La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
Il percorso del D.lgs.116
in Emilia-Romagna
Marinella Natali
Servizio Sanità pubblica
Assessorato politiche per la salute
Alberese (GR), 19 maggio 2011
Granaio Lorenese, loc. Spergolaia
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
4 Province, 12 Comuni, 9 Bandiere blu nel 2011
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
Densità
ricettiva: n°
posti letto/Km2
Italia
101,25
Toscana
78,44
Liguria
96,48
Emilia-Romagna
424,11
Fonte: ONT Osservatorio Nazionale del Turismo – ISTAT e Banca d’Italia
anno 2007
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
Lunghezza
costa
balneabile
(km)
%
Provincia
Comuni
Lunghezza
totale costa
(km)
Ferrara
1
48,13
21,04
43,70
Ravenna
2
47,37
39,23
82,82
Forlì-Cesena
4
9,14
8,78
96,16
Rimini
5
34,88
33,09
94,89
Regione
12
139,51
102,14
73,22
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
Tratti di mare non individuati come acque
di balneazione
1.
2.
3.
4.
50 metri nord e 50 metri sud dalle foci dei corpi
idrici;
Imboccature dei porto-canali e superfici di mare
per un raggio di 150 metri misurati a semicerchio
dalla cima dei moli guardiani
5,2 Km soggetti a servitù militare (poligono di tiro)
L’intera fascia litorale del comune di Goro per
incompatibilità con l’attività di molluschicoltura
Totale 37,7 km pari al 26,78% della costa
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
Acque adibite alla balneazione
Ferrara
Ravenna
Forlì-Cesena
Rimini
Numero acque di
balneazione
Lunghezza totale
(min-max)
13
21,04
(0,2-2,310)
25
39,23
(0,077-6,390)
11
8,78
(0,24-1,750)
47
33,09
(0,3-3,488)
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
Qualità delle acque di balneazione
Eccellente
Buona
In attesa di
classificazione
Ferrara
13/13
0
0
Ravenna
22/25
0
3
Forlì-Cesena
10/11 (2010)
11/11 (2011)
1 (2010)
0 (2011)
0
Rimini
36/47
0
11
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
Misure di gestione a tutela della salute
dei bagnanti
Ordinanze sindacali di divieto temporaneo
di balneazione legato ad inquinamento
microbiologico che si può verificare in
particolari situazioni territoriali in
corrispondenza di eventi meteorologici
intensi
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
Misure di gestione a tutela della salute
dei bagnanti
Predisposizione di un modello per lo studio
della modalità di diffusione, della
concentrazione e della variazione nel
tempo degli inquinamenti microbiologici
legati ad eventi meteorologici intensi
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
RN-25_E32 Mappa
• Limiti dell’area di balneazione
• Infrastrutture e servizi
• Principali fonti di inquinamento
situate lungo la linea di riva
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
RN-25_E51
Identificazione cause
inquinamento
Scheda tecnica sfioratore
Scarico n. 47
Tipologia SFEM
Rete Mista
Superficie bacino scolante
618.9
Q media estiva sfiorata
[m3/sec] 1,1
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
Paesi Baschi
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Irlanda del Nord
Alberese, 19 maggio 2011
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Scozia
Alberese, 19 maggio 2011
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
La gestione della qualità delle acque di balneazione
L’informazione al pubblico: il bollettino
mensile e il report regionale
Alberese, 19 maggio 2011
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
Il nuovo sito web
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
Prototipo di contenuti per
l’informazione ai bagnanti
in prossimità dell’acqua di
Balneazione utilizzabile
su diversi supporti.
Marinella Natali – Servizio sanità pubblica
La gestione della qualità delle acque di balneazione
Alberese, 19 maggio 2011
…..Grazie per l’attenzione !!!
[email protected]
Scarica

Il percorso del D.lgs. n. 116/08 in Emilia Romagna