Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah
come politica sociale
ITALIANISTICA ULTRAIECTINA 3
Studi di letteratura e cultura italiana
Pubbicati dall’Università di Utrecht
Studies in Italian Literature and Culture
Published by Utrecht University
Studies over Italiaanse literatuur en cultuur
Uitgegeven door de Universiteit Utrecht
Études de littérature et culture italienne
Publiés par l’Université d’Utrecht
Diretta da/ Directed by/ Samengesteld door/ Dirigée par
Harald Hendrix
1.
Monica Jansen, Paula Jordão, eds., The Value of Literature in and After the
Seventies: The Case of Italy and Portugal
2.
Raniero Speelman, Monica Jansen & Silvia Gaiga, eds., Contemporary Jewish
Writers in Italy: a Generational Approach.
3.
Stefania Lucamante, Monica Jansen, Raniero Speelman & Silvia Gaiga, eds.,
Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale
Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah
come politica sociale
(Roma, 6-7 giugno 2007)
Edited by Stefania Lucamante, Monica Jansen, Raniero Speelman &
Silvia Gaiga
Stefania Lucamante, Monica Jansen, Raniero Speelman & Silvia Gaiga, eds., Memoria collettiva e
memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale.
ISBN: 978-90-6701-024-5
ISSN: 1874-9577
© With the authors, December 2008
Published with assistance of Igitur, Utrecht Publishing & Archiving Services (University Library
Utrecht), December 2008.
All proceedings have been electronically published by Igitur, Utrecht Publishing & Archiving Services
at:
http://www.italianisticaultraiectina.org
Typesetting
Igitur, Utrecht Publishing & Archiving Services (University Library Utrecht)
Printed by
Holland Ridderkerk
TABLE OF CONTENTS
Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della
Shoah come politica sociale
STEFANIA LUCAMANTE
Introduzione: Fra storia vivente e memoria storica. Il ricordo della Shoah
come politica sociale
I
ADA NEIGER
Riflessioni intorno alla Lettera a un amico ebreo di Sergio Romano
1
ELISABETTA NELSEN
“Vogliamo che ci vediate nel colmo della nostra eleganza”: Il senso del
privato in Questo è stato di Piera Sonnino
9
LAURA PACELLI
Scrittura femminile tra Resistenza, deportazione e memoria
19
CARLO TENUTA
Ferrara 1943. Oblio costretto e ricordo impreciso: Giorgio Bassani e
Corrado Israel De Benedetti
35
DANIELE COMBERIATI
Una diaspora infinita: l’ebraismo nella narrativa di Erminia Dell’Oro
49
GAETANA MARRONE
Linguaggio della memoria e coscienza storica ne LA TREGUA di Francesco
Rosi
63
SOPHIE NEZRI-DUFOUR
La versione teatrale di Se questo è un uomo
77
MARIA GRAZIA COSSU
La voce del mare: la Shoah di Erri de Luca
85
HANNA SERKOWSKA
Rappresentazioni letterarie della Chiesa negli anni delle leggi razziali e della
Shoah
97
SILVIA MARCHETTI
Private memory, public history, and testimony in Rosetta Loy’s La parola
ebreo
111
STEFANIA RICCIARDI
Eraldo Affinati: dal ‘campo del sangue’ alla questione umana
123
STEFANIA LUCAMANTE
“Figli della Shoah” oppure “figli del popolo ebraico”? Helena Janeczek ed
un problema d’identità generazionale
137
MONICA JANSEN
Giorgio Perlasca, “Giusto tra le nazioni” e “eroe italiano”
153
EMILIANO PERRA
Il dibattito pubblico italiano sul comportamento del Vaticano durante la
Shoah: la ricezione presso la stampa de Il Vicario, RAPPRESAGLIA, e
AMEN.
165
CRISTINA VILLA
… e Mnemosine, confusa e smarrita, vaga tra le rovine. Monumenti e luoghi
della memoria della deportazione razziale in Italia
181
RANIERO SPEELMAN
La parola ai musei
193
LUCA ZEVI
Fabio Mauri, metafora del cammino della memoria della Shoah
205
Interventi alla tavola rotonda del 7 giugno 2007
219
Gli autori/ the authors
231
INTRODUZIONE
FRA STORIA VIVENTE E MEMORIA STORICA.
IL RICORDO DELLA SHOAH COME POLITICA SOCIALE
Stefania Lucamante
The Catholic University of America
Gli atti scelti del convegno ‘Memoria collettiva e memoria privata: Il ricordo della
Shoah come politica sociale’ tenutosi il 6 ed il 7 giugno 2007 presso il Reale Istituto
neerlandese di cultura a Roma e presso la Casa della Memoria e della Storia sono qui
raccolti per offrire un’ulteriore testimonianza del continuo interesse che studiosi
internazionali rivolgono a tale argomento. Il convegno poneva al centro del suo
osservatorio tematico le problematiche esistenti nel contemporaneo intorno alla
trasmissione del ricordo della Shoah nella cultura ebraica italiana a distanza di 65
anni dall’evento. Vedere come la politica della memoria si innesta nella
rappresentazione della Shoah (e dell’ebraismo italiano più in generale) su un piano
mediatico – un ambito quest’ultimo che quasi per definizione si allarga ad aree di
ricezione non più e non soltanto privilegiate – ha rappresentato il fulcro di questo
convegno la cui interdisciplinarità ha costituito una delle caratteristiche più
importanti.
La bibliografia riguardante l’Olocausto, termine preferito nella cultura
angloamericana (forse, a questo punto, effettivamente preferibile, dato che il termine
ebraico Shoah limita di molto la sua portata evocatrice, in quanto termine
“esclusivamente interno al mondo ebraico” (Cavaglion 2004, xxii) risulta nel 2007 di
proporzioni sorprendenti. Le pubblicazioni continuano ad affollare puntualmente (e
con ragione, diremmo noi) i cataloghi delle ‘university presses’ americane, come
quelli di molti editori europei. È forse anche a causa di tale ricchezza bibliografica
che precede i nuovi titoli che, nelle introduzioni ai propri studi sulla Shoah, o
sull’Olocausto, gli autori non esitano ad annotare sempre più frequentemente le
incertezze e le perplessità che hanno accompagnato le loro scelte metodologiche per
il proprio progetto, all’imbarazzo su come ragionarne, e, soprattutto, su come
tramandare oggi questo evento epocale, secondo l’aggettivo con cui Emil
Fackenheim efficamente descrisse l’Olocausto.
Il convegno è stato diviso in sessioni che vertevano su vari temi esplicitati via
via dall’analisi degli scritti di testimonianza e saggistica sulla Shoah per arrivare alla
sua costruzione nell’immaginario collettivo nella cultura contemporanea italiana
mediante passaggi intermedi ed obbligati. Questi ultimi, contrassegnati
dall’aggettivo ‘privato’ sono legati alla letteratura di diaspora e concentrazionaria
come anche alla memoria articolata nel discorso di alcuni autori famosi e meno
I
facenti parti della letteratura italiana della fine del secolo. Pure nell’analisi di testi che
ricavano il loro contesto e contenuto dal momento autobiografico si è cercato di
situarne la rilevanza entro una cornice che riguardasse il sociale, che ponesse
l’accento sul riverbero sulla collettività che la memoria privata invariabilmente
produce. Supporto teorico fondamentale quello fornito dalle teorie di Maurice
Halbwachs sui cosiddetti cadres sociaux e sulla memoria collettiva. Da qui la
costruzione di una traiettoria che arriva alla prospettiva intermediatica più
contemporanea (teorizzata tra l’altro da Astrid Erll) che prende spunto dalla
centralità dei ‘quadri mediatici’ (cadres mediaux) come strumenti imprescindibili della
conservazione e della mobilitazione della memoria.
La ricezione di film e versioni teatrali di lavori ad opera di Primo Levi, Hans
Hochhuth, Costa Gavras ed altri autori, è stata oggetto di ulteriori analisi e
confrontata e discussa in contrapposizione a quella di produzioni televisive recenti,
che, dopo le grosse opere per il pubblico come il kolossal tedesco HEIMAT, tendono nel
nostro contemporaneo a ritrarre soprattutto figure singole di “giusti fra le nazioni”,
quali Giorgio Perlasca, ed il loro contributo alla collettività. Per i relatori era
importante riflettere sulle strategie rappresentative di tali figure legate alla Shoah in
fiction destinate ad un pubblico di massa e non più d’élite (o una minoranza
coinvolta per eredità all’evento) e su come tali strategie producessero in cambio una
mutata prospettiva storica collettiva. Come, quindi, il mezzo televisivo o filmico
proponesse ad una vasta audience la traduzione televisiva o cinematografica di quel
monito a non dimenticare, la cui fedeltà alle parole con cui si voleva la sua
trasmissione era ed è così drammaticamente importante per i testimoni ed i
sopravvissuti, primo fra tutti Primo Levi.1 In altre parole, quali sono le finalità con
cui si allestiscono spettacoli e si producono film e fiction per il grosso pubblico? Si
tratta di una restituzione quanto mai fedele a quello che di tali eventi hanno scritto
Levi e altri sopravvissuti, lo stesso Perlasca? Si tratta di una strumentalizzazione a
scopo anche politico per cancellare la macchia del mancato intervento della Chiesa
piuttosto che della chiara opposizione di tutto un popolo, quello italiano, alle leggi
razziali del 1938 che, ancor prima delle deportazioni del 1943, dichiararono la
passività verso l’intolleranza fatta legge?
In un campo semantico segnato da termini come ‘costruire’ e ‘costruzioni per
la collettività’ non deve stupire se parte del convegno fosse dedicata anche all’analisi
dei cosiddetti luoghi della memoria. Com’è noto, la funzione del monumento, del
museo come monumento e/o memoriale,2 il concetto di Denkmal, il pensiero da
rivolgere al passato di cui i monumenti si costituiscono quali parti imprescindibili
per la trasmissione ed interpretazione dei fatti storici è molteplice e carica di un peso
non indifferente nel paesaggio urbano di qualunque nazione. Legata
indissolubilmente al motivo del ricordo collettivo l’analisi dell’utilità e dell’utilizzo in
senso positivo della commemorazione: si è creduto necessario effettuare quindi
l’analisi delle modalità intermediali delle ultime testimonianze contrapposte alle
prime, dell’utilità delle ‘giornate della memoria’ nella loro pratica in Italia come a
qualcosa che debba andare al di là di una finalmente avvenuta ‘istituzionalizzazione’
II
del dolore. Nel corso di questo convegno la ricchezza e la varietà di tutti questi
argomenti di ricerca ed analisi altro non hanno fatto se non rivelare l’ingente
patrimonio intellettuale con cui continuano a studiarsi i modi in cui la memoria
privata e problematica (ma non certo per questo inenarrabile) di un evento storico
come l’Olocausto ebraico (senza dimenticare anche i dissidenti, gli zingari, gli
omosessuali ed altri gruppi) può materializzarsi nella memoria privata e pubblica. Il
risultato di tali studi deve però assicurarsi un posto attivo nella società pena il rischio
di non diventare poi parte integrante di una politica sociale della memoria.
L’immagine del passato, degli eventi passati, della storia e delle storie legate ad un
paese, ad un gruppo etnico, a più paesi e a più gruppi subisce un processo continuo
di negoziazione, di trattative complesse per alcuni versi con quello che è nel
frattempo diventato il pensiero etico della società che da questa storia, da questo
passato ha avuto vita e si è formata. Solo da un rapporto dinamicamente rinnovabile
con esso – fermi restandone i valori da condividere – dipende la capacità a restare
‘umana’ della società multimediale.
ALCUNE RIFLESSIONI
Una pubblica disamina degli avvenimenti che hanno condotto alla Shoah come della
politica intellettuale che ne ha regolato la trasmissione nel mondo occidentale
contiene esplicitamente il pericolo di manomissioni e distorte letture del destino del
popolo ebraico come di tutti coloro che sono stati vittime della politica razzista
tedesca. Rendendo accessibile a tutti l’evidenza terribile del Male subíto da una
determinata comunità sociale, ci si espone infatti anche al rischio di forme
preoccupanti di revisionismo, non sempre ovvie e facilmente individuabili come nel
caso del discutibile ed offensivo revisionismo di ormai famigerati storici quali
Faurisson e Irving. Questa forma di negazionismo, delineata nei modi più biechi,
assume connotazioni talmente ovvie che smascherare razzismi e xenofobia nelle
teorie di questi storici diventa relativamente meno complesso rispetto a situazioni di
negazionismo più opache. Si noti tra l’altro che intellettuali come Faurisson si
muovono all’interno di circuiti ristretti, per cui il loro pericolo appare limitato anzi,
‘recintato’ dai confini eretti fra il mondo accademico e di ricerca e quello reale che si
muove in uno spazio sostanzialmente diverso. Nel nostro contemporaneo esistono
altri tipi di revisionismi il cui discorso si fa strada su piani e livelli linguistici e
discorsivi dove l’infiltrarsi avviene mediante mezzi assai più semplici della teoria e
della ricerca, offerti oggi in gran parte dall’internet. Come dimostrano per esempio i
blogs in cui l’anonimato consente al redattore dei messaggi la possibilità di esprimersi
liberamente senza essere condannati per negazione del genocidio ebraico, tali ovvii
ed offensivi sistemi rendono pubblico e non filtrato l’accesso ad un pensiero che nega
persino la più lampante evidenza dell’errore e dell’offesa che in questo modo si
perpetuano ad infinitum. In tal modo il discorso negazionista si assicura un accesso
capillare nel pensiero collettivo del mondo occidentale ed orientale con proporzioni
sempre più preoccupanti e difficili da gestire proprio a causa di questa capillarità
III
dell’immenso mare di navigazione telematica. La possibilità di una ricezione falsa,
falsata e continuamente falsabile pone tutti in una condizione di allarme rispetto
invece a quello che non si dovrebbe considerare mai un capitolo chiuso, pena,
appunto, una resa dei fatti e della loro pesante eredità che falsa e occulta l’offesa di
quello che vissero testimoni e sommersi come le loro famiglie, oltre a negare
chiaramente la presenza di un impegno etico e morale che tutti dovrebbero
assumersi, soprattutto per le generazioni future.
Un altro rischio presente nel discorso sia storiografico che giornalistico è
rappresentato dalla cosiddetta ‘sovraesposizione’ al culto della memoria. La storica
Carolyn J. Dean esamina le diverse rappresentazioni della sofferenza nei media, nel
discorso storiografico contemporaneo, nella critica culturale e nel giornalismo che
affrontano l’argomento del genocidio ebraico partendo dal discutibile ma esistente
presupposto di una presunta de-sensibilizzazione degli americani e gli europei
occidentali nel fornire appropriate risposte ‘umane’ al problema. La “cultura della
vittima”, il problema di un desensibilizzante ‘eccesso’ di memoria quindi permeano
in modo preoccupante i più recenti studi sull’argomento. Il paradosso esistente allora
è quello che per troppa memoria ciascuno si sente esente da tale problema. Ci si può
chiedere quindi come funziona la politica della memoria quando si rischia
addirittura il pericolo di quello che Dean definisce una ‘assuefazione’ all’argomento
Shoah.
Dalle vittime ai testi dei sopravvissuti, da chi ha realmento visto e vissuto a
chi non ha visto né vissuto in prima persona ma ricorda comunque e sempre per
diritto e per dovere etico, per tutti i relatori l’individualità dell’esperienza si collega
all’atto sociale del ricordo. L’individualità, il soggettivo guardare alla situazione
richiama dopotutto le parole di Saul Meghnagi sugli ebrei nella società e la loro
costante interazione con questa:
Gli ebrei, di fatto, non esistono come individui tipologici. Sono e vivono nella storia. Ovvero
nella società. Nella loro storia c’è una storia complessiva, inquadrata in una specifica
tradizione culturale, della quale sono identificabili le radici remote e le caratteristiche presenti,
esito di ibridazioni, di legami di solidarietà e di conflittualità, di relazioni locali, familiari,
sociali. (1997, xxxv)
EVENTI, RICORDI, RIELABORAZIONI
La memoria identifica eventi importanti e li ricostruisce all’ombra del presente.
Comunità che credono nelle stesse idee e negli stessi ideali li rivestono negli anni di
una mutabile e mutevole contemporaneità, comunque essenziale per la
comprensione di fatti di fronte a generazioni che non sanno o non vogliono sapere.
Ma gli eventi possono essere ricordati anche mediante l’impegno di una collettività
che decide dell’importanza dei suddetti eventi. Continuare a ricordare la Shoah
ebraica non è una sovraesposizione ma un dovere per molti di noi che
desidererebbero cassare dal collettivo la recrudescenza brutta e scomposta di un
antisemitismo dilagante e strumentalizzato da alcuni, persino in politica. Nel film LA
IV
del regista turco Ferzan Özpetek due storie s’intrecciano
costantemente, l’amore impossibile fra due giovani omosessuali, Davide e Simone,
nella Roma delle leggi razziali a cui segue la tragica deportazione del 16 ottobre 1943,
e l’amore impossibile fra due dirimpettai di quartieri una volta popolari come la
Garbatella e Testaccio ed in cui si attivano convivenze sociali ormai eterogenee. La
protagonista del film, Giovanna, una giovane donna preoccupata della propria piatta
esistenza alla ricerca di una propria identità e che desidera l’amore con la A
maiuscola, rimane suo malgrado affascinata dalla figura di Davide Veroli (con cui
divide tra l’altro l’amore per l’alta pasticceria) di cui non sa nulla. L’itinerario
tematico costruito per gli spettatori dalla memoria lunga e dolorosa di Davide, il
pasticciere ebreo che ha perso il proprio amato Simone ad Auschwitz e continua a
cercare nei luoghi dei loro incontri il suo viso, il suo sorriso va interpretato e rivisto
mediante un elemento fondante: la sua storia sarà ascoltata da qualcuno, come
Giovanna che non conosce la connessione fra la storia delle persecuzioni e stermini
ed il come e quando siano accadute anche vicino a lei, vicino a dove vive oggi con la
sua famiglia. La non-conoscenza da parte di Giovanna di una storia collettiva a noi
assai vicina come quella della deportazione degli ebrei romani del 1943 ci porta a
riflettere proprio sui due livelli di storia tramandata e studiata. Se la giovane donna
conosce il motivo del tremendo tatuaggio che scorge sul braccio di Davide mentre lo
cambia in bagno in una coinvolgente scena di istintivo accudimento materno, lo
conosce soltanto perché dell’evento in generale tutti ne hanno sentito pur qualche
volta parlare, tutti hanno visto qualche sceneggiato televisivo oppure hanno visto
SCHINDLER’S LIST in prima serata. Quel che Giovanna non possiede invece è proprio
la conoscenza ed il sapere anche scolastico della storia vicina a lei, quel che accadde
sessanta anni prima (il film è del 2003) nel ghetto dove oggi prende una birra con
Davide, perso nei suoi ricordi ma non al punto di non saper aiutare Giovanna nelle
sue scelte, ed il suo vicino Lorenzo. Il punto fondamentale della storia è che lei ignora
il passato di Davide perché ignora il recente passato della sua stessa città, di Roma,
della deportazione degli ebrei dal ghetto. La storia di quello che è successo fra di noi
65 anni fa,3 e di cui l’impronta di una mano su uno dei muri del ghetto viene scelta
come immagine a perenne ricordo di una storia di cui trasudano letteralmente i muri
della Capitale. Un esempio cinematografico, quello offerto da LA FINESTRA DI FRONTE,
che serve a comprendere come, senza uno sforzo comune, appunto collettivo,4 questo
vuoto rispetto alla conoscenza dei fatti che ci riguardano da vicino non si può
colmare, il valore della storia non esiste. E ne sia monito la canzone d’avanspettacolo
che ci ricorda Micaela Procaccia nel suo intervento alla tavola rotonda incentrato
sulla memoria e gli archivi della storia con cui si è chiuso il convegno.
Ci si trova di fronte – vi si è prima accennato – ad un evidente paradosso. Da
un lato la paura della ‘ritualizzazione’ della Giornata della Memoria, della
musealizzazione della Shoah, dall’altra la mancanza di un’effettiva conoscenza dei
fatti da parte della maggioranza della popolazione che, ancor prima di aver acquisito
tale conoscenza, avanza stanchezza morale nei confronti di cose che dice di sapere,
che dice di conoscere sin troppo nella paura che questa memoria afflittiva li allontani
FINESTRA DI FRONTE
V
dai quotidiani problemi legati al consumismo e la corsa al pursuit of happiness come
decreta la Costituzione americana. Ma il problema forse non risiede nella pura e
semplice conoscenza dei fatti, bensí nel far capire che chi ha sofferto tali atrocità era
un altro essere umano e per di più italiano, come tutti noi, che avrebbe potuto essere
un vicino di pianerottolo come quelli ricordati dalla scrittrice Rosetta Loy nei suoi
romanzi dove lo sfondo rimane inalteratamente quello dell’Italia delle leggi razziali e
delle deportazioni. David Bidussa scrive:
Perché un evento acquisti il carattere di significato nazionale per una comunità occorre che si
costruisca la consapevolezza di un lutto e dunque di un vuoto, ovvero di una cosa che segni
pubblicamente un prima e un dopo. In quel vuoto si costruisce una memoria pubblica.5
Di conseguenza, qualunque discorso che non tenga conto dell’effettiva mancanza di
conoscenza di molti italiani di questo lutto, di molti che hanno frequentato la scuola
dell’obbligo prima dell’istituzione della Giornata della Memoria, mostra gravissime
lacune, come la Giovanna de LA FINESTRA DI FRONTE. Senza la conoscenza dell’evento,
torno a ribadire, diventa quasi impossibile costruire una memoria stabile e collettiva
– finalmente pubblica nel vero senso del termine – che possa reggere alle spallate del
negazionismo. Questo senza sottovalutare – nemmeno per un attimo – il pericolo di
‘sovraesposizione’ di cui parla Dean. O del senso latente della vacuità di “atti
dovuti” come quelli di cui tratta Alberto Cavaglion in un suo interessante saggio,
“Ebraismo e memoria: La memoria del volto e la memoria della scrittura”:
Spiace dirlo: l’imperativo ebraico della memoria (Zachòr), a insaputa dell’ignaro Yerushalmi, è
diventato in Italia, negli ultimi tempi, un contenitore vuoto, la citazione di quel saggio si è
trasformata in un atto dovuto, quando non in una formula liturgica, non di rado fastidiosa. Si
prova la sensazione che sia giunta l’ora di ricominciare da zero, partire dai gesti che
compiamo tutti i giorni recandoci in un pubblico giardino per l’infanzia, riesaminare i nostri
comportamenti quotidiani sotto una diversa luce. (1995, 169)
Evitare la cristallizzazione del ricordo e limitare tale pericolo con la forza della
memoria collettiva, ampliare quindi il discorso della tematizzazione o il
funzionamento della memoria privata e collettiva in testi scritti da autori ebrei e nonebrei italiani, significa, per dirla con Cavaglion, “riesaminare i nostri comportamenti
quotidiani sotto una diversa luce”. Tramite l’analisi di questi testi, letterari, saggistici,
museali, scultorei, o filmici, di come funzionano le strategie che si riferiscono a
sistemi diversi e di come questi provvedano alla socializzazione della memoria
all’interno e per diverse comunità commemorative (come in un contesto più
generale), e di come indubbiamente si debba riflettere sull’effettiva ed immediata
presenza del pericolo dell’assuefazione al dolore, vogliamo continuare a credere che
la memoria non si sia calcificata in pagine di dolore, ma che possa piuttosto
contribuire ancora a costruire dinamicamente ed autorevolmente il modello etico del
cittadino italiano.
VI
I CONTRIBUTI DEL PRESENTE LIBRO: MEMORIA PRIVATA E MEMORIA PUBBLICA DELLA SHOAH
Nell’ultimo ventennio ed in consonanza con un rinnovato interesse e studi sulla
Shoah, si è moltiplicata la saggistica sull’argomento analizzato in varie chiavi.
Emblematico il caso del saggio di Sergio Romano, Lettera a un amico ebreo. Alla fine
del 1997, Lettera a un amico ebreo diede vita ad un intenso dibattito per via delle
singolari tesi sull’identità ebraica, in particolare quella ebraica italiana, esposte
dall’ambasciatore nel suo pamphlet. Ada Neiger, in ‘Riflessioni intorno alla Lettera a
un amico ebreo’, espone su quelle che sono le perniciose tesi, fondamentali del testo di
Romano che ha visto una seconda edizione nel 2004. Con la sua relazione presentata
in apertura di convegno Neiger affronta la lettura del testo di Romano servendosi
della risposta offerta da Sergio Minerbi a Lettera a un amico ebreo. La necessità sentita
da Minerbi è quella di evitare la ‘canonizzazione’ a tutti costi del genocidio ebraico
che Romano propone, quasi a liquidare, una volta per tutte, la questione sia da un
punto di vista storico che sociale. Il significato della Lettera rivela secondo Neiger
tutta la pericolosità di chi si propone, appunto, quale ‘amico’ degli ebrei per
diffondere invece quelli che costituiscono alcuni fra gli stereotipi più diffusi circa gli
ebrei. La ‘diversità’ degli ebrei non viene infatti vista da Romano come una fra le
tante componenti di un gruppo minoritario che, come tale, va invece pienamente
accettato e reso parte costituente della società italiana, la quale, nonostante
l’apparente omogenia religiosa e linguistica, è sempre stata ricchissima di minoranze
più o meno ufficiali sin da prima dell’impero romano. La presenza degli ebrei a
Roma è attestata già dal 161 a.C. e sappiamo tutti l’importanza che le minoranze
rivestono nella costruzione di un’identità sociale frammentata ma non per questo
sminuita nel suo percorso storico. La diversità degli ebrei italiani viene purtroppo
percepita come il desiderio di esclusione e senso di supremazia che, secondo
Romano, gli ebrei hanno coltivato da sempre. Contro tale ‘diversità’, per Romano è il
‘marrano’ l’ebreo più ‘intelligente’ (1997, 74). Si ricordi come al tempo la scrittrice
Rosetta Loy abbia criticato Romano appunto per lo sforzo troppo evidente mostrato
dallo storico di rompere con gli stereotipi sugli ebrei quasi a licenziare il problema
della Shoah in quanto ‘controproducente’ per la causa del popolo ebraico. L’ipotesi di
Romano secondo cui la Shoah è divenuta un ricatto morale permanente per gli
occidentali viene rifiutata da Loy mediante un distinguo teorico molto frequente tra
gli intellettuali europei, soprattutto fra i francesi e gli italiani (molto meno frequente
negli studi nordamericani), quello esistente fra la strumentalizzazione del genocidio
da parte di Israele (soprattutto all’interno dello stesso paese per giustificare la
paranoia anti-araba) ed il silenzio e l’indifferenza in Europa, cause entrambe – come
sappiamo – di grandi timori per Primo Levi, che avevano avvolto il problema tra
pieghe di reticenza e responsabilità solo dei tedeschi in tutto il continente europeo
dove aveva avuto luogo il genocidio. Quello che emerge davvero dal testo di
Romano è, quell’“antisemitismo sotto traccia” – come ha affermato Pirani – “che a
lungo è stato frenato perché non presentabile o non sostenibile nei ‘buoni salotti’”
VII
(Bidussa 1998 in Neiger) che non vuole tenere conto invece del carattere collettivo
delle responsabilità per cui tale evento è stato possibile.
Dalla saggistica si passa poi all’emergenza del ricordo, del senso del privato in
Questo è stato di Piera Sonnino. Nel suo saggio sul libro ‘Vogliamo che ci vediate nel
colmo dell’eleganza’, Elisabetta Nelsen si sofferma sull’importanza del dato
fotografico come elemento che definisce immediatamente l’assenza della famiglia
raccontata dalla sua unica superstite, Piera Sonnino. È la connotazione di eleganza il
concetto guida dell’intero percorso interpretativo di Nelsen. Il senso cioè del decoro e
della dignità umane che l’eleganza trasmette persino nelle situazioni più estreme
quali l’annientamento e che le fotografie sottolineano spietatamente anche a distanza
di anni. Sonnino, in questo toccante libretto di ricordi sulla propria famiglia, non si
affida soltanto ai propri ricordi, ma lascia che siano le fotografie a parlare della
propria realtà familiare, a parlare della menzogna che condusse l’Italia a promuovere
le leggi razziali contro cittadini dall’indubbia sobrietà di costumi. “Una rievocazione
che si rivolge con atteggiamento generoso alla celebrazione degli affetti familiari e al
dolore per averli visti orribilmente recisi” scrive giustamente Nelsen nell’evidenziare
l’oscillazione fra il desiderio autoriale di portare testimonianza e fare memoria per i
propri cari ed il dolore che inevitabilmente tale reminiscenza con sé conduce. Ma
Sonnino riconosce ai propri cari il merito di averla portata a parlare del dolore della
propria gente, a far sí che il lutto privato per la propria famiglia potesse condurre al
bene, a fare del bene e ad ammonire – con la memoria di tale angoscioso passato – le
generazioni a venire. Il saggio di Nelsen evidenzia la veridicità delle affermazioni di
Cavaglion rispetto all’importanza della memoria visiva, anzi a quell’“antagonismo
fra fonte visiva e fonte scritta” (1995, 172) che si va affermando. Le riflessioni di
Nelsen sul libro di Sonnino ribadiscono allora l’importanza della “fotografia
d’epoca”, della “sua fissità” (Cavaglion 1995, 172), degli “album di famiglia [che] si
aprono evidentemente più volentieri ai nipoti che ai figli” (172). Si afferma così
l’estrema importanza della memoria iconografica, figurativa (173), ma soprattutto
delle sue potenzialità che aggiungono ulteriore autorevolezza alla memoria della
scrittura.
Rispetto a questioni riguardanti la memoria della scrittura, altre relatrici
hanno analizzato il ruolo di questa investigando figure di donne che hanno
partecipato alla storia d’Italia in vari modi, come resistenti e come sopravvissute alle
leggi razziali ed ai campi di sterminio. Laura Pacelli si interroga sui molteplici sensi
che si danno alla scrittura della Shoah in ‘Scrittura femminile tra Resistenza,
deportazione e memoria’. Una letteratura, quella che affiora dai diari e dalle memorie
dei campi che non a caso Primo Levi definì una “letteratura di necessità” (come in
Pacelli): per molte autrici diventa stimolo doloroso ed essenziale per la loro attività
artistica. Pacelli esamina in modo particolare Liana Millu ed Edith Bruck. Millu,
membro del gruppo Otto della Resistenza ligure, poi deportata e reduce, scriverà per
tutta la vita, alternando momenti più autobiografici ad altri più letterari. Se per Pier
Vincenzo Mengaldo “[l]’umiliazione e peggio della femminilità è un fenomeno
talmente noto nell’universo concentrazionario che non occorre soffermarsi, se non
VIII
per ricordare che essa fu dovuta per una parte all’azione diretta e rituale dei
carcerieri [...] per un’altra alle stesse condizioni materiali e psicologiche dei campi
che promossero anzitutto l’interruzione del ciclo” (in Pacelli), un’analisi instancabile,
necessaria ed approfondita delle condizioni femminili nei campi come lo strascico
emotivo e psicologico indissolubilmente legato alla corporeità nello specifico risulta
assai proficua per un’operazione ermeneutica esaustiva (per quanto possibile)
sull’opera di Millu e Bruck come di tutte le scrittrici/testimoni/sopravvissute, pena il
ritorno ad una falsa universalizzazione dell’evento persino quando coglie l’essere
donna nei momenti più chiaramente legati allo specifico di genere. Infatti un altro
problema della bibliografia della Shoah consiste nel voler evitare (questo sicuramente
sino ai primi degli anni ottanta) distinzioni di genere mentre la collettività ha bisogno
di capire per ricordare anche questo particolare argomento di cui, secondo
Mengaldo, invece la notorietà è persino troppa. Non parlare di questo per quanto
riguarda Millu, autrice tra l’altro del bellissimo Il fumo di Birkenau (1947) sarebbe
senz’altro un grave errore. Alla prosa asciutta, paratattica di Millu va avvicinata
quella (non meno corporea) di Edith Bruck e quella di Natalia Ginzburg, donne molto
diverse accomunate dalla comune estrazione ebraica e dalla data di nascita. Al
contrario di Piera Sonnino e di Elisa Springer che scrissero in tarda età per necessità
di trasmissione del ricordo, nel caso di Bruck e Millu il ricordo del campo si
trasforma in un’attività estetica che continuerà per tutta la vita e di cui Pacelli segnala
molto efficamente i momenti più rilevanti. Testimonianza è sempre, ci sembrano dire
Bruck e Millu, a patto che non se ne cancelli la peculiarità di genere.
Daniele Comberiati in ‘Una diaspora infinita: l’ebraismo nella narrativa di
Erminia Dell’Oro’ tratta dell’opera di quest’autrice che ha vissuto nelle colonie
italiane in Africa. Erminia Dell’Oro si muove entro una prospettiva assai diversa
rispetto a quella degli autori trattati in altre relazioni. I suoi romanzi sono ambientati
infatti in quell’Eritrea dove Mussolini avrebbe voluto convogliare tutti gli ebrei
italiani ed europei, più precisamente in Migiurtinia. Comberiati organizza il proprio
discorso critico partendo da un parallelo fra Dell’Oro e Winfried G. Sebald, che trova
la sua motivazione più rilevante nella tematica comune del senso di colpa collettivo
che ricade sull’individuo, in un certo senso “macchiato” per sempre dall’evento. Per
entrambi gli autori la letteratura offre la possibilità di colmare i vuoti del discorso
storiografico, un procedimento non insolito nella letteratura della Shoah in quanto a
ciascuno è data la maniera di pensare a tale evento mediante la composizione di
storie che traggono materia anche dal privato di esperienze individuali e psicologiche
tra le più diverse, ma non per questo meno importanti. Nell’opera di Dell’Oro, dove
Comberiati ritrova un legame assiduo con la cultura orale eritrea, la città di Asmara
si pone simultaneamente quale sfondo per le vicende dei protagonisti, Milena
soprattutto, ma anche e poeticamente, quale locus amoenus, un “tempo
irraggiungibile” favoloso e mitico per chi, come l’autrice, la dovette abbandonare in
gioventù. Comberiati assimila questo senso di nostalgia di Dell’Oro ad uno più
generale da lui riscontrato nell’opera di varie autrici italofone la cui esistenza ha
avuto luogo nelle ex-colonie italiane nel suo importante testo La quarta sponda.
IX
Scrittrici in viaggio dall’Africa coloniale all’Italia di oggi (2007). La presenza
dell’ebraismo viene intesa come “continuazione di quella lunga storia della diaspora,
cioè dell’instabilità della dimora, di una continua ricerca di altro spazio, di un’altra
fuga, di un’altra cacciata” (Comberiati). Il lato più interessante della scrittura di
Dell’Oro si può forse trovare nell’analisi dell’oppressione dei meticci da collegare ad
un’oppressione atavica quale quella del popolo ebraico. Così come i poeti ebrei
americani costruivano negli anni Trenta strette similitudini fra la propria condizione
di diasporici ed oppressi e quella del razzismo contro gli afroamericani o coglievano
nell’immagine del Cristo in croce una metafora per la loro stessa condizione, anche
Dell’Oro vede in tutto ciò il senso di colpa e quale missione per un autore il dovere di
“mantenere la memoria degli oppressi, dare voce ai colonizzati”. La condizione
diasporica di Dell’Oro la avvicina a scrittrici quali Jean Rhys e Marguerite Duras,
tutte ‘rimpatriate’ da un paese coloniale in Europa, e problematizza il concetto di
patria come quello di casa. Se la cultura ebraica materna simboleggia il movimento
perpetuo, essa definisce anche una precisa sensibilità nel capire il bisogno
fondamentale dell’individuo a chiamare ‘casa’ il luogo in cui la propria identità
diventa possibile.
LA LETTERARIETÀ TRA PUBBLICO E PRIVATO
Il bellissimo studio su “Una notte del ‘43” di Giorgio Bassani di Carlo Tenuta si apre
con delle interrogazioni rispetto alle riflessioni di Adorno circa il significato
dell’elaborazione del passato. L’eccidio di undici cittadini del 15 novembre 1943 a
Ferrara diventa allora il banco di prova delle possibilità della storia di farsi ricordo
ed insieme letteratura. Vediamo allora come altre memorie ed una diversa funzione
della memoria quindi rispetto a quella esercitata da Dell’Oro, Bruck, Millu, elaborate
e filtrate, prospettano altre possibilità, altre angolature. Per questo esame del contatto
fra storia e invenzione artistica, fra evento storico ed evento riportato dallo sguardo
solo in apparenza svogliato ma acutissimo (come quello del suo referente letterario
proustiano), l’osservatore bassaniano di “Una notte del ‘43” annota le cose ed i
movimenti della città di Ferrara definita dalla piazza principale, dal duomo e dai
suoi caffè restringendo poi il fuoco dell’obiettivo al marciapiede antistante il Caffè
della Borsa. Lì, su quel marciapiede su cui tuttora camminano e passeggiano i
ferraresi, nella notte del 15 novembre 1943, avvenne il massacro. Una data
indimenticabile per la cittadinanza ferrarese. Ma perché Bassani riporta allora,
sempre e ripetutamente – persino nelle sue numerose redazioni posteriori – la data
del 15 dicembre? Corrado Israel De Benedetti invece, testimone reale e non letterario
dello stesso fatto, mantiene stretta fedeltà alla data nei suoi scritti. Per Tenuta lo
slittamento di data negli scritti bassaniani riveste grande importanza poiché è lì che,
in parte, risiede il segreto della sua testimonianza letteraria, quindi trasferibile ad
una memoria destinata a durare nel tempo forse più di quelle reali per via delle
proprietà trasfigurative e suggestive dell’oggetto artistico. Volutamente finzionale, la
data ‘15 dicembre’, questo ‘errore’ voluto e ribadito nelle varie versioni bassaniane
X
testimonia lo scarto fra lo storico ed il letterario. Non a caso Tenuta nelle sue ipotesi
di studio sulla probabilità di una volontaria sostituzione bassaniana di date cita la
riflessione di Enzo Traverso sulla protesta degli oppressi “contro il tempo lineare
della storia” (in Tenuta) di cui gli artisti si fanno eticamente portavoce. Bassani quale
testimone morale allora di quella notte del 15 novembre, del 15 dicembre, di
un’oppressione che solo la storia limita ad una notte, ma che prosegue nella memoria
trasfigurata dalla scrittura. Riferendosi allora al concetto del testimone morale
teorizzato da Avishai Margalit come “colui che fa esperienza della sofferenza” (in
Tenuta), colui che volutamente decide cioè di sovvertire il tempo storico come
ribellione ad essa contro la facile condiscendenza di chi accetta di ricordare tutto a
patto che tutto sia superficiale, a parte che, come scrive Tenuta “coinvolga soltanto
l’aspetto più superficiale della questione-passato”.
Ne ‘La voce del mare: la Shoah di Erri De Luca’, Maria Grazia Cossu discute
dell’impegno di un altro testimone morale appartenente però ad un’altra
generazione, Erri De Luca. Quella di De Luca si conferma ormai come una tra le voci
più importanti per quanto riguarda un incontro fra la cultura italiana intesa in senso
laico e tradizionalmente di sinistra quale quella dell’autore e quella religiosa, legata
alla lettura ed interpretazione della Bibbia. Scegliendo il romanzo Tu, mio quale
ideale contenitore romanzesco per le varie pulsioni che segnano tematicamente la
scrittura di De Luca, Cossu commenta alcuni tra i passi più emblematici di questa
storia d’amore fra una giovane ebrea scampata all’orrore ed un ragazzo campano,
verosimilmente voce finzionale dell’autore. Contro quanto sostiene spesso Elena
Loewenthal rispetto al trend ormai affermato nella cultura italiana di avere un amico
ebreo a parziale e postuma discolpa per quelle leggi razziali che gli italiani
tollerarono pensando, come sempre, che nulla di grave ne sarebbe poi emerso,
pensando, come sempre, che ad una legge si poteva sempre opporre il buon senso,
nonostante le diffidenze che spesso incontrano non ebrei interessati all’ebraismo in
circoli di cultura ebraica, come ricorda Cossu, per De Luca la Storia è principalmente
quella che fissa la memoria collettiva, una storia orale composta in maggioranza dai
racconti di chi era stato in guerra e che l’autore aveva ascoltato da bambino. Quelle
“storie antiche da far compagnia all’infanzia” (De Luca 1998, 16) che nel bene e nel
male legano la comunità, la collettività e che in Tu, mio si intrecciano al ricordo della
Shoah e all’amore di due giovani diversi come Nicola e Haiele. Da un amore verso
qualcuno – un desiderio e sentimento del tutto privati – può a volte nascere la
volontà di conoscere una realtà molto remota, perlomeno quanto lo può sembrare la
storia del popolo ebraico per un giovane marinaio campano. Nicola la assorbe al
proprio vissuto per amore di Haiele. Per una simile storia d’amore non si riesce a non
pensare ad una rilettura ‘partenopea’ del precedente romanzesco offerto dall’Amante
di Abraham Yehoshua. De Luca ha però sapientemente mescolato i colori di una
cultura marina partenopea a lui cara con quelli di una storia che voleva
metaforizzare il possibile e non assurdo incontro di due culture e religioni dissimili
(certo non nei termini del conflitto arabo-israeliano), e pure, per alcuni versi,
consonanti in quanto entrambe mediterranee come quella campana e quella ebraica.
XI
Se Haiele viene dall’Est, la sua cultura di fondo non dimentica l’identità di un popolo
la cui storia rimane legata infatti al Meditarraneo. Un’idea di letteratura quindi che
De Luca percepisce come alternativa e continuazione di una storia orale, di una
trasmissione di quei ricordi difficili e che pure i giovani – come Nicola e Haiele –
devono sapere. L’effetto ondivago del mare, assai importante, simbolizza le diaspore
ed i ritorni di questo popolo.
LA CHIESA E GLI AUTORI
I testi di alcuni scrittori italiani, Giacomo Debenedetti, Alain Elkann e Alberto
Moravia, Lia Levi, Elsa Morante, Rosetta Loy sono fonte di riflessioni per Hanna
Serkowska in ‘La rappresentazione della Chiesa negli anni delle leggi razziali e della
Shoah’. Le azioni e la politica diplomatica della Chiesa cattolica, polo spirituale di
collettività e di monito etico e morale rispetto alla guerra di Hitler contro gli ebrei e i
diversi hanno subíto varie interpretazioni. In particolare, è stata molto discussa la
figura di Pio XII.6 Il problema della relativa passività con cui erano state accettate le
leggi razziali dagli italiani durante il regime mussoliniano, quell'opacità etica rivelata
al tempo dalla popolazione in generale coincide in qualche misura con il desiderio di
un accordo della Chiesa con il Duce. Un accordo che la Chiesa non ruppe neppure
nel momento in cui fu più palese che tra le sue piú alte schiere esisteva un’accurata
conoscenza di quel che stava accadendo. Tale accordo e suo mantenimento sino alla
fine della parentesi mussoliniana induce a pensare che ci fosse stata, perlomeno da
parte del Papa e dei suoi consiglieri diplomatici, una deliberata mancata presa di
posizione. Per meglio dire, la presa di posizione rispetto ad un'eventuale
discriminazione era presente, come ricorda Serkowska, ma mancava la chiara
condanna della persecuzione verso gli ebrei ed i diversi. Partendo da una singolare
differenziazione fra “discriminazione ma non persecuzione” fatta da padre Enrico
Rosa che in qualche modo si riflette e fa riflettere sulla neutralità voluta dei discorsi
del Papa, Serkowska analizza passi tratti da opere letterarie ormai canoniche, quali
La Storia di Elsa Morante e Otto ebrei di Giacomo Debenedetti dove il mancato
appoggio della Chiesa è soggetto a denuncia da parte di questi scrittori. E non
dimentica di citare testi meno noti e di matrice più autobiografica, come Una bambina
e basta di Lia Levi, in cui il ruolo delle suore appare quello che era per molti ebrei (si
ricordi anche l’opera di Giacoma Limentani): delle custodi alla ricerca della piccola
anima perduta da convertire “in cambio di un panino”.
Sempre su questo nodo tematico così impellente quale la colpa collettiva di chi
ha visto, oppure avrebbe voluto agire ma non l’ha fatto come anche del ruolo della
Chiesa rivisto a distanza di anni, si inserisce la lettura de La parola ebreo di Silvia
Marchetti. La parola ebreo è un libro in cui l’autobiografismo cede spesso il passo alla
saggistica per meglio trattare il problema della responsabilità degli italiani verso gli
ebrei. Lo sguardo severo di Rosetta Loy nei riguardi della società italiana trova
motivazione – ancora una volta – nella mancata presa di posizione riguardo alle leggi
razziali del 1938. Un senso di responsabilità che ne La parola ebreo prende forma nel
XII
ricordo di Regina, la bimba con la croce di David dall’oro “lucido di pelle” già
intravvista nel testo più autobiografico La porta dell’acqua, quella bimba che a un certo
punto smette di frequentare Villa Borghese, e che la protagonista non rivedrà mai
più. In ‘Private stories and Public History in Rosetta Loy’s La parola ebreo’ Silvia
Marchetti avanza la tesi che per Loy l’ignoranza della bimba di allora rifletta
un’ignoranza collettiva. Ma se la bambina che allora aveva sei anni poco poteva fare
se non registrare istintivamente il disagio ed il malessere di tale periodo, la voluta
ignoranza collettiva non può essere cancellata dietro ipotetiche giustificazioni. Anche
Marchetti, come Serkowska quindi, sembra voler porre l’accento nella sua lettura di
un testo letterario ibrido come La parola ebreo sul mancato atto di coraggio degli
italiani che vedevano i loro vicini Della Seta andar via senza però sapere dove (ma in
realtà molti sapevano). Loy riflette infatti sull’acquiescienza facile con cui gli italiani
vedevano scomparire diritti assicurati prima a tutti, e negli ex-territori papali dal
1870 in poi, a Roma in particolare da quando erano state divelte le cerniere che
tenevano in piedi le porte del Ghetto. Un’assimilazione quella degli ebrei italiani
molto recente e quindi troppo fragile che, con l’emanazione delle leggi razziali si
vede ripiombare in uno stato di emarginazione, che vedrà un momento buio e
presago dell’immediato futuro quando ai cittadini ebrei verrà tolta la cittadinanza
italiana. È tale fragilità che la bambina, divenuta adulta, capisce essere purtroppo
ancora fondamento pericoloso del rapporto che gli italiani non ebrei – i ‘gentili’ –
intrattengono con i loro connazionali di fede diversa. Fatta eccezione per Le strade di
polvere, quasi tutti i romanzi di Loy sono ambientati sullo sfondo della Shoah, quasi a
significare il ruolo di ‘testimone morale’ che ha scelto per se stessa, cattolica e non
ebrea, e come Erri De Luca, impegnata da anni in questa difficile strada di
comprensione e pure condanna verso chi doveva agire e non l’ha fatto. Il
personaggio di Giorgio Levi che impariamo a conoscere ed amare ne La parola ebreo,
la sua memoria scelta quale caso emblematico per tutti gli italiani che andarono ai
campi di sterminio, rimane un monito per la continua testimonianza morale di Loy.
Tematiche simili a quelle presenti nei saggi di Serkowska e Marchetti e il ruolo
della Chiesa cattolica in varie rappresentazioni letterarie diventa in parte argomento
anche del saggio dello storico Emiliano Perra. Perra rilegge la rappresentazione del
ruolo della Chiesa cattolica, ma soprattutto dell’operato diplomatico svolto da Pio XII
in un percorso che verte però su testi teatrali e cinematografici. La genesi e la
ricezione de Il vicario, RAPPRESAGLIA, e AMEN. –soprattutto della loro ricezione da
parte della Chiesa in vari comunicati ufficiali – diventano per Perra un argomento di
analisi che lo storico affronta basandosi su testi d’archivio. Allargando il suo discorso
ad opere di autori non italiani Perra offre una prospettiva più ampia rispetto alla
costruzione della memoria dei fatti come alla loro ricezione rispetto a quello di
Serkowska e Marchetti. Il ruolo del Papa non fu esente da critiche nemmeno durante
il periodo immediatamente successivo all’Olocausto. Perra ricorda infatti Massimo
Adolfo Vitali, direttore del Comitato Ricerche Deportati ebrei, ed Ernesto Bonaiuti,
ex-prete, che già nel 1946 e 1947 rispettivamente si espressero in termini assai critici
nei confronti della passività del Papa. Il testo teatrale di Hans Hochhuth, Il vicario,
XIII
venne messo in scena in Germania nel 1963, e bene si ricorda la sua corrispondenza
col filosofo Theodor Adorno in cui il drammaturgo espone appunto le sue tesi
rispetto alle possibilità dell’espressione estetica dopo Auschwitz. Periodo di grande
ripensamento della Chiesa, post-Concilio Vaticano Secondo, dopo il processo ad
Eichmann, è questo un fertile momento in cui, se l’uscita di tale opera causò non
poco scalpore, nondimeno contribuì secondo Perra anche all’apertura di parte degli
archivi vaticani relativi alla seconda guerra mondiale. È in questo momento che
inizia la rilettura dell’operato di papa Pacelli.
Non a caso Perra parla di “banalizzazione mediatica” del ruolo di Pio XII,
difeso strenuamente dagli organi culturali della Chiesa cattolica. Tutti i quotidiani
italiani si schierarono allora nella querelle riguardante Il vicario ed il ruolo di Pio XII,
facendo della storia un uso politico che purtroppo anche in questo caso, non perse
l’occasione per collocarsi “al livello più basso” (Anna Foa come in Perra) e
dimostrando un approccio universalistico piuttosto che “specifico” alla Shoah.
Altro lavoro di grande importanza è RAPPRESAGLIA, un film di George Pan
Cosmatos sulla strage di via Rasella. Scritta insieme allo storico Robert Katz, anche
quest’opera rivela la posizione ambigua del Papa rispetto alla decisione nazista che
portò alla strage delle Fosse Ardeatine. Mentre nel caso del Vicario le reazioni furono
tra le più varie, Perra sostiene che per quanto riguarda RAPPRESAGLIA le
considerazioni rispetto all’operato del Papa fossero di natura più omogenea
(negativa) con la sola eccezione dell’Osservatore romano. A questo seguì processo per
diffamazione intentato (e vinto) contro Katz, Cosmatos e Ponti da una nipote del
Papa Pacelli. Tra queste due opere e AMEN., il film di Costa Gavras, ultimo lavoro la
cui ricezione è oggetto dello studio di Perra, viene pubblicata Noi ricordiamo di
Giovanni Paolo II nel 1998. AMEN., rielaborazione cinematografica del Vicario, viene
distribuito in un momento diverso della storia della percezione pubblica della Shoah,
in un momento in cui perlomeno il Papa aveva riconosciuto lo stato di Israele e fatto
pubblica ammissione dell’antisemitismo storico della Chiesa. Il ribadire ancora il
mancato aiuto del papa Pio XII nel film non sta a significare, come molti pensano,
un’accusa tout court ai cattolici, ma ad un organo di ingente importanza quale è
appunto da duemila anni la Chiesa cattolica oltre al non aver saputo prendere una
linea diplomatica e politica che effettivamente e chiaramente condannasse quel che
stava accadendo. Paure di comunismo, atavico antisemitismo, voluta ignoranza dei
fatti, quel che sia, in questi lavori rimane pure sempre in evidenza il volere di un
singolo che distaccandosi dalla passività evidentemente espressa dai leader della
Chiesa decide di fare qualcosa per chi soffre. Monito quindi a fare del bene
nonostante l’assenza di precise linee dettate da chi dovrebbe decidere per noi, ma
anche accusa fondata sull’ambiguità di un personaggio storico che molto avrebbe
potuto fare e non ha fatto. Se con l’enciclica Noi ricordiamo si sono sciolti alcuni nodi,
si sa comunque che altri ne rimangono e che la memoria pubblica, quell’insieme di
memorie costruite dalla collettività, l’ambiguità resta quale profondo peso per tutti.
XIV
TEATRO E FICTION: RAPPRESENTARE/RECEPIRE OLTRE IL POSSIBILE? FRA CINEMA E TEATRO,
LA TELEVISIONE
In ‘Linguaggio della memoria e coscienza storica in LA TREGUA’ Gaetana MarronePuglia analizza la trasposizione cinematografica de La tregua di Francesco Rosi. Una
difficile trasposizione quella proposta da Rosi poiché molto aggiunge ad un racconto
del ritorno ormai classico quale quello di Levi in modo a volte discutibile. Le
riflessioni di Marrone-Puglia pongono però l’accento piuttosto sulla coerenza di Rosi
nella scelta de LA TREGUA per un suo soggetto cinematografico in quanto la Shoah fa
parte di un tessuto storico-etico che non si discosta dall’impegno del regista. Per Rosi
la denuncia è componente imprescindibile del suo lavoro di regista e sceneggiatore.
Quando il regista afferma che “il cinema è Storia”, consegna a questo strumento
artistico una responsabilità etica che di molto lo allontana da qualunque
considerazione di ‘intrattenimento.’ Pure, nel neorealismo luminoso e che, in fin dei
conti, suggerisce un cauto ottimismo da parte di coloro che erano scampati
all’inferno, scene soggette a critica come quelle che ritraggono l’affetto del
protagonista per Galina e Flora non dovrebbero essere considerate come superflue,
nello stesso modo in cui per molti critici LA VITA È BELLA di Benigni non può essere
considerato un ‘falso’ storico. La Storia vista dal cinema non può e non deve essere
un documento-documentario. Mentre LA STRADA DI LEVI di Davide Ferrario e Marco
Belpoliti (2005) è un documentario per alcuni aspetti anche ibrido, Rosi vuole
realizzare un’epica del ritorno, un racconto con personaggi forti, quasi a ribadire la
nascita di un mito in negativo super-nazionale, assicurando quello che secondo Dan
Diner manca alla Shoah, quella dimensione storica cioè che possa allargarsi a più
gruppi, a più nazioni, e non soltanto agli ebrei. Ed il cinema è anche questo. Etica del
ricordo che comporta scelte estetiche precise, quali quelle eseguite da Rosi per il suo
film in cui molte delle scene incapsulano vari concetti di Levi il cui significato poi si
irradia e si fa visione di mondi possibili (e persino di quelli creduti sino alla Shoah
anche impossibili) per i suoi spettatori. In quest’epica si fondono il privato ed il
collettivo in modo molto ‘cinematografico’ ma non per questo meno toccante. La
scena finale, quella dell’effettivo ritorno a casa, rappresenta il collegamento più
immediato e emotivo fra gli spettatori e Levi, quello dell’identificazione con il
personaggio, mentre quella dell’operaio tedesco che si inchina davanti a Levi alla
stazione di Monaco quello più pubblico e più collettivo nel richiamo alla fotografia di
Willy Brandt davanti al Memoriale dedicato alle vittime del ghetto di Varsavia. La
memoria storica vive e s’innesta nel nostro contemporaneo, ci fa capire Rosi. Quello
che desiderava Levi per i suoi lavori.
La versione teatrale di Se questo è un uomo è materia di analisi per Sophie
Nezri-Dufour. La studiosa compie un attento studio dei sottotesti teatrali e dei codici
che sono stati necessari per la complessa riduzione teatrale di Se questo è un uomo, di
Pieralberto Marché e Primo Levi, la cui sceneggiatura fu pubblicata per i tipi della
Einaudi nel 1966. Come ricorda Nezri-Dufour, Levi sentiva la necessità – dopo aver
testimoniato a lungo nei suoi scritti dell’esperienza del lager – di diffondere la
XV
testimonianza “a un pubblico diverso e più vasto” (Levi in Nezri-Dufour) mediante il
mezzo teatrale facendo affidamento sulla ricezione immediata (e collettiva) del
pubblico. La concretezza dell’impatto visivo e sonoro erano gli elementi su cui Levi
contava maggiormente in questo esperimento. Impatto che doveva condurre
comunque alla riflessione di quel che veniva proposto in scena, immagini dure che
colpissero attraverso effetti visivi e sonori, si è detto. La condizione di esseri
subumani viene accentuata dalla voluta pantomima che si sostituisce ad una
recitazione convenzionale mentre oggetti e simboli del lager compongono lo scenario
dell’orrore quotidiano nel campo. Il gioco di luci ed ombre altrimenti accennato ma
non ovvio nel libro, il ruolo ambiguo dei kapò – la zona grigia, elemento tematico di
estrema importanza negli scritti concentrazionari di Levi – divengono realtà nel
dramma a teatro. La categoria della fame, quella fame continua ed inarrestabile del
campo, contrassegnata lessicalmente dalla voce verbale tedesca fressen, acquista la
sonorità bestiale che tante volte Levi aveva cercato di spiegare in Se questo è un uomo,
La tregua e più tardi ne I sommersi e i salvati. La babele linguistica conquista uno
spazio ancora più privilegiato rispetto alla dimensione che aveva negli scritti per via
di quella contemporaneità che le era preclusa nel testo letterario ed invece può avere
a teatro. Anzi, essa si fa forte della parziale incomprensibilità delle voci, delle grida
in lingue straniere per arrivare allo spettatore in una situazione estraniante e per
questo ancora più assurda e tragica. Importante poi l’intervento della figura autoriale
sulla scena. Come nota Nezri-Dufour,
quest’ intervento dell’autore sulla scena, che appare in un fascio di luce, sottolinea il carattere
unico del tema trattato. Mentre di solito un autore scrive un’opera teatrale per delegare la sua
parola a diversi personaggi, nel nostro caso la prende per far capire al pubblico, rompendo
alquanto la magia del teatro, che quest’opera teatrale serve anzitutto ad una necessità civile.
Rispetto ad opere teatrali di carattere finzionale, la riduzione teatrale di Se questo è un
uomo presenta varie ovvie differenze, non ultima la presenza del personaggio
autoriale che, si è detto, si incarica di spiegare ulteriormente il significato di tale
opera in quanto trasmissione alla collettività per una ricezione corale, quanto è corale
l’insieme dei personaggi che alla fine recitano la Shemà, il monito a ricordare quanto è
stato visto e sofferto da tutti questi uomini e donne ridotti a cose, a Stücke
dall’immensa macchina nazista.
“LEI,
COSA AVREBBE FATTO AL MIO POSTO?”:
LA
FUNZIONE DELLA MEMORIA SOCIALE
NELLA MEDIATIZZAZIONE DEGLI EVENTI
Anche la fiction televisiva, uno per tutti il caso del libro di Ada Sereni I clandestini del
mare da cui è stata tratta una recente fiction (trasmessa dalla Rai il 28 e 29 gennaio
2007) con Monica Guerritore di cui ha parlato tra l’altro Gabriella De Angelis al
convegno, diventa argomento assai importante ai giorni nostri proprio per via
dell’accessibilità di tali lavori da parte del grande pubblico. La televisione, strumento
XVI
di informazione ed intrattenimento preferito delle famiglie italiane, può diventare –
quando equamente e responsabilmente utilizzato – spazio assai utile per la
trasmissione di valori etici indispensabili al genere umano.
Monica Jansen, ne ‘I quadri mediali della memoria dei “giusti”: il caso di
Giorgio Perlasca’, compie una brillante analisi di come il mezzo mediatico agisca
come strumento neutralizzante per un’eventuale strumentalizzazione delle figure di
alcuni ‘giusti’, in questo caso Giorgio Perlasca. Conosciuta finalmente soltanto agli
inizi degli anni Novanta7 la sua opera che portò in salvo cinquemila ebrei ungheresi,
la figura del “giusto fra le nazioni” Giorgio Perlasca è divenuta nota al grosso
pubblico italiano principalmente grazie ad un film, GIORGIO PERLASCA. UN EROE
ITALIANO, diretto da Alberto Negrin con la sceneggiatura di Stefano Rulli e Sandro
Petraglia (basata sul libro di Enrico Deaglio La banalità del bene). Prodotto dalla Rai, il
film fu mandato in onda in due puntate in coincidenza con la Giornata della
Memoria nel 2002. Jansen si chiede se, effettivamente, tale film abbia contribuito a
fare di Perlasca un eroe nazionale o piuttosto un eroe “specificamente ‘italiano’”.
Nello specifico, l’ipotesi lanciata da Jansen rispetto al film soprattutto riguarda anche
la iconizzazione di Perlasca intesa in senso “ecumenico,” un eroe cioè per tutti anche
in senso religioso e politico, anzi soprattutto in senso politico un “eroe qualunque”.
La scelta dell’attore Luca Zingaretti per la parte di Perlasca amplifica la sensazione di
trovarci di fronte ad un eroe ‘italiano’ nel senso che Perlasca potrebbe essere stato
chiunque tra quegli italiani che, pur fascisti, non approvarono comunque le leggi
razziali e disconobbero il fascismo (o se ne allontanarono) senza però prendere una
ferma posizione ideologica contraria. In qualche modo, quindi, il film rivela il lato
più pericoloso della normalizzazione di un atto eroico, o perlomeno quello che un
gesto di sovrumano coraggio finisce per diventare agli occhi degli spettatori in prima
serata. Se, effettivamente, un gesto d’eroismo può essere compiuto da tutti, allora
come mai non esistono più giusti di quelli che sono onorati a Yad Vashem insieme
con Giorgio Perlasca? L’appartenenza alla specie umana, quello che Perlasca sentì
per quegli ebrei da lui salvati, diventa una categoria a cui pochi si ascrivono quando
ne va della loro stessa esistenza. Il bene comune diventa improvvisamente un bene
proprio, la propria stessa salvezza. Lo slancio di Perlasca non può rischiare di essere
interpretato come uno slancio che tutti avrebbero potuto avere. Proprio perché
l’acquiescienza generale (non totale) degli italiani non consente di rileggere la loro
passività, così come gli atti di eroismo dei religiosi che salvarono molti ebrei non
possono servire a cancellare una mancata presa di posizione della Chiesa cattolica e
di Pio XII. Tornando alla domanda di Adorno, “cosa significa ‘elaborazione del
passato’” allora, elaborare il passato non vuol dire, ancora una volta, come scrive
Tenuta nel saggio in questa raccolta, ricordare tutto per poi cancellare la realtà di
quell’evento, passare d’emblée da una realtà storica ad una sociale. Ammirare Perlasca
per sentirsi tutti esenti della responsabilità di non aver agito come lui non significa
elaborare il passato, ma ‘edulcorarlo’ per un nostro sollievo etico del tutto personale,
per far fronte a quell’impossibile peso che tutti gli anni, in occasione della Giornata
della Memoria cerchiamo di evitare di guardare. La Gorgone, purtroppo, pietrifica
XVII
chi la guarda. Il programma della fondazione Perlasca invece tende a volere
l’inserimento della storia di questo giusto all’interno di quello che Bernard Brunetau
chiama “il secolo dei genocidi”, il ventesimo secolo, proiettando mediante, come nota
Jansen, “il procedimento di convergenza la ‘microstoria’ dell’eroe italiano all’interno
della ‘macrostoria’ del novecento occidentale”. Perlasca uomo qualunque?
Impossibile pensarlo ma resta per tutti l’esempio forte della sua scelta.
IL PENSIERO EDIFICATO: L’ARCHITETTURA DELLA CULTURA EBRAICA E DELLA SHOAH
Il nostro convegno non poteva non includere una sezione sulla funzione dei
monumenti e dei musei, oggetti architettonici da sempre designati a fare da monito
ai cittadini, alla collettività che, guardando a tali opere, viene incitata al bene
pubblico, alla vita pubblica intesa in senso attivo. Il pericolo di ‘musealizzazione
della Shoah’ di cui parla Micaela Procaccia nel suo intervento risulta effettivo e latente
nel momento stesso in cui si deputa un edificio o un monumento quale portatore
fisso e rigido di una memoria che dovrebbe invece essere attiva e consona alle
mutazioni della collettività senza per questo rivedere l’esattezza degli eventi storici
da cui essa deriva. Compito allora ancora più arduo quello degli architetti che non
sempre infatti riescono nel loro intento.
Nel suo articolo sul Museo di Storia Ebraica a Berlino di Daniel Libeskind,
inaugurato l’8 settembre 2001, Amos Elon descrive come “formidabile” l’onere etico
e morale assuntosi dall’architetto Libeskind di raccontare e descrivere nel nuovo
museo che sorge a Berlino nella zona di Kreuzberg, vicinissimo a Friedrichsstrasse, “i
quasi due millenni di presenza ebraica sul suolo tedesco” (2006, 4). Se è infatti vero
che la funzione di un museo è polivalente, ossia assolve a molti scopi, la conoscenza
approfondita o più semplicemente didattica di un dato argomento, propaganda,
commemorazione, diffusione di una cultura, rimane pur vero che cercare di
descrivere in modo artistico e fortemente simbolico come ha fatto Libeskind la storia
di un gruppo unito e pure diviso dal resto della nazione in cui viveva, è impresa
ardua e complessa. Il giornalista parla di una appartenenza linguistica e culturale
degli ebrei alla nazione tedesca. L’unità non poteva essere che culturale e linguistica
dato che la Germania, in un destino assai simile all’Italia, non fu nazione unita se non
alla fine dell’Ottocento. Unico elemento comune a tutti, come per gli italiani, la
lingua e la cultura (sino ad un certo punto, sia ben chiaro). Come inserire anche quel
che avvenne durante il regime hitleriano, come ricordare quella ‘frattura’ nella
ricchissima storia culturale degli ebrei tedeschi diventa anche la sfida, il simbolo
della sfida degli architetti e pensatori nel momento in cui devono confrontarsi con
l’urgenza di una costruzione che assolva, si è detto, a varie funzioni
simultaneamente.
In questa sezione raccogliamo i saggi di Raniero Speelman, Luca Zevi, e Cristina
Villa tutti riguardanti le arti visive, principalmente. Luca Zevi, architetto e
progettista del Museo della Storia della Shoah di Roma a Villa Torlonia, compie
XVIII
un’acuta ricognizione sui vari musei costruiti per commemorare la Shoah e la storia
del popolo ebraico. Partendo da Yad Vashem, immenso memoriale terminato nel
1953 in Israele. Non sorprende la costruzione così vicina nella data agli orrori della
Shoah a causa del numero ingente di cittadini israeliani a essa sopravvissuti ma che
volevano portare il ricordo perenne di coloro che avevano perso. Nomi tristemente
suggestivi come la Valle delle Comunità Scomparse commentano eloquentemente la
perdita di intere comunità, di interi villaggi e cittadine ebraiche. Primi esempi in
Italia di tale commemorazione (illustre e precedente esempio parallelo a quello delle
Fosse Ardeatine) il Museo Monumento al Deportato di Carpi, inaugurato nel 1973, e
la musealizzazione del campo di sterminio ospitato nella Risiera di San Sabba vicino
a Trieste, completata nel 1975. Ma è soltanto alla fine del secolo appena trascorso che
si osserva la necessità di una rappresentazione della memoria alla ricerca di quella
elaborazione storica della Shoah che rimane ancora lontana dal trovare soluzioni
adatte per tutta la collettività. Zevi sceglie due esempi per questo periodo
architettonico, il Museo dell’Olocausto a Washington e il Museo di Storia Ebraica a
Berlino. Di questi non manca di notare l’ovvia contradditorietà progettuale e
concettuale.
Il museo di Washington, che sorge tra la Raoul Wallenberg Street e la 14th
Street, vicinissimo al Mall dove si stagliano i musei federali della Smithsonian
Institution, si prefigge scopi didattici e filologici, di conoscenza dell’evento e di
diffusione dell’informazione sulla Shoah. Costruita con l’aspetto di una sinagoga,
l’itinerario museale parte dalle prime manifestazioni razziste e xenofobe hitleriane
con riproduzioni di fotografie di momenti chiave per l’ascesa al potere di Hitler, il
cui manifesto politico si basava pesantemente sull’odio ebraico. Procede poi per
gradi seguendo una stretta cronologia lineare (quella a cui si ribella il Bassani così
com’è visto da Tenuta nel suo saggio) e mostra uno dei vagoni dei treni per i campi
di sterminio, fotografie delle montagne di scarpe ed oggetti che i prigionieri
dovevano lasciare al loro arrivo per indossare le uniformi a righe. Plastici
accuratissimi di come avveniva la soluzione finale mostrano tutte le tappe delle
docce sino all’incenerimento dei corpi, presentate in un modo così dettagliato da
lasciare nulla all’immaginazione. O meglio, l’immaginazione del visitatore. Il museo
si compone, oltre alla biblioteca, archivi, e ad un centro ricerche, anche di una zona
dove sono raccolti i nomi dei ‘giusti’ per nazionalità e di un immenso luogo di
preghiera adiacente alla zona museale. Inoltre, al pianterreno è stato costruito un
percorso per bambini, la stanza di David. In questo ambiente è stato ricreato
l’appartamento di un bambino ebreo, David, appunto. La presenza dei suoi giochi,
del lettino, della poltrona suscita anche negli adulti l’insopportabile presa di
coscienza di un mondo che consente ancora in tempi recenti l’eliminazione di
innocenti, i bambini primi fra tutti.
Il museo a Berlino, si è accennato, si muove entro parametri sostanzialmente
opposti. Si innesta all’interno del Museo di Storia tedesca e si arriva attraverso un
corridoio a quello che è più propriamente il museo di storia ebraica in Germania. È,
nella mente di Libeskind, il modo ideale per rappresentare quella costola di cultura
XIX
tedesca che è anche ebraica. I tre viali portano poi in direzioni diverse. Il Giardino
dell’Esilio, inoltre, potrebbe essere considerato un memoriale a sé stante per via
dell’elemento assai evocativo della sabbia portata da Israele con cui sono riempiti
parallelepipedi la cui forma – una stele stilizzata – richiama i 2700 parallelepipedi del
Denkmal di Peter Eisemann costruito vicino alla Brandenburger Tor, sul viale Unter
den Linden. Oltre a queste opere assai note, sono molti ormai i musei progettati e
costruiti in perenne ricordo della Shoah (ed in aggiunta ai musei ebraici preesistenti)
in varie città europee ed americane. Quello che preme a Zevi è l’idea di un Museo
dove si faccia strada il concetto todoroviano della memoria esemplare, cioè di un
museo in cui i vari percorsi didattici ed espositivi rivelino la naturalezza
dell’intolleranza quale istinto presente in tutti, “portatori sani” di tale malattia
umana. Da qui il legame fra la Shoah e situazioni di tolleranza verso il diverso
perennemente insorgenti. Da qui la chiara condanna dell’architetto e pensatore Zevi
nei confronti di tendenze memorialistiche la cui monumentalità occulta il problema
atavico dell’intolleranza. In assonanza col problema fondamentale dell’intolleranza,
in ‘La parola ai musei: raccontare l'ebraismo e/o la Shoah, e come?’, Speelman parte
dall’esempio mai realizzato di un museo nazista di propaganda anti-ebraica a Praga
per allargare poi il discorso a vari altri esempi in positivo e negativo dell’uso degli
ambienti museali riguardanti intolleranze razziali non limitate a quella ebraica, ma
riferibili all’odio fra razze o popoli più in generale. Nello specifico di un museo di
storia e cultura ebraica, Speelman chiarisce le varie modalità ed utilizzi dello spazio
museale che molto dipendono sia da come è avvenuta la sua fondazione che da dove
esso sia stato situato. Nella maggior parte dei casi i musei di storia ebraica sorgono in
luoghi preesistenti, vecchie sinagoghe la cui architettura ed arredi sacri costituiscono
il motivo più rilevante per la visita. Ne è emblematico il Museo di Storia ebraica a
Roma con il suo inestimabile corredo di corone, manine, arredi liturgici di grande
valore artistico. Sia nel caso di musei in edifici antichi che in quello di musei
appositamente costruiti, è impossibile non organizzare uno spazio apposito per la
memoria della Shoah, momento nero, tappa e frattura dell’evoluzione di questo
popolo. Per Speelman, è interessante notare come esista uno squilibrio quasi fra la
musealizzazione della Shoah e quella della fondazione dello stato d’Israele, di molto
minore nei musei europei (“È come se l’aliyà non fosse considerata tanto importante
per capire l’ebraismo, il che da un punto di vista sionista potrebbe sembrare
perlomeno molto strano”). Importante comunque, per dirla con Speelman, che
La religione ci insegna come il ricordo dei martiri, lo zichron, come di tutti i morti, serva da
insegnamento e da benedizione (le-vrachà) ai vivi. Spetta ai musei il compito di tenere acceso il
lume con il quale noi possiamo aiutarci a non dimenticare.
In ‘“… e Mmemosine, confusa e smarrita, vaga tra le rovine”. La simbologia del
monumento alle vittime dei campi di concentramento al Cimitero monumentale di
Milano’, Cristina Villa analizza alcuni di quei luoghi della memoria teorizzati da
Pierre Nora, tra cui il monumeno al sacrificio ebraico al Cimitero monumentale di
XX
Milano progettato dell’architetto Manfredo d’Urbino del 1947 e voluto dal presidente
dell’Unione delle comunità ebraiche Raffaele Cantoni. Il secondo, il monumento ai
caduti nei campi di sterminio nazisti, sempre al Monumentale di Milano, fu
progettato dal noto gruppo BBPR in tre versioni rispettivamente del 1945, 1947 e
1955. Di questo gruppo di architetti due dei soci fondatori, Barbiano di Belgiojoso e
Gian Luigi Banfi, parteciparono alla Resistenza e furono internati nel campo di
concentramento di Gusen, dove si spense il secondo mentre Ernesto Rogers, ebreo, fu
internato in Svizzera. Nella sua analisi di questi monumenti Villa non manca di
accennare ad una sostanziale differenza della committenza. Mentre il primo era stato
commissionato dalla sola comunità ebraica, il secondo invece era stato
commissionato dall’Associazione dei reduci dei campi di concentramento e dai
familiari delle vittime e in qualche misura, era stato fatto divenire il simbolo di una
tragedia generale e collettiva, un monumento in cui si omettevano persino i nomi
delle vittime ad accentuarne il carattere collettivo.
In parte a causa di questa omissione che causa non poche ambiguità si può
parlare allora della nascita della “leggenda di un popolo che era stato spinto alla
guerra controvoglia, dalla sola forza della dittatura, e questa leggenda placò i
rimorsi” (Lepre in Villa) a cui ormai vari storici fanno riferimento. I morti nei campi
di sterminio vengono accomunati alla lotta per la Resistenza, delle vittime di una
guerra assurda come quella contro gli ebrei assorbita all’interno della lotta per la
libertà, secondo Guri Schwarz con lo scopo di “inserire il dramma degli ebrei italiani
in quello dell’intera nazione italiana e accomunare i martiri della deportazione
razziale ai partigiani e a coloro che combatterono per la libertà” (in Villa). La
memoria delle deportazioni doveva accomunarsi in certa misura all’Italia liberata dal
peso del Fascismo, cancellando quasi l’intollerabile peso della memoria della Shoah.
In tutte le relazioni, ci si è interrogati sulle esigenze costantemente in
trasformazione del pubblico a cui tali opere si rivolgono, di come i mass media
influenzino pesantemente il pubblico di lettori come di spettatori televisivi e
cinematografici, ci si è posti dei quesiti riguardanti i limiti della “libertà di
trasposizione”, del parere dei figli dei sopravvissuti, i cosiddetti “figli
dell’Olocausto”, di come si possa non abusare di memorie e ricordi sovrapposti, non
sempre coincidenti, oltre ad un elenco di pubblicazioni sull’argomento che segue un
movimento ondivago di interesse e non sull’argomento, questo anche in funzione di
altri fatti storici che si sovrappongono alla memoria della Shoah. Persino gli archivi di
testimonianze sulla Shoah, come il Survivors of the Shoah Visual History Foundation
diretto e finanziato principalmente da Steven Spielberg, quello Fortunoff a Yale, le
testimonianze del Centro di documentazione ebraica a Milano, rivelano procedimenti
ed una filosofia della testimonianza abbastanza dissimili, dimostrando una volta di
più come la memoria, la testimonianza orale persino siano soggetti a elaborazioni
pericolose pure quando volte a fin di bene.
Chiudevano il convegno gli interventi della tavola rotonda del 7 giugno alla
Casa della Memoria e della Storia in cui scrittori e storici, Eraldo Affinati, Giacoma
Limentani, Lia Levi, Alberto Cavaglion, Alessandro Portelli e Micaela Procaccia
XXI
hanno offerto la loro sapienza, la loro conoscenza e la loro parola riconfermando il
loro impegno a non dimenticare in una discussione dei temi proposti dai vari
relatori. Crediamo di non sbagliare accostando nell’ultima parte di questa
introduzione i lavori di Stefania Ricciardi, ‘Eraldo Affinati: dal “campo del sangue”
alla questione umana’ e di Stefania Lucamante ‘“Figli dell’Olocausto” oppure “figli
del popolo ebraico”? Helena Janeczek ed un problema d’identità generazionale’.
Generazioni recenti di ebrei e non ebrei, rappresentati in questo caso da Janeczek e
Affinati, si confrontano con la memoria della Shoah. Come si è detto, il confronto con
l’evento rappresenta una necessità ed un dovere. Per Affinati lavorare sulla Shoah
significa investigare costantemente sul proprio ruolo di intellettuale e “reduce” come
egli stesso si definisce nell’opera autobiografica Campo del sangue, diario ibrido di un
viaggio da lui compiuto in gran parte a piedi da Venezia ad Auschwitz in compagnia
del poeta Plinio Perilli. Ricciardi si sofferma sull’importanza di questo testo di
Affinati, un artista la cui “ossessione conoscitiva” funge da motore ontoepistemologico per la sua intera opera, e non soltanto per Campo del sangue. Come
bene scrive Ricciardi, “Auschwitz non è un concetto astratto appreso sui libri, ma
una spia in perenne posizione di attesa, pronta ad uscire dal suo standby non appena
si riattiva lo schermo del ricordo”. Per Affinati, professore nelle scuole romane,
l’esperienza conoscitiva deve servire come ulteriore mezzo di diffusione e
trasmissione ai ragazzi, alle generazioni di giovani perché possano conoscere quel
che è stato. E non soltanto per questo. Come ricorda Ricciardi, “l’iperofferta
d’informazione che ci inonda anestetizza gli effetti anche più devastanti di un evento,
neutralizzato dalla scansione quotidiana e reso irreale dall’efferatezza che spesso lo
distingue”. La contestualizzazione della Shoah – pena l’assuefazione della collettività
alla spettacolizzazione (incautamente?) morbosa che talvolta si propone alla
televisione di tale tragedia – va accompagnata dall’impegno del singolo per il bene
della comunità, per il bene delle generazioni più giovani nella loro necessità di avere
delle guide morali. Cosa di cui Affinati, modello pratico dell’intellettuale organico di
stampo gramsciano, è perfettamente consapevole.
Per Janeczek, la questione ‘Auschwitz’ come il viaggio di cui si racconta in
Lezioni di tenebre trova la sua motivazione nel fatto che l’autrice sia la figlia di due
deportati ebrei polacchi. A distanza di alcuni anni dalla pubblicazione di Lezioni di
tenebre però Janeczek problematizza l’etichetta pesante e difficile di “figli
dell’Olocausto” per se stessa come per tutti coloro che condividono la sua
condizione. Assimilabile nella concettualizzazione a quella proposta negli anni
Settanta da Helen Epstein, per Janeczek tale nome costringe la propria generazione e
la propria esperienza a subire dei forti condizionamenti per via di un’insufficienza
semantica. A questa formulazione Janeczek ne contrappone un’altra: “Figli della
memoria ebraica” perché “la storia non è finita come si credeva qualche anno fa, e
quindi credo che sia più giusto per tutti – ebrei e non ebrei, discendenti della Shoah o
meno – restituire la Shoah alla storia ebraica e alla storia del mondo” (2005, 39). Le
motivazioni a continuare verso un percorso luminoso vengono dal passato e dal
presente, dai lembi della ferita, dal prima e dal dopo Shoah. Questo senza mai
XXII
dimenticare la propria personale testimonianza, quella “di uno sradicamento
irreversibile causato dalla Shoah” (2005, 45).
La difficoltà di parlare della Shoah, ancora oggi, e forse per sempre, la
consapevolezza della sua prossimità, lascia interdetti perché ci si rende conto che
qualunque siano le categorie, qualunque sia il trattamento, anche ricchissimo ed assai
meritevole di tanti studi sull’argomento, quel che non si può fare è proprio
comprendere la facilità con cui si potrebbe ricadere in un errore comune – quindi
collettivo altrettanto quanto la memoria – non voler capire, come suggerisce
giustamente Luca Zevi, che l’intolleranza è tendenza insita nell’individuo, e che, in
quanto tale, va controllata, monitorata, temuta. Più si conosce del passato e più
mistificazioni di esso possono avere luogo. Al tempo stesso, usando le parole di
David Bidussa usate in altro contesto, le riflessioni di tutti coloro che studiano e
scrivono della Shoah sono importanti, perchè “testimoniano”, perché il loro essere è
il risultato di un doppio processo in cui si analizzano e si smontano le versioni ricevute e
accumulate nel tempo e lì trovano e si privilegiano gli attori, più che i fatti. Per questa via,
tuttavia, non si costruisce solo una nuova versione della memoria, ma si definisce anche una
nuova sensibilità verso la storia. (Bidussa 2007, 113)
Gli artisti, e noi con loro, sono problematicamente impegnati a studiare quello che,
della natura umana, non riusciamo ancora (e forse mai) a capire. Ma lo fanno usando
i segni ed il linguaggio che appartiene e nasce dalla collettività. A proposito di
Beethoven, Halbwachs scriveva:
Beethoven, sordo, produsse le sue opere più belle. È sufficiente dire che, vivendo ormai sui
suoi ricordi musicali, era chiuso in un universo interiore? Isolato, però, non lo era che in
apparenza. I simboli della musica conservavano per lui nella loro purezza i suoni e i loro
insiemi possibili. Ma lui non li aveva inventati. Era il linguaggio del gruppo. Egli era in realtà
più inserito che mai, e più di chiunque altro, nella società dei musicisti. Non era mai solo. Ed è
questo mondo pieno di oggetti, più reale per lui del mondo reale, che egli aveva esplorato, è
qui che ha scoperto per quelli che lo abitavano delle regioni che facevano tuttavia sempre
parte del loro regno, e in cui essi si sono stabiliti subito con pieno diritto. (2001, 69-70)
Ecco, il linguaggio dell’artista prende forma e contenuto da quello che è il linguaggio
del gruppo. L’artista non è mai solo nel suo difficile compito. Dalla collettività e per
la collettività si muove la sua stessa energia compositiva. Forse il suo monito risiede
nelle semplici parole di Davide a Giovanna nel film di Özpetek, ”Non si accontenti di
sopravvivere, lei deve pretendere di vivere in un mondo migliore!”
NOTE
Si legga il saggio di Alexander 2007, 155-69, in cui l’autrice studia la prospettiva leviana rispetto alla
teoria e prassi della traduzione. Alexander utilizza tre scritti di Levi, ‘Tradurre ed essere tradotti’, ‘Il
1
XXIII
canto di Ulisse’, e la sua stessa traduzione del Processo di Franz Kafka. Ad emergere è
l’insoddisfazione di Levi che trova origine nella consapevolezza di interpretare il processo che collega
l’opera originale al lavoro frutto della traduzione di esso. Insoddisfatto del proprio lavoro di
traduttore ma anche, e soprattutto forse, insoddisfatto del lavoro dei traduttori delle sue opere, Levi
era preoccupato fondamentalmente dal fatto che le sue opere potessero giungere alle generazioni
future private del significato originario che egli intendeva attribuire alle parole che le componevano.
La scelta del giusto lemma, di un lessico appropriato e preciso doveva fare i conti con il fatto che la
traduzione letterale non avrebbe mai infatti funzionato (2007, 157). Come ricorda Alexander, una
traduzione è sempre un processo che “attraversa la storia e la geografia ed è riscritta in base al loro
tempo, luogo e lingua” (161). La strategia di Levi è stata secondo Alexander, “sottolineare lo straniero,
disumanizzante universo e nel contempo individuare le analogie con il nostro mondo” (2007, 167), un
processo che, in un certo senso, costruisce il filo tra le opere degne di eredità e di essere ricordati dai
posteri che deve necessariamente prendere in considerazione la nozione leviana di “comunicazione e
lingua” (167).
Valga per tutte, la distinzione che fa James Young: “‘Memorials’, recall only past deaths or tragic
events and provide place to ‘mourn’, while ‘monuments’ remain essentially celebratory markers of
triumphs and heroic individuals” (1993, 3).
2
Si vedano in proposito gli scritti di Picchietti 2006, 573-78 e Marcus 2007, 142-44. In entrambe le
analisi del film viene trattato il problema della mancanza d’informazioni di molti fra i trentenni
italiani rispetto a quello che della storia ci interessa più da vicino, come ad esempio quel che avvenne
a Roma nel 1943 per una romana trentenne che vive nel 2004.
3
“Non c’è principio di causa ed effetto che tenga. Le scuole, le università, i centri culturali e le altre
entità che si occupano dell’acquisizione delle conoscenze, della formazione dei comportamenti e della
trasmissione degli schemi culturali devono preoccuparsi anche delle modalità attraverso le quali le
generazioni successive s’approprieranno delle esperienze delle generazioni precedenti. Disponiamo
oggi di una notevole mole documentaria di memoria, che ci lascia però perplessi per il futuro e
incapaci di definire tali modalità” (Picciotto, 2007, 12-13).
4
Procaccia cita questo passo di Bidussa [‘Che cosa intendiamo con memoria’, 27.1.2004,
http://www.nostreradici.it/] ed io ho voluto riscriverlo nell’introduzione perché pienamente d’accordo
anch’io con tali affermazioni.
5
Pio XII e la sua controversa opera sono ormai materia di una bibliografia ricchissima tra cui
ricordiamo soltanto alcuni testi, quali Rychlak 2005 e Cornwell 2000, il recente Besier 2007 e Zuccotti
2000 (si rimanda alle bibliografie contenute alla fine dei vari studi su di lui per un elenco più
esauriente come anche alla bibliografia del saggio di Emiliano Perra nella presente raccolta).
6
Jansen ricorda come, anche nel caso del diario di Perlasca, pubblicato poi postumo col titolo
L’impostore, fu impossibile trovare una sua collocazione editoriale al rientro dall’Ungheria. Un passato
troppo recente, troppo scomodo quello redatto nelle pagine del diario di Perlasca esattamente come
nel caso di Se questo è un uomo di Primo Levi e del Fumo di Birkenau di Liana Millu.
7
BIBLIOGRAFIA
Alexander, Zaia. ‘Primo Levi and Translation’. The Cambridge Companion to Primo Levi, a cura di Robert
S. C. Gordon. Cambridge: Cambridge UP, 2007. 155-69.
XXIV
Besier, Gerhard. The Holy See and Hitler's Germany. Coll. di Francesca Piombo. Trad. W. R. Ward. (orig.
Heilige Stuhl und Hitler-Deutschland). New York: Palgrave Macmillan, 2007.
Bidussa, David. ‘La Shoah nella cultura attuale’. Memoria della Shoah: Dopo i “testimoni”, a cura di Saul
Meghnagi. Roma: Donzelli, 2007. 105-115.
---. ‘Ma Auschwitz non è a pensiero unico’. Il manifesto (26.02.1998).
Cavaglion, Alberto, ‘In luogo di una prefazione’. Dizionario dell’Olocausto, a cura di Walter Laquer.
Torino: Einaudi, 2004. ix-xxii.
---. ‘Ebraismo e memoria: La memoria del volto e la memoria della scrittura’. Parolechiave 9 (dicembre
1995): 169-86.
Comberiati, Daniele. La quarta sponda. Scrittrici in viaggio dall’Africa coloniale all’Italia di oggi. Roma:
Edizioni Pigreco, 2007.
Cornwell, John. Hitler’s Pope: The Secret History of Pius XII. New York: Penguin Books, 2000.
Dean, Carolyn J. ‘Recent French Discourses on Stalinism, Nazism, and “Exorbitant” Jewish Memory’.
History and Memory 18/1 (2006): 43-85.
Elon, Amos. ‘Berlino: un museo per la Shoah’. La Rivista dei libri (gennaio 2006): 4-6.
Erll, Astrid. ‘Master Class: Concepts of Cultural Memory Studies’. Utrecht, OSL (Netherlands
Graduate
School
for
Literary
Studies).
[17.3.2006]
OSL
–
7.11.2007
http://www2.let.uu.nl/solis/osl/documents/ERLLMasterclassMemory.doc.
Halbwachs, Maurice. La memoria collettiva. Pref. Paolo Jedlowski. Milano: Unicopli, 2001.
Janeczek, Helena. ‘Figli della Shoah?’ Dopo la Shoah. Nuove identità ebraiche nella letteratura, a cura di
Rita Calabrese. Pisa: ETS, 2005. 37-45.
Loy Rosetta. ‘Caro, permaloso amico’. Diario (24.12 –6.1.1998): 52-53.
Marcus, Millicent. Italian Film in the Shadow of Auschwitz. Toronto: UTP, 2007.
Meghnagi, Saul. ‘Introduzione’. Meghnagi. Memoria della Shoah: dopo i ‘testimoni’. Roma, Donzelli, 2007.
xiii-xxxix.
Özpetek, Ferzan. LA FINESTRA DI FRONTE, 2003.
Picchietti, Virginia. ‘A Semiotics of Judaism: Representations of Judaism and the Jewish Experience in
Italian Cinema, 1992-2004’. Italica 83 3/4 (2006): 563-82.
Picciotto, Liliana. ‘Come ricordare la Shoah? Più si studia e meno si capisce come sia potuto accadere’.
Shalom (gennaio 2007): 12-13.
Rychlak, Ronald J. & Michael Novak. Righteous Gentiles: How Pius XII and the Catholic Church Saved Half
a Million Jews from the Nazis. Texas: Spence Publishing Company 2005.
Young, James. The Texture of Memory: Holocaust Memorials and Meaning. New Heaven: Yale UP, 1993.
Zuccotti, Susan. Under his Very Windows: the Vatican and the Holocaust in Italy. New Haven: Yale UP,
2000.
XXV
NEIGER, Ada. ‘Riflessioni intorno alla Lettera a un amico ebreo di Sergio Romano’.
Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale, a cura di
Stefania Lucamante, Monica Jansen, Raniero Speelman & Silvia Gaiga. ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA 3. Utrecht: Igitur Utrecht Publishing & Archiving Services, 2008. ISBN
9789067010245.
RIASSUNTO
Al suo apparire in libreria alla fine del 1997, Lettera a un amico ebreo suscita subito largo interesse tra il
pubblico dei lettori e dei critici: vi è chi condivide le posizioni di Romano, ma vi è anche chi gli
contesta certe affermazioni e principalmente quella riguardante il genocidio degli ebrei, ritenuto un
evento che con il trascorrere del tempo è divenuto ‘incombente’ e ‘ingombrante’. La presente indagine
prende in esame la prima edizione del libro e la successiva pubblicata nel 2004 e corredata da un
aggiornamento e da una prefazione. Largo spazio è dedicato alla Risposta a Sergio Romano. Ebrei, Shoah
e Stato d’Israele di Sergio Minerbi del 1998, in cui l’autore, evitando toni accesi, vuol dimostrare come il
provocatorio saggio di Romano sia “privo di una base storica fondata”.
PAROLE CHIAVE
Pregiudizio, antisemitismo, antisionismo, Shoah, negazionismo
© Gli autori
Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come
politica sociale (Roma, 6-7 giugno 2007) sono il volume 3 della collana ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA. STUDIES IN ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE, pubblicata da Igitur,
Utrecht
Publishing
&
Archiving
Services,
ISSN
1874-9577.
(http://www.italianisticaultraiectina.org).
1
RIFLESSIONI INTORNO ALLA
LETTERA A UN AMICO EBREO DI SERGIO ROMANO
Ada Neiger
Università degli Studi di Trento
Recentemente negli scaffali delle librerie si trovano esposte opere saggistiche dai
titoli consimili. Accanto alla Lettera a un amico ebreo di Sergio Romano vi è l’omonimo
saggio di Ibrahim Souss. C’è pure la Lettera a un amico omosessuale di Anna Vinci e
un’altra Lettera a un amico no-global di Alberto Mingardi. Non ad un unico amico, ma
a più amici è invece rivolto un opuscolo di Elena Loewenthal dal titolo Lettera agli
amici non ebrei.
Delle opere citate quella su cui si sofferma il nostro sguardo è la Lettera di
Sergio Romano. Al suo apparire in libreria, alla fine del 1997, suscita subito largo
interesse tra il pubblico dei lettori e dei critici: vi è chi condivide le posizioni di
Romano, ma vi è anche chi gli contesta certe affermazioni e principalmente quella
riguardante il genocidio degli ebrei, ritenuto un evento che con il trascorrere del
tempo è divenuto “incombente e ingombrante” (1997, 15). La presente indagine
prende in esame anche la seconda edizione del libro pubblicata nel 2004 e corredata
da un aggiornamento e da una prefazione. Largo spazio sarà dedicato alla Risposta a
Sergio Romano. Ebrei, Shoah e Stato d’Israele di Sergio I. Minerbi del 1998, in cui
l’autore, evitando toni accesi, vuol dimostrare come il provocatorio saggio di
Romano sia “privo di una base storica fondata”1 ma non verranno trascurati richiami
a testi più recenti.
Romano e Minerbi, classe 1929 entrambi, sono stati ambasciatori e docenti
universitari, ma mentre il secondo autore, di origine ebraica, legge la storia del
genocidio nazista con cognizione di causa, il primo studioso riguarda l’evento con
occhio non sempre attento e talvolta offuscato da inveterati, e forse anche
inconsapevoli, preconcetti. Il titolo del volume di Romano non tragga in inganno,
non siamo in presenza di una Lettera affabile e alla buona indirizzata a un amico,
perché a giudicare dalle fitte citazioni che corredano il testo e dalla finale nota
bibliografica, ci coglie il sospetto che l’autore voglia presentarci una trattazione
rigorosa e sistematica.
Il motivo per cui il libro è stato scritto Romano lo esplicita nelle prime pagine
del suo testo: il genocidio degli ebrei durante la seconda guerra mondiale
diventa col passare del tempo sempre più visibile, incombente e ‘ingombrante’ [e appare
evidente] la tendenza a canonizzarlo, a farne una categoria permanente della storia. (1997, 15;
139)
2
Romano sembra guardare con paternalistica bonomia il dramma dell’ebreo e la sua
prosa risulta scorrevole, ma ogni tanto il lettore inciampa in qualche passo che
tradisce un malanimo di stampo antisemita.
RISPOSTE A ROMANO: MINERBI E ALTRI
Minerbi ha prontamente risposto alla Lettera – da lui ritenuta un libro superficiale –
smontando alcune speciose affermazioni di Romano e condannandone la “virulenza
contro gli ebrei alla quale da tempo non eravamo abituati”2 di cui il testo è
impregnato. Non devono destare indignazione alcune imprecisioni rinvenibili nel
testo e altrettante malevole espressioni antiebraiche: lo storico Romano non è l’unico
studioso immune da pregiudizi razzisti che si occupa di questioni ebraiche senza
possedere un’approfondita conoscenza in merito.
Ritroviamo in Romano molti luoghi comuni: descrive la religione mosaica
come “una delle più antiche, introverse e retrograde confessioni religiose mai
praticate in Occidente” (1997, 84) ed esprime un giudizio negativo sulle “infinite,
puntigliose, prescrizioni del rituale ebraico” (1997, 79); gli ebrei coltivano ideali di
separatezza e non favoriscono le conversioni perché poco propensi ad accettare “un
intruso o parvenu che cerca d’introdursi nel circolo degli eletti” (1997, 73); persino le
norme alimentari possono contribuire a salvaguardare l’esigenza di non confondersi
con i gentili,
‘Ma perché gli ebrei non possono mangiare carne di maiale o crostacei?’ chiede Alain Elkann
al rabbino Toaff in un libro intervista apparso nel 1994. ‘Per creare una separazione’, risponde
con candida franchezza il rabbino. ‘Non è, come qualcuno sostiene, che dal punto di vista
igienico non sono consigliabili, questo non è vero. È solo una regola: – Non mangiate queste
cose perché dovete essere separati dagli altri –. (1997, 73)
Minerbi ha il sospetto – che non ci pare infondato – che “nel profondo del suo cuore
Romano disprezzi tutti coloro che sono semplicemente diversi”3 e accolga con
benevolenza l’ebreo che è disposto, come il cosiddetto marrano a rinunciare alla
propria fede:
Da Spinoza in poi l’ebreo più intelligente, originale e seducente è sempre, per certi aspetti,
‘marrano’. (1997, 74)4
Ovvero chi aspira a diventare un ‘buon’ ebreo da sempre deve rinunciare alla
propria identità, divenire un ‘ebreo non ebreo’ che rinnega il proprio passato e in
tempi più recenti ha pure l’obbligo di manifestare il proprio antisionismo.
Per l’antisemita l’ebreo è una pianta da estirpare; per il giudeofobo è un uomo da convertire.
(1997, 95)5
Secondo Emanuele Ottolenghi anche per Guido Ceronetti
3
l’essenza dell’essere ebreo era di esser privi di radici, senzapatria, errabondi e irrequieti nello
spirito, cosmopoliti e privi di lealtà e legami – a una nazione, a un paese e persino a una fede.6
E in epoca recente a un ebreo ‘buono’ si richiede altresì di condannare recisamente il
sionismo e di delegittimare Israele che gran parte dell’opinione pubblica mondiale
ritiene essere una “nazione guerriera, imperiosa, arrogante” (1997, 52)
contraddistinta dalla “brutalità con cui [...] combatte le proprie battaglie politiche e
militari” (1997, 90).
Nell’aggiornamento steso da Romano per l’edizione della Lettera del 2004,
l’autore elenca alcuni motivi che hanno alimentato sentimenti di ‘antipatia’ nei
riguardi degli ebrei. Lo stato d’Israele è bersaglio di una crescente ‘antipatia’ perché –
secondo Romano
è un paese che non corrisponde al modello di Stato ideale che nella vulgata corrente
dell’Europa di oggi, è aconfessionale, multietnico e multiculturale. (2004, XI)
Quanto ai suoi abitanti, si sono macchiati di varie colpe: l’irruzione nei territori
palestinesi e la demolizione di case, gli omicidi mirati e la costruzione del muro. Dal
canto loro gli israeliani adducono come giustificazione al loro comportamento la lotta
al terrorismo, una scusante che Romano ritiene non accettabile in quanto negano “in
tal modo ai loro avversari la dignità del combattente” (2004, XI). Da una parte c’è “la
repressione israeliana nei territori palestinesi” (2004, VII) e dall’altra la lotta armata
palestinese. La politica del governo Sharon è responsabile non solo degli incresciosi
avvenimenti che accadono in Israele ed in Palestina, ma anche delle ripercussioni che
si verificano in Europa dove per esempio i cimiteri ebraici vengono profanati e dove
in Francia i giovani abitanti dei “ghetti maghrebini, [sono] spinti da rabbia e rancore
per la politica palestinese del governo Sharon” (2004, VI).
Riteniamo che queste ultime affermazioni di Romano, che purtroppo sono
patrimonio comune di tanti altri contemporanei, si commentino da sole e non
necessitino di essere smontate. L’aggiornamento e la nutrita prefazione alla nuova
edizione aggiungono al testo nuove inquietanti dichiarazioni di antisemitismo e
antisionismo. Verrebbe da chiedere a Romano, come fece Nedo Fiano in una
trasmissione televisiva in diretta da Auschwitz, “quali lettere […] scriva ai nemici, se
questa è una lettera indirizzata ad un ‘amico’”.7 Per capire l’atteggiamento di
Romano tornano utili alcune acute considerazioni di Umberto Eco sugli accadimenti
che si sono registrati dalla fine del passato millennio ad oggi. Secondo Eco l’umanità
sta compiendo drammatici passi all’indietro e il ritorno dell’antisemitismo ne è una
riprova. Non tanto l’antisemitismo popolare quanto piuttosto quello intellettuale che
tanti seguaci annovera anche tra le fila degli studiosi italiani assume contorni
preoccupanti.8
Altre affermazioni contenute nella Lettera e riguardanti la religione ebraica,
l’antisemitismo, il sionismo e lo stato d’Israele, che Minerbi ritiene inattendibili,
4
eloquenti indizi rivelatori di un rinascente antisemitismo, non saranno qui prese in
considerazione mentre ci soffermeremo sul tema della Shoah.
POSIZIONI ANTITETICHE
Romano non è negazionista, ma mette in discussione l’unicità del genocidio ebraico e
infastidito dalle molte voci che a distanza di tanti anni insistono nel parlare di Shoah,
le vorrebbe zittire. Sono in molti a provare un’intollerabile molestia per la continua
rievocazione del genocidio, aggravata dal sospetto che gli ebrei vogliano sfruttare la
Shoah e la utilizzino per far germogliare sensi di colpa o addirittura se ne servano
come arma di ricatto morale o come stratagemma per ottenere dei risarcimenti.
Romano sembra infastidito dal ricordo dello sterminio degli ebrei durante la Seconda
guerra mondiale, reputandolo un episodio che “diventa col passare del tempo
sempre più visibile, incombente e ‘ingombrante’” (1997, 15). Pure gli armeni, a loro
volta vittime di un efferato genocidio, il Metz Yeghèrn (il Grande Male), notano come
spetti alle vittime il compito di combattere l’oblio perché con il trascorrere del tempo
gli altri [...] lasciano scivolare via il discorso, lo sentono come noioso, e sono le vittime che
continuamente devono darsi da fare per ricordare – e far ricordare.9
Anche Paolo Bernardini appartiene alla schiera di coloro che giudicano esagerato il
culto tributato alla memoria di Auschwitz e ingiustificabile la rimozione di altri
massacri che hanno insanguinato l’umanità in Namibia, Turchia, Bosnia, Ruanda,
Darfur e in tante altre terre. Sempre Bernardini non attribuisce valore di guida
morale al ricordo di Auschwitz perché si chiede “dobbiamo veder questo orrore per
comportarci bene?”10 e non pago lancia una reprimenda all’indirizzo di quegli stati
che coltivano – a parer suo – parossisticamente la memoria dell’Olocausto con
l’intento di distogliere l’attenzione da altre carneficine. Il seguente implacabile
giudizio porta la firma di Norman G. Finkelstein:
Troppe risorse pubbliche e private sono state investite nella commemorazione del genocidio e
gran parte di questa produzione è indegna, un tributo non alla sofferenza degli ebrei, ma
all’accrescimento del loro prestigio.11
Di fronte a queste perentorie affermazioni sentiamo il bisogno di ricorrere a Primo
Levi che dopo aver elencato
l’orrore di Hiroshima e Nagasaki, la vergogna dei Gulag, l’inutile e sanguinosa campagna del
Vietnam, l’autogenocidio cambogiano, gli scomparsi in Argentina, e le molte guerre atroci e
stupide a cui abbiamo in seguito assistito.12
descrive il sistema concentrazionario nazista come un unicum,
5
sia come mole sia come qualità. In nessun altro luogo e tempo si è assistito ad un fenomeno
così imprevisto e così complesso: mai tante vite umane sono state spente in così breve tempo,
e con una così lucida combinazione di ingegno tecnologico, di fanatismo e di crudeltà.13
Questi concetti sono ribaditi in un articolo di Primo Levi dal titolo ‘Buco nero di
Auschwitz’ apparso nel quotidiano La Stampa del 22 gennaio 1987. Qui Levi,
rivolgendosi a coloro che intendono banalizzare l’eccidio nazista riconosce che nel
corso dei secoli si sono compiuti efferati crimini contro svariate etnie, ma dimostra
come la strage nazista si distingua per delle caratteristiche che ne decretano l’unicità
e afferma che “nessun sistema giuridico assolve un assassino perché esistono altri
assassini nella casa di fronte”. Un’altra personalità che difende con determinazione il
culto di Auschwitz convinto che
oblio significa collocarsi nell’ambito della morte [e] ripetere con dispetto che se ne parla
troppo rivela l’insofferenza verso il dolore altrui, e la cattiva coscienza di chi si chiama fuori.14
è Moni Ovadia.
Infine un’ultima citazione ripresa da un discorso di Amos Luzzatto, che ci
indica un percorso nuovo, un originale modo di accostarci alla Shoah:
‘Memoria’ significa […] scavare nel passato in modo selettivo, per cercarvi non tanto le gesta
degli eroi sui campi di battaglia quanto gli esempi di solidarietà e di cooperazione; esempi
forse rimasti nell’ombra ma non per questo meno rilevanti, forse al contrario. È questa infine
quella Memoria che può diventare uno strumento di fiducia nel domani.15
La riflessione conclusiva ce la suggerisce invece Umberto Eco in un suo articolo
pubblicato nel 2003 su L’espresso e intitolato ‘Alcuni dei miei migliori amici’, che è la
traduzione letterale di una espressione divenuta proverbiale negli USA, Some of my
best friends. Questa frase solitamente prosegue con un ‘ma’ che introduce un giudizio
quasi sempre malevolo nei riguardi degli ebrei. Nella retorica classica tale formula è
un esempio di concessio ovvero di concessione perché all’inizio chi la pronuncia
manifesta sentimenti amichevoli nei confronti di determinate persone, ma
successivamente l’apprezzamento benevolo viene smentito. Romano nella sua Lettera
a un amico ebreo mi pare abbia utilizzato tale espediente e allora bisogna restare in
guardia perché – come Eco giustamente ci raccomanda – “se qualcuno parte con una
concessione, attenti a quel che segue. Nella coda ci sarà il veleno.”16
6
NOTE
1
Minerbi 1998, 8.
Ibidem 1998, 7. La Lettera è finita di stampare nel novembre del 1997. La replica di Minerbi porta la
data del marzo 1998.
2
3
Ibidem, 19.
4
“L’ebreo che piace di più insomma, è quell’ebreo che ebreo non lo è più” (Ottolenghi 2007, 280).
Secondo Gianni Baget Bozzo, i cristiani si augurano che “il Signore converta in luce del mondo la
cecità di Israele”. Simon Levis Sullam riporta le testuali parole di Baget Bozzo sottolineandone il
“violento antigiudaismo, costante e ben documentabile” (Sullam 2005, 100-105). Gli elementi
antiebraici che Levis Sullam rinviene in Baget Bozzo sono presenti anche nella Lettera di Romano. Si
veda a tale proposito Levis Sullam 2004.
5
6
Ottolenghi 2007, 304.
Minerbi, 1998, 7. “Vien da chiedersi, se così apostrofa gli amici, cosa dirà ai suoi nemici!” (Ottolenghi
2007, 303). Nell’interessante volume di Ottolenghi, Sergio Romano viene copiosamente citato.
Inspiegabilmente non viene mai menzionata la Risposta di Minerbi.
7
8
Eco 2006, 287-89.
9
Arslan 2006, 172.
10
Bernardini 2006, 215.
11
Finkelstein 2004, 26.
12
Levi 1988, 1005.
13
Ibidem, 1005.
14
Ovadia 2005, 98.
Luzzatto, Amos. ‘Il valore della memoria.’ Green Cross
http://www.greencrossitalia.it/ita/speciali/auschwitz/valore_memoria.htm.
15
16
Italia
–
20.5.2008
Eco 2006, 295.
BIBLIOGRAFIA
Arslan, Antonia. ‘Metz Yeghèrn (Il grande Male). Memoria del male ed elaborazione del ricordo nella
diaspora armena dopo il genocidio’. La memoria del Male. Percorsi tra gli stermini del Novecento e il loro
ricordo, a cura di Paolo Bernardini, D. Lucci, Gadi Luzzatto Voghera. Padova: Cleup, 2006.
Bernardini, Paolo. ‘La memoria come male: Un’apertura prospettica’. Postfazione a La memoria del
Male. Percorsi tra gli stermini del Novecento e il loro ricordo. Padova: Cleup, 2006.
Eco, Umberto. A passo di gambero. Guerre calde e populismo mediatico. Milano: Bompiani, 2006.
Finkelstein, Norman. L’industria dell’Olocausto. Lo sfruttamento della sofferenza degli ebrei. Milano:
Rizzoli, 2004.
7
Levi, Primo. Opere, vol. II, a cura di Marco Belpoliti. Torino: Einaudi 1988.
Levis Sullam, Simon. ‘L’archivio antiebraico. Contributo all’analisi dell’antisemitismo’. L’antisemitismo
moderno e contemporaneo, a cura di Umberto Fortis. Torino: Zamorani, 2004.
---. ‘L’eterno ritorno di Baget Bozzo’. Belfagor LX/1 (2005): 100-105.
Loewenthal, Elena. Lettera agli amici non ebrei. La colpa d’Israele. Milano: Bompiani, 2003.
Minerbi, Sergio I. Risposta a Sergio Romano. Ebrei, Shoah e Stato d’Israele. Firenze: Giuntina, 1998.
Mingardi, Alberto. Lettera a un amico no-global. Soveria Mannelli: Rubbettino, 2003.
Ottolenghi, Emanuele. Autodafè. L’Europa, gli ebrei e l’antisemitismo. Torino: Lindau, 2007.
Ovadia, Moni. ‘La vita dopo la Shoah’. Contro l’idolatria, Torino: Einaudi, 2005.
Romano, Sergio. Lettera a un amico ebreo. Milano: Longanesi &C, 1997.
---. Lettera a un amico ebreo. Milano: TEA, 2004.
Souss, Ibrahim. Lettera a un amico ebreo. Milano: Tranchida, 2002.
Vinci, Anna. Lettera a un amico omosessuale. Roma: Edizioni Libreria Croce, 2001.
8
NELSEN, Elisabetta. ‘”Vogliamo che ci vediate nel colmo della nostra eleganza.” Il
senso del privato in Questo è stato di Piera Sonnino’. Memoria collettiva e memoria
privata: il ricordo della Shoah come politica sociale, a cura di Stefania Lucamante, Monica
Jansen, Raniero Speelman & Silvia Gaiga. ITALIANISTICA ULTRAIECTINA 3. Utrecht:
Igitur Utrecht Publishing & Archiving Services, 2008. ISBN 9789067010245.
RIASSUNTO
Il tema dell’eleganza, della dignità e del senso del privato struttura il percorso catastrofico della
famiglia Sonnino nei campi di sterminio nazisti, rievocato dolorosamente dall’unica superstite Piera
nel manoscritto compilato come memoria nel 1960 e pubblicato postumo nel 2006 dalle figlie della
scrittrice. Il saggio intende ripercorrere i temi di decoro e privacy come portanti nel recupero e nella
riabilitazione di un’identità stravolta dai pouvoirs de l’horreur del lager, adoperando alcune accezioni
proposte da Giorgio Agamben e Julia Kristeva.
PAROLE CHIAVE
Olocausto, Piera Sonnino, ebrei, italiani
© Gli autori
Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come
politica sociale (Roma, 6-7 giugno 2007) sono il volume 3 della collana ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA. STUDIES IN ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE, pubblicata da Igitur,
Utrecht
Publishing
&
Archiving
Services,
ISSN
1874-9577.
(http://www.italianisticaultraiectina.org).
9
‘’VOGLIAMO CHE CI VEDIATE NEL COLMO
DELLA NOSTRA ELEGANZA”
IL SENSO DEL PRIVATO IN QUESTO È STATO DI PIERA SONNINO
Elisabetta Nelsen
San Francisco State University
“Mi chiamo Piera Sonnino, sono nata trentotto anni orsono a Portici, nei pressi di
Napoli, quarta di sei figli avuti da mia madre, Giorgina Milani, e da mio padre
Ettore.” Così comincia Questo è stato evidenziandosi a prima vista nella sua duplice
forma di memoriale autobiografico e documento storico che riassume nelle sue tre
righe iniziali la composizione della famiglia della scrittrice. Il libro si colloca infatti
nel genere della letteratura della memoria, intesa non in senso puramente
individuale, piuttosto come analisi dei luoghi di questa, con la funzione di reperirne
elementi archeologici o crearne perfino monumenti per allargarla appunto dal
personale al collettivo e diventare politica della memoria.
Per quarantadue anni il memoriale di Piera Sonnino era stato conservato come
ricordo autobiografico personale. Poi furono le figlie di Piera a inviare, nel maggio
del 2002, le fotocopie di 60 fogli dattiloscritti dalla madre alla redazione della rivista
Diario, che aveva invitato lettori e visitatori del proprio sito a raccontare storie dei
loro genitori e nonni per un progetto definito di ‘memoria lunga’. Non si sa se il testo
sia stato scritto di getto oppure se rappresenti il prodotto finale di varie prove e
tentativi. Non si sa neppure se originariamente fosse stato battuto a macchina da
Piera stessa o dato a una copisteria. Diario pubblicò il testo in 39 pagine nel suo terzo
numero speciale dedicato alla ‘Memoria’ il 24 gennaio 2002. Nel 2004 il manoscritto
apparve nella sua pubblicazione ufficiale della casa editrice Il Saggiatore.
Quando si apre Questo è stato, lo sguardo del lettore si posa subito sull’inserto
di fotografie che correda il racconto della deportazione e sterminio della famiglia
della scrittrice a Auschwitz, Bergen Belsen e Braunschweig. È vero, le fotografie sono
essenziali per dare più consistenza a una biografia e molti scrittori le hanno trovate
fondamentali per documentare i loro resoconti autobiografici. Basti pensare
all’autobiografia di Roland Barthes e anche a una delle più recenti, quella di Orhan
Pamuk, in cui le immagini evocano rispettivamente lo sfondo alto-borghese della
Francia di Barthes o il recupero storico-personale della propria città, Istanbul, di
Pamuk. In Questo è stato però il corredo fotografico sembra diventare una struttura
chiave portante, perché al di là della documentazione ritrattistica, che offre una
visualizzazione precisa dei personaggi della vicenda, afferma fortemente la vita di
persone veramente esistite e scomparse per cause che il libro, oltre a elencare,
denuncia. Le fotografie dunque non attestano solo un ‘come eravamo’ dei
10
personaggi, piuttosto si stabiliscono come immagini che chiedono a chi le guarda la
domanda ‘perché non ci siamo più?’
Il sottotitolo del libro è infatti immediatamente esplicativo: Una famiglia
italiana nei lager, per cui il lettore, osservando le fotografie, prima di leggere il
contenuto, dà per scontato la decimazione della famiglia mentre si chiede solo chi di
questa sia sopravvissuto.
C’è una foto, datata Napoli 18 luglio 1911, che colpisce particolarmente per la
sua didascalia perché scritta dagli stessi coniugi Sonnino, genitori di Piera,
certamente rivolta alle rispettive famiglie subito dopo il loro matrimonio: “Vogliamo
che ci vediate nel colmo della nostra eleganza”. E infatti marito e moglie vi appaiono
vestiti secondo la moda del primo decennio del Novecento: Ettore con la paglietta,
cravatta sbarazzina, fiore all’occhiello, fazzoletto nel taschino, orologio sul panciotto,
guanti e ombrello; Giorgina in camicetta bianca, gonna lunga diritta, borsetta al
braccio, ventaglio in mano e un grande cappello estivo fresco di modisteria. Gli sposi
sono contenti ma soprattutto sicuri di sé e della loro eleganza. La stessa Piera
racconta all’inizio del suo libro: “Il loro matrimonio celebrato con rito ebraico a Roma
nel 1910, era stato fastoso, come si addiceva alle condizioni di entrambe le famiglie
[...]” (Sonnino 2004, 17).1 E riferendosi a un’altra fotografia, forse la seconda
dell’inserto nel libro, in cui il padre è ritratto tenendo in braccio una delle figlie, Piera
Sonnino lo descrive “con l’aspetto di un gentleman di fine secolo, elegante e dall’aria
spavalda” (17).
LA CONNOTAZIONE DI ELEGANZA
La connotazione di eleganza sembra dunque accompagnare il percorso catastrofico
della famiglia Sonnino, rievocato dolorosamente dall’unica superstite Piera, in cui
l’idea di eleganza come decoro e dignità è sventrata e poi annientata nella soluzione
finale di tutti i membri di questo gruppo familiare. Sempre nella pagina iniziale Piera
afferma che suo padre
conservò per tutta la sua vita, nonostante la rovina del suo fisico e le atroci umiliazioni subite,
fino all’ultima, lunga notte di Auschwitz la naturale signorilità che [...] aveva sempre infuso
rispetto e soggezione. (18)
Anche la madre è ricordata come una donna signorilmente silenziosa e controllata,
stravolta tuttavia durante
l’ultima lunga notte nella grande baracca di smistamento di Auschwitz dal suo pianto
continuo e ininterrotto di povera donna straziata. (19)
Il ricordo dell’eleganza e della signorilità originariamente tipici di questa famiglia è
immediatamente ribaltato dalla memoria dello sterminio metaforizzato
dall’espressione ripetuta incessantemente dell’“ultima lunga notte di Auschwitz”.
L’affermazione di Giorgio Agamben che “Auschwitz segna la fine e la rovina di ogni
11
etica della dignità” (7) giustifica il tema sottinteso di eleganza a quello di dignità
nella rievocazione di Piera Sonnino. Dopo aver esposto quella che è chiamata la
teoria della dignità a partire dalla tradizione repubblicana romana, Agamben, nel suo
saggio Quel che resta di Auschwitz, traccia la storia dell’idea di dignitas nell’incontro
che il concetto giuridico del termine ha avuto con la teologia medievale, in cui al
significato sociale di autorità e di rango che compete alle cariche pubbliche si associa
quello di sovranità religiosa e di corpo mistico.2 Inoltre dignitas implica anche
l’accezione di dignitas fisica, adeguata ad una condizione elevata che corrisponde alla
venustas femminile. Agamben spiega all’opposto la coniazione di un termine tedesco
come entwürdigen con cui si definiva, in sfera nazista, l’ebreo un uomo privato di
ogni Würde, cioè di ogni dignità, che in effetti fu lo stato giuridico degli ebrei dopo le
leggi razziali della Germania di Hitler. La conclusione di Agamben è che
il bene che i superstiti sono riusciti a salvare non è la dignità. Al contrario che ci sia ancora
vita nella degradazione più estrema – una forma di vita dove finisce la dignità.3
Per ritornare al testo di Piera Sonnino, la presenza del termine ‘notte’ nella
ripetizione delle frasi “la lunga notte di Auschwitz” informa il procedimento del
ricordare che da parte di Piera superstite non riesce a seguire un percorso narrativo
di continuità. La notte del campo di sterminio si determina come il momento
ossimorico dello scontro fra la signorilità del padre che si ostina a manifestarsi come
segno di umanità da preservare e lo stravolgimento del pianto (nel ricordo di Piera
della madre) che afferma la realizzazione che l’eleganza ormai è uccisa proprio
perché manifestazione di distinzione umana. La memoria ineluttabile dello sterminio
è fissa nella mente di Piera per cui ogni ricordo di un tempo felice è subito spezzato
dalla rievocazione del dolore e della morte. Molto spesso la preferenza nella
narrazione per il tempo presente avviene spontaneamente, non volutamente
ricercata, per il riaffiorare prepotente della concretezza atroce dei ricordi. Allo stesso
tempo la chiarezza dei ricordi è volutamente resa confusa per l’impossibilità a dire.
Si determina quella che in genere si definisce l’ineffabilità della scrittura a restituire il
troppo realismo per cui anche qui, in Questo è stato, più che parole si evocano
immagini che affiorano e si confondono nell’alternarsi del presente e del passato in
forma frammentaria, sperimentate a metà fra il ricordo e la dimensione dell’incubo.
La scrittura di Piera si caratterizza allora nel tentativo di riappropriazione di
una realtà che tenta di giustificare l’orrore della sua troppa concretezza con
sensazioni allucinate:
Immagini della durata di frazioni di secondo. Immagini d’eternità. Lontano, una distesa di
piccole luci e nella nebbia immensi tralicci come scheletri, altissimi. Un mare di fango, una
pianura di fango. Una pazzia gelida, buia, fangosa. Avverto di essere entrata in una
dimensione dove nulla vi è di umano, totalmente nemica di tutto ciò che è umano, una
dimensione che ha assorbito perfino i propri creatori, divenuta un meccanismo gelido,
fangoso e buio, fatale e inesorabile, sormontato da una piccola fiamma che ho veduto per un
12
attimo rompere lontano l’oscurità, come bruciasse nel cielo, e che ancora ignoro che cosa sia.
(70)
Nel ricordo di Piera la realtà di Auschwitz e poi, in seguito, di Bergen Belsen e di
Braunschweig, ha sostituito alla dimensione umana quella del “meccanismo gelido,
fangoso, buio, inesorabile.” La forza espressiva del racconto si fissa proprio in questo
elemento del fango che riesce a imprimersi anche nella memoria di chi legge per cui
il diario restituisce il senso della caduta in una dimensione di abbattimento di ogni
prospettiva umana, in una materia densa, amorfa e impenetrabile come il fango,
incapace di poter ospitare forme e di assorbire luce. Infatti la luce inspiegabile che
appare come “una piccola fiamma” cerca di delinearsi nella mente di Piera come un
qualcosa di indefinito fra salvezza e distruzione, indecifrabile nella sua valenza
semantica di vita o morte. L’insistenza sul fango ha decisamente una funzione
strutturale allargandosi nell’espansione della sua portata tematica di “qualcosa di
organico,” di “carne putrefatta, divenuta liquame” (118), di “organismo vivente,
cannibale” (119). Il percorso narrativo di Piera si dibatte fra la pesantezza del fango e
la mobilità del ricordo. C’è un continuo aggrapparsi alla memoria per poter
recuperare non il racconto della propria salvezza personale (a Piera questo sembra
interessare poco perché è dedicata al recupero della memoria familiare più che quella
individuale), ma piuttosto una rievocazione che si rivolge con atteggiamento
generoso alla celebrazione degli affetti familiari e al dolore per averli visti
orribilmente recisi.
La memoria di Piera ha tuttavia paura di ricordare e spesso crea blocchi quasi
terapeutici che si impongono fortemente alla rimozione ma attraverso il meccanismo
della velocità, della confusione e dell’assenza continuano a offrire la possibilità al
proseguimento del racconto. Passi come i seguenti si istituiscono a sigillare il senso
della paura della memoria:
Per quanti sforzi io faccia, sullo schermo della mente le immagini trascorrono velocissime,
confuse, come di un film proiettato troppo in fretta. (75)
Anche oggi, se cerco di ricreare entro me la realtà in cui sono periti [riferendosi alla morte dei
genitori], mi sento la mente vacillare come se fiotti di liquido nero la invadessero. (76)
Le assenze, nella mia mente, diventano sempre più prolungate. (80)
[...] i miei ricordi si fanno confusi, staccati, impersonali. Il subcosciente li trattiene come un
male che cova dentro di me. So che dovrei liberarmene ma non ne sono capace. Non sono
capace di farli riaffiorare alla coscienza. (89)
Sette pagine sono dedicate alla rievocazione della morte della sorella Bice la quale
incarna in sé la figura del Muselmann, o per meglio dire Muselweiber. Piera non usa
mai il termine Muselmann ormai dolorosamente appartenente al cosiddetto
vocabolario del campo di sterminio e presente nei vari resoconti dei superstiti. Piera
Sonnino non usa mai questo termine per definire la condizione della sorella. Piera
rifiuta fino in fondo di ricordare Bice come Muselmann, l’essere umano “in
dissolvimento” secondo la definizione di Primo Levi in Se questo è un uomo4 che se ne
13
sta ripiegato, accucciato al suolo, incapace di reagire e di trovare la forza fisica e il
coraggio per la sua sopravvivenza. Bice è invece la martire, il sacrificio immolato che
ripropone le accezioni controverse del termine olocausto. Nonostante Bice soccomba
come Muselmann (è la dissenteria infatti che la caratterizza come tale nella morte),
Piera ce la rende sotto l’aspetto di vittima sacrificata proprio nella visualizzazione del
suo corpo depositato sulla panca accanto alla porta della latrina, luogo antitetico
dell’altare del tempio. Piera ne celebra il suo funerale passando accanto alla sorella
morta per quattro giorni, mentre scompare l’unico dettaglio cromatico dell’orlo blu
del cappuccetto nella massa della neve che piano piano ha ricoperto il cadavere della
ragazza, riscattandone la morte dall’organicità cannibale del fango. Inconsciamente
Piera Sonnino, aggrappandosi con una necessità atavica alla dignità della vita umana
e al rispetto del culto dei morti, fa sua l’asserzione di Hannah Arendt che ad
Auschwitz non si moriva ma venivano prodotti cadaveri.5 Piera tuttavia è ancora
capace di rendere una dignità della morte, come patrimonio originale dell’etica.
UN LIBRO NECESSARIO
Questo è stato è un libro necessario. Anche se breve e impostato su una caratteristica
di semplicità intellettuale, l’accoramento affettivo forte e sincero con cui è stato
scritto lo rende un altro documento inconfondibile e essenziale della Shoah. Allo
stesso tempo questa opera è particolarmente sintomatica per capire il fenomeno
dell’olocausto italiano, molto spesso passato inosservato o considerato controverso, e
conosciuto maggiormente attraverso l’esperienza narrativa di Se questo è un uomo di
Primo Levi. È importante notare che il dattiloscritto di Piera Sonnino nasce proprio
agli inizi degli anni sessanta; è datato infatti 20 luglio 1960. Ne ‘Il manoscritto
ritrovato’ di Giacomo Papi,6 postfazione di Questo è stato, è riportata una
dichiarazione di Luciano Innocenti, ex esponente del Partito Cominista genovese, il
quale afferma che solo alla fine degli anni cinquanta in Italia si cominciò a parlare di
olocausto. Sempre Innocenti asserisce che lo stesso Partito Comunista italiano
ammetteva che le vittime dei campi di sterminio erano state nella stessa quantità
zingari, soldati russi, comunisti ed ebrei.7 Papi aggiunge che l’influsso di Stalin sui
comunisti italiani “rafforzò gli elementi di antisemitismo da sempre attivi in Russia e
nella sua politica” (122). Tuttavia, agli inizi degli anni sessanta la voce dei
sopravvissuti comincia a farsi sentire contro una volontà ancora obliterante di un
passato troppo dolorosamente vicino. Indubbiamente il romanzo di Levi, uscito nel
1947, determinò una spinta alla testimonianza della deportazione e dell’esperienza
del lager. In seguito, nel 1962, venne pubblicato Il giardino dei Finzi Contini di Giorgio
Bassani. Così, alla luce di queste testimonianze e racconti, anche Piera Sonnino decise
di far sentire la sua voce, scegliendo tuttavia, nello spazio della sua privacy, il genere
del racconto personale rivolto solo ai componenti della famiglia, in particolar modo
le figlie, tentando la ricostruzione di quello che si vorrebbe dimenticare ma è
impossibile farlo perché altrimenti come superstite rifiuterebbe la storia e la verità.
14
Giacomo Papi evidenzia l’atteggiamento solitario di Piera dopo il ritorno, nonostante
la sua adesione al Partito Comunista, soprattutto in seguito al suo matrimonio con
Antonio Parodi, esponente del PCI, nel 1954. Piera viene ricordata anche da Luciano
Degli Innocenti come una donna “silenziosa” la quale, anche se inquadrata nel
partito, “rimaneva sempre nell’angolo” come per non farsi notare, ritagliandosi solo
un suo spazio all’interno di un piccolo gruppo formato per lo più da ebrei genovesi
del PCI. Piera stessa si riferisce a questo gruppo come “uomini e donne” con i quali
c’era finalmente la possibilità di intendersi: “un mondo di creature semplici,
ottimiste, profondamente serie e consapevoli dei valori della vita umana, dei diritti
della personalità umana, dei sentimenti umani” (98).
Questo è stato si presenta caratterizzato da un tratto di eccezionalità sostenuta
da due ragioni: il senso del pudore e la precisione del racconto, con il tutto pervaso
da un sentimento di bene immensurabile per la propria famiglia. Il senso del privato
è sempre avvertibile per cui Piera Sonnino indugia a rievocare tutte le fasi del
nascondimento e della deportazione, vissute in un continuo tentativo di protezione
della privacy della famiglia insieme alla sua distinzione dignitosa. Il rifugio nella
privacy è cercato nel suo significato di scampo dal pericolo e sottintende anche la
coscienza di un’identità culturale e religiosa sentita come diversa, dentro
l’omologazione cattolico-fascista del periodo delle persecuzioni razziali dal 1938 fino
alla fine della guerra:8
La mia era una famiglia di agnelli, di buoni, pronta a subire qualsiasi torto anziché macchiarsi
di uno solo, desiderosa di fare il meno chiasso possibile e di occupare il minor spazio possibile
su questa terra. (28)
Così, pur ammettendo lo stesso senso di ‘rassegnazione’ e di ‘fatalismo’(63) quasi
innato alla cultura della sua gente, espresso anche in altre testimonianze della Shoah,
Piera indirettamente e pacatamente mette in discussione il forte senso del privato
della sua e di altre famiglie ebree in quanto riconosciuto come impedimento alla
rivolta, all’azione:
Da parte nostra non vi fu alcun tentativo di fuga. [...] Mentre l’automezzo correva, stavamo
aggrappati ai bordi del parapetto o alle corde del tendone come se quel viaggio fosse
ineluttabile, come se per noi non ci potesse essere altro. Come se essere ebrei volesse dire
dover essere massacrati. (63)
Il grido di Piera si insinua fra le righe dei suoi ricordi come rimpianto per una
mancata presa di coscienza anche politica che avrebbe potuto salvare la troppo
privata condizione del suo popolo:
A volte desidero che il ricordo sia realtà e che in essa io sia come sono oggi e tendo le mani ai
miei fratelli e agli altri ebrei come se potessero udirmi: Salvatevi! Non temete le rappresaglie!
Conquistate la libertà e lottate anche per noi [...]. (64)
15
Non fu fino al 1999 che Piera Sonnino accettò di farsi intervistare da Paola Bricarelli
per il documentario prodotto da Steven Spielberg, Survivors of the Shoah. Giacomo
Papi attesta che le due ore di registrazione per il documentario mantengono lo stesso
stile e avvicinamento alla memoria del manoscritto: memoria come recupero del
decoro e dell’eleganza annientata, segni portanti di distinzione di umanità nel
recupero e nella riabilitazione di un’identità stravolta dai cosiddetti pouvoirs de
l’horreur o poteri dell’orrore secondo la definizione di Julia Kristeva, metaforizzati
nella realtà del fango del campo di concentramento.9 Allo stesso tempo la memoria
per Piera Sonnino è anche presa di coscienza politica verso un impegno sociale che
impedisca il ripetersi del massacro della dignità personale e collettiva. Le ultime
pagine del manoscritto riassumono il doloroso percorso del ritorno nella cosiddetta
normalità recuperata del periodo della ricostruzione del dopoguerra insieme alla
conferma dello sterminio di tutta la sua famiglia:
Le ceneri di mia madre, di mio padre, di Paolo, Roberto e Giorgio sono ad Auschwitz. Maria
Luisa è finita in una fossa comune. Di Bice ignoro il luogo della sepoltura. (96)
Certamente il ruolo del superstite, di qualcuno che ha vissuto qualcosa di
dolorosamente inimmaginabile e per questo indimenticabile si identifica nella voce
parlante di Questo è stato. La vocazione del superstite alla memoria secondo
Agamben e, aggiungerei, alla testimonianza è riconosciuta essenziale soprattutto per
eventi le cui circostanze storiche possono essere sufficientemente chiare ma di cui è
impossibile decifrarne il significato etico o soltanto la comprensione umana. Nel
tentativo di chiarire le circostanze, di capire il fatalismo della propria vicenda, sia
dentro se stessa, sia dentro la storia della sua famiglia, pur non considerandosi
un’eletta ma solo una realtà fortuita in quella che Agamben chiama “l’aporia di
Auschwitz”,10 la parola del racconto di Piera Sonnino si fa allora liberatoria,
riuscendo a dare voce a quello che non poteva essere nominato, a quello che forse era
rimasto troppo privato, sia nella memoria personale, sia in quella storica:
Compagni, amici, amiche, miei fratelli, operiamo tutti assieme perché a nessuna famiglia della
terra tocchi più la lunga notte di Auschwitz, la lunga notte del martirio del mio popolo e di
tutti i popoli europei... (98)
NOTE
1
Tutte le citazioni sono prese da Sonnino 2004. Il manoscritto di Piera Sonnino è stato tradotto nel
2006 con il titolo This Has Happened. An Italian Family in Auschwitz da Ann Goldstein e pubblicato da
Palgrave Macc millan.
Agamben 1998. In questo saggio Agamben trova un significato etico politico per la comprensione
umana dell’Olocausto. Agamben rifiuta di ridurre l’atrocità del fenomeno a solo crimine o mostruosità
2
16
incomprensibile per riconoscervi invece una verità più tragica e spaventosa. Il libro di Agamben
colpisce inoltre per la polemica contro ogni sacralizzazione della Shoah e contro quella che il filosofo
chiama “l’indicibilità di Auschwitz” (30, 46). Il saggio ha suscitato comunque vari dibattiti in
particolare riguardo alla questione della distinzione fra responsabilità etica e giuridica. Si consiglia di
leggere a questo riguardo ‘Una nota critica al libro Quel che resta di Auschwitz’ di Stefano Levi Dalla
Torre, apparso sul sito Morashà.it (La porta dell’ebraismo in rete), dicembre 1999.
3
Agamben 1998, 63.
4
Levi 1968, 85.
Sul tema dello svilimento della morte a produzione in serie controllare i due volumi di Arendt 1992 e
1994.
5
L’appendice di Giacomo Papi, ‘Il manoscritto ritrovato’ a Questo è stato completa utilmente il
racconto di Piera Sonnino in quanto offre al lettore informazioni su Piera stessa, sulla sua vita a
Genova dopo la liberazione e sul suo rapporto di collaborazione con il Partito comunista genovese.
Nel contempo Papi spiega il clima sociale politico dell’Italia del dopoguerra, soprattutto in relazione
alla questione dell’olocausto italiano. Fin dall’inizio Papi celebra il “ritegno del gesto privato” della
scrittura di Piera Sonnino mentre afferma che la capacità di ricordare di questa testimone “offre una
grande lezione sulla memoria come privilegio degli uomini, come privilegio di chi è ancora umano”
(102).
6
7
Ibidem, 122.
Piera Sonnino insiste sul senso della propria identità ebraica separata dal contesto sociale e religioso
italiano, pur ricostruendo brevemente l’italianità acquisita degli ebrei dal Risorgimento in poi
sovrapponendosi a quella di ebraicità, garantita soprattutto dall’appartenenza alla media e alta
borghesia. Fra la prima e la seconda pagina del manoscritto c’è un riferimento alla parentela con il
ministro Sidney Sonnino, cugino del nonno paterno, e alla pagina 72 si legge un resoconto affannoso e
frammentario in cui Piera cerca di mettere insieme la storia di liberazione dei propri avi rappresentati
dalle due generazioni delle famiglie Sonnino e Milani. La scrittrice ci comunica un senso atavico
latente di angoscia e paura per “l’oscuro destino” in cui le sue famiglie e molte altre si sarebbero
sempre dibattute. Piera riconosce che le due famiglie fino all’avvento del fascismo “avevano
duramente lottato per conquistarsi la vita ed erano riuscite a vincere le prevenzioni razziali di certi
ambienti della borghesia romana e napoletana e a farsi rispettare” (72-73). E mentre Primo Levi, nel
racconto ‘Argon’ del Sistema periodico, cerca di alleggerire il ‘tragico destino’ dell’isolamento della
cultura ebrea italiana rievocando in forma anche umoristica lo stile di vita e soprattutto il gergo
ebraico e piemontese dei propri antenati, Piera Sonnino non riesce a sorriderci sopra. L’ineluttabilità
del destino per Piera è avvertita soprattutto con un sentimento di sfiducia verso il mondo sociale
esterno che ha contribuito allo sterminio della privacy della tradizione ebrea: “In quell’estate del 1938,
a mano a mano che venivano pubblicate le disposizioni relative alla nostra declassazione al rango di
subumani e la campagna razziale andava prendendo vigore rilevantissimo, […] spesso noi uscivamo
di casa guardando la gente cui eravamo usi e alla quale appartenevamo, timorosi e diffidenti” (29).
Allo stesso tempo Piera è capace di riconoscere intorno al proprio gruppo “una solidarietà umana
silenziosa ma operante” (30) fino ad affermare che “se il dramma degli ebrei italiani anche dopo l’8
settembre 1943 non attinse le proporzioni tragiche altrove subite dai nostri correligionari, ciò fu
dovuto alla meravigliosa e umana coscienza del nostro popolo”(30).
8
Kristeva 1983 esplora il concetto del potere degli orrori e delle atrocità con osservazioni estratte dalla
psicanalisi, dall’antropologia, dalla semiotica e anche dalla letteratura. Il saggio affronta la questione
dell’idea dell’inspiegabilità del senso di abiezione e sottomissione sottintese a ideologie e atrocemente
realizzati in accadimenti storici come quelli dei campi di sterminio.
9
10
Agamben 1998, 4.
17
BIBLIOGRAFIA
Agamben, Giorgio. Quel che resta di Auschwitz. Torino: Boringhieri, 1998.
Arendt, Hanna. Eichmann in Jerusalem. A Report on the Banality of Evil. New York: Penguin, 1992.
---. Essays in Understanding.1930-1945. New York: ed. Jerome Khon, Harcourt Brace, 1994.
Kristeva, Julia. Pouvoirs de l’horreur. Essai sur l’abjection. Paris: Èditions du Seuil, 1983.
Levi, Primo. Il sistema periodico. Torino: Einaudi, 1982.
---. Se questo è un uomo. Torino: Einaudi, 1968.
Levi Dalla Torre, Stefano. ‘Una nota critica al libro Quel che resta di Auschwitz’. [1999] Morashà.it –
11.04.2008 http://www.morasha.it/zehut/sl02_quelcheresta.html.
Papi, Giacomo. ‘Il manoscritto ritrovato’. Appendice a Questo è stato di Piera Sonnino. Milano: Il
Saggiatore, 2006. 101-126.
Sonnino, Piera. Questo è stato. Una famiglia italiana nel lager. Milano: Il Saggiatore, 2004.
18
PACELLI, Laura. ‘Scrittura femminile tra Resistenza, deportazione e memoria’.
Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale, a cura di
Stefania Lucamante, Raniero Speelman, Monica Jansen e Silvia Gaiga. ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA 3. Utrecht: Igitur Utrecht Publishing & Archiving Services, 2008. ISBN
9789067010245.
RIASSUNTO
Partecipare alla Resistenza italiana, essere deportate nei campi di concentramento, essere ebree,
ricordare scrivendo. Scrivere a caldo e scrivere a freddo, appena finita la guerra, ancora immersi in
essa, dopo molto tempo. Scegliere la forma memorialistica o narrativa. Autobiografia o personaggi
inventati. Gli scherzi della memoria, la lotta del ricordo. La condizione femminile nei campi di
concentramento, le peculiarità della scrittura femminile su quelle atrocità. Tutto ciò si ritrova nelle
opere di Liana Millu, giornalista, scrittrice e testimone orale della sua atroce esperienza nei campi di
concentramento e sterminio nazisti. Il discorso si allarga ad altre donne, scrittrici di professione e
scrittrici per necessità, intendendo con quest’ultima espressione coloro che si costrinsero a parlare, a
non dimenticare per non far dimenticare. Tra le prime, Natalia Ginzburg che, pur non deportata, visse
la discriminazione, i pericoli e le paure, accresciuti dal suo essere doppiamente ‘diversa’: ebrea e
antifascista, resistente politica accanto al marito Leone. Tra le seconde, Edith Bruck e Elisa Springer,
ebree costrette all’esperienza del lager.
PAROLE CHIAVE
Millu, scrittura femminile, Resistenza italiana, deportazione, memoria
© Gli autori
Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come
politica sociale (Roma, 6-7 giugno 2007) sono il volume 3 della collana ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA. STUDIES IN ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE, pubblicata da Igitur,
Utrecht
Publishing
&
Archiving
Services,
ISSN
1874-9577.
(http://www.italianisticaultraiectina.org).
19
SCRITTURA FEMMINILE TRA RESISTENZA,
DEPORTAZIONE E MEMORIA
Laura Pacelli
Università degli Studi di Roma-Tor Vergata
RICORDARE. GLI SCHERZI DELLA MEMORIA E I CONTI CON LA SCRITTURA
Ci sono nomi diversi per chiamare le opere che non sono frutto di invenzione.
Giovanni Falaschi a proposito della letteratura resistenziale opera una cesura tra
diari e memorie.1 Tale divisione è in realtà valida per ogni tipo di letteratura e quindi
anche per quella che ha come oggetto la deportazione nei campi nazisti. Secondo
Falaschi il diario autentico dovrebbe essere considerato quello che viene pubblicato
nella forma corrispondente al momento in cui è stato scritto, indipendentemente
dalla data di pubblicazione. La rielaborazione degli appunti o la stesura a memoria
di certi fatti accaduti in date precise prende invece il nome di memoria. Perché,
passando il tempo, allontanandosi dall’esperienza vissuta, interviene la memoria
psicologica, coi suoi infiniti cavilli, con la sua capacità di rielaborare, tacere o
accrescere. La memoria che non necessariamente avverte la distanza dai fatti,
dipendendo soprattutto dallo stato psicologico dello scrivente, in grado di
stravolgere il tempo:
Ma io credo mamma che non si vive mai tempi reali, tutto dipende dalle circostanze. Da come
stiamo noi. Dove siamo. E con chi. (Bruck 1988, 12)
È difficile trovare parole per descrivere come la misura del tempo sia semplicemente una
convenzione: come esista dentro di noi un tempo che può restringersi e dilatarsi all’infinito
sfuggendo ogni metro. (Sonnino 2006, 85)
La memoria ha i suoi giochi, talvolta innocui, talaltra ingannevoli; può tramandare la
vita che poteva essere e non è stata, la vita che ancora si spera per sé e per gli altri;
può ingigantire o ridurre le sensazioni provate, la percezione di un evento terribile.
Quanto detto non implica però in alcun modo una concezione della memoria come
materiale infinitamente flessibile alle suggestioni dell’interlocutore e dell’oggi. C’è
sempre l’esperienza vissuta che si mantiene come dato sostanziale; si mantiene un
contenuto di verità. A condizione di farla interagire con altre fonti, la memoria ha
perciò sempre pieno diritto di parola sul piano della conoscenza dei fatti. Storia e
memoria sono l’una necessaria all’altra. Tra le risorse conoscitive offerte dalla
memoria biografica troviamo la sua capacità di ricordare che la realtà deborda dai
linguaggi disponibili per raccontarla; che le idee non nascono per germinazione da
20
altre idee, ma nella loro tensione col vissuto corporeo, affettivo, mentale; e che la
lontananza dai fatti permette una visione più pacata e riflessiva su quanto accaduto.
È necessaria una distinzione tra la composizione di opere che possono
definirsi letterarie, che cercano una propria veste stilistica, un quid (il come si
racconta) che permetta il riconoscimento dell’autore, e altre prettamente
contenutistiche, ascrivibili, pur nella peculiarità di ogni ricostruzione personale
dell’evento, all’ambito storico.
L’ineffabilità della scrittura di fronte allo strazio vissuto, l’incapacità di non
saper dire bene e abbastanza, la paura di dimenticare, della scelta, dell’espunzione di
certi fatti piuttosto che d’altri e il conseguente senso di colpa sono elementi costanti
nella letteratura sui campi di concentramento e sterminio nazisti. Non è facile
classificare la letteratura della deportazione. Ogni sua opera è sorella delle altre,
perché documento storico. In sottofondo o in modo esplicito il fatto storico,
imprescindibile, c’è la persecuzione e il programmatico genocidio ebraico operato dai
nazisti. Partendo da questo dato comune, ogni autore può muoversi, in base alla
propria esperienza, cultura e inclinazione, senza operare necessariamente una rigida
spartizione, tra la composizione di diari, memorie, romanzi, raccolte di racconti,
saggi storici e sociologi. Occorre inoltre fissare l’attenzione sullo scrivente. Vedere se
la narrazione rivive di un’esperienza del protagonista o di un sentito dire. Testimoni
diretti o indiretti. Nel primo caso, sicuramente la testimonianza assume valore
maggiore, perché i secondi creano le loro considerazioni a partire dai primi. Quale,
dunque, il fine della scrittura? La bella letteratura salta nel secolo sconvolto. Ogni
parola solenne o elevata sembra stonata, suona falsa. Si dica dei lager quanto basta. È
una letteratura di necessità. Primo Levi, in Conversazioni e interviste (1997, 200)
afferma di potersi vantare del fatto che nei suoi libri non ci sia nulla di superfluo.
La letteratura si fa affilata, i racconti sono a punta di coltello. Al silenzio si
oppone l’urgenza del parlare. All’inizio di una nuova vita, finita la detenzione, il
timore di non essere compresi, tanto più forte se si è donne. Non poche le
testimonianze femminili orali e scritte che sottolineano l’ostilità subita al ritorno dai
lager nazisti. A dirlo specialmente ‘le politiche’, quelle che, stando alla morale
dell’immediato dopoguerra, se non avessero fatto scelte avventate, se fossero rimaste
al loro posto, invece di schierarsi coi partigiani, non sarebbero finite dove sono finite.
Ne deriva spesso il silenzio, che già dettato dal dolore del ricordo,2 viene amplificato
dall’intolleranza della società che di storie di guerra e morte non voleva più sentire e
tanto meno venire incolpata.
LIANA MILLU, EDITH BRUCK, NATALIA GINZBURG: LA MEMORIA E LA PAROLA
La letteratura femminile non ha mai avuto grande risonanza. Motivi storici, politici,
culturali, economici ne sono stati per un lungo periodo il movente. Andando ad
approfondire lo studio della letteratura femminile sui campi di sterminio e schiavitù
nazisti, riconoscendo la forza emotiva e conoscitiva sprigionata dalle testimonianze
orali,3 risulta evidente che non poche donne deportate presero la penna in mano
21
dopo molto tempo dai fatti per scriverne solo una volta, al massimo due (Piera
Sonnino ed Elisa Springer). Altre iniziarono al loro ritorno per poi proseguire,
specialmente quelle che sentirono come un dovere incessante la testimonianza scritta
e orale (Edith Bruck). Altre ancora, già scrittrici prima della guerra, continuarono ad
esserlo, accresciute e dominate da quell’esperienza sconvolgente. È questo il caso di
Liana Millul, cognome alterato in Millu, aderendo, certamente con ritrosia, alle
richieste dei suoi familiari che non ritenevano decoroso per una donna lo
svolgimento dell’attività di giornalista, allora prettamente maschile. Perché abbia
continuato a firmarsi Millu non è dato sapere. Avanzando un’ipotesi, si può forse
credere che quel nuovo cognome, non modificato tanto da non permettere il
riconoscimento delle sue origini, mai negate, dapprima quasi imposto, divenga poi lo
stendardo di un’emancipazione che la scrittrice persegue dalla prima gioventù. Di
famiglia ebrea, nasce a Pisa il 21 dicembre 1914; muore a Genova il 6 febbraio 2005.
Sopravvissuta ai campi di sterminio e di concentramento nazisti, dedica la vita alla
memoria della Shoah. Nel 1937, è una maestra elementare di Montolivo, presso
Volterra, e collabora con il quotidiano Il Telegrafo, diretto da Giovanni Ansaldo.
Causa le leggi razziali, l’anno successivo, viene bandita da entrambe le attività. Vive
di lavori precari e mal pagati, finché nel giugno del 1940 decide di trasferirsi a
Genova. È qui che, dopo l’otto settembre del 1943, Liana Millu diventa membro
attivo della Resistenza; entra a far parte dell’organizzazione clandestina Otto e,
ricercata, deve fuggire a Venezia, dove continua a lottare contro il fascismo e i
tedeschi nelle formazioni Sap. È però arrestata nel 1944 dalla Gestapo che la invia nel
campo di Auschwitz-Birkenau in Polonia a cinquanta chilometri da Cracovia.
Istituito il 27 aprile 1940 e potenziato nel 1941, era
un campo elitario per la “soluzione finale”, dove i deportati subivano all’arrivo una selezione
sterminatrice che, ammettendo un numero minimo di elementi validi, condannava tutti gli
altri alla gassazione e al dissolversi in fumo lo stesso giorno dell’arrivo. (Millu 1980, 21-22)
Gli internati che superavano quella tremenda selezione erano poi costretti a lavorare
negli impianti industriali di Monowitz delle società Siemens e Krupp. Nell’ottobre
del 1944 ha luogo una repentina e decisa avanzata russa, che induce i responsabili del
campo di Birkenau ad avviarne l’evacuazione, quasi subito sospesa prima di quella
definitiva del 17 giugno 1945. Liana Millu, che ha dimostrato notevoli capacità di
saper sopportare il duro lavoro, è tra i primi prigionieri caricati sul treno per essere
trasferiti in altri campi ed è destinata a Malkov, presso Stettino, nel nord della
Germania, in un campo di concentramento, dove le viene assegnato il compito di
alzare e abbassare per tutto il giorno la leva di un macchinario ignoto in una fabbrica,
probabilmente di armi, mimetizzata nel bosco. È a Malkov fino alla conclusione della
guerra, quando, ai primi di maggio del 1945, viene portata all’ospedale di Verden, tra
Brema e Hannover, dove rimane circa tre mesi per essere infine rimpatriata con un
treno della Croce Rossa nell’agosto del 1945.
22
La partecipazione alla Resistenza italiana, la deportazione perché ebrea, il ricordo
tramite la scrittura che diventa arma contro il “Vuoto di memoria”4, base delle opere
della Millu. Si intrecciano riflessioni propriamente letterarie: scrivere a caldo o
scrivere a freddo, da poco libera, appena uscita dal campo e ancora incerta sulla
propria salvezza, o dopo molto tempo. Scegliere la forma memorialistica o narrativa.
Autobiografia o personaggi inventati. Non si dimentichino gli scherzi della memoria,
la lotta del ricordo e non si taccia della condizione femminile nei campi nazisti; si
scoprano e si individuino le peculiarità della scrittura femminile su quelle atrocità.
Il tema dell’eliminazione della femminilità ricorre nelle scrittrici e testimoni
deportate. Dove è assente, l’assenza pesa più della presenza. Il pudore spinge al
silenzio, a poche righe tanto brevi quanto taglienti (Sonnino 2006, 61, 71). Scrive Pier
Vincenzo Mengaldo:
Da un altro punto di vista i lager (di meno i gulag) misero in opera la distruzione, avviandola
sempre e compiendola spesso, della distinzione intraumana fondamentale, quella fra uomo e
donna. L’umiliazione e peggio della femminilità è un fenomeno talmente noto nell’universo
concentrazionario che non occorre soffermarsi, se non per ricordare che essa fu dovuta per
una parte all’azione diretta e rituale dei carcerieri (taglio dei capelli e del pelo pubico,
esposizione della nudità…, fino alla sterilizzazione), per un’altra alle stesse condizioni
materiali e psicologiche dei campi, che promossero anzitutto l’interruzione del ciclo,
generalizzata, a causa di choc, sottoalimentazione ecc. Nelle testimonianze l’immagine
desessualizzata delle internate è ricorrente. (2007, 45-46)
A tal proposito, estremamente incisivi i versi di Peter Weiss, pronunciati da una
testimone, distinta dagli altri solo da un numero, a ricordo del marchio sulla pelle
inflitto ai deportati ridotti a ‘pezzi di lavoro’ facilmente intercambiabili, come se la
persecuzione continuasse dopo la liberazione, sia con il dolore del ricordo sia con
l’ostilità e la negazione dei fatti operata dagli imputati. Tali versi riflettono nella loro
crudezza l’onta irreparabile subita da tutte le donne costrette ai lager:
Als wir im Aufnahmeraum / auf die Tische gelegt wurden / und man uns After und Geschlechtsteile /
nach versteckten Wertgegenständen untersuchte / vergingen die letzten Reste / unseres gewohnten
Lebens / Familie Heim Beruf und Besitz / das waren Begriffe / die mit dem Einstechen der Nummer
ausgelöscht wurden.5
Nel 1947 Primo Levi pubblica Se questo è un uomo. In quello stesso anno esce Il fumo di
Birkenau di Liana Millu. Entrambi sono toccanti testimonianze sull’esperienza del
lager e un insieme di memoria e romanzo6 nel primo caso, nel secondo di memoria e
racconti. Primo Levi scrive: “Mi pare superfluo aggiungere che nessuno dei fatti è
inventato”(1958, 8) e nella prefazione al libro citato della Millu:
l’autrice compare raramente in primo piano: è un occhio che penetra, una coscienza
mirabilmente vigile che registra e trascrive. (Levi in Millu 2005, 7)
23
Il primo libro della Millu è anche una memoria, perché i sei racconti sono tutti
costruiti intorno a fatti veramente accaduti. Se di invenzione si può parlare, essa
consiste nel convogliare in un personaggio, sempre femminile, e nella sua storia le
figure e le storie di tante donne incontrate nel lager, con una tensione a dire quanto
più si può in modo incisivo e conciso, col chiaro intento di non operare alcuna
esclusione e di porre degli argini a una volontà di raccontare altrimenti irrefrenabile.
Un esempio del massimo di emozioni nel minor tempo possibile. Sono “le morti
singole, personali, tutte tragiche ma ognuna diversa”, quelle che, se narrate, continua
Primo Levi nella prefazione, incidono di più nella nostra sensibilità, “in confronto
con i milioni di morti anonime riportati dalle statistiche” (7).
Nel primo racconto della Millu, ‘Lily Marlene’, la bella chioma, i flou
cinematografici e l’angelo azzurro della famosa attrice Marlene Dietrich rimangono
sullo sfondo, comunicando quella sensazione di incupimento e sonnolenza, di
intontimento, che segue un evento luttuoso. Chi racconta è incredulo. Della
affascinante bionda resta una canzone, le cui parole sembrano più che mai
appropriate a riferire la condizione della deportazione. Le descrizioni dei caratteri
fisici, dei vestiti indossati, servono a delineare per creare affezione e la derivante
emozione unita all’immancabile incredulità. Una condensazione del sentire. Lily, la
piccola ebrea ungherese diciassettenne. China a spalare sabbia, affamata, deperita
come tutte, ma osserviamola meglio. Andiamo a Budapest, chissà in quale strada i
suoi genitori, amorevoli e premurosi verso la loro unica figlia, avevano il negozio di
profumeria. Quale il profumo preferito di Lily? E la madre che benevolmente la
ammonisce perché quel profumo che s’è messa addosso è troppo, si mangia l’aria, da
svenire. Troppo profumo stomaca, va a finire che puzzi. E la scia di profumo del
Capo, che va ad amare Mia, la Capo del Comando, non può che agghiacciare se
ricordata. E lo stesso vale per il fumo del camino che esce dalla casetta in cui la Capo
e il Capo si danno appuntamento. E poi, che altro? I capelli, che finalmente
ricrescono, ricci neri belli. È bella ed elegante Lily, lo dice Ljanka, la voce narrante, la
deuteragonista, che è la scrittrice Liana Millu. Lily, insieme a Marie, è personaggio
rilevante nel ‘Fumo di Birkenau’. Le due diventano agli occhi del lettore figure di
donne resistenti. Si potrebbe aprire un discorso infinito sulla mancata resistenza del
popolo ebraico alla deportazione nazista. Fatto sta che all’interno dei campi, esclusi
rari episodi di sabotaggio, resistere significò aggrapparsi alla vita, lottare per
sopravvivere. Lily si pulisce le unghie con uno zeppo. Perché darsi tanta pena,
perché farsi belle? “– Ma è per noi stessi! – obiettò Lily con un tono di rimprovero”
(Millu 2005, 12). Bisogna pensare a se stessi. Si vede la ciminiera del crematorio nel
campo femminile a Birkenau, dove funzionano a pieno ritmo quattro camere a gas e
altrettanti forni crematori, e bisogna pensare a se stessi. Come donne. Ricordare di
esserlo. È una battaglia. E costa cara. Il Capo, amante di Mia, guarda Lily con
interesse. La Capo se ne accorge, la pesta a sangue. Al momento del rientro dal
campo di lavoro proprio quel giorno c’è la selezione e Lily non tornerà nella sua
baracca. Marie è la protagonista del racconto ‘La clandestina’. Decide di portare
24
avanti la gravidanza, tenendola nascosta finché può, perché rifiuta di rassegnarsi. Il
rifiuto si risolve in una duplice morte.
Alla base de Il fumo di Birkenau, come di tutte le opere successive di Liana
Millu, c’è un Tagebuch, termine tedesco ad indicare ‘diario’. Accadde veramente alla
Millu, appena liberata, nel lungo viaggio di ritorno in Italia, di imbattersi in una casa
fatiscente e di scovare tra frantumi di mobilia, intatto, un diario e un mozzicone di
matita, regalato poi a Primo Levi.7 Trovato il 3 maggio, come più volte scritto e detto
dalla Millu, il diario porta come data di apertura il 10 maggio 1945 e l’ultimo brano
risale al 1 settembre 1945, momento del rientro in patria. È in questo diario, edito per
volontà dell’autrice solo dopo la sua morte (Millu 2006) che si rintracciano gli
elementi portanti delle sue opere successive. Piero Stefani, che lo ebbe in dono dalla
scrittrice,8 ci avverte che solo l’ultima parte è stata “un poco adattata”.9 Ed è
sicuramente così, cioè, leggendo il Tagebuch, si ha la certezza di trovarsi di fronte a un
vero e proprio diario, definito da una scansione cronologica, con brevi e non
frequenti salti da un giorno all’altro. Diario, quindi: ad assicurarlo lo stile con cui è
redatto, fortemente paratattico e a volte scollato nei temi, rude nei toni e sfogo
liberatorio, per nulla affabulatorio, non frenato dall’idea della pubblicazione. I
pensieri si accavallano. Alle necessità primarie si uniscono i desideri, i dolori, i
timori. Sono presenti parole-chiave, piccoli episodi, che torneranno, ben più costruiti
approfonditi e limati, nelle opere destinate alla pubblicazione, vivente l’autrice.
Il diario vero è una scrittura in ‘situazione’ e non è certo la stessa cosa, visto il
contesto e la natura particolare dell’evento vissuto, ‘registrare’ ancora immersi in una
situazione in cui non c’è distanza temporale tra lo scrivere e l’oggetto di cui si parla,
quando insomma si rischia ancora di morire (la strada del ritorno è difficile, le
condizioni fisiche dei deportati pessime e affrontare un viaggio del genere, spesso a
piedi, mangiando poco o forse troppo – causa quest’ultima di non rari decessi –
portano in non pochi casi alla morte) e scrivere sicuri di avercela fatta.
Dal Tagebuch emergono anche considerazioni linguistiche e stilistiche:
Mi accorgo di diventare ampollosa, troppi aggettivi, tono magniloquente. No ghe semu, no
ghe semu. Almeno lo stile deve rimanere francescano. (Millu 2006, 40)
Via il superfluo, caratteristica, questa, di tanta memorialistica e letteratura sulla
deportazione. L’istintività, le pulsioni immediate, gli stati d’animo caratterizzano la
scrittura diaristica. Non c’è riflessione a posteriori. È certo che l’essere stata
giornalista incide in parte sulle scelte stilistiche della Millu e ciò conduce a una
conclusione importante: tentare il recupero di riflessioni intorno al modo di operare
il materiale scrittorio, avanzate prima del lager, vuol dire tornare a vivere, cercare di
riannodare i fili della propria memoria. La scrittura parattattica, le frasi brevi, il ritmo
sincopato del diario vanno sciogliendosi nelle opere propriamente letterarie. Ciò è
dovuto sicuramente a una maggiore riflessione, ad un allontanamento dai fatti e ad
una paura decrescente.
25
Estremamente singhiozzante, nitida, efficace, tesa e pronta all’esplosione, con
passaggi veloci da un argomento all’altro, è invece sempre la scrittura di Edith Bruck.
Si legga ad esempio il romanzo semiautobiografico Lettera alla madre del 1988. Anche
qui dei fatti tragici vissuti è impensabile la cancellazione. Ci sono sempre e non si
può non scriverne, sotto forma di echi o di presenze monopolizzanti il racconto. Un
imperativo assoluto che, se tradito, genera un infinito senso di colpa.10
Edith Bruck nasce in Ungheria da una famiglia di ebrei. Sopravvissuta alla
Shoah, dopo esperienze difficili e avventurose, dal 1954 si stabilisce definitivamente
in Italia. Il suo romanzo veramente autobiografico è Chi ti ama così. Romanzo, non
memoria, recuperando le parole di Natalia Ginzburg per definire il suo Lessico
famigliare. Scrive la Ginzburg nell’‘Avvertenza’:
Luoghi, fatti e persone sono in questo libro, reali. Non ho inventato niente […]. Anche i nomi
sono reali. Sentendo io, nello scrivere questo libro, una così profonda intolleranza per ogni
invenzione, non ho potuto cambiare i nomi veri che mi sono apparsi indissolubili dalle
persone vere […]. Ho scritto soltanto quello che ricordavo. Perciò, se si legge questo libro
come una cronaca, si obbietterà che presenta infinite lacune. Benché tratto dalla realtà, penso
che si debba leggere come fosse un romanzo: e cioè senza chiedergli nulla di più, né di meno,
di quello che un romanzo può dare. E vi sono anche molte cose che pure ricordavo, e che ho
tralasciato di scrivere […]. (1999, XXI)
È interessante notare come la finalità del ricordare converga in scrittrici tanto diverse
eppure simili, perché accomunate da una storia imprescindibile: quella del popolo
ebraico, cui Liana Millu Edith Bruck e Natalia Ginzburg appartengono.
Natalia Levi, poi Ginzburg, dal cognome del marito Leone, nasce da una
famiglia torinese ed è ebrea per parte di padre. La sua carriera di scrittrice è già
avviata prima delle leggi contro gli ebrei e prima del confino, per via
dell’antifascismo suo e del marito, ucciso nelle carceri di via Tasso. In Lessico
famigliare rivestono enorme importanza la memoria e la parola. Dietro il lessico
ristretto alla sua famiglia si cela qualcosa. Non è vero che parliamo tutti la stessa
lingua. Ogni tribù ne ha una. E la famiglia Levi col suo frasario, con le proprie parole
marchiate nella memoria di Natalia, simboleggia la necessità di far rivivere una
situazione a sé stante. La descrizione della sua famiglia è dunque quella di una
diversità. Dietro alle parole capite solo dagli appartenenti al suo nucleo familiare si
celano le persecuzioni. È come se ci fosse il bisogno di proteggersi e Natalia cela ma
al contempo fa capire.
Le parole sono humus fertile al ricordo. È quanto si evince dalle opere di Edith
Bruck. In Lettera alla madre si legge:
quanta buona fede mamma. Che tenerezza ricordare le tue parole, tu te le ricordi? Scommetto
che tu non le ricordi per niente. Se i morti ricordassero, che morti sarebbero? Che libertà
sarebbe morire? (1988, 23)
26
Le parole della madre, non sopravvissuta alla sterminio, sono la memoria della
scrittrice. Dietro a una parola ricordata si nasconde un mondo. In superficie
emergono solo frantumi. L’‘Avvertenza’ della Ginzburg termina così:
Mi proponevo sempre di scrivere un libro che raccontasse delle persone che vivevano, allora,
intorno a me. Questo è, in parte, quel libro: ma solo in parte, perché la memoria è labile, e
perché i libri tratti dalla realtà non sono spesso che esili barlumi e schegge di quanto abbiamo
visto e udito. (XXI-XXII)
IL FUMO DI BIRKENAU, I PONTI DI SCHWERIN, TAGEBUCH: IL RESOCONTO DI UNA VITA
Strettamente connesso a Il fumo di Birkenau è il libro di Liana Millu I ponti di Schwerin
(1998) pubblicato nel 1978. Si tratta di un romanzo sul ritorno e sulla vita che deve
essere ricostruita. Il titolo al plurale ci avverte che il ponte da superare non è solo
uno. Il romanzo stesso si divide in due parti, in due ponti: il primo, quello di
Schwerin (dal nome della città tedesca del Meclemburgo a 50 chilometri da
Amburgo, dove i reduci dei campi venivano smistati verso l’Est o verso l’Ovest) per
tornare in Italia e il secondo (inizia nuovamente la conta dei capitoli, perché la
protagonista si augura l’avvio di una nuova vita), non meno difficile, del
reinserimento e dell’indifferenza che cade sui salvati.11 Ne I ponti, la protagonista
Elmina è l’alter ego della scrittrice, che qui tratta della sua vita prima e dopo il lager.
Un continuum col Fumo di Birkenau. Due libri che vanno letti uno di seguito all’altro
per capire la vita di Liana Millu prima, durante e dopo il lager. In entrambi, ma
soprattutto nel secondo, si avverte una forte istanza di emancipazione. Nel primo,
forse perché a ridosso dei fatti, la brutale esperienza vissuta impregnava di sé tutti i
pensieri della scrittrice. Non era possibile scrivere altro, se non della non-vita subita;
non era possibile ricordare il prima. L’avanti la deportazione sembrava non esserci
più, anzi, in quel momento, non c’era più. È col passare del tempo che torna la voglia
di raccontare tutto di sé a testimoniare una vittoria della Millu, intenta a unire i pezzi
della sua vita, per riprenderla. Rispetto a Il fumo di Birkenau, I ponti di Schwerin risente
nella composizione delle istanze del femminismo e ciò è testimoniato principalmente
da un linguaggio senza troppi freni inibitori e da un ricorso a temi, come poteva
essere all’epoca della pubblicazione quello scottante dell’aborto, che sottolineano la
necessità di un riscatto della figura femminile da secolari soprusi. Non si tace perciò
dell’esperienza resistenziale, primo movimento femminile italiano di massa che
mette in discussione le leggi dei padri. Liana Millu fu l’unica donna resistente della
Otto, organizzazione clandestina che operava tra Genova e dintorni, il cui compito
principale era stabilire e mantenere rapporti con gli Alleati. La partecipazione,
almeno all’inizio, non fu cosciente. Fu invece dettata dall’amore per un ragazzo. La
coscienza del perché lottare venne durante e questa è una caratteristica della maggior
parte delle donne che attivamente o no parteciparono alla Resistenza. L’antifascismo
e la volontà di combattere, sapendo il perché, contro qualcuno e qualcosa non sono le
cause originarie, se non in pochi casi, della nascita della Resistenza femminile. Solo
27
successivamente, già immerse nella lotta, una volta diventate consapevoli del loro
importante ruolo clandestino, non più relegate a quello di ‘massaia rurale’, una volta
uscite dalle case, le donne scoprono un nuovo mondo, capiscono il perché delle
costrizioni fino ad allora subite e iniziano a combattere con passione e convinzione,
per liberarsi da due nemici: il nazifascismo e il maschilismo dominante. La
Resistenza femminile rivela così la sua estrema importanza nel cammino verso
l’emancipazione della donna. Tutto questo confluisce nel libro della Millu del 1978.
A questo punto si può sottolineare la differenza che intercorre tra tanta
scrittura di donne che furono resistenti, combattenti nella guerra di liberazione, ma
non costrette ai campi nazisti e quella di coloro che vissero anche la deportazione.
Nei libri delle sole resistenti, più o meno coscientemente, anche in base all’estrazione
culturale di chi scrive, emerge il desiderio di emancipazione, del voler fare a tutti i
costi, del voler essere operative. In libri come quello di Liana Millu, resistente e
deportata, il tema della Resistenza c’è, ma passa in secondo piano. Nelle
testimonianze orali e nelle sue opere letterarie, Liana pone l’accento sulla resistenza
interna ai lager, caratterizzante il primo libro. È solo dal secondo, I ponti di Schwerin,
che Elmina ricorderà la sua esperienza di partigiana. La lontananza dai fatti favorisce
un recupero della memoria anteriore al lager. Il romanzo alterna parti in prima
persona a parti in terza. La protagonista è la stessa, Elmina, nel primo caso narra gli
eventi che le stanno accadendo, nel secondo quelli accaduti. Il motivo portante è dato
dalla ricerca di libertà e di indipendenza. Torna a farsi sentire fortemente la presenza
del Tagebuch, specialmente nella parte relativa all’arrivo al ponte di Schwerin: la
necessità della solitudine, dopo mesi e mesi di convivenza forzata, il bisogno di
riacquistare un rapporto con se stessi, la fame che divora e che non passa mai e
l’urgenza dell’amore fisico, per sentirsi nuovamente donne. Nel diario ci sono dubbi
su quanto accadrà al ritorno in Italia. A svelarli ci penserà lo sguardo disincantato e
deluso di Elmina. Si può dunque capire che gioco di rimandi, che intersezioni, che
scambi intercorrano tra Il Fumo di Birkenau, I Ponti di Schwerin e il Tagebuch: si tratta di
un’unica grande opera, un grande nucleo da cui si diramano poi le altre
composizioni della Millu.12
Il dopo, il secondo ponte, si rivela deludente. La gente preferisce non sapere.
In Dopo il fumo c’è un racconto, ‘Il ritorno dal Lager’ (1999, 67-73), dove la scrittrice
riassume in otto pagine di grande intensità la difficoltà del reinserimento, la
mancanza di comprensione, la sofferenza atroce che ne deriva (tanto da far pensare
anche al suicidio) e il Natale del 1945, talmente triste da far rimpiangere quello
dell’anno precedente nel lager, così colmo di sentimenti di speranza per il futuro.13
IL RUOLO DEL TESTIMONE
Scrivere diventa la sola possibilità di riscatto. Come nel lager le poesie ricordate a
memoria erano diventate intime presenze,14 ancore di salvezza contro
l’abbrutimento, così ora la scrittura si rivela possibilità di sopravvivenza per sé15 e
per gli altri non sopravvissuti, di cui imperativamente si deve parlare. L’intervento
28
nelle scuole diviene necessario impatto con un uditorio di ragazzi, che spesso non
conoscono o sottovalutano quanto viene loro raccontato. Liana Millu, che mai abdicò
al difficile ruolo di testimone, era solita citare una frase del biblico libro del Levitico:
Se è testimone perché ha visto e sentito qualcosa e non lo riferisce, colui porti il peso del suo
peccato. (Millu 1999, 19)
La funzione del testimone diviene di capillare importanza, nonostante la sofferenza
che questo compito comporta. Ciò traspare chiaramente dalle parole della Bruck in
Signora Auschwitz:
Credevo, mi illudevo, che con ogni mio libro sarebbe uscito un pezzo del figlio-mostro
concepito ad Auschwitz. (Bruck 1999, 16)
Il titolo dell’opera rimanda all’ineluttabile radicamento della tragica esperienza del
lager in chi l’ha sopportato. Auschwitz è un mostro che lievita al solo ricordo, si rivela
indelebile, come un cognome. Edith Bruck sente di essere la signora Auschwitz
perché quel posto l’ha costretta ad essere scrittrice e ce l’ha in corpo, ma non riesce a
partorirlo. Signora Auschwitz è la memoria di una testimonianza. La testimonianza è
una persona in carne e ossa. Ed è proprio la parte fisica che si ribella. Ascoltiamo il
corpo, partiamo da esso, se parla, gli si dia ascolto. Il corpo della Bruck invoca il
silenzio. Inutilmente. Non servirebbe a nulla. Ne deriva un calvario nella memoria,
elemento così evanescente eppure tanto condizionato dal vissuto. Una continua
persecuzione. Marchiati per sempre, coi ricordi che devono essere vivi, sempre.
Dovere per un dovere. E la memoria si fa sopraffina, quella della Bruck racconta,
come tutte le memorie, a suo modo, i ricordi, senza vergogna di sé e di ciò che è
stato. Sviscerarsi a fondo. Dire ciò che normalmente si vorrebbe tacere. E dire, forse,
diviene espiazione, necessità di perdonarsi, tentativo di amarsi, senza troppe critiche
distruttive. Ne deriva una letteratura stravolta, all’eccesso, esacerbata. Una prosa
sussultoria, estremamente limpida, non magmatica tanto nella forma quanto nei
contenuti. C’è anche la scrittrice in questo caso. C’è anche chi scrive sapendo di farlo.
Sia la Millu sia la Bruck sanno e vogliono essere delle scrittrici. Un lavoro va operato
sulla forma, perché i contenuti non si trasformino in mera cronaca, perché di quanto
si legge rimanga memoria.
Scrivere nell’immediato dopoguerra o molti anni più tardi, per le opere che
hanno come tema la Shoah, è importante se ci soffermiamo sullo stile, lo è anche se
guardiamo al contenuto, ma va ribadito che oltre a ciò è fondamentale il
comportamento dello scrittore in questione, il rapporto con la sua memoria e coi suoi
ricordi, rapporto che può annullare di un soffio le variazioni nel contenuto o le
lacune che si dice che lo scorrere del tempo porti.
29
ROMPERE IL SILENZIO
Elisa Springer non parlò per lungo tempo. Cinquant’anni di silenzio. Un cerotto a
nascondere la marchiatura. E poi nel 1997 compare il suo libro, Il silenzio dei vivi.16 Per
rompere il silenzio dei vivi e liberarsi dalla prigionia del passato. L’effetto catartico
della scrittura dopo Auschwitz, Bergen-Belsen, Therezin. Il tempo non lenisce il
dolore, può però scalzare la paura di non essere compresi e la conseguente volontà di
tacere. Questo accade a Elisa Springer, che scrive perché sente il dovere di raccontare,
soprattutto per quello che è stato dopo, che sembra paurosa ripetizione del passato.
La persecuzione continua, contro altre etnie, di minoranze sempre si tratta:
È un dovere verso tutte quelle stelle dell’universo che il male del mondo ha voluto spegnere,
verso tutti quei fiori di Bosnia, di Krajna, Croazia, di Cecenia, verso tutti quei David che
lottano ogni giorno contro i Golia del mondo […]. Per non dimenticare a quali aberrazioni può
condurre l’odio razziale e l’intolleranza, non il rito del ricordo, ma la cultura della memoria.
(Springer 1997, 15)
L’imperativo alla testimonianza si fa più acuto quando il sopravvissuto avverte
vicino il pungiglione della morte. La dimenticanza dipende spesso dalla mancanza di
comprensione. Deve esserci sempre qualcuno disposto ad ascoltare. Ma appena finita
la guerra sembrava impossibile che ciò potesse accadere. C’era da ricostruire, non da
piangere. Sia la Bruck sia la Millu puntano la loro attenzione sugli ebrei di Israele, sui
fratelli che non capiscono come in Europa possa essere accaduto un fatto del genere
senza che nessuno si sia ribellato, che rifiutano la figura dell’ebreo incapace di
opposizione. Ecco che l’incitamento al ricordo si fa costante in ognuna delle scrittrici
considerate. Un grido disperato alla conoscenza, unica arma contro l’indifferenza e la
violenza. Un grido che si muove tra la completa disillusione e la speranza di riuscire
a smuovere le coscienze per avvertire che il passato non è servito a niente, che quanto
accaduto si ripete costantemente.
NOTE
1
Falaschi 1985, 89-96.
“Mi hanno detto tante volte ‘Perché non vuoi raccontare di tutto quello che hai passato in lager?’ E io
posso rispondere: ‘Non è per non volere raccontare. È che non posso; se parlo, comincio a piangere
come piangevo allora: eppure sono passati quasi quarant’anni”. Testimonianza di Fiorina Abbate
Saccone (Millu 1980, 87).
2
3
Rimando a Beccaria Rolfi e Bravo 1978; Bergamasco 2005.
“In un paese incline alle amnesie, il rapporto memoria-storia non può essere virtuoso se non si
premette che il nemico della Memoria è il Vuoto di Memoria, non l’Oblio (o il Silenzio). L’Oblio ha
4
30
una sua valenza etica, oltre che lenitiva, rispettabilissima. Il Vuoto di Memoria è invece il ricordo
addomesticato, strumentale” (Cavaglion 2006, 35).
Parole della Testimone 5 in Weiss 1965, 287-288. Traduzione di Giorgio Zampa: “Quando ci stesero
sui tavoli / nella sala d’accettazione / ci frugarono nell’ano e nella vagina / per cercare preziosi /
svanirono le ultime tracce / della nostra vita abituale / Famiglia casa professione proprietà / erano
concetti / scancellati con la trafittura dei numeri” (Weiss 1966, 46-47).
5
Memoria: per la ineludibilità dell’evento trattato, la presenza di date divenute ricordi indelebili e per
quanto scritto dall’autore nella prefazione al suo libro, di cui sottolinea il “carattere frammentario: i
capitoli sono stati scritti non in successione logica, ma per ordine di urgenza. Il lavoro di raccordo e di
fusione è stato svolto su piano, ed è posteriore” (Levi 1958, 8). Romanzo per la cura stilistica, la ricerca
della parola necessaria, mai superflua, e lo sviluppo ragionato della narrazione, ma anche nel senso
inteso dalla Ginzburg a proposito di Lessico famigliare.
6
7
Liana Millu ne parla in ‘Quel mozzicone di matita del Meclemburgo’ (1999, 75-78).
La scrittrice spiega il motivo del suo dono così: “Leggevo, riponevo. Finché, a un certo punto, decisi
che, a quelle cose, dovevo pur dare un avvenire. Restando con me, lo avrebbero avuto non solo breve,
ma molto brutto. Disperse o gettate: un mozzicone di matita, figuriamoci! Il diario lo collocai per
primo in mani giovani e devote che potranno sfogliarlo quando io me ne sarò andata, in modo da
continuare il dialogo. La matita, invece, la tenni ancora, ridotta a pochi centimetri […]” (1999, 76-77). Il
corsivo è mio.
8
9
Stefani nell’‘Introduzione’ a Millu 2006, 14.
“Con un trucchetto, un’idea sana, avevo cercato anche di ignorare il mio pesante inquilino [il mostro
di Auschwitz] con un romanzo nuovo, Il silenzio degli amanti, calandomi nella veste facile di un
‘diverso’, e mentre lo scrivevo sapevo bene di mettere al mondo un bastardo, magari rifiutato da chi
mi avrebbe letto respingendomi nella mia pelle tatuata […]” e “Mi chiedevo persino se era giusto aver
scritto un romanzo su un ‘diverso’ in cui non doveva esserci un solo accenno a me ebrea, a me
sopravvissuta” (Bruck 1999, 16-17, 27).
10
“Due cose mi hanno spinto a scrivere questo libro. In primo luogo il ritorno dal Lager. Ma altrettanto
importante era per me la rappresentazione di una giovane donna che aveva vissuto settanta anni fa e
che aveva un solo scopo: la realizzazione di se stessa. Era una scelta molto difficile e dura. Ero una
femminista, senza conoscere nemmeno il significato della parola; infatti durante il fascismo non
esisteva né la parola né la cosa cui essa si riferisce. Quando ero giovane avevo un solo scopo:
diventare libera e indipendente”, dal ‘Colloquio con Liana Millu’ di David Dambitsch in
http//www.pavonerisorse.to.it/storia900/strumenti/dalle_scuole/millu.rtf.
11
In ordine di composizione: Dalla Liguria ai campi di sterminio (1980); La camicia di Josepha (1988); Dopo
il fumo. “Sono il n. A 5384 di Auschwitz Birkenau” (1999).
12
Scrive Edith Bruck dell’amico Primo Levi: “‘Non c’è più speranza’ mi aveva detto l’amico scrittore
per telefono e dalla sua bocca mi pareva vero. ‘Era meglio ad Auschwitz’ aggiunse e mi pareva che
bestemmiasse. ‘Almeno allora ero giovane, credevo, capisci?’ mangiava le frasi che avevano turbato
anche lui” (1988, 71).
13
“L’animo, indurito e rattrappito dalle sofferenze, anelava la fede dei credenti, pensava al conforto,
all’abbandono che sarebbe stato lasciarsi trasportare dalla corrente di una fede. E me lo scrollavo da
dosso quasi con rabbia. Tuttavia non posso, per onestà, tacere che proprio laggiù ci fu un breve
periodo in cui fui credente, abbandonandomi appunto al desiderio di una fede. Accadde così. Ci
alzavamo alle prime ore del mattino, quando era ancora notte, e rimanevamo davanti alle baracche ad
aspettare che il cielo schiarisse. Una volta mi sentivo talmente stanca che il bisogno di aiuto era
lacerante ed ecco che, guardando il cielo immobile, senza alcuna determinazione, mattina dopo
14
31
mattina, mi vennero alla mente dei versi (io che non avevo mai scritto) che erano effettivamente una
preghiera: ‘ Fa’, o Signore, che io non divenga fumo ’” e “Io non sono poeta, ma, in quelle mattine, mi
venne naturale di comporre mentalmente dei versi e quando la guerra finì, appena in ospedale me li
scrissi e ancora oggi ogni tanto li cito […]. Così io cominciai a recitare mentalmente ‘Fa’, o Signore’.
Certo, non sono grandi versi, ma in essi si esprime la condizione del Lager”, testimonianze di Liana
Millu (1999, 21-22; 32-33); per la poesia completa Ibidem, 33-34.
“L’ungherese che mi conosce di nome aveva visto il film sulla mia vita, mi aveva convinto a
continuare a scrivere per loro. ‘Se vuoi ti racconto la mia storia’ mi propose parlando in fretta come se
dovesse morire la sera stessa. ‘Lo so lo so…’ cercai di fermare l’onda delle sue lacrime che scendevano
ininterrottamente dagli occhi troppo invecchiati per essermi quasi coetanea. Forse è invecchiata così
perché non ha potuto né parlare né scrivere? È il silenzio che le ha roso la pelle, la carne” (Bruck 1988, 35).
Il corsivo è mio.
15
16
Seguito nel 2003 da L'eco del silenzio. La Shoah raccontata ai giovani.
BIBLIOGRAFIA
Beccaria Rolfi, Lidia e Anna Maria Buzzone. Le donne di Ravensbrück: testimonianze di deportate politiche
italiane. Torino: Einaudi, 1978.
Bergamasco, Elvia. Il cielo di cenere, a cura di Ugo Perissinotto, Imelde Rosa Pellegrini. Portogruaro:
Nuova dimensione, 2005.
Bruck, Edith. Lettera alla madre. Milano: Garzanti, 1988.
---. Signora Auschwitz. Il dono della parola. Venezia: Marsilio, 1999.
Cavaglion, Alberto. Il senso dell’arca. Ebrei senza saperlo: nuove riflessioni. Napoli: L’Ancora del
Mediterraneo, 2006.
Falaschi, Giovanni. ‘La memoria dei memorialisti’. Italia contemporanea 158 (1985): 89-96.
Ginzburg Natalia. Lessico famigliare. 1963. Torino: Einaudi, 1999.
Levi, Primo. Se questo è un uomo. 1947. Torino: Einaudi, 1958.
---. Conversazioni e interviste. 1963-1987. Torino: Einaudi, 1997.
Mengaldo, Pier Vincenzo. La vendetta è il racconto. Testimonianze e riflessioni sulla Shoah. Torino: Bollati
Boringhieri, 2007.
Millu, Liana. Il fumo di Birkenau. 1947. Firenze: La Giuntina, 2005.
--- (testi di). Dalla Liguria ai campi di sterminio. Ricerche statistiche di Rosario Fucile. Genova: ATARegione Liguria, 1980.
---. I ponti di Schwerin. 1978. Prefazione di Laura Lilli; introduzione di Francesco De Nicola. Recco: Le
Mani, 1998.
---. Dopo il fumo. “Sono il n. A 5384 di Auschwitz Birkenau”, a cura di Piero Stefani. Brescia: Morcelliana,
1999.
---. Tagebuch. Il diario del ritorno dal lager. Firenze: La Giuntina, 2006.
Sonnino, Piera. Questo è stato. 2004. Milano: Il Saggiatore, 2006.
32
Springer, Elisa. Il silenzio dei vivi. All'ombra di Auschwitz, un racconto di morte e di resurrezione. Venezia:
Marsilio,1997.
Weiss, Peter. Die Ermittlung. Frankfurt am Main: Suhrkamp, 1965.
---. L’istruttoria. Oratorio in undici canti. Torino: Einaudi, 1966.
33
TENUTA, Carlo. ‘Ferrara 1943. Oblio costretto e ricordo impreciso: Giorgio Bassani e
Corrado Israel De Benedetti’. Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah
come politica sociale, a cura di Stefania Lucamante, Monica Jansen, Raniero Speelman
& Silvia Gaiga. ITALIANISTICA ULTRAIECTINA 3. Utrecht: Igitur Utrecht Publishing &
Archiving Services, 2008. ISBN 9789067010245.
RIASSUNTO
T. W. Adorno, in Che cosa significa elaborazione del passato, scrive: “La questione che cosa significa
elaborazione del passato deve essere chiarita. Essa si fonda su un’espressione divenuta […] un modo
di dire che non può che insospettire”. Nel cogliere lo spunto offerto dal tema “ricostruzione di una
memoria collettiva antecedente alla Shoah in Italia” si è riconosciuta la possibilità di ricostruire
l’eccidio di cittadini ferraresi (perpetrato ai danni, indistintamente, di antifascisti, ebrei, cittadini
rastrellati per strada da squadre fasciste alla fine del 1943, come rappresaglia per l’uccisione di un
gerarca) e le sue implicazioni rispetto alle nozioni di ‘memoria’, ‘storia’ e ‘letteratura’, alla luce di due
opere tra loro differenti per genere, ma che certo condividono la medesima prospettiva del “testimone
morale” – per adoperare la formula margalitiana – ovvero le memorie di Corrado Israel De Benedetti,
Anni di rabbia e di speranze, e il racconto di Giorgio Bassani Una notte del ‘43, un’opera esemplare al
cuore della quale Bassani indaga il ruolo della testimonianza – e della memoria in rapporto
all’esperienza umana nell’Italia del primo dopoguerra – con l’esito, tutt’oggi per nulla scontato, di
offrire una tra le più significative riflessioni contemporanee rispetto ad una nozione quale è, appunto,
quella di “elaborazione del passato” finendo, nel contempo, per tradire il dovere retorico ad una
precisa memoria, preferendole il ricordo impreciso.
PAROLE CHIAVE
Memoria , passato, testimonianza, Corrado Israel De Benedetti, Giorgio Bassani
© Gli autori
Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come
politica sociale (Roma, 6-7 giugno 2007) sono il volume 3 della collana ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA. STUDIES IN ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE, pubblicata da Igitur,
Utrecht
Publishing
&
Archiving
Services,
ISSN
1874-9577.
(http://www.italianisticaultraiectina.org).
35
FERRARA 1943. OBLIO COSTRETTO E RICORDO IMPRECISO
GIORGIO BASSANI E CORRADO ISRAEL DE BENEDETTI
Carlo Tenuta
Università di Padova
Non si deve piangere, dice la mamma. È
peccato. Si deve dimenticare...dimenticare...
(Sholem Aleykhem)
Questa nota intende inserirsi nella sezione dedicata alla letteratura in rapporto alla
‘storia’ e alla ‘memoria’. Viene offerta in questo modo la possibilità di indagare come,
proprio sul versante letterario e nello specifico ‘dentro’ al Bassani sul quale ho
incentrato la mia attenzione, si giochi una partita per molti versi fondamentale per la
comprensione delle funzioni, o meglio del processo di sviluppo di queste funzioni,
che ognuna delle tre dimensioni sopraccitate – letteratura, storia, memoria1 –
rappresenta, sul crinale che va dalla fine della guerra alle primissime elaborazioni del
ricordo, sino alla più stringente attualità.
Tenterò di montare il mio ragionamento a partire da un episodio che si pone
fuori dallo sterminio ebraico propriamente inteso ma che costituisce, per molti versi,
un vero e proprio collante della memoria pre-Shoah, offrendo a ciò che segue – il
discorso vale almeno per Bassani – spunti di senso che non sono sottovalutabili.
Proverò a fare ciò presentando lacerti bassaniani e poche, intense, righe della
biografia di un altro ferrarese, Corrado Israel De Benedetti, dove si racconta l’eccidio
dell’autunno del 1943 nel quale trovarono la morte, per rappresaglia, undici cittadini
inermi: due casi che, per le esperienze sofferte, si ergono tra gli esempi più
significativi di quello che Avishai Margalit chiama il “testimone morale”:
Io penso che gli osservatori che non soffrono in prima persona come vittime del male possono
fungere da testimoni morali, ma questi osservatori non rappresentano i casi centrali,
incontrovertibili ed esemplari. Il caso paradigmatico di testimone morale è qualcuno che ha
fatto esperienza della sofferenza: qualcuno che non è soltanto un osservatore ma è anche uno
che ha sofferto. Il testimone morale dovrebbe rischiare in prima persona, che si tratti di una
vittima o semplicemente di qualcuno che assiste alla sofferenza che deriva dal male
commesso. Un testimone completamente al sicuro non è un testimone morale. (Margalit 2006,
125)
Il romanziere Ricardo Cano Gaviria, nel suo El pasajero Walter Benjamin fa recitare al
pensatore ebreo berlinese, tra il sonno e la veglia, una battuta capace di catturare
immediatamente la nostra attenzione e che suona, non senza enigma, “Questa volta
sono arrivato in tempo” (Cano Gravinia 2007, 18): è chiaro che lo scrittore, con un
escamotage narrativo, intende cogliere la potentissima suggestione arendtiana con la
36
quale si chiude il capitolo ‘L’omino gobbo’ del saggio intitolato Walter Benjamin 18921940, ovvero quell’opera singolare dal titolo
scarno, caratterizzato solamente da un nome e un arco temporale, quasi un’epigrafe da pietra
tombale. [Un’opera che] Molto probabilmente [è] un omaggio o [...] una preghiera, una forma
secolarizzata del kaddish ebraico (la preghiera dei morti) (Ferrari 2004, 85)
come bene appunta Federico Ferrari: dunque, ha scritto Hannah Arendt a proposito
delle ultime ore di Benjamin, “Solo quel giorno fu possibile la catastrofe” (Arendt
2004, 34). La forza che oggi qui, ancora, riconosciamo alla scrittura arendtiana
consiste, evidentemente, nell’aver saputo considerare l’esperienza drammatica della
fine dell’esistenza dell’uomo Walter Benjamin come il terreno privilegiato della
messa in opera delle intuizioni benjaminiane della storia dal punto di vista
prospettico dell’accoglienza dell’istante messianico, della preparazione cioè di un
tempo preciso nel quale e lì solamente si diano le ‘possibilità’, compresa quella della
‘catastrofe’ che, certo oltre l’episodio concreto delle giornate del settembre del 1940
sul confine franco-spagnolo, recita da protagonista assoluta nello sguardo dell’angelo
della nona tesi di filosofia della storia dettata a Benjamin dal coinvolgimento dovuto
al celebre quadro di Klee.
La forza di questa scrittura che adopererò come introduzione al mio discorso è
testimoniata, però, anche dal fatto che, fuori da un problema d’ordine speculativo, la
pensatrice di Hannover si presta qui ad essere piegata in direzione di
un’affermazione epistemologica possente, che riassumerò prendendo a prestito le
parole de Il passato: istruzioni per l’uso, di Enzo Traverso:
La storia e la memoria hanno loro proprie temporalità che tendono costantemente a
intrecciarsi, senza tuttavia coincidere. La memoria possiede una temporalità qualitativa che
mette in discussione il continuum della storia. (Traverso 2006, 40)
Scrive Cesare Segre, pensando all’opera bassaniana e in particolare alle Storie
ferraresi:
Un obiettivo puntato verso Ferrara continua la sua perlustrazione, si sofferma su angoli della
città o coglie panoramiche di varia ampiezza, sperimenta luci e stagioni, accompagna i
personaggi nei luoghi topici della vita cittadina, oppure [...] in angoli più segreti. A volte
ricalca le messe a fuoco scelte per il suo apparecchio da un fotografo del passato [...] o
accompagna gli sguardi del turista, con la guida del Touring in mano, o del commerciante di
passaggio. Così la Giovecca e il Teatro Comunale, corso Roma, via Mazzini, il Caffè della
Borsa, la Certosa e la Fossa del Castello diventano il palcoscenico di un insieme eterogeneo di
persone, che finiscono per rappresentare simbolicamente tutti i cittadini di Ferrara, forse tutti
gli italiani. (Segre 2005, 84)
Scrive invece Bassani, nell’incipit del racconto dedicato alla barbara uccisione di
undici cittadini ferraresi per mano fascista:
Sul momento si può anche non accorgersene. Ma basta che uno sieda qualche minuto a un
37
tavolino all’aperto del Caffè della Borsa, in corso Roma, con davanti la rupe a picco, di un
rosso quasi dolomitico, della Torre dell’Orologio, e poco più a destra la terrazza merlata
dell’Aranciera, perché la cosa salti subito all’occhio. Giorno o notte che sia, difatti, estate o
inverno; che piova o no: la gente, se deve passare per di lì, è difficile che non preferisca
infilarsi sotto il basso portichetto dove si annidano in penombra i locali contigui del Caffè
della Borsa e dell’antica farmacia Barilari, anziché tenersi dalla parte opposta, al marciapiede
che segue in linea retta la Fossa del Castello. [...] Se qualcuno lo fa, allora vale la pena [...]
osservare minutamente come è vestito, che faccia ha, e congetturare, dall’esame [...] di dove
venga, dove sia diretto [...]. C’è il turista con l’indice infilato fra le pagine della rossa guida del
Touring e il naso all’aria [...] C’è il viaggiatore di commercio [...]. C’è il contadino della Bassa,
venuto in città per il mercato [...] per ogni altro caso non c’è da sbagliare: se c’è qualcuno che si
avventura lungo la spalletta rossastra della Fossa del Castello [...] con l’aria di chi non ha
nessunissima ragione di supporre che ci sia, in ciò che fa, qualcosa di speciale o di irregolare,
quel tale è certo un estraneo, un forestiero: uno che non può sapere, infine. Il tipo in esame
passa [...] e la gente [...] guarda e sogghigna. Gli occhi si appuntano, i respiri si mozzano.
Dall’espressione tesa [...] che i volti assumono, si direbbe che qualcosa di molto serio [...]
debba accadere da un momento all’altro. Di quali massacri immaginari non sono responsabili
la noia e l’ozio della provincia? È come, infatti, se la pietra grigia del marciapiede [...] possa
essere squarciata, d’un tratto, dall’esplosione di una mina di cui il piede del forestiero abbia
percosso inavvertitamente il detonatore. O come, magari, se una rapida sventagliata della
stessa mitragliatrice fascista che sparando proprio di lì, da sotto il portico del Caffè della
Borsa, abbatté lungo il medesimo marciapiede, in una notte di dicembre del 1943, undici
cittadini [...] possa far compiere all’incauto passante l’identica breve, orribile danza fatta di
sussulti e contorsioni che certo compirono, prima di cadere giù esanimi l’uno sull’altro, coloro
che la storia ha ormai consacrato quali le prime vittime in ordine di tempo della guerra civile
italiana.2 (Bassani 2001, 1725-27)
Ora, la ‘storia ferrarese’ che ho scelto a tema di questa indagine (insieme ad una
scrittura autobiografica: Anni di rabbia e di speranze 1939-1949), cioè la bassaniana Una
notte del ‘43, è inscindibile – come appunto fa intendere Segre – dal contesto
architettonico, storico, umano, della città estense e dal suo patrimonio di memorie.
Inscindibile dagli sguardi dei suoi cittadini e dai punti dai quali questi sguardi
vedono, guardano, notano e annotano i movimenti, talvolta quelli dell’animo, di un
‘centro’ che la storia, in primo luogo, segna. Modifica talvolta, ferendo: qui – scrive in
un bel saggio Paolo Vanelli:
il centro storico è lo spazio della manifestazione del potere, e da luogo in cui il buon governo
dovrebbe rappresentare la propria efficienza e moralità si trasforma in quello in cui,
purtroppo, un potere degenerato e perverso non può che manifestare crudeltà e violenza,
imponendo con l’illegalità e con il più bieco autoritarismo il silenzio e la soggezione. (Vanelli
2006, 77-78)
Se, da una parte, in questa affermazione di Vanelli è già possibile trovare una chiave
di lettura utile per affrontare l’episodio al cuore del mio intervento, tra finctio
narrativa – Bassani – e racconto della storia quale in prima persona si è vissuta –
Corrado Israel De Benedetti – mediante l’allusione al rapporto tra costrizione al
silenzio e soggezione, qui chiaramente imposto dal carattere intrinsecamente
violento e feroce di quella politica ora vistosamente anticipatrice del disastro finale;
38
dall’altra parte, un’ulteriore considerazione riesce, efficacemente, nell’intento di
sostenere la tesi iniziale di questo mio ragionamento, e cioè che ‘l’oblio costretto’ – al
quale rinvia la pagina bassaniana che recita
Vennero infine la Liberazione e la pace: e per molti di noi, per quasi tutti, l’ansia improvvisa di
dimenticare (Bassani 2001, 1750)
sia stato, originariamente, in qualche modo una reazione al risultato davvero poco
scontato dell’operazione ‘storia’ più ‘memoria’ in previsione di un esito, per così dire
affatto banale, di una somma algebrica qui, allora, percepita quale ricezione del
ricordo come messa in funzione di un esercizio tendente a cristallizzare,
‘monumentalizzandola’, la memoria stessa, in un atteggiamento di molto simile a ciò
che si sperimenta oggi, pensando la Shoah:
La memoria della Shoah, il cui statuto è oggi così universale da fungere da religione civile del
mondo occidentale, illustra bene questo passaggio da una memoria debole a una memoria
forte. (Traverso 2006, 52)
Il passaggio, cioè, dalla memoria del singolo a quella memoria della collettività che
sembra, talvolta, voler negare la legittima affermazione di un ‘diritto’ al silenzio,
questa volta non colpevole, che riassumerei con una frase di Mirko Levak, Rom
internato ad Auschwitz, autentico notevolissimo “altro lato della medaglia” e nel
contempo considerazione sopra un diverso, ulteriore ‘statuto’ profondo della
memoria che sembra confermare l’affermazione del Margalit secondo cui
la memoria condivisa consiste per ogni singolo individuo appartenente a una comunità di
memoria nell’assicurarsi che la memoria verrà conservata. Ma non si tratta dell’obbligo per
ciascuno di ricordare tutto. (Margalit 2006, 54)
Dice, dunque, Mirko Levak: “È triste ricordarsi tutto” (A forza di essere vento 2006).
Ebbene, fatto salvo che gli studiosi specialisti avvertono che la valenza di un discorso
che integri la testimonianza del sopravvissuto con il ricordo dei defunti non è, per la
memoria dei Rom, dello stesso segno di quella che invece riveste nell’ebraismo
(davvero però molto variegato, sotto questo aspetto, al suo interno: questo
basterebbe per segnalare che non di ‘memoria’ ma di ‘memorie’ occorre parlare)
varrà la pena, ora, di tornare al Giorgio Bassani del nostro racconto. Il ferrarese
scrive:
L’epoca dei massacri, di quelli veri, è ormai così lontana, che non c’è da meravigliarsi se un
occhio distratto, sfiorando appena questi segni, ne riconosca tanto poco la natura da attribuirli
facilmente all’esclusiva opera del tempo, il quale non risparmia proprio nulla, ahimè,
nemmeno i vecchi muri. Saggio e opportuno dunque un restauro, sia detto ciò di passata, che
sorvolando sulle minori scalfiture, ha badato a turare soltanto i buchi più grossi: se è vero che
il turista, anima da trattarsi sempre con ogni riguardo, anima essenzialmente romantica, di
solito non manca di esser grato a chi sa suggerirgli le delicate rêveries di cui si nutre tanto
volentieri. (Bassani 2001, 1727-28)
39
Bassani è capace attraverso quello ‘stile indiretto libero’ che – di nuovo lo precisa
bene Segre – è necessario per sciogliere dalla onniscienza il narratore il quale, infatti,
“non dice mai: io” (Segre 2005, 85), di restituire piuttosto un ‘io collettivo’ alla più
complessa elaborazione “operata dai testimoni, cioè dai cittadini, [...] elaborazione
venata d’interpretazioni, di versioni alternative, di dubbi, d’interrogativi” (Segre
2005, 85).
Per indagare una ‘genuina’ elaborazione del passato è necessario tornare,
allora, tanto al Bassani della finctio che gravita attorno a quel nucleo emotivo
consistente nella drammatica uccisione di uomini in una notte di dicembre del 1943,
quanto, in questo palinsesto di intrecci tra lo ‘scrivere’ e il ‘ricordare’, bisogna tornare
alle pagine di Corrado Israel De Benedetti: soffermarsi sulla narrazione dell’eccidio
ferrarese in un diverso genere – puramente autobiografico – che bene si presta, però,
a rappresentare una modalità della scrittura che, per urgenza, definiremo di
‘prospettiva storica’ dove, dunque, è certamente proprio la storia, con le sue date e i
suoi avvenimenti ‘precisi’, a insinuare il dubbio che ciò che, a prima vista, sembra
un’imprecisione invece è una spia del pericolo ‘sentito’ che la memoria possa
diventare il campo d’azione di pratiche che finiscono, spesse volte, con lo
scoraggiarne il valido esercizio. È il caso di questo scollamento bassaniano che
sottopongo all’attenzione: evidentissimo ‘farsi racconto’ di un episodio collocato ad
un’altezza errata della storia della guerra e lapsus, con tutta probabilità intenzionale,
che viene a segnare, allora, una necessità di ricomporre l’infranto della memoria
attraverso un ‘segno’ diverso da quello della ricostruzione, mera, degli eventi.
Andiamo ai testi. Ricorda De Benedetti:
Ormai è mattina: le prime ore del 15 novembre. [...] Dopo che le campane del Duomo hanno
suonato le tre, uno stridore di freni annuncia l’arrivo di una macchina nel piazzale. [...] Il
portone viene spalancato di colpo e un gruppetto di uomini in camicia nera [...] si fa strada [...]
per scomparire dietro la porta interna. [...] Uno di loro tira fuori dalla tasca [...] un foglietto di
carta e legge a voce alta i nomi di quattro persone, cui viene ordinato di uscire dal gruppo.
Uno è il cugino del nonno, poi un signore ebreo di nome Hanau che qualche rara volta avevo
visto al Tempio, tenuto sotto braccio da un altro che dal nome capisco essere suo figlio. Il
quarto è un signore molto distinto in pelliccia. [...] Si spalanca di nuovo la porta e un tizio [...]
urla: “Tutti fuori, subito!” [...] È ancora buio [...] ma alla luce dei fanali vedo benissimo [...]
uomini [...] con i fucili spianati verso di noi [...]. Passeremo così dieci, venti minuti [...].
Attraversiamo una strada, poi un’altra, fino a che alle prime luci di un altro giorno grigio di
pioggia sbocchiamo in via Piangipane. Dalla testa della colonna si alza la voce [...]: “Coraggio,
compagni, si va soltanto in galera!”, e un brivido di sollievo mi scende giù per la schiena.
Entriamo dentro [...]. Siamo ammassati in un lungo corridoio male illuminato e passiamo ad
uno ad uno davanti a un bancone [...]. Non sappiamo ancora che a un paio di chilometri in
linea d’aria da noi dieci cadaveri sono distesi lungo la spalletta della fossa del Castello
Estense. C’è il senatore Arlotti con la pelliccia, Alberto Vita Finzi, il cugino del nonno, gli
Hanau padre e figlio, l’avvocato Teglio e il dottor Colagrande, gli avvocati Zanatta e Piazza,
l’ingegner Savonuzzi e il ragionier Torboli. Cinzio Belletti, un operaio che si avviava all’alba al
lavoro, colpevole d’aver assistito senza volerlo all’eccidio, viene inseguito e trucidato anche
lui. Dei militi armati fanno la guardia fumando e scherzando tra loro, e scacciano via
brutalmente una donnetta che si era avvicinata tentando per lo meno di coprire i volti dei
morti. La pioggia si mescola al sangue che cala sul marciapiede. (De Benedetti 2003, 54-56)
40
Invece Bassani:
Chi non ricorda, a Ferrara, la notte del 15 dicembre 1943? Chi potrà mai dimenticare, finché
avrà vita, le lentissime ore di quella notte? [...] Le vittime della rappresaglia erano dieci, venti,
cinquanta, cento...Ad abbandonarsi ai pronostici più disperati sembrava davvero, in principio,
che non solo Corso Roma, ma tutto il centro della città fosse seminato di morti. Ci volle
dell’altro tempo [...]: [...] soltanto allora fu possibile sapere con precisione numero e identità
degli uccisi. Erano undici: riversi in tre mucchi lungo la spalletta della Fossa del Castello [...]: e
per contarli e riconoscerli, da parte dei primi che avevano osato accostarsi [...] era stato
necessario rivoltare sulla schiena coloro che giacevano bocconi, nonché separare l’uno
dall’altro quelli che, caduti abbracciandosi, facevano tuttora uno stretto viluppo di membra
irrigidite. E ci fu appena il tempo, in realtà, di contarli e riconoscerli. [...] Ai presenti non era
rimasto che ritirarsi lentamente verso le opposte estremità del corso Roma: e di qui, tenendo
tuttavia d’occhio i quattro militi che laggiù in fondo [...] montavano la guardia ai morti
imbracciando i mitra, far sapere per telefono all’intera città quello che avevano visto e
rischiato. Orrore, pietà, paura folle: c’era questo nell’impressione che l’annuncio dei nomi dei
fucilati destò in ogni casa. Non erano che undici, è vero. Ma si trattava di persone troppo note,
in città, di persone delle quali, oltre ai nomi, si conoscevano troppo bene infiniti particolari del
fisico e del morale [...]: troppo familiari, troppo legate ad ognuno, per mille legami, erano le
undici vittime dell’eccidio – troppo intrecciate, le loro esistenze modeste, alle modeste
esistenze di ognuno – perché la loro fine non sembrasse di primo acchito un evento
spaventoso, di una efferatezza quasi irreale. (Bassani 2001, 1738-42)
Ora, lo scollamento tra ‘storia, ricordo e scrittura’ è presto chiarito: Bassani (in questo
racconto pubblicato in volume nel 1956 come una delle Cinque storie ferraresi ma –
come al solito – ripreso e rielaborato nel 1960, nel 1973, nel 1974 e definitivamente nel
1980) non sostituirà mai la data dell’eccidio, continuando così a riferirsi al 15
dicembre invece che al 15 di novembre del 1943, e ciò non solo nel nostro racconto
ma altrove persino, come si evince da un’altra delle Ferraresi, cioè ‘Una lapide in via
Mazzini’:
Lì, al caffè [...] non c’era da fare altro, mentre Geo raccontava, che seguire con l’occhio i
movimenti dell’operaio occupato, lì davanti, a riempire di calce i fori prodotti sulla spalletta
della Fossa del Castello dalla fucilazione del 15 dicembre 1943. (Bassani 2001, 1674)3
Rimane, piuttosto, da comprendere allora il perché di questa volontaria sostituzione
di date. A mio avviso questo in Bassani avviene perché – per adoperare ancora
Traverso – “La memoria degli oppressi non rinuncia a protestare contro il tempo
lineare della storia” (Traverso 2006, 40). La memoria di chi è coinvolto, cioè, spesso
richiede ai processi di elaborazione del passato di procedere per ‘scarto’; rivendica la
contraddizione, l’imprecisione. La memoria bassaniana, qui, accetta deliberatamente
di ‘sbagliare’ e di ‘mancare’ quella ricostruzione che invece, per esempio in De
Benedetti, funziona con la precisione alla quale ci hanno abituato gli storici: la
precisione della data, dell’ora; la puntualità che ‘l’evento’ inchioda, non permettendo
il suo ‘dipanarsi’ in altro oltre il ‘dove’ e il ‘quando’. Di più: la memoria bassaniana è,
nel nostro racconto, una stringente riflessione sulle conseguenze della strage, sulle
ferite aperte dalla violenza, sulle fratture dell’immaginario, sulla giustizia. Ancora:
41
sul ruolo del testimone, ovvero quel Pino Barilari che, paralizzato, aveva assistito
dalle finestre della sua antica bottega di farmacista all’eccidio e al processo, a guerra
finita, non parla; tace la responsabilità del capo manipolo locale al quale tocca la
“inevitabile assoluzione” (Bassani 2001, 1756); quel Pino Barilari che, pur sapendo, al
Presidente proferisce una frase soltanto, “Dormivo” (Bassani 2001, 1754), per
continuare, in fondo, a vivere alla stessa finestra d’allora
con un binocolo da montagna sempre a portata di mano, implacabile nella funzione che
pareva essersi assunto di sorvegliante del passaggio lungo il marciapiede di fronte. (Bassani
2001, 1754)
il marciapiede dei fucilati. Esempio di memoria ‘debole’, non destinata a strutturarsi
in dati inequivocabili, in circostanze precise, il racconto bassaniano trova il proprio
punto di forza nell’idea che non esistano giorni, date effettive, ma ‘eventi’: Bassani è
a tal punto convinto di ciò da confondere il giorno esatto di un eccidio che fonda la
coscienza contemporanea di una intera collettività. D’altra parte, Giorgio Bassani
aveva evidentemente intuito che
durante la fase dell’ossessione, come quella che attraversiamo oggi, il ‘dovere di memoria’
tende a divenire una formula retorica e conformista. (Traverso 2006, 42)
Tende, cioè, a coprire ‘l’evento’ spettacolarizzando, in una declinazione al patetico, la
storia.
Vennero infine la Liberazione e la pace: e per molti di noi, per quasi tutti, l’ansia improvvisa di
dimenticare. Ma si può dimenticare? È sufficiente desiderarlo? (Bassani 2001, 1750)
ha scritto Bassani.
Eppure sarebbe bastato poco perché l’errore di calcolo che tanti avevano compiuto sotto la
pressione di avvenimenti eccezionali – quel semplice, umano errore di calcolo che i comunisti
tendevano ora a trasformare in perpetuo marchio d’infamia – diventasse insieme col resto
niente altro che un brutto sogno, un incubo orrendo da cui svegliarsi pieni di speranza, di
fiducia in se stessi e nel futuro. Sarebbe bastata la condanna esemplare degli assassini [...]: e
della notte del 15 dicembre 1943, di quella notte decisiva, fatale, sarebbe stato cancellato ben
presto ogni ricordo. (Bassani 2001, 1750-51)
Ecco, questa è la conclusione alla quale giunge lo scrittore ferrarese, che per parte sua
– ovvio – non accetterebbe e non avrebbe, oltre la letteratura, accettato mai che il
silenzio potesse distendersi sulla fucilazione degli inermi, ma pretende per sé una
più complessa elaborazione che possa porlo, riesca a porlo, né ‘dentro’ né ‘fuori’ la
storia e la memoria di essa, ma entro la dialettica incessante di questi due modi
d’essere rispetto al passato, al proprio singolare passato, singolarmente sospeso tra
quei tratti di ‘anima’ e di ‘storia’ efficacemente predisposti a ri-pensare tale ‘passato’
secondo una moderna nozione di sentimento di pietas che sola riesce a produrre un
discorso “doveroso e giusto di fronte a qualunque manifestazione di sofferenza
42
umana” (Vanelli 2006, 82).
Se i termini di ‘dentro’ e ‘fuori’ [...] significano per tutti i personaggi bassaniani costrizione al
proprio destino individuale e situazione di esclusione e isolamento dalla vita, anche con
l’introduzione dell’autore-protagonista la relazione dentro e fuori si conferma, ma per alterarsi
poi quando a questi termini non si dia più un significato di condizione esistenziale ma li si
consideri come scelta del punto focale, della direzione prospettica, del luogo dal quale
imbracciare la macchina da presa per rappresentare il mondo dal quale si è esclusi (Dolfi 2003,
31)
appunta Anna Dolfi, suggerendo una torsione, cioè: in Bassani sarebbe possibile
rintracciare, anche rispetto alla memoria, l’esigenza, la necessità, di un prodursi di
prospettiva, di uno sguardo che è scelto, che è dunque ‘scelta’. La scelta, questa volta
decisamente fuori e oltre la ‘monumentalizzazione’ della memoria che la memoria
stessa finisce con il riporre troppo sbrigativamente in teca, sostituendola con una
sofisticata epifania mitologica al posto del genuino accadimento, dell’’evento’, in un
questo particolare e appropriato sguardo ebraico si gioca, allora, nell’equilibrio tra
‘dentro’ e ‘fuori’. Operazione e risultato insieme, questo ‘porsi’ ebraico del quale
Bassani offre massima testimonianza rappresenta dunque, in sintesi, ciò che, scevro
da retorica, dev’essere tanto il sentire dello storico quanto il sentire la storia come
prodotto dell’intervento storico:
Nella sua ultima opera, History, The Last Things Before the Last, Siegfried Krakauer ricorre a due
metafore per definire lo storico. La prima, quella dell’ebreo errante, chiama in causa la
storiografia positivista. Come “Funes il memorioso”, l’eroe del celebre racconto di Borges,
Assuero, che ha attraversato i continenti e le epoche, non può dimenticare nulla ed è
condannato a spostarsi continuamente, gravato dal suo fardello di ricordi, memoria vivente
del passato di cui è custode infelice. Oggetto di compassione, non incarna nessuna saggezza,
nessuna memoria virtuosa o edificante, ma soltanto un tempo cronologico omogeneo e vuoto.
La seconda metafora, quella dell’esule – si potrebbe dire anche dello straniero, secondo la
definizione di Georg Simmel – fa dello storico una figura dell’extraterritorialità. Come l’esule
è lacerato tra due paesi, la patria e la terra d’adozione, così lo storico è conteso tra il passato
che esplora e il presente in cui vive. È quindi obbligato ad acquisire uno statuto
“extraterritoriale”, in equilibrio tra il passato e il presente. Come l’esule è sempre un outsider
nel paese che lo accoglie, così lo storico è un intruso nel passato (Traverso 2006, 36-37)
ricorda Traverso; mentre a noi non rimane che considerare la pagina bassaniana
come lo sforzo al ricordo del ‘marginale’ ebraico, superando qualsivoglia logica di
giorno destinato alla memoria, sino al paradossale ma necessario ‘oblio costretto’,
dove la logica stessa dell’obbligo, meglio dell’’auto’-obbligarsi, all’oblio è di per se
stessa garanzia che la memoria avverrà, coniugata al plurale, e tali ‘memorie’ non
potranno poi essere ‘tecnicizzate’, svilite dalle retoriche ricorrenze e dai consecutivi
vuoti di senso, dalle perdite di quelle schegge senza le quali non si danno
ricomposizioni alcune né elaborazioni di sorta. Se, per un verso, “Sarebbe bastata la
condanna esemplare degli assassini” – come sintetizza Bassani in Una notte del ‘43 –
“e [...] di quella notte [...] sarebbe stato cancellato ben presto ogni ricordo” (Bassani
2001, 1751), per un altro verso viene allora spontaneo pensare che, dove non si sia
43
inteso rendere giustizia e solo lì, sopravvivono tanto il ricordo quanto quella
memoria ‘non obbligata’ da nulla se non dal mero, ma pressante, suggerimento della
celebrazione, ad uso e consumo dello stesso sistema incapace di tributare le ragioni e
i torti: “solo se e quando sarà spezzata quella estrema solitudine il conflitto tra la
memoria e la storia [...] potrà avviarsi a una soluzione” (Rossi-Doria 2007, 70),
avverte Anna Rossi-Doria.
La questione che cosa significa ‘elaborazione del passato’ deve essere chiarita. Essa si fonda su
un’espressione divenuta, negli ultimi anni, un modo di dire che non può che insospettire.
Secondo questo uso linguistico, elaborazione del passato non significa elaborare seriamente le
vicende storiche rimuovendone, mediante una coscienza critica, il tabù che le ha segnate. Si
vuole, invece, chiudere definitivamente con il passato cancellandone possibilmente la stessa
memoria. La disponibilità a dimenticare e perdonare tutto, che dovrebbe essere fatta propria
da coloro che hanno subito i crimini, viene proposta dai sostenitori di coloro che li commisero.
(Adorno 2006, 21)
Così scriveva, con la solita acribia, Theodor Adorno. Ora, a distanza di anni, si
potrebbe segnalare uno sviluppo della tesi adorniana al limite del paradossale,
ovvero che dalla disponibilità a “dimenticare e perdonare tutto” di coloro che
sostennero, e così spesso sostengono tuttora, chi i torti commise, si giunge alla
disponibilità estrema a ‘ricordare tutto’, a patto ovviamente che un simile
atteggiamento coinvolga soltanto l’aspetto più superficiale della ‘questione-passato’.
Risulta, così, lampante il fatto che Bassani invece, attraversando la letteratura,
adoperandola, pervenga alle stesse, medesime, conclusioni di Adorno e le superi,
addirittura, per affermare – da vittima e da ebreo – infine ‘politicamente’ che – con
una suggestione benjaminiana –
La vera immagine del passato passa di sfuggita. Solo nell’immagine, che balena una volta per
tutte nell’attimo della sua conoscibilità, si lascia fissare il passato. (Benjamin 1995, 77)
D’altra parte, per nutrire la speranza di superare, finalmente, lo stallo delle retoriche,
è necessario sottrarre Giorgio Bassani dalla logica che puntualmente finisce con
l’appiattirlo a scrittore della Shoah, a discapito invece del ruolo centrale che il
ferrarese ha ricoperto all’interno della letteratura complessivamente intesa, e non
solo italiana, del Novecento e, nello specifico, cominciare a riconoscerlo come il
magistrale interprete delle esigenze ebraiche in relazione alla scrittura e come
l’autore italiano contemporaneo più significativo della ‘via ebraica’ alla letteratura.
Soltanto allora ci si accorgerà che la sensibilità bassaniana (e quello che essa
rappresenta) non può che porsi nel modo sopra indagato, a fronte della frattura tra
l’irriducibilità di uno sguardo autentico, colto nell’attimo dell’incontro di
‘accadimento’ e di ‘riflessione’ che ne consegue, e questa sorta di contraddittoria e
ambigua attuale ‘grande narrazione ideologica’ del disastro subito dall’ebraismo che,
proprio agli ebrei dunque, affida, a volte subliminalmente impone, il ruolo di
‘officianti’ di riti che – per altro – la società stenta a fare propri.4
Bassani non si legge altrimenti, né altrimenti si possono comprendere le fughe dalla
44
marginalità che le cerimonie, sorrette strenuamente dall’eco di nuovi impieghi
storiografici e dalle loro ricadute in ambito politico-culturale e della propaganda,
intendono tacere, puntualmente finendo con l’avvilire quella marginalità stessa che,
costituita di fratture, di interrogazioni, di scarti, rappresenta uno degli autentici
patrimoni della coscienza umana. Nelle opere di Bassani, incentrate sul ‘darsi’ in
bilico di un’esistenza traumatizzata dall’odio razziale, nei solchi di una vita incisa
dalle incertezze dell’oggi, rivolta per lo più all’’adesso’ invece che al futuro (l’ebraico
zachor, “ricorda!”: adesso)5, si assiste ad un
certo senso di insoddisfazione e di alienazione, di irrequietezza e di insicurezza, che si fa
sempre più chiaro e si precisa anche storicamente, diventando [...] percezione di un conflitto
tra un soggetto moralmente puro, che vorrebbe credere nel senso etico della società e della
politica (come giustizia e riparazione del mondo – tiqqùn ‘olàm – che è poi uno dei valori
fondanti del moderno ebraismo) e una società che, per consolidare egoisticamente certi
acquisti e certe sicurezze, si è adattata a un ipocrita conformismo. (Vanelli 2006, 53-54)
Non è dato sapere, infine, cosa penserebbe Giorgio Bassani di questi appunti sulla
sfumatura di una riflessione attuale rispetto all’intreccio di memoria e di storia: è
invece certa una sua affermazione perentoria, secondo la quale “Un’umanità che
dimenticasse Buchenwald, Auschwitz, Mauthausen, io non posso accettarla. Scrivo
perché ci se ne ricordi”. (Bassani 2001, 1326)
È dunque certo il ruolo che la memoria deve giocare nelle sorti di un’attualità
che nella testimonianza, esattamente come nella letteratura, trova un puntello
necessario: come appunta Guido Fink, testimone diretto dell’autunno ferrarese del
‘43:
Altri tempi: tempi altri, rispetto all’epoca in cui [il] racconto [si svolge]; conferma, se ce ne
fosse bisogno, che i testi oltre a proiettarsi all’indietro, verso il così detto tempo dell’azione, si
immergono nei tempi in cui vengono realizzati, li rispecchiano, li riflettono, contribuiscono in
certi casi a modificarli; e se sopravvivono come in questo caso continuano, per così dire, ad
assorbire nuove istanze e nuove suggestioni, via via che vengono rivisti o riletti, in contesti
nuovi e che certo gli autori non potevano prevedere. (Fink 1995, 17-18)
Resta il fatto, allora, che tra una memoria ipocritamente ‘costretta’ e un oblio
esteriore, anti-retorico, composto e ‘aristocraticamente’ costretto, si ha oggi
l’impressione che Bassani non perda un istante per scegliere questa speciale
accezione di ricordo ‘impreciso’ piuttosto che l’insignificante ‘monumento’.
45
NOTE
1. Nel mio testo adopererò i termini, per l’altro spinosi, di storia, memoria, ricordo in modo
puramente operativo, senza assegnare loro significati assoluti bensì facendoli interagire
funzionalmente.
2. Qui si preferisce la stesura delle Cinque storie ferraresi per come appare nel 1956.
3. Bisogna sottolineare che Bassani afferma che, dal momento che Pino Barilari “è un personaggio di
pura invenzione”, rispetto al racconto l’autore non può che dire “Dovevo fare altrettanto con la
cornice”. Ma la mancata precisione riguardo la datazione e la ricostruzione del contesto, da imputare
al carattere eminentemente letterario del racconto, trova un’ulteriore riscontro in una nuova
imprecisione che lascia quantomeno sorpresi: la data, qui, è ancora una volta differente: “È vero,
l’eccidio in piazza di cui mi sono occupato in Una notte del ‘43 accadde il 15 ottobre, non il 15
novembre. È vero. Ma d’altra parte mi piaceva la neve, mi affascinava il contrasto tra i corpi esanimi
dei fucilati e la neve...” (Bassani 2001, 326-27). Sullo scollamento e sull’ambientazione, intervenendo in
riferimento alla resa cinematografica vanciniana del racconto del ferrarese, il film intitolato LA LUNGA
NOTTE DEL ‘43, Guido Fink scrive: “Lo spostamento di un mese rispetto alla realtà storica ha un
precedente, come è noto, nel racconto di Bassani da cui il film prende le mosse: e una delle studiose
più agguerrite dell’opera bassaniana, Marilyn Schneider, ha avanzato l’ipotesi che questo slittamento
derivi non solo da una serie di precauzioni – quella per cui il federale si chiama Bolognesi e non
Ghisellini, due degli ebrei uccisi si chiamano Cases e non Hanau, eccetera – ma anche un motivo,
diciamo, estetico: la possibilità di immaginare una città non come al solito – e come era, quel mattino,
in realtà – ovattata in una fitta nebbia, ma fantascticata, bianca, abbacinante grazie al manto di neve
che la ricopriva: una neve ‘caduta su tutti i vivi e su tutti i morti’, si potrebbe aggiungere, ricordando il
finale di un racconto di Joyce che a Bassani piaceva molto” (Fink 1995, 7). Fink, che all’epoca
dell’eccidio aveva otto anni, ricorda le ore precedenti la razzia ferrarese seguita alla morte del gerarca
fascista Ghisellini e definisce, emblematicamente, il proprio ricordo “al di là di un racconto e di un
film [...] un terzo testo” (Fink 1995, 10).
4. Per ciò che concerne tale aspetto rinvio alle giuste considerazioni del meghnagiano Ricomporre
l’infranto (Meghnagi 2005, 135-41).
5. Sul tema del rapporto tra ebraismo e memoria rinvio ad un contributo agile e acuto di Roberto della
Rocca, La memoria nella tradizione ebraica (Meghnagi 2007, 47-56).
BIBLIOGRAFIA
Adorno, Theodor. Che cosa significa elaborazione del passato. Contro l'antisemitismo. Roma: Manifestolibri,
2006.
---. A forza di essere vento. Lo sterminio nazista degli zingari. Milano: Editrice A, 2006.
Aleykhem, Sholem. Storie di uomini e animali. Milano: Adelphi, 2007.
Arendt, Hannah, Walter Benjamin. Milano: SE, 2004.
Bassani, Giorgio. Opere. Milano: Mondadori, 2001.
Benjamin, Walter. Angelus Novus. Saggi e frammenti. Torino: Einaudi, 1995.
Cano Gravinia, Ricardo. Il passeggero Walter Benjamin. Firenze: Le Lettere, 2007.
46
De Benedetti, Corrado. Anni di rabbia e di speranze 1938-1949. Firenze: Giuntina, 2003.
Della Rocca, Roberto. ‘La memoria nella tradizione ebraica’. Meghnagi 2007. 47-56.
Dolfi, Anna. Giorgio Bassani. Una scrittura della malinconia. Roma: Bulzoni, 2003.
Ferrari, Federico. ‘Costellazioni della memoria’. Arendt 2004. 83-93.
Fink, Guido. ‘Le tre notti del 1943’. G. Fink, P. Micalizzi, F. Vancini, A. M. Quarzi La lunga notte del
'43. Ferrara: Liberty house, 1995.
Margulis, Avishai. L'etica della memoria. Bologna: Il Mulino, 2006.
Meghnagi, David. Ricomporre l’infranto. L’esperienza dei sopravvissuti alla Shoah. Venezia: Marsilio, 2005.
Meghnagi, Saul, (a cura di). Memoria della Shoah. Dopo i “testimoni”. Roma: Donzelli, 2007.
Rossi-Doria, Anna. ‘Il conflitto tra memoria e storia. Appunti’. Meghnagi 2007. 59-70.
Segre, Cesare. Tempo di bilanci. La fine del Novecento. Torino: Einaudi, 2005.
Traverso, Enzo. Il passato: istruzioni per l'uso. Storia, memoria, politica. Verona: Ombre Corte, 2006.
Vanelli, Paolo. Le icone del testo. Saggi sulla narrativa italiana contemporanea. Genova-Milano: Marietti
1820, 2006.
47
COMBERIATI, Daniele. ‘Una diaspora infinita: l’ebraismo nella narrativa di Erminia
Dell’Oro.’ Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale,
a cura di Stefania Lucamante, Monica Jansen, Raniero Speelman & Silvia Gaiga.
ITALIANISTICA ULTRAIECTINA 3. Utrecht: Igitur Utrecht Publishing & Archiving
Services, 2008. ISBN 9789067010245.
RIASSUNTO
Nell’opera della scrittrice Erminia Dell’Oro, nata in Eritrea da una famiglia di primi coloniali,
l’ebraismo diventa il simbolo principale per analizzare lo sradicamento e le dinamiche dell’esilio e
della diaspora. Tale visione dell’ebraismo proviene non tanto da ragioni autobiografiche (anche se la
madre dell’autrice era di origine ebraica), quanto piuttosto dalla scelta di utilizzare la cultura ebraica
come metafora e fattore ‘esterno’ capace di spiegare la realtà circostante, che in un certo senso avvicina
la scrittrice italofona all’autore tedesco Winfried G. Sebald. L’Eritrea coloniale e postcoloniale è
l’ambientazione privilegiata dei romanzi Asmara addio e Il fiore di Merara. Attraverso un linguaggio
ibrido, dove nel tessuto linguistico italiano si inseriscono espressioni locali e vocaboli tigrini, la
Dell’Oro traccia un quadro storico del cambiamento radicale che apportò, nella colonia, l’emanazione
delle leggi razziali. La multiculturale e multireligiosa Asmara si ritrovò così improvvisamente divisa e
segregata: ne fecero le spese, oltre ovviamente agli ebrei, anche i meticci, che per il fascismo erano solo
il frutto dell’unione blasfema fra colonizzatori e colonizzati. Oltre ai termini eritrei, importante è per lo
stile dell’autrice il rapporto con l’oralità, visibile piuttosto chiaramente dalla modulazione del periodo,
nel quale emergono tracce evidenti del linguaggio parlato. Le narrazioni prendono sempre spunto da
elementi autobiografici o reali, i cui diversi elementi (ritagli di giornale, lettere, interviste) vengono in
seguito rimodellati in funzione dell’intreccio. L’analisi dell’ebraismo e più in generale della diaspora
porta infine Dell’Oro da una parte alla costituzione letteraria di un locus amoenus, simbolo di un
altrove spaziale e temporale irraggiungibile dove culture e religioni diverse convivevano
pacificamente, e dall’altra ad una nuova formulazione dei concetti di ‘patria’ e ‘casa’, consapevole che
l’uomo non appartiene esclusivamente al Paese in cui è nato o del quale possiede la nazionalità.
PAROLE CHIAVE
Ebraismo, colonialismo, diaspora, leggi razziali, fascismo
© Gli autori
Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come
politica sociale (Roma, 6-7 giugno 2007) sono il volume 3 della collana ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA. STUDIES IN ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE, pubblicata da Igitur,
Utrecht
Publishing
&
Archiving
Services,
ISSN
1874-9577.
(http://www.italianisticaultraiectina.org).
49
UNA DIASPORA INFINITA
L’EBRAISMO NELLA NARRATIVA DI ERMINIA DELL’ORO
Daniele Comberiati
Université Libre de Bruxelles
ERMINIA DELL’ORO E L’EBRAISMO NELL’ERITREA COLONIALE
Nata nell’Eritrea coloniale verso la fine degli anni Trenta, Erminia Dell’Oro ha
vissuto ad Asmara i primi vent’anni della propria vita, per raggiungere in seguito
Milano, città dove attualmente risiede. Di madre di origine ebrea, ha trovato
nell’ebraismo la metafora di una diaspora infinita, diaspora che ha colpito la stessa
autrice, la sua famiglia, le persone che le sono cresciute intorno. L’elemento
diasporico, a partire dall’esperienza personale, sembra quasi contraddistinguere
l’essenza umana, non riuscendo la scrittrice a concepire e a creare, attraverso i
personaggi dei suoi romanzi, uomini e donne che non lo abbiano dentro di sé
cercato, voluto o imposto per necessità.
Riprendendo una riflessione di Paul Celan, che vedeva nella letteratura
ebraica due poli principali, che possono essere riassunti il primo nel “senso di colpa
dei sopravvissuti” e il secondo nel perenne “vivere in esilio”,1 si può tranquillamente
affermare che questi due aspetti siano cardinali anche nell’opera della Dell’Oro. Vi
sono certamente alcune differenze con l’affermazione del poeta ebreo, dovute alla
realtà storica specifica: il senso di colpa nell’autrice di Asmara è essenzialmente
dovuto al particolare rapporto di potere con gli eritrei, ovvero alla complessa
relazione instauratasi fra colonizzatori e colonizzati. Proveniente da una famiglia
giunta in Eritrea con la prima colonizzazione alla fine del diciannovesimo secolo, la
Dell’Oro ha vissuto in una condizione privilegiata – il nonno e successivamente il
padre erano proprietari di un’acciaieria – ma ha acquisito un’educazione aperta e
liberale. La curiosità e l’intelligenza paterna la spinsero ad apprendere il tigrino per
meglio comunicare con le donne di servizio ed i servitori che frequentavano la sua
casa. A questo elemento si lega anche il plurilinguismo presente nelle sue opere, nelle
quali termini tigrini, amarici e italiani si confondono, e dove talvolta l’autrice fa uso
di una lingua che potrebbe essere definita come ‘italiano-eritreo’, ovvero un italiano
scorretto e sgrammaticato, ma dalla grande potenza espressiva, parlato nelle strade
di Asmara dai ragazzi eritrei per comunicare con i colonizzatori.
È un procedimento che ricorre in diversi autori di matrice ebraica o, in un
contesto più generico, in scrittori dalle plurime tradizioni linguistiche e letterarie: ne
è un esempio valido l’opera dello scrittore americano di origine ebreo-polacca Jerzy
Kosinski, che nel suo testo Being there affida al protagonista espressioni inglesi riferite
esclusivamente al giardinaggio, in una sorta di regressione linguistica artificiale che
50
rende molto bene il senso di straniamento nei confronti di una lingua altra che viene
percepita, almeno per quanto riguarda i personaggi della Dell’Oro, come
inizialmente minacciosa perché lingua coloniale.2 Il livello di padronanza linguistica
spesso rispecchia il grado di sottomissione alla potenza coloniale o di integrazione
nel paese di accoglienza, come si può notare anche nell’analisi dell’inglese americano
storpiato e ibridato di alcuni personaggi del celebre romanzo di Henry Roth Call it
sleep (1963).
L’importanza dell’elemento ebraico nella narrativa della Dell’Oro ha anche un
carattere storico: al di là delle differenze fra primi coloniali e fascisti, molto ben
descritte nei suoi romanzi e analizzate anche dal maggiore storico del colonialismo
italiano, Angelo Del Boca,3 non si può dimenticare che l’autrice vive e descrive un
periodo cruciale per la storia mondiale in un luogo che, nelle intenzioni deliranti di
Mussolini, sarebbe dovuto diventare la regione dove convogliare tutti gli ebrei
italiani ed europei. Le idee del Gran Consiglio del Fascismo, come si vedrà in seguito,
erano quelle di riunire gli ebrei in una regione a sud dell’Etiopia, per la precisione in
Migiurtinia, nella quale il ‘magnanimo’ governo italiano avrebbe fornito loro una
concessione dove ricominciare una nuova vita. Era un progetto che il Fascismo non
cercò di mantenere segreto, come appartenente a laboriosi stratagemmi politici, ma
che propose esplicitamente attraverso interviste e discorsi pubblici di Mussolini.
L’EBRAISMO COME FATTORE ‘ESTERNO’: IL RAPPORTO CON WINFRIED G. SEBALD
L’utilizzo dell’ebraismo come fattore ‘esterno’, legato solo in parte al vissuto
personale, non può non portare ad un confronto con un altro scrittore non ebreo, che
però a partire dal lavoro di ricerca sulla memoria della violenza nazista e dei traumi
successivi che ha causato ai sopravvissuti, ha fondato il nucleo centrale della propria
narrativa. Si sta parlando ovviamente del tedesco Winfried G. Sebald, ed in
particolare del suo testo Die Ausgewanderten (1993), che prende forma anch’esso, e
ancora una volta, dal senso di colpa, un senso di colpa che si potrebbe definire
rovesciato rispetto a quello citato di Paul Celan, ma in un certo qual modo simile a
quello di Erminia Dell’Oro. Per Sebald il senso di colpa non deriva soltanto
dall’essere un sopravvissuto, ma soprattutto dall’essere un tedesco, ed è un senso di
colpa collettivo quello con cui l’autore fa i conti, non potendo essere personale visto
che Sebald era troppo giovane per poter realmente opporsi ai crimini nazisti. Inoltre
il modo in cui l’ebraismo viene concepito e trattato è simile nei due autori: anche per
Sebald infatti gli ebrei sono il simbolo non solo di una diaspora infinita, quanto
piuttosto di un’erranza universale, che trascende il mero dato biografico. Come la
scrittrice italiana, appartenente alla classe dirigente e dominatrice di Asmara,
denuncia la colonizzazione a scapito dell’Eritrea, così Sebald, non ebreo, denuncia la
violenza antisemita. La biografia nelle loro opere diventa quindi un avvicinamento al
senso di colpa, al dolore, al depauperamento. Un depauperamento che, soprattutto
nella Dell’Oro, si trasforma in un elemento fondante che assume forme diverse: è un
impoverimento storico ed economico (ed è anche la storia della propria famiglia, che
51
subì un declassamento sociale dopo la sconfitta nella Seconda guerra mondiale,
riuscendo però a ritornare agli antichi splendori negli anni Cinquanta), un
immiserimento morale (il senso di colpa si annida anche nel confronto con i
colonizzatori più meschini e sprezzanti) e infine psicologico (la colonizzazione, una
volta terminata, comporta anche nel colonizzatore un senso di fragilità e trasmette
persino al meno autoritario la nostalgia di un passato che si cerca di negare o che
comunque non si apprezza e provoca vergogna).
Le similitudini fra i due autori non si esauriscono nell’utilizzo del
depauperamento finale, ma sono ancora più evidenti nella costruzione dell’opera
narrativa, costruzione che fa emergere anche la particolare concezione dell’attività
letteraria e della letteratura in generale. Come Sebald, anche la Dell’Oro assottiglia
ulteriormente il confine fra realtà e finzione, poiché tutte le sue opere prendono
spunto da fatti realmente accaduti: se Asmara Addio è il resoconto della storia della
propria famiglia, il secondo romanzo L’abbandono. Una storia Eritrea parte dalle
vicende di una meticcia italo-eritrea realmente conosciuta dall’autrice e si avvale di
documenti concreti come lettere e parti di diario. Anche Il fiore di Merara, terza fatica
dell’autrice, è la ricostruzione della storia di due fratelli ebrei, in seguito vicini di casa
della scrittrice a Milano, costretti a fuggire ad Asmara poco prima dell’emanazione
delle leggi razziali. Gli autori, per rendere ancora più labile la demarcazione fra vita e
letteratura, utilizzano nei propri testi materiali diversi, presi da contesti di non-fiction,
ma perfettamente inseriti nella narrazione: si passa così dalle fotografie o dai reali
referti medici utilizzati da Sebald, alle lettere, alle conversazioni e alle parti di diario
che la Dell’Oro trascrive senza modifiche sostanziali nei propri romanzi, talvolta,
quando non sono in lingua italiana, operando una traduzione pressoché letterale. È
chiaro come tale costruzione narrativa abbia bisogno di un lavoro preliminare di
interviste e di raccolta e catalogazione dei materiali, ed è quello che realizzano gli
scrittori in questione, consci che solo nella realtà esistano le premesse per la
narrazione letteraria. A livello etico vi è una comune tensione verso la memoria e
soprattutto verso la necessità di non cadere nell’oblio: in entrambi i casi si potrebbe
dire che la letteratura rende un servizio alla storia, perché riscopre e riutilizza
materiali e memorie che altrimenti correrebbero il rischio di andare perdute. La
violenza perpetrata contro gli ebrei e le atrocità nascoste o banalizzate della
colonizzazione italiana in Eritrea sono crimini troppo grandi perché cadano nel
silenzio: Sebald e la Dell’Oro cercano di riportarli alla luce attraverso storie minime,
comuni, che però sono inesorabilmente segnati da una storia più grande, e più
dolorosa, che modifica le sorti dei protagonisti.
Nella Dell’Oro i materiali diversi vengono sapientemente nascosti dalla
struttura narrativa apparentemente ‘classica’ e dal ricorso continuo all’epica,
manifesto retaggio della cultura orale eritrea, che l’autrice aveva imparato a
conoscere grazie al rapporto che si era instaurato con una donna di servizio locale.
Più che i riferimenti espliciti a forme di letteratura orale tipicamente eritree come gli
Aulò, sorta di canto-poesia utilizzato per commemorare un momento importante, o i
Quenè, componimenti ironici e scherzosi,4 nella narrativa della Dell’Oro si nota un
52
legame più generale con l’oralità, visibile nella modulazione del racconto,
nell’utilizzo di determinate strategie espressive e nell’uso ricorrente della prima
persona singolare. Nelle opere di Sebald al contrario vi è la tendenza a esplicitare i
diversi materiali utilizzati, per approdare ad una nuova forma di narrazione, che li
comprenda ma non li nasconda.
A livello propriamente narrativo, i due autori si avvicinano anche per la
presenza, all’interno delle proprie opere, di un locus amoenus, un luogo dal quale i
protagonisti non sono costretti a fuggire, dove il passato firma una sorta di tregua
con il presente. Le narrazioni sembrano avere inizio esclusivamente a posteriori:
dopo che del locus amoenus non vi è più traccia se non nel ricordo e nella nostalgia,
dopo che anche quel luogo è diventato insicuro e quindi ennesima tappa dalla quale
fuggire. Si potrebbe addirittura pensare che questo locus amoenus sia frutto di un
percorso sadico – o salvifico – della mente che ha creato artificialmente ricordo e
memoria, per giustificare una fuga perenne e una diaspora infinita. Questo luogo
non esiste, non è mai esistito ed è quindi puro – e necessario – delirio psicologico.
Eppure nella Dell’Oro il discorso si fa più complesso perché il locus amoenus
mostra confini concreti e ben demarcati: è l’Asmara di un altro tempo, tempo
irraggiungibile e ripercorribile solo attraverso il ricordo, la capitale degli anni
precedenti alla guerra e all’inasprimento delle leggi e della mentalità fasciste, quando
diverse religioni ed etnie convivevano in una città stupenda, dove il clima era sempre
temperato (Asmara sorge su un altopiano di duemila metri e il suo nome in tigrino
significa ‘bosco fiorito’) e la felicità sembrava infinita. Vi è sempre un’eco nostalgica
nel ricordare l’Asmara del passato, perché appartenente ad un tempo che non
tornerà mai più e quindi di fatto ad un altrove che appare inaccessibile non solo a
livello temporale, ma anche dal punto di vista fisico, perché la città in cui vengono
ambientati i romanzi non è più, e non può più essere, quella di un tempo. Inoltre la
nostalgia è legata anche ad un sottile senso di colpa: l’Asmara dell’età dell’oro era
pur sempre una città colonizzata, nella quale gli italiani, usurpatori e colonizzatori,
appartenevano quasi esclusivamente alla classe dirigente.
Tale sentimento di nostalgia e lieve rimpianto per un cosmopolitismo ormai
perduto è presente in molte opere di autrici italofone provenienti dalle ex colonie
italiane: nel romanzo Ghibli di Luciana Capretti, in cui è narrato il ritorno dei
ventimila italiani dopo la jalaa, la cacciata da parte di Gheddafi, la protagonista della
prima parte del libro è la città di Tripoli, luogo natale dell’autrice dove, prima del
1969, convivevano “con la sinagoga, le basi inglesi, i negozi cinesi, la televisione
americana, l’architettura fascista”.5 Anche in questo romanzo, tra l’altro, l’elemento
ebraico è determinante dal punto di vista narrativo, poiché il pogrom del 1967 durante
la guerra dei sei giorni, nel quale i negozi degli ebrei di Tripoli vennero bruciati e le
donne ebree violentate (e nel quale venne distrutto anche il Circolo Italia), ha la
funzione di avvertimento non ascoltato dagli italiani tripolini, illusi che il loro potere
economico e sociale in Libia non potesse mai finire. Allo stesso modo viene
raccontata Mogadiscio nel recente romanzo della scrittrice italo-somala Cristina Ubax
Ali Farah, Madre piccola (2006), dove la capitale della Somalia è descritta, prima della
53
guerra civile del 1991, come un insieme di case basse e colorate, profumi di spezie e
odori, l’aria del mare sul porto dove passeggiavano yemeniti e sikh, somali e italiani,
etiopi e kenioti. In autrici che organizzano la propria narrazione partendo dal ricordo
e in generale dal lato autobiografico, non va neanche sottovalutato il fatto che tale
locus amoenus, sorta di età dell’oro, sia anche riferito ad un periodo preciso della
propria esistenza, l’infanzia o la prima adolescenza in cui hanno vissuto le vicende
che raccontano nei loro romanzi e che certo influenza in modo determinante il
ricordo.
Per tornare alla diaspora e al rapporto con Winfried G. Sebald, interessante si
rivela anche l’analisi dei personaggi che si incontrano nelle opere dei due autori.
Spesso infatti il lettore si trova di fronte a persone anziane, alle quali non è concesso
il tanto agognato ‘ritorno a casa’ e che si ritrovano così costrette alla perpetua
erranza, alla diaspora infinita fino alla morte. E nel significato dato alla morte risiede
propriamente la maggiore differenza fra gli scrittori: se in Sebald la morte è l’unico
rimedio, l’unica liberazione ad una vita di erranza imposta, per la Dell’Oro il
dramma dell’esodo è ereditario. Come lo scrittore tedesco costruisce frammenti delle
esistenze dei suoi personaggi, così l’autrice italo-eritrea fa ricorso alla saga, al
rapporto continuo fra due e più generazioni, che mostrano come l’ossessione del
viaggio o, nel peggiore dei casi, la necessità di fuga, siano elementi costitutivi
dell’essenza umana che si trasmettono di padre in figlio e di madre in figlio.
ASMARA ADDIO: UNA SAGA EPICA ITALO-ERITREA
Il ricorso alla saga e all’epica è molto visibile nel primo romanzo della Dell’Oro,
Asmara addio, nel quale sono però già presenti alcune riflessioni fondamentali
sull’ebraismo che ne costituiranno in seguito dei punti cardine dal punto di vista
etico e narrativo. Nel libro viene narrata la storia di una famiglia italiana in Eritrea –
che poi si rivelerà essere la famiglia della stessa autrice – dall’inizio del secolo al
secondo dopoguerra. Una storia che segue in parallelo i fatti privati di Filippo e Lidia
Conti (personaggio ispirato alla madre dell’autrice di origine ebrea), dei loro figli e
nipoti a contatto con i grandi avvenimenti nazionali e internazionali di quell’epoca.
Al di là dell’incipit epico, tratto caratteristico dell’autrice, il meccanismo
iniziale che fa scaturire la narrazione riporta ad un altro procedimento tipico della
Dell’Oro: la fuga degli ebrei dalle leggi razziali e dall’Italia e la speranza di trovare
un’altra Italia, meno fascista e meno antisemita, nella colonia eritrea. Sarà l’identico
motivo che spingerà i fratelli Andrei e Saba, nel romanzo Il fiore di Merara, ad
abbandonare Milano per raggiungere Asmara. Nella descrizione della madre di Lidia
Conti, Anna Levi, che sceglie di andare in Eritrea con la figlia per sfuggire alle
prossime persecuzioni, l’ebraismo diventa immediatamente sinonimo di diaspora e
continua migrazione:
Isacco Levi, coetaneo di Filippo, parlava poco e, essendo anche il suo compagno introverso e
pensieroso, restavano silenziosi per lunghe ore fissando la mulattiera che diventava sempre
54
più ripida. Restarono poi amici fino alla morte di Filippo, legati dalla solidarietà che univa
quel gruppo di uomini in una terra straniera e le serate che trascorsero insieme furono
intessute dai lunghi silenzi odorosi del tabacco delle loro pipe. Anna Levi, minuta,
apparentemente fragile, cavalcava il mulo come se fosse sua abitudine farlo, e durante il lungo
percorso non si lamentò mai di nulla né diede segni di stanchezza. Quando sostavano, per
mangiare qualcosa o riposarsi, Anna apriva una piccola Bibbia consunta e per qualche attimo
si estraniava da tutto. Aveva nei grandi occhi scuri lo sguardo antico di chi da secoli va in giro
per il mondo, di chi conosce da sempre l’esodo, il dolore, la fatica, ma se li fa compagni e dà
loro un posto nel cuore.6
Tale “sguardo antico di chi da secoli va in giro per il mondo” è in realtà una
caratteristica non solo di Anna Levi, ma più in generale di tutti i personaggi
principali presenti nel romanzo. Lo stesso Filippo, il protagonista della prima parte
del libro, ha nell’essenza diasporica il dato più preciso della propria personalità,
essenza che lo porta dall’Italia in Eritrea e poi lo trascina in lunghi ed estenuanti
viaggi di andata e ritorno fra patria d’origine e patria d’accoglienza per rendersi
conto che il suo Paese è sempre quello lontano, e che le sue radici prendono sempre
più concretamente le fattezze di un vuoto, di un anello mancante.
Testimone diretta del dissolversi repentino della lunga stagione coloniale è
invece la protagonista femminile, Milena, che ne sonda in profondità il retroterra
anche al di là dello spazio limitato della memoria e ne rievoca con sensibilità e
misura splendori e miserie. Ne racconta le origini e gli sviluppi, a partire dai primi
coloni della fine del secolo scorso, attraverso la narrazione delle vicende della
propria famiglia, i cui diversi episodi ripercorrono fatti e date della nostra storia
collettiva velandola di quella sottile nostalgia propria della dimensione
autobiografica. Intrecciate alle vicissitudini familiari, alle amicizie, alle figure a tutto
tondo della gente locale, ai primi amori, ritroviamo così i capitoli salienti della storia
eritrea e le vicende della madrepatria, che sembrano giungere smorzate, come in
un’eco lontana.
Il tessuto narrativo dei romanzi di Erminia Dell’Oro si determina, a partire dal
suo primo romanzo, attraverso tipologie similari di personaggi e modalità di
narrazione che sembrano costanti e ne diventano quindi la cifra interpretativa. Da
una parte infatti, accanto agli anziani analizzati nel paragrafo precedente in relazione
a Sebald, si trova la costante presenza di personaggi di età minore, giovani o
adolescenti; dall’altra è ricorrente la presenza dell'ebraismo non tanto come
condizione religiosa, che si avverte poco, quanto come continuazione di quella lunga
storia della diaspora, cioè dell'instabilità della dimora, di una continua ricerca di
altro spazio, di un’altra fuga, di un’altra cacciata. Anche in un testo per gli
adolescenti come La casa segreta, probabilmente uno fra i lavori più riusciti all’interno
dell’ingente produzione per bambini e ragazzi dell’autrice, la visione della guerra,
della vita clandestina e nascosta, è vissuta dal punto di vista dei ragazzi. Sotto molti
aspetti La casa segreta si pone come un testo parallelo a quello di Anna Frank, con la
differenza che, mentre in quest’ultimo il narratore è interno, nell’opera della Dell’Oro
55
è sempre esterno e, ciononostante, la focalizzazione rimane ancorata al mondo e alla
mentalità dei giovanissimi.
Ma la struttura fondamentale del romanzo Asmara addio si fonda sulla famiglia
Conti, a partire dal matrimonio di Mario Conti con Sara Mayer. Una certa attenzione
è riservata a Erich, padre di Sara, per il suo particolare carattere – schivo e un po’
burbero – e per le qualità quasi divinatorie, tali da fargli presagire la morte della
propria madre e il possibile avvio della discriminazione razziale con tutte le sue
conseguenze, compresa la necessità di andar via dall’Italia. Di qui l’accettazione di
un genero come Mario Conti, di passaggio a Milano dall’Eritrea, che proprio tale
possibilità di fuga offriva. E così il dipanarsi degli avvenimenti storici e politici si
innesta sulla saga familiare dei Conti: dalla nascita della piccola Roberta alla sua
malattia e morte, dalla decisione del nonno di trasferirsi dall’Asmara a Massaua e poi
di tornare definitivamente in Italia, dai primi dissapori tra Mario Conti e la moglie
Sara fino alla loro separazione. Una parte rilevante del romanzo è dedicata al mondo
interiore della protagonista e voce narrante Milena - che nel frattempo è cresciuta e
vive i primi turbamenti amorosi - ai suoi pensieri, alle sue aspirazioni. Tra i suoi
sogni c’è quello di visitare Modok, l’isola bianca che Omar, un pescatore, le ha detto
essere abitata solo da uccelli.
Gli elementi storici e sociali che emergono dalla lettura del romanzo sono
molteplici: innanzitutto vi è la presenza dei greci, etnia che nelle intenzioni del
fascismo avrebbe dovuto costituire una sorta di classe sociale cuscinetto, fra
colonizzatori e colonizzati, come era accaduto per gli inglesi con l’invio di cospicue
comunità indiane in Africa e nelle Antille. Per qualche tempo in Italia si pensò che
questa classe sociale potesse essere costituita dai meticci, ma ben presto il progetto
sfumò: i meticci rappresentano l’altra grande tematica di Erminia Dell’Oro, ai quali
ha consacrato il suo secondo romanzo L’abbandono. Una storia eritrea, dove vengono
narrati i drammi di un fratello e una sorella figli di un italiano ed un’eritrea che
all’indomani delle leggi razziali e della fine della guerra si ritrovano rifiutati sia dalla
società italiana che da quella indigena. La sorte dei meticci amplia quel senso di
colpa sempre presente nella sua narrativa e rivela quale sia la funzione ultima della
scrittura: mantenere la memoria degli oppressi, dare voce ai colonizzati. In tale ottica
si può spiegare anche il grande lavoro di ricerca e riutilizzo delle fonti originali da
parte della Dell’Oro e la sua discrezione nell’inserirle all’interno della narrazione: la
memoria merita impegno e rispetto, sembra dire l’autrice, e la letteratura può farsene
carico solo a patto di non stravolgerla. Se si continua a pensare al concetto di senso di
colpa, si può anche affermare che proprio nella letteratura l’autrice ne cerchi e ne
trovi l’espiazione: da figlia di colonialisti ha dato voce ai colonizzati, attraverso un
difficile lavoro interiore e artistico è riuscita a mettere le sue capacità letterarie a
disposizione dei loro ricordi (e non è affatto un caso che la Dell’Oro sia molto amata
in Eritrea, dove viene considerata una scrittrice locale).
Non solo i greci e i meticci rappresentano gli elementi storici visibili nel testo:
appaiono inoltre gli Sciftà, i banditi locali che portano il terrore nella comunità
italiana e che si pensava fossero finanziati dagli inglesi, ma soprattutto si vede la
56
condizione dei primi coloniali e il loro attrito con i recenti colonialisti fascisti. Un
piccolo excursus storico è in questo caso doveroso: il Fascismo aveva intrapreso la
conquista coloniale, al di là delle ragioni di prestigio e sfruttamento di risorse, per
riuscire ad assorbire l’altissima popolazione agricola italiana, evitandone
l’emigrazione. Nelle colonie si costituirono presto caste di militari, burocrati e
artigiani, ma la situazione in Eritrea era leggermente diversa: anche se per legge tutti
i sudditi delle colonie erano uguali, gli ascari eritrei godevano di privilegi maggiori,
ed in generale il governo italiano considerava l’Eritrea la colonia più fedele e più
semplice da controllare. In breve tempo però si crearono diversi contrasti fra i primi
coloniali, provenienti da una mentalità e da una cultura risorgimentali e desiderosi di
migliorare la vita degli indigeni secondo una presunta ‘missione civilizzatrice’ e i
fascisti, che attuavano questa missione con il disprezzo, l’arroganza e la
prevaricazione. Ad Asmara si sviluppò così un sentimento diffuso e curioso di
indipendenza, come se l’essere italo-africani portasse a disprezzare l’artificiosità e la
formalità della madre-patria, in contrasto con i valori più puri della colonia. La prova
fu la nascita, nel 1938, del primo quotidiano locale, Il Corriere Eritreo, che riprendeva
in parte tali idee. Il particolare contesto sociale, cosmopolita e multireligioso, favoriva
certamente siffatta proliferazione di idee e impulsi indipendentisti, lontani dalle
imposizioni nazionaliste della politica fascista.
Questo concetto di ‘nuova nazionalità’ fu bruscamente interrotto prima
dall’attuazione delle leggi razziali, che in colonia risparmiarono parzialmente gli
ebrei ma non i meticci, ed in seguito, in modo definitivo, dalla guerra. Le leggi
razziali erano arrivate in Africa Orientale e in Libia dopo un aumento di legislazione
in materia, al di là dei decreti storici sul ‘madamismo’ e sullo ‘sciarmuttismo’, che
regolavano i rapporti di concubinato fra colonizzatori e colonizzati e cercavano di
evitare che masse sempre più ingenti di italiani si recassero nelle case chiuse locali: il
dodici giugno 1937 venivano vietati i matrimoni misti e il diciannove luglio dello
stesso fu abolita ogni promiscuità sui mezzi pubblici. La fine di un’epoca è
sapientemente descritta nel finale del romanzo:
C’erano fantasmi per le strade di Asmara, li vedevo attraverso le nebbie di un’epoca che il
passato stava portandosi via. Sentivo nel petto il senso di un soffocamento, era come se mi
stessi smarrendo in una vita senza più finestre sul mondo. […] Io guardavo verso le montagne
e desideravo innalzarmi al di sopra di esse perché là dove stavo vedevo avanzare ogni giorno
quei monti sospesi nell’aria e stringermi in uno spazio sempre più piccolo.7
Il depauperamento dei personaggi cui si accennava in precedenza, che in Erminia
Dell’Oro acquista anche caratteristiche concrete e materiali, vede il suo simbolo finale
nella grande casa familiare distrutta, che la protagonista trova al ritorno di un suo
viaggio in Italia. È l’immagine che chiude il romanzo ed è al tempo stesso metafora
della fine di un’epoca storica. Il romanzo successivo, Il fiore di Merara, rappresenterà
un’ulteriore riflessione etica e artistica in merito alla fine delle illusioni sugli ‘italiani
brava gente’ e allo sconvolgimento nella tranquilla vita dei coloni apportato
dall’introduzione delle leggi razziali.
57
IL FIORE DI MERARA: LE LEGGI RAZZIALI E LA FINE DELL’ASMARA COLONIALE
Il fiore di Merara si caratterizza per un interessante meccanismo creativo, con la
compresenza di due voci narranti, il narratore e la protagonista Saba. Si finge infatti
che un giovane avvocato con la vocazione per la narrativa riceva da un docente
universitario un manoscritto di Saba e che poi, nel tentativo di approfondire la storia
della sfortunata ragazza, si metta in comunicazione con una parente, da cui riceverà
una cassetta registrata. Verrà così a sapere tutta la verità e potrà essere più vicino alle
malinconie, agli umori, alle stravaganze di Saba. Lo stratagemma narrativo permette
di conoscere la storia attraverso due flash-back, di cui il secondo si inserisce nella
vicenda del primo non per un procedimento a ritroso, ma come un supporto
conoscitivo più ampio. È in un certo modo un procedimento creativo che appartiene
alla stessa autrice, che come si è visto utilizza materiali reali per i suoi scritti. Anche
questo romanzo inizia con una fuga: è quella di due fratelli ebrei, Andrei e Saba,
provenienti da una famiglia di ebrei italiani di origine russa, che a causa delle leggi
razziali e dell’inasprimento delle persecuzioni decidono di emigrare in Eritrea.
Nel testo si intrecciano inganni, bugie e rivelazioni improvvise che danno
l’idea che una vita in pace per i due ragazzi sarà sempre impossibile: fin dall’inizio
infatti si fa riferimento al locus amoenus irraggiungibile, altro punto cardine della
narrativa della Dell’Oro. L’Asmara ricordata è una città che non esiste più (ma è
davvero esistita?) e fa pensare che le epoche felici siano sempre e solo immaginabili e
mai possibili:
‘Com’era bella Asmara’, sospiravano ‘ricordi i balli, le corse in automobile, il tennis, i tè
danzanti al circolo universitario? Fu un grande amore, uno scandalo allora, ricordi com’era
bella lei e lui che uomo? Ricordi sua sorella, così raffinata, diversa da tante donne di allora?
Lei dipingeva, anch’io ho un suo quadretto con i fiori. […]’.8
La condizione diasporica permanente dei due fratelli e il disagio nell’aderire alla
realtà, sono i tratti salienti della loro personalità. Il luogo in cui si vive sembra
sempre non essere quello in cui si vorrebbe vivere, e questo porta ad una concezione
complessa del concetto di casa, patria e nazionalità. A questo proposito è interessante
riprendere un saggio della studiosa Erica Johnson, che nel 2003 ha analizzato in
chiave comparatistica le opere della Dell’Oro, della Rhys e di Marguerite Duras.
Queste scrittrici, che furono tutte ‘rimpatriate’ da un paese coloniale in Europa, si
confrontano con definizioni geografiche e nazionali di ciò che costituisce una ‘patria’
e rivelano che ‘casa’ non corrisponde necessariamente a un posto fisico nel mondo né
aderisce a categorie legali di cittadinanza. La Rhys, la Duras e la Dell’Oro non sono
interessate alle definizioni di residenti coloniali o immigrate; possono collocare la
loro ‘casa’ (anche nel senso di patria) nelle colonie o nella metropoli europea della
quale loro sono legalmente cittadine. Attraverso le loro opere si trasforma e si
complica il legame fra colonizzati e colonizzatori, che ad un primo sguardo appare
scontato nelle sue dinamiche di dominio e sottomissione. Talvolta i rapporti di potere
58
risultano invertiti o contraddittori, le autrici nate nelle colonie sviluppano una
concezione di nazionalità fluida, legata più alle persone e agli affetti frequentati che
ai luoghi fisici, e che non appartiene totalmente né alla madrepatria d’origine (che in
principio è a loro misconosciuta o addirittura ignota) né al Paese colonizzato, in cui
rappresentano pur sempre una proiezione della nazione colonizzatrice. La loro
appartenenza si colloca ‘tra’ i due luoghi, comprendendoli ed escludendoli al tempo
stesso, e per tale motivo l’ebraismo per la Dell’Oro raffigura una tipologia
privilegiata per indicare l’identità.
Tale concetto diverso e complesso di patria si accompagna, nel romanzo,
anche ai viaggi e ai luoghi dove la protagonista vive: Asmara, Roma, Parigi, Milano,
nella vita di Saba la diaspora è iniziata prima che nascesse, nella scelta del padre di
venire a vivere in Italia dalla Russia, e sembra non poterla mai abbandonare. Si può
intravedere, nelle vicissitudini della giovane protagonista, la particolare concezione
che la Dell’Oro ha dell’erranza: la morte, si è detto in precedenza confrontando
l’autrice italiana con il tedesco Sebald, non è mai una liberazione, ma rappresenta
anzi il segno più evidente della diaspora e la sua caratteristica di illimitatezza. I geni
diasporici del padre sono stati trasmessi a Saba, prima della sua nascita e senza la sua
volontà: a tale condizione diasporica può essere riferito il suo sentimento perpetuo di
non sentirsi a casa, la consapevolezza di trovare nell’ebraismo il simbolo manifesto di
un destino di erranza.
Nel romanzo viene inoltre citato, seppur marginalmente e indirettamente, il
folle progetto di Mussolini di convogliare tutti gli ebrei europei in Etiopia, dove già
viveva la comunità ebraica dei Falascià, stimata fra le 30.000 e le 70.000 unità.9 Questo
progetto prese piede, almeno ufficialmente, dal febbraio al dicembre del 1938, con
interviste e dichiarazioni pubbliche, ma a livello ufficioso era nato prima: nel diario
di Galeazzo Ciano, estremamente documentato e preciso, alla data del 29 agosto 1937
si legge:
Il Duce mi comunica anche un suo progetto di fare della Migiurtinia una concessione per gli
ebrei internazionali. Dice che il paese ha notevoli risorse naturali che gli ebrei potrebbero
sfruttare. Tra le altre, la pesca del pescecane ‘molto vantaggiosa’ perché in un primo tempo
molti ebrei finirebbero mangiati.10
Viene da chiedersi perché Mussolini, che almeno dal 1937 aveva iniziato una
campagna contro gli ebrei, proponga un’idea del genere. Le ragioni sono diverse: in
primo luogo vi è la necessità di interrompere l’immigrazione ebraica in Palestina e
rendersi gradito al mondo arabo, inoltre il Duce sapeva che inglesi e tedeschi
avevano progetti analoghi (rispettivamente in Tanganika e in Madagascar) e voleva
precederli. Infine, ragione importantissima, pensava che insediamenti di ebrei in
Etiopia avrebbero attratto capitali dalle comunità ebraiche negli Stati Uniti, in
Inghilterra e in Francia, indispensabili per costruire le infrastrutture dell’Impero.
Nella notte fra il 6 e il 7 ottobre 1939, il Gran Consiglio del Fascismo approva la
dichiarazione programmatica sui problemi della razza, nella quale esplicitamente
59
“non esclude la possibilità di concedere, anche per deviare l’immigrazione ebraica
dalla Palestina, una controllata immigrazione di ebrei europei in qualche zona
dell’Etiopia”. Nella seconda metà del dicembre 1938, soprattutto a causa delle
pressioni di Hitler e della stampa tedesca, Mussolini cambia ancora idea, adducendo
a pretesto l’ostilità delle comunità ebraiche italiane nei confronti del fascismo e la
mancanza di spazi non abitati, affermando che solo Stati Uniti, Russia e Brasile
avrebbero potuto fare una cosa del genere.11
Il romanzo Il fiore di Merara fa trasparire queste manovre politiche dall’ansia e
dalla preoccupazione della famiglia di Saba e Andrei, ma soprattutto dà ancora
maggior forza al simbolo della diaspora infinita che rappresenta nelle opere della
scrittrice l’ebraismo. Il destino dell’erranza, che comporta quasi sempre un’infelicità
diffusa e un senso di nostalgia perenne, accomuna l’autrice ai propri personaggi: la
Dell’Oro ritrova nella cultura ebraica materna il simbolo del movimento perpetuo e
lo estende ai protagonisti delle proprie opere trasformandolo in uno degli aspetti
principali dell’uomo. Nei romanzi e nelle opere per l’infanzia e per l’adolescenza che
seguiranno, anche se l’ebraismo a livello tematico appare talvolta poco presente,
continuerà l’indagine della scrittrice sulla natura diasporica, fisica e psicologica, dei
propri personaggi.12
NOTE
1
Quercioli Mincer 2005, 11.
2
Kosinski 1971, 17.
3
Del Boca 1992 e 2002.
Si veda Sibhatu 1993 per un’analisi dettagliata e approfondita della cultura orale eritrea; libro di
stampo autobiografico di un’autrice nata in Eritrea e che scrive in italiano.
4
5
Capretti 2004, 23.
6
Dell’Oro 1988, 13.
7
Ibidem, 205.
8
Dell’Oro 1994, 123.
9
Simoons 1960, 34-38, a proposito della comunità ebraica dei Falasciá.
10
Ciano 1948, 227.
11
Pankhurst 1973, 32-47.
12
Dell’Oro 2004 e Dell’Oro 2005.
60
BIBLIOGRAFIA
Capretti, Luciana. Ghibli. Milano: Rizzoli, 2004.
Ciano, Galeazzo. Diario, 1937-1938. Bologna: Cappelli, 1948.
Del Boca, Angelo. Gli italiani in Africa Orientale. La conquista dell’Impero, vol. II. Milano: Mondadori,
1992.
---. Gli italiani in Africa Orientale. La caduta dell’Impero, vol. III. Milano: Mondadori, 2002.
Dell’Oro, Erminia. Asmara addio. Pordenone: Studio Tesi edizioni, 1988.
---. L’abbandono. Una storia eritrea. Torino: Einaudi, 1991.
---. Il fiore di Merara. Milano: Baldini & Castoldi, 1994.
---. La casa segreta. Milano: Bruno Mondadori, 2000.
---. Un treno per la vita. Milano: Bruno Mondadori, 2004.
---. Dall’altra parte del mare. Milano: Edizioni Piemme, 2005.
Farah Ali, Cristina Ubax. Madre piccola. Milano: Frassinelli, 2007.
Johnson, Erica. Home, Maison, Casa: the Politics of Location in Works by Jean Rhys, Marguerite Duras and
Erminia Dell’Oro. London: Associated University Press, 2003.
Kosinski, Jerzy. Being there. New York: Harcourt, 1971.
Pankhurst, Richard. ‘Plans for Mass Jewish Settlement in Ethiopia’. Ethiopia Observer 4/2 (1973): 32-47.
Quercioli Mincer, Laura. Per amore della lingua. Incontri con scrittori ebrei. Roma: Lithos, 2005.
Roth, Henry. Call it sleep. London: M. Joseph, 1963.
Sebald, Winfried G. Die Ausgewanderten. Frankfurt am Main: Eichborn, 1993.
Sibhatu, Ribka. Aulò. Canto-poesia dall’Eritrea. Roma: Sinnos, 1993.
Simoons, Frederick. Northwest Ethiopia Peoples and Economy. Madison: The UWP, 1960.
61
MARRONE, Gaetana. ‘Linguaggio della memoria e coscienza storica ne LA TREGUA di
Francesco Rosi’. Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come politica
sociale, a cura di Stefania Lucamante, Monica Jansen, Raniero Speelman & Silvia
Gaiga. ITALIANISTICA ULTRAIECTINA 3. Utrecht: Igitur Utrecht Publishing & Archiving
Services, 2008. ISBN 9789067010245.
RIASSUNTO
Tra le numerose testimonianze dei campi di concentramento nazisti apparse nel dopoguerra, si staglia
l’esperienza di Primo Levi, il quale alla concretezza sensazionale della cronaca del Lager privilegia
un’assoluta umanità di tono, rivelando al contempo un’autentica vena di scrittore. È questo aspetto
della documentazione di una drammatica vicenda personale, che ha ispirato Francesco Rosi, sin dai
primi anni Sessanta, a fare un film sul grande memorialista dell’Olocausto. La scelta cade su La tregua.
Secondo Rosi, che punta su ‘una carica di attualità’ per il suo film, il vagabondaggio di Levi ai margini
della civiltà rappresenta “la vita come tregua tra una guerra e un’altra.” Uscito nel 1997, il film suscitò
subito considerevole attenzione da parte della comunità ebraica internazionale e dei grandi organi di
stampa, comunicando il senso dell’importanza di un dibattito culturale e ideologico. LA TREGUA è una
meditazione cinematografica sulle sfide avanzate dalla dinamica tra il pessimismo della ragione e
l’ottimismo della volontà. La logica scientifica di Levi è spesso obliterata da un’ombra di pessimismo,
eppure Rosi gioca su un’allegoria del futuro, a cavallo fra la realtà storica e la realtà esistenziale, come
solo un maestro del realismo poteva realizzare. Il regista ha compreso che la costante umana e
intellettuale del risveglio che Levi presenta nel romanzo non poteva rientrare nel modello statico del
passato (semplicemente mettere a fuoco l’orrore dell’annientamento). Rosi evoca un dolore
indefinibile, e la speranza di una generazione per cui le verità dell’Olocausto rimangono tuttora
misteriose: “Ho fatto il film”, dichiara, “per far conoscere e per non far dimenticare”.
PAROLE CHIAVE
LA TREGUA, Levi, Diner, Rosi, coscienza storica
© Gli autori
Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come
politica sociale (Roma, 6-7 giugno 2007) sono il volume 3 della collana ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA. STUDIES IN ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE, pubblicata da Igitur,
Utrecht
Publishing
&
Archiving
Services,
ISSN
1874-9577.
(http://www.italianisticaultraiectina.org).
63
LINGUAGGIO DELLA MEMORIA E COSCIENZA STORICA
NE LA TREGUA DI FRANCESCO ROSI
Gaetana Marrone
(Princeton University)
Chi sopravvive a Auschwitz non è un uomo
migliore né più grande. Ha solo il marchio
impresso sul cervello, un’impronta
indelebile.
(István Szabó, Ein Hauch von Sonnenschein)
LA LOTTA PER LA MEMORIA
In un’intervista pubblicata su L’Espresso il 18 gennaio scorso, lo storico Dan Diner si
interroga sul ruolo della memoria nel commemorare le vittime della Shoah il 27
gennaio, data della liberazione del campo di Auschwitz. Avanza una lettura
provocatoria, con l’affermare che la Shoah non è mai stata assimilata alla memoria
europea della Seconda guerra mondiale, monopolizzata dal mito della Resistenza;
non è in sostanza un avvenimento fondante:
Intanto il 27 gennaio 1945 è un evento di per sé debole. Lo sterminio degli ebrei era da tempo
compiuto. Ad Auschwitz c’erano pochissimi prigionieri superstiti. L’armata sovietica ci è arrivata
praticamente per caso, durante l’offensiva per conquistare Berlino. Ciò detto: molti eventi che
vengono commemorati sono un po’ inventati. [...] Ma attenzione, niente è sicuro per sempre. È in
atto una lotta per la memoria. (Diner 2007, 100)
A farci argomentare, ricorda inoltre che la memoria, come fenomeno spontaneo,
inconscio, determina l’appartenenza a un gruppo etnico:
Alla base della nostra coscienza storica c’è sempre un evento o un mito fondativo: la rivoluzione, la
creazione di una comunità politica, più raramente un lutto, una guerra. La memoria quando è
elaborata serve per costruire il futuro. (100)
Questo richiamo avvalora la tesi dell’insediamento della memoria politica nei
confronti della Shoah, poiché celebra le vittime legittime della lotta armata contro
l’occupante, vale a dire quelle che si immolarono per la libertà della patria. La Shoah
invece commemora l’annientamento industriale, preordinato, di persone inermi,
l’inconcepibile disegno nazista. Dunque, per Diner, Auschwitz non si presta a una
narrazione politica, dal momento che non coinvolge i resistenti.1
64
Nell’articolo si fa anche un fugace riferimento a Primo Levi (1919-1987), a un suo
dato biografico: catturato dalla Milizia fascista il 13 dicembre 1943, assieme a due
compagni partigiani, Levi si dichiarò ebreo, piuttosto che combattente, ritenendo così
di salvarsi la vita.2 Nel febbraio del 1944, quando i tedeschi assumono la gestione del
campo di concentramento di Carpi-Fossoli, presso Modena, sarà trasferito ad
Auschwitz. Qui era la notte dell’umanità, e il Lager, scriverà in seguito, “una zona
grigia, dai contorni mal definiti, che insieme separa e congiunge i due campi dei
padroni e dei servi” (Levi 1986, 29). Qui il genocidio degli ebrei, lo sterminio dei
“sommersi,” non trova spiegazioni in termini razionali, non c’è un perché.3 L’essere
ebreo Primo lo capirà solo ad Auschwitz, alla cattura era un giovane inesperto, che
non aveva mai imbraccato un’arma. Col vigore nativo di chi non si rassegna al vuoto,
darà una testimonianza indimenticabile della sua discesa agli inferi in Se questo è un
uomo (1947):
Essi popolano la mia memoria della loro presenza senza volto, e se potessi racchiudere in una
immagine tutto il male del nostro tempo, sceglierei questa immagine, che mi è familiare: un uomo
scarno, dalla fronte china e dalle spalle curve, sul cui volto e nei cui occhi non si possa leggere
traccia di pensiero. (Levi 1972, 82)
Quanto di tutto ciò sia radicato nell’inconscio dei “salvati”, o relegato ai margini
della coscienza, e quanto sia pertinente alla memoria storica, senza cadere
nell’assuefazione all’evento (la normalizzazione della Shoah), è problema che la
critica a noi contemporanea ancora dibatte.4 Ed è questa la cosa importante nel
configurare le ipotesi della memoria.
LA MEMORIA DELL’OFFESA: ATTUALITÀ E RAPPRESENTAZIONE
Tra le numerose testimonianze dei campi di concentramento nazisti apparse nel
dopoguerra, sostanzialmente uniformi nel denunciare inimmaginabili orrori, veri
cahiers de doléance generazionali, si staglia l’esperienza di Primo Levi, il quale alla
concretezza sensazionale della cronaca del Lager, del vissuto più atroce, privilegia
un’assoluta umanità di tono, rivelando al contempo un’autentica vena di scrittore
(Manacorda 1974, 277). È questo aspetto della documentazione di una drammatica
vicenda personale, che ha ispirato Francesco Rosi, sin dai primi anni Sessanta, a fare
un film sul grande memorialista dell’Olocausto. La scelta cade su La tregua
(pubblicato da Einaudi nel 1963), il libro del tempo del ritorno, il racconto di
impreviste speranze, sospese tra l’orrifico passato e il vuoto del futuro. La ‘tregua’
come stato di sospensione tra la razionalità del quotidiano normale e l’illogicità
aberrante dell’esistenza nel Lager, si rivela, nelle parole dello stesso Levi, “una
parentesi di illimitata disponibilità, un dono provvidenziale ma irripetibile del
destino” (253). Secondo Rosi, che punta su una carica di attualità per il suo film, il
vagabondaggio di Levi ai margini della civiltà rappresenta “la vita come tregua tra
una guerra e un’altra”:
65
Il racconto [di Levi] ha un taglio letterario e il ritmo della memoria. Il film soffrirebbe di una
certa lentezza. Penso invece che l’attualità del tema, la vita come tregua tra una guerra e
un’altra, debba trovare riscontro in un ritmo di contemporaneità, che segni una scansione
della narrazione, che racchiuda i vari paragrafi della cronaca, d’epoca, di ieri e di oggi.5
Ecco il vero significato del testo: un’Odissea dell’Europa tra guerra e pace. Come è
noto, il film non si farà fino agli anni Novanta. Il regista narra la sua lunga avventura
di produzione:
Passarono gli anni, il film non era di facile combinazione, fui preso dalla realizzazione di altri
progetti, ma il tema, sempre riproponibile in virtù dei suoi valori eterni poetici, umani e di
ammonimento, ogni tanto mi riportava a pensarci. [...] Ciò che mi stimolava maggiormente era, più
che mostrare la sofferenza nei campi di sterminio, tentare di raccontare sullo schermo quello che
sembrava essere riuscito così facilmente oltre che felicemente a Levi [...] la sensazione della
riconquista della vita, il ritorno della speranza, attraverso le naturali, piccole, grandi e gioiose
occasioni di ogni giorno che finiscono per affermare la superiorità della vita sulla morte. [...] Ci
ripensai ancora, questa volta più decisamente, nel 1987. A quell’epoca nessuno nel cinema
progettava film sul tema dell’Olocausto. Telefonai a Primo Levi, gli chiesi il libro per farne il film,
ne fu felice, la cosa mi riempì di orgoglio e di responsabilità. Mi disse testualmente che la mia
proposta “gli portava un po’ di luce in un momento molto buio della sua esistenza.” Una settimana
dopo moriva nella maniera tragica che sappiamo. Ne rimasi traumatizzato. Non ebbi il coraggio di
rivolgermi subito ai suoi familiari, lo feci in seguito, spinto, al di là della mia primitiva idea, da una
sorta di muta parola scambiata tra me e lui che mi rendeva ancora più responsabile e rischiosa, ma
anche più giustificata, la mia persistenza nel progetto.6
Nel gennaio del 1996, Rosi firma il contratto per LA TREGUA. I sopralluoghi con
Pasqualino De Santis, il direttore della fotografia, iniziano a marzo in Ucraina; il 3
aprile è il primo giorno di lavorazione; il 26 luglio finiscono le riprese; il montaggio
parte il 7 agosto a Roma. Il film viene prodotto da Leo Pescarolo e Guido De
Laurentiis su soggetto originale dello stesso Rosi e Tonino Guerra, con John Turturro
nel ruolo principale. Uscito in anteprima mondiale al Regio di Torino il 10 febbraio
1997, il film suscitò subito considerevole attenzione da parte della comunità ebraica
internazionale e dei grandi organi di stampa, comunicando il senso dell’importanza
di un dibattito culturale e ideologico. Da vari critici e da varie angolature si indagano
i caratteri epici della monumentale operazione di Rosi, che Tullio Kezich vede
“ispirato soprattutto nel rimembrare le ineffabili illusioni del dopoguerra in un
magico neorealismo della memoria” (1997, 35). Ma ci tornano alla mente anche le
parole di Cesare Segre, che tuona sulle pagine del Corriere della sera: “Caro Rosi,
proprio non ci siamo”. Per il critico, che avanza molte perplessità su certe vignette
comiche (la camicia, la gallina), che non rendono l’intelligenza linguistica dello
scrittore, e soprattutto sui due episodi amorosi con Galina e Flora, il film non traduce
lo “stile austero dei torinesi antifascisti ed ebrei degli anni Quaranta” (Segre 1997,
31).
Rosi introduce Levi, testimone e narratore, come il polo progressista di una
visione “statica” dell’Olocausto, fondata sulla tradizionale recezione storica delle
atrocità naziste. Che non sia una traduzione alla lettera del taglio letterario del
66
romanzo è affermare un’ovvietà. Si tratta di vedere se la prospettiva cinematografica
permette di cogliere qualcosa di inedito dietro l’impegno assuntosi dal regista di
modellarsi allo spirito del racconto originale: il costo reale pagato dall’animo umano
diventa essenzialmente il peso che misura la sopravvivenza in un mondo dove
l’ideologia del male attiva il dramma della Storia. Non alieno a sfide, sin dall’inizio
della sua carriera, Rosi si accingeva, con determinazione, a un formidabile confronto.
Il memoriale di uno dei più noti sopravvissuti all’Olocausto diventava il locus
privilegiato per scandire una narrazione fatta di memoria e di contemporaneità:
Ho sempre creduto nella funzione del cinema come denuncia e come testimonianza di realtà, e
come racconto di storie attraverso le quali i figli possano conoscere meglio i padri e trarne
insegnamento per un giudizio di cui la Storia costituisce il riferimento. Il cinema è Storia, e come
tale dovrebbe diventare in tutte le scuole del mondo un necessario complemento di insegnamento.
(Rosi 1996, 103)
Nel rapporto con la società del proprio tempo, e con l’afflato morale che la
rappresentazione dell’Olocausto domanda, Rosi si assume il ruolo di un tempestivo
testimone. Uomo dalle convinzioni profonde, a fondamento della sua etica c’è
l’impegno sociale dell’artista.
DALLA CRONACA
L’ATTESA
DEL
LAGER
ALLA POESIA DELL’ESPERIENZA SOCIALE:
IL
SILENZIO,
Nel film, il ritmo della memoria trova riscontro in un ritmo di contemporaneità, la
narrazione scandita da una delle battute portanti del romanzo: la memorabile
“guerra è sempre” del Greco (57). Vari spunti di cronaca, che presi nell’insieme si
offrono come approdo dell’esperienza storico-sociale di un momento della
collettività europea. E affiora anche la memoria personale del regista: il riferimento a
UOMINI CONTRO, il film del 1970 ispirato a Un anno sull’altipiano (1938) di Emilio
Lussu e ai racconti bellici del padre. LA TREGUA si apre con immagini di repertorio e
di fiction (esplosioni, i tedeschi che bruciano i documenti dei prigionieri), che
registrano la barbarie di un inferno moderno. Le immagini gradualmente prendono
colore ma su tonalità inizialmente bicromatiche: il bianco della neve, i quattro
cavalieri vaghe ombre all’orizzonte, il grigio del paesaggio e dei reticolati, il colore
delle uniformi dell’Armata Rossa (unico, spicca il rosso dei distintivi e delle
bandiere). Poi acquistano di intensità man mano che il percorso del protagonista si
svolge verso la libertà (ad esempio, il verde della natura nel viaggio verso Sud). Il
passaggio dal grigio piombo del cielo del Lager alla luminosità dei paesaggi assolati
lungo la via del ritorno ha il compito di fare inquadrare il protagonista nella
dimensione tragica di chi è consapevole già del dopo, estrapolandolo però da una
facile tendenza al patetico.
Dopo la breve sequenza d’apertura, gli episodi del racconto filmico si calano
in un’atmosfera che oscilla tra “la fiaba e la crudezza della cronaca”.7 Questa
dicotomia fra il tempo della rappresentazione (mimesi del reale storico) e il punto di
67
vista del personaggio (l’occhio interiore) distingue l’impegnativa operazione di Rosi
da quella di un adattamento cinematografico di repertorio. Quasi la letterarietà del
romanzo fosse “un elemento incidentale” per la stesura della sceneggiatura: il regista
non si attiene al singolo libro, ma ne contamina la trama con brani e suggestioni tratti
da altri libri dello stesso autore (Mancino-Zambetti 1998, 148). In entrambi i casi vi è
un personaggio che dice ‘io’ ma il rapporto fra narratore e personaggio è diverso
nelle due opere. Nel romanzo fra l’autore e il suo protagonista si crea una relazione
simbiotico-speculare, mentre nel film il personaggio di Levi è presentato secondo i
canoni del realismo critico, serve all’oggettività narrativa. Rosi è alla ricerca di
essenzialità e si concentra sull’attore, con un Turturro introspettivo e lirico, i rapporti
temporali della storia. Raggiunge effetti degni di un grande affresco epico:
complessità e semplicità sono gli elementi caratteristici che definiscono il suo
linguaggio espressivo. Di fatto Primo-Turturro affonda lo sguardo nella memoria
collettiva, ed anche nelle pratiche di repressione quotidiana rimosse, pur sempre
presenti in una memoria sommersa. LA TREGUA si serve di nuovi strumenti di
rappresentazione per la realtà dell’Olocausto interpretata secondo un’ottica che esula
da stereotipi esauriti.
Per Levi il campo è negatività, e Rosi ne visualizza la sofferta dimensione
memoriale con immagini-documento in bianco e nero (come i flashbacks del narratore
quando rivisita lo scenario funereo dell’orrore), e con inserti scritti che identificano il
contesto storico. Le riprese iniziali contrastano con il silenzio delle grigie larve
umane nel campo di prigionia, su cui grava “l’ombra del dubbio”, dopo
l’apparizione della prima pattuglia russa, dei quattro “messaggeri di pace” (10),
ripresi sui loro enormi cavalli con la telefoto. E vedono “il campo annebbiato nella
neve che cade. Gli internati sono dei punti neri che, usciti dalle baracche del Lager,
vanno a macchiare la neve bianca. E poi gli occhi...”8 I soldati russi sembrano sospesi
nel bianco umorale della neve. In queste immagini di una bellezza spettrale, che
assumono una valenza squisitamente emblematica, trova certo conferma quanto
scrive Denby, che cioè De Santis “si avvicina ad estetizzare il campo di
concentramento” (1998, 125). Eppure la sequenza iniziale riproduce, secondo una
lettura fedele alle parole di Levi, il ‘reale’ visto dal protagonista.9 E non va
dimenticata la grandiosa inquadratura dal basso della caduta della “porta della
schiavitù”, l’accesso all’improbabile, impossibile libertà, che fa da cornice al lungo
peregrinare dei reduci nei campi dell’Est, ritmato da una certa suspense, nella ricca
sequenza di episodi tragico-grotteschi, popolati di personaggi indimenticabili. “Mi
pare che occorra sottolineare”, scrive Rosi, “questo momento di andata verso
qualcosa che essi stessi non sanno che cosa può essere di preciso, se non la libertà
riconquistata”.10
Poi, se si passa alle tappe del viaggio, le prime immagini demarcano la
separazione tra lo spazio indefinito del ritorno e quello di Auschwitz che la macchina
da presa si lascia alle spalle. La mossa d’avvio, per il regista, diventa una coppia
classica del cinema: “l’uomo grosso, furbo e forte, e il piccolo uomo”.11 Le scarpe
fatiscenti di Primo, “in virtù delle quali ogni singolo passo diventava un problema”
68
(52-53), affascinano subito il Greco; sono scarpe “degne di Charlot” ed il tono del
dialogato “dovrebbe essere quello di Woody Allen”.12 Altro esempio del modo in cui
Rosi immette lo spettatore al centro dell’approccio conduttore del film può essere il
personaggio del Moro di Verona, il quale “dovrebbe oscillare tra l’idealismo di un
Don Chisciotte e il materialismo di un saggio che riesce sempre a trovare la soluzione
alle esperienze”.13
Ma è lo sguardo del personaggio di Primo, nell’attesa di conquistare la meta di
casa, a farne partecipi gli spettatori. La camera segue il protagonista, soggetto
cognitivo, “senza ricorrere a rituali o segnare esteriormente una crisi interiore,
affidando ai suoi occhi tutta la sua disperazione per il degrado subito dall’uomo”
(Bruno 1997, 188). In effetti il film ha molti stati irreali, quasi una rêverie involontaria,
ma sempre con la funzione segnica di una tragedia che perdura (189). Rosi riduce il
dialogo di Levi-Turturro al minimo, quasi un invito alla forza poetica dell’immagine
filmica, a quei valori poetici eterni che avevano attratto il regista all’opera di Levi.
Riecheggia la riflessione di George Steiner in Language and Silence (1966), che la
parola, proprio perché è la sigla dell’umanità, non ha una vita naturale nei luoghi e
nei tempi della bestialità. Il silenzio diviene un’alternativa.14 In una sola
inquadratura, di Primo davanti a un finestrino del treno, è preannunciato il motivo
del destino che deve compiersi attraverso la connotazione prodotta dal silenzio
primordiale, dal senso di solitudine irreversibile che ci comunica la visione del volto
assorto del protagonista. E nel silenzio si svolge una delle scene (re-inventate) più
discusse del film, quella del tedesco che si inginocchia davanti a Levi nella stazione
di Monaco, a riconoscimento dell’oltraggio, quando vede balenare sulla giacca del
fantasma di Auschwitz la stella di Davide. Se lo scrittore tematizza la sua relazione
esistenziale con quella “folla anomala di visi sigillati” (251) con la sospensione di un
giudizio corrispondente alla gravità dell’affronto subito, per Rosi, questo gesto
simbolico rientra nel clima dell’attualità che sottende il suo film: fu ispirato da una
fotografia del cancelliere Willy Brandt davanti al Memoriale delle vittime del ghetto
di Varsavia. C’è un senso di lieve libertà conquistata, nel capitolo finale de La tregua,
ma c’è anche uno stato d’animo complesso in Primo; un senso di terribile
indeterminatezza, di una feroce partita giocata, con il conto rimasto in sospeso.15 Rosi
recupera l’incontro a Monaco focalizzandosi sulla percezione tragica della colpa che
deve essere empiricamente espiata dal ‘gesto’:
I tedeschi si sollevano dal lavoro e guardano il treno, raccogliendo negli sguardi i resti di una
superbia e di un orgoglio mai domati. Ma tra loro, un uomo anziano, che indossa i brandelli
scoloriti delle orgogliose uniformi della Wehrmacht, lentamente si piega in ginocchio. Il
vecchio Moro di Verona si stacca dagli altri e aiuta l’uomo a rialzarsi.16
Come ha già ben detto Jean Gili, il messaggio del film si esaurisce qui, nella figura di
un uomo che si sobbarca la tragedia di un intero popolo colpevole, davanti alla
Storia, di crimini contro l’umanità (Gili 1997, 7). In questo scarto dal romanzo,
illuminante per la nostra problematica, Rosi si assume la responsabilità di narrare un
69
evento, non di fantasia, che traduce la cognizione del dolore, la strage silenziosa di
Auschwitz, in vigilanza politica.
LA TREGUA è una meditazione cinematografica sulle sfide avanzate dalla
dinamica tra il pessimismo della ragione e l’ottimismo della volontà. La logica
scientifica di Levi è spesso obliterata da un’ombra di pessimismo, eppure Rosi gioca
su un’allegoria del futuro, a cavallo fra la realtà storica e la realtà esistenziale, come
solo un maestro del realismo poteva realizzare. Ne nasce la possibilità di proiettarsi
verso un modello sociale che “contiene anche un sogno di pace, di libertà, di
fraternità, di solidarietà e di speranza,” di cui i personaggi dello scrittore torinese
sono indimenticabili portatori.17 Il regista ha compreso che la costante umana e
intellettuale del risveglio che Levi presenta ne La tregua non poteva rientrare nel
modello statico del passato (semplicemente mettere a fuoco l’orrore
dell’annientamento). Ha preferito visualizzare la struttura implicita del libro: un
mutarsi, un arricchirsi del rapporto umano durante il labirintico viaggio del ritorno,
che apre a nuovi referenti storici. Rosi evoca un dolore indefinibile, e la speranza di
una generazione per cui le verità dell’Olocausto rimangono tuttora misteriose: “Ho
fatto il film”, dichiara, “per far conoscere e per non far dimenticare”.18 Superate sono
ormai le riserve critiche (vedi Steiner, Wiesel), che per lungo tempo hanno posto
l’Olocausto al di là (o contro) ogni rappresentazione, a maggior ragione quando era
un non ebreo ad affrontare la materia.19
LA FINE DEL VIAGGIO: LA VITA COME TREGUA TRA UNA GUERRA E L’ALTRA
Vorremmo chiudere con un ritorno circolare all’inizio del nostro discorso. Il
dilemma, per chi è sopravvissuto ai campi di sterminio, per chi ha spinto lo sguardo
verso il fondo, è quello di come comunicare un passato che rimane essenzialmente
memoriale e reale. Come si possono raccontare eventi che negano di per sé una
lingua propria? Ci sono verità la cui essenza è individuabile solo dal silenzio; e ce ne
sono altre che neanche il silenzio è in grado di esprimere. Per lungo tempo, “i
salvati” si rifiutarono di parlare, nonostante molti ritornassero negli anni a visitare i
luoghi del dolore. Un fenomeno ontologico, “La soluzione finale/Die Endlösung” sfida
qualunque tentativo di comprensione. “Let’s be honest”, scrive Elie Wiesel, “In this
sense the enemy can boast of his triumph. Through the scope of his deadly
enterprise, he deprives us of words to describe it” (Insdorf 1989, xi).20 Il Lager
continua a perseguitare la vittima dallo spazio dell’inconscio: è la colpa
dell’impensabile, e pochi sono disposti a confessarla.21 Auschwitz, Treblinka e
Sobibor, i campi per lo sterminio degli ebrei, sembrano appartenere a un altro tempo.
L’essenziale può venire rimosso, o rimanere sotto le spoglie di una drammaturgia
della sofferenza. Indi, il dramma del testimone. Levi parlò a lungo dell’urgenza di
verità che lo ha indotto a documentare in parole un’esperienza che poteva sembrare
inenarrabile.
L’offesa nazista contro l’umanità, si è detto, non ha alcuna possibile
spiegazione razionale. Più sottile il processo che inquadra la Shoah come
70
manifestazione di un male inspiegabile, un male che non ha legami con la tradizione
culturale e storica dell’Europa. Nel romanzo, il vocabolo polacco “Wstawać” (alzarsi)
continua ad affiorare alla memoria di Primo, dopo il ritorno a casa il 19 ottobre 1945,
e nonostante “il calore della mensa sicura, la concretezza del lavoro quotidiano, la
gioia liberatrice del raccontare ” (254). “Un sogno entro un altro sogno”, il gelido
comando dell’alba in Auschwitz sigilla l’ultimo capitolo de La tregua. È altrettanto
vero che la significazione simbolica di “Wstawać” resta in un atto reiterato di
comunicazione:
Tutto ora è volto in caos: sono solo al centro di un nulla grigio e torbido, ed ecco, io so che cosa
questo significa, ed anche so di averlo sempre saputo: sono di nuovo in Lager, e nulla era vero
all’infuori del Lager. (254)
L’incubo di Primo segnala una rivolta contro la disintegrazione dell’esperienza del
Campo, dei sopravvissuti, imprigionati in uno spazio liminale tra la tragedia storica e
il peso della sua eredità. La tregua è una metafora efficace che attesta al ricorrente
risvegliarsi dell’io disgregato; il tempo che unisce una primordiale vitalità con il tono
sommesso di una memoria riflessiva.22 Da un lato, l’adattamento cinematografico di
Francesco Rosi ascrive l’Odissea picaresca di Primo al livello ordinario di un ritorno
alla vita, una struggente storia di una primavera di libertà; dall’altro, traduce
l’indignazione morale del narratore che barbarie maggiore è l’oblio: la missione come
testimone diventa una vitale necessità per Levi. Alla fine del suo lungo viaggio,
marchiato a vita dal tatuaggio della prigionia, il reduce comincia a scrivere seduto
alla scrivania torinese. Con gli occhi fissi alla macchina da presa, dà voce a un monito
pacato e severo, riprendendo le parole di Se questo è un uomo: “Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici”.
Un’esperienza letteraria di tale entità non poteva non lasciare segni nella
lunga gestazione del progetto filmico di Rosi. Se si fa tappa al primo abbozzo per la
sceneggiatura, il regista si orienta verso un finale dolorosamente aderente alla sfera
biografica: “Dopo la ‘speranza’ costituita dal crollo del muro di Berlino”, scrive,
“l’Europa continua a essere dilaniata e prostrata da divisioni, guerre ecc. Lui torna a
casa [...]. Lui a letto. Caffè-latte, pane, madre (la scena del sogno). Bussano. Lui sul
pianerottolo... controcampo: P.L. anziano. Tromba delle scale”.23 Ma già nel soggetto
de LA TREGUA inviato a Pescarolo, il regista da un lato accentuerà gli inserti
fotografici di contemporaneità storico-politica, dall’altro getterà lo sguardo indietro a
evocare la memoria cinematografica della guerra:
Immagini di repertorio del crollo del muro di Berlino e repertorio di attualità
dei nostri giorni testimoniano lo sconcerto, la condanna, la paura: ovunque nel
mondo, dall’America alla Russia, dalla Bosnia alla Croazia, alla Serbia, dalla
Germania ai Balcani, dall’India al Medio Oriente, esplode ancora l’odio razzista.
Un bambino tra le macerie di Berlino, gioca con la sua ombra: sono le
immagini del film di Roberto Rossellini GERMANIA ANNO ZERO. Nell’aria risuona un
71
sinistro discorso di Hitler... il bambino sale le scale di un edificio distrutto, si lascia
cadere nel vuoto.24
Attraverso l’evidenza simbolica delle immagini Rosi esegue il tema del ritorno
a casa di Levi con un agghiacciante monito allo spettatore. La scena finale del film
attiva i meccanismi di identificazione con uno spazio ontologico. Le ultime
inquadrature di Primo, nella casa dove era nato e dove morirà di sua scelta l’11 aprile
1987, mettono in discussione la nostra responsabilità di aprire gli occhi e vedere,
aprire i nostri cuori per impossessarci della nostra antica umanità. Rosi afferma
l’importanza della memoria come veicolo per costruire il futuro basato su una trama
transgenerazionale, un gesto collettivo che aspira a scongiurare un evento metafisico
(il male assoluto) sempre latente: “Levi ci ha lasciato il dovere di ricordare, e il dono
della speranza”.25 La Shoah non può esaurirsi, quindi, in una mera considerazione
storica, o politico-sociale, ma deve entrare “nel nostro Dna” (Magris 2006, 153).
NOTE
1
Si veda anche l’intervento di Diner su ideologia politica e contesto storico (2000, 218-230).
Cfr. per un racconto dell’episodio: “Negli interrogatori che seguirono, preferii dichiarare la mia
condizione di ‘cittadino di razza ebraica’, poiché ritenevo che non sarei riuscito a giustificare
altrimenti la mia presenza in quei luoghi troppo appartati anche per uno ‘sfollato’, e stimavo (a torto,
come si vide poi!) che l’ammettere la mia attività politica avrebbe comportato torture e morte certa”
(Levi 1972, 11-12).
2
“Logica e morale impedivano di accettare una realtà che di regola conduceva rapidamente l’uomo
colto alla disperazione” (Levi 1986, 115). Per un approfondimento della strumentalizzazione dei Lager
e della loro trasformazione in “mulini da ossa” si vedano ‘Così fu Auschwitz’ (Levi 1997, 1190-1193) e
‘Cos’era il Lager’ (Camon 1991, 37-41).
3
Basti pensare alla recensione di David Denby per il film di Benigni: “The enormous worldwide
success of LIFE IS BEAUTIFUL suggests that the audience is exhausted by the Holocaust, that it is sick to
death of the subject’s unending ability to disturb” (“L’eccezionale successo internazionale di LA VITA È
BELLA indica che il pubblico ha ormai esaurito l’Olocausto, che non ne può più dell’illimitata capacità
provocatoria dell’argomento” (Denby 1999, 99). Sulla rappresentazione visiva, o testuale, della
sofferenza e la nostra assuefazione, si veda Dean 2004. Salvo diversa indicazione, le traduzioni sono
mie.
4
Da ‘LA TREGUA. Adattamento originale di Francesco Rosi’. Si cita dal materiale d’archivio privato per
gentile concessione del regista. Cfr. anche ‘La tregua non è rosa’ (Rosi 1997, 47). Ricordiamo in
proposito il recente documentario di Davide Ferrario (LA STRADA DI LEVI, 2007), che ricostruisce
l’itinerario di Primo Levi attraverso l’Europa post-comunista di oggi.
5
Dal dattiloscritto ‘LA TREGUA’ 5 (Archivio privato). Cfr. anche l’intervista a Codelli in Positif (1997, 914) e queste righe della risposta di Rosi a Furio Colombo: “Mi ha scosso, come non mi era mai
accaduto, quest’uomo fragile di 24 anni scampato per puro caso al meticoloso progetto di sterminio di
Auschwitz, che si aggira nel caos di un dopo che avrebbe dovuto apparirgli insensato. Eppure lui
guarda interessato e curioso. Capisce lingue che non si capiscono, decifra gesti insensati, accetta un
ruolo in una recita misteriosa, in un mondo allo sbando che non sa cosa sta facendo o dove sta
andando” (Colombo 1996, 39).
6
72
Negli appunti preliminari al primo adattamento, il regista chiama il suo film “fiaba” ed è dettagliato
nel descrivere le tonalità graduali delle immagini (‘LA TREGUA. Adattamento originale di Francesco
Rosi’ (Archivio privato)).
7
8
‘LA TREGUA. Scalettone e appunti di base per adattamento’ (Archivio privato).
Cfr. La tregua: “A noi parevano mirabilmente corporei e reali, sospesi (la strada era più alta del
campo) sui loro enormi cavalli, fra il grigio della neve e il grigio del cielo, immobili sotto le folate di
vento umido minaccioso di disgelo” (10).
9
10
‘LA TREGUA. Scalettone e appunti di base per adattamento’ (Archivio privato).
11
Si cita dalle annotazioni del regista al romanzo di Levi (Archivio privato).
12
Ibidem.
13
Ibidem.
Per Steiner, l’Olocausto non assume il carattere di un fenomeno politico o socio-economico;
rappresenta l’impulso suicida della civiltà occidentale (cfr. In Bluebeard’s Castle, 45-46).
14
Questa scena, è noto, si svolge diversamente, con Levi che si aggira fra i tedeschi, “debitori
insolventi”: “Mi sembrava che ognuno avrebbe dovuto interrogarci, leggerci in viso chi eravamo, e
ascoltare in umiltà il nostro racconto. Ma nessuno ci guardava negli occhi, nessuno accettò la contesa:
erano sordi, ciechi e muti, asserragliati fra le loro rovine come in un fortilizio di sconoscenza voluta,
ancora forti, ancora capaci di odio e di disprezzo, ancora prigionieri dell’antico nodo di superbia e di
colpa” (251).
15
E conclude: “In sovrimpressione Willy Brandt si inginocchia a Mauthausen”. ‘LA TREGUA. Soggetto
cinematografico di Francesco Rosi dal libro omonimo di Primo Levi’ (Archivio privato).
16
17
Dal dattiloscritto ‘LA TREGUA’, 6 (Archivio privato).
18
Intervista personale, aprile 1999.
19
Cfr. Lang 2000, 5-6.
“Siamo onesti: così il nemico può vantarsi del suo trionfo. Per mezzo della sua impresa mortale, ci
priva delle parole per descriverla”.
20
Un esempio fra i molti che si potrebbero citare: “Mi sentivo sì innocente, ma intruppato fra i salvati,
e perciò alla ricerca permanente di una giustificazione, davanti agli occhi miei e degli altri.
Sopravvivevano i peggiori, cioè i più adatti; i migliori sono morti tutti” (Levi 1986, 63-64).
Rimandiamo anche alle esaustive raccolte di conversazioni curate da Marco Belpoliti (Primo Levi
1997) e, in inglese, con Robert Gordon (The Voice of Memory 2001).
21
Parco e incisivo il telegramma di Wiesel alla scomparsa di Levi: “È morto ad Auschwitz
quarant’anni dopo”. Parliamo, quindi, come aveva scritto Levi per il filosofo suicida Jean Améry, di
“un naufragio protratto per decenni, fino alla sua conclusione stoica” (Levi 1997, 1249). Che di quel
sogno ricorrente, del Lager sempre presente in lui, Levi avesse voluto liberarsi nella primavera del
1987, e la sua ‘tregua’ provvidenziale fosse idealmente finita? La domanda, se pur sussiste, non è
indicativa di una fuga, o di una resa. Di penetranti riflessioni, a livello psicologico, sono ricche le
istanze commemorative dello scrittore torinese negli ultimi decenni. Cfr. Medail (1997, 35) forse
riferirsi pure all’importante articolo di Jonathan Drucker, ‘On reading suicide into Primo Levi’, nel
libro di Pugliese. Ma conveniamo fondamentalmente con Asor Rosa, che l’intera opera di Levi è
pervasa da un irriducibile ottimismo vitale, e che, nonostante tutto, egli non sia una vittima, ma un
combattente che difende la sopravvivenza come “uno strumento di affermazione del proprio io contro
il dominio della barbarie e del disordine” (Asor Rosa 1998, 38). È significativo anche riportare quanto
Levi affermò a proposito del celebre assioma di Adorno, che scrivere poesia dopo Auschwitz sarebbe
22
73
barbarico: “La mia esperienza è stata opposta [...]: dopo Auschwitz non si può più fare poesia se non
su Auschwitz” (Nascimbeni 1984, 3).
23
‘LA TREGUA. Scalettone e appunti di base per adattamento’ (Archivio privato).
‘LA TREGUA. Soggetto cinematografico di Francesco Rosi dal libro omonimo di Primo Levi’ (Archivio
privato).
24
Intervista personale, aprile 1999. Dice bene Del Giudice che il campo di annientamento e
l’operatività della materia sono forse i due caratteri distintivi, per i quali il secolo scorso sarà ricordato:
“Di tali elementi Levi ebbe, per destino di biografia, esperienza piena e pieno possesso conoscitivo. E
attraverso questi, che non sono soltanto ‘temi’ del narrare, ‘argomenti’, ma radici stesse della sua
narrazione, egli mise mano fin dall’inizio ad una vera e propria antropologia dell’uomo” (1997, XIII).
25
BIBLIOGRAFIA
Asor Rosa, Alberto. ‘Primo Levi, una risposta all’orrore’. La Repubblica (6.01.1998): 38.
Bruno, Edoardo. ‘Il percorso dell’erranza’. Filmcritica 47 (1997): 188-189.
Camon, Ferdinando. Conversazione con Primo Levi. Milano: Garzanti, 1991.
Codelli, Lorenzo. ‘Entretien avec Francesco Rosi’. Positif 441 (1997): 9-14.
Colombo, Furio. ‘Primo Levi lo scrittore del silenzio’. La Repubblica (21.12.1996): 39.
Dean, Carolyn J. The Fragility of Empathy After the Holocaust. Ithaca and London: Cornell, 2004.
Del Giudice, Daniele. ‘Introduzione’. Opere, a cura di Marco Belpoliti. Vol. 1. Torino: Einaudi, 1997.
XIII-LXXI.
Denby, David. ‘Hell’s Cadenza’. New York Magazine (4.03.1998): 125-126.
---. ‘In the Eye of the Beholder: Another Look at Roberto Benigni’s Holocaust Fantasy’. New Yorker
(15.03.1999): 96-99.
Diner, Dan. Beyond the Conceivable: Studies on Germany, Nazism, and the Holocaust. Berkeley, Los
Angeles & London: UCP, 2000.
---. ‘La memoria la rabbia’. L’Espresso (18.01.2007): 100-102.
Gili, Jean A. ‘La Trêve’. Positif 441 (1997): 6-8.
Insdorf, Annette. Indelible Shadows: Film and the Holocaust. 2a ed. Cambridge & New York: CUP, 1989.
Kezich, Tullio. ‘1945, fuga da Auschwitz. Rosi racconta Levi’. Corriere della Sera (11.02.1997): 35.
Lang, Berel. Holocaust Representation: Art within the Limits of History and Ethics. Baltimore & London:
The Johns Hopkins UP, 2000.
Levi, Primo. La tregua. 16 ed. Torino: Einaudi, 1971.
---. Se questo è un uomo. Torino: Einaudi, 1972.
---. I sommersi e i salvati. Torino: Einaudi, 1986.
---. Opere, a cura di Marco Belpoliti. ‘Introduzione’ di Daniele Del Giudice. Vol. 1. Torino: Einaudi,
1997.
74
Magris, Claudio. La storia non è finita: Etica, politica, laicità. Milano: Garzanti, 2006.
Manacorda, Giuliano. Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1965). Roma: Editori Riuniti,
1974.
Mancino, Anton Giulio e Sandro Zambetti. Francesco Rosi. 2a ed. Milano: Editrice Il Castoro, 1998.
Medail, Cesare. ‘Ma il Lager lo perseguitò nei sogni’. Corriere della Sera (11.02.1997): 35.
Nascimbeni, Giulio. ‘Levi: l’ora incerta della poesia’. Corriere della Sera (28.10.1984): 3.
Primo Levi: Conversazioni e interviste (1963-1987), a cura di Marco Belpoliti. Torino: Einaudi 1997.
Pugliese, Stanislao (ed.). The legacy of Primo Levi. New York: Palgrave MacMillan 2005: 221-231.
Rosi, Francesco. ‘Il mio modo di fare cinema’. La città nuova 10/6 (1996): 103-110.
---. ‘La tregua non è rosa’. La Repubblica (6.06.1997): 47.
Segre, Cesare. ‘La tregua? Caro Rosi, proprio non ci siamo’. Corriere della Sera (28.02.1997): 31.
Steiner, George. Language and Silence. New York: Atheneum, 1966.
---. In Bluebeard’s Castle: Some Notes towards the Redefinition of Culture. New Haven: Yale UP, 1971.
The Voice of Memory: Primo Levi (Interviews 1961-1987), a cura di Marco Belpoliti & Robert Gordon.
Trad. Robert Gordon. New York: The New Press, 2001.
75
NEZRI-DUFOUR, Sophie. ’La versione teatrale di Se questo è un uomo’. Memoria collettiva
e memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale, a cura di Stefania
Lucamante, Monica Jansen, Raniero Speelman & Silvia Gaiga. ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA 3. Utrecht: Igitur Utrecht Publishing & Archiving Services, 2008. ISBN
9789067010245.
RIASSUNTO
Nel 1966, vent’anni dopo la pubblicazione della prima versione di Se questo è un uomo, Primo Levi e
Alberto Marché trassero dal racconto leviano una versione teatrale. Il risultato fu molto originale, e
assai diverso dal racconto originale. Levi e Marché sfruttarono difatti l’originalità tecnica e artistica
inerente al teatro per tradurre in altro modo la realtà abnorme già descritta letterariamente. Usarono
per questo tutte le possibilità espressive che solo il teatro poteva offrire: lo scenario, cioè la
visualizzazione dei luoghi infernali, le pantomime dei deportati disumanizzati, il gioco delle luci, i
dati auditivi e orali come i rumori del treno, la fanfara assurda, le urla, gli insulti, l’infernale
confusione delle lingue, tutti elementi scenici capaci di servire al testo iniziale, forse di uscirne,
ampliandone insieme la violenza e la forza universale. Un’universalità trasmessa anche attraverso la
presenza di un coro destinato a rivolgersi allo spettatore che, mentre assiste alla tragedia che si svolge
sotto i suoi occhi, riceve a intermittenza il messaggio leviano attraverso la recita dei brani più
importanti del libro. Perciò, non è più il solo Levi a raccontarci ciò che l’uomo è stato capace di fare
all’uomo, ma un’entità simbolica, una ‘micro-umanità’ che si rivolge ad un’ ‘altra‘ umanità (gli
spettatori) trasformando così la Shoah in dramma universale. Raccontando la sua esperienza e il suo
dolore incanalandoli tramite lo schermo teatrale, Levi era anche molto curioso di vedere, misurare e
collaudare la reazione del pubblico, un pubblico che poteva solo immaginare per i suoi libri ma che,
nel contesto teatrale, si manifestava finalmente in carne ed ossa.
PAROLE CHIAVE
Messinscena dell’indicibile, visualizzazione dell’inaudito, scenario sonoro, dramma universale,
linguaggio drammatico
© Gli autori
Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come
politica sociale (Roma, 6-7 giugno 2007) sono il volume 3 della collana ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA. STUDIES IN ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE, pubblicata da Igitur,
Utrecht
Publishing
&
Archiving
Services,
ISSN
1874-9577.
(http://www.italianisticaultraiectina.org).
77
LA VERSIONE TEATRALE DI SE QUESTO È UN UOMO
Sophie Nezri-Dufour
Université de Provence
La difficoltà che hanno incontrato gli scrittori della Shoah è quella di trovare un
linguaggio atto a suggerire senza tradirla un’esperienza senza precedenti, abnorme,
totalmente irrazionale. Letterariamente, Levi trovò soluzioni di trasmissione, ma nel
1966, sembrò considerare che il teatro poteva anche offrirgli un discorso, un
linguaggio suscettibile di presentare nuove possibilità espressive che potessero
servire le sue finalità pedagogiche ed etiche. Levi provava però alcune reticenze:
come diceva, il suo racconto aveva “già cambiato troppe pelli”, era stato “cucinato in
troppe salse”, e lo scrittore aveva paura di stancare il suo pubblico (Levi, 8). Inoltre,
Levi temeva un po’ il teatro stesso. Spiegava:
Il pubblico che legge […] è lontano, nascosto, anonimo: il pubblico teatrale è lì, ti guarda, ti
aspetta al varco, ti giudica. (Levi, 8)
Ma anche per questo, Levi volle tentare il discorso teatrale; nell’adattare Se questo è
un uomo al teatro, Levi colse l’occasione
di raccontare nel modo più immediato, di far rivivere, di infliggere la [sua] esperienza […] a
un pubblico diverso e più vasto. Di vederne, di misurarne la reazione, di collaudarlo. (Levi, 8)
Così, portò il lager sulla scena anche allo scopo di offrire al cuore e al corpo dello
spettatore il morso concreto della realtà, dell’abominio. In quel senso, possiamo dire
che l’originalità tecnica ed espressiva inerente al teatro fu messa al servizio della
memoria e di un impegno civile fondamentale, non al servizio di uno spettacolo e di
un estetismo fine a se stesso. Nel progetto leviano, il teatro poteva sconvolgere lo
spettatore pur facendolo riflettere. Finalità in apparenza paradossale (cioè
commuovere e, nello stesso tempo stimolare la riflessione), ma che la specificità del
linguaggio teatrale poteva forse rendere possibile. Ma come?
ELEMENTI SCENICI VISIVI
Ovviamente, l’adattamento teatrale di Se questo è un uomo non poteva che favorire la
visualizzazione del lager, attraverso una rappresentazione cruda e palpabile,
estremamente fisica e materiale, dell’universo di Auschwitz, come ho potuto notare
lungo la mia analisi che si basa sul testo della versione drammatica di Se questo è un
uomo, di Pieralberto Marché e Primo Levi, pubblicato presso Einaudi nel 1966. In
questo testo, vediamo che lo scenario, insieme realistico e allegorico (e queste due
78
nozioni saranno fondamentali nello spettacolo), privilegia i momenti chiave della
deportazione; numerosi sono gli elementi scenici visivi, indicati con precisione da
numerose didascalie: lo spettatore ha di fronte agli occhi, sul palcoscenico,
l’agghiacciante spettacolo della biancheria dei bambini di Fossoli (Levi, 15) che
sventola sui fili spinati; oppure la scritta ‘Arbeit macht frei’ che accoglie i deportati ad
Auschwitz (Levi, 20-21); in altre scene c’è la sagoma della Torre del Carburo che
troneggia in mezzo ai detenuti, così alta che la sommità si perde nella cappa grigia
del cielo (Levi, 33). Figurano anche, in una scena molto emblematica, i cartelli delle
docce che rappresentano l’immagine dello Häftling “dal naso fortemente semitico e
dal colorito verdastro” (Levi, 71); oppure, più avanti, il pubblico è confrontato alla
visione della forca con il capestro penzoloni, e lo sgabello del condannato, “l’Ultimo”
(Levi, 89). In questi casi, gli elementi scenici permettono di assecondare il testo
leviano, i cui brani più importanti sono recitati da un coro, lungo tutto lo spettacolo,
per amplificare il significato di ogni scena emblematica. Accuratamente scelti, questi
riferimenti scenici si impongono come linguaggio drammatico in sé, e creano senso
quanto il testo: rappresentano una realtà spesso verbalmente indicibile, e traducono
in modo diretto ed esplicito l’atrocità del campo. I detenuti stessi sono presentati sul
palcoscenico in situazioni e comportamenti che caratterizzano concretamente la loro
esistenza di schiavi: allineati, in fila, o spingendosi per ottenere più rapidamente la
zuppa (Levi, 38), si spostano spesso, come indicano le didascalie,
con un’andatura strana, innaturale, come fantocci rigidi fatti solo di ossa, ma seguendo
scrupulosamente il tempo della fanfara. (Levi, 27)
Oppure, quando passano davanti ai medici incaricati di selezionare i più deboli per
le camere a gas, si spostano con il petto in fuori e la testa alta, con passo energico e
agile (Levi, 80): infliggono allo spettatore una visione volutamente grottesca e
tragica. Così, la pantomima si impone quando la parola può diventare insufficiente,
nel momento in cui il discorso verbale crolla, inutile. La gestualità e il mimodramma
presentano allora l’interesse di proporre un senso al di là delle parole, e di esprimere
la sofferenza del corpo, la violenza subita.
L’OCCUPAZIONE DELLO SPAZIO
Strettamente legata alla gestualità, l’occupazione dello spazio è anche molto studiata:
nella scena che suggerisce l’esito disumano delle selezioni, i prigionieri sono
significativamente mandati in direzioni opposte e i selezionati escono dal
palcoscenico per andare a morire. Lo spazio acquista in quel modo una grande
importanza perché materializza, con la distribuzione dei luoghi, la natura dei destini
di ogni deportato: gli uni avanzano verso una possibilità di sopravvivvenza, gli altri
verso il nulla (Levi, 42). Questa messinscena è efficace perché esplicita: fin dall’inizio,
la luce sfuma progressivamente a zero per evocare la scomparsa progressiva dei
personaggi. L’oscurità e la luce svolgono anche, nella loro dimensione drammatica e
79
simbolica, un ruolo importante, perché procurano allo spettatore sensazioni per
forza sconosciute al lettore di Se questo è un uomo, un significato assente dal testo
scritto. La presenza nascosta delle SS, immerse in permanenza nell’oscurità e dunque
invisibili sul palcoscenico, è esemplare: tutt’al più lo spettatore può scorgere l’ombra
di una SS che, ad un certo momento, ingigantisce simbolicamente tanto da oscurare
totalmente la scena: ovviamente, la morte occupa i luoghi (Levi, 52). I kapos stessi, che
navigano tra umano e disumano, appaiono in una semioscurità. La loro sagoma,
emblematicamente torbida, si delinea in modo tale da permettere allo spettatore di
intravederli maltrattare i deportati indeboliti (Levi, 25; 31). Uomini della zona grigia
appunto, sono significativamente vestiti di nero a partire dal momento in cui
organizzano l’avviamento dei deportati selezionati verso le camere a gas (Levi, 80).
Inversamente, la luce privilegia spesso gli episodi ricchi di senso e di umanità: non è
raro che la scena sia immersa nell’oscurità ma che un fascio di luce ne illumini una
parte in cui si scopre allora un gruppo di deportati in cui l’umanità persiste, in
momenti di sollievo, di ripensamento, oppure di solidarietà o di comunione, così
rara. Basta pensare al momento quasi sacro in cui il cantastorie canta per i compagni
di sfortuna, in un silenzio religioso (Levi, 46).
LO SCENARIO SONORO
In quanto allo scenario sonoro, esso ha anche un ruolo essenziale nella
teatralizzazione di Se questo è un uomo. Così, nello stesso modo in cui gli oggetti
simbolici sono disposti sulla scena per rappresentare visualmente l’universo
concentrazionario, alla stessa stregua rumori di fondo suggeriscono allo spettatore
una realtà dolorosa. Tramite un altoparlante, gli effetti sonori si impongono spesso in
modo molto aggressivo: abbiamo parecchi esempi con il fracasso degli sportelli del
treno spalancati violentemente (Levi, 18), il sibilo del vento gelido, o ancora il
rumore dei passi chiodati delle SS, oppure lo sbattere nella notte delle porte delle
baracche (Levi, 22-24) o la musica squallida della fanfara Levi, 27); sono tutte
sonorità che simboleggiano l’assurdo, la violenza, l’esperienza abnorme della
deportazione, eccetto, all’inizio, la preghiera del Kaddish dei deportati di Fossoli, che
si può sentire in sottofondo e che viene poi simbolicamente interrotta da assordanti
urla tedesche (Levi, 16). L’animalizzazione progressiva del detenuto, che a poco a
poco, immerso nell’orrore del lager, non parla più e non proferisce che suoni di
dolore, è anche messa in risalto con rumori caratteristici:
Per qualche istante, nel silenzio generale, l’effetto sonoro di 018 che sorbisce rumorosamente
la sua zuppa; poi, a poco a poco, tutti riprendono a mangiare. Gradualmente si comincia a
sentire il rumore dei cucchiai, abbastanza moderato, che raschiano le gamelle, ormai vuote.
(Levi, 84)
Mangiare, vera ossessione: nella notte, è il rumore dello sbattere delle mandibole dei
deportati, affamati persino nei loro sogni (Levi, 39), che completa lo scenario sonoro
di un dolore e di una sofferenza senza limiti. L’agonia di uno dei personaggi, che
80
occupa una sequenza intera che Levi ha voluto esemplare, è rappresentata
auditivamente, sottolineando così la degradazione fisica e morale del deportato che
l’organizzazione nazista ha trasformato in bestia, in prodotto depersonalizzato: il suo
respiro è pesante, e, a poco a poco, si muta in un Jawohl scandito e ripetuto
continuamente, instancabilmente, in toni diversi; ora più forte, ora più piano, occupa,
in sottofondo sonoro, l’intera scena (Levi, 101). Del resto, anche le voci tedesche
somigliano più a rumori che a espressioni umane. Imponendosi per mezzo
dell’altoparlante, accompagnano spesso le urla e gli insulti dei Kapos ai quali si
sovrappongono, in una confusione truce (Levi, 17; 25): l’orrore proprio del campo è
allora restituito attraverso queste vociferazioni. In una scena in cui non ci si può
impedire di pensare al DITTATORE di Chaplin, il volume di una voce tedesca
anonima aumenta a tal punto che diventa incomprensibile, totalmente deformata e
assordante, come è assordante la disumanità dei nazisti (Levi, 81). Il discorso nazista,
confuso e inaudibile in certe scene, può però imporsi anche in modo preciso e
lapidario ed
esprimere
un
sangue
freddo
implacabile,
caratteristico
dell’organizzazione tedesca. Lo vediamo attraverso la ripetizione, a sette riprese,
dell’espressione “da questa parte” usata laconicamente da una SS che manda gente
alle camere a gas (Levi, 18-19). E la scena dell’appello che subiscono i deportati
suggerisce bene l’orrore dietro un’apparente sobrietà di parole:
- Terza voce di tedesco (in altoparlante): Ancona Ernesto.
- Primo deportato: Presente!
- Terza voce di tedeco: Ascoli Guglielmo.
- Secondo deportato: Presente!
- Terza voce di tedesco: Ascoli Maria.
- Donna: Presente!
- Terza voce di tedesco: Ascoli Paolo.
- Bambino: Presente! (Levi, 17)
Questo supposto scambio in cui la comunicazione e il dialogo sono nulli per
eccellenza mette in risalto la calma mostruosa dei nazisti, il loro atteggiamento
impassibile, capace di provocare, con poche parole, l’annientamento di una famiglia,
di un popolo, l’impotenza di un universo ebraico disgregato: il padre, la madre, il
figlio.
LA CONFUSIONE DELLE LINGUE
Con l’uso di un linguaggio accuratamente scelto, la teatralizzazione di Se questo è un
uomo si arricchisce così, per forza di cose, di una riflessione sul linguaggio. Su questo
piano, la confusione dei linguaggi occupa un posto molto importante nello spettacolo
perché permette di sottolineare l’importanza del linguaggio come veicolo di umanità
e di solidarietà e, a contrario, con la mancanza di lingua comune, un’assenza
tremenda di comunicazione. Difatti, l’atmosfera concentrazionaria è confusa e
infernale, perché appunto la comunicazione vera è stata annientata, ridotta a zero. E
81
l’uso molto frequente nello spettacolo di lingue straniere come il tedesco, ma anche il
polacco (Levi, 28), lo yiddisch (Levi, 21) , il francese (Levi, 71), l’italiano per forza,
l’ungherese Levi, 76), lo spagnolo (Levi, 37), il greco (Levi, 54), e perfino il latino
(Levi, 60) – lingue che, volutamente, non sono mai tradotte – offre uno scenario
sonoro in cui poliloghi cacofonici diventano simbolo di incomunicabilità tra i
deportati. Il linguaggio babelico prende difatti in quest’opera teatrale tutta la sua
importanza; e i deportati, coscienti della gravità della cacofonia linguistica che
caratterizza i loro rapporti, designano la fabbrica in cui lavorano ribattezzandola
“Torre di Babele”, come un simbolo della loro maledizione. Significativamente,
ognuno la mostra e condanna la sua esistenza nella propria lingua. La simbologia
diventa allora molto forte:
- Aldo (indicando la torre del carburo che si vede sullo sfondo): Che cos’è, quella?
- Wachsmann: Torre, Bobel […] Babel, Babelturm.
- Jean: As-tu compris, Aldo?
- Flesch: Wachsmann è un poeta. È la torre del carburo, ma per lui è la torre di Babele […]
- Jean: C’est vrai… C’est la tour de Babel, bâtie avec la souffrance des esclaves… et sur la confusion des
langages […]
- Elia: […] Eso es la torre de la locura! (Levi, 36-37)
Poco importa se una parte dei dialoghi non possa essere capita dal pubblico. Perché è
appunto con questa incomprensione che lo spettatore è immerso nell’esperienza dei
deportati: può penetrare così nel loro isolamento, nella loro espulsione dalla
comunità umana, nella loro cancellazione identitaria (Levi, 7).
IL MESSAGGIO DEL CORO
Ma parallelamente a questi episodi presentati in modo da sconvolgere lo spettatore,
il discorso del coro centralizza e trascende i diversi aspetti della realtà
concentrazionaria per estrarne il midollo sostanzioso. Lo spettacolo comincia del
resto con una presentazione molto solenne del senso profondo dell’opera, una
presentazione fatta da un autore che rappresenta l’autore, tratta dalla versione scritta
di Se questo è un uomo:
-L’autore: A molti, individui o popoli, può accadere di ritenere, più o meno consapevolmente,
che ‘ogni straniero è nemico’. Per lo più questa convinzione giace in fondo agli animi come
una infezione latente […]. La storia dei campi di distruzione dovrebbe venire intesa da tutti
come un sinistro segnale di pericolo. (Levi, 13)
Quest’intervento dell’autore sulla scena, che appare in un fascio di luce, sottolinea il
carattere unico del tema trattato. Mentre di solito un autore scrive un’opera teatrale
per delegare la sua parola a diversi personaggi, nel nostro caso la prende per far
capire al pubblico, rompendo alquanto la magia del teatro, che quest’opera teatrale
serve anzitutto una necessità civile. In seguito, il coro lo sostituisce, sempre
illuminato dalla luce, per recitare di nuovo i brani più importanti del libro, restituiti
82
tali e quali nello spettacolo, parallelamente alle scene più emblematiche. L’originalità
di questo adattamento teatrale è perciò quello di alternare teatro e testo scritto – cioè
letteratura – scene in cui la realtà fisica e materiale dei lager è onnipresente e crudele,
e sequenze in cui il coro, o ancora anonimi deportati, ricreano il senso del testo
leviano. Il gruppo corale ha così il compito di universalizzare la realtà di Auschwitz,
rinnovando e reiterando attraverso una moltitudine di voci il testo scritto di Se questo
è un uomo. Perché in questo spettacolo Levi, più che mai, dà la parola all’insieme dei
deportati. In quel modo, il testo leviano è demoltiplicato, amplificato, acquista una
dimensione nuova, perché collettiva, mettendo in valore, con il ritmo e i tagli che
riorganizzano il testo scritto, la realtà che tutti i deportati avevano probabilmente
sperimentata:
- Prima donna: Voi che vivete sicuri…
- Seconda donna: … Nelle vostre tiepide case…
- Primo uomo: … Voi che trovate tornando a sera…
- Secondo uomo: … Il cibo caldo e visi amici:…
- Terzo uomo: … Considerate se questo è un uomo…
- Quarto uomo: … Che lavora nel fango… […]. (Levi, 13)
Spazialmente vicino al palcoscenico, il pubblico è così fisicamente preso come
testimone, in modo sistematico. Di fronte a un coro che, a qualche metro di lui, lo
interpella, lo spettatore è in grado di sentirsi più implicato del lettore che, da parte
sua, rimane nella sua solitudine e nel suo mondo interno.
Inoltre, con la demoltiplicazione delle voci del coro, i messaggi leviani si
amplificano all’infinito: ogni realtà, ogni idea evocata è individualizzata, messa in
evidenza, umanizzata, perché ogni attore ha per funzione di sottolineare, con la
propria umanità e la propria individualità vocale, fisica, un aspetto preciso della
realtà concentrazionaria:
- Terzo uomo: Siamo arrivati sul fondo…
- Quarto uomo: … Nulla è più nostro…
- Quinto uomo: … Ci hanno tolto gli abiti…
- Sesto uomo: … Le scarpe…
- Primo uomo: … I capelli…
- Secondo uomo: … Le piccole cose che anche un mendicante possiede.
- Terzo uomo: …Un fazzoletto…
- Quarto uomo: … Una vecchia lettera…
- Quinto uomo: … La fotografia di una persona cara…
- Sesto uomo: …Cose parte di noi…
- Primo uomo: … Quasi membra del nostro corpo. (Levi, 26)
Con la messa in scena e la ripartizione dei ruoli nel coro, il testo acquista un’altra
dimensione poiché il racconto leviano non nasce più solo dalla penna dello scrittore,
ma esce anche dalla bocca di più persone: di un coro anonimo, insieme solenne e
universale. Il messaggio è valorizzato, e rende la necessità della trasmissione e della
memoria della Shoah tanto più cruciale:
83
- Primo uomo: Noi diciamo ‘fame’.
- Secondo uomo: Diciamo ‘stanchezza’, ‘paura’ e ‘dolore’.
- Terzo uomo: Noi diciamo ‘inverno’.
- Quarto uomo: … Sono parole libere…
- Quinto uomo: …Create da uomini liberi.
- Sesto uomo: Se i lager fossero durati più a lungo…
- Primo uomo: … Sarebbe nato un nuovo linguaggio…
- Secondo uomo: Parole più aspre, mai udite. (Levi, 75)
Lo spettacolo finisce del resto sullo Shema leviano, recitato dai 23 personaggi di
deportati che, uno dopo l’altro, pronunciano una parte di quella poesia, canto della
memoria destinato a essere così riappropriato dalla collettività perché riguarda e
appartiene a tutti i deportati, e anche agli spettatori (Levi, 105-106).
BIBLIOGRAFIA
Levi Primo. Se questo è un uomo. Versione drammatica di Pieralberto Marché e Primo Levi. Torino: Einaudi,
1966.
---. ‘Nota’ a Se questo è un uomo. Versione drammatica di Pieralberto Marché e Primo Levi. Torino: Einaudi,
1966. 5-8.
Nezri-Dufour Sophie. Primo Levi: una memoria ebraica del Novecento. Firenze: La Giuntina, 2003.
84
COSSU, Maria Grazia. ‘La voce del mare: la Shoah di Erri de Luca’. Memoria collettiva e
memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale, a cura di Stefania Lucamante,
Monica Jansen, Raniero Speelman & Silvia Gaiga. ITALIANISTICA ULTRAIECTINA 3.
Utrecht: Igitur Utrecht Publishing & Archiving Services, 2008. ISBN 9789067010245.
RIASSUNTO
L'articolo intende riflettere sulle modalità con cui un autore non ebreo, con alle spalle una complessa
esperienza umana e politica, studioso della Bibbia e della cultura del mondo ebraico, giunge a fissare
in maniera originale ed efficace la memoria dell' Olocausto. In particolare, viene analizzata l' intensa
raffigurazione compiuta in Tu, mio, romanzo che ripercorre il dramma vissuto da una ragazza ebrea
dell'Europa dell'Est sfuggita alla Shoah. Strutturato come un romanzo di formazione, De Luca inserisce
la vicenda nello splendido scenario di Ischia, a metà degli anni Cinquanta, e attua una personale
ricostruzione di alcune vicende della guerra e delle persecuzioni antisemite, per le quali attinge ad
una memoria collettiva a più voci dove solo il giovane protagonista, alter ego dell'autore, giunge ad
assumersi la responsabilità di tramandare quei fatti e di cercarne il riscatto. De Luca trasfonde
nell'opera numerose suggestioni anche autobiografiche relative alla propria origine napoletana.
Proprio il paesaggio estivo e mediterraneo della sua infanzia costituisce il medium privilegiato e di
straordinario impatto visivo ed emotivo, attraverso il quale egli compie la propria rappresentazione
che, amplificata da continui richiami letterari, sollecita il lettore ad una ricezione non passiva del testo
e delle sue tematiche, al fine di scongiurare la sua progressiva assuefazione ai toni celebrativi della
retorica e invitarlo a cogliere invece nella tragica ricorrenza, la memoria autentica e certo atemporale
della Shoah.
PAROLE CHIAVE
Voce, mare, Shoah, Erri De Luca, Hemingway
© Gli autori
Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come
politica sociale (Roma, 6-7 giugno 2007) sono il volume 3 della collana ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA. STUDIES IN ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE, pubblicata da Igitur,
Utrecht
Publishing
&
Archiving
Services,
ISSN
1874-9577.
(http://www.italianisticaultraiectina.org).
85
LA VOCE DEL MARE: LA SHOAH DI ERRI DE LUCA
Maria Grazia Cossu
Università degli Studi di Cagliari
UNA VOCE FUORI DAL CORO
Erri De Luca (1950) inserisce in numerose opere la dimensione storica e religiosa del
popolo ebraico, spingendosi ad indagare alcuni aspetti filologici e letterari della sua
cultura direttamente sulla Bibbia, testo di cui lo scrittore è diventato un attento
studioso e un originale traduttore dopo aver appreso lo yiddish da autodidatta (Sepe
2001 e Swennen Ruthenberg 2001).
Nel romanzo Tu, mio (1998) – sul quale si concentrerà il presente intervento –
l’autore realizza una rappresentazione efficace e non convenzionale della Shoah e
restituisce, di quella tragica vicenda, una memoria intensa e soffusa di poesia con la
quale dà voce all’angoscia dei sopravvissuti ma anche a quella dell’uomo comune che,
interrogandosi sul senso di una simile tragedia, continua a trasmetterne la
testimonianza. Risulta perciò illuminante la scelta dell’exergo – un verso del poeta
Itzik Manger - che recita “Cosa è il mio assolo in faccia al vostro coro”, con il quale De
Luca intenderebbe esprimere la propria ferma condanna dell’Olocausto e la volontà
di intervenire, da scrittore e intellettuale, su una delle vicende più disumane del
secolo appena trascorso.
Com’è noto, alcuni critici1 mettono in guardia il lettore su certi espedienti
ideologici che De Luca avrebbe adottato per accrescere la propria popolarità e che
contemplano la ripresa di motivi biografico-esistenziali nei quali l’autore, quasi
rivolgendosi a nuove generazione di disobbedienti, accenna all’uso delle armi,
all’odore della polvere da sparo e ad altri episodi di dubbia liceità (Piccini 2003). Allo
stesso modo, è stata rilevata l’insistenza e la disinvoltura con cui lo scrittore avrebbe
utilizzato numerosi contenuti teologici e politici a fini demagogici (Onofri 2006).
Nonostante queste discutibili censure e considerato che “l’amico ebreo è figura di
mondo in questi tempi” (Loewenthal 2003, 9), non riteniamo che il narratore
napoletano abbia scelto per sé la parte dell’’amico’ dell’ebreo per pura ipocrisia: al
contrario, la sua opera risulta, a nostro avviso, particolarmente preziosa perché,
sull’esempio di altri scrittori non ebrei, anch’egli contribuisce a diffondere il monito
leviano “ricordatevi che questo è stato”.
Non sappiamo se la responsabilità morale e letteraria di tramandare la pagina
più terribile del Novecento sia in parte scaturita anche dalle complesse esperienze
umane e personali da lui maturate nel corso degli anni, ma nella sua opera l’autore
allude continuamente a una dimensione etica della Storia che egli si sforza di
perseguire assecondando una visione del mondo e una dialettica politica che gli sono
proprie (Spunta 2000). Erri De Luca appartiene, infatti, alla generazione che ha vissuto
in prima persona la stagione del Sessantotto, la sua coscienza personale porta anche le
tracce di una lunga militanza nell’estrema sinistra extraparlamentare, durante la quale
86
è stato dirigente di Lotta Continua e ha condiviso valori e azioni di protesta sui quali
qui non è opportuno soffermarsi.2
Negli anni, la personalità di De Luca non appare mutata, semmai, egli ha scelto
forme di lotta che potremmo definire alternative e che lo hanno visto protagonista di
numerose attività umanitarie, di volontariato e di impegno civile in Europa e in
Africa; inoltre, anche la grande passione per la montagna che lo ha condotto a scalare
le cime più alte del mondo in condizioni estreme – come lo stesso De Luca racconta
nei taccuini di Nives (De Luca 2005) – a nostro avviso rappresenta la volontà di
proseguire con ostinazione la propria battaglia, sublimandone però gli slanci verso
una dimensione ideale; la stessa che lo scrittore combatte ogni giorno attraverso la
scrittura3 letteraria e giornalistica, come mostrano i numerosi e graffianti interventi
sulle pagine de L’Avvenire e Il Manifesto, a cui collabora attivamente da molti anni.
Questa apparente divagazione dà un’idea della riflessione storica e sociopolitica che presiede alla costruzione del romanzo Tu, mio, in quanto l’immaginario di
De Luca sembrerebbe attingere profusamente alle esperienze di vita a cui prima si
accennava mentre, la presenza di temi cari alla cultura ebraica, ai quali pure egli si è
accostato per scelta, indicherebbero il desiderio di riformulare il significato e l’esito di
quelle lotte giovanili secondo una prospettiva universale di giustizia, attraverso la
quale egli intende assicurare ai posteri la trasmissione fedele della memoria della
Shoah.
UNA VICENDA MEDITERRANEA
Nei libri di Erri De Luca riaffiorano questi tratti caratteristici della sua personalità
anche se, dal punto di vista narrativo, egli si presenta come un fine tessitore di trame
intriganti, costruite giocando sui toni evocativi della prosa lirica. In particolare, nel
romanzo di formazione Tu, mio, l’autore compie un’intensa raffigurazione del
dramma di Haiele, una ragazza ebrea dell'Europa dell'est sfuggita all’Olocausto, e del
suo giovane amico napoletano che, insieme all’amore per lei, scopre la disumanità
dell’antisemitismo. Inoltre, accanto alla ricezione del dramma personale della
protagonista, De Luca evidenzia anche altri dettagli culturali relativi, ad esempio, ai
simboli rituali delle feste ebraiche, come “il suono dello shofàr in sinagoga il giorno di
Kippùr” (De Luca 1998, 51).
Come succede in altre narrazioni omodiegetiche (Montedidio, Non ora, non qui),
in Tu, mio il protagonista è un personaggio senza nome ma evidente alter ego
dell’autore il quale, ha ammesso di comportarsi allo stesso modo anche nella vita
reale: ad esempio, in Nives, egli rivela che, quando raggiunge le cime, non riesce a
scrivere il proprio nome sul libro di vetta “per timidezza” (De Luca 2005, 61).
I luoghi descritti nel romanzo risultano particolarmente suggestivi e
fondamentali nello sviluppo della vicenda: De Luca inserisce la trama di Tu, mio nello
splendido scenario di Ischia, a metà degli anni Cinquanta, e attua una personale
ricostruzione di alcuni avvenimenti relativi alla seconda guerra mondiale e alle
persecuzioni razziali, per le quali attinge ad una memoria collettiva a più voci dove
87
solo il giovane protagonista matura l’idea e la responsabilità di tramandare quei fatti
e di cercarne il riscatto.
Innanzitutto, lo scrittore trasfonde in Tu, mio numerose immagini provenienti
dal paesaggio estivo e mediterraneo della propria infanzia e, in particolare, egli pone
al centro della narrazione il mare nel quale ha immerso profondamente ogni fibra del
proprio essere; un mare che, negli anni, ha levigato il corpo dell’adolescente di allora
e, insieme, ha forgiato e schiuso anche la sua anima, come egli stesso ammette in
un’intervista:
Il mare, certo, è il posto da cui provengo: ho avuto la fortuna, negli anni di Napoli, di avere tre
mesi di mare tutti gli anni sull’isola di fronte, Ischia. Ci portavano a giugno e praticamente ci
abbandonavano lì, lasciando che ci inselvatichissimo, diventassimo bestie di luogo. Stare a mare
voleva dire per noi aprire la buccia dentro la quale stavamo chiusi, Napoli, la città stretta. Tanto
mi sono bastati quei lunghi soggiorni sull’isola che poi non ho avuto più nessuna fregola di
andarmi a cercare isole tropicali. Ischia, quella libertà e quel tempo là sopra contenevano tutti i
tropici e gli oceani. E poi il mare mi ha piantato tutte le sue belle paure per tempo, mi ha educato
alla paura, ammazzando amici miei di allora, dandomi a capire che con quella stessa lingua con
cui mi carezzava al sole poteva tenermi sott’acqua il tempo necessario per spegnermi,
indifferente. (Di Paolo 2004)
In Tu, mio, si avverte distintamente la presenza incisiva dello stesso scenario, come lo
scrittore ribadisce anche nel romanzo, quasi con parole identiche:
Ero un ragazzo di città ma d’estate m’inselvatichivo […] in una settimana non avevo più una
città d’origine. Me l’ero staccata di dosso insieme alla pelle morta del naso e della schiena, i punti
dove il sole si approfondiva fino alla carne. (De Luca 1998, 11-12)
Questo paesaggio costituisce la straordinaria cornice naturale nella quale De Luca
immerge la rappresentazione della vita e delle contraddizioni di quell’epoca ma,
soprattutto, esso agisce emotivamente sul lettore attraverso continui richiami letterari
che sollecitano una ricezione non passiva del testo e delle sue tematiche, e assicurano
così la trasmissione autentica della memoria della Shoah, unico baluardo a certe
tendenze revisioniste e negazioniste oggi di moda, che vorrebbero considerare lo
sterminio di milioni di ebrei solamente “un’astrazione remota […] relegata al di là del
reale” (Loewenthal 2003, 87).
Nel romanzo convergono due anime che si intrecciano e si illuminano
reciprocamente: da una parte, la riflessione sulla Storia, quella che “si impara dalla
voce e non dai libri” (De Luca 1998, 59), ricostruita attraverso le testimonianze dei
sopravvissuti e, dall’altra, la presenza suggestiva e travolgente del mare la cui azione
rappresenta dunque, a livello simbolico, i mutamenti e le conseguenze spesso
rovinose prodotte dagli avvenimenti della grande Storia sulle vicende individuali
degli uomini. Per De Luca, la Storia è quella che fissa la memoria collettiva delle
tragiche vicende della Resistenza, quelle “storie antiche da far compagnia
all’infanzia” (De Luca 1998, 16), che l’autore ha sentito raccontare sin da bambino e
nelle quali rivivono l’orrore dei bombardamenti, le rappresaglie dell’odiato esercito
88
nazifascista, la presenza nel porto di Napoli di un contingente americano rimasto a
lungo a presidiare il Mediterraneo. Si tratta di una memoria ingombrante fitta di
miseria e nefandezze, che tutti vogliono dimenticare in fretta:
quella storia recente era un ammasso di vicende infami, poche battaglie, invece rastrellamenti,
esecuzioni in massa, vigliaccherie, stragi d’inermi. (De Luca 1998, 17)
All’inizio degli anni Cinquanta, la memoria di quei fatti è ancora drammaticamente
presente in ogni angolo della città partenopea, così come in numerose realtà italiane
ed europee “quel passato era appena successo, resistevano i vuoti nelle strade” (De
Luca 1998, 17). Ai genitori del ragazzo “pesava quel figlio che voleva il ricordo” (De
Luca 1998, 18), e il padre del protagonista si sente aggredito dalle domande che
intendono accertare se egli, da giovane, ha saputo reagire alla guerra compiendo
qualche atto di eroismo o, almeno, manifestando apertamente il proprio dissenso
politico: in particolare, l’uomo prova imbarazzo e rammarico per “non aver fatto
neanche un gesto di sabotaggio, non aver salvato nessuno oltre se stesso e i suoi” (De
Luca 1998, 18).
Come spiega Carocci, tale atteggiamento fu reale e largamente condiviso da
numerosi giovani, i quali avvertirono immediatamente le responsabilità di una
generazione che non era riuscita ad opporsi prima al regime e poi alla guerra (Carocci
2005, 125). Autobiografismo, riflessione storica e salvaguardia del valore della
memoria personale e collettiva sono dunque gli ingredienti fondamentali di questo
romanzo – così come di gran parte della produzione letteraria di De Luca – e, se il
giovane protagonista presta grande attenzione alla tradizione orale, anche lo scrittore
vi attinge a piene mani e ne fa la materia d’elezione della propria produzione, come
egli stesso afferma in un’altra intervista, nella quale espone una dichiarazione di
poetica estremamente significativa:
la letteratura, poi, alla fine, è la stesura definitiva di un racconto orale che è cresciuto, e in genere
[…] si scrive quando si comincia a perdere la memoria. La scrittura è come una specie di
risarcimento o di trattenimento di quello che si sta disperdendo nel passaggio delle generazioni.
Ci sono delle generazioni che cominciano a dimenticare, allora si sente la necessità di trattenere,
di mettere per iscritto. Ecco è una riduzione della tradizione orale. La stesura definitiva di un
testo, nasconde, cancella tutta la grandiosa stesura orale precedente, la riduce a un solo formato.
Dunque la letteratura […] è il prodotto finale, finito e ridotto di una grandissima attività di
trasmissione orale, quella che io ho avuto la fortuna di incassare nella mia infanzia. (De Luca,
1998)
Accanto a questi temi, Tu, mio sviluppa il motivo del mare: esso rappresenta il fulcro
della narrazione, ponendosi come spazio privilegiato dell’avventura, cronotopo
dell’esperienza e metafora della mutevolezza che caratterizza la fase adolescenziale
ma anche della forza possente e necessaria della natura, in grado di temprare e
levigare le asperità dello spirito, come accade ai ciottoli montaliani descritti in Ossi di
seppia.
89
Il paesaggio marino di De Luca non assomiglia a quello dell’Isola di Arturo o agli
scorci presenti nei romanzi della Ortese, di La Capria o di Rea (Contarini 2003);
piuttosto, esso pare riecheggiare certe atmosfere dell’immaginario letterario descritte
da Hemingway: in particolare, esso rimanda alle pagine epifaniche di Il vecchio e il
mare (1952), ma rievoca anche certe atmosfere sospese di Per chi suona la campana
(1940), quest’ultimo fugacemente accennato in un passo nel quale i protagonisti
assistono alla proiezione dell’omonimo film, descritto come “un amore di guerra” (De
Luca 1998, 96).
La figura epica del vecchio pescatore Santiago che ha insegnato i segreti della
sua arte al giovane Manolo e che conduce una lotta estenuante ma nobilissima col
mare e con il gigantesco cetaceo, è viva e presente in Tu, mio. De Luca apre il romanzo
proprio con una considerazione sul mare e sul senso della lotta condotta dal pescatore
“il pesce è pesce quando sta sulla barca” (De Luca 1998, 9), e sulla figura di Nicola, un
pescatore che con quel mare vive in simbiosi e che, come Santiago, ha insegnato al
ragazzo a pescare:
Nicola mi ha insegnato il mare senza dire: si fa così […] il così di Nicola aveva l’andatura delle
onde, i suoi gesti facevano una rima che imparavo ad intendere. (De Luca 1998, 10-11)
Su questa suggestiva dimensione intertestuale, De Luca innesta un discorso più
personale riconducibile al mondo ebraico e alla vita dei pescatori da lui descritta
anche nel saggio Pescatori e pastori nell’Antico e nel Nuovo Testamento, nel quale spiega
che l’avventura del mare diventa una sfida con se stessi ma anche un cammino pieno
di insidie, un percorso di conoscenza nel quale l’arte della pesca viene appresa alla
scuola dell’amore (De Luca & Matino 2004, 37-39).
Proprio Nicola è l’unico interlocutore al quale il giovane sedicenne in vacanza
sull’isola può rivolgere i brucianti interrogativi sulla guerra: egli ha infatti ha
combattuto sul fronte jugoslavo dove ha conosciuto alcune comunità ebraiche e
mussulmane e ha scoperto che anch’essi soffrono e muoiono con identico dolore:
Aveva sentito piangere un lutto con gli stessi acuti delle donne sull’isola e si era sentito a casa.
Quando il mare porta un annegato a riva: così facevano quelle donne con il ragazzo fucilato. (De
Luca 1998, 13)
Attraverso i racconti di Nicola, il giovane comincia a documentarsi sul conflitto
appena trascorso e legge avidamente i manuali “della storia infame” (De Luca 1998,
20), dai quali riemergono nomi di popoli che credeva scomparsi da tempo, accanto ai
nomi di località dell’Europa orientale dove si sono perpetrate le stragi dei nazisti:
Ebrei, imparai questo nome sui libri della guerra. Prima erano un popolo remoto come i Fenici
[…] Ebrei, e perché i bambini, le donne e i vecchi e cercati ovunque nei più miseri luoghi
d’Europa? Un cimitero di pianure si era spalancato in piena Europa e un ragazzo di Napoli lo
cercava in mezzo alle nazioni assegnate all’Unione Sovietica. (De Luca 1998, 17-18)
90
E mentre la Storia spazza via la cenere dei corpi bruciati e le foreste ricoprono le fosse
comuni, nel ragazzo si fa strada il desiderio di conoscere la verità finché sono in vita i
testimoni, dell’una e dell’altra parte “vittime scampate e carnefici in buona salute”
(De Luca 1998, 59), e prova un’avversione profonda per i tedeschi che ogni anno
affollano Ischia, convinto che molti di essi siano stati in passato degli aguzzini: del
resto, anche Nicola aveva riconosciuto un soldato nazista fra i turisti presenti
dell’isola e “si era vergognato per Dio” (De Luca 1998, 20).
Questo romanzo breve – misura prediletta da De Luca – racconta soprattutto una
splendida storia d’amore o meglio, l’incontro sognante e appassionato del
protagonista con l’amore: come accade ad ogni giovane, a sedici anni anch’egli sente
di vivere “su un precipizio di sentimenti” (De Luca 1998, 21). Attratto dalle ragazze
più grandi che sembrano ignorarlo, quando infine incontra Caia, una ragazza più
grande, misteriosa e diversa dalle altre, il protagonista scopre che dietro quel nome
inusuale e quello sguardo curioso e insieme distratto, si cela un’identità singolare e
segreta. La ragazza – dai denti bianchissimi, le labbra piene e i capelli soffici e
vaporosi – è di origine rumena e vive in un collegio svizzero e la sua libertà di orfana
diviene motivo di forte attrazione per moltissimi giovani che non sapevano “cosa
fosse non avere nessuno al mondo” (De Luca 1998, 24). Anche il giovane se ne
innamora e scava con molta discrezione intorno al dramma di questa figura elusiva,
costruendo intorno a lei un universo segreto del quale si considera l’unico
depositario, spiegando a se stesso l’atto dell’innamoramento:
Ci si innamora così, cercando nella persona amata il punto a nessuno rivelato, che è dato in dono
solo a chi scruta, ascolta con amore. (De Luca 1998, 25)
È Nicola però che, con la sua esperienza del mondo, ancora una volta gli apre gli
occhi svelandogli la verità su quella giovane straniera che appare a tutti così
inaccessibile:
La ragazza è ebbrea […] A Sarajevo ce n’erano tante […] Le bambine si chiamavano Hàiele […]
ce n’erano assai, poi le portarono via. Prima le rinchiudevano, poi le mettevano sui treni, non nei
vagoni, nei carri. Uomini non ce ne’erano più […] i tedeschi li avevano già ammazzati.
Rimanevano solo le donne, i bambini e qualche vecchio […] ci chiedevano di salvare i bambini,
ce li mettevano in braccio a noi soldati italiani. (De Luca 1998, 38-39)
Pian piano il giovane conquista la sua fiducia e riesce a ricomporre gli scarni
frammenti del vissuto della ragazza, la quale si sente anch’essa inspiegabilmente
attratta da quell’amico silenzioso e riservato nel quale riconosce qualcosa di familiare
“a volte tu somigli in qualche gesto a una persona che mi voleva bene” (De Luca 1998,
31). Fra i due giovani si stabilisce pertanto una strana intimità fatta di silenzi e brevi
confessioni appena sussurrate nel rumore della risacca. Anche la sonorità musicale
del nome della ragazza “Haia, Hàiele” (De Luca 1998, 42), diventa una formula
magica che egli pronuncia mentalmente per timore di scoprire i propri sentimenti. In
questo modo, il protagonista matura lentamente un ruolo inusuale: convinto di avere
91
“il compito di custode” (De Luca 1998, 36) di Caia, avverte la sensazione di essere
molto più adulto di lei e perciò asseconda questa nuova responsabilità deciso a
“proteggerla dai pericoli dell’isola, custodendo il suo segreto” (De Luca 1998, 26).
Attraverso la singolare rappresentazione di questa funzione di ‘custode’, De
Luca riversa nel romanzo anche un motivo fantastico piuttosto frequente nella sua
produzione perché in Montedidio e In nome della madre egli ricorre alla raffigurazione
di entità angeliche. In Tu, mio, l’autore delinea invece una presenza misteriosa e quasi
impercettibile di natura fantasmatica, perché Hàiele riconosce a tratti nel suo giovane
amico lo spirito del proprio padre, l’amatissimo tate ucciso dai nazisti subito dopo
aver messo in salvo la sua bambina sopra un treno diretto in Svizzera. È la stessa Caia
a riconoscere questa seconda identità che si impadronisce in maniera occasionale del
ragazzo:
Tu non sei un ragazzino, tu sei un vecchio, sei antico, uno di un’altra generazione […] sei
qualcuno venuto da lontano come me. (De Luca 1998, 44)
A sancire questa conturbante presenza, una dichiarazione d’amore bisbigliata da Caia
in un soffio di tenerezza e che pare presa in prestito dal Cantico dei cantici “Tu, mio”
(De Luca 1998, 55), e una piccola cicatrice come “battesimo di sangue” (De Luca 1998,
22), prodotto dal morso di una murena che gli aveva impresso sulla mano un
tatuaggio sconosciuto: l’iniziale yiddish di ‘tate’, termine che, come viene spiegato più
avanti, nell’idioma familiare di Caia significa ‘papà’.
Da certi improvvisi mutamenti, il giovane si accorge che una presenza
sconosciuta si impadronisce del suo corpo:
Mi veniva di colpo una voce grave che scompariva presto […] sentivo addosso molti anni, un
sentimento acuto di intimità trascorsa mi reggeva i pensieri intorno a Caia. I movimenti mi
venivano più lenti. (De Luca 1998, 61)
Tuttavia, non tenta in alcun modo di contrastarla persuaso che questi atteggiamenti
scaturiscano esclusivamente dal suo amore solitario e disperato per la giovane
straniera:
Stavo cambiando per lei, Caia stava facendo di me qualcosa d’altro e non c’entrava solo l’amore.
(De Luca 1998, 62)
Accanto a lei sente di vivere una condizione di pienezza, certo dettata dallo
stordimento prodotto dalla presenza di Hàiele, anche se questo sentimento assomiglia
piuttosto ad una “tenerezza di padre” (De Luca 1998, 62), che vigila con attenzione
sulla propria figlia, pronto a fugarne ogni timore “lasciando in corridoio la luce
accesa” (62). Infatti, nel sondare l’intricato mistero di Caia e gli oscuri e contrastanti
sentimenti che la ragazza risveglia in lui, il protagonista riconosce nell’amore
bruciante e inespresso solo l’affetto e la tenerezza di un padre tornato per difendere la
propria bambina:
92
Io mi sentivo proprio così, un padre che torna a trovare la figlia dopo molti anni, un emigrante
che può riabbracciare la sua creatura. (De Luca 1998, 89)
Contemporaneamente, il protagonista si sente animato anche da una collera furiosa
per i mali della storia che egli desidera assolutamente combattere:
Sentivo la forza del suo appoggiarsi […] a me […] E mi cresceva […] una calma e anche un
impulso di battere forte il pugno sulla tavola. (De Luca 1998, 75)
Proprio attraverso la sofferta esplicitazione di questi discordanti atteggiamenti, il
protagonista giunge a comprendere il senso della lunga ricerca svolta in precedenza
sui libri di storia, giungendo così ad affermare con certezza:
Sono cresciuto dietro al tuo dolore, ma prima di incontrarti ho passato un anno a chiedere ai
libri in che secolo stavo e su che terra mettevo i piedi. (De Luca 1998, 100)
ACQUA E FUOCO: LA LEGGE DEL CONTRAPPASSO
A questo punto della vicenda, si direbbe che il protagonista ha ormai inteso
perfettamente il senso e lo scopo della propria esistenza perché nella sequenza finale
del racconto, quando alcuni tedeschi ubriachi intonano un canto nazista che Caia
riconosce senza esitazioni, egli si mostra risoluto e assume senza timore quel ruolo di
‘custode’ che la ragazza gli ha inconsapevolmente prospettato. De Luca descrive
minuziosamente l’episodio e, soprattutto, la durissima reazione di Caia all’udire
quelle parole abominevoli che gli altri amici non riescono a comprendere:
Tutti la guardavano. Era una ragazza in fiamme, un incendio che nessuno conosceva e capiva.
S’impennò in ultimo in un grido che doveva contenere un’offesa violenta. (De Luca 1998, 77)
Come nell’implacabile legge del contrapasso, quelle parole di fuoco che sconvolgono
l’animo della giovane straniera esigono un altro fuoco, reale e distruttivo, inteso come
tardivo seppure legittimo castigo di una colpa originaria, pervenuta da un passato
lontano e per questo, assecondando un amore smisurato e viscerale che oltrepassa i
confini umani, il ragazzo decide di vendicare le sofferenze subite da Caia e dal suo
popolo “ha patito cose che nessun racconto pareggia” (De Luca 1998, 82), appiccando
un incendio all’albergo in cui alloggiano i turisti. Mentre il mare si ingrossa
improvvisamente, il giovane – da solo e in gran segreto – si appresta a perseguire quel
suo piano sconsiderato, sicuro di porre a segno un gesto ineluttabile assegnatogli
dalla Storia “eredito il tuo lutto insieme al gesto che un padre non fece nel suo tempo”
(De Luca 1998, 100).
Nella conclusione del romanzo, due motivi risultano dunque particolarmente
significativi: il rumore del mare e la pulsione irrefrenabile per il fuoco. L’insistito
accenno alla voce rabbiosa del mare e al cupo rintocco delle campane sembra
richiamare esplicitamente il senso della riflessione contenuta nella poesia di John
93
Donne posta in exergo a Per chi suona la campana, perché questo breve testo contiene in
nuce tutti gli elementi principali di Tu, mio: l’isola, il mare, l’accenno alla morte e a
ogni zolla dell’Europa (qui rappresentata dalle ferite inferte dalle persecuzioni
antisemite), e quel suono lugubre e ossessivo di campane che ricorda come la morte di
qualcuno riguarda tutti. Infatti, anche il ragazzo è convinto che, in fondo, ciascuno sia
chiamato a condividere i lutti e gli errori del passato e che i posteri siano altrettanto
responsabili di una Storia che non hanno vissuto e, per questo, non accetta l’idea che
nessuno possa risarcire Caia, e gli altri sopravvissuti, del male subito:
Nemmeno un Dio può farci niente. È già molto proteggere il presente dagli sbagli, non fare un
male da dover riparare. (De Luca 1998, 109)
Per questo, il protagonista predispone con cura l’accensione di un fuoco incontenibile
e disperato, tanto simile a quel feuer che aveva terrorizzato le vittime del nazismo, ora
forse soltanto più innocuo e catartico perché prodotto con gesti misurati e sapienti che
non possono “correggere il passato” (De Luca 1998, 114); un fuoco, tuttavia, che
avrebbe reso giustizia a Caia e al suo popolo e che avrebbe dato finalmente senso e
misura all’angosciosa ricerca di verità e di giustizia del giovane:
Non chiedevo a me stesso se me la sarei cavata […] io dovevo arrivare fino al fuoco, il dopo
poteva essere anche niente. (De Luca 1998, 112)
Il romanzo Tu, mio sembra dunque racchiudere lo spirito ribelle e lo slancio ideale che
hanno caratterizzato l’esperienza umana e politica di De Luca. Nel protagonista,
questi sentimenti vengono suscitati dalla voce rabbiosa del mare e dal suono di
campane prodotto dallo scirocco: essi alimentano l’impeto e lo sdegno del giovane
napoletano e lo spingono a compiere un gesto estremo e risolutore che, scaturito dalla
volontà di riscattare l’umanità dal male e dalle sofferenze, scandisce le tappe di
un’autocoscienza necessaria a preservare la memoria della Shoah.
BIBLIOGRAFIA
De Luca, Erri. Non ora, non qui. Milano: Feltrinelli, 1989.
---. Tu, mio. Milano: Feltrinelli, 1998.
---. Montedidio. Milano: Feltrinelli, 2001.
---. Sulla traccia di Nives. Milano: Mondadori, 2005.
---. In nome della madre. Milano: Feltrinelli, 2006.
---.
‘Narrare
il
mondo:
la
letteratura’.
http://www.emsf.rai.it/grillo/archivio.asp.
94
[10.02.1998]
Il
Grillo
–
26.09.08
De Luca, Erri & Matino, Gennaro. Mestieri all’aria aperta. Pescatori e pastori all’aria aperta. Milano:
Feltrinelli, 2004.
Carocci, Giampiero. Storia degli Ebrei in Italia. Dall’emancipazione a oggi. Roma: Newton & Compton
editori, 2005.
Cazzullo, Aldo. I ragazzi che volevano fare la rivoluzione. 1968-1978: storia di Lotta continua. Milano:
Mondadori, 1998.
Contarini, Silvia. ‘Narrare Napoli, anni Cinquanta: Domenico Rea, Anna Maria Ortese, Raffaele La
Capria, Erri De Luca’. Narrativa 24 (2003): 159-172.
Di
Paolo,
Paolo.
La
solitudine
http://www.italialibri.net/interviste.
azzerata.
[13/04/2004]
Italia
Libri
–
26.09.08
Loewenthal, Elena. Lettera agli amici non ebrei. Milano: Bompiani, 2003.
Onofri, Massimo. ‘La retorica del sublime basso. Salvatore Niffoi, Erri De Luca, Isabella Santacroce’. Sul
banco dei cattivi. A proposito di Baricco e di altri scrittori alla moda, a cura di Alfonso Berardinelli e Giulio
Ferroni. Roma: Donzelli, 2006: 33-54.
Piccini, Daniele. ‘Erri De Luca, scrittura acuta per una mitologia facile’ . Famiglia Cristiana (23,8/6/2003):
123.
Scuderi, Attilio. Erri De Luca. Fiesole: Cadmo, 2002.
Sepe, Franco. ‘A colloquio con Erri De Luca’. Italienisch 1 (2001): 5-11.
Spunta, Marina. ’Prima persona: intervista a Erri De Luca’. Annali d’Italianistica 18 (2000): 459 - 474.
Swennen Ruthenberg, Myriam. ‘Eccomi sulla spiaggia-confine di “Tu, mio”: Erri De Luca, il mare e
l’asciutto’. Narrativa 20-21 (2001): 181-195.
95
SERKOWSKA, Hanna. ‘Rappresentazioni letterarie della Chiesa negli anni delle leggi
razziali e della Shoah’. Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come
politica sociale, a cura di Stefania Lucamante, Monica Jansen, Raniero Speelman &
Silvia Gaiga. ITALIANISTICA ULTRAIECTINA 3. Utrecht: Igitur, Utrecht Publishing &
Archiving Services, 2008. ISBN 9789067010245.
RIASSUNTO
Ritenuta l’utilità dei testi letterari di argomento storico come fonte di informazioni sui fatti
appartenenti al passato, si invita ad analizzare alcuni testi di Lia Levi, Giacomo Debenedetti, Elsa
Morante, Giacoma Limentani e Rosetta Loy che hanno per tema la rappresentazione e l’immagine
della Chiesa al tempo delle leggi razziali e della Shoah. Si tratta di un argomento oggi molto attuale,
aumentando quotidianamente polemiche e studi di storici, testimonianze divise tra di loro in critiche e
elogiative. Dopo una breve discussione delle posizioni degli storici si passa ai testi letterari
proponendo i loro scritti come una valido contributo al dibattito, constatando che la maggior parte di
quei testi propende a consegnarci un’immagine critica del ruolo della Chiesa a quel tempo (la Chiesa
avrebbe appoggiato la discriminazione e sarebbe rimasta indifferente di fronte alle persecuzioni e allo
sterminio, tutelando i propri interessi e incoraggiando le conversioni). Come tra gli storici, uno
spartiacque corre anche tra gli scrittori, e la loro parola dovrebbe pertanto essere presa in
considerazione. Un testo che spicca, infatti, su questo sfondo, è quello di Rosetta Loy che cerca di dare
una visione equa, e compie uno sforzo notevole per riportare in dettaglio ogni episodio di cui sia
venuta a conoscenza nelle sue ricerche, per decantare la Chiesa, per avversarne l’immagine fosca
creata dalle rappresentazioni dei fatti che abbiamo visto nei testi degli altri autori.
PAROLE CHIAVE
Rappresentazione del passato, Chiesa cattolica, ebrei, leggi razziali, fascismo, Shoah
© Gli autori
Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come
politica sociale (Roma, 6-7 giugno 2007) sono il volume 3 della collana ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA. STUDIES IN ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE, pubblicata da Igitur,
Utrecht
Publishing
&
Archiving
Services,
ISSN
1874-9577.
(http://www.italianisticaultraiectina.org).
97
RAPPRESENTAZIONI LETTERARIE DELLA CHIESA
NEGLI ANNI DELLE LEGGI RAZZIALI E DELLA SHOAH
Hanna Serkowska
Università di Varsavia
Dopo le ferrovie e il telegrafo, dopo la Rivoluzione francese e
le costituzioni liberali, dopo la proliferazione della stampa e
dell’educazione pubblica, era possibile tornare indietro di
oltre duecento anni: uno Stato moderno e avanzato poteva
legiferare contro l’eguaglianza dei propri cittadini, giungendo
a revocare ad alcuni di essi lo stesso diritto di cittadinanza.
(Sarfatti, 37)
Gli studiosi che condividono l’idea di ampliare le fonti della ricerca storica, proposta
dall’École des Annales, non solleverebbero obiezioni riguardo l’uso di testi letterari
come fonti di informazioni storiche. Anche se possiamo essere d’accordo sul fatto che
per principio non sarà ai testi letterari che uno storico attingerà materiale per la
ricostruzione del passato,1 i testi letterari di argomento storico informano comunque
gli storici di fatti o di categorie di fatti appartenenti al passato.
I testi letterari che ho utilizzato per la presente disamina sono stati scritti a
notevole distanza temporale dai fatti in essi raccontati, ritenuti perciò fatti storici, e di
regola compiono un’operazione sul reale in modo da richiamare e fermare la nostra
attenzione su alcuni aspetti e su alcune caratteristiche essenziali di quel reale. Meno
importa con quali fatti di invenzione si giunge a riempire un determinato modello
del mondo (ri)creato, basta individuare il modello stesso. In secondo luogo, si noti,
tali testi sono innanzi tutto manifestazione e frutto di una previa interpretazione e
valutazione dello scrittore. Essi, mentre forniscono un determinato modello del
mondo, rivelano il sistema assiologico di chi scrive. Due sono insomma i momenti su
cui siamo invitati a riflettere e che rendono quei testi oggetto dell’interesse degli
storici: il modellamento del reale attraverso la scelta dei fatti del passato richiamati e
rappresentati, e la valutazione ad essi attribuita dallo scrittore.
I testi letterari qui adottati – di Lia Levi, Giacomo Debenedetti, Elsa Morante
Giacoma Limentani e Rosetta Loy – si occupano in specifico di un determinato fatto
del passato, quello relativo all’immagine della Chiesa cattolica al tempo delle leggi
razziali in Italia, la posizione della Chiesa a fronte della Shoah, e in particolare la
‘leggenda nera’ legata al presunto silenzio del pontefice nei confronti delle
persecuzioni degli ebrei, alla mancata denuncia da parte del papa Pio XII dello
98
sterminio. Tale tema è riproposto all’attenzione del pubblico in genere per via della
causa di beatificazione di papa Pacelli che attualmente va avanti.2
LO SGUARDO DELLO STORICO
Gli storici, per conto loro, offrono diverse interpretazioni del ruolo della Chiesa al
tempo delle leggi razziali, e variano da sostenitori della tesi di aiuti massicci prestati
agli ebrei dal clero, di tutela dei più sofferenti in genere dalla persecuzione nazista,3
ai fautori della tesi del calcolo più o meno cinico della Chiesa come istituzione,
determinato dagli interessi e guadagni non sempre immediati su cui la Chiesa
contava in cambio del silenzio. Contro le idee dei primi, i cui studi sono
preponderanti e in continuo aumento, citiamo brevemente qualche opinione
condivisa dagli ultimi, per vedere in seguito quali possibili conferme o smentite (ai
primi o ai secondi) giungono dai testi letterari selezionati per le presenti
considerazioni.
Secondo Saul Friedländer, vi sono dei buoni motivi per sostenere come vi
fosse da parte della pressochè intera popolazione, e anche della Chiesa, una certa
acquiescienza alla persecuzione degli ebrei, in Germania e in Italia, ed in genere in
tutta l’Europa: “L’antisemitismo nazista raggiunse pienamente il suo scopo perché
non c’erano forze robuste che lo controbilanciavano entro la società europea”.4
L’antisemitismo si servì di, e venne potenziato dall’appoggio o dal tacito consenso
della Chiesa. Paul Ginsborg aggiunge che i cittadini italiani intrattengono con lo
Stato un rapporto ‘deformato’, perché dai bizantini ai piemontesi “hanno conquistati
tutti i popoli della terra” e pur essendo l’Italia “uno stato laico, [...] è fin troppo noto
come gli italiani si sentano molto più a loro agio come cittadini della Chiesa cattolica
che non di uno Stato col quale è spesso risultato difficile stabilire rapporti che non
fossero di natura conflittuale” (Garboli 2005, 37 e 77).
Era importante per il regime fascista, per l’efficacia stessa della propria
politica, poter ottenere il benestare della Chiesa. Probabilmente per questi motivi il
fascismo nato nel 1919 inizialmente con caratteristiche anticlericali e antireligiose, nel
1921 compiva una svolta in senso filocattolico, col programma di riaffermazione
nazionale, e si presentava nei confronti della Santa Sede come il garante delle
aspirazioni e degli interessi cattolici nel paese, al di sopra del Partito popolare
(Verucci 1999, 49). Oltre a fornire una sanzione alle politiche antigiudaica e poi
antisemita, la Chiesa doveva svolgere una funzione strumentale di disciplina e di
controllo sociale delle masse, e Mussolini pertanto
corteggiava la Chiesa cattolica e non faceva mistero del volerle assegnare un posto privilegiato
nell’ambito dei culti ammessi, come poi si verificò nel 1929 con la Conciliazione e
l’introduzione del regime concordatario. (Carocci 2005, 49)
Quale invece era l’interesse della Chiesa – che fin dagli albori del Novecento
mantiene un “atteggiamento di assoluta intransigenza dottrinale e di netta chiusura
99
verso le nuove tenenze culturali e politiche che fermentavano anche nel mondo
cattolico” (Verucci 1999, 26) – a perdurare nel suo sodalizio con il regime? Da una
parte i due (la Chiesa e il regime fascista) avevano un nemico comune: il comunismo
(o il bolscevismo) e l’Unione sovietica (Traverso 2004, 30). Dall’altra, l’opposizione
della Chiesa conservatrice al modernismo inteso come liberalismo, individualismo,
progressismo e laicismo della civiltà moderna ravvisava nel fascismo una forza al
contempo opposta al socialismo e contraria allo Stato liberale e laico (Verucci 1999,
51). I privilegi speciali che sarebbero scaturiti dalla conciliazione e dal concordato
con lo Stato fascista avrebbero poi favorito numerose conversioni e la fuga degli ebrei
verso la completa assimilazione.5 Di fatto, il sodalizio con il fascismo portò al
conferimento della religione cristiana dello status dell’unica religione riconosciuta
ufficialmente. Ci furono, insomma, reciproco sostegno e reciproci vantaggi. E il
sodalizio tra la Chiesa e lo Stato non si incrinò neanche quando era chiaro che la
Santa Sede era al corrente della ‘soluzione finale’. Anche a seguito delle forti
pressioni esercitate a partire dal 1942 dalle potenze alleate e dall’ambasciatore
straordinario degli Stati Uniti presso il Vaticano nominato nel 1939 nella persona di
Myron Taylor, perché la Chiesa denunciasse esplicitamente e pubblicamente la
pratica dello sterminio specie nei riguardi degli ebrei, la Santa Sede oppose sempre
un sostanziale rifiuto. Lo giustificava sia col criterio della propria imparzialità, sia
con la preoccupazione che una condanna pubblica in quei termini sarebbe stata
sfruttata per fini politici da una delle parti, e che essa avrebbe comportato
persecuzioni ancora più aspre nei confronti delle popolazioni vittime, e in genere
rappresaglie verso i cattolici e la Chiesa.6
Veniamo al contributo alla discussione attorno al nostro tema dato dai testi
letterari di autori accennati più avanti, in cui si riscontrano alcuni schemi di
situazioni paradigmatiche.
DISCRIMINARE MA NON PERSEGUITARE
Una delle difficoltà maggiori in cui si imbattè il regime nazi-fascista nella stesura
delle leggi razziali era quello di definire la razza ebraica. In ciò il regime si appoggiò
alla scienza – ricordiamo che sono stati gli scienziati a sottoscrivere i manifesti della
difesa e purezza della razza italiana. Bisogna – per poter identificare le persone non
appartenenti alla razza italiana – discriminare, ovvero distinguere gli ebrei dai non
ebrei.
Constatato da una parte l’atteggiamento di prevalente assimilazione degli
ebrei, dall’altra le posizioni anti-assimilazioniste della Chiesa, il fascismo, imitando il
nazismo, oltreché alla scienza si appoggiava alla politica di quest’ultima. Il gesuita
padre Enrico Rosa, auspicava per gli ebrei leggi “di eccezione, non di persecuzione”,
e così il fascismo dichiarava di voler differenziare in via di “discriminazione e non
persecuzione” (Carocci 2005, 78). Si è ‘fabbricato’ in astratto e con procedimenti da
laboratorio, il gruppo ‘ebrei’ per farvi confluire gli individui, strappandoli alla loro
individualità.7
100
Così, parodiando il rigore scientifico, presenta le disposizioni in materia della razza
ne La Storia Elsa Morante. Quando la protagonista Ida Ramundo domanda cosa
voglia dire che i cristiani dovevano provare “i loro sangui ariani fino alla quarta
generazione”, si sente dire da una merciaia ebrea che così commenta il calcolo
complesso applicato dalle leggi per appurare la razza: “Quelli vonno fa’ un ordine
arimmètrico: addizioni, sottrazioni, mortipriche, pe’ pareggià tutti li numeri a lo
zero” (Morante 1990, 361).
Dopo la guerra si eclissano tra gli ebrei gli sforzi a distinguersi per conservare
la propria identità a rischio, a favore degli atteggiamenti favorevoli all’integrazione
che abbiamo individuato prima della guerra. Si può ritornare ad essere tutt’uno con
il resto della società. Ritornare, perché, come arguiscono gli storici, gli ebrei italiani
erano sempre stati perfettamente assimilati, diventando cittadini italiani assieme agli
altri abitanti delle regioni della penisola. Lia Levi chiude il suo romanzo intitolato
Una bambina e basta con la scena in cui la protagonista scrive alla radio “sono una
bambina ebrea”, e la madre la corregge dicendo che anziché una bambina ebrea, lei è
una bambina e basta. Giacomo Debenedetti in Otto ebrei affronta un problema affine,
quello della parità ideale dei diritti, e della non discriminazione. Gli ebrei, dice,
chiedono soprattutto di non avere diritti speciali. Il ‘merito’ di Alianello che ha
deciso di salvare preferibilmente gli ebrei (forse in vista dei propri meriti futuri)
appare a Debenedetti come una discriminazione dotata del segno opposto, ma pur
sempre una discriminazione, in sé un fatto negativo: “Se prima negli ebrei [che
vogliono essere cittadini italiani come tutti gli altri] si puniva l’ebreo, oggi [...] può
nascere il dubbio che negli ebrei si perdoni l’ebreo” (2001b, 71). Gli ebrei non sono
figure spettrali, numeri negativi, citiamo ancora La Storia della Morante, bensì sono
cittadini italiani uguali agli altri (Debenedetti, 2001b, 924).
LE DEPORTAZIONI DEGLI EBREI E I DISCORSI ‘DOLCI E NEUTRI’ DEL PAPA
In quasi tutti i racconti che hanno per tema la persecuzione degli ebrei al tempo delle
leggi razziali e la Shoah, si ripete uno dei capitoli più tragici di questa storia, legato
alla razzia del ghetto di Roma,8 avvenuta nella mattina del 16 ottobre 1943. Nel
contesto del fatale accaduto Giacomo Debenedetti presenta la disponibilità della
Chiesa cristiana a prestare agli ebrei del ghetto romano l’oro mancante, legittimando
con ciò la richiesta avanzata dai tedeschi: ”[...] il Vaticano fece ufficiosamente sapere
che teneva a disposizione degli ebrei 15 chilogrammi d’oro per sopperire agli
eventuali ammanchi” (2001a, 10), e insieme denuncia la cecità del Papa al cospetto
della deportazione già in atto, con toni di non smussata accusa, palese specie quando
l’autore descrive il giro turistico dei tedeschi a Roma, con i camion pieni di ebrei
razziati:
La razzia si protrasse fino alle 13 circa. Le SS che compirono questa razzia appartenevano a un
reparto specializzato, giunto dal Nord la sera prima, all’insaputa di tutte le altre truppe
tedesche di stanza a Roma. Non erano pratici della città, e non ebbero tempo di compiere
101
sopralluoghi nei punti in cui dovevano operare, tanto è vero che uno dei reparti comandati al
Ghetto si fermò sulla via del Mare ad aspettare dei passanti, rari in quell’ora mattutina, che gli
indicassero dov’era via della Raganella. (Intendevano: della Reginella). A taluni di quei
giovanotti non sembrò vero di poter disporre di un automezzo, sia pure carico di ebrei
razziati, per fare un po’ di giro turistico della città. Sicchè, prima di raggiungere il luogo di
concentramento [gli ebrei furono poi ammassati nel Collegio Militare, poi caricati sui carri
bestiame a Roma-Tiburtina], i disgraziati che stavano nell’interno devettero subire le più
capricciose peregrinazioni, sempre più incerti sul loro destino e, ad ogni nuova svolta, ad ogni
nuova via che infilassero, assaliti da diverse e tutte inquietanti congetture. Naturalmente, la
meta più ambita di quei turisti era Piazza S.Pietro, dove parecchi dei camion stazionarono a
lungo. Mentre i tedeschi secernevano i wunderbar da costellarne il racconto che si riservavano
di fare, in patria, a qualche Lilli Marleen, dal di dentro dei veicoli si alzavano grida e
invocazioni al Papa, che intercedesse, che venisse in aiuto. Poi i camion ripartivano, e anche
quell’ultima speranza era svanita. (44)
Né il Vaticano, né la Croce Rossa, né la Svizzera né altri Stati neutrali sono riusciti ad avere
notizie dei deportati. (Debenedetti 2001a, 49)
Il silenzio che rispose a queste invocazioni, per quanto determinato da motivi di
opportunità pratica, è un peso morale che grava sulla Chiesa, fa concludere
Debenedetti. Dodici giorni più tardi, il 28 ottobre, l’ambasciatore tedesco presso la
Santa Sede riferiva, infatti, a Berlino:
Il Papa benché sollecitato da diverse parti, non ha preso alcuna posizione dimostrativa contro
la deportazione degli ebrei da Roma [...] egli ha fatto di tutto anche in questa situazione
delicata per non compromettere il rapporto con il Governo tedesco e con le autorità tedesche a
Roma.9
Elsa Morante dedica alla retata degli abitanti del ghetto romano uno dei passaggi più
incisivi del suo romanzo La Storia: con la protagonista arriviamo alla stazione
ferroviaria da cui partono carri bestiame carichi di ebrei razziati, e sentiamo le
implorazioni inascoltate, il salmodiare di quelle voci quasi inumane. Allo stesso
tempo leggiamo che la Chiesa agli occhi dei paria ebrei appariva come uno scandalo
(1990, 369) e i papi come “i peggio persecutori degli ebrei” (325).10 E sarà da ultimo,
in Aracoeli che la scrittrice articolerà la condanna della corte di Dio (come viene
chiamata la Chiesa) e di Dio stesso: “il Signore ha fabbricato un lager nella sua
settimana lavorativa” (1990, 1250). Dio, l’ultimo degli impostori (1127), è ridotto a un
orribile fantoccio cadaverico, figurina di gesso, simulacro dell’altare (1333). La Chiesa
viene resa colpevole dell’umana perdita della fede: “La brutta chiesa buia stasera non
mi si mostrava una dipendenza o succursale – magari secondaria – del Paradiso; ma
piuttosto un deposito provvisorio della morte” (1380). La scrittrice stessa vive questa
delusione progressivamente: essendo figlia di madre ebrea, riceve tutti i sacramenti e
diventa molto religiosa, poi abbandona i facili soccorsi derivati dalla religione. Lo
testimonia l’abbozzo del romanzo progettato sotto il titolo Senza i conforti della
religione.11
102
Lo stesso episodio romano si trova al centro di Una bambina e basta di Lia Levi. La
scrittrice racconta la storia della taglia di 50 chili d’oro che i tedeschi imposero sugli
ebrei romani per dimostrare l’incredulità di quest’ultimi di fronte all’orrendo
disegno e la loro connaturata legalità. A Roma gli ebrei erano sicuri che nulla di
grave sarebbe accaduto grazie alla presenza protettrice del Papa e al carattere di città
aperta riconosciuto a Roma. I tedeschi favorirono astutamente questa illusione.
L’amica della mamma, la direttrice della scuola ebraica (che abita nell’altra scala del
palazzo) la consola: “Vedi [...] è perché a Roma gli ebrei non vogliono prenderli. Non
li possono portare via sotto gli occhi del papa... questa dell’oro è proprio la prova”
(Levi 1994, 50).
Subito dopo Lia Levi denuncia l’assoluta insensibilità della Chiesa che
preferiva chiudere un occhio quando invece avrebbe dovuto parlare, protestare,
condannare. Ha continuato i suoi discorsi “dolci e neutri” che non potevano, perché
non volevano far cambiare l’idea agli ideatori della ‘soluzione finale’ e certo non
bastano per farci credere oggi nella serietà dei suoi intenti d’intervenire per salvare
gli ebrei. Il Papa, scrive Loy, continua a fare i suoi discorsi dolci e neutri per
proteggere la città santa, affinché i tedeschi e gli americani vadano a farsi la guerra
da qualche altra parte:
Ecco il Papa, il Papa ora parla. Mi sembrano subito le solite frasi tutte buone, il pontefice sta
chiedendo ai soldati di risparmiare Roma per non aggiungere alle altre ‘una nuova onta’.
(Levi 1994, 100)
UN PANINO IN CAMBIO DELLA CONVERSIONE
L’atteggiamento del clero (di netta opposizione, di cauto distacco, ma anche di
solidarietà e assistenza) viene a volte contrastato nei testi letterari qui analizzati con
quello della Chiesa come istituzione, con il Santo Padre a capo. Lia Levi che ambienta
buona parte della trama di Una bambina e basta in un convento, un educandato nei
pressi di Roma, dove le suore cattoliche accettano di nascondere le bambine ebree,
pone al centro del romanzo la questione non di coraggio e generosità delle suore (che
certamente ci volevano per nascondere gli ebrei), bensì il loro proselitismo, destinato
a scontrarsi più avanti con il divieto della madre delle bambine a farle partecipare ai
riti cristiani e in genere a portarle in chiesa. L’insidioso adescare le piccole, e
coinvolgerle nella fede cristiana, scatena la frenesia della madre quando ne scopre le
trame. Avvicinandosi Natale, quando le suore hanno tolto dalla soffitta il presepe, le
piccole ebree rimangono incantate. Stando intorno, intente e volenterose cantano
Alleluia. Così a poco a poco la protagonista inizia a vagheggiare di convertirsi al
cristianesimo:
È come essere in un posto dove tutti mangiano e restare digiuni. Il patto di mamma era ‘niente
chiesa’, ma qui tutto è chiesa. Sembra che Ave Maria sia un bisbiglio perenne, sempre
nell’aria, e il povero Gesù un vicino di banco. (Levi 1994, 79)
103
Le suore fin dal primo giorno sono state trepide ed emozionate, come se Dio avesse
riempito il loro grembo con il più grande dei doni – scrive Levi – condurre le anime
delle piccole ebree alla salvezza. Infine, quando la protagonista (esaltata, tremante,
quasi circondata da schiere di angeli) si confida con un amichetto: “per me finirà con
la conversione”, la notizia è portata a sua madre che, furibonda, insieme al padre
della protagonista la dissuade dal proposito.
La religione cattolica richiama anche il romanzo di Giacoma Limentani, In
contumacia, in cui apparve già con la forza il motivo del rozzo proselitismo praticato
dalle suore cristiane nei confronti dei bambini ebrei che venivano loro affidati. Le
suore accolgono gli ebrei, li tengono con loro a loro rischio e pericolo perché così gli
ha ordinato di fare il Papa, scrive Limentani. Ma in cambio si aspettano, come
minimo, che i piccoli ebrei vengano loro incontro, che si convertano, che escano
“dall’eresia del peccato” (1967, 103). Li tengono a lungo a digiuno per far loro
confessare di credere nella nascita del Messia, e solo dopo avergli strappato una
confessione, danno loro un panino (105).
In Menzogna e sortilegio di Elsa Morante le suore nella scuola che frequenta la
protagonista (di una madre ebrea, ma battezzata e mandata a scuola dalle suore
francesi) escludono per sempre la madre della fanciulla in quanto ‘giudea’ dalla
promessa del paradiso. Sua madre, dicono, è rimasta “in compagnia delle donne
barbare e delle giudee” (1988, 586). Per ripicca, Elisa che idoleggia la madre al di
sopra di ogni cosa, decide di rifiutare la fede. La Chiesa, cui viene qui attribuito un
ruolo molto attivo, come buona parte della società ha ceduto alla campagna fascista
di antisemitizzazione, rivolta contro una parte della società prima
indiscriminatamente convivente con il resto della popolazione.
Alberto Moravia, che con la Chiesa cattolica aveva in genere poco a che fare,
ma per sposare Elsa Morante (che all’epoca era ancora molto religiosa) dovette
confessarsi per la prima volta nella vita, in quell’occasione conobbe il gesuita padre
Tacchi Venturi, conoscente della madre di Elsa (grazie a questa conoscenza, Irma
Poggibonsi ottenne tutti i sacramenti ai suoi quattro figli per salvarli dalle
persecuzioni razziali) che in seguito celebra il loro matrimonio il 14 aprile 1941 nella
chiesa del Gesù. Padre Tacchi Venturi, come rivela Moravia nel colloquio con Alain
Elkann, riapparirà ancora una volta nella loro vita. Quando Moravia scopre il suo
nome sulla lista delle persone da arrestare, prima di fuggire verso il sud, già
occupato dagli alleati, decide di nascondersi:
Allora mandai Elsa da padre Tacchi Venturi: alla chiesa del Gesù sapevo che c’erano dei
grandi sotterranei. Le dissi ‘Vai lì e digli che ci faccia rifugiare finché non vengono gli inglesi’.
Com’era prevedibile lui disse di no. Era molto ostile a me e favorevole ai fascisti. Infatti nel
sotterraneo della chiesa, dopo l’arrivo degli alleati, nascose appunto un fascista, tisico per
giunta, il quale morì poco dopo. (Elkann 1990, 140)
L’informazione da privata e individuale acquista valenze politiche e storiche appena
pensiamo che padre Tacchi Venturi era uno degli autori del concordato con lo stato
104
fascista e un inviato papale per i contatti prima con il Duce, poi con Badoglio.12
Similmente ogni caso descritto negli altri testi qui richiamati, assume un significato
sovraindividuale, di lamentela, di profonda delusione, a volte di accusa.
UN TESTO DIVERSO
Un testo diverso dagli altri qui analizzati è costituito dal libro di Rosetta Loy, La
parola ebreo, che da una parte offre una quantità imponente di dati incriminanti la
Chiesa cattolica al tempo del fascismo, dall’altra e al contempo compie uno sforzo
notevole per poter rischiarare quell’immagine altrimenti fosca.
L’intera popolazione degli italiani, sostiene la scrittrice, viveva
inconsapevolmente quegli avvenimenti, come la piccola protagonista del suo libro, e
solo dopo, a posteriori, forse leggendo sui libri, ha preso coscienza di tutto e ha
capito. Similmente Loy stessa: ha letto il Diario di Anna Frank, Se questo è un uomo di
Primo Levi, La Storia di Elsa Morante. In seguito, cercando risposte ai punti
interrogativi che questi libri hanno aperto, ha svolto ricerche storiche al Centro di
documentazione ebraica, consultato le fonti documentarie raccolte tra l’altro dalla
studiosa italiana di storia ebraica Liliana Picciotto Fargion e altre.
Loy definisce il suo libro una memoria autobiografica – non un saggio e
neppure un racconto di fantasia – qualcosa dunque che non ha nulla di inventato né
di romanzato. Evita la qualifica di romanzo, ovvero genere di pura fantasia, di
invenzione, per conferire al suo un crisma di veridicità. La parola ebreo si distingue dai
testi letterari di cui si serve, che cita e cui si ispira (molti dei quali sono stati qui da
noi analizzati) probabilmente per contrastare le rappresentazioni dei fatti destinate a
quei testi dai loro autori. Quei testi, abbiamo potuto constatare, passano di volta in
volta in rassegna casi di indifferenza, di antigiudaismo, di discriminazione da una
parte e di proselitismo dall’altra, di calcolo dottrinale-politico della Chiesa e dei suoi
funzionari, il tutto che ha facilitato la persecuzione e distruzione degli ebrei aiutando
il fascismo a strapparli alla loro condizione di assimilati (“discriminare senza
perseguitare”) e assentendo, legittimando la persecuzione e distruzione anche
tramite la mancanza di opposizione letta dalla società come appoggio.
Rosetta Loy dichiara di voler storicizzare, ma al contempo relativizza. Mentre
afferma di aver cercato di dare alle cose la prospettiva e le dimensioni possibilmente
più adeguate onde consegnarci un’immagine della Chiesa negli anni delle leggi
razziali e dello sterminio in tutte le sue complesse articolazioni e sfumature, ne dà
un’immagine che contrasta con le rappresentazioni e con la valutazione dei fatti che
abbiamo visto nei testi degli altri autori.
Vediamo qualche esempio più appariscente che distingue questo dai testi già
contemplati. Contrasta con l’immagine delle suore consegnataci dai romanzi di Elsa
Morante, Giacoma Limentani e Lia Levi, quella di Rosetta Loy: “Alle suore che sono
francesi Hitler non piace, madre Gregoria [...] storce il suo piccolo naso” (1997, 32).
Infatti, Loy riporta scrupolosamente i casi di eccezioni, di dissenso dimostrato dal
clero in Germania, Francia, Italia, Austria contro l’appoggio della Chiesa come
105
istituzione al nazismo, e ripesca ogni gesto e parola di protesta, anche se pronunciata
di fronte a un pubblico insignificante o pressoché in privato, di Pio XI, l’enciclica
Humani Generis Unitas che avrebbe commissionato a un gesuita americano John
LaFarge, tutto quanto, insomma, che avrebbe dovuto aspettare da 30 a 50 anni per
vedere la luce.13 In seguito, parlando del papa Pio XII filonazista (Eugenio Pacelli, exnunzio a Berlino, e firmatario del concordato con la Germania nazista) di cui non si
può tacere il famigerato silenzio al cospetto dello sterminio, la scrittrice evoca esempi
di recisa condanna e la clamorosa protesta del clero francese nel luglio 1942 contro le
deportazioni degli ebrei, e riporta l’attività degli istituti religiosi di accoglienza degli
ebrei. Solo a Roma ve ne erano 155, di cui 100 conventi di suore e 55 di preti. Seguono
molti altri dati con oculatezza scelti e riportati dalla scrittrice. Si ricorda Con bruciante
preoccupazione, l’enciclica del marzo 1937, in cui Pio XI si oppose ancora una volta al
Manifesto della Razza – e il 15 luglio 1938 durante un’udienza concessa alle madri
capitolari delle suore di Nostra Signora del Cenacolo, in un’articolata confutazione
dal punto di vista cristiano quello che chiama “nazionalismo esagerato”. Il Papa
dichiarava allora che esso impedisce la salute delle anime, solleva barriere tra gente e
gente, è contrario non solo alla legge del buon Dio, ma alla stessa fede, allo stesso
‘credo’, nato in spirito di separatismo, di nazionalismo esagerato, che appunto perché
non cristiano, non religioso, finisce con non essere umano. Il 28 luglio, parlando agli
allievi dell’Istituto di Propaganda Fide, Pio XI affermava che esiste una sola razza
umana, e proclamava il razzismo estraneo alla tradizione italiana. Spiritualmente
discendiamo da Abramo, non è possibile ai cristiani partecipare all’antisemitismo, in
quanto spiritualmente dei semiti (Loy 1997, 39 e 41). Loy continua dicendo che Pio XI
non si dimostrava malleabile o pavido, e restava intransigente sul versante
matrimonio fra cattolici e ebrei convertiti e anche non convertiti quando il
matrimonio è stato celebrato in chiesa. Quando poi il 2 maggio del 1938 Hitler venne
a Roma, tutta la città era illuminata, solo il Vaticano era al buio: il Papa andò a Castel
Gandolfo, anticipando le vacanze estive. Il 3 maggio Pio XI rese pubbliche
sull’Osservatore Romano una serie di proposizioni sul razzismo che riteneva
inaccettabili, un piccolo sillabario in otto punti (32).
Concludendo osserviamo che, come succede tra gli storici, gli scrittori si
dividono tra di loro dando di volta in volta preminenza all’una o all’altra posizione
presumibilmente assunta dalla Chiesa al tempo delle leggi razziali e dello sterminio.
Poiché è giusto che il tema vada affrontato con la freddezza del giudizio, pare
opportuno ascoltare tutte le parti, considerare tutte le testimonianze, tutti i reperti, e
non trascurare neanche quanto viene rappresentato nei racconti e romanzi di
contenuto storico, per arrivare a un’immagine e ad una comprensione e valutazione
di quei controversi fatti passati possibilmente più corretta e completa, anche se, come
risulta dal nostro confronto, non univoca.
106
NOTE
Resta un fatto ribadito, e a prescindere da quanto qui si arguisce, che molti testi di romanzi storici (o
romanzi sull’argomento storico) hanno una grande forza di suggestione e possono influire – in
positivo o in via deformante – il modo in cui uno storico vede il passato. Per la discussione del
problema si rinvia a Topolski (1978). Tale influsso è palese nello studio di Carocci (2005) che, a parità
con testi e fonti storiche, cita e utilizza brani di romanzi come 16 ottobre 1943 di Debenedetti, Il fumo di
Birkenau di Millu, La parola ebreo di Loy e altri. Si usano, insomma, testi artistici e di immaginazione
come comprova della ricerca dei fatti storici.
1
Cfr. inter alia Politi (2007), in cui viene discussa la nuovissima biografia del papa Pacelli, scritta da
Andrea Tornielli e citate le molte voci di difensori che associano l’avversione al pontefice
(adeguatamente proiettata nel passato) risalente agli anni 1946-1948, con il mancato riconoscimento
dello stato d’Israele da parte della Santa Sede. Le posizioni a riguardo tuttavia variano. Da una parte i
difensori adducono a discolpa del papa Pacelli l’atteggiamento motivato da prudenza, perché sarebbe
accertato che Pio XII si adoperò moltissimo per salvare durante la guerra il più gran numero possibile
di ebrei. Dall’altra, giungono accuse e inviti a riconsiderare, a non perseguire la beatificazione a tutti i
costi, perché secondo Riccardo Di Segni, il rabbino di Roma, papa Pacelli sarebbe un personaggio
ancora controverso. Si veda anche a titolo di esempio nella raccolta di saggi (pubblicati in precedenza
in La Civiltà Cattolica) di Giovanni Sale quelli dettati dall’intenzione di “ricostruire la figura storica di
Pio XII, probabilmente il Papa più criticato del secolo scorso per il suo atteggiamento tra il 1939 e 1945,
in particolare davanti allo sterminio degli ebrei [...]”(Germinarioni 2007, 6). Studi come questo,
recentemente in forte offerta, si industriano a smontare la storiografia critica verso Pio XII, affermando
che “la Santa Sede non poteva chiedere o fare di più attraverso i canali diplomatici ufficiali” (6). idem,
6).
2
“È vero che non mancarono i casi di rifiuti e i casi di pressioni esercitate per la conversione dei
rifugiati, soprattutto bambini e bambine. Ma più spesso l’assistenza fu prestata in spirito di carità
senza chiedere corrispettivo alcuno” (Carocci 2005, 105).
3
Friedländer, cit. in Mengaldo 2007, 90. Johnson aggiunge: “Anche lo stato di polizia più brutale deve
poter contare sul consenso e la complicità dei normali cittadini [...]” (cit. in Mengaldo, 2007, 25),
mentre la cosiddetta resistenza cattolica era un mito.
4
Nel 1929 vengono firmati i Patti lateranensi che prevedevano a) un trattato, b) una convenzione
finanziaria e c) un concordato. Il trattato stabiliva, dopo decenni di contrasti, il reciproco
riconoscimento fra il Regno d’Italia da una parte e la Santa Sede, con la sovranità come Stato della
Città del Vaticano, dall’altra. Viene anche confermato il primo articolo dello Statuto del 1848, per il
quale la religione cattolica era l’unica religione dello Stato. Con la convenzione finanziaria lo Stato
versava alla Santa Sede una cifra a risarcimento dei danni da essa subiti per la perdita dello Stato
temporale e dei beni degli enti ecclesiastici. Il concordato risconosceva la personalità giuridica alle
associazioni religiose, stabiliva agevolazioni tributarie per la proprietà ecclesiastica, ma assicurava il
controllo dello Stato sulle nomine dei vescovi e ne prescriveva il giuramento di fedeltà al capo dello
Stato e al ”governo stabilito”. Lo stesso valeva per i matrimoni e l’insegnamento religioso (Verucci,
1999, 54).
5
Verucci, 1999, 63-64. L’unica volta che il Papa protestò davvero apertamente (leggiamo in seguito in
Verucci, 60-61) – e in pubblico era contro il divieto di matrimoni ‘razzialmente’ misti. Poichè la nuova
legge, vietando la ‘trascrizione’ presso i Comuni dei matrimoni di quel tipo celebrati dalla Chiesa
cattolica, modificava unilateralmente il Concordato del 1929 (in precedenza il Papa aveva ottenuto che
il governo italiano abbandonasse il proposito di vietare e punire le convivenze ‘razzialmente miste’,
tra le quali rientravano anche i matrimoni celebrati solo in Chiesa e non ‘trascritti’ presso i Comuni).
Né Pio XI né il suo successore Pio XII, effettuarono altre proteste pubbliche, sostiene Sarfatti 2005, 956
107
96. La Chiesa, in luogo di una condanna formale della legislazione razziale fascista nel suo complesso,
protestò soltanto contro prescrizioni lesive della giurisdizione e della libertà della Chiesa, in
particolare per quanto riguarda gli effetti civili dei matrimoni misti e di ebrei convertiti.
“L’identità ebraica nasce quando gli viene attribuita quella di reprobi, dagli altri. L’antigiudaismo
cristiano, di vecchia data, procedeva – parallelo a quello laico che si basava sullo scientismo positivista
(ovvero biologico, eugenico) quando si tracciarono gerarchie, tipologie, graduatorie umane e allora
anche razziali [...]. I due antigiudaismi si unirono con la nascita del nazismo e del fascismo che lo
imitava. L’odio razzista confluì in quello motivato dalla religione o dalla competizione economica”
(Mengaldo 2007, 51).
7
In verità si trattava della deportazione non solo degli ebrei del ghetto, ma degli ebrei romani in
genere.
8
Liliana Picciotto Fargion, L’occupazione tedesca e gli ebrei di Roma, documenti e fatti; cit. in Carocci 2005,
99.
9
Gli ebrei sono i plebei dei plebei (1990, 321-322): “gli ebrei sono diversi non solo perché ebrei, ma
anche perché non ariani, e quindi come i plebei ai patrizi; i plebei dei plebei. Se i plebei nell’ordine
sociale erano una rogna, i plebei dei plebei dovevano essere una lebbra, dei reprobi, degli impuri”
(460). Chi è bastardo è per ciò stesso ebreo, come il cavallo ammazzato, come il cane Blitz. La storia
degli ebrei, insomma, non è da mito alla Ulisse, gli ebrei sono delle figure spettrali, come numeri
negativi. Impossibili alla comune simpatia. Li si vuole rimuovere da ogni famiglia.
10
Cives riporta un’osservazione autoriale sul romanzo progettato con il titolo di Senza i conforti della
religione trovata su un piatto del manoscritto: “IMPORTANTE – Ricordare che, dopo la prima
fanciullezza io non prego più Dio per chiedergli qualcosa [...]. Dio è un grande astratto, non si occupa
di certe cose [...]” (2006, 51).
11
Ancora dopo il 25 luglio 1943 la Santa Sede informava il governo Badoglio, per il tramite di padre
Tacchi Venturi, che la legislazione razzista aveva delle disposizioni che andavano abrogate, ma ne
conteneva anche delle altre meritevoli di conferma. Riferisce Carocci: “Badoglio non abrogò le leggi
razziali. [...] pressioni in questo senso, tramite il potente gesuita Padre Tacchi Venturi, giunsero dal
Vaticano; ma il motivo della decisione di Badoglio non furono queste pressioni bensì il timore dei
tedeschi e la preoccupazione di non dare esca ulteriore ai loro sospetti, cancellando un aspetto –
l’antisemitismo – che legava così strettamente l’Italia alla Germania” (2005, 95).
12
Loy spiega le sorti dell’enciclica, affidata al giovane padre gesuita con l’incarico di spedirla
direttamente al Papa, ma che non volendo scavalcare il proprio superiore, un polacco padre
Ledochowski, l’ha consegnata a lui, e quello l’ha data in lettura ad altri, tergiversa, sabota, macchina,
non si sa bene, al punto che quando Pio XI muore, LaFarge non ha sicurezza che il testo gli sia stato
recapitato. Finalmente gli viene risposto che il successore non ha ancora avuto tempo di leggerla – così
l’enciclica muore prima ancora di essere nata. Nell’enciclica di Pio XII, Summi pontificatus, si parla
delle sofferenze dei cattolici polacchi, mentre rispetto a quanto preparato da LaFarge sparisce ogni
accenno all’antisemitismo, agli ebrei, al nazismo e alla politica espansionistica di Hitler. “Oggi
nessuno è in grado di dire quanto, e come, l’Humani Generis Unitas avrebbe potuto mutare il destino di
milioni di ebrei. Sicuramente avrebbe imposto un problema non eludibile alla coscienza dei circa cento
milioni di cattolici europei” (1997, 72). “Ci vorranno 33 anni perché si possa sapere almeno in parte
quale era la volontà di Pio XI e cosa probabilmente aveva intenzione di dire ai vescovi quell’11
febbraio 1939. E ce ne vorranno 56, di anni, per arrivare a conoscere il testo dell’enciclica Humani
Generis Unitas preparata dietro sua richiesta da un gesuita franco-americano” (67).
13
BIBLIOGRAFIA
108
Carocci, Giampiero. Storia degli ebrei in Italia. Dall’emancipazione a oggi. Roma: Newton & Compton
Editori, 2005.
Cives, Simona. ‘Elsa Morante “senza i conforti della religione”’. Le stanze di Elsa. Dentro la scrittura di
Elsa Morante, a cura di Giuliana Zagra e Simonetta Buttò. Roma: Editore Colombo, 2006. 49-68.
Debenedetti, Giacomo. 16 ottobre 1943. Torino: Einaudi, 2001a.
---. Otto ebrei. Torino: Einaudi, 2001b.
Elkann,Alain & Moravia, Alberto. Vita di Moravia. Milano: Bompiani, 1990.
Garboli, Cesare. Occidente tra dubbi e paura. Firenze: Passigli Editori, 2005.
Germinarioni, Francesco. ‘Fantasmi passati’. L’Indice 4 (2007): 6.
Johnson, Erich A. Il terrore nazista. La Gestapo, gli ebrei e i tedeschi. 1999. Milano: Mondadori, 2001.
Levi, Lia. Una bambina e basta. Roma: e/o, 1994.
Limentani, Giacoma. In contumacia. Milano: Adelphi, 1967.
Loy, Rosetta. La parola ebreo. Torino: Einaudi, 1997.
Mengaldo, Pier Vincenzo. La vendetta è il racconto. Testimonianze e riflessioni sulla Shoah. Torino: Bollati
Boringhieri, 2007.
Millu, Liana. Il fumo di Birkenau. Firenze: La Giuntina, 1991.
Morante, Elsa. La Storia. Opere vol. II. Milano: Mondadori, 1990.
---. Aracoeli. Opere vol. II. Milano: Mondadori, 1990.
---. Menzogna e sortilegio. Opere vol. I. Milano: Mondadori, 1988.
Picciotto Fargion, Liliana. L’occupazione tedesca e gli ebrei di Roma, documenti e fatti. Roma: Carucci,1979.
Politi, Marco. ‘Le accuse a Pio XII quando nasce Israele’. La Repubblica (6.06.2007).
Sale, Giovanni. Il Novecento tra genocidi, paure e speranze. Milano: Jaca Book, 2007.
Sarfatti, Michele. La Shoah in Italia. La persecuzione degli ebrei sotto il fascismo. Torino: Einaudi, 2005.
Topolski, Jerzy. ‘Problemy metodologiczne korzystania ze źródeł literackich w badaniu
historycznym’. Dzieło literackie jako źródło historyczne, a cura di Zofia Stefanowska & Janusz Sławiński.
Warszawa: Czytelnik, 1978. 7-30.
Traverso, Enzo. Auschwitz e gli intelletuali. La Shoah nella cultura del dopoguerra. Bologna: Il Mulino,
2004.
Verucci, Guido. La Chiesa cattolica in Italia dall’Unità all’oggi. 1881-1998. Roma-Bari: Laterza, 1999.
109
MARCHETTI, Silvia, ‘Private memory, public history, and testimony in Rosetta Loy’s La parola ebreo’. Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale, a cura di Stefania Lucamante, Monica Jansen, Raniero Speelman & Silvia Gaiga. ITALIANISTICA ULTRAIECTINA 3. Utrecht: Igitur, Utrecht Publishing & Archiving Services, 2008. ISBN9789067010245. SUMMARY In La parola ebreo Rosetta Loy traces her own becoming of the word ‘ebreo’ by juxtaposing it with the transformation of this word in Fascist Italy up to the mass deportation of Italian Jews in 1943. Narration splits into two voices: the child narrator, who is ‘blind’ to political events and understands “la parola ebreo” through the filter of her domestic and familiar realm, populated by her Jewish neighbors, and the adult narrator, who attempts to fill the child’s lacunae through historical research. In the process, Loy is able to show how the child’s blindness reflected a collective, purposeful refusal to see and indifference on the part of Christians, including Pope Pious XII himself, thus underscoring the need to acknowledge and assume collective responsibility for the Shoah. The tragicity and absurdity of Jewish persecution is dramatized by the fact that Loy, in returning to her childhood, explores the time before the Shoah, during which no separation and difference existed between Jews and non‐Jews. The adoption of a greater temporal dimension allows Loy to bear witness, without being a witness, to the Shoah and her indirect relationship to the event – being Catholic and having never experienced discrimination and persecution – underlines the importance of maintaining a certain distance from it. As a matter of fact, by providing her familiar and yet distant view, Loy challenges the mode of Holocaust representation that, through overly repeated phrases and images, leads to familiarization with the Shoah and gives the illusion of directly knowing it. Through her account of Giorgio Levi’s story, deported to Auschwitz, which culminates in an unverbalizable silence, Loy bears witness because, as Giorgio Agamben would claim, her language gives way to a non‐language, thus showing the impossibility of providing complete testimony. KEYWORDS Private memory, public history, Rosetta Loy, testimony, familiar distance © Gli autori Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale (Roma, 6‐7 giugno 2007) sono il volume 3 della collana ITALIANISTICA ULTRAIECTINA. STUDIES IN ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE, pubblicata da Igitur, Utrecht Publishing & Archiving Services, ISSN 1874‐9577 (http://www.italianisticaultraiectina.org). 111
PRIVATE MEMORY, PUBLIC HISTORY, AND TESTIMONY IN ROSETTA LOY’S LA PAROLA EBREO Silvia Marchetti University of Michigan
INTRODUCTION An article that appeared in L’Espresso Local on January 26, 2007 states that in La parola ebreo, Rosetta Loy racconta […] quel senso d’estraneità […] nei confronti di persone che […] avevano fatto parte d’una normalità quotidiana condivisa e che, per decreto‐legge, diventavano talmente alieni da essere considerati infidi nemici. 1 (1; emphasis added) In this paper I will explore the ways in which Loy juxtaposes a ‘sense of estrangement’ with ‘daily normality’ and how she challenges the ‘becoming alien’ of the word ‘ebreo’. In her autobiographical memoir, Loy traces the various phases of the transformation of this word in Fascist Italy and the corresponding political events that led to the mass deportation of Italian Jews in 1943. Her narration starts in 1936, when she was a young child, belonging to a wealthy Catholic family from Rome, and she first encountered “la parola ebreo”. Throughout the book, “che non è un saggio ma nemmeno un libro di fantasia”, as Loy herself claims (1997, 149), the child’s private view of her Jewish neighbors is constantly set in counterpoint with – but also complemented by – public, historical facts. These historical data provide a detailed account of how discrimination and prejudice against Italian Jews led to the passing of the Racial Laws in 1938 and, in the years that followed, to persecution and deportation. These two separate and yet intertwined strands of narration find expression into two narrating voices: the child narrator, who is unaware of what happens around her and understands “la parola ebreo” through the filter of her domestic and familiar realm, and the adult narrator, who attempts to fill the child’s lacunae through historical research. In the process, Loy shows how the child’s inability to fully understand reflects a collective pretending not to see, as well as lack of action towards, what was happening to Italian Jews on the part of many Christians, a position epitomized by Pope Pious XII himself. By becoming the spokesperson for several private stories of Jews who either survived or perished during the war, this double narration allows Loy to bear witness to history in a unique way. Loy’s relationship to Giorgio Levi, the son of a neighboring family, is particularly apt in order to show the trajectory that Loy follows in her act of providing testimony. The recapturing of the child’s vision combined with historical research bring her face to face with the issue of an inescapable silence that affects testimony. An abyss of 112
silence follows the author’s account of Giorgio Levi, which I would argue is not a defeat, but an important component of her act of bearing witness. LOY’S ‘FAMILIAR DISTANCE’ WITH THE SHOAH In order to underscore the absurdity of that “senso di estraneità” and that “diventare altri” affecting Italian Jews, the text stresses child Rosetta’s familiar relationship to her Jewish neighbors who populated her domestic sphere and “avevano fatto parte d’una normalità quotidiana condivisa” with the Loys. I want to begin by relating this concept of ‘familiar’ with the notion of ‘familiarization’ with the Shoah as discussed by Eva Hoffman who alerts us to how the sheer quantity of production around this atrocity, the familiarization of horror through the reiteration of images and formulaic phrases, makes it available for increasingly glib perceptions and representations (Hoffman 2004, 171). These overly repeated “images and formulaic phrases” and “the familiarization of horror” not only lead to “habituation to horror,” (Hoffman 2004, 178) but also create the illusion of ‘directly’ knowing the event. Such vast circulation of material certainly contributes to fostering public discourse on the Shoah, but also carries the drawback of making the need for further research, thinking, and understanding seem irrelevant and superfluous. Readers of La parola ebreo do not derive a sense of immediacy to the horror of Shoah because Loy holds – and explicitly reveals – her indirect relationship to the event. The author has not been in the camps and, being Catholic, she did not experience any prejudice, discrimination, or persecution. Even the personal stories of Jews found in the book are ‘second hand’ since they are reported by Loy herself. I believe that it is precisely by virtue of this indirectness that we should regard La parola ebreo as a valuable source of testimony in that, as Hoffman argues, “we need to acknowledge the distance at which we stand from events – and from which we have to start if we want to further the reach of our knowledge” (Hoffman 2004, 180). Loy starts precisely from her distance, from the ‘familiar distance’ that characterizes her relationship with the Shoah as a child and as an adult. She goes back and explores the familiarity and closeness to her Jewish neighbors resulting from that shared “normalità” but she acknowledges the space that separated and still separates her from them and from all the victims of the Shoah. The adoption of the child’s perspective for a significant portion of the text puts readers in the position of non‐knowledge and of partial blindness. And yet, such nearsightedness is instrumental because it allows Loy, through the “further knowledge” she acquires with historical research, to reveal a more collective blindness or, rather, neglect and indifference on the part of non‐Jews. In investigating the role of childhood in Loy’s work, Giuliana Minghelli contends: In La parola ebreo, Loy […] grants the world and the language of childhood an equal standing with adult historical discourse. The search for the word Jew constitutes the possibility of a critical confrontation between these two apparently irreducible points of view. La parola ebreo creates a silence in which the voice of childhood can be heard and by doing so it gives voice to 113
the silence at the heart of history. It is from the point of view of childhood [...] that Loy interrogates History. (Minghelli 2001, 162‐163) Stefania Lucamante also uses the notion of silence when she discusses Loy’s act of bearing witness, which the author sees as inextricably linked with the issue of collective responsibility. The author claims: Loy is [...] not a camp survivor, but she [...] considers herself a Holocaust survivor. Loy’s unbearable legacy is that of a Christian who suffers for the silence of her fellow Christians, of an Italian who realizes that fellow Italians allowed her neighbours to be deported to camps. Members of a society that, until the day before, had accepted them and had considered them to be part of their same world. (Lucamante 2003, 97) Lucamante’s reference to the “same world” recalls the aforementioned notion of “normalità condivisa” and hints at the need to explore the time before the Shoah in order to fathom even more the absurdity of that “diventare altri”. The act of “interrogating History” that Minghelli sees Loy operating from the position of the child is a far‐reaching one that, in order to unpack and illuminate that “silence at the heart of history”, investigates what happened during the Shoah against the background of what was before it. Hoffman, too, underscores the importance of an extended temporal dimension within which to situate the Shoah when she claims that “as the Holocaust recedes from us in temporal distance, it might be time […] to […] start exploring again the multifarious life before. We need to do this […] through a difficult processing of the past, through full acknowledgement. It may be time to return the Shoah […] to the longue durée of previous and subsequent history” (Hoffman 2004, 199). In La parola ebreo, Loy makes the exploring of “the multifarious life before” the indispensable condition for looking at subsequent history and engage with the issue of memory. THE CHILD’S PERSPECTIVE AND THE RECAPTURING OF THE TIME BEFORE THE SHOAH The text opens with a perfectly ‘normal,’ daily scene from 1936, when the adult narrator recounts the first time she heard the word ‘ebreo’: Se vado indietro nel tempo e penso a come la parola ‘ebreo’ è entrata nella mia vita, mi vedo seduta su una seggiolina azzurra nella camera dei bambini […] nell’appartamento al di là della strada […] c’è una festa […] da poco è nato un bambino […]’Un battesimo?’ chiedo. No, mi dice […] Annemarie, la mia Fräulein. Sono ebrei aggiunge […] loro i bambini non li battezzano, li circoncidono. Ha detto ‘beschneiden’ con una smorfia di disgusto. (Loy 1997, 3) 2
As the narrator continues and assumes child Rosetta’s voice, she recounts: Anche la signora Della Seta è ebrea. Abita accanto a noi […] Adoro la signora Della Seta, anche se è ebrea. Al piano di sopra abitano i Levi […] Anche loro, dice Annemarie, sono ebrei […] Qualche volta Giorgio Levi suona alla porta e chiama mio fratello per andare a giocare a pallone (Loy 1997, 4). 3
114
From the very beginning, two separate ways of looking at the word ‘ebreo’ are identifiable: on the one hand, Rosetta’s nanny Annemarie clearly expresses Antisemitic prejudice, as emerges from the ‘disgusto’ with which she pronounces ‘beschneiden’, the German equivalent for ‘to circumcise’. On the other, Rosetta herself begins to formulate her own personal take on the term ‘ebreo’, which challenges the prejudice that surrounds her and initiates a separate trajectory. The girl’s statement that she loves “signora Della Seta”, who lives next to the Loys, as well as her look at the party from her own room and her memory of Giorgio Levi who plays soccer with her brother attest to and are meant to stress that familiarity, even intimacy, with her Jewish neighbors who are about to be turned into “infidi nemici”. The author contaminates the process of becoming ‘alien’ by insinuating a parallel process of becoming or rather re‐becoming ‘intimate’ and closer. Her private realm is instrumental for rekindling a memory, a national memory of a shared past that the Racial Laws were trying to erase. It is notoriously known that the basic and underlying idea of the Antisemitic legislation was the inevitable and insurmountable difference and separation established between ‘italiani’ and ‘ebrei’. 4 Such rupture – a “solco profondo”, as Giorgio Bassani vividly describes it in Il giardino dei Finzi‐
Contini (Bassani 2003, 240) – occurred first at a linguistic level when more charged words than “la parola ebreo” were introduced to designate Italian Jews: le nuove leggi […] [entrano] in vigore. Cosa sono poi 48032 individui, “persone” come verranno ora in avanti indicati nei documenti ufficiali, “giudei” come verranno definiti in via non ufficiale ma corrente? (Loy 1997, 44) 5
These linguistic innovations, which stripped Italian Jews of the name ‘italiani’, are undercut by the following passage: E che siano intellettuali o commercianti, liberi professionisti o imprenditori, che vivano a Roma o disseminati lungo la penisola, quasi tutti hanno cercato di dimostrare il loro patriottismo combattendo valorosamente nella prima guerra mondiale […] Hanno preso parte alla vita politica. ( 44) 6
In this passage, Loy blurs the separation between Italians and Jews by showing how these ‘persone’ or ‘giudei’ depending on the context were regarded as patriotic Italians only a few decades before. A 1915 article published on the first page of the journal Vessillo Israelitico on the occasion of Italy’s entry into World War I underscores such patriotic feeling: “We Jews will give […] ourselves to our country. We will give our sons, our possessions, our lives” (cit. in Gunzberg 223). Mussolini himself, in 1932, had stressed that “Italian Jews have always been good citizens and as soldiers they have fought bravely” (cit. in Gunzberg 233). 7 Italian Jews’ attachment to Italy and their strong ‘Italianness’ were mainly due to the ‘massive assimilation’ that occurred in Italy 115
especially after about 1880 […] Italian Jewry thrived as a largely assimilated community that identified itself as Italian first and whose members took their place in all aspects of Italian life. (Gunzberg 1992, 221) Loy underscores this feeling of sharedness when discussing the fate of the Levi family, to which the aforementioned Giorgio belongs, arrested and deported to Auschwitz. The author states: Brucia dirlo, ma un orlo nero segna i nostri giorni incolpevoli, senza memoria e senza storia […] se i Levi non si sono difesi e non sono riusciti a immaginare l’inconcepibile, è anche perché […] Per troppo tempo avevano condiviso con noi giornate tristi e felici. Erano saliti e scesi per le medesime scale […] Troppo tempo, per sentirsi altri. (Loy 1997, 135‐136; the second emphasis is mine) 8
The collective oblivion characterizing the days of the Racial Laws, those “giorni senza memoria e senza storia” concealed a previous communality that actually appeared for many Jews a warranty against deportation. The author stresses the forced, abrupt exile that Italian Jews suffered and the equivocation familiar/alien (‘condiviso’, ‘medesime’ vs. ‘altri’) reinforces its absurdness, its being ‘inconcepibile’. Powerful in this respect is the sentence “erano saliti e scesi per le medesime scale”, which I believe is a reference to the passage, in Dante’s Commedia, in which Cacciaguida, the pilgrim’s ancestor, predicts his imminent exile from Florence. In underscoring the suffering of this condition Cacciaguida announces to Dante Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui, e come è duro calle lo scendere e ‘l salir per l’altrui scale. (Par. XVII, 58‐60) 9
Loy blurs the distinction between ‘noi’ and ‘altro’ by telling us how the same ‘scale’ – and here is the crucial reformulation of Cacciaguida’s words – became all of a sudden ‘altrui’ for Roman Jews and how they were turned into ‘altri’. Dante the character learns about his future banishment from Florence by a voice coming from the past, which for the author corresponds to a backward glance in order to discuss his present condition. In the Commedia, Dante’s exile from Florence is set along a continuum, is pondered from a past, present and future perspective. In a similar fashion, in La parola ebreo, the Shoah is inserted in the greater picture of the years that preceded and in those that followed it, up to the present day. By demarcating and highlighting that “orlo nero”, Loy re‐activates a cultural and national memory prior to the Shoah, which is an integral part of her act of bearing witness. In this particular sense I interpret David Bidussa’s claim that La parola ebreo is a text “significativo in merito al trinomio memoria/oblio/ rimemorizzazione” (Bidussa 2005, 1). As a matter of fact, by resuscitating a pre‐
Holocaust memory that had fallen into ‘oblio’, Loy suggests that in order to have a ‘rimemorizzazione’ it is necessary to re‐familiarize ourselves with those aspects 116
of Italian history that are sometimes overshadowed by the over‐familiar images of the Shoah. And here Hoffman’s concept of the longue durée is crucial. For Loy, memory of the Shoah presupposes, first, exploring a ‘normal’ time that preceded it and, secondly, coming to terms with the actual event. For many who were not implicated, like child Rosetta, that was a time “senza storia e senza memoria”, the exploration of which is the indispensable prerequisite for telling and bearing witness to what came afterwards. The insistence on historical accuracy, on “continue verifiche”, as the author explicitly states in the closing note (Loy 1997, 149), makes the “senso di estraneità” even more conspicuous and dramatic. ROSETTA’S BLINDNESS AS A MIRROR FOR A COLLECTIVE PURPOSEFUL FORGETFULNESS In La parola ebreo Loy provides, for example, a detailed list of all the prohibitions imposed on Italian Jews starting from 1938. Then, the focus shifts to child Rosetta who, though unaware, witnesses the implementation of some of these prohibitions in her private realm, within the Levi family: La mamma di Giorgio Levi […] si è messa a dare lezioni di inglese. Da lei possono venire solo studenti ebrei […] Giorgio frequenta una scuola allestita dalla comunità ebraica a Trastevere e la mattina molto presto parte in bicicletta […] Qualche volta, ancora assonnata, lo vedo dai vetri del piccolo autobus che ci porta a scuola. (Loy 1997, 98) 10
This rather fleeting and blurred view of Giorgio Levi, whom she sees through the window and ‘assonnata’, progressively fades away in Rosetta’s mind and by October 16, 1943, which for the child is primarily the second day of school, it is just a ‘pale,’ remote memory. I Levi sono stati portati via dalle SS quella mattina […] Ma i Levi […] si erano già impalliditi nel mio ricordo (Loy 1997, 122) Neanche mio padre e mia madre, che di sicuro avranno provato pietà per il destino dei Levi, hanno dimenticato per un giorno […] la carne e il pane, le uova. (Loy 1997, 121) 11
Rosetta’s increasingly ‘looser’ connection with the Levis is juxtaposed with that of her parents who, contrary to their child, were perfectly aware of the situation; the parents knew and felt pity, but their daily concerns and priorities were not shaken. Loy’s denouncing does not stop at her family and involves a whole collectivity, a collective lack of action, from which the Catholic Church, embodied by Pope Pious XII, emerges most vehemently. After condemning the fact that “Nessuno ha fermato i camion che si allontanavano con uomini e donne, bambini svegliati orrendamente dal sonno” (Loy 1997, 136), 12 Loy harshly denounces the fact that Pio XII non è comparso bianco e ieratico alla stazione di Trastevere per mettersi davanti al convoglio fermo sul binario e impedirne la partenza […] I vagoni sono stati piombati e 117
quel treno è partito senza incidenti, il fischio della locomotiva lungo via Salaria. (Loy 1997, 136) 13
The emphasizing on what Pious XII did not do is the most tragic example in the book of that adopted ‘blindness’ of many bystanders that is refracted through the unawareness of child Rosetta. Despite the fact that on October 16, 1943 the child had only a pale memory of the Levis and despite the fact that Rosetta’s parents could not forget their own concern for food, Loy stresses above all else the Pope’s refusal to see and to act humanely by underlining the physicality of his cowardly reaction: “Pio XII è rimasto chiuso dietro le finestre della sua stanza” (Loy 1997, 136). 14 Such emphasis on the Pope’s inaction and, thus, on his conniving with the deportation of Roman Jews, exemplifies the fact that, as Lucamante contends: Loy’s objective in her writing is a constant admonition to Christians to become aware of their complicity and moral responsibility in their annihilation of Jews during the Second World War. (Lucamante 2003, 98) As Loy makes this complicity and responsibility of Christians increasingly collective, by moving from her private and personal realm to the public and institutional level, she initiates a process by which the plight of the Levis is inscribed in that of all Roman Jews arrested on that infamous October day. Loy begins her detailed account of the round‐up by providing the exact number of the arrested Jews: “all’alba del 16 ottobre […] i tedeschi riuscirono a catturarne 1259” (Loy 1997, 122). 15
The account of the round‐up of October 16, 1943 marks a turning point in the book and the climax of a process that set a familiar and yet distant view of the Shoah against accurate historical facts. Only now, after she has explored her personal ‘oblio’, which, as we have seen, reflected a collective one, is Loy able to start the process of ‘rimemorizzazione’. TESTIMONY AND SILENCE. THE EXAMPLE OF GIORGIO LEVI In her process of ‘rememorization’, the author maintains the combination of private/public, private/historical, with the difference that her personal voice becomes now instrumental for giving expression to several private stories of Jews who either survived or perished during the war. This is the case, for example, with how Loy recovers Giorgio Levi’s story and in a way regains that closeness and familiarity that she had lost. Loy contends: “la storia del ragazzo dei Levi la conosco bene perché […] ho potuto vederla attraverso gli occhi di una ragazza che era con lui la mattina che vennero a prenderlo” (Loy 1997, 137‐138). 16 This girl is Alberta, Giorgio’s cousin, who that morning miraculously managed to hide despite living in the same apartment with the boy and his family. Loy’s relationship with Giorgio Levi does not end with Alberta’s account and through historical ‘verifiche’ – the author cites for 118
example Liliana Picciotto Fargion’s seminal work Il libro della memoria – she finds out that the boy “Ad Auschwitz‐Birkenau arrivò la notte del 22 ottobre [...] È morto in un luogo ignoto, le sue tracce si perdono il 29 dicembre 1943” (Loy 1997, 147). 17
Giorgio Levi, whose story emerges only thanks to Loy’s words, recalls Primo Levi’s account of Hurbinek, the little speechless boy he met at Auschwitz. Nobody knew who the boy was, where he came from – “era un nulla, un figlio della morte, un figlio di Auschwitz” (Levi 1995, 166) 18 – and the name Hurbinek was given to him by one of the inmates. Levi recounts: “Hurbinek morì ai primi giorni di marzo 1945, libero ma non redento. Nulla resta di lui: egli testimonia attraverso queste mie parole” (Levi 1995, 167). 19 Levi, however, challenges the idea of testimoniare, even survivor testimony, when he contends that: non siamo noi, i superstiti, i testimoni veri […] Noi […] siamo quelli che […] non hanno toccato il fondo. Chi lo ha fatto, chi ha visto la Gorgone, non è tornato per raccontare […] sono loro […] i sommersi, i testimoni integrali. (Levi 1991, 64) 20 Although he personally experienced the camps, Levi does not feel entitled to calling himself a complete witness like Hurbinek, a ‘sommerso’, was and suggests the presence of a distance, of an indirect access to that ‘bottom’ that the dead have reached. Not even his personal experience of seeing Hurbinek suffer and die can fill the irremediable gap that mars that bearing witness “attraverso queste mie parole”. Loy’s relationship to the ‘sommersi’ is a further, enormous step removed from Giorgio Levi; it presents a further level of indirectness because the boy can testify through her words only after his story has been filtered by Alberta’s. What sort of testimony, then, does Loy provide? Significant in this respect is the connection, more specifically the continuity that Lucamante establishes between Loy and Levi. The author claims that Loy falls within Levi’s “indispensable legacy” which entails the emphasizing of “the lack of collective responsibility that Levi so vigorously warned against in his writings” (Lucamante 2003, 97). Also, according to Lucamante, Loy’s work attests to the crucial way in which art allows a writer to bear witness without being a witness (101). As I have shown above, Loy strongly denounces the lack of collective responsibility and her writing of Giorgio Levi’s story does raise several crucial questions on the issue of indirect memory and literary engagement, which I now turn to discuss. Through La parola ebreo, the author seems to suggest that the impossibility of fully grasping and retrieving what the ‘sommersi’ witnessed does not excuse us from committing to testimony and memory. The first step of such commitment is her attempt to merge the private with the historical by setting personal memories and stories against historical ‘verifiche’. In this process, Loy moves from a condition of nearsightedness, almost blindness (let us recall her ‘assonnata’ and blurred view of Giorgio Levi) to one of reported language that borders on silence (as suggested by “le sue tracce si perdono il 29 dicembre 1943”). With her book, she brings language to Giorgio Levi but she inevitably ends up stumbling upon silence. Such silence hints at the failure of 119
language to tell what the drowned experienced, but it does not – and this distinction is crucial – deny its potential for bearing witness. With specific reference to Levi’s ‘ventriloquizing’ of Hurbinek’s speechlessness, Giorgio Agamben contends: Hurbinek non può testimoniare perchè non ha lingua. E tuttavia ‘egli testimonia attraverso queste mie parole’. Ma nemmeno il superstite può testimoniare integralmente […] ciò significa che la lingua, per testimoniare, deve cedere il posto a una non‐lingua, mostrare l’impossibilità di testimoniare. (1999, 36) 21
Even Giorgio “non ha lingua” and yet he is a witness through the author’s words, through her work. Loy manages to trace some crucial steps of Giorgio’s life and by not providing, or rather, by showing her inability to provide a definite closure – traces that become indistinguishable defer time indefinitely – the author hints at an ungraspable, ‘unverbalizable’ space that lies beyond. Thus, Loy’s language – and literary engagement – does bear witness: it shows the impossibility of offering complete testimony precisely because it subsides and “lascia il posto” to the non‐
language that lies beyond those traces that become indistinguishable. In reflecting upon the validity of his personal engagement with memory and testimony despite this ‘impossibilità’, Agamben remarks: Prestare ascolto ad una lacuna non si è dimostrato un lavoro inutile […] l’autore si riterrà pago della sua fatica se nel tentativo di identificare il luogo e il soggetto della testimonianza […] avrà ottenuto che alcuni termini con cui è stata registrata la lezione decisiva del secolo siano rettificati, che alcune parole siano lasciate cadere e altre comprese in modo diverso. 22 (1999, 10) La parola ebreo starts with Loy listening to the lacuna of her unawareness as a child, which leads her to explore a more collective silence and indifference, as epitomized by the Pope’s silence and inaction, and ends with the author listening to the lacuna that lies beyond what she could gather, through personal recollections and research, of Giorgio’s life. Through her work, Loy bears witness because she evokes that space that cannot be reached and verbalized by whomever has not drowned. What she also manages to do, however, is to foster that attention to and reevaluation of words to which Agamben aspires. By producing a text that strays from the over‐familiar rhetoric with which the Shoah is so vividly told and made accessible and against which Hoffman warns, Loy stresses the need to reinterpret what is deemed as known and familiar through the lens of an incommensurable distance with the Shoah. In La parola ebreo the author offers her familiar and yet distant view of the event, which also serves to refamiliarize readers with the connection between Italian Jews and non‐Jews that existed before the Shoah. Through her book, the title of which underscores precisely the importance of a lexical consciousness, Loy compels readers to revisit some key terms and ideas that have informed the way in which the Shoah has been reported, starting precisely from “la parola ebreo”. 120
NOTES 1
“recounts […] that sense of estrangement […] with respect to people who […] had belonged to a daily shared normality and who, by law, were becoming so alien as to be considered treacherous enemies”. Unless otherwise noted, all translations of the Italian quotes into English are mine.
2
“If I go back in time and I think about how the word ‘Jew’ came into my life, I see myself seated on a light blue chair in the children’s room […] In the apartment across the street […] there is a party [...] A baby has recently been born […] ‘A baptism?’ I ask. No, says […] Annemarie, my Fräulein. They are Jews, she adds […] They don’t baptize their children, they circumcise them. She said ‘beschneiden’ with a grimace of disgust”.
3
“Even Mrs. Della Seta is Jewish. She lives next to us [...] I love Mrs. Della Seta, even though she is Jewish. Upstairs from us live the Levis [...] Even they, says Annemarie, are Jewish […] Sometimes Giorgio Levi rings our doorbell and calls my brother to go play soccer”.
4
The Racial Laws, which were published in Il giornale d’Italia on July 14, 1938 explicitly state that “Gli ebrei non appartengono alla razza italiana […] Gli ebrei rappresentano lʹunica popolazione che non si è mai assimilata in Italia perché essa è costituita da elementi razziali non europei, diversi in modo assoluto dagli elementi che hanno dato origine agli Italiani […] I caratteri fisici e psicologici puramente europei degli Italiani non devono essere alterati in nessun modo. Lʹunione è ammissibile solo nellʹambito delle razze europee”.
5
“The new laws [...] [take] effect. What are, after all, 48,032 individuals, ‘people’ as from now on they will be defined on official documents, ‘giudei’ as they will be commonly called in a non‐official way?” Translator’s note: the Italian ‘giudeo’ is a derogatory term for ‘ebreo’ (Jew).
6
“Whether they are intellectuals or traders, self‐employed men or entrepreneurs, whether they live in Rome or in other parts of Italy, almost all have attempted to show their patriotism by fighting bravely in World War I […] They took part in political life”.
7
Gunzberg quotes from Ludwig, 1950.
8
“It hurts to say it, but a black border marks those guiltless days of ours, without memory and without history […] And if the Levis did not defend themselves and were not able to imagine the unimaginable, it is also because [...] For too long they had shared with us sad and happy days. They had ascended and descended the same stairs as us [...] Too long to feel as other”.
9
“You are to know the bitter taste/of othersʹ bread, how salt it is, and know/how hard a path it is for one who goes/descending and ascending others’ stairs”. Translation by Allen Mandelbaum.
10
“Giorgio Levi’s mom […] now tutors students privately. Only Jewish students can go to her […] Giorgio attends a school set up by the Jewish community at Trastevere and very early in the morning he leaves the house on his bicycle [...] Sometimes, still sleepy, I see him through the windows of the little bus that takes us to school”.
11
“The Levis were taken away that morning by the SS [...] But the Levis [...] had already faded away in my memory [...] not even my father and my mother, who certainly felt pity for the Levis’ fate, forgot for one day [...] meat and bread, eggs”.
12
“Nobody stopped the trucks that were driving away with men and women, children who had been horribly woken up from their sleep”.
13
“Pious XII did not appear, dressed in white and hieratic, at the Trastevere station in order to stand in front of the train and prevent it from leaving [...] The train was sealed and it left with no incidents, whistling along Salaria Street”.
14
“Pious XII remained home, behind the windows of his room”.
121
15
“On October 16, at dawn […] the Germans managed to capture 1259 [Jews]”.
16
“I know the story of the Levi boy well because […] I was able to see it through the eyes of a girl who was with him the morning that they came to get him”.
17
“At Auschwitz‐Birkenau he arrived on the night of October 22 […] He died in an unknown place, his traces fade away on December 29, 1943”.
18
“He was nothing, a son of death, a son of Auschwitz”.
19
“Hurbinek died in early March 1945, free but not redeemed. Nothing remains of him: he bears witness through these words of mine”.
20
“We, the survivors, are not the real witnesses [...] we […] are those who […] have not touched bottom. Those who did so, those who saw the Gorgon, did not come back to tell about it […] they […] the drowned, are the complete witnesses”.
21
“Hurbinek cannot bear witness because he has no language. And yet, ‘he bears witness through these words of mine’. But not even survivors can provide complete testimony [...] this means that language, in order to bear witness, must give way to a non‐language, it must show the impossibility of bearing witness”.
22
“Listening to a lacuna did not prove a useless job [...] I will consider myself rewarded for my endeavor if, in identifying the place and the subject of testimony [...] I have spurred a correction of the terms with which the decisive lesson of the century has been reported and I have caused some words to be abandoned and others to be understood in a different way”. WORKS CITED Agamben, Giorgio. Quel che resta di Auschwitz. Torino: Bollati Boringhieri, 1998. Alighieri, Dante. Paradiso. The Divine Comedy of Dante Alighieri. Mandelbaum, Allen & Gabriel Marazzo, eds.. Translation by Allen Mandelbaum. NY: Bantam, 1986. ‐‐‐.Paradiso, a cura di Natalino Sapegno. Firenze: La Nuova Italia Editrice, 1985. Bassani, Giorgio. Il giardino dei Finzi Contini. Milano: Mondadori, 2003. Bidussa, David. ‘Sul filo della memoria. Comunità d’ascolto’. [01. 01. 2005] Golem l’Indispensabile – 03.02.2007 http://www.golemindispensabile.it/index.php?_idnodo=8001&_idfrm=61. ‘Come chiudemmo gli occhi’. [26.01.2007] L’Espresso Local – 03.02.2007 http://espresso.repubblica.it/dettaglio‐local//1488190. Gunzberg, Lynn M. Strangers at home: Jews in the Italian Literary Imagination. Berkeley: UCP, 1992. Hoffman, Eva. After such knowledge: memory, history, and the legacy of the Holocaust. New York: Public Affairs, 2004. ‘Leggi razziali in Italia. Documenti storici 1930 – 1945’ – 04.02.2007 http://cronologia.leonardo.it/ugopersi/leggi_razziali_italia/manifesto_razzisti.htm. Levi, Primo. I sommersi e i salvati. Torino: Einaudi, 1991. ‐‐‐. La tregua. Torino: Einaudi, 1995. Loy, Rosetta. La parola ebreo. Torino: Einaudi, 1997. Lucamante Stefania. ‘The Indispensable legacy of Primo Levi from Eraldo Affinati to Rosetta Loy between History and Fiction’. Quaderni d’Italianistica 24/2 (2003): 87‐104. Minghelli, Giuliana. ‘What’s in a Word? Rosetta Loy’s Search for History in Childhood’. MLN 116/1 (2001): 162‐176. 122
RICCIARDI, Stefania. ‘Eraldo Affinati: dal ‘campo del sangue’ alla questione umana’.
Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale, a cura di
Stefania Lucamante, Monica Jansen, Raniero Speelman & Silvia Gaiga. ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA 3. Utrecht: Igitur, Utrecht Publishing & Archiving Services, 2008. ISBN
9789067010245.
RIASSUNTO
“Credo che Auschwitz chiami in causa il futuro, ancor più del passato”. Eraldo Affinati sancisce così
la necessità di rievocare una delle più grandi tragedie del Novecento quale monito per le nuove
generazioni, perpetuando l’invito di Primo Levi ad intendere la storia dei campi di sterminio come un
“sinistro segnale di pericolo”. Se è vero che non esistono ‘mostri’, ma che tutti siamo potenziali
carnefici, è allora necessario disattivare quell’interruttore alimentato dai focolai di violenza presenti
della nostra società, dove i germi dell’odio razziale e dell’antisemitismo continuano a proliferare nel
contesto multietnico e globalizzato in cui viviamo. Come avviene allora in Affinati la consegna del
testimone del ricordo? Quale percorso distingue uno scrittore testimone indiretto dai superstiti che
hanno narrato la loro personale tragedia? Quali sono le strategie adottate da Affinati per evitare che la
memoria si perda nell’assuefazione al dolore, fenomeno sempre più ordinario al giorno d’oggi? A
questi interrogativi risponde il saggio che analizza Campo del sangue senza tralasciare Un teologo contro
Hitler, opera che conferma l’ossessione dell’autore per il nazismo. Lo studio si snoda lungo una
duplice pista: all’approccio letterario, volto a situare l’opera di Affinati all’intersezione tra fiction e non
fiction, terreno particolarmente fecondo della narrativa contemporanea, seguirà una riflessione di
natura filosofica e socio-antropologica che, attingendo da Jean Baudrillard, Hannah Arendt, Enzo
Traverso e Annette Wieviorka tra gli altri, ci consentirà di rilevare l’impatto che l’evento
concentrazionario sortisce nella società attuale e, soprattutto, le contromisure da adottare affinché,
come paventa Baudrillard, la commemorazione non si opponga alla memoria.
PAROLE CHIAVE
Affinati, Baudrillard, testimonianza, memoria analogica, testimone-reduce
© Gli autori
Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come
politica sociale (Roma, 6-7 giugno 2007) sono il volume 3 della collana ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA. STUDIES IN ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE, pubblicata da Igitur,
Utrecht
Publishing
&
Archiving
Services,
ISSN
1874-9577.
(http://www.italianisticaultraiectina.org).
123
ERALDO AFFINATI
DAL ‘CAMPO DEL SANGUE’ ALLA QUESTIONE UMANA
Stefania Ricciardi
ISTI-HEB
Institut Supérieur de Traducteurs et Interprètes de la Haute Ecole de Bruxelles
La commémoration s’oppose à la mémoire:
elle se fait en temps réel et, du coup,
l’événement devient de moins en moins réel
et historique, de plus en plus irréel et
mythique. 1
(Jean Baudrillard)
Il 17 febbraio 2005, esattamente venti giorni dopo il sessantesimo anniversario della
liberazione dei prigionieri di Auschwitz ad opera dell’Armata Rossa, il quotidiano
francese Libération riporta queste parole di Jean Baudrillard che paventano un rischio
non indifferente ed invitano a riflettere sulle modalità del fare memoria. Nel caso
specifico della Shoah, trarre da questa immane tragedia gli elementi per una politica
sociale significa confrontarsi con l’eventualità che il genocidio degli ebrei risulti oggi
“sempre meno reale e storico e sempre più irreale e mitico”. Tra gli scrittori che
nell’ultimo decennio hanno affrontato l’argomento, Eraldo Affinati, romano, classe
1956, ci sembra scongiurare decisamente questo rischio, come tenteremo di mostrare
attraverso l’analisi del suo Campo del sangue, soffermandoci sui perni del racconto: gli
scatti analogici, la condizione del reduce e la consegna del testimone del ricordo, con
particolare attenzione alle strategie adottate per evitare che la memoria si perda
nell’assuefazione al dolore. Prima di addentrarci nello studio del testo, è opportuno
delinearne i contorni per una visione globale.
Definito da Roberto Carnero come “una delle opere di maggiore impegno
etico e intensità lirica degli ultimi anni” (Carnero 2001-2002, 236), questo libro di
quasi centottanta pagine è il resoconto del viaggio da Venezia ad Auschwitz
compiuto dall’autore insieme a Plinio Perilli, un amico poeta. Un viaggio “sulle orme
vere o presunte delle vittime e dei carnefici”, come recita il risvolto di copertina, un
viaggio dettato dall’esigenza di solcare la storia familiare (la madre scampata di
fortuna alla deportazione e il nonno materno fucilato dai nazisti), intersecandola con
quella di coloro che hanno testimoniato sulla pagina scritta la propria agghiacciante
vicenda. Ed è questa presenza costante nell’arco del racconto a mostrare l’“ossessione
conoscitiva” (Affinati 1998, 17) dell’autore che lo ha condotto a divorare negli ultimi
anni una quantità considerevole di libri sulla Shoah, indicati in parte nell’elenco di
una decina di pagine considerato “un fermo-immagine” (10) del percorso fisico e
124
conoscitivo da lui compiuto più che uno strumento bibliografico. Tra i cronisti del
massacro, sono citati Primo Levi, Jean Améry e Tadeuz Borowsky ma anche Robert
Antelme, Jorge Semprun ed Elie Wiesel. E poi scrittori estranei ai campi di sterminio
– Albert Camus, Georges Bataille, Edoardo Albinati tra gli altri – per alcune
riflessioni particolarmente pregnanti sulla natura umana, a riprova del taglio
antropologico impresso all’opera sul quale torneremo in seguito.
La progressione narrativa si snoda tra situazioni di viaggio, vicende familiari,
riflessioni a sfondo etico, politico e religioso accostate alle testimonianze degli
scrittori. Il tono alterna accenti saggistici, lirici – “Io cerco le lapidi. Soltanto quelle.
Sono un cane che scodinzola tra le croci: annuso le croste” (Affinati 1998, 69),
aforistici – “Primo insegnamento: non bisogna credere che sia possibile distinguere,
dentro o fuori di noi, la verità dall’errore” (21) e di confessione in presa diretta –
“Sento che il viaggio sta prendendo la piega giusta, avverto la sua necessità” (93). La
forma è solo allusivamente diaristica: sebbene la ‘Premessa’ annunci un diario di
viaggio (9), in realtà non sono le indicazioni cronologiche a intitolare i venti capitoli
che scandiscono le tappe quotidiane, ma espressioni di stampo mazziniano
(‘Pensiero e azione’) o orwelliano (‘The Big Brother’);2 evangelico (‘Le perle ai porci’;
‘Campo del sangue’) e fiabesco (‘Il paese delle cicogne’) o suggerite dalla pura
contingenza (‘La zuppa è bollente’; ‘Sudato e loico’ tra gli altri). L’unico indizio
temporale riguarda il ritorno, avvenuto nel luglio 1995, e lo si coglie ancora dalla
‘Premessa’, datata 21 febbraio 1996. Non è da escludere che l’autore desideri deviare
l’ottica da implicazioni autobiografiche, quindi personali, ricorrendo a una modalità
narrativa che al contrario universalizza l’esperienza narrata.
Perché Auschwitz e perché andarci per gran parte a piedi se non “con mezzi
un poco al di sotto del bisogno” (Affinati 1998, 9)?
LA MEMORIA ANALOGICA
Una risposta plausibile potrebbe fornirla questa osservazione di Alberto Casadei: “La
ragione del viaggio si coglie mettendo in cortocircuito eventi lontani e realtà
personali interne” (2007, 220). Un esempio di tale meccanismo è offerto dal brano
seguente, tratto dalle pagine finali:
Quando già le tenebre rischiavano di avvolgermi, alcune immagini si sono incrociate tra loro,
nella tipica scarica elettrica degli attacchi febbrili, come un montaggio affrettato: ho
riconosciuto mio nonno, nel momento in cui fu raggiunto dalla sventagliata di mitra, mia
madre, mentre di corsa fuggiva fuori dalla stazione di Udine, gli scrittori suicidi, tutti i
fucilati, i gassati e quei milioni di cadaveri bruciati le cui ceneri ricadevano sulle foglie degli
alberi circostanti. (Affinati 1998, 164)
Auschwitz non è un concetto astratto appreso sui libri, ma una spia in perenne
posizione di attesa, pronta ad uscire dal suo standby non appena si riattiva lo
schermo del ricordo. Un libro sul tema o le situazioni fortuite del viaggio fanno
scattare questa memoria analogica: è sufficiente portare alle labbra un cucchiaio di
125
minestra per associarvi il passo in cui Robert Antelme si descrive intento a mangiare
fino in fondo una zuppa bollente che gli congestiona il viso (Affinati 1998, 93).
L’impianto narrativo è costruito su una successione continua tra racconto
contingente e quello sulla Shoah che spiega anche la modalità del percorso. Difatti, la
spinta per “risalire la corrente del sangue”3 riesce ad attualizzare situazioni
cronologicamente estranee alla vita dell’autore, che rallenta l’andatura per
recuperare di giorno in giorno il ritardo sul non vissuto. A ben guardare, questa
scelta non è scevra di effetti tecnici: Affinati intende conquistare il contenuto del
racconto prima ancora di narrarlo,4 e non a caso il libro si apre con un verbo al futuro
che esprime il vantaggio del narratore onnisciente sulla materia narrata: “Tornerò da
Auschwitz ritrovando, ancora una volta, la condizione spirituale che riconosco mia:
quella del reduce” (11). Quest’affermazione funge anche da espediente narratologico:
sin dall’incipit, l’attenzione del lettore, concentrata d’istinto sul raggiungimento della
meta, è dirottata sul ritorno, a conferma che il culmine dell’esperienza non riguarda
il contatto fisico con Auschwitz, ma l’immensa cassa di risonanza di cui l’individuo
si fa carico in quel luogo.5 Perché da questo viaggio è impossibile tornare a mani
vuote: “hai ricevuto il tuo testimone, non ti resta che consegnarlo a qualcuno capace
di proseguire la corsa” (87).
L’immagine della staffetta mostra anche l’idea di coralità che permea l’intera
opera: il compagno di viaggio e gli autori citati scortano Affinati lungo un crinale che
è essenzialmente solitario, laddove l’individuo cerca di metabolizzare nel suo intimo
anni di letture e di ricerche per giungere pronto all’appuntamento, pronto ad
impregnarsi di ogni essenza per poi emanarla a sua volta. La consegna del testimone
costituisce il coronamento di questo percorso in cui l’autore, lungi dal ricoprire il
ruolo di protagonista assoluto, è il semplice anello di una catena cominciata prima di
lui e destinata a continuare. Si spiega in tal senso l’attenzione verso i giovani,
alimentata dal contatto diretto che la professione di docente nelle scuole superiori gli
permette di stabilire nel quotidiano, e mostrata a più riprese in Campo del sangue,
come ad esempio durante la visita ad Auschwitz:
La guida tedesca spiega ai ragazzi il funzionamento delle camere a gas. Pedino il gruppo nelle
stanze della baracca in cui siamo, come un detective introspettivo. M’interessa la reazione
degli adolescenti. (Affinati 1998, 150)
Analizzare il contraccolpo, l’effetto, l’impatto di una situazione costituisce una
costante nell’opera di Affinati. È il movente che lo spinge ad intavolare qualche
scambio di battute con un gruppetto di liceali di Bordeaux con i quali si era
casualmente trovato ad assistere al processo Papon6 in uno dei numerosi viaggi di
natura antropologico-documentaria. L’approccio con le generazioni future non è
fatto solo di entusiasmo e curiosità, ma riserva anche una buona dose di
apprensione, come testimonia il commento dell’autore nei confronti di alcuni ragazzi
polacchi incontrati nei pressi del campo di Auschwitz: “Guardo questi giovani con
l’ammirazione dolorosa che generalmente riservo agli spettacoli della natura” (146).
126
Affinati è consapevole che essi incarnano al tempo stesso la garanzia della
testimonianza e la propaggine umana recante i sintomi delle tragedie che non ha
vissuto. L’inesperienza della guerra, della bomba atomica, dei campi di sterminio,
del totalitarismo da un lato, e la volontà di raccontare queste catastrofi umane del
Novecento dall’altro rappresenta una delle questioni letterarie più dibattute.7
Leggiamo in Campo del sangue: “si può parlare di Auschwitz senza averlo vissuto, si
può interiorizzare una situazione, si può empatizzare” (93). Osserviamo come.
REDUCE E TESTIMONE
Affinati torna da Auschwitz senza averci sperimentato la deportazione. Il suo
viaggio “nella matrice delle testimonianze” (Affinati 1998, 13) ha fatto di lui il
modello – ci si consenta il corsivo – solo “teorico del deportato” (13). Dunque, la sua
condizione di reduce si trova ad autenticare un’esperienza non conforme
all’originale, una incongruità che nemmeno una vita di letture a tema può annullare.
Come altri scrittori della sua generazione che hanno fatto dell’evento
concentrazionario il fulcro di alcune loro opere,8 Affinati alimenta una serie di
interrogativi legittimi: cosa si può dire che non sia già stato detto? E soprattutto, cosa
potrebbe aggiungere uno scrittore non testimone?
Se si considera il termine latino di superstes non nell’accezione più corrente di
superstite, bensì in quella di colui che, avendo vissuto qualcosa può fornirne il
resoconto, sembrerebbe evidente che la testimonianza indiretta non possa in nessun
modo competere con quella diretta. Eppure, se si approfondisce il concetto, si
comprende l’opinabilità di queste conclusioni. Quando Primo Levi definisce i
superstiti come pseudo-testimoni – perché, essendo scampati alla morte,
testimoniano una testimonianza mancante – e proclama testimone integrale il
‘musulmano’, vale a dire l’uomo disumanizzato, il non uomo, ci troviamo di fronte a
un paradosso: il ‘salvato’ è in grado di parlare ma è inattendibile, mentre il
‘sommerso’ sarebbe attendibile ma non può parlare. Scrive ancora Levi: “[…] noi
parliamo al posto loro, per delega” (Levi in Agamben 1999, 158), avvalorando quindi
una tesi desoggettivizzante, dal momento che il superstite testimonia non per
proprio conto ma per conto altrui, del ‘musulmano’ nella fattispecie. Come ha notato
Giorgio Agamben,9 se ci si attiene al principio giuridico in base al quale gli atti del
delegato sono imputati al delegante, è allora il ‘musulmano’ a testimoniare. E se il
non uomo testimonia l’uomo, con tutta evidenza l’uomo non è stato completamente
distrutto. L’impossibilità di questa distruzione integrale conduce Agamben a
considerare il testimone come ciò che resta dallo scarto tra uomo e non uomo,
precisando che la testimonianza è sempre l’atto di un autore, e suppone sempre una
dualità essenziale in cui si integra e si fa valere un’insufficienza, un’incapacità
(Agamben 1999, 198). Sempre secondo Agamben, tale incapacità non inficia il valore
della testimonianza, poiché essa non garantisce la verità fattuale dell’enunciato
conservato in archivio, ma la sua inarchiviabilità (208). In pratica, l’esito etico della
127
testimonianza non si realizza nella conformità tra parole e fatti, ma nella garanzia che
quelle parole e quei fatti non saranno dimenticati (31).
Lo scrittore non testimone si inscrive esattamente nella sfera del recupero
della memoria intesa non in senso retorico, come recupero della coscienza, bensì
come “momento della responsabilità”10 che, secondo Affinati, dovrebbe essere
concepita in modo pre-giuridico, pre-morale: “Proprio i Lager ci hanno insegnato
quello che già Dostoevskij aveva compreso: si è responsabili dello sguardo altrui ed è
questo, in buona sostanza, ciò che ci distingue dagli animali”.11
LE CONSEGUENZE ETICHE
Alla soglia delle cento pagine, con Auschwitz in dirittura d’arrivo, il racconto
registra una svolta significativa. Sulla collina di Slavín a Bratislava, dinanzi al
monumento ai seimila soldati sovietici caduti nell’ultima battaglia che ha liberato la
Slovacchia dai nazisti, lo scrittore realizza la portata dei massacri del Novecento e, al
contempo, la fine del “secolo più violento della storia” (Wiesel in Semprun & Wiesel
1995, 23). Il sollievo per questa pagina voltata è proporzionale alla sconcertante
consapevolezza della sua indelebilità etica. Ecco affiorare nella mente dell’autore una
lunga serie di gesti estremi compiuti nello stesso secolo, e il diario di viaggio conosce
una pausa digressiva di una decina di pagine, la più lunga dell’opera, destinata
all’evocazione di suicidi descritti con dovizia di particolari (luogo, data, modalità). Si
muore in nome dell’arte (Marina Cvetaeva, Pierre Drieu La Rochelle, Cesare Pavese,
Stig Dagerman, Ernest Hemingway, Paul Celan e Yukio Mishima), della vita
(Majakovskij), senza invocare nessuna causa particolare, come Sylvia Plath, Amelia
Rosselli, Jerzy Kosinski, Jean Améry e Primo Levi tra i tanti citati. Affinati s’interroga
a più riprese sul nesso tra il suo viaggio e queste soluzioni definitive. Tra le idee che
si profilano, una è quella che il suicidio del sopravvissuto ai campi non è così diverso
da quello di chi è estraneo all’esperienza concentrazionaria, perché questi gesti
sarebbero tutti il prodotto autentico della civiltà occidentale,12 come sostengono negli
stessi anni il saggista americano Dwight MacDonald e, sul versante francese, la voce
isolata di Albert Camus (Traverso 1997, 33). Affinati assume posizioni più prudenti:
per lui potrebbe trattarsi “soltanto di movimenti residui presenti nell’energia
collettiva” (1998, 113), mentre Imre Kertész si pronuncia essenzialmente sulle
conseguenze del genocidio ebraico:
L’Olocausto è riuscito a raggiungere le sue vittime non solo nei campi di sterminio, ma anche
dopo, a distanza di decenni. Come se la liberazione dei lager avesse solo rimandato la
condanna definitiva, eseguita poi dai condannati a morte con le proprie mani: così si
suicidarono Paul Celan, Tadeusz Borowski, Jean Améry e lo stesso Primo Levi, che nelle sue
lettere aperte aveva polemizzato con l’esistenzialismo radicale di Améry. (Kertész 2007, 80)
Lo scrittore ungherese premio Nobel 2002 afferma di essere scampato al proprio
suicidio perché il regime totalitario della società in cui vive ha assicurato la
continuità della sua vita da prigioniero, preservandolo dall’“onda anomala della
128
delusione” che ha iniziato a travolgere le persone con ricordi simili “ai suoi che
vivevano in società più liberali e inutilmente acceleravano il passo davanti all’onda”
(Kertész 2007, 215).
Se non è stato il vagheggiamento di una libertà irraggiungibile a completare
l’opera del nazismo, viene effettivamente da immaginare che esso abbia iniettato una
sostanza letale a rilascio lento nel corpo dei sopravvissuti. Ma il discorso di Affinati è
più ampio, dal momento che a questi suicidi ne associa altri privi di attinenza con la
vicenda ebraica. Si può supporre che il monumento ai seimila soldati sovietici abbia
innescato la consapevolezza di altri ‘campi del sangue’ disseminati lungo il
Novecento dei quali Auschwitz è il più eloquente, ma non il solo su cui riflettere per
evitare spargimenti di sangue futuri. È opportuno allora soffermarsi sulla causa
scatenante per poterne cogliere l’elevata incidenza sull’intera opera:
Ora posso dirlo: sulla collina di Bratislava ho visto il sangue incrostato delle generazioni dei
nostri padri; di fronte a loro, a qualsiasi schieramento appartenessero, mi sono idealmente
tolto il cappello. Nel silenzio e nel caldo di Slavín, in anticipo sulla visita che, di lì a poco,
avrei compiuto ad Auschwitz, le due grandi dittature del secolo per un attimo si sono rialzate
come fantasmagoriche quinte a dirmi che il Novecento, questo secolo paralizzato dalla propria
lucidità, era finalmente finito. (Affinati 1998, 99)
L’onda d’urto provocata dalla duplice visione deborda in tutta la sua violenza,
riversando nell’animo dell’autore quei detriti che lo accompagneranno fino alle
ultime righe: “Ho pensato: questo è il corpo del Novecento, il campo del sangue, il
vero giardino di pietra del tempo che abbiamo vissuto” (166). L’opera si chiude su
questa riflessione che condensa nella forma e nel fondo l’estratto appena citato.
Cominciamo con l’osservare l’identica struttura degli enunciati: l’inizio è dato
dall’esternazione di un pensiero intimo che irrompe in maniera decisamente più
perentoria nel primo, dove l’espressione “ora posso dirlo” rappresenta un atto
liberatorio. Rotti gli argini, il flusso del racconto si placa nella progressione narrativa,
fino a disseccarsi nelle tre immagini strazianti che concludono il testo.
Si noti inoltre come in entrambi i casi la riflessione si articoli intorno a due
elementi che, inizialmente distinti, finiscono per fondersi. Se il Novecento è visto
dapprima come l’emblema di due regimi sanguinari, nelle righe finali si passa dalla
similitudine all’identificazione metaforica: il “secolo paralizzato dalla propria
lucidità” è diventato corpo di membra dissolte in cui pulsa “il sangue incrostato” dei
padri. Da qui scaturiscono ulteriori constatazioni. Anzitutto, corpo e sangue rinviano
anche al sacrificio eucaristico di Cristo, riconducibile all’accezione filologicamente
inesatta ma corrente di Olocausto come sacrificio supremo,13 nonché sinonimo per
antonomasia dello sterminio degli ebrei. Inoltre, restando in ambito religioso,
l’espressione ‘campo di sangue’ è citata nel Vangelo secondo Matteo per indicare il
campo comprato con il ricavato del tradimento di Giuda14 e dunque assimilabile ad
Auschwitz in quanto prezzo di sangue.15 Si osservi tuttavia che l’espressione non
sottende le implicazioni di colpa presenti nella citazione evangelica: laddove si può
identificare in Giuda l’unico responsabile, il testo di Affinati esula dall’ambito del
129
diritto per inscriversi esclusivamente in quello dell’etica. Come precisa Agamben,
l’etica è la sfera che non conosce né colpa né responsabilità, vale a dire i due risvolti
dell’imputabilità penale (1999, 23).
L’approccio di Affinati si colloca all’intersezione alquanto vaga tra bene e
male. Esemplare in tal senso il parallelismo tra due figure apparentemente
inaccostabili: la statua di Padre Massimiliano Kolbe nella nicchia del colonnato
esterno della chiesa dei Francescani richiama alla memoria dell’autore la vicenda di
Elsa Krug, un’ex prostituta. Se il sacerdote polacco si è immolato al posto di un
condannato perché non venisse a mancare alla moglie e ai figli, Elsa Krug, detenuta
nel Lager femminile di Ravensbrück, ha sancito la propria condanna con un gesto
d’insubordinazione, quello di rifiutarsi di bastonare una detenuta, pur essendo lei
specializzata nella clientela masochista e dunque – come ricorda Affinati – “abituata
a picchiare chi lo chiedeva” (Affinati 1998, 74).
Eticamente, la vita di un sacerdote può non essere così distante da quella di
una prostituta. Se esiste una ‘zona grigia’ nell’eroismo, essa può esistere anche negli
atti più biechi. Questo nuovo elemento etico scoperto da Primo Levi ad Auschwitz
isola un materiale refrattario ad ogni stabilimento di responsabilità e trova la sua
incarnazione nelle squadre speciali del Sonderkommando, quei gruppi di deportati
chiamati a gestire le camere a gas e i forni crematori. Il carnefice e la vittima sono
legati. Spesso i ruoli s’invertono e il boia diventa a sua volta vittima di un
ingranaggio che sfugge al suo controllo.16 Auschwitz è il luogo in cui l’ebreo si
trasforma in ‘musulmano’, l’uomo in non uomo, e questo processo di disfacimento
costituisce l’interesse principale di Affinati. Non a caso, il primo fantasma del Lager
che incrocia, seduto ai tavolini di un bar nella tappa iniziale a San Donà del Piave, è
la figura del ‘Muselmann’ nella terrificante citazione di Wolfgang Sofsky.
Dopo che per anni si è guardato in prevalenza alle cause storiche della Shoah,
oggi peraltro sufficientemente note, ci si volge verso la comprensione umana del
fatto, cioè la sua attualità. Ed è in questa direzione che Campo del sangue raggiunge gli
esiti più fecondi.
LA QUESTIONE UMANA
Ho cercato di andare ad Auschwitz secondo motivazioni antropologiche, per scoprire la
natura dell’uomo, come reagisce l’uomo di fronte a condizioni estreme […]. Quindi è un libro
su Auschwitz ma in fondo è un libro sull’uomo, sulla specie umana, per citare il titolo di un
celebre romanzo di Robert Antelme.17
Cinquant’anni dopo, Affinati va a scavare nel solco aperto da Primo Levi e Robert
Antelme, le cui opere, entrambe del 1947, pongono l’accento sull’uomo sin dal titolo.
La maggiore sintonia con il testo di Antelme si coglie anzitutto negli squarci di
ottimismo che da esso trapelano. La “revendication biologique”18 di appartenenza
alla stessa specie espressa dall’autore francese mostra palesi assonanze, non solo
lessicali, con il “bosco biologico” (Affinati 1998, 150) cui allude Affinati, l’“ancestrale
130
patrimonio” (151) comune del quale rimarrà almeno un frammento a garantire
l’integrità dell’uomo. Scrivendo che il nazismo, nonostante gli sforzi, non era riuscito
a modificare la natura profonda dell’essere umano, Antelme fu considerato portatore
di un messaggio di speranza nel clima del dopoguerra, tanto da indurre Dyonis
Mascolo a trarne risvolti politici positivi.19 In realtà la sua opera è spietata, sia
nell’idea ricorrente di odio verso i carnefici sia nella scelta di un linguaggio crudo,
essenziale, reciso dall’esperienza a caro prezzo e per questo improponibile una
seconda volta. Difatti, L’espèce humaine è l’unico libro di Antelme, quello che segna al
contempo la rinascita dell’uomo e l’esaurimento della scrittura. Nella lettera a
Dyonis Mascolo del 21 giugno 1945, Antelme testimonia la propria sopravvivenza
come “la naissance d’un autre homme, à lui-même inconnu, le même devenu
autre”,20 sensazione non estranea al reduce del ‘campo del sangue’, che tuttavia
completerà proprio attraverso la scrittura – pensiamo in particolare a Un teologo
contro Hitler – l’esperienza di profondo rinnovamento interiore che gli permette di
attualizzare il passato in una dimensione carica di valori umani personali e
universali, come testimoniano le righe finali del saggio appena citato:
Dietrich Bonhoeffer mi ha insegnato la qualità dell’impegno quotidiano, l’importanza del
lavoro che abbiamo scelto, l’umiltà del confronto e la difesa della dialettica […] Grazie a lui ho
riparlato, ancora una volta, con mio nonno, fucilato da un camerata di Eberhard Betge
[biografo di Bonhoeffer] e, nello stesso tempo, ho stretto la mano alla Germania. (Affinati
2002, 163)
La rinascita umana di Affinati, meno esplicita e fisica rispetto a quella di Antelme ma
non per questo meno evidente ed incisiva, evidenzia il superamento di radicati
pregiudizi. Senza volerle attribuire valenze etiche o religiose, la sua azione è
rilevante perché riesce a cancellare quel sentimento di odio nei confronti del boia,
talvolta esteso all’intero popolo tedesco, pienamente legittimato ne L’espèce humaine e
in altri testi sulla Shoah. Il testimone del ricordo consegnato al lettore reca impressa la
visione del nazismo come strumento di conoscenza dell’uomo e della ‘banalità del
male’, che non è solo fabbricazione di cadaveri. Come la stessa Hanna Arendt ha
sottolineato, lo sterminio industriale non nasce dal deragliamento eccezionale del
singolo, ma dalla normalità dell’uomo, dall’individuo comune fragilmente e
repentinamente in bilico tra eroismo e malvagità. Conoscere la natura umana nelle
reazioni entrambe disumane di chi cerca di sopravvivere al proprio annientamento
da un lato e di chi questo annientamento lo attua in modo freddo e meccanico
dall’altro aiuta a comprendere che lo sterminio di un intero popolo non è il frutto di
un conflitto ebraico-tedesco, ma di un trauma della ragione annunciato. Certi
“sinistri segnali di pericolo”, per dirla con Primo Levi, sono tuttora in agguato, basti
pensare al numero crescente di focolai di violenza, di fatti riprovevoli spesso
inspiegabili presenti nella nostra società, dove i germi dell’odio razziale e
dell’antisemitismo continuano a proliferare nel contesto multietnico e globalizzato in
cui viviamo. Non è un caso se nelle opere di Imre Kertész l’Olocausto non è mai
131
potuto apparire al passato21 e se nel discorso di Stoccolma in occasione del
conferimento del premio Nobel lo scrittore si è espresso in questi termini:
Quando rifletto sull’effetto traumatico di Auschwitz, mi sembra di tornare ai quesiti
fondamentali sulla vitalità e creatività dell’uomo di oggi, e riflettendo in questo modo su
Auschwitz forse in modo paradossale medito piuttosto sul futuro che sul passato. (Kertész
2007, 260)
Eppure, il Novecento ha coniugato la Shoah al passato remoto. Per quanto le ragioni
di questa incongruenza di tempi siano note, ci si interroga ancora sul perché la
memoria di Auschwitz abbia stentato ovunque a farsi conoscere. In Italia, come ha
osservato Alberto Cavaglion,22 il vuoto più grave si attesta per un buon trentennio
dopo il 1961, data del processo Eichmann che segna la diffusione pressoché mondiale
dell’evento. Al contrario, dagli anni Novanta si registra un ‘pieno’, fino all’istituzione
della Giornata della Memoria celebrata il 27 gennaio.
Come definire questo improvviso riflusso? Spettacolarizzazione mediatica,
risveglio delle coscienze o sintomo di una nuova percezione dell’evento?
Indubbiamente, come sostiene Jorge Semprun,23 siamo davanti all’urgenza
della fine: presto gli ultimi sopravvissuti scompariranno, e il timore che con essi
muoia il ricordo vivo della Shoah accelera e amplifica il processo della memoria, che
tuttavia necessita di strategie adeguate per conservare intatto il suo valore
universale.
Il viaggio di Affinati è un invito a sperimentare sulla propria pelle le ferite
indotte dal più grande massacro novecentesco per poterle riconoscere ancora aperte
in una società che, consapevolmente o no, si adopera per renderle sempre meno
visibili, come accade quando l’evento è inquadrato in una prospettiva storica e
moralistica che, ritualizzandone la memoria, lo rende astratto. Al contrario, Campo del
sangue va in ben altra direzione, come mostra questa analisi di Alberto Casadei:
Il pellegrinaggio laico verso Auschwitz propone gli stimoli visivi e situazionali che
permettono di far rivivere nella mente del viandante le testimonianze di coloro che avevano
compiuto quello stesso viaggio come deportati: si crea cioè un cortocircuito fra ciò che resta
visibile, e però muto circa la rievocazione del passato, e quanto di quel passato ci è rimasto
nelle testimonianze, che però vanno riattualizzate, riverificate nel presente di ciascuno.
(Casadei 2007, 217)
Il racconto di Affinati è dunque tutt’altro che avulso dalla realtà e i continui
interrogativi che l’autore pone sembrano accogliere idealmente l’invito di Annette
Wieviorka a smettere di sostituire la morale alla riflessione, se si vuol far scomparire
il senso di saturazione rispetto all’argomento.24 Saturazione che oggi più che mai
rischia di investire non solo la memoria della Shoah ma ogni tragedia di cui si ha
notizia in tempo reale in qualsiasi luogo avvenga. L’iperofferta d’informazione che ci
inonda anestetizza gli effetti anche più devastanti di un evento, neutralizzato dalla
scansione quotidiana e reso irreale dall’efferatezza che spesso lo distingue. Ecco
132
perché non basta contestualizzare una tragedia per evitare l’assuefazione al dolore
provocata dall’intrusione di vicende incresciose spiattellate di continuo nelle nostre
case. In un mondo che ha perso ogni sensibilità rispetto alla catastrofe collettiva, che
sembra palesare maggiore indifferenza proprio laddove il numero di vittime è più
elevato, è necessario incidere nel tessuto del singolo per renderlo consapevole delle
piaghe sottostanti.
Eraldo Affinati sfoglia con estrema cura pagine del “secolo infelice” (Kertész
2007, 108) spesso voltate sbrigativamente, nell’impellenza di voler comprendere
troppo e troppo in fretta o di non voler comprendere affatto. Il suo è un gesto
letterario notevole non solo perché capace di coniugare la memoria al presente, ma
anche e soprattutto perché riesce a trasmettere un’esperienza umana, la sua
personale, che per ricchezza di intenti, acume delle riflessioni e impatto emotivo
evoca il ‘campo del sangue’ che ogni individuo solca nel corso della propria esistenza
senza saperlo riconoscere, fino a quando è posto al cospetto di un’atroce verità: “Se
hai l’impressione di essere nato a una distanza di sicurezza rispetto allo sterminio,
come puoi non considerare te stesso un sopravvissuto?” (Affinati 1998, 11).
NOTE
Qui e nelle prossime citazioni dal francese, mi permetto di fornire la mia traduzione: “La
commemorazione si oppone alla memoria: essa avviene in tempo reale e, di colpo, l’evento risulta
sempre meno reale e storico, sempre più irreale e mitico”.
1
2
Nella fattispecie, l’espressione è riferita a Marx.
3
Mariano 2003.
4
Ibidem
Una conferma di questa tesi è riscontrabile nell’estratto seguente: “Due settimane per arrivare, senza
pensare ad altro che a questo. E ora? Ecco Auschwitz. Cos’altro credevi che fosse?” (Affinati 1998,136).
5
6
Si veda il capitolo intero dedicato all’evento raccolto in Compagni segreti (Affinati 2006, 99-109).
7
Sul tema, si veda il saggio di Scurati 2006.
8
Per gli esiti raggiunti, segnalo in particolare Tuena 2005.
9
Cfr. Giorgio Agamben 1998. Per la presente analisi, si è consultata l’edizione francese.
10
WUZ – Le interviste 1997.
11
Mariano 2003.
Si veda Traverso 1997, segnatamente il capitolo ‘La responsabilité des intellectuels. Dwight
MacDonald et Jean-Paul Sartre’.
12
Le etimologie latina (Holocaustum) e greca (Holokaustos) indicano ‘ciò che è completamente bruciato’.
La storia semantica del termine risale ai Padri della Chiesa, che se ne servirono, senza grande rigore,
per tradurre la complessa dottrina del sacrificio nella Bibbia, in particolare nei libri del Levitico e dei
Numeri. I Padri della Chiesa designano, non senza una punta critica, con “Olocausto” i cruenti
sacrifici degli Ebrei. In seguito, il termine è esteso ai martiri cristiani, per assimilare il loro supplizio a
13
133
un sacrificio, fino a diventare sinonimo di sacrificio supremo, senza implicazioni superiori o sacre
(Agamben 1999, 33).
14
Mt., 27,5-8. L’espressione ritorna anche negli Atti degli Apostoli (1,19).
Un ulteriore scatto analogico risulta, secondo Alberto Casadei, dall’immagine decisiva del “giardino
di pietra” di tradizione zen “che rimanda alla configurazione ultima nella quale natura e cultura si
sono, metaforicamente, pietrificate, quasi a sintetizzare i caratteri profondi del secolo scorso, capace di
un’allegorica e brutale equiparazione fra un giardino sublime e un campo-Lager infernale” (Casadei
2007, 220).
15
Sulla presunta umanità del boia, Edoardo Albinati cita una celebre pagina tratta dalle Serate di
Pietroburgo (1821) di De Maistre, che definisce il boia “un essere sublime”, “la pietra angolare” della
società (Albinati 2001, 147-148).
16
17
WUZ – Le interviste 1997.
“La mise en question de la qualité de l’homme provoque une revendication presque biologique
d’appartenance à l’espèce humaine” (Antelme 1957, 11).
18
“En cette reconnaissance de l’unité de l’espèce se trouve tout ce dont aura été fait notre
communisme” (Mascolo 1987, 64).
19
20
“[…] la nascita di un altro uomo, ignoto a se stesso, lo stesso diventato un altro” (Ibidem).
21
Cfr. Kertész 2007, 255.
22
Cfr. Cavaglion 2006, 30.
23
Cfr. Semprun & Wiesel 1995, 37.
Si veda Wieviorka citata da Dominique Vidal su Le Monde diplomatique (2005). Segnaliamo
Wieviorka 2005.
24
BIBLIOGRAFIA
Affinati, Eraldo. Campo del sangue. 1997. Roma: Mondadori, 1998.
---. Un teologo contro Hitler. Sulle tracce di Dietrich Bonhoeffer. Milano: Mondadori, 2002.
---. Compagni segreti. Storie di viaggi, bombe e scrittori. Roma: Fandango, 2006.
Agamben, Giorgio. Quel che resta di Auschwitz. Torino: Bollati Boringhieri, 1998. Ce qui reste
d’Auschwitz. Paris: Payot et Rivages, 1999.
Albinati, Edoardo. Maggio selvaggio. 1999. Milano: Mondadori, 2001.
Antelme, Robert. L’espèce humaine. 1947. Paris: Gallimard, 1957.
Baudrillard, Jean. Libération (17.02.2005).
Carnero, Roberto. ‘La nuova narrativa italiana’. The italianist 21-22 (2001-2002): 208-270.
Casadei, Alberto. Stile e tradizione nel romanzo italiano contemporaneo. Bologna: Il Mulino, 2007.
Cavaglion, Alberto. Il senso dell’arca. Ebrei senza saperlo: nuove riflessioni. Napoli: L’ancora del
mediterraneo, 2006.
Kertész, Imre. Il secolo infelice. Milano: Bompiani, 2007.
134
Mariano, Beppe. ‘La letteratura quale sismografo dell’estremità. Intervista a Eraldo Affinati’. Il cavallo
di Cavalcanti 2 (2003) – 18.10.2007 http://www.ilditoelaluna.net/affinati.htm.
Mascolo, Dyonis. Autour d’un effort de mémoire. Paris: Maurice Nadeau, 1987.
Monda, Andrea. ‘Squarci di verità: intervista a Eraldo Affinati’. RaiLibro. Settimanale di letture e scritture
– 18.10.2007 http://www.railibro.rai.it/interviste.asp?id=217.
Scurati, Antonio. La letteratura dell’inesperienza. Scrivere romanzi al tempo della televisione. Milano:
Bompiani, 2006.
Semprun, Jorge & Wiesel, Elie. Se taire est impossible. Paris: Arte Edition, 1995.
‘Tra l’Italia e Auschwitz, il viaggio di Eraldo Affinati diventa romanzo’. [20.06.1997] Wuz – Le interviste
– 18.10.2007 http://www.wuz.it/archivio/cafeletterario.it/interviste/affinati.html.
Traverso, Enzo. L’histoire déchirée. Essai sur Auschwitz et les intellectuels. Paris: Editions du Cerf, 1997.
Tuena, Filippo. Le variazioni Reinach. Milano: Rizzoli, 2005.
Vidal, Dominique. ‘Commémorations…’. Le Monde Diplomatique mars (2005).
Wieviorka, Annette. Auschwitz soixante ans après. Paris: Robert Laffont, 2005.
135
LUCAMANTE Stefania. ‘“Figli della Shoah” oppure “figli del popolo ebraico”? Helena
Janeczek ed un problema d’identità generazionale’ Memoria collettiva e memoria
privata: il ricordo della Shoah come politica sociale, a cura di Stefania Lucamante, Raniero
Speelman, Monica Jansen e Silvia Gaiga. ITALIANISTICA ULTRAIECTINA 3. Utrecht:
Igitur Utrecht Publishing & Archiving Services, 2008. ISBN 9789067010245.
RIASSUNTO
Il presente intervento si propone di analizzare le motivazioni che conducono una figlia della Shoah,
Helena Janeczek, alla critica di questa formula ancora evidente nel nome dell’Associazione ‘Figli della
Shoah’. Assimilabile nella concettualizzazione a quella proposta negli anni settanta da Helen Epstein,
per Janeczek tale nome costringe la propria generazione e la propria esperienza a subire dei forti
condizionamenti per via di un’insufficienza semantica. A questa formulazione Janeczek ne
contrappone un’altra: ‘Figli della memoria ebraica’. Da cosa nasce tale desiderio, cosa motiva questo
non indifferente slittamento linguistico dal più piccolo al più grande elemento della nostra stessa
origine? L’analisi dell’ebraismo, e più in generale di una mistificatrice limitazione, porta Janeczek a
rivendicare un’altra tipologia identificativa che si riveli più utile alla convivenza con altre religioni e
con altre culture. Una riformulazione dei concetti di identità quindi che tenga conto del passato oltre
quello che Dan Diner definisce “lo strappo” nella consapevolezza e coscienza della cultura ebraica
millenaria.
PAROLE CHIAVE
Ebraismo, figli della Shoah, Epstein, Janeczek, identità
© Gli autori
Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come
politica sociale (Roma, 6-7 giugno 2007) sono il volume 3 della collana ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA. STUDIES IN ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE, pubblicata da Igitur,
Utrecht
Publishing
&
Archiving
Services,
ISSN
1874-9577.
(http://www.italianisticaultraiectina.org).
137
“FIGLI DELLA SHOAH” OPPURE “FIGLI DEL POPOLO EBRAICO”?
HELENA JANECZEK ED UN PROBLEMA D’IDENTITÀ GENERAZIONALE
Stefania Lucamante
The Catholic University of America
l’orrore si diluisce nelle fibre, si trasmette ai figli, i
figli lo trasmettono ai nipoti... va avanti di
generazione.
(Tamaro 1991, 181)
A partire dagli anni Settanta la bibliografia della Shoah si arricchisce di un numero
cospicuo di riflessioni maturate dai figli dei sopravvissuti all’evento. Riflessioni dai
toni più vari, ricche di implicazioni pragmaticamente legate alla formazione
dell’identità dei figli della Shoah, un’identità plasmata sia su un piano personale
come su quello pubblico dal danno subíto dalla cultura ebraica, da quella lacerazione
o ‘strappo’ secondo il termine scelto da Dan Diner. Nel famoso testo di Helen
Epstein, Figli dell’Olocausto, pubblicato in italiano nel 1982, colpisce la consonanza dei
parametri investigativi impiegati per il recupero della memoria dell’evento e del suo
significato per i figli dei sopravvissuti con quelli segnalati da Maurice Halbwachs
riguardanti il processo di formazione della memoria collettiva nel suo omonimo
studio. Tali parametri rivelano la nozione di una ‘storia vivente’ che si profila in
modo assai diverso dalla memoria storica (o storia tout court): una storia vivente che
si perpetua o si rinnova attraverso il tempo materiandosi di nozioni individuali, di
scambi d’informazione e di riflessioni che superano il dato statistico. Elemento
quest’ultimo che, non a caso, Epstein dichiarava superfluo nel suo fondamentale
testo:
Non avevo bisogno di conoscere le statistiche quando ero una bambina: sapevo che i miei
genitori avevano attraversato un abisso, e che ciascuno di loro lo aveva attraversato da solo.
(1982, 14)
IDENTIFICAZIONE E COMPRENSIONE
Quella di Epstein diviene sicuramente la prima voce della seconda generazione,
quella che seppe trovare una strada per i sentimenti dei giovani il cui rapporto con i
genitori era segnato da ombre, da assenze, da laconicità forzate. Emersi dall’orribile
‘abisso’ attraversato, i suoi genitori trovavano in lei “la loro prima compagna” (1982,
14), “una nuova foglia” che “doveva rappresentare la vita” (14), ma a cui erano state
sottratte le nozioni prime per capire ‘come’ dovesse, adesso, rappresentare questa
138
vita che le veniva offerta come un dono forse ancora più grande che per altri figli il
cui passato familiare non era stato così travagliato e doloroso. Era una figlia-foglia
che doveva resistere alle intemperie, una foglia che “era lontana dalla morte come il
bene lo era dal male e il presente dal passato” a cui era affidato il compito di
“testimoniare il potere della vita sul potere della distruzione” (14). Quest’atto
testimoniale, quest’atto in cui ribadire “il potere della vita sul potere della
distruzione” emerge quale premessa etica necessaria a guidare Epstein in un
complesso percorso conoscitivo irto di difficoltà, il cui itinerario si presenta difficile
sin dall’esordio. “La stanza speciale era segreta: il luogo doveva essere protetto”
(1982, 14) scrive infatti Epstein alludendo alla reticenza spiegabile dei suoi genitori,
restii a divulgare il passato penoso del campo e della persecuzione. La figlia-foglia si
trova sola a capire come affermare tale potere. Il semplice esistere in quanto figlia di
chi poteva morire e non è morto, non basta. Occorre qualcosa di più, occorre trovare
chi come noi vuole testimoniare tale potere. Per Helen Epstein identificarsi
metonimicamente con un nome per significare un intero gruppo esprimeva una
profonda necessità. Questo in un periodo in cui la costruzione culturale del concetto
stesso di ‘figli dei sopravvissuti’ era—per ovvii motivi—ancora un processo in fieri.
Interrogare gli altri ‘figli’, “trovare un gruppo di persone che, come [lei] erano
ossessionate da una storia che non avevano vissuto” significava per Epstein
“raggiungere la parte più inafferrabile di [se] stessa” (1982, 15).
Quello di Epstein credo rappresenti, ancora oggi, uno dei casi più eclatanti di
una ricostruzione fatta a partire da dati comuni, dal discorso dei figli in una
condivisione di interessi e di modi di pensare dei propri genitori che si attualizza nel
testo di una figlia. Questo procedimento non prescinde dalle nozioni che legano i
membri del gruppo che ontologicamente ed epistemologicamente si
contrappongono, a loro volta, ad altri gruppi che formano altri quadri di definizione
del passato, e con i quali non esiste coincidenza. Il quadro così composto nel suo
libro di oltre trent’anni fa, la ‘ricomposizione’ del passato mediante persone
incontrate da Epstein soddisfaceva alle necessità sentite come impellenti da lei per
prima per la realizzazione del proprio testo. Allo stesso tempo il testo si faceva
testimone di un pensiero ebraico americano allora diffuso fra i figli dei sopravvissuti
(Melvin Bukiet un nome fra tutti), assai omogeneo in quelle logiche ‘geografiche’, in
quella “topografia fisica” che Halbwachs allinea nel teorizzare le linee costruttrici
della memoria collettiva (2001, 112). L’interesse in tutti i ‘children of the Holocaust’
era quello di poter parlare liberamente col gruppo e nel gruppo dei loro tabù e di
comuni paure; era quello di poter eviscerare temi mai discussi coi genitori, di capire –
all’interno della loro ritrovata omogeneità culturale – quegli elementi che li facevano
sentire diversi rispetto alla società americana in quanto figli di sopravvissuti, ma
anche americani poiché alcuni di loro erano reduci del Vietnam (Epstein 1982, 232236). La prassi epistemologica di questi ‘children of the Holocaust’ era, in fondo,
quella teorizzata da Halbwachs:
139
Non basta ricostruire pezzo a pezzo l’immagine di un avvenimento passato per ottenere un
ricordo. Bisogna che questa ricostruzione sia fatta a partire da dati o da nozioni comuni che si
trovano dentro di noi tanto quanto negli altri, perché passano senza sosta da noi a loro
reciprocamente: questo è possibile solo se tutti fanno parte, e continuano a far parte, di una
medesima società. Soltanto così si può comprendere come un ricordo possa essere
contemporaneamente riconosciuto e ricostruito. (2001, 90)
Nella costruzione culturale della Shoah, la ricerca di quelle ‘nozioni comuni’ di coloro
che Helen Epstein definì con la sua riuscita formula continua nel suo perpetuo farsiin-divenire, ma segue obbiettivi diversi. Il presente intervento analizza le
motivazioni che conducono un’altra figlia della Shoah, Helena Janeczek, alla critica di
questa formula, ancora evidente nel nome dell’associazione ‘Figli della Shoah’.
Assimilabile nella concettualizzazione a quella proposta negli anni Settanta da
Epstein, per Janeczek tale nome costringe per via di un’insita insufficienza semantica
la propria generazione e la propria esperienza ad un limitato orizzonte in cui vivere e
formare la propria identità, ponendo in tal modo ai figli dei sopravvissuti forti
condizionamenti psicologici e morali. A questa formula, allora, Janeczek ne
contrappone un’altra: ‘Figli della memoria ebraica’. Da cosa nasce tale desiderio,
questo non indifferente slittamento linguistico che sposta il peso della nostra stessa
origine dal più piccolo al più grande elemento che la definisce? Perché evitare ‘figli
della Shoah’ e proporre, invece, ‘figli della memoria ebraica’?
HALBWACHS
Inizio con una premessa teorica. L’esigenza di utilizzare delle modalità linguistiche
diverse sentita ed espressa da Janeczek non deve stupire se si pensa alle riflessioni di
Maurice Halbwachs circa la costruzione della memoria collettiva. Come sostiene
Paolo Jedlowski nella sua prefazione, per il teorico “la memoria collettiva non è
infatti resurrezione o reviviscenza del passato come tale. Essa è essenzialmente
ricostruzione del passato in funzione del presente” (2001, 22). Per Halbwachs
le trasformazioni che la sua immagine [del passato] subisce non sono deformazioni più o
meno accidentali, ma la legge stessa del funzionamento della memoria. (2001, 23)
poiché
i quadri collettivi della memoria [...] sono degli strumenti dei quali la memoria si serve per
ricomporre un’immagine del passato che in ogni epoca si accorda con i pensieri dominanti
della società. (2001, 24)
È appunto in conseguenza di un mutato orizzonte culturale che le maglie di quel che
costituiva l’identità dei figli della Shoah rivelano nel tempo il peso di tale costruzione
e la memoria. Trent’anni dopo la pubblicazione di Figli dell’Olocausto, la costruzione
di Epstein, pure ottenuta attraverso un sapiente lavoro di ricerca che la avvicinava
agli altri figli dell’Olocausto si rivela quindi insufficiente per un’altra figlia
140
dell’Olocausto, Helena Janeczek. Per la seconda, l’ostinazione di cui parla Ester
Dischereit della ricerca della propria identità in quanto ebrea, e non solo in quanto
ebrea figlia di sopravvissuti, diventa un progetto di vita che non vuole più sentirsi
limitato e condizionato dall’immediato passato della sua origine, e tende invece alla
riconquista di una storia e memoria ebraica che sappia guardare ad un passato
grande, nobile, ancora umano, di prima della Shoah. Senza mai dimenticare la Shoah
di cui siamo divenuti figli-foglie-testimonianza.
ALTRE VIE
Chiusi tutto con nastro metallico e sotterrai la
scatola lontana dal mio cervello, dalle parti
delle reni, là dove il mio corpo sembrava
meno vivo. (Epstein 1982, 15)
Rispetto ad Epstein, allora, Janeczek propone altre vie, non limitate alla storiografia
intesa in senso tradizionale né al senso di fratellanza che accomunava i giovani
incontrati da Epstein in quegli anni, per colmare il baratro, per far riemergere in
modo utile “la scatola di ferro” che, come esisteva per Epstein (1982, 14) esisteva
anche per lei. Per togliere “il pesante nastro” che mentalmente blocca i figli dei
sopravvissuti e se stessa, Janeczek compie quest’operazione di spostamento
semantico dal legame ‘figli-Shoah’ che troppo circoscrive l’essenza di quello che lei è,
al più grande, ‘la memoria del popolo ebraico.’ In questo modo, i figli non
appartengono solo alla Shoah ma all’intera ‘memoria del popolo ebraico’. A questa si
rivolgono con fiducia per un futuro prossimo, senza per questo “allontanarsi”
(Calabrese 2005, 21) dall’evento, riuscendo comunque nel proprio impegno di
estricarsi da tale eredità senza offendere la memoria storica privata e collettiva
dell’evento. Se è vero che, secondo Halbwachs, “ciascuna memoria individuale è un
punto di vista sulla memoria collettiva” se “la memoria individuale si nutre sempre
di una combinazione di influenze che, tutte, sono di natura sociale” (2001, 121), anche
lo scrivere dei figli della Shoah si fonda su mutazioni culturali che rivelano come,
dopo il difficile riconoscimento del loro status di figli di sopravvissuti, una volta
avvertito il fortissimo elemento di coesione che lega i superstiti (anche se indiretti ma
pur sempre superstiti) di una tragedia, possa esistere il desiderio di un legame con
una cultura ebraica che incorpori, ma non si fondi esclusivamente su questo evento.
Nella scrittura, i figli come Janeczek, scrittrice di professione, riscoprono
quell’identità ebraica interrotta e riesaminata infatti troppo spesso soltanto alla luce
della Shoah. La scrittura di Helena Janeczek, scrittrice diasporica che vede la Polonia,
la Germania, e da molti anni ormai, l’Italia quali propri paesi di riferimento, traccia
l’itinerario di ricerca in uno schema che si articola sapientemente in due momenti
chiave: il momento del privato del 1997 – anno di pubblicazione di Lezioni di tenebra –
e quello dell’intervento del 2002 al convegno tenutosi presso l’università di Palermo,
‘Figli della Shoah?’ in cui si dilata la critica di tale etichetta. Perno cronologico fra i
141
due scritti, limes fra la memoria ‘personale’, anche se indiretta, dell’evento, e quella
‘sociale’ dello stesso, si situa l’istituzione della ‘Giornata della Memoria’ vigente in
Italia dal 27 gennaio 2000,1 un momento fortemente emblematico per il
riconoscimento del significato collettivo dell’eredità della Shoah nel nostro paese
come dei problemi che l’esercizio della memoria intesa in senso collettivo comporta.
Posta temporalmente fra l’iscrizione del ‘privato’ dei figli dei sopravvissuti, passato
rimosso, o poco discusso in famiglia, e quella in cui si accetta la propria condizione
come interna al momento ‘pubblico’ dell’autocomprensione collettiva (anche se
limitata solo ad un gruppo definibile per discendenza mentre la società europea più
in generale in verità, secondo Zygmunt Bauman, aveva di poco modificato le proprie
opinioni),2 sorge il sospetto che l’istituzione della ‘Giornata della Memoria’ abbia
fatto scattare nell’autrice parte delle riflessioni raccolte nel suo intervento
pronunciato a breve distanza, infatti, da tale istituzione. Come dire che Janeczek si
conferma quale esponente di un’età postmoderna in cui il peso della formazione di
un’identità davvero ‘individuale’, davvero soggettiva, prepondera sul concetto di
gruppo e di appartenenza ad un gruppo che nutre le stesse idee e valori. Soprattutto
sulle etichetatture. Non per questo assistiamo all’elisione di valori che ci consentano,
o le consentano, nel caso di Janeczek, di appartenere al gruppo in quanto individui. Il
peso di quel che è accaduto resta e ci fa in parte quello che siamo.
Come reggere allora al ‘condizionamento’, al ‘peso dell’eredità di morte’, di
‘quel’ tipo di morte – ci sentiamo in dovere di aggiungere – ed allontanarsi, al tempo
stesso, dalla pesante eredità che grava sull’esistenza di questi figli, una in particolare
che Janeczek rifiuta, quella di ‘totem mortuario’.
Una, ripeto, solo una delle sembianze con le quali la Shoah e la sua unicità è venuta a
presentarsi in questi ultimi anni è quella di un idolo e di questo grande totem mortuario a mio
avviso è meglio liberarsi. (Janeczek 2005, 42)
Liberarsi dell’idolo, della maschera mortifera della Shoah costituisce allora l’asse
tematico che lega il momento del privato (e poi pubblico, in quanto pubblicato e
letto) di Lezioni di tenebra con la relazione letta da Janeczek a Palermo. L’intervento di
Janeczek tratta infatti in parte della paura che la sua identità si cristallizzi entro due
parole, ‘figli’ e Shoah. Una paura la sua parzialmente riconducibile ai due livelli di
interpretazione ed indagine per quanto riguarda il pensiero collettivo sulla Shoah che
bene ha spiegato Rita Calabrese, curatrice degli atti del convegno. Per Calabrese la
Shoah si pone
come punto ineludibile, tema obbligato di ininterrotto confronto. Come paura ereditata, pesante
condizionamento, forse ancora più opprimente quando è avvolta dal silenzio che si è costretti
a squarciare. La vincolante istanza del passato comincia ad essere spezzata. Insieme
all’imperativo della memoria, all’impegno di ricostruzione degli eventi, alla denuncia del silenzio e
dell’oblio colpevole è ricorrente il tentativo di allontanarsene, di scrollarsi di dosso una pesante, dolorosa
eredità di morte. (2005, 27, corsivo mio)
142
In Lezioni di tenebra, pubblicato nel 1997, un periodo in cui in Il difficile uso della
memoria ebraica: la Shoah Anna Rossi-Doria lamentava ancora, e con molta ragione,
una certa indifferenza degli italiani rispetto al problema della responsabilità, la
traiettoria narrativa impiegata dall’autrice dirigeva l’orizzonte recettivo del lettore
sul proprio privato di ebrea polacca nata in Germania, figlia di deportati, senza
Heimat né Muttersprache con cui riferire dei propri ricorrenti incubi notturni.
Incapacitata a parlare di quella “scatola di ferro, sepolta” nel proprio io, nella
coscienza “di trasportare cose instabili, infiammabili, più segrete di quelle del sesso e
più pericolose degli spettri e dei fantasmi” di cui scrisse Helen Epstein (1982, 11),
Janeczek cresce metaforicamente all’ombra di Auschwitz, impara a vivere di, e con le
tenebre, secondo il titolo del libro, con una stella di Davide sul cuore, come nella
copertina del libro. Dalla madre impara a vivere con le sue ombre del passato. Ma il
rigido ‘addestramento’ a cui si è sempre sentita sottoposta Janeczek e di cui il libro
rimane a perenne testimonianza non basta per la ricerca della sua latente, più vasta
identità ebraica in una scrittura che comunque discute ciò che è pubblico, e pure le
appartiene, o meglio ancora, le distorsioni dell’opinione pubblica secondo le leggi
dell’informazione di massa. Lezioni di tenebra inizia infatti con una telefonata in cui
un amico riferisce all’autrice con toni increduli di un programma televisivo in cui
“una tizia sosteneva di essere la reincarnazione di una ragazza ebrea uccisa in un
campo di sterminio” (1997, 9). Il plot tiene quindi conto delle morbose possibilità
della rappresentazione deformata, edulcorata, di un passato che, attraverso i propri
genitori, appartiene alla vita di Helena. Come annota più generale per tutta la cultura
massmediatica contemporanea Giorgio Todeschini, il plot del libro di Janeczek tiene
conto della manipolazione eseguita “dagli idoli mass-mediatici” grazie ai quali è
possibile “una storia fatta di soggetti perfettamente e facilmente raccontabili” (2007,
35). Grazie agli idoli è possibile, tra l’altro, strumentalizzare l’insistenza teorica nel
proporre il concetto di unicum concentrazionario legato alla Shoah e venderlo come
“un tentativo di complicità degli ebrei alla inanità generale rispetto ad altri genocidi
passati e presenti” (Dean 2006, 73) in un fondamento di quello che è stato definito da
Michel Wieviorka come neo-antisemitismo nel suo studio La tentation antisémite:
Haine des juifs dans la France d’aujourd’hui.
FRA MEDIA E MEDIASET
A livello di impianto narrativo questa scena iniziale conferma quanto sostiene Astrid
Erll sulla costruzione dei quadri collettivi mediante sistemi mediatici che la studiosa
chiama, appunto, “quadri mediatici” costituenti la memoria collettiva nel nostro
contemporaneo. Le riflessioni di Janeczek partono da un duplice rifiuto: di ciò che
vede/ascolta alla televisione in quanto grossa contraffazione, di ciò che il testo
storico, da lei pure letto, il Calendario degli avvenimenti3 citato in Lezioni di tenebra,
poiché le parole scarne con cui ricorda un giorno per lei fondamentale, il 27 agosto
1944, giorno della deportazione della sua famiglia dal ghetto di Zawiercie, non
riflettono nulla di ciò che ha definito la propria esistenza a partire da quel giorno. Il
143
quadro del proprio passato familiare non può non risultare ‘incompleto’ se, per
conoscerlo, ci si basa soltanto sulle poche annotazioni che la scrittrice vi trova
consultandolo. Viene svilito se ci si affida ad un talk show. Così come esiste una
frattura fra il testo storiografico, il “libro enorme” e l’assenza che, a partire dal 27
agosto 1944, ha segnato per sempre la vita di Janeczek e dei suoi due cugini, ne esiste
un’altra, altrettanto ampia, fra ciò che l’evento ha poi significato per l’autrice e quello
che vede mercificato in tivù. Il rifiuto dell’informazione di carattere storico, che non
traduce il dolore di una gente, così come non lo traduceva il dato statistico per Helen
Epstein, è evidente nel breve riferimento al testo consolidato, scritto, che informa e
fornisce numeri, ma non conosce altre connotazioni.4 La scena iniziale di Lezioni di
tenebra riconferma che, rispetto alla costruzione culturale in fieri della Shoah e della
memoria indiretta dei figli della Shoah è accaduto qualcosa di più grave. Dal non
riuscire a parlare di sé, dal silenzio obbligato allo spettacolo della memoria
mercificata in televisione, il proprio trauma trasferito sullo schermo effettivamente fa
ripensare a cosa ne è della nostra identità e come salvaguardarla. Nel percorso
identitario che segue a Lezioni di tenebra fa leva in Janeczek una tensione verso la
costruzione di un’identità che, se prima faceva cerchio intorno al privato nello sforzo
di comprendere se stessa come le ragioni del comportamento materno, anela ora a
raggiungere non solo indirettamente (mediante la lettura del testo da lei scritto) una
dimensione collettiva, la dimensione di coloro che compongono la generazione dello
‘strappo’, quella cioè che ha visto la luce dopo l’Olocausto, ma anche qualcosa di più
vasto. Rimane quindi, ancora e sempre, il quesito riguardante il suo stesso far parte
sia della narrazione cronachistica del Calendario sia di quella mistificante del talk
show.
Cosa significa trovare il minimo denominatore comune della nostra identità in un evento
storico così assolutamente negativo (come la Shoah) dall’essere stato assunto dalla cultura in
cui viviamo, e non solo da quella ebraica, come un evento metastorico. (2005, 37)
– si chiede Janeczek – “un evento tanto incombente quanto inaccessibile anche per
noi della ‘seconda generazione’ visto che non rappresenta la nostra esperienza
diretta?“ (2005, 37).
Per far sì che la memoria non si cristallizzi allora la sua progettualità deve
eliminare elementi statici quali la “paura ereditata,” e porsi risolutamente contro “la
cultura della vittima”. Secondo Janeczek,
[i] concetti storici conservano la loro verità
– verità che ‘l’unicità della Shoah’ mantiene (per
fortuna?) a tutt’oggi – fino a quando restano tali e non quando rischiano di diventare qualcosa
che il pensiero antiidolatra per eccellenza, quello ebraico, dovrebbe espellere come un corpo
estraneo. (2005, 40-41)
All’ombra del totem mortuario, la cultura della vittima limita il progetto di una
crescita identitaria, legata com’è a un solo, tremendo momento della storia del
popolo ebraico. Impedisce in un certo senso ai figli dei sopravvissuti la definizione di
144
se stessi secondo modalità diverse da quelle ormai culturalmente accettate per la loro
generazione. Un progetto ambizioso quello di capire e sapersi rappresentare. In
questo momento, Janeczek rifiuta la cesura, lo strappo creato da Auschwitz nella sua
famiglia. L’autrice partecipa del problema comune a coloro che, ancora oggi e
nonostante la tragedia della Shoah, stanno vivendo torture, a coloro che, impotenti,
subiscono la morte dei propri familiari e amici, oltre ad assistere impotenti
all’annullamento della propria cultura. Problematizza e decostruisce una serie di
luoghi comuni legati al processo identitario su cui si fonda la sua generazione. Cosa è
meglio, essere chiamata/etichettata/definita quale ‘figlia della Shoah’ oppure come
‘figlia del popolo ebraico’. Soprattutto, “Qual è il prezzo che paghiamo” – chiede
Janeczek – “se assumiamo l’identità di Figli della Shoah?” (2005, 37). Escludendo la
vecchia formula dei “figli dell’Olocausto’’ Janeczek propugna quella di “Figli del
popolo ebraico” – in quanto, secondo la scrittrice
la storia non è finita come si credeva qualche anno fa, e quindi credo che sia più giusto per
tutti – ebrei e non ebrei, discendenti della Shoah o meno – restituire la Shoah alla storia ebraica
e alla storia del mondo. (2005, 39)
Insistere nell’accettazione della propria identità circoscritta all’espressione “figli della
Shoah” per Janeczek equivarrebbe altrimenti alla “eterna vittoria del passato su
presente e futuro, il trionfo della grande morte sulle nostre piccole vite” (2005, 38).
Pur nella propria consapevolezza di “Figlia della Shoah” a pieno titolo in quanto
“ashkenazita, europea, totalmente laica e assimilata” (2005, 39), Janeczek “scopre
oggi di sentirsi più a suo agio e forse ‘a suo posto’ chiamandosi ‘figlia del popolo
ebraico’” (2005, 39). “Figlia del popolo ebraico” per la scrittrice assume varie
significazioni, tutte ugualmente importanti, soprattutto perché “toglie niente” ad
altre vittime e “al tempo stesso, non perde niente di quanto non abbia già perduto”
(2005, 39). Contro un’identità cristallizzata, legata a ‘quel’ momento, una
cristallizzazione che le impedisce di crescere, Janeczek si ribella,
oggi preferisco chiamarmi ‘figlia del popolo ebraico’, proprio perché do per scontato che
quella definizione non mi esaurisce, non fissa la mia identità. (2005, 44)
Janeczek rifiuta un modo di “fare memoria” legato in parte al contesto in cui si
svolgono le commemorazioni per la ‘Giornata della Memoria’ che recentemente
anche Liliana Picciotto ha sostenuto non confacente alla tradizione ebraica perché
“[i]l popolo ebraico ricorda la Shoah come la propria immane catastrofe, la sente
come una ferita insanabile, ma non come una cesura nella propria storia” (2007, 12).
Come fare memoria, allora? Nell’introduzione all’edizione italiana de I quadri
sociali della memoria di Maurice Halbwachs, Antonio Cavicchia Scalamonti commenta
della difficoltà di alcuni gruppi ad ‘assorbire’ certi ricordi piuttosto che altri.
Attribuisce alla “relazione fra memoria collettiva ed identità” la possibilità o
l’incapacità di “metabolizzarli” in quanto “troppo dolorosi perché ‘disturbanti’
l’immagine di sé così faticosamente costruita”. Per Scalamonti, “è come se il gruppo –
145
muovendosi in modo analogo all’individuo – ‘rimuovesse’ o ‘accantonasse’ quanto
può rappresentare una discontinuità nell’identità posseduta (xviii; corsivo mio). Se per
gruppi minoritari infatti, un dato evento è degno di un indispensabile e continuo
ripensamento intellettuale, etico, politico, ed antropologico legato alla identità stessa
di questi, non necessariamente l’evento continua a significare lo stesso a tempo
indeterminato. Restare legati a “certi ricordi” vuol dire continuare a pensare a ciò che
non può più essere riparato nella logica del lutto, un lutto che per Helena Janeczek
deve essere, al contrario di pensatori e storici, elaborato ed inserito in una memoria
di valore inestimabile quale quella del popolo ebraico. Una immensa difficoltà per i
figli dei sopravvissuti quella di definirsi, ancora e sempre come ‘Figli della Shoah’ se
il desiderio è quello di “appropriarsi di un’appartenenza ancora più simbolica”
(2005, 40) che vada al cuore della cultura ebraica.
In questo momento, anche l’atto di non voler limitare la propria ebraicità al
“legame fra la [sua] storia con la Shoah e nient’altro”, quello che in definitiva l’aveva
costretta a lavorare sul fondo scuro, tenebroso che regolava il proprio rapporto con la
madre biologica e la madre lingua nel testo di Lezioni di tenebra, significa per Janeczek
il positivo recupero del giudaismo “nel mondo che c’era prima della Shoah”. Cosa
vogliamo dire con ciò? Che le motivazioni vengono dal passato e dal presente, dai
lembi della ferita, dal prima e dal dopo Shoah. Come succede nel romanzo di
Jonathan Safran Foer Ogni cosa è illuminata, le ragioni emergono dal greto del fiume,
esse emergono da una storia immemoriale e conoscono un tempo che precede quello
della madre di chi scrive e legge nel tempo presente:
Per molto tempo ho pensato che quel sentirmi più ebrea di tutto il resto dipendesse dal
legame della mia storia con la Shoah e nient’altro. [...] Ma oggi credo che qualcosa mi sia
arrivato dai nonni e forse in genere dagli antenati attraverso i miei genitori, quei genitori che
essendo sopravvissuti alla Shoah, sono nati e cresciuti, si sono formati e addirittura incontrati
nel mondo che c’era prima della Shoah. (Janeczek 2005, 44: corsivo in originale)
Colpisce la somiglianza con la riflessione di Halbwachs rispetto al potere conferito ai
rapporti di parentela ‘al di là’ del contatto con la generazione più vicina ai figli,
quella dei genitori. I nonni, gli anziani costituiscono il punto di raccordo con un
passato lontano, non contingente, e forse altrettanto importante e rivelatore della
nostra identità, che è quello dove desidera recarsi anche Janeczek:
Al di là stesso dei miei genitori, cioè di mio padre e di mia madre, attraverso i miei nonni,
attraverso le persone anziane che ho conosciuto durante la mia infanzia, io ho potuto
penetrare direttamente in un periodo della storia ancora più lontano. (Halbwachs, 131 n. 8)
Per Janeczek, il non aver conosciuto i propri nonni costituisce la vera cesura: essa
significa un’assenza che l’accomuna agli altri figli della Shoah nel difficile
reperimento di una storia che pur appartenendole non sente sua se letta soltanto sul
Calendario, ma che intellettualmente sente invece come propria perché filtrata
‘attraverso’ i genitori sopravvissuti. Forse è in ragione di ciò, di questa assenza-
146
presenza di una famiglia che Janeczek allarga il concetto, va oltre il ‘buco’,
quell’enorme campo deserto con cui un altro scrittore, Safran Foer, metaforizza cosa
ha significato la Shoah per lui, e che lei ha cominciato a colmare con la propria
scrittura in Lezioni di tenebra. Per Janeczek è
preferibile riavvicinar[s]i alla definizione che rimanda al passato più remoto e punt[a] verso
un futuro più ampio di un’appartenenza simbolica, quella che rimanda al passato più remoto
e punta verso un futuro più aperto. (2005, 45)
Tale scelta non può offrire completezza alla propria identità, che è intrinsecamente
legata alla Shoah, ma non si materia esclusivamente di essa e di conseguenza non la
limita ma la comprende. Infatti dichiara Janeczek:
Ma al tempo stesso voglio raccontare la mia storia [...] come testimonianza di uno sradicamento
irreversibile causato dalla Shoah, come figlia dei miei genitori, come nipote di vittime che
avevano nome e cognome, come persona che, portandosi dietro tutto questo, ha vissuto la
propria vita in Germania e in Italia e continua a viverla. Non accetto più che qualsiasi
definizione di appartenenza diventi la maschera che copre le falle immancabili nella
costruzione dell’identità personale, di qualsiasi identità, anche se persona, in origine, voleva
dire maschera. (Janeczek 2005, 45: corsivo mio)
Dolorosamente consapevole e vittima di secondo grado delle persecuzioni contro gli
ebrei, Janeczek estende il proprio discorso alle sorti di altri popoli perseguitati, i cui
genocidi hanno continuato a susseguirsi dopo la Shoah. Janeczek ci conduce
attraverso un itinerario ragionato di immagini di genocidi, mostrando come la Shoah
– nonostante il carattere di singolarità evidentemente ed esaustivamente mostrato
dagli storici – costruisce una tappa, per quanto problematica e difficile del cammino
del popolo ebraico. Per tale motivo secondo la scrittrice è
giusto per tutti – ebrei e non ebrei, discendenti della Shoah o meno – restituire la Shoah alla
storia ebraica e alla storia del mondo, storia che ha continuato e continua a produrre ‘pulizie
etniche’ e genocidi—Cambogia, Bosnia, Ruanda, solo per elencarne alcuni – crimini diversi
per scala e metodo dalla Shoah, ma che in molti casi sembrano aver ‘imparato’ dalla Shoah,
mutuato parzialmente progetto e propaganda dai nazisti. L’unicità della Shoah non deve
oscurare nessun crimine successivo. (Janeczek 2005, 39)
Inoltre, la scrittrice ribadisce come anche questi eventi storici seguiti alla Shoah
abbiano comunque ed in parte contribuito a formare una parte di quella che
costituisce la propria identità oggi. Per tale motivo ritiene importante
“riappropriar[s]i di un titolo di appartenenza ancora più simbolica, ma diversamente
proiettata nel passato e nel futuro, anche se è un futuro inquietante” (Janeczek 2005,
40). Il passaggio linguistico da ‘figli della Shoah’ a ‘figli del popolo ebraico’ risulta
così giustificato nella sua importanza espressiva non trascurabile. Una conferma a
tale affermazione può essere il parere di Picciotto che, come storica, suggerisce
utilmente di non occultare il “vero problema”, quello che sarà cioè, nel futuro,
147
il disagio che incontreranno le nuove generazioni cresciute in presenza di una memoria
massiccia e afflittiva, mentre dopo la Shoah le ingiustizie, le emarginazioni, i massacri hanno
continuato a prodursi. Ciò rende molto problematica una pedagogia fondata sulla Shoah.
(2007, 13)
Janeczek e Picciotto concordano da due mondi diversi su una stessa nozione: la
Shoah, pure nella sua unicità, ha pur sempre offerto una sorta di modello in negativo
all’orrore che, come scrive un personaggio in Everyman di Philip Roth, ha macchiato
ogni giorno del ventesimo secolo e si è stesa nel suo orrore come una macchia di
vergogna su tante altre nazioni, su tanti altri popoli.
UNA TRASFORMAZIONE GIOIOSA
Per Janeczek trasformare la definizione per la propria generazione in ‘Figli del
popolo ebraico’ equivale ad un’accettazione positiva, gioiosa, della propria
discendenza che si ricollega a quello che scrive Daniel Vogelmann rispetto al proprio
ebraismo per cui un ebreo “è fatto per la gioia e la gioia è fatta per l’ebreo” (2005, 57),
un ebraismo in cui è importante occuparsi di semitismo piuttosto che di antisemitismo. Accettando lo slittamento linguistico di non poca importanza propugnato
da Janeczek possiamo però eliminare – oltre all’immagine del totem mortuario—
anche quella pigra e falsa empatia che pervade l’opinione generale in Occidente?
Un’empatia che, in realtà, nasconde una sorta di abulica assuefazione al dolore, che è
diventata ormai “un’abitudine morale” come sostiene Barbie Zelizer (1998, 204, 214)?
Possiamo eliminare, grazie al cambiamento proposto da Janeczek, infine, gli effetti
piú eclatanti di quel fenomeno assai attuale che Rita Calabrese non esita a definire il
“mercato della memoria”? A mio avviso, corriamo parzialmente il rischio di
strumentalizzare negativamente, o meglio, di farci complici di chi desidera la
cessazione di qualunque tipo di commemorazione verso la tragedia ebraica, di farci
complici nostro malgrado di chi definisce la memoria collettiva della Shoah “una
iperbolica retorica della vittimizzazione”. Non sono sicura infatti che Janeczek abbia
valutato appieno la sua impulsiva, se pure giusta e splendida, fratellanza verso le
vittime degli ultimi genocidi registrati dalla storia contemporanea nel suo atto
apparentemente contraddittorio – ed invece assai logico – di eliminare prima, e
riaffermare poi lo statuto culturale, oltre che storico, di unicum nel pesante
vocabolario ideologico legato alle modalità con cui lo Hurbn (yiddish per il ‘disastro’)
segna il ventesimo secolo. È, questo scarto dal termine piú piccolo al piú grande,
attribuibile al percorso autoriale personale di iscrizione etico-artistico nella, e per la
storia dei propri genitori? La coscienza di essere ebrea e scrittrice ma non soltanto
‘scrittrice ebrea’, diventa un peso quasi insostenibile che fa sì che Janeczek senta
comunque il bisogno di allargare la memoria non solo alla Shoah ma ad altri
genocidi.5 Si può avanzare l’ipotesi che per Janeczek stia intervenendo un periodo di
riflessione secondo cui un necessario oblio permette la memoria e la memoria a sua
volta l’oblio ma, questa volta, e finalmente, in un percorso più ricco e più produttivo.
148
Se per gli ebrei ricordare è un dovere testimoniato nella Torah, è anche vero che per i
figli della Shoah la memoria rimane fondamentalmente una memoria di assenza. “Il
vuoto, l’oblio del padre è lo spazio della memoria del figlio. L’ebraismo salva
paradossalmente il suo passato insistendo, oltre ogni oblio, sull’eternità del
rammemorare, purché sia consapevole che il silenzio è più eloquente d’ogni
racconto, d’ogni romanzo” (Cometa 2005, 203-204). D’altro canto, è sempre
Halbwachs ad notare che
la storia non è tutto il passato, ma non è nemmeno tutto ciò che resta del passato. O, se si
preferisce a fianco di una storia scritta c’è una storia vivente, che si perpetua o si rinnova
attraverso il tempo, e dove è possibile ritrovare un gran numero di queste vecchie correnti che
erano sparite solo in apparenza. Se così non fosse, che diritto avremmo di parlare di una
memoria collettiva, e che servizio ci potrebbero rendere dei quadri che sovravviverebbero solo
allo stato di nozioni storiche spoglie e impersonali? (2001, 139)
Quella “obliosa memoria” di cui parla Blanchot nel suo saggio sul disastro, forse, può
davvero essere utile per coloro che non intendono vivere un inerte baratro ma
colmarlo di riflessioni per chi come loro ha vissuto l’odio di altri nell’avvio ad una
corretta pedagogia della stessa che si allontani dal “totem mortuario” che Janeczek
non accetta più, l’eredità in negativo circoscrivibile al simulacro mortuario della
Shoah. La trasformazione di sé, quel partire da sé teorizzato tra l’altro anche dalla
filosofa Luisa Muraro6 è un processo politico verso un’identità che non vuole e non
può essere individuale né individualista – se è vero, come sostiene Bauman, che
l’individualità,
in quanto atto di emancipazione personale di autoaffermazione, appare gravata da una aporia
congenita, da una contraddizione insanabile [...] il bisogno della società sia come culla che
come punto d’arrivo. (Bauman 2006, 7).
“L’eccesso di memoria è un segno non di fiducia nella storia ma di un ritirarsi
dell’agire politico” avverte fra gli altri Charles Maier (1995, 42). Partendo dal sé in
quanto essere identitario, Janeczek desidera e propone un passato la cui linea
dell’orizzonte non si arresta di fronte a commemorazioni che, a meno che non siano
ripensate nella loro logica socio-culturale, rischiano di diventare simulacri del male,
anzi di esaltarlo secondo quanto sostenuto da alcuni teorici francesi come Brossat.7 Se
l’Olocausto è una “costruzione culturale” in continuo evolversi come scrive Diner
(2007, 101), possiamo affermare allora in questi termini il senso dell’auspicio della
scrittrice:
il nostro essere-con in quanto essere-in-tanti non è affatto fortuito, non è affatto la dispersione
secondaria e aleatoria di un’essenza primordiale: costituisce invece lo statuto e la consistenza
propria e necessaria dell’alterità originale in quanto tale. La pluralità dell’essente è a
fondamento dell’essere. (Genovese 2006, 28)
149
L’asse della continuità progettato da Daniel Libeskind per il suo museo della cultura
ebraica a Berlino rivolge visivamente a tutta la collettività lo stesso desiderio di una
gioia futura espresso da Vogelmann come il discorso tenuto da Janeczek. Una
continuità, quella del popolo ebraico, in cui possa esistere la speranza di rimediare al
dolore mediante l’impiego dell’ontologia dell’‘essere singolare-plurale’ teorizzato da
Jean-Luc Nancy. A partire dal mondo che costruisce il nostro sé, quindi, ma
infinitamente dentro di lui.
NOTE
Si veda il Quaderno di lavoro per il ‘Giorno della memoria’ ad uso delle scuole edito dal CDEC - Onlus, 27
gennaio 2001 in cui sono riportate la ‘Legge 20 luglio 2000 del Parlamento Italiano’, ed altri testi di
pertinenza del CDEC.
1
L’osservazione di Bauman è attinente al problema identitario messo in evidenza dalle riflessioni di
Janeczek, per cui l’Olocausto “ha certamente modificato poco o nulla nella storia successiva della
nostra coscienza e autocomprensione collettiva” (1999, 7).
2
Czech, Danuta, Kalendarium wydarzen w obozie Koncentracyjnynm Auschwitz-Birkenau 1939-1945. Si
avanza l’ipotesi che l’autrice l’abbia letto in tedesco.
3
Tutto sembra riconfermare quanto scriveva Maurice Halbwachs, e cioè che “[...] non è sulla storia
imparata, bensì sulla storia vissuta, che si basa la nostra memoria. Per storia non bisogna intendere
una successione cronologica di eventi e di date, ma tutto ciò che fa sì che un periodo si distingua dagli
altri, e di cui i libri e i racconti non ci presentano in genere che un quadro assai schematico e
incompleto” (2001, 131).
4
I problemi interpretativi legati alla memoria sociale che trapelano dallo scritto di Janeczek sono
discussi da Rossi-Doria 1995.
5
Il partire da sé non è un basarsi sul ruolo né sulla situazione, con quello che fanno vedere o credere,
essere giusto e valido, ma risalire a, e muovere da un’esperienza, ossia da un vissuto vissuto, con tutto
quello che ha di determinato, e da un vissuto ancora da vivere (il desiderio), mai l’uno senza l’altro. La
pratica di partire da sé, [...] è la scommessa di poter prendere le mosse dal luogo della nascita, con
tutto quello che esso ha di dipendente, di pregiudicato ma anche di promettente, di nuovo, luogo di
una divisione, di uno squilibrio, di una partizione che è una partenza, dove c’è sbilanciamento,
struggimento, risentimento, insomma tutto quello che si innesca con quella «partenza» che crea la
necessità dello scambio simbolico” (Muraro 1996, 20).
6
“All those who extract a philosophical lesson from that which is and should only ever be a historical
lesson – the exorbitant particularity and irreducibility of the Evil that they [the Nazis] committed
against some and not others – commit a sort of sacrilege in their very meditation on the Crime by
mimetically reinstalling the representations of an irrevocable separation forged by the persecutor, in
dividing and making hierarchies of the victims philosophically” (Dean 2006, 70).
7
150
BIBLIOGRAFIA
Bauman, Zygmunt. Modernità e Olocausto. Bologna: Il Mulino, 1999.
Cavicchia Scalamonti, Antonio. ‘Prefazione’. Halbwachs. I quadri sociali della memoria. i-xviii.
Cometa, Michele. ‘Istantanee sulla dimenticanza’. Calabrese 2005, 203-204.
Czech, Danuta. Kalendarium wydarzen w obozie Koncentracyjnynm Auschwitz-Birkenau 1939-1945.
Kalendarium der Ereignisse im Konzentrationslager Auschwitz-Birkenau 1939-1945. Traduzione di Jochen
August; con una pref. di Walter Laqueur. Reinbek bei Hamburg: Rowohlt, 1989. Kalendarium. Gli
avvenimenti del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau 1939-1945. Milano: Mimesis, 2007.
Traduzione di Gianluca Piccinini.
Dean, Carolyn J. ‘Recent French Discourses on Stalinism, Nazism and ‘Exhorbitant’ Jewish Memory’.
History and Memory 18/1 (2006): 43-85.
Diner, Dan. ‘La Memoria e la rabbia’. L’Espresso (18.01.2007): 100-102.
Dopo la Shoah. Nuove identità ebraiche nella letteratura, a cura di Rita Calabrese. Pisa: ETS, 2005.
Epstein, Helen. Figli dell’Olocausto. Pref. e traduzione di Daniel Vogelmann. Firenze: La Giuntina 1982.
[orig. Children of the Holocaust (1979)].
Genovese, Rino. ‘L’impossibile comunità. Una critica di Nancy e Agamben’. La società degli individui
25/IX (2006): 27-36.
Halbwachs, Maurice. I quadri sociali della memoria. Napoli: Ipermedium, 1987.
---. La memoria collettiva, a cura di Paolo Jedlowski. 2 ed. Milano: Unicopli, 2001.
Janeczek, Helena. Lezioni di tenebra. Milano: Mondadori, 1997.
---. ‘Figli della Shoah?’ Calabrese 2005. 37-45.
Jedlowski, Paolo. ‘Introduzione’. Halbwachs 2001. 7-34.
Maier, Charles. ‘Un eccesso di memoria? Riflessioni sulla storia, la malinconia e la negazione’.
Parolechiave 9 (1995): 29-43.
Muraro, Luisa. ‘Partire da sé e non farsi trovare...‘ In Diotima, La sapienza di partire da sé. Napoli:
Liguori, 1996. 5-21.
Nothing Makes You Free: Writings from the Descendants of Jewish Holocaust Survivors, a cura di Melvin
Jules Bukiet. W.W. Norton: New York, 2003.
Picciotto, Liliana. ‘Più si studia l’Olocausto e meno si capisce come sia potuto accadere’. Shalom
(gennaio 2007): 12.
Rossi-Doria, Anna. ‘Il difficile uso della memoria ebraica: la Shoah’. L’uso pubblico della storia, a cura di
Nicola Gallerano. Milano: Franco Angeli, 1995. 118-35.
Todeschini, Giorgio. ’Gli ebrei erano cattivi o buoni?’. L’Indice dei libri del mese 5 (2007): 35.
Wiewiorka, Michel. La tentation antisémite: Haine des juifs dans la France d’aujourd’hui. Paris: Laffont,
2005.
Zelizer, Barbie. Remembering to Forget: Holocaust Memory through the Camera’s Eye. Chicago: University
of Chicago Press, 1998.
151
JANSEN, Monica. ‘Giorgio Perlasca, “Giusto tra le nazioni” e “eroe italiano”’. Memoria
collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale, a cura di Stefania
Lucamante, Monica Jansen, Raniero Speelman & Silvia Gaiga. ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA 3. Utrecht: Igitur, Utrecht Publishing & Archiving Services, 2008. ISBN
9789067010245.
RIASSUNTO
Giorgio Perlasca che, fingendosi console spagnolo, nel 1944 salvò più di cinquemila ebrei ungheresi a
Budapest, è stato proclamato “Giusto tra le Nazioni” a Yad Vashem nel 1989, dopo di che è seguito il
suo riconoscimento all’estero ed in Italia come “uomo giusto” e come “eroe italiano”. Dopo il film
televisivo di Alberto Negrin, trasmesso tra il 28 e il 29 gennaio 2002 in occasione del Giorno della
Memoria, l’esempio di Perlasca è diventato un elemento obbligatorio nella commemorazione dei
genocidi del ventesimo secolo e, a partire dal 2004, anche per ricordare l’esodo istriano durante il
Giorno del Ricordo. Il presente contributo indaga le qualità di Perlasca in quanto “eroe italiano” ed
“eroe scomodo” a causa del suo passato fascista. Mentre la fiction della RAI lo rappresenta come un
eroe nazionale, varie comunità commemorative ne fanno piuttosto un eroe comodo per chi non si
identifica con il passato antifascista. Il ‘Giusto’ Perlasca viene però anche ricordato come un “uomo
qualunque” la cui azione morale è analizzabile all’interno di una visione etica pragmatica che coincide
con l’attivismo spontaneista e genericamente umanitario di Perlasca, messo in luce nel suo diario e nel
film televisivo. Segue infine una rassegna delle attività commemorative dedicate allo “Schindler
italiano” al fine di tracciare un quadro intermediale della memoria culturale di Perlasca.
PAROLE CHIAVE
Perlasca, Giusto, memoria culturale, Giorno della Memoria, Giorno del Ricordo
© Gli autori
Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come
politica sociale (Roma, 6-7 giugno 2007) sono il volume 3 della collana ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA. STUDIES IN ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE, pubblicata da Igitur,
Utrecht
Publishing
&
Archiving
Services,
ISSN
1874-9577.
(http://www.italianisticaultraiectina.org)
153
GIORGIO PERLASCA, ‘GIUSTO TRA LE NAZIONI’ E ‘EROE ITALIANO’
Monica Jansen
(Universiteit Utrecht; Universiteit Antwerpen)
Giorgio Perlasca, fingendosi console di Spagna, nell’inverno del 1944 a Budapest
salvò più di 5000 ebrei ungheresi dallo sterminio. Proclamato nel 1989 a Yad Vashem
un “Giusto tra le Nazioni”, venne onorato con un albero piantato accanto a quelli di
Wiesenthal e di Wallenberg. Il suo caso straordinario risponde infatti a tutti i criteri
stipulati dal “Dipartimento dei Giusti” di Yad Vashem a Gerusalemme, fra i quali
quello più importante è di aver messo in pericolo la propria vita per risparmiare
quella degli ebrei perseguitati. Come infatti precisa Mordecai Paldiel, il direttore del
Museo: “il criterio fondamentale per il conferimento del titolo di ‘Giusto’ è il rischio
della vita del salvatore” (Paldiel in Arslan et al. 2001, 42). La sua storia, ignorata per
45 anni perfino dai famigliari, è stata “scoperta” nel 1987 ad opera di un gruppo di
donne ebree ungheresi e di una coppia di salvati che in viaggio in Italia lo venne a
visitare. Dopo che le donne avevano fatto pubblicare un annuncio su un giornale
ungherese – altro criterio per il titolo di “Giusto tra le Nazioni” è di essere stato
individuato da testimoni coinvolti direttamente (Paldiel 2001, 51) – diversi
sopravvissuti hanno reagito e la pratica si è messa in moto. Giusto in tempo, perché
nel 1992 Perlasca è morto e sepolto con sulla lapide un’unica frase da lui stesso
commissionata: “Giusto tra le Nazioni” in ebraico. In Italia sono stati il documentario
per conto di MIXER, “Omaggio a Giorgio Perlasca”, messo in onda il 30 aprile 1990 e
seguito da 4 milioni di spettatori, e il libro del giornalista Enrico Deaglio, La banalità
del bene. Storia di Giorgio Perlasca del 1991, ad averlo reso conosciuto come ‘giusto’,
riconoscimento confermato con la pubblicazione postuma nel 1997 del diario di
Perlasca con l’emblematico titolo L’impostore.
Il riconoscimento mondiale ha preceduto quello nazionale. Sul sito dedicato a
Perlasca, gestito dalla Rai e dalla Fondazione Perlasca istituita dal figlio Franco nel
2002,1 tra le onorificenze compare prima di tutto la Medaglia d’Oro al Valor Civile,
conferitagli postuma nel 1992. In verità questa è stata preceduta da una lunga serie di
riconoscimenti internazionali, a Gerusalemme, in Ungheria, in Spagna, negli Stati
Uniti, e regionali (il sigillo della Città di Padova nel 1989). Per contro, la negligenza
da parte dello Stato italiano era per Perlasca ragione di afflizione, come viene
ricordato da Deaglio che lo accompagnò nel 1990 dal Presidente Cossiga dopo la
trasmissione del programma televisivo MIXER:
Uscendo Perlasca disse che aveva paura gli offrissero una croce da cavaliere. ‘Sa come diceva
Vittorio Emanuele II? Un sigaro e una croce da cavaliere non si negano a nessuno’. Invece,
finora non gliel’hanno offerto. Né la croce di cavaliere, né altro. E questa è una dimenticanza
154
che per Perlasca è un cruccio, oltreché un fatto di cui non riesce a capacitarsi. (Deaglio 2003,
23).
Dopo essere stato premiato in primo luogo come “uomo” (il presidente Cossiga lo
ringrazia “come uomo e come italiano”), Perlasca diventa un “eroe” con il film
televisivo a due puntate PERLASCA, UN EROE ITALIANO del regista Alberto Negrin
seguito da più di 13 milioni di spettatori,2 trasmesso il 28 e 29 gennaio 2002 in
coincidenza con il Giorno della Memoria, istituito dal Parlamento italiano nel 2000
per
ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che
hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e
schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita
hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.3
La sceneggiatura di Sandro Petraglia e Stefano Rulli, che si sono avvalsi dei consigli
del figlio di Giorgio Perlasca, è basata sul libro di Enrico Deaglio e sulle memorie
dello stesso Perlasca. È possibile quindi considerarla, come fa Millicent Marcus in
un’eccellente analisi del film televisivo, come la “versione culminante” della storia
dell’eroe che la consoliderà nella memoria collettiva italiana (Marcus 2007, 126).
L’“eroe italiano” viene interpretato da Luca Zingaretti, che lascia per l’occasione i
panni del commissario Montalbano, trasfigurazione non passata inosservata come
testimoniano le recensioni e interviste riprodotte sul sito curato dal fans club del
giallista.4 Marcus, basandosi su quanto ha detto l’attore in un’intervista, dimostra
inoltre che la sovrapposizione dei due ruoli serve allo scopo di fare di Perlasca un
eroe libero da vincoli ideologici coerente con la sua innata ‘italianità’ (2007, 127). Il
film costituisce in altre parole l’apoteosi conclusiva dell’eroe italiano, tanto che la
colonna sonora con toni epici composta da Ennio Morricone risuona anche
nell’apertura del sito dedicato a Perlasca. Il “falso console spagnolo” che agisce
soltanto per motivazioni umanitarie – è emblematica la sua dichiarazione “Lei, che
cosa avrebbe fatto al mio posto?” – conferma l’idea che gli italiani hanno di sé,
“‘brava gente’, umani di una umanità […] che viene dalle viscere” (Deaglio 2003, 14).
Tuttavia per la sua grandezza il caso “unico e clamoroso” di Perlasca trascende tale
stereotipo nazionale, lasciando dietro di sé la goffagine bonaria di Sordi e Gassman
nella GRANDE GUERRA (Deaglio 2003, 15) per associarsi all’illustre esempio di
Schindler da lui persino superato nella quantità di ebrei salvati.5 Possiamo
concludere che Perlasca nel 2002 è diventato parte incontestabile della memoria
collettiva italiana dei “giusti” delle due guerre del ventesimo secolo? L’eccezione del
suo caso potrebbe anche diventare una negazione del mito nazionale. Marcus ricorda
nel suo saggio come a insinuare il dubbio sia una domanda posta da Deaglio:
“Perché solo lui lo fece?” La singolarità dell’esempio di Perlasca potrebbe anche
essere, secondo la studiosa, la conseguenza della dimensione post-ideologica dopo il
1989 che ha reso possibile narrarlo, questione aperta con la quale si conclude il saggio
(Marcus 2007, 137). Partendo dal presupposto che la memoria collettiva è una
155
costruzione sociale (Rigney 2005), vogliamo chiederci quali quadri mediali
costruiscono la figura di Perlasca come “giusto” con caratteristiche universali
condivisibili, e quali invece lo qualificano piuttosto come un eroe specificamente
“italiano”.
DA EROE SCOMODO A EROE ITALIANO
Cominciando dalla seconda parte della domanda, bisogna notare che Perlasca viene
anche chiamato in vari documenti di ricezione un “eroe scomodo”, essendo stato
fascista convinto senza mai diventare antifascista. Questo fatto viene diversamente
interpretato nei vari media che insieme costruiscono la sua memoria culturale.6 Nel
libro di Deaglio,7 che con la sua intenzione di documentare il caso sembra essere
quello più didattico, tanto che ne è stata fatta anche una versione speciale per
l’insegnamento nelle scuole, si afferma che fu un ardito fascista dannunziano espulso
da scuola per la sua difesa dell’impresa di Fiume. La sua partenza come volontario
nelle guerre in Abissinia e in Spagna viene interpretata nella stessa luce di un
vitalismo giovanile, un attivismo “depoliticizzato” completamente coerente con il
suo comportamento dopo l’8 settembre come “salvatore” degli ebrei a Budapest.
Anche il figlio contestualizza storicamente le scelte politiche del padre. Lo ricorda
soprattutto come un uomo “coerente” con la sua indole, che decise di essere fascista e
nazionalista “come il 99% degli italiani dell’epoca” (Franco Perlasca in Arslan et al.
2001, 119), un “uomo qualunque” quindi che rimase fedele a un’etica di destra per
tutta la vita. Giorgio Perlasca stesso, quando viene interpellato sull’argomento,
afferma di esser stato convinto allora di dover combattere il “lago” del comunismo.
Le leggi razziali e il patto di Mussolini con la Germania non facevano parte della sua
visione del fascismo e sono stati gli elementi che lo hanno portato dopo l’8 settembre
a essere fedele al Re ma non alla Repubblica di Salò, scelta per cui divenne un
ricercato a Budapest.
Nello sceneggiato televisivo del regista Negrin l’attivismo fascista di Perlasca,
attraverso una simultaneità di azioni, viene combinato con l’attivismo in servizio
dell’umanità. L’affermazione di essere stato volontario in Abissinia e in Spagna viene
espressa da Perlasca nel momento in cui sta aiutando a scappare un’ebrea e la figlia.
In questo modo nel film il suo scomodo passato viene subito riscattato da un’azione
positiva. Nella stessa scena egli dice che “le guerre non insegnano niente”, e che
essendo cattolico non sopporta la soppressione della religione altrui.
Un’interpretazione religiosa del suo umanitarismo che contrasta con l’esplicito
laicismo di Perlasca. Ricorda suo figlio Franco: “Un giorno lo intervistò una tv
cattolica, gli volevano far dire che aveva aiutato gli ebrei per carità cristiana. Lui
rispose, nudo e crudo, ‘li ho salvati perché sono un uomo’” (Franco Perlasca 2001,
119). Forse è più giusto allora identificare la sua difesa della libertà di religione come
espressione del suo libertarismo, come fa Marcus (2007, 127).
Si potrebbe azzardare l’ipotesi che il film prodotto per la Rai cerchi di rendere
la memoria dell’eroe italiano condivisibile per tutti gli spettatori, non escludendo
156
nessuna comunità commemorativa. Le suddivisioni della memoria collettiva
diventano invece palesi nel processo di commemorazione ad opera di diversi tipi di
media e di partecipanti. Tra le iniziative prese tra il 2002 e il 2007 per ricordare
Perlasca elencate sul sito della fondazione, spiccano quelle rese da Alleanza
Nazionale, una a Rovereto nel 2004 che coinvolge il “Circolo A.N. Giorgio Perlasca”,
e una dichiarazione di Casini fatta durante un congresso di A.N. che ricorda Perlasca
come “un grande italiano, un fascista del suo tempo, che ebbe la grande forza morale
di diventare instancabile protettore della vita di migliaia di ebrei: questi sono i nostri
esempi, i grandi esempi italiani”. Si potrebbe supporre che Perlasca da eroe
“scomodo” diventi invece comodo per tutti gli italiani che non si identificano con
l’antifascismo e che costituiscono la media borghesia imprenditoriale del Nord-Est,
come sembra suggerire il sito dedicato a Perlasca, dove spiccano tra le tante iniziative
quelle dei Lions e Rotary club situati tra Padova e Trieste.
UN UOMO “QUALUNQUE”
L’introduzione di Giovanni Lugaresi a L’impostore sembra intesa a voler fare di
Perlasca un eroe “qualunque” anche in senso politico – Perlasca dopo il suo ritorno
in Italia aderì brevemente al direttivo del movimento dell’Uomo Qualunque –
accettabile per la destra alla quale Perlasca apparteneva:
Fra tante vergogne che hanno caratterizzato la nostra storia recente: dalla promulgazione delle
leggi razziali nel 1938 ai fatti di sangue del dopo 25 aprile 1945, se c’è qualche capitolo di
questa storia del quale come italiani, e come uomini, si può andare orgogliosi, ebbene, uno di
questi è il capitolo scritto da Giorgio ‘Jorge’ Perlasca. (Lugaresi 1997, XXI)
Non essendo personalmente coinvolto nella spinosa questione della Resistenza in
quanto “guerra civile”, Perlasca può fungere come modello “neutrale” di valore
civile ispirato, invece che da un’ideologia, dalla sua “mentalità latina” (1997, 40), più
volte menzionata nel suo diario riportato in L’impostore. Nel diario Perlasca ricorda
anche un incontro molto sgradevole a Budapest con un connazionale, “un certo B.”,
che gli dà del traditore perché ha cambiato nazionalità per salvare gli ebrei. Il brano
viene riportato dal figlio nella sua testimonianza per distinguere l’“impostura” di
suo padre da quella di chi nell’Italia del dopoguerra vendette la propria storia per
ottenere qualcosa in cambio:
Nell’agosto del 1945 lo incontrai alla stazione di Venezia; mi venne incontro come se niente
fosse successo e mi disse di essere stato nominato dal CLN (Comitato Liberazione Nazionale)
direttore dell’alimentazione per la Provincia di Venezia. Alcuni anni dopo lo incontrai in un
ristorante di Mestre e seppi che era direttore del saponificio San Marco di Marghera. (cit. in
Franco Perlasca in Arslan et al. 2001, 122-23)
Lugaresi conclude la sua introduzione con l’affermazione che Perlasca “prima di
essere italiano era un uomo, un uomo giusto, appunto” (1997, XXII). Un giusto
157
identificabile con altri giusti: Perlasca come il Wallenberg o lo Schindler italiano.
Raul Wallenberg, l’inviato speciale del re di Svezia che a Budapest salvò migliaia di
ebrei ungheresi, gioca inoltre un ruolo chiave nell’azione morale di Perlasca. Quando
allo scalo merci vede rappresentanti diplomatici delle nazioni neutrali sottrarre
persone alla deportazione ponendole sotto la propria protezione, Perlasca fingendosi
uno di loro salva due gemelli, azione spontanea che probabilmente sarebbe fallita
senza il soccorso di Wallenberg (Deaglio 2003, 110-111). Partendo dalla tipologia del
Giusto offerta da Gabriele Nissim, Perlasca è anche un “eroe per caso” che si è
distinto in quanto capace di “ascoltare nel suo cuore la voce della pietà umana e il
richiamo dell’altro” (Nissim in Arslan e.a. 2001, 20). Nissim cita il giudice Moshe
Bejski secondo il quale
non importava se un salvatore avesse continuato a credere nel nazismo o nel fascismo e a stare
dalla parte del governo, se avesse mostrato una coerenza morale, e nemmeno se avesse messo
a repentaglio la propria vita. Bejski riteneva importante riconoscere prima di tutto quel
piccolo, indistinto moto dell’anima che lo aveva spinto ad agire in solitudine contro le
opinioni consolidate dell’ambiente circostante (Nissim 2001, 13-14).
In questa luce non sorprende che Franco Perlasca nella sua testimonianza per il
padre ci tenga a sottolineare la “coerenza” delle sue azioni. Data la soggettività del
motivo “che spinge a ‘fare qualcosa’ per qualcuno” (Bravo 2008, 158), l’azione umana
per la sua casualità può anche apparire “ingiusta”. Secondo la storica Anna Bravo è
“il passaggio delicatissimo dai principi all’individuo come principio, che apre il
problema della valutazione caso per caso, dell’adesione alla mutevolezza delle
situazioni sotto forma di ‘mancanza di oggettività’. Ed è il punto più controverso”
(158).
Il Giusto inoltre non si vanta mai delle sue imprese, dovute soltanto ai suoi
“piccoli atti di umanità” (Nissim 2001, 9), dato che un Giusto “non è un uomo buono,
un uomo puro, un santo; è semplicemente un uomo” (Nissim 2001, 11). Per la stessa
ragione a Yad Vashem non viene fatta nessuna distinzione tra chi ha salvato solo un
ebreo o chi ha compiuto azioni più rilevanti quantitativamente e politicamente
(Nissim 2001, 13). In varie fonti viene menzionato il silenzio di Perlasca sulla sua
incredibile storia una volta tornato in Italia, fatto che conferma la sua modestia di
uomo giusto. Che lui si sia distinto pensando e agendo autonomamente, viene
sottolineato nel film televisivo dove lo vediamo continuamente in atto di salvare
ebrei nelle condizioni più rischiose e impensabili. A tale scopo il regista adotta,
secondo Marcus, la strategia dell’‘amplificatio’, esagerando l’immobilità degli altri
personaggi in contrasto con il frenetico attivismo di Perlasca (Marcus 2007, 131, 135).
Perlasca stesso nel suo diario si caratterizza come un uomo di azione, a differenza dei
diplomati troppo legati ai documenti ufficiali e alla parola indiretta: “Tempestività e
sfrontatezza era la mia parola d’ordine” (1997, 48). Egli non si lascia neanche
corrompere, a differenza di altri dipendenti delle legazioni neutrali che rilasciavano
salvacondotti falsi facendosi pagare lautamente. Secondo i criteri formulati da Yad
Vashem, egli è dunque un giusto anche nel senso che egli “non agisce in vista di un
158
guadagno, di denaro o altri beni materiali” (Paldiel 2001, 42). La sua unica
motivazione è, come abbiamo già ricordato, di tipo umanitario:
Lo spettacolo dei treni di deportati era veramente impressionante e tanto strazio rafforzò in
me la volontà di fare quanto era nelle mie possibilità per aiutare quella disgraziata gente; il
bestiame che la mia ditta caricava a Sopron era trattato meglio dei deportati. (Perlasca 1997,
12)
L’atroce spettacolo intravisto da Perlasca che fa scattare in lui quel piccolo “moto
dell’anima”, nel film di Negrin viene rappresentato con un abile gioco di sguardi, di
cui Millicent Marcus non manca di notare la forza espressiva.8 Anche qui lo scopo
principale sembra essere quello di sottolineare il movente umanitario di Perlasca,
immune a ogni tentazione di autoglorificazione.
La domanda di Perlasca all’intervistatore “Lei, che cosa avrebbe fatto al mio
posto?” riportata da Deaglio all’inizio di La banalità del bene, è il punto di partenza per
una riflessione sociologica sull’azione morale da parte di Mario de Benedittis che
offre la possibilità di inserire l’azione di Perlasca all’interno di una dimensione
pratica della morale.9 De Benedittis mette in questione la pretesa universalistica
dell’impulso morale che pensatori quali Zygmunt Bauman concepiscono come un “a
priori sociale” o anche l’essere morale “per natura”. Come sociologo De Benedittis è
interessato piuttosto alle “condizioni in cui tale impulso si manifesta”. In sintesi egli
dimostra che è l’impulso morale partendo dal presupposto che l’azione morale sia
non razionale, una disposizione che viene attualizzata quando l’individuo si trova in
una posizione di “esposizione” (Nancy). Ragionando in termini di habitus (Bourdieu)
la disposizione viene più probabilmente attivata in chi non è al suo posto nel sistema,
il che implica anche “il peculiare rapporto con la resistenza all’autorità e
l’implicazione nel proprio campo sociale”. La citazione da Di fronte all’estremo di
Todorov sembra perciò fatta apposta per Perlasca:
Il comportamento dei soccorritori esige il possesso di qualità in qualche misura
contraddittorie. In linea di massima, i soccorritori non sono dei conformisti, ossia esseri che
regolano la loro condotta in base all’opinione dei vicini oppure in base alle leggi. Sono semmai
persone che si sentono come emarginate e per temperamento restie all’ubbidienza, pur
essendo ben lontane dal rifiutare ogni legge. Al contrario, sono perfettamente capaci di
distinguere fra bene e male, oltreché dotate di una coscienza molto sensibile che detta il loro
comportamento. Al tempo stesso non sono persone innamorate di principi, che si limitano a
prediligere le astrazioni. Sono esseri portati all’universalizzazione, in quanto pronti ad aiutare
degli sconosciuti riconoscendo loro, senza esitare, il diritto di appartenere alla comune specie
umana, e nel contempo esseri inclini all’individualizzazione, in quanto non difendono degli
ideali ma delle persone concrete” (cit. in De Benedittis).
In tal modo la dimensione universale dell’“uomo giusto” nel caso di Perlasca si
declina in quella dell’“eroe italiano”, dato che le qualità dei soccorritori secondo
Todorov coincidono in gran parte con l’umanitarismo tipicamente italiano esposto da
Negrin in un’intervista riportata da Marcus (2007, 129).
159
Nel film televisivo viene infine applicata una certa estetica del “bene” associato alla
bellezza e contrastato con la bruttezza del “male”. Nello sceneggiato viene infatti
messo in luce il carattere charmeur di Perlasca che elogia ripetutamente il bel sesso.
Forse ispirandosi alla sezione “la memoria è donna” nel libro di Deaglio, Perlasca è
spesso circondato da donne belle e innocenti, anche loro combattenti per la buona
causa, come per esempio una elegante contessa ungherese il cui marito si è dato alla
macchia. Questo espediente narrativo, di cui si serve anche Perlasca nel suo diario,
ha la funzione di accentuare l’attrazione del ricordo del Bene e del giusto come parti
integranti di un “patrimonio universale dell’umanità” (Nissim 2001, 14). La
seduzione della bellezza e dell’avventura ambientate in località di lusso, appella
inoltre al mito holywoodiano della Budapest degli anni Quaranta, e costituisce una
rete di riferimenti intertestuali ai generi del noir e della spy story. Secondo Marcus tali
ingredienti servono sia per stabilire un nuovo genere a partire da SCHINDLER’S LIST di
Spielberg, da lei chiamato “rescue subgenre” (sottogenere di salvataggio), sia ad
attrarre un pubblico di massa che altrimenti rischia di essere scoraggiato dalla base
documentaria di questo tipo di film (2007, 139).
RICORDARE PERLASCA: PERCORSI DI MEMORIA CULTURALE
Talvolta per corrispondere alle caratteristiche universali del Giusto l’evidenza dei
fatti viene manipolata. Perlasca oltre a essere un uomo istintivo era anche un agente
diplomatico incaricato di importare bestiame per l’esercito italiano e quindi sapeva
benissimo come doveva comportarsi in tali ambienti. In questa luce diventa evidente
che l’azione morale va collocata piuttosto in uno “spazio sociale” che in un astratto
“spazio morale” (De Benedittis). Dopo essere ritornato in Italia Perlasca invece di
tacere cercava inizialmente di pubblicare il suo diario ma senza risultato, come anche
i suoi tentativi di interessare i politici, tra cui De Gasperi, al suo caso. Sorte analoga a
quella di altri testimoni in quel dopoguerra della ricostruzione (e della rimozione). Il
diario finisce però nelle mani dello storico ungherese Jenö Lévai che in base a quella
e altre testimonianze ha poi scritto la prima storia della deportazione degli ebrei
ungheresi.10 Attraverso questa via il diario contribuirà poi alla scoperta di Perlasca da
parte del gruppo delle donne ungheresi menzionato prima.
Il diario pubblicato postumo con il titolo L’impostore consiste di due parti con
funzioni distinte. La prima intitolata “Promemoria” serve a documentare i fatti, la
seconda presenta le persone e gli eventi che hanno particolarmente colpito Perlasca.
Persone ed eventi che per la loro forza e cogenza narrativa sono destinati a diventare
immagini emblematiche, ovvero icone della sua storia così come rappresentata da
diversi tipi di media.11 La ragazza Lily e la madre che la figlia ancora minorenne
tenta di salvare offrendosi a Perlasca, sono raffigurate nel film da Magda e Lilith, le
prime due protette di Perlasca che incarnano il rapporto altruista che si instaurava
tra “Jorge” e gli ebrei da lui salvati. Millicent Marcus parla addirittura di un nucleo
familiare sostitutivo (2007, 131). Il colonnello cristiano che aveva preso in mano la
disciplina in una delle case protette dall’ambasciata spagnola, e l’avvocato Farkas che
160
assiste Perlasca in tutte le sue manovre, diventano nel film gli aiutanti prescelti del
finto console. L’icona dell’impostore che fa da titolo ai ricordi di Perlasca viene infine
materializzata nella fiction televisiva in una scena in un casinò nella quale Perlasca,
correndo un grande rischio, sottrae la contessa ungherese all’attenzione di un
ufficiale tedesco facendo allusione al gioco d’azzardo. Si potrebbe applicare a questa
scena la nozione di disposizione all’agire morale che De Benedittis illustra con una
citazione di Bourdieu da Meditazioni pascaliane:
La disposizione è esposizione. È in quanto si vede esposto, messo in gioco […] confrontato al
rischio dell’emozione, dell’offesa, della sofferenza, a volte della morte, quindi costretto a
prendere sul serio il mondo […], che il corpo è in grado di acquisire disposizioni che sono a
loro volta aperture al mondo, cioè alle strutture stesse del mondo sociale di cui sono forma
incorporata. (cit. in De Benedettis)
Rigney segnala come una delle tappe costituenti della memoria culturale sia quella
della selezione dei materiali ricordati. In diverse interviste Perlasca ricorda due
episodi in particolare per spiegare il motivo della sua azione umanitaria: la storia dei
due gemelli e quella di un anziano decorato con medaglie della Prima Guerra
Mondiale che stavano per essere deportati. Deaglio pubblica in La banalità del bene
una selezione del diario che coincide con le tappe più significative dell’azione di
salvataggio di Perlasca. L’edizione postuma del diario ad opera della casa editrice il
Mulino è concepita invece come integrale, anche a rischio di ripetizioni nel testo,
puntando piuttosto sull’autenticità dei documenti originali lasciati da Perlasca.
Vediamo così due funzioni diverse della memoria culturale, una enciclopedica intesa
a documentare, e un’altra selettiva per costruire una “memoria lavorativa” messa in
atto per formare il quadro di riferimento per l’atto di rimembranza. La selezione,
manipolazione e amplificazione delle storie dei personaggi tratte dalle memorie di
Perlasca, servono al regista Negrin a “drammatizzare” la storia di Perlasca (Marcus
2007, 133), con lo scopo di renderla parte costituente della memoria collettiva italiana
dell’Olocausto.
Un altro processo, quello della ripetizione e della convergenza, serve a
costruire una struttura mitica della memoria in cui diverse narrazioni e quadri
contestuali si sovrappongono (Rigney 2005, 19). Così si parla dei “45 giorni” di
Perlasca, titolo anche di un balletto che rinarra la sua storia, formula che rievoca nella
memoria collettiva anche il trauma dei “55 giorni” del sequestro di Aldo Moro. Le
biografie di Perlasca riprodotte con leggere modifiche in vari siti virtuali, soprattutto
italiani e ungheresi, oltre a formare una mitografia travalicano anche i confini
nazionali, facendo del personaggio davvero un “Giusto tra le Nazioni”.
Il proposito esplicitamente educativo della Fondazione Perlasca rispetta la
volontà del commemorato di rivolgersi in primo luogo ai giovani. Franco Perlasca,
cercando di infondere autenticità nella memoria trasmessa partecipa a tutte le attività
dedicate al padre organizzate in scuole e istituti in tutto il mondo, durante le quali
spesso, oltre alla sua testimonianza diretta, viene presentato sia il documentario di
MIXER sia il film televisivo di Negrin, a sostegno di una pratica commemorativa di
161
ricorsività (Rigney 2005, 20). Sul sito dedicato a Giorgio Perlasca viene ricordata una
sessione particolarmente commovente a L’Avana a Cuba. È inoltre stata allestita nel
2002 una mostra itinerante che comprende, oltre a materiali fotografici, di nuovo il
documentario di MIXER e il film di Negrin, che così proprio grazie alla ricorsività
diventano topoi nella rimembranza pubblica di Perlasca. Il percorso didattico
proposto sul sito della fondazione inserisce la storia di Perlasca in quella più ampia
dei genocidi del ventesimo secolo, calando così con l’aiuto del procedimento di
convergenza la “microstoria” dell’eroe italiano all’interno della “macrostoria” del
Novecento occidentale.
Essendo la madre di Franco un’esule istriana e avendo vissuto il padre tra
Padova e Trieste, la memoria dello “Schindler italiano” viene inoltre spesso connessa
a quella dell’esodo istriano, soprattutto a partire dal 10 febbraio 2004 quando il
governo Berlusconi instaurò il Giorno del Ricordo “al fine di conservare e rinnovare
la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo
dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più
complessa vicenda del confine orientale”.12 Il progetto per le scuole della Fondazione
Giorgio Perlasca si propone inoltre di collegare gli esodi forzati ed i genocidi del
ventesimo secolo, che comprendono anche quello armeno e quello dei gulag sovietici,
“con un unico filo che parte dall’intolleranza o razziale o religiosa o politica e finisce
in tragedie di massa, per far capire che già la non accettazione del diverso porta in sé
i germi per terribili tragedie”.13 Ciò implicherebbe anche legare con un unico filo
comunità commemorative non sempre unite ideologicamente, con la speranza di
estendere la funzione di “tramite” dei “Giusti della memoria” tra i diversi partiti
coinvolti nell’Olocausto degli Ebrei (Nissim 2001, 13) a quella ancora più insidiosa di
mediare anche tra genocidi con diverse modalità e motivazioni politiche.
I luoghi della memoria legati a Perlasca sono in continuo aumento: tra il 2002 e
il 2007 si accumulano le scuole e biblioteche nominate a Perlasca, le vie e le piazze, i
busti, le statue e le lapidi, ultima la statua inaugurata il 1 giugno 2007 davanti
all’Istituto Italiano di Cultura a Budapest. I luoghi diventano anche itinerari per un
percorso commemorativo che non si limita alla memoria collettiva italiana. Sul sito
dedicato a Perlasca figurano sia un gruppo di turisti canadesi che hanno visitato a
Budapest i luoghi dove Perlasca ha compiuto le sue gesta che un gruppo di volontari
italiani fermatosi a Budapest, portando aiuto umanitario in Romania, per porgere un
saluto al busto di Perlasca dietro la scuola alberghiera a lui intestata. Così Perlasca
continua a funzionare come un “Giusto” tra le nazioni con una storia aperta rivolta
alla coscienza dei sopravvissuti e delle generazioni successive. Tale apertura
potrebbe indirizzare verso una prospettiva intersoggettiva che aiuti a collocare
l’azione morale nello spazio sociale dell’essere in generale, e a collocare il gesto di
Perlasca in uno spazio postideologico in cui la singolarità serva a ridefinire le basi
conflittuali dell’italianità.
162
NOTE
1
Giorgio Perlasca – 24.10.2007 http://www.giorgioperlasca.it/.
Secondo le informazioni sul sito. Marcus (2007, 126) fa invece menzione di 11 milioni e mezzo di
spettatori.
2
Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il portale del Governo Italiano
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/giorno_memoria_2007/index.html.
3
–
24.10.2007
Cfr. le recensioni ‘Zingaretti sbanca con “Perlasca”. E ora sarà di nuovo Montalbano’, ‘“Montalbano
non mi ingabbia” “È come far visita a un amico”’. e ‘Perlasca, un eroe molto scomodo’, ‘Rassegna
Stampa
–
Gennaio
2002’,
Camilleri
Fans
Club
–
24.10.2007
http://www.vigata.org/films/2002/fgen02.shtml.
4
“Given the striking similarities between these two sagas, it is a distinct mark of pride for the Italians
that their hero can claim mathematical superiority over his German counterpart: Perlasca saved 5200
to Schindler’s 1000” (Marcus 2007, 129).
5
Si veda anche Marcus 2007, 126: “In reviews of Perlasca’s written memoir and Negrin’s film, the
issue of political partisanship took on paramount importance”.
6
Il giornalista e scrittore Enrico Deaglio, ex militante del gruppo extraparlamentare Lotta Continua e
fondatore del settimanale Diario, negli anni Novanta nella sua opera di non fiction si è occupato prima
di tutto di una “lettura plurale” della questione dell’identità italiana (Milanesi in Gola & Rorato 2007,
291).
7
“The gazes are those of concern and relief on the part of Perlasca and grateful acknowledgement on
the part of his benificiaries” (2007, 136).
8
9
De Benedittis (2005).
10
Jenö Lévai, Black Book on the Martyrdom of the Hungarian Jewry, 1948, cit. in Deaglio 1991, 121.
Erll (2006, 10) in una masterclass su concetti di Cultural Memory Studies parla di “processes of
topisation, iconisation, narrativisation in memory cultures”.
11
12
“Giorno del Ricordo”, Wikipedia – 6.11.2007 http://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo.
Giorgio
Perlasca,
‘Progetto
Fondazione
http://www.giorgioperlasca.it/scuole4.html.
13
per
le
Scuole
Superiori’
–
6.11.2007
BIBLIOGRAFIA
Arslan, Antonia, et al., a cura di. Si può sempre dire un sì o un no: i Giusti contro i Genocidi degli Armeni e
degli Ebrei. Padova: Cleub, 2001.
Bravo, Anna. A colpi di cuore. Storie del sessantotto. Roma-Bari: Laterza, 2008.
De Benedittis, Mario. ‘È possibile una sociologia di Schindler? Appunti per una sociologia dell’azione
morale’. [18.05.2005] Working Papers del Dipartimento di studi sociali e politici, Università degli studi di
Milano – 6.11.2007 http://www.sociol.unimi.it/papers/2005-05-18_Mario%20de%20Benedittis.pdf.
163
Deaglio, Enrico. La banalità del bene. Storia di Giorgio Perlasca. 1991. Milano: Feltrinelli, 2003.
Erll, Astrid. A. Erll, ‘Master Class: Concepts of Cultural Memory Studies’. Utrecht, OSL (Netherlands
Graduate
School
for
Literary
Studies).
[17.3.2006]
OSL
–
7.11.2007
http://www2.let.uu.nl/solis/osl/documents/ERLLMasterclassMemory.doc.
Giorgio Perlasca – 24.10.2007 http://www.giorgioperlasca.it.
Marcus, Millicent. ‘The Holocaust Rescue Narrative and the End of Ideology: Alberto Negrin’s
Perlasca, un eroe italiano (Perlasca: The Courage of a Just Man)’. Italian Film in the Shadow of Auschwitz.
Toronto: Toronto UP, 2007. 125-39.
Milanesi, Claudio. ‘I diari di Enrico Deaglio. Identità, memoria e cronaca’. La forma del passato, a cura
di Sabina Gola & Laura Rorato. Bruxelles: Peter Lang, 2007. 289-305.
Negrin, Alberto. PERLASCA. UN EROE ITALIANO. RaiUno, 2002.
Nissim, Gabriele. ‘Il valore universale del concetto di “Giusto” in relazione ai genocidi del nostro
secolo’. Arslan et al. 2001: 7-27.
Paldiel, Mordecai. ‘“I Giusti tra le Nazioni” a Yad Vashem’. Arslan et al. 2001. 41-55.
Perlasca, Franco. ‘L’incredibile storia di Giorgio Perlasca’. Arslan et al. 2001. 119-124.
Perlasca, Giorgio. L’impostore. Bologna: Il Mulino, 1997.
Rigney, Ann. ‘Plenitude, scarcity and the circulation of cultural memory’. Journal of European Studies
35/1 (2005): 11-28.
Si può sempre dire un sì o un no: i Giusti contro i Genocidi degli Armeni e degli Ebrei, a cura di Antonia
Arslan et al. Padova: Cleub, 2001.
164
PERRA, Emiliano. ‘Il dibattito pubblico italiano sul comportamento del Vaticano
durante la Shoah: la ricezione presso la stampa de Il Vicario, RAPPRESAGLIA, e AMEN.’.
Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale, a cura di
Stefania Lucamante, Monica Jansen, Raniero Speelman & Silvia Gaiga. ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA 3. Utrecht: Igitur Utrecht Publishing & Archiving Services, 2008. ISBN
9789067010245.
RIASSUNTO
In Italia, i dibattiti riguardanti il Vaticano assumono automaticamente rilevanza nazionale. Il
comportamento della Chiesa cattolica durante la Shoah non fa eccezione. Attraverso l’analisi della
ricezione presso la stampa di tre prodotti culturali quali l’opera teatrale di Rolf Hochhuth Il Vicario
(1963) e i film RAPPRESAGLIA (George Pan Cosmatos, 1973) e AMEN. (Costa-Gavras, 2002), questo
intervento affronta alcuni temi emersi nel dibattito italiano del dopoguerra sull’argomento dei ‘silenzi
di Pio XII’, evidenziandone le discontinuità e le continuità. Tra le prime risalta il fatto che le accuse
mosse al Pontefice mutarono con il passare degli anni. Negli anni Sessanta e Settanta il tema al centro
dei dibattiti era costituito dall’anticomunismo di Pacelli, e le accuse vertevano non tanto sull’influenza
dei pregiudizi antisemiti all’interno della Chiesa, quanto la sua supposta alleanza con il nazismo in
funzione antisovietica. Al contrario, all’uscita di AMEN., il tema dell’anticomunismo rimase sullo
sfondo, soppiantato dalle discussioni sul comportamento tenuto dal Pontefice durante la Shoah e sui
pregiudizi antisemiti in seno alla Chiesa. Mentre le critiche rivolte a Pacelli furono segnate da un forte
elemento di discontinuità, la risposta del cattolicesimo istituzionale fu invece segnata da una forte
continuità, incentrata sulla difesa a tutto campo di Pio XII, e sul netto rifiuto delle tesi secondo le quali
il pregiudizio cattolico contro gli ebrei avrebbe facilitato la persecuzione degli ebrei da parte dei
nazisti. La polarizzazione delle posizioni che emerge dall’analisi di questo dibattito, unita alla sua
banalizzazione mediatica, legittima l’affiorare di dubbi sulla sua utilità nel favorire una migliore
comprensione storica di questo specifico aspetto della Shoah da parte dell’opinione pubblica.
PAROLE CHIAVE
Pio XII; Shoah; dibattito pubblico; ricezione; rappresentazioni
© Gli autori
Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come
politica sociale (Roma, 6-7 giugno 2007) sono il volume 3 della collana ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA. STUDIES IN ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE, pubblicata da Igitur,
Utrecht
Publishing
&
Archiving
Services,
ISSN
1874-9577.
(http://www.italianisticaultraiectina.org).
165
IL DIBATTITO PUBBLICO ITALIANO SUL COMPORTAMENTO DEL
VATICANO DURANTE LA SHOAH
LA RICEZIONE PRESSO LA STAMPA DE IL VICARIO, RAPPRESAGLIA, E AMEN.
Emiliano Perra
University of Bristol
Il comportamento della Chiesa cattolica durante la Shoah è un tema al centro di ampi
dibattiti internazionali, e di una ricca e articolata produzione storiografica.1 In queste
pagine intendo tracciare alcune tendenze nel dibattito pubblico in Italia su questi
temi dal dopoguerra a oggi, attraverso l’analisi delle discussioni sulla stampa
suscitate da tre prodotti culturali: l’opera teatrale di Rolf Hochhuth, Il Vicario (Der
Stellvertreter, 1963), e i due film RAPPRESAGLIA (George Pan Cosmatos, 1973) e AMEN.
(Costa-Gavras, 2002). La scelta di focalizzare l’attenzione non tanto sull’analisi
testuale di queste opere, quanto piuttosto sulla loro ricezione immediata presso la
stampa, nasce dall’intenzione di ricostruire quali significati questa veicolava al
pubblico al momento della loro uscita. Come è noto, le rappresentazioni non sono dei
prodotti culturali circolanti in un vuoto, ma la loro interpretazione è un fenomeno
complesso che coinvolge pratiche sociali, culturali e politiche.2 I dibattiti scaturiti da
questi prodotti culturali rappresentano un buon punto di osservazione, quindi,
nell’analisi della più ampia costruzione delle memorie pubbliche in Italia relative a
questo specifico aspetto della Shoah.3
L’IMMEDIATO DOPOGUERRA
Prima di affrontare i tre casi in questione, è necessario ricordare come, tra la fine
della seconda guerra mondiale e i primi anni Sessanta, il comportamento di Pio XII
durante il conflitto non fu oggetto di particolari polemiche, ma anzi fu da più parti
elogiato. Questo atteggiamento era dovuto a un insieme di ragioni. Tra queste,
l’importanza del cattolicesimo come elemento culturale su cui la neonata Repubblica
potesse fare perno per distanziare il più possibile l’Italia dalla Germania, in
un’operazione politico–culturale che coinvolse tutto l’arco antifascista.4 In aggiunta,
molti ebrei italiani sopravvissero alla guerra grazie all’aiuto di qualche istituzione
cattolica, membro del clero, o semplice credente, ed espressero pubblicamente la loro
gratitudine.5 Del resto, le istituzioni ebraiche sia italiane che internazionali
percepivano come prioritario instaurare buoni rapporti con le autorità religiose e
secolari in Italia; gli ebrei italiani avevano bisogno di reintegrarsi, e il Vaticano
veniva percepito come fondamentale per prevenire un rigurgito di antisemitismo. Vi
era poi all’epoca un vasto movimento di ebrei provenienti da altri paesi e che
attraversavano l’Italia in direzione della Palestina.6
166
Naturalmente, vi fu chi espresse opinioni differenti. Tra questi, Massimo Adolfo
Vitale, direttore del Comitato Ricerche Deportati Ebrei, autore nel 1947 di una delle
primissime ricostruzioni storiche della persecuzione degli ebrei in Italia che, nella
sua versione finale, presentava diversi elementi critici riguardo la politica perseguita
dal Vaticano,7 e Ernesto Buonaiuti, l’ex prete esponente di spicco del movimento
‘modernista’ in seno al cattolicesimo, il quale pubblicò nel 1946 una biografia di Pio
XII che ne criticava severamente la passività e l’eccesso di diplomazia durante i nove
mesi dell’occupazione nazista di Roma.8 Queste voci critiche (e quelle provenienti da
intellettuali europei quali Camus e Mauriac, i quali a loro volta lamentarono la
diplomazia di Pio XII a dispetto della sua funzione ‘profetica’),9 però, non trovarono
un pubblico ricettivo nell’ambiente politico e culturale del tempo.10 Il libro di
Buonaiuti, ad esempio, venne pienamente reinserito nel circuito librario solo anni
dopo, in un contesto radicalmente diverso, quando venne pubblicato da Editori
Riuniti durante la polemica legata al Vicario.11
IL VICARIO
Il testo teatrale di Hochhuth venne pubblicato e messo in scena prima in Germania
nel 1963 e immediatamente tradotto in tutte le principali lingue, suscitando ovunque
controversie.12 Il Vicario critica il silenzio di Pio XII e dell’establishment vaticano
durante la Shoah contrapponendo a esso l’intenzione di denunciare pubblicamente gli
orrori nazisti espressa da altri personaggi presenti nell’opera teatrale: l’ambiguo (e
realmente esistito) ufficiale delle SS Kurt Gerstein,13 e l’immaginario gesuita padre
Fontana che, decidendo di seguire gli ebrei nelle camere a gas, offre la testimonianza
di fede cristiana che il papa ha rifiutato di dare. Le ragioni per cui proprio in quel
momento la “leggenda nera” su Pio XII acquistò tale rilevanza sono state già rilevate
nella letteratura: tra esse il ruolo del Concilio Vaticano II nel ripensamento del
cattolicesimo in generale, e del rapporto con l’ebraismo in particolare, l’interesse per
il tema della Shoah suscitato dal processo Eichmann, il rilassamento della tensione
della Guerra Fredda, la nascita del movimento pacifista e in generale l’attenzione
pubblica verso i temi di giustizia e verità.14 L’importanza de Il Vicario consiste non
tanto nel suo valore dal punto di visto storiografico,15 ma nel fatto che questo testo
rappresentò un punto di svolta nella valutazione storica di Pio XII in rapporto alla
Shoah,16 e nel fatto che le polemiche suscitate dall’opera spinsero il Vaticano a rendere
pubblico parte del suo archivio riguardante il periodo bellico.17
Il dibattito italiano su Il Vicario fu accesissimo e caratterizzato da scontri
politici, polemiche e censure. Nel 1965 una compagnia provò a mettere in scena il
testo a Roma, ma la performance venne bruscamente interrotta dalla polizia. In
risposta, un’interpellanza parlamentare dei comunisti chiese spiegazioni al governo.
Il ministro dell’Interno Taviani giustificò l’intervento sostenendo che il Concordato
imponeva alle autorità italiane di “impedire tutto ciò che contrasta con il carattere
sacro della Città Eterna”,18 e offrendo comunque una difesa piena della condotta di
167
Pio XII durante la Shoah, come già avevo fatto un anno prima il ministro degli Esteri
Saragat.19
La grande stampa generalista seguì le polemiche suscitate dal Vicario nei paesi
in cui venne messo in scena con toni tutto sommato bilanciati.20 La stampa cattolica,
invece, reagì in maniera unanime contro quella che percepì come un’opera immorale
e diffamatoria.21 La più autorevole difesa di Pio XII venne dall’allora Arcivescovo di
Milano Cardinale Montini, il quale, poche settimane prima della sua ascesa al soglio
Pontificio come Paolo VI, pubblicò sul giornale cattolico inglese The Tablet una lettera
aperta nella quale affermava uno dei pilastri delle argomentazioni pro-Pio XII:
secondo Montini, il silenzio era necessario per consentire alla chiesa di portare avanti
la propria opera di salvataggio, e una denuncia pubblica della Shoah non avrebbe
sortito altro effetto che rendere ancora più estrema la persecuzione degli ebrei.22 Un
altro degli argomenti in difesa di Pio XII molto spesso avanzato dalla stampa
cattolica – oppure – anche sino ai giorni nostri era rappresentato dalle espressioni di
gratitudine manifestate nell’immediato dopoguerra, e durante la tempesta de Il
Vicario, da istituzioni ebraiche e singoli sopravvissuti.23 Come messo in evidenza da
Susan Zuccotti, più che rilevanti sul piano storico, queste testimonianze appaiono
piuttosto come atti politici tesi a un miglioramento delle relazioni tra le due
confessioni.24 D’altro canto, i rapporti interconfessionali erano in primo piano
all’inizio degli anni Sessanta, in una fase segnata dalle persistenti schermaglie
diplomatiche tra il Vaticano e lo Stato di Israele sullo status giuridico di
Gerusalemme e della Terra Santa, e dal processo di revisione teologica riguardo ai
pregiudizi allignanti all’interno della dottrina cattolica.25 Questo clima spiega la
lettura in chiave diplomatica della controversia intorno a Il Vicario fatta da Arturo
Carlo Jemolo in un fondo apparso su La Stampa, nel quale l’intellettuale liberale ebreo
esplicitamente descrisse l’atteggiamento di chiusura manifestato dalla Chiesa di
fronte alle polemiche sollevate da Il Vicario come un ostacolo posto nel percorso di
riconoscimento di Israele.26
Le reazioni suscitate, a sinistra, dall’opera di Hochhuth vanno viste alla luce
delle divisioni esistenti all’epoca, con il PSI parte del governo di centrosinistra e il
PCI ovviamente all’opposizione. Il quotidiano socialista Avanti! non diede eccessivo
risalto al dibattito, forse perché si trovò nella scomoda posizione di dover scegliere
tra giustificare la censura preventiva della messa in scena dell’opera o criticare il
proprio alleato di governo democristiano. Di conseguenza, Avanti! si limitò a definire
Il Vicario come un testo mediocre (seppur non blasfemo), e la censura come uno
sfortunato incidente.27
La lettura de Il Vicario fatta da l’Unità, invece, fu molto più dura, e può essere
letta come simmetricamente opposta a quella della stampa cattolica. Ciò che
quest’ultima definiva una calunnia priva di fondamento veniva visto dai comunisti
come un documento dal valore storico incontrovertibile.28 In estrema sintesi, il punto
di maggiore attrito fu che la neutralità di Pio XII durante la guerra, difesa dai suoi
sostenitori come risultato di uno stato di necessità, veniva interpretata da l’Unità
come una tutt’altro che neutrale presa di posizione anticomunista e filo-nazifascista,29
168
giungendo alla conclusione tranchante secondo cui “in un’epoca in cui tutto il mondo
civile si batteva per salvare la civiltà, solo Pio XII era rimasto a fianco di Hitler”.30
Nonostante la presenza di alcune voci liberali o cattoliche ‘eretiche’ che cercarono di
problematizzare in termini storici il tema,31 lo scontro tra due istituzioni forti quali la
Chiesa cattolica e il PCI polarizzò il dibattito su Il Vicario, e il tema, da storico,
divenne immediatamente politico.32
Anna Foa ha recentemente notato come
ogni volta che nel dibattito pubblico si tocca questo punto […] gli animi si infiammano e la
discussione si sposta dal piano storico a quello dell’uso politico della storia, un uso che si
colloca di frequente al livello più basso.33
Quest’affermazione, riferita al presente stato del dibattito, è valida anche per gli
sviluppi relativi al Vicario. Anche la più sommaria delle ricostruzioni mostra come, in
tutta questa polemica, la specificità storica di questo aspetto dello sterminio
occupasse un ruolo del tutto marginale. A questo contribuirono molti fattori, alcuni
dei quali connaturati al caso italiano. Tra essi, la collocazione del fenomeno della
persecuzione degli ebrei all’interno delle più ampie narrazioni nazionali della guerra,
della resistenza e della stessa deportazione, che ne offuscavano la specificità storica.34
Ad essa si aggiunsero l’estrema ideologizzazione del panorama culturale e politico
italiano. Al suo interno la cultura cattolica e quella comunista – nessuna delle quali
era dominante in altri contesti occidentali – esercitavano un’enorme influenza.35
Come ha acutamente messo in evidenza Dan Diner, entrambe queste culture, pur
nella loro radicale diversità, presentano una tendenziale preferenza verso approcci
universalistici al tema della Shoah, a discapito del riconoscimento della sua specificità
storica.36 A questi fattori che condizionarono la discussione dei temi in oggetto,
bisogna inoltre aggiungere anche il poco spazio lasciato alle voci critiche provenienti
dall’ebraismo italiano all’interno del dibattito sulla stampa nazionale, una situazione
i cui contorni generali furono descritti in un intervento di Mario Loria pubblicato nel
1965 sulla Rassegna Mensile di Israel nei seguenti termini:
Non si può dire che in Italia si sia diventati più sensibili a questa problematica
[l’antisemitismo]. Gli ebrei italiani in verità contano ben poco nel paese, ridotti come sono di
numero, vittime essi pure dei campi di sterminio o trascinati lungo le vie dell’esilio. Il conflitto
arabo-israeliano pesa inoltre gravemente nella politica italiana, a tutto danno degli ebrei. Sia
come si vuole, sta di fatto che se si accenna in Italia all’antisemitismo, ci si sente rispondere
che non esiste, e che se si parla poi della sua radice religiosa (cristiana) la protesta si fa vivace,
contrapponendovi anzi tutto l’aiuto dato dalla Chiesa agli ebrei perseguitati.37
Ma soprattutto, a determinare l’unicità della risposta italiana al Vicario rispetto ad
altri contesti nazionali, concorse in primo luogo la presenza stessa del Vaticano
all’interno del territorio italiano. In pratica, Il Vicario non fu mai messo in scena a
Roma.38 Pubblicata da Feltrinelli con un’introduzione di Carlo Bo, l’edizione in
volume – che in altri paesi è stata ristampata con continuità39 – sparì dal mercato
169
italiano nel 1968, e venne ripubblicata solo nel 2004 presso un piccolissimo editore.
Ancora più significativo è il fatto che il governo si assunse il compito di ‘risolvere’
una controversia storica, contribuendo così alla sua estrema politicizzazione e, in
definitiva, rimozione. Gli effetti di questa rimozione si fecero sentire dieci anni dopo,
quando un altro prodotto culturale, questa volta un film, mise in discussione la
condotta di Pio XII durante l’occupazione nazista di Roma.
RAPPRESAGLIA
RAPPRESAGLIA, prodotto da Carlo Ponti e con la regia di George Pan Cosmatos, uscì
nel 1973. Il regista è anche autore della sceneggiatura, insieme al giornalista/storico
Robert Katz, autore del libro Morte a Roma40 su cui si basa il film. Sia il libro che il film
ricostruiscono l’azione partigiana in via Rasella e la rappresaglia nazista culminata
nel massacro delle Fosse Ardeatine. Nel suo libro, Katz sostiene che l’unica persona
in grado di impedire (o almeno differire) la rappresaglia fosse Pio XII, ma il papa,
secondo Katz, mantenne un “silenzio grottesco”.41 L’atteggiamento ostile del papa
nei confronti della Resistenza era dovuto al timore di un’insurrezione a Roma
guidata dalle sinistre. Per questa ragione, secondo Katz, tutte le sue energie
diplomatiche erano rivolte ad ottenere lo status di ‘città aperta’ per la città, in modo
da favorire un passaggio dei poteri dai nazisti agli alleati senza soluzione di
continuità.42 Il film conserva molte delle tesi presentate nel libro. In RAPPRESAGLIA, il
personaggio inventato di padre Antonelli (interpretato da Marcello Mastroianni)
tenta disperatamente di informare il Vaticano dell’imminente massacro. Quando
capisce che il pontefice non intende agire per impedire le fucilazioni, Antonelli
decide di unirsi ai condannati e morire con loro, fungendo così da contrappunto
all’inazione vaticana. Mentre la stampa internazionale si concentrò quasi
esclusivamente sul tema del silenzio di Pio XII,43 in Italia questo aspetto condivise
l’attenzione dei commentatori con la rappresentazione dei resistenti e di Kappler
fatta nel film. La sceneggiatura venne da più parti criticata per aver costruito
un’immagine troppo nobile del colonnello delle SS (interpretato da Richard Burton),
e per aver posto i protagonisti della Resistenza sullo sfondo della narrazione.44
A differenza di quanto era successo dieci anni prima, all’uscita de Il Vicario, le
recensioni – non solo a sinistra, ma anche nella stampa più moderata e liberale –
furono molto meno ossequiose nei confronti del Vaticano. La Stampa sostenne che il
libro di Katz offriva risposte convincenti,45 mentre Panorama pose la “scandalosa
domanda: perché Pio XII, se veramente fu informato a tempo, non volle o non poté
intervenire?”46 Tra i comunisti, l’interpretazione offerta da Katz fu difesa,47 mentre il
film venne criticato come superficiale per non aver mostrato quanto il silenzio di Pio
XII fosse parte integrante di una strategia più ampia mirata a indebolire la
Resistenza,48 e per aver riequilibrato il silenzio reale del Vaticano con la presenza
eroica dell’immaginario padre Antonelli.49
La stampa cattolica invece si scagliò contro ciò che la radio vaticana e
l’Osservatore Romano definirono come una “ignobile denigrazione”.50 Come dieci anni
170
prima, anche in questo caso, agli articoli storici che controbattevano alle accuse si
affiancarono espressioni tese a screditare la controparte. Secondo queste letture, il
resoconto di Katz era infarcito di fantasie, invenzioni, assurdità.51 Non era solo una
questione di retorica. Come era accaduto per Il Vicario, lo Stato italiano fu chiamato a
esprimersi su questi temi storici. Questa volta non fu il Parlamento, ma un tribunale.
Katz, Cosmatos, e il produttore Ponti furono accusati da una nipote di Pacelli di aver
diffamato la memoria di Pio XII, dando vita a delle “indecenti deformazioni della
realtà […] prive di qualsiasi […] riflessione critica”.52 In sede di giudizio, il tribunale
fece affidamento in larga parte su testimonianze (incluse quelle dei nazisti Kappler e
Dollman, per una volta nel ruolo di testimoni invece che in quello di imputati).
Nonostante la carente base documentaria, la corte giunse in primo grado alla
conclusione che vi era “un’unica verità […] il Pontefice nulla sapeva”.53 Il verdetto fu
di quattordici mesi di carcere per lo storico, e sette per Ponti e Cosmatos.54
I casi de Il Vicario e di RAPPRESAGLIA mostrano come il tema dei silenzi di Pio
XII fosse politicamente delicato nell’Italia degli anni Sessanta e Settanta. La reazione
dello Stato italiano in quella fase fu dura, dimostrando come il tema si situasse al
confine di ciò che si poteva affrontare in un dibattito pubblico. Però, anche qui, deve
essere chiaro che l’oggetto della controversia non era rappresentato dalla condanna
morale del silenzio del Pontefice di fronte ai crimini nazisti. O meglio, questo era un
elemento insieme ad altri in un dibattito prevalentemente incentrato sulle accuse di
anticomunismo e filofascismo rivolte a Pacelli.55 Come risultato, il tema del silenzio
del pontefice venne affrontato con categorie molto diverse da quelle che hanno
dominato il dibattito negli anni più recenti.
AMEN. E IL DIBATTITO CONTEMPORANEO
In quest’ultima fase, infatti, il tema dell’anticomunismo è finito sullo sfondo, lontano
dall’arena politico-culturale, e l’antigiudaismo è emerso in primo piano. Questo
sviluppo è da ascriversi a ragioni sia nazionali che internazionali. In primo luogo
figura la centralità acquisita nella memoria pubblica occidentale dal genocidio
ebraico, e quindi dall’antisemitismo. In aggiunta, in Italia è stato importante, in
questo cambiamento di prospettiva, anche il collasso, successivo al crollo del muro di
Berlino, dell’opzione politico-culturale comunista. Questi mutamenti hanno condotto
ad alcune importanti modifiche nel dibattito, non solo nei temi ma anche negli attori
coinvolti. Infatti, diversamente dai decenni precedenti, questa fase ha visto una più
decisa presenza da parte di rappresentanti dell’ebraismo italiano, le cui opinioni si
sono affacciate regolarmente sulla stampa nazionale, a commento degli importanti
sviluppi di questi temi.
Con la pubblicazione nel 1998 del documento Noi ricordiamo, il mea culpa
pronunciato da Giovanni Paolo II durante la sua visita in Israele nel 2000, e il
riconoscimento dell’esistenza di pregiudizi antigiudaici nel passato, la Chiesa ha
fatto ammenda per alcune posizioni espresse nel corso della sua storia. Però è
sembrata anche tracciare un confine oltre il quale le critiche vengono
171
immediatamente respinte. Per cui, la distinzione tra antigiudaismo e antisemitismo è
difesa a oltranza, e il processo di beatificazione di Pio XII procede nonostante il
periodico riaffiorare di critiche mosse al suo operato.56 Da parte ebraica, vi è stato
diffuso riconoscimento dei passi compiuti dall’establishment cattolico verso migliori
rapporti interconfessionali, ma anche critiche rivolte ad alcune decisioni controverse
prese da autorità cattoliche (ad esempio l’istituzione del Carmelo ad Auschwitz).57
A mantenere alta l’attenzione della stampa sull’argomento per un periodo
inusualmente lungo ha concorso anche la pubblicazione di una serie di libri, di vario
valore, sul tema come quelli di John Cornwell, Michael Phayer, Gary Wills, James
Carroll, Susan Zuccotti, David Kertzer (quasi tutti prontamente tradotti), e in Italia
Giovanni Miccoli e Renato Moro, sino a Rivelli.58 Giungendo al termine di anni di
discussioni, la ricezione di AMEN. in Italia è divenuta parte integrante di questi
dibattiti.
Basato su Il Vicario, AMEN. ne ripercorre la trama e i principali temi. Il Corriere
della Sera e La Stampa evitarono di schierarsi apertamente nel dibattito sul film,
offrendo entrambi una recensione che sposta l’enfasi da Pio XII alla più generale
dialettica tra coscienza morale e Realpolitik, un resoconto delle critiche mosse a Pio
XII durante la conferenza stampa di lancio del film, e un articolo in difesa del
Pontefice.59 Da sinistra giunsero invece delle letture positive, anche se con accenti
diversi. L’Unità, che da alcuni anni aveva sviluppato una politica editoriale volta a
dare spazio alle voci cattoliche inclinate al dialogo su questi temi (tra cui quelle
dell’allora cardinale Ratzinger e del vescovo emerito di Acerra don Riboldi) così
come alle opinioni di diversi esponenti di rilievo del mondo ebraico sia italiano che
internazionale, non offrì nessuna delle dichiarazioni incendiarie contro Pio XII degli
anni Sessanta e Settanta,60 evitando così lo scontro con il Vaticano. Il manifesto, invece,
adottò un approccio più risoluto, difendendo con forza le basi storiche del film.61
Naturalmente diversa fu la posizione espressa dalla stampa di destra. Il Secolo
d’Italia e Il Giornale misero in dubbio il valore storico di AMEN., mentre Libero lamentò
il fatto che non ci fossero film sulle migliaia di ebrei salvati da Pio XII.62 Posizioni
ovviamente simili furono portate avanti nelle pubblicazioni cattoliche. Mentre Civiltà
Cattolica pubblicò una serie di articoli storici con l’obiettivo di confutare le accuse
mosse dal film,63 nella stampa quotidiana e settimanale, la locandina che
accompagnava AMEN., rappresentante una croce a forma di svastica, fu quasi più
contestata del film stesso.64 Avvenire criticò la rappresentazione della Chiesa come un
organismo preoccupato esclusivamente del potere temporale, definì la tesi del film
“logora” e il poster come uno “choc”, storicamente fuorviante e offensivo del
principale simbolo cristiano.65 AMEN. venne definito un “filmaccio”, la sua
drammaturgia grossolana, semplicistica e banale, e il regista un “buffone”.66
Susan Zuccotti ha recentemente scritto, in riferimento alle posizioni dei
difensori di Pio XII, che questi
172
seem to believe that the best defense is a good offense. They attack the motives of papal critics,
charging that they are anti-Catholics, or self-hating Catholics, or that they “usurp the
Holocaust and use it for partisan purposes”.67
In più di un articolo nella stampa cattolica si fa riferimento a una sorta di complotto
contro la Chiesa. Pierre Blet (uno dei curatori della collezione in 11 volumi di
documenti vaticani pubblicati tra il 1965 e il 1981) scrisse su Civiltà Cattolica che
“sotto una maschera liberale, forze anonime […] lavorano per minare il Papato e la
Chiesa cattolica”.68 Queste esatte parole furono inoltre riprodotte su Avvenire.69
L’accusa di essere motivati da un’agenda politica anti-cattolica è stata mossa a
diversi dei lavori pubblicati negli ultimi anni, in particolare quelli di Cornwell,
Kertzer, e soprattutto Goldhagen.70 A Moral Reckoning venne definito da padre
Gumpel (postulatore della causa di beatificazione per Pio XII) come un “delirio
contro la Chiesa cattolica”,71 mentre Avvenire definì lo studioso americano come uno
storico che occulta i fatti, aggiungendo inoltre, in un curioso corto circuito tra
dibattito storico-culturale e politica interna, che Goldhagen avrebbe dovuto scrivere
per il manifesto o l’Unità.72 A ulteriore conferma delle osservazioni fatte da Zuccotti, e
della oggettiva difficoltà a imbastire un dibattito pubblico dai toni non esasperati, la
suora e storica Margherita Marchione affermò, scrivendo su L’Osservatore Romano,
che le accuse contro Pio XII dovevano essere considerate come accuse a tutto il
cattolicesimo.73
CONCLUSIONE
In conclusione, questa ricognizione sul dibattito italiano mostra indubbie
discontinuità, ad esempio nelle accuse mosse contro Pio XII e nei soggetti più attivi
nel dibattito, ma rileva anche delle continuità, prima tra tutte, l’atteggiamento della
stampa istituzionale cattolica in difesa di Pio XII. Un altro elemento di continuità è
rappresentato, pur nei cambiamenti, dalla persistente distanza tra le diverse
posizioni e nella loro forte politicizzazione, che si riflette nella penuria di sintesi
capaci di fare passi avanti nella riflessione. Schiacciata dal clamore suscitato, la
principale vittima del dibattito è stata proprio la comprensione storica di questo
particolare aspetto della Shoah.
Michele Sarfatti ha dichiarato, circa dieci anni fa, che i dibattiti riguardanti il
Vaticano diventano dibattiti nazionali.74 Questo è sicuramente vero nel caso de Il
Vicario e di RAPPRESAGLIA, e direi che lo è anche in quello di AMEN. Infatti,
diversamente dalla maggior parte dei film sulla Shoah degli ultimi anni, AMEN. fu
accolto senza molte delle riflessioni che di solito ne accompagnano l’uscita (come
viene affrontato il tema dei limiti della rappresentazione, come il film rappresenta i
carnefici, come le vittime). La sua ricezione può essere sintetizzata in questi termini:
da un lato il più ampio dibattito di quegli anni sulla figura di Pio XII diede
popolarità al film, dall’altro confinò la discussione a quello stesso dibattito. In un
certo senso, si può dire che l’ironia del caso AMEN. è che, in un milieu culturale
173
particolarmente sensibile al tema della Shoah, il film fu a malapena discusso come un
film sulla Shoah.
NOTE
Per una ricognizione di una parte di questa recente letteratura, vedi Dietrich 2002, 415-26. Si veda
anche nel presente volume il contributo di Serkovska.
1
2
Confino 1997, 1399.
3
Faccio qui mia la nozione di ‘memoria pubblica’ sviluppata da Jedlowski 2005, 40.
4
Focardi 1999, 156-60 e Schwartz 2004, 125.
5
Esposito 1964 [1963], 213 e Minerbi 1992, 148-50.
6
Su questi temi, vedi Zuccotti 2002 [2000], 300-3 e Schwartz 2004, 141-9.
7
Vitale 1949, 43-5. Su questo, vedi Schwartz 2004, 158-64.
8
Buonaiuti 1946.
9
Archivum Historiae Pontificiae 2004.
Riguardo Camus, vedi Fabro 1967, 147; la critica di Mauriac si trova nella prefazione a Poliakov
1955, 10; per le caute critiche di Poliakov stesso, vedi pp. 393-407.
10
11
Buonaiuti 1964, 177-96.
Per i dibattiti suscitati dal testo, vedi Bentley 1964; Nobécourt 1964; Günther 1963; Nesmy 1964;
Adolph 1963; Fischer 1963; Raddatz 1963.
12
13
Su Gerstein, vedi Friedländer 1967; Hébert 2006.
14
Foa 2005, 326-8; Moro 2002, 22-30; Miccoli 2000, 2-4.
15 John Cornwell lo ha definito come una finzione storica priva di fondamento nei documenti, vedi
Cornwell 2000 [1999], 536.
16
Di poco successivi sono Falconi 1965 e Lewy 1964.
17
Blet et. al. 1965-1981.
18
s.n. ‘Il governo prende tempo per rispondere su “Il Vicario”’. l’Unità (16.02.1965), 1, 7.
De Luca, Fausto. ‘Taviani spiega al Senato perché fu proibito “Il Vicario”’. La Stampa (18.02.1965): 5;
Esposito 1964, 290.
19
Vedi l’esempio del Corriere, con Brunelli, Vittorio. ‘Una “prima” teatrale suscita tempeste a Berlino’.
Corriere della Sera (23.02.1963): 9; s.n. ‘Corteo di proteste a Basilea per il “Vicario”’. Corriere della Sera
(25.09.1963): 9; V. ‘I critici inglesi alle prese col dramma di Hochhuth’. Corriere della Sera (27.09.1963): 9;
Occhiuzzi, Franco. ‘Senza gravi incidenti “Il Vicario” a Nuova York’. Corriere della Sera (28.02.1964): 9.
20
21
A mero titolo di esempio, si veda ‘Pio XII, la storia e gli uomini’. Studium (giugno 1964): 416-9.
22 Originariamente apparso su The Tablet, l’articolo venne tradotto e pubblicato in La Civiltà Cattolica, 3
(1963): 160-2. Per una lettura critica della lettera del cardinale Montini, vedi Miccoli 1991, 168-9.
23
Una raccolta di queste posizioni è disponibile in Esposito 1964, 210-32.
24
Zuccotti 2002, 304.
174
Sui rapporti tra il Vaticano e Israele, vedi Ferrari 1991; Pastorelli 1982, 57-98; Giovannelli 2000. Sulle
posizioni cattoliche riguardo l’ebraismo e la Shoah durante il Concilio, vedi Moro 2007, 30-2.
25
26
Jemolo, Arturo Carlo. ‘La Chiesa e gli ebrei’. La Stampa (4.04.1964): 3.
s.n. ‘Interrogazioni del PSI sul “voto” al Vicario’, Avanti! (16.02.1965): 1, 8; s.n. ‘Al di là delle
ipocrisie’, Avanti! (16.02.1965): 1, 8; Badalucco, Nicola. ‘Giù la maschera’. Avanti! (17.02.1965): 1.
27
Vestri, Leo. ‘Positivi commenti della critica al “Vicario”’. L’Unità (27.09.1963): 7; Pierantozzi, Libero.
‘Perché tacque il Vicario?’. l’Unità (13.10.1964): 6.
28
Tedeschi, Rubens. ‘La politica di Pio XII nei documenti degli archivi nazisti’. l’Unità (9.01.1965): 3;
Tedeschi, Rubens. ‘Durante la guerra il Vaticano non fu mai neutrale’. l’Unità (10.02.1965): 3; Tedeschi,
Rubens. ‘Il cappello di arcivescovo per il monsignore nazista’. l’Unità (23.02.1965): 6.
29
30
Tedeschi, ‘Durante la guerra’.
Bo, Carlo. ‘Un dramma cristiano’, in Hochhuth, Vicario: 9-15; vedi inoltre il suo articolo ‘È difficile
liberarlo dalle storte polemiche’. Corriere della Sera (18.10.1964).
31
s.n. ‘Dibattito o chiusura?’. l’Unità (16.02.1965): 1; Alicata, Mario. ‘Il Vaticano e l’Italia’. l’Unità (4.03.
1965): 1, 14.
32
33
Foa 2005, 320.
34
Rossi-Doria 1998. 38; Gordon 2006, 90-1.
35
Sassoon 1997 [1986], 7-10.
36
Su questi temi, si vedano le perspicaci osservazioni di Diner 2000, 100-1; 185 e 228.
Loria 1965, 37. E’ interessante notare come, in precedenza, la recensione pubblicata sulla stessa RMI,
pur elogiando l’opera di Hochhuth, evitò di polemizzare direttamente con il Vaticano, limitandosi a
suggerire che un intervento diretto di Pio XII nel 1943 avrebbe avuto un impatto positivo sulle masse
cattoliche europee; vedi Luzzatto 1963, 497-502.
37
Venne infine rappresentato a Firenze, vedi Settimelli, Leoncarlo. ‘“Il Vicario” a Firenze’. l’Unità
(26.02.1965): 7.
38
Ad esempio, negli USA è pubblicato in paperback dalla Johns Hopkins University Press, mentre in
Germania Rowohlt offre una versione del testo arricchita da saggi di Karl Jaspers, Erwin Piscator e
Golo Mann; vedi Hochhuth 2001.
39
40
Katz 1996 [1967].
41
Katz 1996, 231.
42
Katz 1996, 227.
43
Vedi ad esempio le recensioni di Milne 1975, 160 e di Stuart 1975, 50.
Bianchi 1973, 7 Pietro Bianchi, ‘Uno sguardo straniero su una tragedia nostra’, Il Giorno (28.10.1973):
25; s. reg., ‘Le Fosse Ardeatine in un film discusso’. La Stampa (31.10.1973): 7; Meccoli 1973, 200-2;
Salinari 1973, 3899-900; Finetti, Ugo. ‘Difesa di Kappler per Via Rasella’. Avanti! (28.10.1973): 13;
Salinari, Carlo. ‘Un protagonista dell’azione esamina il film e lo giudica’. Il Giorno (28.10.1973): 5.
44
45
s. reg., ‘Fosse Ardeatine’ .
46
Kezich 1973, 27-8.
47
Morandini 1973, 91-2; Salinari. ‘Protagonista’.
48
Argentieri 1973, 22.
175
49
Salinari 1973: 3900.
50
Morandini 1973, 91; Meccoli 1973, 200.
51
Un esempio che combina entrambi gli approcci è rappresentato da Graham 1973.
52
Madeo, Liliana. ‘Kappler chiamato come teste sull’operato di Papa Pacelli’. La Stampa (30.01.1974): 8.
Sentenza del Tribunale Penale di Roma, 27 Novembre 1975, 127, citata in Katz 1996, xi. Vedi anche
Katz 2003, 353-4.
53
Scattoni, Franco. ‘Pesante sentenza contro lo scrittore Robert Katz’. l’Unità (28.11.1975): 6. Il verdetto
fu rovesciato in appello; i tre vennero ri-processati e nuovamente condannati, e infine amnistiati.
54
55
A titolo di esempio, si veda Massara 1974a, 4073-7 e Massara 1974b, 4105-8.
56
Su questi temi ha svolto delle considerazioni interessanti Miccoli 1999, 10-11.
57
Vedi Bartoszewski 1991; Rittner e Roth. New York 1991; Miccoli 1991, 172-9.
Cornwell 1999; Phayer 2000; Wills 2000; Carroll 2001; Zuccotti 2002; Kertzer 2001; Miccoli 2000;
Moro 2002; Rivelli 2002.
58
Kezich, Tullio. ‘Dal teatro allo schermo, un “Amen” avvincente’. Corriere della Sera (14.02.2002): 39;
Levantesi, Alessandra. ‘Dura scelta fra morale e realpolitik’. La Stampa (14.02.2002): 27; Manin,
Giuseppe. ‘Il “silenzio” di Pio XII scuote Berlino’. Corriere della Sera (14.02.2002): 39; Caparra, Fulvia.
‘Pio XII. Berlino accusa’. La Stampa (14.02.2002): 27; Fusco, Maria Pia. ‘Scandalo sopra Berlino: “la
Chiesa muta sui lager”’. la Repubblica (14.02.2002): 45; Medail, Cesare. ‘“Frenato dalla diplomazia. Ma
salvò anche tanti ebrei”’. Corriere della Sera (14.02.2002): 39; Galeazzi, Giacomo. ‘“Salvò molti ebrei
dalla morte”’. La Stampa (14.02.2002): 27.
59
L’unica eccezione è rappresentata da Settimelli, Wladimiro. ‘Quel silenzio “colpevole” di Pio XII. Il
Papa che sta per diventare santo’. l’Unità (17.03.1998): 8. In questo contesto, una manciata di articoli
vennero dedicati ad AMEN., anche se il film non fu mai compiutamente recensito; vedi Vecchi, Bruno.
‘Constantin, da “Z” a “Missing” nei meandri oscuri del potere’. l’Unità (18.04.2002): 22; Abbate,
Fulvio. ‘La croce di Costa-Gavras’. l’Unità (18.04. 2002): 22; Gallozzi, Gabriella. ‘Fulmini cattolici su
Bellocchio e Costa-Gavras’. l’Unità (20.04.2002): 23; Settimelli, Leoncarlo. ‘“Il Vicario” in teatro turbava
l’immagine di Pio XII: e arrivarono quattro gendarmi’. l’Unità (23.04.2002): 23.
60
61 Silvestri, Roberto. ‘Contro il silenzio “Amen”’. il manifesto (14.02.2002): 15; Vantaggiato, Iaia. ‘Tacere
nel nome di Cristo’. il manifesto (28.04.2002): 12.
Respinti, Marco. ‘Ma Costa-Gavras non ha internet?’. Secolo d’Italia (17.04.2002): 10; Del Ninno,
Priscilla. ‘L’ora dei dogmi anticlericali’. Secolo d’Italia (20.04.2002): 18; Tornelli, Andrea. ‘Così la verità
dei fatti è finita in un “Amen”’. Il Giornale (18.04.2002): 19. Maniaci, Caterina. ‘“Amen”: a quando un
film che racconti la verità su Pio XII?’. Libero (19.04.2002): 27.
62
63
Sale 2002a; Sale 2002b; Blet 2002; Sale, 2002c; Sale 2002d; Sale 2003.
64
Marras 2002.
Bernardini, Massimo. ‘La Chiesa? Nel film è solo potere’. Avvenire (19.04.2002); Rosso Malpelo,
‘Lupus in pagina’. Avvenire (16.02.2002); Scaraffia, Lucetta. ‘Per favore, non mischiate la croce e la
svastica’. Avvenire (20.02.2002); s.n. ‘Film: “Amen”: tesi logora, manifesto choc’. Avvenire (14.02.2002).
Tutte le citazioni da Avvenire fanno riferimento alla versione in Cd-Rom.
65
Rosso Malpelo, ‘Lupus in pagina’. Avvenire (23.02.2002); F. Bol. [Francesco Bolzoni], ‘Un pamphlet
su Pio XII e gli ebrei che dimentica volutamente la storia’. Avvenire (19.04.2002); Rosso Malpelo,
‘Lupus in pagina’. Avvenire (30.03.2002).
66
176
”Sembrano pensare che la miglior difesa è l’attacco. Criticano le motivazioni dei critici del papa,
accusandoli di essere anti-cattolici, o cattolici mossi dall’odio di sé, o di ‘usurpare l’Olocausto e di
usarlo per fini di parte’”. Zuccotti 2003, 690. La citazione è di Rabbi David Dalin.
67
68
Blet 2002, 131.
69
Vian, Gian Maria. ‘Quel complotto dietro le accuse a Pio XII’. Avvenire (19.07.2002).
Gaspari, Antonio. ‘Ma Pacelli aiutò gli ebrei’. Avvenire (9.09.2000); s.n. ‘Caso Pio XII, Cornwell in
tribunale’. Avvenire (5.10.2000); Rosso Malpelo, ‘Lupus in pagina’. Avvenire (21.10.2000); Giuliani,
Massimo. ‘Papi davvero antisemiti? Una storia a tesi’. Avvenire (24.01.2002).
70
Gaspari, Antonio. ‘Gumpel: “Su Pio XII un’invettiva con dati di seconda mano”’. Avvenire
(18.10.2002).
71
72
Rosso Malpelo, ‘Lupus in pagina’. Avvenire (23.02.2002).
73
Marchione, Margherita. ‘Ancora su Pio XII e gli ebrei’. L’Osservatore Romano (17.11.2002): 3.
Baduel, Alessandra. ‘Michele Sarfatti: “ci vorrebbe la scomunica per i rei di delitti razziali”’. l’Unità
(16.03.1998): 9
74
BIBLIOGRAFIA
Actes et documents du Saint Siège relatifs à la Seconde Guerre mondiale, a cura di Pierre Blet et. al. 11 vv.
Città del Vaticano: Libreria Editrice Vaticana, 1965-1981.
Adolph, Walter. Verfälschte Geschichte; Antwort an Rolf Hochhuth, mit Dokumenten und authentischen
Berichten. Berlin: Morus-Verlag, 1963.
Archivum Historiae Pontificiae 42, 2004.
Argentieri, Mino. ‘Un brutto romanzo su Via Rasella’. Rinascita 43 (2.11.1973): 22.
Bartoszewski, Władisław T. The Convent at Auschwitz. New York: George Braziller, 1991.
Bentley, Eric. The Storm over The Deputy. New York: Grove Press, 1964.
Blet, Pierre S.I. ‘Pio XII, il Terzo Reich e gli ebrei’. La Civiltà Cattolica 3650 (20.07.2002): 117-31.
Buonaiuti, Ernesto. Pio XII. Roma: Universale di Roma, 1946.
---. Pio XII. Roma: Editori Riuniti, 1964.
Carroll, James. Constantine’s Sword. The Church and the Jews. Boston: Houghton Mifflin, 2001.
Confino, Alon. ‘Collective Memory and Cultural History: Problems of Method’. The American
Historical Review 102/5 (1997): 1386-1403.
Cornwell, John. Hitler’s Pope. The Secret History of Pius XII. New York: Viking, 1999..
--- Il Papa di Hitler. La storia segreta di Pio XII. Milano: Rizzoli, 2000 [1999].
Dietrich, Donald J. ‘Antisemitism and the Institutional Catholic Church’ Holocaust and Genocide Studies
16/3 (2002): 415-26.
Diner, Dan. Beyond the Conceivable. Studies on Germany, Nazism, and the Holocaust. Berkeley: University
of California Press, 2000.
177
Esposito, Rosario F. Processo al Vicario. Pio XII e gli ebrei secondo la testimonianza della storia. Torino:
SAIE, 1964 [1963].
Falconi, Carlo. Il silenzio di Pio XII. Milano: SugarCo, 1965.
Fabro, Nando. Il cristiano tra due fuochi. Firenze: Vallecchi, 1967.
Ferrari, Silvio. Vaticano e Israele. Dal secondo conflitto mondiale alla Guerra del Golfo. Firenze: Sansoni,
1991.
Fischer, Desmond. Pope Pius XII and the Jews. An Answer to Hochhuth's Play Der Stellvertreter (The
Deputy). Glen Rock: Paulist Press, 1963.
Foa, Anna. ‘Le due leggende. Riflessioni sulla storiografia su Pio XII e gli ebrei’. Annali dell’Istituto
Storico italo-germanico in Trento 31 (2005): 319-331.
Focardi, Filippo. ‘Alle origini di una grande rimozione. La questione dell’antisemitismo fascista
nell’Italia dell’immediato dopoguerra’. Horizonte. Italianistische Zeitschrift für Kulturwissenshaft und
Gegenwartsliteratur 4 (1999): 135-70.
Friedländer, Saul. Kurt Gerstein ou l’ambiguïté du bien. Paris: Casterman, 1967.
Giovannelli, Andrea. La Santa Sede e la Palestina. La custodia di Terra Santa tra la fine dell’impero ottomano
e la guerra dei Sei giorni. Roma: Studium, 2000.
Goldhagen, Daniel Jonah. A Moral Reckoning. New York: Knopf, 2002.
Gordon, Robert. S. C. ‘Which Holocaust? Primo Levi and the Field of Holocaust Memory in Post-War
Italy’. Italian Studies 61/1 (2006): 85-113.
Graham, Robert A. S.I. ‘La rappresaglia nazista alle Fosse Ardeatine. P. Pfeiffer, messaggero della
carità di Pio XII’. La Civiltà Cattolica 2963 (6.12.1973): 466-74.
Günther, Joachim. Der Streit um Hochhuths ‘Stellvertreter’. Basel: Basilius Presse, 1963.
Hébert, Valerie. ‘Disguised Resistance? The Story of Kurt Gerstein’. Holocaust and Genocide Studies 20/1
(2006): 1-33.
Hochhuth, Rolf. Der Stellvertreter. 1963. Hamburg: Rowohlt, 2001.
---. Le Vicaire. Paris: Seuil, 1963.
---. The Deputy. New York: Grove Press, 1964.
---. Il Vicario. Milano: Feltrinelli, 1964; Porto Sant’Elpidio: Wizarts, 2004.
Jedlowski, Paolo. ‘Media e memoria. Costruzione sociale del passato e mezzi di comunicazione di
massa’. Il linguaggio del passato. Memoria collettiva, mass media e discorso pubblico, a cura di Marita
Rampazi e Anna Lisa Tota. Roma: Carocci 2005. 31-43
Katz, Robert. Morte a Roma. Il massacro delle Fosse Ardeatine. 1967. Roma: Editori Riuniti 1996.
---. Fatal Silence. The Pope, the Resistance and the German Occupation of Rome. London: Weidenfeld &
Nicolson 2003.
Kertzer, David. The Popes Against the Jews. The Vatican’s Role in the Rise of Modern Ant-Semitism. New
York: Knopf, 2001.
Kezich, Tullio. ‘Rappresaglia’ Panorama 12/393 (01.11.1973): 27-8.
Lewy, Guenter. The Catholic Church and Nazi Germany. London: Weidenfeld & Nicolson, 1964.
Loria, Mario. ‘Israele, Diaspora, Concilio Vaticano’. La Rassegna Mensile di Israel 31/1 (1965): 35-41.
178
Luzzatto, Guido Lodovico. ‘La catastrofe della ‘soluzione finale’ in un dramma in versi’. La Rassegna
Mensile di Israel 29/11 (1963): 497-502.
Marras, Vincenzo. ‘Il martirio della pace’.
http://www.stpauls.it/jesus03/0205je/0205je03.htm.
[maggio
2002]
Jesus
5
–
19.07.2007
Massara, Massimo. ‘Eugenio Pacelli: nato per essere Papa’. Il calendario del popolo 355 (maggio 1974a):
4073-7.
---. ‘Eugenio Pacelli e il nazismo’. Il calendario del popolo 356 (giugno 1974b): 4105-8.
Meccoli, Domenico. ‘Perché tante polemiche intorno al film che rievoca l’attentato di Via Rasella’.
Epoca 205 (4.11.1973): 200-2.
Miccoli, Giovanni. ‘Tra memoria, rimozioni e manipolazioni: aspetti dell’atteggiamento cattolico verso
la Shoah’ Qualestoria 19/2-3 (1991): 161-88.
---. ‘Chiesa, pentimenti e perdoni’. Passato e Presente 17/47 (1999): 5-14 .
---. I dilemmi e i silenzi di Pio XII. Milano: Rizzoli, 2000 .
Milne, Tom. ‘RAPPRESAGLIA (Massacre in Rome)’. Monthly Film Bulletin 42/498 (1975): 160.
Minerbi, Sergio I. Un ebreo fra D’Annunzio e il sionismo: Raffaele Cantoni. Roma: Bonacci 1992.
Morandini, Morando. ‘La verità su un’atroce rappresaglia’ Tempo 35/45 (11.11.1973): 91-2.
Moro, Renato. La Chiesa e lo sterminio degli ebrei. Bologna: il Mulino, 2002.
---. ‘L’elaborazione cattolica della Shoah in Italia’. Memoria della Shoah. Dopo i “testimoni”, a cura di Saul
Meghnagi. Roma: Donzelli, 2007. 15-34
Nesmy, Jean-Claude. 6.000.000 de morts. Paris: Desclée de Brouwer, 1964.
Nobécourt, Jacques. ‘Le Vicaire’ et l’histoire. Paris: Seuil, 1964.
Pastorelli, Pietro. ‘La Santa Sede e il problema di Gerusalemme’. Storia e Politica 21/1 (1982): 57-98.
Phayer, Michael. The Catholic Church and the Holocaust, 1930-1965. Bloomington: Indiana UP, 2000.
‘Pio XII, la storia e gli uomini’ Studium (giugno 1964): 416-9.
Poliakov, Léon. Il nazismo e lo sterminio degli ebrei. Torino: Einaudi, 1955.
Raddatz, Joachim. Summa iniuria; oder, Durfte der Papst schweigen? Hochhuths "Stellvertreter" in der
öffentlichen Kritik. Hamburg: Rowohlt, 1963.
Rittner, Carol, Roth John K. Memory Offended. The Auschwitz Convent Controversy. New York: Praeger,
1991.
Rivelli, Marco Aurelio. Dio è con noi. La chiesa di Pio XII complice del nazifascismo. Milano: Kaos, 2002.
Rossi-Doria, Anna. Memoria e storia: il caso della deportazione. Soveria Manelli: Rubbettino, 1998.
Roth John K, Rittner, Carol. Memory Offended. The Auschwitz Convent Controversy. New York: Praeger,
1991.
Sale, Giovanni, S.I. ‘Il preteso “silenzio” di Pio XII e l’Olocausto’. La Civiltà Cattolica 3645 (4.05.2002a):
230-43.
---. ‘Antigiudaismo o antisemitismo? Le accuse contro la Chiesa e la ‘Civiltà Cattolica’’. La Civiltà
Cattolica 3647 (1.06.2002b): 419-31.
---. ‘Ordine interno delle nazioni e guerra mondiale nel radiomessaggio natalizio di Pio XII del 1942’.
La Civiltà Cattolica, 3658 (16.11.2002c): 343-55.
179
---. ‘La tragedia degli ebrei nel radiomessaggio natalizio di Pio XII’. La Civiltà Cattolica 3660
(21.12.2002d): 540-53.
---. ‘Roma 1943: occupazione nazista e deportazione degli ebrei romani’. La Civiltà Cattolica 3683
(6.12.2003): 417-29.
Salinari, Carlo. ‘Idee del tempo’. Calendario del Popolo 29 (novembre 1973): 3899-900.
Sassoon, Donald. Contemporary Italy. Economy, Society and Politics since 1945. 1986. London: Longman,
1997.
Schwartz, Guri. Ritrovare se stessi. Gli ebrei nell’Italia postfascista. Roma: Laterza, 2004.
Stuart, Alexander. ‘Massacre in Rome’. Films and Filming 21/10 (1975): 50.
Vitale, Massimo Adolfo. ‘Les persécutions contre le juifs en Italie’. Les Juifs en Europe (1939-1945).
Rapports présentés à la première conférence européenne des commissions historique et des centres de
documentation juifs, a cura di Centre de Documentation Juive Contemporaine. Paris: Editions du
Centre, 1949.
Wills, Gary. Papal Sin. Structures of Deceit. New York: Doubleday, 2000.
Zuccotti, Susan. Under His Very Windows. The Vatican and the Holocaust in Italy. 2000. New Haven: Yale
University Press, 2002.
---. ‘Reigniting a Controversy: Studies of Pius XII and the Shoah in the United States Since 1999’.
Rassegna Mensile di Israel, 69/2 (2003): 681-94.
180
VILLA, Cristina. ‘… e Mnemosine, confusa e smarrita, vaga tra le rovine. Monumenti
e luoghi della memoria della deportazione razziale in Italia’. Memoria collettiva e
memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale, a cura di Stefania Lucamante,
Monica Jansen, Raniero Speelman & Silvia Gaiga. ITALIANISTICA ULTRAIECTINA 3.
Utrecht: Igitur Utrecht Publishing & Archiving Services, 2008. ISBN 9789067010245.
RIASSUNTO
La memoria di eventi quali la persecuzione della comunità ebraica nella penisola italiana è
caratterizzata da traumi e rimozioni che possono portare all’abbandono di ‘luoghi della memoria’,
quali i lager di Ferramonti, Fossoli e la Risiera di San Sabba, e avere un profondo influsso sulla
creazione di spazi pubblici quali quello dei monumenti commemorativi come, ad esempio, il
monumento al sacrificio ebraico al cimitero monumentale di Milano.
PAROLE CHIAVE
Luoghi della memoria, Monumento al sacrificio ebraico, Monumento ai deportati, BBPR, cimitero
monumentale di Milano
© Gli autori
Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale
(Roma, 6-7 giugno 2007) sono il volume 3 della collana ITALIANISTICA ULTRAIECTINA. STUDIES IN
ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE, pubblicata da Igitur, Utrecht Publishing & Archiving Services, ISSN
1874-9577. (http://www.italianisticaultraiectina.org).
181
… E MNEMOSINE, CONFUSA E SMARRITA, VAGA TRA LE ROVINE
MONUMENTI E LUOGHI DELLA MEMORIA
DELLA DEPORTAZIONE RAZZIALE IN ITALIA
Cristina Villa
University of Southern California
Lo scopo del mio intervento è di osservare come la memoria possa portare
all’abbandono di quelli che, seguendo le indicazioni dello storico francese Pierre
Nora, vengono definiti ‘luoghi della memoria’1 e fortemente plasmare e influire sulla
creazione di spazi pubblici quali quelli dei monumenti commemorativi e nello
specifico il Monumento al sacrificio ebraico al cimitero monumentale di Milano. La
mia attenzione si concentrerà, di conseguenza, sulla rievocazione e rielaborazione
degli eventi legati al secondo conflitto mondiale e in particolare alla persecuzione
della comunità ebraica nella penisola italiana.
AMNESIA-AMNISTIA DELLA MEMORIA
Un velo di oblio è stato in Italia steso per decenni sulle leggi razziali promulgate dal
governo fascista nel 1938 e la successiva persecuzione e deportazione nei lager del
Terzo Reich della popolazione di origine ebraica. Infatti, nel secondo dopoguerra, in
un’Italia distrutta dal tragico conflitto e da una guerra che ha visto gli italiani
combattere e perseguitare altri italiani, si assiste al tentativo di cancellare il recente
passato per dimenticare l’orrore della guerra, per riappacificarsi e iniziare la
ricostruzione di un paese ridotto in macerie. Evento esemplare a questo proposito è il
decreto presidenziale n. 4 del 22 luglio 1946, noto come ‘amnistia Togliatti’, che
concede l’amnistia per i reati politici e militari. Nella relazione che accompagna
questo decreto, il comunista Palmiro Togliatti, Ministro di Grazia e Giustizia, afferma
significativamente che tale atto normativo è dovuto all’esigenza di pacificazione e
riconciliazione di tutti ‘i buoni italiani’ nel nome di una Repubblica sorta
dall’ispirazione al rinnovamento della vita nazionale.2 All’amnistia seguono altri due
provvedimenti di clemenza nel 1948 e nel 1953 con il risultato che quasi tutti i
detenuti per delitti fascisti riacquistano la libertà dopo breve tempo e altri attraverso
la concezione della grazia.
La relazione di Togliatti è fortemente significativa per comprendere quel
fenomeno di amnestia-amnesia della memoria che ha luogo in Italia e che viene
perfettamente descritto da Remo Bodei nel Libro della memoria e della speranza.3 Nella
rielaborazione ufficiale offerta l’italiano diviene una figura caratterizzata da innata
bontà e incapacità di compiere azioni crudeli ed efferate. Vengono creati il ‘mito del
bravo italiano’ e la leggenda di un intero popolo ostile al regime fascista e alla guerra
182
e fortemente impegnato nella lotta per la libertà sotto la bandiera della Resistenza.
Come osserva lo storico Aurelio Lepre in Via Rasella. Leggenda e realtà della Resistenza
Romana, gli antifascisti consapevoli erano stati pochi e molti lo diventarono soltanto
per la tragica esperienza del conflitto mondiale e dopo la guerra. Nel secondo
dopoguerra scrive Lepre:
Molti immaginarono un passato diverso, di profonda avversione alla guerra fin dall’inizio e
anche di deciso antifascismo, sia pure tenuto nascosto. Nacque quindi la leggenda di un
popolo che era stato spinto alla guerra controvoglia, dalla sola forza della dittatura, e questa
leggenda placò i rimorsi.4
Tale processo di rimozione ha quindi portato a una rielaborazione edulcorata del
passato da parte della memoria ufficiale dello stato e di quella collettiva del popolo
italiano. Un’intera nazione ha creato il mito della propria incolpevolezza e bontà
scaricando la coscienza cattiva e la colpa di nefande azioni sui malefici ‘mostri
teutonici’ e ricostruendosi un passato di lotta nei confronti del tedesco invasore, cui
vengono imputate tutte le colpe per il tragico destino degli ebrei in Italia. Infatti,
come afferma Aurelio Lepre, riferendosi in particolare alla strage delle Fosse
Ardeatine e poi allargando il discorso a considerazioni più generali:
Venne a pesare tutto sui tedeschi, che nei decenni successivi furono considerati i soli
responsabili, non solo di questa e altre stragi, ma, più in generale, dell’intera disumana
condizione della guerra. Questa criminalizzazione fu anche un modo di assolvere gli italiani.5
I CAMPI DI CONCENTRAMENTO IN ITALIA: FERRAMONTI, FOSSOLI, LA RISIERA DI SAN SABBA
Ciò permette di comprendere perché sul suolo italiano forte sia stato per decenni il
disinteresse nei confronti di quei luoghi della memoria che, quali cicatrici sul corpo
della penisola, testimoniano di un passato costellato da discriminazioni e crimini
perpetrati dal governo italiano, prima e durante il secondo conflitto mondiale, nei
confronti della minoranza ebraica presente nel territorio, come ha perfettamente
descritto Fabio Galluccio ne I lager in Italia. La memoria sepolta nei duecento luoghi di
deportazione fascisti. Di conseguenza, è rimasta una misera traccia dei circa duecento
piccolissimi, piccoli e grandi campi di concentramento in Italia, data l’incuria e la
totale indifferenza, ed essi sono andati quasi totalmente perduti (solo recentemente è
iniziato il recupero dei più importanti tra essi). Lo storico del campo di Ferramonti,
Carlo Spartaco Capogreco, in varie interviste e nei suoi testi,6 ribadisce più volte
come gli edifici e le baracche dei campi di concentramento fascisti, senza alcuna
tutela istituzionale, siano stati tutti oggetto di distruzioni vandaliche e di
appropriazioni indebite delle strutture e dei terreni demaniali. Sono questi
appropriazioni e abusi edilizi che hanno favorito l’oblio, ma anche la cancellazione
fisica dei campi.
Un esempio è proprio il campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia in
provincia di Cosenza, il più grande luogo di prigionia per gli ebrei stranieri. Creato il
183
4 giugno 1940 su richiesta del Ministero degli Interni, era composto di lunghi
capannoni in carpilite, materiale legnoso scarsamente isolante, posti nei pressi della
linea ferroviaria che collega l’entroterra di Cosenza alla fascia ionica e alla Puglia, in
una zona acquitrinosa mai bonificata ed evitata dagli abitanti del posto, in quanto
fonte di malaria e altre malattie incurabili. Ferramonti fu un campo particolare in
quanto i prigionieri riuscirono a instaurare rapporti di solidarietà con gli abitanti dei
paesi vicini ed essi costruivano oggetti di artigianato da offrire agli abitanti del posto,
in cambio di pane e olio. Dopo lo sbarco degli americani in Sicilia e in seguito alle
insistenti richieste dei prigionieri, il responsabile del campo ne permise la fuga,
lasciando aperti i cancelli ed essi non subirono quindi le gravi repressioni nazifasciste
e la deportazione.
Dopo la guerra fu abbandonato per decenni. Le baracche furono quasi
totalmente smantellate negli anni Cinquanta per far posto al tratto autostradale della
Salerno-Reggio Calabria e solo il dieci per cento della struttura originale del campo è
rimasto intatto. Sovrastato dall’autostrada, il campo è stato recuperato solo alla fine
degli anni Ottanta grazie alla creazione della Fondazione Ferramonti nel 1988. Tale
fondazione, come si legge nel suo sito internet,7 è molto attiva nell’ambito della
ricerca e delle diverse iniziative, in Italia e all’estero, per la salvaguardia dei ‘luoghi
di memoria’, quali i siti dell’internamento e della deportazione civile fascista. La
Fondazione Ferramonti è, infatti, collegata all’Istituto Nazionale per la Storia del
Movimento di Liberazione e al Centro Europeo per i Luoghi di Memoria.
Un altro esempio è il campo di Fossoli, luogo di transito per detenuti politici
ed ebrei rastrellati in Italia e inviati nei lager del Terzo Reich e scenario di violenze ed
eccidi. Istituito dagli italiani nel maggio 1942 come campo per prigionieri di guerra
inglesi, fu occupato dopo l’8 settembre 1943 dai nazisti e ceduto, alla fine del 1943,
alla Repubblica Sociale che lo ha fece diventare un centro di raccolta per ebrei. Dal
gennaio 1944, in seguito alla gestione diretta da parte delle SS, iniziò il vero e proprio
processo di deportazione dal campo di Fossoli e circa cinquemila prigionieri furono
deportati ad Auschwitz-Birkenau, Dachau, Buchenwald, Flossenburg, tra essi anche
Primo Levi.
Nel dopoguerra le baracche furono adibite per qualche mese a campo di
raccolta per profughi stranieri in attesa di rimpatrio, poi la struttura fu abbandonata.
Nel 1947 don Zeno Saltini la occupò con duecento orfani dando vita all’esperimento
comunitario di Nomadelfia, conclusosi nel 1952. Dal 1953 fino alla fine degli anni
Sessanta fu abitato da profughi giuliani e dalmati (Villaggio San Marco) e in seguito
abbandonato. L’apertura a Carpi nel 1973 del Museo - Monumento al Deportato,
progettato dallo studio di architetti BBPR (Belgioioso, Banfi, Peressutti e Rogers) in
collaborazione con Renato Guttuso, ha spinto il Comune a richiedere all’Intendenza
di Finanza l’acquisto dell’area dell’ex Campo di Fossoli che, nel 1984, venne concessa
a titolo gratuito grazie ad una legge speciale. Il comune di Carpi ha deciso di
recuperare e valorizzare il campo ed è stato indetto un concorso internazionale
rivolto ad architetti europei e israeliani nel 1988 al fine di creare un museo dal titolo
emblematico: Museo nazionale a perenne ricordo delle vittime dei campi di
184
concentramento nazisti. Ancora una volta vengono significativamente dimenticati i
fascisti italiani. Dal 1996 il campo è tutelato dalla Fondazione ex campo di Fossoli
costituita in quello stesso anno per volontà del Comune di Carpi e dell’Associazione
amici Museo del deportato con sede a Carpi.8
Per quanto riguarda la Risiera di San Sabba, vecchio complesso industriale del
1913 per la pilatura del riso alla periferia della città di Trieste, venne dapprima
utilizzata dal Terzo Reich come campo di prigionia provvisorio per i militari italiani
catturati dopo l’8 settembre 1943. Verso la fine di ottobre del 1943, divenne un
Polizeihaftlager (Campo di detenzione di polizia) per partigiani, detenuti politici ed
ebrei e un luogo di smistamento verso la Germania e la Polonia. Al suo interno era
attivo un crematorio che venne fatto saltare dai tedeschi in fuga. Tale area fu adibita
a campo profughi negli anni Cinquanta e poi abbandonata. Nel 1965 venne
dichiarata monumento nazionale in seguito al decreto presidenziale 510 del 15 aprile.
Ciò sembra apparentemente sorprendente, visto il profondo e decennale desiderio di
rimozione di un passato colpevole da parte dello Stato italiano. Tuttavia, come si
legge nel testo del decreto, non viene fatto riferimento alcuno al ruolo del governo
italiano nelle persecuzioni e la Risiera viene vista come monumento storico in quanto
considerata unico esempio di lager ‘nazista’ in Italia.9
Successivamente, nel 1966 il comune di Trieste indisse un concorso per
trasformare la Risiera nell’attuale Museo, vinto dall’architetto Romani Boico. Egli
compì vari interventi e motivò il suo progetto nel seguente modo, come si legge nel
sito ufficiale dedicato alla Risiera:
La Risiera semidistrutta dai nazisti in fuga era squallida come l’intorno periferico: pensai
allora che questo squallore totale potesse assurgere a simbolo e monumentalizzarsi. Mi sono
proposto di togliere e restituire, più che di aggiungere. Eliminati gli edifici in rovina ho
perimetrato il contesto con mura cementizie alte undici metri, articolate in modo da
configurare un ingresso inquietante nello stesso luogo dell’ingresso esistente. Il cortile cintato
si identifica, nell’intenzione, quale una basilica laica a cielo libero. L’edificio dei prigionieri è
completamente svuotato e le strutture lignee portanti scarnite di quel tanto che è parso
necessario. Inalterate le diciassette celle e quelle della morte. Nell’edificio centrale, al livello
del cortile, il Museo della Resistenza, stringato ma vivo. Sopra il Museo, i vani per
l’Associazione deportati. Nel cortile un terribile percorso in acciaio, leggermente incassato:
l’impronta del forno, del canale del fumo e della base del camino.10
Per concludere, nel Secondo dopoguerra, il disinteresse e la dimenticanza nei
confronti della persecuzione razziale dominano in Italia, testimoniati dall’assenza,
sparizione o tardo recupero di luoghi della memoria significativi in ricordo delle
vittime della deportazione razziale. Solo una targa a Trastevere ricorda il destino di
circa mille ebrei romani. Non vi sono quasi per nulla nel periodo immediatamente
successivo al conflitto quelli che James Young in The Texture of Memory. Holocaust
Memorials and Meaning chiama ‘memoriali’ e distingue da ‘monumenti’. Scrive
Young:
‘Memorials’, recall only past deaths or tragic events and provide place to ‘mourn’, while
185
‘monuments’ remain essentially celebratory markers of triumphs and heroic individuals.11
La nazione italiana non sembra elaborare il suo lutto e si rifugia talvolta solo nella
celebrazione eroica della vittoria delle Resistenza e dei suoi caduti per la lotta per la
libertà, dimenticando la campagna antiebraica fascista e non compiendo distinzione
alcuna tra le vittime. Non casualmente Young nel suo testo non si occupa dell’Italia
mentre concentra la sua attenzione sui luoghi tedeschi, polacchi, israeliani ed
americani.
È infatti solo recentemente che in Italia si rivolge lo sguardo a un passato
dimenticato e Mnemosine sembra voler uscire dallo stato di confusione in cui si
trovava aggirandosi tra le rovine rimaste e assumendo anche le sembianze del ‘Treno
della Memoria e dei Diritti Umani’, inaugurato nel 2001, uno spettacolo teatrale su
un treno di carri bestiame che dal 2001 al 2004 da gennaio ad aprile (mesi
concomitanti con le lunghe marce della morte nel 1945) ha ripercorso i luoghi della
memoria in Italia.12
L’ELABORAZIONE DEL
EBRAICO A MILANO
LUTTO DELL’EBRAISMO ITALIANO E IL
MONUMENTO
AL
SACRIFICIO
In Italia, tale fenomeno di rimozione e rielaborazione della memoria ha fortemente
influenzato anche la simbologia dei monumenti. La rielaborazione avviene sia da
parte della memoria ufficiale dello stato italiano (caratterizzata, come
precedentemente osservato, da amnesia nei confronti delle persecuzioni fasciste) sia
da parte della classe dirigente ebraica, come analizza Guri Schwarz in L’elaborazione
del lutto. La classe dirigente ebraica italiana e la memoria dello sterminio (1944-1948).13 Nei
monumenti voluti dalla comunità ebraica, osserva Schwarz, la Shoah viene sempre
ricordata in associazione con altri elementi quali il sionismo, la Resistenza o inserita
in un contesto a-storico, quale ulteriore episodio della interminabile storia delle
persecuzioni.14
Questo atteggiamento era dovuto da un lato al tentativo di far divenire il
ricordo un incitamento ad agire per le vittime e le generazioni future. Allo stesso
tempo era indice delle difficoltà nel confrontarsi con la Shoah, incomprensibile e
spesso indicibile, e mostrava il desiderio di interpretare questa tragedia riferendosi al
repertorio della tradizione o “giustapponendo il genocidio a elementi quali sionismo
e Resistenza, il cui senso e valore erano percepiti come evidenti e che contrastavano
in qualche modo la negatività dei campi di sterminio”.15 In particolare lo sterminio,
analizza Schwarz, viene ricollegato alla Resistenza al fine di inserire il dramma degli
ebrei italiani in quello dell’intera nazione italiana e accomunare i martiri della
deportazione razziale ai partigiani e a coloro che combatterono per la libertà. Lo
scopo è quello di non far divenire la memoria delle deportazioni un patrimonio
esclusivo dell’ebraismo e stabilire il legame di esso con la nuova Italia democratica
nata dall’antifascismo.
La comunità ebraica italiana dopo la deportazione preferiva quindi
186
identificarsi con la nazione italiana e riconciliarsi con essa dato il grado di
integrazione raggiunto nel periodo precedente al fascismo. Afferma
significativamente Giacomo De Benedetti in Otto ebrei in relazione alle vittime della
deportazione razziale:
È quello che gli ebrei già liberi hanno patito, e quello che i perseguitati patiscono ancora,
desiderano sia versato, messo in comune, mescolato al lungo, collettivo, unanime tributo di
lacrime e supplizi, che gli uomini degni di questo nome hanno offerto, e offrono tuttavia, per
assicurare al mondo la più lunga serie di secoli civili. Se una rivendicazione gli ebrei hanno da
fare, è questa sola: che i loro morti di violenza e di fame […] siano messi in fila con tutti gli
altri morti con tutte le altre vittime di questa guerra. Soldati anche loro come altri soldati.16
Risulta di particolare importanza al fine di questo discorso sulla memoria il
Monumento al sacrificio ebraico, inaugurato il 13 luglio 1947 nel cimitero
Monumentale di Milano, progettato dell’architetto Manfredo d’Urbino e voluto dal
presidente dell’Unione delle comunità ebraiche Raffaele Cantoni. Infatti, accanto alle
salme di dodici membri della comunità ebraica uccisi a Bolzano, Meina, nel carcere di
San Vittore, nelle Fosse Ardeatine, a Dachau, vi sono coloro che erano morti sui
monti durante la guerra partigiana e infine quello del sionista Israel Epstein,
militante dell’Irgun.17
Ciò risulta significativo in quanto:
Lo sterminio non rivestiva nella simbologia del monumento, un dramma assurdo, ma veniva
colmato di senso accostandolo simbolicamente alla Resistenza, rappresentata dalle salme dei
partigiani ebrei lì custodite, e al sionismo, rappresentato dal corpo di Epstein. Sterminio,
Resistenza, e sionismo venivano così proposti come tre aspetti di un’unica questione, la
persecuzione dell’ebraismo e la lotta per la libertà e l’indipendenza.18
Inoltre per l’inaugurazione del monumento venne consegnato a ogni famiglia
italiana che ebbe un lutto un attestato in memoria, che ricordava ulteriormente la
deportazione razziale nel Terzo Reich accanto alle millenarie persecuzioni subite,
destoricizzando la Shoah, e affiancandola alla lotta resistenziale. In esso si legge:
Gli ebrei d’Italia ricordano al mondo i sei milioni di fratelli innocenti ferocemente soppressi e
tramandano ai posteri nelle vittime qui sepolte un esempio del secolare martirio sofferto dal
popolo d’Israele per la giustizia, la libertà e la fratellanza umana.19
IL MONUMENTO AI CADUTI NEI CAMPI DI STERMINIO NAZISTI DI BBPR A MILANO
Nel grande piazzale del cimitero monumentale di Milano, alle spalle del famedio
degli uomini illustri, si trova un altro monumento, molto diverso dal precedente,
dedicato ai morti dei campi nazisti e che preferisce dapprima significativamente
dimenticare l’identità delle vittime, qui anonime, e concentrare l’attenzione sui
responsabili degli eccidi, sempre e solo i nazisti, e in particolare rievocare il luogo di
martirio dei caduti, i campi di sterminio. Si tratta, infatti, di un monumento in forma
187
di cubo composto da un’intelaiatura in tubi metallici saldati, in cui trovano
collocazione lastre in marmo e granito con la dedica e brani tratti dal Discorso della
Montagna; al centro una gavetta contenente un pugno di terra proveniente da
Mauthausen circondata da filo spinato intrecciato che richiamano elementi
caratteristici dei lager.
È stato realizzato in tre versioni (1945, 1947, 1955) dallo studio di architettura
BBPR, un gruppo di architetti (Belgiojoso, Banfi – morto prima della realizzazione del
monumento – Peressutti, Rogers) laureatisi al Politecnico di Milano e strettamente
collegati al razionalismo architettonico degli anni Trenta. In realtà, il vero e proprio
autore del monumento è il solo Enrico Peressutti in quanto l’unico presente nello
studio dopo la guerra. Infatti, due dei soci fondatori di BBPR, Barbiano di Belgiojoso
e Gian Luigi Banfi, furono attivi nell’ambito della Resistenza e per questo motivo
furono internati nel campo di concentramento di Gusen, dove Banfi perse la vita.
L’ebreo Ernesto Rogers finì invece internato in Svizzera. Non casualmente alcuni dei
maggiori lavori di BBPR sono memoriali legati alla deportazione quali il Memorial di
Gusen (1960-1965), il Memorial italiano ad Auschwitz (1970), il museo “Monumento
al Deportato“ di Carpi (1973) e il Memorial italiano di Ravensbrück (1982).
L’importanza del Monumento di Milano, secondo la critica, è che in esso
si direbbe che la forma artistica abbia prevaricato la funzione commemorativa, e quindi
collettiva, del simbolo, divenendo, semmai, un simbolo artistico privato; più che presentarsi a
un conferimento di senso da parte della comunità, il Monumento rinvia a se stesso in quanto
opera d’arte moderna e, mediatamente, alla personalità artistica dello o degli autori.20
Si tratta, infatti, di un monumento di difficile definizione sia dal punto di vista
stilistico che del significato e che dà vita a numerosi dibattiti. Appartiene all’ambito
architettonico o a quello delle arti plastiche come esempio di arte concreta, seguendo
le indicazioni del critico, scultore, pittore, architetto e grafico Max Bill nel suo saggio
‘De la surface à l’espace’ del 1953. Qual è il suo valore simbolico e ne ha veramente
uno, in quanto l’arte concreta si sottrae a priori a ogni analisi iconografica? Afferma
Belgiojoso:
Il monumento rappresenta un punto importante di una ricerca espressiva tipica del nostro
Studio tendente a comporre ordine e libertà formali in una sintesi che affida alla struttura
‘portante’ la funzione ordinatrice (le pareti di chiusura dell’edilizia) e/o la possibilità di
variazioni richieste da necessità funzionali, al di fuori di regole geometriche schematiche.[…]
In temi […] di carattere simbolico e rappresentativo come il Monumento al Cimitero del 1945
[…] la scioltezza compositiva è affidata a elementi inseriti nella struttura, ma distribuiti nello
spazio con criteri puramente estetici, mancando qui la necessità di esprimere una funzione
pratica. Malgrado la sostanziale differenza dei soggetti, possiamo cioè identificare una
coerenza e una continuità in questa scelta espressiva che ha costituito nella nostra produzione
comune un motivo comune sia nei temi di carattere pratico che in quelli celebrativi. Nella
‘casa ideale’ la componente aleatoria che permette di adeguare l’abitazione alle necessità
vitali, pratiche, psicologiche del singolo, sono i tamponamenti opachi e trasparenti; per questa
sua particolarità la ‘casa ideale’ e il Monumento costituirebbero dunque nel campo
dell’architettura due precoci esempi di ‘opera aperta’ così come è stata poi teorizzata da
188
Umberto Eco verso la fine degli anni cinquanta.21
Il Monumento sembra quindi presentarsi come un’opera ‘aperta’ a varie
interpretazioni e significati, se di significati nell’ambito di quest’opera d’arte
ambigua, forse a metà tra architettura e arte concreta, si può parlare. Ciò che è
interessante per il discorso sulla memoria è proprio il titolo Monumento dedicato ai
caduti nei campi di sterminio nazisti, che lo pone accanto a delle lunghe fila di
monumenti che, specchio della memoria italiana, preferisce non menzionare il ruolo
del fascismo nelle persecuzioni di ebrei, partigiani e prigionieri politici e che, d’altro
canto, preferisce anche non compiere distinzioni tra le vittime (partigiani, ebrei, ecc.)
e accomunarle nel loro tragico destino. Per quanto riguarda quest’ultimo elemento,
ciò è anche dovuto al fatto che il monumento fu commissionato dall’Associazione dei
reduci dei campi di concentramento e dai familiari delle vittime e non, come quello
precedente, dalla sola comunità ebraica, e fatto divenire il simbolo di una tragedia
generale e collettiva. Infatti:
Simbolo di un lutto e di un dolore collettivo, il Monumento si atteneva a questa sua
destinazione collettiva perfino nel tacere i nomi delle vittime, che di solito, ordinati secondo
l’alfabeto e, talvolta, secondo il grado, scalfiscono fittamente anche la tomba del milite
ignoto.22
Questa mancanza crea, tuttavia, dei problemi e critiche, ai quali ovviano le successive
versioni. Come si legge nel catalogo della mostra dedicata al monumento alla
Galleria della Triennale di Milano dal 25 aprile al 25 giugno 1995:
Questo riserbo estremo non aveva però fatto i conti con il comprensibile bisogno
d’identificazione da parte dei congiunti delle vittime, i quali rimediarono come poterono: una
fotografia della seconda versione mostra l’aiuola circolare disseminata di piccole foto-ricordo
ovali o quadrate montate su dei cavicchi e conficcate a filo d’erba, come un prato fiorito dalla
pietà dei sopravvissuti. Anni più tardi e, dopo numerosi studi, sette lastre coi nomi, disposte a
raggera sull’aiuola, ristabilirono l’ordine delle cose perenni anche in quel fulcro visivo del
Monumentale. Difficile dire se un monumento più tradizionale sarebbe stato accetto anche
privo delle tavole coi nomi. Rimane il fatto che da un monumento commemorativo i
destinatari richiedono un coinvolgimento emotivo.23
CONCLUSIONI
Per concludere, ciò che risulta di maggiore interesse per quanto riguarda i luoghi
menzionati quali Ferramonti, Fossoli e la Risiera di San Sabba e i monumenti quali il
Monumento al sacrificio ebraico e il Monumento ai caduti dei campi nazisti di
Milano, è il loro riflettere i laboriosi meccanismi della memoria. Sono essi tracce
visibili di Mnemosine. Sono tutti veri e propri monumenti che ricordano,
contrassegnano e ammoniscono. Sono, seguendo il termine tedesco per
‘monumento’, dei veri Denkmal, parola che deriva significativamente dal verbo
denken, pensare. Infatti, sono essi luoghi fisici ed anche del pensiero, stimoli mentali
189
per combattere l’oblio e testimonianza della rielaborazione del ricordo dell’evento
traumatico. Non casualmente, la visita al museo “Monumento al Deportato” di Carpi
inizia con un’intensa ed eloquente citazione, tratta dall’epilogo a Der Aufhaltsame
Aufstieg des Arturo Ui (La resistibile ascesa di Arturo Ui) di Bertold Brecht del 1941,
un’allegoria della scalata al potere di Adolf Hitler. E vorrei terminare le mie
osservazioni proprio con le ultime frasi tratte dal testo di Brecht di chiaro riferimento
ad Hitler ed alla Germania nazista:
Ihr aber lernet, wie man sieht statt stiert
Und handelt, statt zu reden noch und noch.
So was hätt einmal fast die Welt regiert!
Die Völker wurden seiner Herr, jedoch
Dass keiner uns zu früh da triumphiert –
Der Schoss ist fruchtbar noch, aus dem das kroch!24
NOTE
Secondo lo storico francese Pierre Nora sono quei luoghi, ma anche quegli oggetti o quelle particolari
idee, dove la memoria si è incarnata e che la volontà degli uomini e il lavoro del tempo hanno
trasformato in elementi simbolici di una comunità. Egli dedica a questi luoghi un’opera monumentale
in vari volumi Les Lieux de mémoire (1984-1992).
1
“Giusta e profondamente sentita, da un lato, la necessità di un rapido avviamento del paese a
condizioni di pace politica e sociale. La Repubblica, sorta dalla aspirazione al rinnovamento della
nostra vita nazionale, non può non dare soddisfazione a questa necessità, presentandosi così sin dai
primi suoi passi come il regime della pacificazione e della riconciliazione di tutti i buoni italiani”
(Togliatti in Canosa 1999, 435).
2
3
Bodei 1995, 25.
4
Lepre 1996, 43.
5
Ibidem.
6
Capogreco 2004 e 1987.
7
Fondazione Ferramonti, http://www.fondazioneferramonti.it.
8 Sito ufficiale Fondazione Fossoli: http://www.fondazionefossoli.org. Vedasi in questo volume anche
l’intervento di Speelman (p. 195).
Ecco il testo del decreto riportato in uno dei siti dedicati alla Risiera di San Sabba: “IL PRESIDENTE
DELLA REPUBBLICA/ Veduta la legge 1° giugno 1939, n. 1089, sulla tutela delle cose di interesse
artistico o storico./ Veduto il regio decreto 30 gennaio 1913, n. 363, che approva il regolamento per
l’esecuzione delle leggi relative alle antichità e belle arti./ Considerata l’opportunità che la Risiera di
San Sabba in Trieste, – unico esempio di Lager nazista in Italia – sia conservata e affidata al rispetto
della Nazione per il suo rilevante interesse, sotto il profilo storico-politico;/ Sulla proposta del
Ministro Segretario di Stato per la pubblica istruzione;/ Decreta:/ La Risiera di San Sabba in Trieste è
dichiarata monumento nazionale./ Il presente decreto, munito di sigillo dello Stato, sarà inserito nella
Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica Italiana. È fatto obbligo a chiunque spetti,
di osservarlo e di farlo osservare/ Dato a Roma, addì 15 aprile 1965. SARAGAT/ Visto, il Guardasigilli:
9
190
REALE/ Registrato alla Corte dei conti, addì 26 maggio 1965/ Atti del Governo, registro n. 193, foglio n. 109 –
VILLA (La Risiera di San Sabba, Trieste, http://digilander.libero.it/lopreda/testodec.htm).
Rete civica di Trieste: Museo Morpurgo,
http://www.retecivica.trieste.it/triestecultura/musei/civicimusei/risiera/virtual/virtual.htm.
10
11
Young 1993, 3.
Si legge nel sito dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea:
“Il 27 Gennaio del 1945 fu liberato il Lager di Auschwitz, ma si dovette aspettare la primavera
inoltrata prima che tutti i campi fossero liberati. Da Gennaio ad Aprile 1945 vi furono ‘le marce della
morte’, i trasferimenti forzati da un campo all’altro, man mano che avanzavano gli alleati. I nazisti
avrebbero voluto che nessun deportato giungesse vivo nelle mani degli alleati, così da non avere
testimonianze dell’eccidio. Dal 2001 con il ‘Treno della deportazione e dei diritti umani’ si è invece
voluto utilizzare simbolicamente gli stessi mesi per portare in molte città italiane la testimonianza di
ciò che accadde in quel periodo. In questi anni a ogni tappa il treno ha raccolto dati, nomi,
informazioni sulle deportazioni avvenute nelle città dove si è fermato, ha raccolto le anime di quelle
persone dimenticate che aspettano di essere ricordate sulle banchine dove cominciò il loro ultimo
viaggio. Il treno della memoria dà e riceve, cresce di tappa in tappa. Oggi più di 25.000 persone si sono
fermate ad ascoltare queste storie. Sono soprattutto giovani studenti, ma anche vecchi partigiani, ex
deportati,
gente
comune”
(Il
treno
della
memoria
e
dei
diritti
umani,
http://www.istoreto.it/museo_lab/treno_memoria/treno_memoria_diario04.htm).
12
13
Schwarz 1998, 167-180.
Una lettura data dalla comunità ebraica alle persecuzioni è legata alla destoricizzazione della Shoah,
il cancellamento della sua specificità e il suo inserimento nel contesto astorico della millenaria lotta
delle persecuzioni. Si fa riferimento, seguendo le parole di Schwarz, a uno schema interpretativo che
inserisce la deportazione razziale nel Terzo Reich nella narrazione della schiavitù d’Egitto, dell’Esodo
e della conquista della Terra Promessa. Il vedere la Shoah quale momento di una lunga storia di
persecuzioni permette di rassicurare la comunità ebraica e guardare al futuro con ottimismo (Schwarz
1998, 176).
14
15
Ibidem, 173.
16
De Benedetti 1944, 33-34.
Epstein era giunto in Italia alcuni giorni prima dell’attentato all’ambasciata britannica di Roma nei
pressi di Porta Pia, il 31 ottobre del 1946. Fu sospettato di aver preso parte all’attentato e arrestato.
Venne ucciso in seguito ad un tentativo di fuga nel dicembre dello stesso anno. L’attentato di Roma,
con la totale distruzione dell’edificio storico dell’ambasciata, fu il più grave attentato dell’Irgun in
Europa ed ebbe risonanza mondiale. Irgun, abbreviazione di Irgun Zvai, significa ‘Organizzazione
Nazionale Militare’. È un gruppo militante sionista operante nel corso del Mandato britannico sulla
Palestina dal 1931 al 1948. L’Irgun è stato considerato dalle autorità della Gran Bretagna come
un’organizzazione terrorista e da altri come un movimento indipendentista.
17
18
Schwarz 1998, 178.
19
Ibidem, 177.
20
AA.VV 1995, 46.
21
Ibidem, 41. Con rif. a Belgiojoso 1979.
22
Ibidem, 45.
23
Ibidem, 45.
191
Brecht 1976, 1839. “E voi, imparate che occorre vedere e non guardare in aria; occorre agire e non
parlare. Questo mostro stava, una volta, per governare il mondo! I popoli lo spensero, ma ora non
cantiamo vittoria troppo presto: il grembo da cui nacque è ancor fecondo” (Brecht 1963, 122).
24
BIBLIOGRAFIA
Belgiojoso, Lodovico. Intervista sul mestiere di architetto, a cura di Cesare de Seta. Bari: Laterza. 1979.
Bill, Max. ‘De la surface à l’espace’. Architecture 7 (1953).
Bodei, Remo. Libro della memoria e della speranza. Bologna: Il Mulino, 1995.
Brecht, Bertold. Gesammelte Werke. Frankfurt am Main: Surhkamp Verlag, 1976.
Brecht, Bertold. La resistibile ascesa di Arturo Ui. Traduzione di Mario Carpitella. Torino: Einaudi, 1963.
Canosa, Romano. Storia dell’epurazione in Italia. Milano: Baldini & Castoldi, 1999.
Capogreco, Carlo Spartaco. I campi del Duce. L’internamento civile nell’Italia fascista. Torino: Einaudi,
2004.
---. Ferramonti. La vita e gli uomini del piu grande campo d'internamento fascista 1940-1945. Firenze:
Giuntina, 1987.
Debenedetti, Giacomo. Otto ebrei. Roma: Atlantica, 1944. Ristampato in 16 ottobre 1943. Palermo:
Sellerio, 1993.
Fondazione Ferramonti – 10.04.2007 http://www.fondazioneferramonti.it.
Fondazione Fossoli – 10.04.2007 http://www.fondazionefossoli.it.
Galluccio, Fabio. I lager in Italia. La memoria sepolta nei duecento luoghi di deportazione fascisti. Roma:
Nonluoghi Libere Edizioni, 2002.
Il segno della memoria. 1945-1995. BBPR Monumento ai caduti nei campi nazisti. Milano: Electa, 1995.
Il treno della memoria e dei diritti umani – 10.04.2007
http://www.istoreto.it/museo_lab/treno_memoria/treno_memoria_diario04.htm.
La Risiera di San Sabba – 10.04.2007
http://www.retecivica.trieste.it/triestecultura/musei/civicimusei/risiera/virtual/virtual.htm.
La Risiera di San Sabba, Trieste – 10.04.2007 http://digilander.libero.it/lopreda/risieras.htm.
Lepre, Aurelio. Via Rasella. Leggenda e realtà della Resistenza Romana. Roma-Bari: Laterza, 1996.
Nora, Pierre. Les Lieux de mémoire. Paris: Gallimard Bibliothèque illustrée des histoires, 1984-1992.
Schwarz, Guri. ‘L’elaborazione del lutto. La classe dirigente ebraica e la memoria dello sterminio
(1944-1948)’. Il ritorno alla vita: vicende e diritti degli ebrei in Italia dopo la seconda guerra mondiale, a cura
di Michele Sarfatti. Firenze: Giuntina, 1998.
Young, James. The Texture of Memory. Holocaust Memorials and Meaning. New Heaven: Yale UP, 1993.
192
SPEELMAN, Raniero. ‘La parola ai musei’. Memoria collettiva e memoria privata: il
ricordo della Shoah come politica sociale, a cura di Stefania Lucamante, Raniero
Speelman, Monica Jansen & Silvia Gaiga. ITALIANISTICA ULTRAIECTINA 3. Utrecht:
Igitur Utrecht Publishing & Archiving Services, 2008. ISBN 9789067010245.
RIASSUNTO
Fra i musei dedicati alle minoranze etniche, quelli ebraici hanno plurime funzioni: informare il
pubblico sull’ebraismo o sulla cultura ebraica locale scomparsa o meno, ma anche quelle di
testimonianza e ricordo. Importanti sono dunque le scelte da fare, e in particolare, è di rilievo la
domanda quale posto riservarci alla Shoah. Le tecniche moderne permettono di mettere anche il
computer e l’internet al servizio dell’informazione e del dialogo col pubblico. Benché non vi manchino
idee e buona volontà, l’Italia non è certo all’avanguardia fra i vari Paesi dell’Occidente nell’ideazione
di musei e luoghi di memoria ebraici.
PAROLE CHIAVE
Propaganda, strategie museali, luoghi della memoria, siti web museali
© Gli autori
Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come
politica sociale (Roma, 6-7 giugno 2007) sono il volume 3 della collana ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA. STUDIES IN ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE, pubblicata da Igitur,
Utrecht
Publishing
&
Archiving
Services,
ISSN
1874-9577.
(http://www.italianisticaultraiectina.org).
193
LA PAROLA AI MUSEI
Raniero Speelman
Universiteit Utrecht
INTRODUZIONE: MUSEI PER SPIEGARE UNA MINORANZA
I musei costituiscono una delle possibilità di cui dispone un Paese, regime o governo
per parlare alla propria maggioranza delle minoranze che vivono in mezzo ad esso, o
di cui si possono avvalere le stesse minoranze per spiegare la propria cultura ai
propri concittadini. Tutt’e due le ipotesi possono essere chiamate tipologie di
propaganda o informazione (positiva). Così, nei Paesi Bassi abbiamo come esempio il
Joods Historisch Museum (museo storico ebraico), fondato da privati di origine ebrea,
attualmente finanziato dallo Stato ed insignito in passato di premi anche
internazionali, e di recente profondamente ristrutturato. In esso, il pubblico
(inter)nazionale è informato sulla minoranza ebraica in maniera attraente e
(inter)attiva, e può informarsi anche meglio acquistando libri e altri materiali in una
libreria.
I musei sono stati usati per i più diversi scopi. I nazisti avevano l’idea di
fondare un museo ebraico nella Alt-Neu-Schule a Praga per educare e ammonire il
Herrenvolk del pericolo ebraico che speravano di poter eliminare dal mondo nella loro
Endlösung. Questo museo avrebbe dovuto avere pure una funzione culturale
‘normale’, esponendo oggetti di cultura materiale. Naturalmente, il museo non fu
mai realizzato, ma esempi di questo museo di propaganda ‘negativa’ esistevano e
esistono tuttora a Cipro, dove nella zona greca fu fondato un museo dedicato
all’esposizione degli orrori commessi dalla minoranza e dalle truppe turche, mentre
fu fondata la controparte esatta a pochi chilometri di distanza, nella repubblica turca
del Nord. Non si può ignorare che queste istituzioni sono state create come mezzi di
propaganda (negativa) contro un gruppo etnico diverso, nonché per giustificare la
propria posizione.
L’idea centrale di presentazione di una minoranza contiene, in ogni modo,
delle costanti. In generale, la cultura materiale serve come punto di partenza, ad
esempio in forma di oggetti di cultura quotidiana, documenti storici, fotografie, o
anche di ricostruzione di ambienti caratteristici. Per un museo ebraico, possono
essere ad esempio menoroth, yadim, bicchieri da kiddush, qualche contratto
matrimoniale (ketubà), ma anche la ricostruzione di una sinagoga completa, di una
mikvè, una sukkà, o di – mettiamo – una cucina kasher.
Siccome la religione ebraica vieta o più esattamente scoraggia la pittura
figurativa, almeno su scala monumentale, le opere in questo settore possono essere
limitate alla calligrafia, miniature e lavori tessili. Ricchi membri della kehillà
donavano oggetti liturgici come le tende dell’aron (parochet), e collezioni di comunità
194
benestanti possono essere estremamente ben fornite di queste. Lo stesso si può dire
di oggetti d’argento come le rimonim (le corone dei rotoli della Torà), monumentali
menoroth e così via. Dove i criteri di esposizione sono suggeriti in primo luogo da
collezioni esistenti, il luogo che occupa la comunità ebraica nella società circostante
può dettare la funzione del museo, come abbiamo già visto, imponendo una strategia
tra i poli di divulgazione a terzi (nel caso di una cultura ricevente amica) e la
spiegazione del suo rapporto con quest’ultima cultura ad altri ebrei.
Spesso questa presentazione di vita ebraica, che non sempre può essere
compresa dal visitatore, può essere corredata da commenti testuali in didascalie,
dépliant o audioguide, nonché per mezzo di visite guidate, anche obbligatorie.
Talvolta la collezione viene integrata da oggetti artistici, che la arricchiscono in molti
sensi, non soltanto da un punto di vista estetico. Un museo ebraico condivide queste
strategie con altri musei di minoranze, come il museo della cultura degli Aboriginal
australiani o quello dedicato agli ex-abitanti dell’arcipelago indonesiano delle
Molucche, entrambi situati ad Utrecht, nei Paesi Bassi.
IL TARGET E IL LUOGO: SCELTE FONDAMENTALI
Comunque i musei ebraici hanno pure dei problemi rappresentativi specifici. Si
riferiscono ad una cultura relativamente chiusa basata su una religione che non
conosce il proselitismo e preferisce restare piuttosto nell’ombra, anche molto
nell’ombra quando la cultura ricevente non è particolarmente amica o se sussiste un
forte antisemitismo. In questi casi, o quando semplicemente le leggi del turismo
causano un particolare afflusso di visitatori, attrarrà un pubblico specifico,
soprattutto di ebrei, e non potrà o vorrà dedicarsi in primo luogo a raccontare la
minoranza alla maggioranza per aumentare la mutua comprensione, ma si rivolgerà
alla comunità internazionale ebraica, che è interessata a conoscere le differenze tra la
cultura ebraica locale e quella internazionale.
Questo potrebbe essere il caso del museo ebraico di Venezia, che attrae più
visitatori anglofoni, prevalentemente ebrei americani, che italiani. Infatti, la cultura
italo-ebraica è stata a lungo trascurata nell’Italia cattolica, situazione che oggi sta
cambiando pian piano, forse troppo piano. Comunque a Venezia non sono gli ebrei
autoctoni, bensí il movimento ultraortodosso e quindi forestiero di Chabad ad aver
preso in mano la vita ebraica, anche a livello turistico-culturale, dando alla zona del
ghetto un’impronta più visibile ma abbastanza americana.
Spesso i musei sono stati allestiti all’interno del complesso sinagogale. Ciò per
vari motivi: lo spazio espositivo appartiene già alla comunità, che ne ha anche troppo
per la riduzione demografica cui è stata soggetta, gli oggetti esposti sono in parte di
sua proprietà, gli ingressi possono servire a coprire le sue spese, la sorveglianza può
essere combinata con quella della sinagoga, e soprattutto l’architettura dell’edifizio
costituisce la principale attrattiva e quindi va vista e mostrata. Questo è il caso dei
musei di Roma, Ferrara, Casale, Soragna, Genova ed altri posti in Italia e all’estero,
come Rodi, Groninga e Praga. Esistono due ulteriori motivi: non tutti potrebbero
195
accettare di pagare per l’ingresso alla casa di Dio. Farne in parte un museo può
offrire una soluzione che rende accettabile il pagamento e permette l’impiego di
personale. Anche se questa struttura ha le sue limitazioni, non è detto che non si
possa prestare ad una moderna presentazione museale, come a Firenze, dove
recentemente il vecchio museo è stato in gran parte rinnovato all’insegna del ricordo
e conoscenza della cultura ebraica locale. A tale scopo, sono stati allestiti uno spazio
dedicato alla Shoah e una saletta multimediale. L’altro motivo è la sparizione della
comunità, per la quale la sinagoga passa al comune o allo Stato e riceve una funzione
di memoriale della vita ebraica estinta. Un esempio fra i tanti casi di quest’ultima
situazione è la piccola sinagoga di Erfurt in Turingia.
Come alternativa, si possono usare altri edifici storici, come a Bologna, dove il
museo ebraico si trova in mezzo del vecchio ghetto e permette di respirarne l’aria, o a
Livorno, dove il complesso sinagogale è nuovo (postbellico) ed una vecchia scuola
ospita il piccolo museo. Lo stesso vale per Salonicco, dove una casa una volta
appartenuta ad una ricca famiglia ebrea è stata allestita come museo da un noto
architetto, Nikas Stavroulakis. Poiché Salonicco era la città europea con la maggior
comunità ebraica, al tempo pari al 45% della popolazione totale,1 il museo cerca in
primo luogo di dare un’idea della varietà e ricchezza culturale di questa comunità
praticamente estinta nella Shoah, mentre decenni prima il centro cittadino e l’ivi
ubicato quartiere ebraico erano stati distrutti da un grande incendio. Per questo
motivo, i materiali esposti sono soprattutto documenti e fotografie. Sia detto per
inciso: Salonicco era la casa della maggior parte delle kehilloth espulse dall’Italia
meridionale per volere di Ferdinando il Cattolico, come testimoniano i nomi delle
varie sinagoghe di quartiere: Puglia, Calabria, Campania, Sicilia, e la loro storia è un
sottocapitolo purtroppo molto trascurato dagli studiosi dell’ebraismo italiano, di cui
fa – a mio avviso – parte integrante.
Tavolta viene costruito un museo completamente nuovo, come a Francoforte
sul Meno, a Berlino e a Varsavia. Non di rado, la decisione di fondare un museo
ebraico ha dato esito a lunghe discussioni. Si tratta qui di progetti di gran prestigio,
in cui un Paese fa una dichiarazione di politica nei confronti della comunità ebraica
(inter)nazionale. Nel caso di Berlino, si trattava di compensare un atteggiamento non
esattamente filosemitico da parte di due regimi succedutisi nella capitale della
Germania nazista e della DDR. Il museo in progettazione non poteva dunque né
essere comune né economico e doveva servire anche come monumento alla Shoah. Fu
affidato ad uno dei migliori architetti ebrei disponibili, Daniel Libeskind, che ne fece
un gioiello architettonico e al contempo un luogo della memoria. Simili discussioni
hanno ritardato parecchio la costruzione del museo di Varsavia, altro luogo della
memoria, ma il museo esiste per ora solo sulla carta (e su internet), mentre avrebbe
già dovuto essere aperto. Anche la Polonia è un caso difficile, per i pogrom verificatisi
dopo la Seconda guerra mondiale e i frequenti casi di antisemitismo cattolico.
Il già menzionato museo di Amsterdam, invece, è nuovo in sé, ma si serve di
un vecchio complesso sinagogale restaurato. A Pitigliano è stata felicemente
ripristinata tutt’una serie di ambienti intorno alla vecchia sinagoga. Qui non sono
196
tanto gli esposti a parlare ai visitatori, quanto i vari ambienti comunicanti fra loro che
testimoniano non solo del culto, ma anche della vita quotidiana. Anche il museo
‘Fausto Levi’ di Soragna rappresenta una comunità ormai praticamente estinta, ma
tipica della medinà settentrionale. Nel periodo dell’Unità d’Italia fu inaugurata,
all’ombra della Rocca signorile, una nuova sinagoga sobria e bella, in stile
neoclassico. Il museo collabora in una serie di attività culturali con la piccola
comunità ebraica della non lontana Parma.
In Turchia, la comunità ebraica, anche se di origine antichissima (in Asia
Minore, ancora si ammirano gli scavi di Sardes, ove gli ebrei rappresentavano la
classe sociale superiore; inoltre si ricorda che Shaul, fondatore del cristianesimo, era
nato a Tarsus), visse il proprio periodo di maggior fioritura nel Cinquecento e
Seicento, dopo che Bayezit II ebbe invitato i Sefardim a stabilirsi nel suo Impero (tra
il 1492 e il 1497), ed essi ne ebbero tanti favori. Il loro ruolo non è sempre stato
valorizzato a dovere, e non sorprenderà che è un museo a cercare di informare il
pubblico su quest’aspetto particolare della storia ebraica e ottomana: quello del 500.
Yıl Vakfı (Fondazione del Cinquecentenario) allestito presso la Profilo Holding ad
Istanbul. Il museo fu progettato per le celebrazioni del cinquecentenario
dell’immigrazione sefardita in Turchia. Per ragioni assai chiare, il museo non
esponeva molte opere d’arte, e le sue collezioni comprendevano in prevalenza
fotografie e documenti. Con l’inaugurazione, avvenuta nel 2001, di un nuovo ed
impressionante museo nella Sinagoga Zulfaris, la politica espositiva e collezionistica
ha subíto notevoli mutamenti.
Nelle politiche nazionalistiche che predominavano negli stati dell’ex Impero,
come pure in quello paragonabile absburgico, le manifestazioni culturali delle
minoranze erano spesso soppresse. Ciò era forse comprensibile nella fase di nation
building. Ora i tempi sono cambiati e le varie nazioni sono entrate a far parte della
comunità internazionale. Mettere in rilievo la cultura minoritaria potrebbe
contribuire a creare un ponte verso altri paesi od uno specchio, che mostra l’identità
nazionale da come essa tratta le proprie minoranze. Qui raccontare il ruolo della
minoranza ebraica può fungere da esempio valido per molti paesi. Non ogni Paese
ha i suoi vlachi, cimbri, ruteni, frisoni, molukkers, ungheresi, zaza, celti o sorbi, ma
quasi tutti hanno o hanno avuto una minoranza ebraica.
PRESENZA MUSEALE DELLA SHOAH
Vi è un secondo problema, che qui ci interesserà di più: quale ruolo attribuire nel
museo alla Shoah. Ovviamente, la storia di una determinata kehillà determinerà in
parte questa scelta. Nei luoghi colpiti dal terrore nazista, ma anche fuori di essi, un
museo non può fare a meno di inserire la Shoah nella grande narrativa della storia
ebraica. Così il museo del 500 Yıl Vakfı – anche se la Turchia, in quanto Paese
neutrale, non fu coinvolta nella Seconda guerra mondiale e nella Shoah morirono
praticamente solo ebrei ottomani previamente emigrati in Grecia o in Italia –
testimonia l’aiuto dato agli ebrei dai diplomatici turchi Necdet Kent, Behiç Erkin,
197
Kâmil Mümtaz Akay, Salahattin Ülkümen ed altri, mettendo in evidenza, fra l’altro,
dei lasciapassare rilasciati per permettere ad ebrei di fuggire dalle zone occupate.
Come viene ormai diffusamente riconosciuto da critici e storici (ma non
soltanto da loro), la Shoah è stato l’elemento che ha contribuito in maggior misura
all’identità ebraica del secondo novecento. Per ogni museo si presenta e ripresenta
sempre di nuovo la scelta rispetto alla misura espositiva con cui partecipare e
diffondere la testimonianza del genocidio su un piano museale. Se da un lato pare
inevitabile parlarne in molti Paesi, e mostrarne gli orrori fa parte della missione
educativa, vari fattori potrebbero sconsigliare dal porre un accento troppo grave
sulla distruzione del popolo d’Israele. Innanzitutto, bisogna tener conto dell’impatto
emotivo: l’esposizione della Shoah tende ad essere il fatto che colpisce di più il
visitatore, che potrebbe essere meno impressionato da tutto il resto che vede.
Costituirebbe anche una specie di capolinea dell’iter storico degli ebrei in luoghi che
ne sono rimasti praticamente senza, e potrebbe essere considerata come orientamento
sulla morte anziché la vita, che Moshè rabbenu ci insegnò a scegliere (Devarím 30, 19).
Un anticlimax, dunque, o meglio, climax negativo, e da un punto di vista museologico
non sempre interessante, perché difficile da presentare in modo originale, un
discorso che può essere molto ben sostituito (si potrebbe ragionare, e non dico che sia
questo il mio parere) da libri, siti web o DVD. Infatti, la sua esposizione pare spesso
doversi soffermare sulle stelle gialle, i cartelli proibitivi, gli uniformi portati nei
campi e le solite foto dei ghetti e dei campi, con i mucchi di occhiali e scarpe e le
cataste di corpi.
RUOLO E TIPOLOGIA DI ALCUNI MUSEI
È probabilmente per questo che non tutti i musei si prestano volentieri a riservare
spazio alla Shoah. In alcuni musei, la sua presenza è puramente simbolica; il succitato
museo di Pitigliano ne è un buon esempio. Inoltre, vi possono essere spazi museali
speciali ad essa dedicati. A Varsavia, il Centro di documentazione ebraica presenta
un’immagine sconvolgente ma convincente della vita nel ghetto, anche grazie all’uso
di frammenti filmati. A Bologna, lo spazio commemorativo dedicato alla Shoah ha la
forma di una piccola cella il cui pavimento porta una lunga serie di nomi di martiri.
A Carpi, il Museo-monumento al Deportato ‘espone’ frasi incise lungo l’intero
percorso museale. Sono citazioni scelte da Nelo Risi dalle Lettere dei condannati a morte
della Resistenza europea.2 Nel museo ebraico di Berlino, il visitatore viene coinvolto nel
dramma ebraico in modo molto diretto e condotto attraverso un corridoio stretto che
fa pensare al percorso alla camera a gas e rappresenta simbolicamente
l’antisemitismo e la Shoah. Così viene in qualche modo ‘costretto’ a pensare la Shoah.
Inoltre, il ‘giardino’ del museo ha la forma di un labirinto e cerca di ricreare a livello
materiale il senso di disorientamento degli ebrei della galut (diaspora). Il messaggio è
chiaro. La Shoah e i due milenni di antisemitismo che l’avevano preparata vengono
resi impliciti in ogni esplorazione della storia ebraica. Da un punto di vista
museologico è la rappresentazione ideale, ma richiede enormi quantità di soldi, un
198
architetto con visione, una costruzione nuova, mezzi che non stanno generalmente a
disposizione di chi si propone ad aprire un museo. Il lato simbolico dell’architettura
di Yad Vashem è eloquentemente illustrato nel contributo di Luca Zevi.3
Nei Paesi Bassi, abbiamo il centro di documentazione nel campo di
Westerbork, campo che ha avuto una funzione paragonabile a quelli di Fossoli e
Drancy. Per ogni ebreo assassinato, una pietra con la Magen David (stella di Davide) è
stato collocato sull’ex Appellplatz. Anche campi come Buchenwald, Dachau ed
Auschwitz svolgono oramai la duplice funzione di luogo della memoria e di
strumenti di narrativa della Shoah mediante l’utilizzazione di tecniche sofisticate per
coinvolgere i visitatori nel racconto di quanto vi è successo, sia ad ebrei che ad altri
gruppi minoritari come gli zingari. Sono, quindi, diventati dei veri e propri musei
(non dimentichiamolo, anche Clio era una delle Muse), che potrebbero esonerare i
musei ebraici ‘generali’ dal compito di riservare molto spazio al genocidio. La
presentazione può fare un gran passo avanti qui: non più le foto dei treni, ma i resti
simbolici dei binari, non più un’uniforme esposta, ma le (ricostruzioni delle)
baracche e delle torri. Visita e memoria vengono a coincidere. Nel 2005, a Westerbork
sono stati letti tutti i nomi degli ebrei deportati, in una lunga sessione cui
parteciparono personaggi di qualche fama, soprattutto letterati e politici.
Per l’Italia, Fossoli non ha ancora assunto lo stesso ruolo. Scrive laconicamente
la guida rossa del Touring Club Italiano che la località è
nota per il campo di internamento che, tra la fine del 1943 e il 1944, fu usato come luogo di
sosta per i deportati politici e razziali; per questa struttura, oggi in rovina, è allo studio un
progetto di recupero. (2005, 376)4
Tutto lì. La prestigiosa guida, definita essa stessa come ‘monumento’ della cultura
italiana, dedica più spazio, sulla medesima pagina, alla parocchiale ottocentesca di S.
Michele del vicino paese di Novi.5 Si badi alla formulazione eufemistica ‘luogo di
sosta’, che ricorda piuttosto un momento di relax durante il viaggio che un lager, e si
noti l’ordine delle parole: prima i politici, dopo gli ebrei. Nella guida rossa del 1971,
la formulazione era ancora più eufemistica: “campo di internamento politici italiani”.
Quando visitai il campo forse 15 anni fa, era ormai un’impressionante rovina, e c’era
già un cartello che manifestava le buone intenzioni di recupero. Avevamo a che fare
qui, nella regione rossa per eccellenza, con l’antisemitismo progressista di craxiana
memoria?6
Qualcosa è stato tentato, comunque: nel 1984, perché non fosse dimenticato, il
Comune di Carpi che ospitava già il benemerito Museo Monumento al deportato
politico e razziale, inaugurato nel castello dei Pio nel 1973,7 ha bandito un concorso
per il recupero del campo cui hanno partecipato 150 architetti europei e israeliani.
Dai 35 progetti selezionati e pubblicati in un volume, è stato prescelto il programma
di un architetto e scrittore fiorentino: Roberto Maestro. Siamo ormai nel 1991.8 Negli
anni successivi non pare essere successo molto, anche se il Museo Monumento e il
campo hanno trovato ospitalità su un bel sito internet. Infine, l’8 settembre 2007 è
199
stata aperta in una baracca del campo la mostra ‘Il campo di Fossoli, da luogo di
internamento a luogo della memoria’.9
Rispetto a quindici anni fa, Fossoli ha certo cambiato carattere. Se da un lato il
degrado non è stato fermato (difficile togliere gli alberi cresciuti nelle baracche,
poiché sorreggono spesso le stesse) e alcuni spazi non sono più ben riconoscibili,
dall’altro, cartelli informativi e piante spiegano la fisionomia e storia del lager. Una
baracca ricostruita ospita un’esposizione, in parte permanente, e non manca un
piccolo banco vendita libri, comprese guide al campo. Tramontati i grandi progetti di
sistemazione, il recupero e la manutenzione del campo – per quanto realizzabile – è
opera di volontari.
Più attenzione e denaro è stato prestato al ripristino e funzione museale della
Risiera di San Sabba a Trieste, l’unico vero campo di concentramento in Italia.
Essendo stato dichiarato monumento nazionale nel 1965, fu in parte restaurata su
progetto di Romano Boico e dal 1975 è un luogo della memoria che attira visitatori
dal mondo intero.10
Per tornare ai musei, quello di Bologna è un buon esempio di un tentativo
riuscito di compensare, con una sistemazione architettonicamente interessante, la
scarsezza degli oggetti esposti per mezzo di un’esposizione informativo-didattica che
si serve di filmati e CD-ROM. Viene offerta, ad esempio, la possibilità di consultare una
banca dati sulle kehilloth locali o sulle famiglie ebraiche della regione.
Nel museo di Amsterdam, se non è assente la Shoah, documentata ad esempio
dal grande ciclo delle pitture di Charlotte Salomon, la funzione di centro della
memoria viene svolta dal Hollandsche Schouwburg, il teatro dove le vittime delle retate
naziste erano portate in attesa della deportazione. Questo monumento viene pure
gestito dal museo storico-ebraico.
Altro monumento strettamente legato alla storia ebraica locale della capitale
neerlandese è la Achterhuis, la retrocasa dove abitò, prima di essere denunciata, la
famiglia di Otto Frank, casa nota a molti milioni di lettori del Diario di Anne. Dai
colloqui con visitatori emerge che essi sono generalmente affascinati dalla retrocasa,
come se potesse visualizzare l’aiuto dato agli ebrei sotto il nazismo o, piuttosto, la
clandestinità di un’esistenza dietro una porta nascosta. Personalmente, la libreria
girevole che costituisce l’accesso ad un appartamento invisibile dal canale non mi ha
impressionato mai come il convento dove stette la giovane Lia Levi, la casa nei boschi
modenesi che offrì ospitalità alla famiglia di Franco Levi o l’ospedale psichiatrico che
ospitò Renzo Segre, costringendolo a subire gli stessi trattamenti dei pazienti alienati.
In Israele è stato riaperto nel 2005 il museo della Shoah di Yad Vashem.11 A
differenza di quello precedente, il museo molto ingrandito parte dall’esperienza
individuale delle vittime (e degli aguzzini).
In Seattle, Stati Uniti, lo Shoah Art Museum & Holocaust/Genocide Education
Through Art, ideato dall’artista Akiva Kenny Segan, cerca di coinvolgere un pubblico
soprattutto giovane mostrando opere d’arte (ad esempio, schizzi fatti nel ghetto di
Varsavia). In Italia si è parlato a lungo di un museo da dedicarsi alla Shoah. Una legge
la vuole a Ferrara, altre iniziative a Roma, in Villa Torlonia, su progetto di Luca Zevi
200
e Giorgio Tamburini. Non mi soffermerò qui su questi progetti, che senza dubbio
tutti si augurano di prossima realizzazione.12
Se confrontiamo però la presenza museale della Shoah a quella della
fondazione dello stato d’Israele (altro evento storico essenziale per capire gli ebrei e
la loro ridotta presenza odierna, e documentabile più o meno allo stesso modo, cioè
con foto, filmati ecc.), vediamo che è quest’ultima ad essere molto più
sottorappresentata nei musei ebraici europei. È come se l’aliyà non fosse considerata
tanto importante per capire l’ebraismo, il che da un punto di vista sionista potrebbe
sembrare perlomeno molto strano.
Naturalmente, non si può tacere la Shoah. Un museo che non scelga di essere
solo un raccoglitore di cultura ebraica locale e che pretenda di raccontare il proprio
capitolo di storia ebraica è tenuta a metterne in evidenza carattere e conseguenze. Ma
per far capire l’estensione della Shoah, a farla uscire dall’aneddotico alla Anne Frank,
ci vuole – ed al più presto, in questi tempi in cui cimiteri sono profanati e molti non
osano più mostrarsi pubblicamente ebrei per paura di estremismo –, ci vuole un
museo dedicato al genocidio (anche quello di altri popoli, perché no? sempre che di
genocidio si tratti). La Shoah è stata qui, in mezzo a noi. I nostri connazionali sono
stati deportati sotto gli occhi dei nostri nonni o padri, anche da questo quartiere
stesso, a poche centinaia di metri dalla Casa della Memoria a Roma, dove si è svolta
parte del presente convegno, hanno passato i primi giorni dietro le sbarre del
Collegio Militare. È essenziale che la Shoah non resti associata ad un popolo di boia e
una dozzina di toponomi di cui quasi nessuno si ricorda in che paese si trovino
adesso. Per noi, il dramma delle deportazioni dovrebbe iniziare a due passi da casa,
in Via Portico d’Ottavia, nel centro dell’Emilia, in un sobborgo triestino.
La religione ci insegna che il ricordo dei martiri, lo zichron, come di tutti i
morti, serva da insegnamento e da benedizione (le-vrachà) ai vivi. Spetta ai musei il
compito di tenere acceso il lume con il quale noi possiamo aiutarci a non
dimenticare.13
NOTE
Alla quale si aggiunga quello dei dönmeler o sabbatisti, discendenti dei seguaci di Shabtai Zvi, pari a
forse il 5-10%.
1
2
Le citazioni sono raccolte nella pubblicazione Le lettere graffite dello stesso museo (2001).
3
Vedasi il suo contributo a partire da p. 207 degli atti di questo convegno.
4
Guida rossa Emilia Romagna, Milano, TCI 2005: 376.
Noto in genere che l’attenzione del TCI per il patrimonio ebraico è piuttosto limitato, malgrado un
servizio abbastanza recente sulla sinagoga di Casale Monferrato sulla rivista Qui Touring. Due esempi:
al Tempio Israelitico fiorentino e al museo ebraico ivi allestito sono dedicate, a p. 418, 6 righe della
Guida rossa di Firenze, meno che agli ex Macelli. La Nuova sinagoga romana riceve diciassette righe a
p. 487, di cui tre descrivono sommariamente il Museo, forse quello cui la grande guida riserva meno
5
201
spazio, nemmeno un decimo della descrizione del Museo delle poste e la metà di quella della stazione
di Roma Ostiense. Unica eccezione positiva è la Guida rossa Friuli-Venezia Giulia, che dedica oltre una
pagina alla Risiera e al civico museo ivi allestito (2005, 186 e 528).
Si vedano, per l’antisemitismo italiano di sinistra, i recenti libri di Fiamma Nirenstein, Gli antisemiti
progressisti (Milano: Rizzoli, 2004) e Israele siamo noi (Milano: Rizzoli, 2007), Gad Luzzatto Voghera,
Antisemitismo a sinistra (Torino: Einaudi, 2007), di Furio Colombo, La fine di Israele (Milano: Il
Saggiatore, 2007).
6
7
Cfr. Guida rossa Emilia Romagna cit., 374 (nove righe dedicate al museo).
8
Sacerdoti & Tedeschi Falco 1991, 48. Sacerdoti 2003, 112-115.
9
Secondo quanto comunicatomi da Luca Zevi, il progetto di Maestro non verrà più realizzato.
10
Vedasi l’intervento di Villa in questo volume (p. 183).
Si veda per questo museo e per quello di Washington D.C. il contributo di Luca Zevi, ‘Fabio Mauri,
metafora del cammino della memoria della Shoah’ da p. 207 degli atti di questo convegno.
11
Sul
progetto
del
museo
di
Roma
vedi
il
sito
http://www.europaconcorsi.com/db/rec/inbox.php?id=7088, consultato l’8/9/2007, su quello ferrarese
vedi il sito http://ww4.comune.fe.it/ferrara/index.phtml?id=406, consultato l’8/9/2007.
12
Ringrazio il Museo-Monumento del Deportato di Carpi, in particolare Maria Peri, e il Museo ebraico
di Soragna per l’accoglienza e l’aiuto prestato.
13
BIBLIOGRAFIA
Bonilauri, Franco & Vincenza Maugeri. Le Sinagoghe in Emilia Romagna. Roma: De Luca, 2003.
Colombo, Furio. La fine di Israele. Milano: Il Saggiatore, 2007.
Guida rossa d’Italia: Emilia-Romagna. Milano: Touring Club Italiano, 1971.
L’Italia: Guida rossa Emilia-Romagna. Milano: Touring Club Italiano, 2005.
L’Italia: Guida rossa Firenze e provincia. Milano: Touring Club Italiano, 2005.
L’Italia: Guida rossa Friuli-Venezia Giulia. Milano: Touring Club Italiano, 2005.
L’Italia: Guida rossa Roma. Milano: Touring Club Italiano, 2004.
Luzzatto Voghera, Gad. Antisemitismo a sinistra. Torino: Einaudi, 2007.
Malvezzi, Piero & Giovanni Pirelli. Lettere dei condannati a morte della Resistenza europea. Torino:
Einaudi, 1954.
Nirenstein, Fiamma. Gli antisemiti progressisti. Milano: Rizzoli, 2004.
---. Israele siamo noi. Milano: Rizzoli, 2007.
Ori, Anna Maria. Il Campo di Fossoli. Da campo di prigionia e deportazione a luogo di memoria. Carpi: APM
Edizioni, 2004.
Sacerdoti, Annie & Annamarcella Tedeschi Falco. Emilia Romagna – Itinerari ebraici. Venezia: Marsilio,
1991.
202
Sacerdoti, Annie. Guida all’Italia ebraica. Venezia: Marsilio, 2003.
Trentacinque progetti per Fossoli, a cura di Giovanni Leoni. Milano: Electa, 1990.
MATERIALI VISIVI E SITI INTERNET
Un discorso su musei e monumenti va corredato da una serie di riferimenti a immagini disponibili su
internet. Particolarmente utile è il sito The Teacher’s Guide to the Holocaust
(http://www.fcit.usf.edu/HOLOCAUST/default.htm), curato dal Florida Center for Instructional
Technology del College of Education, University of South Florida, che contiene un’ottima serie di fotografie,
fra l’altro della Risiera di San Sabba, nonché di numerosi monumenti dedicati alla Shoàh. Ci si può
servire del seguente link:
http://www.fcit.usf.edu/HOLOCAUST/resource/gallery/gallery.htm#9, consultato il 7.09.2007.
Il sito del museo ebraico di Amsterdam è: http://www.jhm.nl, consultato il 7.09.2007, quello della
Fondazione Anne Frank e di Het Achterhuis è:
http://www.annefrank.org/content.asp?pid=1&lid=1, consultato il 7.09.2007.
sito
del
museo
ebraico
di
Berlino
Il
berlin.de/site/DE/homepage.php, consultato il 7.09.2007.
è:
http://www.juedisches-museum-
Il sito del museo ebraico di Bologna è: http://www.museoebraicobo.it/home.htm, consultato il
26.03.2008.
Il museo ebraico di Casale Monferrato si trova sul sito:
http://www.casalebraica.org/ITA/Archive/ArchiveMain.html, consultato l’8.09.2007.
Il museo ebraico di Ferrara si trova sul sito: http://www.comune.fe.it/museoebraico/, consultato
l’8.09.2007.
Il sito della Fondazione Fossoli (Carpi) è: http://www.fondazionefossoli.org/home.htm, consultato il
7.09.2007. Quello del Museo monumento al Deportato di Carpi è:
http://wawatosa.netribe.it/imusei/Sezione.jsp?idSezione=33, consultato il 7.09.2007.
Il sito del museo ebraico di Francoforte sul Meno è: http://www.juedischesmuseum.de/, consultato il
7.09.2007.
Il sito di Yad Vashem a Gerusalemme è: http://www.yadvashem.org/, consultato il 7.09.2007.
Il
sito
del
museo
ebraico
di
Istanbul
(The
Quincentennial
http://www.muze500.com/homepage.htm, consultato il 7.09.2007.
Foundation)
è:
Il sito del museo ebraico di Praga è: http://www.jewishmuseum.cz/aindex.htm, consultato il 7.09.2007.
Il sito del museo ebraico di Rodi è: http://www.rhodesjewishmuseum.org/, consultato l’8.09.2007.
Il sito del museo ebraico di Roma è: http://www.museoebraico.roma.it/, consultato il 7.09.2007.
Il sito del museo ebraico di Salonicco (Museo Djudio de Salonik) è: http://www.jmth.gr, consultato il
7.09.2007.
Il sito dello Shoah Art Museum di Seattle è: http://www.dlux.net/~holocaustart/, consultato l’8.09.2007.
Il sito del museo ebraico di Soragna è : http://www.museoebraicosoragna.net/, consultato il 26.03.2008.
203
Il sito della Fondazione Memoria della Deportazione a Trieste
http://www.deportati.it/risiera_canale/default.html, consultato il 7.09.2007.
(e
dell’ANED)
è
Il sito del museo ebraico di Varsavia è:
http://www.jewishmuseum.org.pl//articles.php?miId=131&lang=en, consultato il 7.09.2007.
Il sito del museo ebraico di Venezia è: http://www.museoebraico.it/home.asp, consultato il 7.09.2007.
Il sito dell’United States Holocaust Museum a Washtington D.C. è: http://www.ushmm.org/, consultato
l’8.09.2007.
Il sito del campo di transito di Westerbork è: http://www.kampwesterbork.nl/, consultato il 7.09.2007.
Un elenco di musei ebraici nel mondo intero, con molti link verso i rispettivi siti, è consultabile sul
sito: http://www.science.co.il/Jewish-Museums.asp, consultato il 7.09.2007.
204
ZEVI, Luca. ‘Fabio Mauri, metafora del cammino della memoria della Shoah’. Memoria
collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale, a cura di Stefania
Lucamante, Monica Jansen, Raniero Speelman & Silvia Gaiga. ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA 3. Utrecht: Igitur Utrecht Publishing & Archiving Services, 2008. ISBN
9789067010245.
RIASSUNTO
L’articolo prende le mosse da Fabio Mauri, artista dallo sviluppo emblematico che conosce in un certo
punto alcune fotografie di Auschwitz che contribuiranno alla sua formazione e ‘liberazione’. Un simile
percorso ha vissuto la memoria della Shoah, dall’oblio e l’amnistia togliattiana dell primo dopoguerra
fino alla graduale presa di coscienza, e infine all’istituzione del Giorno della Memoria. Alcuni
momenti e le discussioni e i concorsi che hanno accompagnato la loro costruzione mostrano
quest’evoluzione, con i relativi rischi di spettacolarizzazione. Si discutono fra l’altro i vari approcci di
Yad Vashem, il Museo “Monumento al Deportato” di Carpi, il museo e il monumento a Berlino, il
Parco dei Caduti di Roma-San Lorenzo e Yad Layeled. Infine, si presentano le idee che si sperano
realizzabili nel Museo Nazionale della Shoah di Roma.
PAROLE CHIAVE
Ebraismo, colonialismo, diaspora, leggi razziali, fascismo, monumenti
© Gli autori
Gli atti del convegno Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come
politica sociale (Roma, 6-7 giugno 2007) sono il volume 3 della collana ITALIANISTICA
ULTRAIECTINA. STUDIES IN ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE, pubblicata da Igitur,
Utrecht
Publishing
&
Archiving
Services,
ISSN
1874-9577.
(http://www.italianisticaultraiectina.org).
205
FABIO MAURI, METAFORA DEL CAMMINO
DELLA MEMORIA DELLA SHOAH
Luca Zevi
L’itinerario esistenziale e artistico di Fabio Mauri può essere letto come una sorta di
metafora di quello che è stato, ed auspicabilmente sarà, il cammino dell’elaborazione
della memoria e della Shoah.
All’indomani della fine del secondo conflitto mondiale, nel clima festoso del
dopoguerra, il giovane Mauri, enfant prodige dell’ambiente artistico bolognese, si
imbatte ‘casualmente’ in alcune fotografie di Auschwitz. Il trauma è assoluto: l’artista
mette in atto scrupolosamente il precetto di Adorno “dopo Auschwitz non si può
comporre una lirica” cessando all’istante di produrre opere d’arte; l’uomo,
ammutolendo completamente, esaspera quel precetto, con intransigente radicalità, in
un “dopo Auschwitz non si può vivere”.
E cancella sette lunghi anni della sua giovane esistenza nell’universo
concentrazionario di diverse case di cura europee (le migliori, grazie alla facoltosità
della famiglia), mettendo strenuamente in atto un processo di identificazione con le
vittime dei Lager ed imprimendo, al proprio corpo ed alla propria mente, le stigmate
di un lutto che non può conoscere spiegazione né consolazione.
Quando il processo appare ormai irreversibile, prendendo faticosamente
coscienza di star diventando “uno specialista della malattia psichica” – una strada
troppo semplice e ‘comoda’ – decide di ‘tornare’.
Non ricorda, non può ricordare, non vuole ricordare le cause del baratro nel
quale è inopinatamente precipitata la sua ultima esistenza. Quando si piomba nel
mondo, bisogna imparare a vivere prima che a ricordare. La ‘liberazione’ di Mauri si
manifesta nella ‘ricostruzione’ del mondo circostante, ovvero nella sua scoperta.
Quando raggiunge finalmente la posizione eretta – sente di poter abitare il
quotidiano in sicurezza – con le braccia divenute libere alza le chiuse della memoria,
lasciandola irrompere copiosamente nella serie ‘ebrea’, che iperbolicamente, talora
perfino ironicamente (per non lasciare scampo), esprime la ‘totalità del male’.
Da quel momento il “ritorno del rimosso” attraversa implacabilmente
l’elaborazione figurativa, ma anche intellettuale (basti per tutti la paginetta ‘ebrea’,
che fulmineamente illustra la serie) di Mauri. Ma non la totalizza, per non farne un
monumento bensì un ‘traguardo’ capace di mettere a fuoco intolleranze ed
ingiustizie, violenze e sopraffazioni, ovunque si annidino.
206
L’OBLIO NEI PRIMI DECENNI DEL DOPO-SHOAH
Anche la memoria della Shoah, all’indomani della tragedia, piomba nell’oblio di una
liberazione nella quale c’è spazio solo per la ricostruzione.
Molto si è discusso sulla valutazione di questo oblio. Per quanto riguarda la
Germania, ove il fenomeno si presenta allo stato puro, sembra che vi sia oggi un
consenso generale attorno alla convinzione che quell’oblio fosse inevitabile: se i
tedeschi si fossero soffermati a riflettere su quanto fossero riusciti a cancellare per
sempre l’anima dell’Europa – affacciatasi al ventesimo secolo carica di potenzialità
civili, sociali e culturali –, si sarebbero probabilmente lasciati morire per la vergogna;
peggio ancora, se si fossero apprestati a riflettere sulle tragiche e non sempre
necessarie distruzioni subite alla fine della guerra – certamente meritate ma non per
questo passibili, in sede di elaborazione storica, di alcun tipo di ‘sanatoria’ –,
sarebbero entrati in una spirale vittimistica che, se subito prima aveva trasformato in
un esercito di mostri la stragrande maggioranza del popolo più civilizzato del
continente, ora avrebbe probabilmente partorito un’apatia generalizzata.
Ed invece un oblio totale ed inevitabile mette all’opera, nel cantiere della
ricostruzione e del miracolo economico post-bellico, un popolo che si era distinto
nella distruzione indiscriminata dei valori sui quali era fondata la civiltà europea.
In Italia, all’indomani della fine della Seconda guerra mondiale, viene
realizzato lo straordinario Monumento ai Caduti dell’eccidio delle Fosse Ardeatine
che, ben lungi da qualsivoglia impostazione celebrativa, anticipa, a livello
internazionale la serie di opere mirate alla conservazione attiva dei luoghi della
memoria.
Si registra però anche un’attitudine, tipicamente italica, ad oscurare le
responsabilità individuali e collettive di una dittatura ventennale, delle leggi razziali
e di una scellerata alleanza e complicità con la Germania, così come le conseguenze
del prolungarsi di una guerra civile strisciante ben oltre la fine della Seconda guerra
mondiale. Sull’onda di un’amnistia dei crimini fascisti di ispirazione togliattiana – e
della benevola considerazione degli ‘italiani brava gente’ – il pensiero dominante
tende ad annegare la specificità dello sterminio degli ebrei nel mare delle atrocità
perpetrate sul nostro territorio dal tedesco invasore, mentre degli italiani viene
celebrata principalmente l’eroica guerra di liberazione.
E come tale viene presentata in fondo la Shoah in Unione Sovietica e nei paesi
ad essa assoggettati in seguito agli accordi di Yalta: nient’altro che un risvolto della
feroce occupazione tedesca, infine spazzata via dalla trionfale avanzata ad ovest
dell’Armata rossa, che dopo tante sofferenze ha finalmente partorito un mondo – o
quanto meno un’ampia porzione di mondo, libero e giusto.
LA MEMORIA COME CELEBRAZIONE DEL RISCATTO O COME GRIDO DI DOLORE
Dunque nel corso dei primi tre decenni successivi alla Seconda guerra mondiale il
territorio europeo si popola soprattutto di memoriali, realizzati per lo più sui luoghi
207
che hanno conosciuto episodi particolarmente odiosi legati all’occupazione nazista.
Quando questi luoghi ricadono in aree segnate da una significativa ‘epopea’
partigiana, la deportazione degli ebrei non di rado vede sfumare la propria
specificità e risulta assorbita nel processo occupazione-repressione-resistenzaliberazione.
Vi è però un luogo, lo stato di Israele, che nasce con la finalità di creare l’ebreo
nuovo’, cittadino di un proprio stato sovrano e radicalmente avverso al progenitore
diasporico, vittima inerme degli umori delle società ospitanti da duemila anni. A
questo ebreo nuovo, paradossalmente, il mondo concede di fondare il suo stato
anche in conseguenza dello sterminio perpetrato ai danni dei suoi fratelli europei.
La Shoah in Israele, pur nell’euforia dell’indipendenza nazionale ritrovata nel
1948, non può essere rimossa: troppi cittadini sono sopravvissuti ai campi di
sterminio, troppo il riconoscimento dello stato neonato è dovuto al recente sterminio,
che ha reso evidente la necessità di non presentarsi ulteriormente indifesi ai colpi di
quell’antisemitismo che ha appena mietuto sei milioni di vittime; troppo ‘ebraica’ è la
tragedia.
E così già dal 1953, a pochi anni dalla proclamazione dello stato, nella
Gerusalemme ebraica un’area immensa e tendenzialmente ‘infinita’, sulla sommità di
un colle di straordinario valore paesaggistico, viene dedicata al processo di
elaborazione della memoria della Shoah. Un processo di cui si conoscono le difficoltà,
che a tutt’oggi è ben lontano dall’essere concluso e che forse mai potrà dirsi concluso
perché mai si potranno considerare indagate tutte le pieghe della più grande tragedia
della storia umana.
Per quasi sessant’anni Yad Vashem è un gigantesco memoriale, un grido di
dolore declinato secondo molti registri ma sempre afasico. La Shoah costituisce un
trauma che può essere denunciato ma non raccontato e men che meno spiegato. C’è
un imperativo categorico ad estrarre dalle fosse comuni del campi di sterminio
almeno i nomi delle vittime.
Si comincia con la Sala del Ricordo, un blocco cementizio sospeso nel vuoto,
che molto deve, sul piano espressivo, al Memoriale alle vittime delle Fosse Ardeatine.
Vi sono ricordati i nomi degli ebrei sterminati che, man mano che riemergono,
trovano accoglienza.
Ma non delle sole vittime bisogna ricordare i nomi: altrettanto, forse ancor più
è doveroso ricordare i ‘giusti fra le nazioni’, coloro che, spesso a rischio della vita,
hanno permesso di sopravvivere a qualche ebreo braccato. I loro nomi vengono
sistemati, senza economia di superfici, lungo il viale dei Giusti.
E percorrendo questo viale ci si imbatte nell’impressionante Memoriale al
Deportato: un vagone ferroviario lanciato nel vuoto lungo un binario tranciato –
metafora di un viaggio senza meta e senza ritorno – incombe sul racconto del
trasferimento ad Auschwitz di un sopravvissuto, le cui parole sono incise sulla
pietra.
In fondo allo stesso viale si trova la Valle delle Comunità Scomparse, una rete
di percorsi intagliati nel corpo vivo di un banco di pietra di Gerusalemme, a
208
significare la spaventosa sottrazione che la Shoah ha inferto, ben oltre che al popolo
ebraico, all’umanità intera. Lungo le pareti soltanto i nomi delle località ove si
trovavano insediamenti ebraici, le cui dimensioni sono riconoscibili da quelle
dell’iscrizione relativa.
Sull’altro versante della collina, il Memoriale dei Bambini, una straordinaria
opera di architettura: non un edificio ma il ventre di un piccolo rilievo, dal quale
tracima, in alto e lungo il percorso di ‘discesa agli inferi’, una piccola ma costipata
foresta di candide steli e di livide armature metalliche. Da un ingresso nascosto in
basso si entra in un piccolo ambiente di forma esagonale, che si percorre
perimetralmente, trafitti dalla visione di un milione e mezzo di candeline – ottenuta
attraverso un sofisticato gioco di specchi –, ognuna dedicata ad un bambino
sterminato nei campi, mentre una voce fuori-campo ripete senza posa i nomi delle
piccole vittime.
Molti altri sono i luoghi e i segni della memoria a Yad Vashem. Solo nel 2003
alle molteplici espressioni di sgomento si troverà la forza di affiancare ai segni della
memoria una struttura destinata alla ricostruzione storica della tragedia.
IL FATICOSO CAMMINO DELLA STORIA NELLA MEMORIA
Attorno alla metà degli anni Sessanta il consolidamento della democrazia ed una
generale spinta al rinnovamento producono in Italia una volontà di leggere in chiave
meno semplicistica un passato scomodo. La Shoah comincia a riaffiorare nella sua
unicità – lo sterminio ‘gratuito’ di un popolo – e non come uno degli aspetti,
ancorché particolarmente odioso e doloroso – della ‘guerra europea’. Come tale viene
ricordata nel Museo Monumento al Deportato di Carpi, inaugurato nel 1973, e nella
musealizzazione del campo di sterminio ospitato nella Risiera di San Sabba nei pressi
di Trieste, portata a termine nel 1975.
Nel primo, ospitato all’interno dello storico Palazzo Pio, affacciato sulla
grande piazza cittadina, le pareti dello spazio principale vengono interamente
fasciate dai nomi delle vittime, mentre le altre sale vengono scandite da brani scelti
tra l’altro da Primo Levi. Solo pochi reperti sono sistemati in altrettanti contenitori al
centro delle sale. In giardino sorgono dal terreno steli cementizie con incisi i nomi dei
campi di sterminio.
Nel secondo, l’unico campo di sterminio (non soltanto di concentramento o di
transito) presente sul suolo italiano, alla conservazione del manufatto esistente si
sposa la realizzazione di nuovi, poderosi setti cementiti destinati rispettivamente ad
introdurre un percorso di accesso a forte valenza emotiva e a recintare l’area.
Vengono altresì avviati, ad opera delle rispettive apposite Fondazioni i
percorsi di conservazione dei campi di concentramento di Fossoli e di Ferramenti di
Tarsia, che sono però a tutt’oggi ben lungi dall’essere conclusi.
L’ultimo decennio del ventesimo secolo conosce contemporaneamente
l’emergere di un poderoso bisogno di rappresentazione della memoria e di un
faticoso percorso di elaborazione storica della Shoah.
209
La novità più significativa è rappresentata, all’indomani della caduta dei regimi filosovietici, dalla praticabilità dei campi di sterminio nazista nell’Europa orientale,
investiti da un poderoso processo di conservazione mirato a renderli perno
dell’educazione democratica della nuova gioventù europea, che ne fa esperienza
attraverso visite sempre più numerose organizzate dalle autorità scolastiche.
Due le realizzazioni più significative di questa temperie: l’United States
Holocaust Memorial Museum a Washington e lo Jüdisches Museum a Berlino. Entrambe
le opere, certamente grandiose, presentano caratteristiche contraddittorie al limite
del paradosso.
Negli USA l’iniziativa nasce dal timore, che va diffondendosi nella più
importante comunità ebraica della diaspora, di una progressiva vaporizzazione del
ricordo della Shoah dovuta, all’allontanamento temporale dalla tragedia, da una
parte, e dalla scomparsa dei testimoni, dall’altra. Si decide allora di dare vita ad un
luogo, deputato a custodire la memoria dello sterminio degli ebrei, e si prescrive
dunque all’architetto il compito preminente di concepire un memoriale della Shoah.
La risposta progettuale è tutta virata su un organismo dalla foggia eminentemente
museale: soprattutto il prospetto principale su strada si lascia leggere non soltanto
come museo, ma come museo classico. Gli spazi interni sono invece decisamente
drammatici e tutto mira a produrre un forte coinvolgimento emotivo da parte del
fruitore, attraverso la messa a punto di metodologie comunicative che verranno poi
replicate in molte altre strutture analoghe. L’aspetto conoscitivo è improntato alla
documentazione filologica piuttosto che all’elaborazione storica.
A Berlino, dopo una pluridecennale rimozione dell’intera vicenda della
Seconda guerra mondiale, la Shoah era improvvisamente riemersa dall’oblio all’inizio
degli anni Ottanta attraverso la proiezione televisiva dello sceneggiato americano
HOLOCAUST, che aveva ‘bucato lo schermo’ oltre ogni aspettativa, spaccando
numerose famiglie tedesche sotto i martellanti interrogatori cui i figli, ignari di tutto,
sottoponevano i genitori imbarazzati.
Da quel momento inizia in Germania uno straordinario lavoro di studio e
educazione sulla Shoah che culmina nella decisione, all’inizio degli anni Novanta, di
realizzare un centro di studio e documentazione su una storia ebraica che con lo
sterminio nazista si è tentato di cancellare definitivamente (la ‘soluzione finale’). Il
programma in un primo tempo prevede la realizzazione di un’addizione al Museo
Nazionale di Storia Tedesca con una sezione dedicata per l’appunto alla storia della
comunità ebraica in terra di Germania. Successivamente si stabilisce che tale sezione,
staccandosi, dia vita ad un nuovo museo autonomo.
Peccato, per almeno due buoni motivi: in primo luogo perché, con questo
distacco, la vicenda ebraica tedesca, tanto intrecciata a quella nazionale, viene in
qualche modo isolata da quella, venendo ad assumere sempre più, pur con il ‘nobile’
obiettivo di celebrare l’’assoluto negativo’ della Shoah, un carattere ‘metafisico’;
inoltre perché, anche dal punto di vista della potenza espressiva, il carattere
dirompente del progetto vincitore del concorso sarebbe stato esaltato dalla
collocazione nel contesto urbano, lo storico viale Unter den Linden, e dal contatto
210
diretto con il classicistico edificio principale (sottolineando tanto il carattere
‘anticlassico’ della tradizione ebraica, quanto l’impatto tellurico della Shoah, è bene
sottolinearlo, sulla storia non solo ebraica, ma anche e soprattutto tedesca ed
europea).
Il Jüdisches Museum Berlin separa dunque la storia ebraica tedesca dalla storia
tedesca e contribuisce ad un processo di ‘monumentalizzazione’ della Shoah con
un’architettura dirompente – di geniale e audacissima concezione – che appare però
più come grandioso memoriale allo sterminio degli ebrei che come luogo di
conoscenza e riflessione sulla lunga vicenda dell’ebraismo tedesco.
L’edificio sembra voler esporre sé stesso più che ospitare un’esposizione
storica e non a caso, all’indomani della sua tormentata costruzione, sono in molti a
proporre di lasciarlo vuoto e intonso nel suo poderoso carattere autoesplicativo.
Vince il partito opposto, anche perché sarebbe stato davvero difficile, per la
committenza, giustificare il grandioso investimento per la realizzazione di un museo
di storia ebraica… eliminando il museo!
L’esposizione, sul piano dei contenuti, è davvero pregevole ed efficacissima
nell’evidenziare il decisivo contributo ebraico alla storia tedesca in tutti i campi. Ma
l’allestimento ‘disturba’ irreparabilmente un’architettura che, forse inevitabilmente,
ignora, apparendo come pacato e sobrio racconto somministrato all’interno di un
edificio che sta precipitando rovinosamente al suolo.
CONTRO GLI ABUSI DELLA MEMORIA
Negli anni Novanta, dunque, si assiste ad un’impressionante fioritura di quella che
Todorov definisce “memoria letterale”, ovvero dell’autocentramento dei singoli
gruppi sulla propria particolare vicenda storica, riletta spesso in chiave vittimistica e
di contrapposizione a quelle altrui. Frutti maturi di tali ‘abusi della memoria’ sono il
fondamentalismo, da una parte, e la monumentalizzazione della Shoah, dall’altro. Del
primo si conoscono purtroppo dalle cronache le conseguenze, il secondo dà i natali
ad una numerosa generazione di musei della Shoah a Londra, Parigi, Copenhagen ed
in varie città statunitensi. Sempre più, in queste nuove realizzazioni, si fa strada una
concezione della Shoah non come massima espressione storica della tendenza umana
all’intolleranza ed alla sopraffazione, ma come ‘male assoluto’, ineffabile ed
inconoscibile.
È proprio a fronte del dilagare dell’uno e dell’altro fenomeno, che sul finire
degli anni Novanta e nell’atmosfera celebrativa della Roma pre-giubilare, nasce la
proposta di realizzare a Roma per l’anno 2000 un Museo delle Intolleranze e degli
Stermini, tutto incentrato sull’elaborazione di quella che Todorov chiama “memoria
esemplare”: elaborare e confrontare le diverse memorie per cercare di sottrarre
ciascuna di esse ad atteggiamenti vittimistici, spesso forieri di aspirazioni alla
vendetta, facendone invece poderosi strumenti di lotta alle intolleranze in corso
attorno e dentro di noi.
211
Un progetto museale il cui percorso prende le mosse da un’analisi attenta e
minuziosa delle manifestazioni di discriminazione e di sopraffazione in corso ai
nostri giorni, anche di quelle apparentemente ‘innocenti’, al fine di leggere nel
presente i germi delle tragedie passate, anche delle più atroci, per meglio combatterli
sul nascere, prima che l’indifferenza prodotta da una loro comoda sottovalutazione,
come troppe volte è successo nel passato, li renda letali ed incurabili.
Un processo educativo, ma soprattutto auto-educativo, che parte dal
presupposto che i carnefici del ventesimo secolo, ma anche quelli dei secoli
precedenti, non erano dei ‘mostri’, ma persone normali che, in ‘situazioni estreme’, si
sono trasformati in tali. Un processo che considera l’intolleranza quale istinto
naturale e quindi ognuno di noi come ‘portatore sano’, da curare urgentemente con
una terapia individuale e di gruppo prima che il morbo occulto abbia a scatenarsi con
conseguenze rovinose.
La Shoah stessa, in questa prospettiva, non perde minimamente il carattere di
massima tragedia che la storia umana ha conosciuto. Ma, in quanto tale, non viene
celebrata quale monumento – “memoria letterale”, sempre secondo Todorov – ma
trasformata nella più estrema memoria esemplare, da brandire contro le
perennemente risorgenti manifestazioni di intolleranza e discriminazione.
Un’attitudine che fa tesoro dell’insegnamento blasfemo ma lucidissimo di Woody
Allen quando, al cospetto di un cognato che rivendica l’osservanza delle tradizioni
ebraiche in omaggio ai sei milioni di vittime della Shoah, afferma che “i record sono
fatti per essere superati”, sottolineando il tragico insegnamento di Primo Levi
secondo il quale “è accaduto, dunque può accadere di nuovo”.
I ‘gruppi di riconciliazione’ attivati nel Sudafrica di Nelson Mandela – così
come quelli formati da genitori israeliani e palestinesi che hanno perduto un figlio
nel conflitto che oppone i rispettivi popoli – rappresentano forse, in questo senso,
l’esempio più straordinario di uso virtuoso della memoria di un passato oscuro. Le
incredibili nefandezze che hanno caratterizzato una storia molto recente non
vengono rimosse nel nome di una pacificazione smemorata, ma riportate alla luce in
un incontro fra vittime e carnefici che muove proprio dalla necessità di essere
consapevoli di quanto è accaduto. Questo scavo dolorosissimo, che scatena
inevitabilmente, in una prima fase, sentimenti di colpa e di vendetta, viene
indirizzato poi alla costruzione di una memoria condivisa che, pur non occultando
crimini e responsabilità, cerca di edificare, sulle ceneri del passato, una nuova
capacità di confronto e di convivenza.
EPIFANIA DELLA SPETTACOLARIZZAZIONE
All’inizio del terzo millennio, in prossimità della Porta di Brandeburgo, viene
concepito e realizzato al centro di Berlino il Memoriale alla Shoah: un’immensa
distesa di parallelepipedi cementizi, separati da stretti percorsi dall’andamento
altimetrico incerto. Una scelta politica capitale, un impatto urbano grandioso.
212
Se non si può certo dubitare delle sincere intenzioni riparatorie che hanno animato le
autorità tedesche, nazionali e locali, nel promuovere quest’opera, si può però
discutere del carattere dell’opera nel contesto storico di costruzione dell’Europa
unita. Certo, la Shoah appare con evidenza come evento fondativo di una volontà
incrollabile di eliminare alla radice i conflitti che hanno insanguinato per secoli il
vecchio continente, dei quali lo sterminio degli ebrei rappresenta l’episodio
culminante ed il monito più drammatico. Ancora una volta, però, essa viene ad
assumere una portata monumentale e tendenzialmente sovrastorica, occultando
quella ‘banalità del male’ i cui germi sono purtroppo ancora ben presenti ed attivi fra
noi.
MEMORIA COME RIFLESSIONE
La tendenza memorialistica, presente in misura massiccia in questo scorcio di terzo
millennio, conosce contemporaneamente espressioni meno enfatiche e più inclini ad
introdurre momenti di riflessione piuttosto che di celebrazione. Fra queste
annoverati il Memoriale alla Sinagoga della Lindenstrasse, ancora a Berlino, e il
Memoriale ai Caduti del Bombardamento di San Lorenzo del 19 luglio 1943 a Roma.
Nel primo caso ci troviamo di fronte ad un’accezione particolarmente sottile
della memoria: non ricostruttiva, ché la ferita inferta dalla Shoah non è rimarginabile;
non monumentalistica, ché un lutto, una tragedia così immane ha distrutto
qualunque possibile grandiosità dell’uomo europeo; non spettacolarizzatamente
angosciosa, ché qualsivoglia forma di effetto speciale negherebbe l’inguaribile
mutismo del dolore; non desertificata, ché è espressamente vietato dalla tradizione
ebraica soffermarsi sulle rovine, ovvero lasciarsi andare alla disperazione.
Dunque una soluzione progettuale che lascia trapelare un sentimento di
affetto, di tenerezza verso quanti in quel luogo usavano recarsi a pregare e a studiare
e sono stati cancellati. La riproposizione in altra forma, semplificata all’estremo, delle
panche sulle quali i fedeli solevano alternativamente sedersi ed alzarsi, secondo
quanto prescritto dal rituale, ripropone sommessamente la loro presenza, una
presenza protettiva tesa ad indurci ad una convivenza quanto più possibile serena, in
armonia con la natura e non dimentica del trauma della Shoah, rappresentato dal
grande viale sinuoso che pure irrompe nel bel mezzo della vecchia aula a tranciarne
irreparabilmente la quiete.
A Roma, entrando da ciascuno degli ingressi al Parco dei Caduti del
bombardamento del 19 luglio del 1943, che sorge nel bel mezzo del popolare
quartiere di San Lorenzo, ci si trova al cospetto di una fascia luminosa lunga 70
metri, recante i nomi delle quasi duemila vittime innocenti (non ancora tutte
identificate), disposta a terra lungo il bordo dell’aiuola centrale.
Non monumento e neppure memoriale. Piuttosto presenza della memoria
storica nella quotidianità.
Un approccio sommesso al tema della memoria dettato da considerazioni
tanto di ordine spaziale – nel cuore del parco insisteva già un monumento ai caduti
213
di tutte le guerre – quanto di ordine morale, essendo i 1674 (o più) morti di S.
Lorenzo caduti non in combattimento, ma a causa di un bombardamento
indiscriminato su un quartiere della città, per giunta ad opera delle forze che stavano
consentendo la liberazione del nostro paese dal giogo di una dittatura ventennale.
Per l’introduzione di una seconda presenza monumentale, che avrebbe
conferito al ricordo dell’evento un improprio sapore celebrativo, non vi era dunque
‘spazio figurativo’. Ma non vi era neppure ‘spazio etico’, non essendo la strage di S.
Lorenzo altro che una tragedia di ordinaria guerra, che ha lasciato sul campo vittime
‘casuali’, imprimendo una ferita indelebile ed inconsolabile non soltanto alle
rispettive famiglie, ma all’intera comunità alla quale appartenevano.
E questa comunità, a sessant’anni di distanza, ha inteso giustamente ricordare,
una per una, le vittime innocenti di quella lacerazione.
Da queste semplici considerazione scaturisce una proposta progettuale che:
evita di stabilire un rapporto di duplicazione e di competizione con il monumento
preesistente, al quale propone al contrario un dialogo nella complementarietà; evita
di produrre una modificazione del giardino attorno a sé stessa, ponendosi al
contrario come marchio di un’assenza (le vittime del bombardamento); sottolinea un
segno già presente nell’area – una porzione del bordo della grande aiuola centrale –
con una fascia di pura luce a terra, sulla quale sono incisi tutti i nomi delle vittime.
Un progetto ‘al negativo’, perché la memoria attiva della strage sospinga in
nostro cammino verso un’orizzonte di pace.
VERSO LE STORIE DELLA SHOAH
Con l’allontanamento temporale dalla tragedia, i destinatari del lavoro di
elaborazione della memoria cambiano: non più reduci dai campi di sterminio o loro
stretti parenti o affini – il cui muto grido di dolore bisogna cercare di esprimere sul
piano figurativo o spaziale – ma nuove generazioni il cui percorso esistenziale si
allontana inesorabilmente dagli eventi. Di più, con la progressiva e ineluttabile
scomparsa dei testimoni diretti, vengono meno coloro che più legittimamente ed
efficacemente sono stati e sono capaci di raccontarli. Una realtà che produce
l’urgenza di trasmettere la memoria della Shoah a coloro che non ne sono stati
direttamente investiti, sottraendola all’oblio.
Il principale strumento ad oggi disponibile, da questo punto di vista, è la
colossale raccolta di interviste ai reduci dai campi di sterminio che la Fondazione
Spielberg ha raccolto e reso disponibili. Un lavoro immane e straordinario, destinato
a costituire, nel futuro prevedibile, il principale strumento di comunicazione di
questa memoria.
Ma altrettanto urgente appare la necessità di luoghi specificamente destinati
non più ad esprimere semplicemente il trauma degli scampati, ma anche e
soprattutto a raccontare ai loro eredi e, più in generale, alle nuove generazioni lo
sviluppo di una vicenda al ripetersi della quale, ove fosse dimenticata, non sembrano
esservi a tutt’oggi sufficienti anticorpi.
214
Il primo di questi luoghi è forse Yad Layeled, il museo specificamente deputato al
racconto della Shoah all’interno del kibbutz Lohamei Ha’ Getaot, nell’estremo nord di
Israele. Sorto nell’immediato dopoguerra ad opera di un pugno di superstiti della
rivolta del ghetto di Varsavia, fin dalla nascita i suoi fondatori hanno lavorato alla
realizzazione di un importante museo sulla tragedia del popolo ebraico, ospitato in
un severo manufatto architettonico ‘anni Sessanta’, ponendo l’accento su quell’eroica
resistenza opposta ai propri carnefici che anticipa di poco l’eroica lotta di liberazione
nazionale che ha appena dato vita, dopo duemila anni, ad uno stato ebraico.
Verso la metà degli anni Novanta le difficoltà incontrate nel trasmettere questa
storia tremenda ai bambini israeliani – cresciuti liberi e con un senso di appartenenza
alla propria terra tanto lontano dalla condizione di sradicamento dei loro piccoli
antenati, che incolpevoli conclusero le proprie esistenze nelle camere a gas – ha
indotto alla realizzazione di un nuovo complesso che, nella sua stessa configurazione
architettonica, esprime la volontà di creare un raccordo fra due realtà distanti ai
limiti dell’incomunicabilità.
Il complesso si pone infatti ai margini dell’abitato, nell’area di contatto fra la
storia (l’acquedotto romano che vi si incunea prepotentemente) la tragedia (il museo
preesistente) la natura (il territorio coltivato) e il progetto (il kibbutz come modello
sociale ed esistenziale). Non un edificio, dunque, ma un’amorosa modellazione del
terreno.
Una volta all’interno, si è trascinati in un vortice, che penetra in profondità nel
terreno, attraverso una larga rampa discendente a spirale lungo la quale sono
sapientemente somministrati i duri documenti storici esposti. La rampa, a differenza
di quella del Guggenheim newyorkese, si sviluppa attorno ad un nucleo che
impedisce di comprendere, come avvenne ai piccoli deportati, la direzione nella
quale si è condotti. Si è dunque guidati in un vuoto, la luce diviene sempre più
indistinta fin quando, dall’oscurità assoluta del vortice, emerge un’unica candela. Da
quel punto bisogna riguadagnare, non senza difficoltà, il cammino di uscita verso la
libertà.
E l’idea di un percorso, certo tutt’altro che lineare, che dal baratro dello
sterminio conduce alla luce della lungamente agognata e finalmente riconquistata
autonomia nazionale, domina altresì il Museo di Storia della Shoah, il luogo della
ricostruzione storica della tragedia, che nel 2003, a distanza di cinquant’anni dalla
fondazione di Yad Vashem, riesce finalmente a penetrare fra le grida di dolore che
popolano questa struggente collina gerosolimitana: solo oggi quelle grida sembrano
almeno temporaneamente accordarsi in un discorso di ricostruzione storica di quanto
è accaduto e potrebbe riaccadere.
La Shoah è una pugnalata mortale alla storia umana che non può armonizzarsi
con qualsivoglia paesaggio. L’edificio esprime questa dura verità ponendosi come
violenta lacerazione dell’equilibrio orografico: un tunnel a sezione triangolare che
penetra da parte a parte la collina, illuminato soltanto da un lucernario sommatale.
Ad un’estremità del percorso la rappresentazione dell’esistenza diasporica, ricca sul
piano spirituale ed emotivo ma confinata e sottoposta ad ogni sorta di prepotenze.
215
All’altra l’epilogo, con le facce inclinate del tunnel che si aprono generosamente
sull’incantevole panorama della ritrovata libertà nello stato di Israele. Fra il principio
e la fine, un cammino accidentato che vorrebbe procedere linearmente lungo il tunnel
dalla diaspora all’indipendenza nazionale ma trova invece continui ostacoli che lo
costringono a procedere a zig-zag lungo oscuri ambienti laterali che illustrano un
calvario di persecuzioni culminante nello sterminio nazista.
Se in Israele si riesce ad intravedere una luce in fondo al baratro della Shoah,
l’Europa in quel baratro ha perso, forse definitivamente, la propria anima. Nulla
autorizza ad un seppur flebile cenno di ottimismo, come dimostrano, pur nella loro
magniloquenza, il Museo ed il Memoriale di Berlino. E come tenterà di dimostrare il
Museo Nazionale della Shoah di Roma: solo una scatola nera, costruita con i nomi
delle vittime italiane dello sterminio nazista, sospesa sulle nostre teste ad indicare
come i germi di quella immane ed incomparabile tragedia incombano ancora su di
noi. Un messaggio particolarmente esplicito per chi arriverà da via Alessandro
Torlonia e, per conquistare l’ingresso, si troverà a dover camminare sotto il peso
schiacciante di un volume sollevato che, non avendo appoggi, potrebbe precipitargli
addosso da un momento all’altro. Ma l’ingresso per il pubblico avverrà dalla
soprastante Villa Torlonia, già residenza del Duce ed oggi parco museale, nel cui
sottosuolo si snoda un’importante labirinto di catacombe ebraiche. Attraverso un
varco praticato nel muro di recinzione della splendida villa, in prossimità della Casa
delle Civette, si imboccherà in discesa il ‘percorso dei giusti’, una lunga promenade nel
verde punteggiata dai nomi di coloro che misero a repentaglio la propria incolumità
per salvare la propria umanità, prestando soccorso agli ebrei perseguitati. Una
risposta preventiva allo stereotipo degli ‘italiani brava gente’, denunciato all’interno
del museo, secondo il quale il regime dittatoriale rendeva impossibile reagire alle
leggi razziali del 1938 ed alle razzie di ebrei compiute da nazisti e fascisti durante
l’occupazione tedesca: e invece opporsi si poteva, e sempre si può, come dimostra
l’esempio di quei valorosi dei quali è giusto ricordare il nome, tutti i nomi.
Dentro la scatola nera, lungo una rampa ascendente, si snoda il racconto dello
sterminio: il percorso comincia dall’epilogo, la camera a gas, per risalire ai prodromi,
documentare lo sviluppo della vicenda – quella italiana in particolare – e culminare
con un grande plastico del luogo-simbolo, il campo di Auschwitz-Birkenau: dalla
camera a gas, dunque, al campo di sterminio che l’ha ospitata. Riguardata con occhi
europei, in altri termini, non c’è Resistenza o Ricostruzione – fenomeni di per sé certo
rilevantissimi – a fornire attenuanti, consolazioni o speranze ad una civiltà che nella
Shoah si è autodistrutta e, a tutt’oggi, sembra incontrare serie difficoltà
nell’invenzione di una nuova genetica capace di farla riemergere da una voragine
morale dalla quale riemergere è forse impossibile.
Pessimismo di una ragione che si è autocalpestata ma, gramscianamente,
anche ottimismo della volontà. Volontà di ricordare per non ripetere, certo, ma
soprattutto volontà di combattere un’indifferenza verso persecuzioni e stermini in
corso ai nostri giorni che non è diversa da quella che ha consentito l’avvento del
nazismo in Germania negli anni Trenta. A tali persecuzioni e stermini a noi
216
contemporanei sarà dedicata la sala delle esposizioni temporanee che potrà essere
visitata, alla fine ma forse meglio all’inizio della visita, al livello inferiore del museo.
217
INTERVENTI ALLA TAVOLA ROTONDA DEL 7 GIUGNO 2007
Eraldo Affinati, scrittore
È questo un momento storico di trapasso decisivo fra la testimonianza autobiografica
dei protagonisti diretti della Shoah e le riflessioni delle generazioni successive. Come
in una gara a staffetta, i figli sono chiamati a raccogliere il testimone dei padri, senza
lasciarlo cadere a terra, per evitare che, fra qualche secolo, Auschwitz possa
diventare, agli occhi della maggioranza, quello che oggi sono per noi le gigantesche
statue dei Moais, nell’isola di Pasqua, sulla cui origine gli studiosi ancora si
affannano a discutere. Mentre i vecchi deportati rievocavano la tragedia che avevano
vissuto con incontestabile autorevolezza, senza doversi giustificare, i cosiddetti
‘venuti dopo’ dovranno conquistarsi una nuova legittimità.
Avverto in modo chiaro questa responsabilità come scrittore, forse perché ho
dovuto spingere mia madre a raccontare la sua esperienza scegliendo le parole che
lei non riusciva a dire. Come insegnante ogni giorno in aula affronto alunni che, al
pari di un’erba nuova, devono ricominciare da capo nell’apprendimento. Sono
consapevole della necessità di superare i rischi dell’enfasi retorica insiti nelle
celebrazioni pubbliche in memoria dello sterminio novecentesco: credo che occorra
elaborare una forma comunicativa ancora più densa, rispettosa della verità storica
ma pronta a misurarsi nel fuoco della dialettica. Del resto, l’influenza della Shoah
nella migliore letteratura contemporanea (da Winfried George Sebald a Bernhard
Schlink, da Patrick Modiano ad Art Spiegelman) sembra già proficua e potrebbe
compendiarsi così: tanto più forte è l’esperienza concreta delle cose, tanto più intensa
può rivelarsi la scrittura creativa, a costo di rompere le barriere dei generi
tradizionali, rinnovando la tradizione romanzesca.
Micaela Procaccia, storica
Negli ultimi anni si è molto parlato di memoria, della necessità di conservarla, del
pericolo di perderla, del suo valore civile per l’educazione delle giovani generazioni.
Non è certo un caso che questa discussione si sia, in maniera particolare, incentrata
sulla memoria della Shoah, universalmente (o quasi) vista come momento cruciale
della storia del secolo scorso e cartina di tornasole della nostra capacità di imparare
dalle tragedie della storia valori sempre più forti di civiltà.
Tra gli eventi che contribuiscono allo sviluppo di questa situazione e delle
riflessioni che la accompagnano, c’è anche la scelta, operata da molti sopravvissuti
alla Shoah nella seconda metà degli anni novanta, di interrompere un lungo silenzio.
L’ingresso dei loro racconti nelle scuole ha un effetto dirompente: la testimonianza
219
vissuta dell’’orrore indicibile’, apre lo spazio a ricerche e consapevolezze prima d’ora
impensabili ed è materiale su cui costruire una nuova coscienza civile, anche oltre le
memoria della Shoah. Non a caso, sempre dalla seconda metà degli anni novanta
iniziano le forme sistematiche di raccolta delle memorie e delle testimonianze, prima
condotte in maniera più episodica e pionieristica.1 Non è affatto secondario che le
testimonianze siano spesso orali e che il risveglio sia nato sulla base dei racconti fatti
dalle persone: un racconto presuppone un ascoltatore e il successo di queste
iniziative sta a testimoniare che esistono i potenziali ascoltatori.
Ma, nonostante questi elementi positivi, non mancano i rischi e le
contraddizioni.
Scontiamo ancora, malgrado la nostra attenzione di oggi – una attenzione che
ancora non siamo certi abbia condotto davvero in un senso comune diffuso e
profondo del significato storico della Shoah – un lungo periodo di dimenticanza
seguito alla Seconda guerra mondiale.
Nel bellissimo libro di Sandro Portelli sulla memoria della strage delle Fosse
Ardeatine, è riportato un brano di una canzone di avanspettacolo che l’autore ha
raccolto nel 1975:
Nel 1922/ ce fu ‘n governo, ‘n m’aricordo più/ ce fu ‘na marcia, m’aricordo dove/ che fu
chiamata, ‘n m’aricordo più./ E pe’ vent’anni fummo sistemati/ da tante guère, ‘n m’aricordo
più./ Però un ber giorno fummo liberati/ però da chi, nun me lo ricordo più.2
La citazione fotografa bene una situazione diffusa, in larga misura favorita e
provocata da un consapevole atteggiamento politico, che trasmetteva una memoria
rituale, asettica e, appunto, destorificata del fascismo, della Seconda guerra
mondiale, delle stragi e della guerra di Liberazione. Il linguaggio era significativo: le
vittime delle rappresaglie erano ‘martiri’, gli oppressori non avevano colore politico
(o se ce l’avevano non aveva riscontri attuali) e comunque erano il ‘tedesco invasore’,
gli italiani erano solo e sempre ‘brava gente’, tutti coinvolti in una parentesi terribile,
ma quasi senza date, sospesa e rarefatta in un passato fortunatamente tale, senza
cause e senza perché. Quella che si delinea col tempo è una ‘non memoria’, interrotta,
tuttavia, dalla riscoperta che una parte dei movimenti nati nel 1968 fa della
Resistenza, anche se spesso in una chiave di polemica anche strumentale (“La
Resistenza è rossa, non è democristiana”).
Sappiamo bene che oggi non è più così, almeno per quanto riguarda la Shoah,
il peccato imperdonabile dei regimi fascista e nazista, l’orrore che non può essere
negato e discusso.
Non altrettanto possiamo dire per la Resistenza, ancora oggi oggetto di una
vera e propria ‘guerra contro la memoria’, anche se, come ha scritto Claudio Pavone:
Gli oltraggi alla memoria rinverdiscono la memoria. Questa, offesa, reagisce scavando in se
stessa e facendo così riemergere passioni profonde e ricordi puntuali, che il decorso del tempo
rischiava di lentamente attenuare. La elaborazione della memoria viene rimessa in movimento
e gli schemi in cui essa si andava adagiando si riconvertono in stimoli critici.3
220
Ma, in parallelo, anche la stessa memoria della Shoah, proprio perché percepita da
ogni parte come ineludibile e incontestabile, rischia di divenire oggetto di un
processo di destorificazione e musealizzazione che finirebbe, sostanzialmente, per
sterilizzarla. Da memoria viva e attiva, generatrice di scelte, potrebbe finire con
l’essere un isolato monumento fine a sé stesso, e perciò stesso condivisibile, ma – allo
stesso tempo – alibi e pretesto per la perdita di una più ampia memoria, il cui senso
profondo sia traducibile in valori attuali e condivisi.
Sono oramai trascorsi sette anni dall’istituzione del Giorno della Memoria nel
2000, e da allora il 27 gennaio sembra essere diventata una data sempre più
significativa del calendario civile del paese alla quale le istituzioni e le realtà
associative e culturali sul territorio dedicano spesso grande attenzione,
accompagnata da una forte visibilità delle iniziative e del tema sui media, a
cominciare dalla televisione.
Ma il ripetersi delle iniziative, talvolta incentrate esclusivamente sull’incontro,
ad alto livello emotivo, con uno dei sempre più rari testimoni e non precedute o
accompagnate da momenti di studio e riflessione, la ripetitività che le caratterizza,
l’essere gli studenti (sono loro, giustamente, il principale target delle manifestazioni)
spettatori passivi degli eventi in molte situazioni, piuttosto che protagonisti di
iniziative di ricerca e conoscenza, comincia a porre qualche problema anche agli
educatori più attenti e avvertiti. Si comincia a parlare di rischio di overdose di una
memoria in qualche misura spettacolarizzata, e spesso anche affidata ad operatori
esterni alla scuola, quasi che la storia della Shoah non fosse, come si dice nel
linguaggio degli addetti ai lavori, ‘curricolare’.
Una memoria che, come ricordava David Bidussa qualche tempo fa, benché
rischi la ‘ritualizzazione’, ancora è un momento privo di un suo ‘rito’ in senso alto,
ovvero ha un riferimento storico, evoca un evento preciso accaduto, richiama una lunga
catena di avvenimenti di storie private, pubbliche e collettive, ma non ha un protocollo
definito [...] non sarebbe il caso allora di riferirlo con degli atti concreti in luoghi concreti che
con quella data hanno una relazione? Ovvero di definire un rito? Il rischio altrimenti non è
forse quello di costruire una realtà priva di legami con la collettività che lentamente si risolva
in una rievocazione senza relazione a una storia nazionale? […] Ma, diversamente, si potrebbe
anche proporre un altro paradigma. Perché un evento acquisti il carattere di significato
nazionale per una comunità occorre che si costruisca la consapevolezza di un lutto e dunque
di un vuoto, ovvero di una cosa che segni pubblicamente un prima e un dopo. In quel vuoto si
costruisce una memoria pubblica.4
Ma se c’è qualcosa che appare ancora non del tutto compreso a livello di grande
pubblico e di giovani è proprio la natura non esclusivamente ebraica del lutto, la
perdita rappresentata dalla Shoah per le collettività nazionali nel loro complesso, per
l’Europa, per l’Occidente, per il mondo, al di là della facile retorica. Di fronte a
questo c’è una forte domanda di memoria: confusamente o lucidamente molti
giovani avvertono il bisogno di memoria e di conoscenza del passato come base della
propria identità.
221
E questo ci pone un altro problema: una politica della memoria non è
automaticamente una pratica di insegnamento della storia. Sono ben note le
differenze fra memoria e storia: individuale, non sempre strutturata, variabile e
fragile la prima, razionale, scientifica, documentata e costruita la seconda. Eppure,
malgrado si siano trovate e si trovino ancora anche in contrasto, sono indispensabili
l’una all’altra, specie in questo nostro tempo, in cui ormai la presenza dei testimoni e
la possibilità tecnologica di conservare i loro racconti ha cambiato anche il rapporto
degli storici con la memoria individuale e con le fonti orali che ne sono il più
frequente veicolo.
Ed è la storia, lo studio e l’insegnamento della storia in una prospettiva di
educazione civile e non di semplice enunciazione di fatti e di date, il necessario
completamento delle politiche della memoria, se queste vogliono porsi in una
prospettiva di lungo termine, che possa fare anche a meno, in un futuro che ci si
augura il più lontano possibile, della preziosa presenza del testimone. È la storia che
può far comprendere, il vuoto di cui prima si parlava e, proprio perché si è
compreso, far condividere il lutto.
Alla luce di questa considerazione, alcune iniziative che si propongono di
fornire una sempre più ampia disponibilità di fonti documentarie per lo studio della
storia di questa vicenda assumono un valore molto più ampio, al di là dell’indubbio
interesse che possono avere per gli studiosi e i ricercatori specialisti.
Negli ultimi anni, in particolare presso l’Archivio Centrale dello Stato, si è
andata raccogliendo una considerevole quantità di documentazione per la
ricostruzione storica delle vicende della Shoah in Italia e altri documenti, già
conservati nell’archivio, sono stati messi a disposizione e forniti di adeguati
strumenti di consultazione. Si tratta di un corpus imponente di materiale che
consente una ricostruzione, talora nei particolari, attraverso l’analisi incrociata di
testimonianze scritte e orali. Stiamo parlando della banca dati relativa ai fascicoli
della Direzione generale Demografia e Razza del Ministero degli Interni (l’ufficio
incaricato dell’applicazione delle leggi razziali), delle 430 circa interviste in italiano
raccolte dalla Survivors of the Shoah Visual History Foundation, dell’archivio
dell’EGELI (l’ente che incamerava e liquidava le proprietà degli ebrei italiani), delle
informazioni reperibili in altri fondi, come ad esempio nelle carte della Segreteria del
Duce. In tempi che ci si augurano relativamente rapidi, si aggiungeranno, in forza di
accordi internazionali, le copie digitali dei documenti conservati presso l’archivio
della Croce Rossa di Bad Arolsen, relativi alle persone disperse durante la Seconda
guerra mondiale (inclusi i deportati). Si tratta di materiale utilissimo per gli storici,
ma anche di possibile impatto su un pubblico più vasto, come alcune iniziative, sia
editoriali che didattiche hanno dimostrato.5
Perché, dunque, la memoria abbia un futuro, oltre la vita anagrafica dei
protagonisti e narratori in prima persona, sembra che debba necessariamente essere
accompagnata e sostenuta dallo studio della storia, incorniciata nel quadro
complessivo degli eventi, oggetto di riflessione e non solo di quelle lacrime che, pure,
sono importanti e necessarie per il ricordo di milioni di esseri umani assassinati. Il 27
222
gennaio (una data utile che deve essere conservata) non dovrà in alcun modo
trasformarsi nell’ennesima corona d’alloro posta stancamente sulla lapide di martiri,
uccisi “però da chi, nun me lo ricordo più”.
SHOAH
E MEMORIA COLLETTIVA
Lia Levi, scrittrice
Adesso sta per arrivare il momento in cui il racconto della Shoah resterà senza superstiti.
Finché loro sono vissuti tra noi la Shoà era una presenza palpabile, aveva un nome, un volto,
una città. Con la loro presenza davano voce agli orrori, facevano uscire la Shoah
dall’incredibile per collocarla nel visibile. Come andrà avanti la storia senza di loro?
Sono parole di Aharon Appelfeld, il grande scrittore israeliano che ha vissuto,
bambino, l’esperienza del lager. Analogo dilemma è stato affrontato qualche tempo fa
in una riunione informale all’interno della Comunità ebraica di Roma. C’era nell’aria
una certa angoscia e, alla ricerca di possibili soluzioni, ne sono uscite alcune
irrealistiche, come quella di affiancare ai superstiti che ancora vanno nelle scuole a
testimoniare, dei giovani, come una specie di tirocinanti, che pian piano assimilino i
loro discorsi per poterli un giorno ripetere.
Ma non è questa la strada. Non si tratta di creare dal nulla dei cloni, se pur
giovani e sensibili. L’unico modo per continuare a dare volto e città alla tragedia è
l’elaborazione creativa. Ormai sono molti ad esserne convinti. Certamente la ricerca
storica continuerà a fare il suo lavoro, e con l’andare degli anni, con il ritrovamento
di nuove fonti e nuovi documenti, si arricchirà di altri temi suscettibili di dibattito.
Ma non è di questo che stiamo parlando. Qui si tratta di ‘risonanza emotiva’ poiché –
questo l’ha detto Primo Levi – “solo l’arte riesce a vincere lo spazio e il tempo”. La
parola ‘arte’ merita il dovuto rispetto, e quindi io preferisco scendere uno scalino e
tornare al termine che ho appena usato, e cioè ‘elaborazione creativa’ in senso lato. Io
credo fermamente alla validità di questo modo di trasmettere la Storia attraverso il
‘racconto’ delle storie. Perché ‘la pietà sfugge alla logica’ e una singola Anna Frank
desta più commozione delle miriadi di persone che sono rimaste in ombra. Del resto
non potremo mai riuscire a soffrire le sofferenze di tutti. Mi sembra che il tema di
oggi sia più o meno questo: se ‘la storia degli storici’ non può ovviamente
prescindere dalla verità fattuale e dalla ricerca della verità fattuale, fino a che punto
la trasfigurazione artistica può discostarsi dall’oggettività di cose così tragicamente
concrete? Ci si può permettere di trascendere i dati esterni ai fini della propria
espressività? La mia risposta è ‘sì’, ma so che ci saranno anche dei ‘no’. Qui non si
tratta solo di raccontare, ma di far fluire quello che c’è dietro ai fatti, fare emergere il
fiume sotterraneo di una emozione profonda e impervia. Proviamo a fare degli
esempi, ‘fuori’ dalla scrittura.
Come si può spiegare, se non si tiene conto di questa componente emotiva, la
pittura degli artisti nei lager o la musica composta dai deportati? Voi sapete che
223
queste forme espressive hanno continuato a manifestarsi prepotentemente e
ostinatamente anche nell’inferno dei campi di sterminio. Esistono in giro volumi di
pitture e disegni dei prigionieri destinati alla morte, e più di un ricercatore (ne
conosco uno a Trani) sta raccogliendo le loro composizioni musicali.
Bene, a queste forme artistiche nessuno si sognerebbe di chiedere la
descrizione del dato esterno. Eppure hanno ‘raccontato’ – e come lo hanno
raccontato! – il Lager. Shostakovic, che nemmeno era ebreo, ci ha straziato come se
anche noi fossimo là con il suo canto della strage nazista a Babi Yar. E Kafka, che
pure usa le parole? Non c’è scrittore, a detta di molti sopravvissuti, che sia riuscito,
lui che era morto ben prima dell’avvento di Hitler al potere, a trasmettere tutto di
quel mondo concentrazionario che incorporava l’assurdo.
Perché ricordo questo? Perché se è ovvio che alla musica, alla pittura o all’arte
divinatoria di un genio non si richiede il dato realistico, è anche chiaro che attraverso
di loro il ‘grido’ è arrivato egualmente alla gente di buona volontà dell’oggi. È stato
subito compreso, fatto proprio, e ora vivrà per sempre.
È chiaro che per la narrazione che si esprime con le parole, con le immagini
dello schermo o sulle tavole del palcoscenico, la richiesta è diversa. Si tratta di forme
espressive che hanno più bisogno di dati reali per costruire le proprie storie, che
perciò non possono essere trascese più di tanto. Però il ‘messaggio’, se funziona in sé,
come abbiamo visto per la musica e la pittura, deve prevalere anche quando si tratta
di narrazione. È questo che conta. Va da sé che bisogna trovarsi di fronte ad una
autenticità, almeno d’intenzione. In caso contrario il nostro giudizio cambia. Quando
si tratta di ciarpame, di ricerca a tutti i costi di un tema che possa funzionare con un
occhio alle mode, il discorso non c’interessa. Possiamo provare orrore e rifiuto per
certe profanazioni mercificatici, ma non credo che per loro valga la pena di iniziare
qui un discorso specifico. Dobbiamo batterci contro tutto quello che svilisce e
mortifica la nostra società e certo dobbiamo farlo con tutte le nostre forze.
L’eventuale strumentalizzazione blasfema della Shoah fa parte di questa lotta
‘contro’.
Una considerazione a parte meritano i numerosi Musei della Memoria che
stanno continuando a sorgere in ogni parte del mondo e prossimamente anche in
Italia su progetto dell’architetto Luca Zevi. Qui siamo esattamente ad una ‘via di
mezzo’. Da un lato i Memorial, in quanto destinati ad ospitare documenti e
documentazioni (scarpe, occhiali, valigie) rientrano nella categoria ‘Storia’, ma
dall’altro costituiscono l’’involucro’, la cornice, il progetto architettonico che è anche
contenuto a sé. È messaggio, elaborazione emotiva, ancora una volta ‘grido’.
Vorrei in finale aggiungere uno dei racconti chassidici che racchiude in poche
poetiche righe l’essenza di quello che io, in modo certo imperfetto, ho voluto
esprimere.
Quando il Baal Shem Tov, il grande saggio ebreo del passato, doveva assolvere a qualche
difficile compito, realizzare in segreto qualcosa per il bene delle creature, si recava in un certo
224
posto nei boschi, accendeva un fuoco e, assorto nella meditazione, recitava delle preghiere, E
tutto si realizzava come aveva desiderato.
Una generazione dopo, un altro saggio si era ritrovato di fronte alla stessa situazione. Era
tornato allora in quello stesso posto del bosco e aveva detto: “Non possiamo più accendere
quello stesso fuoco, ma possiamo recitare le stesse preghiere”. E anche in questo caso tutto era
andato poi secondo il suo desiderio.
Passa ancora una generazione e ancora un altro saggio ebreo viene chiamato ad affrontare lo
stesso compito. E anche lui va nel bosco e dice: “Non possiamo più accendere il fuoco, non
conosciamo più le segrete meditazioni che precedono le preghiere, ma conosciamo il posto del
bosco dove tutto questo accadeva, e questo deve bastare”. Ed era bastato.
Passa ancora un’altra generazione e tocca a un altro saggio ebreo affrontare ancora una volta
lo stesso problema.
Questo grande saggio però non si muove da casa sua e dice: “Non possiamo più accendere
quel fuoco, non possiamo più recitare quelle preghiere e non conosciamo più il luogo segreto
del bosco, ma di tutto questo possiamo raccontare la storia”.
E il suo racconto risulta efficace quanto le azioni degli altri tre.
Alberto Cavaglion, storico
Desidero ringraziare gli organizzatori di questo bel convegno, per l’invito, per
l’onore che mi è stato attribuito a presiedere una sessione, a partecipare alla tavola
rotonda. Un grazie particolare infine a Reinier Speelman e Robert Gordon che hanno
con entusiasmo accettato di presentare il mio libro Notizie su Argon all’interno del
medesimo convegno e nella bella sala del Reale Istituto Neerlandese.
Vorrei approfittare della circostanza per condividere con voi una piccola
recente scoperta, relativa ad un testo strettamente connesso con i temi dibattuti in
questi giorni di lavoro comune.
Teatro Comunale di Bologna, 13 marzo 1961. Nell’ambito delle celebrazioni
per il centenario dell’Unità d’Italia si svolge una lezione sull’antifascismo. Il corso
bolognese segue quello, assai più celebre di Milano (1945-1975: fascismo, antifascismo,
Resistenza, rinnovamento. Feltrinelli, 1962). Qualche tempo prima Laterza aveva
pubblicato i testi di un’analoga iniziativa romana (Lezioni sull’antifascismo, 1960) e
così Einaudi un ciclo torinese, coordinato da Franco Antonicelli (Trent’anni di storia
italiana: 1915-1945. Dall’antifascismo alla Resistenza, 1961).
Tra decennale della Liberazione (1955) e centenario dell’Unità (1961) si svolge
in Italia una vivace discussione pubblica sulla recente storia nazionale. Oggetto del
contendere è l’antifascismo e soprattutto la Resistenza: ci si chiede se sia lecito
definirla un ‘secondo Risorgimento’. Nel 1961 il dilemma troverà una sua niente
affatto pacifica collocazione in una sala dedicata alla guerra partigiana situata dentro
il Museo del Risorgimento di Torino.
Schiacciato fra due contendenti (all’epoca la Resistenza fungeva da traino per
la memoria collettiva) inutilmente s’affanna un convitato di pietra, che nessuno vuole
ascoltare: il Deportato. Che spazio gli viene dato in questi corsi e in questi dibattiti?
Scarso, del tutto occasionale. Solo dopo il processo Eichmann (1961), in Italia come in
225
Francia, s’inizierà a parlare di campi di sterminio nazisti. Oggi esiste una Giornata
della Memoria, ma spesso dimentichiamo che la memoria di Auschwitz ha faticato
non poco a farsi riconoscere un diritto di cittadinanza.
A Bologna, quella sera di marzo del 1961, a tenere la lezione su ‘Il nazismo e le
leggi razziali in Italia’ venne invitato Enzo Enriques Agnoletti. Come sempre però la
lezione era accompagnata da tre testimonianze di protagonisti. Quando gli Editori
Riuniti pubblicheranno il materiale del corso decideranno di separare le lezioni,
confluite nel primo volume, dalle testimonianze, relegate in un secondo volume.
Graficamente il legame, sia in copertina sia nel frontespizio, non è del tutto chiaro e
questo spiega la facilità con cui si è spesso caduti nell’errore di pensare che si
trattasse di due libri distinti. Il volume delle Testimonianze, che fra l’altro, per un
probabile refuso, reca la giusta data del finito di stampare (10 dicembre 1964, in
luogo del 10 dicembre 1963, indicato nel volume delle Lezioni) è assai più raro. Talora
lo si trova in bancarella, non sempre viene schedato nelle biblioteche insieme al
primo. Questa la indicazione bibliografica esatta: Storia dell’antifascismo italiano, a cura
di Luigi Arbizzani e Alberto Caltabiano, Prefazione di Giuseppe Gabelli, vol. I,
Lezioni, vol. II, Testimonianze. Roma: Editori Riuniti, 1964, Collana Enciclopedia
Tascabile 83-84, pp. 229 e 339.
Il sommarsi di equivoci editoriali spiega perché le lezioni bolognesi raccolte
nel primo tomo (oltre ad Agnoletti vi figurano: Alatri, Arfé, Basso, Battaglia, Bauer,
Bobbio, La Malfa, Luraghi, Nitti, Parri, Ragghianti) abbiano avuto una circolazione
maggiore del volume di testimonianze, che invece contiene cose assai più originali, e
merita di essere riletto con attenzione.
Nel nostro caso accompagnava l’intervento di Agnoletti la voce di tre
testimoni: Giulio Supino, un ingegnere fiorentino, professore di idraulica
all’Università di Bologna, ma, soprattutto, Giorgio Bassani e Primo Levi. Fu quella,
salvo errore, una delle rarissime occasioni d’incontro fra l’autore di Se questo è un
uomo e lo scrittore ferrarese, che poco dopo aver recato la sua testimonianza al Teatro
Comunale di Bologna avrebbe stampato il suo capolavoro, Il giardino dei Finzi Contini.
Fra Bassani e Levi non vi fu mai uno stretto rapporto, diciamo pure che non è
mai sorta una vera e propria amicizia. Nel 1979 sarà Bassani ad annunciare al
pubblico la vittoria di Levi nel Premio Strega con La chiave a stella. In verità i due non
erano nati per fare coppia. Anche la testimonianza di Bassani richiederebbe un
approfondimento ed il confronto fra lo stile dei due personaggi è, in questa
circostanza, di facile lettura. In quella serata Bassani, chiamato a testimoniare su
L’assalto fascista alla Sinagoga di Ferrara (il testo figura nel volume a stampa, alle
pagine 163-167, anche questo non risulta essere mai stato ripreso in volume), dovette
in verità pubblicamente rispondere non a un atto di ostilità antiebraica, ma a chi lo
attaccava per il suo palese coinvolgimento nel fascismo prima del 1938.
Primo Levi intervenne su Deportazione e sterminio di ebrei (pp. 168-175).
Interessante è rilevare le modalità alquanto tumultuose della serata: “La
testimonianza del prof. Bassani”, ricorda nella premessa Gabelli, “ebbe un
impreveduto inizio con la lettura, da parte dell’oratore, di una insultante lettera
226
anonima recapitatagli poco prima che egli prendesse la parola. Prova non piccola,
quella missiva e il suo tono, di quanto fosse attuale l’iniziativa delle lezioni” (p. 11).
La testimonianza di Levi è particolarmente toccante. Non è citata in alcuna
bibliografia, né compresa nel volume di Opere curato da Marco Belpoliti per Einaudi
(1997). Mi è stato possibile ritrovarla nei giorni in cui cadeva il ventesimo
anniversario della morte di Levi, e in particolare nei giorni in cui mi accingevo a
curare la versione italiana della mostra ‘Primo Levi. I giorni e le opere’ (Primo Levi
puisque c’est un homme), prodotta dal Centre d’Histoire de la Résistance et de la
Déportation della città di Lione in collaborazione con l’Istituto piemontese per la
storia della Resistenza. Inaugurata a Torino il 18 aprile scorso al Museo Diffuso
(www.museodiffusotorino.it), la mostra rimarrà aperta fino al 14 ottobre 2007.
Questa pagina di Levi verrà ora collocata in una posizione di giusto rilievo. Ora, per
gentile concessione di Renzo Levi, la conferenza è stata pubblicata, a mia cura, nella
rivista Lo straniero, XI, 85, luglio 2007, pp. 5-12.
La si rilegge con grande commozione e non richiede particolari commenti.
Nella sua sobria sinteticità, ripercorre l’arco degli eventi narrati in Se questo è un uomo
e conferma dunque l’ipotesi di una vocazione di Levi all’autocommento, alla
riscrittura di se stesso, nonché la sua straordinaria capacità di ridurre l’enormità del
male alla dimensione di una sua possibile comprensibilità.
INTERVENTO DI UN’EBREA ITALIANA,
O DI UN’ITALIANA EBREA
Giacoma Limentani
Io non sono una storica né una memorialista, ma non posso proibirmi di scrivere, e
con una penna che sa solo romanzare. Nei miei cosiddetti romanzi di memoria, però,
solo i nomi non corrispondono alla realtà, e il cambiamento dei nomi non mira a
proteggere personaggi a mio avviso e a suo tempo biasimevoli, bensì a rispettare la
sensibilità di eventuali figli o nipoti che potrebbero soffrire senza colpa alcuna.
Ciò premesso, essendo io una narratrice, inizierò raccontando qualcosa che
non ho mai scritto, e della quale ho trovato l’eco nelle parole di Piera Sonnino citate
nel programma: “Vogliamo che ci vediate nel colmo dell’eleganza”.
Ecco: per quanto so ricordare fin dal 1936, mia madre, mia sorella e io
volevamo essere trovate nel colmo dell’eleganza dai bravi che, avendo scortato a
forza mio padre in una certa sede dei cosiddetti Fasci di Combattimento, ce lo
riportavano trascinandolo come si fa con gli ubriachi, e lo gettavano sul pavimento
dell’ingresso come uno straccio vecchio. E siccome lui stentava a rialzarsi mentre a
noi era impedito di aiutarlo, siccome nell’attesa di vederlo in piedi magari per dargli
un ulteriore spintone, quei bravi curiosavano in tutta la casa con fare da padroni,
anche il tavolo della sala da pranzo doveva splendere di lini, cristalli e porcellane che
227
nulla avevano a che fare col poco che di giorno in giorno potevamo permetterci di
comprare al mercato.
Ecco: sono riuscita a scrivere di mio padre gettato a terra, ma non delle
eleganze che noi tre donne imponevamo a noi stesse e alla nostra casa. Né ho potuto
mettere per scritto la volta in cui mio padre, finalmente in piedi dopo l’uscita dei
bravi, si chiuse nella stanza da bagno e ci si trattenne tanto a lungo da farci temere un
malore più grave del solito.
Ne uscì infine mascherato da Napoleone con mezzi di fortuna: cappello a
lucerna di carta di giornale, la vestaglia della mamma indossata a mo’ di pastrano
militare e la spazzola per lavare la schiena brandita verso il cielo: spada vittoriosa
della sua intima dignità, sull’onta dell’umiliazione fisica. In quella veste partecipò
alla cena ironizzando sul fascino dei capipopolo, e quella fu per me la più preziosa
delle sue lezioni.
Solo molti anni più tardi la penna ha saputo incidere l’ascesso che mi portavo
dentro, posando sulla carta il pus di offese anche più personali. Lavoro torturante
quanto indispensabile, che mi ha posta di fronte ad altre due realtà differite nel
tempo, eppure collegate fra loro.
I condomini di quei giorni, che pure avrebbero ben dovuto conoscere la
morigeratezza di mio padre, si sentirono subito in dovere di schivare l’ubriacone che
sempre più spesso veniva riportato a casa con canti da taverna, da individui che pure
la nostra casa non l’avevano mai frequentata. Possibile che non riuscissero a
immaginare come quei canti, nonché camuffare la punizione di un antifascista,
l’aggravavano con la calunnia?
In certo senso emuli di quei condomini, molti recensori dei miei libri hanno a
suo tempo attribuito gli insulti dei bravi di allora ai tedeschi: alle SS. Non sapevano
che negli anni di cui parlavo nei libri che pure avevano letto, le SS erano di là da
venire a Roma, e che se per caso ci fossero già arrivate, ci avrebbero portati tutti
direttamente ad Auschwitz, dove operare con anche maggiore libertà?
Il massificato orrore della Shoah è stato obnubilante. Al cospetto della Shoah,
qualsiasi altro sopruso è poca cosa per quanti guardano da fuori e con gli occhiali
degli ‘italiani brava gente’. Mito pericoloso, questo della Shoah, perché impedisce a
troppi di scrutare la propria coscienza, e getta in un comune, assolutorio calderone
quanti invece dalla massa si estrassero con eroismo, per compiere atti che dovrebbero
essere di normale umanità.
Se la coscienza di masse pigre non fosse stata mitridatizzata da un sapiente
crescendo dell’orrore, la Shoah avrebbe potuto avere diversa portata, e qualche
cervello in più si interrogherebbe forse ancora oggi su date e responsabilità.
Io comincio a credere che proprio l’inerzia dei cervelli massificati mi abbia
impedito di scrivere certe cose. La mia penna, più consapevole di me, deve essere
stata paralizzata dal timore di vederle confondere con fantasie romanzesche, mentre
anche troppo spesso la storia continua a porci di fronte a réalités qui dépassent la
fiction.
228
Restando ai miei occhi indispensabile ogni forma di onesta testimonianza, scritta
oppure orale che sia, io credo che si dovrebbe cominciare a pretendere che non si
provi orrore solo per il massimo, indicibile insulto della Shoah, ma di badare anche
agli insulti minori, che a quel massimo insulto hanno spianato la strada.
È una cosa che si è cominciato a fare, ma temo non basti, quando ogni giorno
possiamo constatare come Mitridate di ogni sorta stiano tornando a spadroneggiare
nelle redazioni e sui palcoscenici. Anche il cattivo gusto e la maleducazione crescenti
ne sono campanello d’allarme.
NOTE
È del 1994 l’inizio della grandiosa campagna di interviste della Survivors of the Shoah Visual History
Foundation che ha raccolto oltre 52.000 interviste in tutto il mondo. Non che prima non ci fossero state
iniziative: si pensi alle raccolte di Yad Vashem, dell’Università di Yale e, in Italia, al prezioso lavoro
del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano. Tuttavia, la mole quantitativa del
lavoro della Fondazione costituita da Steven Spielberg all’indomani del successo di SCHINDLER’S LIST
si impone su qualsiasi altra raccolta.
1
Portelli, Alessandro, L’ordine è già stato eseguito: Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria. Roma: Donzelli
1999, 305.
2
Pavone, Claudio, ‘La contesa intorno alla memoria’, in Arteinmemoria 2, a cura di Adachiara Zevi.
Roma 2006, 15.
3
Bidussa, David, ‘Che cosa intendiamo con memoria’. [27.01.2004] Le nostre radici – 30.07.08
http://www.nostreradici.it/Bidussa-memoria04.htm.
4
Mi riferisco, per esempio, al documentario di Mimmo Calopresti VOLEVO SOLO VIVERE (2006), o al
volume tratto dalle lettere indirizzate al Duce. Frandini, Paola. Ebreo tu non esisti! Roma: Manni 2007 e
anche a numerose iniziative promosse insieme da insegnanti e archivisti, per esempio all’Archivio
Centrale dello Stato e all’Archivio di Stato di Roma, per gli studenti delle scuole medie superiori.
5
229
GLI AUTORI/ THE AUTHORS
ERALDO AFFINATI vive a Roma e insegna letteratura alla Città dei Ragazzi. Collabora al Corriere
della sera. Ha pubblicato Veglia d'armi. L'uomo di Tolstoj (1992); Soldati del 1956 (1993); Bandiera Bianca
(1995, Premio Bergamo); Patto giurato, La poesia di Milo de Angelis (1996); Campo del sangue (1997,
Selezione Premio Strega e Premio Campiello ); Uomini pericolosi (1998, Premio Palmi); Il nemico negli
occhi (2001, Premio Pisa ), Un teologo contro Hitler. Sulle tracce di Dietrich Bonhoeffer (2003, Premio
Omegna); Secoli di gioventù (2004, Premio Grinzane Cavour); Compagni segreti. Storie di viaggi, bombe e
scrittori (2006, Premio Sandro Onofri), La città dei ragazzi (Mondadori, 2008). Ha curato l’edizione
completa delle opere di Mario Rigoni Stern, Storie dall'Altipiano (I Meridiani, Mondadori, 2003).
ALBERTO CAVAGLION è professore a contratto presso l’università di Firenze. Ha lavorato presso
l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea. Tra le sue
pubblicazioni: Per via invisibile (1998), Italo Svevo (2000), La filosofia del pressapoco (2001), Ebrei senza
saperlo (2002), Notizie su Argon. Gli antenati di Primo Levi da Francesco Petrarca a Cesare Lombroso (2006,
presentato durante il convegno) e La Resistenza spiegata a mia figlia (2008).
DANIELE COMBERIATI si è laureato in Lettere all’Università di Romatre con una tesi dal titolo: Fra
prosa e poesia: antologia di Sandro Penna. D.E.A. all’Université Libre de Bruxelles (ULB) con una tesi dal
titolo: Ecrire dans la langue de l’autre: exemples d’écrivains italophones. Il 22 settembre 2008 ha difeso con
successo la tesi di dottorato all’ULB sulla Letteratura migrante italofona. Nel gennaio 2006 è uscito il
suo primo romanzo, I Commensali, edito dalla casa editrice I Fiori di Campo. Nell’anno accademico
2005/2006 ha tenuto alcune lezioni presso il master Immigrati e rifugiati del dipartimento di Sociologia
della Sapienza. Dall’anno accademico 2005/2006 tiene corsi di aggiornamento sulle fiabe e
l’intercultura presso le scuole elementare G. G. Belli e C. Pisacane di Roma. Nel maggio 2007 è uscito
presso le edizioni Pigreco La quarta sponda, un libro di interviste a nove autrici postcoloniali italofone.
MARIA GRAZIA COSSU si è laureata in Pedagogia (1989) e in Lettere moderne (2000), ed è docente di
lettere nella scuola superiore. Nel 2006 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Letterature
comparate (tesi sulla figura della madre nella scrittura autobiografica di Marguerite Yourcenar e Lalla
Romano), e di Cultrice della materia di Letteratura italiana contemporanea. Attualmente collabora
nell’ambito del corso di Letteratura italiana contemporanea della facoltà di Lettere dell’Università
degli Studi di Cagliari e si occupa di scrittura femminile. Fra le sue pubblicazioni, alcuni articoli sulla
peste nella letteratura del Novecento, in particolare in Camus, in Raoul Maria de Angelis, nel teatro di
Artaud e in alcuni spettacoli della scena contemporanea. Si occupa inoltre di letteratura ebraica
italiana.
MONICA JANSEN lavora attualmente come ricercatrice postdoc e come docente presso i dipartimenti
di italiano dell’università di Anversa e di Utrecht. Nel 2002 ha pubblicato Il dibattito sul postmoderno: in
bilico tra dialettica e ambiguità (Cesati) con una prefazione di Remo Ceserani. Nel 2004 ha coorganizzato un convegno internazionale sulla letteratura italiana e portoghese degli anni Settanta, di
cui sono stati pubblicati gli atti in forma digitale presso Igitur nel 2006. Nell’ottobre del 2006 ha
organizzato insieme a Raniero Speelman un convegno internazionale sulla letteratura italo-ebraica, un
approccio generazionale, di cui gli atti sono stati pubblicati nell'inverno del 2007. Pubblica
regolarmente su argomenti attinenti alla letteratura italiana contemporanea e postmoderna.
231
LIA LEVI è nata a Pisa nel 1931 da una famiglia piemontese. Da bambina si è trasferita a Roma, dove
vive ancora oggi. Ha fondato e diretto Shalom, il mensile della comunità ebraica. Sceneggiatrice e
giornalista, è autrice di romanzi per adulti (Una bambina e basta, Quasi un’estate, Se va via il re, Tutti i
giorni di tua vita, L‘albergo delle Magnolie) e per ragazzi.
GIACOMA LIMENTANI è nata nel 1927 a Roma, dove vive e lavora. Traduttrice, narratrice e saggista,
collabora a giornali e riviste e anima gruppi di studio imperniati sulla Torah e sul Midrash. Tra le sue
pubblicazioni: In contumacia (1967), Il grande seduto (1979), La principessa smarrita (1981), L'ombra allo
specchio (1988), Dentro la D (1992), E rise Mosè (1995), Gli uomini del libro. Leggende ebraiche raccolte e
rinarrate (1995), Il Midrash, come i Maestri ebrei leggevano e vivevano la Bibbia (1996), Scrivere dopo per
scrivere prima (1997), Giona e il leviatano (1998), Il profeta e la prostituta. Osea (1999), Regina o concubina?
Ester (2001), La spirale della tigre (2003).
STEFANIA LUCAMANTE è professore associato di letteratura italiana e comparata presso la Catholic
University of America a Washington D.C. dove dirige il programma d’italiano. Fra le sue
pubblicazioni si segnalano Elsa Morante e l'eredità proustiana (1998); Italian Pulp Fiction: The New
Narrative of the Giovani Cannibali Writers (a cura di; 2001) Isabella Santacroce (2002). Con Sharon Wood
ha curato 'Under Arturo's Star': The Cultural Legacies of Elsa Morante (2005). A Multitude of Women: The
Challenges of the Contemporary Italian Novel (2008).
SILVIA MARCHETTI è attualmente dottoranda al quinto anno (ABD) presso il Dipartimento di
Italiano dell’Università del Michigan dove insegna anche lingua italiana. Gli ambiti della sua ricerca
comprendono la letteratura italiana contemporanea, il cinema, gli studi sulla Shoah, sull’immigrazione,
gli studi sammarinesi e le tematiche relative alla traduzione. La sua dissertazione verte sul concetto di
‘minore’ in letteratura e cinema. Un saggio relativo a queste tematiche verrà pubblicato a breve sulla
rivista L’anello che non tiene: Journal of modern Italian literature. Attualmente è anche impegnata nella
traduzione dall’italiano all’inglese di vari saggi sul cinema muto che saranno pubblicati nell’antologia
Silent Cinema: A Reader (John Libbey/Indiana University Press).
GAETANA MARRONE-PUGLIA è docente di letteratura italiana moderna e critica del cinema
all’Università di Princeton, USA. Autrice di La drammatica di Ugo Betti: tematiche e archetipi (Novecento,
1988), The Gaze and the Labyrinth: The Cinema of Liliana Cavani (Princeton UP, 2000), rev. ed. Lo sguardo e
il labirinto: Il cinema di Liliana Cavani (Marsilio, 2003). Ha inoltre curato i volumi New Landscapes in
Contemporary Italian Cinema (Annali d’Italianistica, 1999), Ugo Betti, Corruzione al Palazzo di Giustizia
(Pacini Fazzi, 2006), The Encyclopedia of Italian Literary Studies (Routledge, 2007). Ha in preparazione
uno studio sul cinema di Francesco Rosi.
ADA NEIGER ha insegnato, in qualità di professore incaricato di Letteratura italiana, all’Università
italiana per stranieri di Perugia (1978-1985). È docente di Sociologia della Letteratura e Letterature
comparate presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento a partire
dall’anno accademico 1985-86. Fa parte del Comitato di Redazione della Rivista Annali di
Sociologia/Soziologisches Jahrbuch. Partecipa, in qualità di docente, al Dottorato di Ricerca in Italianistica,
‘Problemi relativi alla nascita formazione e sviluppo della letteratura di massa’ con sede
amministrativa presso l’Università degli Studi di Trieste. Tra le sue pubblicazioni più recenti di
argomento ebraico si segnalano: ‘Campo di concentramento’ in Dizionario dei temi letterari (2007);
‘Bassani noir’ in Linee d'ombra. Letture del fantastico in onore di Romolo Runcini (2004); ‘Storie di “vite
nascoste” in Thomas Mann e Giorgio Bassani’ in Omaggio ad un amico - Miscellanea di studi critici in
memoria di Pompeo Giannantonio (2002).
232
ELISABETTA
PROPERZI NELSEN insegna lingua e letteratura italiana alla San Francisco State
University, in cui svolge anche l’incarico di Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere.
Laureatasi all’Università di Firenze e con un PhD in Letteratura italiana completato all’Università di
Berkeley, il suo campo di ricerca si concentra sul linguaggio poetico barocco ma anche sulla letteratura
femminile del Novecento. Ha pubblicato infatti su Elsa Morante, Marina Jarre, Clara Sereni e Dacia
Maraini. Al momento è impegnata alla stesura di una monografia sul poeta marinista Giacomo
Lubrano. Ha scritto inoltre una guida letteraria di Firenze intitolata Literary Florence come celebrazione
e apprezzamento della propria città natale.
SOPHIE NEZRI è professore associato all’Université de Provence dove insegna la letteratura italiana
contemporanea. Ha scritto una tesi di dottorato, un libro (Primo Levi: una memoria ebraica del Novecento
(2002)) e numerosi articoli su Primo Levi (sullo stile, le poesie, le immagini, il riso o il teatro leviano); si
interessa alla letteratura e alla cultura italoebraica, alle specificità dell’ebraismo peninsulare (storia,
periodo chiave del Risorgimento, memoria, conservazione del passato), alla letteratura
concentrazionaria (testimonianze letterarie e non di deportati ebrei), nonché al rapporto tra Storia e
letteratura nelle testimonianze e nei libri degli ebrei italiani. Studia anche la rappresentazione e
l’immagine dell’Altro in letteratura. Ha partecipato a numerosi convegni in Europa su Primo Levi e la
letteratura italoebraica.
LAURA PACELLI è nata a Roma. Nel luglio 2006 ha conseguito la laurea in lettere (vecchio
ordinamento) all’Università La Sapienza di Roma con la tesi Donne, Resistenza e letteratura (relatore
Walter Pedullà). Nell’ottobre 2006 ha vinto il concorso d’ammissione al dottorato di Italianistica,
facoltà di Lettere, Università degli studi di Roma Tor Vergata.
EMILIANO PERRA è Lecturer Visiting nel dipartimento di Historical Studies presso la University of
Bristol, in cui ha completato il dottorato con una tesi dal titolo ‘Conflicts of Memories. The Reception of
Holocaust Films and Television Miniseries in the Italian Press, 1945 to the Present’. Le sue pubblicazioni
includono ‘Narrazioni di un trauma: l’Olocausto dalla storiografia al cinema’, Discipline filosofiche, 16/1
(2006) e ‘Narratives of Innocence and Victimhood: The Reception of the Miniseries Holocaust in Italy’,
Holocaust and Genocide Studies (in uscita).
MICAELA PROCACCIA è Archivista di Stato capo, ricercatore storico-scientifico presso il Ministero
per i beni e le attività culturali. I suoi temi di ricerca sono la tutela dei beni archivistici ebraici, il teatro
ebraico, Roma ebraica, l’accezione giudeo-romanesco.
STEFANIA RICCIARDI lavora come docente a contratto all’ISTI-HEB (Institut supérieur de
traducteurs et interprètes de la Haute école de Bruxelles) ed è traduttrice e dottore in Ètudes italiennes
all’Università di Bordeaux 3, dove è stata lettrice e ricercatrice. Ha curato, insieme a Martine BovoRomoeuf, il volume Frammenti d’Italia. Le forme narrative della non-fiction (2006). Ha firmato la
postfazione alla riedizione di Occhio per occhio (2006) di Sandro Veronesi, autore del quale sta
preparando una monografia per le edizioni Cadmo. Di prossima pubblicazione: Gli artifici della nonfiction. La messinscena narrativa in Albinati, Franchini, Tondelli, Veronesi (2008).
HANNA SERKOWSKA è professore associato all’università di Varsavia, dove insegna lingua e
letteratura italiana. Ha pubblicato tre monografie e ha curato un volume (tutti sulla letteratura italiana
contemporanea), tra cui si ricordano Le radici medioevali di Federigo Tozzi (1994) e Uscire da una camera
delle favole. I romanzi di Elsa Morante (2002). Si occupa soprattutto di letteratura contemporanea, scrive
recensioni per la rivista Nowe Ksiazki, collabora alle riviste letterarie dell’Accademia Polacca delle
Scienze: Teksty Drugie, Pamietnik Literacki. Il suo progetto di ricerca attuale concerne l’analisi critica di
approcci recenti alla ricerca storica in generale e di rappresentazioni finzionali del passato nel
233
Novecento in particolare. Ha curato Tra Storia e immaginazione: gli scrittori ebrei di lingua italiana si
raccontano (vedasi sopra).
RANIERO SPEELMAN ha studiato italianistica e storia dell’arte a Leida e insegna lingua e letteratura
italiana e studi del Rinascimento all’Università di Utrecht. Si è specializzato in studi italoebraici, sui
quali ha pubblicato numerosi articoli, ma si è dedicato anche alle relazioni fra gli stati italiani e
l’Impero Ottomano (da menzionare, le edizioni di un canzoniere di Pietro Della Valle e delle Lettere
sulle cose dei turchi di Pietro Businello, entrambi sulla rivista elettronica EJOS) e a studi di
traduttologia. Ha curato varie antologie di racconti italiani contemporanei ed ha tradotto fra l’altro
cinque libri di racconti, saggi e poesie di Primo Levi in neerlandese.
CARLO TENUTA è assegnista presso l’Università di Padova. Laureato in Teoria della Letteratura con
Adone Brandalise, è dottore di ricerca in italianistica. I suoi interessi si concentrano prevalentemente
sul vincolo tra fatto ebraico e scrittura e sul rapporto tra letteratura, antropologia, religione e studio
del mito, all’insegna della lezione jesiana. Suoi saggi dedicati a Giorgio Bassani, Primo Levi, Rosa
Luxemburg, Osip Mandel'štam, Giuseppe Levi, Furio Jesi, Maria Grazia Ciani, sono apparsi in riviste
quali Studi Novecenteschi, Intersezioni, Trickster, Sinestesie e in volumi delle edizioni Il Poligrafo e Gedit.
CRISTINA VILLA è lettrice di italiano presso la University of Southern California a Los Angeles. Ha
ottenuto il dottorato in italiano presso la University of California Los Angeles e il masters presso
l’University of Wisconsin, Madison. Si occupa principalmente di cinema italiano e tedesco, studi sulla
Shoah e di letteratura ebraica. In aggiunta lavora anche come traduttrice. Tra le sue pubblicazioni si
ricordano: Crescendo (Workbook and Labmanual) (coautore; 2007); ‘Il silenzio dei vivi. La letteratura della
deportazione razziale nell’Italia del boogie-boogie, della rivolta studentesca e del terrorismo’ in Italian
Fiction of the Sixties and the Seventies (2007); ‘The Moon and the Bonfires by Cesare Pavese’ in World
Literature and its Times 7: Italian Literature and its Times (2005); ‘Alla ricerca del midollo del leone e
l’Ariosto geometrico di Calvino’ in Romance Studies (2004); ‘La bambola di pietra: Il dolore del ricordo,
il ritorno del rimosso, l’incomunicabilità e il silenzio nell’Attrice di Edith Bruck’ in Carte Italiane (2003).
LUCA ZEVI. Architetto progettista, esperto in restauro dei monumenti e dei centri storici e in
riqualificazione urbana. Direttore scientifico del Novissimo Manuale dell’Architetto e del Manuale del
Restauro Architettonico, coordinatore redazionale della rivista L’architettura-cronache e storia, vicepresidente della Fondazione Bruno Zevi, membro del consiglio direttivo dell’Istituto Nazionale di
Architettura (In/arch). Ha condotto ricerche per conto del Ministero degli Affari Esteri e di centri-studi
italiani e stranieri e tenuto corsi presso le Università di Roma e Reggio Calabria.
234
Scarica

The Value of Literature in and After the Seventies