REGOLAMENTO DEI
CONCORSI INTERNAZIONALI
DI SCI
LIBRO II
SCI DI FONDO
EDIZIONE 2008
Contenuti
1^ Parte
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
Regole comuni a tutte le gare
Classificazione e tipologia delle gare
Calendari FIS
Licenza FIS
Qualifica degli atleti
Diritti e doveri degli atleti
Sponsorizzazione e pubblicità
Pubblicità e marchi commerciali
Media elettronici (televisione, radio e nuovi media)
Diritti televisivi
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
Organizzazione delle Gare
L’organizzazione
Assicurazione
Programma
Pubblicazioni
Iscrizioni
Riunione dei capisquadra
Sorteggio
Pubblicazione dei risultati
Premi
220
221
222
223
224
225
226
Personale di servizio, fornitori e rappresentanti delle ditte
Esami medici e Doping
Materiali di gara
Sanzioni
Norme procedurali
Commissione di appello
Mancato rispetto delle sanzioni
2^ Parte
300
Gare di fondo
305
306
307
A. Organizzazione
Comitato Organizzatore
I funzionari di gara
La Giuria ed i suoi doveri
Il ruolo del Delegato Tecnico (DT) e dell’Assistente Delegato Tecnico (ADT) nelle gare di Coppa
del Mondo, Campionati del Mondo, Gioghi Olimpici Invernali e Campionati del Mondo Juniores.
Rimborso spese
Il Direttore di Gara FIS
Riunione dei capisquadra
311
312
313
314
315
316
317
318
320
B. Piste di fondo – Omologazione – Definizione delle tecniche –
Preparazione – Lo stadio
Descrizione e programma gare
Descrizione dei percorsi per gare di sci di fondo
Omologazione
Definizione delle tecniche
Preparazione della pista
Segnaletica della pista
Punti di ristoro
Protezioni lungo il tracciato
Lo stadio del fondo
301
302
303
304
2
331
332
333
334
335
336
337
338
340
341
342
C. La gara ed i concorrenti
Requisiti dei concorrenti
Esami medici
Iscrizioni ufficiali
Metodologie di raggruppamento
Sostituzione atleti e iscrizioni in ritardo
Sorteggio
Pettorali
Allenamento e ricognizione della pista
Atleti durante la gara
Ufficiali ed altro personale durante la gara
Punzonatura
351
352
353
354
355
D. Partenze, cronometraggio, arrivi e classifiche
Partenze
Cronometraggio
Arrivo
Elaborazione delle classifiche
Pubblicazione delle classifiche
360
361
362
363
364
E. Nuove tipologie di gara
Gare Sprint individuale
Gare Sprint a squadre
Gare ad Inseguimento (con o senza interruzione)
Gare ad Inseguimento con interruzione
Gare ad Inseguimento senza interruzione
371
372
373
374
375
376
377
F. Gare di staffetta
Organizzazione
Strutture tecniche e preparazione
La pista
Il cambio
Colori
La gara ed i concorrenti
Cronometraggio e classifiche
380
381
382
383
384
385
386
387
388
389
G. Guida all’organizzazione di gare di fondo popolari
Definizione di gare di fondo popolari
Iscrizioni e concorrenti
Informazioni
Giuria
La pista
Controlli
Servizio medico e soccorso
Precauzioni in caso di basse temperature
Procedure per l’annullamento
Regolamento internazionale gare di sci
390
391
392
393
394
H. Partenze non ammesse, Penalità, Squalifiche, Reclami, Appelli
Partenze non ammesse
Penalità
Squalifiche
Reclami
Diritto di appello
396
I. Guida all’organizzazione di gare di Ski Roll
Gare di Ski Roll
3
1^ Parte
200
200.1
200.2
200.3
200.4
200.5
200.6
201
201.1
201.1.1
201.2
201.3
201.3.1
201.3.2
201.3.3
201.3.4
201.3.5
201.3.6
201.4
201.4.1
201.4.2
201.5
201.6
201.6.1
201.6.2
201.6.3.
Regole comuni a tutte le gare
Tutte le gare inserite nel Calendario FIS devono seguire il Regolamento FIS.
Organizzazione e conduzione
Le regole e le istruzioni per l’organizzazione e la gestione delle varie Gare si trovano nei
rispettivi regolamenti ed istruzioni.
Partecipazione
Possono partecipare alle gare inserite nel calendario FIS gli atleti provvisti di regolare licenza FIS
ed inquadrati nell’ambito dei contingenti e quote in vigore dalle Federazioni Nazionali affiliate FIS.
Regole speciali
Il Consiglio FIS può autorizzare una Federazione Nazionale a stabilire diverse regole,
regolamentazioni e diversi criteri di qualificazione, nell’organizzazione di gare nazionali ed
internazionali, ma solamente se non vanno oltre i limiti stabiliti dalle regole esistenti.
Controlli
Tutte le gare di calendario FIS devono essere supervisionate da un Delegato Tecnico della FIS.
Ogni sanzione legale imposta e pubblicata nei confronti di un concorrente, capo servizio o
allenatore, sarà riconosciuta rispettivamente dalla FIS e dalla rispettiva Federazione Nazionale.
Classificazione e tipologia delle gare
Gare con regole speciali e/o a partecipazione limitata
Le Federazioni Nazionali affiliate alla FIS o, con la loro autorizzazione, gli Sci Club
appartenenti a queste Federazioni, possono invitare le Federazioni vicine, o i loro Sci
Club, a partecipare alle proprie gare. Queste gare non possono però essere pubblicate o
definite Internazionali. Le limitazioni di partecipazione devono essere ben chiare nel
programma di gara.
Per le gare con regole speciali e/o a partecipazione limitata o con partecipanti di
associazioni non affiliate, il Consiglio della FIS può imporre disposizioni particolari. Queste
regole devono essere specificate nel programma di gara.
Gare con partecipazione di associazioni non membri FIS
Il Consiglio FIS può autorizzare una Federazione ad invitare a gare una Organizzazione
non affiliata (militari ecc.) o ad accettarne l’invito.
Classificazione e tipologia delle gare
Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo di Sci FIS e Campionati del Mondo di Sci
Juniores FIS.
Coppa del Mondo FIS
Coppa Continentale FIS
Gare Internazionali FIS
Gare con particolari modalità di partecipazione e/o qualificazione
Gare con Organizzazioni non affiliate FIS
Tipi di Gare
Una disciplina è una parte di uno sport e può comprendere uno o più eventi. Per esempio
lo Sci Nordico è una disciplina mentre la gara Sprint è un evento.
Riconoscimento di discipline dalla Federazione Internazionale di Sci
Delle nuove discipline, comportanti uno o più eventi, largamente praticati nelle nazioni
affiliate , possono essere incluse nei programmi della FIS.
Esclusione di discipline dalla Federazione Internazionale di Sci
Se una disciplina non è più praticata da almeno dodici Federazioni Nazionali di Sci
ripartite su almeno due continenti, il Congresso della FIS può decidere l’esclusione della
disciplina dai programmi della FIS
Gli eventi della FIS
Un evento è una gara in uno sport o in una disciplina. Questo produce una classifica e
riconosce la consegna di medaglie e/o diplomi.
Tipi di Gare
Le Gare internazionali di sci comprendono:
Sci Nordico
Fondo, Ski Roll, Salto con gli sci, Volo con gli sci, Combinata Nordica, Combinata Nordica a
Squadre, Combinata Nordica con gli Ski Roll o in linea, Salto a Squadre, Salto su Trampolini
in plastica, Gran Fondo.
Sci Alpino
Discesa Libera, Slalom, Slalom Gigante, Super-G, Parallelo, Combinate, KO, Gara a
squadre.
Freestyle
Moguls, Moguls doppio, Salto, Ski Cross, Halfpipe, Gara a squadre.
4
201.6.4
201.6.5
201.6.6
201.6.7
201.6.8
201.6.9
201.6.10
201.7
201.7.1
201.7.2
201.7.3
201.7.4
202
202.1
202.1.1
202.1.2
202.1.2.1
202.1.2.2
202.1.2.3
202.1.2.4
202.1.2.5
202.1.2.6.
202.1.3
Snowboard
Slalom, Slalom Parallelo, Slalom Gigante, Slalom Gigante Parallelo, Super-G, Halfpipe,
Snowboard Cross, Gare Speciali, Big Air, Slopestyle.
Telemark
Firmgleiten
Sci di velocità
Sci d’erba
Combinate con altre discipline sportive
Gare per bambini, masters, gare per disabili, ecc.
Programma per il Campionato del Mondo
Per essere incluse nel programma dei Campionati del Mondo FIS, le prove devono avere
un valore riconosciuto tanto sul piano numerico quanto geografico, ed essere state incluse
nella Coppa del Mondo FIS da almeno due anni prima che possa aver luogo una
decisione di ammissione al Campionato del Mondo .
Delle nuove prove non saranno ammesse se non dopo tre anni di Campionati del Mondo
FIS specifici.
Una prova non può essere riconosciuta contemporaneamente per una classifica
individuale ed una classifica a squadre.
Lo stato di Campionato del Mondo FIS e del Campionato del Mondo FIS per Juniores in
tutte le discipline (Alpine, Nordico, Snowboard, Freestyle, Sci d’Erba, Ski Roll, Telemark,
Sci di velocità) sarà concesso soltanto se almeno otto nazioni partecipano agli eventi a
squadre ed almeno otto nazioni partecipano ad un evento individuale. Ciò consente il
rilascio di medaglie dei Campionati del Mondo.
Calendari FIS
Candidature e presentazione
Ogni Federazione Nazionale di sci ha il diritto di presentare la propria candidatura ad
organizzare i Campionati del Mondo FIS secondo quanto pubblicato sulle “Disposizioni
per l’Organizzazione dei Campionati del Mondo di Sci FIS”.
Per tutte le altre competizioni, le richieste per l’inclusione nel Calendario Internazionale
devono essere inviate alla FIS dalle Federazioni Nazionali secondo le disposizioni della
Conferenza Calendario pubblicata dalla FIS stessa.
L’iscrizione da parte delle Federazioni Nazionali deve essere spedita elettronicamente
utilizzando l’accesso al Calendario FIS (ftp://ftp.fisski.ch/software/programm/) entro il 31
agosto (31 maggio per l’emisfero sud)
Assegnazione delle gare
L’assegnazione delle gare alle Federazioni Nazionali avverrà con comunicazione
elettronica da parte della FIS. Per le gare di Coppa del Mondo FIS, i programmi sono
soggetti ad approvazione da parte del Consiglio, dopo proposta del Comitato Tecnico.
Omologazione
Le gare riportate nel calendario FIS devono svolgersi su piste omologate dalla FIS. Il
numero del certificato di omologazione deve essere indicato al momento dell’invio della
domanda per l’inserimento di una gara nel calendario FIS.
Pubblicazione del Calendario FIS
Il calendario definitivo viene pubblicato dalla FIS sul suo sito www.fis-ski.com . La FIS
aggiornerà il calendario in base alle cancellazioni, ai posticipi o ad altri cambiamenti
ricevuti.
Rinvii
Nel caso di rinvio di una gara inserita in calendario, la FIS deve essere informata
immediatamente ed un nuovo invito deve essere inviato alle Federazioni Nazionali. In
caso contrario, la gara non potrà essere considerata per i punti FIS.
Contributi del calendario
Oltre al contributo annuo normale, per ogni evento elencato nel calendario è da versare
annualmente un contributo alla pianificazione calendario stabilito dal Congresso FIS. Per
qualsiasi gara spostata ed approvata dalla FIS, entro i 30 giorni prima della gara, il
contributo sarà aumentato del 50%. Il pagamento della tassa di programma per l’evento
spostato, sarà a carico della Federazione Nazionale che ha organizzato l’evento
inizialmente.
All'inizio della stagione, ogni Federazione Nazionale riceverà una fattura
pari al 70% sul totale dalla stagione precedente. A fine della stagione, ogni Federazione
Nazionale riceverà un rendiconto dettagliato che tenga conto di tutte gli eventi registrati. Il
saldo dovrà essere accreditato sul conto corrente della FIS .
Nomina degli organizzatori di gara
Per nominare, ad esempio, uno Sci Club affiliato quale organizzatore di gara, la
Federazione Nazionale dovrà utilizzare il “Modulo d’Iscrizione Federazione Nazionale Sci
5
202.2
203
203.1.
203.2.
203.2.1
203.3
203.4
203.5
203.5.1
203.5.2
203.5.3
203.5.4
203.5.5
204
204.1
204.1.1
204.1.2
204.1.3
204.1.4
204.1.5
204.1.5.1
204.1.6
204.1.7
204.2
e Organizzatori” o un accordo scritto similare. Una Federazione Nazionale può richiedere
l’inserimento di una gara in Calendario Internazionale solo se gli accordi necessari per
l’organizzazione della gara stessa sono stati precedentemente stabiliti.
Organizzazione di competizioni in altri paesi
Concorsi organizzati, in altri paesi, da parte di Federazioni Nazionali possono essere
inclusi nel calendario FIS solo con il consenso della Federazione Nazionale del paese in
cui sono organizzate le prove in questione.
Licenza FIS
La licenza per partecipare a gare FIS viene rilasciata da una Federazione Nazionale di Sci
ai concorrenti che soddisfano i criteri richiesti nella(e) disciplina(e) corrispondente(i).
L'iscrizione alla FIS è fatta dalla Federazione Nazionale .
L’anno di validità per la licenza FIS parte dal 1 luglio e termina il 30 giugno dell’anno
successivo.
Per poter partecipare a gare FIS, L’atleta deve essere in possesso della licenza FIS
rilasciata dalla propria Federazione Nazionale. Detta licenza ha validità di un anno sia
nell'emisfero Nord sia in quello Sud. La validità della licenza può essere limitata alla
partecipazione in una specifica Nazione o ad una o più gare specifiche.
Le Federazioni Nazionali devono garantire che tutti gli atleti in possesso di licenza FIS
accettino le regole della Federazione Internazionale Sci, in particolare le disposizioni che
prevedono l’esclusiva competenza della Corte di Arbitrato per lo Sport come Corte di
appello in caso di doping.
Una Federazione Nazionale di Sci può rilasciare la licenza FIS solo dopo che l’atleta ha
firmato il modulo della dichiarazione, nella forma approvata dal Consiglio FIS, e restituito
lo stesso alla propria Federazione. Le dichiarazioni firmate da atleti minorenni devono
essere controfirmata dal rappresentante legale.
Durante l'anno valido per la licenza, un concorrente può partecipare alle gare
internazionali FIS solo con la licenza rilasciata dalla propria Federazione.
Il concorrente deve avere la nazionalità della Federazione che gli ha rilasciato la licenza e
deve essere in grado di provarlo con un passaporto valido.
Inoltre, l'atleta è tenuto ad avere il suo domicilio legale e la residenza effettiva nel nuovo
paese per almeno due (2) anni precedenti la data della richiesta di modificare la licenza a
favore del nuovo paese / nuova Federazione Nazionale di sci.
Eccezione: Il concorrente è nato nel territorio del paese in questione e la madre, o suo
padre, è un cittadino del nuovo paese.
Il Consiglio FIS si riserva il diritto discrezionale di autorizzare o di rifiutare un cambiamento
di licenza, nonostante il rispetto delle condizioni precedenti, se ritenga che le circostanze
eccezionali lo richiedano e che la sua decisione è coerente con gli interessi di sport sulla
neve.
E' responsabilità dell'atleta dimostrare per iscritto e convincere il Consiglio FIS di dette
circostanze eccezionali .
Con la modifica della Federazione Nazionale il concorrente perde automaticamente i suoi
punti FIS. Il Consiglio FIS può concedere deroghe ove ciò sia giustificato.
Un concorrente, al quale è stata tolta la licenza FIS, potrà ottenere una nuova licenza
dopo aver dimostrato che la sanzione adottata nei suoi confronti è stata saldata.
Qualifica degli atleti
Una Federazione Nazionale non può rilasciare la licenza o mantenere tra I suoi tesserati,
o permettere la partecipazione alle competizioni all’atleta che:
ha avuto una condotta anti-sportiva e non ha rispettato il codice medico della FISI o le
regole anti-doping;
accetta o ha accettato, direttamente o indirettamente, del denaro per partecipare alle gare,
in contrasto con le regole in vigore;
accetta o ha accettato un premio del valore superiore a quanto stabilito dall’articolo 219;
permette o ha permesso che il suo nome, titolo o fotografia vengano usati per scopi
pubblicitari, salvo che la sua Federazione Nazionale o il suo Pool abbiano concluso un
contratto di promozione, per l’equipaggiamento o di pubblicità.
Gareggia o ha gareggiato consapevolmente con concorrenti non qualificati, o non regolari,
secondo il regolamento FIS, salvo che:
la gara sia approvata dal Consiglio FIS, sia controllata direttamente dalla FIS o dalla
Federazione Nazionale e presentata come “aperta (open)”.
non abbia sottoscritto il modulo di Dichiarazione dell’atleta.
sia sottoposto ad una sospensione.
Con il rilascio della licenza e l’iscrizione alle gare FIS, la Federazione Nazionale conferma
che l’atleta è coperto da adeguata assicurazione, sufficiente anche alla copertura del
6
rischio, per l’allenamento e per la gara, e di questo se ne assume piena responsabilità.
205
205.1
205.2
205.3
205.4
205.5
205.6
205.6.1
205.6.2
205.6.3
205.6.4
205.6.5
205.6.6
205.6.7
205.7
205.8
206
206.1
206.2
206.3
206.4
206.5
206.6
206.7
Diritti e doveri degli atleti
Gli atleti sono obbligati a conoscere tutte le regole FISI e devono seguire le ulteriori
direttive della Giuria.
Gli atleti non possono correre sotto l’influenza di stimolanti / doping.
Gli atleti devono seguire le regole FIS e tutte le istruzioni della Giuria.
Gli atleti che non partecipano alla cerimonia di premiazione senza giustificazione perdono
il diritto ad ogni premio. Per casi eccezionali, l’atleta assente può essere rappresentato da
un’altra persona della propria squadra, che non ha però il diritto di salire sul podio.
Gli atleti devono comportarsi in maniera corretta e sportiva nei confronti dei membri del
Comitato Organizzatore, degli ufficiali di gara e del pubblico.
Sovvenzioni agli Atleti
Un atleta in possesso di regolare licenza FIS, può accettare:
il rimborso totale delle spese di viaggio per il raggiungimento della località di allenamento
o di gara;
il rimborso totale delle spese di soggiorno nella località di allenamento o di gara;
una somma in denaro per le piccole spese personali;
un indennizzo per i mancati guadagni conformemente alle decisioni prese dalla sua
Federazione Nazionale.;
previdenza sociale contenente un’assicurazione che copra gli allenamenti e le gare;
una o più borse di studio.
Una Federazione Nazionale può istituire un fondo per assicurare la formazione e per la
futura carriera di un concorrente dopo il ritiro delle gare di sci. Il concorrente non ha
diritto a questi fondi che saranno assegnati solo per decisione della Federazione
Nazionale.
Scommesse sulle gare
Gli atleti, gli allenatori, i dirigenti e funzionari tecnici di squadra non possono scommettere
sui risultati delle gare in cui sono coinvolti.
Sponsorizzazione e pubblicità
Una Federazione Nazionale, o un suo pool di lavoro, può sottoscrivere un contratto di
sponsorizzazione e/o fornitura di beni/attrezzature con una società o organizzazione
commerciale, nel caso detta società o organizzazione sia stata riconosciuta come Sponsor o
Fornitore Ufficiale dalla Federazione Nazionale.
E’ vietata la pubblicità attraverso fotografie, o altri supporti, o designare come atleti FIS sportivi o
atleti non qualificati secondo le norme FIS o CIO.
Tutti i generi di pubblicità con atleti abbinati a prodotti di tabacco, alcool o droghe è vietata.
Tutte le compensazioni oggetto di tali contratti devono essere gestiti dalle Federazioni Nazionali,
o da un suo pool di lavoro, che raccoglie e amministra conformemente alle norme della suddetta
Federazione Nazionale. Gli atleti non hanno diritto a ricevere direttamente, o in parte, delle
indennità ad eccezione di quanto previsto dall'art. 205.6 .
FIS può in qualsiasi momento
richiede una copia di tale contratto.
I marchi commerciali sull’equipaggiamento e le attrezzature fornite alle squadre nazionali,
devono essere conformi a quanto specificato nell’articolo 207.
Attrezzatura da gara nelle gare FISI
Nelle gare di Coppa del Mondo FIS e nei Campionati Mondiali l’atleta deve utilizzare
solamente l’attrezzatura di squadra, completa dei marchi commerciali, a norma delle
regole FIS per quanto riguarda la pubblicità, forniti ed approvati da ogni Federazione
Nazionale. È vietato l’utilizzo di nomi e/o simboli osceni su abbigliamento e attrezzatura.
I concorrenti non possono togliere uno o entrambi gli sci o lo snowboard prima di aver
superato la linea rossa definita dagli organizzatori nell’area di arrivo.
Nei Campionati del Mondo FIS, Coppa del Mondo FIS, e a tutte le gare inserite nel
calendario FIS, agli atleti non è permesso portare la propria attrezzatura (sci, snowboard,
bastoncini, scarponi, casco, occhiali) alle cerimonie ufficiali di premiazione che prevedano
inni nazionali e/o alzabandiera.
Dopo la conclusione di tutta la cerimonia (medaglie,
trofei e gli inni nazionali), è consentito portare l’attrezzatura sul podio a beneficio di
stampa, fotografi, ecc. .
Presentazione dei vincitori / attrezzature ammesse sul podio
Nei Campionati Mondiali e nella Coppa del Mondo FIS e a tutte le gare inserite nel
calendario FIS, gli atleti hanno il diritto di portare sul podio i seguenti elementi di
equipaggiamento:
- Sci / Snowboard
- Scarponi da sci: gli atleti possono indossare scarponi da sci ai piedi, ma non hanno il
diritto di portarli in modo diverso (ad esempio attorno al collo). Altre calzature non
7
206.8
206.9
207
207.1
207.2
207.3
207.4
207.5
207.6
208
208.1
208.2
208.2.1
possono essere portate durante la premiazione, salvo che indossate ai piedi.
- Bastoncini da sci: non collegati agli sci, ma portati nell'altra mano.
- Occhiali portati o appesi al collo.
- Caschi: solo se portato sulla testa e non collegato ad altri componenti delle attrezzature,
come ad esempio sci, bastoni, ecc.
- Attacchi da Sci: al max. 2 con il nome del produttore di sci, uno degli attacchi può
eventualmente portare il nome del marchio di fabbrica.
- Bastoncini da combinata nordica e sci da fondo: le clip possono essere utilizzate per
tenere i due bastoni insieme. Le clip non può superare una larghezza di 4 cm (larghezza
necessaria per coprire lo spessore dei bastoncini e lo spazio tra loro) x 10 cm (altezza),
vale a dire che la lunghezza nella direzione dei bastoncini (non di traverso). Il marchio
commerciale dei bastoncini può coprire l'intera superficie delle clip.
- Tutti gli altri articoli sono proibiti: banane alla cintura, telefono portato al collo, bottiglie,
zaini, ecc.
Una presentazione ufficiale dei vincitori (cerimonia di fiori) e la celebrazione della vittoria
con l'inno nazionale, subito dopo la prova nella zona di arrivo è consentita, a rischio e
pericolo degli organizzatori, anche prima della scadenza dei reclami. E’ obbligatorio
indossare il pettorale. E’ consentito portare e maneggiare attrezzature (sci/snowboard,
bastoncini, scarponi, casco, occhiali).
Indossare il pettorale della manifestazione visibile, o la tuta della Federazione Nazionale,
è obbligatorio in ambienti chiusi, compresa la zona dei vincitori e nelle aree riservate per
le interviste TV.
Pubblicità e marchi commerciali
Il Consiglio FIS ogni primavera decide e pubblica le specifiche tecniche riguardo la misura,
il formato ed il numero dei marchi commerciali, da rispettare durante la stagione
successiva.
Le regole concernenti la pubblicità sull’attrezzatura devono essere rispettate.
L’atleta che non rispetta queste regole deve essere segnalato alla FIS.
Qualora una Federazione Nazionale non applichi queste regole o, per ragioni particolari,
preferisca rinviare il caso alle FIS, la FIS può procedere immediatamente al ritiro della
licenza dell’atleta. L’atleta e/o la sua Federazione hanno il diritto di presentare un appello
prima della decisione definitiva.
Se uno sponsor usa il nome, titolo o fotografia di un atleta per la pubblicità di un prodotto,
senza aver informato lo stesso atleta o senza la sua approvazione, l’atleta in questione
può richiedere assistenza legale alla sua Federazione o alla FIS, perché procedano contro
la società in causa. Se l'atleta non chiede assistenza, la FIS considererà come se egli
abbia dato il proprio permesso e consenso alla società.
Il Consiglio FIS controllerà se, in che misura e quali infrazioni sono state commesse dagli
atleti, per quanto riguarda la qualificazione degli atleti, le sponsorizzazioni, la pubblicità, le
sovvenzioni ed aiuti agli atleti.
Durante tutte le gare del Calendario FIS (specialmente per le gare di Coppa del Mondo)
devono essere seguite le "Direttive FIS per la Pubblicità", specialmente per quanto
riguarda gli spazi pubblicitari sul campo di gara o nell’area televisiva.
La “Direttive FIS per la Pubblicità", approvata dal Consiglio FIS, è parte integrante del
contratto FIS con i Comitati Organizzatori di Gare di Coppa.
Media elettronici (televisione, radio e nuovi media)
Definizioni
Le seguenti definizioni si applicano in questa sezione:
Per "televisione" si intende la diffusione televisiva analogico o digitale, costituita da
contenuti video e audio, via etere, con connessione cablata (cavo), via cavo o via satellite
e la loro ricezione in un televisore. Secondo diritti di proprietà dell’emittente, questa
definizione può coprire i servizi di pagamento con carta (Pay TV), con abbonamento,
canali interattivi, video on-demand e la televisione IP (IPTV).
Con il termine "radio" si intende la trasmissione di programmi radio analogici o digitali via
etere, con connessione cablata (cavo) , via cavo o ricevuti attraverso dispositivi fissi o
portatili.
Con “nuovi media” (new media) si intende la distribuzione di contenuti digitali (testo, audio,
video, foto, ecc.) mediante tecnologie di telecomunicazione senza fili (Wireless), trasmessi
via internet o di qualsiasi altra tecnologia similare, esistente o da inventare, e la loro
ricezione con dispositivi fissi, mobili o portatili.
Principi generali
Diritti delle Federazioni Nazionali di Sci affiliate con la FIS
Ogni Federazione Nazionale, e solo essa, è autorizzata a stipulare contratti per la vendita
8
208.2.2
208.2.3
208.2.4
208.3
208.3.1
208.3.2
208.3.3
208.4
dei diritti televisivi, radio o new media per gli eventi FIS organizzati nel suo paese.
Tali
contratti possono essere stipulati, previa consultazione con la FIS, tenendo conto degli
interessi dello Sci, dello Snowboard nonché della Federazione Nazionale, o delle
Federazioni di altri paesi, dove viene effettuata la ritrasmissione.
L'accesso agli eventi
Qualunque sia l'evento, l’ammissione ad ingressi riservati ai media, dipende dal tipo di
accesso accordato ai titolari dei diritti ed ai non titolari dei diritti.
Controllo da parte del Consiglio FIS
Il Consiglio FIS controlla che i principi di cui all'articolo 208.2.1 siano soddisfatti da ogni
Federazione Nazionale e da ogni organizzatore. Qualsiasi accordo o disposizione che
possa incidere sugli interessi della FIS, o Federazione affiliata, o suoi organizzatori, deve
essere valutato dal Consiglio FIS.
Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo FIS
I diritti in materia di media elettronici per le Olimpiadi Invernali ed i Campionati del Mondo
FIS sono detenuti esclusivamente dal CIO e dalla FIS, rispettivamente.
Televisione
Qualità televisiva per una migliore pubblicità dell’evento
Nello studiare un contratto con una agenzia o canale televisivo, deve essere posta grande
attenzione alla qualità della produzione e immagini televisive di tutti gli eventi di sci e di
snowboard inclusi nel Calendario FIS, specialmente le Gare di Coppa del Mondo, in
particolare attraverso:
- Un segnale TV di alta qualità con una produzione ottimale dove lo sport è l'evento
centrale;
- Una adeguata considerazione e presenza dello sponsor della manifestazione e della
pubblicità;
- In base alle condizioni di mercato prevalenti l’esecuzione di una produzione adeguata
alla disciplina ed al livello degli eventi FIS, in particolare la trasmissione in diretta della
prova con una copertura di tutti i concorrenti, e la distribuzione a livello mondiale;
- La trasmissione dell’evento sui canali televisivi con il più ampio pubblico potenziale;
- Qualora il mercato televisivo lo permetta, prevedere la trasmissione dell’evento in diretta
nella Nazione organizzatrice e nelle Nazioni estere maggiormente interessate;
- La trasmissione in diretta deve includere il logo ufficiale della FIS, il cronometraggio, la
classifica provvisoria, le informazioni, come pure una grafica ed un sonoro internazionale.
Costi di produzione
Il costo di accesso del segnale TV (immagini e suoni originali senza commento) e gli altri
costi di produzione saranno concordati tra la società di produzione o agenzie / società di
gestione dei diritti e le emittenti che li hanno acquistati.
Rapporti parziali
Brevi relazioni (contenuti info) saranno messi a disposizione alle stazioni televisive in
conformità alle seguenti norme, ed a condizione che la legislazione dei paesi e il rapporto
tra le emittenti disciplinino lo sfruttamento delle informazioni contenute:
a) Nei paesi in cui la legge disciplina l'accesso alle informazioni su eventi sportivi, tale
normativa si applica alla copertura delle gare di sci.
b) Nei paesi in cui reti concorrenti hanno stipulato accordi per regolamentare l'accesso al
contenuto delle informazioni brevi ed i cui diritti sono detenuti esclusivamente da una
emittente, tali accordi si applicano.
c) Nei paesi in cui i diritti di trasmissione per le gare di sci vengono acquistati e venduti su
base esclusiva, ma in cui le emittenti concorrenti non siano regolati da accordi di accesso
alle informazioni brevi, queste saranno limitate a 180 secondi e concesse alle reti
concorrenti 4 ore dopo la trasmissione dell'evento da parte del titolare dei diritti. Questi
contenuti non possono più essere utilizzati oltre le 48 ore dopo la fine della gara. Se il
detentore dei diritti ritarda la trasmissione oltre le 72 ore dopo la fine della gara, le
emittenti concorrenti possono mostrare 60 secondi di contenuto informativo.
d) Nei paesi in cui nessun canale televisivo nazionale, ha acquisito i diritti di trasmissione,
qualsiasi stazione televisiva è concesso in licenza per distribuire informazioni brevi per
180 secondi non appena sono disponibili.
Contenuti destinati solo per la circolazione sotto forma di newsletter periodiche sono
prodotti e distribuiti dall'emittente o l'agenzia / società che gestisce tali diritti, se non
diversamente disposto.
Radio
Promuovere gare di sci attraverso programmi radiofonici sarà incentivata mediante
l’accredito delle principali stazioni dei paesi interessati. L'accesso sarà concesso solo per
la produzione di programmi radiofonici, che possono anche essere pubblicate sul sito
della stazione radio, a condizione che i contenuti non cambiano.
9
208.5
208.5.1
208.5.2
208.5.3
Nuovi media
Internet
L’emittente che ha acquisito i diritti necessari nel paese ospitante, può trasmettere
immagini in movimento sul suo sito web a condizione che sia interdetto l'accesso
dall'estero. Le emittenti che non hanno acquisito i diritti necessari possono pubblicare sul
loro sito web le foto della manifestazione (al massimo una foto al minuto) accessibili
anche dall'estero. Per i contenuti video, si reindirizzerà l'utente al sito FIS, che sarà quindi
l'unica fonte di informazioni su Internet accessibili dall'estero. La durata del contenuto
informativo pubblicato sul sito della FIS non supererà i 30 secondi per ogni
disciplina/sessione. I contenuti non relativi ad eventi non sono soggetti ad alcun limite di
tempo. I contenuti sono forniti dalla società responsabile per la programmazione di eventi
di Coppa del Mondo, entro due ore e mezzo o, per eventi importanti, entro quattro ore e
mezza dopo la fine della prova . Essi possono essere trovati su Internet per 48 ore.
Dispositivi mobili e portatili
Programmi televisivi trasmessi in tempo reale nel paese ospitante attraverso dispositivi
mobili e portatili sono identici ai programmi accessibili mediante normali canali di
trasmissione. Ultime notizie per un massimo di 20 secondi sono a disposizione degli
operatori che supportano i costi di pubblicazione e la distribuzione, il pagamento dei diritti
può essere negoziato con il proprietario interessato. Se si desidera ricevere servizi con
contenuto di durata più lunga, questi si devono concordare con il titolare dei diritti. Per
prevenire l'abuso di tale disposizione, il contenuto desiderato sono prodotti e distribuiti
dalla società responsabile per la programmazione di Coppa del Mondo.
Tecnologie del futuro
I principi enunciati nella sezione 208.5 relativi ai nuovi media servono come base per
definire lo sfruttamento dei diritti da parte della FIS sulle future tecnologie. Su
raccomandazione delle commissioni e degli esperti, il Consiglio FIS definirà le condizioni
sull'utilizzo di tali diritti.
209
Diritti di ripresa
Gli accordi tra produttori e gli organizzatori dei Campionati del Mondo, o di Gare
Internazionali FIS sull'uso delle riprese, quando queste vengono immesse in commercio in
altri paesi diversi dal paese organizzatore, devono essere approvate dal Consiglio FIS
210
211
211.1
211.1.1
Organizzazione delle gare
L’Organizzazione
L’Organizzatore
L’organizzatore di una gara FIS è la persona o un gruppo di persone che preparano tutto il
necessario e seguono direttamente lo svolgimento di una gara.
Se la Federazione Nazionale non è direttamente l’organizzatore della competizione può
dare incarico ad uno sci club affiliato di provvedere all’organizzazione stessa.
L’organizzatore deve assicurarsi che le persone accreditate accettino le regole della gara
e le decisioni della Giuria, inoltre nelle Gare di Coppa del Mondo l’organizzatore è
obbligato ad ottenere la firma liberatoria da coloro non in possesso di regolare accredito
FIS.
Il Comitato Organizzatore
Il Comitato Organizzatore è composto da membri (fisici o legali) delegati dall’organizzatore
e dalla FIS. Ha gli stessi diritti, doveri e obblighi dell’organizzatore.
Gli organizzatori di gare alle quali partecipano concorrenti non qualificati ai sensi degli
articoli da 203 a 204, violano il Regolamento Internazionale e sono passibili di
provvedimenti da parte del Consiglio FIS.
211.1.2
211.1.3
211.2
211.3
212
212.1
212.2
Assicurazione
L'organizzatore deve assicurare ai fini di responsabilità civile tutti i membri del Comitato
Organizzatore. La FIS deve provvedere ad assicurare i propri responsabili ed i tecnici
nominati non facenti parte del Comitato Organizzatore (es.: controlli di attrezzature,
supervisori medici, ecc.) quando questi ultimi agiscono in nome della FIS.
L'organizzatore deve, prima del primo giorno di allenamento o gara, essere in possesso di
polizza assicurativa, o lettera, attestante la copertura del rischio, rilasciata da compagnia
di assicurazione e deve presentarla al Delegato Tecnico. La polizza coprirà il rischio di
responsabilità civile dei membri del Comitato Organizzatore e del Comitato stesso. Il
rischio da coprire deve essere almeno 1 milione di CHF, ma si consiglia di aumentare
questo importo ad almeno 3 milioni di CHF. Tale importo può essere aumentato in base
alle decisioni del Consiglio FIS (Coppa del Mondo FIS, ecc.). Inoltre, la polizza
assicurativa deve coprire formalmente la responsabilità civile di chiunque risulti
accreditato, compresi gli atleti, nei confronti di altri partecipanti, e non essere limitato a:
10
212.3
212.4
213
213.1
213.2
213.3
213.4
213.5
213.6
213.7
213.8
214
214.1
214.2
214.3
215
215.1
215.2
215.3
215.3.1
215.3.2
215.4
215.5
216
216.1
216.2
216.3
216.4
spostamenti del personale, squadre di volontari (es.: assegnati sulle piste), allenatori ecc.
L’organizzatore, e/o la propria Federazione Nazionale, possono richiedere al broker della
FIS una copertura assicurativa per la gara (a carico dell’organizzatore) nel caso la propria
copertura non fosse appropriata o inesistente.
Tutti i concorrenti che partecipano ad eventi FIS, devono avere una sufficiente copertura
assicurativa individuale per infortuni che copra il costo di incidenti, il soccorso, il recupero
e il trasporto. L'assicurazione deve comprendere i rischi inerenti infortuni durante gli
eventi. Le Federazioni Nazionali sono responsabili per la stipula di un'assicurazione
adeguata per i propri atleti iscritti e delegati.
Le Federazioni Nazionali, o i suoi atleti iscritti, devono essere in grado di esibire, in ogni
momento, prova effettiva dell’assicurazione stipulata nel caso la FIS lo richiedesse,
tramite suo rappresentante o con il Comitato Organizzatore.
Programma
Gli organizzatori devono pubblicare un programma delle gare inserite nel Calendario FIS,
che deve contenere le seguenti informazioni:
data e orario di gara, informazioni sul luogo di svolgimento e la via migliore per arrivarci;
dati tecnici di ogni singola gara e requisiti richiesti per la partecipazione;
nominativi dei principali ufficiali di gara;
orario e luogo per la prima riunione dei capisquadra e per il sorteggio;
orari di inizio degli allenamenti ufficiali e della competizione;
ubicazione del tabellone informativo ufficiale;
orario e luogo della premiazione;
termine ultimo per le iscrizioni e indirizzo esatto dove inviarle, incluso telefono, telefax e
indirizzo e-mail.
Pubblicazioni
Il Comitato Organizzatore deve pubblicizzare l’evento attraverso un programma/opuscolo
che contenga le informazioni come al punto 213 .
Gli organizzatori devono sottostare alle regole e decisioni prese dalla FIS per quanto
riguarda la limitazione delle iscrizioni. Un’ulteriore riduzione delle iscrizioni può essere
possibile nel caso previsto dall’articolo 201.1; detta possibilità deve essere riportata nel
programma.
La cancellazione o lo spostamento ad altra data di una competizione o variazioni al suo
programma devono essere comunicate immediatamente per telefono, fax o E-mail alla
FIS, a tutte le Federazioni invitate o iscritte, al DT designato. La FIS deve approvare
l’eventuale anticipazione di data di una gara.
Iscrizioni
Per tutte le gare le iscrizioni devono essere inviate al Comitato Organizzatore prima della
chiusura delle iscrizioni. La lista dei partecipanti deve essere in possesso del Comitato
Organizzatore entro il termine di 24 ore prima del sorteggio.
Le Federazioni Nazionali non possono iscrivere lo stesso atleta a più gare programmate
nello stesso giorno.
Le iscrizioni a gare internazionali devono essere inviate solamente dalle Federazioni
Nazionali. Le iscrizioni devono specificare:
codice atleta, cognome, nome, data di nascita, codice e nome della Federazione
Nazionale di appartenenza;
l’indicazione esatta della gara e disciplina per la quale si fa l’iscrizione.
Per le iscrizioni ai Campionati del Mondo FIS consultare il regolamento specifico per
l'organizzazione dei Campionati del Mondo FIS.
L'iscrizione di un atleta ad una gara da parte della Federazione Nazionale costituisce un
contratto esclusivo fra l’atleta e l'organizzazione in base al rilascio della Licenza ed alla
Dichiarazione dell’Atleta.
Riunione dei capisquadra
Il programma deve riportare il luogo e l’ora della prima riunione dei capisquadra e del
sorteggio. Durante la prima riunione devono essere fissate e comunicate le riunioni
seguenti. Le riunioni straordinarie devono essere comunicate con sufficiente anticipo.
Alla riunione non è permessa la sostituzione di un rappresentante di una Federazione con
quello di un’altra Federazione.
L’organizzazione provvede all’accredito dei capisquadra e degli allenatori secondo le
quote stabilite.
I capisquadra e gli allenatori devono seguire le regole del RIS ed obbedire alle prescrizioni
della Giuria, e comportarsi in maniera corretta e con spirito sportivo.
11
217
217.1
217.2
217.3
217.4
217.5
217.6
218
218.1
218.1.1
218.2
218.3
218.3.1
218.3.2
218.3.3
218.3.4
Sorteggio
L’ordine di partenza di ogni gara viene stabilito secondo un proprio sistema di sorteggio
e/o a seconda del punteggio dell’atleta.
Verranno sorteggiati solo gli atleti le cui iscrizioni sono pervenute entro i termini previsti al
Comitato Organizzatore.
Se un concorrente non è rappresentato al sorteggio dal suo caposquadra o dal suo
allenatore, verrà sorteggiato solamente se la sua partecipazione alla gara verrà
confermata per telefono, fax, telegramma, e-mail entro l’inizio del sorteggio.
I concorrenti confermati e sorteggiati che non partecipano alla gara verranno segnalati dal
DT sul suo rapporto, indicando se possibile le ragioni dell’assenza.
Al sorteggio devono essere invitati tutti i rappresentanti delle Nazioni partecipanti.
Se la gara deve essere rinviata di almeno un giorno, il sorteggio deve essere rifatto.
Pubblicazione dei risultati
Le classifiche, ufficiale e non, devono essere pubblicate secondo le regole di ogni singola
disciplina.
Trasmissione dei risultati
Per tutte le competizioni internazionali, deve essere approntato un canale di
comunicazione diretto tra la partenza e l'arrivo. Durante le Olimpiadi Invernali, la
comunicazione deve essere fornita da una linea fissa cablata.
Alle gare di Coppa del Mondo, ai Campionati del Mondo FIS e alle Olimpiadi Invernali,
dovrà essere messa a disposizione un accesso ad Internet ad alta velocità (almeno
ADSL) .
Le classifiche ed i dati di ogni gara FIS sono a disposizione della FIS, della società
organizzatrice, delle Federazioni Nazionali e dei concorrenti per l’utilizzo e pubblicazione,
comprese in pagine web. L’uso dei dati e dei tempi sui siti web è soggetto alle
disposizioni Internet della FIS.
Disposizioni della FIS concernenti Internet e scambio di dati in relazione a gare FIS.
Generalità
Come parte integrante della promozione continua dello sci e snowboard, la FIS incoraggia
e apprezza gli sforzi compiuti dalle Federazioni Nazionali per fornire messaggi e
informazioni ai propri soci ed appassionati. Un vettore sempre più importante per la
diffusione di informazioni è Internet.
Le seguenti disposizioni sono state individuate per assistere le Federazioni Nazionali nella
raccolta dati delle gare FIS, e chiarire determinate condizioni relative all'uso ed alla
diffusione di tali dati.
Dati del calendario FIS
Un programma "Calendario FIS " è stato sviluppato e reso disponibile gratuitamente per le
Federazioni Nazionali ed altri. Un file contenente i dati aggiornati del calendario
(Fiscal.zip) è disponibile ogni settimana sul sito ftp://ftp.fisski.ch . Dopo il download, verrà
utilizzato per l'aggiornamento dei dati calendario FIS.
In caso di necessità di dati
possono essere importati da un software specifico predisposto per le Federazioni
Nazionali. I dati non possono essere forniti a terzi per scopi commerciali.
Risultati e classifiche
Le Federazioni Nazionali possono ottenere i risultati ufficiali una volta che questi sono stati
controllati dall'a FIS. Questi dati sono disponibili su richiesta presso il manager IT della
FIS che fornirà le necessarie istruzioni e/o routine. I risultati della Coppa del Mondo
includono un credito ai fornitori del servizio. Le classifiche delle varie competizioni sono
ugualmente disponibili in ricezione ed inserimento manuale dei dati.
1. Le classifiche ed i dati delle gare FIS possono essere utilizzate solo per i siti web delle
Federazioni Nazionali, degli organizzatori e dei partecipanti e non possono essere
trasmessi per fini commerciali a terzi o altre organizzazioni. Le Federazioni Nazionali
possono scaricare i dati in proprie data-base per la valutazione delle prestazioni, ecc.
2. Le Federazioni Nazionali che desiderano pubblicare i risultati sul loro sito web, ma che
non hanno le infrastrutture necessarie per l'elaborazione dei dati e pubblicazione,
possono creare un collegamento alla pagina dedicata del sito FIS. Gli indirizzi esatti
possono essere ottenuti dal manager IT della FIS.
3. Un collegamento del sito FIS con i siti delle Federazioni Nazionali, o con le industrie
del settore sci o con i media appropriati verranno installati su richiesta.
Un collegamento reciproco con il sito della FIS dovrebbe essere creato.
L'accesso ai risultati per gli organizzatori
Gli organizzatori di gare di Coppa del Mondo possono ottenere risultati ufficiali della loro
prova, dopo che sono state trasmesse e approvate dalla FIS. Questo processo
automatico computerizzato può avvenire subito dopo la fine della gara.
12
Un file pdf contenente la classifica possono essere scaricati dal www.fis-ski.com e
ftp://ftp.fisski.ch/ seguito dal codice della disciplina e dal nome del posto: AL (Alpine), CC
(Sci di fondo), JP (Salto con gli sci), NK (combinata nordica), SB (Snowboard), FS
(Freestyle), ecc. Ogni gara è identificata dal codice concorso come indicato sulla pagina
dettagliata del calendario su www.fis-ski.com .
219
219.1
219.2
219.3
220
220.1
220.2
220.3
220.4
220.5
220.5.1
220.5.2
220.5.3
221
221.1
221.2
221.3
221.4
221.5
221.6
Premi
Disposizioni dettagliate per i premi in denaro sono pubblicati dalla FIS. I premi possono
consistere in oggetti ricordo, materiale, diplomi, somme di denaro. Non è consentito
assegnare premi per la realizzazione di record.
Il Consiglio FIS decide in autunno il valore minimo e massimo del montepremi per la
stagione. Questo circa un anno e mezzo prima della stagione agonistica. Gli organizzatori
devono informare entro il 15 ottobre la FIS sull’ammontare del montepremi in denaro.
Se due o più atleti finiscono con lo stesso tempo o ottengono lo stesso punteggio, saranno
classificati alla medesima posizione. Riceveranno lo stesso premio, titolo o diploma. Non è
consentito assegnare il titolo, il premio o il diploma mediante sorteggio o disputa di una
nuova gara.
Tutte le premiazioni devono essere fatte entro l’ultimo giorno di gare.
Personale di servizio, fornitori e rappresentanti delle ditte
ll regolamento viene applicato a tutte le discipline, tenendo in considerazione i diversi
regolamenti speciali.
Il Comitato Organizzatore di una manifestazione deve dare al DT una lista dei
rappresentanti delle ditte, dei fornitori, dei tecnici e personale di servizio accreditati per la
gara.
E’ vietato ai rappresentanti delle ditte, ai fornitori ed ai loro tecnici, fare pubblicità
all’interno dell’area di gara o di indossare vestiario o usare attrezzature con marchi
commerciali ben visibili non conformi a quanto stabilito nell’art. 207
Gli addetti alla gara ed i fornitori accreditati ricevono un accredito ufficiale della FIS e
devono assolvere ai propri compiti specifici. Gli organizzatori possono accreditare a loro
cura altri rappresentanti di ditte o personalità.
Gli addetti alla gara, i fornitori o altre persone in possesso dell’accredito FIS, o di accredito
speciale rilasciato dagli Organizzatori, per l’accesso alle piste o ai trampolini, possono
accedervi (secondo e regole speciali di ogni disciplina).
Diversi tipi di accredito
Il DT, i componenti la Giuria e le persone menzionate nell’articolo 220.3 che esibiscono
visibilmente l’accredito, hanno accesso alle piste e ai trampolini.
Il personale di servizio delle squadre, ha l’autorizzazione di accedere all’area di partenza e
all’area di servizio in arrivo. Non possono accedere alle piste ed ai trampolini.
I rappresentanti delle ditte accreditate a discrezione degli organizzatori, ma che non sono in
possesso di accredito FIS, non possono accedere alle piste ed alle zone di servizio riservate.
Esami medici e doping
Le Federazioni Nazionali sono responsabili della condizione fisica dei loro atleti. Tutti gli
atleti, maschi e femmine, devono sottoporsi agli esami specifici per stabilire la loro salute
medica. Questa valutazione deve essere fatta nella Nazione di appartenenza dell’atleta.
Su richiesta del comitato medico o di uno dei suoi delegati, l’atleta può essere sottoposto
ad esame medico prima o dopo la gara.
Il doping è vietato. Qualsiasi violazione alle Regole Antidoping FIS verrà punita secondo le
norme del Regolamento Antidoping della FIS.
Il controllo Antidoping può essere effettuato in ogni competizione FIS (anche al di fuori
della competizione). Le regole e le procedure sono pubblicate nell’apposito regolamento.
Sesso dell’atleta
Nel caso venga sollevato un reclamo circa il sesso di un atleta, la FIS deve assumersi la
responsabilità di determinarne il sesso.
Servizio medico da attuare dall’organizzatore
La salute e la sicurezza di tutte le persone coinvolte in una gara FIS (atleti, volontari,
ufficiali di gara, addetti alla pista e spettatori) è considerata di primaria importanza per tutti
gli organizzatori.
La composizione specifica del sistema di sorveglianza sanitaria dipende da diverse
variabili:
- Importanza e il livello della manifestazione (Campionati del Mondo, Coppa del Mondo,
Coppa Continentale, Competizione FIS, ecc)
- Numero previsto di concorrenti, del personale e degli spettatori
- La dimensione della responsabilità dell'organizzazione in merito alla sorveglianza
13
sanitaria (concorrenti, personale, spettatori) dovrebbe essere definita.
Prima dell'inizio dell’allenamento ufficiale o della gara, l'organizzatore / direttore medico
della manifestazione deve confermare al Direttore di Gara o al Delegato Tecnico, che i
mezzi di soccorso previsti sono pronti ad intervenire prima dell'inizio del allenamento
ufficiale o della gara. Nel caso di un incidente, un piano di soccorso deve essere previsto
ed attuato prima della ripresa degli allenamenti ufficiali o della gara.
I requisiti esatti richiesti concernenti l'installazione, l’equipaggiamento, il personale e
l’equipe medica sono elencati nei regolamenti di ogni disciplina e nel Codice Medico FIS
(Guida Medica FIS contenenti norme mediche e linee guida).
222
222.1
222.2
222.3
222.4
222.5
222.6
222.6.1
223
223.1
223.1.1
223.1.2
223.1.3
223.1.4
Materiali di gara
Un concorrente può partecipare ad una gara internazionale FIS solo se munito di
attrezzatura conforme alle regole FIS. Un concorrente è responsabile dell’attrezzatura che
usa (sci, snowboard, attacchi, scarpe, tuta, ecc.) E’ suo dovere accertarsi che il suo
equipaggiamento sia conforme alle norme FIS, alle disposizioni generali di sicurezza e
che sia in perfetto stato di efficienza.
Il termine “attrezzatura da gara” include tutti gli articoli che l’atleta usa durante la gara,
incluso il vestiario o apparecchi tecnici. Nel suo insieme l’ “attrezzatura da gara” forma
un’unica unità funzionale.
Tutti i nuovi sviluppi nel campo delle attrezzature da gara devono essere approvati in
anticipo dalla FIS.
La FIS non si assume alcuna responsabilità per innovazioni tecniche approvate che, al
momento del loro uso, si rilevino un pericolo non noto per la salute degli atleti o ad elevato
rischio di incidente.
Tutti i nuovi sviluppi nel campo dell’attrezzature da gara devono essere approvati dalla
FIS entro il 1 maggio per la stagione successiva. Il primo anno, i nuovi sviluppi saranno
approvati solo temporaneamente per la prossima stagione e dovranno essere confermati
prima della stagione competitiva seguente.
La Commissione per l’ “attrezzatura da gara” pubblica il regolamento sui materiali dopo
l'approvazione da parte del Consiglio FIS (che consiste nelle definizioni e le descrizioni dei
componenti delle attrezzature consentiti). Non sono permessi aiuti innaturali o artificiali
che possano modificare le prestazioni degli atleti e/o che possano costituire una
variazione tecnica della prestazione fisica, così come materiali che mettano in pericolo la
salute del concorrente o che possano provocare incidenti.
Controlli
Prima e durante la stagione agonistica, o in seguito a reclamo sottoposto ai DT delle varie
gare, dei controlli possono essere eseguiti dai membri della Comitato per l' “attrezzatura
da gara” o dai Controlli di Equipaggiamento ufficiali della FIS. In caso di sospetto
effettivamente fondato, le attrezzature in causa devono essere immediatamente confiscati
in presenza di testimoni dai Controlli o dal DT ed inviati sigillati alla FIS, che porterà le
attrezzature per un controllo finale presso un istituto riconosciuto. In caso di reclamo i
costi di verifica sono a carico della parte soccombente.
Nel caso in cui un Esperto Tecnico della FIS effettui i controlli in un concorso, non potrà
essere richiesta una contro-perizia delle attrezzature o del materiale da un laboratorio
indipendente, a meno che non possa essere dimostrato che i controlli non sono stati fatti
secondo le norme.
In tutte le prove FIS, in cui Esperti Tecnici della FIS effettuino controlli utilizzando
dispositivi di misura ufficiali FIS, i risultati del test sono validi e definitivi,
indipendentemente delle misurazioni precedenti.
Sanzioni
Condizioni Generali
Si può applicare una sanzione o imporre una penalità in caso di:
- violazione o non osservanza delle regole di gara
- mancato rispetto delle direttive della giuria o di singoli membri della stessa, secondo
l’articolo 224.2
- comportamento antisportivo
I seguenti comportamenti saranno considerati infrazione:
- tentativo di commettere un’infrazione
- causare o facilitare altri a commettere un’infrazione
- consigliare altri a commettere un’infrazione
Per determinare se un comportamento costituisce infrazione bisogna considerare:
- se il comportamento è stato intenzionale o non intenzionale,
- se il comportamento è stato provocato da circostanze di emergenza
Tutte le Federazioni associate alla FIS, inclusi i loro tesserati associati, dovranno accet14
223.2
223.2.1
223.3
223.3.1
223.3.1.1
223.3.1.2
223.3.1.3
223.3.2
223.3.3
223.4
223.5
223.6
223.7
223.8
223.9
224
224.1
224.2
224.3
224.4
tare e conoscere queste regole e le relative sanzioni; potranno usufruire del diritto di
appello solo conformemente a quanto stabilito dallo statuto della FIS e dal RIS.
Applicabilità
Persone soggette alle regole relative alle sanzioni:
- tutte le persone accreditate, dalla FIS o dagli organizzatori, di una manifestazione
inserita nei calendari FIS, sia all’interno che all’esterno del campo di gara ed in altri
luoghi connessi con la gara stessa
- tutte le persone non accreditate all’interno del campo di gara
Sanzioni
Una persona che commette un’infrazione può ricevere le seguenti sanzioni:
- richiamo scritto o verbale
- ritiro dell’accredito
- rifiuto dell’accredito
- ammenda non superiore a 100.000 - CHF
- penalità in tempo
Le Federazioni affiliate FIS sono responsabili del pagamento delle ammende e delle
relative spese amministrative comminate alle persone il cui accredito è stato richiesto
dalla federazione stessa.
Anche le persone non soggette all’art. 223.3.1.1 sono responsabili, nei confronti FIS, per
il pagamento delle ammende.
In caso di mancato pagamento, verrà sospeso o negato
qualsiasi tipo di accredito per gli eventi FIS per un periodo di un anno.
Il pagamento delle ammende deve essere effettuato entro 8 (otto) giorni dalla data di
imposizione delle stesse.
Tutti gli atleti possono essere soggetti alle seguenti ulteriori sanzioni:
- squalifica
- retrocessione nell’ordine di partenza
- perdita dei premi a favore degli organizzatori
- sospensione dell’attività dalle manifestazioni FIS
Un atleta sarà squalificato solamente se l’infrazione commessa lo abbia avvantaggiato sul
risultato finale, salvo che il regolamento preveda altri casi particolari.
Una giuria può infliggere le sanzioni di cui agli artt. 223.3.1 e 223.3.2, ma non può imporre
una sanzione superiore ai 5.000 - CHF o sospendere un concorrente se non
limitatamente all'evento FIS in cui è stata commessa l’infrazione.
Le seguenti sanzioni possono essere comunicate verbalmente:
- richiamo
- ritiro dell’accredito per l’evento in corso a persone non accreditate da una Federazione
- ritiro dell’accredito per l'evento in corso a persone accreditate dalla FIS
- rifiuto di accredito per l'evento in corso a persone che, sprovviste di accredito, si trovano
all’interno o in prossimità nel campo di gara.
Le seguenti sanzioni saranno comunicate per iscritto:
- ammenda pecuniaria
- squalifica
- retrocessione nell’ordine di partenza
- sospensione dalla gara
- ritiro dell’accredito a persone accreditate da una Federazione Nazionale
- ritiro dell’accredito a persone accreditate dalla FIS
Le sanzioni scritte devono essere comunicate al trasgressore (se non è un’atleta), alla
Federazione Nazionale di appartenenza ed alla FIS.
Ogni squalifica deve essere annotata nel verbale e/o referto del DT.
Tutte le sanzioni devono essere annotate nel referto del DT.
Norme procedurali
Competenza della giuria.
La Giuria è competente di imporre, a maggioranza, sanzioni secondo le regole
precedentemente citate. In caso di parità, prevale il voto del presidente della giuria.
Nell’ambito degli allenamenti e la gara, ogni membro di Giuria, con diritto di voto, è
autorizzato ad effettuare richiami verbali e a ritirare gli accrediti rilasciati per la
manifestazione in corso alle persone che si trovano all’interno del campo di gara.
Infrazioni collettive
Se più persone nello stesso tempo e nelle stesse circostanze commettono la stessa
infrazione, la Giuria può pronunciare nei loro confronti una sanzione collettiva. La
sanzione scritta dovrà includere i nomi di tutte le persone coinvolte e la penalità stabilita
per ciascuno di loro. La decisione dovrà essere comunicata a tutti i trasgressori.
Limiti
15
224.5
224.6
224.7
224.8
224.8.1
224.8.2
224.8.3
224.8.4
224.9
224.10
224.10.1
224.10.2
224.11
224.11.1
224.11.2
224.12
224.13
224.14
224.15
224.16
224.16.1
224.16.2
224.17
224.18
225
225.1
225.1.1
225.1.2
225.1.3
225.2
225.2.1
Una persona non é punibile se la sanzione non gli viene comunicata entro 72 ore dal
momento in cui è stata commessa l’infrazione stessa
Ogni persona testimone di un’infrazione presunta deve testimoniare ad ogni richiesta
della Giuria, e la Giuria deve considerare ogni testimonianza e tutte le prove.
La Giuria può confiscare materiali sospetti di manipolazione contro le regole
sull’equipaggiamento.
Prima dell’imposizione di una sanzione (eccetto i casi di richiamo e di ritiro di accredito –
vedi art. 223.5 e 224.2), alla persona accusata dovrà essere data l’opportunità di
presentare una difesa, scritta o verbale
Ogni decisione della Giuria dovrà essere verbalizzata per iscritto e dovrà contenere:
Descrizione dell’infrazione commessa
La prova dell’infrazione
Le regole o le direttive della Giuria violate
La sanzione imposta
La sanzione dovrà essere proporzionata all’infrazione commessa. Ogni sanzione imposta
dalla Giuria deve considerare tutte le circostanze attenuanti o aggravanti
Ricorsi
Ad eccezione di quanto stabilito dall'art. 224.11, si può ricorrere in appello contro una
decisione di sanzione da parte della Giuria, secondo le procedure descritte dal RIS.
Se un appello non viene inoltrato seguendo le linee guida stabilite dal RIS, le sanzioni
comminate dalla Giuria diventano esecutive.
Le seguenti decisioni della Giuria non sono soggette ad appello:
Sanzioni verbali agli artt. 223.5 e 224.2
Ammende di importo inferiore a 1.000 - CHF per i reati unici ed a 2'500 - CHF per ripetute
violazioni (dalla stessa persona).
In tutti gli altri casi, i ricorsi devono essere indirizzati alla Commissione di Appello, come
da RIS
La Giuria avrà il diritto di presentare al comitato di appello le proposte di sanzioni superiori
a 5000 - CHF e le sospensioni per altre manifestazioni (223.4).
Il Consiglio FIS avrà il diritto di presentare alla Commissione d'Appello i propri commenti
ed osservazioni riguardo alle sanzioni scritte adottate dalla Giuria.
Costi dei procedimenti
I costi e le spese di cassa, come le spese di viaggio (costi di procedura) devono essere
determinati come per i Delegati Tecnici ed essere pagati dal trasgressore. In caso di
annullamento della decisione della Giuria, i costi sono sostenuti dalla FIS.
Imposizione delle ammende
La FIS sovrintende all’applicazione di ammende ed ai costi delle spese di procedura. I
costi di esecuzione sono considerati costi di procedura.
Ogni multa non pagata è considerata debito della Federazione Nazionale di cui è membro
il trasgressore, ed è considerata in tutti i casi come passività della federazione.
Fondo Beneficiario
Le ammende sono versate nel fondo per i giovani della FIS.
Queste regole non sono applicabili in caso di violazione delle regole riguardanti il doping.
Commissione di appello
Nomine
Il Consiglio FIS nomina, fra i membri del Sub-Comitato delle Regole della disciplina in
questione (o dalla Commissione Disciplinare se non ci sono Sub-Comitati delle Regole),
un Presidente e Vice Presidente della Commissione d'appello . Il Vice Presidente
presiede in caso di assenza, di indisponibilità, di incompatibilità per opinioni preconcette o
pregiudizi del Presidente.
Per ogni caso di appello, il Presidente nomina 3 membri della Commissione di Appello
(compreso se stesso, se lo desidera), scelti nei Sub-Comitato delle Regole della disciplina
(o della Commissione Disciplinare o se non ci sono Sub-Comitato delle Regole), le
decisioni vengono prese a maggioranza semplice. Nell'esercizio della funzione i membri
della Commissione di Appello sono indipendenti del Consiglio FIS.
Per evitare ogni condizionamento o pregiudizio, reale o apparente, i membri della
Commissione di Appello non dovranno appartenere alla Federazione Nazionale del
trasgressore. Ogni membro della Commissione di Appello devono riferire volontariamente
al Presidente ogni condizionamento o pregiudizio a favore o contro il trasgressore.
Chiunque abbia opinioni preconcette o pregiudizi saranno escluse dalla Commissione di
Appello dal Presidente o dal Vice Presidente nel caso di indisponibilità del Presidente.
Responsabilità
La Commissione d'Appello si riunirà soltanto per appelli dei trasgressori o del Consiglio
16
225.3
225.3.1
225.3.2
225.3.3
225.3.4
225.3.5
225.4
225.4.1
225.4.2
225.4.3
226
226.1
226.2
FIS riguardo a decisioni delle Giurie di gara, con proposte di sanzioni superiori a quelle
previste dalle relative regole.
Procedure
La Commissione di Appello deve concludere il ricorso entro 72 ore dal ricevimento
dell’appello da parte del Presidente, a meno che tutte le parti coinvolte concordino per
iscritto per concedere una proroga dell’udienza.
Tutti gli appelli e i relativi responsi devono essere comunicati per iscritto, includendo tutte
le prove e testimonianze che le parti intendono dare a supporto o contro l’appello.
La Commissione di Appello deciderà dove verrà effettuato l’appello ed in che forma.
I membri della Commissione di Appello sono tenuti alla riservatezza fino a quando la
decisione è presa e comunicata. Nel corso delle deliberazioni, si consultano soltanto gli
altri membri della commissione. Il Presidente della Commissione d'appello può chiedere
prove supplementari a qualsiasi delle parti, a condizione che questo non richieda risorse
sproporzionate.
La Commissione di Appello deciderà i costi dell’appello secondo l’art. 224.15 .
Le decisioni della Commissione di Appello saranno comunicate verbalmente al termine
dell'udienza. La decisione e la relative motivazioni, sarà inviata per iscritto alla FIS che le
trasmetterà alle parti interessate, alle Federazioni Nazionali ed ai membri della Giuria la
cui decisione è stata impugnata. Inoltre, la decisione in forma scritta sarà disponibile
presso gli uffici della FIS.
Ulteriori appelli
Contro le decisioni della Commissione d'Appello si può presentare ricorso al Tribunale
della FIS secondo le disposizioni degli artt. 52; 52.1 e 52.2 dello Statuto.
I ricorsi al Tribunale della FIS dovranno essere presentati per iscritto al Segretario
Generale della FIS in base ai tempi previsti agli artt. 52: 52.1 e 52.2 dello Statuto a partire
dalla data di pubblicazione della decisione della Commissione di Appello .
Un appello alla Commissione di Appello o al Tribunale della FIS non sospenderà o
ritarderà l'esecuzione di una sanzione presa dalla Giuria di gara o dalla Commissione di
Appello.
Mancato rispetto delle sanzioni
In caso di mancato rispetto delle sanzioni previste dal RIS art. 223 o del regolamento
antidoping FIS, il Consiglio può imporre sanzioni supplementari che ritenesse appropriate.
In questo caso, una o l'insieme delle seguenti sanzioni sono applicabili:
Le sanzioni contro le persone implicate:
- ammonizione scritta;
- multa non superiore a 100'000 - CHF;
- sospensione delle gare con applicazione di sanzione peggiorativa nella scala delle
sanzioni (per esempio se una sospensione di tre mesi è stata decisa per doping, il
mancato rispetto della sospensione comporterà una sospensione di due anni. In caso di
sospensione di due anni per doping, il mancato rispetto della sospensione comporterà la
squalifica a vita);
- revoca dell'accreditamento delle persone coinvolte.
Sanzioni contro una Federazione Nazionale di Sci:
- revoca dei finanziamenti e contributi provenienti dalla FIS alla Federazione Nazionale;
- annullamento futuri eventi FIS nel paese in questione;
- ritiro di uno o di tutti i diritti di membro della FIS, incluso il diritto di partecipare a tutti gli
eventi del calendario FIS, il diritto di voto al Congresso FIS e il diritto di appartenenza ai
Comitati FIS.
17
2^ Parte
300
300.1
301
301.1
302
302.1
302.1.1
302.1.2
302.1.3
302.1.4
302.1.5
302.2
302.2.1
302.3
302.3.1
302.3.2
Gare di fondo
Tutte le gare della FIS seguono le seguenti regole e direttive: RIS 1* Parte (art. 200 e
seguenti) e 2° Parte (art. 300 e seguenti), regolamento di coppa del mondo,
regolamento e direttive per i punti FIS, oltre alle direttive che sono approvate ogni
anno dal Comitato Sci di Fondo della FIS.
A. Organizzazione
Comitato Organizzatore (CO)
Per ogni gara internazionale deve essere costituito un Comitato Organizzatore. Lo
stesso deve essere formato da membri designati dalle Federazioni Nazionali di Sci e
dall’Organizzatore. Il Comitato Organizzatore amministra diritti, doveri e obblighi
dell’organizzazione (vedi art. 210).
I funzionari di gara
Nomina dei funzionari di gara
La FIS designa i seguenti funzionari:
- per i Gioghi Olimpici Invernali ed i Campionati del Mondo: il Delegato Tecnico (DT),
l’Assistente DT, i membri della Giuria ed il Direttore di Gara FIS.
- per la Coppa del Mondo ed i Campionati del Mondo Juniores : il DT, l’Assistente DT
ed il Direttore di Gara FIS.
- per la Coppa Continentale ed alle gare FIS: il DT,
Le Federazioni Nazionali designano i seguenti funzionari:
- per la Coppa del Mondo, i Campionati del Mondo Juniores, la Coppa Continentale
ed alle gare FIS: l’Assistente DT Nazionale,
Il Comitato Organizzatore designa i seguenti membri:
Il Comitato Organizzatore designa tutti gli altri membri. Il Presidente, od il suo
assistente, rappresenta pubblicamente il CO e dirige le riunioni. Il Presidente collabora
strettamente con la FIS prima e dopo la manifestazione (vedi art. 210).
Il CO designa l Direttore di Gara che deve avere l’esperienza necessaria per
organizzare e sorvegliare tutti gli aspetti tecnici della gara. I funzionari del Comitato
Organizzatore sono degli specialisti qualificati per gli aspetti loro affidati. Ogni
funzionario deve essere incaricato di una sola funzione. I funzionari devono essere
facilmente riconosciuti per la loro specifica divisa, fascia di riconoscimento o cartellino.
Per Gioghi Olimpici Invernali, i Campionati del Mondo ed i Campionati del Mondo
Juniores il Direttore di Gara deve possedere una licenza di DT FIS valida.
Il DT deve essere costantemente informato dal CO sull’evoluzione della preparazione,
e sugli eventuali cambiamenti.
I funzionari di gara nominati dal Direttore di Gara:
I funzionari di gara sono:
- segretario di gara
- direttore di pista
- direttore del servizio di cronometraggio e trattamento dei dati
- direttore dello stadio
- il direttore dei controlli e del servizio di sicurezza.
Il Direttore di Gara può nominare ulteriori funzionari secondo le necessità.
I funzionari di gara ed i loro doveri:
Direttore di Gara
- è responsabile di tutti gli aspetti della competizione
- informa regolarmente il DT sui lavori di preparazione e sugli eventuali cambiamenti
- deve accettarsi che tutti i funzionari responsabili dell’organizzazione possiedano
l’esperienza necessaria per garantire lo svolgimento della competizione
conformemente alle regole del RIS
- sorveglia e controlla il lavoro dei funzionari di gara
- presiede le riunioni dei capisquadra, è membro della Giuria e rappresenta il CO per i
rapporti con il DT
- è responsabile delle funzioni dei controlli e degli aspetti di sicurezza della gara
- predispone delle condizioni di lavoro ottimali per le trasmissioni televisive e per i
media.
Segretario di Gara
- dipende direttamente dal Direttore di Gara
- è responsabile di tutti i lavori di segreteria concernenti gli aspetti tecnici della gara
- prepara tutti i moduli per la partenza, cronometraggio, i calcoli, il sorteggio e i
18
controlli
controlla che le iscrizioni siano corrette e che il codice FIS sia valido
controlla i punti FIS e le quote in caso di partenza limitata
organizza la riunione dei capisquadra
prepara e distribuisce l’ordine di partenza
prepara e distribuisce le informazioni sulla gara (inviti, informazioni alle squadre e
documentazione di tutta la competizione)
- verbalizza e distribuisce i verbali (relazioni) delle riunioni dei capisquadra e della
Giuria, dopo l’approvazione del DT
- si impegna per la pubblicazione, nel più breve tempo possibile, dei risultati ufficiosi
nonché della distribuzione delle classifiche ufficiali, complete di eventuali squalifiche
- deve sottoporre immediatamente alla Giuria eventuali reclami.
Direttore di Pista
- dipende direttamente dal Direttore di Gara
- deve conoscere i requisiti richiesti per l'omologazione della pista
- deve conoscere ed usare le varie attrezzature, in base alle condizioni della neve,
per la preparazione della pista ed ottenere una traccia ottimale
- deve essere in grado di preparare le tracce secondo la linea ideale e, se necessario,
rimuoverle o modificarle nelle curve e nelle discese
- è responsabile della preparazione dell’area di prova degli sci, della pista di
riscaldamento, della segnaletica e protezione della pista, della misurazione della
temperatura, delle strutture per il servizio medico, dei ristori e dei traguardi intermedi
- dispone di gruppi di addetti per la preparazione e per apripista per garantire le
migliori condizioni della pista
- deve inviare almeno due chiudi pista o un mezzo lungo il tracciato dopo l’ultimo
concorrente.
Direttore del Servizio di Cronometraggio e Trattamento dei Dati
- dipende direttamente dal Direttore di Gara
- è responsabile della direzione e coordinamento degli addetti che lavorano per il
cronometraggio
- supervisiona il cronometraggio manuale, quello elettronico, quello dei traguardi
intermedi ed il lavoro di calcolo ufficiale degli addetti
- coordina la posizione di rilievo dei tempi intermedi con i produttori televisivi
- coordina il lavoro dello starter, del giudice di arrivo e del controllo di arrivo in
collaborazione con il Direttore dello Stadio
- supervisiona il servizio di elaborazione dei dati e fornisce le informazioni ai media.
Direttore dello Stadio
- dipende direttamente dal Direttore di Gara
- è responsabile di tutte le attività che si svolgono nello stadio, incluso l'accesso degli
atleti in partenza, la punzonatura, il controllo della pubblicità, il controllo della
punzonatura all’arrivo, i movimenti all'interno dello stadio, il supporto agli addetti al
controllo anti-doping
- provvede alle delimitazioni, protezioni e segnaletica, oltre alle indicazioni nella zona
dello stadio
- coordina il posizionamento della linea di partenza e di arrivo con il Direttore del
Cronometraggio
- coordina la preparazione del tracciato nello stadio in collaborazione con il Direttore
di Pista
- coordina in collaborazione con il Direttore dei Controlli e della Sicurezza l’accesso
allo stadio ed il controllo dei concorrenti, capisquadra, allenatori, personale di
servizio rappresentanti dei media
- prepara della zone “neutre” (miste) nella zona di arrivo (in riferimento al Manuale di
Omologazione FIS per il fondo).
Direttore dei Controlli e del Servizio di Sicurezza
- dipende direttamente dal Direttore di Gara
- coordina la propria attività con il Direttore dello Stadio e il Direttore di Pista
- decide con il Direttore di Gara e il DT dove posizionare i controllori
- informa i controlli dei loro doveri, in particolare cicca gli articoli 314, 340 e 341
- fornisce ai controlli i moduli per annotare i passaggi, le infrazioni, ed altro materiale
che ossa essere necessario ed assegna loro i punti dove posizionarsi in pista
- dopo la gara ritira tutti i moduli di controllo e tutte le informazioni pertinenti ed
informa la Giuria su qualsiasi incidente
- per i Gioghi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo, Coppa del Mondo e
Campionati del Mondo Juniores è responsabile della sicurezza, dell’accesso lungo
-
302.3.3
302.3.4
302.3.5
302.3.6
19
302.3.7
302.3.7.1
303.3.7.2
303
303.1
303.1.1
303.1.2
303.1.3
303.2
303.2.1
303.2.2
la pista, nell’area di riscaldamento e nello stadio
- sono necessari due controlli per ogni postazione. Il loro numero e la loro posizione
non viene comunicata ai concorrenti, capisquadra, allenatori ed agli altri funzionari. I
controlli annotano qualsiasi violazione ed il passaggio dei concorrenti. Si possono
usare delle apparecchiature video per la registrazione. Dopo il concorso, devono
informare il capo dei controlli e la sicurezza di ogni violazione delle regole e devono
essere disposto a testimoniare davanti alla Giuria.
Altri funzionari di gara
Il Responsabile per le informazioni ai media
- è responsabile, in collaborazione con tutti i direttori sopra nominati, di fornire le
migliori condizioni di lavoro ai media, ai fornitori di attrezzature ed ai funzionari
presenti nell’area riservata ai media e la zona neutra (mista). Questo include le varie
disposizioni, la posizione, di fotografi, dei giornalisti e dei commentatori nelle zone
miste.
Devono essere predisposte delle sale per conferenze stampa ed altre
infrastrutture a disposizione dei media
- è responsabile del corretto flusso di informazioni rilasciate alla stampa, alla radio ed
alla televisione nonché del corretto funzionamento degli altoparlanti nella zona dello
stadio.
Il Responsabile del Servizio Medico
- è responsabile delle misure di assistenza medica, del primo soccorso e del trasporto
rapido dei pazienti al centro medico più vicino e più adeguato
- è responsabile per l’allestimento di strutture/ambulatori per esami medici e
medicazioni
I servizi di primo soccorso ed assistenza medica devono essere operativi già durante
l'allenamento. I requisiti dettagliati per il servizio medico sono descritti nel capitolo 1
della Guida FIS medica: norme e raccomandazioni.
La Giuria ed i suoi doveri
Membri della Giuria
Per i Giochi Olimpici Invernali e i Campionati del Mondo la Giuria è composta dai
seguenti membri:
- il DT che è il presidente della Giuria
- l’assistente DT
- il Direttore di Gara
- due membri stranieri nominati dalla FIS.
Essi sono nominati dal Consiglio FIS sulla proposta della Commissione per lo Sci di
Fondo.
Per la Coppa del Mondo ed i Campionati del Mondo Juniores la Giuria è composta
dai seguenti membri:
- il DT che è il presidente della Giuria
- l’assistente DT (nominato dalla FIS)
- il Direttore di Gara
- l’assistente DT nazionale (designato dalla Federazione Nazionale del paese
ospitante in cooperazione con il coordinatore regionale dei DT).
Per la Coppa Continentale e per le gare FIS la Giuria è composta dai seguenti
membri:
- il DT che è il presidente della Giuria
- l’assistente DT nazionale (designato dalla Federazione Nazionale del paese
ospitante).
Doveri della Giuria
La Giuria deve accertarsi che la gara venga organizzata e si svolga secondo le
disposizioni della FIS. Questa responsabilità ha inizio dalla nomina della Giuria e
termina quando tutte le proteste sono state evase. La prima riunione di Giuria deve
tenersi antecedentemente al primo allenamento ufficiale.
La giuria deve chiarire e decidere
- se una gara deve essere rinviata, sospesa o annullata.
Se la temperatura è
inferiore a -20 ° C misurata nel punto più freddo in pista, la Giuria deve rinviare o
annullare la gara. In condizioni meteorologiche avverse (es. forte vento, alta umidità
dell’aria, forti nevicate od elevate temperature), la Giuria può, dopo aver sentito il
parere dei capi squadra e del medico responsabile rinviare o annullare la gara
- se il ritardo di un concorrente alla partenza è dovuto a cause di forza maggiore
- se delle iscrizioni in ritardo o delle sostituzioni possono essere accettate
- se i reclami possono essere accolti e se sono da comunicare delle squalifiche o
sanzioni
20
303.2.3
303.2.4
304
304.1
304.1.1
304.2
304.2.1
304.2.2
304.2.3
304.3
304.3.1
304.3.2
- se applicare sanzioni nei confronti di un atleta o allenatore
- se modificare l'ordine di partenza o il metodo di partenza in casi particolari, vedi l'art.
334
- gestire tutte le questioni che non sono previste nelle regole del FIS.
Nell’ambito della manifestazione, in particolare durante le prove ufficiali e la gara,
ogni membro della Giuria con diritto di voto ha il diritto di effettuare richiami verbali e
ritirare gli accrediti rilasciati per la manifestazione in corso.
Le decisioni della Giuria devono essere prese a maggioranza. In caso di parità di voti,
il voto del presidente della giuria predomina.
Il ruolo del Delegato Tecnico (DT) e dell’Assistente Delegato Tecnico (ADT)
nelle gare di Coppa del Mondo, Campionati del Mondo, Gioghi Olimpici
Invernali e Campionati del Mondo Juniores.
Autorità
DT è il rappresentante della FIS presso il Comitato Organizzatore e deve garantire
che le competizioni si svolgano conformemente alle norme e regole FIS. Il DT deve
essere in possesso di licenza valida. Il DT è responsabile del coinvolgimento ed
utilizzo dell’assistente DT nominato dalla FIS, o dell’assistente DT nominato dalla
Federazione Nazionale, per la preparazione, organizzazione e per lo svolgimento
della competizione.
Il TD è responsabile per l'organizzazione dei lavori della giuria.
Nomine
Per i Giochi Olimpici Invernali, i Campionati del Mondo e le gare di Coppa del Mondo,
i DT designati deve provenire da altre nazioni. Per gli altri eventi internazionali
possono essere nominati DT della stessa nazione. Per gli eventi che figurano
regolarmente nel Calendario FIS dovranno avere un DT proveniente dall’estero
almeno una volta ogni quattro anni.
Per i Giochi Olimpici Invernali, i Campionati del Mondo, ed i Campionati del Mondo
Juniores e le gare di Coppa del Mondo i DT saranno nominati dal Comitato per lo Sci
di Fondo della FIS. Per i Giochi Olimpici Invernali ed i Campionati del Mondo, tali
nomine devono essere confermate dal Consiglio FIS. Per gli altri eventi internazionali,
i DT sono nominati dal Sottocomitato per Regole e Controlli. Per i Campionati del
Mondo Juniores, la Coppa del Mondo, la Coppa Continentale ed altre gare FIS, la
Federazione Nazionale designa un Assistente DT della propria nazione. L’Assistente
Delegato Tecnico avrà la supervisione e sarà istruito dal DT FIS.
Le persone che occupano una posizione di responsabilità all’interno di una squadra
nazionale, non possono essere nominati DT o membri della Giuria nei Giochi Olimpici
Invernali, nei Campionati del Mondo, nei Campionati del Mondo Juniores e nelle gare
di Coppa del Mondo.
Doveri del DT prima della gara
Il DT deve arrivare sul luogo della gara in modo che possa controllare, prima dell'inizio
degli allenamenti ufficiali, la correttezza dei preparativi che sono stati fatti per gli
allenamenti e la gara ed apportare i miglioramenti necessari prima dell'inizio della
competizione. Nelle competizioni in cui il Direttore di Gara FIS è assente, il DT
assume legalmente anche le sue responsabilità (vedi art. 306.1).
Prima della gara, il DT deve:
- dalla sua nomina, tenersi in contatto con il Direttore di Gara FIS e il Comitato
Organizzatore
- per i Giochi Olimpici Invernali ed i Campionati del Mondo visitare il luogo di
svolgimento delle gare l’estate precedente le gare e, nel caso venga richiesto dal
Comitato per lo Sci di Fondo della FIS, anche gli altri organizzatori
- tenere costantemente informato il Comitato per lo Sci di Fondo della FIS dei
preparativi fatti vista delle gare
- assicurarsi che l'allenamento ufficiale sia organizzato ai sensi dell'art. 338
- verificare se le misure adottate in materia di alloggi, pasti e trasporti degli atleti sono
soddisfacenti e, se necessario, fornire raccomandazioni per il miglioramento
- decidere se una pista di riserva può essere utilizzata, o se sono necessarie
modifiche in alcune zone della pista omologata, su richiesta dell'organizzatore, in
caso di innevamento insufficiente o in caso di forza maggiore
- per le gare di Coppa del Mondo, Coppa Continentale ed le gare FIS verificare i
documenti di omologazione
- assicurarsi la presenza di attrezzature sufficienti e disponibili per una buona
preparazione delle piste
- verificare che tutti i documenti scritti (profili, piani dei percorsi con tutte le specifiche
21
304.4
304.4.1
304.5
304.5.1
304.5.2
tecniche, inviti, ecc.) che sono necessari per la corretta informazione delle squadre
partecipanti, siano messi a loro disposizione in modo tempestivo
- verificare che le cabine di sciolinatura abbiano riscaldamento e ventilazione
adeguata
- decidere in collaborazione con il Direttore di Gara e il Direttore di Pista quando
preparare il percorso, la linea ideale e la larghezza della pista, così come le misure
di sicurezza
- controllare le installazioni dello stadio con il Direttore di Gara, al fine di garantire le
condizioni di lavoro più appropriate per i membri della Giuria, ai membri di servizio
ed allenatori, inoltre controllare l'accesso e la possibilità di uscita agli atleti dopo
arrivo
- verificare le procedure di partenza per ogni tipo di gara
- verificare le disposizioni prese per le riunioni della Giuria e capi squadra
- verificare con il Segretario di Gara le procedure di iscrizione, di costituzione gruppi,
di sorteggio e per la rapida preparazione dell’ordine di partenza e delle classifiche
- controllare la qualità e la precisione delle informazioni trasmesse alle squadre
- effettuare una prova dei sorteggi qualora sia utilizzato un sistema informatico
- preparare l'ordine del giorno delle riunioni con il Direttore di Gara
- supervisionare le riunioni dei capi squadra
- fornire informazioni di carattere generale e chiarire le norme modificate
- supervisionare la costituzione dei gruppi e del sorteggio e determinare i tempi ed i
luoghi delle riunioni della Giuria
- supervisionare la posizione dei servizi di pronto soccorso e l'organizzazione delle
cure mediche
- controllare gli accrediti e le autorizzazioni per l’accesso alle piste ed alle zone
limitate
- controllare se l'organizzatore è in possesso di regolamenti FIS in vigore, di una lista
punti FIS valida ed assicurarsi che il codice degli atleti viene introdotto nelle
classifiche
- coordinare la localizzazione delle posizioni controlli della tecnica con l'organizzatore
- controllare l'assicurazione di responsabilità civile
Il DT dovrebbe essere in grado di percorrere la pista, o porzioni di pista, con gli sci e
di essere in grado di avere un giudizio sulla preparazione. Egli può delegare questo
compito a un membro della Giuria.
Doveri del DT durante la gara
Durante la gara il TD deve:
- se le condizioni sono normali, deve essere sul posto due ore prima della gara e
quando le condizioni atmosferiche sono difficili deve arrivare prima
- ricevere al suo arrivo un rapporto del Direttore di Gara e del Direttore di Pista che lo
informano rapidamente di tutti gli ultimi preparativi della prova
- assicurarsi che gli equipaggiamenti di gara ed i marchi commerciali sugli stessi
siano conformi alle norme
- essere presente nello stadio. Se si allontanasse deve informare il Direttore di Gara
- controllare ogni fattore determinate la buona riuscita della prova ed essere presente
in caso comparissero delle difficoltà
- cercare di rimanere regolarmente in contatto radio con la Giuria ed avere un
contatto permanente con il Direttore di Gara e Direttore di Pista
- promuovere attivamente il lavoro di squadra e di qualità tra i cronometristi, la
gestione dati e la distribuzione delle informazioni
Doveri del DT dopo la gara
Dopo la gara il TD deve:
- ricevere un rapporto finale del Direttore di Gara, del Direttore di Pista, del Direttore
dei Controlli e della Sicurezza ed altri
- incontrarsi con la Giuria per prendere le decisioni necessarie
- controllare con il Segretario la classifica ufficiosa
- controllare che i codici ed i punti FIS degli atleti siano presenti nella classifica
- calcolare la penalità della gara
- assicurarsi della pubblicazione dei risultati ufficiali (compreso il sito internet della
FIS).
Entro 3 giorni dalla fine della manifestazione, il DT dovrà inviare alla FIS,
all'Organizzatore ed alla Federazione Nazionale degli organizzatori, un rapporto
dettagliato sulla preparazione, organizzazione e svolgimento della gara, nonché sulla
qualità tecnica. Per i Campionati del Mondo ed i Giochi Olimpici Invernali questo
rapporto deve essere inviato anche al Consiglio FIS.
22
304.5.3
304.6
305
305.1
305.1.1
305.1.2
Nel caso di squalifiche o sanzioni deve essere assicurata una documentazione
sufficiente per un eventuale processo di appello
- Assistente DT (Coppa del Mondo, Campionati del Mondo, Giochi Olimpici
Invernali, Campionati del Mondo Juniores).
L’Assistente DT deve essere in possesso di licenza DT valida, ed è responsabile per
le seguenti attività:
- ispezione e validità della omologazione dello stadio e della pista in arrivo
- preparazione delle infrastrutture realizzate correttamente e in tempo utile (stadio,
piste, aree per gli atleti, piste di riscaldamento, aree di servizio)
- comunicare con gli allenatori e capi squadra al fine di conoscere le loro osservazioni
completare il rapporto del DT con eventuali commenti ed osservazioni su punti
importanti.
Rimborso Spese
Doveri dell'Organizzazione
DT ha diritto al rimborso delle spese di viaggio (compresi i pedaggi autostradali)
nonché al soggiorno, gratuiti per tutta la durata della sua missione. Questa regola
vale sia per le ispezioni, sia per visitare i luoghi delle competizioni (treno di 1° classe,
velivolo di classe turistica per i viaggi più lunghi o indennità chilometrica di CHF 0,70
l’uno o equivalente, se il trasferimento viene fatto in auto). Inoltre è prevista una
indennità fissa di CHF 100 al giorno di viaggio andata e ritorno oltre che per ogni
giorno di missione sul posto, incluse le spese postali per l’invio di rapporti, ecc. Il
doppio risarcimento non è consentito (es. sommare il viaggio di ritorno con l'ultimo
giorno della gara se risultassero lo stesso giorno). Se fossero necessarie delle notti
in hotel durante il viaggio di ritorno, queste devono essere giustificate e compensate
separatamente.
Il rimborso massimo per i viaggi con un veicolo personale, non deve essere superiore
al prezzo equivalente di un biglietto in classe economica.
I rimborsi sono pagati come segue:
- per i Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo e Campionati del Mondo
Juniores secondo regole speciali apposite
- per la Coppa del Mondo, al DT, all'Assistente estero DT ed all’Assistente DT dalla
Federazione Nazionale
- per le altre manifestazioni internazionali, al DT ed all'Assistente DT dalla
Federazione Nazionale.
306
306.1
Il Direttore di Gara FIS
I doveri principali del Direttore di Gara sono:
- Rappresentare gli interessi della FIS.
- Pianificare e condurre le ispezioni dei luoghi per Coppa del Mondo, Campionati del
Mondo, Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo Juniores.
- Assicurarsi che il contratto tra la FIS, la Federazione Nazionale ed il Comitato
Organizzatore risulti firmato.
- Assicurarsi che tutti gli aspetti del contratto con l'Organizzatore siano rispettati.
- Gestire le azioni da intraprendere per garantire che l'evento sia in linea con le regole
e raccomandazioni del FIS e, se necessario, in rapporto alle sue commissioni.
- Assistere e sostenere tutti i membri della Giuria, consigliando e dando loro le
informazioni necessarie.
- Collaborare per gli aspetti di marketing dello sci di fondo FIS.
- Essere il rappresentante principale della FIS contemporaneamente l'interfaccia con
la produzione televisiva dell'evento e determinare il programma della competizione
in termini di orari e di pianificazione
307
307.1.1
Riunione dei capi squadra
Prima di ogni gara avrà luogo una riunione dei capi squadra.
La riunione si svolgerà il giorno antecedente la gara.
La data, l'ora e il luogo della riunione dei capi squadra devono essere comunicanti con
il programma della manifestazione (art. 216). Il DT ed il Direttore di Gara decidono il
numero dei rappresentanti per ogni nazione e dei funzionari accreditati che possono
essere autorizzati a partecipare alla riunione dei capi squadra.
Ai Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo e gare di Coppa del Mondo, le
posizioni delle squadre partecipanti dovranno essere contrassegnate
Ai Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo e gare di Coppa del Mondo, la
riunione dei capi squadra si terrà in lingua inglese e nella lingua del paese ospitante,
se necessario.
307.1.2
307.1.3
307.1.4
23
307.1.5
307.1.6
307.1.7
307.2
307.2.1
307.2.2
307.2.3
311
311.1
311.2
311.2.1
311.3
311.3.1
Ulteriori traduzioni indirette supplementari dovrebbero essere disponibili, se
necessario.
La riunione dei capi squadra è presieduta e diretta dal Direttore di Gara.
Nel corso della riunione dei capi squadra, per una richiesta alla Giuria, è necessaria la
maggioranza dei membri con diritto di voto. Ogni squadra dispone di un voto.
Se necessario, la Giuria può interrompere la riunione per prendere una decisione sulle
richieste, e dà il risultato al ritorno in riunione (art. 303.2.2).
Ordine del Giorno
Un ordine del giorno scritto della riunione deve essere distribuito ai capi squadra. Lo
stesso deve essere preparato dal Segretario di Gara in collaborazione con il DT e il
Direttore di Gara (art. 304.3.2).
Per tutte le competizioni internazionali, l'ordine del giorno include quanto segue:
- Controllo delle presenze
- Presentazione dei membri del Comitato delle prove
- Presentazione della Giuria, e se necessario, la composizione della Giuria
- Previsioni Meteo
- Controllo delle iscrizioni e dei raggruppamenti (art. 333 e 334)
- Sorteggio (art. 336)
- Descrizione dello stadio (accesso, punzonatura, partenza, arrivo, zona di cambio
per le staffette, vestiario, uscite, ecc.)
- Descrizione del percorso (accesso, profilo altimetrico, biforcazioni, posizione tempi
intermedi, posizioni punti ristoro, misure di sicurezza, segnaletica, ecc.)
- Preparazione della pista
- Orario, luogo e regole per le prove sci
- Orario e piste per l’allenamento
- Informazioni generali da parte del DT
- Informazioni generali da parte dell’Organizzazione
- Informazioni generali da parte del Direttore di Gara FIS.
Deve essere redatta una relazione della riunione dei capi squadra, comprensiva di
tutti i punti discussi, i commenti e delle decisioni della Giuria.
B. Piste da Fondo – Omologazione – Definizione delle
Tecniche – Preparazione – Stadio
Descrizione e programma gare
Tabella distanze e lunghezza della pista
Descrizione gara
Distanze (km)
Lunghezza pista (km)
Gara Individuale
5 - 7. 5 - 10 - 15 - 30 – 2.5 - 3.3 - 3.75 - 5 - 7.5 - 10 50
12.5 - 15 - 16.7
Partenza in Linea
10 - 15 - 30 - 50
2.5 - 3.3 - 3.75 - 5 - 7.5 - 10
Gare Popolari
Senza Limitazioni
Senza Limitazioni
Gare ad Inseguimento
5 - 7. 5 - 10 - 15
2.5 - 3.3 - 3.75 - 5 - 7.5 - 10
Staffette (squadre di 3 o 4 2.5 - 3.3 - 5 - 7.5 - 10
2.5 - 3.3 - 3.75 - 5
atleti, anche miste)
Sprint Individuale Maschile
1 - 1.8
0.5 - 1.8
Sprint Individuale Femminile 1 - 1.4
0.5 - 1.4
Sprint Squadre Maschile
2x(3.6) 1 - 1.8
0.5 - 1.8
Sprint Squadre Femminile
2x(3.6) 0.8 - 1.4
0.4 - 1.4
Questa tabella è valida per l'organizzazione di gare con più giri, ma se la scelta fatta è
di fare numerosi giri di pista di breve lunghezza per la distanza totale della gara, la
forma della partenza, e la larghezza della pista, dovranno tenerne conto ed essere
prese in attenta considerazione.
Le gare sprint individuali possono essere organizzate con uno o più giri. Le gare sprint
a squadre devono normalmente comportare un singolo giro.
I programmi per i Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo, Campionati
del Mondo Juniores, Coppa del Mondo, e gare FIS.
In linea di principio in Coppa del Mondo, il numero delle gare deve essere lo stesso
per ciascuna delle due tecniche ogni anno, questo vale anche per i Campionati del
Mondo.
Giochi Olimpici Invernali e Campionati del Mondo
Per i Giochi Olimpici Invernali ed i Campionati del Mondo il programma è il seguente:
Gare Individuali:
Maschile:
15 Km TC/TL
Femminile:
10 Km TC/TL
24
Gare con Partenza in Linea:
311.4
311.5
311.5.1
311.6
312
312.1
312.1.1
312.1.2
312.1.3
Maschile:
50 Km TC/TL
Femminile:
30 Km TC/TL
Gare ad Inseguimento
Maschile:
15 Km TC – 15 Km TL
senza interruzione:
Femminile:
7.5 Km TC – 7.5 Km TL
Staffette:
Maschile:
4 x 10 Km TC/TL
Femminile:
4 x 5 Km TC/TL
Gare Sprint Individuale:
Maschile:
1.0 – 1.8 Km TC/TL
Femminile:
0.8 – 1.4 Km TC/TL
Gare Sprint a Squadre
Maschile:
1.0 – 1.8 Km TC/TL
(squadre di 2 atleti per nazione):
Femminile:
0.8 – 1.4 Km TC/TL
La composizione del programma può variare in ragione del numero dei giorni di gara a
disposizione durante i Giochi Olimpici Invernali, rispetto ai Campionati del Mondo. Le
trasmissioni televisive giocheranno un ruolo importante in queste decisioni.
Le Gare ad inseguimento si svolgeranno senza intervallo tra le due tecniche. Verrà
assegnata una sola medaglia e l’ordine delle tecniche sarà sempre con prima la
tecnica classica e per seconda la tecnica libera.
Le staffette si svolgeranno con i
primi due giri in tecnica classica ed a seguire due giri di tecnica Libera.
Coppa del Mondo
Il programma della Coppa del Mondo è fissato ogni anno dalla FIS.
Il programma si basa, normalmente seguendo le modalità indicate per il programma
dei Campionati del Mondo. Le distanze e le tecniche vengono stabilite annualmente.
Per lo sviluppo e miglioramento delle gare di sci di fondo, possono essere parte del
programma di CM delle gare test.
Possono essere incluse delle gare di lunga
distanza. Per le gare sprint a squadre, sono ammesse alla partenza un massimo di 2
squadre per ogni nazione. (Vedi regolamento FIS di CM sul sito FIS).
Campionati del Mondo Juniores
Per le gare dei Campionati del Mondo Juniores, il programma, le distanze e le
tecniche sono le seguenti:
Juniores Femminile
Juniores Maschile
Individuale
5 Km TL*
10 Km TL*
Inseguimento
5/5 Km TC/TL
10/10 Km TC/TL
Sprint
0.8 – 1.4 Km TC*
1 – 1.8 Km TC*
Staffette
4 x 3.3 Km TC/TL
4 x 5 Km TC/TL
* Per le gare individuali e le gare sprint, le tecniche si alternano ogni anno.
Altre Gare della FIS
Programma e distanze in conformità con l’art. 311.1
- Eventuali gare sprint e gare a lunga distanza in conformità con la Guida FIS Fondo.
- Le gare ad inseguimento, con una sosta tra le due tecniche, possono svolgersi in
uno o due giorni con tecniche che si alternano e su distanze simili o differenti.
Descrizione dei percorsi per gare di sci di fondo
Caratteristiche Fondamentali
La pista da sci di fondo deve essere predisposta per consentire all’atleta di esprimere
le sue competenze tecniche, tattiche e fisiche. Il livello di difficoltà dovrà essere
adeguato al livello degli atleti. La pista deve essere sistemata nel modo più naturale
possibile con tratti ondulati, salite e discese ed evitare la monotonia; ove possibile,
tracciare la pista nel bosco. Il ritmo di gara non deve essere interrotto da cambiamenti
repentini di direzione o da ripide salite. Le discese devono essere sistemate in modo
che rappresentino una sfida e confronto per gli atleti. La pista dovrà permettere di
essere percorsa in condizioni di estrema rapidità e su binari ghiacciati.
In linea di principio, la piste da fondo dovrebbe includere:
- Un terzo in salita con pendenza entro il 9% (1:11) ed il 18% (1:5.5) e dislivelli
superiori ai 10 metri, e qualche salita più breve oltre il 18% (vedi art. 313.1.1) .
- Un terzo ondulato, utilizzando le caratteristiche del terreno, con salite e discese di
piccole dimensioni (con dislivelli da 1 a 9 metri).
- Un terzo di discese varie che richiedono l'uso di varie tecniche di discesa.
Nelle gare di sci di fondo FIS, le piste non possono essere percorse se non nella
direzione prevista per la gara.
25
312.1.4
312.1.5
313
313.1
313.1.1
313.1.2
313.1.3
313.1.4
313.1.5
313.2
In prossimità dello stadio deve essere predisposta un’area per i test degli sci e scioline
ed un tracciato di prova per tutte le squadre partecipanti. La stessa deve essere
collocata in prossimità dei locali di sciolinatura delle squadre ed alla pista di
riscaldamento. La pista di prova deve essere nelle stesse condizioni della pista di
gara.
Può essere predisposta una pista battuta a lato lungo il percorso di gara per i
funzionari e gli spettatori.
Omologazione
Norme per le piste
Dislivelli
Il dislivello, tra il punto più basso e quello più alto, non deve superare:
0.4 – 1.8 km sprint
50 m
2.5 km
50 m
3.3 km
65 m
3.75 km
75 m
5 km
100 m
7.5 km
125 m
10 km ed oltre
150 m
15 km ed oltre
200 m
Dislivello massimo
Il dislivello di una singola salita non deve superare i seguenti limiti, ma può essere
interrotta da un tratto di terreno ondulato, con lunghezza non superiore a 200 metri, o
da una discesa con dislivello non superiore a 10 m :
0.4 – 1.8 km sprint libera
0 – 30 m
0.4 – 1.8 km sprint classica 10 – 30 m (percentuale media del 12-18% di pendenza)
2.5 km
50 m
3.3 km
50 m
3.75 km
50 m
5 km
50 m
7.5 km
65 m
10 km ed oltre
80 m
Dislivello totale
Il dislivello totale deve rientrare entro i limiti seguenti:
0.4 – 1.8 km sprint libera
0–
60 m
0.4 – 1.8 km sprint classica
20 –
60 m
2.5 km
75 – 105 m
3.3 km
100 – 135 m
3.75 km
100 – 150 m
5 km
150 – 210 m
7.5 km
200 – 315 m
10 km
250 – 420 m
15 km
400 – 600 m
30 km
800 – 1200 m
50 km
1400 – 2000 m
Larghezza delle piste
La larghezza delle piste deve corrispondere alla tabella del manuale di omologazione
Categorie di omologazione per queste competizioni
A Tecnica classica individuale (larghezza minima 3 m).
B Come A + Individuale tecnica libera, Staffetta tecnica
classica (larghezza normale 4 m in salita)
C Come B + Staffetta tecnica libera, Partenza in linea
tecnica classica, Sprint tecnica classica (larghezza
normale 6 m in salita)
D Come C + Staffetta in entrambe le tecniche, Partenza
in linea tecnica libera, Sprint tecnica libera (larghezza
normale 9 m in salita)
E Gare ad Inseguimento. 2 piste categorie C e D o una
pista con una larghezza minima di 12 m in salita
I requisiti di larghezza si verificano con misurazioni effettuate quando la pista è
preparata per sciare e le reti di sicurezza, per il concorso, sono in posizione.
Per i Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo, Campionati del Mondo Juniores
e Coppa del Mondo, il punto più alto della pista non deve superare i 1800 m. s.l.m. .
Norme e profili della pista e procedure di omologazione
Vedi manuale d’omologazione disponibile sul sito della FIS.
26
313.3
313.3.1
313.3.2
313.3.3
313.3.4
313.4
313.4.1
313.4.2
313.4.3
313.4.4
313.4.5
313.5
313.5.1
313.5.2
313.5.3
313.6
313.6.1
313.6.2
313.6.3
313.6.4
313.6.5
313.6.6
313.6.7
Procedure di omologazione
Tutte le gare di sci FIS devono svolgersi su percorsi omologati. Per le gare di Coppa
del Mondo, la pista deve essere omologata due anni prima della competizione.
Le Federazioni Nazionali che intendono organizzare tali gare devono contattare
l'Ufficio FIS per l’omologazione delle piste. Per ulteriori informazioni, fare riferimento
ai manuali di omologazione FIS.
Per i Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo, Campionati del Mondo Juniores
e Coppa del Mondo, il Comitato Fondo FIS designa un ispettore FIS, da un paese
diverso dall'organizzatore, per l’omologazione. L'ispettore rimane in carica del
processo di omologazione fino al deposito del rapporto finale di omologazione. Le
spese di omologazione devono essere pagate all’Ufficio FIS, al fine di avviare il
processo di omologazione. Il totale delle spese sarà calcolato come segue
- Spese per la domanda di iscrizione CHF 100 - (più, vedi sotto)
- Spese di omologazione
CHF 100 - per ogni pista.
L'organizzazione è tenuta a contattare l'ispettore entro un mese dalla nomina.
Doveri e responsabilità dell’organizzazione
Per avviare il processo di omologazione, l'organizzazione dove stabilire un piano di
lavoro con l'ispettore. In seguito devono fornire le seguenti informazioni:
- Nome e indirizzo del loro funzionario responsabile per l'omologazione
- Le mappe delle piste proposte con tutti i dati geometrici disponibili
- Un progetto con la proposta dello stadio
- Le infrastrutture previste o disponibili sul luogo delle gare.
Le tecniche di rilevamento e le scale delle mappe utilizzate da parte
dell'organizzazione devono essere conformi a quanto previsto dell'art. 313.4.3 .
Le planimetrie della pista devono essere prodotte in tempo utile e redatte in scala
1:10.000. I profili possono essere disegnati in scala 1:50.000 orizzontalmente ed
1:5.000 verticalmente.
L'Organizzazione deve completare le mappe delle piste indicando il dislivello totale, il
dislivello ed i vari dislivelli massimi in modo che l'ispettore li possa verificare. La
posizione delle seguenti salite devono essere indicate sul profilo.
A salite principali
B salite brevi
C salite ripide
L'organizzazione metterà a disposizione del DT delle copie delle mappe delle piste
approvate ed il rapporto di omologazione. Sulle mappe dovranno essere riportati un
righello graduato di scala ed una freccia indicante il nord.
Le spese per l'ispettore FIS sono a carico dell'organizzazione come previsto dall’art.
305 .
Doveri e responsabilità dell’Ispettore
Dopo aver ricevuto le prime informazioni dall'organizzazione, l'ispettore deve
predisporre un programma di ispezione, coinvolgendo l'organizzazione.
L'ispettore, su richiesta degli organizzatori, invia degli esempi di mappe, e dati tecnici
necessari, di piste approvate.
L'ispettore presenterà al Coordinatore della Sottocommissione sulle Regole e Controlli
i seguenti documenti:
- Rapporto completo di omologazione
- Un rapporto su tutte le modifiche apportate in pista durante il processo di
omologazione
- Le mappe finali delle piste e dei profili
- Il progetto definitivo dello stadio.
Doveri e responsabilità dell’Ufficio FIS
Riceve le domande di omologazione provenienti dalle Federazioni Nazionali e le
trasmette al Sottocomitato per le Regole e Controllo.
Informa gli ispettori della loro nomina e missioni, procura le regole e direttive per
l'omologazione, documenti di esempio, mappe e moduli di rapporto
Richiede agli Organizzatori o alle Federazioni Nazionali il totale dei diritti richiesti.
Informa l’Organizzazione della nomina dell’Ispettore e fornisce loro il manuale FIS per
l'omologazione.
Riceve dagli ispettori i rapporti completi per l'omologazione, e li presenta alla
Sottocommissione sulle Regole e Controllo per l'approvazione definitiva
Stabilisce la documentazione delle piste omologate, che deve essere in accordo con
l'art. 313, ed assegna un numero di omologazione per ogni pista approvata.
Dopo l'approvazione definitiva, l'Ufficio FIS emette fattura a carico dell'Organizzazione
o della Federazione Nazionale. Dopo il pagamento, un certificato ufficiale di
27
omologazione sarà inviato all’Organizzazione per ogni pista riconosciuta.
Qualsiasi modifica su una pista omologata deve essere immediatamente segnalata
alla FIS.
Qualsiasi modifica significativa alla pista comporterà una revisione della
omologazione, e un nuovo certificato.
Il certificato ha una validità di 5 anni. Al termine di tale periodo, il certificato deve
essere rinnovato su richiesta della Organizzazione all’Ufficio FIS entro il 1 maggio
dell’ultimo anno di validità. La validità può essere estesa per un nuovo periodo di 5
anni, a condizione che le piste siano state utilizzate in modo continuo e non vi siano
state osservazioni da parte dei DT. La FIS può, in ogni caso, richiedere una nuova
ispezione a carico degli Organizzatori.
314
314.1
314.1.1
314.2
315
315.1
315.1.1
315.2
315.2.1
315.2.2
315.2.3
315.2.4
315.2.5
315.3
315.3.1
315.3.2
Definizione delle tecniche
Tecnica classica
La tecnica classica comprende la tecnica del passo alternato, il passo spinta, la
scivolata spinta, la spina di pesce senza scivolamento, la tecnica di discesa e di
curva. I passi pattinati, singoli o doppi, non sono ammessi.
La tecnica di curva
comprende passi laterali e spinte per cambiare direzione. In presenza di binari, non è
permessa la tecnica di curva con spinta. Questo vale anche per i concorrenti che
sciano fuori dai binari.
Tecnica libera
La tecnica libera comprende tutte le differenti tecniche dello sci di fondo.
Preparazione della pista
Preparazione prima della stagione
Le piste devono essere preparate prima dell'inverno in modo che possano essere
utilizzate senza pericolo anche con ridotto innevamento. Rocce, tronchi d'albero e
radici, cespugli e altri ostacoli simili dovrebbero essere eliminati. Le sezioni con
problemi di drenaggio devono essere sistemate. La preparazione estiva deve
soddisfare uno standard che permetta, con una profondità di 30 cm di neve, lo
svolgimento di gare. Particolare attenzione dovrebbe essere data alle discese ed ai
profili delle curve.
Preparazione generale per la gara
La pista dovrebbe essere preparata con l’utilizzo di mezzi meccanici. Quando si
utilizzano mezzi pesanti si dovrebbe, il più possibile, seguire lo stato originale del
terreno per mantenere le ondulazioni esistenti.
La pista deve essere preparata tenendo conto delle larghezze secondo il manuale di
omologazione e secondo il tipo di gara. Le piste devono essere preparate in modo
che gli atleti possano sciare e fare sorpassi senza ostacolarsi a vicenda.
Il percorso deve essere sufficientemente largo per permettere una buona
preparazione.
I percorsi e le piste di riscaldamento devono essere interamente preparate prima
dell'allenamento ufficiale, correttamente segnalate e con le tabelle di chilometraggio
piazzate. La pista di prova deve essere preparata come la pista di gara.
Durante la competizione, le stesse condizioni devono essere garantite a tutti i
concorrenti. Quando nevica pesantemente o le tracce sono coperte, devono essere a
disposizione un numero sufficiente di apripista e/o di gruppi di addetti specifici, per
garantire normali condizioni della pista. Un piano d'azione per queste problematiche
deve essere previsto e preparato.
Tutti i mezzi artificiali che migliorino la capacità di scivolamento della neve sono
vietati. In casi particolari, l'uso di prodotti chimici per solidificare la superficie sono
consentiti.
Preparazione per la tecnica classica
Per le gare individuali in tecnica classica, dovrebbe essere preparato un singolo
binario lungo la linea ideale del tracciato. Normalmente il binario si posiziona al centro
della pista, tranne nelle curve. Nei cambi di direzione, i binari devono permettere che
gli sci possano scorrere all’interno senza essere frenati. Quando ciò non può essere
garantito a causa dell’alta velocità o di raggio di curva ridotto, il binario non deve
essere previsto o deve essere soppresso. Per valutare il percorso, dobbiamo
prendere in considerazione le capacità dei migliori atleti e la più alta velocità che si
possa raggiungere. Nelle curve, il binario dovrebbe essere posizionato il più vicino
alla barriera interna, in modo che non sia possibile sciare tra il binario e la barriera.
I binari devono essere preparati in modo tale che la conduzione dello sci e lo
scivolamento siano possibili senza effetti frenanti laterali degli attacchi. Tra i due
binari deve essere previsto uno spazio di 17-30 cm, misurati dal centro di ogni binario.
La profondità dei binari, anche con neve dura o ghiacciata, deve essere 2-5 cm.
28
315.3.3
315.3.4
315.4
315.4.1
315.4.2
315.5
315.5.1
315.5.2
315.6
315.6.1
315.7
316
316.1
316.2
316.3
317
317.1
317.1.1
317.1.2
Nel caso di battitura di doppi binari, questi devono essere distanti 1,00-1,20 m uno
dall'altro, distanza misurata dal centro di ciascuna coppia di binari.
Gli ultimi 100 metri determinano la zona di arrivo. L'inizio di questa zona deve essere
chiaramente indicata con una linea colorata. Questa zona normalmente è divisa in tre
corsie con binari. Queste corsie devono essere chiaramente segnalate e ben visibili,
ma la separazione non deve ostacolare il passaggio con gli sci degli atleti tra una
corsia e l’altra. Per le gare sprint individuali vedere artt. 360.4.5 e 360.4.6 .
Preparazione per la tecnica libera
Per le gare individuali in tecnica libera, la pista deve essere ben compattata per una
larghezza minima di 4 m. Nelle discese con binari, questi dovrebbero seguire la linea
ideale del percorso.
Gli ultimi 100 metri di pista determinano la zona di arrivo. L'inizio di questa zona deve
essere chiaramente indicate con una linea colorata.
Questa zona avrà una
larghezza minima di 9 metri e sarà divisa in tre corsie chiaramente segnalate e ben
visibili; la separazione non deve ostacolare il passaggio con gli sci degli atleti tra una
corsia e l’altra. Per le gare sprint individuali vedere artt. 360.4.5 e 360.4.6 .
Preparazione per le gare ad inseguimento
Per la corsa ad inseguimento senza interruzione, la pista per tecnica classica deve
essere sufficientemente ampia da consentire 4 binari lungo tutto il percorso. La pista
per tecnica libera dovrebbe consentire a 3 sciatori di sciare affiancati, il che significa
una larghezza di 9 m nelle salite. Vedi anche RIS artt. 364.2 e 364.4 .
Per le corse ad inseguimento con interruzione, la pista per tecnica classica deve
essere conforme alle regole per le gare individuali, mentre la pista per tecnica libera
deve avere una larghezza minima di 6 metri. Per la partenza dell’inseguimento, l’area
di partenza deve prevedere 2-5 corsie. La larghezza di ogni corsia deve essere di
almeno 3 metri.
Preparazione per le gare con partenza in linea
La zona di partenza delle gare in linea deve presentare binari paralleli per 100 metri,
dove sarà vietato per ogni atleta di lasciare il suo binario. Poi vi è una zona in cui i
binari convergono verso una pista con larghezza che permetta di tracciare quattro
binari per la tecnica classica, o per consentire, nella tecnica libera, a tre atleti
affiancati di sciare senza ostacolarsi sulla maggior parte della pista. Lungo il
percorso, i restringimenti che possano causare intasamenti devono essere rimossi.
Preparazione per le gare sprint, vedi artt. 360.4 e 361.5
Segnaletica sulla pista
La segnaletica della pista deve essere chiara in modo che il concorrente non possa
avere alcun dubbio sulla direzione del suo percorso. Ai Giochi Olimpici Invernali e
Campionati del Mondo, i colori devono essere determinati e pubblicati con la
descrizione della pista.
Dei riferimenti chilometrici devono indicare la distanza percorsa. Ai Giochi Olimpici
Invernali, Campionati del Mondo, Campionati del Mondo Juniores e gare di Coppa del
Mondo, i riferimenti devono riportare ogni chilometro. Nelle altre gare, questo
dovrebbe essere fatto, se possibile.
La segnalazione negli ultimi 5 chilometri è
obbligatoria.
I bivi ed i punti di intersezione devono essere indicati con segnalazioni ben visibili. Le
parti di pista non utilizzate devono essere chiuse e transennate.
Punti di ristoro
Ubicazione
Per le gare con percorsi fino a 15 km, è necessario installare una stazione di ristoro
nello stadio. Per distanze fino a 30 km, sono da prevedere tre ristori, fino a 50 km sei
ristori, tutti posizionati in modo che i concorrenti possano farne buon uso.
Per tutte le gare con partenza in linea, gli allenatori devono rimanere in una posizione
fissa durante i rifornimenti e per le bevande per i concorrenti.
318
318.1
Protezioni lungo il percorso
Ai Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo, Campionati del Mondo Juniores e
gare di Coppa del Mondo, il percorso deve essere recintato su entrambi i lati dove è
possibile per gli spettatori possano intralciare o ostacolare i concorrenti.
320
320.1
320.1.1
Lo stadio del fondo
L’area dello stadio
Per i Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo e gare di Coppa del Mondo, è
da realizzare uno stadio con zona di partenza e zona arrivo ben previste.
29
320.1.2
320.1.3
320.2
320.2.1
320.2.2
320.2.3
320.2.4
320.2.5
320.3
320.3.1
320.3.2
320.3.3
320.4
320.4.1
320.4.2
320.4.3
320.4.4
320.4.5
La disposizione dello stadio dovrebbe costituire un'entità funzionale, diviso e
controllato con cancelli, recinzioni e aree delimitate. Deve essere sistemato in modo:
- Che possa essere percorsa più volte dai concorrenti
- Che i concorrenti, i funzionari, i media, i tecnici dei materiali e gli spettatori possano
facilmente accedere alle posizioni loro assegnate
- Che vi sia spazio sufficiente per effettuare partenze individuali, partenze ad
inseguimento e staffette e che l’arrivo abbia la lunghezza richiesta (art. 315) .
I concorrenti devono essere in grado di raggiungere le seguenti zone senza essere
disturbati:
- Aree di preparazione delle squadre (cabine squadre)
- Pista per le prove e pista di riscaldamento
- Zona punzonatura e di controllo equipaggiamenti
- Spogliatoi e deposito indumenti
- Partenza
- Zona di cambio della staffetta (con uscita)
- Arrivo
- Controllo di sci dopo la linea del traguardo
- Zona di prima assistenza dopo la gara (Tende per cambio vestiti, ristoro, ecc)
- Uscita.
Condizioni di lavoro
I funzionari di gara e della Giuria devono avere, nel quadro di questa unità funzionale,
delle condizioni di lavoro appropriate. Allenatori, funzionari, media e tecnici delle
società avranno assegnate zone speciali di lavoro, senza che possano disturbare lo
svolgimento delle partenze e l’arrivo. L'accesso allo stadio a queste persone deve
essere regolato con differenti accrediti.
Il cronometraggio e la gestione dei dati devono essere posizionati in un locale con una
buona visibilità e buona comunicazione con la partenza e l’arrivo.
Nel caso di cronometraggio elettronico, il cancelletto di partenza è installato sulla linea
di partenza e le fotocellule sulla linea di arrivo. La posizione per rilevare i tempi
intermedi dovrebbe trovarsi vicino alla linea di partenza o di arrivo.
Per i Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo, Campionati del Mondo
Juniores e di Coppa del Mondo, un locale per i funzionari FIS e dei membri della
Giuria deve essere previsto nelle immediate vicinanze dello stadio.
Un locale riscaldato per il servizio medico deve essere messo a disposizione nelle
vicinanze dello stadio.
Ulteriori infrastrutture
Le piste di riscaldamento devono portare allo stadio. Delle piste di uscita lungo lo
stadio che portino alla pista dovrebbe essere previste per i concorrenti, allenatori e
ufficiali. Queste piste devono essere chiuse e non possono essere utilizzate senza un
accredito speciale.
Per i Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo, Campionati del Mondo Juniores
e di Coppa del Mondo devono essere previste delle zone recintate, con cabine di
preparazione sci, per le squadre. Le ditte tecniche possono affittare un’area spazi o
una cabina in dette zone. Le cabine devono essere riscaldate e ventilate.
Dei bagni e delle docce per i concorrenti sono da installare vicino allo stadio. Questi
servizi devono essere facilmente raggiungibili dallo stadio.
Strutture per informazioni correnti
Si dovrà prevedere un tabellone con indicazioni delle temperature dell'aria e della
neve. Il tabellone dovrà indicare le temperature misurate due ore, un'ora e mezz'ora
prima della partenza, la temperatura al momento della partenza, e mezz'ora ed un'ora
dopo la partenza.
Le temperature devono essere misurate nello stadio e nelle posizioni dove possono
prevedersi delle differenze di temperatura estreme (punti più bassi e più alti, luoghi
con vento, al sole o ombreggiati).
Si dovrà utilizzare un tabellone per la pubblicazione dei tempi intermedi ed i risultati
ufficiosi.
Devono essere installati degli altoparlanti per commentare la gara e per la
comunicazione di informazioni importanti.
Al fine di informare i concorrenti, allenatori, spettatori, ecc, è necessario utilizzare
almeno una lingua FIS (inglese, francese, tedesco) oltre alla lingua
dell'Organizzazione.
30
331
331.1
331.1.1
331.1.2
331.2.3
331.1.4
331.1.5
331.2
331.2.1
C. La gara ed i concorrenti
Requisiti dei concorrenti
Categorie d’età
L’anno agonistico delle gare FIS va dal 1° luglio al 30 giugno dell'anno successivo.
I seniores (maschi e femmine) devono avere almeno 21 anni nel corso dell'anno civile
(01.01-31.12). Il diritto di partecipare alle gare parte dall'inizio dell’anno agonistico
(es. per il 2009 a partire dal 1 ° luglio 2008).
Gli Juniores (maschi e femmine) non devono avere più di 20 anni nel corso dell'anno
civile (01.01-31.12.). Anno di nascita per i Juniores (maschi e femmine) a partire dal
2009:
- Nel 2009, i concorrenti nati nel 1989 e più giovani
- Nel 2010, i concorrenti nati nel 1990 e più giovani
- Nel 2011, i concorrenti nati nel 1991 e più giovani
- Nel 2012, i concorrenti nati nel 1992 e più giovani
- Nel 2013, i concorrenti nati nel 1993 e più giovani
- Ecc.
Gli U23 (meno di 23 anni) (maschi e femmine) devono avere al massimo 23 anni
dell’anno civile (01.01-31.12).
Anno di nascita per gli U23 (maschi e femmine) a
partire dal 2009:
- Nel 2009, i concorrenti nati nel 1986 e più giovani
- Nel 2010, i concorrenti nati nel 1997 e più giovani
- Nel 2011, i concorrenti nati nel 1998 e più giovani
- Nel 2012, i concorrenti nati nel 1999 e più giovani
- Nel 2013, i concorrenti nati nel 1990 e più giovani
Gli Juniores femminile e maschile dovrebbero, in linea di principio, partecipare e
partire nelle loro categorie. Essi devono partecipare e partire nelle corrispondenti
categorie femminile e maschile.
Nei Campionati del Mondo, non c'è limite di età, al contrario, ai Campionati del Mondo
Juniores si deve rispettare l’art. 331.1.3 .
Sistema dei Punti FIS
I Punti FIS sono necessari principalmente per la qualificazione ai Giochi Olimpici
Invernali, Campionati del Mondo, alle gare di Coppa del Mondo, per i raggruppamenti
di merito e la compilazione delle liste di partenza (vedi: Regolamento Coppa del
Mondo e Regolamento Punti FIS, reperibili sul sito web FIS).
332
332.1
332.1.1
Esami medici
Stato di salute
Le Federazioni Nazionali sono responsabili della salute dei loro atleti. Degli esami
medici saranno effettuati dal medico della manifestazione, su richiesta del capo
squadra dell’atleta o del rappresentante del Comitato Medico FIS (vedi art. 221) .
333
333.1
Iscrizioni ufficiali
Dei moduli ufficiali della FIS saranno trasmessi dall'organizzazione, a tutte le nazioni
ammesse a partecipare, in forma cartacea o elettronica. Comunque i moduli utilizzati
devono contenere almeno le informazioni contenute nei moduli ufficiali della FIS. Un
sistema di registrazione on-line dovrebbe essere disponibile; anche con questo
metodo, le informazioni necessarie devono essere quelle previste nei moduli ufficiali.
Per la Coppa del Mondo il sistema di registrazione deve includere le informazioni
necessarie in considerazione delle quote nazionali e delle quote aggiuntive che sono
state determinate dal comitato sci di fondo della FIS.
Informazioni presenti per le iscrizioni ufficiali
Le iscrizioni ufficiali con la ripartizione in gruppi di merito (se necessario) devono
essere ricevute e controllate dal Segretario di gara, due ore prima della riunione dei
capi squadra.
Nel caso di utilizzo del sistema di ripartizione in gruppi merito, il Segretario di gara
userà l'ordine di ricevimento delle iscrizioni per la ripartizione degli atleti in gruppi di
merito, a meno che, delle istruzioni specifiche siano già state definite.
L'ordine di partenza sarà determinato in modo che l’atleta che ha il miglior punteggio
avrà la posizione di partenza più vantaggiosa. Per fare questo, il Segretario di gara
dovrà raccogliere per tutti gli atleti i punti validi di lista FIS come definito nell’art. 334 .
Ai Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo, e Coppa del Mondo, i capi
squadra con atleti “teste di serie” devono partecipare ad un incontro con il DT almeno
3 ore prima della riunione dei capi squadra per fornire le loro raccomandazioni sulla
posizione di partenza dei gruppi.
333.2
333.2.1
333.2.2
333.2.3
333.2.4
31
333.3
Raggruppamenti
Ogni capo squadra proporrà la ripartizione dei suoi atleti in gruppi. Prima del
sorteggio, i capi squadra devono ripartire i loro atleti, in parti uguali all'interno dei
gruppi. Se una nazione ha iscritto più atleti di quanti ne possano essere inseriti in un
dato gruppo, gli atleti supplementari saranno ripartiti tra gli altri gruppi, su proposta del
capo della squadra. Questa regola vale anche per le squadre con un numero di atleti
inferiore rispetto ai gruppi presenti.
esempio:
Squadre:
Gruppi:
I
II
III
IV
Squadra A
8 iscritti
2
2
2
2
Squadra B
6 iscritti
1
2
1
2
Squadra C
3 iscritti
1
1
1
Con meno di 20 atleti, utilizzare i gruppi I e II; con 21 - 40 atleti utilizzare i gruppi I, II e
III; con oltre 40 atleti utilizzare i quattro gruppi.
L'ordine di partenza dei gruppi sarà: gruppo I, II, III, IV.
L'estrazione viene effettuata in ordine dei gruppi. La ripartizione nei gruppi non può
essere modificata durante il sorteggio.
I pettorali sono sorteggiati all'interno di ogni gruppo.
334
334.1
Utilizzazione del sistema a punti per determinare l’ordine di partenza
L’ordine di partenza sarà di norma effettuato sulla base dei punti FIS (lista generale,
lista distanze o lista sprint). Il gruppo “teste di serie” sono un'eccezione, e possono
essere determinati dalla classifica provvisoria di Coppa del Mondo. Fare riferimento
alle norme per i punti FIS per conoscere le liste valide. La posizione in classifica di
Coppa del Mondo in corso per la prima gara di una nuova stagione è la posizione in
classifica generale di distanza o sprint dell’anno precedente.
Ai Giochi Olimpici invernali, Campionati del Mondo, e Coppa del Mondo un gruppo
teste di serie è composto dai migliori 30 uomini e donne della graduatoria mondiale.
Nessun uomo o donna nella lista da 1 a 30 può essere sostituito. Oltre al campione
del mondo nella disciplina in questione, al massimo 4 atleti per nazione possono
partecipare ai Campionati del Mondo. L'ordine di partenza dei gruppi nelle gare di
distanza o sprint seguirà le seguenti priorità: gruppo teste di serie nella posizione più
vantaggiosa, seguito da atleti con punti FIS nella disciplina, nell'ordine dei loro punti,
ed infine, a seguire il gruppo di coloro che non hanno punti FIS, il loro ordine di
partenza avverrà per estrazione.
Ai Giochi Olimpici invernali, Campionati del Mondo, e Coppa del Mondo il gruppo teste
di serie è composto dai primi 30 uomini e donne nella lista della graduatoria
provvisoria di Coppa del Mondo (sprint o distanza). Il leader della classifica generale
di Coppa del Mondo è aggiunto se non è già nella lista. Nessun uomo o donna nella
lista da 1 a 30 può essere sostituito, se non sono iscritti. Tutti gli atleti del gruppo teste
di serie devono partire in quel gruppo. 4 concorrenti per nazione oltre al campione del
mondo della disciplina parteciperà Campionati del Mondo.
Per gli eventi di gare individuali, il gruppo teste di serie normalmente parte per ultimo.
Nel gruppo teste di serie l'ordine di partenza è determinato dal senso inverso di
classifica provvisoria di coppa del mondo di gare di distanza (il migliore per ultimo). Il
leader generale di Coppa del Mondo partirà sempre per ultimo. Gli altri atleti sono
posizionati in base ai loro punti FIS in accordo con le priorità dell’art. 334.2 .
Per gli eventi con partenze in linea (compreso inseguimento), il leader della Coppa del
Mondo generale andrà al primo posto sulla linea di partenza, e gli altri atleti del
gruppo teste di serie partiranno secondo l’ordine di classifica provvisoria di Coppa del
Mondo di distanza. Dopo il gruppo teste di serie tutti gli atleti sono disposti in base ai
loro punti FIS in accordo con le priorità dell’art. 334.2 .
Per le gare degli eventi individuali sprint, il gruppo teste di serie inizia per primo e
l'ordine di partenza viene formato per sorteggio, dopo il gruppo teste di serie gli altri
atleti sono nell’ordine in base alle priorità dell’art. 334.2 .
334.2
334.3
334.3.1
334.3.2
334.3.3
335
335.1
Sostituzione atleti e iscrizioni in ritardo
Eccezioni
Ai Giochi Olimpici invernali, Campionati del Mondo ed alle competizioni internazionali,
con un numero di iscrizioni limitato, le sostituzioni non possono essere accolte dopo il
sorteggio tranne il caso in cui l’atleta iscritto non possa gareggiare per cause di forza
maggiore (infortunio, malattia, ecc. attestati da un medico), sempre che la Giuria
ammetta i cambi. Se l’atleta ritirato è stato selezionato per un test antidoping, deve
effettuare il test, ed anche il suo sostituto deve effettuare il test. Se l’atleta ritirato
32
335.1.2
335.1.3
336
336.1
336.1.1
336.1.2
336.1.3
336.1.4
336.2
336.2.1
336.3
336.3.1
336.3.2
337
337.1
337.1.1
risultasse positivo al test, non sarà ammessa la sostituzione.
Per le partenze in linea:
- La sostituzione è possibile, ma non più di due ore prima della partenza
- La posizione di partenza di un rimpiazzo di un atleta sostituito sarà in base alla sua
posizione in lista mondiale FIS od in base ai suoi punti FIS
- La posizione di partenza dell'atleta è tra le posizioni (linee) di partenza dei
concorrenti posizionati prima e dopo di lui
- L'atleta prende il pettorale dell’atleta che sostituisce
- Per partenze individuali delle sostituzioni sono possibili, ma la loro posizione di
partenza sarà determinata dalla Giuria.
Le iscrizioni in ritardo non sono ammesse.
Nelle altre gare internazionali, la Giuria di gara può, in casi meritevoli di essere presi
in considerazione, concedere l'autorizzazione a partire per gli atleti iscritti in ritardo.
L’ora di partenza del concorrente deve, tuttavia, essere fissata in modo che non
comporti alcun vantaggio rispetto agli altri concorrenti. In caso più iscrizioni in ritardo
siano accettate, l'ordine di partenza di questi devono essere determinati con
sorteggio.
Gli atleti in lista di partenza che per motivi di malanno, o altro, non possono partire
devono annunciare il loro ritiro almeno 30 minuti prima della partenza al Segretario di
gara tramite i capi squadra. Nel caso l’atleta ritirato fosse stato selezionato per un test
antidoping, dovrà effettuare il test.
Sorteggio
Principi
Metodi manuali ed informatici possono essere utilizzati per il sorteggio. E’ anche
possibile stabilire un ordine di partenza senza sorteggio, in questo caso, l'ordine viene
preparato sulla base della lista corrente punti FIS. Per i Giochi Olimpici invernali,
Campionati del Mondo, e Coppa del Mondo l’ordine di partenza del gruppo testa di
serie può essere fatta in base classifica provvisoria di Coppa del Mondo di disciplina.
Vedi RIS sezione 334 .
Il sorteggio è fatto con una doppia selezione casuale
Se una gara deve essere rinviata per almeno un giorno, il sorteggio deve essere
ripetuto (art. 217.6).
E’ possibile effettuare il sorteggio prima della riunione dei capi squadra sotto la
supervisione della Giuria.
Sorteggio manuale
Con questo metodo, ogni concorrente riceve, con sorteggio, un numero d’ordine
determinato dal numero di atleti nel suo gruppo (es., con 23 atleti nel gruppo, ogni
concorrente viene assegnato un numero compreso tra 1 e 23). Con un primo
successivo sorteggio vengono estratti i numeri degli atleti in precedenza assegnati.
Contemporaneamente viene estratto ed assegnato, con un secondo sorteggio, un
numero di partenza a questo gruppo.
Questo secondo numero estratto sarà il
numero dell’ordine di partenza degli atleti sorteggiati nella prima selezione. Queste
selezioni vengono effettuate con palline numerate in contenitori chiusi. Dopo che
sono state fatte le due estrazioni, le schede con i nomi dei concorrenti sono trasferiti
dal tabellone dei gruppi al tabellone dell’ordine di partenza.
Sorteggio informatizzato
Il sorteggio con il computer, al fine di convalidarne l’esecuzione, deve essere
controllato da un membro della Giuria.
Questo metodo richiede che i nomi dei concorrenti e relativi gruppi siano introdotti nel
computer. Il programma deve prevedere almeno quattro successive fasi:
1. L'elenco dei concorrenti iscritti e dei loro numeri d’ordine all'interno di un gruppo
viene visualizzato sul monitor.
2. Il computer sorteggia il numero d’ordine, con il nome dell’atleta corrispondente, e li
visualizza sul monitor.
3. Il computer sorteggia il numero di partenza per questi atleti. Il numero di partenza
e il nome del concorrente vengono visualizzati sul monitor.
4. Sul monitor viene visualizzato l'intero ordine di partenza con l’elencati i
concorrenti.
Pettorali
Concezione
Il numero dei pettorali devono essere visibili sulla schiena e sul petto, non possono
essere modificati o nascosti dai concorrenti. Né la dimensione, né forma, né il sistema
di fissaggio possono essere modificati. L'organizzazione è responsabile della fornitura
33
337.2
337.2.1
di pettorali pratici. I numeri dei pettorali per le gare sprint, gare a inseguimento e per
le partenza in linea, devono figurare anche sui fianchi (sotto le ascelle).
Numeri sulle gambe
Per le partenze in linea, inseguimento, sprint individuale, staffette sprint e staffette, i
concorrenti dovranno portare i numeri sulla gamba che si trova sul lato del fotofinish
338
338.1
338.1.1
Allenamento e ricognizione della pista
Possibilità di allenamento
Deve essere data la possibilità ai concorrenti di ispezionare la pista nelle stesse
condizioni di gara. La pista dovrebbe essere aperta per gli allenamenti due giorni
prima dell'evento. In casi eccezionali, la Giuria può chiudere o limitare il percorso su
sue parti o in determinati orari.
340
340.1
340.1.1
Atleti durante la gara
Responsabilità
Il concorrente è responsabile di arrivare alla partenza e partire all’orario stabilito. I
concorrenti devono seguire dall'inizio alla fine il percorso segnalato, passare tutti i
posti di controllo e di comportarsi lealmente nei confronti degli altri concorrenti. La
pista dove essere percorsa per intero con i loro sci punzonati e solo con le loro forze.
Nessun assistente deve aiutare o spingere i concorrenti.
In tutte le gare i bastoncini possono essere sostituiti. Lo Sci può essere sostituito se:
1. Sci o attacchi siano danneggiati o rotti. La prova della rottura dell’equipaggiamento
deve essere sottoposta alla Giuria dopo la competizione.
2. Delle zone di cambio di sci devono essere previste per la gara.
Nel caso di cambio di sci, il concorrente deve farlo al di fuori dei binari e senza aiuto
esterno.
Sciolinatura, raschiatura e pulizia durante la competizione sono vietati. Eccezione: in
tecnica classica, i concorrenti possono avere l’esigenza di rimuovere il ghiaccio e la
neve dagli sci e, se necessario, effettuare una nuova sciolinatura. I concorrenti
possono ricevere ed utilizzare solo strumenti o prodotti in vendita normalmente nei
negozi (cera, raschietti, sughero). Il concorrente per eseguire dette operazioni deve
mettersi al di fuori dei binari (a lato tracciato) e può ricevere aiuti dall’esterno.
Un concorrente che sta per essere superato da un altro, deve spostarsi alla prima
richiesta di pista libera, ad eccezione delle gara sprint e quando sono nelle zone ben
definite (vedi art. 340.1.4). Questa regola vale per tecnica classica, anche se ci sono
due binari, e per la tecnica libera, anche se lo sciatore raggiunto può esserne
ostacolato nella sua azione di pattinaggio. In caso di sorpassi i concorrenti non
possono interferire.
Quando un concorrente entra in una zona con corsie segnalate, deve rimanere nella
sua corsia, a meno che non debba superare un altro concorrente, che è nella stessa
corsia.
Ai Giochi Olimpici invernali, Campionati del Mondo, e Coppa del Mondo in gare ad
inseguimento, partenze in linea, staffette sprint e nelle staffette, i concorrenti o le
squadre che venissero doppiati devono lasciare la competizione. In tutte le gare le
squadre saranno classificate (senza tempo) nella loro ultima posizione in gara.
I piloti devono seguire le istruzioni degli ufficiali di gara.
Il concorrente deve rispettare tutti gli aspetti del codice medico (vedi art. 221).
340.1.2
340.1.3
340.1.4
340.1.5
340.1.6
340.1.7
341
341.1
341.1.1
341.1.2
341.1.3
Ufficiali e altro personale durante la gara
Responsabilità
Se necessario, il DT potrà dettare regole speciali per gli ufficiali, i media, persone di
servizio ed altri per mantenere l'ordine in pista, nello stadio e nelle zone di
preparazione delle squadre, durante e dopo la competizione.
Per assicurare l'ordine e il controllo in pista, si applicano i seguenti i principi:
- A partire da 5 minuti prima della partenza, fino a quando i chiudi pista (o scooters)
sono passati, gli ufficiali, allenatori, capi squadra ed altre persone accreditate non
possono spostarsi con gli sci in pista. In quel momento, queste persone dovranno
posizionarsi a lato della pista in posizioni fisse e senza sci ai piedi
- Per trasmettere ai concorrenti i tempi intermedi e altre informazioni, gli addetti non
possono seguire per più di 30 m i loro atleti
- Durante questa funzione gli addetti devono assicurarsi che non ostacolino altri atleti
- Le connessioni radio wireless tra l’atleta e l’allenatore non sono autorizzate.
Al fine di ottenere una produzione televisiva chiara e per motivi di sicurezza, alcune
parti del percorso possono essere chiuse a tutti all’infuori dei concorrenti. La Giuria
può delimitare tratti di pista per la prova sci ed il riscaldamento concorrenti prima e
34
341.1.4
342
342.1
342.1.1
342.1.2
342.1.3
342.1.4
351
351.1
351.1.1
351.2
351.2.1
351.2.2
351.2.3
351.2.4
351.2.6
351.2.6
351.3
351.3.1
351.3.2
351.3.3
351.3.4
durante la gara. Il personale di servizio, con apposito pettorale, può sciare su questi
tratti di pista per i test di sciolinatura.
Le prove di sciolinatura e degli sci sulla pista devono essere sempre eseguite nella
direzione del percorso. Qualunque sia la persona che esegue il test, deve
considerare la sicurezza degli altri e del personale per la preparazione della pista. Il
cronometraggio elettronico per testare gli sci non sono autorizzati durante la
competizione.
Punzonatura
Procedure
Per permettere il controllo, entrambi gli sci sono punzonati poco prima della partenza.
Il concorrente deve recarsi in tempo utile alla postazione ufficiale di punzonatura
indossando il suo pettorale.
Alle gare dei Giochi Olimpici invernali, Campionati del Mondo, ed alle gare di Coppa
del Mondo, la punzonatura dello sci deve riportare il numero di pettorale del
concorrente.
Per tutte le gare sprint non c'è la punzonatura degli sci.
Nelle gare ad inseguimento, le due paia di sci devono essere punzonati. Per le gare
ad inseguimento senza interruzione, le due paia di sci devono essere punzonati prima
della partenza in linea e gli sci non possono essere manomessi o rimossi prima che il
concorrente abbia terminato la gara. (Vedi art. 364.4).
D. Partenze, cronometraggio, arrivi e classifiche
Partenze
Tipi di partenze
Negli eventi elencati nel Calendario Internazionale sono utilizzate, le partenze
individuali, partenze in linea e gare a inseguimento. Nelle partenze individuali
normalmente si utilizza un intervallo di mezzo minuto tra ogni concorrente. Il DT può
autorizzare intervalli più brevi o più lunghi in modo da avere delle condizioni regolari
per tutti i concorrenti.
Procedure per le partenze individuali
Lo starter avvertirà ogni atleta 10 secondi prima dell'inizio con "Attenzione", 5 secondi
prima della partenza, inizia a contare: 5-4-3-2-1, seguito dal segnale di partenza "Via"
o "Go". In caso di utilizzo del cronometraggio elettronico, un segnale acustico
elettronico sarà dato nel momento stesso dell'ordine di partenza. L'orologio di
partenza deve essere posizionato in modo che sia visibile agli atleti.
Prima dell’ordine di partenza dato dallo starter, il pilota deve appoggiare i piedi dietro
la linea di partenza. I bastoncini devono essere posizionati oltre la linea di partenza
od oltre al cancelletto di partenza.
Nel caso di cronometraggio manuale, per un atleta che anticipa la partenza, verrà
dichiarata la falsa partenza. In questo caso il tempo di inizio sarà quello che appare
sull’ordine di partenza.
Nel caso di cronometraggio elettronico, il concorrente può partire, in qualsiasi
momento, da 3 secondi prima a 3 secondi dopo l'ordine di partenza.
Se partisse più di 3 secondi prima dell'ordine di partenza, verrà dichiarata una falsa
partenza (vedi art. 351.5). Se la partenza avvenisse oltre i 3 secondi, l'orario di
partenza sarà quello indicato sull’ordine di partenza.
Un concorrente che parte in ritardo non deve interferire con la partenza degli altri
atleti.
Sia con il cronometraggio elettronico sia con il cronometraggio manuale, l'ora di
effettivo inizio deve essere annotata nel caso in cui la Giuria decida che la partenza
sia stata ritardata per cause di una forza maggiore.
Procedure per le partenze in linea
Le posizioni di partenza sono determinate da sorteggio (vedi art. 334) o con la lista
corrente dei punti FIS (vedi art. 336.1.1) .
Con la partenza in linea si dovrebbe usare un sistema ad handicap. Ovvero che il
concorrente, o squadra, nella posizione migliore (a seconda della lista corrente punti
FIS) assume in partenza la posizione più vantaggiosa, a seguire gli altri.
Può essere organizzata la linea di partenza con la forma a “freccia”, dove gli atleti
sono separati da distanze fisse.
Iscrizioni effettuate in ritardo (vedi art. 335) .
Le procedure di partenza per le partenze in linea inizia due minuti prima del segnale di
partenza. Si inizia con le istruzioni sulla partenza a tutti i concorrenti riuniti presso la
linea di partenza, ed a finire si indica ai concorrenti di prendere posizione in partenza
35
351.4
351.4.1
351.5
351.5.1
351.5.2
352
352.1
352.1.1
352.1.2
352.1.3
352.1.4
352.1.5
352.2
352.2.1
353
353.1
353.1.1
353.1.2
353.1.3
353.1.4
353.1.5
senza oltrepassare la linea di partenza al segnale "Attenzione un minuto alla
partenza". A seguire viene dato il segnale "30 secondi alla partenza". Quando tutti i
concorrenti sono pronti sulla linea senza oltrepassarla viene dato il segnale di
partenza.
La stessa procedura dovrebbe essere utilizzata, indipendentemente dalle dimensioni,
per tutte le partenze in linea, staffette, gare inseguimento e sprint a squadre.
Doveri degli ufficiali alla partenza
Lo starter deve garantire che i concorrenti partano al loro orario esatto. Un assistente
deve posizionarsi vicino allo starter ed è responsabile della registrazione di tutti i
dettagli di eventuali violazioni delle regole di partenza.
Conseguenze per le false partenze
Per le prove con partenze individuale o ad inseguimento (con interruzione), tutti i
concorrenti che effettuano una partenza falsa saranno segnalati a un Ufficiale o ad un
membro della Giuria. Le infrazioni alla partenza devono essere segnalate alla Giuria,
e la Giuria deciderà adeguate sanzioni.
Per le prove con partenze in linea, tutte le false partenza comporterà un nuovo inizio
della gara. Lo starter deve segnalare la falsa partenza (con un secondo colpo
immediato) e deve avere degli assistenti posizionati in modo che possano fermare i
concorrenti.
Cronometraggio
Procedure
Per tutte le gare inserite nel calendario FIS deve essere utilizzato in cronometraggio
elettronico. Lo stesso sarà sempre completata dal cronometraggio manuale. I risultati
di entrambi i sistemi saranno incrociati.
Per tutti i calcoli delle classifiche tutti i tempi di partenza e di arrivo saranno registrati
con precisione del 1/100 (0,01). Il calcolo del tempo netto di ogni atleta si ottiene
sottraendo il tempo di inizio dal tempo di arrivo. Il risultato finale per ogni sciatore è
determinato con precisione del 1/10 (0,1), troncando il calcolo netto. Esempio:
38:24.38 sarà 38:24.3 .
Per i Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo, Campionati del Mondo Juniores
e Coppa del Mondo nei turni di qualificazione delle gare sprint, i tempi di partenza e di
arrivo saranno registrati al 1/1000 e il risultato finale determinato a 1/100. Per altre
competizioni FIS sprint, è possibile utilizzare un cronometraggio al 1/100, ma il
risultato finale sarà dato ancora al 1/100.
Se venissero utilizzati i transponder (sistema a chip), è obbligatorio per gli atleti di
indossarli.
Se il sistema elettronico fosse temporaneamente difettoso, verrà utilizzato il
cronometraggio manuale per correggere i tempi utilizzando la media delle differenze
dei tempi tra il sistema elettronico e il sistema manuale. Se il sistema elettronico
fosse difettoso frequentemente, o completamente, durante la competizione, verrà
utilizzato il sistema manuale per tutti i concorrenti. Quando il sistema manuale viene
utilizzato, il tempo reale di partenza viene preso in considerazione.
Tempi intermedi
Su un percorso di 10 km è da rilevare un tempo intermedio, per 15 km uno o due
tempi intermedi, su 30 km due o tre e per 50 km almeno tre tempi intermedi.
Arrivo
Procedure
In caso di cronometraggio manuale, il tempo del concorrente è preso quando il piede
più avanzato dell’atleta taglia il traguardo.
In caso di cronometraggio elettronico, il tempo del concorrente è preso per
interruzione del raggio delle fotocellule. Il punto di misura delle fotocellule deve essere
posizionato ad un'altezza di 25 cm sopra la superficie della neve.
In caso di caduta del concorrente sulla linea d’arrivo, il tempo del concorrente è
stabilito ai sensi degli articoli 353.1.1 e 353.1.2, sempre che tutte le parti del suo corpo
oltrepassino la linea del traguardo, senza assistenza esterna.
Il Giudice di arrivo è responsabile di compilare una lista di arrivo indicando l'ordine in
cui i concorrenti hanno tagliato il traguardo. Al termine consegna la lista al
Responsabile del cronometraggio.
Per i Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo, Campionati del Mondo Juniores
e Coppa del Mondo, due videocamere devono essere utilizzate, una per ogni lato
della linea di arrivo, e una delle due videocamere deve essere posizionata con un
angolo di 85 ° rispetto alla linea e di fronte all'atleta in arrivo. Inoltre, si raccomanda di
avere una terza telecamera per riconoscere i pettorali dal dietro. Il fotofinish deve
36
353.1.6
353.1.7
353.1.8
354
354.1
354.1.1
354.1.2
354.1.3
354.1.4
355
335.1
355.1.1
355.1.2
355.1.3
355.1.4
360
360.1
360.2
360.2.1
360.2.2
360.2.3
360.2.4
360.2.5
essere posto perpendicolarmente alla linea di arrivo.
La classifica degli atleti interessati da un fotofinish, prenderà in considerazione la
punta del piede più avanzato che attraverserà il piano verticale passante per la linea
di arrivo. La larghezza della linea è al massimo di 10 cm.
10-15 metri dopo la linea d'arrivo, i concorrenti devono attraversare la linea di
controllo attrezzatura che sarà segnalato da un pannello "Controllo di sci". A questo
punto, il controllo verifica che i concorrenti abbiano superato il traguardo con almeno
uno sci punzonato. I concorrenti non possono togliersi gli sci che dopo questa linea di
controllo (art. 206.5). Le infrazioni saranno segnalate alla Giuria.
Nessun cavo di alimentazione elettrica deve passare a +/- di 2 metri dalla linea di
arrivo
Elaborazione delle classifiche
Procedure
Le classifiche sono elaborate calcolando la differenza tra il tempo di arrivo e quello di
partenza.
Se due o più concorrenti ottengono il medesimo tempo, vengono classificati nella
stessa posizione ed il concorrente con il pettorale più basso deve essere messo per
primo (art. 219.2) .
Per ulteriori informazioni sui risultati delle gare sprint individuali e staffette sprint
vedere RIS art. 340.1.5 – 360.5.1 – 361.6.2 – 363.3.1 e 364.5.2
Il Responsabile dei calcoli trasmetterà i risultati più rapidamente possibile al
Segretario di Gara.
Pubblicazione delle classifiche
Procedure
Al termine della prova, la classifica ufficiosa dei risultati dovrebbe essere distribuito il
più presto possibile e affissa al tabellone d’affissione ufficiale con l’indicazione
dell’orario di pubblicazione. La giuria deve trattare e decidere degli eventuali incidenti
e proteste entro 15 minuti dalla presentazione degli stessi. La classifica con i risultati
diventa ufficiale direttamente dopo le decisioni della Giuria.
La classifica con i risultati ufficiali deve contenere: l'ordine definitivo dei concorrenti, i
loro punti FIS, il loro numero di pettorale, il tempo di gara ed il tempo intermedio, la
tecnica utilizzata, il numero dei partenti, i nomi dei partenti che non hanno passato il
traguardo, i concorrenti squalificati, i dati tecnici della pista (lunghezza, dislivello,
dislivelli massimi, dislivello totale), i dati meteorologici e la temperatura oltre alla
composizione della Giuria.
Degli esempi possono essere trovati sul sito FIS Fondo (www.fis-ski.com) ed all'Ufficio
Sci Nordico FIS.
Nei paesi dove non viene utilizzato per scrivere l'alfabeto latino, la classifica e varie le
informazioni devono essere ugualmente pubblicate anche con caratteri latini.
Il Segretario di gara, dopo il controllo del DT, firma la classifica ufficiale e conferma
così la sua correttezza.
E. Nuove tipologie di gara
Gare Sprint individuali
Le gare sprint individuali su svolgono con una prova di qualificazione, che si svolgerà
con partenza individuale. Dopo la qualificazione, gli atleti selezionati si affronteranno
in serie di finali sprint, in differenti forme, con partenze in linea.
Qualificazioni
Nelle prove di qualificazione l'ordine di partenza è determinato prima in base alla lista
dei punti FIS Sprint, poi in base alla lista dei punti FIS, infine, i concorrenti non
presenti in questi elenchi, che saranno da sorteggiare. Per i Giochi Olimpici Invernali,
Campionati del Mondo, Campionati del Mondo Juniores e Coppa del Mondo, deve
essere fatto un sorteggio per il gruppo testa di serie.
Gli intervalli di partenza possono essere di 10, 15, 20 o 30 secondi.
Il percorso e la distanza della gara deve, in linea di principio, essere la stessa per le
qualifiche e le finali.
Nel caso, nelle partenze individuali, vengano effettuati due giri della stessa pista, si
dovrebbe prevedere delle corsie separate per il primo e secondo giro. Se questo non
fosse possibile, può essere utilizzata la partenza in blocco. (Vedi la guida sul sito FIS).
In caso di pareggio nei tempi di qualificazione, gli atleti che passano ai quarti di finale,
saranno inseriti in classifica in base ai loro punti FIS Sprint (vedi art. 360.2.1). Gli
atleti, che hanno lo stesso tempo di qualificazione, e che non passano ai quarti di
finale, avranno in classifica la stessa posizione.
37
360.3
360.3.1
360.3.2
Finali sprint (quarti, semifinale e finale)
Ai Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo, Campionati del Mondo Juniores e
Coppa del Mondo, le finali iniziano con i quarti di finale. Negli altri concorsi, la
decisione spetta all’organizzazione.
I concorrenti qualificati per i quarti di finale avranno la loro posizione determinata dalla
posizione di classifica nelle qualificazioni. Le posizioni di partenza in ciascuna serie di
qualificazione sono determinate dalla posizione o dal tempo dei giri precedenti.
Esempi di differenti forme di sprint sono visibili sul sito della FIS e all’Ufficio Sci
Nordico FIS. La tabella seguente mostra il principio delle posizioni di partenza per
serie di qualificazioni quando i giri non sono cronometrati.
Tabella A Quarti di Finale con 6 concorrenti in 5 serie di
qualificazione, un massimo di 30 atleti qualificati
posizionamento nelle serie
Q1
Q2
Q3
Q4
Q5
Distribuzione 1 – 20
1
4
5
2
3
10
7
6
9
8
11
14
15
12
13
20
17
16
19
18
Distribuzione 21 – 25
21
24
25
22
23
Distribuzione 26 – 30
30
27
26
29
28
Tabella A segue
Semifinale (12)
Finali (6 + 6)
D1
D2
Finale B
Finale A
Q1 # 1
Q4 # 1
D1 # 4
D1 # 1
Q1 # 2
Q4 # 2
D2 # 4
D2 # 1
Q2 # 1
Q5 # 1
D1 # 5
D1 # 2
Q2 # 2
Q5 # 2
D2 # 5
D2 # 2
Q3 # 2
Q3 # 1
D1 # 6
D1 # 3
R3 - 1*
R3 - 2*
D2 # 6
D2 # 3
Per le competizioni in cui la serie di qualificazioni non sono cronometrate, le posizioni
della 6 serie di semifinale di qualificazione sono scelti da tutte i 3 classificati nei quarti
di finale. L’atleta al 3° posto nei quarti di finale (R3-1) con il miglior tempo di
qualificazione verrà inserito nel primo turno delle semifinali D1 e l’atleta al 3 posto nei
quarto di finale (R3-2) con il secondo miglior tempo di qualificazione sarà posto nel
secondo turno delle semifinali D2.
La seguente tabella può essere usata:
Tabella B Quarti di Finale con 4 serie di qualificazione,
massimo 24 piloti qualificati
posizionamento nelle serie
Q1
Q2
Q3
Q4
Distribuzione 1 – 16
1
4
2
3
8
5
7
6
9
12
10
11
16
13
15
14
Distribuzione 17 – 20
17
20
18
19
Distribuzione 21 – 24
24
21
23
22
360.3.2.1
360.3.2.2
Tabella B segue
Semifinale (8)
Finali (4 + 4)
D1
D2
Finale B
Finale A
Q1 # 1
Q3 # 1
D1 # 3
D1 # 1
Q1 # 2
Q3 # 1
D1 # 4
D1 # 2
Q2 # 1
Q4 # 1
D2 # 3
D2 # 1
Q2 # 2
Q4 # 1
D2 # 4
D2 # 2
Per i Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo, Campionati del Mondo Juniores
e Coppa del Mondo le varie gare di qualificazione devono essere cronometrate e
l’inserimento dei concorrenti nelle gare di semifinale e finali A deve tener conto dei
seguenti principi:
Per la 6 posizione in semifinale, i 2 atleti più veloci dei quarti di finale che sono 3 o 4
passano in semifinale. Il più veloce sarà posizionato nella serie D1 e il secondo più
veloce nella serie D2. Per la finale A, il primo e il secondo di ogni semifinale
passeranno nella finale A, più i 2 atleti più veloci delle semifinali che sono 3 o 4; gli
altri semifinalisti andranno in finale B .
38
360.3.2.3
360.3.3
360.3.4
360.3.5
360.3.6
360.3.6.1
360.3.6.2
360.3.6.3
360.3.7
360.3.8
360.3.9
360.3.10
360.4
360.4.1
360.4.2
360.4.3
360.4.5
360.4.6
360.5
360.5.1
Nelle gare sprint con meno di 20 concorrenti nelle qualificazioni, la Giuria può
decidere di utilizzare una versione ridotta della tabella A o può trasferirli direttamente
nella semi-finale e finale A quando il numero dei partecipanti è molto basso.
Nelle finali sprint le posizioni di partenza sono determinate come segue:
- Quarti di finale: tempi di qualificazione (classifica)
- Semifinale: tempi di classifica dei quarti e tempi di qualificazione
- Finale: tempi di classifica delle semifinali e tempi di qualificazione.
I concorrenti che hanno la stessa posizione in classifica nei quarti o in semifinale (se
non c'è finale B), e che non si sono qualificati per il turno successivo, sono classificati
in base ai loro tempi di qualificazione.
In caso di parità nei quarti di finale o nelle semifinali, l’atleta con il miglior tempo di
qualificazione si classifica per primo. In caso di parità nelle finali A o B, gli atleti si
classificano nella medesima posizione.
Procedure di partenza e false partenze
Un sistema elettronico o meccanico può essere utilizzato per le gare di qualificazione
se il DT, l’assistente DT o il Direttore di Gara, lo approvano. In Coppa del Mondo
questo sistema deve essere in grado di far partire fino a 6 piloti su una sola linea di
partenza nei quarti di finale (larghezza di 18m per la tecnica libera). La zona di
partenza deve essere composta da una linea di partenza e una ulteriore linea
(prepartenza) posta a 2 metri prima. I concorrenti sono raccolti sulla linea di
prepartenza, dove verranno date le istruzioni e le posizioni di partenza designate. Lo
starter dà il segnale "Ai vostri posti" e gli atleti si posizionano sulla linea di partenza in
posizione.
Quando tutti gli atleti sono in posizione, lo starter dà il segnale "pronti". Dopo il
segnale di pronti, gli atleti non devono muoversi dalla posizione. Circa 2-5 secondi
dopo il segnale di pronti, i cancelletti di partenza si aprono contemporaneamente al
segnale di partenza.
Per una partenza che non utilizza cancelletto di partenza, utilizzare la stessa
procedura come spiegato sopra.
Una falsa partenza, dovuta a un errore di un atleta o ad un errore di apertura del
cancelletto, può essere dichiarato dallo starter. Dopo una prima falsa partenza
dichiarata in una batteria, una ulteriore falsa partenza, a carico dello stesso atleta,
comporta l’esclusione dello stesso. Il concorrente sarà classificato in ultima posizione
delle finali, semifinali e quarti di finale (posto 6, 12, 30, o 4, 8,16).
Se un concorrente non parte o non scia per l'intero percorso, in qualche batteria, sarà
classificato in ultima posizione delle finali, semifinali e quarti di finale (posto 6, 12, 30,
o 4, 8, 16).
Se un pilota non finisce la sua batteria per cause di forza maggiore, sarà classificato
ultimo della batteria.
Se una ostruzione, comportante una squalifica, e se detta ostruzione impedisce ad un
altro atleta di passare al turno successivo, all'atleta sarà permesso di passare al turno
successivo. In questo caso l'atleta in questione partirà 6 m dietro la seconda fila.
Questa regola si applica nei casi eccezionali dove l'ostruzione è intenzionale (vedi art.
223.1.3) .
Le ostruzioni possono anche comportare anche un declassamento all'ultimo posto
della batteria, declassamento accompagnato da un avvertimento scritto (vedi art.
223.3) .
La Pista
La partenza deve prevedere corsie o binari rettilinei per un tratto di 30-50 m.
La pista deve essere sufficientemente larga (6 – 10 m) e senza curve repentine in
modo che tutti gli atleti corrano nelle stesse condizioni.
Tratti di dista devono essere diritti, larghi e sufficientemente lunghi da permettere agli
atleti il sorpasso.
Nei tratti diritti, possono esserci delle corsie. Tali corsie devono
avere una larghezza di 3 m in tecnica libera e di 1,5 m in tecnica classica.
Il numero di corsie nella zona d'arrivo dovrebbe essere lo stesso numero degli atleti
della serie, con un massimo di 4 corsie. Per i Giochi Olimpici Invernali, Campionati
del Mondo, Campionati del Mondo Juniores e Coppa del Mondo sono obbligatorie.
Queste corsie saranno segnalate per una lunghezza minima di 50 m .
La lunghezza della zona di arrivo deve essere di almeno 80 m.
Risultati
Una gara sprint con 30 atleti nei quarti di finale (vedi tabella A 360.3.2), la classifica
sarà costruita come segue:
- Dal 31° al l'ultimo posto, sarà utilizzato il risultato del turno di qualificazione.
- Dal 26° al 30° posto, i 6° di ogni batteria nei quarti di finale saranno classificati dopo
39
360.5.2
360.6
360.6.1
360.7
360.7.1
361
361.1
361.2
361.2.1
361.3
361.3.1
361.3.2
361.4
361.5
la loro prova di qualificazione.
- Dal 21° al 25° posto, i 5° di ogni batteria nei quarti di finale saranno classificati dopo
la loro prova di qualificazione.
- Dal 16-17° al 20° posto, i 4° di ogni batteria nei quarti di finale saranno classificati
dopo la loro prova di qualificazione. (Eccezione, se uno di questi atleti passa alla
semifinale).
- Dal 13-15° al 16° posto, i 3° di ogni serie nei quarti di finale, che non passano alla
semifinale saranno classificati dopo la loro prova di qualificazione.
- Dal 7° al 12° posto, secondo l'ordine di arrivo nella Finale B.
- Dal 1° al 6° posto, secondo l'ordine di arrivo nella Finale A.
Una gara sprint con 16 atleti nei Quarti di finale (vedi tabella B 360.3.2), l a classifica
sarà costruita come segue:
- Dal 17° al l'ultimo posto, sarà utilizzato il risultato del turno di qualificazione.
- Dal 13° al 16° posto, i 4 ° di ogni serie nei quarti di finale saranno classificati dopo la
loro prova di qualificazione.
- Dal 9° al 12° posto, i 3 ° di ogni serie nei quarti di finale saranno classificati dopo la
loro prova di qualificazione.
- Dal 5° all' 8° posto, secondo l'ordine di arrivo nella Finale B.
- Dal 1° al 4° posto, secondo l'ordine di arrivo nella Finale A.
Con un numero differente di atleti nelle finali sprint, si applica lo stesso principio.
Giuria
Nella batterie di sprint ai Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo, Campionati
del Mondo Juniores e Coppa del Mondo una decisione unanime di almeno tre membri
della giuria (tra cui il DT) costituisce una decisione della giuria.
Reclami
A causa dei tempi serrati del programma delle batterie nei quarti di finale e nelle
semifinali, i reclami non saranno accettati. I reclami saranno accettati solo dopo la
finale (come in altre competizioni).
Gare Sprint a squadre
Lo Sprint a squadre è un evento con due atleti che gareggiano alternativamente ogni
3-6 giri. Il numero e le distanze di ogni giro devono essere pubblicati ufficialmente.
Iscrizione / Quote
Il numero delle squadre, in ogni serie di semifinale, non devono superare le 15 ed il
numero delle squadre in finale non può superare le 10.
Normalmente, 2 batterie di semifinale servono per selezionare le squadre in una gara
sprint a squadre. La composizione delle batterie delle semifinali e finali devono
seguire le regole ed i principi delle gare sprint. Fare riferimento agli esempi per
Coppa del Mondo sul sito FIS.
L’avanzamento delle batterie delle semifinali e delle finali deve rispettare i seguenti
principi:
Se le serie delle semifinali non sono cronometrate, le prime 5 squadre di
ogni semifinale passano alla finale. Se le serie sono cronometrate, le prime 3 squadre
di ogni semifinale passano alla finale, e le 4 squadre che seguono, ma le più veloci
classificate 4° e 7°, passano alla finale.
Ordine di partenza
Per l’ordine di partenza la squadra con la somma dei punti FIS sprint più bassa parte
in prima posizione, quella con la seconda somma totale più bassa parte al secondo
posto, e via di seguito. Se due squadre avessero lo stesso numero di punti, la prima
posizione è presa dalla squadra che ha nelle sue file l'atleta con il minor punteggio.
Se la parità persiste ancora, l'ordine di partenza sarà sorteggiato.
Fino a due ore prima della partenza, la composizione della squadra può essere
modificata. In questo caso la squadra viene spostata alla fine nella griglia di partenza.
Se alcune squadre devono essere spostate alla fine della griglia, la loro collocazione
sarà basata sull’ordine di partenza originale. Le posizioni originali di partenza
saranno lasciate vuote.
Posizioni di partenza
In funzione dell’area di partenza, devono essere preparate da due a sei corsie di
partenza, che saranno diritte in linea retta per circa 100 m.
Il concorrente della squadra numero uno partirà dalla corsia numero uno. Il
concorrente della squadra numero due partirà dalla seconda corsia, ma 1-3 m dietro
dalla linea di partenza del numero uno, e così via.
Il concorrente in partenza non hanno il diritto di cambiare corsia finché non ha
oltrepassato la linea di partenza.
Piste e zone di cambio
40
361.5.1
361.5.2
361.5.3
361.5.4
361.6
361.6.1
361.6.2
361.7
361.7.1
361.8
361.8.1
Il percorso deve contenere molti tratti rettilinei, ampi e abbastanza a lunghi da
permettere i sorpassi.
La zona di cambio dovrebbe essere larga 15 m e lunga minimo 45 m . La zona di
cambio deve essere scelta e preparata in modo che riduca la velocità degli atleti e
rende possibile un cambio impeccabile.
Una zona di preparazione degli sci deve essere posizionata vicino alla zona di
cambio. Un preparatore per squadra è autorizzato a lavorare sugli sci degli atleti
durante le semifinali e le finali. La possibilità di utilizzare tavolini per la sciolinatura
dipende dallo spazio disponibile in quella zona, e deve essere deciso dalla Giuria.
Arrivo: devono esserci almeno 3 corsie di arrivo. Si applicano le medesime regole del
fotofinish e della zona di arrivo, come da art. 353.1 del RIS. Per i Giochi Olimpici
Invernali, Campionati del Mondo, Campionati del Mondo Juniores e Coppa del Mondo
sono necessarie 4 corsie.
Punteggi e risultati
Per gli atleti doppiati fare riferimento all’art. 340.1.5 del RIS .
La classifica finale sarà pubblicata come segue:
Tutte le squadre saranno classificate in base al loro ordine di arrivo in finale. Quando
vengono effettuate delle semifinali, le squadre che non sono passate alla finale,
saranno classificate in base alla loro posizione in ogni semifinale. Ad esempio, se 5
squadre di ogni batteria di semifinale, passano alla finale, le squadre al 6° posto di
ogni semifinale saranno nella classifica all’ 11° e 12° posto, in base al loro tempo in
semifinale. Le squadre al 7° posto di ogni semifinale saranno nella classifica al 13° e
14° posto, in base al loro tempo in semifinale, ecc.
Giuria
Nella gare sprint a squadre nei Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo e
Coppa del Mondo una decisione unanime di almeno tre membri della giuria (tra cui il
DT) costituisce una decisione della giuria.
Reclami
A causa dei tempi serrati del programma delle batterie nelle semifinali, i reclami non
saranno accettati. I reclami saranno accettati solo dopo la finale.
362
362.1
Gare ad Inseguimento (con o senza interruzione)
Le Gare ad inseguimento sono una combinazione di due competizioni, una parte è in
tecnica classica e la seconda parte è in tecnica libera. Ci può essere una pausa tra le
due gare, che può essere svolta il giorno successivo o dopo un'ora e mezzo dello
stesso giorno. Per i Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo, Campionati del
Mondo Juniores e Coppa del Mondo l’inseguimento si esegue senza interruzioni.
363
363.1
Gare ad Inseguimento con interruzione
Questa competizione consiste di due gare separate, con un risultato finale al termine
della seconda parte. Ogni gara è effettuata con tecniche differenti.
Procedure di partenza
La prima gara si svolge come una gara individuale e produce un risultato intermedio
(vedi art 351.2 del RIS).
Nella seconda gara, il vincitore della prima gara partirà in testa, il secondo partirà per
secondo, ecc. Gli intervalli di partenza tra un atleta e l’altro, saranno le differenze dei
tempi di arrivo della prima prova, senza tenere in considerazione i decimi di secondo.
Esempio:
Risultato della prima gara:
Posizione
Nome
Nazione
Tempi finali
1
SVENSSON, Lars
SWE
25:12. (9)
2
ARKJANOW, Nikolai
RUS
25:14. (2)
3
KRECEK, Jan
CZE
25:21. (7)
363.2
363.2.1
363.2.2
363.2.3
363.2.4
L'ordine di partenza della seconda prova sarà preparato come nel seguente esempio:
Pettorale
Nome
Nazione
Tempi di partenza
1
SVENSSON, Lars
SWE
0:00.
2
ARKJANOW, Nikolai
RUS
0:02.
3
KRECEK, Jan
CZE
0:09.
Per evitare che gli atleti partiti sorpassino gli atleti che partono nelle ultime posizioni,
la Giuria può decidere di far partire questi ultimi atleti in linea. La giuria può decidere
di ridurre il numero di concorrenti della seconda gara.
La partenza di una gara ad inseguimento è fatta senza cancelletto elettronico di
partenza. Gli ufficiali di partenza devono assicurarsi che gli atleti siano pronti alla loro
partenza.
41
363.2.5
363.2.6
363.3
364
364.1
364.2
364.2.1
364.2.2
364.2.3
364.3
364.3.1
364.3.2
364.4
364.4.1
364.4.2
364.4.3
364.4.4
364.4.5
364.4.6
364.4.7
364.5
364.5.1
364.5.2
371
371.1
371.1.1
371.2
371.2.1
371.2.2
372
372.1
Per garantire una partenza esatta, un grande orologio di partenza deve essere
utilizzato. La partenza deve essere preparata in modo che due o più concorrenti
possono partire contemporaneamente. I primi 100-200 metri di pista deve essere
preparata con una larghezza minima di 6 metri.
La seconda parte della gara si deve svolgere con partenza ad inseguimento. Con
condizioni meteo avverse, la Giuria può decidere di rinviare o annullare la gara. Nel
caso di annullamento il risultato della prima prova sarà considerato come il risultato
finale.
Classifiche
I calcoli del risultato finale, nell’inseguimento, si otterrà sommando i tempi della prima
prova, senza decimi, con i tempi della seconda prova con i decimi secondo. Vedi
anche artt 340.1.5 e 363.2.6 del RIS .
Gare ad Inseguimento senza interruzione
La gara ad inseguimento senza interruzione consiste in una prima parte con partenza
in linea, a seguire la seconda parte di gara, dopo il cambio degli sci in una zona
cambio situata nello stadio.
Ciascuna parte di gara utilizza una tecnica diversa.
Partenza
Si deve utilizzare una partenza in linea (a freccia) ad handicap.
L'ordine di partenza sarà stilato in base ai punti FIS o ai punti Coppa del Mondo.
La punzonatura degli sci, sia per la tecnica classico sia per la tecnica libera, è
obbligatoria.
Pista
Distanze: Maschile 10 km + 10 km o 15 km + 15 km
Femminile 5 km + 5 km o 7,5 km + 7,5 km
Normalmente dovrebbero essere utilizzate due piste separate. La pista deve avere
una omologazione di categoria E.
Box di cambio
Dimensioni dei box: lunghezza 2 m - 2,5 m, larghezza 1.2 m – 1.5 m .
Non vi è alcun controllo della tecnica all’interno della zona dei box.
Il pista che porta ai box deve avere una larghezza minima di 4 m. La pista di uscita
dai box deve essere larga minimo di 6 m.
Il sorpasso nella zona di cambio è consentito solo nella parte distante dai box.
L’equipaggiamento da tecnica libera deve essere depositata nei box prima della
partenza in linea. Il vestiario non è possibile depositarlo nei box.
Si devono cambiare gli sci, è facoltativo il cambio delle scarpe e delle racchette. Tutte
i cambi devono essere effettuati nei box senza alcuna assistenza. Il materiale
cambiato deve essere lasciato nei box fino alla fine del competizione.
5 minuti prima della partenza, gli allenatori e personale di servizio devono lasciare la
zona dei box.
Classifiche
La corsia di transito sarà chiusa non appena il primo concorrente avrà passato il
traguardo.
Per gli atleti doppiati fare riferimento all'art. 340.1.5 del RIS.
F. Gare di staffetta
Organizzazione
Regole di base
L'organizzazione di gare di staffetta è identica a quella di altre gare di fondo con le
seguenti aggiunte:
Ufficiali particolari
Il Direttore di Gara designa è il Responsabile di Partenza e del cambio staffetta, il
quale, con i suoi assistenti, svolge l’esatta esecuzione della partenza linea e verifica
che il cambio della staffetta avvenga conformemente all'art. 376.8.1 . Uno dei suoi
assistenti deve chiamare l’appello atleti, nel cambio della staffetta, un altro assistente
deve registrare tutti i dettagli di passeggio di staffetta errati.
La Giuria nomina tra i suoi membri un Giudice di Staffetta che controlla l’esecuzione
regolamentare della partenza in linea e dei passaggi di cambio staffetta.
Strutture tecniche e preparazione
La partenza
42
372.1.1
372.1.2
372.2
372.2.1
372.2.2
372.2.3
373
373.1
373.1.1
373.1.2
373.2
373.2.1
373.3
373.3.1
373.4
373.4.1
La zona di partenza.
La zona di partenza deve essere situata su un terreno relativamente piatto e deve
essere in grado di accogliere una linea retta di partenza di 100 metri minimo. I binari
sulla griglia di partenza devono essere separati da una distanza di almeno 1,5 metri.
La griglia di partenza della staffetta.
La linea di partenza della staffetta sarà preparata a freccia, fare riferimento all'articolo
351.3 del RIS.
Posizioni di partenza
I concorrenti del primo percorso della staffetta sono posizionati sulla linea di partenza,
il pettorale 1 parte sulla traccia in mezzo, il numero 2 alla sua destra, il numero 3 alla
sua sinistra, e via di seguito.
In caso di terreno irregolare, la linea di partenza deve
essere posizionata in modo che ogni atleta abbia le stesse condizioni. I cartelli con le
indicazioni della partenza devono essere posizionati a destra del concorrente.
Normalmente, ogni nazione può iscrivere più di una squadra ufficiale. La squadra
migliore ottiene una migliore posizione di partenza, le altre squadre partono dietro. Le
squadre non ufficiali devono avere una posizione più arretrata.
Se per motivi di spazio, non è possibile far partire gli atleti uno accanto all'altro, è
possibile impostare due, o più, linee di partenza distanziate di almeno 4 metri fra loro
e far partire tutti contemporaneamente.
La pista
Lunghezza della pista
La lunghezza della pista per le staffette maschili e juniores M è normalmente di 10 km,
per le staffette femminili e juniores F di 5 km .
La lunghezza del primo giro di staffetta può variare del +/- 5% rispetto agli altri giri, in
funzione della disposizione dello stadio.
Tecnica classica
Normalmente la pista per la staffetta viene preparata con due binari.
Tecnica libera
La pista sarà preparata la più larga possibile con un minimo di 6 m.
Per la sua preparazione, si veda l'art. 315.4.1 .
Combinazione tra tecnica classica e libera
Ai Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo, Campionati del Mondo Juniores, i
primi due giri saranno a tecnica classica, su una pista per tecnica classica, e gli altri
due giri seguenti a tecnica libera su una pista a tecnica libera. Le 2 tecniche possono
essere eseguite sulla stessa pista, sempre che risulti sufficientemente larga (9m).
374
374.1
374.1.1
La zona di cambio della staffetta
Procedure
La zona di cambio deve essere rettangolare con lunghezza di 30 metri e una
larghezza sufficiente, deve essere chiaramente segnalato e delimitato, su un terreno
in piano o leggermente in salita nei pressi della partenza e dell’arrivo.
375
375.1
375.1.1
Colori
Pettorali
Per ogni frazione della staffetta, utilizzare un pettorale di diverso colore. Per i Giochi
Olimpici Invernali, Campionati del Mondo e gare di Coppa del Mondo, i colori prescritti
sono: 1° frazione rosso, 2° frazione verde, 3° frazione giallo, 4° frazione blu.
376
376.1
376.1.1
La gara e i concorrenti
Staffetta
Le squadre sono composte da tre o quattro concorrenti, secondo gli inviti. Ogni
membro della squadra può eseguire una singola frazione. Per i Giochi Olimpici
Invernali, Campionati del Mondo, Campionati del Mondo Juniores e gare di Coppa del
Mondo, la staffetta è composta da quattro concorrenti.
Iscrizioni
Due ore prima della riunione dei capi squadra, i nomi di quattro concorrenti e il loro
ordine di partenza deve essere consegnato all'Organizzazione (Ufficio di Gara). Una
volta trascorso questo tempo, possono essere sostituiti solo in caso di "forza
maggiore" (vedi art. 335.1.1 per sapere in quali condizioni).
Sorteggio
In linea generale, i pettorali sono tirati a sorte. Per i Giochi Olimpici Invernali,
Campionati del Mondo, Campionati del Mondo Juniores, i pettorali corrispondono ai
risultati dei precedenti Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo, Campionati
del Mondo Juniores. Per le gare di Coppa del Mondo sono i piazzamenti della Coppa
del Mondo per Nazioni dell'anno precedente determina l’assegnazione dei pettorali.
376.2
376.2.1
376.3
376.3.1
43
376.4
376.4.1
376.5
376.5.1
376.6
376.6.1
376.7
376.7.1
376.7.2
376.7.3
376.8
376.8.1
377
377.1
377.1.1
377.2
377.2.1
377.2.2
380
380.1
380.1.1
380.1.2
381
381.1
381.1.1
381.2
381.2.1
381.3
381.3.1
381.4
Le squadre di staffetta che non appaiono in queste classifiche sono sorteggiate e
poste a seguire. Questo metodo può essere applicato anche ad altre competizioni.
Iscrizioni in ritardo
Per i Giochi Olimpici Invernali, Campionati del Mondo, Campionati del Mondo Juniores
e Coppa del Mondo le iscrizioni pervenute dopo il sorteggio non saranno accettate.
Per altri eventi, la Giuria deciderà l’eventuale ammissione.
Punzonatura
I colori sono gli stessi del percorso delle gare di staffetta dei Giochi Olimpici Invernali
e Campionati del Mondo: 1° rosso, 2° verde, 3° giallo, 4° blu (art. 375.1.1) .
Procedure di partenza
La partenza sarà effettuata in linea.
Segnale di partenza
Lo starter deve posizionarsi in prossimità della partenza in modo che possa essere
sentito e compreso da tutti i concorrenti.
Per le procedure di partenza in linea vedi art. 351.3.4 del RIS .
In caso di falsa partenza, gli assistenti dello starter che si trovano a circa 100 metri
dalla linea di partenza, entrano in pista e fermano la corsa, ad un segnale convenuto
dello starter. Questo riorganizza la partenza e dà una nuova partenza.
Il cambio della staffetta
Il cambio viene effettuato da un tocco con le mani del concorrente in arrivo su una
qualsiasi parte del corpo del concorrente alla partenza. Entrambi i concorrenti devono
essere in zona di cambio della staffetta. La Giuria deciderà la sanzione da infliggere,
se il cambio non fosse fatto correttamente. I concorrenti al cambio possono entrare
nella zona di cambio quando vengono chiamati. E’ vietato spingere l’atleta che parte
dopo che ha ricevuto il cambio.
Cronometraggio e classifiche
Regole di base
Il cronometraggio ed i calcoli della classifica vengono effettuati nello stesso modo
delle altre gare di sci di fondo, art. 351 al 355 e 340.1.5, con le seguenti aggiunte:
Cronometraggio
Il tempo intermedio al giro individuale viene preso quando l’atleta attraversa la linea
del tempo intermedio. Questo tempo è considerato il tempo di partenza per il
concorrente successivo.
Il tempo totale di una squadra è calcolato a partire dalla partenza del primo
concorrente al passaggio al traguardo dell’ultimo atleta della squadra. L'ordine in cui il
concorrente dell’ultima frazione della staffetta passa la linea d’arrivo determina l’ordine
di classifica delle squadre (vedi anche art. 353.1.4 – 353.1.5) .
G. Guida all’organizzazione di gare di fondo popolari
Definizione di gare di fondo popolari
Gare
Le gare di sci di fondo popolari sono degli eventi aperti a tutti gli sciatori, con licenza o
senza licenza, senza limitazioni di distanze o di dislivello.
"Popolare" si riferisce ad un tipo di competizione con partenza in linea, su distanze
minime di 30 km per le donne, e di 50 km per gli uomini. Il percorso seguirà il
movimento naturale del terreno.
Iscrizioni e concorrenti
Iscrizioni
Le iscrizioni dovranno essere inviate rapidamente tramite posta, posta elettronica o
trasmissioni similari in conformità con le norme contenute negli inviti. Le iscrizioni
effettuate in anticipo possono beneficiare di riduzioni sulla quota di iscrizione. Per le
iscrizioni in ritardo, possono essere addebitati costi aggiuntivi.
Licenze
I concorrenti con licenza devono essere conformi alle condizioni sulle licenze richiesti
dalla loro Federazione Nazionale.
Gruppi di partenza
I concorrenti possono essere collocati in diverse posizioni di partenza in base alle loro
capacità. Un gruppo di elite di partenza può ugualmente essere composto; la
composizione si basa su prestazioni precedentemente conosciute o su segnalazione
dalla Federazione Nazionale o in base ai punti FIS.
Raggruppamenti
44
381.4.1
381.5
381.5.1
381.6
381.6.1
381.7
382
382.1
382.1.1
382.2
I concorrenti dovranno essere raggruppati in base ai risultati ottenuti negli anni
precedenti di questo tipo di competizione o in base ad altri concorsi.
Essi saranno anche raggruppati per sesso e per età, o raggruppati in base alla data di
iscrizione.
Classifiche
Dovranno essere pubblicate delle classifiche separate per uomini e donne .
Concorrenti
Le Gare di Fondo Popolari sono organizzate per la soddisfazione ed il divertimento
dei partecipanti. Considerando che a queste gare partecipano concorrenti con diversi
livelli di esperienza e di competenze ed abilità molto diverse, un buon comportamento
sportivo e di cortesia con gli altri partecipanti è essenziale. I concorrenti che avranno
un comportamento antisportivo o che non seguono queste regole o quelle del
concorso saranno squalificati dalla Giuria.
Per una gara di fondo popolare, i concorrenti devono:
- Seguire la pista segnalata dall'inizio all’arrivo passando per tutti i punti di controllo
- Completare la gara sugli sci ed utilizzare unicamente le proprie risorse e mezzi,
senza assistenza esterna
- Non danneggiare o disturbare altri concorrenti
- Dare la precedenza e lasciare passare gli sciatori più veloci. Normalmente i
concorrenti più lenti utilizzano la traccia esterna sul lato destro, i più veloci la traccia
a sinistra.
I concorrenti che partono in un gruppo di elite devono rispettare quanto stabilito dal
RIS art. 207 " Pubblicità e Marchi Commerciali " e art. 222 " Materiali di Gara ' .
Informazioni
Comunicazioni
Le pubblicazioni conterranno le informazioni seguenti :
- Il nome della competizione
- Il luogo di gara ed eventuale luogo di riserva
- Distanza, o distanze, della pista e la tecnica, o tecniche
- Data della gara e ora di partenza
- Le procedure di partenza per gruppi
- Il termine delle iscrizioni
- Le quote per le iscrizioni
- Informazioni sugli alberghi e trasporti
- Premi e riconoscimenti
- Modalità di rimborso in caso di annullamento
- Regole per l'assicurazione
- Qualsiasi altra informazione utile e necessaria.
Informazioni ai concorrenti
Prima della partenza della gara, i concorrenti riceveranno le seguenti informazioni:
- Ora di partenza
- La descrizione della pista e profilo altimetrico
- La tecnica e le tecniche
- Informazioni relative ai trasporti
- Se del caso, adesivi identificativi o cartellini di controllo
- Punzonatura degli sci
- Procedure di partenza
- L’area di riscaldamento e le procedure
- Posizione dei punti di rifornimento e ristoro
- La procedura da seguire in caso di ritiro
- La procedura in arrivo
- Informazioni relative al servizio ed emergenze mediche
- L’eventuale tempo limite
- Trasporto e deposito di vestiti ed abbigliamento
- Posizione spogliatoi, docce e punti ristoro finali
- Diffusione e comunicazione delle classifiche da parte dei gruppi
- Procedure in caso di reclami
- Premi e riconoscimenti
- Procedure per l’annullamento della gara
- La data e il luogo delle riunioni dei capi squadra e della Giuria, delle conferenze
stampa ed altre riunioni
- Il servizio di comunicazioni
- Altre informazioni utili e necessarie.
45
383
383.1
383.1.1
Giuria
La Giuria
Oltre al suo ruolo di arbitro, e per altri casi, la Giuria sarà un consulente, per
l’Organizzazione, sui vari aspetti della gara. Nelle Gare di Fondo Popolari, la
sicurezza dei concorrenti sarà un elemento prioritario. La Giuria sarà composta da:
- DT è il presidente della giuria
- L’Assistente DT, designato dalla Federazione Nazionale organizzatrice.
- Il Direttore di Gara
Il DT può invitare altre persone a riunioni di Giuria, se necessario. Queste persone
saranno consultate, ma non avranno diritto di voto.
384
384.1
384.1.1
La pista
Larghezza
Tutti gli ostacoli devono essere rimossi dal tracciato per una larghezza che permetta,
come minimo, la realizzazione di un doppio binario sull'intera lunghezza della pista.
Per gli eventi tecnica libera, la larghezza dovrà consentire sorpassi senza problemi.
L’area di partenza
La zona di partenza dovrà essere pianeggiante o quasi pianeggiante. Deve portare
direttamente sulla pista ed essere sufficientemente ampia per evitare intoppi
eccessivi. La zona di partenza dovrebbe gradualmente ridursi in larghezza, per una
lunghezza sufficiente per permettere ai concorrenti di distribuirsi prima di entrare in
pista. La zona di partenza deve essere organizzato per garantire:
- La punzonatura degli sci
- Controlli identità dei concorrenti
- Controllo dei marchi commerciali sui materiali
- La disposizione dei gruppi “teste di serie”
- Controllo della concentrazione dei concorrenti.
L’area di arrivo
La pista dovrà entrare nella zona del traguardo in modo diritto e pianeggiante. L’area
di arrivo sarà pianeggiante e sufficientemente larga da permettere l’arrivo a più
concorrenti contemporaneamente senza danneggiarsi a vicenda. Gli ultimi 200 metri
avranno una larghezza di almeno 10 metri suddivisi in almeno tre corsie separate da
una segnalazione appropriata. In caso di arrivo di più gare sullo stesso percorso
(gare su diverse distanze), devono essere predisposti dei traguardi separati per
assicurare che i migliori atleti della gara più lunga non siano ostacolati dagli atleti più
lenti della gara più breve. La zona d'arrivo deve essere predisposta ed attrezzata per
regolare ed affrontare gli affollamenti. L'accesso ai punti di ristoro, spogliatoi, docce,
servizi medici devono essere chiaramente segnalati, in diverse lingue, e devono
essere vicino alla zona di arrivo.
Preparazione della pista
All’inizio della stagione
I percorsi devono essere puliti e mantenuti in modo che le competizioni possano
avvenire in tutta sicurezza anche con innevamento minimo.
Preparazione invernale
La pista dovrà essere battuta durante l'inverno per avere la certezza di una solida
base per la preparazione finale.
Tecnica classica
Normalmente, la pista deve essere preparata con due binari. Dove la larghezza lo
permetta, più binari possono essere predisposti. Nelle discese ripide, o comunque
dove indicato dal DT e dal Direttore di Gara, le tracce verranno eliminate. Nella zona
di arrivo, gli ultimi 200 metri saranno preparati con il maggior numero possibile di
binari. In determinate circostanze e con l'approvazione del DT e del Direttore di Gara,
si potrà procedere ad una nuova preparazione della pista durante lo svolgimento della
gara.
Tecnica libera
Nelle gare in tecnica libera, la pista deve essere ben preparato e sufficientemente
largo per consentire a due atleti di sciare fianco a fianco. Se del caso, un binario può
essere battuto lungo ed a lato della pista. Gli ultimi 200 metri dovranno avere una
larghezza di almeno 10 metri. Questo tratto dovrebbe essere diviso in almeno tre
corsie e separati da una segnalazione appropriata.
Le due tecniche
Delle gare possono essere effettuate in entrambe le tecniche contemporaneamente
sulla stessa pista. In questi casi, i due tracciati saranno opportunamente separati e
segnalati in modo che gli atleti che effettuano la tecnica classica, non abbiano la
384.2
384.2.1
384.3
384.3.1
384.4
384.4.1
384.4.2
384.4.3
384.4.4
384.4.5
46
384.5
384.5.1
384.6
384.6.1
384.7
385
385.1
385.1.1
385.1.2
386
386.1
386.1.1
386.2
386.2.1
386.3
386.3.1
386.4
386.4.1
387
387.1
387.1.1
387.2
387.2.1
possibilità di utilizzare la pista della tecnica libera e viceversa.
Ogni tracciato dovrà essere preparato ai sensi dell'art. 384.4.3 e 384.4.4 .
Misurazioni e segnalazione
Il percorso di gara deve essere misurato esattamente dall'inizio alla fine.
Ogni chilometro deve essere contrassegnato. Saranno contrassegnati anche gli ultimi
500 metri e gli ultimi 200 metri. Dovranno essere anticipatamente segnalate parti
pericolose del percorso, tra cui forti pendenze, curve, incroci e altro.
Ristori
Approssimativamente ogni 10 km saranno installate delle stazioni di rifornimento. Se
la pista, in alcuni tratti risultasse impegnativa, la distanza tra i rifornimenti dovrà
essere ridotta. Su tratti facili, la distanza può essere aumentata. Per percorsi con più
di 50 km si dovranno servire differenti tipi di bevande ed alimenti nutrizionali.
Scelta del percorso
Le Gare di Fondo Popolari devono adattarsi a tutti i livelli dei partecipanti, vale a dire
sia ad atleti amatoriali sia ad atleti di alto livello. La disposizione della pista dovrà
adattarsi alle capacità dei partecipanti.
Controlli
Procedure per i controlli
Tutti gli aspetti del competizione devono essere controllati per garantire la sicurezza
ed il corretto svolgimento della gara per i concorrenti. La disposizione dei punti di
controllo e l'utilizzo degli addetti al controllo devono essere definiti dal Direttore di
Gara in collaborazione con il DT. Particolare attenzione sarà rivolta ai seguenti aspetti:
- Controllo della tecnica di gara, se necessario
- I concorrenti devono percorrere l'intera pista, senza alcuna possibilità di errori
- Devono eseguire tutta la gara con gli sci punzonati, secondo le istruzioni
dell'organizzatore (gli atleti dei gruppi di elite devono seguire quanto stabilito dall'art
340.1.1 , gli altri possono cambiare uno sci durante la gara)
- Assicurare che nessun aiuto o assistenza venga data agli atleti, nel rispetto del RIS
- Rispetto delle regole del RIS su pubblicità e marchi commerciali
- Mantenere una pista da gara libera da tutti gli ostacoli
- Assicurare che gli atleti non ostacolino o impediscano il passaggio ad un altro atleta
- Controllo di altri aspetti, se necessario.
Gli addetti al controllo dovranno essere qualificati per garantire i compiti loro
assegnati.
Servizio medico e soccorso
Direttore del servizio medico
Un Direttore del Servizio Medico deve essere nominato per ogni Gara di Fondo
Popolare. E' membro del comitato organizzatore e può essere invitato alle riunioni di
Giuria. Il Direttore del Servizio Medico sarà un medico con abilitazione.
Piano di intervento
Il Direttore del Servizio Medico preparerà il primo soccorso, l’evacuazione e un piano
di intervento per feriti, incidenti o decessi. Le informazioni contenute e le procedure
da seguire, devono essere fornite e comunicate ai partecipanti e ai funzionari di gara.
Formazione
Il Direttore del Servizio Medico dovrà nominare, informare ed istruire un numero
sufficiente di personale sanitario, e di emergenza, per far fronte ad esigenze soccorso
e mediche dei concorrenti.
Postazioni di primo soccorso
La posizione delle postazioni di primo soccorso devono essere indicata da appositi
segnali lungo la pista. Le postazioni di primo soccorso poste in partenza e arrivo,
saranno riscaldate.
Precauzioni in caso di basse temperature
Contesto
Tre fattori devono essere presi in considerazione dalla Giuria per quanto riguarda la
sicurezza in caso di basse temperature: la temperatura, la durata dell'esposizione
degli atleti e gli indumenti ed altre protezioni contro il freddo. Tutti questi fattori, ed
ogni altra informazione pertinente, ad esempio il "vento freddo", devono essere presi
in considerazione al momento di ogni decisione da prendere per il freddo.
Temperature comprese tra i – 15° ed i – 25° C
Se il livello di temperatura è previsto tra – 15° e – 25° C su tutto il percorso, delle
raccomandazioni riguardanti la protezione contro il freddo dovrebbero essere date ai
concorrenti ed agli ufficiali. In questi casi, sarà responsabilità dei partecipanti di
47
387.3
387.3.1
387.4
387.4.1
388
388.1
388.1.1
388.1.2
388.1.3
388.1.4
389
389.1
389.1.1
390
390.1
390.2
390.3
390.4
ottenere queste informazioni e rispettare le raccomandazioni degli organizzatori.
Temperature di – 25° C ed inferiori
Se la temperatura sulla maggior parte del percorso è di – 25° C o inferiore, la gara
sarà annullata o rinviata.
Precauzioni in caso di alte temperature
Quando la temperatura prevista, durante la competizione, raggiunga o superi i + 5° C
ed è prevista una forte radiazione solare, dovrebbero essere date ai concorrenti delle
raccomandazioni sul vestiario, sulla protezione della pelle e sulla necessità e scorta di
liquidi integratori.
Nelle postazioni di rifornimento si dovranno assicurare bevande adeguate e sufficienti
per soddisfare la maggiore domanda. Il personale di pronto soccorso dovranno
essere formati sui segnali premonitori di disidratazione, o di scottature ed colpi di sole,
ed essere preparati a prendere le misure necessarie contro di esse.
Procedure per l’annullamento
Procedimento
I fattori da prendere in considerazione per determinare se una competizione debba
essere annullata sono: temperatura, condizioni meteo, condizioni della neve e le
condizioni della pista. In caso di rinvio, una nuova data per la competizione deve
essere determinata in accordo con la Federazione Nazionale coinvolta.
Cancellazione con più di 6 giorni prima dell'evento:
Se una gara deve essere annullata o rinviata, tutti i partecipanti devono essere
informati almeno sei giorni prima della data prevista per la gara. Le informazioni
riguardanti la cancellazione o il rinvio devono essere immediatamente inviate
dall’Organizzazione alle Federazioni Nazionali ed ai Media. La decisione di annullare
la gara con più di 6 giorni prima della data prevista deve essere presa dal Direttore di
Gara e dal DT.
Cancellazione con breve periodo di preavviso
Un periodo breve di preavviso di annullamento è quello fatto sei giorni, o meno, prima
della data prevista per la competizione. Tuttavia, una competizione non può essere
annullata meno di tre ore prima dell'ora di partenza prevista, a meno di rischi legati
alla sicurezza degli atleti e degli ufficiali. Della cancellazione deve essere data
informazione ai concorrenti (art. 382.2) . La decisione di annullare la gara deve
essere presa dalla Giuria di gara.
Regole per i rimborsi
Se un evento viene rinviato, ai concorrenti che hanno pagato l’iscrizione deve essere
consentito di partecipare alla gara rinviata, senza costi aggiuntivi. Se un concorrente
sceglie di non partecipare alla gara rinviata, la quota di iscrizione non sarà rimborsata.
Le regole concernenti i rimborsi in caso di gara annullata, dovrà essere indicato nelle
pubblicazioni della competizione (art. 382.1) .
Regolamento Internazionale gare di Sci
Regole di base
Tutte le problematiche che non sono affrontate in questa sezione (G) sono soggette
alle prescrizioni delle parti A - H Regolamento Internazionale Sci, libro II.
H. Partenze non ammesse, Penalità, Squalifiche, Reclami, Appell
Partenze non ammesse
Ad un concorrente non sarà permesso partire ad una gara FIS se:
Porta nomi o simboli osceni su capi di abbigliamento e/o attrezzature (art. 206.7) o si
comporta in maniera antisportiva, o inidonea, nella zona di partenza (art. 205.5) .
Viola le regole FIS riguardo l’equipaggiamento (art. 222) e riguardo i marchi
commerciali (art. 207) .
Rifiuta un esame di controllo medico FIS (art. 221.2) .
Se un concorrente è partito ad una gara, e si è accertata la violazione delle presenti
norme successivamente, la Giuria deve punire il concorrente.
48
391
391.1
391.2
391.3
391.4
391.5
391.6
391.7
391.8
391.9
391.10
391.11
392
392.1
392.2
392.3
392.4
392.5
392.6
392.7
392.8
393
393.1
393.1.1
393.1.2
393.1.3
393.1.4
393.1.5
393.1.6
393.2
393.2.1
393.2.2
393.3
393.3.1
393.3.2
393.3.3
393.3.4
393.3.5
393.3.6
Penalità
La Giuria applicherà una penalità ad un concorrente nel caso:
Viola le regole per la pubblicità sull’equipaggiamento (art. 207.1)
Utilizza il suo pettorale in modo non consentito (art. 337.1.1)
Non porta il pettorale ufficiale secondo le norme previste (art. 337.1.1)
Viola le regole sulla punzonatura degli sci (art. 342.1.1 - 342.1.3 - 342.1.4)
Viola le regole sulle procedure di partenza (art. 351.2.2 - 351.2.5)
Viola le regole di prova degli sci e quelle di riscaldamento (art. 341.1.3 - 341.1.4)
Viola le regole sulla responsabilità dei concorrenti in gara o si comporta in modo
antisportivo (art. 340.1 – 340.1.7)
Viola le regole riguardanti la zona dei box di cambio (art. 364.4.4 – 364.4.7 – 376.8.1)
Percorre più di una frazione in una gara di staffetta (art. 376.1.1)
Si toglie gli sci prima di aver oltrepassato la linea rossa (art. 206.5 – 353.1)
Prende i suoi sci per la cerimonia ufficiale (art. 206.6)
Squalifiche
La Giuria può riunirsi e decidere se un atleta deve essere squalificato (art. 223.3.3).
Ogni caso deve essere attentamente valutato e studiato ed all’atleta deve essere data
l’opportunità di difendersi (art. 224.7) .
La giuria deve prendere in considerazione il
livello della competizione e l'età degli atleti.
Esempi che possono portare alla squalifica:
La sua iscrizione non è regolare
Metta in pericolo persone o equipaggiamenti o causi un incidente
Non segue la pista segnalata (art. 340.1.1)
Se viola l’art. 314.1.1 concernente la tecnica
Causi intenzionalmente una ostruzione
Percorra più di una frazione in una gara di staffetta (art. 376.1)
Riceva, nella stessa stagione, una seconda ammonizione scritta. Le ammonizioni
scritte ricevute durante la stagione, non sono valide per i Giochi Olimpici Invernali e
Campionati del Mondo. Le ammonizioni scritte ricevute nei Giochi Olimpici Invernali e
Campionati del Mondo, sono valide fino alla fine della stagione.
Dopo la sua squalifica, il nome del concorrente apparirà nella classifica revisionata
con l’indicazione del suo stato (DSQ) e non verrà indicato il tempo di gara dell’atleta.
Reclami
Tipi di reclami
Contro l’ammissione di un concorrente o il suo equipaggiamento di gara
Contro il percorso e le sue condizioni
Contro un altro concorrente o un ufficiale durante la gara
Contro i risultati del cronometraggio
Contro le decisioni della Giuria, escluse le squalifiche, vedere anche le eccezioni art.
360.7.1 e 361.8.1 , e vedere procedure di appello art. 225.3
Contro evidenti errori o violazioni alle regole FIS dopo la gara.
Luogo di presentazione
I vari reclami devono essere presentati come segue:
I reclami ai sensi degli art. 331.1 - 377.2.4 e art. 389.1.1 , nel luogo designato per il
tabellone delle notizie ufficiali o annunciato alla riunione dei capi squadra.
I reclami riguardanti evidenti errori o violazioni alle regole FIS dopo la gara, devono
essere inviati tramite le Federazioni Nazionali all’ufficio FIS entro un mese dalla gara.
Termini per la presentazione
Contro l’iscrizione di un concorrente:
- Prima del sorteggio
Contro la pista e le sue condizioni:
- Entro 15 minuti dalla fine degli allenamenti ufficiali
Contro un altro concorrente, o un equipaggiamento del concorrente, o del comportamento di un concorrente o un ufficiale durante la gara:
- Entro 15 minuti dal passaggio dell’ultimo concorrente al traguardo
Contro il cronometraggio:
- Entro 15 minuti dalla pubblicazione della risultati ufficiosi
Contro una decisione della Giuria
- Entro 15 minuti dalla pubblicazione dei risultati ufficiosi
Contro evidenti errori o violazione delle regole FIS dopo la gara:
- Entro un mese dalla data della gara
49
393.4
393.4.1
393.4.2
393.4.3
393.4.4
393.4.5
393.5
393.6
393.6.1
393.6.2
393.6.3
394
394.1
394.1.1
394.1.2
394.1.3
394.1.3.1
394.1.3.2
394.1.4
394.2
394.3
Forme dei reclami
I reclami devono essere presentate in forma scritta.
I reclami devono essere dettagliati. Le prove devono essere presentate ed essere
incluse.
Con i reclami devono essere depositati 100 CHF, o equivalente in valuta valida. Il
deposito verrà restituito se il reclamo verrà accettato, in caso contrario verrà
incamerato dalla FIS.
Un reclamo può essere ritirato, da parte del presentatore, prima della decisione della
Giuria. In questo caso il deposito sarà restituito.
I reclami non presentati in tempo utile o senza deposito non sono considerati.
Autorizzazioni
Le persone ammesse a presentare un reclamo sono:
- La Federazione Nazionale
- Il Capitano della squadra.
Decisioni della Giuria in caso di reclami
La Giuria, per trattare i reclami, si riunisce in un luogo e in un orario predeterminato e
comunicato dalla stessa.
Al voto su un reclamo, solo i membri della Giuria saranno presenti. Il DT presiede la
sessione. Un verbale del procedimento firmato dai membri della Giuria deve essere
redatto e conservato. La decisione richiede la maggioranza della Giuria, anche degli
assenti, in caso di parità il voto del DT è predominante. Il principio di valutazione è
libero.
Le regole con cui vengono prese le decisioni dovranno garantire il
mantenimento della disciplina.
La decisione deve essere resa pubblica subito dopo la riunione, affiggendola sul
tabellone ufficiale con l’ora della decisione.
Diritto di appello
L’appello
Può essere presentato:
- Contro le decisioni della Giuria.
- Contro i risultati ufficiali. Questo appello deve essere fatto esclusivamente su errori
di calcolo evidenti e provati.
Gli appelli devono essere presentati alla FIS dalla Federazione Nazionale.
Limiti
Gli appelli sulle decisioni della Giuria devono essere presentate entro 72 ore dopo la
pubblicazione dei risultati ufficiali.
Gli appelli sui risultati ufficiali devono essere presentati entro 30 giorni compresa la
giornata di gara.
Le decisioni sui ricorsi in appello sono prese:
- Dalla commissione d’appello
- Dal tribunale della FIS
Effetti di ritardi
Le prove presentate (protesta, appelli) non dovrebbero causare un rinvio dell’appello.
Presentazione
Le prove devono essere dettagliate in forma scritta per essere valide. Le prove
devono essere incluse nell’appello. Le prove presentate troppo tardi non sono prese
in considerazione dalla FIS (vedi art. 225.3) . Per presentare un appello, il
proponente deve accompagnarlo con un deposito di 500 CHF, la cauzione verrà
restituita in caso di accoglimento.
50
396
396.1
396.1.1
396.1.2
396.1.3
396.2
396.2.1
396.2.2
396.2.3
396.2.4
396.2.5
396.2.6
396.2.7
396.2.8
396.3
396.3.1
396.4
396.4.1
396.4.2
396.4.3
396.4.4
396.4.5
396.4.6
396.5
396.5.1
396.5.2
I. Guida all’organizzazione di gare di Ski Roll
Gare di Ski Roll
Ski Roll definizioni nel RIS
Gli argomenti di questa sezione hanno lo scopo di trattare solamente dei punti
specifici dello Ski Roll e non trattati nelle parti precedenti del RIS II per lo sci di fondo.
Le sezioni precedenti del RIS dovranno essere utilizzate per fornire risposte in caso di
somiglianza tra sci di fondo e Ski Roll (tra cui in particolare art. 200 – 226.2 RIS) .
Inoltre, le regole di base applicabili allo sci di fondo si applicano anche allo Ski Roll
essendo parte del medesimo sport.
Equipaggiamento di gara
Lo Ski Roll essere un articolo di commercio disponibile al pubblico.
Dei controlli a campione potranno essere effettuati durante le competizioni.
Il diametro di ciascuna delle due ruote non deve superare i 100 mm .
La lunghezza dello sci da Ski Roll non deve essere inferiore a 530 mm dall'asse
anteriore all'asse posteriore delle ruote.
Due bastoncini da sci specifici per lo Ski Roll, o per lo sci di fondo, dovranno essere
utilizzati.
Un casco da ciclismo regolamentare e degli occhiali di protezione dovranno essere
indossati obbligatoriamente.
Le scarpette dovranno essere collegate allo Ski Roll come il collegamento degli sci di
fondo.
Il Cambio dei bastoncini e degli sci da Ski Roll sono consentiti durante la
competizione.
Stili delle competizioni e programma
Le competizioni devono essere effettuate secondo i seguenti stili e distanze seguenti;
possono essere effettuate in stile libero o classico:
Prologo
Cronoscalata 4 – 6 km
Tutte le categorie
Pista Sinuosa 8 – 12 km
Tutte le categorie
Partenze ad intervallo o inseguimento
20 km
Donne tutte le categorie e Junior Maschile
30 km
Senior Maschile
Cronoscalata (ad Intervallo o Inseguimento o Partenza in Linea)
Fino 10 km
Donne tutte le categorie e Junior Maschile
Fino 15 km
Senior Maschile
Individuale Sprint
150 – 1000 m
Tutte le categorie
Inseguimento (con o senza interruzione)
4 – 20 km
Donne tutte le categorie e Junior Maschile
4 – 30 km
Senior Maschile
Sprint a squadre (2 concorrenti a squadra)
2 x 2 km x 3 giri
Donne tutte le categorie e Junior Maschile
2 x 2 km x 5 giri
Senior Maschile
Staffetta a squadre
4 km x 3 giri
Donne tutte le categorie e Junior Maschile
6 km x 3 giri
Senior Maschile
Tutte le distanze devono essere misurate con una tolleranza del +/- 10%.
Specifiche e tracciamento del percorso
Le competizioni di Ski Roll si svolgeranno su asfalto o su superfici simili dure, artificiali
o meno.
Il percorso deve essere tracciato pensando prima di tutto alla sicurezza dei
concorrenti.
Gli ostacoli ed oggetti, presenti ai lati o sulla pista devono essere eliminati o, se non
fosse possibile, devono essere chiaramente segnalati e, se necessario, protetti con
materassi o materiali di protezione.
La pista deve avere una larghezza di almeno 4 m .
Le discese non dovranno comportare curve repentine o pericolose.
Una zona di riscaldamento e di recupero deve prevista ed essere sicura.
Preparazione generale del percorso
Il percorso deve essere pronto per l'ispezione e l’allenamento ufficiale almeno un
giorno prima della gara.
Il percorso deve essere chiusa al transito. Solo i veicoli del Comitato Organizzatore,
della Giuria e della Sicurezza possono transitare sul percorso durante l’allenamento
ufficiale e le gare.
51
396.6
396.6.1
396.6.2
396.6.3
396.6.4
396.7
396.7.1
396.7.2
396.7.3
396.7.4
396.8
396.8.1
396.8.1.1
396.8.1.2
396.8.1.3
396.8.1.4
396.8.1.5
396.8.1.6
396.8.2
396.8.2.1
396.8.2.2
396.8.2.3
396.8.2.4
396.8.2.5
396.9
396.9.1
396.10
396.10.1
396.10.2
Condizioni delle competizioni
La stagione agonistica inizia il 1° gennaio e termina il 31 dicembre. Vedi RIS sci di
fondo art 331.1 per le categorie di età.
Le liste dei partecipanti dovranno essere ricevute almeno 14 giorni prima dell'inizio
della competizione.
Metodo delle serie e gruppi.
Fare riferimento al Regolamento della Coppa del Mondo per quanto concerne i gruppi
di partenza.
Postazioni di ristoro
Nelle competizioni inferiori ai 15 km il ristoro è consentito solo in zona di arrivo, dopo
la linea del traguardo.
Nelle competizioni superiori ai 15 km e fino a 40 km, il ristoro è consentito ai bordi
della pista senza l'uso di veicoli a motore.
Nelle competizioni superiori ai 40 km, il ristoro utilizzando veicoli a motore è a
discrezione della Giuria.
Le biciclette non sono ammesse sul percorso.
I concorrenti hanno il diritto di riparare o cambiare le attrezzature nel corso della
competizione, ma senza usufruire di aiuto esterno; l'unico aiuto esterno ammesso
consiste nel passaggio, di mano in mano, dei pezzi di ricambio e degli utensili per la
riparazione ma senza aiuti alla riparazione.
Raccomandazioni per la partenza e l’arrivo
Una linea di partenza deve essere correttamente indicata e dipinta al suolo.
Per le partenze in linea la larghezza della partenza deve essere di almeno 6 m , al fine
di garantire una regolare partenza.
Non è consentito il pattinaggio durante i primi 70 m dalla partenza.
Per le partenze delle gare ad inseguimento, devono essere utilizzate minimo due
corsie con una lunghezza minima di 10 metri e una larghezza minima di 2 metri per
ogni corsia.
Per le gare di Coppa del Mondo, le partenze in linea e di inseguimento devono essere
registrate, nel tratto di divieto di pattinaggio, alla partenza ed anche all’arrivo con
l’utilizzo di almeno due videocamere digitali.
Deve esserci una linea radio o telefonica tra la partenza e l'arrivo.
Le aree di partenza e di arrivo devono essere servite da impianto audio.
Condizioni per la zona di arrivo
Devono essere realizzate tre corsie, di 2 m larghezza minima, e segnate per 100 m
dal traguardo. Gli ultimi 200 m dal traguardo dovrebbero essere relativamente
rettilinei.
Per la Coppa del Mondo FIS di Ski Roll e per i Campionati del Mondo FIS, le corsie
all’arrivo devono essere riprese con due videocamere digitali. Devono essere
disponibili e visionabili le riprese degli arrivi nella sala della Giuria.
La linea del traguardo deve essere chiaramente segnalata sul suolo.
La zona di decelerazione, dopo la linea del traguardo, deve essere di almeno 100 m
di lunghezza.
Le aree di partenza, di arrivo e l’area di cambio della staffetta, devono essere sicure
per gli spettatori, gli allenatori e personale di servizio non autorizzato.
Cronometraggio
Nelle gare di Staffetta e gare Sprint deve essere utilizzato il fotofinish.
Area di cambio
La zona di cambio per le gare di Staffetta e le gare di Sprint a Squadre, deve essere
di almeno 15 m di larghezza e 50 m di lunghezza.
L'area di cambio deve essere opportunamente segnalata con una linea all’ingresso.
Quando la ruota anteriore dello sci del primo concorrente taglia il traguardo di cambio
il compagno di squadra può partire con la sua frazione. Il contatto fisico tra i
compagni di squadra non è necessario.
52
Scarica

RIS_Fondo_2008_ITA - Comitato provinciale FISI Lecco