Bollettino
della
Società Italiana
di Cardiologia Pediatrica
Aut. del Trib. di Firenze n. 4849 del 04-01-1999
Anno 7, n. 1 - 2000
sul territorio nazionale. Il coordinamento delle attività
concernenti la cardiologia pediatrica nelle varie regioni
è senza dubbio un compito difficile, che riteniamo tuttavia di cruciale importanza per poter davvero aiutare
la cardiologia pediatrica a crescere e migliorare.
Il bollettino, strumento prezioso attraverso cui stiamo
comunicando, speriamo si arricchirà sempre più di
contenuti, grazie ai crescenti contributi dei Soci (che
auspichiamo vivamente, ma ancora stentano ad arrivare); Giovanni Stellin ha nel frattempo raggiunto l’importante obiettivo di ottenere una sponsorizzazione che ci
garantisce la copertura economica per la stampa.
Infine i rapporti con le altre Società scientifiche, di cui
mi occupo personalmente, stanno dimostrando l’interesse generale verso la cardiologia pediatrica, dimostrato dal fatto di organizzare simposi congiunti (come
quello sull’eco fetale che si terrà a Torino in collaborazione con la SIEOG) o corsi di formazione (ad es. il
corso sulle cardiopatie congenite dell’adulto inserito
nel programma di formazione al ‘Learning Center’
dell’ANMCO il prossimo aprile).
Accanto a molte note positive, ci dispiace chiudere con
una constatazione purtroppo negativa circa il mancato
pagamento, da parte di alcuni Soci, della quota associativa annuale; nonostante numerosi solleciti da parte
del precedente Segretario, Bruno Marino, e dell’attuale,
Sandra Giusti, alcuni Soci hanno rifiutato di mettersi in
regola, decidendo così la loro autoesclusione dalla
Società (esclusione motivata dallo statuto stesso della
Società, e oltretutto inevitabile anche per rispetto nei
confronti dei tanti che hanno regolarizzato la propria
quota associativa). In compenso molti nuovi giovani si
sono iscritti alla SICP; questa nuova ‘linfa’ manterrà
viva la Società, anche se non possiamo nascondere l’amarezza per la constatazione che alcuni vecchi Soci,
per decaduto interesse o altro, hanno deciso di abbandonare.
Carissimi Soci,
è mio desiderio illustrarvi in sommario con una breve
nota quello che il Consiglio Direttivo della Società sta
facendo. Come sapete si è deciso di ‘dividerci i compiti’ ed affidare a ciascun membro del Consiglio l’incarico di seguire un settore di attività.
Pietro Gallo, con la consueta scrupolosa precisione, ha
curato l’organizzazione del prossimo Congresso insieme a Gianni Ciriotti, Presidente del Congresso stesso
che quest’anno si terrà a Torino da 4 al 7 ottobre. Come
potete vedere dal programma preliminare i temi scientifici si preannunciano di grandissimo interesse, sia per
gli argomenti dei Simposi che per gli illustri ospiti invitati. Ciò nondimeno siamo certi che le sessioni a tema
libero, la cui riuscita dipenderà dalla qualità delle
comunicazioni inviate, saranno altrettanto interessanti
e scientificamente valide. La sede congressuale e il programma sociale appaiono altresì del tutto adeguati per
far prevedere un grande successo dell’evento nella sua
globalità.
Giuseppe Pacileo e Gabriele Vignati, che si occupano
dell’attività scientifica, di aggiornamento e dell’attività
dei Gruppi di studio, e quindi operano in azione ‘sinergica’, si stanno impegnando al massimo per continuare
a promuovere il processo di ‘continuing education’, che
giudichiamo estremamente importante per garantire la
formazione e tenere vivo l’interesse dei giovani cardiologi pediatri. Sono già stati organizzati, in varie realtà
loco-regionali, alcuni corsi di formazione sotto il patrocinio della nostra Società con risultati incoraggianti.
Oltre ai già presenti gruppi di studio, Vignati si adoprerà per far nascere un nuovo gruppo di studio per la
valutazione a lungo termine dell’intervento di Fontan
con tutte le sue problematiche diagnostico-terapeutiche.
Un altro settore molto importante, di cui si occupa Luigi
Ballerini, riguarda l’attività dei delegati regionali SICP:
siamo convinti che una gestione solo centralizzata della
cardiologia pediatrica sia destinata a fallire, considerata l’estrema eterogeneità dell’organizzazione sanitaria
Un carissimo saluto
Mario Carminati
1
Verso il XXX Congresso Nazionale
pletato da una sessione focus, che verterà sulle anomalie congenite della valvola mitrale, e da quattro conferenze di grande impatto: una conferenza inaugurale di
L. Donato (e questa è una novità rispetto al programma
preliminare che vi è stato inviato), la conferenza
Marsico di K. Amplatz (New horizons in interventional
pediatric cardiology), la conferenza Rastelli di E. Bove
(Staged surgical reconstruction for hypoplastic left heart
syndrome), e la conferenza di E. Silove, Presidente della
Società Europea di Cardiologia Pediatrica (Paediatric
cardiology in Europe, optimal care and organisation).
Un’altra novità significativa rispetto al programma preliminare definito a suo tempo, è l’introduzione di un
incontro tra Consiglio Direttivo della Società e i
Delegati Regionali, al fine di definire al meglio il ruolo
strategico affidato al delegato regionale.
Un’ultima novità, che si deve all’impegno del dr.
Ciriotti, è la riduzione della quota per le colazioni di
lavoro da 48.000 a 30.000 (per “soci SICP” e “non soci”
le colazioni di lavoro sono già incluse nella quota d’iscrizione).
Resta da segnalare, infine, l’ampio spazio dato alle iniziative dei Soci Affiliati: una teaching session, una sessione di comunicazioni ed una di poster, un workshop
su aggiornamento su linee-guida sulla gestione dei
CVC, ed una Tavola Rotonda su i piccoli pazienti di
diversa etnia. Per favorire la partecipazione di un alto
numero di soci affiliati, tutte queste manifestazioni sono
state raggruppate nella sola giornata di Venerdì 6
Ottobre.
Concludo con l’augurio che il Congresso mantenga
tutte le promesse che un programma così attraente
offre.
Il XXX Congresso Nazionale della Società Italiana di
Cardiologia Pediatrica si terrà a Torino dal 4 al 7
Ottobre 2000.
Il Programma Preliminare è già stato inviato, per cui i
Soci si saranno fatti un’idea abbastanza chiara dell’organizzazione del Congresso. Pertanto, mi limiterò a
poche parole di commento ed a segnalare un paio di
novità rispetto al programma inviato.
Il Congresso si svolgerà secondo la schema-base ormai
collaudato, con 5 Sessioni di Comunicazioni e varie
Sessioni di poster parallele, i cui temi non sono stati
predeterminati in quanto dipenderanno soltanto dalla
distribuzione per parola-chiave degli abstract accettati.
Per migliorare l’organizzazione delle sessioni, il
Consiglio Direttivo ha provveduto a rivedere il ventaglio di parole-chiave e ad aggiornare l’elenco dei
Revisori degli abstract, che verrà pubblicato – come
sempre – nel volume degli Atti.
È stata mantenuta la tradizione – che ha dato risultati
molto lusinghieri in passato – del Simposio Congiunto.
Quest’anno il simposio coinvolgerà la Società Italiana
di Ecografia Ostetrica e Ginecologica e verterà su
Cardiologia fetale, mettendo a confronto l’esperienza
maturata da Cardiologi Pediatri e Ginecologi nella diagnostica ecocardiografica in utero. Tutto lascia pensare
che la discussione sarà animata e avvincente.
La sessione “opinioni a confronto”, che non ha sempre
colto gli obiettivi sperati, è stata sostituita quest’anno da
un secondo simposio, su di un tema controverso e di
grande attualità pratica: il ventricolo destro “utilizzabile”. Il Presidente del Congresso, dr. Ciriotti, d’intesa con
il dr. Abbruzzese, ha organizzato per Mercoledì 4
Ottobre un simposio satellite su di un tema parallelo: il
ventricolo sinistro “utilizzabile”.
Il quadro degli eventi congressuali “per invito” è com-
Pietro Gallo
Delegato per il Congresso
Il programma definitivo del Congresso sarà a disposizione sulle pagine web della Società
http://www.unich.it/percar/sicpages.htm
a partire dal 1 luglio.
2
XXX Congresso Nazionale
della Società Italiana di Cardiologia Pediatrica
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Mercoledì 4 ottobre 2000
Venerdì 6 ottobre 2000
9.00 III Sessione Comunicazioni a tema libero
15.00 Simposio Satellite Il ventricolo sinistro “utilizzabile”
Moderatori: G. Ciriotti (Torino), P. Abbruzzese (Torino)
9.00 “Teaching session Nursing”
Il ruolo infermieristico dopo l’abolizione del mansionario - L.
Benci (Lucca)
15.10 Criteri morfologici. A. Angelini (Padova)
15.30 Varianti fisiopatologiche. L. Daliento (Padova)
10.30 Coffee break
15.50 Diagnosi prenatale ed evoluzione alla nascita. G. Pacileo
(Napoli)
10.45 SIMPOSIO CONGIUNTO SICP - SIEOG
Cardiologia fetale
Coordinatore: G. Pacileo (Napoli)
Moderatori: E. Chiappa (Torino), P. Martinelli (Napoli)
16.10 Criteri diagnostici. E. Chiappa (Torino)
16.30 Ventricolo sinistro “piccolo” con ostruzione all’efflusso: cosa
può fare il cardiologo? P. Guccione (Roma)
Impatto dell’ecocardiografia fetale
10.45 Come l’ecocardiografia fetale ha modificato l’incidenza postnatale delle cardiopatie congenite? T. Todros (Torino) [SIEOG]
11.00 Come l’ecocardiografia fetale ha modificato la prognosi delle
cardiopatie congenite? V. Fesslova (Milano) [SICP]
16.50 Surgery for complex left heart obstruction in neonates. E.
Bove (Ann Arbor, USA)
17.10 Right dominance in A-V septal defects. Surgical repair. M. de
Leval (London, UK)
17.30 Discussione
Modelli organizzativi: realtà attuale e prospettive future
11.15 Il ruolo del Ginecologo. G. Rizzo (Roma) [SIEOG]
11.30 Il ruolo del Cardiologo Pediatra. G. Russo (Napoli) [SICP]
18.00 Inaugurazione del Congresso
18.30 Conferenza Inaugurale
“Cardiologia e cardiochirurgia pediatrica in Italia: indagine
su tre centri” L. Donato (Pisa)
11.45 Discussione
19.00 Cocktail di benvenuto
10.45 Comunicazioni “Nursing”
12.15 CONFERENZA
Presentazione: M. Carminati (San Donato Milanese)
Pediatric cardiology in Europe, optimal care and organisation
- E. Silove (Birmingham, UK)
Giovedì 5 ottobre 2000
9.00 I Sessione Comunicazioni a tema libero
10.30 Coffee break
12.15 Sessione poster “Nursing”
10.45 Simposio Il ventricolo destro “utilizzabile”
13.00 Colazione di lavoro
Moderatori: G. Crupi (Bergamo), L. Ballerini (Roma),
15.00 Sessioni poster parallele
15.00 Workshop “Nursing”
Aggiornamento su linee-guida sulla gestione dei CVC - C.
Fanton (Torino)
16.30 IV Sessione Comunicazioni a tema libero
Tavola Rotonda “Nursing”
I piccoli pazienti di diversa etnia
Moderatore: C. Biavati (Bologna)
Criteri morfologici. G. Caruso (Bari)
11.00 Fisiopatologia in utero e modificazioni postnatali. O.
Milanesi (Padova)
Criteri diagnostici e soluzioni interventistiche. S. Giusti
(Massa)
Two ventricles, one and a half ventricle, one ventricle repair.
M. de Leval (London, UK)
18.00 Assemblea Generale dei Soci Ordinari S.I.C.P.
11.45 Discussione
18.00 Assemblea Generale dei Soci Affiliati S.I.C.P.
Elezione del rappresentante dei Soci Affiliati
21.00 Cena sociale
12.15 CONFERENZA “Federico Marsico”
Presentazione: G. Ciriotti (Torino)
“New horizons in interventional pediatric cardiology” K.
Amplatz (Minneapolis, USA)
Sabato 7 ottobre 2000
13.00 Colazione di lavoro
9.00
10.30
10.45
12.15
V Sessione Comunicazioni a tema libero
Coffee break
VI Sessione Comunicazioni a tema libero
CONFERENZA “G.C. Rastelli”
Presentazione: P. Abbruzzese (Torino)
Staged surgical reconstruction for hypoplastic left heart
syndrome
E. Bove (Ann Arbor, USA)
13.00 Consegna Premio “Federico Marsico”, Premio Poster e
Premio Nursing
15.00 Sessioni poster parallele
16.00 Focus
Anomalie congenite della valvola mitrale
Conduttore: F.M. Picchio (Bologna)
Relatori: P. Gallo (Roma), F.M. Picchio (Bologna), G. Stellin
(Padova)
17.00 II Sessione Comunicazioni a tema libero
18.30 Riunione del Consiglio Direttivo con i Delegati Regionali
Chiusura del Congresso
3
A proposito del Documento S.I.C.P. sulla Invalidità,
Assicurabilità e Attività Fisica del Cardiopatico Congenito
informazioni di base anatomo-chirurgiche e cliniche;
criteri di valutazione delle condizioni cliniche a medio e a
lungo termine e dati di sopravvivenza;
indagini clinico-strumentali utili per la valutazione clinica;
criteri di valutazione dello stato del paziente distinguendo
quattro classi, ottimale, buona, mediocre, insoddisfacente.
È finalmente giunta a termine la elaborazione di un documento che fornisce Linee Guida per il giudizio di idoneità
fisica, capacità lavorativa ed assicurabilità del cardiopatico
congenito. Tale documento, frutto di lunghe riflessioni e varie
rielaborazioni, pur essendo riferito ai soggetti adolescenti e a
giovani adulti, è applicabile per taluni aspetti quali l’invalidità civile e le attività fisico-sportive, anche ai soggetti in età
pediatrica.
Si calcola che in Italia siano oltre 40.000 i portatori di cardiopatie congenite di età compresa fra i 18 ed i 30 anni., ed
ogni anno, oltre 3.000 soggetti raggiungono l’età nella quale
si presentano problemi di lavoro e di assicurabilità sociale o
privata. Come aiutarli o proteggerli nel difficile iter procedurale ?
La nostra Società di Cardiologia Pediatrica si è doverosamente posto anche questo problema ed ha costituito un ristretto
Gruppo di Lavoro che ha accuratamente affrontato la questione, formulando un Documento che per appunto vuole offrire
Linee Guida dirette, oltre che ai cultori della materia, soprattutto ai Colleghi non Cardiologi che nelle opportune
Commissioni devono esprimere i giudizi di idoneità ed abilità o al contrario di inidoneità ed invalidità con relativi provvedimenti assicurativi. Inoltre, per meglio giudicare le condizioni fisiche dei singoli pazienti, e’ stata considerata come
parametro di riferimento anche la attitudine alla attività fisico
sportiva.
Il Documento considera una nutrita se non completa serie di
cardiopatie congenite che, per praticità, sono state considerate sia singolarmente sia come gruppi affini dal punto di vista
chirurgico o clinico fisiopatologico. Per ogni situazione sono
fornite in modo sintetico:
In base a questi criteri di giudizio clinico-funzionale, per ogni
cardiopatia o gruppo di cardiopatie, è stata proposta una
tabella di valutazione che considera l’invalidità civile e l’invalidità INPS, la capacità di lavoro specifico (il tipo di mansioni), l’attività fisico-sportiva ed infine l’assicurabilità privata.
Questo Documento è stato inviato dalla Commissione, sentito il parere del Direttivo della Società della S.I.C.P., all’Italian
Heart Journal proponendone la pubblicazione nel fascicolo di
Organizzazione Sanitaria, in lingua italiana. Siamo in attesa
della sua accettazione che ci auguriamo avvenga senza ulteriori rimaneggiamenti, convinti di avere fatto un lavoro di
estrema utilità non solo per chi è chiamato a giudicare ma
anche per i nostri pazienti cardiopatici congeniti.
Fernando M. Picchio
a nome dei Componenti della Commissione:
P.L. Colonna (S.I.C.P.)
L. Daliento (S.I.C.P.)
S. Giannico (S.I.C.P.)
A. Pelliccia (S.I.C. – SPORT)
G. Vignati
(S.I.C.P.)
B. Vergari
(INPS – Medicina Legale e Assicurazioni)
F.M. Picchio (S.I.C.P. – Coordinatore)
La voce dei soci affiliati
Carissimi Colleghi/e,
non è semplice scrivere queste righe.
Sono quasi al termine del mio secondo mandato e mi ritrovo a dover trarre conclusioni non particolarmente entusiasmanti.
La S.I.C.P. è una piccola società che vede, nei soci affiliati, un gruppo di professionisti abbastanza unito a parole, ma che nel
concreto si perde, si disgrega.
Nel momento in cui il Consiglio Direttivo ha ritenuto opportuno rivedere le posizioni dei soci, anche per gli affiliati è valsa la
medesima decisione. Per questo motivo mi sono impegnata con la Signora Elena Ferri e la Dottoressa Giusti a stilare una lista
che evidenziasse la situazione di ognuno di noi.
Ho contattato personalmente i rappresentanti di ogni centro: alcuni soci sono andati in pensione ed altri si sono trasferiti in
reparti diversi per tipologia di paziente e/o di patologia, ma la fetta più importante ha lasciato la nostra Società per morosità.
Credo che la quota associativa negli anni non sia cresciuta in modo così sproporzionato al costo della vita, anzi.
Secondo me, far parte di una Società che ci porta ad un confronto annuale con altri colleghi che assistono pazienti con le medesime problematiche e che ci stimola come professionisti, vale ben più di cinquantamila lire del nostro stipendio!
Qualcuno, forse per consolarmi, mi ha detto che i circa quaranta (e sottolineo quaranta) soci rimasti sono veramente motivati.
Penso però che solo l’unione faccia la forza e spero che a Torino i vecchi soci portino nuovi colleghi ad iscriversi alla nostra
Società, spiegando loro che solo insieme si può creare qualcosa di costruttivo.
Dopo queste righe di sfogo mi consolo guardando il programma preliminare del congresso di Torino, che trovo particolarmente stimolante.
Vi aspetto a Bologna il 12 maggio (per gli ultimi aggiornamenti prima di ottobre) alle ore 10, in Cardiologia.
Sono sempre in spasmodica attesa dei vostri articoli!!
Un abbraccio Catia.
4
NOTIZIE DALLE REGIONI
Costituzione della rete pediatrica
regionale in Toscana
Dr.ssa Anna Aprile, medico legale dell’Università di Padova, ha illustrato
ai convenuti quali sono i benefici che la legge prevede per il bambino ed
adolescente con cardiopatia congenita nel periodo fra 0 e 18 anni, prima
cioè che entri in vigore la legislazione in materia di capacità lavorativa.
Ho pensato potesse essere interessante fornire al bollettino un riassunto di
quanto detto durante questa riunione.
La fonte della normativa è l’articolo 38 della Costituzione Italiana che
sancisce il diritto al mantenimento ed all’assistenza sociale per ogni cittadino italiano sprovvisto di mezzi e inabile al lavoro, definito invalido civile.
La legge 118 del 1971 sancisce le norme dell’invalidità civile e gli aventi
diritto, precisando che “… si considerano invalidi civili i cittadini affetti da
minorazioni congenite o acquisite… che, se minori di 18 anni, abbiano
difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni proprie della loro
età”.
I benefici di legge riconosciuti ai minori invalidi civili sono sanciti a loro
volta dalle leggi 508 del 1988 e 289 del 1990. La prima nelle norme integrative in materia di assistenza agli invalidi civili definisce gli aventi diritto all’indennità di accompagnamento come i minori (ovviamente in età di
deambulazione) “che si trovino nell’impossibilità di deambulare senza
l’aiuto permanente di un accompagnatore o, non essendo in grado di
compiere gli atti quotidiani della vita, abbisognino di un’assistenza continua”. La seconda precisa inoltre che “Ai mutilati ed invalidi civili minori
di anni 18, di cui siano state riconosciute dalle commissioni mediche periferiche per le pensioni di guerra e di invalidità civile difficoltà persistenti
a svolgere i compiti e le funzioni della propria età… è concessa, per il
ricorso continuo o anche periodico a trattamenti riabilitativi o terapeutici
a seguito della loro minorazione, un’indennità mensile di frequenza…”.
La legge 289 all’articolo 3 recita anche che “L’indennità mensile di frequenza è altresì concessa ai mutilati ed invalidi civili minori di anni 18
che frequentano scuole, pubbliche o private, di ogni ordine e grado, a partire dalla scuola materna, nonché centri di formazione o di addestramento professionale finalizzate al reinserimento sociale dei soggetti stessi”.
L’indennità d’accompagnamento (legge 508) è quindi normata in maniera
molto rigida, e può interessare solo una piccola percentuale dei bambini
affetti da cardiopatie congenite. L’indennità di frequenza, invece, (legge
289) può essere erogata a tutti quei pazienti, prima della correzione chirurgica, o solo palliati, o affetti da cardiopatie non chirurgiche, in cui sia
riconoscibile una “difficoltà persistente a svolgere le funzioni proprie della
loro età” con l’unico requisito che frequentino un centro riabilitativo,
anche se non continuativamente, o la scuola. Dal 1.1.1999 è stato posto
anche il limite che il minore non deve godere di un reddito personale
annuo superiore a 6.667.200 lire.
Nel riferire quanto sopra, la dottoressa Aprile ha sottolineato che, mentre
per definire un adulto invalido civile è necessario che la “permanente
riduzione della capacità lavorativa“ sia “non inferiore ad un terzo”, l’invalidità del minore è definita solo come generica “difficoltà persistente a
svolgere i compiti e funzioni della propria età”
Alla madre o al padre del minore cui sia riconosciuta un’invalidità civile
sono inoltre concessi benefici di tipo lavorativo, come permessi retribuiti
per assenze da lavoro per visite mediche o malattie del figlio, anche
dopo i tre anni di vita del medesimo, riduzione dell’orario di lavoro,
avvicinamento del posto di lavoro.
A Roma, durante l’ultimo Congresso SICP, abbiamo appreso che un gruppo di soci, coordinato dal Prof. Picchio, sta preparando delle tabelle con
i criteri che definiscano la valutazione del paziente ed il suo livello di
recupero (o di invalidità) per ogni malformazione cardiaca. Queste tabelle si basano su parametri che riguardano il tipo di malformazione, il tipo
d’intervento, gli eventuali reliquati o sequele ed il risultato funzionale.
Esse saranno per tutti noi un utilissimo strumento per uniformare il giudizio clinico d’invalidità e poter informare gli aventi diritto sui benefici a
loro concessi dalla legge.
Luciano De Simone
La Regione Toscana con la Legge 72/98 ha individuato la necessità di articolare i servizi ospedalieri in “rete” intendendo così di istituire un sistema
di collegamento funzionale fra presidi ospedalieri finalizzato ad assicurare al cittadino l’appropriatezza del percorso assistenziale nella fase di
degenza, attraverso l’erogazione delle prestazioni in forma coordinata od
adeguata alla complessità delle stesse.
Il nuovo Piano Sanitario Regionale per il triennio 1999-2001 conferma la
necessità di costituire una “rete pediatrica” che colleghi funzionalmente
tutti i presidi ospedalieri che operano nel campo dell’assistenza pediatrica e interagisca con i Pediatri di libera scelta, ponendo al centro del sistema il soggetto in età evolutiva dalla nascita fino al raggiungimento dell’età adulta e le sue esigenze di assistenza. Fra gli obiettivi è riportata la
necessità di “indirizzare i flussi della domanda sanitaria, con l’identificazione di diversi livelli di assistenza ... e dei centri di riferimento per le alte
specialità”.
Il rischio insito in questi progetti è quello di un’eccessiva concentrazione
di risorse nelle strutture a più elevata Specializzazione a scapito delle
strutture periferiche dove non solo si pratica una Cardiologia di base
necessariamente meno “sofisticata” ma anche su casistiche numericamente ridotte, con conseguente impatto conoscitivo e culturale più basso.
Per ovviare a questa dicotomia è necessario stabilire “un rapporto tra pari”
attraverso un più stretto collegamento fra i vari operatori che si interessano di Cardiologia Pediatrica in particolare per la gestione delle urgenze
cardiologiche neonatali.
La Regione Toscana ha provveduto a pubblicare un opuscolo contente le
varie attività specialistiche pediatriche la cui stesura è derivata dalla collaborazione degli esperti dei vari settori. Per la Cardiologia Pediatrica sono
stati individuati il Centro dell’Ospedale Pediatrico Apuano, del Meyer di
Firenze, della Clinica Pediatrica di Pisa e del Policlinico delle Scotte.
Successivamente dai Dottori S. Giusti, G. Buti, L. Vispi e A. Manetti di
Firenze è stato prodotto un primo documento in cui venivano indicati gli
obiettivi prioritari per la diffusione della “Rete” rappresentati dalla necessità di:
– stabilire una collaborazione “istituzionale” fra Cardiologo Pediatra,
Ostetrico e Cardiologo dell’adulto;
– sviluppare la connessione telematica fra Ospedali periferici e Centri di
alta specialità allo scopo di ridurre l’iter diagnostico e terapeutico dei
casi clinici critici;
– migliorare lo standard assistenziale al di fuori dell’Ospedale cercando
di rendere più familiare questa disciplina- spesso considerata troppo
specialistica- anche a livello dei Pediatri di famiglia, il cui contributo è
peraltro fondamentale per il follow up di questi pazienti;
– farsi carico della “formazione” mediante Corsi di aggiornamento, seminari, etc.; a questo proposito segnaliamo il Corso di Ecocardiografia
Clinica organizzato al Meyer di Firenze nei 28 gennaio, 25 febbraio, 24
marzo 2000 ,con successo di presenze da tutta la Regione, e i prossimi
programmati in Maggio a Pisa e in Dicembre a Massa, rispettivamente
dalla Dr.ssa Giuliana Buti e Sandra Giusti.
Il riconoscimento dell’invalidità civile nel
bambino con cardiopatia congenita
Ornella Milanesi
Il 19 Novembre 1999 si è svolto presso il Dipartimento di Pediatria di
Padova un incontro rivolto ai soci SICP della sezione Veneto, nel quale la
5
CALENDARIO CONGRESSI
Sandra Giusti
10th International Parma Echo Meeting
From Fetus to Young Adult
Parma, Italy 19-20-21 June 2000
Director
Umberto Squarcia (Parma, Italy)
Chairmen
Donald J. Hagler (Rochester, Minn, USA)
Aldo Agnetti (Parma, Italy)
Nicola Carano (Parma, Italy)
Laurent Fermont (Paris, France)
Stephen P. Sander (Durham, NC, USA)
Paul R. Julsrud (Rochester, Minn, USA)
Maria Serratto (Chicago USA)
Michaele Vogel (London, UK)
Robert M. Freedom (Toronto, Canada)
and
Zohair Al Halees (Riyadh, Saudi Arabia)
and
Douglas D. Mair (Rochester, Minn, USA)
Informazioni: Prof. U. Squarcia - Cattedra di Cardiologia Pediatrica
Via Gramsci 14 - 43100 Parma - Fax 0521 991394
Learning Center ANMCO – Corsi di Aggiornamento
Cardiopatie Congenite nell’Adulto (a cura della SICP)
3rd International Workshop – Catheter Interventions
in Adult Congenital Heart Disease
Firenze, 11 aprile 2000
Informazioni: ANMCO
Via La Marmora 36 – 50121 Firenze
e-mail [email protected]
Francoforte, 18-20 maggio 2000
Informazioni: Prof. Dr. H. Sievert
Cardiovascular Center Bethanien CCB
Im Prüfling 23 – 60389 Frankfurt
tel. +49 69 94502850, fax +49 69 94502859,
e-mail [email protected]
Fetal Echocardiography for the Obstretician,
Neonatologist and Sonographer
Londra, 13-14 aprile 2000
Informazioni: Short Courses Office – Education Centre
Dovehouse Street – London SW3 6LY
tel. +44 207 3518172, fax +44 207 3518246,
e-mail [email protected]
International Conference - 3-Dimensional Imaging Of
The Heart - The Standard for the New Millenium in
Pediatric Cardiology and Cardiac Surgery
19-20 maggio 2000 Venezia
Informazioni: C.S.S.
Viale G. Mazzini 70 - 50132 Firenze
tel. 055 2480202, fax 055 2480246,
e-mail [email protected]
Cardiology in the Young
London, 17-20 aprile 2000
Informazioni: Courses and Conference Office,
Institute of Child Health
30 Guilford Street – London WC1N 1EH
tel. +44 20 78298692, fax +44 20 7316902,
e-mail [email protected]
XXXI Congresso Nazionale A.N.M.C.O.
Firenze, 21-24 maggio 2000
Informazioni: O.I.C.
Viale G. Matteotti 7 – 50121 Firenze
tel. 055 50351, fax 055 5001912, e-mail [email protected]
European Society of Cardiology
Working Group on Developmental Anatomy and
Pathology in association with Working Group Grownup Congenital Heart Disease
XI Convegno di Ecografia Cardiovascolare (SIEC)
Milano, 7-9 giugno 2000
Informazioni: I.P. Idea Promotion
Via Luigi Cavenaghi 7 – 20149 Milano
tel. 02 48009700, fax 02 48009801,
e-mail [email protected]
Abano Terme, 27-29 aprile 2000
Informazioni: A.R.C.A.
Via A. Gabelli 86 – 35121 Padova
tel. + fax 049 8762176, e-mail [email protected]
6
XXXV Annual General Meeting Association for
European Paediatric Cardiology
Pediatric Cardiology 2000
Workshop in Fetal Echocardiography
Strasburgo, 14-17 giugno 2000
Informazioni: Dr. Bernard De Geeter
Cardiologie Pédiatrique et Fetale
3, Rue Simonis – 67100 Strasburgo
tel. +33 3 88342323, fax +33 3 88343004,
e-mail [email protected]
Miami, 23 settembre 2000
IX Congress of the Latin Society of Pediatric
Cardiology and Cardiovascular Surgery
Miami, 24-28 settembre 2000
Informazioni: Pedro L. Ferrer, M.D., FACC, FAIUM
University of Miami, School of Medicine,
Pediatric Cardiology Department
P.O. Box 016960 (R-76)
Miami, FL 33101, USA
tel. +1 305 5856683, fax +1 305 3246012,
e-mail [email protected]
10th International Parma Echo Meeting – From Fetus
to Young Adult
Parma, 19-21 giugno 2000
Informazioni: Prof. U. Squarcia
Cattedra di Cardiologia Pediatrica
Via Gramsci 14 – 43100 Parma
fax 0521 991394
The Fourth Pediatric Interventional Cardiac
Symposium (PICS-IV)
Short Courses in Paediatric Cardiology and Cardiac
Surgery – New Horizons in Fetal Cardiology
Chicago, 24-27 settembre 2000
Informazioni: M2 Meetings Management
P.O. Box 1583 – Salem NH 03079
tel. +1 773 7026172, fax +1 773 8344100,
e-mail [email protected]
Londra, 29-30 giugno 2000
Informazioni: Courses and Conference Office, Institute of
Child Health
30 Guilford Street – London WC1N 1EH
tel. +44 20 78298692, fax +44 20 7316902,
e-mail [email protected]
XXX Congresso Nazionale Società Italiana di
Cardiologia Pediatrica
Torino, 4-7 ottobre 2000
Informazioni: C.S.S.
Viale G. Mazzini 70 - 50132 Firenze
tel. 055 2480202, fax 055 2480246,
e-mail [email protected]
Specialty Review in Pediatric Cardiology
Chicago, 27 giugno-1 luglio 2000
Informazioni: Compass
820 W. Jackson Blvd., Suite 550 – Chicago, IL 60607
fax +1 312 2580895
XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di
Cardiologia Invasiva (GISE)
Advanced Course in Cardiac Morphology
Londra, 13-14 luglio 2000
Informazioni: Courses and Conference Office,
Institute of Child Health
30 Guilford Street – London WC1N 1EH
tel. +44 20 78298692, fax +44 20 7316902,
e-mail [email protected]
Palermo, 23-25 novembre 2000
Informazioni: Studio ETS
Via Santa Croce 9 – 20122 Milano
tel. 02 8393361, fax 02 8992255,
e-mail [email protected]
61° Congresso Nazionale della Società Italiana di
Cardiologia
XXII Congress of the European Society of Cardiology
Amsterdam, 26-30 agosto 2000
Informazioni: The European Heart House
2035 Route des Colles
BP 179 - Les Templiers
06903 Sophia Antipolis Cedex, France
tel. +33 4 92947600, fax +33 4 92947601,
e-mail [email protected]
Roma, 16-20 dicembre 2000
Informazioni: AISC
Via A. Ristori 38 – 00197 Roma
tel. 06 809681, fax 02 8088491,
e-mail [email protected]
Interventional Paediatric Cardiology Practical
Workshop
Polonia, 14-16 settembre 2000
Informazioni: ETP Committee of the ESC
Mrs. C. Fensie
tel. +33 4 92948670, fax +33 4 92941824,
e-mail [email protected]
Come scrivere al Bollettino:
Segreteria della Società Italiana di Cardiologia Pediatrica
Sig.ra Elena Ferri - C.S.S. - Viale G. Mazzini, 70 - 50132 Firenze
Tel. 055 248.02.02 - Fax 055 248.02.46 - e-mail: [email protected]
7
8
Scarica

Anno 7, n.1 Giugno 2000