Connected Government
Framework
for Local and Regional
Government
Un Framework composto di 4 livelli per indirizzare la nostra Value proposition
Key Challenges
Business Services
Solutions
Technologies
Sfide Architetturali
Il Framework, oltre alle sfide chiave della PAL, indirizza diverse sfide
“Architetturali”
Trend di mercato
Trend specifici della
PAL
Prodotti Microsoft
Requisiti di
soluzioni
SOA
Shared Services
(Centro Servizi
Territoriali)
Vista/Longhorn
Reliable
Software as a Service
Customer Service
Focus
Office 2007
Scalable
Business Process Reengineering
Integration
Dynamics (CRM)
Supportable
Electronic Identity
CIE/CNS
BizTalk
Flexible
Una proposta completa per realizzare
soluzioni per la
Pubblica Amministrazione Locale
• Digital Town Hall fornisce la “business view”
• Connected Government Framework fornisce
l’architettura tecnologica
• Infrastructure Optimization fornisce la roadmap
implementativa
Digital Town Hall
Connected
Government
Framework
Infrastructure
Optimization
Manual
Service
Islands
L’evoluzione dei servizi
della P.A.
Connected
Services
Seamless
Services
Allegato1: Front Office e servizi di eGovernment per
cittadini e imprese
• Front Office Multicanale:
• Fisico (Sportello Unico, Call Center, Rete terze - ATM, uffici postali,
tabaccai)
• Virtuale (Web, Telefonia mobile, Rete terze)
• Metafora della Comunicazione
• Eventi della vita per cittadini (essere cittadino, avere un figlio, ecc) e
imprese (aprire, modificare, finanziare un’attività, ecc)
• Livelli di interazione online
•
•
•
•
Livello 1: Informativo
Livello 2: Interazione one-way
Livello 3: Interazione two-way
Lievllo 4: Transazione
Livello di interazione online 1
• Livello 1: Informativo. Disponibile online solo informazione sulle
procedure.
– Minimo impatto su persone e processi
– Sviluppo Siti statici
Citizens
Content
Delivery
Agency A
Content
Delivery
Agency B
Livello di interazione online 2
• Livello 2: Interazione one way (download modulistica). Possibile
scaricare moduli per avviare le procedure.
– Impatto sull’Organizzazione (ruoli) e sulle persone (formazione sugli strumenti,Content
Management)
– Sviluppo Portali e CMS
Content
Search
Delivery
Government Portal
Email
Agency A
LOB
Apps
Email
Agency B
LOB
Apps
Livello di interazione online 3
• Livello 3: Interazione two way (inoltro richiesta). Possibile avviare
online la procedura
– Ridisegno dei processi,
– Sicurezza e Gestione Accessi.
Content
Delivery
Search
Document
Submission
Electronic
Forms
Government Portal
Message
Routing
Identity
Management
Application
Integration
Government Gateway
Email
Agency A
LOB Apps
Email
Agency B
LOB Apps
Livello di interazione online 4
• Livello 4: Esecuzione Transazione (compreso pagamenti). Possibile
eseguire online l’intera procedura
•
•
•
•
Integrazione BackOffice (Legacy, LOB)
Processi interni definiti
Orchestrazione Processi
Centro Servizi
Content
Delivery
Electronic
Forms
Search
Document
Submission
Collaboration
Government Portal
Message
Routing
Identity
Management
Application
Integration
Process
Orchestration
Government Gateway
ERP
LOB Apps
LOB Apps
CRM
Email
Agency A
Shared Service Unit
Agency B
http://www.cnipa.gov.it/cruscotto/default.htm
Esempio di Architettura per la PAL
Concetti chiave
• Il Portale fornisce
l’accesso unificato alle
informazioni
• Accesso Multi-canale
per cittadini e
dipendenti
• CRM gestisce le
interazioni con i
cittadini
• Integration Hub
fornisce l’accesso ai
sistemi di business
Logical Architecture
OTTIMIZZAZIONE
DELL’INFRASTRUTTURA
Cos’è l’ottimizzazione dell’infrastruttura?
•
Un modello con 4 livelli (da Basic a
Dynamic) per descrivere l’efficienza
dell’infrastruttura
– Il modello Core IO si basa su studi di
analisti indipendenti, del MIT Center for
Information Systems Research (CISR),
e sullìesperienza Microsoft
•
•
•
•
Il modello di ttimizzazione
dell’infrastruttura fornisce un percorso
per costruire e ottimizzare le
funzionalità IT nell’ambiente del cliente
È costituito da descrizioni di
funzionalità (indipendenti dalla
tecnologia)
Comprende persone, processi e
tecnologie
Aiuta a definire un perorso tecnologico
basato sulle esigenze del cliente e
sulla architettura tecnologica del
Connected Government Framework
Il processo di ottimizzazione
dell’infrastruttura
Infrastruttura
manuale, non
coordinata.
Conoscenza non
raccolta
Infrastruttura IT
gestita con
automazione limitata
e raccolta delle
conoscenze
Infrastruttura IT
gestita e
consolidata, con
elevata
automazione.
Conoscenza
raccolta e riutilizzata
Gestione totalmente
automatica, uso
dinamico delle
risorse, SLA legati al
business, Raccolta e
riutilizzo automatico
delle conoscenze
L’ottimizzazione dell’infrastruttura
libera risorse e pone le basi per
l’agilità organizzativa
Centro di costo
Centro di costo
efficiente
Abilitatore di
business
Asset strategico
Basic
Standardized
Rationalized
Dynamic
Funzionalità nei Modelli IO
• Le funzionalità (capabilities) nei
modelli di Infrastructure
Optimization (IOM) definiscono
le tecnologie che possono
fornire le soluzioni ai problemi di
business. Per esempio:
– Molti clienti LRG hanno delle
difficoltà nella collaborazione
efficiente fra membri di un team o di
diverse organizzazioni. La
funzionalità di Communications &
Collaboration definisce le tecnologie
richieste per migliorare l’efficacia
dell’IT nel risolvere questo problema
di business
Costo $1320/PC
Costo $580/PC
Costo $230/PC
Gestione delle identità = risparmio di $210/PC
Directory multiple
•
•
•
•
Directory multiple
Nessuna gestione dei PC
Molte password
Creazione utenti manuale
Unica directory per
l’autenticazione
• Una directory di
autenticazione
Provisioning automatico
•
•
•
•
Meta directory
Single Sign-on
Reset password automatico
Self provisioning
Standardizzazione e verifica degli standard = risparmio di $220/PC
Nessuna
Standardizzazione
Verifica degli standard
• Nessuna strategia per il
ciclo di vita dei PC
• Molte config hardware
• Molte config software
• Molte immagini
•
•
•
•
• Verifica della compliance
• Compliance Enforcement
• Distribuzione automatica del
software
Rinnovo PC ogni 3/4 anni
Poche config hardware
Poche config software
Minimo # di immagini
Completa sicurezza dei PC = risparmio di $160/PC
Sicurezza del PC minima
• Ant-virus
• Sicurezza reattiva
Fonte: dati GCR & IDC analizzati da Microsoft, 2006
Sicurezza dei PC limitata
• Firewall sui PC
• Distribuzione automatica
delle patch
Sicurezza dei PC completa
• Anti Spyware
• Network Access Control
Quali sono le opportunità?
Italy - Core IO
Italy - BPIO
IAM
Dev
C&C
Bas
Bas
Manag
Std
Sec & Net
Std
ECM
50%
100%
0%
50%
Std
DM
Dyn
BI
0%
Bas
SOA & BP
Rat
Rat
Data Prot
Italy - APIO
Adv
Dyn
BI
0%
100%
50%
100%
Pubblica Amministrazione Locale
Core IO
BPIO
IAM
Bas
Manag
Std
Sec & Net
APIO
Dev
C&C
Bas
Std
ECM
Rat
Dyn
Data Prot
0%
50%
100%
Rat
Dyn
BI
85%
Fonte: Profilazioni clienti EPG italiani - marzo 2007 – 385 clienti profilati
90%
95%
100%
Bas
SOA & BP
Std
DM
Adv
Dyn
BI
0%
50%
100%
Analisi per funzionalità
Modello Core IO - Clienti Basic
B&R Crit Srv
DNS, DHCP
Centr Firewall
AV desktop
Monit Crit Srv
2 OS
Image Strategy
Device Protection
Device Mgnt
Std Images Laptop
Std Images Desktop
La percentuale indica i clienti
che non dispongono della
specifica funzionalità
Patch Distr.
AD Auth.
0%
10%
20%
30%
40%
50%
Fonte: Profilazioni clienti EPG italiani - marzo 2007 – 385 clienti profilati
60%
70%
80%
90%
100%
Integrazione dei partner e come procedere
Come prodotti e
soluzioni dei partner
aiutano i clienti a
passare da un livello
all’altro?
I partner realizzano l’ottimizzazione
dell’infrastruttura
Scalabilità e competenza
Integrazione con ATU/STU/PTU
Processo di vendita basato su IO
PAM Playbook
PSP allineati con le IO Capability
Catalogo delle soluzioni IO
Risorse per i partners
IO Partner Kit
www.MicrosoftIO.com
People-Ready
www.microsoft.com/italy/business/peopleready/
Corsi su Infrastructure Optimization
Sito di formazione per i partner:
https://training.partner.microsoft.com/plc/
Guardate la sessione registrata di IO Academy Live per PAM & Partners –
con: Simon Witts, Lisa Downey, Gary Dickinson
Corsi disponibili per i partner:
1. IO Essentials
2. Business Value: Winning with IO Workshop
3. Depth 200-400 Level: In-depth IO Capabilities
• BPIO University (4-day inclusive of all IO and depth business
productivity courses)
Semplici Scenari – Migliorare i servizi ai cittadini
Esigenze
• Obiettivo di ogni amministrazione è
garantire servizi migliori senza
aumentare i costi
Soluzioni
• Una soluzione integrata per la
gestione dei processi interni e il
delivery dei contenuti - Sharepoint
•
Garantire l’accesso alle informazioni
ed ai servizi con processi semplici,
senza carta e con poche interazione
efficienti
•
L’integrazione dei Processi di
Business (BPM) per semplificare
l’accesso ai dati e l’automazione dei
processi - BizTalk
•
Offire ai cittadini flessibilità nelle loro
interazione con l’amministrazione
con servizi online avanzati e risposte
tempestive alle richieste
•
La tecnologia CRM aiuta a gestire
le richieste dei cittadini ed assicura
gestione del richiesta e risposte
accurate - CRM
Mapping the Layers - Improving Customer Service
Building on the
Key Challenge
“Improving
Customer
Service”
Provides
information
portal
environment
Electronic
Forms and
workflow for
processing
customer
information
Customer
Relationship
Management –
essential for
improving customer
service
Integrates and
Orchestrates
processes and
information
Data management
platform providing
Business Intelligence and
reporting capabilities
Mapping the Layers – Improving Customer Service
Solution View
ISA Server
CRM Clients
Exchange
Sharepoint
Management
CRM Server
SPS SQL
BizTalk
Directory
CRM SQL Server
BizTalk SQL
Leveraging the Power of Technology
SHARED SERVICES
- CENTRI SERVIZI TERRITORIALI
- PROGETTO ALI
Modello tradizionale di erogazione dei servizi
• Le amministrazioni (Centrali o Locali) tipicamente implementano tutte le
funzionalità necessarie per erogare i servizi
• Generalmente non ci sono processi o infrastrutture condivisi tra le
amministrazioni (o solo in piccola parte)
• Questo modello va bene soprattutto per le grandi amministrazioni che
hanno dimensione tali da garantirsi un’infrastruttura completa
Agency A
Agency B
Citizen Service
Citizen Service
LOB Apps
LOB Apps
Email
Email
IT Management
IT Management
Modello “Shared Service”
• Alcuni servizi comuni possono essere implementati con
un modello condiviso tra diverse amministrazioni
• Le amministrazioni piccole possono utilizzare
infrastrutture centralizzate che offrono livelli di servizio
superiori, con significative economie di scala
Agency A
Citizen Service
LOB Apps
Agency B
Shared Service
Center
Citizen Service
Email
IT Management
Citizen Service
LOB Apps
Progetto ALI
• ALI (gen.2007) - Alleanze Locali per l’innovazione
nei piccoli comuni per promuovere un nuovo modello di
cooperazione intercomunale
• Obiettivi:
– Migliori competenze (condivise tra i comuni)
– Contenimento dei costi e servizi migliori
– Strumenti per colmare il divario che separa piccolo e grande comune
• Finanziamento: 15mil.
• Riferimento: www.cnipa.gov.it/progetti_ali
Centro Servizi in pillole
• Infrastruttura: hardware, software
• Servizi base: Autenticazione, Cooperazione
Applicativa, CMS, Protocollo, Email, Pagamenti,
multicanale, Workflow, ecc
• Servizi Applicativi: HUB di Integrazione, GIS,
CMR, eLearning, Business Intelligence
• Supporto (Helpdesk), competenze,
Connettività, Gestione Sistemi (IOI)
Microsoft & Shared Services
• Connected Government Framework: Framework per
implementare soluzioni verticali specifiche per la pubblica
amministrazione
• Reference Architecture per la piattaforme (Windows
Server, Exchange, SharePoint, ecc)
• IOI: Guide per ottimizzare la gestione dell’infrastruttura abilitando l
delivery di servizi condivisi
• Servizi Microsoft Consulting: MTSS, Motion, ESCs
• A BREVE proposizione per ALI (documentazione, line
guida, ecc)
Domande?
Scarica

Connected Government Framework