvo venne indetta una competizione di design. Il concetto ideato dal team vincitore, California Volvo Design Office, abbisognava di partner capace di tradurre in realtà il progetto; la stessa casa automobilistica necessitava di sviluppare un assetto aziendale in grado di ridurre il time to market, aumentare l’apporto innovativo e, naturalmente, di creare un consistente ritorno economico dal nuovo prodotto. Il metodo più efficace per raggiungere tali obiettivi consisteva nel costruire una forma organizzativa a rete altamente sviluppata, sia all’interno che all’esterno della stessa struttura; per portare a termine suddetto progetto era, infatti, improponibile per Volvo affidarsi interamente alla proprie risorse. A chi affidarsi per realizzare la collaborazione? Il casus belli, che diede avvio alla costruzione della nuova C70, fu la proposta di una join venture da parte dell’amministratore delegato di Volvo ad Andrea Pininfarina durante l’incontro ad una cena nel 2002. 4.4. Le frontiere della cocreazione 221 Un’occasione estremamente informale, la cui informalità si rintraccia sia nella situazione che nel tipo di legami (quello che più interessa in questa sede). Lungi dal sostenere che la mancanza di una scelta ponderata di Volvo ma, come ritengono Harryson e altri (2008), tale circostanza può aver influito sulla nascita della collaborazione; può, quindi, aver dato incipit cooperazione di successo. Con il partner Pininfarina viene stipulato un accordo contrattuale (utilizzando la terminologia del paragrafo precedente, si è di fronte ad un canale di dimensione proprietaria - fig. 4.7), la cui modalità di collaborazione varia a seconda dello stato di sviluppo del progetto: da network di trasformazione a network di processo. Dalla fase di selezione del partner (momento di esplorazione), i legami si rafforzarono progressivamente per permettere un efficace ed efficiente scambio di conoscenze. Harryson e altri (2008) evidenziano come dalle comunicazioni codificate inerenti a specificazione e agli accordi legali si è passati ad un trasferimento di conoscenza attraverso canali più forti, resi tali dalla co-locazione dei gruppi e dal conseguente rafforzamento delle relazioni interpersonali “coltivate” anche al di fuori dell’ambiente lavorativo. In altre parole, sono l’agilità dell’organizzazione e la costruzione di rapporti più forti a permettere la trasformazione della conoscenza (tacita compresa), come rilevano le seguenti interviste: «We were amazed at the speed with which changes were implemented» (Olle Odsell, Direttore tecnico Volvo, 17 marzo 2006) «It wouldn’t have been possible to run such a project as fast within a big organization. The project team was small and dedicated, the decision-making was faster. Additionally the project team was highly flexible, during the prototype phases, as it was supported by different small suppliers, responsible for the different elements of the prototypes. (Olle Odsell, Direttore tecnico Volvo, 23 marzo 2007) Pininfarina non fu l’unico “aggangio” esterno di cui si servì Volvo, vi furono 222 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza altre tre imprese per le quali si susseguirono le fasi di identificazione, selezione e la creazione di network di creatività esterna. L’impresa automobilistica concordò una collaborazione con la società OASys/Webasto per una nuova tipologia di tettuccio rigido retrattile, al fine di creare una vettura “due-in-uno” coupé/convertibile e con le società Dynaudio/Alpine e Bang&Olufsen ICE Power per gli impianti di amplificazione e autoparlanti. Mentre nei casi di Pininfarina e OASys/Webasto entrambi i network di creatività si convertirono in network di trasformazione; nei casi di Dynaudio/Alpine e Bang&Olufsen ICE Power questa metamorfosi non avvenne (fig. 4.11). Figura 4.11: Livelli di reti per il trasferimento di conoscenza Fonte: Harryson e altri (2008) Le regioni di tale mancata conversione alle quali Harryson e altri (2008) sono pervenuti riguardano diversi aspetti. Uno, le reti di creatività consistono in partner esterni, tipicamente di raggio inferiore rispetto alle imprese in questione; due, il ruolo di network creativo non garantisce automaticamente un ruolo nella rete di trasformazione (in quanto questo dipenderà dal bisogno di trasferire conoscenza tacita e dalla necessità di un’integrazione rapida) e tre, spesso accade 4.4. Le frontiere della cocreazione 223 che unità aziendali siano trasformate in network di creatività attraverso spin-off interni all’organizzazione o esterni ad essa. L’esempio di Volvo rappresenta un caso emblematico, un compendio empirico di quanto è stato trattato nei capitoli precedenti; infatti, grazie alla struttura multilivello all’impresa è consentito il passaggio dall’esplorazione di nuova conoscenza (attraverso reti informali e parzialmente aperte con legami deboli) a sfruttamento e impiego di tale risorsa (attraverso reti formali e chiuse con legami forti) da parte dell’ “azienda-hub”. Le collaborazioni, di cui l’azienda si è fatta promotrice, hanno permesso di sviluppare un insieme complesso di conoscenze di dispendiosa (se non impossibile) realizzazione interna. 4.4.1.3 Il progetto “connessione e sviluppo”: il caso P&G Procter&Gamble (d’ora in avanti P&G) è un complesso industriale di beni di consumo nato nel 1837 con con sede a Cincinnati (Ohio, USA). La azienda fondata da due europei, William Procter (un candelaio inglese) e James Gamble (un saponiere irlandese) è costantemente cresciuta negli anni fino a diventare quello che è oggi: una multinazionale leader nel settore della ricerca, della produzione e della commercializzazione di beni di largo consumo, detergenti, cosmetici, fragranze e prodotti farmaceutici. Opera in oltre 160 Paesi con 300 marchi, di cui 22 superano il miliardo di dollari di fatturato. Detiene 140 stabilimenti produttivi, 25 centri di ricerca e oltre 140.000 dipendenti in tutto il mondo, per un fatturato annuo di circa 70 miliardi di dollari. Alla fine degli anni ’90, P&G effettuò un’indagine interna per analizzare il proprio portafoglio di proprietà intellettuale. Da quanto emerse, l’azienda stava erogando 1,5 miliardi di dollari in R&S ed aveva in attivo oltre 20.000 brevetti, di cui in uso meno del 10% . Fu allora che la multinazionale decise di aprire le porte dei propri laboratori di R&S, cercando ottenere maggiori profitti attraverso la vendita di licenze di brevetti creati all’interno; a patto che questi ultimi fossero in vigore da almeno cinque anni o venissero utilizzati in uno dei prodotti P&G 224 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza da almeno tre anni14 . D’altro canto, però, l’azienda è consapevole che «qualcuno al di fuori della vostra organizzazione, oggi, sa come rispondere a una domanda specifica con cui siete alle prese, risolvere il vostro problema particolare e cogliere l’opportunità che avete di fronte meglio di voi. Dovete trovarlo e individuare un modo per collaborare produttivamente con lui» (Tratto da un’intervista di Tapscott e Williams (2007) a A.G. Lafley, CEO di P&G). Per capitalizzare le conoscenze create dei laboratori di R&S e, in seguito, racchiuse nella forma di conoscenza-brevetto. L’azienda lanciò l’iniziativa, Connect + Develop. Un progetto “aperto” che consentì e consente tuttora all’impresa di acquisire innovazioni da fonti esterne e di offrire, al contempo, ad organizzazioni esterne la licenza dei sui propri brevetti per aumentare e capitalizzare le capacità interne (Huston e Sakkab, 2006). Oltre a cercare una risposta alle proprie esigenze di domanda e offerta di proprietà intellettuale verso gli attori economici da sempre più vicini all’azienda, nella fattispecie i fornitori, P&G decise di allargare la portata del suo raggio d’azione per raggiungere punti di contatto con soggetti in altre parti del mondo; poiché, secondo la società, per ognuno dei 9.000 ricercatori di P&G ci sono 200 ricercatori altrettanto bravi nel resto del pianeta (Tapscott e Williams, 2007). Come fare a raggiungerli? La risposta è stata individuata nel web, creando nel proprio sito una pagina dedicata e affidandosi ad intermediari specializzati come Yet2.com15 (v. infra). Internet fornisce la modalità di incontro tra l’azienda e soggetti terzi, in questo caso singoli ricercatori o team di ricerca appartenenti ad altre imprese (anche concorrenti). Dopo l’incontro, per le parti si profila il momento della definizione del rapporto; ad esempio: di collaborazione per lo sviluppo di prodotti o per il trasferimento di know-how (attraverso partnership o joint ventute), di in- o out-licensing. 14 La motivazione di questa restrizione è data dal voler mantenere un continuo incentivo a produrre nei dipendenti all’interno delle sezioni di R&S dell’azienda. 15 Si noti che P&G detiene alcune quote azionarie di Yet2.com. 4.4. Le frontiere della cocreazione 225 Gli stessi dirigenti sottolineano come la nuova strategia aziendale non mira a sostituire i propri ricercatori, bensì fornir loro nuovi input esterni al fine di poter esprimere al meglio le capacità e conoscenze di cui sono in possesso. Di norma sono i ricercatori interni a creare valore aggiunto all’idea importata dall’esterno attraverso l’adattamento della stessa alle specificità aziendali. I risultati di questo progetto furono e continuano ad essere soddisfacenti; come, dati alla mano, testimonia lo stesso ideatore L. Huston16 : «The model works. Today, more than 35% of our new products in market have elements that originated from outside P&G, up from about 15% in 2000. And 45% of the initiatives in our product development portfolio have key elements that were discovered externally. Through connect and develop - along with improvements in other aspects of innovation related to product cost, design, and marketing - our R&D productivity has increased by nearly 60%. Our innovation success rate has more than doubled, while the cost of innovation has fallen. R&D investment as a percentage of sales is down from 4.8% in 2000 to 3.4% today. And, in the last two years, we’ve launched more than 100 new products for which some aspect of execution came from outside the company. Five years after the company’s stock collapse in 2000, we have doubled our share price and have a portfolio of 22 billion-dollar brands» (Huston, 2007). L’obiettivo che P&G si è proposto di raggiungere consiste nel acquisire all’esterno, entro il 2010, il 50% delle innovazioni; per incentivare il raggiungimento di questo risultato è stato coniato un motive aziendale: “orgogliosamente trovato altrove”, segno della criticità rappresentata dalle risorse provenienti dall’esterno per P&G. Con riferimento al trasferimento di conoscenza contenuta nella forma brevettuale, si riporta un esempio applicativo in cui P&G si servì dello scouting tecno16 Larry Huston fu, per molti anni, vice-presidente della sezione conoscenza e innovazione di P&G, fu ricoprendo tale carica che archittettò il programma Connect + Develop 226 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza logico per affinare le proprie capacità di trovare valore aggiunto ai suoi prodotti (Tapscott e Williams, 2007): la linea “stampata” delle patatine Pringles, le Pringles Print. Un prodotto nato nel 2005 dalla collaborazione tra P&G e IDEO17 ; con questa linea l’azienda intendeva offrire al cliente un maggiore livello di partecipazione e divertimento, apportando delle modifiche grafiche ad prodotto in commercio da più di 30 anni. L’azienda intendeva lanciare uno nuovo tipo di patatine, in cui nelle patatine stesse fossero stampati quiz e disegni di animali; per far ciò necessitava di una tecnologia che permettesse di imprimere immagini nitide in pochi secondi su migliaia di patatine. Attraverso gli strumenti testé visti, P&G individuò la soluzione al suo problema in una piccola azienda alimentare di Bologna di proprietà di un docente universitario. Il docente, attraverso un sistema di stampa a getto di inchiostro commestibile da lui ideato, stampava figure su torte e biscotti. La tecnologia in questione venne acquisita ed adattata alle esigenze della società americana, in breve tempo e risparmiando ingenti quantità di risorse. Ma non sono solo le aziende o i singoli ricercatori a rientrare nella cerchia degli attori richiamati dal progetto Connect + Develop. P&G è testimone di una tendenza che vede nei consumatori i nuovi protagonisti del processo di innovazione. I consumatori sono portatori di conoscenze che possono essere contenuti in brevetti solo dopo opportune trasformazioni da parte dall’azienda. P&G ha sviluppato delle sezioni nel proprio sito uno spazio in cui i clienti partecipano, esprimendo le loro idee, alla nascita di nuovi prodotti o al miglioramento di quelli esistenti. 4.4.1.4 Una corsa all’oro virtuale: il caso Goldcorp Inc. Interessante ed esaustivo di quanto testé riportato si presenta il caso dell’impresa Goldcorp Inc.. Una piccola società mineraria canadese specializzata nell’estrazio17 IDEO è una società innovativa di design costituita nel 1991, con sedi a Londra, Monaco di Baviera, negli Stati Uniti e in Cina. Focalizzato sulle persone, il processo progettuale IDEO mira a identificare opportunità, a creare idee e a realizzare soluzioni. La società è pioniera della trasformazione delle imprese per mezzo del design, favorendo una cultura che promuove un flusso continuo di innovazione. I collaboratori includono designer industriali e di interazione, ingegneri, esperti di business ed ergonomici, prototipisti e designer di interni. IDEO ha contribuito allo sviluppo di innovazioni di prodotto a livello mondiale: il primo mouse per Apple. Tra i clienti P&G, Prada, BMW, BBC, Gore, Nestlé, Vodafone, O2 e Olivetti. Per ulteriori informazioni si consulti il sito dell’azienda: http://www.ideo.com. 4.4. Le frontiere della cocreazione 227 ne dell’oro che, nel 2000, a causa di debiti, scioperi, eccessivi costi di estrazione e congiuntura economica sfavorevole versava in una situazione critica. Le riserve aurifere della miniera di Red Lake (nell’Ontario) sembravano destinate ad esaurirsi, almeno questo secondo la convinzione dei geologi della Goldcorp. Di opinione opposta era il proprietario, Rob McEwen, un giovane uomo proveniente dal settore degli investimenti che aveva ereditato dal padre la passione per l’oro. Decise di acquisire la maggioranza della Goldcorp durante un tentativo di scalata della stessa. McEwen era, quindi, lontano dal mondo delle miniere e dal retaggio culturale dei suoi addetti ai lavori. Aveva la forte convinzione che nella propria miniera, appartenente al distretto aurifero di Red Lake, vi fosse il passaggio della vena d’oro, di dimensioni tali da aver consentito alla miniera accanto alla sua di produrre 10 milioni di once d’oro; bastava trovare il modo per individuare dei nuovi giacimenti. Decise di stanziare 10 milioni di dollari e predisporre una spedizione di geologi e collaboratori con l’obiettivo di scandagliare il sottosuolo della miniera e trivellare anche nelle zone più profonde. I risultati furono sorprendenti, i dati raccolti suggerivano le presenza di ingenti quantitativi d’oro ma i dipendenti della società non erano in grado di fornire una stima accurata del valore e della posizione esatta del prezioso metallo. La soluzione venne individuata in modo fortuito da McEwen; con vena ironica, si può sostenere che “galeotto” fu il seminario del Massachusetts Institute of Technology (Boston, USA) durante il quale si esposero il caso del sistema operativo Linux e la filosofia sottostante al movimento Open Source (si veda par. 3.3). In quel momento il giovane proprietario ebbe una visione: trasferire il modello OS alla sua azienda, lasciando che i confini e le conoscenze dell’impresa potessero aprirsi per concedere a soggetti terzi di dare uno sguardo all’interno di essa. Superata la perplessità dei geologi, nel marzo del 2000 venne bandita una gara on-line, denominata Goldcorp Challenge, in cui l’azienda mise a disposizione 228 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza l’intero database in suo possesso dal 1948 a chiunque fosse in grado di trattare i dati e individuare il punto aurifero più florido. In palio, per i vincitori di questa esplorazione virtuale, una somma complessiva di 575.000 dollari, di cui 105.000 da elargire come ricompensa al primo classificato. La portata della partecipazione fu inaspettata: 1400 scienziati, ingegneri e geologi da 50 Paesi scaricarono più di 400 megabyte di dati dal sito web della compagnia. La stessa Goldcorp rimase incredula di fronte alle risposte che continuavano a prevenire. In un’intervista, McEwen dichiara: «Ricevemmo proposte legate alla matematica applicata, fisica avanzata, ai sistemi intelligenti, alla grafica digitale e soluzioni organiche a problemi inorganici. C’erano competenze che non avevo mai visto prima nel settore» (Tapscott e Williams, 2007). Dagli studi dei partecipanti emersero 110 aree di estrazione, il 50% delle quali non erano mai state prese in considerazione dall’impresa e l’80% di esse individuava inattese quantità d’oro. Il primo premio venne assegnato a due società di consulenza geologica australiane che collaborarono ad un progetto tridimensionale, senza aver nemmeno visto la miniera in questione. Tutto ciò consentì all’azienda di procedere all’estrazione in modo mirato, con l’ausilio delle strumenti innovativi, risparmiando enormi quantità di risorse nell’esplorazione. La gara, fungendo da broker di capacità e conoscenze innovative esterne, sollevò le sorti della compagnia che ora è considerata una delle più importanti società estrattive a livello mondiale: un colosso da decine di milioni di dollari, sottolineano Tapscott e Williams (2007). Tale attività non fu priva di rischi, infatti, la pubblicazione di informazioni altamente riservate espose l’azienda ad una possibile acquisizione da parte di un concorrente, ma i risultati superarono di gran lunga i rischi assunti: dando avvio ad un fecondo connubio tra new e old economy18 . 18 Per un approfondimento si consulti il sito: http://www.goldcorp.com/ e le interviste riportate da Friedman (2005) e Tapscott e Williams (2007). 4.4. Le frontiere della cocreazione 229 Goldcorp Inc. rappresenta un caso in cui un’impresa si è servita del web per un’iniziativa del tipo call for idea. Per attrarre i partecipanti l’azienda ha utilizzato un incentivo di tipo monetario ma non è sempre necessario. Come vedremo negli esempi della successiva sessione, spesso gli utenti collaborano con le aziende non sulla base di «market reward system», bensì «collegiate reputational reward system» (David, 2003), tipico del movimento dell’open o free source software. 4.4.1.5 Il social-networking: alcuni esempi Internet e le nuove tecnologie di social-networking hanno permesso alle imprese ed ai loro clienti di interagire, alcune imprese cercano di sfruttare le opportunità che si possono trarre dai questi nuovi mezzi per «disegnare i clienti nel cuore del processo di sviluppo del prodotto» (Bughin e altri, 2008). Gli sviluppi in questo settore stanno rivoluzionando le modalità attraverso cui le aziende reperiscono le conoscenze necessarie per innovare. Le imprese, infatti, ricercano tali conoscenze tra i soggetti che, poi, utilizzeranno il prodotto od il servizio realizzato dalle stesse: i clienti. I clienti, o più in generale, gli utenti vi partecipano non per appropriarsi dei risultati del proprio sforzo ma per un riconoscimento all’interno di quella determinata cerchia di partecipanti, oppure per la curiosità di vedere il proprio contributo diventare realtà o ancora per la fiducia riposta in un’azienda (Bughin e altri, 2008). Tra i numerosi casi ritroviamo il caso Peugeot. Nel 2007 la casa automobilistica ha invitato chiunque lo volesse a presentare on-line dei modelli di vettura. La proposta attrasse più di 4 milioni di visite nel sito. Al temine del concorso, l’azienda costruì un prototipo del disegno vincitore e lo presentò alle fiere espositive automobilistiche nonché brevettò il modello, con i programmatori del software, per utilizzarlo in un videogioco. Fu, quindi, Peugeot ad appropriarsi del valore dell’idea sviluppata dall’utente e non l’ideatore stesso. Un esempio sulla modalità attraverso le quali aziende knowledge seeker entrano 230 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza in contatto con clienti knowledge provider è fornito da un’insieme di approcci tecnologici di utilizzo della rete in modo innovativo: il Web 2.0. Questo complesso di tecnologie è un nuovo paradigma nato dalla collaborazione tra gli utilizzatori che «ha sviluppato un nuovo modo di portare la tecnologia nel business» (Bughin e Manyka, 2007). Web 2.0 è un’infrastruttura tecnologica open-source che facilita le capacità di condivisione dei dati tra le diverse piattaforme tecnologiche, sia di tipo hardware sia software. Le applicazioni più note sono: blog, collective intelligence, web service, peer-to-peer networking, wiki e podcasting. Da una inchiesta di Bughin e Manyka (2007) emerge come le aziende investano consideravoli risorse, seppur con qualche riserva, su questo tipo di tecnologie. Tra tali applicazioni il blog rappresenta una forma di “contenitore” del tipo di conoscenza in esame, una conoscenza pubblica, codificabile e completamente rivelata. Un blog è un sito in cui gli utenti possono pubblicare storie, informazioni e opinioni in completa autonomia su un determinato tema. Molti sono i modi secondo i quali le aziende possono sfruttare tale scambio di informazione. In questi blog spesso si leggono scambi di opinioni tra gli utenti di particolari prodotti acquistati, le soluzioni apportate da tali utenti o le loro necessità. Le imprese possono utilizzare tali informazioni per migliorare il prodotto da essi realizzato o crearne uno nuovo che soddisfi i bisogni emersi nel blog. Informazioni che, dopo la rielaborazione applicata dall’azienda, possono trasformasi in conoscenza da “imprigionare” in forme conoscenza-prodotto (ad esempio in un brevetto). Le potenzialità dei blog e del social-networking, in generale, si estendono in settori diversi, come quello discografico o quello dell’high-tech. 4.4.2 L’incontro mediato Si è illustrato come le conoscenze necessarie ad un’azienda per creare un prodotto/servizio innovativo possano essere già in possesso di altri soggetti, in campi diversi. È, quindi, necessario sviluppare delle soluzioni per reperire tali conoscenze. Suddetta soluzione può essere individuata nel broker di tecnologia. 4.4. Le frontiere della cocreazione 231 Una realtà organizzativa che hanno fatto dell’attività di match il proprio core business, sono società deputate al linking tra attori economici diversi (InnoCentive, Yet2.com, NineSigma, InnovationXchange Network e YourEncore). Esse beneficiano delle disparità dei livelli e dei valori di conoscenze particolari detenute all’interno di gruppi (Hargadon e Sutton, 1997) o organizzazioni differenti. In altri termini, la forza del broker di tecnologia consiste nell’offrire una «perspective on innovation and innovators that recognizes the value not of invention but of inventive combination» (Hargadon e Sutton, 1997). Coloro i quali si dedicano a questa attività impiegano strumenti di networking e technology watching/scouting al fine di rilevare e facilitare le opportunità di trasferimento tecnologico in entrata e/o uscita; in tal modo essi favoriscono la ricerca di partner per il trasferimento tecnologico, ricercando le tecnologie esistenti per le imprese/centri di ricerca che ne fanno domanda. Come rivela lo studio di Hargadon e Sutton (1997), il broker riesce a connettere domanda e offerta di tecnologia grazie alla posizione che occupa all’intero del mercato: esso funge da «buco strutturale» (Burt, 1992) in grado di collegare aziende e permettere lo scambio di flussi di conoscenza non ridondanti. Dall’adattamento, in termini generali, del modello con oggetto il processo “produttivo” dei broker proposto dagli autori emerge un insieme di step i quali conducono all’incontro di due nodi, prima separati, e alla conseguente nascita di una soluzione innovativa. Il processo si sostanzia nel aver accesso a problemi che necessitano di soluzioni e applicazioni che aspettano un problema da risolvere, appartenenti a qualsiasi area disciplinare o industria; nel far proprie tali domande e offerte al fine di immagazzinarle in attesa di un efficace macth. Il processo si conclude nel momento in cui il broker riesce ad estrarre da questo melting plot bisogni e soluzioni che meglio si accoppiano, favorendo la collaborazione tra le parti ed assistendo loro nello sviluppo di combinazioni innovative. Anche le università si servono di particolari broker per il trasferimento delle conoscenze private e codificate da esse prodotte, sono i c.d. i centri per l’Inno- 232 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza vazione ed il Trasferimento Tecnologico. Sono strutture istituite ad hoc per valorizzare e diffondere i risultati della ricerca al fine di potenziare i legami tra il mondo accademico e quello dell’industria, tramite il trasferimento delle tecnologie sviluppate all’interno dell’Ateneo e la realizzazione di progetti congiunti. Un esempio tra tutte, l’Università degli Studi di Milano ha fondato il Centro di Ateneo per l’innovazione ed il trasferimento tecnologico (UNIMITT), i cui compiti principali sono strutturare le informazioni per gli interlocutori esterni e realizzare azioni concrete di trasferimento delle conoscenze accademiche, sia attraverso la commercializzazione dei brevetti che la promozione della nascita di imprese a base tecnologica (spin-off dell’Ateneo). La proprietà intellettuale dell’Università può essere sfruttata attraverso un’ampia gamma di opzioni disponibili: il licensing verso l’industria, il conferimento alle nascenti o operanti start-up universitarie, la generazione o sviluppo condiviso di brevetti nell’ambito di partnership strategiche. Di seguito si propongono due tipologie di «sale virtuali della contrattazione» (Tapscott e Williams, 2007) di idee: Yet2.com e InnoCentive. 4.4.2.1 Intermediari di innovazione: il caso Yet2.com Un’evoluzione del mercato di conoscenza tecnologica può essere fatta risalire al 1999, anno in cui Ben Du Pont e Phillip Stern fondarono Yet2.com, una società di trasferimento di tecnologie via Internet. Tale società nacque dalla constatazione dell’esigenza delle imprese di monetizzare i diritti di proprietà intellettuale delle invenzioni in proprio possesso, in quanto spesso accade che le aziende detengano un ampio portafoglio di invenzioni inutilizzate o sottoutilizzate. Tali idee rappresentano un enorme potenziale di guadagno, rimasto a lungo inespresso. Lo scopo che Yet2.com si propone consiste nel pubblicare sul proprio portale le offerte di tecnologie in cerca di un’efficiente applicazione, affinché le innovazioni possano trovare un acquirente e liberare le risorse inattive. Si è, quindi, di fronte ad un marketplace per il libero scambio di brevetti secondo una for- 4.4. Le frontiere della cocreazione 233 mula Business-to-Business (B2B) che utilizza una canale di trasferimento di tipo formale. Si stima che il valore delle proprietà intellettuali presenti in Yet2.com ammonti attorno ai 10 miliardi di dollari, ovvero circa il 40% delle capacità dei laboratori di R&S a livello mondiale (Tapscott e Williams, 2007); un mercato virtuale in cui sono presenti 500 clienti19 . Per poter porre gli “annunci” di tecnologia le aziende devono pagare una quota associativa (a partire da 10.000 dollari), alla quale si aggiungono le royalty (da 0,5% al 3%) sulla vendita di prodotti in cui si utilizza una tecnologia od un brevetto scambiata nel mercato on-line. Yet2.com richiede un compenso per l’intermediazione che corrisponde al 15% delle royalty. Nel cercare di trovare l’esatto match tra soluzioni e bisogni, Yet2.com si serve di due format: il Tech Pak, un modulo in cui viene illustrata una tecnologia brevettata, ed il Tech Need, un modulo in cui si riportano le richieste da soddisfare. In altri termini, in entrambi i moduli viene richiesto alle aziende di formalizzare, secondo uno standard predefinito, la tecnologia di cui dispone o di cui necessita. I dati raccolti vengono archiviati al fine di individuare una combinazione tra le due esigenze. Nel momento in cui domanda e offerta di tecnologia si incontrano, Yet2.com fornisce alle imprese un aiuto nel predisporre l’accordo finale, secondo il quale una azienda cede la propria licenza (operazione di out-licensing) alla controparte (operazione di in-licensing). Si ritiene che questo processo avvantaggi non solo le grandi imprese ma anche realtà aziendali più piccole, altrimenti escluse dal mercato della conoscenza a livello mondiale. Attraverso il marketplace virtuale le grandi imprese hanno riscoperto il valore delle piccole imprese, le prime si servono delle innovazioni create dalle seconde per dotarsi di una struttura dotata di maggior flessibilità, tipica 19 Tra le molte imprese clienti di Yet2.com si ritrovano: 3M, AGFA, Bayer, Boeing, Bosch, Bridgestone, British Telecom, CIBA, DuPont, Honeywell, Hyndai, Johnson&Johnson, Mitsubishi Chemical, Mitsubishi Heavy Industries, Mitsui Chemicals, Polaroid, Porsche, Procter&Gamble, Siemens, Toshiba e Toyota. 234 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza delle piccole aziende (Huston, 2007). Un caso pratico di match è quello che vede protagonista P&G e Curium, una piccola impresa specializzata nei sistemi di somministrazione dei farmaci. La multinazionale stava cercando di sviluppare un cerotto in grado di trasferire il farmaco, in esso contenuto, per via transdermica; è riuscita a soddisfare tale bisogno attraverso la tecnologia brevettata creata da Curium, grazie all’intermediazione di Yet2.com. Si tratta di uno scambio di conoscenze contenute nelle licenze di brevetto, forma illustrata nel par. 4.3.4. 4.4.2.2 Un portale web per il trasferimento tecnologico: il caso InnoCentive Il marketplace virtuale InnoCentive, se per molti aspetti richiama la struttura di Yet2.com, vi è un aspetto fondamentale che li distingue: mentre il primo consiste in un’ «ideagorà» (Tapscott e Williams, 2007) in cui si propongono problemi in cerca di soluzioni, ovvero le aziende chiedono che si elabori una soluzione al loro problema; il secondo, invece, propone soluzioni in cerca di problemi, ovvero si cerca di accoppiare conoscenze tecnologiche già brevettate. Nato da uno spin-off del colosso farmaceutico Eli Lilly nel 2002, InnoCentive20 (qui abbreviato in IC) è una comunità on-line creata per far incontrare aziende e organizzazioni (pubbliche e private) di tutto il mondo, con un problema scientifico e tecnologico da risolvere, con scienziati e ricercatori capaci di fornir loro la soluzione a tale problema. Il target dei problemi e delle questioni risolte è di alto livello, ovvero sono presentati quesiti complessi, principalmente problemi avanzati di chimica industriale e farmaceutica. Attualmente IC conta su un “parco-offerenti” di 140.000 ricercatori, provenienti da 175 Paesi che raccolgono sfide in 40 discipline differenti tipologie di imprese, 35 delle quali rientrano nella classifica di Fortune 500. Due sono le figure principali: gli acquirenti-cercatori, i c.d. seeker, e i rivenditoririsolutori, i c.d. solver di innovazioni. Il loro incontro ed interazione avviene nel 20 Nome che deriva da un’evidente contrazione tra “innovazione” ed “incentivo”. 4.4. Le frontiere della cocreazione 235 pieno rispetto dei diritti delle proprietà intellettuale. Il processo di match-making è strutturato nelle seguenti tre fasi: 1. La formulazione della sfida. Il cercatore, coadiuvato da un gruppo-cliente di IC, elabora la propria richiesta-sfida in totale anonimato, formulando il proprio problema in forma codificata. Prima di pubblicare la sfida on-line, un team interno valuta i termini della proposta dal punto di vista legale, scientifico e commerciale. L’approvazione della stessa dà avvio alla seconda fase. 2. L’accesso alle informazioni. IC controlla l’accesso alle informazioni critiche dei cercatori e risolutori utilizzando degli accordi vincolanti e “stanze progetto” private. Mentre l’abstract della sfida è resa accessibile all’intera comunità di ricercatori, sono gli risolutori IC registrati possono disporre di maggiori dettagli del problema ma non è consentito loro di ottenere informazioni confidenziali; affinché essi fruiscano dell’intero progetto debbono sottoscrivere un accordo di riservatezza vincolante. Le “stanze progetto” private multimediali per ciascun solver e per ciascuna sfida permettono di comunicare in modo confidenziale e sicuro. 3. La presentazione delle alternative e la ricompensa. I risolutori sottopongono la soluzione direttamente a IC attraverso una sicura “stanza progetto”. IC funge da facilitatore nell’indirizzare l’impresa alla valutazione delle proposte avanzate. Nel momento in cui il seeker ha individuato la soluzione più appropriata alle sue esigenze, IC predispone i documenti per il riconoscimento dei diritti di proprietà intellettuale21 , l’accordo tra le parti ed il trasferimento dei diritti. Infine, spetta a IC amministrare il pagamento dell’operazione e la ricompensa accordata al risolutore. Il range della ricompensa è compresa da un minimo di 5.000 dollari a 1 milione di dollari. 21 Il regolamento di IC prevede che il risolutore che si aggiudica la vittoria della gara trasferisca i propri diritti all’azienda cercatrice mentre tutti gli altri partecipanti mantengono i propri diritti. 236 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza Queste sfide, per la maggior parte scientifiche, permettono alle imprese di entrare in contatto con figure professionali dotate di capacità risolutive critiche, difficilmente raggiungibili con le risorse di cui dispone l’azienda. Al tempo stesso, questo meccanismo di match-making virtuale, libera le società dall’aggravio di assumere il ricercatore a tempo pieno all’interno della sua struttura (Tapscott e Williams, 2007). Un esempio di winner solver è rappresentato dalla connazionale Giorgia Sgargetta, rinosciuta da IC come la prima classificata nel 2007 InnoCentive Top Solver Awards. La ricercatrice ha risolto due sfide di IC, di cui una in campo chimico, ricevendo un compenso di oltre 45.000 dollari. Il mondo dell’intermediazione virtuale nasconde alcune problematiche che, seppur in breve, è necessario trattare. Una delle cause principali di una ascesa degli intermediari on-line inferiore alle aspettative è rintracciabile nella scarsa liquidità (Tapscott e Williams, 2007; Lichtenthaler e Ernst, 2008): vi sono limitate soggetti che partecipano a queste modalità contrattuali e, di conseguenza, limitate transazioni. Tali canali di accesso si rivelano efficienti per alcuni tipi di conoscenze, quelle codificate e proprietarie tipiche di una cerchia di settori (ad esempio: farmaceutico, biochimico, informatico). È necessario che si sviluppi, sia all’interno di questi settori che in altri, una cultura all’innovazione aperta e alle forme di intermediazione via Internet ad essa collegate. Il quadro si complica ulteriormente se si considerano le proprietà e la natura delle conoscenze; queste, infatti, sono beni complessi che richiedono una maggiore attenzione nella ponderazione delle alternative e nella scelta conclusiva. Non di rado accade che quanto acquisito dall’esterno, per essere utilizzato, debba essere adattato alle necessità dell’impresa, la soluzione introdotta all’interno dei confini aziendali necessita di figure professionali in grado di consentire la commercializzazione dell’idea o del prodotto finale contenente l’idea innovativa. Alle condizioni attuali è prematuro delineare il successo o l’insuccesso dei 4.4. Le frontiere della cocreazione 237 marketplace telematici, ma questa è la strada che molte multinazionali stanno percorrendo. Le strategie intraprese da queste società sono state spesso foriere di nuove tendenze o, forse, ad un occhio critico esse appaiono profezie che si autoavverano. In conclusione, l’analisi puntuale di ciascuna casella del framework elaborato e il contestuale ricorso alle realtà organizzative, consente di completare il processo di scelta dei canali di partenza (fig. 4.9) con prove empiriche sufficienti per corroborare la teoria sostenuta in questo capitolo (fig. 4.12). 238 AZIENDA CONSUMATORE di conoscenza PRODUTTORE di conoscenza Utilizzo interno efficace? Conoscenze imitate da altre realtà aziendali NO Conoscenze (protette o meno da strumenti legali) inutilizzate dall’azienda SI Out-licensing di brevetto/copyright/know-how Uso esclusivo dell’azienda? Conoscenza proprietaria Coca-Cola Microsoft Segreto NO Brevetto Copyright SI NO Conoscenza proprietaria NO Pubblicazioni Manuali/libri Licenze open o free source SI Comunità di pratica Dimostrazioni Tacita NO Ricercatori accademici Realtà distrettuali SI Articolata? NO Tacita SI Produzione indipendente? SI P&G Produzione indipendente? SI NO P&G P&G Out-licensing di know-how Volvo Head hunting Figura 4.12: Processo di scelta dei canali Fonte: Elaborazione personale NO Out-licensing di brevetto/copyright Licenza esclusiva? SI NO P&G Mircrosoft Head hunting Linux InnoCentive Yet2.com Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza SI InnoCentive -Yet2.com - P&G 4.5. Conclusioni 4.5 239 Conclusioni Fin dall’inizio dell’elaborato è emerso come la conoscenza sia una risorsa dai confini modellabili e, in quanto tali, difficili da circoscrivere. La conoscenza non può essere ridotta a semplice informazione; essa, infatti, consiste in un processo o in una struttura dinamica attraverso cui l’informazione viene stored, processed and understood» (Howells, 2002). La conoscenza rappresenta un elemento cruciale per creare innovazione; un elemento capace di stimolare (attraverso l’innovazione stessa) la crescita economica e lo sviluppo, ponendosi sia come input che output del processo di innovazione. L’analisi sviluppata nel primo capitolo è finalizzata ad identificare la natura della conoscenza nella sua forma pura al fine di comprendere gli strumenti per gestire la stessa. La conoscenza, in qualità di bene pubblico, gode essenzialmente di tre proprietà: la non-rivalità, la non-escludibilità e la cumulatività. La varietà delle forme secondo cui la conoscenza di manifesta rappresenta un tratto fondamentale della stessa. Come si è illustrato essa è scienza o tecnologia, è codificata piuttosto che tacita, è esplorazione di nuovi orizzonti oppure rivisitazione di sentieri già percorsi, è astratta e generale ma può presentarsi anche come applicata e specifica. L’esame della natura della conoscenza è propedeutico per comprendere le modalità con cui un produttore di conoscenza può appropriarsi degli sforzi sostenuti per realizzare tale conoscenza-prodotto. Tale soggetto si può servire di una rosa di possibili alternative: dalla tutela giuridica alle barriere strategicoorganizzative. Nel secondo capitolo sono state analizzate le forme di appropriabilità, le conseguenze che l’uso di tali strumenti porta al mercato ed il modello della closed innovation. Un modello basato sulla centralità delle attività di R&S interne all’azienda, per lo sviluppo di nuova conoscenza, e sulla protezione attraverso strumenti di proprietà intellettuale di tale conoscenza. Nel terzo capitolo è stata evidenziata la presenza di concezioni diverse sulla 240 Capitolo 4. I canali di accesso e di cessione della conoscenza funzione svolta della conoscenza. C’è chi, come nel caso della closed innovation, considera la conoscenza un bene strettamente privato da custodire intra muros, chi la considera un bene pubblico da mettere a disposizione dell’intera comunità. Ma vi è anche chi crede in una terza alternativa, in grado di bilanciare questi due orientamenti opposti: l’open innovation. Un modello nato dall’esigenza di adattarsi al mutato contesto competitivo. Le aziende percepiscono il bisogno di allentare le barriere erette per aprirsi a nuovi approcci, per reperire nuova conoscenza con maggior intensità ed efficienza; «competitive advantage now often comes from leveraging the discoveries of others» (Chesbrough, 2008).. Poiché le competenze e le conoscenze sviluppate all’interno dell’azienda non riescono a coprire il fabbisogno dell’impresa o non vengono adeguatamente sfruttate dalle stesse, l’organizzazione deve sviluppare (parallelamente ai processi di R&S interni) dei ricettori di conoscenze extra muros. Per avvantaggiarsi delle conoscenze create all’esterno e per capitalizzare le risorse interne inutilizzate, l’azienda deve servirsi di canali che permettano l’accesso e la cessione di tali conoscenze, qualunque sia la natura della conoscenza o la tutela ad essa applicata. Nel quarto ed ultimo capitolo sono stati analizzati alcuni modelli sviluppati da ricerche con oggetto il trasferimento di conoscenza; tali modelli hanno permesso di riordinare le diverse forme di conoscenza-prodotto, ovvero quelle modalità attraverso cui vengono “racchiuse” le conoscenze. Per ogni modalità è possibile identificare un canale attraverso cui accedere ad un particolare tipo di conoscenza. Dall’esame di forme è emerso come si stiano evolvendo i modi in cui le conoscenze vengono “impacchettate” ed i meccanismi attraverso cui si scambiano le conoscenze. La varietà di canali è in continua espansione, così come sono in espansione il numero degli attori coinvolti nel processo di creazione di conoscenze. 4.5. Conclusioni 241 La tendenza in ascesa, ma ancora dagli sviluppi incerti (Bughin e Manyka, 2007), è il coinvolgimento all’interno di una rete dinamica di cocreazione di soggetti esterni appartenenti a realtà diverse. Si tratta di consumatori, fornitori, concorrenti, lavoratori, business partner, organizzazioni e ricercatori che sempre più frequentemente utilizzano il web come luogo di incontro e di trasferimento di conoscenze. Si può concludere come le interazioni di soggetti tra loro eterogenei ed il relativo scambio di conoscenza rappresentino, sempre più spesso, la condizione necessaria affinché un’azienda possa eccellere all’interno della arena competitiva. “In the end, the location of the new economy is not in the technology, be it the microchip or the global telecommunications network. It is in the human mind.” (Alan Webber) B IBLIOGRAFIA Abramovitz M. (1956). Resource and output trends in the united states since 1870. American Economic Review Papers and Proceedings, pp. 5–23. Aghion P.; Howitt P. (1992). A model of growth through creative destruction. Econometrica, (2), 323–351. Aghion P.; Tirole J. (1994). The management of innovation. Quarterly Journal of Economics, 109, 1185–1209. Aglialoro G. (2001). Il diritto delle biotecnologie. Giappichelli, Torino. Agrawal A.; Henderson R. (2002). Putting Patents in Context: Exploring Knowledge Transfer from MIT. Management Science, 48(1), 44–60. Alexander W. (1986). Block exemption for patent licensing agreement ec regulation no. 2349/84’ [1986] 1. IIC. Allen R. (1983). Colletive Invention. Journal of Economic Behavior and Organization, 4. Antonelli C. (2007). Technological knowledge as an essential facility. Journal of Evolutionary Economic, 17(4), 451–471. Appleyard M. (1996). How does knowledge flow? interfirm patterns in the semiconductor industry. Strategic Management Journal, 17, 137–154. Arora A.; Gamberdella A. (1994). The changing technology of technological change. general and abstract knowledge and the division of innovative labour. Research Policy, 23, 523–532. 243 244 Bibliografia Arrow K. (1962). Economic Welfare and the Allocation of Resources for Invention. Nelson R. (Ed.). Atkinson A. B.; Stiglitz J. E. (1969). A new view of technology change. The Economic Journal, pp. 573–578. Aydogan N.; Lyon T. P. (2004). Spatial proximity and complementarities in the trading of tacit knowledge. International Journal of Industrial Organization, 22, 1115–1135. Babbage C. (1832). On the Economy of Machinery and Manufacturers. London. Balconi M.; Breschi S.; Lissoni F. (2004). Networks of inventors and the role of academia: an exploration of Italian patent data. Research Policy, 33, 127–145. Baum J. A. C.; Calabrese T.; Silverman B. S. (2000). Don’t go it alone: Alliance network compisition and startups’ performance in Canadian biotechnology. Strategic Management Journal, 21(3), 267–294. Becattini G. (2000). Il distretto industriale. Rosenberg&Sellier. Becerra M.; Lunnan R.; Huemer L. (2008). Trustworthiness, Risk, and the Transfer of Tacit and Explicit Knowledge Between Alliance Partners. Journal of Management Studies, 45(4), 691–713. Beise M.; Stahla H. (1999). Public research and industrial innovations in Germany. Research Policy, 28, 397–422. Bertani M., (A cura di) (2005). Open Source. Atti del Convegno (Foggia, 2-3 luglio 2004). Giuffrè Editore. Besen S. M.; Raskind L. J. (1991). An Introduction to the Law and Economics of Intellectual Property. Journal of Economic Perspectives, 5(1), 3–27. 245 Bessy C.; Brousserau E. (1999). Tecnology Licencing Contracts: Features and Diversity. International Review of Law and Economics. Blackler F. (1995). Knowledge, Knowledge Work and Organizations: An Overview and Interpretation. Organization Studies, 16(6), 1021– 1046. Bonaccorsi A.; Rossi C. (2002). Why open source software can succeed. LEM working paper series. Brown K. M. (1998). Downsizing Science. The AEI Press, Washington DC. Brusoni S.; Prencipe A.; Pavitt K. (2001). Knowledge Specialization, Organizational Coupling, and the Boundaries of the Firm: Why Do Firms Know More Than Thet Make? Administrative Science Quarterly, 46, 597–621. Bughin J.; Manyka J. (2007). How businesses are using Web 2.0 - a mckinsey global survey. The McKinsey Quarterly. Bughin J.; Chui M.; Johnson B. (2008). The next step in open innovation. the creation of knowledge, product, and services by online communities of companies and consumers is still in its earliest stages. who knows where it will lead? The McKinsey Quarterly. Burt R. (1992). Structural Holes: The Social Structure of Competition. Harvard University Press, Cambridge (MA). Callon M. (1994). Is Science a Public Good? Fifth Mullins Lecture. Science, Technology and Human Value, 19(2). Carlaw K.; Oxley L.; Walker P.; Thorns D. C.; Nuth M. (2006). Beyond the hype: Intellectual property and the knowledge economy/knowledge society. Journal of Economic Surveys, 20, 633–690. 246 Bibliografia Chesbrough H. W. (2003a). The Era of Open Innovation. MIT Sloan Management Review, 44(3), 35–41. Chesbrough H. W. (2003b). Open Innovation: The New Imperative for Creating and Profiting from Technology. Harvard Business School Press, Boston. Chesbrough H. W. (2008). Open. Modelli di business per l’innovazione. EGEA. Chesbrough H. W.; Vanhaverbeke W.; West J. (2006). Open Innovation: Researcing a New Paradigm. Oxford University Press. Christensen J. L.; Drejer I. (2005). The Strategic Importance of Location: Location Decisions and the Effects of Firm Location on Innovation and Knowledge Acquisition. European Planning Studies, 13(6). Cohen W. M.; Nelson R. R.; Walsh J. P. (2002). Links and Impacts: The influence of Public Research on Industrial R&D. Management Science, 48(1), 1–23. Comacchio A. (1994). Il management dell’innovazione. UTET. Cook S. D. N.; Brown J. S. (1999). Bridging Epistemologies: The Generative Dance Between Organizational Knowledge and Organizational Knowing. Organization Science, 10(4), 381–400. Cowan R.; Foray D. (1997). The Economics of Codification and the Diffusion of Knowledge. Industrial and Corporate Change, 6(3), 595–622. Cowan R.; Jonard N. (2000). The dynamics of collective invention. Maastricht Economic Research Institute on Innovation and Technology Maastricht University. MERIT WP 00-018. 247 Cowan R.; David P. A.; Foray D. (2000). The explicit economics of knowledge codification and tacitness. Industrial and Corporate Change, 9(2), 211–253. Cusumano M. (2004). Reflections on Free and Open Software. Communication of the ACM, 47(10). David P. (2001). The political economy of public science. The Regulation of Science and Technology, Helen Lawton Smith, ed., London: Palgrave, 2001. David P. (2003). The economic logic of “open science” and the balance between private property rights and the public domain in scientific data and information: A primer. Stanford Institute For Economic Policy Research SIEPR, Discussion Paper No. 02-30. David P.; Dasgupta P. (1994). Towards a new economics of science. Research Policy, 23, 487–521. David P.; Foray D. (2002). An introduction to the economy of the knowledge society. International Social Science Journal, 54(171), 9–23. David P. A. (1993). Intellectual property institutions and the Panda’s Thumb: Patents, copyrights, and trade secrets in economic theory and history. M. B. Wallerstein, M. E. Mogee and R. A. Schoen (eds.). David P. A.; Foray D. (1995). Accessing and Expanding the Science and Technology Knowledge Base. STI Review - OECD, 16. David P. A.; Hall B. H.; Toole A. A. (2000). Is public R&D a complement or substitute for private R&D? A review of the econometric evidence. Research Policy, 29, 497–529. Dierickx I.; Cool K. (1989). Assets stock accumulation and sustainability of competitive advantage. Management Science, 35(12). 248 Bibliografia Dosi G. (1982). Technological paradigms and technological trajectories. a suggested interpretation of the determinants and directions of technical change. Research Policy, 11(3), 147–162. Easterby-Smith M.; Lyles M. A.; Tsang E. W. K. (2008). Inter- Organizational Knowledge Transfer: Current Themes and Future Prospects. Journal of Management Studies, 45(4), 677–690. Eisenberg R. (1996). Public research and private development: patents and technology transfer in federally funded research. Virginia Law Review, 82, 1663. Fershtman C.; Gandal N. (2004). The Determinants of Output per Contributor in Open Source Project: An Empirical Examination. CEPR, Discussion Paper No. 4329. Finlay W.; Coverdill J. E. (2002). Headhunters: Matchmaking in the Labor Market. Cornell University Press. Follis M. (1998). Perché contano i contatti personali nel mercato del lavoro?, Introduzione a Granovetter M., La forza dei legami deboli. Liguori, Napoli. Fontes M. (2005a). Distant Networking: The Knowledge Acquisition Strategies of Out-cluster Biotechnology Firms. European Planning Studies, 13(6), 899–920. Fontes M. (2005b). The process of transformation of scientific and technological knowledge into economic value conducted by biotechnology spin-offs. Technovation, 25(4), 339–347. Foray D. (1999). Science, Technology and the Market. UNESCO, World Social Science Report, London, Elsevier. Foray D. (2000). L’économie de la connaissance, volume 1. La Découverte, Paris. 249 Freeman C. (1982). The Economics of Industrial Innovation. Pinter, London. Freeman C. (1987). Technology Policy and Economic Performance: Lessons from Japan. Pinter, London. Freeman C.; Perez C. (1988). Structural crises of adjustment: business cycles. Printer, London. in Dosi, G. (a cura di), Technical change and economic theory. Friedman T. L. (2005). The World Is Flat. A Brief History Of The Twenty-first Century. Farrar, Straus and Giroux, New York. Frignani A.; Waelbroeck M. (1996). Disciplina della concorrenza nella CEE. UTET, Torino. Galgano F.; Marrella F. (2007). Diritto del Commercio Internazionale. Cedam, seconda edizione edizione. Galli C. (2003). Le nuove frontiere del diritto dei brevetti. Giappichelli, Torino. Gallini N. T. (2002). The Economics of Patents: Lessons from Recent U.S. Patent Reform. Journal of Economic Perspectives, 16(2), 131–154. Gibbons; e altri (1996). The New Production of Knowledge: The Dynamics of Science and Research in Contemporary Societies. Sage. Gilbert R. J. (1981). Patents, Sleeping Patents and Entry Deterrence. Steven C. Salop (ed). Strategy, Predation and Antitrust Analysis, Washington, D.C: Federal Trade Commission, 205–269. Gilbert R. J.; Shapiro C. (1990). Optimal Patent Lenght and Breadth. Rand Journal of Economics, 21, 106–112. 250 Bibliografia Giuri P.; Torrisi S. (2004). Economia e Management dell’Open source Software. Alcune Note di Ricerca. LEM working paper series. Giuri P.; Rocchetti G.; Torrisi S. (2002). Open source Software: From Open Science to New Marketing Models. LEM working paper series. Grandi A.; Grimaldi R. (2005). Academics’ organizational characteristics and the generation of successful business ideas. Journal of Business Venturing, 20(6), 821–845. Granovetter M. (1973). The strength of weak ties. American Journal of Sociology, 78(6), 1360–1380. Grimaldi R.; Torrisi S. (2001). Codified-tacit and general-specific knowledge in the division of labour among firms. a study of the software industry. Research Policy, 30, 1425–1442. Hamel G. (1991). Competition for competence and inter-partner learning within internationai strategic alliances. Strategic Management Journal, 12, 83–103. Hansen M. T. (1999). The search-transfer problem: The role of weak ties in sharing knowledge across organization subunits. Administrative Science Quarterly, 44(1), 82–111. Hargadon A.; Sutton R. I. (1997). Technology Brokering and Innovation in a Product Development Firm. Administrative Science Quarterly, 42, 716–749. Harryson S. J. (2006). Know-who Based Entrepreneurship. From Knowledge Creation to Business Implementation. Cheltenham, Edward Elgar. Harryson S. J.; Dudkowski R.; Stern A. (2008). Transformation Networks in Innovation Alliances – The Development of Volvo C70. Journal of Management Studies, 45(4), 745–773. 251 Heller M.; Eisenberg R. (1998). Can Patents Deter Innovation? The Anticommos in Biomedical Research. Science, 280. Henderson R. M.; Clark K. B. (1990). Architectural innovation: The reconfiguration of existing systems and the failure of established firms. Administrative Science Quarterly, 35, 9–30. Henderson R. M.; Jaffe A.; Trajtenberg M. (1998). Universities as a source of commercial technology: a detailed analysis of university patenting, 1965–1988. Review of Economics and Statistics, 80, 119–127. Hilaire Perez L. (2000). L’Invention technique au siècle des lumières. Albin Michel, Parigi. Hirsch W. Z. (1952). Manufacturing progress functions. Review of Economics and Statistics, 32(2), 143–155. Howells J. (2002). Tacit knowledge, innovation and economic geography. Urban Studies, 39(5-6), 871–884. Huston L. (2007). Innovation Networks: Looking for Ideas Outside the Company. Knowledge@Wharton. Huston L.; Sakkab N. (2006). Connect and Develop. inside Procter&Gamble’s New Model for Innovation. Harvard Business Review. Ibarra H. (1993). Personal networks of women and minorities in management:a conceptual framework. Academy of Management Review, 18(1), 56–88. Jack S. L. (2005). The Role, Use and Activation of Strong and Weak Network Ties: A Qualitative Analysis. Journal of Management Studies, 42(6), 1233–1259. 252 Bibliografia Katz R.; Allen T. (1985). The Management of Productivity and Technology in Manufacturing. Plenum Press, New York. Kline R.; Rosenberg N. (1986). An Overview of Innovation, volume The Positive Sum Strategy. National Academy Press, Washington. Kogut B.; Zander U. (1993). Knowledge of the firm and the evolutionary theory of the multinational corporation. Journal of International Business Studies, 24(4), 625–645. Laffront J.-J. (1989). The Economics of Uncertainty and Information. Cambridge, MA, MIT Press. Laursen K.; Salter A. (2005). The paradox of openness of knowledge for innovation. In All-academy Symposium “Open Innovation: Locating and incorporating external innovations”, Honolulu, Hawaii. Academy of Management Conference. Lawson C.; Lorenz E. (1999). Collective Learning, Tacit Knowledge and Regional Innovative Capacity. Regional Studies, 33(4), 305–317. Lerner J.; Tirole J. (2001). Some Simple Economics of Open source. Journal of Industrial Economics, 50, 197–234. Levin R. C.; Klevorick A. K.; Nelson R. R.; G. W. S. (1987). Appropriating the returns from industrial research and development. Brookings Papers on Economic Activity, 3, 783–831. Lichtenthaler U.; Ernst H. (2007). Developing reputation to overcome the imperfections in the markets for knowledge. Research Policy, 36, 37–55. Lichtenthaler U.; Ernst H. (2008). Innovation Intermediaries: Why Internet Marketplaces for Technology Have Not Yet Met the Expectation. Creativity and Innovation Management, 17(1). 253 Lippman S.; Rumelt R. P. (1982). Uncertain imitability: An analysis of interfirm differences in efficency ender competition. Bell Journal of Economics, (autunno), 418–438. Lundvall B. A. (1988). Innovation as an Interactive Process: from UserProducer Interaction to the National System of Innovatio. in G. Dosi, C. Freeman, R. Nelson, G. Silverberg, L. Soete (eds.). Machlup F. (1962). The Production and Distribution Knowledge in the United States. Princeton, NJ, Princeton Univerity Press. Machlup F. (1984). Knowledge, Its Creation, Distribution and Economic Significance, volume III. Princeton, NJ, Princeton Univerity Press. Madhok A. (1995). Revisiting multinational firm’s tolerance for joint ventures: a trust-based approach. Journal of International Business Studies, 26, 117–137. Malerba F. (1992). Learning by firms and incremental technical change. Economic Journal, 102(413), 845–859. Malerba F. (2000). Economia dell’innovazione. Carrocci Editore. Malerba F. (2005). Sectoral systems of innovation: a framework for linking innovation to the knowledge base, structure and dynamics of sectors. Economics of Innovation & New Technology, 14(1/2), 63–82. Malerba F.; Orsenigo L. (1990). Technological Regimes and Patterns of Innovation: A Theoretical and Empirical Investigation of the Italian Case. A. Heertje (ed.). Malerba F.; Orsenigo L. (1995). Schumpeterian patterns of innovation. Journal of Economics, 19, 47–65. Mansani L. (2002). La nozione di segreto di cui all’art. 6 bis l.i. Il diritto industriale, 10(3), 216–219. 254 Bibliografia Mansfield E. (1985). How rapidly does new industrial technology leak out? Journal of Industrial Economics, XXX-IV(2). Mansfield E.; Schwartz M.; Wagner S. (1981). Imitation Costs and Patents: An Empirical Study. Economic Journal, 91(364), 907–918. Marchetti P. (1974). Sull’esaurimento del brevetto d’invenzione. Giuffrè Editore, Milano. Marges R.; Nelson R. (1990). On the Complex Economics of Patent Scope. Columbia Law Review, 90, 839–906. Mariotti S.; Piscitello L., (A cura di) (2006). Multinazionali, innovazione e strategie per la competitività. Il Mulino - Prismi. Marrella F.; Yoo C. S. (2007). Is open source software the new lex mercatoria? Virginia Journal of International Law, USA, 47(4), 807–837. Marshall A. (1895). Principles of Economics. Macmillan, London. Marx K. (1964). Il Capitale. Critica dell’Economia Politica. Editori Riuniti, Roma;. Maskell P. (2001). Towards a knowledge-based theory of the geographical cluster. Industrial and Corporate Change, 10(4), 921–943. Maunoury J. L. (1972). Économie du savoir. Armand Colin, Paris. Mazzoleni R.; Nelson R. (1998). Economic Theories about the Benefits and Costs of Patents. Journal of Economic, 32, 1031–1052. Merton R. K. (1973). The Sociology of Science: Theoretical and Empirical Investigations. N.W. Storer, ed. Chicago: Chicago University Press. Meyer M. (2002). Tracing Knowledge Flows in Innovation Systems - an Informetric Perspective on Future Research on Science-based Innovation. Economic Systems Research, 14(4), 323–344. 255 Mockus A.; Fielding R.; Herbsleb J. (2000). A Case Study of Open Source Software Program Movement: The Apeche Server. Software Engineering, pp. 263 – 272. Proceedings of the 2000 International Conference. Mowery D.; Nelson R. R.; Sampat B.; Ziedonis A. A. (1998). The Effects of the Bayh-Dole Act on US University Research and Tecnology Transfer: An Analysis of Data from Columbia University, the University of California, and Standford University. Harvard University, Kennedy School of Govenment. Mowery D. C.; Sampat B. N. (2001). Patenting and licensing unviersity inventions: lessons from the history of the research corporations. Industrial and Corporate Change, 10(2), 317–355. Nelson R. (1959). The simple economics of basic scientific research. Journal of Political Economy, 67(2), 297–306. Nelson R.; Winter S. (1982). An Evolutionary Theory of Economic Change. The Belknapp Press of Harvard University Press, Cambridge (MA). Nonaka I.; Takeuchi H. (1995). The knowledge-creating company. Oxford University. Nordhaus W. (1969). Invention Grow and Welfare. MIT Press, Cambridge (MA). O’Mahony S. (2002). Guarding the commons: How open source contributors protect their work. Working paper, Stanford University. Pavitt K. (1984). Sectoral patterns of technical change: towards a taxonomy and a theory. Research Policy, 13, 343–375. 256 Bibliografia Pearson A. (1991). Managing Innovation: an uncertainty reduction process. Managing Innovation, Open University, Sage, London. Henry, J. and Walzer, D. Penrose E. (1973). La teoria dell’espansione dell’impresa. Franco Angeli, Milano. Pérez-Nordtvedt L.; Kedia B. L.; Datta D. K.; Rasheed A. A. (2008). Effectiveness and Efficiency of Cross-Border Knowledge Transfer: An Empirical Examination. Journal of Management Studies, 45(4), 714–744. Picone P.; Ligustro A. (2002). Diritto dell’Organizzazione mondiale del commercio. Cedam, Padova. Pinch, S. H. N. J. M.; Tallman s. (2003). From ‘industrial district’ to ‘knowledge clusters’: A model of knowledge dissemination and competitive advantage in industrial agglomerations. Journal of Economic Geography,, 3, 373–388. Pisano G. P.; Teece D. J. (2007). How to capture value from innovation: Shaping Intellectual Property and Industry Architecture. California Management Review, 50(1), 278–296. Pizzoferrato A. (2002). Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell’economia. Brevetto per invenzione e biotecnologie. Cedam. Polanyi M. (1966). The Tacit Dimension. New York, Doubleday. Pontiggia A.; Bolici F. (2006). Protecting or Sharing Intellectual Property: Licenses Analyses in Open Source Software. In Atti del III Workshop ItAIS. Università Bocconi. Porter M. E. (1998). Clusters and the new economics of competition. Harvard Business Review, pp. 77–90. 257 Powell W.; Koput K. W.; Smith-Doerr L.; Owen-Smith J. (1999). Network position and firm performance: Organizational returns to collaboration in the biotechnology industry. Research in the Sociology of Organizations, 16, 129–159. Prigioni G. (2005). Creatività innovazione e proprietà intellettuale. Ricchezza immateriale e relazioni internazionali. Per uno sviluppo sostenibile economico, tecnologico e sociale. Raymond E. (1998). The Cathedral and the Bazaar in 3. Numero 3. First Monday. Reagans R.; McEvily B. (2003). Network Structure and Knowledge Transfer: The Effect of Cohesion and Range. Administrative Science Quarterly, 48, 240–267. Reagans R.; Zuckerman E. (2001). Networks, diversity and performance: The social capital of R&S units. Organization Science, 12, 502–517. Ricardo D. (1817). Principles of Political Economy. P. Sraffa, Cambridge University Press, Cambridge, 1951. Romer P. (1986). Increasing returns and long-run growth. Journal of Political Economy, (5), 1003–1037. Romer P. (1993). The economics of new ideas and new goods In Procedings of the World Bank Annual Conference on Development Economics 1992. A cura di Washington, DC W. B. Rosenberg N. (1982). Inside the Black Box. Cambridge University Press, Cambridge (UK). Rosenberg N. (1990). Why do firm do basic research (with their own money)? Research Policy, 19. 258 Bibliografia Rullani E. (2004). Economia della conoscenza. Creatività e valore nel capitalismo delle reti. Carrocci Editore, Roma. Rullani E. (2005). L’economia della conoscenza. Rumelt R. P. (1984). Towards a Strategic Theory of the Firm. R. B. Lamb (ed.). Sammarra A.; Biggiero L. (2008). Heterogeneity and Specificity of Inter-Firm Knowledge Flows in Innovation Networks. Journal of Management Studies, 45(4), 800–829. Santos J.; Doz Y.; Williamson P. (2001). From Global to Metanational: How Companies Win in the Knowledge Economy. Harvard Business School Press, tr. it. Da globale a metanazionale, Economia&Management, Il Mulino, 2004 edizione. Scherer F. (1991). Economia Industriale. Unicopli, Milano. Schumpeter J. A. (1912). The Theory of Economic Development. Harvard University Press, Cambridge, Mass. Schumpeter J. A. (1928). The instability of capitalism. Economic Journal. Schumpeter J. A. (1939). Business Cycles: A Theotetical, Historical and Statistical Analysis of the Capitalism Process. McGraw-Hill, New York. Schumpeter J. A. (1967). La reazione creativa nella storia economica. in A. Pagani, Il nuovo imprenditore, Angeli„ Milano. Schumpeter J. A. (1971). Teoria dello sviluppo economico. Ricerca sul profitto, il capitale, il credito, l’interesse e il ciclo economico. Sansoni, Firenze. Schumpeter J. A. (1977). Il processo capitalistico. Boringhieri, Torino. 259 Scotchmer S. (1991). Standing on the Shoulders of Giants. Journal of Economic Perspectives, 5(1). Smith A. (1975). La ricchezza delle nazioni. UTET, Torino. Solow R. M. (1956). A contribution to the theory of economic growth. Quaterly Journal of Economics, pp. 65–94. Sørensen C.; Lundh-Snis U. (2001). Innovation through knowledge codification. Journal of Information Technology, 16, 83–97. Stoke D. (1994). The Impaired Dialogue between Science and Government and What Might Be Done about It. AAA Science and Technology Policy Yearbook, Washington, DC. Szulanski G. (1996). Exploring internal stickiness: impediments to the transfer of best practice within the firm. Strategic Management Journal, 17, 27–43. Special Issue. Takeishi A. (2002). Knowledge Partitioning in the Inter-Firm Division of Labor: The Case of Automotive Product Development. Organization Science, 13, 321–338. Tapscott D.; Williams A. D. (2007). Wikinomics. La collaborazione di massa che sta cambiando il mondo. Rizzoli. Trad. It. da: Wikinomics: How Mass Collaboration Changes Everything. Ed. Portfolio. Teece D. (1986). Profiting from technological innovation. Research Policy, 15, 285–305. Teece D. J. (2006). Introduction to the research policy 20th anniversary special issue of the publication of “profiting from innovation”. Research Policy, 35, 1091–1099. Usher A. P. (1954). A History of a Mechanical Inventions. University Press, Cambridge (MA). Harvard 260 Bibliografia Uzzi B. (1999). Strategic Management Social relations and networks in the making of financial capital. American Socio-logical Review, 64, 481–505. Vaccà S. (1989). Scienza e tecnologia nell’economia delle imprese. Franco Angeli, Milano. Vanzetti A.; Di Cataldo V. (2005). Manuale di diritto industriale. Giuffrè Editore. Vercellone C. (2006). Capitalismo cognitivo. Manifestolibri, Roma. Verspagen B. (2006). University Research, Intellectual Property Rights and European Innovation System. Journal of Economic Surveys, 20(4). Vinding A. (2002). Absorptive capacity and innovative performance: a human capital approach. Economics of Innovation & New Technology, 15(4/5), 507–517. von Hippel E. (1988). The Source of Innovation. Oxford University Press, New York. von Hippel E. (1994). Sticky information and the locus of problem solving: Implications for innovation. Management Science, 40(4). von Hippel E.; von Krogh G. (2003). Open Source Software and the “Private-Collective” Innovation Model: Issues for Organization Science. Organization Science, 14(2), 2003. Wang Q.; Von Tunzelmann N. (2000). Complexity abd the functions of the firm: breadth and depth. Research Policy, 29, 805–818. Winter S. G. (1986). The research program of the behavioral theory of the firm: orthodox critique and evolutionary perspective, volume A. JAI 261 Press, Greenwich, b. gilad and s. kaish (eds.) - handbook of behavioral microeconomics edizione. Winter S. G. (1987). Knowledge and Competence as Strategic Assets. Ballinger Publishing Company, Cambridge (MA), the Competitive Challenge: Strategies for Industrial Innovation and Renewal edizione. WIPO (2007a). Understanding copyright and related rights. World Intellectual Property Organization. http://www.wipo.int/ ip-outreach/en/publications.html. WIPO (2007b). Understanding industrial property. World Intellectual Property Organization. http://www.wipo.int/ip-outreach/ en/publications.html. Young B.; Hewitt-Dundasb N.; Roper S. (2008). Intellectual Property management in publicly funded R&D centres - A comparison of university-based and company-based research centres. Technovation. Ziman J. (1994). Prometheus Bound: Science in a Dynamic Steady State. Cambridge University Press. Zirpoli F. (2008). Il ruolo dell’organizzazione nella gestione strategica dell’innovazione. Economia&Management, 1, 53–68. S ITI WEB CONSULTATI (2008). Free Software Fondation. http://www.fsf.org/. (2008). GNU Operating System. http://www.gnu.org/. (2008). SouceForge.net. http://sourceforge.net/. (2008a). Open Source Initiative. http://www.opensource.org/. (2008a). Wikipedia. The Free Encyclopedia. http://www. wikipedia.org/. (2008). European Patent Office. http://www.epo.org/. (2008). Browsing Seekers and Solvers. InnoCentive. http://www. innocentive.com/. (2008). Browsing Tecnologies and Technology Needs. Yet2.com. http: //www.yet2.com/. (2008b). Center for Open Innovation. Berkeley University - Haas School of Business. http://openinnovation.haas.berkeley. edu/index.html. (2008). Connect + Develop. Procter&Gamble. http://www.pg.com/ en_US/index.jhtml. (2008). General information concerning patents. United States Patent and Trademark Office - An Agency of the United States Department of Commerce. http://www.uspto.gov./. 263 264 Siti web consultati (2008). Global Innovation Outlook. IBM. http://domino. research.ibm.com/comm/www_innovate.nsf/pages/ world.gio3.html. (2008). Il brevetto comunitario. Europa. Il portale dell’Unione Europea. http://europa.eu/. (2008). Innovation and Entrepreneurship. Knowledge@Wharton. http://knowledge.wharton.upenn.edu/index.cfm. (2008). Ipr helpdesk. http://www.ipr-helpdesk.org/. (2008b). La divisione R&S virtuale. Wikinomics. http://www. wikinomics.com/. (2008). L’Economia della Conoscenza: intervista ad Enzo Rullani. http://www.scarichiamoli.org. (2008). Open Innovation. QuickMBA.com. http://www.quickmba. com/entre/open-innovation/. (2008c). Open Innovation. Open Innovation.eu. http://www. openinnovation.eu/. (2008). World intellectual property organization. http://www.wipo. int/portal/index.html.en.